ANNO 27 - N. 7 - LUGLIO/AGOSTO 2007 - Euro 1,90

LUNCH • DRINK • COCKTAIL magazine SERMIDE Spedizione in A. P. - 70% - Filiale di Mantova - C.C. Postale: 19812387 - Pub. inf. 50% inf. Pub. - 19812387 Postale: C.C. - Mantova di Filiale - 70% - P. A. in Spedizione Sermidiana - - Sermidiana

C INTRAPRESA GEOGRÀ

CSPECIALE LORENZINI NATURAMICA . &1<9? 49)5B=945 PER PRENOTAZIONI 0386.733.976 via Mantegna Poggio Rusco tel. 0386.734185 fax 0386.741532

Aperto tutti i giorni, escluso festivi, dal lunedì al venerdì, ore 8,00 / 20,00 Sabato: ore 8 / 14 Ritiro referti: dal lunedì al venerdì ore 12,00 / 13,30 e ore 18,00 / 19,00 • dermatologia DIAGNOSTICA PER IMMAGINI • oculistica • ortopedia TELERADIOLOGIA • chirurgia • urologia POLIAMBULATORI • ginecologia • cardiologia • fisiatria • neurologia • gastroenterologia

Direttore Sanitario: Dott. Giacomo Barbalace www.xrayone.it

SERMIDE (Mantova) Piazza Risorgimento 5 tel. 0386.61644 cell. 338.6860863 www.agenziacasamia.it [email protected] COMPRAVENDITE IMMOBILIARI - STIME - LOCAZIONI - PERIZIE BANCARIE SERMIDE (Mn) Piazza Risorgimento 5 - tel. 0386.61644 - cell. 338.6860863 - www.agenziacasamia.it - [email protected]

CERCHIAMO COLLABORATORE SERMIDE VENDITA SERMIDE VENDITA SERMIDE VENDITA DA INSERIRE NEL NOSTRO UFFICIO PER ESERCITARE LA PROFESSIONE DI AGENTE IMMOBILIARE. Si richiedono diploma di scuola superiore e buona presenza.

SERMIDE: OTTIMA OCCASIONE DI INVESTIMENTO, IN SERMIDE: IN ZONA CENTRALE, PORZIONE DI BIFAMILIA- CENTRO STORICO, REALIZZAZIONE DI PRESTIGIOSA RE RECENTEMENTE RISTRUTTURATA COMPOSTA DA: PALAZZINA COMPRENDENTE 5 APPARTAMENTI CON SOGGIORNO, CUCINA/PRANZO E BAGNO/LAVANDERIA SERMIDE: IN ZONA RESIDENZIALE, PORZIONE DI BIFAMI- AUTORIMESSA E CANTINA, AMPIE TERRAZZE. OTTIME AL PIANO TERRA, DUE CAMERE MATRIMONIALI, UNA LIARE DISPOSTA SU DUE PIANI CON ANNESSA AREA COR- FINITURE. (462) SINGOLA, STUDIO E BAGNO AL PRIMO PIANO, MANSARDA TILIVA ED ABITAZIONE DISPOSTA SU UN UNICO PIANO IN SPECIALE ABITABILE ALL’ULTIMO PIANO COMPOSTA DA 4 STANZE E CORPO STACCATO DI FABBRICA CON ANNESSO PORTICO BAGNO. ANNESSE TRE AUTORIMESSE E GIARDINO. (599) ED AREA CORTILIVA. (464) SERMIDE: FRAZIONE DI MOGLIA, TERRENO AGRICOLO LAGO di GARDA DELL’ESTENSIONE COMPLESSIVA DI HA 03.07.07 (PARI A CIRCA 10 BIOLCHE MANTOVANE). 601 DALLA NOSTRA FILIALE DI SIRMIONE PROPONIA MO PER LE VOSTRE VACANZE SUL LAGO SPLENDIDI SERMIDE VENDITA CARBONARA IMMOBILI TURISTICI IN VENDITA O IN AFFITTO VENDITA SERMIDE VENDITA SERMIDE VENDITA

CARBONARA PO: FRAZIONE DI CAVO, PORZIONE DI BIFA- MILIARE DI RECENTE COSTRUZIONE, COMPOSTA DA AM- PIO SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, LAVANDERIA E SERMIDE: CENTRO, CASA A SCHIERA CENTRALE, COM- BAGNO CON DOCCIA IDROMASSAGGIO AL PIANO TERRA, POSTA DA: CUCINA, SOGGIORNO, BAGNO AL PIANO TER- BAGNO, DUE CAMERE MATRIMONIALI DI CUI UNA CON SERMIDE: IN FRAZIONE DI CAPOSOTTO, PORZIONE DI SERMIDE: ZONA STAZIONE, CAPANNONE AD USO RA, DUE CAMERE MATRIMONIALI E BAGNO AL PRIMO GUARDAROBA E TERRAZZA AL PIANO PRIMO. ANNESSA BIFAMILIARE DISPOSTA SU DUE PIANI CON TRE CAMERE LABORATORIO DI CIRCA 500 MQ. CON SERVIZI, PIANO. ANNESSI RUSTICI, GIARDINO ED AUTORIMESSA AUTORIMESSA SINGOLA E GIARDINO DI PROPRIETA’. DA LETTO E DOPPI SERVIZI. DUE AUTORIMESSE ED DOCCE, SPOGLIATOI ED UFFICI. PIAZZALE ANTI- DI 105 MQ. (586) (600) ANNESSO GIARDINO DI PROPRIETA’ ESCLUSIVA.(577) STANTE RECINTATO. (602) Presso il nostro ufficio troverete oltre 400 proposte fra terreni edificabili o agricoli, abitazioni di ogni genere centrali e periferiche, cantieri di nuova costruzione e capannoni industriali. Vieni ad interpellarci anche solo per un consiglio troverai cortesia e riservatezza.

2 Miscellanea Editoriale di luigi lui 10 Primo Piano XII Palio di Sermide 12 Intrapresa Geogrà 14 Sermi...Diana Rita Bernardelli Un anno in cui abbiamo raccontato la vita della nostra gente che ha tanta 16 Sport voglia di fare, soprattutto a favore degli altri, attraverso l’associazionismo e il 22 Associazioni La Chiocciola volontariato. Gente che vive in un territorio 25 Speciale Agricoltura dimenticato da Regione e Provincia Lorenzini Naturamica nei grandi progetti infrastrutturali, ma gente che sa decidere in proprio 30 Felonica di cambiare rotta, quando il torpore Serata astronomica politico locale si fa insopportabile. on questo numero Un anno fortunato, di piena attività 33 Carbonara C Notte alla Corte di Matilde il nostro magazine compie pubblicistica, dentro una sede un anno di vita. adeguata che diventa meta di tutti 34 Borgofranco Se sfoglio qualche giornalino di coloro che collaborano, soprattutto Residenza “Alla Pace” Sermidiana, anche solo dell’anno giovani, che si ritrovano nella loro casa, scorso, mi sembra sia passato un secolo in cui l’entusiasmo, che contamina 35 Musica tanta è la diferenza, sia nella veste tutti, si fa idea e progetto, non solo I Dik Dik grafca sia nella qualità dei tanti servizi editoriale. un anno oferti dalla nuova pubblicazione. In redazione si organizzano mostre, 36 Personaggi Un anno pieno di soddisfazioni: i Daniela Reggiani convegni, eventi: Sermidiana si è e Mauro Cigarini nostri sponsor ci apprezzano sempre trasformata in un centro culturale più, e ci cercano, perché vedono permanente, punto propulsivo e 38 Coquinaria - cose di cucina che il veicolo pubblicitario ha una di riferimento per Enti, Istituzioni, Ristorante Dogana notevole penetrazione comunicativa Associazioni. sul territorio; la tiratura è aumentata Un anno in cui i giovani, appunto, 39 Sinagoga e diaspora parecchio per seguire le vendite e i hanno fatto il loro ingresso da Alcune precisazioni nuovi abbonamenti, perché si è fatta protagonisti, con la voglia di fare più attenta e difusa l’attenzione dei che li caratterizza, prefgurando per 40 Eventi Lunedì in piazza nostri lettori per la rivista. Sermidiana un futuro più longevo del suo passato. 42 Museo della guerra Un anno di magazine, bello, colorato, I “Tigre” nei territori ricco, atteso, invidiato, un bene prezioso del fiume Po per la nostra comunità, che copre ormai una buona parte del territorio del 44 Scuola Basso mantovano e che va preservato e Teatro, Arte, Energia consolidato. e Volontariato

49 Teatri e dintorni 50 Scritto da voi 52 Cartolina da New York Sommario sermidianamagazine • 1 Miscellanea

Sermidiana Magazine è un mensile di Sermidiana 2000 s.n.c. Aut. Tribunale di Padova del 15/12/2006 Iscrizione Registro Stampa: 2058

Spedizione in A. P. - 70% Sapete che cosa può riunire un gruppo di ra- Ci teniamo a sottolineare che tutti i ragazzi della Filiale di Mantova gazzi? Molte persone risponderebbero una partita nostra età si possono aggregare al gruppo che ri- C.C. Postale: 19812387 - Pub. inf. 50% di calcio o un’uscita tra amici. Certamente queste prenderà gli incontri a settembre. sono buone occasioni ma noi ragazzi di seconda e Ora che vi abbiamo espresso il nostro pensiero vi Direttore Responsabile: Luigi Lui terza superioregrest troviamo anche altre modalità per presenteremo alcune domande che abbiamo posto stare insieme. a Don Flavio Savasi: Redazione: Silvestro Bertarella · Finita la terza media, i nostri animatori e Don Giorgio Dall’Oca · Siro Mantovani · Imo Moi · Maurizio Santini · Flavio ci hanno proposto di continuare il nostro Perché ha deciso di approfondire con noi ra- cammino di fede con un nuovo percorso. Scopo gazzi questo cammino? Collaboratori: Cristina Barlera principale da raggiungere: la vera scoperta di noi Paolo Barlera · Arnella Carla Bassoli stessi e di quelli che ci circondano. Volevo far capire ai giovani che oltre alla famiglia Lino Bellodi · Elio Benatti · Andrea Bettini Noi ragazzi, nati nel ’90-’91, abbiamo accettato e agli amici potevano contare sul mio appoggio e Renzo Bertazzoni · Dan Biolcati Rinaldi di buon “grado” la proposta ma non avevamo su quello degli animatori “senior”. Penso che que- Paolo Bisi · Elisabetta Bonetti ·Tito Bonini chiaramente compreso quello che sarebbe avvenu- st’età sia meravigliosa e ci si possa mettere alla pro- Giulia Bresciani · Marilena Buganza to. Gli eventi poi, gradualmente, si sono sviluppati va impegnandosi ad avere nuove responsabilità per Ugo Buganza · Davide Bregola · e oggi siamo circa una ventina di giovani che si imparare a conoscere meglio se stessi e fidarsi degli Marco Cranchi · Daniela Cuoghi · Edda Dofni incontrano 3 volte al mese per confrontarsi e per altri. Intraprendere queste esperienze può aiuta- Milena Ganzaroli · Alberto Guidorzi crescere insieme ( dobbiamo dire anche di statura, re l’adolescente a crescere e a poter costruire in Sara Guidorzi · Simone Guidorzi · Sara Longhi ma crediamo che questo non interessi a nessuno ). modo più consapevole il proprio futuro. Credo che Alice Mantovani · Alfonso Marchioni Il nostro percorso consiste nel capire e sfruttare al investire nei giovani sia essenziale, specialmente per Chiara Mora · Federico Motta Pasquale Padricelli · Vittorio Padricelli meglio le nostre opportunità e potenzialità di ado- aumentare la loro crescita a livello umano, ma an- Irma Preti · Giuseppe Reggiani lescenti ma vogliamo anche indirizzare le nostre che cristiano. Inoltre penso che all’interno di ogni Achille Scaglioni · Andrea Sogari energie all’aiuto di altri, ad esempio ci piace moltis- giovane ci siano molte risorse che aspettano solo Marco Vallicelli · Cristiana Zerbini simo il tutoraggio dei ragazzini più giovani di noi. di essere scoperte e apprezzate. Questo percorso Seguendo questa pista, nel mese di giugno ci sia- mi sembra dunque un modo adatto per scoprirle e Disegni: Severino Baraldi · mo attivati per coordinare le attività del Grest esti- investirle sugli altri. Carlo Costanzelli · Erika Ferrarini · ZAP · vo. Nelle riunioni si esponevano e valutavano idee e proposte e, successivamente, si organizzavano Noi ragazzi abbiamo come modelli gli “anima- Progetto grafco e impaginazione: attività e giochi; l’”impresa” è stata faticosa ma ha tori” più grandi. Ci può spiegare meglio che Enrica Bergonzini Strategie Grafche avuto molto successo e ne siamo lusingati. cosa intende lei con la parola animatore, visto telefono 0386.740218 Al GREST hanno partecipato una settantina di che viene usata molto frequentemente per in- bambini, con iscrizioni aperte a tutti i ragazzi dalla dicare le figure di riferimento? Stampa: Artestampa - Urbana seconda elementare alla terza media. Ideare e rea- lizzare giorno per giorno il grest è stato davvero Secondo me l’animatore è la persona che conosce Redazione: impegnativo, ma insieme a Suor Maria Grazia, a le sue qualità e i suoi difetti, conosce le sue vocazio- 46028 Sermide (Mn) via Indipendenza 63 Michele Negrini, a Don Flavio, agli amici di prima ni. In poche parole deve essere una persona sicura e Tel. 0386.61216 Fax 0386.61216 superiore e ad alcune mamme abbiamo saputo te- di riferimento per gli altri. L’animatore, come dice la mail:[email protected] ner testa alle sollecitazioni che ci erano pervenute. stessa parola, “anima” ossia coinvolge e orienta in www.sermidiana.it Dopo l’esperienza del Grest, in cui abbiamo impa- modo costruttivo un gruppo che intende stare uni- rato a dedicarci maggiormente agli altri, torneremo to e imparare “facendo”. È semplicemente “colui Abbonamento annuo: a riflettere su di noi e il cammino avrà una conclu- che sa mettersi al servizio degli altri”. Italia euro 20,00 - Estero Europa euro 45,00 sione importante: un viaggio ad Assisi che, già da Estero fuori Europa euro 65,00 ora, ci carica di entusiasmo ed aspettative. Giulia Bresciani, Milena Ganzaroli su C.C.P. 19812387 oppure presso Redazione Sermidiana Via Indipendenza, 63 46028 Sermide (MN)

Testi e foto sono di proprietà dell’editore Sermidiana 2000. E’ vietata ogni riproduzione non autorizzata.

L’archivio dei dati personali raccolti per uso redazionale è in via Indipendenza 63 a Sermide. Il responsabile del trattamento al quale le persone interessate possono rivolgersi per esercitare i diritti previsti dal D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 è Luigi Lui.

sermidianamagazine • 2 Canoe sul Po 8["VXdV]^}bcPcP[PVX^a]PcPST[[P 5TbcP=PiX^]P[TST[?^3XTRXR^\d]X a^SXVX]XT\P]c^eP]Xb^]^bcPcX R^X]e^[cXR^]X]cT]cXb^RXP[Xb_^acXeXT cdaXbcXRX_a^\^iX^]P[XX]PccXeXcvbdV[X PaVX]X]T[[TV^[T]Tbd[¾d\T)

sermidianamagazine • 3 L’AVIS di Malcantone in gita a Trieste >aVP]XiiPcPSP[[¶0E8BSX

Tregiardini docet ET]TaS!!VXdV]^P[[T!  ]T[eT]cX[Pc^ R^acX[TX]cTa]^SX?P[Pii^Bca^iiX ^b_XcTST[]^c^\dbT^ST[[PVX^bcaP SX1TaVP]cX]^[¶^b_XcTS¶^]^aT}bcPcP [P?^TbXP³P]X\PST[\^]S^´R^\T[¶WP ST¾]XcPX[_a^UTbb^aT

sermidianamagazine • 5 IMMAGINI Fiera dei Santi Pietro e Paolo

*/4*&.&4*160™ di G.D.O.

omenica 3 giugno, ospitata nelle piazze centrali della nostra cittadina, Dha avuto luogo la seconda edizione di: “INSIEME SI PUO’”. Un’inizia- tiva promozionale organizzata dai Gruppi e dalle Associazioni di volonta- riato presenti nel territorio di Carbonara, Felonica e Sermide che vantano complessivamente un centinaio di sigle associative. La giornata è stata realizzata in collaborazione con le Amministrazioni comunali dei tre Co- muni, con l’intento di valorizzare le numerose iniziative intraprese dalle Associazioni medesime nel vasto campo del volontariato. Sono bastati i gazebo, le bancarelle, le fotografie, la distribuzione di materiale pubbli- citario, la degustazione serale del risotto locale prima del concerto con CAMPO AUTOGESTITO A CASTELCERINO ELVIS e gli AIRONI NERI, per favorire gli interessanti incontri con questi no- stri benemeriti amici. Una manifestazione molto apprezzata dai numerosi “Insieme per una vita da oscar” visitatori che ha favorito la tanto auspicata interruzione delle monotone domeniche sermidesi. Sono stati quattro giorni molto intensi quelli vissuti a Castelceri- no di Soave (VR) dal 21 al 24 giugno da un gruppo di 17 ragazzi In questo periodo, per la verità, alcune Associazioni e Gruppi locali hanno di prima superiore, insieme a noi animatori e a Don Flavio. realizzato in proprio diverse qualificate manifestazioni, se pure in carenza Non si è trattato del “classico” campo estivo, ma di un tipo di dell’adeguata e dovuta solidarietà. attività nuova. A parte la durata inferiore, la differenza sta soprattutto nello L’argomento Pro loco però è troppo ghiotto per non potergli dedicare qual- scopo del campo, che è stato quello dell’autogestione e della che riga. Abbiamo raccolto alcune indiscrezioni relativamente alle reali in- collaborazione per raggiungere un obiettivo . tenzioni della attuale Amministrazione Comunale a proposito del ripristino Le giornate erano infatti scandite da momenti di pulizia della di un Ente di proposta e coordinamento delle iniziative storico-culturali e di casa e della preparazione dei pasti in cui i protagonisti erano gli intrattenimento. E’ data per certa l’intenzione di provvedervi nel più breve stessi ragazzi che si cimentavano nelle faccende che normal- tempo possibile. Siamo convinti che la notizia verrà accolta con unanime mente a casa non fanno. consenso ed apprezzamento da parte dei sermidesi, pur rendendoci conto Al di là dei momenti autogestiti, il “clou” della giornata era de- che la ricostituzione dell’Ente ripresenterà inevitabilmente alcune delle dicato alla realizzazione di un cortometraggio, con tanto di sce- difficoltà già riscontrate in passato. Siamo in ogni caso dell’avviso che la neggiatori, scenografi, registi e attori (gli stessi ragazzi), i quali hanno partecipato con entusiasmo ed impegno a questo tipo situazione attuale, a confronto con il recente passato, presenta anche al- di attività. Desidero ringraziare i ragazzi per i momenti passati cuni e molto importanti aspetti estremamente favorevoli. Vogliamo riferirci assieme, considerando l’ importanza dei valori come la collabo- alla nutrita presenza in loco di una serie di Associazioni, Enti e Gruppi di razione, la fiducia, il senso del servizio. volontariato che da alcuni anni hanno saputo sopperire all’assenza della Un grazie naturalmente va anche ad Andrea, Dori, Don Flavio e Pro Loco, proponendo manifestazioni di prestigio. Il coinvolgimento dei Stefano, che ho potuto scoprire validissimi colleghi. dirigenti di queste Associazioni, potrebbe favorire il progetto dell’Ammi- Un arrivederci a settembre con i ragazzi della futura… seconda nistrazione Comunale. superiore! Paola Moi

OSTIGLIA - MN P.le Mondadori 8 c. comm. “La Ciminiera”

DI VILLANI SILVIA BONDENO - FE P.zza Garibaldi 47 COMPRO - VENDO ORO Cell. 348.2538715 0dc^aXiiPiX^]^]T@dTbcdaPSX

recente il rinnovo completo della Libertà fu riadattata ancora a giardino E’ “Marinella” che ha visto la siste- con la rimessa a terra di piante e siepi. mazione della pavimentazione, la posa All’inizio del piccolo parco un cartello con di gazebo, di tavolini, con musica, bar, la scritta Sermide indicava a chi arrivava cafetteria, ecc. cambiando in tal modo dalla strada proveniente dal ponte sul Po notevolmente la geografa del luogo e e dal viale dello zuccherifcio, che lì si en- rendendo il posto molto accogliente e trava in paese. adatto ad un pubblico giovane e moder- La pesa pubblica venne spostata in quel- no. Il nome stesso “Movida” è simbolo del la zona e il Comune concesse al gestore nuovo corso. Rolando Marchini, che per quarantadue Continua così, anche se in forme diverse, anni ne sarà il custode, di costruire un -ARINELLA la tradizione e il piacere di trascorrere le chiosco per la vendita di bibite fresche, giornate estive al fresco sorseggiando granatine, ecc. durante il periodo estivo. una bibita o gustando un gelato. Questi si mise al lavoro e sopra la piccola La prima idea di un’area verde pubblica costruzione vi installò una serie di let- venne in parte realizzata negli anni tren- tere che, messe in sequenza, andavano ta con la piantumazione di alcuni alberi a comporre: “Marinella”, ricordando in nella zona del paese che guardava verso tal modo un bel chiosco in pietra con la “Stazione Porto” a nord dello zucche- lo stesso nome che aveva frequentato rifcio. La sistemazione contemplava quando abitava sulla riviera ligure tra anche la posa, lungo la via, di colonnine Nervi e Genova. Più avanti, a rimarcare la -ARINELLAANNIc con catene e lampioni (uno di questi c’è sua provenienza “marina”, vi pose anche ancora, in prossimità della curva che un’insegna dalla forma di un’ancora. porta sull’argine). Col tempo l’amministrazione comunale In seguito ai bombardamenti dell’ultima provvide a circondare tutta la zona di ip- confitto, tutta la zona subì una quasi to- pocastani di alto fusto, apparvero alcuni tale distruzione. giochi per bambini, una parte del piazza- A guerra fnita si provvide alla messa a le fu riadattata a parcheggio. punto dell’area riempiendo il terrapieno Ancora oggi tutta l’area è conosciuta verso il centro abitato con una grande come “Parco Marinella”. quantità di detriti, rottami e macerie. Per tanti anni è stato il ritrovo preferito Il posto fu sistemato e divenne un’ampia soprattutto dai ragazzi e dalle ragazze area verde, da usufruire in occasione del- durante la bella stagione, punto di in- le fere con il luna park, del passaggio di contro, di giochi, di conversazioni e di un circo, ecc. mentre la parte fnale dello appuntamenti sulle panchine. -OVIDA spiazzo, tra la via Argine Po e la via della Imo Moi

R

sermidianamagazine • 7 Antares La favola continua

D֐!dij!bodpsb!tj!tuvqjtdf!bm! dptqfuup!ej!vo!tbhhjp!ej!ÓBo. Alessia Bonetti e Giulia Salani ubsftÔ!f!jm!tfhsfup!efm!tvddft. tp!tub!qspqsjp!ofmmÖbcjuvbsf!b! tpsqsfoefsf/! Cbebuf-! opo! ! Volontariamente gbdjmf-!uvuuÖbmusp/!Sjfmbcpsbsf! vob! gpsnvmb! dpt”! bsujdpmbub! 6X^eTS #VXdV]^}_PacXc^X[_a^VTcc^ST[2^\d]TSX f! tfnqsf! qjž! bsnpojdb-! sj. BTa\XST³E^[^]cPaXP\T]cT´P[`dP[TWP]]^aXb_^bc^( qspqpofoepmb! dpo! tpmv{jpoj! nbj!sjqfujujwf!p!tufsfpujqbuf-! _a^VTccXSTSXRPcXPXVX^eP]XSPX $PX!'P]]XSPaTP[Xi sjnboeb! qspqsjp! bmmb! dbqbs. iPaTSPVXdV]^PbTccT\QaT! & cjfu‰!efm!hjoobtub-!dif!qspwb! ;d]TS 'VXdV]^}X]XiXPc^X[;PQ^aPc^aX^SXVX^a]P[X f!sjqspwb!ptujobubnfouf!mÖftfsdj{jp!qfs!puufofsf!tfnqsf!ej!qjž-!nbhbsj!jm!nbttjnp/!Opo! b\^ ^aVP]XiiPc^ SP BTa\XSXP]P \PVPiX]T P[ `dP[T bX !vob!dbtp-!rvjoej-!dif!jm!sfdfouf!tqfuubdpmp!ej!ßof!boop!bhpojtujdp!tjb!tubup!tbmvubup! eb!vo!tvddfttp!tusbpsejobsjp/!Jnqpttjcjmf!nvpwfstj!jo!Qjb{{b!Sjtpshjnfoup-!tujqbub! b^]^XbRaXccX&VX^eP]Xe^[^]cPaX6Xd[XPBP[P]X0[TbbXP ßop!bm!nbttjnp!efmmb!dbqjfo{b/!TvmmÖvujmj{{p!ej!rvftup!tqb{jp!vscbop!b!ßoj!tqpsujwj!f! 1^]TccX :X\QTa[h 5daX]X 3P] 1X^[RPcX AX]P[SX 6Xd[XP bsujtujdj!wbssfccf!mb!qfob!tpggfsnbstj/!Qjb{{b!Sjtpshjnfoup!!vo!wfsp!f!qspqsjp!pqfo! 1aTbRXP]X

Bmmb!Gftub!ob{jpobmf!efmmb!hjoobtujdb!ej! mb!dpowpdb{jpof!qfs!mÖftjcj{jpof!ßobmf! Gjvhhj-!efopnjobub!bqqvoup!ÓHjoobtujdb! bm! Hsbo! Hbm‰! ej! dijvtvsb! efmmb! gftub! jo! gftub! 3118Ô-! ÓBoubsft! TfsnjefÔ! ib! bttjfnf! be! bmusf! 22! sbqqsftfoubo{f! epnjobup!eb!bttpmvub!qspubhpojtub!tjb! ej! uvuub! Jubmjb/! Tfnqsf! bttjtujuj! eb! jo!dbnqp!nbtdijmf!dif!gfnnjojmf/!Ofm! [bqqbspmj!f!Dbnqbob!mb!dpsfphsbßb!ej! ÕUspgfp!Sbhb{{fÖ!ej!hjoobtujdb!bsujtujdb-! ÓBoubsftÔ!!tubub!qsftfoubub!eb!Hjvmjb! tusbpsejobsjb! wjuupsjb! puufovub! ebmmb! Spwfstj-! Fmfpopsb! Hvjeps{j-! Hjvmjb! trvbesb!dpnqptub!eb!Gsbodftdb!Dvphij-! Usbmmj-! Mfuj{jb! Cpddij! )jefbusjdj*-! Qbpmp! Dijbsb!Ebmcpoj-!Dijbsb!Tphbsj-!Hjpshjb! Dbscpojfsj-! Fosjdp! Cfmusbnj-! Tbsb! Mbogsbodij-! Dbsmpuub! Cbttpmj-! Wfsejbob! Hjpsebop-! Boob! Qfefs{pmj-! Efcpsbi! Nbsbttj! f! Gsbodftdb! Lbkbob/! Mb! Mpej-! Mbvsb! Wfsuvboj-! Fmfuusb! Dvphij-! dpnqbhjof!nboupwbob!tj!!bhhjvejdbub! Dijbsb!Hsfdij-!Tufgbojb!Njdiz-!Kfttjdb! jm! qsjnp! qptup! hsb{jf! bmmb! qfsgfuub! Bsnfojp-! Dbnjmmb! Sbcjuuj! f! Bohfmjdb! ftfdv{jpof!ej!vo!ftfsdj{jp!jtqjsbup!bmmb! Gbddjoj/! djuu‰!ej!Wjfoob-!ofmmb!dbufhpsjb!3¼!gbtdjb/! Joßof-!jo!Dpqqb!Jubmjb!tj!!sbhhjvoup!vo! Mb! hbsb! tj! ! ejtqvubub! tv! evf! qspwf;! jo!dpotjefsb{jpof!efm!gbuup!dif!mf!hjpwboj!bumfuf!tfsnjeftj-!eb!qpdp!jnqfhobuf! ejtdsfup! qjb{{bnfoup-! dpotjefsboep! qfsdpstj!npupsj!f!vo!dpmmfuujwp!b!dpsqp! b! rvftuj! mjwfmmj-! iboop! tvcjup! puufovup! jm! nbttjnp! sjtvmubup/! Wpssfj! efejdbsf! dif!fsb!mb!qsjnb!wpmub!dif!tj!fggfuuvbwb! mjcfsp! ej! bvupopnb! jefb{jpof-! dpo! mÖjnqpsubouf!tvddfttp!b!Sptfuub!Cptdijoj-!j!dvj!jotfhobnfouj!nj!tpop!tfswjuj!qfs! mb! hbsb! b!tfj! buusf{{j;! dpsqp! mjcfsp! mÖvujmj{{p!ej!buusf{{j!pddbtjpobmj/!Hsboef! mbwpsbsf! dpo! rvftuj! sbhb{{j! f! sfbmj{{bsf! jnqsftf! joejnfoujdbcjmjÔ/! Qsjnp! qptup! dpmmfuujwp-! bdspcbujdb! bm! tvpmp-! usbwf-! tpeejtgb{jpof! jo! dbtb! ÓBoubsftÔ

sermidianamagazine • 9 Primo piano

La contrada dei “Cappuccini” ha vinto il Palio Equestre

. &1<9? 49)5B=945

sermidianamagazine • 10 “Fellonica Anno Mille” premiata per la miglior rievocazione storica

La “Palazzina” ha vinto le tenzoni

sermidianamagazine • 11 Intrapresa di siber

a sede della società Geogrà è in LVia Indipendenza, 106. Una scritta sulla vetrata d’ingresso che i profani, come il sottoscritto, abbinano a rilievi metrici come possono essere eseguiti da altri studi tecnici. In realtà leggendo il piè di pagina di un foglio della Geogrà si può capire quanto sia tecnologicamente importante il presente e come la sua azione sia proiettata nel futuro. Rilievi: laser scanning 3D, stereofotogrammetrici, topografici, batimetrici, industriali, d’interni, elaborazioni informatiche. Sono messo in soggezione da questi termini per me altisonanti che, per gli addetti ai lavori, sono comuni e ben compresi. Oltre la porta di vetro un labirinto di uffici, personale giovane, serenità e sicurezza derivanti dalle singole professionalità. Mi fa da portavoce Giuseppe Boselli, uno dei fondatori della società: “La nostra impresa ha già una piccola ma importante storia di quindici anni alle spalle. Nasce come società di professionisti che opera nel settore del rilievo topografico. Oggi opera in tutti i rami legati al rilievo “metrico” e può mutuare l’esperienza di altri gruppi di lavoro al fine di dare il migliore servizio al committente”. Tre lustri sono un periodo breve nella strumentali ci consentono di elaborare 1994 da una precedente esperienza di accezione popolare, sono invece dei modelli che restituiscono una professionisti operanti nel settore del epocali per i balzi in avanti compiuti descrizione dell’oggetto molto più rilievo topografico. nel campo tecnologico. Geogrà, dalla completa e vicina alla realtà originale. I soci sono: Giuseppe Boselli, Paolo sua costituzione, ha sempre saputo Al nostro interno ci sono nuove figure Bonini, Roberto Cielo, Lamberto prefigurare le potenzialità connesse professionali e nuove specializzazioni Savoia, Gino Zibordi. all’utilizzo dei nuovi e sofisticati particolarmente utili nel settore Nel corso degli anni il gruppo si è strumenti per adeguare tempestività e del Restauro Artistico. Da dieci arricchito di giovani la cui formazione completezza di risultati. anni Geogrà partecipa al salone del ne fa dei professionisti competenti in Restauro di Ferrara, punto di incontro costante crescita. Come si può riassumere, con parole e confronto con altre realtà sul restauro Lo staff del gruppo si compone semplici, quale è il vostro lavoro e conservativo. Dispone di entusiasmo, di: Matteo Bartolini, Massimiliano quale il campo di intervento ? manualità, tecniche e tecnologie Galli, Luisa Boselli, Roberta Gazzini, “E’ sicuramente difficile condensare e sofisticate. Per questo Geogrà è un Massimiliano Battisti, Elisabetta semplificare. Il nostro lavoro è quello nome affermato ed un punto di Boselli, Andrea Caldana, Lisa di fare rilievi tecnici e mappature riferimento in Italia nel settore dei Guidorzi, Alessandro Zacchi, Cetti utilizzando quanto di meglio la Beni Architettonici e Archeologici”. Fogliaro, Emanuele Zerbini, Melissa tecnologia mette a disposizione. I dati La società Geogrà s.r.l. nasce nel Raccanelli, Annamaria Boselli. sermidianamagazine • 12 Una sigla (Geo=terra e Grà= grafia, scrittura) nata nel 1994, che pochi sermidesi conoscono. E’ ignorata da molti che transitano giornalmente davanti agli uffici della società, magari chiedendosi cosa stia dietro la vetrata d’ingresso. Eppure, questa realtà è un vanto per la nostra città: da quindici anni il prestigio di cui gode fa conoscere Sermide in Italia e all’estero.

Quali sono i punti di forza della “Tempio di Esculapio”, “Tempio di “nuova” Geogrà ? Giunone”. L’elenco degli interventi “Questa nuova formazione si in Italia e all’estero è costantemente differenzia per un oggetto sociale aggiornato dalle nuove committenze più ampio costituito da nuove che riguardano anche altri campi di specializzazioni. Punto di forza intervento quali: rilievi di impianti di Geogrà è il rapporto umano industriali, infrastrutture (ponti, instaurato tra le figure professionali: frane), rilievi navali. l’affiatamento del team è uno stimolo continuo alla ricerca di maggiore Quali le motivazioni che hanno qualità nell’offrire un prodotto finale condotto al cambiamento di che soddisfi appieno il cliente. Geogrà “immagine” che caratterizza vuole capire le finalità del servizio Geogrà ? richiesto per poter proporre un “Siamo sempre stati al passo adeguato intervento”. con la tecnologia impiegata La filosofia di questa società la fa nella attività e nella ricerca per muovere oltre i confini nazionali e generare prodotti con un valore confrontarsi con i mercati di tutto il aggiunto nella rappresentazione mondo. E’ in grado di operare senza e nei contenuti. Con il nuovo logo frontiere, una necessità divenuta più abbiamo inteso partecipare i nuovi rilevante dalla crescita degli scambi strumenti legati all’immagine della internazionali e dalla richiesta società: In precedenza l’attività di “figure vincenti” nel settore era volta prettamente al rilievo specifico. ed alla rappresentazione a grandi Voglio citare solo alcuni degli scale; raramente ci si soffermava al incarichi prestigiosi ricevuti da Monumento o al Sito Archeologico. Geogrà ad opera di: Soprintendenza Mantenendo la denominazione, il BB.CC.AA. Piemonte per intervento nuovo logo ci sembra riscritto con sulla “Cappella della Sacra Sindone”; una veste tecnologica ed una visione l’ONU per intervento nella Cattedrale al futuro”. di Bayamo – “Cappella de Dolores” Soddisfatto di conoscere meglio una a Cuba; Studio Befana, Venezia per realtà sermidese di cui andare fieri, intervento su “Palazzo Spinelli”; che raggruppa in un team affiatato e Arte e Restauro di Padova per competitivo diciotto persone, posso intervento al “Tempio di Ercole” formulare “in bocca al lupo” da di Agrigento; Parco Archeologico Sermidiana e dai suoi lettori, alla Valle dei Templi di Agrigento, per società Geogrà per le sfide che saprà intervento sul “Tempio dei Dioscuri”, vincere.

sermidianamagazine • 13 La Sermi...Diana di cristiana zerbini e chiara mora

Rita Bernardelli è presidente dell’associazione pro RETT ricerca. E’ moglie e madre di tre figli, Fabio, Maria Luce e di Anna, affetta dalla sindrome di RETT. È impegnata insieme ad altre famiglie che vivono la sua stessa sofferenza a cercare i migliori scienziati del mondo, perché solo attraverso la ricerca ci può essere la speranza per trovare una cura a questa devastante malattia neurologica.

Com’è, all’inizio? Si conosce l’origine di que- Queste bambine inizialmente sta malattia? non presentano nessuna ca- È tutto legato al caso. La mu- ratteristica che possa far cre- tazione si presenta per la pri- dere che siano malate. Ho ca- ma volta in quell’individuo. pito che qualcosa non andava Semplicemente capita. Sono i perché ad un certo punto mia casi della vita. figlia ha cominciato a isolarsi. Inizialmente ho pensato che Non esiste neanche un esa- avesse perso l’udito. me da fare in gravidanza? Poi si fanno accertamenti e la No, anche se da quando han- io potessi fare qualcosa anche vari ricercatori. C’è stato solo malattia prende consistenza. no scoperto il gene è possibile solo perché mia figlia riuscis- in America e noi volevamo Probabilmente al momen- fare prevenzione, soprattutto se a dirmi “mamma ho sete”, creare un collegamento tra to della nascita hanno una per quelle mamme che vo- per me sarebbe già una con- loro e gli europei. Insomma, quantità di proteina, che per- gliono altri figli, dopo queste quista. Non sto combattendo è stato bello anche perché ac- mette loro di vivere senza bambine. per la guarigione, ma per dar- canto ai ricercatori più esperti problemi. le qualche possibilità in più. ci sono anche molti giovani Le difficoltà si presentano Che cosa ha fatto scattare Io credo veramente che si ot- che vogliono studiare questa quando dovrebbero comin- questa volontà di risponde- terrà a fare qualcosa. malattia che è davvero una ciare loro a produrla, ci sono re a questo caso della vita? grossa sfida a livello mondia- bambine che quando quel Probabilmente è una questio- Qual è stata l’ultima inizia- le. Ha delle caratteristiche si- momento arriva hanno già ac- ne di carattere e del modo di tiva organizzata? mili all’autismo, ma si cono- quisito l’abilità di camminare, affrontare la vita. Non so dare Abbiamo organizzato il 19 sce qualcosa di più: sappiamo per esempio, e la mantengo- una spiegazione: ho visto fa- – 20 aprile un seminario in qual è il gene. Siamo riusciti no. Ciò che invece non è stato miglie che si sono piegate e collaborazione con l’universi- a creare una cordata tra i vari acquisito non si manifesta. rinchiuse nel loro dolore. Io tà di Busto Arsizio, un evento ricercatori: lo scopo è quello credo che si debba cercare di che noi pensavamo a livello di chiedere fondi alla Comu- Perché colpisce solo le andare oltre, che mia figlia europeo è poi diventato inter- nità Europea. Il problema è bambine? me lo chieda. La sensazione nazionale, con 100 ricercatori che in mancanza di dialogo si Perché coinvolge un gene guardando queste bambine è da tutto il mondo. È stato un finisce che più ricerche si di- (MECP2) situato sul cromoso- come se fossero dentro una incontro altamente scienti- rigono nella stessa direzione, ma X, che è quello femminile. casa e tu non riuscissi a co- fico. con dispersione di fondi. Le bambine hanno due coppie municare con loro in nessun Non è stato facile: contatta- di questo cromosoma, e men- modo, ma loro vengono alla re persone che non parlano A che punto è la ricerca? tre una presenta la mutazione porta: si tratta di fare qualco- la tua lingua, organizzargli il Su questa malattia si sa dove l’altra invece no, ed è questo sa per tirarle fuori. Per noi ci viaggio.. andare: hanno creato in labo- particolare a permettere alle sono delle potenzialità. Allo Però ci ha guidato il fatto che ratorio una cavia con la stessa bambine di sopravvivere. Il stato attuale la vita di que- a livello europeo su questa mutazione di quel gene. Que- maschio morirebbe. ste bambine, le classiche ad malattia non c’era mai stato sto meeting è stato organizza- esempio, è molto limitata. Se un momento di confronto tra i to per incoraggiare una tavola sermidianamagazine • 14 Rita Bernardelli la Sermi...Diana

rotonda: la persona che ha fatto che i padri lavorano fuo- aperto il meeting è un gran- ri casa e quindi hanno, pur de ricercatore scozzese che volendolo, meno tempo da ha fatto una scoperta molto dedicare all’associazione. Poi interessante: è riuscito, agen- quello che conta è il carattere do sui topi, a fare produrre la delle persone. proteina. I topi, anche in con- dizioni estreme, riprendevano Anna va a scuola? addirittura le loro funzioni Sì, ha un’insegnante proprio normali. Lui ha dimostrato per lei, e ci va volentieri. Han- che una volta ridata la pro- no bisogno anche loro di rap- teina la RETT è reversibile, porti, la loro giornata è meno ora si tratta di considerare pesante. Mi rendo conto che le condizioni del cervello al è difficile pensare ad attivi- momento dell’assunzione tà per loro, ma è importante della proteina: se io gli do la questo contesto. proteina il cervello riprende a funzionare normalmente? Lo Stato vi sostiene in qual- La risposta è sì, riprende a che modo? funzionare. Il problema è che Dà un contributo di disabilità questo processo attuato sui mensile. Sono forniti eventua- topi non si sa ancora come li strumenti necessari come il applicarlo all’uomo. È certo busto, il carrello. Per quanto La sindrome di Rett però che se si arriva a dare la mi riguarda mia figlia ha bi- prende il nome dal dottore austriaco proteina o a trovare il modo sogno di fisioterapia, e mi ar- che ha capito che c’erano bambine di fargliela produrre, le bam- rangio io a portarla dove glie- con sintomi simili, molto simili a quelli bine riacquisiranno una vita la possono far fare in modo migliore. Certo è una strada qualificato. Ciò che mia figlia dell’autismo, sui quali poi ha fatto una diagnosi. ancora lunga, ma queste sco- percepisce è impiegato total- perte ci rendono ottimisti. mente in questo. Recentemente, in Texas, hanno scoperto che queste bambine hanno un cromosoma È una questione di speran- Cosa ti senti di dire “mutato”, cioè difettoso, che non permette za… a chi ti sta accanto? la produzione di una proteina indispensabile Certo, senza quella non vai Credo che qualsiasi persona per il buon funzionamento del sistema celebrale. avanti. Non è la fatica che ti possa darti qualcosa anche pesa. È l’idea che non possa solo parlandoti, anche perso- migliorare. Quando vedi che ne che conosci poco. Molti si L’associazione “pro RETT ricerca” nasce 3 anni aumentano le possibilità, ti sono offerti di aiutarci anche fa per volontà di 5 famiglie. L’obiettivo è quello senti in qualche modo spinto solo leggendo il pieghevole: di contribuire a far avanzare la ricerca scientifica a non mollare. Segnali inco- qualcosa scatta e sentono di sulla Sindrome di Rett, affinché raggianti arrivano dai farma- voler dare una mano. si possa arrivare, col tempo, ad una cura. ci: potrebbero esserci sostan- Ad altre mamme chiedo, non Ogni anno finanzia un grosso progetto di ricerca ze che se assunte influiscono tanto di venire ad aiutare me, positivamente. In un mecca- ma di valorizzare i loro figli in Italia: quest’anno è al San Raffaele di Milano. nismo che si inceppa, inter- sani, perché spesso ci si per- venire su un ingranaggio può de dietro a cose che poi non Il sito web www.prorett.org informa sui progetti fare la differenza. sono così determinanti. di ricerca finanziati, sui risultati ottenuti, sulle collaborazioni create e sulla raccolta fondi. Tra voi che vi impegnate, la In circostanze come presenza di madri e padri è queste si modifica uguale? il rapporto di coppia? Noi siamo un’associazione A volte i bambini in difficoltà percepiscono che tu non hai roso, ma sapranno elaborare molto attiva. Il nostro tempo hanno accanto un solo geni- mai smesso di amare, e hai e trovare delle risorse. La si- è talmente limitato che se ab- tore, spesso le madri. Per me saputo andare avanti con la tuazione è tragica e dolorosa, biamo deciso di fare questo è contato il fatto di avere altri tua vita, cercando di fare il ma ha anche il merito di farti è proprio perché ci crediamo figli. Questa situazione fami- possibile per aiutare questa vedere le cose in un modo più fortemente. Forse siamo più gliare li può aiutare molto, condizione ad evolversi. Certo “globale”, profondo. donne, ma dipende anche dal perché comunque vedono e avere una sorella così è dolo-

sermidianamagazine • 15 Sport di maverick

CALCIO Nuovo

Il nuovo allenatore campo sportivo e squadra dall’alto rinnovata

Con una Sermide sportiva sto hanno fatto in precedenza sono: i difensori Cavicchioli seguono il calcio quell’entu- in fremente attesa abbiamo i sermidesi Barbieri e Savoia. e Fontana, il portiere Zene- siasmo quasi dimenticato a incontrato l’uomo giusto Ora è il suo momento, e sia zini ed i centrocampisti Luca Sermide in questi ultimi anni. al posto giusto: è Marcello lui che tutti noi siamo felici di Guidorzi e Fontanesi, quelli Una finale provinciale sfug- Biancardi, d.s. biancoblù affrontarlo insieme. nuovi per modo di dire sono gita al 92° non può che aver che ha risposto con stile ed piacevoli ritorni e sono: i di- rafforzato ulteriormente nelle equilibrio alle nostre do- In che cosa è stato caren- fensori Bregola e Federico menti dei nostri ragazzi e del mande sulla prossima sta- te il collettivo durante lo Malagò, le punte Mantovani e confermatissimo mister Ran- gione agonistica calcistica. scorso campionato e con- Bisighini, ed i centrocampisti zi, la voglia di rivincita. seguentemente secondo Varani e Passini. Quelli nuovi Certamente sarà anche il Quali sono stati i motivi quale progetto saranno di zecca sono invece : Botti serbatoio per la prima squa- che hanno portato alla colmate quelle lacune? ex Burana difensore, Rossi ex dra come lo è stato lo scorso scelta di Piermario Diazzi Sarebbe riduttivo parlare solo Folgore Melara jolly di cen- anno, io e la società ci siamo come prossimo allenatore di carenze anche se quando trocampo e Nicola Furini ex prefissati un obbiettivo e lo della Prima squadra? arrivi terzultimo tutto lo la- Felonica esterno destro. Inol- vogliamo mantenere facendo La storia è molto lunga ma scia pensare. Riportare una tre sono stati inseriti cinque tutto e di più per portare nel cercherò di sintetizzarla al squadra a certi livelli dopo ragazzi della Juniores e sono: giro di uno o due anni al mas- massimo. All’inizio io e la una retrocessione e dopo aver il portiere Zerbini, il difensore simo tutti questi ragazzi in società avevamo in mente un cambiato tanto in questi due Speltri, il centrocampista Ka- prima squadra. certo tipo di progetto basato anni non è mai facile, devo rim e le due punte Magnani su di un mister che non aves- dire che l’impegno in questa e Bellini. Questa è al momen- Quale Sermide vedremo se mai allenato a Sermide, stagione da parte dei ragazzi to la rosa dei 19 componenti nella prossima stagione? creando successivamente con e del mister non è mai man- della prima squadra, senza Che cosa si sente di pro- lui un certo tipo di gruppo. cato anzi spesso non è stato escludere il cosiddetto arrivo mettere ai tifosi bianco- Poi man mano che la squa- ripagato in termini di fortuna, dell’ultima ora. Credo che la blù? dra si è venuta a formare la in molte partite dove servi- rosa parli da se, cioè il ritor- Io, il presidente, e tutta la so- scelta è stata quasi scontata, va quel pizzico non c’è mai no di un gruppo già affiata- cietà stiamo facendo tutto il in rosa ad oggi abbiamo il 90 stato. Ora bisogna guardare to e voglioso di rimettersi in possibile per regalare a Ser- % di giocatori di Sermide e avanti e per quello che mi discussione, contornato da mide un campionato da pro- per questo motivo non ave- compete cercherò di rafforza- giovani vogliosi di emerge- tagonisti, questo per noi, per va più senso continuare nella re il più possibile la squadra re e con un grande senso di i ragazzi, e soprattutto per prima direzione. Piermario cercando anche, se la trovo, attaccamento alla maglia del tutti coloro i quali ci hanno è stato per la maggioranza un po di fortuna! Sermide. sempre sostenuto e seguito di questi ragazzi il loro capi- anche nei momenti di grossa tano ed anche il loro mister Quali giocatori saranno Che ruolo avrà la compa- difficoltà. per due finali di stagione in confermati? Quali sa- gine Juniores? E’ per concludere con un piz- passato, stimato come gioca- ranno i volti nuovi? Che Il ruolo della Juniores sarà zico di presunzione mi sento tore e come leader in campo criteri vi hanno guidato quello di quest’anno, cioè la di aggiungere che per i nostri avrà dunque la possibilità di nella composizione della squadra che ci ha emoziona- GRANDI tifosi il 2007-2008 provarci dall’inizio nella sola rosa degli atleti? to e spesso esaltato, facendo sarà un anno pieno di soddi- veste di mister, come del re- I giocatori ad oggi confermati tornare nelle persone che sfazioni. sermidianamagazine • 16 di imo moi Un promettente attaccante

Nella foto - da sin. in piedi: Dall’Oca, Talassi, Rossi G., Cavicchini, Bonfà, Ghirelli, Malavasi, Accosciati: Barbieri, Bergamaschi, Bettini, Bardini, Reggiani, Bernardoni.

credendo nelle proprie potenzialità e confidando nei propri mezzi senza dover ricorrere a rinforzi esterni. Si mise al lavoro e riuscì a reclutare nuove adesioni in tanti giocatori locali e particolarmente ad ottenere che un diciassettenne promettente attaccante ve- stisse la maglia biancoblù, i colori tradizionale del Sermide. Ora, c’era la cognizione che non si dovevano ripe- tere quegli errori che tanto malessere avevano la- sciato, ma c’era anche la consapevolezza di avere acquisito l’appoggio di una parte dei tifosi, e più passava il tempo, più si notava che il progetto pren- er diversi mesi si erano susseguiti incontri e riunioni con discussioni deva consistenza e cresceva la fiducia di riuscire a Pe pareri vari. mettere in campo una compagine che potesse es- D’altronde la situazione lo richiedeva. sere finalmente protagonista. L’ultimo campionato di calcio, disputato qualche anno prima, si era Il risultato di quella esperienza fu positivo. chiuso anzitempo con il ritiro della squadra dopo delusioni e vicissitu- L’ambiente fu da subito favorevolmente coinvolto e dini incredibili, a cui era seguito un periodo di inattività. concorse ad estendere la passione a buona parte In paese mal si sopportava che non ci fosse una squadra in cui ricono- del paese, i compagni riconobbero nel giovane at- scersi, un gruppo solidale dove identificarsi. taccante il realizzatore finale di tutto il gioco di squa- Si formò così uno staff dirigenziale con l’aspirazione di mettersi alla dra, i tifosi aumentarono e il campionato 1958/59, prova e che pur con visioni diverse tendesse ad un esclusivo obiettivo: dopo una bella lotta, fu vinto per pochi ma decisivi ben figurare nei confronti con le altre squadre e soprattutto crescere punti.

VIVAI CAMPANA PROGETTAZIONE GIARDINI E MANUTENZIONE DEL VERDE

Giancarlo Campana S. Croce di Sermide Ritaglia e presenta questo coupon alla via Cavour, 28 FARMACIA FAJONI a Sermide in via Cavicchini • telefono 0386.61013 tel. 0386.915129 RICEVERAI IN OMAGGIO CAMPIONI PERSONALIZZATI cell. 348.7226249 DI COSMETICI NATURALI

sermidianamagazine • 17 di mara reggiani Volley: tempo di bilanci

n’altra stagione agonisti- Società di paesi limitrofi. L’importanza di questi corsi è far ragazzi, la soddisfazione di Uca, la quarta, è finita ed sviluppare nei bambini le capacità motorie di base durante il essere stati scelti per la dispu- è già tempo di bilanci per la gioco con la palla per favorire così i primi approcci con i fonda- ta del “Trofeo Regionale Emi- Volley Pol. Sermide. La Socie- mentali della pallavolo. Importante è anche creare un gruppo lia-Romagna” svoltosi a Cese- tà, anche quest’anno affiliata unito e trasmettergli tutti quelli che sono i valori dello sport in natico, nella rappresentativa al Comitato Provinciale FIPAV generale ma soprattutto dello sport come gioco di squadra. del Comitato Provincialee Fi- di Ferrara, ha messo in cam- Under 12 mista. Si gioca in un campo ridotto, con quattro pav di Ferrara. po un folto schieramento di giocatori per parte (misti ragazzi e ragazze). Questa è la prima squadre che pochissime altre vera esperienza agonistica. Il campionato, la maglia numerata, I due bravi ragazzi Under 14 società nella provincia sono la nomina del capitano, l’arbitro federale che fa il riconosci- sono: Simone Molinari – di riuscite a fare. Partiamo dal: mento e le prime sconfitte o vittorie... Sermide e Simone Grecchi di Settore giovanile. Compren- Under 13 femminile. Con due compagini iscritte nello stesso Borgofranco. de un numero di iscritti ve- girone in campionato. Buono anche l’esito finale di classifica. Stesso riconoscimento è an- ramente importante vista la Il terzo posto per le ‘95-96’ e secondo posto per le ‘94. dato anche a due ragazzine giovane età del settore mede- Under 14 femminile. Ha disputato le finali provinciali dopo del’U14F allenate da Bruno simo. Sei le squadre ed i grup- aver dominato e vinto il proprio girone senza subire sconfitte Bertelli, chiamate nelle 12 mi- pi con età fra i 7 ed i 13 anni Under 14 maschile. Categoria novità assoluta dell’annata gliori della provincia di Fer- di età. sportiva appena conclusasi. Cinque squadre in tutta la provin- rara: Anna Panazza e Giulia Minivolley. Corsi di avvia- cia di Ferrara. Un plauso speciale a questi ragazzi di Sermide, Volpi (‘93) di Poggio Rusco. mento alla pallavolo. Questo Carbonara e Borgofranco e con loro all’allenatore Stefano Da gruppo non ha partecipato a Sois. Partendo praticamente da zero, sono riusciti a sviluppare Nella foto: campionati ma ad alcuni con- un livello di gioco che li ha portati alla conquista di un ambìto Palazzetto di Cesenatico centramenti a Sermide con secondo posto nel loro campionato. Inoltre, per due di questi Trofeo Regionale

sermidianamagazine • 18 CAMPIONATO ITALIANO DI AQUABIKE Presso la locale sede della Nautica Sermide si è svolta la 4^ prova del campionato italiano di Aquabike classe endurance. Grande partecipazione di pubblico che ha riempito l’argine del Po e lo spiazzo di verde attrezzato del parco del Gruccione. Le prove si sono svolte nella giornate di sabato 16 e domenica 17 giugno ed hanno visto ai nastri di partenza 31 concorrenti provenienti da diverse regioni d’ Italia. Ottima l’organizzazione logistica della società Nautica Sermide che ha messo a disposizione dei piloti tutto quanto era possibile nei due giorni di permanenza a Sermide, offrendo loro anche la possibilità di poter gustare i prodotti del territorio. La gara era divisa in 4 manche con relative categorie: amatori, F1 Master, F1 SuperStock 2T, F1 SuperStock 4T. Per gli amatori ha vinto: Tiozzo Juri di Venezia. F1 Master: Mescalchin Roberto del Jet Motor Sport. F1 SuperStock 2T: Schintu Alessio dell’ Ass. Mot. Venezia. F1 SuperStock 4T: Speciale Cristian dell’ Ass. Mot. Ligure

TENNIS TAVOLO: PRONTI A RIPARTIRE Abbiamo incontrato Giovanni Scaglioni, presidente della Polispor- tiva Settore Tennis Tavolo, che ci ha tracciato un sintetico bilancio della stagione appena conclusa e ci ha aperto uno sguardo sui programmi del settore per il 2007/2008. ”Sono ovviamente soddisfattissimo per la bella esperienza in C 2, DULCIS IN FUNDO terminata con la tranquilla salvezza della prima squadra. Bella, inaspettata ma graditissima la promozione della compagine dalla Un’altra lusinghiera affermazione in ambito interregionale D 2 alla D 1 ed anche la retrocessione dell’altra formazione dalla della Polisportiva Sermide settore tennis tavolo. Al 14° D 1 alla D 2 è meno dura da digerire perchè tutti gli atleti che Torneo Open Città di Sermide, contro una settantina di hanno giocato hanno dato sempre il meglio di sé. Sono molto avversari provenienti da società delle provincie di Bologna, contento anche di Massimo Gennari, che si è riconfermato anche Modena, Milano e Verona gli atleti del sodalizio biancoblù quest’anno campione d’Italia nella categoria disabili I/P, nel re- hanno dimostrato ancora una volta la notevole caratura cente torneo disputatosi a Romans d’Isonzo (UD). tecnica della scuola pongistica sermidese. Medaglia Per la prossima stagione agonistica è confermatissimo il gruppo d’oro nella categoria N.C. Per Andrea Testoni, che ha dei titolari, che sarà ulteriormente rafforzato dall’innesto di uno battuto in finale Michele Bustreo del TT Corona Ferrea di od addirittura tutti e due i giocatori con i quali siamo in contatto Monza. Medaglia d’oro nella categoria Open per Franco per il loro passaggio in biancoblù. Anche Ivan Malagoli, di Mode- Serravalli che ha sconfitto Luca Crespi del TT Milano. na, è riconfermato sia nella carica di allenatore della formazione Diego Bertagnin, del TT Salus di Legnago, allenato da maggiore che in quella di commissario tecnico di tutto il setto- tecnici dello staff sermidese, ha vinto il Torneo giovanile re tennis tavolo. Visto che per la stagione 2006/2007 nonostante “primavera” e la diciottenne biancoblù Silvia Traversi ha il bel comportamento ed il lusinghiero risultato finale, la prima conquistato il bronzo nella categoria Amatori. squadra è stata seguita da un limitato numero di sportivi, per la M. V. stagione entrante, abbiamo deciso un cambio di direzione sostan- ziale: andremo noi in mezzo alla gente e disputeremo gli incontri casalinghi presso il Centro Commerciale Arcobaleno. Ringrazio NELLA FOTO da sinistra, i protagonisti biancoblù quindi tutti gli sponsor e gli esercizi commerciali che ci sono ve- Franco Serravalli, Gianluca Magnavacca, Andrea nuti così generosamente incontro, regalandoci i loro spazi ed agli sportivi sermidesi do appuntamento già da adesso per il prossimo Testoni, Gianni Scaglioni ed il capitano non giocatore mese di ottobre, quando inizierà la nostra nuova avventura nel Lucio Antonioli. campionato di C2 “-. Maverick

sermidianamagazine • 19 di lino bellodi Judo Cinture nere e marrone

provocata dall’emozione, centrato l’obiettivo della Nera e, in due, del 2° non ha compromesso il Dan. livello tecnico ed alla fine Avremmo dovuto festeggiare con un “Porchetta tutti hanno superato la day” in Rodiana, nella casetta di Lino e Zena, prova ed hanno raggiun- ma il tempo ci ha giocato uno scherzo, è pio- to il grado per il quale si vuto tutto il giorno e ci siamo dovuti adattare, erano preparati. molto bene per altro, nella sala dell’ARCI occu- Grossi Andrea e Pollachi- pata all’ultimo momento. ni Federico sono diventa- Le mamme degli atleti sermidesi hanno portato ti Cintura Verde, Simone di tutto, torte salate e dolci, tirotto, insalate di Bonetti, Stefano Casari, riso e di pasta, salumi vari e poi lei, la POR- Marco Menghini, France- CHETTA di Lino, adagiata nella teglia nel suo sco Boselli, Jessica Bolo- sughetto. Pur tagliata a fette che era ancora cal- l 2 giugno scorso si è concluso il Corso Regio- gnesi, Mattia Petrongolo da non ha sofferto, lo si capiva dal sorriso che Inale di Judo per Cinture Marrone e Nere. e Bernardoni Diego han- aveva stampato sul grugnetto fino alla fine. E’ I 19 Candidati, venuti da quattro province, han- no conseguito la Cintura stata una bella festa, che gli amici delle altre no sostenuto gli esami nella Palestra Comunale Marrone, Andrea Cavic- palestre ed i membri della Commissione d’esa- di Sermide, di fronte ad alcuni membri delle chioli è una nuova Cintu- me non si aspettavano, che hanno gradito e Commissioni Tecniche Nazionale e Regionale: i ra Nera. promesso di ricambiare. Maestri Venturini, Monti, Cesareo, Ugolini, Di- Anche gli Atleti ospiti di Adesso siamo in vacanza, la Scuola Judo di Ser- mattia, Di Crispino. Suzzara, Cologne, Pa- mide riprenderà le lezioni all’inizio del prossi- I risultati sono stati brillanti, qualche sbavatura, lazzolo e Milano hanno mo anno scolastico. Buona estate a tutti. Il Judo va alle Elementari i è conclusa, a fine maggio, la parte “sperimentale” di un Progetto Educativo proposto Sall’Istituto Comprensivo dalla Scuola Judo della Polisportiva Sermide. Il Percorso ha coinvolto tutti gli alunni delle due prime classi della Scuola Primaria del capoluo- go, assistiti dalla Insegnante Osanna Negrini. Nella palestra comunale, da fine febbraio, ogni mercoledì pomeriggio, è stato allestito un tap- peto “scuola delle regole” sul quale imparare a riconoscere e a scegliere di praticare giochi “regolati” abbandonando quelli “compulsivi”. Il progetto dell’Associazione Sportiva per la Scuola, ora diventato progetto della Scuola per il Ministero della Pubblica Istruzione, è stato elaborato dal M° di Judo Lino Bellodi partendo dalle ricerche in ambito psico pedagogico, maturate nel Centro Studi di Metodologia e Tecnica Educativa dell’Università di Montpellier diretto dal Prof. Gilles Bui Xuan, sperimentate a Sermide dal 1997, dal 2003 adottate nell’Area delle Discipline Orientali U.I.S.P. regionale e successiva- mente a livello nazionale. L’obiettivo di questo progetto è guidare gli allievi a “scegliere” di adottare le regole apprese nel gioco e nell’attività psicomotoria e di adattarle a tutte le azioni del vivere quotidiano. Salutare, ringraziare, ascoltare, collaborare, prestare attenzione, adattarsi a piccoli sacrifici, ri- spettare persone e cose, rispettare le consegne, sorridere sapendosi accontentare di quello che Sopra: Classe I A Sotto: Classe I B si ha, sono tutte azioni e comportamenti che gli adulti danno per scontati; per i bambini, invece, bombardati da messaggi non sempre positivi proposti da televisione e pubblicità, rappresenta- no un percorso di crescita spesso faticoso, a volte difficilmente comprensibile. Ecco perché ricorrere al gioco “regolato” come attività educativa; usando il corpo in una serie di azioni coordinate da eseguire da soli, in coppia, in squadra, in competizione o in collaborazione, si sperimentano tutte le fasi del fare, si impegnano tutte le parti del corpo e si abitua la mente a cercare “il modo per fare meglio e di più” che corrisponde al metodo collaudato dell’uso e del rispetto delle regole del gioco applicato alle cose di tutti i giorni, al quotidiano, appunto. Si gioca male quando qualcuno bara, i bimbi sono limpidi ed onesti per natura, allora vogliono che il risultato corrisponda all’impegno e, se qualche volta prendono una “scorciatoia” per vincere una prova, lo fanno di nascosto, per gioco appunto, in attesa (con la speranza) che il richiamo al rispetto della regola, rivendicato da un compagno o da un avversario o suggerito dall’insegnante, metta le cose al giusto posto. Adesso siamo in vacanza, ma le Insegnanti hanno chiesto al Dirigente di dare continuità al progetto nelle seconde e nelle nuove prime, anche nei plessi di Felonica e Carbonara. Grande soddisfazione professionale, per me, però il nuovo anno scolastico si presenta impe- gnativo! sermidianamagazine • 20 di ferruccio sivieri Campionato Italiano Karate Salsomaggiore Terme

glie. Gentili signore e signorine cosa ne pensate? Cinture marron 2° Kyu cat. Seniores: 2° Fabio Bal- lerini da Pilastri di Bondeno (FE). Alla lunga distan- za ha avuto il riconoscimento che si è meritato. Prossimamente verrà preparato specificatamente anche per il combattimento libero. Lucido, veloce, freddo e senza fronzoli; questo è Fabio. Domenica 27.05.2007 Cinture bianche cat. Juniores 9° Kyu: I nostri due eroi Mattia Modena e Marco Battaglia, vengono subito eliminati; è la loro prima esperien- za a livello nazionale. Erano tra un sacco di avver- sari e comunque è sempre esperienza. Avranno tempo, molto tempo a disposizione se lo vorranno e se crederanno in loro stessi. Cinture marron cat. Juniores 1° Kyu: Riccardo “Riky” Barbi a sette tecniche dal fine Kata (Kan Ku-Dai) si ferma “motu proprio”, il suo rivale, Boscaro, figlio di un mio collega del Veneto era già battuto, indietro nei tempi, un netto divario tecnico tra i due, già assaporavo un altro 1° posto abato 26 e domenica 27 maggio presso il Palasport di Sal- nazionale invece no. Ssomaggiore (PR) si sono svolti i Campionati Italiani di Kara- Speriamo che con il tempo questa emotività non te della nostra federazione: S.K.I-Italia. lo blocchi più di tanto… Riccardo è sin troppo Oltre 550 gli iscritti alle gare suddivisi nelle varie categorie ed serio e maturo per la sua giovane età, è ormai in età; per preparare i tabelloni delle gare i maestri Grosselle (7° odore di cintura nera quindi, …spetta a lui vincere Dan), Romeo (7° Dan), Lusvardi (6° Dan), Lucignani (5° Dan) e dal di dentro. Noi tutti che lo conosciamo e lo ap- l’onnipresente segreteria signora Laura Rampazzo Miura (mo- prezziamo gli facciamo i nostri migliori auguri. glie del M° Miura) ed il signor Carlo hanno fatto le quattro del Esibizione del Kata a squadra femminile (Goju mattino!!! Sho-Sho) e Kata a squadra maschile (Unsu) dei Suddivisi gli arbitri su sei tatami (quadrato di gare compren- due team vittoriosi a Tokyo nei mondiali: stupendi. dente un tavolo giuria ove ha lavorato anche il sottoscritto…, La regione Toscana non si smentisce, aggressivi in la sedia dell’arbitro centrale e le quattro sedie agli angoli per gli combattimento, puliti e precisi nei Kata. arbitri di settore) e dopo gli immancabili saluti iniziali, alle 11.00 Il M° Miura ha premiato i “reduci” da Tokyo e li di sabato la “macchina” organizzativa è partita a razzo. ha ringraziati non tanto per aver vinto o perso ma Così Sermide: per la montagna di sacrifici prodotti e che ognuno Sabato 26.05.2007 continua a produrre. Cinture marron 1° Kyu cat.Master : 1a Marisa Motta, mia mo- OSS!!!

RISTORANTE Sermide via Cavour 7/A TELEFERICA 2 telefono specialità pesce di mare 0386.61321

Chiuso il lunedi

sermidianamagazine • 21 Associazioni di cristina barlera Le avventure de «La Chiocciola»

Federico sultati. E solo per citarne alcune.” Ma non è faticoso o deprimente, per un ragazzo della tua età, passare del tempo Ma come ci sei arrivato alle “avventure” assieme ai disabili? Si parla tanto di volontaria- della Chiocciola, o meglio, andando con “Deprimente? Assolutamente no. Anzi di- to a Sermide, e ne abbiamo ordine, come ti è venuto in mente di fare rei il contrario, la prima regola è proprio visti di volontari in piazza il volontario? l’entusiasmo” il 3 giugno. Ma allo stesso “Il modo in cui sono arrivato al volontariato è “Faticoso? Relativamente, di certo non ci si tempo tutte le associazioni un tantino insolito; la voglia di fare qualcosa è spezza la schiena perchè fortunatamente c’è possono testimoniare quan- nata all’età di 21/22 anni, ma non è stato subi- la collaborazione di parecchie persone, direi to difficile sia trovarne di to facile trovare il modo, le persone, il tipo di che si tratta più di una fatica “psicologica” nuovi. Chi sono in realtà i attività che sarei stato in grado di svolgere per in quanto occorre una discreta e costante di- volontari e perché hanno mettere in pratica le mie intenzioni. Ho ini- sponibilità per permettere a tutti di trascorre- deciso di dedicare un po’ ziato ad avvicinarmi concretamente a questa re alcuni giorni spensierati durante le nostre del loro tempo agli altri? realtà grazie ad alcuni amici (anzi, amiche... divertentissime gite (e dico divertentissime Noi della Chiocciola abbia- siamo onesti!) che dedicavano tempo come nel vero senso della parola…provar per cre- mo pensato di chiederlo ad volontari in un centro per disabili di Finale dere!!)” alcuni dei nostri volontari, Emilia. Qui ho conosciuto persone che parte- approdati all’associazione cipavano anche agli incontri della Chiocciola Che cosa ti ha portato la tua esperienza? in tempi diversi. di Sermide, e sono stato “coinvolto”, potrei “Cosa mi ha portato? Beh innanzitutto un … quasi dire trascinato.” fidanzamento, con una ragazza diversamente Cominciamo con Federico, abile ma Solo da parte di lei: io l’ho saputo sermidese di … anzi, lascia- Cosa fai, in pratica? ..e quanto tempo dedi- quando tutto era già successo! Fidanzamento molo dire a lui chi è… chi a questa tua attività di volontariato? finito un tantino male, quando lei ha deciso “Ciao a tutti, mi chiamo Fede- “Premetto che l’associazione “La Chiocciola” di fidanzarsi (sempre unilateralmente), col rico, ho 26 anni, sono di Ser- organizza due diversi momenti di aggrega- nuovo educatore del suo centro. Per fortuna mide ma lavoro a Mirandola, zione: i più frequenti sono incontri (di solito siamo rimasti in buoni rapporti!! A parte gli e da quasi 4 anni partecipo pranzi o cene) a cadenza mensile, durante i scherzi, il mio volontariato alla Chiocciola mi come volontario alle “avven- quali lo scopo principale è quello di stare in ha portato sicuramente degli amici, la cono- ture” della Chiocciola. compagnia e farsi due risate con i ragazzi e scenza di persone in gamba, semplici e mol- tutte le persone che vi partecipano. Nel corso to disponibili, l’entusiasmo di fare qualcosa Avventure? dell’anno vengono poi organizzate due gite, (seppur di pochissimo conto) per qualcun “Sì, direi proprio avventure. una estiva di una settimana al mare, e una altro con la speranza che possa essere utile Parlare solo di incontri, gite, più breve in montagna prima di Natale, dove ed apprezzato, un modo diverso di vedere e pranzi, iniziative mi sembra occorre un tantino più di dedizione e dispo- vivere la vita.” riduttivo. Infatti è capitato di nibilità, ma non mancano di certo momenti trovarci rinchiusi in un orto di svago e divertimento che insieme a questo Consiglieresti ai tuoi amici di fare volon- botanico, oppure in mezzo a gruppo sono garantiti. Non è certo un’attivi- tariato? una tormenta di neve, di ave- tà invasiva nella vita privata di una persona, “Certo che lo consiglierei, in particolare a re incontri ravvicinati del ter- a patto che ci sia la disponibilità a dedicare tutti coloro che avrebbero già qualche inten- zo tipo con meduse “giganti”. alcuni giorni delle ferie estive e delle festivi- zione ma sono timorosi di non potercela fare Ci siamo improvvisati attori tà prenatalizie da trascorrere con coloro che per motivi di tempo o attitudine. Credo che da palcoscenico con scarsi ri- sono diventati ormai veri amici.” chiunque possa fare quello che facciamo noi LATTERIA AGRICOLA MOGLIESE

Il parmigiano a portata di mano

MOGLIA DI SERMIDE Via Galvani 1 - tel 0386.61241 - fax 0386.961252

sermidianamagazine • 22 bisogno, mi sono sentita di farlo an- che qui a Sermide. Da una famiglia di vicini di casa ho sentito parlare della Chiocciola: tutte le figlie ne facevano parte, e quando andavano ai pranzi o alle gite, portavano con sé anche i 'RANDEFESTADIINIZIOESTATEALLA bambini. Questo mi è piaciuto molto, 0ANTERAPERIRAGAZZIDELLA#HIOCCIOLA e ho chiesto di poter andare anch’io ENONSOLO1UASIDUECENTOSONOSTATE ai loro incontri con Maria, la signora INFATTILEPERSONEINTERVENUTEALLABELLA che assisto. Poi l’anno scorso ho fatto INIZIATIVADIDOMENICAGIUGNO CHEHA il salto di qualità, e sono partita per la TRASFORMATOPERUNGIORNOLdAIADELLACORTE vacanza estiva come volontaria effet- tiva a tempo pieno, chiedendo a una INUNASAGRAeCONTADINAfPINCINI TIGELLE mia amica di sostituirmi nel lavoro.” SALSICCEALLAGRIGLIA WURSTEL PANCETTA E Cristina alla Chiocciola, come c’è ar- TIROTTO PIZZA MELONEEGELATO rivata? Con tutte le associazioni di cui ETANTAMUSICAPERTUTTI,dIDEAERAQUELLA già faceva parte…. “È stato alla fine DIFAREUNAFESTANONPERRACCOGLIERE degli anni ’80,” ricorda Cristina. “Al- FONDI MAPERDARMODOAIDISABILIE cuni ragazzi dell’allora “gruppo AIAS” ALLELOROFAMIGLIEDIDIVERTIRSIEPASSARE Cristina hanno chiesto a me e a mio marito di UNASERATADIVERSA%AGIUDICAREDAI partecipare a una gita, mi pare a Sal- COMMENTIEDAICOMPLIMENTI SEMBRA volontari per cui il consiglio è trovare somaggiore, per riempire la corriera. PROPRIOCHELdAGGUERRITOMANIPOLODI la convinzione di provare: alla Chioc- Per far numero, insomma. Una volta ORGANIZZATORIECUOCHI CAPITANATODA ciola faremo il possibile per aiutare arrivati, ci siamo trovati due carrozzi- 'INAE'UIDO.EGRINI CISIARIUSCITO tutti a sentirsi partecipi ed a proprio ne davanti, e così abbiamo cominciato 5NGRAZIEDICUOREACHIHACONTRIBUITO agio….insomma sentirsi tra amici!” a spingerle… A parte gli scherzi, da EACHINONHAVOLUTOMANCARE quel giorno ci siamo sempre più legati ALLdAPPUNTAMENTOEBUONAESTATEATUTTI Ma per la questione delle pari oppor- ai ragazzi disabili; abbiamo comincia- tunità, abbiamo voluto chiedere un po’ to a partecipare regolarmente alle ini- di cose anche alle “quote rosa” della ziative del gruppo, e da 15 anni siamo per poco, i loro grandi problemi, e partecipa- Chiocciola, vale a dire a due volonta- tra le “colonne” della vacanza estiva. re alle loro piccole gioie. rie di sesso femminile, non certo simili Tanto che mio marito è addirittura di- La sensibilità dei ragazzi, che ho imparato tra loro: Cristina, sermidese “doc” di ventato presidente del Gruppo AIAS, e a conoscere giorno per giorno, ripaga del- Caposotto, sposata, una figlia gran- poi della Chiocciola, quando ha cam- le inevitabili arrabbiature che un impegno de, nel volontariato c’è praticamente biato denominazione.” come questo comporta. Ma mi piace anche da una vita. “Sarei quasi pronta per Ma cosa fa oggi Cristina nella Chioc- muovermi, e per questo cerco sempre di tra- la pensione, se per i volontari ce ne ciola, la colonna o la “First Lady”? scinare tutti a nuotare o in altre avventure fosse una..!!”, dice ironizzando sulla “Che cosa faccio? Di tutto, di più.”, sportive (soprattutto le bocce), e sono persi- sua lunga militanza. Prima in modo risponde divertita. “Dalla “badante”, no riuscita a slogarmi una caviglia per mo- un po’ “naif”, poi più regolarmente e all’infermiera nei periodi di vacanza, strare la mia agilità… sul sagrato del Duomo concretamente nei ranghi di varie as- dall’autista alla cameriera, all’aiuto di Sulmona.” sociazioni. “Il mio ingresso ufficiale cuoca negli incontri conviviali. Mi pia- Elena, invece, per la sua età, sta più volen- nel volontariato è stato con tanto di ce poi stare in compagnia con i disabili tieri con i ragazzi più giovani che la cercano corso ed esami, con l’Avuls alla casa e i loro familiari, condividere, anche se continuamente per la sua perenne disponi- di riposo”, racconta Cristina. “Poi ho bilità e il suo entusiasmo, e l’hanno accolta fatto parte dell’Aquilone quando si oc- Elena con grande calore. cupava di tossicodipendenza, e oggi “Un’accoglienza e un calore che mi hanno sono nell’AIDO e nella Chiocciola. Per fatto sentire subito a mio agio, direi quasi a non parlare del tempo che dedico, sen- casa,” spiega Elena. “Non pensavo di trovar- za far parte di nessuna associazione, mi così bene con delle persone in difficoltà: all’archivio della parrocchia e alla ca- credevo di dover essere io a dare un aiuto a nonica (molti, infatti, per trovarmi mi loro, e sono state loro a darlo a me. Stando cercano in canonica…).” assieme a loro si impara a capire ciò che è Elena, l’altra volontaria della Chioc- veramente importante. Mi piacerebbe che al- ciola, 27 anni, viene da un po’ più tri condividessero con noi queste sensazioni lontano di Caposotto, addirittura dal- e queste esperienze. Non è un impegno pe- l’Albania. Da qualche anno però vive sante, ma anzi, oltre a far riflettere, è anche a Sermide dove si occupa di una si- molto divertente”, continua. “Io mi diverto gnora anziana, e nonostante questo moltissimo a parlare, giocare e scherzare con gravoso impegno ha trovato il modo di Paola, Chiara, Raffaella, e spero che loro si fare volontariato. “L’ho fatto per mol- divertano con me. Anche se qualche volta to tempo in Albania quando ero più sono un po’ …gelose: temono che io possa giovane”, spiega Elena. “E venendo da fare concorrenza alla loro continua ricerca di un paese che di volontariato ha molto un fidanzato!!”

sermidianamagazine • 23 di siber Andar per Ville e Corti

Due gli appuntamenti Il gruppo di figuranti collabora da tempo con la Università Il 27 giugno, presso “Le del mese di giugno di Aperta Sermide ed è coordinato ed istruito dalla signora Paola Gorne” di Sermide, magnifica “Andar per Ville e Corti”, Longhini Fornasa, instancabile promotrice della Università e corte agricola dove si il percorso promosso di eventi culturali. possono incontrare tanti dall’Università Aperta e animali domestici, la grande dal Comune di Sermide. aia prospiciente il palazzo Una iniziativa alla ha ospitato l’incontro serale riscoperta (per molti una e suggestivo dal tema: prima scoperta) di belle “I racconti dell’aia”. Si è residenze abitative e di trattato di lettura di passi spazi verdi di Sermide della letteratura agreste e dintorni, che si fanno di tradizione classica e di contenitori di eventi animazione teatrale che culturali e di arte intesi sottolineava i testi. Anche in a valorizzare l’ambito questa occasione il gruppo territoriale. dei personaggi che vestiva costumi delle famiglie contadine della prima metà Presso il Parco e la Villa del novecento, ha resa Castellani il 10 giugno si suggestiva e spettacolare la è potuto assistere ad uno narrazione anche attraverso spettacolo ideato e condotto “ombre cinesi”, persone che dal Prof. Giorgio Piccinini: mimavano i quadri dietro “Amor ch’a nullo amato…” un grande telo illuminato Un incontro con la musica. in controluce. Una valida Presentazione delle grandi soluzione registica. eroine del melodramma con La Università Aperta si è ascolti musicali proposti dal avvalsa della collaborazione soprano Patrizia Negrini e del “Gruppo Novecento”, dal pianista Guido Bottura. attori ed attrici ferraresi, che Il pubblico ha potuto gustare hanno letto ed interpretato appieno della atmosfera i brani. Particolarmente melodrammatica poiché le gradito il recital di Ornella situazioni e le eroine erano Fiorini, esperta cantastorie rese contestuali da modelle della vita della prima metà in abiti di scena che agivano del novecento, accompagnata durante l’esecuzione delle alla chitarra da Riccardo romanze. Cappelli.      Felonica (mn) tel. 0386.66555 SOCCORSO STRADALE VETTURE DI CORTESIA Lavaggio interni, Riparazione, oscuramento e sostituzione cristalli PAGAMENTI PERSONALIZZATI sermidianamagazine • 24 Azienda Agricola Lorenzini Naturamica®

A Santa Croce di Sermide, in una zona equidistante da Mantova, Modena e Ferrara, è attiva Speciale Agricoltura l’Azienda Agricola Lorenzini Naturamica®, leader nella produzione del melone di qualità in Italia e riconosciuta come tale anche all’Estero: idee chiare e motivazione alla ricerca della qualità (con relativa tracciabilità) sono i motori di questa Impresa e della famiglia Lorenzini che la guida con passione e professionalità.

L’Azienda dal 1984 ad oggi ha sempre più caratterizzato la propria produzione in questa direzione, giungendo attualmente ad una coltivazione diffusa su una superficie di oltre 500 ettari, secondo un ritmo di crescita esponenziale: 6.000 sono attualmente le tonnellate di melone Cantalupo e Charentais prodotte dall’azienda.

La ricerca della eccellenza permea tutta la politica aziendale e continua tuttora in ogni ambito, per arrivare a garantire una qualità completa e distintiva.

sermidianamagazine • 25 La coltivazione del melone presuppone un itinerario complesso, che richiede cura ed at- tenzione ad ogni fase. Possiamo dire, signor Lorenzini, che, come la qualità del latte nasce alla stalla, la qualità del melone nasce già dalla terra? …E che proprio la terra contribuisce a fare la differenza? L’ottenimento di un buon melone passa attraver- so un percorso che richiede cura ed attenzione ad ogni momento, dal rapporto con il consuma- tore alla coltivazione, dalla selezione al confezio-

Speciale Agricoltura namento e alla spedizione. Possiamo dire che la qualità parte principalmente dalla campagna: poi, in magazzino, le tecniche di selezione e di confezionamento permettono di evidenziare e valorizzare la qualità intrinseca del prodotto. Sono di fondamentale importanza, inoltre, la scelta del terreno più idoneo, (trattato concimazioni organiche, l’impiego di zolfo e con utilizzo di letame e sostanza organica), la rame per il controllo di malattie fungine, la prati- ricerca di varietà ad alto valore gustativo, l’affina- ca di visite di controllo periodiche e precoci sulle mento delle tecniche di coltivazione, abbinate a coltivazioni per individuare, al primo insorgere, difesa biologico-integrata per garantire la buona gli eventuali focolai di malattie o di insetti danno- salute dei frutti e l’assenza di residui dannosi. si e intervenire solo su questi. Proprio la scelta del terreno fa la differenza. La Risulta poi rilevante, ai fini del risultato, il ricorso coltura del melone nelle campagne di Sermide a prodotti fito-sanitari nuovi, sempre più selettivi ha un’antica tradizione, confermata da una let- e mirati, non tossici per le api e gli insetti utili. tera inviata dal Podestà di Sermide a Federico I° Al fine di ridurre al minimo l’impiego degli agro- Gonzaga marchese di Mantova, nel 1480. Nella farmaci ed ottenere una pianta sana e robusta, Chiesa, già abbaziale, di Santa Croce di Sermi- risultano inoltre efficaci attrezzature quali i ne- de sono venuti alla luce, dopo i recenti restau- bulizzatori, che micronizzano le particelle delle ri, alcuni affreschi del 1500, che rappresentano miscele antiparassitarie migliorando la diffusione meloni ed altri frutti locali: sono tracce che testi- sulla vegetazione, eliminando gli sprechi moniano la presenza secolare del melone nella e riducendo l’inquinamento ed i quantitativi , e zona, esempio di quanto di meglio la terra ser- tecniche quali l’irrigazione a goccia, per rispar- midese aveva da offrire. mio di acqua, localizzata solo nei punti in cui serve, il velo di Tessuto non tessuto da adagia- Il terreno di S. Croce di Sermide è stato preferito re sulle piantine fino al momento dell’allegagio- per le sue caratteristiche di fertilità: è un terre- ne, l’uso di film plastico per la pacciamatura per no “forte”, con un alto tenore di argilla, capace contenere in modo naturale lo sviluppo di erbe di imbrigliare i principali elementi nutritivi, come infestanti e per creare le temperature ed umidità Potassio e Fosforo, e di renderli disponibili alle ideali alla zona radicale delle piante. radici della pianta. E’ un terreno caratterizzato, Importanti risultano poi tutte le fasi successive inoltre, da un contenuto salino che risale dagli al trapianto: controlli, aerazioni, irrigazioni, fino strati profondi: queste caratteristiche lo rendono alla raccolta. molto adatto alla coltivazione del melone. Il contatto e la collaborazione con diversi Enti Anche la collocazione geografica, nella pianura di ricerca ed Università permette poi all’azienda alluvionale, propriamente nella zona di raccordo di essere sempre aggiornata ed all’avanguardia tra il bordo nord-occidentale delle “Pieghe ferra- nell’ambito di nuove tecniche di coltivazione. resi” e la “Monoclinale padana”, risulta favorevo- Nel corso di oltre venti anni, si è investito in tec- le. nologia e innovazione, per garantire al consu- Per le produzioni anticipate e tardive, comun- matore un prodotto non solo sano e saporito, que, proprio per consentire di commercializzare ma anche adeguato ai più alti standard di sicu- il melone per tutto l’anno, l’azienda ha scelto di rezza alimentare. coltivare anche in Sicilia, nei rinomati terreni del- la zona di Pachino. Come si possono condensare in una sorta di foto segnaletica i tratti di qualità & bontà del Lavoro e tecnica rappresentano sicuramente melone prodotto dall’azienda? un valore aggiunto: quale ‘corredo’ tecnologi- Lorenzini Naturamica®, facendo riferimento alle co, quali innovazioni colturali accrescono la richieste del consumatore, coltiva attualmente qualità del melone targato ‘Lorenzini’? sei varietà di melone, selezionate tra le miglio- In questi anni si sono accumulate esperienze ri per le caratteristiche organolettiche e di sanità preziose quali l’utilizzo massiccio di letame, di della pianta, anche se meno produttive rispetto

sermidianamagazine • 26 ad altre: Harper, Charentais, Quali sono i passi sulla tive del consumatore”, si è scelta, infatti, ancora Charentais giallo, Liscio Mid- strada della Certificazione una volta, la strada della qualità, attraverso la Life, Unique e King’S Red. di qualità compiuti dal- realizzazione di un certificato di tracciabilità / Queste varietà consentono l’azienda? In particolare, identità, frutto per frutto, che attesta il grado zuc- di raggiungere gli standard vuole illustrarci la proce- cherino (minimo 14° gradi brix), la provenienza qualitativi di prodotto perse- dura d’analisi che consen- ed offre altre informazioni orientative. guiti dall’azienda e così rias- te d’accertare un “melone La fase della identificazione e dell’analisi del sin- sumibili: d’autore”? golo prodotto è il tratto che meglio sintetizza la _ attenzione alla pezzatu- La ricerca di una qualità to- filosofia dell’Azienda. Già dal 1998, Lorenzini ra omogenea, al colore, tale e selettiva ha orientato Naturamica® utilizza per prima in Europa, al mo- al grado zuccherino, alla gli obiettivi dell’azienda e mento del confezionamento, la tecnologia NIRS, integrità sanitaria. ha portato verso la Certifi- non invasiva dei frutti, per analizzare il grado zuc- – ricerca di aroma, sapore cazione, vista anche come cherino e le imperfezioni interne dei meloni: ogni e giusta consistenza del- coronamento della ricerca frutto viene lavorato in sede a Sermide mediante la polpa, resistenza alla di uno strumento per poter l’analizzatore Well-Brix e, successivamente, vie- manipolazione e conser- coordinare e dirigere attivi- ne controllato dalle addette alla selezione in ordi- vabilità. tà sempre più complesse. ne a tutte le altre caratteristiche qualitative. – interesse ai valori nutriti- E così, nel 1997, Lorenzini Solo quelli che raggiungono determinati stan- vi e alle proprietà saluti- Naturamica® si è affacciata, dard di aroma, sapore e retrogusto, diventano stiche, ad es. alla funzio- prima azienda agricola in “Meloni d’autore”, vengono marchiati a fuoco ne antiossidante svolta Italia, alla Certificazione ISO sulla buccia con un codice numerico di identi- dal licopene, un pigmen- 9002 (ora 9001-2000) per tà, diverso per ciascun frutto, e vengono venduti to che aiuta l’organismo il Sistema Garanzia Qualità con un packaging impeccabile nelle “boutique” umano a combattere i di Sistema nella Produzione alimentari e nei migliori punti vendita. “radicali liberi”. e commercializzazione del I dati rilevati dall’analizzatore e quelli provenienti Questi elementi di qualità melone, certificazione pre- dalle documentazioni del Sistema Qualità ven- vengono particolarmente cedentemente appannag- gono fatti incrociare e confluiscono in una Banca esaltati se la coltivazione si gio soltanto delle industrie dati collegata al sito internet dell’azienda. Tutto accompagna all’applicazio- più qualificate, e/o di alcu- ciò consente l’unica tracciabilità al mondo per ne sistematica della Lotta ne aziende agroalimentari, ogni singolo frutto, e non solo riferita ad un lot- Integrata e se la raccolta in ordine alle fasi della tra- to di produzione. Ed il marchio risulta indelebile: avviene al migliore stato sformazione e della com- questo dà la sicurezza che si tratta di un vero di maturazione, col conse- mercializzazione. melone Lorenzini Naturamica®, non contraffat- guente completo immagaz- Con la Certificazione si è ot- to. zinamento delle sostanze tenuta anche una maggio- Il cliente, infatti, collegandosi al sito Internet: zuccherine. re credibilità verso i clienti www.lorenzininaturamica.com e digitando il co- Un efficace sistema di pre- esterni, nei Mercati più lon- dice che trova impresso sul frutto, riesce a co- venzione dei rischi e la rin- tani, credibilità che ha con- noscerne la storia, ad avere le garanzie di nome tracciabilità di ogni singolo sentito di realizzare poco della varietà, grado zuccherino, zona ed appez- frutto mediante codice nu- tempo dopo, nel 2001, zamento di coltivazione, elenco degli interventi merico apposto a fuoco co- un’altra tappa: la Certifica- colturali a cui è stato sottoposto ed infine i dati niugano la qualità e la bontà zione di Prodotto. Guardan- risultanti dalle analisi di controllo relative a even- con la sicurezza. do “ai desideri, alle aspetta- tuali residui di agro - farmaci. Il sistema di analisi

sermidianamagazine • 27 L’intervista è stata curata da Zena Roncada per conto di CLAL. Clal è un’azienda, diretta da Angelo Rossi, che opera da sempre nel set- e di marchiatura (frutto della Cosa comporta per una tore lattiero-caseario. ricerca e di onerosi investi- Azienda intraprendere la Nella convinzione che il comparto menti aziendali) porta a co- strada dell’espansione? niare un nuovo concetto: L’espansione comporta, in- agro-alimentare sia una molecola quello di “ qualità selettiva/ nanzitutto, la necessità di multiforme e in movimento, Clal apre singolativa” relativa ad ogni pianificare la ricerca di nuo- il raggio della sua attenzione ad altre singolo frutto immesso sul vi mercati, adeguare l’équi- realtà. Quali? Quelle che danno valo- mercato. pe alle nuove dimensioni re alla qualità e alla territorialità. dell’attività, investire, in Ecco perché fra le pagine web di Clal Come è accolta la qualità base agli obiettivi individua- ( www.clal.it ) compariranno, periodi- sui mercati? E’ riconosciuta ti e prefissati, in una azione camente, réportages da altri settori, e premiata come valore? di marketing non generica voci di diverse esperienze, a dimo- Il consumatore medio è di- ma mirata, quasi un dialogo sposto a spendere di più con il consumatore finale, strazione della vitalità dei DOP, della per il prodotto di pregio, ri- capace di costruire un rap- loro capacità di farsi reciprocamen- spetto ad altre offerte, solo porto di ‘fidelizzazione’, ba- te contesto, nella prospettiva di una dopo essere stato informa- sato su garanzie ufficiali e qualità cumulativa del Made in . to ed istruito circa i conte- tangibili e non su semplici nuti e le garanzie di qualità. slogan relativi al prodotto. Lorenzini Naturamica® ha Altra strada da percorrere conquistato nel tempo una è quella che conduce ad clientela di élite, in grado di aggregare l’offerta, perché apprezzare al massimo le solo con l’offerta di quan- qualità e la storia del frutto titativi massicci si riesce a che ha davanti. Da sempre contrastare la forte concen- il motto aziendale è “ Per trazione della domanda, molti … ma non per tutti. Un anche di prodotti di qualità, melone per intenditori” operata dalle grandi reti di La concorrenza e la con- distribuzione. E’ per l’insie- giuntura socioeconomica me di queste motivazioni stanno motivando alla ricer- che si è voluto aderire, tra ca di mercati esteri. L’azien- le prime aziende in Regio- da si prepara ad espander- ne Lombardia, ad una OP si, a servire quei consu- Organizzazione di Produtto- matori che, dislocati in vari ri, concentrando l’offerta in Paesi, sapranno apprezzare un unico soggetto con un il valore aggiunto dato dalle disciplinare comune di pro- tecniche, dalla tecnologia e duzione, per aumentare la dalle garanzie di qualità che superficie coltivata e quin- vengono trasmesse assie- di le produzioni di Qualità me al prodotto. commerciabili.

Macchine, sistemi e servizi per l’ufficio Sistemi di cassa - Sistemi di peso

di G. Casoni & P. Fin

SISTEMI DI PESO Panasonic SHARP ZENITH

SERMIDE (MN) via XXIV Aprile 90 - Tel.0386.960079 - Fax 0386.960223 [email protected] - www.idssnc.com CENTRO SAN MICHELE AGENZIA DI SERVIZI Centro Medico Sanitario Studio Medico dei Dottori Bozzini, Cranchi, Ferrari, Negri

Aut. Com. n. 1543 del 03.03.97 SERMIDE . Vicolo Mastine 1 . Tel 0386.62395

Allergologia (test allergologici) Cardiologia Dermatologia Dietologia Fisioterapia - Riabilitazione motoria Flebologia Medicina di base Odontoiatria - Protesi dentaria Ostetricia - Ginecologia Telefono 0386.62945 Pediatria Prenotazioni 899199014 Pedodonzia - Ortodonzia sermidianaSermidemagazine (Mantova) • 29 via Argine Po 75 Psicologia Urologia Felonica di enzo cuoghi Serata astronomica

rediamo di essere Cfermi e stiamo tutti viaggiando a 107.000 Km/h, sull’astronave Terra che gira attorno al Sole. Parliamo del cielo come se fosse una cupola fissa con punti luminosi ed invece è l’illusoria percezione fisica dalla Terra di corpi celesti posti a distanze diversissime, forse qualcuno visibile e Rodolfo Maretti espone non più esistente da sabato 4 agosto alle ore 21 ed altri non ancora era da poco sorto Giove mentre visibili seppure Venere stava ormai tramontando, presso la Scuola Materna presenti; qualcuno e con la Luna essi sovrastavano di Via Garibaldi 83 a Felonica apparentemente ogni altra luce del cielo, che pur la sua mostra di pittura. grande e luminoso, più velato del solito non riusciva ad ma in realtà piccolo incrinare la loro luce. L’interno e l’esterno della vita viene per lo più recepito come Venere, ed altri Presente anche Saturno che come un’armoniosa favola pittorica del quotidiano. quasi invisibili ma in mostrava al telescopio i suoi anelli, Trattasi di una poetica affettiva legata all’emotivo vero mastodontici. come Giove le sue lune principali, dell’essere. Densa la tonalità del colore ad ispirazione Le sensazioni più come Venere le sue fasi. fauvista che ravviva l’immagine di sentita animazione. scontate ed evidenti, Sopra il capo si stagliava il Carro Fiori, paesaggi, bambini, cuccioli, strade aperte come la rotazione Maggiore e sul prolungamento al percorso del giorno, che il pittore dipinge. dei pianeti e del Sole del lato posteriore si incontrava la Risiede in via Argine Valle 25/A Felonica. attorno alla Terra, si famosa Stella Polare, indicatrice Tel 038666651 – cell.3292956448 sono dimostrate pure del Nord ed alla quale tutte le [email protected] illusioni, difficili da altre stelle apparentemente girano dimostrare però anche attorno. Se la serata fosse stata ai geniali Copernico, più limpida si sarebbero ammirate Ticho, Keplero e le costellazioni del Leone e della Galilei, per la loro Vergine con le loro luminose stelle complessità oltre che Regolo, Arturo, Spica e altre cose per le censure del loro ancora. Ma ciò che non si poteva tempo. vedere in cielo lo si è visto in Terra, Dunque con le proiezioni su uno schermo all’osservazione di un “cielo informatico” e le del cielo bisogna spiegazioni entusiastiche del Prof. avvicinarsi con Luciano Luppi, dell’Osservatorio umiltà, disponibilità, di San Benedetto Po. Al quale, intelligenza. assieme agli organizzatori della Ripagati comunque serata: l’Amministrazione Comunale sempre dalla bellezza di Felonica, la locale Pro Loco e dei fenomeni che si l’Agriturismo “Corte Nigella” è ripropongono. Verso stato tributato un lungo e caloroso le 23,00 del 25 maggio applauso dai presenti.

sermidianamagazine • 30 salute & bellezza dalla natura e dalla professionalità È estate! IN PIAZZA Proteggi la tua pelle con i prodotti Naturys CON IL KIMONO Sermide Via Curiel 25. Per appuntameto tel. 0386.960760 l 14 giugno si è svolta nella ratrice Marisa Politi), hanno Ipiazza principale di Sermi- riposto la massima fiducia. de una esibizione del gruppo Certo i benpensanti della A SERMIDE (MN) C.S.K.F. di Felonica che ha ri- ludica pratica tradizionale scosso un insolito ed inaspet- avranno storto il naso, nel DAL 7 LUGLIO 2007 tato successo con apprezza- vedere spettacolarizzata que- mento da parte dei numerosi sta disciplina di antiche tra- presenti. Lo ritengo insolito in dizioni giapponesi, ma noi quanto mai prima d’ora a Ser- crediamo che aver stuzzicato mide un gruppo di Karatechi la fantasia e la voglia di avvi- aveva dato dimostrazione di cinarsi a questo sport da parte elevata preparazione e capa- di qualcuno, possa servire a cità di movenze, esibendosi farlo conoscere ed apprezzare anche in tecniche di rottura nella sua vera essenza e com- legno, manufatti e vetro che plessità. Via Indipendenza 64 - tel. 0386.62164 solo pochi atleti ben preparati Vogliamo ringraziare calda- riescono ad eseguire. mente la Polisportiva che ce L’istruttore responsabile, ne ha dato l’opportunità, di- Mauro Bresciani, Cintura nera chiarandoci disposti a collabo- GRANDI SALDI 3° Dan, ha ben coordinato il rare ogni qualvolta intenderà gruppo eseguendo egli stesso coinvolgerci per la riuscita DI FINE STAGIONE questa particolare tecnica, in di manifestazioni similari. E’ CON SCONTI FINO AL 60% cui i suoi allievi (che è giusto stata una bella serata che cer- CALZATURE UOMO - DONNA elencare, Hattab Aissa, Has- tamente noi ricorderemo con PELLETTERIA E ACCESSORI san, Daniele Massara, Anna orgoglio e speriamo che an- Guidorzi, Laura Bresciani, Si- che chi era presente lo faccia mone Volpicelli, Jessica Bel- con un pizzico di meraviglia. luzzi, Hammed, e la collabo- c.dep

Kanku dai (guardare il cielo) Siamo presi dai nostri interessi; dai nostri problemi; corri di qua, corri di là e intanto il tempo passa. Le stagioni cambiano... è già primavera inoltrata e muove la voglia di fare. Indosso il keikogi(kimono), salgo in macchina e mi dirigo verso il grande fiume(in secca!). E’ mattina presto(6.30) e dopo alcune tec- niche per ravvivare la concentrazione, mi dispongo in seiza(seduto a gambe incrociate). Inizio la respirazione diaframmatica che as- sieme all’aria frizzante, mi porta ad una calma interiore e a un bat- tito del cuore regolare. Che bello!! L’aria è fresca, la popolazione del cielo si è svegliata e il grande fiume è l’attore principale. In questo momento mi sento fortunato, appagato, perchè tutt’uno con la natura; questa natura, che noi non salvaguardiamo ma che, presto o tardi, ci presenterà il conto! SERMIDE (Mantova) Via dei Cipressi 11 Carbonara Po di andrea bettini Notte alla Corte di Matilde

Dall’anno scorso, al suo interno è previsto anche il Palio delle contrade, con una sfida tra i carbonaresi per la Per il quinto anno consecutivo, la conquista del “cimiero del cigno”, il regina (o forse sarebbe meglio simbolo del trionfo che attualmente dire “la contessa”) del Ferragosto è detenuto dalla contrada “Beata carbonarese sarà Matilde di Canossa. Osanna”. La serata principale della Sagra di Il programma di quest’anno, che Carbonara sarà ancora una volta al momento di andare in stampa dedicata alla storia, con la suggestiva è ancora in via di definizione, si rievocazione “Una notte alla corte preannuncia estremamente ricco e di Matilde”, che riempirà le vie del vario. Oltre alla “Notte alla corte paese di dame, cortigiani, servi della di Matilde” del 15 agosto, tra le gleba e cavalieri. Come da tradizione, tante iniziative previste spiccano però, dal 6 al 18 agosto la fiera la rappresentazione di “Me surela proporrà anche sport, cultura e tante Cleofe”, la nuova commedia occasioni di divertimento per tutti. dialettale della compagnia teatrale La magia della rievocazione Al Batel (l’11 agosto), una due giorni matildica è stata introdotta nel dedicata al tiro a volo nella frazione 2003, quando Carbonara iniziò a di Carbonarola (l’11 e il 12 agosto), partecipare al Palio di Sermide. il secondo concorso “Il mio cane è

TRATTORIA CAVALLUCCI con alloggio Ristorante segnalato Cucina tipica del basso mantovano dall’Accademia Specialità al tartufo della Cucina Italiana Sermide - Via 29 Luglio, 29 - tel. e fax 0386.61091 www.trattoriacavallucci.it sermidianamagazine • 32 Al Batel La compagnia ormai è più che collaudata. Dopo tanti anni s’intendono semplicemente con lo sguardo. Durante le prove generali della loro ultima fatica, alla quale ho avuto più…” (il 13 o il 16 agosto) e una serata il privilegio e la fortuna di prendervi parte, di ballo liscio con l’orchestra di “Mister non vi è stato nemmeno un contrattempo, Domenico” (il 17 agosto). ma loro assicurano: “Vedrete che quando la Complessivamente soddisfatti gli organizzatori, che guardano alla Sagra rappresenteremo durante la sagra d’agosto con fiducia. “Le proposte sono molte sarà più bella”. Già così mi sembrava perfetta. e diversificate – dice la presidentessa La commedia che il gruppo teatrale “Al Batel” della Pro loco Tiziana Pecchini – Lo sta perfezionando in questi giorni, è uno scorso anno diverse iniziative hanno avuto un ottimo successo e per questo le spettacolo pieno d’equivoci, dove la parola replicheremo. Ci auguriamo di ottenere d’ordine è “sparagnàr”, infatti, il protagonista è gli stessi risultati e magari di migliorare una persona di mezza età, abbastanza avara, ancora”. al contrario della sorella esuberante e molto Appena disponibile, il programma propensa a dilapidare il patrimonio di famiglia. completo della Sagra di Ferragosto sarà pubblicato sul sito www.sermidiana.it. Se oltre a questi due elementi uniamo la serva di famiglia fedele, ma non troppo, unita a sua figlia ed un idraulico, più qualche intrigo amoroso, il risultato è garantito: risate su risate. Terminata la rappresentazione sono saliti sul palco tutti gli attori più colui che ha scritto questa piacevole opera: Aldo Baraldi. Insomma più di tanto non posso dirvi, voglio che anche voi vi stupiate e vi divertiate come me. Quindi in agosto, tutti a vedere l’ultima fatica de “Al Batel”. Dan Biolcati Rinaldi

IMMOBILIARE Montréal srl VENDE VILLETTE DI VARIE METRATURE COMUNE DI SERMIDE PROVINCIA DI MANTOVA Progetto di ristrutturazione di un complesso rurale da adibirsi a sei unità abitative Progettista e Direzioni lavori: Dott. Ing: PULGA RUGGERO tel 0386.66289 Per informazioni 348.7522341 0386.61918

sermidianamagazine • 33 Borgofranco Po di ugo buganza Residenza «Alla Pace»

Direttore della struttura borgofranchese è il Rag. Antonio Laruccia, da poco eletto Sindaco di Trecenta, Comune polesano la cui maggiore “industria”è costituita da un ospedale di circa 500 dipendenti, conosciuto e frequentato anche dall’area sermidese. Il Direttore Laruccia, eletto dopo due legislature da “Vice”, ha sbaragliato il campo delle altre liste

concorrenti con una IL DIRETTORE SINDACO percentuale del 55,31% dei voti. Una vittoria da Trecent’ allora... E come se non bastasse ricopre a Residenza alla Pace di per disabili, TV, porta finestra e l’igiene della persona, ampi Borgofranco sul Po, Coop. con balconcino, sistema di co- spazi verdi esterni completa- un’altra carica importante L Servizi Solidarietà Sociale, for- municazione e telefonia, aria no l’identikit di una struttura e impegnativa: è Presidente temente voluta dalla famiglia condizionata. Particolarmen- che non ha nulla a che vedere del Consorzio Provinciale Panzetta-Vizzola nel 1983, poi te curate area sanitaria e ria- con il vecchio, quasi sprez- R.S.U. della Provincia di notevolmente ampliata e am- bilitativa. Reperibilità medica zante concetto del “ricoar”, Rovigo. Finora, anche senza modernata nel 2002, è ormai 24 ore su 24, assistenza infer- ma si coniuga invece con il prossima alla ricorrenza del mieristica, consulenze specia- clima sereno e cordiale di un il dono dell’ubiquità, se la 25° di fondazione. Ottimale, listiche in strutture e presso signorile, familiare casa-al- cava molto bene... Parlando anzitutto, il rapporto dipen- presidi ospedalieri, assistenza bergo. Recentemente è stato della “Residenza alla Pace”, denti- ospiti. Dei 41 soci, 37 farmacologica. Inoltre fisio- rinnovato il Consiglio di Am- ci tiene ad evidenziare che (di cui 6 par time) sono soci kinesiterapia individuale e di ministrazione della “Residen- lavoratori, 42 gli ospiti. E la gruppo, terapia fisica, terapia za”. Presidente è stata eletta le è stato affidatoil servizio lunga lista d’attesa per po- occupazionale e riabilitazione la Dr. Antonella Panzetta, di assistenza domiciliare, in tervi entrare depone a favore cognitiva. Vicepresidente il Dr. Bruno convenzione con l’A.S.L. di di una accogliente struttura Attività di gruppo, animazio- Bruschi. Completano il Diret- Mantova, su tutto il Distretto d’avanguardia. Camere sin- ne, servizio escursioni ester- tivo i consiglieri Dr. Maurizio gole o doppie con letti attrez- ne, buona cucina, stireria-la- Vincenzi, Dr. Mario Guarnieri Sanitario di Ostiglia. zati, bagni con servizi igienici vanderia, servizi per la cura e Iris Rossini.

A R C H I T E T T U R A A R R E D A M E N T O DESIGN VAU AMB I ENTI ED IMMAGI NE DI ORLANDO PRETI Via Martiri di Belfiore 2 - 46028 SERMIDE (Mantova) - Telefono 0386.960241

sermidianamagazine • 34 Musica di cristiana zerbini e irma preti DIK DIK Intervista a Pietruccio prima del concerto in piazza Risorgimento

Quando ha inizio l’avventu- di arrivare a fare musica da che la cosa interessante del capire che la musica classica ra dei Dik Dik? professionisti. Ci siamo detti nostro nome è che non tutti ha avuto un’importanza de- Io (Pietruccio), Lallo e Pepe ci “proviamo un anno” e que- sanno cosa significhi, e poi terminante per tutta la musi- conosciamo da quando era- st’anno è durato quarant’an- volevo un nome che si leg- ca leggera. Inoltre ci poniamo vamo bambini, abitavamo a ni. gesse come si scrivesse e davanti a due generazioni: la Milano nello stesso quartiere, che avesse delle consonanti nostra e quella dei giovani. La dove c’erano molti altri ragaz- Chi era Lucio Battisti? inusuali. nostra generazione, in genere zi, è lì che abbiamo iniziato a Tra di noi non c’era solo un la parte maschile, a 60 anni o cercare di imitare i cantanti di rapporto lavorativo, ma an- Che cos’e’ “la via della mu- è arrivata miliardaria o è in allora. Il nostro quartiere era la che umano. Siamo diventati sica”? pensione, e non sa come ge- palestra musicale nella quale amici, molto amici. Era più Dodici anni fa abbiamo trova- stire la propria vita, va da un ci siamo allenati, e il nostro povero di noi, riusciva a ma- to una cascina a Buccinasco, bar all’altro e non sa che ca- palcoscenico era la panchina lapena a far quadrare i conti, vicino a Milano, l’abbiamo volo fare per arrivare a sera, di un piccolo parco: Faceva- ma era molto determinato, trasformata in un’estensio- non hanno più speranza. La mo esattamente come fanno aveva le idee chiare dal punto ne della nostra casa ed è vita invece è fatta di proget- tuttora i ragazzi che suonano. di vista musicale. Lucio aveva diventata anche un ristoran- ti, non bisogna mai fermarsi, Non avremmo mai pensa- una potenzialità che Mogol è te: “L’isola di Wight”, molto bisogna sempre progettare, to di arrivare a fare questa riuscito a capire ed estrarre. famoso a Milano. Sopra ab- anche cose banali. Non devi attività, poi, per una serie di La parte lirica è di Mogol, biamo fatto una nostra sala mai sederti perché altrimenti circostanze, (era il periodo in quella musicale di Battisti. di registrazione e una nostra sei finito. Cosa vogliamo fare cui andavano di moda i com- Pochi l’hanno capito, non era sala prove. Lì c’è un viale noi, quindi? Vengono questi plessi, i Beatles erano prepo- una persona facile. molto bello e un giorno mi è 60enni spenti e vedono un tentemente usciti in tutto il venuto in mente di proporre gruppo che non fa finta di mondo), i discografici hanno E Mogol? al comune di fare una mostra avere 20 anni. Il nostro sco- pensato che sarebbe stata Umanamente non ci sono permanente chiamata “La via po è trasmettere il desiderio una buona idea accaparrar- mai andato d’accordo ma della musica”, allora ho in- di essere sul palco, non lo si dei gruppi musicali. Noi, era un genio perché riusciva terpellato mio fratello, che è facciamo solo per soldi, è un un po’ per scherzo abbiamo a raccontare delle storie fan- un grande fotografo (Cesare impegno trasmettere il nostro chiesto di fare un provino alla tastiche, di sentimenti, ado- Monti), così lungo il viale al- entusiasmo. Ricordi, nello stesso tempo perando un altro linguaggio, berato abbiamo installato dei Quindi diamo per un attimo avevo conosciuto un’editri- che era quello delle immagini. manifesti plastificati su delle la speranza alla nostra gene- ce che mi aveva presentato Non banalizzava. strutture illuminate di notte razione. Dopodiché la nostra un ragazzo: Lucio Battisti. A che raccontano la storia della generazione parla ai giovani quel tempo lui non era anco- Perche’ avete scelto il nome musica dall’A alla Z: da Adria- e convince il figlio o il nipo- ra un personaggio, da Poggio “Dik Dik”? no Celentano a Zucchero. te a venire al nostro concerto Busto (Roma), dove abitava e L’ho trovato io sul vocabo- e torna a casa con un’idea suonava in un’orchestra era lario, è il nome proprio di Perche’ suonate? diversa da quella che ave- venuto a stare nella nostra un’antilope etiope. Mi è su- Noi ci siamo ritagliati uno va prima di sentirci, perché zona. Da lì è cominciata la bito piaciuto, ho telefonato spazio, cerchiamo di esse- facciamo un suono che equi- nostra storia. ai miei compagni il giorno re la memoria storica, i no- vale a quello che i giovani si Ci siamo trovati assieme a del contratto ma ho pensato stri concerti non sono solo aspettano dai gruppi emer- Battisti gestiti da Mogol. Su- che se glielo avessi detto al le esposizioni delle canzoni. genti, che non fanno altro che bito dopo i primi mesi di con- telefono si sarebbero messi a Facciamo un percorso mu- copiare quello che facevamo tratto ottenuto dopo il pro- ridere. Allora la sera, dato che sicale che parte dalle nostre noi. Quindi mettiamo insieme vino, ci siamo ritrovati tra le mi piace disegnare, ho fatto canzoni, con tutto un raccon- i suoni vintage e la tecnolo- mani una canzone, “Sognan- una grafica che poi ho appe- to non solo verbale ma anche gia, noi abbiamo anche lo do la California” e, di colpo, so in sala riunioni. “Questo visivo, servendoci di imma- spirito, mentre i giovani oggi primi in classifica, fu l’estate sarebbe il nostro nome”, ho gini descrittive e allegoriche. hanno solo il computerismo. del ’65… Veramente sconvol- detto, devo dire che c’è stato Facciamo un rock and roll, Ai ragazzi non gliene importa gente per noi. E’ stato come un momento di sgomento: “E facendo capire perché fac- più niente dell’età, a loro in- una vincita al Superenalotto. che cosa vuol dire sta roba ciamo rock and roll, partendo teressa che tu gli trasmetta Non avremmo mai pensato qua?” allora gli ho spiegato dalla musica classica, per fare qualcosa.

sermidianamagazine • 35 Personaggi

Daniela Reggiani e Mauro Cigarini dopo un attento

Lo staff del “Caffè Commercio”

sermidesi Daniela e Mauro, si sono trasferiti a IFratta Polesine alla fne degli anni settanta per sposarsi e per continuare l’intrapresa in campo agroalimentare della famiglia Cigarini. Nel 1982 i due fratelli Mauro e Gianni Cigarini acquistano il palazzo Lippomanno le cui prime notizie risalgono al Seicento “casa di ragion pubblica” con osteria abilitata alla riscossione del dazio, posta proprio in prossimità del ponte sullo Scortico, di fronte alla palladiana Villa Badoer. E i Cigarini continuano oggi questa lunghissima tradizione con l’inaugurazione del “Cafè Commercio”, ricco di storia, di fatti e di personaggi. Infatti sul fnire del Seicento si chiama “Osteria San Marco” e continua a riscuotere il dazio. Nel Settecento viene inglobata nel palazzo fatto co- struire da Gaspare Lippomanno e nel giro di qualche decennio diventa cafetteria, gestita da tale Angelo Gambato di “carattere ardito e violento”, uomo di f- ducia dell’inquieta contessa Cecilia Monti d’Arnaud e incaricato di recapitare missive e corrispondenza segreta. Quasi sicuramente la cafetteria, come al- tri analoghi locali del Veneto e della Lombardia, era uno dei ritrovi scelti dai carbonari.

“Caffè Commercio” nel Palazzo Lippomanno

Cloe Cavicchioli (Ione) e la figlia Daniela Reggiani sermidianamagazine • 36 riaprono lo storico “Cafè Commercio” restauro sul Palazzo Lippomanno

Oggi riapre i battenti, sia pure in parte, perché il restauro defnitivo sarà com- pletato a grandi passi nel tardo autunno. PALAZZO Questo restauro segna la felice collabora- LIPPOMANNO zione tra Comune di Fratta, associazioni L’edificio è a pianta trapezia, con piano interra- culturali, ( come la Minelliana, il Ma- to, due piani fuori terra e sottotetto praticabile; negium, il Cedi), i proprietari Cigarini, i l’impianto planimetrico e distributivo è caratte- progettisti, tutti sotto le ali della Soprin- rizzato da sala centrale passante ai vari livelli, tendenza ai Beni Ambientali e Architet- copertura a capanna con vano scala interno. tonici di Verona, con un provvido vincolo La costruzione è probabilmente già presente nel 1557, come si può ipotizzare da planimetrie dell’edifcio e tutela della destinazione storiche che riportano e individuano il nucleo d’uso. storico delle abitazioni del paese; dai catasti Né il vecchio “Cafè Commercio” avrebbe del 1775 l’identificazione dell’edificio è più meritato di meno, vista la sua storia lun- certa. La facciata rivolta verso ovest, prospiciente la ga e ricca. Lo storico Cafè ha rappresen- palladiana Villa Badoer, evidenzia una simme- tato per molto tempo il centro di vita del tria verticale della costruzione, mantenuta an- paese, dotato di biliardo ancora prima che sulla facciata rivolta a est; il porticato che che apparisse nei cafè di Rovigo. si affaccia su piazza Martiri 1821, realizzato in “Lo stretto legame tra il fabbricato e que- data posteriore al palazzo, costituisce elemen- to di continuità per gli edifici che costituiscono sto locale con la famiglia Matteotti, dura- il nucleo storico del paese. to fno alla prima metà del Novecento, fa Il piano terreno del Palazzo ospita da sempre Mauro Cigarini e Daniela Reggiani acquisire al complesso un valore storico attività commerciali tipiche delle realtà del E legato alla Carboneria era anche Domenico Grin- aggiunto non trascurabile -sottolinea il paese; da almeno due secoli la porzione cen- trale dell’edificio è sede dello storico “Caffè dati che nel 1829 viene bruscamente invitato a te- presidente della Minelliana, Mario Ca- Commercio”. ner “chiuso l’esercizio di cafetteria durante le sacre vriani”. Il primo piano evidenzia la presenza di elemen- funzioni nei giorni festivi”. E dopo essere sopravvissuto alle guerre, ti architettonici e strutturali caratteristici dei Diventa “Cafè Commercio” sul fnire dell’Ottocento nel 1982, appunto, diventa di proprietà palazzi nobiliari cinquecenteschi. Il tetto è caratterizzato da due camini ad ovest e nel 1891 ne risulta proprietario Girolamo Mat- della Società Cigarini fno alla decisio- e due ad est; nelle due falde principali si inseri- teotti, padre di Giacomo. Nel 1897 la madre di Gia- ne della chiusura nel novembre 2006 e scono le falde secondarie imposte dai timpani como Matteotti, Lucia Elisabetta Garzarolo chiede l’intervento della Minelliana per l’attri- che caratterizzano l’architettura delle facciate la ristrutturazione di detto esercizio per la vendita buzione della denominazione di “Cafè dell’edificio; il cornicione è costituito da men- Storico”. sole parallelepipede tipiche dell’architettura del cafè, vino, liquori, e paste. palladiana.

PUNTI VENDITA SERMIDE FORNO ZERBINI VIA CAVICCHINI, 4 - TEL. 0386.62540 STABILIMENTO E PRODUZIONE SERMIDE SERMIDE VIA E. MATTEI, 1 - TEL. 0386.960663 VIA E. MATTEI, 1 - TEL. 0386.960663 CASTELMASSA PIAZZA LIBERTA’, 90 - TEL. 0425.81446 POGGIO RUSCO www.fornozerbini.it VIA MATTEOTTI, 20 - TEL. 0386.733111 [email protected] LEGNAGO VIA FRATTINI, 63 - TEL. 0442.26172 PRODOTTI DA FORNO LEGNAGO VIA DUOMO, 27 - TEL. 0442.602911

sermidianamagazine • 37 Coquinaria-cose di cucina di maurizio santini

Itinerari enogastronomici Sono un invito a scoprire il piacere dell’ospitalità del Basso Mantovano, suggerendovi dove mangiare bene e dove riscoprire i sapori autentici del territorio e dei prodotti più freschi e genuini.

Ristorante Dogana

via Virgiliana,1 44010 Pilastri di Bondeno (Fe) quelli dell’acqua rendendo omaggio ai scampi nostrani con dadi di melo- 2 sale climatizzate da 20 e 50 posti ne, ai fletti di Pangasio con punte di ampio parcheggio asparagi, le caramelle al granchione piccolo parco i sono persone che non hanno limiti. Valter è tra e i saccottini all’astice, per poi gu- per bambini queste. Nei primi anni 90’ era un giovane dal sorriso stare le capesante con julienne di sono accettate tutte C le carte di credito contagioso che faceva una cucina tradizionale. Il suo lo- asparagi e olio extravergine di oliva cale di allora, il ristorante “Dogana” a Pilastri di Bondeno “Taggiasco” e il branzino al forno con Per prenotazioni in provincia di Ferrara, situato sulla zona di confne, di- miele. Ma il locale oltre a essere una Valter 0532 883320 venne presto meta di appassionati amanti della cucina. sorta del tempio del gusto (menzio- 347 3812995 Ad un certo punto Valter decide di dare una svolta, shake- nato dalla Guida Expresso nel 2007 Come si arriva: rando con abbondanti dosi di fantasia la sua cucina. A come uno dei migliori ristoranti della il ristorante Dogana dire il vero non ci si meravigliò più di tanto, ha seguito il Provincia di Ferrara) propone anche si trova sulla 496, gioco della natura nel creare menu rafnati e fantasiosi, una serie di dessert che coinvolgono la “Virgiliana”. sposando l’osare con il rifettere, stupefacente al limite terrine di cioccolato, bignolate e pa- Il locale è collocato all’incrocio tra la della provocazione, ma meditativo, esperto, capace di sticceria secca. provinciale che va a mediare. Considerando la sua professione una vera e E’ incredibile osservare tutto questo Sermide a San Felice propria missione difonde la cultura del vino, il rito della come un susseguirsi di opere uniche, e Modena. “degustazione consapevole” fornendo indicazioni sulle di colori e sapori che contribuiscono Orario del locale produzioni, sul territorio e sugli aspetti e curiosità del a fare del ristorante Dogana un’inse- 12,00-14,30 nettare di Bacco, abbinando a ciascuna bottiglia il piatto gna della ristorazione. 19,00- 23,00 ideale, in una sorta di cerimonia nuziale enologica e ga- stronomica. L’ambiente si propone rinnovato dove i tas- selli del mosaico messi assieme passo dopo passo creano un’atmosfera di amicizia e dove si apprezza il fasto della

Rirtorante “Dogana” Rirtorante semplicità. E si è detto tutto. Giriamola come si vuole, me se mancano le basi buone, la qualità non c’è. Nei piatti deve arrivare il meglio. La cucina propone menu di terra e di acqua come il Carpaccio di Black Angus al pepe rosa, il culatello di Zibello, gnocchi di zucca con petto di fagiano e formaggio di Fossa, i maccheroni al torchio con cinghiale. Spazio anche ai piatti di carne con il fletto di Black Angus irlandese all’aceto balsamico tradizionale di Modena (50 anni) e il brasato di manzo all’Amarone della Valpollicella. I confni della terra si mescolano con sermidianamagazine • 38 Sinagoga e diaspora giambeppe fornasa, siro mantovani

poichè la carne di questi animali da cortile sostituiva egregiamente la carne di maiale severamente vietata. In particolare David Grego doveva possedere un buon numero di queste oche se aveva bisogno dell’aiuto della vedova Bassani sia per pelare quelle macellate che per nutrire quelle non ancora grasse a sufcienza. Va ri- cordato comunque che la carne era considerata “Kashèr”, ovvero pura ed edibile, solo se l’animale era ma- cellato da un ebreo e secondo regole ben precise; la signora Bassani po- teva quindi togliere la pelle a quelle

Alcune precisazioni già uccise, ma non poteva parteci- L’Arca Santa della Sinagoga di Sermide pare direttamente alla macellazione rituale. (...nel documento è scritto Egregio Direttore, varie località della “Casa dei Catecu- “ingrassarle” e non “iugularle”!) desidero fare alcune precisazioni riguardanti il breve articolo appar- meni” che era un istituto creato per Infne vorrei precisare che la frase so sul numero di “Sermidiana” di questo mese (n.6 – giugno 2007) accogliere persone che desiderassero biblica tratta non solo dal Deutero- nella pagina dedicata ad argomenti ebraici. passare, più o meno spontaneamen- nomio (14, 21), ma anche dall’Eso- In testa all’articolo appare la foto di un documento emesso a Ser- te, dall’ebraismo e dall’islamismo do (23, 19 e 34, 26), ha la seguente mide il 29 novembre 1743 dal Tribunale del Santo Ufzio ed oggi alla religione cattolica. (...e non vice- corretta traduzione:”...Non cucinerai conservato nell’archivio storico della Comunità di Mantova (flza versa come scritto nell’articolo!) il capretto nel latte di sua madre” e 111,cart.54); in esso si legge testualmente: Il documento è interessante per- non come erroneamente tradotto “... “Si concede licenza alla vedova Bassani d’andare in casa dell’ebreo chè dimostra che a quel tempo, pur La carne del capretto non può essere David Grego abitante in Sermide per ispellar le oche ed ingrassarle non esistendo a Sermide il ghetto, cotta nel latte materno!”. E’evidente ancora per quel tempo puramente che potrà ivi occorrere per que- occorreva un permesso speciale di la valenza morale del divieto: una st’anno solamente: con questo però che a mezz’ora di notte circa sia un’istituzione della Chiesa perchè i madre non può in nessun modo, an- licenziata...” In calce è riportato il nome del Vicario del Santo Ufzio cristiani potessero andare a lavorare che indiretto, prender parte a qual- Giovanni Filippo Maria Bardini (“Ma’” credo che sia l’abbreviazione in casa di ebrei. Si nota inoltre che il cosa connessa alla morte di un fglio. di Maria; per quanto importante fosse il Vicario non credo che potes- lavoro poteva svolgersi solo di giorno La ringrazio per l’attenzione che vor- se fregiarsi del titolo di Marchese!) e che la concessione era valida solo rà dare a queste mie precisazioni e La Congregazione del Santo Ufzio si occupava di tutte le questioni per l’anno in corso. colgo l’occasione per inviarLe cordiali inerenti i rapporti tra Cristiani ed Ebrei. In particolare l’opera prose- L’allevamento delle oche era assai saluti. lizzatrice della Chiesa portò, fn dalla metà del ‘500, alla creazione in difuso presso le famiglie ebraiche Emanuele Colorni

Ringraziamo il Dott. Colorni per le puntuali precisazioni ed il prezioso intervento. È proprio merito al suo attento e certosino lavoro di cataloga- zione se oggi possiamo disporre di tutta la documentazione completa relativa agli ebrei di Sermide. Ci preme che, alla fne, le vicende della comunità e della sinagoga per la quale si sta operando al fne di recuperarla, vengano ricostruite con esattezza e fedeltà storica, quindi accogliamo con piacere suggerimenti, contributi e correzioni da qualunque fonte possano giungere, ancor di più se afdabile e prestigiosa come in questo caso. A tal proposito invitiamo il Dott. Colorni a collaborare fattivamente anche a questa rubrica, proponendo, informando, scrivendo. La lettura dei documenti non è sempre agevole e chiara; si- curamente chi ha più dimestichezza con essi può contribuire chiarifcandone il contenuto. La traduzione dal Deuternomio è libera ed arbitraria, sicuramente poco flologica, ma non ci pare di averne stravolto il signifcato sostanziale. Cordialmente. G.F., S.M.

sermidianamagazine • 39 Eventi di siro mantovani

CICLI Torna “Lunedì Estate”, mostra- mercato con stand, gazebo ed esposizioni di piccolo artigia- nato, hobbistica ed enogastro- nomia, vendita diretta e degu- stazioni. La rassegna, che negli VIA INDIPENDENZA 71 anni scorsi riscosse un notevole successo, viene ora riproposta dal nascituro “Comitato Lunedì Estate”, fortemente voluto dalla nuova Amministrazione Comu- nale. Dal 16 Luglio a fne Agosto OTTICA tutti i lunedì sera saranno animati da questa kermesse in Lazzarini grado di attirare il pubblico delle grandi occasioni. Da Via Indipen- denza a Via Cavicchini, da Piazza VIA ROMA 32 Lunedì in piazza Garibaldi a Piazza Cattedrale, il centro storico tornerà ad essere il cuore del commercio e dell’ar- tigianato, con bancarelle, negozi aperti e giochi. Il presidente del comitato, Francesco Sganzerla, ha delineato le caratteristiche principali del progetto, teso a rivitalizzare gli aspetti ricreativo VIA INDIPENDENZA 82 ed economico. Il successo della manifestazione potrà avere conseguenze signifcative. Infatti, a quanto pare, i componenti del comitato costituiscono il gruppo di lavoro che, al termine di questa prima esperienza, dovrà valutare se sussistono le prerogative per realizzare la nuova Pro Loco.

VIA INDIPENDENZA 65 CALENDARIO EVENTI

Lunedì 16/07/2007 Time Out Jazz Quartet Via Berzuini Lunedì 23/07/2007 Filippo Negri e Mariangela Volpicelli Via Indipendenza Linguaggio Universale Via Indipendenza Lunedì 30/07/2007 Cantastorie Orchestrante Via Berzuini Lunedì 06/08/2007 Time Out Jazz Quartet Via Berzuini

di Catia Negri Lunedì 13/08/2007 Filippo Negri, Iacopo Salieri Via Berzuini Mariangela Volpicelli IDEE REGALO Lunedì 20/08/2007 West & Soda acoustic duo Via Berzuini VIA DE NICOLA 38 Lunedì 27/08/2007 Linguaggio Universale Via Berzuini sermidianamagazine • 40 Poletti CAVICCHIOLI Vendita installazione assistenza liliana materiale elettrico Rosticceria TV • elettrodomestici Gastronomia radio • antenne Salumeria satellitari e terrestri VIA XXIX LUGLIO 37 VIA INDIPENDENZA VIA INDIPENDENZA VIA INDIPENDENZA

CALENDARIO DEGUSTAZIONI

Lunedì 16/07/2007 Melone Piazza Garibaldi Lunedì 23/07/2007 Tirotto Piazza Garibaldi Lunedì 30/07/2007 Pasticceria Piazza Garibaldi Lunedì 06/08/2007 Cocktail Analcolici Piazza Garibaldi Lunedì 13/08/2007 Stuzzichini Vari Piazza Garibaldi Lunedì 20/08/2007 Melone Piazza Garibaldi Lunedì 27/08/2007 Zucca Piazza Garibaldi CALENDARIO DEGUSTAZIONI A PAGAMENTO

Lunedì 16/07/2007 Risotto (Albergo Centrale) Somministrazioni a pagamento Portici B. Intesa Lunedì 23/07/2007 Gelato Minimo Storico Degustazione (con buoni) P. z z a C a t t e d r a l e Lunedì 30/07/2007 Long - drink melone Net Cafè Degustazione (con buoni) Via Berzuini Lunedì 06/08/2007 Gelato Bar Evergreen Degustazione (con buoni) P. z z a G a r i b a l d i Lunedì 13/08/2007 Pinsin - Salame (Albergo Centrale) Somministrazioni a pagamento Portici B. Intesa Lunedì 20/08/2007 Long – drink cocomera Degustazione Bar Monic Lunedì 27/08/2007 Pinsin-Salame-Patatine (Albergo Centrale) Somministrazioni a pagamento Portici B. Intesa

Le somministrazioni a pagamento e le degustazioni si svolgeranno dalle ore 19 alle ore 24 Concorso delle sfogline Il Comitato “Lunedì Estate” - La partecipazione al concorso è gratuita per valorizzare il territorio ha - La sede di gara saranno i portici di Via Indipendenza e Via Berzuini stimolato l’organizzazione di un - E’ prevista la partecipazione di massimo 15 concorrenti concorso rivolto alle RASDORE. Una - Verrà premiato il primo arrivato mentre a tutti gli altri concorrenti sfda a suon di mattarello (canela) verranno consegnati attestati di partecipazione incentrata sul tema “la sfoglia” - La giuria sarà composta da 5 persone (di cui una scelta fra il pubblico) (al sfoj) che si terrà il 13 agosto alle - L’organizzazione metterà a disposizione gli ingredienti (farina e uova) ore 21,30. L’obbiettivo del concorso - Il comitato declina ogni responsabilità a cose o persone è quello di contribuire a valorizzare - Tutti gli adempimenti relativi all’iscrizione sono demandati presso la fgura della “sfoglina” la Redazione di Sermidiana che fornirà la documentazione del concorso. riportando nelle mura domestiche un’importante tradizione.

La Comodità Bar Gelateria BAR !!!FOFSHJF !!!!!!BMUFSOBUJWF Ever BURASCA !!!QBOOFMMJ!TPMBSJ Green

VIA MAMELI 45 VIA BERZUINI VIA INDIPENDENZA 61 VIA INDIPENDENZA

sermidianamagazine • 41 Museo della guerra di simone guidorzi

Scheda tecnica: motore V12 a benzina Maybach da 700 cv, velocità massima di 38 Km/h, autonomia di 100-120 Km, armamento un cannone da 88 mm e due mitragliatrici,

ume Po Un PanzerKampfwagen VI Tiger I con mimetismo tipico peso 56 tonnellate, della campagna in Norditalia. equipaggio 5 militari f

pesso ascoltando i racconti di Kompanie venne invece impiega- In Agosto la 1. Kompanie venne Schi ha vissuto i momenti del ta contro le teste di sbarco ame- trasferita a Vienna in Austria per passaggio del fronte nell’Aprile ricane di Gela e successivamente addestrarsi all’impiego del Panze- 1945, emerge il nome del carro arretrò combattendo ai piedi delle rKampfwagen VI Tiger II e la 2. e armato tedesco più famoso: il Pan- pendici sud-orientali dell’Etna. Il la 3. Kompanie furono poste a ri- zerKampfwagen VI Tiger, comu- 17 Agosto la campagna di Sicilia poso nel settore di Parma. nemente e semplicemente cono- aveva decretato l’annientamento A Settembre lo Schwere Panzer- sciuto come Tiger o italianizzato dei Tiger in dotazione alla 2. Kom- Abteilung 504 fu trasferito nel in Tigre. In gran parte di questi panie, ad eccezione di uno che fu settore di Rimini, dove entrò in racconti però questo nome viene traghettato sul continente attraver- linea nei pressi di San Marino e erroneamente attribuito ad altri so lo stretto di Messina, ma che il San Fortunato, per poi arretrare modelli di Panzer tedeschi, come 22 Agosto dovette essere abbando- sino a Lugo di Romagna e Massa il PanzerKampfwagen IV o il Pan- nato per un guasto al meccanismo Lombarda. zerKampfwagen V Panther. Que- di sterzo lungo le tortuose strade Il 12 Febbraio 1945 lo Schwere sto perché il mito che si è creato calabresi. In Settembre i soldati Panzer-Abteilung 504 prese in attorno al Tiger è rimasto così im- superstiti della 2. Kompanie, redu- consegna i Tiger dello Schwere presso nelle menti di chi visse di ci della campagna di Sicilia, furo- Panzer-Abteilung 508, trasferito in persona i fatti bellici del secondo no radunati a Cassino e trasferiti Germania, e rimase quindi l’uni- conflitto mondiale da lasciarne un a Wezep in Olanda per creare il co battaglione Panzer in Italia con segno indelebile. nuovo Schwere Panzer-Abteilung in dotazione Panzer tipo Tiger. A Alcuni abitanti dei territori del 504, che effettuò il successivo ad- metà Marzo i Tiger operativi ri- fiume Po possono però essere si- destramento a Tours in Francia. sultavano essere 32, dislocati in curamente stati testimoni oculari Il 3 Giugno 1944 al nuovo Schwere piccola parte nell’area di Argenta di Panzer tipo Tiger. Infatti, nel- Panzer-Abteilung 504 giunse l’or- e il grosso nel settore di Massa l’Aprile 1945 era ancora operante dine di trasferimento in Italia e tra Lombarda, dove, a partire dal 12 in Italia un unico Battaglione Pan- il 9 ed il 14 Giugno tutto il batta- Aprile, lo Schwere Panzer-Abtei- zer con in dotazione carri armati glione arrivò in Toscana, entrando lung 504 subì gravi perdite causate

i TIGRE nei territori del i TIGRE nei territori Tiger, lo Schwere Panzer-Abtei- in combattimento il 22 successivo dagli scontri con la 2 New Zealand lung 504. sul litorale tirrenico. Division. Iniziò così il ripiegamen- Lo Schwere Panzer-Abteilung 504 to del Battaglione Panzer verso venne costituito a Fallingbostel in nordovest, incalzato dalle truppe Germania nel Gennaio 1943 e ven- anglo-americane che lo tallonaro- ne dotato di PanzerKampfwagen no sino nei territori compresi tra VI Tiger I. L’8 Marzo fu trasferito Bondeno e Sermide. a Paceco in Sicilia e nello stesso La sera del 22 Aprile, un contrat- mese lo Stab, la 1. Kompanie e tacco con 8 Tiger contro reparti parte dei reparti officina furono della 6 South African Armoured traghettati in Tunisia, mentre la 2. Division che minacciavano la testa Kompanie rimase in Sicilia. Emblema dello di ponte difensiva a sud del fiume Il 12 Maggio i reparti in Nordafri- Schwere Panzer-Abteilung 504, Panaro nel settore del ponte di Fi- ca si arresero agli americani a Cap rappresentato da un cingolo nale Emilia, costò 2 carri armati, Bon in Tunisia. L’11 Luglio la 2. ed una lancia ma permise ai militari tedeschi del

sermidianamagazine • 42 Civili in posa vicino ad uno dei due PanzerKampfwagen VI Tiger I appartenuti allo Schwere Panzer-Abteilung 504 e messi fuori combattimento a sud del fiume Panaro nel settore del ponte di Finale Emilia costruzione tende porte a soffietto 1. Fallschirmkorps di sganciarsi possibilità di portarli a nord del dall’accerchiamento e ripiegare a grande fiume. Uno di questi fu nord del fiume. Il giorno succes- abbandonato in posizione più ad avvolgibili sivo altri 2 Tiger furono persi nel ovest rispetto agli altri, presso il territorio di Bondeno, quando 4 Fondo Palazzetto a pochi chilo- Tiger intervennero, affiancati da metri da Poggio Rusco lungo la Ringraziamenti zanzariere altri carri armati e semoventi, strada che porta a Sermide. Solo e Fonti: per proteggere, dall’avanzata dei 2 Tiger furono impiegati a nord corazzati della 6 British Armou- del fiume Po, in quando si tro- Guglielmi Daniele red Division, gli attraversamenti vavano in riparazione presso le Sermide - via 24 Aprile, 43 Calenzano (Firenze) telefono 0386.62355 tedeschi del fiume Po nel settore officine arretrate di San Pietro in Mondani Carlo a nord del paese. Il pomeriggio Gu (Padova). L’ultimo di questi Bomporto (Modena) del medesimo giorno nel settore Tiger venne perso quando spro- Parco della di Sermide, 3 Tiger affiancati da fondò nella cisterna del cortile di Comunicazione un cacciacarri andarono a rinfor- una villa in Veneto. Visiva del Po zare la linea difensiva, con capo- Il 2 Maggio 1945 i militari dello saldo centrale a Santa Croce, im- Schwere Panzer-Abteilung 504, Sermide (Mantova) bastita dall’Artillerie-Regiment ormai rimasti senza Tiger, rice- Peyroli Federico 165, che tentava di rallentare le vettero gli ordini di capitolazio- Milano avanguardie della 91st US Infan- ne sulle Dolomiti, nella valle di Righini Massimiliano try Division che minacciavano Agordo, e furono in seguito fatti Finale Emilia (Modena) gli attraversamenti del fiume Po prigionieri dalle truppe statuni- Valente Luca nella frazione di Moglia. tensi. Schio (Vicenza) casa dei sogni I Tiger che si salvarono da que- Il bilancio dello Schwere Pan- OPERAZIONE ESTATE sti combattimenti dovettero es- zer-Abteilung 504 alla fine della SCONTATISSIMA sere però abbandonati e messi Seconda Guerra Mondiale fu di fuori uso a sud del fiume Po, in oltre 100 Panzer persi e circa 250 4$0/5*3&"-*%"-20% quanto non sussisteva alcuna carri armati nemici distrutti. AL 50% 465655**130%055* 13&4&/5**//&(0;*0 1"(".&/5*3"5&"-*A TASSO Un 0 (ZERO)'*/0".&4* PanzerKampfwagen VI Tiger I appartenuto 1&30(/*$6$*/"0$".&3" allo Schwere %"-&550*/OMAGGIO TV Panzer-Abteilung 504 AL PLASMA DA 15” messo fuori uso, dagli stessi militari TRASPORTO E MONTAGGIO" tedeschi in ritirata, 3&(0-"%µ"35&$0/GARANZIA presso il Fondo %*26"-*5«&%"44*45&/;" Palazzetto nel Comune di Poggio Rusco LA CASA DEI TUOI SOGNI di Tibaldo Giovanni c/o c.c. Arcobaleno, Sermide tel. / fax 0386.969980 sermidianamobile 348.5211580magazine • 43 mobile 335.436914 Scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SERMIDE Teatro, Arte, Energia e Volontariato

T EATRO Divertendoci abbiamo lavorato su “Grease con noi” noi stessi, sul rapporto con gli altri, superando paure, Il 26 maggio 2007, nella piazzetta afrontando problemi… ci siamo Gonzaga di Sermide, noi ragazzi ritrovati insieme (80 ragazzi con le della scuola secondaria di Sermide ci nostre due Prof.) nella realizzazione siamo impegnati nell’interpretazio- di “ Qualcosa di Grande”. ne moderna del musical “Grease”, di- Abbiamo scoperto gli anni d’oro retto dalla prof.ssa Bernardelli Vanna della musica Rock, le ragazze con e dalla prof.ssa Salani Lorena . la gonna, la brillantina, i giubbotti “Arte e spettacolo” è un’attività sco- di pelle ma anche la voglia di stare Particolari del gioco realizzato dai ragazzi di 2°B lastica svolta nel laboratorio di teatro insieme che accompagna i ragazzi di che va in porto, per fortuna , tutti gli ogni generazione. A RTE hanno partecipato al Concorso Na- anni e riscontra sempre un grande Grande è stato il successo. Il Musical “Riciclandia” zionale “Aiuta la tua scuola” sponso- successo. A noi ragazzi piace molto, è stato riproposto il 29 giugno 2007 e “Cittadini … rizzato dalla Ecolucart, vincendo una perché risponde ai nostri bisogni di a Felonica. per Costituzione” fornitura di € 2000.00 di materiale di comunicare, di stare insieme, Alice Mantovani carta riciclata per il prossimo di confrontarci e di fare scuola in Erica Cavallini Due Concorsi Nazionali ai quali han- anno scolastico. modo diverso. Maira Deracini no partecipato con successo i ragazzi del laboratorio di Arte coordinato dalla Prof.ssa Vanna Bernardelli. Invece i ragazzi della classe 3°A han- I ragazzi della classe 2° B hanno no partecipato al Concorso Naziona- afrontato il problema del rispetto le dell’ambiente e dell’importanza di “Cittadini… per usare materiali derivati da un rici- Costituzione” claggio intelligente e traducendo traducendo in manifesti le loro cono- queste conoscenze in un gioco “RICI- scenze e opinioni sugli articoli della CLANDIA”. nostra Costituzione (60° anniversario Attraverso lo slogan del gioco “Im- della Costituzione Italiana). para giocando” hanno approfondito, Sono stati premiati i disegni di Fe- divertendosi, le loro conoscenze ed derica Marmai e Elia Tralli, che con

Un momento dello spettacolo

VENDITA AL MINUTO ED ALL’INGROSSO DI: LEGNAMI PER TETTI, NAZIONALI ED ESTERI, TAVOLAME, TRAVI LAMELLARI, TRAVETTI, LISTELLI, MURALI, PERLINE, (PER RIVESTIMENTI E PAVIMENTI) Euro Legnami srl TRUCCIOLARE GREZZO E NOBILITATO, MDF, COMPENSATI, FAESITE. Con esposizione interna ed esterna di gazebo, pergole, casette, moduli per recinzioni, grigliati, fioriere ecc. Sermide Si eseguono preventivi comprendenti, su richiesta, montaggio, via Fratelli Bandiera 44 trasporto e sopralluogo tel. 0386.960785 In promozione GAZEBI e PERGOLE

sermidianamagazine • 44 l’insegnante sono stati invitati alla V OLONTARIATO Hanno partecipato alcuni esperti: il e per far capire che la persona che cerimonia di premiazione avvenuta “ Io…volontario” dott. F. Guernieri di Felonica (AIDO), vuole diventare “volontario” deve il 4 giugno a Roma alla presenza del N. Lui (AVIS), M. Nuvoloni (CROCE avere un forte senso di altruismo e di Presidente del Senato Marini e altre Per capire meglio cosa è il “ Volonta- ROSSA), L. Brusco e L. Parmeggiani generosità. cariche dello Stato. riato”, mercoledì 29 maggio gli alun- (Volontari del soccorso). Per aspirare alla mansione di volon- ni delle classi terze, coordinati dalle L’incontro si è articolato in due mo- tario infatti sono necessari: spirito di prof.sse Elisa Menghini e Carla Sgar- menti: una presentazione teorica adattamento, la capacità di stabilire bi, hanno incontrato a scuola alcune svolta dai responsabili delle asso- rapporti interpersonali, la capacità associazioni di volontariato operanti ciazioni che hanno illustrato le f- di lavorare in gruppo oltre alla ne- nel territorio sermidese: AIDO, AVIS e nalità e le attività dei singoli gruppi cessità di frequentare un corso di CROCE ROSSA. e un’esercitazione pratica di primo formazione che lo abiliti alle funzioni L’obiettivo dell’incontro era infatti soccorso con l’ambulanza, alla quale operative di soccorso. quello di favorire la conoscenza delle hanno partecipato concretamente Anche questa esperienza è stata associazioni e sensibilizzare i ragazzi i ragazzi. Tutto ciò è stato utile per un’ulteriore occasione per aprirsi agli sul tema del volontariato. difondere una sensibilità sociale altri e riscoprire valori fondamentali.

E NERG IA “Energie al lavoro”

Il 19 maggio i ragazzi delle classi ter- Federica Marmai cl. 3^ A ze A B C hanno concluso il percorso Principi fondamentali: art. 9 “La repubblica pro- relativo al tema energetico e alle ri- muove lo sviluppo, la cultu- sorse rinnovabili presenti nel nostro ra e la ricerca scientifica e territorio con una “Mattinata scienti- tecnica. Tutela il paesaggio fca”, che ha visto coinvolti oltre agli e il patrimonio storico e ar- alunni e insegnanti anche esperti del tistico della Nazione”. settore. I ragazzi hanno esposto e presentato Elia Tralli cl. 3^ A i loro elaborati ai numerosi genitori SCUOLA DELL’INFANZIA Rapporti economici: presenti con competenza e serietà. art. 47 “La Repubblica Interessante è stata questa attività Anche quest’anno, come da consuetudine, si sono svolti nelle varie sezioni incoraggia e tutela il rispar- perché ha permesso di tradurre i mio in tutte le sue forme…” della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo a Sermide, Felonica, S. concetti afrontati e vedere la scienza Croce e Moglia i saggi di fne anno scolastico. I bambini davanti a un folto applicata a cose reali e concrete. pubblico di mamme, papà, nonni, hanno cantato e ballato portando le espe- rienze dei progetti svolti durante l’anno. Per alcuni è stato un semplice arrivederci, per altri invece un saluto e un grazie alla scuola che li ha accolti e accompagnati in questo percorso di vita.

sermidianamagazine • 45 Pace e Isacco Chiara Simone disarmo

Applausi e commozione per le classi quarte della Scuola Primaria e per le classi terze della Scuola Secondaria di Sermide. Il 7 Giugno 2007, quattro BORSE DI STUDIO sono state assegnate dall’A. U.S.E.R. per l’impegno dimostrato dai ragazzi nel produrre un elaborato sul tema: “La pace e il disarmo”. Erano presenti alla premiazione il Sindaco Marco Reggiani, l’Assessore Renzo Bertazzoni, il Preside Franco Zancuoghi, il Responsabile dell’A.U.S.E.R. Sergio Rossi, il Presidente del Circolo Livio Fiorini e il Vice Presidente Andrea Trazzi. os’è la pace? La pace è un grande biano da persona a persona, di stare, di Una borsa di studio è stata consegnata dono, un frutto prezioso che è den- vivere, di essere lasciati in pace. Così, ad agli alunni delle classi quarte che hanno C tro ognuno di noi e deve essere coltivato esempio, stare in pace può signifcare riassunto in una rappresentazione il grande valore della pace recitando frasi di uomini e curato per evitare che vada perduto. che vuoi stare da solo, senza che altre importanti della storia di ogni tempo e Che sia la pace dei popoli e della man- persone ti disturbino. Vivere in pace cantando tre belle canzoni dal titolo: canza di eserciti che combattono, oppu- può voler dire che desideri trascorrere “Noi siamo il mondo”, “È pace” e re la condizione di benessere interiore, lo una vita serena, senza che il tuo vicino “Mettete dei fiori nei vostri cannoni”. stato di serenità profonda dell’anima di ti infastidisca con dispetti, minacce... Nella Scuola Secondaria sono stati premiati ogni persona, non importa. Essere lasciato in pace può voler dire che con la borsa di studio: Isacco Prandini, Chiara Chiozzini e Simone Carazzato La pace deve essere l’ispirazione di tutti, un individuo desidera di non essere più che hanno letto i loro meritevoli elaborati il progetto da realizzare insieme, ogni preso di mira, tormentato o deriso da un suscitando forti emozioni tra i presenti; giorno, dimenticando gli egoismi, gli gruppo di persone o dai suoi compagni inoltre hanno ricevuto la menzione d’onore odi, le vendette. Inoltre penso che la di classe. Eleonora Guidorzi, Federica Marmai, pace non possa esistere veramente se Ma quando si è veramente in pace? Nicolas Previati, Elia Tralli, Carlotta Bassoli, mancano la libertà e la giustizia. Penso sia così difcile esserlo realmen- Silvia Rabboni, Beatrice Baraldi, Edoardo Maestri, Erica Cavallini, Rebecca Cuoghi, Ma raggiungere la pace e mantenerla te, trovarsi in una condizione interiore Federico Ghidini e Alice Mantovani. appare così difcile, quasi impossibile. favorevole e duratura che permetta di Il messaggio trasmesso da tutti i ragazzi A volte mi chiedo se esista veramente, afermare con certezza di essere in pace. è che la pace si può raggiungere attraverso o se sia più un aspirazione, uno stato Ad esempio, sono convinto che non si sia la solidarietà, la giustizia e d’animo che vorremmo raggiungere, mai in pace con se stessi, perché in ogni l’accettazione delle diversità. senza la certezza di potercela fare. momento della propria vita si hanno In collaborazione Alice Mantovani Esistono concetti soggettivi, che cam- preoccupazioni, ripensamenti, pensieri e Mariella Brunello CAVICCHIOLI Pile per Vendita installazione assistenza orologi materiale elettrico TV • elettrodomestici radio • antenne via Indipendenza 74/76 satellitari e terrestri 46028 sermide (MN) tel. 0386.61043

sermidianamagazine • 46 LA PACE

redo che tutti ci siamo dimenti- Quando vengono a mancare questi Ccati che cos’è la vera pace. Sia- principi ecco che scoppiano i cata- mo troppo impegnati a dominare il strofci uragani che diventano un mondo, a riempire a nostra vita con vortice di morte, dolore e soferenza l’apparenza, con gli oggetti, con le per migliaia di esseri viventi: le guer- comodità, per pensarvi. Ma a volte re, i confitti internazionali. quell’aquila che vola alta nel cielo Queste provocano tanta distruzio- terso e assolato dell’alba, vorrem- ne, disperazione, lasciano un segno inquieti o rimorsi che lo impediscono. mo raggiungerla, almeno sforarla, indelebile nella storia di chi le vive La pace per me potrebbe essere tantissime cose belle, magari quando non riusciamo più a e purtroppo ce ne accorgiamo sem- positive, ma non è facile per tutti capirne il vero valore. tirarci fuori da dolori morali insop- pre troppo tardi. Perchè ad esempio Infatti al giorno d’oggi è così raro ritrovarla in mezzo a portabili, dai problemi della nostra i soldati che muoiono non sono solo tante situazioni di guerra, violenze e atrocità di ogni vita, perchè troppo gravi, disumani, uomini qualsiasi ma sono progetti tipo commesse da milioni di uomini. impensabili. mai realizzati, sono famiglie mai Eppure la pace è considerata un diritto di tutti, così Allora, vorremmo essere liberi, leg- create, sono fgli mai nati. come tutti hanno il compito di preservarla, mante- geri, trasportati dai nostri sogni, dai È proprio per questo che la pace non nerla e garantirla. É una condizione indispensabile nostri pensieri, dai nostri desideri in deve essere un’illusione, ma deve per vivere in modo sereno, nel rispetto e nella fducia una terra meno brutta, vorremmo es- essere un diritto che tutto il genere reciproci, nella giustizia naturale piuttosto che nella sere come quell’uccello che sorvola il umano deve avere perchè senza di giustizia stabilita per legge e sentenziata nei tribunali mondo ma che non conosce le sue as- essa, l’uomo e il mondo stesso non che spesso non sono in grado di concretizzarla. Anche surdità anche se ne fa parte. Io penso riuscirebbero a trovare il paradiso la Costituzione della Repubblica Italiana promuove che c’è serenità e tranquillità quando dell’anima. la pace e, all’articolo 11, aferma che l’Italia ripudia ci occupiamo della nostra famiglia, Insomma, siamo tutti foglie dello la guerra come strumento di ofesa alla libertà degli c’è quiete e agio quando stiamo con stesso albero, alimentati da acque altri popoli, agisce per cercare di assicurare la pace e una persona a cui vogliamo bene, c’è pure, limpide, trasparenti, che non la giustizia fra le Nazioni; inoltre promuove e favorisce calma quando sentiamo, nel calore dobbiamo sporcare con il fango, con le organizzazioni internazionali che agiscono per tale della nostra casa, la pioggia che cade le lordure delle assurde rivalse, con scopo. ritmicamente sulle fnestre e c’è pace prevaricazioni di ogni genere, con È importante tutto questo perché indica la volontà di quando c’è armonia, solidarietà con false ideologie. Tutto ciò e possibile pace del nostro popolo. Però io non credo tanto alla le cose, con le persone, quando ab- se per prima cosa all’interno di noi pace sancita per legge, ma ho fducia soprattutto nella biamo fducia nel prossimo e non lo stessi, riusciamo a creare questo sen- possibilità che l’intelligenza, la generosità, l’altruismo giudichiamo per il colore della pelle, so di pace e di armonia che ci rende e il desiderio di libertà dell’uomo possano far matura- quando c’è la libertà di culto, di pen- responsabili e capaci del potere che re giorno per giorno una pace spontanea, riconosciu- siero, di espressione, quando resta la abbiamo e che esercitiamo sugli al- ta e condivisa da tutti, la pace naturale. La pace che giustizia del rispetto delle opinioni tri, perchè solo così saremo in grado immagino è tra i miei sogni più grandi, quelli che non altrui. di costruire un futuro migliore. svaniscono mai. Chiara Chiozzini Isacco Prandini Barbi Simone antichità, restauri e costruzione di mobili su misura Via Borgo 7 - Poggio Rusco (mn) tel. e fax 0386.733347 - cell. 349.4092895 www.barbirestauri.it

sermidianamagazine • 47 FACCIAMO “La pace non è semplicemente assenza di guerra: “è una virtù, STRADA INSIEME una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia” (B. Spinoza) Un impegno per garantire una migliore mobilità a pace non è soltanto la spada a La pace ha un solo comando: “rispet- di persone e merci Lterra o un fucile scarico, ma il fer- ta la vita”, imparando la benevolen- mare la violenza che con ogni mez- za. Traffico in continuo aumento, strade congestionate, di- zo taglia e porta via dalla terra vite Se dovessi paragonare pace e guerra, latazione dei tempi di trasferimento di merci e persone: innocenti, che hanno magari solo la i due veri poli opposti dell’esistenza, da anni l’Amministrazione Provinciale di Mantova, sotto la sfortuna di essere lì, in quel male- li paragonerei a tutte le migliaia di presidenza di Maurizio Fontanili, lavora per ammodernare detto posto. opposizioni esistenti (calamita a e potenziare la rete viabilistica e la mobilità provinciale. Come si fa ad immaginare che la parte), perché peace and war (pace e Dopo la recente apertura al traffico della Tangenziale Sud di Mantova, ora la Provincia consegna ai mantovani nuo- guerra sia bene, che il sacrifcio sia guerra) non potranno mai attrarsi. ve opere. fedeltà alla patria e il kamikaze un Per questo bisogna scegliere in quale Eccole: santo? direzione andare. Come si fa a pensare di essere bene- Io vado verso la pace come si va verso Rotatoria tra la ex Statale 249 detti per farsi esplodere? il fratello maggiore che ci protegge “Gardesana Orientale” e la ex Statale 62 Matti, matti quelli che vogliono la dal bullo e dalla sua violenza, dalle “Della Cisa” a S. Lucia di Roverbella

guerra, gli spargimenti e le conqui- pazzie compiute per cause assurde, ste. inspiegabili, dalle astuzie cattive che Rotatoria sulla Strada Provinciale Guerre politiche, religiose, econo- non potranno mai far progredire la 50 a Palidano di Gonzaga miche, sociali, ... se volete fare un terra; infatti mi permetto di dire, che piccolo calcolo dei morti nei confitti il confitto, o guerra, è una grande Nuova rotatoria tra la ex Statale 482 “Polesana”Comune di Roverbella potreste stare qua a consumarvi le forma di auto-degrado. e la Strada Provinciale 33 “Roncoferraro-Ponte dita. Da questo degrado noi ragazzi dob- S.Benedetto” a Governolo di Roncoferraro. Io dico, invece, che la pace è la for- biamo salvarci: guardateci, migliaia Adeguamento V^ classe CEMT dell’idrovia tuna del mondo, l’oasi di un deserto, di milioni di giovani preoccupati solo Mantova - Adriatico a Ostiglia

l’isola di un mare, una stretta di mano di videogiochi, computer, TV ... . Stia- nel litigio. E la guerra, l’odio, i contra- mo covando violenze come il “bulli- Nuova rotatoria sulla Strada Provinciale 49 sti sanguinosi sono la punizione che smo” (prepotenza con i più deboli) e a Polesine di Pegognaga INAU noi ci afiggiamo, a dimostrazione di il “razzismo”(dispregio per le “etnie” come siamo fragili; in un sofo, non considerate inferiori). Questo non è Nuova rotatoria tra la ex Statale 12 ci siamo più. bello, come non è bello guardare con GUR e la Strada Provinciale 43 a Pieve di Coriano Ci facciamo trasportare dalla foga disprezzo ragazzi afetti dalla sindro- della potenza, della supremazia, me di “down”. Ciclabile del Secchia a Quistello AZIO senza stare lì a rifettere alle conse- Questo vorrei dire ai ragazzi come

guenze, anche per pochi attimi, con me: prendete la pace come riferi-   il fucile in tasca ansioso. mento, non ignoratela, guardatela E nelle prossime settimane: ,'((! !! ' Inaugurazione del PONTILE TURISTICO di SustinenteNE Non per niente la pace assume la tin- e realizzatela, piantate amicizie e ,'((! &'# ta dell’arcobaleno, perché entrambi rispetti, difondete le regole, perché Inaugurazione della STAZIONE PASSANTE di viale Risorgimento a Mantova vengono alla luce dopo il temporale la pace debba diventare convinzione e la guerra. Lampi e folgori, nel cielo e non restare una semplice illusione. e nelle persone: il fucile ha un solo Pace ... comando: “spara”; questo comando a cinque lettere è la guerra! Simone Carazzato abbiamo

un chiodo fisso: #()  $*&!!#($* ($ " $ $& sermidianamagazine • 48 #* ($ la viabilità  "$)# $$ ''$*  ! (- Teatri e dintorni di sara guidorzi 4BQFSF 7FEFSF "TDPMUBSF proposte di Sermidiana dal 10 luglio al 10 settembre >>CONCERTI 25 luglio mercoledì >>E V E N T I Fino al 22 luglio Joe Pisto 4et Sagra del tortellone 14 luglio sabato ROCCA DI CENTO (FE) Dall’11 al 22 luglio BEVILACQUA, CENTO (FE) Ludovico Einaudi h 21.30 Info 051/6843334 Casoni a tutta birra Info 051/6843334 PALAZZO TE, MANTOVA CASONI (RE) h 21.00 25 luglio mercoledì www.casoniatuttabirra.it Dal 28 luglio al 10 agosto Info 0376/323266 - 365886 Ferrara sotto le stelle Sagra della lumaca Xiu – Xiu + Dal 12 al 15 luglio CASUMARO (FE) 16 luglio lunedì Patrick Wolf “Vigarano nel Piatto” Info 0532/899245 Ferrara sotto le stelle CASTELLO ESTENSE, VIGARANO MAINARDA (FE) Tinariwen FERRARA h 21.00 Info 0532/436426 Dal 3 al 19 agosto P.ZZA CASTELLO ESTENSE, Info 0532/299672 Sagra del salame FERRARA h 21.00 Dal 12 al 22 luglio alla brace ingresso libero 1 agosto mercoledì Sagra del Somarino MORELLI DI CENTO (FE) Solisti orchestra TRESIGALLO (FE) Info 051/6843334 17 luglio martedì città di Ferrara Info 0533/601354 Ferrara sotto le stelle ROCCA DI CENTO (FE) Dal 9 al 19 agosto Bright Eyes h 21.30 Dal 13 al 15 luglio Sagra del cinghiale P.ZZA CASTELLO, FERRARA Sagra di Santa PONTE RODONI (FE) h 21.00 ingresso libero 8 agosto mercoledì Eurosia Info 0532/899245 The Estreme Blues RONCOFERRARO (MN) 17 luglio martedì Estravaganza! Dal 11 al 19 agosto Joe Cocker Dirk Hamilton Fino al 14 luglio Sagra del bue PALAZZO TE, MANTOVA Festival VILLA GIOVANNINA, h 21.00 and the Bluesman CENTO (FE) ROCCA DI CENTO (FE) internazionale Info 051/6843334 18 luglio mercoledì h 21.30 delle Bande Militari Montecarlo Night MODENA Dal 20 al 26 agosto The Swingers 10 agosto venerdì Info 059/2033010 Ferrara ROCCA DI CENTO (FE) American Latin Jazz Fino al 15 luglio Buskers Festival h. 21.30 Sextet concerto FERRARA ROCCA DI CENTO (FE) Sagra del tortellino Info 0532/249337 18 luglio mercoledì h 21.30 RENO CENTESE, Ferrara sotto le stelle CENTO (FE) Dal 23 agosto al 2 Damien Rice Fino al 14 agosto Info 051/6843334 settembre P.ZZA CASTELLO, “Estatespaziomusica” Dal 18 al 23 luglio Sagra del cotechino FERRARA h 21.00 CHIOSTRO S. BENEDETTO, ALBERONE DI CENTO (FE) C.SO PORTA PO, FERRARA Fiera delle pere Info 051/6843334 19 luglio giovedì h 21.15 ingresso unici 5 euro RENAZZO DI CENTO (FE) Gotan Project Info 348/1311537 Info 051/6843334 Dal 30 agosto PALAZZO TE, MANTOVA al 2 settembre h 21.00 Fino al 1 settembre Dal 19 al 29 luglio “La giostra del Rassegna di Concerti Sagra della monaco” 20 luglio venerdì a Palazzo Ducale salama da sugo rievocazione storica Ferrara sotto le stelle PALAZZO DUCALE, CENTO (FE) FERRARA Carmen Consoli MANTOVA Info 051/6843334 P.ZZA CASTELLO, Dal 5 al 9 settembre FERRARA h 21.00 7 settembre venerdì 21 luglio sabato Festival della Info 0532/241419 Orchestra città Fiera di Santa Letteratura di Ferrara Mostiola MANTOVA CASTELLO ESTENSE, REVERE (MN) www.festivaletteratura.it FERRARA h 21.00

sermidianamagazine • 49 Scritto da voi

contributo alla conoscenza dei fatti, non parlare della sua presenza alle guenze; non ci si improvvisa né am- non polemico, per far comprendere riunioni politiche per delegittimare ministratori, né segretari, né dirigenti alla maggioranza degli elettori del i compagni dell’allora direttivo, con di partito centrosinistra come sono andate le l’unico obiettivo di sostenere, a tutti La vittoria della Lista Reggiani se cose. Questo non vuol dire ragionare i costi, l’operato del sindaco uscente, da una parte ha sconfitto il vecchio con la testa rivolta all’indietro bensì ecc., ecc.. modo di fare politica, dall’altra per- capire per non ripetere più gli stessi Tutto questo (circa otto mesi) avveni- mette ai partiti di ritornare a farla in errori che possono penalizzare una va con il generale disinteresse della mezzo alla gente; uno scossone salu- comunità, come quella sermidese, che Segreteria Regionale, informata sui tare che bisogna saper cogliere al più non lo merita. fatti, della Direzione prov.le DS, e con presto, cominciando a creare le basi L’ultima amara vicenda delle elezioni il “ tacito assenso” delle segreterie di per quel dialogo che tutta la Sinistra amministrative di Sermide la si po- Carbonara, Bonizzo, Felonica (collegio ha il dovere di fare, fino in fondo, in trebbe definire come la “giusta con- n° 5) e dai soliti baldi scudieri sermi- modo costruttivo e anche per copri- >> Cari amici di Sermidiana, clusione” di una storia iniziata dopo desi, mentre in una “storica” sezione re quello spazio che a sinistra lascerà desideriamo approfittare della vostra l’ultimo vero congresso DS, cioè il 20 del partito, per tantissimi anni fiore inevitabilmente il nascituro Partito ospitalità per dei ringraziamenti. aprile 2006. Una sonora sconfitta che all’occhiello della Federazione, come Democratico. Da tempo, tutti i venerdi dalle ore 15 nemmeno la candidatura autorevole quella di Sermide, si consumava un Vincenzo Tralli alle 17 , abbiamo un appuntamento di Livio Zerbini è stata sufficiente per incredibile “golpe”: democratico, s’in- Franco Schiavon fisso. Un appuntamento al quale cer- mantenere i consensi che l’Ulivo ser- tende! chiamo di non mancare, perchè ci to- midese si era guadagnato negli ultimi Carra rimaneva per lunghi mesi, l’uni- glie dal tran tran quotidiano, ci diverte 15 anni; infatti, sono quasi 800 i voti co sostenitore del sindaco uscente, e ci insegna cose nuove. Si tratta del- che mancano e siamo diventati, in bloccando di fatto qualsiasi tentativo > > Erano i primi mesi dell’anno l’appuntamento con il film al Capitol. Consiglio Comunale, opposizione del- di correre ai ripari, ripartendo da una 1945, non ricordo il giorno e neppure Per questo, ringraziamo: Don Libero, l’opposizione con due soli consiglieri. partecipazione vera che avrebbe do- il mese, ma ricordo benissimo quello Francesco Marozzi, Maria Manara Così nel Destra Secchia, dopo i Comu- vuto mettere in moto, anche attraver- che successe. Rossi, la Dora e tutti gli altri volontari ni di Quistello, Ostiglia, Poggio Rusco, so le primarie di coalizione, le energie Eravamo in guerra, il nostro cielo era che permettono agli ospiti della Casa S.Benedetto, adesso aggiungiamo vitali di tutto il centro sinistra per rian- continuamente sorvolato da aerei al- di riposo “Solaris”di assistere alle anche Sermide. Un bel risultato che, nodare, con gli elettori, quel filo che leati, lanciavano volantini informando sempre interessanti proiezioni. dovrebbe far riflettere dirigenti pro- si era spezzato negli ultimi tempi. la gente di stare lontano il più possi- Ancora grazie. vinciali e tutti quei compagni/e che, Solo a due mesi dalle elezioni la “cla- bile da strade e obbiettivi, perchè loro Il Gruppo delle frequentatrici nell’ultimo congresso provinciale DS morosa” retromarcia, tipica di chi mitragliavano tutto quello che sembra hanno promosso questa politica del non ha le idee chiare, sulla situazione obbiettivi militari. segretario provinciale con oltre il 60% locale, e il lancio della candidatura Io avevo 11 anni, ero con mia madre dei consensi. Tutto è cominciato con Zerbini, il quale si è trovato di fronte che tornavamo a casa camminando >>Dimissioni l’entrata sulla scena politica locale ad una situazione politica gia’ forte- per la via Milazzo in S. Croce. Arrivati Si comunica che il Presidente del Grup- del segretario provinciale DS Marco mente compromessa.( ci permettia- vicino lo svincolo a sinistra che por- po Comunale A.I.D.O. di Sermide, Elisa Carra, il quale autocandidandosi alle mo di affermare che, grazie alla sua ta in via dei Mille, vidi un furgoncino Menghini, per sopraggiunti impegni, elezioni provinciali dello scorso anno forte personalità ha limitato di molto, proveniente da Sermide; veniva a for- rassegna le dimissioni dalla suddetta e, disattendendo quello che era stato la sconfitta). La locale sezione DS si te velocità, di colpo si fermò cercando carica, subentra temporaneamente l’at- il volere dell’ultimo congresso dei DS è limitata ad un ruolo marginale ed di mimetizzarsi all’ombra del palazzo tuale vice presidente dott.ssa Chicconi e della decisione del Collegio n° 5, è inutile; basti pensare che nessuno ha sito proprio all’incrocio. L’autista, mi Ivana, in attesa della assemblea an- entrato nelle questioni politiche locali sentito il dovere morale e non solo, sembra che si chiamasse Polacchini, nuale elettiva che si svolgerà a Marzo istituendo una sorta di “protettorato” di informare gli oltre 2000 elettori vidi che di corsa si rifugia all’interno 2008. circondato da fidi e miopi scudieri del centrosinistra su quello che stava del palazzo, appena in tempo perchè Il presidente, che lo hanno seguito senza battere accadendo; un silenzio di tomba fino aerei in picchiata mitragliavano forte- Elisa Menghini ciglio. alla candidatura Zerbini con la bella mente quel furgoncino bruciandolo. Si Tutti ricorderete le apparizioni gior- sorpresa delle due liste e mettendo, di diceva che trasportava posta, ma nes- naliere del Carra, che all’epoca pre- fatto in libera uscita tutti i voti. Un ca- suno seppe cosa veramente traspor- tendeva ed otteneva dai giornali che polavoro. Questa è una responsabilità tava. Fu mitragliato anche il palazzo, >>Egr. Direttore, chiediamo cortese ogni dichiarazione dei dirigenti locali politica che pesa come un macigno bruciato il fienile, gli abitanti della ospitalità. della sezione DS fosse accompagnata sui dirigenti locali e provinciali i quali, famiglia Scansani (poi trasferitasi a La nostra lettera vuole essere un da una sua contro-dichiarazione; per dovrebbero trarne le dovute conse- Mantova) furono feriti non dai proiet-

OFFERTA VALIDA DAL 01/07/07 AL 31/08/07

DOCCIA SCHIUMA VIDAL ml. 500 E 0,99 ACQUA LEVISSIMA NATURALE lt.1,5 E 0,39 DENTIFRICIO AZ PROTEZIONE FAMIGLIA ml. 75 E 1,39 SOLE SACCO 18 misurini E 2,49 TIROTTO CALDO TUTTI I GIORNI Sermide - Via Togliatti 5 - tel. 0386.61089 ANCHE IL SABATO POMERIGGIO

sermidianamagazine • 50 Malavasi Pierino e Rizzati Maria tili, ma da detriti di vetro e schegge > > Care amiche ed amici di Sermidiana, il no- di legno. stro gruppo del Karate della Polisportiva Sermide intende Io e mia madre ci siamo buttati nel ringraziare tutti coloro che in seno al Comune con il loro fosso, si sentiva i proiettili che fischia- aiuto ci hanno permesso di avere visibilità pubblica la vano sopra di noi, fui traumatizzato sera di giovedì 14 giugno. dalla paura che ancora oggi a pensar- Un grazie alle nuove autorità comunali, sig. Sindaco, sig. ci mi viene i brividi. Vice sindaco, sig. Assessore Cultura e sport e tutto l’Uffi- Questo fatto l’ho raccontato ai miei cio tecnico (operatori inclusi) che con il loro determinante figli ed anche ad altre persone, per- ed insostituibile aiuto hanno permesso che tutto fosse chè possano capire cosa era e cosa predisposto e ci trovasse preparati noi del settore a col- è la guerra. Ora do a voi questa mia laborare. Se queste sono le premesse, se questi sono i testimonianza, se volete gentilmente primi passi per essere “de facto” in sintonia con il nuovo metterla in redazione. che avanza, crediamo di poter fare tutti gioco di squadra. Alberto Pasquali Solo aiutando ed aiutandoci sapremo risollevarci. Abbia- mo intelligenze e abbiamo voglia di fare ed eventuali im- portanti agganci “extra moenia”. Quindi... su le maniche e tutti al lavoro! Grazie ancora. Cordialmente ed in amicizia oss!! Ferruccio Sivieri

RICHIESTA DI COLLABORAZIONE

I nostri lettori hanno dimostrato in modo evidente di aver accolto con favore il nuovo magazine Riteniamo che sia stato apprezzato il nostro utilizzo costante di immagini fotografiche. La Redazione, per questo, ma anche per l’abuso ormai ultraventennale Hanno raggiunto del proprio pur ricco materiale d’archivio, ricerca una soluzione diversa. il traguardo del 50° di matrimonio Pertanto, chiediamo la collaborazione dei nostri lettori, sottoforma di Pierino Malavasi e Maria Rizzati. fornitura a Sermidiana di eventuale materiale fotografico in loro posses- Sermidesi, sposati l’11 maggio 1957, so, aventi le seguenti principali caratteristiche: – foto di gruppo - foto negli anni ‘60 si sono trasferiti un po’ datate di interesse a livello comunale e foto di qualsiasi formato a Buccinasco (MI) dove risiedono. e qualità. Il materiale, dopo la immediata operazione di “riproduzione” Rare le visite a Sermide che, eseguita direttamente in Sede (Via Indipendenza,63), verrà subito resti- però, hanno sempre nel cuore. tuito. Per le eventuali spedizioni a mezzo postale del detto materiale fotografico, la restituzione sarà più sollecita possibile. Li hanno festeggiati con tanta gioia i Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione. figli Nevio, Roberta e Simona con i rispettivi mariti e la cugina sermidese Giovanna Mantovani.

di Piergiorgio Travaini Via Indipendenza, 2 - SERMIDE - Tel. 0386.61211

sermidianamagazine • 51 Una cartolina da New York di paolo barlera

scinato via dai poliziotti. Ma lo spirito fondamentalmente pacifco di que- sti inizi lasciò gradualmente spazio a forme diver- se di protesta, basate sulla ricerca dello scontro (quasi fne a se stesso) e sconfnanti nella violen- za. Ciò che diede un impulso determinante alle

Luglio contestazioni successive furono probabilmente le olimpiadi di Città del Messico (ano- fattori scatenanti come il coinvolgimento ame- male come non mai), con il record di ricano nella guerra del Vietnam e la fragilissima un giorno di Giuseppe Gentile e l’oro di condizione razziale nei confronti dei neri. Proprio Klaus Dibiasi. Morivano tragicamente ai giochi olimpici di Città del Messico, Tommie Martin Luther King e Bobby Kennedy, Smith e John Carlos, primo e secondo classifcato si spegnevano Quasimodo, Guareschi, nei 200 metri, inscenarono al momento della pre- Padre Pio. Ma fu ovviamente anche miazione un segno di protesta sollevando il pu- l’anno della contestazione giova- gno chiuso simbolo dei “Black Panthers”. Vennero nile, degli scioperi nelle fabbriche. squalifcati, ma il loro gesto fece più propaganda Il maestro di 5° elementare della Scuola d’Italia di NY si con- Un’esperienza unica che stava per di qualsiasi discorso presidenziale. geda a fne anno dagli alunni facendogli imparare e poi can- essere sofocata dalla stagione degli tare nella obbligatoria recita due canzoni: “Legata a un gra- anni di piombo. Furono anche anni di grande fermento musicale: nello di sabbia” e “Luglio”. Ai più curiosi che chiedevano lumi, Bob Dylan, Jim Morrison, Frank Zappa, per cita- ha risposto: “Domandate ai vostri genitori se se le ricordano”. In America il “sessantotto” era comin- re solo alcuni nomi, accomunarono giovani di Bel colpo. Per forza ce le ricordiamo: sono due tra le pietre ciato diversi anni prima: nel 1964, al- tutto il mondo; non solo per l’innovatività delle miliari della musica estiva del dopo-boom italiano. La prima, l’Università di Berkeley, in California, loro canzoni, ma anche perché, in un modo o di Nico Fidenco, è del 1961; quella di Riccardo del Turco del gli studenti diedero al “Free Speech nell’altro, tendevano tutti ad esprimersi contro 1968. Sono anni che racchiudono tante cose, a partire dai Movement” – il movimento per la li- il “sistema”. Ci volle un po’ di tempo perché il si- nostri ricordi balneari. “E’ inevitabile che ‘Luglio’ sia diventato bertà di espressione – la prima di una stema si rendesse conto che questo successo era l’emblema della canzone estiva – dice del Turco -- ho fatto lunga serie di proteste che coinvolsero traducibile in proftti e quindi assimilasse (a fne una piccola ricerca alla SIAE, e ho scoperto che le tre canzoni i campus universitari di tutti gli Stati di consumo) tutta la categoria. In men che non estive più suonate di sempre sono proprio ‘Luglio’, ‘Sapore di Uniti. Qualcuno forse ricorderà che si dica tutta questa musica invase anche l’Italia; sale’ e ‘Azzurro’, che uscì anche lei nel ‘68. (…) Credo che ci uno dei leader di quella contestazio- ma in molti la ascoltavamo senza sentirne tutte le siano tanti motivi per cui ha avuto tanto successo, e continua ne fu un italiano, di origine siciliana implicazioni politiche. E’ un po’ come se le nuove ad averne: un po’ la semplicità, che la rendeva canticchiabile, e cresciuto a New York, Mario Savio. generazioni americane fossero, rispetto a noi, in un po’ il coretto, che era un mio pallino… Direi che le rime Ci furono manifestazioni e assemblee un certo senso già “cresciute” (vuoi per lo shock baciate piacevano anche nell’anno della contestazione... “. infuocate, momenti che assunsero dell’assassinio di Kennedy, vuoi per le guerre, o aspetti quasi mitici: Savio che sale per i confitti sociali). Anche perché da noi prima o E il 1968 fu un anno davvero importante... ma ce lo ricordia- sopra una macchina della polizia e poi arrivava Luglio. O per lo meno eravamo pronti mo davvero? Subito prima che la stragrande maggioranza 10mila studenti che vi fanno un sit-in a concederci una vacanza anche dalla serietà e degli italiani si riversasse quell’anno sulle spiagge, il di attorno; Joan Baez che canta “We shall dalla realtà, per vivere negli spazi rarefatti delle Nereo Rocco aveva vinto il suo nono scudetto, Spal e Mantova overcome”; la contesa verbale tra il spiagge dei granelli di sabbia e delle fdanzate erano mestamente retrocesse in serie B. In autunno ci furono rettore e Savio che alla fne viene tra- estive. Con buona pace dei maestri.

sermidianamagazine • 52 Innovazione, professionalità, efficienza, competitività, creatività, versatilità, disponibilità, cortesia... buone ragioni per sceglierci.

Urbana (Pd) via Adige, 605 tel. 0429 87336 fax 0429 878891 [email protected] www.tipografiaartestampa.it

ONORANZE FUNEBRI

S.p.A.

“Quando è difficile pensare a tutto ci pensiamo noi”

I nostri servizi Forme di pagamento agevolate, Funerali economici e di lusso Personale altamente qualificato con esperienza pluriennale, Servizio notturno e diurno Trasporti nazionali ed internazionali dal luogo del decesso a quello di celebrazione del rito e al cimitero, con funebri Mercedes Rolls-Royce, Vestizione, Disbrigo pratiche amministrative, Necrologi Vasta scelta di casse, Servizio fiori, Accessori al servizio funebre, Fornitura lapidi, Cremazione Urna cineraria, Note di commiato (musica dal vivo o registrata su supporto CD) SEDI BASSO MANTOVANO Magnacavallo Via Gigliola 36 - Tel. 0386.61108 - Ostiglia Via Vittorio Veneto 70 - Tel. 0386.802589 Pieve di Coriano Via Provinciale 2 - Tel. 0386.395042 - Quistello Via IV Novembre 72 - Tel. 0376.618182 Revere Corso Italia 79 - Tel. 0386.846108 - San Benedetto Po Via Roberto Ardigò 5 - Tel. 0376.614045 Schivenoglia Piazza Matteotti 69 - Tel. 0386.846108 - Sermide Via Curiel 21 - Tel. 0386.61108