SSSIIISSSTTTEEEMMMAAA SSSTTTAAATTTIIISSSTTTIIICCCOOO NNNAAAZZZIIIOOONNNAAALLLEEE

PPPrrrooovvviiinnnccciiiaaa dddiii PPPiiissstttoooiiiaaa

NNNOOOTTTIIIZZZIIIAAARRRIIIOOO SSSTTTAAATTTIIISSSTTTIIICCCOOO

Febbraio 2001

I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI NEL 2000.

La popolazione residente nei Comuni della Provincia nel corso del 2000 si è incrementata di 1.387 persone, passando da 269.265 a 270.652 abitanti (+ 0,52%). Questo minimo aumento, che ripete quello del 1999 e risulta più del doppio degli aumenti registrati nell'ultimo decennio, deriva da un saldo migratorio positivo (+ 2.306 unità) che supera un saldo naturale ancora negativo, pari a -919 unità. Nei Comuni della Provincia infatti le nascite (2.262) sono state notevolmente superate dai decessi (3.181), avendosi un tasso di natalità dell'8,38°/oo ed un tasso di mortalità dell'11,78°/oo, quest'ultimo in pratica stabile sui livelli dell'ultimo quindicennio. Occorre invece sottolineare l'aumento - sulla media dei precedenti anni, ferma attorno al 7,5°/oo - del tasso di natalità, un fenomeno nuovo per Pistoia che si inquadra in un trend più generale esteso da un biennio all'intero Paese (che però resta sul livello di nascite più basso del mondo). Da evidenziare in questo incremento le nascite (152, pari al 6,72% del totale) di residenti non italiani.

Riguardo al saldo naturale, solo ha registrato più nascite che morti con con saldo nullo e tutti gli altri Comuni con saldi negativi. I tassi di natalità più elevati si sono verificati a (12,27°/oo ), (11,60), (10,12), Pieve a Nievole (10,11), (9,47) e Quarrata (9,12). I più bassi ad Abetone (4,20), San Marcello (5,52), Piteglio e (6,27) e (6,73).

Relativamente invece ai tassi di mortalità, quelli più alti si sono avuti a Piteglio (18,28°/oo ), San Marcello (16,71), Sambuca (16,48), Marliana (14,31), Pistoia (13,64), (12,96), Cutigliano (12,72), Lamporecchio (12,09), Serravalle (11,48) e Montecatini (11,38). I più bassi ad Abetone (8,39), (8,76), Quarrata (9,12), (9,45), (9,52) e Monsummano (9,65).

A questo proposito si può sottolineare che la natalità è di solito più elevata nei Comuni con popolazione mediamente più giovane (ed in genere interessata da flussi immigratori), mentre il contrario avviene nei Comuni con popolazione più anziana, dove la mortalità è più alta. Tra l'altro un indicatore ulteriore, grezzo ma preciso, dell'anzianità di una popolazione è dato dal maggior numero di donne rispetto agli uomini, visto che le prime hanno una vita media più lunga mediamente di quasi otto anni dei secondi, numero che risulta superiore a quello dei maschi in tutti i Comuni della Provincia.

______Servizio Programmazione, Statistica e Attività Produttive Extragricole 1

Passando ai movimenti migratori, a livello provinciale il tasso di immigrazione è stato nel 2000 del 33,43°/oo, ancora in leggero aumento sulla media dell'ultimo decennio, così come quello di emigratorietà (24,89°/oo). Solo in tre Comuni (Montale, Abetone e Chiesina) gli emigrati sono stati (di poco) superiori agli immigrati. In tutti gli altri si è invece verificato il contrario, con saldi positivi elevati specialmente ad Agliana, Quarrata, Marliana, San Marcello, Buggiano, Montecatini, Pescia e Pieve a Nievole.

I tassi di immigratorietà più alti si sono registrati a Marliana (66,45°/oo), Montecatini (55,47), (52,03), Uzzano (51,48) e Sambuca (44,57). I più bassi ad Abetone (16,78), Pistoia (22,73), Cutigliano (23,71), San Marcello (22,09) e Montale (25,09).

Riguardo ai tassi di emigratorietà quelli più elevati si sono avuti a Marliana (53,16°/oo), Uzzano (43,47), Chiesina (41,83), Massa e Cozzile (41,59) e Montecatini (40,82); i minori a San Marcello (15,74), Pistoia (17,07), Agliana (18,12) e Quarrata (21,48).

In complesso quindi una popolazione in progressivo invecchiamento, con una lunga vita media, la cui pratica stabilità è assicurata ancora dai flussi immigratori nei quali cominciano ad assumere (e mantenere) peso quelli dall'estero, che giustificano gli alti tassi di migratorietà (altrimenti difficilmente spiegabili) di alcuni Comuni come Marliana, e Sambuca P.se.

Sempre infatti dai dati cortesemente e tempestivamente forniti dalle anagrafi comunali, si hanno informazioni sui cittadini stranieri residenti in provincia che si possono ritenere di sicuro interesse.

I cittadini non italiani residenti risultano in totale, al 31.12.2000, 8.009 (4.111 maschi e 3.898 femmine), con un aumento di 1.402 unità rispetto al 1999 (+ 21,1%) e con 1.457 minori di 18 anni. Le presenze più consistenti - in termini percentuali rispetto al totale dei residenti - si registrano a Montecatini (6,7%), Monsummano (4,8), Marliana (4,2), Pistoia (3,3), Quarrata (3,2), Agliana, Massa e Cozzile e Pieve a Nievole (3,1), con una media provinciale del 3%.

Riguardo ai Paesi di provenienza i gruppi più consistenti sono quelli degli albanesi (3.033), marocchini (824), rumeni (499), filippini (314), cinesi (250), tedeschi (230), russi (193), polacchi (179), jugoslavi (145), francesi (130), dominicani (126), brasiliani (121) e inglesi (115).

UFFICIO STATISTICA

______Servizio Programmazione, Statistica e Attività Produttive Extragricole 2 PROVINCIA DI PISTOIA. POPOLAZIONE RESIDENTE. Movimento naturale anno 2000.

NATI MORTI SALDO NATURALE SISTEMI LOCALI Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale AREA PISTOIESE Sistema Urbano Agliana 61 62 123 78 56 134 -17 6 -11 Montale 35 44 79 53 36 89 -18 8 -10 Pistoia 347 354 701 566 597 1.163 -219 -243 -462 Quarrata 106 97 203 95 108 203 11 -11 0 Serravalle 47 34 81 63 50 113 -16 -16 -32 TOTALE 596 591 1.187 855 847 1.702 -259 -256 -515 Sistema Montano Abetone 123426-30-3 Cutigliano 9 5 14 12 10 22 -3 -5 -8 Marliana 17 19 36 25 17 42 -8 2 -6 Piteglio 6 6 12 15 20 35 -9 -14 -23 Sambuca Pistoiese 10919131427-3-5-8 San Marcello P.se 19 21 40 57 64 121 -38 -43 -81 TOTALE 62 62 124 126 127 253 -64 -65 -129 TOTALE AREA P.SE 658 653 1.311 981 974 1.955 -323 -321 -644 VAL DI NIEVOLE Buggiano 44 38 82 49 49 98 -5 -11 -16 16 16 32 19 21 40 -3 -5 -8 Lamporecchio 20 22 42 42 39 81 -22 -17 -39 Larciano 31 26 57 34 32 66 -3 -6 -9 Massa e Cozzile 32 33 65 27 43 70 5 -10 -5 83 88 171 106 86 192 -23 2 -21 94 79 173 117 116 233 -23 -37 -60 Pescia 72 75 147 122 111 233 -50 -36 -86 Pieve a Nievole 53 38 91 44 42 86 9 -4 5 Ponte Buggianese 32 19 51 53 30 83 -21 -11 -32 Uzzano 21 19 40 23 21 44 -2 -2 -4 TOTALE VAL DI NIEVOLE 498 453 951 636 590 1.226 -138 -137 -275 TOTALE PROVINCIA 1.156 1.106 2.262 1.617 1.564 3.181 -461 -458 -919

(Elaborazioni: Servizio Statistica della Provincia di Pistoia su dati trasmessi dalle Anagrafi Comunali). PROVINCIA DI PISTOIA. POPOLAZIONE RESIDENTE. Movimento migratorio anno 2000.

ISCRITTI CANCELLATI SALDO MIGRATORIO SISTEMI LOCALI Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale AREA PISTOIESE Sistema Urbano Agliana 299 247 546 133 124 257 166 123 289 Montale 137 118 255 140 116 256 -3 2 -1 Pistoia 1.051 901 1.952 762 704 1.466 289 197 486 Quarrata 421 333 754 259 219 478 162 114 276 Serravalle 213 203 416 150 124 274 63 79 142 TOTALE 2.121 1.802 3.923 1.444 1.287 2.731 677 515 1.192 Sistema Montano Abetone 7 5 12 7 8 15 0 -3 -3 Cutigliano 23 18 41 20 20 40 3 -2 1 Marliana 108 87 195 81 75 156 27 12 39 Piteglio 23 45 68 24 27 51 -1 18 17 Sambuca Pistoiese 36 37 73 28 23 51 8 14 22 San Marcello P.se 62 98 160 54 60 114 8 38 46 TOTALE 259 290 549 214 213 427 45 77 122 TOTALE AREA P.SE 2.380 2.092 4.472 1.658 1.500 3.158 722 592 1.314 VAL DI NIEVOLE Buggiano 162 173 335 130 138 268 32 35 67 Chiesina Uzzanese 80 63 143 80 86 166 0 -23 -23 Lamporecchio 130 104 234 79 72 151 51 32 83 Larciano 89 75 164 75 72 147 14 3 17 Massa e Cozzile 183 186 369 155 140 295 28 46 74 Monsummano Terme 338 349 687 292 274 566 46 75 121 Montecatini Terme 545 591 1136 380 456 836 165 135 300 Pescia 329 287 616 196 203 399 133 84 217 Pieve a Nievole 189 198 387 161 157 318 28 41 69 Ponte Buggianese 124 120 244 113 101 214 11 19 30 Uzzano 120 118 238 97 104 201 23 14 37 TOTALE VAL DI NIEVOLE 2.289 2.264 4.553 1.758 1.803 3.561 531 461 992 TOTALE PROVINCIA 4.669 4.356 9.025 3.416 3.303 6.719 1.253 1.053 2.306

(Elaborazioni: Servizio Statistica della Provincia di Pistoia su dati trasmessi dalle Anagrafi Comunali). PROVINCIA DI PISTOIA. POPOLAZIONE RESIDENTE. Movimento e calcolo della popolazione residente anno 2000.

POPOLAZIONE AL 1° GENNAIO SALDO TOTALE POPOLAZIONE AL 31 DICEMBRE SISTEMI LOCALI Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale FAMIGLIE AREA PISTOIESE Sistema Urbano Agliana 6.816 7.228 14.044 149 129 278 6.965 7.357 14.322 5.056 Montale 4.967 5.200 10.167 -21 10 -11 4.946 5.210 10.156 3.703 Pistoia 40.915 44.951 85.866 70 -46 24 40.985 44.905 85.890 37.889 Quarrata 10.859 11.260 22.119 173 103 276 11.032 11.363 22.395 7.818 Serravalle 4.815 4.991 9.806 47 63 110 4.862 5.054 9.916 3.781 TOTALE 68.372 73.630 142.002 418 259 677 68.790 73.889 142.679 58.247 Sistema Montano Abetone 352 366 718 -3 -3 -6 349 363 712 309 Cutigliano 822 911 1.733 0 -7 -7 822 904 1.726 754 Marliana 1.429 1.489 2.918 19 14 33 1.448 1.503 2.951 1.257 Piteglio 903 1.015 1.918 -10 4 -6 893 1.019 1.912 872 Sambuca Pistoiese 797 834 1.631 5 9 14 802 843 1.645 788 San Marcello P.se 3.405 3.854 7.259 -30 -5 -35 3.375 3.849 7.224 3.315 TOTALE 7.708 8.469 16.177 -19 12 -7 7.689 8.481 16.170 7.295 TOTALE AREA P.SE 76080 82099 158179 399 271 670 76479 82370 158849 65542 VAL DI NIEVOLE Buggiano 3.899 4.179 8.078 27 24 51 3.926 4.203 8.129 3.102 Chiesina Uzzanese 1.941 2.043 3.984 -3 -28 -31 1.938 2.015 3.953 1.465 Lamporecchio 3.253 3.425 6.678 29 15 44 3.282 3.440 6.722 2.553 Larciano 2.948 3.068 6.016 11 -3 8 2.959 3.065 6.024 2.095 Massa e Cozzile 3.388 3.670 7.058 33 36 69 3.421 3.706 7.127 2.836 Monsummano Terme 9.710 10.139 19.849 23 77 100 9.733 10.216 19.949 7.122 Montecatini Terme 9.172 11.188 20.360 142 98 240 9.314 11.286 20.600 8.861 Pescia 8.586 9.327 17.913 83 48 131 8.669 9.375 18.044 7.148 Pieve a Nievole 4.366 4.601 8.967 37 37 74 4.403 4.638 9.041 3.304 Ponte Buggianese 3.733 3.843 7.576 -10 8 -2 3.723 3.851 7.574 2.832 Uzzano 2.251 2.356 4.607 21 12 33 2.272 2.368 4.640 1.685 TOTALE VAL DI NIEVOLE 53.247 57.839 111.086 393 324 717 53.640 58.163 111.803 43.003 TOTALE PROVINCIA 129.327 139.938 269.265 792 595 1.387 130.119 140.533 270.652 108.545

(Elaborazioni: Servizio Statistica della Provincia di Pistoia su dati trasmessi dalle Anagrafi Comunali). PROVINCIA DI PISTOIA. Movimento naturale e migratorio dei cittadini stranieri residenti per Comune. Anno 2000.

RESIDENTI AL 1° GENNAIO NATI MORTI ISCRITTI CANCELLATI RESIDENTI AL 31 DICEMBRE % su di cui COMUNI tot. minori M. F. T. M. F. T. M. F. T. M. F. T. M. F. T. M. F. T. Resid. Abetone 3 7 10 0 0 2 2 3 3 5 4 9 1 1,3 Agliana 126 91 217 3 6 9 1 1 72 47 119 20 13 33 181 130 311 64 3,1 Buggiano 60 75 135 1 1 2 0 10 19 29 11 20 31 60 75 135 16 1,7 Chiesina Uzz.se 36 23 59 1 1 2 0 13 12 25 7 7 14 43 29 72 13 1,8 Cutigliano 5 6 11 0 0 1 4 5 1 1 2 5 9 14 3 0,8 Lamporecchio 81 72 153 1 1 2 0 30 22 52 9 9 18 103 86 189 43 2,8 Larciano 78 38 116 2 1 3 0 40 18 58 16 8 24 104 49 153 28 2,5 Marliana 51 49 100 1 2 3 0 19 13 32 10 2 12 61 62 123 23 4,2 Massa e Cozzile 69 125 194 1 1 0 33 38 71 14 31 45 89 132 221 35 3,1 Monsummano T. 176 164 340 6 6 0 56 51 107 35 29 64 197 192 389 79 4,8 Montale 59 50 109 1 2 3 0 29 16 45 15 12 27 74 56 130 33 1,3 Montecatini T. 339 805 1.144 11 2 13 1 1 2 114 224 338 32 89 121 431 941 1.372 166 6,7 Pescia 157 179 336 2 3 5 2 2 44 35 79 16 29 45 185 188 373 80 2,1 Pieve a Nievole 77 151 228 2 2 4 0 36 41 77 14 17 31 101 177 278 18 3,1 Pistoia 1.341 993 2.334 33 29 62 0 403 251 654 135 82 217 1.642 1.191 2.833 575 3,3 Piteglio 18 14 32 1 1 0 7 7 14 2 3 5 23 19 42 12 2,2 Ponte Buggianese 68 41 109 0 1 1 29 32 61 10 7 17 86 66 152 33 2,0 Quarrata 342 211 553 12 9 21 0 151 74 225 51 30 81 454 264 718 133 3,2 Sambuca P.se 34 19 53 1 1 0 11 6 17 6 2 8 39 24 63 13 0,9 San Marcello P.se 21 17 38 2 2 0 11 17 28 4 3 7 28 33 61 8 0,8 Serravalle 142 119 261 6 6 12 0 37 23 60 24 17 41 161 131 292 63 2,9 Uzzano 32 39 71 0 1 1 14 10 24 6 9 15 39 40 79 18 1,7 TOTALE 3.315 3.288 6.603 77 75 152 5 2 7 1.162 960 2.122 438 423 861 4.111 3.898 8.009 1.457 3,0

Fonte: Anagrafi Comunali. Elaborazioni: Servizio Statistica della Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. POPOLAZIONE RESIDENTE STRANIERA AL 31.12 PER CITTADINANZA E SESSO.

MFT MFT MFT 1 - UNIONE EUROPEA 244 443 687 426 GUINEA BISSAU 0 0 0 5 - ASIA 368 547 915 203 AUSTRIA 5 19 24 427 GUINEA EQUATORIALE 0 0 0 301 AFGHANISTAN 0 0 0 206 BELGIO 6 11 17 428 KENYA 2 2 4 302 ARABIA SAUDITA 0 0 0 212 DANIMARCA 2 4 6 429 LESOTHO 0 0 0 358 ARMENIA 0 0 0 214 FINLANDIA 0 11 11 430 LIBERIA 0 0 0 359 AZERBAIGIAN 0 0 0 215 FRANCIA 46 84 130 431 LIBIA 2 1 3 304 BAHREIN 0 0 0 216 GERMANIA 86 144 230 432 MADAGASCAR 1 0 1 305 BANGLADESH 15 8 23 220 GRECIA 10 6 16 434 MALAWI 0 0 0 306 BHUTAN 0 0 0 221 IRLANDA 1 4 5 435 MALI 0 0 0 309 BRUNEI 0 0 0 226 LUSSEMBURGO 0 0 0 436 MAROCCO 558 266 824 310 CAMBOGIA 0 0 0 232 PAESI BASSI 21 16 37 437 MAURITANIA 4 4 8 314 CINA 132 118 250 234 PORTOGALLO 2 16 18 438 MAURITIUS 9 8 17 319 COREA DEL NORD 0 4 4 219 REGNO UNITO 46 69 115 440 MOZAMBICO 1 0 1 320 COREA DEL SUD 1 3 4 239 SPAGNA 16 41 57 441 NAMIBIA 0 0 0 322 EMIRATI ARABI UNITI 0 0 0 240 SVEZIA 3 18 21 442 NIGER 31 18 49 323 FILIPPINE 112 202 314 2 - ALTRI EUROPA 2530 1977 4507 443 NIGERIA 12 37 49 360 GEORGIA 1 3 4 201 ALBANIA 2071 962 3033 446 RUANDA 0 0 0 326 GIAPPONE 5 11 16 202 ANDORRA 0 0 0 448 SAO TOME' E PRINCIPE 0 0 0 327 GIORDANIA 5 2 7 256 BIELORUSSIA 0 9 9 450 SENEGAL 31 9 40 318 HONG KONG 0 0 0 252 BOSNIA-ERZEGOVINA 13 11 24 449 SEYCHELLES (ISOLE) 0 0 0 330 INDIA 34 30 64 209 BULGARIA 20 56 76 451 SIERRA LEONE 0 1 1 331 INDONESIA 0 0 0 257 CECA REP. 8 26 34 453 SOMALIA 6 28 34 332 IRAN 6 10 16 315 CIPRO 0 0 0 454 SUDAFRICA REP. 0 1 1 333 IRAQ 0 0 0 246 CITTA' DEL VATICANO 0 0 0 455 SUDAN 0 0 0 334 ISRAELE 2 2 4 250 CROAZIA 17 29 46 456 SWAZILAND 0 0 0 356 KAZAKISTAN 0 32 32 247 ESTONIA 1 8 9 457 TANZANIA 0 1 1 361 KIRGHIZISTAN 0 0 0 223 ISLANDA 0 1 1 458 TOGO 0 1 1 335 KUWAIT 0 2 2 224 JUGOSLAVIA 72 73 145 460 TUNISIA 66 45 111 336 LAOS 0 0 0 248 LETTONIA 0 1 1 461 UGANDA 0 0 0 337 LIBANO 2 3 5 225 LIECHTENSTEIN 0 0 0 464 ZAMBIA 0 0 0 321 MACAO 0 0 0 249 LITUANIA 1 3 4 465 ZIMBABWE 0 0 0 340 MALAYSIA 0 1 1 253 MACEDONIA 33 14 47 4 - AMERICA 174 410 584 339 MALDIVE 0 0 0 227 MALTA 0 1 1 503 ANTIGUA E BARBUDA 0 2 2 341 MONGOLIA 0 0 0 254 MOLDAVIA 1 12 13 602 ARGENTINA 9 12 21 307 MYANMAR (BIRMANIA) 0 0 0 229 MONACO 0 0 0 505 BAHAMAS 0 0 0 342 NEPAL 0 0 0 231 NORVEGIA 3 4 7 506 BARBADOS 0 0 0 343 OMAN 0 0 0 233 POLONIA 31 148 179 507 BELIZE 0 0 0 344 PAKISTAN 10 2 12 235 ROMANIA 178 321 499 604 BOLIVIA 1 7 8 324 PALESTINA 2 0 2 245 RUSSIA 20 173 193 605 BRASILE 34 87 121 345 QATAR 0 0 0 236 SAN MARINO 1 1 2 509 CANADA 1 4 5 346 SINGAPORE 0 0 0 255 SLOVACCHIA 2 5 7 606 CILE 5 11 16 348 SIRIA 2 0 2 251 SLOVENIA 2 1 3 608 COLOMBIA 11 36 47 311 SRI LANKA 36 29 65 241 SVIZZERA 36 39 75 513 COSTARICA 1 0 1 362 TAGIKISTAN 0 0 0 351 TURCHIA 7 7 14 514 CUBA 8 38 46 363 TAIWAN (FORMOSA) 0 0 0 243 UCRAINA 13 42 55 515 DOMINICA (ISOLA) 0 0 0 349 THAILANDIA 1 18 19 244 UNGHERIA 0 30 30 516 DOMINICANA (REP.) 31 95 126 364 TURKMENISTAN 0 0 0 3 - AFRICA 781 501 1282 609 ECUADOR 1 4 5 357 UZBEKISTAN 2 66 68 401 ALGERIA 6 8 14 517 EL SALVADOR 1 6 7 353 VIETNAM 0 1 1 402 ANGOLA 0 0 0 518 GIAMAICA 0 0 0 354 YEMEN 0 0 0 406 BENIN 0 0 0 519 GRENADA 0 0 0 6 - OCEANIA 6 10 16 408 BOTSWANA 1 0 1 523 GUATEMALA 0 0 0 701 AUSTRALIA 6 10 16 409 BURKINA FASO 0 0 0 612 GUYANA 0 0 0 703 FIGI (ISOLE) 0 0 0 410 BURUNDI 0 0 0 524 HAITI 0 0 0 708 KIRIBATI 0 0 0 411 CAMERUM 1 0 1 525 HONDURAS 1 0 1 712 MARSHALL 0 0 0 413 CAPO VERDE 1 1 2 527 MESSICO 1 7 8 713 MICRONESIA 0 0 0 414 CENTRAFRICANA (REP.) 0 0 0 529 NICARAGUA 0 0 0 715 NAURU (ATOLLO) 0 0 0 415 CIAD 0 1 1 530 PANAMA 0 0 0 719 NUOVA ZELANDA 0 0 0 417 COMORE 0 0 0 614 PARAGUAY 0 0 0 720 PALAU 0 0 0 418 CONGO 1 2 3 615 PERU' 16 44 60 721 PAPUA N. GUINEA 0 0 0 463 CONGO (ZAIRE) 3 0 3 534 S. KITTS E NEVIS 0 0 0 725 SALOMONE (ISOLE) 0 0 0 404 COSTA D'AVORIO 5 4 9 532 S. LUCIA (ISOLA) 0 0 0 727 SAMOA (ISOLE) 0 0 0 419 EGITTO 10 3 13 533 S.VINCENT E GRENADINE 0 0 0 730 TONGA (ISOLE) 0 0 0 466 ERITREA 18 38 56 536 STATI UNITI 46 42 88 731 TUVALU (ISOLE) 0 0 0 420 ETIOPIA 7 20 27 616 SURINAME 0 0 0 732 VANUATU 0 0 0 421 GABON 0 0 0 617 TRINIDAD E TOBAGO 0 0 0 999 APOLIDE 3 2 5 422 GAMBIA 1 0 1 618 URUGUAY 6 8 14 000 NON CLASSIFICATO 5 8 13 423 GHANA 1 1 2 619 VENEZUELA 1 7 8 TOTALE 4111 3898 8009 424 GIBUTI 0 0 0 425 GUINEA 3 1 4 Fonte: Anagrafi Comunali. Elaborazioni: Servizio Statistica della Provincia di Pistoia.