Anno 55° T @unvsnews 5 unvs.it REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26 SETT. 1969 │ ISSN 2464-983X n. 2 / marzo-aprile 2016

U NVS

DALil 1974 VeteranoORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORTdello Sport

Sul calendario Casa Unvs Eccellenza veterana Campionati Atleti dell’Anno Personaggi Manifestazioni Commiati pag. 3 pag. 6-7 pag. 8 pag. 12 pag. 13-15 pag. 16 pag. 20-21 pag. 23

L’EDITORIALE Scatterà dai Paesi Bassi venerdì 6 maggio, per concludersi domenica 29 a Torino. Tempo di assemblea, Iscritte 22 formazioni per un totale di 219 corridori. tempo di riflessione Ê Giandomenico Pozzi SPECIALE Siamo giunti alla cinquantacin- Al via il 99° a quesima assemblea della storia 55 Assemblea dell’Unvs, uno sguardo al pas- sato e uno - più acuto - al futuro. Nazionale UNVS Gli anni trascorsi ci hanno offerto ›››› ❮❮❮❮ grandi soddisfazioni grazie al INSERTO ALL’INTERNO continuo impegno delle singole Giro d’Italia sezioni lungo tutto l’arco dell’an- Per la dodicesima volta la Corsa Rosa partirà dall’estero. no e al costante e attento lavoro della dirigenza. Sono state con- Non solo Nibali e Valverde, iscritti anche Landa, Dumoulin e Chaves. Focus quistate posizioni di rilievo e lo dimostrano soprattutto i ricono- Dopo il via in Olanda, nella Provincia sul doping scimenti, il più importante e si- del Gelderland, con una cro- 7 ALLE PAGG. 4-5 gnificativo in tempi recenti è no individuale e due tappe l’accredito da parte del Miur, ti- piatte, si ripartirà da Catan- tolo non scontato visto che zaro per percorrere tutto Panorama Coni l’Unvs è l’unica associazione be- lo stivale. Alla 6a tappa Presentata la 73^ edizione nemerita in grado di fregiarsi di il primo arrivo in salita. questo titolo. Niente cronosquadre, degli Internazionali BNL Non sono passate inosservate dopo la prova iniziale 7 A PAG. 5 nemmeno le iniziative di carat- in terra straniera tere sociale, sempre più nume- altre due crono in- rose e ben riuscite, come del re- dividuali: il Chianti Linguaggio, educazione sto lo sono anche tutte le altre Classico Stage e e comunicazione adunanze sportive e non. la cronoscalata Il Coni della presidenza Malagò, Il mondo dello sport che guardava con legittima sod- di Castelrotto disfazione ai nostri risultati elar- sulle Dolomiti. 7 A PAG. 8 gento un contributo “un poco stretto”, ora ha elaborato delle manovre di ristrutturazione nei confronti delle Benemerite che suonano a dir poco preoccupanti anche per la nostra associazione che, tra le tante, è quella che 161 Km maggiormente si impegna a so- stenere lo sport a beneficio della DI MEDIA comunità. Il raduno di Loano TECNOLOGIA non è soltanto un “embrassons PER TAPPA nous” sulla spinta delle emozioni La realtà virtuale di un tempo, è più che mai un e aumentata momento per affrontare le criti- 3 CRONOMETRO cambieranno cità. Insomma, accanto al buon INDIVIDUALI 7 TAPPE Rai Sport1 e Rai Tre trasmetteranno divertimento ci dovrà essere an- PER VELOCISTI in diretta e in HD tutte le tappe. Attivo anche uno streaming web su Rai.Tv il mondo? che la giusta meditazione. 7 TAPPE 7 A PAG. 9 Venendo invece al “Veterano del- DI MEDIAMONTAGNA www.giroditalia.it lo Sport” speriamo di aver fatto 4 TAPPE TfY negli ultimi anni un apprezzabile 3.383 Km DI ALTAMONTAGNA giroditalia DISCIPLINE SPORTIVE lavoro ben consapevoli che, do- vendo gestire un centinaio di Canottaggio contributi per ogni singolo nu- mero, non abbiamo potuto sem- 7 ALLE PAGG. 10-11 pre dedicare a tutti il giusto spa- Gli impianti olimpici di Sestriere e Pragelato zio e talvolta siamo stati costretti, STAR BENE nella necessità, a dover eseguire hanno ospitato i Campionati Italiani Unvs di Sci un impietoso intervento di for- Lo studio e le patologie bice. Registriamo ancora uno Un centinaio di partecipanti onora la competizione, dominano i piemontesi con 12 titoli. Appa- asmatiche in relazione scarso interessamento per quanto gante la condivisione dell’evento degli atleti FISDIR che disputano il “Trofeo delle Alpi Olimpiche”. all’attività fisica riguarda i temi di grande dibattito 7 ALLE PAGG. 17-19 o le opinioni più generali. Dieci anni dopo le Olimpiadi invernali disputate negli impianti di Sestriere e Pragelato, atleti Veterani provenienti Desidero infine dedicare le ulti- da cinque regioni (16 sezioni) si sono affrontati il 12 e 13 marzo scorso nel 34° Campionato Italiano di Sci. U NVS me righe alla memoria di Carlo Netto il dominio degli atleti piemontesi che hanno conquistato ben 12 dei 15 titoli in palio nelle due giornate Diventa Monti, figura storica dell’Unvs di gare valide anche per l’assegnazione del titolo piemontese, per l’8° Trofeo Gianfranco Scaglione (indimenticato quale segretario per quasi tren- dirigente nazionale Unvs deceduto), vinto dal biellese Filippo Barbera e dalla giovane Martina Giavani di Socio t’anni e vero e proprio “padre” Omegna, e per il Trofeo Fisdir (atleti disabili intellettivi) rappresentati per l’occasione dal suo responsabile di questa testata. A lui dedichia- regionale Fabrizio Bora. A tenere a battesimo l’evento nazionale alcuni ospiti eccellenti: Mario Armano, che sostenitore mo un brevissimo ricordo nel fu olimpionico e mondiale del bob (nonché azzurro e compagno di squadra del “diavolo rosso” Eugenio Monti) Un gesto concreto consueto spazio di pag. 23. e Gianfranco Martin, argento olimpico nella combinata di sci ad Albertville. 7 SEGUE A PAG. 12 a sostegno dell’Unione. Ê PAG. 2 ilVeteranodelloSport T @unvsnews Comunicati Unvs U NVS

COMUNICATO 1/2016 vengono parimenti approvati all’unanimità. • La Mantia Francesco (motu proprio del Pre- Fondi 5 x 1000 – esame proposta moda- Assemblea Nazionale di Loano sidente) lità di utilizzo per il 2016 Approfondimento dettagli organizzativi Il giorno 24 febbraio 2016, alle ore 10,15, Comunicazioni del Presidente • Falerna – Chieffallo Leopoldo Si prende atto che le risorse rimanenti dai Vengono prese le seguenti specifiche deci- si è riunito in Milano, presso la sede centrale Il Presidente Bertoni riferisce di aver parte- fondi 5 x 1000 si stanno rivelando larga- sioni: Via Piranesi 46, giuste convocazioni per e- cipato a Roma in data 23 febbraio ad una riu- Sicilia mente inferiori alle ragionevoli aspettative a) presa visione della relazione del Presi- mail del 22/1 e 15/2 fatte a norma del nione di tutte le Associazioni Benemerite, nel • Acireale – D’Anna Rosario così vanificandosi quella che dovrebbe essere dente, si conviene di includerla, al pari delle punto 14.2 del R.O., il Comitato di Presidenza cui ambito il Presidente Malagò ha consegna- • Augusta – Gaeta Francesco una importante fonte di finanziamento per altre, nell'inserto speciale del N. 2 del Gior- nelle persone, come previsto dall'art.12, to ed illustrato il nuovo Regolamento delle A.B. • Catania – Reina Giuseppe le iniziative istituzionali dell’UNVS . Si decide, nale, che verrà distribuito in sede di Assem- p.1 dello Statuto, del Presidente Gian Paolo Nel nuovo regolamento è ancora aperta, per pertanto, di incrementare ulteriormente la blea; Bertoni, del Vice Presidente Vicario Alberto le Associazioni, la strada dell’attività sportiva. Altre richieste di Benemerenze non vengono sollecitazione, nelle forme ritenute più appro- b) si conferma il benestare ai Dirigenti della Scotti, dei Vice Presidenti Federigo Sani e I finanziamenti avverranno a seguito di pre- prese in considerazione in quanto ricevute priate, affinché i Soci UNVS si avvalgano della Sezione di Pontremoli per dare attuazione Gian Andrea Lombardo di Cumia e del sentazione di progetti, come per il passato, oltre i termini previsti. facoltà di indicare come beneficiaria di tale al “Progetto Teodoro Obiettivo 100%” con Segretario Generale Ettore Biagini. Partecipa ma con l’introduzione dell’obbligo di svolgere voce l’UNVS medesima. A questo proposito, le seguenti modalità :1) distribuzione di una ai lavori il Presidente del Collegio dei Sindaci almeno un progetto assieme ad un’altra As- PREMIO DI BENEMERENZA ALLE SEZIONI nella eventualità che le singole Sezioni, nella busta anonima ai singoli presenti per la rac- Revisori Giuliano Persiani nel rispetto dell'art. sociazione Benemerita o ad un Ente pubblico Nord loro autonomia si orientino a cogliere la op- colta di un'offerta libera e personale, previa 20, lettera c) dello Statuto. o di natura privata. Questo tipo di intervento, • “Ridor Armando Milanone” di Biella portunità in parola nel presupposto che ciò una breve illustrazione all'inizio o durante la Vengono adottate le seguenti decisioni: ha spiegato Malagò, è già stato introdotto per Centro risulterebbe consentito grazie ed in virtù delle conviviale del progetto, 2) collocazione di Programma uscite del Giornale nel 2016 – le Federazioni e per gli Enti di Promozione, • “Renato e Quinto Mascagna” di Pontremoli iniziative adottate a suo tempo dall’UNVS uno stand o gazebo a latere della Sala Con- Si conferma, come per l'anno scorso, l'uscita ora tocca alle Benemerite. Dopo alcuni brevi Sud centrale, si dispone che per lo meno 1/3 gressi per la pubblicità cartacea, 3) invito di 5 numeri durante il 2016, con scadenza interventi, si stabilisce di recapitare a tutti i • “G. Formoso” di Cosenza dell’ entrata allo specifico titolo sia ristornata formale del Presidente alla serata per i ge- entro il corrente mese quanto al N. 1, entro Consiglieri la documentazione raccolta, in ag- a favore dell’UNVS Nazionale da utilizzare nitori di Teodoro Soldati. giunta alla bozza del nuovo Regolamento testè Premio al Delegato Regionale nel rispetto della destinazione di Legge (per il 20 aprile quanto al N. 2 per poterlo anche Liguria: Piero Lorenzelli Sezione Cividale del Friuli distribuire con un inserto speciale consegnato, con invito a far pervenire eventuali esempio allo stato attuale si è previsto che considerazioni utili al Presidente per seguire Esame situazione e proposta nomina all'Assemblea di Loano, lasciando al Comitato l’iter della proposta di riforma. Verifica ed eventuale assegnazione premi il relativo introito funga da supporto finanziario Commissario Straordinario di Redazione ed al Direttore del Giornale sviluppo e nomine giovane testimonial per le Borse di Studio 2016). Alla luce della situazione emersa, si approva ogni decisione per individuare le più opportune Assemblea Nazionale Loano: nomina terzo Sulla base del numero dei nuovi Soci iscritti la proposta di nominare l'ex Presidente Ga- scadenze per gli altri tre numeri. membro Commissione Verifica Poteri da ogni Sezione e di nomina di Giovane Te- Verifica Bilanci: briele Mirra Commissario Straordinario, Progetti Utilità Sociale – Approvazione Viene nominato quale terzo membro della stimonial presentate nei termini dalle rispet- Consuntivo 2015 e Preventivo 2016 con la contestuale decadenza degli Organi rendicontazioni – Si approva la rendicon- Commissione Verifica Poteri all’Assemblea tive sezioni, vengono così assegnati i premi: Le proposte dei Bilanci Consuntivo 2015 e Sezionali non più attivi dal 2013, ai sensi e tazione presentata dalla Sezione di Anguillara di Loano il Socio Musucara Antonio della Se- Previsionale 2015 vengono approvate al- per gli effetti della disposizione statutaria di Sabazia, erogando il previsto contributo di zione di Savona. Classifica Premi Sviluppo, per le prime tre l’unanimità cui all'art. 10,lettera l), fatta salva ovviamente € 200,00; Si stabilisce inoltre di prolungare di un’ora Sezioni di ciascuna area la ratifica da parte del competente CDN e Progetti Iniziative Sezionali – Approvazione ognuna delle sedute della Commissione Ve- CENTRO ITALIA: Documento di sintesi sulle linee di azione sempre che, nel frattempo, non si registrino rendicontazioni – Si approva la rendicon- rifica Poteri all’Assemblea di Loano. 1) Sezione di Pontremoli – 251 nuovi Soci dell’UNVS – esame contributi pervenuti positivi sviluppi nella situazione a seguito del tazione presentata dalla Sezione di Anguillara 2) Sezione di Massa – 31 nuovi Soci Si stabilisce di improntare la riunione dei D.R. segnalato intervento di Facchin. Sabazia per il progetto “Camminate ludico Verifica ed eventuale assegnazione bene- 3) Sezione di Livorno – 28 nuovi Soci che precederà la riunione di Consiglio di Loa- motorie” nella limitata misura di € 720,00, merenze 2015 Si stabilisce di modificare il regolamento del no sulla discussione del documento di sintesi, Scheda di presentazione dell'UNVS per cui si dispone l'erogazione del contributo, Vengono assegnate le Benemerenze 2015 premio specificando che non dovranno es- con l’impegno per i Delegati Regionali stessi Esame nuova proposta Delegato inizialmente fissato in € 500,00, nel ridotto ai seguenti Soci. sere più conteggiati i nuovi soci iscritti in un di raccogliere prima i pareri delle proprie Se- Regionale P. Prandi importo di € 360,00; anno, ma l’aumento netto dei soci rispetto zioni. Al termine di un'attenta lettura ed illustra- Incarico Addetto Stampa – formalizzazione DISTINTIVO D’ONORE al numero risultante nell’anno precedente. zione della proposta infine pervenuta dal proroga – Si formalizza la proroga dell'incarico Piemonte –Valle d’Aosta Ratifica nuove costituzioni Delegato Regionale P. Prandi, viene affidato per il 2016 di Addetto Stampa Nazionale • Novara – Pinto Cosimo Relativamente al riconoscimento del Premio Si ratifica la costituzione della nuova Sezione al Presidente il compito di rappresentare al giornalista P. Buranello, alle identiche con- • Cuneo – Cometto Guido al Giovane Testimonial, vengono accolte le se- di Grottaminarda (AV) con data di fondazione allo stesso le conclusioni raggiunte come dizioni in atto. • Torino – Guazzone Gianfranco guenti proposte pervenute dalle Sezioni di: in 17/1/2016. segue: Bra a Chiara Radice Si ritiene che la proposta formulata per una Gian Paolo Bertoni, Presidente Friuli Venezia Giulia Firenze a Dario Boni Gian Paolo Bertoni, Presidente nuova più articolata scheda di presentazione Ettore Biagini, Segretario Generale • Tarvisio – Del Giudice Brunella Livorno a Michele Borghetti Ettore Biagini, Segretario Generale dell'UNVS, che ha già ottenuto in via infor- Massa a Valentina Del Marco e Giulia Simi male un vasto consenso, possa essere de- Liguria finitivamente elaborata, sia pure emendata COMUNICATO 2/2016 • La Spezia – Devoto Pierangelo Viene apportata una modifica al Regolamen- COMUNICATO 3/2016 di tutti gli elementi che hanno connotati con- • Savona – Magnano Cesare to al Premio Giovane Testimonial, limitando tingenti e/o transitori (ad esempio organi- Si è riunito il 5 marzo con inizio alle ore 9.30 l’età del premiando ad un massimo di anni Il giorno 11 Aprile 2016, alle ore 10,30, si gramma et similia), ravvisando importante in Loano presso il “Loano 2 Village” – Via Toscana 30. è riunito in Parma, presso lo Studio del Vice che la nuova scheda o libretto istituzionale degli Alpini 6 - il Consiglio Direttivo Nazionale • Grosseto – Armellini Pierluigi Presidente Scotti, Borgo Felino, 29, giusta debba assumere la strategica funzione di per discutere e deliberare sul seguente: • Massa – Targioni Eliana Scioglimento Sezioni inattive convocazione del 4 aprile fatta a norma del essere utilizzata per un periodo pluriennale. Viene revocata l’affiliazione all’UNVS per inat- punto 14.2 del R.O. il Comitato di Presidenza In tale ambito, in occasione della più diretta Presenti Puglia tività alle seguenti Sezioni: nelle persone, come previsto dall'art. 12,p. presentazione da parte dell'incaricato del- Il Presidente: G. P. Bertoni • Bari – Castellano Francesco Riva del Garda, Trieste, Forlimpopoli, Castel- l'ipotesi di lavoro con i relativi più esatti costi, Il Vice Presidente Vicario: A. Scotti 1 dello Statuto, del Presidente Gian Paolo fiorentino, Prato, Macerata, Riviera del Co- Bertoni, del Vice Presidente Vicario Alberto sarà formalizzato il definitivo assenso alla I Vice Presidenti: G.A. Lombardo di Cumia – DISTINTIVO D’ARGENTO nero, Pescara, Teramo, Città di Castello, Fo- realizzazione. Nel frattempo appare oppor- F. Sani Scotti, dei due Vice Presidente Gian Andrea Piemonte-Valle d’Aosta ligno, Marsciano, Matera, Avellino, Buccino, Lombardo di Cumia e Federigo Sani, del Se- tuno autorizzare l'immediata realizzazione I Consiglieri: A. Costantino, G. Vergnano • Alba – Camera Alida Pozzuoli, Scafati, Fiumefreddo, Lentini fem- di uno od anche due “Poster dei Veterani”, Il Segretario Generale: E. Biagini gretario Generale Ettore Biagini. Partecipa • Bra – Provera Sergio minile e Siracusa. ai lavori il Presidente del Collegio dei Sindaci nella forma di un roll up, al costo di € 70,00 Il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: circa cadauno, così da poterli esporre in se- G. Persiani Revisori Giuliano Persiani nel rispetto dell'art. Friuli Venezia Giulia Composizione CDN per quadriennio 20, lettera c) del punto 4 dello Statuto: de Assembleare. Il membro effettivo del Collegio dei Revisori: • Pordenone – Carelli Rita 2017/2020 ex art. 10.1 dello Statuto – M. Marchi • Tarvisio – Palmieri Roberto Proposta per Assemblea Nazionale di Loano Vengono adottate le seguenti decisioni: Pacchetto formativo interregionale Il Presidente del Collegio dei Probiviri. P. Man- Viene letto quanto recita l’art. 10.1 dello Sta- Esame richiesta utilizzo fondi a disposizione tegazza Veneto tuto: Preliminarmente il Presidente riferisce sul- Il membro effettivo del Collegio dei Probiviri: • Vicenza – Pasqualin Claudio ART. 10 Premio Nazionale UNVS “E. Mangiarot- l'esito positivo dell'ultimo Seminario tenutosi M. Di Simo CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE ti”- Esame candidature e provvedimenti dal 21 al 24 marzo scorsi a Rocca di Mez- I Delegati Regionali cooptati: F. Bulgarelli, S. Liguria 1. Il Consiglio Direttivo Nazionale si compone conseguenti zo; iniziativa lodevole per il cui proseguimento Cultrera e P. Pappalardo • Savona – Giancarlo Marco del Presidente e non più di 10 Consiglieri Essendo presente Vittorio Adorni, nella sua si ribadisce la necessità di trovare specifici L’Addetto Stampa Nazionale: P. Buranello Nazionali la determinazione del cui numero veste di Presidente della Commissione Giu- finanziamenti anche con le già ipotizzate e Invitato come uditore: P. Lorenzelli Toscana effettivo, quadriennio per quadriennio, viene dicatrice del Premio, il CdP assiste all'esame ricercate sponsorizzazioni di ditte private. • Collesalvetti – Tani Aldo demandata, con espressa delibera da assu- che lo stesso, insieme al Presidente Bertoni Relativamente alla nuova richiesta di cui alla Assenti • Firenze – Padovani Massimo mere in sede della assemblea precedente componente della Commissione, approfon- mail del 30 marzo u.s., nel contesto della I Consiglieri: R. Nicetto e P.P. Risuglia • Livorno – Barontini Ilio quella elettiva, al Consiglio Direttivo Nazionale. disce sui curricula della ristretta rosa dei quale il Prof. P. Piredda ha precisato che Il coordinatore del Comitato di Redazione: G. • Massa – Gentili Piero I criteri a cui si attiene il C.D.N. per la deter- candidati precedentemente individuati. Al non sono previste spese aggiuntive al con- Guazzone • Pisa – Arrighi Enzo minazione di tale numero devono essere ri- termine di un'attenta e puntuale verifica dei tributo di € 1.500.00 già stanziato per la Il membro del Collegio dei Revisori dei Conti: • Pistoia – Bardelli Francesca spettosi di un’uguale rappresentanza delle titoli presentati, d'intesa anche con l'altro realizzazione del Pacchetto, si decide di au- V. Tisci • Pontremoli – Bonvicini Antonella zone di riferimento (Nord, Centro, Sud). componente della Commissione il giornalista torizzare l'utilizzo di una parte del fondo stes- • San Giovanni Valdarno – Bettoni Antonio Emergono due alternative, entrambe rispet- Bergonzi della Gazzetta dello Sport , viene so per l'acquisto di un PC con le caratteri- Sono state adottate le seguenti decisioni: • Siena – Zanibelli Giacomo tose del dettato dello Statuto e prescindono stipulata una graduatoria provvisoria limi- stiche tecniche indicate per un importo di • Viareggio – Mencacci Franco da quella che è la figura del Presidente. Le tatamente ai primi tre classificati, deman- € 400/450,00. Va da sé che l'acquisto de- Approvazione verbali due opzioni sono fra 6 o 9 Consiglieri. dando la definitiva scelta alla Direzione del- ve essere fatto per conto dell'UNVS Nazio- Il verbale della riunione del Consiglio Direttivo Puglia l'UNVS, subordinata, in tale ordine, alla di- nale con successivo temporaneo comodato Nazionale del 17 ottobre viene approvato al- • Bari – Marzullo Domenico Vengono messe ai voti le due proposte. sponibilità ad essere presente nella giornata gratuito in favore del Prof. Piredda. l’unanimità. I verbali del Comitato di Presi- A maggioranza viene approvata la proposta di sabato 7 maggio a Loano, condizione in- denza del 20 novembre a Milano, del 22 di- Calabria di eleggere, alla prossima Assemblea elettiva dispensabile per la diretta consegna del Gian Paolo Bertoni, Presidente cembre a Parma e del 24 febbraio a Milano • Cosenza – D’Andrea Roberto 6 Consiglieri Nazionali. Premio. Ettore Biagini, Segretario Generale

U NVS DIRETTORE COMITATO DI REDAZIONE SERVIZI EDITORIALI Gian Paolo Bertoni Gianfranco Guazzone (coordinatore) IMPAGINAZIONE E GRAFICA Renzo Bardelli, Andrea Desana Francesco Castelli DIRETTORE RESPONSABILE ilVeterano dello Sport www.sgegrafica.it Giandomenico Pozzi

COMITATO DI GESTIONE DIREZIONE, REDAZIONE, STAMPA Federigo Sani PUBBLICITÀ E AMMINISTRAZIONE CSQ Spa Periodico dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport Gianandrea Lombardo [email protected] Erbusco (BS) Alberto Scotti Via Piranesi, 46 - 20137 Milano ENTE BENEMERITO DEL CONI Ettore Biagini tel. 0270104812 La rivista é data in omaggio a soci e simpatizzanti REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26/09/1969 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 3 Â

la bussola È successo in casa Unvs La nuova sede del CONI Emilia Romagna La libertà è più forte dell’estremismo... ospiterà la futura sede Unvs di Bologna 7 A PAG. 5 Ê Giocondo Talamonti David Sassoli, parlamentare europeo, ha strutturazione dell’ordine mondiale, in scritto “Il pianto di una madre o fratello conseguenza della globalizzazione finan- Bari: “Incontri di stelle”, I fatti di Bruxelles hanno nuovamente è lo stesso in Francia, Pakistan, Belgio ziaria, che modifica i centri di potere tra- dibattito a più voci provocato nel mondo una generale ripro- o Iraq. Ma per tanti media europei non dizionali. La fortissima crisi economica vazione e netta condanna. Il premier Ren- è così, Rai compresa”. ha creato sacche di miseria accentuando nel segno della moralità zi con la frase “la libertà è più forte del- Il terrorismo è imprevedibilità e l’arma la sperequazione di risorse esistenti. 7 A PAG. 6 l’estremismo” ha sintetizzato il sentire a disposizione è la prevenzione, intesa Le guerre e la scarsità di risorse creano comune e incoraggiato a non farsi pren- come formazione-educazione e controllo flussi migratori consistenti in milioni di Faenza: rinnovato il direttivo dere da reazioni impulsive. Occorre in- costante e qualificato del territorio. persone che fuggono dalla guerra e dalla 7 A PAG. 6 vece volgere l’attenzione alla costruzione La repressione deve essere un deterrente fame verso l’Europa. di una struttura unitaria europea di sicu- per chi aderisce a bande criminali con L’accordo tra Unione Europea e Turchia rezza per una difesa comune, con una l’obiettivo di organizzare attentati terro- denuncia la totale inadeguatezza dei lea- Si riuniscono le Consulte Regionali condivisione dei dati forniti dalle singole ristici. La prevenzione, al contrario, è il der europei ad affrontare la crisi umani- di Toscana e Piemonte ­ Valle d’Aosta intelligence. L’Italia può mettere sul ta- mezzo più idoneo per generare una mi- taria dei migranti. 7 A PAG. 7 volo la propria esperienza costruita con rata presa di coscienza del concetto “si- Le decisioni della UE sono il frutto della la lotta alla mafia, al terrorismo, al bri- curezza”, per anticipare i rischi molto preoccupazione di difendere le proprie Forlì: Unvs e Panathlon gantismo. seri ed elevati con un atteggiamento cor- frontiere invece di garantire protezione Tutti ci domandiamo se, dopo il buio del- retto e non superficiale. Il coinvolgimento a chi scappa dalla guerra e dalla dispe- insieme nelle scuole per le guerre mondiali e la divisione del mon- della scuola è fondamentale, così come razione. il concorso “Io e lo Sport” do in blocchi, frutti di un ideologismo quello dell’associazionismo e dello sport La consapevolezza del bisogno di un 7 A PAG. 8 sconfitto dalla storia, stiamo vivendo in per tutti. In un momento epocale così nuovo ordine mondiale, che rispetti i di- una epoca di regressione dei livelli di ci- complesso, occorre richiamarsi al senso ritti umani, che tuteli l’ambiente, che or- viltà conquistati e consolidati nel corso civico e alla coscienza dei diritti e dei ganizzi le risorse, che assicuri la scom- Stella d’Oro al merito sportivo del XX secolo. doveri scolpiti nella nostra Costituzione. parsa della povertà, che promuova il so- per il M° Massimo Bistocchi L’Unione Europea deve subito adottare La Costituzione è alla base dello stare stentamento delle popolazioni meno fa- 7 A PAG. 16 misure anti-ISIS e acquisire la massima insieme, nel rispetto di tutte le diversità, vorite, che difenda i popoli dal terrorismo, collaborazione fra i singoli Stati. le esigenze e le opinioni, ma nel comune che dia prospettive ai giovani e che ste- I mezzi di comunicazione nel portare a rispetto di principi e regole fondamentali. rilizzi la ricchezza dei popoli dalle spe- conoscenza i fatti che incidono sulla co- Nel primo decennio, del XXI secolo, as- culazioni, deve essere la nuova condi- scienza collettiva devono evitare di fare sistiamo alla nascita di un terrorismo fon- zione e ragione di esistenza dei governi Sul calendario distinzione fra i luoghi in cui si verifica- damentalista, che con apparenti motiva- per assicurare pace e prosperità a tutti i no: dopo la strage di Pasqua in Pakistan, zioni religiose, nasconde embrioni di ri- propri cittadini.

vich, che in passato (assieme a Sara Fu- I ciclisti israeliani onorano Gino Bartali naro) ha contribuito a ricomporre alcuni tasselli inediti del coraggio di Gino il Giu- Ad Assisi per ricordare il «Giusto» sto. Prima tappa al museo intitolato a Bar- tali nella natia Ponte a Ema, quindi sosta Ê A.S. Bartali è fonte di ispirazione, non solo a Terontola (tappa centrale in quei viaggi FAENZA – 20/21/22 MAGGIO 2016 personale ma anche per tutti i miei com- del coraggio) e infine una lunga volata IX CAMPIONATO ITALIANO UNVS “Siamo orgogliosi di rappresentare Israe- pagni” ha spiegato il campione nazionale verso il comune francescano. Con gli atle- DI TIRO A SEGNO le. Siamo orgogliosi di farlo nel nome di israeliano Guy Sagiv chiamando a rac- ti israeliani anche Jonathan Freedman, La gara si disputerà presso il poligono di tiro di Faenza in con- Gino Bartali”. Questo il motto con cui, colta la squadra assieme al team manager fondatore a New York del Team Gino comitanza con la 15^ gara del Campionato Italiano d’Avan- lo scorso 20 marzo, la prima squadra Ran Margaliot. A salutare la squadra mon- Bartali. L’evento del 20 marzo è nato pro- carica CNDA/UITS. I concorrenti in classifica unica senza di- israeliana di ciclismo del circuito profes- signor Dante Carolla in rappresentanza prio dalla collaborazione tra Ran e Jona- stinzione di sesso e di età. sionistico, la Cycling Academy, ha preso dell’arcivescovo Betori, Luigi e Bianca- than, separati da migliaia di chilometri Per il campionato italiano UNVS sono previste 3 specialità il via da Firenze alla volta di Assisi. Quasi maria Bartali (due dei figli del Gino) e ma uniti dalla passione per Bartali. E ha senza distinzione tra armi originali o repliche e caratteristiche duecento chilometri a pedali lungo la stra- alcuni rappresentanti della Comunità costituito la vetrina per promuovere la tecniche, così chiamate: fucile ad avancarica” sulla distanza da che Ginettaccio percorse decine di vol- ebraica fiorentina e dell’associazione Ita- successiva partecipazione del team alla di m. 50; pistola ad avancarica e revolver ad avancarica sulla te per dare assistenza agli ebrei persegui- lia-Israele. A portare una testimonianza «Settimana Coppi e Bartali» svoltasi po- distanza di m. 25. È previsto il controllo a campione delle armi tati sotto il nazifascismo. “La storia di anche il giornalista UCEI Adam Smule- chi giorni dopo in Emilia Romagna. e del tesseramento UNVS. La gara si disputerà con tredici colpi in 30 minuti, su bersaglio standard, con lo scarto dei tre colpi peggiori (regolamento CNDA/MLAIC). Per i tesserati UNVS partecipanti anche al campionato d’avancarica sarà conteggiato ai fini del campio- nato UNVS, il miglior piazzamento individuale nella gara di campionato. La quota d’iscrizione al campionato UNVS è fis- sata in € 10,00 (dieci). È campione italiano UNVS 2016 di avancarica, il primo clas- sificato di ogni specialità che riceverà lo scudetto ufficiale UNVS – premiati con medaglia i primi tre classificati. È squa- dra campione d’Italia UNVS 2016 di avancarica la sezione che avrà ottenuto il miglior punteggio sommando i punti as- segnati come da regolamento UNVS, ai piazzamenti individuali di ogni specialità, di tre tiratori diversi (al 1° p.ti 12. al 2° p.ti Più che un grande campione di ciclismo, Gino Bartali fu un eroe, Angelo Dalla Costa. Nel maggio 2005 il Presidente della Repubblica 9 - al 3° p.ti 6 - al 4° p.ti 3 - dal 5° p.ti 1) in caso di parità sarà un uomo che non amava far sapere le sue gesta. Un carattere Carlo Azeglio Ciampi ha consegnato alla moglie di Bartali, Adriana, conteggiata la somma dei punti ottenuti in gara, saranno pre- spiritoso e loquace ma per molto tempo nascose la medaglia d'oro al valor civile (postuma). Il 2 ot- miate con una targa le prime tre squadre classificate. un segreto, non raccontò a nessuno degli oltre tobre 2011 Bartali è stato inserito tra i Giusti Giudice di Gara del Tsn – Faenza. 800 ebrei salvati dalla morte durante la guerra dell’Olocausto nel Giardino dei Giusti del Mondo Le iscrizioni al Campionato Italiano U.N.V.S. di tiro ad avancarica perché secondo lui “il bene si fa ma non si dice”. di Padova e il 23 settembre 2013 è stato dichia- potranno essere fatte via e-mail o fax e si chiuderanno il giorno Poi la confidenza al figlio Andrea con la racco- rato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem, martedì 17 maggio 2016. mandazione di non raccontare nulla se non a l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah, ri- Info e regolamento su 7 unvs.it tempo debito. Nell’autunno del 1943 Bartali ven- conoscimento per i non-ebrei che hanno rischiato ne arrestato dalla polizia fascista ma fortunata- la vita per salvare quella anche di un solo ebreo AREZZO – 8/9/10 LUGLIO 2016 mente nessuno pensò ad ispezionare la sua bi- durante le persecuzioni naziste. Nella motivazione CAMPIONATI ITALIANI UNVS cicletta. Ginettaccio trasportò in più occasioni, dello Yad Vashem, si legge che Bartali, “cattolico DI ATLETICA LEGGERA all'interno dei tubolari, documenti falsi destinati devoto, nel corso dell'occupazione tedesca in Italia Per regolamento e orari gara verificare il sito Fidal Master. a far avere una nuova identità a cittadini di reli- ha fatto parte di una rete di salvataggio i cui lea- Per ulteriori informazioni contattare la sezione Unvs di Forlì: gione ebraica. Questa attività nacque dalla collaborazione del rab- der sono stati il rabbino di Firenze Nathan Cassuto e l'arcivescovo [email protected]. bino di Firenze Nathan Cassuto e l'arcivescovo della città Elia della città cardinale Elia Angelo Dalla Costa”. Ê PAG. 4 ilVeteranodelloSport T @unvsnews Il Diavolo e Savonarola Ê Armando Napoletano doping, doping, doping... Una storia pungente piena di spi- goli. Storie di Sport che stanno ri- Ê Gianfranco Guazzone manendo un po’ nell’ombra ma che, come i saggi a scuola, andrebbero Non nascondo un certo imbarazzo riproposte a futura memoria. Il dia- nel riproporre l’argomento doping, volo ha un nome complesso Alex; sul quale peraltro personalmente ho Savonarola uno più profetico, San- già detto molto, forse tutto quello dro. Nel mezzo il doping e la re- che c’era da dire, e sul quale quo- denzione. Poi il perdono; solo chi tidianamente si soffermano osser- è umile è vicino al regno di Dio, si vatori e giornalisti di ogni dove, an- diceva. Ma forse, e qui siamo più che se lo fanno ponendo la lente precisi, Dio è in ciascuno di noi. d’ingrandimento più sull’aspetto Che proviamo a non uscire mai fuo- cronistico o sportivamente deviante ri di noi stessi, perché la verità è che non su quello etico. dentro di noi. Alex ha fatto quello Però quello che sta succedendo, in che nessuno sportivo ha mai fatto. un crescendo impressionante con Sbagliato, pagato, e chiesto scusa, sempre più atleti e (peggio ancora) rinato perfino, in un ambiente come Federazioni coinvolte, non può pas- quello dello Sport di falsi fratelli, e sare inosservato proprio da parte di per perdonare meglio estranei che chi ha, come ragione dell’essere e fratelli. Dalla vergogna del doping come finalità istituzionale, il dovere alla rinascita, dalla voglia di dire di diffondere e propugnare lo sport addio al nuovo sogno olimpico, si come valore assoluto, come disci- scrive così. Alex Schwazer si è con- plina fisica di indirizzo ad una con- fessato in esclusiva a Raisport “...È cezione di vita pulita e moralmente ‘Doping Thrower’, stato determinante l’incontro col elevata. un’installazione professor Sandro Donati. Con lui La nostra Unione non può essere ho riscoperto il piacere di allenarmi, assente, almeno nella denuncia e dell’artista cubano Erik prima lo consideravo un peso. Ho nella condanna, rispetto a questo Ravelo per promuovere scoperto di andare più forte adesso dilagante fenomeno; non possiamo la cultura dell’etica rispetto a quando mi aiutavo con “solo” osservare, pur consci di una sportiva. La scultura è sostanze proibite”. Schwazer dopo disarmante impotenza; il nostro po- aver sconfitto i fantasmi del passato trà forse essere solo uno sfogo ste- stata ispirata dal deve affrontare oggi un nemico in- rile, e magari inascoltato, ma la no- Discobolo, la famosa sidioso, la diffidenza o addirittura stra voce deve unirsi a quelle che statua di Mirone l'ostilità del suo ambiente e di molti si levano con intento genuino da compagni della nazionale di atletica, tante altre parti nella speranza che di Eleutère del 445 a.C., in vista del suo ritorno alle gare e diventi parte di un “coro” di con- che è un simbolo della passione dell'obiettivo dei Giochi di Rio, con- danna in grado di influenzare il per i giochi olimpici e del culto della vinto che la sua dedizione e il suo cambiamento. perfezione fisica umana. lavoro contribuiranno a convincere La prima cosa da fare è rendere no- anche i più diffidenti. Quanto al fu- to, non sottaciere, diffondere e in- Ci invita a riflettere e rappresenta turo, il desiderio è quello di avere formare non per il gusto della Cro- una critica del sistema anti-doping una famiglia e dei figli a cui rac- ciata ma per svegliare le coscienze che spesso, in nome del potere contare tutto, “... se me lo chiede- più restie a prendere atto di questa economico, non salvaguarda ranno: nel bene e nel male...”. minaccia incombente e per scuotere quelli che pensano all’ineluttabile, la salute degli atleti. NEWS Alex Schwazer, a marzo, ha al così fan tutti... svolto un test in vista della sua par- E allora mettiamo in evidenza sia tecipazione alla coppa del mondo accadimenti noti che eventi che non di marcia a Roma in programma a hanno goduto della ribalta giorna- maggio. Alex, che è squalificato listica, invitiamo al dibattito, chie- fino al 29 aprile, ha marciato prima diamo a soci ed amici di pronuncirsi un 10 mila metri in 41'58" poi un e di portare il loro contributo, non altro 10 mila in 41'02" quindi ha banale, non scontato, non solamente concluso con 5000 metri in 19'37". moralistico. E iniziamo pubblicando volentieri le lettere di Armando Napoletano “Il diavolo e Savonarola”e di Tala- monti “Condannare ogni scorciatoia Ma intanto vogliamo ancora ag- sul “caso del momento”, quello del- al doping per l’assunzione di un far- sul doping”. giungere qualche considerazione la “diabetica” Sharapova, positiva maco, il meldonium, un anti-ische-

Ê Giocondo Talamonti

Il doping, come violenza materiale Condannare ogni scorciatoia sul doping e raggiro delle regole morali, è il pericolo cui è esposta l’attuale so- La medicina sportiva non deve costruire uomini robot a caccia di medaglie o falsi record cietà dei consumi. Il ricorso di tan- Schwazer ha marciato rimanendo ti giovani a sostanze illecite è sin- quest’ambito alcuna reticenza nel sportiva è tristemente ricca di ri- ma di riscontro a cui gli atleti deb- sempre al di sotto delle 150 pulsazioni, tomo di un decadimento di valori condannare scorciatoie tese al rag- ferimenti ad aggressioni, scontri, bono sottoporsi (come nello studio e questo mostra il suo stato di for- che rispecchia esattamente l’in- giungimento di risultati falsati, di risse, assedi, agguati, e narra trop- o nell’ambiente lavorativo). Di ma. sofferenza diffusa dei nostri tempi. benefici economici personali. po spesso l’insensata spirale di qui le perplessità per l’episodio Con il passare del tempo c’è la sen- E questa società non può esimersi La violenza nello sport, intesa co- violenza che avvelena un incontro. disdicevole che ha recentemente sazione che in Alex Schwazer possa dal cercare di restituire alla fami- me forzatura o disegno perverso Oramai accettiamo come normale, interessato trentotto atleti italiani essere pra le più valide chance di glia e alla scuola (in quanto luogo di piegare a proprio vantaggio si- nel calcio, che si finga un fallo di che nei sei mesi precedenti i Gio- medaglia dell’atletica italiana ai deputato all’educazione) compe- tuazioni di confronto fisico con- gioco con lo scopo di ingannare chi del 2012, non si sottoposero Giochi di Rio. “Alex Schwazer ha tenze e obblighi formativi. E te- travvenendo a regole comuni, è l’arbitro e indurlo a concedere un (non furono contattati?) alla veri- pagato e ora è pronto per affrontare nuto conto che lo Sport è senza una piaga che può essere curata e rigore, una punizione o l’ammo- fica antidoping. questa nuova sfida. Può essere un’ar- dubbio la migliore palestra edu- sanata, solo quando la volontà di nizione dell’avversario. Il rischio di squalifica aveva seri ma in più per le Olimpiadi di Rio“, cativa dove praticare il rispetto tutti si orienti alla condanna so- In quanto ai controlli, è fonda- fondamenti... tutti graziati. A tale ha dichiarato il presidente della delle norme, non dev’esserci in ciale. La cronaca della stampa mentale che costituiscano una for- proposito, gli stessi carabinieri eb- Fidal Alfio Giomi. 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 5 Â mico inserito a gennaio 2016 nella simo colpo di scena nello scandalo giornalista Giulia Zonca – solo che lista delle sostanze proibite del- Meldonium. La WADA ha pubbli- non lo è quando diventa sistema...”. l’agenzia mondiale antidoping (Wa- cato un comunicato che potrebbe Ribadiamo che non si è parlato da) e pertanto divenuto illegale. salvare tutti gli atleti trovati positivi espressamente di casi di positività. Panorama CONI al farmaco inserito nella lista delle La procura del Coni sulla base di IL CASO SHARAPOVA sostanza proibite dal 1° gennaio. Il quanto emerso presso la procura di Le cronache riportano che, sospesa termine utile per poter usufruire di Bolzano, ha preso in considerazione a dall’ITF con effetto dal 12 marzo questa “grazia” sarebbe quello di il periodo compreso tra il primo tri- Presentata la 73 edizione e in attesa di giudizio (oltre che sca- non superare il limite di 15 micro- mestre 2011 e il secondo trimestre ricata dagli sponsor) Maria Shara- grammi per millilitro di Meldonium 2012, ha valutato ogni singolo caso degli Internazionali BNL pova si ritrova a vivere un incubo nel test anti-doping effettuato sugli individualmente, ha studiato ogni “...dal quale difficilmente uscirà in- atleti prima del mese di marzo, test deviato, posticipato, saltato, denne”. Non ne dubitiamo ma, se mentre nei test effettuati dopo il pri- ogni “whereabouts” (l’obbligo di Malagò: “Uno spot per Roma 2024” interpretiamo correttamente alcune mo marzo sarà sufficiente una con- reperibilità per un’ora al giorno) dichiarazioni attribuitele, sembre- centrazione di 1 microgrammo per mancato, alterato, corretto fuori “Io-vita-tennis”. All’insegna di una Binaghi, che ha anche sottolineato rebbe che la campionessa facesse millilitro. tempo massimo e aggirato. frase spezzata e tre parole chiave come “l’anno prossimo contiamo uso della sostanza da moltissimo Vitaly Mutko, ministro dello sport Interessante, e da rendere dovero- che danno il senso dell’esperienza di superare quota 10.000 parteci- tempo (una decina d’anni) e che di- russo, ha accolto con gioia e gaudio samente nota, la posizione di uno degli Ibi, è stata presentata la 73^ panti. Abbiamo un andamento in strattamente non abbia preso tem- la decisione presa dall’agenzia mon- degli avvocati difensori, Giulia Bon- edizione degli Internazionali di Ro- utile straordinario, un fatturato gior- pestivamente buona nota della no- diale anti-doping: “Il mio dicastero giorno, che lo definisce un “Pro- ma, in programma dal 2 al 15 mag- naliero quasi 4 milioni euro e un vità. Possiamo anche crederle su e tutto il governo russo sostiene e cesso zoppo, in cui si parla di pre- gio al Parco del Foro Italico, un luo- utile di oltre un milione euro al gior- quest’ultima giustifi- accoglie con favore la de- sunte omesse comunicazioni da par- go unico al mondo per fascino e no” senza ricevere contributi pub- cazione ma fatichiamo cisione presa dalla WADA, te di atleti ma manca la prova fon- bellezza. Il Torneo è organizzato in blici con un indotto da 100 milioni a pensarla diabetica o perché ha mostrato volontà damentale, la documentazione... co- joint-venture da Federazione Italia- per la città nei giorni di torneo. a rischio ischemia fin di comprendere la situazio- me previsto dalla normativa inter- na Tennis e da Coni Servizi SpA, Sul futuro del Torneo il presidente dalla tenera età. So- ne. Sono stati bravi a stu- nazionale, tutta la documentazione con BNL Gruppo BNP PARIBAS della Federtennis, Angelo Binaghi, prattutto se risultasse diare quanto tempo servirà mandata negli anni dagli atleti, con- title sponsor per la decima volta sottolinea: “È evidente che su que- vero che decine di affinché il Meldonium servata solo per 18 mesi (ora ab- consecutiva. Dal palco della confe- sto argomento non ci si muove se atleti russi (ma non so- venga eliminato dal corpo bassati a 12 mesi) è stata distrutta renza stampa della Sala della Scher- non in pieno accordo con Malagò, lo), quali ad esempio la campiones- di uno dei nostri atleti. La WADA e i solleciti sono stati inviati in modo ma, affacciata su un campo da ten- anche in previsione di un obiettivo sa olimpica del pattinaggio di figura ha dimostrato imparzialità e obiet- generalizzato a tutti, anche a chi nis in erba, sono intervenuti il Pre- maggiore per tutti quanti come Ro- Ekaterina Bobrova, siano al centro tività nella lotta contro il doping”. aveva già risposto indicando la re- sidente del CONI Giovanni Malagò, ma 2024”. di una serie di casi di positività per Inizialmente infatti si pensava ad peribilità ... non si capisce più nien- il Presidente della FIT Angelo Bi- Il Presidente Malagò, ha sottolineato lo stesso motivo. un tempo di eliminazione molto te, è un caos”. naghi e il Presidente di BNL Grup- la salute dello sport italiano in ge- Ancora una volta i vertici sportivi breve (24-48 ore), ma successive Ben più severo invece Eugenio Ca- po BNP Paribas, Luigi Abete. nerale, soprattutto in termini di lotta russi, questa volta la Federtennis verifiche hanno mostrato che se da podacqua (La Repubblica): “... I Un appuntamento ormai a pieno ti- al doping e di giustizia sportiva, ed (dopo la Federazione dell’Atletica), un lato il tempo di dimezzamento solleciti inviati agli atleti distratti e tolo tra i più prestigiosi del calen- anche il numero importante di ita- per voce del suo presidente Shamil è molto breve (5-15 ore), mentre dimentichini nel fornire le coordi- dario mondiale: non è azzardato de- liani che si occupano di questo Tarpishchev, non hanno perso l’oc- quello di eliminazione totale può nate per i controlli a sorpresa non finirlo il “quinto” Slam della sta- sport. “Questo torneo e questa fe- casione per ...distinguersi, definendo essere anche molto lungo (100 ore sarebbero stati generici, ma specifici gione. Le prime gare sono previste derazione sono la dimostrazione che “insensata” la notizia della positività e più) . per coloro che più frequentemente già sabato 30 aprile con le pre-qua- se ci sono idee e buon senso, nello al doping e della conseguente so- se ne infischiavano della regola. lificazioni; sabato 7 e domenica 8 sport le cose funzionano. Oggi le spensione temporanea della Shara- CASA ITALIA: TUTTI ASSOLTI Dunque confermerebbero la viola- le qualificazioni (in programma an- federazioni vanno gestite così, im- pova: «...Gli atleti prendono quello Non possiamo ne desideriamo sot- zione ...con il coinvolgimento di di- che 8 incontri del main draw ma- prenditorialmente: non basta più il che i fisioterapisti consigliano loro. tacere lo sgradevole episodio che rigenti e responsabili a livello fe- schile), domenica 15 maggio le fi- buon padre di famiglia. Gli Inter- Credo che Maria avrà ancora la pos- ha coinvolto l’atletica azzurra, con derale e delle stesse istituzioni an- nali. Fino al giorno 3 maggio com- nazionali aiutano la candidatura sibilità di giocare alle Olimpiadi...». 26 deferiti che avrebbero potuto ri- tidoping... un sistema da rivedere e preso, l’ingresso al Parco del Foro olimpica di Roma: questo successo Aggiungo, sicuramente con una schiare due anni di squalifica ( pe- ripensare. Impensabile che tanta leg- Italico è gratuito. lo raccontiamo in giro per il mondo. buona dose di “fantasia”: ma nes- raltro alla vigilia delle Olimpiadi). gerezza e trascuratezza degli atleti Il torneo “con il maggior numero I numeri del torneo sono strabilianti suno ha avuto la sensazione che di Anche se poi il tutto si è “discuti- nel fornire al reperibilità possa es- di partecipanti al mondo”, ha spie- e per questo il CONI è molto orgo- colpo siano calate le prestazioni, bilmente” dissolto e, dopo quindici sersi realizzata senza che le strutture gato il presidente della Fit, Angelo glioso . per esempio, dei “migliori” tennisti mesi di indagini e processi con ac- deputate al controllo e alla verifica e aumentati smisuratamente i “ritiri” cuse pesanti e infamanti, deposizio- se ne accorgessero...”. per inconvenienti fisici? Pur da pro- ni e testimonianze, sono stati tutti Certo non è corretto abbinare ogni Inaugurata la nuova fano mi permetto poi di esprimere assolti, senza l’ombra di un richia- nome a un sospetto di doping, ma sede del CONI un altro dubbio che giro per com- mo o una semplice ammonizione. le regole esistono: al terzo controllo petenza a chi è del mestiere: il mel- Intanto è bene premettere che non mancato dovrebbe essere risaputo Emilia Romagna donium è davvero sostanza assunta si debba fare di tutte le erbe un fa- che scatta la squalifica automatica La Casa dello Sport ospiterà anche con l’intento di migliorare le pre- scio (tanto per intenderci è ben di- e allora, ci spiace sostenerlo, ma la futura sezione Unvs di Bologna stazioni o potrebbe invece essere verso il “doping di stato russo”) ma qualche responsabilità gli atleti im- “coprente” per celare gli effetti di questo episodio non ci è piaciuto putati ce l’hanno. Il Comitato Regionale del C.O.N.I. altre sostanze? Sarebbe ben più gra- per niente. Fino a che punto può es- ed il C.O.N.I. Point Bologna saranno ve e indurrebbe a considerare il tutto sere invocata solo la noncuranza? MA INTANTO GLI SPONSOR ospitati, presso il Palazzo delle Federazioni, in una nuova sede che per- con maggior severità, trattandosi in I controlli elusi, se radicati, ripetuti NON CI STANNO metterà altresì l’apertura di un Ufficio di Rappresentanza che la nostra questo caso di doping organizzato e di lungo periodo non sono da con- L’Adidas, il marchio tedesco di ab- Unione condividerà con l’Associazione Azzurri d’Italia e l’Associazione e frode sportiva. A pensar male si siderarsi un problema, un campa- bigliamento sportivo, alla luce dei Giornalisti. Alla presenza del Presidente Nazionale del C.O.N.I. Giovanni fa peccato ma spesso..... nello d’allarme? “...Può suonare co- tanti casi di doping, della corruzione Malagò, il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, Breaking News (14.4.2016): Enne- me male minore – commenta la e degli scandali che hanno travolto i Presidenti delle 23 Federazioni Sportive, le 4 Associazioni Benemerite, diversi membri dell’organismo che le 5 Discipline Associate ed il CIP Emilia Romagna, il Presidente guida l’atletica mondiale (presunti C.O.N.I. Emilia Romagna Umberto Suprani ha così inaugurato la nuova insabbiamenti in cambio di denaro), casa dello Sport di Bologna, 3.600 metri quadri di uffici, locali, sale bero a dire che il sistema degli ac- Una società migliore si costruisce starebbe per lasciare la sponsoriz- riunioni ed una biblioteca (curata mirabilmente da Olga Cicognani). certamenti era una messinscena e nella consapevolezza che i risultati zazione dell’atletica, in scadenza Per l’U.N.V.S. gli onori di casa sono toccati al delegato regionale del- non è stata inflitta alcuna sanzione si ottengono con il sacrificio e con nel 2019. l’Emilia, Franco Bulgarelli. Dopo il rituale taglio del nastro, gli ospiti contro gli sportivi che non si ren- l’impegno costante, principio que- La notizia è stata riportata dalla hanno dato vita ad una conferenza stampa, consumatasi in un clima devano reperibili per i test. sto che vale per la vita e lo sport. BBC; una decisione clamorosa che entusiasta ed amicale, durante la quale il Presidente Malagò ha rimarcato La medicina sportiva non deve co- I controlli a sorpresa di sangue e potrebbe generare perdite per 32 “... i concreti contenuti ed indirizzi di come si deve fare Sport, e di cosa struire uomini robot a caccia di urine, sono al momento l’unico si- milioni di dollari per la Iaaf (Inter- si aspetta lo Sport, dai suoi addetti ai lavori, siano essi Atleti, Dirigenti medaglie o falsi record. stema per accertare la regolarità national Association of Athletics o Comunicatori....”. Qualunque sostanza che, pur non del comportamento di lealtà spor- Federations) con il fondato timore Momento toccante il riconoscimento ai past-presidents regionali Florio rientrando nell’elenco degli stupe- tiva, ma solo quando questi si ren- che l’eventuale decisione dell’Adi- Mattei e William Reverberi, ed il ricordo di Ondina Valli, della quale facenti vietati nello sport, altera il deranno superflui avremo ottenuto das possa generare un effetto do- ricorreva il centenario dalla nascita, gli 80 anni dalla sua medaglia d’oro normale equilibrio del fisico di un gli scopi insiti nella dovuta corret- mino, con altri sponsor (Canon, To- e i 10 anni dalla morte. atleta per migliorarne le prestazioni tezza di un atleta: misurarsi con yota, TDK, Mondo e Seiko). La Erano presenti tanti illustri atleti: Alberto Tomba, Stefano Baldini, Yuri è doping e la medicina sportiva lealtà confidando sulle proprie for- Bbc ha calcolato che l’addio del- Chechi, Marco Orsi, Josefa Idem, Mauro Checcoli, Renato Villalta, che ne consenta l’uso falsa gli sco- ze e sul faticoso cammino di pre- l’Adidas comporterà un buco da più Claudio Coldebella, Annarita Balzani ed il Testimonial Unvs Alessandro pi dell’etica e ne tradisce gli ideali parazione che ogni disciplina com- di 40 milioni di euro nelle casse del- Amadesi, al quale il delegato regionale della Liguria Piero Lorenzelli perché trascura la salute dell’indi- porta. l'agenzia Dentsu che gestisce la par- e la presidentessa della Sezione di La Spezia Francesca Bassi, presenti viduo. Leggi tutto 7 unvs.it te commerciale della federazione alla manifestazione, hanno consegnato una targa ricordo. internazionale d’atletica leggera. Ê PAG. 6 ilVeteranodelloSport T @unvsnews Casa Unvs

BARI FAENZA Alla Festa del Veterano Sportivo La moralità nello sport consegna di premi Dibattito a più voci nell’ambito degli “Incontri di stelle” promossi dall’Ansmes e rinnovo del consiglio direttivo in collaborazione con l’Unvs. Alla presidenza Camuffo succede a Massari La moralità dovrebbe essere ai pri- mi posti nella scala dei valori di un Ê Francesco Fabbri uomo. Purtroppo però spesso finisce con l’essere calpestata, anche nello La festa di quest’anno, organizzata sport. E di esempi, anche recenti, presso il Circolo “I Fiori” di Faenza ce ne sono a iosa. Se ne è parlato con il consueto pranzo conviviale, in un interessante dibattito promosso ha assunto il sapore di un ideale dalla sezione barese “Ugo Stecchi” passaggio di testimone con il neo dell’Ansmes (Associazione Stelle Presidente pro-tempore Canzio Ca- al merito sportivo) in collaborazione muffo a ricevere le consegne, e l’au- nardi Team) e il pilota che lui stesso con la Sezione veterana barese “F. gurio di buon lavoro, dal “past pre- fece debuttare in Formula 1, Pier Martino”. sident” Giovanni Massari. Luigi Martini (109 Gp con i colori L’incontro, che si è svolto nel salone All’incontro hanno partecipato il del Minardi Team), mentre una dei convegni dell’Angiulli Bari (la sindaco di Faenza, Giovanni Mal- menzione particolare è stata riser- pluridecorata società che festeggia pezzi, il presidente del Circolo“I vata al tiro a segno. Da otto anni a i 110 anni di attività) nell’ambito di Fiori”, Pasquale Di Camillo, il rap- Faenza si organizza il Campionato “Incontri di stelle”, ha visto un ta- presentante del Coni, Claudio Sin- Italiano d’avancarica e nel 2015 è volo di relatori d’eccezione con mo- toni e, per l’Unvs, il presidente na- arrivata la doppia soddisfazione di deratore il presidente Ansmes, Gio- zionale Gian Paolo Bertoni, il de- un titolo tricolore individuale, quello vanni La Sorsa. Ad introdurre i la- legato della Romagna, Giovanni del socio Roberto Marcuccio, e a vori il nostro presidente Franco Ca- Salbaroli, i presidenti delle sezioni squadre, vinto per la prima volta stellano con la vicepresidente del- di Ravenna, Antonino Bianco e di dalla sezione Unvs di Faenza; titolo l’Angiulli, Katia Di Cagno: Il tavolo dei relatori: da sinistra Accettura, Castellano, Angelillis, La Sorsa, Di Forlì, Giuseppe Vespignani. che sarà messo in palio nella nona “...Quando si parla di sport non si Cagno, Citarella e Rutigliano Nel corso della festa sono stati con- edizione del campionato, prevista può non parlare di solidarietà ed eti- segnati diversi premi a iniziare dal sempre a Faenza nei giorni 21 e 22 ca che sono valori assoluti. Chi in- a volte anche a rischio di qualche rilevare i flussi anomali di scom- comm. Giuseppe Ghetti, presidente maggio. Al termine dell’incontro è segna sport, deve essere innanzitutto inciampo (vedi il caso-Guberti) e messe sulla singola partita. Occor- onorario e fondatore della sezione stata donata a tutti i soci un’incisio- maestro di vita, deve lavorare con di penalizzare ingiustamente dei rono corsi di formazione per i cal- veterana faentina, riconosciuto co- ne realizzata da Franco Mazzini. il cuore...”. Con l’intervento del- clubs, per la famosa responsabilità ciatori e bisognerebbe vietare che me socio benemerito. Premi poi alle l’avvocato Amedeo Citarella, com- oggettiva che avrebbe bisogno di le società elargiscano premi ecces- due giovani atlete della ginnastica Eletto il nuovo Consiglio Direttivo ponente della Commissione di di- una revisione...”. sivi, perché poi accade che il gio- ritmica, Stella Donati e Michela Ne- sezionale che resterà in carica per sciplina della Federcalcio, si è en- Chi ha seguito da vicino la “scom- catore scorretto si mette in accordo gri, campionesse regionali dal 2006 il “Quadriennio Olimpico 2016- trati nel vivo del dibattito. Citarella messopoli” nazionale è il magistrato con il tesserato della squadra av- al 2013 (anno in cui conquistarono 2020”: ha fatto più di un accenno all’in- barese Ciro Angelillis, procuratore versaria sul risultato da raggiungere anche il titolo nazionale), che stanno Consiglieri: (per ordine in base ai chiesta della Procura di Catanzaro generale presso la Corte di Cassa- per incassare il premio e poi divi- peraltro iniziando ad allenare ra- voti conseguiti): Francesco Fabbri, denominata “Dirty Soccer”, emble- zione, che nel suo intervento ha so- derselo …”. gazze più giovani, affiancando l’al- Claudio Sintoni, Carlo Giuliani, Ro- ma di un calcio malato, che si è con- stenuto l’esigenza dei clubs di au- Al dibattito hanno partecipato anche lenatrice del “Diamante” Alessandra berto Marcuccio, Edmondo Facchi- clusa con pene severe per la gran toresponsabilizzarsi. Il codice penale il dott. Mimmo Accettura, presiden- Savini. Le premiazioni hanno anche ni, Canzio Camuffo parte dei tesserati (50) e delle so- italiano prevede la responsabilità te regionale della Federazione Me- interessato due ospiti illustri, il socio Revisore dei conti: Maria Elena cietà (30) coinvolti. “…Bisogna degli Enti anche quando a commet- dico sportiva Italiana, che ha incen- UNVS Gian Carlo Minardi (notis- Olante. partire dal presupposto - ha affer- tere il reato sia il singolo dipendente, trato il suo intervento sul doping, e simo manager dei motori che lanciò Presidente pro-tempore: Canzio mato l’avvocato barese - che nella qualora l’ente non abbia messo in il Tenente Colonnello della Guardia nel “circo della Formula 1” il Mi- Camuffo. giustizia sportiva è difficile trovare campo tutti gli strumenti di control- di Finanza, Christian Rutigliano, in la prova certa dell’illecito… la Giu- lo. E nel calcio si potrebbe ripro- forza a nucleo di Polizia Tributaria stizia sportiva, a differenza di quella durre lo stesso modello, “… obbli- di Bari, quale componente della Progetto Formativo Interregionale ordinaria, non ha l’onere della prova gando i club a siglare convenzioni commissione di disciplina d’appello e si muove con una certa celerità, con le agenzie che sono in grado di della Federcalcio. sull’Educazione Motoria, Fisica e Sportiva nella Scuola dell’Infanzia CUNEO e nel Primo Ciclo d’Istruzione A Riforano l’annuale assemblea della sezione Cuneese Pasquale Piredda, Direttore Scientifico e Coordinatore Disciplinare del Progetto Formativo, ha comunicato che si sono conclusi il lavori del Il giorno 19 marzo a Riforano di geranno a Sestriere e Pragelato. - Atleta dell’anno 2016 Gruppo di Studio, svoltisi presso il Grand Hotel delle Rocche di Rocca di Morozzo, presso il Ristorante LA - Collaborazione con il Comune di - Gita sociale 2016. Mezzo (AQ), dal 13 al 15 Gennaio e dal 22 al 24 Marzo 2016. Ai Seminari, BOTTERA, sono stati ritualmente Cuneo, per la manifestazione “SIA- Il compito primario della nostra as- programati e gestiti dalla Commissione Cultura dell’U.N.V.S. Nazionale, convocati i Soci della Sezione “Lui- MO TUTTI BRAVI” sociazione è di divulgare lo sport con la collaborazione della Sezione UNVS di L’Aquila e con la direzione gi Pellin” di Cuneo. - 16 aprile importante manifesta- tra i giovani, uno sport sano e pulito, scientifica del Dott. Pasquale Piredda, hanno partecipato 45 esperti, tra Era presente Costanzo Ferrua, socio zione di atletica con il GS ROATA mettiamo la nostra esperienza al ser- Referenti Territoriali per l’Educazione Fisica, Dirigenti scolastici e Insegnanti fondatore della sezione nel lontano CHIUSANI, trofeo Veterani Spor- vizio dei giovani, se non altro, ab- dei tre ordini di scuola, provenienti dalle Regioni Abruzzo, Toscana, Emilia 1970: nuotatore, sciatore e calcia- tivi valido per il Campionato Pro- biamo tanti consigli da dare. Romagna, Lazio, Campania e Basilicata. Nell’occasione hanno offerto il tore, dirigente di nuoto, delegato vinciale. Tutti i giovani hanno diritto di pra- loro prezioso contributo organizzativo i delegati U.N.V.S. della Liguria, della provinciale FIN, fondatore della Cu- - Annuale raduno di pesca, da te- ticare lo sport, divertirsi senza sen- Romagna, dell’Emilia, del Lazio e della Campania. Il Progetto, finalizzato neo Nuoto, giudice di gara. Dopo nersi in luogo e data da destinarsi. tirsi in obbligo di essere dei cam- alla costruzione di un Pacchetto Formativo, contenente alcune Unità di alcuni anni di assenza ha voluto ri- - Manifestazione in sostegno all’as- pioni, noi non dobbiamo preoccu- Apprendimento e una serie i tinerari didattici orientativi, centrati sulla tornare tra i soci della sezione, per- sociazione Amico Sport. parci di apparire, il nostro compito continuità del percorso formativo tra i vari ordini di scuola, si è realizzato, tanto gli è stata consegnata la nuova - Se possibile, organizzazione con- è di porgere una mano ai giovani confrontando e socializzando gli approfondimeni disciplinari, le esperienze tessera ed il distintivo. vegno medicina dello sport e dia- per donargli il nostro modesto aiuto didattiche personalmente vissute dai singoli insegnanti, nonchè le buone È stata data lettura delle innumere- bete. a crescere. pratiche realizzate nelle realtà scolastiche di appartenenza. voli attività del 2015 mentre per - Ove possibile prenderemo parte a Per raggiungere questo scopo, la Lo spirito collaborativo e l’alto livello di competenza dei singoli componenti quanto riguarda la programmazione raduni e manifestazioni di altre se- sezione ha presenziato e collabo- dei Gruppi di Lavoro ha reso possibile la produzione di un DVD, che sarà delle manifestazioni del 2016: zioni. rato ad organizzare numerose ma- diffuso a livello nazionale, e potrebbe essere utilizzato nelle future iniziative - Mese di marzo: campionati nazio- - Daremo la nostra collaborazione nifestazioni sportive riservate ai di formazione. nali e regionali di sci che si svol- a tutte le iniziative del CONI. giovani. 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 7 Â Unvs News Un libro per festeggiare la “Gino Grevi” Ilario Lazzari, in occasione del 45° anniversario della fondazione della numerico dei soci e per le difficoltà Sezione “Gino Grevi” Pavia dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, TOSCANA di sviluppo dell’associazione, sia ha presentato la sua ultima fatica letteraria per migliorare la comunicazione in- imperniata sulla storia del Club. A Firenze la 2^ riunione 2016 terna ed esterna. Dopo ampio di- “Ho voluto raccontare in immagini – ha esor- battito il Delegato Regionale ha in- dito Lazzari - la storia dei 45 anni di attività della Consulta Regionale della Toscana vitato le Sezioni Toscane a far per- della nostra sezione” da quel lontano 9 luglio venire i loro commenti al suddetto 1971 fino ai gioni nostri. La sezione, che Ê Salvatore Cultrera aspetto molto importante della co- documento di sintesi che sarà por- porta il nome di Gino Grevi (allenatore della Delegato Regionale Toscana municazione: come compilare un tato quale contributo alla prossima nazionale italiana di ginnastica vincitrice della comunicato stampa o un articolo in riunione del Consiglio Nazionale medaglia d’argento alle Olimpiadi del 1928). È stata la nuova sede del CONI To- modo tale che sia ben accetto, e non che precederà i lavori assembleari Nella Sala consigliare del Comune di Pavia scana di Firenze ad ospitare la 2^ cestinato, dalle redazioni sportive di Loano. Infine il Delegato Regio- erano presenti il sindaco Massimo De Paoli, riunione regionale 2016 dell’UNVS dei giornali a cui viene inviato. È nale ha fatto il punto sulla situazione l’assessore provinciale dello sport Francesco Toscana. La Consulta, svoltasi il 16 seguito un interessante dibattito al dei campionati e delle manifesta- Brendolise e il Delegato CONI Pavia Luciano aprile scorso, si è incentrata soprat- termine del quale il Delegato Re- zioni varie in calendario per il 2016, Cremonesi che hanno rivolto parole di plauso tutto su due importanti argomenti: gionale ha consegnato a Franco a livello regionale. La riunione è e di incoraggiamento a continuare sulla strada della promozione di ideali la comunicazione a mezzo stampa Morabito il gagliardetto dell’UNVS stata onorata dalla presenza di tutti per uno sport pulito con una alta valenza educativa. e la prossima Assemblea Nazionale Toscana, ringraziandolo per la di- i dirigenti nazionali toscani: Presi- a Loano. Sull’argomento comuni- sponibilità e la collaborazione che dente Nazionale Bertoni, Vice Pre- UN MUSEO DELLO SPORT ALL’INTERNO DEL CASTELLO DI PAVIA cazione, dopo una breve introdu- peraltro continuerà a fornire nel pro- sidente Sani, Presidente del Collegio Il sogno di Ilario Lazzari, Delegato regionale dei veterani dello sport e zione del Delegato Regionale Sal- sieguo del lavoro di approfondi- Nazionale dei Revisori dei Conti dirigente di pallavolo Pavese è quello di creare un museo dello sport nel vatore Cultrera che ha ricordato il mento dell’argomento. In quanto Persiani, Segretario Generale Bia- castello visconteo di Pavia. “Non penso una megastruttura – afferma lavoro propedeutico svolto nei mesi alla prossima Assemblea Nazionale gini, Membro del Collegio Nazio- Lazzari in una recente intervista a “La Provincia Pavese” –, basterebbero scorsi, vi è stato un ampio e appro- è stato preso in esame il documento nale dei Probiviri Orioli, Membro due stanze, almeno per iniziare. Il Castello sarebbe una location perfetta”. fondito intervento del giornalista di sintesi degli elaborati prodotti dai della Commissione Nazionale Cimeli e trofei degli illustri campioni locati darebbero giusta memoria al Franco Morabito, Presidente della due Gruppi di Lavoro, incaricati dal d’Appello Poli, Coordinatore dei territorio, un museo che trae la sua ragion d’essere dalla collaborazione Stampa Sportiva Toscana, che ha Presidente Nazionale di esprimere Campionati Italiani Salvatorini e da con gli atleti e, soprattutto, con le istituzioni. “Ho appena scritto al Sindaco illustrato ai Presidenti e agli Addetti proposte sia per ovviare allo stato numerosi Presidenti e rappresentanti di Pavia, spero che venga accolta e che si possa aprire un tavolo i trattative Stampa delle Sezioni presenti un di crisi che si manifesta per il calo delle Sezioni Toscane. per la concreta realizzazione. Non è facile per molti motivi ma la proposta è lanciata”. PIEMONTE Nicole Orlando trionfa in Sud Africa Ai Mondiali sudafricani di atletica leggera dedicati agli atleti che soffrono Undici sezioni a Novi Ligure per i lavori di sindrome di Down l’Italia ha trionfato portandosi a casa 18 medaglie d’oro, 7 d’argento e 2 di bronzo, per della Consulta Regionale Piemonte e Valle d’Aosta un totale di 27. Protagonista assoluta Nicole Orlando, atleta del Team Abi- Novi festeggia i 50 anni della “Costante Girardengo”. lity La Marmora, che ha conquistato quattro ori e un argento, conferman- Accolti dal presidente Francesco dosi una fuoriclasse internazionale. Melone, dal Vicepresidente Sergio Nicole (Menzione d’Onore del Pre- Torazza e dalla dirigenza sezionale, mio Internazionale Mangiarotti i rappresentanti di undici delle sedici 2014) ha vinto i quattro titoli nel sezioni costituite in Piemonte si so- triathlon (record), nei 100 metri, nel salto in lungo e nella staffetta femminile no ritrovati a Novi Ligure per dar insieme alle compagne Pertile, Bonfanti e Spano. Argento nei 200 metri, vita ai lavori della prima sessione in una gara colorata d’azzurro, visto che è salita sul podio più alto Sara della Consulta Regionale. L’appun- Spanu. Da segnalare peraltro che avrebbe già assicurato la sua adesione tamento è stato anche occasione per alla manifestazione “Per non essere diversi 2016” organizzata dalla Sezione celebrare il Cinquantesimo anno di Biella. (fonte: Virgilio.it) della costituzione della sezione di Novi Ligure. L’evento, organizzato magistralmente nella splendida e Aperto il museo del Rugby Parma prestigiosa cornice del Museo del zionale di Mezza Maratona e per anno, ha ribadito l’importanza di Anche i Veterani dello Sport hanno giocato un importante ruolo nell’al- Ciclismo e dei Campionissimi, ha aver proposto per il prossimo 29 alcuni progetti che potrebbero of- lestimento del Museo del Rugby Parma, recentemente inaugurato. Il glo- avuto per epilogo, nel pomeriggio, maggio l’organizzazione, sui prati frire un concreto e pratico sviluppo rioso sodalizio, che conta ben 85 anni di vita e ha conquistato tre scudetti la premiazione dell’Atleta dell’An- di Cavagliano, del Campionato In- alla Unione. È stata poi la volta del nazionali e altrettanti negli under 20, vanta nelle proprie file numerosi no. Nella mattinata la Consulta Re- terregionale di Golf nonché un Coordinatore Nazionale dei Dele- tesserati dell’UNVS. Tra questi il segretario della sezione cittadina Silvio gionale di Piemonte e Valle d’Aosta, Campionato Provinciale di Tennis gati Regionali, Giampiero Carretto, Bocchi che ha contribuito insieme a Giancarlo Ceci, direttore di Veterano coordinata dal Delegato Andrea De- a Squadre. che ha sottolineato come la nostra News, all’allestimento del museo stesso. Inoltre, lo stesso Bocchi è l'autore sana, ha avuto modo di affrontare In evidenza anche la sezione di Asti, Unione riesca ad organizzare ben di un libro che raccoglie gli oltre 80 anni di storia del Rugby Parma. le diverse problematiche associa- presente con il suo Presidente Paolo 17 Campionati Nazionali e ha evi- (Paolo Buranello) zionali e sezionali analizzando in Cavaglià, che ha annunciato l’or- denziato la valenza dei gruppi di la- particolare le risultanze del tesse- ganizzazione dei Campionati Na- voro omogenei e collaborativi. An- ramento 2015 e le tante iniziative zionali di Tennis over 70. In aper- che l’Addetto Stampa Nazionale, Davide De Zan a Forlì proposte ai vari livelli per rinvigo- tura dei lavori è intervenuto il Con- Paolo Buranello, non ha voluto far Il presidente della Sezione UNVS di Forli, Rag. rire quanto possibile l’attività asso- sigliere Nazionale Gianfranco Ver- mancare il suo contributo ed ha sin- Giuseppe Vespignani, in occasione della con- ciativa. Una menzione speciale è gnano che, dopo aver letto un gra- tetizzato l’attività svolta. Non è segna del Premio Giornalistico intitolato a Sal- andata all’organizzazione, da parte dito messaggio del Presidente Na- mancata nemmeno la voce dei vari vatore Gioiello da parte del locale Panathlon della sezione di Biella, e nella fat- zionale Gian Paolo Bertoni, in par- rappresentanti delle sezioni. Club Forli, consegna al noto giornalista di Me- tispecie del suo Presidente Sergio ticolare rivolto alla sezione di Novi Nel pomeriggio il Presidente del- diaset, Davide De Zan, a nome della Sezione Rapa (in collaborazione con la Ligure in occasione del suo Cin- l’Unvs novese Francesco Melone Unvs di Forli, il pregevole catalogo della im- Commissione Sci, ideata e voluta quantenario, ha voluto con forza ha ripercorso i cinquant’anni della portante Mostra su Piero della Francesca che tanto successo di pubblico dal coordinatore delle Consulte Re- sottolineare l’importanza di parte- sezione novese “Costante Girarden- stà riscuotendo nella nostra Città. (G.V.) gionali, Giampiero Carretto), del cipare alla Borse di Studio ed allo go”. Testimonial d’eccezione il Campionato Nazionale di Sci che sviluppo dell’attività delle sezioni grande ed indimenticabile Imerio si sono svolti con gran successo il come APS, anche sotto l’aspetto Massignan. Al termine è stata pre- La Spezia fa scuola nella “formazione” 12 e 13 marzo sulle prestigiose nevi dell’adesione al 5 per mille, oltre miata come Atleta dell’Anno 2015 Si sono conclusi con successo gli incontri formativi ed informativi tenutisi, del Sestriere e di Pragelato. Non da che dare corpo a livello nazionale la giovanissima Alice Fossati, spe- presso la “Casa dello Sport” del Coni Point di La Spezia, su iniziativa meno la Sezione di Novara, presen- ad una pagina Facebook. cialista del tiro con la carabina nelle della locale Sezione UNVS “O. Lorenzelli – F. Zolezzi”, con il patrocinio te con il Vicepresidente Aldo Dondi Il Delegato Andrea Desana, che si sue diverse posizioni, autrice di pre- del CONI Point provinciale. Iniziati l’11 febbraio u.s. (“Cuore e sport”), e con il neo ed attivissimo Segre- è in particolare complimentato con stigiosi piazzamenti a livello nazio- con 6 docenti impegnati, hanno interessato tematiche quali l’allenamento tario Vito Gibin, per la recente or- le sezioni che hanno chiuso in po- nale e con importanti aspirazioni mentale e la tecnologia nella performence, per concludersi il 15 aprile ganizzazione del Campionato Na- sitivo il tesseramento dello scorso olimpiche. con “Alimentazione e benessere”. Ê PAG. 8 ilVeteranodelloSport T @unvsnews in libreria I CAMPI DA GOLF Eccellenza SUL MARE PIÙ BELLI DEL MONDO FORLÌ di Sébastien Audoux

Editore Touring; 2015 Unvs e Panathlon insieme nelle scuole 296 pagine - 45,00 Euro Un libro illustrato che invita a “provare” i per il concorso “Io e lo Sport” links dove ogni anno i migliori giocatori per l’Open Championship si cimentano nel tor- neo più prestigioso del mondo. Ogni percorso è descritto dal punto di Ê Pino Vespignani vista storico, architettonico e tecnico, senza dimenticare i tiri leggendari realizzati dai più grandi protagonisti della storia del golf. In questo pa- La sezione “A. Casadei” di Forlì, norama, non potevano mancare i 10 links più belli d’Italia, tra cui il ce- in collaborazione con il locale Pa- lebrato Is Arenas Golf & Country Club, il campo a 18 buche immerso nathlon, col patrocinio del Comune nel paradiso naturale della Sardegna. La prefazione è a firma Nicola Pom- di Forlì e il sostegno finanziario del- poni, appassionato commentatore di Golf su Sky Sport. la Banca di Forlì Credito Coopera- tivo, ha organizzato anche quest’an- no il Concorso Grafico “ IO E LO METODO CONTE SPORT”, giunto alla 19^ edizione, riservato agli alunni delle scuole di Alessandro Alciato elementari del Comune di Forlì e del circondario. Nei lavori presen- Vallardi A. Editore; 2015; tati, oltre 500, sono state rappresen- 180 pagine 13,90 Euro, formato eBook 9,99 Euro tate tutte le discipline sportive: cal- cio, pallavolo, basket, vela, nuoto, I segreti dell’allenatore della Nazionale ita- scherma, tennis, tennis da tavolo, liana: controverso, discusso, geniale. La ge- golf, rugby e danza. Con grande stione del gruppo, la preparazione della par- soddisfazione degli organizzatori le Alunni vincitori e Autorità tita e l’importanza dell’intervallo (con le sue scolaresche, intervenute numerose sfuriate), il modo unico e schietto di comu- alla cerimonia di premiazione del sentati, è andato alla scuola primaria nicare, i litigi con i dirigenti, le pagine dei 12 marzo scorso nel Salone Comu- Serri Pini di Castrocaro Terme (Tro- giornali affisse alla porta dello spogliatoio nale, si sono rivelate piene di sano feo, Diploma e Buono acquisto da per caricare i giocatori, le riunioni tecniche con i giornalisti (è l’unico al- entusiasmo “facendo il tifo” per i 100 Euro). Sono stati inoltre con- lenatore al mondo a farle). loro compagni di classe man mano segnati medaglioni e diplomi ai pri- che venivano chiamati a ritirare i mi 10 classificati nella graduatoria premi alla presenza di Autorità, Di- individuale. ESERCIZI ATLETICI rigenti Scolastici Insegnanti e ge- Presenti, oltre al presidente della lo- PER SPORT E FITNESS nitori. cale sezione dei Veterani Vespigna- La Giuria del concorso denominato ni, che ha dato il benvenuto, l’As- di Luca Martorelli “Io e lo Sport nell’anno delle Olim- sessore allo Sport del Comune di piadi”, composta dai consiglieri Forlì, la dottoressa Sara Samorì, il Hoepli; 2015; XIV-241 pagine Unvs Andreasi, Gramellini, Giaca- rappresentante del Panathlon locale Euro 24,90; formato eBook 11,99 Euro lone, Ravaioli e Masoni, nonché da- il Dottor Bresciani Mirco, e ancora Sviluppare, allenare e riallenare gli schemi gli esperti Ricci Rosanna (giorna- il prof. Ivan Balelli per il CONI Pro- motori attraverso esercizi base, efficaci pro- lista del Resto del Carlino), Ranzi vinciale, Giovanni Salbaroli quale prio perché funzionali al mantenimento di Angelo (pittore) e Lucchi Alvaro Delegato Regionale UNVS per la una buona salute e a prestazioni sportive di (artista), dopo accurato esame degli Romagna e l’On.le Bruno Molea. L’On. Molea consegna l’uovo eccellenza. Questo manuale, rivolto nel con- elaborati, ha scelto di premiare la Quest’ultimo, rivolto agli alunni sorteggiato alla piccola vincitrice tempo allo sportivo e a chi fa fitness, contiene tutto quello che si deve classe IVA/B della “De Amicis”, presenti, ha evidenziato l’importan- sapere sul core training e sull’allenamento funzionale. Gli oltre 300 esercizi classe di appartenenza della alunna za dell’iniziativa veterana, volta a Vespignani ha rivolto ancora una presenti nel testo sono tutti dettagliatamente spiegati e illustrati, mentre i 1A classificata, la V/a della Serri trasmettere ai giovani i valori guida volta un caloroso ringraziamento programmi di allenamento sono suddivisi per livelli. Completa infine il Pini di Castrocaro, classe della 2A della vita: impegno, sano diverti- agli alunni, agli insegnanti, alle au- volume la descrizione di percorsi motori per bambini dai 6 ai 13 anni. classificata, e la V/b della scuola mento, serietà e onestà d’intenti, sia torità, ai tantissimi genitori e nonni Manzoni, classe dell’alunno 3° clas- nello sport che nella vita di tutti i presenti ed ai suoi collaboratori, An- sificato, rispettivamente con buoni giorni. dreasi, Giacalone, Gramellini, Ma- LA LEGGENDA acquisto di materiale didattico e Al termine della cerimonia, condot- soni, Ravaioli, Scheda, e Conti per DEL BASKET sportivo di euro 200, 150 e 100 eu- ta ancora una volta egregiamente la fattiva collaborazione e il deter- ro. dal col. Giacalone, sono stati sor- minante aiuto, in termini di idee e di Mario Arceri Il “XIX0 TROFEO U.N.V.S.”, per teggiate fra gli alunni presenti, due consigli, offerto nell’allestimento il maggior numero di elaborati pre- grandi uova pasquali e il presidente della mostra. Baldini & Castoldi ; 2015 913 pagine - Euro 25,00 Oltre 120 anni di storia, dalla notte di Sprin- PARMA Si è disputata lo scorso 13 marzo, gfield agli Europei 2015. L’evoluzione del a Monticelli Terme, la 3° tappa del basket NCAA e del basket NBA. La storia torneo di calcio a 5 Special Calcio e lo sviluppo tecnico della pallacanestro ita- Nord Est che rientra nelle attività liana, europea e mondiale. I grandi giocatori, L’Unvs a fianco dello Special denominate “Play Unifield”. Sono gli allenatori di ogni epoca e le loro imprese. scesi in campo 80 atleti e partener La cronologia, anno per anno, dei momenti più salienti. provenienti da Parma, Treviso, Olympics Emilia Romagna Mantova, Padova, Trento e Monte- belluna. Le prossime tappe si di- "SPORT E SPORTIVI PIEMONTESI sputeranno il 9 Aprile a Montebel- luna, il 15 maggio a Mantova e la COME NON LI AVETE MAI VISTI" giornata conclusiva il 4 giugno a Treviso. Il grande sport piemontese presentato nell’anno di To- L’Unione Veterani di Parma, in con- rino Capitale Europea dello Sport e dell’insediamento siderazione dell’accordo nazionale degli Stati Generali dello Sport. Il testo è stato trasfor- formalizzato nell’ottobre scorso, ha mato lo scorso novembre nella Sala Viglione di Palazzo sostenuto l’iniziativa di Special Lascaris, Torino, in mostra itinerante, costituita da Olympics ed ha affiancato fattiva- ventitrè pannelli, con l’intento di diffondere la pratica mente il team regionale. È il primo sportiva a tutti i livelli, per promuovere stili di vita passo di una collaborazione che ve- più sani, per un miglioramento della qualità della vita Nella foto la squadra parmense Special Olympics ASD Sanseverina onlus con il drà le due realtà realizzare altre ini- e un contenimento delle spese sanitarie. labaro dell’U.N.V.S. di Parma ziative e progetti. 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 9 Â Tecnologia La biotuta La realtà virtuale è realtà Ê GdP

Un millennio fa un samurai giap- e la realtà aumentata ponese scoprì, casualmente, un mi- crorganismo che viveva all’interno degli steli di riso usati per intrec- ciare i contenitori per portare semi di soia. Questi misteriosi batteri cambieranno il mondo? diventatarono molto comuni per favorire la fermentazione per la preparazione del “natto” (un piatto Ê Giandomenico Pozzi a base di fagioli di soia).

“La realtà virtuale è pronta per entrare nelle no- stre vite”, se lo dice Mark Zuckerberg, il creatore di Facebook, c’è (quasi) da crederci. Senza ab- bandonare la T-shirt d’ordinanza il Ceo della grande f è salito sul palco dell’evento di Samsung che ha preceduto l’apertura del Mobile World Congress 2016 mentre i cinquemila della platea erano calati nella realtà virtuale. “Ognuno potrà condividere le esperienze così come le ha vis- sute – afferma Zuckerberg – e possono diventare la più social di tutte le piattaforme. Probabilmente la realtà virtuale sarà qualcosa di assolutamente naturale per i bambini di oggi così come i filmati lo erano per i loro genitori o le fotografie per i loro nonni”. Prima di arrivare a questo però ci dovrà essere una non semplicissima evoluzione di tecnologie dall’interfaccia o dal dispositivo che viene usato. lo che si vede e l’ambiente circostante, veniamo e, non per ultima, una rete globale che sia in grado Per fare un esempio un po’ fuori dagli schemi catapultati in un altro contesto. Seduti nel salotto di sostenere lo scambio di una così massiccia prendiamo qualcosa che arriva dalla cinemato- di casa possiamo vedere una città, un museo, o quantità di dati. Per il momento il mercato della grafia moderna: l’eroe dei film Ironman (inter- essere in volo sulle Alpi o a spasso per la nostra realtà virtuale guarda al videoludico (banalmente pretato da Robert Downey Junior) non ha su- galassia. Un limite non c’è, quello che vedremmo Un migliaio di anni dopo è stato i giochi e video) dove il trend è in crescita e i dati perpoteri propri ma combatte il cattivo di turno può essere derivato dal reale, ricostruito al com- scoperto un nuovo comportamento incoraggianti. Sono infatti già sul mercato 200 grazie ad un’armatura ipertecnologica. Il casco puter o totalmente immaginario. Con le moderne di questi antichi batteri: l’espan- applicazioni e oltre un milione di ore di video, di questa armatura gli fornisce in tempo reale tecnologie e i visori di ultima generazione i ri- sione e la contrazione delle cellule un’enormità se consideriamo che i dispositivi una quantità fantascientifica di informazioni sia sultati sono veramente sbalorditivi. a seconda dei valori di umidità e oculari non sono ancora arrivati “alle masse”. Se sullo stato dell’armatura stessa che su tutto quello Ci sono però dei problemi. Un fattore limitante calore. solo proviamo a pensare che 10-15 anni fa il te- che lo circonda. Un esempio estremo, certo, ma di questo sistema è che, essendo scollegata dalla Incantata da questo fenomeno, e lefono cellulare ha raggiunto il grande pubblico la realtà (aumentata) odierna si basa sullo stesso realtà, possiamo spostare muovere la testa e gi- alla ricerca nella ridefinizione dopo un lungo percorso e subito dopo lo smar- principio. Oggi possiamo prendere un telefonino rarci ma non muoverci liberamente nello spazio dell’azionamento biologico, questa tphone (siamo nel 2007 circa) ha conquistato il o un tablet, puntare con la fotocamera e grazie virtuale se non con l’ausilio di qualche altro stru- proprietà ha ispirato la ricercatrice mercato in soli 3 anni, allora forse, problemi tec- all’applicativo giusto possiamo avere le informa- mento (ma questo non è limitante se stiamo pi- Lining Yao e l’avvio di un nuovo nici a parte, Zuckerberg potrebbe avere ragione zioni più disparate. L’evoluzione naturale di questa lotando una formula 1 o una navicella spaziale). progetto condotto presso il Mas- ...se poi ci simette un gigante come Google con tecnologia è poter leggere o vedere queste infor- Il secondo limite è umano: pare che l’esperienza sachusetts Institute of Technology Cardboard (di cui sono stati venduti 5 milioni di mazioni grazie ad un paio di occhiali. Ecco a cosa immersiva della realtà virtuale causi nausea, di- Media Lab. Il progetto “bioLogic” pezzi) a volerci far familiarizzare con la servono i Google Glass ... gli occhiali che sorientamento, fastidi agli occhi e mal di testa. cerca un punto di vista armonico, tecnologia allora “bisogna rassegnarsi”. commercialmente sono stati un grande Gli stessi produttori di visori per realtà virtuale dove biologia e l’ingegneria ap- flop ma hanno fatto da apripista all’in- consigliano pause di almeno 10 minuti ogni mez- procci flusso e sincronia. I batteri Cos’è la realtà aumentata tegrazione di sistemi olografici più zora. La causa principale è la non corrispondenza vengono assemblati con altri com- Si può banalizzare come “quello che complessi e probabilmente spingeranno del movimento “visto” da quello “percepito” posti da un sistema di bio-stampa vediamo normalmente ma arricchito di anche l’uso di questa tecnologia in am- dall’orecchio interno (del resto si soffre ancora micrometrico e trasformati in mo- altre informazioni” indipendentemente bito scientifico/specialistico. di mal di mare, d’aria, ecc...). In campo ci sono do reattivo per produrre una “se- però già studi e tecnologie per annullare sensi- conda pelle” biologica in auto-tra- Cos’è la realtà virtuale bilmente la sensazione sgradevole VR Sickness sformazione attivata da batteri vi- Nella realtà virtuale, a differenza di quel- (nausea da realtà virtuale). venti. Questo materiale reagisce al la aumentata, non c’è interazione tra quel- Nausea o no ci attendono grandi cose. Sky ha calore del corpo e il sudore e il annunciato l’arrivo di contenuti sportivi, cine- particolare design apre i lembi in-  Le applicazioni che strizzano l’occhio al matografici ed eventi realizzati appositamente torno zone di calore permettendo turismo avranno sempre più “peso” nelle no- per la fruizione con un visore e negli Stati Uniti sudore di evaporare e raffreddare stre gite fuori porta. In alto, la funzione point&view di con i contenuti a realtà aumentata di HoloLens il corpo attraverso un flusso ma- flightradar24 che permette di sapere quasi tutto il football (ma non solo) sarà davvero incredibile teriale bio-sintetico. In collabora- sull’aeromobile che stiamo inquadrando. ...Staremo a vedere (letteralmente). zione con New Balance, i biologi stanno realizzando quello che una volta si poteva solo immaginare. QUELLA SCATOLA DI CARTONE CHE TI LASCIA A BOCCA APERTA “La biologia è la nuova, promet- Nato quasi come uno scherzo, e offerto in regalo ai partecipanti al Google I/O 2014 Google Car- tente disciplina per i progettisti, dboard è in sostanza è una scatola di cartone con due lenti in cui alloggiare il proprio smartphone. che possono lavorare con la sua Gli inventori della grande G hanno sintetizzato all’estremo rendendo disponibile a un paio di euro adattabilità. – ha affermato Yao – o poco più l’ingresso al mondo virtuale. Vogliamo farci un giro a New York senza spostarci dal La materia vivente, a differenza di salotto di casa? Nessun problema, i passi da compiere sono banali. Scarichiamo l’applicazione elettronica, può crescere, evolvere, per Chardboard dallo shop di Google, facciamola partire, infiliamo lo smartphone nella scatola e duplicare, dividere e morire. È un indossiamola. Eccoci a Times Square. Ogni nostro movimento viene rilevato attraverso i sensori incredibilmente potente mezzo, se dello smartphone e interpretato dal software che cambia di conseguenza la prospettiva di visione lo si riesce a controllare.” proprio come fossimo in quel luogo, possiamo guardare in alto, in basso e girarci in ogni direzione. Meglio fare un giro sulle montagne russe? Una gita a Versailles? In volo sull’Antartide? C’è un info: www.media.mit.edu applicazione anche per questo ...e già 51 mila persone (solo in Italia) ci hanno provato. Ê PAG. 10 ilVeteranodelloSport T @unvsnews Spazio alle discipline sportive

Ê Giandomenico Pozzi

Il canottaggio è uno sport di velocità e resistenza in cui si sfidano più equipaggi lungo un percorso soli- tamente rettilineo. Le principali dif- ferenze tra le varie discipline sono date dal numero di componenti dell’equipaggio, dal numero di remi azionati da ogni vogatore, che pos- sono essere uno, detto “di punta” o due (di coppia) e dalla presenza o meno di un timoniere (si parla quin- di di “con” e “senza”). Ai Campionati del mondo si dispu- tano gare per i seguenti equipaggi: singolo, due (di coppia, senza e con), quattro (di coppia, senza e con), otto con. Nelle barche “lunghe” cioè con più di un vogatore è molto importante la figura del capovoga cioè colui che siede sul primo carrello parten- do da poppa. Il suo compito è quello di dare il giusto ritmo alla barca e di scegliere una giusta strategia di gara. Le gare ufficiali internazionali si di- sputano tipicamente sui 2.000 metri di distanza, gli equipaggi vengono divisi in batterie da sei equipaggi. La distanza di gara standard di 2.000 metri è abbastanza lunga da richiedere doti di resistenza, ma ab- bastanza corta 6-7minuti da sem- brare una gara di velocità. I movi- menti richiesti da questo sport com- primono i polmoni degli atleti, li- mitando la quantità di ossigeno di- sponibile. Non potendo respirare li- beramente il vogatore deve adattare la respirazione al ritmo della remata. Esistono anche gare di “Gran fon- do” la cui distanza varia tra i 6 e 7.000 metri. Esistono anche gare dette “Sprint” che si svolgono su una distanza di soli 500 metri. Un altro tipo di regata è detta Canottaggio “bumps”. In queste gare le imbar- cazioni partono allineate lungo il stagione remiera internazionale. Durante gli ultimi Campionati del un’iscrizione funeraria egiziana del pre più popolare. Celebre è Dog- fiume a intervalli regolari, e partono L’italiano Daniele Gilardoni, cre- mondo di canottaggio disputatisi in 1430 a.C. in cui il guerriero Ame- gett’s Coat and Badge che dal 1715 contemporaneamente. Lo scopo del- sciuto nelle file dell’Unione Spor- Francia il Regno Unito ha fatto da nophis II era anche noto per le sue si svolge ogni anno da London la gara è quello di raggiungere l'im- tiva Bellagina, attualmente milita padrone conquistando 15 medaglie gesta di rematore. Nell’Eneide, Vir- Bridge a Chelsea. barcazione che sta davanti, senza nelle file della Canottieri Milano, è (5 ori, 9 argenti e 1 bronzo), la Na- gilio cita remi che fanno parte dei Nel corso del 19° secolo queste gare farsi raggiungere da quella posta in- l’atleta più titolato con undici ori al zionale azzurra ha portato in patria giochi funebri organizzati da Enea sono diventate numerose e popolari, dietro. Se un equipaggio raggiunge suo attivo e tredici medaglie in to- solo una medaglia (ma d’oro) nel in onore di suo padre. La prima for- attirando grandi folle. quello che gli sta davanti, ottiene tale. Nel conteggio storico totale, Quattro senza (Di Constanzo, Ca- ma di competizione si registra nel In America, la gara più antica regi- un bump, entrambi gli equipaggi con 12 medaglie, seguono Franco staldo, Lodo, Vicino). 13° secolo a Venezia (attività che strata risale al 1756 a New York, accostano a riva e non prendono più Sancassanie e i britannici Steve continua ancora oggi) mentre lungo quando un equipaggio agguerrito a parte alla gara. Nella manche suc- Redgrave e Matthew Pinsent. Poi LE ORIGINI il Tamigi a Londra, in epoca più tar- bordo di una piroga sconfisse una cessiva gli equipaggi che hanno ot- ancora tre italiani: Francesco Espo- Il Canottaggio è una pratica sportiva da, le gare tra barcaioli e di perso- baleniera Cape Cod. tenuto il bump, partono davanti a sito, e Andrea dalle origini antichissime. I primi nale di servizio dei traghetti riusci- Fondata nel 1818, l’inglese Leander quelli che sono stati raggiunti. Que- Re con 11 medaglie totali. riferimenti registrati risalgono ad rono ad alimentare un business sem- Club, è la più antica società di ca- sto tipo di gare si svolge su un pe- riodo di diversi giorni, e le posizioni alla fine dell’ultima gara sono usate GLI SCARRONZONI per stabilire l’ordine di partenza del Con il nome di Scarronzoni furono chiamati gli atleti della società remiera dell'Unione Canottieri Livornesi primo giorno di gara dell’anno se- che composero gli equipaggi di canottaggio nella specialità dell’otto maschile ai Giochi Olimpici di Los guente. Oxford e Cambridge dispu- Angeles del 1932 e di Berlino del 1936, in entrambi casi battuti di un soffio dagli statunitensi. Il nome tano queste gare due volte all’anno, deriva dalla prima regata a cui partecipò l’otto dell’Unione Canottieri Livornesi. A Massaciuccoli, per i per gli equipaggi dei rispettivi col- campionati toscani, i movimenti della ciurma (in gran parte abituata al canottaggio a sedile fisso) erano lege. Esistono anche bumps citta- sgraziati e non eleganti. La barca scarrocciava, appunto, come si dice in termine marinaresco. Chi li dine, aperte a tutti gli equipaggi. vide remare li chiamò “Scarronzoni”. Il nome è poi rimasto a tutti gli equipaggi che l’Unione, negli anni, Questo tipo di gara è estremamente ha presentato fino al 1948. Nella storia degli Scarronzoni, durata venti anni (dal 1928 al 1948), sono raro al di fuori del Regno Unito. passati 27 atleti che - oltre a due medaglie d’argento alle due edizioni delle Olimpiadi - hanno conquistato I Campionati mondiali di canottag- anche due titoli europei (1929 e 1937) e 12 titoli nazionali. L’ultimo degli Scarronzoni è stato Oreste gio (World Rowing Champion- Grossi (1912-2008), il quale ha pubblicato un libro (Canottaggio alla ribalta: come nacque l'Otto piu ships) sono una regata internazio- famoso del mondo gli "Scarronzoni" dell’Unione Canottieri Livornesi) principale fonte di informazioni nale organizzata dalla FISA, dura sulla storia dell’otto livornese. una settimana e si svolge ogni anno Nella foto gli Scarronzoni fotografati in una delle loro prime gare nazionali, nel 1928. Da sinistra alla fine dell’estate dell’emisfero Garzelli, Barsotti, Del Bimbo, Del Bimbo, seduti Cioni, Tognaccini, Favilla, Nenci e un ragazzo che quel boreale e negli anni non-olimpici. giorno sostituì il timoniere Mario Ghiozzi. È la gara di più importante della 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 11 Â

Una nuova medaglia olimpica, l’ar- La Federazione Internazionale Canottaggio (FISA), nata come Fédération gento del quadruplo guidato da Rai- GLOSSARIO (fonte: Fic) Internationale des Sociétés d'Aviron (oggi International Rowing Federation), neri e Galtarossa, va ad arricchire è la federazione sportiva internazionale, riconosciuta dal CIO che governa il bottino tricolore della manifesta- ABBORDAGGIO - Quando due imbarcazioni si toccano, anche soltanto con lo sport olimpico del canottaggio. Venne fondata il 25 giugno 1892 a To- zione a cinque cerchi. Nel 2012, a i remi; può comportare squalifiche. rino. Londra, sono stati i finanzieri Ro- mano Battisti e Alessio Sartori, pre- ACQUA - Nel vocabolario remiero è sinonimo di corsia. In italia, tra il 1860 e il 1880, nascono le prime società di canottaggio parati da Franco Cattaneo, a con- italiane. Il 31 marzo 1888 viene fondato a Torino, presso la cofondatrice quistare la trentaseiesima medaglia ANGOLAZIONE - Viene data dall’allenatore agendo sul perno dello scalmo Reale Società Canottieri Cerea il Rowing Club Italiano, un’organizzazione della storia della Federazione Ita- per consentire la giusta immersione della pala. con uno statuto, un'assemblea elettiva e un piano di regate comune a liana Canottaggio. tutte e cinque le società fondatrici (Cerea, Armida, Caprera, Esperia ed Anche ai Campionati del Mondo ARMO - È l’insieme delle attrezzature necessarie alla navigazione di una Eridano). Nel gennaio 1924 viene cambiato il nome in “Reale Federazione abbiamo colto significativi piazza- imbarcazione: con questo termine si indica il tipo di attrezzatura, il numero Italiana di Canottaggio” per poi assumere nel dopoguerra quello definitivo menti nelle specialità olimpiche: da di alberi e la forma delle vele. Quando però è riferito ad una piccola di Federazione Italiana di Canottaggio (FIC). Il primo Campionato d'Italia oltre un quarto di secolo i remi tri- imbarcazione a remi, può indicare l’equipaggio (armo di lancia) e talvolta si svolge a Stresa, sulle acque del Lago Maggiore, il 15 settembre 1889. colori salgono in ogni edizione sul anche il suo comandante, cioè il timoniere; in questa accezione, armo è il podio. termine sportivo utilizzato nel canottaggio. Viale Tiziano, 74, Roma Complessivamente, l’Italia ha con- Telefono: +39 06 8797 4819 quistato nel canottaggio – in 116 ATTACCO - Il momento in cui il remo entra in acqua ed inizia la palata. Fax: +39 06 8797 4830 anni di Giochi Olimpici remieri Url: www.canottaggio.org – 10 medaglie d’oro, 14 d’ar- BARCHINO - Attrezzatura singola o a pontile, usata per le partenze Presidente: gento e 12 di bronzo; e in 50 ancorate, con un ragazzo che tiene fino al via la poppa della barca. Segretario: Maurizio Leone anni di Campionati del Mondo Assoluti maschili e femminili CAPOVOGA - 18 ori, 24 argenti e 19 bronzi. L’atleta che siede nottaggio, segue il tedesco Der Mentre nelle 39 edizioni dei al primo carrello Hamburger und Germania Ruder Campionati del Mondo Pesi (partendo da Club del 1836 e lo statunitense Nar- Leggeri maschili e femminili le poppa) ed imprime ragansett Boat Club, fondato nel barche azzurre hanno ottenuto 53 il ritmo delle palate 1838. Sempre negli Stati Uniti, medaglie d’oro, 30 d’argento e 26 all’equipaggio. qualche anno più tardi, venne fon- di bronzo. Nell’ultimo decennio va dato il primo club universitario di inoltre sottolineato l’ingresso del CARRELLO - È il sedile scorrevole (su piccole ruote inserite in due rotaie) canottaggio presso la Yale Univer- piazzò quarto, all’entusiasmante remo azzurro nel mondo dell’Adap- che permette al vogatore di allungare notevolmente la palata in acqua. sity. La Harvard-Yale Regata è il successo del 2 con trevigiano for- tive, che ha fruttato anche un oro più antico evento sportivo Intercol- mato da , Renzo Sam- olimpico a Pechino 2008 nel 4 con. CICLO DI VOGA - L’intero giro del remo, dall’attacco all’uscita (palata) e di legiate negli Stati Uniti e si svolge bo e dal timoniere , A Londra 2012, l’Italia è entrata nuovo in attacco attraverso la ripresa. ogni anno dal 1852. vincitore, sulle calde acque di Xo- due volte in finale con il doppio ed chimilco, a 2 mila metri d’altitudine, un 4 con completamente rinnovato COLLARE - Accessorio del remo che ne evita lo scorrimento verso l’acqua; IN ITALIA (fonte: FIS) nei Giochi 1968 di Città del Mes- rispetto all’esperienza cinese. viene regolato a seconda delle condizioni meteo (vento ecc.) e del vogatore. Il primo Campionato d’Italia viene sico. Poi, altre tre Olimpiadi ven- Statisticamente l’Italia remiera ha di sputato il 15 settembre 1889 sul gono celebrate senza che il canot- avuto, fin dall’inizio, 19 presidenti COLPO - Sinonimo di palata; viene contato, durante la gara, il numero dei Lago Maggiore, a Stresa, in acque taggio azzurro risalga sul più alto federali e, dal 1924, 26 direzioni colpi al minuto con uno speciale cronometro. piemontesi: i canottieri torinesi si gradino del podio, assieme al Tri- tecniche. Dal 18 novembre 2012, aggiudicarono tutti e tre i titoli (4 colore, nel pennone centrale. Giuseppe Abbagnale (due ori ed un COPPIA e PUNTA - Nelle imbarcazioni di coppia ogni atleta manovra due con, singolo, 2 con) che vengono Il lungo e malefico incantesimo vie- argento olimpici) è stato scelto remi; in quelle di punta uno solo, però più grande e lungo di quelli di coppia. assegnati su distanze varianti dai ne rotto nel 1984 da due fratelli dall’Assemblea Nazionale di Pisa Il nome punta deriva dal lungo remo con cui si muovevano un tempo le 2500 ai 3500 metri. Nel 1893 viene campani, Giuseppe e Carmine Ab- per guidare il canottaggio italiano. barche, puntandolo sul fondo del fiume. aggiunto l’otto, nel 1898 il doppio, bagnale, che assieme al timoniere Tra le prime scelte del Consiglio nel 1924 il 2 senza ed il 4 senza; Giuseppe Di Capua rimarranno in - Federale, la nomina di Giuseppe La DERIVA - Pinna metallica posta sotto lo scafo e lungo la chiglia infi ne nel 1974 il quadruplo. Dal dimenticabili per lo sport italiano e Mura a Direttore Tecnico: è un ri- (solitamente accoppiata con il timone) che evita lo scarrocciamento 1896 in poi la lunghezza del per- mondiale. Lo specchio cristallino torno, dopo i successi maturati tra dell’imbarcazione. corso si stabilizza in 2000 metri per ca liforniano di Lake Casitas inco- il 1993 ed il 2004. Collaborano as- tutte le specialità. Nel 1995 la FIC rona la nostra coppia di vogatori sieme a lui Franco Cattaneo (coor- EMBARDEE - Quando – per una cattiva immersione della pala o per ha celebrato le “nozze di diamante” più grande di tutti i tempi quali cam- dinatore settori maschili e caposet- un’onda – il remo rimane sott’acqua, facendo inclinare l’imbarcazione e con la sua prima medaglia d’oro pioni olimpici del 2 con ed eredi di tore coppia Senior), Andrea Coppola rallentandone la marcia. In italiano si dice “prendere un pesce”. olimpica, ottenuta nella settima edi- una tradizione glo riosa che i due (punta Senior), Antonio La Padula zione dei Giochi (Anversa 1920) pompeiani onoreranno ancora nel (Pesi Leggeri), Claudio Romagnoli FUORISCALMO - Indica le imbarcazioni da gara di “tipo olimpico”, anche se dal 2 con della Società Bucintoro 1988 a Seul. Anzi, in Corea, gli Ab- (Donne), Spartaco Barbo (Under 23 oggi non tutte queste specialità fanno parte del programma dei Giochi. di Venezia, composto dall’erculeo bagnale si triplicano e le loro vittorie Maschile), Antonio Colamonici (Ju- Er cole Olgeni e dall’esperto Gio- raddoppiano: la medaglia d’oro la nior maschile) e Paolo Dinardo IOLE - Imbarcazione da mare o di tipo regolamentare, usata per particolari vanni Scatturin, timoniere il giovane conquista – oltre ai “fratelloni” Giu- (Università). In questi ultimi anni, regate. Guido De Felip. Nel 1928 alle seppe e Carmine - anche il “fratel- la Federazione Italiana Canottaggio Olimpiadi di Amsterdam un secon- lino” minore Agostino, capovoga ha triplicato i propri numeri, vanta PARI e DISPARI - Nelle imbarcazioni di punta sono dispari i vogatori che do oro viene conquistato nel 4 con, del quadruplo completato da Tiz- oggi oltre 20 mila vogatori tesserati manovrano il remo posto alla loro destra; pari quelli che lo hanno a dai giovanissimi istriani della Pul- zano, Farina e Poli. ed un totale di oltre 60 mila tesserati sinistra. lino, Perentin, D’Este, Vittori, De- Superato un lungo stop medico, sarà circa fra le diverse categorie. Il Con- lise, timoniere Petronio. proprio Agostino Abbagnale il car- siglio governa un organismo com- PEDALIERA - Accessorio Esattamente vent’anni dopo, un dine azzurro di altre due formazioni plesso ed articolato sempre più teso regolabile dell’imbarcazione in cui equipaggio leggendario, apparte- italiane giunte al successo olimpico: verso l’ampliamento del movimento il canottiere infila i piedi e che – nente al più celebre sodalizio ita- il doppio (con Davide Tizzano) pri- remiero nazionale in tutte le sue nelle specialità di punta senza liano di canottaggio - la Moto Guzzi mo ad Atlanta 1996 e nuovamente componenti principali – settore timoniere – può essere munito di Mandello sul Lario - ottiene l’al- il quadruplo (assieme a Simone Rai- olimpico, adaptive, coastal, master di una scarpa mobile che loro olimpico sul Tamigi ad Henley, neri, Rossano Galtarossa e Alessio e amatoriale, indoor – alla ricerca governa il timone. nei Giochi di Londra 1948: è il 4 Sartori) a Sydney 2000. Successi- di una nuova immagine verso i me- senza di Moioli, Morille, Invernizzi vamente, ai Giochi di Atene 2004 dia e delle aziende e, nello stesso RIPRESA - Quando l’atleta riporta il remo dall’uscita verso l’attacco. e Faggi. Ancora le “furie rosse” del- l’Italia ha conquistato tre medaglie tempo, sempre deciso a rispettare e la casa motociclistica lombarda si di bronzo di cui una sul doppio per far rispettare gli antichi valori del SCALMIERA - Detta anche “braccio”, è la prolunga metallica esterna impongono, nel 1956 a Melbourne, merito di Sartori e Galtarossa. canottaggio che oggi si possono an- all’imbarcazione sulla quale è inserito lo scalmo. a bordo del 4 con timonato da Ivo I primi Giochi Olimpici in Cina, nel cora declinare in disciplina, deter- Stefanoni e formato da Trincavelli, 2008, hanno visto l’Italia remiera minazione, lealtà, far play, solida- SCALMO - La forcola in cui viene inserito (e bloccato da un ponticello Vanzin, Winkler e Sgheiz. Dodici guidata da un nuovo direttore tec- rietà, così come sanciti dal Codice superiore) il remo. anni più tardi, quest’ultimo atleta nico, Andrea Coppola, già atleta di Comportamento Etico-Sportivo sarà ancora presente quale capovoga preparato da La Mura come prodie- della FIC approvato il 18 aprile USCITA - Quando il remo è estratto dall’acqua al termine della palata. del quar tetto con timoniere che si re del 2 con di Giuseppe Abbagnale. 2009. Ê PAG. 12 ilVeteranodelloSport T @unvsnews opinioni Campionati Sport ed educazione ...ridateci il derby

Ê Giocondo Talamonti Gli impianti olimpici di Sestriere e Pragelato È proprio vero, la cultura della pre- venzione non fa parte del nostro hanno ospitato i Campionati Italiani di Sci DNA; qualunque decisione assunta nei vari settori in cui si profilano situazioni di pericolo non tiene con- Un centinaio di partecipanti onora la competizione, dominano i piemontesi con 12 titoli. Appagante la to dell’aspetto educativo e della pre- condivisione dell’evento degli atleti FISDIR che disputano il “Trofeo delle Alpi Olimpiche”. venzione, ma privilegia prevalen- temente l’aspetto della repressione. 7 segue da pag. 1 talupi, il torinese Paolo Buranello Se è pur vero che occorre prendere Al via quasi un’ottantina di parte- (nostro addetto stampa che recen- dei provvedimenti, come ad esem- cipanti, sotto la regia dei dirigenti temente ha conquistato il titolo tra pio accade in occasione degli in- e organizzatori Unvs Sergio Rapa, i giornalisti a Madonna di Campi- contri di calcio, è però altrettanto Giampiero Carretto e Andrea De- glio) ed il biellese Luigi Fulco. Tra vero che occorre inserire un pro- sana, con apporti fattivi delle sezioni i famigliari si è invece imposta in gramma che coinvolga non solo la di Asti, Cuneo, Novara e Torino. entrambe le competizioni la cuneese scuola, ma anche la famiglia e i club Una splendida giornata di sole ha Letizia Pecollo. Per quanto attiene con l’attivazione di risorse che pos- aperto la rassegna tricolore con la alle classifiche per sezioni, relati- sono creare un ambiente più sereno. gara di slalom disputata sulla pista vamente alle due gare di fondo si è Siamo tutti coscienti che il calcio olimpica di Sestriere, mentre il gior- registrato il primo posto della se- ha assunto un ruolo di rappresen- no successivo le piste di Pragelato zione di Cuneo (seconda Biella, ter- tanza della città, un grande business hanno accolto i fondisti in uno sce- za Casale Monferrato, quindi Tori- dove ci si trova di tutto, ma è im- nario paesaggistico completamente no, Viareggio, Piombino e Pisa), pellente ridare ordine alle cose e mutato, sotto una lieve nevicata che mentre per lo slalom gigante il pri- non rinunciare a pensare che “non ha fatto ricordare a tutti i parteci- mo posto è andato alla sezione di è mai troppo tardi”. Ognuno di noi panti la storica vittoria allo sprint Biella (seguita da Parma, Omegna avrà avuto modo di notare che, dell’indimenticabile Giorgio Di e Novara). La classifica finale ge- quando più soggetti si riuniscono Centa. nerale per sezioni ha invece visto per discutere dell’ordine pubblico, Da segnalare la discesa in campo, la vittoria della sezione di Biella fra di loro non sono mai presenti i a fianco dei veterani, degli azzurri con 67 punti, al secondo posto la Dirigenti Scolastici; e questo perché della Nazionale Italiana Fisdir che sezione di Cuneo con 58, al terzo nessuno ha mai pensato di chiamar- hanno disputato il “Trofeo delle Alpi Viareggio con 28; seguono Casale li. Non ne faccio una colpa a qual- Olimpiche”. Particolarmente sod- Monferrato, Torino a pari merito cuno in particolare, ma dico soltanto disfatto il loro Presidente, Marco con Parma, Novara a pari di Ome- che non si può pensare solo a re- Borzacchini, che ha accolto con en- gna, Piombino, Pisa a pari di Asti, primere e non cercare invece, piano tusiasmo l’opportunità di far con- Brescia, Bra a pari di Genova. Al piano, di educare i tifosi, molto dividere ai propri atleti una mani- termine della serata di gala espres- spesso studenti degli Istituti supe- festazione “... organizzata con pas- sioni, da parte di tutti gli intervenuti, riori. Chiunque commette un reato sione e dedizione da persone che di grande soddisfazione per la bella deve essere punito e non giudicato hanno fatto dello sport un elemento giornata di sport vissuta in amicizia con benevolenza in funzione del di vita imprescindibile per il benes- (A4 – Pisa), Federico Di Maio (A2 viamente andati ai vincitori assoluti e per la terza partecipazione conse- luogo ove il reato è stato commesso sere e per la socializzazione.. eventi – Viareggio) e Daniela Mercati (D5- nelle categorie in cui hanno preval- cutiva della FISDIR (con la quale (allo stadio o in altri luoghi). È scon- come quelli al Sestriere rappresen- Piombino). Nella femminile giovani so, sono stati anche assegnati al biel- è vigente un esemplare protocollo tato che la certezza del “chi sbaglia tano un messaggio positivo per il si è imposta Martina Giavani di lese Egidio Iannò (A4) ed a Roberto d’intesa) alle manifestazioni vete- sarà punito” può fungere da deter- nostro Paese, sottolineando l’atten- Omegna e nei giovanissimi (8 anni) Marengo di Bra (A2). rane sulla neve, simbolo ed esempio rente, ma, a fianco di ciò, bisogna zione che le “vecchie” generazioni è risultato primo Emanuele Poli di Nel Fondo la 5 km, sia nella tecnica di condivisione di valori e metodi inserire un efficace programma edu- sono in grado di dare a quelle più Pisa; una citazione la merita Sergio libera che nella classica, ha visto comuni. Valori che tutti dobbiamo cativo. I club sostenitori vanno fo- giovani, soprattutto se si parla di Rapa che ha gareggiato nonostante imporsi, rispettivamente nelle ca- impegnarci a riportare ai massimi raggiati non con i biglietti gratuiti sport paralimpico ...una sinergia im- una lussazione alla spalla, risultando tegorie A2, A3, A4, A5, il cuneese livelli anche al fine di sconfiggere d’ingresso allo stadio, ma con i corsi portante, quella con i Veterani, che quinto nella sua categoria. Giuseppe Pecollo (secondo tempo la bruttissima piaga del doping nello di formazione sulle regole del calcio negli anni ha dato un valore aggiun- I titoli regionali, oltre a quelli ov- assoluto), il casalese Massimo Por- sport, poichè sarà con i valori veri e sulle norme comportamentali. to importante alla nostra Federazio- e non solo certamente con i controlli L’idea per combattere il calcio vio- ne...”. Graditissima la presenza sulle (qualcosa non quadra nell’equazio- lento è rappresentata dai biglietti piste, alle premiazioni ed alla indo- ne aumento dei controlli e contem- d’ingresso nominativi, dalla tessera vinatissima cena di gala, dell'asses- Cuneo festeggia i suoi campioni poraneo aumento dell’uso delle so- del tifoso, da fossati obbligatori “an- sore regionale dello sport Giovanni In occasione dell'Assemblea Ordinaria dello scorso stanze dopanti!) che si potrà vincere ti invasione” mentre invece all’este- Maria Ferraris, dell’amabile sindaco 19 marzo, la sezione “Luigi Pellin” di Cuneo, ha fe- questa importante battaglia sportiva ro (come sui campi inglesi) si pro- di Pragelato Monica Berton, del- steggiato il primo posto nello sci di fondo e il se- e sociale. Possiamo in conclusione pongono strutture aperte che per il l’Assessore allo Sport dello stesso condo assoluto in occasione dei recenti Campionati affermare, senza eccedere in auto- momento sembrano aver risolto il comune, Angelo Acciarito, e degli Italiani dello sci alpino e nordico disputati a Sestriere referenzialità, che i recenti Cam- e Pinerolo. Durante la sua relazione, il presidente problema della violenza. onnipresenti dirigenti Unvs Ettore Guido Cometto, nel ricordare le numerose attività pionati Italiani di Sci UNVS sono Uno striscione dei tifosi perugini, Biagini e Gianfranco Vergnano. realizzate nel 2015, anno in cui tra l’altro si sono stati caratterizzati da un pieno suc- nel precedente campionato, allo sta- Da rimarcare che sulle piste di fon- festeggiati i 45 anni di fondazione della sezione, cesso tecnico, organizzativo e ago- dio Renato Curi, riportava la frase do abbiamo avuto il piacere di veder ha illustrato gli importanti appuntamenti previsti nistico, senza contare che, sotto “...ridateci il derby”, senza blinda- aggirarsi la grande Stefania Bel- nel 2016, tra cui spiccano una manifestazione di l’aspetto della comunicazione me- ture, nell’intento di far vivere questa mondo, che poi ha presenziato alla atletica leggera in calendario il 16 aprile prossimo diatica, si sono ottenuti risultati di giornata di sport, fatto anche di sfot- cena di chiusura. e una probabile iniziativa di carattere umanitario, visibilità mai raggiunti prima. tò che coinvolgono entrambe le ti- Ma veniamo ai risultati. Nella clas- ovvero l'organizzazione di un convegno sui temi della medicina dello sport e la In seguito ad un lavoro intenso e malattia del diabete. Ma soprattutto continuare ad essere di supporto ai giovani, capillare sono stati riservati spazi foserie. L’errore del passato di far sifica di slalom gigante ha primeg- di divulgare lo sport tra di loro, (uno sport sano e pulito), offrendo l’esperienza con partire i pullman dei tifosi in un ora- giato il biellese Filippo Barbera i tanti consigli che ne conseguono. Per raggiungere questo scopo, la Pellin continuerà informativi su “Tuttosport”, “Torino rio tale da farli arrivare appena in (A3), che con il miglior tempo as- a presenziare, collaborare ed organizzare numerose manifestazioni sportive riservate Sette” settimanale de La Stampa, tempo del fischio d’inizio, non può soluto (a meno di un secondo dal proprio ai giovani, pur senza dimenticare i “diversamente giovani”. Ai lavori assembleari che ha pubblicato integralmente il che inasprire gli animi e predisporre “fuori classifica” olimpionico Gian- sono intervenuti anche il consigliere nazionale Gianfranco Vergnano, che ha sotto- nostro Comunicato Stampa, e “Fa- malamente gli spettatori verso quel- franco Martin) ha guidato la carica lineato la necessità di rilanciare l'Associazione ringiovanendo il gruppo dirigente miglia Cristiana”. Dulcis in fundo, lo spettacolo colorito che il derby dei piemontesi vincitori di ben 5 ti- puntando a nuove iscrizioni, e il coordinatore regionale Andrea Desana, che ha rie- Rai 3 Sport ha dato ben due notizie, presenta. Certo, mentre ci si avvia toli nazionali su 8 in palio, grazie pilogato l'intensa attività delle varie sezioni piemontesi. Molto gradita anche la tanto al sabato che alla domenica. verso un percorso culturale nuovo, anche ai successi di Maria Grazia presenza di Costanzo Ferrua, già nuotatore, sciatore, calciatore, dirigente di nuoto, E se non è da escludere che altre delegato provinciale FIN, fondatore della Cuneo Nuoto e giudice di gara, che fu fon- sia ben chiaro che chiunque sbagli Garella (D4 - Biella), Cristina Sca- datore della sezione nell'ormai lontano 1970. All’amico Ferrua (nella foto con testate, avendo il nostro ufficio paghi, giustamente, sottoponendosi glione (D3 - Novara), Aldo Savoini Carretto) il direttivo ha consegnato la nuova tessera ed il distintivo. Al momento stampa operato su scala nazionale, all’azione repressiva prevista dalle (A5 - Omegna) e Giuseppe Vagoni del convivio sono poi stati consegnati diversi altri riconoscimenti, in particolare ai abbiano dato ulteriore risalto ai leggi vigenti. Ma lo sport è un’altra (A6 - Asti). Gli altri 3 titoli sono soci iscritti al sodalizio da almeno 30 anni. Campionati. cosa... andati ai toscani Ricardo Masini Classifiche 7 unvs.it 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport pag. I Â

Loano SPECIALE 6/7 maggio 2016 55a Assemblea Nazionale UNVS La relazione morale del presidente Gian Paolo Bertoni Ê Gian Paolo Bertoni sociazione a seguito delle opzioni Sociale, “soldini” che sarebbero me a Comuni, Province, Regioni, annunciate dal Presidente del CO- ricaduti e ritornati a favore delle università ed altri Enti pubblici o Amici Veterani, consentitemi di NI nei confronti delle Benemeri- Sezioni, organizzatrici di progetti privati di alto livello, nonché con rivolgere i miei complimenti ai te. di utilità sociale. federazioni sportive del CONI Presidente delle Sezioni di Savona, 1. Non posso essere soddisfatto Mi auguro cari amici che siate stesso. Loano e Varazze per aver fatto una del mio operato: ho assunto la ca- messaggeri nelle Vostre Sezioni Cari Amici una soluzione di tal ge- scelta importante e significativa. rica di Presidente nel 2009 a Massa dell’invito a utilizzare l’opportunità nere, certamente stimolante, porta Ho sempre desiderato che l’orga- con oltre 11.000 Soci e presto do- del 5x1000, utile a risolvere tanti ineluttabilmente alla estinzione di nizzazione delle Assemblee Na- vrò consegnare al mio successore problemi in particolare per quelli molte Benemerite che vivono in zionali fosse il frutto di una colla- una UNVS con oltre 1.000 Soci di sofferenza economica. via esclusiva per i contributi del borazione di più Sezioni viciniori in meno. Non possono essere solo d) Destinazione del ricavato della CONI. Anche noi, se non riusci- o della stessa Regione. Tale scelta i motivi di carattere economico- tessera di “Socio Sostenitore” alle remo ad autofinanziarci, potremmo rappresenta una volontà che unisce finanziario che hanno colpito l’Ita- Sezioni partecipanti ai Campionati al limite confrontarci con la pa- e costituisce un corpo unico, forte lia proprio in questo periodo, vi è Nazionali a squadre. ventata situazione di sciogliere la e desideroso di raggiungere gli senz’altro anche la mia responsa- e) Finanziamenti a diverse Sezioni nostra amatissima UNVS. Questo scopi statutari, ovvero fratellanza, bilità nel non aver trovato vie in- per oltre € 25.000 a parziale co- non lo accetto. Dobbiamo tutti solidarietà, lo stare insieme nel no- telligenti per arginare il per me co- pertura di iniziative Sezionali. unirci e batterci perché il disegno me dello sport con tutti i suoi va- munque doloroso ridimensiona- stero (MIUR). Siamo l’unica As- f) Bandi annuali per l’assegnazione CONI non passi così come pre- lori. La mia relazione sarà abba- mento dell’effettivo. Ricordo però sociazione Benemerita che può di borse di studio a figli di Soci. sentato o comunque sia ispirato a stanza breve rispetto a quelle pre- che è stato disatteso il banale invito fregiarsi di tali connotazioni, non 2. Il Presidente del CONI ha co- criteri di meritocrazia perché da cedenti in quanto le argomenta- “ogni Socio porti un nuovo Socio”: sfruttate adeguatamente però dalla municato ufficialmente, in occa- un’applicazione corretta e traspa- zioni e la vita dell’UNVS sono sta- certamente se accolto non parle- base, se non da poche Sezioni che sione di una riunione collegiale a rente dei medesimi non avremmo te frutto di elaborazione, completa remmo di questo aspetto e delle hanno ottenuto successi e ricono- Roma, una rivoluzione totale delle alcunché da temere. e intelligente, nella relazione del connesse problematiche finanzia- scimenti ufficiali, Sezioni che rin- Benemerite. Tutte dovranno auto- Chiedo all’uopo all’Assemblea un Consiglio Direttivo, già in vostro rie. Posso garantirvi quanto grande grazio sinceramente per aver fatto finanziarsi. Il CONI contribuirà espresso mandato, da estendere al possesso. Non ho consegnato que- sia il mio cruccio per questa situa- conoscere le potenzialità del- solo ai parziali costi dei progetti CDN, per difendere l’UNVS con sta mia per due motivi: il primo zione, attenuato dalle tante cose l’UNVS, in particolare nell’ambito proposti ed accolti da specifica tutti i mezzi e con tutte le forze. perché desidero fare una valuta- belle che sono state realizzate e del mondo scolastico. Commissione all’uopo costituita. La forza dei valori che esprimiamo zione critica del mio operato es- così fra l’altro: c) Non abbiamo poi colto l’oppor- I progetti dovranno essere frutto ci deve indurre a non desistere nel- sendo prossima la mia scadenza; a) Il riconoscimento di Associa- tunità di avere tanti “soldini” del della collaborazione di 2 o più As- la convinzione che uniti ce la po- il secondo perché dovrò parlare zione di Promozione Sociale. 5x1000 di cui abbiamo diritto co- sociazioni Benemerite o in alter- tremmo fare. del futuro della nostra amata As- b) L’accredito da parte del Mini- me Associazione di Promozione nativa da una (responsabile) insie- Vi saluto con grande affetto. Il saluto del Collegio dei Probiviri e della Commissione Nazionale d’Appello

Ê avv. Paolo Mantegazza Ê Michele Quintino Miceli Presidente Collegio dei Probiviri Presidente Commissione Nazionale d’Appello Unvs Cari Soci, il Collegio dei Probiviri, quale organo di giustizia di primo grado dell’Unione, deve – anche relativamente all’anno 2015 – darvi atto che Sig. Presidente Nazionale, Sigg.ri Consiglieri Nazionali, nessuna azione, fra quelle previste nella competenza del Collegio, è stata Dirigenti, Delegati e Soci tutti, a nome mio e dei componenti promossa, mancando, in assoluto, la materia del contendere. Di ciò, il Collegio la Commissione Nazionale d’Appello, che presiedo, rivolgo deve rallegrarsi, insieme con Voi, sottolineando, pertanto, la sostanziale ar- un cordiale saluto a voi ed alle Autorità civili e sportive. monia esistente trai soci dell’Unione e, comunque all’interno dell’Unione. Un sincero ringraziamento ai Presidenti delle sezioni di Il Collegio oltre alle vertenze e alle azioni disciplinari, deve, comunque, come dice l’art. 18 del Loano, Savona e Varazze, ai loro validi collaboratori e al Delegato Regionale della nostro Statuto, vigilare sull’osservanza dello Statuto, ed in particolare sulla corrispondenza Liguria che hanno, con perizia, passione ed impegno, organizzato i lavori dell’As- dell’attività svolta dall’Unione, dalle Sezioni e dai singoli soci alle finalità proprie dell’Unione, semblea, nonché diretto le operazioni logistiche ad essa collegate. sancite all’art. 1 dello Statuto. Senza entrare nel merito delle varie iniziative promosse o azionate, Un caloroso grazie alla ridente città di Loano che ci ospita con affetto. nel nostro mondo, e senza quindi avere la pretesa di dare giudizi in merito, il Collegio richiama Con piacere e soddisfazione, comunico che la Commissione d’Appello, non ha ri- l’attenzione sulla necessità che ogni proposta, ogni iniziativa, ogni attività si inquadri nelle finalità cevuto alcun procedimento disciplinare da esaminare e giudicare, stante lo spirito statutarie. Occorre, cioè, evitare di promuovere azioni o iniziative fine a se stesse, cioè non carat- sportivo e la sincera amicizia che animano i Veterani e che consentono di dirimere terizzate teleologicamente sulla necessità di affermare i valori dell’Unione e di sollecitare i Veterani sul nascere qualsiasi possibile controversia. Ciò ci ha consentito di svolgere la ad unirsi a noi. La molteplicità delle iniziative è un elemento positivo, in quanto sintomo della nostra attività associativa sul territorio di residenza, in collaborazione con i direttivi “ricchezza” dei sentimenti che animano l’Unione e i suoi dirigenti centrali o periferici, e che ne delle sezioni di appartenenza, nell’organizzazione e svolgimento di manifestazioni vivificano l’attività; ma occorre evitare oltre che la non aderenza agli scopi statutari, anche l’oc- sportive e socio-culturali in ambito locale e di collaborare a progetti di interesse casionalità e la casualità in una girandola di azioni che, oltre a consumare le nostre, certamente generale, proposti dalla Dirigenza nazionale. Sono certo che l’Unvs, attraverso non vaste energie, lascia perplessi chi nella nostra Unione ci vive (senza parlare di coloro che vor- nuove idee e iniziative, dirette all’incremento del numero dei Soci e alla costituzione remmo che fossero con noi). È una indicazione, questa, che il Collegio vuol rivolgere a tutti, quella di nuove Sezioni, consoliderà la propria leadership di Associazione Benemerita e non solo di rispettare gli scopi statutari, ma di caratterizzare il più possibile le nostre attività, si saprà promuovere e valorizzare la sua immagine. che funzionino anche come valido ed efficace motivo di richiamo ad unirsi a noi. Un grande e affettuoso abbraccio a tutti i Veterani dello Sport d’Italia. Ê pag. II ilVeteranodelloSport T @unvsnews Assemblea Il Premio Nazionale Edoardo Mangiarotti Programma dei Lavori alla giovane schermitrice Martina Batini VENERDÌ 6 MAGGIO Iscritta alla sezione G. Giagnoni di Pisa, schermitrice nella specialità fioretto, Mar- n 10.00 eventuale riunione Comitato di Presidenza tina Batini si aggiudica il Premio Nazionale n 12.30/13.00 pranzo Edoardo Mangiarotti. n 14.30 riunione dei delegati regionali unitamente ai componenti del Consiglio CURRICULUM SPORTIVO: Direttivo Nazionale Anno 2015 - Campionati Mondiali a Mo- sca 13^ individuale, oro a squadre; Cam- a seguire riunione del Consiglio Direttivo Nazionale – Sala Capri pionati Europei a Montreux 10^ indivi- n 16.00/20.00 lavori della Commissione Verifica Poteri presso il Loano 2 Village duale, oro a squadre; Campionati Italiani (via degli Alpini, 6), deposito richieste scritte di intervento all’Assemblea, con Assoluti 5^ individuale, bronzo a squadre. indicazione dell’argomento – adiacente Sala Portofino Anno 2014 - Campionati Mondiali a Kazan argento individuale, oro a squadre; Campionati Europei a Strasburgo argento individuale, oro a squadre; Campionati Italiani Assoluti oro individuale, bronzo a squadre. SABATO 7 MAGGIO n 7.00/9.00 continuazione e chiusura lavori della Commissione Verifica Poteri Anno 2013 - Universiadi a Kazan 12^ individuale, argento a squadre; Campionati presso il Loano 2 Village, deposito richieste scritte di intervento all’Assemblea, Italiani Assoluti 6^ individuale, argento a squadre. con indicazione dell’argomento – adiacente Sala Portofino Anno 2012 - Campionati Italiani Assoluti 6^ individuale, 4^ a squadre. n 9 .00 55a Assemblea Nazionale Ordinaria, Anno 2011 - 2a convocazione presso il Loano 2 Village (via degli Alpini, 6) – Sala Portofino Universiadi a Shenzhen 7^ individuale, 5^ a squadre; Campionati Italiani Assoluti 5^ individuale, oro a squadre. n 12.30 pausa lavori n 14.00 Anno 2010 - Campionati Europei U23 a Danzica bronzo individuale; Campionati eventuale ripresa dei lavori assembleari Italiani Assoluti 14^ individuale, 4^ a squadre; Campionati Italiani Under 23 n 17.00 termine dei lavori assembleari 6^ individuale. n 20.30 Cena di Gala presso il Loano 2 Village (via degli Alpini, 6) Anno 2009 - Campionati Mondiali Giovani a Belfast bronzo individuale, argento a squadre; Campionati Europei U23 a Debrecen oro individuale; Universiadi a Belgrado 17^ individuale, oro a squadre; Campionati Italiani Assoluti 14^ in- ORDINE DEL GIORNO dividuale, bronzo a squadre; Campionati Italiani Giovani oro individuale. Anno 2008 - Campionati Mondiali Giovani a Acireale argento a squadre; Cam- 1) Verifica Poteri pionati Europei Giovani a Amsterdam oro individuale, bronzo a squadre; Cam- 2) Nomina presidente, vicepresidente e segretario dell’assemblea pionati Italiani Assoluti 14^ individuale, 4^ squadra (FF), oro a squadre (SPF); Campionati Italiani Under 23 10^ individuale; Campionati Italiani Giovani 8^ 3) Relazione morale del presidente - sintesi individuale. 4) Relazione del Consiglio Direttivo Nazionale sulla gestione 2015 - sintesi 5) Rendiconto anno 2015 e Bilancio di Previsione anno 2016 - sintesi Anno 2007 - Campionati Mondiali Giovani a Belek 44^ individuale, argento a 6) Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti - sintesi squadre; Campionati Europei Giovani a Praga 12^ individuale, argento a squadre; Campionati Italiani Assoluti 18^ individuale; Campionati Italiani Under 23 12^ 7) Relazione del Collegio Nazionale dei Probiviri - sintesi individuale; Campionati Italiani Giovani 5^ individuale; Campionati Italiani 8) Illustrazione del documento di sintesi sulle linee strategiche future, approvato dal Cdp Cadetti 34^ individuale. del 20/11/2015 su espressa delega del CDN del 17/10/2015 Anno 2006 - Campionati Mondiali Giovani a Taebaek City oro a squadre; Cam- 9) Interventi prenotati e motivati sui precedenti punti 3), 4), 5), 6), 7), 8) pionati Mondiali Cadetti a Taebaek City oro individuale; Campionati Europei 10) Deliberazioni sui precedenti punti 4), 5), 6) e 8) Giovani a Poznan 5^ individuale, argento a squadre; Campionati Italiani Assoluti 11) Determinazione composizione del CDN per il quadriennio olimpico 2017/2020 – 24^ individuale; Campionati Italiani Giovani 8^ individuale; Campionati Italiani approvazione proposta del CDN del 5/3/2016 Cadetti oro individuale. 12) Conferimento Premio Nazionale Edoardo Mangiarotti Anno 2005 - Campionati del Mediterraneo a Il Cairo 6^ individuale; Campionati 13) Conferimento Benemerenze 2015 e Premi Sviluppo Italiani Assoluti 21^ individuale, 5^ a squadre; Campionati Italiani Giovani 29^ 14) Individuazione sede 56^ Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva 2017 – individuale; Campionati Italiani Cadetti 17^ individuale. esame eventuali proposte pervenute dalle sezioni Anno 2004 - Campionati Italiani Assoluti 31^ individuale; Campionati Italiani 15) Varie ed eventuali Giovani 29^ individuale; Campionati Italiani Cadetti 28^ individuale nel fioretto e 13^ individuale nella spada.

DISTINTIVI D’ONORE 2015 Italia Meridionale Piemonte-Valle d’Aosta: Novara – Pinto Premi Unvs 2015 sezione G. Formoso di Cosenza Cosimo, Cuneo – Cometto Guido, Torino – Guazzone Gianfranco Rita, Tarvisio – Palmieri Roberto Presidente), Falerna – Chieffallo Leopol- PREMIO AL DELEGATO REGIONALE Friuli Venezia Giulia: Tarvisio – Del Giu- Veneto: Vicenza – Pasqualin Claudio do Liguria: Piero Lorenzelli dice Brunella Liguria: Savona – Giancarlo Marco Sicilia: Acireale – D’Anna Rosario, Au- Liguria: La Spezia – Devoto Pierangelo, Toscana: Collesalvetti – Tani Aldo, Firenze gusta – Gaeta Francesco, Catania – Reina PREMI SVILUPPO 2015 Savona – Magnano Cesare – Padovani Massimo, Livorno – Barontini Giuseppe sezione di Pontremoli – 251 nuovi soci Toscana: Grosseto – Armellini Pierluigi, Ilio, Massa – Gentili Piero, Pisa – Arrighi sezione di Massa – 31 nuovi soci Massa – Targioni Eliana Enzo, Pistoia – Bardelli Francesca, Pontre- sezione di Livorno – 28 nuovi soci Puglia: Bari – Castellano Francesco moli – Bonvicini Antonella, San Giovanni PREMIO DI BENEMERENZA ALLE SEZIONI Valdarno – Bettoni Antonio, Siena – Zani- Italia Settentrionale PREMIO GIOVANE TESTIMONIAL 2015 DISTINTIVO D’ARGENTO 2015 belli Giacomo, Viareggio – Mencacci Franco sezione Ridor Armando Milanone di Biella Chiara Radice – Bra Piemonte-Valle d’Aosta: Alba – Camera Puglia: Bari – Marzullo Domenico Italia Centrale Dario Boni – Firenze Alida, Bra – Provera Sergio Calabria: Cosenza – D’Andrea Roberto, sezione Renato e Quinto Mascagna di Pon- Michele Borghetti – Livorno Friuli Venezia Giulia: Pordenone – Carelli La Mantia Francesco (motu proprio del tremoli Valentina Del Marco e Giulia Simi – Massa 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport pag. III Â

Consiglio Direttivo Relazione sulla gestione dell’esercizio 2015 Ê Il Consiglio Direttivo Nazionale b) bando per la presentazione sempre entro il 30/6/2015 di progetti di “iniziativa sezionale” seppure nel limitato residuale importo di € 4.300,00, il che ha consentito il finanziamento parziale per 8 Signori Presidenti, Signori Delegati, insieme con la stato patrimoniale e il conto economico chiusi al richieste pervenute da altrettante Sezioni; 31 dicembre 2015 Vi sottoponiamo la presente relazione sulla gestione, che ha, tra l’altro, lo scopo c) bando per la 2^ edizione del Premio “Con l’UNVS Studenti Sportivi ...Studenti Vincenti”, per ben di completare le informazioni che fanno parte del rendiconto stesso fornendo ulteriori indicazioni 20 borse di studio, del valore di € 500,00 ciascuna, riservate a figli di Soci, bravi a scuola e bravi quantitative e descrittive. In presenza di una obiettivamente preoccupante situazione di criticità emersa nello sport. Entro la scadenza del 30/9/2015 sono pervenute 62 domande, di cui 22 da alunni delle durante ed a conclusione dell’esercizio finanziario 2014, massima attenzione si è posta sul come Scuole Medie Inferiori e 40 da alunni delle Scuole Medie Superiori. La cerimonia di consegna, ben trovare idonee soluzioni per ottenere un’effettiva inversione di tendenza nel trend negativo che ci partecipata con quasi tutti i premiandi accompagnati da familiari, amici e allenatori, è stata fatta il affligge ormai da qualche anno, che può trovare solo in parte appaganti motivazioni nella crisi generale 20/11/2015 presso la Sede in Milano, alla presenza, tra gli altri, del Presidente Regionale del CONI che ha aggredito il mondo del volontariato e dell’associazionismo in generale. Ebbene, pare potersi Lombardia, il campione olimpico Oreste Perri. È bene richiamare l’attenzione che nel frattempo è ragionevolmente affermare che almeno un primo seppure ancora timido risultato positivo è stato rag- già stato diramato il bando per la 3^ edizione del Premio, con scadenza fissata al 30/9/2016, per 10 giunto. Dopo i lavori assembleari di Cecina nel 2013 e di Stintino nel 2014, è proseguito l’interessante borse di studio, dell’importo di € 500,00 cadauna, di cui 5 per gli alunni delle Scuole Medie Inferiori dibattito sul futuro dell’UNVS con appassionati interventi, per certi versi critici e per altri propositivi, e 5 per quelli delle Scuole Medie Superiori. Si auspica una massima divulgazione a livello di ogni di alcuni Dirigenti, quali il Presidente della Sezione di Cecina Cerri, il Delegato Regionale Toscano singola realtà territoriale, così da ricevere molte più domande di partecipazione. Per completezza vale Cultrera, il Coordinatore del Comitato di Redazione de “Il Veterano dello Sport” Guazzone, che hanno la pena fare un ulteriore riferimento all’istituzione della nuova figura di “Amico dell’UNVS”, come inteso esporre proprie idee e suggerimenti sulla azioni da promuovere per invertire la tendenza contraria già ampiamente riportato in prima pagina del n. 3 maggio/luglio 2015 de “Il Veterano dello Sport”. alla nostra crescita dimensionale. Con lungimiranza è stata pensata e realizzata sul nostro Giornale Al riguardo preme rimarcare il significato della decisione assunta dal Consiglio Direttivo Nazionale una specifica rubrica “La Bussola”, che all’inizio del 2015 ha ospitato gli interventi di Desana Delegato che, oltre recepire le ricorrenti istanze provenienti dalle Sezioni che ancora annoverano fra le proprie Regionale per il Piemonte e Valle d’Aosta e di Biagini Segretario Generale, i quali hanno contribuito fila i “soci aderenti”, ha inteso innovare per permettere l’iscrizione all’UNVS di persone di età inferiore a focalizzare i suggerimenti per inseguire e utilizzare meglio le opportunità a nostra disposizione per a 30 anni, approvando il nuovo testo dell’art. 70 del vigente Regolamento Organico: da qui l’appello fare quel “salto di qualità” che ci potrebbe consentire di recuperare tutte le potenzialità atte a preservare rivolto a tutte le Sezioni perché si impegnino in una convinta campagna promozionale di proselitismo ed anzi migliorare l’importante ruolo che l’UNVS ricopre nel settore delle Associazioni Benemerite fra i propri familiari, fra gli amici e conoscenti, oltre che verso i “giovani” ed i “giovanissimi” i quali, e nel mondo dello Sport più in generale. In considerazione delle difficoltà del momento e dell’importanza aderendo a siffatta diversa figura avranno la concreta possibilità di essere parte attiva delle tante degli eventi, il Consiglio Direttivo Nazionale, dopo avere anche se informalmente avallato l’impegno iniziative fortunatamente ancora programmate dalle Sezioni nei rispettivi ambiti territoriali. assunto da alcuni Dirigenti, coordinati dal Delegato Regionale della Romagna Salbaroli, di approfondire le tematiche in discussione, ha convenuto di costituire uno specifico Gruppo Tecnico di lavoro, for- RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015 - È utile ricordare che la normativa fiscale impone la malizzato con lettera del Presidente il 23/7/2015, con l’incarico di esaminare e proporre le possibili redazione ed approvazione annuale, da parte dell’Assemblea dei soci, del rendiconto economico e soluzioni più agevolmente percorribili e comunque più idonee a superare l’attuale stallo associativo finanziario dell’esercizio. Il mancato rispetto di tale obbligo comporta la perdita dei benefici fiscali ed a recuperare indispensabile incremento nel numero complessivo dei soci. Il primo Gruppo ha che il D.L. 460/1997 accorda alle associazioni con statuto e struttura democratica quale la nostra. prodotto un proprio lavoro, registrato in data 1/09/2015, poi illustrato dal Coordinatore in sede di La struttura del bilancio della nostra Associazione, che rappresenta in maniera trasparente l’andamento CDN del 17/10/2015 a Riccione. L’altro Gruppo, coordinato dal Consigliere Nazionale G. Vergnano, e il risultato della gestione economica, finanziaria e patrimoniale, segue lo schema adottato nell’esercizio ha consegnato, in data 15/9/2015, i propri articolati elaborati che sono poi stati parimenti illustrati 2009 con la riclassificazione dei dati contabili associativi al 31/12/2015 e con la predisposizione di nella stessa succitata riunione di Riccione. Infine, il Comitato di Presidenza, riunito il successivo 20 un rendiconto (situazione patrimoniale e conto di gestione) riformulato secondo lo schema di bilancio novembre, su espressa delega dello stesso Consiglio Direttivo, ha approvato un documento di sintesi per gli enti “no profit” suggerito dal Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti. I criteri utilizzati che, già inserito nel Sito Nazionale, è stato recapitato, con newsletter del 4/12/2015, a tutti i Dirigenti nella formazione del rendiconto 2015 ricalcano i medesimi utilizzati per la redazione di quello del Nazionali e Regionali, nonché ai Presidenti Sezionali, dopo di che è stato oggetto di uno specifico precedente esercizio e la valutazione delle poste di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali servizio sul n.5 de “Il Veterano dello Sport” per portarlo alla diretta conoscenza di tutti i soci. Su di prudenza e competenza, nella prospettiva della continuità dell’attività istituzionale. Il Rendiconto questo documento si intende aperto il più ampio dibattito, che si auspica produttivo di buone intenzioni portato alla vostra approvazione chiude le proprie risultanze con un avanzo di gestione di Euro 1.297.- e concreti impegni, fin dalla prossima Assemblea di Loano, per definire le “Linee strategiche” da Per consentire, poi, una più diretta e immediata lettura dell’andamento economico e patrimoniale del- attuare con immediatezza allo scopo di chiudere in maniera positiva quest’ultima parte del quadriennio l’esercizio 2015 sono stati elaborati dei prospetti di riclassificazione e sintesi dei dati economici e olimpico in scadenza alla fine del 2016, termine del mandato di tutta l’attuale Dirigenza UNVS. In patrimoniali. Di seguito vengono esposti i valori consuntivi dell’esercizio finanziario 2015 con il tale ottica merita riassumere le diverse iniziative messe in campo e/o promosse dalla Direzione raffronto con i valori consuntivi dell’esercizio finanziario 2014. Le variazioni più significative Nazionale nel corso del 2015. Dopo aver ottenuto nel 2010 il riconoscimento ufficiale di Associazione intervenute rispetto all’esercizio precedente saranno illustrate con riferimento ai suddetti prospetti di di Promozione Sociale, sono state curate tutte le procedure del caso, ivi compresa la presentazione sintesi. Sia il rendiconto che la presente relazione riportano valori espressi all’unità di Euro. alle singole Agenzie Territoriali delle Entrate della dichiarazione EAS, adempimento non adeguatamente valutato da tante Sezioni, che così restano esposte ad eventuali sanzioni in presenza di sempre possibili SITUAZIONE PATRIMONIALE - Lo stato patrimoniale fotografa la situazione dell’Unione al 31/12/2015 visite ispettive. Tale riconoscimento, com’è già noto, ci ha consentito, tra l’altro, di essere fra i evidenziandone, separatamente, l’Attivo e il Passivo e, per differenza, il risultato di gestione positivo per destinatari dei fondi derivanti dalle scelte del 5x1000, il cui ricavato, nonostante i ripetuti richiami Euro 1.297 fatti con più circolari, continua ad essere di gran lunga inferiore alle attese veramente causa della ridotta attenzione che i Dirigenti e Soci di troppe Sezioni riservano all’iniziativa, per cui non viene SITUAZIONE PATRIMONIALE indicato il codice fiscale (80103230159) dell’UNVS fra i destinatari di siffatte scelte da effettuare in valori al 31/12/2014 valori al 31/12/2015 sede di dichiarazione annuale dei redditi nel ricordare che è confermata la devoluzione dell’intero ATTIVO ricavato alle attività delle Sezioni è questa l’occasione per raccomandare a Tutti, in prossimità della a) immobilizazione finanziarie 125.198 139.243 scadenza 2016, di fare la debita segnalazione soprattutto ai Soci Commercialisti, ai Caf dei vari b) rimanenze 8.468 9.675 Patronati e Sindacati etc. A tutt’oggi non ha avuto, purtroppo, puntuale conclusione l’iter del Piano c) crediti 11.905 12.795 della Comunicazione Integrata, ritenuto viceversa strategico per l’Unione, che, dopo la realizzazione d) disponibilità finanziarie correnti 63.918 30.674 del nuovo Sito Nazionale ormai da tempo funzionante con la collaborazione tecnica della SITOPER, e) ratei attivi 1.169 453 avrebbe dovuto trovare anche appropriata applicazione a livello delle singole Regioni e di ogni totale attivo 210.658 192.840 Sezione: è mancata questa fase ultima ma importante, tant’è che sono ancora pochi i Delegati Regionali che curano il rispettivo Sito Regionale e limitatissime le Sezioni che utilizzano la password a suo tempo ricevuta per divulgare in modo congruo le proprie annuali iniziative che darebbero loro giusta PASSIVO a) patrimonio netto 122.892 117.593 visibilità. Al riguardo, si è invero ancora in attesa di ricevere, da parte dell’apposita Commissione, il b) fondi per rischi ed oneri cui coordinamento, ormai dalla fine del 2014, è stato affidato ad altro nostro Dirigente, le soluzioni tecniche ed operative atte a consentire il più ampio e corretto utilizzo dell’efficiente sistema informatico. 1) fondo liquid. personale (Tfr) 36.501 40.489 Nella collaterale funzione di propaganda all’esterno, avviata dall’inizio del 2015, continua da parte 2) fondo solidarietà 19.277 19.277 del socio Buranello, Addetto Stampa Nazionale, l’impegno professionale mirato ad una qualificante 3) fondo rischi eventuali tributi - - visibilità dell’UNVS che ci possa alla fine vedere protagonisti o comunque ben inseriti nel settore 4) fondo borse di studio 10.000 - dell’Informazione sportiva. Altra iniziativa che persiste ad avere poco impatto fra i Dirigenti ai vari 5) fondo finanziamenti attività sezionali 10.110 2.744 livelli e fra gli stessi Soci in genere, è quella della sottoscrizione della quota di “socio sostenitore”: 6) fondo finanziamenti campionati nazionali 4.612 4.266 troppo poche le adesioni annualmente effettuate, con conseguente entrata inferiore all’attesa, che non 7) fondo 5 per mille 9.150 3.186 consente di finanziare, come era e tuttora sarebbe nelle intenzioni della Presidenza, in misura integrale d) ratei passivi 3.415 3.988 o perlomeno adeguata, la partecipazione delle rappresentative Sezionali ai Campionati Nazionali a totale passivo 215.957 191.543 squadre, quali il calcio, la pallavolo, il tennis, che attualmente finiscono per farsi diretto carico delle spese di trasferta. Appare ora giusto un seppur rapido e sintetico cenno alle altre iniziative promosse disavanzo di gestione (-) -5.299 - sempre nell’ottica di mantenere la buona operatività raggiunta ai vari livelli, così riassumibile: avanzo di gestione (+) - 1.297 a) bando per la presentazione entro il 30/6/2015 di progetti di utilità sociale, finanziati appunto con i totale bilanciante 210.658 192.840 fondi del 5x1000, che ha visto peraltro scarsa partecipazione, con sole 11 Sezioni che hanno presentato domanda; 7 segue a pag. IV Ê pag. IV ilVeteranodelloSport T @unvsnews Assemblea segue da pag. III 7 18) accant. fondo borse di studio 10.000 - 19) accant. fondo iniziative sezionali 11.227 2.969 IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE - Le immobilizzazioni finanziarie, ammontano a Euro 139.243 20) oneri diversi di funzionamento 18.949 19.602 (+ Euro 14.045 rispetto al 2014) incremento derivante da un ulteriore accumulo dei Fondi di investimento “Med Best Brands” Euro 6.000 nonché della sottoscrizione di nuove quote di fondi di investimento totale oneri 208.779 188.822 che sono andate a sostituire i BTP 2019 che sono stati anticipatamente venduti realizzando un’importante plusvalenza netta di Euro 14.096 che ha permesso di chiudere la gestione in attivo. disavanzo gestione - 5.299 - avanzo gestione - 1.297 RIMANENZE - La voce raggruppa le diverse tipologie di rimanenze suddivise in: - medaglie, distintivi totale bilanciante 203.480 190.119 - medaglioni sia per l’atleta dell’anno concessi alle Sezioni per le premiazioni sia per il Premio Man- giarotti. I criteri di valutazione adottati sono invariati rispetto a quelli dell’esercizio precedente. Il QUOTE SOCIALI - I proventi derivanti dalle quote sociali dell’esercizio 2015 definiti in Euro 130.835 loro valore (Euro 9.675) è di Euro 1.207 (14,3%) superiore a quello dell’esercizio 2014. sono diminuiti, rispetto all’esercizio 2014, di Euro 3.800 (-2,8%) in conseguenza della lieve riduzione della consistenza associativa (-1,7%). Non sembra attenuarsi il trend negativo che da qualche anno CREDITI - Sono esposti al loro presumibile valore di realizzo. Sono rappresentati, essenzialmente, ha investito l’Unione. Le Quote Sociali, che rappresentano il 72,5% dei proventi complessivi del- dal residuo credito verso il CONI – 2^ rata (Euro 11.100) e risultano di Euro 890 (7,5%) maggiori l’associazione, continuano ad essere fondamentali per la realizzazione dei programmi dell’Unione. rispetto a quelli dello scorso esercizio. CONTRIBUTO CONI - Il contributo del CONI, a parziale copertura del progetto “Promozione sportiva DISPONIBILITÀ FINANZIARIE CORRENTI - La liquidità complessiva ammonta a 30.674 Euro. È e di pubblicazione culturale”, rendicontato, ammonta a Euro 22.200,00 ed è rimasto pressoché lo notevolmente ridotta rispetto all’esercizio 2014 per Euro 33.244, essenzialmente, a seguito del pagamento stesso dell’anno precedente. degli accantonamenti ai fondi specifici: Borse di studio e Finanziamento Iniziative sezionali. È costituita specificatamente dalla esistenza di cassa, contanti per Euro 2.208, e dalle giacenze sui conti correnti PLUSVALENZA VENDITA BTP - L’anticipata vendita dei BTP 2019 in portafoglio ha fatto realizzare presso le banche. una importante plusvalenza che ha consentito di chiudere in rendiconto con un avanzo di gestione che se pur modesto inverte il trend negativo degli ultimi anni. RATEI ATTIVI - Sono stati iscritti con il consenso del Collegio dei Revisori dei Conti e determinati secondo il criterio dell’effettiva competenza temporale dell’esercizio e riguardano, nello specifico, GIORNALE IL VETERANO DELLO SPORT - Nel rendiconto 2015 – Capitolo Propaganda e attività interessi attivi maturati al 31/12/2015 sui Fondi di investimento ma non ancora scaduti. promozionale - la spesa per la composizione, stampa, confezionamento e spedizione delle nr. 5 edizioni del giornale sociale “Il Veterano dello Sport”, oltre al numero speciale stampato in occasione PATRIMONIO NETTO - Il Patrimonio netto ammonta a Euro 117.593. Il Fondo Riserva iscritto in dell’Assemblea Nazionale, ammonta a Euro 39.222 (ridotto di Euro 1.193 – 2,95% rispetto alla Rendiconto per Euro 48.581 risulta ridotto di Euro 5.299 per l’imputazione del Disavanzo di gestione 2014) e grava per il 21,75% sul totale degli oneri sostenuti nell’esercizio nonché assorbe gestione 2014 allo stesso fondo in ossequio della deliberazione della 54^ Assemblea Nazionale il 29,98% dell’ammontare delle Quote Sociali. Ordinaria celebrata il 8/9 maggio 2015 in Cervignano del Friuli (UD). FUNZIONAMENTO ORGANI ISTITUZIONALI - Gli oneri sostenuti per questo capitolo ammontano FONDI PER RISCHI E ONERI - I fondi per rischi e oneri comprendono gli accantonamenti derivanti a Euro 23.838 con un lieve decremento di Euro 416 (1,72%), nonostante l’introduzione della nuova da obbligazioni per l’adempimento delle quali si renderà necessario un impiego di risorse, il cui am- figura dell’Addetto stampa nazionale e pur accentuando l’intensa attività associativa, caratterizzata montare può essere stimato in maniera attendibile. Il Fondo liquidazione personale (TFR) è iscritto da numerosi incontri e riunioni delle varie componenti istituzionali. in bilancio al valore attuale dell’obbligazione (Euro 40.489) previo accantonamento, al netto Riteniamo opportuno evidenziare che il contenimento di questi oneri è stato possibile per la rinuncia, dell’imposta sostitutiva del 17% (in precedenza era pari all’11%) sulle rivalutazioni del trattamento anche in questo esercizio, da parte di tanti componenti degli Organi Istituzionali ai rimborsi delle di fine rapporto, della quota dell’esercizio 2015 pari a Euro 3.988. Il Fondo Finanziamento Iniziative spese sostenute nonché dei costi per la partecipazione alla Assemblea Nazionale. Sezionali residua per Euro 2.744 dopo l’erogazione di Euro 7.366 per progetti approvati e finanziati nel corso dell’anno 2015. Il Fondo Finanziamento Campionati Nazionali a squadre per Euro 4.266 FUNZIONAMENTO SEGRETERIA GENERALE - Il costo complessivo della Segreteria Generale de- rappresenta l’accantonamento previsto per tali iniziative e la sua consistenza è determinata dall’ac- terminato in Euro 75.612 risulta praticamente uguale a quello del precedente esercizio con un esiguo cantonamento di Euro 2.969 e dai rimborsi effettuati per Euro 3.315 per progetti approvati e finanziati. incremento di Euro 97 (0,13%). Il Fondo TFR - Trattamento di fine rapporto per il personale Il Fondo 5 x mille 2013/2012 residua per Euro 3.186 dopo l’erogazione di Euro 1.383 per progetti subordinato – è stato adeguato ai valori dovuti al 31/12/2015 con un accantonamento di Euro 3.988 approvati e già finanziati. La somma rimanente andrà a finanziare spese relative a progetti di utilità o promozione sociale. Anche per quest’ultime sarà redatto uno specifico rendiconto economico-fi- ONERI DIVERSI DI GESTIONE - L’ammontare complessivo degli Oneri diversi di gestione, al netto nanziario corredato da circostanziata relazione. degli accantonamenti, è stato di Euro 19.602 inferiore di Euro 653 (-3,3%) rispetto alla gestione 2014.

RATEI PASSIVI - Sono stati iscritti con il consenso del Collegio Sindacale e determinati secondo il CONCLUSIONI - Oggettivamente non si appalesa agevole trarre plausibili, convincenti ed univoche criterio dell’effettiva competenza temporale dell’esercizio e riguardano, i capitoli di spesa: Promozione conclusioni circa lo stato dell’arte della Nostra Unione. Nel ripercorrere il contenuto delle riflessioni Delegati Regionali (2.562 Euro), Premi sviluppo (990 Euro), Premi attività (200 Euro) e Mediolanum finali dei precedenti anni si può affermare tutto ed il contrario di tutto. Così si può pensare ad un ap- per Imposte di bollo sui fondi (236 Euro) di competenza dell’esercizio 2015 che saranno liquidati pannamento generalizzato del fenomeno associazionistico, ad un calo delle “vocazioni” tese ad operare nell’esercizio 2016. con puro spirito di servizio, ad un capovolgimento dei valori comportamentali a cui ispirare il proprio modello di vita etc ma tali indici, anche se considerati complessivamente, non riescono comunque a SITUAZIONE ECONOMICA fornire una persuasiva e decisiva risposta. Ed allora viene spontaneo, magari in apparenza in modo Il risultato di gestione è confermato dal Rendiconto di Gestione. banale, ritornare al profilo squisitamente umano, cioè a dire prendere atto che le sorti dell’UNVS Qui di seguito vengono esposti i valori consuntivi dell’esercizio finanziario 2015 che evidenzia: risultano intimamente legate alla individuazione ed alla scelta delle persone in grado di offrire la loro disinteressata, generosa, altruista, spassionata, obiettiva, equilibrata e gratuita disponibilità a gestire CONTO DI GESTIONE la “Nostra” Associazione. Tutti siamo chiamati ad operare in tale direzione nella consapevolezza della valori al 31/12/2014 valori al 31/12/2015 onerosità e complessità delle sfide che la Società attuale ci propone, non ultima quella riconducibile PROVENTI al nuovo progetto di regolamento delle benemerite illustrato proprio nei giorni scorsi nell’ambito di 1) quote sociali 134.635 130.835 una apposita riunione indetta dal Presidente del Coni. L’opzione attualmente all’esame rappresenta 2) contributo Coni 22.000 22.000 una via intermedia rispetto alla ipotesi originaria di trasformare l’Assemblea in una Associazione di 3) contributo soci sostenitori 3.867 3.369 Associazioni mantenendo inalterate le strutture di base. In concreto, ad una prima lettura di tale Re- 4) contributo sezioni pro terremotati - - golamento, rimangono ferme e distinte le individualità di ciascuno nei singoli e rispettivi rapporti 5) erogazioni liberali 22.000 - con il CONI mentre i finanziamenti verrebbero assegnati per progetti coerenti e compatibili con i 6) contributo 5 x mille 4.791 4.570 connotati ed i criteri dedotti in apposito bando, favorendosi l’aggregazione fra le Benemerite nonché 7) Plusvalenza vendita BTP - 14.096 la progettualità realizzata in collaborazione e sinergia con Università ed Istituzioni Pubbliche. In tale 8) varie 7.719 5.374 contesto occorrerà vigilare ed attivarsi perché all’UNVS venga riconosciuta, salvaguardandola, la 9) rimanenze finali 8.468 9.675 specificità che la contraddistingue rispetto alle altre Benemerite applicando, anche su tale versante, il principio enunciato da Stanley Kubrik: in una partita di basket si comincia a giocare con una strategia totale proventi 203.480 190.119 e, poi, a seconda di dove il pallone rimbalza ci si adatta.

RIMANENZE ED ONERI BILANCIO PREVENTIVO 2016 - Il Bilancio di Previsione per l’esercizio 2016 rappresenta la 10) rimanenze iniziali 10.016 8.468 traduzione in valori finanziari delle politiche e delle strategie assunte dal Consiglio Direttivo Nazionale 11) propaganda e attività promozionale 52.267 51.791 dell’Unione. La pianificazione delle attività per l’anno 2016 – e la conseguente redazione del Bilancio 12) attività organi istituzionali 24.254 23.838 di previsione – accoglie pienamente gli indirizzi di contenimento delle spese entro i valori delle 13) Segreteria Generale 75.514 75.612 risorse previste e, conseguentemente, è stato costruito attraverso una minuziosa e analitica revisione 14) solidarietà pro terremotati - - della spesa. Tecnicamente, i valori esposti nel Bilancio di Previsione 2016 rappresentano il collegamento 15) Imposte e tasse/Capital gain 1.761 3.356 tra i risultati della gestione pregressa dell’anno 2015 e quelli attesi per l’anno 2016, delineando il 16) accant. fondo 5 x mille 4.791 3.186 percorso di crescita intrapreso dall’Unione e rappresentandone la programmazione operativa. 17) accant. fondo rischi eventuali tributi - - La piena comprensione dello schema, il significato delle numerose riduzioni negli stanziamenti e 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport pag. V Â

delle limitate, ma significative, implementazioni delle attività strategiche, richiedono necessariamente 3) contributo soci sostenitori 5.000 un primo riferimento alle risultanze emergentidai valori dell’esercizio 2015 e ai risultati conseguiti; 4) erogazioni liberali - di seguito, un secondo collegamento con gli obiettivi che l’Unione intende perseguire negli anni 5) varie 144.100 futuri. Si sono seguiti, comunque, i seguenti criteri: 6) rimanenze finali 7.800 Proventi: a) recupero del tesseramento pur in presenza di un trend ancora negativo, ma foriero di totale proventi 183.800 concreti recuperi fin da questo primo periodo dell’anno, prevedendo una auspicabile crescita della consistenza associativa (9,0%) dopo avere messo a disposizione delle strutture territoriali risorse fi- ONERI nanziarie per l’assegnazione di nuove 10 borse di studio, finanziate parzialmente con l’utilizzo del 7) propaganda e attività promozionale 50.800 fondo 5 per mille, il tutto finalizzato anche a potenziare le opportunità di crescita: nuovi soci, nuovi 8) attività organi istituzionali 24.500 amici e/o costituzione di nuove sezioni. b) mantenimento dell’attuale contributo CONI; c) mantenimento 9) Segreteria Generale 76.000 nelle poste dell’attivo della voce “Contributi Soci Sostenitori” valorizzata prevedendo 50 aderenti 10) oneri diversi di funzionamento 22.825 al progetto. 11) rimanenze iniziali 9.675 Oneri: minuziosa e analitica revisione delle spese che ha influenzato quasi tutte le voci assicurando, totale oneri 183.800 comunque per quanto compatibili, le risorse per le attività strategiche ed irrinunciabili del programma. Mentre ci poniamo a completa disposizione per ogni eventuale elemento di informazione Vi PROVENTI valori necessitasse, Vi invitiamo ad approvare il Rendiconto 2015 e il Bilancio di Previsione per l’anno 1) quote sociali 144.100 2016 così come presentati deliberando, altresì, che l’avanzo di gestione dell’esercizio 2015 pari a 2) contributo Coni 22.000 Euro 1.297 sia portato ad incremento del fondo di riserva.

Collegio dei Revisori dei Conti Relazione al Rendiconto 2015 e al Bilancio di Previsione 2016 Ê Il Collegio dei Revisori dei Conti Parte Prima - Controllo contabile ghiere). Altri costi, come già richiamato da questo Collegio in pre- Giuliano Persiani – presidente cedenti rapporti sul rendiconto di questa associazione, e che pre- Il progetto di Rendiconto dell’Unione Nazionale Veterani dello Marco Marchi – sindaco revisore ciseremo più avanti, hanno raggiunto valori che influiscono pe- Sport per l’esercizio chiuso al 31/12/2015 sottoposto alla vostra Vito Tisci – sindaco revisore santemente sul risultato del rendiconto associativo e dunque me- approvazione, unitamente alla Relazione sulla Gestione, trova sin- ritevoli della massima attenzione da parte del Consiglio Direttivo tetica rappresentazione nell’esposizione dei principali dati dello Nazionale. Signor Presidente, Signori Consiglieri, Signori Delegati, Signore Stato patrimoniale e del Conto Gestione. Lo Stato Patrimoniale e In proposito il Collegio non può esimersi dal rimarcare, che la e Signori in adempimento di quanto previsto dall’art. 20, comma il Conto Gestione evidenziano un avanzo di gestione di Euro 1.297 comparazione dei dati di bilancio dell’esercizio 2015 con quello 4-lettera e, dello Statuto, il Collegio dei Revisori dei Conti del- e si compendiano nei sottonotati importi espressi in unità di Euro: l’Unione Nazionale Veterani dello Sport presenta all’Assemblea del 2014 stimola alcune riflessioni le più significative delle quali ci sembrano le seguenti: Generale Ordinaria chiamata a deliberare, tra l’altro, sul “Rendiconto STATO PATRIMONIALE n il timido accenno di ripresa che ha consentito il conseguimento 2015” e sul “Bilancio di Previsione 2015”, il proprio rapporto sul attivo 2014 2015 di un risultato positivo della gestione 2015, ancorché modesto, rendiconto medesimo e sulle variazioni al bilancio di previsione immobilizzazioni finanziarie 125.198 139.243 sembrerebbe indicare una inversione di tendenza del trend negativo che si riferiscono alla gestione chiusa al 31 dicembre 2015. Il rap- attivo circolante 84.291 53.144 che affligge l’Unione da qualche anno. Per trasparenza, riteniamo porto comprende le considerazioni del Collegio anche sul Bilancio ratei attivi 1.169 453 necessario precisare, che l’avanzo di gestione è riconducibile, es- di Previsione per l’anno 2016. totale attivo 210.658 192.840 I progetti di rendiconto dell’esercizio chiuso al 31/12/2015, costituiti senzialmente, ad un evento non ripetibile quale la plusvalenza rea- dallo stato patrimoniale, dal conto economico, corredato dalla re- lizzata sulla cessione dei titoli BPT 2019 in portafoglio al lazione sulla gestione, e dal bilancio di previsione 2016, predisposti passivo 31/12/2014; dal Consiglio Direttivo a norma dell’art. 10 dello Statuto, sono stati patrimonio netto 122.892 117.593 n i proventi per Quote sociali dell’esercizio 2015 (Euro 130.835), messi a disposizione del Collegio Sindacale dalla Segreteria Generale fondi rischi e oneri 43.999 26.287 rispetto all’esercizio precedente, sono diminuiti di Euro 3.800 con in occasione della seduta consiliare tenutasi a Loano (SV) presso Tfr 36.501 40.489 un delta negativo del 2.82%, confermando il trend sfavorevole il “Loano 2 Village” il giorno 5 marzo scorso, permettendo così a fondo 5xmille 2010/2009 9.150 3.186 degli ultimi anni; questo Collegio di poter redigere la presente relazione. Il Collegio ratei passivi 3.415 3.988 n l’ammontare degli oneri di gestione sostenuti per la rivista sociale ha verificato che i disposti normativi previsti dallo Statuto (art. 6) totale passivo 215.957 191.543 “Il Veterano dello Sport” (Euro 39.222) e per la “Segreteria Ge- e dal Regolamento Organico (Parte I - Titolo I) sono stati regolar- disavanzo di gestione -5.299 - nerale” (Euro 75.612), complessivamente Euro 114.834, pur risul- mente osservati con gli adempimenti prescritti. Il Rendiconto 2015, avanzo di gestione - 1.297 tando leggermente inferiori rispetto allo scorso esercizio (Euro il Bilancio di Previsione 2016 con la Relazione del Consiglio Di- 1.095 – 0,94%), rappresentano il 63,67% del totale complessivo rettivo sulla gestione 2015 e la Relazione del Collegio dei Revisori CONTO DI GESTIONE degli oneri sostenuti e assorbono l’88,6% delle risorse finanziarie dei Conti al Rendiconto 2015 e al Bilancio di Previsione 2016 co- a) proventi e rimanenze finali 203.480 190.119 sociali derivanti dal tesseramento. stituiscono parte integrante della documentazione che sarà trasmessa b) oneri e rimanenze iniziali 208.779 188.822 In un contesto segnato da pressanti esigenze di contenimento dei alle Sezioni e ai singoli membri degli Organi Istituzionali secondo disavanzo di gestione -5.299 - costi e di riequilibro del bilancio, la semplice analisi dei risultati quanto esplicitato nell’Ordine del Giorno riportato nell’avviso di avanzo di gestione - 1.297 non positivi delle gestioni degli ultimi anni mette in rilievo la ina- convocazione della Assemblea, così come previsto dall’art. 6 dello deguatezza dei mezzi disponibili, costituiti quasi per intero dai pro- Statuto. Il Rendiconto mantiene la rielaborata struttura introdotta Le cifre riportate nel bilancio di esercizio, come sopra evidenziate, venti del tesseramento, che non consentono di far fronte in modo sei esercizi or sono a seguito del riconoscimento dell’Unione quale trovano preciso riscontro nei saldi di chiusura della contabilità so- adeguato agli oneri di gestione, pur avendo questo Consiglio Di- associazione di promozione sociale onde adeguarla alla normativa ciale, periodicamente verificata dal Collegio Sindacale nel corso rettivo Nazionale perseguito ed attuato un importante, continuo in- prevista per le associazioni senza fine di lucro. L’esame del Ren- dell’esercizio, e della quale attestiamo la corretta tenuta nel rispetto tervento per il loro contenimento. diconto è stato svolto in conformità alle norme di legge che disci- delle norme di legge. Il Collegio, ancora una volta, ritiene opportuno sottolineare le non plinano il bilancio di esercizio, interpretate e integrate dai Principi L’analisi dei dati del conto economico appalesa un’apprezzabile positive risultanze dei rendiconti degli ultimi esercizi: rendiconto contabili enunciati dai Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti politica praticata per il contenimento degli oneri gestionali che ha anno 2011 disavanzo di gestione 1.756; rendiconto anno 2012 di- e dei Ragionieri. In conformità a tali criteri, e alle connesse funzioni portato a conseguire, specie negli ultimi esercizi, importanti risultati savanzo di gestione 5.784; rendiconto anno 2013 disavanzo di ge- di controllo contabile previste dallo Statuto, il Collegio ha inteso nella riduzione di alcuni costi quali (ad esempio: Rivista sociale stione 18.514; rendiconto anno 2014 disavanzo di gestione 5.299; dividere la propria relazione al Bilancio in due parti: “Il Veterano dello Sport” – per stampa, confezionamento, spedizione rendiconto anno 2015 (al netto della plusvalenza netta per la vendita n la prima indirizzata all’attività di controllo contabile, conclusa - da 54.312/2012 a 39.222/2015 (-27,78%), Attività Organi Istitu- BTP (14.095,57 – 1.708,58 capital gain) 11.089. In merito agli sco- con l’espressione del giudizio sul bilancio di esercizio; zionali da 21.306/2011 a 19.494/2015 (- 8,5%), Assemblea Nazio- stamenti riscontrati fra il bilancio di previsione e il consuntivo n la seconda sui risultati dell’esercizio e sull’attività di vigilanza nale da 14.244/2012 a 4.355/2015 (–69,43%,) grazie anche all’au- 2015, il Collegio, dopo aver eseguito le opportune verifiche a tale svolta (art.2429, comma 2, del codice civile). totassazione da parte degli Organi Istituzionali delle spese alber- riguardo, non ha nulla da eccepire. 7 segue a pag. VI Ê pag. VI ilVeteranodelloSport T @unvsnews Assemblea segue da pag. V 7 rispetto delle norme statutarie, legislative e regolamentari che ne dro, nelle previsioni di utilizzo delle risorse e sostenimento dei re- disciplinano il funzionamento; lativi costi, si è tenuto rigorosamente conto degli andamenti attuali Parte Seconda - Attività di vigilanza d) il Collegio può assicurare che l’amministrazione si è attenuta a e dell’aumento programmato di attività per il prossimo esercizio L’Organo di Controllo dell’Unione, per l’espletamento dell’attività criteri di sana e prudente gestione e che nell’esercizio in commento nonché del normale aumento di prezzi e tariffe e, pertanto, i valori di vigilanza sul rispetto di corretta amministrazione, deve attenersi le operazioni attuate, oltre ad essere conformi alla legge e allo statuto “storici” hanno subito il dovuto adeguamento. Il Collegio ritiene, a quanto disposto dall’art. 20 dello Statuto e dalla normativa del sociale e pertinenti all’attività caratteristica dell’Unione, non risultano nel complesso, l’elaborato in questione congruo, ponderato e ispirato Codice Civile, attività naturalmente modulata sulle caratteristiche imprudenti, azzardate né in potenziale conflitto d’interessi né tali ai criteri di prudenza e di competenza temporale. Alla luce delle dimensionali, organizzative, di settore e di modello “no profit” della da mettere a rischio l’integrità del patrimonio sociale; considerazioni sopra riportate, il Collegio dei Sindaci Revisori nostra associazione. L’attività del Collegio è stata ispirata ai Principi e) l’Organo di controllo ha vigilato, altresì, sul rispetto dei principi esprime parere favorevole al Bilancio Preventivo per l’esercizio di Comportamento del Collegio Sindacale raccomandati dal Consiglio di sana e prudente amministrazione e sul sistema contabile e di 2016 nella versione proposta dal Consiglio Direttivo Nazionale. Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, e, controllo adottato; anche a questo riguardo non vi sono osservazioni nel corso dell’esercizio chiuso il 31/12/2015, il Collegio Sindacale particolari da avanzare; Giudizio finale ha proceduto al controllo formale dell’attività amministrativa del- f) nel corso dell’attività di vigilanza non sono pervenute al Collegio Alla luce delle attività di vigilanza e di controllo dei conti svolte l’Unione. Più in particolare nel corso dell’esercizio sociale: denuncie ai sensi dell’art. 2408 del Codice Civile. durante le periodiche riunioni collegiali e sulla base dei documenti a) ha vigilato sull’osservanza della legge e dello Statuto Sociale; sottoposti il Collegio dei Revisori dei Conti, tenuto conto delle ve- b) ha adempiuto la prescrizione prevista al punto b) del suddetto Bilancio di Previsione 2016 rifiche eseguite, può affermare che il Rendiconto 2015, corredato art. 20 mediante specifiche verifiche di carattere economico – fi- Il Bilancio di Previsione predisposto dal Consiglio Direttivo Na- dalla Relazione del Consiglio Direttivo sulla Gestione 2015, e il nanziario e della gestione eseguendo, con frequenza regolare e nei zionale, che rappresenta il documento di programmazione economica Bilancio Previsionale 2016, sono stati formulati correttamente se- termini prescritti, i controlli ispettivi di cui al seguente dettaglio: per l’esercizio 2016, chiude in pareggio come diretta conseguenza condo le norme di Legge; dichiara, altresì, che gli elaborati tutti 6 marzo, 3 giugno, 4 agosto, 17 ottobre, 20 novembre e 23 dicembre di previsioni di entrate e di spese equivalenti. rispondono ai criteri di correttezza, veridicità e ortodossia legale e 2015. Gli esiti di tali verifiche risultano dai relativi processi verbali Nella relazione sulla gestione che accompagna il rendiconto, il amministrativa. Tutto ciò consente al Collegio di esprimere il suo (Verbali di verifica 72 – 73 – 74 – 75 - 76 e 77) in sintonia con Consiglio Direttivo Nazionale illustra, in modo esauriente, le nuove parere favorevole all’approvazione sia del Rendiconto chiuso il 31 quanto previsto dal Codice Civile e dallo Statuto sociale; previsioni di spesa e di entrata. Tra l’altro, pone in particolare evi- dicembre 2015 che del Bilancio di Previsione 2016 così come pre- c) il Collegio, allo scopo di essere informato sull’andamento delle denza l’aumento dei proventi derivante dalle quote associative sentati dal Consiglio Direttivo Nazionale ivi compreso l’accanto- attività e sulle più importanti decisioni operative, ha partecipato, (+9,0%), pur in presenza di un trend negativo, sottolineando la namento al Fondo di riserva dell’avanzo dell’esercizio. A conclusione nel corso dell’anno 2015, alle adunanze del Consiglio Direttivo messa a disposizione delle strutture territoriali dell’UNVS di “risorse del presente rapporto, il Collegio desidera formulare sentimenti di Nazionale del 7 marzo (Roma) e del 17 ottobre (Riccione) e alle finanziarie per l’assegnazione di nuove dieci borse di studio, fi- stima e di ringraziamento verso la Segreteria Nazionale nelle persone riunioni del Comitato di Presidenza in data 16 febbraio (Milano), nanziate parzialmente con l’utilizzo del fondo cinque per mille, il del Segretario Generale Ettore Biagini e delle gentili Signore Laura 23 aprile (Firenze), 7 luglio (Milano), 28 settembre (Parma), 17 tutto finalizzato anche a potenziare le opportunità di crescita: nuovi e Rina, per la disponibilità e professionalità assicurategli nel corso ottobre (Riccione) e 20 novembre (Milano) che si sono svolte nel soci, nuovi amici e/o costituzione di nuove sezioni”. In questo qua- dell’anno.

RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 VALORI AL 31/12/2014 VALORI AL 31/12/2015 DIFFERENZE ATTIVO Importo % 1) IMMOBILIZAZIONE FINANZIARIE Fondi di investimento MED BEST BRANDS 23.500,00 29.500,00 Fondi di investimento MED FLEX OBB GLOB 29.156,44 29.156,44 Fondi di investimento MED FLEX VALORE ATTIVO - 20.000,00 Fondi di investimento "PREMIUM COUPON COLLECTION LH B PIC" - 20.000,00 Fondi di investimento "CHALLANGE SOLIDITY & RETURN B" - 20.000,00 Fondi di investimento "INVESCO B RISK CS LB"" - 20.000,00 BTP 75.000 - 2/2019 71.954,97 124.611,41 - 138.656,44 14.045,03 11,27 2) IMMOBILIZAZIONE FINANZIARIE FISSE Cauzione PP.TT 586,00 586,00 586,00 586,00 - - 3) RIMANENZE Medaglie/distintivi etc. 4.362,00 5.944,60 Medaglioni Atleta dellʼanno 578,00 1.425,00 Medaglioni Premio Mangiarotti 2.178,00 1.452,26 Tessere 1.350,00 8.468,00 853,20 9.675,06 1.207,06 14,25 4) CREDITI Verso Coni – 2^rata 9.850,00 11.100,00 Verso diversi 1.632,00 111,00 Verso PP TT per spedizioni rivista 423,03 11.905,03 1.584,41 12.795,41 890,38 7,48 5) DISPONIBILITAʼ FINANZIARIE CORRENTI CASSA contanti 2.802,08 2.208,00 BANCA Mediolanum 20.026,96 4.002,95 BANCA Monte dei Paschi 41.089,41 61.116,37 63.918,45 24.462,50 28.465,45 30.673,45 - -33.245,00 -52,01 6) RATEI ATTIVI (per interessi su BTP-Proventi su fondi investimento) 1.169,11 453,30 TOTALE ATTIVO 210.658,00 192.839,66 -17.818,34 -8,46

PASSIVO 1) PATRIMONIO NETTO a) FONDO RISERVA 53.880,51 48.581,22 b) PATRIMONIO NETTO 69.011,75 122.892,26 69.011,75 117.592,97 -5.299,29 -4,31 2) FONDI PER RISCHI ED ONERI a) FONDO LIQUIDAZIONE PERSONALE (TFR) 36.500,85 40.488,67 b) FONDO SOLIDARIETAʼ 19.276,82 19.276,82 c) FONDO RISCHI PER EVENTUALI TRIBUTI - - d) FONDO BORSE DI STUDIO 10.000,00 - e) FONDO FINANZ. INIZIATIVE SEZIONALI 10.110,00 2.743,80 f) FONDO FINANZ. CAMPIONATI NAZ. A SQUADRE 4.612,00 4.266,00 g) FONDO 5 x mille 2011/2010+2012/2011 9.150,36 - h) FONDO 5 x mille 2013/2012 - 89.650,03 3.186,28 69.961,57 - 3) RATEI PASSIVI a) Promozione Delegati Regionali 2.565,00 2.562,00 b) Premi sviluppo 400,00 990,00 c) Premi attività 450,00 200,00 3.752,00 d) Mediolanum - Imposte di bollo su fondi - 3.415,00 3.415,00 235,80 3.987,80 TOTALE PASSIVO 215.957,29 191.542,34 -24.414,95 -11,31

DISAVANZO DI GESTIONE(-)/AVANZO DI GESTIONE -5.299,29 1.297,32 -6.596,61 210.658,00 192.839,66 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport pag. VII Â

CONTO DI GESTIONE VALORI AL 31/12/2013 VALORI AL 31/12/2014 DIFFERENZE PROVENTI 1) Quote sociali a) Nuovi soci (1.187/2014 - 1.169/2015 - 18 1,52%) 17.805,00 17.535,00 b) Rinnovi (7.525/2014 - 7.412 - 113 - 1,74%) 112.875,00 111.180,00 c) Arretrati soci ordinari (80) 3.425,00 134.105,00 1.200,00 129.915,00 -4.190,00 -3,12 d) Nuovi Amici dell'UNVS (42) 420,00 e) Rinnovi Amici dell'UNVS (50) 530,00 530,00 134.635,00 500,00 920,00 130.835,00 -3.800,00 -2,82 2) Contributo Coni 22.000,00 22.200,00 200,00 0,91 3) Erogazioni liberali a) Borse di Studio 10.000,00 - b) Iniziative Sezionali 7.910,00 - c) Premio Nazionale Mangiarotti e Gestioni diverse 4.090,00 22.000,00 - - - 22.000,00 4) Medaglie, distintivi etc. 1.729,00 1.512,00 -217,00 -12,55 5) Interessi su c/c e fondi investimento 1.660,38 2.587,06 926,68 55,81 6) Interessi netti su BTP 2.789,06 225,42 7) Sopravvenienze per Fondi promozione non riscossi 1.540,38 1.049,80 8) Contributo Soci Sostenitori 3.867,00 3.369,00 9) 5 per mille anno 2013 per 2012 4.790,84 4.569,80 10) Plusvalenza vendita BTP 14.095,57 TOTALE PROVENTI 195.011,66 180.443,65 -14.568,01 -7,47

RIMANENZE FINALI 10a) Medaglie/distintivi etc. 4.362,00 5.944,60 10b) Medaglioni Atleta dellʼAnno 578,00 1.425,00 10c) Medaglioni Premio Mangiarotti 2.178,00 1.452,26 10d) Tessere per nuovi soci 1.350,00 8.468,00 853,20 9.675,06 1.207,06 14,25 TOTALE PROVENTI & RIMANENZE 203.479,66 190.118,71 -13.360,95 -6,57

RIMANENZE E ONERI Rimanenze iniziali 11a) Medaglie/distintivi etc. 8.366,76 7.890,00 11b) Medaglioni Atleta dellʼAnno 1.649,00 10.015,76 578,00 8.468,00 -1.547,76 -15,45

ONERI 12) Propaganda e attività promozionale a) rivista Il Veterano Sportivo 1) Stampa-confezionamento e spedizione 24.611,92 23.318,94 2) Composizione e varie 1.500,00 1.500,00 3) Postali 14.303,18 40.415,10 14.402,77 39.221,71 -1.193,39 -2,95 b) Medaglie, targhe, distintivi e Medaglioni 8.436,79 8.817,27 380,48 4,51 c) Contributi alle sezioni in medaglie etc. - - - - Contributi per campionati a squadre - - Coppe per campionati nazionali - - Progetti di utilità sociale - - d) Acc. Fondo promozione delegati regionali 2.565,00 2.562,00 e) Premi sviluppo 400,00 990,00 f) Premi attività 450,00 3.415,00 52.266,89 200,00 3.752,00 51.790,98 -475,91 -0,91 13) Attività Organi Istituzionali a) Consiglio Direttivo Nazionale 5.430,04 5.921,31 491,27 9,05 b) Trasferte di rappresentanza 8.810,81 6.514,54 -2.296,27 -26,06 c) Comitato di Presidenza 305,70 109,00 -196,70 -64,34 d) Trasferte Delegati Regionali 3.119,51 2.936,75 -182,76 -5,86 e) Addetto stampa nazionale - 4.001,59 4.001,59 f) Assemblea annuale 1) Onorificenze (Medaglie d'onore e d'argento- Diplomi - Distintivi 60°) 2.869,08 1.448,67 2) Convocazione e varie per assemblea 1.275,90 772,36 3) Partecipazione Organi Nazionali e Commissione 2.443,65 6.588,63 24.254,69 2.133,77 4.354,80 23.837,99 -416,70 -1,72 14) Segreteria Generale a) Stipendi ed oneri relativi 69.486,43 69.669,17 182,74 0,26 b) Accantonamento al fondo quiescenza (TFR) 3.936,55 3.987,82 c) Consulente del lavoro 1.984,08 1.847,64 d) Consulenze diverse (5 x 1000) 107,41 75.514,47 107,41 75.612,04 97,57 0,13 15) Oneri diversi a) Stampati e concelleria 1.062,80 1.586,92 524,12 49,32 b) Postali e telefoniche 4.248,79 4.200,92 -47,87 -1,13 c) Manutenzione macchine ufficio + sistema informatico + web Del. Reg. 3.278,49 3.627,49 349,00 10,65 d) Rielaborazione sito nazionale e siti locali - - e) Imposte e tasse 1.760,93 3.356,08 1.760,93 f) Accanton. al fondo rischi per eventuali tributi - - g) Accantonamento al fondo borse di studio 10.000,00 - h) Accantonamento al fondo finanziamento iniziative sezionali 7.910,00 - i) Accantonamento al fondo 5 per mille 4.790,84 3.186,28 l) Accant. al fondo finanziam. camp. Nazionali squadre 3.317,00 2.969,00 m) Acquisto bollini tessere + tessere 448,50 301,93 n) Rimborsi a Sezioni quote Sostenitori 550,00 400,00 o) Spese e commissioni bancarie 336,43 355,70 p) Spese bancarie negoz. e gestione titoli, imposta di bollo 592,30 928,73 697,00 1.052,70 123,97 13,35 q) Assicurazione 8.431,06 46.727,14 8.431,06 29.112,38 -17.614,76 -37,70

TOTALE ONERI e RIMANENZE 198.763,19 208.778,95 180.353,39 188.821,39 -19.957,56 -9,56

DISAVANZO DI GESTIONE(-)/AVANZO DI GESTIONE(+) -5.299,29 1.297,32 6.596,61 -124,48

TOTALE BILANCIANTE 203.479,66 190.118,71 Ê pag. VIII ilVeteranodelloSport T @unvsnews Assemblea

PREVISIONALE 2015 – RAFFRONTO CON RENDICONTO 2014 RENDICONTO 2014 PREVISIONALE 2015 DIFFERENZE PROVENTI 1) Quote sociali a) Nuovi soci (1.169/2015 - 1.380/2016) 17.535,00 20.700,00 b) Rinnovi (7.412/2015 - 7.980/2016) 111.180,00 119.700,00 c) Arretrati soci ordinari (80) 1.200,00 129.915,00 1.200,00 141.600,00 11.685,00 9,0 d) Nuovi Amici dell'UNVS (42) 420,00 e) Rinnovi Amici dell'UNVS (50) 500,00 920,00 130.835,00 2.500,00 144.100,00 13.265,00 10,1 2) Contributo Coni 22.200,00 22.000,00 -200 -0,9 3) Erogazioni liberali a) Borse di studio - - b) Iniziative sezionali -- c) Premio Nazionale Mangiarotti e gestioni diverse - - - - 4) Medaglie, distintivi etc. 1.512,00 1.600,00 88,00 5,8 5) Interessi su c/c e fondi investimento 2.587,06 3.300,00 712,94 27,6 6) Interessi netti su investimenti titoli BTP 225,42 - -225,42 -100 7) Sopravvenienze per fondi promozione non riscossi 1.049,80 - -1.049,80 -100 8) Contributo Soci Sostenitori 3.369,00 5.000,00 1.631,00 48,4 9) 5 per mille anno 2013 per 2012 4.569,80 - -4.569,80 -100 10) Plusvalenza vendita BTP 14.095,57 - -14.095,57 -100

TOTALE PROVENTI 180.443,65 176.000,00 -4.443,65 -2,5

11) Rimanenze finali a) Medaglie/distintivi etc. 5.944,60 b) Medaglioni Atleta dellʼAnno 1.425,00 c) Medaglioni Premio Mangiarotti 1.452,26 d) Tessere per nuovi soci 853,20 9.675,06 7.800,00 -1.875,06 -19,4

TOTALE PROVENTI & RIMANENZE 190.118,71 183.800,00 -6.318,71 -3,3

RIMANENZE E ONERI 12) Rimanenze iniziali a) Medaglie/distintivi etc. 7.890,00 8.250,00 b) Medaglioni Atleta Anno 578,00 8.468,00 1.425,00 9.675,00 1.207,00 14,25

ONERI 13) Propaganda e attività promozionale a) Rivista Il Veterano Sportivo 1) Stampa-confezionamento e spedizione 23.318,94 2) Composizione e varie 1.500,00 3) Postali 14.402,77 39.221,71 40.000,00 778,29 1,98 b) Medaglie, targhe,distintivi e medaglioni 8.817,27 7.000,00 c) Contributi alle sezioni in medaglie etc. - - Contributi per campionati a squadre - - Coppe per campionati nazionali - - Progetti di utilità sociale - - d) Acc. Fondo promozione delegati regionali 2.562,00 e) Premi Sviluppo 990,00 f) Premi Attività 200,00 3.752,00 51.790,98 3.800,00 50.800,00 -990,98 -1,91 14) Attività Organi Istituzionali a) Consiglio Direttivo Nazionale 5.921,31 6.000,00 78,69 1,33 b) Trasferte di rappresentanza 6.514,54 6.500,00 -14,54 -0,22 c) Comitato di Presidenza 109,00 500,00 391,00 358,72 d) Trasferte delegati regionali 2.936,75 3.000,00 63,25 2,15 e) Assemblea annuale 1) Onorificenze (medaglie dʼonore e dʼargento) 1.448,67 2) Convocazione e varie per assemblea 772,36 3) Partecipazione Organi Nazionali e Commissione 2.133,77 4.354,80 23.837,99 4.500,00 24.500,00 662,01 2,78 15) Segreteria Generale a) Stipendi ed oneri relativi 69.669,17 70.000,00 330,83 0,47 b) Accant. al fondo quiescenza (TFR) 3.987,82 4.000,00 c) Consulente del lavoro 1.847,64 1.900,00 d) Consulenze diverse (5 x 1000) 107,41 75.612,04 100,00 76.000,00 387,96 0,51 16) Oneri diversi a) Stampati e concelleria e varie 1.586,92 1.600,00 13,08 0,82 b) Postali e telefoniche 4.200,92 4.200,00 -0,92 -0,02 c) Manutenzione macchine ufficio + sistema informatico+siti web 3.627,49 3.609,00 -18,49 -0,51 d) Rielaborazione sito nazionale e siti locali - - e) Imposte e tasse 3.356,08 1.600,00 f) Integrazione finanziamento borse di studio 1.816,00 g) Accanton. al fondo rischi per eventuali tributi - - h) Accanton. al fondo borse di studio - - i) Accanton. al fondo finanziamento iniziative sezionali - - l) Accantonamento al fondo 5 per mille 3.186,28 - m) Accant. al fondo finanz. Camp. Nazion. Squadre 2.969,00 - n) Acquisto bollini + tessere 301,93 400,00 98,07 32,48 o) Rimborsi a sezioni quote Soci Sostenitori 400,00 - -400 -100 p) Spese e commissioni bancarie 355,70 q) Spese e comm. bancarie neg./gest. titoli, imposta di bollo 697,00 1.052,70 1.100,00 47,30 4,49 r) Assicurazione 8.431,06 29.112,38 8.500,00 22.825,00 -6.287,38 -21,60

TOTALE ONERI & RIMANENZE 180.353,39 188.821,39 174.125,00 183.800,00 -5.021,39 -2,66 AVANZO DI GESTIONE 1.297,32 - -1.297,32 -100 TOTALE BILANCIANTE 190.118,71 183.800,00 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 13 Â Atleta dell’Anno

NOVARA BERGAMO Premiate 12 eccellenze sportive novaresi: Atleta dell’Anno e Premio alla Carriera al giovane Baldaccini Atleta dell’Anno la schermitrice Milanoli, e all’arbitro Messina, ad Airoldi il Premio Prestige attuale designatore della Serie A

In occasione dell’annuale assemblea La tradizionale festa sociale della sezione Guido Calvi di Bergamo, della U. Barozzi, che proprio nel che come consuetudine si tiene nei primi giorni di dicembre, ha visto 2016 festeggia il cinquantesimo an- la presenza di numerosissimi soci, accompagnati dalle gentili signore, niversario della sua fondazione, so- intervenuti per assistere alla cerimonia della consegna del Premio no state premiate 12 eccellenze Atleta dell’Anno ed il Premio alla Carriera, che per il 2015 sono stati sportive del territorio novarese di- assegnati rispettivamente ad Alex Baldaccini ed a Domenico Messina. stintesi nello scorso anno. Nel corso della serata sono stati poi consegnati i premi ai vincitori dei Alla presenza di autorità locali e vari tornei di sezione e diversi riconoscimenti a soci particolarmente di- rappresentanti del mondo dello stintisi per passione ed impegno sportivo: Ugo Morselli, Giuseppe Chiappa, sport, il 6 marzo u.s., al Villaggio terano della sezione U. Barozzi. Simone Sgrò e Stefano Re (cam- Gianfranco Gambirasio, Amelio Macetti ed Egidio Acquaroli. Azzurro-Novarello di Granozzo con I Premi Eccellenza sono andati pioni mondiali di kickboxing Wako Monticello (No), atleti, dirigenti e all’Asd Sanmartinese Calcio (con a Dublino); Roberto Cantoni, (ar- ATLETA DELL’ANNO società hanno ricevuto i prestigiosi la squadra maschile a conquistare i gento ai campionati mondiali di Per l’anno 2015 il Premio Atleta riconoscimenti della sezione vete- playoff di Seconda Categoria - ri- nuoto per trapiantati a Mar De Plata, dell’Anno è stato assegnato ad rana. pescaggio in Prima - e quella fem- Argentina) che peraltro è delegato un giovane che si dedica ad una Il Premio Atleta dell’Anno è stato minile a vincere la Coppa Italia di dell’Associazione Nazionale Dia- specialità erroneamente definita consegnato alla schermitrice della Serie C); al team di volley femmi- lizzati e Trapiantati; Emanuele Bez- quale sport minore ma che in re- Pro Vercelli e maestra di scherma nile Under 12 della Polisportiva San zi, tennista dell’Ash Novara (cam- altà comporta duri allenamenti e della Pro Novara Luisa Milanoli, Giacomo (campione interprovin- pione d’Italia nel singolare, argento sacrifici in abbondanza a fronte l’anno scorso campionessa italiana ciale Novara-Vco); all’Asd Amatori nel doppio) che prossimamente par- di scarsi riconoscimenti. Stiamo Master e vincitrice della Coppa Ita- Rugby Novara ed al Basket Club teciperà ai Trisome Games, prime parlando della corsa in monta- lia a squadre. Assente perché im- Trecate (promossi entrambi in serie Olimpiadi riservate ad atleti con sin- gna, frequentata dal nostro Alex Baldaccini, 27enne bergamasco di San pegnata nelle gare di Coppa Europa B); al Gsd Gianni Scurato (promos- drome di Down, che si terranno a Giovanni Bianco, portacolori del gruppo sportivo Orobie. Sin da ragazzino a Caserta, è stata rappresentata dal so in serie D nel volley maschile); Firenze dal 15 al 22 maggio. ha manifestato un’innata passione per la corsa, trasmessagli dal papà (al- fratello Paolo Milanoli, già olim- lenatore da sempre), e ha spaziato da una disciplina all’altra: dalla corsa pionico e iridato nella spada. su strada a quella in montagna, dal cross alle racchette da neve. Il Premio Prestige è andato a Ro- Club Calcio Camminato Nel corso degli anni si è imposto in diverse manifestazioni raggiungendo berto Airoldi (Asd Arcieri Cameri), La sezione novarese, seguendo le orme dell'Uisp (Unione Italiana Sport importanti risultati tra i quali ricordiamo nel 2012, nella corsa in montagna, campione italiano in carica “para per Tutti), con il suo gruppo calcistico ha promosso al Palasport di Novello il 5° assoluto ed oro a squadre ai Campionati Europei e il 6° assoluto ed archery” nel tiro con l’arco. In ra- il “walking football” o “calcio camminato”, inventato in Inghilterra 5 anni argento a squadre ai Campionati Mondiali, oltre al bronzo a squadre ai duno con la Nazionale Airoldi, ha fa e importato da pochi mesi in Italia. "Abbiamo colto l'occasione per Campionati Europei di corsa campestre. Nel 2015 Alex ha conquistato ritirato il premio il presidente della dare una possibilità concreta anche agli Over 50 di continuare a praticare il bronzo individuale e l’oro a squadre ai campionati europei in Portogallo società camerese Rocco Tarullo. sport in maniera salutare e senza guardare l’anagrafe - spiega Tito De e l’oro a squadre ai campionati del mondo in Galles. Un anno che ha Il Premio Fedeltà è stato destinato Rosa, presidente della sezione U. Barozzi - È un modo ulteriore di pro- chiuso in bellezza ricevendo dal Coni nazionale la medaglia di bronzo ad Antonio Nacca, il socio più ve- muovere lo sport, aggregante e benefico per il corpo e per la mente". al valore atletico. Il sogno di Alex sarebbe quello di partecipare alle Olim- piadi, con la specialità che più gli sta a cuore, ma per il momento la corsa in montagna purtroppo non è una disciplina prevista per i giochi olimpici. Auguriamo ad Alex, oltre di continuare a mietere successi, che il suo TORINO blemi della sezione e la difficoltà sogno si possa un giorno avverare. di inserire forze nuove e recuperare Giada Russo fondi a sostegno delle attività. Nel PERSONAGGIO SPORTIVO 2016 una importante scadenza at- DELL’ANNO tende la sezione torinese, il 50° an- Quest’anno, dopo attente valu- Atleta dell’Anno niversario dalla fondazione, che ver- tazioni, si è deciso di premiare rà festeggiato in settembre. In attesa un rappresentante di una catego- È la 18enne pattinatrice artistica su di definire il programma completo ria talvolta bistrattata, ancorché ghiaccio, Giada Russo, ad essere è già stato messo in cantiere un ap- indispensabile in tutta le disci- premiata come Atleta dell’Anno i costi della Sanità) e del consigliere puntamento interessante e originale, pline sportive. Ci riferiamo ai dalla sezione Unvs sabauda “Ber- comunale Gianni Ventura. il Campionato di Salvamento, che giudici di gara e, nello specifico, tolini”. È successo domenica 20 Nel corso dell’Assemblea il presi- sarà organizzato in collaborazione a quelli che anni addietro calpestavano i prati verdi nelle loro austere marzo nel corso dell’Assemblea te- dente Sgarbi, che riveste tra l’altro con i Vigili del Fuoco e il Fisdir, divise nere (ora sfoggiano completi dai colori vivaci). E la nostra scelta nutasi presso il Circolo Ufficiali di anche la carica di Vice Comandante l’Associazione dei Disabili Intellet- è caduta su di un arbitro di calcio, l’attuale designatore degli arbitri per corso Vinzaglio del capoluogo to- della Polizia Municipale di Torino, tivi con la quale si sono già condi- il campionato di Seria A, Domenico Messina. rinese. Due volte campionessa ita- ha realisticamente affrontato i pro- visi i Campionati di sci. A Bergamo è arrivato quando aveva solo due anni, proveniente da Cava liana, ha iniziato a pattinare a soli dei Tirreni ove è nato da mamma bergamasca e papà campano. Iscritto 3 anni. Da allora un escalation che GIADA RUSSO ha iniziato a pattinare alla sezione AIA di Bergamo ha acquisito esperienza nelle serie inferiori, l’ha portata al primo titolo tricolore all’età di tre anni, frequentando risultando sempre tra gli arbitri più promettenti, ed ha debuttato in serie nel 2012 (categoria juniores), e a il Palasport Tazzoli, e già un anno A nel 1995 (Genoa-Padova). L’anno successivo è stato premiato come soli 15 anni al bronzo agli italiani, dopo ha vinto la sua prima compe- miglior giovane arbitro debuttante in serie A, mentre nel 1998 è stato alle spalle di due giganti della spe- tizione. La sua carriera juniores ha promosso arbitro internazionale. Successivamente ha provato la grande cialità, la Marchei e la Kostner. Poi raggiunto l’apice con la vittoria dei soddisfazione di essere inserito nella Top Class degli arbitri Uefa, dopo i due titoli biancorossoverdi, inter- campionati italiani di categoria nel aver egregiamente debuttato in Champions League in occasione di Paris vallati da una partecipazione agli 2012; l’anno successivo, all’età di Saint Germain – Bayern Monaco. Dopo aver totalizzato 192 presenze europei e ai mondiali. Nel suo cas- 15 anni, ha cominciato a gareggiare nella massima serie, a fine stagione 2007 ha deciso di concludere, con setto un sogno: disputare le Olim- nella categoria senior ottenendo il un anno di anticipo, la sua carriera arbitrale mettendosi a disposizione piadi. terzo posto aicampionati italiani as- della sezione AIA di Bergamo per l’addestramento dei giovani arbitri, A premiarla il presidente della se- soluti dietro campionesse del calibro per poi entrare a far parte della squadra di osservatori arbitrali della CAN zione Marco Sgarbi alla presenza di Valentina Marchei e Carolina A e B, retta da Collina. Negli anni successivi ha accumulato diversi altri del presidente regionale del Coni Kostner. Reduce dalla vittoria del suo primo titolo italiano, nel 2015 ha incarichi fino ad essere nominato, nel luglio del 2014, designatore per Gianfranco Porqueddu (che ha sot- fatto il suo debutto ai campionati europei, giungendo al 28° posto, e in la C.A.N. A, incarico confermato anche per la corrente stagione. tolineato la necessità di praticare seguito ha debuttato anche ai campionati mondiali raggiungendo la finale Il premio attribuitogli vuole rappresentare il nostro modesto riconoscimento sport sia per i suoi valori etici, sia a Shanghai (24° posto). A dicembre dello stesso anno ha poi vinto il suo per l’attività svolta e l’augurio affinché possa continuare ad essere un ai fini del benessere psico-fisico, secondo titolo italiano, piazzandosi ancora una volta davanti a Roberta importante esponente della categoria arbitrale. con vantaggi conseguenti anche per Rodeghiero. (Fonte: Wikipedia) Ê PAG. 14 ilVeteranodelloSport T @unvsnews Atleta dell’Anno

PISA BRESCIA Mario Gabossi Premiata la schermitrice Martina Batini Atleta dell’Anno 2015 Atleta dell’Anno Presentati gli eventi veterani inseriti nel ricchissimo calendario di “Pisa Città Europea dello Sport 2016” 2015 Il Grand Hotel Golf di Tirrenia il Leggera, e Sauro Pellegrini che nel 28 febbraio ha ospitato l’annuale 2015 ha conquistato il titolo italiano Ê Alberto Cunego manifestazione della sezione G. nel tiro al piattello F.O. categoria Giagnoni dedicata alla Giornata del Master. Veterano dello Sport ed alle pre- Il Premio Tecnico Sportivo dell’An- miazioni dell’Atleta dell’Anno, no è andato a Fabrizio Mainardi del dell’Atleta Emergente e di tanti altri G.S. Vigili del Fioco, allenatore e personaggi dello sport. istruttore di lotta. La cerimonia, che ha registrato una Giornalista Sportivo dell’Anno è numerosa partecipazione di dirigenti Francesco Paletti della Nazione, nazionali dell’Unvs e di molti pre- mentre il Premio Arbitro dell’Anno sidenti delle sezioni toscane, è ini- è andato a Carmelo Lo Guzzo che ziata con il saluto del presidente ha diretto sinora 525 gare a livello Mario Gabossi premiato Pier Luigi Ficini che ha fatto una rare il riconoscimento ottenuto quale gia per il Gruppo Sportivo Foresta- nazionale e dal 2005 è arbitro in- dal presidente Cunego breve illustrazione dell’attività svol- Città Europea dello Sport. L’asses- le, allenata dal maestro Simone Pic- ternazionale. Importante riconosci- ta nel 2015 e degli eventi program- sore allo sport del Comune di Ca- cini della scuola Di Ciolo. mento anche ad Angelo Squadrone In occasione della festa Sociale mati per il 2016, quasi tutti inseriti scina Alessandro Ribecchini ha il- Il Premio Atleta Emergente è stato (Podismo), classe 1929, che ha ri- degli Auguri che si è tenuta il 12 nel calendario di “Pisa Città Euro- lustrato un interessante progetto dal assegnato ad Alessio Lettera della cevuto il Premio “Una vita per lo dicembre u.s. al ristorante Casci- pea dello Sport 2016”. Sono seguiti titolo “Sport senza barriere” che Nuova Polisportiva Molinese, gio- Sport” avendo partecipato ad oggi na, la locale sezione veterana “A. gli interventi del delegato regionale viene portato avanti con la collabo- vanissimo atleta dell’hockey in li- a 124 maratone, 253 mezzemara- Calvesi”, come di consuetudine, Salvatore Cultrera e del delegato razione della Federazione Ciclistica nea. Nel 2015, con la squadra na- tone e ad innumerevoli altre gare. ha premiato una giovane promes- provinciale CONI Giuliano Pizza- Toscana e del prof. Daniele Gari- zionale under 20 ha conquistato la Premi speciali sono infine stati as- sa dello sport bresciano. nelli, che hanno sottolineato l’im- baldi, un personaggio che si dedica medaglia di bronzo al mondiale in segnati ad Armando Varini (canoa), L’apposita commissione, istituita portanza che quest’anno assume lo da anni con passione all’inserimento Argentina e fa già parte del team Roberto La Corte (vela), Mario Pec- per la valutazione degli atleti cui sport nella nostra città considerate dei disabili intellettivi nello sport. della squadra italiana Senior. catori (presidente del Panathlon assegnare il premio Atleta del- le numerosissime attività in pro- Infine, il presidente nazionale Unvs Dirigente Sportivo dell’Anno è Gia- Club Pisa), Nicola Salvatorini (pal- l’Anno, ha ritenuto meritevole di gramma, ma anche per i positivi ri- Gian Paolo Bertoni ha sottolineato como Bacci, attuale presidente re- lavolo), Associazione Pisana Cro- tale titolo il ginnasta Mario Ga- flessi che può avere sulle proble- il significato della manifestazione gionale della Federazione Ciclistica nometristi, Pattinaggio Artistico The bossi, classe 2001 e vice cam- matiche dell’impiantistica sportiva. e l’importante ruolo dei Veterani Italiana, che, dopo il campionato Wild Hunters della Nuova Polispor- pione del mondo di ginnastica ar- Il presidente del Consiglio Comu- dello Sport nel mondo sportivo, no- italiano di ciclismo svoltosi in To- tiva Molinese, tre atleti ciclisti di- tistica DSIGO, gioiello della Poli- nale di Pisa Ranieri Del Torto ha ri- nostante le difficoltà del momento. scana nel 2014, sta ora organizzan- sabili intellettivi (Davide Antonelli, sportiva Disabili Valle Camonica. volto il saluto dell’Amministrazio- Il Premio Atleta dell’Anno 2015 è do il Campionato Toscano 2016. Davide Bendinelli e Riccardo Pal- Nella stessa giornata è stato con- ne, anche a nome del sindaco e stato assegnato a Martina Batini, Il Premio Veterano Sportivo del- ma). Infine, sono stati premiati gli segnato il riconoscimento nazio- dell’assessore allo sport, eviden- schermitrice della specialità Fioret- l’Anno è stato assegnato a due soci atleti della sezione che hanno con- nale Distintivo d’Argento, che a ziando il significato dell’evento e to, oro a squadre ai Campionati del della sezione: Ivo Fatticcioni, atleta quistato fino al terzo posto nei vari suo tempo il Consiglio Nazionale l’impegno di tutta la città per ono- Mondo di Mosca 2015, che gareg- di punta della sezione nell’Atletica Campionati Italiani UNVS. Unvs aveva riconosciuto al socio Flaminio Valseriati per la sua as- sidua passione a favore della no- stra Unione. Sono poi stati pre- FIRENZE miati i vincitori dei Campionati Italiani di Atletica Leggera e i vin- citori del torneo Sociale di bocce Festeggiando il suo 55° anniversario la Oreste Gelli intitolato a Leone Cella. La festa si è conclusa con il tra- premia i veterani dello sport 2016 dizionale scambio degli auguri. Nella meravigliosa cornice dello ria Buonaccorsi (mondiale 2014 e “Sport e salute” al dottor Enrico Ca- MARIO GABOSSI storico Palazzo dei Capitani di Parte 2015, europea ed italiana 2015) e rone e Gabriele Giunti; “Sport e Atleta juniores della Polisportiva Guelfa di Firenze, il 13 febbraio si l’Atleta Emergente 2015, che è an- stampa” a Vittorio Betti; “Premio Disabili Valcamonica, ai recenti è celebrata la “Giornata del Vetera- dato al giovane campione italiano alla carriera” a Francesca Mannori; Campionati Mondiali di ginnastica no dello Sport”, in occasione del di fioretto Carlo Tommaso Formi- “Premio alla collaborazione” a Lui- artistica e ritmica riservati ad Atleti cinquantacinquesimo anniversario chini Bigi. gi Gorla; “Premio all’impegno di- con Sindrome di Down, disputati a della fondazione della sezione in- Premiato poi il “Giovane Testimo- rigenziale U.N.V.S.” a Rigoletto Mortara (Pv) e dove si sono affron- titolata al grande pioniere del calcio nial Unvs” Dario Boni, vice cam- Fantappiè (Presidente Onorario) e tati atleti di 12 Nazioni, il quattor- fiorentino e toscano Oreste Gelli. Atleta dell’Anno 2015 Costanza pione italiano agli assoluti di judo, Silvano Francini (Presidente Eme- dicenne Mario Gabossi si è classi- Dopo l’esecuzione dell’Inno nazio- Bonaccorsi e consegnate diverse Borse di Stu- rito) entrambi della Sezione di Fi- ficato al 2° posto (medaglia d’ar- nale e un momento di raccoglimen- dio: quelle Nazionali agli atleti Da- renze; “Premio alla Fedeltà Asso- gento) dietro un atleta americano, to per i nostri soci e tutti gli sportivi le Bertoni, il Vice Presidente Sani, rio Favilli (canottaggio-scuola su- ciativa” a Marta Baldesi, Paola Cal- nella classifica generale che tiene scomparsi, il Presidente Allegretti il Segretario Generale Biagini, il periore) e Leonardo Vannucci (tiro zolari, Giancarlo e Melita Dondoli, conto dei risultati ottenuti nelle sin- ha ringraziato le autorità intervenute Delegato regionale Cultrera e di- a segno-scuola media inferiore) e Giuseppe Guerra, Angelo e Simo- gole discipline (corpo libero, volteg- in particolare il Senatore Riccardo versi altri dirigenti nazionali oltre quelle istituite alla memoria di Aldo netta Meriggioli e Renzo Pelagat- gio, anelli, cavallo con maniglie; Nencini, l’Assessore Regionale allo ai Presidenti di ben tredici Sezioni Capanni, storico dello sport prema- ti. sbarra; parallele). Nelle singole di- sport Stefania Saccardi e l’Asses- con i loro familiari. Numerosi gli turamente scomparso, assegnate a Plauso unanime per i dirigenti della scipline ha ottenuto 3 medaglie sore allo sport del Comune di Fi- ospiti medagliati nel passato: Cosimo Raugei e Simone Luti Loc- sezione – Padovani, Boni e Gorini d’oro, una d’argento e una di bron- renze Andrea Vannucci. l’Olimpionico di atletica leggera chi per la scherma e Linda Mascio – per l’impegno profuso per la buo- zo. Da rilevare che l’atleta camuno Alla cerimonia, svoltasi con il mas- Andrei, il campione Europeo di per il basket. Da rilevare che anche na riuscita dell’evento e particolar- ha, in tale circostanza, affrontato simo coinvolgimento ed attenzione nuoto Carbonari, gli azzurri di atle- per queste Borse di studio sono valsi mente felice il Presidente Allegretti la sua prima uscita internazionale dei tanti giovani atleti accompagnati tica leggera Avogaro e Michelini, i criteri di quelle Nazionali “bravi per il clima gioioso che si é creato, che lo ha messo di fronte ad atleti, dai loro genitori, hanno presenziato il Gruppo Sportivo Ruini di canot- a scuola e vincenti nello sport”. che ha al termine dei lavori ha rin- giurie ed ambiente molto più evoluti i rappresentanti dei gruppi sportivi taggio ed il velista Massimo Ruffilli. E infine tanti premi speciali: “In- graziato caldamente tutti i presenti e difficili rispetto a quelli che abi- dei Vigili del Fuoco, della Polizia Dopo i saluti del Presidente Bertoni sieme nella vita e nello sport” alla ed i premiati. Il pranzo sociale, con- tualmente trova nelle competizioni Municipale, delle Fiamme Azzurre e dell’Assessore Vannucci, a nome famiglia Fianchisti; “Sport e scuola” sumato presso la società Canottieri nazionali. Mario ha tuttavia supe- ed una squadra della Polizia di Stato Amministrazione Comunale, sono alla prof. Roberta Michelini; “Sport di Firenze con vista Ponte Vecchio, rato con disinvoltura tutto ciò ese- della Questura di Firenze, oltre ai stati consegnati i due riconoscimenti e talento” al Firenze Racing Team; ha concluso una giornata veramente guendo il suo programma con Presidenti di numerose associazioni d’eccellenza, l’Atleta dell’Anno “Sport e sociale” alla ONLUS Lo- importante non solo per i Veterani grande sicurezza e fluidità. sportive della Provincia di Firenze. 2015, che è toccato alla campiones- renzo Guarnieri; “Sport ed arte” ma per tutto il movimento Sportivo Per l’Unvs il Presidente Naziona- sa di “canoa discesa” Costanza Ma- all’avvocato Franco Lucchesi; cittadino. 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 15 Â

SIENA MASSA Matilde Rosini, pattinaggio artistico, Giornata dello Sportivo Massese Il Premio più ambito di “Atleta dell’Anno” premiata Atleta dell’Anno 2015 va a Corinne Federighi e Jasmine Manfredi, campionesse italiane di rally femminile Proclamata Atleta dell’anno dalla Sezione “Mario Celli”, Matilde Ro- sini è stata premiata in occasione della “Giornata del veterano dello Sport” alla presenza di autorità ci- vili, sportive e militari con una im- portante cerimonia che si à svolta presso l’Hotel Garden. In sala nu- merosi soci veterani sia senesi che provenienti dalle varie Sezioni to- scane, ma soprattutto il Presidente Nazionale Giampaolo Bertoni, il suo Vice Federigo Sani, il Segretario MATILDE ROSINI, classe 1994, è frutto del vivaio tecnico della Sezione di generale Ettore Biagini ed il Dele- pattinaggio artistico della Polisportiva Mens Sana 1871: inizia a pattinare a 4 gato regionale Salvatore Cultrera. anni sotto la guida della sua allenatrice di sempre, Antonella Franchi, ma è solo Oltre alla apposita prestigiosa Me- nel 2013 che arrivano i primi successi di livello nazionale con un brillante terzo daglia Unvs alla Rosini è stato fatto posto ai Campionati Italiani Juniores. È convocata in nazionale e nel 2015 ottiene dono di una artistica coppa offerta tra l’altro un quarto posto nei Campionati Italiani assoluti ed un terzo posto ai dalla famiglia Celli. All’inizio della Campionati Europei; fa parte a pieno titolo della compagine azzurra e nell’anno cerimonia, durante la quale sono in corso si appresta a scendere in campo a livello internazionale. Lo scorso 7 stati attribuiti numerosi altri premi marzo Matilde è stata insignita dalla Regione Toscana del Premio Pegaso. ad atleti giovanissimi, giovani e me- Corinne Federighi con la navigatrice no giovani per le performances da squadra dei pulcini 2005 della U.S. Unvs da parte del Presidente Ber- Jasmine Manfredi, il Presidente loro realizzate nel 2015, sono inter- Marciano; la Fiaccola d’Oro è stata toni al Segretario dell’Associazione Bertoni, Balloni e l’Assessore venti la Presidente della Sezione se- assesegnata a Valerio Contigiani, Giacomo Zanibelli e con la premia- allo Sport Carioli nese Unvs, Luciana Francesconi, il classe 2003; la Fiaccola d’Argento zione dei soci della Sezione di Siena Presidente nazionale Bertoni, l’As- è andata a due atleti del CUS Siena, che nel corso della passata stagione Festa grande domenica 3 aprile a sessore allo sport del Comune di Sezione di scherma. A Giorgio Luc- hanno conseguito titoli sportivi a li- Massa per il tradizionale appunta- Siena Leonardo Tafani e Paolo Ri- chesini, sportivo e dirigente di lungo vello nazionale. mento della sezione “Bacchilega- dolfi, Delegato provinciale del CO- corso, i Veterani senesi hanno in- Il pranzo ufficiale ha chiuso la gior- Targioni” dell’Unione. La kermesse, NI di Siena. Tornando ai diversi ri- vece attribuito il “Premio Prestige”. nata. frutto della collaborazione fra conoscimenti attribuiti, per le Gio- La cerimonia si è conclusa con la l’Unvs e Comune di Massa, si è vani Promesse è stata premiata la consegna del Distintivo d’Argento Leggi tutto 7 unvs.it svolta nella sala consiliare a Palazzo civico alla presentza di rappresen- tanti di ben 11 Sezioni toscane, il GENOVA presidente ed il segretario nazionale, Gian Paolo Bertoni ed Ettore Bia- Il Veterano dell'Anno Paolo Battelli gini, insieme ai dirigenti Unvs Fe- derigo Sani, Giuliano Persiani, Mi- terani. La Giornata del Veterano chele Miceli, Rudy Poli, Salvatore Il “Premio alla carriera” è toccato Cultrera e Giuliano Salvatorini. A a Giuseppe Borzoni, leggenda vi- fare gli onori di casa il presidente vente dello sport massese, e ad Ar- giunge alla sua 56^ edizione della Sezione di Massa, Mauro Bal- naldo Andreoni (alias «Dando Matteo Fraschini, campione europeo di pattinaggio, premiato Atleta dell’Anno. loni, accompagnato dal sindaco sport»), il “Premio cultura” se l’è Alessandro Volpi, dal presidente del aggiudicato la poetessa Paola Vanna Ê Raffaele Minervini guire nella pratica dello Sport, che Consiglio Domenico Ceccotti e dal- Bigini, mentre il “Premio giornali- insegna le regole della vita. l’assessore allo Sport Gabriele Ca- smo” ha visto vincitori Stefano Gui- Il Presidente CONI Liguria, Prof. rioli. doni de La Nazione e Aldo Antola Vittorio Ottonello, ha premiato Mat- MATTEO FRASCHINI I premi più ambiti, lo Sportivo Mas- de Il Tirreno. teo Fraschini quale Atleta dell’Anno Iscritto alla Società A.S. D. Sturla Patti- sese dell’Anno e l’Atleta dell’Anno Tante anche le riconoscenze e be- 2015 dell’Unvs genovese. L’evento naggio di Genova, ottiene la sua prima sono stati assegnati ad Andrea An- nemerenze ad iniziare dai tredici si è consumato presso la Casa delle convocazione in Nazionale nel 2000, al- dreazzoli, presidente del Comitato soci ai quali è andato il “Premio fe- Federazioni del CONI, dove ora ha l’età di 11 anni, partecipando all’Open provinciale apuano della Federa- deltà” per i trent’anni d’iscrizione.: sede la Sezione “Emilio Lunghi”, di Hettange (Francia), gara dedicata alla zione ciclistica italiana e medico at- il presidente Mauro Balloni, Ugo presente tutto il Consiglio Direttivo specialità Coppia Danza, e classificandosi tuale del Gruppo sportivo Astana Alibani, Pier Giorgio Bertolucci, e ospite d’onore l’Ammiraglio Gio- al 3° posto. 1° Classificato Europeo con (la squadra di di Nibali ed Aru) e Rosario Ettore Biagini, Emilio Ca- vanni Pettorino, tuttora valido Atleta traguardi sportivi notevoli. Augurio la nazionale giovanile nel 2002 , ripete alla coppia Corinne Federighi (cam- telani, Mario alberto Coltelli, Fer- Master. Hanno preso parte alla ceri- che ha rinnovato a Fraschini, scelto il terzo posto all’Open di Hettange nel pionessa italiana di rally femminile) dinando Del Buono, Marcello De monia il Delegato CONI Genova, non soltanto per il suo curriculum 2003 per poi aggiudicarselo nel 2004. e Jasmine Manfredi (la sua naviga- Michelis, Giovanni Giorgi, Franco Dott. Antonio Micillo, il Delegato sportivo, che già risulta importante, L’anno successivo inizia a gareggiare trice). Guerra, Bernardo Stefanini, Fabio Regionale UNVS, Piero Lorenzelli ma anche e soprattutto per le sue esclusivamente in singolo (specialità Solo Altrettanto prestigiosi i premi per Veschi e Diego Bertelloni (alla me- e il consigliere comunale, dott. Clau- qualità morali e per la fede nei va- Dance) e vince il Campionato italiano (2° il “Veterano” e il “Dirigente” mas- moria). Sono stati poi premiati gio- dio Villa, oltre ad un folto gruppo di lori di lealtà e correttezza. È toccato agli Europei). Nel 2006, malgrado debba sesi, che sono andati a Paolo Battelli vani atleti e dirigenti di atletica leg- vecchie glorie e giovani speranze, ed invece a Rosario Valastro il premio subire in febbraio un intervento chirur- e Alessandro De Simone. Il primo gera, arti marziali, calcio, ciclismo, un pubblico numeroso. Dopo la ce- “Una vita per lo sport”. Validissimo gico (peritonite), riesce a classificarsi 3° campione italiano di 50 km su stra- danza sportiva, equitazione, moto- lebrazione della Santa Messa in suf- Maestro di Judo, cintura Nera 5° al Campionato Italiano e 2° ai Campionati da (Federazione italiana di atletica ciclismo, nuoto, pesca sportiva e fragio dei Soci defunti (officiata Dan, attualmente ricopre la carica Europei. Consegue ancora buoni piazza- leggera) e il secondo maestro di arti rugby, nonché i tanti Campioni Ita- presso la chiesa dei Frati Cappuc- di Presidente del Centro Sportivo menti negli anni a seguire (2° ai Cam- marziali (della Yamabushi Shotokan liani e Regionali, soci della Sezione. cini di Piazza Cappuccini), il Pre- Marassi Judo, fondato nel 1988, e pionati Europei del 2007) ma trova la Karate di Massa). Al pranzo conviviale hanno preso sidente Galasso ha introdotto la ce- Direttore Tecnico del Centro di Av- sua consacrazione nel 2011 con la vit- Premi speciali sono poi andati a Pie- parte ben 120 persone. rimonia di premiazione, fiore al- viamento allo Sport. Sono poi stati toria al Contest Solo Dance-Paris e nel ro Gentili (al quale è stato conse- l’occhiello dell’Unione, ricordando consegnati numerosi altri premi, 2012 con il titolo Europeo, bissato l’anno gnato il distintivo d’argento Unvs) Tutte le immagini 7 unvs.it come, in passato, gli atleti premiati particolarmente apprezzati, sicuro dopo. Nel 2014 è Campione Europeo e a Valentina Del Marco e Giulia siano spesso riusciti a raggiungere incentivo per migliorare e prose- di Coppia Danza, 4° nel Singolo. Simi, giovani testimonial Unvs vin- (Le immagini fotografiche sono di citrici della borsa di studio dei Ve- Foto Servizio Raffaele Nizza). Ê PAG. 16 ilVeteranodelloSport T @unvsnews U NVS Personaggi

lonna portante (per molti versi an- LA SPEZIA PARMA cora oggi) della Rugby Parma, gio- SILVIO BOCCHI: I GRANDI catore, allenatore, cofondatore del Marco Paghi, DEL RUGBY PARMENSE Club “Cuori Gialloblu”, negli anni Il mondo è pieno di ominiccioli e settanta aiuta l’altro grande vecchio quaquaraqua. del rugby parmense Franco Delin- campione dati a fondare l’Amatori Rugby, di cui sarà il primo allenatore. Silvio nel mare fonderà poi una società giovanile, l’Olimpia, che sfiorerà la conquista Il presidente Cavazzini premiato dal del titolo italiano. Autore di un libro consigliere nazionale del CONI Daniela etrusco che fisserà per sempre la storia della Isetti Medico chirurgo, nuotatore di gran- Rugby Parma. È tutt’ora segretario de vaglio sulle lunghe distanze, nel- dei Veterani dello Sport di Parma, il ciclismo amatoriale. Imprenditore lultima competizione svoltasi a San una gestione puntuale e coinvol- edile Collecchiese con la sua ditta Terenzo di Lerici, ha vinto, nella I grandi uomini sono pochi e uno gente. Laureato in Ingegneria Silvio Edil C sponsorizza e organizza da sua categoria di età, il titolo italiano di questi è sicuramente Silvio Boc- nella vita professionale è stato un 20 anni il Trofeo Edil C, gara dilet- Unvs di mezzofondo in acque libe- e soci UNVS di Follonica. chi. Sono quegli uomini che non ti manager di grande spessore. tantistica Under 23 ed Elite di livello re. L’amico Veterano Marco Paghi A chi gli ha chiesto come si fa pre- insegnano solo come calciare un Famoso il vino che produce dalle internazionale, gara che si svolge è specialista in Medicina Sportiva pararla non ha avuto dubbi nel ri- pallone da rugby o come fare una sue viti e quindi anche enologo. sulle colline del Parmense. Cavaliere ed ha ricoperto la carica di respon- spondere: “...per mesi nuotare di- “finta” ma sono uomini che ti fanno Grande Silvio!! Ti vogliamo bene!!! della Repubblica Italiana, dal 2009 sabile medico della Nazionale di venta lo scopo principale della tua capire cosa c’è dietro il gesto atle- è Presidente della sezione di Parma Nuoto di Fondo e Gran Fondo, che giornata. Prima pensi a quando, tico, qual’è il significato morale del- CORRADO CAVAZZINI dei Veterani dello Sport, associazio- da anni esprime atleti di caratura quanto e come allenarti e il resto le cose nello sport come nella vita. STELLA DI BRONZO ne che organizza l’importante Pre- mondiale. Paghi ha vinto, come della giornata viene definito in base Costruttori di ideali perseguiti con AL MERITO SPORTIVO mio Internazionale Sport Civiltà ed agonista, nel settore del nuoto di a quello. E comunque non sarai mai metodo e determinazione. Intelle- Corridore ciclista in gioventù è ri- il premio Atleta del Mese e dell’An- fondo, tutte le gare a cui si è iscritto, veramente pronto per affrontare tuali veri, quelli che traducono in masto molto legato al mondo del no. Nel 2010 ha ricevuto il distintivo dedicandosi, in seguito, a traversate queste distanze. Devi avere la ca- fatti le teorie che sostengono. Co- pedale e attualmente pratica ancora d’argento dell’UNVS. solitarie in mare sulle lunghe di- pacità di trasformare la fatica in un stanze, sempre seguito da giudici punto di forza, di perdere la cogni- FIN e cronometristi. zione del tempo e concentrarti su Nel 2009 ottenne un notevole ex- quella piacevole sensazione di sciol- PERUGIA NOVI LIGURE ploit natatorio all’Isola d’Elba, men- tezza, leggerezza, armonia del mo- Stella d’Oro al merito sportivo tre la sua ultima impresa si è con- vimento che è poi il vero motivo Lassù “dove danza la luna” cretizzata nel mare prospiciente la per cui affronti una prova del ge- per il M° Massimo Bistocchi L’alpinista Gianni Ghiglione, Atleta dell’Anno nel Costa Etrusca della Toscana, 50 km nere. Ti devi divertire altrimenti ri- 2011, apre una nuova via sui monti della Corsica. nuotati sottocosta in due giorni in mane solo la fatica e non ne vale la Il Coni ha confe- un tempo complessivo di 13 ore e pena ...Il resto lo hanno fatto i co- rito al M° Massi- Gianni Ghiglione, accade- 25 minuti. lori, il sole, il mare, le barche, le mo Bistocchi la mico del Cai, con l’amico Al termine della notevole perfor- persone sulle barche appoggio ed Stella d’Oro al Massimo Bottazzi è andato mance sportiva, a terra è stato ac- all’arrivo, la gente sulla spiaggia Merito Sportivo “alla scoperta della Corsi- colto con entusiasmo dal Presidente ...grazie a tutti...”. per le benemeren- ca”. Dove danza la luna, ze acquisite nella questo è il nome del nuovo Giorgia Valanzano ancora sul tetto d’Italia sua attività diri- tracciato sugli inesplorati genziale. contrafforti delle Aiguilles La spezzina trionfa in due specialità incerta la disputa fra le due campio- Bistocchi ha sapu- de Popolasca. “La Corsica e sbanca nuovamente i Campionati nesse, tanto da dover usare il giu- to portare sotto i ha attratto la mia attenzione italiani indoor di dizio arbitrale per riflettori una disciplina “di nicchia” come il Ju- perché l’apertura di una pattinaggio velo- conferire, giusta- Jitsu e l’assegnazione diquesto premio, che arriva nuova via spesso rappresenta un vero e proprio rebus. ce, nella splendida mente, la vittoria dopo una lunga serie di altri riconoscimenti, non Montagne, falesie, massi, la Corsica è un “terreno di cornice del- alla brava spezzi- fa che dimostrarlo. Tra le quelli più importanti: il gioco” fantastico e inesauribile, un mare di sensazioni”. l’Adriatic Arena na. Giorgia Valan- Premio Tecnico dell’Anno nell’1985 e nel 1986, Ghiglione è spinto da un grande amore per la montagna di Pesaro. Valan- zano è una delle l’Attestato di Benemerenza dell’Unicef, la Targa che lo spinge a esporsi, esprimersi, a correre rischi, a zano non ha fatto eccellenze sporti- d’Onore della Presidenza del Consiglio dei Ministri, battere “sentieri” che nessuno ha esplorato prima. La altro che confer- ve italiane, nel il Diploma di Maestro Benemerito dell’JJIF/AIJJ, spinta creativa lo ha condotto a progettare, nel tempo, mare le aspettative 2015, meritata- non per ultimo, il Distintivo d’Onore dell’Unvs. l’apertura di ben 11 vie e, nel 2016, è intenzionato a vincendo le due mente, si è vista “La principale soddisfazione – ha dichiarato Bi- proseguire l’avventura in Kirghizistan (ex Urss), “...una gare di categoria. assegnare una stocchi a Sportumbria – è quella di aver creato un zona poco conosciuta – dice Ghiglione – ma certamente Senza storia la 3 delle 20 borse di gruppo di lavoro con il G.S. Ju-Jitsu Perugia sia torneremo in Corsica, una terra selvaggia che ci attira giri sprint, dove studio istituite con i tecnici che con gli atleti”. come una calamita”. soltanto la compa- “Con L’UNVS gna di squadra Studenti Sportivi Valeria Verteramo è riuscita a rima- ...Studenti Vincenti”, sia per gli ec- TRAPANI nere in scia, mentre nella mille metri cellenti risultati conseguiti in campo un corpo a corpo con la cremonese agonistico sportivo che per il pro- Laura Peveri ha reso spettacolare e fitto scolastico. Ad Augusto Onorati, tecnico e dirigente calcistico, il “Palma di Bronzo al Merito Tecnico” Di recente, in occasione della festa meritatissimo riconoscimento è sta- Ci fa piacere menzionare che Au- NAPOLI della premiazione del CONI Pro- to espressa dai soci Unvs che ne gusto Onorati è stato premiato vinciale di Trapani, il socio Unvs stimano sia il comportamento che dall’Unvs di Trapani con il “Pre- Augusto Onorati, che ha sempre la dedizione all’importante inca- mio Speciale allo Sport” e ricordare Sanguineti governatore sostenuto la sezione di Trapani ac- rico. Onorati è stato promotore e che ha organizzato tantissime pre- canto al Presidente Franco Auci, è organizzatore di tre gare della Na- miazioni, sia a livello regionale che del Panathlon Campania stato insignito della Palma di Bron- zionale Under 21 per le qualifica- provinciale, di allenatori che si so- zo al Merito Tecnico riconosciuta- zioni europee a Trapani, organiz- no distinti non solo per capacità L’assemblea dei presidenti dei Club dal 2010 al 2013. gli dal Coni Nazionale. Una pre- zatore di incontri tecnici per alle- tecniche ma anche per il rispetto dell’Area 11 (Campania) del Pana- Sanguineti, che subentra ad Antonio stigiosa benemerenza per l’attuale natori con importanti relatori (tra della deontologia delle regole, per thlon International, che si è tenuto Emilio Gambacorta, ha un notevole Vice Presidente Regionale dell’ As- gli altri Valcareggi, Vicini, Rocca, la correttezza, la lealtà e la sporti- a Vietri sul Mare, ha eletto per ac- curriculum sportivo (dilettante nel sociazione Italiana Allenatori Cal- i campioni del mondo Gentile, Tar- vità. clamazione quale governatore della nuoto, canottaggio, calcio e tennis) cio Sicilia e Presidente Provinciale delli, Zaccheroni, Marino, Cosmi, Un personaggio, che ritiene lo sport Campania per il quadriennio 2016- e amministrativo, essendo anche di Trapani, per l’attività svolta in Camolese, Zenga, Delio Rossi, fonte di creazione dei rapporti so- 2019, Pietro Sanguineti, già presi- stato consigliere e vicepresidente tantissimi anni sia da tecnico che Gasperini, Cagni, Boscaglia, il ciali, della comunicazione e del- dente del Panathlon Club Napoli del Circolo Canottieri Napoli. da dirigente. Soddisfazione per il giornalista Italo Cucci). l’amicizia. 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 17 Â Star bene

Contro Studio e sport il mal di schiena

vanno d’accordo TANGOTERAPIA - In alcuni ospedali si pratica addirittura la tangoterapia, cioè ballare sulle note di questa mu- sica per migliorare il mal di schiena. Secondo alcuni studi È appurato infatti che il tango rinfor- l’attività fisica sembra za i muscoli centrali della schiena e agevolare i giovani quelli dei glutei. Inoltre aumenta la flessibilità del tronco. Andrebbe fatto nello studio. Ecco due volte alla settimana per almeno come l’attività fisica 45 minuti. aiuta i ragazzi ad andare bene a scuola.

Ê Patrizia Maria Gatti

Lo sport fa bene alla salute, e questo ormai è risaputo. Ma c’è ancora qualche genitore che pensa che fare dello sport, specie se e a livello ago- NUOTO - È lo sport ideale per chi nistico, possa in qualche modo co- soffre di lombalgia perché scarica stituire una grossa perdita di tempo le tensioni nervose, rinforza i muscoli per i ragazzi. di tutto il corpo senza sovraccarica- Un recente studio dimostra, invece, re la colonna con il peso del corpo. che i ragazzi che sono ben allenati Andrebbe praticato due o tre volte e danno buone prestazioni, specie alla settimana. negli sport all’aria aperta, hanno un peso corporeo adeguato all’età e ri- spondono meglio ai test standard per le funzioni della memoria e l’apporto di sangue ai tessuti e quin- cervello umano sfruttando le enormi la percezione del proprio corpo ri- dell’apprendimento. di anche al cervello, compresa l’area potenzialità della risonanza magne- spetto all’ambiente esterno (aria Nello studio sono stati coinvolti cir- dove risiedono la capacità di ap- tica. aperta e acqua), mentre sci e bici- ca 2.000 ragazzi delle scuole pri- prendere, l’attenzione e la memoria. In particolare si sono concentrati cletta appaiono associati allo svi- marie di Los Angeles ai quali si Almeno, questo è sicuro che avven- sull’età evolutiva, esaminando un luppo del senso dell’equilibrio. chiedeva di percorre una corsa di 1 ga nei topi. Per l’uomo ancora non piccolo gruppo di bambini e ado- chilometro e mezzo, e successiva- ci sono certezze. lescenti sani, dai 4 ai 21 anni, che SPORT, NUTRIZIONE ACQUAGYM - È un’attività che va mente di rispondere ad alcuni test È anche probabile che più sangue hanno sottoposto a risonanza ma- E CERVELLO bene per tutti: si deve praticare due d’intelligenza standardizzati secon- al cervello voglia dire avere un tes- gnetica ogni 2 anni per 10 anni. Ma la nutrizione adesso cosa c’en- o tre volte alla settimana per poter- do l’età ed il livello socioculturale. suto cerebrale molto ben nutrito, In questo modo hanno potuto os- tra? Una dieta equilibrata è fonda- ne apprezzare i benefici a livello della Ebbene, si è visto che i ragazzini con sempre nuove cellule nervose servare con precisione l’evoluzione mentale per mantenere più a lungo schiena. L’acquagym tonifica la mu- che avevano impiegato meno tempo di ricambio e quindi anche nuove della corteccia cerebrale dall’infan- possibile salute e funzioni di tutto scolatura delle gambe e della schie- per la corsa, poiché erano allenati connessioni tra i neuroni. zia alla maturità, dimostrando come l’organismo, e a maggior ragione è na senza esporre quest’ultima a al movimento, erano in grado di da- Altri studi hanno confermato che la maturazione del cervello si associ indispensabile per il buon funzio- sforzi eccessivi: quando siamo den- re anche i migliori risultati ai test l’esercizio fisico aumenta il numero a un arricchimento dei circuiti neu- namento della “centrale di coman- tro l’acqua infatti il carico sulla co- d’intelligenza e cultura. di neuroni cerebrali funzionanti. ronali che sono stati più utilizzati do”, ovvero il cervello. lonna si riduce notevolmente. In altri termini: corretta nutrizione E allora è possibile che tutto, o mol- in età evolutiva e all’eliminazione Tra le sostanze nutritive che hanno (peso corporeo adeguato), benesse- to, dipenda da una qualche sostanza di quelli che non lo sono stati. un ruolo importante in tal seno ci re, attività fisica e rendimento sco- che viene liberata in quantità mag- Ed ecco che la connessione tra at- sono alcuni minerali che sembrano lastico, vanno di pari passo. giore se si fa molto movimento e tività fisica e funzioni cognitive (in- influenzare la funzionalità cerebrale Ovvero ...se in pagella c’è qualche in grado di favorire il nutrimento e telligenza, memoria e conoscenza) e le capacità cognitive. insufficienza è meglio non vietare la funzione dei neuroni. si fa più chiara. Per primo il ferro, che consente l’os- l’attività fisica ai nostri ragazzi chiu- In effetti, esiste un fattore neurotro- In pratica, l’attività fisica sarebbe sigenazione di tutti i tessuti dell’or- dendoli in casa accasciati sui libri, fico, come lo chiamano gli scien- in grado di “stimolare l’intelligenza” ganismo, compresi quelli cerebrali. anzi, una bella corsa all’aria aperta ziati, denominato con la sigla in- attivando nuovi circuiti neuronali Fondamentali risultano anche calcio può aiutarli anche a migliorare i glese BDNF (brain-derived neuro- su cui successivamente si sviluppe- e magnesio, importanti per tutti i YOGA - Lo yoga può essere di enor- brutti voti. trophic factor), che altro non è che ranno capacità intellettuali diverse meccanismi psicomotori (ragiona- me aiuto, specie se praticato quale una proteina che si produce proprio e superiori. In termini più semplici: mento e movimento). Infine, ma prevenzione agli episodi acuti. La Bo- AGILITÀ FISICA nella stessa zona attivata dall’attività con lo sport praticato regolarmente, non per ultimo, una giusta quota di ston University School of Medicine UGUALE AGILITÀ MENTALE fisica, e sarebbe capace di far cre- più sangue arriva al cervello, più vitamine antiossidanti, cioè anti-in- ha pubblicato uno studio su Eviden- Non è facile comprendere come mai scere le cellule nervose e prolun- neuroni nuovi rimarranno attivi e a vecchiamento, preserveranno le no- ce-Based Complementary and Al- l’agilità fisica possa essere connessa garne la sopravvivenza. disposizione delle funzioni intellet- stre cellule neuronali il più a lungo ternative Medicine nel corso del qua- a quella mentale, tuttavia diversi E questo avviene sia negli animali tive più elevate che richiedono con- possibile. le 95 persone affetti da lombalgia studi confermano questa ipotesi. sia nell’uomo, nel quale i livelli di centrazione e ragionamento. Dunque si completa il cerchio: una o dolore lombare sono stati invitati Per esempio, uno lavoro pubblicato BDNF nel siero aumentano dopo Inoltre, lo stesso studio ha eviden- sana e bilanciata alimentazione quo- a praticare yoga per 3 mesi anche qualche anno fa aveva dimostrato l’esercizio fisico. E non finisce qui. ziato che praticando sport diversi si tidiana, accompagnata all’esercizio solo una volta a settimana. I risultati che se i ragazzi fanno regolarmente sviluppano differenti capacità mo- fisico adeguato, sono condizioni in- hanno dimostrato che tutti i prati- esercizio fisico vanno meglio in ma- ESERCIZIO FISICO torie e percettive. dispensabili per mantenere “in for- canti hanno riscontrato dei benefici tematica. Ma perché? E INTELLIGENZA Per esempio, se il tennis e il ping- ma” il corpo e la mente. al termine della sperimentazione mi- Una delle possibili spiegazioni è le- Alcuni studiosi americani hanno pong sono importanti per la coor- gliorando così la qualità della vita mi- gata all’aumento della circolazione condotto uno studio dinamico per dinazione del movimento con la vi- Per approfondimenti: nata dal mal di schiena. sanguigna. Il movimento aumenta verificare, in vivo, lo sviluppo del sione, la corsa e il nuoto sviluppano www.saperesalute.it Ê PAG. 18 ilVeteranodelloSport T @unvsnews Star bene

Ê dott. Nino Costantino

L’obiettivo di questo articolo non è tanto di trattare l’argomento, in mo- do organico e sistematico, dal punto di vista clinico-medico, quanto piut- tosto di fornire alcuni spunti utili al lettore dal punto di vista medico- sportivo. Asma LA MALATTIA L’Asma è una malattia infiamma- toria cronica delle vie aeree, corre- lata alla presenza di cellule che at- tivate liberano una serie di mediatori chimici che provocano le alterazioni anatomopatologiche tipiche della malattia e le sue manifestazioni cli- niche. La caratteristica peculiare dell’asma è rappresentata dall’esa- gerata risposta bronchiale a stimoli e sport di varia natura capaci di provocare flogosi della mucosa bronchiale (iperesponsività bronchiale). I fattori patogenetici più importanti sono rappresentati da: • Allergia (in soggetti predisposti) • Infezioni delle vie respiratorie • Sostanze chimiche occupazionali • Inquinamento ambientale • MRGE (Malattia da reflusso ga- stroesofageo) • BIEF (Broncospasmo indotto da esercizio fisico). Il Broncospasmo indotto da eserci- zio fisico provoca una sintomato- logia caratterizzata da tosse secca e stizzosa, respiro sibilante, dispnea, astenia, oppressione toracica, ma- lessere generale. Insorge dopo la fi- ne di un esercizio fisico aerobico e continuo di almeno 4’-5’ e di inten- sità submassimale (punta massima 5°- 10°m del ristoro). Si risolve spontaneamente entro 30’-60’. Vie- ne descritto impropriamente come logia più o meno intensa con quadro più marcata o non completamente me il Salbutamolo). In presenza di funzionalità respiratoria mediante asma da sforzo, ma tale definizione di funzionalità a carattere ostruttivo; sotto controllo con la terapia (III una vera normalità si può eseguire test di broncodilatazione, NO bron- non è corretta, in quanto l’esercizio tipica degli allergici a graminacee livello). un test di broncoprovocazione. In co provocazione. fisico non provoca l’asma, che è la e pollini in periodo primaverile. b) Intercritica. Soggetto asintoma- questa fase si può anche repertare Idoneità: Si concede idoneità; ese- malattia, ma una sintomatologia ad Idoneità: in questa fase viene con- tico con quadro spirometrico nor- una riduzione dei FEF (Flussi guire comunque test di reversibilità esso correlata. Il momento patoge- cessa, previa terapia antiasmatica, male in cui tale “normalità” può es- Espiatori Forzati), spia di asma la- e/o broncoprovocazione; eseguire netico più importante al momento con risoluzione ed in breve tempo sere apparente e deve essere sempre tente. Eseguire test di broncodila- test di reversibilità e prevenzione sembra essere il raffreddamento e dei sintomi (I - II livello). Al con- confermata da un test di broncodi- tazione e/o broncoprovocazione. farmacologica. la perdita di acqua dalla mucosa trario non viene concessa (tempo- latazione con beta-2-agonista short In caso di ostruzione bronchiale cro- No (temporaneamente) in caso di bronchiale. È logico che quanto più raneamente) per sintomatologia acting (a breve durata d’azione co- nica valutare le modificazioni della non buon controllo con terapia. elevato è il volume di aria inalato tanto maggiore è l’impegno della mucosa bronchiale nel cedere calore Farmaci concessi da WADA e ITER TUE ed acqua. La somministrazione per via inalatoria per la terapia dell’asma bronchiale richiede la compilazione del certificato WADA (World Anti-Doping Agency) di VALUTAZIONE Esenzione per Fini Terapeutici (TUE). La prescrizione e l’assunzione degli steroidi inalatori e/o dei beta 2 agonisti (esclusivamente: salbutamolo, salmeterolo, MEDICO-SPORTIVA. formoterolo, terbutalina) richiede la compilazione del modello per la richiesta dell’esenzione (TUE). La malattia al I° e II° livello può Esclusione di beta 2 agonisti come Clembuterolo (elevata attività specifica con dose singola:efficace con dosi da 10 a 100 volte più piccole rispetto agli essere tenuta sotto controllo con altri beta 2 agonisti, ha emivita plasmatica superiore alla media della classe, escrezione urinaria). La sua esclusione è motivata dal fatto che possiede l’uso opportuno di farmaci permessi anche proprietà anabolizzante per azione sui beta 2 recettori muscolari con aumento dei potenziali di membrana con attivazione dell’adenilciclasi AMPc dalle vigenti norme antidoping ed ed azione migliorativa sulla contrattilità muscolare (dal 1993 dopo i G.O. di Barcellona è classificato tra gli anabolizzanti). Anche Terbutalina a livello il soggetto, in questo caso, può ot- sperimentale sugli animali si è dimostrata capace di aumentare la massa muscolare (effetto anabolizzante) per iperpolarizzazione della cellula muscolare tenere la certificazione di idoneità attraverso l’attivazione della pompa Na+/K+, non così però nell’uomo, almeno sembra al momento. a svolgere attività sportiva anche a livello agonistico. Il 3° livello, ai ITER TUE - Gare nazionali ITER TUE - Gare internazionali fini della valutazione idoneativa, • CO.ME.FE.NA. (Commissione Medica Federazione Nazionale) • CO.ME.FE.NA. (Commissione Medica Federazione Nazionale) può presentare delle difficoltà per • CEFT (Comm. Esenzione per Fini Terapeutici - Comm. Scientifica Antidoping) • CEFT DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE le attività sportive che richiedono • WADA • WADA un alto impegno respiratorio, a me- no che non si riesca a portare e man- Storicamente le malattie respiratorie ed in particolare l’asma, hanno avuto, erroneamente, un rapporto conflittuale con l’attività fisica. L’asma era considerata tenere il soggetto al 2° ed ancor me- in passato una controindicazione allo sport. La pratica sportiva trova ancora oggi diverse limitazioni nel bambino asmatico, per contro essa è oggi glio al 1° livello attraverso l’uso di considerata un “fattore obbligatorio” per lo sviluppo e per uno stato di salute ottimale a tutte le età, anche se si può dire che l’asma sia quasi una “malattia farmaci permessi dalle norme anti- professionale” degli atleti: la prevalenza fra i professionisti è tre volte superiore al normale, ma alcuni non sono davvero asmatici, semplicemente “reagiscono” doping. Ovviamente preclusa ogni molto all’esercizio, cioè sono in condizione di BIEF, appunto di Broncospasmo indotto da esercizio fisico, magari svolto in condizioni difficili come la piscina, attività sportiva agli asmatici di 4° perché il cloro irrita le vie aeree, o le piste da sci, perché il freddo contribuisce a seccare le mucose, irritandole. In realtà l’unico sport davvero controindicato livello. a tutti gli asmatici è l’immersione subacquea, perché l’impegno per la ventilazione è considerevole. Concludendo pensiamo che l’attività sportiva non modifica l’anatomia polmonare, ma certamente ne migliora la funzionalità e la compliance , consentendo al soggetto asmatico miglioramenti di ordine FASI clinico, sociale, emozionale e mentale derivanti, appunto, dalla sua partecipazione ad attività e programmi sportivi. a) Critica. Presenza di sintomato- 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 19 Â

UN PO’ DI STORIA Asmogenicità nei diversi tipi di sport Il termine asma deriva dal greco “asthmaìno” che significa respi- Corsa libera (mezzofondo, fondo) rare con difficoltà, ansimare. Tro- Atletica leggera (corsa veloce, salti) viamo il verbo greco già negli Tennis scritti di Eschilo, Plutarco e Ome- Basket ro. Quest’ultimo nel quindicesi- Calcetto mo canto dell’Iliade, “Risveglio Baseball e collera di Zeus” descrive un at- tacco d’asma di Ettore. Marcia “Nella pianura vede Ettore diste- Danza libera so; intorno a lui sono fermi i suoi Pallavolo uomini; egli è preda di un atroce Sci di fondo soffocamento, ha perso conoscen- Canottaggio za, sputa sangue: non è stato toc- Pallanuoto cato dall’ultimo degli Achei...” (canto XV; versi IX, X, XI) Nuoto Il termine viene poi ripreso con il senso di “respiro corto” da Nel rispetto dell’inclinazione e del desiderio personale sono da preferire gli sport di resistenza: gli sport acquatici Eschilo ne I Persiani e da Platone offrono in genere un ambiente ottimale, lo stesso vale per gli sport sulla neve. ne La Repubblica. In senso medico il termine asma Tantissimi sono i professionisti dello sport del presente e del passato che hanno dovuto fare i conti con l'asma: venne usato da Ippocrate negli dalla nuotatrice Federica Pellegrini allo sciatore di fondo Giorgio Di Centa, dalla storica campionessa di atletica Aforismi. Ippocrate è il primo a leggera Jackie Joyner-Kersee al ciclista Miguel Indurain, fino al mitico Mark Spitz, plurimedagliato d’oro (7 medaglie studiare la patologia e la parola su sette gare alle Olimpiadi di Monaco del 1972) il più grande nuotatore di tutti i tempi. greca che significa “ansimante” co- stituisce l’etimo- Classificazione di gravità LG GINA MODIFICANTE logia del nome moderno. Il ter- SINTOMI SINTOMI NOTTURNI FEV1 O PEF mine asma è en- trato nel voca- Grave Continui Frequenti FEV1 <60% predetto bolario Persistente NO attività sportiva Variabilità PEF >30% Medico nel medioevo Moderato Attacchi quotidiani >1 volta /settimana FEV1 60-80% predetto come ter- Persistente SI/NO attività sportiva Variabilità PEF >30% mine di fal- coneria. Lieve >1 volta /settimana >2 volte /settimana FEV <80% predetto Veniva definito Ippocrate 1 (460-377 a.C.) Persistente SI attività sportiva Variabilità PEF 20-30% “Falco Asma- tico” il predatore che non poteva Step 1 <1 volta /settimana <2 volte /settimana FEV1 >80% predetto respirare a causa dei bruschi cam- Intermittente SI attività sportiva Variabilità PEF <30% biamenti climatici. Foto: University of Kent Nel 1873, uno dei primi docu- DIAGNOSI VALUTATIVA menti della medicina moderna in • Anamnesi ed insieme dei sintomi Diagnosi dell’asma: prove di funzionalità respiratoria materia, ha cercato di spiegare la • Esame obiettivo fisiopatologia della malattia, • Prove di funzionalità respiratoria: mentre uno scritto nel 1872 ha Spirometria, Test di reversibilità, Ostruzione PRESENTE Test di reversibilità concluso che l’asma poteva es- Test di provocazione bronchiale SPIROMETRIA sere curata strofinando il petto aspecifico Ostruzione ASSENTE Test di provocazione bronchiale aspecifico con linimento cloroformio. Nel • Indagini per identificare i fattori 1880, le cure mediche include- di rischio vano la somministrazione di dosi, • Altre indagini DIAGNOSI DI ASMA a salbutamolo si usa un vagolitico • 800-400 Reattività lieve-moderata per via endovenosa, di un farma- L’esame spirometrico rappresenta Test di reversibilità (ipratropium bromuro) a dosi di • < 400 Reattività moderata grave co chiamato pilocarpina. Nel l’accertamento più importante per • Somministrare salbutamolo per 160mcg (4 spray in 4 dosi) spiro- Un test negativo è utile per esclu- 1886, Bosworth teorizzò una cor- la diagnosi di asma. Il quadro con- via inalatoria in 4 dosi successive metria dopo 30’. MDI= inalatore dere la diagnosi di asma in soggetti relazione tra asma e febbre da figura la classica s. ostruttiva con da 100 mcg via MDI con spaziato- pre-dosato. Misurazione del VEMS con spirometria normale e sintomi fieno. L’adrenalina venne utiliz- CV (Capacità Vitale) normale o lie- re; ripetere la spirometria dopo 15 dopo 10-15 min. per salbutamolo e simili all’asma. Un test positivo è zata come trattamento vemente ridotta, FEV1 o VEMS minuti. Un aumento di FEV1 e/o 30 min. per ipatroprio bromuro.Le tanto più utile per confermare la per l’asma, per la pri- (Velocità Espiratoria Nassima al pri- FVC >12% e > 200 ml rispetto al dosi sono dimezzate in età pedia- diagnosi di asma quanto maggiore ma volta nel 1905. mo Secondo) e I.Tiffenau decisa- basale costituisce una risposta po- trica. è la probabilità clinica. mente ridotti. Per una corretta va- sitiva. lutazione funzionale bisogna con- • Il test non consente una distinzione Bronco stimolazione Broncostimolazione siderare anche la misura dei Flussi sicura tra Asma e BPCO (Bronco test con meta colina con esercizio fisico Espiratori Forzati. Patia Cronica Ostruttiva-eccetto che Il test di provocazione bronchiale Aerobico, intensità submassimale, Nei soggetti asintomatici e/o nei pe- nel caso di reversibilità totale) ma con meta colina (MCH), per scarsità durata 6-8 minuti con tapis roulant riodi intercritici i FEF consentono aumenta la probabilità diagnostica. di effetti collaterali e buona ripro- o cicloergometro. di rilevare un’ostruzione a livello • Si consiglia di eseguire il test an- ducibilità, è il metodo più usato per Il test si valuta sulla base delle mo- Durante gli anni trenta e cinquan- periferico misconosciuta o latente che quando non sia evidente la pre- lo studio della reattività bronchiale. dificazioni o meno del VEMS che ta, l’asma era conosciuta come che può manifestarsi in modo ecla- senza di ostruzione per ottenere il Consiste in prove dose-risposta in verrà misurato prima dell’esercizio una delle “sette malattie psico- tante in occasione di attività spor- miglior valore individuale. Inoltre cui il soggetto inala dosi crescenti fisico, alla fine e dopo 3’ 6’ 10’ 15’ somatiche”. La sua causa era tiva. il test è utile per identificare la pre- di Mch, agente broncocostrittore, 20’ di ristoro. Il test è positivo per considerata psicologica, e il trat- Il test aspecifico è così definito per- senza di ostruzione in caso di con- agonista non selettivo muscarinico. decremento del VEMS di almeno tamento spesso era basato sulla ché usa delle procedure che non so- comitante riduzione di FEV1 e VC La misurazione(VEMS) si esegue il 10% rispetto al valore basale. Un psicoanalisi. no appunto specifiche, come lo sono con rapporto normale. dopo 30’-90’ dopo la fine di ogni test negativo in presenza di anam- I corticosteroidi per via orale, ini- per esempio gli allergeni. È necessario sospendere i bronco- inalazione. La risposta al test viene nesi positiva per Asma e/o BIEF va ziarono a essere utilizzati per I Test broncodinamici: a) bronco- dilatatori prima del test (a breve du- espressa in termini di PD20, cioè ripetuto intensificando il carico di questa condizione nel 1950, men- dilatazione farmacologica (salbuta- rata per > 4 ore e lunga durata >12 la dose di Mch che determina la ca- lavoro ed il tempo di esecuzione. tre i corticosteroidi per via ina- molo e ipratropio bromuro) – b) ore) a meno che si voglia valutare duta del VEMS del 20% rispetto al Dopo un BIEF si instaura spesso latoria e Beta 2 agonisti selettivi broncoprovocazione (esercizio fi- un effetto additivo. Con altri farmaci basale. un periodo di refrattarietà durante a breve azione iniziarono a essere sico iperventilazione, eucapnica, variano le dosi e il tempo di attesa • 1600 Reattività normale il quale un nuovo sforzo non induce di largo impiego nel 1960. metacolina). della risposta. Se controindicazioni • 1600-1800 Reattività al limite sintomi. Ê PAG. 20 ilVeteranodelloSport T @unvsnews Manifestazioni FORLÌ ANGUILLARA SABAZIA Maratonina “Città di Forlì”: oltre 50 società presenti. Il Trofeo Unvs va all’Avis Forlì Tanta atletica con il supporto Ê Giuseppe Vespignani

Domenica 28 Febbraio nel Rione della nostra Unione Cava di Forti si è disputata la 43A edizione della Maratonina di Forlì, Schioppettante avvio di stagione con la partecipazione di molti veterani. una gara all’insegna dell’amicizia, come deve essere lo sport, con tanto pubblico lungo tutto il percorso. Ê a cura di Giovanni Maialetti Tutti soddisfatti per aver contribuito La gara competitiva, su di un per- al successo della storica e amata corso completamente pianeggiante INTERREGIONALE DI ATLETICA maratonina con un arrivederci alla di 10 Km (la non competitiva era niela della Runner Team Zane, ar- LEGGERA SUPPORTATA DAL prossima edizione. prevista con opzioni di 2/8/10 km.) rivata seconda. “PROGETTO SOLIDARIETÀ UNVS” ha avuto quali protagonisti della ga- Il “Trofeo Unvs 2016”, messo in COPPA UNVS ra maschile, fin dalle prime battute, palio dalla Sezione “A. Casadei” di LANCIO DEL VORTEX Michele Cacacci e Kisri Rachid, Forlì, è stato assegnato alla Società marocchino naturalizzato italiano, Podistica “Avis Forli” che ha pre- che corre per l’Edera Atletica Forlì ceduto la Lamone Faenza e le oltre e che si è aggiudicato la gara con 50 società partecipanti. Il campionato ha offerto ai giovani l’ottimo tempo di 30 minuti e 6 se- Da rilevare che entrambi i vincitori, partecipanti grandi benefici per il condi. Nella gara femminile è stata Kisri e Spagnoli, sono allenati dal futuro sportivo, obbiettivo raggiunto Anna Spagnoli, dell’Edera Atletica professore e preparatore atletico grazie al professionale lavoro edu- di Forti, a vincere dominando le av- Giorgio Reggiani, socio della Se- cativo svolto dagli insegnanti. versarie, fra le quali Ferragosti Da- zione UNVS Di Forli. L’evento ha saputo coniugare il fine Una spettacolare apertura stagiona- educativo con quello ricreativo con le, organizzata dalla Fidal Roma l’obiettivo di una migliore qualità Ancora grande partecipazione gio- ASTI con il supporto della nostra Unione di vita nello sport e nel sociale. vanile studentesca alla riunione tec- (servizi di segreteria, ristoro e pre- Risultati 7 unvs.it nica di atletica leggera Fidal Roma, Conviviale mi), ha messo in evidenza le giovani dedicata al vortex, attrezzo non pe- con Beppe Furino speranze dell’atletica che si sono ricoloso che consente di eseguire esibite di fronte ad un numeroso e TROFEO LAZIO DI MARCIA un’azione preparatoria al lancio del Ê Paolo Cavaglia’ festoso pubblico. “FULVIO VILLA” CAMPIONATO giavellotto. Un vero e proprio Festival dell’atle- PROVINCIALE FIDAL ROMA SUD Cielo coperto, a tratti leggera piog- All’ Hasta Hotel di Valle Benedetta, si tica allo Stadio “Nando Martellini“ (RAGAZZI/CADETTI) gia, temperatura 7°, umidità 50%, è tenuta una piacevole con viviale orga- (Terme di Caracalla) che ha regi- Festa dell’Atletica Giovanile e Se- vento 22 km/h. e pedana di lancio nizzata dalle sezioni astigiane dell’Unio- strato tra l’altro diverse presenze di nior Master a San Cesareo, deliziosa contro vento. Condizioni non pro- ne Nazionale Veterani dello Sport (“Gio- veterani dello sport. In evidenza la ed ospitale cittadina castellana. Ad prio ideali per la gara organizzata vanni Gerbi”, presieduta da Paolo Ca- Beppe Furino tra Imerito e Cavaglià Kronos Roma e la Lazio Atletica organizzare l’evento il GSD Liber- dalla sezione UNVS di Anguillara vaglià) e dell’Associazione Nazionale tra gli esordienti, l’ACSI Italia Atle- tas Atletica San Cesareo con la par- Sabazia nel quadro delle iniziative Olimpici e Azzurri d’Italia (presieduta l’Amburgo) e tre presen ze nella Nazio- tica la Roma Acquacetosa tra i ca- tecipazione della Fidal Roma e la di collaborazione con le scuole pub- da Gianfranco Imerito). Con l’ex sindaco nale, deci samente poche considerate detti. Nella marcia due vittorie in- presenza di diversi veterani dello bliche (in questo caso con l’istituto di Asti Luigi Florio sono state le pro- le indi scusse doti del giocatore, che da- terregionali di società con il Cus sport, anche come atleti (numerosi comprensivo Biagi), per avvicinare motrici dell’iniziativa che ha avuto quale va l’anima ogni qualvolta si cimentava Perugia (Sascia Grafeo) e Biotekna primi posti), tra i quali il tecnico e i giovani all’atletica leggera con ini- ospite l’ex calciatore Giuseppe Furino. sul terreno di gioco. In azzurro, ha pre- Marconi (Flavio Vona). benemerito dello sport Pio Belli, ziative tecniche – agonistiche. Nel corso della serata è stato anche so parte ai Mondiali del ‘70 in Messico, Risultati 7 unvs.it del Circolo Ricreativo Libertas Val- Le ragazze e i ragazzi, sia nei passi proiet tato un video con le imprese di dove ha esordito a Puebla contro l’Uru- montone, il tutto nel pieno rispetto di rincorsa che nel finale, hanno in- “Furia”, così era soprannominato il me- guay, subentrando a Domenghini nel degli scopi dell’Unvs, soprattutto cominciato così l’applicazione di diano destro della Juventus e della Na- secondo tempo. Nel concedersi con CAMPIONATO DI ATLETICA nei confronti dei giovani, per tenere quei principi tecnici e dinamici che zionale nato a Palermo nel 1946. Fu- molta cordialità ai tanti soci presenti, LEGGERA GIOVANI SU PISTA vivo lo spirito e la passione per lo potranno utilmente utilizzare, im- rino ha militato nel Savona e nel Paler- ha risposto alle domande dei convenuti NEI VALORI DELLO SPORT sport. piegare e perfezionare quando si mo, prima di approdare alla Juventus, ricordando in particolare le parole del- ED ETICA FAIR PLAY Risultati 7 unvs.it dedicheranno al lancio del giavel- dove ha portato la fascia di capitano l’allora commis sario tecnico degli az- lotto. Un corretto uso della spalla e dal ‘74 all’84 vincendo otto scudetti, zurri, Ferruccio Valcareggi, al momento del braccio, ma anche il saper bene due edizioni della Cop pa Italia, una Cop- del suo debutto ufficiale: «Vai in campo MARATONINA BASSANO sfruttare razionalmente i piedi. Un pa delle Coppe e una Coppa Uefa. Van- e corri». In quel mondiale l’Italia si clas- IN TEVERINA plauso speciale va agli insegnanti ta peraltro due presenze in altrettanti sificò seconda perdendo in fi nale contro La 10 km di marcia, spettacolare di scienze motorie. In campo ma- finali di Coppa dei Campioni (Belgrado il Brasile del grande Pelé, pseudonimo gara a variabilità altimetrica dise- schile emergono le prestazioni di ‘73 contro l’Ajax e Atene ‘83 contro di Edson Arantes do Nascimento. gnata nello splendido bacino teve- Flavio Gesmundo (metri 33.52), del rino, si è svolta domenica 6 marzo tredicenne Luca Del Vecchio (metri a Bassano in Teverina, ospitale e 52.04), di Cristian Oliva (metri BIELLA Grande spettacolo e tanti applausi deliziosa cittadina dell’alta Tuscia 51.93). Fra le ragazze il miglior ri- ai giovani protagonisti (categoria Viterbese. sultato l’ha conseguito Martina Fal- Cena di Primavera ragazzi/e 1° media e cadetti/e 2° e Un primo giro di 2 Km, replicati chi (metri 25.45) e gli hanno fatto 3° media), in una giornata di sole e poi da altri due di 4 Km, il restante eco Rachele Meuti (metri 20.16) e Nel mese di aprile presso un noto ottime condizioni di gara. percorso di gara lungo lo scorrere Gaia Storani (metri 20.91). ristorante di Biella, si è tenuta l'or- Importante e decisiva la presenza tranquillo del “biondo” Tevere. Al Ricca la premiazione con coppa mai tradizionale cena di primavera dei Veterani dello Sport nello spirito nastro di partenza numerosi e affer- UNVS al primo e medaglie Fidal organizzata dalla Sezione locale. alla perfetta organizzazione dei re- di servizio con ruoli operativi e giu- mati campioni master e veterani del- Roma dal secondo al sesto classi- Questa iniziativa è dedicata esclu- centi campionati nazionali e regio- dicanti. la Fidal e dell’Unvs di Anguillara ficato. sivamente ai soci, familiari ed amici, nali di sci: Fabrizio Bora, indispen- Sabazia. Buone le prove dei nostri Risultati 7 unvs.it per dare risalto alle persone che so- sabile per i collegamenti fra l'UNVS Massimo Perelli (secondo MM/50), no il vero sostegno della nostra e le diverse disabilità, e Pier Mario Giorgio Tempio (quarto MM/55) e Unione. Miglietti, deus ex machina dell'or- Fabio Brescini (sesto MM/55). Al Con la partecipazione del Coordi- ganizzazione logistica. termine tradizionale cerimonia delle natore dei Delegati, Giampiero Car- La serata si è conclusa con la foto premiazioni di questa spettacolare retto (e gentile signora Rita), il Pre- ricordo della squadra dei sciatori performance, con vincitori e parte- sidente Rapa, interpretando il volere che hanno conseguito il primo posto cipanti a ricevere il plauso e la sim- di tutto il direttivo, ha premiato due sia nei campionati italiani che quelli patia dal numeroso pubblico e dei consiglieri che hanno contribuito regionali. tanti ospiti. 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 21 Â

BOLZANO LATISANA

Ê Franco Sitton Doppio evento per i campioni rossoneri Lorenzo Buffon e Gianni Rivera Prestige: avanti tutta! Ê Mario Ambrosio Slalomisti in gara a Obereggen Si è svolta sugli sci la seconda gara del “Prestige – A distanza di pochi giorni, e di pochis- Fondazione Cassa di Risparmio” ed è stata semplice- simi chilometri (a Latisana e a Prece- mente splendida l’organizzazione CSAIN, cui hanno nicco) rispettivamente grazie all’orga- fatto seguito una simpatica premiazione ed una ricca nizzazione del Milan Club “Lorenzo lotteria. Buffon” e del Milan Club “Ariedo Per le bizze di un inverno balordo, saltato quest’anno Braida”, sono stati presentati due in- il tradizionale incontro sciistico fra i veterani di Trento teressanti libri: “La nostra storia: un e di Bolzano sulle nevi di Panarotta, in extremis si è album di famiglia” di Gino Pizzolitto dovuta trovare una soluzione per lo slalom gigante, e “Gianni Rivera, ieri e oggi”, auto- seconda gara del Trofeo Prestige. Ed in virtù dell’al- campo femminile Eliana Valerio ha fatto registrare 196 biografia dello stesso Rivera. Il primo Gianni Rivera, impegnato nel rito degli leanza con il Csain (circoli sportivi aziendali industriali) punti e ha preceduto di sette punti la meranese Angio- si sofferma sul cinquantesimo dalla autografi sul libro della sua i veterani atesini hanno potuto partecipare al trofeo lina Brentegani. fondazione del Milan Club Latisana e autobiografia, assieme ad un suo IVECO sulle nevi di Obereggen: due manches di 1000 In campo maschile alle spalle del vincitore il bravissimo sulle vicende che lo hanno contraddi- ammiratore (foto AREA) metri con 31 porte. Fredi Dissertori (196 punti come Eliana Valerio) quindi stinto, mentre il secondo narra la storia a un solo punto di distacco Hans Laimer. del “golden-boy”, idolo rossonero degli anni 60 e 70, tutt’ora indimenticato Nella classifica del trofeo a coppie gli imbattibili Erika ed indimenticabile. In entrambe le serate s’è registrata una notevole presenza e Luis Zöggeler hanno preceduto nell’ordine i coniugi di appassionati (tra i quali molti soci veterani), felicissimi di stringersi accanto di Bolzano Valerio- Mazzoli e di Merano Brentegani- ai loro beniamini, protagonisti di quel calcio d’antan, che odorava più di Zanol. Alta la partecipazione: in gara 19 veterani e 9 sudore che di soldi come purtroppo odiernamente si verifica. veterane. Sabato 9 aprile appuntamento agonistico nella pineta di Monticolo per la corsa campestre. ARONA Il triathleta Fabio Zinato 3° Circuito Giovani Promesse di nuoto

domina la corsa campestre Ha fatto tappa ad Arona, presso la gendo il culmine ai mondiali master Ufficiale delle truppe alpine, missione in Kosovo nel piscina di piazzale vittime di Bolo- di Riccione del 2012 dove ha vinto 2015, triathleta (nuoto-ciclismo-corsa) di eccellente li- gna, il 17 aprile scorso, il terzo cir- due medaglie d’oro (100 e 200 SL) vello agonistico: ecco un sintetico ritratto del tenente cuito giovani promesse. Organizzato e tre d’argento(50, 100, 200 rana). colonnello Fabio Zinato, classe 1970, un veterano dello dall’associazione Arona Active, la Il 15 dicembre 2013 ha vinto le ul- Alla premiazione il podio della categoria maschile con il sport che lascia il segno della vittoria a quasi ogni com- manifestazione ha richiamato un al- time due medaglie d’oro ai cam- vincitore Psenner fra Paolini e Sitton petizione. to numero di partecipanti dai 6 ai pionati italiani dell’Unione Nazio- Fabio Zinato infatti ha vinto e dominato la corsa cam- 21 anni con ottimi risultati per gli nale Veterani dello Sport a Livorno, Ovviamente i tempi migliori sono stati registrati dai pestre sulla distanza di 2700 metri nella pineta di Mon- atleti di casa. Al termine della ma- classificandosi primo nei 50 rana e più giovani concorrenti: Arno Gallmetzer (classe 1972) ticolo, quarta prova del Trofeo Prestige - Fondazione nifestazione sono stati assegnati, nei 50 stile libero nella categoria dell’Azienda Elettrica e Damian Fill (classe 1995) della Cassa di Risparmio di Bolzano. Ha corso sotto il tetto con grande onore e commozione master 90. A premiare il giovane Cassa di Risparmio, ma eccellenti secondi posti sono dei 10 minuti staccando di 1'45” il vincitore del “Pre- per tutti, i premi ai più giovani par- Nicolò è stato chiamato Ezio Car- stati conquistati dai veterani Lucilla Bombasaro (donne), stige 2015” Antonio Soraruf (classe 1953) e di oltre tecipanti alla gara: al giovane Nicolò dea, campione di Nuoto e amico- Franco Sitton (over 75) ed Ernst Psenner (over 60); due minuti l' over 65 Luigi De Zulian, ma nella clas- Berardi, classe 2010, è stato asse- rivale di Francesco Giannetta. La conseguentemente la Bombasaro e il meranese Psenner sifica finale hanno guadagnato posizione i veterani più gnato il secondo memorial France- famiglia dell’allenatrice Rossella (classe 1954) sono risultati vincitori nelle speciali ca- anziani per effetto dei “bonus” per cui sul podio con sco Giannetta. Il Presidente del- Furlan, scomparsa di recente, ha in- tegorie del Trofeo Prestige: “Donne” e “Categoria unica Zinato e Soraruf è salito l'indomito Hans Laimer (classe l'Unione Veterani Nazionale dello vece consegnato il primo trofeo Veterani”. Ottimi secondi posti per Erika Zöggeler e 1939). Nella classifica a tempi corretti appena 6 secondi Sport, Antonio Muscarà ha ricordato “Rossella Furlan” alla piccola Sien- Sergio Paolini (classe 1954) mentre Franco Sitton (clas- dividono Zinato e Soraruf. il pluricampione aronese, tragica- na Clarke, classe 2010. La società se 1937) è risultato il più anziano in gara fra i 60 con- mente scomparso nel novembre Arona Active ha ringraziato in mo- correnti. 2014 a pochi giorni dal 97° com- do particolare il signor Antonio Mu- Lo Sporthotel di Obereggen ha poi ospitato una ricca pleanno, che nella sua carriera ago- scarà e l’ Unione Nazionale Veterani premiazione e, a fare gli onori di casa, è stato il presi- nistica, iniziata all’età di 82 anni, dello Sport di Arona, gli sponsor ed dente del CSAIN Pino De Nicolò, con il suo vicepre- ha partecipato a più di 150 gare, tutte le società che hanno parteci- sidente Hubert Sorbello ed il cav. Rocco del Cedas vincendo oltre 120 medaglie d’oro, pato contribuendo al successo della Iveco di Bolzano, sponsor della manifestazione. Premi 17 d’argento e 6 di bronzo raggiun- manifestazione. per tutti gli sciatori saliti sul podio ed infine una ricca lotteria che ha avuto in veste di allegro animatore Gigi De Zulian. La più fortunata nel sorteggio Lucilla Bom- basaro che ha portato a casa un’elegante tuta di sci. SASSUOLO Meeting Unvs Natale Coliva Tiro a segno: imbattibili i coniugi Zöggeler Tiro a segno con carabina ad aria compressa al poligono In campo femminile per effetto dei bonus (probabil- di Maia Alta, alle porte di Merano, valido per il Trofeo mente da rivedere o rettificare) la classifica è stata let- Prestige Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e teralmente rivoluzionata: Susanna Tirabosco prima al anche questa sfida, come ormai succede da diversi traguardo ha staccato di 4 minuti e mezzo Lucilla Bom- anni, non riserva nessuna sorpresa: i coniugi Luis ed basaro e di oltre 5 minuti Erika Zöggeler ma nella clas- Erika Zöggeler si sono confermati “cecchini” infallibili: sifica a tempi compensati ha vinto la Bombasaro (clas- 20 tiri, 20 bersagli rossi da 10 punti, 200 punti, il pun- se1941) davanti alla Zöggeler (classe1939) e alla Ti- teggio massimo. Anche nel trofeo a coppie si ripetono rabosco (classe 1965) . La differenza di età ha indub- con 400 punti, un record da incorniciare nella storia biamente favorito le concorrenti… diversamente gio- Sabato 9 aprile i veterani hanno or- dienti e Ragazzi con la partecipa- di questa specialità. Calma olimpica, massima con- vani. ganizzato il Meeting Unvs Natale zione di circa 250 ragazzi e ragaz- centrazione, occhio da lince, allenamento costante: La pioggia caduta incessante in mattinata ha risparmiato Coliva, presso il campo di Atletica ze. Al Trofeo Unvs Natale Coliva ecco alcune delle armi segrete -ma non troppo- di Erika nel pomeriggio i numerosi partecipanti alla campestre Leggera in piazza Falcone e Bor- hanno partecipato il campione ed e Luis Zöggeler (nessuna parentela con l’ex campio- elogiati e premiati – nel corso del tradizionale rinfresco sello; e a completamento della gior- il vice campione europeo di lancio nissimo dello slittino). – dal presidente Alberto Ferrini e dal suo vice Toni nata, in collaborazione con Delta del disco oltre ad altri validissimi Fra i comuni mortali del tiro a segno meritano una ci- Marchiori. Prossima gara a fine aprile il torneo di tennis Atletica, la gara di Apertura Esor- atleti compreso uno sloveno. tazione speciale veterane e veterani saliti sul podio: in tavolo. Ê PAG. 22 ilVeteranodelloSport T @unvsnews

Ê con il contributo Carlo Delfino e Davide Segalini Da Milano a Sanremo senza cambio, Sabato 19 marzo, in concomitanza con la classica d’apertura della sta- gione professionistica (oggi un po’ meno d’apertura rispetto al passato) la Classicissima in stile retrò ha avuto luogo un’interessante “Classicissima” storica con biciclet- te da corsa senza cambio, ante anni Quinta edizione di km 284 riservata a bici da corsa ante anni '30 '30. Le marche più prestigiose: Peu- geot, Alcyon, Automoto, Maino, con starter d’eccezione Marino Vi- no affrontato la difficile ascesa del Bianchi e Stucchi. Ciclostorici, con gna, campione Olimpico del 1960. colle del Turchino per poi scendere congruo abbigliamento, anche i 50 Tra i partenti anche l’ex pro Marco finalmente in Riviera e transitare partecipanti provenienti da tutta Ita- Serpellini che ha corso per 13 anni lungo le varie località marittime toc- lia, Svizzera e Inghilterra. Una Mi- in squadre professionali vincendo cate dalla statale Aurelia. E, dopo lano-Sanremo d’epoca con un im- anche il Giro del Piemonte, il Gp aver affrontato l’ultimo ostacolo dei pegnativo percorso di 290 km, in Cerami in Belgio e il Tour del Por- 3 Capi (Mele, Cervo e Berta), dove tratta unica. togallo. la battaglia per il miglior scalatore La punzonatura ha avuto luogo alla L’Edizione 2016 è stata caratteriz- è stato molto combattuta, alle 15.00 vigilia nel bellissimo cortile del ne- zata da un clima mite, a differenza arrivo a Sanremo sotto il Traguardo gozio Rossignoli, presso MUMAC degli anni precedenti dove pioggia di via Roma, accolti da un folto (gruppo Cimbali) con tanto di espo- e neve l’hanno fatta da padrona, an- pubblico già assiepato in attesa dei sizione delle biciclette utilizzate dai che se di notte la temperatura è stata professionisti. Trionfale e applau- concorrenti. spesso vicina allo zero. ditissimo l’arrivo delle 3 cicliste Il via alla ...mezzanotte, dal sugge- Dopo aver attraversato le città di partecipanti alla dura e impegnativa stivo castello di Binasco, alla pre- Pavia, Tortona, Novi Ligure e Ova- prova sportiva: un omaggio ad Al- senza di sindaco ed autorità locali da, alle 6 del mattino i corridori han- fonsina Strada, l’unica donna ad

L’origine della prima bicicletta effetti- vamente utilizzata è da attribuirsi al barone Karl von Drais, un impiegato statale del Gran Ducato di Baden in Germania. Karl Drais inventò la sua “Laufmachine” (macchina da corsa) 1818 1830 1860 1870 1885 1960 1970 nel 1817 che fu chiamata dalla stam- pa draisine (in Italia draisina) e più tar- Storia ed evoluzione della bicicletta di velocipede. Il maggiore migliora- mento in questo progetto era l’ag- giunta dello sterzo. La draisina di legno Nel corso della sua lunga storia furono molti i tentativi di introdurre variazioni nella struttura della bicicletta, vuoi per migliorarne l'efficienza alla luce pesava 22 chili, aveva boccole d’otto- dei progressi scientifici, vuoi per esperimenti di design, ma nonostante ciò la struttura generale della bicicletta può ormai essere considerata cristallizzata ne all’interno dei cuscinetti della ruota, e si trova sostanzialmente immutata in tutte le numerose tipologie in cui si declina. un freno posteriore. La draisina era spinta in avanti facendo pressione per scinetto a sfere. I nuovi viali di Parigi ne della bicicletta il bicilo la faceva da ta anteriore ora poteva contribuì ad aumentarne il terra con i piedi; i pedali furono ag- pavimentati avevano semplificato l’an- padrone. La ruota anteriore venne raggiungere un diame- comfort. giunti circa quarant’anni dopo. Questo dare in velocipede ma il peso era rad- enormemente ingrandita fino al limite tro fino a 1,5 metri. Alla fine degli anni progetto innescò una moda diffusa doppiato a quasi 45 chili. Necessitano della misura interna della gamba del Erano perciò mezzi 1960, stimolato dalla ma anche se di breve durata molte una menzione anche i primi ciclista (maggiore era veloci ma anche in- crescente consapevo- migliaia di copie furono costruite ed tentativi di introdur- il diametro della ruota, sicuri. Il ciclista si tro- lezza degli americani usate ovunque e perciò viene consi- re la trazione poste- più lontano si andava vava con il baricen- del valore dell’eserci- derato come l’origine del trasporto riore per superare con una sola pedala- tro molto distante da zio fisico, l’uso del- personale senza uso di cavalli. gli svantaggi di quella ta), quella posteriore terra, accovacciato in la bicicletta go- Il velocipede ebbe una rinascita a Pa- anteriore, anche se fu accorciata ed il te- modo precario sopra la dette di una nuo- rigi verso la fine degli anni 1860. Co- dovranno passare al- laio reso più leggero. ruota anteriore. va popolarità. Le stituito da una ruota anteriore di dia- tri 40 anni prima che Nel 1869 Eugene Le persone più anziane e le donne vendite raddoppiarono tra il 1960 ed metro leggermente maggiore a cui questa si affermi de- Meyer inventò le preferivano quindi i più stabili tricicli o il 1970, e raddoppiarono di nuovo tra erano ora connessi pedivelle e pedali, finitivamente. A Kir- ruote con i raggi e quadricicli, come per esempio il Salvo il 1970 ed il 1972. La maggior parte era chiamato le velocipede bicycle (da kpatrick MacMillan, un produsse un model- Quadricycle di Starley, rinominato Ro- delle biciclette vendute erano quelle cui il termine italiano biciclo). Le ruote fabbro scozzese, viene lo di High Bicycle. yal Salvo in onore della regina Vittoria da corsa. Queste bici più leggere, a erano in legno rivestite di ferro. L’ori- attribuito un progetto James Starley a che ne usava uno. lungo usate da ciclisti professionisti, ginale idea del biciclo è tuttora una del 1839 di un veloci- Coventry aggiunse Nel 1884 John K. Starley realizzò a erano dotate di manubri ricurvi, de- questione aperta all’interno della ICHC pede a trazione poste- i raggi tangenti e lo Coventry la prima “Safety Bicycle” (bi- ragliatori da 5 a 15 velocità, ed un (Conferenza internazionale sulla storia riore ottenuta usando scalino di monta cicletta di sicurezza), denominata “Ro- sellino stretto. La mountain bike mo- del ciclismo) ma si è al momento d’ac- delle pedaliere fissate alla sua famosa versione di High Bi- ver”, destinata a ottenere un enorme derna nasce alla fine degli anni set- cordo nel ritenere il 1864 come il pri- frontalmente che trasmettevano la cycle chiamata Ariel. I cuscinetti a sfe- successo commerciale: antesignana tanta in California, dopo un lungo pe- missimo anno della sua prima com- potenza alla ruota dietro tramite delle re (dal 1875), i copertoni solidi e i telai delle moderne biciclette, aveva ruote riodo in cui venivano usate biciclette parsa a Parigi. Un ulteriore comodità aste. di acciaio a sezione cava divennero di dimensioni uguali e trasmissione a adattate, dette klunker (catorci) per fu portata con l’introduzione di coper- In attesa però che l’idea di MacMillan degli standard. A seconda della lun- catena. L’invenzione dello pneumatico far gare in discesa su strade sterrate. toni di gomma solida e del primo cu- venisse sviluppata nell’odierna versio- ghezza della gamba del ciclista, la ruo- nel 1888, dovuta a John Boyd Dunlop, Si ritiene che la prima bicicletta ap- 5 unvs.it 8 [email protected] ilVeteranodelloSport PAG. 23 Â commiati Ai familiari le più sentite condoglianze ed i più vivi sentimenti di dolorosa comprensione per il lutto che li ha colpiti

Atletica italiana è in lutto. Il 7 aprile a Milano si è spento Carlo Monti. Sprinter azzurro con otto titoli nazionali assoluti a livello individuale, Medaglia di bronzo ai 100 metri degli Europei di Oslo nel 1946 e terzo gradino del podio olimpico con la 4x100 a Londra 1948. Monti non è stato solo un’atleta di spicco ma anche un apprezzato gior- nalista dello sport azzurro e scrittore. Pluridecen- nale il suo rapporto con l’Unvs in cui ha ricoperto per moltissimo tempo il ruolo di Segretario Nazionale e di Direttore di questa testata. Le sue medaglie sono nella storia dell’atletica italiana ma il suo modo di fare garbato e discreto ma allo stesso tempo deciso hanno segnato un’impronta indelebile nella storia dell’Unvs.

Il Presidente, il Consiglio Direttivo ed i Soci partecipano commossi alla dipartita dell'amico e dirigente Carlo Monti, ricordando la Sua preziosa opera in favore della nostra Unione. Gian Paolo Bertoni La Milano-Sanremo, conosciuta con il nome di Classica di Primavera o semplicemente Classicissima, è la più importante e famosa corsa Appresa triste notizia, formulo vivo cordoglio per la scomparsa del mio grande predecessore. di un giorno che si corre in Italia e, con una lunghezza 298 km, è Ettore Biagini anche la più lunga. Il percorso ed il chilometraggio sono rimasti pres- soché invariati sin dalla prima edizione, particolare che rappresenta Per tanti anni, quasi 30, abbiamo vissuto in Segreteria con Carlo Monti. Un uomo una rarità nel panorama delle grandi classiche internazionali. che andava sempre dritto al nocciolo del problema, senza girarci troppo intorno. Il 14 aprile 1907 si svolse la prima edizione. Nell’osteria della Conca Schietto, integerrimo e vivace; quante cose ci ha insegnato! Ci ha chiamato “le Fallata di Milano, lungo il Naviglio Pavese, si presentarono trentatré sue ragazze” fino all’ultima volta che lo abbiamo sentito. Poi, quasi improvvisamente, dei sessantadue corridori iscritti. A vincere fu il francese Lucien Pe- i rapporti telefonici si sono interrotti; il dott. Monti cominciava a soffrire quell’età tit-Breton, sotto contratto con la Bianchi, che completò il percorso a che l’aveva portato alla soglia dei 96 anni. Grazie Carletto per averci permesso di 26,206 chilometri all’ora di media. conoscerti così come Ti ricorderemo. Nel 1910 la corsa entrò definitivamente nella leggenda delle due “Le tue ragazze” Rina e Laura ruote. Era una giornata d’inferno e i corridori che cercavano rifugio nelle case lungo il percorso a causa delle condizioni atmosferiche “Lei venga quando vuole, anche tardi, undici, mezzanotte, sono qui”, così mi diceva, estreme. Dei circa sessanta iscritti solo sette riuscirono ad arrivare al e, soprattuto negli ultimi anni di lavoro sul suo Veterano dello Sport, l’appuntamento era quasi esclusivamente “in notturna”. La rilassatezza della sera, dopo la frenesia traguardo, a vincere fu il francese Eugène Christophe che, convinto della giornata, ci dava così modo di scambiare anche quattro chiacchere, ma non di aver sbagliato strada, fu rincuorato dalla vista delle prime case prima di aver contato i centimetri sulla colonna (la “vecchia scuola” prevede per della città ligure. Dopo i primi anni arrivò l’epoca di Costante Gi- l’impaginazione la misurazione delle lunghezze in moduli o centimetri, Monti era rardengo che legò il suo nome a questa classica in maniera indelebile, uno da centimetri) e aver spuntato i pezzi per il prossimo numero. Sul lavoro era vinse per ben sei volte in undici anni e si classificò per undici volte un uomo preciso, con grande e attenta memoria e uno spiccato senso critico. aver partecipato ad un Giro d’Italia. tra i primi tre. Si passò Nel “privato” la sua naturale grinta da scattista di razza non poteva essere messa Da annotare che ad Alassio, la do- quindi all’era di Guerra e a tacere, e anche ben oltre la soglia dei 4 volte venti (così chiamava i suoi 80 anni) menica successiva, si è svolta una Binda, da ricordare per le la sua personalità brillante, curiosa e vivacemente gioiosa colorava i racconti del kermesse tipo pista che ha raccolto sconfitte a cui andarono suo passato dinamico e pieno di aneddoti che però mai avevano un tono autoce- numerosi consensi tra il pubblico incontro a causa la loro lebrativo. Un uomo di grande riservatezza e umiltà, una di quelle persone che ci presente alla Gran Fondo del Mu- grande rivalità. Una riva- fanno il dono di non lasciarci mai del tutto. retto per mountain bike. lità simile si ripropose poi Giandomenico Pozzi negli anni mitici di Bar- tali e Coppi. GENOVA nile e la pallanuoto. Alla cerimonia fune- positamente costruita per l’uso fuo- Seguì un periodo difficile, Ci ha lasciato Mario Ferrando bre, ha partecipato un nutrito numero ristrada sia quella di Joe Breeze, nel non per la gara, ma per di soci della sezione UNVS. 1978. Le mountain bike apparvero gli italiani che, dopo la Franco Calzolari negli scaffali dei distributori verso la vittoria di Loretto Pe- Gino Bartali alla vigilia dell’edizione del1950 fine degli anni Ottanta, quando l’evo- trucci del 1953, per ben sedici anni non seppero più imporsi. Nel VIAREGGIO luzione del ciclismo fuori strada e di 1960 venne inserita la famosa salita del Poggio, voluta fortemente È morto dopo una lunta malattia Gior- altri sport estremi ne stimolò la po- da Torriani, stanco di vedere sul traguardo sanremese i velocisti fiam- gio Rossano. Avrebbe compiuto 77 anni polarità. Queste bici presentavano te- minghi alzare le braccia al cielo; tuttavia non si ebbero gli effetti de- il 20 marzo; è stato un centrocampista lai più robusti, sospensioni più com- siderati e le vittorie straniere continuarono. Nel 1965 fu inserita nel dotato di buona tecnica e discreta ver- plesse, e la presa sul manubrio orien- percorso anche la salita di Ponte di Merlo (i primi 6 km del Colle satilità, tanto da poter destreggiarsi abil- tata in direzione perpendicolare al- del Melogno, con inizio a Finale Ligure e rientro sulla Via Aurelia a Iscritto dal 1972 all’Unione Nazionale mente sia da ala che da interno. Con- l’asse della bicicletta per permettere Pietra Ligure), spostando la partenza alla Certosa di Pavia, ma no- Veterani dello Sport, Sezione Emilio Lun- quistò tre titoli in carriera, due dei quali al ciclista di resistere agli sbalzi in nostante l’esito sfavorevole ai velocisti l’esperimento non fu ripetu- ghi di Genova vuol ricordare la figura di con la maglia della Juventus: campio- avanti durante le corse sui pendii sas- to. un uomo che ha dedicato tutta la sua nato e Coppa Italia nella sola stagione sosi. Nel 2000 le loro vendite avevano Nel 1966 si aprì l’era Merckx (soprannominato “il cannibale”), il vita allo sport. Fondatore, assieme ad 1959-1960, quella del tecnico Carlo superato di molto quelle delle bici da quale con sette affermazioni superò lo storico record dell’Omino di altri amici, del Moto Club Fegino con la Parola in panchina, a soprattutto del corsa, che da allora sono usate solo Novi (Girardengo, n.d.r.). Dal Cannibale in poi la gara non ebbe più carica di Presidente. Ha fatto parte del leggendario trio formato da Giampiero da ciclisti su strada per le lunghe di- un vero padrone fino al 1997, quando il potente velocista tedesco Consiglio Direttivo del “500 Club Italia” Boniperti, John Charles e Omar Sivori. stanze. Zabel seppe inanellare una lunga striscia positiva di quattro vittorie di Garlenda (SV). Grande organizzatore FU il primo double nella storia del club bianconero. Il suc- Tra gli anni 80 e 90 si ebbe il succes- e due secondi posti. di raduni delle auto d’epoca. Per parecchi cesso più presti- so commerciale la BMX (abbreviazio- Fra le vittorie più belle degli ultimi due decenni vanno ricordate anni ha collaborato con il Consiglio Di- gioso, tuttavia, ne di Bicycle Motocross, dove la X sta quella di Sean Kelly nel 1992, quando l’irlandese raggiunse Moreno rettivo della nostra Sezione, gli è stato conferito il premio “Una Vita per lo Sport”. combaciò con appunto per cross, croce) derivata Argentin lungo la discesa del Poggio per poi batterlo in uno sprint a l’annata 1962- dalle discipline nate negli Stati Uniti due, e quella di Andrei Tchmil nel 1999, che con un allungo all’ultimo Premi ne ha avuti tantissimi gli è stato consegnato un premio al museo dei 1963: Coppa dei intorno al 1968. chilometro riuscì a giungere sul traguardo con pochissimi secondi Campioni portata Nel 2011, complice del fatto anche d’anticipo sul gruppo. L’edizione numero 100 ha visto il trionfo di Campionissimi di Novi Ligure (AL). Delle memorie e delle tradizioni lo hanno reso a casa con la ma- la crisi economica, in Italia per la prima Mark Cavendish (alla sua prima partecipazione), che ha superato al glia del Milan, al Rossano alla Juventus volta dal dopoguerra le vendite di bi- fotofinish il tedesco Heinrich Haussler, scattato in anticipo sul gruppo punto di riferimento insostituibile ed uni- stagione 1961-1962 co. Mario Ferrando è stato a nostro pa- fianco di campioni ciclette hanno superato le immatri- a 250 metri dal traguardo. rere ma siamo certi anche di quelli che come Josè Altafini e con Nereo Rocco colazioni d’automobili. Nel 2008, insieme alle altre maggiori classiche e alle tre principali lo hanno conosciuto, una persona dav- allenatore. COn la Juventus collezionò corse a tappe (Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a España), la Complice invece la “moda” ha recen- vero preziosa nella sua semplicità. poche presenze (17) in stagioni distinte temente preso piede nelle strade cit- Milano-Sanremo è uscita dal circuito ProTour. Attualmente è inclusa (1961-1962 la seconda), con due gol tadine la bicicletta a scatto fisso (pri- nel calendario mondiale UCI. Sono inoltre stati introdotti alcuni cam- segnati. In carriera indossò anche le ca- ma usata praticamente solo nelle biamenti, per il momento provvisori, al percorso tradizionale. PIOMBINO sacche di Pordenone, Bari, Varese, Pa- competizioni). Questa è una bicicletta L’edizione del 2013 è stata interrotta a Ovada per un’intensa nevicata. Il 9 marzo u.s. è deceduto il socio, per lermo e Chieri, con 7 presenze nelle gio- che ha la particolarità di avere un solo I corridori sono stati trasportati in pullman fino ad Arenzano, dove molti anni consigliere di questa sezione, vanili azzurre. Commenti unanimi su rapporto possibile e nessun mecca- sono stati fatti ripartire con i distacchi registrati a Ovada. L’edizione Alfredo Petta di anni 86. Alfredo Petta, Rossano: con maggiore personalità, nismo di ruota libera, per cui la peda- del 2016 è stata vinta dal francese Arnaud Démare. (fonte: Wikipedia) è stato allenatore di calcio nelle squadre avrebbe sfondato. Poche presenze, in- lata è solidale con il movimento della giovanili della Val di Cornia e a Piombino, vece, e tanti trofei. Era nato nel 1939 ruota posteriore. (G.d.P.) ha allenato anche la formazione femmi- a Torino. (da tuttosport) U NVS Unione Nazionale Veterani dello Sport ENTE BENEMERITO DEL CONI

5xmille all’Unione Nazionale Veterani dello Sport

Il cinque per mille indica una quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno a enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Anche per quest’anno l’Unvs desidera partecipare alla raccolta fondi attraverso il 5x1000 dell’Irpef. Con il tuo 5x1000 puoi fare la differenza: scegliere l’UNVS nella tua dichiarazione dei redditi è un piccolo gesto ma davvero di enorme valore. I fondi devoluti sono di grande importanza e vengono destinati interamente all’attività delle 150 Sezioni Unvs che promuovono e organizzano nell’arco dell’anno numerose iniziative di alto valore sociale e sportivo. 80103230159

Devolvere il 5x1000 non costa nulla, è sufficiente apporre la propria firma nell’apposita casella destinata alle “Associazioni di Promozione Sociale” della propria dichiarazione dei redditi indicando il codice fiscale 80103230159

Grazie di averci messo la firma!