Concerto del 2 Giugno ore 11-13 presso la Prefettura di Villa Fossati-Laperti di via Casati 19

Ore 9.00 Arrivo dei docenti che allestiranno gli impianti e gli strumenti Ore 10.30 Arrivo degli alunni Ore 11.00 Inizio della celebrazione con l’esecuzione dell’Inno d’Italia Ore 11.15 Discorsi e consegna degli attestati Ore 11.45 Intervento Musicale - F. Listz Polonaise Pianoforte a 4 mani Lorenzo Calervo e Alessia Trabattoni - O. Rieding Allegro Moderato Bianchi Tommaso (Violino) Patrizia Di Benedetto (Pianoforte) - N. Piovani La vita è bella - Novaro/Mameli Inno d’Italia Orchestra Giovanile di Monza e Brianza diretta da Paolo Casiraghi Ore 12.30 Chiusura

Composizione dell’orchestra N° Strumento Cognome Nome Scuola 1 Violino 1 Bianchi Tommaso Monza 2 Chemachan Tommy Lentate 3 Farina Francesca Lentate 4 Toppi Aurora Lentate 5 Violino 2 Barelli Jessica 6 Bianco Giorgia Mezzago 7 Borgogna Martina Mezzago 8 Broserà Massimiliano 9 Colombo Margherita Lentate 10 De Pace Francesca Monza 11 Fiorentino Bianca 12 Inuso Marianna Carnate 13 Maggioni Erika Mezzago 14 Mosconi Matteo 15 Tene Kevin Barlassina 16 Ottavino Riva Marco 17 Flauto 1 Flores Melina Monza 18 Sarti Alexander Seregno 19 Federica Fiorenza Carnate 20 Flauto 2 Barbon Valeria Seregno 21 Benedini Rebecca Carnate 22 Bizzozzero Maria Giulia Monza 23 Codegoni Luisa Carnate 24 Grasso Eleonora Carnate 25 Malacrida Michela Sovico 26 Clarinetto 1 Carlomagno Davide Mezzago 27 Prestino Luigi Lentate 28 Clarinetto 2 Basilico Ruben Lentate 29 Stefanel Simone Mezzago 30 Clarinetto Basso Giramma Gianpaolo Mezzago 31 Mazzola Nawer Lentate 32 Saxofono Crispiatico Giulia Mezzago 33 Chitarra 1 Beretta Sofia Monza 34 Bonacci Chiara Monza 35 Diena Maddalena Seregno 36 Groza Toni Monza 37 Paleari Marco Seregno 38 Pizzo Michele Monza 39 Servietti Silvia Monza 40 Chitarra 2 Basile Lorenzo Carnate 41 Bonfadini Matteo Lentate 42 Commarà Federica Barlassina 43 Corno Lorenza Carnate 44 Pirotta Stefano Carnate 45 Vavassori Silvia Barlassina 46 Basso El. Riva Andrea Lentate 47 Pianoforte Basile Giada Monza 48 Calervo Lorenzo Seregno 49 Di Benedetto Patrizia Monza 50 Rapisarda Laura Carnate 51 Trabattoni Alessia Seregno 52 Vergani Samuele Carnate 53 Percussioni Anselmi Niccolò Sovico 54 Barchi Giacomo Sovico 55 Ceravolo Andrea Sovico 56 Dommarumma Lucia Mezzago 57 Dozio Alice Mezzago 58 Sala Elia Mezzago

Docenti accompagnatori: Antonella Benatti, Luca Casiraghi, Paolo Casiraghi, Ciro Fiorentino, Giorgio Foti, Maria Grazia Fumagalli, Massimo Gallini, Giambattista Pianezzola, Elisa Rossi, Mauro Sironi e Massimiliano Torsiglieri. Dirigenti Scolastici Massimo Granata (Monza)

Genitori Barlassina (ca 10) Carnate (ca 20) Lentate (ca 15) Mezzago (ca 10) Monza (ca 20) Seregno Sovico (ca 10) Mezzi di trasporto Furgone Opel Vivario CP 959 PP Furgone Master Renault rosso CS006YN Auto Volkswagen Passat DJ 595 EC Auto Punto Grande CZ 044 PX Auto DJ 502 WD Auto Mercedes c200 AR 653 HK Strumenti ed impianto audio

2 Tastiere Barlassina Il terreno non è regolare, serve qualche supporto di un paio di centimetri per rendere piano l’appoggio) Percussioni Luca ??? Impianto di amplificazione Monza Cavi di collegamento delle Monza tastiere e del basso elettrico Microfono per l’audio Monza (1 mic senza fili) Microfoni 4 Carnate (ne servirebbero almento 4 - Chitarre - Violini - Fiati - Percussioni

Mixer Carnate - Barlassina

Leggi ( ne serviranno circa 5 Carnate 40) 25 Monza + quello per il Direttore Prolunghe elettriche 1 Monza Servono dal centro dell’orchestra, fino a lì ci collegano loro.