ALLEGATO “A”

AMBITI TERRITORIALI DELLE COMUNITA’ MONTANE (Legge Regionale 27 giugno 2008, n. 10 – articolo 3, comma 1)

PROVINCIA DI L’AQUILA:

1) Comunità Montana “Amiternina” si propone di accorpare l’attuale ambito territoriale costituito dai territori dei Comuni di , , , , Fossa, , Montereale, , Sant'Eusanio Forconese, , e Villa Sant'Angelo ad esclusione del di con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana Campo Imperatore - Piana di , costituito dai territori dei Comuni di , , , , , Castel del Monte, , , Navelli, , , Prata D'Ansidonia, , Santo Stefano di Sessanio, Villa Santa Lucia degli Abruzzi, ad esclusione del Comune di San Benedetto in Perillis .

2) Comunità Montana “Campo Imperatore - Piana di Navelli” si propone di accorpare l’attuale ambito territoriale costituito dai territori dei Comuni Barisciano, Calascio, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Collepietro, Navelli, Ofena, Poggio Picenze, Prata D'Ansidonia, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio, Villa Santa Lucia degli Abruzzi, con esclusione del Comune di San Benedetto in Perillis con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana Amiternina costituito dai territori dei Comuni di Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Capitignano, Fossa, Lucoli, Montereale, Pizzoli, Sant'Eusanio Forconese, Scoppito, Tornimparte e Villa Sant'Angelo con esclusione del Comune di Ocre.

3) Comunità Montana “Sirentina” si propone di ridelimitare l’ambito territoriale confermando i Comuni che già ne facevano parte, ovvero: , , , , , , , , , , , San Demetrio ne’ Vestini, e e includendovi i Comuni di Ocre e San Benedetto in Perillis .

4) Comunità Montana “Valle del Giovenco” si propone di accorpare l’attuale ambito territoriale costituito dai territori dei Comuni di , Bisegna, , , , , dei Marsi, , , , con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana 1, costituito dai territori dei Comuni di Cappadocia, , , , , , Magliano dei Marsi, Massa d’Albe, , , , , , , , ad esclusione del Comune di e con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana Valle Roveto costituito dai territori dei Comuni di , , , Civita d’Antino, , , San Vincenzo Valle Roveto.

5) Comunità Montana “Marsica 1” si propone di accorpare l’attuale ambito territoriale costituito dai territori dei Comuni di Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Collelongo, Luco dei Marsi, Magliano dei Marsi, Massa D’Albe, Oricola, Pereto, Rocca di Botte, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga ad esclusione del Comune di Avezzano con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana Valle del Giovenco, costituito dai territori dei Comuni di Aielli, Bisegna, Cerchio, Collarmele, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, , Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi, con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana Valle Roveto costituito dai territori dei Comuni di Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita d’Antino, Civitella Roveto, Morino, San Vincenzo Valle Roveto.

6) Comunità Montana “Valle Roveto” si propone di accorpare l’attuale ambito territoriale costituito dai territori dei Comuni di Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita d’Antino, Civitella Roveto, Morino, San Vincenzo Valle Roveto con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana Valle del Giovenco, costituito dai territori dei Comuni di Aielli, Bisegna, Cerchio, Collarmele, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi, con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana Marsica 1, costituito dai territori dei Comuni di Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Collelongo, Luco dei Marsi, Magliano dei Marsi, Massa D’Albe, Oricola, Pereto, Rocca di Botte, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga ad esclusione del Comune di Avezzano.

7) Comunità Montana “Peligna” si propone di confermare l’attuale ambito territoriale costituito dal territorio dei seguenti Comuni: , , , , , , , , , , Prezza, , , Scanno, e .

8) Comunità Montana “Alto Sangro” si propone di confermare l’attuale ambito territoriale costituito dal territorio dei seguenti Comuni: , , , , , Opi, , , , , , , .

PROVINCIA DI PESCARA

9) Comunità Montana “Vestina”: si propone di accorpare l’attuale ambito territoriale costituito dai territori dei Comuni di Brittoli, Bussi sul Tirino, Carpineto della Nora, Castiglione a Casauria, Civitaquana, Civitella Casanova, Corvara, Farindola, Montebello di Bertona, Pescosansonesco, Pietranico, Vicoli e Villa Celiera con esclusione del Comune di Penne con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana Maiella e Morrone, costituito dai territori dei Comuni di Abbateggio, Bolognano, Caramanico Terme, Lettomanoppello, Roccamorice, Salle, San Valentino in A.C., Sant’Eufemia a Maiella, Serramonacesca, Tocco da Casauria e Turrivalignani ad esclusione dei Comuni Manoppello, Popoli e Scafa.

10) Comunità Montana “Maiella Morrone” si propone di accorpare l’attuale ambito territoriale costituito dai territori dei Comuni: Abbateggio, Bolognano, Caramanico Terme, Lettomanoppello, Roccamorice, Salle, San Valentino in A.C., Sant’Eufemia a Maiella, Serramonacesca, Tocco da Casauria e Turrivalignani ad esclusione dei Comuni Manoppello, Popoli e Scafa con l’attuale ambito territoriale della Comunità Montana Vestina, costituito dai territori dei Comuni Brittoli, Bussi sul Tirino, Carpineto della Nora, Castiglione a Casauria, Civitaquana, Civitella Casanova, Corvara, Farindola, Montebello di Bertona, Pescosansonesco, Pietranico, Vicoli e Villa Celiera ad esclusione del Comune di Penne.

PROVINCIA DI TERAMO:

11) Comunità Montana “Laga ” si propone di confermare l’attuale ambito territoriale costituito dal territorio dei seguenti Comuni: Campli, Civitella del Tronto, Cortino, Rocca Santa Maria, Torricella Sicura e Valle Castellana.

12) Comunità Montana “Vomano, Fino Piomba”: si propone lo scioglimento con contestuale inclusione del Comune di Arsita nell’ambito territoriale della Comunità Montana “Gran Sasso”.

13) Comunità Montana “Gran Sasso” si propone di ridelimitare l’attuale ambito territoriale confermando i Comuni che già ne facevano parte, ovvero: Castel Castagna, Castelli, Colledara, Crognaleto, Fano Adriano, Isola del Gran Sasso, Montorio al Vomano, Pietracamela e Tossicia, includendovi il Comune di Arsita .

PROVINCIA DI :

14) Comunità Montana “Maielletta” si propone di confermare l’attuale ambito territoriale costituito dal territorio dei seguenti Comuni: , , , , , e ..

15) Comunità Montana “Aventino Medio Sangro” si propone di ridelimitare l’attuale ambito territoriale confermando i Comuni che già ne facevano parte, ovvero: , Civitella Messer Raimondo, , , , , Palena, , e ad esclusione del Comune di . . 16) Comunità Montana “Medio Sangro” si propone di ridelimitare l’attuale ambito territoriale confermando i Comuni che già ne facevano parte, ovvero: , , , , , , , , e includendovi i Comuni di , , , , , , Castiglione Messer Marino, , Schiavi d’, e Pennadomo.

17) Comunità Montana “Valsangro” si propone lo scioglimento con contestuale inclusione dei Comuni di Montazzoli, Montebello sul Sangro, Monteferrante e Montelapiano nel nuovo ambito territoriale costituito dai Comuni di: Borrello, Civitaluparella, Fallo, Gamberale, Montenerodomo, Pizzoferrato, Quadri, Roio del Sangro, Rosello, Roccaspinalveti, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Fraine, Schiavi d’Abruzzo e Torrebruna.

18) Comunità Montana “Medio Vastese” si propone lo scioglimento con contestuale inclusione del Comune di Roccaspinalveti nel nuovo ambito territoriale costituito dai Comuni di: Borrello, Civitaluparella, Fallo, Gamberale, Montenerodomo, Pizzoferrato, Quadri, Roio del Sangro, Rosello, Montazzoli, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Fraine, Schiavi d’Abruzzo e Torrebruna .

19) Comunità Montana “Alto Vastese” si propone lo scioglimento con contestuale inclusione dei Comuni di Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Fraine, Schiavi d’Abruzzo e Torrebruna nel nuovo ambito territoriale costituito dai Comuni di Borrello, Civitaluparella, Fallo, Gamberale, Montenerodomo, Pizzoferrato, Quadri, Roio del Sangro, Rosello, Montazzoli, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano, Roccaspinalveti.