F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ANTONIO SANTORO (GEOLOGO) Indirizzo VIA IMMACOLATELLA N° 28 – 87024 (CS) SEDE STUDIO TECNICO: VIA IMMACOLATELLA N. 28 – 87024 FUSCALDO (CS) Telefono 320.0219146 E-mail [email protected] Pec [email protected] Codice Fiscale SNTNTN66S15G317B Partita Iva 02269610784 Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita PAOLA (CS) IL 15 NOVEMBRE 1966 Tipologia attuale rapporto di lavoro LIBERO PROFESSIONISTA Titolo professionale principale LAUREA IN GEOLOGIA C/O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA

Indice: INFORMAZIONI PERSONALI ...... 1 ISTRUZIONE E FORMAZIONE ...... 1 DOCENZA – CORSI DI PERFEZIONAMENTO - TITOLI SERVIZI SCOLASTICI ...... 2 ELENCO CRONOLOGICO SINTETICO PARTECIPAZIONE CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (APC) ...... 3 INCARICHI ISTITUZIONALI - NOMINE - COMMISSIONI ...... 4 PARTECIPAZIONE EVENTI ED ATTIVITA’ ISTITUZIONALE ...... 4 DELEGHE ISTITUZIONALI - PARTECIPAZIONE CONFERENZE DI PIANIFICAZIONE PSC - PSA (ART. 11, C. 1A L.R. 19/2002) ...... 5 PRINCIPALI ESPERIENZE E ATTIVITA’ PROFESSIONALE – CONSULENZE TECNICO-LEGALI CTU-CTP ...... 6 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI ...... 10 CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI...... 10 CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE...... 10 CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE (DOTAZIONE STRUMENTALE) ...... 10 CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE ...... 10 ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE ...... 10 DICHIARAZIONE (AI SENSI DELL’ART. 76 DEL D.P.R. 445/2000) ...... 11

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date 24/02/2017 • Istituto di formazione- Ente AICA • Qualifica conseguita Certificazione ECDL - Livello Specialised. (Cert. n. IT 2233501) • Date 31/01/1996 • Titolo Conseguito Laurea in Scienze Geologiche • Votazione Conseguita 90/100 • Istituto di formazione- Ente Università degli Studi della Calabria • Argomento Titolo della tesi: “Rilevamento Geologico e analisi di facies dei depositi alto-miocenici del settore Sud-orientale del bacino di -Catena Costiera Calabra”. • Materie del corso di laurea ed esami Geografia, Geografia Fisica, Istituzioni di matematiche, Fisica sperimentale I-II, FisicaTerrestre, Chimica sostenuti gen. ed Inorg. con Elem. di Org., Topografia, Cartografia, Palentologia, Mineralogia, Petrografia, Rilevamento Geologico, Geologia, Geologia Stratigrafica, Geologia Applicata (Geotecnica), Geologia Strutturale, Sedimetologia, Geologia Ambientale, Inglese Date 21/08/1996 • Istituto di formazione- Ente Università degli Studi della Calabria • Qualifica conseguita Esame di Stato. Abilitazione alla Professione di Geologo.

• Date 23/10/1996

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 1

• Istituto di formazione- Ente Ordine dei geologi della Calabria • Qualifica conseguita Iscrizione Albo Professionale dei Geologi • Livello nella classificazione nazionale Numero di iscrizione 402 - Albo Professionale dei geologi della Calabria • Date (da – a) a.s. 1985 - 1986 • Istituto di formazione- Ente Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “I.T.C.G. Pizzini” di Paola • Qualifica conseguita Diploma di Geometra • Date (da – a) 30/11/1998 - 23 aprile 1999 • Istituto di formazione - Ente Ordine dei geologi della Calabria. Sede: Intersiel SpA di - Gruppo Telecom Italia- Finsiel – sede di Cosenza. In convenzione con la Regione Calabria. • Qualifica conseguita Attestato di qualifica professionale “Geologo Rilevatore” • Principali materie Rilevamento geologico, Stratimetria e Cartografia, Interpretazione geologica e geomorfologica delle foto aeree, Rilevamento geologico e geomorfologico di campagna. Votazione conseguita Eccellente

DOCENZA – CORSI DI PERFEZIONAMENTO - TITOLI E SERVIZI

Date (da – a) 30/11/2017 – 30/06/2018 • Istituto di formazione- Ente ISIS "G.D. Romagnosi" – ERBA (CO) • Principali Materie insegnate Docente di sostegno nelle materie: Matematica; Scienze e Biologia; Economia aziendale; Discipline Turistiche; Diritto e Legislazione. Tipologia di contratto Assunzione a tempo determinato • Date (da – a) 01/10/2014 – 30/06/2015 • Istituto di formazione- Ente I.I.S. “Nicolas Green” di Corigliano Calabro (CS) - Istituto tecnico per Geometri “Indirizzo Geotecnico” • Principali Materie insegnate Docente di “Geologia e Geologia Applicata” – “Tecnologia e Gestione del Territorio e dell’Ambiente”. Tipologia di contratto Assunzione a tempo determinato • Date (da – a) 20/07/2001 – 20/10/2001 • Istituto di formazione- Ente Ente organizzatore: Centro E.N.A.I.P. Calabria - sede di Cosenza • Argomento Docente c/o Corso di Formazione Professionale: “Tecnici esperti in acquacoltura” • Principali Materie Geologia Marina e Sedimentaria Tipologia di contratto Collaborazione professionale • Date (da – a) 11/12/2007 – 10/02/2008 • Istituto scolastico - Ente Convitto Nazionale “M. Luigia” – Borgo Lalatta, 14 - Parma • Servizio prestato Assistente amministrativo Tipologia di contratto Tempo determinato • Date (da – a) 19/06/2013 – 12/07/2013 • Istituto scolastico - Ente Università degli studi della Calabria – Arcavacata di - Cosenza • Servizio prestato Commissario esami di stato di abilitazione alla professione di Geologo - 1° sessione estiva Tipologia di contratto Tempo determinato • Date (da – a) 19/11/2013 – 13/12/2013 • Istituto scolastico - Ente Università degli studi della Calabria – Arcavacata di Rende - Cosenza • Servizio prestato Commissario esami di stato di abilitazione alla professione di Geologo - 2° sessione invernale Tipologia di contratto Tempo determinato • Date (da – a) 22/11/1995 – 24/01/1996 • Istituto scolastico - Ente Università degli studi della Calabria – Arcavacata di Rende - Cosenza • Servizio prestato Collaboratore didattico Tipologia di contratto Tempo determinato • Date (da – a) 30/11/1998 - 23 aprile 1999 • Istituto di formazione Ente organizzatore: dall’Ordine dei geologi della Calabria. Sede: Intersiel SpA di Cosenza Ente gestore: Intersiel SpA – Gruppo Telecom Italia-Finsiel – sede di Cosenza. In convenzione con la Regione Calabria. • Argomento Corso regionale di formazione “Geologo Rilevatore” . Con esame finale. Voto: Eccellente • Principali materie Rilevamento geologico, Stratimetria e Cartografia, Interpretazione geologica e geomorfologica delle foto aeree, Rilevamento geologico e geomorfologico di campagna.

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 2

ELENCO CRONOLOGICO SINTETICO PARTECIPAZIONE CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (APC)

• Data 18 gen. 2019: “Corso itinerante Specialistico di approfondimento sulle NTC 2018” – sede: T Hotel di Feroleto Antico – Catanzaro. (crediti n.8) • Data 22-23 Ott 2018: “SSAP – Slope Stability Analysis Program – Programma di calcolo per la stabilità di pendio – Corso Avanzato”. Grand Hotel Lamezia – Catanzaro. (crediti n.16) • Data 19-20 Ott 2018: “SSAP – Slope Stability Analysis Program – Programma di calcolo per la stabilità di pendio – Corso Base”. Grand Hotel Lamezia – Catanzaro. (crediti n.16) • Data 22 Sett 2018: “Analisi di risposta sismica Locale (RSL): dalla scelta dei Parametri Geotecnici e Ingegneristici sotto azione sismica alla restituzione degli spettri”. Sede: Grand Hotel Lamezia – Lamezia Terme (CZ). (crediti n.8) • Data 23 Nov 2017: “POZZI PER ACQUA : la progettazione e la norma uni 11590-2015” Sede: Rende - Università degli Studi della Calabria. (crediti n.8) • Data 23 Nov 2017: “Microzonazione sismica in Calabria: stato dell'arte, problemi, soluzioni, opportunità” Sede: Hotel Class - Lamezia Terme (CZ). (crediti n.3) • Data Gennaio 2017 – Luglio 2017: Corso specializzante “Le Giornate della Difesa del Suolo” - PON 2007-2013 “Sistemi integrati per il monitoraggio, l'early warning e la mitigazione del rischio idrogeologico lungo le grandi vie di comunicazione”- Sede: Rende - Università degli Studi della Calabria. (crediti n.41) • Data 5 -8 Aprile 2017: Corso di Formazione: “L’amplificazione locale e la liquefazione negli studi di microzonazione sismica di livello 3°”. Regione Calabria – Ordine dei Geologi della Calabria – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria. Sede: Catanzaro (CZ). • Data 15 gennaio 2016: Progetto SIGIEC “Sistema di gestione integrata dell’erosione costiera” – Ricerca, Innovazione e Formazione. Progetto PON 01_02651 – Università della Calabria, Rende (CS). • Data 04 Novembre 2016: “Dagli scenari di rischio ai Masterplan: Una strategia unitaria per la Difesa del Suolo. Sede: Università della Calabria, Rende (CS). • Data 23 luglio 2015: Corso Primo Livello di Protezione Civile –“ Il Ruolo del geologo Professionista nelle Attività di Protezione Civile”- Sede: Sala Protezione Civile Regione Calabria Loc. Germaneto di Catanzaro. • Data 6 e 7 marzo 2014: “Prospezione sismica con le vibrazioni ambientali. Analisi degli spettri HVSR La valutazione della Risposta Sismica Locale”. Ente attuatore: Consiglio Nazione dei Geologi. Sede: Falerna Lido (Catanzaro). • Data 19 Giugno 2014: Corso specializzante “GPS GIS Meeting – Applicazioni Pratiche e Metodologie” – Cod. corso:GPSGIS- 1906-UNICS-2014 - Ente attuatore: Garmin Gis Academy- SEDE: DiBEST Università della Calabria. • Data Ottobre 2013 – Giugno 2014: Corso specializzante “Le Giornate della Difesa del Suolo” - PON 2007-2013 “Sistemi integrati per il monitoraggio, l'early warning e la mitigazione del rischio idrogeologico lungo le grandi vie di comunicazione”- SEDE: Università degli Studi della Calabria. • Data 28 Aprile 2014: “Strategie di Mitigazione del Rischio Sismico. Microzonazione sismica (MS) e Analisi della Condizione Limite per l’Emergenza (CLE)”- Ente attuatore: Regione Calabria - Dipartimento n.9. SEDE: Lamezia Terme – Fondazione Terina. • Data 28 febbraio 2014: Convegno “Il ruolo dell’Autorità di Bacino Regionale nell’ambito della Pianificazione territoriale ” SEDE: Università della Calabria (CS) • Data 02 marzo 2012: Convegno “Lo sciame sismico del Pollino” SEDE: Comune di Momanno (CS) • Data 30 maggio 2012: Convegno “Nuovi modelli urbani e governo del territorio ” SEDE: Università degli Studi della Calabria. • Data 23/24 ottobre 2012: Convegno “La Prevenzione del rischio sismico in Italia ed in Calabria ”. SEDE: Auditorium Casalinuovo - Catanzaro. • Data 21 Gennaio 2011: Attestato di Partecipazione “2° Forum degli Ordini Regionali e del Consiglio Nazionale dei Geologi – Norme Tecniche sulle Costruzioni – NTC08 – Linee Guida”. SEDE: Firenze - Convitto della Calza. • Data 12 novembre 2011- 01 febbraio 2012: Attestato di specializzazione: “La generazione di energia dalle biomasse: la risorsa, le tecnologie e i meccanismi di incentivazione e normativa di riferimento nazionale e regionale” Progetto di qualificazione professionale nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile. SEDE: Ente Parco Nazionale della Sila - Catanzaro. • Data 27 aprile 2010 - Seminario formativo “Cartografia tematica, GIS e nodello geologico” . Cosenza • Data 20 novembre 2010 - Nuove norme tecniche per le costruzioni - NTC 08 • Data 19 luglio 2010 - Utilizzo delle onde di superficie per la caratterizzazione del sito • Data 04 giugno 2010 - Sistemazioni stradali, regimazione idraulica, difesa dei versanti e consolidamenti • Data 27 aprile 2010 - Cartografia Tematica, GIS e modello geologico • Data 12 aprile 2010 - Piano Generale degli interventi di difesa del suolo Fase • Data 29 marzo 2010 - Applicazioni software per analisi geotecniche alla luce delle nuove NTC 08 • Data 11 febbraio 2010 - Utilizzo delle onde di superficie per la caratterizzazione sismica del sito (OPCM 3274/1993) • Data 26 gennaio 2009 - Dalla Cartografia tecnica regionale numerica ai database topografici

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 3

• Data 29 aprile 2009 - Mitigazione e riduzione del rischio di frana • Data 18 aprile 2009 - Il T.U. Ambientale 152/2006 dopo la riforma: Novità introdotte dal Dlgs 4/2008 - Parte II • Data 17 aprile 2009 - Il T.U. Ambientale 152/2006 dopo la riforma: Novità introdotte dal Dlgs 4/2008 - Parte I • Data 1-4 dicembre 2009 - Definizioni di Procedure Informatiche e Stesura di documenti Normativi per il Riordino degli Enti Regionali Operanti nel Settore Edilizio e di Gestione del Territorio. Cosenza • Data 14 luglio 2008 - Metodologie per il monitoraggio delle acque sotterranee • Data 20 giugno 2008 - Fondazioni speciali tra innovazione e ricerca • Data 06 giugno 2008 - Vulnerabilità degli acquiferi • Data 30 maggio 2008 - Materiali geosintetici: campi di applicazione, aspetti normativi, problematiche e progettazione • Data 09 maggio 2008 - Concessioni di derivazione di acque pubbliche: aspetti tecnici e normativi • Data 14 marzo 2008 - Nuove Norme Tecniche: modellazione geologica e geotecnica • da – a 07 maggio – 23 Luglio 2004 – La Cartografia Tematica per la componente geologica nella pianificazione territoriale. SEDE: Università degli Studi della Calabria. • da – a 21-22 ottobre 2003 - Corso sulla sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro” D. Lgs. 626/94 e s.m.i. • da – a 04/06–14/10/2003 - Corso di formazione Coordinatore per la Sicurezza nel settore Edile D.Lgs. 494/96 • da – a 24 – 28 gennaio 1995 - Corso di “Meccanica della Sedimentazione, Dinamica Costiera, Tecniche di Studio e Management dei Sistemi Costieri”.

INCARICHI ISTITUZIONALI - NOMINE - COMMISSIONI • Date Anno 2017 – in corso • Ente Ordine Regionale dei Geologi • Principale nomina Attualmente ricopre la carica di Consigliere dell’Ordine Professionale dei Geologi Calabria. Dal 12.10.2017 al 26.01.2018 ha ricoperto la carica istituzionale di Segretario. • Date Anno 2009 - 2013 • Ente Ordine Regionale dei Geologi • Principale nomina Ha ricoperto la carica di Consigliere dell’Ordine Professionale dei Geologi Calabria. • Date Anno 2005 – 2009 • Ente Ordine Regionale dei Geologi • Principale nomina Ha ricoperto la carica di Consigliere dell’Ordine Professionale dei Geologi Calabria. • Date Anno 2005 – 2009 • Ente Ordine Regionale dei Geologi • Mansioni istituzionali Capo redattore rivista di informazione scientifica “Geologi Calabria” • Date Anno 2005 – 2009 • Ente Ordine Regionale dei Geologi • Mansioni istituzionali Membro delle Commissioni: “Rivalutazione dell’attività professionale del Geologo” – “Formazione” e “Rapporti con le Università” – Professione e Servizi alla Geologia”. • Date A.A. 2001 - 2003 • Ente Pubblico Comune di Castiglione Casentino (CS). • Mansioni Membro Commissione Edilizia Comunale. • Date A.A. 1998 - 2000 • Ente Pubblico Comune di Paola (CS). • Mansioni Membro Commissione Edilizia Comunale. • Date (da – a) giugno - settembre 1999 • Istituto di formazione Società Sviluppo Italia S.p.A (Legge n. 608/1996 e D.L. 185/2000) • Principali materie oggetto dello studio Progetto per la formazione di un’impresa denominata “Prospezioni Geoelettriche” • Qualifica conseguita Titolare di impresa individuale. • Date Dal 1998 • Ente Pubblico Tribunale Giudiziario di Paola (CS). Consulente Tecnico d’ufficio.

PARTECIPAZIONE EVENTI ED ATTIVITA’ ISTITUZIONALE

• Data 15 Gennaio 2016 • Evento “Il progetto SIGIEC: Sistema di Gestione Integrato per l’Erosione Costiera” Evento finale PON-SIGIEC – Università degli Studi della Calabria. • Oggetto Ricerca, Innovazione e Formazione su un progetto integrato di erosione costiera.

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 4

• Data 21 Gennaio 2011 • Evento “2° Forum degli ordini Regionali e del Consiglio Nazionale dei Geologi” Convitto della Calza (FI) - Ordine dei Geologi della Toscana con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Regione Toscana. • Oggetto Norme Tecniche sulle Costruzioni – NTC08 – LINEE GUIDA

• Data 22 novembre 2010 • Evento “Incontro- tavola rotonda: Presentazione della Nuova Normativa sismica regionale (L.R. n.35/2009) – Regione Calabria - Dipartimento dei Lavori Pubblici - Catanzaro • Date (da – a) 16-17 Giugno 2010 • Evento “Le Frane in casa” Forum degli Ordini Regionali dei Geologi e del Consiglio Nazionale dei Geologi” - Roma • Oggetto Analisi dello stato dei dissesti idrogeologici in Italia

• Date (da – a) 2 - 4 Dicembre 2009 • Evento Definizione di procedure Informatiche e Stesura di Documenti Normativi per il Riordino degli Enti Regionali Operanti nel Settore Edilizio e di Gestione del Territorio. - EUCENTRE Fondazione (Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica - Siena) • Oggetto Normativa sismica L.R. n. 35/2009. Procedura di trasmissione dei progetti accesso al sistema SI.ERC

DELEGHE ISTITUZIONALI - PARTECIPAZIONE CONFERENZE DI PIANIFICAZIONE PSC - PSA (ART. 11, C. 1a L.R. 19/2002)

09 febbraio 2015 PSA – Comune di - (CS) 28 gennaio 2015 PSC – Comune di (CS) 14 aprile 2014 PSC – Comune di (CS) 09 giu -07 lug/ 2014 PSC – Comune di (CS) 16 aprile 2014 PPPR – Provincia di Cosenza 08 marzo 2012 PSC – Comune di (CS) 06 marzo 2012 PSC – Comune di (CS) 18 gennaio 2012 PSC – Comune di (CS) 09 gennaio 2012 PSC – Comune di (CS) 22 settembre 2011 PSC – Comune di Serra Pedace (CS) 25 luglio 2011 PSC – Comune di Diamante (CS) 13 luglio 2011 PSC – Comune di Falconara Alb. (CS) 12 giugno 2011 PSC – Comune di Carolei (CS) 16 giugno 2011 PSC – Comune di Spezzano Piccolo (CS) 30 maggio 2011 PSC – Comune di San Agata D’Esaro (CS) 29 aprile 2011 PSA – Comune di (CS) 07 febbraio 2011 PSC – Comune di (CS) 01 febbraio 2011 PSC – Comune di (CS) 14 gennaio 2011 PSC – Comune di (CS) 20 dicembre 2010 PSC - Comune di (CS) 14 dicembre 2010 PSC – Comune di (CS) 02 dicembre 2010 PSC – Comune di Gizzeria (CS) 15 novembre 2010 PSC – Comune di (CS) 25 ottobre 2010 PSA – Unione Arbeira (Comuni: San Giorgio A., San Cosmo, Vaccarizzo A., , San Giorgio A. 15 ottobre 2010 PSC – Comune di (CS) 19 agosto 2010 PSC – Comune di (CS) 27 luglio 2010 PSC – Comune di (CS)

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 5

PRINCIPALI ESPERIENZE E ATTIVITA’ PROFESSIONALE (ULTIMI 10 ANNI)

LAVORI ED ESPERIENZE ANALOGHE: PERIZIE TECNICO-LEGALI, CTP, CTU Anno 2016 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni) C Amministrazione Provinciale di Cosenza (CS) - Ente Pubblico – Settore Viabilità “Consulenza Tecnica nel Procedimento N. 1088/2014 R.G.C. tra Sig. Colotta Giuseppe/Provincia di Cosenza nell’interesse della I Provincia di Cosenza”. – Evento franoso al km 31.100 della S.P. N. 266 nel Comune di Castroreggio (CS) M Relazione tecnica di accertamento cause geologiche e geomorfologiche di un evento franoso.

Anno 2015 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni) C Dott. Rosario Caputo (comm. privato) “Consulenza Tecnica nel Proc. Civ. N. 947/2014 R.G.A.C.; Tribunale Ordinario di Paola; Giudice: Dott.sa Sara Trabalza. C.T.U.: Ing. I Nicolino Palladino; C.T.P. in difesa del Dott. Rosario Caputo – Ricorrenti: Rigby Paul andrew, Ruttan Frances Joan. Convenuti: Ferraguto Adelina + 8. Relazione tecnica di accertamento delle cause geologiche e geotecniche che hanno determinato il dissesto di un fabbricato di civile abitazione sito nel M Comune di Maierà (CS).

Anno 2005 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni) C Sig.ra Brusco Ida (comm. privato) “Consulenza tecnica nel Proc. Civ. N. 1336/2005 R..A.C. del Tribunale Ordinario di Paola; Giudice: Dott.sa Gianpaolino Anna Maria; I C.T.U.: Dott. Geol. Rosario Madaffari; C.T.P. in difesa del Dott. Rosario Caputo - Ricorrenti: Brusco Ida vs. Fedele Eugenio. Comune di Paola (CS) Relazione tecnica di analisi e rilievi geologico-geomorfologico speditivi su un versante interessato da dissesti prospiciente un fabbricato ubicato in località M Viale Ippocrate del Comune di Paola (CS).

ALTRI LAVORI ED ESPERIENZE PROFESSIONALI – VARI SETTORI (PUBBLICI E PRIVATI)

D Anno 2018 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni)

C Amministrazione Comunale di Paola (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Realizzazione di nuovi loculi funerari”. M Relazione Geologica – Relazione sulla Pericolosità sismica di sito – Realizzazione piano di indagini geognostiche e geofisiche.

C Amministrazione Comunale di Paola (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici “Realizzazione di un muro di sostegno di sottoscarpa da realizzarsi a difesa della sede stradale “San Miceli – Paola” (ex SS 18), al km. I 300+058” a seguito dell’evento franoso avvenuto in data 12 febbraio 2018”. M Relazione Geologica – Relazione sulla Pericolosità sismica di sito – Realizzazione piano di indagini geognostiche e geofisiche.

D Anno 2017 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni)

C Amministrazione Comunale di Paola (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Adeguamento antisismico del fabbricato “Palazzo di città” del Comune di Paola (CS) – Classe D’uso del fabbricato IV”. M Relazione Geologica – Relazione sulla Pericolosità sismica di sito con Risposta Sismica Locale (RSL) 1D – Indagini geognostiche e geofisiche.

D Anno 2016 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni)

C Società Agricola Grenn Rainbow s.r.l. di Paola - Azienda privata – Ambito agricolo “Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee per la realizzazione di un pozzo ad uso agricolo” Comune di (CS). Regione I Calabria - PSR 2014-2020 (Misura 4, Intervento 4.1.3). M Relazione Geologica e Idrogeologica.

C Società Agricola Coltiva s.s. di Paola - Azienda privata – Ambito agricolo “Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee per la realizzazione di un pozzo ad uso agricolo” Comune di Mottafollone (CS). Regione I Calabria - PSR 2014-2020 (Misura 4, Intervento 4.1.3). M Relazione Geologica e Idrogeologica.

C Società Agricola Magna Grecia s.s. di Paola - Azienda privata – Ambito agricolo

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 6

“Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee per la realizzazione di un pozzo ad uso agricolo” Comune di Mottafollone (CS). Regione I Calabria - PSR 2014-2020 (Misura 4, Intervento 4.1.3). M Relazione Geologica e Idrogeologica.

C Amministrazione Comunale di Grisolia (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Lavori di Consolidamento aree limitrofe centro storico – Comune di Grisolia (CS)”. Codice istruttoria: 18IR202/G1 M Relazione e studi geologici, indagini geologiche-tecniche, caratterizzazione geotecnica e geomeccanica – Relazione pericolosità sismica di base.

C E.P.M. s.r.l. – Fiorenzuola d’Arda (FI) I “Realizzazione di una mini-centrale idroelettrica sul Fiume Noce (Comuni di Maratea-) – Progetto di massima. M Relazione Geologica e Relazione Idrogeologica.

D Anno 2015 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni)

C Amministrazione Comunale di Fuscaldo (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Progetto di miglioramento sismico, ai sensi delle NTC 2008, della Delegazione Municipale di Fuscaldo Marina”. M Relazione Geologica – Relazione Pericolosità Sismica di Sito con Risposta Sismica Locale (RSL) 1D. Direzione lavori indagini geognostiche e geofisiche.

C Società ITESA S.r.L. di Casoria (NA) per conto RFI – Rete Ferroviaria Italiana “Esecuzione di una campagna di indagini geognostiche e monitoraggi in corrispondenza dei tralicci N. 1743 e 1744 della L.P. 66 KV I interessati da un movimento franoso in località Sotterra di Paola (CS)". M Direttore tecnico: Indagini geofisiche e monitoraggio inclinometrico – Redazione rapporto finale sulle indagini.

C Amministrazione Comunale di Grisolia (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Lavori di Consolidamento aree limitrofe centro storico – Comune di Grisolia (CS)”. Codice istruttoria: 18IR202/G1 M Relazione e studi geologici, indagini geologiche-tecniche, caratterizzazione geotecnica e geomeccanica – Relazione pericolosità sismica di base.

D Anno 2014 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni)

C Provincia del Sacro Costato della Congregazione dei P.P. Passionisti" con sede in Manduria (TA) – Ente Religioso I “Progetto di consolidamento e restauro della chiesa di “San Francesco di Paola” – Comune di Fuscaldo”. M Relazione e studi geologici, indagini geologiche-tecniche, caratterizzazione geotecnica dei terreni – Relazione pericolosità sismica di base.

C Amministrazione Comunale di (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici “Realizzazione di un laghetto collinare di area attrezzata e centro visite” POR CALABRIA FESR 2007/2013 (linea di intervento 5.1.1.1) I PROGETTO INTEGRATO DI SVILUPPO LOCALE “Sistema Turistico dell’Alto Tirreno Cosentino”. M Relazione e studi geologici, indagini geologiche-tecniche, caratterizzazione geotecnica dei terreni – Relazione pericolosità sismica di base.

D Anno 2012 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni) C Amministrazione Comunale di Fuscaldo (CS) - Ente Pubblico –Ufficio Urbanistica I “Piano Comunale di Spiaggia” (P.C.S)”. M Relazione e studi geologici, Relazione pericolosità sismica di base.

C Amministrazione Comunale di Paola (CS) - Ente Pubblico –Lavori Pubblici I “Ristrutturazione, sistemazione ed ampliamento dell’attuale cimitero comunale - 3° Stralcio esecutivo” M Relazione e studi geologici, Relazione pericolosità sismica di base.

C Amministrazione Comunale di Fuscaldo (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Sistemazione di un strada esistente in località “Cotugni – Piano delle Castagne” M Relazione e studi geologici, Relazione pericolosità sismica di base.

C ANAS S.p.a. – Compartimento della Viabilità per la Calabria “Attività propedeutiche alla progettazione per l’adeguamento e messa in sicurezza dello svincolo di Paola, lungo la strada statale n. 18 I Tirrena Inferiore” M Direttore tecnico per le operazioni propedeutiche alla progettazione – caratterizzazione geologica e geotecnica – report finale sulle attività svolte.

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 7

D Anno 2011 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni) C Amministrazione Comunale di Fuscaldo (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile”. M Relazione e studi geologici, indagini geologiche-tecniche, caratterizzazione geotecnica dei terreni – Relazione pericolosità sismica di base.

C ANAS S.p.a. – Compartimento della Viabilità per la Calabria “Interventi di miglioramento strutturale per la riduzione della condizione di rischio sismico al Muro Centacque ricadente nel Comune di I Fuscaldo (CS) al km 312+100 della S.S.18 “Tirrena Inferiore”. M Relazione e studi geologici, idrogeologica e caratterizzazione geotecnica dei terreni.

C Amministrazione Comunale di Paola (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Ristrutturazione, sistemazione ed ampliamento dell’attuale cimitero comunale – variante 2° Stralcio esecutivo”. M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico - Direttore tecnico campagna d’indagini geognostiche e geofisiche - Relazioni specialistiche.

C Amministrazione Comunale di Fuscaldo (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Lavori si sistemazione di una strada rurale in località “Chiusa”. M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico. Direzione della campagna d’indagini geofisiche- Redattore relazioni specialistiche.

C Amministrazione Provinciale di Cosenza - Ente pubblico - Settore Viabilità I “Lavori di sistemazione tratto di strada in frana sulla S.P.39 (ex S.S.18 Torremezzo-Longobardi) al Km 3+900 ”. M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico. Direzione della campagna d’indagini geofisiche- Redattore relazioni specialistiche.

C Amministrazione Comunale di - Ente pubblico I “Lavori per la realizzazione di un’isola ecologica in località “Scala” M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico. Direzione della campagna d’indagini geofisiche- Redattore relazioni specialistiche.

D Anno 2010 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni)

C Amministrazione Comunale di Paola (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Ristrutturazione, sistemazione ed ampliamento dell’attuale cimitero comunale – variante 2° Stralcio esecutivo”. M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico - Direttore tecnico campagna d’indagini geognostiche e geofisiche - Relazioni specialistiche. C Amministrazione Comunale di Fuscaldo (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Lavori si sistemazione di una strada rurale in località “Chiusa”. M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico. Direzione della campagna d’indagini geofisiche- Redattore relazioni specialistiche.

C Amministrazione Provinciale di Cosenza - Ente pubblico - Settore Viabilità I “Lavori di sistemazione tratto di strada in frana sulla S.P.39 (ex S.S.18 Torremezzo-Longobardi) al Km 3+900 ”. M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico. Direzione della campagna d’indagini geofisiche- Redattore relazioni specialistiche.

C Amministrazione Comunale di Guardia Piemontese - Ente pubblico I “Lavori per la realizzazione di un’isola ecologica in località “Scala” M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico. Direzione della campagna d’indagini geofisiche- Redattore relazioni specialistiche.

D Anno 2009 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni) C Comune di Fuscaldo - Ente pubblico I Attività di Protezione Civile Comunale – Stagione invernale 2008-2009 e 2009-2010 ”. Attività di monitoraggio, presidio territoriale, censimento e catalogazione dei dissesti nel territorio comunale di Fuscaldo. Concorso alla gestione M dell’emergenza. Compilazione di Schede per richiesta “Interventi indifferibili ed urgenti a salvaguardia della pubblica incolumità - O.P.C.M. 3734/2009”.

C ANAS S.p.a. - Ufficio per l’Autostrada SA-RC - Sede di Cosenza Campagna indagini geofisiche (tomografia elettriche di superficie -2D) nell’ambito dei "Lavori di messa in sicurezza di un versante in frana I al km 282+400– Carreggiata Sud - Autostrada Salerno Reggio Calabria”. M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico. Direttore tecnico campagna d’indagini geognostiche e geofisiche - Relazioni specialistiche.

C Amministrazione Comunale di Fuscaldo (CS) - Ente Pubblico – Lavori Pubblici I “Lavori di potenziamento dell’ampliamento dell’impianto di depurazione comunale e completamento dei collettori di fognatura ”. Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 8

M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico preliminare, definitivo ed esecutivo.

D Anno 2008 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni) C Società Kaleidos s.r.l. - Società di servizi settore turistico – Sede di Cetraro (CS) I “Realizzazione di un complesso polivalente in località S. Rosalia – Pantana del Comune di (CS)” M Studio geologico, geomorfologico e geotecnico. Direzione della campagna d’indagini geofisiche- Redattore relazioni specialistiche.

C Impresa Gram s.a.s. di Eugenio Agrati - Società Immobiliare con sede in Milano I Studio idrogeologico nella piana alluvionale del Torrente Acquaniti del Comune di (CS) M Direttore di cantiere – Responsabile delle campagna d’indagini geofisiche- Redattore relazioni.

D Anno 2007 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni) C Impresa Aquila Sondaggi s.r.l. – Spezzano Sila (CS) - Società di Sondaggi e Geognostica "Lavori occorrenti per l'esecuzione di indagini archeologiche da effettuarsi nell'area interessata dal nuovo svincolo di Rosarno. Stralcio "B" I dal Km 378+500 al Km 383+000, Autostrada Salerno Reggio Calabria”. M Direttore di cantiere – Responsabile campagna d’indagini geofisiche- Redazione elaborati sulle indagini.

D Anno 2006 (D = Data C =Committente I = tipo di Incarico M = Mansioni) C Impresa Chiappetta Davide s.r.l. di (CS) - Impresa Edile “Lavori di straordinaria manutenzione occorrenti per la sistemazione delle opere idrauliche di raccolta e regimazione delle acque dal km I 162+190 al 163+881 dell’Autostrada SA-RC – Località: Galleria Colle Trodo”. Comune di Mormanno (CS). M Direzione ed esecuzione studi idrogeologici e indagini geofisiche

C Impresa Geomega s.a.s. per conto Società iniziative Nazionali Autostradali SINA S.p.A. - Indagini ed esplorazioni del sottosuolo I “Lavori di adeguamento della S.P. -Mormanno” nel Comune di Santa Domenica Talao (CS) M Direzione e Responsabile campagna d’indagini geofisiche- Redazione elaborati sulle indagini.

C ANAS S.p.a. - Ufficio per l’Autostrada SA-RC - Sede di Cosenza Assistenza alla direzione lavori e alla commissione di collaudo per la redazione degli elaborati relativi al conto finale per i lavori di I ammodernamento e adeguamento del Tronco 3° - Tratto 2° - Lotto 3° Stralcio A dal km 369+800 al km 378+500 Autostrada SA-RC M Controllo di accettazione materiali – verifica elaborati di progetto – relazione sullo stato di consistenza delle opere - Contabilità dei lavori

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 9

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO SECONDA LINGUA INGLESE CAPACITÀ E COMPETENZE Ho maturato discrete capacità e competenze relazionali lavorando in equipe o gruppi di lavoro RELAZIONALI (ad esempio nel gruppo Intersiel durante il corso di specializzazione di Geologo Rilevatore; con il Gruppo Sviluppo Italia S.p.A. durante la presentazione del Progetto “Prospezioni Geoelettriche”. Inoltre ritengo di possedere buone capacità dialogiche e di ascolto, di empatia e atteggiamento positivo verso le relazioni di aiuto, assertività, pazienza e ottimismo, adattamento agli ambienti dinamici e multi-culturali. CAPACITÀ E COMPETENZE L’attività svolta dal 2005 al 2013 in qualità di consigliere dell’Ordine Professionale dei Geologi ORGANIZZATIVE della Calabria, ha arricchito notevolmente le mie già spiccate doti di coordinamento e gestione di persone e professionisti occupandomi di problematiche relative alla categoria, presentazione e realizzazione di progetti, redazione, analisi e approvazione di bilanci. Inoltre, in qualità di capo redattore della rivista “Geologi Calabria”, quadrimestrale di informazione/aggiornamento dell’attività ordinistica, mi sono occupato del coordinamento, controllo e realizzazione della Rivista tecnica di settore. CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima gestione e manutenzione di supporti Hardware da studio. Buona conoscenza di pacchetti TECNICHE software. (DOTAZIONE STRUMENTALE) Dal 1996 titolare di Studio Tecnico Geologico attrezzato di postazione computer, stampante ad aghi, stampante laser, scanner, plotter, dotazione software generici e specifici tecnici. Dotazione

strumentale di seguito elencata:  Georesistivimetro Programmabile Datares-Plus con sistema di Tomografia Elettrica a 48 canali  Sismografo a 24 canali – Modello Echo 12/24 2002 Seisism unit  Penetrometro dinamico medio DPM 30 della Pagani  Rilevatore ad ultrasuoni per CLS + Sclerometro per prove non distruttive su cls.  Stereoscopio a specchi Topcon mod. MS3 per analisi ed interpretazioni foto aeree.  GPS Garmin 3 sistema satellitare per posizionamento e georeferenziazione.  N° 2 macchine fotografiche digitali: Nikon Coolpix 950 – Sony Cyber shot 12.1 Mpixel Dotazione software: Eletom-Res2dinv-Res3dinv: programmi di intepretazione tomografie elettriche 2D/3D; SEV: sondaggi elettrici verticali; Gremix: sismica a rifrazione; Dinamic Probing: prove penetrometriche dinamiche. CAPACITÀ E COMPETENZE Certificazione ECDL - Livello Specialised rilasciato da AICA (Cert. n. IT 2233501 del 24/02/2017) INFORMATICHE Pacchetto Office: completo; Word: ottimo; Power Point: ottimo; Excel: buono Access: sufficiente; Internet e posta elettronica: eccellente Html e creazione siti: sufficiente (in corso di miglioramento autodidatta) Programmi di grafica: Corel Draw, Adobe Foto shop, Er mapper Programmi di lavoro specifici: WebGis, Cartographer, Winsarfer, Autocad, Eletom, Dinamic Probing, Sev, Slope, SAAP (vers.2018) ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Ho ricevuto incarichi professionali nel campo dell’Edilizia civile, industriale e delle vie di non precedentemente indicate. comunicazione. Ho acquisito esperienza nel campo della Geofisica, della Geotecnica e della Fotointerpretazione finalizzata a problemi di pianificazione territoriale. Eseguo Indagini di geofisica per ricerca di falde acquifere profonde (SEV) e indagini di Tomografia Elettrica, con applicazione della tecnica dell’Electrical Imaging. Eseguo rilievi e prove non distruttive su calcestruzzo armato con applicazione di metodi microsismici-ultrasonici (Metodo Sonreb), per la determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo armato. PATENTE Tipo B

Data e luogo: Fuscaldo, Maggio 2019 In fede: Santoro Antonio

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 10

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 76 DEL D.P.R. 445/2000

Il sottoscritto ANTONIO SANTORO, codice fiscale SNT NTN 66S15 G317B, nato a Paola il 15/11/1966, ed ivi residente in Via Serra del Noce n.7, consapevole che, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia, dichiara che le informazioni sopra riportate corrispondono al vero.

Il sottoscritto dichiara inoltre, di essere a conoscenza della legge sulla Privacy e Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003

Data e luogo: Fuscaldo, Maggio 2019 In fede: Santoro Antonio

Pagina - Curriculum vitae di SANTORO Antonio 11