UNA NUOVA Provincia IN Fotografia cartolinamo i Comuni novaresi

CONCORSO PER LE PRIME 30 CARTOLINE CON SCADENZA 29 FEBBRAIO 2016

Presentazione nuove cartoline con premiazione, mostra e annullo postale 12 MARZO ORE 11 Palazzo Natta Altre presentazioni con distribuzione cartoline ed eventi DOMENICA 13 MARZO ORE 16 VILLA NIGRA LUNEDÌ 14 MARZO ORE 15 SALA COMUNALE CASTELLETTO TICINO SABATO 19 MARZO ORE 17 MUNICIPIO DOMENICA 20 MARZO ORE 17 VILLA CICOGNA www.provincia.novara.it [email protected] UNA NUOVA Provincia IN Fotografia mo cartolina i Comuni novaresi – Concorso 1. la Provincia di Novara in collaborazione con la casa editrice Interlinea e la Società Fotografica Novarese indice il concorso fotografico “Una nuova Provincia in cartolina. Fotografiamo i Comuni novaresi” per la realizzazione di una serie di cartoline postali riguardanti gli 88 Comuni del territorio. Il presente bando riguarda la prima fase dell’iniziativa che interessa una selezione di 30 Comuni. la scadenza per aderire è il 29 febbraio 2016 tramite invio per posta elettronica a: [email protected]. Sarà selezionata e stampata in cartolina un’immagine rappresentativa di ciascuna località coinvolta. Oltre alla pubblicazione delle immagini, le fotografie saranno oggetto di una mostra allestita nel quadriportico di Palazzo Natta a Novara, sede della Provincia. 2. Finalità. L’iniziativa culturale intende valorizzare le peculiarità paesaggistiche e monumentali della Provincia di Novara per una migliore conoscenza del territorio e della sua geografia anche al di fuori della Provincia e soprattutto per quanto riguarda i centri minori. 3. Comuni coinvolti. Per la prima fase dell’iniziativa sono richieste immagini riguardanti i Comuni di: , , , , Castelletto Ticino, , , , , , , , Granozzo con Monticello, , Lesa, , , Miasino, Novara, Pella, , Pisano, , , , , Suno, Trecate, Vaprio d’Agogna e Vinzaglio. 4. Modalità. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, scuole comprese. Gli autori delle fotografie potranno presentare fino a un massimo di 3 (tre) immagini a colori per ciascuna delle trenta località prescelte. Le immagini dovranno essere ad alta risoluzione (300 dpi su base cm 15) in formato .jpg o .tif i cui file devono essere denominati con: Località-Cognome-Nome (esempio: Novara-Rossi-Mario.jpg). Nel messaggio e-mail dovranno essere comunicati i seguenti dati: 1) Oggetto: Concorso cartoline novaresi; 2) generalità del partecipante (nome, cognome, indirizzo, età, recapito telefonico, eventuale istituto scolastico). 5. Facebook. Tutte le fotografie saranno pubblicate sulla pagina Facebook della “Provincia di Novara” in un album fotografico e saranno sottoposte al giudizio degli utenti fino al 2 marzo 2016 (varranno i “Mi piace” sulla singola foto pubblicata nell’album Facebook della Provincia). 6. Valutazione e premi. Un premio in prodotti digitali e librari sarà riservato agli autori delle prime 3 (tre) fotografie più votate. La selezione delle fotografie per la realizzazione delle cartoline e l’esposizione della mostra sarà affidata a una giuria formata da rappresentanti degli enti promotori alla quale è riservato il diritto di escludere in qualsiasi momento immagini ritenute non rispondenti allo spirito dell’iniziativa o non attinenti al tema del concorso. Sarà giudicata vincitrice del concorso una fotografia per ognuno dei 30 Comuni indicati. In caso di località non coperte da fotografie ritenute meritevoli la Provincia si riserva la possibilità di realizzare le relative cartoline utilizzando immagini d’archivio. Riproduzioni delle 30 cartoline saranno esposte in mostra in occasione della presentazione, con premiazione e annullo filatelico apposito, fissata per sabato 12 marzo alle ore 11 presso la sede della Provincia di Novara, in piazza Matteotti 1. Agli autori delle fotografie prescelte sarà consegnato un cofanetto di 50 esemplari della cartolina realizzata con l’aggiunta di un premio. 7. Proprietà delle immagini. Partecipando al concorso si dichiara implicitamente di essere l’unico ed esclusivo autore delle immagini inviate, senza violare alcun diritto d’autore altrui, e si concede automaticamente all’ente Provincia di Novara il diritto non esclusivo di riproduzione delle fotografie per finalità culturale, turistica e istituzionale. 8. Gli organizzatori si impegnano a riportare i dati dell’autore della fotografia su ogni cartolina pubblicata. La partecipazione al concorso implica, da parte dei partecipanti, la conoscenza e la totale accettazione del presente bando. Inoltre gli enti promotori informano che, in conformità a quanto deliberato dall’art. 10 della legge 675/96, “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai partecipanti verranno trattati manualmente e con mezzi elettronici al solo fine della partecipazione della presente.

Segreteria del premio: [email protected] 0321 1992282