REPUBBLICA ITALIANA . Anno 74° - Numero 10 S .

R . GAZZETTA UFFICIALEE U DELLA REGIONE SICILIANA . N G O I SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDIʼ PARTE PRIMA - Venerdì, 28 febbraio 2020 A Sped.Z in a.p., comma 20/c, art. 2, l. n. 662/96 - Filiale di Palermo L A DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: VIA CALTANISSETTA 2-E, 90141 PALERMO INFORMAZIONI TEL. 091/7074930-928-804 - ABBONAMENTI TEL. 091/7074925-931-932 - INSERZIONI TEL. 091/7074936-940L Z - FAX 091/7074927 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) [email protected] E Z La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (Parte prima per intero) è consultabile presso il sitoI Internet: http://gurs.regione.sicilia.it accessibile anche dal sito ufficiale della Regione www.regione.sicilia.it D L E SOMMARIO A L I DECRETI ASSESSORIALI Assessorato della salute A C I DECRETO 6 febbraioR 2020. Assessorato Presa d’atto della graduatoria valida per l’anno 2020 dellʼagricoltura, dello sviluppo rurale C E e della pesca mediterranea deiI medici specialisti e dei veterinari aspiranti al conferi- mento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria F M DECRETO 15 ottobre 2019. provinciale di Caltanissetta ...... pag. 17 F Affidamento di una zona cinologica stabile, ricadente M nel comune di Bivona, all’Associazione Nazionale LiberaU Caccia, con sede in Cianciana ...... pag. 4 DECRETO 6 febbraio 2020. O O Presa d’atto delle graduatorie valide per l’anno 2020 C dei medici specialisti e dei veterinari aspiranti al conferi- DECRETO 15 ottobre 2019. T mento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria Individuazione di una zona cinologica stabileI per l’addestramento, l’allenamento e le gare per cani daA cac- provinciale di Siracusa ...... pag. 29 cia nel comune di Santa Margherita Belice . .S . pag. 5 L Assessorato Assessorato della famiglia,L del territorio e dellʼambiente delle politiche sociali e del lavoroR A DECRETO 31 gennaio 2020. DECRETO 9 dicembre 2019. E Approvazione di variante al piano regolatore generale PO FESR 2014-2020, Azione 9.6.6D - I FinestraP - Revoca del comune di ...... pag. 70 del finanziamento di un’operazione da realizzare nel comune di Catania...... pag. 7 A A T DECRETO 5 febbraio 2020. D DECRETO 10 dicembre 2019. Approvazione di variante al piano regolatore generale T I PO FESR 2014-2020, Azione 9.6.6 - I Finestra - Modi- del comune di Giarre ...... pag. 74 fica del quadro economico postL gare di un’operazione da A realizzare nel comune di Comiso ...... pag. 11 A R DECRETO 5 febbraio 2020. Assessorato T V Approvazione di variante al piano regolatore generale delle infrastrutture e della mobilità del comune di Palagonia ...... pag. 77 DECRETO 19 febbraio 2020. A N Modifica Idei requisiti relativi alla fascia “A” previsti nel Bando pubblico approvato con decreto 24 gennaio O DECRETO 5 febbraio 2020. 2020 - leggeP 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11 Fondo nazio- Approvazione di variante al piano regolatore generale nale per il sostegnoN all’accesso delle abitazioni in locazio- ne . . . . .O ...... pag. 17 del comune di Scicli ...... pag. 79 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . DISPOSIZIONI E COMUNICATI anche nelle forme associative regolarmente costituite (Ambiti di raccolta ottimali), per il sostegno alle attività di compostaggio Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della R di prossimità dei rifiuti organici - Sostituzione. dell’Allegato 1 al pesca mediterranea: decreto n. 1611 del 16 dicembre 2019...... E. . . pag. 87 Nomina del commissario straordinario del Consorzio di U . N bonifica Sicilia Occidentale e dei singoli Consorzi accorpati Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del ...... pag. 83 lavoro: G O I Nomina del commissario liquidatore del Consorzio di Modifica del quadro economico post gare di un’operazio- ripopolamento ittico denominato “Golfo di Patti”. pag. 83 ne presentata dal comune di ComisoA Z a valere sull’azione 9.6.6 - 1ª finestra, del PO FESR 2014/2020 ...... pag. 87 L A Cambio del rappresentante legale della ditta Zappalà S.p.A. riconosciuta ed iscritta all’albo regionale degli acqui- Nomina della commissioneL Z esaminatrice per l’abilitazio- renti di latte bovino ...... pag. 83 ne alla conduzione di generatori di vapore - mesi di marzo- aprile 2020 in CataniaE . . . .Z ...... pag. 87 I P.S.R. Sicilia 2014/2020 - Misura 16 - Cooperazione - Sot- D tomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei Assessorato dell’istruzione L e della formazione professio- nale: gruppi operativi del P.E.I. in materia di produttività e sosteni- E bilità dell’agricoltura” - Approvazione della versione corretta A Revoca parziale di un finanziamento concesso all’I.I.S.S. degli elenchi definitivi delle domande di sostegno ammesse, L I Ramacca-Palagonia, con sede in Ramacca, per un progetto non ammissibili e non ricevibili ...... pag. 83 presentatoA a valereC sull’Avviso Legalità - Avviso pubblico per sostenereI azioni educative e di promozione della legalità e cit- Approvazione degli elenchi regionali definitivi delle tadinanza attivaR ...... pag. 87 domande di sostegno presentate ai sensi della sottomisura 3.1 C del PSR Sicilia 2014/2020 - Bando 2018 - Fase 2. pag. 83 E IRevoca totale di un finanziamento concesso all’I.I.S.S. Giudici Saetta e Livatino, con sede in Favara, per un progetto Assessorato delle attività produttive: F M presentato a valere sull’Avviso Legalità - Avviso pubblico per F PO FESR 2014/2020 - Azione 3.5.1_01 “Aiuti alle imprese sostenere azioni educative e di promozione della legalità e cit- tadinanzaM attiva ...... pag. 87 in fase di avviamento - procedura valutativa a sportelloU in esenzione - regolamento n. 651/2014” - Provvedimenti concer- O nenti erogazione di contributi a varie imprese a titolo di anti- Provvedimenti concernenti revoca parziale di finanzia- O cipazione del totale delle agevolazioni richieste . pag. 83C menti concessi al Centro Studi Uniscuole s.r.l., con sede in Capo d’Orlando, per i progetti presentati a valere sull’Avviso T PO FESR 2014/2020 - Azione 3.1.1_02a “PromuovereI la LARSA AZ. B - Interventi integrati per il successo scolastico e competitività per le piccole e medie imprese - proceduraA valu- per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla for- S mazione ...... pag. 87 tativa a sportello in esenzione - regolamento n. 651/2014”L - Provvedimenti concernenti erogazione di contributi a varie imprese a titolo di anticipazione del totale delleL agevolazioni Rettifica dell’Albo regionale di cui all’art. 14 della legge richieste ...... R. pag. 85 regionale 6 marzo 1976, n. 24 e s.m.i. - Reintegro . pag. 88 A E Assessorato dell’energia e dei servizi di pubblica utilità: Assessorato della salute: D P

Provvedimenti concernenti approvazione del quadro eco- Rinnovo dell’autorizzazione sanitaria del presidio di day surgery autonomo Progresso Medico s.a.s., con sede in Paler- nomico, impegno e contestuale concessioneA A di finanziamento in favore di vari comuni, a titolo di contributo per la redazio- mo ...... pag. 88 T ne del Piano di azione per l’energiaD sostenibile e il clima (PAESC), nell’ambito del “Programma di ripartizione di risor- T I Integrazione del Gruppo tecnico di coordinamento e se ai comuni della Sicilia per la redazione del Piano di azione monitoraggio del Piano e della strategia di contrasto dell’an- L per l’energia sostenibile eA il clima (PAESC)” . . . . pag. 85 tibiotico resistenza ...... pag. 88 A Decadenza dell’autorizzazioneR rilasciata alla società e- Revoca del decreto 7 dicembre 2016, relativo all’accredi- distribuzione S.p.A., con sede legale in Roma, per l’interra- T V tamento istituzionale della cooperativa sociale onlus Beauti- mento di una linea MT nel territorio del comune di Nizza di ful Days, sita in Frigintini, frazione del comune di Modica Sicilia...... pag. 87 ...... pag. 88 A N PO FESR I2014-2020 - Azione 6.1.1 - “Realizzare le azioni Assessorato del territorio e dell’ambiente: O previste neiP piani di prevenzione e promuovere la diffusione di pratiche di compostaggio domestico e di comunità”. Avviso PO FESR Sicilia 2014/2020, Asse 6, Azione 6.5.1 - “Azioni N pubblicoO per la concessione di agevolazioni in favore di comuni, previste nei Prioritized (PAF) e nei Piani di gestione della Rete C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 3 S . Natura” - Approvazione di una convenzione stipulata tra il tra il Dipartimento regionale dell’ambiente e i comuni di Vit- Dipartimento regionale dell’ambiente e l’Università degli toria, , Salemi e Piazza ArmerinaR . pag. 89 studi di Catania - CUTGANA ...... pag. 88 . E Procedura di valutazione ambientale strategica per una U Conclusione con esito positivo, con condizione, della variante al piano regolatore generale .del comuneN di Roccalu- valutazione di incidenza relativa ad un intervento nel comune mera...... pag. 89 di Butera presentato dalle società Falconara s.r.l. e Lindberg G O Hotels s.r.l...... pag. 88 I SUPPLEMENTO ORDINARIO A Z Nomina del commissario ad acta presso il comune di Assessorato della salute Mazara del Vallo per la disciplina di un’area . . . . pag. 89 L A DECRETO 21 febbraio 2020.L Z Procedura di valutazione ambientale strategica per una Avviso pubblico per la presentazione delle domande variante al piano regolatore generale del comune di Pachino, E di riconoscimento dell'equivalenzaZ dei titoli del pregres- in esecuzione sentenza T.A.R. Catania ...... pag. 89 I so ordinamento alD titolo universitario di Educatore Pro- fessionale Socio Sanitario,L ex art. 6, co. 3, D.lgs. n. 502/92 PO FESR Sicilia 2014/2020, Asse 6, Azione 6.6.1 - Provve- e s.m.i. - Accordo Stato/Regioni n. 17/CSR del 10 febbraio E dimenti concernenti approvazione di convenzioni stipulate 2011 recepito con DPCMA 26 luglio 2011. L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 4 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S DECRETI ASSESSORIALI . R . ASSESSORATO DELLʼAGRICOLTURA, Vista la circolare prot. n. 1061 del 19E marzo 2003, DELLO SVILUPPO RURALE riguardante l’affidamento della gestioneU delle zone di E DELLA PESCA MEDITERRANEA addestramento, allenamento e gare. per caniN da caccia; Visto il D.D.S. n. 1542 del 22 maggio 2014, con il quale DECRETO 15 ottobre 2019. è stata individuata la zona cinologicaG O stabile di tipo “B” Affidamento di una zona cinologica stabile, ricadente nel territorio del comune di Bivona, I contrada Ferraria; nel comune di Bivona, all’Associazione Nazionale Libera Visto il D.D.S. n. 2942 del 23 luglio 2014, con il quale Caccia, con sede in Cianciana. la zona cinologica stabile diA tipo Z“B” di cui sopra è stata affidata, per anni cinque, all’Associazione Nazionale Libe- IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO L A GESTIONE FAUNISTICA DEL TERRITORIO ra Caccia - sezione provinciale di Agrigento, con sede in DEL DIPARTIMENTO REGIONALE Cianciana, via Verga n.L 10; Z DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE Vista la nota prot. n. 32930 del 24 luglio 2019, con la quale il servizio 8 ServizioE per il territorio di Agrigento, Visto lo Statuto della Regione; Z U.O. 3, ha trasmesso la richiestaI e la documentazione rela- Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva tiva al rinnovo dell’affidamentoD della medesima zona cino- il testo unico delle leggi sull’ordinamento del Governo e logica stabile di tipo “B”L nel territorio del comune di Bivo- dell’Amministrazione della Regione siciliana; na, contrada “Ferraria”, avanzata dall’Associazione affida- Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, recante E taria, corredata dalA programma annuale di attività, dal norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro regolamentoL internoI della zona cinologica, dalla sottoscri- alle dipendenze della Regione siciliana; zione del presidente della predetta associazione venatoria, Visto il D.P.Reg. 21 giugno 2019, n. 12, riguardante la unica richiedente,A C con la quale lo stesso si impegna ad “Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Diparti- osservareI le prescrizioni di cui all’art. 7 del D.P. 17 settem- menti regionali di cui all’articolo n. 49, comma 1, della bre 2001, n.R 18; legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto CConsiderato che, alla luce della normativa vigente, del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e E ricorronoI i presupposti per rinnovare l’affidamento della s.m.i.”; citata zona cinologica “B” ricadente nel territorio del Visto il D.P. Reg. n. 697 del 16 febbraio 2018, con il F comuneM di Bivona, contrada Ferraria all’Associazione quale il Presidente della Regione ha conferito al dott. FNazionale Libera Caccia - sezione provinciale di Agrigen- Mario Candore l’incarico di dirigente generale del Diparti- to, con sede in Cianciana, via Verga n. 10; mento regionale dello sviluppo rurale e territoriale dell’As- M U Ravvisata la necessità di dovere assolvere l’obbligo di sessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e pubblicazione previsto dall’articolo 68 della legge regiona- della pesca mediterranea; O le 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.; Visto il D.D.G. n. 1232 del 5 agosto 2019, con il Oquale è stato conferito l’incarico di responsabile del servizio C3 Decreta: “Gestione faunistica del territorio” al dott. SalvatoreT Ticali; Visto il D.D.G. n. 1265 dell’8 agosto 2019, conI il quale Art. 1 il dirigente generale del Dipartimento regionale delloA svi- S In conformità alle premesse, è rinnovato l’affidamento luppo rurale e territoriale dell’Assessorato regionale del- L della zona cinologica stabile di tipo “B” ricadente nel ter- l’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterra- ritorio del comune di Bivona, contrada Ferraria, all’Asso- nea ha conferito al dott. Salvatore Ticali laL delega relativa- ciazione Nazionale Libera Caccia, sezione provinciale di mente alle competenze assegnate dalla legge Rregionale n. Agrigento, con sede in Cianciana, via Verga n. 10. 10 del 15 maggio 2000, articolo 7, commaA 1, lettere e) ed f); E Vista la legge regionale 1 settembre 1997, n. 33 e suc- Art. 2 cessive modifiche ed integrazioni; D P Visto l’art. 41 della predetta legge, che demanda all’As- Nella zona cinologica di cui al presente decreto è vie- sessore regionale per l’agricoltura e le foreste l’individua- tato: l’esercizio venatorio; zione delle zone stabili per l’addestramento,A A l’allenamento è vietato inoltre: e le gare per cani da caccia, su proposta delle ripartizioni a) effettuare addestramenti, allenamenti e gare, nelle T faunistico-venatorie ed ambientali,D anche su indicazione quali è previsto l’abbattimento della fauna, nei giorni di martedì e venerdì durante il periodo in cui è consentito delle associazioni venatorieT riconosciute,I dalle associazio- ni cinofile legalmente costituite e dalle aziende faunistico- l’esercizio venatorio; L b) effettuare addestramenti, allenamenti e neanche venatorie ed agro-venatorie;A Visto, in particolare, il comma 4 del predetto art. 41, gare nelle quali è previsto l’abbattimento della fauna nel che distingue le zoneR stabiliA per l’addestramento, l’allena- periodo compreso tra il 10 aprile ed il 20 maggio incluso; mento e le gare dei cani in “zona A”, in cui si riscontra pre- c) utilizzare per il recupero della fauna non abbattuta senza di fauna selvaticaT Ve un habitat idoneo alla protezio- richiami acustici di qualsiasi tipo e genere; ne e alla riproduzione della stessa, e in “zona B”, in cui si d) immettere nella zona di addestramento, allenamen- riscontra una presenza occasionale e insignificante di to e gare, esemplari di cinghiale (Sus scrofa). N fauna selvaticaA e sia costituita da un territorio di scarso pregio faunistico-ambientale;I Art. 3 O Visto ilP decreto presidenziale 17 settembre 2001, n. 18, L’associazione affidataria della zona cinologica è con il quale è stato emanato il regolamento di attuazione obbligata all’osservanza delle prescrizioni di cui al D.P. 17 N delle zoneO cinologiche in Sicilia; settembre 2001, n. 18, con particolare riguardo all’art. 7. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 5 S . Art. 4 sviluppo rurale e territoriale dell’Assessorato regionale L’affidamento della predetta zona cinologica è conces- dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e dellaR pesca mediter- so per un periodo di 5 anni a decorrere dalla data del pre- ranea ha conferito al dott. Salvatore Ticali. la delega relati- E sente decreto e potrà essere revocato in qualsiasi momen- vamente alle competenze assegnate dalla legge regionale n. to per comprovate inadempienze. 10 del 15 maggio 2000, articolo 7, commaU 1, lettere e) ed f); Vista la legge regionale 1 settembre. 1997,N n. 33 e suc- Art. 5 cessive modifiche e integrazioni; Visto l’art. 41 della predetta Glegge cheO demanda all’As- Il servizio 8 Servizio per il territorio di Agrigento, U.O. sessore regionale per l’agricoltura e Ile foreste l’individua- 3, vigilerà sull’osservanza di quanto previsto nel decreto zione delle zone stabili per l’addestramento, l’allenamento presidenziale 17 settembre 2001, n. 18, del regolamento e le gare per cani da caccia, Asu propostaZ delle Ripartizioni interno della zona cinologica, nonché, in particolare, faunistico-venatorie ed ambientali,L anche su indicazione sull’osservanza degli impegni previsti dall’art. 7 del predet- delle associazioni venatorie riconosciute,A dalle associazio- to decreto. ni cinofile legalmente costituite e dalle aziende faunistico- L Z Art. 6 venatorie ed agro-venatorie; Visto, in particolare,E ilZ comma 4 del predetto art. 41, L’affidamento potrà essere revocato in qualsiasi che distingue le zone stabiliI per l’addestramento, l’allena- momento per comprovate inadempienze. mento e le gare deiD cani in “zona A”, in cui si riscontra pre- senza di fauna selvatica L e un habitat idoneo alla protezio- Art. 7 ne e alla riproduzioneE della stessa, e in “zona B”, in cui si Il presente decreto, ai sensi dell’articolo 68 della legge riscontra una presenzaA occasionale e insignificante di regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i., sarà pubblicato fauna selvaticaL e Isia costituita da un territorio di scarso nel sito web di questo Dipartimento e, ai sensi dell’art. 15 pregio faunistico-ambientale; del decreto presidenziale 17 settembre 2001, n. 18, sarà VistoA il decretoC presidenziale 17 settembre 2001, n. 18, pubblicato, altresì, nella Gazzetta Ufficiale della Regione con il qualeI è stato emanato il regolamento di attuazione siciliana. delle zone cinologicheR in Sicilia; Palermo, 15 ottobre 2019. VistaC la nota prot. n. 47582 del 19 settembre 2019 del servizio 8,E Servizio per il territorio di Agrigento, U.O. 3, TICALI I con la quale viene trasmessa la proposta d’individuazione F (2020.6.386)020 di unaM zona cinologica stabile di tipo “B” per l’addestra- Fmento, l’allenamento e le gare per cani da caccia in un’area ricadente nel comune di Santa Margherita Belice M DECRETO 15 ottobre 2019. U (AG), contrada Funciara in catasto al foglio di mappa n. 44, particelle 23, 26 e 70, per una superficie complessiva Individuazione di una zona cinologica stabile per l’adde- O stramento, l’allenamento e le gare per cani da caccia nel di Ha 11.59.50; comune di Santa Margherita Belice. O Considerato che la proposta di individuazione è stata C affissa all’albo pretorio del comune di Santa Margherita IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO T Belice e che nei termini previsti dalla vigente normativa GESTIONE FAUNISTICA DEL TERRITORIOI non è stata presentata alcuna opposizione; DEL DIPARTIMENTO REGIONALE A DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALES Considerato che i rappresentanti delle associazioni L agricole, venatorie ed ambientaliste della provincia di Visto lo Statuto della Regione; Agrigento hanno espresso parere favorevole sulla proposta Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. L70, che approva d’individuazione della zona cinologica, nella seduta del 13 il testo unico delle leggi sull’ordinamento delR Governo e giugno 2018; dell’Amministrazione della Regione siciliana;A Ritenuto, pertanto, di potere procedere all’individua- E Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, recante zione di una zona cinologica stabile di tipo “B” per l’adde- norme sulla dirigenza e sui rapporti Ddi impiegoP e di lavoro stramento, l’allenamento e le gare per cani da caccia in alle dipendenze della Regione siciliana; un’area ricadente nel comune di Santa Margherita Belice Visto il D.P.Reg. 14 giugno 2016, n. 12 “Regolamento (AG), contrada Funciara, in catasto al foglio di mappa n. di attuazione del Titolo II della Alegge Aregionale 16 dicem- 44, particelle 23, 26 e 70, per una superficie complessiva bre 2008, n. 19, RimodulazioneT degli assetti organizzativi di Ha 11.59.50; dei Dipartimenti regionali di cui all’articoloD n. 49, comma Ravvisata la necessità di dovere assolvere l’obbligo di 1, della legge regionale 7 maggioT I2015, n. 9. Modifica del pubblicazione previsto dall’articolo 68 della legge regiona- decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 le 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.; L e s.m.i.”; A Visto il D.D.G. n. 2058 del 20 dicembre 2018, con il quale Decreta: è stato conferito l’incaricoR Adi responsabile del servizio 3 “Gestione faunistica del territorio” al dott. Salvatore Ticali; Art. 1 T V Visto il D.P. Reg. n. 697 del 16 febbraio 2018, con il In conformità alle premesse, è individuata una zona quale il Presidente della Regione ha conferito al dott. cinologica stabile per l’addestramento, l’allenamento e le Mario Candore l’incarico di dirigente generale del Diparti- gare per cani da caccia classificata zona “B”, nel territorio N mento regionaleA dello sviluppo rurale e territoriale dell’As- comunale di Santa Margherita Belice (AG), contrada Fun- sessorato regionaleI dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e ciara, in catasto al foglio di mappa n. 44, particelle 23, 26 O della pesca Pmediterranea; e 70, per una superficie complessiva di Ha 11.59.50, Visto il D.D.G. n. 2075 del 21 dicembre 2018, con il meglio individuata nell’allegato stralcio catastale che fa N quale il dirigenteO generale del Dipartimento regionale dello parte integrante del presente decreto. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 6 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . Art. 2 cinologica mediante l’apposizione di tabelle a fondo bian- Nella zona cinologica di cui al presente decreto è vie- co e scritta nera che dovranno riportareR la seguente dici- tato: l’esercizio venatorio; tura: Regione siciliana, Assessorato regionale. dell’agricol- E è vietato inoltre: tura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, Dipartimento regionale dello sviluppoU rurale e territoriale a) effettuare addestramenti, allenamenti e gare, nelle . quali è previsto l’abbattimento della fauna, nei giorni di Servizio 12, Servizio per il territorio diN , zona martedì e venerdì durante il periodo in cui è consentito cinologica “B”, divieto di caccia e di uso non consentito. G l’esercizio venatorio; O Art. 4 b) effettuare addestramenti, allenamenti e neanche I gare nelle quali è previsto l’abbattimento della fauna nel Il presente decreto, ai sensiA dell’articoloZ 68 della legge periodo compreso tra il 10 aprile ed il 20 maggio incluso; regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i., sarà pubblicato c) utilizzare per il recupero della fauna non abbattuta nel sito web di questo DipartimentoL A e, ai sensi dell’art. 15 richiami acustici di qualsiasi tipo e genere; del decreto presidenziale 17 settembre 2001, n. 18, sarà d) immettere nella zona di addestramento, allenamen- pubblicato, altresì, nellaL GazzettaZ Ufficiale della Regione to e gare, esemplari di cinghiale (Sus scrofa). siciliana. E Palermo, 15 ottobreZ 2019. Art. 3 I D TICALI Il servizio 8, Servizio per il territorio di Agrigento, L U.O. 3, curerà la gestione e la delimitazione della zona (2020.6.384)020 E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 7 S ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, . DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO R DECRETO 9 dicembre 2019. . E PO FESR 2014-2020, Azione 9.6.6 - I Finestra - Revoca del finanziamento di un’operazione da realizzare nel comune di Catania. U . N IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE G O DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 8 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 9 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 10 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T Palermo, 9 dicembre 2019.I A DI LIBERTI S L Vistato dalla Ragioneria centrale per l’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro in data 19 dicem- bre 2019. L R

N.B. - Il presente decreto non è Astato oggetto di registrazione da parte della Corte dei conti in ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs. 27 dicembre 2019, n. 158. E D P (2020.8.461)132

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 11 S DECRETO 10 dicembre 2019. . PO FESR 2014-2020, Azione 9.6.6 - I Finestra - Modifica del quadro economico post gare di R un’operazione da realizzare nel comune di Comiso. . E IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE U . N DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 12 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 13 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 14 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 15 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 16 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F Palermo, 10 dicembre 2019. M U DI LIBERTI O Vistato dalla Ragioneria centrale per l’AssessoratoO della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro in data 7 gennaio 2020. C T N.B. - Il presente decreto non è stato oggettoI di registrazione da parte della Corte dei conti in ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs. 27 dicembre 2019, n. 158. A S (2020.8.472)132 L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 17 S . ASSESSORATO che, per l’anno 2018, assomma ad € 13.192,92 (Circolare DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ INPS n. 44 del 22 marzo 2019), rispetto Ral quale l’inciden- za del canone di locazione risulti essere. non inferiore· al DECRETO 19 febbraio 2020. 14%.”. E Modifica dei requisiti relativi alla fascia “A” previsti nel U Bando pubblico approvato con decreto 24 gennaio 2020 - Art. 2 . N legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11 Fondo nazionale per il Il presente decreto sarà pubblicato nel sito internet del sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione. Dipartimento regionale delle infrastrutture,G O della mobilità I L’ASSESSORE PER LE INFRASTRUTTURE e dei trasporti ai sensi dell’art. 68, trasmesso alla Ragione- E LA MOBILITÀ ria centrale del DipartimentoA perZ conoscenza ed inviato per la pubblicazione alla Gazzetta Ufficiale della Regione Visto lo Statuto della Regione; siciliana. L Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva A il testo unico delle leggi sull’ordinamento del Governo e L Art.Z 3 dell’Amministrazione della Regione siciliana; Ciascun comune dovrà provvedere, entro 15 giorni Vista la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successi- E dalla data di pubblicazioneZ del presente decreto nella Gaz- ve modifiche ed integrazioni; zetta Ufficiale della RegioneI siciliana, a pubblicare il Vista la legge 9 dicembre 1998, n. 431, recante “Disci- D Bando pubblico, debitamente modificato nella sezione plina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad L REQUISITI - Fascia “A”, all’Albo pretorio comunale on- uso abitativo; line e/o a darneE massima diffusione mediante appositi Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10; A manifesti da affiggere negli idonei spazi presenti nelle vie Vista la legge regionale 24 gennaio 2020, con la quale L I cittadine. si autorizza l’esercizio provvisorio del bilancio della Regione siciliana per l’anno 2020; Palermo,A C 19 febbraio 2020. Visto il decreto n. 643 del 29 novembre 2017 del Presi- I FALCONE dente della Regione, con il quale si nomina l’avv. Marco R (2020.8.524)048 Falcone Assessore regionale con delega alle infrastrutture C E ed alla mobilità; I Visto il decreto presidenziale 27 giugno 2019, n. 12 - F Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimen- MASSESSORATO DELLA SALUTE ti regionali ai sensi dell’art. 13, comma 3, della legge regio- FDECRETO 6 febbraio 2020. nale 17 marzo 2016, n. 3; MPresa d’atto della graduatoria valida per l’anno 2020 dei Visto il D.A. n. 23 del 24 gennaio 2020, con il qualeU si medici specialisti e dei veterinari aspiranti al conferimento è approvato il Bando pubblico - legge 9 dicembre 1998, n. Odi incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale 431, art. 11 Fondo nazionale per il sostegno all’accesso O di Caltanissetta. delle abitazioni in locazione - Determinazione degli adem-C IL DIRIGENTE GENERALE pimenti, per consentire ai conduttori di alloggi inT locazio- ne di beneficiare dei contributi integrativi assegnati per DEL DIPARTIMENTO REGIONALE I PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA l’anno 2018; A Considerato che nel predetto Bando pubblicoS tra i Visto lo Statuto della Regione; L requisiti relativi alla Fascia “A" è stata riportata l'errata Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833; dicitura: L Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e “1. Reddito annuo complessivo del nucleoR familiare successive modifiche ed integrazioni; non superiore alla somma di due pensioniA minime INPS, Visto l’Accordo collettivo nazionale per la disciplina che, per l’anno 2018, assomma ad € 13.192,92E (Circolare dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, vete- INPS n. 44 del 22 marzo 2019), rispettoD alP quale l’inciden- rinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e za del canone di locazione risulti essere inferiore al 14%”, psicologi) ambulatoriali, reso esecutivo in data 17 dicem- anziché: bre 2015 e s.m.i.; “1. Reddito annuo complessivoA delA nucleo familiare Vista la graduatoria dei medici specialisti e dei veteri- non superiore alla somma di due pensioni minime INPS, nari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali T che, per l’anno 2018, assomma ad D€ 13.192,92 (Circolare dell'Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta valida INPS n. 44 del 22 marzo 2019),T rispettoI al quale l’inciden- per l'anno 2020, approvata dal direttore generale za del canone di locazione risulti essere non inferiore al dell'Azienda con delibera n. 2331 del 20 dicembre 2019, L 14%.”; A trasmessa a questo Assessorato con mail del 3 febbraio Ritenuto di dover provvedere alla rettifica del periodo 2020; in esame; R A Ritenuto di prendere atto della succitata graduatoria per la conseguente pubblicazione; T Decreta:V Visto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013;

Visto il regolamento europeo 27 aprile 2016, n. Art. 1 2016/679/UE e il codice della privacy di cui al D.Lgs. 30 La dicituraA relativaN ai requisiti di cui alla Fascia “A” giugno 2003, n. 196, modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, previsti nel BandoI pubblico allegati al D.A. n. 23 del 24 n. 101; O gennaio 2020,P viene cosi modificata: Viste le norme in materia di trasparenza e pubblicità “1. Reddito annuo complessivo del nucleo familiare dell’attività amministrativa di cui all’art. 68 della legge N non superioreO alla somma di due pensioni minime INPS, regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.; C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 18 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . Decreta: dell’A.C.N. 17 dicembre 2015 e s.m.i. per il conferimento di incarichi ambulatoriali temporanei diR sostituzione, per Art. 1 l'assegnazione di incarichi provvisori per. la copertura dei Ai sensi di quanto in premessa indicato, si prende atto turni resisi vacanti e per l'attribuzione di incarichiE ambu- della graduatoria provinciale dei medici specialisti e dei latoriali a tempo determinato ed indeterminato.U . N veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambula- Il presente decreto e l’allegata graduatoria saranno toriali dell'Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta trasmessi al responsabile del procedimentoG O di pubblica- valida per l'anno 2020, che fa parte integrante del presente zione dei contenuti nel sito istituzionale ed alla Gazzetta decreto, approvata dal direttore generale della stessa con I Ufficiale della Regione siciliana ai fini dell’assolvimento delibera n. 2331 del 20 dicembre 2019. dell’obbligo di pubblicazione.A Z Art. 2 Palermo, 6 febbraio 2020. L A La graduatoria potrà essere utilizzata ai sensi LA ROCCA L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 19 S Allegato. R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 20 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 21 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 22 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 23 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 24 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 25 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 26 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 27 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A (2020.6.378)102 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 29 S . DECRETO 6 febbraio 2020. Viste le norme in materia di trasparenza e pubblicità Presa d’atto delle graduatorie valide per l’anno 2020 dei dell’attività amministrativa di cui all’art.R 68 della legge medici specialisti e dei veterinari aspiranti al conferimento regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.;. di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale E di Siracusa. Decreta: U . N IL DIRIGENTE GENERALE Art. 1 DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA Ai sensi di quanto in premessaG indicato,O si prende atto delle graduatorie provinciali dei mediciI specialisti e dei Visto lo Statuto della Regione; veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambula- Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833; toriali dell'Azienda sanitaria AprovincialeZ di Siracusa valide Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e per l'anno 2020, che fannoL parte integrante del presente successive modifiche ed integrazioni; decreto, approvate dal direttoreA generale della stessa con Visto l’Accordo collettivo nazionale per la disciplina delibera n. 63 del 23 gennaioL 2019. dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, vete- Z rinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e E Art. 2 psicologi) ambulatoriali, reso esecutivo in data 17 dicem- Z Le graduatorie potrannoI essere utilizzate ai sensi bre 2015 e s.m.i.; dell’A.C.N. 17 dicembreD 2015 e s.m.i. per il conferimento Viste le graduatorie dei medici specialisti e dei veteri- di incarichi ambulatorialiL temporanei di sostituzione, per nari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali l'assegnazione di incarichi provvisori per la copertura dei dell'Azienda sanitaria provinciale di Siracusa valide per E turni resisi vacanti Ae per l'attribuzione di incarichi ambu- l'anno 2020, approvate dal direttore generale dell'Azienda latoriali a tempoL determinatoI ed indeterminato. con delibera n. 63 del 23 gennaio 2019; Il presente decreto e le allegate graduatorie saranno Ritenuto di prendere atto delle succitate graduatorie trasmessi al responsabileC del procedimento di pubblica- per la conseguente pubblicazione; A zione dei contenuti nel sito istituzionale ed alla Gazzetta Visto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013; I Ufficiale dellaR Regione siciliana ai fini dell’assolvimento Visto il regolamento europeo 27 aprile 2016, n. dell’obbligoC E di pubblicazione. 2016/679/UE e il codice della privacy di cui al D.Lgs. 30 I giugno 2003, n. 196, modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, Palermo, 6 febbraio 2020. n. 101; F M LA ROCCA F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 30 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R Allegati . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 31 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 32 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 33 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 34 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 35 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 36 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 37 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 38 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 39 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 40 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 41 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 42 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 43 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 44 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 45 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 46 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 47 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 48 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 49 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 50 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 51 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 52 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 53 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 54 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 55 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 56 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 57 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 58 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 59 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 60 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 61 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 62 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 63 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 64 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 65 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 66 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 67 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 68 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 69 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

(2020.6.379)102 A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 70 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . ASSESSORATO del progetto per la realizzazione della strada di accesso DEL TERRITORIO E DELLʼAMBIENTE alla Stazione elettrica 380/150 KV di VillafrancaR Tirrena e per la sistemazione dell’alveo fluviale .del torrente Gallo - DECRETO 31 gennaio 2020. Pista di servizio”; E Approvazione di variante al piano regolatore generale Visti gli atti di pubblicazione, aiU sensi dell’art. 3 della del comune di Villafranca Tirrena. legge regionale n. 71/78, relativi alla. deliberaN consiliare n. 12 del 20 febbraio 2019; IL DIRIGENTE GENERALE Vista la certificazione del segretarioG O generale, datata 4 DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’URBANISTICA luglio 2019, relativa all’avvenuta regolareI pubblicazione dell’avviso e al regolare deposito della delibera consiliare Visto lo Statuto della Regione; n. 12 del 20 febbraio 2019, nellaA qualeZ si attesta inoltre che Vista la legge 17 agosto 1942, n. 1150 e successive non risultano pervenute osservazioniL durante il periodo di modifiche ed integrazioni; deposito; A Visti i DD.II. 1 aprile 1968, n. 1404 e 2 aprile 1968, n. Vista la delibera delL consiglioZ comunale di Villafranca 1444; Tirrena n. 41 del 30 luglio 2019 avente per oggetto: Vista la legge regionale 27 dicembre 1978, n. 71 e suc- “Adozione variante semplificataE Z al P.R.G. per la riapposi- cessive modifiche ed integrazioni; zione dei vincoli preordinatiI all’esproprio ed approvazione Visto l’art. 45 della legge regionale 15 maggio 1986, n. del progetto per Dla realizzazione della strada di accesso 27; alla Stazione elettrica L 380/150 KV di Villafranca Tirrena e Visto l’art. 3, comma 4, della legge n. 241 del 7 agosto per la sistemazioneE dell’alveo fluviale del torrente Gallo - 1990; Pista di servizio - PresaA d’atto assenza di osservazioni”; Visto l’art. 9 della legge n. 40 del 21 aprile 1995; Vista laL nota Iprot. n. 62631 del 12 ottobre 2018, con Visto l’art. 68 della legge n. 10 del 27 aprile 1999; cui il servizio 1/DRA valutazioni ambientali dell’ARTA ha Visto l’art. 5, legge regionale n. 28 del 22 dicembre trasmessoA al Ccomune di Villafranca Tirrena il D.A. n. 1999, nonché il successivo D.P.Reg. di attuazione dell’11 429/GabI del 9 ottobre 2018, con il quale questo luglio 2000: AssessoratoR ai sensi e per gli effetti dell’art. 15, comma 1, Visto il T.U. delle disposizioni legislative e regolamen- del CD.Lgs.E n. 152/2006 e ss.mm.ii., ha espresso parere tari in materia di espropriazioni per pubblica utilità, motivatoI favorevole, sulla proposta di “Variante semplifi- approvato con il D.P.R. n. 327/2001 e modificato dal D.Lvo cataF al PRG per la riapposizione del vincolo preordinato n. 302/02, reso applicabile con l’art. 36 della legge regiona- all’esproprioM relativo al progetto per la realizzazione stra- le n. 7 del 2 agosto 2002 come integrato dall’art. 24 dellaFda di accesso alla Stazione Elettrica 380/150KV e per la legge regionale n. 7 del 19 maggio 2003; sistemazioneM del torrente Gallo - Pista di servizio”, in con- Visto il D.Lgs. n. 152/06, così come modificato dalU formità al parere n. 152/2018 del 28 giugno 2018 reso dalla D.Lgs. n. 4/08; Ocommissione tecnica specialistica per le autorizzazioni Visto l’art. 59 della legge regionale 14 maggio 2009, n. ambientali di competenza regionale; 6, così come modificato dal comma 41 dell’art. 11O della C Vista la nota prot. n. 325922 dell’11 novembre 2013, legge regionale n. 26/2012; con la quale l’ufficio del Genio civile di Messina, sulla T Vista la legge regionale 5 aprile 2011, n. 5; variante in argomento, ha rilasciato parere favorevole, ai I Visto il D.P.R.S. n. 23/2014, con il quale è stato appro-A sensi dell’art. 13 della legge n. 64/74; vato, ai sensi dell’art. 59, comma 1, della leggeS regionale n. Vista la nota prot. n. 21147 del 29 novembre 2019, con 6 del 14 maggio 2009, il Modello metodologico procedura-L la quale l’U.O. 3.1 del servizio 3/D.R.U. di questo le della Valutazione ambientale strategica (VAS) di piani e Assessorato ha trasmesso al Consiglio regionale dell’urba- programmi della Regione siciliana; L R nistica, unitamente agli atti ed elaborati relativi, la propo- Visto il comma 5 dell’art. 68 della legge regionale 12 sta di parere n. 13 del 27 novembre 2019, resa ai sensi agosto 2014, n. 21, così come sostituitoA dal comma 6 del- E dell’art. 68 della legge regionale n. 10/99, che di seguito l’art. 98 della legge regionale 15 maggio 2015, n. 9; parzialmente si trascrive: Visto il D.P.R.S. n. 709 del 16 DfebbraioP 2018, con il quale al dott. Giovanni Salerno è stato conferito l’incarico “...Omissis... di dirigente generale del Dipartimento regionale dell’urba- Premesso che: nistica, in esecuzione della deliberazioneA A di Giunta regio- Dalla delibera consiliare n 12 del 20 febbraio 2019 e dalla relazione sull’iter di variante semplificata al PRG si nale n. 60 del 13 febbraio 2018;T Visto il foglio prot. n. 24362 dell’8D novembre 2019, per- rileva che: venuto l’11 novembre 2019T e assuntoI al protocollo di que- La presente variante semplificata allo strumento urba- sto Dipartimento in pari data al n. 20001, a firma del sin- nistico, si è resa necessaria al fine della riapposizione del L daco del comune di VillafrancaA Tirrena, è stata trasmessa vincolo preordinato all’esproprio relativo alla realizzazio- a questo Assessorato, per l’approvazione di competenza, la ne della strada di accesso alla stazione elettrica 380/150 “Variante semplificataR al PianoA regolatore generale per la KV, quale viabilità di piano prevista nello stesso PRG, riapposizione dei vincoli preordinati all’esproprio ed stante che nelle more dell’approvazione del progetto sono T V venuti a scadere i vincoli preordinati all’esproprio dettati approvazione del progetto per la realizzazione della strada di accesso alla stazione elettrica 380/150 KV di Villafranca dal D.D.G. n. 104 del 21 febbraio 2005 relativo all’appro- Tirrena”, adottata con delibera consiliare n. 12 del 20 feb- vazione del vigente Piano regolatore. N braio 2019; A L’opera in argomento verrà realizzata dalla Società Vista la deliberaI del consiglio comunale di Villafranca Terna Rete Italia S.p.A., come opera accessoria al progetto O Tirrena n. P12 del 20 febbraio 2019 avente per oggetto: di elettrodotto a 380 KV in doppia terna denominato “Adozione variante semplificata al P.R.G. per la riapposi- “Sorgente-Rizziconi”, del quale fa parte la Stazione elettri- N zione deiO vincoli preordinati all’esproprio ed approvazione ca a 380/150 KV di Villafranca Tirrena. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 71 S . Nell’ambito dei lavori di realizzazione dell’elettrodotto così come peraltro rappresentato nelle tavole del PAI. “Sorgente-Rizziconi” e dell’annessa Stazione in contrada Nella stessa delibera n. 12/2019 si rilevaR inoltre: Saccano (parte alta del torrente Gallo), la Società Terna ha • che ai sensi dell’art. 16, comma 4,. del D.P.R. 8 giu- manifestato la disponibilità per la realizzazione del tratto gno 2001, n. 327, come sostituito e integratoE dal D.Lgs. 27 di strada prevista nel PRG vigente, in area privata esterna dicembre 2002, n. 302, e dell’art. 7 dellaU legge n. 241/90, in al torrente Gallo, al fine di evitare il passaggio sotto il data 18 marzo 2011 è stato comunicato. l’avvioN del proce- ponte dell’ex SS. 113 e collegarsi all’esistente pista sul dimento a tutte le ditte interessate alla procedura espro- medesimo torrente, che raggiunge la costruenda stazione priativa; G O elettrica ed il piazzale della discenderia RFI della galleria • con nota di riscontro a firma Idei proprietari delle Peloritana. aree interessate all’intervento, assunta al protocollo A seguito dell’indizione da parte del comune di dell’Ente in data 27 aprile 2011A al n.Z 6840, gli stessi oltre a Villafranca Tirrena della Conferenza dei servizi indetta ai manifestare perplessità sullaL necessità di realizzare tale sensi dell’art. 15 della legge regionale n. 10/1991 e tratto di viabilità, chiedevanoA l’inserimento di alcune ss.mm.ii. sono stati acquisiti in data 8 novembre 2010 i modifiche al progetto; L Z seguenti pareri favorevoli: • vista la nota di riscontro alle osservazioni dei pro- • Soprintendenza BB.CC.AA. di Messina, autorizza- prietari delle aree, trasmessaE Z dalla Società Terna, assunta zione paesaggistica prot. n. 521 del 14 ottobre 2010; al protocollo dell’Ente inI data 7 giugno 2011, al n. 9172, • Ufficio del Genio civile di Messina, nulla osta idrau- nella quale si manifestaD la disponibilità all’accoglimento lico preliminare prot. n. 31578 del 27 ottobre 2010; delle osservazioni di cuiL al punto n. 6; • Ispettorato Ripartimentale delle foreste di Messina, • che in dataE 14 febbraio 2019 previa apposita richie- nulla osta prot. n. 13393 del 22 settembre 2010; sta la Società TernaA Italia, odierna proprietaria dell’area • Provincia regionale di Messina - Servizio aree pro- oggetto di apposizioneL I di vincolo, in continuità con i pre- tette, parere favorevole prot. n. 36236 del 25 ottobre 2010; cedenti proprietari, ha confermato sia la disponibilità alla • Sindaco comune di Messina, nulla osta prot. n. cessione Adelle areeC che l’assenza di osservazioni di merito; 282671 del 5 novembre 2010; • ritenutoI opportuno riapporre il vincolo preordinato • Società Snam Rete Gas, parere favorevole prot. n. all’esproprioR relativamente all’area interessata dal proget- 048/cap del 22 ottobre 2010; to, attesoC Eche la realizzazione della pista di accesso strada • Società ENEL Distribuzione, parere favorevole di collegamentoI è opera di primaria importanza in quanto espresso in seduta Conferenza dei servizi del 25 ottobre garantisceF l’accesso al piazzale di soccorso della galleria 2010. ferroviariaM ed alle abitazioni presenti sulla sponda sinistra L’intervento in progetto comporterà la realizzazione di Fe destra del torrente; una strada di circa m. 300 di lunghezza, su area privata, M• che il sopracitato vincolo è disposto con il ricorso che permetterà il collegamento fra la SS. 113 e l’esistenteU alla variante semplificata al piano urbanistico, da attuare pista di servizio in alveo, il cui accesso verrà interdetto da Ocon le modalità e secondo le procedure di cui all’art. 19, apposita sbarra di chiusura. commi 2 e seguenti del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e Il sito in progetto è pianeggiante e geomorfologica-O C sm.i.; mente stabile, così come peraltro attestato dagli elaborati Preso atto che: del vigente PAI. T I • la variante di cui è avviata la formazione consentirà La realizzazione del solido stradale prevede l’utilizzoA l’approvazione del progetto dell’opera pubblica e la sua di opere di sostegno in c.a., dato che tutto il tracciatoS verrà successiva realizzazione; sviluppato in rilevato rispetto all’attuale quota di Lcampa- • non comporterà alcun decremento della dotazione gna. complessiva degli standards di cui al D.I. n. 1444 del 2 Le opere in progetto interessano direttamenteL la Zona R aprile 1968. di protezione speciale (ZPS) “Monti Peloritani, Dorsale Dalla relazione generale (RC31007ACCR02322) si rile- Curcuraci, Antennamare e Marina Adello Stretto di E va che: Messina” (ITA030042) e lambiscono i siti di importanza comunitaria (SIC) “Dorsale Curcuraci,D P Antennamare Descrizione dell’intervento in progetto (ITA030011)” e sono quindi soggette a “Valutazione di Per quanto sopra esposto, l’intervento in progetto incidenza”, in ottemperanza alla vigente normativa in comporterà la realizzazione di una strada su area privata materia di Rete natura 2000, secondoA Ale disposizioni della appositamente acquisita da Terna S.p.A., che permetta il collegamento fra la SS. 113 e l’esistente pista di servizio e circolare dell’Assessorato delT territorio e dell’ambiente della Regione Sicilia del 23 gennaioD 2004, relative al DPR manutenzione in alveo; l’accesso alla pista verrà interdetto n. 357/97 e successive modificazioni:T I Regolamento recan- al transito veicolare civile attraverso apposito dispositivo te attuazione della Direttiva 92/43/CEE del 21 maggio di chiusura, che verrà aperto a cura del comune di L 1992, relativa alla conservazioneA degli habitat naturali e Villafranca solo per consentire i periodici interventi di seminaturali nonché della flora e della fauna selvatiche, manutenzione dell’alveo da parte degli addetti a ciò prepo- ragion per cui sono statiR conseguitiA i succitati atti autoriz- sti. zativi dai competenti enti di gestione e controllo, nonchè Nel periodo di costruzione della stazione elettrica, T V attraverso la strada in progetto ed in condizioni di flusso il decreto assessoriale datato 9 ottobre 2018, con il quale l’Assessorato ha espresso parere favorevole motivato ai normale del torrente, sarà possibile per i mezzi di lavoro sensi degli artt. da 13 a 18 del D.Lgs. n. 152/2006 e accedere alla pista di servizio ed attraverso questa rag- N ss.mm.ii. sulla Aproposta di “Variante al Piano regolatore giungere il sito della costruenda Stazione elettrica; inoltre, del progetto Iper la realizzazione della strada di accesso tale accesso potrà essere usato in caso di emergenza e soc- O alla stazioneP elettrica torrente Gallo”. corso, per il raggiungimento dell’esistente galleria di emer- L’area d’intervento dal 2005, non ha subito alcuna genza di RFI, situata poco a monte del sito di stazione N modificaO significativa delle condizioni geomorfologiche, elettrica. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 72 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . Le opere stabili, quali muri di contenimento in c.a., no) sottocategoria F2 D.M. 5 novembre 2001 del Ministero riguarderanno il tratto di strada realizzata su proprietà delle infrastrutture e dei trasporti. R privata, tra le sezioni A1-S1, senza interessare l’area di Lungo lo sviluppo del tracciato stradale. su area priva- demanio fluviale. ta si prevede che pressoché tutta la larghezzaE stradale sia In particolare il tracciato stradale seguirà fedelmente transitabile nel senso che non viene Uprevista la realizzazio- quello previsto per esso nel vigente strumento urbanistico ne di banchine ma solo di una cunetta. N alla francese sul del comune di Villafranca Tirrena, sviluppandosi per circa lato torrente per potere consentire la raccolta ed il deflus- so delle acque verso l’alveo. Il contenimentoG O del terrapieno 300 ml. a partire dalla S.S. 113 fino a raggiungere il varco di accesso alla pista di servizio in alveo, in prossimità del verrà garantito, solo per i primi 300I ml circa, da opere di viadotto ferroviario, dal quale si diparte, come già detto, sostegno da eseguire con muri in c.a. rivestiti in pietra A Z una pista esondabile, che permette di raggiungere il sito naturale, di varia altezza, meglio rappresentati negli ela- borati grafici di progetto. I suddetti interventi saranno della Stazione elettrica. Il raccordo verticale fra la strada L A e la pista di servizio verrà realizzato in modo tale da impe- così rispettosi del disposto di cui all’art. 13 della legge regionale n. 37/85. dire, in caso di piena del corso d’acqua, che quest’ultima L Z esondi verso la strada stessa, ciò grazie alla realizzazione Tutte le opere in rilevato verranno realizzate in modo di un adeguato tratto in contropendenza rispetto al corso da raggiungere il costipamentoE Z del 95% rispetto alla den- del torrente. sità secca massima A.A.S.T.H.O.I modificata. Le porzioni residue relative all’area acquisita di terre- I raggi di curvaturaD del tracciato stradale non sono L no privato verranno, a seguito della realizzazione delle inferiori a m. 20,00, ciò al fine di consentire il transito dei mezzi di lavoro, mentre i raggi di curvatura verticale sono opere di contenimento del solido stradale, cedute al dema- E abbondantemente Aal di sopra dei raggi di curvatura verti- nio fluviale in modo tale da ampliare la corrispondente cali minimi per ilI transito dei mezzi a rimorchio modulari asta fluviale nel tratto di interesse ed andando quindi a L adibiti al trasporto dei trasformatori di tensione, in com- migliorare le condizioni di sicurezza idraulica del torrente binazione 4+4 Cassi. Gallo. Per tale motivo le opere di sostegno del solido stra- A La Istrada in progetto è funzionale nell’arco di tempo dale da realizzare in sinistra idraulica dell’asta torrentizia, utile alla realizzazioneR dell’opera, alla realizzazione della costituite da muri a mensola in c.a., assumeranno caratte- stazione elettrica 380/150 Kv di Villafranca Tirrena, ma C E ristiche di nuovi muri d’argine grazie all’approfondimento rimarràI senz’altro funzionale al raggiungimento della gal- del piano di posa attraverso la realizzazione di adeguate leria di servizio ed emergenza dell’attraversamento ferro- opere che evitino lo scalzamento da parte del corso d’ac- viarioF M dei Peloritani delle Ferrovie dello Stato (RFI); poco qua. Fa monte della costruenda stazione elettrica è localizzato Sviluppo e caratteristiche del tracciato infatti l’ingresso di detta galleria di servizio realizzata M Il tracciato plano-altimetrico del collegamento viarioU dalle Ferrovie per la manutenzione ed il soccorso necessa- ri alla gestione della galleria principale di collegamento in progetto, che come già detto fa urbanisticamente parte O della viabilità prevista dal PRG di Villafranca Tirrena, delle ferrovie esistente già in esercizio tra Villafranca O Tirrena e Messina. prende origine dall’esistente viabilità costituita dalla S.S.C 113, attraverso una rotonda in prossimità del ponte su tor- Considerato che: T In merito a quanto proposto dalla variante in esame, rente “Gallo”, ad una quota di rilievo pari a circaI 31,00 m s.l.m., e si sviluppa per una lunghezza di circa 300 m.,A fra si ritiene di dover esprimere quanto segue: le sezioni A1-S1. S 1. le motivazioni riportate nella delibera del consiglio Lungo lo sviluppo della strada vengono intercettati,L a comunale n. 12 del 20 febbraio 2019 di adozione della variante, a supporto della modifica proposta, appaiono quote nettamente inferiori rispetto a quelleL interessate dai lavori, n. 1 Gasdotto gestito da SNAM Rete Gas, che con- congrue anche in relazione a quanto evidenziato nella R relazione tecnica; sultata in fase di progettazione, ha fornito indicazioni in A 2. dall’esame della documentazione pervenuta, si merito alle profondità di posa delle condotteE del tipo Dn ritiene che la procedura amministrativa adottata dal 1200 da 48”. La condotta presente lungo il tracciato stra- D comune sia regolare ai sensi di legge; dale in progetto risulta interrata, rispettoP alla generatrice 3. con D.A. n. 429 del 9 ottobre 2018 questo superiore, della seguente quantità: Assessorato ha espresso parere motivato favorevole, ai - Game “A” (fra le sezioni AQQ1-RR1):A profondità m. sensi dell’art. 15, comma 1, del D.Lgs. n. 152/2009 e 3,40. T ss.mm.ii., sulla proposta di variante adottata con delibera In base a tali risultanze, alle caratteristicheD delle con- consiliare n. 12 del 20 febbario 2019, corredato dal parere dotte in esame, ai carichi massimi previsti agenti sull’in- T I n. 152/2018 del 28 giugno 2018, reso dalla Commissione frastruttura viaria e alle modalità di realizzazione del soli- tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali che do stradale in rilevato rispetto Lall’attuale piano campagna, A fa parte integrante dello stesso decreto; in fase esecutiva si concorderanno con SNAM Rete Gas le 4. sono state adempiute le formalità previste per la eventuali ed opportuneR opereA di salvaguardia da realizzare pubblicazione nei modi e nei termini dell’art. 3 della legge per la condotta in esame, in applicazione della vigente regionale n. 71/78 dell’atto deliberativo n. 12 del 20 febbra- normativa in materia,T costituitaV dal decreto del Ministero io 2019 di adozione della variante, e sulla stessa non sono dell’interno 24 novembre 1984. state presentate osservazioni e/o opposizioni; Per quanto riguarda le caratteristiche del solido stra- 5. la variante allo strumento urbanistico vigente, N dale lungo il suoA sviluppo su area privata, esso prevede risulta supportata dal parere favorevole prot. n. 325922 una larghezzaI complessiva pari a ml. 8,50 in accordo con dell’11 novembre 2013 dell’ufficio del Genio civile di O le previsioniP di larghezza del PRG di Villafranca Tirrena. Messina, rilasciato ai sensi dell’art. 13 legge n. 64/74; Con tale larghezza la strada rientra tra quelle classifi- 6. sulla variante in argomento, non è stato acquisito il N cabili conO categoria F (strade locali in ambito extraurba- parere di competenza della Soprintendenza ai BB.CC.AA. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 73 S . in quanto lo stesso sarà espresso ai sensi degli artt. 58 e 59 di Villlafranca Tirrena - adottata con delibera di consiglio della legge regionale n. 71/78 in sede di Consiglio regiona- comunale di Villafranca Tirrena n. 12R del 20 febbraio le dell’urbanistica. 2019. . Per quanto sopra espresso, ritenuto e considerato, E questa unità operativa 3.1 del servizio 3/D.R.U., è del pare- Art. 2 U re che la variante adottata con delibera consiliare n. 12 del Fanno parte integrante del presente. decretoN e ne costi- 20 febbraio 2019 avente per oggetto: Adozione variante tuiscono allegati i seguenti atti ed elaborati, inerenti la semplificata al P.R.G. per la riapposizione dei vincoli pre- G O variante urbanistica, che vengono vistati e timbrati da ordinati all’esproprio ed approvazione del progetto per la questo Assessorato: I realizzazione della strada di accesso alla Stazione elettrica 1 Proposta di parere n. 13A delZ 27 novembre 2019 resa 380/150 KV di Villafranca Tirrena e per la sistemazione dall’U.O. 3.1 del Ser. 3/D.R.U.; dell’alveo fluviale del torrente Gallo - Pista di servizio” sia 2 Parere del ConsiglioL regionaleA dell’urbanistica reso assentibile e pertanto, si sottopone il presente parere al con il voto n. 175 del 15 gennaio 2020; C.R.U. per l’espressione della dovuta valutazione ex art. 58 3 Delibera di C.C. Ldi VillafrancaZ Tirrena n. 12 del 20 della legge regionale n. 71/78, trovandosi nelle condizioni febbraio 2019; previste dall’art. 9 della legge regionale n. 40/95.»; 4 Delibera di C.C.E di VillafrancaZ Tirrena n. 41 del 30 Vista la nota prot. n. 1469 del 27 gennaio 2020, con cui settembre 2019; I il servizio 6/DRU ha trasmesso il parere del Consiglio D 5 Tav. 1 - RC31007ACCR02322 relazione generale; regionale dell’urbanistica reso con il voto n. 175 del 15 6 Tav. 2 - RC31007ACCR02323L relazione geotecnica; gennaio 2020, che di seguito parzialmente si trascrive: 7 Tav. 3 -E RC31007ACCR02324 relazione geologica di «...Omissis... dettaglio; A L I Vista la nota prot. n. 21147 del 28 novembre 2019 8 Tav. 4 - RC31007ACCR02325 planimetria di inqua- dell’U.O. S3.1 del servizio 3 del D.R.U., con la quale sono dramento nel PRG comunale; A C stati trasmessi, per il tramite del dirigente generale dell’ur- 9 Tav. 5 - RC31007ACCR02326 planimetria di inseri- I banistica, gli atti relativi alla pratica indicata in oggetto, mento catastaleR dell’opera; unitamente alla proposta di parere n. 13 del 27 novembre 10 Tav. 6 - RC31007ACCR02327 rilievo situazione attuale;C E 2019 resa ai sensi dell’art. 68 della legge regionale n. 10/99, I relativa all’argomento in oggetto; 11 Tav. 7 - RC31007ACCR02328 planimetria di pro- Visti gli atti ed elaborati allegati al suddetto parere; gettoF strada; 12M Tav. 8 - RC31007ACCR02329 profilo longitudinale Uditi i relatori arch. Donatello Messina e dott.ssa F Giuseppina Pollina che hanno esposto i contenuti della strada (1/3); variante e della proposta di parere resa favorevolmente M13 Tav. 9 - RC31007ACCR02330 profilo longitudinale U dall’Ufficio; strada (2/3); Considerato che nel corso della discussione è emerso O 14 Tav. 10 - RC31007ACCR02331 profilo longitudina- l’orientamento di condividere la proposta dell’ufficio,O che le strada (3/3); pertanto è parte integrante del presente voto; C 15 Tav. 11 - RC31007ACCR02332 sezioni trasversali di

Per quanto sopra, il Consiglio esprime parereT favore- progetto di strada Sez A-F (1/3); vole all’approvazione della “Variante semplificataI al P.R.G. 16 Tav. 12 - RC31007ACCR02333 sezioni trasversali di per la riapposizione dei vincoli preordinati all’esproprioA progetto di strada Sez G-N (2/3); S ed approvazione del progetto per la realizzazione L della 17 Tav. 13 - RC31007ACCR02334 sezioni trasversali di strada di accesso alla stazione elettrica 380/150 KV di progetto di strada Sez O-T (3/3); Villafranca Tirrena - Adottata con deliberaL di C.C. n. 12 del 18 Tav. 14 - RC31007ACCR02335 sezioni tipo di pro- 20 febbraio 2019 ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. Rn. 327/2001 getto di strada; e s.m.i.”, in conformità a quanto contenutoA nella proposta 19 Tav. 15 - RC31007ACCR02336 esecutivi opere in di parere dell’ U.O. S3.1 del Serv. 3 del D.R.U.E n. 13 del 27 C.A.; novembre 2019.»; D P 20 Tav. 16 - RC31007ACCR02337 calcolo e verifica Ritenuto di poter condividere il parere del Consiglio muri in C.A.; regionale dell’urbanistica reso con il voto n. 175 del 15 21 Tav. 17 - RC31007ACCR02338 piano di manuten- gennaio 2020 di cui fa parte integranteA A la proposta di pare- zione dell’opera; re dell’U.O. 3.1 del servizio 3/DRU n. 13 del 27 novembre 22 Tav. 18 - RC31007ACCR02339 computo metrico T 2019; D estimativo; Rilevata la regolarità dellaT proceduraI seguita; 23 Tav. 19 - RC31007ACCR02340 computo metrico movimenti terra;0 L ADecreta: 24 Tav. 20 - RC31007ACCR02341 progetto intersezio- ne stradale; Art. 1 R A 25 Tav. 21 - RC31007ACCR02342 particolari interse- Ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., in zione stradale; conformità a quantoT espressoV nel parere del Consiglio 26 Tav. 22 - RC31007ACCR02343 planimetria di trac- regionale dell’urbanistica reso con il voto n. 175 del 15 ciamento strada; gennaio 2020 nonché alle condizioni e prescrizioni di cui 27 Tav. 23 - RC31007ACCR02344 prospetti muri in N ai pareri degli Aenti ed uffici sopra citati, è approvata la C.A.; variante semplificataI al P.R.G. del comune di Villafranca 28 Tav. 24 - RC31007ACCR02345 planimetria tipo O Tirrena relativaP alla riapposizione dei vincoli preordinati strada; all’esproprio, finalizzata al progetto per la realizzazione 29 Tav. 25 - RC31007ACCR02352 opere di recapito N della stradaO di accesso alla stazione elettrica 380/150 KV acque superficiali in alveo. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 74 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . Art. 3 approvato con D.P.R. n. 327/01 e modificato dal D.lgs. n. Ai sensi del comma 2 dell’art. 10 del citato D.P.R. n. 302/02, reso applicabile con l’art. 36 dellaR legge regionale n. 7 del 2 agosto 2002 come integrato. dall’art. 24 della 327/01 e s.m.i., si dà atto espressamente del vincolo preor- E dinato all’esproprio disposto con l’approvazione dell’auto- legge regionale 19 maggio 2003, n. 7; rizzazione in variante al vigente strumento urbanistico del Visto l’art. 59 della legge regionaleU 14 maggio 2009, n. 6, così come modificato dall’art. 13. della Nlegge regionale n. comune di Villafranca Tirrena. 13 del 29 dicembre 2009, recante “Disposizioni in materia Art. 4 di valutazione ambientale strategica”G O nonché la delibera- zione n. 200 del 10 giugno 2009, conI la quale la Giunta Il comune di Villafranca Tirrena è onerato di tutti gli regionale ha approvato il “modello metodologico” di cui al adempimenti conseguenziali al presente decreto e dovrà comma 1 della medesima Anorma,Z nonché il D.P.R.S. n. richiedere, prima dell’inizio dei lavori, ogni altra autoriz- 23/2014 pubblicato in GazzettaL Ufficiale della Regione sici- zazione o concessione necessaria per l’esecuzione delle liana n. 39 del 19 settembre 2014;A opere di che trattasi. Visto l’articolo 68 della legge regionale 19 agosto 2014, L Z n 21; Art. 5 Vista la deliberazioneE Z della Giunta di Governo n. 60 Il presente decreto dovrà essere pubblicato nel sito del 13 febbraio 2018, conI la quale è stato conferito incari- web dell’amministrazione comunale (Albo pretorio online) co di dirigente generaleD del D.R.U. al dr. Salerno Giovan- ai sensi della normativa vigente in materia di pubblicazio- ni; L ne degli atti. Visto il pianoE regolatore generale del comune di Giar- re (CT) approvato Acon decreto dirigenziale n. 19 del 18 Art. 6 gennaio 2005L i cuiI vincoli, preordinati all’esproprio, risul- Il presente decreto, con esclusione degli atti ed elabo- tano decaduti; rati, sarà pubblicato per esteso nella Gazzetta Ufficiale VistoA il foglioC prot. n. 17527 del 3 ottobre 2019, con il della Regione siciliana. quale ilI servizio 4/DRU ha trasmesso alla segreteria del Consiglio regionaleR dell’urbanistica la proposta di parere Art. 7 n. 4 del 30 settembre 2019 che, di seguito, si trascrive: C E Avverso il presente provvedimento è esperibile, dalla I“…Omissis…” “Premesso: data della pubblicazione, ricorso giurisdizionale dinnanzi F al T.A.R., entro il termine di sessanta giorni o, in alterna- ConM foglio prot. n. 28435 del 22 luglio 2019 assunto al tiva, ricorso straordinario al Presidente della RegioneFn. 13997 del prot. di questo Dipartimento in data 29 luglio 2019, il comune di Giarre (CT) ha trasmesso, in triplice entro il termine di centoventi giorni. M U copia, i sotto elencati atti ed elaborati relativi alla variante Art. 8 in oggetto indicata: O – delega del dirigente generale prot. n. 19377 dell’11 Ai sensi dell’art. 68 della legge regionale 12 Oagosto ottobre2016; 2014, n. 21, il presente decreto è pubblicato nel sito istitu-C – D.A. n. 67/Gab del 14 febbraio 2018 di esclusione zionale del Dipartimento regionale dell’urbanistica.T dalla procedura di valutazione ambientale strategica I Palermo, 31 gennaio 2020. A (VAS) di cui agli artt. da 13 a 18 del D.lgs. n. 152/06; S SALERNO – dettaglio pubblicazione decreto esclusione VAS albo L on line dal 28 febbraio 2018 al 14 aprile 2018; (2020.6.349)114 – dettaglio pubblicazione decreto esclusione VAS sito L web istituzionale del 2 marzo 2018; R – dettaglio pubblicazione decreto esclusione VAS sito DECRETO 5 febbraio 2020. A ARTA; E Approvazione di variante al piano regolatore generale – dettaglio pubblicazione decreto esclusione VAS su del comune di Giarre. D P Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, parte I, n. 12 del 16 marzo 2018; IL DIRIGENTE GENERALE – parere ex art. 13, legge n. 64/1974 reso dall’ufficio DEL DIPARTIMENTOA REGIONALE DELL’URBANISTICAA del Genio civile di Catania prot n. 107171 del 18 maggio T 2019; Visto lo Statuto della Regione;D – delibera di adozione del commissario ad acta n. 51 Vista la legge 17 agostoT 1942,I n. 1150 e successive del 9 luglio 2019 avente per oggetto: “Adozione variante al modifiche ed integrazioni; piano regolatore generale relativa al cambio di destinazio- L Visti i DD.II. 1 aprileA 1968, n. 1404 e 2 aprile 1968, n. ne urbanistica dell’area sita in corso Europa da zona “I” 1444; (Istruzione) a zona “B5” (Insediamenti Abitativi) in esecu- Vista la legge regionaleR A27 dicembre 1978, n. 71 e suc- zione della sentenza TAR Sicilia - Sez. I di Catania n. cessive modifiche ed integrazioni; 161/2016. Ditta Cardillo Lucia, Cardillo Maria Rosaria, Di Visto l’art. 3, commaT V 4, della legge 7 agosto 1990, n. Bartolo Antonina, Di Bartolo Maria, Di Bartolo Patrizia, 241; Maugeri Luciano e Vitanza Rosa”. Vista la legge regionale 30 aprile 1991, n. 15 ed, in par- Elaborati riportanti il riferimento alla delibera n. 51 N ticolare, l’art. 2;A del 9 luglio 2019 e il riferimento al parere dell’ufficio del Visto l’art.I 68 della legge regionale 27 aprile 1999, n. Genio civile di Catania: O 10; P Relazione tecnica; Visto il T.U. delle disposizioni legislative e regolamen- Tavole progettuali: N tari in Omateria di espropriazioni per pubblica utilità – Tav. 1 - Inquadramento territoriale C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 75 S . – Tav. 2 – Vincoli Con riferimento al ricorso presentato l’Ufficio affari – Tav. 3 – Stato di fatto legali trasmetteva all’UTC la nota prot.R n. 41192 del 30 – Tav. 4 – Variante al PRG novembre 2015 con la quale il legale incaricato. rappresen- – Studio geologico. tava “…che…non sussistono presupposti di fattoE o di dirit- Atti di pubblicità: to per proporre opposizione…”. U – avviso di deposito atti ed elaborati datato 8 marzo In data 17 febbraio 2016 con .prot. Nn. 5951 l’Ufficio 2019; affari legali trasmetteva all’UTC copia della sentenza TAR – manifesto murale datato 8 marzo 2019; Catania n. 161/2016 con la qualeG è statoO dichiarato l’obbli- – stralcio “Quotidiano di Sicilia” del 2 marzo 2019; go del comune di Giarre di pronunciarsi I sull’istanza di – stralcio Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, riqualificazione dei terreni della ditta Cardillo Lucia e altri parte II, n. 10 dell’8 marzo 2019; e, in caso di inadempienza comunaleA Z sarebbe stato nomi- – determina dirigenziale n. 862/R.G. del 17 giugno nato un commissario ad acta.L 2019 di presa d’atto di mancata presentazione di osserva- A seguito di diffida assessoriale,A prot. n. 3004 del 10 zioni e/o opposizioni nel periodo ex art. 3, legge regionale febbraio 2016 con prot. n. 11298 del 25 marzo 2016, veni- L Z 71/78; va sottoposta al C.C. la proposta di delibera n. 4 del 24 – certificazione del dirigente area 1 dell’UTC di sotto- marzo 2016 con la qualeE venivanoZ proposte soluzioni tec- scrizione da parte del segretario generale e del commissa- niche in funzione del contestoI urbanistico dei terreni in rio ad acta degli atti di variante datata 10 luglio 2019; argomento. D – certificazione del segretario generale di pubblica- A seguito di richiestaL di notizie da parte del D.R.U., zione degli atti di variante e di mancata presentazione di veniva comunicatoE con prot. n. 29249 dell’8 agosto 2016 osservazioni e/o opposizioni datata 22 luglio 2019; che la proposta di deliberaA n. 4/2016 era stata depositata – certificazione del dirigente dell’area III e del segre- ma che a causaL delleI elezioni comunali era stata rinviata. tario comunale di effettuato deposito e mancata presenta- In data 20 ottobre 2016, trascorso il termine assegnato zione di osservazioni e/o opposizioni; dal TAR Aper l’assegnazioneC da parte del comune della – attestazione del dirigente della III area sui vincoli destinazioneI urbanistica alle aree in argomento, si inse- interessanti l’area in variante: diava il commissarioR ad acta che disponeva, all’ufficio tec- In particolare, si attesta che vige il vincolo sismico per nico, apposita planimetria completa della descrizione C E il quale è stato rilasciato parere favorevole ex art. 13, legge delleI attrezzature presenti nell’area. n. 64/74. Con verbale del 2 febbraio 2017 il commissario ad Si attesta, altresì, che la porzione meridionale del- acta,F esaminataM la documentazione fornita dall’ufficio tec- l’area oggetto di variante è interessata dalla fascia di Fnico ed effettuato apposito sopralluogo, si è determinato rispetto associata al Torrente Jungo ove vige il vincolo di per assegnare alle particelle 429, 430 e 605 del f. 62 la M inedificabilità ex art. 96, R.D. 25 luglio 1904, n. 523 ed Uex destinazione di z.t.o. B5, normata dall’art. 11 delle NTA art. 33 bis delle NTA vigenti. vigenti avendo preso atto, tra l’altro, che i parametri rela- Rilevato: Otivi alle urbanizzazioni risultano ampiamente soddisfatti. Dalla documentazione trasmessa e da quanto agliO atti Le NTA per detta zona prevedono: C di questo Dipartimento risulta che: Art. 11 Zona territoriale omogenea “B” Il comune di Giarre (CT) è, ad oggi, dotatoT di PRG (…omissis…) I approvato con D.Dir. n. 19 del 18 gennaio 2005 i cuiA vin- B5*) In detta zona è ammessa la costruzione continua coli preordinati all’esproprio, risultano decaduti.S e discontinua lungo il fronte stradale. La densità fondiaria La ditta Cardillo Lucia, Cardillo Maria Rosaria,L Di deve essere non maggiore di 3,00 mc/mq, il rapporto di Bartolo Antonina, Di Bartolo Maria, Di Bartolo Patrizia, copertura deve essere non maggiore di 5/10. L’altezza mas- Maugeri Luciano e Vitanza Rosa risulta Lproprietaria dei sima deve essere non maggiore di 7,50 ml corrispondente terreni siti in corso Europa distinti in catasto alR f. 62, par- a 2 elevazioni fuori terra. ticelle 605, 429, 430 destinati dallo strumentoA urbanistico (…omissis…) E ad “Istruzione”. In tutte le zone B per i nuovi edifici è prescritta la Detta area ricade all’interno delD tessutoP urbano e ha distanza minima assoluta di ml 10,00 fra pareti finestrate una superficie di circa mq 2.540. e pareti di edifici antistanti. L’eventuale distacco di cia- Con istanza introitata al protocollo del comune di scun edificio dal confine di proprietà deve essere non Giarre al n. 18048 del 5 giugno A2015,A risultando i vincoli minore di ml 5,00. Sono ammessi cortili e chiostrine. preordinati all’esproprio decaduti,T la ditta Cardillo Lucia + Prescrizioni particolari per le zone B: 6 chiedeva una nuova destinazioneD urbanistica. Nelle zone territoriali omogenee “B2 possono essere In riscontro alla istanzaT della Iditta il comune con prot. autorizzate singole concessioni anche senza la preventiva n. 20301 del 22 giugno 2015 comunicava di valutare la approvazione di un piano di lottizzazione (ad eccezione L richiesta in sede di redazioneA del progetto di revisione del della zto B5*), nel rispetto del limite massimo di densità… PRG. trasformazioni per singoli edifici mediante demolizione e Con ricorso propostoR avantiA al TAR Catania, notificato ricostruzione, ristrutturazione, sopraelevazioni ed amplia- il 13 luglio 2015 la ditta Cardillo + 6 chiedeva la declarato- menti… T V ria del presunto silenzio del comune con richiesta di Nei casi previsti dal comma precedente ove i lotti nomina di un commissario ad acta. abbiano una superficie non superiore a mq 120,00 la den- Con PEC prot. n. 43054 dell’11 dicembre 2015 il comu- sità deve essere… N ne di Giarre chiedevaA alla Città metropolitana di Catania Per i lotti di terreno aventi una superficie superiore a se nell’area inI argomento erano previsti interventi; in mq 120,00 e fino a mq 200,00… O riscontro dettoP ente con prot. n. 44445 del 21 dicembre Per i lotti di superficie superiore a mq 200,00 è con- 2015 comunicava la non programmazione di interventi in sentita l’edificazione complessiva di mc 1.000 ove l’appli- N detta area.O cazione del limite di densità previsto per le zone B consen- C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 76 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . ta di raggiungere la suddetta cubatura complessiva, e più quanto attiene esclusivamente la materia urbanistica, specificatamente: ritiene assentibile alle condizioni ed Robblighi derivanti – nelle zone B3…; dalle prescrizioni degli enti che si sono. già pronunciati, – nelle zone B4, B4*, B5 e B5* per lotti estesi fino a l’approvazione della variante al piano regolatoreE generale, mq 333,33; relativa al cambio di destinazioneU urbanistica dell’area – nelle zone B6…; sita in corso Europa da zona “I” (istruzione). N a zona “B5” anche per i lotti sopra indicati trovano applicazione le (insediamenti abitativi) adottata con delibera del commis- altezze massime ed il rapporto di copertura sopra deter- sario ad acta n. 51 del 9 luglio 2018.G O minati. Pertanto, si sottopone la presente I proposta di parere al Nelle zone B le altezze degli edifici prospicienti su CRU per l’espressione della dovuta valutazione ex art. 58 strade urbane, fermo restando i disposti del D.M….sono della legge regionale n. 71/78,A trovandosiZ nelle condizioni così regolamentate: previste dall’art. 9 della leggeL regionale n. 40/95.”; – H = ml 5,00 pari ad una elevazione fuori terra per Vista la nota prot. n. 1467 Adel 27 gennaio 2020, con la strade di larghezza non maggiore di ml. 5,00; quale il servizio 6/DRU ha trasmesso al servizio 4/DRU il L Z – H = ml 7,50 pari a due elevazioni fuori terra per parere n. 172 reso dal Consiglio regionale dell’urbanistica strade di larghezza non maggiore di ml 8,00. nella seduta del 15 gennaioE Z 2020 che di seguito si trascri- Non costituisce superficie coperta e cubatura la chiu- ve: I sura di posto macchina libero da tre lati e realizzato con “…Omissis…”D struttura smontabile. Tale accessorio deve rispettare le “Vista la nota prot.L n. 17527 del 3 ottobre 2019 del- l’U.O. S4.1 del servizio 4 del D.R.U., con la quale sono stati distanze previste per legge. E Per i piani interrati si applica il rapporto di copertura trasmessi, per il tramiteA del dirigente generale dell’urbani- pari al 50% della superficie del lotto o pari al rapporto di stica, gli attiL relativiI alla pratica indicata in oggetto unita- copertura fuori terra previsto per la z.t.o. ove sia maggio- mente alla proposta di parere n. 4 del 30 settembre 2019 re. resa ai sensiA dell’art.C 68 della legge regionale n. 10/99; Qualora la zona risulti contigua alle zto VPR di cui VistiI gli atti ed elaborati allegati al suddetto parere; all’art. 31 delle N.A. potranno essere consentiti solo inter- Udito il Rrelatore… venti edilizi compatibili per tipologia e caratteristiche con Considerato che nel corso della discussione è emerso C E gli immobili da salvaguardare. l’orientamentoI di condividere la proposta dell’Ufficio che, Nella relazione tecnica, viene, tra l’altro, specificato pertanto è parte integrante del presente voto; che “…all’interno della fascia di rispetto associata allo sca- F PerM quanto sopra, il Consiglio esprime parere favore- tolare del Torrente Jungo vige il vincolo di inedificabilitàFvole alla “Variante al PRG relativa al cambio di destinazio- ai sensi dell’art. 96 del R.D. 25 luglio 1904, n. 523 e dell’ul- ne urbanistica dell’area sita in corso Europa da zona “I” M timo comma dell’art. 33 bis delle Norme di attuazione Udel (istruzione) a zona “B5” (insediamenti abitativi)… in con- vigente PRG. È da sottolineare che tale fascia non è stata formità a quanto contenuto nella proposta di parere del- riportata nella in quanto tale Ol’U.O. S4.1 del serv. 4 del DRU n. 4 del 30 settembre 2019”; tipologia di vincolo non è stata rappresentata graficamen-O Ritenuto di potere condividere il citato parere n. 172 C te in alcuna delle tavole dello stesso strumento urbanisti- reso dal Consiglio regionale dell’urbanistica nella seduta co, rimandando la fattibilità degli interventi a quantoT pre- del 15 gennaio 2020; I Rilevata la regolarità della procedura; scritto dal citato articolo delle N. di A. di seguito trascrit-A to. S Art. 33 bis: Zone di inedificabilità: L Decreta: (…omissis…). Art. 1 Considerato: L – l’ufficio del Genio civile di Catania ha, Rai sensi del- Ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 della legge regionale l’art. 13 della legge n. 64/74 con foglioA prot. n. 107171 del n. 71/78, in conformità a quanto espresso nel parere n. 172 E 18 maggio 2017, espresso parere favorevole di fattibilità in reso dal Consiglio regionale dell’urbanistica nella seduta relazione alle condizioni geomorfologicheD P del terreno; del 15 gennaio 2020, è approvata la variante al piano rego- – con D.A. n 67/Gab del 14 febbraio 2019, ai sensi e latore generale, relativa al cambio di destinazione urbani- per gli effetti dell’art. 12, comma 4, del D.lgs. n. 152/2006 stica dell’area sita in corso Europa da zona “I” (istruzione) e ss.mm.ii. in conformità al parereA n.A 15 dell’11 gennaio a zona “B5” (insediamenti abitativi) adottata con delibera del commissario ad acta n. 51 del 9 luglio 2018. 2018 reso dalla commissioneT tecnica scientifica per le autorizzazioni ambientali, la varianteD è stata esclusa dalla Art. 2 procedura di V.A.S. di cui agliT articoliI da 13 a 18 del mede- simo D.lgs. con le condizioni rese nello stesso parere n. 18 Fanno parte integrante del presente decreto i seguenti L della C.T.S.; A atti che vengono vistati e timbrati da questo Dipartimen- – la variante è stata sottoposta alle procedure di pub- to: blicità ex art. 3, leggeR regionaleA n. 71/78 e ss.mm.ii. e non 1) delibera di commissario ad acta n. 51 del 9 luglio sono state prodotte osservazioni e/o opposizioni per come 2018, avente per oggetto adozione variante al piano rego- T V certificato dal segretario comunale; latore generale, relativa al cambio di destinazione urbani- – il comune non ha proceduto alla trasmissione del- stica dell’area sita in corso Europa da zona “I” (istruzione) l’avviso dell’avvio del procedimento ex D.P.R. n. 327/01, in a zona “B5” (insediamenti abitativi) in esecuzione della N quanto la varianteA non comporta espropriazioni. sentenza del TAR Sicilia sez. di Catania n. 161/2016…”; Per tuttoI quanto sopra, questa U.O. 4.1 del servizio 2) proposta di parere n. 4 del 30 settembre 2019 resa O 4/DRU, fermoP restando l’accertamento da parte del rap- dal servizio 4 U.O. S4.1 del DRU; presentante della Soprintendenza BB.CC.AA. della con- 3) parere n. 172 reso dal Consiglio regionale dell’urba- N gruenzaO della variante proposta con il P.T.P. vigente, per nistica nella seduta del 15 gennaio 2020; C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 77 S . 4) relazione tecnica; 302/02, reso applicabile con l’art. 36 della legge regionale 5) tavole progettuali: n. 7 del 2 agosto 2002 come integratoR dall’art. 24 della – Tav. 1 - Inquadramento territoriale legge regionale 19 maggio 2003, n. 7; . – Tav. 2 – Vincoli Visto l’art. 59 della legge regionale 14 maggioE 2009, n. – Tav. 3 – Stato di fatto 6, così come modificato dall’art. 13 dellaU legge regionale n. – Tav. 4 – Variante al PRG. 13 del 29 dicembre 2009, recante “Disposizioni. N in materia di valutazione ambientale strategica” nonché la delibera- Art. 3 zione n. 200 del 10 giugno 2009,G conO la quale la Giunta

Il presente decreto con gli atti di cui al superiore art. 2 regionale ha approvato il “modello metodologico”I di cui al comma 1 della medesima norma, nonché il D.P.R.S. n. dovrà essere pubblicato nel sito web dell’amministrazione A Z comunale (albo pretorio on line) ai sensi della normativa 23/2014 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 39 del 19 settembre 2014; vigente in materia di pubblicazione degli atti, fermo L A restando la possibilità per l’amministrazione, in via inte- Visto l’articolo 68 della legge regionale 19 agosto 2014, grativa, di effettuare la pubblicità attraverso avviso di n. 21; L Z Vista la deliberazione della Giunta di Governo n. 60 deposito degli atti a libera visione del pubblico presso l’uf- E ficio comunale. del 13 febbraio 2018, con laZ quale è stato conferito incari- co di dirigente generale delI D.R.U. al dr. Salerno Giovan- Art. 4 ni; D L Il comune di Giarre (CT) resta onerato degli adempi- Visto il piano regolatore generale del comune di Pala- menti conseguenziali al presente decreto che, con esclu- gonia (CT) approvatoE con D.D.G. n 569 del 16 maggio 2003 i cui vincoli,A preordinati all’esproprio, risultano sione degli allegati, sarà pubblicato per esteso nella Gaz- L I zetta Ufficiale della Regione siciliana. decaduti; Visto il foglio prot. n 15896 del 5 settembre 2019, con C Art. 5 il quale ilA servizio 4/DRU ha trasmesso alla segreteria del I Consiglio regionaleR dell’urbanistica la proposta di parere Ai sensi dell’art. 68 della legge regionale 12 agosto n. 1 del 30 agosto 2019 che, di seguito, si trascrive: 2014, n. 21, il presente decreto è pubblicato per esteso nel “C(…Omissis…)E sito istituzionale del Dipartimento regionale dell’urbani- I“Premesso stica. Con nota prot. n. 12218 del 17 luglio 2019, acquisita al F M Art. 6 n. 13536 del protocollo del DRU in data 19 luglio 2109, il Fcomune di Palagonia (CT) ha trasmesso per l’esame di Avverso il presente provvedimento è esperibile dalla competenza,M ai sensi dell’art. 4 della legge regionale n. data della pubblicazione ricorso giurisdizionale dinnanziU 71/78 la sottoriportata documentazione relativa alla al T.A.R. entro il termine di sessanta giorni o, in alternati- Ovariante di cui in oggetto in triplice copia: va, ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 1) deliberazione del commissario ad acta n. 1 dell’8 O il termine di centoventi giorni. C aprile 2019; Palermo, 5 febbraio 2020. T 2) relazione tecnica di variante con relativi allegati ISALERNO costituiti da: A – inquadramento I.G.M. scala 1:25.000; S – stralcio aerofotogrammetria; (2020.6.383)114 L – stralcio planimetria catastale scala 1.2000; L – stralcio strumento urbanistico scala 1:2000; DECRETO 5 febbraio 2020. R – certificazione destinazione urbanistica con attesta- Approvazione di variante al piano regolatoreA generale zione di insussistenza di vincoli; del comune di Palagonia. E – carta di suscettività all’edificazione; D P – norme tecniche di attuazione zona C1. IL DIRIGENTE GENERALE 3) parere prot. n. 242250 del 20 novembre 2018 dell’uf- DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’URBANISTICA ficio del Genio civile di Catania; A A 4) D.A. n. 84/Gab dell’1 marzo 2019 di esclusione dalla Visto lo Statuto della Regione; procedura di VAS; T Vista la legge 17 agosto 1942,D n. 1150 e successive 5) attestazione del segretario generale del 12 luglio modifiche ed integrazioni; T I 2019 di avvenuto deposito e pubblicazione della variante e Visti i DD.II. 1 aprile 1968, n. 1404 e 2 aprile 1968, n di mancanza di osservazioni ed opposizioni; L 1444; A atti di deposito e pubblicità costituiti da: Vista la legge regionale 27 dicembre 1978, n. 71 e suc- – stralcio Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. cessive modifiche ed Rintegrazioni;A 17 del 26 aprile 2019; Visto l’art. 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. – stralcio quotidiano “La Repubblica” del 26 aprile 241; T V 2019;

Vista la legge regionale 30 aprile 1991, n. 15 ed, in par- – avviso di deposito all’albo pretorio dal 26 aprile ticolare, l’art. 2; 2019 al 25 giugno 2019; Visto l’art. A68 dellaN legge regionale 27 aprile 1999, n. – manifesto murale. 10; I Studio geologico costituito da: O Visto il PT.U. delle disposizioni legislative e regolamen- – relazione geologica; tari in materia di espropriazioni per pubblica utilità – cartografia; N approvatoO con D.P.R. n. 327/01 e modificato dal D.lgs. n. – indagini. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 78 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . Descrizione stata esclusa dalla procedura di VAS ex artt. da 13 a 18 del Si premette che il comune di Palagonia è dotato di D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii.; R P.R.G. approvato con D.D.G. n. 569/DRU/2003 i cui vincoli 4) non sono state espletate le procedure. di avviso di preordinati all’esproprio sono decaduti. avvio del procedimento di esproprio stanteE che le aree Risulta dalla relazione tecnica e dal certificato di desti- risultano di proprietà dei ricorrenti;U nazione urbanistica, parte integranti della delibera com- 5) la variante di che trattasi è munita. N del parere favo- missariale n. 1 dell’8 aprile 2019, che la variante urbanisti- revole dell’ufficio del Genio civile competente, ai sensi ca in argomento riguarda la riclassificazione dell'area dell’art. 13, della legge n. 64/74;G O distinta in catasto al foglio 14, particelle 122-123-195-196- 6) la variante è stata regolarmenteI pubblicata dal 26 197-198, di proprietà dei ricorrenti, con una superficie aprile 2019 al 25 giugno 2019 e non risultano pervenute A complessiva pari a mq. 12.248, destinata dal P.R.G. in osservazioni ed opposizioni, cosi Zcome attestato dal certi- parte a zona F1 (attrezzature di interesse generale), in ficato del segretario generale;L non risulta pervenuta alcu- parte a zona F3 (verde attrezzato) ed in parte a piazza, via- na osservazione e/o opposizioneA avverso la delibera com- missariale n. 1 dell’8 aprile 2019 di adozione della varian- bilità e parcheggi pubblici: una parte minima di circa 400 L Z mq. ricade in zona B. te; L’area interessata risulta accessibile dalla viabilità 7) l’area oggettoE di varianteZ risulta urbanizzata ed il locale (via Fornelli e via Ravenna). Il collegamento tra la nuovo carico urbanisticoI discendente dalla stessa risulta sostenibile non essendoD evidenziate potenziali problemati- viabilità locale e la viabilità extraurbana è determinato dalla via Garibaldi e dalla via Vittorio Emanuele (direzio- che ostative a futuri nuoviL allacciamenti o estensioni delle ne est-ovest) e dalla via Palermo (direzione nord-sud). reti esistenti; E L’ambito perimetrale dell’area in questione risulta edi- 8) la nuova zonaA C1 è disciplinata dall’art. 18 delle ficato e compreso nel centro abitato, per lo più costituito Norme tecnicheL diI attuazione vigenti. da edilizia classificata zona B nel P.R.G. vigente; la zona è Per tutto quanto sopra, questo servizio 4/DRU ritiene C dotata di opere di urbanizzazione primaria costituite da assentibileA alle condizioni ed obblighi derivanti dalle pre- scrizioniI degli enti che si sono già pronunciati, l’approva- rete fognaria, rete idrica e di illuminazione. R Dalla relazione tecnica risulta, inoltre, che l'area zione della variante adottata dal commissario ad acta con delibera n. 1 dell’8 aprile 2019 relativa alla riclassificazio- oggetto della variante urbanistica non è interessata da vin- C E coli riguardanti l’attività urbanistico-edilizia, ad eccezione ne Iurbanistica dei terreni in contrada Petraro, tra la via del vincolo sismico, per il quale è stato rilasciato il parere Fornelli e via Ravenna, divenuti “zona bianca” per deca- denzaF dei vincoli espropriativi, individuati in catasto al favorevole prot. n. 242250 del 20 novembre 2018 da parte M foglio 14, particelle nn. 122-123-195-196-197-198 in esecu- dell’ufficio del Genio civile di Catania ai sensi dell’art. 13F zione sentenza TAR di Catania-sezione II n. 2727/17 su della legge n. 64/74; l’area, inoltre, non è interessata da ricorsoM n. 523/17 proposto dalla ditta Antonio Di Mauro ed zone SIC e/o ZPS nè da programmazione comunale perU la altri avverso il comune di Palagonia. realizzazione di opere pubbliche nè da colture specializza- O Pertanto, si sottopone la presente proposta di parere al te. O CRU per l’espressione della dovuta valutazione ex art. 58 Per l’area di che trattasi la variante urbanistica preve- C della legge regionale n. 71/78, trovandosi nelle condizioni de la riclassificazione in zona C1 (espansione urbana), T previste dall’art. 9 della legge regionale n. 40/95.”; così come regolamentata dall’art. 18 delle NormeI di attua- A Vista la nota prot. n 1466 del 27 gennaio 2020, con la zione del vigente P.R.G., il quale prescrive che l’attività quale il servizio 6/DRU ha trasmesso al servizio 4/DRU il edificatoria avvenga a mezzo di Piano attuativoS con una L parere n. 174 reso dal Consiglio regionale dell’urbanistica superficie non inferiore di mq. 5000. nella seduta del 15 gennaio 2020 che di seguito si trascri- I principali parametri di edificabilitàL da osservare ve: sono i seguenti: R “…Omissis…”: – densità fondiaria max:A 3,00 mc/mq; Vista la nota prot. 15896 del 5 settembre 2019 dell’U.O. E – altezza max: 11,00 m; S4.1 del D.R.U., con la quale sono stati trasmessi, per il – piani f.t.:D P n. 3; tramite del dirigente generale dell’urbanistica gli atti rela- – indice di copertura max: 40%; tivi alla pratica indicata in oggetto unitamente alla propo- – distanza minima tra edifici: 10,00 m; sta di parere n. 1 del 30 agosto 2019 resa ai sensi dell’art. – distanza minima dai confini:A A 5,00 m; 68 della legge regionale n. 10/99; Con D.A. n. 84/GAB dell’1 marzo 2019 la variante, infi- T Udito il relatore…che ha esposto i contenuti della ne, è stata esclusa dalla proceduraD di Valutazione ambien- variante e della proposta di parere resa favorevolmente tale strategica di cui al D.Lgs.T n. I152/06 e ss.mm.ii. dall’ufficio; Considerazioni Considerato che nel corso della discussione è emerso L La variante urbanisticaA in questione, adottata con l’orientamento di condividere la proposta dell’ufficio che, delibera commissariale n. 1 dell’8 aprile 2019 è stata pre- pertanto, è parte integrante del presente voto; disposta in esecuzioneR dellaA sentenza del TAR di Catania Per quanto sopra, il Consiglio esprime parere favore- n. 2727/17, su ricorso n. 523/17 presentato dalla ditta vole alla variante al P.R.G. per la riclassificazione urbani- Antonio Di MauroT ed altri.V stica dei terreni in contrada Petraro, tra la via Fornelli e Alla luce di quanto sopra esposto, considerato che: via Ravenna, divenuti “zona bianca” per decadenza dei 1) la procedura amministrativa attivata risulta regola- vincoli espropriativi, individuati in catasto al foglio 14, N re ai sensi di legge;A particelle nn. 122-123-195-196-197-198 in esecuzione sen- 2) in esecuzioneI di sentenza TAR con delibera di com- tenza TAR di CT-Sez. II n. 2727/17 su ricorso n. 523/17 O missario adP acta, detta area, divenuta bianca per decaden- proposto dalla ditta Antonio Di Mauro ed altri in confor- za del vincolo espropriativo è stata classificata z.t.o. C1; mità a quanto contenuto nella proposta di parere N 3) conO D.A. n. 84/Gab dell’1 marzo 2019 la variante è dell’U.O.S4.1 del Serv. 4 del DRU n. 1 del 30 agosto 2019.”; C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 79 S . Ritenuto di potere condividere il citato parere n. 174 DECRETO 5 febbraio 2020. reso dal Consiglio regionale dell’urbanistica nella seduta Approvazione di variante al piano regolatoreR generale del 15 gennaio 2020; del comune di Scicli. . Rilevata la regolarità della procedura; E IL DIRIGENTE GENERALE U Decreta: DEL DIPARTIMENTO REGIONALE. N DELL’URBANISTICA Art. 1 Visto lo Statuto della Regione;G O Ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 della legge regionale Vista la legge 17 agosto 1942, In. 1150 e successive 71/78, in conformità a quanto espresso nel parere n. 174 modifiche ed integrazioni; reso dal Consiglio regionale dell’urbanistica nella seduta Visto il D.I. 2 aprile 1968,A n. 1444;Z del 15 gennaio 2020, è approvata la variante al P.R.G. del Vista la legge regionaleL 27 dicembre 1978, n. 71 e suc- comune di Palagonia (CT) per la riclassificazione urbani- cessive modifiche ed integrazioni;A stica dei terreni in contrada Petraro, tra la via Fornelli e Visto l’art. 68 della legge n. 10 del 27 aprile 1999; L Z via Ravenna, divenuti “zona bianca” per decadenza dei Visto l’art. 5 legge regionale n. 28 del 22 dicembre vincoli espropriativi, individuati in catasto al foglio 14, 1999, nonché il successivoE Z D.P.Reg. di attuazione dell’11 particelle nn. 122-123-195-196-197-198 in esecuzione sen- luglio 2000; I tenza TAR di CT-Sez. II n. 2727/17 su ricorso n. 523/17 Visto l’art. 3, commaD 4, della legge n. 241 del 7 agosto proposto dalla ditta Antonio Di Mauro ed altri adottata 1990 e successive modificheL ed integrazioni; con deliberazione del commissario ad acta n. 1 dell’8 apri- Visto il D.Lgs.E n. 152/2006 “Norme in materia ambien- le 2019. tale” e successive modificheA ed integrazioni; Vista laL nota Iprot. n. 29272 dell’11 settembre 2019, Art. 2 assunta al n. 17123 del protocollo generale del D.R.U. il 26 Fanno parte integrante del presente decreto i seguenti settembreA 2019,C con la quale il comune di Scicli ha chiesto atti che vengono vistati e timbrati da questo Dipartimen- a questoI Dipartimento, ai sensi dell’articolo 3 della legge to: regionale n. R71/78, l’approvazione della variante adottata con delibera di consiglio comunale n. 103 del 30 giugno 1) delibera del commissario ad acta n. 1 dell’8 aprile C E 2019; 2014,I finalizzata alla riqualificazione urbanistica dell’area 2) proposta di parere n. 1 del 30 agosto 2019 resa dal distinta in NCT al Fg. 135, partt. 414 e 418; servizio 4 U.O. S4.1 del DRU; F VistaM la sotto riportata documentazione che il comune 3) parere n 174 reso dal Consiglio regionale dell’urba- Fdi Scicli ha trasmesso, in duplice copia, con la sopra citata nistica nella seduta del 15 gennaio 2020. nota prot. n. 29272/19. M U Elaborati tecnici: Art. 3 - N.T.A. - Art. 35 B8 - Sottozona 138; O Il presente decreto con gli atti di cui al superiore art. - Relazione tecnica; O - Cartografia ubicativa; 2 dovrà essere pubblicato nel sito web dell’amministrazio-C ne comunale (albo pretorio on line) ai sensi della normati- - Delibera di consiglio comunale n. 103 del 30 giugno va vigente in materia di pubblicazione degli atti,T fermo 2014, avente per oggetto “Vincolo preordinato all’espro- I restando la possibilità per l’amministrazione, in via Ainte- prio - Decadenza per decorrenza della valenza quinquen- grativa, di effettuare la pubblicità attraversoS avviso di nale. Area annotata al N. CIT. al Fg. 135, partt. 414 e 418. deposito degli atti a libera visione del pubblico pressoL l’uf- Riqualificazione urbanistica. Variante ex art. 3, legge ficio comunale. regionale 27 dicembre 1978, n. 71 e ss.mm.ii Adozione. L Ditta: Pitino Pietro. Approvazione.”; Art. 4 R - Determina del capo settore dell’UTC n. 97 del 5 otto- A bre 2016, di deposito atti di progetto; Il comune di Palagonia (CT) resta oneratoE degli adem- pimenti conseguenziali al presente decreto che, con esclu- - Verifica degli standard urbanistici sottoscritta dal D P capo settore dell’UTC in data 12 febbraio 2016; sione degli allegati, sarà pubblicato per esteso nella Gaz- zetta Ufficiale della Regione siciliana. - Copia D.A. n. 123/GAB del 25 marzo 2019 di esclu- sione dalla procedura VAS ex art. 12, comma 4, del D.lgs A Art. 5 A n. 152/2006 e ss.mm.ii. T Atti di pubblicità: Ai sensi dell’art. 68 della leggeD regionale 12 agosto - Avviso di deposito atti pubblicato all’albo pretorio 2014, n. 21, il presente decreto è pubblicato per esteso nel T I del comune datato 17 gennaio 2017; - Stralcio sito istituzionale del Dipartimento regionale dell’urbani- “Quotidiano di Sicilia” del 9 settembre 2016; stica. L A - Stralcio Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. Art. 6 49 del 9 dicembre 2016, parte II; R A - Manifesto murale datato 13 dicembre 2016; Avverso il presente provvedimento è esperibile dalla - Certificazione del segretario comunale del 10 set- data della pubblicazioneT V ricorso giurisdizionale dinnanzi tembre 2019, attestante il regolare espletamento delle pro- al T.A.R. entro il termine di sessanta giorni o, in alternati- cedure di pubblicità ex art. 3 della legge regionale n. 71/78 va, ricorso straordinario al Presidente della Regione entro e la mancata presentazione, nei termini di legge, di osser- N il termine di centoventiA giorni. vazioni; Palermo,I 5 febbraio 2020. - Parere favorevole a condizione reso dall’A.S.P. n. 7 di O P SALERNO Ragusa, prot. n. 1426 del 27 settembre 2012; - Verbale n. 5 del 27 settembre 2012 della N (2020.6.377)114O Commissione urbanistica; C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 80 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . - Parere favorevole reso dall’ufficio del Genio civile di In riferimento al Piano paesaggistico provinciale, Ragusa, ex art. 13, legge n. 64/74 con prot n. 262640 del 30 l’area ricade nel paesaggio locale n. 10 R“Scicli” con tutela novembre 2011. di livello 1. In merito il comune non. ritiene necessario Vista la nota prot. n. 18352 del 15 ottobre 2019, con la acquisire il parere della Soprintendenza BB.CC.AA.E atteso quale l’U.O. 4.2 del servizio 4/D.R.U. di questo Assessorato che il Soprintendente di Ragusa è membroU del Consiglio ha trasmesso al Consiglio regionale dell’urbanistica, unita- regionale dell’urbanistica e che, in. quellaN sede, formulerà mente agli atti ed elaborati relativi, la proposta di parere la propria valutazione. n. 2 del 10 ottobre 2019, resa ai sensi dell’art. 68 della La ditta ha chiesto, per il proprioG lotto,O la classificazio- legge regionale n. 10/99, che di seguito, parzialmente, si ne di zona omogenea “B6”, in continuitàI con le aree adia- trascrive: centi e formate dal combinato disposto di cui agli artt. A Z «Omissis» 35.B e 35.B.6 delle NTA vigenti, tuttavia il comune di Scicli al fine di contemperare il diritto del privato con l’in- «Rilevato: L A il comune di Scicli è dotato, in atto, di un piano rego- teresse pubblico sotteso all’azione dell’ente, ha introdotto la specifica previsione urbanistica di “ZTO B-Sottozona latore generale approvato con D. Dir. n. 168/DRU del 12 L Z aprile 2002 i cui vincoli, preordinati all’esproprio, risulta- B8” con la relativa normativa “Art. 35B8 - Sottozona B8”, E no decaduti. fatta eccezione per le areeZ destinate a viabilità che vengo- Dalla documentazione trasmessa, ed in particolare no confermate. I Pertanto, laD disciplina attuativa della “ZTO dalla proposta di delibera n. 7 del 4 aprile 2014, allegata alla D.C.C. n. 103 del 30 giugno 2014, e dagli elaborati gra- 8-Sottozona B8” è la seguente:L fici risulta quanto di seguito. “Art. 35.B.8E Sottozona B8 La ditta Pitino Pietro è proprietaria dell’area sita nella 1. Comprende Ale zone parzialmente o totalmente edi- frazione di Sampieri (Scicli), annotata al NCT Fg 135, par- ficate nelle LfrazioniI di Donnalucata, Cava D’Aliga, Bruca e ticelle 414 e 418, aventi una superficie totale di mq 560,00. Sampieri. L’attuazione del PRG in questa sottozona avver- Detta area, classificata nel vigente PRG quale ZTO Fp rà a mezzoA C. C.C ai sensi della legge regionale n. 71/78 e del (parcheggi di progetto), è ad oggi definita “zona bianca” a D.P.R. In. 380/01; R seguito della decadenza dei vincoli destinati all’esproprio. 2. In questa sottozona valgono le prescrizioni di carattere generale di cui all’art. 35.B delle presenti NTA, Con istanze dell’11 giugno 2009 e successiva diffida C E del 26 luglio 2011 la ditta Pitino Pietro, ha chiesto al integrateI con le seguenti: 2.1. In questa sottozona è consentita la nuova edifica- comune, in qualità di proprietaria dell’area, la riqualifica- F zione urbanistica per decorrenza della valenza quinquen- zione,M la demolizione, la ricostruzione, la sopraelevazione nale dei vincoli preordinati all’esproprio. Fe l’ampliamento compatibilmente con l’indice di fabbrica- bilità fondiario; Con istanze dell’11 giugno 2009 e successiva diffida M del 26 luglio 2011 la ditta Pitino Pietro ha chiesto al comu-U 2.2. Il massimo consentito è di mc/mq 3,00; 2.3. L’altezza massima delle fronti prospettanti su ne in qualità di proprietaria dell’area la riqualificazione O urbanistica per decorrenza della valenza quinquennale dei spazi pubblici è pari a 1,5 volte la larghezza dello spazio O pubblico, salvo quanto previsto dalla legge n. 641/4 e dal vincoli preordinati all’esproprio. C Dalla verifica effettuata dal capo settore dell’UTC del D.M. del 16 gennaio 1996 e ss.mm.ii. ed in ogni caso non comune di Scicli, in merito al calcolo delle aree aT standard superiore a ml 9,50; I urbanistici ex art. D.I. 2 aprile 1968, n. 1444, risultaA che, 2.4. La distanza minima dai confini di proprietà sarà nella frazione di Sampieri la quantità di areeS destinate a di ml. 5,00; standard urbanistici dal vigente PRG è, in generale, L ecce- 2.5. Per le sopraelevazioni e per i nuovi edifici è sem- dente i limiti imposti dallo stesso D.I. In particolare, le pre obbligatorio il rispetto degli allineamenti stradali esi- aree destinate a Fp” (parcheggi pubblici)L risultano mag- stenti o di nuova previsione, salvo diversa disposizione giori della quantità di cui al D.I., pur considerandoR il prevista dai Piani attuativi; A 2.6. E’ ammessa la costruzione a confine; taglio apportato con la presente proposta diE variante, con una superficie in eccedenza di mq 2.065,00, rispetto alle 2.7. Per gli isolati, come definiti dall’art. 10, legge D P regionale n. 71/78, il massimo consentito è pari al 70% quantità minime di standard. Alla luce di tali considera- zioni l’UTC del comune conclude che “la chiesta riclassifi- della densità preesistente, alla data del 6 dicembre 1998, cazione urbanistica si ritiene condivisibile”. opportunamente documentata con elaborato piano volu- A Inoltre, detta area, secondo quantoA esposto nella citata metrico esteso all’intero isolato e comunque non superiore proposta di deliberazione: T a mc/mq 10. - ricade in un ambito fortementeD urbanizzato; I volumi da computare devono riferirsi ad edifici auto- - è servita dalle opere Tdi urbanizzazioneI primaria; rizzati o ammessi a sanatoria; - è dotata di accesso immediato da via pubblica; 2.8. Ogni intervento attuativo deve prevedere la con- L - non è utilizzata perA colture specializzate, irrigue e testuale esecuzione di parcheggi a destinazione pubblica, non è dotata di infrastrutture ed impianti a supporto delle che saranno ceduti al comune, nella misura minima volu- attività agricole; R A ta dall’art. 3, comma 2, lett. d), del D.I. 2 aprile 1968, n. - non è assoggettata ad usi civici; 1444, e comunque di estensione tale da garantire un T V - non è interessata da zone SIC o ZPS; numero di stalli di sosta non inferiore al 50% delle unità - non è sottoposta a vincoli discendenti dal PAI; immobiliari residenziali che si realizzeranno. Le aree a parcheggio si sommano alle superfici a parcheggio volute - non è sottopostaN a vincoli discendenti dal PRG degli acquedotti dellaA Regione siciliana; dall’art. 18 della legge n. 765/67 e ss.mm.ii., oltre alle - non è Iinteressata da previsioni infrastrutturali superfici a parcheggio volute da leggi specifiche di settore; O discendentiP da programmazione dell’ente; 2.9. Sulle aree destinate a parcheggio, di cui al - non è interessata da limitazioni discendenti dal comma precedente, sono ammessi affacci e accessi pedo- N Piano forestaleO regionale. nali a servizio di edifici anche privati; C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 81 S . 2.10. La realizzazione di parcheggi a destinazione Scicli (RG): Vincolo preordinato all’esproprio - Decadenza pubblica sarà regolata, oltre che dalla concessione edili- per decorrenza della valenza quinquennale.R Area annotata zia, da apposita convenzione, che ne costituirà allegato, la N.C.T. al fg. 74, partt. 256, 2077. Riqualificazione. urbani- quale deve prevedere: stica. Variante ex art. 3, legge regionale 27 dicembreE 1978, a) la cessione gratuita, entro termini prestabiliti, delle n. 71 e ss.mm.ii. Ditta: Susino Guglielmo.U “in cui la mede- aree necessarie per i parcheggi pubblici; sima norma veniva inserita. . N b) l’assunzione, a carico del proprietario, degli oneri Per tutto quanto sopra, questo servizio 4/DRU ritiene relativi alle opere necessarie per la realizzazione di par- assentibile, alle condizioni derivantiG O dalle prescrizioni cheggi pubblici, oltre a quelle necessarie per allacciare la degli enti che si sono già pronunciati,I nonché alla valuta- zona ai pubblici servizi; zione del Consiglio regionale dell’urbanistica, all’interno A c) i termini, non superiori a quelli di efficacia della del quale è presente il SoprintendenteZ ai BB.CC.AA. di concessione edilizia, entro i quali deve essere ultimata Ragusa, l’approvazione dellaL variante adottata dal consi- l’esecuzione delle opere; glio comunale di Scicli (RG) conA delibera n. 103 del 30 d) congrue garanzie finanziarie per l’adempimento giugno 2014, relativa Lalla Zriqualificazione urbanistica degli obblighi derivanti dalla convenzione. delle aree annotate al N.C.T. Fg. 135, partt. 414 e 418 di 2.11. La convenzione, con i contenuti di cui sopra, proprietà della ditta EPitinoZ Pietro. condivisa dal responsabile del procedimento, è approvata Pertanto, si sottoponeI la presente proposta di parere al dal dirigente preposto alla adozione della concessione edi- D CRU per l’espressione della dovuta valutazione ex art. 58 lizia. della legge regionale n.L 71/78, trovandosi nelle condizioni In conseguenza del sopra riportato articolo 35B.8 previste dall’art.E 9 della legge regionale n. 40/95.»; Sottozona B8, all’art. 35.B. Zone B delle NTA si aggiunge Visto il parereA favorevole a condizione della il comma 9. B. che di seguito si riporta: SoprintendenzaL beniI culturali e ambientali di Ragusa “9.B. Sottozona B8: è quella che interessa aree o por- prot. n. 207 del 14 gennaio 2020, assunto al prot. C zioni di territorio incastonate all’interno e/o prossime a ARTA-DUA al n. 807 del 15 gennaio 2020; zone di completamento. Tali zone assolveranno la funzio- I Visto il parereR del Consiglio regionale dell’urbanistica ne di ricucitura del tessuto urbano garantendo una dota- reso con il voto n. 170 del 15 gennaio 2020, che di seguito zione di standards ad uso anche delle contermini zone di si trascrive.C completamento;”. E I«Vista la nota del servizio 4 - U.O. 4.2 del D.R.U. prot. In merito alla variazione delle NTA (introduzione n. 18352 del 15 ottobre 2019, con la quale sono stati tra- dell’art. 35.B.8 Sottozona B8 e integrazione all’art. 35.B. F smessi,M per l’espressione della dovuta valutazione ex art. Zone B) occorre precisare che la modifica richiesta è già F58 della legge regionale n. 71/78, gli atti relativi alla prati- stata approvata con D. D. G. n. 263/DRU del 4 novembre ca indicata in oggetto unitamente alla proposta di parere 2019, in quanto inserita in una analoga variante urbanisti- M U n. 2 del 10 ottobre 2019 con la quale l’UO.4.2/S4/DRU ha ca, finalizzata alla riqualificazione urbanistica di un’area ritenuto assentibile alle condizioni derivanti dalle prescri- di proprietà di altra ditta, adottata dal consiglio comunale O zioni degli enti, che si sono già pronuncìati, nonché alla con delibera n. 104 del 30 giugno 2014. O C valutazione del Consiglio regionale dell’urbanistica, all’in- Considerato che: - L’ufficio del Genio civile di Ragusa ha, ai sensiT del- terno del quale è presente il soprintendente ai BB.CC.AA., I l’approvazione della Variante adottata dal consiglio comu- l’art. 13, della legge n. 641/4, con foglio prot. n. 262640A del 30 novembre 2011 espresso parere favorevole sulla riqua- nale di Scicli (RG) con delibera n. 103 del 30 giugno 2014 S relativa alla riqualificazione urbanistica delle aree annota- lificazione dell’area della ditta Pitino Pietro; L Con D.A, n. 123/GAB del 25 marzo 2019, ai sensi e per te al N.C.T. al fg. 135, partt. 414 e 418; gli effetti dell’art. 12, comma 4, del D.lgsL n. 152/2006 e Visti gli atti ed elaborati allegati al suddetto parere; ss.mm.ii. in conformità al parere n. 87 del 7 marzoR 2019 Sentiti i relatori che hanno illustrato il contenuto della reso dalla Commissione tecnica scientificaA per le autoriz- proposta dell’Ufficio su richiamata; zazioni ambientali la variante è stata esclusaE dalla proce- Vista la nota prot. 207 del 14 gennaio 2020, assunta al dura di V.A.S. di cui agli articoli da D13 a 18P del medesimo prot. DRU al n. 807 del 15 gennaio 2020, con la quale la D.Lgs. con le prescrizionii rese nello stesso parere n. 87/19 Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Ragusa in riferimento della C.T.S.; alla convocazione dell’odierna seduta CRU, ha espresso - il settore urbanistico e patrimonio,A A ufficio pianifica- ‘parere favorevole al cambio di destinazione urbanistica a condizione che l’altezza dell’edificio al piano di gronda zione del comune di Scicli Tha, verificato la dotazione minima di aree a standards per comeD stabilita dal D.I. n. non dovrà superare mt. 7”; 1444/68 ritenendo condivisibileT laI riclassificazione urba- Considerato che nel corso della discussione è emerso nistica in argomento; l’orientamento di condividere la proposta dell’ufficio con L - la variante è stata Asottoposta alle procedure di pub- la prescrizione di cui al parere espresso dalla blicità ex art 3, legge regionale n. 71/18 e ss.mm.ii. e non Soprintendenza; sono state prodotte osservazioniR A e/o opposizioni per come Per tutto quanto sopra, il Consiglio, in coerenza alla certificato dal segretario comunale; proposta di parere 2 del 10 ottobre 20190 dell’U.O.4.2/ - il comune nonT ha procedutoV alla trasmissione dell’av- DRU, che sostituisce parte integrante del presente voto, è viso dell’avvio del procedimento ex D.P.R. n. 327/01, in del parere che la variante urbanistica del comune di Scicli quanto la variante è stata proposta dalla ditta proprietaria relativa alla riqualificazione dell’area individuata al N.C.T. delle aree in oggetto;A N al fg. 135, partt. 414 e 418 di proprietà della ditta Pitino - la varianteI relativa alle NTA con l’introduzione del- Pietro sia, in coerenza alla proposta dell’ufficio, meritevo- O l’art. 35B- SottozonaP B8 e la conseguente modifica dell’art. le di approvazione con la prescrizione di cui al parere 35 B come sopra riportato, risulta già approvata con D. D. prot. n. 207 del 14 gennaio 2020 espresso dalla N G. n. 263/DRUO del 4 ottobre 2019, relativo al “Comune di Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Ragusa.»; C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 82 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . Ritenuto di poter condividere il superiore voto reso Elaborati tecnici: dal Consiglio regionale dell’urbanistica n. 170 del 15 gen- 4. N.T.A. - Art. 35 B8 - Sottozona B8;R naio 2020, assunto con riferimento alla proposta dell’U.O. 5. Relazione tecnica; . 4.2 del servizio 4/DRU n. 2 del 10 ottobre 2019; 6. Cartografia ubicativa. E Rilevata la regolarità della procedura seguita; U Art. 4 . N Decreta: Il comune di Scicli dovrà provvedere agli adempimen- ti di legge conseguenti al presenteG decreto.O Art. 1 I Ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 della legge regionale Art. 5 A Z n. 71 del 27 dicembre 1978, in conformità al parere reso Il presente decreto dovrà essere pubblicato nel sito dal Consiglio regionale dell’urbanistica con il voto n. 170 web dell’amministrazioneL comunaleA (Albo pretorio on del 15 gennaio 2020, è approvata la variante al piano rego- line) ai sensi della normativa vigente in materia di pubbli- latore generale del comune di Scicli, adottata con delibe- cazione degli atti. L Z razione di consiglio comunale n. 103 del 30 giugno 2014, avente per oggetto “Vincolo preordinato all’esproprio - E ZArt. 6 Decadenza per decorrenza della valenza quinquennale. Ai sensi dell’art. 10 dellaI legge n. 1150/42 e ss.mm.ii, il Area annotata N.C.T. al Fg. 135, partt. 414 e 418. D presente decreto, conL esclusione degli atti ed elaborati, Riqualificazione urbanistica. Variante ex art. 3, legge sarà pubblicato per esteso nella Gazzetta Ufficiale della regionale 27 dicembre 1978, n. 71 e ss.mm.ii. Ditta: Pitino Regione siciliana.E Pietro. Approvazione.” con la prescrizione di cui al parere A I prot. n. 207 del 14 gennaio 2020 espresso dalla L Art. 7 Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Ragusa. Avverso il Cpresente provvedimento è esperibile, dalla data dellaA pubblicazione, ricorso giurisdizionale dinanzi Art. 2 I al TAR entroR il termine di sessanta giorni o, in alternativa, Fanno parte integrante del presente decreto e ne costi- ricorso straordinario al Presidente della Regione entro il C E tuiscono allegati i seguenti atti ed elaborati che vengono termineI di centoventi giorni. vistati e timbrati da questo Assessorato: Ai sensi dell’art. 68 della legge regionale 12 agosto 1. Deliberazione di consiglio comunale n. 103 del 30 2014,F Mn. 21, il presente decreto è pubblicato nel sito istitu- zionale del Dipartimento regionale urbanistica. giugno 2014; F 2. Proposta di parere n. 2 del 10 ottobre 2019 resa dal Palermo, 5 febbraio 2020. M l’U.O. 4.2/S4/DRU; U SALERNO 3. Voto n. 170 del 15 gennaio 2020 reso dal Consiglio regionale dell’urbanistica. O(2020.6.388)114 O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 83 S DISPOSIZIONI E COMUNICATI . R . ASSESSORATO DELLʼAGRICOLTURA, dirigente dell’Area 5 del Dipartimento regionale dell’agricolturaE n. 275 del 25 febbraio 2020, con cui sono stati approvati gli elenchi regionali DELLO SVILUPPO RURALE definitivi delle domande di sostegno presentateU ai sensi della sottomi- E DELLA PESCA MEDITERRANEA sura 3.1 del PSR Sicilia 2014/2020 - Bando. 2018 -N Fase 2. In particolare Allegato “A” domande ammissibili con relativo Nomina del commissario straordinario del Consorzio di punteggio, Allegato “B” domande non ricevibiliG O con i motivi della non bonifica Sicilia Occidentale e dei singoli Consorzi accorpati. ricevibilità ed Allegato “C” domande non ammissibili con i motivi della non ammissibilità. I Con decreto dell’Assessore per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e Avverso il suddetto provvedimento è possibile presentare all’Au- la pesca mediterranea n. 9/Gab del 27 gennaio 2020, è stato nominato torità di gestione del PSR Sicilia 2014/2020,A Z entro 30 giorni dalla data commissario straordinario del Consorzio di bonifica Sicilia Occiden- di pubblicazione del presente avviso, istanze di riesame, corredate tale e dei singoli Consorzi accorpati, fino al 30 giugno 2020, il dott. delle relative memorie giustificativeL supportateA da idonea documen- Carlo Domenico Turriciano. tazione, finalizzate alla revisione delle posizioni negli elenchi sopra Il suddetto decreto è pubblicato in versione integrale nel sito isti- citati. tuzionale della Regione siciliana, Assessorato regionale dell’agricol- L Z tura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, sezione decreti (2020.9.578)003 assessoriali 2020. E Z I (2020.6.371)039 ASSESSORATOD DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE L PO FESR 2014/2020 - Azione 3.5.1_01 “Aiuti alle imprese Nomina del commissario liquidatore del Consorzio di E ripopolamento ittico denominato “Golfo di Patti”. in fase di avviamento - procedura valutativa a sportello in esenzione - regolamentoA n. 651/2014” - Provvedimenti con- Con decreto n. 10/Gab del 27 gennaio 2020 dell’Assessore per cernenti erogazioneL I di contributi a varie imprese a titolo di l’agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, è stata nomi- anticipazione del totale delle agevolazioni richieste. nata l’avvocato Rosaria Mortillaro fino al 31 luglio 2020 commissario C Si dà Aavviso che sono state approvate, con i decreti di seguito liquidatore del Consorzio di ripopolamento ittico denominato “Golfo I di Patti”. elencati, le erogazioni,R a titolo di anticipazione del 40% del contribu- Si precisa che il decreto assessoriale, nella sua versione integrale, to concesso, a varie imprese: è stato pubblicato in formato PDF aperto sulla home page del sito isti- CD.D.G.E n. 2322 dell’11/12/2018 - Bellavia Salvatore sede di Agri- tuzionale dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo gentoI rurale e della pesca mediterranea all’indirizzo: http://pti.regione. sici D.D.G. n. 2646 del 20/12/2018 - Aries s.r.l. sede di Palermo lia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/ F D.D.G. n. 2676 del 21/12/2018 - Indipendenza Immobiliare s.r.l. PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_Infoe con socioM unico sede di Catania documenti/PIR_Decreti/PIR_Decretiassessorialiperanno/PIR_Decreti F D.D.G. n. 2691 del 24/12/2018 - Stabile Holiday Home s.r.l.s. Assessorialianno2020/D.A.%20n.10_GAB_2020%20nomina%20Avv.% sede di Trapani 20Rosaria%20Mortillaro.pdf. MD.D.G. n. 2700 del 24/12/2018 - Ragalia s.r.l.s. sede di Trapani U D.D.G. n. 1447 del 29/4/2019 - Marzà s.r.l.s. sede di Ragusa (2020.6.390)100 O D.D.G. n. 1782 del 24/5/2019 - Antonia Morsellino sede di Tra- pani O D.D.G. n. 1870 del 31/5/2019 - Cavaliere s.r.l.s. sede di Trapani Cambio del rappresentante legale della ditta ZappalàC D.D.G. n. 1872 del 31/5/2019 - Spazio Avanzamento Lavori s.r.l. S.p.A. riconosciuta ed iscritta all’albo regionale degliT acqui- sede di Catania renti di latte bovino. I D.D.G. n. 1873 del 31105/2019 - Funachele sede di Messina A D.D.G. n. 1919 del 5/6/2019 - Misa s.r.l. sede di Palermo Con decreto n. 47 del 30 gennaio 2020 del dirigente generale del D.D.G. n. 1927 del 5/6/2019 - Pitruzzella Antonino sede di Agri- Dipartimento regionale dell’agricoltura, è stato dispostoS il cambio di L gento rappresentante legale della ditta Zappalà S.p.A., riconosciuta ed D.D.G. n. 1966 del 6/6/2019 - Osteria Crociferi di Zaffora Loren- iscritta all’Albo regionale degli acquirenti di latte bovino con D.A. n. L zo sede di Catania 330/Gr. 8° del 21 marzo 1994. D.D.G. n. 1968 del 6/6/2019 - One T-Shirt s.r.l. sede di Palermo R (2020.6.366)118 D.D.G. n. 1970 del 6/6/2019- Creauza De Ma di Elena Catia Vil- A laggio sede di Catania E D.D.G. n. 2026 del 13/6/2019 - Arcaloro s.r.l.s. sede di Messina D.D.G. n. 2041 del 14/6/2019 - B&B Dab’s sede di Caltanissetta P.S.R. Sicilia 2014/2020 - Misura 16D - CooperazioneP - Sot- tomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei D.D.S. n. 2200 del 2/7/2019 - Quinto Arco di Martina Grasso & C. sede di Catania gruppi operativi del P.E.I. in materia di produttività e soste- D.D.S. n. 2242 dell’8/7/2019 - PTN sede di Catania nibilità dell’agricoltura” - ApprovazioneA A della versione cor- D.D.S. n. 2295 del 12/7/2019 - Oil s.r.l. sede di Agrigento retta degli elenchi definitivi delle domande di sostegno D.D.S. n. 2609 del 27/8/2019- Imgi s.r.l. sede di Agrigento ammesse, non ammissibili e nonT ricevibili. D.D.S. n. 2707 del 5/9/2019 - Riva società cooperativa sede di D Agrigento Si comunica che è stata pubblicata nel sito istituzionale del T I D.D.S. n. 3195 del 25/10/2019 - Videonest s.r.l. sede di Palermo P.S.R. Sicilia 2014/2020 e nel sito del Dipartimento regionale del- D.D.S. n. 3463 del 13/11/2019 - Ragalia s.r.l. sede di Trapani l'agricoltura la versione corretta degliL elenchi definitivi delle doman- D.D.S. n. 3464 del 13/11/2019 - Cavaliere s.r.l.s. sede di Trapani de di sostegno ammesse e relativoA punteggio con i criteri di selezione, D.D.S. n. 3857 del 4/12/2019 - Sicilia Mare s.r.l.s. sede di Paler- delle domande di sostegno non ammissibili e delle domande di soste- mo gno non ricevibili a seguito di ricorso gerarchico approvata con il A D.D.S. n. 3887 del 5/12/2019 - Siciltourism s.r.l. sede di Messi- decreto del dirigente del Rservizio 5 del Dipartimento regionale del- na l’agricoltura n. 243 del 19 febbraio 2020. T V D.D.S. n. 4144 del 18/12/2019 - Rodolico Pietro s.r.l. sede di (2020.9.554)003 Palermo D.D.S. n. 4185 del 19/12/2019 - Indipendenza Immobiliare s.r.l. N con socio unico sede di Catania. ApprovazioneA degli elenchi regionali definitivi delle domande di sostegnoI presentate ai sensi della sottomisura (2020.7.456)129 O 3.1 del PSRP Sicilia 2014/2020 - Bando 2018 - Fase 2. Si rende notoN che nel sito del PSR Sicilia 2014/2020 Si dà avviso che sono state approvate, con i decreti del dirigente http://www.psrsicilia.it/2014-2020/O è stato pubblicato il decreto del del servizio 3S “Aiuti alle imprese e artigianato” del Dipartimento C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 84 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . regionale delle attività produttive, le erogazioni a titolo di anticipazio- - D.D.G. n. 1563 dell’8/05/2019 - Armeli Moccia Rosario Alex ne del 40% del contributo concesso, alle imprese di seguito elencate: sede di Messina; – D.D.S. n. 1392 del 18 aprile 2019 - Two Stars s.r.l.s. sede di Tra- - D.D.G. n. 1593 del 9/05/2019 - FalsoneR Giuseppe sede di pani; Agrigento; . – D.D.S. n. 1395 del 18 aprile 2019 - Residenza il Segreto s.r.l.s. - D.D.G. n. 1628 del 9/05/2019 - My CountryE Life s.a.s. di sede di Messina; Arcidiacono Maria & C. sede di Agrigento;U – D.D.S. n. 1396 del 18 aprile 2019 - Vid’a s.r.l.s. sede di Agrigen- - D.D.G. n. 1784 del 24/05/2019 - Grm. EntertainmentN s.r.l. sede to; di Catania; – D.D.S. n. 1440 del 29 aprile 2019 - Tifeo s.r.l. sede di Siracusa; - D.D.G. n. 1916 del 5/06/2019 - Nuova Idea s.r.l. sede di – D.D.S. n. 1441 del 29 aprile 2019 - Lucina Residence s.r.l. sede Messina; G O di Trapani; - D.D.G. n. 1920 del 5/06/2019 - EnerliftI s.r.l. sede di Palermo; – D.D.S. n. 1534 del 7 maggio 2019 - Inti s.r.l.s. a socio unico - D.D.G. n. 1969 del 6/06/2019 - Since 581 AC Soc. Cooperativa sede di Trapani; Sociale sede di Agrigento; A Z – D.D.S. n. 1587 del 9 maggio 2019 - Porto Blu sede di Ragusa; - D.DG. n. 2020 del 13/06/2019 - Gimida s.r.l.s. sede di Trapani; – D.D.S. n. 1588 del 9 maggio 2019 - Smart Pack s.r.l.s. sede di - D.D.G. n. 2024 del 13/06/2019L - Al.Ga Hotels s.r.l. sede di Caltanissetta; Messina; A – D.D.S. n. 1592 del 9 maggio 2019 - Sofia s.r.l. sede di Trapani; - D.D.G. n. 2027 del 13/06/2019 - Cocciu D’Anrnri s.r.l.s. sede di – D.D.S. n. 1595 del 9 maggio 2019 - Leone Giuseppina sede di Trapani; L Z Trapani; - D.D.G. n. 2042 del 14/06/2019 - Villa Filomena sede di Messina; – D.D.S. n. 1629 del 9 maggio 2019 - LV Charter s.r.l.s. sede di - D.D.G. n. 2045 delE 14/06/2019Z - Casa Bianca sede di Trapani; Catania; - D.D.G. n. 2046 del 14/06/2019-I Dionisio Home s.r.l.u. sede di – D.D.S. n. 1632 del 9 maggio 2019 - Castorina Maria Barbara Siracusa; D sede di Palermo; - D.D.G. n. 2084 del 20/06/2019 - Oasi Parking di Isabella – D.D.S. n. 1785 del 24 maggio 2019 - Belladonna Società coo- Pecoraro sede di Palermo;L perativa sede di Catania; - D.D.G. n. E2094 del 20/06/2019 - Zingaro Sail sede di Trapani; – D.D.S. n. 1961 del 6 giugno 2019 - Solemare s.r.l. sede di Tra- - D.D.G. n. 2102A del 20/06/2019 - Villa Venere di Buggea pani; Giuseppe sede di Agrigento;I – D.D.S. n. 2044 del 14 giugno 2019 - VP Management s.r.l.s.; - D.D.S.L n. 2161 del 28/06/2019 - S.G.T. Società Gestione – D.D.S. n. 2088 del 20 giugno 2019 - Torre Stransillao sede di Turistica s.r.l.s. Sede di Catania; Ragusa; - D.D.S.A n. C2296 del 12/07/2019 - Gusto s.a.s. di Vincenzo – D.D.S. n. 2099 del 20 giugno 2019 - Co.Fa. Mar Eventi s.r.l.s. Binagia I& C. sede di Trapani; sede di Siracusa; - D.D.S. n.R 2608 del 27/08/2019 - Leucotea s.r.l. sede di Catania; – D.D.S. n. 2241 dell’8 luglio 2019 - Fisiomedical s.r.l. sede di - D.D.S. n. 2642 del 29/08/2019 - Cammisuli Fabrizio sede di Trapani; Siracusa;C E – D.D.S. n. 2272 del 10 luglio 2019 - Vit.ale Casa Vacanze sede di I- D.D.S. n. 2671 del 21/12/2018 - Benvenuto s.r.l. sede di Palermo; Agrigento; – D.D.S. n. 2393 del 12 dicembre 2018 - Ecoplast Branch s.r.l. F - D.D.S.M n. 2709 del 5/09/2019 - Bed and Breakfast L’Eolie di sede di Caltanissetta; Scardino Maria Paola sede di Messina; – D.D.S. n. 2643 del 29 agosto 2019 - Go’d Explorer s.r.l.s. sedeF - D.D.S. n. 2892 del 27/09/2019 - Prefabbricati Martines Eco di Trapani; sedeM di Agrigento; – D.D.S. n. 2648 del 20 dicembre 2018 - Angarda Re s.r.l. sedeU di - D.D.S. n. 3009 del 9/10/2019 - Alkamuri di Proia Andrea sede Trapani; di Trapani; – D.D.S. n. 2673 del 21 dicembre 2018 - Birrificio 24 Baroni di O - D.D.S. n. 3457 del 13/11/2019 - Etna Living s.r.l.s. sede di Cosentino Giacomo sede di Enna; Catania; O – D.D.S. n. 2674 del 21 dicembre 2018 - Ecogrin s.r.l.s. sede Cdi - D.D.S. n. 3727 del 27/11/2019 - Zingaro Sail sede di Trapani; Palermo; - D.D.S. n. 3967 del 10/12/2019 - Gimida s.r.l.s. sede di Trapani; – D.D.S. n. 2699 del 24 dicembre 2018 - Azzurra CapitalT s.r.l. - D.D.S. n. 4182 del 19/12/2019 - Benvenuto s.r.l. sede di sede di Siracusa; I Agrigento. – D.D.S. n. 2850 del 23 settembre 2019 - Azzurra CapitalA s.r.l. sede di Siracusa; S (2020.8.460)129 – D.D.S. n. 3129 del 17 ottobre 2019 - Inti s.r.l.s. a socioL unico sede di Trapani; – D.D.S. n. 3292 del 4 novembre 2019 - CastorinaL Maria Barbara sede di Palermo; Si dà avviso che sono state approvate, con i decreti di seguito – D.D.S. n. 3293 del 4 novembre 2019 - BirrificioR 24 Baroni di elencati, le erogazioni, a titolo di anticipazione del 40% del contribu- Cosentino Giacomo sede di Enna; A to concesso, a varie imprese: – D.D.S. n. 3539 del 15 novembre 2019 - GarlicE società coopera- – D.D.G. n. 1398 del 18/04/2019 - Casa del Corso di Agnello Pina sede di Messina; tiva sede di Palermo; D P – D.D.S. n. 3856 del 4 dicembre 2019 - LV Charter s.r.l.s. sede di – D.D.G. n. 1532 del 7/05/2019 - Fratelli Galizzi s.r.l.s. sede di Catania; Palermo; – D.D.S. n. 3980 del 10 dicembre 2019 - CRM Quality Lab s.r.l.s. – D.D.G. n. 1533 del 7/05/2019 - Cascinari s.r.l. sede di Palermo; sede di Agrigento; A A – D.D.G. n. 1546 del 7/05/2019 - Ass.ne Pro Rifugiati Conforto e – D.D.S. n. 4201 del 20 dicembre 2019 - Lucina Residence s.r.l. Ass.za A.R.C.A. Sede di Trapani; sede di Trapani; T – D.D.G. n. 1590 del 9/05/2019 - Affisud s.r.l. sede di Catania; – D.D.S. n. 4203 del 20 dicembre 2019D - Solemare s.r.l. sede di – D.D.G. n. 1783 del 24/05/2019 - Ades Consulting & Services Trapani. T I s.r.l. sede di Palermo; – D.D.G. n. 1786 del 24/05/2019 - Essegi Tourist s.r.l.s. sede di (2020.7.439)129 L Trapani; A – D.D.G. n. 1787 del 24/05/2019 - Azzurra s.r.l.s. sede di Palermo; A – D.D.G. n. 1793 del 24/05/2019 - Maina s.r.l. sede di Messina; Si dà avviso che sonoR state approvate, con i decreti di seguito – D.D.G. n. 1869 del 31/05/2019 - F.lli Marino Rachele e C. sede elencati, le erogazioni, a titolo di anticipazione del 40% del contribu- di Messina; to concesso, a varie imprese:T V – D.D.G. n. 1874 del 31/05/2019 - Conaver Line Cosmetics s.r.l. - D.D.G. n. 1393 del 18/04/2019 - Alkamuri di Proia Andrea sede sede di Catania; di Trapani; – D.D.G. n. 1926 del 5/06/2019 - Famiglia Lucentini s.r.l.s. sede - D.D.G. n. 1397 delN 18/04/2019 - Frama s.r.l. sede di Trapani; di Trapani; - D.D.G. n. 1535A del 7/05/2019 - Catania Living Rooms s.r.l. sem- – D.D.G. n. 2019 del 13/06/2019 - Noi s.r.l. sede di Palermo; plificata sede diI Catania; – D.D.G. n. 2087 del 20/06/2019 - Studi Casanova s.r.l.s. sede di - D.D.G. n. 1536O del 7/05/2019 - La Torre del Jazz s.r.l.s. sede di Caltanissetta; Messina; P – D.D.G. n. 2090 del 20/06/2019 - Idea s.r.l. sede di Agrigento; - D.D.G. n. 1544N del 7/05/2019 - Il Sinedrio s.r.l. sede di Messina; – D.D.G. n. 2093 del 20/06/2019 - Società Cooperativa Agrifood - D.D.G.O n. 1545 del 7/05/2019 - Resilienza s.r.l. sede di Messina; sede di Catania; C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 85 S . – D.D.G. n. 2098 del 20/06/2019 - Anzalone Fabio Filippo sede di Si dà avviso che sono state approvate, con decreti del dirigente Catania; del servizio 3S “Aiuti alle imprese e artigianato” del Dipartimento – D.D.G. n. 2101 del 20/06/2019 - Lupo Giuseppe sede di Siracu- regionale delle attività produttive, le erogazioniR a titolo di anticipa- sa; zione del 40% del contributo concesso, alle imprese. di seguito elen- – D.D.S. n. 2160 del 28/06/2019 - Musarra Daniela sede di Mes- cate: E sina; – D.D.S. n. 1400 del 18 aprile 2019 - MoliniU del Ponte s.r.l. sede – D.D.S. n. 2240 dell’8/07/2019 - Feeling s.r.l. sede di Enna; di Trapani; . N – D.D.S. n. 2360 del 19/07/2019 - Elian s.r.l. sede di Ragusa; – D.D.S. n. 1448 del 29 aprile 2019 - Sailing Race Service s.r.l. – D.D.S. n. 2896 del 30/09/2019 - Idea s.r.l. sede di Agrigento; sede di Palermo; – D.D.S. n. 1796 del 24 maggio 2019G - S.G.A.O s.r.l. sede di Trapa- – D.D.S. n. 2994 dell’8/10/2019 - Elian s.r.l. sede di Ragusa; – D.D.G. n. 3213 del 29/10/2019 - Gerpan sede di Messina; ni; I – D.D.S. n. 3216 del 29/10/2019 - Qui Vicino s.r.l. sede di Trapa- – D.D.S. n. 2164 del 28 giugno 2019 - NVP sede di Messina; – D.D.S. n. 2629 del 27 agosto 2019 - Karol S.p.A. sede di Paler- ni; A Z mo; – D.D.S. n. 3294 del 4/11/2019 - s.n.c., sede di Messi- – D.D.S. n. 2637 del 20 dicembre 2018 - Multiplast s.r.l.s. soc. na; Unipersonale sede di Caltanissetta;L A – D.D.S. n. 3852 del 4/12/2019 - Anzalone Fabio Filippo sede di – D.D.S. n. 2641 del 20 dicembre 2018 - Isla Food s.r.l. sede di Catania; Palermo; L Z – D.D.S. n. 4047 del 13/12/2019 -Affisud s.r.l. sede di Catania. – D.D.S. n. 2645 del 20 dicembre 2018 - F.lli Bibisi s.r.l. sede di Trapani; E Z (2020.8.463)129 – D.D.S. n. 2677 del 21I dicembre 2018 - Pino Cirasa sede di Palermo; D – D.D.S. n. 2683 del 24 dicembre 2018 - MB Automotive di Mon- PO FESR 2014/2020 - Azione 3.1.1_02a “Promuovere la talbano Emanuele sede di LPalermo; competitività per le piccole e medie imprese - procedura – D.D.S. n. 3008 del 9 ottobre 2019 - Seawater Hotels S.p.A. sede E valutativa a sportello in esenzione - regolamento n. di Trapani; A 651/2014” - Provvedimenti concernenti erogazione di contri- – D.D.S n. 3685 Idel 26 novembre 2019 - Neteurope s.r.l. sede di buti a varie imprese a titolo di anticipazione del totale delle Messina; L agevolazioni richieste. – D.D.S. n. 3728 del 27 novembre 2019 - S.G.A. s.r.l. sede di Tra- pani; A C Si dà avviso che sono state approvate, con decreti del dirigente – D.D.S.I n. 4053 del 13 dicembre 2019 - Airis Jet s.r.l. sede di del servizio 3S Aiuti alle imprese e artigianato del Dipartimento regio- Catania; R nale delle attività produttive, le erogazioni a titolo di anticipazione del – D.D.S. n. 4142 del 18 dicembre 2019 - Sailing Race Service 40% del contributo concesso, alle imprese di seguito elencate: s.r.l. sedeC diE Palermo; – D.D.S. n. 1399 del 18 aprile 2019 - BCI Bautechnik Group s.r.l. I– D.D.S. n. 4145 del 18 dicembre 2019 - Isla Food s.r.l. sede di sede di Modena; Palermo. – D.D.S. n. 1432 del 24 aprile 2019 - Tortomasi s.a.s. di Tortoma- F si Fabio sede di Palermo; (2020.7.437)129M – D.D.S. n. 1434 del 24 aprile 2019 - Gervasi Antonio & C. s.n.c. F sede di Agrigento; M – D.D.S. n. 1539 del 7 maggio 2019 - Euro Ittica Lilybetana s.r.l.U ASSESSORATO DELLʼENERGIA sede di Trapani; E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ – D.D.S. n. 1540 del 7 maggio 2019 - Agroindustry Advanced O Technologies S.p.A.; Provvedimenti concernenti approvazione del quadro – D.D.S. n. 1558 dell’8 maggio 2019 - Ecobeton s.r.l. Osede di C economico, impegno e contestuale concessione di finanzia- Ragusa; mento in favore di vari comuni, a titolo di contributo per la – D.D.S. n. 1559 dell’8 maggio 2019 - Za Maria s.r.l. sedeT di Mes- sina; redazione del Piano di azione per l’energia sostenibile e il I clima (PAESC), nell’ambito del “Programma di ripartizione – D.D.S. n. 1795 del 24 maggio 2019 - Sikelia Costruzioni AS.p.A. sede di Catania; di risorse ai comuni della Sicilia per la redazione del Piano – D.D.S. n. 1798 del 24 maggio 2019 - Joeplast sedeS di Agrigen- di azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC)”. to; L – D.D.S. n. 2165 del 28 giugno 2019 - Chichibio sede di Caltanis- Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale setta; L dell’energia n. 630 del 26 giugno 2019, ammesso alla registrazione – D.D.S. n. 2179 dell’1 luglio 2019 - Co.M.I. GroupR s.r.l. sede di dalla Corte dei conti il 10 luglio 2019, n. 313 e restituito contabilizza- Trapani; A to dalla Ragioneria centrale energia con elenco n. 50 del 23 luglio – D.D.S. n. 2195 del 2 luglio 2019 - Fatima s.r.l.E sede di Trapani; 2019, è stato approvato il quadro economico ed è stato disposto l’im- – D.D.S. n. 2275 del 10 luglio 2019 - Cuttitta s.r.l. sede di Agri- pegno della somma complessiva di € 19.808,00 in favore del comune gento; D P di Biancavilla (CT), con sede in via Vittorio Emanuele III n. 467, – D.D.S. n. 2276 del 10 luglio 2019 - AF Scrofani s.r.l. sede di P.IVA n. 80009050875, a titolo di contributo per la redazione del Catania; Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC), cod. CUP – D.D.S. n. 2672 del 21 dicembreA 2018 - Bilello Group s.a.s. di n. C82H19000040002, cod. Caronte n. SI_1_21619, sul capitolo Alessandro Bilello & C. sede di Agrigento; A 652404, codice SIOPE U.2.03.01.02.003, Dipartimento dell’energia, – D.D.S. n. 3239 del 30 ottobre 2019 - Consoli Pasquale & F.lli “Interventi per la realizzazione della misura B.3 - Efficientamento T s.n.c. sede di Catania; D energetico (Start Up Patto dei sindaci)” del Piano di azione e coesio- – D.D.S. n. 3723 del 27 novembre 2019 - Adamo Ignazio e Figli ne (PAC) - “Nuove azioni” (Altre azioni a gestione regionale), del s.r.l. sede di Trapani; T I bilancio della Regione siciliana e contestuale concessione di finanzia- – D.D.S. n. 3729 del 27 novembre 2019 - Tortomasi s.a.s. di Tor- mento, nell’ambito del “Programma di ripartizione di risorse ai L tomasi Fabio sede di Palermo;A comuni della Sicilia per la redazione del Piano di azione per l’energia – D.D.S. n. 3889 del 5 dicembre 2019 - Balistreri s.r.l. sede di sostenibile e il clima (PAESC)”, approvato con il D.D.G. n. 908 del 26 Palermo; A ottobre 2018, con la seguente articolazione negli anni: – D.D.S. n. 3892 delR 5 dicembre 2019 - Nautilus s.r.l. sede di – anno 2019 € 7.923,20, a titolo di anticipazione pari al 40% del Messina; contributo massimo concedibile; – D.D.S. n. 3964 delT 10 dicembreV 2019 - Oikos sede di Siracusa; – anno 2021 € 11.884,80, a titolo di saldo pari al 60% del contri- – D.D.S. n. 3986 del 10 dicembre 2019 - Ass.ne Italiana Ass.za buto massimo concedibile. Spastici sez. di Acireale Onlus sede di Catania; – D.D.S. n. 4143 delN 18 dicembre 2019 - Euro Ittica Lilybetana (2020.6.352)131 s.r.l. sede di Trapani;A – D.D.S. n.I 4158 del 19 dicembre 2019 - Siportal s.r.l. sede di Siracusa. O Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale P dell’energia n. 1445 del 13 novembre 2019, ammesso alla registrazio- (2020.7.434)129 N ne dalla Corte dei conti l’11 dicembre 2019, n. 1546 e restituito con- O tabilizzato dalla Ragioneria centrale energia con elenco n. 360 del 17 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 86 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . dicembre 2019, è stato approvato il quadro economico ed è stato a titolo di contributo per la redazione del Piano di azione per l’ener- disposto l’impegno della somma complessiva di € 11.220,00 in favore gia sostenibile e il clima (PAESC), cod. CUP n. J82H19000080002, del comune di Isnello, con sede in corso Vittorio Emanuele, n. 14, cod. Caronte n. SI_1_23330, sul capitolo 652404,R codice SIOPE P.IVA c.f. 00532510823, a titolo di contributo per la redazione del U.2.03.01.02.003, Dipartimento dell’energia, “Interventi. per la realiz- Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC), cod. CUP zazione della misura B.3 - Efficientamento energeticoE (Start Up Patto n. J52F19000040001, cod. Caronte n. SI_1_22998, sul capitolo dei sindaci)” del Piano di azione e coesioneU (PAC) - “Nuove azioni” 652404, codice SIOPE U.2.03.01.02.003, Dipartimento dell’energia, (Altre azioni a gestione regionale), del bilancio. dellaN Regione siciliana “Interventi per la realizzazione della misura B.3 - Efficientamento e contestuale concessione di finanziamento, nell’ambito del “Pro- energetico (Start Up Patto dei sindaci)” del Piano di azione e coesio- gramma di ripartizione di risorse ai comuni della Sicilia per la reda- ne (PAC) - “Nuove azioni” (Altre azioni a gestione regionale), del zione del Piano di azione per l’energiaG sostenibileO e il clima (PAESC)”, bilancio della Regione siciliana e contestuale concessione di finanzia- approvato con il D.D.G. n. 908 del 26 ottobreI 2018, con la seguente mento, nell’ambito del “Programma di ripartizione di risorse ai articolazione negli anni: € comuni della Sicilia per la redazione del Piano di azione per l’energia – anno 2019 10.361,76, aA titolo di anticipazione pari al 40% sostenibile e il clima (PAESC)”, approvato con il D.D.G. n. 908 del 26 del contributo massimo concedibile; Z ottobre 2018, con la seguente articolazione negli anni: – anno 2021 € 15.542,64, a titolo di saldo pari al 60% del contri- – anno 2019 € 4.488,00, a titolo di anticipazione pari al 40% del buto massimo concedibile. L A contributo massimo concedibile; – anno 2021 € 6.732,00, a titolo di saldo pari al 60% del contri- L Z buto massimo concedibile. Con decreto n. 1790 dell’11 dicembre 2019 del dirigente generale del Dipartimento regionaleE Zdell’energia, restituito contabilizzato (2020.6.357)131 dalla Ragioneria centrale energia con elenco n. 569 del 13 gennaio 2020, è stato approvato il quadroI economico ed è stato disposto l’im- D € pegno della somma complessiva di 12.367,20 in favore del comune Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale di Alessandria della Rocca,L con sede in via Umberto, n. 60, c.f. 80002650846, a titolo di contributo per la redazione del Piano di dell’energia n. 1484 del 18 novembre 2019, ammesso alla registrazio- E ne dalla Corte dei conti il 10 dicembre 2019, n. 1522 e restituito con- azione per l’energia sostenibileA e il clima (PAESC), cod. CUP n. tabilizzato dalla Ragioneria centrale energia con elenco n. 368 del 17 H51B19000440006, cod. Caronte n. SI_1_23942, sul capitolo 652404, dicembre 2019, è stato approvato il quadro economico ed è stato codice SIOPEL U.2.03.01.02.003,I Dipartimento dell’energia, “Interven- disposto l’impegno della somma complessiva di € 10.719,20 in favore ti per la realizzazione della misura B.3 - Efficientamento energetico del comune di Santa Marina Salina, con sede in via Risorgimento, (Start Up APatto deiC sindaci)” del Piano di azione e coesione (PAC) - P.IVA n. 00149690836, a titolo di contributo per la redazione del “Nuove azioni” (Altre azioni a gestione regionale), del bilancio della RegioneI siciliana e contestuale concessione di finanziamento, nel- Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC), cod. CUP R n. D78H19000510002, cod. Caronte n. SI_1_23165, sul capitolo l’ambito del “Programma di ripartizione di risorse ai comuni della 652404, codice SIOPE U.2.03.01.02.003, Dipartimento dell’energia, SiciliaC per la redazione del Piano di azione per l’energia sostenibile e “Interventi per la realizzazione della misura B.3 - Efficientamento il clima (PAESC)”,E approvato con il D.D.G. n. 908 del 26 ottobre 2018, conI la seguente articolazione negli anni: energetico (Start Up Patto dei sindaci)” del Piano di azione e coesio- € ne (PAC) - “Nuove azioni” (Altre azioni a gestione regionale), del F – anno 2019 4.946,88, a titolo di anticipazione pari al 40% del bilancio della Regione siciliana e contestuale concessione di finanzia- contributoM massimo concedibile; – anno 2021 € 7.420,32, a titolo di saldo pari al 60% del contri- mento, nell’ambito del “Programma di ripartizione di risorse aiF comuni della Sicilia per la redazione del Piano di azione per l’energia buto massimo concedibile. sostenibile e il clima (PAESC)”, approvato con il D.D.G. n. 908 del 26 M ottobre 2018, con la seguente articolazione negli anni: U – anno 2019 € 4.287,68, a titolo di anticipazione pari al 40% del Con decreto n. 1814 del 13 dicembre 2019 del dirigente generale contributo massimo concedibile; Odel Dipartimento regionale dell’energia, restituito contabilizzato – anno 2021 € 6.431,52, a titolo di saldo pari al 60% delO contri- dalla Ragioneria centrale energia con elenco n. 503 del 7 gennaio buto massimo concedibile. C 2020, è stato approvato il quadro economico ed è stato disposto l’im- pegno della somma complessiva di € 18.383,20 in favore del comune (2020.6.370)131 T di Porto Empedocle, con sede in via Marconi, n. 2, c.f. 80002890848, I a titolo di contributo per la redazione del Piano di azione per l’ener- A gia sostenibile e il clima (PAESC), cod. CUP n. J43D19000180002, S cod. Caronte n. SI_1_23953, sul capitolo 652404, codice SIOPE Con decreto n. 1667 del 3 dicembre 2019 del dirigente L generale U.2.03.01.02.003, Dipartimento dell’energia, “Interventi per la realiz- del Dipartimento regionale dell’energia, non più soggetto a controllo zazione della misura B.3 - Efficientamento energetico (Start Up Patto preventivo della Corte dei conti (D.Lgs. n. 158 del 27 dicembre 2019), L dei sindaci)” del Piano di azione e coesione (PAC) - “Nuove azioni” restituito contabilizzato dalla Ragioneria centrale energia con elenco (Altre azioni a gestione regionale), del bilancio della Regione siciliana n. 559 del 13 gennaio 2020, è stato approvato il quadroR economico ed € e contestuale concessione di finanziamento, nell’ambito del “Pro- è stato disposto l’impegno della somma complessivaA di 13.601,60 in gramma di ripartizione di risorse ai comuni della Sicilia per la reda- favore del comune di Siculiana, con sede in piazzaE G. Basile n. 23, zione del Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC)”, P.IVA n. 00238120844, a titolo di contributo per la redazione del approvato con il D.D.G. n. 908 del 26 ottobre 2018, con la seguente Piano di azione per l’energia sostenibile e ilD climaP (PAESC), cod. CUP articolazione negli anni: n. G93D19000160002, cod. Caronte n. SI_1_23322, sul capitolo – anno 2019 € 7.353,28, a titolo di anticipazione pari al 40% del 652404, codice SIOPE U.2.03.01.02.003, Dipartimento dell’energia, contributo massimo concedibile; “Interventi per la realizzazione della misura B.3 - Efficientamento A A – anno 2021 € 11.029,92, a titolo di saldo pari al 60% del contri- energetico (Start Up Patto dei sindaci)” del Piano di azione e coesio- buto massimo concedibile. ne (PAC) - “Nuove azioni” (AltreT azioni a gestione regionale), del bilancio della Regione siciliana e contestualeD concessione di finanzia- mento, nell’ambito del “Programma di ripartizione di risorse ai Con decreto n. 1885 del 19 dicembre 2019 del dirigente generale comuni della Sicilia per la redazioneT delI Piano di azione per l’energia del Dipartimento regionale dell’energia, restituito contabilizzato sostenibile e il clima (PAESC)”, approvato con il D.D.G. n. 908 del 26 dalla Ragioneria centrale energia con elenco n. 518 del 13 gennaio ottobre 2018, con la seguente articolazioneL negli anni: € A 2020, è stato approvato il quadro economico ed è stato disposto l’im- – anno 2019 5.440,64, a titolo di anticipazione pari al 40% del pegno della somma complessiva di € 11.195,20 in favore del comune contributo massimo concedibile; € A di Poggioreale, con sede in via Ximenes, n. 1, P.IVA 00243300811, a – anno 2021 8.160,96,R a titolo di saldo pari al 60% del contri- titolo di contributo per la redazione del Piano di azione per l’energia buto massimo concedibile. sostenibile e il clima (PAESC), cod. CUP n. E41B19000660002, cod. T V Caronte n. SI_1_23980, sul capitolo 652404, codice SIOPE (2020.6.355)131 U.2.03.01.02.003, Dipartimento dell’energia, “Interventi per la realiz- zazione della misura B.3 - Efficientamento energetico (Start Up Patto A N dei sindaci)” del Piano di azione e coesione (PAC) - “Nuove azioni” Con decreto n. 1702 del 6 dicembre 2019 del dirigente generale (Altre azioni a gestione regionale), del bilancio della Regione siciliana del DipartimentoI regionale dell’energia, restituito contabilizzato e contestuale concessione di finanziamento, nell’ambito del “Pro- dalla Ragioneria centraleO energia con elenco n. 507 del 7 gennaio gramma di ripartizione di risorse ai comuni della Sicilia per la reda- 2020, è statoP approvato il quadro economico ed è stato disposto l’im- zione del Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC)”, pegno della sommaN complessiva di € 25.904,40 in favore del comune approvato con il D.D.G. n. 908 del 26 ottobre 2018, con la seguente di Modica,O con sede in piazza Principe di Napoli, P.IVA 00175500883, articolazione negli anni: C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 87 S . – anno 2019 € 4.478,08, a titolo di anticipazione pari al 40% del ne esaminatrice relativa alla sessione di esami per l’abilitazione alla contributo massimo concedibile; conduzione di generatori di vapore, che si terrà nei mesi di marzo- – anno 2021 € 6.717,12, a titolo di saldo pari al 60% del contri- aprile 2020 in Catania così composta: R buto massimo concedibile. – presidente: ing. Spartà Vincenzo, dirigente. serv. XXII - Ispet- torato territoriale lavoro di Palermo; E (2020.6.373)131 – membro esperto: ing. Percolla Carmelo,U funzionario del- l’INAIL, Dipartimento territ. di Catania; . N – membro esperto: ing. Benedetto Salvatore, dirigente del- Decadenza dell’autorizzazione rilasciata alla società e- l’Azienda sanitaria provinciale di Catania. distribuzione S.p.A., con sede legale in Roma, per l’interra- È stato nominato segretario della commissioneG O il sig. Ronsisvalle mento di una linea MT nel territorio del comune di Nizza di Salvatore, funzionario direttivo del servizio IXIX - Ispettorato territo- Sicilia. riale del lavoro di Catania. Componente supplente: ing. ALizzio ZSalvatore, dirigente Azienda Con decreto n. 52 del 3 febbraio 2020, il dirigente generale del sanitaria provinciale di Catania. Dipartimento regionale dell’energia ha disposto la decadenza dell’au- torizzazione all’interramento di una linea MT con conseguente elimi- (2020.6.375)091 L A nazione dell’esistente linea MT aerea interferente con aree edificate denominata “Itala” da realizzarsi nel territorio del comune di Nizza L Z di Sicilia (ME), alla società e-distribuzione S.p.A., con sede legale in ASSESSORATO DELLʼISTRUZIONE Roma via Ombrone n. 2 - c.f. P.IVA 05779111000, con D.D.G. n. 979 E DELLA FORMAZIONEE PROFESSIONALE del 13 novembre 2018. Z I Revoca parzialeD di un finanziamento concesso all’I.I.S.S. (2020.6.391)087 Ramacca-Palagonia, con sede in Ramacca, per un progetto presentato a valere sull’AvvisoL Legalità - Avviso pubblico per PO FESR 2014-2020 - Azione 6.1.1 - “Realizzare le azioni sostenere azioniE educative e di promozione della legalità e previste nei piani di prevenzione e promuovere la diffusione cittadinanza attiva. A I di pratiche di compostaggio domestico e di comunità”. Avvi- Con decretoL n. 7207 del 4 dicembre 2019 del dirigente generale so pubblico per la concessione di agevolazioni in favore di del Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione profes- comuni, anche nelle forme associative regolarmente costitui- sionale, è statoA revocatoC parzialmente, e segnatamente per un impor- € te (Ambiti di raccolta ottimali), per il sostegno alle attività di to pari aI 13.937,95, il finanziamento concesso all’“I.I.S.S. Ramac- compostaggio di prossimità dei rifiuti organici - Sostituzione ca-Palagonia”, Rcon sede in Ramacca (CT) - in relazione al progetto dell’Allegato 1 al decreto n. 1611 del 16 dicembre 2019. dal titolo “ATTIVA...MENTE” CIP 2007.IT.051.PO.003/IV/I1/F/9.2.5/ 0646,C CUP G59J11000100002,E presentato a valere sull’“Avviso LEGA- In relazione all’Avviso pubblico per la concessione di agevolazio- LITÀI - Avviso pubblico per sostenere azioni educative e di promozio- ni in favore di comuni, anche nelle forme associative regolarmente ne della legalità e cittadinanza attiva”. costituite (Ambiti di raccolta ottimali), per il sostegno alle attività di F Il testo integrale del decreto è visionabile nel sito istituzionale compostaggio di prossimità dei rifiuti organici, approvato con D.D.G. dell’AssessoratoM regionale dell’istruzione e della formazione profes- n. 271 del 28 marzo 2019 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Fsionale, Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione Regione siciliana n. 16 del 12 aprile 2019 (S.O. parte I), si comunica professionale http://pti.regione.sicilia.it. che, con decreto n. 103 del 13 febbraio 2020, il dirigente generale del M U (2020.8.487)137 Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti ha sostituito l’allegato 1 al decreto n. 1611 del 16 dicembre 2019 con l’allegato “1bis”. O Il testo integrale del D.D.G. n. 103 del 13 febbraio 2020 e l’alle- Revoca totale di un finanziamento concesso all’I.I.S.S. gato “1bis” è consultabile alle pagine dedicate del sito istituzionaleO della Regione siciliana e del sito www.euroinfosicilia.it. C Giudici Saetta e Livatino, con sede in Favara, per un proget- T to presentato a valere sull’Avviso Legalità - Avviso pubblico (2020.8.464)131 I per sostenere azioni educative e di promozione della legalità A e cittadinanza attiva. S Con decreto n. 7209 del 4 dicembre 2019 del dirigente generale ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, L del Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione profes- DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO sionale, è stato revocato totalmente, e segnatamente per un importo L pari a € 53.151,00, il finanziamento concesso all’“I.I.S.S. Giudici Modifica del quadro economico post gare diR un’opera- Saetta e Livatino”, con sede in Favara (AG) - in relazione al progetto zione presentata dal comune di Comiso Aa valere sull’azione dal titolo “Ci vuole arte per crescere” - CIP 2007.IT.051.PO.003/IV/I1/ 9.6.6 - 1ª finestra, del PO FESR 2014/2020. E F/9.2.5/0558, CUP G65C10004250009, presentato a valere sull’“Avviso LEGALITÀ - Avviso pubblico per sostenere azioni educative e di pro- Si comunica che nei siti: www.euroinfosicilia.itD P e mozione della legalità e cittadinanza attiva”. www.regione.sicilia.it/Famiglia è stato pubblicato il decreto n. 2297 Il testo integrale del decreto è visionabile nel sito istituzionale del 13 dicembre 2019 del dirigente generale del Dipartimento regio- dell’Assessorato regionale dell’istruzione e della formazione profes- nale della famiglia e delle politiche sociali,A vistato dalla Ragioneria sionale, Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione centrale dell’Assessorato della famiglia, delleA politiche sociali e del professionale http://pti.regione.sicilia.it. lavoro in data 7 gennaio 2020, relativo alla modifica del quadro eco- T nomico post gare dell’operazione “ProgettoD esecutivo di riqualifica- (2020.8.488)137 zione dell’area esterna del Centro Diurno per minori di via Libertà da destinare a spazio verde attrezzatoT per laI pratica dello sport e attività ludiche” presentata dal comune di Comiso a valere sull’azione 9.6.6 - Provvedimenti concernenti revoca parziale di finanzia- L 1ª finestra, del PO FESR 2014/2020.A menti concessi al Centro Studi Uniscuole s.r.l., con sede in Il provvedimento non è stato oggetto di registrazione da parte Capo d’Orlando, per i progetti presentati a valere sull’Avviso della Corte dei conti in ottemperanzaA a quanto disposto dal D.Lgs. 27 LARSA AZ. B - Interventi integrati per il successo scolastico dicembre 2019, n. 158. R e per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. (2020.8.473)132 T V Con decreto n. 7212 del 4 dicembre 2019 del dirigente generale del Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione profes- Nomina dellaA commissioneN esaminatrice per l’abilitazio- sionale, è stato revocato parzialmente, e segnatamente per un impor- ne alla conduzione di generatori di vapore - mesi di marzo- to pari a € 17.185,47, il finanziamento concesso al “Centro Studi Uni- aprile 2020 inI Catania. scuole s.r.l.”, con sede in Capo d’Orlando (ME) - in relazione al pro- O getto dal titolo “Matematicando” - CIP 2007.IT.051.PO.003/IV/I1/F/ Con decretoP del dirigente generale del Dipartimento regionale 9.2.5/0421, CUP G15C1000 121009, presentato a valere sull’“Avviso del lavoro, dell’impiego,N dell’orientamento, dei servizi e delle attività LARSA AZ. B - Interventi integrati per il successo scolastico e per l’as- formativeO n. 240 del 5 febbraio 2020, è stata nominata la commissio- solvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione”. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 88 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S . Il testo integrale del decreto è visionabile nel sito istituzionale e della strategia di contrasto dell’antibiotico resistenza, istituito con dell’Assessorato regionale dell’istruzione e della formazione profes- D.A. n. 1162 del 27 giugno 2018, è stato integrato con i seguenti pro- sionale, Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione fessionisti: R professionale http://pti.regione.sicilia.it. – dott.ssa Rosaria Palermo, infermiera Arnas. Garibaldi Catania; – dott.ssa Zina Picciuca, infermiera Arnas CivicoE Palermo. (2020.8.489)137 U (2020.6.363)102 . N Con decreto n. 7215 del 4 dicembre 2019 del dirigente generale del Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione profes- Revoca del decreto 7 dicembreG 2016,O relativo all’accredi- sionale, è stato revocato parzialmente, e segnatamente per un impor- tamento istituzionale della cooperativa I sociale onlus Beauti- to pari a € 16.402,67, il finanziamento concesso al “Centro Studi Uni- ful Days, sita in Frigintini, frazione del comune di Modica. scuole s.r.l.”, con sede in Capo d’Orlando (ME) - in relazione al pro- A Z getto dal titolo “Laboratorio Larsa Risorsa per la Formazione” - CIP Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale 2007.IT.051.PO.003/ IV/I1/F/9.2.5/0420, CUP G15C1000120009, pre- per la pianificazione strategicaL n. 55 del 3 febbraio 2020, è stato revo- sentato a valere sull’“Avviso LARSA AZ. B - Interventi integrati per il cato il D.D. n. 2430 del 7 dicembre 2016A del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico (Servizio 1 successo scolastico e per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzio- L ne e alla formazione”. Accreditamento istituzionale), recante:Z “Accreditamento istituzionale Il testo integrale del decreto è visionabile nel sito istituzionale della struttura per l’assistenza a soggetti dipendenti da sostanze dell’Assessorato regionale dell’istruzione e della formazione profes- d’abuso cooperativa socialeE onlusZ “Beautiful Days” di Vittoria (RG). sionale, Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione Il provvedimento è statoI pubblicato nel sito web dell’Assessorato professionale http://pti.regione.sicilia.it. regionale della saluteD - Dipartimento regionale per la pianificazione strategica. (2020.8.490)137 L (2020.6.354)102 E A Rettifica dell’Albo regionale di cui all’art. 14 della legge I regionale 6 marzo 1976, n. 24 e s.m.i. - Reintegro. L ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELLʼAMBIENTE Il dirigente generale del Dipartimento regionale dell’istruzione e C della formazione professionale ha emanato il decreto n. 231 del 7 feb- A POI FESR Sicilia 2014/2020, Asse 6, Azione 6.5.1 - “Azioni braio 2020, di rettifica dell’allegato “A” del D.D.G. n. 105 del 29 gen- previste nei RPrioritized (PAF) e nei Piani di gestione della naio 2020 provvedendo al reintegro del sig. Aiello Antonino junior Rete Natura” - Approvazione di una convenzione stipulata nell’Albo regionale di cui all’art. 14 della legge regionale n. 24/76. tra Cil DipartimentoE regionale dell’ambiente e l’Università Il testo integrale del D.D.G. col relativo allegato “A” è pubblicato I on line nel sito della Regione siciliana, Assessorato dell’istruzione e degli studi di Catania - CUTGANA. della formazione professionale, Dipartimento dell’istruzione e della F formazione professionale, nelle News “In Primo Piano” e nella sezio- SiM rende noto che l’Assessorato del territorio e dell’ambiente - Dipartimento regionale dell’ambiente, nell’ambito dell’attuazione, ne “Info e Documenti”, sottosezione “Accreditamento e Albo regiona-F le dei formatori”. con l’Avviso pubblico D.D.G. n. 558/2017, del PO FESR Sicilia 2014- Il responsabile unico della procedura è la dr.ssa Giovanna Ferrau- 2020,M Asse 6, Azione 6.5.1 “Azioni previste nei Prioritized (PAF) e nei to, tel. +39 091 7073093, e-mail: [email protected] Piani di gestione della Rete Natura”, ha emesso il decreto n. 1214 del 23 dicembre 2019 del dirigente generale, registrato dalla Ragioneria (2020.6.392)140 Ocentrale del territorio e dell’ambiente al n. 4082 dell’8 gennaio 2020, di approvazione della convenzione regolante i rapporti tra il Diparti- O C mento regionale dell’ambiente e l’Università degli studi di Catania - ASSESSORATO DELLA SALUTE CUTGANA, per la realizzazione dell’operazione “Interventi per l’eli- T minazione dei detrattori ambientali nella ZSC ITA070008 Complesso Rinnovo dell’autorizzazione sanitaria del presidioI di day Immacolatella Micio Conti, Boschi limitrofi e nella R.N.I. “Comples- surgery autonomo Progresso Medico s.a.s., con sede in APaler- so Immacolatella Micio Conti San Gregorio di Catania (CT)”, dell’im- mo. S porto di € 346.500,00, codice Caronte SI_1_22834, ammessa a finan- L ziamento con il D.D.G. n. 452 del 7 giugno 2019. Con decreto n. 50 del 30 gennaio 2020 del dirigente generale del Il D.D.G.è pubblicato integralmente nei siti www.euroinfosici Dipartimento regionale per la pianificazione strategica,L ai sensi del lia.it e www.regione.sicilia.it del Dipartimento dell’ambiente. D.A. n. 463/2003, è stata rinnovata per tre anni l’autorizzazioneR sani- taria concessa al day surgery autonomo “Progresso Medico s.a.s.”, (2020.8.467)135 con sede in via Brunelleschi n. 15/a, Palermo,A con la dotazione di 5 posti letto, per l’erogazione di prestazioni di ricoveroE e delle connesse attività ambulatoriali di pre-ricovero e follow-up nelle seguenti disci- D P Conclusione con esito positivo, con condizione, della pline: valutazione di incidenza relativa ad un intervento nel comune di Butera presentato dalle società Falconara s.r.l. e Codice Disciplina specialistica A Lindberg Hotels s.r.l. 09 Chirurgia generaleA 10 Chirurgia maxillo-facciale Con decreto dell’Assessore per il territorio e l’ambiente n. 11 del T 24 gennaio 2020, è stata dichiarata conclusa con esito positivo, con 12 Chirurgia plasticaD condizione, la valutazione di incidenza, ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 34 OculisticaT I 8 settembre 1997, n. 357 e s.m.i. e dell’art. 2 del D.A. Ambiente 30 36 Ortopedia marzo 2007 e s.m.i., relativa all’”Intervento di ripristino della rinatu- L 38 OtorinolaringoiatriaA razione senza opere fisse, così come riportato nelle prescrizioni del 43 Urologia D.R.S. n. 622 del 10 giugno 2004 e riportate altresì nella C.D.M. n. 52 DermatologiaA 296/2008 del 7 agosto 2008 - Progetto definitivo su autorizzazione del 58R Gastroenterologia GIP del 6 aprile 2018 e nulla osta dell’amministratore giudiziario del 7 aprile 2018”, Sikania Resort and S.p.A., ricadente nel comune di T V Butera (CL), presentato dalle società Falconara s.r.l. e Lindberg (2020.6.351)102 Hotels s.r.l. (già Eden Travel Group s.r.l.). Il decreto è pubblicato integralmente nel sito istituzionale del- N l’Assessorato del territorio e dell’ambiente in ossequio all’art. 68 della IntegrazioneA del Gruppo tecnico di coordinamento e legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e nel sito web Dipartimento monitoraggioI del Piano e della strategia di contrasto dell’an- dell’ambiente (Aree Tematiche - VIA VAS - Portale Valutazioni tibiotico resistenza.O Ambientali) ai fini dell’informazione e partecipazione del pubblico P prevista dalla Convenzione di Aarhus del 25 giugno 1998. Con decretoN dell’Assessore per la salute n. 51 del 31 gennaio 2020, il GruppoO tecnico di coordinamento e monitoraggio del Piano (2020.6.358)119 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . 89 S . Nomina del commissario ad acta presso il comune di l’ambiente e il comune di Alcara Li Fusi per la realizzazione dell’ope- Mazara del Vallo per la disciplina di un’area. razione “Riqualificazione, tutela e valorizzazione dell’area delle volie- re dei grifoni nel comune di Alcara Li Fusi”,R dell’importo di € Con decreto dell’Assessore per il territorio e l’ambiente n. 15/Gab 480.000,00, codice Caronte SI_1_23004, ammessa. a finanziamento del 28 gennaio 2020, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2 della legge con il D.D.G. n. 653 del 26 luglio 2019 e il D.D.G. n.E 768 del 20 set- regionale 21 agosto 1984, n. 66, l’arch. Rosa Anna Liggio, in servizio tembre 2019. U presso questo Assessorato, è stata nominata commissario ad acta, la Il D.D.G. è pubblicato integralmente. nei sitiN www.euroinfosici cui durata in carica non può eccedere il termine di tre mesi, salvo lia.it e www.regione.sicilia.it del Dipartimento. ulteriori proroghe, presso il comune di Mazara del Vallo (TP), per provvedere in via sostitutiva, previa verifica degli atti, a disciplinare (2020.8.513)135 G O l’area di proprietà della ditta “Nicolò Giacalone”, lotti di terreno di I loro proprietà distinti in catasto con fg. n. 188/C, partt. 3004, 3005, 3007 siti in via Emanuele Sansone, e di cui all’istanza a firma dell’avv. L’Assessorato del territorio e Adell’ambienteZ - Dipartimento regio- Riccardo Dado e dell’assistito Giacalone Nicolò, per adottare un nale dell’ambiente, nell’ambito dell’attuazione, con l’Avviso pubblico provvedimento di normazione urbanistica degli stessi lotti, ove fosse- D.D.G. n. 559/2017, del PO FESRL Sicilia 2014-2020, Asse 6, Azione ro divenuti in tutto o in parte zona bianca dello strumento urbanisti- 6.6.1 “Interventi per la tutela e la valorizzazioneA di aree di attrazione co per effetto della decadenza dei vincoli espropriativi. naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e L Z (2020.6.344)112 marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo”, ha emesso il D.D.G. n. 13 del 4 febbraio 2020 del diri- gente generale, registratoE dallaZ Ragioneria centrale del territorio e Procedura di valutazione ambientale strategica per una dell’ambiente al n. 29/44 del I7 febbraio 2020, di approvazione della Convenzione regolanteD i rapporti tra il Dipartimento regionale del- variante al piano regolatore generale del comune di Pachino, in esecuzione sentenza T.A.R. Catania. l’ambiente e il comune di SalemiL per la realizzazione dell’operazione “I Art: Il Polo diffuso per le identità e la valorizzazione ambientale”, € Con decreto n. 17/Gab del 31 gennaio 2020, l’Assessore per il ter- dell’importo di E 359.905,12, codice Caronte SI_1_23154, ammessa a ritorio e l’ambiente, in qualità di autorità competente per la VAS, ai finanziamento con il D.D.G.A n. 653 del 26 luglio 2019 e il D.D.G. n. sensi e per gli effetti dell’art. 12 del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., in 768 del 20 settembreL I2019. conformità al parere n. 5 del 15 gennaio 2020 reso dalla commissione Il D.D.G. è pubblicato integralmente nei siti www.euroinfosici tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza lia.it e www.regione.sicilia.itC del Dipartimento. regionale, ha disposto che la “Variante al PRG per decadenza dei vin- A coli preordinati all’esproprio - Delibera commissario ad acta n. 7 del (2020.8.510)135I 13 giugno 2014 - Esecuzione sentenza TAR Catania n. 2774/2013.” del R comune di Pachino sia da assoggettare alla procedura di valutazione C E ambientale strategica di cui agli articoli da 13 a 18 del D.Lgs. n. IL’Assessorato del territorio e dell’ambiente - Dipar timento regio- 152/06 e s.m.i., secondo quanto prescritto nel citato parere n. 5/2020 nale dell’ambiente, nell’ambito dell’attuazione, con l’Avviso pubblico reso dalla commissione tecnica specialistica. D.D.G.F n. 559/2017, del PO FESR Sicilia 2014-2020, Asse 6, Azione 6.6.1 “InterventiM per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione (2020.6.364)119 Fnaturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo”,M ha emesso il D.D.G. n. 14 del 4 febbraio 2020 del diri- PO FESR Sicilia 2014/2020, Asse 6, Azione 6.6.1 - Provve-U gente generale, registrato dalla Ragioneria centrale del territorio e dimenti concernenti approvazione di convenzioni stipulate dell’ambiente al n. 30/45 del 7 febbraio 2020, di approvazione della tra il Dipartimento regionale dell’ambiente e i comuni di Vit- OConvenzione regolante i rapporti tra il Dipartimento regionale del- toria, Alcara Li Fusi, Salemi e Piazza Armerina. O l’ambiente e il comune di Piazza Armerina per la realizzazione del- C l’operazione “I Art: Il Polo diffuso per le identità e la valorizzazione L’Assessorato del territorio e dell’ambiente - Dipartimento regio- ambientale”, dell’importo di € 337.202,60, codice Caronte nale dell’ambiente, nell’ambito dell’attuazione, con l’AvvisoT pubblico SI_1_23126, ammessa a finanziamento con il D.D.G. n. 653 del 26 I D.D.G. n. 559/2017, del PO FESR Sicilia 2014-2020, Asse 6, AzioneA luglio 2019 e il D.D.G. n. 768 del 20 settembre 2019. 6.6.1 “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione Il D.D.G. è pubblicato integralmente nei siti www.euroinfosici naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambitoS terrestre e lia.it e www.regione.sicilia.it del Dipartimento. marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere L processi di sviluppo”, ha emesso il decreto n. 11 del 4 febbraio 2020 del diri- (2020.8.509)135 gente generale, registrato dalla Ragioneria centraleL del territorio e dell’ambiente al n. 27/42 del 7 febbraio 2020, di approvazioneR della convenzione regolante i rapporti tra il DipartimentoA regionale del- Procedura di valutazione ambientale strategica per una l’ambiente e il comune di Vittoria, per la realizzazioneE dell’operazio- variante al piano regolatore generale del comune di Rocca- ne “Le antiche vie del Pino d’Aleppo - Recupero e valorizzazione dei lumera. percorsi storici in zona ZCS - R.N.O. Pino Dd’Aleppo”,P dell’importo di € 4.500.000,00, codice Caronte SI_1_23005, ammessa a finanziamen- Con decreto n. 20/Gab del 5 febbraio 2020, l’Assessore per il ter- to con il D.D.G. n. 653 del 26 luglio 2019 e il D.D.G. n. 768 del 20 set- ritorio e l’ambiente, in qualità di autorità competente per la VAS, ai tembre 2019. A sensi e per gli effetti degli articoli da 13 a 18 del D.Lgs. n. 152/2006 e Il D.D.G.è pubblicato integralmente neiA siti www.euroinfosici s.m.i., in conformità al parere n. 4 del 15 gennaio 2020, reso dalla lia.it e www.regione.sicilia.it del Dipartimento. T commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali di D competenza regionale, ha disposto che la «Variante parziale al P.R.G. (2020.8.504)135 I vigente relativo al programma costruttivo per la realizzazione di n. 53 T unità abitative, oltre opere di urbanizzazione, contraddistinto nel N. L C.E.U. di al foglio 9, particelle nn. 316-317-322-323- L’Assessorato del territorioA e dell’ambiente - Dipartimento regio- 324-336-351-352-354-356-482-485-486-489-491-492 - Ditta Sviluppo nale dell’ambiente, nell’ambito dell’attuazione, con l’Avviso pubblico Jonico s.r.l.», sia da assoggettare alla procedura di VAS di cui agli artt. D.D.G. n. 559/2017, del PO FESRA Sicilia 2014-2020, Asse 6, Azione da 13 a 18 del D.Lgs. n. 152/06 e s.m.i. 6.6.1 “Interventi per la tutelaR e la valorizzazione di aree di attrazione Avverso il decreto n. 20/Gab del 5 febbraio 2020 è esperibile, naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e dalla data di pubblicazione o notificazione, ricorso giurisdizionale marino, paesaggi tutelati)T taliV da consolidare e promuovere processi dinanzi al T.A.R. entro il termine di giorni 60 o, in alternativa , ricor- di sviluppo”, ha emesso il D.D.G. n. 12 del 4 febbraio 2020 del diri- so straordinario al Presidente della Regione entro il termine di giorni gente generale, registrato dalla Ragioneria centrale del territorio e 120. dell’ambiente al n.A 28/43N del 7 febbraio 2020, di approvazione della Convenzione regolanteI i rapporti tra il Dipartimento regionale del- (2020.6.389)119 O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 90 28-2-2020 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 . S La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana è in vendita al pubblico: . AGRIGENTO - Pusante Alfonso - via Dante, 73/75. NARO - “Carpediem” di Celauro Gaetano - viale Europa, 3. R . ALCAMO - Toyschool di Santannera Rosa - via Vittorio Veneto, 267. PALERMO - Edicola Romano Maurizio - via Empedocle Restivo, 107;E “La Libreria del Tri-

bunale” s.r.l. - piazza V. E. Orlando, 44/45; Edicola UBadalamenti Rosa - piazza Castel- BAGHERIA - Carto - Aliotta di Aliotta Franc. Paolo - via Diego D’Amico, 30; Rivendita giornali . N forte, s.n.c. (Partanna Mondello); “La Bottega della Carta” di Scannella Domenico - Leone Salvatore - via Papa Giovanni XXIII (ang. via Consolare). G O via Caltanissetta, 11; Libreria “Forense” di Valenti Renato - via Maqueda, 185. BARCELLONA POZZO DI GOTTO - Maimone Concetta - via Garibaldi, 307; Edicola “Scilipoti” di I

Stroscio Agostino - via Catania, 13. PARTINICO - Lo Iacono Giovanna - corso dei AMille, 450.Z

CAPO D’ORLANDO - “L’Italiano” di Lo Presti Eva & C. s.a.s. - via Vittorio Veneto, 25. PIAZZA ARMERINA - Cartolibreria ArmannaL MichelangeloA - via Remigio Roccella, 5. L CASTELVETRANO - Cartolibreria - Edicola Marotta & Calia s.n.c. - via Q. Sella, 106/108. RAFFADALI - “Striscia la Notizia” di Randisi GiuseppinaZ - via Rosario, 6. E SANT’AGATA DI MILITELLO - Edicola RiccaZ Benedetto - via Cosenz, 61. CATANIA - Libreria La Paglia - via Etnea, 393/395. I D MENFI - Ditta Vincenzo - via Inico, 188. SANTO STEFANO CAMASTRA - LandoL Benedetta - corso Vittorio Emanuele, 21. E MESSINA - Rag. Colosi Nicolò di Restuccia & C. s.a.s. - via Centonze, 227, isolato 66. SIRACUSA - Cartolibreria ZimmittiA s.r.l. unipersonale - via Necropoli Grotticelle, 17. L I MODICA - Baglieri Carmelo - corso Umberto I, 460. TERRASINI - Serra Antonietta - corso Vittorio Emanuele, 336. A C Le norme per le inserzioni nella Gazzetta Ufficiale della Regione Isiciliana, parti II e III e serie speciale concorsi, sono contenute nell’ultima pagina dei relativi fascicoli. R C E PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTOI - ANNO 2020

PARTE PRIMAF M I)I Abbonamento ai soli fascicoli ordinari, incluso l’indice annuale — annuale ...... F...... € 81,00 — semestrale ...... M...... € 46,00 II)IAbbonamento ai fascicoli ordinari, inclusi i supplementi ordinariU e l’indice annuale: — soltanto annuale ...... € 208,00 Prezzo di vendita di un fascicolo ordinario ...... O...... € 1,15 € Prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario,O per ogni sedici pagine o frazione ...... 1,15 C SERIE SPECIALE CONCORSI Abbonamento soltanto annuale ...... T ...... € 23,00 Prezzo di vendita di un fascicolo ordinario ...... I ...... € 1,70 Prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario,A per ogni sedici pagine o frazione ...... € 1,15 S PARTIL SECONDA E TERZA Abbonamento annuale ...... € 166,00 + I.V.A. ordinaria Abbonamento semestrale ...... € 91,00 + I.V.A. ordinaria Prezzo di vendita di un fascicolo ordinario . . . . .L ...... € 3,50 + I.V.A. ordinaria Prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario,R per ogni sedici pagine o frazione ...... € 1,00 + I.V.A. ordinaria A Fascicoli e abbonamenti annuali di annate arretrate:E il doppio dei prezzi suddetti. D P € Fotocopia di fascicoli esauriti, per ogni facciata ...... 0,15 + I.V.A. ordinaria Per l’estero i prezzi di abbonamento e vendita sono il doppio dei prezzi suddetti A L’importo dell’abbonamento, corredato dell’indicazioneA della partita IVA o, in mancanza, del codice fiscale del richiedente, deve essere versato, a mezzo bollettino postale, sul c/c postale n. 0000296905 intestato a “Cassiere della Regione Siciliana - GURS”, ovvero direttamente presso l’Istituto di credito che svolge il ser- vizio di cassa per la Regione (Banco di Sicilia),T indicando nella causale di versamento per quale parte della Gazzetta (“prima” o “serie speciale concorsi” o “seconda e terza”) e per quale periodo (anno o semestre) si Dchiede l’abbonamento. L’Amministrazione della GazzettaT non Irisponde dei ritardi causati dalla omissione di tali indicazioni. In applicazione della circolare del Ministero delle Finanze - Direzione Generale Tasse - n. 18/360068 del 22 maggio 1976, il rilascio delle fatture per abbonamenti od acquisti di copie o fotocopie della GazzettaLdeve essere esclusivamente richiesto, dattiloscritto, nella causale del certificato di accreditamento postale, o nella quietan- za rilascita dall’Istituto di creditoA che svolge il servizio di cassa per la Regione, unitamente all’indicazione di tutti i dati necessari per l’emissione della fattura eletttro- nica e cioè: intestazione, Codice Univoco o PEC di riferimento, indirizzo completo di C.A.P., della partita I.V.A. o, in mancanza, del codice fiscale del versante, oltre che dall’esatta indicazione della causale delA versamento. Gli abbonamenti hannoR decorrenza dal 1° gennaio al 31 dicembre, se concernenti l’intero anno, dal 1° gennaio al 30 giugno se relativi al 1° semestre e dal 1° luglio al 31 dicembre, se relativi al 2° semestre. I versamenti relativiT agli abbonamentiV devono pervenire improrogabilmente, pena la perdita del diritto di ricevere i fascicoli già pubblicati ed esauriti o la non ac- cettazione, entro il 31 gennaio se concernenti l’intero anno o il 1° semestre ed entro il 31 luglio se relativi al 2° semestre. I fascicoli inviati agli abbonati vengono recapitati con il sistema di spedizione in abbonamento postale a cura delle Poste Italiane S.p.A. oppure possono essere ritirati, a seguito di dichiarazione scritta, presso i locali dell’Amministrazione della Gazzetta. L’invio o la consegna,A N a titolo gratuito, dei fascicoli non pervenuti o non ritirati, da richiedersi all’Amministrazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, è subordinato alla trasmissione o alla presentazione di una etichetta del relativo abbonamento. Le spese diI spedizione relative alla richiesta di invio per corrispondenza di singoli fascicoli o fotocopie sono a carico del richiedente e vengono stabilite, di volta in volta, in base alle tariffeO postali vigenti. Si fa presenteP che, in atto, l’I.V.A. ordinaria viene applicata con l’aliquota del 22%. Gli ufficiN della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il mer- AVVISOO coledì dalle ore 15,45 alle ore 17,15. Negli stessi orari è attivo il servizio di ricezione atti tramite posta elettronica certificata (P.E.C.). C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I VITTORIO MARINO, Odirettore responsabile MELANIA LA COGNATA, condirettore e redattore P N O SERISTAMPA di Armango Margherita - VIA SAMPOLO, 220 - PALERMO C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione