PRIMO TURNO – GARA UNICA

COPPA ITALIA

2020 / 2021

S.S.C. BARI

ASD TRASTEVERE

Bari, Stadio “San Nicola” Mercoledì 23 settembre 2020 – ore 17.30

Area comunicazione S.S.C. Bari (www.sscalciobari.it) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 22 settembre 2020 alle ore 17.00

PRIMO TURNO 2020 / 2021

Martedì 22 settembre ore 14.30 Sudtirol – Alto Adige Latte Dolce Sassari Martedì 22 settembre ore 20.30 Ternana AlbinoLeffe Mercoledì 23 settembre ore 15.30 Piacenza Teramo Mercoledì 23 settembre ore 16.00 Carpi Casarano Mercoledì 23 settembre ore 16.30 Novara Gelbison Mercoledì 23 settembre ore 17.00 Carrarese Ambrosiana Mercoledì 23 settembre ore 17.00 Catanzaro Virtus Francavilla Mercoledì 23 settembre ore 17.00 Livorno Pro Patria Mercoledì 23 settembre ore 17.00 Pontedera Arezzo Mercoledì 23 settembre ore 17.30 Bari Trastevere Mercoledì 23 settembre ore 18.00 Juve Stabia Tritium Mercoledì 23 settembre ore 18.00 Renate Avellino Mercoledì 23 settembre ore 18.30 Feralpisalò Pineto Mercoledì 23 settembre ore 18.30 Potenza Triestina Mercoledì 23 settembre ore 18.30 Catania Notaresco Mercoledì 23 settembre ore 19.00 Padova Breno Mercoledì 23 settembre ore 20.00 Alessandria Sambenedettese Mercoledì 23 settembre ore 20.00 Monopoli Modena

LE DATE DEI PROSSIMI TURNI DELLA COPPA ITALIA 2020 / 2021

Secondo turno: 30 settembre 2020 Terzo turno: 28 ottobre 2020 Quarto turno: 25 novembre 2020 Ottavi di finale: 13 e 20 gennaio 2021 Quarti di finale: 27 gennaio 2021 Semifinali andata: 3 febbraio 2021 Semifinali ritorno: 10 febbraio 2021 Finalissima: 19 maggio 2021 (a Milano)

LE CURIOSITÁ DEL BARI

La 64° volta in coppa: due volte semifinalista

Partecipazione numero 64 nella storia del Bari alla coppa Italia “dei grandi”: il bilancio generale biancorosso racconta di 74 vittorie, 57 pareggi e 79 sconfitte in 210 incontri disputati, con miglior piazzamento le semifinali nelle edizioni 1962/63 e 1983/84, quando i “galletti” vennero – rispettivamente – eliminati dall’Atalanta (0-1 in gara secca a Bergamo) e dall’Hellas Verona (che vinse 2-1 l’andata in Puglia e 3-1 il ritorno al “Bentegodi”).

Al “San Nicola” si riparte da 26

Il Bari ha chiuso la stagione 2019/20 andando in rete – al “San Nicola” oramai da 26 partite ufficiali consecutive nei tornei professionistici, per un totale di 50 reti segnate. Ultimo digiuno interno biancorosso in Bari-Empoli 0-4 di , 27 gennaio 2018.

.

QUADRI SOCIETARI

Amministratore unico Luigi De Laurentiis Direttore sportivo Giancarlo Romairone Segretario generale Antonello Ippedico Segretario sportivo Davide Teti Responsabile area comunicazione Leonar Pinto Area comunicazione Valeria Belviso Sicurezza e stadio Vito Fanelli Ticketing Francesco Laforgia Marketing Cube Comunicazione S.L.O. Vittorio Guglielmi

Main sponsor Sorgesana Sponsor tecnico Robe di Kappa Sede sociale Strada Torrebella – 70124 Bari Telefono 080 / 4044570 Stadio “San Nicola” – Strada Torrebella – 70124 Bari Capienza stadio 58.270 spettatori Colori sociali Maglia bianco-rossa, calzoncini e calzettoni bianchi Palmares 1 1 campionato “primavera” 1 coppa Italia “primavera” 1 torneo di Viareggio Social Sito: www..sscalciobari.it Facebook: sscalciobari Twitter: @sscalciobari Instagram: @sscalciobari

ORGANIGRAMMA TECNICO

Team Manager Gianni Picaro Allenatore in seconda Loreno Cassia Preparatore atletico Luca Lancioni

Collaboratori tecnici Enrico Bortolas Luca Cacioli

Preparatori dei portieri Sebastiano Aprile Roberto Maurantonio Recupero infortunati Francesco Saverio Cosentino

LA ROSA – BARI 2020 / 2021

maglia giocatore data naz pres/gol minuti sub. sost. amm. esp. squal. coppa Italia giocati 2020 / 2021 PORTIERI 1 Frattali Pierluigi 01/12/1985 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 12 Liso Luca 17/09/2002 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 22 Marfella Davide 15/09/1999 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 DIFENSORI 27 Andreoni Cristian 30/05/1992 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 26 Berra Filippo 06/02/1995 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 21 Celiento Daniele 06/08/1994 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 13 Ciofani Matteo 26/02/1988 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 16 Corsinelli Filippo 21/11/1997 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 15 D’Orazio Tommaso 03/05/1990 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 6 Di Cesare Valerio 23/05/1983 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 15 Esposito Giuseppe 16/04/1999 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 23 Minelli Alessandro 23/07/1997 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 3 Perrotta Marco 14/02/1994 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 17 Sabbione Alessio 12/12/1991 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 CENTROCAMPISTI 5 Bianco Raffaele 25/08/1987 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 19 De Risio Carlo 03/06/1991 Ita 0/0 0 0 0 0 0 1 8 Hamlili Zaccaria 27/04/1991 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 4 Maita Mattia 29/07/1994 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 20 Neglia Samuele 11/08/1991 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 29 Scavone Manuel 03/06/1987 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 ATTACCANTI 7 Antenucci Mirco 08/09/1984 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 18 Candellone Leonardo 15/09/1997 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 11 D’Ursi Eugenio 07/05/1995 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 10 Marras Manuel 09/07/1993 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 9 Simeri Simone 12/04/1993 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0

In corsivo i giocatori ceduti dopo la chiusura del calcio mercato. Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 2020 / 2021, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.

situazione disciplinare Squalificati: De Risio Diffidati: Nessuno

GAETANO AUTERI

Luogo e data di nascita – Floridia (Sr) – 21/07/1961

Le sue squadre Atletico Catania (dal luglio al novembre 1994 – in seconda; dal 1996/97 al 1997/98 – settore giovanile) Ragusa (dal gennaio al dicembre 1995 – C.N.D.) Igea Virtus (dal 1998/99 al 1999/00 – C.N.D.; nel 2000/01 – -2) Avellino (dal luglio all’ottobre 2001 e dal marzo al giugno 2002 – serie C-1) Crotone (dal luglio 2002 al gennaio 2003 e dal marzo al giugno 2003 – serie C-1) Martina Franca (nel 2003/04 – serie C-1) Siracusa (dal settembre 2004 al giugno 2005 e dal luglio 2007 al marzo 2009 – C.N.D.) Gallipoli (nel 2005/06 – serie C-2; dal luglio 2006 al marzo 2007 e dall’aprile al giugno 2007 – serie C-1) Catanzaro (nel 2009/10 – II Divisione; dal luglio 2018 all’ottobre 2019 e dal gennaio 2020 – serie C) Nocerina (nel 2010/11 e 2012/13 – I Divisione; dal luglio 2011 al gennaio 2012 e dal gennaio 2012 – serie B) Latina (dall’agosto al settembre 2013 – serie B) Matera (nel 2014/15 e nel 2016/17 – serie C) Benevento (nel 2015/16 - serie C) Bari (nel 2020/21 – serie C)

La sua carriera 7 subentri (Ragusa, 1994/95; Avellino 2001/02; Crotone 2002/03; Siracusa, 2004/05; Gallipoli, 2006/07; Nocerina 2011/12; Catanzaro 2019/20) 8 sostituzioni (Ragusa, 1995/96; Avellino, 2001/02; Crotone, 2002/03; Gallipoli, 2006/07; Siracusa, 2008/09; Nocerina, 2011/12; Latina, 2013/14; Catanzaro, 2019/20) 1 promozione in serie C-2 (Igea Virtus, 1999/00) 1 promozione in serie C-1 (Gallipoli, 2005/06) 1 coppa Italia di serie C (Gallipoli, 2005/06) 2 promozioni in serie B (Nocerina 2010/11; Benevento 2015/16) 1 supercoppa I Divisione Lega Pro (Nocerina, 2010/11)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale ------Serie B 6 6 10 4 5 12 10 11 22 22 21 43 Serie C 150 59 31 85 67 88 235 126 120 240 240 480 Totale Campionati 156 65 41 89 72 100 245 137 142 262 261 523 coppa Italia 6 1 3 0 1 10 6 2 13 10 11 21 coppa Italia l.Pro 27 2 5 13 8 17 40 10 22 34 38 72 coppe europee ------altri tornei 5 5 1 1 4 5 6 9 6 11 10 21 totali assoluti 194 73 50 103 85 132 297 158 183 317 320 637 nel Bari ------N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: supercoppa serie C-2 2005/06; play-off II Divisione 2009/10; supercoppa I Divisione 2010/11; play-off I divisione 2012/13; play-off Lega Pro 2014/15; supercoppa Lega Pro 2015/16 e play-off serie C 2016/17 e 2019/20. Da conteggiare anche 187 panchine neI C.N.D.: bilancio di 106 vittorie, 43 pareggi e 38 sconfitte.

LE CURIOSITÁ DEL TRASTEVERE

La storia del club: nel 1946/47 era in Serie B ; seconda volta in coppa

Fondato nel 1909, il Trastevere sarà quest’anno al via per la 6° stagione consecutiva in Serie D, dove vanta come miglior piazzamento recente il secondo posto nel 2016/17. La squadra romana nel 1946/47 ha giocato anche il campionato di Serie B, suddiviso all’epoca su tre gironi, chiudendo – nel girone C – al quattordicesimo posto con 28 punti, retrocedendo per un solo punto nei confronti di Siracusa e Cosenza, fermatesi a quota 29 entrambe. I romani disputano per la seconda volta nella loro storia la coppa Italia “dei grandi” : nel 2017/18 uscirono al primo turno perdendo in casa 1-2 dalla Reggiana.

L’allenatore è l’ ex sindaco di Amatrice ai tempi del terremoto 2016

Per la stagione 2020/21 è tornato ad allenare il Trastevere Sergio Pirozzi, già allenatore dei romani per 3 stagioni. Dal 2009 al 2018 Pirozzi è stato sindaco della città di Amatrice, che nell’agosto 2016 fu devastata da un violento terremoto che fece oltre 300 vittime.

QUADRI SOCIETARI

Presidente Pier Luigi Betturri Vice-presidente Bruno D’Alessio Direttore generale Flavio Maria Betturri Direttore sportivo Stefano Mattiuzzo Responsabile agonistica Fabrizio Ciotti Responsabile comunicazione Gabriele Fiorelli Psicologa Eliana Marzano

Main sponsor Sponsor tecnico Sede sociale Piazza Grazioli 19 – 00132 Roma Telefono 06 / 58303730 Stadio “Trastevere Stadium” - Via Vitellia 52 – 00152 - Roma Capienza stadio 2.000 spettatori Colori sociali maglia amaranto, calzoncini bianchi, calzettoni amaranto Palmares ------

Social Sito: www. trasteverecalcio.it

ORGANIGRAMMA TECNICO

Team Manager Simone Benvenuti Preparatore dei portieri Fabio De Angelis

Preparatore atletico Andrea Tognazzi

Fisioterapista Mattia Morichini Massaggiatore Ottavio Onori

LA ROSA – TRASTEVERE 2020 / 2021

maglia giocatore data naz pres/gol minuti sub. sost. amm. esp. squal. coppa Italia giocati 2020 / 2021 PORTIERI Andrei Nicolae F. 02/03/2002 Ita–Rom 0/0 0 0 0 0 0 0 Casagrande Nicolò 01/01/2002 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Cavalli Andrea 11/08/1999 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 DIFENSORI Barbarossa Danilo 05/05/2000 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Calisto Alessio 18/02/1999 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Coccia Valerio 18/01/2001 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Giordani Valerio 25/11/1992 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Pastorelli Francesco 01/01/2000 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Rizzi Alessio 19/10/1999 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Sfanò Marco 13/10/1988 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Tarantino Luca 28/08/1993 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 CENTROCAMPISTI Bergamini Francesco 05/11/1994 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Cori Leonardo 22/01/2001 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Crescenzo Daniele 23/12/1993 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Massimo Emiliano 11/10/1989 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Sabelli Piergiorgio 28/09/1996 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Sannipoli Daniel 19/01/2000 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 ATTACCANTI Bertoldi Matteo 09/04/1995 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Cervoni Gabriele 01/01/2002 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Fontana Luigi 07/01/2000 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Giordano Rocco 07/02/1995 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Lorusso Davide 27/07/1996 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Mangione Manlio 29/02/2000 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Marini Matteo 10/05/2001 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Milani Simone 09/04/1996 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Sordilli Edoardo 01/07/2002 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 Tajarol Stefano 31/07/1981 Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 In corsivo i giocatori ceduti dopo la chiusura del calcio mercato. Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 2020 / 2021, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.

situazione disciplinare Squalificati: Diffidati: Nessuno

SERGIO PIROZZI

Luogo e data di nascita – San Benedetto del Tronto (Ap) – 26/01/1965

Le sue squadre Rieti (nel 2005/06 – serie C-2) Viterbese (dal febbraio al giugno 2007 – serie C-2) Ascoli (nel 2007/08 – settore giovanile) Trastevere (nel 2014/15 – dilettanti; dal 2015/16 al 2016/17 e nel 2020/21 – Serie D)

La sua carriera 1 subentro (Viterbese, 2006/07) 1 promozione in serie D (Trastevere, 2014/15)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale Serie A ------Serie B ------Serie C 9 7 7 5 8 11 14 13 18 23 24 47 Totale Campionati 9 7 7 5 8 11 14 13 18 23 24 47 coppa Italia ------coppa Italia l.Pro 1 0 2 1 0 2 2 0 4 3 3 6 coppe europee ------altri tornei 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1 1 2 totali assoluti 11 7 9 6 9 13 17 14 22 27 28 55 nel Trastevere ------N.B.: la voce “altri tornei” si riferisce a: play-out serie C-2 2005/06 Da conteggiare anche 68 panchine neI C.N.D.: bilancio di 33 vittorie, 14 pareggi e 21 sconfitte.

I DUE ALLENATORI A CONFRONTO

Doppia sfida nel 2006/07

Terzo confronto tecnico ufficiale tra Gaetano Auteri e Sergio Pirozzi, dopo il duplice incrocio Gallipoli-Rieti nella serie C-2 2006/07. E’ finita con reciproco successo interno per 2-0. In Puglia, all’andata, reti di Castillo su rigore e Minadeo, nel Lazio, al ritorno, reti di Gabrieli e Fanesi su rigore.

stagione torneo squadra squadra a casa a casa Auteri Pirozzi Auteri Pirozzi 2006 / Serie C-2 Gallipoli Rieti 2-0 0-2 2007

AUTERI vs TRASTEVERE

Incrocio inedito

Incrocio inedito tra Gaetano Auteri – da allenatore – e la Trastevere.

PIROZZI vs BARI

La prima volta

Primo confronto tra il mister Sergio Pirozzi ed il Bari.

I PRECEDENTI BARI - TRASTEVERE

a Bari a Roma totali gare disputate ------vittorie Bari ------pareggi ------vittorie Trastevere ------reti Bari ------reti Trastevere ------

Bari e Trastevere sono al loro primo confronto in competizioni ufficiali del calcio italiano.

L’ARBITRO: LUCA MASSIMI

Luogo e data di nascita: Termoli (Cb), 23/11/1998 Sezione di appartenenza: Termoli (Cb) Esordio in coppa Italia: 02/08/2015 Feralpisalò-Fano 5-1

I SUOI NUMERI: BILANCIO STAGIONALE COPPA: gare dirette in coppa: 5 gare dirette: --- vittorie interne: 4 vittorie interne: --- pareggi: 0 pareggi: --- vittorie esterne: 1 vittorie esterne: --- rigori: 4 rigori: --- espulsioni: 0 espulsioni: ---

MASSIMI CON BARI E TRASTEVERE

CON BARI CON TRASTEVERE VITTORIE ------PAREGGI ------SCONFITTE ------