Mercoledì 30 novembre 2011/Anno II n° 30/Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI SPEED SKATING: RISULTATI ISU WORLD CUP KAZAKHSTAN ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA FIGURA: /Ondrej Hotarek storico podio al GP di Mosca

Stefania Berton e Ondrej Hotarek, unici Azzurri in gara a Mosca nella sesta e ultima tappa dell'ISU Grand Prix prima delle finali canadesi, hanno raggiunto il terzo gradino del podio (il primo per i colori Azzurri nelle Coppie di Artistico) della gara a Coppie. Dopo il terzo posto di nel Corto, infatti, si sono ripetuti nel Libero, conquistando al termine della competizione 168.02 punti, (107.89 nel Libero) dietro ai tedeschi Aliona Savchenko/ (208.69) e ai russi /Alexander Smirnov (197.84). Invariato il podio, rispetto al programma Corto, anche nella gara individuale femminile: la giapponese ha infatti mantenuto la prima posizione con 183.25, punti, davanti alle russe (180.45) e (169.75). Fra gli uomini, invece, successo per il giapponese , che con 241.66 punti complessivi ha scavalcato lo statunitense (229.08) che ha chiuso terzo. Sul secondo gradini del podio lo spagnolo Javier Fernandez (241.63) a soli 3 centesimi dalla vittoria, quarto dopo il Corto e autore del miglior libero. Lo spagnolo ha così relegato il ceco Brezina -terzo dopo l Corto- al quarto posto finale.

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 30 novembre 2011/Anno II n° 30

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

FIGURA: ISU Grand Prix Mosca () 25-27 novembre Tutti i risultati della Ladies 1. Mao Asada JPN 183.25 2. Alena Leonova RUS 180.45 3. Adelina Sotnikova RUS 169.75 4. RUS 166.07 5. FIN 160.92 6. JPN 154.76 7. USA 149.38 8. Amelie Lacoste CAN 148.48 9. Rachel Flatt USA 147.63 10. USA 117.77

Men Ondrej Hotarek e Stefania Berton, prima coppia da sinistra 1. Yuzuru Hanyu JPN 241.66 2. Javier Fernandez ESP 241.63 I qualificati alle finali Grand Prix (8-11.12, Quebec City - 3. Jeremy Abbott USA 229.08 Canada) 4. Michal Brezina CZE 226.35 Ladies Elizaveta Tuktamisheva RUS 5. RUS 221.43 Mao Asada JPN 6. CAN 197.85 ITA 7. Sergei Voronov RUS 197.19 Akiko Suzuki JPN 8. RUS 192.68 Alissa Czisny USA 9. USA 185.49 Alena Leonova RUS Men Pairs CAN 1. Aliona Savchenko/Robin Szolkowy GER 208.69 JPN 2. Yuko Kavaguti/Alexander Smirnov RUS 197.84 Jeremy Abbott USA Michal Brezina CZE 3. Stefania Berton/Ondrej Hotarek ITA 168.02 Javier Fernandez ESP 4. / RUS 149.66 Yuzuru Hanyu JPN 5. Katarina Gerboldt/ RUS 148.94 6. Ashley Cain/ USA 138.02 Pairs 7. /Kurtis Gaskell CAN 136.54 /Maxin Trankov RUS Aliona Savchenko/Robin Szolkowy GER Yuko Kavaguti/Alexander Smirnov RUS Dan Zhang/Hao Zang CHN 1. /Charlie White USA 179.06 Narumi Takahashi/Mervin Tran JPN 2. Kaitlyn Weavwe/ CAN 161.18 / CAN 3. / RUS 156.83 3°sost. Stefania Berton/Ondrej Hotarek ITA 4. / RUS 132.73 5. /Deividas Stagniunas LTU 130.47 Ice Dance Meryl Davis/Charlie White USA 6. /Lloyd Jones FRA 126.04 / CAN 7. / RUS 124.53 / USA Ekaterina Bobrova/Dmitri Soloviev RUS Nathalie Pechalat/Fabian Bourzat FRA /Andrew Poje CAN 1° sost. Anna Cappellini/Luca Lanotte ITA Mercoledì 30 novembre 2011/Anno II n° 30

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING Risultati World Cup 2011/2012 Astana, Kazakhstan, 25-27 novembre

Men 500m Division A (25.11) 1. Tae-Bum Mo KOR 34.89

Men 500m Division B (25.11) 15. Mirko Nenzi ITA 36.17

Ladies 500m Division A (25.11) 1. Sang.Hwa Lee KOR 37.78

Ladies 3000m Division A 1. Martina Sablikova CZE 4.03.28

Men 1500m Division A 1. Wouter Olde Heuvel NED 1.45.69 18. Mirko Nenzi ITA 1.48.22 il Coach dell’Italia, l’olandese Gianni Romme Il calendario ISU World Cup 2011/2012 Men 1500m Division B 12. Matteo Anesi ITA 1.50.30 2-4 dicembre 2011 Ladies 500m Division A (26.11) Heerenveen (Olanda) 1. Jenny Wolf GER 37.98 21-22 gennaio 2012 Ladies 1500m Division A Salt Lake City (UT, USA) 1. Christine Nesbitt CAN 1.56.10 11-12 febbraio 2012 Men 500m Division A (26.11) Hamar (Norvegia) 1. Jan Smeekens NED 35.05 2-4 marzo 2012 Men 500m Division B (26.11) Heerenveen (Olanda) 17. Mirko Nenzi ITA 36.34

Men 5000m Division A 9-12 marzo 2012 1. Sven Kramer NED 6.13.83 Berlino (Germania)

Ladies 1000m Division A 1. Christine Nesbitt CAN 1.14.82

Men 1000m Division A Convocazione Essent ISU World Cup – 1. Stefan Groothuis NED 1.08.85 Heerenveen 30.11-05.12.2011 19. Mirko Nenzi ITA 1.11.31 Matteo Anesi – Mirko Giacomo Nenzi G.S. Men 1000m Division B Fiamme Gialle Predazzo 12. Matteo ANesi ITA 1.11.93 Ermanno Ioriatti – Luca Stefani G.S. Fiamme Oro Moena Ladies Mass Start Jan Daldossi G.S. Forestale Roma 1. Mariska Huisman NED 7.26.53 Allenatore: Gianni Romme Men Mass Start Tecnico: Stefano Donagrandi 1. Seung-Hoon Lee KOR 9.40.51 Fisioterapisti: Thea Jorna, Ilse Bootsma. Mercoledì 30 novembre 2011/Anno II n° 30

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK Risultati Star Class 2011/2012 Hasselt, Belgio, 25-27 novembre

Men Junior A Overall Ladies Junior A-Star Class-Senior 1000m 1. Adwin Snellink NED 1. Alex Whelbourne GBR 4. Matteo Martini ITA Ladies Junior A-Star Class-Senior 500m Men Junior A 1500m 1. Rosalie Huisman NED 1. Adwin Snellink NED 6. Marco Anzi ITA Men Junior B Overall 1. Christoph Schubert GER Men Junior A 1000m 2. Tomas Giuacomelli ITA 1. Adwin Snellink NED 3. Matteo Martini ITA Men Junior B 1500m Men Junior A 500m 1. Christoph Schubert GER 1. Mathias Vostè BEL 2. Tomas Giacomelli ITA 3. Matteo Martini ITA Men Junior B 1000m Ladies Junior B Overall 1. Christoph Schubert GER 1. Julia Block GER 2. Tomas Giacomelli ITA 2. Asia Antonioli ITA 5. Ilaria Savoretto ITA Men Junior B 500m 1. Christoph Schubert GER Ladies Junior B 1500m 2. Tomas Giacomelli ITA 1. Asia Antonioli ITA 2. Ilaria Savoretto ITA Men Star Class-Senior Overall 6. Corinne Carnini ITA 1. Hannes Kroger GER

Ladies Junior B 1000m Men Star Class-Senior 1500m 1. Julia Block GER 1. Vincent Jeanne FRA 6. Asia Antonioli ITA 14. Simone Rosignoli ITA 15. Aldo Casto ITA Ladies Junior B 500m 1. Julia Block GER Men Star Class-Senior 1000m 3. Federica Tombolato ITA 1. Hannes Kroger GER 4. Asia Antonioli ITA 14. Simone Rosignoli ITA 15. Aldo Casto ITA Ladies Junior A-Star Class-Senior Overall 1. Rianne De Vries NED Men Star Class-Senior 500m 1. Reid Van Drecht CAN Ladies Junior A-Star Class-Senior 1500m 13. Simone Rosignoli ITA 1. Hilde Wijnja NED 14. Aldo Casto ITA

CREVAL sostiene lo Short Track Mercoledì 30 novembre 2011/Anno II n° 30

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

STOCK SPORT Europa Cup 2011 / Appiano e Caldaro, 26-27 novembre

raggiungere la finale come nelle ultime due stagioni, ma abbiamo fallito. Non siamo stati costanti nel nostro gioco; nei quarti di finale abbiamo poi perso con una delle favorite al successo finale", sono le parole di Markus Niederkofler. Nel confronto con i colleghi maschi, invece, hanno soddisfatto le aspettative le formazioni femminili italiane: "Siamo contente del quinto posto, ma dopo il successo nel girone eliminatorio ci aspettavamo qualcosa in più", dice Sonja Mulser dell'EV Moritzing.

CURLING Venerdì il via all’Europeo a Mosca

Da venerdì 2 a sabato 10 dicembre lo Sport Palace Megasport di Mosca sarà teatro dell’edizione 2011 dei Campionati Europei di Curling maschili e femminili. Questa la composizione delle formazioni Azzurre che scenderanno sul ghiaccio russo:

Uomini Marco Mariani / Curling Cub Dolomiti Marco Pascale / Sporting Club Pinerolo Joel Thierry Retornaz / ASD Trentino Curling Davide Zanotelli / ASD Trentino Curling Silvio Zanotelli / ASD Trentino Curling Donne Claudia Alverà / Curling Club Tofane Si è disputata sabato 26 e domenica 27 novembre Giorgia Apollonio / Curling Club Tofane ad Appiano e Caldaro l'edizione 2011 dell'Europa Diana Gaspari / Curling Club Dolomiti Cup. Fra gli uomini, che hanno disputato il loro Veronica Gerbi / Draghi Curling Club Torino torneo a Caldaro, successo per i bavaresi dell'EC Chiara Olivieri / Curling Club 66 Cortina Sassbach, davanti all'EV Rottendorf e all'USC Abersee. I team italiani hanno chiuso al settimo Staff: Eros Gonin / Team Leader, Daniel Rafael / (ESC Luttach), al nono (SSV Naturns e ASV Kaltern Allenatore, Brian Gray / 2° Allenatore , Michal a pari merito) e al tredicesimo posto (SSV Pichl- Jurissek Rafal / Fisioterapista. Gsies). In campo femminile vittoria per le tedesche del TSV Kuhbach, davanti alle L’esordio della squadra femminile è in programma austriache del ESV Strettweg e alle tedesche del sabato 3 dicembre alle 12.00 contro la Svizzera, SV Mehring. Le italiane si sono classificate al mentre gli uomini lo stesso giorno alle 16.00 con la quinto (Moritzing), all'undicesimo (Stegen), al Scozia. dodicesimo (Meltina) e quindicesimo posto (Appiano Berg). Hanno partecipato all'evento 38 Il canale Eurosport trasmetterà in diretta e differita squadre di sette Nazioni, venti fra gli uomini e diverse gare della fase di qualificazione dell’Europeo fra cui già in calendario per il giorno 4 Italia-Germania diciotto fra le donne. Al di sotto delle femminile (differita) e tutte le finali. Tutti i risultati aspettative le formazioni maschili italiane: la in tempo reale saranno disponibili sul sito ufficiale migliore l'ESC Luttach ha infatti dovuto della Federazione Internazionale all’indirizzo accontentarsi del settimo posto: “Lo scopo era di www.worldcurling.org.