originale

Deliberazione N. 097

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI

______

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI , , , OGGETTO: , , GARBAGNA, , TORNACO, PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO RELATIVO ALLO SPORTELLO UNICO TELEMATICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE.

L’anno duemilaundici, il giorno sei del mese di maggio, nella residenza municipale

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Dott.ssa Giovanna Vilasi , in virtù dei poteri conferitigli dal D.P.R. 27 aprile 2010, pubblicato sulla G.U. n.106 dell’8.5.2010, con l’assistenza del Segretario Generale Dott. Angelo Monolo , provvede a deliberare sull’argomento indicato in oggetto.

OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI DI TRECATE, CERANO, SOZZAGO, TERDOBBIATE, NIBBIOLA, GARBAGNA, VESPOLATE, TORNACO, BORGOLAVEZZARO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO RELATIVO ALLO SPORTELLO UNICO TELEMATICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE.

------

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PREMESSO che: − con l’entrata in vigore del D.P.R. 160/2010 tutti i Comuni hanno l’obbligo di operare tramite SUAP telematico in forma singola o associata; − con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 16 del 24.10.2011 il Comune di Trecate ha provveduto ad istituire presso il Settore Urbanistica-Ecologia lo Sportello Unico per le Attività produttive Telematico; − entro il 28.01.2011 il Comune di Trecate ha avviato il suddetto Sportello in grado di operare nel rispetto dei requisiti tecnici minimi previsti dall’accreditamento al sistema dal Ministero per lo Sviluppo Economico;

RITENUTO di gestire in forma associata il servizio, mettendo in comune beni strumentali e risorse umane, nel rispetto delle finalità espresse dalla normativa istitutrice;

RILEVATO che a tale scopo, le Amministrazioni di Trecate, Cerano, Sozzago, Terdobbiate, che già operano in associazione con il SUAP di Trecate, e quelle di Vespolate, Tornaco, Borgolavezzaro, Nibbiola, Garbagna, che hanno fatto richiesta di aderire alla gestione associata del SUAP Telematico, si sono accordate per la gestione associata del SUAP Telematico individuando come capofila il Comune di Trecate mediante stipula di convenzione ai sensi dell’art. 24 della legge 8 giugno 1990, n.142 e dell’art.24 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n.112;

CONSIDERATA pertanto la necessità di stipulare un’apposita convenzione tra il Comune di Trecate, in qualità di capofila, ed i Comuni di Cerano, Sozzago, Terdobbiate, Vespolate, Tornaco, Borgolavezzaro, Nibbiola, Garbagna, per consentire la gestione del servizio relativo allo Sportello Unico per le Attività Produttive Telematico, che si allega alla presente per farne parte integrale e sostanziale;

DATO ATTO che i Comuni, aderenti alla gestione associata del SUAP Telematico, hanno approvato con proprie deliberazioni, allegate in atti e di seguito specificate, la succitata proposta di convenzione, ovvero: D.C.C. n. 2 del 14.04.2011 Comune di Cerano D.C.C. n. 14 del 28.03.2011 Comune di Sozzago D.C.C. n. 8 del 21.03.2011 Comune di Terdobbiate D.C.C. n. 5 del 28.03.2011 Comune di Vespolate D.C.C. n. 69 del 10.03.2011 Comune di Tornaco D.C.C. n. 2 del 06.04.2011 Comune di Borgolavezzaro D.C.S. n. 25 del 02.03.2011 Comune di Nibbiola D.C.C. n. 8 del 29.03.2011 Comune di Garbagna

VISTO il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.lgs. 18.8.2000, n.267;

VISTI i pareri favorevoli (in atti) in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi del succitato D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;

VISTI gli artt. 9,10,11 e 31 dello Statuto Comunale;

DELIBERA

1. di approvare l’allegato schema di convenzione da stipulare tra i Comuni di Cerano, Sozzago, Terdobbiate, Vespolate, Tornaco, Borgolavezzaro, Nibbiola, Garbagna, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, per la gestione del servizio relativo allo Sportello Unico per le Attività Produttive Telematico;

2. di dare atto che la presente convenzione ha durata triennale a far data dal giorno di approvazione della stessa;

3. di dare atto che il Responsabile del Settore Urbanistica – Ecologia provvederà, in esecuzione della presente deliberazione e nel rispetto delle norme di legge e delle disposizioni contenute negli strumenti giuridici interni di questo Ente, all’adozione di tutti gli atti di propria competenza;

4. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

Allegati (…. Omissis ….)