ISTITUTO COMPRENSIVO DI Via Garibaldi,29 – 43058 SORBOLO MEZZANI (PR) Tel 0521/697705 – Fax 0521/698179 Sito internet: www.icsorbolomezzani.edu.it e-mail: [email protected] PEC: [email protected] codice fiscale: 80012010346

Repertorio n. 928 del 26/02/2020 CIG: Z1A2C37855 Codice univoco: UFNZHQ

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO

TRA

L’Istituto Comprensivo Statale del di Sorbolo Mezzani Via Garibaldi,29 – 43058 SORBOLO MEZZANI (PR) codice fiscale: 80012010346 rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico Serena Roccaro nata a Palermo il 31/01/1963 e domiciliato per la sua carica presso l’Istituto Comprensivo di Sorbolo Mezzani (PR) E la società Euronorma s.a.s con sede a , Piazza della Pace 5, P.I. 02151600349, nella persona del Dott. Graziano Frigeri nato a il 17/02/1953, C.F. FRGGZN53B17G337Y , residente a Sala Baganza, Via Rosa Romeo 6, in qualità di legale rappresentante

Premesso che il D.Lgs. n. 81/08 art. 18 obbliga il Dirigente Scolastico, in quanto datore di lavoro, alla redazione del documento di valutazione dei rischi per ogni edificio scolastico, Visto il D.M. n. 382/98, art.2, Verificato che la ricognizione nell’ambito del personale in servizio presso l’Istituzione Scolastica per il reperimento di figura idonea al conferimento dell’incarico ha avuto esito negativo, Vista la Determina n. 54 del 26/02/2020 con la quale il Dirigente Scolastico ha disposto l’affidamento diretto del servizio di Responsabile del SPP, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 alla ditta Euronorma s.a.s

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

Art. 1- Oggetto della prestazione

1. La ditta Euronorma s.a.s accetta tutte le condizioni indicate nella richiesta di preventivo Prot. 5740 del 14/12/2019 così come riformulate nell’offerta Prot. 5855 del 20/12/2019 e in particolare curerà: 2. Revisione, aggiornamento e/o predisposizione di tutte le documentazioni attinenti gli adempimenti legislativi D.Lgs 81/08 ; 3. Definizione delle procedure di sicurezza e dei dispositivi di protezione individuali e collettivi in relazione alle differenti prestazioni professionali del personale scolastico; 4. Predisposizione o aggiornamento del Documento di valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs. 81/08; 5. Esame della documentazione attinente gli adempimenti legislativi ed operativi in oggetto; 6. Predisposizione di piani di evacuazione rapida in caso di emergenza per eventi pericolosi specifici con l’ausilio degli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione; 7. Preparazione ed esecuzione delle prove di evacuazione; 8. Consulenza per la gestione dei rapporti e per la soluzione dei problemi con gli enti locali e le altre Istituzioni; 9. Relazione sullo stato della sicurezza, suggerendo gli interventi più urgenti da attuare, segnalazione al Datore di Lavoro delle necessità di adempimenti e quant’altro sia necessario ai sensi della normativa vigente; 10. Effettuazione di un incontro annuale di due ore (o due incontri di un’ora) per la completa informazione di tutti i lavoratori della scuola ; 11. Collaborazione con il Datore di Lavoro al fine di assicurare il rispetto della normativa in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori e l’adempimento degli obblighi loro spettanti; 12. Sopralluoghi per individuazione dei fattori di rischio; 13. Valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità per gli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione della scuola. 14. Eventuale redazione del DUVRI, in occasione della realizzazione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici avrà un costo di € 300,00 + IVA 22% (per ciascuna valutazione); 15. L’incarico sopra descritto riguarderà tutti i dipendenti, lavoratori e alunni dell’Istituto Scolastico per la durata di 12 mesi per tutti i suoi 5 plessi:

- Sede di Via G. Garibaldi, 29 - ( Secondaria di I grado, Uffici di Segreteria e Presidenza di Sorbolo) - Plesso di Via Gruppini, 2 – (Primaria di Sorbolo) - Plesso di Via Beethoven, 5 - (Infanzia di Sorbolo) - Plesso di Via Martiri della Libertà, 55 – (Primaria di Mezzani) - Plesso di Via Unità d’Italia, 1 – (Secondaria di I Grado di Mezzani) La popolazione scolastica attualmente è pari a circa 1150 alunni, 124 docenti e 31 ATA. La ditta Euronorma s.a.s individua nel seguente nominativo la persona che possiede i requisiti di legge per lo svolgimento del ruolo di RSPP al quale il Dirigente scolastico conferirà l’incarico di RSPP per l’IC di Sorbolo: Stefano Maritati, nato a Gallipoli (LE) il 27/11/1985, CF MRT SFN 85S27D883D

Art. 2 Modalità di espletamento

1. La società effettuerà i sopralluoghi e le rilevazioni, in collaborazione con il Responsabile della sede. Alla conclusione dei sopralluoghi e dei rilievi tecnico strumentali sarà redatto e consegnato al Capo dell’Istituto il Documento di Valutazione dei Rischi aggiornato. Lo stesso documento sarà presentato ed illustrato nel corso della riunione periodica Art. 35 del D. Leg.vo 81/08. 2. I compiti del RSPP sono quelli previsti dalla normativa vigente nel periodo di durata del contratto. L’incarico comprende la consulenza al Dirigente Scolastico sulla normativa e sui relativi aggiornamenti, l’aggiornamento della Valutazione dei Rischi effettuata in precedenza e limitatamente agli stessi luoghi di lavoro.

Art. 3 Compensi e pagamento

Il compenso è pari a € 1.100,00 (millecento/00) + IVA 22% per la prestazione di cui all’art. 1, assunzione incarico Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione comprensivo dell’aggiornamento della Valutazione dei Rischi. Il compenso spettante verrà liquidato entro 60 gg dal ricevimento della fattura elettronica da inviare tramite SDI, codice univoco dell’ufficio UFNZHQ.

Art. 4 Durata

L’incarico avrà la durata di 12 mesi a decorrere dal 1 marzo 2020 al 28 febbraio 2021, alla scadenza il contratto non potrà essere rinnovato tacitamente.

Art. 5 Risoluzione del Contratto

Il Contratto può essere risolto tramite lettera raccomandata da parte dell’Istituto in caso di non conformità della prestazione effettuata dalla Società alle specifiche e di non eliminazione delle cause della contestazione effettuata per iscritto entro 5 gg lavorativi. In caso di risoluzione l’Istituto liquiderà previa constatazione in contraddittorio le prestazioni fino a quel momento effettuate e valutate congrue rispetto all’incarico affidato. Quanto non espressamente previsto dal presente contratto è regolato dagli artt. 1655 e seguenti del Codice Civile. In caso di controversie il foro competente è quello di Parma

Art. 6 Tracciabilità dei flussi finanziari

La società Euronorma s.a.s in qualità appaltatore dichiara di assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari nel rispetto e alle condizioni di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n.136 e successive modifiche. Inoltre si impegna a comunicare entro e non oltre dieci giorni dalla sottoscrizione della presente il numero di conto corrente dedicato, bancario o postale, o in caso di conti già in essere, dalla loro prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative ad una fornitura ad una Pubblica Amministrazione, con l’esplicitazione che il conto stesso rimarrà unico per tutta la fornitura che sarà espletata, e l’indicazione delle generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di su di essi.

Art. 7 Trattamento dati personali

L’Istituzione scolastica fa presente, altresì, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs 196/03 che i dati forniti verranno acquisiti nell’ambito del procedimento relativo ai rapporti contrattuali intercorsi e futuri e sono raccolti e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, esclusivamente per le finalità connesse alla gestione del contratto e saranno oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di sicurezza e riservatezza.

Letto, approvato e sottoscritto Per Euronorma s.a.s Per L’IC di Sorbolo Dott. Graziano Frigeri Il Dirigente scolastico

Serena Roccaro