LE CARTE DA GIOCO CHE DURANO DI PIÙ 24127 BERGAMO - Via Moroni, 198 - Telefono 035/255155 Telefax 035/262569 PROMOZIONE 2001 PER LE ASSOCIAZIONI Speciali condizioni per acquisti di carte da gioco - Telefonare chiedendo addetta Bridge

Riccardo Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 Riccardo Vandoni Botta e risposta 4 Nino Ghelli Tuttolibri 6 Bruno Sacerdotti Coen Bridgeware 8 Rivista mensile della Federazione Italiana Gioco Bridge Numero 4 Aprile 2002 Guido Ferraro Olimpiadi a Salt Lake City 10 Pietro Lignola 37° Trofeo Eugenio Chiaradia 14 Abbonamento gratuito per G.S. Affilia- ti, Scuole, Enti ed Albi Federali, Tesse- Luca Marietti Torneo Città di Milano 16 rati Agonisti e Non Agonisti F.I.G.B. Gianluca Frola 1° Trofeo Angelo Tracanella 19 Direttore Editoriale Gianarrigo Rona Direttore Responsabile Riccardo Vandoni Pietro Forquet Passo a passo 24 e-mail: [email protected] Barry Rigal 27 Segretario Editoriale Niki Di Fabio Eric Kokish 28 Comitato di redazione Franco Di Stefano Per rimediare alla sfortuna 30 Mabel Bocchi, Niki Di Fabio, Franco Di Stefano, Franco Fraschini, Frank Stewart 31 Giovanni Maci. Franco Broccoli La mano del mese 32 Direzione e redazione Via C. Menotti, 11 - scala C - 20129 Milano Nino Ghelli Convention corner 34 Telefono 02/70000333 r.a. - Telefax Oriella Dessy Le Finali Seniores alla 38 02/70001398 http://www.federbridge.it e-mail: [email protected] Videoimpaginazione Romano Pacchiarini ([email protected]) Dino Mazza Accade all’estero 46 Progetto grafico Nino Ghelli La tela di Penelope (VII) 50 Franco Fraschini Stampa Naki Bruni Intercity Epson 57 Tipografia Pi-Me Editrice s.r.l. Riccardo Vandoni Gradini 58 Via Vigentina, 136 - 27100 Pavia Telefono 0382/572169 - Fax 0382/572102 Luca Marietti Così fu... se vi pare 60 Autorizzazione del Tribunale di Milano Antonio Riccardi Il Regolamento, questo sconosciuto 61 N. 2939 del 7 gennaio 1953 Carlo Mosca L’altra metà del cielo 62 La tiratura di questo numero è stata di 12.000 copie Spedizione in abbonamento postale, 45% art. 2, comma 20 B, Legge 662/96 - Milano Antoncarlo Di Tucci Il Città di Cagliari 64 Finito di stampare: 5 aprile 2002

Per la pubblicità: Concorso Licitativo 44/45 Olga Pedrini La dura legge del Circolo 65 Ruggero Pulga A casa di Irish 66 Marco Catellani Backwash 69

Classifica Categorie Giocatori 72 Segreteria Generale Via C. Menotti, 11/C Notiziario Associazioni 78 20129 Milano Calendario agonistico 80 Telefono 02/70000333 r.a. Fax 02/70001398 e-mail: [email protected]

vevo messo l’accento, nell’editoriale di nonostante influenze ed otiti di stagione mi Febbraio, sulla stupidità dello sport rendessero inciuchito, sperando di ascoltare A che per essere credibile ci costringe illuminati pareri o almeno qualche percorso ormai a violare noi stessi e le nostre originale a cui fare riferimento. Nulla, la consolidate certezze. Quelle parole sono desolazione assoluta. Sapete come è finito lo diventate eco, insopportabile nenia, provetta special? Con la considerazione davvero dagli esiti scontati. A Salt Lake City, dove il geniale che dalle Olimpiadi di Torino le bridge è per la prima volta diventato sport, lo medaglie potranno vincerle anche il bidello sport è diventato definitivamente letame. della scuola media e il norcino, sì quello Se l’ebola del doping è arrivata a contagiare biondo davanti a casa. Il giorno dopo, alle perfino discipline-contadine come il fondo, ed Olimpiadi, erano squalificate mezza squadra in modo così eclatante, c’è poco da stare russa e venivano tolte, per furto con destrezza, allegri. Siete voi così ingenui da pensare che tre medaglie d’oro agli Stati Uniti d’America il primo sia dopato, il secondo ed il terzo no, che un po’ d’anni fa avevano comprato un il quarto sì, il quinto ed il sesto forse? Oppure atleta dall’Est europeo per farne, poi, una siete ormai convinti che per fare sport come lo ribollita di ormoni. Complimenti! Gran bello si fa oggi c’è bisogno di un “fuochino dentro” Special! Viva il giornalismo libero ed che non tutti hanno ma che quasi tutti, prima informato! o poi, con le buone o con le cattive si Sono appena tornato da Ostenda (orrendo accaparrano? È mai possibile (mi chiedo) che esempio di come, fuori d’Italia, ci si possa si senta puzza di bruciato solo quando ormai è divertire con il nulla assoluto) dove abbiamo stato grattato il fondo? Non mi meraviglierei consumato l’ennesima carneficina ai danni più nemmeno se mi raccontassero che si del resto d’Europa. Abbiamo infatti vinto, e dopano anche quei ragazzini che giocano a con disarmante facilità, l’unico Campionato pallone, sotto casa mia, dalle 2 alle 3 del che mancava al nostro “palmarès”, e cioè il pomeriggio: «Perché buscarle da quell’odioso Campionato Europeo a squadre miste. Autori della scala di fronte?». dell’impresa (di una vera e propria impresa si E cosa si fa? Assolutamente nulla, a mio è trattato in quanto abbiamo distrutto i fran- parere: anzi i media battono le solite grancasse co-tedeschi in finale di un centinaio di punti sgangherate e ripropongono modelli che non in sole 32 mani) sono stati Lavazza-Duboin, stanno in piedi nemmeno per sbaglio. Ho Cuzzi-Versace ed Erhart-Ferraro. Un pizzico di aperto la televisione, qualche giorno fa (canale teutonica concretezza frammista al genio itali- importante, pagato da me, da voi e da quasi co: una ricetta davvero micidiale! tutti) e in uno dei tanti “Special” sulle Complimenti ai sei campioni d’Europa ed a Olimpiadi della neve si faceva finalmente tutto il bridge italiano che non finisce mai di cenno al bridge ed al suo ingresso dalla porta stupire. principale. Ho “appizzato” le orecchie, Riccardo Vandoni 3 Valentino Mignola sa dei flussi di circolazione dell’aria, il cibo (toast), lo serviva e faceva da cas- Presidente Associazione Bridge raccoglieva una miscellanea di odori siera (in tempi di Euro non è un’impre- Alfonso Gaeta Avellino provenienti dalla cucina, dal bagno e da sa semplicissima); e-mail: [email protected] una veranda piena di fiori (mimose ed – domenica, in attesa che si rendesse Avellino, 21.02.2002 altri fiori particolarmente odorosi; ri- disponibile la sala di gioco, che era Egr. porto la mia difficoltà personale di sog- chiusa a chiave, al normale vociare del dott. Roberto Pennisi getto allergico); gruppo di ottanta persone, ci sono stati Presidente Comitato Regionale – qualcuno si domanderà come 41 alcuni interventi infastiditi (a me ne ri- Campania F.I.G.B. coppie sono state accolte su 20 tavoli; la sultano almeno due) che richiedevano e-mail: [email protected] risposta è semplice: la coppia fantasma un silenzio “religioso” per non creare è stata collocata in Nord-Sud; il tavolo disturbo ai giocatori di tennis (per loro dott. Riccardo Vandoni 21 è stato collocato su una mensola ed fortuna, la terra rossa non è adatta per la Direttore Responsabile Bridge d’Italia alla coppia Est-Ovest di turno al tavolo sala da pranzo). e-mail: [email protected] 21, per evitare di assistere alle mani Naturalmente non c’è alcun rilievo al Oggetto: Campionato a Coppie Open - giocate ai tavoli vicini, era richiesto dal- circolo ospite, che probabilmente aveva Fase Regionale Campania - Protesta dei l’arbitro di accomodarsi sulla scala di solo sottovalutato la portata della nostra Partecipanti accesso; chi non era munito di cappot- manifestazione, quando ha accettato di to ha fatto commenti non particolar- ospitarla; la protesta è nei confronti del Egregi signori, mente felici, soprattutto nei turni serali; Comitato Regionale. Riporto per dovere faccio da portavoce di una protesta ma per fortuna non ha piovuto in due di cronaca (chiarisco che non è la mia dei partecipanti al campionato in ogget- giorni; posizione personale) la dichiarazione to, svoltosi presso il Circolo Tennis Club – la sede non risponde ai requisiti di alcuni partecipanti che ritengono Petrarca di Napoli nei giorni 16 e 17 richiesti per la rimozione delle barriere che il Comitato Regionale debba dimet- febbraio u.s. architettoniche; lo sa chi, come me, per tersi per l’incapacità dimostrata nella In attesa dell’inizio del terzo turno di garantire il diritto alla partecipazione circostanza. gioco, programmato per le ore 16 di do- all’amico e compagno di gioco Luigi Il mio intento personale è di evitare menica, ma ritardato in quanto la sala Del Gaudio, portatore di handicap mo- che in futuro possano ancora accadere di gioco era ancora adibita a sala risto- torio, si è dovuto accollare l’onore del episodi del genere. Non si accampi la rante per le esigenze dei soci del circo- facchinaggio (ringrazio tutti coloro che scusa della mancanza di “impianti”; lo ospite, molti giocatori hanno messo hanno collaborato), portando in braccio tale affermazione è falsa. Il vero proble- in discussione la volontà di proseguire persona e carrozzina per un tratto di ma è che l’organizzazione di un Cam- il torneo; si è deciso di riprendere il gio- una cinquantina di metri di gradoni ed pionato sportivo non può avere come co dopo la redazione di un documento una rampa stretta e ripida di circa 15 discriminante decisionale la pigrizia che allego alla presente e di cui riporto scalini; è allucinante che ciò sia avve- nei movimenti (vera o presunta, la valu- fedelmente il testo: “I partecipanti alla nuto in seguito ad una preventiva sen- tazione non è mia ma degli organizzato- fase Regionale del Campionato a coppie sibilizzazione del Comitato Regionale ri) dei giocatori del capoluogo di regio- libere manifestano al Comitato Regio- ed alla assicurazione ricevuta telefoni- ne. nale la propria disapprovazione in rela- camente sull’idoneità della sede su que- Un cordiale saluto a tutti. zione all’Organizzazione del Campio- sto specifico aspetto. Valentino Mignola nato in una Sede assolutamente non Agli aspetti denunciati si aggiunga di idonea, nella quale sono stati accolti co- aver vissuto i due giorni in un clima Nessun commento, ovviamente. Non me ospiti probabilmente “sgraditi”; se- che, per evitare di essere polemico, de - conoscendo nulla dell’evento in que- guirà una comunicazione più accura- finirei di “scarsa disponibilità” nei con- stione, aspettiamo che il Comitato Re- ta”; seguono le firme di 44 degli 82 par- fronti degli ospiti bridgisti (da ciò l’ag- gionale Campano ci faccia ascoltare (se tecipanti (ritengo che la protesta fosse gettivo “sgraditi” riportato nel docu- vuole) la sua versione sull’accaduto. anche più estesa e che qualcuno non mento); cito tre episodi per tutti: abbia firmato per distrazione). – nella giornata di sabato è stato rifiu- *** I fatti che denunciamo sono i seguen- tato l’accesso al parcheggio interno al- ti: l’autovettura di Del Gaudio (sulla quale Da un giorno all’altro nelle competi- – le quarantuno coppie in gara sono è regolarmente esposta la vetrofania di zioni federali è entrato in vigore il di- state disposte in una sala che, per ga- portatore di handicap), in quanto si do- vieto di fumare. rantire normali condizioni di gioco (par- veva dare la “priorità” ai giocatori di Non vorrei passare per ciò che forse liamo del Campionato di una Federa- tennis; la situazione si è sbloccata solo sono, cioè una rompiscatole, ma in tut- zione Sportiva, per normale NON si in- dopo l’intervento del Consigliere Re- to ciò, credo, ci sia qualcosa da chiarire. tende una situazione confortevole ma gionale Fioretti (gli do atto dell’interes- Consapevole di praticare uno sport una che evitasse di vedere le carte del samento), quando le due coppie di Avel- che, a differenza del nuoto, mi permet- tavolo vicino alla semplice rotazione lino avevano ormai deciso di rinuncia- teva, ovviamente in locali riservati ai del collo di 45 gradi), non avrebbe potu- re alla partecipazione; fumatori ed adeguatamente aerati (co- to accogliere più di una decina di tavo- – è stato assicurato il servizio bar, du- me recita la legge antifumo), di perseve- li; ne sono stati sistemati 15, con l’ag- rante l’intervallo tra i due turni di gio- rare nel vizio del fumo, scopro, con stu- giunta di altri 5 nell’antisala, che, a cau- co, con una sola ragazza, che preparava pore, di aver abbracciato, (aderendo a 4 questa Associazione) inconsapevolmen- tutto se penso che ho intrapreso questo mazione facendo circolare più mezzi di te, la religione talebana, nella quale, la sport con entusiasmo, impegno, serietà prima e costruendo nubi di morte nelle purezza dell’Islam, vieta fumo e alcol e con l’illusione di potermi in futuro di- quali agonizzeremo per sempre. Mi do- (anche on the rocks?). vertire. vete poi spiegare perché mi è concesso È possibile, che da un giorno all’altro, Ed è proprio in virtù di tutto ciò che di morire di un bel cancro ai polmoni si sia scatenato un tale fervore religio- mi pongo una domanda, un po’ preten- ma non per una bella botta presa ca- so? ziosa, senza dubbio. scando, sul selciato, dal motorino. Sì, O molto più semplicemente si è spri- Mi faccio coraggio e chiedo (a chi avrà perché lo Stato protezionista ha anche gionato, nei non fumatori, un sentimen- la bontà di leggere queste righe): «di che stabilito che io, cinquantenne, debba an- to di rivalsa nei confronti dei fumatori; cosa ha soprattutto bisogno l’umanità, dare in giro con un casco trasumante che si manifesta con atteggiamenti che all’inizio di questo terzo millennio?» … sudore a protezione della mia testa e sembrano dire: «... adesso che ci hanno di divieti, di imposizioni? delle mie poche e confuse idee. Per far munito di paletta e cappello ve la fare- Da parte mia, formulerò una prefe- passare il “Diritto alla libertà di cura” si mo vedere noi!!!». renza: “è nella moderazione che sta la sono mossi mari e monti: lo Stato aveva Tutto giusto, naturalmente, ma queste virtù”. stabilito dei protocolli di cura per ogni persone, così preoccupate per la loro Un saluto affettuoso a tutti, fumatori malattia, nota ed ignota, e guai ad al- salute, hanno considerato che il cibo che e “non fumatori” lontanarsi da quelli! Ora il fumo. Dopo ci/gli viene propinato (visto che l’80/ trentacinque anni di onorata carriera, 90% dei soci che popolano i tornei di Marzia Malaguti ho smesso di fumare un mese fa. L’ho bridge è sovrappeso), trattato con veleni (Bologna-Rastignano) deciso non perché mi ha tampinato lo e manipolato geneticamente, produce Stato-padrone (la tentazione sarebbe danni quanto, se non di più, del fumo? Detesto lo Stato protezionista e pa- semmai stata quella di raddoppiare le E l’inquinamento atmosferico e quel- drone. Lui decide cosa è male e cosa è sigarette) ma perché ho deciso di dedi- lo ambientale? La salute è importante bene (al posto tuo) e ti difende da cosa care più possibile ai nipotini che per tutti, anche per i fumatori; forse non è male (secondo Lui). Ricordi le batta- mi sono nati nel frattempo. Ho deciso sarebbe una cattiva idea dare il giusto glie di tipo moralista che scattarono insomma che era forse il caso di inizia- peso alle cose. con la comparsa delle Kessler e delle re a pensare alla terza età e di prepara- Mi rendo conto che esistono due loro chilometriche gambe? Allora la te- re il suo arrivo più o meno prossimo, squadre. Da una parte i non fumatori e levisione (e lo Stato che sono quasi sem- nel modo migliore possibile. Questo per dall’altra i fumatori. Entrambe sostenu- pre la stessa cosa, purtroppo) stabiliro- dirvi che non sono né un fumatore in- te dal tifo di sempre. Un tantino arro- no che si dovessero difendere i giovani callito né un protervo ed assillante ex gante (il potere rende tali) quello dei ed aggiunsero qualche centimetro di fumatore e che quindi osservo il proble- primi sottotono, perché dilaniato dai stoffa sgualcita alle minigonne renden- ma dal mezzo, come mi capita spesso. sensi di colpa, il secondo. dole goffe ed antiestetiche. Le battaglie Il divieto di fumo all’interno dei circoli Sarebbe auspicabile che i rappresen- morali fanno quasi sempre ridere, a di- privati è una misura che non capisco e tati delle due squadre parlassero lo stes- stanza di anni, perché il senso comune che non apprezzo perché mina ed inter- so linguaggio, che sapessero andare del pudore cambia, si stravolge, non si ferisce nella mia libertà, nelle mie e (moderatamente) d’accordo, ma tenere riconosce, muta molto più velocemente nelle altrui scelte. Se un circolo possie- conto o ascoltare le esigenze delle mi- del costume. Anni fa (non moltissimi) de i requisiti essenziali (impianto di noranze è fuori moda: per vivere meglio aprirono i primi cinema a luci rosse e fu aspirazione ed epurazione dell’aria, e per il bene collettivo è molto meglio battaglia senza quartiere: io lo apro là e aree divise per fumatori e non fumato- smettere di fumare e proibirlo agli altri. tu lo chiudi qua, io lo riapro là e tu lo ri), la norma non ha senso. Mi è stato Credo tuttavia che non sarà facile, ai sigilli qua. Ora, a distanza di una gene- detto fino all’altro ieri che un Circolo è fondamentalisti dell’antifumo, conver- razione, ho sette canali che di notte (e a una proprietà privata e che quindi, co- tire l’umanità a mollare la nicotina, ne- casa mia) proiettano film a luci rosse me tale, è in grado (per le sue manife- gli uomini esiste ancora il mito di senza ombra di censura (del resto abiet- stazioni) di proibire l’ingresso a chiun- Marlene Dietrick e Rita Hayworth le ta perversione dei falsi moralisti). Chi que e per qualunque motivo. Come si quali, dietro le loro volute di fumo, ha stabilito che il sesso faccia più male concilia, questa libertà, con tutte le al- spesso emesse a occhi languidi e soc- della violenza? Non sarebbe meglio che tre, calpestate e derise? So che il Con- chiusi, emanavano un fascino che si la televisione di stato facesse tanti spe- siglio della F.I.G.B. ha di recente preso tramutava in incantesimo; altrettanto si cial sulla Ferilli, la Falchi e la Arcuri una posizione intransigente ed ha, ap- può dire di Hamphrey Bogart e James anziché inondarci di film sulla guerra punto, proibito il fumo e l’alcool in tut- Dean; cosa sarebbero senza sigaretta? I del Vietnam, sull’Indocina e su proble- te le manifestazioni di bridge: io, che loro ruoli di innamorati o di duri avreb- mi mai risolti di mafia e di ’ndranghe- sono ancora libero, e che cerco di esser- bero la stessa forza, lo stesso spessore, ta? Io ad esempio, proibirei di vendere lo nel modo più democratico e meno la stessa intensità? pistole-giocattolo o fucili o finte muni- narcisista possibile, affermo che, alme- Da parte mia non ho dubbi: il divie- zioni ai bambini, ma una simile idea no in questo caso, non sono d’accordo! to/imposizione l’ho avvertito come una non è mai venuta in mente a nessuno e crudeltà, che mi ha demotivata, mi ha vuol dire quindi che sono io una mosca *** resa svogliata nel gioco. bianca con delle idee fasulle per la te- Direte voi: «Basta così poco per ucci- sta. In città si muore di cancro, quasi Caro Direttore, dere una vera passione e dimenticare per strada. L’elenco è ormai più tragico ti invio copia della lettera da me in- tutte le fatiche compiute sui tavoli da di quello delle guerre mondiali: nei gran- viata alla Presidenza Nazionale ed a quel- bridge (corsi, notti insonni, delusioni, di centri urbani i casi di tumore sono la Regionale. spese), nell’intento di raggiungere, in passati, in un sospiro, dal tre per mille Mi piacerebbe che l’argomento potes- un futuro ancora lontano, dei risulta- al cento per mille (nel frattempo i fuma- se trovare un dibattito sulla Rivista del- ti?Chissà?». tori sono quasi dimezzati) e cosa fa lo la nostra Federazione, da te diretta con Tutto questo mi rattrista molto soprat- Stato protezionista? Incentiva la rotta- capacità, competenza e prestigiosa si- 5 paghi una cinquantina di mila lire di ranno gli esterni a cui si riconosce una BOTTA E RISPOSTA ingresso. L’esatto contrario avverrà se sorta di “indennità da trasferta” mentre andremo a giocare da te! i soci interni pagheranno l’intero am- Altro avviene, almeno nelle grandi cit- montare della tassa giornaliera. tà, se quel Circolo ospita una gara fede- Sono a tua disposizione qualunque rale: in questo caso a giocare gratis (o ulteriore chiarimento tu desideri. comunque con una tassa inferiore) sa- gnorilità. L’argomento è stato oggetto di scam- bio di opinioni due anni orsono con il Comitato Regionale ed un anno fa con il Segretario Nazionale Niki di Fabio. Tut- to ciò in termini cortesi ma non piena- mente convincenti, almeno per quanto mi riguarda. Poiché la discriminazione a cui accen- no nella lettera continua da ormai tre anni a Bologna, come penso in altre cit- T ttolibri tà, credo sia opportuno chiarire la situa- zione tra gli iscritti oltre che tra diri- genti ed associati. a cura di Nino Ghelli Grazie per quanto potrai fare. Guglielmo Principi (BO)

«Sono l’Arbitro Provinciale Gugliel- Gianpaolo Rinaldi Poi, il conteggio dei punti nel bridge di mo Principi. Ho esaminato il “Regola- Il mio primo libro del Bridge. Tecnica-Re- competizione e nel e l’il- mento Tornei” pubblicato su Bridge d’I- gole-Strategie lustrazione del valore delle prese e del- talia n. 1/2-2002 e mi sono soffermato De Vecchi Editore, Milano 2002 le penalità. in particolare sull’art. 35 “Quota di iscri- Il complesso degli argomenti, trattati zione” che al comma 2° recita: “La quo- in modo sintetico ma accurato, costitui- ta di iscrizione al torneo è liberamente uscita in Italia di un volume sul sce una sorta di premessa alla 2ª parte, determinata dall’organizzatore in base bridge, specie se a firma di un dedicata alla illustrazione del sistema ai costi organizzativi e tenuto conto del- L’ campione ed insegnante affer- dichiarativo prescelto: il naturale lun- l’entità del montepremi”. mato e di notevole caratura tecnica qua- go-corto (aperture a livello di 1 e 2 a co- Ciò significa che non può essere de- le Gianpaolo Rinaldi, costituisce un lore, a SA, risposte, interferenze, svi- terminata in forma differenziata in base evento degno di attenzione e di plauso. luppi dichiarativi in attacco e in difesa, alla simpatia o meno per alcune asso- È infatti nostra convinzione che una tra- dichiarazioni competitive, vari tipi di ciazioni rispetto ad altre. O no? dizione come quella italiana, tra le più contro e surcontro, convenzionali e non). Fermo restando che l’organizzatore prestigiose al mondo e ricca di opere L’illustrazione degli sviluppi dichiarati- può apportare a sua discrezione ridu- importanti, debba trovare espressione vi, strutturata su principi logici e non zioni ai propri associati, chiedo che in in testimonianze letterarie che possano mnemonici, trova la sua giustificazione rispetto del Regolamento venga emana- costituire stimolo e insegnamento per agonistica nell’illustrazione di una se- ta una norma che chiarisca definitiva- tutti. rie di mani. Concludono l’esposizione mente che la quota d’iscrizione ai tor- Questo volume, definito modestamen- della fase dichiarativa le sequenze di nei federali deve essere uguale per tutti te dall’Autore come strumento autodi- accostamento a slam, la convenzione gli iscritti, almeno a parità di categoria. dattico, ha come naturali fruitori non Blackwood e l’apertura di 2 Crodo. In attesa di riscontro saluto distinta- soltanto coloro, soprattutto i giovani e Una terza parte è dedicata al gioco mente giovanissimi, che si accostano per la della carta sia da parte del dichiarante Guglielmo Principi (BO)» prima volta al “gioco più bello del mon- (piano di gioco nei contratti a Senza do”, ma alla più vasta platea dei princi- Atout e a colore; tecnica dell’affranca- Io penso che tu ti riferisca, se ho ben pianti che possono trovare nell’opera mento di taglio e protezione dal “fianco capito, a due cose differenti e ben di- un’autorevole conferma e interessanti svi- pericoloso”), sia della difesa (corretto stinte. luppi alle nozioni apprese in una fase gioco degli onori; linguaggio della dife- Nei Tornei di circolo, i Circoli stessi di primo contatto con il gioco. Lo stile sa: conto, scarti, segnali; controgioco applicano due tariffe d’iscrizione diver- piano e accattivante dell’Autore, la chia- nei vari tipi di contratto a colore: morto se: una più bassa per i propri soci ed rezza semantica dell’esposizione, il lungo, morto corto, morto bilanciato). un’altra, superiore, per gli esterni. Que- fascino di un percorso meno elementa- L’appendice del volume è dedicata ai sta disparità di trattamento non do- re di quanto potrebbe sembrare a un molteplici casi relativi ai “movimenti vrebbe meravigliare nessuno, credo, in primo approccio al bridge, danno al vo- del colore” e alla tavola delle frequenze quanto è uno dei vantaggi che il Socio lume un tono alquanto avanzato. nella “ripartizione dei resti”. di un Circolo acquista nel momento in La materia trattata è vasta. Una piccola enciclopedia dunque cui decide di tesserarsi per quel Cir- La prima parte del volume è dedicata (ma non poi così piccola se si tiene pre- colo. Per farti un semplice paragone, è alla regolamentazione e alla meccanica sente il numero di pagine del volume un po’ quello che succede per il “green del gioco; alla definizione dei “vari tipi ed i caratteri abbastanza serrati in cui è fee” del golf: quando vado a giocare nel di prese” e alla valutazione della mano composto), di indubbia utilità per mol- mio Circolo, io gioco gratis (ho già pa- in P.O. e in distribuzione (!); all’attacco teplici e diverse categorie di giocatori: gato qualche milione di iscrizione) e tu nei contratti a Senza Atout e a colore. dai principianti ai praticanti e ai quasi 6 esperti; che trae motivo d’interesse, oltre che dall’intrinseco valore e peso dottrinale del volume, dalla veste edito- riale elegante e ricercata, nell’accurato studio dei caratteri e degli spazi, nella chiarezza delle “gabbie” e delle tabelle. C’è da sperare che non resti un exploit isolato!

***

Per concludere, una mano divertente illustrata nel volume (pag. 209) per un approfondimento di controgioco. COPPIE MISTE Finalissima Dich. Sud 1. Van Glabbeek Hedwig Maas Willem Jan Net 57.94 2. Nelson Kath Eginton Steve Eng 56.57 3. Varenne Myriam Multon Franck Fra 55.94 R F 4. Sver Nikica Marinkovic Pavo Cro 55.79 R 8 3 5. D’Ovidio Catherine Chemla Paul Fra 55.68 A 7 6 5 3 6. Zagajsek Sanja Refi Branko Cro 55.57 10 4 2 7. Mircheva Raliza Al-Shati Valentin Bul 55.51 8. Caldarelli Vera Fonti Franco Ita 55.43 6 4 3 2 N – 9. Tagliaferri Vera D’Avossa Mario Ita 55.34 2 A 10 9 6 5 4 10. Koistinen Raija Koistinen Kauko Fin 55.12 OE 11. Lilopoplilov Stela Sagiv Isr 54.88 F 10 8 4 S R D 2 A D 8 7 F 6 5 3 12. Paoluzi Simonetta Guerra Enrico Ita 54.86 13. Fischer Doris Schifko Martin Aut 54.78 A D 10 9 8 7 5 14. Kitabgi Anne-Mmarie Nahmias Alain Fra 54.72 D F 7 15. Lustin Christine Cronier Philippe Fra 54.39 9 16. Pigeaud Fabienne D’Ovidio Pierre Fra 54.37 R 9 17. Thoresen Siv Malinowski Artur Nor 54.27 18. Thuillez Pascale Sebbane Lionel Fra 54.00 19. Olivieri Gabriella De Falco Dano Ita 53.98 OVEST NORD EST SUD 20. Raczynska Johanna Allix Jean-François Fra 53.82 –––1 21. Golin Cristina Nicolodi Francesco Ita 53.69 passo 2 2 4 22. Panina Larissa Rosenblum Michael Rus 53.61 passo passo passo 23. Bessis Veronique Bessis Michel Fra 53.56 24. Harasimowicz Ewa Lesniewski Marcin Pol 53.28 attacco: 2 Consolazione 1. Reess Vanessa Rombaut Jerome Fra 57.70 Sull’attacco di 2, chiaramente un 2. Rossano Enza Vivaldi Antonio Ita 57.69 singolo, Est vince con A e ritorna con 3. Totaro Maria Pia Totaro Carlo Ita 56.69 10 (preferenziale a ) per il taglio di 4. Dewasme Isabelle Dehaye Bernard Bel 56.49 Ovest che gioca F. Il dichiarante vin- 5. Artmer Ilse B. Fucik Jan Aut 56.30 6. Krefeld Camilla Hammelev Johan Den 55.90 ce con A e taglia una quadri in mano. 7. Vandenbossche Caroline Van Middelem Guy Bel 55.80 Segue 5 per F del morto e secondo 8. Banaszkiewicz Ewa Kowalski Apolinary Pol 55.39 taglio in mano del dichiarante. Poi 8 9. Nehmert Beate Yuen Michael Ger 55.30 per R del morto e ancora una quadri 10. Lillis Heidi Mcgloughlin Michael Ire 55.05 tagliata in mano: ora 7 del morto è vin- SQUADRE MISTE cente. Il dichiarante elimina l’ultima atout, entra al morto con R (attenzio- Il team Lavazza Campione d’Europa ne: nel testo c’è un refuso in quanto è Semifinale Semifinale scritto A!) e realizza la decima presa Lavazza-Mali 66/55 Stoppa-Popova 58/50 con 7. Finale per il 1° posto Finale per il 3° posto La difesa ha sbagliato? Lavazza-Stoppa 51/9 47/8 Totale 98/17 Popova-Mali 52/4 22/29 Totale 74/33 Purtroppo sì! Ovest sa che Sud ha 6-7 picche (più probabilmente 7 dato che Classifica dal 5° ha soltanto due onori nel colore) e 3 5. Auken 287.0 23. Huijben 253.0 6. Vives 275.0 24. Hocheker 252.0 cuori. I suoi resti sono 2 quadri e 1 fiori 7. Zimmermann 275.0 25. Ulla Koch 252.0 o 2 fiori e 1 quadri? Se ha il singolo a 8. Fornaciari 274.0 26. Vriend 252.0 quadri, Ovest, al 3° giro, deve giocare 9. Willard 273.0 27. Bonori 251.0 Nel prossimo atout (e non quadri): il dichiarante, a 10. Uisk 269.0 28. Bruchhauser 251.0 11. Labaere 266.0 29. Ivarsdottir 251.0 numero, corto di un rientro per affrancare la 12. Miszewska 266.0 30. Farholt 250.0 quinta quadri del morto, per realizzare 13. Mavromichalis 263.0 31. Tisserand 250.0 il contratto sarà costretto ad affidarsi 14. Van der Neut 262.0 32. Burgay 248.0 ampi resoconti all’expasse a R, destinato a fallire. 15. Blouquit 261.0 33. De Botton 248.0 16. Damiani 261.0 34. Falay 247.0 della 17. Grenthe 259.0 35. Kitabgi 247.0 18. Beccuti 258.0 36. Renoux 247.0 19. FIGB 1 255.0 37. Bamberger 245.0 manifestazione 20. Riberol 255.0 38. Ditetova 245.0 21. Allix 253.0 39. Blondal 243.0 22. Eginton 253.0 40. Juuri-Oja 243.0

7 Bridge Ware a cura di Bruno Sacerdotti Coen

uesta volta cercherò di rispon- plicano. Tralasciate il fattore velocità con 750.000 immagini che si possono dere a due domande che mi ven- (12x, 24x, 40x oppure 50x) che ha po- acquistare su 43 CD oppure 7 DVD) ma Q gono rivolte frequentemente: chissima importanza ed indica solo in futuro, se il trend verso programmi quale computer acquistare per utilizza- quanto più veloce viene fatto girare un sempre più pesanti continuerà, appari- re programmi di bridge e quale connes- CD di informazioni rispetto ad un CD di ranno pacchetti di software in DVD così sione internet scegliere. È evidente che musica. La maggior velocità indica solo come nel passato il CD ha dovuto sosti- chi fa domande del genere non è un che quella rara volta che caricherete un tuire i floppy disk quando i programmi tecnico (come del resto non lo sono più programma dal suo CD dovrete aspetta- hanno cominciato ad arrivare su 6, 7 che tanto neppur io) e quindi prego gli re qualche minuto in meno perché l’o- floppini. DVD-R. E con questo termino esperti di voler saltare a piè pari questo perazione sia completa. CDRW, spesso l’argomento. È un lettore di CD in grado Bridgeware. chiamato anche masterizzatore. Si trat- di masterizzare i DVD. È l’ultima fron- ta di un lettore di CD che è anche in gra- tiera della tecnica in materia ma, oggi, è QUALE COMPUTER? do di produrli, registrando su un disco assolutamente inutile per l’utente non Qualsiasi computer acquistato nuovo vergine le informazioni da voi scelte. espertissimo. o negli ultimi 12 mesi è in grado di af- Serve a fare dei salvataggi sicuri dei vo- – Dimensioni del disco rigido. La ten- frontare, senza problemi, ogni sfida in- stri dati (li archiviate sul CF ROM e lì denza è verso dischi rigidi sempre mag- formatica, sia essa di bridge, di grafica, resteranno per decenni), a duplicare da- giori perché i programmi aumentano di di internet o di altro, soprattutto se si ti da dare ad altri (ed anche a duplicare dimensione e sia le foto digitali che la tratta di un computer fisso. programmi ma, come certo saprete, oggi musica MP3 occupano grande spazio. Ci sono solo alcuni punti da conside- si può anche finire in galera così facen- Oggi un hard disk da 20 GB (gigabyte) è rare per ottenere il meglio: do), a scaricare dal disco rigido dati in da considerarsi come il minimo neces- – monitor (display/schermo; chiama- eccesso (se siete appassionato di foto- sario, 40 oppure 60 GB costano assai po- telo come volete). Vanno tutti bene ed grafia digitale ed ogni week-end scatta- co di più e possono essere utili se pen- anzi è la parte del computer che invec- te 600 foto dei vostri nipoti, ben presto sate di trastullarvi con gli hobby che ho chia meno e spesso viene conservata il computer sarà irrimediabilmente pie- indicato prima. quando si sostituisce un vecchio calco- no fino all’orlo di immagini; o le scari- – Computer portatili. Oggi hanno pre- latore con uno nuovo. cate su un CD col masterizzatore o le stazioni quasi identiche a quelli fissi Oggi sono di moda quelli piatti, a cri- gettate nel cestino virtuale per far posto ma con prezzi nettamente superiori. So- stalli liquidi, che costano qualcosa di alle nuove), a registrare CD musicali no molto comodi, si possono usare in più ma occupano meno spazio, scalda- partendo da normali CD audio o dai file treno od in aereo (anche se le batteria no meno e disturbano meno la vista. Se MP3, grande passione dei giovani che si difficilmente dura più di 2/3 ore di uso), il prezzo non vi spaventa compratelo scambiano musica via Internet. DVD permettono di passare le vacanze con il grande. (acronimo per disco digitale versatile). computer senza doverne acquistare uno – RAM ovvero memoria ad accesso ra- È il nuovo sistema che lentamente sta anche per la casa al mare e danno la pido. Non basta mai soprattutto se vole- soppiantando il videoregistratore e rela- possibilità di essere collegati alla vostra te fare grafica ad alto livello o giochini tive cassette. La qualità è infinitamente posta elettronica ovunque voi siate. Se (non bridge, ma quelli che piacciono a superiore alle videocassette, le dimen- amate le foto digitali potete scaricare vostro nipote; le formula 1 sulla pista di sioni sono nettamente inferiori (un film, ogni giorno le foto fatte sul disco del Montecarlo in cui ogni trentesimo di se- comprese le scene che di solito vengo- portatile, recuperando quindi spazio condo il computer deve ridisegnare l’in- no tagliate, un po’ di storia della produ- nella memoria della fotocamera. Tutti i tero schermo spostando tutti i partico- zione, l’intervista col regista, la possibi- commenti precedenti si applicano an- lari visibili di un millesimo di millime- lità di vedere alcune scene da diverse che ai portatili. Un consiglio: se pensa tro verso destra perché state affrontan- angolazioni, un audio ad altissima fe- te di usarlo come unico computer, e do una curva). Non prendete un com- deltà, stanno tutti su un disco indistin- quindi spesso sulla scrivania di casa, puter con meno di 128 MB (megabyte guibile per dimensioni da un CD musi- acquistate un mouse supplementare per gli amici) e, se ha preinstallato il cale). Tutto ciò è bellissimo ma difficil- classico, molto più comodo di quello sistema Windows XP (l’ultimissimo par- mente userete il computer per vedere incorporato a sfioramento (ne esistono to di Bill Gates), pretendetene 256. In film; con 150 euro è possibile acquista- perfino di comodissimi wireless, ovve- questo periodo la RAM costa assai poco re un lettore DVD da collegare al vostro ro senza fili di collegamento, come un perché in Corea ed a Formosa hanno televisore per vedervi i film su grande telefono cordless). costruito troppi stabilimenti per pro- schermo dalla vostra poltrona preferita. – Computer usati. Esiste un notevole durne e quindi anche aggiunte consi- Oggi i software forniti su supporto DVD ricambio nel mondo dei computer ed è stenti di RAM costano poco. sono rarissimi (praticamente solo quelli quindi facilissimo trovarne di usati a – Lettore di Cd. Qui le cose si com- di immagini grafiche; ne posseggo uno prezzi bassissimi (un computer fisso 8 che fosse l’ultimo grido alla fine del nel verso opposto; i computer in Win- taggio è il telefono libero anche durante 1998 oggi vale attorno ai 250/300 euro, dows non sono in grado di emulare il il collegamento internet. Adatto alle monitor compreso). Solo i portatili usa- sistema operativo Macintosh). attività di tipo 1) e 2) ti sono assai rari e nettamente più co- – ADSL. È tecnologia matura ed effi- stosi. QUALE CONNESSIONE INTERNET? ciente. Il costo dell’abbonamento è net- Un tempo i nonni passavano ai nipo- Oggi l’offerta di connessioni Internet tamente superiore ai precedenti ma il ti i loro computer usati; oggi è assai più veloci è molto variegata. La connessio- telefono è sempre libero e si può resta- probabile il contrario. ne base è quella via normale cavo te- re collegati ad Internet 24 ore su 24 sen- Vediamo adesso le caratteristiche mi- lefonico ma sentirete parlare di ISDN, za aggravio di costi (la tariffa è detta flat nime di un computer fisso usato che ADSL e fibra ottica. e cioè indipendente dai tempi di colle- debba essere acquistato per far girare Prima di esaminare vantaggi e svan- gamento). software di bridge o collegarsi ad Inter- taggi dei vari sistemi è necessario un ra- Adatta a tutto tranne le attività di tipo net. pido esame delle esigenze internet del- 4. Non disponibile su tutto il territorio – Processore. Lasciate perdere i 286, l’utente. nazionale e richiede l’acquisto di un 386 e 486. Sono pezzi da museo e non 1) Collegarsi saltuariamente per otte- modem speciale. hanno la potenza per far girare i softwa- nere informazioni da siti normali, guar- – Fibra ottica. Il massimo, può veico- re di oggi. Un Pentium a 133 Mhz (Me- dare le ultime notizie su un quotidiano lare Tv digitale (video on demand), te- gahertz) è l’assoluto minimo e molti soft- on-line, partecipare a qualche asta vir- lefono ed internet su un’unica linea. Il ware di bridge gradirebbero almeno tuale, fare trading-on-line con la vostra telefono è sempre libero, la tariffa è flat, 3/400 Mhz o più. banca, usare i motori di ricerca sono la velocità di collegamento è elevatissi- – Disco rigido. I computer vecchi li tutte attività che non necessitano di ma (fino a 100 volte quella del normale avevano molto più piccoli degli attuali. connessioni veloci. collegamento telefonico) ma il compu- Se dovete giocare a bridge con non più 2) Scaricare occasionalmente aggior- ter deve avere una scheda di rete (Ether- di un paio di programmi diversi, colle- namenti di software da qualche mega- net 10/100) ed un sistema operativo re- garvi ad Internet e scrivere qualche let- byte, vedere siti che hanno brevi filma- cente. Non disponibile su tutto il terri- tera 1 GB è sufficiente. Se l’appetito vien ti in una finestrina di qualche centime- torio nazionale e richiede l’acquisto di mangiando e vi piace collezionare soft- tro quadrato sono operazioni legger- un modem speciale. ware è meglio abbondare. mente più pesanti. Un serio problema della fibra ottica – Lettore CD. È assolutamente vitale 3) Scaricare tutti i giorni l’ultimo ag- (ed in parte dell’ADSL) deriva dalla lo- (non esistono più software di bridge su giornamento di tutti i vostri programmi, gistica dei cavi necessari. Tranne che in floppy) ma i computer che hanno i pro- fare continui scambi di file MP3, man- palazzi modernissimi, che abbiano ca- cessori indicati in precedenza ne sono dare foto ad alta definizione richiede naline predisposte per portare nuovi sicuramente dotati. una buona velocità di collegamento. cavi in qualunque locale, vi troverete con lunghi collegamenti serpeggianti – Sistema operativo. Assicuratevi che 4) Vedere film o televisione via colle- lungo i muri del vostro appartamento. Il ci sia almeno Windows 95 (meglio 98 gamento internet è la sfida suprema. più delle volte il cavo in fibra ottica en- oppure Millenium) mentre consiglio di Come certo saprete una connessione trerà nel vostro appartamento da un rifiutare computer con Windows 3.1, non internet è sempre a doppio senso: a voi punto distante dall’entrata del normale più supportato da molti software di brid- arrivano informazioni, e voi ne spedite cavo telefonico e dovrà raggiungere il ge. Più Windows è recente e più RAM agli altri, sia quando inviate grandi file, locale dove è installato il computer an- serve. 32 Mb è il minimo ma con i siste- sia quando inviate pochi byte per indi- ziché quello dove avevate il telefono mi più recenti si sale a 64 Mb ed anche care a quale pagina desiderate collegar- principale. Probabilmente dovrete an- a 128, ma si può comunque aumentarla vi. in tempi successivi a poco prezzo. Se il che far cambiare da un elettricista i col- legamenti tra le varie prese telefoniche computer è stato usato in un ufficio po- Immaginiamo la connessione internet di casa vostra. Ultima piccola irritazio- trebbe avere Windows NT o 2000. Fate verso il vostro computer come una can- ne: se la fibra ottica, ed il relativo abbo- attenzione perché molti software ludici na dell’acqua per innaffiare. Se dovete namento telefonico, vi vengono forniti (bridge compreso) non girano sotto que- innaffiare quattro vasi sul balcone basta da società quali FastWeb (la regina del sti sistemi operativi altamente profes- un litro d’acqua al secondo ma se dove- cablaggio ottico) a fronte di molti van- sionali. te riempire una piscina olimpionica ci taggi perderete però (almeno per ora) i – Windows oppure Apple Macintosh? mettereste almeno una settimana. servizi telefonici supplementari quali Come sapete, se mi avete letto altre vol- Vediamo allora vantaggi e svantaggi l’identificazione del chiamante, l’avvi- te, io sono un patito del Macintosh, ma dei quattro tipi di connessione: so di chiamata o la conversazione a tre. quasi tutti i software di bridge girano – Cavo telefonico. Non dovete instal- solo sotto Windows o, in emulazione, lare nuove prese o cavi e può essere sui Macintosh di ultima generazione. usato da computer anche vecchi ma il Con gran dispiacere devo quindi sugge- costo di collegamento è quello di una rirvi di evitare i Macintosh, special- telefonata urbana e se state collegati mente se usati, in quanto vi trovereste molto a lungo la bolletta non sarà indo- in una specie di deserto informatico, lore. Inoltre durante il collegamento il mentre tutti gli amici con computer in telefono è inutilizzabile; se avete figli in Windows si starebbero raccontando le casa non riuscirete mai a collegarvi ad meraviglie dei loro ultimi software ac- internet perché il telefono sarà sempre quistati. Se invece state comprando un occupato. Adatto alle attività di tipo 1) computer nuovo i Macintosh sono qua- e, a fatica, 2). si sempre assai superiori esteticamente, – ISDN. È una tecnologia matura, anzi altrettanto potenti ed in grado di far gi- quasi superata. La velocità è approssi- rare qualsiasi software sia Macintosh mativamente doppia rispetto al cavo te- che Windows (cosa impossibile invece lefonico normale ma l’unico vero van- 9 OLIMPIADI A SALT LAKE CITY Guido Ferraro

artiamo per gli States e dopo il pee: con noi Norvegia e Polonia; 3 ame- solito estenuante volo, atterriamo ricane: U.S.A., Canada e Brasile; 4 del Lorenzo in una città che mi era stata de- resto del mondo: Egitto, Indonesia, In- 5 2 P A F scritta “grossa come Asti”; invece, men- dia e Australia. Round-robin iniziale di R D 10 6 4 3 tre la sorvoliamo, mi rendo conto che è 9 incontri sulla distanza di 12 mani e le più estesa di Milano. Per quanti abitan- prime quattro si qualificano per gli in- 9 4 3 ti tutto ciò? 450.000; beati loro! contri ad eliminazione diretta. N Il torneo che ci apprestiamo a dispu- Favorita d’obbligo la Polonia con Ba- OE tare è a tutt’oggi un oggetto misterioso, licki-Smudzinski e Kwiecien-Pszczola, S ma se tutto il lavoro svolto dai maggio- Norvegia in agguato con Helgemo-Hel- Alfredo renti della Federazione Mondiale do- ness e Aa-Grotheim, noi prontissimi co- A F 9 7 3 vesse andare a buon fine, tra quattro an- munque a dare battaglia, quindi outsi- R 7 ni si ripeterà come sport olimpico e quin- der sono Indonesia, U.S.A. e Canada, A F di si spera che sia il prologo al nostro mentre le altre mi sembrano veramente A F 10 2 ingresso, agognatissimo, nei Giochi Olim- non da corsa. pici e per di più a Torino. Dopo pochi incontri pare chiaro che i NORD SUD Ci teniamo da morire a vincerlo, ma favoriti sono i soliti e cioè noi; pur co- 1 1 partiamo claudicanti: Norberto Bocchi stellando i match di incomprensioni 2 3 è rimasto a casa con la mamma che non dovute allo scarso affiatamento (soprat- 3 3 sta affatto bene e partendo mandiamo a tutto Duboin ed io che, al top della sce- 3 SA 4 Carmencita un bacione affettuoso e di menza, passiamo anche sulle Texas), 4 6 speranza che, fortunatamente, farà ef- giochiamo bene, ispirati talvolta benis- fetto. simo e ci isoliamo progressivamente in Una licita essenziale che sarebbe va- Come ci schiereremo? Partiamo con testa alla classifica fino a vincere il giro- nificata da un attacco a picche, difficile Lauria-Versace fissi da una parte e Du- ne con un turno di anticipo, grazie an- dopo questa sequenza, e 12 punti incas- boin dall’altra; De Falco ed io ci alter- che ad una prestazione super di Versa- sati di stile dichiarativo, perché questi neremo con lui. Sistema? Ma che pro- ce-Lauria che ci consente di guadagna- slam vanno chiamati. L’avversario deve blema sarà mai?!? re con distaccata allegria e qualche stra- vivere nel terrore e sapere che la partita Il campo partenti è duretto: 3 euro- falcione fuori onda: è dura, durissima.

Mano 13, tutti in zona, dichiara Nord:

4 A A F 10 9 6 4 R D F 9 5 Duboin De Falco D 10 9 3 2 N A R F 7 6 5 R F 10 9 6 5 OE D 5 S R 8 3 A 10 2 7 8 D 8 7 4 3 2 7 2 8 6 4 3

NORD EST SUD OVEST 1 1 passo 2 SA 4 4 5 passo * passo 5 passo 5 passo passo passo Da sinistra: Gianarrigo Rona Presidente EBL, Tony Khouri membro dell’Executive del CIO, Mario Pescante Sottosegretario allo Sport e Presidente dei Comitati Olimpici europei, Qualche spiegazione: 2 SA mostra ap- Marc Hodler vice Presidente del CIO. poggio quarto a picche e almeno l’aper- 10 tura, il passo di Duboin è una conven- zione che abbiamo inventato di recente e che sembra una bomba: transfer per il contro, quindi mano minima o super massima che si propone di riparlare; se Duboin avesse contrato, avrebbe mo- strato una certa volontà, non fortissima, a proseguire la dichiarazione. Ma Dano sa che non deve rispettare la volontà di Giorgio con 2 aperture e il singolo di fiori e quindi prova 5 quadri, caso mai si facesse slam. Grande decisione che ci porta 10 imp visto che di là contrano 5 fiori e incassano solo 200.

Mano 4, tutti in zona, dichiara Ovest

Hellness F 4 3 2 R 8 R 10 8 3 La squadra canadese, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Salt Lake City. 10 6 3 De Falco Duboin 7 5 N A R D 9 6 F 7 6 5 A 9 3 OE D 4 2 S 9 7 6 D 9 8 5 A R Furunes 10 8 D 10 4 2 A F 5 F 7 4 2

Giorgio gioca 3 SA e Sud attacca di 2 di cuori. Nord pensa due giorni e poi mette l’otto. Siamo in rama e facciamo un po’ di tifo. Giorgio fa il 9, tira Asso e Re di picche e capisce che sono 4-2 e allora, cosa inventa? Facile! Piccola qua- dri verso il morto. Sud, che non è un fa- kiro, mette la piccola, il morto la Dama e le cinque prese della difesa sono di- ventate quattro, visto che adesso Sud è La squadra polacca, medaglia d’argento. divenuto il trampolino per raggiungere, alla 13ª presa, la Dama di fiori quando Giorgio tirerà l’Asso di cuori, le 2 fiori, la Dama di picche e giocherà cuori ver- so il Fante. Arriviamo alla semifinale contro il Ca- nada, forse con un po’ di sufficienza e va in infermeria anche Lorenzo; ha un raffreddore che sembra una bomba chi- mica. Quattro tempi di 12 boards e giochia- mo in formazione obbligata: i due da un quintale insieme (Alfredo e Dano) e i due magri (Giorgio ed io) dall’altra; 24 mani giocate non benissimo, ma assai meglio dei canadesi, ci portano a +42 a metà corsa. Sembra fatta ma il 3° turno lo giochiamo male ed in scarogna e ne ridiamo 24. Ancora 18 punti per le ulti- me 12 mani non sono pochi. Chiediamo a Lorenzo di giocare e lui, mezzo morto, prende posto. Sono 12 mani selvagge, sette colpi di La squadra italiana che ha conquistato la medaglia di bronzo. slam, una gragnuola di barrage e si gio- 11 nale per il 3° posto, la medaglia di bron- TORNEO CITTÀ zo e vinciamo di 66 imp contro la Nor- Classifica Round Robin OPEN DI MILANO vegia, giocando alla grande e mitighia- Dopo 9 turni di gioco mo, almeno in parte, la delusione della semifinale. VPs Comunque siamo sempre in corsa, ge- 1° ITALIA qualif. 173 neriamo giustificati timori negli avver- 2° NORVEGIA qualif. 144 ca alla roulette. Finiamo a –11 e il rim- sari e costituiamo una formazione forte, 3° POLONIA qualif. 141 pianto è grande perché anch’io ci metto fortissima talvolta, e certamente saremo 4° CANADA qualif. 140 le mani a dovere: in grado di perpetuare questi successi 5° INDONESIA 135 Avete: ancora molto a lungo. 6° BRASILE 129 6° EGITTO 129 x x 8° USA 127 x x x 9° INDIA 113 R D x x x 10° AUSTRALIA 109 A D x

Duboin apre 1 fiori, io dico 1 quadri e Classifica Round Robin LADIES Giorgio 1 cuori. Cosa fate? 1 picche sa- Dopo 9 turni di gioco rebbe naturale, 2 picche 4° colore for- cing manche, e purtroppo mi dimentico che 2 fiori è un relays sulle quadri per VPs sapere appoggio e forza. Alla fine calo 1° FRANCIA qualif. 163 un 2 quadri chiaramente sottodichiara- 2° GERMANIA qualif. 152 to e Giorgio cala questo morto: 3° USA qualif. 151 4° OLANDA qualif. 148 D 10 x 5° AUSTRIA 139 A D 9 x 6° CINA 137 A F x 7° GRAN BRETAGNA 130 F x x 8° CANADA 119 9° SUD AFRICA 100 Ovviamente il Fante di picche è mes- 10° GIAPPONE 96 so bene; le picche sono 4-4 e 3 SA sono di battuta. Così perdiamo 11 punti che saranno esattamente la differenza fina- le. Ritroviamo forza e carattere nella fi-

SEMIFINALI OPEN FINALE OPEN 1°/2° posto Incontro Turni Incontro Turni c/o 1 tot 2 tot 3 tot 4 TOT c/o 1 tot 2 tot 3 tot 4 TOT ITALIA 6434934831093598 CANADA 0131344579661076 CANADA 012122941347534109 POLONIA 2790939481664

Incontro c/o Turni 1 tot 2 tot 3 tot 4TOT FINALE OPEN 3°/4° posto POLONIA 415193150378725112 Incontro Turni Podio NORVEGIA 0434326691180989 c/o 1 tot 2TOT 1° CANADA ITALIA 038385795 2° POLONIA NORVEGIA 311141529 3° ITALIA SEMIFINALI LADIES 4° NORVEGIA Incontro c/o Turni 1 tot 2 tot 3 tot 4 TOT FINALE LADIES 1°/2° posto OLANDA 671328 41 1 42 23 65 Incontro Turni FRANCIA 021213253571103113 c/o 1 tot 2 tot 3 tot 4 TOT USA 01515284320631780 Incontro c/o Turni FRANCIA 10 38 48 32 80 41 121 52 173 1 tot 2 tot 3 tot 4TOT GERMANIA 02828124018 58 9 67 USA 510153954187237109 FINALE LADIES 3°/4° posto Incontro Turni c/o 1 tot 2TOT Podio 1° FRANCIA GERMANIA 1891221 2° USA OLANDA 029293867 3° OLANDA 4° GERMANIA

12 13 17° TROFEO EUGENIO CHIARADIA Pietro Lignola

l trofeo Eugenio Chiaradia, intitolato al più grande maestro che mai abbia I avuto il bridge italiano, è il fiore al- l’occhiello del nostro comitato regiona- le. Esso costituisce, da quasi vent’anni, la manifestazione bridgistica campana più importante, per la quantità e la qua- lità delle coppie partecipanti. I giocatori meno giovani ricordano con affettuoso rimpianto le prime edi- zioni del trofeo, disputato a Napoli nel- le antiche sale del Castel dell’Ovo, nelle cui fondamenta, secondo una leggenda medioevale, il mago Virgilio avrebbe mu- rato l’uovo miracoloso che assicura la sopravvivenza della città sorta sul se- polcro della sirena Partenope. L’evento, negli ultimi anni, aveva conservato la sua validità tecnica, ma perduto, con lo smalto di una cornice prestigiosa, la sua grande capacità di attrazione turistica: I vincitori Di Bello-Gigliotti con i secondi Poli-Poli. la nuova amministrazione regionale ave- va, fra l’altro, fatto mancare il sostegno economico indispensabile per un even- cio Seta, all’ammiraglio Mario Schetti- questo proposito, tributato al vice pre- to di tale importanza. no e a Gigiotto Ventriglia. Una splendi- fetto Franco Provolo. La diciassettesima edizione ha trasfe- da squadra che ha dato prova di grande Il torneo è stato preceduto da un se- rito la sua sede, quest’anno, dalla capi- efficienza, costante impegno e la confer- minario su “Il bridge nella scuola del- tale del Regno alla residenza estiva dei ma di un immenso amore per il bridge. l’autonomia”, coordinato da Roberto Borboni, realizzando un felice abbina- Il fiore all’occhiello è stata la sede Padoan, responsabile nazionale della mento con il quarto torneo nazionale a della manifestazione, il Belvedere di F.I.G.B. per il settore, e dal gen. Tomma- coppie libere Città di Caserta. Il merito San Leucio, gentilmente concesso dal so Nacca, responsabile regionale del di promuovere ed organizzare il Torneo Sindaco di Caserta, Luigi Falco. Un me- bridge a scuola, che si è tenuto nella Nazionale va senz’altro dato al Roberto raviglioso e poco conosciuto sito borbo- mattinata di sabato dieci novembre. Pennisi, presidente del Comitato Regio- nico, che domina dall’alto l’intera piana Il “Chiaradia” si è svolto nella stessa nale, a Vincenzo Fava, Presidente del casertana. L’imponente struttura archi- serata di sabato e nel pomeriggio di do- Bridge Club di Caserta, al Vice Prefetto tettonica ed il bellissimo panorama han- menica undici novembre, su due turni Francesco Provolo, a Marco Sabelli, ti- no suscitato viva ammirazione ai nume- di ventiquattro mani. tolare dell’antico opificio serico De Ne- rosissimi bridgisti ed operatori interve- Il torneo ha avuto un successo di par- gri e presidente del Consorzio San Leu- nuti. Un sentito ringraziamento va, a tecipazione incredibile; le coppie iscrit-

Il tavolo degli organizzatori 14 tuali i baresi Leo e Domenico Poli, se- condi classificati.

La graduatoria dei primi dieci: 1. Di Bello-Gigliotti 2. Poli-Poli 3. Meo-Del Gaudio 4. Spirito-Landolfi 5. Ciccolella Scannapieco 6. Pizza-De Crescenzo 7. Trentalance-Primicerio 8. De Michele-Provolo 9. Coratella-Fabrizio 10. Gigli-Latessa

Vi presento, per finire, la smazzata n. 23 del primo turno, nella quale ho subi- to, purtroppo, un colpo brillante, in con- trogioco, di una giovane coppia compo- sta da due ragazze romane.

Tutti in zona, Dichiarante Sud

A R 10 7 F 6 5 4 9 F 6 4 2 D F 9 N 8 5 4 2 R 9 8 A D 10 7 OE A R 8 7 5 3 S D F 4 7 R 8 6 3 3 2 10 6 2 A D 10 9 5 3

La dichiarazione:

SUD OVEST NORD EST passo 1 * passo 1 2 contro ** passo 3 SA tutti passano

Due belle immagini delle sale durante lo svolgimento della gara. *preparatorio; ** onore terzo a cuori. te sono state, infatti, più di duecento e ufficiale per la pizzeria, hanno gradito la direzione degli arbitri Massimo Or- moltissimo le numerose pietanze, cuci- Tre senza era il contratto della sala e tensi, Francesco De Manes, Bernardo nate e presentate in maniera impeccabi- tutti avevano realizzato, sull’attacco a Biondo, Paolo Chianese e Giovanni Le- le; ottimi i vini doc del casertano e vera- fiori, undici o almeno dieci prese. Al pre è stata impeccabile. mente eccezionali le mozzarelle di bu- mio tavolo, la giovane Ceci in Sud at- Al termine del primo turno di gioco fala. taccò con il sei di picche; la sua compa- l’Associazione Bridge di Caserta ha of- Il torneo è stato vinto dalla giovane gna prese con il Re il Fante del morto e ferto un ricchissimo buffet, che ha co- coppia mista napoletana formata da Do- rinviò il Fante di Fiori. Sulla sfilata del- stituito la grande, piacevolissima sor- natella Gigliotti e Furio Di Bello, che ha le fiori il dichiarante può limitare i dan- presa della serata. I giocatori, abituati in totalizzato un incredibile 70,21%, di- ni scartando, dalla mano, due cuori e altre occasioni a disertare il rinfresco stanziando di quasi sette punti percen- due quadri: in tal caso riesce, nel finale, a realizzare quattro prese, cadendo di cinque; se, invece, scarta anche una so- la picche, la difesa realizza dieci prese nere e segna ben seicento punti. Uno zero assicurato che, in duplicato, si sarebbe trasformato in una perdita secca di ben millecentosessanta punti! Le ragazze romane sono state molto bra- ve ma, in verità, avrei preferito che avessero attuato il loro exploit contro un’altra coppia.

15 TORNEO CITTÀ DI MILANO Luca Marietti

assano gli anni e i grandi tornei a squadre si diradano; questo non P tanto per disaffezione da parte de- gli appassionati ma per motivi purtrop- po ben più concreti. I grossi sponsor latitano e le spese di trasferta, tra viaggio e soggiorno, lievita- no. Venezia, non me ne si voglia, è ben ridimensionato rispetto ai tempi d’oro, e gli altri Grandi di una volta, Roma, Galzignano e così via, sono scomparsi. E allora, come è ancora possibile sob- barcarsi l’onere di organizzare una ma- nifestazione ricca di premi e costosa co- me il Torneo Città di Milano? Bene, cari amici, le risposte sono due: un cocciuto orgoglio da parte degli or- ganizzatori, a partire dal Deus Ex Ghigo Ferrari, e la benevolenza della Federa- zione che senza entrare nel dettaglio dà una mano all’Associazione Milano Brid- ge nel sostenere quello che da sempre è l’appuntamento di punta nel calendario nazionale. Lo staff organizzativo dell’A.M.B. e quello arbitrale del Città di Milano. Ricordo sempre i miei primi “Campa- ri”, sponsor salva bilancio dei bei tempi ché di questo mezzo passo falso da par- Eppure qualcuno aveva detto che il andati, quando la regola era di andare a te dei nostri campionissimi: delitto non paga. giocare sotto la neve; anche se le stagio- ni cambiano vi posso assicurare che il 8 Comunque sia, nel corso dello stesso Torneo di Milano farà di tutto di non man- D F 6 3 incontro la mano successiva a quella ap- care il suo prossimo appuntamento. A 6 pena vista ha fornito ai romani un’occa- Ora riponiamo i fazzoletti e andiamo A R D 9 8 6 sione per riportare un po’ di fieno in ca- per il resoconto. A 9 7 3 R D 5 4 scina: Più di cento compagini e nessun as- N A R 7 5 OE 10 8 4 2 sente fra i big; la Lavazza con gli Olim- 10 5 R 7 S – pionici (Bocchi, Duboin, Lauria e Ver- F 7 5 10 4 3 A 5 sace), Angelini in formazione tipo (Bu- F 10 6 2 R F 10 7 6 5 ratti, Lanzarotti, Sementa, Fantoni e Nu- 9 R 7 4 3 2 nes), Burgay in assetto da combattimen- D F 9 8 4 3 2 D 9 3 2 N F 10 8 6 5 to (Mariani, Balicki e Smuzinsky) e via 2 R D F 10 4 7 6 3 OE così, compresi un sacco di polacchi, D 9 4 3 S 2 ungheresi, slavi… e slavati. OVEST NORD EST SUD – A D 10 5 Slavati erano per esempio i compo- Versace Lauria A R 7 4 nenti delle squadre come la mia (con 1 * contro passo 1 9 8 2 Torelli, Pulga, Rinaldi, Moritch e passo 3 SA contro 4 A 8 Guerra), che partite in odore di piazza- passo passo contro fine F 9 8 6 mento di riguardo, hanno ricevuto cef- * quinta nobile foni dalla maggior parte degli avversari; OVEST NORD EST SUD e soprattutto da se stesse. Versace Lauria Attacco di Asso di cuori e ritorno a –1 1 passo fiori; il giocante scarta due picche sulle 4 4 SA passo 6 Nei pronostici della vigilia parte gran fiori, poi gioca picche dal morto. passo passo contro fine favorito il team Lavazza, che però riesce Alla fine taglia l’ultima picche e paga ad ingranare solo a fine torneo, andan- in tutto una cuori, una picche e il Re di Nel clima un po’ surriscaldato del do ad imporsi, ma nel girone B. quadri. board precedente Versace si inalbera, a Ecco a proposito una delle disavven- Ma dico, l’avete vista la licita di Nord- ragione, dal momento che Nord, dopo il ture che ci possono spiegare alcuni per- Sud? salto a 4, attende meno di uno dei ca- 16 nonici dieci secondi per licitare in la Dama d’atout. A R 9 7 rispetto dello stop. Il viso di Marchetti assume tutti i co- La bomba di Sud, che possiede Asso R 5 lori dell’iride, a partire dal blu giallo- A R 5 e Re di picche quasi sicuramente inuti- gnolo fino al cosiddetto rosso undown, A 9 8 4 li, visto lo svolgersi della licita, rassere- mentre pensa a come portare a casa il D F 10 4 N 8 3 2 na il sor Lorenzo, sicuro che questa D 9 2 7 3 suo slam, dopo di che batte un paio di volta non gliele fanno. OE cuori, sale al morto incassando Asso e 9 6 4 S D F 7 3 2 F 7 2 D 6 3 Re di quadri e taglia una picche per ve- Come ogni anno, una squadra non an- 6 5 dere se il 9 viene buono. noverata tra le favorite ha dato filo da A F 10 8 6 4 torcere ai big. 10 8 La situazione venutasi a creare è la se- Canottieri Olona Marchetti (con Sab- R 10 5 guente: badini, Bottarelli, Burgaletto e i coniugi Leonardi) si è installata nel girone A e, 9 SUD NORD a furia di incontrare avversari favoriti e Marchetti Bottarelli – ben contenti dell’accoppiamento capi- 2 2 * 5 tatogli, è arrivata al tavolo 1 dove, dopo 3 ** 3 *** A 9 aver vinto anche contro il capofila Bur- 4 *** eccetera 10 – N gay, ha resistito quasi sino alla fine, eccetera 6 – OE – quando la tensione accumulata l’ha vi- 9 D * interrogativa; S sta scendere al quinto posto, prima co- F 7 D 6 3 ** non singoli; – munque fra le milanesi. *** . Questo è il più bel board giocato dal 4 – capitano, impegnato in Sud contro due Ovest attacca di Dama di picche e a innominabili polacchi: picche torna quando entra in presa con R 10 5

La squadra Burgay La squadra Miroglio

La quadra Angelini La squadra Cervi 17 Ovest ha deciso di attaccare a cuori Girone Super A TORNEO CITTÀ dopo la sequenza 1. Burgay DI MILANO 2. Miroglio Sabbadini Burgaletto 3. Angelini 1 1 4. Cervi 1 SA 3 SA 5. Canottieri Olona Marchetti 6. Galim I giochi sono fatti: sull’ultima cuori Re del morto e Asso di Est, che è tor- Ovest può: nato nel colore. Girone A – scartare fiori; il suo Fante cadrà al- Un paio di colpi a quadri finendo al 1. Castellani lora sull’Asso, permettendo al giocante morto e fiori, per l’Asso di Est, che è tor- 2. Goraco di impassare la Dama di Est. nato di Dama. – mollare il 9 di quadri, scelta al tavo- Re di fiori e via con le quadri residue Girone B lo del polacco, su cui il morto ha scar- e la Dama di cuori. 1. Lavazza tato l’ormai inutile picche ed Est è an- Alla decima presa l’Uomo Ragno, co- 2. Maffezzoni dato in compressione nei minori. me lo chiamiamo, è uscito di mano con l’ultima Fiori ed Est, dopo avere incas- Girone C E gloria fu anche per Stelio Sabbadi- sato la quarta presa per la difesa, ha do- 1. Vanuzzi ni: vuto portare le ultime due ad Asso e Da- 2. Bella ma di picche del morto. A D 9 6 È tutto; arrivederci, numerosi, all’an- R F Terminiamo con le doverose classifi- no prossimo. D F 6 2 che finali: 10 5 4 Il Trionfo, per distacco, è arriso alla F 8 5 R 10 4 2 squadra Burgay, sempre in testa con N 10 7 5 3 2 OE A 9 margine da ampio ad abissale; seconda 10 8 9 5 3 la squadra Miroglio, terzo il team An- S 9 7 3 A D F 6 gelini e via così come da elenco: 7 5 D 8 6 3 A R 7 4 R 8 2

18 1° TROFEO ANGELO TRACANELLA Gianluca Frola

alice Terme, tranquilla cittadina si- (Deauville) ed alla Bermuda Bowl del giocano, all’italiana, 5 incontri di 6 ma- ta ai piedi dei primi rilievi colli- ’69 (Rio de Janeiro). ni. Al termine si creano, secondo meri- S nari dell’Oltrepo pavese, deve il Ritorna dunque a Salice il bridge di to, due gironi. Si prosegue a danese fino suo nome alle acque salse, note già ai livello assoluto, a rinverdire il ricordo a cristallizzare una situazione in cui il tempi dei Romani, che sgorgano for- del Top 16, Torneo Nazionale a Coppie girone A ospita 8 squadre, tutte a pre- mando sul terreno rossastre efflorescen- ad inviti, nato una ventina di anni fa da mio, il girone B 12, di cui 6 a premio, e ze saline. Le innumerevoli proprietà te- un’idea del Presidente Rona, e del Top le restanti squadre vengono suddivise rapeutiche delle sue acque rendono Sa- 24, Torneo a Squadre ad inviti, disputa- in gironcini da 4, a premio la prima di lice amena meta di villeggiatura, e le ti entrambi, per alcuni anni da allora, ciascuno. sue raffinate terme, circondate da un im- da Campioni del calibro di Garozzo, Comanda da subito, vincendo alla menso parco secolare, ambìto luogo di Belladonna, Chemla, Sontag (quest’ulti- grande il suo gironcino e portandosi al cura e relax. mo laureatosi Campione del Mondo a comando del girone A di danese, la Squa- Il 16 e 17 febbraio (sabato e domeni- Squadre Open, con la squadra america- dra Lavazza (Maria Teresa Lavazza, Boc- ca), proprio il Salone Manifestazioni del- na di Rose Meltzer, nell’ultima Bermu- chi, Duboin, Ferraro, Lauria, Versace), le Terme ospita, insieme all’antistante da Bowl giocata a Parigi nell’autunno che vediamo protagonista nell’incontro Hotel Clementi (che mette a disposizio- scorso) e molti ancora. del sabato sera vinto 19-11 al tavolo 1 ne un’ottima ricettività alberghiera), i Grandi Campioni siedono anche oggi contro Allbridge (Mortarotti, A. Buratti, 53 tavoli del Torneo Nazionale a Squa- ai tavoli del Torneo Nazionale: sono pre- Lanzarotti, A. Leonardi, L. Cima): dre Libere, gara fortemente voluta da senti tutti gli azzurri Campioni Olim- Roberto “Bobo” Cambiaghi, imprendi- pici in carica ed è rappresentata in mas- Board 4 - Dich. Ovest - tutti in zona tore milanese e vero e proprio “Deus Ex sima parte la crème del bridge italico; Machina” delle manifestazione, al fine presente inoltre i forti polacchi Kowal- A x x x di rivitalizzare la tradizione bridgistica ski e Romanski, al termine quinti con la x x salicese. Il Trofeo assegnato ai vincitori squadra Miroglio, ed i meno fortunati F x x x x è intitolato ad Angelo Tracanella, perso- bulgari di Nikolov, solo ventiduesimi. F x naggio di grandissimo rilievo del nostro Del tutto nuova la formula di gara, idea- R x x x N bridge, scomparso alcuni anni fa, che ta dal Direttore dei Campionati Italiani A D 10 9 x x OE R F x x x fu, oltre che amministratore e tesoriere Massimo Ortensi, che consente di uti- x R D S dell’allora FIB, c.n.g. del vit- lizzare le due sale di gioco poste, come R 9 x x A 10 x x D F 10 9 x torioso agli Europei del ’65 (Ostenda) e detto, in diversi edifici: le 53 squadre del ’67 (Dublino), alle Olimpiadi del ’68 vengono suddivise in gironcini da 6 che – A 10 9 8 x D x x

Aperta

OVEST NORD EST SUD Cima Versace Mortarotti Lauria 1 passo 2 2 * 3 4 5 passo passo 5 contro fine

* = bicolore /

Chiusa

OVEST NORD EST SUD Bocchi Lanzarotti Duboin Leonardi 1 passo 2 2 3 3 4 fine

In aperta Lauria, in Sud, dichiara la bicolore, e Versace, con le sue 9 carte di Alla premiazione con il Trofeo Tracanella, Gianarrigo Rona fit, sceglie di dichiarare 5, destinate con Paola, Umberto e Mario Tracanella. al down, quando gli avversari sarebbero 19 1° TROFEO l Trofeo dedicato ad Angelo Traca- ANGELO TRACANELLA nella è denso di significati, ma so- I prattutto vuole riproporre la Sua im- magine di gentiluomo, di pioniere e di grande dirigente del movimento brid- gistico italiano, di affettuoso custode andati sotto già a 4 : 5 contrate –1 dei valori del più prestigioso sodalizio con attacco piccola cuori = –200. In bridgistico italiano, il Circolo indu- chiusa Alberto Leonardi, nella stessa po- striali e Bridge di Milano, il Circolo di sizione di Lauria, interviene a, e NS via Manzoni, come era dai più cono- lasciano giocare a Bocchi 4 , contro sciuti, che dopo di lui ha conosciuto cui Lanzarotti attacca legittimamente di una rapida decadenza fino, purtroppo, Asso di : 4 fatte = –620. 9 I.M.P. per a scomparire del tutto. A Salice Terme Lavazza. c’erano tantissimi vecchi amici, since- ramente commossi nel Suo ricordo, Le due squadre si ritrovano nell’ulti- ma c’erano anche tantissimi giovani mo incontro, sempre al tavolo 1; Lavaz- per i quali, con la sua continuità, que- za è prima staccata, e Allbridge, per vin- sto trofeo costituirà il testimone di un cere il torneo, ha bisogno di fare 25. passaggio di epoche solidamente basa- to sull’amicizia, sul fair play, sulla so- Board 2 - Dich. Est - NS in zona lidarietà di cui Angelo è stato campio- ne ed esempio per tutti. Ai figlioli Umberto, Paola e Franco, che hanno presen- x ziato con le loro famiglie al completo alla premiazione, conferendole un senso x x x ancor più straordinario di aggregazione e che insieme alla Società delle Terme di F x x x x Salice hanno istituito il Trofeo che, sono certo, diverrà una classica del calenda- R 10 9 2 rio bridgistico, va la gratitudine della Federazione e di tutti i bridgisti. R D 10 9 x N A F x x R 10 x D x Gianarrigo Rona OE A S R x 7 6 4 3 A D F 8 5 x x x A F 9 x x Chiusa D x x x x – OVEST NORD EST SUD Ferraro Lanzarotti Duboin Mortarotti –– 1 1 Aperta 1 passo 4 fine

OVEST NORD EST SUD In aperta, contro 6Versace non pe- Cima Versace Leonardi Lauria sca il colore giusto, suggerito dal contro ––1 1 1 passo 4 passo Lightner di Lauria. Sull’attacco Leo- 4 SA passo 5 passo nardo Cima, in Ovest, può fotografare 6 passo passo contro con chiarezza la situazione; leggendo che fine l’unica motivazione del contro di Sud po-

Roberto Cambiaghi, deus ex machina del 1° Trofeo Angelo Tracanella

teva essere uno chicane, e che questo chi- cane poteva essere solo a, batte atout e poi gioca il colore a carte viste, facen- do girare il 7; unica presa per la difesa l’Asso di: 6contrate e fatte: –1210. In chiusa Ferraro, a 4, prende l’attac- co 10 di; temendo un attacco di corta passa l’Asso del morto prendendo il ta- glio; alla difesa anche Re die Asso di : 4giuste: –420. 13 I.M.P. per Allbridge, che vince l’in- contro 20 a 10 ma non riesce a superare in classifica i rivali, finendo anzi terza dietro all’ottima Savona (composta dai savonesi d.o.c. Bianchi e Vanara, dal ge- novese Piazza e dal bolognese Catel- La squadra di Maria Teresa, Lavazza vincitrice del Trofeo lani) autrice di un cappotto all’ultimo in- con Bocchi, Duboin, Lauria, Versace e Ferraro. contro. 20 LA CLASSIFICA FINALE

1° LAVAZZA: (Maria Teresa Lavazza, Norberto Bocchi, Giorgio Duboin, Gui- do Ferraro, Lorenzo Lauria, Alfredo Ver- sace) 2° A.B. SAVONA: Domenico Bianchi, Paolo Vanara, Marco Catellani, Ruggero Piazza) 3° ALLBRIDGE: Antonio Mortarotti, Andrea Buratti, Massimo Lanzarotti, Alberto Leonardi, Leonardo Cima 4° BURGAY: Leandro Burgay, Dano De Falco, Carlo Mariani, Gianna Arri- goni, Monica Buratti, Gabriella Olivieri 5° MIROGLIO: Giulio Bongiovanni, Apolinary Kowalski, Jacek Romanski, Piotr Tuszynski. Arrivederci al prossimo anno, per quel- lo che è già un appuntamento imperdi- bile del nostro calendario. Parte dello staff arbitrale, con Paola Tracanella, Roberto Corelli e Massimo Ortensi.

Olivieri, Arrigoni, Mariani, che con De Falco, Burgay e Buratti I polacchi di Miroglio al 5° posto. (che mancano dalla foto) sono arrivati quarti.

21 SIMULTANEI NAZIONALI 2002 Terza prova Grand Prix Simultanei Nazionali - 14 febbraio 2002

LINEA NORD-SUD 33. Negroni De Leo 61.49 67. Basta Motolese 58.99 % 34. Scalco Manfrotto 61.34 68. Della Santina Amadio 58.96 1. Bini Cecconi 71.22 35. Raniolo Raniolo 61.31 69. Garroni Garroni 58.91 2. Matricardi Corchia 70.29 36. Zara De Simone 61.24 70. Borin Cardoni 58.83 3. Boscaro Piazza 69.90 37. De Vincenti Bertini 61.18 71. Della Giovanna Calza 58.82 4. Gulia Cavalsassi 69.14 38. Fumagalli Rossetti 61.10 72. Bezzola Ferrari 58.79 5. Palazzo Pierantoni 68.34 39. Pantaleo Masala 60.80 73. De Battista Marzaduri 58.77 6. Belotti Tinti 67.28 40. Grasso Battisti 60.68 74. Messina Vincenti 58.71 7. Calviani Lanzilli 66.43 41. Vernola Noto 60.55 75. Carboni Manovella 58.68 8. Parise Leonetti 65.99 42. Spurio Sassi 60.32 76. Marchioni Becagli 58.67 9. Masoli Ficuccio 65.77 43. Giorcelli Martin 60.31 77. Santini Martelli 58.66 10. Capriotti Falasca 65.46 44. Mascarucci Zanelli 60.28 78. Rocchi De Benedictis 58.66 11. Iannetti De Cesare 65.21 45. Ciulli Ciulli 60.26 79. Serio Buonomo 58.61 12. Villa Roncoroni 64.98 46. Minaldo Matteucci 60.06 80. Noviello Trento 58.61 13. Cacciapuoti Lionetti 64.49 47. Bianchi Mengoni 59.96 81. Bovio Serchi 58.57 14. Azzimonti Soresini 64.47 48. Siddi Polo 59.90 82. Brocco Sabbadini 58.46 15. Riolo Bozzo 64.20 49. Vitale Marzi 59.87 83. Ripesi Amendola 58.43 16. D’Angelo Giuliani 64.09 50. Greco Tomasicchio 59.79 84. Del Grosso Ferrara 58.35 17. Zanardi Masala 64.07 51. Ruggeri Mancini 59.74 85. Castigliola Rocca 58.33 18. Cacciapuoti Longo 63.75 52. Moretto Di Maggio 59.68 86. Ferraris Alfise 58.25 19. Abbruzzino Federici 63.64 53. Bella Carzaniga 59.66 87. Furini Boi 58.22 20. Del Gaudio Mignola 63.33 54. Bordignon Vallesio 59.58 88. Nicolodi Granzella 58.19 21. Medusei Patane’ 63.27 55. Barletta Barozzi 59.51 89. Di Pietro Di Pietro 58.16 22. Piccolo Cecchin 62.81 56. Bartoli Fossi 59.49 90. De Candia De Montis 58.10 23. Gergati Terenzi 62.64 57. Di Martino Tonti 59.45 91. Dessi Bruno 58.01 24. Sulis Sau 62.41 58. Chiuri Sacchi 59.43 92. Russo Fantoni 57.95 25. Delavigne Amato 62.28 59. Selvaggini Fracasso 59.42 93. Moscatelli Visentin 57.93 26. Rosciano Zappelli 62.28 60. Benelli Renzoni 59.31 94. Nardullo Novo 57.93 27. Rivara Ferrando 62.17 61. Branciari Belfiore 59.31 95. Mancuso Felice 57.92 28. Puglia Vandoni 61.97 62. Duboin Clarici 59.20 96. Parisano Righetti 57.92 29. Giubilo Cangiano 61.82 63. Comunian Angelini 59.09 97. Masini Augello 57.72 30. Pipola Licini 61.72 64. Alpini Montineri 59.03 98. Farnia Barbieri 57.71 31. Roero Barabino 61.64 65. Leonetti Fabbrini 59.02 99. Fabris Novello 57.67 32. Salaris Mei 61.49 66. Peyron Motta 59.02 99. Mari Seccia 57.67

LINEA EST-OVEST 33. Giambelluca Petazzo 63.79 67. Mazzola Checchi 60.98 % 34. Musio Russo 63.64 68. Ferranti Girardi 60.90 1. D’Agostino Carrai 72.30 35. Iandolo Lombardi 63.63 69. Semmola Mazzoni 60.40 2. Lucenò Piccioni 72.11 36. Ciciarelli Marino 63.62 70. Coladonato Coladonato 60.38 3. Bassini Parolaro 71.68 37. Suzzi Humel 63.51 71. Avio Marzioli 60.33 4. Palmieri Palmieri 71.00 38. Aquaro Salino 63.32 72. Dato Giribone 60.28 5. Cioffi Zajotti 68.39 39. Veronese Viotto 62.86 73. Cruccas Scano 60.14 6. Musci Faggiano 68.03 40. Polimeni Polimeni 62.66 74. Zen Balbi 60.00 7. Bargna Gerbi 67.45 41. Duccini Schettini 62.53 75. Mengarelli Lardo 59.96 8. Valentini Gelsi 67.44 42. Binaghi Salvioni 62.51 76. Chinea Petrillo 59.92 9. Barbè Rastelli 66.49 43. Massa Marmonti 62.51 77. Ferraro D’aniello 59.87 10. Bavaresco Busetto 66.42 44. Pupillo Verace 62.49 78. Brighenti Zucco 59.83 11. Magnani Ceriani 66.19 45. Romano Sculli 62.42 79. Galasso Russo 59.70 12. Stefani Panfilo 65.77 46. Vermiglio Cherchi 62.36 80. Verdi Giuffre’ 59.63 13. Arcuri Costa 65.74 47. Torre Mirto 62.34 81. Dungate Volpe 59.63 14. Parasole Marcandalli 65.64 48. Ferri Benedetti 62.30 82. Maddio Lobina 59.62 15. De Michele Ventriglia 65.63 49. Reviglio Reviglio 62.03 83. Marra Marra 59.59 16. Vetrone Cavazza 65.43 50. Popa Trapani 61.81 84. Messina Consalvi 59.56 17. Lo Presti Tidone 65.39 51. Lamiche Capone Braga 61.81 85. Rivara De Vincenzo 59.53 18. Di Nardo Bardini 65.27 52. Lapertosa Lapertosa 61.72 86. Quattrone Murolo 59.49 19. Guarino Morino 65.15 53. Savoca Pezzino 61.57 87. Forcisi Gargiulo 59.47 20. Trognoni Seri 65.12 54. Cantini Muntoni 61.54 88. Marchitiello Di Clemente 59.43 21. Parrino Colalella 65.03 55. Mazzonis Delitala 61.52 89. Ciceri Cartocci 59.38 22. Landolfi Landolfi 64.87 56. Mina Bertoldi 61.45 90. Baù Bonacci 59.34 23. Pela Pasquare’ 64.82 57. Carbini Carbini 61.30 91. Arrighi Bonomi 59.28 24. Giorgini Del Pesce 64.74 58. Duboin Duboin 61.23 92. Menditto Cajano 59.18 25. Bernabei Deaglio 64.64 59. Onnis Onnis 61.20 93. Cannillo Orefice 59.07 26. Sgheiz Sgobbi 64.59 60. Binzoni Picco Botta 61.19 94. Calaon Casati 59.02 27. Schwarz Vertola 64.55 61. Di Domenico Massa 61.15 95. Lo Cascio Cervetti 59.00 28. Celli Caldarelli 64.48 62. Baldassin Principe 61.11 96. Bove Lanciano 58.89 29. Polledro Malfatto 64.33 63. Pinguello Sereno 61.06 97. Rocco Murgia 58.87 30. Gamba Steffenino 64.20 64. Benzi Benzi 61.05 98. Zini Occhipinti 58.87 31. Pino Pino 64.13 65. Viola Berra 61.00 99. Gaggioli Bianchi 58.86 32. Ciccolella Scannapieco 63.98 66. Marinoni Romano 61.00 100. Barbieri Baruchello 58.80 Quarta prova Grand Prix Simultanei Nazionali - 28 febbraio 2002 LINEA NORD-SUD 7. Marsico Russi 66.86 15. Marzi Vitale 64.56 % 8. Palumbo Scarselli 66.67 16. Caronni Bacchetta 64.42 1. Cescatti Sartori 70.12 9. Carpentieri Guarino 65.83 17. Traccanella Villa 64.36 2. Abbagnara Murolo 69.64 10. Martellini Martellini 65.53 18. Brandani Dogliani 64.25 3. Santolini Boccardi 68.74 11. Masala Zanardi 65.42 19. Carbini Bertaccini 64.18 4. Poma La Porta 68.70 12. Cantoia Re 65.41 20. Antonini Palmieri 64.15 5. Buonocore Guariglia 68.28 13. Caramanti Franco 65.21 21. Belvisi Paoli 63.86 6. Pozzoli Brienza 68.16 14. D’Angola Russo 64.98 22. Morelli Rosa 63.82 22 23. Primerano Fasani 63.80 49. Tosi Bagnati 60.90 75. Malfatto Polledro 58.90 24. Puddu Carusillo 63.65 50. Battista Miccio 60.82 76. Pezzola Ottaviani 58.87 25. Ferrari Bezzola 63.47 51. Bicchieri De Ianni 60.78 77. Sassi Sassi 58.86 26. Cervetti Lo Cascio 63.36 52. Milo Volpi 60.73 78. Pisano Meglio 58.80 27. Manfredotti Buonfrate 63.29 53. Russo Tamburelli 60.60 79. Staffieri Gatto 58.75 28. Ariu Sulis 62.97 54. De Martini Onnis 60.55 80. Lignola D’alessandro 58.65 29. Sgalla Ventura 62.91 55. Diamanti Bresciani 60.44 81. Viola Bellesini 58.59 30. Marongiu Muscas 62.90 56. Invernizzi Fresia 60.43 82. Giannoccaro Medagliani 58.54 31. Puhar Achilli 62.83 57. Tedeschi Napoli 60.38 83. Colangelo Di Marco 58.52 32. Corchia Matricardi 62.73 58. Gonzalez Vieti 60.25 84. Spadavecchia Pedaci 58.47 33. Marchioni Moscardi 62.53 59. Caldarelli Celli 60.23 85. Bovio Serchi 58.45 34. Massaglia Ghignone 62.52 60. Boidi Terenzi 59.94 86. Ferrari Leonardi 58.41 35. Pignanelli Strohhecker 62.11 61. Caliccia Zanelli 59.85 87. Poluzzi Melotti 58.35 36. Burgio Quattrocchi 62.11 62. Miceli Coceani 59.82 88. Banfi Beverina 58.34 37. Cambon Cacciapuoti 62.08 63. D’Anna Greco 59.73 89. Centioli Licursi 58.33 38. Catella Monaco 61.90 64. Urbani La Torre 59.62 90. Gobbi Poncini 58.30 39. Galardini Bacci 61.86 65. Guzzo Gazzolo 59.62 91. Restaino Martucci 58.28 40. Marchitiello Di Clemente 61.77 66. Masiero Gropelli 59.54 92. Orrù Mattana 58.19 41. Mari Seccia 61.75 67. Cingolani Ferlin 59.52 93. Tresca Franceschelli 58.17 42. Bonsignori Borla 61.73 68. De Blasiis Florio 59.32 94. Grugnaletti Mannucci 58.15 43. Loi Maria Strazzera 61.42 69. Valentini Gelsi 59.30 95. Battista Petrera 58.14 44. Ferri Pavin 61.39 70. Schiavo Rosaverde 59.28 96. Bottalo Sironi 58.05 45. Genovese Ventura 61.26 71. D’Aniello Ferraro 59.28 97. De Michele Ventriglia 57.99 46. Montanari Trombetti 61.25 72. Arcieri Maglietta 59.26 98. Putzolu Zorcolo 57.88 47. Fumarola Elmo 61.22 73. Consalvi Messina 59.20 99. Paccini Comunian 57.87 48. Penkova Marini 61.02 74. Sau Sulis 59.09 100. Centonze Ceriani 57.80

LINEA EST-OVEST 33. Cellucci Brancato 63.17 67. Pacifico Baldini 59.94 % 34. Corazziari Chierichini 62.78 68. Forcucci Madonna 59.90 1. Conti Sorrentino 69.33 35. Stefani Panfilo 62.70 69. Cassai Parietti 59.84 2. Cavalsassi Gulia 68.30 36. Amerio Bravi 62.63 70. Veronese Viotto 59.74 3. Marino Pisani 68.23 37. Marinoni Romano 62.60 71. Fumagalli Stuppiello 59.72 4. Melli Borasi 68.05 38. Tripoli Amorello 62.43 72. Pompei Bonanno 59.70 5. Capriotti Falasca 67.71 39. Laus Coppini 62.43 73. Monaco Faggiano 59.68 6. Benassi De Vincenzo 66.51 40. Di Nardo Bardini 62.24 74. Toso Presicci 59.67 7. Tanzi Filograna 66.47 41. Gillia Pastorella 62.08 75. Comirato Dal Ben 59.67 8. Rocco Murgia 66.39 42. Quattrone Verdi 61.81 76. Iavicoli Serino 59.58 9. Licini Pipola 66.35 43. Bartoli Bernardelli 61.73 77. Masala Plaisant 59.53 10. Trulli Della Valle 66.18 44. Mohamed Zamperetti 61.68 78. Cito Alessandroni 59.49 11. Provolo Pascarella 66.17 45. Mova Rivarola 61.54 79. Giuliano Uglietti 59.49 12. Avio Marzioli 65.91 46. Marcolla Terracciano 61.45 80. Borrelli Simeoli 59.44 13. Bussone Di Bello 65.76 47. Ditano Piana 61.40 81. Morlino Morlino 59.43 14. Labanchi Labanchi 65.60 48. Catalano Villella 61.39 82. Bartolo Monaco 59.25 15. Battaglia Pinto 65.53 49. Mengarelli Lardo 61.38 83. Bosa Parisi 59.25 16. Giachetti Mignani 65.43 50. Gandini Gandini 61.26 84. Sassi Fumo 59.24 17. Gravina Marceno’ 65.03 51. Colletti Pastori 61.12 85. Dell’Orco Comazzi 59.15 18. Olmi Bulletti 64.99 52. Cristalli Olivieri 60.97 86. Ciaramelli Rossi 59.13 19. Desirello Nodrini 64.88 53. Del Grosso Ferrara 60.78 87. Menditto Cajano 59.13 20. Di Giulio Vinciguerra 64.79 54. Rampini Fiocco 60.63 88. Torielli Crovetti 59.12 21. Sereno Soldano 64.71 55. Benedetti Brondi 60.60 89. Di Febo Cirillo 59.08 22. Patrignani De Gregorio 64.66 56. Teti Bonacci 60.53 90. Palmieri Palmieri 59.05 23. Angioni Murru 64.14 57. Canfora Ropolo 60.48 91. Musumarra Sabbatini 58.92 24. Camerini Corazza 64.01 58. Giribone Dato 60.47 92. Mesiano Venini 58.90 25. Graffone Gerbi 63.97 59. De Goetzen De Lucchi 60.36 93. Villa Devoto 58.80 26. Cecconi Faller 63.92 60. Leoncino Bergonzi 60.33 94. Mori Naddeo 58.79 27. Caldiani Menini 63.88 61. Redda Negri 60.32 95. Crugnola Jacona 58.78 28. Caggese Zampini 63.81 62. Petroccione Lippi 60.26 96. Pantaleo Petrosemolo 58.78 29. Giubilo Cangiano 63.42 63. Vetrone Cavazza 60.17 97. Cutelli Meo 58.73 30. Martucci Paglialonga 63.40 64. Romita Bello 60.06 98. Bambagioni Bernardini 58.72 31. Robutti Barone 63.39 65. Rocchi Treta 60.03 99. Ciotola Moggia 58.72 32. Binaghi Salvioni 63.30 66. Pantusa Canino 59.97 100. D’Agostino Carrai 58.70 14 febbraio 2002 28 febbraio 2002 LINEA NORD-SUD LINEA NORD-SUD % % 1. Rigamonti Ferrante 69.89 1. Soglia Leonelli 73.33 2. Feragalli Taraschi 65.21 2. Caldarelli Mancini 69.38 3. Serra Mei 64.72 3. Benivegna Digrandi 68.62 4. Marautti Penna 63.25 4. Rossi Canepa 67.10 5. Vidili Galletta 62.38 5. Papagna Amati 63.07 6. Ladu Medagliani 62.21 6. Cima Palagi 62.75 7. Marino Ronci 62.08 7. Pichler Ravasio 61.91 8. Gerli Boscardin 61.74 8. Giannecchini Garelli 61.70 9. Li Vigni Barbaro 61.13 9. Ceragioli Porcelli 61.61

ALLIEVI 10. Libri Leonardo 60.94 10. Barbaro Li Vigni 61.52

SCUOLA LINEA EST-OVEST LINEA EST-OVEST % % 1. Cilloni Zoncheddu 71.40 1. Bonamano Bianchini 64.28 2. Viacava Caffarena 66.99 2. Zocca Sodo 63.38 3. D’Agostino Restuccia 63.72 3. Gualandri Maggi 63.10 4. Palagi Cima 63.16 4. Pelaghi Laria 61.83

SIMULTANEI 5. Bagnoli Pitzus 61.42 5. Vidili Galletta 61.72 6. Morigi De Marco 61.16 6. Di Nicola Di Gregorio 61.06 7. Di Paola Innaimi 60.52 7. Galante Doro 60.85 8. Di Francesco Di Bari 58.11 8. Ravasio Laratro 60.81 9. Sirola Valsega 56.96 9. Granone Gianforte 60.60 10. Soglia Leonelli 56.77 10. Ferrara Agrifoglio 60.46 23 OVEST NORD EST SUD tacco con il Re di picche, Guido incas- Passo a passo passo 1 contro 4 sò l’Asso e il Re di quadri estraendo co- contro passo 4 SA passo sì le due quadri di Nord e solo a questo 5 passo 6 tutti passano punto giocò cuori per la Donna. Nord Confrontandovi con superò con l’Asso, ma non avendo più quello dei Campioni Adesso vi trasferite in Ovest al posto una quadri per inchiodare al morto il di Guido Ferraro. dichiarante, non poté evitare la cattura Come impostate il vostro gioco dopo del suo Fante di cuori. l’attacco di Donna di picche? La fiducia di Duboin, pertanto, si ri- velò proprio ben riposta. 1 Vinto l’attacco con il Re di picche, gio- cate il 2 di cuori per il 3 e per la Donna. Nord supera con l’Asso e ritorna a qua- dri. 2 Impegnati nell’ultima edizione del Ca- Preso con l’Asso, come proseguite? vendish Invitational, in Est al posto di Battete il Re di cuori o cercate di rien- Giorgio Duboin raccogliete trare in mano per eseguire il sorpasso al Dallo stesso torneo vi propongo que- Fante di cuori? sto 4 picche giocato dallo svedese Lind- R qvist. R 10 5 2 Questa è la smazzata al completo: A R D 7 2 A F 4 F 6 5 N R D 4 3 2 D F 10 6 2 10 A F 9 7 6 3 A F 4 OE La dichiarazione, voi in zona e gli av- A D F 8 6 S 10 9 F 8 9 8 5 3 – versari in prima, procede così: R 8 7 A 5 3 N R OVEST NORD EST SUD D 9 8 7 6 R 10 5 2 Tutti in zona, la dichiarazione: OE Ferraro Duboin 9 3 S A R D 7 2 passo 1 * contro 4 D 6 5 A F 4 OVEST NORD EST SUD contro ** passo ? –2 *3 ** passo 9 8 7 4 3 4 passo passo passo * quinto; ** valori. 10 6 5 4 * 12/16 punti, almeno cinque fiori; 10 9 3 2 ** per i maggiori. Cosa dichiarate? Il salto a 4 picche di Sud, che di punti Nord, attacca con l’Asso di fiori, Sud Decidete di dichiarare 4 SA per invi- ne deve avere proprio pochini, vi con- invitando. tare Ovest a scegliere un colore (un even- sente di localizzare il singleton di cuori tuale 5 fiori sarebbe da voi corretto in 5 Tagliato al morto, come impostate il nella sua mano, Ma lo slam è ormai co- vostro gioco? quadri). 5 cuori è la sua risposta. Tocca munque infattibile perché il doubleton di nuovo a voi. di quadri di Nord vi impedisce di rag- Al secondo giro intavolate il 10 di qua- Passate o aumentate a sei? giungere la mano per effettuare il sor- dri lasciandolo passare. Nord prende passo al Fante di cuori. con il Re e ritorna con il Re di fiori che Fiduciosi, a torto o a ragione, nel gio- Un altro dichiarante, alle prese con la voi tagliate. co col morto del vostro compagno, opta- stessa situazione, risolse in partenza i Qual è la vostra continuazione? te come Duboin per il piccolo slam. suoi problemi superando il Re di pic- Tutti passano e Nord attacca con la Don- che con l’Asso e lasciando passare il 9 Lindqvist proseguì con Asso di cuori, na di picche. di cuori. Successivamente, eliminate le cuori taglio, Asso e Donna di quadri, tut- ti seguendo. atout, mantenne il suo impegno taglian- A 5 3 N R do in mano una quadri e una fiori ed D 9 8 7 6 R 10 5 2 OE eseguendo il marcato sorpasso al Re di 9 3 S A R D 7 2 fiori. D 6 5 A F 4 E se il singleton di cuori di Sud fosse Questa fu dunque la dichiarazione al stato rappresentato dal Fante? completo: Guido Ferraro si cautelò da questa eventualità con la manovra conosciuta come “colpo del dentista”. Vinto l’at- 24 Concordate sin qui con la manovra 3 7 del campione svedese? E come prose- guite in tal caso? 10 7 5 3 – Ecco la smazzata al completo: Questo contratto di 4 picche è stato – giocato dall’americano Molson. 10 9 N 8 3 8 – – OE R 8 2 F 10 9 5 4 A 8 3 2 F 7 5 S – N – 9 8 2 R 7 2 9 4 OE A 2 A R F 7 6 4 R F 7 5 3 D 2 – S – F 6 5 N R D 4 3 2 6 A R 9 8 2 10 A F 9 7 6 3 10 9 8 OE F 10 A D F 8 6 S 10 9 Tutti in zona, la dichiarazione: 9 8 5 3 – A 10 9 7 Il ritorno a cuori viene da voi tagliato OVEST NORD EST SUD D 5 4 –1 contro passo in mano. Quindi: se Sud ha scartato qua- 5 4 3 1 2 3 passo dri, continuate con quadri taglio e pic- D 10 2 4 contro tutti passano che; se Sud ha scartato fiori, intavolate il Fante di quadri. Quindi: se Nord ta- Ed ecco la situazione a sei carte: Nord attacca con il Re di cuori. glia, surtagliate e affrancate il morto ta- gliando una fiori; se Nord scarta, conti- Seduti in Ovest, come impostate il vo- 8 stro gioco? nuate e tagli incrociati. R Tutto bene, dunque, col ritorno a cuo- – Vinto con l’Asso, incassate i due ono- ri. Ma Nord non è certamente disposto F 7 6 4 ri di fiori scartando la seconda cuori e a farvi un simile regalo e, in presa con F 6 R D 4 proseguite con la Donna di quadri. Nord la Donna di picche continua con il 7 di N – OE F 9 7 prende con l’Asso e ritorna con la Don- picche. Sud scarta una fiori e, come po- F 8 – na di cuori. Tagliate e presentate il Fan- S tete vedere, il contratto diviene infatti- 9 8 – te di picche che viene superato dal Re e bile. A 10 9 7 dall’Asso mentre Sud scarta una fiori. Ma voi, come Molson, vi siete caute- D lati da questa difesa. – Come continuate? D Le prospettive sembrano abbastanza Come? favorevoli, ma quando giocate il 2 di Sulla Donna di picche avete avuto cu- Spero che abbiate impostato il vostro quadri per il Re, Nord taglia. Quindi in- ra di sbloccarvi con il 10 (o con il 9). gioco in maniera diversa. In questo fi- cassa la Donna di picche, Sud scartan- Pertanto nel descritto finale a cinque nale, infatti, Ovest che deve muovere do una cuori, e ritorna a cuori. carte il vostro doubleton di picche è dalla mano, non può ottenere le quattro Come proseguite per ottenere le re- costituito dal 9 e dal 5. prese ancora necessarie. stanti prese? Il 7 di picche di Nord viene da voi su- Avete trovato la manovra vincente? perato con l’8 mentre Sud è senza dife- Ecco la smazzata al completo: sa; se scarta una fiori, seguite con il 5 Tagliato il secondo giro di cuori, pro- dalla mano e affrancate il morto taglian- seguite con quadri per il nove, cuori ta- R D 7 6 do una fiori; se scarta una quadri, supe- glio, Asso di quadri, e fiori taglio. Ecco R D 10 7 5 3 rate l’8 con il 9 di picche e tagliate una il finale: A quadri affrancando così la mano. Un D 3 classico “colpo della bilancia”. 8 F 10 9 5 4 N A 8 3 2 – 9 4 A 2 OE – R F 7 5 3 S D 2 F 7 6 6 A R 9 8 2 – 4 F N R D – F 9 F 8 6 OE 10 9 8 6 4 D F S – 9 – F 10 7 5 4 Nell’ultima edizione della A 10 9 7 l’americano Jay Stiefel ha giocato que- – E questa è la situazione a cinque car- sto contratto di 3 SA. – te: – A F 2 N R 9 4 3 R A 7 4 2 OE Continuate a cuori verso il Fante e A R D 4 S 10 5 Sud non può impedirvi di ottenere altre D 10 7 5 2 F 9 3 due prese e con esse il contratto. Avrete certamente osservato che se Tutti in zona, la dichiarazione: Nord, in presa con il Re di quadri, fosse ritornato a picche per l’Asso di Sud, un OVEST NORD EST SUD secondo giro di atout avrebbe limitato a 1 1 contro 2 * nove le prese del dichiarante. 2 SA! passo 3 SA fine * nega un onore alto di cuori. 25 Ecco la smazzate al completo: Nel tentativo di tagliare la terza cuori PASSO A PASSO del morto, vinto con l’Asso di quadri, D 10 5 giocate un secondo giro di cuori così co- D 10 8 6 5 me fece l’americana Edith Kempt in una F passata edizione della (cam- R 8 6 4 pionato del mondo a squadre “signo- A F 2 R 9 4 3 re”). Ma la difesa, poco disposta a colla- Nord attacca con il 6 di cuori per il 2, N R OE A 7 4 2 borare, anziché giocare un terzo giro di il Fante e il Re. A R D 4 10 5 cuori, ritorna a quadri. S Come impostate il vostro gioco per cer- D 10 7 5 2 F 9 3 Come pensate di poter mantenere il care di ottenere nove prese? 8 7 6 F 9 3 vostro impegno? Una linea di gioco possibile è quella 9 8 7 6 3 2 Vinto con il Re di quadri, la Kempt ta- di iniziare con una piccola fiori, liscia- A re il ritorno e cuori, prendere il terzo gi- gliò in mano la terza quadri e incasasò tre picche sperando di trovare il colore ro a cuori ed eseguire il sorpasso a pic- Come potete vedere, entrambe le de- che. favorevolmente diviso. Ma Nord era par- scritte manovre erano condannate all’in- tito con quattro atout. Le dichiarante con- Supponiamo che il Fante di picche successo. Ma Stiefel, prima di intrapren- tinuò allora a fiori sperando di trovare faccia presa. Come pensate di poter derne una, volle concedersi una possi- tre fiori in Nord: in tal caso avrebbe po- mantenere il vostro impegno? bilità extra, che, per quanto infinitesi- tuto scartare la terza cuori del morto sul male, nella circostanza si rivela vincen- Certo, se le picche sono 3-3 potete quarto giro di fiori. Ma questa è la smaz- te. zata al completo: contare nove prese. Ma avete anche una Al secondo giro il giocatore america- altra possibilità, quella di comprimere no intavolò l’Asso di quadri. BINGO! Nord nel caso che abbia iniziato con 10 9 8 3 Visto cadere il Fante, il dichiarante en- R D 2 una 2-5-4-2. Questo sarebbe stato il fi- trò al morto con il 10 di quadri ed ese- nale: D F 10 8 guì il sorpasso a picche. La Donna era F 4 in Nord, ma la divisione 3-3 delle pic- R 7 6 N A D 4 2 – che gli consentì di mantenere il suo im- 8 6 7 5 3 D 10 OE pegno. A 7 S R 5 4 x x x x R D 9 8 3 2 A 10 6 A (o R) F 5 2 N R 9 A F 10 9 4 – 7 OE 5 9 6 3 2 A R D 4 S 10 5 7 5 D 10 9 3 D x – Dopo una pessima sequenza dichiara- Il contratto finì, quindi, col cadere di x x x tiva raggiungete in Ovest questo contrat- una presa. Edgar Kaplan, che commen- x x to di 4 picche. tava il gioco in rama, osservò che la di- chiarante avrebbe potuto mantenere il suo impegno, ma non ebbe il tempo di Sul Re di picche Nord deve scartare R 7 6 N A D 4 2 una cuori per conservare la tenuta nel 8 6 7 5 3 aggiungere altro perché subito dopo ap- OE minori, ma Ovest continua a fiori otte- A 7 R 5 4 parve sullo schermo del rama un’altra S nendo così la nona presa mentre i di- R D 9 8 3 2 A 10 6 smazzata. fensori possono realizzare soltanto due Il giorno successivo il bollettino del cuori e due fiori. Tutti in prima, la dichiarazione: campionato descrisse la manovra vin- Noterete che se Nord avesse preso il cente: vinto il secondo ritorno e quadri primo giro di fiori con il suo onore se- OVEST NORD EST SUD con il Re, Ovest taglia la terza quadri, condo (la dichiarazione lascia ritenere ––1 *1 rientra al morto con il 10 di fiori ese- 3 3 passo passo guendo il sorpasso al Fante, taglia la divisi i due onori di fiori) per salvarsi dalla compressione, Ovest, lisciata una 3 passo 4 fine terza cuori, incassa il Re di picche, rien- tra al morto con l’Asso di fiori grazie cuori, avrebbe potuto affrancare le fiori. * preparatorio. Un’altra possibile linea di gioco è quel- alla divisione 2-2 del colore e dopo due altri giri di picche gioca fiori. «Un gioco la di entrare al morto al secondo giro Nord attacca con il Re di cuori. Alla da doppio morto», concludeva l’artico- con il Re di picche e di giocare una pic- vista del morto vi rendete conto di non lista, «la manovra seguita dalla dichia- cola fiori nella speranza che Sud non aver raggiunto il miglior contratto; 5 rante è senz’altro superiore a carte co- impegni il suo onore. In tal caso il di- fiori sarebbero stati inespugnabili. Co- perte». chiarante raggiungerebbe un’ottima po- munque la vostra posizione non è di- Ma Edgar Kaplan non pretendeva dal- sizione. sperata; se la difesa continua a cuori, la dichiarante tante acrobazie. L’esperto dopo aver tagliato il terzo giro nel colo- Vedete un’altra possibilità? americano aveva visto un gioco molto re, incassate tre picche e continuate a più semplice e lineare. fiori. Anche con le picche 4-2 il con- tratto è ormai imbattibile. Quale? Ma Nord al secondo giro intavola la Donna di quadri. In presa a quadri Ovest deve dare un colpo in bianco a picche per conservare Come continuate? il controllo delle atout. In tal modo il 26 contratto diviene imbattibile. mosso le cuori in una innaturale manie- no constatatando, diciamo, la 4-1 nel co- ra e cioè 6 per la Donna, il contratto sa- lore. picche taglio, Fante di cuori e fiori. rebbe stato da voi mantenuto nonostan- I difensori avrebbero potuto realizzare te il 10 quinto. Infatti: fiori taglio, pic- soltanto una fiori, una cuori e una quadri. 6 che taglio, fiori taglio, picche taglio e Un’altra manovra vincente sarebbe fiori (o quadri). La forchetta di Fante e stata quella di giocare una quadri al quin- nove di cuori vi avrebbe assicurato altre to giro senza toccare le cuori. Anche co- Seduti al posto del francese Pierre due prese e con esse il contratto. sì Ovest avrebbe totalizzato dieci prese Adad in Ovest, raggiungete rapidamen- Se poi sulla Donna di cuori tutti aves- con due picche, una fiori, due tagli (al- te il contratto di 4 cuori dopo una Texas sero seguito, avreste continuato con fio- ti) in mano e le cinque atout del morto. del vostro compagno. ri taglio, secondo onore di cuori della ma- A D 7 6 N 8 2 A R 6 D F 9 8 3 OE F 10 7 2 S D F 6 R D 5 3 2

Tutti in zona, la dichiarazione:

OVEST NORD EST SUD 1 SA passo 2 * passo 2 passo 4 fine

* Texas per le cuori.

Nord attacca con il 3 di picche per il Mano n° 81 Ciò non sarebbe stata una tragedia a Re e per l’Asso. Duplicato, ma, a Board-a-match, ogni pre- Come impostate il vostro gioco? In quel particolare tipo di torneo che sa ha un’enorme importanza. viene definito Board-a-match, le due cop- Nell’altra sala, dopo la stessa sequen- Al secondo giro attaccate subito le fio- pie appartenenti alla stessa squadra nel- za dichiarativa, Judy Radin fu abbastan- ri: 6, 10, Re e 4. le due sale possono talvolta conseguire za fortunata nel ricevere l’attacco a fiori Come proseguite? un eccellente risultato semplicemente facendo così una levée a basso costo. Ju- facendo una surlevée a un tavolo e ri- dy vinse l’attacco al morto, fece il sor- Giocate un secondo giro di fiori. Nord sparmiando una presa all’altro tavolo. passo a cuori e quindi incassò le sue supera il Fante con l’Asso e ritorna con vincenti nei colori maggiori per scopri- il Fante di picche che voi prendete. Tutti in prima. Dich. Nord. re che Est aveva nove carte tra entrambi Qual è la vostra prossima mossa? i colori. A R F Il finale scaturì allora da un semplice Come Adad, non vedendo nuvole all’o- F 10 calcolo aritmetico: la Radin incassò an- rizzonte, meccanicamente intavolate R D 8 che RD di quadri al morto e fece il sor- l’Asso di cuori. Anche se le atout sono 10 9 7 4 2 passo al Fante di quadri di Est per l’un- 4-1 e le fiori 4-2 potete mantenere il 9 7 6 5 2 N 8 3 decima levée. vostro impegno incassando quattro atout 8 D 9 7 5 4 3 2 e cedendo una fiori ai difensori. Ma OE 10 7 S F 6 3 2 Mano n° 82 ecco la smazzata al completo: A R F 6 3 – D 10 4 Prima del quarto turno del Cavendish F 5 3 A R 6 Pairs di Las Vegas, Weinstein e Garner 10 7 5 4 2 A 9 5 4 avevano un grosso vantaggio sui loro A 5 4 D 8 5 sfidanti. Finché Rodwell e Fleisher non A 10 decisero di uscir fuori del gruppo per A D 7 6 N 8 2 OVEST NORD EST SUD vincere il torneo aiutati da risultati tipo A R 6 D F 9 8 3 –1 2 3 SA OE il seguente: F 10 7 2 S D passo passo passo F 6 R D 5 3 2 Est-Ovest in zona. Dich. Sud. R 10 9 4 In questa mano giocata nelle Squadre – Miste di Anaheim, Sue Picus e Alex Orn- R 9 8 6 3 stein, appartenenti alla squadra vincen- A 7 2 9 8 7 4 te del match, fecero perfettamente il lo- 10 7 5 4 2 R 8 ro dovere tenendo il giocante a nove le- 9 8 6 Constatata la pessima divisione delle vée sull’attacco a cuori da Ovest. R 6 3 N F 10 8 5 atout, Adad continuò con altri quattro Sud sbagliò nel giocare le quadri pri- A 9 R 8 6 3 giri di cuori sorpassando il 10, ma quan- ma delle fiori, per di più non indovi- OE A 9 6 5 3 2 S F 7 4 do le fiori si rivelarono divise 4-2 do- nando il modo corretto di muovere il 7 3 R 5 vette rassegnarsi a cadere di una presa. colore. Nonostante ciò, Sud avrebbe an- D 9 4 La smazzata fu pari in quanto l’altro cora potuto affrancare una fiori, per co- D F dichiarante seguì la stessa linea di gio- me erano messe le carte, ma preferì in- D 10 co. cassare e segnare +400 nella propria co- A D F 10 4 2 È interessante osservare che se aveste lonna. 27 Tutti in zona. Dich. Ovest. scuotere la Donna di quadri, Est tagliò, BARRY RIGAL e, come potete vedere, rimaneva ancora A 2 una perdente a cuori o a fiori per Sud, A F 10 visto che non si poteva più salire al D 10 8 7 4 3 morto in alcuna maniera. A 5 La linea corretta di gioco è non sol- 10 D F 9 tanto un effettivo miglioramento di quel- Qualsiasi specie di senz’atout Nord- N R 9 7 6 5 2 OE D 4 la adottata da Sud nella realtà, ma per- Sud giocassero, debole o forte, quella 9 5 2 F 6 mette anche di realizzare il contratto di S mano di Sud era adatta a essere aperta 9 7 2 R D 10 8 4 3 6. di 1 SA. R 8 7 6 5 4 3 Ciò che bisogna fare è vincere l’attac- Al tavolo dove io ero spettatore, Brad 8 3 co a fiori, incassare il Re di picche e Moss decise – con le carte di Nord – di A R quindi tirarsi Asso-Re di quadri. Le qua- passare l’apertura di 1 S.A. del suo part- F 6 dri divise 4-1 sono considerevolmente e ner Fred Gitelman e poté iscrivere 120 naturalmente meno probabili delle pic- punti nella buona colonna, ma non tut- OVEST NORD EST SUD che divise 3-1 (sebbene Est può inner- te le coppie Nord-Sud ottennero un così passo 1 2 2 vosire un po’ la giocante giocando il Fan- buon risultato. passo 2 SA passo 3 te sul primo giro a quadri!). Al tavolo che vedeva seduti in Est- passo 4 passo 4 passo 4 passo 5 A questo punto, si deve entrare al Ovest Rodwell e Fleisher contro Zia morto con l’Asso di picche, incassare la (Sud), Hamman (in Nord) adottò il tra- passo 6 passo 6 passo passo passo Donna di quadri e scartare la fiori per- sferimento di licita per le cuori. Flei- dente. Est può tagliare, è chiaro, ma sher (Ovest) attaccò di Asso di quadri e Ciò che accadde nella realtà fu che la Sud avrà ancora l’impagabile rientro al ripeté quadri che Zia vinse di Re per morto di Asso di cuori, che le permet- muovere una cuori al Fante e all’Asso a giocante vinse l’attacco a fiori e si tirò Asso e Re di picche. Incassò quindi an- terà di disfarsi a piacimento della per- sinistra. Fleisher continuò il buon lavo- dente a cuori. ro giocando un terzo giro a quadri e Zia, che Asso e Re di quadri prima di anda- dopo aver tagliato al morto, mosse una re al morto a cuori. Quando tentò di ri- (Traduzione di Dino Mazza) fiori per il Re a destra e il proprio Asso e quindi uscì con un secondo atout. Rodwell (Est) superò di Asso di cuori e vide che, se le fiori correvano, aveva bisogno di due prese a picche veloci. Così, uscì di 10 di picche sperando che le carte fossero messe come lo erano in realtà. Zia coprì con la Donna di picche e, quando Fleisher seguì con il Re, lo la- sciò in presa assumendo che lo stesso ontinua la descrizione delle mani c’era alcuna ragionevole maniera per Fleisher possedesse RF nel colore. Ovest mi ripeté picche e Zia non poté mantenere giocate nei 38 Campionati del andar down. il proprio impegno qualsiasi cosa aves- C Pacifico. Al tavolo “signore”: se fatto. Come possiamo constatare, se Nella smazzata seguente ci sono 23 Rodwell fosse uscito di Fante di picche, punti sulla linea Est-Ovest e, pur tutta- via, tredici prese sono disponibili per il OVEST NORD EST SUD Zia avrebbe di sicuro sommato otto le- –––passo vée coprendo il Fante e assumendo che Grande Slam a picche. Ciò spiega come soltanto tre coppie in tutto il torneo 1 2 2 3 a destra vi fossero F10 a picche. 4 passo 4 passo l’abbiano dichiarato: una nel settore si- 4 SA passo 5 passo Mano n° 83 gnore, una in quello juniores e una in 6 passo 7 fine quello open. È sempre imbarazzante perpetrare un Al tavolo “juniores”: errore tecnico, ma farlo in Vu-Graph da- Est-Ovest in zona. Dich. Sud. OVEST NORD EST SUD vanti a una folta platea è ancor più im- barazzante. Nella Venice Cup dell’anno 3 –––passo D 4 3 1 passo 1 passo 2000, considerate accuratamente il gio- R D 9 3 passo 4 passo co nel contratto di 6 sull’attacco a fio- 5 passo 5 passo ri, se volete evitare l’umiliazione e so- R F 8 7 4 2 A 8 7 4 R D F 10 6 5 5 passo 5 SA (1) passo N prattutto la perdita di una significativa 2 A 9 8 7 5 6 passo 7 fine quantità di i.m.p. OE A F 10 7 5 4 S – (1) Grand Slam Force A 5 10 9 9 2 R F 10 6 Al tavolo “open”: 8 6 3 2 D 6 3 OVEST NORD EST SUD –––passo 1 2 2 passo Con le cuori divise 4-3 e gli atout 2-1 4 (1) passo 4 SA passo (più il 9 di picche “messo bene”), non 5 (2) passo 7 fine 28 (1) Splinter; Tutti in prima. Dich. Sud. Nord-Sud in zona. Dich. Sud. (2) Zero o tre Assi. R 8 5 2 F Nella prossima smazzata si dimostra 6 A D 3 2 come una dichiarazione più accurata A F 7 2 A R 6 3 porti a un contratto perfettamente ac- A R 7 4 D F 7 6 cettabile (e giocabile… ). A D 7 N 9 3 A 10 9 6 5 4 2 N R R F 10 9 8 7 D 5 4 10 8 6 F 7 4 Tutti in prima. Dich. Ovest. OE OE 9 8 6 5 S R – S D F 9 8 7 5 – F 10 8 6 5 3 2 R 9 2 A 10 3 9 7 5 F 10 6 4 D 8 7 3 A D 10 8 5 A 3 2 R 9 5 5 D 10 4 3 10 4 2 F 7 6 2 D 9 8 5 4 F 8 N D 6 3 2 R 7 3 2 6 OE Sala Aperta. Sul contro informativo all’apertura di R 4 3 2 S F 10 8 7 3di Ovest, giusto o sbagliato Sud pas- A 8 5 D 9 4 3 OVEST NORD EST SUD sò e Nord intavolò l’Asso di quadri. A R 10 4 –––passo Ovest tagliò, andò al morto con il Re di F 9 4 1 contro 2 2 picche e fece girare la Donna di quadri A D 9 6 3 4 tutti passano R 10 scartando una cuori perdente. Tale manovra gli consentì di somma- Sala Chiusa. re sei prese a picche, il Fante di quadri Sala Aperta. e Asso-Re di fiori, cioè le nove levée del OVEST NORD EST SUD suo contratto. +530 a questo tavolo e –100 OVEST NORD EST SUD –––passo passo passo passo 1 1 contro 2 2 all’altro, dove Nord-Sud erano caduti di una a 3 SA, rappresentarono 10 i.m.p. passo 1 passo 1 SA 4 passo passo passo passo 2 tutti passano di vantaggio per l’apertore di 3 . L’Ovest della Sala Chiusa pensò bene Sala Chiusa. di “inchiodare” l’avversario alla sua sii- (Traduzione di Dino Mazza) nistra saltando a 4, contratto che riu- OVEST NORD EST SUD scì a giocare non contrato. Tutto ciò che passo passo passo 1 gli fu permesso di realizzare furono cin- passo 1 passo 1 SA (1) que prese in atout, un taglio al morto e passo 2 (2) passo 3 passo 4 tutti passano l’Asso di picche: tre down e 150 per gli LA avversari. (1) Zona dei 15/17 punti; Nel 4della Sala Aperta, Sud rice- FEDERAZIONE (2) Mano progressiva e richiesta di distribuzione. vette l’attacco di 8 di quadri per il Re secco di Est. Questi tornò a cuori vinto Al tavolo della Sala Aperta, Nord ri- d’Asso dal giocante che proseguì col 10 IN cevette l’attacco di Fante di quadri, fece di picche superato immediatamente dal- il sorpasso perdente al Re di Ovest, ma l’Asso di Ovest. Ora, se Ovest avesse RETE fu quindi in grado di manovrare corret- fatto fare al compagno il taglio a quadri, tamente per arrivare a 10 prese: +170. Sud avrebbe dovuto indovinare chi ave- Peccato, visto che di quella sequenza di- va la Donna di picche. Invece, Ovest chiarativa invitante preferì non appro- continuò a cuori. Sud tagliò al morto, fittare. incassò il Re di picche e incominciò a Il Nord della Sala Chiusa, come pote- farsi le sue vincenti nei colori minori Web te osservare, aveva degli elementi sup- finché Ovest non ebbe voglia di tagliare http://www.federbridge.it plementari per decidere e dichiarò per- con la Donna di picche franca: +420 per tanto la manche. Ricevette l’attacco a Nord-Sud e +7 i.m.p. picche, vinse d’Asso al morto e catturò E-mail tutti gli atout di Ovest mentre Est scar- Nell’ultima smazzata che vi mostro tava una fiori, una picche, una quadri e questo mese, supponete di avere come [email protected] il morto una quadri. Sud le seguenti carte e la vulnerabilità Adesso, Nord uscì a fiori per il 10 del sfavorevole: morto che venne lasciato in presa e con- tinuò poi col Re di fiori vinto dall’Asso D 8 7 3 Riccardo Vandoni di Ovest. Questi rinviò il Fante di pic- R 9 5 che che Nord superò d’Asso al morto 10 4 2 e-mail: [email protected] per concedere una picche a Est e affran- 8 5 4 carne una come decima levée del suo contratto. Passate di mano, alla vostra sinistra Ovest apre di 3, il compagno contra in- Romano Pacchiarini La prossima mano vide una grande formativamente, passo di Est e tocca a e-mail: [email protected] attività dichiarativa da parte delle cop- voi. Fate la vostra scelta e poi date pie della stessa squadra nelle due sale. un’occhiata alle 52 carte. 29 PER RIMEDIARE ALLA Anche nella smazzata seguente, veri- Sud gioca quattro cuori e Ovest attac- SFORTUNA ficatasi durante il torneo Caransa, per ca con l’otto di quadri per l’Asso del un errore di controgioco l’inglese Paul compagno che continua nel colore. ur possedendo i necessari requisi- Hackett realizza il contratto nonostante Il dichiarante, in presa con il Re, rien- ti di fit e forza, un contratto può la 5/0 in atout: tra a questo punto al morto a picche per non essere realizzato a causa del- muovere atout e, scoperta la cattiva di- P la sfavorevole distribuzione delle atout R 6 visione, vince la presa con l’Asso e con- in mano avversaria. A F 10 tinua con l’Asso di fiori e fiori tagliata, Esistono però situazioni in cui la buo- 7 4 2 picche al morto e taglio di una seconda na tecnica del dichiarante unita a un’ A R F 10 8 fiori. imperfezione difensiva può ovviare ai A D 9 5 4 – A questo punto il dichiarante rientra N capricci di una distribuzione sfortuna- 2 OE R D 9 8 7 6 5 4 al morto a picche per arrivare al finale 10 9 8 6 5 3 riprodotto di seguito: ta, come nella smazzata che segue, in cui S il mancato attacco in atout consente la 9 7 6 4 5 2 F 10 8 7 3 2 realizzazione della manche: – 3 6 4 A R D F R 7 2 7 D 3 9 5 3 F R 6 10 N – A R 8 3 2 La dichiarazione: R 10 8 OE – – F 10 9 F 10 9 N D 8 6 4 3 S A D F 10 8 – EST SUD OVEST NORD – R OE 3 3 passo 5 – D 4 S F 10 8 2 D 10 6 9 7 5 4 passo passo contro fine D F 9 A 5 6 R 7 6 4 2 Il cinque picche di Nord chiede al – A 9 7 5 3 compagno di rialzare a sei se in posses- F so di un buon colore di atout. Ovest Per il dichiarante la strategia da uti- attacca con il due di cuori, Hackett vin- lizzare è in qualche modo obbligata: non Sud gioca quattro cuori contrate da ce con l’Asso, rientra in mano a quadri può che muovere il Fante di fiori, ta- Ovest che, ritenendo a questo punto di e muove una cartina di picche, supe- gliandolo con la Donna di cuori. Ovest potere con estrema facilità realizzare rando con il sei il quattro di Ovest; in- scarta picche ma è poi costretto a taglia- tutte le atout in suo possesso, attacca cassa due quadri e tre fiori e taglia una te la quadri e Sud realizza ancora una senza indugi Fante di picche. fiori, verso un finale a quattro carte in levée in atout. Su una alternativa vale la Il dichiarante vince con l’Asso e, do- cui, avendo in atout F 10 8 7 in mano e pena soffermarsi con attenzione: se sul- po aver provveduto a tagliare una fiori e il Re al morto, cede alla difesa due levée la Donna di cuori Ovest avesse sottota- una picche in mano, incassa Re e Asso di picche. gliato con l’otto, avrebbe finito con il rea- di quadri, per il finale rappresentato di Se Ovest al primo giro d’atout avesse lizzare le ultime tre prese, con la conse- seguito: impegnato l’Asso e proseguito nel colo- guenza di penalizzare il contratto. re, sarebbe rimasto con D 9 5 realizzan- (Per gentile concessione della rivista Capital) – do ancora due prese. 9 5 3 Anche nell’esempio che segue, il con- – tratto viene realizzato nonostante la cat- 8 3 tiva divisione delle atout. – N D 8 A D F 10 8 – A R D OE – S F 10 6 4 2 – 9 7 5 4 – A F 4 2 R 7 6 10 8 6 3 N F 7 5 9 7 R 10 8 5 – OE – 8 3 S A D F 10 9 D 10 5 R 9 8 6 3 Sud gioca il nove di quadri: se Ovest 9 4 2 A D F 9 7 3 taglia con l’otto, Nord surtaglia, se inve- ce impegna un onore e continua con R 6 2 7 Asso e Donna, il morto, realizza il nove di cuori “en passant”. 30 n un torneo locale a coppie, tutti in attacca di 2 di quadri. una quadri, andare al morto con l’Asso prima, sono Sud con le seguenti car- di fiori e sperare di tagliare un’altra te: R 4 3 quadri per l’ottava levée del mio con- I 6 5 tratto. A 8 5 2 A F 6 3 Una linea troppo bella per essere ve- A 8 7 5 2 A F 8 3 ra, quindi preferisco giocare la mano 4 utilizzando gli atout che possiedo per 9 6 2 N OE fare dei tagli. Incomincio così tagliando una quadri alla seconda presa e poi in- Il mio compagno in Nord apre di 1. S casso AR di picche. Taglio un’altra qua- Est-Ovest rimangono silenti e io rispon- A 8 5 2 dri, gioco fiori all’Asso e taglio la quar- do 1. Nord replica con 1 SA, promet- A 8 7 5 2 ta quadri. Entrambi i difensori seguono tendo una mano minima bilanciata, e io 4 a colore, cosa che del resto mi ero aspet- debbo scegliere la mia prossima azione. 9 6 2 tato dopo l’attacco di Ovest di 2 di qua- Il “passo” può funzionare ma mi sem- dri come “quarta migliore”. Avendo bra un po’ eccentrico con la distribuzio- OVEST NORD EST SUD messo sette levée in banca, ci aggiungo ne che ho. La licita di 2è pericolosa e –1 passo 1 l’Asso di cuori come ottava. da scartare assolutamente: Nord non ha passo 1 SA passo 2 La smazzata completa: quattro carte di picche, e 2sarebbe passo passo passo forzante, probabilmente fino a un livel- lo non facile. Anche se la nostra coppia Non è un gran “morto”, ma almeno R 4 3 6 5 applica un metodo chiamato “il nuovo ha qualche valore primario. A F 6 3 minore forcing”, non mi sento di di- Ho parecchie possibili strade da per- A F 8 3 chiarare adesso un 2artificiale: tutto correre. Posso provare a battere gli atout F 6 N D 10 9 7 andrebbe bene se Nord potesse darmi la e ad attaccare le fiori – quell’otto al D 10 9 4 R F preferenza a cuori, se no andremmo a morto potrebbe essere prezioso – ma se OE D 10 8 2 S R 9 7 5 impantanarci. il 10 di fiori fosse messo male e i colori R 7 4 D 10 5 Visto che Nord non ha rialzato le cuo- nobili fossero divisi 4-2, potrei fare sol- A 8 5 2 ri, né ha licitato 1, deve avere almeno tanto sei prese. A 8 7 5 2 quattro carte a fiori e la sua distribuzio- Supponiamo invece che io incassi 4 ne potrebbe anche essere una 3-2-3-5. A AR di picche ed esca con una terza pic- 9 6 2 duplicato, posso ritornare a 2consi- che, intendendo tagliare la quarta pic- derato che sarebbe ragionevole aspettar- che al morto se necessario. Se entrambi Come potete vedere, la seconda linea mi un buon score, nel caso. A Mitchell, i semi maggiori fossero divisi 4-2, po- di gioco che ho ipotizzato sopra sarebbe decido di rischiare la ridichiarazione di trei guadagnare se a tagliare fosse il di- fallita: Ovest avrebbe scartato quadri sul- 2 nell’interesse di giocare un contrat- fensore con quattro atout. Facciamo fin- la terza e sulla quarta picche, impeden- to ben retribuito. Si tratta di indovinare, ta che sia così: Est o Ovest vince la terza domi di tagliare due quadri in mano. ma almeno ho da guadagnare molto se picche e rinvia atout. Vinco d’Asso, gio- indovino. co l’ultima picche e gli avversari lascia- (Traduzione di Dino Mazza) Sul mio 2, tutti passano e Ovest no che io tagli al morto. Posso tagliare

31 ontinua la serie delle mani famo- se. Le carte sono tutte in vista ma C la soluzione non è facile. A R 4 3 R 9 4 3 2 A 6 4 2 – D 8 N 7 6 5 D F 10 8 7 6 5 OE F 10 7 S D 8 5 10 8 7 6 4 9 5 2 F 10 9 2 A R 9 3 A R D F 3

Contratto: 7 SA (Sette Senza Atout) Attacco: F (Fante di Quadri)

SOLUZIONE Il dichiarante entra con l’Asso di qua- dri del morto, tira Asso e Re di picche (conservando il 2 in Sud) e torna in ma- no giocando picche per il Fante. Dopo l’Asso di cuori e le quattro vincenti a fiori, il finale è questo:

4 R 9 6 – – N – D F 8 7 OE 10 S D 8 10 – 2 – R 9 3

Sul 2 di picche per il 4 del morto Ovest è compresso in tre colori (se scar- ta il 10 di quadri permette al dichiaran- te di fare l’impasse nel colore contro Est).

Le mani illustrate in questa rubrica so- no presenti nell’area “Double Dummy” del sito Bridge Base Online. Per scaricare gratuitamente il software di collegamento a Bridge Base Online, collegatevi al sito www.bridgebase.it/bbonew.htm L’utilizzo in linea del programma di ana- lisi “Deep ” rende particolarmern- te interessante e stimolante lo studio e la soluzione del problema presentato.

32 33 CONVENTION CORNER Nino Ghelli

iù di un lettore ha richiesto l’ana- lori di 4 carte? ne della mano da parte dell’apertore so- litica illustrazione dello sviluppo L’apertore in 3° giro dichiara a gradi- no cue-bid di 1° o 2° giro con il consue- P dichiarativo da me ritenuto più ef- ni: to sviluppo (tenendo presente che l’a- ficace su apertura di 1 SA (debole e for- ❏ 2 SA: - pertore non conosce l’eventuale colore te) di cui, come noto, esistono numero- ❏ 3: - d’atout e che ha già eplicitato l’eventua- sissime versioni. A costo di apparire ❏ 3: - le singolo presente nella sua mano). presuntuoso, ritengo possa essere gradi- ❏ 3: - Le dichiarazioni del rispondente di ta agli amici di questa rubrica la cono- ❏ 3: - 4SA e 5 SA sono interrogative per Assi scenza di uno sviluppo da me elaborato ❏ 3 SA: - e Re. e sperimentato (per inserirlo nella ver- [Memo: carattere ascendente dei co- sione avanzata di Penelope) che, ovvia- lori esposti dai 6 gradini] 5. Nel caso, scarsamente probabile, di mente, a me sembra molto efficace e interferenza del 2° o del 4° di mano, lo che può essere utilizzato sull’apertura ➣ 2 SA (su 2: 4-3-3-3): quale colore sviluppo dichiarativo è così modificato: di 1 SA di vario tipo (debole, forte; con di 4 carte? su interferenza del 2° di mano varia distribuzione). L’apertore in 3° giro dichiara il colore la dichiarazione interrogativa di 2è di 4 carte (3/3/3/3) sostituita da contro [1 SA-(2α)-contro?] Lo sviluppo è costituito da una inter- rogativa di 2per i colori maggiori, ➣ 3(su 2 SA: 4-4-4-1): quale colore di su interferenza del 4° di mano, dopo non forzante a manche e da una inter- 1 carta? risposta interrogativa di 2 rogativa di 2forzante a manche, se- L’apertore in 3° giro dichiara il colore le dichiarazioni di 2° giro dell’aperto- guita da successivi relais interrogativi di 1 carta [3/3/3/3 SA (per indi- re sono: che consentono all’apertore la descri- care )] ➣ contro: tendenzialmente punitivo; zione in forma esaustiva, per forza e di- mano con 4-5 carte al colore interferito stribuzione, della propria mano. Il ri- ➣ 3(su 3: 5-3-3-2 con 5 carte a): (4333, 4432, 4441, 5332) .Il rispondente spondente che utilizza la dichiarazione quale colore di 2 carte? può dichiarare passo, o formulare una interrogativa di 2può farlo con una L’apertore in 3° giro dichiara il colore dichiarazione a gradino interrogativa, molteplicità di tipi di mano forte con la di 2 carte [3/3/3 SA (per indicare su cui l’apertore dichiara: quale ritiene certo il conseguimento del- )]. ❏ colore: 4-5 carte nel colore la manche e fortemente probabile il ❏ SA: nessun colore di 4 carte conseguimento dello slam se la mano ➣ 3(su 3: 5-3-3-2 con 5 carte a): ❏ cue-bid: 2 colori di 4 carte dell’apertore non è di forza minima e in quale colore di 2 carte? ➣ passo: due colori utili di 4 carte completo misfit. L’apertore in 3° giro dichiara il colore (4432). Il rispondente formula una di 2 carte [3/3 SA (per indicare dichiarazione a gradino e l’apertore 1. Sulla risposta di 2convenziona- )/4]. dichiara il colore “escluso” [1 SA- le, forzante a manche, interrogativa sul- [Memo: nelle ultime tre situazioni tut- (passo)-2-(2α); passo (2 quarte utili) la distribuzione, l’apertore in 2° giro, te le dichiarazioni del rispondente sono –(passo)-gradino (quale colore corto?) dichiara: naturali eccetto SA che corrisponde sem- –(passo); 2 o 3 a colore (colore di 2/3 pre al colore interrogante]. carte, 4 carte ai due colori restanti, ➣ 2: convenzionale: distribuzione 4- escluso quello dichiarato dall’avversa- 4-3-2 3. Il rispondente, in 3° giro, su tutte le rio)]. Nel caso il colore coincida con ➣ 2: convenzionale: distribuzione 4- dichiarazioni dell’apertore può formu- quello dell’interrogazione, l’apertore di- 4-3-3 lare un ulteriore relais interrogativo chiara SA. [1 SA-(passo)-2-(2); pas- ➣ 2 SA: convenzionale: distribuzione costituito dalla dichiarazione più eco- so (4432)-(passo)-2(quale colore esclu- 4-4-4-1 nomica (escluso 3 SA che ha carattere so?)-(passo); 2 SA (: colore escluso, ➣ 3: naturale: distribuzione 5-3-3-2 naturale) per conoscere la forza (mini- 4e 4)] con 5 carte a ma o massima) della mano dell’aperto- ➣ cue-bid: mano tricolore con singolo ➣ 3: naturale: distribuzione 5-3-3-2 re che, in 4° giro, dichiara su 2 gradini: al colore interferito con 5 carte a. ➣ 1° gradino: forza minima (11-12 H) ➣ 2 o 3 a colore: 4-5 carte nel colore e ➣ 2° gradino: forza massima (13-14 H) nessun altro colore di 4 carte 2. Il rispondente in 2° giro formula un ➣ 3 SA: 4-5 carte ao, non dichiara- relais ulteriormente interrogativo sulla 4. Le dichiarazioni in itinere del ri- bili a livello di tre, e nessun altro colo- distribuzione della mano dell’apertore, spondente di 3 SA o di manche a colo- re di 4 carte. costituito dalla dichiarazione più eco- re sono conclusive. nomica a sua disposizione: Tutte le dichiarazioni a colore succes- Quanto detto è esposto in forma tabel- ➣ 2(su 2: 4-4-3-2): quali sono i co- sive al completamento della descrizio- lare nel seguente prospetto: 34 Apertore Rispondente Apertore Rispondente Apertore 2: convenzionale= 2? 2 SA: - 1° gradino? 1° gradino: minimo 4-4-4-2 quali colori quarti? 3 : - (da 3 a 4)2°gradino: massimo 3 : - quale forza? 3 : - 3 : - 3 SA: - 2: convenzionale= 2 SA? 3 : 1° gradino? 1° gradino: minimo 4-3-3-3 quale colore quarto? 3 : (da 3a 3 SA)2°gradino: massimo 3 : quale forza? 3 : 2 SA: convenzionale= 3? 3 : 1° gradino? 1° gradino: minimo 4-4-4-1 quale colore singolo? 3 : (da 3a 4)2°gradino: massimo 3 : quale forza? 3 SA: (singolo al colore dell’interrogazione) 3: naturale= 5-3-3-2 3? 3 : 1° gradino? 1° gradino: minimo con 5 carte a quale colore doppio? 3 : (da 3 a 4)2°gradino: massimo 3 SA: quale forza? (doppio al colore dell’interrogazione) 3: naturale= 5-3-3-2 3? 3 : 1° gradino? 1° gradino: minimo con 5 carte a quale colore doppio? 3 SA: (da 3 SA a 4)2°gradino: massimo (doppio al colore quale forza? dell’interrogazione) 4 :

6. Le altre dichiarazioni del rispon- 8. In particolare: terza a. Su 3del rispondente, l’a- dente sono: ➣ su 2dell’apertore, il rispondente in pertore in 3° giro dichiara: ➣ 2: interrogativa per i maggiori; for- 2° giro dichiara: • 3: minimo con 1 o 2 carte a zante 1 giro ❏ 2/2/2 SA: naturale; conclusiva • 3: minimo con 3 carte a ➣ 2/2/3/3: naturale; limitativa ❏ manche a colore o a SA: conclusiva • 3: massimo con 3 carte a ➣ 3/3: naturale, 6+ carte; limitativa ❏ 3: convenzionale; interrogativa su • 3 SA: massimo con 1 o 2 carte a ➣ 3 SA/4/4/5/5: naturale; con- terze a/. Su 3del rispondente, clusiva l’apertore in 3° giro dichiara: ➣ su 2 SA dell’apertore, il rispondente ➣ 2 SA: naturale; limitativa opzionale • 3: 3 carte ae a in 2° giro dichiara: ➣ 4 SA: convenzionale, BG-(Bad • 3: 3 carte a ❏ 3/3: naturale; forzante a man- or good) • 3: 3 carte a che,su cui l’apertore in 3° giro dichiara 4/4con 3 carte nel colore o 3 SA 7. Sulla risposta di 2 convenziona- ➣ su 2dell’apertore, il rispondente in con meno di 3 carte nel colore le, forzante 1 giro, interrogativa per i 2° giro dichiara: ❏ manche a colore o a SA: conclusiva maggiori, l’apertore in 2° giro, dichiara: ❏ 2/2 SA/3: naturale; invitante ❏ 3: convenzionale; interrogativa sul- ➣ 2: no 4 carte aoe forza mini- opzionale, su cui l’apertore in 3° giro le terze ao a, forzante a manche. ma passa o rialza, a seconda della forza Su 3del rispondente, l’apertore in 3° ➣ 2: 4 carte ae forza ambigua minima o massima giro dichiara: ➣ 2: 4 carte ae forza ambigua ❏ manche a colore o a SA: conclusiva • 3: 3 carte ae a ➣ 2 SA: no 4 carte aoe forza mas- ❏ 3: convenzionale; interrogativa su • 3: 3 carte a sima terza a. Su 3del rispondente, l’a- • 3: 3 carte a ➣ 3: 4 carte ae 4 carte ae forza pertore in 3° giro dichiara: minima • 3: minimo con 1 o 2 carte a ➣ su 3o 3dell’apertore, il rispon- ➣ 3: 4 carte ae 4 carte ae forza • 3: minimo con 3 carte a dente in 2° giro dichiara: massima. • 3: massimo con 3 carte a ❏ 3/3: naturale; conclusiva Sulle dichiarazioni in 2° giro dell’a- • 3 SA: massimo con 1 o 2 carte a ❏ 3 SA: Blackwood pertore di 2e 2 SA (che mostrano ❏ 4/4: conclusiva. assenza di quarte maggiori), il rispon- ➣ su 2dell’apertore, il rispondente in dente con 3 può ulteriormente inter- 2° giro dichiara: *** rogare sulle terze maggiori. Sulle ❏ 2 SA/3/3: naturale; invitante dichiarazioni in 2° giro dell’apertore di opzionale, su cui l’apertore in 3° giro Nel ringraziare i lettori per l’attenzio- 2e 2(mostranti la presenza della passa o rialza, a seconda della forza mi- ne, prego coloro che sperimenteranno relativa quarta), il rispondente con 3 nima o massima lo sviluppo illustrato di farmi conosce- può interrogare sul numero di carte ❏ manche a colore o a SA: conclusiva re la loro opinione (e soprattutto gli ine- possedute nell’altra quarta maggiore. ❏ 3: convenzionale; interrogativa su vitabili “incidenti di percorso”). Grazie. 35

LE FINALI SENIORES ALLA BERMUDA BOWL Oriella Dessy

Board 8. USA 2 - POLONIA Dich. Ovest. Tutti in prima A R F arigi, 29 ottobre 2001: nell’Hotel D F 10 8 F 9 8 6 Concorde Lafayette ha luogo la 8 2 Finale del 1° Campionato Mon- A D P R 10 6 5 diale Senior a squadre. 4 3 2 D 10 8 7 6 5 10 7 4 N La gara, disputata tra Polonia e USA 2 7 3 2 A 5 7 6 5 4 OE su tre turni di 16 mani ciascuno, si svol- AR D 3 S 10 10 7 N 6 5 3 F 10 2 9 7 5 3 ge contemporaneamente e con gli stessi D 9 8 3 F 2 board della Bermuda Bowl e della Veni- OE 9 R 8 6 5 S A F 9 3 R 9 6 4 ce Cup. D 3 2 R F 10 8 7 5 4 2 A R D F 9 4 R 8 6 4 1° TURNO A 7 4 Sala aperta: POLONIA - USA 2 D 2 A 9 Klapper (Nord in sala aperta) in que- NORD EST SUD OVEST sta mano è chiamato a prendere un’im- Klapper Onstott Russyan Hayden portante decisione. Apre di 1(Polish) In sala chiusa Baze-Freed giocano 1in Nord/Sud e realizzano il contrat- Est interferisce con 1 , Sud, forte del Sala Chiusa: USA 2 - POLONIA to con due surlevées (+170). Nell’altra singolo a picche e dei suoi tre colori quarti, contra informativamente e Ovest sala Russyan, in Sud, apre di 1 (Po- NORD EST SUD OVEST lish: o naturale con una mano bilancia- rialza a 2 . Nonostante la forte proba- Baze Szenberg Freed Wilkosz ta debole, o convenzionale e forte); Nord bilità di trovare un fit 4-4 a cuori, dichiara 1(negativo, 0-6 o poco più, Klapper decide di saltare a 3 SA. Saggia Board 2 con entrambi minori); Sud decide decisione: se avesse cercato il fit a cuori Dich. Est. N/S in seconda anche per il compagno e dichiara man- e dichiarato manche nel colore, avrebbe che a picche. avuto sulle spalle la responsabilità del D 9 down: tre perdenti a quadri, un taglio e Hayden attacca con 8 superato dal F 8 4 10 del morto e dal Fante di Onstott: l’asso di cuori. 3 SA sono invece possi- R 10 6 4 2 Russyan “fila” la presa. Onstott gioca la bili: l’attacco è a picche per la forchetta 8 5 3 del dichiarante che gioca cuori; Onstott sua cuori restante per l’Asso del dichia- R F 7 6 4 2 N 10 3 prende e gioca10 e Hayden incassa 3 D 10 5 A 9 rante che mette sotto pressione gli OE avversari incassando tutte le atout. La teste nel colore. +400 per la Polonia. 9 3 S A 7 5 E nell’altra sala? 3 SA anche da parte F 6 A R 9 7 4 2 manovra consegue l’effetto desiderato: Hayden scarta tutte le quadri e Onstott degli Americani che portano a casa una A 8 5 surlevée. R 7 6 3 2 si riduce con AF nel colore. A Russyan D F 8 non resterebbe che entrare al morto con D 10 R per giocare quadri verso la Dama. Board 10. Inopinatamente però Russyan gioca Dich. Est. Tutti in seconda OVEST NORD EST SUD una piccola quadri dalla mano col risul- R 10 7 5 4 3 Onstott Klapper Hayden Russyan tato di una down (–50) e 6 IMPs a USA2 – passo 1 SA passo invece che 9 IMPs alla Polonia. R 9 5 F 5 2 –2 passo 3 –4 passo Board 9. 8 4 passo passo 8 2 A 9 6 Dich. Nord. Est/Ovest in seconda N A D 10 2 OE F 6 4 3 D 9 10 8 7 6 3 I primi a guadagnare sono gli Ameri- S cani che in questa mano mettono insie- R D 6 3 2 A D F me 6 Imps dichiarando in sala aperta 4in E/O. Hayden finge di avere una 8 7 A R 4 2 fiori in meno e apre di 1 SA: così, la di- F 10 9 7 5 chiarazione della manche a picche, è pos- sibile. In sala chiusa i Polacchi, senza tale invenzione, si arrestano a livello di due. 38 OVEST NORD EST SUD Dich. Est. Tutti in prima Hayden Klapper Onstott Russyan D 6 5 3 ––passo passo A D F 8 8 1 1 * contro surcontro A D 8 6 D 9 7 6 2 passo passo 2 A R 6 3 3 fine R 8 7 4 2 N R D F 8 6 3 R 6 4 3 OE 10 9 7 2 A R 6 5 4 D F 9 2 * 5 carte, raramente 4. F 9 7 3 10 4 2 N S A R 8 4 OE 10 10 7 6 R D 5 4 4 3 2 A F 8 7 5 In questa mano Russyan decide di in- A F 10 9 S frangere la Legge delle prese totali, tan- A 9 7 4 5 2 10 7 3 to amata nella West Coast americana: su R 5 F 5 3 2 1 di Klapper non trova di meglio che F 9 8 3 2 D 10 9 “rialzare” con i suoi due onori secchi e 10 5 2 il compagno, su 3degli avversari, si Baze-Freed pesano a occhio la mano, sente autorizzato con 6 carte nel colore dichiarano un 6 lampo e realizzano il Szenberg-Wilkosz, consci di avere a dichiarare ancora. Sono tutti fuori contratto. contratto: 3, anche se con difficoltà, mancato due possibili slam, dichiarano Nell’altra sala la dichiarazione è mol- 6in questa mano che presenta due possono essere battuti e così 3, ma to accurata: così accurata e precisa che Klapper deve ringraziare per due volte perdenti a quadri. Un’altra chance dopo 2 di Russyan, Klapper decide di ghiotta per USA 2 che la coglie al volo. gli opponenti che lo favoriscono nella accontentarsi della manche restituendo realizzazione del parziale. Nell’altra sala, infatti, su apertura di 13 IMPs a USA 2. 1di Hayden e inteferenza di 2di Onstott attacca con l’Asso di fiori e Klapper, Onstott aiuta a 4e Hayden NORD SUD prosegue con piccola cuori per l’Asso fa la cosa giusta passando e guadagnan- del compagno che a sua volta gioca la Klapper Russyan 1 *1 ** do 11 IMPs. Dama di fiori e poi il Re che Klapper Così il primo turno termina 41-16 in taglia di 10. Onstott non surtaglia e 2 *** 2 **** 4 passo favore degli Americani. scarta una quadri. passo passo Il dichiarante batte le atout e Onstott 2° Turno prende al secondo giro per giocare an- * ; cora a quadri. Klapper può ora giocare ** naturale, positivo; Sala aperta il Re di cuori, battere l’ultima atout e *** convenzionale, forzante a manche; **** 11 HD, mano bilanciata e non più di 4 carte POLONIA - USA 2 tornare al morto con una quadri per in aiuto. scartare la perdente di cuori su una fio- NORD EST SUD OVEST ri. Board 13. Baze Klapper Freed Russyan La difesa avrebbe potuto comportarsi Dich. Nord. Tutti in seconda davvero meglio! Se Hayden avesse gio- Sala Chiusa USA 2 - POLONIA cato infatti una piccola fiori al posto del 8 5 4 Re, il dichiarante avrebbe dovuto D 7 6 5 4 NORD EST SUD OVEST ugualmente tagliare alto e il colore di 9 7 6 Wilkosz Kivel Wala Larsen fiori non si sarebbe affrancato. Se On- D 9 stott, nel momento in cui il dichiarante A 10 3 N R D F 2 Board 17. ha giocato atout, avesse preso subito e R 8 F 2 OE Dich. Nord. Tutti in prima giocato cuori, come avrebbe potuto il A R 5 S F 10 8 4 2 R 10 8 5 2 A F dichiarante far sparire la sua quinta 8 6 3 2 perdente? Perfino dopo che le fiori sono 9 7 6 8 state affrancate il contratto poteva esse- A 10 9 3 D 3 F 10 9 8 6 re battuto, se Onstott avesse preso sulla D 10 2 prima picche bloccando il colore con 7 6 4 3 R D 4 N A 10 un ritorno a cuori per il Re: il dichia- A 5 4 3 R D 10 7 OVEST EST OE rante non avrebbe potuto sfilare le atout A 4 2 S R D 5 3 senza perdere una quinta presa. Hayden Onstott 6 4 3 A F 8 –1 Rammarico per gli Americani in sala F 9 7 5 2 2 F 9 6 2 aperta: +140 alla Polonia invece che 2 SA 3 SA 7 +100 sulla propria linea. Hayden-On- fine stott temono, a ragione, che lo score si R 9 7 5 trasformi in un piccolo swing in favore Anche questa mano è al filo dello dei Polacchi se nell’altra sala saranno i slam, ma Szenberg-Wilkosz ignorano OVEST NORD EST SUD Russyan Baze Klapper Freed compagni a giocare 3 –1. che al board 12 i propri compagni non Piccolo swing? lo hanno chiamato e non si sentono “in – passo 1 passo 1 passo 2 passo No! Grande swing!: i Polacchi nell’al- recupero”. Tanto meno lo sono Hayden- 2 SA passo 3 passo tra sala giocano manche: 4 …e le rea- Onstott, che alla mano precedente han- 3 SA passo 4 passo lizzano sull’attacco sbagliato! 13 IMPs no assistito invece all’occasione manca- 4 SA passo 6 passo alla Polonia. ta dai Polacchi. Risultato: manche per passo passo entrambe le squadre e mano pari. Board 12. 1è Polish e 2in secondo giro an- Dich. Ovest. Nord/Sud in seconda Board 14. nuncia una mano forte. 2 SA di Ovest 39 più economico, è più “delicato” da gio- LE FINALI SENIORES care per mancanza di rientri al morto. F 9 7 6 2 R 10 ALLA BERMUDA BOWL Occorre infatti, su attacco a quadri, fare in modo che il colore non diventi un 9 8 6 6 4 3 ingombro inutile: bisogna stare bassi sen- za temere per il taglio che si prenderà A R D 10 N 4 3 5 D F 8 3 sull’eventuale ritorno di Ovest nel colo- OE promette valori extra, ma una mano bi- A R 10 3 S 7 4 2 re. Insomma il gioco vincente consiste A D 8 2 R 10 9 7 lanciata con fit a cuori di quattro carte nel cedere due quadri e una sola pic- soltanto. Le successive dichiarazioni 8 5 che, o due picche e una quadri (così A 9 7 6 4 2 spiegano che la mano di Russyan è 3-4- insegnano Versace e Hamman nella 3-3 con due carte chiave a cuori. D F 5 Ber-muda). Wilcosz prende invece di F 5 La pessima notizia per i Polacchi arri- Asso e si condanna a una down, conce- va quando scoprono la cattiva distribu- dendo 10 IMPs a USA2. zione in atout e il contratto è battuto di OVEST NORD EST SUD una presa. La buona notizia arriverà lo- Russyan Baze Klapper Freed Board 20. ––passo 2 ro con lo score di sala chiusa in cui gli Dich. Est. Tutti in seconda Americani hanno recitato un identico contro passo passo passo copione. R 8 7 6 OVEST NORD EST SUD A R 7 2 Larsen Wilkosz Kivel Wala Board 19. 2 ––passo 2 Dich. Sud. Est/Ovest in seconda 8 6 5 4 contro 2 passo passo 3 contro passo passo F 10 9 5 N 4 3 2 A 9 8 3 2 D 6 5 4 3 10 8 surcontro passo 3 SA passo A OE passo passo 8 S R F 7 5 3 10 6 4 F 10 2 A D 7 A D 9 7 A D In sala aperta Russyan contra la sot- toapertura di 2 di Freed e Klapper R 5 4 N 10 7 6 F 9 D 10 9 8 4 R 6 5 3 2 A D 10 9 6 4 trasforma punitivamente. Russyan in- OE R F 3 S 9 R 9 3 cassa A e R di picche e poi gioca atout: R 5 F 8 6 2 10 del morto, Fante di Est e Asso del D F dichiarante. Il vivo gioca F e Ovest, ben- OVEST NORD EST SUD F 7 Larsen Wilkosz Kivel Wala ché sia molto improbabile che il dichia- A D 8 7 5 2 rante possa avere R, si precipita a ––passo 1 10 4 3 passo 1 passo 2 SA prendere con D. La cosa non avrebbe passo 3 SA fine rilievo se Klapper (che possiede tutte le OVEST NORD EST SUD fiori) prendesse con il proprio Re per an- Russyan Baze Klapper Freed OVEST NORD EST SUD ticipare il gioco a quadri. Tutto ciò costa –––2 Russyan Baze Klapper Freed ai Polacchi due prese: Russyan gioca 2 5 passo passo ––1 passo * A e un’altra fiori tagliata dal dichia- passo 1 contro ** passo 2 fine rante che continua con F. Ora Rus- syan è messo in presa e non può fare nul- OVEST NORD EST SUD *probabile passo x contro; la di meglio che giocare tre giri di qua- Larsen Wilkosz Kivel Wala ** non identificato. dri. Freed taglia, va al morto conR e –––passo 1 1 3 passo realizza un ulteriore taglio per 3 down: passo contro passo 4 Il silenzio degli opponenti rende dif- –500. passo passo passo ficile a Wala di trovare la linea di gioco In sala chiusa, Larsen contra l’apertu- vincente (giocare sulla favorevole di- ra di 2Multi e formula in secondo gi- La sottoapertura di 2sembra inven- sposizione e divisione delle fiori, anzi- ro una cue-bid (presumibilmente un se- tata apposta per questa mano e Baze si ché delle quadri) e il contratto di 3 SA condo contro avrebbe mostrato una avventa felice sulla manche. è battuto di due prese. forza più elevata). Kievel gioca 3 SA in Russyan attacca con10 preso con All’altro tavolo, è proprio l’apertura tutta tranquillità e realizza 10 prese. l’Asso del morto. Freed gioca quadri leggera di Klapper in 3ª posizione che Con 6 realizzabili in Est-Ovest, le due verso la mano e la Dama è presa dal Re storna la dichiarazione di manche della sottoaperture hanno lavorato egregia- coppia in attacco che si limita a mente. di Ovest che torna con una cuori taglia- ta dal dichiarante. Questi gioca l’Asso 2 (fatti quattro): 8 Imps a USA. di atout e poiF: Ovest decide di non Al board successivo, la sottoapertura “coprire” (scelta in realtà irrilevante, Board 22. di Freed non funziona altrettanto bene: dato che in Ovest si trova ancheR). Dich Est. E/O in seconda è infatti contrata e penalizzata di 500 Freed, stabilizzate le picche, cede un punti. atout e realizza il contratto. Nell’altra sala, in cui Wala non dispo- Board 23. ne di sottoaperture, la dichiarazione Dich. Sud. Tutti in seconda prende una strada del tutto diversa. È Larsen ad aprire le danze: su 3di Kivel, Nord decide di riaprire in contro e Sud dichiara 4. Il contratto benché

40 OVEST NORD EST SUD 10 2 F 10 6 5 Larsen Wilkosz Kivel Wala 9 7 5 2 F 9 passo 1 passo 1 A F 10 D 4 3 passo 2 SA passo 3 D 8 7 4 D 10 9 2 passo 3 passo 4 passo 5 passo 5 6 N R F 8 3 A R D 7 2 N 9 R D 8 6 A 3 A 10 3 2 D 8 6 5 passo passo passo OE OE R D 9 3 S 8 5 4 R 9 6 S A 10 7 2 A F 10 6 R 9 5 2 R A F 5 4 Baze/Freed si arrestano a livello di A D 9 7 5 4 8 4 3 manche e portano a casa anche una sur- F 10 4 R 7 4 levée. 7 6 2 F 8 5 Nell’altra sala Wilkosz, su 4sign off 3 8 7 6 3 di Wala, si avventura, con una situazio- ne poco convincente, in un approccio a OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD slam: è il caso della mano “dichiarata Russyan Baze Klapper Freed Russyan Baze Klapper Freed due volte” e la sua era stata esauriente- –––2 – passo passo passo mente descritta nei precedenti tre giri contro passo passo passo 1 passo 1 passo licitativi. A livello di 5 il contratto è 2 passo 2 SA passo condannato: tre perdenti immediate, fa- Nell’altra sala Est/Ovest cadono di una 3 passo 3 passo 3 passo 4 passo cilmente identificabili da parte degli presa a 3 SA e la Polonia guadagna 12 opponenti dopo l’attacco a fiori. Ma Ki- punti. 4 passo 4 passo 5 passo 6 passo vel vive il pericoloso momento detto passo passo “del boy scout” e torna a quadri, bru- Piccolo dramma al board seguente in ciando la donna del compagno e per- cui Freed legge come 2(anziché 3) OVEST NORD EST SUD mettendo al vivo di scartare subito, sul- il cartellino del compagno e 3 divie- Larsen Wilkosz Kivel Wala la quadri vincente del morto, una per- ne il contratto finale. A ulteriore beffa, – passo passo passo dente a cuori della mano. Da questo quando Klapper attacca di piccola fiori, 1 passo 2 passo momento una gara di complimenti si Russyan non gioca il Re e Baze realizza 3 passo 3 passo accende da ambo le parti. Wala gioca addirittura 11 prese. 4 passo passo passo piccola cuori dal morto verso la Donna Nell’altra sala, senza incidenti di per- secca e… Larsen fila costringendo Kivel corso, ma senza usufruire di regali a fio- Al board 25 tentativo della coppia po- a impegnare l’Asso. Kivel gioca atout e ri, Wilkosz realizza facilmente 4 : 6 IMPs lacca di battere il record del numero di il dichiarante prende con l’Asso. Que- alla Polonia. dichiarazioni occorrenti per dichiarare sta volta è Wala a sbagliare: gioca il uno slam (12 passaggi licitativi, con un Fante di cuori, anziché piccola, nella Board 24. buon sistema non ne sarebbero occorsi speranza (remota) del 10 in caduta ed Dich. Ovest. Tutti in prima più di sei!) e realizzarlo facilmente. esausto si consegna al nemico con una In sala chiusa gli Americani econo- down e 11 IMPs. A R F 9 8 7 4 mizzano dichiarazioni e buon senso e si 7 3 arrestano a 4: 13 IMPs alla Polonia. 2 3° Turno A 10 7 Board 32. Sala aperta 10 5 N D 3 Dich. Ovest. E/O in seconda D 9 8 4 R F USA 2 - POLONIA OE D 7 6 S A F 10 9 4 A R D F R 6 5 4 D 8 3 2 F 9 8 5 NORD EST SUD OVEST 6 2 A 10 5 Kivel Klapper Larsen Russyan A 10 6 5 2 R D R 8 5 3 9 6 5 4 Sala Chiusa F 9 N POLONIA - USA 2 A 10 6 2 OE R 4 3 9 6 2 D 8 7 4 3 S NORD EST SUD OVEST OVEST NORD EST SUD A 5 2 F 9 8 4 Wilkosz Onstott Szenberg Hayden Russyan Baze Klapper Freed 10 8 7 3 2 passo 1 2 contro D 7 passo 3 passo passo R F Questo è un esempio emblematico di passo 10 7 6 3 quanto possa essere diversa e distante la valutazione di una stessa mano. OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD Siete in Sud con le seguenti carte: Larsen Wilkosz Kivel Wala Russyan Baze Klapper Freed passo 1 2 2 passo 2 SA passo 3 10 8 6 4 3 4 passo passo passo 3 passo 3 SA 9 7 passo R F passo 4 passo passo passo R F 9 7 6 Board 25. Dich. Nord. E/O in seconda Il vostro compagno apre di 1(quin- ta nobile) e il vostro opponente di de- stra dichiara 2. Il prurito punitivo non è curabile, in quanto un contro da parte vostra sarebbe a togliere. E dunque? 41 taglio di Larsen che, messo ancora pre- viene fuori dalla manovra e il contratto LE FINALI SENIORES sa con questo secondo finale di gioco, cade di una presa (–50). Nell’altra sala, ALLA BERMUDA BOWL deve accontentarsi di due down, –300. identico percorso per Wilkosz. Nell’altra sala Szenberg, aiutando pic- Nessuna delle due coppie identifica che a livello, mette in grado il compa- la soluzione del problema nel rendere gno di chiamare la manche facilmente mano base quella di Sud. Scoperta la realizzabile: 4 IMPs alla Polonia. cattiva divisione delle picche, occorre Come valutate la mano? Decidete di smettere di battere atout e tagliare cuori esporre, a viso aperto, il vostro fit di 4 OVEST NORD EST SUD in mano: il surtaglio degli avversari è la carte o di rintanarvi in agguato? Hayden Wilkosz Onstott Szenberg magica presa che consente al dichiaran- Per quanto mi riguarda, poiché la mia –1 2 2 te il mantenimento del contratto. Con filosofia è quella di evitare di essere in- passo 4 passo passo una lungimiranza particolarmente per- sultati dal partner (e il mio esige pri- passo spicace le prese realizzabili sono 13. mariamente e a tutti i costi l’aiuto), non avrei avuto dubbi in merito: per farlo Board 36 Dich Ovest. Tutti in seconda Board 38. contento avrei addirittura licitato 3 Dich. Est. E/O in seconda che non promette altro che 4 carte nel colore. R 8 6 5 2 D F 6 3 Ma Larsen, con un compagno di sicu- A 8 A 6 2 ro meno draconiano del mio, decide di 6 R D 10 7 4 9 passare in primo giro e di passare anco- A 9 8 3 2 ra al secondo, trasformando punitiva- – F 9 7 4 N 8 2 R 9 5 4 mente il contro informativo con cui il D 10 9 5 3 62 N OE R 9 8 3 D F 10 7 compagno ha mostrato la solidità della R F 10 9 4 3 2 S D 5 OE 9 F 8 5 3 2 A D F 10 8 3 S 6 5 4 sua mano. 5 D 6 A D 10 3 R F 7 4 A 10 7 OVEST NORD EST SUD 5 4 Russyan Kivel Klapper Larsen A 8 7 A 6 R 7 2 –1 2 passo R F 10 7 4 passo contro passo passo passo OVEST NORD EST SUD Russyan Kivel Klapper Larsen OVEST NORD EST SUD Russyan Kivel Klapper Larsen La smazzata: 2 *2 passo 3 4 passo passo 4 SA ––passo passo Board 33. 1 contro 1 3 SA Dich Nord. Tutti in prima passo 5 passo 6 passo passo passo passo passo passo

Kival * bicolore grandee altro colore. OVEST NORD EST SUD A R D 7 5 Hayden Wilkosz Onstott Szenberg R D F 5 OVEST NORD EST SUD ––passo 1 D 10 9 6 Hayden Wilkosz Onstott Szenberg 2 contro passo 3 – passo 1 passo 2 SA * passo passo passo Russyan Klapper 3 4 ** passo 4 SA passo 5 passo 6 *** Kivel e Larsen decidono in questa ma- 3 2 N F 9 10 8 6 4 2 A 3 passo 6 passo passo no di tentare la sorte “tirando” la man- OE passo A 5 4 2 S 8 7 3 che a SA, nel tentativo di esorcizzare i 8 5 A D 10 4 3 2 * Forzante a manche con appoggio quarto; sensi di colpa accumulati nei board 33 Larsen e 36. Sull’attacco diD, Larsen mette ** Cue bid; 10 8 6 4 *** Approccio al grande slam. insieme 11 prese e +460. Nell’altra sala 9 7 i Polacchi si arrestano al parziale e se- R F In sala aperta è Russyan che in Ovest gnano +150. USA guadagna 7 IMPs. R F 9 7 6 apre di 2mostrando una bicolore gran- de con 5 cuori e 5 carte in un altro Board 39. Larsen attacca con una picche e Kivel colore. Dich Sud. Tutti in seconda vince la presa di Donna e giocaR. Nell’altra sala Hayden, in Ovest, non Klapper vince con l’Asso e giocaF. disponendo di un’analoga dichiarazio- 3 2 Kivel entra in presa, incassaF e gioca ne, decide di passare in primo giro ri- 9 7 4 2 9 per il Fante del compagno e l’Asso servandosi al secondo giro un interven- F 8 7 6 5 del morto. Larsen non è in grado di ca- to di 3che sottintende anche il pos- 9 5 pire la natura del colore di quadri e non sesso delle cuori. Comunque, nonostan- 9 8 N D F 7 5 4 sblocca il Re al primo giro. Le quadri so- te l’inizio diverso in Nord, in entrambe 6 5 10 8 OE no bloccate e i collegamenti Nord-Sud le sale vengono dichiarate 6 . Identico A D 10 9 4 S R 3 interrotti. Klapper taglia una cuori per l’attacco diD. In sala aperta, Kivel A 8 3 2 R F 10 6 il surtaglio di Larsen. Questi dopo avere vince l’attacco, incassaA e gioca una A R 10 2 incassato il Re di quadri deve però usci- picche verso il Re e batte i restanti atout. A R D F 3 2 re forzatamente in taglio e scarto. Klap- Incassa inoltre l’Asso di fiori e gioca per taglia al morto scartando una quadri un’altra piccola fiori mostrandosi assai D 7 4 perdente della mano, poi taglia ancora deluso quando Russyan non risponde. una quadri al morto per un nuovo sur- Kivel liscia la fiori, ma nulla di buono 42 OVEST NORD EST SUD passo passo passo OVEST NORD EST SUD Russyan Kivel Klapper Larsen OVEST NORD EST SUD Hayden Wilkosz Onstott Szenberg –––1 Hayden Wilkosz Onstott Szenberg –––1 2 passo 2 contro –2 passo 2 passo 1 passo 2 passo 3 passo passo passo 2 passo 3 passo 3 SA passo passo passo passo 4 passo 4 passo passo 4 passo 4 OVEST NORD EST SUD passo 4 SA passo 5 Kivel-Larsen dichiarano con quattro Hayden Wilkosz Onstott Szenberg passo 7 passo passo passaggi licitativi il piccolo slam a fiori. –––1 passo Wilkosz nell’altra sala, senza tentare passo 1 * passo 4 ** indagini accurate, si avventa a 3 SA e passo 4 passo 4 Il grande slam è dichiarato in entram- centra l’obiettivo vincente. Nel contrat- passo 5 passo passo be le sale, con sequenze più semplici da passo to di 6 , infatti, Larsen, vinto l’attacco parte degli Americani che, dopo avere a picche, tenta l’expasse a cuori che non trovato fit, si accontentano di una Key * la carta di convenzione non offre chiarimenti. riesce. Il contratto cade di 2 prese e la Tentativo quindi di “rubare” il colore agli avver Card Blackwood, mentre i Polacchi pre- Polonia guadagna 11 punti sari? feriscono procedere a tempo di cue-bid. ** splinter (mano forte con forte fit al secondo co- lore). I Polacchi guadagnano 5 Imps al Board 43. board 44 in cui giocano 2+1 in sala Una grande occasione mancata dai Dich. Sud. Tutti in prima aperta, mentre gli Americani cadono di Polacchi. Gli Americani si arrestano a una presa a 3 SA in chiusa. D F 9 5 2 un parziale e, dopo l’attacco di D, realizzano 10 prese. D 9 Seguono due mani pari e alcuni spic- D F 10 4 2 Nell’altra sala Wilcosz inventa la di- cioli che consentono a USA2 di vincere A il set per un soffio: 21-20. chiarazione di 1 e la coppia vi rimane 7 3 R 10 8 6 4 impigliata. Su 1del compagno, Szem- N 7 5 4 3 OE R F 10 Il match ha termine con 70 IMPs per berg è tutto un prurito di slam e sul ras- R 9 7 5 6 3 segnato 4del compagno abbandona la S la Polonia e 108 per USA 2 che conqui- 7 4 3 9 8 5 sta la prima edizione del Campionato pista battuta e si lancia su un 4 , buo- A Mondiale Senior a squadre. no, nella sua intenzione, per tutte le sta- A 8 6 2 gioni, sia come cue-bid, sia a giocare, se A 8 il compagno vuole arrendersi. Ma il com- R D F 10 6 2 pagno le picche non le ha ed è costretto a giocare 5 in cui si cade infallibil- OVEST NORD EST SUD mente di una presa. Russyan Kivel Klapper Larsen Così la Polonia invece di guadagnare –––1 10 IMPs ne cede 7 ad USA2 passo 1 passo 2 passo 3 passo 3 SA Board 41 passo 4 SA passo 6 Dich Nord E/0 in seconda passo passo passo

A R F 9 3 R 7 A 2 AVVISO A R F 7 D 7 4 N 8 6 5 2 10 9 8 F 5 3 AGLI OE 10 7 6 5 S D 8 4 3 8 4 3 9 5 10 INSERZIONISTI A D 6 4 2 R F 9 D 10 6 2 I tempi tecnici di Bridge d’Italia consegna del materiale richiedono l’acquisizione di testi e pubblicitario). Ne consegue che, OVEST NORD EST SUD immagini per le inserzioni per manifestazioni che avvengono Russyan Kivel Klapper Larsen pubblicitarie non oltre il 10 del all’inizio di un mese, è preferibile far –2 passo 2 mese precedente a quello indicato apparire la pubblicità non sul passo 2 passo 3 sulla copertina della rivista (es.: numero che reca la data del mese passo 4 passo 4 SA entro il 10 marzo per apparire su precedente (che potrebbe arrivare passo 5 passo 7 Bridge d’Italia di aprile). troppo tardi), ma su quello La rivista arriva agli abbonati, che lo precede. Una manifestazione complici i ritardi delle Poste italiane, che si svolga, a esempio, il 5 negli ultimi giorni del mese di settembre, dovrà essere copertina e talvolta, o in pubblicizzata nel numero di determinate zone, anche nella luglio/agosto, e il relativo materiale prima decade del mese seguente essere consegnato entro il 10 (quindi 50/60 giorni dopo la giugno (90 giorni prima).

43 CONCORSO

COSTA ROMANTICA Le soluzioni OCEANO CARAIBI quiz Concorso Licitativo 2002 Ai Caraibi dal 20 Aprile al 5 Maggio 2002. 1. 5 picche=5 6 fiori=2 Due settimane di relax 2. 2 fiori=7 Costa Romantica vi invita ad una Crociera indimenticabile 3. passo=5 surcontro=2 che unisce il fascino delle Isole Caraibiche e la navigazione 4. 4 SA=4 5 quadri=3 transatlantica al piacere di giocare a Bridge quanto vorrete. A bordo con la “Scuola che Naviga” condotta da Alida Abati. 5. passo=7 Tutti i giorni di navigazione un Torneo e una lezione, vige il 6. 3 picche=4 2 picche=3 codice di gara FIGB. 7. contro=4 passo=3 8. 4 picche=4 4 cuori=3 Il Bridge con la “Scuola che Naviga” in estate si trasferisce 9. 5 cuori=6 5 quadri=1 sulla Costa Europa, ultima novità della Flotta Costa. Dal 20 maggio al 20 settembre solcherà i mari del Nord, alla scoper- 10. 6 quadri=3 6 cuori=3 5 SA=1 ta del sole di mezzanotte, dei grandi Fiordi e delle Capitali 11. 5 picche=4 6 picche=2 passo=1 del Baltico. 12. 4 SA=5 4 cuori=2 13. 5 cuori=3 6 quadri=2 5 fiori=1 4 picche=1 PREMI CLASSIFICA FINALE 14. contro=7 – Crociera ai Caraibi dal 20 Aprile al 5 Maggio 2002, per 2 15. contro=6 2 picche=1 persone, per il primo classificato 16. 4 cuori=6 3 SA=1 Tra tutti coloro che avranno inviato le risposte dei 24 quiz, 17. 4 picche=6 5 fiori=1 sarà sorteggiata: 18. 4 picche=5 4 SA=2 – Crociera nel Mediterraneo sempre per 2 persone. 19. 5 picche=3 6 picche=3 5 quadri=1 20. 4 SA=4 5 quadri=2 4 picche=1 21. 5 fiori=7 22. passo=6 2 SA=1 23. 1 picche=7 24. 3 cuori=4 4 picche=1 4 fiori=1 3 fiori=1

La classifica finale Il sanremese Giacomo “Mino” Gavino si è aggiudicato il 1° premio, la Crociera Costa ai Caraibi dal 20 aprile al 5 maggio per 2 persone. Tra tutti coloro che hanno inviato le risposte ai 24 quiz verrà sorteggiato un nominativo che si aggiudicherà una Crociera Costa nel Mediterraneo, sempre per 2 persone, in set- tembre. L’estrazione avverrà alla presenza di funzionari della Costa Crociere e comuni- cheremo sulla prossima rivista il nome del fortunato vincitore.

1° - Punti 113 9° - Punti 95 19° - Punti 88 Gavino Giacomo Cassai Giovanna Bombardieri Damiano D’Alicandro Gaetano Cervi Riccardo 2° - Punti 109 Di Bello Stelio Intonti Riccardo 11°- Punti 94 Panfilo Sergio Di Bello Stella Politano Leandro 3° - Punti 107 Romani Daniela Lo Presti Fabio 12° - Punti 93 Turco Alessandro 15 giorni: volo + crociera Di Bello Furio 4° - Punti 106 26° - Punti 87 Patelli Gianni SAB 20/4 SCALO ARR. PART. 13° - Punti 92 Cavallini Marina Italia - In mattinata Masoero Franco ritrovo all’aeroporto di Guadalupa (Antille) 23.00 5° - Punti 105 Marconi Alessandra Milano Malpensa, Roma DOM 21/4 Antigua (Antille) 08.00 18.00 Gemelli Elsa 27° - Punti 86 Fiumicino, o Verona LUN 22/4 Tortola (Isole Vergini) 08.00 18.00 Moritsch Massimo dove vi imbarcherete su 15° - Punti 90 un volo speciale Costa MAR 23/4 St. Marten (Antille) 08.00 17.00 6° - Punti 104 Crociere per MER 24/4 St. Lucia (Antille) 09.00 19.00 Abate Mario Fiandaca Chiara 28° - Punti 85 Guadalupa. All’arrivo 25/4-30/4 in navigazione (6 giorni) Gozzini Silvia Franco Giampaolo trasferimento al porto di Imbriaco Miro Pointe à Pitre per MER 01/5 Funchal (Madera) 08.00 17.00 7° - Punti 97 l’imbarco su Costa GIO 02/5 in navigazione Russo Paolo 29° - Punti 84 Romantica VEN 03/5 Malaga (Spagna) 08.00 13.00 18° - Punti 89 Balbi Gianni SAB 04/5 in navigazione 8° - Punti 96 Baroni Irene Bruni Marcello Documento: passaporto DOM 05/5 Genova 10.00 Fiandaca Lydia Condorelli Emanuele

44 LICITATIVO

Percacciante Michele La Torre Rocco Cherubin Norberto Ferrarese Nerina Bruni Alida 241° - Punti 46 Sestini Luciano Naddeo Manlio Scullin Giordano De Felice Bald.rre Baroffi Giancarlo Tringale Liliana Sossi Sandro Villa Guido 159° - Punti 60 Petrillo Raffaele Marchese Gius.na Uras Oliviero Candura Michele Sirola Stefano 77° - Punti 75 117° - Punti 67 Catella Enrico Uglietti Giancarlo 243° - Punti 44 36° - Punti 83 Balzarini Luigi Asti Silvio Cittadini Paolo Cascioli Serena Baldi Matteo Ceccacci Maurizio Bertorelli Stefano Di Martino Giacinto 205° - Punti 53 Memoli Monica Baroni Franco La Spina Alessandra Bonamico Giovanni Fonda Fiorenza Abbate Carmela Osteria Davide Campagnano Debora Maine Maurizio Castellani Enrico Tensi Marco Arnaldi Nicola Frati Angiolisa Sbarigia Silvio Cristalli Alfonso Torrice Antonio Bonvicini Ruggero 246° - Punti 43 Lombardi Patrizia Cristalli Agnese De Luca Renata Nicolini Giulio Prestini Marco 82° - Punti 74 De Leo Arcangelo 166° - Punti 59 Mannucci Daniele Sacerdote Silvana Allegra Renato Govoni Pierluigi Barrese Gianluca 42° - Punti 82 Bruno Giovanni Limauro Vittorio Barzaghi Paolo 210° - Punti 52 248° - Punti 42 Carminiani Mirella De Ianni Tania Matteucci Carlo Benvenuti Renata Castriotta Michele Calenzani Matilde Giacomazzi Vincenzo Guidini Roberto Vermiglio Fabiana Bruni Francesco Coppola Luciana Racca Davide Farisano Franco Zanette Luciano Bruni Naki Lodeserto Livia Ponticorvo Flora 128° - Punti 66 Devecchi Sergio Matteucci M. Luisa 250° - Punti 41 Russo Eugenio 87° - Punti 73 Biondolillo Cataldo Gelmetti Ines Fadda Carlo Borzì Giuseppe Burgio Vincenzo Grassi Maurizio 214° - Punti 51 47° - Punti 81 Gualini Roberto Crispo Vincenzo Lo Presti Michele Abate Alfredo 251° - Punti 40 Artuffo Luca Manovella Giuseppe Della Santina Giorgio Rocchitta Paolo Amuso Giacommo Gerli Aldo Giovanni Chiarello Gaspare Moroni Luca Maria De Vincenzo Mas.mo Coppola Patrizia Madaro Vincenzo Tidone Laura Parravicini G. Emilio Morgagni Glauco 176° - Punti 58 Cosimi Andrea Panizzi Massimo Tombola Lorenzo Pitti Domenico Nodrini Fabrizio Cherchi Brunello Fedeli Adriana Zannini Roberta Pochini Claudio Totaro Carlo Duranti Giorgio Fonda Ennio 254° - Punti 39 Zoppis Stefania Salpietro Sebastiano Gambardella Pierfr. Munizzi Rosa Maria Del Vecchio Michele 136° - Punti 65 Klugmann Kitty Riva Marco Esposito Maurizio 53° - Punti 80 95° - Punti 72 Mancini Pietro Modoni Michele Valentini Cosimo Brogi Pietro Benvenuti Giovanni Valsega Cristiano Morvillo Nietta 222° - Punti 50 Conti Fabrizio Caneschi Luca Zenoni Piero Roberti Luciano Belosi Ettori 257° - Punti 38 Fasani Enrico Cappelletti Mirella Calcagnetti Fabrizio Bernasconi Isabella Ponziani Simona Lievore Franco 139° - Punti 64 183° - Punti 57 Landi Enrico Crevato S. Giulio Levantesi Giuseppe Urbani Alessandra Del Pesce Ciro Arcuri Fabio Maglietta Rocco Vincenti Armando Grossi Simonetta Barbero Stefano Notari Renato 259° - Punti 36 100° - Punti 71 Nicchi Filippo Fortunato Alberto Rosci Giuseppe Lucarella Angelo 59° - Punti 79 Beverini Andrea Perani Paolo Giachetti Marco Tammaro Adriana Trevissoi Giuseppe Biciocchi Stefano Damico Serafino Vaccotti Massimo Notari Massimo Vanni Anna Gamberini Arnaldo Ziegler-Linder Irene Roncatti Licia 261° - Punti 30 Rilievo Eros 102° - Punti 70 Vieti Giorgio 230° - Punti 49 Conte Madia Elis.tta Zen Giovanna Grimaldi Antonio 145° - Punti 63 De Stefano Vittorio Guaraldi Andrea Amadio Anna Maria 190° - Punti 56 Visconti Paola 262° - Punti 31 63° - Punti 78 Loy Tommaso Bellavista Girolamo Giannoni Barbara Baraldi Alberto Bella Gentile Poma Paolo Bove Carlo Gualandi Luigi 232° - Punti 48 Cappellini Paolo De Luca Paolo Pieri Elisabetta Costanzo Bernardo 263° - Punti 29 Farina Nicola 106° - Punti 69 Vincenti Piero Ruisecco G.Battista Cugini Benito Greco Giuseppe Gagliardi Virgilio Bottalo Franco D’Aniello Marinella Galardini Carlo Massarotto Pino 150° - Punti 62 194° - Punti 55 Giuliano Giacomo 264° - Punti 24 Totaro Mariapia Carusillo Nunzio Avanzini Andrea Gerli Alberto 68° - Punti 77 Vichi Angelo Labanchi Fernando Cibrario Franco 236° - Punti 47 Carboni Donatella Labanchi M. Teresa Forcisi Pietro Ciappetta Massim.no 265° - Punti 22 Grillo Alberto 110° - Punti 68 Melis Sergio Geraci Giuseppina Ingraffia Piero Tedone Marina Olivieri Giovanni Biava Giancarlo Semmola Domenico Izzo Livio Signorile Mary Bruni Massimo Torazza Loredana 198° - Punti 54 Santucci Roberto Clair Paolo Asti Bruni Marina Tiepolo Anna 72° - Punti 76 Ciulli Giuseppe 156° - Punti 61 Balbi Simona Ciampa Pio Delpino Mauro De Martinis Donato Falciano Annabella

45 ACCADE ALL’ESTERO Dino Mazza

Lo IOC Grand Prix a Salt Lake City (Utah)

al 2 al 6 febbraio di quest’anno s’è disputato lo IOC Gran Prix a D Salt Lake City, nel lontano Utah degli Stati Uniti d’America. Nei tre anni precedenti, la gara s’era giocata nel ma- gnifico Museo Olimpico di Losanna e ora, in preparazione alle Olimpiadi In- vernali di Torino del 2006, ha avuto luogo nella bella stazione sciistica degli USA. La manifestazione (a inviti) ha vi- sto la partecipazione di dieci squadre nazionali open, dieci squadre donne e quattro juniores.

Nel settore open ha vinto il Canada, formato da Keith Balcombe, Gordon Campbell, Nicholas Gartaganis, Peter Jones, Fred Gitelman e Joseph Silver, La Nazionale femminile francese, vincitrice a Salt Lake City che ha battuto in finale per 76 a 64,5 la grande Polonia in cui giocavano Cezary Balicki-Adam Zmudzinski, Michael Kwie- berto Bocchi per l’Italia (la mamma am- seguente classifica nella fase di qualifi- cen-Jacek Pszczola, Jacek Poletylo-Ma- malatasi seriamente prima della parten- cazione: rek-Wojicki. L’Italia (Duboin, De Falco, za), da quella di Geir Helgemo per la Ferraro, Lauria, Versace, capitano Maria Norvegia (non arrivato in tempo dal 1° FRANCIA 163 Teresa Lavazza) ha conquistato la me- Giappone dove aveva disputato il Fe- 2° Germania 152 daglia di bronzo sconfiggendo per 95 a stival della NEC) e da quella della von 3° USA 151 29 nel play-off la Norvegia di Helgemo- Arnim per la Germania (aspetta un bim- 4° Olanda 148 Helness, Aa-Grotheim, Furunes-Aust- bo per aprile). 5° Austria 139,3 berg. 6° Cina 137 Sulla trasferta negli Stati Uniti, pote- 7° Gran Bretagna 130 Nel settore donne ha vinto la Francia: te leggere qui appresso il cortese com- 8° Canada 119,3 (Veronique Bessis, Benedicte Cronier, mento che me ne fa (come il solito) il 9° Sud Africa 100 Catherine D’Ovidio e Sylvie Willard), nostro campionissimo Giorgio Duboin. 10°Giappone 96 che ha battuto in finale per 173-80 gli Stati Uniti (Mildred Breed, Amalya Kear- «Le due gare open e donne erano arti- Così prosegue Duboin: «Avendo ac- se, Jill Meyers, Shawn Quinn, Sharon colate su una fase eliminatoria (9 match quisito il diritto di scelta per la semifi- Osberg, Kerry Sanborn). Nei play-off di 12 mani l’uno per quattro qualifica- nale, abbiamo optato per incontrare il per il terzo e quarto posto l’Olanda (Pas- te), sulle semifinali e sulle finali (match Canada, squadra sulla carta più abbor- man, Simons, van der Pas, Vriend) ha di 48 mani). dabile di Norvegia e Polonia, con le sconfitto per 67 a 21,5 la Germania (Au- Il girone eliminatorio open l’ha vinto quali dobbiamo sempre soffrire. A metà ken, Nehmert, Rauscheid, Weber). l’Italia alla grande: match eravamo a +42 e le cose sembra- vano andare decisamente per il meglio. Nel settore juniores (l’Italia era rap- 1° ITALIA 173 Nella seconda metà, tuttavia, i canadesi presentata dai bravissimi Mazzadi-Lo 2° Norvegia 144,3 hanno… deciso di indovinare tutto, noi Presti), si sono incontrate in finale le 3° Polonia 141,5 di commettere qualche errore di troppo Americhe (Nord e Sud) e l’Europa del 4° Canada 140,7 e, alla fine, ci siamo ritrovati perdenti Nord. Il match è finito pari (135-135). 5° Indonesia 135 per 11 i.m.p. 6° Brasile 129 «Questo non ci voleva e così, nello Tutti gli sport hanno bisogno delle su- 6° Egitto 129 spareggio per il terzo e quarto posto, ab- perstar e delle personalità e così è chia- 8° USA 127 biamo bastonato la Norvegia (nostra be- ro come le prestazioni sportive di tre 9° India 113,5 stia nera di sempre) addirittura per 95 a squadre, Italia e Norvegia open e le 10°Australia 109 29. Inoltre, a dar senso alla nostra scon- donne della Germania siano di sicuro fitta in semifinale, il Canada, dopo esse- state influenzate dalle assenze di Nor- Mentre il girone femminile ha visto la re stato in vantaggio per tutto il match, 46 ha vinto la finale contro la Polonia per L’avversario gli ha creduto. Avendo la «Ecco, bisogna fare in maniera che 76 a 64,5». mano praticamente contata e, sapendo non… sparisca un Asso del compagno! che Est aveva tre carte di quadri, ha sba- È più facile che sparisca l’Asso di fiori «Nel settore donne hanno dominato gliato quella benedetta Donna, e, do- anziché quello di cuori. Se infatti il sin- le francesi, le quali giocavano soltanto vendo concedere anche una cuori, è an- golo di Sud è a cuori, per scartarlo deve in quattro e che, in finale, hanno dato dato sotto». avere AF secchi di fiori, mentre invece, una sonora lezione alle americane bat- se ce l’ha a fiori, lo stesso giocante deve tendole per 173 a 80. A tal proposito, «In quest’altra mano della finale Ca- avere AD o AF secchi a cuori. Ipotizzan- non è mancato il solito spiritoso com- nada-Polonia, supponete invece di es- do come più probabile in mano a Sud mento del fantasista brasiliano Gabriel sere seduti in Est con le carte del cam- una distribuzione 3-2-7-1 col singolo a Chagas. Avendo seguito le transalpine pione polacco Cezary Balicki, il quale fiori, Balicki è tornato a fiori e ha indo- per un po’ di tempo in Vu-Graph e deve prendere una dura decisione: fare vinato, visto che la mano reale di Sud avendo visto specialmente all’opera la in modo che non sparisca… un Asso era la seguente: D’Ovidio e la Cronier, Chagas ha deciso del partner! che deve proporre ai francesi uno scam- D 10 3 A F bio tra una coppia della sua squadra Nord-Sud in zona. Dich. Est. A R F 6 5 4 3 open brasiliana e “quelle due scatena- 3 te” (la D’Ovidio e la Cronier), che, se R non giocano come una grandissima cop- R 10 2 Esaurito con questa seconda mano il pia open, poco ci manca». D 10 9 8 7 commento prezioso di Giorgio Duboin, R 7 6 5 osserviamo adesso altre tre smazzate in- «Ecco, ora vi mostro un paio di mani, N A F 9 8 7 4 2 teressanti giocate nel corso della stessa nella prima delle quali siete seduti in 6 5 OE gara di Salt Lake City. Ovest al posto di Alfredo Versace e siete S – D 8 4 2 alle prese con un problemino psicologi- La prima venne giocata nel corso del co. sesto match eliminatorio tra Germania La dichiarazione: e Olanda. A 9 3 OVEST NORD EST SUD 6 3 2 Nord-Sud in zona. Dich. Nord. R 10 4 ––4 5 5 6 tutti passano 10 9 6 5 A R 8 7 6 D 8 6 2 N F 10 6 4 R D F 8 7 «Il compagno in Ovest attacca di 5 di OE A 3 D 6 picche (polish style - due o quattro car- S R 6 8 4 te) per il Re del morto e il vostro Asso. Ma l’attaccante ne ha due o quattro di D N F 10 9 5 4 2 A 9 5 D 8 La dichiarazione: carte a picche? È stata la dichiarazione OE R F 9 6 S 10 7 4 2 che è venuta in aiuto di Balicki: proba- D F 10 9 4 2 OVEST NORD EST SUD bilmente, con quattro carte (undici sul- 3 –––1 la linea… ) Ovest avrebbe difeso a 6 . R 7 3 2 1 passo 2 SA (*) 4 Non avendolo fatto, è più probabile che passo 6 tutti passano D 8 5 di picche ne abbia solo due e UNA A 8 7 5 3 (*) Fit a cuori PRESA CERTA.

«Vediamo che ragionamenti fate do- po l’attacco di 2 di picche (piccola più onore) con le carte di Ovest. Il giocante vince con l’Asso del morto, taglia in ma- no una picche su cui scendono due car- tine. Sud batte quindi due giri d’atout finendo al morto: sul secondo giro, Est scarta una cuori e, sulla terza picche ta- gliata, voi, in Ovest, cosa scartate? «Se scartiamo la Donna di picche (una carta che l’avversario sa che abbiamo) per mostrare i valori, Sud può pensare che la Donna di quadri ce l’abbia Est. Ma c’è anche il ragionamento contrario: se scartiamo la Donna di picche, ecce- tera, eccetera, il giocante immagina che gli stiamo facendo vedere i valori pro- prio perché abbiamo la Donna di qua- dri. «Alfredo Versace ha scelto la prima ipotesi e ha proprio buttato la Donna di picche per far prevalere la presenza di quella di quadri tra le carte del partner. La Nazionale italiana, medaglia di bronzo. 47 Silver e fu giocata dal grande norvegese Tutti in zona. Dich. Nord. ACCADE ALL’ESTERO Tor Helness nel match tra la Norvegia e il Canada. A F 6 F 2 Tutti in zona. Dich. Sud. R 10 5 2 10 5 3 2 10 9 8 D 7 5 4 OVEST NORD EST SUD A 9 4 N 10 7 6 10 9 3 D 6 5 4 Simons Auken Pasma Weber OE A 8 6 2 D 8 4 S 9 6 3 –1 passo 1 SA 2 2 passo 3 R D 4 A R D 6 7 4 R 3 2 passo 4 tutti passano 8 2 N D F 10 7 6 8 5 R F 3 2 A R 8 7 OE A F 7 Est attaccò di 2 di fiori per il 3 del R F 10 S 7 5 A F 10 9 8 7 6 5 F 9 8 morto, il 9 di Ovest e il Re di Sabine in Nord, che continuò con il Dieci di cuo- R 5 3 A D 9 4 Sala aperta. ri. Ovest vinse con l’Asso e tornò con la Donna di fiori (in seguito, le sarà fata- D 9 4 3 3 2 le… ) per il taglio di Est con la Donna di OVEST NORD EST SUD Helgemo Balicki Austberg Zmudzinski cuori. Est uscì a quadri. – passo passo 1 SA La dichiarazione fu indicativa: la mag- OVEST NORD EST SUD Gitelman Helness Silver Furunes passo 3 SA tutti passano gioranza delle carte alte le aveva Ovest –––passo e così Nord mise una cartina di quadri passo 1 passo 1 Helgemo attaccò di Re di fiori e uscì del morto e superò in mano con l’Asso 2 passo (*) passo 3 di 10 di picche. Zmudzinski vinse in il Fante di Ovest. Alla campionessa del passo 3 SA tutti passano mano di Re e mosse dalla mano il Fante mondo tedesca mancava una presa per di fiori. Ovest superò di Donna e conti- (*) Descritto come negazione di 3 carte a cuori. mantenere l’impegno di 4 , ma poteva nuò a picche per il Fante del morto e la trarre vantaggio dal fatto che le rima- Donna di Est. Più tardi, Sud non indo- Est attaccò a fiori e il giocante vinse la nenti fiori di Ovest includevano il 4. vinò le quadri e finì per andare due levée di Re. La mossa successiva arrivò Commentando in Vu-Graph, il grande down. dopo una lunga pensata, ma si rivelò campione americano Peter Weichsel Nella Sala chiusa, con le carte di Sud, particolarmente efficace: il 10 di cuori. aveva appena puntualizzato che c’era una si comportò molto meglio il norvegese Est fece del proprio meglio seguendo strada abbastanza complessa che porta- Jon-Egil Furunes. va al successo. Detto e fatto: Sabine Au- col Re di cuori, ma Helness superò con l’Asso e giocò dal morto una fiori. ken (“assegnando” a destra il singolo di Sala chiusa. picche) incassò l’Asso di picche, batté Ovest fece presa con l’Asso e ripeté fiori. Nord vinse di Donna e giocò di due colpi d’atout finendo al morto, uscì OVEST NORD EST SUD di 7 di fiori e, nel momento in cui Ovest nuovo cuori al 9 del morto, prendendo Wwiecen Helness Pszczola Furunes coprì di 10, lo lasciò in presa scartando sotto l’8 a destra. Il campione norvege- – passo passo 1 SA il 3 di quadri. se poté quindi tornare in mano a picche passo 2 passo 2 Inchiodata in mano, la malcapitata e muovere la sua ultima cuori (il 7) che passo 3 SA tutti passano Ovest si vide costretta a regalare al mor- Est non superò. to la decima levée in un colore minore. Niente di male, rimaneva ancora un In Ovest, Kwiecen incominciò con la ingresso a picche al morto per incassa- Donna di fiori e proseguì anch’egli col Questa seconda mano la raccontò il re al quarta cuori: nove prese fatte! 10 di picche. Furunes superò in mano vincitore del torneo, il canadese Joey Come ragionò Tor Helness nell’occa- col Re e intavolò il 9 (non il Fante… ) di sione? Se per caso Ovest fosse stato co- fiori. Ovest, nel timore che il compagno stretto a vincere lui la prima levée a in Est fosse rimasto col Fante secco nel cuori con il Re, allora sarebbe stato mol- colore, lasciò passare quella presa. to probabile trovare il Re di quadri in Come si può vedere, Sud avrebbe co- Est per arrivare al traguardo con due pre- munque fatto più tardi una presa a fiori se a picche, due (o tre) a cuori, due (o ma funzionò meglio il fatto di averla tre) a quadri e due a fiori. Très bien! fatta nella fase iniziale del gioco. In pre- Nella stessa mano, contro i polacchi sa dunque col 9 di fiori, Furunes provò Balicki-Zmudzinski, il brasiliano Gabriel una piccola di cuori per il Fante e la Chagas finì per andare tre down a 3 SA Donna a destra e Est ripeté cuori per nella seguente maniera. Medesimo at- l’Asso del giocante e il 9 di Ovest. tacco di Est a fiori per il Re di Nord. Sud continuò la sua marcia implaca- Gabriel proseguì con Asso di quadri e bile indovinando le quadri (piccola per quadri per la Donna del morto e il Re di il 10). Incassò il Re di quadri al morto e Ovest. Questi ritornò di Fante di fiori e, poi l’Asso in mano scoprendo con pia- quando Chagas pensò bene di star bas- cere che il colore era diviso 3-3. Ormai, so, il tetto gli crollò in testa, visto che il bravo giocatore nordico era arrivato Balicki sfilò un po’ di fiori franche e il con successo al traguardo delle nove le- Fante di quadri per il tre down! vée e, se le cuori fossero state messe ami- chevolmente… Lo erano e permisero a Sud L’ultima mano che vi racconto capitò di emergere con una surlevée e 13 i.m.p. Giorgio Duboin nel match tra la Polonia e la Norvegia. di guadagno per la Norvegia. 48 INCONTRI DI BRIDGE Organizzazione Enrico Basta Vi propone una settimana in Sicilia presso il Villaggio IGV Baia Samuele Punta Sampieri (Ragusa) – 22/29 giugno

Dal 22 al 29 giugno vieni con noi in uno dei villaggi più belli della Sicilia, non te ne pentirai: la vegetazione lussureggiante, le camere molto confortevoli (tv color, frigobar, aria condizionata), il cibo genuino cucinato in maniera impeccabile e un mare blu che più blu non si può fanno da cornice meravigliosa ad una splendida vacanza bridgistica! Prenota subito e comincia a preparare la valigia per la prima tintarella della stagione.

Per ulteriori informazioni chiama, dopo le 10.00, i seguenti numeri: 06 54220824 - 335 7018233 - 347 3611999 o visita il sito www.incontridibridge.com

49 «Bel carico di significati per una parola sola!» Nino Ghelli disse Alice. «Quando do tanto lavoro a una parola, (VII) pago sempre lo straordinario» disse Humpty Dumpty. Lewis Carrol “Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò”. Penelope in difesa 1

Difesa reale e difesa apparente. Il PAR onori, e così via. Il sistema difensivo: obiettivi primari La formulazione dell’ipotesi sul rap- Il termine difesa soffre di una ontolo- porto di forza delle due coppie, sul con- Primo obiettivo di un articolato gica ambiguità semantica in quanto ri- tratto ottimale per ciascuna di esse (i sistema difensivo deve essere quello di ferito, con profonda diversità di signifi- due par) e sul massimo guadagno o mi- consentire il più rapidamente possibile cato, sia alla fase dichiarativa sia a quel- nor danno, costituito dal confronto tra i ai componenti la coppia di formulare la di gioco. due par (par assoluto), è quindi un un’attendibile ipotesi su una situazione In fase di gioco, è definita in attacco evento a “conoscenza graduale” che po- di difesa reale o apparente. Tutte le stra- la coppia che gioca il contratto finale e trà trovare conferma soltanto con la real- tegie e le tattiche difensive conseguono in difesa la coppia avversaria. Il termi- tà effettuale del post mortem, quando infatti a tale ipotesi che non costituisce ne difesa è quindi relativo ad un aspet- cioè la fase del processo dichiarativo e l’immota astrazione teorica di un’acqui- to fattuale e operativo senza alcun rife- quella di esecuzione del contratto siano sita certezza, ma una valutazione prag- rimento di carattere agonistico. divenute storia. matica formulata nei vari stadi dichia- In fase dichiarativa, la corretta defini- Non sono infrequenti situazioni, rativi e suscettibile di essere continua- zione del termine difesa è alquanto più anche a livello licitativo elevato, in cui mente modificata in itinere, fino al mo- complessa: infatti è usato spesso, del tut- non è affatto agevole per entrambe le mento del farsi storia. to impropriamente, per connotare l’a- coppie formulare una verosimile ipote- In taluni casi, una condizione di dife- zione della coppia che non ha aperto la si su una condizione di difesa reale o sa reale o apparente appare altamente dichiarazione anziché, come l’accezio- apparente. Infatti può affermarsi gene- probabile fin dai primi giri licitativi (ad ne propria del termine imporrebbe, l’a- ricamente che “la forza onori costitui- es. quando il compagno dell’apertore ef- zione della coppia non in grado, anche sce un potenziale offensivo e difensivo, fettua una risposta forzante a manche, o nell’ipotesi di descrizione ottimale del- mentre la forza distribuzionale costitui- per converso quando il 1° difensore for- le proprie carte, di conseguire un con- sce un potenziale meramente offensi- mula un contro informativo e il compa- tratto più elevato di quello avversario. vo” che assume particolare rilevanza gno, su passo del rispondente, effettua In situazione di difesa reale può esse- per la coppia più debole in forza onori, una dichiarazione forzante a manche) re, infatti, una qualsiasi delle due cop- e cioè quella in difesa. Va notato, tutta- ma abbastanza spesso occorrono due o pie, anche se più frequentemente, per via, che nella realtà operativa spesso è più giri licitativi per la formulazione di ovvia considerazione statistica, lo è quel- alquanto difficile valutare in che misu- verosimili ipotesi sulla distribuzione del- la che non ha aperto la dichiarazione. ra e forma le due forze concorrano al la forza in prese e quindi sui rispettivi In situazione di difesa apparente, è in- possibile conseguimento di un contrat- par delle due coppie. vece la coppia che, pur non avendo to. Frequentemente, la conoscenza esau- aperto la dichiarazione, è in grado di con- stiva della forza delle due coppie ri- seguire il contratto più elevato. chiederebbe tempi dichiarativi non com- La conoscenza della “forza in prese” patibili con la necessità e/o l’urgenza di della proprie mani da parte delle due formulare al compagno informazioni tem- coppie è in genere graduale e varia con 1) Nell’esposizione di Penelope in difesa: pestive sulla forza e struttura distributi- – per definire la posizione assoluta dei quat- il procedere del ciclo licitativo: ogni di- tro giocatori rispetto al “cartaro” saranno usa- va della propria mano, e la coppia in di- chiarazione costituisce infatti un’infor- ti i termini di 1°, 2°, 3° e 4° di mano; fesa è quella che soffre maggiormente mazione (fornita al compagno, ma an- – per definire la posizione agonistica dei quat- dela restrizione dello spazio licitativo che agli avversari) che consente ai gio- tro giocatori saranno usati i termini: in conseguenza sia della perdita della catori di formulare verosimili ipotesi apertore (sempre Nord); 1° difensore (Est) = prima mossa, sia della inferiorità di for- sulla forza complessiva della propria difensore a sinistra dell’apertore; rispondente za. L’azione difensiva vive quindi un pe- (Sud) = partner dell’apertore; 2° difensore (O- coppia, sulla eventuale esistenza di fit vest), = difensore a destra dell’apertore e part- renne conflitto tra un comportamento con la mano del compagno, sulla possi- ner del 1° difensore; attivo, teso a contrastare l’azione avver- bile duplicazione di valori, sulla favore- – per descrivere l’andamento del ciclo dichia- saria, con tutti i rischi che esso com- vole o sfavorevole dislocazione degli rativo saranno usate le sigle N, E, S, O. porta, e un comportamento passivo che 50 consenta di acquisire il massimo di in- controgioco qualora il contratto resti agli Forma delle interferenze formazioni sulla forza e sulla struttura avversari delle mani avversarie: in questa tensio- c) la forza e la struttura della propria Le interferenze possono assumere va- ne operativa si articola ed opera qua- mano autorizzano un’ipotesi di difesa ria forma e significati in relazione a vari lunque sistema difensivo. reale: le interferenze, formulate con ma- elementi: ni deboli il cui potenziale offensivo è a) situazione dichiarativa del gioca- Finalità delle interferenze fondato sulla struttura distribuzionale tore che le effettua: e/o sull’esistenza di fit, hanno come fi- – passato in apertura Sono denominate interferenze le di- nalità primaria di ostacolare lo scambio – non passato in apertura chiarazioni diverse da passo formulate di informazioni tra gli avversari e porre dalla coppia che non ha aperto la di- le basi per un’azione di sacrificio calco- b) posizione dichiarativa del giocato- chiarazione 2. lato. re che le effettua: Esse hanno l’obiettivo primario e fon- Obiettivi tattici e strategici delle – assoluta (1°, 2°, 3° o 4° di mano) damentale di battere il par assoluto del- interferenze (passato o non passato in apertura) la mano: in esse coesistono in varia mi- – relativa (agonistica), rispetto all’a- sura, come nelle dichiarazioni in attac- Da quanto detto consegue che gli obiet- pertore (1° o 2° difensore) co, due finalità più o meno chiaramen- tivi tattici e strategici delle interferenze te denunciate: una difensiva, tendente a possono essere molteplici: c) momento della loro formulazione: ostacolare l’azione avversaria in fase di- • aggiudicarsi un proprio contratto: – immediate, formulate alla prima oc- chiarativa e a ottimizzare le tecniche di parziale o di manche o addirittura di casione licitativa controgioco; una offensiva, tendente all’ slam – ritardate, formulate dopo una o più aggiudicazione di un proprio contratto • impostare una linea difensiva per dichiarazioni di passo ritenuto vantaggioso in quanto conse- l’aggiudicazione di un proprio contrat- guibile o in quanto comporti verosimil- to ritenuto non conseguibile ma che, an- d) andamento del ciclo licitativo: mente una penalizzazione inferiore al che se penalizzato, comporti una pena- – al passaggio, quando l’azione licita- premio avversario. lità inferiore al premio degli avversari tiva è in corso con il conseguimento del loro – in riapertura, quando un passo con- Per il conseguimento di tali obiettivi • attivare un’azione competitiva che cluderebbe il ciclo licitativo e finalità, le interferenze tendono a in- renda difficile alla coppia che ha aperto formare il compagno che: la dichiarazione la formulazione di un e) azione dichiarativa del compagno: a) la forza in carte alte della propria ponderato giudizio di convenienza tra – di prima iniziativa, quando il com- mano, integrata dalla forza distributiva, acquisire un proprio contratto o pena- pagno non ha ancora dichiarato o ha di- rende verosimile, o quanto meno possi- lizzare il contratto avversario, e indurli chiarato passo bile, una situazione di difesa apparen- ad una decisione perdente – di risposta, quando il compagno ha te: sono tali le interferenze che conno- • ottimizzare le probabilità di battere formulato un’interferenza o una prima tano una mano di forza da apertura con il contratto avversario per mezzo di uno risposta a un’interferenza (interferenze un numero di prese difensive tale da scambio di informazioni che consenta di 2° o di 3° giro, ecc.) rendere dubbio che gli avversari possa- un controgioco ottimale. no conseguire la manche. Tali interfe- f) significato semantico: renze hanno come primo obiettivo l’ag- Elemento connaturato a tutte le inter- – naturali giudicazione di un proprio contratto, ferenze, in misura spesso maggiore che – seminaturali obiettivo ovviamente legato alla forza per le dichiarazioni in attacco, è il fat- – convenzionali della mano del compagno e/o all’esi- tore rischio correlato alla inevitabile som- – a relais stenza di fit. In esse la finalità della im- marietà delle informazioni, in conse- postazione di una linea difensiva è in guenza della limitazione dello spazio g) significato descrittivo: certo senso secondaria licitativo e/o della incertezza o impos- – caratterizzanti b) la forza della propria mano, pur non sibilità di accertare una situazione di – semicaratterizzanti da apertura, è non minima e/o la sua difesa reale o apparente. Il conflitto com- – ambigue struttura distribuzionale presenta ele- portamentale, caratteristico di tutte le vati valori: la formulazione di un’ipote- situazioni difensive, trova quindi il suo h) forma: si di difesa reale o apparente è pertanto acme nelle forme di advanced – a colore, a minimo livello o a salto trasferita al compagno che può valutare e di inferential save 3, che pongono alla (doppio, triplo, ecc.) il “potenziale offensivo delle due mani coppia in attacco i più ardui problemi – a senza atout, a minimo livello o a integrate”, in relazione soprattutto alla sulla scelta del più conveniente com- salto situazione di fit o misfit. Tali interfe- portamento. – contro (informativo; punitivo; di ri- renze hanno come obiettivo primario sposta; di riapertura; ecc.) l’individuazione di una situazione di – cue-bid (a minimo livello o a salto) difesa reale o apparente e, come obietti- 3) Il termine advanced sacrifice definisce effi- vo paritetico, la finalità di attivare tem- cacemente la condizione della difesa che for- i) carattere agonistico: pestivamente un’eventuale linea di di- mula, ancor prima di esservi costretta dal li- – non forzanti fesa fornendo indicazioni utili per il vello dichiarativo, una dichiarazione destina- – forzanti 1 tempo ta alla penalizzazione. – forzanti 1 giro Il termine inferential save connota efficace- – forzanti a manche mente le dichiarazioni di salvataggio che tro- 2) La dichiarazione di passo può costituire vano giustificazione in induzioni e deduzioni – conclusive peraltro il primo termine di una sequenza di- riferite alle cadenze e ai significati non espres- – competitive, se invitano il compa- chiarativa indicante una mano di forza eleva- si dal ciclo licitativo, piuttosto che ad elemen- gno a un’azione difensiva nel caso la ta (passo forte). ti oggettivi. sua mano, anche se debole, presenti un 51 di fit il principio della sicurezza distri- plessiva non sia elevata, insorge in dife- LA TELA DI PENELOPE buzionale (l’impiego di psichiche e di di- sa un’importante eccezione al principio chiarazioni false, entro convenienti ter- generale che fa preferire in attacco i mini di rischio, può talvolta risultare contratti nel colore in cui le due mani utile, soprattutto in situazione favore- presentano un uguale numero di atout: buon fit, ma non lo obbligano a formu- vole di vulnerabilità) per la difesa il colore più conveniente lare una dichiarazione diversa da passo. ➣ in situazione competitiva, caratte- da assumere come atout non è quello rizzata dalla presenza di fit tra le mani che presenta un fit 4-4, ma il colore lun- Risposte alle interferenze: di entrambe le coppie, in cui molto spes- go della mano più debole in forza onori, carattere e significato agonistico so è ardua l’individuazione di quale sia in quanto consente un sufficiente nu- in attacco e quale in difesa, le dichiara- mero di tempi per l’affrancamento di Le risposte alle interferenze, e cioè le zioni difensive sono improntate preva- un eventuale secondo colore. dichiarazioni formulate dal compagno lentemente a una valutazione della “for- Un ulteriore correttivo nella valuta- del giocatore che ha effettuato la prima za in prese” secondo i noti principi del- zione della forza distribuzionale delle interferenza o le dichiarazioni di entram- la Legge delle presi totali conveniente- mani dei giocatori della difesa è relati- bi i giocatori della difesa articolate in mente rettificati. vo alla possibile duplicazione di valori sequenze, possono essere: quando esse presentino una distribuzio- rispetto al loro carattere A) I criteri di valutazione della forza ne simmetrica, particolarmente frequen- • obbligate, se l’interferenza formula- onori (H) delle mani, analoghi a quelli te quando entrambe le mani siano bi- ta dal compagno è forzante e l’avversa- illustrati per la coppia in attacco, devo- lanciate o semibilanciate e sia accertato rio che precede il giocatore che deve no tenere conto dei seguenti correttivi: un fit 4-4. Tale duplicazione ricorre an- formulare la risposta ha dichiarato pas- 1) la valutazione degli onori nel colo- che nel caso di mani sbilanciate con so re o nei colori dichiarati dagli avversari forte fit in un colore, quando la situa- • libere, se l’avversario che precede il è correlata (fatta eccezione per l’Asso) zione competitiva denunci la presenza 2° difensore ha effettuato una dichiara- alla loro presunta posizione favorevole di analogo fit in altro colore tra le mani zione diversa da passo e pertanto il 1° o sfavorevole e alla forza espressa dalle degli avversari: in tal caso, occorre evi- difensore ha un’ulteriore occasione lici- loro dichiarazioni: quanto più essa è ele- tare di attribuire valori distribuzionali tativa; oppure se l’avversario che prece- vata tanto più cauta deve essere la va- ad elementi della propria mano simme- de il 2° difensore ha dichiarato passo, lutazione di tali onori. trici a quelli nella mano del compagno. ma l’interferenza del 1° difensore non è 2) la valutazione degli onori nei colo- forzante un giro. ri non dichiarati dagli avversari è infor- C) In situazione di difesa reale, la rispetto al loro significato agonistico mata alle norme generali previste per la prevalente forza avversaria comporta • limitative, se suggeriscono al com- coppia in attacco con le seguenti rettifi- una prudente svalutazione di tutti gli pagno di passare, eccetto il caso che non che: l’Asso secco costituisce un minu- onori, fatta eccezione per quelli con- abbia completato le informazioni sulla svalore; devono essere svalutati con mag- centrati e per gli Assi. Di conseguenza, sua mano gior rigore che in attacco tutti gli onori la forza necessaria per la formulazione • invitanti, se invitano il compagno a non difesi e i soft values, e soprattutto di interferenze con mani sbilanciate formulare un’ulteriore dichiarazione, ec- quelli del difensore in posizione sogget- deve fare riferimento al numero di per- cetto il caso che la sua mano sia di forza ta denti, de-terminato con l’integrazione minima interamente descritta dalle sue 3) gli onori nel colore dichiarato dal della for-za onori e della forza distribu- precedenti dichiarazioni partner devono essere leggermente riva- zionale. Il procedimento di tale valuta- • forzanti (un tempo, un giro, a man- lutati se l’interferenza è a livello di uno; zione è però diverso da quello in attac- che), se obbligano il compagno a una di- in modo più consistente (soprattutto i co, e non soltanto per la già illustrata chiarazione diversa da passo, nel caso soft values) se l’interferenza è a livello svalutazione di taluni onori che investe di passo dell’avversario che lo precede. più elevato. in molti casi anche il calcolo delle per- denti, ma in quanto la valutazione delle Criteri di valutazione della difesa B) I criteri di valutazione della forza prese di lun-ga, cardine del calcolo distribuzionale (D) di una singola mano delle perdenti, deve essere formulata I criteri di valutazione della forza del- quando sia sbilanciata, oppure delle con cautela per i colori non di atout le mani della coppia in difesa variano a due mani in situazione di fit accertato, quando esista il giustificato timore di seconda delle situazioni agonistiche: sono conformi, in linea di massima, a non disporre dei tem-pi necessari per il ➣ in situazione di difesa apparente, o quelli della coppia in attacco. In caso di loro affrancamento a causa della scarsa ritenuta tale in prima ipotesi, la struttu- fit, i valori distribuzionali delle due ma- forza onori. La teoria che in difesa l’u- razione delle interferenze e delle se- ni sono soggetti a rivalutazioni più ele- nico valido criterio di valutazione sia quenze licitative è formulata in base a vate rispetto alla forza onori. Per con- quello in termini di perdenti è soltanto criteri analoghi a quelli del sistema in verso, sono soggetti a più severe svalu- parzialmente esatta, in quanto riferita attacco, con convenienti rettifiche con- tazioni conseguenti alle dichiarazioni av- alle mani la cui limitata forza è esaltata seguenti all’apertura avversaria versarie e alla probabilità di eventuali dalla presenza di fit, o a quelle con ➣ in situazione di difesa reale, o rite- duplicazioni. Va notato che in difesa, eccezionale struttura distribuzionale nuta tale in prima ipotesi, l’impiego nella valutazione dei contratti a colore, (monocolori lunghe, bicolori grandi, delle interferenze è informato a princi- è spesso conveniente che il numero com- ecc.). pi di massima aggressività e anticipa- plessivo di atout, oltre ad essere preva- zione (con scarso rispetto del principio lente, sia suddiviso tra le due mani in D) In situazioni competitive, fondate di sicurezza in situazione favorevole di modo tale da consentire a quella che ne su situazioni di fit per entrambe le cop- vulnerabilità). La valutazione delle ma- presenta un numero più elevato di evi- pie, nelle quali è spesso incerta la ni sbilanciate è formulata in termini di tare il pericolo del “fuori gioco”. Di determinazione dei due par e di conse- perdenti, utilizzando per le situazioni conseguenza, quando la forza onori com- guenza del par assoluto, un prezioso 52 ausilio nella scelta dei corretti compor- plessivo di carte nel colore di atout: per- 1. in una situazione dichiarativa su tamenti agonistici è costituito dalla tanto, con 8 atout fino a livello di 2; con quattro, e cioè in posizione assoluta di cosiddetta Legge delle prese totali e dal 9 atout fino a livello di 3 e così via” 4.Se 1° di mano, Est è passato in apertura e suo corollario il Principio di sicurezza l’atout concordato è fiori o quadri è anche Ovest è passato in apertura (caso distribuzionale. Come noto, il presup- opportuno dichiarare fino a livello di 3 dell’apertura dell’avversario 4° di ma- posto di essa è che “nelle mani orienta- anche con 8 carte per esercitare una no): ciascuno conosce quindi la limita- te verso un contratto a colore, in cui la maggiore pressione sulla coppia avver- ta forza complessiva della coppia. Per- forza onori delle due coppie sia presso- saria, in considerazione della minore tanto è ipotizzabile con alta probabilità ché equivalente, il numero totale di propensione a contrare un contratto che, una situazione di difesa reale, o al mas- prese è pari alla somma del numero di se realizzato, comporterebbe la man- simo competitiva carte nel colore più lungo detenuto da che. ciascuna coppia”. Va ricordato però che In situazione sfavorevole di vulnera- 2. in una delle tre situazioni in cui Est “l’ipotesi base” della Legge delle prese bilità, ragioni prudenziali consigliano non è passato in apertura, e cioè in po- totali deve essere opportunamente retti- l’applicazione del Principio di sicurez- sizione assoluta di 2° di mano, anche ficata tenendo conto di vari fattori: za distribuzionale soltanto quando la for- Ovest non è passato in apertura, come • l’esistenza di un fit di 9+ carte da za onori della propria coppia sia pari o peraltro Sud (caso dell’apertura dell’av- parte di entrambe le coppie, aumenta di quasi pari a quella avversaria. versario 1° di mano): pertanto la forza circa una unità il numero di prese tota- In situazione competitiva, in cui ha complessiva della coppia in difesa po- li spesso importanza il “rango” dei due trebbe essere tale da consentire l’ipote- • il possesso dei tre onori massimi in colori in cui è stato accertato fit, il Prin- si di conseguimento della manche, an- un colore da parte di una delle due cop- cipio di sicurezza distribuzionale può che in condizione di scarso o mediocre pie, aumenta di quasi una unità il nu- costituire il fondamento delle scelte ope- fìt. Nelle altre due situazioni in cui Est mero di prese totali rative quando sia altamente probabile non è passato in apertura, e cioè in • distribuzioni irregolari nei colori se- l’ipotesi sul numero complessivo di atout posizione assoluta di 3° o 4° di mano, condari comportano un leggero aumento delle due coppie, e la disparità di forze Ovest è passato in apertura (caso dell’a- nel numero di prese totali (mediamente tra loro non sia eccessivamente elevata. pertura dell’avversario 2° o 3° di mano) meno di una presa); per converso, e pertanto Est, integrando la forza della distribuzioni simmetriche con due o Strategia e tattica della difesa propria mano con quella massima ipo- più perdenti nei colori secondari com- tizzabile nella mano di Ovest, può for- portano una sensibile riduzione del nu- La strategia e la tattica dei due gioca- mulare una prima ipotesi di una situa- mero di prese totali (due e anche più). tori in difesa variano sensibilmente in zione di difesa reale o apparente relazione alla posizione dichiarativa, L’elemento di maggiore incertezza assoluta e relativa, di ciascuno di essi. nei confronti degli avversari: nell’applicazione della Legge delle pre- gli elementi conoscitivi sulla forza e se totali è la corretta determinazione, a Per i giocatori della difesa esistono struttura delle mani degli avversari so- carte chiuse, del numero totale di carte quindi tre situazioni: no costituiti: nei confronti di Nord, dal- nel colore più lungo di ciascuna cop- 1. entrambi sanno che nessuno di lo- la dichiarazione di apertura, e quindi pia. Infatti tale dato, abbastanza agevol- ro ha una mano di forza da apertura (in dalla forza e struttura distributiva sot- mente determinabile per la propria, lo è quanto entrambi passati): caso dell’a- tintese dalla dichiarazione di apertura; molto meno per la coppia avversaria di pertura dell’avversario 4° di mano nei confronti di Sud, dal passo in aper- cui non sempre sono noti i fondamenti 2. nessuno dei due sa se il compagno tura, che però è relativo soltanto a due sistemici. Un ausilio in tale calcolo è possiede una mano di forza da apertura casi (apertura dell’avversario 3° o 4° di costituito dalla conoscenza delle varie (in quanto nessuno è passato in apertu- mano) frequenze delle strutture distributive, ra): caso dell’apertura dell’avversario 1° simmetriche o asimmetriche, in un to- di mano nei confronti della situazione agoni- tale di 26 carte, e delle conseguenti pro- 3. uno dei due (Est) è a conoscenza stica: babilità di fit per una coppia in relazio- che il compagno non ha una mano di il dialogo tra gli avversari non è di fat- ne all’accertata esistenza di fit in uno o forza da apertura (in quanto passato in to ancora iniziato, specie se l’apertura più colori della coppia avversaria (ad apertura), mentre l’altro ignora la forza ha carattere convenzionale e pertanto le esempio, la coppia che accerta la pre- della mano del compagno: caso dell’a- eventuali interferenze di Est presentano senza di 9 carte nel proprio colore, sa pertura dell’avversario 2° o 3° di mano. un intatto carattere interdittivo. La scel- che la coppia avversaria ha certamente Tale situazione può avere due sviluppi, ta difensiva di Est opera dopo la formu- un colore di almeno 8 carte, e che per- al 1° o al 2° giro licitativo a seconda che lazione di un’apertura avversaria che, tanto il numero di prese totali non può il giocatore non passato in apertura se naturale, indica in prima istanza la essere inferiore a 17). abbia o meno una mano di forza da aper- presenza di un solo colore dichiarabile La Legge delle prese totali ha consen- tura. (in qualche caso non frequente indica, a tito la formulazione del suo corollario La situazione agonistica di Est è ca- livello di due, una mano bicolore speci- definito Principio di sicurezza distribu- ratterizzata dai seguenti elementi: fica e, in rari casi, sempre a livello di zionale quale norma di comportamento due, una mano tricolore, peraltro in difensivo. Secondo tale principio, “in nei confronti del compagno: genere non specificata), o addirittura situazione pari o favorevole di vulnera- nessun colore se l’apertura è conven- bilità, quando lo scarto della forza onori zionale o se è a SA. Di conseguenza l’a- tra le due coppie sia sufficientemente zione di Est è connotata da una libertà 4) L’attendibilità della Legge delle prese tota- contenuto (e cioè 23-24 H per la coppia li è abbastanza confermata dall’analisi dei ri- di scelta piuttosto ampia, ma anche da più forte; 16-17 H per la coppia più sultati relativi ai contratti a colore di un ele- un certo rischio, in quanto le informa- debole), è conveniente dichiarare fino vato numero di mani in competizioni ad alto zioni di forza e distribuzione desumibi- al livello corrispondente al numero com- livello. li dall’apertura sono alquanto somma- 53 il suo sistema informativo è ovviamen- ni costituite dal comportamento del LA TELA DI PENELOPE te meno articolato: rispondente. Quando la mano del 2° di- a.1) nel caso di passo del 1° difenso- fensore sia di forza limitata ma di strut- re, le interferenze del 2° difensore pos- tura molto sbilanciata o con forte fit con sono trovare fondamento in un numero la mano del compagno che ha formula- rie e ignota è la forza avversaria. abbastanza limitato di casi: to una interferenza, particolare rilevan- La situazione di Est, benché simile • quando il passo o la dichiarazione za assumono le sue dichiarazioni inter- per taluni aspetti a quella dell’apertore, negativa del rispondente autorizzi l’ipo- dittive soprattutto se il dialogo tra gli è peraltro caratterizzata da vari elemen- tesi di una mano di una certa forza del avversari non è ancora iniziato (come ti peculiari: 1° difensore (o addirittura di passo for- nel caso in cui le loro dichiarazioni ab- • esclusione del colore d’apertura (quan- te) e quindi l’esistenza di una potenzia- biano carattere convenzionale). do sia naturale) dagli interessi della di- le situazione competitiva, è opportuna fesa per il 2° difensore un’azione attiva spe- c) nell’unica situazione in cui il 2° di- • limitazione degli obiettivi della pro- cie se la sua mano presenta valori di- fensore non è passato in apertura (posi- pria coppia, anche nel caso di una ma- stribuzionali zione assoluta di 4° di mano) e la sua no di una certa forza • quando la mano del 2° difensore sia mano sia di forza da apertura, la sua • valutazione in termini di prese dei debole e con struttura fortemente sbi- situazione dichiarativa sembrerebbe spe- valori difensivi della propria mano lanciata e pertanto, anche su risposta culare a quella del 1° difensore, ma è in • opportunità di formulazione di in- positiva del rispondente, sia necessario realtà diversa, dato il ristretto spazio terferenze caratterizzanti una mano di attivare un’azione interdittiva tendente licitativo e l’impossibilità d’impiego di forza da apertura per consentire al 2° ad anticipare una tattica di difesa pre- talune sequenze licitative previste per il difensore una verosimile ipotesi sul par ventiva e per ostacolare il dialogo tra gli compagno (ad esempio, quelle che uti- della mano avversari lizzano il passo forte quando la dichia- • opportunità di formulazione di in- a.2) nel caso il 1° difensore abbia for- razione del rispondente sia passabile). terferenze caratterizzanti una mano sbi- mulato un’interferenza a colore che ne- Peraltro il 2° difensore può valersi delle lanciata al fine della massima anticipa- ga forza da apertura, il 2° difensore può informazioni fornite dalle eventuali di- zione di un’eventuale situazione di fit. spesso determinare con verosimile ap- chiarazioni del compagno e del rispon- prossimazione la forza massima dete- dente. Pertanto: La situazione di Ovest è alquanto di- nuta dalla propria coppia, e soprattutto • quando il compagno abbia formula- versa e più complessa di quella di Est valutare se essa sia esaltata dalla esi- to un’interferenza (nella maggioranza stenza di fit. Importanti sono quindi le dei casi negante forza da apertura), il 2° Il comportamento del 2° difensore si interferenze del 2° difensore che tra- difensore deve informarlo della situa- differenzia a seconda che le sue dichia- smettono al compagno tale informazio- zione di difesa apparente con una di- razioni costituiscano una “risposta” a ne, soprattutto quando la dichiarazione chiarazione forzante un’interferenza del 1° difensore oppure del rispondente sia negativa o non de- • quando il compagno abbia dichia- siano di “prima intenzione”. nunci una situazione di fit. In tali casi, rato passo, il 2° difensore deve formula- Le interferenze di prima intenzione: l’interferenza del 2° difensore, specie se re le proprie scelte in relazione alle di- • devono in genere essere formulate a a livello elevato, assolve la duplice fina- chiarazioni del rispondente: in caso di un livello più elevato di quelle del 1° lità di informare il compagno dell’esi- dichiarazione negativa, la dichiarazio- difensore e quindi con un certo rischio, stenza di fit e di predisporre tempesti- ne del 2° difensore deve consentire al anche in conseguenza della posizione vamente una linea di difesa, ostacolan- compagno l’individuazione di una si- “soggetta” del 2° difensore nei confron- do lo scambio di informazioni tra gli tuazione di difesa reale o apparente: in ti dell’apertore; avversari caso di dichiarazione positiva, l’oppor- • hanno un potere interdittivo intatto a.3) nel caso il 1° difensore abbia for- tunità di un’interferenza da parte del 2° soltanto nel caso in cui gli avversari non mulato un’interferenza indicante una difensore, nella certezza di una mano abbiano dichiarato alcun colore con sig- mano di forza da apertura, il 2° difenso- debole del compagno, prescinde in ge- nificato naturale. Diversamente, la loro re, in relazione alla forza della propria nere dalla forza della propria mano ed è forza ostruttiva è parzialmente ridotta mano e/o all’eventuale fit con la mano legata essenzialmente alla sua struttura quando gli avversari abbiano dichiarato del compagno, deve formulare una di- distribuzionale; in caso di dichiarazio- un colore con significato naturale; for- chiarazione che consenta al compagno ne ambigua, che non consente al 2° di- temente ridotta quando ne abbiano di- l’individuazione di un’eventuale situa- fensore precise valutazioni sulla forza chiarati due; nulla o quasi nulla quando zione di difesa apparente. Il comporta- complessiva della propria coppia, il suo abbiano accertato fit. mento licitativo del rispondente è in cer- comportamento, quando la sua mano to senso secondario, eccetto quando la non presenti una struttura distribuzio- Le interferenze di risposta comporta- sua dichiarazione elevi notevolmente il nale valida in attacco, deve essere im- no per il 2° difensore la frequente ne- livello della dichiarazione prontato a una certa cautela e le dichia- cessità, quando la sua mano non sia di razioni previste dal sistema difensivo forza particolarmente elevata, di consi- b) Nelle situazioni in cui il 2° difenso- possono subire varianti in situazione di derare prioritaria l’eventuale esistenza re sia passato in apertura e anche il 1° vulnerabilità. per una conveniente ridu- di fit in quanto le situazioni di difesa ap- difensore sia passato (2° difensore in po- zione del rischio. parente sono spesso fondate su una ele- sizione assoluta di 3° di mano), la mas- vata forza distribuzionale. sima forza complessiva della coppia è L’analisi situazionale dei due difenso- certamente limitata e la strategia difen- ri, successiva al 1° giro licitativo, risul- a) Nelle situazioni in cui il 2° difen- siva del 2° difensore si articola sui pre- terebbe alquanto complessa per l’estesa sore è passato in apertura mentre il 1° supposti già illustrati per l’analoga si- casistica non agevolmente determinabi- difensore non è passato (posizione asso- tuazione del 1° difensore, con il vantag- le a priori. Comunque i principi com- luta di 1° o 2° di mano del 2° difensore), gio di poter usufruire delle informazio- portamentali del 1° difensore e del com- 54 pagno relativi al 1° giro licitativo posso- nale delle due mani e sull’eventuale conda della forma e del livello a cui no essere applicati, con le intuitive va- apprezzamento della loro forza onori in vengono formulate, in relazione sia al rianti, anche alle successive situazioni situazioni di fit. tipo di apertura avversaria, sia all’anda- dichiarative. mento di tutto il ciclo licitativo. La frantumazione del campo seman- Soltanto il pieno rispetto di tale prin- *** tico da parte dei due difensori, a secon- cipio da parte del giocatore che formu- Qualsiasi sistema difensivo nasce da della forza delle loro mani (da aper- la una qualsiasi dichiarazione difensi- dalla fusione di due sistemi, uno relati- tura oppure no), costituisce il cardine va, e soltanto la precisa conoscenza da vo alla propria coppia e uno relativo al- portante del sistema difensivo. A tal fi- parte del compagno del significato ago- la coppia avversaria, tanto diversa è la ne, il sistema informativo del 1° difen- nistico di esse e del valore in prese di- situazione agonistica dei componenti la sore con mano di forza da apertura, è ar- fensive che le varie interferenze presup- coppia in relazione a tre fattori: essere ticolato in sequenze le cui dichiarazio- pongono, possono consentire alla cop- passato oppure no in apertura, compor- ni di 1° e 2° giro devono considerarsi pia in difesa di dichiarare a ritmo alter- tamento licitativo del rispondente, com- integrate. La possibilità di esauriente de- nato (il tanto conclamato stop and go portamento licitativo del compagno. scrizione, per forza e distribuzione, del- delle coppie di vertice); di evitare sacri- Il significato e la portata agonistica la mano del 1° difensore è correlata alla fici fantasma; di individuare vantaggio- dei termini usati in attacco per conno- natura dell’apertura avversaria che in ta- se dichiarazioni competitive; di formu- tare la forza delle mani (H oppure Pd) luni casi determina l’esclusione di uno lare corrette scelte tra la penalizzazione non possono infatti prescindere, per la o più colori dalla sfera di interesse della del contratto avversario o la dichiara- difesa, dalla dichiarazione di apertura difesa. Elemento essenziale delle inter- zione di un proprio contratto. che, nella maggioranza dei casi, condi- ferenze del 1° difensore che denotano ziona e caratterizza gli obiettivi della forza di apertura, è l’indicazione di un *** coppia avversaria. E ciò non soltanto per certo numero di prese difensive, varia- l’esclusione dai suoi interessi dei colori bile in relazione all’apertura avversaria, Il discorso relativo alle strategie della eventualmente dichiarati dagli avversa- in quanto conferisce ad esse un caratte- difesa in relazione all’apertura avversa- ri, ma per la notevole riduzione del mas- re ambivalente, offensivo e difensivo, ria ha assunto in anni recenti un peso simo campo di forza. simile a quello delle dichiarazioni di più rilevante e nuove prospettive in re- La conoscenza, immediata o più o me- apertura, e in quanto può consentire al lazione a un fattore di grande importan- no graduale, della complessiva forza 2° difensore oculate scelte competitive. za costituito dall’abbassamento del li- avversaria consente, nella grande mag- Non infrequenti sono infatti situazioni mite minimo della forza di apertura (8 gioranza dei casi, a ciascun giocatore competitive, fondate in genere su un H!) consentito dai regolamenti interna- della difesa di ipotizzare, con accettabi- forte fit tra le mani di ciascuna coppia, zionali. Tale norma ha trovato giustifi- le approssimazione, la forza e la distri- in cui entrambe possono conseguire con- cazione, non priva di consistenza teori- buzione della mano del compagno e tratti a livello elevato. ca, nell’affermata tendenza di tutti i si- quindi il rapporto di forza delle due stemi di vertice a ridurre il valore mini- coppie. Tale rapporto non è però una Caratteri peculiari del sistema mo in Punti Onori della forza di apertu- realtà immota in quanto la forza delle dichiarativo della difesa ra specie in presenza di elevati valori mani, comunque valutata, è sempre un’ distribuzionali. Nella pratica operativa, entità teorica che deve trovare confer- I fondamenti del sistema dichiarativo la motivazione d’impiego di aperture ma operativa nella “forza in prese”, in della difesa sono: “sempre più leggere” va ricercata nel- un processo che ne cambia di continuo • differenziazione delle interferenze l’obiettivo di conferire alla dichiarazio- valori e finalità. Essa nasce dalla inte- e delle sequenze dichiarative a seconda ne d’apertura (o, quanto meno, di talu- grazione del valore in punti onori o in del tipo di apertura avversaria ne aperture) una funzione di difesa an- vincenti con il valore della forza distri- • differenziazione del sistema infor- ticipata che trova il suo fondamento in buzionale che trova il suo fondamento mativo a seconda che l’azione difensiva due termini: nella presenza di mani sbilanciate e/o sia attivata dal 1° o dal 2° difensore (con • ambiguità o, quanto meno, larga o in situazioni di fit. All’atto della dichia- “varianti” per il 2° difensore a seconda larghissima escursione della forza sot- razione di apertura, la coppia in attacco del comportamento dichiarativo del com- tintesa orienta il suo comportamento dichiara- pagno e del rispondente) • impostazione, anticipata al massi- tivo facendo riferimento alla forza inte- • strutturazione delle interferenze e mo, della strategia di riduzione dello spa- grata delle due mani, e quindi al pro- delle sequenze licitative con finalità pre- zio dichiarativo degli avversari, e quin- prio par (fondato su un’ipotesi suffi- minente di consentire l’accertamento di difficoltà per essi di una corretta in- cientemente attendibile della comples- più anticipato possibile di una situazio- dividuazione di una situazione di dife- siva forza onori integrata dalla forza ne di difesa reale o apparente sa reale o apparente. distribuzionale) e rivolge un limitato in- • articolazione delle interferenze in La dichiarazione di apertura ha per- teresse al par avversario. Viceversa, per sequenze dichiarative che consentano tanto finito di essere l’elemento cardine la coppia in difesa la determinazione una precisa descrizione della forza “in di un’ipotesi altamente attendibile sul della propria forza, oltre ad incontrare prese” (in termini di onori e/o perdenti) rapporto di forza tra le due coppie, e da difficoltà a causa del ristretto spazio e della struttura distribuzionale delle ciò consegue la necessità per la difesa licitativo, ha minore interesse e la mas- mani, nonché del numero di prese di- di sistemi dichiarativi sempre più arti- sima attenzione è ri-volta alla indivi- fensive. colati, idonei a contrastare efficacemen- duazione del par assoluto della mano te le strategie avversarie. sul quale hanno un pe-so decisivo i In un sistema difensivo idoneo a con- Anche nelle dichiarazioni difensive, valori distribuzionali. Da ciò consegue sentire corrette scelte operative deve es- come per le dichiarazioni in attacco (e la necessità per i giocatori della difesa sere tenuto costantemente presente il nu- perfino per quella di apertura), sono ine- dell’impiego di un lessico che privilegi mero di prese difensive che costituisce stricabilmente connessi l’aspetto offen- informazioni sulla struttura distribuzio- il presupposto dalle interferenze a se- sivo e difensivo. 55 Il filo sottile su cui corrono strategie e l’inevitabile limitazione della conoscen- LA TELA DI PENELOPE tattiche della difesa è saldato da un lato za e l’elevato rischio rendono spesso dif- alla logica del sistema informativo che ficile operare in termini di logica asso- presiede a tutte le dichiarazioni, e dal- luta. Il costante conflitto tra tali due ele- l’altro alla mutevole realtà in cui tale lo- menti estremi determina quella tensio- gica è costretta a operare in spazi ristret- ne agonistica di tutte le situazioni di- ti e in situazioni obbligate. Nelle quali fensive che ne costituisce il respiro.

* * * LA POSTA DI PENELOPE

Il lettore Luigi Salemi ha inviato, via onori compreso tra 11 e 37 è pari a stituisce una peculiarità dichiarativa di Internet, una missiva in cui, in riferi- 43,76%. Pertanto, in prima approssima- Penelope. Per quanto riguarda le altre mento a quanto da noi scrittogli sul n. zione, la probabilità in questione è pari strutture del sistema occorre tenere pre- 12/2001 di BdI, ci rivolge un larvato a: 42,839 x 29,58 x (1/43,76)= 28,96 sente che Penelope, ancor prima che un rimprovero per aver affidato alla Rivista sistema dichiarativo, è l’espressione di e non a Internet, mezzo di gran lunga Peraltro, alcune altre aperture posso- una particolare forma mentis e di una superiore a suo dire, la comunicazione no essere effettuate con una forza mini- filosofia di gioco che informa tutti i suoi del mancato arrivo di una comunicazio- ma di 12 H; quindi la probabilità della fondamenti agonistici e di cui dichiara- ne inviataci via Internet. La ragione del- forza da apertura scende da 43,76 a cir- zioni e sequenze sono soltanto l’aspetto la nostra preferenza per una risposta ca 40% e la formula precedente divie- transeunte e occasionale. Di tutto ciò co- sulla rubrica è di palmare evidenza: se ne: munque si tratterà al termine dell’espo- la Sua missiva non ci è pervenuta, Inter- 42,839 x 29,58 x (1/40)= 31,68 sizione completa del sistema (e cioè do- net non è affidabile!!! po Penelope in difesa) In quanto alla sua elaborata descrizio- In quanto alle sue richieste: *** ne, meritevole di ogni lode, del calcolo ➣ per sapere come debba essere di- delle percentuali di frequenza delle va- chiarata la tricolore 5-4-4-0 di 15-18 H Ringraziamo il dott. Paolo Cattani e rie aperture, a seconda della posizione (con rammarico notiamo che il lettore è siamo lieti di apprendere la sua inten- dichiarativa del giocatore, precisiamo un cultore dei punti onori); può fare rife- zione di proporre un corso su Penelope che le percentuali inserite nell’esposi- rimento alla tabella delle aperture e di- agli esercenti Ferrara. zione di Penelope fanno riferimento al chiarazioni d’intenzione pubblicata nel Speriamo di inviare loro al più presto giocatore 1° di mano. È evidente che es- numero 12 /2001 di BdI; gli schemi richiesti. se variano, come afferma il lettore, per ➣ per sapere come debbano essere In merito alla sua domanda se la sua il 2°, 3° e 4° di mano, ma l’esposizione aperte “le bicolori minori di sottoaper- interpretazione delle interrogative di 2 di una tale elaborata articolazione, oltre tura”, facciamo presente che in Pene- e 3 e relative risposte dopo apertura di ad appesantire eccessivamente il testo, lope tali mani deboli non danno origine 1 colore x SA, confermiamo che il letto- sarebbe stata sostanzialmente superflue, a sottoaperture, in quanto fornirebbero re ha correttamente interpretato il signi- in quanto le percentuali indicate nel te- agli avversari un’esaustiva descrizione ficato dei 4 gradini. sto hanno valore meramente orientati- della mano dell’apertore senza esercita- vo. re un reale valore interdittivo. Per la lo- *** Circa la discordanza tra il valore pub- ro descrizione sono invece usate, su aper- Dobbiamo ammettere che ci ha emo- blicato della frequenza dell’apertura di tura avversaria, interferenze caratteriz- zionato il fax inviatoci da Rio de Janeiro 1SA (31,11%) e quello stimato dal let- zanti a salto che saranno illustrate su dal sig. Enrico Spinelli. tore con il suo programma (poco infe- “Penelope in difesa” che avrà inizio dal- Circa la sua richiesta di chiarimento riore al 25%), il seguente rapido calco- la puntata di Aprile 2002. su una “supposta duplicazione dell’a- lo (approssimato) dovrebbe convincerlo pertura di 1 SA con 4 o 5 carte ao *** sulla correttezza del dato pubblicato. con l’apertura nel nobile quarto o quin- Le strutture distributive che danno Rispondiamo al dott. Giuseppe Milici to in una mano debole di analoga for- luogo all’apertura di 1 SA presentano le che una carta delle convenzioni redatta za”, la risposta è che le due aperture so- seguenti probabilità di verificarsi: in modo esaustivo, sia sotto il profilo no descrittive di mani del tutto diverse agonistico che culturale, non è ancora e non esiste tra di esse alcuna duplica- 4-3-3-3 10,536% stata realizzata in forma definitiva. Ci zione: 4-4-3-2 21,551 auguriamo di farlo al più presto unita- – l’apertura di 1 SA può sottintende- 4-4-4-1 2,993 mente agli schemi dichiarativi tanto re una mano debole bilanciata, o semi- 5-3-3-2 7,759 (con 5ª minore) richiesti. Circa la sua richiesta se sia bilanciata ao, o tricolore 4441. In ------possibile utilizzare aperture e sviluppi nessun caso può sottintendere quindi 5 42,839% dichiarativi di Penelope inserendoli in carte a/. un diverso sistema, ci sembra non sia – l’apertura di 1/1può sottinten- La probabilità di una mano di forza possibile e forse nemmeno convenien- dere una mano sbilanciata debole o for- 11-14 H è pari a 29,58%, mentre quella te. La sola eccezione potrebbe essere co- te con 4+ carte ao; oppure una ma- di avere un qualunque numero di punti stituita dal SA Debole che però non co- no media bilanciata, o semibilanciata. 56 In nessun caso una bilanciata debole.

* * * Al cortese lettore Orazio Coletta, nel INTERCITY EPSON ringraziarlo per le cortesi espressioni al nostro riguardo e per il suo gradimento Naki Bruni di Penelope, formuliamo assicurazione che gli invieremo i nostri appunti rias- suntivi di gioco non appena ultimata l’esposizione sulla rivista. Nell’attesa, 1. Nicoletti V-Balistreri G 1° siamo a sua disposizione per eventuali Parte bene l’Intercity Epson 2002 e promette ulteriori importanti 2. Bosi C-Faravelli G 2° chiarimenti. 3. De Serafini F-De Serafini M 3° sviluppi. Frattanto questa gara 4. Del Gaudio L-Nazzaro G 4° *** stabilisce alla prima tappa il re- 5. Petrelli F-Tomasicchio V 5° Il dottor Bruno Plutino ci ha inviato cord delle coppie partecipanti, 6. Giglio R-Bargagnati E II Cat. un “bignami” di Penelope molto ben lasciando capire che si tratta 7. Pisani V-Bernabei G Misto fatto e di aspetto grafico molto accatti- oramai di una competizione che 8. Chizzoli P-Degiacomi F 6° vante. Nel ringraziarlo ci complimen- sta a cuore ad un sempre mag- 9. Bellamano G-Barnato A 7° tiamo per l’ottimo lavoro. Ci ha anche 10. De Michele G-Greco A 8° inviato gli scores relativi a tre mani da giore numero di bridgisti d’Italia 11. Dossena A-Silvi D 9° lui giocate in un torneo Mitchell, mani e che è stata stabilmente iscrit- 12. Beverina A-Banfi M 10° in cui ha conseguito due eccellenti ta nei loro programmi. 13. Russo B-Fantoni F 11° risultati e una mano media. 14. Sala N-Bartolini V III Cat Q/F Ci chiede: i sembra di capire che final- 15. D’Angelo A-Giuliani G 12° a) se sull’apertura di 1 SA debole il mente si sono tutti accorti del- 16. Bove C-Pistoni L 13° rispondente con un colore minore di 6 M l’Intercity: ce lo dice il numero 17. Mosca A-Pasquarella A 14° carte e 2 o 3 onori maggiori o scartina- dei giocatori che sono scesi in gara alla 18. Nozzoli V-Visentin A 15° to deve formulare sempre una risposta prima tappa, ma anche e soprattutto la 19. Fonti F-Caldarelli Vera 16° a salto; grande attenzione che abbiamo il piace- 20. Giacobbe M-Soluri G 17° b) se il comportamento è identico nel re di registrare attorno a questa manife- 21. Minoli C-Macchi C Signore caso il colore lungo sia nobile. stazione sportiva, ormai pronta a pren- 22. Malfatto C-Polledro R 18° La risposta è: con un colore minore dere il posto che merita nel quadro dele 23. Candura M-Scalabrino M 19° chiuso la risposta di 3 SA è certamente manifestazioni federali che formano il 24. Roberti V-Grisolia A 20° efficace. Se il colore chiuso è nobile la calendario nazionale annuale e che ne co- 25. Fabbri GC-Colalella M 21° risposta è o la dichiarazione diretta di stituiscono l’ossatura primaria. 26. Paladini C-Caldarelli V.ino 22° manche a colore, o (se il colore non è Le Associazioni Sportive di alcune il- 27. Baù G-Gatteschi F 23° solido) nel timore di un imporbabile sin- lustri città sono ora sul punto di confer- 28. Lardo A-Mengarelli F 24° golo, la dichiarazione di 2 a colore no- mare la propria partecipazione e se an- 29. Donnoli S-Politano L III Cat P/C bile che è interrogativa nel colore e per- cora non si sono presentate ai nastri è 30. Ceccarini C-Lupi S 25° mette all’apertore di chiarire forza e nu- perché desiderano debuttare solo dopo 31. Trapani RG-Zucco D 26° mero di carte che detiene nel colore; aver registrato la convinzione piena dei 32. Pelino Pat -Pelino Pao NC c) quale deve essere la corretta sequen- propri associati. Ma il movimento che 33. Primavera R-De Simone A 27° za dichiarativa in questa mano: esse fanno registrare non lascia adito a 34. Gandini E-Cassai G 28° dubbi e non ammette errori di interpre- 35. Agrillo M-Ferretti R 29° A D 10 tazione. Avete presente quelli che, fa- 36. Corsaro A-Nicosia G 30° 10 4 3 cendo in modo da rimanere il più pos- 37. Pozzi G-Rosenfeld E 31° A 7 3 2 sibile inosservati, passano ripetute vol- 38. Sasso M-Campi VN 32° A 9 8 te e con studiata indifferenza di fronte 39. Croci A-Stucchi V 33° 40. Porta G-Russo MG 34° N alla vetrina ove è esposta la merce che OE desiderano acquistare, dando ad ogni 41. Palmieri M-Antonini I 35° S passaggio una sempre meno sfuggevole 42. Trognoni A-Seri A 36° sbirciatina all’interno della vetrina stes- 43. Santucci A Jr-Moretti V 37° R F 5 3 sa. Serve loro, infatti, un accertamento 44. Coletti MR-Fabbri A 38° D 5 ulteriore prima della decisione conclu- 45. Sulis S-Ariu A 39° D 9 8 6 4 2 siva. Finiranno immancabilmente per 46. Marino GC-Vetrone N 40° F essere pienamente convinti del passo 47. Fiorillo D-Menasci C 41° che stanno per compiere e l’eccesso di 48. Masala G-Plaisant G 42° La dichiarazione, a nostro avviso, più prudenza mostrato avrà almeno sortito 49. Vernola S-Noto G 43° efficace: l’effetto di allargare e di consolidare il 50. Alemanno L-Mesica D 44° consenso, il che è, senza dubbio, un ri- NORD EST SUD OVEST sultato assai positivo. 1 SA passo 2 *3 Alla prima tappa hanno preso parte, contro ** passo 4 passo 5 in 31 sedi di gara, 548 coppie. Eccone la classifica che ha visto premiate, a vario * interr. x maggiori; titolo come per ciascuna di esse specifi- ** massimo senza nobili. cato, le coppie seguenti: 57 GRADINI Riccardo Vandoni

utti in zona, torneo Mitchell al dovrebbe avere sia la Donna che il Fan- che se avessi attaccato a avresti battu- circolo, vi arrivano blindate dal te perché è tornato di 4 al secondo giro to?». «Va bene, così non ti sento più per board 10 le seguenti carte: ed anon dovrebbe avere la Donna (for- una settimana!». T se sarebbe entrato di Asso al primo gi- «Ok, allora tu attacchi a , Nord pren- A 10 9 7 2 ro). Accreditate quindi Est dei due Assi de e gioca, io prendo e gioco anco- – minori e della donna di:è abbastanza ra, lui prende con il Re e gioca. La R F 9 8 probabile che qualche problemino a situazione sembra essere la stessa di D 9 8 6 ve lo possa fornire proprio lui, Est! prima soltanto che abbiamo tolto Asso e Re didal morto ed ora, in presa con L’avversario alla vostra destra apre di 3° problema: come giocate le atout? l’Asso di, io posso scorciare il vivo 1, voi dite 1, passo alla vostra sini- che, oltretutto, ha lebloccate. La si- stra, 2 il vostro compagno, 3 l’aper- L’attacco di 2 didi Ovest vi ha lascia- tuazione, a questo punto, dopo il terzo tore. ti perplessi e ritenete che il vostro av- ritorno aed il taglio del vivo, è la se- versario abbia attaccato da un colore guente: 1° problema: cosa dichiarate? particolarmente lungo per cercare (un po’ velleitariamente) un taglio al com- R 8 5 Il vostro partner ha di certo una buo- pagno. Est potrebbe avere quindi una 7 na mano con un buon fit ed il resto dei 4/6/2/1 ed ecco spiegata la sua verve di- 10 4 punti dovrebbe essere concentrato tutto chiarativa: quando il vostro compagno R F in Est. Vi sembra più facile farla, questa ha detto 2 , Est sapeva di poter conta- 3 N D F 6 4 manche, che perderla e quindi la di- re sulla corta adi Ovest ed ha osato – 10 9 8 OE chiarate senza perdere del tempo pre- con un 3 che le sue carte forse non D 7 5 S 6 zioso: 4. meritavano. Ma la distribuzione… 10 7 5 4 – Ovest intavola il 2 e scendono le Avete deciso: per il Re, il Re diper A 10 9 7 carte del vostro partner che (diciamoce- lo scarto della residuaeper il 10. – lo) più brutte di così non potrebbero R Ovest non risponde e voi avete vinto la essere. vostra battaglia. Concedete alla difesa i D 9 8 due Assi minori ed una sola atout. R 8 5 Ecco la mano completa: Ora basta che quando Sud gioca il Re A R 7 5 dieio metta il Fante conservando 10 4 3 Donna e 6, che la mano diventa infatti- R 8 5 R F 3 A R 7 5 bile. Se Sud gioca ancoraio lo mando N 10 4 3 in fuorigioco con il quarto giro di , al- OE R F 3 trimenti incasserò, di taglio, il 6 di atout. S 3 N D F 6 4 Grazie comunque per l’attacco e per F 3 2 D 10 9 8 6 4 la settimana di tornei gratis! A 10 9 7 2 OE D 7 5 2 S A 6 – 10 7 5 4 2 A R F 9 8 A 10 9 7 2 D 9 8 6 – R F 9 8 BRIDGE: DURA LEX Sette punti nel colore avversario! Uno D 9 8 6 scherzo! Comunque l’attacco, che vi co- visto da Giorgio Levi struisce una vincente in più a fiori non 4° problema: avete visto quale attac- vi dispiace. Est entra con l’Asso sul vo- co batte il contratto di 4? stro 3 e rinvia piccolasu cui scartate unae prendete con l’Asso del morto. Della serie “non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”, l’attacco che bat- 2° problema: come proseguite? te, l’unico attacco che batte la manche a è. Non dovreste correre rischi di taglio. «Ma come, ho detto lesessanta vol- Corto aè semmai Est e sarà lui ad en- te con la Donna sesta e tu attacchi a?” trare eventualmente a. Giocate quin- sbotta Est». «Guarda che è la stessa co- di dal morto e, sulla piccola di Est, sa» ribatte timidamente Ovest. «Sud pren- impegnate il Re che fa presa. de al morto scartando unae gioca». Provate a contare i punti di Est (in «Sei testardo come un mulo, non c’è «Da quando ha letto il Codice di Gara, fondo ha aperto e si è spinto fino a nulla da fare. Scommettiamo una setti- porta sempre con sé il suo avvocato!». 3!): l’Asso dilo avete visto, anon mana di iscrizioni a tornei e duplicati 58 INCONTRI DI BRIDGE Organizzazione Enrico Basta Santa Giusta - 13/27 luglio

Per il terzo anno siamo a Santa Giusta, villaggio della I Grandi Viaggi, dal 13 al 27 luglio. Nel 2000 lo abbiamo inaugurato, siamo stati benissimo e nel 2001 lo abbiamo confermato, siamo stati ancora meglio, quindi, da quest’anno diventa irrinunciabile!!! Si arriva in un’ora a Cagliari e dopo altri sessanta minuti stai già camminando sulla spiaggia bianchissima e ti stai specchiando in un lembo di mare che ricorderai per sempre. Abbiamo solo 75 stanze a settimana, prenota per tempo se non vuoi vederlo... solo nelle foto.

Per ulteriori notizie chiama i seguenti numeri dopo le 10.00: 06 54220824 - 335 7018233 - 347 3611999 o collegati al sito http://www.incontridibridge.com

59 alle seguenti condizioni: puoi formula- re in tutto due domande di pertinenza bridgistica a uno di loro, ma non ti è da- to di sapere se colui a cui ti stai rivol- gendo sia Crodino, Mezzanello o Mano- bianca».

Allora, cominciate con calma a pen- sare alla prima domanda.

Luca Marietti Nel frattempo, tanto per tenervi occu- pati, vi passo un bellissimo problema a doppio morto opera di Enzo Mingoni, ottimo scrittore di bridge dei tempi che furono e autore di testi molto interes- PANE PER stra; mentre la mente vi si arrovella alla santi quali per esempio “Cento proble- LE VOSTRE ROTELLE ricerca dell’ispirazione vincente ecco mi di bridge” da cui ho tratto il seguen- che arriva in soccorso il vostro ABC, te schema: ovvero l’Angelo Bridgistico Custode. vvero, sedetevi poiché sto per «Se guardi bene sopra la testa del mor- mettere a dura prova le vostre 7 6 5 4 3 to di fronte a te», vi dice, «potrai vede- capacità d’analisi. re i miei amici spiritelli: si tratta di Cro- R D 3 O D 4 Cominciamo con una storiella: all’ul- dino, che è sempre pieno di punti e D F 10 tima mano dell’incontro più importante dice sempre il vero, di Manobianca, che della vostra carriera bridgistica, Cam- come puoi immaginare non vede mai 10 9 N R 2 10 9 8 F 7 6 pionato del mondo, d’Europa, d’Italia o neppure un Fante e dice sempre il fal- OE 7 6 S R 10 9 8 del rione a seconda delle vostre ambi- so, e di Mezzanello, che dice a volte il 8 6 5 4 3 2 A R 9 7 zioni, vi si presenta il problema di in- vero e altre il suo contrario così come le A D F 8 dovinare una fatale Dama di cuori bila- mani che riceve sono più o meno ric- A 5 4 2 terale. che». A F 5 3 2 Non vi sono indizi che vi possano «Per mia intercessione sono disposti – portare a giocarla a destra oppure a sini- ad aiutarti a localizzare la tua Dama, ma

60 Il contratto è 6, per l’attacco a fiori Se Est tiene il Re verrà messo in mano Ancora più elegante di quanto diffici- da parte di Ovest. nel colore e dovrà portare la presa al le. Provate a mantenerlo a fronte della morto, il quale potrà battere l’ultima migliore difesa. cuori e la fiori su cui Sud si disfa delle Ormai dovreste avere il cervello in due picche che bloccavano il colore. brodo e quindi andrò subito a proporvi Allora, torniamo per un attimo alla Non è finita; se Est sull’Asso di pic- la fatidica seconda domanda per lo spi- Donna da impassare. che getta stoicamente il Re, Sud rispon- ritello. La prima cosa da fare è togliere di de intavolando il Fante di quadri! «Se ti chiedessi di dirmi chi tra Ovest torno Mezzanello, il quale rispondendo Ancora una volta Est deve lisciare per ed Est possiede la Dama di cuori, cosa una volta giusto e una sbagliato non po- non creare un rientro al morto e il gio- risponderesti?». trà certo aiutarvi. cante risponde battendo l’Asso di qua- Se risponde Crodino vi dirà la verità. La prima domanda sarà quindi: “Chi dri e movendo l’8 di picche per il 10 di E se risponde Manobianca? Dirà il con- di voi ha sempre meno punti in ma- Ovest che, rimasto con solo cuori o fio- trario di ciò che avrebbe risposto, ovve- no?”. ri, deve muovere per il morto permet- ro il contrario del contrario, ovvero an- Se risponde Crodino indicherà Mano- tendo a Sud di scartare Dama e Fante di cora una volta la verità. bianca, Manobianca indicherà Crodino picche sulla cuori e la fiori buone. Bingoo. e Mezzanello opterà per Manobianca oppure Crodino. Se aveste chiesto chi aveva meno punti la risposta avrebbe ancora coin- volto Manobianca oppure Crodino e mai Mezzanello. Avanti allora con la seconda doman- da.

Nel frattempo torniamo a giocare il benedetto 6nella 4-3. Ecco la strada, a dir poco impervia: Sud taglia il Re di fiori di Est, gioca cuori per la Donna del morto e intavola Antonio Riccardi una seconda fiori, su cui: 1) Est liscia. Sud scarta una quadri, incassa il Re Regina Coeli: Nord Vincenzo Testoni- di cuori, intavola la Dama di quadri per FRATTAGLIE E LUOGHI COMUNI Sud Salvatore Innocenti il Re e l’Asso, incassa il Fante e muove San Vittore: Est Piero Saltafossi-Ovest quadri. Achille Manolesta Se Ovest taglia, Sud scarta fiori e il iamo (finalmente?) giunti alla fase morto con l’atout residua garantirà un finale di questa, semplificata, ana- lisi della renonce. Nord-Sud giocano un contratto di 5 taglio per impassare il Re di picche e S dopo un tentativo di slam; Ovest attac- L’art. 64B2 del Codice recita: “La pe- battere l’ultima atout di Est. ca con10 tagliato (!) da Est con2, Se Ovest scarta tutto finirà con il ta- nalità per una renonce non si assegna per una seconda renonce del colpevole segue per l’Asso e 9 tagliato con 3, glio della quadri, l’impasse a picche, di nuovoper l’Asso e8 tagliato con l’Asso di cuori per eliminare le atout nello stesso seme” Su consiglio dell’avvocato Ghepensi- l’ultima atout. avversarie e via così cedendo l’ultima A questo punto, magnanimamente, Est quadri. mi la coppia Piero Saltafossi (speciali- sta in furto con scasso a distributori au- si rivolge con un sorriso a Sud dicendo- gli “le restanti sono tutte tue”. Ora fate un bel respiro che passiamo tomatici di cicche americane) e Achille Manolesta (borsaiolo in servizio perma- Il risultato al tavolo è stato di 5 –3 al caso ma l’urlo di Salvatore è tale che, al tavo- 2) Est copre di Asso. nente effettivo sulla 91) così si esibisco- no durante il Torneo intercarceri. lo, si presenta direttamente il ministro Qui si fa bella, sarà meglio riassume- Castelli che... re la situazione creatasi: Caso 20 L’art. 64B3 del Codice recita: “La pe- Sud taglia, incassa l’Asso di cuori e nalità per una renonce non si assegna tira l’Asso di picche. per mancato gioco di una carta scoper- F 9 8 7 ta… compresa una carta appartenente 10 9 8 7 6 5 4 al morto”. R R D F 10 R 5 D 4 D 6 5 N 4 3 2 A 4 3 2 7 6 5 10 R 2 OE N A 4 3 2 S 8 7 6 5 10 OE F (deve scartare) 7 6 R 10 9 8 10 9 8 F 4 3 S A R D 10 8 5 4 3 9 7 D F 8 R D F 9 – A F 5 3 2 A D 7 6 2 – Line up. 61 IL REGOLAMENTO QUESTO SCONOSCIUTO

Caso 21

– R 9 8 7 Carlo Mosca R 9 8 7 R 9 8 7 6 A R D N F 10 9 8 7 uongiorno alle mie affezionate let- Le coppie partecipanti all’appunta- 5 4 3 2 OE trici (sono tre, le ringrazio!), e so- mento, che si terrà a S. Giorgio Canave- F 10 6 5 S 4 3 2 se, sono: F 4 3 2 10 6 5 B prattutto buona primavera! Il lun- go inverno nordico (decisamente lungo Arrigoni-Olivieri, Capriata-Golin, De 5 4 3 2 Lucchi-Rosetta, Gianardi-Rovera, Vanuz- A D F 10 6 per un romano come me) è finalmente zi-Torielli, Aghemo-Tagliaferri e Martel- A D passato e possiamo iniziare sul serio a A D prepararci per affrontare le gare che ci lini C.-Martellini S. attendono. Dal raduno mi prefiggo di trarre indi- cazioni riguardanti (in ordine di impor- Per quanto riguarda la nazionale La- La coppia verticale ha dichiarato 6 ; tanza!): dies il lavoro è programmato come se- tagliata una al morto sull’attacco ed gue: raduno a fine marzo, incontro ami- un’altra nel corso del gioco il dichia- chevole a fine aprile, settimana in Cor- A- Comportamento al tavolo rante reclama 13 prese ma, a questo pun- B- Tenuta dei nervi sica a metà maggio; a ciò si aggiungono to, il 6 fa capolino tra le . Arbitro!!! gli impegni di Campionato, Coppa Ita- C- Preparazione tecnica Tuonano all’unisono Est-Ovest… lia e Nazionale a Squadre, a cui parteci- pano naturalmente tutte le nostre atlete. Devo fare una precisazione a proposi- Le risposte: Il raduno di fine marzo sarà un alle- to degli inviti ai raduni. Per ciò che ri- In entrambi i casi si applica il 64C namento di gioco. Ho preparato 100 ma- guarda le condizioni economiche, tipo che ristabilisce l’equità della mano sia ni, tratte da un precedente Campionato; spese di viaggio o di pernottamento, quando la penalità non risarcisce suffi- per ognuna di esse vi è un par della ma- nessuno può accampare diritti “presun- cientemente la linea innocente sia quan- no e le coppie impegnate (7 per la pre- ti”. Quando una giocatrice è contattata do il Codice non prevede penalità, per- cisione) si confronteranno con tale ri- o invitata, trova nella lettera di convo- ciò: sultato per stabilire la differenza IMP. cazione le eventuali spese a suo carico; Caso 20: Castelli assegna il risultato Ovviamente, alla lunga, non si può vin- fatta la sua LIBERA scelta, non deve poi di 5 +1 (quello che sarebbe stato otte- cere contro il massimo risultato; i mi- venire a spulciare il trattamento delle nuto al tavolo, dopo quell’attacco, se gliori punteggi saranno quindi quelli altre partecipanti, in quanto le decisio- non ci fosse stata la renonce) e, notando più vicini allo zero. Per evitare che gli ni organizzative sono esclusivamente Ghepensimi al tavolo, decide inoltre di errori vadano a vantaggio dei diretti av- di mia competenza ed in relazione al segnalare il fatto alla Giustizia Sportiva. versari (e in ogni caso le coppie si gi- mio piano di lavoro, ovviamente con- Caso 21: il morto fa renonce, e come!, reranno in continuazione), saranno as- cordato con i dirigenti della Federazio- ma, essendo tutti e quattro i giocatori segnati punti negativi solo quando il par ne. responsabile per il corretto gioco delle della mano non è stato raggiunto, e carte esposte viene semplicemente ri- punti positivi solo alla coppia che ha Con l’appuntamento di marzo termi- stabilito il risultato di 6fatti. scritto più del par. Per esempio, se NS nerà la fase, diciamo così, di conoscen- In questo secondo caso è importante no- hanno a disposizione 600 p. per 3 SA za diretta e personale delle forze a di- tare come non sia rilevante il fatto che fatti, e si fermano a 1, segnano –10 IMP sposizione (non mi piace la logica del il6 fosse mescolato alleo fosse na- ed EO zero. Se invece, che so, su 3 SA “sentito dire”, San Tommaso docet!). scosto sotto qualche altra carta o fosse EO difendono e pagano 800, in tal caso Da aprile, per forza di cose, il lavoro rimasto nel board. Il morto comunque EO perdono 5 IMP ma NS ne guadagna- verrà circoscritto alle 4/5 coppie che in non paga penalità per la renonce. no altrettanti. linea di massima dovranno affrontare il lungo impegno dei Campionati Europei di Salsomaggiore e forse anche della Coppa Rosenblum di Montreal.

Quando riceverete la Rivista si saran- no appena conclusi i Campionati Euro- pei Misti, nei quali ci sarà una folta e qualificata rappresentanza delle nostre giocatrici migliori, e speriamo di festeg- giare insieme un bel successo del Club Azzurro! gioca la mano online! Buona primavera a tutte, un saluto dal Capitano.

62 63 IL “CITTÀ DI CAGLIARI” Antoncarlo Di Tucci

ituato all’interno delle mura forti- ficate dei quartiere di Castello, il Il Presidente della S Palazzo Regio sorge su un’area de- Provincia, dr. Sandro signata, fin dai tempi della conquista Balletto, premia il catalana, ad accogliere le funzioni pub- capitano della bliche e di governo. squadra vincitrice. La vocazione dell’edificio a sede del- la rappresentanza governativa è un fatto costante: già in epoca aragonese esso ave- va il compito principale di ospitare il massimo rappresentante regio e, caso- mai si fossero trovati nell’isola, anche il Una delle sale del Palazzo Regio sovrano, i suoi consanguinei, o altri per- sonaggi dello stesso rango; sede dei vicerè a partire dal 1417, vi risiedettero durante il periodo aragonese i reali Pie- tro IV d’Aragona, Maria di Sicilia, Mar- tino il Vecchio, Martino il Giovane, Bian- ca di Navarra, Alfonso il Magnanimo, Carlo V; in epoca sabauda il palazzo ospitò i Savoia in fuga da Torino, in se- guito all’avanzata delle truppe napoleo- niche, nel 1799. Ecco dunque spiegato il perché, non del tutto impropriamen- te, viene chiamato Palazzo Regio. Attualmente è di proprietà della Pro- vincia di Cagliari; vi sono ospitati il Con- siglio, la Giunta e gli uffici del Presi- dente della Provincia. Ed è proprio grazie alla gentile, non- ché generosa, disponibilità del Presi- dente della Provincia, Sandro Balletto, ai più importanti quotidiani ed emit- della manifestazione, dovuto, ancora una se la ventiduesirria edizione del “Città tenti televisive locali. volta, all’impegno ed alla volontà dei di Cagliari” a squadre, disputatasi dal 7 Una citazione di merito deve anche suo organizzatore; mi riferisco al mon- al 9 dicembre 2001, si è potuta svolgere essere fatta per gli Arbitri del torneo, tepremi del torneo e, soprattutto, alla nelle sale di questa splendida sede. Giorgio Zanardi e Paolo Boassa, ai quali sua ripartizione: 21 milioni, che hanno Il torneo, tradizionale fiore all’oc- è stato rivolto il complimento migliore premiato 10 squadre open (su 26) e 5 chiello del Circolo Bridge Cagliari, e il che forse può essere fatto ad un arbitro, squadre allievi (su 14)! più importante e prestigioso appunta- nel momento in cui dal pubblico, du- Le 40 squadre iscritte, per un totale di mento annuale per il bridge sardo; e se rante la premiazione, si è levato questo oltre 200 giocatori, si sono date leale quest’ultima edizione è risultata degna commento: «Perché, c’erano anche lo- battaglia durante tutto l’arco dei torneo, di tale riconoscimento lo si deve a Ga- ro?». determinando alla fine la classifica se- vino Zedda, il quale, messe a frutto le Per aver contribuito all’ottima riusci- guente (riferita alle prime posizioni): 1ª sue conoscenze e la sua esperienza, ed ta della manifestazione, è inoltre dove- girone A Damico (Damico, Zedda, Mau- avvalsosi di un selezionato staff di col- roso ricordare sia le Istituzioni (Presi- ri, Usai, Arba, Avanzini). 2ª girone A Ma- laboratori, ha messo in piedi una mac- denza della Regione Sardegna, Presi- rongiu (Marongiu, Salvatelli, Muscas, china perfetta. Non contento di aver cu- denza dei Consiglio Regionale, Asses- Milia, Rosi, Cugurullo). 3ª girone A Tona- rato per il meglio l’aspetto tecnico della sorato Regionale allo Sport, Assessorato ra (Carboni, Sau, Piras, Dessi). 4ª girone manifestazione, il nostro ha anche vo- Comunale allo Sport, Comune di Caglia- A De Martini (De Martini, Onnis, On- luto darle un’impronta di signorilità, al- ri), sia gli sponsor commerciali (Revi- nis, Puddu, Lucchesi, Devoto). 1ª girone lestendo con cura alcuni particolari che sioni Auto di S. Fanni, VAI concessio- B Manopola (Manovella, Guzzeloni, Ma- sono risultati ben graditi da tutti i par- naria Audi, Service Gas, Ibc di A. Giua, sala, Masala, De Montis, Putzolu). 1ª gi- tecipanti: mi riferisco in primis alla L’uomo Alta Moda, Casu ricambi, ISCA rone C Gabriella (Manca di Nissa, Por- simpatica idea di offrire a ciascuna si- arti grafiche, Bang bang boutique, La toghese, Marras, Di Tucci, Pinna, Uras). gnora presente una splendida rosa, ma Sicurezza Notturna, Sogaer società ge- 1ª Allievi Bruno (Bruno, Marini, Pela- anche al delicato cocktail finale, non- stione aeroporto, Giardino d’autore). ghi, Dessì, Lai, Laria). 2ª Allievi Orista- ché alla presenza di un fotografo uffi- E non si può infine tacitare quello no (Sanna, Regoli, Melis, Saba). 3ª Allie- ciale della manifestazione, in aggiunta che, a mio avviso, è stato il vero “botto” vi Mei (Mei, Serra, Perla, Perla). 64 un po’ per celia, un po’ per non morire LA DURA LEGGE DEL CIRCOLO Olga Pedrini

Capitolo 5 FINALMENTE BRIDGE

uella fu la prima serata in cui li La dichiarazione: La dichiarazione: vidi attenti, concentrati e soprat- Q tutto sorridenti. NORD EST SUD OVEST OVEST NORD EST SUD Ennesimo torneo del Lunedì, ennesi- –––1 2 *3 3 3 ma battaglia ma, chi vince una battaglia 2 * passo 3 passo passo 4 passo 4 non è detto che vinca la guerra. 3 passo 4 passo passo 6 passo 6 5 passo 6 fine Mi sono sempre chiesta come mai al- fine la fine di un torneo sembra che i vinci- * Ghestem * Bicolore nobile in sottoapertura tori sulle linee si moltiplichino, una fol- la aspetta febbricitante l’uscita della clas- Inutile soffermarsi sul fatto che Nord- Lo slam è di battuta ma, nessuno lo sifica, quasi fosse… già che cosa? Sud fossero due ottimi dichiaratori e trova in dichiarazione, fatta eccezione Il torneo lo vincono due coppie e gli non solo ma, a fine torneo avvicinando- per la coppia in questione. Poveri ra- altri? Saranno tutti come Dik e Duk, ve- si ad uno dei due, Dik sentì che com- gazzi, torneo sfortunato ma, bel bridge ri sportivi, amanti del gioco ma, ne siete mentando ancora questo board, il più giocato: soprattutto dall’avversario. I no- sicuri? Quasi che il sapere di aver fatto esperto faceva notare all’altro che pro- stri protagonisti irriconoscibili, nessun il 54% rispetto al 52%… babilmente su 2 una dichiarazione mi- commento fatto, che il vento sia cam- Io e Bellina non capivamo: Dik e Duk gliore sarebbe stata 2 SA seguita da 4 biato? perfettamente a loro agio insieme, du- per annunciare la monocolore chiusa, Bellina attonita ed io sconvolta, subi- rante un torneo di bridge, quello del Lu- così, invece, la dichiarazione di 3sem- scono, subiscono e risubiscono ma le nedì, quel torneo che li deprime, coin- brava assumere un carattere passabile loro discussioni ed i commenti fuori volge ed entusiasma: l’uno di fronte al- qualora la Ghestem non fosse stata di for- dalle righe dove sono? l’altro senza mani nei capelli; quali stra- za massima. Tutto è cambiato, loro, strani perso- ni eventi stavano verificandosi? E voi cosa ne pensate? naggi, si son modificati anche perché Incuriosita, Bellina decise di seguirli Tuttavia l’entusiasmo di Bellina subì «Discutendo non si vince», commenta passo a passo per cercare di sciogliere una impennata ancora maggiore poco Duk a fine gara. l’arcano e di quella serata lei non rima- dopo, quando al board 7 Dik e Duk ri- «Sono cambiati e maturati» racconta se per nulla scontenta soprattutto per il manendo comprimari subirono questo Bellina entusiasta ma sotto la quiete si bel bridge che vide. slam: cela la tempesta, ma poco dopo, nel si- lenzio di una sala oramai deserta lei mi BOARD 4 - Tutti vuln. BOARD 7 - E-O vuln. chiama e mi dice «Estenuante, vai alla finestra e li vedrai», io mi affacciai e A R 7 6 5 R 2 tutto tornò alla normalità: l’apparenza 3 3 inganna anche i più esperti, mentre Dik F 4 A F 6 4 e Duk son sempre gli stessi. A R F 3 2 A R 10 4 3 2 Duk Dik Duk Dik D 4 N 10 9 8 2 D 10 9 7 N F 8 6 A R D 10 9 8 F 4 2 A 10 5 4 2 R D 8 7 OE OE 9 5 S 7 2 9 5 3 S 8 7 9 8 5 D 10 7 6 9 8 7 6 5 F 3 A 5 4 3 7 6 5 9 6 5 A R D 10 8 6 3 R D 10 2 3 D F

65 A CASA DI IRISH

Ruggero Pulga

gnuno di noi ha poi smesso tutto un piacere e un divertimento e pi belli e spettacolari anche perché i per motivi diversi. A distan- non fa né business né spettacolo. Tanto- contratti erano meno precisi. Oggi per- “O za di anni devo dire però più se diventa argomento per pochi. In ché la mano diventi interessante deve che non ritrovo più nel bridge di oggi il fondo aveva molto fascino quel gioco capitare la cinque-zero.. fascino intellettuale delle partite di una dove si cambiava spesso compagno, do- Siete i soliti nostalgici fuori del tem- volta. Quando si giocava per il puro ve tutti capivano le cose allo stesso mo- po. Quanto era bello il liscione, lo dice- piacere dello spirito, per lo “sfottò”. C’è do, e dove tutti erano davvero ad armi va anche mia nonna, perché le ricorda- già il resto della vita per cercare la so- pari. Una volta almeno si studiavano i va quando aveva vent’anni. Ma parlava praffazione degli avversari a tutti i co- sistemi per dichiarare con più precisio- del ballo. Voi invece se il liscione lo ri- sti. Almeno per chi si sente nato guer- ne mani altrimenti difficili. Oggi si in- giocaste adesso scoprireste che è una riero. E non c’è bisogno di giocare a ventano i sistemi per prendere gli av- barba perché vent’anni non li avete più. “folletti e dragoni” per rendersi conto versari in contropiede, quando non so- E non rivivreste più le situazioni come che nel bridge di oggi vale soprattutto il no ancora in grado di capirli perfetta- allora. sistema, la coppia, la preparazione del- mente e di porvi le adeguate contromi- Ma allora eravate voi che facevate la gara… e sperando poi che il resto sia sure. Dopo un breve lasso di tempo i si- quelle sfide pazzesche a casa dell’irlan- tutto regolare! stemi cambiano per mettere chi sta di dese. Ehi, così parlano i perdenti! Ogni gio- fianco sempre di fronte ad una novi- Già eravamo noi… Solo che l’irlande- co ha le sue regole. In fondo basta che tà… In pratica si cercano nuovi lin- se era uno di Brescia che aveva i capel- siano uguali per tutti. guaggi per non farsi capire dagli altri… li rossi. Già… grande frase… e chissà dove ci C’è un’altra cosa che hai dimenticato. Ma va? porterà il futuro. Il bridge resta soprat- Ai nostri tempi venivano fuori più col- Sì, non era irlandese. Aveva solo im-

GIULIANOVA LIDO (TE) PRIMO TROFEO DI BRIDGE AL MARE DAL 4 AL 14 LUGLIO 2002 TORNEI POMERIDIANI E SERALI DIREZIONE TECNICA E ORGANIZZAZIONE: LINO BONELLI e PIERLUIGI MALIPIERO CONDIZIONI ALBERGHIERE Pensione completa al giorno per persona in camera doppia/matrimoniale, bevande a tavola e servizi spiaggia inclusi: € 85,00 per minimo 8 giorni € 90,00 per periodi inferiori Supplementi: € 10,00 camera singola, al giorno € 20,00 doppia, uso singola, al giorno GRAND HOTEL DON JUAN**** Lungomare ZARA, 97 - GIULIANOVA LIDO (TE) Tel. 085.8008341 - Fax 085.8004805 E-mail: [email protected] Internet: www.hoteldonjuan.it

66 parato a giocare là. Conosceva solo l’ re: «6 fatte! Cedo il R!». È a questo arrivare alle ultime tre carte con tutte per cui capiva poco di come dichiara- punto che Franco in Sud schiacciò l’o- quadri come me e come del resto il vamo noi. Per questo noi lo chiamava- rologio dei venti secondi. Ora sarebbe morto. Giocherò allora il Fdi mano mo Irlandese. toccato a noi. attendendo la sua uscita nel colore. So- Ah, ma allora già all’epoca... Noi giochiamo con i gettoni neri e con no sempre e comunque 12 prese… ah, Ma stai bravo… se uno di noi partiva quelli d’oro. La partita si fa con quelli più naturalmente il gettone d’oro!». per l’Inghilterra faceva prima il giro per neri che costano un dollaro. Tre Senza Irish che aveva fino allora taciuto so- andare a salutare i parenti. Tutti noi sono quattro gettoni in prima e sei in lo perché era il morto ebbe ad osservare cantavamo le canzoni dei Beatles senza zona. Ma esiste una regola. Quando il che senza l’intervento a cuori la mano capirne una parola! Era tutto troppo di- dichiarante reclama le prese non dice la avrebbe reso qualche gettone d’oro in verso! linea di gioco. Gli avversari hanno venti più a Franco e che di questo era dispo- Beh, peccato che poi abbiate smesso. secondi per capirla. Se non si esprimo- sto a scommettere anche lui, ora che la Delle vostre partite ne parlavano pro- no vale “chi tace acconsente”. ... altri- mano era finita. prio tutti. menti si scommette un gettone d’oro. Anche se questa non era proprio l’ul- Perché erano partite strane. Le vole- Questa scommessa è individuale tra il tima mano, di fatto fu come se lo fosse vamo far diventare sempre più strane e dichiarante e il giocatore che la sostie- stata. intriganti e così alla fine non c’è stato ne, nel senso che non vale né per il Luca ed io tornammo a casa con i no- più modo di andare avanti. Vi voglio morto né per il suo compagno. Il dichia- stri pensieri. raccontare uno degli ultimi episodi. Ec- rante deve giocare la mano e l’avversa- Che cavolo di idea dire 2per far co, ricordo perfettamente la smazzata. rio che ha dubitato della sua linea di gio- capire tutte le carte… e come avrebbe Dunque... co ha facoltà di spostare le carte nel mo- giocato Franco la mano altrimenti? Però do che crede pur di mandarlo down… in cuor nostro eravamo tranquilli. C’era Avevo proprio queste: Dunque Sud non può cedere il R di in fondo tutta la notte per pensarci. quadri per poi fare lo squeeze perché La mattina successiva mi chiamò Lu- D 5 3 questo funzionerebbe solo con la D da ca. «Non possiamo permetterci di esse- 9 8 me. Di impasse ovviamente nemmeno re presi in giro in questo modo! Voglio R 10 8 6 se ne parla... Più i secondi passavano, e capire come fa quello a fare sempre la 10 9 8 5 più mi sembrava però che Franco aves- mano se non dichiaro le cuori». se proprio ragione. Ormai non c’era tem- «La fa probabilmente lo stesso, per- La dichiarazione, con N-S vulnerabi- po per verificarlo. Potevo chiedere altri ché incomincia dalle fiori. Vediamo. As- li, era stata: venti secondi ma avrei dovuto comun- so di fiori e quadri verso la mano, per- que poi pagare un gettone anche per di- ché non sa se l’impasse a cuori va bene. SUD OVEST NORD EST 1 SA passo 2 2 re passo oppure in alternativa scom- Quando vede il rifiuto prende di Asso e 2 SA passo 3 passo metterne due, dando la possibilità a lui va al morto con l’Asso di picche per 3 passo 3 passo di obbligarmi a scommetterne quattro. tentare il sorpasso a cuori che riesce. 4 passo 5 passo Non mi conviene rischiare... No, ho de- Ora incassa le fiori. Se Est rifiuta al se- 6 SA passo passo passo ciso, mi fido di lui. Qualcosa conosco condo giro lascia la fiori al morto e ripe- dello squeeze invisibile, o immateriale te l’impasse a cuori e… 6 SA Sud come cavolo si chiama. Deve essere Già ma quando tira l’Asso se Ovest ri- Attacco: 10 quella volta lì. «Passo – dico ad alta fiuta scartando la quinta fiori non c’è più voce – ci sarà di sicuro qualche com- il finale vincente. Quando prende di A 4 pressione invisibile, che pertanto io Rha ancora la fiori da giocare e tu de- 7 5 non posso vedere!». «Che bella spiega- vi fare l’impasse a picche sperando che D 7 5 4 3 zione!!! – commenta Luca. Ora metto vada bene… A R D 3 giù le carte anch’io tutte le mani…che È vero. Però se Est risponde al secon- D 5 3 N 10 9 8 7 6 ne dite ? Prima di tutto non credo agli do giro di fiori, come è molto probabile, 9 8 R 10 6 4 3 2 spiriti. Seconda cosa: non sono un co- sul quarto fiori Sud scarta di mano il OE R 10 8 6 S – dardo. E mi gioco il gettone, anche per F e procede verso lo stesso finale ti- 10 9 8 5 7 4 scongiurare futuri bluff del nostro su- rando prima l’Asso di cuori per poi in- R F 2 pertecnico… ». cartare Ovest dopo aver incassato anche A D F «Bene – disse allora Franco – Cono- il R. Si perde solo se Ovest ha la 1 A F 9 2 sco quattro quadri, due cuori una fiori e 444 e si vince in tutti gli altri casi per- F 6 2 due picche in Ovest. Siamo a nove carte ché Ovest è compresso. note. Ora passo a incassare le fiori. Se Est La mano è strana… ma non parlerei di Il 10fu preso dalla Donna di Nord scarta sul Fal secondo giro vado al squeeze. In fondo il Fnon minaccia che fece il primo impasse a cuori e pro- morto col terzo giro nel colore e faccio realmente nessuno. seguì con l’Ascoprendo il rifiuto di senza paura l’impasse a picche perché Hai ragione. Ma proprio in questo con- Est. Seguì picche per l’Adel morto e conosco il singolo di picche in O-vest. A siste lo squeeze immateriale. Se Sud non nuovamente impasse a cuori. Adesso quel punto incasso anche il R scartan- avesse avuto il Fin mano sarebbe sta- Ascartando una quadri al morto men- do quadri dal morto e gioco quadri verso ta una mano più semplice da giocare. tre io mi separavo da una picche sec- la Donna che è rimasta al mor-to ancora Le minacce che di solito appartengono candomi la Dcon aria molto preoccu- seconda insieme all’A. Se invece sul agli squeezes tradizionali non parteci- pata. Confesso che non ho mai saputo Ftutti rispondono incasso anche le pano a questi “squeezes”. Questi sono fingere! altre fiori scartando di mano il F. Se gli “Others” Si tratta in genere di incas- Per un attimo temetti che Sud se ne Ovest nel frattempo scarta una quadri sare le carte vincenti nell’ordine giusto fosse accorto, quando invece lo vidi ad- vorrà dire che giocherò quadri cedendo- in modo da non affrancare mai nessuna dirittura mettere giù le carte e dichiara- gli semplicemente il R. Se no dovrà carta all’avversario e costringendolo a 67 minacce né di carte comprimenti o di al- che queste mani ricapitino… facciamo A CASA DI IRISH tre cose tipicamente terrene. C’è nell’a- così: mettiamone su una alla rinfusa di ria uno strano presentimento di squee- queste mani dell’oltretomba e giochia- ze... come immateriale. Infatti basta ti- mola in mezzo alle altre. Chi per primo rare le buone ed Ovest è compresso... mostrerà di riconoscerla avrà diritto a nelle scartine. Non sa più come fare a dieci gettoni d’oro. scartare verso un finale da cui non usci- tenerle tutte! Bisogna però stare attenti. È un’ottima idea. E poi la scommessa rà vivo. Ti rifaccio l’esempio in altro In genere si incassa prima il colore più piacerà di sicuro ad Irish, che a queste modo per chiarirtelo bene: lungo. Se per esempio Sud in questa ma- cose proprio non sa resistere. no cominciasse dalle fiori al quarto gi- Irish pochi giorni dopo si fece vivo. 6 SA Sud ro sarebbe già irrimediabilmente down. «Sai, ho l’impressione che Luca dovreb- Attacco: 10 Dall’attacco ricevuto ha modo di so- be studiare ancora un po’ di tecnica pri- spettare quattro fiori in Ovest. Incomin- ma di affrontare i nostri tavoli. La parti- A 4 2 cerà allora dalle picche. E infatti sulla ta altrimenti rischia di perdere interes- D F 6 5 4 terza picche Ovest è già nei guai. Se se... ». D 7 scarta fiori ha finito di giocare, e se an- Non credere. Lui è poco che gioca a A R D che scarta quadri prolunga solo di poco bridge, ma ha una dote speciale: non di- l’agonia. Sud giocherà subito dove Ovest 5 3 N 10 9 8 7 6 mentica mai una situazione o una gio- A 10 8 7 – ha appena scartato e sulla terza quadri... cata che è già capitata. Non appena una OE 10 6 5 S F 8 4 3 2 ci risiamo!. Ovest, non potendo abban- di queste ricapita è lui il più veloce a 10 9 8 5 7 6 2 donare una picche, deve separarsi dalle vederla. R D F preziose scartine di fiori avviandosi ver- Vuoi dire che è più veloce anche di R 9 3 2 so il tragico finale che ha già sicura- noi? A R 9 mente ben visto… Non lo so. Ma se vuoi fare una prova… F 4 3 Sono molto impressionato. Non ave- D’ora in poi giocheremo soltanto dei vo mai visto una compressione del ge- board già preparati Saranno tutti dispo- Sud entra in mano a picche e muove nere. A proposito: ho capito che se c’è sti con mani smazzate casualmente a cuori alla Donna scoprendo la cattiva ri- odore di colpi immateriali mi conviene cui aggiungeremo alcune pochissime e partizione. Cattiva sì, ma per gli avver- attaccare dal doubleton. Ne terrò conto rare mani del tipo di quella capitata l’al- sari soprattutto. Di veri squeezes non se nella prossima partita contro Franco. tra sera. Diciamo una ogni trecento ma- ne intravede l’ombra. Non c’è traccia di Ma... siccome è un po’ noioso aspettare ni. Quando arriverà il momento della

68 verità se sarà Luca a riconoscere la ma- colari. In più l’esecuzione del colpo non R 7 6 no per primo sarai tu che dovrai cam- è particolarmente complicata. biare idea su di lui, complimentarti e of- 8 7 5 4 Ma qual è la chiave di lettura per rico- A R D frirgli dieci gettoni d’oro. Che ne dici? noscere queste situazioni? A 6 4 O.K. Accetto la scommessa. Ma se la Questo tipo di squeeze si avvicina un A F 9 4 N 8 3 2 sbaglierà non pagherà i gettoni d’oro so- R D F A 10 po’ alle situazioni di spogliarello, cioè lo lui, ma dovrai pagarne addirittura il OE agli streep-squeeze. La differenza fon- 10 8 6 2 S 5 4 3 doppio anche tu. 10 9 8 7 5 3 2 damentale è che nel caso degli squeezes I mesi passarono e così le partite dei D 10 5 immateriali non siamo noi a controlla- venerdì sera a casa di Irish. 9 6 3 2 re il colore critico con la carta più alta, Finché un giorno la dichiarazione, con F 9 7 ma è invece il nostro avversario a farlo. N-S vulnerabili, andò: R D F È per questo che si rende necessario spogliarlo di tutte le carte laterali di usci- OVEST NORD EST SUD ta, per ridurlo ad un finale di messa in Lo squeeze invisibile c’era… E COME ! 1 contro passo 1 presa. passo 2 passo 3 SA Considerazioni a margine La figura chiave del gioco è in genere passo passo passo la doppia forchetta che è sempre in ma- Si definiscono squeeze immateriali no all’avversario. Si tratta di una for- 3 SA Sud chetta allargata con un altro elemento Attacco: R quelli diretti contro delle carte che non costituiscono di per sé delle prese, ma contiguo. Una sorta di tridente assim- soltanto comunicazioni, strategia di gio- metrico tipo A F 9 o A 10 8 e R 10 8. Nel- R 7 6 le mani del dichiarante gli onori alti (ad co ecc. È una situazione questa che av- 8 7 5 4 esempio R e D) sono divisi tra mano e A R D vicina un po’ i finali di bridge a quelli scacchistici. Si guadagna in “posizio- morto, mentre la carta intermedia è A 6 4 sempre soggetta alla forchetta minore A F 9 4 8 3 2 ne” per poi sferrare più avanti il colpo N finale che può essere uno squeeze vero dell’avversario. Cioè il 10 è sotto F 9 così R D F OE A 10 come il 9 è sotto 10 8 dell’altro esempio 10 6 8 5 4 3 2 di tipo materiale oppure una messa in S e così via. 10 9 7 2 8 5 3 mano o qualsiasi altro finale di gioco. D 10 5 Ci siamo limitati ad esaminare il tipo Se vi impegnerete riuscirete anche voi 9 6 3 2 più semplice di compressione invisibi- ad inventarvi una smazzata con lo squee- F 9 7 le: quello rivolto verso le carte di usci- ze invisibile. E per che cosa mai? Per R D F ta. È questa una situazione relativamen- metterla sotto il naso dei vostri amici, te frequente, se pensiamo che stiamo che tanto… non se ne accorgeranno! Dopo tre giri di cuori Irish che gioca- parlando di compressioni molto parti- va la mano in Sud aveva già le dita sul- l’orologio. Ma toccava giocare a Luca. Il ritorno alla fine fu 10che Irish non seguì neppure dal morto mettendo giù le carte e dicendo: «Gioco il Fda te». «Qualcosa non funziona, rispose Lu- ca, perché ho A F 9 di picche». Già… ma le picche le muoverai tu e questo vi costerà dieci gettoni a testa! Come sarebbe a dire… Che gioco le mie quadri obbligandoti BACKWASH a scartare le fiori che hai in mano in modo da incartarti con la Dnel fina- Marco Catellani le. Ma tu questi finali li dovresti già co- noscere… Infatti è così. A quadri per tre volte rispondo. Solo che poi sul terzo giro di fiori scarto il F , rimanendo con l’A rsenio non amava quelle riunio- nare, finché entrò nella grande sala e l’ultima quadri vincente! ni. Già da qualche tempo pensa- delle riunioni, mentre tutti i rappresen- In effetti la smazzata era: A va seriamente a come mancarvi. tanti si alzavano al suo ingresso.Levò lo Sapeva anche che per molti quella era sguardo a tutta la platea, a tutti quei Se- una cosa molto semplice: bastava darsi natori che mantenevano quel nome solo malati, staccare il telefono, andare fuori in memoria di una politica che ormai in gita. non esisteva più da tempo... essendo or- Chissà perché, proprio lui, non pote- mai il Mondo diviso, con qualche di- va... stinguo, in due sole categorie: fumatori «Buongiorno, Presidente» gli disse l’u- e non fumatori. sciere. E così, in sole due parole, e in un Il dibattito iniziò. Prese la parola il semplice saluto, gli arrivò la risposta. senatore Calumet. «Egregio Presidente, Si sforzò di ricordare perchè l’etichet- quale rappresentante dell’ala fumatori ta gli vietava di rispondere a quel salu- voglio far comprendere le ragioni della to, ma non ci riuscì. Continuò a cammi- superiorità di questa filosofia di vita». 69 colore rosso giocare. Giocare quadri si- ra a destra di 1C (quinto), dite 2 Q. Il BACKWASH gnifica ipotizzare in Sud un colore mag- vostro avversario di sinistra appoggia a giore quinto mai nominato (D109xx - 2C, il vostro dice 2 P, ed il vostro avver- RF10xxxx - x); giocare cuori significa sario di destra dice 4C. Decidete di con- ipotizzare otto quadri, dico OTTO qua- trare, e la situazione che dovete fronteg- dri… in una mano da passo iniziale giare è la seguente: (xxxx - RF10xxxxx- x). È ovvio che la A) decisione corretta risulta assolutamente C) casuale». A D 10 3 «Eccoli lì», pensò Arsenio, «due av- 3 2 R F 7 4 versari pronti a sbranarsi per un sem- 10 9 8 6 A 8 7 plice diverso punto di vista». A F 4 3 A 6 D 10 2 «C’è altro?» chiese. N 5 N «Sì rispose Calumet. «Chiedo che d’ora A R 3 OE in poi solo ai fumatori vengano conces- OE S R D 10 9 8 5 2 S si i diritti civili FIGB, che dovrebbe 5 3 R 8 6 5 2 quindi anche cambiare l’acronimo in A 8 Fumatori Internazionali Gioco Bridge». SUD OVEST NORD EST 6 «Assurdo», interloquì Nosmoking 1 2 2 2 R D 10 7 4 «semmai il contrario. Comunque, se i 4 contro fine fumatori ritengono di essere analisti NORD EST SUD OVEST perfetti, ecco qui una mano che invece Attacco: 5 di picche – passo 1 passo ben potrebbe adattarsi al loro punto di 2 SA 3 4 passo vista. Voi avete AD84 - RF975 - F - D32 Dopo il vostro attacco picche, per pic- 4 SA passo 5 passo e zona contro prima aprite di 1C (quin- cola, Donna ed Asso, il dichiarante con- 6 passo 6 fine to), sentite 2F a sinistra, 4C del Vostro, tinua con A di fiori, R di fiori, e Fante e 5F a destra. Decidete di contrare, e la Attacco: Donna di quadri di fiori, il vostro rispondendo con l’8 ed situazione che dovete fronteggiare è la il 7 nell’ordine. Decidete di tagliare (co- «Questa mano è stata giocata da un seguente: me vedete, noi fumatori siamo generosi fumatore, e da un non fumatore. En- nelle analisi... ). Come proseguite?». trambi hanno preso l’attacco a quadri, B) Arsenio non ne poteva più. Guardò hanno giocato l’Asso di picche (trovan- l’ora, e ritenne opportuno aggiornare la do le picche tutte in Ovest), hanno con- F 3 2 seduta al giorno dopo. Diede disposi- tinuato con cuori verso l’Asso, picche D 2 zioni in tal senso, aspettò che l’aula fos- A 9 8 2 se vuota, e tornò nel suo studio. Tanto al dieci, Asso di fiori e fiori al Re (Est scartando), fiori taglio, Donna di picche F 10 5 4 non c’era niente da fare... si conosceva e Re di cuori giungendo al seguente fi- N troppo bene... era per lui inutile tornare nale: OE a casa: non avrebbe dormito finché non S avesse trovato quelle soluzioni. Analiz- A) zò quindi le mani, partendo dal fondo... A D 8 4 Certo, il senatore Calumet sembrava – R F 9 7 5 esser stato particolarmente generoso, ma F 7 F Arsenio aveva ormai da tempo impara- 8 7 D 3 2 to a dubitare delle apparenze. E quella – mano non faceva eccezione. Tagliare il NORD EST SUD OVEST N terzo fiori... era ovvio, certo. Meno ov- OE –1 2 4 vio il fatto che occorresse farlo col RE, 5 contro fine S in quanto la sola speranza era mettere in presa il compagno con la DONNA. R 8 Attacco: Asso di cuori – C) – Ora, cari fumatori, se siete veramente D 10 superiori a noi, se effettivamente non 3 2 accettate che il principio della casualità 10 9 8 6 A questo punto le linee di gioco si e dell’imponderabile sia presente, do- A F 4 3 sono divise. Il rappresentante dei fuma- vreste rapidamente riuscire ad imposta- D 10 2 tori ha giocato la carta rossa che non re la difesa vincente, tenendo presente 5 N R D 10 9 8 7 sarebbe stata surtagliata, il rappresen- che il vostro compagno sa perfettamen- A R 3 D OE tante dei non fumatori ha giocato inve- te che siete quinti a cuori, e quindi se- R D 10 9 8 5 2 S 76 ce l’altro colore, venendo così surtaglia- guirà abbastanza ciecamente i vostri 5 3 8 7 6 4 to, e perdendo così in finale anche una scarti». A F 4 3 fiori». «Accettiamo serenamente la disfida» F 7 6 5 4 «Contesto vivamente», interruppe il rispose Calumet «ma per non prenderci – senatore Nosmoking, rappresentante solo vantaggi preferiamo dare anche a A R F 9 l’ala non fumatori, «questo modo di ve- voi una ulteriore possibilità. Voi avete 5 dere le cose. È ovvio che non esistono - AR3 - RD109852 - 53 e zona contro Comunque, anche il senatore Nosmo- ragionamenti validi per decidere quale prima, secondi di mano, dopo l’apertu- king non era stato da meno. In effetti la 70 mano proposta era un vero dramma, e B) Ovest avrebbe dovuto decidere uno l’unico modo per venirne fuori era co- scarto fra il Fante di picche, il Fante se- minciare a fare delle ipotesi, del tipo: Il F 3 2 condo di fiori o l’unica carta rossa rima- compagno ha detto 4C: ragionevolmen- D 2 stagli in mano.... e sul taglio di Re di te è quindi debole ma, dato che è in zo- A 9 8 2 Sud avrebbe dovuto necessariamente na, ragionevolmente ha una mano mol- F 10 5 4 giocare quest’ultima. Ovviamente, solo to sbilanciata. Il compagno ha attaccato 10 9 6 5 A D 8 4 per procrastinare la messa in mano a N con un Asso: ragionevolmente è quindi A 10 8 6 4 OE R F 9 7 5 picche al giro successivo. 7 6 5 4 F quinto a cuori, e ritiene che l’attacco S Arsenio andò a dormire contento: ora difficilmente possa regalare una presa. – D 3 2 sapeva che, il giorno dopo, prima del- R 7 L’avversario ha detto 2F in un colore l’assemblea e di nascosto, avrebbe potu- mancante di DF10... ragionevolmente è 3 to come sempre dare una mano sia ai R D 10 3 quindi sesto. fumatori che ai non fumatori. Ognuno A R 9 8 7 6 Arsenio non sapeva bene quanto “ra- non avrebbe quindi sbagliato le rispetti- gionevole” fosse la sua ipotesi: comun- ve risposte, e a ringraziamento di quan- que ritenne che la carta da fornire fosse Con ritorno quadri solo un paragno- to svolto, lui sarebbe stato certamente la più adatta a scoraggiare il ritorno sta, capace di fare l’impasse al primo gi- rieletto da entrambi gli schieramenti... cuori e chiedere il ritorno quadri. ro di fiori, poteva ora mantenere quel Il che era proprio quello che lui non contratto... voleva... Sarebbero riusciti i rappresentanti dei Ma cosa volete farci... evidentemente fumatori e dei non fumatori a vedere la logica non era mai stata il suo forte... ognuno la soluzione del problema del- l’altro? Arsenio ne dubitava, e dubitava P.S. Backwash è il tipo di squeeze del- soprattutto che qualcuno vedesse il ve- la mano A (ispirata da Bridge D’Italia ro problema della prima mano... Perché 12/2001 - “Passo a Passo” n. 3 di Forquet). la prima mano era in effetti un classico falso problema.. Perché nel finale a 4 carte era indifferente il colore rosso da giocare: SE L’IMPORTANTE ERA NON ESSERE SURTAGLIATI, BASTAVA TA- GLIARE COL RE...

Associazione Bridge Ristorante “Isola Caprera” “Fanfulla” - Lodi Via Isola Caprera, 14 - Lodi Tel. 0371/35552 Tel. 0371/421316) VIII TROFEO “CITTÀ DI LODI” Torneo Regionale a Coppie Libere Lodi, 2 Giugno 2002 - ore 14.00 Sale non fumatori - Mq. 8 per tavolo in ottemperanza alle disposizioni FIGB

Organizzazione: Associazione Bridge “Fanfulla” - Lodi Regolamento: Vige Regolamento FIGB Direzione: Dott. Antonio RICCARDI Svolgimento: Mitchell - due turni di gioco con mani duplicate Montepremi: minimo L 3.000,00 Lordi Premiazione al termine del Torneo Quote di partecipazione: L 25,00 a giocatore L 15,00 Juniores La partecipazione è riservata ai Tesserati FIGB Agonisti, Non Agonisti e Ordinari. Informazioni - Prenotazioni - Iscrizioni Tel. 0371/35552 - Fax 0371/55383 Un simpatico omaggio verrà offerto a tutti i Partecipanti In attesa dei risultati, aperitivo offerto dall’Organizzazione

Per Pranzo e Cena prezzi convenzionati Pranzo (incluse bevande) L 12,50, solo su prenotazione Cena (incluse bevande) L 17,50, solo su prenotazione

71 CLASSIFICA OPEN 2001 TOP 500

Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti

1. FRD030 Ferraro Guido 1S F0513/PM 5048 66. BRR050 Bertoncelli Piero 2C F0158/EM 2063 131. LCR007 Lucenò Salvatore 1C F0188/MR 1788 2. FRR025 Franco Arturo 1S F0413/LN 4704 67. RSL022 Risaliti Paolo 1Q F0210/TS 2058 131. LTN005 Latessa Antonio 1P F0218/LR 1788 3. DBG012 Duboin Giorgio 1S F0513/PM 4402 68. PPP003 Pipola Giuseppe 2C F0011/LN 2051 133. DNR012 D’Angelo Arturo 1C F0188/MR 1784 4. TRT084 Terenzi Roberto 1F F0108/LG 4398 69. PRC012 Parolaro Pierfrances. 1C F0450/LM 2050 134. FSL037 Fossi Niccolò 3C F0098/TS 1781 5. GRL132 Gergati Paola 2P F0108/LG 4339 70. MRC020 Marietti Luca 1P F0152/LN 2049 135. BCL009 Bacoccoli Antonella 1Q F0442/UM 1775 6. BCT008 Bocchi Norberto 1S F0513/PM 4294 71. GRR036 Guarino Mario 1P F0457/LR 2033 136. DGC003 De Giacomi Franco 1P F0140/LM 1762 7. VRR023 Versace Alfredo 1S F0513/PM 4130 72. GRR058 Guariglia Ruggiero 1P F0440/CP 2029 137. FRZ020 Fornaciari Ezio 1C F0216/EM 1761 8. DFN006 De Falco Dano 1S F0174/VN 4020 73. FRL011 Ferrarese Marcello 1P F0076/LM 2019 137. STN019 Stefani Stefano 2Q F0174/VN 1761 9. LRZ003 Lauria Lorenzo 1S F0513/PM 3669 74. GRC008 Giordano Francesco 1C F0164/CP 2017 139. BLL016 Belfiore Delia 1P F0178/SC 1756 10. CRS007 Corchia Rosa 1P F0095/MR 3496 75. GCZ001 Giacobbe Maurizio 2Q F0059/CL 2016 139. DGR008 D’Agostino Mario 1F F0300/LZ 1756 10. MTP001 Matricardi Giuseppe 1P F0012/MR 3496 76. BLR024 Belfiore Salvatore 1C F0178/SC 2015 139. SMN010 Sementa Antonio 1S F0385/LR 1756 12. HGZ001 Hugony Fabrizio 1P F0459/LN 3171 76. LCR001 Lucchesi Sandra 1F F0044/SD 2015 142. PRC006 Parrella Marco 1Q F0034/LG 1754 13. LPB003 Lo Presti Fabio 1C F0468/LM 3155 78. DVG001 Devoto Sergio 2P F0044/SD 2005 143. GLD010 Giuliani Gerardo 1C F0188/MR 1752 14. CHL005 Chizzoli Paolo 1P F0140/LM 2938 79. VVV001 Vivaldi Antonio 1S F0266/PM 1996 144. PDG003 Pedrini Olga 2C F0380/LR 1736 15. CRD057 Corti Leonardo 2P F0403/PM 2904 80. MSM009 Massa Massimo 1F F0468/LM 1992 145. RSL015 Ruspa Gian Paolo 1P F0403/PM 1733 16. FNV001 Fantoni Fulvio 1S F0385/LR 2881 81. NCS001 Nacca Tommaso 1C F0054/CP 1990 146. CRD055 Carrai Ferdinando 2C F0264/UM 1732 17. TRR040 Trapani R. Gaspare 1F F0459/LN 2869 82. CLT012 Caldiani Augusto 1F F0270/TA 1985 147. DGR003 De Goetzen Maria 1Q F0174/VN 1726 18. ZCM001 Zucco Domenico 2C F0375/LN 2852 82. NTM001 Noto Giacomo 1C F0020/PG 1985 148. CDC004 Cedolin Franco 1S F0149/VN 1725 19. GBR004 Giubilo Valerio 1P F0447/LR 2838 84. MCN002 Maci Giovanni 1S F0026/LM 1982 149. CLL016 Coletta Pasquale 1P F0423/LN 1719 20. MRL030 Mariani Carlo 1S F0098/TS 2771 85. BLL036 Baldassin Daniela 1C F0272/VN 1968 149. FRC033 Farisano Franco 1Q F0375/LN 1719 21. CLN161 Caldarelli Verino 1Q F0500/AB 2757 85. DVR014 D’Avossa Mario 1S F0459/LN 1968 151. MNC125 Mengarelli Franco 2Q F0416/LR 1717 22. MNN348 Montanari Antonio 2Q F0388/LR 2703 87. TTL003 Totaro Carlo 1P F0022/VN 1959 152. MRL108 Murru Raffaele 3P F0466/SD 1714 23. VTL029 Vetrone Nicola 2P F0447/LR 2591 88. FRC080 Fioretti Francesco 2P F0233/CP 1953 153. MST011 Masoli Alberto 1F F0049/LM 1711 24. CSN028 Costa Antonino 1F F0178/SC 2543 89. DLG036 Del Buono Nicola 1C F0459/LN 1951 154. TTR003 Attanasio Dario 1S F0058/SC 1710 25. GHC014 Aghemo Monica 2C F0403/PM 2528 90. FRL039 Ferrara Michele 1P F0164/CP 1933 155. DDL020 Di Domenico M.Rach.3C F0468/LM 1702 26. LNM006 Lanzarotti Massimo 1S F0385/LR 2493 91. FRL301 Franco Giampaolo 1F F0459/LN 1929 156. RSN024 Rosi Tiziana 1Q F0442/UM 1697 27. DNC012 Di Nardo Lucio 1F F0430/PM 2482 91. MNN006 Menditto Vanna 1P F0456/VN 1929 157. PNR007 Pauncz Peter 2C F0098/TS 1695 28. MSL143 Masala Carlo 2C F0466/SD 2478 93. LRL012 Lerda Giancarlo 1Q F0266/PM 1922 158. DCN016 Vanni Anna 1P F0375/LN 1693 29. FRG008 Frazzetto Luigi 1P F0058/SC 2414 94. BRN273 Burgio Giovanni 1F F0178/SC 1920 159. DSL004 Dossena Angela 2P F0140/LM 1692 30. FLP002 Failla Giuseppe 1S F0058/SC 2408 95. CNR005 Cajano Mario 1C F0456/VN 1912 160. MNL048 Mundula Giulio 1P F0445/LR 1687 31. BRR031 Buratti Andrea 1S F0385/LR 2407 96. CTN021 Caiti Stefano 1P F0216/EM 1911 161. FRT020 Fiorani Tito 1Q F0164/CP 1685 32. GRR028 Grasso Salvatore 1C F0178/SC 2403 97. MGC007 Magnani Marco 1P F0266/PM 1908 162. DLP001 Di Lentini Giuseppe 1Q F0058/SC 1682 33. FCP001 Ficuccio Giuseppe 1P F0076/LM 2368 98. GLC011 Gulia Franco 1F F0109/LZ 1899 163. RCL021 Ricca Emilio 1F F0266/PM 1681 34. PLT006 Polledro Roberto 2P F0377/LG 2351 99. BSN043 Bassini Teresiano 1P F0450/LM 1898 164. BRT025 Brighenti Roberto 2F F0375/LN 1671 35. MSL002 Mismetti Carlo 2P F0026/LM 2342 100. NCN004 Nicosia Gaetano 1P F0058/SC 1896 165. RSZ014 Rossano Enza 1S F0266/PM 1665 35. RSD001 Resta Guido 1Q F0026/LM 2342 101. CLL026 Clair Paolo 1P F0174/VN 1895 166. RNN060 Rinaldi Erminio 2P F0478/LN 1663 37. DCL031 De Cesare Emilio 1C F0218/LR 2333 101. CNN036 Cangiano Antonio 1P F0447/LR 1895 167. PRL080 Principe Giov. Carlo 1F F0272/VN 1662 38. MLD004 Malfatto Claudio 2C F0377/LG 2325 101. RCB006 Arcuri Fabio 1F F0178/SC 1895 168. TRV008 Treta Livio 1F F0300/LZ 1660 39. TRN027 Troisi Antonio 1P F0423/LN 2315 101. VCC011 Iavicoli Federico 3P F0380/LR 1895 168. VNS015 Venini Luisa 2C F0412/LM 1660 40. DVM001 De Vincenzo Mass. 1C F0108/LG 2304 105. FLR013 Filippini Ruggero 1P F0423/LN 1892 170. RCR016 Riccioletti Andrea 1F F0457/LR 1659 41. CMD026 Cima Leonardo 1Q F0200/TS 2289 105. NNM003 Iannetti Massimo 1F F0445/LR 1892 170. TRN221 Torre Giovanni 3P F0422/SC 1659 42. CMD005 Comella Amedeo 1P F0403/PM 2287 107. RSL013 Russo Paolo 1P F0459/LN 1889 172. CNL042 Condorelli Emanuele 1C F0054/CP 1650 43. CFR001 Coffaro Salvatore 1C F0447/LR 2274 108. VNG006 Ventriglia Luigi 1Q F0054/CP 1872 172. LBN020 Albamonte Giovanni 1P F0511/LN 1650 44. PZR003 Piazza Ruggero 1P F0377/LG 2269 109. VRN038 Vernola Silvana 2P F0020/PG 1864 174. RNL011 Rinaldi Giampaolo 1S F0459/LN 1648 45. ZNG002 Zanardi Giorgio 2C F0466/SD 2266 110. KSR001 Kuscela Piera 2F F0152/LN 1862 175. BRC012 Baroni Franco 1P F0038/LM 1642 46. MRL042 Meregaglia Daniele 1F F0423/LN 2256 111. PLG059 Pela Sergio 1F F0417/MR 1857 176. GLL022 Uglietti Gian Carlo 1P F0162/LN 1632 47. DSB002 De Serafini Fabio 2Q F0266/PM 2253 112. BST002 Boscaro Bozzolan R. 1P F0377/LG 1855 176. TRL037 Terzani Daniela 2F F0447/LR 1632 48. BRR005 Burgay Leandro 1S F0028/PM 2228 113. DPC005 De Paula Federico 1P F0276/FV 1854 178. DLG002 Del Gaudio Luigi 1Q F0336/CP 1631 49. PLG058 Palmieri Luigi 1P F0164/CP 2204 114. MSN084 Massa Gaetano 2C F0300/LZ 1853 179. BVS003 Bovio Francesco 1P F0174/VN 1627 50. ZCG002 Zucchelli Sergio 1S F0030/EM 2184 115. RVG001 Rivara Giorgio 1F F0377/LG 1852 180. MNR057 Manganella Gennaro 2C F0174/VN 1624 51. FNG013 Fonti Franco 1Q F0190/AB 2179 116. MRL016 Marongiu Raffaele 1F F0044/SD 1851 180. MVZ001 Meo Vincenzo 1C F0400/CP 1624 52. BRM003 Bruni Massimo 1Q F0162/LN 2178 117. MTN024 Motta Gastone 1P F0403/PM 1844 182. NND004 Nunes Claudio 1S F0385/LR 1622 53. MZC032 Mazzadi Francesco 1P F0462/EM 2175 118. CRC117 Caramanti Franco 1F F0375/LN 1842 183. PLR009 Pulga Ruggero 1S F0459/LN 1617 54. DLN157 D’Alicandro Gaetano 2P F0457/LR 2166 119. RCC005 Ricciarelli Marco 1S F0194/EM 1841 184. PZN006 Pozzoli Pino 1C F0076/LM 1612 55. PLT016 Palmieri Renato Jr. 1P F0461/CP 2157 120. LCT013 Licini Roberto 1Q F0011/LN 1839 185. FLN002 Florio Giovanni 1Q F0058/SC 1611 56. CLG025 Caldarelli Vera 1Q F0190/AB 2145 121. MGL002 Magnani Carlo 1P F0233/CP 1838 186. RFP001 Raffa Filippo 1P F0300/LZ 1609 56. VTD004 Vitale Riccardo 1P F0218/LR 2145 122. NNC001 Onnis Franco 1F F0044/SD 1829 187. CSN072 Castelli Rossana 2C F0456/VN 1608 58. CTD008 Catucci Claudio 1F F0218/LR 2122 123. MND027 Mina Aldo 1P F0403/PM 1827 187. GLM002 Giuliano Giacomo 1P F0162/LN 1608 59. KSC002 Kuscela Franco 2C F0152/LN 2114 124. GBD003 Gobbi Aldo 2P F0423/LN 1811 187. PNC017 Pinto Francesco 2P F0430/PM 1608 60. BVL016 Bove Carlo 2C F0447/LR 2113 125. CRR048 Croci Alessandro 1P F0162/LN 1810 187. RSC074 Rosciano Mauricio 3C F0445/LR 1608 61. PLZ014 Palmieri Maurizio 1P F0174/VN 2089 126. CCN004 Cacciapuoti Antonio 1Q F0127/LZ 1807 187. VLD005 Viola Alfredo 1F F0342/LN 1608 62. BLT003 Baldi Matteo 1Q F0266/PM 2083 127. GCD002 Giacalone Guido 3F F0422/SC 1802 192. PSL022 Pastorelli Aurelio 2Q F0474/LG 1606 63. CTR007 Cito Vittorio 1F F0445/LR 2077 128. CML028 Cambon Ornella 1F F0127/LZ 1799 193. CVN023 Cavalsassi Giovanni 1F F0366/LZ 1605 64. SLP001 Soluri Giuseppe 2Q F0059/CL 2067 128. CRL053 Carpentieri Carlo 1P F0457/LR 1799 193. MRM001 Moritsch Massimo 1S F0149/VN 1605 65. PRT027 Porta Alberto 1C F0380/LR 2064 130. TTP001 Totaro Maria Pia 1C F0022/VN 1794 195. LNL037 Leone Michele 2P F0423/LN 1603 72 Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti

195. PZR004 Pizza Ettore 1P F0128/PG 1603 274. PLG002 Plaisant Giorgio 2Q F0466/SD 1419 352. FDT003 Federico Rita 1C F0266/PM 1294 197. CSC020 Castellani Enrico 1P F0200/TS 1602 275. TRG010 Torelli Giorgio 1F F0152/LN 1416 352. MNL022 Minciotti Paolo 2P F0096/EM 1294 198. LCL007 Lo Cascio Carlo 1P F0218/LR 1600 276. MST015 Massaglia Roberto 1C F0266/PM 1415 352. ZJD001 Zajotti Guido 2C F0445/LR 1294 198. MRT079 Marmonti Dario 2Q F0300/LZ 1600 277. CFT003 Cioffi S. Anna Maria 2P F0445/LR 1414 355. LCT004 La Cascia Vito 2P F0447/LR 1293 200. FRG039 Fresia Sergio 1F F0130/LM 1598 278. MGR022 Maggio Mario 1P F0218/LR 1413 356. MZZ003 Mazzadi Fabrizio 1P F0462/EM 1292 200. RSL067 Russo Biancastella 3P F0362/LZ 1598 279. MRN077 Marzi Floriana 1P F0218/LR 1411 357. RCN072 Arcifa Giovanni 2C F0058/SC 1290 200. VTG002 Vieti Giorgio 1C F0076/LM 1598 280. MNT005 Minero Roberto 1F F0082/PM 1410 358. FCG001 Fiocca Piergiorgio 2C F0128/PG 1286 203. LMP004 Lombardo Giuseppe 2C F0058/SC 1597 280. PST025 Pasquarè Rita 1Q F0417/MR 1410 359. HMV001 Hamaoui Steve 1P F0423/LN 1284 204. RST009 Rossini Renato 1P F0162/LN 1596 282. PCP001 Picchioni Giuseppe 2P F0158/EM 1409 359. MCZ004 Michelini Maurizio 1P F0098/TS 1284 205. BVC001 Bove Francesco 1Q F0054/CP 1592 282. RSD033 Rosenfeld Eduardo 1F F0152/LN 1409 361. FRL075 Forte Nello 2P F0444/SC 1283 206. MRD024 Marino Leonardo 1S F0126/LG 1591 284. CLC101 Colombo Marco 3P F0132/LN 1408 362. PLL023 Paladini Carlo 3P F0190/AB 1281 207. SBL002 Sabbadini Stelio 1Q F0399/LN 1589 285. GCZ003 Giacomazzi Vincenzo 1C F0098/TS 1406 363. CCN135 Ciciarelli Serena 3C F0447/LR 1280 208. MSL060 Musso Piercarlo 1F F0082/PM 1587 286. CCD009 Cecere Amedeo 1P F0218/LR 1405 364. CSG023 Cassone Ugo 1F F0130/LM 1278 209. VLT015 Vellani Renato 2F F0474/LG 1586 287. PSC032 Piscitelli Francesca 1C F0461/CP 1403 365. MSL091 Mesica Daniele 2Q F0218/LR 1274 210. DCN041 De Crescenzo Maril. 2C F0128/PG 1579 288. DCG003 Duccini Giorgio 1P F0098/TS 1402 366. NVR003 Nava Alessandro 1C F0342/LN 1273 210. PRL106 Parravicini Gianemi. 2Q F0076/LM 1579 288. RNC001 Rainieri Ferruccio 2P F0423/LN 1402 366. SRL005 Seri Angelo 2Q F0045/MR 1273 212. BCS009 Russo Ester Beccuti 1C F0430/PM 1574 290. VLR011 Violante Laura 1Q F0128/PG 1399 368. CNL075 Conte Rosella 3P F0099/PG 1272 212. VNT009 Venni Elisabetta 1Q F0229/EM 1574 291. GVM002 Gavino Giacomo 1P F0382/LG 1396 368. CTZ004 Catarsi Fabrizio 1P F0200/TS 1272 214. FRP009 Fernandez Giuseppe 2P F0422/SC 1573 291. VLL048 Valente Giulio 1Q F0440/CP 1396 370. DLT016 Dallacasapiccola Ad. 1S F0416/LR 1271 215. DMP004 Di Martino Giuseppe 1Q F0162/LN 1562 293. SRL017 Soresini Antonella 1Q F0412/LM 1395 371. SCV001 Scannapieco Fulvio 2Q F0164/CP 1269 216. ZRC001 Zorcolo Ica 2P F0425/SD 1552 294. MSG010 Messina Luigi 1Q F0444/SC 1388 371. SRM002 Soroldoni Massimo 1P F0162/LN 1269 217. FGR001 Fogel Pierandrea 1F F0174/VN 1549 295. MSR026 Mesiano Andrea 1C F0412/LM 1387 373. SRN020 Serenella Arsenio 3P F0340/LR 1268 218. RNN059 Ronzullo Antonio 1C F0423/LN 1545 296. SNR076 Sanfilippo Salvatore 3Q F0178/SC 1385 374. BRY003 Bernabei Giusy 1C F0447/LR 1267 219. FMR013 Fumagalli Ilario 2P F0162/LN 1544 297. SCD015 Sconocchia Claudio 1F F0264/UM 1384 375. MRM006 Murolo Massimo 2P F0214/CL 1266 219. GDN055 Gadioli Ermanno 2P F0144/LM 1544 298. MRR043 Martucci Silvestre 3P F0344/PG 1375 376. MNG102 Montecchi Ugo 3P F0362/LZ 1265 221. DBR019 Di Bello Furio 1P F0440/CP 1539 299. DMT009 Di Martino Giacinto 2C F0178/SC 1374 377. GMN012 Giambelluca Antonio 2C F0305/LR 1260 222. BTR022 Boetti Walter 1P F0403/PM 1534 299. PMN001 Poma Antonino 1F F0178/SC 1374 378. LGG002 Ligambi Luigi 1Q F0274/FV 1259 222. FRL044 Formento Elia 2P F0178/SC 1534 301. LMT005 Lume Roberto 2F F0445/LR 1372 379. CNG011 Conti Pierluigi 2Q F0447/LR 1256 224. FRC028 Franco Francesco 2P F0128/PG 1530 302. DML064 De Michele Galileo 2Q F0054/CP 1369 380. DFN013 Di Febo Tiziano 1P F0262/AB 1255 224. TSL012 Tessitore Nicla 1Q F0445/LR 1530 302. PGR019 Buonocore A.Maria 2P F0400/CP 1369 381. SCC020 Scriattoli Francesco 1P F0218/LR 1252 226. PSR044 Pisani Vettore 1C F0447/LR 1522 304. CCZ008 Cecconi Patrizia 1C F0210/TS 1368 382. FRK002 Forti Darinka 1S F0098/TS 1250 227. BGC003 Baglione Francesco 2F F0125/CL 1511 305. GGF001 Gaglietto Rodolfo 2C F0034/LG 1365 383. ZZT001 Azzimonti Annarita 1S F0375/LN 1249 228. MRT015 Marini Carlo Alberto 1F F0098/TS 1510 306. MGG004 Maugeri Luigi 1Q F0444/SC 1364 384. CCD005 Ciccolella Claudio 2C F0164/CP 1248 229. FLB008 Filippi Fabio 2F F0174/VN 1508 307. SNC029 Sanvito Francesco 2C F0011/LN 1359 384. SLT011 Saltarelli Roberto 1P F0200/TS 1248 230. CNL068 Contrasti Danilo 2P F0375/LN 1506 308. CHT020 Cherubin Norberto 2C F0309/LM 1354 386. BRS015 Baruchello Amos 1Q F0162/LN 1247 231. DBL023 Di Bello Stelio 1P F0440/CP 1505 309. PRD014 Parrino Armando 2Q F0188/MR 1353 386. LPL016 La Porta Antonella 2Q F0178/SC 1247 232. RCP009 Rocchi Giuseppe 2P F0300/LZ 1503 309. RNL032 Ariu Antonello 2F F0044/SD 1353 388. FCC002 Facchini Gianfranco 1S F0030/EM 1245 233. CRN148 Curioni Gianni 1F F0011/LN 1502 311. GLZ025 Gilardi Ezio 2F F0430/PM 1352 389. CLN028 Colarossi Gino 1C F0190/AB 1244 234. SLT004 Salvatelli Fausto 2Q F0044/SD 1499 312. MND018 Minaldo Claudio 1Q F0174/VN 1350 390. SCD008 Soccorsi Alfredo 2C F0127/LZ 1238 235. BNN035 Bono Stefano 1C F0413/LN 1495 313. CRL062 Carbonaro Nicola 2P F0444/SC 1344 391. FBL023 Fabroni Paolo 3Q F0092/MR 1237 236. GRC030 Guerra S. Enrico 1S F0355/LR 1490 313. LMD026 Lamiche David 3Q F0098/TS 1344 392. GRP013 Giorgianni Giuseppe 1F F0478/LN 1236 237. CNR101 Consonni Laura 2Q F0459/LN 1486 315. BML006 Bumma Michele 2Q F0266/PM 1343 392. PNC030 Pancotti Marco 1F F0375/LN 1236 237. CSD001 Castignani Claudia 1P F0417/MR 1486 315. CHZ006 Chiavon Enzo 2Q F0445/LR 1343 394. PNG011 Panfilo Sergio 3C F0174/VN 1235 237. PRN068 Prono Silvana Maffè 1F F0403/PM 1486 315. SCT018 Sagone Rosetta 1Q F0447/LR 1343 395. RCS006 Rocca Rosa Calisti 2F F0178/SC 1234 240. SCM001 Scalco Wilma 2P F0456/VN 1480 318. ZNB004 Zenari Fabio 1P F0274/FV 1342 396. BZL012 Buzzatti Donatella 1Q F0178/SC 1232 241. PTC018 Petrelli Francesco 1P F0020/PG 1478 319. DRR019 Dragusin Andrea 2F F0220/TA 1339 397. GLS023 Gelmetti Ines 2Q F0450/LM 1230 242. MNZ009 Menniti Vincenzo 2F F0125/CL 1472 320. VLN015 Viola Giuliana 2P F0342/LN 1338 398. FRT026 Ferraro Renato 2F F0164/CP 1227 243. SLN029 Salnitro Pina 1F F0214/CL 1471 321. SCL003 Saccaro Angelo 1Q F0030/EM 1336 399. CRN059 Carzaniga Bruno 1C F0162/LN 1226 243. ZLR001 Zulli Mauro 1Q F0423/LN 1471 322. BLT008 Bella Genti 1C F0162/LN 1335 399. VRN057 Virduzzo S. Antonina 2C F0058/SC 1226 245. VND009 Vandoni Riccardo 1P F0457/LR 1470 323. SRN029 Serchi Serena 1P F0174/VN 1332 401. BLM007 Baldi Elma 1P F0266/PM 1225 246. CNZ002 Conti Fabrizio 2P F0375/LN 1468 324. MRV034 Martellini Silvia 1F F0108/LG 1331 402. CRP005 Caruso Giuseppe 2C F0076/LM 1224 246. MGD010 Meglio Ferdinando 1F F0461/CP 1468 325. PRL048 Profeti Mirella 1C F0447/LR 1328 403. CRC044 Corazza M. Giovanni 1C F0266/PM 1221 248. CSN071 Cassai Giovanna 1C F0382/LG 1465 326. GGY001 Guglielmini Pierluigi 2C F0266/PM 1327 403. SCT055 Sciandra Roberta 2C F0141/TS 1221 249. LBN009 Albamonte Calced. 1F F0178/SC 1461 326. MRC209 Marino Marco 3Q F0447/LR 1327 405. TRT036 Tritto Renato 2F F0099/PG 1220 250. GGL009 Gagliardi Virgilio 1C F0266/PM 1460 328. SRL006 Sirchi Carlo 1F F0049/LM 1326 406. LVS001 Lavazza M. Teresa 1S F0513/PM 1219 251. GDL006 Gaddi Camillo 1F F0158/EM 1458 329. DLS015 Dal Ben Teresa 2P F0272/VN 1325 406. NGL054 Negroni Daniela 3P F0358/LM 1219 251. LNN008 Leonetti Gaetano 1F F0064/CL 1458 329. DMN005 Damico Serafino 1F F0425/SD 1325 408. CLT101 Colonna P. Leandro 3C F0174/VN 1218 253. BNL156 Beneventano Antonel.2C F0224/CP 1457 331. MRC041 Marani Francesco 1F F0218/LR 1323 409. BLN046 Balbi Gianni 1P F0149/VN 1216 254. MRR223 Martellini Chiara 1F F0108/LG 1455 332. FGZ001 Faggiano Enzo 1Q F0128/PG 1319 410. MTM001 Mottola Imma 1P F0440/CP 1215 255. CNN136 Condorelli Costantino 1F F0058/SC 1452 332. MRN196 Sabbatini Gianfranco 2Q F0447/LR 1319 411. DMR022 Audi Mauro 2Q F0266/PM 1212 256. TRT006 Trognoni Alberto 2C F0045/MR 1451 332. RBZ001 Roberti Vincenzo 2P F0064/CL 1319 412. MNM007 Mandelli Massimo 1P F0423/LN 1210 257. BNC051 Benassi Enrico 1Q F0108/LG 1450 335. CLC039 Colamartino Franca 2P F0108/LG 1318 413. MRZ022 Morelli Fabrizio 1P F0286/PM 1209 258. VLL026 Viola Angelo 1F F0174/VN 1445 335. PGZ001 Paglialonga Vincenzo 3C F0344/PG 1318 413. RML015 Romani Carlo 2P F0218/LR 1209 259. CML024 Comirato Paolo 2P F0272/VN 1444 335. PZL006 Pozzi Giulia 1P F0459/LN 1318 413. VGM001 Viggi Massimo 2P F0030/EM 1209 259. SCT064 Scarpaci Antonietta 2P F0178/SC 1444 338. MND017 Manoli Claudio 1F F0174/VN 1316 416. GST004 Gasparini Elisabetta 1P F0411/VN 1208 261. GMN011 Gambigliani Z. Euge. 2P F0158/EM 1437 339. GNN013 Gentili Luigina 1S F0459/LN 1315 417. TRS015 Torielli Vanessa 1C F0459/LN 1207 261. MSP005 Massaroli Giuseppe 2P F0164/CP 1437 340. CMC009 Buratti Monica 1S F0098/TS 1314 418. BRL259 Barban Carlo Angelo 2C F0478/LN 1206 263. RPN004 Ripesi Antonio 1C F0224/CP 1436 341. SNT056 Sangiorgio Alberto 3F F0076/LM 1306 419. SRZ014 Serino Vincenzo 2F F0380/LR 1204 264. BVD004 Bavaresco Claudio 1F F0174/VN 1435 342. PPL004 Popa Mihaela 3P F0375/LN 1305 420. CRM003 Cerati Massimo 2C F0011/LN 1203 264. GDZ002 Guidi M.Grazia 1F F0447/LR 1435 343. GNL020 Gandini A. Emanuela 1P F0266/PM 1303 420. RCN039 Rocco Bruno 3P F0430/PM 1203 266. MRC187 Murgia Francesco 1F F0430/PM 1431 344. BGQ001 Biagiotti Mila Sequi 2F F0457/LR 1302 422. SLL006 Soldati Carla 1P F0030/EM 1202 267. DMR077 D’Amico Alessandro 2C F0058/SC 1430 344. MNR002 Mancini Pietro 1F F0012/MR 1302 422. TNL022 Tanini Gabriele 2F F0447/LR 1202 268. LRL065 Lardo Antonio 3C F0447/LR 1424 346. CSZ001 Casati Maurizio 1C F0174/VN 1301 424. CMR012 Cimmino Piera 1Q F0440/CP 1200 269. TRR013 Tramonto Dario 1P F0149/VN 1422 346. SZC002 Suzzi Marco 1Q F0399/LN 1301 425. SPP005 Spada Giuseppe 1Q F0162/LN 1195 270. BND023 Bonavoglia Guido 1P F0218/LR 1421 348. MNL050 Mancini Marcello 2Q F0445/LR 1300 425. SSL038 Sassi Paolo 3C F0092/MR 1195 270. PRL078 Piras Mario Angelo 3F F0044/SD 1421 349. LPZ003 Alpini Maurizio 1F F0264/UM 1297 427. FGN017 Faglioni Marina 2Q F0375/LN 1194 272. CLZ012 Colalella Maurizio 2C F0188/MR 1420 350. MNZ014 De Lucchi Patrizia 1P F0174/VN 1295 428. MRC019 Marchetti Federico 1Q F0399/LN 1193 272. TRC026 Tarantino Marco 1F F0300/LZ 1420 350. ZCZ001 Zucchetti Maria Enza 1C F0266/PM 1295 428. ZCL004 Zaccaria Daniele 1F F0162/LN 1193 73 CLASSIFICA GIOCATORI Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti CLASSIFICA 71. GCL008 Giacoma M.Paola 2P F0459/LN 923 72. SNV003 Bonsignori S. Dilva 2Q F0013/LG 911 SIGNORE 2001 73. MRR223 Martellini Chiara 1F F0108/LG 905 73. MRV034 Martellini Silvia 1F F0108/LG 905 Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti 75. PLL032 Policicchio Daniela 1F F0362/LZ 901 TOP 300 75. TGR010 Tagliaferri Vera 2P F0459/LN 901 430. CVC004 Cavagna Marco 2C F0482/LM 1191 Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti 77. NCV001 Nicolello Flavia 1C F0417/MR 900 430. GGP001 Gigli Giuseppe 1P F0218/LR 1191 78. SRN029 Serchi Serena 1P F0174/VN 890 430. LPR002 Lapertosa Teodoro 2P F0039/PG 1191 1. RVR007 Rovera Laura 1S F0462/EM 2120 79. STD006 Stucchi Vanda 2C F0011/LN 880 433. CND013 Canali Ada 2P F0447/LR 1190 2. GNL014 Gianardi Carla 1S F0462/EM 2005 80. CMR035 Campagnano Deb. 1F F0098/TS 879 433. MNR019 Monaco Ruggero 1F F0128/PG 1190 3. DSR009 Cividin Sara De Sario 1S F0274/FV 1935 80. PNL017 Ponce De Leon Man. 1P F0399/LN 879 435. MGN027 Maglietta Stefano 1F F0164/CP 1187 4. CLL039 Colonna Ornella 1P F0274/FV 1916 82. BRL042 Barabino M. Carla 2Q F0377/LG 874 436. FRN007 Francesconi Giovan. 2C F0030/EM 1186 5. RSS003 Rosetta Annalisa 1S F0152/LN 1877 83. MRR071 Duboin M. Eleonora 1Q F0513/PM 872 437. BTR015 Bettinetti Gianpiero 1P F0412/LM 1185 6. DLC018 De Lucchi Francesca 1S F0174/VN 1818 84. GST004 Gasparini Elisabetta 1P F0411/VN 867 437. MSL082 Meschi Angelo 2C F0450/LM 1185 7. CSD001 Castignani Claudia 1P F0417/MR 1774 85. LST003 Alessandroni Roberta 3C F0380/LR 858 437. MTD004 Mattoni Corrado 2Q F0266/PM 1185 8. BCL009 Bacoccoli Antonella 1Q F0442/UM 1772 86. TRR082 Tripodi Maria Vittoria 2Q F0388/LR 855 440. DLL163 De Leo Arcangelo 3P F0358/LM 1182 8. RSN024 Rosi Tiziana 1Q F0442/UM 1772 87. CPL084 Cappuccilli M. Angela 2C F0344/PG 852 441. DLL018 Del Grosso Pasquale 1P F0461/CP 1181 10. FRK002 Forti Darinka 1S F0098/TS 1697 88. SLN029 Salnitro Pina 1F F0214/CL 843 442. CLL039 Colonna Ornella 1P F0274/FV 1180 11. CMC009 Buratti Monica 1S F0098/TS 1690 89. LND013 Longhi Matilde 2C F0300/LZ 839 442. LMC005 Alemanno Lucio 2Q F0218/LR 1180 12. PST025 Pasquarè Rita 1Q F0417/MR 1612 89. PLC006 Betti Lucia Pili 1C F0377/LG 839 444. FRP001 Ferrari Pia 3P F0375/LN 1179 13. LVL029 Olivieri Gabriella 1S F0006/PM 1535 91. CPL027 Caprioglio Gabriella 2Q F0300/LZ 833 444. PDR026 Puddu Eleonora 2Q F0044/SD 1179 14. RRN002 Arrigoni Gianna 1S F0210/TS 1512 92. JCD001 Jacona Ida 2P F0280/LM 819 444. TML008 Tempestini Marcella 1C F0210/TS 1179 15. FRN043 Ferlazzo L. Caterina 1S F0150/SC 1480 92. PLR022 Polimeni M. Bosco 1Q F0214/CL 819 444. TTN011 Taiti Tiziano 1F F0210/TS 1179 16. MNL013 Manara Gabriella 1S F0058/SC 1476 94. MTM001 Mottola Imma 1P F0440/CP 817 448. BNG048 Bianchi Sergio 1F F0216/EM 1178 17. LVN005 Lavaggi Stefania 1Q F0108/LG 1458 95. PTT005 Petroccione C. Crist. 2CF0107/LR 813 448. DCN004 D’Aco Stefano 2C F0303/CL 1178 18. SCR073 Saccavini Ilaria 1C F0218/LR 1421 96. RVN002 Rava Giovanna 3Q F0108/LG 810 448. ZCL003 Zucchini G.Carlo 1F F0375/LN 1178 19. MNZ014 De Lucchi Patrizia 1P F0174/VN 1417 97. SCS001 Andreucci Luisa 2P F0417/MR 809 451. BCR035 Baccetti Mario 3C F0468/LM 1176 20. DGR003 De Goetzen Maria 1Q F0174/VN 1388 98. BMR001 Bonadies M. Quaini 2P F0430/PM 805 452. GRC118 Guariglia M. Enrica 1Q F0440/CP 1173 21. TRS015 Torielli Vanessa 1C F0459/LN 1378 99. CNN006 Canducci Luciana 1P F0030/EM 804 453. MRN044 Marchiafava Eugenio 2P F0423/LN 1172 22. CCZ008 Cecconi Patrizia 1C F0210/TS 1362 100. CVG005 Moscatelli Gabriella 2C F0231/LM 803 454. DSB001 Desirello Rosalba 1Q F0047/LG 1171 23. PLT021 Paoluzi Simonetta 1S F0355/LR 1360 101. MST009 Massaia L. Simonetta 1F F0459/LN 800 455. LSR006 Laus Clara 2C F0447/LR 1170 24. PSC032 Piscitelli Francesca 1C F0461/CP 1359 102. SLL047 Silei Gabriella 2C F0107/LR 795 456. BMR001 Bonadies M. Quaini 2P F0430/PM 1167 25. CNR101 Consonni Laura 2Q F0459/LN 1356 103. SLL006 Soldati Carla 1P F0030/EM 794 456. CVG019 Cavazza Luigi 2C F0447/LR 1167 26. PZL006 Pozzi Giulia 1P F0459/LN 1351 104. DNF002 D’Andrea Marisa Baffi 1S F0164/CP 785 456. DLL038 Della Valle M. Grazia 2C F0445/LR 1167 27. FRN071 Fransos Marina 1S F0218/LR 1330 105. GRS006 Lolli Luisa 1P F0030/EM 783 456. DTN004 Dato Pierino 1P F0381/LG 1167 28. SRL017 Soresini Antonella 1Q F0412/LM 1321 106. SNG009 Sanna D. Fernanda 2F F0466/SD 776 460. TMT002 Tomasicchio Vito 1F F0020/PG 1166 29. ZZT001 Azzimonti Annarita 1S F0375/LN 1294 107. SPY001 Speroni Fanny 1Q F0210/TS 772 461. CTF003 Cattaneo Marisa 1F F0266/PM 1165 30. CGL014 Caggese Antonella 1C F0218/LR 1272 108. PRN194 Paracchi Elena 2C F0266/PM 766 462. BRL042 Barabino Maria Carla 2Q F0377/LG 1163 31. VNN019 Vanuzzi Marilina 1S F0129/LM 1240 109. DSY001 De Serafini Lilly 1F F0266/PM 764 463. VNR007 Vannini Vieri 2P F0326/LN 1162 32. BCS009 Russo Ester Beccuti 1C F0430/PM 1235 109. TMZ001 Tambascia Maritza 2C F0377/LG 764 464. MGN006 Maggi Plinio 1F F0058/SC 1161 33. CLC022 Caligaris Franca 2Q F0266/PM 1211 109. TNL008 Tantini Rossella 1Q F0442/UM 764 465. RNM003 Ronchini Massimo 2F F0092/MR 1159 34. BNL039 Fusari Emanuela 1P F0218/LR 1208 112. GRC039 Garrone S. Lucia 1C F0266/PM 759 466. GRD071 Graci Ada 2Q F0058/SC 1158 35. BNL019 Bonfanti Paola 1P F0152/LN 1202 113. BRR297 Bordignon Laura 2Q F0266/PM 749 467. CFD001 Ciofani Riccardo 2P F0445/LR 1157 36. CTF003 Cattaneo Marisa 1F F0266/PM 1179 114. SVN020 Severgnini Maddal. 2C F0459/LN 743 468. GRC043 Garbosi Franco 1P F0280/LM 1156 37. CND013 Canali Ada 2P F0447/LR 1168 115. BNL005 Bentini Rossella 1F F0030/EM 739 469. BVP002 Bevilacqua Giuseppe 2Q F0178/SC 1154 38. DPT005 Dei Poli Margherita 1F F0266/PM 1161 116. FRB013 Ferrara P. Rosalba 1F F0164/CP 737 470. MNM013 Menicacci Massimo 1Q F0098/TS 1152 39. FDT003 Federico Rita 1C F0266/PM 1139 117. FBV001 Fabbri Fulvia 1F F0377/LG 732 470. ZST001 Zesi Renato 2C F0266/PM 1152 40. CCN029 Brucculeri Anna 1Q F0362/LZ 1137 118. GRL045 Grella Angela 1F F0218/LR 731 472. MNG007 Menini Giorgio 1F F0032/TA 1151 40. GNN013 Gentili Luigina 1S F0459/LN 1137 119. CPL018 Capriata Emanuela 1S F0218/LR 730 473. CSN088 Costa Anna 2F F0447/LR 1150 42. PRS025 Peirce R. Chianese 1Q F0218/LR 1124 120. CLC039 Colamartino Franca 2P F0108/LG 723 474. FRM052 Fornaro Piermassimo 1F F0342/LN 1149 43. GLN009 Golin Cristina 1S F0377/LG 1122 120. DSB001 Desirello Rosalba 1Q F0047/LG 723 475. MRT002 Marsico Vito 1C F0020/PG 1147 44. CTR015 Cattani Alessandra 2Q F0229/EM 1112 122. RSR026 Gronchi Laura 2P F0342/LN 721 476. GRN281 Garbati Liliana 2Q F0466/SD 1145 45. VNT009 Venni Elisabetta 1Q F0229/EM 1089 123. QRN007 Aquaro Nazzarena 3P F0305/LR 719 476. NPZ001 Napoli Maurizio 1P F0224/CP 1145 46. CSN071 Cassai Giovanna 1C F0382/LG 1086 123. VRN017 Vermiglio Fabiana 1Q F0194/EM 719 478. BRN023 Brienza Antonio 1Q F0076/LM 1144 47. ZRC001 Zorcolo Ica 2P F0425/SD 1059 125. FRT153 Petazzo Caterina 3P F0305/LR 715 478. CLN002 Calzoni Marina 2P F0030/EM 1144 48. BLN028 Biondi Rossana 3C F0447/LR 1056 126. SCT102 Secci Rita 2F F0466/SD 710 478. DNL092 D’Aniello Marinella 2Q F0164/CP 1144 49. FLB002 Faller Bibi 1Q F0098/TS 1053 127. CSL020 Castelli Gabriella 1F F0152/LN 709 481. PSR006 Pastori Andrea 1Q F0132/LN 1143 50. BNL149 Bonanni Daniela 3Q F0264/UM 1046 128. TRN120 Tiribelli Rosanna 2C F0445/LR 706 482. LNC013 Landolfi Domenico 2F F0313/CP 1141 51. GRN294 Graziani B. Romena 3Q F0264/UM 1037 129. CTL028 Cuter Angela 2F F0026/LM 703 483. DLG001 Della Santina Giorgio 1F F0012/MR 1140 52. PTT050 Petrosemolo Maurita 3C F0044/SD 1033 130. GRN045 Groppali Susanna 2C F0162/LN 701 483. PSN014 Piasini Antonio 3C F0340/LR 1140 53. PDN005 Pederzoli B. Giuliana 1P F0216/EM 1024 131. FRN007 Francesconi Giovan. 2C F0030/EM 700 485. BZL009 Bozzi Carlo 2C F0294/VN 1139 54. TMR014 Tamburelli M. Rosa 1Q F0430/PM 1018 132. GRC118 Guariglia M. Enrica 1Q F0440/CP 698 485. DSP005 De Seriis Giuseppe 3P F0445/LR 1139 55. GDZ002 Guidi M.Grazia 1F F0447/LR 1008 132. NPR004 Napoli Vittoria 1F F0224/CP 698 487. DFL035 De Filippis Nicola 1F F0030/EM 1137 56. DBL017 De Biasio Angela 1C F0440/CP 1006 134. LVN016 Levoni Marina 1C F0266/PM 694 488. MNL014 Mingrino Giancarlo 1P F0266/PM 1133 57. CSN088 Costa Anna 2F F0447/LR 1005 135. SCN051 Scavolini Sonia 2F F0240/LG 693 489. CRD104 Corsi Claudio 2F F0345/TS 1132 58. PMD004 Pomares Y De Morant C.1Q F0218/LR 999 136. MDC007 Maddalena Lucia 2Q F0164/CP 690 490. RSR015 Rossi Cesare 1F F0450/LM 1131 59. GGL007 Gigliotti Donatella 1Q F0440/CP 989 137. MGN022 Maggiora Stefania 1S F0416/LR 689 491. FRL008 Fiorini Attilio 2C F0030/EM 1130 59. VNS015 Venini Luisa 2C F0412/LM 989 138. BLL020 Baldini Paola 2P F0454/UM 688 492. DLL015 Del Vigo Italo 1F F0423/LN 1128 61. CPN091 Capodanno Luciana 1S F0164/CP 978 138. MNL324 Manca Di Nissa M.G. 3C F0466/SD 688 492. PRT013 Parrella Giacinto 2P F0381/LG 1128 62. GTD002 Gatti Lidia 2C F0425/SD 971 140. SQN002 Squizzato Ivana 2F F0132/LN 685 494. GLN009 Golin Cristina 1S F0377/LG 1127 63. BLD047 Balbis Claudia 2Q F0266/PM 962 140. WYS001 Wysocka Teresa 3P F0132/LN 685 494. LNC017 Longinotti Enrico 1S F0026/LM 1127 64. BNT048 Benedetti Roberta 2P F0459/LN 952 142. RCS006 Rocca Rosa Calisti 2F F0178/SC 680 494. STD006 Stucchi Vanda 2C F0011/LN 1127 65. BLM007 Baldi Elma 1P F0266/PM 948 143. MRT038 Marzano Rita 1F F0218/LR 679 497. STN018 Stefanato Liliana 2P F0174/VN 1126 65. LSR006 Laus Clara 2C F0447/LR 948 143. PTS015 Petromilli M. Rosa 3C F0466/SD 679 498. PGR012 Puglia Alessandro 2P F0457/LR 1125 67. GBT004 Gibertoni A.Rita 2F F0144/LM 937 145. DLL038 Della Valle M. Grazia 2C F0445/LR 674 499. BRS016 Barbieri Francoise 1F F0162/LN 1124 67. MNC159 Mainoldi Monica 3C F0144/LM 937 145. NDT003 Andreozzi Rita 3Q F0447/LR 674 499. CPR014 Caporaletti Candeloro1Q F0190/AB 1124 69. GRT028 Grossi Simonetta 2Q F0445/LR 935 147. VTN006 Vitali Anna 1F F0098/TS 672 499. LBZ001 Albertazzi Marzia 1Q F0098/TS 1124 70. BSR005 Basilico Piera 1F F0231/LM 933 148. CSN036 Cossaro Bruna 1C F0218/LR 670 74 Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti CLASSIFICHE 149. CCR067 Cicala M. Rosaria 2Q F0164/CP 669 227. BSS002 Basile Rosaria Teresa 2C F0174/VN 524 150. LLZ002 Allamprese Patrizia 1P F0164/CP 668 227. CPR005 Lippi Maria 3C F0107/LR 524 151. NCL005 Nucci Fiorella 2Q F0098/TS 664 227. GRN070 Gardino Susanna 1F F0403/PM 524 DI SETTORE 2001 152. CSR005 Cesari Barbara 1P F0030/EM 663 230. FBC001 Fabris Mariuccia 2F F0174/VN 523 152. MGN010 Maglione Dania 2Q F0034/LG 663 230. FRS006 Ferè Marialuisa 2Q F0231/LM 523 Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti 152. PCL009 Pacifico Mirella 2Q F0443/UM 663 232. BSS009 Baschieri Marisa 2Q F0030/EM 522 155. GVC007 Giovannetti Franca 2F F0098/TS 659 233. CLN164 Calvi Liana 3F F0377/LG 521 SENIORES 155. STM003 Saglietti Wilma 2C F0266/PM 659 234. PPL018 Pupillo Lia 2Q F0178/SC 519 1. KSC002 Kuscela Franco 2C F0152/LN 1668 157. MSN003 Mismetti Silvana 3Q F0026/LM 655 234. TRL029 Tropeano Angela 2C F0140/LM 519 2. KSR001 Kuscela Piera 2F F0152/LN 1660 158. FRT013 Forni Roberta 2Q F0098/TS 654 236. NGB001 Angiolucci Realba 2P F0098/TS 517 3. CNL042 Condorelli Emanuele 1C F0054/CP 1420 159. CRN102 Fantini C. Silvana 2F F0266/PM 653 237. BLN013 Balbi Simona 2P F0164/CP 516 4. FRC033 Farisano Franco 1Q F0375/LN 1351 160 DCN041 De Crescenzo Maril. 2C F0128/PG 650 237. CPN013 Coppola Luciana 2P F0164/CP 516 5. NCS001 Nacca Tommaso 1C F0054/CP 1335 161 CPN010 Capitini Carmen 1P F0399/LN 649 239. PSN018 Pistoni Liana 1F F0447/LR 515 6. DCN016 Vanni Anna 1P F0375/LN 1275 162 CMR012 Cimmino Piera 1Q F0440/CP 648 240. DSH002 De Stefanis Elisabeth 2F F0413/LN 514 7. BGC003 Baglione Francesco 2F F0125/CL 1260 163 BTZ011 Bettiol F. Cherubini 1F F0218/LR 644 240. DSN011 De Simone Antonietta 1F F0218/LR 514 8. MNZ009 Menniti Vincenzo 2F F0125/CL 1179 164 BRT050 Branco Roberta 1P F0224/CP 642 240. GRL009 Garbati Marinella 3C F0466/SD 514 9. FLN002 Florio Giovanni 1Q F0058/SC 941 164 LNT006 Lancia Assunta 2P F0164/CP 642 243. DLS005 Del Grosso Marisa 1F F0440/CP 512 10. DCT003 De Chiara Renato 2C F0416/LR 829 164 SCT018 Sagone Rosetta 1Q F0447/LR 642 243. TMR006 Rovella Anna Maria 2C F0377/LG 512 11. DCN009 De Chiara Anna 2P F0416/LR 820 167 PRT038 Preve Mietta 1F F0280/LM 638 245. GNC009 Generali M. Teresa 2F F0174/VN 511 12. GDL010 Guidotti Leontino 2F F0266/PM 778 168 BNS017 Bonanomi Ines 2P F0280/LM 633 246. CVT004 Cavarra Rita 2F F0444/SC 510 13. CSD018 Cescatti Guido 2F F0270/TA 755 169 RSN164 Rossi Liliana 3Q F0011/LN 631 246. GLN013 Galassi Ivana 2Q F0413/LN 510 14. SRT013 Sartori Roberto 3Q F0270/TA 747 170 FRR187 Ferretti Alessandra 2P F0108/LG 628 248. LPL016 La Porta Antonella 2Q F0178/SC 507 15. GDN016 Guidotti L. Sonia 1Q F0266/PM 736 171 MNN006 Menditto Vanna 1P F0456/VN 627 249. BDV001 Bodrero Silvia 3P F0266/PM 506 16. LMT005 Lume Roberto 2F F0445/LR 711 171 PRS007 Prati Marisa Melani 1Q F0194/EM 627 249. BVL022 Bevilacqua Pamela 3F F0164/CP 506 17. CRG040 Ceriani Luigi 2P F0164/CP 669 173 RML047 Romani Daniela 1Q F0459/LN 622 251. PPL004 Popa Mihaela 3P F0375/LN 505 18. GNC017 Gandini Marco 1P F0474/LG 644 174 CHL042 Achilli Carla 2P F0399/LN 621 252. TSL012 Tessitore Nicla 1Q F0445/LR 504 19. RMR004 Romita Mario 2F F0128/PG 632 175 DNR037 Danesi Michelle 2C F0098/TS 619 253. RST011 Urschitz Titi 1F F0174/VN 503 20. CNN004 Condorelli Bruno 2Q F0058/SC 627 176 MRN077 Marzi Floriana 1P F0218/LR 618 254. CTR005 Cottone Laura Maria 2Q F0445/LR 502 21. VSN006 Visentin Adriano 2F F0445/LR 573 176 SML016 Sampaolesi Tullia 2F F0030/EM 618 255. CRG145 Cremonesi Olga NC F0288/VN 501 22. BRC012 Baroni Franco 1P F0038/LM 560 178 CNN100 Contardi Cristina 1Q F0194/EM 613 256. MGL013 Maugeri Paola 2F F0444/SC 500 22. RCC005 Ricciarelli Marco 1S F0194/EM 560 179 TRZ033 Terracciano Enza 2P F0459/LN 612 256. MRN126 Meregalli Giovanna 1F F0130/LM 500 24. STR012 Astolfi Piero 1S F0152/LN 537 180 DLL043 Delogu Angela 1F F0326/LN 610 258. NCL008 Anchisi Paola Maria 3Q F0152/LN 495 25. MTL012 Matteucci Carlo 1F F0152/LN 525 181 LML027 Olmi Paola 2F F0098/TS 609 259. BNL016 Bonomi Carla 3F F0126/LG 494 26. VTG003 Avitabile Luigi 2F F0109/LZ 506 182 RSR001 Roscioni M. Laura 2F F0417/MR 607 260. GFL002 Verdi G. M.aria Carla 2P F0214/CL 493 27. NCN004 Nicosia Gaetano 1P F0058/SC 481 183 CMC003 Ciampi Angelica 2F F0030/EM 598 261. FRN074 Francisci C. Rosanna 1P F0218/LR 492 28. MRL119 Morelli Michele 3C F0064/CL 476 183 TRS006 Pace Luisa 2C F0218/LR 598 261. GNL025 Giuntini Gabriella 2C F0098/TS 492 28. PRR011 Prudenzano Salvat. 3C F0064/CL 476 185 BNS001 Bonori Marisa 1P F0030/EM 596 261. PCL011 Pace Carla 3Q F0416/LR 492 30. VLM011 Valente Cosmo 2Q F0109/LZ 471 186 CTN023 Cattani Romana 2F F0229/EM 595 264. GHC014 Aghemo Monica 2C F0403/PM 491 31. RCS006 Rocca Rosa Calisti 2F F0178/SC 459 186 PSN006 Pisano Anne 2Q F0098/TS 595 265. CSN003 Causa Marina 1S F0318/PM 490 32. RNN045 Roncoroni Germano 3P F0343/LN 455 188. LML004 Lombardini Carla 2F F0070/LG 582 265. LRS001 Lauricella Marisa 1F F0038/LM 490 33. CCN019 Cocchi Gino 1P F0152/LN 445 189. FLR002 Filippin Maria 1C F0030/EM 579 267. GRN027 Garelli Mari Diana 2F F0377/LG 487 34. GNN023 Gandini Elena Verse’ 1P F0474/LG 421 189. LRZ002 Lercari Fiorenza 2F F0108/LG 579 268. RNS018 Orengo Maria Teresa 3P F0108/LG 486 35. TTD002 Tetta Emiddio 3P F0344/PG 416 191. BNR193 Bianchi Valeria 3C F0430/PM 578 269. DPL055 De Petris Carla 3C F0466/SD 485 36. CNL046 Centonze Nello 3P F0164/CP 406 191. RRS001 Arrighi Maria Teresa 3P F0126/LG 578 269. GRV008 Garofalo Fulvia 2F F0030/EM 485 37. CLB008 Coluzzi Umberto 3P F0445/LR 405 191. SPR048 Spagnolo Annamaria 2Q F0418/LR 578 269. RMN061 Armani Vania 3Q F0108/LG 485 37. DLT016 Dallacasapiccola Ad. 1S F0416/LR 405 194. GVN004 Gavazzi Cristina 1F F0162/LN 577 272. STT037 Stelloni Loretta 3P F0098/TS 483 39. CRT182 Crocoli Renata 3C F0316/CL 402 195. CNL021 Canesi Marinella 1P F0459/LN 568 273. PRD118 Perotti Fernanda NC F0240/LG 482 40. DLR103 Di Lembo Cesare 2F F0344/PG 397 195. FLR008 Falciani Maura 2P F0098/TS 568 274. GNL021 Giannotti M. Angela 2Q F0266/PM 481 41. GGP001 Gigli Giuseppe 1P F0218/LR 395 197. SCM001 Scalco Wilma 2P F0456/VN 564 274. VRN038 Vernola Silvana 2P F0020/PG 481 41. LTN005 Latessa Antonio 1P F0218/LR 395 198. BSD013 Bessio C. Claudia 3Q F0416/LR 563 276. DMD009 D’Emilio Ida Sala 2Q F0266/PM 480 43. DSN058 De Sandro Antonio 3C F0316/CL 390 199. VLR011 Violante Laura 1Q F0128/PG 561 277. GLB003 Giuliani Anny Tadini 2P F0162/LN 478 44. DFL001 De Falco Pasquale 3F F0128/PG 384 200. ZZZ002 Azzoni Patrizia 2P F0423/LN 560 277. MRN212 Maurizi Adriana 2F F0447/LR 478 44. FBC001 Fabris Mariuccia 2F F0174/VN 384 201. NTR035 Antonacci M. Chiara 3C F0344/PG 558 279. SGN018 Marcolla Loredana 2Q F0375/LN 477 46. NRL044 Nardone Angelo 3C F0366/LZ 381 202. BLL036 Baldassin Daniela 1C F0272/VN 557 280. DNL071 Di Nardo C. Paola 2F F0417/MR 476 46. TFN005 Tafuri Carmine 3C F0366/LZ 381 203. SLY005 Salerno Giusy 3P F0070/LG 555 280. SCN047 Scordamaglia Cristi. 2Q F0218/LR 476 48. MPL001 Mapelli Carla Masci 2F F0445/LR 379 204. PCN001 Piccioni Giovanna 2C F0417/MR 554 280. TRR125 Trotta Anna Maria 2P F0447/LR 476 49. PLC006 Betti Lucia Pili 1C F0377/LG 376 205. GNZ008 Gianara Patrizia 2F F0266/PM 552 283. VRY001 Vergottini Betty 2F F0377/LG 475 50. MCN002 Maci Giovanni 1S F0026/LM 370 206. BNN008 Soldati Anna Boi 3F F0044/SD 550 284. DDN004 D’Odorico Ina 1F F0375/LN 474 207. GRT048 Giarnella Loretta 2C F0218/LR 549 284. NGN001 Angelini Tona 2Q F0413/LN 474 JUNIORES 207. PLN030 Paoluzi Marina 1P F0416/LR 549 286. MRT037 D’Apice Rita 1F F0387/LR 472 1. LPB003 Lo Presti Fabio 1C F0468/LM 956 209. BRD059 Bertocchi F. Nadia 3P F0288/VN 547 286. TMR012 Timmi Alessandra 3C F0107/LR 472 2. MZC032 Mazzadi Francesco 1P F0462/EM 666 210. BRL424 Brandolini Marinella 3C F0070/LG 546 288. MRN522 Mariotti Oriana 3F F0430/PM 471 3. TRS015 Torielli Vanessa 1C F0459/LN 526 211. ZCZ001 Zucchetti M. Enza 1C F0266/PM 542 288. PDR026 Puddu Eleonora 2Q F0044/SD 471 4. MDR030 Medusei Andrea 1Q F0462/EM 504 212. LMT016 Amato Alba Lampasi 3C F0058/SC 540 290. CHL017 Chiavarelli Emanuela 2Q F0445/LR 470 5. DBR019 Di Bello Furio 1P F0440/CP 435 213. FBP003 Fabrizi Maria Pia 2Q F0447/LR 538 290. VLT007 Volpi Benedetta 2F F0070/LG 470 6. CRT199 Cristina Matteo 3F F0423/LN 431 214. BRN074 Burali Marilyn Forti 1C F0152/LN 537 292. LLT011 Allevi M.Augusta 3Q F0443/UM 469 7. BNG048 Bianchi Sergio 1F F0216/EM 424 214. GNR097 Giannecchini Debora 3P F0292/TS 537 293. MNY001 Monti Rosy 2C F0495/LM 467 7. MZC048 Muzzin Francesco 3F F0423/LN 424 216. CSN041 Falà C. Virginia 1F F0115/MR 536 294. MGN004 Maglioni Rossana 1P F0030/EM 466 9. VCC011 Iavicoli Federico 3P F0380/LR 420 217. DLG023 Del Torre Gioia 2F F0411/VN 532 294. NTN010 Antonelli Giuliana 1F F0266/PM 466 10. DBL023 Di Bello Stelio 1P F0440/CP 392 218. CLR037 Colombo B. Gloria 1F F0375/LN 531 294. RFD007 Raffaelli Alda 2F F0210/TS 466 11. CCN084 Uccello Stefano 1C F0440/CP 367 218. RLC010 Iorio Lucia 2F F0210/TS 531 297. TPN003 Toppan Giuliana 2F F0417/MR 465 12. BLT003 Baldi Matteo 1Q F0266/PM 346 220. RTN003 Malavasi M.Cristina 1C F0152/LN 530 298. MLR057 Meoli Annamaria 3P F0440/CP 464 13. FRL348 Farina Nicola 3Q F0362/LZ 340 220. ZNL017 Zaninotti Daniela 2P F0423/LN 530 298. PLR089 Pollio Anna Maria 2F F0376/CP 464 14. GRR058 Guariglia Ruggiero 1P F0440/CP 264 222. FSR009 Garino Sandra Fasso 2F F0266/PM 528 300. BCN067 Bacci Luciana 2F F0450/LM 463 15. MGD007 Magrini Leonardo 1C F0459/LN 215 222. MCL005 Mucchi Marinella 1F F0495/LM 528 300. GRN099 Guarnieri Anna 2Q F0020/PG 463 16. NGC033 Nicolodi Francesco 1F F0108/LG 180 224. DMS011 Di Matteo M.Teresa 2Q F0445/LR 527 300. PSN049 Pisani G. Rosanna 2Q F0126/LG 463 17. SSC032 Assenzo Federico 3F F0027/SC 130 225. CTN010 Cittolin Loredana 1F F0216/EM 525 300. ZNS006 Zini Marisa 3C F0447/LR 463 18. MLG007 Melone Pierluigi 2F F0266/PM 96 225. MGG013 Maggioni Luigia 2F F0011/LN 525 19. DDN029 Di Dio Giuseppina 3F F0073/TS 50 75 CLASSIFICA GIOCATORI Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti 3. DCL031 De Cesare Emilio F0218/LR 2333 15. ZRC001 Zorcolo Ica F0425/SD 1712 4. BLL036 Baldassin Daniela F0272/VN 2308 16. BNT048 Benedetti Roberta F0459/LN 1686 5. DVM001 De Vincenzo Massimo F0108/LG 2304 17. RNN060 Rinaldi Erminio F0478/LN 1663 6. CFR001 Coffaro Salvatore F0447/LR 2274 18. CFT003 Cioffi Anna Maria Scotto F0445/LR 1639 Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti 7. PSC032 Piscitelli Francesca F0461/CP 2273 19. PNC017 Pinto Francesco F0430/PM 1608 8. TRS015 Torielli Vanessa F0459/LN 2237 20. LNL037 Leone Michele F0423/LN 1603 20. TTT012 Tateo Vito NC F0045/MR 45 9. BCS009 Russo Ester Beccuti F0430/PM 2134 10. CSN071 Cassai Giovanna F0382/LG 2105 2ª categoria - Serie Cuori - (279) CADETTI 11.PRT027 Porta Alberto F0380/LR 2064 1. GHC014 Aghemo Monica F0403/PM 2963 1. MSP034 Mistretta Giuseppe NC F0178/SC 334 12. PRC012 Parolaro P.Francesco F0450/LM 2050 2. ZCM001 Zucco Domenico F0375/LN 2852 2. MSN161 Mistretta Eugenio NC F0178/SC 288 13. CCZ008 Cecconi Patrizia F0210/TS 2038 3. MSL143 Masala Carlo F0466/SD 2478 3. SNT056 Sangiorgio Alberto 3F F0076/LM 220 14. GRC008 Giordano Francesco F0164/CP 2017 4. VNS015 Venini Luisa F0412/LM 2334 4. RBN063 Rubino Antonino NC F0373/SC 207 15. BLR024 Belfiore Salvatore F0178/SC 2015 5. MLD004 Malfatto Claudio F0377/LG 2325 5. BLR169 Boldrini Andrea 3F F0027/SC 203 16. NCS001 Nacca Tommaso F0054/CP 1990 6. ZNG002 Zanardi Giorgio F0466/SD 2266 6. SMR079 Simone Omero NC F0054/CP 170 17. NTM001 Noto Giacomo F0020/PG 1985 7. KSC002 Kuscela Franco F0152/LN 2114 7. PSN111 Piasini Simone 3Q F0340/LR 120 18. DLG036 Del Buono Nicola F0459/LN 1951 8. BVL016 Bove Carlo F0447/LR 2113 8. PSN161 Pisano Simone NC F0440/CP 100 19. CNR005 Cajano Mario F0456/VN 1912 9. DCN041 De Crescenzo Marilena F0128/PG 2093 9. SBT013 Sbarigia Matteo 3C F0380/LR 80 20. CGL014 Caggese Antonella F0218/LR 1875 10. BRR050 Bertoncelli Piero F0158/EM 2063 10. TNL048 Tanzi Emanuele NC F0305/LR 30 11. PPP003 Pipola Giuseppe F0011/LN 2051 11. SNN135 Sanfilippo Gaetano NC F0178/SC 12 1ª categoria - Serie Quadri - (151) 12. MSN084 Massa Gaetano F0300/LZ 1853 1 CLN161 Caldarelli Verino F0500/AB 2757 13. PDG003 Pedrini Olga F0380/LR 1751 2 CLG025 Caldarelli Vera F0190/AB 2415 14. CRD055 Carrai Ferdinando F0264/UM 1732 3 RSD001 Resta Guido F0026/LM 2342 15. PNR007 Pauncz Peter F0098/TS 1695 4 CMD026 Cima Leonardo F0200/TS 2289 16. MNR057 Manganella Gennaro F0174/VN 1624 CLASSIFICHE DI 5 DGR003 De Goetzen Maria F0174/VN 2286 17. CSN072Castelli Rossana F0456/VN 1608 6 PST025 Pasquarè Rita F0417/MR 2284 18. LMP004 Lombardo Giuseppe F0058/SC 1597 CATEGORIA 2001 7 FNG013 Fonti Franco F0190/AB 2179 19. FRN007 Francesconi Giovanna F0030/EM 1488 8 BRM003 Bruni Massimo F0162/LN 2178 20. LSR006 Laus Clara F0447/LR 1465 9 BCL009 Bacoccoli Antonella F0442/UM 2155 TOP 20 10 BLT003 Baldi Matteo F0266/PM 2083 2ª categoria - Serie Quadri - (380) 11 RSN024 Rosi Tiziana F0442/UM 2077 1. MNN348 Montanari Antonio F0388/LR 2703 1ª categoria - Serie S.A. - (95) 12 SRL017 Soresini Antonella F0412/LM 2069 2. CNR101 Consonni Laura F0459/LN 2346 1. FRD030 Ferraro Guido F0513/PM 5048 13 RSL022 Risaliti Paolo F0210/TS 2058 3. DSB002 De Serafini Fabio F0266/PM 2253 2. FRR025 Franco Arturo F0413/LN 4704 14 TSL012 Tessitore Nicla F0445/LR 1995 4. SLP001 Soluri Giuseppe F0059/CL 2067 3. DBG012 Duboin Giorgio F0513/PM 4402 15 LRL012 Lerda Giancarlo F0266/PM 1922 5. GCZ001 Giacobbe Maurizio F0059/CL 2016 4. BCT008 Bocchi Norberto F0513/PM 4294 16 VNT009 Venni Elisabetta F0229/EM 1918 6. STN019 Stefani Stefano F0174/VN 1761 5. VRR023 Versace Alfredo F0513/PM 4130 17 VLR011 Violante Laura F0128/PG 1913 7. MNC125 Mengarelli Franco F0416/LR 1717 6. DFN006 De Falco Dano F0174/VN 4020 18 VNG006 Ventriglia Luigi F0054/CP 1872 8. PSL022 Pastorelli Aurelio F0474/LG 1606 7. LRZ003 Lauria Lorenzo F0513/PM 3669 19 DSB001 Desirello Rosalba F0047/LG 1846 9. MRT079 Marmonti Dario F0300/LZ 1600 8. FNV001 Fantoni Fulvio F0385/LR 2881 20 LCT013 Licini Roberto F0011/LN 1839 10. PRL106 Parravicini Gianemilio F0076/LM 1579 9. RSS003 Rosetta Annalisa F0152/LN 2793 11.SLT004 Salvatelli Fausto F0044/SD 1499 10. MRL030 Mariani Carlo F0098/TS 2771 1ª categoria - Serie Fiori - (520) 12. LPL016 La Porta Antonella F0178/SC 1487 11. LNM006 Lanzarotti Massimo F0385/LR 2493 1. TRT084 Terenzi Roberto F0108/LG 4398 13. CCR067 Cicala Maria Rosaria F0164/CP 1425 12. FLP002 Failla Giuseppe F0058/SC 2408 2. TRR040 Trapani Rino Gaspare F0459/LN 2869 14. CLC022 Caligaris Franca F0266/PM 1423 13. BRR031 Buratti Andrea F0385/LR 2407 3. CSN028 Costa Antonino F0178/SC 2543 15. PLG002 Plaisant Giorgio F0466/SD 1419 14. RVR007 Rovera Laura F0462/EM 2399 4. DNC012 Di Nardo Lucio F0430/PM 2482 16. GRD071 Graci Ada F0058/SC 1388 15. CMC009 Buratti Monica F0098/TS 2294 5. MRL042 Meregaglia Daniele F0423/LN 2256 17. PDR026 Puddu Eleonora F0044/SD 1379 16. DSR009 Cividin Sara De Sario F0274/FV 2262 6. LCR001 Lucchesi Sandra F0044/SD 2215 18. FGN017 Faglioni Marina F0375/LN 1374 17. GNL014 Gianardi Carla F0462/EM 2234 7. CTD008 Catucci Claudio F0218/LR 2122 19. BRL042 Barabino Maria Carla F0377/LG 1373 18. FRK002 Forti Darinka F0098/TS 2230 8. SLN029 Salnitro Pina F0214/CL 2099 20. DML064 De Michele Galileo F0054/CP 1369 19. BRR005 Burgay Leandro F0028/PM 2228 9. MRR223 Martellini Chiara F0108/LG 2087 20. ZCG002 Zucchelli Sergio F0030/EM 2184 10. CTR007 Cito Vittorio F0445/LR 2077 2ª categoria - Serie Fiori - (1078) 11. MSM009 Massa Massimo F0468/LM 1992 1. KSR001 Kuscela Piera F0152/LN 1862 1ª categoria - Serie Picche - (259) 12. CLT012 Caldiani Augusto F0270/TA 1985 2. BRT025 Brighenti Roberto F0375/LN 1671 1. CRS007 Corchia Rosa F0095/MR 3756 13. MRV034 Martellini Silvia F0108/LG 1963 3. TRL037 Terzani Daniela F0447/LR 1632 2. MTP001 Matricardi Giuseppe F0012/MR 3496 14. FRL301 Franco Giampaolo F0459/LN 1929 4. BGQ001 Biagiotti Mila Sequi F0457/LR 1602 3. HGZ001 Hugony Fabrizio F0459/LN 3171 15. BRN273 Burgio Giovanni F0178/SC 1920 5. VLT015 Vellani Renato F0474/LG 1586 4. CHL005 Chizzoli Paolo F0140/LM 2938 16. GLC011 Gulia Franco F0109/LZ 1899 6. BGC003 Baglione Francesco F0125/CL 1511 5. GBR004 Giubilo Valerio F0447/LR 2838 17. PRN068 Prono Silvana Maffè F0403/PM 1896 7. FLB008 Filippi Fabio F0174/VN 1508 6. CL039 Colonna Ornella F0274/FV 2550 18. RCB006 Arcuri Fabio F0178/SC 1895 8. GBT004 Gibertoni A.Rita F0144/LM 1474 7. FRG008 Frazzetto Luigi F0058/SC 2414 19. NNM003 Iannetti Massimo F0445/LR 1892 9. MNZ009 Menniti Vincenzo F0125/CL 1472 8. FCP001 Ficuccio Giuseppe F0076/LM 2368 20. PLG059 Pela Sergio F0417/MR 1857 10. CSN088 Costa Anna F0447/LR 1390 9. CSD001 Castignani Claudia F0417/MR 2363 11. LMT005 Lume Roberto F0445/LR 1372 10. TRN027 Troisi Antonio F0423/LN 2315 2ª categoria - Serie Picche - (206) 12. RNL032 Ariu Antonello F0044/SD 1353 11. MNN006 Menditto Vanna F0456/VN 2305 1. GRL132 Gergati Paola F0108/LG 4339 13. GLZ025 Gilardi Ezio F0430/PM 1352 12. CMD005 Comella Amedeo F0403/PM 2287 2. CRD057 Corti Leonardo F0403/PM 2904 14. DRR019 Dragusin Andrea F0220/TA 1339 13. PZR003 Piazza Ruggero F0377/LG 2269 3. VTL029 Vetrone Nicola F0447/LR 2591 15. PLR067 Palma Eleonora F0445/LR 1299 14. PLG058 Palmieri Luigi F0164/CP 2204 4. PLT006 Polledro Roberto F0377/LG 2351 16. RCS006 Rocca Rosa Calisti F0178/SC 1264 15. PZL006 Pozzi Giulia F0459/LN 2178 5. MSL002 Mismetti Carlo F0026/LM 2342 17. FRT026 Ferraro Renato F0164/CP 1227 16. MZC032 Mazzadi Francesco F0462/EM 2175 6. VRN038 Vernola Silvana F0020/PG 2234 18. TRT036 Tritto Renato F0099/PG 1220 17. PLT016 Palmieri Renato Jr. F0461/CP 2157 7. DLN157 D’Alicandro Gaetano F0457/LR 2166 19. SRZ014 Serino Vincenzo F0380/LR 1204 18. VTD004 Vitale Riccardo F0218/LR 2145 8. CLC039 Colamartino Franca F0108/LG 2013 20. TNL022 Tanini Gabriele F0447/LR 1202 19. PLZ014 Palmieri Maurizio F0174/VN 2089 9. DVG001 Devoto Sergio F0044/SD 2005 20. MRC020 Marietti Luca F0152/LN 2049 10. FRC080 Fioretti Francesco F0233/CP 1957 3ª categoria - Serie Picche - (487) 11. DSL004 Dossena Angela F0140/LM 1854 1. VCC011 Iavicoli Federico F0380/LR 1895 1ª categoria - Serie Cuori - (94) 12. GBD003 Gobbi Aldo F0423/LN 1811 2. MRL108 Murru Raffaele F0466/SD 1714 1. LPB003 Lo Presti Fabio F0468/LM 3155 13. SCT064 Scarpaci Antonietta F0178/SC 1772 3. RSL067 Russo Biancastella F0362/LZ 1668 2. GRR028 Grasso Salvatore F0178/SC 2403 14. SCM001 Scalco Wilma F0456/VN 1720 4. TRN221 Torre Giovanni F0422/SC 1659 76 Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti Pos. Codice Cat. Gruppo P.ti

5. PPL004 Popa Mihaela F0375/LN 1570 17. CRL304 Carboni Donatella F0466/SD 1136 8. PML021 Pompili Lucilla F0447/LR 963 6. CLC101 Colombo Marco F0132/LN 1408 18. BLN028 Biondi Rossana F0447/LR 1125 9. CCR088 Ciciarelli Cesare F0447/LR 958 7. CNL075 Conte Rosella F0099/PG 1383 19. DPL055 De Petris Carla F0466/SD 1115 10. RLD007 Riolo Alfredo F0389/SC 933 8. MRR043 Martucci Silvestre F0344/PG 1375 20. LMZ009 Loi Maria Grazia F0425/SD 1098 11. NTL009 Natalini Manlio F0213/MR 870 9. PLL023 Paladini Carlo F0190/AB 1281 12. RLT009 Raiola Umberto F0461/CP 864 10. SRN020 Serenella Arsenio F0340/LR 1268 3ª categoria - Serie Quadri - (934) 13. SRD007 Sartori Leonardo F0220/TA 858 11. MNG102 Montecchi Ugo F0362/LZ 1265 1. SNR076 Sanfilippo Salvatore F0178/SC 1385 14. SCL001 Schwarz Daniele F0375/LN 843 12. NGL054 Negroni Daniela F0358/LM 1219 2. LMD026 Lamiche David F0098/TS 1344 15. PCZ018 Paci Vincenzo F0215/EM 822 13. RCN039 Rocco Bruno F0430/PM 1203 3. MRC209 Marino Marco F0447/LR 1327 16. FVL011 Fava Gabriele F0504/MR 809 14. DLL163 De Leo Arcangelo F0358/LM 1182 4. FBL023 Fabroni Paolo F0092/MR 1237 17. MRN522 Mariotti Oriana F0430/PM 792 15. FRP001 Ferrari Pia F0375/LN 1179 5. BNL149 Bonanni Daniela F0264/UM 1175 18. BVL022 Bevilacqua Pamela F0164/CP 770 16. WYS001 Wysocka Teresa F0132/LN 1156 6. GRN294 Graziani B. Romena F0264/UM 1085 19. MLG030 Milazzo Luigi F0389/SC 756 17. DSP005 De Seriis Giuseppe F0445/LR 1139 7. RVN002 Rava Giovanna F0108/LG 1065 20. DSM007 De Santis Massimo F0447/LR 739 17. SLY005 Salerno Giusy F0070/LG 1139 8. CSN210 Costantini Giovanna F0030/EM 1048 19. GGD002 Giglio Riccardo F0045/MR 1111 8. TRD072 Torre Geltrude Iraci F0422/SC 1048 Serie Non Classificati - (2053) 20. TNC012 Tonini Francesca F0098/TS 1106 10. FRL348 Farina Nicola F0362/LZ 1041 1. FLS012 Felice Teresa F0316/CL 857 20. VCN032 Vicentini Bruno F0072/AB 1106 11.SRT013 Sartori Roberto F0270/TA 963 2. TNC029 Tonatto Luca F0430/PM 840 12. SLR109 Sulis Salvatore F0044/SD 943 3. RNN125 Arena Antonio F0380/LR 820 3ª categoria - Serie Cuori - (698) 13. FRM059 Ferrari Massimo F0375/LN 915 4. SCZ060 Scaglione Maurizio F0430/PM 783 1. FSL037 Fossi Niccolò F0098/TS 1781 14. PSR003 Pastori Mario F0504/MR 912 5. VNR022 Avanzini Andrea F0363/SD 781 2. DDL020 Di Domenico M. Rachele F0468/LM 1717 15. ZPN009 Zappelli Gianna F0445/LR 902 6. BLL225 Bello Pier Carlo F0082/PM 760 3. RSC074 Rosciano Mauricio F0445/LR 1608 16. BSS024 Basile Maria Luisa F0178/SC 900 6. GSP001 Agosta Giuseppe F0082/PM 760 4. CCN135 Ciciarelli Serena F0447/LR 1475 17. SLT070 Salino Elisabetta F0501/LR 879 6. MNZ076 Minelli Maurizio F0045/MR 760 5. LRL065 Lardo Antonio F0447/LR 1424 18. VMN001 Avio Mariano F0142/MR 873 9. VCP006 Vaccaro Giuseppe F0380/LR 727 6. PTT050 Petrosemolo Maurita F0044/SD 1410 19. PRT007 Porciani Roberto F0190/AB 867 10. VLT005 Valerio Gilberto F0397/LR 725 7. MNC159 Mainoldi Monica F0144/LM 1390 20. FRC144 Frenguelli Francesca F0443/UM 863 11. LCN092 Licursi Anna F0174/VN 716 8. PGZ001 Paglialonga Vincenzo F0344/PG 1318 12. RSL166 Rastelli Marcello F0397/LR 706 9. PNG011 Panfilo Sergio F0174/VN 1235 3ª categoria - Serie Fiori - (2105) 13. SMS017 Iosi Maria Luisa F0397/LR 703 10. CLT101 Colonna Leandro Preti F0174/VN 1218 1. GCD002 Giacalone Guido F0422/SC 1802 14. ZNL084 Zanini Paolo F0457/LR 697 11. LST003 Alessandroni Roberta F0380/LR 1212 2. PRL078 Piras Mario Angelo F0044/SD 1421 15. BRL523 Barbaro Donatella F0058/SC 686 12. SSL038 Sassi Paolo F0092/MR 1195 3. SNT056 Sangiorgio Alberto F0076/LM 1306 16. CLR134 Caliccia Sandra F0445/LR 674 13. BCR035 Baccetti Mario F0468/LM 1176 4. PNV011 Penkova Daniela Marini F0098/TS 1150 17. STC048 Stasi Lucia F0418/LR 671 14. GRN346 Greco Anna F0224/CP 1149 5. PLP013 Palatucci Giuseppe F0509/TA 1020 18. TRC135 Tirelli Luca F0309/LM 670 14. NCN024 Nicolussi Eugenia F0270/TA 1149 6. NPC003 Napoli Franco F0108/LG 1010 19. BRR048 Barbe Gianpiero F0397/LR 667 16. PSN014 Piasini Antonio F0340/LR 1140 7. VLR077 Viale Mario F0474/LG 967 20. DLN298 Di Lorenzo Tonia F0364/MR 662

Se oltre che a bridge giochi anche a golf non puoi mancare l’appuntamento a RIVA DEI TESSALI Castellaneta (TA) dal 26 maggio al 2 giugno

Riva dei Tessali si trova nel cuore della Magna Gre- cia, in una delle località più suggestive del Sud d’I- talia. È una vera oasi, affacciata su una spiaggia bianchissima ai bordi di un mare blu, e circondata da una rigogliosa pineta, dove si nasconde il più famo- so campo da golf del Meridione. Il clima è mite tutto l’anno e favorisce anche le visite all’aerea archeolo- gica circostante.

Il programma dettagliato della settimana si può richiedere ai seguenti numeri: 335 7018233 – 347 3611999 INCONTRI o dopo le 10.00 allo 06 54220824 o visionarlo sul sito www.incontridibridge.com

DI BRIDGE Sulla quota golf è previsto uno sconto del 40% sul biglietto aereo Alitalia Organizzazione Enrico Basta tariffa Superapex per Bari o Brindisi. Sulla quota bridge sconto 8% per arrivo in auto.

77 NOTIZIARIO AFFILIATI

ASS. BR. ALESSANDRIA [F006] rio: Sis. Gaetano Salvaderi; Tesoriere: Sig. Emilio S.S. VICENZA BRIDGE [F294] Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- Brusoni; Probiviri: Sig. Rino Sala, Sig. Giorgio Su- Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- sì composto: Presidente: Sig. Giuseppe Ciriello; binaghi, Sig.ra Caterina Degli Esposti Piacentini; sì composto: Presidente: Sig. Sig.ra Gianna Dia- Consiglieri: Sig. Santino Ciceri, Sig. Gino Macca- Revisori: Sig. Manlio Galli, Sig. Mauro Saggini, mante; Consiglieri: Sig. Danilo Dal Maso, Sig.ra Ma- rini, Sig.ra Gabrilla Olivieri, Sig.ra Patrizia Lom- Sig. Bruno Fortunati. riella Goracci, Sig.ra Aurora Zen, Sig. Ottorino Ri- bardi, Sig. Gianluigi Bellini, Sig. Piero Costa; Pro- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- gon, Sig.ra Linda Guerceri, Sig.ra Valeria Croci; biviri: Sig. Aldo Tricerri, Sig. Emanuele Pittaluga; spondenza al seguente indirizzo: Ass. Br. Fan- Revisore: Sig. Orlando Bosi; Probiviri: Sig. Mauri- Revisori: Sig. Piero Zoccola, Sig. Domenico fulla Lodi - Giuseppe Bruschi - Via S.Angelo, 2 - zio Gennarelli, Sig. Luigi Miraglia, Sig. Luciano Arnaudo. 26900 Lodi. Bocus. Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- spondenza al seguente indirizzo: Ass. Br. Ales- PADOVA BRIDGE S.S. [F174] spondenza al seguente indirizzo: S.S. Vicenza Brid- sandria - Circolo Sociale - Santino Ciceri - Via Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- ge - Gianna Diamante - Via Borgo Casale, 153 - Mazzini 58 - 15100 Alessandria. sì composto: Presidente: Sig. Paolo Fogel; Vice 36100 Vicenza. Presidente: Sig.ra Marisa Di Lenardo; Consiglieri: BRIDGE CLUB BRESCIA ASD [F038] Sig. Roberto Bisaglia, Sig. Biagio La Corte, Sig.ra CL. B.C. ALÉ LAGUNARI [F328] Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Anna Licursi, Sig.ra Maria Gabriella Malis, Sig. Si comunica che il nuovo Responsabile della spondenza al seguente indirizzo: Bridge Club Claudio Minaldo, Sig. Alberto Nordio, Sig. Gior- Sezione Bridge risulta il Sig. Michele Addonisio. Brescia ASD - Corso Magenta, 25 - 25121 Brescia gio Scapoli, Sig.ra Franca Salotto, Sig. Marco Suar; Si prega di inviare tuta la corrispondenza al - E-mail: [email protected] Probiviri: Sig. Claudio Manoli, Sig. Giovanbatti- seguente indirizzo: Cl. B.C. Alé Lagunari - sta, Martinelli, Sig. Giancarlo Santuccio; Revisori: Sezione Bridge - Michele Addonisio - Via Pola, 16 ASS. BRIDGE CREMA [F079] Sig. Giorgio Mancin , Sig. Domenico Pizzichemi, - 58015 Orbetello GR. Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- Sig. Gianni Tullio. sì composto: Presidente: Sig. Ugo Serra; Consiglie- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- PICCOLO SLAM IMPERIA [F331] ri: Sig.ra Mary Carminati, Sig. Giorgio Castagna, spondenza al seguente indirizzo: Padova Bridge Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- Sig. Angela Mostosi, Sig. Gianantonio Rocco, Sig. S.S. - Circolo Bridge - Via Armistizio 277 - 35142 sì composto: Presidente: Sig. Franco Degl’Inno- Luciano Stranata; Tesoriere: Sig. Renato Masseri; Padova - E-Mail: [email protected] centi; Consiglieri: Sig. Aldo Barnato, Sig. Nicola Probiviri: Sig. Michele Barbieri, Sig. Romano De Po- Vittorio Campi, Sig. Domenico Oddo, Sig. Giulio li, Sig. Angelo Tedesco; Revisore: Sig. Domenico A. VALDELSA SIENA NORD [F204] Giuliani, Sig.ra Carla Altieri, Sig. Marino Sasso. Manclossi. Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- sì composto: Presidente: Sig. Celestino Tani; Vice spondenza al seguente indirizzo: Piccolo Slam spondenza al seguente indirizzo: Ass. Bridge Cre- Presidente: Sig. Roberto Bertini; Consiglieri: Sig.ra Imperia - Vittorio Nicola Campi - Via Brea, 9 - ma - Circolo del Bridge - Via Benzoni 11 - 26013 Maria Vittoria Corti, Sig. Nicoletta Rossi, Sig. Fa- 18100 Imperia. Crema CR - E-mail: [email protected] bio Cantini, Sig.ra Anna Maria Lumachi, Sig. Giu- lio Pescatori, Sig. Gianfranco Profeti, Sig. Alvaro A.S. KARALIS BRIDGE CA [F363] ASS. CREMONA BRIDGE [F080] Amadori; Segretaria: Sig.ra Laura Del Zanna. Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- sì composto: Presidente: Sig. Paglietti Francesco; spondenza al seguente indirizzo: Ass. Cremona spondenza al seguente indirizzo: A. Valdelsa Sie- Consiglieri: Sig.ra Maria Rosaria Berillo, Sig.ra Bridge - Silvana Zapponi Zeliani - Cir. Acc. d’Ar- na Nord - Laura D’alessandro Del Zanna - Via Marinella Falchi, Sig.ra Rita Massidda, Sig. Nico- mi - V.Cadolini 20 - 26100 Cremona - E-mail: Trento, 48 - 53036 Poggibonsi SI. la Petrone, Sig. Antonello Piga, Sig. Giovanni Ma- [email protected] ria Zedda, Probiviri: Sig. Enrico Trudu, Sig.ra An- ASS. BRIDGE SENIGALLIA [F244] nalisa Balletto, Sig. Ernesto Demartis; Revisori: ASS. BR. C. ISONTINO GO [F110] Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- Sig. Giorgio Ledda, Sig. Raffaele Chiacchio. Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- sì composto: Presidente: Sig. Piero Pierpaoli; Vice Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- sì composto: Presidente: Sig. Salvatore Marras; Vi- Presidente: Sig. Giuseppe Santoni; Consiglieri: Sig.ra spondenza al seguente indirizzo: A.S. Karalis Brid- ce Presidente: Sig. Ermando Franco; Consiglieri: Enrica Maria Bianchelli, Sig. Giuseppe Castelluc- ge CA - Francesco Paglietti - Via Dolianova, 35 - Sig. Giancarlo Besoli, Sig.ra Maria De Luca, Sig.ra ci, Sig. Gianni Evangelista, Sig. Renato Segoni; Te- 09134 Cagliari. Bruna Auguadra Dilena, Sig.ra Alessandra Pia- soriere: Sig. Ranieri Diotallevi; Probiviri: Sig.ra centini, Sig.ra Laura Lapini; Probiviri: Sig. Sergio Paola Barzetti, Sig.ra Anna Guidarelli, Sig. Emilio Liva, Sig. Giuseppe Falato; Revisore: Sig. Giorgio Zoppini; Revisori: Sig.ra Gigliola Mazzanti, Sig.ra C. LO SAN GIULIANO GE [F377] Miori. Ivana Nisi. Si prega di inviare tutta la corrispondenza al Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- seguente indirizzo: C.lo San Giuliano GE - Rug- spondenza al seguente indirizzo: Ass. Br. Isontino spondenza al seguente indirizzo: Ass. Bridge Se- gero Piazza - Via Monte Zovetto, 17/8 - 16145 Ge- Go - Tennis Campagnuzza - Via San Michele, 10 nigallia - Piero Pierpaoli - Via Cellini, 31 - 60019 nova - E-mail: [email protected] - 34170 Gorizia. Senigallia AN. ASS. SP. IL CANAPÉ RM [F397] AS. SPEZIA BRIDGE [F126] AS. TERAMO BRIDGE [F262] Si prega di inviare tutta la corrispondenza al Si prega di inviare tutta la corrispondenza al Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- seguente indirizzo: Ass. Sp. Il Canapé RM - Isti- seguente indirizzo: As. Spezia Bridge - Enrico Me- sì composto: Presidente: Sig.ra Ileana Iampieri; tuto Comprensivo - Via Giovanni Palombini, 39 - dusei - Via San Bernardino, 5/12 - 19032 Lerici. Consiglieri: Sig. Tiziano Di Febo, Sig.ra Lucilla 00156 Roma. Marcozzi, Sig.ra Eliana Cipri, Sig. Marco Monina, ASS. BR. FANFULLA LODI [F140] Sig. Evangelista Pirocchi, Sig. Aldo Di Felice; Pro- BRIDGE CLUB TORINO [F403] Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- biviri: Sig. Carlo Nori, Sig. Ennio Cosenza; Revi- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- sì composto: Presidente: Sig. Giuseppe Bruschi; sori: Sig. Nevio Tanzi, Sig. Gianni Marcozzi. spondenza al seguente indirizzo: Bridge Club To- Vice Presidente: Sig.ra Maria Rosa Tortora; Consi- Si prega di inviare tutta la corrispondenza al rino - Circolo Canottieri Esperia - Corso Monca- glieri: Sig.ra Annunziata Aceto, Sig. Giancarlo A- seguente indirizzo: As. Teramo Bridge - Luigi De Be- lieri, 2 - 10131 Torino – E-mail: [email protected] gnelli, Sig.ra Marica Ceppi, Sig.ra Giuseppina Del rardis - Via Raneiro, 38 - 64100 Teramo - E-mail: ESPERIA BRIDGE TO [F428] - Si prega di con- forno, Sig. G. Ezio Scotti, Sig. Mario Riva; Segreta- [email protected] tinuare ad inviare tutta la corrispondenza al 78 seguente indirizzo: Esperia Bridge TO - Sezione nuto nella famiglia bridgistica della Federazione. c/o Mario Marchetti Bridge - Mario Cugusi - C. so Moncalieri 2 - 10131 L’Assemblea dei soci riunitasi ha eletto il seguen- Salita alla Madonna Gretta, 2/5 - 34136 Trieste Torino – E-mail: [email protected] te Consiglio Direttivo: Presidente: Sig. Armando E-mail: [email protected] Parrino; Consiglieri: Sig. Bruno Contu, Sig. Carlo CUP TREVISO BRIDGE [F432] Cetino, Sig. Piero Criso, Sig. Sergio Lupi; Segreta- COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- ria: Sig.ra Paola Giombi; Tesoriere: Sig. Antonio [R956] sì composto: Presidente: Sig. Francesco Casale; Vi- Nacci. Sede: ce Presidente: Sig. Antonio Pasquale; Consiglieri: Si prega di inviare tuta la corrispondenza al Via Calori 6 - 40122 Bologna Sig. G.Battista Capano, Sig. Francesco Liseno, Sig.ra seguente indirizzo: A. Sp. Rossini Br. Pesaro - Tel. 051/553755 - Fax 051/553755 M. Grazia Cellini; Segretario: Sig. Salvatore Gioe- Armando Parrino - Via Giolitti, 43 - 61100 Pesaro E-mail: [email protected] ni; Tesoriere: Sig. Alfio Tornabene. - E-mail: [email protected] Sito: www.utenti.tripod.it/figbemilia Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Corrispondenza: spondenza al seguente indirizzo: Cup Treviso Brid- Silvia Valentini ge - Gisella Quarantotto - P. zza Aldo Moro, 8 - Via Calori 6 - 40122 Bologna 31020 Carità Di Villorba TV. COMITATI COMITATO REGIONALE LAZIO [R960] BRIDGE CLUB HELIOS CO [F495] Sede: Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- Via Salaria, 251 - 00199 Roma sì composto: Presidente: Sig. Pietro Gelpi; Consi- REGIONALI Tel. 06/85355036 - Fax 06/85865042 glieri: Sig. Umberto Broggi, Sig. Raffaele Esposti, E-mail: [email protected] Sig. Anselmo Gaffuri, Sig. Filippo Gallegra, Sig.ra Sito: www.bridgelazio.it Iris Giovesi, Sig.ra Giuliana Tenconi; Probiviri: COMITATO REGIONALE ABRUZZO E MOLISE Corrispondenza: Sig. Attilio Castiglioni, Sig. Giorgio Scolari; Revi- [R961] Antonio Camera sore: Sig. Bruno Pecora. Sede: Via Salaria, 251 - 00199 Roma Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Via C.Battisti, 50 - 64100 Teramo spondenza al seguente indirizzo: Bridge Club Tel. 0861/244445 - Fax 0861/250363 COMITATO REGIONALE LIGURIA [R950] Helios CO - Vittorio Avanzi - Via Rho, 7 - 22100 Corrispondenza: Sede: Como. c/o Luigi De Berardis c/o Circolo San Giuliano Via C.Battisti, 50 - 64100 Teramo Ruggero Piazza GR. SP. BRIDGE LIBERTAS [F518] E-mail: [email protected] Via Gobetti, 8/A - 16145 Genova Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta Tel. 010/314102 così composto: Presidente: Sig. Enrico Giovanni- DELEGATO PROVINCIALE BOLZANO [R967] E-mail: [email protected] ni; Vice Presidente: Sig. Maurizio Cirillo; Con- Sede: Sito. www.bridgeliguria.it siglieri: Sig.ra Giusti Sonia, Sig. Claudio Mainar- Via Beato Arrigo, 5 - 39100 Bolzano Corrispondenza: di, Sig.ra Francesca Trovato, Sig. Massimo Lupe- Tel. 0471/978678 c/o Ruggero Piazza rini; Segretario: Sig. Riccardo Morelli; Proboviri: Corrispondenza: Via Zovetto, 17/8 - 16145 Genova Sig. Laura Sollima, Sig.ra Edda Burgio, Sig.ra Sil- c/o Gerda Delladio Lorenz via Girosi. Via Beato Arrigo, 5 - 39100 Bolzano COMITATO REGIONALE LOMBARDIA [R952] Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- E-mail: [email protected] Sede: spondenza al seguente indirizzo: Gr. Sp. Bridge Via Corridoni, 7 - 20122 MILANO Libertas - Enrico Giovannini - Via Condotti Vec- COMITATO REGIONALE CALABRIA E Tel. 02/76022629 - Fax 02/77809525 chi, 29 - 57121 Livorno. BASILICATA [R964] E-mail: [email protected] Sede: Sito: www.lombardiabridge.com A. BR. ROSA DEI VENTI [F520] Via De Nava, 26 89122 Reggio Calabria Corrispondenza: Abbiamo il piacere di comunicare che si è Tel. 0965/893509 - Fax 0965/310994 c/o Salvatore Modica costituito il nuovo Affiliato denominato Associa- E-mail: www.bridgecalabrolucano.com Via Corridoni, 7 - 20122 MILANO zione Bridge Rosa dei Venti. Ai nuovi Soci ed al Sito: [email protected] nuovo Sodalizio il più cordiale benvenuto nella Corrispondenza: COMITATO REGIONALE MARCHE [R957] famiglia bridgistica della Federazione. L’Assem- c/o Domenico Polimeni Sede: blea dei soci riunitasi ha eletto il seguente Consi- Via De Nava, 26 - 89122 Reggio Calabria c/o Circo della Vela AN glio Direttivo: Presidente: Sig.ra Laura Vernuccio; Via Panoramica, 4 - 60123 Ancona Vice Presidente: Sig.ra Mirella Corda; Consiglieri: COMITATO REGIONALE CAMPANIA [R962] Tel. 071/36770 - Fax 071/33237 Sig.ra Elettra Chessa, Sig.ra Luisa Furcas, Sig.ra Sede: E-mail: [email protected] Valentina Dubois, Sig.ra Alessandra Dubois, Sig. Via Cesario Console, 3 - 80128 NAPOLI Sito: www.digilander.iol.it/bridgemarche Carlo Fadda; Revisori: Sig. Luigi Defraia, Sig. Fa- Tel. 081/7648690 - Fax 081/2451222 Corrispondenza: bien Dubois, Sig. Aldo Vernuccio; Probiviri: Sig. E-mail: [email protected] Stefano Catà Giancarlo Cugurullo, Sig.ra Luisella Spano, Sig.ra Corrispondenza: c/o Circolo della Vela AN Leila Melis, Sig. Gianpaolo Sabiu. c/o Roberto Pennisi Via Panoramica, 4 - 60123 Ancona Si prega di inviare tuta la corrispondenza al Via Cesario Console, 3 - 80128 Napoli seguente indirizzo: A. Br. Rosa dei Venti - Gian- COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE carlo Cugurullo - Via Satta, 12 - 09127 Cagliari. COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA D’AOSTA [R951] GIULIA [R955] Sede: A. SP. ROSSINI BR. PESARO [F524] Sede: Via Rubino, 76/d Abbiamo il piacere di comunicare che si è c/o Circolo Bridge Trieste 10137 Torino costituito il nuovo Affiliato denominato Associa- Via S.Nicolò, 6 - 34121 Trieste Tel. 011/3098003 - Fax 011/3082076 zione Sportiva Rossini Bridge Pesaro. Ai nuovi Tel. 040/368648 - Fax 040/368648 E-mail: [email protected] Soci ed al nuovo Sodalizio il più cordiale benve- Corrispondenza: Sito: www.utenti.tripod.it/CRBP

79 Tel. 095/7170168 - Fax 095/7170168 Via San Bartolameo 15 - 38100 Trento NOTIZIARIO E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Corrispondenza: ASSOCIAZIONI c/o Giovambattista Piazza COMITATO REGIONALE UMBRIA [R959] Via De Chirico, 40 95027 San Gregorio CT Sede: Via XX Settembre, 150 - 06124 Perugia COMITATO REGIONALE TOSCANA [R958] Tel. 075/5006637 - Fax 075/5725847 Sede: E-mail: [email protected] Corrispondenza: Via del Merlino, 2 - 55043 Lido Di Camaiore LU Corrispondenza: c/o Vincenzo Griffa Tel. 0584/618551 - Fax 0584/618551 c/o Michele D’Alesio C.so De Gasperi, 32 - 10129 Torino E-mail: [email protected] Via XX Settembre, 150 - 06124 Perugia Sito: www.toscanabridge.it COMITATO REGIONALE PUGLIA [R963] Corrispondenza: COMITATO REGIONALE VENETO [R953] Sede: Gianni Del Pistoia Sede: c/o Scuola Tre Via del Merlino, 2 - 55043 Lido Di Camaiore LU c/o Porsche Italia Via Imbriani, 69 Corso Stati Uniti 35 - 35127 Padova 70121 Bari DELEGATO PROVINCIALE TRENTO [R968] Tel. 049/8292906 - Fax 049/8706830 Tel. 080/5559362 - Fax 080/5531131 Sede: Corrispondenza: Corrispondenza: Via S.Bartolameo 15 - 38100 Trento Loris Casadei c/o Scuola Tre Tel. 0461/206111 c/o Porsche Italia Via Imbriani, 69 - 70121 Bari Corrispondenza: Corso Stati Uniti, 35 - 35127 Padova E-mail: [email protected] c/o Augusto Caldiani COMITATO REGIONALE SARDEGNA [R966] Sede: Via Sonnino, 108 - 09127 Cagliari Tel. 070/651921 - Fax 070/673480 E-mail: [email protected] CALENDARIO AGONISTICO 2002 Sito: www.web.tiscali.it/figbsardegna Corrispondenza: Data Manifestazione c/o Franco Bonilli Via Sonnino, 108 - 09127 CAGLIARI APRILE 4 Simultaneo Epson 2002 - 4ª tappa 5/13 Salsomaggiore - Festival del Bridge Over 55 COMITATO REGIONALE SICILIA [R965] 15 Chiusura iscrizioni Campionati Italiani Coppie e Squadre Allievi Open e Signore Sede: 18 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Via De Chirico, 40 - 95027 San Gregorio CT 22 Termine ultimo fase locale/regionale Coppa Italia 2» cat. - 3» cat. - Non Class - Allievi 23/27 Salsomaggiore - Campionati Italiani Sq. Libere e Signore Div. Nazionale 1 - 2 serie 24/27 Salsomaggiore - Campionati Italiani Sq. Libere e Signore Divi. Nazionale 3 serie 28/1 mag. Salsomaggiore - Campionati Italiani Coppie Libere e Signore Divisione Nazionale MAGGIO 1/5 Salsomaggiore - Campionati Italiani Coppie e Squadre Allievi Open e Signore 9 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 10/12 1» fase interregionale Coppa Italia 2» cat. - 3» cat. - Non Classificati - Allievi 16 Simultaneo Epson 2002 - 5ª tappa 17/19 2» fase interregionale Coppa Italia 2» cat. - 3» cat. - Non Classificati - Allievi 23 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 30/2 giu. Salsomaggiore - Coppa Italia Finale Nazionale GIUGNO 2 Lodi - Torneo Regionale a Coppie Libere 6 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Elenco 8/9 Verona - Torneo Internazionale Coppie open 13 Simultaneo Epson 2002 - 6ª tappa 15/29 Salsomaggiore - Campionato Europeo a Squadre Inserzionisti 17 Chiusura iscrizioni Campionato Italiano Coppie Miste 20 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 27 Simultaneo Epson 2002 - 7ª tappa Masenghini II cop. La Cucina Italiana III cop. LUGLIO Porsche Italia IV cop. 4 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 11 Simultaneo Epson 2002 - 8ª tappa Radiocorriere Tv 2 Trofeo Internazionale Città di Verona 13 SETTEMBRE Il Festival di Juan-les-Pins 15 12 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 19 Simultaneo Epson 2002 - 9ª tappa Bridge 2000 18 26 Simultaneo Nazionale Open e Allievi La Gazzetta dello Sport online 21 Simultanei Nazionali 22/23 OTTOBRE 3 Simultaneo Epson 2002 - 10ª tappa La Federazione in rete 29 7 Chiusura iscrizioni Campionato Italiano Squadre Miste Settimana al Grand Hotel Des Alpes 33 10 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Bridge al Grand Hotel Savoia 36/37 10/13 Stage Nazionale Arbitri Avviso agli inserzionisti 43 14 Termine ultimo fase locale/regionale Campionato Italiano Coppie Miste 24 Simultaneo Nazionale Open e Allievi A Baia Samuele con Enrico Basta 49 31/3 nov. Salsomaggiore - Campionato Italiano a Squadre Miste A Santa Giusta con Enrico Basta 59 31/3 nov. Salsomaggiore - Campionati Italiani a Coppie e Squadre Allievi Miste Settimane con Bridge in Vacanza 60 NOVEMBRE Gioca la mano online 62 7 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Otto giorni di Bridge all’Isola d’Elba 63 14/17 Salsomaggiore - Campionato Italiano a Coppie Miste Bridge al G.H. Don Juan di Giulianova Lido 66 21 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Bridge all’Hotel Priori di Perugia 68 28 Simultaneo Epson 2002 - 11ª tappa Trofeo Città di Lodi 71 DICEMBRE Incontri di bridge a Riva dei Tessali 77 12 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Cariparma & Piacenza 79 80