www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 255 € 1,50 FILOSOFIA Mentre si chiudeva la tre giorni sull’agonismo, è stato annunciato il tema 2017 ALL’INTERNO DIOCESI A ottobre Carpi Festival, tutte le Arti di Modena accoglie le reliquie di Papa Wojtyla Presenze in calo per la pioggia di venerdì, ma è stata un’altra edizione record a pagina 10 ovantamila persone per le lezioni magistrali, CALCIO SERIE A - Battuto il 2-0 N settanta per il programma artistico. Sono i nu- SASSUOLO meri (al netto degli eventi di ieri sera) con cui si è chiuso il Festival Filosofia dedicato all’a gonismo. Il Sassuolo vola anche in campionato «Degrado ai N o no s t an t e un calo di Gerani, lo stabile presenze do- vuto alla va sigillato» pioggia di venerdì, la a pagina 11 kermesse ha re galato u n’altra edi- SAN CESARIO zione da re- cord, mentre Apre centro da oggi si i- nizia già a studi intitolato pensare al 2017. Ieri po- a Nello Manni meriggio, in- a pagina 12 fatti, è stato a n nu n c i at o SERIE A A pagina 19 il nuovo te- ma, che sarà quello delle ‘Ar ti’.

.PAGINE 3, 4 E 5 CALCIO LEGA PRO La Reggiana passa al Braglia ribaltando lo svantaggio in tre minuti. Gialli fur iosi TRAGEDIA LA PRESSA Finisce contro «Il tema del Festival Modena, il derby diventa un incubo Filosofia 2017 sarà... il un albero, wrestling!». Ma pri- ma che la notizia di- Caliendo s’infuria per un rigore non dato: lo porta via la sicurezza ventasse ufficiale, la muore 67enne direttrice Borsari ha erby amarissimo per il Mo- stoppato il sindaco ncidente mortale ieri D dena, sconfitto 1-2 al Braglia FESTA PD Muzzarelli: «Gian I pomeriggio a San Pelle- dalla Reggiana. Gialli in vantaggio Carlo, ti avevo solo grinetto, al confine tra nel primo tempo con la rete di Be- chiesto di annunciare Serramazzoni e Prigna- sea, ma l’inizio ripresa è un incu- Il ministro Boschi a Ponte Alto: il tema, non di sce- no. A perdere la vita A- bo: in tre minuti gli avversari ri- gl i e rl o. . . » . driano Castellari, pensio- baltano il risultato. E’ un Modena nato di 67 anni, che è usci- che recrimina anche per l’a rb i- «Riforme, il futuro to di strada andando a traggio. Dopo un rigore negato sul- schiantarsi contro un al- lo 0-0, furioso ingresso in campo bero. Per lui nulla da fare. del presidente Caliendo, poi ac- è di chi lo sa cambiare» compagnato fuori dalla sicurezza. .A PAGINA 12 a pagina 9 .DA PAGINA 16

CHIAMA SUBITO PER UNA PROVA GRATUITA y(7HC2H9*TLRQLR( +]!"!}!#!;

NUOVA APERTURA SASSUOLO Via San Carlo 2 ang. Via Braida 2 | | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | PRIMO PIANO | 3

FESTIVAL FILOSOFIA La lezione magistrale di Marc Augè in una splendida piazza Grande «Non ci sono rivincite da prendere, ma una vita da vivere: quando lo capiremo inizieremo finalmente a essere felici» di LUCA GARDINALE

ale nello sport, vale RIVINCITA V nella politica. Ma A sinistra, probabilmente vale in l’antropologo francese generale per tutti noi, Marc Augè perché nessuno, nella vi- ieri mattina ta, è sfuggito al desiderio in una gremita piazza di rivincita. Eppure, se Grande: nella sua riusciremo a capire che lezione magistrale ha non c’è alcuna rivincita paragonato la rivincita da prendersi, ma piutto- nello sport a quella sto una vita da vivere, nel mondo politico. potremo essere davvero In basso a destra, felici. E’ il re galo di Marc il Qr code per vedere Augè a Modena nell’u l t i- con uno smartphone mo giorno del Festival un momento della Filosofia, in una dell’intervento bella domenica di set- del professore tembre, e soprattutto con finalmente ad essere fe- ha detto ieri l’etnolo go una bellissima piazza lici». francese - anche se per Grande, che ieri alle 10 e- farlo deve evitare di di- ra già gremita per acco- dalla performance usci- taria del tennista o del ci- ottenuto la sua rivincita Il ruolo dell’Europa vidersi alla prima occa- gliere l’antropologo fran- ranno vincitori o sconfit- clista, rispetto a quella di dopo le dimissioni del Ma la lezione del pro- sione. Ma oggi l’E u ro p a c e s e. ti, anche se il peso che chi gioca in una squadra, 1946». Il professore ha ri- fessor Augè ha toccato esiste, ed esiste anche porteranno è diverso a la competizione è ancora conosciuto che «ogni i- anche un tema ricorren- negli occhi di chi viene Politica e sport seconda del fatto che si più totale». dea di rivincita nascon- te in questa edizione del da noi per trovare rifu- Così, con un intervento tratti di uno sport indi- de un piacere, che però è festival de- gio, e questa breve ma viduale o La rivincita anche una debolezza, an- dicata all’a- GUARDA è una fortuna ef ficace, n «Ogni idea di di squadra. Quindi, l’antropolo go che perché la rivincita è gonismo, ov- che bisogna letto in un rivincita nasconde E a propo- francese ha parlato di ri- molto vicina alla vendet- vero l’Eu ro- saper merita- i ta l i an o sito di vincita: «Una questione ta e può racchiudere an- pa (sabato re. Il nostro perfetto, il un piacere, che però è squa dre, centrale nella carriera di che l’idea della para- pomerig gio, continente - p ro f es s o r anche una debolezza, l’a desi one tanti sportivi. Penso ad noia». a Carpi, ha detto an- Augè ha te- dei tifosi al un tennista come Rafael L’idea della rivincita, Ma ssi mo cora il pro- nuto una anche perché la p ro pr i o Nadal: se tornerà a vin- insomma, è comune allo Cacciari a- fessore da- lezione ma- rivincita è molto team è mol- cere un grande torneo, sport quanto alla politi- veva parlato vanti a una gist rale to simile al allora sarà riuscito a tor- ca, ed è allo stesso tempo di un’E uro- piazza Gran- sulla ri vin- vicina alla vendetta» culto tote- nare, a risorgere una rivincita nei con- pa «destina- de pienissi- cita, par- mico». Do- dal l’ombra. Ma il tema fronti degli altri, ma an- ta a finire, ma e attenta - tendo dallo po aver de- della rivincita vale allo che nei confronti di se perché ha deve essere sport per arrivare alla finito l’amore per lo stesso modo anche per la stessi: ma quando gli uo- perso la memoria delle a ll ’altezza della sua im- politica. «I campioni del- sport come «un’e s p e r i e n- politica: un bell’e s e m p i o, mini ammetteranno che sue radici, con un danno magine: la democrazia è lo sport portano un gran- za intensa del tempo», in Francia, è stato il ri- non c’è alcuna rivincita enorme per tutto il mon- un bene raro che bisogna de peso - ha detto l’e t n o- Augè ha ricordato che torno di Charles De da prendersi, ma una vi- do»). «L’Europa deve meritare e rivendicare, logo di Poitiers - perché «nella performance soli- Gaulle, che tornando ha ta da vivere, inizieremo continuare ad esistere - ma senza arroganza». A cosa servono i QR di Prima Pagina?

Ad ascoltare le notizie A vedere video notizie, Ad approfondire le che non puoi leggere: gallerie fotografiche, vid- notizie accedendo in auto o mentre cam- eo interviste, legate alle direttamente alle rac- mini, quando non hai notizie di tuo interesse. colte di articoli sullo tempo di farlo. A guardare i video più stesso argomento. popolari e virali: ogni giorno selezioneremo un video tra i più seguiti e divertenti della rete. A seguire direttamente i protagonisti dello ATTENZIONE: sport locale: dalla serie Per leggere i codici non A ai dilettanti, dal cal- serve nessuna App ded- cio al volley, al podismo icata ma qualsiasi App alle bocce con tante im- di lettura QR scaricabile magini e video extra. negli store per Android, Ios e Windows Phone 4 | IL FATTO DEL GIORNO FESTIVAL FILOSOFIA Il bilancio provvisorio, mentre arriva l’annuncio del tema dell’edizione 2017 Presenze in calo (ma non troppo) per pioggia L’anno prossimo nelle piazze si parlerà di Arti di LUCA GARDINALE mune con le tecniche, che si manife- sta negli oggetti ‘fatti ad arte’, con la lla fine un po’ si è sentita, quella maestria che accomuna artisti e ar- A giornata di freddo e di ombrelli tigiani in tutti i campi del produrre, che si urtavano nelle file per ascolta- anche quelli ad alta tecnologia. Si in- re Recalcati, Bauman o Bodei. Si è dagherà il carattere artificiale non sentita, ma nemmeno tantissimo: un solo delle opere, ma della stessa uma- 15% di presenze in meno (il dato è di nità nell’epoca in cui le biotecnolo- ieri pomeriggio, quindi parziale), gie permettono la manipolazione e per un Festival Filosofia che anche riproduzione della vita. E si punterà q ue s t’anno ha fatto grandi numeri, a guardare dentro le officine e gli a- meritandosi il sole di sabato e dome- telier, per far emergere i procedi- nica dopo il diluvio di venerdì. A co- menti e le forme della creazione ar- municare i primi dati, che parlano tistica contemporanea». (alnetto deglieventidiieri sera)di Tullio Gregory, membro del Comi- 90mila presenze per le lezioni magi- tato scientifico del Consorzio, ha strali e 70mila per il programma ar- quindi sottolineato come il nuovo te- tistico, è stata Michelina Borsari, di- ma consenta di affrontare molteplici rettore della kermesse. piacere una maggiore attenzione da con almeno 90mila presenze; il pro- nodi di riflessione, ma partendo da u- «La nostra impressione - ha spiega- parte delle televisioni regionali e na- gramma artistico, con oltre 70mila na radice comune: «E’ la téchne gre- to ieri pomeriggio, nella tradizionale zionali. In sostanza, abbiamo visto presenze, ha sofferto di più per il mal- ca la matrice da cui si dipanerà l’edi - conferenza stampa di fine festival - è un festival affermato e atteso». tempo di venerdì: la cancellazione di zione 2017. Un termine che compren- che le iniziative abbiano sempre re- alcuni spettacoli, la capienza ridotta de non solo quelle che noi abbiamo gistrato il tutto esaurito, e anche i da- «Giovani protagonisti» delle sedi e la difficoltà di spostamen- poi chiamato le arti belle, ma ciò che ti numerici ci confortano. E, soprat- Soddisfatto anche Anselmo Sovie- to hanno fatto regi- definiremmo ‘arti e me- tutto, ci ha fatto piacere vedere tanti ni, presidente del Consiglio direttivo strare un calo fisiolo- GUARDA st ie ri’». «Il tema delle giovani, con una risposta molto im- del Consorzio e membro del Cda della gico dei presenti (dal arti è estremamente portante delle scuole, tanto che ab- Fondazione Cassa di Risparmio di 15 al 20%). La pioggia, ricco e legato al ‘s ap er biamo addirittura avuto una classe Modena: «Un dato emerge su tutti - però, ha bagnato ma f are’ - ha aggiunto Remo da Catania». Tra gli aspetti partico- ha spiegato ieri pomeriggio - l’a u- non fermato il nostro Bodei, presidente del larmente positivi, secondo il diretto- mento degli stranieri, ma soprattut- pubblico, tenace, at- comitato scientifico del re del festival, c’è stato il fatto che to di giovani e giovanissimi, con clas- tento e intelligente». Consorzio - ed è stato quest’anno le tre città abbiano «pun- si provenienti anche dal sud Italia; le scelto non a caso in un tato molto su se stesse, senza il biso- date di questa edizione, infatti, han- Il tema 2017 territorio con grandi gno di inventarsi cose grandiose, ma no consentito di intercettare l’aper - E ieri pomeriggio è eccellenze di matrice facendo leva sulla ricchezza del pro- tura delle scuole e di coinvolgere un arrivato anche l’a n- artigiana: da Modena prio patrimonio culturale, una carta numero ancora maggiore di studenti nuncio del tema con la sua tradizione e- che merita di essere giocata». che hanno risposto alla nostra chia- dell’edizione 2017 del nogastronomica e mo- La Borsari ha parlato anche del mata. Dal punto di vista numerico il festival, che sarà dedicata alle ‘Ar ti’: toristica, a Carpi con il suo distretto cresciuto interesse dei media: «Oltre pubblico delle lezioni magistrali è in «Il festival - ha spiegato ancora la tessile e Sassuolo con quello cerami- a quelli cartacei, abbiamo notato con linea con quello dello scorso anno, Borsari - ne esplorerà la radice co- co». LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

L’ALTRO FESTIVAL Due giorni per avvicinarsi alla kermesse che partirà ufficialmente mercoledì E ora è tempo di... poesia: oggi l’anteprima Per una rassegna che va da Spilamberto a Zocca

oesia Festival 2016 in antepri- mana Bettelli in un reading di Ca- strale d’apertura di mercoledì 21. A P ma: la kermesse offre anche in milla Ferrari e Andrea Boni e inter- conferma di una vocazione interna- questa sua dodicesima edizione u- venti musicali di Beppe Cavani. Ap- zionale del festival, grande attesa na preview - oggi e domani - a in- puntamento, a cura dell’associazio- per la presenza sabato di Jorie gresso libero e gratuito, dedicata a ne Mercatino di Via Obici, in cui Graham, considerata una delle versi di grandi del passato e alle vo- verrà presentato il volume postumo maggiori poetesse contemporanee, ci di giovani poeti. A Franco Bran- dei quadri e delle poesie scritte vincitrice nel 1996 del Premio Pulit- ciaroli spetta infatti il compito di fa- dall’autrice Germana Bettelli tra il zer, i cui versi sono pervasi da una re rivivere con la sua lettura ‘Il de- 1960 e il 2013. costante tensione tra mente e mon- siderio e la parola nei Lirici greci’, alla base della nostra tradizione, mentre una conversazione con la fi- losofa Claudia Baracchi introdurrà il pubblico al mistero del desiderio che emerge nei loro versi, in un ap- puntamento, oggi alle 21, presso il Musa - Museo della Salumeria a Ca- stelnuovo Rangone. Ad accompa- gnarli, gli interventi musicali dell’arpa di Eleonora Perolini. Domani sarà invece la volta del ‘Cantiere modenese’: un incontro dedicato alla scoperta dei nuovi versi del nostro territorio. Il poeta Marco Bini introdurrà tre giovani di voce diversa, che spaziano dalla PIAZZE PROTAGONISTE lirica a originali forme di scrittura. Un’immagine di piazza Grande sabato Giorgio Casali, Gabriele Vezzani e sera, durante la lezione magistrale di Kabir Yusuf Abukar presentano u- Julio Velasco. no spaccato delle nuove direzioni A sinistra, un momento della della poesia. Appuntamento, ac- Si parte mercoledì do contemporaneo, tra immagina- conferenza di chiusura del festival. compagnamento dal clarinetto di Poesia Festival 2016 avrà come zione e reale. Nel riquadro, il Qr code per vedere un Renato Settembri, presso la Rocca protagonisti, nei prossimi giorni, E poi, fino al 30 settembre ‘I volti video dell’incontro. Sotto, tre dei Rangoni di Spilamberto a partire grandi nomi come Maurizio Cuc- dei poeti’: nelle nove biblioteche dei protagonisti della kermesse: Miguel dalle 21. Non mancherà poi un nu- chi, Mariangela Gualtieri, Giusep- comuni del Festival sono in mostra Benasayag, intervenuto sabato trito programma di eventi collate- pe Conte, Elio Pecora, Alessandro sguardi, volti e sorrisi impressi nel- a Sassuolo, Zygmunt Bauman, che rali organizzati nell’ambito di Poe- Fo, Paolo Valesio, Gian Mario Vil- le fotografie di Betta Baracchi e Se- ha tenuto una lezione venerdì, sempre sia Festival 2016: si comincia oggi lalta, Maria Grazia Calandrone, Ro- rena Campanini che dall’inizio del a Sassuolo, e Massimo Recalcati, presso la Corte d’onore di Rocca berta Dapunt, Isabella Leardini, festival - era il 2005 - hanno fotogra- che ha parlato venerdì a Carpi. Rangoni a Spilamberto, a partire Francesca Serragnoli, Matteo Mar- fato gli ospiti della kermesse. La dalle 21, con ‘Fino al prossimo in- chesini e Alfonso Berardinelli, a partecipazione a tutti gli eventi è c o n t ro ’: poesie e immagini di Ger- cui sarà affidata la lezione magi- g ratuita. 6 | | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 MODENA

CRONACA di MODENA 24 e 25 SETTTEMBRE 2016 ModenaFiere

E-mail [email protected] LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016

SIT-IN Modena ricorda l’operaio ucciso a Piacenza: alle 18 davanti alla Ghirlandina forze politiche, associative e gruppi consiliari

er il rispetto dei diritti P costituzionali e in me- moria di Abd Elsalam A- Presidio in centro per i diritti dei lavoratori mhed Eldanf, l’operaio ucci- so a Piacenza mentre lottava per i diritti di tutti i lavorato- ri della logistica. Sono que- «Al primo posto democrazia, uguaglianza e giustizia sociale» ste le motivazioni che guida- no il presidio organizzato dal ta di potere d’acquisto dei sa- Coordinamento per la Demo- lari e la sempre più difficile L’ADESIONE DELLA CGIL crazia Costituzionale di Mo- tutela dei diritti, non solo sul dena per oggi alle 18 davanti lavoro ma in ogni ambito, so- «Superare le situazioni di illegalità» al sacrario della Ghirlandi- no una delle più importanti na. Un presidio a cui hanno cause della iniqua distribu- a Cgil di Modena aderisce al presidio organizzato per aderito, a diverso titolo, forze zione del reddito nazionale. L oggi in piazza Torre. «La sola solidarietà di fronte alla politiche, associative e grup- Crescono a dismisura, infat- tragica morte del lavoratore egiziano è infatti doverosa pi consiliari del Comune di ti, le diseguaglianze a tutti i ma, da sola, non è sufficiente. Da tempo la Cgil e le sue Modena: Sel e Sinistra Italia- livelli. Anche così si colpi- categorie denunciano e contrastano un sistema presente na, Movimento 5 Stelle, Lista scono direttamente i diritti in troppi appalti, della logistica, ma non solo, dove pre- Per Me Modena, Rifondazio- fondamentali garantiti dalla valgono sfruttamento, disapplicazione dei contratti, le- ne Comunista, Modena Pos- prima parte della Costituzio- sione dei diritti. Il drammatico fatto di Piacenza deve oggi sibile, Fas, CosMoLab, Parti- ne: diritto all’ugua glianza, spingere tutti, a partire anche dal sistema delle imprese to Comunista Italiano, L'Al- diritto a salari e pensioni che committenti, a ricercare ogni soluzione utile a rafforzare tra Emilia Romagna - Mode- consentano una vita dignito- ed applicare gli accordi già sottoscritti con la Regione e a na, L'Altra Europa - Modena, sa, diritto alla tutela della sa- ripristinare situazioni lavorative che possano restituire Arci Modena e Cgil. lute, diritto alla sicurezza sul dignità e diritti ai lavoratori, superando le situazioni di L’operaio di origini egizia- zioni del lavoro e dei diritti clima di sfruttamento e as- l avo ro » . illegalità presenti e le tensioni ad esse collegate» ne, 53 anni e padre di 5 figli, nel settore della logistica, un senza di regole che vigono «Dobbiamo fermare que- nella notte del 14 settembre è ambito dove il sistema di ap- nei suoi depositi». sta marea e attuare la nostra stato ucciso da un tir nel ten- palti, sub appalti e false coo- «A monte di questo episo- Costituzione - conclude il ARCI La presidente Anna Lisa Lamazzi tativo di oltrepassare il pic- perative determina salari dio - prosegue il Cdc - anche Coordinamento per la demo- chetto dei lavoratori della bassi e precariato senza tute- le politiche nazionali di con- crazia costituzionale - Per «Continui la discussione sul lavoro» Seam, indetto dal sindacato le. Oltre alle responsabilità tinua destrutturazione dei questo facciamo appello a Usb, in atto davanti alla sede individuali, che la magistra- diritti nel lavoro, politiche tutte le forze democratiche, rci Modena aderisce al presidio in memoria del la- della Gls di Piacenza. Un al- tura dovrà accertare, risulta- che da anni alimentano, og- politiche sindacali e associa- A voratore ucciso durante un presidio sindacale a Pia- tro operaio è rimasto ferito no ineludibili anche quelle gettivamente e a prescindere tive, al fine di pretendere tut- cenza, in programma in piazza Torre: «Saremo presenti in modo lieve. «Questo gra- dell’azienda sia per l’incapa - dalle intenzioni, i comporta- ti insieme che si rimetta al perché la morte di Abd Elsalam Amhed non sia dimen- vissimo episodio - commenta cità di affrontare i problemi menti più violenti e le scelte primo posto democrazia, u- ticata e perché continui una discussione partecipata e de- il coordinamento - ha ripor- relativi alle condizioni e ai più regressive e antisindaca- guaglianza e giustizia socia- mocratica sul tema del lavoro e dei diritti dei lavoratori», tato l’attenzione sulle condi- rapporti di lavoro sia per il li verso i lavoratori. La perdi- le». spiega Anna Lisa Lamazzi, presidente Arci Modena. 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016

IL CONVEGNO Evento clou della ‘Settimana dell’Alzheimer’ sarà il convegno ‘Modena per l’Alzheimer’ in programma mercoledì (dopodomani) alla Fondazione Collegio San Carlo (dalle ore 9), in occasione della Giornata dell’Alzheimer. All’importante appuntamento parteciperanno anche Teresa Di Fiandra del ministero della Salute, che ha annunciato di aver scelto il modello assistenziale modenese da studiare come ‘best practice’ a livello nazionale; Nicola Vanacore dell’Istituto superiore di sanità; lo psicologo dell’Università di Rabih Chattat e Massimo Annicchiarico, direttore generale dell’Azienda Usl di Modena.

DEMENZA In programma dibattiti, convegni, film e storie di pazienti e caregiver Una settimana dedicata all’Alzheimer In provincia sono 10mila le persone seguite dai centri specializzati Ausl

rriva alla sua terza A edizione la ‘S e t t i m a- na dell’Alzheimer’, orga- nizzata dall’Azienda Usl di Modena e dalle asso- ciazioni di familiari del ALZHEIMER territorio della provin- In Italia la malattia cia. Il programma, que- rappresenta il 54% st’anno, iniziato venerdì di tutte le demenze scorso, termina il 24 set- che comprendono tembre. Giorni durante i una serie di patologie quali si potranno segui- che hanno notevole re dibattiti, convegni, impatto in termini guardare film e ascoltare socio-sanitari. le storie di pazienti e ca- A destra, la sede regiver, per avvicinare il della Fondazione San grande pubblico a malat- Carlo, dove mercoledì tie sempre più comuni è previsto il convegno che, solo nel nostro ter- ritorio, colpiscono più di 10mila persone, soprat- tutto nella fascia d’età superiore ai 75 anni. gna e Giuliana Urbelli, parcheggio ospedale). ne). Gli appuntamenti assessore a Coesione so- Tre, infine, gli eventi in Tredici eventi ospitati ciale, Sanità e Welfare programma sabato pros- I dati modenesi in nove diverse città del- del Comune di Modena. simo: a Sassuolo (ore 9) il Nel 2015, in provincia la provincia di Modena Durante l’evento sarà convegno ‘Le terapie non di Modena, le persone lazione residente con per parlare con esperti trasmessa anche la testi- far macologiche’ all’a u- con demenza seguite nei più di 65 anni (i nuovi ca- nazionali e raccontare, monianza video di una ditorium di Confindu- 10 centri specializzati si di demenza nell’u l t i- Testata registrata presso il Tribunale più da vicino, il mondo caregiver, la cantante stria; a Sestola (ore dell’Azienda Usl sono mo anno sono stati di Modena il 21 febbraio 2012, delle persone malate di Silvia Mezzanotte. 15.30) il concerto ‘M e m o- state più di 10mila (in 6 2.773). Ad oggi, il 60% de- numero 2079 Alzheimer e di altre for- film’, con la partecipa- casi su 10 si tratta di Al- gli anziani non autosuf- Editore me di demenza. Evento Il programma completo zione della Fanfara del zheimer). In provincia di ficienti ospitati in strut- P.E. PIACENTINI clou della rassegna il Dopo gli appuntamenti Comando 1° Regione Ae- Modena l’incidenza di ture residenziali e semi- EDITORE SRL convegno ‘Modena per dei giorni scorsi, oggi al- rea diretta dal maestro nuovi casi di demenza, residenziali provinciali l’A l zh e i me r ’ in pro- le 15, a Modena, è previ- Antonio Macciomei e, a nell’ultimo anno, è stata presenta una condizione Presidente gramma mercoledì (do- sto il seminario ‘I servizi Mirandola (ore 15), la pari al 1,8% della popo- di demenza. Simone Torrini podomani) alla Fonda- specialistici per le de- proiezione del film ‘Ti ho Amministratori zione Collegio San Carlo menz e’, presso la Casa di incontrata domani’ p re s- Giulio Piacentini (dalle ore 9), in occasio- residenza per anziani ‘9 so la Palestra Brunatti. SANITÀ Via al servizio gratuito per avere mediatori qualificati Stefano Piacentini ne della Giornata Gen naio’in via Paul d el l’A l- n Nel modenese Harris. Do- I dati nazionali Direttore Responsabile z he im er mani a No- In Italia l’A l z h e im e r Lingua dei segni: un Giuseppe Leonelli che si cele- l’incidenza di nuovi nantola (o- rappresenta il 54% di bra in tut- casi di demenza re 17.30) la tutte le demenze che interprete per i pazienti Redazione to il mon- pres en ta- comprendono una serie Responsabile do. All’i m- nel 2015 è stata pari zione del di patologie che hanno nterpreti della Lingua italiana dei segni (Lis) inter- Luca Gardinale por tante al 1,8% della Caffè Al- notevole impatto in ter- I verranno, in caso di richiesta, per facilitare la comu- Sport - Servizi economia a p p u n t a- zheimer e mini socio-sanitari, per nicazione tra operatori sanitari e pazienti con problemi Francesco Tomei m e n t o, popolazione residente dei servizi il crescente numero di uditivi. Un servizio innovativo che mette a disposizione, par tecipe- con più di 65 anni per le de- pazienti coinvolti e per gratuitamente, mediatori qualificati su tutte le struttu- via Emilia Est, 60 - Modena ranno an- menze del la complessità dei biso- re ospedaliere e territoriali della provincia di Modena, telefono: 059-4734979 che Teresa distretto di gni, che richiedono una compresi i centri privati accreditati. Azienda Usl, Azien- fax: 059-5961442 Di Fiandra del ministero Castelfranco presso la rete qualificata di servi- da Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena e O- [email protected] della Salute, che ha an- sala Sighinolfi. A San zi sanitari e socio-assi- spedale di Sassuolo hanno avviato il progetto sperimen- nunciato di aver scelto il Cesario, alle 20, al centro stenziali. Anche l’Org a- tale, sostenuto dalla sezione provinciale Modena Stampa modello assistenziale ‘I saggi’ proiezione del nizzazione Mondiale del- dell’Ente nazionale sordi, che dà la possibilità a tutte le Rotopress International Srl modenese da studiare film ‘Capitan Pistone’ la Sanità ha definito le persone con problemi uditivi (quelle residenti sul nostro come ‘best practice’ a li- sulle problematiche dei demenze una ‘priorità di territorio sono circa 400), di essere supportate, nell’ac - 60025 Loreto (An), via Brecce vello nazionale; Nicola caregiver. Mercoledì (o- salute pubblica’, legata cesso ai servizi sanitari e socio-sanitari, da mediatori in Tel. 071-7500739 Vanacore dell’I s ti t ut o re 9-17) al Collegio San al progressivo invecchia- grado di esprimersi nella Lis. A fare richiesta potrà es- superiore di sanità; lo p- Carlo il convegno ‘M o d e- mento della popolazione. sere direttamente il paziente, inviando un messaggio al- P.E. Concessionaria sicologo dell’U nive rs it à na per l’Alzheimer’ con Il maggior fattore di ri- l'indirizzo [email protected] (è il recapi- pubblicitaria di Bologna Rabih Chat- ospiti da tutta Italia. schio associato all’i n s o r- to del servizio esterno che si occupa di traduzione su in- Ag. Generale tat; Massimo Annicchia- Giovedì, a Mirandola, la gere delle demenze resta carico delle aziende sanitarie del territorio). In alterna- Gianluca Reggianini rico, direttore generale camminata ProMemoria proprio l’età e in nostro tiva, a chiedere l’attivazione del servizio, potranno esse- del l’Azienda Usl di Mo- promossa dall’A ss o ci a- Paese è uno di quelli con re anche gli operatori dei centri di prenotazione e i pro- via Emilia Est 1058/C - Modena dena; Antonio Brambil- zione sostegno demenze la più alta percentuale di fessionisti dei servizi sanitari territoriali e degli ospe- telefono: 059-281700 la, responsabile Assi- Alzheimer e di Nordic anziani (speranza di vita dali. Il modulo di richiesta è disponibile sui siti internet fax: 059-280666 stenza territoriale della walking live (ore 18.15, di 79,1 anni per gli uomi- dell’Ausl, del Policlinico e dell’Ospedale di Sassuolo. [email protected] Regione Emilia Roma- ritrovo presso la sede - ni e 84,3 anni per le don- LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | CRONACA DI MODENA | 9

IL MINISTRO A PONTE ALTO Nelle foto di Carlo Foschi, l’intervento di Maria Elena Boschi alla Festa de l’Unità. A sinistra, il ministro per le Riforme con il presidente della Regione Stefano Bonaccini

FESTA DE L’UNITÀ L’intervento del ministro per le Riforme Boschi sul referendum costituzionale

a dritto al tema centra- V le, quello che da parec- chi mesi divide il partito e il «Riforme, il futuro è di chi lo sa cambiare» centrosinistra. E fa notare che la scelta non è tra la ri- forma approvata dal Parla- mento e una soluzione di- Bonaccini: «Se perderemo questa occasione sarà una sconfitta per tutti» versa, ma semplicemente tra la riforma e... la situazio- sconfitta per tutti». Costituzione, come non si ne attuale, nel senso che se La parola è quindi passata vota sul Pd o sul governo: vincerà il ‘no’, tutto resterà al ministro Boschi: «Il refe- per quello ci sarà tempo nel com’è. Maria Elena Boschi, rendum - ha spiegato davan- 2018, quando ci saranno le e- ministro per le Riforme del ti ai circa 300 presenti del lezioni politiche. Quello che governo Renzi, arriva a Pon- Palaconad - è un passaggio si vota - ha detto ancora il te Alto con una quarantina determinante, e giustamen- ministro - è la riduzione dei di minuti di ritardo, nel tar- te la scelta definitiva spetta parlamentari, la revisione do pomeriggio della penulti- ai cittadini. Quando sono del titolo quinto, con l’aboli - ma giornata della Festa de arrivata, c’era un volonta- zione delle province, il supe- l’Unità. «Ma la responsabili- rio con una maglietta che ri- ramento del bicameralismo tà del ritardo me la prendo portava lo slogan della festa perfetto e l’abolizione del C- io - ha esordito il segretario di due anni fa, ovvero ‘il fu- nel. Ed è bene anche sapere provinciale del Pd Lucia turo è di chi lo sa cambiare’: che non siamo chiamati a Bursi - ho voluto portare ecco, penso che le cose stia- scegliere tra la riforma co- Maria Elena alla mostra sul- no proprio così». stituzionale e un’altra rifor- le donne...». E prima di pas- Il ministro per le Riforme ma, magari più simile a co- sare la parola al ministro, è ha quindi fatto notare che «è me ognuno di noi la vorreb- intervenuto il presidente importante arrivare consa- be, ma tra la riforma appro- della Regione Stefano Bo- pevoli e informati al refe- vata dal Parlamento e... nes- naccini: «Oggi abbiamo vis- rendum, leggendo la legge suna riforma: in sostanza, suto una straordinaria gior- Comuni colpiti dal terremo- questo, siamo felici di esse- il referendum sulla riforma costituzionale e il quesito chi dice ‘no’, semplicemente nata - ha spiegato - perché to in centro Italia del 24 ago- re riusciti in poche settima- costituzionale che si terrà a referendario. E’ anche bene lascia le cose così come so- abbiamo pranzato alla festa, sto scorso. Un paese in cui ne a garantire che nessuno novembre, il governatore ribadire che la legge eletto- no. Di conseguenza, penso grazie al Pd e a centinaia di non ci sono state vittime, degli abitanti di Montegallo ha fatto notare che «perdere rale non c’entra nulla con la che chiunque voglia cam- volontari, e tutto l’in cas so ma che ha avuto più del 90% debba passare l’inverno in questa occasione per cam- riforma e che non si vota sui biare, dovrebbe votare sì». andrà a Montegallo, uno dei degli edifici lesionati: per tenda». Per quanto riguarda biare il Paese sarebbe una principi fondamentali della (lugar)

FESTA DE L’UNITÀ/2 Giornata conclusiva per la kermesse con l’intervista al titolare della Giustizia

Ponte Alto, si chiude con Orlando bum sulla cui copertina era ne costretta a una vita senza inserita una moneta da 1 eu- punti di riferimento, e an- ro, nel provocatorio tentati- che ques'ultimo non fa ecce- All’Arena sul lago il concerto dei Ministri e poi i fuochi d’artificio vo di sensibilizzare i consu- zione. Alla sua uscita rag- matori di musica sulla crisi giunge il terzo posto della iornata di chiusura Modena Giulio Guerzoni e discografica in atto. A set- classifica degli album più G per la Festa de l’Unità l’allenatore del Modena Vol- tembre dello scorso anno e- venduti in Italia. Pratica- di Modena, che oggi prende- ley Claudio Piazza. Coordi- sce il loro quinto album mente in tour dallo scorso rà avvio alle 20 quando, alla na Alessandro Iori, giorna- ‘Cultura generale’, regi- ottobre, la band ha collezio- sala Europa, è programma- lista di Trc. Infine, alle 21.30, strato a Berlino negli storici nato molti sold out nei più to l’ultimo incontro del ci- al Palaconad, il direttore di studi della Funkhaus insie- noti locali della penisola, clo dedicato all’approfondi - Trc Ettore Tazzioli intervi- me al produttore Gordon dall’Alcatraz a Milano all’E- mento dei diversi aspetti sta il ministro della Giusti- Rafhael, produttore dei due stragon di Bologna, dall’O- della riforma costituziona- zia Andrea Orlando. primi album degli Strokes, bihall di Firenze all'Hiro- le dal titolo ‘Basta un sì per Per la pagina degli spetta- una collaborazione nata shima mon amour a Torino. u n’Italia più semplice. Per coli, dalle 21.30, all’A re n a quasi per caso, quando la Un successo che ha convin- dire addio al bicamerali- sul lago, si recupera il con- band era alla ricerca di to Dragogna e compagni a smo paritario’. Ne parlano certo dei Ministri che era qualcuno fuori dall’I t al i a proseguire il tour anche per la deputata modenese del stato annullato, la sera di con cui lavorare. Portando buona parte di quest'anno. Pd Manuela Ghizzoni e il venerdì scorso, a causa del- in studio i cd che più li rap- A seguire, allo Spazio Arci docente dell’Università di le avverse condizioni meteo presentavano, il nome di La Buca, dj Carlos. Bologna Paolo Pombeni, au- (ingresso libero). I Ministri, Gordon Raphael era appun- Allo spazio Diari di viag- tore del libro ‘La questione ovvero Federico Dragogna, to quello più ricorrente, gio, alle ore 21, è in pro- costituzionale in Italia’, edi- Davide ‘Divi ’Autelitano e quindi sono andati su Goo- gramma la proiezione del zioni Il Mulino. Coordina Michele Esposito, sono ad gle, e trovato un suo contat- documentario ‘Cose salve’ Lawrence Miles, segretario oggi una delle realtà più ap- to, hanno mandato una e- dell’artista carpigiana Al- del Pd di Formigine. Sem- MINISTRO Andrea Orlando PARLAMENTARE Manuela Ghizzoni prezzate della scena rock al- mail. Il titolo ‘Cultura gene- berta Pellacani. Dalla stes- pre alle 20, ma al Palaconad, ternativa italiana. Band ri- ra le’proviene dalla title sa ora, allo spazio El Baile, si affronta un tema di stret- spor t’. Ne discutono il mae- Manco, il coordinatore tec- velazione del 2006, si fecero track, una ballata sull’Italia grande Fiesta di chiusura. ta attualità, quello della lot- stro dello sport Alessandro nico del Centro regionale notare da pubblico e critica e sulla sua fatica a trovare u- Infine, alle 23, si terrà il tra- ta al doping nello sport nel Donati, allenatore del mar- Antidoping Gustavo Savi- prima grazie alle giacche da na nuova identità culturale dizionale spettacolo di fuo- corso di un incontro pubbli- ciatore Alex Schwazer, il se- no, il direttore delle Relazio- Napoleone con le quali era- e un equilibrio con tutte le chi artificiali che chiuderà co dal titolo ‘Dopo il caso natore modenese del Pd Ste- ni esterne del Csi nazionale no soliti esibirsi, poi con le minoranze al suo interno. ufficialmente l’e di z i on e Schwazer - quale futuro per fano Vaccari, il presidente Stefano Gobbi, l’as ses so re canzoni del loro primo lavo- Nei loro dischi i Ministri 2016 della Festa provinciale la lotta al doping nello nazionale Uisp Vincenzo allo Sport del Comune di ro ‘I Soldi Sono Finiti’, al- raccontano una generazio- de l’Unità di Modena. PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016

Dall’8 al 22 ottobre la diocesi accoglierà la Peregrinatio del Vangelo che contiene il sangue del pontefice

CARPI

ra il 3 giugno 1988 A Carpi le reliquie di Giovanni Paolo II E quando Giovanni Pao- lo II, in visita a Carpi, pro- nunciava il suo memorabi- le discorso dal balcone del- «Le giovani generazioni potranno conoscere il Papa che ha cambiato il volto della storia» la Cattedrale di Santa Ma- ria Assunta. A distanza di ventotto an- ni, ormai proclamato San- to dalla Chiesa cattolica, il Papa polacco “ritor nerà” in terra carpigiana: dall’8 al 22 ottobre prossimi, in- fatti, la diocesi accoglierà la Peregrinatio delle reli- quie del Santo Padre. Un momento ecclesiale di grande gioia ed intensità, che si colloca in un anno n Le reliquie saranno accolte in seminario, poi nella parrocchia di PAPA WOJTYLA Giovanni Paolo II, il pontefice di un’intera generazione, innamorato della gioventù. A destra il vescovo di Carpi Quartirolo. Tappa Francesco Cavina e don Ermanno Caccia, direttore del settimanale diocesano Notizie. Sotto il reliquiario a forma di Vangelo all’ospedale di Carpi e n Il reliquiario è naggio nelle parrocchie un’opera realizzata della Diocesi previsto da Mirandola e in via di domenica 16 a sabato 22 ot- definizione il dallo scultore Carlo tobre, così come l’i n c o n t ro con Saverio Gaeta, vatica- pellegrinaggio per le Balljana. Sulla pagina sinistra presenta la nista e biografo di Giovan- parrocchie della diocesi ni Paolo II. scritta in latino Nolite A tutti coloro che preghe- timere, cioè “Non ranno sulle reliquie del Pa- pastorale scandito da due e- pa Santo sarà concessa l’in- venti particolarmente in abbiate paura”, la dulgenza plenaria. sintonia con la figura e l’in- celebre frase segnamento di Papa Wo- Il reliquiario jtyla. pronunciata da Papa Il reliquiario, a forma di Da una parte, afferma il Wojtyla all’inizio del Vangelo, contiene una pic- vescovo monsignor Fran- suo pontificato cola ampolla con il sangue cesco Cavina, «il Giubileo di Giovanni Paolo II, prele- straordinario indetto da vato il giorno della sua Papa Francesco e dedicato mento presso l’aula liturgi- morte. Sulla pagina sini- alla misericordia. Un tema, ca della Madonna della Ne- stra presenta la scritta in questo, che fu sempre caro ve di Quartirolo di Carpi, latino Nolite timere, cioè a Giovanni Paolo II, il pri- dove si terrà l’acco glienza “Non abbiate paura”, la ce- mo papa ad aver scritto, nel alla presenza delle autorità lebre frase pronunciata da 1980, un’enciclica sulla Di- gramma per il 25 marzo grande figura di Pontefice, n A tutti coloro che civili, dei giovani e della co- Papa Wojtyla all’inizio del vina Misericordia, la Dives 2017 - hanno già conferma- che ha cambiato il volto munità ecclesiale, a cui se- suo pontificato. in misericordia». to la loro presenza il cardi- della storia, di evangelizza- pregheranno sulle guirà alle 18 la Santa Mes- L’opera è stata realizzata Dal l’altra, «la Giornata nale Pietro Parolin, segre- tore, di ‘innamorato della reliquie del Papa sa. dallo scultore trevigiano mondiale della gioventù, tario di Stato Vaticano, e il g i ove n t ù ’, e, nello stesso Nella settimana successi- Carlo Balljana, che si è ispi- tenutasi dal 25 luglio al 1 a- cardinale Angelo Bagna- tempo, agli adulti, in spe- Santo sarà concessa va il reliquiario sarà espo- rato ad un momento parti- gosto scorsi a Cracovia, sco, presidente della Confe- cial modo a chi ha compiu- l’indulgenza plenaria sto alla venerazione dei fe- colare delle esequie del proprio sulle orme del Pa- renza Episcopale Italiana -, to quarant’anni e più, di go- deli a Quartirolo. Santo. Sulla sua bara era pa polacco. Come ideatore «la Chiesa madre della Dio- dere della ‘p re s e n z a ’ di co- Giovedì 13 e venerdì 14 ot- stato deposto il Vangelo a- di queste Giornate, San cesi, tempio di pietra, che lui che è stato il Papa di presso il seminario vesco- tobre, il reliquiario sarà ac- perto. Come in tanti ricor- Giovanni Paolo ne è stato richiama noi, tempio di u n’intera generazione». vile di Carpi, accompagna- colto rispettivamente pres- deranno, improvvisamente proclamato il patrono», pietre vive, appunto alla to dal delegato di monsi- so le cappelle dell’ospedale un forte vento sul sagrato spiega il vescovo, che ha nostra vocazione». Programma gnor Slawomir Oder, postu- Ramazzini di Carpi e dell’o- di San Pietro prima comin- partecipato personalmente Con l’auspicio che, con- della Peregrinatio latore della causa di cano- spedale Santa Maria Bian- ciò a sfogliare poi a chiude- al l’incontro mondiale di clude il vescovo, la Peregri- Unica tappa prevista in nizzazione di Giovanni ca di Mirandola, per la pre- re il libro, come se si chiu- Cracovia con quasi duecen- natio possa «offrire alle Emilia Romagna, il reli- Paolo II, e sarà affidato al ghiera con gli ammalati. desse una tappa dell’eva n - to giovani dalle parrocchie giovani generazioni la pos- quiario giungerà sabato 8 vescovo Francesco Cavina. In via di definizione è il gelizzazione, quella appun- della diocesi. sibilità di conoscere una ottobre, intorno alle 17.30, Dal seminario il trasferi- programma del pellegri- to del grande Pontefice. «Vocazione universale al- la Santità», questo il titolo dato alla Peregrinatio di INAUGURAZIONI Ha aperto la settimana scorsa in via Mar Tirreno a Fossoli Carpi, che intende essere «di aiuto e di stimolo a ri- CARPI scoprire il ruolo della Chie- Nuovo centro ricreativo per anziani a Carpi sa nel mondo - sottolinea nato la settimana scor- monsignor Cavina - e il va- È sa a Carpi un nuovo «Spazio che favorisce l’integrazione, l’autonomia e la socializzazione» lore della presenza dei laici spazio ricreativo per anzia- nella società, chiamati, in ni: “La Quercia” in via Mar Quercia è un ambiente si- vita e della voglia di vive- circuito delle persone e- quanto battezzati, come ha Tirreno a Fossoli. Dall'e- curo e sereno e soprattutto r e. sterne alla famiglia, stimo- costantemente ricordato sperienza maturata nel- stimolante: gli ospiti, se- «La Quercia è uno spazio la l'autonomia e favorisce Giovanni Paolo II, ad esse- l'ambito del sociale la coo- guiti da personale specia- che favorisce l'integrazio- la creazione di relazioni a- re santi». perativa Bi.Gi.M. ha ideato lizzato nell'attività ludi- ne della persona anziana micali», così lo definisce la Guardando con speranza e realizzato una idea di luo- co-ricreativa, sono accom- nel tessuto sociale di appar- presidente Barbara Bian- alla prossima riapertura go condiviso per la terza età pagnati in un percorso alla tenenza, consente un pro- chini. «In sintesi un luogo del Duomo di Carpi, in pro- del tutto innovativa. La riscoperta dei piaceri della cesso di socializzazione nel di vita». LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | PROVINCIA | 11

CAVEZZO E questa mattina viene intitolato il parco di via Marconi al gruppo delle «Aquile randagie» Gli scout festeggiano 35 anni di attività Il sindaco Luppi: «Un traguardo importante, una presenza costante»

CAVEZZO gno civile». «Oggi (ieri per chi legge) si eri gli Scout di Cavezzo respirava tanto entusia- I hanno festeggiato i 35 smo - ha raccontato il sin- anni di attività. «Un tra- daco - e domani (oggi per chi guardo importante - ha le gge) la comunità li rin- commentato il sindaco Li- grazia intitolando il parco FESTA Due momenti della giornata di festeggiamenti di ieri sa Luppi - e una presenza di via Marconi alle 'Aquile costante che ha trasmesso randagie', un gruppo scout di ricercati politici, ebrei e Indro Montanelli». a tanti bambini e giovani che rimase attivo in clande- resistenti anche attraverso Questa mattina dunque, della comunità i valori cri- stinità nel periodo fascista, la produzione di documen- alle 11.30, si terrà la ceri- stiani della fratellanza, del impegnandosi in attività ti falsi. Tra le persone che monia di intitolazione del 'fare per gli altri', dell'impe- quali l’espatrio in Svizzera furono aiutate ci fu anche parco di via Marconi.

SASSUOLO L’appello di un cittadino che ha raccolto nuove testimonianze fotografiche e ha scritto a sindaco e forze dell’ordine

SASSUOLO «Degrado ai Gerani, lo stabile va sigillato»

ncora degrado e occu- A pazioni nel complesso I Gerani di Sassuolo. Ieri «E’ regolarmente abitato di giorno e di notte da clandestini» mattina un cittadino, dopo aver segnalato l’ennesima situazione di disagio nel FIORANO Mercoledì in programma lezioni dimostrative gruppo Facebook “Fer mia- mo il degrado a Sassuolo”, La scuola di musica apre le porte ha inviato una nuova mail a sindaco e forze dell’o rd i - ne con tanto di testimo- alla città e presenta i nuovi corsi nianza fotografica. «Buongiorno signor sin- daco, le invio la foto scatta- ta sabato 17 settembre alle 16. Vorrei farla riflettere su quanto siano vicini questi clandestini non identificati e sulle responsabilità che Lei ha nei confronti dei re- sidenti e dei bambini del quartiere», si legge nella mail che il cittadino posta FOTO-TESTIMONIANZE Gli scatti postati da un residente del quartiere sul gruppo Facebook «Fermiamo il degrado a Sassuolo» sul Social. Parla di degrado dilagan- te: «Lo stabile è abitato re- golarmente di giorno e so- prattutto di notte», sottoli- nea invitando le forze dell’ordine a fare controlli FIORANO durante altri orari rispetto al martedì pomeriggio alle a scuola di musica della Gioventù musicale d’Italia di 14. «Forse, se effettuato in L Fiorano si presenta alla città. Mercoledì alla 17 propo- orari diversi, avrebbe pro- ne una lezione dimostrativa aperta a tutti per presentare dotto qualche risultato in appunto gli strumenti musicali e i corsi in programma nel più». E segnala anche gli nuovo anno didattico. Nella sede di Casa Claudio Sassi, in appartamenti «scelti dai via Santa Caterina, si potrà dunque assistere a una ses- clandestini e regolarmente sione di pianoforte, chitarra, chitarra elettrica, fluato, o c c u p at i » . clarinetto, violino, violoncello, batteria, musica d’insie - Quindi l’appello: «Lo sta- me e canto, con gli insegnanti della scuola. Per i corsi di bile va sigillato». batteria l’open day è presso Casa Corsini a Spezzano. Le iscrizioni sono già aperte presso la sede di Fiorano e le attività del primo bimestre inizieranno lunedì 26 set- FORMIGINE Il consiglio comunale di giovedì ha approvato l’odg sulle iniziative di sostegno alle popolazioni del Centro Italia t e m b re.

Conto corrente pro-terremotati: già raccolti oltre 5mila euro di disponibilità dei dipen- canali di comunicazione. denti comunali a turni di E’ stata poi votata all’u- Accordo unanime anche sulla mozione No Slot e sul contrasto al gioco d’azzardo patologico servizio nei luoghi del si- nanimità la mozione sugli sma, la raccolta esterna di esercizi No Slot e sul con- FORMIGINE Parenti per conto di tutti i disponibilità varie che ver- trasto al gioco d’a z za rd o gruppi consiliari e votato ranno attivate in caso di patologico illustrata dal n minuto di silenzio all’unanimità, tra le quali necessità e su richiesta presidente del Consiglio e U per ricordare le vitti- l’apertura di un conto cor- specifica della Protezione frutto del lavoro congiunto me del recente sisma che rente attivato dall’Unione civile stessa. dei membri di maggioran- ha colpito le popolazione dei Comuni del Distretto I consiglieri comunali za e opposizione in Com- del Centro Italia ha aperto i ceramico (intestazione: c/c hanno inoltre deliberato di missione consiliare. lavori del Consiglio comu- solidarietà sisma centroi- devolvere il gettone di pre- Il testo prevede in parti- nale di giovedì a Formigi- talia - unione dei comuni- senza della seduta di ieri e colare l’adesione alla cam- n e. distr.cer. Codice Iban IT 04 saranno periodicamente pagna regionale “Slot free Proprio le iniziative di D 02008 67019 000104426162) aggiornati all’interno della E-R” con una riduzione pe- sostegno alle popolazioni che ad oggi ha raccolto commissione consiliare cuniaria annuale della tari terremotate sono state al 5.041,90 euro. Fra le altre i- competente sulle attività per le utenze degli esercizi centro di un ordine del niziative a favore delle zone svolte di concerto con le al- commerciali che attestino giorno presentato dal pre- terremotate, nel documen- tre istituzioni, così come la l’assenza di slot-machines sidente del Consiglio Elisa AMMINISTRAZIONE Una seduta del consiglio comunale di Formigine to si ricordano la raccolta cittadinanza attraverso i e videolotteries. 12 | PROVINCIA | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 SERRAMAZZONI Incidente mortale ieri pomeriggio alle 16.30 a San Pellegrinetto, al confine con Prignano Esce di strada e si schianta contro un albero SERRAMAZZONI

ncidente mortale ieri I pomeriggio a San pel- Sul posto l’elisoccorso, ma il 67enne Adriano Castellari è deceduto sul colpo legrinetto, al confine tra Serramazzoni e Prigna- no. A perdere la vita il 67enne Adriano Castella- ri, che è uscito di strada andando a schiantarsi contro un albero. L’incidente è avvenuto intorno alle 16.30 sulla strada provinciale 20, all’altezza di San Pelle- grinetto. Adriano Castel- lari, pensionato di 67 an- ni originario proprio di Prignano era a bordo della sua auto - un’Au d i A3 - quando per cause ancora in corso di accer- tamento ha perso il con- trollo finendo fuori stra- IN BREVE da. Forse un malore, forse TRAGEDIA Sul posto anche i carabinieri e i vigili del fuoco per estrarre il corpo dalle lamiere. A fianco Adriano Castellari, pensionato di 67 anni Lama Mocogno, una distrazione, improv- visamente l’Audi ha per- tronco ha accartocciato arrivati i vigili del fuoco ri del 118 hanno tentato campionato regionale so aderenza con l’asf alto la lamiera dell’auto, nel- che hanno dovuto lavora- di fare tutto il possibile. ed è finita nel dirupo che la quale il pensionato è re per estrarre il corpo Per Adriano Castellari di «sci a rotelle» costeggia la carreggiata, rimasto incastrato. del 67enne dalle lamiere. però non c’era più nulla In occasione della 13e- terminando la sua corsa Immediati i soccorsi. Richiesto anche l’in ter- da fare: è deceduto sul sima rassegna “Par mi- contro un albero. Un ur- Sul posto, oltre ai cara- vento dell’elisoccorso di c o l p o. giano Reggiano da Gu- to violento, tanto che il binieri di Pavullo, sono Pavullo, mentre i sanita- (e.g.) stare…” in programma per sabato uno e do- menica due ottobre a INAUGURAZIONI Pedagogisti e psicologi volontari per accompagnare all’autonomia nell’apprendimento Lama Mocogno nasce il Ermanno Taracchini, fa- Trofeo Skiroll, la nuova cente parte dell’as so ci az io- ambiziosa manifestazio- «Follow the child»: apre a San Cesario un centro ne e docente alla SSIS dell’U- ne sportiva valida come niversità di Modena e Reg- campionato regionale gio Emilia, ha aperto l’inau - dedicata alla disciplina studi montessoriano intitolato a Nello Manni gurazione del centro spie- degli “sci a rotelle”, re- gando come il lavoro di due centemente entrata a medici prestati alla pedago- far parte della famiglia SAN CESARIO dosi conto di come un pro- gia come Montessori e Ber- della Federazione Italia- blema di uno può essere un nardoni sia così fondamen- na Sport Invernali nel stato inaugurato ieri problema di molti. tale e necessario oggi: «Nel- settore delle discipline È mattina a San Cesario, Il metodo montessoriano lo Manni ha contribuito n o r d i c h e. in via Agnini, il centro studi di classi con bambini di età molto a dare continuità alla Le gare valide per l’as- intitolato a Nello Manni che differente risulta vincente speranza di cambiare la segnazione del titolo di fa del lavoro portato avanti n e l l’apprendimento: il più qualità di vita delle perso- campione regionale, or- da Montessori e Bernardoni grande insegna al più picco- ne», eredità evidentemente ganizzato da Olimpic il suo punto di forza. L’asso - lo, che a sua volta insegnerà proveniente dai due medici Lama asd, sono la gara ciazione di volontariato Gimkana Sprint in tec- Nello Manni, che ha per- nica libera di sabato 1 messo la sua realizzazione, (0,55 km) e la gara Di- ha continuato l’attività por- stance Individuale di tata avanti da Manni negli domenica 2 ottobre con anni per aiutare i bambini arrivo in piazza della di ogni età a tirare fuori il CERIMONIA INAUGURALE Alcuni momenti dell’inaugurazione di ieri in via Agnini Pace (1,75 km con di- meglio in ognuno di loro. slivello medio del 12%). Il centro, composto da nu- Le gare, riservate agli merosi volontari adeguata- atleti tesserati Fisi per mente formati, si propone di la stagione 2016-2017 continuare a praticare il delle categorie U14, metodo montessoriano per U16, GSF e GSM ma- l’apprendimento: i bambini schile e femminile, am- della scuola dell’infanzia fi- mettono la partecipazio- no ai ragazzi delle superiori ne anche di atleti di altri possono infatti trovare a di- comitati che non corre- sposizione un’ampia gam- ranno però per il titolo di ma di attività interattive a qualcuno ancora più pic- che hanno dato modo a tante campione regionale. Le volte a migliorare e preveni- colo, evitando dunque situa- persone, ieri presenti, di ri- iscrizioni dovranno per- re situazioni di disagio e dif- zioni di disagio o vergogna prendere in mano la vita do- venire alla società orga- ficoltà dell’ap p ren d im e n to. che potrebbero scatenarsi po momenti difficili. nizzatrice entro e non Non solo. L’associazione si fra bambini della stessa età. Lo spirito di collettività, oltre le ore 18 del gior- rivolge anche ai più piccoli di comunità e associazione è no 28 settembre. per lo sviluppo della comu- pogalliano che hanno porta- molto presente nel centro nicazione Lis precoce, attra- to ottimi risultati e che han- studi ed è motivo portante verso la quale il bambino no evidenziato come, passo della realizzazione di questa Castelnuovo, il piano può comprendere non solo il dopo passo, vengano forma- attività volontaria. Un mo- linguaggio dei segni, grazie lizzati i movimenti e come do alternativo di riscoperta traffico in consiglio a riproduzioni 3D dei vari migliori poi, risultato di as- delle qualità di ognuno, an- Domani alle 20.30 è gesti, ma anche la successio- soluta rilevanza, la coopera- che di chi apparentemente convocata la seduta del ne delle lettere funzionale zione tra bambini. risulta più in difficoltà. consiglio comunale di all’apprendimento naturale Attraverso assemblee di e- «‘Follow the child’ è il mot- Castelnuovo per la pre- alla lettura. A questo propo- ducazione reciproca i bam- to montessoriano: è il bam- sentazione del Piano sito sono stati già realizzati bini hanno poi la possibilità bino il maestro, noi dobbia- urbano del traffico, con alcuni tentativi con bambi- di discutere delle loro diffi- mo capirlo e interpretare i la presenza dell’archi- ni delle sezioni 3-4 anni della coltà e comportamenti in- suoi segni». tetto Danilo Odetto, re- scuola dell’infanzia a Cam- sieme ai loro amici, renden- (Michela Meroni) dattore del Piano. 13 | SPECIALI | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016

IL PITTORE ARTE A spasso con Renoir “Conoscere L’Arte Non Ci Porterà Altro Che Bene:Io Provo Solo A Descriverla” Padre sarto e madre operaia, nasce quarto di cinque figli a Limoges

nello studio del nudo, classi- brello – esposta al “salon” del iglio di un sarto e di una co del mondo accademico. 1868, - La zingara – 1 869, F operaia, Pierre August Nel 1865 si trasferisce a Mar- “Donna di Algeri” 1870 e “Le Renoir nasce quarto di cin- lotte, un piccolo paesino do- parigine in costume algeri- que figli a Limoges in 25 feb- ve alloggia assieme a Sisley, no” del 1872, ma non sarà l’u- braio 1841, qualche anno do- Monet e Pissarro, sarà pro- nica modella ad essere ritrat- po la famiglia si trasferisce a prio presso la locanda di Mé- ta nelle sue tele, ricordiamo Parigi, il piccolo Pierre già re Anthony dove dipinge la Alphonsine e Gabrielle, go- alle prime scuole si distin- sua prima opera di grande vernante dei suoi figli, con gue nel disegno e addirittura successo ritraendo i suoi a- cui dialogherà con grande nel canto, viene chiamato a mici attorno a un tavolo, la intimità. far parte del coro della cap- locandiera che sta sparec- E’ nei suoi viaggi in Italia pella di Saint Sulpice, il mae- chiando e un cane guarda fis- che Renoir sviluppa una stro di solfeggio si offre addi- so l’osservatore, questa ope- nuova evoluzione artistica, rittura di dargli lezioni gra- ra di grandi dimensioni la si studiando nei musei l’ar te tuite di canto ma il padre pre- può ammirare al National- antica di Raffaello, Miche- ferisce incoraggiare il figlio museum di Stoccolma per la langelo e Caravaggio; dice per il disegno, infatti già nel rassegna del “salon” del 1867 rammaricato - avrei dovuto 1854 lavora come apprendi- Renoir presenta un’ope ra, vederli prima. A Palermo in- sta decoratore in un labora- intitolata “Diana Cacciatri- contra Richard Wagner, un torio di porcellane dove si di- ce ”immaginate lo scandalo incontro frettoloso si dice stingue dagli altri operai per che suscitò… la sua modella che in poco più di mezzora il su talento, purtroppo qual- Lise Trèhot quasi nuda che si l’artista lo ritrae in una tela, che anno dopo per diversi trasforma nella dea della il risultato sarà eccellente, u- motivi l’azienda fallisce ma caccia con un arco fra le ma- na grande opera d’arte per il giovane Renoir trova subi- ni, un cervo ai suoi piedi e u- un grande compositore. to un impiego presso il pitto- na pelle d’animale che copre Sono gli anni duri della pri- re – Gilbert – s pe c ia l iz z at o parzialmente il suo bellissi- ma guerra mondiale, Renoir nella produzione di immagi- I DIPINTI Bal au moulin de la Galette mo corpo: ma sempre un nu- vede i suoi figli Jean e Pierre ni sacre. e Gabrielle à la rose do era! partire soldati al fronte, la Il giovane continua gli stu- Lise sarà ritratta in molti moglie Aline muore di diabe- di frequentando un corso capolavori dell’epoca giova- te, l’ormai vecchio pittore è presso l’Ecole de dessin et nile di Renoir, - Lise con l’om - sofferente di una grave for- d’arts decoratifs, qui stringe ma di artrite che lo accompa- amicizie con vari artisti che gnerà fino alla morte, si chiu- lo esortano a dedicarsi sem- la Ru b r i c a de sempre più in se stesso, pre più all’arte della pittura. tra le mura della sua casa, Già a diciotto anni il suo no- L’I m p re s s i o n i s m o proprio quando i mercanti me è scritto nel registro del d’arte si disputano le sue o- Louvre come pittore autoriz- l termine impressioni- trarre persone, ma furo- pere e i grandi musei del zato a eseguire copie dei I smo fu coniato da vari no proprio gli stessi a mondo le espongono e perso- grandi artisti del passato, i critici e giornalisti dell’e- riempire quel vuoto nel ne di vari paesi si recano a suoi modelli saranno Ru- poca con l’unico fine di mondo dell’arte che negli Cagnes sperando di vedere e bens, Bauscer, Fragonard, deridere pubblicamente a venire ha riscontrato parlare col maestro anche so- ma certo lui non dimentica le opera di Renoir, Monet, un enorme successo… lo per qualche istante. Pierre che il suo cammino è diretto Degas, Bazil, Cèzanne, l’atmosfera “plen air” ov - August Renoir muore la not- verso il XX° secolo. Manet, Pissarro e altri. vero dipingere all’aper to te del 3 dicembre 1919 appena E’ nel 1862 che iscrivendosi E’ certamente vero che perché è lo stesso paesag- avere dipinto quella che sarà all’Ecole des beaux-arts rie- loro si limitavano solo a gio che vuole essere di- la sua ultima opera “Le ba- sce a perfezionare a sua pit- copiare paesaggi e a ri- p i n t o. gnanti”. tura sia nella prospettiva che (Bernardi - critico d’arte) 14 | AGENDA | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

www.lanuovaprimapagina.it

ABBONAMENTI ONLINE 1 MESE 6 MESI 1 ANNO € 10,00 € 35,00 € 52,00 Per informazioni 380.4692055 | [email protected] LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | AGENDA | 15 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

19 settembre - Carpi 19 settembre - Modena 21 settembre - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Via delle Magliaie 13 - Info: tel. 349/6699060 Balli con Esther & Richard, Presso “Frozen” soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 19 settembre - Modena Aperitivo al Next Age 65 20 settembre - Modena 22 settembre - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino biologico Biopomposa Happy Hour Beer Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a 19 settembre - Modena Aperitivo & buffet 20 settembre - Modena 23 settembre - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Serate ciclistiche al Novi Sad Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Riprendono, dopo la pausa estiva di agosto, le serate ciclistiche al Novi Sad Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Viale Monte Kosica - Ore 17,00; Info: tel. 338/5935012 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00

19 settembre - Modena 21 settembre - Modena Fino al 29 ottobre - Modena Aperitivo & Musica Mercato di libri e piccolo collezionismo Free Walking Tour - scoprire Modena come un modenese Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, Un percorso per conoscere da vicino la storia di Modena: ogni sabato dei Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 vecchie edizioni, cartoline antiche, santini e monete da collezione - In centro mesi di settembre e ottobre ritrovo alle ore 17,00 presso la Pietra Ringadora Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi storico, Piazzetta Sant’Eufemia - Dalle ore 08,00 alle 18,00 in piazza Grande - Info: tel. 335/1627175; Costo: donazione libera IL SANTO Album fotografico San Gennaro Grosso meteorite caduto a Novellara e raccolto dall’astronomo Giovanni Casari di Novi di Modena. Foto di Mauro Cavalieri. Vescovo e martire Gennaro era nato a Napoli, nella seconda metà del III seco- lo, e fu eletto vescovo di Benevento, dove svolse il suo apo- stolato, amato dalla comunità cristiana e rispettato anche dai pagani. Nel contesto delle persecuzioni di Diocleziano si inserisce la storia del suo martirio. Egli conosceva il diacono Sosso (o Sossio) che guidava la comunità cristiana di Mise- no e che fu incarcerato dal giudice Dragonio, proconsole della Cam- pania. Gennaro saputo dell’arresto di Sosso, volle recarsi insieme a due compagni, Festo e Desiderio a portargli il suo conforto in carce- re. Dragonio informato della sua presenza e intromissione, fece ar- restare anche loro tre, provocando le prote- ste di Procolo, diacono di Pozzuoli e di due fedeli cristiani della stessa città, Eutiche ed Acuzio. Anche questi tre furono ACCADDE OGGI TRENI LOCALI arrestati e condannati insieme agli altri a morire nell’anfite- 1942 – La Sesta armata della Weh- Ferrari, un GP di Formula 1 non valido Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni atro, ancora oggi esistente, per essere sbranati dagli orsi. festivi rmacht, raggiunge la città di Stalingrado: per il campionato disputatosi in un’unica Linea Modena - Sassuolo Ma durante i preparativi il proconsole Dragonio, si accorse ha inizio la Battaglia di Stalingrado edizione all’omonimo Autodromo di Imola Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna che il popolo dimostrava simpatia verso i prigionieri e quin- 1944 – Firma dell’armistizio tra Finlandia 1985 – Un devastante terremoto colpisce Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: e Unione Sovietica il Messico (8.1 scala Richter) - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 di prevedendo disordini durante i cosiddetti giochi, cambiò - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 1952 – Gli USA vietano a Charlie Cha- 1995 – Il Washington Post pubblica il ma- - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - decisione e il 19 settembre del 305 fece decapitare i pri- plin il rientro in patria dopo un viaggio in nifesto di Unabomber 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) gionieri nel Foro di Vulcano, presso la celebre Solfatara di Inghilterra 1998 – Per la prima volta in Italia un - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 Pozzuoli. Si presume che s. Gennaro avesse sui 35 anni, 1957 – Primo test sotterraneo statuniten- bambino di un anno viene sottoposto a festivi come pure giovani, erano i suoi compagni di martirio. Oltre se di una bomba nucleare un intervento chirurgico a cuore aperto Partenze da Bologna: 1978 – Le Isole Salomone diventano 2006 - In Thailandia, mentre il capo di Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 un secolo dopo si trasportarono le reliquie del solo s. Gen- membri delle Nazioni Unite Governo è a New York alle Nazioni Unite, i Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 naro da Pozzuoli nelle catacombe di Capodimonte a Napoli. 1979 – Si disputa il Gran Premio Dino militari prendono il potere (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t$SPDDIFUUFEJSJTPBMGPSOP WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: . 180 g di riso www.comune.modena.it AEROPORTI Provincia di Modena: . Pangrattato q.b. www.provincia.modena.it . Farina di riso q.b. Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 150 ml di besciamella turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 27 marzo al 29 ottobre canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,30 (Tutti i giorni) . 2 Cucchiaini di erbe aromatiche Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . Olio extravergine d’oliva q.b. www.appenninomodenese.net/ . dal 27 marzo al 29 ottobre Voli per MADRID . Sale q.b. ar75/ partenze ore 11,20 (Ma, Gi, Sa) . dal 27 marzo al 29 ottobre Servizi biblioteche universitarie: partenze ore 17,05 (Tutti i giorni) Dosi: per 15 pezzi www.biblioreggio.unimo.it Istruzione a Modena: Voli per TRAPANI . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 28 marzo al 29 ottobre Note: Antipasto istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 18,50 (Tutti i giorni) istruzionemo/ partenze ore 21,40 (Lu, Ma, Sa) Preparazione: Camera di commercio: Voli per MONACO AEROPORTO DI BOLOGNA Portate a bollore dell’acqua, salatela leggermente e fatevi cuocere il riso per il tempo indi- www.mo.camcom.it/ . dal 27 marzo al 29 ottobre Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) cato sulla confezione. Una volta pronto, scolate il riso e versatelo in una ciotola; unite la www.prefetturamodena.it/ besciamella e la farina di riso in quantità tale da addensare il composto: lavoratelo con le Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) mani fino a quando diventerà un po’ colloso. In un piatto piano mescolate il pangrattato con www.poste.it . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre Regione Emilia Romagna: partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) le erbe aromatiche. Con le mani umide, prelevate una pallina di riso, donatele la forma pas- www.regione.emilia-romagna.it sandola tra i palmi delle mani e fatela rotolare nel pangrattato in modo che ne sia ricoperta Diocesi di Modena e Nonantola: Voli per FRANCOFORTE in maniera uniforme, dopodiché adagiatela in una leccarda foderata con carta da forno; www.modena.chiesacattolica.it Voli per ROMA FIUMICINO . dal 29 marzo al 29 ottobre . dal 1 aprile al 29 ottobre procedete in questo modo formando tutte le crocchette. Irrorate le crocchette con dell’olio Servizi sanitari - ospedalieri: www.policlinico.mo.it/ partenze ore 06,15 (Tutti i giorni) partenze ore 07,30 (Tutti i giorni) extravergine d’oliva e infornatele a 180°C per 10-15 minuti. Una volta pronte, lasciate ripo- Servizi Hera: . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre sare qualche minuto le crocchette prima di portarle in tavola. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 10,50 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) SPORT Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016

LEGA PRO I gialloblù sconfitti 2-1 gettano il derby alle ortiche dopo aver chiuso davanti il primo tempo Modena, dal paradiso all’inferno Besea firma il vantaggio, ma in 3 minuti Giron e Guidone ribaltano tutto MODENA 1 REGGIANA 2 RIGORE NEGATO SULLO 0-0 Reti 32’ pt Besea, 1’ st Giron, 4’ st Gui- done Furia Caliendo, entra in campo MODENA (4-3-3) Manfredini, Accardi, Aldrovandi, Marino, Popescu; Besea, Giorico, Olivera; Tulissi (30’ st Bajner), Ravasi (25’ st Diakite), Loi (15’ st Bas- so); A disposizione: Costantino, Branco- lini, Cossentino, Laner, Minarini, Bajner, Zucchini, Diakite, Salifu, Calapai, Schiavi All.: Pavan REGGIANA (4-4-3) Perilli; Angiulli, Spanò, Maltese, Marchi (5’ pt Nolè); Gi- ron, Mogos, Manconi; Sabotic, Calvano (21’ st Bovo), Guidone A disposizione: Narduzzo, Otin Lafuente, Rozzio, Lom- bardo, Panizzi, Ghiringhelli, Trevisan, Bo- netto, Falcone All.: Colucci Arbitro: Robilotta di Sala Consilina (Ca- «Su questo episodio con la mero 1 della società si è av- gliari-Valdarno) stampa non parlo». Ci rispon- vicinato alle barriere per in- Note: Spettatori paganti 4.644 (incasso de così il patron del Modena viare messaggi alla panchi- 42.629 euro), abbonati 1.406 (quota Caliendo contattato telefoni- na. Senza risposta ha supera- 9.480 euro). Ammoniti: Nolè, Popescu camente al termine del der- to il cancello entrando a bor- Angoli 4-3. Rec: 2’ pt - 4’ st by per chiarire le ragioni del- do campo e dall’accesso agli la sua reazione che lo ha por- spogliatoi. Dopo qualche mi- n MODENA. Non basta quel ri- ILLUSORIO VANTAGGIO Besea tocca in rete per l’1-0. Sotto, scontro in area e, a fianco, Luca Toni, che lascerà la tribuna prima della fine (Foschi) tato ad entrare nel perimetro nuto gli addetti alla sicurezza gore negato, seppur chiaro del campo per poi essere al- decidono di accompagnarlo come il sole, che Robilotta non lontanato dalla vigilanza. di nuovo al di là delle barrie- fischia, a due minuti dall’ini - Dopo il rigore negato il nu- re. zio (il portiere granata Perilli, 5 i punti in classifica con un fallo da espulsione, at- terra Loi da solo in area), per Sabato ad Ancona giustificare una sconfitta che, n LA PROSSIMA. Dopo la pe- LE PAGELLE Loi protagonista sante sconfitta nel derby il Modena alla fine, il Modena, proprio è atteso sabato ad Ancona per la nel derby più atteso contro la sesta di campionato. La trasferta si Manfredini e Popescu i peggiori Reggiana, sul terreno di casa, giocherà allo stadio del Conero alle ha meritato. Perché dopo ave- ore 14,30. ANFREDINI 5 Di livello nella doppia parata su n CLASSIFICA GIRONE B. re chiuso il primo tempo in Venezia 11, Pordenone 10, Gubbio M tiri di Angiulli e Calvano nel primo tempo, in- vantaggio, il secondo episo- 10, Sanbenedettese 9, Santarcan- difendibile per il gol subito alla ripresa. Un pò di dio che al via della ripresa ha gelo 8, Parma 8, Bassano Virtus 8, responsabilità anche nella seconda rete granata. Gior- condizionato la partita, è se- n Partita segnata da due episodi: il penalty Reggiana 7, Lumezzane 7, Feralpi nata da dimenticare. Salò 7, Albinoleffe 6, Padova 5, gnato da un clamoroso errore non concesso dopo due minuti e l’errore di Sudtirol 5, Mantova 5, Modena 5, ACCARDI 6 Prestazione costante ed attenta dal pri- di Manfrediniche si fa sor- Alma Juventus Fano 4, Maceratese mo al secondo tempo. Peggio la seconda parte di gara prendere e non riesce a tratte- Manfredini, sorpreso da un tiro da 35 metri 3, Teramo 2 dove si vede meno, ma sul gol non ha responsabilità nere il tiro dalla distanza di ALDROVANDI 6Sventa almeno due palle pericolose Giron. Episodio al quale, da in entrambi i parziali di gara. errore della difesa, scaturisce me zz’ora con l’occasione più cupero della prima parte di no fisico. Dagli spalti solo MARINO 6 Sempre impegnato e concentrato anche anche il secondo gol e, a casca- ghiotta per i granata. Il suo g i o c o. mugugni. Non si spiega il quando nel secondo tempo la squadra crolla ta, il black out che ha portato tiro potente da fuori area vie- Nella ripresa succede (su- perchè Pavan abbia deciso di POPESCU 5 Alle disattenzioni del primo tempo si alla disfatta finale. ne respinto da Manfredini. bito) l’incredibile. Le squa- non utilizzare un elemento unisce l’errore nella ripresa da cui nasce l'azione che Dopo un primo tempo La palla viene intercettata dre sono appena entrate in come Schiavi, autore dei due porta al gol di Guidone condizionato appunto dall’e- da Calvano che la spara an- campo, quando Giron, dalla gol decisivi a Teramo. L’ulti - BESEA 5.5 Bene il primo tempo con l’ultimo tocco pisodio clamoroso che ha ge- cora sul portiere gialloblù sinistra, da 35 metri, spara mo cambio Modena per recu- per la rete del vantaggio. Anche lui crolla nel secondo nerato le ire del patron Ca- che questa volta blocca. Il un missile diagonale che che perare il recuperare è quello t e m p o. liendo entrato in campo e ri- Modena cambia ritmo e at- sorprende fatalmente Man- che vede l’ingresso di Bajner GIORICO 6: Non è la sua migliore giornata ma paga portato fuori dalle barriere teggiamento. La squadra va fredini. Il portiere gialloblù al posto di Tulissi. Tutto inu- il fatto di non avere riferimenti affidabili a supporto dalla sicurezza. In effetti è in percussione, riesce ad es- non trattiene deviando la tile. Anche il colosso sembra per costruire buone azioni. Da due partite ci si attende incredibile che Robilotta, a sere più corta e meglio orga- palla in rete. Doccia fredda evanescente. Nulla da fare. da lui qualcosa in più. pochi metri dalla porta, non nizzata. Riesce a trovare che diventa gelata dopo 3 mi- Non bastano i 4 minuti di re- OLIVERA 5.5: Primo tempo senza grosse sbavature, fischi il fallo su Loi di Perilli, quei varchi che prima non nuti con Guidone che, appro- cupero concessi per recupe- cede nel secondo dove sembra scollegato col resto della al quale evita anche il rosso. trovava. Sembra un buon fittanto di un errore di Pope- rare un pareggio. Mancano squadra. Dopo l’episodio la gara torna Modena. Ed è così che dopo il scu, si inventa un tiro cross 15 minuti quando Luca Toni, TULISSI 5.5: Nel primo tempo si fa vedere con buone ad una fase di studio su un clamoroso gol annullato, ed dalla destra che scavalca dalla tribuna, si alza e se ne progressioni poi paga un calo fisico che lo rende una terreno di gioco in una con- u n’occasione sprecata da Ra- Manfredini. Da qui è il buio. va sconsolato. Troppi errori, comparsa (30’ st Bajner 5.5 Il suo ingresso non si nota, dizione pessima. Passa un vasi che tira debole e centra- L’ingresso di Basso e di Dia- poco carattere. Non ci siamo. nonostante il fisico) quarto d’ora con un Modena le su Perilli, la rete del van- kite su Loi e Ravasi non cam- Il derby è perso. Il Modena RAVASI 5.5 Spreca una buona occasione con tiro che fatica a prendere le misu- taggio arriva al 32’. Loi, al li- bia né tattica né modulo, né stremato saluta la curva do- debole su Perilli. Non conta il tocco sulla palla gol re ed è più Reggiana che pur mite centrale dell’area, pro- prestazione. Le difficoltà in ve le urla di incitamento la- insaccata da Besea (25’ st Diakite non è in forma, senza il suo capitano e riferi- va un tiro cross. La palla è attacco in fase di finalizza- sciano però il posto ai fischi. evanescente. Esclusa una fiammata in cavalcata sulla mento in attacco Marchi (co- toccata da Sabotic, poi da Ra- zione sono palesi e costanti. La Reggiana scavalca sia le sinistra finita con un tiro bloccato da Perilli, il suo stretto ad uscire subito per vasi ma il tocco in rete e di Il gioco sparisce. Ma il vero zolle di un Braglia sempre ingresso non cambia nulla. infortunio) ha in Angiulli il Besea. E’ que st’ultimo a ri- problema del Modena diven- più impraticabile ed i giallo- LOI 6.5 Lo trovi ovunque. Recupera mille palle. suo elemento più brillante e vendicare il gol ed è suo il no- ta quello dell’atte ggiamento. blù in classifica, ora fermi a 5 Atterrato in area per il rigore negato firma il tiro cross pericoloso. E’ lui che per tre me che entra nei tabellini. I I gialloblù perdono total- punti. C’è tanto su cui lavora- che genera la rete del vantaggio (15’ st Basso 5.5 Non volte mette in pericolo la por- tiri fuori di Angiulli per la mente concentrazione e idee. re. Perché perdere così fa ma- entra in partita. Giù fisicamente. Pavan spiegherà che ta difesa da Manfredini. Su- Reggiana e Loi per il Modena Ed un Braglia distrutto, pela- le e fa riflettere nella notte ha avuto 38 e mezzo di febbre. bito con un tiro a lato, poi alla riempiono i due minuti di re- to e bucato, non aiuta sul pia- (Gi.Ga.) LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | SPORT | 17

ASCOLTA IL MISTER Il tecnico Simone Pavan, sotto accusa dopo la sconfitta, si difende ed assolve la squadra «Troppi indisponibili, doveva andare così» Sul rigore negato: «Senza parole, chi di dovere provveda»

IL DIRETTORE SPORTIVO Pavarese al veleno on ho parole. Ora «N spero solo che chi di dovere prenda gli a- «Un arbitraggio deguati provvedimenti del caso». Il tecnico gial- loblù Simone Pavan, da voltastomaco» commenta così, con il nodo in gola, in sala stampa, l’episodio del ri- ono campano e da gore negato al Modena, «S campano se penso che insieme all’e s p u l s i o- ad arbitri come a Pez- ne negata del portiere zella o a D’Elia che so- granata, ha certamente no stati arbitri impor- segnato l’esito della par- tanti della mia regione, tita. Una gara dove a e se allo stesso tempo Pavan vengono però con- penso che nel futuro la testate diverse scelte tat- mia regione possa es- tiche. Dal modulo, rima- sere rappresentata a li- sto di fatto ad un 4-3-3 vello arbitrale da si- che mostrava forti limiti gnor tal dei tali come e poca incisività, ai cam- quello che oggi ha ar- bi che non hanno visto bitrato Modena-Reggia- DS Luigi Pavarese l’ingresso in campo, da na, mi viene il volta- molti atteso, di Schiavi, stomaco. Quando ho i- «faccio i complimenti autore dei due gol della niziato questo lavoro alla Reggiana». Una vittoria a Teramo. Scelte sapevo che par tita che il mister giustifica NON SONO PREOCCUPATO Per Pavan la prestazione del Modena è, nel complesso, positiva bisognava a- dove il ds così: «Per Schiavi non vere un ap- ASCOLTA non ha volevo rischiare un in- parato dige- nulla da fortunio più importante rente robu- rec r im i- e, per la squadra, di ri- Nella ripresa, dopo i due gol subiti, abbiamo tentato di raddrizzare la sto ma oggi nare «ai manere in 10. Basso nel- partita ma rispetto alla Reggiana avevamo 90 minuti in più nelle gambe nemmeno il rag azzi la notte aveva avuto la “ Malox, dopo in cam- febbre a 38 e mezzo e Basso con la febbre, Tulissi col male al ginocchio l’e pisodio p o. Diakite non aveva recu- e non volevo rischiare Schiavi del primo E se un perato a pieno. Tre e- tempo, pote- errore da lementi che di fatto non va contare parte del- avevo a disposizione a qualcosa». Il la squa- pieno e che hanno giu- pace di reagire, sotto il rato» - replica il mister. con anche Tulissi che d i re tt o re dra c’è stificato la scelta di ef- profilo psicologico, oltre «Nella ripresa, dopo i non stava bene. Aveva” sportivo Gigi Pavarese stato è nel non essere fettuare altri cambi». che tattico, al ribalta- due gol subiti, abbiamo male al ginocchio. A decide di esprimere in stati in grado di rea- Una soluzione che non mento di fronte e di ri- tentato di raddrizzare la quelli che erano in cam- sala stampa tutta la sua g i re ha pagato, perché nel se- s u l t at o. partita ma rispetto alla po non devo e non posso delusione ed il ramma- ai due gol subiti nel condo tempo la squadra «Vedere svagato il Mo- Reggiana avevamo 90 recriminare nulla per- rico per una partita al secondo tempo». Che, a è apparsa svagata, con dena dopo un minuto di minuti in più nelle gam- ché tutti hanno dato l’a- termine della quale cnti fatti, non è poco. poco carattere ed inca- gioco mi sembra esage- be, Basso con la febbre e nima»

SERIE B Il mediano condivide la fiducia di Castori ma sprona i biancorossi LA SITUAZIONE Cittadella capolista Carpi, «devi essere più cattivo» n CLASSIFICA. Cittadella 12, Be- nevento 7, Hellas Verona 7, 7, Frosinone 7, Pisa 7, Spezia 6, Spal 5, Brescia 5, Carpi 5, Virtus Entella 5, Crimi punta il Brescia: «Ripartiamo da una buona prestazione» Ternana 5, Cesena 4, Trapani 4, No- vara 4, Vicenza 4, Ascoli 3, Perugia 3, n CARPI. «Abbiamo dimostra- Salernitana 2, Latina 2, Avellino 2, to che possiamo fare male in DOMANI SERA AL RIGAMONTI Pro Vercelli 2 qualsiasi momento. Voleva- n OGGI. Ore 20.30: Cesena-Saler- mo portare a casa il risultato nitana Struna e Romagnoli in dubbio n D OM ANI. Ore 20.30: Ascoli-Vi- pieno ma ripartiremo da Bre- cenza, Ternana-Bari, Spal-Verona, scia contando su una buona Novara-Latina, Entella-Perugia, Be- prestazione». Così Marco Cri- Poli ok. Letizia out dieci giorni nevento-Pro Vercelli, Frosinone-Pisa, mi, centrocampista del Car- Brescia-Carpi, Avellino-Cittadella, pi, dopo il pari col Frosinone n CARPI. Domani a Bre- Trapani-Spezia e con la testa già rivolta al scia (ore 20.45) il Carpi match che domani vedrà in non avrà Gaetano Le- campo i biancorossi col Bre- tizia (in foto), uscito scia. Arrivato l’anno scorso infortunato dal match in serie A, l’ex Bologna può del Braglia col Frosi- essere un importante valore none. Escluse lesioni aggiunto tra i cadetti. Sul suo alla caviglia per il ter- ruolo: «Io da esterno? Nasco zino, che però dovrà centrocampista centrale e lì «Io da esterno? Nasco ficoltà a finalizzare ha visto buo- stare fuori per una de- forse ho qualche giocata più centrocampista ni segnali nel match coi ciociari, cina di giorni. Rien- facile, ma l’importante è gio- è condivisa da Crimi: «Abbiamo trato invece in gruppo di lui. Da valutare le care e mettere benzina nelle centrale e lì forse fatto un’ottima gara rispetto a Ce- Poli dopo il trauma condizioni di Roma- gambe. Anche da esterno co- mi viene più facile, sena, dove avevamo sofferto mol- cranico senza conse- gnoli e Struna, che ieri munque mi trovo bene». to di più. Dobbiamo essere un po’ guenze di venerdì: Ca- hanno lavorato a par- La fiducia di Castori, che ma l’importante più cattivi sotto porta ma abbia- stori potrà contare su t e. nonostante un Crapi in dif- è giocare» mo costruito tante occasioni». 18 | SPORT | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 TIFOSI In curva Montagnani le urla di gioia dopo il vantaggio hanno ceduto il passo ai fischi per la sconfitta Loro il derby l’hanno vissuto così Pubblico non delle grandi occasioni ma con l’entusiasmo di sempre

CUORE GIALLOBLU’ Circa 3500 i tifosi gialloblù presenti al Braglia per il derby ’della Secchia’ che mancava da 16 anni (Foto Foschi)

GALLERIAGUARDA IMMAGINI

FACCE DA DERBY Scansiona col tuo smartphone il codice QR e guarda la galleria di immagini con i tifosi gialloblù prima e durante Modena-Reggiana LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | SPORT | 19

PROTAGONISTI A destra Gregoire Defrel, che ha mostrato le sue qualità in occasione di entrambi i gol. A sinistra Pellegrini, ieri titolare nel centrocampo neroverde (Genoa Cfc)

SERIE A Riprende la corsa anche in campionato: nella ripresa Defrel procura il rigore a Politano poi chiude i conti Sassuolo soffre poi colpisce, ciao Genoa Consigli blinda la porta e premia la solidità della difesa. Dopo il Bilbao altra festa SASSUOLO 2 GENOA 0 Reti: 13’ st (rig) Politano, 21’ st Defrel SASSUOLO (4-3-3): Consigli 7.5; Lirola 6, Antei 6, Acerbi 6, Peluso 6; Pellegrini 6 (19’ st Biondini 6), Magnanelli 6.5, Duncan 6.5; Politano 7, Defrel 7.5 (36’st Matri sv), Ragusa 5.5 (1’st Ricci 5.5). A disposizione Pomini, Pegolo, Iemmello, Mazzitelli, Ter- ranova, Cannavaro, Dell’Orco, Letschert, Adjapong. Allenatore Di Francesco. GENOA (3-4-3): Perin 6; Izzo 6, Burdisso 6, Orban 6; Lazovic 6.5 (25’ st Simeone 5.5), Rincon 6, Veloso 6.5, Laxalt 5.5; Ri- goni 5 (13’ st Pandev 5.5), Pavoletti 5, Gapkè (29’ st Ocampos). A disposizione Lamanna, Zima, Edenilson, Gentiletti, Co- fie, Ntcham, Biraschi, Munoz, Fiamozzi. Al- Mercoledì a Verona. Non recupera nessuno lenatore Juric. n REGGIO E. Il ritmo di tre gare a settimana non si ferma e il Sassuolo tornerà in campo Arbitro: Gavillucci di Latina (Fiorito-Di mercoledì sera a Verona (20.45) dove affronterà il Chievo. Prevedibile altro turnover, anche Vuolo) perchè poi domenica ci sarà l’Udinese e quindi la trasferta di Europa League a Genk, prima del Note: spettatori 10.134 (abbonati 6.270), big match col . Ancora fuori tutti gli assenti di ieri (Berardi, Missiroli, Gazzola e Sensi). incasso 119.286 euro (quota abbonati 74.807 euro). Espulso Veloso al 41’ st per zione (dell’ex Pavoletti il fal- tenzione ha evitato che il Ge- nuovo offerto una gestione e- doppia ammonizione. Ammoniti Orban, Pa- lo), poi ha tolto altre speranze noa valorizzasse una superio- semplare del match, che pre- Duncan smarrito dello Juven- al livello che gli chiede questa voletti. Angoli 3-8. Recupero 0’-3’. al Genoa, dopo che Ricci aveva rità a tratti evidente, fossero mia quella del turnover. Tra tus Stadium, ad esempio, ha squadra. Ormai stabilmente da poco mancato lui il raddop- le gambe più fresche o l’at t e s a scelte e situazioni forzate, in- lasciato il posto alla nota ver- annoverabile tra le prime cin- di FRANCESCO TOMEI p i o. del Sassuolo poco importa: so- fortuni come quelli di Berar- sione tambureggiante: il palo que o sei del campionato, al di Va detto che nella trama, a prattutto a inizio ripresa, l’a- di, Missiroli e Sensi non sono preso a inizio partita l’ha di- là della classifica e del doppio n REGGIO. Il doppio impegno lo- differenza del capolavoro eu- rea neroverde ha vissuto mo- poca roba per la cifra totale di mostrato. Così come Ragusa impegno. Che per ora logora gora chi non ce l’ha. La targa ropeo, un ruolo primario l’ha menti agitati. Ma mai fatali. talento, Di Francesco ha nuo- ha dimostrato di essere anco- chi non ce l’ha, si urla forte a sulla partita del Sassuolo, che avuto pure Consigli. La sua at- Perchè i neroverdi hanno di vamente avuto ragione. Il ra indietro nell’ade guamento S a s s u o l o. dopo il Bilbao spedisce a casa u n’altra squadra carica di sto- ria e blasone, il Genoa, tra l’al - IL TECNICO Ancora vincente la scelta del turnover tro arrivata qui a punteggio pieno. E con la temuta, alla vi- gilia, dote di un riposo supple- mentare, giocata solo mezz’o- Difra: «Stiamo diventando più grandi» retta contro la Fiorentina per il d i l u v i o. Il Sassuolo ha imposto una Elogia Defrel e rimanda Ragusa. «Prepari meglio le partite» trama molto simile a quella vista in Europa: primo tempo n REGGIO. «Le risposte che sto avendo dotto finale ha sconfitto anche il Ge- aggressività. Ho detto ai miei di non appoggiato alla propria solidi- in questo periodo sono eccellenti, og- noa. «Sono soddisfatto di prova e at- avere fretta e loro sono stati bravi a tà, con la linea dei mediani gi ho cambiato cinque elementi ed è teggiamento, anche quando c’era da restare sempre corti». Infine i sin- mai a rifiutare rincorse difen- andata bene». Di Francesco si gode soffrire», spiega il tecnico neroverde. goli, alti e bassi: «Ogni gol di Defrel sive, ripresa a colpire con la una classifica che al netto del caso Sottolineando che «stiamo diventan- vale doppio, non era un centravanti e qualità. Che ha un profilo pec è eccellente («grande orgoglio, do un po’ più grandi dal punto di vista questo spiega il percorso che ha fatto. svettante su tutti, stavolta: saremmo dietro al Napoli») e un tur- mentale». Al punto da saper aspet- Ragusa? Deve preparare meglio le Gregoire Defrel ha creato il ri- nover che ha nuovamente funziona- tare anche le partite: «Questa non era partite, ma gli ho detto che oggi non è gore con un spunto memora- to. Cambiati parecchi fattori, il pro- una da attaccare alti, una partita da stata una bocciatura». bile per velocità e coordina- 20 | SPORT | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 CALCIO GIRONE D Prima vittoria stagionale per la squadra di Mister Chezzi che supera i toscani SERIE D Il Castelfranco si sblocca: Pianese ko

VIRTUS CASTELFRANCO 1 Decide una rete di Alagia nel primo tempo, poi tanta sofferenza PIANESE 0 Reti: 36' Alagia VIRTUS CASTELFRANCO (4-4-2): Gi - I TABELLINI DEL GIRONE D bertini 7; Zinani 6, Giordani 6, Girelli 6, Chezzi ammette: Farina 6 (17'st Ceci 6); Sacenti 6, Mon- ADRIESE 1 Ceccarelli 5.5), Lari 5.5 (10' st «Poteva starci Botchway 5.5), Napoli 5.5. A disp. tanari 6,5, Bandaogo 6, Signorino 6; RIGNANESE 2 Ballerini, Masseroni, Reggiani, Pezzi, Personé 6(40'st Sassano n.g.), Alagia ADRIESE (4-3-3): Bertasini 5.5; Nava Fany Kader, Barbieri. All. Salmi. 6,5. In panchina: Mikhael, Caselli, Ou- anche il pari» 6, Ballarin 6, Colman Castro 6, De Arbitro: Pirrotta di Barcellona Pozzo di kabent, Graziosi, Pane, Vittorini, Sera- n CASTELFRANCO. L’a l l e- Gregorio 6 (14' st Greggio 6); Dall'Ara Gotto. 6, Carteri 5.5, Meucci 5 (14' st Reti: 38' pt Ferretti (I), 43' pt rig. fini. Allenatore: Chezzi. natore del Castelfranco Chezzi Castellan 6); Roveretto 5.5 (34' st Ferretti (I), 6' st Ferretti (I), 49' st PIANESE (4-3-3): Benedettini 6; D'Ad- è onesto nell’esaminare la Zanellato sv), Adriano 6, Marangon 6. Ferretti (I). dario 6 (30'st Tedesco n.g.), Fapperdue partita vinta ieri al Ferrarini A disp. Milani, Bonilla, Gkaras, Di Bari, Note: Espulsi: Bouhali (F) al 33' st per 6, Capone 6, Sanashvili 6; Maresi 6 con la Pianese: «Poteva starci Bellemo, Matei. All. Cavallari. doppia ammonizione. Ammoniti: Mar- RIGNANESE (4-3-3): Burzagli 6.5; tedì, Boccardi, Scalini, Koliatko. (23'st Brunetti 6), Del Colle 6, Ancione anche il pari alla fine. Comun- Meucci 6.5 (1' st Brenna 6), Meacci 6, 6; Golfo 6 (13'st Mella 6), Mammetti 6, que noi abbiamo disputato u- Bettini 6.5, De Fazio 6; Leo 6, LENTIGIONE 1 Rinaldini 6,5. In panchina: Bigoni, Pu- na buona gara considerando Degl'Innocenti 7, Donatini 6; Saccà 6 RIBELLE 1 pinski, De Pasquale, Bianchi, Bisconti, che siamo un cantiere aperto (29' st Privitera sv), Bennati 5.5 (22' st Biagi sv), Baccini 6. A disp. Cosentino, LENTIGIONE (4-4-2): Nava 6; Candio 6, Brachini. Allenatore: Iacobelli. e anche oggi non ho potuto Benvenuti, Ciancaleoni, Galli, Gori, Santagiuliana 5, Traorè 5.5, Ferrari Arbitro: Bindella di Pesaro schierare la migliore formazio- Montaguti. All. Guarducci. 4.5; Ogunleye 6 (12' st Sane 6), Roma Note: spettatori 150. Allontanato dalla ne. Arbitro: Braghini di Bolzano. 6, Savi 6.5, Bignotti 6; Pandiani 6 (32' panchina al 21'st l'allenatore Iacobelli Adesso guardiamo avanti e Reti: 13' pt Meucci (R), 42' pt Bettini st Marijanovic sv), Miftah 6.5 (38' st CARICA (Foschi) (R), 44' pt Marangon (A). Fyda sv). A disp. Borges, Silva, Rieti, (P) per proteste. Ammonito: Giordani Marcello Chezzi e il Castelfranco torna al successo pensiamo alla prossima parti- Note: Ammoniti: Meucci, Roveretto, Berti, Molinaro, Fanti. All. Zattarin. (VC). Recupero: 0' e 3'. ta». Leo. RIBELLE (4-2-3-1): Carroli 6; Perini 6, gnorino rimpiazzano Oukabent e Mar- serve Mammetti che si vede ribattere il L'allenatore della Pianese ia- Fantini 6, Antoniacci 6.5, Lo Russo n CA ST EL FR AN CO . Prima vittoria tina, quest'ultimo squalificato. In pri- tiro dal numero 1 locale; poi Ancione cobelli: «Difficile commentare SCANDICCI 1 5.5; Conti 6, Seck 6; Mancini 6, stagione per il Castelfranco che batte ma linea c'è Mattia Alagia, elemento da posizione invitante non inquadra la una partita come questa: an- CORREGGESE 5 Colonello 6, Rizzitelli 5.5; Bernacci 6. A disp. Facondini, Federico, Petricelli, di misura la Pianese. Decide il gol di A- conosciuto avendo giocato negli anni porta difesa da Gibertini. che il pareggio ci sarebbe an- SCANDICCI (4-4-2): Pellegrini 5; Don- Lombardi, Fabbri, Camporesi, Maraldi, lagia sul finire del primo tempo, difeso passati a Viareggio e Sansepolcro. E Nella ripresa la Pianese continua ad in- dato stretto e invece abbiamo nini 5, Visibelli 4, Alderotti 4 (10' st Giordani, Rigoni. All. Groppi. col coltello tra i denti dagli uomini di dopo una buona mezz'ora che vede la seguire con determinazione il pari, in- addirittura perso. Loro con un Martini 5), De Mujnck 4 (22' pt Gori Arbitro: Foresta di Nola. Chezzi fino al triplice fischio. Ancione e Pianese, ben disposta in campo, difen- serendo anche Mella al posto di Golfo, tiro e mezzo hanno raccolto 5.5); Iaquinandi 5, Gianotti 5.5, Mu- Reti: 11' st Bernacci (R), 25' st rig. scas 5, Ammannati 5; Mugelli 5 (1' st Miftah (L). compagni recriminano su diverse op- dersi con ordine e ripartire appena però non riesce a sfondare. Per di più tre punti, per noi invece tante Betti 5.5), Vangi 5. A disp. Cecchi, Note: Espulsi: Santagiuliana (L) al 38' portunità per segnare non capitalizza- possibile in contropiede, è proprio Ala- qualche decisione della terna arbitrale palle-gol e alla fine ci troviamo Santucci, Poli, Bourezza, Pucci, Da- st per doppia ammonizione, Ferrari (L) te, oltreché su un calcio di rigore nega- gia a colpire. Al 36' l'attaccante di casa tutta marchigiana fa un po' innervosire in mano un pugno di mosche. nesi. All. Brachi. al 42' pt, Bernacci (R) al 30' st. CORREGGESE (4-3-2-1): Francaban- Ammoniti: Traorè, Pandiani, Miftah, to a Rinaldini. Gli schieramenti. Agosti- si avventa un cross dalla destra, ru- gli ospiti: a subirne le conseguenze "Sul piano dell'impegno non diera 7; Ghizzardi 6, Landi 6, Ber- no Iacobelli conferma l'undici che nel bando il tempo alla retroguardia avver- (21') è il tecnico Iacobelli, che viene posso rimproverare Antoniacci, Conti, Mancini, Facon- tozzini 6.5, Rota 6; Davoli 6.5, Berni 6 dini. turno precedente ha battuto la Colligia- saria e deviando di testa alle spalle di mandato anzitempo negli spogliatoi. Al niente ai ragazzi, però per vin- (1' st Zuccolini 6.5), Serrotti 6.5 (29' st na, con l'unica variante (obbligata) di Benedettini. I bianconeri non ci stanno 36' Signorino ferma il lanciato Rinaldi- cere le partite serve gente che Macrì sv); Pasi 7 (31' st Bovi sv), POGGIBONSI 0 Maresi al posto di Gasperoni, out per e reagiscono con veemenza ad uno ni in piena area: l'arbitro Bindella lascia veda la porta e fiuti il gol come Sciamanna 8; Ghirardi 6.5. A disp. Bartolini, Corbelli, Ristori, Barilli, Gar- MEZZOLARA 0 infortunio. Va in panchina la punta svantaggio che suona decisamente in- correre tra le proteste degli amiatini. Il fanno i cani da tartufi. Costrui- lappi, Barbieri. All. Bagatti. POGGIBONSI (4-3-3): Gagno 6.5; Maini classe '93 Diego Mella, arrivato nei giusto, dopo che proprio loro si erano risultato rimane in bilico fino all'ultimo, re tante occasioni da rete ser- Arbitro: Dal Pan di Belluno. 6, De Vitis 6, Calori 6.5, Cosentino 6; giorni scorsi dal Villafranca Veronese. resi pericolosi con un'inzuccata di ma il fortino dei biancogialli regge e per ve a poco, se poi non si butta Reti: 2' pt Bertozzini (C), 6' pt Magnanelli 6.5 (45' st Cuccia sv), La Virtus - reduce dal ko di Budrio con- Mammetti (11') e col duplice tentativo la Pianese questa seconda trasferta in dentro. Da questo punto di vi- Sciamanna (C), 27' pt Gianotti (S), 33' Berretti 6.5, Gori 6 (25' st De Patre 6); tro il Mezzolara - propone tra i pali Gi- di Ancione e Rinaldini (26'). Così a ri- terra d'Emilia finisce così com'era fini- sta dobbiamo crescere mol- pt Sciamanna (C), 9' st Sciamanna (C), Morelli 5.5 (14' st Bouhamed 5.5), 23' st Zuccolini (C). Masini 6, Pagliarini 7. A disp. Bo- bertini, preferito a Mikhael; novità an- dosso dell'intervallo ci sono un paio di ta la prima a Correggio, ovvero con una to». Note: Espulsi: Betti (S) al 40' st. nanno, Leone, Rangoni, Napoli, Pa- che a centrocampo, dove Sacenti e Si- chances per l'uno a uno: prima Golfo sconfitta di misura e immeritata. (m.l.) Ammoniti: Alderotti, De Mujnck, Am- lestini, Fontani. All. Mosconi. mannati, Gori, Berni. MEZZOLARA (4-3-2-1): Malagoli 7.5; Pappaianni 6.5, Bagnai 7, Quesada OL. COLLIGIANA 0 6.5, Martelli 6; Negri 6.5, Dall'Ara 6.5 SANGIOVANNESE 2 (3' st Tazzini 6), Marzillo 6 (29' st OL. COLLIGIANA (3-4-2-1): Lampi- Raspadori 6); Sala 6 (20' st Bolelli 6), gnano 6; Casini 5, Pierangioli 6, Costantini 7; Rossetti 6. A disp. Burato 6 (25' st Bandini 5.5); To- Zapparoli, Dongellini, Hasanaj, Fe- gnarelli 5.5, Spinelli 6, Strano 5.5 (11' doryshyn, Galeotti, Brugiotti. All. Al- st Islamaj 6), Masini 6; Benedetti 6 berti. (36' st Tafi sv), Pietrobattista 6; Arbitro: Taricone di Perugia. Mugnai 6.5. A disp. Squarcialupi, Note: Ammoniti: Calori, Berretti, Mar- Arapi, Galasso, Vianello, Biagi, Venuto. telli, Costantini, Tazzini. All. Carobbi. SANGIOVANNESE (3-4-3): Grosso 6; RAVENNA 0 Bini 6, Tarallo 6, Camillucci 6.5 (43' st S. DONATO T. 1 Mariani sv); Formato 6, Nocentini 6, RAVENNA (4-3-3): Venturi 6; Ballardini Matrone 5.5, Aliboni 5.5 (11' st 6, Giacomoni 5, Foschi 5, Venturini 6; Mugelli 6); Lischi 6.5, Morbidelli 6 (15' Boschetti 6.5 (31' st Rrapaj sv), Forte st De Santis 5.5), D'Abbrunzo 6. A disp. Bettoni, Piantini, Bagnato, A- 5.5, Selleri 6; Sabba 5, Graziani 6 (35' mabile, Infante, Casolla. All. Gine- st Zuppardi sv), Ambrogetti 5.5 (14' st stra. Innocenti 5.5). A disp. Spurio, Min- Arbitro: Sprezzola di Mestre. gozzi, Mandorlini, Calderoni, Guagneli, Reti: 1' pt Lischi (S), 34' st Bini (S). Luzzi. All. Antonioli. Note: Espulsi: Spinelli (O) al 29' st, De S. DONATO T. (4-4-2): Valoriani 6; Santis (S) al 42' st. Ammoniti: Saitta 6, Collacchioni 6.5, Frosali 6, Tognarelli, Mugnai, Camillucci, For- Vecchiarelli 6.5 (42' st Ticci sv); mato, Nocentini, Aliboni. Ceccarelli 6 (22' st Rustici 5.5), Galbiati 7, Gherlandoni 6, Mitra 6.5; Lumachi 5.5, Cicino 7.5 (31' st IMOLESE 4 Pecchioli 6). A disp. Toffano, Lotti, FIORENZUOLA 0 Cubillos, Gagliardini, Carnevale, Nuti. IMOLESE (4-3-3): Stancapiano sv; All. Ghizzani. Martedì 6, Boccardi 6, Moretti 6.5 (31' Arbitro: Zuffada di Sulmona. st Saporetti sv), Testoni 6.5 (15' st Reti: 30' pt Cicino (S). Sanna 6); Monacizzo 6, Scalini 6.5, Note: Espulsi: Giacomoni (R) al 50' st, Selvatico 6.5; Tattini 7 (31' st Bertoli Foschi (R) al 24' st per doppia sv), Ferretti 9, Ambrosini 7. A disp. ammonizione, Lumachi (S) al 12' st. Mastropietro, Olivieri, Carboni, Syku, Ammoniti: Graziani, Innocenti, Cec- Borgobello, Fabbri. All. Baldini. carelli, Gherlandoni. FIORENZUOLA (4-3-3): Vagge 6; Buf- fagni 4.5, Pizza 5, Bagalini 4, Koliatko n P O S T I C IP O . C a s t e l v e t ro - D e l t a 4.5 (20' st Contini 5.5); Pessagno 5.5, Rovigo si gioca domani ella 20.30 al Petrelli 5, Bouhali 4.5; Storchi 6 (1' st Braglia di Modena. LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | SPORT | 21

GIRONE A Terza vittoria in tre partite per i sassolesi. Il Fiorano pareggia a Luzzara e attacca l’arbitro ECCELLENZA Questa Sanmichelese non si ferma più SANMICHELESE 5 BAGNOLESE 1 Reti : 22' e 42' p.t. Habib, 28' p.t. Travolta la Bagnolese per 6-1. San Felice e Cittadella ko in casa SAN FELICE San Felice-Nibbiano 0-1 Fraccaro, 36' p.t. Zagnoni, 15' s.t. Casta, 30' s.t. Vandelli della difesa. ?SANMICHELESE : Della Corte 6.5, Ber- Nel secondo tempo le due squadre non gonzini 6.5 (35' s.t. Mazzoni), Bursi 7, hanno regalato grandi emozioni. Sol- Caselli 6.5 (36' s.t. Bellucci), Valmori tanto al 30’ una punizione dai 20 metri 6.5, Zagnoni 7, Vandelli 6.5, Rinieri di Barozzi viene neutralizzata dal por- 6.5, Habib 7 (31' s.t. Zocchi), Casta tiere avversario, mentre due minuti do- 6.5, Puglisi 7. A disp. Lettieri, Galanti, po una palla persa dalla difesa reggia- Andreoli, Pioppi. All. Frigieri na in uscita, ha permesso a Ferriero di BAGNOLESE: Reggiani 5.5, Lucchini 6, scaricare un missile dal limite dell’a- Bucci 5.5, Bega 5 (1' s.t. Oliomarini 6), rea, che si è andato a infilare dove Macca 6, Cilloni 5.5, Tavaglione 6 (41' Vandelli non poteva arrivare per il 3-1 s.t. Furloni), Carlini 5.5 (17' s.t. Bulaj definitivo. Al 40’ viene espulso Rossi 5), Tenaglia 5.5, Zampino 6.5, Frac- per seconda di ammonizione, una de- caro 6. A disp. Giovannini, Varlese, cisione presa forse con leggerezza dal Munari, Bedogni). All. Siligardi direttore di gara. Il Carpineti ha meri- Arbitro: Bullari di Brescia tatamente perso la sfida con l’Ax ys Note: ammoniti: Bursi, Macca, Zam- sembrando svogliato e con poca voglia pino, Oliomarini di soffrire. (f.c.) n SAN MICHELE. La San Michelese “spiana” alla grande il campo Zanti e COLORNO 1 travolge la Bagnolese, restando al co- SAN FELICE San Felice-Nibbiano 0-1 SALSOMAGGIORE 1 mando assieme a Nibbiano e Carpane- to. Sassolesi padroni del campo nella Reti: 10’ rig. Franchi atletica nell’arco dell’intera partita. vano. Folgore che cerca finalmente di va il Rolo : pennellata di Pilia svetta di Reti: 13' Mariniello, 9'st Bonati C. prima mezz'ora aperta dalla rete di Ha- SAN FELICE: Baia 6.5, Sarti 6.5 (78’ C a- Primo quarto d’ora di studio per en- costruire qualcosa, sfruttando la verve testa Odoro ( al debutto e uno dei mi- C O L OR N O : Mambriani, Messineo (31' bib d'opportunismo. Ci pensa Fraccaro soni), Marchesini 6, Lartey 6, Martini trambe le squadre, che cercano le mi- di Hoxha, è però abile la retroguardia gliori in campo) pallone fuori di poco. Traore)(37'st Daolio), Lungu, Caraffini, a dare l'illusione alla Bagnolese col pa- 6, Ficarelli 6, Refolo 6.5 (68’ Zanini 6), sure giuste per aggredire l’avversario; ceramica nel difendere la posizione al Al 12' doro che mette in mezzo un pal- Fabris, Bovi nicola, Monica, Mariniello, ri, ma poi è solo San Michelese. Prima Cremaschi 5.5, D’Este 5.5 (68’ Z og u il primo angolo della partita vede il Nib- momento opportuno, schermando al lone delizioso per Bellesia conclusione Saramuzza, Bovi Mattia, Zuelli (28'st dell'intervallo la gara è già chiusa: Za- 6), Beqiraj 5.5, Baltazhi 6. A disp.: Ca- biano cercare uno schema a palla bas- meglio l’ultimo passaggio della forma- fiacca ( causa disturbo di un difenso- Canino). All. Voltolini gnoni di testa fa 3-1 beffando la difesa lanca, Pelacani, Caesar, Stabellini). sa per Ramundo che dal limite dell’a- zione di coach Vacondio. Bisogna però re). Al 25' vantaggio del Gotico: angolo SALSOMAGGIORE: Bonati, Campaore, Di bagnolese e il portiere Reggiani e poi All.: Galantini rea sfiora il palo alla sinistra di Corghi; attendere la mezz’ora abbondante di di Stojkov salta di testa Centofanti e Mauro, Bonati Andrea, Pedretti, Faye, ancora Habib mette i titoli di coda il V .C A RP AN E TO : Corradi 6.5, Ghidotti 6, la Cittadella risponde con un tiro da prima frazione per rivedere una con- palla nel sacco . Al 27' riporta in equi- Scaccaglia (34'st Barani), Tortora, Mo- match con una giocata delle sue. Nella Barba 6, Sandrini 6, Fogliazza 6.5, A- fuori di Balestri, deviato in calcio d’a n- clusione, seppur sbilenca: Carrozza librio il risultato il Rolo: assist di Pilia rigoni (38'st Frigeri), Dioni (23'st Car- ripresa Frigieri si permette di mandare lessandrini 6, Fumasoli 6.5, Colla (64’ golo che poi non porta ad alcuna situa- spara malamente contro i tabelloni per Terranova che viene falciato in a- pi), Solomon. All. Bertani in campo solo al 76' Zocchi, vittima del Mazzera), Franchi 6.5, Minasola (92’ zione importante: si vede comunque pubblicitari. Al 35’, da un’incursione rea, rigore che Bellesia trasforma. Al Arbitro: Mescoli di Modena turnover (si gioca anche mercoledì, Compiani), Girometta 6 (75’ Lucci). A un Nibbiano molto forte e attento a del solito Hoxha, arriva al tiro Kouadio: 34' passaggio delizioso dell' esperto Note: Ammoniti: Fabris e Canino sempre a San Michele col Rolo dell'ex disp.: Terzi, Murro, Criscuoli, Orlandi). centrocampo con la Cittadella molto sulla successiva mischia, Teocoli com- Centofanti per Raggi, tiro blocca Accia- n COL ORNO. Pari giusto nel derby Ferraboschi), poi ci pensano il '96 Ca- All.: Mantelli volonterosa, ma poco incisiva. A metà mette fallo da rigore, permettendo a lini. Al 38' si propone Odoro che crea di Colorno. sta e il '98 Vandelli a disegnare un di- Arbitro: Di Stefano di Cesena tempo arriva il gol del vantaggio ospi- capitan Greco di ristabilire la parità. scompiglio nell' area piacentina, si gira Al 13' il Colorno al primo vero affondo vario ancora più netto. No te: Ammoniti Beqira-j, Refolo, Cre- te, che poi deciderà la partita: Turci è 1-1 e partita che pare accendersi de- da posizione ottimale conclusione cen- passa: Lungu lavora un pallone sulla S P OG L I ATO I . Mister Frigieri: «Abbiamo maschi, Marchesini (S), Franchi, Giro- bravissimo a coprire nella sua area una finitivamente. Folgore che sale in cat- trale ribatte Anelli. Al 40' tiro di Arra- destra e serve Mariniello appostato al fatto un ottimo primo tempo giocando metta, Fogliazza, Sandrini, (V), incursione avversaria, ma poi commet- tedra, trovando ad 1 minuto dal giro di scue sfera alta. Al 41' sinistro velenoso limite, girata al volo non potentissima bene, segnando 3 gol e subendo poco. Corner: 2-4; recupero 0’ e 5’ te una leggerezza in ripartenza rega- boa il gol del sorpasso con Addona, di Raggi pallone alto. ma precisa con la palla che si infila sul Nel secondo tempo sono partiti meglio n SAN FELICE. A decidere l’i n c o n- lando una insidiosa punizione dal limi- che anticipa tutti sul primo palo sulla Al 50' cross di Pilia, devia di testa il di- palo lontano alle spalle di Bonati. loro, ma col passare dei minuti siamo tro, la rete al 10’ messa a segno da Lu- te agli ospiti, che infatti segnano con punizione bassa calciata da Sekyere. fensore Carini, palla che sbatte sopra La reazione ospite arriva al 20' con un riusciti a renderci pericolosi in alcune ca Franchi, abile a trasformare un rigo- Jakimovski, complice anche una pic- In un batter d’occhio, contesa che la traversa, evitato un possibile auto- colpo di testa di Campaore su calcio azioni e a segnare altri due gol». (m.p.) re; per il resto, un match dove la for- cola indecisione di Corghi; la reazione prende tutt’altra piega con i padroni di gol. Al 52' ci prova Terranova di sini- d'angolo che non impensirisce Mam- mazione di Mantelli ha fatto vedere della Cittadella si condensa tutta in u- casa ora incapaci di rendersi nuova- stro, para Anelli. AL 62' azione veloce briani e al 30' con una punizione di LUZZARA 0 buone cose soprattutto nel primo tem- no scambio veloce Turci-Gripshi, con mente efficaci in zona gol. del Gotico, rinvio di Anelli la palla arri- Morigoni che calcia centrale tra le FIORANO 0 po, mentre nella ripresa ha sfoggiato un tocco leggermente lungo di que- Ripresa. Al 56’ è Greco a provarci in gi- va a Centofanti assist a Raggi legger- braccia dell'estremo di casa. Sul finire tanta capacità di soffrire, cercando di st’ultimo che Turci non riesce a con- rata, senza però impensierire Auregli. mente lungo, esce Acciallini che bloc- del tempo il Colorno legittima il van- LUZZARA: Fava 7, Meneghiello D. 6, Azzi contenere fino alla fine il tentativo di ri- trollare. Occasioni che, come nella prima fra- ca la sfera. Al 64' vantaggio Rolo cor- taggio con Fabbris che al 37' non im- 6 (27’st Meneghiello M.), Rossi 6.5, monta dei giallorossi di casa. I Il secondo tempo inizia con una legge- zione, arrivano col contagocce, con il ner di Pilia svetta di testa il difensore patta bene di testa sul calcio d'angolo Sessi 6.5, Magro 6, Chinello 5.5 (8’st Franchi sblocca il risultato al 10’ su ra supremazia degli ospiti che sfiorano gioco che si sviluppa principalmente Casarano palla nel sacco. All’67' gal- di Nicola Bovi e al 42' con una bella Parmiggiani), Michelini 6 (8’st Gianfer- calcio di rigore concesso per atterra- il gol con Marmiroli, ma Corghi questa sulle fasce; al minuto 64, la Casalgran- vanizzato dal vantaggio il Rolo triplica trama sviluppata sulla destra che porta rari), Ouaden 6.5, Genova 5.5, Guastal- mento in area di capitan Fumasoli. Al volta è attento e reattivo; poi Jakimov- dese capitalizza la prima vera occasio- con Arrascue che trova l' angolino vin- Mariniello a battere da posione favore- la 6. All. Dall’Asta quarto d’ora, D’Este si divora il pareg- ski viene pescato bene in contropiede ne del secondo tempo: è il solito terzi- cente. All’83' quaterna con Bellesia, a- volissima con il recupero determinante FIORANO: D’Arca 6, Budriesi 6.5, Hajbi gio tirando centrale (Corradi blocca) su sulla sinistra, ma il suo destro di rien- no bomber Vacondio a farsi trovare zione di Pilia palla a Odoro sfera in di Camapaore che respringe la conclu- 6.5, Saetti Baraldi 6.5, Sentieri 6.5, cross dalla destra di Sarti. Ancor più tro è troppo alto sulla traversa; da qui prontissimo sul corner di Carrozza, in- mezzo, gioco da ragazzi per il centra- sione. Baldoni 6.5, Tardini 6 (27’st Costa), Ni- clamorosa l’occasione per i modenesi alla fine è un forcing continuo della Cit- filando sul secondo palo la retroguar- vanti reggiano che gonfia la rete . Poi In apertura di ripresa, al nono, il pareg- coletti 5.5, Zamble 7, Ansaloni 6 (38’st al 24’, che colpiscono l’incrocio dei pa- tadella, molto apprezzabile come in- dia rubierese impattando il punteggio nel finale altri due gol con il Gotico che gio del Salsomaggiore: Solomon che Nichola), Busciano 6.5 (22’st Falcone). li con Cremaschi e subito dopo recla- tensità e spirito di reazione, ma non ci sul 2-2. Al 68’ ci prova Gazzani con u- getta la spugna, prima Rizvani porta a pesca Dioni libero al limite, la difesa All. Fontana mano il rigore per il contrasto in area sono da registrare clamorose occasio- na punizione dal limite che si spegne cinque le reti battendo Anelli a tu per respinge ma la palla torna a rimpallare Arbitro: Faccin di Parma che manda giù Refolo, ammonito però ni da gol o situazioni importanti nell’a- debolmente fra le braccia di Pè, poco tu, poi e'Bellesia ( tap-in vincente e tri- tra Fabbris e Monica, con quest'ultimo Note: spettatori 200, ammoniti: Nicolet- per simulazione. Il Carpaneto torna pe- rea del Nibbiano, che controlla con e- dopo lo imita Mirra dai 30 metri, sem- pletta ). che tenta di liberare in scivolata ma ti, Zamble, Magro, Ansaloni, espulsi: al ricoloso in contropiede al 37’ con Mi- sperienza e porta casa tre punti suda- pre in modo debole. Subito ribaltamen- I migliori : Centofanti e Raggi per il Go- Andrea Bonati è bravo a intuire e con- 38’ Nicoletti per doppia ammonizione ti. to di fronte con Hoxha in diagonale: n nasola, ben imbeccato da Franchi, ma tico, Odoro e Bellesia per il Rolo. (Marco trollare la sfera entrando in area con L U Z Z A RA . Il Fiorano pareggia a il suo tiro viene rimpallato. Prima S P O G L I AT O I Il ds del Nibbiano Merli: Ab- anche in questo caso, l’estremo difen- Righi) un sombrero e infilando sul primo palo Luzzara nonostante l’uomo in meno d e l l’intervallo, D’Este ciprova al 41’ biano faticato anche perché loro hanno sore di casa blocca senza patemi. Gi- Mambriani in uscita. Due minuti dopo dal 38’.. (tiro parato), poi allo scadere è bravo cercato più che altro di evitare la scon- randola di cambi, nel mentre ci prova Zuelli calcia in diagonale superando Al 2' un cross dalla destra pesca Mi- fitta. Qui vinceranno in pochi quest’a n- Greco di testa su tiro cross, blocca AXYS ZOLA 3 Corradi in uscita a sventare una mi- CARPINETI 1 Bonati ma trovando sulla riga l'opposi- chelini in area che spizzica di testa di- naccia. no». (Paolo Ugolini) nuovamente Auregli. 75’ Lusoli dalla zione di Campaore, ancora una volta sturbato dal difensore che lo strattona La ripresa vede i modenesi guadagna- destra pesca Greco, che però tira so- Reti: al 29’pt Franchini (A), al 39’pt Ba- decisivo. Al 14' ci prova Mattia Bovi al per la maglia ma l'arbitro lascia corre- re inizialmente metri, con la Vigor che CASALGRANDESE 2 pra la traversa; al minuto 82, la miglio- rozzi (C), al 41’pt Vandelli (A) al 32’st volo dal limite ma Bonati si distende e re. Al 26' bella incursione di Genova fatica ad alzarsi, ma al 60’ Franchi im- FOLGORE RUBIERA 2 re occasione della ripresa capita sulla Ferriero (A). blocca a terra. Al 25' una conclusione del luzzara che viene anticipato da becca Girometta che conclude a colpo testa del solito Greco, ben servito co- AXYS VALSA: Zambonelli, Ben Bahri, Cer- di Scaccaglia dal limite deviata mette i D’Arca. Al 34' bella girata di Zamble Reti: 19’ Malivojevic (C) (rig), 35’ Greco me prima da Lusoli: da buona posizio- vellin, Brini Ferri, Onestini, Evangelisti, sicuro, anche se Baia è bravo a parare. (FR) (Rig), 44’ Addona (FR), 64’ V a c o n- brividi a Mambriani ma si perde sul dai 25 metri deviata in calcio d'angolo Il match sale di tono agonistico con di- ne, il puntero ospite manda la sfera Sinani (dal 3'st Di Cristofero), Monnolo, fondo, al 26' Mattia Bovi calcia dai 25 da un difensore. Al 38' viene espulso i- dio (C) ancora una volta sopra il montante al- Dalrio, Franchini (dal 25'st Ferriero), verse ammonizioni, poi all’82 ’ c ap it a CASALGRANDESE: Auregli, Vacondio, Fab- metri e coglie l'incrocio dei pali a por- Nicoletti del Fiorano per seconda am- su Fumasoli una palla invitante per to. (n.r.) Vandelli (dal 35'st Giacomucci).A disp.: tiere battuto, sulla ribattuta ci prova monizione dovuta a gioco falloso. Al bri, Morra (55’ Fontanesi), Teocoli, Cal- Marzaduri, Somanescu, Scarpati, Miti chiudere il discorso, ma il portiere del zolaio, Lionetti, Carrozza, Mirra, Mali- Scaramuzza ma senza fortuna. Nel fi- 43' grandi proteste del Fiorano per una San Felice è bravo a deviare in corner. GOTICO G. 1 All.: D’Este. nale cresce il Salsomaggiore che crea tratenuta in area subita da Zamble ma vojevic (72’ Gazzotti), Gazzani (84’ CA RPIN ETI : Vandelli, Bonini, Corciolani Il match resta in bilico fino alla fine, poi Barbieri). A disp: Toni, Cappellini, Lan- ROLO 6 qualche occasione in più: Morigoni al l'arbitro lascia correre. Al 45’ B r u s c i a- (dal 29'st Zaoui), Rossi, Belli (dal 16'st 29' calcia forte ma centrale, al 32' no con un tocco morbido cerca di su- dopo cinque minuti di recupero il Car- ziner, Ferrari R. All. Cristiani Reti: 25' Centofanti ( G), 27' Bellesia (R) paneto può lasciarsi andare all’urlo di Falbo), Martino, Ferretti, Leoncelli (dal Scaccaglia parte sul filo del fuorigioco perare Fava che però para. FOLGORE: Pè, Teggi, Kouadio (46’ P a v a- su rig. 64' Casarano, 67' Arrascue (R), 35'st Badiali), Dall’Aglio, Gazzotti, Ba- Ripresa. Al 3’ grande azione personale gioia. rotti), Cavazzoli, Addona, Tognetti, Lu- 83' Bellesia (R), 88'Rizvani (R), 90' e da posizione angolatissima trova la SPOGLIATOI Girometta della Vigor: «Vit- rozzi. A disp.: Pagani, Beretti, Roffi, pronta opposizione di Mambriani. Il di Zamble che in contropiede si porta a soli, Sekyere, Greco, Spadacini (72’ Bellesia ( R) Galasso. .All.: Pattacini. spasso tutta la difesa e scarica il tiro toria di carattere, soffertissima contro Dallari), Hoxha (77’ Koridze). Allenato- GOTICO: Anelli, Francone, Pagani, Anto- Colorno non rinuncia a replicare, ma è una buona squadra com il S.Felice». re: Vacondio. A disp: Neviani, Castrian- nio Mawa ( 46' Perazzi) Carini, Cavic- Arbitro: Vegezzi di Piacenza. poco concreto negli ultimi metri, ecce- su Fava che replica con un buona pa- Note: spettatori 150 circa; ammoniti rata e devia in calcio d'angolo. Al 9’ (Luca Ziliani) ni, Taglia, Maletti All. Vacondio chia ( 80'Bettinelli), Stojkov, Gardella, zion fatta per una girata di Fabbris al Arbitro: Pasotti di Imola Centofanti, Bertelli ( 84' Soffientini), Balestri e Cissè (C); Ruopolo e Cremo- 34' che finisce alle stelle. (Daniele Bonez- gran tiro di Tardini e gran parata di Fa- na (N); al 40’st espulso Rossi (C) per va. Al 10' sul relativo calcio d'angolo CITTADELLA 0 Note: spettatori 90. Recupero: 3’ st Raggi . A disp: Villa, Dosi, Pietra, Stin- zi) Ammoniti: Teocoli, Mirra e Morra, per go. All: Costa somma di ammonizioni. gol annullato al Fiorano per fallo su un NIBBIANO 1 n ZOLA PREDOSA. Mister D’E st e difensore. All’1 1’altro gran tiro di gioco scorretto. ROLO: Accialini, Ziliani, Casarano, Arra- BIBBIANO 2 Reti: 21’ Jakimovski n VILLALUNGA. Al 13’, Casalgran- scue, Negri, Faraci, Pilia (85'Rizva- parte con una vittoria. Zamble e altra buona parata di Fava. Al CITTAD ELLA: Corghi 6.5, Porrini 6 (74’ Al 29’ Franchini riceve palla al limite FIDENTINA 2 2 5’ altra grande azione personale di dese vicinissima alla rete con un bel- ni),Borghi, Bellesia, Terranova ( 73' La- Angoh), Caracci 6, Balestri 6, Muratori lissimo mancino di Gazzani che sfiora mia), Odoro (89'Montipà). A disp: Man- dell’area, si gira indisturbato e calcia a Reti: 18’ pt Bedotti (B), 37’ pt e 6’ st rig. Zamble che da destra effettua un tiro 7, Guicciardi 6, Turci 6 (61’ Ciarlantini rete per il vantaggio dei felsinei: 1-0. Il Ierardi (F), 42’ pt Ferretti A. (B) che mette i brividi ai tifosi reggiani. Al l’incrocio alla sinistra di Pè. Casalgran- tovani, Laksir, Lugli, Pedrazzoli. All: 6), Natali 6, Gripshi 5.5, Cissè 6.5, Riz- dese che costringe la Folgore nella Ferraboschi Carpineti non ci sta e guadagna una Bibbiano S. Polo: GIAROLI, FORNACIari A., 45’ - Sessi da non più di 10 metri ef- zo 5.5 (63’ Teggi 6). A disp.: Borghi, Lo bella punizione al 39’ quando, Barozzi Tanchis, Ferretti A., Costa, Pigoni, fettua un tiro che però non ha la neces- propria metà campo, più di grinta che Arbitro: Benevelli di Modena Bello, Brombin, Montorsi. All. Piccinini col gioco, ospiti che mantengono co- Note: spettatori 100. Ammoniti : Pagani, si porta sulla palla e trasforma alla Bianchini, Guidetti, Attolini (29’ st Re- saria potenza e il portiere riesce con un NIBBIANO: Cabrini 6, Bernazzani 6.5, Sil- grande, dal limite, il calcio piazzato, in- migini), Beatrizzotti (29’ st Fornaciari buon balzo a salvari risultato. munque in controllo la situazione. Al Raggi, Pilia, Faraci, Odoro, angoli 1-9. va 6.5, Bianchi 6.5 (61’ Arena 6.5), Ra- 19, Mirra s’incunea dalla sinistra pun- n PIACENZA. Il Rolo si riscatta con- filando la sfera nell’angolino: 1-1. I fel- D.), Bedotti. A disp. Razzano, Arduini, SPOGLIATOI Il ds del Fiorano Rebuttini: mundo 6.5, Ruopolo 7, El Yamani 6.5 sinei reagiscono subito e un minuto Bucci, Ravanetti. All. Paganelli «L’arbitro ci ha danneggiato: Ansaloni tando Tognetti, che stende il peperino tro un Gotico che passa in vantaggio (61’ Topalovic 6), Marmiroli 6.5, Picco- ex Castellarano: il direttore di gara in- poi sparisce. dopo regalano al pubblico una bella a- F ID E NT I NA : Ghiretti, Gennari (15’ st Ro- subisce fallo dal limite ma la palla fini- lo 6.5, Jakimovski 7, Cremona 6.5. All. zione sulla sinistra dove Sinani crossa manini), Adejumobi, Ruffini, Melegari, sce a Brusciano solo davanti al portiere dica il dischetto. Dagli undici metri, è il Al 2' occasione piacentina, lancio da Perazzi. A disposizione: Colla, Guidotti, neo acquisto Malivojevic a trasformare centrocampo per Raggi, conclusione di per Vandelli, l’attaccane dell’Axys, che Molinari (20’ st Talignani), Provenzano, ed è stato fischiato fallo, non conce- Colicchio, Frigoli, Boselli. realizza il gol sul secondo palo: 2-1. Al Tonofrei, Ierardi, Ferretti, Pasaro. A di- dendo il vantaggio. Poi mi ha cacciato spedendo la palla nell’angolino basso prima intenzione, si distende Accialini Arbitro: Negrelli di Finale alla sinistra di Pè, che intuisce ma in- deviando la sfera in corner . 10' ci pro- 42' lo stesso Vandelli, autore del gol sp. Barusi, Treggiari, Pugliese, Coma- il massaggiatore perché era entrato di Note: Ammoniti: Balestri e Cissè per la dei locali, imbecca Dalrio che, appena ni, Perasso. All. Mazza due metri in campo prima del suo be- Cittadella; Ruopolo e Cremona per il dentro l'area calcia deciso, ma il Van- Arbitro: Santilozzi di Ravenna nestare, con Zamble a terra sangui- Nibbiano delli del Carpineti, ossia l’estremo di- n BIBBIANO. Finisce 2-2, con i ros- nante. E c’era rigore ed espulsione». n MODENA. La Cittadella esce fensore montano, neutralizza. (c.t.) soblu avanti due volte grazie a Bedotti sconfitta contro una squadra ben più Il primo tempo è stato quindi di marca e Ferretti, sempre ripresi dal solito attrezzata ed esperta, ma non demeri- bolognese, nonostante tutto il Carpine- bomber Ierardi, che trova il 2-2 in av- SAN FELICE 0 ta e dimostra ancora una volta tanta ti ha retto bene andando sotto per 2-1 vio di ripresa grazie ad un rigore gene- VIGOR CARPANETO 1 grinta e soprattutto una buona tenuta per errori di concentrazione da parte roso. (l.c.) 22 | SPORT | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016

GIRONE B Sconfitte casalinghe per Vignolese, Monteombraro, Castelnuovo e Camposanto PROMOZIONE Rosselli, Solierese e La Pieve non perdono colpi SOLIERESE 2 CASTELLARANO 1 Il Maranello sbanca Fabbrico: è la prima vittoria Reti: 23' Montorsi E., 80' Corbelli, 86' S.DAMASO Rosselli-Castelnuovo 2-1 Belluzzi SOLIERESE: Neri 7, Agazzani 6.5, Gantier mo finirlo sul 4-1». (Alex Serri) 6, Montorsi E. 7, Mustafaj 6.5, Siena 6.5, Macchi 6.5, Ascari 6 (92' Bar- SCANDIANESE 2 rasso), Belluzzi 7, Montorsi M. 7 (89' CREVALCORE 0 Rebecchi), Jabeur 7 (89' Boccher). A disp.: Corradini, Vezzali, Razzano, Ca- Reti: 8’ pt Rizzuto, 45’ st Carobbi stropignano. All.: Maestroni SCANDIANESE : Ferrari T., Incerti, Guidotti, CASTELLARANO: Leonardi 7, Paganelli R. 6 Curti, Ferrari P., Vecchi, Ferrari M. (22’ (44' Palermo), Sghedoni 6, Di Lillo 7, st Ghidoni), Rezzouki , Campani (30’ st Verdi 6, Occhi 6.5, Casini 6, Zampineti Carobbi), Caselli (38’ st Molteni) , Rizzu- 6, Bernardo 6 (71' Corbelli 6.5), to. A disp.: Cammarota, Vanacore, To- Cerchiari 6 (76' Sanaa), Paganelli T. 6. gnoli, Fontana. All. Iemmi A disp.: Cottafavi, Koduah, Massaro, CREVALCORE: Alberghini, Bompani, Ferrari Rivi. All.: Vinceti (20’ st Vannini), Govoni, Gjinai, Cotiuba, Arbitro: Palma di Bologna Pattacini (28’ st Ferruggia), Hassane, Note: spettatori 90. Ammoniti: Boccher Tadic, Martinelli (10’ st Salvioli), Asma- (S) - Sghedoni, Palermo e Paganelli T. oui. A disp.: Federici, Stefani, Fava, (C) Shehu. All. Santeramo n SOLIERA. Vittoria interna della So- Arbitro: Capasso di Piacenza lierese che rimane a punteggio pieno FABBRICO Maranello-Fabbrico 2-3 (Serri) CAMPOSANTO Virtus Camposanto-Arcetana 0-2: il rigore di Shpijati (Ruspaggiari) Note: Ammoniti: Incerti, Curti, Rezzouki, dopo tre giornata, l'undici di mister Vecchi (S) Govoni (C). Espulso Hassane Maestroni si dimostra solido e ben di- mente il portiere avversario. Acquisita (P);33'st Manfredini (M). ledì contro il Fabbrico, centra in pieno il (C ) 20’ st V.CAMPOSANTO 0 n S CAN DIA NO. Al l’8’ punizione dai sposto in campo. Al 3' punizione di Bel- fiducia, la Rosselli ha tentato il bis al 37’ M O NT E O M B RA R O : Di Ceglie 6.5, Ruzzo 6, ARCETANA 2 palo, con Semellini che sul tap in fa luzzi dal limite che viene deviata in cor- con Prandi (alto) e al 42’ con Paradisi Pignatti 6, Carelli 6.5, Borelli 5 (41'st sbattere la sfera contro la traversa. Dav- venti metri per fallo su Caselli, s’i n c a r i- ner dalla barriera. Al 12' Di Lillo calcia (out sugli sviluppi di un corner). Nardozza), Canalini 6.5, Doffour 6 (19'st Reti: 48' Shpijati rig., 85' Hoxha vero incredibile, e la beffa è dietro l’a n- ca del tiro Rizzuto che pennella una pal- da fuori ma la palla sorvola la traversa La ripresa ha visto i gialloblù entrare in Morotti 6), Perziano 6.5, Ruggiano 6.5, V.CAMPOSANTO: Aloè 6, Martelli 5.5, Roda golo perchè al terzo di recupero Simoni la tagliata a scavalcare la barriera che ed esce. Al 20' Leonardi respinge corto campo con l’obiettivo di segnare e in ef- Toni 6, Franceschini 5.5 (19'st Manfre- 6, Bongiovanni 6, Lusvardi 6, Ruspag- aggancia in corsa e fa secco Taglini per s’infila quasi all’incrocio dei pali per il un tiro di Belluzzi, ma Jabeur calcia fuo- fetti dopo soli 7’ è stato raggiunto l’o- dini 6). A disp: Malavasi, Barani, Olmi, giari 5.5 (60' Lionetti 6), Vertuani 6.5 il clamoroso 1-1. gol del vantaggio rossoblù. Al 23’ è Ta- ri da sotto misura. Al 23' arriva il van- biettivo. L’azione ha visto Modica anco- Boschi. All:Cavuoto (48' Seidu 5.5), Natali 6, Gozzi 5.5, Pako S P O G L I AT O I Mister Schillaci: «Ci è andata dic che si trova tutto solo davanti a Fer- taggio locale con una pregievole puni- ra protagonista, con una discesa sulla LA PIEVE: Battara 6, Bellentani 5 (12' st 5.5, Carpeggiani 5.5 (80' Stradi). A di- bene, il Campagnola, che è un’o t t im a rari Thomas che riesce ad intercettare e zione dal limite di Montorsi E. che lascia sinistra e un traversone «spizzato» da Ganzerla 6), Salvi 6.5, Mazzini V. 7, Di sp.: Atti, Monari, Dominici, Zunarelli. All. squadra, meritava di vincere». ( Rob er to respingere la conclusione. Al 25’ Ferrari immobile Leonardi. Al 28' occasionissi- Manno; la palla è finita sul corpo del di- Maria 6, Pecorari 6, Del Villano 6.5, Marchetti (Barbi squalificato) Villa) riesce ad alzare sopra la traversa un ma per il Castellarano Di Lillo entra in a- fensore Orlandi ed è carambolata nel Rossi 7, Pecora 7 (25'st Gozzi), Ricci A RC ET AN A: Branchetti 6, Zagnoli 6.5, colpo di testa ravvicinato di Pattacini. rea ma a tu per tu calcia su Neri in u- sacco. Due a uno, un punteggio che al 7.5, Boschetto 6 (10'st Melis 6.5). A di- Moggi 6, Torelli, Montorsi 6.5, Sganzer- FABBRICO 2 Nel finale di primo tempo sono i locali scita che devia di piede. Al 40' ancora 58’ avrebbe potuto essere arrotondato sp: Mazzini, Amadori, Cerè, Romagnoli. la 6, Francia 6, Tonelli 6, Sela (50' Ho- MARANELLO 3 che hanno due occasioni con Rizzuto Montorsi su punizione calcia fuori di un da Manno, che ha sprecato una clamo- All: Lodi. xha 6.5), Shpijati 6.5 (55' Pacella 6), che lavora bene il pallone ma le cui con- soffio dal limite. Al 45' viene annullato rosa chance a pochi passi dalla linea di Arbitro: Gambuzzi di Reggio Zecchini 6. A disp.: De Cicco, De Simo- Reti: 16' Nazzani, 32' Tagliani, 34' Bar- clusioni si perdono di un niente a lato. un gol a Belluzzi per presunto fuorigio- porta su suggerimento di Ligabue, ca- Not e: Spettatori 120. Ammoniti: Borelli ne, Sabbadini, Spallanzani, Leonardi. bieri P., 45' Pugna, 64' Guatieri. Nel secondo tempo il Crevalcore , pur co. Al 60' punizione di Zamparini da 30 pace di una pregevole scorribanda sulla (M), Ruggiano (M), Melis (P). All.: Cilloni FAB BRICO : Rufo 5, Rinaldi 5 (51' Baldini senza creare pericoli , ci prova con con- metri che Neri blocca a terra. Al 76' ci fascia mancina. Il tris è stato buttato al Monteombraro. Al 13’ Rossi sbaglia un Arbitro: Ortesi di Ferrara 5.5), Marastoni 6, Domenici 6, Coghi vinzione fino al 20’ quando l’arbitro e- vento anche da Pecorari, al 69’, che ha rigore n CAMPOSANTO. Primo tempo gio- 5.5, Campana 6, Camillo 6 (82' Fino), spelle per doppia ammonizione Hassane prova Palermo ma il suo tiro è debole e n non impenscerisce Neri. Al 78' palla gol calciato debolmente dopo lo slalom sul- MONTEOMBRARO. Vittroria meri- cato discretamente dai padroni di casa Zecchetti 6, Guatieri 6, Nazzani 6.5, e da qui in poi sarà un monologo Scan- per Belluzzi ma Leonardi è bravo a de- la trequarti di Guastalli. Il Castelnuovo tata della Pieve a Monteombraro. ed è il caldo a condizionare ancora la Sbuciumelea 6. A disp. Carpi, Ferrari, dianese con occasionissime ben co- viare. All' 80' arriva il pareggio ospite ha riaffacciato la testa nell’area della Al 12' conclusione di Salvi ribattuta in partita con nessuna azione degna di no- Ficarelli, Panzani, Gimondo. All. Iori. struite ma non sfruttate al meglio. Al 2’ pregievole sgroppata di Verdi che si fa Rosselli al 77’, quando due corner con- angolo. A seguire, schema della Pieve ta. Nella ripresa Il camposanto si disu- MARANELLO: Gargiulo 7, Russelli 6, Bar- bella discesa di Guidotti che mette in 50 metri con la palla al piede, verticaliz- secutivi hanno portato prima a un colpo che libera un giocatore in area, mani di nisce e non riesce ad esprimere il loro bieri P. 7, Pugna 6.5, Altafini 6, Corsini mezzo un rasoterra sul quale è Pattacini za per il neo entrato Corbelli che antici- di testa a botta sicura respinto col petto Carelli in area con il conseguente rigore. gioco, l'Arcetana approfitta della situa- 6.5, Rossi 7, Benassi 6.5, Steri 7 (75' che anticipa gli avanti locali di un soffio pa Neri e deposita in rete l' 1 a 1. All' da Vignocchi sulla linea e poi a un’i n c o r- Rossi va sul dischetto, ma Di Ceglie è zione e si rende più pericolosa. Al 48' Soli), Sala 6.5 (69' Barbieri Ale. 7), Ta- e salva in angolo. Al 27’ tocca a Curti 85' Belluzzi gela le speranza del Castel- nata di Fontanesi terminata fuori di un bravo a distendersi alla propria sinistra segnano il primo gol su rigore, concesso gliani 7 (51' Marinelli 6). A disp. Carretti, che ottimamente servito, s’invola in metro. Avviato verso la conclusione, il e respingere. Al 28' bravo Ruggiano a molto largamente dall'arbitro che non a- Barbieri Alb., Beneventi, Salamone. All. contropiede ma giunto davanti al portie- larano battendo con un abile pallonetto match ha raccontato infine di un altro un non attento Leonardi in uscita. Mi- recuperare palla e a servire Franceschi- veva interrotto il gioco su fallo evidente Carzoli. re conclude a lato e infine giunge al 45’ tentativo di Pecorari all’87’, ispirato da ni sulla sinistra la cui conclusione si in- subito da Bongiovanni. I locali invece di Arbitro: Boschi di Bologna. il gol che chiude la contesa: triangolo gliori in campo Montorsi E. per i locali e Paradisi, e di un’ultima occasione per Verdi per gli ospiti, arbitraggio all'ingle- frange sul palo, con la palla che attra- reagire sbandano e gli ospiti in contro- Note: spettatori 100, ammoniti: Domeni- stretto Curti-Rizzuto che gli ritorna la Modica al 91’ all’esito di una cavalcata versa tutto lo specchio della porta con piede al 85' segnano la rete del doppio ci (F), Marinelli (M), Coghi (F), Barbieri P. palla dietro la difesa ospite, il centro- se per il Sig. Palma di Bologna che la- sull’out destro di Vignocchi. Doffour troppo defilato per spingerla in scia correre tanto ma riesce a rendere vantaggio (M), Nazzani (F), Gargiulo (M), Rufo (F). campista rossoblù punta il portiere e poi S P O G L I AT O I Il ds della Rosselli Fantazzi: porta. I locali arrivano i area con Toni al SPOGLIATOI Il presidente del Camposan- Espulsi: Altafini (M), Campana (F), Coghi serve al centro Carobbi che tutto solo piacevole la partita. «Vittoria un po’ sofferta perché abbiamo 36', con Doffour al 39' e ancora Toni al S P O G L I AT O I Il presidente della Solierese to Borghi: «Dopo il rigore, molto genero- (F) deve solo appoggiare di piatto in rete. sprecato tanto, ma i tre punti sono me- 41' senza riuscire però a impensierire so, ci siamo disuniti meritando la scon- n FABBRICO. Prima vittoria del Ma- (g.t.) Neri: «Vittoria sofferta ma meritata: ritati». (r.m.) Battara. Al 44' è Ricci che ci prova, para (Chistian Gualtieri) fitta». (i.p.) ranello che espugna Fabbrico. Di Ceglie in angolo, e lo stesso copione 1' Subito Tagliani al tiro che non impen- VIADANA 0 avviene al 4' della ripresa, con il portie- ROSSELLI MUTINA 2 VIGNOLESE 0 CAMPAGNOLA 1 sierisce Rufo. 7' Bella parata a terra di RIESE 5 PERSICETO 3 re del Monteombraro che respinge la FORMIGINE 1 Gargiulo a tu per tu con Guatieri. 11' Pu- CASTELNUOVO 1 conclusione del numero 10 nonantola- gna alla conclusione che si spegne di Reti: 25' Mazza, 31' Saguatti, 53' 58' e Reti: 18’ st Cattabriga, 38’st e 46’st Ve- Reti: 23' Fontanesi, 36' Modica, 52' aut. no. Al 9' è Ruggiano che serve in area Reti: 11’ pt Addae (C), 48’ st Simoni M. molto sul fondo. 16' Punizione di Nazza- 80' Di Costanzo. ronesi Doffour, ma la palla è leggermente lun- (F) ni che finisce nel sette e porta in van- VIADA NA: Boni, Cavicchioli, Deco, Olive- Orlandi VIGNOLESE: Barraco 6.5, Mazzoli 5 (34’st ROSSELLI: Brancolini 6, Ricaldone 6.5, Ri- ga.Al 13' Pecora si libera benissimo in CAM PAGNO LA: Taglini 6.5, Semellini 6, taggio il Fabbrico. 22' Occasione per il rio, Boni (dal 46' Fusari), Borettini, Bel- Ceka), Dardani 6.5, Incerti 5.5, Giova- area, ma la conclusione è alta. Al 15' Vincenzi 6.5, Bartoli 6, Bruini 6.5, Pa- pareggio del Maranello con la punizione lelli, Ongaro (dal 65' Porchia), Paterlini ghi 7, Prandi 6.5, Tammaro 7, Girotti 6.5 nelli 6, Lanzellotto 6, Goldoni 6.5 (24’st (76' Vignocchi), Modica 7.5, Lusvardi 6 scende il Monteombraro sulla sinistra, il store 6 (14’ st Righi 6), Davoli 6, Beschi di Sala dal limite che esce di pochissi- (dal 65' Gjoka), Pramori. A disp: Cavalli, Olivari), Di Virgilio 5, Bartolini 5, Pezzel- cross di Pignatti è preda di Battara. Ri- 5.5, Carvisiglia 6.5 (38’ st Siligardi), Ad- mo. 25' Campana con il suo sinistro fal- Cataldi, Ferraro, Pavesi. All: Canova. (55' Ligabue 6.5), Manno 6.5 (66' Gua- la 6, Zeppieri 5.5 (24’st Mohamed). A stalli 6.5), Pecorari 7, Paradisi 6.5. A di- parte la Pieve , e il Monteombraro si fa dae 7 (44’ st Borghi), Bellei 6. A disp. lisce l'occasione per il raddoppio dopo RIESE: Gualdi, Bellini, Spinazzi, Aldrovan- disposizione: Cerlini, Giusti, Tripepi, trovare scoperto, palla giocata veloce- Mazza, Rossetti, Parenti. All. Reggiani di, Fornetti (dal 46' Ferraresi), Turri, sp. Benedetti, Vaccari, Bozzini, Baroni. Venturelli. All. Zanotti cross dalla destra. 28' Primo tempo ac- All. Nannini mente sulla destra con pochi passaggi FORMIGINE: Simoni Mar. 7, Poli 6 (43’ pt cesissimo con continui ribaltamenti di Bergamini, Marino, Daguatti, Mazza (dal PERSICETO: Baattaout 6, Novelli 6.5, Cat- di prima, traversone al centro per l'ac- Giovani 6.5), Sordi 6.5, Tripepi 5 (9’ st 71' La Salvia), Di Costanzo (dal 82' Ster- CASTELNUOVO: Mar. Venturelli 7, Ghirar- tabriga 7, Compagnucci 6.5, Comani fronte, Steri servito bene da Tagliani delli 5.5 (66' Pagliani 6), Orlandi 6.5, corrente Rossi che con un rasoterra di Anakor 5.5), D’Ambrosio 5.5, Monelli non riesce a calciare bene e la sua con- mieri). A disp: Giuntoli, Carandente, 7.5, Dalrio 7 (42’st Verza), Limongelli 7, interno destro insacca nell'angolo dove 5.5, Giovanardi 6, Algeri 6, Simoni Mat. Bazziga, Budriesi. All: Pavesi. Guglielmetti 6.5, Piacentini 5.5 (76' D. Cavicchioli 6.5 (39’st Marchesi), El Madi clusione finisce addosso a Rufo. 32' Palladini), Mas. Venturelli 7, Vernillo 6, Di Ceglie non può arrivare. Al 18' Toni si 6.5, Sarnelli 6.5, Sanna 5 (28’ st Fenin- Bella girata di Tagliani che con il suo si- Arbitro: Zarba di Finale 6.5, Aning 7, Trombetta 6 (27’st Vero- fa ribattere il tiro da un difensore, poi no 5.5). A disp. Succi, Cocchi, Cassano, No te: spettatori 100. ammoniti Bellini, Gualtieri 6 (52' A. Palladini 6), Carbone nesi). A disp.: Morisi, Madriselvi, Marsi- nistro trafigge Il portiere e ristabilisce la prova a raggiungere sulla linea di fondo Iotti. All. Schillaci parità, primo sigillo in campionato per la Bergamini, Oliverio, Borettini. 6.5, Chiappini 6, Fontanesi 6. A disp. gli, Cumani. Fancelli Arbitro: n Sassi, Di Bernardo, Baldaccini, Sala. All. la palla e nel contrasto cade a terra: Mazzuca di Parma punta del Maranello. 34' Maranello che VI A D AN A . Il primo tempo è pieno Arbitro: Pedrini di Reggio l'arbitro lascia proseguire. N o t e: ammoniti: pAstorelli, Righi, Bellei, zeppo di occasioni da gol per i reggiani Casagrandi Note: spettatori 70. Ammoniti: Incerti (v), ribalta la partita, Barbieri P. insacca di Al 20' il Monteombraro non sfrutta bene D'Ambrosio, Feninno, Giovani testa dopo il perfetto cross di Benassi che sprecano oltremisura, ma anche il Arbitro: Finchi di Ferrara Campagnucci, Cavicchioli, Veronesi, A- n CAMPAGNOLA. Il Campagnola Note: spettatori 100. Ammoniti Lusvardi, l'angolo, la palla arriva tra i piedi di Di da calcio d'angolo. 37' Rufo esce a vuo- Viadana ha risposto ed in qualche fran- ning (p) Ceglie che rinvia però rasoterra verso il viene beffato al 93’ dal Formigine. gente ha sfiorato la segnatura. Al 7' col- Girotti, Righi, Ricaldone, Guglielmetti e n V IG N O LA . Sconfitta casalinga per to e travolge Tagliani che aveva colpito cerchio di centrocampo, Mazzini è bravo Davvero un bel Campagnola, che parte la palla precedentemente di testa, il pal- po di testa di Fornetti su azione da cal- Mas. Venturelli la Vignolese che viene battuta per 3-0 fortissimo e merita il vantaggio matura- n SAN DAMASO. Due reti e un co- a crederci e di prima intenzione con rara lone si infila in rete ma l'arbitro annulla cio d'angolo e la palla esce di un niente. da un bel Persiceto. bellezza e precisione lascia partire un ti- to dopo 11 minuti, con Pastorelli che si Al 12' è invece Gualdi a salvare i suoi stante controllo del gioco hanno regala- Il primo tempo non offre grandi emozio- nell'incredulità generale fischiando cari- ro da oltre quaranta metri che scavalca beve il marcatore e crossa nel cuore ca sul portiere. 41' Ancora uno scatena- con un bell'intervento in angolo. Passa to la vittoria alla Rosselli Mutina, la terza ni. Unici sussulti sono un bel tiro di Pez- il portiere e si infila in rete. Al 28' Melis dell’area per Addae, perfetto a toccare in altrettante gara. to Tagliani dopo azione personale centra un minuto e Di Costanzo spreca una zella al 27’ da calcio piazzato che sor- entra bene in area, ma invece di appog- quel tanto che basta per l’1-0. grande occasione solo davanti al portie- A metà della frazione la contesa si è im- vola di poco la traversa e una botta da il palo. 45' Sala scarica dietro e Pugna giare al compagno prova la conclusione Il Campagnola di fatto domina la gara che segna il terzo gol del Maranello con re. Tre minuti dopo è Saguatti a spreca- provvisamente infiammata con una se- fuori area di Cavicchioli al 34’ respinta che finisce sull'esterno della rete. Al 33' per una buona mezz’ora, con Bartoli che rie di occasioni nel giro di pochi secon- un destro imprendibile. 53' Cross in re un'altra facile opportunità. Sulla de- da un gran tuffo di Barraco. si riaprono le speranze del Monteom- sfiora il 2-0 fermato solo da un miraco- stra Bergamini imperversa e mette palle di. Prima al 21’ una triangolazione vo- Nel secondo tempo gli ospiti partono mezzo di Nazzani con Gargiulo che braro col nuovo entrato Manfredini, che loso salvataggio di Tripepi sulla linea di blocca in presa. 59' Guatieri al volo dal- a getto continuo e al 20' è ancora Di Co- lante Manno-Lusvardi ha portato il nu- forte e al 13’ sfiorano il gol con Aning, il servito da Toni, batte Battara mettendo porta. Col passare dei minuti i neroverdi mero 9 della Rosselli al tiro, poi Ventu- la distanza calcia alto di molto. 62' An- stanzo a farsi respingere il tiro in ango- cui tiro esce di un soffio. Passano cin- di testa sul palo opposto. Ci prova Gan- crescono e cominciano a fare paura: il lo. Al 25' arriva il vantaggio ospite: è relli è stato chiamato a un intervento que minuti e il Persiceto la sblocca gra- primo tiro in porta ospite al 35’, con Ta- cora Nazzani ci riprova su punizione, zerla al 35', palla fuori di un soffio. Al questa volta la palla esce. 64' Accorcia Mazza direttamente da calcio di puni- plastico su un velenoso tiro-cross di Pa- zie a un calcio di punizione calciato ma- 41' Morotti lavora una bella palla e ser- glini attento su Sarnelli, poi al 42’ a n c o- radisi destinato all’angolino. Su un ca- le distanze il Fabbrico con Guatieri che zione a insaccare con Boni apparso in- gistralmente da Cattabriga che non la- ve a centro area Manfredini, che si al- ra il centravanti ex Rolo che centra un certo. Al 31', dopo aver mancato due povolgimento di fronte è stato il Castel- scia scampo a Barraco. I rossoverdi al- lunga ma non aggancia per pochissi- clamoroso palo. stavolta non sbaglia e segna il 2-3. 73' nuovo a passare in vantaggio, al 23’, Espulso Altafini per fallo dal limite del- minuti prima un'altra occasione, è Sa- zano la testa e cercano di agguantare il mo. E allora c’è da soffrire eccome nella ri- guatti a perfezionare in gol un contro- con un contropiede ben condotto da pari, ma al 38’ subiscono il raddoppio: SPOGLIATOI. Lodi (La Pieve): «Nel primo presa per i ragazzi di Reggiani, con Ta- l'area, sulla punizione Nazzani che cal- Chiappini: la sua apertura per Fontanesi cia sulla barriera. 84' Colpo di testa di piede velocissimo Di Costanzo, con un lancio di Aning per Veronesi che tutto tempo dal punto di vista del gioco ci sia- glini super protagonista; a 25 minuti diagonale precisissimo. I mantovani ha condotto la punta a infilare Brancolini solo contro Barraco non sbaglia. I locali mo stati solo noi, e nel secondo abbia- dalla fine il numero 1 salva tutto su San- Guatieri da due passi che spara alto. 86' in diagonale. Gli ospiti hanno tentato di si sbilanciano in avanti per tentare la ri- Ancora Fabbrico in avanti, Domenici di sembrano ormai demoralizzati, anche mo trovato i due gol». na, risponde dall’altra parte Addae con se nell'intervallo la Riese deve rinuncia- raddoppiare al 26’, con un fendente da monta, ma al primo dei 4 minuti di re- Cavuoto (Monteombraro): «La Pieve ha una gran botta da fuori e il Campagnola sinistro calcia fuori. 88' Espulso Campa- lontano di Gualtieri, ma i gialloblù si so- cupero il Persiceto cala il tris: cross di na del Fabbrico per aver detto qualcosa re a Fornetti che fino a lì era stato tra i dei giocatori di qualità, superiori rispetto riprende coraggio. migliori, tegola che si andava ad ag- no ricondotti in fretta e hanno avuto la Limongelli per Veronesi che di testa in- ai nostri, e oggi si è visto». (Massimo Fran- Al 30’, di nuovo lo scatenato Addae po- all'arbitro. 92' Terzo espulso di giorna- chiara possibilità per pareggiare con sacca. ta, Coghi da un colpo a Rossi a palla giungere al forfait dell'ultimo minuto di ceschini) trebbe chiuderla, ma il centravanti già Budriesi. In effetti non c'è partita e, do- Lusvardi, al 29’, che a 4 metri dalla por- S PO GL IATO I L’allenatore del Persiceto autore di una doppietta in coppa merco- lontana e l'arbitro lo manda sotto la ta ha calciato al volo su invitantissimo Fancelli: «Noi siamo venuti fuori molto doccia. 93' Punizione dai 25 metri anco- po aver sfiorato lo 0-3 con un gran tiro assist di Pecorari: il suo destro è però fi- bene nella ripresa vincendo con pieno ra per Nazzani che calcia sulla barriera. di Marino salvato da un difensore a por- nito fuori. L’1-1 è comunque arrivato al merito». (Alessandro Solmi) 94' Barbieri Alessandro di pochissimo tiere battuto, arriva la tripletta personale 36’ con Modica, autore di un’altra bel- non trova il gol del 2-4 per il Maranel- di Di Costanzo che fa lievitare oltremi- lissima marcatura: l’esterno, raccolto lo. sura il risultato. Da segnalare solo un MONTEOMBRARO 1 probabile rigore non assegnato ai man- un preciso lancio dalle retrovie di Tam- LA PIEVE 2 S P O G L I AT O I Morandi, presidente del Ma- maro, ha incrociato dal limite sinistro ranello: «Vittoria meritata contro una tovani e una gran parata di Boni su Sa- dell’area di rigore superando imparabil- Reti: 16'st Rossi (P);20 st 'Mazzini squadra ostica, il primo tempo poteva- guatti. (m.b.) LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | SPORT | 23 1ª CATEGORIA GIRONE C - D La squadra di Venturato supera la Quarantolese La Vis S.Prospero vince e mantiene la vetta GIRONE C

VIRTUS CIBENO 0 La Flos Frugi festeggia contro il Calcara CAVEZZO 0 MANDRIO Virtus Mandrio-Cdr 2-3 nang), Laregina, Zanni, (75’ Leonardi) Ca- V.CIBENO: Manfredotti, De Laurentis, Bisi, nalini (78’Riccò), Hajbi Y. All. Pizzetti Cattini, Pastorelli, Zaniboni (68’ B a c- questa volta non inquadra la porta. All’88' Arbitro: Biagini di Bologna Milani con una gran riflesso salva la sua carini), Mazzetto, Malagoli, Taurino, N ot e : Ammoniti Quartieri (p), Pattuzzi (p), Lambruschini (88’ Re), Barletta (60’ porta da un tocco ravvicinato di un suo Hajbi Y. (l) Espulso: Ferriani (l) compagno. Crema). A disp. De Caroli, De Laurentis, n FORMIGINE. Pgs che cerca di fare la Leporati, Morselli. All. Alberini partita e Levizzano che si difende con or- COLOMBARO 3 CAVEZZO: Leggiero, Guancia, Ghidoni, Ri- dine e riparte con il solito Zanni. La par- nieri (75’ Zavatti), Muratori, Bellesia, tita si sblocca al 38’ quando su rigore, fi- LEVIZZANO RE 2 Ferrari R., Dondi, Ferrari F. (65’ Amoako), schiato per fallo di mano i area, Quartieri Reti: 25' pt Forchignone (L), 35' pt Ovi (L), Troncone (55’ Borelli), Balugani. A disp: batte Guermandi. La ripresa vede il Leviz- 23' st rig. De Luca (C), 28' st Mannina (C), Ragone, Tassi, Capponi, Calo Carducci. zano cercare il pareggio e la Pgs che rie- 33' st Mannina (C) All. Amaranti sce a trovare il raddoppio con Artiaco su- COLOMBARO: Debbia, Baretti, Farina (1' st Arbitro: Mantelli di Bologna gli sviluppi di un calcio d ‘angolo. Gli o- Annesi), Gibertini, Vancini, Setaro, Batti- Note: spettatori 50. ammoniti: De Lau- spiti se pur rimasti in dieci riescono ad lani (32' pt Plessi), Poggioli, Mannina (42' rentis, Mazzetto, Malagoli, Taurino, Fer- accorciare le distanze con Leonardi bravo st Nicoli), De Luca, Bonicelli. A disposizio- rari Riccardo, Ferrari Federico , Ba- ad infilarsi in area e trafiggere Abate. For- ne: Botti, Baldini. All.: Farolfi. lugani cing finale degli ospiti che cercano il pa- n LEVIZZANO BAISO: Cavalletti, Astolfi (25' st CARPI. Bel primo tempo giocato dal- reggio ma la partita termina sul 2-1. Casali), Pellaccini, Minozzi, Rivi, Zanni, A- la Virtus che si rende pericolosa in due (g.c.) medei, Benassi (30' st Mabelli), Malivoje- circostanze: la prima con Malagoli che vic, Forchignone, Ovi (35' st Seri). A di- nell’area non riesce ad insaccare dopo un FIORANO Flos Frugi-Calcara 3-2: la festa per il gol vittoria di Bonucchi POLINAGO 0 sposizione: Ferrari, Cavazzoli, Botti, Ba- bellissimo smarcamento, la seconda con rozzi. All.: Lodi. Mazzetto che calcia alto dal limite dell’a- LAMA 80 2 tempo di chiara marca locale con Bonis- Reti: 5' Mussini, 95' Femiano. berto, che porta a casa una preziosa vit- Arbitro: El Gurine di Faenza. rea. Reti: 28’ st Frodati (rig), 47’ st Manelli Note: Ammoniti: Vancini (C), Plessi (C), Il secondo tempo Vede il Cavezzo che sone vicino al goal in due occasioni. La VIRTUS LIBERTAS: Ungaro, Magani, Fornili, toria in rimonta contro l'Albinea, trascina- POLINAGO: Indricchio Piacentini (Mastroleo) difesa ospite non concede nulla. Brugnano, Fornili (76' Maarof), Nasseh, to da uno strepitoso bomber Matteo Mon- Pellaccini (L), Amedei (L), Benassi (L). E- prova in due occasioni a portarsi vantag- Ferroni Balocchi Puglia Facchini Houssni spulsi: Casali (L) al 22' st. gio: la prima con Balugani che calcia Ripresa a parti invertite con il Ganaceto Le Rose, Issah, Mussini (61' Femiano), tanari, autore di una incredibile tripletta. Franchini Adjetey (Montorsi) Lodovisi E- vicinissimo al gol ma prima Reggiani e Campo, Falbo (70' Doria). A disp.: Lipero- Pronti via e sulla prima azione Barbieri n COLOMBARO. Parte forte il Levizza- nell’area di rigore dopo un bel lancio di sposito. A disp Piacentini Fr Bonacorsi no: tiro da 20 metri di Forchignone con la Bellesia, ma Manfredotti devia in angolo, poi Bertolani colpiscono il palo a portiere ti, Nardella, Trivieri, Facchini. All. Gallin- controlla a seguire di petto e conclude di Boni Fontana. All. Baroni battuto. La partita finisce 0-0. (e.g.) gani sinistro, sulla ribattuta del portiere Mon- palla che si insacca nel sette. Al 35’ r a d- la seconda con Zavatti per da fuori area LAMA 80: Bonaccorsi Borri Tazzioli Contri doppia il Levizzano con un tiro a giro di O- calcia a fil di palo. (f.b.) REGGIOLO: Bellan, Balasini (46' Di Benedet- tanari mette dentro in acrobazia. Da lì lo Migliori Beneventi Manelli Ricca (25’ st RAVARINO 0 to), Sabatino, Muto, Bedogni, Giovannini, Spilamberto colleziona occasioni per rad- vi. Poi da registrare due punizioni di De Landi) Minorini (35’ st Florini) Scarabelli Luca fuori di poco. MANZOLINO 1 Yeboah, Iazzetta (83' Umeroah), Quat- doppiare, due con Barbieri e una con (10’ st Frodati) Montalto. A disp.: Fabiani VIRTUS MANDRIO 2 trocchi (56' Equabile), Poppi, Grazioli. A Vaccari, ma non riesce a segnare. E così Il secondo tempo inizia con una traversa ATLETIC CDR 3 Ballati Baldoni Rovinalti. All. Bortolotti di Bonicelli. Al 22’ l’arbitro si inventa un Reti: 40’ Mazzeo disp.: Spaggiari, Scarlassara, Maioli, Fer- l'Albinea ringrazia e alla prima palla in a- Arbitro: Pelotti di Bologna Ret i: 14' Lorenzini, 80' Rossi, 35' e 42’ R A VA R I NO : Tampellini, Vergura ( dal 75’ rari. All. Poppi rea pareggia con la deviazione volante di rigore con espulsione di Casali: De Luca Note: Ammoniti Piacentini Puglia del dischetto firma il 2-1. Poco dopo Gosa (rig.), 45' Di Giammarco (rig). Sammartino), Chamudis, Sovilj, Climenti ( Arbitro: Nicotra di Finale Demaio su cross dalla sinistra. Al 40', al n POLINAGO . Il Lama 80 sbanca il co- VIRTUS MANDRIO: Bertellini, Barolo, Esposi- dal 82’ Vecchi), Vecchio , Dalledonne , Noye: ammoniti: Brugnano, Yeboah, Doria, secondo tiro, Bonacini dal limite trova u- Mannina infila Cavaletti con un preciso munale di Polinago e si aggiudica il derby rasoterra e nel finale su una punizione di to, Farri, Spinardi, Bouhali, Crema, Savi- Covili ( dal 58’ Ferraguti), Cavani , De Nasseh, Muto, Falbo, Fornili, Di Benedet- na fortuita deviazione di Vaccari che met- con due reti siglate nella ripresa da Fro- no (8' Campadelli), Lorenzini (72' Nappo), Nardin, Pedrazzi . A disp. Ferrari, Guerra, to. Espulsi: 91' Giovannini te fuori causa Rinaldi. Si va così all'inter- De Luca, Cavaletti non trattiene e ancora dati bravo e freddo a realizzare il calcio di Mannina appoggia in rete. (o.u.) Di Giammarco, Spaggiari (65' Bellentani). Bastiglia, Piccinini. All. Fanton n REGGIO. Questo Reggiolo farà molta vallo con lo Spilamberto immeritatamente rigore assegnato al 28'. Nel recupero Ma- A disp.: Guidetti, Pinotti, Aveni, Campa- MA NZO LIN O: Aldrovandi, Cesano, Caiumi ( fatica a salvarsi: anche ieri ha dimostrato sotto 2-1. Nella ripresa gran parata di Ca- nelli chiude il match per la squadra ospi- delli, Pergreffi, Bellentani, Nappo All. Car- dal 75’ Rubin), Libano, Malavasi, Moretti, i propri limiti. rino sulla girata di Montanari intorno al te. Da notare che la ripresa è stata gioca- VEZZANO 5 retti Ridjic, Diana, Mazzeo ( dal 67’ Salatino), 20', poi al 78' il portiere ospite rinvia cor- ta sotto il diluvio. (a.t.) ZOCCA 1 C D R : Pinelli, Sivelli (70' Micocci), Battisti Santinami, Mennillo ( dal 83’ Morisi). A to dal fondo, Montanari controlla e si in- S.PROSPERO COR. 2 Reti: 1' Mohamed K, 6', 28', 50' e 77' Mo- (30' Pedretti), Nava, Ricchi, Biondo, Bo- disp. Santi, Orlandi, Saggio, Alcani. All. FALK GALILEO 0 vola ma viene steso al limite da Bonacini, FLOS FRUGI 3 schetti, Calzolari (1' Cavallari), Rossi, Orlandi espulso per fallo da ultimo uomo. Sulla randi, 48' Piermattei Maura, Gosa. A disposizione: Botti, Caval- Arbitro: Paccagnella di Bologna Reti: 34‘ Ghizzoni F. (rig), 41‘ Ghizzoni F. punizione Montanari manda la palla a CALCARA 2 VEZZANO: Bondavalli, Zorra, Picchi, Giova- lari, Giovanardi, Mezzetti, Micocci, Molli- n RAVARINO. Parte forte il Manzolino, S.P ROSPER O: Martinelli, Dima, Fornaciari, sbattere sul palo e poi in rete. Subito do- Reti: 15’ Bosso Luca, 25’ Annovi, 30’ F u- nardi, Agnesini, Azzali, Meglioli (77'Mer- ca, Pedretti. All. Vezzelli squadra più brillante dei locali, che im- Collins, Lusuardi, Bertacchini, Vivici (83‘ po secondo giallo per Troka R., che già sco, 64’ Tuccio, 84’ Bonucchi cati), Pè, Morani, Piermattei, Occhiointi Arbitro: Galletti di Bologna pensierisce Tampellini già al 1’ con Diana Pagliani), Kodra, Vergnani, Dumfoo, Ghiz- ammonito calcia ingenuamente via un FLOS FRUGI: De Stefano, Bianchi, Fontana (67'Bigliardi). A disp: Catellani, Ferrari, Note: Ammoniti: Esposito, Boschetti, Nava che calcia però a lato. zoni F. A disp. Zanardi, Bigliardi, Mouno- pallone a gioco fermo. Lo Spilamberto as- (71’ Cibiroli), Fusco, Chiea, Baschieri, Gi- Bonini, Versari, Mancino. All:Lodi Dimitri, Ricchi Al 6’ però viene annullato un gol a Cavani uar, Nemesio, Zappulla, Ghizzoni N. All. sedia facendo piovere cross in area, e su bellini , Donkor (69’ Corsini), Annovi , To- ZO C C A: Carboni, Sula, Grandi A, Monari, n MA N D RI O . Colpo della Cdr a Man- per dubbio fuorigioco con il direttore di Ghizzoni. quello spedito al 94' da Barbolini ancora ro (85’ Marku), Bonucchi. A disp. Tosi, In- Masiello, Bagnaroli (80' Dalloli), Garavini drio. gara che prima lascia correre poi a rete FALK: Bellotti, Ametta (54‘ Carretti), Forna- Montanari svetta più in alto di tutti e met- drizzi, Schiavoni, Veronico All. Bernabei (75' Khrin), Nespolo (70' Orsini), Gargano, Padroni di casa subito avanti,dopo poco realizzata fischia l’offside. ciari, Faroni, Lagana, Costa, Dene, Attoli- te nell'angolino. Un minuto dopo in con- C AL C AR A: Palma, Bosso Luca, Bertoletti, Mohamed K, Rubini. A disp: Muratori, sale in cattedra la Cdr che con 2 rigori di Al 17’ è ancora Diana che va alla conclu- ni. Catellani (80‘ Grotti), Falbo, Di Cesare tropiede il bomber potrebbe fare poker Traficante, Blasotta, Cristoni, Landuzzi, Pozzi, Grandi M, Roncaglia. All. Belletti Gosa trova il vantaggio. Allo scadere del sione ma il suo tiro è ancora a lato. (70‘ Iotti). A disp. Prandi, Zinani, Bini, Du- ma su assist di Montanari L. colpisce il Paone, Bergamini (59’ Bosso Luigi), Tuc- Arbitro: rante. All. Cavatorti. palo. (m.m.) Note: spettatori 40 primo tempo 2-2 del Mandrio ancora su Al 23’ l’occasione per il Ravarino è dop- cio, Scarpuzza. A disp. Zanella, Covili, n rigore trasformato da Di Giammarco. pia, sul colpo di testa di Pedrazzi Aldro- Arbitro: Astorino di Bologna Castiglione, Lotrecchiano, Bosso Luigi, VEZZANO. Parte forte lo Zocca che A metà secondo tempo un gran gol di Fe- vandi è prodigioso e respinge, la ribattuta Note: Ammoniti: Fornaciari, Collins, Dum- SAN CESARIO 0 Bartolini, Romagnoli. All. Foti con Mohamed K. va in vantaggio con un de Rossi che scarta i difensori e insacca ancora di Pedrazzi si stampa sul palo. foo, Ghizzoni F, Bellotti, Faroni, Lagana, ATL. MONTAGNA 5 Arbitro: Monti di Imola bel tiro. Partita che sembra in salita per il regalano i 3 punti alla squadra di Vezzelli. Al 40’ il gol partita, Ridjic si invola sull’out Falbo, Carretti n FIORANO. Al 15’ ospiti in vantaggio Vezzano, ma dopo grazie alla complicità (a.m.) destro e centra sul secondo palo per l’a c- n S.PROSPERO COR. Prima occa- Reti: 51 Predielli, 52 aut. Casalgrandi, 62 con una pregevole azione in area conclu- della difesa modenese, si sveglia Morani. corrente Mazzeo che di testa sigla il van- sione dopo pochi minuti sui piedi di Kodra Zannoni, 75 Rinaldi, 90 Zannoni sa con un bel tiro all’incrocio di Bosso Lu- Al 6' clamoroso errore difensivo e Moran- taggio. che alza di poco sulla traversa un bel tiro SAN CESARIO: Vanzini, Casalgrandi (62' ca. Passano solo dieci minuti quando al di infila Carboni. Passano pochi minuti e VIS S.PROSPERO 2 Sandoni) Magistro, Neri, Neretti, Occhi, Morandi di nuovo fa quello che vuole con QUARANTOLESE 0 Secondo tempo che sembra partire sulla dal limite. Pressione degli ospiti che co- 25’ Fontana crossa in area per Bonucchi falsariga del primo, con occasione ospite stringono il S.Propspero al gioco di rimes- Guerzoni ('71 Soli) Ammirato, Maccaferri che rimette al centro dove Annovi con u- la difesa ospite completamente in balia e Reti: 21’ Pucillo, 80’ Salvarani al 5’ ma Mazzeo di testa mette alto. sa. Bella ripartenza con uno scambio in A, Ruini, Fruggeri ('56 Rosti F) A disp.: na splendida rovesciata batte Palma. Al sigla il 2-0. Al 50' ennesimo errore difen- VIS: Giovanelli Rambaldi Vuocolo Michelin In realtà da qui è il Ravarino che si getta a velocità al limite fra Kodra e Dumfoo con Scurani, Falco, Piccinini, Rosti M. All. O- 30 ’vantaggio locale con Fusci che ruba sivo con una punizione consegnata lette- (63' Marchetti) Morini Biondi Battipaglia capofitto nella metà campo degli ospiti, il giocatore che si trova davanti a Bellotti livieri palla al limite si infila in area e con un ralmente sui piedi di Piermattei che, in- (55' Spagnolini) Gelati Puccillo Riera Ba- che si difendono e ripartono solo in con- il quale esce sui piedi e causa il rigore ATLETICO MONTAGNA: Saetti Baraldi, Splen- preciso diagonale mette in rete. Ripresa e credulo, fa il 3-1. Partita finita dove esiste raldi (70' Salvarani). A disp. Malagutti A- tropiede. che Ghizzoni non sbaglia. Bravissimo sul dore, Conti, Silvestri, Lombardi S ('78 al 49’ gli ospiti sono vicini al pareggio ma solo il Vezzano, il 4-1 sempre Morani, fu- madessi Riva Russo Marchetti Spagnolini L’occasione più ghiotta è al 77’ qua ndo raddoppio a toccare di testa una palla Fontanesi), Nobili, Predelli, Lombardi A Baschieri in acrobazia salva sulla riga. Al retto reggiano, anticipa l'asse Mona- Salvarani. All. Venturato De Nardin salta il suo diretto marcatore e servita da Vivici, Bellotti para, ma non ('55 Ghirelli) Rinaldi, Popovici ('65 Cagni) 64’ grandissima azione di contropiede ri-Masiello e sigla la tripletta personale. QUARANTOLESE: Badiali Mantovani Tralli Lu- trattiene e Ghizzoni da pochi passi non Zannoni. A disp.: Francia, Fiorini, Rabotti, degli ospiti con palla al centro che Tuccio Al 77' ancora Morandi che si invola, scar- scarica un sinistro verso la porta di un Al- (a.o.) gli F Manicardi Lugli E Franchi Vicenzi Lu- drovandi immobile, ma il pallone si stam- sbaglia, . Passerini. All. Capanni spinge in rete. Al 70’ gran palla di Toro ta Monari e insacca il 5-1. Arbitro: gli M Bonzanini (55' Parmeggiani) Men- pa ancora sul palo. Ripresa che si apre con un vero assedio Cherni di Bologna per Annovi che gira di prima verso la por- goli (65' Zaccarelli). A disp. Stabellini alla porta di Martinelli che dura pratica- Note: Ammoniti: Magistro Neretti Predielli ta ma Palma fa il miracolo. E’ il preludio GIRONE F Al 90’ un contropiede ospite potrebbe Conti. Rigori sbagliati da Zannoni e Mac- Loddi Levratti Zaccarelli Parmeggiani chiudere il match ma Tampellini si oppo- mente tutto il secondo tempo, la difesa al gol che arriva al minuto 84. Toro lancia Arbitro: Marga di Bologna del S.Prospero non molla e concede solo caferri Cibiroli che rimette in mezzo dove irrom- ne a tu per tu. n SAM CESARIO. Sconfitta meritata Not e: Ammoniti: Michelin, Pucillo, Bon- Finisce qui una partita combattuta fra due un colpo di testa di Falbo che esce a fil di pe Bonucchi che segna la rete della vit- zanni, Zaccarelli palo. (v.l.) dal S.Cesario contro un ottimo Monta- toria per i fioranesi. (f.p.) FUNO 1 n squadre che potranno dire la loro nella gna. B ASTI GLIA . In avvio traversa di lotta alla zona playoff. (f.f.) MASSESE 3 Biondi, poi un tiro, salvato sulla riga, di GIRONE D Al 24 Zannoni calcia alto un rigore e al 30 SAVIGNANO 0 Reti: 41' pt Zingaro (M), 6' st Monari (F), Riera. Al 21’ Rambaldi raccoglie un pal- Predielli da dentro l'area piccola manda CERREDOLESE 2 lone dopo un, il suo cross trova Pucillo CADELBOSCO 0 fuori di petto. 18' st R. Vaccari (M), 32' st rig. Ragazzi che segna con un tiro al volo. Poi Bonzan- GUASTALLA 1 SPILAMBERTO 3 Nel secondo tempo dilaga il Montagna. Al Reti: 39' e 60' Mazzacani (M). ni, davanti al portiere, si fa parare un tiro ALBINEA 51 gol di Predielli in girata, poi autorete di SA VI GN AN O: Barberio, Pocoroba, Sola, Ve- FUNO: Busi, Parmeggiani, Roncarati, Ta- Reti: 6’ pt Chiodini 2 rozzi, De Vita, Cristiani, Adani, Zoppetti, da Giovanelli. CA DEL BOS CO: Dei Forti Mugherli (29’ st Casalgrandi su cross. Al 62 tiro cross di rucchi, Castagna, Losi, Aristidi (43' Qua- Nel secondo tempo, bravo Badiali e para- Reti: 1’, 80’ e 94’ Montanari M., 29’ D e- Zannoni su punizione che beffa vanzini. rantotto) Fiorini, Duncan (55'Migliore), Cini, Perini, Monari. A disposizione: Can- Sonko), Faragò, Bernarm Mendicino Tom. maio, 40’ Bonacini. tarelli, Lanzarini, Trotta, Gibbin, Franchi- re un colpo di testa di Riera da posizione (34’ st Liquori), Grazioli, Bonini, Mendici- Poi rigore parato a Maccaferri A. 75 gol di Lambertini (66' Ferrari), Gombia. A di- ravvicinata. All'80 minuto c'è il raddoppio SPILAMBERTO: Rinaldi, Iardino, Bernardi Rinaldi su schema d’angolo che di sini- sp.Bencivenga, Braga, Giacomelli, Manzi- ni, Lazzari, Viaggi. All.: Gamberini. no Luigi, Leggieri (20’ st De Risi), Gualtie- (77’ Casella), Ferrari, Lecini, Guido, Vac- MASSESE CASELLE: Vaccari, Guio, Zingaro, del San Prospero con Salvarani, che se- ri, Vasapollo. A disp.: Chiuri Giovannini, stro beffa Vanzini. Chiude i conti Zannoni ni. All. Ventura. gna da 35 metri. (f.b.) cari, Barbieri (63’ Montanari L.), Monta- al '90 a tu per tu con Vanzini. Tra i locali CERREDOLESE: Milani, Nilo, Capuozzo, Gual- M. Tassinari, Fortini, Cremonini, Ferioli, Perri. All. Cifarelli nari M., Toubba, Zouhair (91’ Barbolini). A Ragazzi (34' st Tassinari), R. Vaccari, Pe- G UA ST A LL A : Becchi, Corradini, Gandolfi, ancora una buona prova del giovane mini (70' Tazzioli) Schenetti, Guidetti R., SAN FAUSTINO 0 disp. Cavani, Musso, Vallicelli, Osei Tutu. Guerzoni. (a.c.) Mazzacani, Gigli (81' Marchi) Guidetti.G, trone (10' st Siciliano), Jawara (5' st Baccarani, Guastalla, Bo Allai (44’ st Mar- All. Gamberini. Chiariello). A disposizione: Pinghini, Spa- GANACETO 0 gini), Flori, Mehmedi (33’ st Messori), Pa- Fantini, Stefani.E (86' D'Andrea). A disp. ALBINEA: Carino, Mesoraka (68’ Ma so ni ), PGS SMILE 2 Gibertini, Dallari, Casoni, Stefani A. All. gnolini, Paganelli, Veratti. All.: Govoni. SAN FAUSTINO: Marini, Bigliardi, Giorgetti, cini, Chiodini (3’ st Delfini). A disp.: Aldro- Troka E., Bonacini, Binini, Ferrari F., De- Arbitro: Zanre di Reggio vandi, Finatti, Parmiggiani, Messori. All. LEVIZZANO MO 1 Guidetti Lusvarghi, Matteazzi, Savignano, Sessa maio (74’ Iori), Bagalà, Troka R., Benoni, Arbitro: Battilana di Bologna Note: ammoniti: Guio (M), M. Tassinari (18' Degli Esposti), Dallari, Bonissone Cabrini. Dangelo (85’ Mercati). A disp. Bassi, Mi- Reti: 38’ Quartieri, 65’ Artiaco, 80’L e o n a r- Note: al 70’ Ferrari sbaglia un rigore (M). (80' Mozzini), Lettieri, Onfiani (60' Paglia- Arbitro: Cudret di Imola glioli, Smith, Ferrari A. All. Mozzini. di n SAVIGNANO. Prima sconfitta casa- n FUNO. Parte forte la Massese che si Note: espulso Faragò Arbitro: Gurnari di Finale. SMILE: Abate, Grimaldi, Pattuzzi, Bosi, Gi- ni). A disp.: Spallanzani, Muratori, Cosen- n linga per il Savignano dopo 16 gare ad o- rende pericolosa con le incursioni di Ja- tino, Giorgetti. All. Piumi CA D E LB O SC O . Solo grazie ad un Note: espulsi al 78’ Bonacini per fallo da bellini N ., Quartieri, Bozzani, Gibellini L. pera di una coriacea Cerredolese che ap- wara, Vaccari e Ragazzi, ma il Funo ha u- GANACETO: Santini, Ferro, Incerti, Tasselli fuorigioco il Guastalla riesce a portare a ultimo uomo, all’81’ Troka R. per doppia (85’ Tazzioli), Sghedoni (60’ Cantacesso), profitta di un momento di appannamento na fiammata con la traversa di Zoppetti. (70' Gozzi), Ovsyannikov, Monzani, Berto- casa l’intera posta sul campo del Cadel- ammonizione. Ammoniti Vaccari, Ferrari, Artiaco, Zarcone (75’ Giovanardi). A Disp. e va in vantaggio poi si difende ed in con- Al 41’ incornata di Zingaro nel sette: lani, Chirico, Reggiani, Ricco (85' Ansalo- bosco. Al 6 ‘ st cross da centrocampo in Dangelo. Terminio, Pellesi, Piccinini, Pederzoli R. tropiede colpisce. Al 23' tiro cross di Sola 0-1. ni), Righi (60' Pulga). A disp.: Bigi, Sighi- area, i giocatori locali si fermano, l’arbitro n S PI LAMB ER TO. Non si sono certo All. Palladino che costringe Milani in angolo. Al 39' la In avvio della ripresa il Funo pareggia su nolfi, Reggiani, Nicoli. All. Borghesan non fischia e Chiodini anticipa il portiere annoiati gli spettatori presenti ieri alla pri- LEVIZZANO: Guermandi, Vernelli, Millemaci, palla arriva a Mazzacani che controlla in angolo con un altrettanto bel colpo di te- Arbitro: Rosania di Finale per lo 0-1. Per il resto nella gara nulla da ma in casa in campionaot dello Spilam- Ferriani, Mesini, Vincenzi, Hajbi N. (45’ A- area e batte Barberio. Al 52' punizione di sta di Monari. Poi sale in cattedra Vaccari N ot e: Ammoniti: Bigliardi, Lettieri Cuono, segnalare: il risultato giusto sarebbe sta- Quarantotto e Milani mette in angolo Al che mette pressione e alla difesa avver- Reggiani, Ovsyannikov, Bertolani, espul- to un pari. (a.b.) 60' Mazzacani in contropiede raddoppia. saria: al 18’ ruba palla e sigla con un dia- si: 83' Matteazzi Al 69' rigore guadagnato da Ferrari che gonale imparabile. Chiude i conti Ragazzi n SAN FAUSTINO. Pareggio a reti in- VIRTUS LIBERTAS 2 poi si fa parare l'esecuzione da Milani. su rigore creato da una bella incursione violate tra due ottime squadre. Primo REGGIOLO 0 All’83'altro contropiede di Mazzacani che di bomber Chiariello. (m.m.) 24 | SPORT | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 2ª CATEGORIA GIRONI G - H Villadoro stende la Fortitudo. Virtus Campogalliano corsara Concordia e Medolla di forza GIRONE G MEDOLLA Medolla-Novese 3-1

NONANTOLA 0 San Damaso passa a Piumazzo Alberghini, Zoccolante, Rosselli. All. Dome- nichini REAL BASTIGLIA 1 Arbitro: El Fihri di Reggio Reti: 40' Zaouine Note: ammoniti: Zoccolante, Manvilli, Gian- NONANTOLA: Fontana, Setti, Molinari (46' nini Chibuzo), Fiorillo, Salvi, Cavicchioli, Ba- n PALAGANO. La prima occasione è di raldi, Venturelli (73' Gugliuzza), Zarella, Zordanello di testa su cross di Corvino: pal- Carnazza S (82' Lelli), Carnazza A A disp: la fuori.Al 30' grande occasione per Dallari Morandi, Serafini, Franceschi All Lugli che supera il portiere ma e' troppo altruista REAL BASTIGLIA: Accarrino, Celotto (43' e serve Zordanello che calcia fuori. Poi il Raspa), Haddada, Giacobazzi, Salami, Ramiseto su punizione, bella parata di Ber- Bouchokour, Federico, Haddada, Mensah tugli.Nella ripresa nessuna emozione. (e.s.) (58' Kiafa), Ghansah, Zaouine (82' Falchi) A disp: Pratissoli, Raspa, Lucadamo, 15, GIRONE F Salek, Falchi, Kiafa All Mingucci Arbitro: Sisto di Modena Note: ammoniti: Setti, Zarrella, Cavicchioli, FOSSOLESE 2 Bouchakour, Haddada n NONANTOLA. Rispetto al match di EAGLES SASSUOLO 2 Coppa il Nonantola gioca molto meglio con Reti: 13' Zaja, 57' Fiorelli, 67' Regnani, 75' il Real Bastiglia, ma cede 1-0 per l'ottima Rizzi giocata di Zaouine al 40' del primo tempo. MIRANDOLA Folgore Mirandola-Tre Borgate 1-0: il gol di Romano (Tromba) FIORANO Junior Fiorano-Roccamalatina 0-1 FO SSOL ESE : Camurri, Patrocli, Soncini, Gri- Nella ripresa i nonantolani hanno dimostra- maldi, Cioffo, Perrotta, Cenci, Lamantia to carattere e hanno attaccato con grande porta in vantaggio gli ospiti. La partita si (Giocata venerdì) (f.v.) pareggio degli ospiti su rigore per atterra- (58’ La Frazia), Regnani, Boldrini (58’ Riz- volontà ed intensità rischiando di arrivare accende e fioccano le chance. Al 15' Botti Reti: 29’ rig. pt Leggiero, 35’ pt Castellazzi, mento di Risi. Al 45’ viene espulso Tarellari zi), Grandi (72’ Tabarroni), Morano, Negri, al pari con Carnazza. Nel finale è stato un innesca Ferrari, la cui conclusione è però 22’ st Golinelli, 32’ st e 45’ st Gavioli PIUMAZZO 2 per fallo a palla lontana su olivi. Ferrari, Tabarroni, Branca. All.: Di Nardo. assedio del Nonantola, ma gli avversari debole, poi, un minuto dopo, Cavicchioli C O NC O R D IA : Mascherini, Ascari, Racanelli, SAN DAMASO 3 Il secondo tempo si apre sulla scia del pri- EAGLES SASSUOLO: Giuliani, Cagliari, hanno tenuto botta e si sono presi il suc- salva di piede su un tentativo ravvicinato Sgarbi (14’ st Crespi), Reggiani, Frascella, mo fino all'euro gol di Conte al 55’, poi non Ghamadh, Adiej, Bertolani, Comentale (70’ cesso. (m.f.) dei rivali, che in seguito (22') con Ferrari Poingiluppi (20’ st Gavioli), Isgrò, Leggiero Reti: Manfredi, 5’st Boni, succede più nulla. Da segnalare l'uscita al Bellodi), Fiorelli, Bianco, Serradimigni (65’ mandano a lato a porta spalancata, e si ri- (32’ st Roversi), Balestrazzi, Golinelli. A di- PIUMAZZO: Campo, Fantoni, De Marco, Borri 26 di Bacchelli per infortunio, lasciando in Caccamisi), Abate, Zaja, Filomarino, Garuti, MODENESE 1 pete d'istinto al 24' di istinto sull'incornata sp:. Bacchi, Terzaga, Badiali. All. Roversi ( 24 ’Neretti), Barattini, Tabellini (29’ Bo t- 9 la sua squadra perchè erano state già fat- Valgimigli, Bondi, Tosi, Bellodi. All.: Bassis- RIVARA 1 di Cavazzuti. La squadra di Molinari cerca 4 VILLE: Esposito, Massarenti Man, Forghie- tazzi), Cioni (24’ st Alagi), Cavallini, Mastal- te le sostituzioni. (a.b.) si. di reagire alla veemenza avversaria e im- ri, Diazzi, Zamboni (30’ st Massarenti li, Boni, Crispino. A disp.: Tomei, Mezzetti, Reti: 49’ Ganzerla, 57’ Ouattara Monduzzi, Passuti. All.: Minozzi Arbitro: Esposito di Reggio pone il suo ritmo per diversi minuti. Al 29' Mat.), Vezzali, Fiorini (40’ st Luppi), Guan- VILLADORO 3 Note: ammoniti Cioffo, Fiorelli, Boldrini, MODENESE: Trenga, Bellodi, Salvioli, Cova- Ferrari spedisce alto su assist di Cavallari, dalini (42’ Di Fino), Castellazzi, Barbiero, SAN DAMASO: Iannicelli, Ventura, Berselli, Gi- liov, Yeboah, Malavasi, Micagni (84’ C a r- FORTITUDO 1 Ghamadh, Bianco, Regnani, Zaja, Cenci. poi al 34' Frison, sulla punizione di Saccar- Cobanaj. A disp.: Cavaletti Fraulini, Abati. bellini, Paolucci, Raschi, Manfredi (25’ st n dia), Riso, Ouattara, Sarti (70’ Ah me ta j) , Rehmi), Lisena, Modena (43’ st Brida), Di Reti: 3' Duka (V) 4' Giuliani (F) 43' e 57' Bar- FO SS OL I . Bel pareggio con emozioni do, non trova la porta. All. Tarantino soprattutto nel finale. All’ 8' bomba da fuori Cornisso (75’ Ferrante). A disp.: Mirando, Nella ripresa lo Junior tenta di recuperare e Arbitro: Gammuto di Modena Fazio, Masetti (40’ st Notari). A disposizio- nei (V) Casari, Ballerini, Simonetti. All. Fava ne Glorioso, Reggiani, Cottafava, Gozzi. VILLADORO: Albanese, Lavino, Rovituso, Co- di Serradimighi, ma il tiro è parato. Al 13' prova ad imbastire manovre pericolose, N ot e: spettatori 50, ammoniti: Racanelli, I- gol di testa di Zaja su cross di punizione di RIVARA: Guicciardi, Quarta, Sgarbi, Galoppi trovando il meritato pari all'78'. Giocata All.: Paganelli. stantini, Gavioli, Macaluso, Duka, Seminati (6 2’Malagoli F.), Ganzerla, Grosselle (58’ grò, Diazzi, Leggiero, espulsi: Forghieri al Fiorelli. Al 38' tiro di Regnani al limite dell' sontuosa di Giordo a fondo campo, palla in 28’ pt Arbitro: Montavoci di Modena (71' Duca), Barnei (90' Farina), Romano Braghiroli), Malagoli R., Tassinari, Turci Note: ammoniti (87' De Maria), Pacifico. A disp: Ceklic, Ba- area piccola, grandissima parata di Giulia- mezzo, dove arriva La Perna che realizza. ni. Al 47' tiro di Zaja che si trova solo da- ( 7 3’Vuksani), Sinisi, Giannetto. A disp.: Nel finale Cavicchioli, ancora chiamato in GIRONE H n PIUMAZZO. Vantaggio degli ospiti in racchi, Bardaouz, Pietrafitta. Allenatore: Mantovani, Molinari, Silvestri, Ortuso. All. causa, si dimostra decisivo e para in un avvio di gara con Manfredi, al 37’ la traver- Sonnino vanti al portiere palla che sorvola di poco la Razzaboni paio di circostanze, salvando il punteggio, sa colpita da Cavallini su punizione. FORTITUDO: Barozzi, Bafti, Zodda (59' Pani- traversa. Al 57' gal su punizione di Fiorelli. Arbitro: Cagnazzo di Modena Nella ripresa subito bella azione personale ni), Russo, Assogna, Zanasi, De Pietri, Riz- Dieci minuti più tardi corner per i fossolesi n MO DENA . però non può nulla al 93', quando i mode- JUNIOR FIORANO 0 Dopo 6’ buona occasione nesi colgono la rete della vittoria con Daupi. di Boni per il pareggio, poi al 9’ arriva il zo (74' Berti), Mondani, Lacagnina (48' battuto corto, Cenci fa un ottimo passaggio della Modenese con Sarti che calcio di po- (a.b.) ROCCAMALATINA 1 nuovo vantaggio del San Damaso con Mo- Bahamonde), Giuliani. A disp: Pasini, Trin- per Regnani, che si accentra in area e co a lato un invitante cross di Ouattara. Reti: 30’ pt Calaió F. (rig.) dena. Tre minuti più tardi il tris del San Da- ca,Picariello, Po. Allenatore: Tagliazucchi scocca il tiro che si insacca alla destra del Nel secondo tempo è Ouattara che ha la Junior Fiorano: Luche, Tonelli, Catti, Celano, maso grazie a Masetti. La reazione dei pa- Arbitro: Kontchou Tenda portiere. Al 68' tiro di Cenci che sfiora la palla del vantaggio con un buon incrocio Mattioli, Leo, Capriglio, Anang, Aragona, droni di casa porta al 2-3 grazie alla rete di Note: spettatori 50 circa traversa. Al 75’ ottimo passaggio filtrante sul palo opposto a cui si oppone un ottimo FOLGORE MIRANDOLA 1 Crispino, alla mezz’ora Modena ha la chan- TRE BORGATE 0 Linari (30’ st Tarantino), Stefani. A disp.: Ammoniti De Pietri, Zanasi, Mondani, di Soncini per Rizzi che scatta sul filo del Guicciardi. Riparte il Rivara in contropiede Giorgi, Martinelli, Tagliazucchi, Tarantino. ce del 4-2 ma Campo para il rigore. (g.b.) Bahamonde, Panini, Duka, Gavioli fuorigioco, dribbla due avversari, salta pure e passa in Vantaggio con Ganzerla che ac- Reti: 23’ Romano All. Gatti/Cappelli. n MODENA. Inizio di partita scoppiettan- il portiere e appoggia in rete, siglando la re- compagna in porta un pallone ribattuto. La FOLGORE MIRANDOLA: Morselli, Oliva (45' st ROCCAMALATINA: Stanco, Arena, Fenuku, Pa- POZZA 1 te con il vantaggio della Villadoro già al 3' te del pareggio. Modenese alza il ritmo alla ricerca del pa- Puviani), Ragazzoni, Romano (18' st Mal- nini, Vittorioso, Balcolini, Soncini, Ascione LA MICCIA 1 minuto. Romano con un assist perfetto 90' Ottima occasione da goal per Regnani reggio che arriva al 57’ con Ouattara che vezzi), Fontana, Vacchi, Scione, Osmani, mette Costantini solo davanti a Barozzi che che a tu per tu con il portiere, cerca di sca- (36º st Vanzini), Calaió F. , Calaió P., Dudu Reti: 47' Pancaldi, 87' Sarno concretizza in rete una buona conclusione Paltrinieri, Piediscalzi, Cavicchioli (40' st (20º st Mosconi). A disp.: Aiello, Vanzini, ribatte la conclusione, ma nulla può fare valcare con un pallonetto, ma con grande di Micagni deviata da Guicciardi. (l.f.) Ghiselli). A disp Festanti, Puviani, Quarta, POZZA: Ghiraldini, Rovatti, Ghidorsi, Scillia, sulla replica di Duka che di piatto deposita Biagini, Sirotti, Mezzanotte, Mosconi, Oua- Baraccani, Bianchi, Gualdi (87' Venturelli), elevazione Giuliani salva tutto. (l.v.) Malvezzi, Benatti, Ghiselli, Lodi. All: Luppi lid. All. Gorzanelli. nell'angolo di porta. Immediato il pareggio MEDOLLA 3 TRE BORGATE: Guidotti, Serrazaletti (36' 1t Lebchir, Pancaldi, Scacchetti, Bevini (77' ospite con Giuliani, che da fuori area insac- Arbitro: Torelli di Modena Azzolina) A disp: Levoni, Venturelli, Toni, RUBIERESE 5 NOVESE 1 Pizzi), Tasarelli (15' st Fiorini), Monti, Bol- Note: Ammoniti: Celano (34º st), Arena (35º ca alla destra di Albanese. La partita è CONSOLATA 2 cato, Chiossi, Bellavia, Callegari (25' st Mantovani, Schianchi, Azzolina, Boateng. combattuta e l'equilibrio si interrompe al Reti: 15' Diazzi, 18' Leopardi, 21' jolic, 27' st) All.: Lanzarini Diazzi Venturi), Gallerani, Acsinte, Bencivenni. A n F IO RA NO . Esordio casalingo che la- 43'. Romano, in giornata uomo-assist, ne Reti: 5' Loschi (R), 15' Nicoletti rig. (R), 47' disp Baratti, Tariq, Pizzi, Venturi, Fiorini. LA MICCIA: Torroni, Dini (79' Bertuzzi), Mon- Villani (R), 60' Gianaroli (C), 80' Villani (R), MEDOLLA: Pergreffi, Galavotti, Sgarbi (al 45' scia l’amaro in bocca ai padroni di casa, torsi, Buffagni, Morani, Benassi, Avventu- confeziona uno per il giovanissimo Barnei Galavotti), Ferraresi, Ronchetti, Pedrazzoli, All.: Ferrari dominano per grande parte della gara sen- che con un pregevole pallonetto batte Ba- 85' Nicoletti (R), Gaspari (C) Arbitro: Bichicchio (Modena) rato (90' Casolari), Cissè, Fiumalbi, Barbo- Sala, Mari, Borsari (al 79' Fontana) , Leo- za però riuscire a concretizzare. Parte su- lini (58' Sarno), De Angelis. A disp.: Gual- rozzi. La terza rete sempre di Barnei che in RUBIERA UNITED: Ricchi, Costi M., Costi, Zan- pardi, Diazzi (al 67' Fregni). A disp: Pivanti, Note: ammoniti: Romano (F),Cavicchioli bito forte lo Junior con il numero 9 Arago- area salta con un veloce dribbling Zodda e ni, Loschi, Righi, Villani, Bedogni, Fantuzzi, (F),Paltrinieri (F), Chiossi (T), Acsinte (T). tieri, Debbia Tondo. All. Seghedoni Fontana, Cilloni, Marcato, Sinisi, Fregni. Al- na, che si fa ipnotizzare dal portiere Stanco Arbitro: Lungu di Bologna con una potente conclusione realizza la Richetti, Nicoletti. A disp: Loschi L., Lugli, lenatore: Cestari Spettatori 100 al minuto 3. Al 30’ viene assegnato un rigo- Note: personale doppietta. (c.a.) Zanlari, Vaccari, Lusetti, Neri, Covili. All. Ti- M I R AN D O L A A metà del primo tempo, la espulso al 95' Baraccani per doppia NOVESE: Magnagnoli, Vellani, Bellodi (al 71' re agli ospiti su fallo di mano di Mattioli. ammonizione relli Pagliani), Marchi (al 79' Marchi), Garuti, Gi- squadra di casa passa in vantaggio con un Calaió F. concretizza dagli undici metri. Al- n POZZA. Non riesce a ripetere la larga YOUNG BOYS 1 CON SOLA TA: Fantoni, Pacella, Orlandi. ( 65' glioli, Menardo (al 58' Motta), Credendino, bel inserimento in area di Romano che tre due occasioni per lo Junior: su punizio- vittoria di Coppa il Pozza che questa volta PAVULLO 1 Tazi), Porro, Castellari, Paoli (70' Stefani), Jolic, Elardino, Beltrami. A disp.: Russo, piazza il pallone sul primo palo. Nella ripre- ne con Stefani e su un tiro al volo di Arago- impatta con La Miccia per 1-1. I maranel- Barozzi, Gianaroli, Montagnani (80' Gaspa- sa la Folgore Mirandola sciupa quattro oc- na, che vedono impegnare, ma non a supe- Reti: Pietropaolo al 20' pt (rig.), Ricci al 40' ri), Azzurro, Venturelli. A disp: Cantergiani, Lodi, Riccardi, Pagliani, Contini, Motta, lesi hanno dominato la gara in lungo ed in pt Marchi. Allenatore: De Laurentis casioni da gol, legittimando la vittoria. rare, un attento Stanco. largo, ma non sono mai riusciti a chiudere Vandelli. All. Fontanesi La ripresa si svolge sulla falsa riga del pri- YOUNG BOYS: Malerba, Cantelli, Caprara, Oli- Arbitro: Catellani di Reggio Arbitro: Barbolini di Modena la partita. Dopo essere passati in vantaggio viero, Lazzari, Vecchi, Isufi (35' st Mazzan- n MEDOLLA. Vittoria netta dei padroni di CORTILESE 1 mo tempo, con numerose occasioni e mi- in avvio di ripresa con Pancaldi, il Pozza ha n RUBIERA. La Consolata perde merita- schie in area per i padroni di casa, che non ti), Lusvarghi, Pietropaolo (26' st De Carlo), casa. Al 15' Punizione per il Medolla, bat- UNITED CARPI 2 fallito tante palle gol, gli avversari si sono Albino (25' st Oboli) Grimaldi. A disp. Prati, tamente contro un grande Rubiera. Davve- tuta da Diazzi che spiazza l'estremo difen- vedono superare il portiere avversario, pro- salvati anche sulla linea e a tre minuti dalla ro una bella squadra. Al 5' il Rubiera è già Reti: 44’ Azalea, 22’ st Scacchetti (rig), 28’ tagonista indiscusso del match. (v.m.) Notari, Braghin, Birolini. Allenatore: Santi- sore ospite per il vantaggio. Al 18' contro- st Franco (rig) fine Sarno ha firmato la più classica delle ni avanti con Loschi che direttamente su pu- piede del Medolla a servire Leopardi che UNITED CARPI: Rolli, Luppi, Rega, Fogliani, A- beffe. (v.m.) PAVULLO: Brambilla, Ricci, Debbia, Lanzarini nizione sorprende Fantoni. Al 15' Nicoletti con una gran botta al volo trova un millime- maranti, Mazzocch, Bosi, Gilioli (62' Marchi MARANESE 2 (20' pt Montalto), Monconi, Scarabelli, A- raddoppia su rigore. La Consolata reagisce trico angolino alto 2-0 (gol fantastico). Baraldi), Franco (73' Ghinelli) , Azalea (46' FOX JUNIOR 2 SOCCER SALICETA 2 mati, Bacat (20' st Prett), Nicioli, Bondi, Ce- e colpisce la traversa con Azzurro e sfiora il Al 22' Capovolgimento di fronte con la No- Bulgarelli), D'elia. BAZZANESE 1 lotto. A disp. Scorcioni, Chiea, Hamas, Uz- pareggio con Pacella. A inizio ripresa il ter- vese in attacco: servito sulla fascia destra Reti: 20’ Costi (rig), 38' Demaria (rig) 43' A disp: Viperino, Marchi Baraldi, Scarpa, Tincani, 69' Fanucchi zo, Stani. Allenatore: Antonelli zo gol sempre su punizione. La Consolata Jolic, che incrocia sul secondo palo per il Reti: 34’ Mura, 36’ Richetta (rig), 52’ Conte accorcia con Gianaroli bravo a infilare un Ghinelli, Manicardi, Casazza, Bulgarelli MARANESE: Mazzetti, Corniola (70' Bagni) SALICETA: Cuoghi, Lazzari, Cavalletti, Mura, Arbitro: Ceravolo di Bologna 2-1. All. : Benetti No te: espulso Oliviero per doppia ammoni- diagonale. Il quarto gol di Villani in contro- Al 27' ancora il Medolla in avanti a servire Cuoghi, Baldaccini, Bevere, Testoni, Ricci Casari, Bulgarelli, Serafini (80’ L e o n ar d i ) , C O RT I L ES E : Venuta, Pastore, Artoni, Lavac- (46' Badiali) Demaria G., Fanucchi, Pa- zione. Spettatori 100 circa piede e il quinto nuovamente su punizione Diazzi, che si coordina in sforbiciata e im- Olivi (82’ Caraffa), Auricchio, Vallaj, Conte di Nicoletti. Al 90' Gaspari accorcia da fuori chielli, Grootvelst (62' Coppelli), Lodi, Pa- squali (55' Nadini), Donnini. A disp.: Garof- (65’ Rossi). A disp.: Tarozzi, Corica, Beltra- n CO GNEN TO. Parte meglio la Young patta il pallone di destro segnando un euro gliarulo (65' Pastorelli), Ben (74' Benatti), che con un bel contropiede orchestrato area. Imbarazzante la direzione arbitrale gol per il definitivo 3-1. (v.p.) falo, Iacconi, Clo , Monti. All.: Scaglioni mi, Fabbrocini. All.: Fini Sacchetti, Aldrovandi, Chizzini. A disp: Ba- FOX SERRAMAZZONI: Giuliani, Ternelli, Cortesi, BAZZANESE: Oleandri, Chissi, Tarellari, Giulia- dalla coppia Grimaldi-Pietropaolo libera del signor Catellani della sezione di Reggio. racchi, Rossetti, Copelli, Annese, Coppola, quest'ultimo che mette a lato di poco. Al (m.g.) JUNIOR FINALE 1 Tincani, Gargiulo, Amoroso, Basmarkh, nelli (4’ st Tranquillo), Vignoli, Pederzani (7’ Pastorelli, Benatti. All : Martignetti Costi, Salsi (68' Bertolini) Paladino, Quattri- st Bacchelli), Costa, Montaguti, Speranza 20' fallo da rigore su Pietropaolo, lo stesso MADONNINA 2 Arbitro: Molinai di Finale ni (53' (2 9’st Risi), Richetta, Ben Amer. A disp.: Pietropaolo segna. Poi miracolo di Brambil- NOVELLARA 0 Reti: 2' Iacchetta, 78' La Perna Note: ammoniti: 11' Gilioli (U), 20' Ben (C) Khalla). A disp.: Papalato, Andoni, Florini, Neri, Bacchelli, Montaguti, Vignoli, Risi. la. Al 43' eurogol degli ospiti con Ricci. A i- V. CAMPOGALLIANO 3 48' Artoni (C), 60' Grootvelst (C) 70' Maz- Bondi, Pinotti All. Ferrari nizio secondo tempo sale in cattedra il Pa- JUNIOR FINALE: Cavicchioli, Bernardi, Botti, All.: Bergonzini. Reti: zocchi (U) 71' Franco (U), 75' Lodi (C), 80' Arbitro: Roncarati di Bologna Arbitro: Kenfack di Modena vullo che colpisce subito una traversa. La Parma (V) al 5', Auriemma R. (V) al 20', Frison (61' Filippini), Rovati, Paganelli R Auriemma R. (V) al 45' s.t. (46' Canadè), Saccardo, Pagano, La Perna, Chizzini (C) 82' Rolli (U) n MARANO. La partita inizia con una Fox Note: espulso al 45’ Tarellari Ammoniti Co- Young Boys resta in dieci e non riesce a Ferrari (71' Giordo) Cavallari A disp Paga- CORTILE Vittoria esterna per lo United nel intraprendente che mantiene le redini del sta, Leonardi, Mura. pungere. (m.m.) NOVELLARA: Becchi, Setti, Piccu, Abielala, nelli A, Luppi, Gulmini, Barbieri All Molina- derby carpigiano. Al 28' Azalea salta il di- gioco ed al 20' si porta in vantaggio su cal- n S AL ICETA . Ottimo primo tempo del Carretti, Nasi, Nigrelli S. (Madonna 30' s.t.), ri fensore e mette la palla tesa al centro ma cio di rigore decretato per l'atterramento in Saliceta. Al 19’ traversa di Conte dopo aver GIRONE E M. Nigrelli, Riga, Cappa (Braccolino 25' MADONNINA: Pattarozzi, Cavazzuti, Daupi, Franco ad un passo dalla porta la spara al- area di Quattrini con Costi. La Maranese saltato due avversari, al 23’ Serafini sfiora s.t.), Albertin (Moubsitte 25' s.t.). A dispo- Malaguti, Zucchini, Piacentini, Pagano (56' to. Al cerca di reagire ma fatica a trovare il ban- il gol di testa. Poi è ancora Auricchio a im- sizione: Brioni, Calzolari, Mantovani, Inco- 45' errore difensivo grazie al quale D'Elia gnito. All.: Crotti. Tahir), Ronchetti, Iacchetta, La Morgia, dolo della matassa ma al 38' per fallo su pegnare il bravo portiere rivale. Poi contro- REAL DRAGONE 0 Ferrari A disp: Piccinini, Varacalli, Iacchet- ruba la palla e la appoggia ad Azalae che Fanucchi, Demaria su rigore porta la sua piede della Bazzanese che sfiora il gol del V. CAMPOGALLIANO: Rovatti, Auriemma R., Fa- ta, Turrini All Barozzi dribbla anche il portiere e la deposita in porta. Al squadra al pareggio. Al 43', su una indeci- vantaggio con la palla che attraversa la li- RAMISETO 0 neli, A. Guarnieri, A. Bega, Russo, Lo Prete Arbitro: Torelli di Modena 67' Luppi atterra Pastorelli in area e l’arbitro de- sione della difesa la Fox torna in vantaggio nea di porta. Al 33’ su una bellissima trian- REAL DRAGONE: Bertugli, Martelli, Ori, Buffi- (Vezzani 20' s.t.), Reggiani, Parma, Sber- Note: ammoniti Piacentini, Frison, Iacchet- creta il calcio di rigore. Se ne incarica Sacchetti con Tincani. Si arriva poi al 69’ quando con golazione Mura si libera di un avversario al gnani, Branchetti, Corvino, Guidi (22' st veglieri (Auriemma G. 30' s.t.), Gentile (Be- ta che riesce a battere Rolli, mettendo la palla a fil un delizioso pallonetto Fanucchi riporta la limite dell' area e fa partire un fendente che Ferrari), Franchi, Zordanello, Ori (10' st ga A. 35' s.t.). A disposizione: Viperino A., n FINALE. Sfortunata sconfitta per lo Ju- di palo. Maranese al pareggio. AL 89', infine, e- si infila all' incrocio dei pali per il vantagio Giannini), Dallari. A disp.: Beneventi, Bian- Bulgarelli, Guarnieri L., Maiorano A.. All.: nior Finale, battuto in casa 1-2 dalla Ma- Al 71' Bosi viene atterrato da Lodi: rigore per lo spulso Basmakh per un fallo sul portiere. del Saliceta. Passano solo 2 minuti e c’è il chi, Galvani, Ferrari, Giannini, Pugnaghi. Dotti. donnina in pieno recupero nella seconda United dopo pochi minuti. Se ne incarica Franco All. Munari Arbitro: Ventura di Reggio Emilia giornata di campionato. che spiazza il portiere pe il definitivo 1-2. (a.n.) RAMISETO: Bini, Guglielmi, Croci, Muzzini Marcatori: Parma (V) al 5', Auriemma R. (V) La Madonnina parte bene e riesce a sbloc- (32' st Rossi), Cani, Ibatici, Manvilli (15' st al 20', Auriemma R. (V) al 45' s.t. care immediatamente l'incontro. Al 2' Iac- CONCORDIA 4 Zoccolante), Kastrataj, Boni, Ferrari (11' st Note: ammoniti Auriemma R. (V), Parma (V), chetta infila in porta una palla vagante e 4 VILLE 1 Rosselli), Hoxha. A disp.: Beccari, Romei, Nigrelli S. (N). LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | SPORT | 25 3ª CATEGORIA GIRONI A - B Il Real Modena vince in trasferta Audax, il campo di casa resta un tabù L’Atletic Visport passa a Vignola MARANELLO R.Maranello-S.Francesco 0-1 Reti: 62’ Di Grazia GIRONE A REAL MARANELLO: Raimondi Ragno (73’ Vaccari), Bettelli, Bastioli Franchini (78’ Gibertini), Pifferi, Zanfi (57’ Morelli), Or- AUDAX CASINALBO 0 landi (70’ Di Napoli), Massarenti, Tacci- REAL MODENA 1 ni, Barbieri. A disp.: Ferri, Bigi, Gianelli. Allenatore Giberti Reti: 69’ Manigrasso SAN FRANCESCO: Correale, Bortolotti, AUDAX: Balsano, Condrea, Righetti, Fan- Conte, Menozzi, Zara, Di Grazia, Berselli toni, Fornero (55 Ternelli), Cavani, Sbrai ( 9 0’Morelli), Vanni, Filoni, Bafti (84’ (42 Ciccarelli), Capezzera (76 Obeng), Bertocchi), Scognamiglio. A disp.: Gua- Okere (62 Mattioli), Conte (83 San- landri, Milioli, Bertacchi, Diliberto, Visa- tangelo), Dalmazio. A disp. Vancini. All. ni. All.: Canè. Zaccardo Arbitro: Sivilla di Modena REAL MONTALE: Arrighi A., Pirrone, Di Note: spettatori 40 circa. Espulso Morelli Latte, marchetti, Richeldi, Bonucchi, per doppia ammonizione. Ammoniti Bar- Serra, Pelloni (52 Manigrasso), Ca- bieri, Bastioli, Ragno, San Francesco, Di vicchioli (60 Casarini), Carnevali (87 Grazia, Bortolotti, Zara. Amoo), Richeldi (90 Scognamilio). A n disp.: Arrighi G. e Bernardi. All. Pa- GORZANO. Al 9’ tiro di Barbieri, dal ganelli limite bella parata del portiere ospite in Arbitro: De Falco di Modena angolo. Al 22’ tiro dal limite di Pifferi Note: spettatori 50 fuori di poco. Al 25’ Barbieri a tu per tu n CASINALBO. Ancora tabù il terreno MARANELLO Real Maranello-san Francesco 0-1: ( Real Maranello e sotto un’azione)Mino con il portiere gli tira addosso . Al 51’ di casa per i ragazzi dell'Audax: una vit- bella azione di Bafti con tiro alto di poco. toria interna che tarda oramai da tre an- Montorsi), Pesce, Zanchetta (28'st. Ri- ng), . Costantini , Franchini (10' st Bosi Al 62’ gol su punizione della San Fran- ni e dire che l'inizio era stato prometten- ghi), De Stefano, Bulgarelli, Sola, Rover- ng), Branduzzi , Siaw (15' st Nosotti ng). cesco di Di grazia. Al 69’ gol non visto te. si, Fini, Patti, Sieno (28'st. Palmieri). A A disp. Benedetti, Bosi, Cavallini, Nosot- d a ll ’arbitro su punizione di Taccini. Al Al 5' Conte batte una punizione dal limi- disposizione: De Rosa, Corradi, Bigiani. ti. All.: Caselli . 78’ palo su punizione di Taccini (s.g.) te, palla sopra la barriera che si stampa Allenatore: Piumi. Arbitro: Caselgrandi di Modena sul palo a portiere ospite immobile. Al UNION CABASSI: Montanino, Galeone, Maz- UBERSETTO 0 16' e Okere ad anticipare tutti e da pochi zola, Noto, Ardimwich (31'st. Uva), Piz- FANANO 0 SOLIGNANO 3 passi coglie il palo alla destra di Arrighi. zetti, Vecchi, Furin (17'st. Montaggioli), MAGRETA 0 Si fa vedere il Real con Carnevali che si Freire (25'st. Conte), Barletta, Camastra. Reti: 5' st Ameruoso, 15' st Florini, 25' st fa anticipare da Fantoni, mentre stava A disposizione: Acciuffi. Allenatore: Sal- FANANO: Florini, Franchi (31’ st Ferroni), Ameruoso. colpendo a colpo sicuro. vato. Giannelli, Gestri, Beneventi, Pepe (14’ st UBE RSET TO: Di Gesù, Corradini, Di Bona, La ripresa è equilibrata senza particolari Arbitro: Kamto di Modena Castelli), Tagliani, Pattarozzi, Amidei, Spartano (25' st Talmo), Milani, De Lu- emozioni tranne la rete della vittoria o- Note: spettatori 50, ammoniti: De Stefa- Barbieri, Boulkhair (17’ st Perfetti). A di- ca, Vollero, Sanna, Cammelini, Mediani spite che nasce da punizione battuta ve- no, Patti, Pesce,: Ardimwich, Pizzetti, sp.: Criscuolo, Yeboah, Nizzi, Monticelli. (Bonaccorsi 15' s.t.), Cavalieri (31' st locemente dalla meta campo: spiovente Barletta. All.: Grotti Gulotta). A disposizione: Greco, Caiola, a servire Manigrasso, lasciato colpevol- n MODENA. L’Union Cabassi parte al- MAGRETA: Dieci, Koco, Galella, Timellini, Covili, Mandalà. All.: Virgilio. mente libero al centro dell'area, colpo di l'attacco e trova il vantaggio su rigore Marino, Simeoli (37’ st Zanni), Di Matteo SOLIGNANO: Migliori, Venturelli M., Ventu- testa e nulla da fare per Balsano. (c.b.) già all'11’: De Stefano trattiene Freire e (30’ st Stento), Xhema, La Pietra, Marino relli S., Schiatti, Menabue, Trenti, Zan- Camastra trasforma nonostante Piccini- (17’ st Afreh), Pistoni (36’ st Serino). ghieri (55'Baraldi), Sirotti (60' Ganzerla) LIMIDI 2 ni abbia intuito. Reazione immediata A disp.: Rinaldi, Venturi, Issam. All.: Ot- Florini (75' Demaria ) Bortolani (50' Bar- della Gino Nasi che dopo una triangola- taviani bieri) Ameruoso (75' Cuoghi). A disposi- SAN PAOLO 2 zione Fini-Patti-Sieno trova il pareggio Arbitro: Silvestri di Modena zione: Casarini, Palladini. All.: Russo. Reti: 8' Sacchi, 35' Franchini, 58' Pram- con lo stesso Fini che tira da dentro l'a- (54’ Crisci), Cinquegrana (27’ Cuo ghi), to, Fregni ( 66 Udosen ) Baraldi, Brandoli Note: ammoniti: Giannelli (F), Gestri (F), Arbitro: Roli di Modena polini, 73' Sacchi rea sul secondo palo. Sulla fine di primo Cosmai, Cioffo, Terranova (38’ Rossi). A ( 85 Dieci ) Pastore, Malavasi ( 75 Ferrari Beneventi (F), Tagliani (F), Amidei (F), Note: Espulsi: Milani, Camellini, Venturel- LIMIDI: Lodi, Daini, Colli, Zanoli, Trevisi, tempo, Patti colpisce la traversa su pu- disp. Jahollari, Petani. All. Ferrari F.). A disp Zika, Vasini. All Tassinari Galella (M), Timellini (M), Marino (M), Di li S. Carpentiero, Valenti (86' Carnevale), A- nizione da trenta metri, ma sono gli o- Arbitro: Al Sekran di Modena Arbitro: Scipione di Bologna Matteo (M), La Pietra (M) n FORMIGINE. Primo tempo equili- busoglu Setti (68' Alaia), Fontana (72' spiti a chiudere il primo tempo in van- Note: ammoniti Crisci e Cuoghi Note: spettatori 50, ammoniti: Grande Espulsi: Grotti (F, all.). Recupero: 2’ pt, brato. Protagonista migliori che parà un Ausilio), Sacchi (80' Serafini S.). A disp.: taggio: lancio lungo di Pizzetti e Freire n CARPI . Seconda partita, seconda Scurato e Brandoli Zanni Gardosi, Borri 5’ st rigore e devia sulla traversa un bel tiro Frattini, Rustichelli All. Ghiotti approfitta dell'indecisione di Pesce e vittoria. E’ iniziato nel migliore dei modi n SANT’ANNA. Vittoria esterna del n FANANO. Partita dominata dal Fa- dei locali. Nel finale di primo tempo lo- SAN PAOLO: Lugli, Malagoli, Cavalletti (38’ Piccinini in uscita. il campionato della Mutina Sport, che Baracca Beach con una doppietta di Pa- nano. Sfortunato primo tempo: palo di cali in dieci. Solignano che nella ripresa Stefani) Iattoni D, Angelo, Iadarola, Il secondo tempo si gioca nella metà milita nel girone A di Terza categoria, store, un gol ad inizio partita ed uno nel testa di Amidei e tiro a fil di palo di Bar- trova il vantaggio dopo una buona azio- Prampolini (75’ Chiodi) Cavoli (70’ A n n i- campo dell'Union Cabassi, con la Gino capace di espugnare il campo della Real recupero. I locali ci hanno più volte ma bieri dopo stop fantastico appena dentro ne da destra finalizzata da Ameruoso. goni) Alberti (70’ Friday), Franchini, E- Nasi che prova in ogni modo a trovare il Cabassi con i centri di Cuoghi e Crisci. non hanno mai trovato lo spiraglio giu- area. Oltre che per la poca lucidità sotto Pochi minuti doppio Florini raddoppia. rihioui (80’ vincenzi). A disp.: Salta, Pia- pareggio, ma sono ottimi gli interventi di Solo nel finale è arrivato l’acuto dei lo- sto. porta, il Fanano recrimina per un gol di Ancora Ameruoso chiude la gara con la centini, Vincenzi. All. Farid Montanino. All'85’, il tiro da fuori area di cali. All’8' Brandoli si libera in area ed inge- testa annullato per fuorigioco. Espulso doppietta personale. Nl finale episodi Arbitro: Mstrullo di Modena LIMIDI Partita Fini è intercettato di mano dal difensore La gara, per la giovane e talentuosa rosa nuamente Gardosi lo atterra: rigore che mister Grotti per proteste. (g.p.) spiacevoli fa vedersi sui campi di gioco nei primi minuti equilibrata dove le dife- dell'Union Cabassi: lo stesso Fini spiaz- gialloblù, è iniziata con l’obiettivo di Pastore trasforma. Al 17’ palla buona con Altre due volte espulsioni. (v.r.) se sono inoperose fino al 15, quando za il portiere su calcio di rigore. Nei mi- mantenere il predominio del centrocam- per Khalloufi ma Tondo salva in uscita. GAMMA DUE 1 Sacchi sfrutta un incomprensione tra nuti di recupero, occasionissima per la po e pochi sono stati i rischi corsi, e- Al 37’ ancora Tondo, in tuffo salva su SAN VITO 1 UNION VIGNOLA 1 Lugli e Iadarola per il vantaggio. Il San Union Cabassi, che ruba palla sulla tre- sclusa una traversa colta su punizione Ruini. Paolo comincia a macinare gioco e al quarti e si invola verso la porta, ma l'at- dai carpigiani. I modenesi piuttosto han- Nella ripresa palla buona sulla testa Reti: 30 pt Gaspari, 10 st Allegretti ATLETIC VISPORT 3 20’ Franchini non sfrutta un cross di taccante, dopo aver superato Piccinini si no dovuto fare i conti con la sfortuna che Roncaglia al 55’, ma il suo tocco è cen- GAMMA DUE: Pè, Ruini, Barbieri, Soufiane, Reti: 30’ Tramontano, 45’ Donini, 80’ Z a- Prampolini e a porta sguarnita spara al- fa anticipare dal De Stefano. Sul ribalta- si è accanita con un duplice infortunio trale. All’80’ azione personale di Pastore Gaspari, Giovannini, Gibertini, Ingrami ja, 88’ Aamari to. Lo stesso Franchini al 35 è svelto a mento di fronte, Palmieri serve in verti- nella parte finale della frazione: a uscire su una ripartenza, ma anziché tirare (20 st Nadini), Wisdom, Adam (38 st UNION VIGNOLA: Sirotti M, Cerma, Abasla- rubare palla su un retro passaggio e a tu cale Patti che da dentro l'area di rigore dal terreno di gioco, impossibilitati a porge a Dieci che non arriva. Al 94’ Franchini R), Lugari. A disp: Raimondi, mi, Pelloni, Fatnassi (90 Fantini), Panini, per tu con lodi non sbaglia. Il secondo insacca sul secondo palo. (g.d.) continuare, sono stati prima Cinquegra- grande gol di Pastore su una azione sul- Bombarda, Vasta. All: Rinieri Cantatore (85 Magisano), Nobili, Taor- tempo si apre sempre sull’equilibrio, fi- na e poi Terranova. Ma proprio uno dei la sinistra, centra l'angolo alto alla de- SAN VITO: Guicciardi, Valentini, Morsiani, mina ( 60 Ben Mansour), Donini (85 Mal- no al 60’ quando Prampolini dopo una CAMPOGALLIANO 3 subentrati, Cuoghi, ha messo a segno la stra di Vandelli. (b.f.) Di Franco, Gandolfi, Tintorri, Totaro (10 zone), Piccinini (86 Pizzierani). All. Tun- respinta della difesa locale sigla con un pt Daigoro), Trenti, Tintorri (20 st Ba- CARPINE 1 rete che ha sbloccato il risultato. Il cen- TERZA CATEGORIA do tiro imparabile il vantaggio ospite. La trocampista si è lanciato infatti su un rhough), Allegretti, Serri (15 st Poggi). A Reti : 13’ Zhiti, 26’ e 81’ Apicella, 70’ ATL. VISPORT: Gobbi, Marinoni, Contri, partita si trascina con batti e ribatti fino traversone in area, contrastando abil- disp: Ritorto, Breglia, Correddu, Cala- Malmusi (82' Pittarella), Battistini, Cata- al 75’, quando Sacchi su calcio d angolo Turchi (rig.) mente di testa il portiere avversario Ca- GIRONE B brese, Rizzi. All: Fabbri. CA MPOG ALLI ANO: Brunetti, Pasquale, Mi- lano (64' Ohene), Tramontano (60' Aa- trova il tap in che vale il pareggio locale. scioli che, nonostante fosse riuscito a Arbitro: Tamassia Modena mari), Migliori, Zaja (80' Gaziano), Alta- (s.f.) chelini, Ascari (85’ Dotti), Soffiatti, De intercettare la sfera, se l’è lasciata sfug- N ot e: Spettatori 50. Ammoniti: Ruini, Vito, Vigarani (65’ Pellesi), Pizzano (67’ riva, Barone. A disp.: Brissoni, Peli; All. gire. E così il 20enne ne ha approfittato BRAIDA 3 Morsiani. Migliori. All. Migliori GAGGIO 2 Stanco), D’Angelo, Zhiti (26’ Iannuz zo), per siglare lo 0-1 a porta vuota al 42’. n BAGGIOVARA. Inizio di partita po- Apicella (a disp. Guidetti, Ballestrazzi, BORTOLOTTI 1 Arbitro: Paparella di Bologna CITTANOVA 2 Ben più movimentato il secondo tempo, sitivo per i ragazzi del Gamma che gra- n VI GNOLA. Al 30’ Ttramontano se- Malagoli) All. Poli-Bussolari caratterizzato soprattutto dal secondo Reti: 23' pt Mbyate, 35' pt aut. Malate- zie ad un pressing alto arrivano alla con- Reti: 18 e 26 p.t. Barone, 42 p.t. Vaccari, CARPINE: Losi, Breveglieri (Sgarbi), Car- sta, 11' st Larini, 44' st (rig) Florini. clusione un paio di volte. Al 10 arriva la gna con gran tiro dal limite con palla nel gol per la Mutina Sport: merito di Crisci, sette. Al 45’ pareggio dell'Union con una al 22 s.t. Puiu. bone, Gosa, Zaghi (60’ Rabeh), Artoni, autore al 64’ del fendente che l’estremo BRAIDA: Cantergiani, Albanese (37' st I- prima occasione per gli ospiti con la pu- GAGGIO: Reami, Lhaou (25 s.t. Cavallini Zanni (46’ Paolini), Diallo, Turchi (72’ difensore della Cabassi non ha trattenu- lacqua), Falvella, Larini, Buonacuore, niozne Di Franco intercetta da Pè. azione personale di Donini che segna V), Lamandini, Bassoli (15 s.t. Turrini), D’Angelo), Zanardi, Riggi (a disp. Galiot- to e che ha gonfiato la porta per la se- Ghiddi, Cigarini (30' st Cerlini.), Rade- Dopo una bella battaglia tutta giocata a con un gran tiro da appena dentro l'a- Palazzoni, Ferrari, Piccinini (22 s.t. Mel- to, Storchi T.,, Storchi M.) All. Sementa conda volta. Nel resto del 45’ sono stati sco, Miccoli, Mbyate (40' st Corradini), centrocampo arriva la punizione dal li- rea. chionna), Gordadze, Barone (13 s.t. Pal- Arbitro: Maglie di Modena centrati due legni dai gialloblù (un palo e Stefani. A disposizione: El Aissaoui, Ver- mite di Gibertini che impegna Guicciardi Nella ripresa maglio l’Atletic. All’80 Zaja mieri), Salvarani, Moccia. A disp: Conte, Note: ammoniti Braveglieri, Soffiatti, una traversa) e sono stati annullate tre rascina, Redisori. All.: Berselli. ma la palla esce a lato. Al 30 arriva la segna il 2-1 per gli ospiti con un tiro che Felicani, Giordano. All. Rosi Sgarbi. Espulso Stanco per fallo da die- marcature, due alla Mutina Sport e uno CRP BORTOLOTTI: Bernardi, D. Colò, Mala- rete per il Gamma con Gaspari che prima colpisce la base del palo e va a fi- CITTA NOVA: Monelli, Santini (35 p.t. Cis- tro all’85’ e al 55’ D’angelo per i locali e alla Real Cabassi. Nell’ultimo dei 5 mi- testa (20' st Crovetti), Florini, Contri, F. sfrutta il bellissimo calcio d'angolo di nire in rete. All’88’ Aamari di testa per il se), Di Campi, Patras, Nuzzo, Cuoghi (21 Gosa per gli ospiti per reciproche scor- nuti di recupero i padroni di casa hanno Ponsi, Nizzi (1' st Cabri), E. Galli (15' st Soufiane e di testa riesce a mettere il 3-1. (m.p.) s.t. Baiamonte), Zanoli, El Mogi (33 p.t. rettezze. messo a referto la rete della bandiera: a Ponsi D.), Palandri, F. Colò (62' Tazzioli), pallone in rete. Nel finale di primo tempo GIRONE A BOLOGNA Carnevali), Vaccari, Puiu (45 s.t. Guic- n CAM POGALLIAN O. Locali molto firmarla Mozzillo, che si è incaricato di Vignocchi. A disposizione: Santini, Ami- arriva anche il bel tiro da fuori di Adam ciardi), Fili (15 s.t. Tonfak). A disp: Man- pragmatici ne approfittano degli errori calciare il rigore concesso per un infor- dei, Bianchi. All.: Zinanni. che finisce fuori di poco. Il secondo tem- gialardi, Morena. All. Cutter difensivi degli ospiti e si portano in van- tunio difensivo dei ragazzi di Ferrari Arbitro: Montanari di Modena po riparte con l'occasione per gli ospiti Arbitro: Ferrari F. di Modena taggio nel primo tempo con due reti di mentre i 22 in campo attendevano solo ma il pallone esce a fin di palo. Al 55 ar- APPENNINO 2 Note: spettatori 40. Ammoniti: Palazzoni, Zhiti e Apicella. il triplice fischio dell’arbitro. (m.s.) MONARI 0 riva il pareggio di Allegretti che devia la UNITED 07 0 Barone, Moccia, Cisse, Piccinini. Nella ripresa gli ospiti assediano i locali CORLO 1 punizione del compagno e segna il il Reti: 35' st Ronchi (A), 30' st Venturi Espulsi: nella loro metà campo, ma in contropie- S.ANNA 0 goal del pareggio. Dopo qualche minuto n GAGGIO. Reti: 30' pt Bergonzini (A). Equilibrio rotto dal peren- de i locali mettono al sicuro il risultato punizione per il Gamma che attraversa APPENNINO: torio uno due di Barone al 18 e 26. Gli ancora con Apicella. (i.m.) BARACCA BEACH 2 DON MONARI: Iorio , Gibertini (25' st Pare- Franceschini , Mancini , Leka l'area di rigore ma il difensore avversa- , Salis , Buti , M. Tonelli (15' st Ioanite- ospiti non mollano e accorciano al 42 Reti: 9’ rig e 94’ Pastore sotti ng), Magelli , Bondi , Vezzali , Ma- rio riesce a calciare fuori. Dopo qualche con Vaccari. SANT'ANNA: Vandelli, Ruini, Borsarini ( 76 strullo , Attanasio (20' st Ceccarini ng), scu ng), Venturi , Giacobazzi (45' pt REAL CABASSI 1 minuto punizione dal limite di Gibertini Mazzetti ng), Ronchi , Zeni , Crinolini . A Nella ripresa, il Cittanova trova il pari al MUTINA 2 Zanni ) Gardosi, Tinarelli, Campagna (82 Capezzera (30' st Cavallo ng), Sordi , ma la palla viene intercettata dal portie- 22 s.t. con Puiu. La pressione dei padro- Stanzani ) Secli', Messori (46 Borri ), Meli , Aborretti (10' st Rossini ng). A di- disp. Bernardi, Ioanitescu, Bicocchi, Reti: 42’ Cuoghi, 64’ Crisci, 95’ rig. Moz- re avversario. Al 80 altra punizione dal Mazzetti, Passini, Malavolti. All.: Cini ni di casa alla ricerca del successo non Khalloufi (85 Ameoha ), Soldano, Ronca- sp. Ceccarini, Paresotti, Sanna, Lombar- limite di Adam ma la palla esce di poco da risultati. (a.t.) zillo glia ( 66 Saissi ). A disp.: Paroni, Zaha- di, Rossini, Cavallo. All.: Taparelli . UNITED F07 : Petruzza , Zucca , Padroni REAL CABASSI: Cascioli, Ferrari, Ascraf, sopra la traversa. Il finale è caratterizza- (29' pt Masella ng), Troiano (10' st Ca- roui. All. Obici CORLO: Cavazzuti , Anceschi , . Costantini to da contropiedi da ambo le parti a cau- GINO NASI 3 Serra, Baraldi, Capasso, Laico, Piero- BARACCA BEACH: Tondo, Maccaferri (55 , Bergonzini (15' st Cavallini ng), Code- ligiana ng), Lazzari , Piovani , Limardi bon, Mozzillo, Gavioli, Grazian. A disp. Lugli) Barbieri, Cassano, Grande, Scura- luppi , Caselli , Tazzioli (35' st Benedetti sa delle due squadre molto stanche ed (30' st Ferrario ng), Gatti , Paccagnini , CABASSI UNION 2 Caccavale, Cappi, Maratea, Mastroste- allungate ma la partita finisce con il ri- Frattarelli (25' st Benassi ng), Costa (5' Reti: 11'pt. Camastra Rig. (UC), 15'pt. Fi- fano, Moujoud, Carnevali. All. Rossi sultato di 1-1. (m.s.) st Taddia ng). A disp. Benassi, Ferrario, ni (GN), 40'pt. Freire (UC), 40'st. Fini MUTINA SPORT: Palladini, De Benedictis Taddia, Masella, Caligiana. All.: An- Rig. (GN), 45'+5'st. Patti (GN). (36’ Gambarelli), Morselli (74’ Fo we), REAL MARANELLO 0 dreotti . GINO NASI: Piccinini, Bracigliano (37'st. Sacchi, Zanasi, Negro, De Laurentiis SAN FRANCESCO 1 Arbitro: Cuda di Bologna . 26 | SPORT | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 F1 - GP DI SINGAPORE Raikkonen duella con Hamilton e chiude al quarto posto La Ferrari salva la faccia ma niente podio Grande rimonta di Vettel da ultimo a quinto iste le premesse non V è nemmeno andata una vittoria. Troppo LA STRATEGIA - BY PARIDISSIMO PUGLIA malissimo: la Ferrari del schiacciante il dominio ATLETICA Ottima prova dei Master disastro in qualifica, con delle Mercedes, che na- Vettel partito ultimo turalmente hanno vinto senza aver passato la q1 anche ieri, troppi i pro- Fratellanza, per un problema tecnico blemi di Maranello per e di Raikkonen quinto a riuscire a prendere le quasi un secondo dalla Red Bull, ormai stabil- un weekend super pole, almeno porta a ca- mente al secondo posto sa qualcosa dal sugge- nel Mondiale costrutto- stivo circuito cittadino ri, rafforzato dalla bella nMODENA.A Modena sono stati assegnati i titoli regionali individuali juniores e di Marina Bay. Quarto gara di Ricciardo. promesse oltre alla seconda prova dei Campionati di Società allievi che ha vi sto Kimi, dopo aver a lungo Rosberg davanti a tutti tanti under 18 impegnati in gara. A L’Aquila invece la squadra master della Fratel- accarezzato l’idea del po- e leadership del Mon- lanza ha ottenuto uno storico terzo posto nella finale nazionale dei campionati di dio, quinto Seb che è diale ripresa, nella gara società mentre a Reggio Emilia due titoli regionali sono arrivati dai campionati re- riuscito, con una bella in notturna di Singapo- gionali di prove multiple ragazzi. rimonta, a dare un senso re, con Hamilton a cui alla gara che l’anno scor- non basta il podio per Colombini l’americano volante so l’aveva visto trionfa- tenersi il primo posto in Tornato dopo il primo anno di università trascorso in USA, Simone è da giugno che r e. una sempre più avvin- ha ripreso ad allenarsi con Mauro Bazzani. E dopo 4 mesi di intenso lavoro ecco il Quest’anno altra sto- cente classifica piloti. grande ritorno di Simone che in una gara tutta in solitaria ha migliorato il primato ria: per la Ferrari è una Dal podio resta giù la personale. Colombini ha corso i 3.000 siepi in 8’59”58, migliorando passando ai delle stagioni più delu- Ferrari: Raikkonen ha Rosberg vince e sorpassa Hamilton 1.000 metri in 2’58” ed ai 2.000 metri in 6’01”. denti che ultimamente si fatto una bella gara, ma n GP SINGAPORE. 1 Nico Rosberg (Ger, Mercedes) 1:55:48.950; 2 Daniel Ric- ricordi, perchè a fronte la strategia delle soste ciardo (Aus, Red Bull) +0.488; 3 Lewis Hamilton (Gbr, Mercedes) +8.038 Pilato e Lorenzini: disco d’oro di aspettative alte, altis- ha premiato Hamilton, n MONDIALE PILOTI. 1 Rosberg 273 punti; Hamilton 265 pt; Ricciardo 179 pt Martin Pilato ha vinto il titolo regionale under 23 lanciando il disco a 53,72 nell’ul - n sime, divulgate dal pre- che dal finnico era stato MONDIALE COSTRUTTORI. Mercedes 538 punti; Red Bull 316; Ferrari 301. tima gara prima della finale scudetto del prossimo weekend, che lo vedrà impe- n PROSSIMA GARA. Il Gp di Malaysia a Sepang il 2 ottobre. sidente Marchionne, attaccato e passato al gnato nella gara di disco a difendere i colori della Fratellanza 1874. Nella gara ju- non è arrivata nemmeno 33esimo giro. niores invece primo posto per Marco Lorenzini con la misura di 40,99, che ha bis - sato il successo vincendo anche il peso con la misura di 12,96. CICLISMO GIOVANILE Marco Varolo ancora secondo Iori e Sopini le più veloci Volley, Azimut Eleonora Iori si è dimostrata la più veloce dei 100 metri juniores, corsi in 12”19, terza nel torneo anche lei pronta a difendere i colori della Fratellanza nella finale dei campionati di Francesco Calì, vittoria n.19 società, mentre nei 400 metri promesse titolo regionale per Eleonora Sopini con il d Villafranca tempo di 1’00”34. Marcia d’oro per Cozza e Cani suo anche il “Piccolo Tour Reggiano” Cesare Cozza e Lisa Cani hanno vinto il titolo regionale juniores nella marcia. Ce- sare ha percorso i 10.000 metri in 46’57”02, mentre Lisa ha ottenuto il tempo di n SORBOLO. La domenica ciclistica giova- nile modenese porta la vittoria numero 19 per 26’45”87 sulla distanza dei 5.000 metri. l’esordiente Francesco Calì (UC Sozzigalli Sal- Sul podio poi Stefano Iuliano secondo nel giavellotto juniores con il tempo di violi) a Coenzo (Pr), con Marco Varolo (Miran- 51,54, secondo nei 400 promesse Luca Calvano con 49”57 seguito al quarto po- dolese) che ancora una volta si deve acconten- sto da Luca Lamazzi con 50.70, mentre Anita Bonetti ha ottenuto il terzo posto nel tare della piazza d’onore. Nella frazione di Sorbolo nel gran premio locale martello juniores con 45,84. Da segnalare anche i quasi 40 metri di Greta Romei valido anche come ultima prova del “Pi cco lo nel giavellotto (39,77) e il secondo posto di Matteo Ansaloni che ha corso i 200 me- Tour Reggiano” ennesimo assolo del campio- tri in 22”37, mentre Gianmarco Accardo ha corso i 3.000 m in 9’17”61 secondo REGISTA Santiago Orduna ne italiano esordienti secondo anno Francesco classificato. Stessa piazza per Kelvin Purboo salito nell’alto a 2.00. Calì, che oltre mettere a segno il diciannovesi- mo sigillo stagionale su strada ha messo nella Allievi n VILLAFRANCA. Vince l'Azi- sua “collezione” altre due maglie, quella della mut Modena Volley 3-1 su generale e di quella a punti della antica classi- Doppio successo della Fratellanza 1874 nei 1500 con Nicolò Barbieri che ha fatto Verona nella finale per il ter- fica reggiana. siglare il miglior tempo tra gli allievi, correndo in 4’12”91, mentre Margot Basile ha zo/quarto posto del torneo Il corridore diretto da G.Luca Reimondi non ha vinto tra le allieve correndo in 5’00”77. lasciato scampo ai suoi più diretti avversari di Villafranca. Coach Piazza nella volata finale degli esordienti del secondo FESTA Ieri nel parmense Calì trionfatore Vittoria invece nell’asta per Paolo Pavel Solieri, salito alla misura di 4 metri, mentre parte con la diagonale Or- anno, dove il bravissimo e volenteroso Marco al secondo posto con la misura di 3,50 si è piazzato Federico Monelli, entrambi duna-Vettori, capitan Petric Varolo ha chiuso sul secondo gradino del po- della Fratellanza 1874. e Ngapeth sono le bande, dio. GIOVANISSIMI A Sorbara la Festa del Lambrusco Nei 2000 siepi seconda uscita stagionale per Chiara Tognin che ha vinto con il Sulle strade parmensi erano impegnati anche Holt e Piano al centro, Ros- gli esordienti del primo anno dove si è imposto tempo di 7’49”73, precedendo la compagna di club Chiara Bazzani con 7’57”78 sini è il libero. Dopo un pri- il reggiano Nicolò Costa Pellicciari (Bagnolese). Pedata, Cabri, Caselli e Romani ok mentre nella gara allievi secondo Davide Rossi con il tempo di 6’28”21. Alla vitto- mo set in salita in cui Petric Buone le prove dei corridori modenesi con il n ria sono arrivate anche Laura Borghi nei 5.000 metri di marcia con il tempo di sesto posto di Dennis Radu (Sozzigalli); setti- SORBARA. La “Festa del Lambrusco” a Sorbara, dopo avere reso omaggio e compagni hanno subito il ai campioni italiani Franesco Calì e Samuele Barbato, sabato scorso ha ospitato 27’14”58 e le ragazze della 4x400 con Valentina Cappi, Chiara Tognin, Anna Ca- gioco degli scaligeri, Mode- mo Mebratu Fognani (Pavullese) e nono Davi- valiere e Elena Pradelli, capaci di correre in 4’02”99. de Ianelli (Pavullese). 150 baby ciclisti della categoria giovanissimi, che si sono sfidati in una entusia- na Volley ha iniziato a scio- Per la categoria allievi ieri era in programma il smante serie di mini gare. Il tutto con l’organizzazione tecnica della UC Sozzigal- rinare una buona pallavolo “18° M. Luciano Pezzi” con l’arrivo nel centro li. Sul podio imponendosi 25-13, 25-20 e storico a Toscanella di Dozza (Bo). Vittoria del Questi i risultati dei corridori modenesi. Categorie femminili: g2 2° Alessia Orsi Secondo posto nel salto in lungo per Bianca Mantovani atterrata a 5,02, mentre 25-21 in un match che ha vi- ferrarese Emanuele Ansaloni (Codifiume). Otti- (Sozzigalli), 3° Anastasia Bilbili (Novese), 4° Martina Orsi (Sozzigalli), 5° Delia Sa- nel martello Elena Risi ha lanciato a 52,31 anche lei seconda. Nel mezzofondo se- ma la prova di Flavio Cuppone (Fanton Simec sto la squadra disimpegnar- triano (Maranello), 6° Jessica Gianelli (Pavullese), 7° Chiara Gorzanelli (Serra- condi posti per Margot Basile con 2’24”25 negli 800, Alessandro Lombardi negli Paletti) che si ferma ai piedi del podio. Un risul- mazzoni). G3 1° Sofia Cabri (Serramazzoni), 3° Sofia Quattrone (Serramazzoni). si al meglio. Ottima la ge- tato che valorizza ancora di più il ragazzo di Mi- G4 1° Sara romani (Novese), 2° Fatima Zahra (Serramazzoni). G5 3° Mintaka Cont 800 corsi in 1’58”85 e per Davide Rossi nei 3.000 corsi in 9’20”51, mentre Ema- stione dei suoi attaccanti da chele Paletti, al primo anno nella categoria. (Mirandolese), 4° Chiara Ferrari (Pavullese), 6° Francesca Franchini (Serramaz- nuele Cozza ha ottenuto il terzo posto con 25’17”99 nei 5.000 m di marcia. Infine parte di Orduna con i due A Calcara (Bo) nel “67° GP Esercenti e Indu- zoni), 7° Valentina Luppi (S.Marinese). G6 2° Chiara Raviola (Sozzigalli), 3° Mar- bene Anna Cavalieri seconda nei 200 metri con il tempo di 26”35, Beatrice Gibel- stria” riservato alla categoria juniores Simone centrali, Piano e Holt che Masetti (Italia Nuova) si conferma in un ottimo tina Bonfiglioli (Maranello). lini seconda nell’asta con la misura di 3,20 ed Antonio Mestucci, che nel martello hanno chiuso con percen- momento, chiudendo al settimo posto. Per il Maschile. G1 2° Samuele Boschetti (Serramazzoni), 4° Damir Caselli (Maranello), ha ottenuto l’argento con la misura di 40,69. tuali molto alte, 75 e 83% in fioranese al primo anno della categoria un fi- 5° Ashmeet Singh (Novese), 8° Simone Caselli (Pavullese), 10° Lica Gavrila (Soz- attacco. Buono anche l'ap- nale di stagione ad altissimo livello. zigalli). G2 1° Alessandro Pedata (Sozzigalli), 4° Riccardo Mediani (Maranello), 5° L’Aquila: i master terzi in Italia Robert Popescu (Novese), 6° Alessandro barelli (Mirandolese), 7° Leo Zhang (No- porto di Petric e Ngapeth (12 Sempre tra gli juniores, a Treviso in una gara Prestazione superlativa per i master della Fratellanza che hanno eguagliato il internazionale, prova sfortunata di Giovanni A- vese), 9° Nycholash Nacchia (Sozzigalli). G3 2° Riccardo Giulianova (Maranello), punti entrambi). Per Vettori leotti (S.Carlese). Il finalese rimaneva vittima di 3° Tommaso Burgoni (Pavullese), 4° G.Marco Mamei (Spezzano), 9° Valerio Car- massimo risultato storico della compagine modenese, nonostante un gruppo ri - 2 muri punto, bene Rossini e una foratura proprio nel finale, quando era nel ducci (Novese), 10° Leonardo Boselli (Mirandolese). G4 1° Armin Caselli (Mara- dotto da infortuni ed assenze importanti. Massari, quando chiamato gruppetto di testa. nello), 2° Flavio Giulianova (Maranello), 4° ettore Savigni (Pavullese), 5° Gabriele Doppio oro per Arrigho Ghi che ha portato 200 punti alla Fratellanza grazie ai primi in causa, in particolare in In campo femminile sugli scudi l’allieva Giada Frunza (Pavullese), 6° Suweg Sing (Novese), 8° Samuele Medici (Sozzigalli), 9° posti nel salto in lungo (4,41) e nel triplo (9,93). Vittoria e 100 punti anche dal peso Natali (VO2 Pink) a Racconigi (Cn) dove era in Matteo Rinaldi (Strabici), 10° jashar Bilbili (Novese). G5 3° Francesco Drusiani ricezione. Ora la squadra programma la “Tre Giorni in Rosa”. La ragazza lanciato a 12,31 da Tarcisio Venturi . gialloblù si proietta con la (Sozzigalli), 6° Thomas Guagliumi (Novese), 8° Gabriele Medici (Sozzigalli), 10° Bronzo invece per la 4x400 M45 che schierava Alberto Martignani, Gian Carlo di Carpi ha ottenuto il quarto posto finale della Andrea Sponza (Maranello). G6 2° Luca Paletti (Paletti), 3° Alex Gondoli (Pavul- generale grazie al terzo nella prima giornata di massima concentrazione in lese), 5° Marco Vaccari (Sozzigalli), 8° lorenzo dall’Olio (Pavullese), 9° Marcello Bonfiglioli, Sante Galassi e Simone De Luca, capaci di correre in 3’44”70. vista della Final Four di Su- gara, quella del venerdì nel tipo pista. Poi sa- bato per soli due centesimi è stata superata Bergamini (Maranello), 10° Francesco Barbato (Sozzigalli). Tetrathlon ragazze percoppa che si terrà al Pa- dalla campionessa italiana Collinelli nella pro- Sabato 24 settembre, per i giovanissimi, tradizionale appuntamento di chiusura a laPanini il 24 e 25 settembre va contro il tempo, ed infine ieri su strada ha Novi di Modena per il “Trofeo San Luigi”. (Evar) Doppietta della Fratellanza 1874 hai campionati regionali di prove multiple con p ro s s i m i . chiuso al sesto posto. (Enzo Varini) Martina Berti e Ludovica Di Bitonto. LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | SPORT | 27

PODISMO Vincono Benincasa, Grasso e Accorsi Alla Sagra dell’Uva e del Lambrusco di Castelvetro brindano in tre n CASTELVETRO. Le classifiche della seconda Sagra dell’U va e del Lambrusco a Castelve- t ro. Km 2.5: 1 Riccardo Iori (Cittanova), 2 Cristian Quer- cioni (Monte San Pietro). Km 8.5: 1 Davide Beninca- sa (Madonnina), Claudio Grasso (Formiginese) ed E- nrico Accorsi (Fratellanza), 4 Matteo Barbieri (Torraz- zo), 5 Luca Scaglioni, 6 Mat- teo Guidetti (Guglia), 7 Fede- rico Bacchiega, 8 Massimi- liano Po (Cittanova), 9 Do- menico Di Puoti, 10 Riccar- do Banti (3.30), 11 Stefano Baschieri (Madonnina). Donne: 1 Patrizia Martinel- li (3.30), 2 Margherita Ricchi (3.30), 3 Renata Solmi, 4 Lara Sossio (Interforze), 5 Tatia- na Marchi (San Donnino), 6 Sara Venturelli (Rcm), 7 A- nita Bolognesi (Cittanova). CASTELVETRO Davide Benincasa (Madonnina), Claudio Grasso (Formiginese) ed Enrico Accorsi (Fratellanza) CASTELVETRO Patrizia Martinelli, prima tra le donne (Italo Spina)

I PRIMI CLASSIFICATI

CASTELVETRO 4 Matteo Barbieri (Torrazzo), 5 Luca Scaglioni, 6 Matteo Guidetti (Guglia)

CASTELVETRO 7 Federico Bacchiega, 8 Massimiliano Po (Cittanova), 9 Domenico Di Puoti 28 | SPORT | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 Tutti ai blocchi di partenza per l’Open Day all’Aneser di Novi n NOVI. Dopo la pausa estiva, l’Associa - new entry : lezioni personalizzate rivol- zione Aneser insieme agli insegnati, edu- te a persone con patologie specifiche o catori e istruttori hanno presentato, a tut- disfunzioni (lombalgia,scoliosi,cervi- ti i presenti, le attività sportive per l’anno calgia,postura), la capoera arte marziale 2016/2017. Dimostrazioni pratiche ese- creata principalmente dai discendenti guite dai giovani nostri atleti e dai loro di schiavi africani nati in Brasile, infine istruttori hanno intrattenuto gli spetta- il Total Body lezione strutturata per rin- tori. forzare la muscolatura di tutto il cor- Diverse le novità proposte, per primo p o. il tesseramento che da quest’anno sarà Per richiedere le tessere soci e le iscri- possibile anche solo per i Soci Frequen- zioni ai corsi per l’anno 2016/2017 è pos- tatori, che darà il diritto a frequentare il sibile contattare la segreteria nei se- centro sportivo “I Campetti” e a parte- guenti giorni martedì/mercoledì/giove- cipare alle varie iniziative e attività non dì dalle ore 15:45 alle 19:30 presso la Pa- spor tive. lestra Monia Franciosi a Novi di Mode- Rispetto ai corsi classici tre sono le na LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Brevi rovesci e schiarite. Vento da NO Cielo poco nuvoloso. I venti saranno prevalentemente moderati Previste nubi sparse. con intensità di 13 km/h. Raffiche fino a 16 km/h. e soffieranno da ESE con intensità di 11 km/h. Possibili raffiche Vento da ENE con intensità di 13 km/h. Temperature: 16 °C la minima e 23 °C la massima. fino a 14 km/h. Temperatura minima di 18 °C e massima di 25 °C. Temperatura minima di 15 °C e massima di 23 °C. Zero termico a 2900 metri. Quota 0 °C a 3000 metri. Quota 0 °C a 2900 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 19 20 21 SETTEMBRE SETTEMBRE SETTEMBRE

Pioggia Nubi sparse Nubi sparse Nubi sparse Nubi sparse Poco nuvoloso Temperatura 16 °C 20 °C Temperatura 18 °C 22 °C Temperatura 16 °C 21 °C Umidità 99% 80% Umidità 67% 56% Umidità 87% 68% Precipitazioni moderate assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento NW 8 km/h debole WNW 11 km/h moderato Vento ESE 8 km/h debole ESE 12 km/h moderato Vento E 4 km/h debole ENE 10 km/h debole Temp. percepita 16 °C 20 °C Temp. percepita 19 °C 23 °C Temp. percepita 16 °C 22 °C Zero termico 2870 m 2880 m Zero termico 2930 m 2950 m Zero termico 2840 m 2820 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Pioggia e schiarite Nubi sparse Poco nuvoloso Nubi sparse Nubi sparse Poco nuvoloso Temperatura 23 °C 18 °C Temperatura 25 °C 19 °C Temperatura 23 °C 17 °C Umidità 60% 87% Umidità 43% 66% Umidità 62% 91% Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento NW 12 km/h moderato SE 5 km/h debole Vento SE 9 km/h debole SE 6 km/h debole Vento E 12 km/h moderato ESE 6 km/h debole Temp. percepita 23 °C 18 °C Temp. percepita 25 °C 20 °C Temp. percepita 23 °C 17 °C Zero termico 2930 m 2850 m Zero termico 3030 m 3060 m Zero termico 2880 m 2950 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 31 Ravenna 47 Parma 37 Faenza 38 Sorge Ultimo Quarto Nuova Reggio nell’Emilia 36 Forlì-Cesena 36 alle 05:58 23/09/2016 01/10/2016 Modena 40 Rimini 45 Bologna 38 Tramonta Imola 36 I valori sono espressi in micro g/m3 Primo Quarto Piena alle 18:18 09/10/2016 16/10/2016 Ferrara 42 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + LA STAMPA

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni Cell. 380.4692055 | [email protected] 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Catturandi - Nel nome del padre Pechino Express Presa diretta Le verità nascoste Con Anita Caprioli, Alessio Boni e Leo Gullotta Conduce Costantino Della Gherardesca Condotto da Riccardo Iacona Con Michelle Pfeiffer e Harrison Ford

06:00 RAINEWS24 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 07:00 Omnibus News 06:27 06:30 TG 1 07:30 PROTESTANTESIMO METEO 07:30 Tg La7 06:43 06:28 TRAFFICO CCISS VIAGGIARE INFORMATI 08:00 LE SORELLE MCLEOD 07:50 Omnibus - Meteo 06:45 06:30 RASSEGNA STAMPA UNOMATTINA 08:40 07:55 Omnibus 06:55 HOMICIDE HILLS ITALIANA E INTERNAZIONALE PARLAMENTO TELEGIORNALE 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 09:45 Coffee Break 07:00 09:25 SENZA TRACCIA TG 1 07:30 TGR BUONGIORNO REGIONE 11:00 10:10 L’Aria che tira 07:10 UNOMATTINA TG 2 MIZAR 08:00 AGORÀ 13:30 Tg La7 08:00 TG 1 10:30 TG 2 ACHAB LIBRI 10:00 MI MANDA RAITRE 14:00 08:25 CHE TEMPO FA 10:35 11:00 ELISIR Tg La7 Cronache TG2 EAT PARADE 11:10 14:20 08:27 UNOMATTINA TUTTA SALUTE Tagadà 10:45 TG2 MEDICINA 33 11:55 METEO 3 09:00 TG 1 16:25 L’ispettore Tibbs 11:00 I FATTI VOSTRI 12:00 TG3 09:05 18:15 Josephine, Ange Gardien UNOMATTINA 12:25 CHI L’HA VISTO? 13:00 TG 2 GIORNO 09:30 TG 1 12:45 QUANTE STORIE 20:00 Tg La7 13:30 09:35 UNOMATTINA TG 2 E...STATE CON COSTUME 13:15 IL TEMPO E LA STORIA 20:35 Otto e mezzo 09:55 13:40 TG 1 13:50 TG2 MEDICINA 33 TG3 FUORI TG 21:10 Le verità nascoste 14:00 10:05 UNOMATTINA 14:00 TG REGIONE DETTO FATTO 14:18 23:00 Taverna Paradiso - 1° tempo 10:00 STORIE VERE TG REGIONE METEO 16:30 THE GOOD WIFE 14:20 TG3 00:30 Tg La7 Notte 11:00 TUTTI A SCUOLA 17:10 MADAM SECRETARY 14:49 METEO 3 00:35 Taverna Paradiso - 2° tempo 12:45 LA PROVA DEL CUOCO 14:50 18:00 TGR PIAZZA AFFARI 01:15 Otto e mezzo (R) 13:30 TELEGIORNALE PARLAMENTO TELEGIORNALE 15:00 TGR PULIAMO IL MONDO 01:50 14:00 LA VITA IN DIRETTA 18:15 TG 2 15:15 PER SEMPRE ASSOLUTA L’Aria che tira (R) 15:15 TORTO O RAGIONE? 18:30 TG SPORT 16:05 ASPETTANDO GEO 16:40 IL VERDETTO FINALE 18:50 GEO BLUE BLOODS 19:00 La7D 16:30 TG 1 TG3 19:40 N.C.I.S. 19:30 TG REGIONE 16:40 TG1 ECONOMIA 20:30 TG 2 20:30 19:51 TG REGIONE METEO 16:50 LA VITA IN DIRETTA 20:00 21:05 BLOB 18:45 REAZIONE A CATENA TG 2 FLASH PARALIMPICO 20:10 FUORIROMA 20:00 TELEGIORNALE 21:10 PECHINO EXPRESS - 20:35 UN POSTO AL SOLE 21:05 20:30 AFFARI TUOI RADDOPPIA LE CIVILTÀ PERDUTE PRESA DIRETTA - LA RICERCA 21:15 CATTURANDI - NEL NOME 23:25 TRADITA BABYLON A.D. 23:05 I POLITICI E LA TV DEL PADRE 00:55 00:00 23:20 SORGENTE DI VITA TG3 LINEA NOTTE PORTA A PORTA 00:10 TG REGIONE 00:55 01:25 MELTDOWN - TRAPPOLA TG1 NOTTE 00:13 TG3 LINEA NOTTE 01:25 CHE TEMPO FA NUCLEARE 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE Il favoloso mondo di Amèlie 01:30 SOTTOVOCE 02:55 AI CONFINI DELLA REALTÀ 01:25 AMERICA TODAY Con Audrey Tautou e Matthieu Cassovitz

06:10 The Dr. Oz Show Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:00 A cena da me

09:50 I menù di Benedetta

12:40 Cuochi e fiamme

13:40 Grey’s anatomy

15:30 I menù di Benedetta

17:30 Cambio moglie

Quinta colonna Grande Fratello Vip Homefront 18:30 Tg La7d Conduce Paolo del Debbio Condotto da Ilary Blasi Con Jason Statham e Winona Ryder 18:35 Cuochi e fiamme 06:05 06:00 06:40 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA I PUFFI 19:40 A cena da me 07:10 06:35 PRACTICE – PROFESSIONE 07:55 TRAFFICO SPANK TENERO RUBACUORI 21:20 Il favoloso mondo di Amélie 07:35 UNA SPADA PER LADY OSCAR AVVOCATI 07:58 METEO.IT 08:00 SAILOR MOON 23:30 Confidenze troppo intime 08:30 CUORE RIBELLE 08:00 TG5 - MATTINA 08:30 SUPERCAR 01:25 La mala educaxxxion 09:30 I CESARONI 08:45 MATTINO CINQUE 10:30 PERSON OF INTEREST 10:40 RICETTE ALL’ITALIANA 02:40 Amare per sempre 11:00 FORUM 12:25 STUDIO APERTO 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 13:00 TG5 12:58 METEO.IT TV8 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 13:05 13:39 METEO.IT SPORT MEDIASET 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 13:45 I SIMPSON 13:40 BEAUTIFUL 08:00 Amori proibiti 14:35 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM I GRIFFIN 14:10 UNA VITA 08:30 Finchè morte non ci separi 15:00 BIG BANG THEORY 15:30 FLIKKEN COPPIA IN GIALLO 14:45 09:30 Nato per uccidere UOMINI E DONNE 15:30 2 BROKE GIRLS 16:45 DETECTIVE EXTRALARGE 10:30 Lady Killer 16:10 IL SEGRETO 16:00 DUE UOMINI E 1/2 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 11:15 16:30 Coppie che uccidono 17:10 POMERIGGIO CINQUE BABY DADDY 19:35 DENTRO LA NOTIZIA 12:30 Vicini assassini 17:00 HOW I MET YOUR MOTHER 18:45 CADUTA LIBERA SMILE 19:53 13:30 Singing in the Car METEO.IT 18:00 FRIENDS 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 14:15 19:55 TEMPESTA D’AMORE 18:30 STUDIO APERTO Patricia Cornwell - A rischio 20:00 TG5 16:00 I 16 desideri 20:30 DALLA VOSTRA PARTE 19:25 C.S.I. NEW YORK 20:40 PAPERISSIMA SPRINT ESTATE 21:10 17:45 #richkids of Beverly Hills 21:15 QUINTA COLONNA HOMEFRONT 18:45 21:10 23:15 TIKI TAKA – IL CALCIO È Scandali ad Hollywood 00:30 TERRA! GRANDE FRATELLO VIP 19:30 House of Gag 00:30 IL NOSTRO GIOCO 01:30 MODAMANIA X-STYLE 02:00 MAGAZINE CHAMPIONS 20:30 Singing in the Car 02:00 TG4 NIGHT NEWS 01:00 TG5 NOTTE LEAGUE 21:15 Una scatenata dozzina 02:20 01:40 METEO.IT MEDIA SHOPPING 02:35 STUDIO APERTO - 23:15 Indovina perchè ti odio 01:41 02:35 FESTIVALBAR 1984 PAPERISSIMA SPRINT ESTATE (R) LA GIORNATA 01:30 Scandali ad Hollywood 04:45 HELP 02:05 UOMINI E DONNE (R) 02:50 PREMIUM SPORT 02:30 Vicini assassini LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 L’OROSCOPOL 11:20 SCANDAL 12:10 COMMUNITY 12:50 DEVIOUS MAIDS 12:35 HOW I MET YOUR MOTHER 14:25 STREET FIGHTER 13:00 BUONA LA PRIMA ARIETE: Evitate ogni gelosia e ogni possessività. Po- ASSASSIN’S FIST 13:25 CAMERA CAFÈ treste avere qualche serio problema in famiglia o con 14:55 NON FIDATEVI DI 14:00 PREMIUM SPORT NEWS il partner. Anche tra amici siate più rilassati e meno intransigenti. Il mondo sembra avercela con voi: cerca- ANDREW MAYNE 14:30 SMALLVILLE te di restare calmi e di non attaccarvi a tutto. 15:25 GENERATION GAP 16:05 NIKITA 15:50 DOCTOR WHO 16:55 THE MIDDLE TORO: Rettificate un vostro comportamento che viene 17:15 RAI NEWS - GIORNO 17:20 DETECTIVE CONAN spesso frainteso. Qualche litigio nella coppia per alcu- 17:20 18:10 DOCTOR WHO NARUTO SHIPPUDEN ne incomprensioni e sono possibili anche fughe che 17:30 BEAUTY AND THE BEAST 19:00 PREMIUM SPORT NEWS saranno poco gradite. Per i single invece la persona a 18:20 SMARTLOVE 19:30 CAMERA CAFÈ cui tenete sembra disinteressarsi a voi. 19:00 DEVIOUS MAIDS 19:55 BUONA LA PRIMA 20:35 PECHINO ADDICTED 20:20 HOW I MET YOUR MOTHER GEMELLI: Tagliate i ponti con il passato e mettetevi 21:10 HANSEL E GRETEL - 20:45 2 BROKE GIRLS lo stesso dietro le spalle: il vostro futuro è legato alla CACCIATORI DI STREGHE 21:10 THE BIG BANG THEORY forza di iniziare un nuovo percorso e affrontare nuove situazioni. L’amore potrebbe essere proprio alle porte: 22:45 TRONO DI SPADE 22:20 MOM evitate di perdere le occasioni giuste. 23:40 EMMY AWARDS 2016 23:10 DEXTER 01:40 RAI NEWS - NOTTE 01:00 REVOLUTION CANCRO: Perfetta intesa con il partner che si mostre- Rai Sport TV Locale rà particolarmente gentile e affabile. I single troveran- no un buona compagnia con gli amici. Oggi vi sentirete come appesantiti dai tanti problemi che avete accu- mulato in questo periodo: cercate di risolvere. Sport 1 TRC’

LEONE: Giornate di lieve disordine a causa di un ma- 08:00 XV GIOCHI PARALIMPICI ESTIVI 07:00 SETTE PIÙ lumore che serpeggia da un pò in voi. Preparatevi a REPLICA GARE DELLA 09:00 BUONE COSE reagire e a coordinare la vostra ripresa. L’amore inizia GIORNATA 12:30 CUCINIAMO a farsi interessante e si predispone a farvi vivere delle 13:30 TG SPORT 13:00 novità importanti. 13:45 SETTE PIÙ MENNEA LA FRECCIA DEL SUD 13:35 15:30 MO PENSA TE CALCIO: SERIE A 2016/17 14:00 3A GIORNATA: JUVENTUS - IL TELEGIORNALE VERGINE: Oggi un vostro superiore prenderà delle de- 14:30 SASSUOLO METEO cisioni poco opportune e vi sentirete particolarmente 17:20 GIOCHI DELLA XXXI 15:00 IL TELEGIORNALE depressi. I nati di martedì poi dovranno stare attenti OLIMPIADE (REPLICA) 15:30 ESSERE BENESSERE a non reagire. Oggi per alcune coppie sarà inevitabile 18:30 TG SPORT 16:00 NAUTILUS affrontare una prova decisiva. 18:45 GIOCHI DELLA XXXI 18:45 MO PENSA TE OLIMPIADE - NUOTO: 19:00 TRC SPORT BILANCIA: Proposte temerarie da qualcuno che non FINALI (REPLICA) 19:15 TRC ECONOMIA ha affatto a cuore il vostro interesse. Fate attenzione 20:45 CALCIO: CAMP. ITALIANO 19:30 IL TELEGIORNALE e siate prudenti: potreste ritrovarvi con un pugno di PRIMAVERA TIM 2016/17 - 20:15 TRC ECONOMIA mosche in mano. Oggi cercate di capire cosa vuole 2A GIORN. ANDATA: 20:30 una persona che si sta mostrando insistente. FIORENTINA - SPEZIA IL TELEGIORNALE 22:45 ANTEPRIMA ZONA 11 PM 21:00 TRC SPORT 23:00 ZONA 11 PM 21:15 ZONA D SCORPIONE: Il mondo sembra andare al rovescio: 00:20 TG SPORT 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI qualche momento di tensione per voi. Oggi sarete par- ticolarmente irascibili. Oggi, i nati di lunedì, potrebbe- Satellite ro essere particolarmente fortunati sul lavoro. Per gli altri molte e noie e solita normale amministrazione. Sky Cinema 1 Sky Family 06:10 La regola del gioco 09:50 Il ragazzo invisibile SAGITTARIO: La parola d’ordine in questo momento 08:05 Jerry Maguire 11:35 Max è leggerezza. Ci sarà tempo per pensare al futuro e 10:25 L’era glaciale 13:30 SpongeBob - Fuori ad una storia stabile. Oggi concedetevi qualche follia. 11:50 Torno indietro e cambio vita dall’acqua Nessuno oserà mettervi i bastoni tra le ruote e nessu- 13:20 Hitman: Agent 47 15:05 Twilight no vi ostacolerà sulla vostra strada. 15:00 Il segreto dei suoi occhi 17:10 Tomorrowland - Il mondo 16:55 Una notte al museo di domani CAPRICORNO: Qualche brivido sarà conseguenza del- 18:50 Nemico pubblico 19:20 Le vacanze del piccolo 21:00 Sky Cine News Nicolas la vostra ultima condotta che non ha brillato certo per 21:15 Matrimonio al sud 21:00 Boy Girl - Questione di... equilibrio e buon senso. Potreste rifarvi strada facen- 23:00 Joker - Wild Card sesso do ma per adesso ne subite le conseguenze. Meglio 00:40 Into darkness - Star Trek 22:40 Senti chi parla essere certi prima di prendere qualsiasi decisione. 02:50 La regola del gioco 00:20 School of Rock ACQUARIO Sky Sport 1 Fox Sports : Chiedetevi se per caso in questi giorni non avete ferito qualcuno con i vostri discorsi e trovandovi 19:00 Serie B Remix Gr. 4 09:00 MLB in difetto siate pronti a chiedere scusa per primi: è la 19:30 Serie A Remix Gr. 4 miglior cosa prima che qualche amicizia si possa de- 20:00 Serie B prepartita (diretta) 16:15 Calcio Internazionale teriorare irreversibilmente. 20:30 Serie B (diretta) 18:00 Fox Sports Magazine 22:30 Serie B postpartita (diretta) PESCI: Idee e speranze da oggi potrebbero avverar- 23:00 History Remix 21:00 UFC Fight Night Texas si: sta per iniziare un nuovo periodo per voi denso di 23:30 I Signori del Calcio avvenimenti. Sfruttateli tutti o almeno cercate di non 00:00 Sky Magazine 23:00 Fox Sports Magazine perdere le opportunità migliori. Fate autocritica: non vi 00:30 Serie B Remix Gr. 4 farà male e migliorerà i rapporti con gli altri. 01:00 Serie A Remix Gr. 4 02:30 NFL (diretta)

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016