•- v :M ••'' • > 1? Unit4 / martfdi - 20 \ agotto 1963 v* -V..; PAG. 9/ sport NUOTO: Due medaglie per gli «azzurri» ma la situazione non e rosea ,(i •I • ii :/ •!

>•,•> '•• •i • n : M Concluso il meeting con i; it '. II '•' »i ' n Gli equipaggi tedeschi •••• •'. . t la «debacle >> dei giap- •-I

ponesi che pronosticano Dopo il successo di Zilioli nella «3 VallU gli americani domina- tori alle Olimpiadi SCHOLLANDER e una delle maggiori speranze americanet_ : i «giovani» :)

Hanno fatto man bassa di titoli hanno vinto la battaglia grandl avvenime'ntl delta pros- Nostro servizio sima stagione: i camipionati del I Baldini, i Batti- '••• ';'•"' \ COPENAGH^N. 19. ; mondo che.si svolgeranno (id M?-<f •HIJI'MWf per qiiattro oiorni sulle acque i Carlesi, i DefNip- limacciose e mosse del lago di versari, i sovietlcl, hanno se- Bagsvaerd nei pressi di Cope- gnato i.l passo in questi - euro­ tia^hen, la .loro indiscussa su- pei »; non sono ri-uscitt a con- pis, i Nencini ormai periorith, una superioritd che. quistare neppure una medaglia si badi bene, e mondiale dato d'oro. Neanche Ivanov, il for- che i canottieri di America non midabile - fuoriclasse che • da «fuori gioco » sono certo all'altezza dei loro tempo dominava la scena mon­ colleghi del * vecchio , conti­ diale del ' singolo», e rtuscito nent e »., '•• " ';. • : a fare centra: in finale ha do- •;! | vuto cedere al cecoslovacco Ko- Adesso nbn, e piu il caso di ': i Gli armi tedeschi sono arri­ zak, all'olandese Groen e al te- soffiare'sul fuoco della polemi-- vati tutti e sette alle finali: han­ desco Lebert. E neppure V* ot­ ca giovani-a'nziani perchfe il fuo-; no conquistato alia fine quattro to », il meraviglioso 'otto» che co si e spento e il nostro cicli-, f-l -;:..i, :-./;•. 'f OKIO, 19. '. titoli europei, quelli del 'quat­ in questa stagione aveva do- smo vive solo^ sulle vittorie deij • II confronto di nuoto tra II dettaglio tro con", del 'due con', del vunque trionfato. che nelle eli- giovani. Se i Pambianco, i Ron-i ' «• quattro senza *, e del presti- USA e Giappone si e conclu- -' M. 100 S.L. 1) R. Mcdonough minatbrie aveva superato net- chini, i Battistini, 1 Defllippie.i • so oggi con la vittoria degli gioso ' otto», una medaglia di tamente I'armo tedesco, ce Vha i Baldini, i Carlesi e i Nencinij (USA) 54"; 2) argeitto (' due senza »), una me­ americani (per 63 punti a (USA) 54"6; 3) fatta: i tedeschi I'hanno spun riusciranno a darci ancora qual-J (USA) 54**9. ~ ' '^ daglia di bronzo (* singolo -) ed tata di una buona lunghezza e 22) e con un nuovo record cosa di buono, tanto meglio, ma) ; M. 800 S.L.: 1) T. Yamanaka un quarto posto 5 (* dopplo <•). mezza. ;- - • ' . . il domani si chiama Zilioli, si' mondiale v-? nella • - staflfetta (Giap.) 9'4"4/10 (primato giap­ Non solo: si sono aggludicatl : chiama BaLmamion, Durante, 4x200 stile libero: per l'esat- ponese); 2) (USA) tutte e tre le Coppe in palio, la I canottieri souietici - sono 9'7"7 (primato americano); 3) stati dunque la grande deluslo- De Rosso, Adorni, Cribiori, Tac- tezza si tratta del quinto re­ Ron Gochill (USA) 9'9"8. Glandar, la Month e la Muelleg ne di questi * europei». Anche cone, Poggiali, - Fontona, Zan- • •''< 'I cord mondiale stabilito i nei M. 20o DORSO: 1) Yamanaka ed hanno vinto con un margi- i francesi sono andati incontro canaro e Bailetti. E' la legge; (Giap.) 2'1Z"2 (primato giap­ ne larghissimo, che forse alia del tempo. E per fortuna i ra- corso di questo meeting, da­ ponese); 2) Ed Bartsch (USA) vigilia era assurdo pronosticare, ad una vera debdcle. I tran- te che in precedenza erano 2'16"4; 3) McGeagh (USA) 2' la classifica a squadre: prcce- salpini si erano presentati a gazzi dell'ultima leva hanno ca- gia stati battuti i record dei 17"6/10. dono infatti di ben 17 punti la Bagsvaerd con arandi speran­ pito subito che gloria e simpa-", 200 s.l., dei 1500 s.L, dei 200 STAFFETTA ' 4 x 200 S.L.: 1) Cecoslovacchia', di venti VURSS, ze, convintissimi tra I'altro di tia si conquistano e si manten- , Stati ' Unit! • (Schollander, avere la possibtlitd di conqni- gono solo dando battaglia in | farfalla e della staffetta Mcdonough, Townsed, Saari) di 24 VOlanda e di 28 Vltalia. stare il titolo piu ambito: quel- 8'03"7 (primato mondiale);. 2) ogni occasione. Vedete un po'.i 4x100. Tutti gli exploit sono Sono cifre e dati che parla- lo delV" otto". Ora tornano a la Tre Valli di domenical va'j Giappone 8*19". no molto chiaro. La Germania stati compiuti da nuotatori M. 100 FARFALLA: 1) Wally casa, bastonati: hanno straupa in fuga Cribiori, risponde al-1. .-:•'i. americani per cui e chiaro Richardson (USA) 58''6; 2) Carl ha ami accentuato ancor piu la to solo una medaglia di bronzo, l'attacco Poggiali. esce daL.^ che il nuoto USA esce da Rble (USA) 59"1; 3) Kusuke sua superiorita ed ~ ora pud nei 'quattro senzam, e il loro gruppo (in compagnia di Bat- j Sato (Giap.) 59"9. aspettare tranquillamente i trionfatore da questo mee­ «otto» non ce Vha fatta nean­ tistini) De. Rosso P piu avanti i ; che a vincere la finale dal se- ting. :-, '••-,•' •:;•-. -.,\ :..,.•• Vvi entrano in azione Zilioli, Bal- '. : sto al dechno posto: e finito mamion e< Adorni. Una sana , Del resto i giapponesi so­ secondo, settimo doe nellQ gra- emulazione divide e unisce nei- , duaioria generate, davanti solo no stati i primi a ricohosce- la lotta comune questi ragazzi k- re cavallerescamente la su- agli efftsrtani, - at giapponesi che alia vigilia si stuzzicano a.J periorita degli avversari pro- Con il titolo in palio (non stupitevi se anche armi vicenda e che all'indomani non extra-continentali hanno parte- nosticandoli sicuri domina- dimenticano mai di complimen- c'vpato alia rassegna: , il rcgo- tarsi col vincitore. .... - < s. = tori anche nelle Olimpiadi. lamento ' lo - permetteva) e ai r In particolare Tex campione mediocrissimi padroni di casa. Per adesso sono proprio dei giapponese Furuhashi ha te- bravi ragazzi. E se continue- La grossa sorpresa sono stati ranno su questa strada, la stra- nuto a .rilevare che la, mag- rnuece i canottieri. cecoslooac- gior 'parte dei • recordrhan da della lotta e del sacrificio, chi, ai quali. alia vigilia, si ilava qualcuno di loro ci potra dare americani (come . Robie, ben scarso credito, g'tudkandoli grandi soddisfazionL Finalmen- . Schollander : e Saari) sono al massimo come > outsiders. te, il ciclismo italiano ha una giovanissimi, mentre l'unico Essi sono, fnoece. balzati pre- base sana. ed e gia molto. Pub , giapponese in gradq.di te- potentement'e alia ribalia: sono frnitPsecdndt. fiella Jclassifica a essere il irampolino di' lancio ner testa agli USA e l'ormai punti, preceduti solo dai tede­ per arrivare ad occupare un anziano Yamanaka. " Qra Wft schi ed hanno conquistato due posto di rilievo in campo mon- . americani e giapponesi i sa- titoli, quelli del «singolo« e diale. Naturalmente raccoglie- ranno ancora di fronte gio- del ' doppio», una medaglia remo buoni frutti se accanto a d'argento, nei "quattro con*. questi ragazzi agiranno persone vedi a Nagoya, sabato e do- di buon senso. Purtroppo nei ci- ; menica' ad Osaka ed il 28 ed una di bronzo,- neW" otto *. L'allenamento dei « ribelli» giallorossi alle Tre Fontanel Anche. gli altri loro equipaggi clismo moderno certi direttori CORSINI palleggia mentrc MANFREDINI (in secondo agosto a Okayama: ma non hanno.mostrato dei grandi pro- sportivi si limitano a guidare piano) si esercita negli scatti. vi e dubbio che difficilmen- gressi:- potranno dar'*'fastidio l'ammiraglia, cioe fanno da pre- te la situazione si ribaltera seriamente: ai tedeschi sia ai stanome: chi comanda e il pa­ a favore dei giapponesi. An- * mondiali» che aUe 'Olimpiadi. drone, o chi ne fa le veci. Am- -, zi ' e piu •" che probabile • il E gli "Ozzurri*? La squadra bedue pensano alia • pubblicita Mentre si profila crollo di altri record da par­ italiana, e noto, si e presen­ della loro ditta e meno. molto meno agli interessi sportivi del­ te degli americani. Ma pas- tata sul lago di Bagsvaerd con ZILIOLI (a sinistra) segue BALMAMION in attesa di due soli equipaggi: queilo della superarlo nella volata decisiva. la squadra e alia salute dei cor- siamo alia cronaca dell'ulti- Ignis ("due senza") e qnello ridori. :- •<;... '.-. . - - * • ••.- - un «ca$o» Charles ma giornata di gare. ' .J della Moto Guzzi (* quattro Qualcuno dira che i padroni ' Si comincia con i 100 me- senza »>.' 11 ' primo ha fatto ricaverebbero maggio'r profltto :: tri stile libero ove vince lo centro pieno: Petri e Mosetli, da una squadra cUrata secondo americano Mac Donough con che lo compongono, tornano a criteri ben precisi. Giusto; ma •:. il tempo di 54", tempo ,ot- casa con la maglia .di campioni nella maggior parte dei casi le : europei nella vatigia; il secon­ cose vanno ben ; diversamente. timo : perche costituisce il do, che le previsioni voievano sport-flash nuovo primato USA ed e di Un esempio: tizio dopo un'im- vincitore. si e dovuto accon- presa notevole ha bisogno di , soli 4/10 di secondo supe- tentare invece della medaglia esami clinici e di 15 giorni di riore al primato mondiale d'argento. battuto nella fina- montagna, dopo di che gli si del brasiliano Dos Santos. La lissvma dai tedeschi. ."'._..-. poti-a chiedere ulteriori sforzi superiority degli USA e poi Due soli equipaggi, dunque, , Gia varato il « Resto del Mondo » ? ed altre vittorie. Nossignori: il , confermata dalla conquista ma , due - medaglie • prestifhose. • " Secondo autorevoli fonti londinesi, la squadra del « resto corridor** tizio h appena sceso delle piazze d'onore ad opera Facendo punto qui, si potrebbe del mondo > che affrontera il 23 ottobre a Wembley l'lnghil- di bicicletta e Vindomani deve s'incontra di Clark ed Ilman. Si con- concludere che it canottaggio lanciarsi in una gara che lo ; terra e stata gia' decisa, benche i selezionatori abbiano tinua con gli 800 metri ove italiano ha '• concluso ' nei piu spremera come un limone. Que- - felice dei modi Vavventura in scelto sabato scorso ben 22 giocatori. Secondo queste fonti, il • vecchio ' intramontabile la squadra del < resto del mondo » si schierera cosl: Yascin sto succede perche eel ciclismo terra danese e - ha ami rosee moderno i padroni vanno e ven- Yamanaka riesce a dare la prospettive.. Ma come ci pub (URSS), Santos (Brasile), Schnellinger (Germania); Pluskal r (Cecoslovacchia),'Maldini (Italia), Masopust (Cecoslovac­ gono come i temporali d'estate. vittoria al • Giappone con il dimenticare. che solo pochi an- ' I cedimenti di Vittorio Ador­ tempo di 9*04"4 che costitui­ ni fa, Vltalia presentava equi­ chia); Garrincha (Brasile), Law (Scozia), Di Stefano (Spa- gna), Pele (Brasile), Gento-(Spagna). :..•••• ni a Renaix e nella stessa Tre sce il nuovo record nippo- paggi - fn ojmi speciality, coh- Valli potrebbero essere colle- •. ami quistando . sempre • medaglie? nico. -.£. Anche .'- l'americano gati ai gravi fatti del Giro del­ Farley secondo in 9'07"7 mi- Come si pud dimenticare che la Svizzera. Costretto a partire • Schiarita alia Roma? A stare gliora ; il record nazionale. il nostro ' otto» ha coilezio- con la febbre e .a continuare in . alle ultime notizie parrebbe pro- nato un successo dopo I'altro? Bologna e Juve rientrano in sede prio di si: a Thun Matteucci. Cu- condizioni peggiori fino al crol­ dicini. Malatrasi e De Sisti si pUrio Yamanaka fa il « bis > nei La situazione non e dunque - II Bologna e rientrato in sede ieri da Pievelago, dove lo totale. Adorni dovette cu- sono accordati per i rispettivi 200 metri dorso con il tempo cosi rosea, come atctini vor- aveva Iniziato* la preparazione il 1° agosto. Bernardini ha rarsi • una congestione polmo- reingaggi smuovendo l'intransi- di 2'12"2 che rappresenta la rebbero far apparire: neanche concesso ai giocatori una giornata diriposo: tutti dovranno nare. e da quel giorno non ha genza dei dirigenti che pertanto il - bottmo di medaglie. che • i I Fir mam | seconda. miglior prestazione ripresentarsi oggi alio stadio per. riprendere gli allena- piu convinto. Diamine, non era non dovrebbe piu avere ragione nostri canottieri dovrebbero menti per i prossimi impegnativi cimenti, owero le' partite it di esse re nemmeno nei confront i mondiale di tutti i tempi (il noto a tutti che Adorni ha clas- d| Carpanesi, Manfredini. Corsi- fare agli ormai prossimi Giochi con il Modena e il Mantova (25 e 29 agosto). .'..-• se e temperamento. ma anche ni e Orlando. Pare infatti che primato mondiale deH'ame- del Mediterraneo, dove natu- Anche i giocatori della Juventus sono rientrati nei primo un flsico delicato? Era noto. ma Ieri sera Marini Dettina sia par- oggr ricano Stock e di ?.'10"9). Gli ralmente non saranno presenti pomeriggio in sede provenienti da Cuneo dove domenica i padroni fanno i padroni. Spe- tito per Roma con propositi mi- americani • Bartsh • e Mc ne tedeschi Tie sovieticine ce- hanno concluso la prima parte della. preparazione con un riamo in bene, speriamo che fl gliori: propositi che dovrebbero I Geach hanno conquistato il coslovacchi, potra farlo dimen­ match con' la squadra locale. Ieri ai bianconeri e stata - concretarsi quando si incontrera : simpatico atleta sia guarito. o I a Roma secondo e terzo posto a con- ticare. In queste condizioni. concessa una giornata di riposo. Oggi al campo «Combi», possa guarire completamente «on i cosidetti c ribelli > i quali : non dovremmo certo fare una %3 parte loro hanno ribadito di ; Come preannunciato Fir- ferma appunto che Yama­ la preparazione riprendera piu intensamente in vista- del e speriamo anche (siamo degli - essere pronti a discutere e a grossa figura, all'altezza delle match di domenica a Biella. Infortunati dal momento sono ' m*nl giungera oggl po- , naka costituisce ormai un tradizioni. alle Olimpiadi. • ingenui?) che solo i tecnici. i Tjiurre di parecehfe Ie loro ri- I mlpigglo a Roma: ma alia fenomeno isolato -' nei nuoto l'ala DeH'Omodarme che soffre di uno stiramento inguinale. competenti, le persone ragione- cnieste. Ora il punto e di vedere I - Lazio non sanno l'ora pre- : e Castano, il quale per ragioni precauzionali son ha di- voli abbiano ad occuparsi delle quando si potra avere questo in- I . cisa dell'arrivo. non aven- - giapponese. - : - ' sputato la partita al - Monviso». ..••... contro percbe .Marini arrivera a < do avuto nessuna altra. K. HI. faccende ciclistiche. •«;.-... Roma in serata e dopo aver sbri- comunlcazione In merito. '•' Le ultime due gare della gato alcuni affari personali ur­ Pure oggl dovrebbe ar- giornata in effetti hanno co E' chiaro che pure i corridori I '.."i'l gent! prendera domani alle 13.35 I' rivare il « militare > Maz- stituito altrettanti trionfi per devono imparare a difendere i faereo per Spalato ove la Roma : zla che avendo avuto un Taylor illeso lascia Enna loro interessi. magari levando- ' gloehera una partita pro terre- - mese dl licenza per parte- gli americani. Nei 100 farfal si d'attorno tipi che a parole motati. £T percid difficile che I cipare al giochi del Medir la ha vinto Richardson pro­ nelle poche ore di permanenza a | - terraneo potra altenarsl A Viareggio •" • fanno i difensori ' della giusta ' Roma possa svolgersi- I'incontro con 1 compagni. cedendo Robie mentre nei causa e coi fatti dimostrano di die - molto probabilmente avra Da registrae intanto che la staffetta 4x200 gli ameri tenere i piedi suTl'altra sponda. luogo invece venerdl al rientm In riale Rossini contlnna can! hanno finito in bellezza. Nei f rat tempo vedremo se UVI della carovana giallorossa a Ro­ I a regnare un notevole mal- ma: intanto perd colloqui esplo- contento contro Lorenzo: «esplodendo > in un tem­ e Lega daranno al ciclismo le rativi con i «ribelli » dovreb­ si critlcano I metodl e gli po eccezionale che -abbassa - Ben All e Piero Rollo si incontreranno una terza volta. pri­ Nik K.O. leggi di cui manca. smettendo bero essere tenuti da Startari Iattegglamrnti dell'allena- di iitigare per mettersi a lavo- che toma stasera a Roma con di 3"9/10 il precedente re­ ma della fine dell'anno: il nuovo match dovrebbe svolgersi tore. gli s| rimprovera dl cord - del mondo che essi ntiovamente a San Remo e questa volta sara in palio il titolo rare seriamente, I corridori di- i] presidente e che non ripartira aver fatto fallire aTcurie ; fenderanno i propri interessi da per Spalato. Ibuone trattative (ma qua­ stessi detenevano. europeo. che lo spagnolo ha strappato un mese. fa al pugile pure nei sardo. Questi' ha cliiaramente dimostrato, nei corso dell'in- una posizione di forza se per Net fratteropo i ribelli si al- li?) lo si condanna per la lenann alle Tre Fontanc mentre i sconfltta suhita dalla for- Dall'SWe del 10 agosto a cbntro che si e svolto domenica sera nella famosa stazione prima cosa compiranno i loro coropagni sono ancora a Thun I. mazlone lazlale (incomple- Chicago, ottenuto da Steve balneare e si e concluso in parita, di meritare una rivincita doveri di atleti. -'.<•"-" .- . • ove ieri hanno sostenuto un tlsslma!) contro ll Palma Clark, Ed Townsend. Mike -europea*. Grazie alia sua generosity alia sua foga, al suo doppio Vito Taeeone ha chiesto un leggero allenamento in mattinata de Mayorca (squadra d| smisurato orgoglio, ha imposto la sua legge nelle. prime cinque per partecipare poi nei pomerig- Iserie B). Wall e , gli ''•• •;••<*•' VIAREGGIO. 19. milione al mese per rinnovare Se si ricorda die due o riprese: ha dovuto cedere l'iniziativa solo quando l'awersario il -contratto. Dopo il Giro dlta- gio ad una scampagnata' con i americani sono .passati' alio gli ha aperto una ferita al sopracciglio sinistro. Il verdetto di Una spettacolare finale tra . giocatori della squadra locale. tre mesi fa Lorenzo ven- lia. Taccone ha combinato "ben ; Ottimismo dunque ne| clan gial- Ine osannato per aver rl- odierno 8'03"7, conseguito da -parita. alia tine, non lo ha certo premiato. Ora, a 37 anni I'australiano Mulligan - e il bra­ i • portato la La2io In A e'e siliano Fernandez ha concluso il poco e se continua cosl flnlra lorosso: e assoluta sdrammaUz- Schollander, Mc Donough, suonati, Rollo pub tranquillamente sperare di risalire ancora torneo Internationale di tennis la stagione malamente. A no- zazione delle notizie provenienti da chiedersi che cosa ha sul trono europeo. .,•-•-.•• dairinghilterra secondo Ie quali I' provocato in realtl questo Townsend e Saaril .'.• ' ? dl Viareggio. Ha vinto il pia quo vembre trovera ancora chi gli | voltafaccla. Pn6 da rsl che tato Mulligan dara un milione solo Der le sue - ]a locale Lega ralcistica avrcbbe In questa staffetta sbalor- Il doppio libero ha riservato riflutato di ratifleare il trasfert- I dirigenti • lazlall stlano impennate al Giro? Pub darsi ditiva, Schollander lia com- un'ultima sorpresa. Sirola che mento di Charles al Cardiff per­ :. creandosi nn alibi se le Ortiz riconosciuto di nuovo « mondiale » avrcbbe dovuto giocare in coppia che in questo periodo la salute che la Rom.i deve dare ancora cose andassero mate: ma pletato la prima frazione in con Piet range! i contro Hewitt- II pilota inglese Taylor, protagonista dell'incidente av- di Vito sia un po' malandata, - 10 mil a sterline (pari a 1? ml- IpuI o darsl che II retroscena sia nn altro. Poiche I di­ I'59'\ McDonough ha finito La -World Boxing Associa­ il vincitore deU'incontro Ken­ Stolle poche ore prima della ga- venuto domenica durante lo svolgimento del G. P. del Me­ oer6 sappiamo che dal 9 giugno • lioni di lire) ai Leeds. ra ha comunicato alia direzione diterraneo sulla pista di Pergusa, ha lasciato Enna. Dome­ n general manager glallorosso rigenti lazlall contlnnano a la seconda in 4,01"9 (tempo tion* ha deciso di riconoscere ny Lane . Paul Armstead. La- del torneo che sarebbe dovuto in avanti il piccolo abfuzzese Valentini ha sottolineato che la I fare la «corte» al petro- nuovamente l'americano. Carlo partire alia volta di Bologna per nica sera il corridore era stato sottoposto a riurherosi esami ha pensato molto al divertimen- lero Gaeliardl, gla In pre- parziale: 2'02"9), Townsend Ortiz come campione mondiale he e classiflcato al secondo po­ radiologici da parte dei sanitari dell'ospedale civile, per ti e quasi mai alia bicicletta. . cifra si riferisce aU'indcnnizzo dicaro di sostltulre Laura sto tra gli aspiranti alia co­ ragioni urgent! e che quindi non per la partita che il Leeds so- Ial Napoll. puo darsl che la terza in STO^ (2'01"3) e dei leggeri- Gli ha ordinato, avrebbe potuto disputare la gara. accertare se. in seguito al pauroso volo, avesse riportato Vito dev<» tomare subito suTIa stenne a Roma: indennizzo che *lano Intenzionatl a sllu- Saari ha chiifso questo '<* fuo-perb, di difendere il titolo pri­ rona mondiale dei leggeri, Ar­ Pietrangeli e stato cost aceop- qualche frattura. Fortunatamente il pilota britannico e ri- retta via. altrimenti paghera presto verra In via to alia societa ma della fine dell'anno contro mstead al primo. - piato con il giovane Makrti. A masto leggermente ferito soltanto al viso. Nella telefoto: " inglese non appena verxanno con- rare I^rcnxo per assume re co i' d'artifieio* - in - .8'03"7 Nicola e venuto a mancare il di persona. <.:.••'••-.- Inn tecnleo gra^lto a| rtc- consueto afflatamento con il com- la macchina in fiamme subito dopo l'incidente. .,.,.-, ' cluse le trattative circa dettagll «-o per«onagglo (tecnleo che (i'00"5). I giappoheiri (Ya­ Resta il fatto che per il ci­ mlnori riguardanti la ftota •pose dovrebbe essere Fantonl pagno di gioco e quindi gli av­ clismo italiano si & aperto u*a presentata dal Leeds..« Comun- manaka, ^ Fujirrioto, Fukui, versari non hanno dovuto fati- • que — ha osservato Valentini — I TV). In ntodo da Invogllar- •; Quattro \ sfidanti per Santo Amonti care molto per asslcurarsi I'ul- nuovo orizzonte. E chi vuol be­ ?.>y lo ad assumere la presl- Okabe) sono arrivati dopp ne a questo sport deve fare in - IMii si saplsce con quale «Hffho denza della Lazio e a rl- Uma flnale in programma, Maioli Tennis! USA-Messico 4-1 oltre 15'VDa notafe* che in n campione d'ltalia dei pesi vranno effettuare un torneo: il e Pietrangeli venivano superati modo che il giovane fuoco non • la Lega Inglese abbia porato ri- Ilevare I loro credltl verso nei giro di pochl mi nut I per 8-4. flntare la registrazione del tra- la sodeti (che e one] che prima frazione, Schollander massimi e stato sfidato da Fe- vincitore sara opposto al cam­ 'Gli Stati Uniti hanno battuto il Messico per 4-1 nella si riduca ad una eemplice flam- 6-4vLa claaw degli auitraliani e mats. ^ , . • • ,' afsrlwento di Charles, che non pla Interest* a MleeU • derico Friso, Giorgio Maste- pione d'ltalia Sante Amonti, stata cosl netta che lo steaao Pie­ semiflnale "della zona americana di Coppa Davis disputata I Glovannlnl). tl...| e andato' ancora una volta i pat> aawtatamente essere aaesso ri ghin< Benito Penna, Piero To- quale sfldante ufflciale, in un trangeli al terrnlne tl e vohno a Los Angeles. NelTultimo singolare, lo statunitense Chuck sotfe IT. :- "•:.••.— '" •' ' masoni. I quattro sfldanti do- incontro valido per il titolo. congratulare con l Tlnrttort, Mckinley ha superato Antonio Palafox per *M, 8-4, 4-6, 6-3.

.'tK-i.'-^rit: . _ ...j , i - ^ ; _•/__ . ; ^ _ILI • - ;• : .:• - : ; »__