#sbloccafutur

AITEC Associazione Italiana Tecnico Economica Cemento

Gli investimenti pubblici in infrastrutture sono rale rivisitazione della strategia di realizza- un banco di prova importante per valutare la zione delle opere pubbliche; individuando in- volontà del governo di aumentare crescita e terventi circoscritti e di qualità attentamente produttività. selezionati e con effetti economici certi. Le misure previste dallo Sblocca Italia pur in- Punto di partenza è l’elenco di opere incom- cidendo positivamente sull’accelerazione di piute contenuto nello #Sbloccafuturo di Le- - gambiente. Da quei suggerimenti sono state selezionate 15 opere del valore complessivo programma. di 14 miliardi il cui completamento è ritenu- Le opere pubbliche servono alla crescita solo to indispensabile. 15 schede di dettaglio che a condizione che sia garantita la loro qualità e espongono gli interventi nella loro complessi- la loro redditività. Privati di una simile valuta- tà con l’analisi dei problemi e le azioni da in- zione il valore degli investimenti in conto capi- traprendere, i tempi di completamento e i co- tale è lo stesso della vituperata spesa corrente. sti sociali della mancata realizzazione. Lavori Questo nostro cahier des suggestions vuole che se portati a termine sono in grado di dare essere un contributo concreto alla più gene- occupazione a circa 250 mila persone.

RADDOPPIO BERGAMO-SEREGNO

SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO DI

METROPOLITANA DI CATANIA

CIRCUMVESUVIANA

SISTEMA FERROVIARIO DEL FRIULI

RADDOPPIO GENOVA-VENTIMIGLIA

GATEWAY FERROVIARIO GIOIA TAURO

IDROVIA PADOVA-VENEZIA

FERROVIA LUINO-GALLARATE

METROPOLITANA C DI ROMA

METROPOLITANA DI TORINO

RADDOPPIO PONTREMOLESE

RADDOPPIO FOLIGNO-FABRIANO

COLLEGAMENTI FERROVIARI PORTO DI TARANTO

STATALE SULCITANA Le opere censite in queste pagine sono 15 a Sud, con il sistema integrato del tra- infrastrutture di trasporto su ferro e su sporto di Catania. La cartina italiana, a strada di grande valore strategico; fer- scorrerla per intero, è costellata da in- me per i motivi più svariati potrebbero frastrutture utili, o a volte essenziali, essere riattivate con pochi accorgimenti. che lo Stato, le Regioni o i Comuni non Hanno un valore di oltre 14 miliardi di riescono a realizzare. Le abbiamo messe alcune opere lo stallo dura da decenni; essere l’impatto economico e sociale di succede per l’Idrovia Padova-Venezia, un nuovo attivismo pubblico. Si tratta di il cui primo progetto generale risale al opere grandi e piccole utili alle comunità 1964 e che non è mai stata completata, indipendentemente dalla loro dimensio- nonostante le analisi positive di impat- in termini di sviluppo, di posti di lavoro, viabilità dell’area. Riattivare questi can- di rimozione dei colli di bottiglia esisten- - ti. Eppure, non vengono realizzate. ti al Sistema Paese. Vengono analizzati Il motivo più frequente è quello eco- anche grandi investimenti il cui impatto nomico, ma per motivi diversi da quelli Sbloccafuturo

per le comunità è evidente. che si immaginano di solito: sono molti È il caso della metro C di Roma, un’in- i casi nei quali le risorse sono disponibi- frastruttura che negli anni è arrivata a li ma i soggetti pubblici denunciano una scarsa capacità di spesa. Succede per la In alcuni casi è l’intero tessuto impren- ! ditoriale di un’area a venire duramente di un accordo con la Svizzera nel 1999, penalizzato a causa di ritardi infrastrut- ma ancora non realizzata. C’è, infatti, da turali minimi, ma strategici; è il caso notare una scarsa capacità programma- della piena integrazione dei porti nella toria parecchio diffusa. A volte esistono i rete ferroviaria nazionale. Come quelli " di Gioia Tauro e di Taranto. c’è un’organizzazione in grado di portar- 15 opere per un valore complessivo di li a destinazione. Le continue fermate e 14 miliardi di euro. Da Nord, dove vie- ripartenze del di Bologna ne proposto il rafforzamento del siste- raccontano una storia quasi incredibile.

Introduzione ma ferroviario del Friuli Venezia Giulia, $- e Sbloccafuturo mazione non riguarda solo poche situa- re, che riveda quegli istituti come l’ap- e Sbloccafuturo zioni; attraversa il paese in maniera co- palto integrato, che toglie troppo potere stante, da Nord a Sud. E’ evidente, quindi, decisionale alle amministrazioni; come che manca un sistema di regole in grado il general contractor, che ha dimostrato di stimolare le capacità delle amministra- tutti i suoi problemi proprio nella stagio- zioni che hanno in mano le chiavi degli ne della Legge obiettivo. investimenti pubblici nel nostro paese. % Per rimettere in moto la spesa, allora, dire basta alle molte pratiche all’italiana non servono soltanto più soldi, ma un si- che minano alla base la prosecuzione stema più performante. Che parte dalla dei cantieri. C’è l’abuso dei ricorsi al Tar, catena degli appalti: il recepimento delle in grado di zavorrare centinaia di opere direttive europee in materia, in questo per anni. Ci sono le varianti in corso d’o- senso, può costituire un’occasione da pera, diventate metodo per recuperare cogliere. Bisogna migliorare i sistemi di ribassi d’asta eccessivi in fase di esecu- programmazione: la stagione della Leg- zione dei lavori. Ci sono le grandi incer- ge obiettivo ha detto che serve, prima di tezze normative, che impediscono a tutti tutto, la capacità di decidere in maniera i soggetti coinvolti nel cantiere di avere chiara quali sono le priorità sulle quali un quadro di riferimento certo. Senza Introduzione puntare, senza mettere insieme elenchi dimenticare che le regole in arrivo do- giganteschi, con l’illusione di acconten- vrebbero garantire in maniera maggiore tare tutti ma creando, in realtà, libri dei &- sogni fatti in parte anche di opere inutili. mo anello della catena andrebbe pertan- Per questo, bisogna ripartire da poche to più tutelato nella fase dei pagamenti priorità, progettate in maniera corret- perché quello su cui si scaricano ritardi ta e condivise con le comunità locali: la e sofferenze. Una volta partita, l’ope- nascita del débat public alla francese, in ra deve essere posta nelle condizioni di questo senso, potrebbe dare una scos- marciare in modo spedito. Senza fare ri- sa nella giusta direzione, permettendo corso a procedure speciali e deroghe. La di evitare il ripetersi di esperienze come strada indicata dall’Autorità anticorruzio- quella dell’Alta velocità Torino-Lione. ne (Anac) e dal suo presidente Raffaele Dopo la programmazione corretta, è es- Cantone, in questo senso, potrebbe risol- " vere molti dei problemi che hanno porta-

trasparente di aggiudicazione delle ope- to allo stallo di tutte queste opere. Sbloccafuturo amo-Seregnona Raddoppio Bergamo-Seregno COSTO Roma eBerna. nel 1999èstataoggettodiunaccordotra lazione altunneldelGottardo.Tantoche "- lia-Svizzera ediprogressivaseparazione to complessivodellareteditransitoIta- strategico nelquadrodelpotenziamen- ca 34chilometri.Sitrattadiunprogetto linea, conunosviluppocomplessivodicir- L’opera prevedeilraddoppiodell’attuale OPERA stinati alleretiTen. ricadere nelquadrodei fondieuropeide- ? di metterel’infrastrutturatralepriorità però, mancareanchelavolontàpolitica - ra nonsonomaistatistanziati.Sembra, " fondi. Glioltre900milioninecessaria Il problemaprincipaleèlamancanzadi ANALISI DEIPROBLEMI "- celerazione decisiva,conlaredazionedel saggi formali,però,nonc’èmaistatal’ac- >/- successivamente, inseritoneicontrattidi ra èstatoapprovatocondeliberaCipee, il progettopreliminaredell’infrastruttu- re positivodelministerodell’Ambiente, *+++/7<<=- Il primoaccordoconlaSvizzeraèstato TEMPI rati peròappena83milionidieuro. sto importo,neglianni,sonostatirecupe- miliardo dieurocirca.Acoperturaque- va ipotizzatouncostocomplessivodi raddoppio. Allalucedelpreliminare,ave- la stimadegliinvestimentinecessariperil sce ilriferimentopiùesattoesistenteper La deliberaCipen.150del2005costitui-

ra sarebbenecessariaanchenelquadrodel con ilGottardo.Manonsolo:l’infrastruttu- migliorando icollegamenticonlaSvizzerae pio dellalinea,infatti,avrebbedovutoimpat- mente rilevantepertuttoilNord.Ilraddop- Il costosocialediquestostalloèparticolar- COSTO SOCIALE ricorso aifondidell’Unioneeuropeaper corridoi strategicidiBruxelles,fareanche Sarebbe possibile,vistalacollocazionenei frastruttura traleprioritàperlaregione. mente daunavolontàdinoninserirel’in- i mancatiinvestimentidipendonochiara- politica. Maicomeinquestocaso,infatti, vrebbe tornareadessereunapriorità Il raddoppiodellaBergamo-Seregnodo- AZIONI DAINTRAPRENDERE gamento venga sistematicamente inserito gamento vengasistematicamente inserito incredibilmente cessivi, infatti,tuttoresta sostanzialmentee l’attesa duratamoltestagioni.Negliannisuc- " restanti vienerinviataall’approvazionedel & @ no servireperlaprogettazioneeleprime però, dicirca83milionieurochedovran- miliardo dieuro:lacoperturaesistenteè, gli elaboratiestimauninvestimentoda e arrivaladeliberaCipen.150cheapprova vorevole sulprogettopreliminaredell’opera ministero dell’Ambienteesprimeparerefa- 7<<= >7<<*7<<=%- anche inclusanelContrattodiprogramma della tratta;l’annodopol’infrastrutturaviene menti sullaBergamo-Seregnoealraddoppio italiana diquell’annodàprioritàagliinvesti- stemi ferroviarideiduepaesi.Così,unalegge zione traItaliaeSvizzeraperarmonizzareisi- *+++- & SCHEDA DIDETTAGLIO fermo, nonostanteilcolle- negli allegati infrastrutture al Def nel qua- amo-Seregnona dro del Corridoio europeo 5, che nei pro- gallerie naturali tra le quali le più importan- getti di Bruxelles dovrebbe collegare Lisbo- ti sono: il viadotto Lambro, i viadotti Mol- na a Kiev, tagliando l’Ue da est a ovest. goretta 1 e 2, il viadotto Adda, le gallerie L’opera, comunque, è il tassello chiave J*7X della Gronda est di Milano, che coinvolge Colnago e San Gervasio. La linea esistente, le linee Chiasso–Como–Seregno, Seregno– lunga 40 km circa, è a binario semplice e, in Bergamo, Bergamo–Treviglio, Treviglio– alcuni tratti, non ha binari di precedenza. Cremona–Cotogno. E rappresenta uno ! 7<* - @ "F@- est e a sud. Nasce dal progetto complessi- > @ vo di potenziamento della rete di transito Italia-Svizzera e di progressiva separazione soprattutto, il preliminare risulta scadu- "- to. Il motivo è che mancano le risorse per zione al tunnel del Gottardo. L’intervento, - nel dettaglio, consiste in un potenziamento rio dell’opera che, di fatto, non viene più del collegamento ferroviario tra Seregno e ritenuta prioritaria. Anche se dovesse ri- Bergamo attraverso il raddoppio di un trat- partire la progettazione, comunque, sareb- Raddoppio to della linea esistente Seregno-Ponte San be improbabile ipotizzare l’avvio dei lavori Pietro e la realizzazione di un nuovo tratto prima del 2020 e l’attivazione della nuova infrastruttura prima del 2030, tra quindici uno sviluppo complessivo di 34 km circa di anni, a più di trent’anni dall’accordo con la doppio binario. Le opere di maggior rilievo Svizzera.

Costo Totale 1mld Bergamo-Seregno

Addetti coinvolti nei lavori 17.000

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 3,4 MILIARDI Servizio ferroviario metropolitano di Bologna COSTO dando unaspintaalturismoesistema porto conlastazioneprincipaledellacittà che dovràmettereincollegamentol’aero- il famigeratoPeoplemover,lamonorotaia stazioni, linee,altavelocitàe,soprattutto, di operemoltovariegato:adeguamenti milia Romagnacomprendeunpacchetto Il sistemaferroviariodelcapoluogodell’E- OPERA tica, devonoriguardare ilPeoplemover. Le azionipiùdecise,sul frontedellapoli- AZIONI DAINTRAPRENDERE - invece, laquestioneèlegataalprocessoin tranno partire.QuandoalPeoplemover, Prima dellorosblocco,icantierinonpo- Cipe nel2012sullabasedeipreliminari. disponibilità dei236,7milionistanziatidal blema èlegatoessenzialmenteallapiena Sul frontedelsistemaferroviarioilpro- ANALISI DEIPROBLEMI ""@ tri progetti,siattendeilvialiberadelCipe rispettato. Perilcompletamentodeglial- ultimi anni,potràessereeffettivamente cronoprogramma, dopoimoltirinviidegli 2018, manoncisonosegnalichequesto che l’infrastrutturasaràcompletatanel tadino. Almomento,leprevisionidicono sono lagrandeincognitadeltrasportocit- I tempidirealizzazionedelPeoplemover TEMPI zio ferroviariometropolitano. e ilcompletamentodelsistemaServi- sto pacchettoècompresoilPeoplemover di almenomezzomiliardoeuro.Inque- di realizzazionehannounvalorestimato Le opereattualmenteinprogettoofase

SCHEDA DIDETTAGLIO Generando unindottoparia1,7mld. urbane limitrofe. ta dellacittàconleperiferieearee permetterà un’interconnessionecomple- tamento delsistemaferroviario,invece, ?- turisti nell’areaesullepotenzialitàdelsi- impatto immediatosullacircolazionedi to velocetral’aeroportoelacittàavràun riguarda ilPeoplemover:collegamen- larmente rilevante.Quellopiùevidente Il costosocialediquestostalloèpartico- COSTO SOCIALE del Governo. sblocco deifondiattraversounintervento Sul sistemaferroviario,invece,servelo moto ilprogettoelarelativaconcessione. tuzioni coinvoltechepossarimetterein Serve unaccordocredibiletratutteleisti- / Italia. Arealizzarloadesso dovrebbees- della competizionecon FirenzeePisaper ra. Ilsuosviluppoèstrategiconelquadro - e ComunediBolognastannoprovandoa tà. Mentreilprocessovaavanti,Regione bando cisarebberostatedelleirregolari- inquirenti, nellafasedicostituzionedel pubblici emanagercoinvolti.Secondogli te rinviatiagiudiziopolitici,funzionari frastruttura, però,sonostatirecentemen- di progetto.Perlagarad’appaltodell’in- vili, impianti,espropri,lespesetecnichee ammonta acirca105milionitraopereci- Comune diBologna).Ilcostodell’opera società diprogettoconsociopubblico(il alla CccdiRavennachehacostituitouna ne èstataaggiudicataadapriledel2009 di cinquechilometri.Larelativaconcessio- porto GuglielmoMarconidallalunghezza mento tralastazioneferroviariael’aero- bolognese èilPeoplemover,uncollega- te Iltassellopiùcolpitodarallentamenti &- Servizio ferroviario metropolitano di sere la società di scopo Marconi Express, traverso la ridestinazione di parte dei fondi costituita per costruire l’opera e gestire il “ex metrò”, rastrellati da una delibera Cipe suo servizio. Al momento, però, i tempi di del 26 ottobre del 2012. Questa ha mes- realizzazione sono ancora ignoti e in città so a disposizione del Comune di Bologna domina la sensazione che l’infrastruttura, 236,7 milioni di euro tra il 2014 e il 2024. attesa da almeno dieci anni, resterà una Coprono solo una parte dei 362,8 milioni grande incompiuta. A dicembre 2014 il Co- di euro totali stimati per il completamento mune ha approvato una delibera che apre degli interventi sulla rete su ferro cittadina. - Il denaro che manca dovrà arrivare dal- ziario dell’opera, prevedendo tra le altre la Regione (112,6 milioni), dalla società di >== trasporto comunale Tper (8 milioni) e dal di euro, l’aumento del prezzo dei biglietto Comune (5,5 milioni). Una parte rilevante e l’allungamento dei tempi di concessione. di questo denaro è destinata alla realizza- Oltre a un maggiore impegno del Comune zione di quattro stazioni: Prati di Caprara, * Borgo Panigale, Zanardi e San Vitale. Oltre euro all’anno tra il 2018 (data di possibile a questi, ci sono gli adeguamenti delle sta- entrata in servizio) e il 2035. L’obiettivo è ]!>!^F aprire i cantieri nel corso del 2015 per chiu- inaugurata lo scorso settembre, mentre derli nel 2018 ma, al momento, non ci sono per le altre stazioni i tempi sono ancora ancora segnali che vanno in questo senso. piuttosto lunghi. Si attende che il Cipe dia Questo progetto si colloca nel quadro più J ampio del servizio ferroviario metropolita- no di Bologna, che attende da anni un com- ferroviario dell’alta velocità di Bologna, il pletamento. Gran parte dei fondi necessari F per il completamento sono stati reperiti at- nel 2016.

Costo Totale 500 milioni

Addetti coinvolti nei lavori 8.500

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 1,7 MILIARDI Bologna di di Catania Metro di Catania COSTO COSTO 50mila abitanti. occidentale dellacittàconilComuneda ma-Misterbianco, checollegheràlaparte la cittàloscalo.LasecondaèlineaNesi- ro-Aeroporto, checollegheràilcentrodel- con Catania.LaprimaèlalineaStesico- tere insiemetuttiiComunidellependici del nododiCatania”,chedovrebbemet- azione del“sistemaintegratoditrasporto Sono dueoperefondamentaliperlacre- OPERA ancora partita. sizione tramitefondieuropei,manonè *<<- sima-Misterbianco risultacompletamente grande lentezzadellaburocrazia.LaNe- A questo,però,sièaccompagnatauna gestione”. Quindiservedenaropubblico. ratterizzava per“lascarsaredditivitàdella inoltre, spiegavachel’infrastrutturasica- completarla. LadeliberaCipedel2006, cano ancoracirca340milionidieuroper un problemadifondi.Almomentoman- Nel casodellaStesicoro-Aeroportoesiste ANALISI DEIPROBLEMI prima del2020. lavori. Ilcompletamentoèprevistonon non sonoancorastatinemmenoavviatii frastrutture risaleallontano2005.Adoggi - ? TEMPI scostamenti ancheimportanti. zione dell’operapotrebberofarregistrare mai diversiannifa,cheinfasedirealizza- porto. Anchesesitrattadistimefatteor- milioni sonorelativiallaStesicoro-Aero- ca 600milionidieuro,deiqualicirca425 Le dueopere,messeinsieme,valgonocir- territorio sarebbedi2mld. In generalelaricadutaeconomicaperil armonioso deiComunidell’areaetnea. tre, potrebbepermettereunosviluppopiù lo sviluppodell’aeroportodiCatania.Inol- avrebbe unimpattomoltoimportanteper La creazionedelledueinfrastrutture COSTO SOCIALE i collegamentirestinoametà. mazione deifondieuropei,perevitareche mento nell’ambitodellanuovaprogram- _- re. Accantoaquestoèfondamentaleuno sorse percompletareledueinfrastruttu- questo casosaràpossibilereperireleri- due lottifunzionaligiàaggiudicati.Soloin re neitempiefarprocedereilavoriper La primaazionefondamentaleèfarparti- AZIONI DAINTRAPRENDERE - al solito,parecchiotravagliata. Ilproget- La storiadiquestaprima infrastrutturaè, totale diottostazioni. stensione di6,7chilometritotaliperun Santa MariaGorettieAeroporto.Haun’e- Palestro, SanLeone,Verrazzano,Librino, zioni diSanDomenico,VittorioEmanuele, “Stesicoro-Aeroporto”, comprendelesta- occidentale dellacittà.Iltratto,chiamato del centrodiCataniaedellaperiferiasud porto Fontanarosa,conattraversamento - `??? _ questo nuovosistemaèilcollegamento La primainfrastrutturafondamentaleper tale dellafasciapedemontanadell’Etna. principali centridelversantesud-occiden- roporto conlacittàdiCataniaetuttii di unalineaferroviariachecollegheràl’ae- questo progettoprevedelarealizzazione to delnododiCatania”.Laprimafase cosiddetto “Sistemaintegratoditraspor- un interventopiùcomplesso,percreareil Si trattadidueoperechefannoparte SCHEDA DIDETTAGLIO ne approvato dal commissario delegato di, in fase di avviamento: la Ferrovia Cir- di Catania Metro cumetnea punta a farli partire per l’inizio j7<< del 2015. Ma solo per questa prima trat- ministero delle Infrastrutture nel 2005. Il ta, dalla lunghezza di 1,3 chilometri con Governo, così, procede tramite il Cipe con al suo interno le prime due stazioni. Nes- la delibera n. 111 del 2006. Qui si approva suna notizia del resto. L’ipotesi, a questo punto, è quella di non spacchettare più della rete ferroviaria nella tratta metropo- l’infrastruttura in una serie di lotti piccoli, litana di Catania. La delibera individua un ma aggiudicare un unico maxi lotto da cir- costo di 425 milioni di euro per le opere ca 400 milioni di euro. Questa infrastrut- civili, gli impianti ferroviari e la sicurezza tura rischia, insomma, di rivelarsi l’ennesi- della tratta Stesicoro-aeroporto. E stanzia ma incompiuta italiana. E, comunque, non 90 milioni di euro per la realizzazione del sarà pronta prima del 2020, a sedici anni primo lotto funzionale da Stesicoro a Vit- torio Emanuele, tramite fondi del ministe- Altro tassello fondamentale del sistema ro delle Infrastrutture. Da quel momento integrato dei trasporti su ferro di Catania resterà ferma per anni. è la tratta Nesima-Misterbianco centro: è Nel 2009 l’opera viene inclusa tra gli in- un’infrastruttura lunga 3,9 chilometri, con terventi da avviare nel Documento di pro- quattro nuove stazioni (Fontana, Monte Po, Misterbianco zona commerciale e Mi- Governo. Ad aprile del 2011 il commissa- sterbianco centro). Anche per quest’opera rio licenzia un accordo quadro nel quale - viene previsto di avviare le procedure di tata dal 2005. La delibera Cipe n. 66 del aggiudicazione entro il 30 settembre del 2011 se ne occupa in maniera fattiva. E le 2011. Eppure, le cose resteranno congela- attribuisce un costo di 147 milioni di euro: te ancora per due anni, quando a dicem- 47 sono già disponibili mentre altri 100 bre del 2013 la Ferrovia Circumetnea pub- vengono stanziati in quel momento. No- blica sulla Gazzetta dell’Unione europea i P sua aggiudicazione arriva soltanto nell’am- appalto integrato, dei lavori relativi al pri- bito della gara per il primo lotto funzionale

mo lotto della linea Stesicoro-Aeroporto, della Stesicoro-Aeroporto. Anche in questo Metro sette anni dopo la delibera del Cipe. La caso viene assegnato il primo lotto fun- scadenza per le offerte viene collocata al 7 "$- marzo del 2014. La Cmc di Ravenna, in un prende due stazioni. In questo caso, come comunicato dell’8 settembre del 2014, co- per l’altra tratta, si attende la partenza dei munica di avere vinto, in associazione con lavori a inizio 2015. Ma non si sa ancora Coopsette, l’appalto. I lavori sono, quin- nulla del secondo lotto funzionale. di Catania

Costo Totale 600 milioni

Addetti coinvolti nei lavori 10.200

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 2 MILIARDI umvesuviana-Napoli -Napoli COSTO ziamento. dernamento, messainsicurezza,poten- punti, però,necessitadilavoriammo- ne capillaresu96stazioni.Inmoltissimi più antichedelmondo,conun’estensio- di Avellino.Sitrattaunadelleferrovie andando versoleprovincediSalernoe poli conl’areadeiComunidelVesuvio, che metteincollegamentolacittàdiNa- La Circumvesuvianaèuninsiemedilinee OPERA - viene stanziatotramite fondieuropei.A spendere ildenarodisponibile, quando > missariale hainparterisoltoilproblema. cumvesuviana, ancheselagestionecom- capacità diinvestimentodellasocietàCir- Il fardellodeidebitihaminatoperannila Il primoproblemaèquellodellerisorse. ANALISI DEIPROBLEMI un’accelerazione decisadegliinterventi. questi anni,comunque,nonsiregistra ha nominatoancheuncommissario.In turno nel2012,quandoilGovernoMonti na, poiintegratanell’EnteautonomoVolu- ne debitoriadellasocietàCircumvesuvia- sua gestionehamoltosoffertolaposizio- rete ditrasportimetropolitani.Anchesela infrastruttura pienamenteintegratanella vesuviana haassuntoilsuocaratteredi anni ’90el’iniziodel2milachelaCircum- y<{P Di moltidiquestiprogettisiparlaaddirit- TEMPI almeno unmiliardodieuro. cessarie sarebberomoltealtre:valgono viano-Nola (120milioni).Maleoperene- milioni su162)el’interramentodellaSa- doppio dellaPompeiCastellammare(25 _- per l’indottovalecirca3,4mld. La ricadutaeconomicaperilterritorioe mento Volla-Afragola. come lastazioneVesuvioestoilcollega- lità disviluppolegataadalcuniprogetti, seggeri, andrebbeconsideratalapossibi- Oltre chel’impattosullamobilitàdeipas- COSTO SOCIALE passo nellagiustadirezione. Fondo disviluppoecoesionesembraun recente accordoquadrosullerisorsedel che, oltrechealladisponibilitàdifondi.Il tà dispesadelleamministrazionipubbli- L’anello debolesembralegatoallacapaci- AZIONI DAINTRAPRENDERE di stabilità. tà registrateneglianniacausadelpatto dei de di fareunaricognizione dellaconsistenza un commissarioadacta, conilcompito lo 5deldecreton.83/2012 lanominadi il GovernoMontihadispostoconl’artico- temporaneamente, nell’estatedel2012, dopo annidigrandicriticità.Quasicon- ^ { F 7<*7 P " La lineaèstatagestitaperdecennidalla quelle diAvellaeBaiano(Avellino). Scafati, SanValentinoeSarno(Salerno)di limitrofe aNapoli.E’ilcasodellestazionidi rientrare, inparte,nelterritoriodiprovince iano. Ilsistemaètalmentestrutturatoda nocerino-sarnese, versoNolaeBa- legamenti internichevannoversol’Agro pei. Maaltrettantoimportantisonoicol- la direttricecostieraepassandoperPom- dalla cittàdiNapoliversoSorrento,lungo collegamento piùnotoèquellocheporta con unsistemadiseilineee96stazioni.Il Vesuvio partendodalcapoluogocampano, struttura suferrochesisviluppaattornoal La Circumvesuvianaèunacapillareinfra- SCHEDADIDETTAGLIO biti dellasocietàedieffettuare un piano di rientro dal disavanzo: all’epoca lo Con l’inaugurazione della stazione dell’al- umvesuviana squilibrio ammontava a circa 500 milioni ta velocità di Afragola (programmata per di euro. A luglio scorso il commissario Pie- il 2015), è prevista una bretella ferroviaria tro Voci ha spiegato che la base debitoria, che la collegherà con la stazione di Volla, grazie a una serie di transazioni, è stata integrandola nel sistema della Circumve- ridotta per circa 150 milioni di euro: il far- suviana, ma si tratta di un investimento dello, insomma, resta ancora pesantissi- {- mo. Questa situazione debitoria incide su- zione il raddoppio della tratta da Pompei gli investimenti necessari, che riguardano a Castellammare della Napoli-Sorrento, innanzitutto il materiale rotabile. Secondo accompagnato alla sistemazione di diver- i numeri della Filt-Cgil regionale, infatti, { i treni della linea hanno un’età media di 25 milioni del Fondo di sviluppo e coesio- 32 anni. Sul fronte delle infrastrutture la ne (su 162 milioni) il tratto da Pioppaino situazione è altrettanto complessa e di a Castellammare. Al momento, però, i la- j- vori risultano fermi. A questo si aggiunge -Napoli rie per almeno un miliardo di euro che, la nuova stazione di Madonna dei Flagelli per motivi diversi, restano ferme. Citiamo nel Comune di Boscoreale, anch’essa in solo i lavori dei quali si è già parlato negli stallo e non ancora partita. Sulla Napo- ultimi anni. Sulla Napoli-Baiano è in pre- li-Sarno è previsto il raddoppio da Cercola visione l’interramento della tratta da Sa- a Ottaviano, stimato in 153 milioni di euro viano a Nola, dal costo di circa 120 milioni e mai partito. E’ in fase di progettazione di euro: consentirà l’eliminazione di nu- una stazione di interscambio con la linea a Circumvesuviana merosi passaggi a livello, liberando aree monte del Vesuvio che verrà denominata all’interno dei centri urbani. I soldi sono Vesuvio est, nel comune di Striano: 8mila 7<**j metri quadri e 32 milioni di euro di lavori. il Fondo di sviluppo e coesione. I lavori Il concorso per la realizzazione del proget- 7<* to è stato assegnato nel 2009.

Costo Totale 1 mld -Napoli Addetti coinvolti nei lavori 17.000

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 3,4 MILIARDI ezia Giuliai Ferrovie del Friuli Venezia Giulia emergenza. la Regione,unavoltasuperatafasedi ziare ilsistemaditrasportosuferrodel- - milioni dieurototali.Aquestiandrebbero sono piuttostopiccoli:parliamodicirca15 sa insicurezzadelledueinfrastrutture Gli interventinecessariperlaprimames- COSTO friulana”. di Udine,perlacosiddetta“Pedemontana menti conlavicinaSlovenia,sianellazona sari sianell’areadiTrieste,pericollega- aggravando. Interventisarebberoneces- tracciato che,negliultimianni,sistanno Giulia soffrediunaserieproblemi Il sistemaferroviariodelFriuliVenezia OPERA sporto europeo. la Slovenia,nell’ambito delsistemaditra- considerare laquestione deirapporticon merci chesuquellodel turismo.Senza @ > un tassellofondamentaleperlosviluppo dita. Tuttequante,però,costituiscono casi consideratiparliamodilineeinper- nienza chehalalorogestione:intuttii siede senzadubbionellascarsaconve- Il problemageneralediquestetratteri- ANALISIDEIPROBLEMI Giulia. tura acaricodellaRegioneFriuliVenezia dubbi sullasostenibilitàdiunasuariaper- mane fa,unostudiodifattibilitàhaaperto è statainterrottanel2012e,pochesetti- del 2016.LalineaSacile-Gemona,invece, na; nondovrebbeesseresistemataprima ha bloccatoitrasferimentiversoOpici- Nell’area diTriesteunafrananel2014 ti diunaprossimaaperturadeicantieri. Al momentononcisonosegnaliconcre- TEMPI

sono staticalcolatiincirca50milioni. >? ti delFriuliconlaSlovenia,suitrasferimenti patto negativosulturismo,suicollegamen- di emergenza.Bisogna,poi,calcolarel’im- mesi ditrovarsisenzaunosboccoincaso ha sulportodiTrieste,cherischiainquesti negativo cheilbloccodellalineadiOpicina conomia friulana.Bastaricordarel’impatto ture pesaparecchiosudiverseareedell’e- La situazionedistalloquesteinfrastrut- COSTOSOCIALE potrebbe esserefondamentale. della nuovaprogrammazione2014-2020, Slovenia. L’apportodiBruxelles,nell’ambito dei collegamentitransfrontalieritraItaliae minato Adria-A,che ricordare l’esistenzadiunprogettodeno- i fondieuropei.Inquestosenso,possiamo Una stradapocobattuta,inquestianni,è AZIONI DAINTRAPRENDERE è l’ultimo avamposto prima della Slovenia. è l’ultimoavampostoprima dellaSlovenia. versi motivi.Lastazione diOpicina,infatti, questione, comunque, è strategicaperdi- per almenometàdella loro estensione.La sei quelledellatratta:cisonodannidiffusi ne gallerie.Adesserearischiosonotuttee - pari adalmenocinquemilionidieuroper Regione, sarebbeservitouninvestimento invece, èrimasto:secondolestimedella di luglio.Ilproblemadelcollegamento, la lineasarebbestataripristinatanelmese prima dell’estate2014paressecertoche collegamento primadel2016,nonostante gato dinonessereingradoripristinareil }~?>"- interna adunadellegallerie(nelComune rotta dall’aprile2014acausadiunafrana te dellacosiddetta“Transalpina”,èinter- Trieste CampoMarzio-Opicina,chefapar- Il primoproblemaèchelalineaferroviaria SCHEDADIDETTAGLIO prevede lo sviluppo prevede losviluppo Rappresenta, quindi, uno snodo fonda- } ezia Giuliai le trasversali da realizzare in via prioritaria Tanto che l’Autorità portuale di Trieste è compare proprio il collegamento tra Villa stata tra i soggetti più pronti a muoversi, Opicina e Campo Marzio a Trieste, nel qua- nei mesi scorsi, per chiedere un’iniziativa dro di una rivitalizzazione dei collegamenti rapida per risolvere il problema. “La linea in {F questione – secondo l’Authority -, pur non il solo problema. Sorte analoga è toccata venendo regolarmente utilizzata per il traf- alla linea ferroviaria Sacile-Gemona, inter- - rotta dal luglio 2012 a causa di uno smotta- za, rappresenta un’eventuale via di emer- >F genza comunque fruibile in caso di eventi intervenire: per la sua messa in sicurezza straordinari che possano incidentalmente sarebbero serviti dieci milioni di euro. Così interrompere il collegamento ferroviario la linea, un tempo usata per il trasporto lo- Ferrovie del costiero, sì da non isolare completamen- cale e turistico, adesso rimane deserta. Lo te gli impianti portuali di Trieste dalla rete scorso dicembre la Regione ha guidato la nazionale ed europea”. Per questo serve sottoscrizione di un accordo di programma “un sollecito ripristino della circolazione che punta alla sua riattivazione, nel quadro sull’infrastruttura ferroviaria in questione”. di una cessione gratuita della proprietà. E’, ?F"- così, stato preparato uno studio di fattibi- stico e al valore storico della linea. lità, con il compito di valutare l’operazione Questa interruzione, inoltre, rischia di { avere un impatto più ampio, perché met- arrivato a una conclusione drammatica: la te seriamente in discussione la piena rea- Regione non è in grado di accollarsi una li- lizzazione del progetto europeo Adria-A. nea dalla gestione così complessa. Si tratta del programma di cooperazione quadri e 32 milioni di euro di lavori. Il con-

? ! @ corso per la realizzazione del progetto è Friuli Venezia Giulia europei, pensato proprio per sviluppare i stato assegnato nel 2009.

Costo Totale 15 milioni

Addetti coinvolti nei lavori 255

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 50 MILIONI va-Ventimigliai Ferrovia Genova-Ventimiglia COSTO metri. Finale ligure,pariapocopiùdi30chilo- ria) elaporzioneSavonesetraAndora Mare edAndora(19kmdicui16ingalle- pio duetratte:quellatraSanLorenzoa Attendono ilcompletamentodelraddop- Quelli adoppiobinariosonocircacento. un’estensione pariacirca147chilometri. La lineaferroviariaGenova-Ventimigliaha OPERA in lotti, che potrebbe allungare i tempi di in lotti,chepotrebbeallungare itempidi decida diprocederecon un’assegnazione ?F" ci sonostaterassicurazioni machenonè un importoparticolarmentealtosulquale Andora aFinaleligure.Sitratta,infatti,di guarda lerisorsedellatrattachecollega In questafase ilproblemapiùgranderi- ANALISI DEIPROBLEMI le previsioni. soltanto nel2025,setuttoandràsecondo J] completo deipezzichemancano,inclusoil le completamentonel2016.Ilraddoppio mente leprevisioniparlanodiunprobabi- be dovutoesserechiusanel2010:attual- a MareeAndoraèpartitanel2004avreb- +<&!& mi tassellisonooggettodidiscussionidalla mento parzialedell’infrastruttura.Gliulti- diversi decenniperarrivareaunpotenzia- è vecchiadicircaunsecolo.Cisonovoluti La necessitàdiunraddoppiodeltracciato TEMPI e Andoravalecirca600milionidieuro. mentre laporzionetraSanLorenzoaMare Andora-Finale ligure(1,5miliardidieuro), parte piùrilevanteèrelativaallatratta euro, inbaseallestimefattedalCipe.La valgono ormaipocopiùdi2,1miliardi I lavoridelleduetrattedaraddoppiare

schio l’equilibrio naturale dell’area. schio l’equilibrionaturaledell’area. locali: ilpercorsosceltometterebbeari- zioni diperplessitàdapartedellecomunità inizio 2015sonopartitediversemanifesta- Andora-Finale ligure,dalmomentochea la condivisionedeltracciatosegmento parte dellerisorse.Saràancheimportante 2020, saràpossibilereperirealmenouna to dellaprogrammazioneeuropea2014- in campo.Bisognachiarirese,nell’ambi- blematica, vistal’entitàdegliinvestimenti - € J ] completi. Restadaavviareilpercorsodi Sul frontedellaprogettazioneilavorisono AZIONI DAINTRAPRENDERE tempo èstatoperòrisolto. problema dicontenziosigiudiziari,chenel nita. Perl’altratrattavasegnalatounlungo - ferta ferroviariasullerelazioni trailsud-o- nel piùvastoprogramma disviluppodell’of- j chilometri, collegal’Italia conlaFrancia.Se- peria) e,conlasuaestensionedicirca147 versa trecapoluoghi(Genova,SavonaeIm- WJ- mente riconosciutacomeunodeglisnodi La ferroviaGenova-Ventimigliaèunanime- SCHEDA DIDETTAGLIO be esseresuperioreai4,7mld. In generalelaricadutaeconomicadovreb- mo deragliamentodiuntreno. era stataprotagonistadiunpericolosissi- inizio 2014,poi,propriolazonadiAndora vembre del2014acausamaltempo.A "- sicurezza. LaGenova-Ventimigliaèstata questi interventiarriverebbeinterminidi del raddoppio.L’effettopiùimportantedi F / COSTO SOCIALE vest e il nord-est”, soprattutto per le merci. te: ha un’estensione nettamente maggiore va-Ventimigliai La tratta originaria è stata completata nel (poco più di 30 chilometri) e anche un costo 1872 ed è stata realizzata interamente a bi- decisamente più elevato: si parla di circa 1,5 " miliardi di euro (1,3 miliardi per le opere e e dei costi elevati. Quasi subito è emersa la le compensazioni, 100 milioni per imprevi- necessità del raddoppio, tanto che già all’i- sti, 113 milioni per la progettazione). Circa nizio del ‘900 si hanno notizie di progetti in 25 chilometri saranno gallerie mentre poco tale senso. Nonostante questo, però, diversi meno di due chilometri viadotti. Il suo trac- segmenti di questo raddoppio devono an- F- cora essere completati. cordo di programma risalente al lontano 19 Partiamo da quello in fase più avanzata, che gennaio del 1998, il suo progetto prelimina- collega San Lorenzo al Mare, in provincia di F>7<

ra a Finale Ligure, anch’essa tutta in varian- alternativo. Genova-Ventimiglia

Costo Totale 2,1 mld

Addetti coinvolti nei lavori 42.500

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 4,7 MILIARDI Gioia Tauro Gateway ferroviario di Gioia Tauro les, PalazzoChigielaRegioneCalabria. Accordo diprogrammaquadrotraBruxel- programmati nel2010nell’ambitodiun di unsistemapotenziamentidelporto ni dieuro,maèl’operapiùimportante Il gatewayferroviariovalecirca40milio- COSTO che loconnettaalNordEuropa. nel corridoiostrategicoBerlino-Palermo, interno, peresserepienamenteintegrato tenziamento dellelineeferroviariealsuo mentazione merci.Necessitadiunpo- importante centrod’Italiaperlamovi- to ditrasbordodelMediterraneoeilpiù Il portodiGioiaTauroèilprincipalepun- OPERA cing elavorareaunmaggiore accordotra - „ Bisogna trovaresoggetti interessatialla AZIONI DAINTRAPRENDERE bero dovutoportareavantil’opera. negli ultimiannitraisoggetticheavreb- tante risiedeneicontrastichecisonostati fondo dirotazione.Ilproblemapiùimpor- de 15milionidieurodall’Uee5 i datidiPalazzoChigi,ilprogrammapreve- stero perlaCoesioneterritoriale.Secondo pei ecostantementemonitoratidalmini- @- non esiste.IlGatewayferroviariorientra Il problemadellerisorse,inquestocaso, ANALISI DEIPROBLEMI e nonostanteunbandoavviatonel2013 tire, nonostanteladisponibilitàdirisorse 2010. Daallora,però,nonèriuscitoapar- stato inseritoall’internodell’accordonel Del progettosièdiscussoperannied TEMPI SCHEDA DIDETTAGLIO con ilNordEuropa. nale, portandouncollegamentodiretto rea e,piùingenerale,dell’Italiameridio- potrebbe averesull’economiadituttal’a- l’impatto cheunpotenziamentodelporto zo miliardo.Inoltre,bisognaconsiderare programma quadroè,infatti,dicircamez- milioni di€.L’interovaloredell’Accordo to maggioreepotrebberaggiungerei150 $F- euro, tenendopresenteancheilproject L’investimento valesoltanto40milionidi COSTO SOCIALE mazione 2007-2013deifondieuropei. che rientranonell’ambitodellaprogram- ra perdalerisorsestanziateasuofavore, italiana. Ilrischio,altrimenti,èchel’ope- i verticidellaRegioneeReteferroviaria coperti tramite il Pon. “La realizzazione del coperti tramiteilPon.“La realizzazionedel vengono previstisubito 20milionidieuro, minal intermodaledel porto, perilquale quel pacchettodiinterventi èilnuovoter- soggetti attuatori.Unodeitassellichiavedi dal PorCalabriaFesr2007/2013e7dai 25 dalPon“Ricercaecompetitività”,66,5 361,5 dalPon“Retiemobilità”2007/2013, a 460milionidiinvestimenti,cosìripartiti: venti perunammontarecomplessivopari labria. Vengonoprevistiunaseriediinter- Unione europea,GovernoeRegioneCa- ma quadrodelsettembre2010tra to haunasvoltaconl’Accordodiprogram- viari nelporto.Lastoriadiquestointerven- discute ilpotenziamentodeiserviziferro- 64,8% delsuopotenziale.Daanni,allora,si dell’Autorità deitrasporti,èstatousatoal su ferrovia:nel2012,secondogliultimidati consenta diportarelemercidirettamente canza diuncollegamentoadeguatoche container. Dasempre,però,soffrelaman- porto italianoperlamovimentazionedi trasbordo delMediterraneoedèilprimo gio Calabria:èilpiùgrandeterminalper Il portodiGioiaTaurositrovaanordReg- Gioia Tauro terminal intermodale – si legge nello stu- zarlo. La cosa ha scatenato le polemiche dio di fattibilità del progetto - si propone tra le amministrazioni locali e Rete ferro- di costruire un ulteriore elemento di con- viaria italiana, accusata di avere preferi- @ > nord e sud del paese, in linea con i princi- parte sua, ha sempre detto di non essere pali interporti Italiani ed europei con bene- obbligata a partecipare agli investimenti @@ nell’area. E ha fatto sapere di avere attua- autostradale Salerno-Reggio Calabria”. L’i- to la sua parte dell’Accordo di programma dea di fondo è immettere il porto nell’asse 7<*<J ferroviario Berlino-Palermo, per portare le agosto del 2014, allora, è arrivato un nuo- merci direttamente verso il Nord Europa, senza più passare dai porti dell’alto Tirre- ed esecutiva, la realizzazione e la gestio- no e Adriatico. In questo modo Gioia Tauro ne del terminal. Il costo dell’opera è stato Gateway ferroviario di potrebbe acquisire un grande vantaggio previsto in 40 milioni di euro, con 20 milio- competitivo nell’ambito del Mediterraneo. ni che saranno coperti dalla stazione ap- Con una dotazione di oltre 6mila metri li- paltante, l’Autorità portuale, mentre altri neari di binari, il porto sarebbe messo allo 7<„- stesso livello di Rotterdam e Anversa. nancing con una concessione trentennale. L’opera, insomma, è chiaramente strate- Il termine per la presentazione delle offer- gica, ma ha avuto una vita stranamente F sfortunata. Il primo bando per la sua re- Per l’esecuzione dei lavori viene previsto alizzazione è scaduto ad aprile del 2013, un tempo di 18 mesi. E’, quindi, impossi- ma nessuno ha ritenuto conveniente par- bile che l’opera venga completata prima teciparvi, nonostante ci fosse un progetto dell’inizio del 2017. pronto e ci fossero anche i soldi per realiz-

Costo Totale 40 milioni

Addetti coinvolti nei lavori 680

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 150 MILIONI Gioia Tauro ovia Padova-Venezia Idrovia Padova-Venezia del sistemaBrenta-Bacchiglione. aggiungerne 77perlasicurezzaidraulica euro, tranuoveopereedespropri,aiquali pletare iltracciatoservono384milionidi dalla RegioneVenetonel2013,percom- Secondo unostudiodifattibilitàrealizzato COSTO rezza idraulicadell’area. "- e Venezia.All’iniziodel2000ilprogettoè vo, Strà,Fossò,Camponogara,Dolo,Mira dai ComunidiPadova,Saonara,Vigono- Circa 27chilometriditracciatochepassa OPERA J Completare laprogettazione preliminare AZIONI DAINTRAPRENDERE sono disponibili. realizzarlo, tramitefondieuropei,adoggi chiesto dirivedereilprogetto.Isoldiper sindaci dell’areadelBrenta,chehanno Questa indicazioneèstatacontestatadai quattro metriedigrandidimensioni. un’idrovia moltoimpegnativa,ingrado gione haipotizzatoilcompletamentodi bando pubblicatoaluglio,infatti,laRe- legato agliaspettitecnicidell’opera.Nel to attualel’ostacoloprincipalesembra Negli annisonostatidiversi,maallosta- ANALISI DEIPROBLEMI le opereèstimatatrail60e70percento. oggi lapercentualedicompletamentodel- a livelloeuropeoperlevienavigabili.Ad abbandonato erivistoadinizio2000,per no 1964.Ametàanni90ilprogettoèstato Il primoprogettogeneralerisaleallonta- TEMPI sezioni dicanale.Aseconda dellefonti,si chiuse mobili,sottopassi, banchinaggie di navigazione,pontistradali eferroviari, Tra leoperegiàrealizzate cisonoconche idraulica delsistemaBrenta-Bacchiglione. pri, aiqualiaggiungerne77perlasicurezza milioni dieuro,tranuoveopereedespro- per completareiltracciato,servivano384 dell’opera. All’epocaerastatostimatoche, studio difattibilitàperilcompletamento il puntodellasituazione,preparandouno luglio del2013laRegioneVenetohafatto zio traidueComunieleProvince.A e il1988èstatoattivoancheunConsor- miliardi e143milionidieuro.Trail1965 *+‰Š*++<Š rando loStato,laRegioneeleFerrovie, frastruttura sonostatiparecchi.Conside- Negli annigliinvestimentisullanuovain- preparò ilprimoprogettogenerale. no dopo(il1964)ilGeniocivilediVenezia a partecipareconunaltromiliardo.L’an- Province venetecoinvoltisiimpegnarono 6,6 miliardidilire.IdueComuniele nel lontano1963:sitrattava,all’epoca,di ^? Strà, Fossò,Camponogara,Dolo,Mirae dai ComunidiPadova,Saonara,Vigonovo, to comprendeoltre27chilometriepassa ?- potesse portarelemercidallalagunave- creare uncollegamentonavigabileche L’idea originariadell’operaeraquelladi SCHEDA DIDETTAGLIO commerciale elaviabilitàdell’area. ricaduta economicadi1,2mld.Senza milioni dieuro.Potrebberogenerareuna L’investimento possibilevalecirca400 COSTO SOCIALE ziario dell’opera. - accesso aifondieuropeiechiudendo,in ovia Padova-Venezia parla di uno stato di avanzamento dei la- chiesto di rivedere alcuni parametri tecni- vori che varia tra il 60 e il 70 per cento. La giunta ha avuto un atteggiamento on- Un tema rilevante è quello dei fondi eu- divago. Si è, infatti, prima mossa per riatti- ropei e delle regole comunitarie. Anzitut- vare l’iter della progettazione preliminare to, va segnalato che la legge n. 16/2000 del completamento dell’opera: a metà lu- " glio scorso la Regione Veneto ha pubbli- _ % dimensioni dei canali e rendendo neces- europea (esattamente il 18 luglio) il bando sario l’adeguamento di quello che era sta- @ la redazione del progetto, sulla base dello A inizio 2000, però, sono arrivate anche studio di fattibilità realizzato un anno pri- - ma. L’importo a base d’asta è di un milio- le. L’idrovia, infatti, è stata inserita in un ne di euro e il termine di esecuzione è pari accordo sulle vie navigabili di importanza a 210 giorni. Le offerte dovevano essere europea e ha assunto funzioni di difesa presentate entro il 14 ottobre. Nella docu- idraulica dell’area, interessata da diverse mentazione di gara si stima di progettare alluvioni negli ultimi anni. La condizione opere per 300 milioni di euro. Poi, però, a per ottenere questi stanziamenti, che a F@€ è di far ripartire la progettazione entro la a completare la progettazione entro la 7<*€ 7<* persi soldi in grado di coprire la gran par-

di 6-7 anni. Il motivo è da ricercare nelle te dei circa 400 milioni necessari per com- Idrovia proteste dei sindaci dell’area, che hanno pletare i lavori.

Padova-Venezia

Costo Totale 461 milioni

Addetti coinvolti nei lavori 7.840

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 1,2 MILIARDI via Luino-Gallarate Ferrovia Luino-Gallarate COSTOB cruciale sull’asseGenova-Rotterdam. alpi svizzere:potrebbediventareunosnodo Alptransit, l’altavelocitàchepasseràsottole sul fronteitaliano,invistadell’aperturadi tro. Sitrattadell’infrastrutturapiùstrategica, per trenimercilunghi750metriedaltiquat- esistente, perpermettereilpassaggiodeisu- nea lombardaLuino-Gallarate,attualmente L’intervento prevedel’adeguamentodellali- OPERA accordo traItaliaeSvizzera ainizio2014 In questocasoifondi non mancano.Un AZIONI DAINTRAPRENDERE nere isolateacausadell’infrastruttura. acustico echemolteareepossanorima- to traumaticointerminidiinquinamento di tuttiquestitrenipossaavereunimpat- Lago Maggiore.Sitemecheilpassaggio della zona,qualcunogiàparladiTavdel comunità locali.Tantoche,traisindaci Il problemaprincipaleèl’impattosulle ANALISI DEIPROBLEMI di basedelGottardosaràapertonel2016. a malapenaconquellidiAlptransit:iltunnel struttura nel2020.Tempichesiconciliano tare alcompletamentodellanuovainfra- pertura deicantieri,chedovrebberopor- Nella secondametàdel2016èprevistal’a- >7<*= Al momentoèincorsolaprogettazione,che TEMPI mato innovantaconvoglialgiorno. J- di vecchiaconcezioneeinadatteadospi- oltre allenumerosegalleriedell’area,tutte l’asse ferroviarioattualmenteesistente, lioni dieuro.Sarannospesiperadeguare nomico. Lestimeparlanodicirca200mi- I lavorinonavrannoungrandepesoeco- ricade l’infrastruttura. rare circa3.400addettinelterritoriosucui zionale ilsettorelogisticopotrebberecupe- X<<?- namento dell’ariaeleemissionidiCO2circa 600 milionidieuro,mentrequelliperl’inqui- bientali moltoimportanti:iminoricostida bisogna considerarerisparmisocialieam- 1,8 miliardidieuro.Aquestivannoaggiunti una ricercadellaBocconidiMilanoincirca corridoio adeguatosonostatistimatida I minoricostideltrasportoferroviario COSTO SOCIALE do adeguateoperecompensative. gettazione dell’infrastruttura,preveden- débat publicallafrancese,infasedipro- opportuno adottareunmodellovicinoal volti. Perevitarel’effettoTav,sarebbe interventi conisindacideiComunicoin- mente, invece,èlaconcertazionedegli Quello chebisognaconsiderareattenta- " " possano esseretrainati daunsololocomo- alti quattroepesanti duemila tonnellate in sostanza,èchetreni lunghi750metri, lo egalleriedivecchia concezione. L’idea, di untracciatocostellatopassaggialivel- reggere ilcaricodeitreniinarrivo,acausa sit, machealmomentononèingradodi la Svizzera,unavoltacompletatoAlptran- diventare strategicapericollegamenticon è laLuinoGallarate,ferroviachepotrebbe quello delGottardo.Lamulattiera,invece, le alpi,checomprendediversiassitracui sit, l’altavelocitàsvizzerachepasseràsotto tostrada inquestioneèilprogettoAlptran- ?!&- perfettamente lasituazionenellaqualesi di Varese,RenatoScapolanchedescrivono del presidentedellaCameradicommercio percorrere unamulattiera”.Sonoparole la quale,perarrivarciouscirci,bisognerà “Oggi sistacompletandoun’autostradadal- SCHEDA DIDETTAGLIO Š<<J via Luino-Gallarate /{?‹ sarà pronto nel 2016 e gli altri lavori di Alp- sogno, però, al momento si ferma a Luino, transit dovrebbero essere chiusi nel 2019. che non è attrezzata per il passaggio dei Mentre l’adeguamento della Luino Gallara- convogli. Una situazione ancora più grave te dovrebbe restare fermo alla fase di pro- perché, per le sue condizioni ambientali di getto per tutto il 2015. I cantieri dovrebbero pendenza, il transito via Luino è l’unico di essere aperti nella seconda metà del 2016 pianura sul corridoio Genova-Rotterdam: per essere completati entro il 2020. quindi, rappresenta la scelta ideale in ter- L’incognita principale per il futuro è il rap- mini di costi. porto dell’opera con il territorio. A frenare ?" i lavori ci sono le numerose comunità locali davvero giganteschi, a fronte dell’investi- coinvolte dall’infrastruttura, preoccupate _ @ dal transito giornaliero, stimato in addirit- stando agli ultimi numeri messi a disposi- tura 90 treni. La questione è che l’opera, al >*7< momento, taglia in due numerosi paesini j- lombardi. Il suo impatto, quindi, va atten- federazione elvetica per l’adeguamento del- tamente misurato in termini di opere com- le sagome. A questi si aggiungeranno altri pensative e di adeguamento del tracciato: le 45 milioni di euro dell’ultimo piano di inve- comunità chiedono sottopassi, ripari fonici >?ŒXy~- e risarcimenti, oltre al mantenimento dei ranno usati per adeguare i moduli per i treni collegamenti per il trasporto passeggeri. da 750 metri; in parte (7 milioni) serviranno Di questo si discute ormai da anni ma non a potenziare l’alimentazione energetica, per sembra all’orizzonte un accordo. Allora, Ferrovia aumentare la frequenza dei treni. Sul fronte qualcuno ha ipotizzato addirittura che l’ope- dei tempi, però, c’è il rischio concreto di arri- ra possa diventare la Tav dell’area del Lago vare in ritardo. Il tunnel di base del Gottardo Maggiore. Luino-Gallarate

Costo Totale 200 milioni

Addetti coinvolti nei lavori 3.400

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 700 MILIONI C di Roma Metro C di Roma Metro C di Roma certezza. del capolineanonèancoraipotizzabilecon Il primobandorisaleal2005.Laconsegna TEMPI 3,7 miliardidieuro. COSTO Mazzini –MonteCompatri/Pantano. Realizzazione delcollegamentoClodio/ OPERA &F7<*‰ in balloalmenoaltri750 milionidieuro. zo deilavori,chepotrebbe saltare,sono piazzale Clodio.Soltanto conquestopez- tutto, avviareintempirapidileprocedu- "^- Completare laprogettazionedeltratto AZIONI DAINTRAPRENDERE lavorazione didiversestazioni. gazione deisalari,allungandoitempidi lamentato inpiùmomentiritardinell’ero- " to ancheiltemadeipagamenti:ilavorato- elementi, nell’ultimoperiodo,sièaggiun- ti conisondaggipreventivi.Aquestidue moltissimi problemiarcheologici,rileva- za VeneziaalColosseoèstatooggettodi realizzative: ilsegmentochevadapiaz- tro lato,sonoandateavantiastrappi.La - ni dieuro.Ancheleerogazionidenaro 1,5 miliardi,riconosciuteper230milio- state richiestevarianti(inaumento)per ! per unvaloreparial31%,considerando porti deilavorisonostatirivistialrialzo - _ Quello principaleriguardaleincertezze ANALISI DEIPROBLEMI saltare, inassenzadiiniziative concreteen- almeno altri750milioni, potrebbeanche " in fasediprogettazione. Mentreilpezzo ^ il 22settembredel2020.Iltrattosucces- Fori imperialilaprevisioneèconsegna tricata. PerlefermateAmbaAradame il centro,lasituazionesifamoltopiùin- bre del2015.Proseguendodaquiverso Giovanni, calendarizzataperil31dicem- tempi nonlunghissimièlafermataSan L’altro tassellochedovrebbearrivarein era previstogiàperil20agostodel2014. fase avanzatadilavori:ilcompletamento all’inizio delquartiereSanGiovanni,èin @$& storia moltopiùarticolata.Latrattache re delcentrostoricodellacittà,hauna si. Iltrattorimanente,chearrivanelcuo- dei Castelliromani,possonodirsiconclu- T7 eT6A),checollegaRomaSudconl’area allora, ilavoridiquestosegmento(tratte ne (previstoperilprossimo11ottobre), del momentodieffettivamessainfunzio- partire dal14dicembredel2013.Aldilà (MetroC spa)adAtacperilpre-esercizioa stata consegnatadalgeneralcontractor Monte CompatriaParcodiCentocelleè ticolata. Lapartedeltracciatochevada Al momentolasituazioneèparecchioar- linea BdellametropolitanadiRoma. di importantisiaconlalineaAche della cittàconilcentroeperchécreasno- mette incollegamentoilquadrantesud ca perlamobilitàdellacapitale,perché 42 stazioni.Sitrattadiun’operastrategi- te 42chilometriecomprendeuntotaledi metro diRomaèlungocomplessivamen- Il tracciatocompletodellaLi SCHEDA DIDETTAGLIO to superiorea3mld. miliardo. Potrebberogenerareunindot- piazzale Clodiovaletra750milionieun ? COSTO SOCIALE j" nea Cdella C di Roma Metro 7<*‰ ha conteggiato per il pezzo dal Colosseo ? F a piazzale Clodio 769 milioni, ma in realtà - è già noto che ne servirebbero almeno il ra Cipe del 2004 (la numero 105), nella doppio. Al momento le uniche (relative) quale si parla di un costo totale di 3.047 milioni di euro, di cui 818 nella tratta T2 Venezia, sulla quale il Governo ha punta- Clodio-Venezia, 510 milioni nella T3 Ve- @ X<< nezia-San Giovanni e 1.718 nelle tratte del 2013 (da erogare) e poi con 155 milio- T4-T5, T6A, T7 e deposito Graniti. Il limi- ni dello Sblocca Italia. Il vero interrogativo te di spesa è stato rivisto dal Cipe con la è, però, legato al tratto che segue piazza delibera n. 127/2012 ed è, adesso, pari Venezia. In base all’accordo siglato a set- a 3.739,8 milioni di euro, confermati ad tembre 2013 tra il general contractor e il agosto dallo stesso Comitato intermini- Comune di Roma, infatti, in caso di man- steriale: 2456,6 a carico dello Stato, 972,2 a carico del Comune e 311 a carico della tratta che va da piazza Venezia (esclusa) > & J - a Clodio/Mazzini entro il 31 dicembre nanziati circa 2,9 miliardi: essenzialmen- 2016, ciascuno potrà esercitare il proprio "j? diritto di recesso. E quella parte dell’ope- " ra salterà. Il valore di questa tratta è pari è un grande punto interrogativo. Il Cipe almeno ad altri 750 milioni di euro. Roma Metro C di

Costo Totale 3,7 miliardi

Addetti coinvolti nei lavori 23.000 Œ~

RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: € 3 MILIARDI Roma Metropolitana di Torino Metropolitana di Torino ta delPassante. 39 milioniperlestazionidiDoraeZappa- Ovest. Altri1,2miliardiperlalinea2.Circa - si, più304milioniperilprolungamento * *7 COSTO viario. j@- a Ovest.Linea2daRebaudengoMira- ! da FermiaLingotto,conprolungamenti Linea 1:realizzazionedelcollegamento OPERA @ Passante ferroviario. > pletando laprogettazioneechiarendoil ta dalGoverno.Avviarelalinea2,com- *- j AZIONI DAINTRAPRENDERE anni macontinuaarestarefermo. Passante ferroviario,poi,èattesoda Il completamentodialcunestazionidel la stazionediiniziodegliipoteticilavori. è nemmenostatapresaladecisionesul- soltanto untracciatodimassimaenon in attesadiunprogettopreciso.Esiste no ancoraifondi,malacittàè no diquial2017.Perlalinea2manca- di europerlalinea1:glialtriarriveran- ne, nell’immediato,soltanto100milioni " Lo SbloccaItaliahamessoadisposizio- ? ANALISI DEIPROBLEMI 2017. a Bengasidovrebbeessererealizzatonel ? *++= Il primoprogettodellalinea1risaleal TEMPI

j^ 2013 ilsindacoPiero Fassino avevaan- / @ dalla stazioneRebaudengo apiazzaMi- diverse correzioni,perportarelalinea un tracciatosommario,giàoggettodi cata. Peradesso,infatti,esistesoltanto momento, paredestinataarestarebloc- na dimilioniperfarlapartiremache,al di Stabilità2015-2017conunasessanti- nea 2,chedovrebbeentrarenellalegge Ben piùintricataèlaquestionedellali- completamento èprevistoperil2017. to versosud,infasepiùavanzata,ilcui nel 2017.Aparte,poi,c’èilprolungamen- li: 100milioninel2015,502016e54 a investire,senzastanziamentimateria- che ilGovernosièsoltantoimpegnato ra, però,servonoaltri204milionidieuro, entro il31agosto.Percompletarel’ope- ni dieuro,subordinatiallacantierabilità sul piattonell’immediatosono100milio- tro, LeumanneCascineVica.Isoldimessi le nuovefermateCertosa,Collegnocen- della linea1:sitrattadi3,4chilometriper di prolungamentoadovest,versoRivoli, tare avantiilavoridellequattrostazioni Italia hadapocostanziatosoldiperpor- cora unachiaraviad’uscita.LoSblocca venti anni,allora,ilprogettononhaan- è stataapertaafebbraiodel2006.Dopo ziati adicembredel2000elaprimatratta progetto risaleal1995,ilavorisonoini- ne. Partiamodallalinea1.Ilsuoprimo dar, nonostanteleaperturedellaRegio- - cune operelegatealPassanteferroviario la linea2restaavvoltanellanebbiaeal- nanziario risultaancoraincerto.Mentre >*"- SCHEDA DIDETTAGLIO un indottoparia9mld. 1,2 miliardidieuro.Potrebberogenerare cate èlalinea2,icuicostisonostimatiin Il pezzopiùimportantedelleoperebloc- COSTO SOCIALE Metropolitana di Torino Metropolitana di Torino la linea M2: il co- la linea M2: € 9 MILIARDI San Paolo. San Paolo. 2,74 miliardi 46.500 sede di interscambio con interscambio con sede di di 15,75 milioni è di circa sto preventivato ha stanziato 39,75 del Fare euro. Il decreto è ma il denaro le due stazioni, milioni per gli extracosti legati per coprire stato speso della linea 1 della me- al completamento Non essendo ancoratropolitana torinese. esecutivo, l’ammini- disponibile il progetto ha preferito concentrar- strazione torinese immediata cantierabilità.si su un lavoro di pare sul punto di muo- Adesso qualcosa l’amministrazione re- versi, anche perché le stazioni in un elencogionale ha inserito &- > diret- e la Regione Piemonte, sarà coperta Oltretamente da Rete ferroviaria italiana. da avviarea questo, nel pacchetto di opere comec’è l’adeguamento di alcune stazioni, Lingotto e Costo Totale Addetti coinvolti nei lavori Zappata, che diventerà lioni del Cipe per pagare la prima Cipe per pagare lioni del RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: 100 mi oggi risulta ancora ma ad parte dell’opera, preferito lavorare perché si è tutto fermo, alla è legato anche 1. Il progetto sulla linea che dovrebbero generarearee della città, gli interventi, almeno inrisorse per pagare parecchio denaro: si parlaparte. Ma serve cui 650 per la tratta chedi 1,2 miliardi, di / messe da parte, nell’am- Sono, invece, state Italia, alcune opere lega- bito dello Sblocca @>" la città. La primaattraversa in sotterraneo la stazionefermata da realizzare sarebbe ospitare iDora, in zona nord, che dovrà la sua atti- treni delle linee metropolitane: coste- vazione, secondo stime preliminari, Discorso si- rebbe circa 23 milioni di euro. mile per la fermata doppio Pontremolese Raddoppio Pontremolese COSTO tratta lungacirca64chilometri. pletamento delraddoppiocoinvolgeuna lare iportidiLivornoeLaSpezia.Ilcom- Liguria eEmiliaRomagnaedinpartico- l’Europa Centrale,traleregioniToscana, collegamento tralapianuraPadanae alizzare unalineaadoppiobinario,di Parma aLaSpezia,conl’obiettivodire- della lineaferroviariaPontremolese,da Il progettoprevedeilpotenziamento OPERA completamento della progettazione de- La prioritàè,senzadubbio, lavorareal AZIONI DAINTRAPRENDERE lunga circaventichilometri. galleria divalicotraPontremolieBerceto, gate, soprattutto,allacomplessitàdella ‹- la progettazionee,quindi,renderel’opera lora, noncisonosoldiperportareavanti sistema sembraessersiinceppato.Daal- partenza delprimosub-lottonel2009il se. Dopolaprogettazionepreliminaree Esiste, chiaramente,unproblemadirisor- ANALISI DEIPROBLEMI completamento primadel2028. preliminare. Nonèpossibileipotizzareil tre glialtrisonofermiallaprogettazione progettato solounprimosub-lottomen- Tirreno-Brennero. Adoggirisulta,però, tura fondamentaleperilcollegamento vie neglianni‘80.Sitrattadiun’infrastrut- L’opera eragiàpresenteneipianidiFerro- TEMPI 230 milioni. cifra, sonoarrivatistanziamentipercirca pari acirca2,3miliardidieuro.Diquella zato perlarealizzazionedelraddoppioè con unadeliberadel2006,iltotaleipotiz- Secondo unastimaeffettuatadalCipe ricongiungimeto conla trattasaccia-Aulla. cia (17,5chilometri),dove vieneprevistoil e delraddoppiodella Potremoli-Chiesac- co traBercetoePontremoli(21chilometri) (25 chilometri),dellanuovagalleriadivali- raddoppio delletrattaParma-Osteriazza Nel 2009ilCipeesaminaprogettodel  ria dell’operaallafasediapprovazionedel -  del raddoppioconuncostodi2,3miliardi sti contieapprovailprogettopreliminare Un’altra deliberaCipedel2007rivedeque- Cipe, conuncostoaggiornatodi2.536 ro-La Speziavienecitatoinunadelibera legge obiettivo.Nel2006l’asseBrenne- rito traleinfrastrutturestrategichedella nel 2001,quandoilcorridoiovieneinse- dell’infrastruttura. Laprimasvoltaarriva ziamento, tramiteraddoppio,diunaparte Dagli anni‘80esisteunprogettodipoten- in arrivodaiportidiLaSpeziaeLivorno. trasporto dellemerci,soprattuttoquelle centrale. E’unatrattafondamentaleperil ro ecollegalapianurapadanaall’Europa parte delcorridoiochevaversoilBrenne- vamente sisviluppasu120chilometriedè Tirreno neipressidiLaSpezia.Complessi- ferroviario checongiungeParmaconil La Pontremoleseèunalineaditrasporto SCHEDA DIDETTAGLIO di Livorno. tutto, sulleattivitàdeiportidiLaSpeziae trasporto dellemercinell’areae,soprat- L’impatto piùrilevante,però,sarebbesul trebbero generareunindottoparia7.8mld. andrebbero probabilmenterivalutati.Po- liardi dieuro,stimatinel2009che,quindi, L’investimento possibilevalecirca2,3mi- COSTO SOCIALE prioritari alivelloeuropeo. nitari. Ilcorridoio,infatti,rientratraquelli recuperare risorseanchedaifondicomu- scoperte. Successivamente,saràpossibile " doppio Pontremolese Raddoppio Pontremolese - Lingotto e come € 7,8 MILIARDI 2,3 miliardi 39.100 sere concluse. Andando alla storia recen- Andando sere concluse. perso il treno dello ha te, la Pontremolese che è, soprattutto, Italia. Il motivo Sblocca della galle- ancora un progetto non esiste sviluppare anche decisivo per ria di valico, Per questo il ministero le restanti tratte. ha di recente prean- delle Infrastrutture =€ completamento dell’am- 35 andranno al della stazione di Parma e modernamento la galleria di valico. Unapera, compresa la progettazione, sarebbevolta completata fondicantieri. Le istituzioni locali chiedono già nel quadro della legge di stabilità. ha in- perché l’amministrazione regionale opere prio- serito le stazioni in un elenco di & >> daPiemonte, sarà coperta direttamente questo, nelRete ferroviaria italiana. Oltre a l’adegua- pacchetto di opere da avviare c’è mento di alcune stazioni, San Paolo. Costo Totale Addetti coinvolti nei lavori RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: Si tratta di poco meno di 64 chilometri. Vie- 64 chilometri. di poco meno di Si tratta ri- interventi, una con questi ne stimata, del 25% dei tempi di percorrenza duzione 65 prestazioni del delle e un incremento però, ci sono In quel momento, per cento. di euro, che vengono solo 234,6 milioni di un sub-lotto assegnati alla realizzazioni ’^@ periodo il Governo nomi- In quello stesso incaricato di seguire na un commissario, dell’opera. Nel 2010 Re- la realizzazione ribadiscono l’intenzione gione e Governo ma nel monitorag- del resto dell’opera, sui gio effettuato dall’Autorità di vigilanza tratto contratti pubblici nel 2011, l’unico ^@ /7<*7_ > completamento del raddoppio. ! segmen- mento tutte le tratte fuori dal > - ferme alla to Parma-Vicofertile risultano è preve- progettazione preliminare e non es- dibile con esattezza quando potranno io Foligno-Fabriano Raddoppio Foligno-Fabriano ziato. cifra, neppureuneuroèstatomaistan- è dicirca1,9miliardieuro.Diquella tizzato perlarealizzazionedell’opera con unadeliberadel2006,iltotaleipo- Secondo unastimaeffettuatadalCipe COSTO nara. progetto diraddoppiodellaOrte-Falco- to nelleMarche.Fapartedelpiùampio palmente inUmbriaeperunpiccolotrat- tracciato. L’interventoècollocatoprinci- un segmentopariacirca54chilometridi rovia daFolignoaFabriano,coprendo Raddoppio dellatrattacheportalafer- OPERA rio dell’operamoltotraballante. - i lavoripotrebberofacilmente lievitare, miliardi stimatinel2001 percompletare condo leanalisideglioperatori,gli1,9 su circa54chilometridiraddoppio.Se- che includetrentachilometridigallerie grandissima complessitàdeltracciato, coltà, però,possonoesserecollegatealla "‹- F preliminare nellontano2001,infatti,l’o- risorse. Dopolaredazionedelprogetto Il problemapiùevidenteèquellodelle ANALISI DEIPROBLEMI sbloccare l’infrastruttura. gione Umbria,nel2014,èstataipotizzata minare. NelpianodeitrasportidellaRe- ha decisodiapprovarneilprogettopreli- to nel2006ilComitatointerministeriale autorizzazioni eparerivari,però,soltan- quadro delladeliberaCipedel2001.Tra re strategichedellaleggeObiettivo,nel nara, èstatainseritatraleinfrastruttu- L’opera, nell’ambitodell’asseOrte-Falco- TEMPI SCHEDA DIDETTAGLIO all’Adriatico. to consentirebbedicollegareilTirreno rio Orte-Falconara.Questopotenziamen- completamento delnuovoasseferrovia- aggiunto delraddoppiorisiederebbenel sponibile perleopere,però,ilverovalore dotto paria3,4mld.Aldilàdeldenarodi- liardi dieuro.Potrebberogenerareunin- L’investimento possibilevalecirca1,9mi- COSTO SOCIALE frastruttura possaesserecompletata. 7<<*J"- cercare alternativealtracciatodisegnato bra l’unicapercorribileconcretamente: con ilsuoultimopianodeitrasportisem- La stradasuggeritadallaRegioneUmbria AZIONI DAINTRAPRENDERE e l’Adriatico,storicamente trascurate.La e potenziareleconnessioni trailTirreno minare unaseriedicolli dibottigliasulla L’idea difondodell’infrastrutturaèeli- complessivamente incinqueinterventi. ra, giàinparteattuato,chesiarticola pio raddoppiodellalineaOrte-Falcona- - W ] complessivo dicirca30chilometriedue nove gallerienaturaliperunosviluppo sti dieciviadotti,percircaseichilometri, particolarmente complesso:sonoprevi- Fossato diVico.Sitrattaunprogetto % giano solopercirca6chilometridalcon- metri mainteressailterritoriomarchi- raddoppiare comprendeben54chilo- te ditracciatoeingalleria;latrattada essere realizzatoingranpartevarian- predisposizione. L’interventodovrebbe ne diFabriano,doveesisteun’analoga per ricevereildoppiobinario,elastazio- della stazionediFoligno,giàpredisposta tratta, compresafralaradiceinuscita Il progettoprevedeilraddoppiodella io Foligno-Fabriano Raddoppio Foligno-Fabriano € 3,4 MILIARDI 1,9 miliardi 32.300 negli anni successivi, e a più riprese, ri- a più riprese, successivi, e negli anni - il primo lotto per far partire pio, almeno resta in attesa L’opera, però, funzionale. partire la proget- necessari a far dei fondi J- dell’interven- pistiche per la realizzazione ?@   } dei trasporti della Regio- piano regionale %"7<7 del “raddop- comunque la promozione Foligno-Fabriano”, previo pio della tratta alternative al trac- “studio sulle possibili pro- ciato”. Evidentemente, il principale anni blema dell’infrastruttura in questi F"@ dei co- pensare a un probabile aumento biso- sti. Per renderla cantierabile, allora, tracciato gnerebbe ritoccare qualcosa nel originario. Costo Totale Addetti coinvolti nei lavori RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: linea dovrà collegare l’asse Roma-Firen- collegare linea dovrà direttrice adriatica. ze con la ha del 2001, che Cipe n. 121 La delibera - Or- ha inserito la strategiche, frastrutture i corridoi prioritari. Dopo te-Falconara tra un progetto preliminare l’elaborazione di > >- la delibera della commis- gione Umbria e dell’Ambiente, il sione Via del ministero nel 2006 con la deli- Cipe approva l’opera un costo di 1,7 miliardi bera n. 87 e stima opere ferroviarie, ai qua- di euro in sole progettazione e altre li vanno aggiunti è di circa spese. Il totale stimato, allora, 1,9 miliardi di euro e per la realizzazione un pe- dell’infrastruttura viene ipotizzato decisione riodo di almeno otto anni. La P - il Governo tivo. Sia la Regione Umbria che anto Collegamenti ferroviari del porto di Taranto nel 2011 e nel 2012. nel 2011e2012. j"" > gramma stilatonel2010,allaprogettazione milioni dieuro,inbaseall’accordopro- L’opera inesamehaunvaloredicirca35 del portonellareteferroviarianazionale. questione porteràlapienaintegrazione }& @ allungamento deitempidigestionedel stazione diCagioni.Questocomportaun collegato inmanieradirettaallavicina Il portodiTarantoattualmentenonè OPERA denaro, quindi, andava impegnato entro la denaro, quindi,andava impegnato entrola 2013, chesistachiudendo inquestimesi.Il dro dellaprogrammazione europea2007- ?@- Lo sbloccoimmediatodeifondièfondamen- AZIONI DAINTRAPRENDERE in seguitoallepartiinteressate. del 2013,senzapoifornirealtrielementi Infrastrutture hadatonotizianell’autunno aiuti diStato,dellaqualeilministerodelle ra diinfrazioneBruxellesperpossibili Il bloccodeifondièlegatoaunaprocedu- Il problemaè,ingranparte,burocratico. ANALISI DEIPROBLEMIB te, addiritturanel2018. J7<*ŠW- Ad oggilagaranonrisultaancoraattivata, blicazione delbandonelcorso2014. sti tempi,però,presupponevanolapub- 7<*‰>‹- & sono, almomento,unagrandeincogni- I tempidirealizzazionedell’intervento TEMPI COSTOB COSTOB stata stimataincirca120milioni. La ricadutaeconomicaperl’interoindottoè to. Unfattorestrategicoperlacittàpugliese. co abbassamentodeilivellidiinquinamen- trasporto sugommaporterebbeundrasti- Mediterraneo. Inoltre,ilminorutilizzodel mento dellasuacompetitivitàtraiportidel - " @ del portonellareteferroviarianazionale, ci intoppiburocratici.Lapienaintegrazione pagare uncostoaltissimoperquestisempli- vata dallevicendedegliultimianni,rischiadi La cittàdiTaranto,giàparticolarmentepro- COSTOSOCIALE mento dell’opera. {@- "> si stannodelineando,appareimprobabile del 2015.Guardandoalletempisticheche " 7<*XF@- una voltasbarcate,devono esserecarica- porto. Insostanza,almomento lemerci, con ibinaridelterminal ferroviariodel ri, creandocosìuncollegamento diretto l’allungamento di750metrideisuoibina- della stazioneferroviariadiCagionicon " stimenti sulsistemalogistico,sullagestio- tempi ecosti.Quindi,eranoprevistiinve- migliorando icollegamentiinterminidi il raccordoferroviariodell’areaportuale, di euro.Insostanza,andavapotenziato Reti emobilità2007-2013per35milioni nanziati attingendoaifondieuropei:ilPon @?- legamento delbacinologistico”porto infrastrutturale ferroviariononchédelcol- ziamento dell’intervento“diattrezzaggio }- J > ?@ toscritto unaccordotraministerodelle anni fa.Il18giugnodel2010èstatosot- lativamente breve:risaleacircacinque Il progettohaavutounagestazionere- SCHEDADIDETTAGLIO anto Collegamenti ferroviari del porto di Taranto € 120 MILIONI 35 milioni 595 F">"- interna attività di progettazione durre le Œ~"- appalto integra- la gara per tuto bandire "G Il problema sussisteva degli aiuti di Stato”. del 2014, quando un’in- ancora a ottobre scritta alla Camera terrogazione a risposta presso il ministero sollevava la questione Dal Mit, però, non delle Infrastrutture. risposta. Secondo il è arrivata nessuna originario, la pubblica- cronoprogramma sarebbe dovuta arrivare zione del bando 2014 e il completamento già nel corso del attuale, 2016. Guardando alla situazione P " realistica- i lavori prima del 2017 o, più che crea mente, del 2018. Una tempistica " ? @ europei della vecchia programmazione @ mate- del 2013 ma, poi dovrebbero essere 7<*=% guar- scadenza praticamente impossibile dando all’attuale stato di avanzamento. Costo Totale Addetti coinvolti nei lavori RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: } dall’area portuale. un chilometro meno di perdita di tempo, comporta una Questo di inquinamen- e un alto livello costi extra per l’area. questioni strategiche to. Tutte tutto cambiereb- Con l’ammodernamento porto di Taranto molto più be, rendendo il internazionale. competitivo a livello dicono dall’Autorità por- “Attualmente – corso le procedure pro- tuale - sono in " - esecutiva e mento della progettazione >"F Notizie conferma- stazione appaltante”. che te anche dal portale Open Coesione, dei pro- riporta lo stato di avanzamento @! caso del alle informazioni del Governo, nel all’ultima porto di Taranto tutto è fermo del assegnazione del Cipe (con delibera oggi non 2012) per 35 milioni di euro: ad denaro. è stato ancora speso nulla di quel &PF>J- 2013 guito dell’incontro del 25 settembre tenutosi al ministero delle Infrastruttu- re – si legge in una relazione dell’Autorità tale Sulcitana Statale Sulcitana Statale Sulcitana statale Sulcitana. Sud, cheraggiungel’attualetracciatodella Ss 130ealla131,l’Operaconnessa le: l’OperaconnessaNord,checollegaalla opere dicollegamentoconlaretestrada- Oltre altracciatoprincipale,cisonodue innesta sull’attualepercorsodellaSs195. ! to dellaSaras,ilterzoper6,1chilometri - & ! " allo svincolodiSuLoi,ilsecondoper5,5 j lotti: ilprimosisviluppaper8,2chilometri, ga 19,9chilometriedècompostadatre Cagliari conlacittàdiPula.L’operaèlun- stradale, collegal’areametropolitanadi in varianterispettoall’attualepercorso La Nuovastradastatalen.195“Sulcitana”, OPERA troppo lentamenteper rispettareilcrono- Lo statodiavanzamento, infatti,procede tre lottiattualmentein fasedicantiere. coltà. Laprimariguarda l’esecuzionedei I@- ANALISI DEIPROBLEMI prevista adagostodel2017. ciato. Laconsegnadelleprimetratteè to èstatocompletatocircail9%deltrac- !J- i primilottisonopartitiadicembre2011. è statoapprovatonel2007.Icantieriper programma quadrodel2003eilprogetto L’opera èstatainseritainunaccordodi TEMPI 250 milionidieurocirca. milioni dieuro.Tuttal’opera,quindi,vale do lestimedellaRegione,servonoaltri110 condo eperl’OperaconnessaNord,secon- vale circa140milionidieuro.Perillottose- (lotti primoeterzopiùOperaconnessaSud) Il trattoattualmenteinfasedirealizzazione COSTO mata incirca850milion. La ricadutaeconomicaperl’indottoèsti- mantenere bassevelocitàdipercorrenza”. tempi diviaggio,costringendogliutentia da fenomenidicongestionechedilatanoi F punta delmattinoepomeriggioilre- consentono losmaltimentodeiconsisten- sezioni arotatorialungoilpercorso,non marcia, elapresenzadinumeroseinter- terizzata daunasolacorsiapersensodi stradale dell’attualetracciatoviario,carat- la stessaRegioneSardegna:“Lasezione - Il motivodell’investimentovienespiega- COSTOSOCIALE guardando soprattuttoalFsc,perchiudereil Dall’altro, bisognalavoraresulfrontedella e faravanzareicantieriinmanieraspedita. lavori, percentraregliobiettividiconsegna della grandelentezzadiquestiprimianni Da unlatoènecessarioindividuarelecause AZIONI DAINTRAPRENDERE almeno 80milionidieuro. che devonocompletarel’opera:mancano consegnare l’operanel2017.C’è,poi,il Inoltre, intervieneamigliorare icollega- che servonoilpoloindustriale diSarroch. rose criticitàacausa dei mezzipesanti *+=!- @ J- strutturale sarda.Secondoquantospie- un’importanza primariaperlareteinfra- (poco menodi20chilometri),mariveste ha un’estensionerelativamentepiccola La nuovastradastataledaCagliariaPula SCHEDADIDETTAGLIO tale Sulcitana Statale Sulcitana Statale Sulcitana € 850 MILIONI 250 milioni 4250 “costituisce la dimostrazione più eviden- la dimostrazione “costituisce delle opere fallimento gestionale te di un Per questo moti- in Sardegna. pubbliche immediata- - è indispensabile vo – diceva l’opera sottraendo mente commissariare per la realizzazio- all’Anas la competenza ne”. del secondo lotto, an- Diverso il discorso che il suo mancato che se va sottolineato non pregiudica il funzio- completamento dell’opera, dal mo- namento del resto di un adeguamento di mento che si tratta Questa tratta, infat- una strada esistente. F€ Allo stesso costerebbe 65 milioni di euro. dell’Opera modo, si sono perse le tracce coper- Connessa Nord, anch’essa non ne sono, dal costo di circa 57 milioni (ce lotti della al momento, solo 30). I nuovi nel Sulcitana sarebbero dovuti rientrare e coesio- pacchetto del Fondo di sviluppo ne (ex Fas) destinato alle infrastrutture Regione è del Sud: a causa del ritardo, la Cipe. stata di recente bacchettata dal Costo Totale Addetti coinvolti nei lavori RICADUTA ECONOMICA PER L’INDOTTO/TERRITORIO: menti tra Cagliari e la sua provincia meri- Cagliari e la sua menti tra il nuovo tracciato, In particolare dionale”. a ridurre l’attuale corsie, oltre a quattro i di dimezzare permetterà incidentalità, 40 a 20 minuti. percorrenza da tempi di avanti parecchio len- I lavori, però, vanno stando agli ultimi tamente. Al momento, dall’Anas, risultano dati resi disponibili tre blocchi dell’o- in corso di esecuzione e il terzo lotto e l’Opera pera: il primo L’intervento è nelle mani connessa Sud. Fincosit, ed ha un valore di Grandi Lavori milioni di euro: riguarda pari a circa 140 per circa 17 chilo- il tratto Cagliari-Pula, ha avuto metri di estensione. L’impresa dicembre la disponibilità dei cantieri nel a circa il del 2011 e attualmente si trova L’ultima- 9% dello stato di avanzamento. del zione dell’opera è prevista nell’agosto Tempi 2017, a meno di sei anni dall’avvio. - le andamento, secondo un’interrogazio- marzo del ne parlamentare depositata a parlava 2014 da Mauro Pili (Unidos), che che di “uno scandalo senza precedenti”