COMITATO PER IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI LODI

"Corso riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC) come conforme alla d.g.r. n. X/1371 del 14.02.2014, livello A1-01 - Corso base per operatori volontari". EDIZIONE 2015

PROGRAMMA

20 GENNAIO 2015 MARTEDI SALA AUDITORIUM – COMUNE DI GRAFFIGNANA VIA GRAMSCI Ore 20,15 – 23,30

20.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 20.30 PRESENTAZIONE DEL CORSO LOSI PATRIZIO - PRESIDENTE CCV LODI - Consulta Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

A SEGUIRE IL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE EMILIO SUARDI L. 266/91 artt. 2-3-4 * L.255/92 art. 18 Comune di Graffignana *DPR 194/2001 art. 9 – 10 * L.R.16/2004 art. 5 *Regolamento Regionale n.9 del 18/10/2010

23.00 CENNI DI PRIMO SOCCORSO BOSELLI NATALE IL SOCCORSO SANITARIO IN ITALIA Croce Bianca Milano EVENTO ACCIDENTALE /MALORE SICUREZZA VALUTAZIONE

CORSO DI LIVELL0 A1-01 CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE – CCV LODI ANNO 2015 Pagina 1

COMITATO PER IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILEDELLA PROVINCIA DI LODI

22 GENNAIO 2015 GIOVEDI SALA AUDITORIUM – COMUNE DI GRAFFIGNANA VIA GRAMSCI Ore 20,15 – 23,30

20,15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

A SEGUIRE ALLESTIMENTO DI UN CAMPO IN EMERGENZA CAV. LOSI PATRIZIO LE COLONNE MOBILI Consulta Naz. PCM

MAXI EMERGENZE l’apporto del Volontariato Specialistico e quello dei volontari occasionali ( es. Angeli del Fango) CAV. LOSI PATRIZIO Consulta Naz. PCM

22,30 CENNI DI PRIMO SOCCORSO BOSELLI NATALE ALLERTAMENTO DEI SOCCORSI Croce Bianca Milano LA CHIAMATA DI SOCCORSO GESTIONE DELL’INFORTUNATO E RAPPORTO CON I MEMBRI DELLA SQUADRA /GRUPPO

24 GENNAIO 2015 SABATO SALA AUDITORIUM – COMUNE DI GRAFFIGNANA VIA GRAMSCI Ore 08,00 – 12,30

08.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

A SEGUIRE RISCHIO E PIANIFICAZIONE RISCHI ANTROPICI E NATURALI NETODO AUGUSTUS * CATENA DI COMANDO E CONTROLLO *TIPOLOGIE DI INTERVENTI A – B – C *L.255/91 .IL SISTEMA DI PROETZIONE CIVILE LA STRUTTURA DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE LOMBARDIA . Regione Lombardia Dott. Sara Dossena

11,30 COMUNICAZIONI RADIO STEFANIA TONANI ELEMENTI BASE FIR CB

CORSO DI LIVELL0 A1-01 CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE – CCV LODI ANNO 2015 Pagina 2

COMITATO PER IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILEDELLA PROVINCIA DI LODI

27 GENNAIO 2015 MARTEDI SALA AUDITORIUM – COMUNE DI GRAFFIGNANA VIA GRAMSCI Ore 20,15 – 23,30 20,15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

A SEGUIRE DPI - CENNI DI ANTINCENDIO VV.F – LODI CENNI DI ANTINCENDIO BOSCHIVO SUARDI EMILO

22.30 PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA PSICOLOGO IL CONCETTO DI RESILIENZA RELAZIONARSI CON LE VITTIME Psicologi per i popoli

29 GENNAIO 2015 GIOVEDI SALA AUDITORIUM – COMUNE DI GRAFFIGNANA VIA GRAMSCI Ore 20,15 – 23,30 20,15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

A SEGUIRE Il rischio idrogeologico e le procedure Bolzoni Giuseppe per la sua mitigazione

31 GENNAIO 2015 SABATO COMUNE DI SANT’ANGELO LODIGIANO - ZONA CUPOLONE 08,00 – 12,30 CAMPO PROVE PRATICHE ORE 8.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI A SEGUIRE - PROVE PRATICHE MONTAGGIO TENDE VOLONTARI ESPERTI PROVE RADIO PROVE ANTINCENDIO PROVE SU MOTOMPE/IDROVORE

ORE 12.00 TEST DI APPRENDIMENTO

CONSEGNA ATTESTATI

CORSO DI LIVELL0 A1-01 CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE – CCV LODI ANNO 2015 Pagina 3

SALUTI CHIUSURA CORSO

COMITATO PER IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILEDELLA PROVINCIA DI LODI

VALUTAZIONE CERTIFICAZIONE

La frequenza dovrà essere pari almeno al 80% del monte ore complessivo. Al termine del corso verrà effettuato un test finale per permettere di capire il livello di apprendimento e a fronte del quale sarà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA CON PROFITTO . Verrà consegnato ad ogni volontari un libretto con i consigli per l’uso delle attrezzature disponibili presso il Gruppo/associazione di appartenenza, da effettuarsi entro l’anno dal superamento del corso base .

CUSTOMER

Sarà consegnato un questionario di valutazione che, attraverso specifici indicatori, permette al partecipante di esprimere il gradimento generale all’iniziativa formativa .

DOCENTI

CAV. LOSI PATRIZIO Cavaliere della Repubblica Italiana, membro della consulta Nazionale del Volontariato di Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Presidente Nazionale della F.I.R. CB; Coordinatore provinciale (Lo) del Volontariato di Protezione Civile (CCV LODI), Membro della consulta regionale (Lombardia) del volontariato di Protezione Civile, Coordinatore del gruppo di lavoro sulle Telecomunicazioni di emergenza delle associazioni nazionali di volontariato presso il D.P.C.; Responsabile del Modulo Assistenza popolazioni del DPC/FIRCB

SARA DOSSENA ARCHITETTO - EUPOLIS - REGIONE LOMBARDIA

SUARDI EMILIO Responsabile della Funzione Associata di Protezione Civile dei comuni di GRAFFIGNANA- – Disaster Manager – Emergency Manager Italiano Certificato – Direttore delle operazioni di spegnimento AIB Regione Lombardia – formatore EUPOLIS .

BOSELLI NATALE Dipendente dell’Associazione di pronto soccorso e assistenza pubblica Croce Bianca Milano, Autista Soccorritore, Capo Equipaggio, Istruttore Regionale, organizzazione turnazione, Soccorso 118, trasporto infermi, istruttore volontari e dipendenti, referente organizzazione personale, Vigile del Fuoco, Come discontinuo presso il Ministero dell’Interno nel Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, presso il Comando

CORSO DI LIVELL0 A1-01 CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE – CCV LODI ANNO 2015 Pagina 4

Provinciale Vigili del Fuoco ,Lodi viale Piacenza. Capo Squadra 2° livello A.I.B., Soccorritore Sanitario per maxiemergenza, Soccorritore Sanitario per Urgenza Emergenza e defibrillazione, Soccorritore DAE, Soccorritore Sanitario supporto di base delle funzioni vitali in età adulta, Soccorritore BLS, volontario di protezione civile .

STEPHANIE TONANI

Istruttrice ed esaminatrice nazionale FIRCB, responsabile della Funzione 7 TLC dell’Aquila durante l’emergenza terremoto . Volontaria afferente alla funzione TLC della Colonna Mobile Regionale. Già volontaria del Soccorso Sanitario e formatrice a livello provinciale in numerosi corsi specialistici in materia di radiocomunicazione d’emergenza e sicurezza applicata agli operatori di Protezione Civile secondo il D.Lgs 81/2008.

DR. FRANCESCO DELL’ORCO Psicologo esperto in interventi relazionali in emergenza ,laureato in psicologia all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano con indirizzo psicologia sociale e dello sviluppo , Formazione di base nel “ Critical Incident Stress Management”, Master FSE in “ interventi relazionali in contesti di emergenza” università Cattolica DI Milano, Docente cosi di formazione p.sso C.R.I. comitato Provinciale di Milano , e corso base per volontari di protezione civile per la Provincia di Milano .

BOLZONI GIUSEPPE Fondatore del G.C. di , Volontario C.R.I.; Delegato italiano CRI per le attività di potabilizzazione delle acque in emergenze e per l’igenizzazione servizi igienici nelle aree di emergenza; Collaboratore del DPC per la stesura di protocolli per l'evacuazione delle persone durante le piene dei fiumi a lento scorrimento ( es. Po); Esperto di procedure per la gestione del rischio idrogeologico; collaboratore internazionale per i problemi igienici e di acqua potabile durante le maxi emergenze, tra cui l'UNICEF, UNHCR, Oxfam, IWMI, Ministero dell'Ambiente, Baghdad, Iraq, etc.

VV.F. LODI COMANDO PROVINCIALE

ORGANIZZAZIONE/SEGRETERIA

L’iniziativa è organizzata dal COMITATO DI COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI LODI - VIA FANFULLA N. 14 26900 L O D I . [email protected]

SEDE DEL CORSO COMUNE DI GRAFFIGNANA VIA GRAMSCI n. 1 a SALA AUDITORUM -26813 GRAFFIGNANA-LO 037188828 - [email protected]

PROVE PRATICHE COMUNE DI SANT’ANGELO LODIGIANO

CORSO DI LIVELL0 A1-01 CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE – CCV LODI ANNO 2015 Pagina 5

ZONA CUPOLONE – Via Forze dell’Ordine - 26866 Sant’Angelo Lodigiano

TUTOR: EMILIO SUARDI DIRETTORE DEL CORSO : CANTONI MARIO

COMITATO PER IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILEDELLA PROVINCIA DI LODI

SANT’ANGELO LODIGIANO - CUPOLONE

GRAFFIGNANA – VIA GRAMSCI

CORSO DI LIVELL0 A1-01 CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE – CCV LODI ANNO 2015 Pagina 6