. ^ • Automobilismo « Cleliamo Alpinismo - Areostatiaa Anoto - Canottaggio - Yachting LA STA/_ A P A « A ^ ' Ippiea - Atletica - Sebeirna Ginnastica - Caccia - Tipi - Podismo Giuochi Spoptivi - Yapietà ^JZsS^Z SPORTIV . (Conto corrente eolla Posta). Ssct ogni Domenica in 20 pagine illustrate. DIRETTORE: GiTvSr A VO VERONA

abbonamenti | DIREZIONE E flUlHINISTRHZIONE $ INSERZIONI

Cn Numero Estero ,g Arretrato Cent. 15 ^ ^ THuhfono 11-S6 ^ T — — ' """" " ' A»! frTTTm.MMiiill nulli""'"""" n 1111111111 n 11111 in 1111 n m 1111 il iiiitii»iiniiiiitiiiiiii«»iiimnniiiiiiiii«j«i«L^.''JliUlj''''''''*l*''''l't''''t' """•"""""""""""" '

I GRANDI ASSALTI DI BOXE

L'ultima clamorosa vittoria a Parigi di Tommy Burns, il più forte e temibile fra gli attuali campioni europei della boxe, battuto di questi giorni per la prima volta dal negro americano Johnson nei Campionato del Mondo svoltosi a Sidney. 'A

Il II«•'P i polack IL W

AGENZIA £ DEPOSITO MILANO MILANO M BONZI & MARCHI VIA a NICOLAO. 1. BONZI & MARCHI wiwmh

Sede Genitale Sedi: Automobi/istiì TORINO ROMA - MILANO FIRENZE Corso Massimo d'Azeglio, 16 GENOVA-NAPOLI j/7ccesso ri per jRutomobilì Telefono inter. N. 13-05. Società Anonima - Capitale L. 2.600.000 PADOVA e jtfotociclette

F\ 1 • m TPb || Vittoriosa nei Cimenti Sportivi confermerà il trionfo commerciale coi Ingg. FEMIO «& FOBTIIA NUOVI MODELLI 1909 Chieder© Cataloghi © Preventivi "W TIPI 1909 : 12-15 HP aless. mm. 80 corsa mm. 100 - 4 cilindri a cardano 15-25 90 „ ,, 120 - TOSSIVO - Via Baretti, 33 - TOSSIVO 25-35 110 „ „ 130 - „ > 40-50 130 ,, „ 150 - 4 cilindri a cardano o catena 40-50 110 ,, ,, 130-6 cilindri a catena 75-90 140 ,, ,, 130 - 4 cilindri a catena - Tipo TAUNUS VEICOLI INDUSTRIALI.

I»"" Far richiesta del Catalogo 1909. "WS EDOIIARD DUBIED 8 E' I nuovi Modelli 1909 della Bicicletta C'Oli VET, SI (Svizzera) GOERICKE Fabbrica di pezzi staccati per Velocipedi, Motocicli e Automobili sono una vera creatone del genere. Serie

La Candela 6t PRESTA ,, gode dappertutto la miglior riputazione, per l'accensione di Magneti ed Goericke Accumulatoli per Motociclette ed Automobili. finissime ed a prezzi convenientissimi. Valvole Tipo " OUNLQP „ © "PRESTA,, per Biciclette '

Mozzo a ruota libera " EDDO (Tre veloo ti») Goericke rappresentano un vero capolavoro di meccanica. Vainole per Automo- bili, Bulloni, Viti, Badi, Costruttori c Negozianti! prima di impe- Chiauelle, Perni per mozzi, Ceni, Montatoi, gnarvi per il 1909, chiedete offerte al Rappresentante piuets, Hippies, ecc. esclusivo per l'Italia della Casa GOERICKE.

Rappresentante Generale per l'Italia: Gener. per Mia : Ritta ENRICO ALTESAOfiE - ^Efiffi, RICCARDO CHENTRENS Succursale di Torino : Signor I. B. RICCO - Via Petrarca, 7 Via Vincenzo Monti, 14 - MÌLAMO - Telefono 6^-74. Deposito presso: ERMINIO VENTURELLI, Corso S. Maurizio, Torino H

TUPHINE 5 5 I migliori Foot balls inglesi

Adottati dalle I società estere e | nazionali per la | loro resistenza e solidità.

** 99 a molla d'acciaio interna.

Jl 30I0 piatolo prafieo e tediente

Agenti esclusivi per VItalia: G. VIGO & CIA Via Roma, 31 - TORINO - Entrata Via Cavour Specialità Articoli Sporto GIUOCHI DA GIARDINO E DA SALA Abbigliamenti per Automobilisti, Ciclisti, Tennis, Fiot-ball, ece.

CATALOGHI E LISTINI A RICHIESTA.

Ultima Rivelazione! The " MORGAN „ Tyre FABBRICO ITALIANO Coperture Yere Americane per Cicli. • xotoccow —

AUTOMOBILI TORINO Unico tipo che può rivaleggiare colle = Capitale L. 9.000.000 = poche marche di fama mondiale. VETTORE da turismo 18|24 e 28|40 fìP 4 eil. a catena A giorni pubblicheremo gli attestati 2030 HP 4 „ a eardano dei migliori corridori che hanno espe- " gran turismo 3545 e 50|60 fìP 6 „ a eatena rimentate le nostre coperture ritenute „ per eittà 1015 JìP (tipo Fiacre) 4 „ a eardano 1520 „ (Bre?. Fiat) 4 „ insuperabili. OpUBDS per Alberghi. Negoziantiì Grossista 0|VIHIB0S e GABBI per Servizi Pubblici. Ritardate le vostre compere. GABBI AJVlBlMJiZA e per POJVIPIEBI. FOBGOHCIBI da consegna. Attendete prima le nostre offerte BOTTI IHAFFIATBIGI e CABB^OIMPA. vantaggiose e di concorrenza. TBAIVIWAYS a benzina su rotaie. PTOBI da 12 a 700 Unici Concessionari: 35, Corso Dante - TORINO - Corso Dante, 35 L. BONOMELLI & C. - MILANO - Via Annunciata, 10 GOMME PIENE POLACK

MILANO M rMLnHO ^ BONZI & MARCHI VIA a Nicol. AO. 1. BONZI & MARCHI VIA » NICOLA 0. t

Sede Centrale Automobilisti F TORINO ROMA - MILANO FIRENZE Corso Massimo d'Azeglio, 16 GENOVA-NAPOLI jffccessorì per yTutomobi/i Telefono inter. PADOVA N. 13-05. e jtfotocidette

F". KB A • Ti Vittoriosa nei Cimenti Sportivi confermerà il trionfo commerciale coi Ingg. PEBI1VO * FBBTO A NUOVI MODELLI 1909 «e- Chieder© Cataloghi e Preventivi TO

TIRI 1909: 12-15 HP alesa, mm. 80 corsa mm. 100 - 4 cilindri a cardano 15-25 90 ,, ,, 120 - TOSSItO - Via Baretii, 33 - TORINO 25-35 110 „ „ 130 - „ » 40-50 130 1( „ 150 - 4 cilindri a cardano o catena 40-50 110 „ ., 130 - 6 cilindri a catena 75-90 140 ,, ,. 130 - 4 cilindri a catena - Tipo TAUNUS VEICOLI INDUSTRIALI.

a*" Far richiesta del Catalogo 1909. ""WS I nuovi Modelli 1909 della Bicicletta EHM MIEI 8 C COrVET, 21 (Svizzera)

Fabbrica di pezzi staccati per Velocipedi, Motocicli e iutsmobili sono una vera creazione del genere. Serie

La Candela " PRESTA ,, gode dappertutto la Goericke miglior riputazione, per l'accensione di Magneti ed Accumulatori, per Motociclette ed Automobili. finissime ed a prezzi convenientissimi. Valvole Tipo " DUNLOP e " PRESTA „ por Biciclette

fa a ruota libera " EDDO (Tre veloo tà) Goericke rappresentano un vero capolavoro di meccanica. Vainole per /ritorno- bili, Bulloni, Viti, Badi, Costruttori e Negozianti! prima di impe- Chiauelle, Perni per mozzi, Coni, Montatoi, gnarvi per il 1909, chiedete offerte al Rappresentante piuets, Kipples, ecc. esclusivo per l'Italia della Casa GOERICKE.

Rappresentante Generale per l'Italia: AgenteGeuer. per l'Italia: Ditta ENRICO ALTERAUOE - v«abSo°.7 RICCARDO CHENTRENS Succursale di Torino : Signor I. B. RICCO - Via Petrarca, 7 Vìa Vincenzo Monti, 14 - MILANO - Telefono 6^-74. Deposito presso: ERMINIO TENTURELL1, Corso S. Maurizio, Torino Q. DURIO "T J! Madonna di Campagna I migliori Foot balla inglesi

TORINO A.dottati dalle società estere e nazionali per la loro resistenza I Gomme e solidità.

Vulcanizzate 99 a molla d'acciaio interna.

Tubolari per Jl solo Diabolo pratico e residente

Agenti esclusivi per VItalia: G. VIGO & CIA Via Roma, 31 - TORINO - Entrata Yia Cavour 18 Primi Premi Specialità Articoli Sporto GIUOCHI DA GIARDINO E DA SALA in 47 giorni Abbigliamenti per Automobilisti, Ciclisti, Tennis, Ftot-ball, ece. CATALOGHI E LISTINI A RICHIESTA.

Ultima {Rivelazione9 ì The " NIDRB9N „ Tyre FABBRICA ITALIANA Coperture vere Americane per Cicli. ameceei». AUTOMOBILI TORINO Unico tipo che può rivaleggiare colle = Capitale L. 9.000.000 = poche marche di fama mondiale. VETTURE da turismo 18)24 e 28|40 flP 4 eil. a eatena A giorni pubblicheremo gli attestati 20|30 HP 4 » a eardano dei migliori corridori che hanno espe- I gran turismo 35|45 e 50|60 p 6 „ a eatena rimentate le nostre coperture ritenute „ per eittà 10)15 TIP (tip» Fiacre) 4 „ a eardano 15)20 „ (Brei. Fiat) 4 „ insuperabili. OIVItflBUS per Alberghi. Negoziantiì GrossistiI 0]VI|lIBUS e GABBI per Servizi Pubbliei. Ritardate le vostre compere. GABBI AJVIBGIìAJIZA e per POJVIPIEBI. FGBGOBGIHI da consegna. Attendete prima le nostre offerte BOTTI IflAFFIATBlCI e CABBl^OIttPA. vantaggiose e di concorrenza. TBAJVIWAVS a benzina su rotaie. PTOBI da 12 a 700 HP^ TJnici Concessionari: 30, Corso Dante - TORINO • Corso Dante, 35 L. BONOMELLI & C. - MILANO • Via Annunciata, 10 Corse al galoppo. FEBBRAIO. — 14, 18, 21, 25 e 28 — Napoli. Calendario Sportivo del 1909 28 — Pisa. MABZO. — 4 — Napoli. 7 — Pisa. 7, 11, 14, 18, 21, 25 e 28 — Roma (Società Parloli). 24 al 4 luglio — Concorso di veicoli industriali (A. C. di AUTOMOBILISMO e MOTONAUTICA APRILE. — 1 e 4 — Roma (Società Parioli), 12, 15, 18, 22 e 25 — Roma (Società Corse). GENNAIO. — 16 al 25 — Salo» di Bruxelles (A. C. del Belgio). LUGLIO. — 1 al 3 — Gran Premio e Coppa delle vetturette 12, 13, 18 e 25 — Firenze. 20 al 24 marzo — Concorso d'atooplani a Monaco. (A. C. I. di Francia). . „ .. „ 25, 27 e 29 — Milano. 30 gennaio al 14 febbraio — Esposizione intemazionale di Au- 4 al 7 — Concorso di resistenza (A. C. di Svezia). MAGGIO. — 2 e 9,— Firenze. tomobili (C. À. Torino). 13, 14, 15, 16, 17 — Settimana d'Ostenda (A. C. del Belgio). 2, 4, 6, 9. 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27 e 30 — Milano. FEBBRAIO. — 7, 9, 11, 14 — Coppa di Gothembourg e prova 18,' 19,' 20'— Meeting di Bologna, Coppa Caraman-Coimay 16, 20, 23, 27 e 30 — Torino. del chilometro. Francho'miiie, Pavillon-Roya (A. C. del Nord). GIUGNO. — 3 — Torino. MABZO. — 14 — Chilometro lanciato (A. C. Cannes). 17 al 23 — Regate ed Esposizione di Canotti a San Sebastiano 6, 8, 10, 13, 15, 17, 20, 22, 24, 27 e 29 — Milano. 15 — Concorso di costa (A. C. Cannes) (A. C. di Spagna). AGOSTO. — 29 — Milano. 16 — Concorso di consumazione (A. C. Cannes). 24 al 2 agosto — Esposizione Automobili agricoli a Amiens (A. SETTEMBRE. — 2, 5, 8, 12, 16 e 30 — Milano. 17 — Concorso dei freni (A. C. Cannes). C. di Picardie). 19, 20, 23 e 26 — Varese. 15 al 31 — ;Esposizione di Automobili a Vienna (A. C. di D'Automobile Club Lorenese si riserva una delle date libera OTTOBRE. — 8, 7, 10, 14, 17. 19, 21, 24, 26, 28 e 31 — Milano. Austria). del mese di luglio per una corsa in salita. NOVEMBRE. — 1 — Milano. 20 — Ràid di primavera (A. C. di Nizza). AGOSTO. — Dal 10 al 20 — Concorso di turismo di Puy-en- 8 — Pisa. 24 — Concorso d'eleganza a Monte-Carlo (A. C. di Nizza). Velay. 25 — Corsa del chilometro. 20 al 27 — Circuito delle Ai-donne. Coppa Liedekerke e premio CANOTTAGGIO 28 — Corsa di costa (A. C. dì Nizza). delle vetturette (A. C. del Belgio). 31 marzo all'11 aprile — Meeting di Monaco (canotti ed auto- LUGLIO. — 11 — Regate a Lucerna. 29 Chilometro laudato (A. C. di Svezia). mobìli). AGOSTO. — 16 — Campionati Europei a Parigi. 29 al 3 settembre — Concorso di vetturette (A. C. I. di Ger- APRILE. — 11 al 18 — Esposiziono di Automobili a Praga. mania). Corse di costa a Koenigsaal (A. C. Tchèque). GINNASTICA SETTEMBRE. — 5 — Prova del Monte Ventoux (A. G. di 15 al 25 — Concorso del Piccolo Peso lordo. Valchiusa). SETTEMBRE. — 5, 6 e 8 — Concorso internazionale a Milano. 25 — Regate di canotti automobili in Sicilia. Parla del Medi- 9 ali 11 — Concorso in salita (A. C. di Spagna). terraneo (Comitato Panormitan). Dal 17 al 19 — Circuito di Bologna (A. C. d'Italia). AEREONAUTICA 26 — Corse di vetturette in Sicilia, 19 — Corsa del Semmering (A. C- d'Austria). MAGGIO. — 2 — Targa Florio (Comitato Panoimitau). 22 — Coppa Rochet-Schneider (A. C. Alvernia). AGOSTO. — 25-31 — Grand Prix dell'Aviazione a Parigi. 7. 8, 8 — Concorso di vetturette (A. C. d'Austria). 27 al 30 — Corsa del chilometro a Valladolid (Heraldo di AGOSTO-SETTEMBRE. — Circuito Aereo di Brescia. 10 al 15 — Concorso di veicoli industriali (A. C. di Svezia). Madrid). SETTEMBRE. — 27 — Gordon Bennett a Zurigo. Tra il 10 e 20 — Corsa in salita (A. C. Forézien). Dal 10 al 30 — Concorso di veicoli industriali, sotto riserva OTTOBRE. — 1 — Concorso in salita di Bourg-Argentol (A. CONCORSI IPPICI di intendersi con l'A. C. di Svezia (A. C. Imperiale di Germania). C. Forézien). 16 — Corsa del chilometro e dol miglio, ad Anversa, nell oc- 3 al 17 — Concorso di pesi lordi (A. C. d'Austria). FEBBRAIO. — 6-14 — Bordeaux. casione dell'inaugurazione dell'Esposizione degli sporta (A. C. Durante un mese a partire dal 18 ottobre, Concorso di veicoli FEBBRAIO-MARZO. — 27-7 — Nantes. Anversese). industriali (A. C. di Francia). MARZO APRILE. — 21-12 — Parigi, 22 — Prova in (salita a Stoccolma (A. C. di Svezia). CICLISMO MAGGIO. — 23-30 — Nancy. GIUGNO. — Vichy. 23 — Corsa in salita a Riés (A. C. Styrie). FEBBRAIO. — 1-6 — Corsa dei sei giorni a Kansas City. 36 — Corsa Mosca-Pietroburgo (A. C. di Russia). 5, 7-12, 14 e 15 — Londra. MARZO. — 13 — Corsa dei sei giorni a Berlino. LUGLIO-AGOSTO. — 23-1 — Boulogne sur Mer. 30 (o 6 giugno) — Dopo intesa coli'Associazione Tomista del 19 — Corsa delle 24 ore al Velodromo Milanese. Morvan). Prova ili vetturette (A. C. di Marsiglia). APRILE. — 4 — Corsa Milano-San Remo. GIUGNO. — Prima quindicina — Esposizione a Barcellona (A. 4.11 — Corse al Velodromo Milanese. C. di Spagna). . MAGGIO. — 12-30 — Giro d'Italia. 6 — Concorso in salita a Montjard. Chilometro lanciato (A. 16-23 — Corse al Velodromo Milanese. C. del Morvan). ... GUJGNO-LUGLIO. — 27-4 — Corse al Velodromo Milanese. Sportsmen Italiani ! 10 al 18 — Coppa del Principe Enrico (A. C. I. di Germania, LUGLIO-AGOSTO. — 5-1 — Giro di Francia. A. 0. d'Austria, A. C. d'Ungheria). SETTEMBRE. — 5-12 — Corse al Velodromo Milanese. Dal 10 al 20 (salvo 11, li) e 14) — Chilometro lanciato (A. G. 19-26 — Idem. Forézien). Abbonatevi alla 20 — Corsa di canotti automobili (A. C. di Svezia). IPPICA 23 — Corsa del chilometro (A. C. del Rodano). 23, 26, 29 e 8 luglio — Regate automobilistiche a Kiel (A. Corse al trotto. C. di Germania). MARZO. — 18, 16, 21, 25 e 28 — Milano. APRILE. — 1, 4, 8, 11, 12, 15, 18 e 22 —'Milano. 25 e 26 — Modena. MAGGIO. — 2 — Modena. sTntirn sportivo 9, 15 e 16 — Bologna. Italia L. 5 — Estero L. 9 Ruota 16, 20 e 23 — Firenze. GIUGNO. — 20 e 21 — Ferrara. (Numero separato L. 0,10 — Arretrato L. 0,15), Ausiliari AGOSTO. — 15, 22, 26 e 29 — Faenza. "5TEPNEY„ SETTEMBRE. — 14, 19 e 20 — Lucoa. flaeeolte annate 1902 e seguenti OTTOBRE. — 3 e 10 — Ponte di Brenta. L'accessorio Indispensabile NOVEMBRE. — 2, 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25 e 28 — Milano. L. 7 cadmia (rilegate) DICEMBRE. — 2, 5, 8 e 12 — Milano. per tutti gii automobilisti NB. - Le riunioni di Trieste si terranno: in Primavera,, nei giorni 23, 26; 30 e 31 maggio, 3, 6, 10 e 13 giugno; in Autunno, nei Chiedere Catalogo. TORINO - Via Pietro MiCCa, 9 giorni 5, 8, 12, 15 e 19 settembre. STAMPA e STAMPA SPORTIVA L. 20,50

Visitate i nuovi Modelli 1909 DE DIOH BOUTOH Jfterafligliosi eli semplicità, eleganza e robusfessa

presso la Società Anonima Garages " E. NAGLIATI .. FIRENZE l MILANO DE DION BOUTON PALACE - Via Borgognissanti, 56 ! DE DION BOUTON PALACE - Via Montevideo, n. 21 © riell© Agenzi© di: TORINO - ROMA - NAPOLI - PALERMO - PADOVA - MODENA - FERITOIA

jV chi spettano te grandi VITTORIE?

alla

Primi « fare «pi di VETTURETTE, MOTOCICLETTE e BICICLETTE (modelli 1909) ehi* Prezzi e Cataloghi ili» Ditta:

G. e C. Fratelli PICENA - Corso Principe Oddone, 15-17 - Torino. campione di boxe, il negro Johnson. Ma la scon- dai giornali inglesi dimostra come quel popolo fitta; veramente questa volta meritata, ha frut- nordico mentre vuole essere maestro d, civiliz- tato al Burns ancora quattrini in quantità. Egli La boxe ed i suoi campioni zazione, è ammiratore sovrano di tutto ciò che che non aveva volato incontrarsi col negro mentre in noi latini forse susciterebbe orrore, Johnson, ha finalmente accettato di misurarsi con La passione sportiva dei popoli nordici. in loro mette una febbre violenta. lui. ma a condizioni splendide. Il negro ha battuto il bianco. Lo sport, mutato così in scena di barbane pro- Scaltro anche nella exploitation della sua scon- lungate ed atroci, desta in loro un vivo interesse fitta, Burns s'è fatto garantire m questo mote A Di questi giorni la notizia sportiva che ha mag- Difendere il proprio campione, sostenerlo fino 6000 sterline dagli impresari, e altrettanto dalle giormente avuto un'eco in tutte le cronache, che all'estremo, anche se in realtà inferiore, o se ditte cinematografiche che hanno comperato il è stata oggetto di discussione in tutti i ritrovi, faccia Niello sport secondo la rima obbligata di monopolio delle vedute della sfida, cioè un totale è quella pervenutaci dall'Australia, riferentesi al Qualche grande impresario, questa è la loro bau- match di boxe avvenuto fra il negro Johnson e U di 300.000 lire, mentre al vincitore - cui dettava dima. Combattere fino all'ultimo pur di vincere. famoso campione europeo Burns. . , . i patti - non ha lasciato che 3000 sterline, Il loro campione di boxe aveva nna fama in parte 75.000 franchi. I guadagni fatti nel ring, da Il Burns è stato fino a ieri uno di quei tanti meritata ed in parte usurpata. Burns, in otto anni di carriera, ammontano cosi nomini sportivi che un po' per merito personale Come più sopra dissi, egli riuscì in bel modo a a 37.000 sterline, quasi un milione di lire. ed un po' per abilità diplomatica riescono a man- sfuggire sempre chi poteva fargli, paura. Oggi Trecentomila lire Burns ha ricevuto pel match tenersi al posto d'onore, sanno rimanere campioni òaìf non è più campione, ed il suo impresario ne in cui è stato liquidato. anche quando altri potrebbe batterli. , Òfrca gfià un altro da sfruttare; mentre un altro Il Burns è uno di quei tanti professionisti che impresario, a sua volta, fa le spese al nuovo Ebbene, se gli inglesi non sanno darsi pace fino a ieri si è battuto con uno e con l'altro, bianco della sconfitta, possono almeno rallegrarsi de o nero, sapendo a priori di poterlo vincere. fatto che finora nessun atleta professionista del Parlare della boxe e vedere in Burns U suo mondo intero lia saputo così bene turlupinare le maestro principe, era fino a ieri per gli inglesi, folle sportive, arricchendosi in tale torma. come poco tempo addietro per i francesi discu- Per finire, dirò, con le parole del collega Signo- tere di lotta e sostenere in Pons il campione rinetta, come lo sport inglese passa alla storia imbattibile. . l'ultima gesta del suo più grande campione di Burns, veramente forte ad un tempo, come ha 67il primo round, Johnson somministrò a Burns avuto il suo momento di gloria, doveva pure lui un taglio superiore (upper-cut) di mia violenza lasciare in seguito ad altri il posto d'onore. I n tele, che lo gettò a terra. Per 8 secondi Burns dei primi a presentarsi al pubblico nordico come restò accosciato al suolo (il limite massimo e 10 campione di boxe; la sua fama di forte ed imbat- secondi): poi si sollevò. Johnson era mtatto e tibile rese il suo nome popolare in tutti gli am- rideva, continuando a tempestare di pugni il corpo bienti sportivi francesi, inglesi ed americani. dell'avversario. . „„„ Il Burns, come i lottatori, trovò facilmente 1 im- « Al secondo round, il canadese inaugura nna presario sportivo che lanciò la sfida a suo nome ; tattica nuova: quella degli insulti. Gnda al negro. che indisse campionati mondiali, che combinò « Fatti avanti, cane giallo», barena che era in- incontri con i più forti boxeur», ed egli, preceduto vasa da una folla enorme, urla. L'insulto dalla migliore réclame, girò in tutti ì paesi del colpisce in pieno l'atleta, che comincia im- Nord d'Europa, fu in America e la dove lo mediatamente il castigo dell'oltraggiatore sport è la più grande attrattiva degli im- Con la bocca, non coi pugni, 1 ha presari di spettacoli pubblici, là dove tutte ferito: sulla bocca riceverà il le forme viziate dello sport sono castigo. . ,. preferite, là dove si giunge ad « E sulla bocca di organizzare oggi una corsa a Burns, per 13 round» piedi di 6 giorni e via di- cendo, il forte maestro di boxe ebbe onori, ri-

consecutivi, piombano, co- covette me colpi di ma- denari in glio i guantoni di quantità. Johnson, finché la Una nazio- bocca bì gonfia e ne intera, tutta diventa tre volte più l'Inghilterra grande del vero, e san- consacrava a* guina. Johnson continua campione l'intera a ridere, a battere, a in- sua entusiastica solentire, perchè è a lui, ammirazione. La boxe. questa volta, il turno di dire: che i popoli latini as t « Toh, nna chance per te : fatti solutamente non cono- sotto, Tommy », finché, al quat- scono, questo sport for- tordicesimo round, Burns non è più midabile che oltre l'Atlan- % / tico trova invece tanti prò- jr che un cadavere esanime, gonfio e seliti, aveva elevato al titolo 'V . Jr annerito dalle percosse del negro, che di campione imbattibile l'inglese , X- ride sempre, e la polizia non interviene Burns. Egli vedeva nei suoi ammi- X _ in nome dell'umanità a salvargli la vita ». ratori, nel suoi seguaci delle reclute > Ecco come è intesa la forinola sportiva pre- sportive che forse in qualche momento W ferita dalle popolazioni nordiche. Fra i latini non troverebbe certo altrettanto potevano vincerlo, ma non se cer- favore. cava. Quando un Johnson, per esempio, cer GUSTAVO VERONA. cava di avvicinarlo, il Burns o con m ra ^ o con un'altra riusciva sempre a sfuggire 1 nomo

teEDD°nre il negro voleva avere ragione sul bianco ; l'austoaHano voleva insegnare al maestro inglese 3 tomi dijott^a Milano tutta la superiorità della sua Bcuola d. boze, e dopo una serie di sfide, di mmacc , d insegni Pons atterra Petersen. menti, di polemiche, riuscì a raggnmgere uomo tanto'discusso. Il suo atto preo^pò nnintera E' terminato alla Palestra Sportiva il torneo nazione e l'Inghilterra tutta allora seguì punto di lotta. t> » ,. pòr pnAto lo svolgersi delllncontro s^tivo d Paolo Pons, mentre dai più si pronosticava vincitore il campione Petersen, è riuscito a battere quest'ultimo, fra la delusione del pex Pesìto della Maratona, il loro ^interesse pubblico, rappresentato da 3000 persone. La lotta è durata 21 minuti, e Pons haatterrato P-to per ^-^Vtsfrivtbl per SS di il suo avversario con una presa di spalle a terra. « U 16 corrente avrà inizio un nuovo V allenamento torneo internazionale, al quale sono iscritti di Tommy Burns. boxeurs Bnrns e Johnson. fQffonj 21 tra i migliori lottatori europei. La lettura della descrizione del match fattaci

TORINO "Ntasùmo ^eT^xvorvame.Tv'to CÀùeA&TB oxmivciwe v motaVY^XQOS 4» coppia De Foresta-Ro- £a chiusura dell'anno sportivo mersi ; 5» coppia Disturbio- Codebò A. alla " Genova „ di Genova Componevano la Giurìa i signori giudici : Borotto, Canepa, Morchio C., Viale, La giovane e fiorente associazione sportiva-gin- Parodi. nastica Genova ha voluto degnamente chiudere il suo primo anno di vita sportiva, organizzando nel dicembre ultimo scorso le seguenti gare : Il 1° dicembre, per cura di alcuni soci, si svolse Fortior Podistico una corsa ciclistica riservata agli anziani e novelli del pedale, soci della Genova. Erano classificati Italiano anziani coloro che oltre ad essere buoni ciclisti, avevano compiuto il 27° anno di età; novelli, al- Splendidamente riuscì cuni podisti della Genova, che da poco avevano la marcia del Fortior Po- appreso a montare la bicicletta. distico Italiano organiz- Il percorso consisteva nel triplo circuito del zata dallo Sport Pedestre Colle di Carignano, circa km. 10 (colla ripida sa- Genova. Quarantuno fu- lita di via Rivoli). rono i partenti e trenta- Dopo il ritiro di 4 concorrenti, il clou, o per sette gli arrivati, diretti meglio dire la parte esilarante della eórsa, venne dal bravo segretario Ta- offerta dai novelli Colombo e Frisiani. Quest'ul- rantini e controllati dal timo, per una malaugurata caduta in uno svolto, presidente signor Rota e rimase distanziato e non potè più raggiungere dal consigliere prof. Se- l'avversario, che arrivò così primo. stini Vittorio. , Nella corsa anziani vennero classificati : Eccovi i nomi dei vaio-, Fortiores di Venezia. 1. Gnecco Luigi (molto bene); 2. Voglino Giu- rosi che si cimentarono! seppe; 3. Ballestrero Giacomo; 4. Gerbi Enrico. in questa prima marcia invernale : non vi sono più organizzatori di tal genere di gara. Il Comitato era composto dei signori: Vassallo Tarantini, Demelli, Sdutto, Fossati, Ho, Ries, Meno Maratone ci vorrebbero, e più rianioni sa Francesco, presidente; Cantamessa Leone, starter; Casella, Molinari, Merega A., Merega M., Sabatini, brevi percorsi ! Un demi-fondista italiano quasi prof. Moschetto, Parodi, Viale, Binelli, Calore, Orsolino, Ghezzi, Sibona, Angeloni, Chilo, Giac- quasi si vede ridotto a non fare più sortita che per Ceselli, Camussi, Garavani, controlli. cone, Mascardi, Gayola, Piazza, Perlo, Merega M. 2", i campionati, se togli qualche giro di città. E mi La domenica 6 dicembre veniva effettuato il Bellingeri, Razore, Poggi, Marchese, Monteggia, fa rabbia, vedi (e non mentiva) il constatare come primo cimento invernale podistico, sul percorso Pedemonte, Canepa, Porcile, Gaggero, Vigo, Ba- si chiamino dall'estero podisti di fondo, ciclisti, Genova-Sestri-Voltri, e ritorno, km. 35. I concor- gnasco, Semino, Benso, Canovai, Ballerini. squadre di foot-ball, mentre che si trascura affatto renti raggiunsero il bel numero di 55 (mai rag- Dalle relazioni delle marcie autunnali e dei ci- il mezzofondo... E sì che i colori italiani potreb- giunto in precedenti simili marcie). menti invernali già effettuati e brillantemente riu- bero forse dare qualche lezione agli stranieri. Credi Vi parteciparono le fanfare della Genova e della sciti a Perugia, Torino, Venezia, Reggio Calabria, pure che qualunque avversario mi venisse opposto Società di P. A. Croce Verde Sestrese. Finalmarina, Trieste (4 marcie), Rivarolo, Siena, dal mezzo miglio allo tre miglia e mezzo io lo vin- Alla squadra della Croce Verde Sestrese, capi- Verona, Monza, Sassari, Aquila, Ravenna, il For- cerei. Per la fine di febbraio o al principio di marzo tanata dal caposquadra Rapallo Ambrogio, e com- tior ha aumentato di altre trecento marcie la sua io vorrei trovarmi alle prese con qualunque cam- posta di 34 podisti, vennero assegnati: il gran ultima statistica. Altri ventidue cimenti sono già pione dilettante : vincerei, come pure mi sentirei premio d'onore, « artistica targa speciale in ar- autorizzati. Le adesioni si accettano sempre presso di vincere qualunque professionista se il fatto gento », medaglia d'oro con ricco contorno, me- lo Sport Pedestre Genova. stesso di correre con professionisti non mi ob- daglia vermeille con contorno (primo premio di Sacci. bligasse a lasciare la bianca maglia dei puri. Vorrei rappresentanza). correre il premio Roosevelt, il cui percorso mi Alla fanfara, speciale medaglia d'argento. sento di fare in 14'25"-14'30", ma dovrei essere Alla Società Forti e Veloci di Genova, diploma avvertito della data dello stesso un mese prima di benemerenza. puc parole con Emilio lunghi per fare una buona preparazione, una preparazione Erano inoltre rappresentate le Società: Ardito molto migliore di quella fatta per i giochi olimpici. Sport Genova, Croce Verde Genovese, Pro-Liguria Mentre cerco di sottrarmi all'acqua diaccia A proposito, ti giuro che la prossima volta ne sortirò e alla carezza... poco gradita del vento freddo, vincitore. Ad ogni modo, eccoti la mia decisione : sotto i portici di via Venti Settembre, in- se la stagione in Italia prometterà bene e se mi contro il campione Emilio Lunghi che a... si aiuterà per attraversare le Alpi mi fermerò, in lunghi passi se ne passeggia senza soprabito. caso diverso farò-vela per l'America, ove mi fer- Non c'eravamo visti da tempo, per cui vo- merò un paio d'anni e dove vorrò battere qua- lentieri lo fermai per riprendere insieme la lunque campione. ritmica marcia da passeggio. — Come trovi i tuoi concorrenti italiani ? Naturalmente il discorso cadde sul podismo. — Cattro e Giordano vanno fra i migliori, quan- — Come stai d'allenamento? tunque io ritenga Pagliani superiore a tutti ; De- — Ne son privo affatto ! Cosa vuoi, non ab- franchi è troppo giovane ancora ed ha fatto un biamo corse, per cui mi manca assolutamente salto troppo alto e repentino... la volontà di mettermi al lavoro. — E Cartasegna ? — E allora per i cross-country prossimi 1 — Cartasegna ha bisogno, a mio avviso, di mu- — Non par- tare il metodo di nutrizione e di non ostinarsi teciperò agli nella sua cura a latte e caffè. stessi, quantun- Gli offro una sigaretta, ma me la rifiuta perchè que inscritto, I classificati nella non fuma. Prima di lasciarmi mi regala una sua corsa ciclistica perchè ho fer- fotografia inedita, che io presento ai lettori della « anziani e novel- mamente deci- Stampa Sportiva. li » della « Ge- so di non più Rag. Angelo Vacchleri. nova ». correre cross- country. Mio de- siderio sarebbe di Sampierda- di specializzar- Cross-Country nazionale podistico di Gorgonzola rena. mi nel mezzo- Patrocinato dalla " Stampa Sportiva „ Dirige vano fondo, ma temo la marcia i si- che ciò rimarrà (3 gennaio 1909). gnori Meirano pur sempre un La corsa indetta dall' Argentia Club e patroci- Luigi, presi- pio desiderio : dente della Ge- nata dalla Stampa Sportiva, è riuscita splendida- nova, Borotto, mente, sia per il numero dei concorrenti, sia per Tessoni, Fri- i campioni intervenuti. siani, Colom- Zanti, Blasi e De Micheli, triade potente e for- bo, Chiomina- Alla « Genova » tissima si era dato convegno a Gorgonzola; e se to. nova. La festa di la brama e la voluttà della vittoria non avesse sura del 10 anno • fatto sbagliare la strada al velocissimo Zanti e * * tivo. (Dopo il 1 „„ al campione De Micheli, si avrebbe avuto una Il giorno 8 mento invernale podi- delle più belle lotte sportive. Tre campioni di dicembre, sul stico). indiscutibile valore, tre società di fama, tre di- campo libero (Fot. Canepa - Genova). delle mura delle Cappuccine, con una giornata Da preferirsi sopra ogni altro prodotto: primaverile, si svolse una gara di £ I VELOCIPEDI boccie per coppie. Il giuoco si iniziò alle ore 8,30 del mattino e durò animato fino alle 16, con una breve sosta per la colazione. Vennero classificate : 1" coppia Pog- „ Guido GATTI & C. gi-Garavani; 2' coppia Colombo Gnec- La gara di boccie per coppie, organizzata dalla« Genova » di Genova. Milano - Corso Lodi, SO A - (Riparto Gamboloita). co;] 3* coppia Meirano L.-Henry ; Concorrenti e giudici. (Fot. Canepa - Genova).

LA REGINA DELLE BICICLETTE A MOTORE Brevetto H. & A. DUFAUX & C. SOCIETÀ MECCANICA ITALO - GINEVRINA LA MOTOSACOCHE TORINO Via Frejus, 26 - TORINO Fabbrica, Mazzolo, Sfornirmi, Caccia, Co- parola di lode a favore dei dirigenti della Pro Gorla. Eccovi i risultati della gara: lombo, Maderna, Cerosa, Perego, Passoni, 1. Claro dell'A;/a»n«nnor(e di Milano, in ore 2,31; Clerici. 2. Bersani della Post Besurgo JAbertas di Milano; La challenge Argentiti fu vinta dalla 3. Pavesi; 4. Farina; 5. Fontana; 6. Facchini; P B. L. di Milano, con punti 108. 7. Locatelli; 8. Bertalo; 9. Faverio; 10. Pretto. La coppa Gorgonzola fu assegnata pure La « Coppa d'inverno » fu assegnata alla So- alla P B L. di Milano con 9 arrivati. cietà Garibaldi, che ebbe 41 arrivati. La cassa di barolo Toesca di Grinzane Le medaglie dei Ministeri di agricoltura e della d'Alba fu assegnata al Blasi di Roma. guerra vennero assegnate ali Agamennone, che Alla Stampa Sportiva un grazie ed un ebbe 7 arrivati nei primi 30. augurio di cuore dai soci deWArgentia. —=»o<33^0«x=- ——"" per uno Stadio nazionale Corriere automobilistico in Roma Il benemerito Istituto nazionale di edu- Nel vasto salone della nostra scuola di cazione fisica, in occasione della sua prima chauffeurs, in via Balbis, un uditorio numerosis- riunione annuale, si fece promotore e ini- simo ed attento segui la dotta prolusione del ziatore della costruzione di uno Stadio na- cav. Rostain siili' «, Automobile nel passato, nel zionale in Roma da costruirsi ex novo, sa presente e nell'avvenire », prolusione ai corsi della area propria, e fece anche studiare da va- scuola. lenti artisti un progetto di massima che Il cav. Rostain venne presentato con elevate rispondesse alla prepostasi finalità. _ parole dall'avv. Goria-Gatti, e quindi svolse l'in- Trovandosi però di fronte a tale idea, teressantissimo tema alternando il suo dire con quella da altri strenuamente propugnata molte proiezioni luminose. che si dovesse invece adattare all'uopo In una lucida sintesi illustrò i primi tipi di au- un antico circo o almeno che il nuovo Stadio dovesse sorgere sull'area già occu- tomobile a vapore comparsi al principio del 1800, pata da un circo antico, l'Istituto credette risalendo fino all'epoca attuale col trionfo del mo- di dover indire in proposito un referen- tore a scoppio e con l'affermazione dell'industria dum tra i maggiori cultori della stona e italiana sul poderoso lotto internazionale. Toccò l'argomento della motonautica, del più dell'arte. , ,, ... . leggiero e del più pesante dell' aria, riscotendo Dalle risposte avute dalle migliori com- alla fine della sua sobria, ma interessantissima petenze in materia e riportate integral- prolusione applausi nutriti. mente nell'effemeride, chiaro apparisce Fra i presenti notammo le più spiccate notabi- l'interessamento che in tutti ha destato lità del nostro mondo automobilistico e sportivo, l'importantissimo tema e come nella grande e cioè: l'iDg. Marchesi, l'ing. Marengo, il conte di maggioranza gli interpellati si dimostrino Mirafiori, l'ing. Vicary, il dott. Neri, il cav. Lupo, favorevoli alla costruzione di uno Stadio il rappresentante del Prefetto, il tenente Mina, ecc. nuovo, secondo i concetti dell'Istituto. Yi sono, è vero, alcuni po- chissimi che si mostrano fa- vorevoli alla ricostruzione di un circo antico ad uso di Sta- Il campione dì mezzofondo Emilio Lunghi. dio moderno (l'ing. Canizzaro, il prof. Maruchi e l'ing. Lau- verse città si sarebbero contese il premio acca- dani, che non si oppose per altro alla costruzione di un nuovo Stadio), e nitamente. .• altri pochi che, con speciali garanzie, Gli iscritti furono 51, tra cui 13 bersaglieri del accetterebbero la costruzione di uno 12° reggimento bersaglieri di stanza a Milano; Stadio moderno sull'area di un circo e che mancarono al traguardo, causa la partenza antico (il sen. Finali, lo scultore Je- per la desolata Calabria. race, l'on. Martini, il pittore Sartorio), Alle 14,30 precise lo starter, rag. Ripamonti, dà ma tutti gli altri, e sono 42, preferi- il via. scono la costruzione di uno Stadio Zanti è in testa, seguito subito da Blasi, De nuovo in area libera; e se alcuni di- Micheli, Colli, che seguono insieme fino al primo mostrano qualche incertezza (on. Bac- ostacolo. celli, professore Benliure, prof. De Pe- Dopo km. 3 Zanti stacca gli altri di circa una tra, sen. Monteverde, signor Giampao- trentina di metri. Colli si ritira per dolori visce- loni e prof. Vaglieri), la gran massa rali. A Bellinzago Zanti passa in terza posizione (prof. Appolloni, prof. Basile, prof. Bar- dietro De Micheli e Blasi, poi di nuovo in testa zellotti, prof. Bertolini, col. Borgatti, fino a 3 km. dal traguardo, dove con De Micheli scultore Calandra, prof. Callegari, in- alle calcagna sbaglia il percorso. gegnere Calderini, prof. Cantarelli, Blasi si accorge dell'errore dei due primi e fila prof. Casagrandi, on. Compans, conte veloce al traguardo. Cozza, prof. , sen. Fogaz- Alle 15,15 Zanti arriva al traguardo dalla parte zaro, prof. Chiarini, on. Giovagnoli, opposta e riparte piangendo cercando di rime- scultore Joria, prof. Loowy, architetto diare allo sbaglio, e dopo circa 45" si vede spun- Manfredi, prof. Mariani, on. Molmenti, tare in fondo De Micheli che è seguito da Zanti, ing. Moretti, Ugo Ojetti, prof.Umberto che abbandona la lotta. Pestalozza, prof. Puntoni, Corrado La folla numerosa e accorsa dai paesi vicini Ricci, on. Rosadi, prof. Salinas, prof. applaude, mentre la fanfara De Amicis suona la Schiapparelli, prof. Seitz, arci). Tara- marcia dei bersaglieri. Alle 15,18 un colpo di ri- melli, sig. Tomassetti, ing. areb. Som- voltella segna Blasi che arriva freschissimo, gri- maruga, scultore Trentacoste, pro- dando di essere il primo. fessore Venturi e scultore Ximenes) Seguono altri 29 in tempo massimo. si afferma nettamente e recisamente in Classifica ufficiale. — 1. Blasi del Velo-Club di favore dell'idea del benemerito Isti- Gallarate, in 48'; 2. De Micheli della S. A. Ca- tuto. naria-, 3. Zanti, del Post resurgo libertas-, 4. Bal- Lo Stadio dovrebbe inaugurarsi in zaretti della P. B. L. ; 5. Bussi; 6. Esposti; 7. Roma nel 1911 e riuscire nuovo mo- Moraia; 8. Bette della P. B. L. di Milano; 9. Gan- numento della sua odierna grandezza. dolfi ; 10. Clerici dell' U.S. A forese-, 11. Marcili dello S. C. di Affori; 12. Verderio della Juventus d: Melzo; 13. Oggioni dell'Argentia di Gorgon- zola ; poi Varisto A., Terragni, Figini, Varisto G., Mazzucchelli, Pellizzoni, Deponti G., Motta, Costa, La Coppa d'inverno

. Per cura della Società Pro Gorla, NON AVEVA di Gorla, si è disputata domenica 10 gennaio la « Coppa d'inverno.», ILVERO FANALE gara di marcia di 22 km., sul per- corso Gorla-Monza e ritorno. AQUILA», Nonostante il tempo pessimo, il nu- CHE PORTA IMPRESSA mero dei partenti fu considerevole. QUESTA MARCA LEGAI (fltàffl) Al traguardo di partenza furono con- MENTE DEPOSITATAVI;^ trollati 114 marciatori, ed a quello d'ar- -S.E LA PAROLA AQUILAS* rivo 101. Umberto Blasi, del Velo ClulTdt Gallavate, l« arrivato ntl Cross- FABBRICA F!i SANTINI-FERRARA L'organizzazione, buona, merita una Country di Gorgonzola. ' (Fot. A. Ma ' " »«'«

11JIA-ZAI1BBHI - Milano - h Andrea Solari, 58 ^-AJFtA"R.T1 e& FAXAIFA^TAXjjI I i?cperr AutomobiliAutomobili •NAL1 «d. articoli di lampl8t»rì» por F®rrovì» pfiai Inai » tatti li Iipsiixioni — Dipleaa d'Onoii «Ila Boitw BatoaoblUitlta piano 1906 inferiore a quella dei compagni : a volte essi sem- l'affiatamento coi propri forwards. Specie Scarioni brano ripiegarsi quasi stanchi o conducono l'as- Giuoco del Calcio e Meschia hanno per solo scopo di allontanare U salto senza quella convinzione che è pur neces- più che sia possibile la palla dal proprio campo: saria anche nel foot-ball. Però Màdler e Lana Le squadre milanesi. non badano se questa va a cadere in bocca ai sono sempre fra i più marcati dalle difese avver- backs avversari, invece di rimetterla ai propri (Cenni critici). sarie: la loro perizia nel sapersi salvare colla palla forwards affinchè essi conducano un'azione solle- anche in aggrovigliate melée è ben conosciuta fra Le iscrizioni ai Campionati Federali ammontano cita; la loro ambizione è limitata ad allontanare le squadre italiane per lasciare ad essi campo quest'anno all'ingente cifra di nove, realizzando il pericolo, a fare un giuoco di sola difesa. libero. un vero record mai raggiunto per l'addietro per La prima linea - col suo caratteristico modo di Quest'anno il Milan Club si presenta con una campionati di prima categoria, indicandoci lo svi- avanzare, che i più vogliono sconnesso e indivi- forma abbastanza notevole: non è l'invitto, chè luppo grande, intenso, popolare preso dal foot- duale e che il trainer del Milan Club pretende sia recentemente egli subì una clamorosa disfatta da ball in Italia durante il giro di pochi anni. una edizione un po' scorretta del metodo classico parte del Club Torino ; ma è sempre l'avversario Il Consiglio direttivo della Federazione, per la inglese — è composta di cinque elementi velocis- dalle grandi risorse, il competitore di classe, che iscrizione ricevuta di Una squadra veneta, dovette simi, resistenti e coraggiosi. Pedroni e Laich, non si avvilisce mai malgrado un inizio sfavore- dare una sistemazione nuova allo svolgimento delle all'ala destra, peccano forse nel peso: il primo vole di partita, che è convinto di vincere anche gare: divise le regioni interessate longitudinal- possiede dei cross perfetti, ma non è tanto abile in extremis e nelle posizioni le più disperate, è mente e riconducendoci all'antica divisione poli- nell'avanzata, mentre Laich è di una perizia nel tica dell'Italia Settentrionale. Dispose che i teams vincitori nelle partite regionali combattessero le semifinali nel seguente modo: la Lombardia contro il Veneto e il Piemonte contro la Liguria e che la finale fosse giuocata dal vincitore del match lombardo-veneto e da quello dell'incontro ligure- piemontese. . Quindi si eliminò il girone finale a tre, lasciando solo questo per le eliminatorie regionali: ritor- niamo con ciò alla forma semplice della gara con i suoi giusti e riparatori retour-matches. Nove, come abbiamo detto, sono le Società che si credettero in forma sufficiente per potersi in- scrivere in un Campionato Federale di prime squadre; sono: Milan Club, Unione Sportiva Mi- lanese, International Club di Milano, Pro Vercelli di Vercelli, Juventus Club, Torino Club di Tonno, Genova Club e Andrea Boria di Genova, Venezia Club di Venezia. Lasciamo al collega Corradini di parlare intorno al valore delle squadre torinesi e genovesi: egli, nelle sue peregrinazioni col team del Club Pie- monte, ebbe campo di assistere più volte al giuoco loro ed esaminarle più pacatamente di quanto noi abbiamo potuto fare nelle fuggevoli apparizioni di quelle squadre a Milano. Atteniamoci alle nostre e apprestiamoci ad un sommario lavoro d'anatomia sportiva. Cominciamo innanzi tutto col Milan Club, dalla instancabile operosità, dall'iniziativa fervida, dal giuoco caratteristico. Presumibilmente gli un- dici giuocatori chiamati a difendere i colori so- ciali saranno scelti nelle seguenti persone e così distribuite: Radice, Colombo, Sala, Meschia, Sca- rioni, , Pedroni, Laich, Forlano, Màdler, Lana. Capitano sarà, come lo è presentemente, Radice. Giuocatore dotato di mezzi fisici assolutamente fuori del comune, tanto alto quanto è largo, prov- visto di due estremità superiori che sembrano quelle che papà Dante attribuisce alla bontà di- vina, conoscitore profondo del giuoco del portiere per averlo appreso in Svizzera quando era stu- dente, calmo, deciso e agile, Radice ben a ragione è considerato come uno dei migliori goal-keepers italiani. In condizioni normali — da notarsi un suo ginoc- chio alquanto avariato — occorre che la difesa faccia un lavoro assai stretto sul goal per poter marcare il punto, chè Radice ha un pugno po- deroso e un occhio da giuocatore di pallone: di- fetto suo è di non adoperare quasi mai il piede per liberare la propria porta anche quando il calcio gli tornerebbe facile e sicuro. Egli è degno di far parte del terzetto di estrema difesa con Colombo e Sala: sono questi due terzini allievi del Milan Club, qui essi hanno imparato i primi calci, qui si sono istruiti e perfezionati al punto da essere oggi chiamati ad occupare questi posti di fiducia. Solidi, dal calcio sicuro e lungo — Sala eccelle — velocissimi, essi hanno un giuoco affia- tato oltre ogni dire: se Sala avanza troppo in un assalto spinto, Colombo vigila prudentemente Una partita di base-ball a New-York. - Il base-ball, questofrport che noPnon conosciamo affatto, è alla difesa, non lasciandosi mai trasportare dagli ardori della lotta; se il primo sa fermare di colpo dribblare che ci ricorda i Negrotti, Wade e Dawis sempre il club che si è misurato con tutti gli un avversario, Colombo, dal giuoco fine e dotato avversari saggiandoli, conoscendone il giuoco, di maggior perizia, sa sventare la combinazione di buona memoria. Peccato che mentre questi giuocatori possedevano battendoli spesso. Vedremo quale effetto sortirà dei forwards e, impadronitosi della palla, drib- il suo metodo di far lavorare solamente le ali blare brillantemente per aver egli giuoeato in un shot sul rialzo di una potenza straordinaria, l'at- tuale forward non sappia mai scegliere il secondo fino all'estremo del campo con relativo passaggio prima linea così lodevolmente come oggi copre alto: certo è che il Milan Club non lascerà facile la sua funzione di back. opportuno per sparare o per passare sì che le sue prodezze rimangono allo stato di lodevole sforzo. vittoria ai competitori e che, dopo essersi assi- La seconda linea, a nostro avviso, è il punto curato il primato regionale e nella semifinale, debole di questa squadra: è vero che Meschia è Del centro del Milan Club ci siamo parecchie volte occupati ! Massiccio, duro, se non ha alcuna saprà dare del filo da torcere anche ai suoi vin- infaticabile, una sanguisuga che paralizza il giuo- citori di ieri. catore designatogli, un peso massimo che nessun finezza nè eleganza nelle sue mosse possiede l'arte di sventare la difesa impedendone i movimenti Dopo di aver discorso di una nota conoscenza urto può scuotere, un discreto calciatore ; è pur esaminiamo una squadra che si è preparata che- vero che Scarioni si prodiga in una misura incon- sì da permettere alle proprie ali maggiore libertà d'azione: inoltre distribuisce la palla ed è quello tamente in casa propria, evitando di mostrarsi in cepibile lavorando forse meglio colla testa che pubblico, lavorando pacatamente e in modo ra- coi piedi, e che l'ex-socio dell'Ausonia va affi- che meno si preoccupa di eccellere individual- mente : ha un discreto calcio, però nulla di straor- zionale come è sempre stato suo costume. Mentre nandosi e perdendo quei difetti che resero fino il Milan Club non lascia passar occasione^ per a ieri antipatico il suo giuoco; è innegabile che dinario, nè di pericoloso per la salute dei pugni dei portieri avversari. Màdler e Lana, invece, abbordare squadre nuove o in un match amiche- Bianchi rammenta gli antichi half-backs, pei vole o in una gara qualunque, l'Unione Sportiva quali una volta il Milan Club andava glorioso; dribblano e sparano come pochi oggi sanno cal- ciare : entrambi di peso medio, ben piantati, assai Milanese segue un metodo assolutamente opposto. ma in tutti e tre manca la dote principale che Ma, voi direte, è inutile presentarci il team a deve distinguere un elemento di seconda linea: scaltri, la loro foga nel giuoco è di qualche linea

Le vetture AUTOMOBILISTI! Migliori e più Convenienti Tipi 14x20 - 20x30 - 40i50 - 70i80 HP Società Anonima 15. BIAXCHI - MILANO. BIANCHÌ anche, utilissimo per la propria linea Ai forioards: scacchi bianco e neri: sarà lo stesso che ha gino- una posizione quasi disperata hanno dell'olimpico. essi si prodigano in nn modo inesauribilefin dal - cato l'anno scorso, due anni fa, quello che nel 1904 Ci si dice che è un assiduo nelle partite di alle- l'inizio della partita, ragione per cui sulla fine entrò nel girone finale del Campionato Italiano, namento e che si è dimostrato in ottima forma essi sono esauriti e segnano la debolezza della il medesimo che ha sostenuto il primo match al in questi ultimi giorni: ciò riescirà di vantaggio squadra. Ma riesce sempre un vero diletto il ve- trotter contro il Milan Club in epoca quasi prei- per la sua squadra, chè nei prossimi incontri dere giuocare questi due half-backs, che, se aves- storica, l'iniziatore del giuoco del calcio in Milano l'abilità di De Simoni sarà posta a ben dura sero la resistenza pari all'abilità, riuscirebbero coi dettami Marchetti, che vennero per sua for- insuperabili. tuna abbandonati in tempo utile. Ci si sbaglia: ^Boldorini e Varisco rappresentano il nuovo duo Cremonesi, poi, è un gran lavoratore di testa, qualche cataclisma deve essere accaduto in seno dell' Unione Sportiva Milanese: il primo è una sia nello sventare un assalto, sia materialmente alla Commissione sportiva di questa società, qual- giovane promessa, sicurissima nel calcio, molto nel rimandare di volo la palla ai suoi forioards: che ora di amnesi deve essersi impadronita delle attenta e anche di discreta forza: ha però bisogno e<*li giuoca da tempo immemorabile, ma ha tut- menti dei dirigenti; fatto sta che il team venne di essere guidata e di vincere quel timor panico tora quell'elasticità e la velocità che facevano così composto: che sembra occuparla durante una partita seria: apprezzare in Ini il foot-baller di buona classe. De Simoni, Boldorini, Varisco, Morbelli, Cremo- fece buona prova l'anno scorso nei Campionati Colombo è più rude: gran calciatore, amante delle nesi, Colombo, Recalcati, Pizzi, Cagliani, Boiocchi italiani di seconda categoria e non suscitò entu- lunghe traiettorie : ci si assicura che oggi ha mo- e Besana. siasmo, nè grandi disapprovazioni nelle sue prime dificato il suo giuoco rendendolo alfine a quello Le nostre considerazioni — amiamo attestare — esibizioni fra i seniores. dei due compagni. Speriamo, però, che abbia sempre mantenuta intatta la sua bella resistenza, chè egli al contrario degli altri finisce i due tempi col medesimo slancio e vigore spiegatofin dal - l'inizio della partita. Chi si vede nella linea dei forioards ? ! Toh ! Recalcati. Volevamo ben dire che non esistesse un commentatore del giuoco durante la partita! Scomparso un chiacchierone, ecco risorgere e allinearsi uno peggiore, una specie di donnicciuola che vuol dire la sua opinione su tutto, fare appunto a tutti, far sentire la sua voce a chi vuole intenderla e anche al referee che amerebbe il silenzio. Questa è stata sempre la caratteristica della squadra dell' Unione Sportiva Milanese ed è detto che la tradizione debba con- tinuarsi. Speriamo piuttosto che Recalcati si ri- cordi anche dell'antico valore e non rechi la sola lingua in aiuto alla propria squadra, giacché esso sarebbe un po' poco: vogliamo ancora vedere il suo dribblage non perfetto, ma che ottiene a volte buoni risultati, desideriamo assistere di nuovo a quei suoi calci in porta così precisi e tanto dif- ficili ad essere parati: altrimenti reciteremo un requiem sulla sua esistenza sportiva. Pizzi come Cagliani e Besana sono reclute nuove della prima squadra: da tempo essi attendevano di passare in ranghi maggiori e oggi — diciamo oggi alludendo a un passato prossimo — essi vennero esauditi. Si vogliono veloci, sicuri del calcio in porta, anzi Besana possederebbe un shot veramente rimarchevole, educati all'antica scuola del passaggio frequente e radente. E noi augu- riamo che simili voci si realizzino: avremo così campo di assistere al vero classico giuoco del foot-ball, quello scientifico che, se non ottiene gli effetti plateali dei consueti, appaga il conoscitore riuscendo un vero diletto. Boiocchi compie la cinquina: egli ha abbandonato il suo posto-di estremo sinistro per occupare quello d'interno sinistro: l'astuzia e l'abilità non difettano in questo giuocatore, che ha un discreto calcio, ma che difetta di velocità. Riassumendo, noi vediamo l'Unione Sportiva Milanese fare un brillante debutto durante il primo tempo della partita : con la consueta irruenza e vivacità di avanzata e di passaggi questi giuo- catori terranno in iscacco il team avversario, ma temiamo che la resistenza venga meno alla ri- presa ed essi perdano il vantaggio eventualmente acquisito. La linea degli half-baccks, pur gitto- cando bene, è fisicamente debole e probabilmente accadrà che la rilassatezza di alcuni si comuni- cherà al rimanente della squadra: ai giovani il render vano la profezia e rompere la deleteria consuetudine che incombe sui giuocatori della Unione Sportiva Milanese. La terza società che si allinea a disputare i Campionati Federali di Prime Squadre è il Club Internazionale, di cui ecco la squadra: Cocchi, Marktl, Fossati, Keppler, Hofer, Kummer, Gama, Duchene, Wipf, Schiller, Voikel. E' su pochi dati che noi possiamo considerare foot-ball, il giuoco nazionale per eccellenza. il valore della squadra dai colori nero e bleu e Udì appassionano gli Americani, che lo considerano, insieme al descrivere il suo metodo di giuoco. Sorto da un Boldorini — questa è la nostra opinione — saprà anno circa il Club Intemazionale, avanti di su- hanno qui un valore più relativo del consueto : disimpegnare bene il suo còmpito, chè ai fianchi bire il battesimo di una prima partita in pub- ancora non si è veduto giuocare questo team e le ha una volpe del foot ball, il Varisco, che, avan- blico, cercò di creare un team che si presentasse deduzioni della carta non possono sempre corri- zando in età, ha retrocesso in linea. Questi, velo- in gara ben affiatato e fornito di un severo alle- spondere alla realtà. cissimo, astuto, dribblatore per eccellenza, dal namento. L'entusiasmo del fondatore di questa- Ci dovremmo affidare alle voci benevoli del- calcio potente e sicuro, non farà certo rim- nuova Società si era comunicato un po' anche Ventourage e degli intimi? Ma questi sono 1 peg- piangere i backs precedenti: egli fu già altre volte a chi avvicinava il buon Muggiani e il debutto giori giudici che esistono, partigiani sempre, terzino e sempre seppe affermarsi valente anche era atteso con impazienza mista a una vaga spe- ognora pronti a ingigantire i meriti e a smussare in questo posto. ranza di successo. E la Coppa di Chiasso segnò le asprezze dei difetti. Affidiamoci ai ricordi e a Varisco saprà dirigere il giuoco del compagno una lusinghiera performance per la prima squadra quel po' di conoscenza del metodo di lavoro delle in modo di ricavarne un vero utile per la propria del Club Internazionale, che perdette per un sol nostre squadre, acquisita per esserci interessati squadra: da esso noi ci aspettiamo un giuoco punto contro il Milan Club, allora riputato il più del foot-ball fin dal suo primo sorgere. tutto di testa, fine, elegante, non pesante, chè forte team d'Italia. Un insuccesso a Genova, un De Simoni è un portiere che va per la mag- Varisco è troppo cognito della sua abilità per trionfo a Milano contro una squadra di seconda giore: di doti fisiche non molto notevoli, egli usare della forza brutale per fermare un avver- categoria e infine le due ultime cattive prove possiede un'elasticità, una prontezza, un colpo sario e rapirgli la palla. completano il bilancio dell'inizio di stagione. d'occhio e uno scatto degno di un gran maestro. La seconda linea Morbelli-Cremonesi-Colombo Nello stato attuale noi non possiamo accordare • Tutti ebbero campo di ammirarlo e di applau- è immutata: e noi tutti sappiamo quali sono i grandi chances agli undici nero e bleu. Cocchi è dirlo : i suoi pugni e le sue pedate — sicuri en- suoi pregi e i suoi difetti. I primi due giuocatori un buon portiere dall'occhio vigile, dal pugno si- trambi — sono fra i più energici, precisi e po- si perfezionarono a nn metodo fine, scientifico curo, calmo anche in mezzo a una mischia: Marktl, tenti; la calma e la freddezza nel saper sfruttare

Tje migliori IVCacchine da turismo di CICLISTI! MARCA MONDIALE Società Anonima BJ. BIANCHI - MILANO. mmm Per vedere in lungo e in largo ehauffeurs! Società Anonima "PRinus.. bisogna munire i vostri Automobili AS dei lustri FABBRICA di motori per nso B.R.S. ALPHA industriale che vedono tutto ed an- ed che quello che altri Fari non riescono a scoprire. agricolo con annessa FONDERIA Motori pei Automobili e Canotti Gruppi industriali por impianti di riserva B. R. e. Alpha Rendimento elevatissimo. - Massime garanzie. sono i Fari elei Re 10 Primi Premi ottanuti nel 1907 perchè sono realmente i Re dei Fari. con Motociclette fornite di motore " PRIMUS „ Rappresentante per l'Italia: boas rodriguez & c,E IT» r mm 9 P TORINO - Galleria Nazionale PARIS - 37, Bs-aleraxd d« Chaiona» - PARIS Diluì I. uLuARU & U. MI LINO - Yia Terraggio, 11 Agenti per l'Italia: Fratelli SLANG - Via Ariosto, 17 - Milano. filOOTM nflBRDSETTI

Via Petrarca, 10 - TORINO - Via Petrarca, 10 Via dei Fiori, 53 - TOBOO - Telefono 22-96 TRASPORTI INTERNAZIONALI Rappresentanti €sclusiyi: per CHASSIS - VETTURE e CANOTTI AUTOMOBILI Imballaggio - Agenzia in Dogana. delle ^ Telefono 23-53. «E

PER TELEGRAMMI : AIBROSETTI SPUDIZIONI. Biciclette A. B. C. 5a ED. — LIEBER'S CODE USED. Igsr La migliore Marca Italiana "M NON PIÙ' LEGNA! NON PIÙ' CARBONE! nè caloriferi, nè stufe d'ogni sorta. La più grande invenzione, della stagione. Riscaldatore brevettato ADLEB, generatore indipendente del calore. Riscalda in pochi secondi qualsiasi ambiente; costruito con un nuovo metallo brevettato, generatore del calore, emana un grado di caloria inarrivabile. Si carica con Motociclette F. N. acqua calda. Spesa minima, grande utilità, praticità, durata eterna. ftaima Onorificenza all'Esposizione di Berlino d'articoli pratici. - L. 8 all'apparecchio. Anticipare importo alla Casa di Novità Tedesche BOTTAZZINI Rtuj. Giuseppe - VERONA. MOTOSflCOCHES - MOTO - HÈVE —{. Corca n si Rappresentanti. 7 •

Accessori per Biciclette, Motociclette, Automobili Saldatura dei Metalli in genere- SALDATURA COMUNE ED AUTOGENA — SALDATURA DELLA GHISA Grande Officina per riparazioni ripristino coma a nuovo di qualunque pozzo.

Saldatura speciale per qualunque orsetto <11 Alluminio. Vendita di saldatura con relative istruzioni : Offici ria BOERIS - Via Bava, 48 - Torino. r Affinamento Automobili per città e fuori Agenti Generali: Ing. CIGALA, BARBERIS e RUVA - Via Bellini, 3, .-{. -Telefono 3Q-Q4. }• • niacone cure assai l'assalto del eonte Eevel Il giuoco continua accanito fol maPestrnonioli. Quello del maestro Colombetti ada aixiuambec lme part"i J; V Andrea . Bo-^ col mancino Fiirst, quest'ultimo. tirò con vera mae- ifoj ™™i>oi»™ stria e tale da calcolarsi fra i primi spadisti italiani. ria fa ogni sforzo per pareggiare le sorti, mentre il Genoa Club Tenne la smarra l'egregio signor colonnello Po- tenta di aumentare il ano van- chettini del Reggimento Savoia. taggio, ma nè l'una, nè l'altra riescono nell'intento e cosi ter- mina il primo half-time. Ripresosi il giuoco, il Genoa Il Concorso internazionale dolio gara di sky Cricket, che ha il vento in favore, si porti subito all'attacco, mi- n Bardoneooliia nacciando il goalavversario, ma la buona difesa del 'Andrea Do- Sotto la presidenza dell'ing. P. Kind si riuni- ria, e specialmente il bravo Cali, rono nella sede del Club Alpino m via Monte di sventano ogni loro attacco. Ed Pfetà, tutti i componenti le Sotto-Comnnssiom è finalmente dopo circa nna organizzatrici del grande concorso internazionale mezz'ora di giuoco, che Lavano delle gare di sky in Bardonecchia, fissate per i calcia in goal, Cali tenta dx fer- giorni 23, 24 e 25 gennaio. mare la palla, ma non più a g tempo, e questa ruzzola nella Ts gnòri Kind, Canzio, Vigna, Arrigo, Lnino ed rete dei bianco e bleu, segnando Assandria diedero comunicazioni dei lavori finora un secondo goal per il Genoa compiutisi, dai quali si rileva come il numero Club. , , _ . degli aderènti sia già grandioso e come fra i con- I giuocatori dell'Andrea Bona, correnti alle gare vi figurino i migliori norvegesi a questo punto, incitati dai nu- merosi partigiani che erano ac- 6 Causa1 anzi, le numerose richieste pervenute a! corsi ad assistere al match, rad- Comitato dagli alpinisti residenti fuori di Torino, doppiano i proprii sforzi onde l'assemblea ha deciso di protrarre la chiusura salvare almeno 1'onore della generale delle iscrizioni a tutto lunedì, 18 corr. squadra, ed è per merito di Gal- S Fra i campioni strànieri già iscritti si notano letti che vi riescono segnando P l'unico goal. i norvegesi Harald e Trjwey Smidth, Iselin Il giuoco si fa sempre più ac- Byornstad, ing. Thorvald Haeyerdakl e gli sviz- canito, gli attacchi si susseguono zeri Carrettoni e Capiti...... „„m_ft alternati con una certa preva- I premi raccolti sono numerosissimi ; il campo lenza però della squadra del Ge- per le gare è stato appositamente disposto e tutto noa Club. .. ,, fu stabilito per il vitto e pernottamento a Bar- Così si arriva alla fine con ri- donecch a dei gitanti e concorrenti. La Direzione sultato immutato, segnando la delle ferrovie di Stato ha concesso un treno, spe- vittoria per il Genoa Club con ciale di andata e ritorno per il giorno 24 in cai due goals a uno dell'Andrea Bo- si svolgeranno le più importanti gare. ria. , Referee sig. Knoote, che si Chi ha tempo, dunque, non aspett tempo, ed mostrò imparziale ed energico invB subito la propria 'adesione alla Direzione da frenare a tempo parecchie dello Sky-Clnb, presso il Club Alpino Italiano, volte il bollente ardore dei 22 in via Monte di Pietà. giuocatori. I fotografi che desiderassero prender parte al Le squadre erano così compo- concorso speciale indetto in occasione del e gare, St Andrea Boria. — Marchetti, sono pregati di dare per tempo avviso al Comi- Leporati, Cali, Estenuano, Schmid]j, Steiniger, Galletti, Ansaldo, , tato" U quale provvedrà alla richiesta dei per- messi all'Autorità militare. Bae°òzSOT^WÌnte, Storace, Hug Cevasco Fe dribbla e calcia con una sicurezza senza pari, E raris, Herzog, Lavano, Hermann, Giroud, Crocco, CORRISPONDENZA il capitano della squadra e riue.stoonoregicom- Marassi. Sacci. Oneglia. — Gandolfi. Quanto prima rinnoveremo. pete per scienza di giuoco e perizia nella pratica. Moiena. - E. Pacchiarotti. Ci disp ace, ma di.cose Keppler, Hofer, Kummer sono individui pieni d chf non riguardano il nostro giornale non possiamo buona volontà, tenaci, ma che hanno bisogno d molto lavoro avanti di portarsi all'altezza del primo cimento invernate ÌnEa-'Venti. Ci dispiace dover insistere, ma anche le nuove non sono riproducibili. Pt0vetr0nmbuona recluta è il centro Fossati: della Società Sportiva Napoli Por, una giornata veramente invernale, per il dolce Padova - Gambato. Già impegnati. Comunque sul suo conto ci siamo già espressi e «teniamo mandi quanto crede e ci farà sempre piacere. inutile il ripetere le buone doti del giovane foot- clima dKoU e con un tempo orribilmente pio- voso ed un mare assai mosso haZZer nonché rivangare i suoi per il forte maestrale, la So- eliora ad ogni partita, e se i fumi delle lodi non cietà Sportiva Napoli ha ini- ^accecheranno - lavori molto, molto, molto per ziato domenica 10 ì suoi ci- acquistare il flato e la resistenza che ora fanno menti invernali. difetto - può diventare un buon centro di se- Alloggiati nello Ch&let della cónda linea. Buono in realtà e utile non appa- Rari Nantes Partenone, gentil- rentemente, come altri centro half-backs, davanti mente concesso dalla solerte Òi quali certi che ignorano ogni norma del calcio Direzione, i 7 partecipanti al stanno a bocca aperta estasiati e applaudono segnale dello starter, signor Mario Landolfi della Società scioccamente. La prima linea dell'I»™ Sportiva Napoli, si tuffarono in questi ultimi tempi è sembrata una squadra nelle fredde acque del portic- raccogliticcia: senza combinazioni, non affiatata, ciuolo di S. Lucia compiendo dalle forze disparate fra i singoli elementi. Le felicemente e senza nessuna due ali possiedono nna velocità solamente di- preoccupazione i 100 metri screta, ma non sanno eentrare al momento oppor- del percorso. . tuno è anche i pochi cross tentati non hanno la Ecco i nomi dei 7 cimenta- direzione nò la misura voluta Duchène e, un in- tori: Ioima Alessandro e Can- gjullo Giuseppe della Società dividualista veloce, con un shot buono, dal drib- Sportiva Napoli, Bayon Hec- blai brillante: ma egli pure e incerto ed ha bi- tor, Clescowich Spiro, Erminio sogno di parecchie partite per acquistare quel a Fulges , Napoleone Patrizi , decisione che si trova solamente misurandosi in Forte Mario, tutti della Rari Nantes Partenope. SaTl duòmWpf-Schnler è la speranza della squadra: Grande attesa v'è nel mon- i terzini ed anche i... secondini non fanno che as- do sportivo napoletano per il IV Cimento invernale della secondare l'attività della coppia che possiede Rari Nantes Partenope bandito tutte fe buone doti di un forviarti-, si passanod per il 1° gennaio , ma che frequente la palla avanzando velocemente, e nei dato il lutto nazionale fu ri- shots sono davvero energici e temibili. mandato al 17 del corrente Embrionalmente la linea di questi forwards mese. procede con passaggi brevi, radenti: giuoco questo pericoloso per ali avversari e che snerva presto una difesa. Ma sotto la condizione che l'azione Ma condotta il più velocemente possibile; e questo L'accademia di non è il caso. Giovanni Galleani. pio Messina e Reggio a Savigllano

li « Genoa » batté la « Doria ». A beneficio dei danneggiati di Reggio e Messina vi In lu- Anche quest'oggi il tempo non ha favorito l'atteso nedi sera 11 corr. a Savigliano incontro per l'eliminazione del Campionato Federale un' importante accademia di tra il Genoa Club e V Andrea Boria, per il quale in- scherma nel Teatro Milanollo, oltro vivissima era l'aspettativa nei circoli sportivi addobbato con squisito gusto. Presero parte, davanti ad un gTòubblico però, sfidando il vento gelido ed il tempo numeroso e distintissimo pub- minaccioso, accor'se numeroso sul campo del Genoa blico, fra altri, l'egregio mae- stro Luigi Colombetti, il mae- ^Non appena s'inizia il giuoco l'Andrea Doria ha la stro Bonioli, l'abilissimo man- palla e si porta all'attacco, cino Ffirst, il maestro Ravasio, forniscono buone combinazioni, e la ^T^nnÌTr il maestro Rossi, il maestro facilmente se ne sbarazza, e sono quindi ^ suoi for- Ristori ed il conte Thaon Di wards che con indovinati passaggi minacciano 1 goal Revel. Assai applauditi ed in- avversario. Non sono ancora trascorsi 5'minuti dal- teressantissimi furono l'assalto li II Cimento invernale della Società Sportiva Napoli ^ '.^n^Bat/on Bector, l'inizio, che su nn bellissimo centro di Marassi, coa- del maestro Colombetti col Cangialo Giuseppe, S. S. N.; Ioima Alessandro, S. 8. IX r,, n. vavon diuvata da Girond, Hermann con nn colpo di testa maestro Bonioli dimostrando R. ± P.; r. n. Clescowich Spiro, R. N. P.; r. n- Forie Mor.o^K^W. r j segna il primo goal a favore dei rosso e bleu, salutato ambedue la vera arte schermi- Patrizi Napoleone. 1 da vivi applausi dai partigiani del Cricket. BZp ... 14 LA STAMPA SPORTIVA

Il solo e l'unico preparato per guarire radicalmente l'Epilessia ed altre malattie nervose, sono le Canotti automobili Polveri delio Stabilimento CASSARINI BOLOGiXA (Italia) DIMANDATELE JN^ TUTTE LE FARMACIE DA CORSA - DA SPIAGGIA • DA LAGHI - DA FIUME Le polveri Cassarmi sono state premiate a tutte le Esposizioni, ONORATE da un dono delle LL. MM. i Reali d'Italia e sono state brevettate in tutti gli Stati del mondo. L'opuscolo dei guariti viene spedito franco a chiunque ne faceta domanda anche con semplice carta da visita. consegna pronta. Le polveri si vendono sólamente in scatole e costano L. 5 l'nna. vera Candela Motori delle migliori Case Italiane ed Estere POGNON,, Grand Prix delle Vellute 1908 StS —————••• ' " vetture francesi Rivolgersi: Cantieri Baglietto S. I. A. M. - fi^S™ SETTIMANA DISTENDA, 21 primi premi. Telegrammi Genova «SJ IBé/™ Il 90 7„ dei successi dal 1896 in poi. Preventivi e Cataloghi a richiesta - SIAM - Monopolio per l'Itali»: O. FI LOG AMO e C. - Via dei Mille, 24 - TORINO. Bougie POGNON Ltd. — 29, Vauxhall Bridge Boad — London S. W. FABBRICA ITALIANA CUSCINETTI A SFERE Vetturette " MARENGO „ // più grande successo dell' Esposizione di Torino

TIPO POPOLARE

8 HP, 1 cilindro, tre ve- locità e marcia indietro, Sede Amministratila : TORINO, Yia XX Settembre, 7 (Piano nobile) cardano, termosifone, Stabilimento: Madonna di Campagna (Torino) carrozzeria due posti

I nostri cuscinetti sono fabbricati col miglior acciaio, lavorati con macchine Chàssis 8-10 HP, 2 cilindri, Tipo B L. 2950. d'ultima perfezione e temperati con un processo speciale che garantisce l'assoluta 1. 3450. durezza e tenacità ad un tempo, in modo da rendere il loro funzionamento perfettissimo. Per prenotazioni e richieste di rappresenta,nza rivolgersi: GRAN PREMIO e MEDAGLIA D'ORO - Esposizione Internazionale di Madrid (Unica e niù al (a onoriti can?a nar l'industria Hai sanaraV Società Automobili "MARENGO,, - GENOVA - Via Maddaloni, 3.

Rappreseli! Generale: ENRICO MAGGIONI - Milano. degli apparecchi. Il merito dei risultati di Farman e nuti, 18 secondi e 2]ó, altezza 80 metri, a Aux-Hu- di Delagrange si attribuiva al motore Anto mette, £a marcia progrediva dei record? leggerissimo ; l'apparecchio Wright ha un ordinario ^ì^settembre - Wilbur Wright, ^22 km. 500 m., in motore a scoppio da automobile, col vantaggio che 19 minuti e 50 secondi, a Camp d'Auvours. sulla via della conquista dell'aria. mentre sono contati i minuti di funzionamento del 6 settembre - Delagrange, 24 km. 727 m., in 29 mi- motore Antoinette, Wright era riuscito a restare in unti e 53 secondi, a Issy-les-Moulineaux. L'anno 1908 andrà giustamente celebre nella Storia aria più di un'ora e mezza. . 9 settembre - Orville Wright, 60 km. 300 m., in dell'aeronautica. E' durante esso che si sono otte- ore 1, 2 m. e 13 s., a Fort-Myers. nuti i risultati che hanno provato luminosamente e Il 30 ottobre Farman eseguiva i . primo viaggio in 12 settembre — Orville Wright, 72 km. 400 m., in per diverse vie come si possa riuscire a volare cogli aeroplano, portandosi dal Campo di Chalons a Reims ore 1, 14 m. e 20 s., a Fort-Myers. apparecchi cosi detti più pesanti dell'aria, e che si (27 km.); il giorno dopo Luigi Blériot compiva un 21 settembre - Wilbur Wright, 90 km. 100 m., in sono poste le basi della navigazione aerea, traendola Viaggio di andata e ritorno da Toury ad Artenay su ore 1, 31 m. e 25 s., a Le Mans. dal campo incerto delle discussioni teoriche su quello un monoplano (16 km.). , , 25 settembre - Wilbur Wright, 10 km. 730 m., in più positivo dell'esperienza. L'anno venne chiuso brillantemente colle prove del 9 m. e 1 s., a Le Mans, con un passeggero. Il primo volo d'un aeroplano che segnò per qualche 18 dicembre fatte da Wilbur Wright a Le Mans, che tempo il punto di partenza su questa strada di conqui- ste nuove, è anteriore al 1908 di poco più di un anno. Ma da quel primo passo quanto siamo oramai già lon- tani ! Basta dare un'occhiata a qnanto si è già fatto, per avere una fiducia assoluta nell'avvenire. Solo pochi anni fa, si ri- teneva ancora da molti come una pazzia il poter realizzare un apparecchio che volasse per sola forza di eliche e di superfici alari distese. Il tempo ha finalmente dato m. ragione a coloro che predi- cevano nel più pesante del- l'aria la macchina per vo- lare, essa finalmente è sorta a competere gagliarda eoi di- rigibili. Ancora sono freschi gli ev- viva che hanno risuonato il giorno in cui Santos Dumont riuscì per la prima volta a sollevarsi da terra su un aero- plano, sfatando l'incantesimo che da tutti i tempi gravava sulla possibilità di volare ; quel risultato, agli occhi de- gli intenditori, era apparso come la rivelazione di un'éra nuova, prevenendo il tempo in cui la macchina appena trovata sarebbe giunta al punto di rispondere piena- mente al còmpito suo; ma gli eventi hanno precorso assai la logica aspettativa, ed una folla di nuovi sperimentatori si è alanciata con ardimento sulla via segnata, ottenendo in breve risultati sempre più grandi. Questi risultati co- stituiscono come le pietre mi- liari della conquista, e la loro importanza è affermata col battesimo che ad essi vien dato di records. Di questi records l'aereo- nautica ne segna parecchi nel 1908: d'altezza, di du- rata, di velocità, di distanza, di peso trasportato, ecc., e vanno tutti rapidamente au- mentando, nell'attesa del giorno in cui la navigazione aerea sia un fatto usuale, tanto che nessuno più abbia da badare ai suoi trionfi. mi Non occorre andare molto vi: addietro nel tempo per rico- struire la storia degli aero- plani. Fu il 23 ottobre 1906 che Santos Dumont eseguì il primo volo su un aeroplano. Il volo fu solamente di 25 metri, ma, come si è detto, si ritenne come cosa straor- dinaria; esso venne rapida- mente confermato da altri di maggior lunghezza: il 12 novembre 1906 oltrepassò ì 60 metri, il 13 novembre rag- giunse 220 metri. In seguito venne rapida- mente sorpassato dal Farman che si faceva notare, fin dal 26 ottobre 1907, per un volo di 770 metri e che divenne celebre vincendo il premio Archdeacon di 50.000 lire, percorrendo il 31 gennaio del 1908 il chilometro in circuito chiuso. Il Farman aveva ado- perato un aeroplano ideato e costruito dai fratelli Voi- sin ; con un aeroplano ana- logo veniva in Italia verso la fine di maggio il Dela- L'aviatore francese Henri Farman, grange, e nel suo giro di esperienze a Roma, Milano ,.,.„„ . a 28 settembre - Wilbur Wright, 11 m. e 1 riuscì a stare in aria circa due ore, percorrendo e Torino, riusciva ad eseguire voli di 12 e poi fino Mans, con un passeggero. • 42 „ a a 17 km,, record rapidamente toltogli dal Farman il 120 km. e sollevandosi ad un'altezza di oltre 100 metri. 29 settembre - Henry Farman, 39 km., in 42 m., a 6 luglio, quando percorse 20 km. in circuito chiuso. La tabella che segue contiene riassunti ì principali Verso la metà del 1908 cominciano a diffondersi le risultati delle esperienze eseguite nel 1908: °ToP«oLC-Henry Farman, 40 km., in 44 m. e 13 gennaio — Henry Farman, 1 km. 450 m., a Issy- notizie sulle esperienze dei fratelli Wright, e special- 3 a P mente quelle di Wilbur Wright, che una Società di les-Moulineaux. Vo^re - Wilbur'Wright, 55 m. e 32 s„ altezza capitalisti francesi aveva fatto venire espressamente 14 maggio — Les Frères Wright, 9 km. 650 m., in 30 metri, a Le Mans, con un passeggero. dall'America a Le Mans, per comperarne i brevetti. 8 minuti, a Manto (Carolina del Nord). 6 ottobre - Wilbur Wright, 67 km 580 m., in 31 maggio — Delagrange, 12 km. 850 m., in 15 mi- I fratelli Wright avevano annunziata la loro sco- ore 1 4 m. e 26 s„ altezza 80 metri a Le Mans. in perta fin dal 1905, anno in cui erano già riusciti a nuti, a Roma. 10 ottobre - Wilbur Wright, 80 km. 500 m„ 8 giugno - Esnault Pelterie, 1 km. 200 m„ altezza percorrere coi loro apparecchi fino a 30 km., senza ore 1 e 9 m„ a Le Mans, con un passeggero. da però raccogliere grande fede su questi risultati. 30 metri, a Bue. in monoplano. 30 ottobre - Henry Farman, 27 km. 350 m., Mentre giungevano in Europa le notizie di voli di 22 giugno — Delagrange, 17 km. 500 m., in minuti Camp de Chalons a Reims. oltre 60 km. di Orville Wright, Wilbur eseguiva a 15 e 30 secondi, a Milano. . . Le Mans voli fino a 90 km. ed altri minori, con un 6 luglio — Henry Farman, 20 km. 100 m., m 20 mi- 31 ottobre - Henry Farman, altezza 30 metri, a passeggero nell'apparecchio. ... nuti, 19 secondi e 3[5, a Issy-les-Moulineaux. Le esperienze di Wilbur Wright sono decisive, 8 agosto — Wilbur Wright, 1 minuto e 45 secondi, - Louis Blériot, 16 km., da Toury a perchè provano che non è necessaria una eccessiva a Anx-Hunaudières. . „„ . „ leggerezza del motore per il buon funzionamento 13 agosto - Wilbur Wright, 9 km. 650 m., in 8 mi- Wright, alt. 50 m., a Le Mans. Xa gran jVlarca

Jìaltana

99 leC. già PRINETTI e STUCCHI IVI IL. ANO

Agente per TORINO: PIETRO ROSSO - Corso Valentino, 19

GT? stebmm^tf bergougnan A cìa & c^mon* F^and hanno concesso l'esclusività e la vendita per tutta l'Italia dei loro rinomatissimi prodotti alla DITTA R. C. BERGOUGNAN - TORINO Via Rapacino, 18 — Telefono Hi-^JS

NED AUTOMOBILI " Le 6AUL0IS 99 Gomme piene per Camions e Omnibus « BERGOUGNAN » — Gomma in pezzi per Autobus Modello Autobus di Parigi del quale sono gli onici provveditori - Gomma a talon per Vetture a cavalli - Gomma per Industria.

Chiedere Listini-Cataloghi a :E2. CL BBI2C3-0"C7C3-3Sr^.2Sr - 18, Via Papacino - Torino.

13 Settembre - Corsa Potigli© - 1» arrivato - Gino Corradini, XX » - Corsa Morano Po - Cregcentino Po e ritorno - 1° arri- Ditta PIETRO GANDOLFO vato - Verardi Giovanni, sa Macchina De-Bernardi, XX » - Corsa Velocità « Guastalla » - 1<> arr. - Gino Corradini, OTTAVIO LEVI Successore XX » - « Campionato Ciclistico Pinerolese » - 2» arr. - Bonelli Vincenzo, sa Macchina Francesco Ferrerò Importazione diretta di benzina e petrolio tutti oon GOMMR per automobili e industrie II IMIotonafta Germania M_ MANIFATTURA ITALIANA PNEUMATICI Lubrificanti marca Huto-Oil per automobili TORI IMO - Via S. Secondo, 86 - TORINO

Deposito In TORINO s li 11 T TI /<8 Via Trana, 6 - Barriera di Franeia (fuori dazio) Telefono 8-55. Stradale di Nizza, 260 ( id. ) Via Saluzzo, 11 bis (in città) Telefono 16 60.

ESECUZIONE DI QUALSIASI Fabbricanti o Negozianti di Biciclette, non assumete MACCHINA PER YOLARE impegni senza prima esaminare la Bicicletta e Serie DIETRO SEMPLICE SCHIZZO

ESECUZIONE DI PROGETTI

MOTORI EXTRALEGGERI Modello 1909 PER AREONAUTICA Ancora più perfetta! La migliore, la più conveniente! (Brevetto Ing. Miller) CiclistiI Volete un buon Pneumatico? Scorrevole, resi- REGOLATORI AUTOMATICI stente? Domandate il TORINO DI EQUILIBRIO PER MACCHINE VOLANTI (Brevetto Ing. Miller) RADIUM AEROCURVO "MILLER,, Rappresentanza Generale per l'Italia: TORINO - Via Volta, 5. Dep. esci, per la Lombardia: ALFIERI DAXTE - Milano, Via Torino, 51 Officine Ing. FRANZ MILLER - Yia Legnano, 9 - Torino —f. Tel ©fono 30-88 • J-. Ceroansi Agenti attivi, «eri. care felicemente 18 novembre - Wilbur Wright, altezza 30 metri, a l'atmosfera , un giovane ufficiale ^dicèmbre - Wilbur Wright, 92 km., ore 1, fu stimolato ad 53 m„ 59 a. e 3i5, altezza 110 metri, a Le Mans. avventurarsi in Se il bilancio dell'aviazione nel corrente anno 19ua una nuova ascen- progredisce nello stesso rapporto, ognuno vede quanto sione, ma re Lui- sia vicina a noi la conquista dell'aria. gi XVI si oppose, L- Mina. solo concedendo

nell'aria. Wilburg Wright

il permesso, a titolo d'incoraggiamento alla novella scienza areinautica, di ^fare 1 esperimento con due ,lema dell'uomo avis ! Aeronautica ed aviazione galeotti a bordo, in luogo dell'ardito ufficiale. S Ma un tale Pietre deRozier indignato perquesta U. E. Giovannoni. attraverso i secoli strana concessione, sostenendo che non spettava a due delinquenti l'onore di. godere per i P"^^ Tant'è l'entusiasmo che suscita il pensiero di poter gloria della prima ascensione, supplica, congiura librarsi nell'atmosfera ed in questapadroneggiare Luigi Capete ed infine ottiene il. permesso di efiet che in ogni tempo si occuparono ì dotti di risolvere tuare la prima ascensione umana in areostato. Riesce Carriere aeronautico anzi di più, ad avere cioè anche il concorso dell ut o almeno tentare l'arduo problema. Enrico Farman ha venduto il suo aeroplano. Le prime notizie che riflettine un tentativo di nau- fi eia, le marchese d'Arlande, ed il 21 ottobre 1783 si tica aerea risalgono a Dedalo ed Icaro, se pure n lancia nell'aria dalla sommità del castello Muette La vendita è stata fatta giovedì scorso a lta auesto simbolico volo non si debba ravvisare sempli- effettuando felicemente il primo viaggio aeronautico. melon dopo un volo di prova in presenza della Entusiasta del successo riportato, viene invase.dalla parte interessata, che. per il momento non desi- cemente un'allegoria alle umane ambizioni di imperio febbre di nuove ascensioni, e parecchie ne compie fino a che nel 1785 precipita presso Boulogne sul dera di essere conosciuta. . Tem^èn Recisamente in £ mare, dove tuttora un pietoso ricordo marmoreo La macchina ora venduta è una ^plano con finire del secolo decimoquinto, si narra che Gian ™ il luogo preciso della catastrofe la tomba de la mÓtore Antoinette. Enrico Farman, che si trova Battista Dante, perugino, ri~%Co~menÓ prfma vittima umana in olocausto offerta alla tenta- ora a Parigi, tornerà a Mourmelon quanto prima artificiali, ad attraversare nell'aria il lago Irasimeno. Nel 1755 Giuseppe Gallieno, padre domenicano pro- e comincierà la costruzione di due o tre altre mac- poneva la confezione di un globo di buona seta in- teSSal^a, mentre a Londra nel cMn™ sopra i suoi disegni, introducendo alcune arata rattenuta da cordicelle, globo cLe sarebbe 1784 un italiano, Vincenzo Lnnardi, dava pel primo varianti ai disegni primitivi; egli spera diessere salito alle nubi se venisse empito di un'aria pm leg- neUa vecchia Brìttania lo spettacolo di ^ accensione nronto per nuove prove entro un paio di mesi. aeronautica. Ma intanto il problema 4ella naviga P * SecÓÓdo VEvening Standard, Sandon Parkes- 1^1767 un'insigne fisico inglese Black, professore zione aerea acquista sempre nuovi proseliti, veri lev/il quale ha fatto parecchie esplorazioni nelle alkDniversìtà di Edimburgo, insegnava nelle sue le- scienziati. E pare per un momento che si cambi rotta zioni che una vescica ripiena di idrogeno doveva nei sistemi per la conquista dell aria. „„,,„„; egióni artiche, ha dichiarato, nel corso di una con- sffifevarsi nell'aria ; ma nè Black, nè alta si curarono Nadar infatti proclama la decadenza dei paUom, ferènza, che egli credeva che si possa giungere di eseguire delle Esperienze. Due anni prima che concretando nn principio . sul prossimamente al Polo, facendo uso dell'areoplano. l'invenzióne dell'arenato divenisse, per opera dei P L'V»i»9 Standard aggiunge che non è impos- fratelli Montgolfier, di dominio pubblico, e precisa- quando già quarant'anm innanzi il bolognese Sard aveva intraveduto la moderna aviazione, staccandosi sibile che l'anno venturo il suddetto conferenziere mente nel 1781 veniva fatto un esperimento da un larl Galiano Tiberio Cavallo, a Londra, con un pallone dall'antico sistema e sostituendo ai principio statico tenti un simile viaggio nelle regioni P° - di carta di tre o quattro' piedi di diametro, confezio- quello dinamico. Ma il nuovo principio rimase, come * Orville Wright, accompagnato da sua sorella nato con sottilissime pelli di capretto e legature di tale allo stato teorico, puramente dottrinale. Kate, che lo curò dopo la caduta dall'aeroplano in budelli all'uopo conciati. L'italiano aveva già adot- Fn'ntstn'toÓri'aetÓautaa tanto progredisce g cui l'aviatore si fratturò una gamba, e partito per tato 1 metodo di riempire il P** /Xk X nep. entrando veramente nel campo, dell'utilità pubblica la Francia per aiutare nei suoi esperimenti il fra- facendo tesoro degli insegnamenti del Black. Ma nep- come durante il famoso assedio di Parigi del 18/U. pure il tentativo li Tiberio Cavallo sorti un esito Infatti, dal 23 settembre 1870 al 28 gennaio 1871, vale tello e anche per prendere la direzione de la ma- a dire in 128 giorni, si effettuarono ben 64 asoension nifattura e della vendita degli aeroplani, ^inven- tore soffre sempre per la sua frattura Dichiarò CTlemamo così ai fratelli Stefano e Giuseppe Mont- adibendo 66 aereostati con un totale di 361 ore di ^olfierTh™ tagliando corto alle discussioni accade- navigazione, pel trasporto di dispacci, viveri e per che d'ora in poi si occuperà solamente della te- cortami la questione sul terreno pratico, espe- cnica degli aeroplani, lasciando il campo della rimentafe Mediante un braciere ^LWMiódi Parigi funzionò in tal modo snll'areo- calda un palloncino, il quale sali al soffitto. Questo nautica come una possente leva di progresso, ': venne PT?nterr o g;ato^ i n to r n o all'avvenire dell'aeroplano nr mo esperimento èenne eseguito m una camera, nel a confermare all'umanità stupita, gli immensi bene- Orville disse di non avere alcun dubbio che fra So^mtee im Venne ripetuto all'aperto il 5 giugno fici della navigazione aerea. Ma il secolo xx ribadì i pÓchi anni il più pesante dell'aria sarà mo to ?783 ed il pai tene si elevò a grandi altitudini. primitivi concetti del più pesante avanzata dall ìta- 17fcJllóco^so ^fisico Charles -nne^tituita Fiano Sardi, e l'aviazione ebbe tutti gli onori anto usato tanto in America che in Europa, e sostituirà che si gridò alla disfatta del più leggero dell aria! certamente io yacht e l'automobile. Nel mondo vi è posto per tutti: areonauti ed avia- il fratelli Gemma di Novara, che finalmente tori; ambedue le diverse vie offrono vasto campo di dovevano far iniziare in questa settimana il volo al loro aerocurvo, hanno dovuto ritardare ancora di ^'iTcome nel secolo decimoquinfo, narra la storia, qualche giorno lè esperienze a causa della rottura che un italiano attraversasse per il primo il irasi- dell'asse dell'elica. meno eoll'aiuto di ali, cosi anche ora sia un italiano, offerta °ed A^iSTE óS^R G

Esnault- Pelterie. Delagrange. Blériot. Orville Wright. H. Farman.

^UTOMOBlblb l n " ••aiME? site BRONZINA CARBURINE %% 26-90. - MILANO • Foro Bonaparte, 2 • Telefono 95-76. 18 LA ST\AMPA SPARTIVA

G^R^GE SOLl^Gkl^ Piazza Marsala - G15 ÌVO VA - Piazza Marsala II Rappresentanza Generale per l'Italia: F. R. A. 99 mm San GIORGIO per la Fabbricazione, Rotabili, Avantreni, Motori Motore a 6 cilindri - Brevetti Napier Sede Centrale e Stabilimento in ROMA - Via Salaria, N. 134 Carburatore idraulico. Doppia aooensione. Interamente finiti al niokel. Succursale In GENOVA - Via XX Settembre, N, 30 - interno 6 Pianelle e Oapot in alluminio. Trasmissione alla cardano. Modello 1908 : 30(40 HP, L. 17.000 - 40(50, L. 22.000 • 50(70, L. 25.000 produce VETTURE, OMNIBUS, GAMI6NS con Avantreno Elettrico Sistema " eantono „ Chassis LA BUIRE Le sue Automobili rappresentano quanto di più elegante, robusto, con la nuova trasmissione ad assi rotanti veloce e pratico si può desiderare nel campo dello Sport e dell'Industria. 12(16 - 22(30 - 35(45 HP — Modelli ipieiill l catini |ir Omnibus 111 II polli. GHRBGES : ROMA - Piazza del Popolo, 3, Palazzo Lovatti - MILANO, Via Princlp.Umberto, 16 Bla per il perfetto funzionamento del Carburatore, sia per il nuovo sistema di trasmissione, il rendimento degli CMssis LH BUIRB è elevatissima, Per preventivi e prezzi rivolgersi alla Centrale di ROMA, Via Salaria, 134. quindi estremamente ridotto il consumo.

FABBRICA DI PNEUMATICI

CLÈMENT TOMEAZZI e C. MARATONA — Londra « New-York 1908 Amm.: Yia Repnblicana 17 - BOLOGNA - Fabbrica: F. P. Galliera LA CULTURA FISICA PER TUTTI Un libro pratico di Cultura Fisica Moderna Coperture e Camere: " LE PHE0 CLÈMENT „ a L. 3,20. „ " FELSINA „ Ginnastica in Casa Manubrio Automatico Dorando Coperture " AMERICANO „ con disebi, aumentabile, 42 gradazioni di peso. Tubolari e cerchi legno per pista e strada Economico, ed adottato dai migliori Professori di Ginnastica Moderna. (preferiti dalla maggioranza dei corridori). • Prospetti gratis. Filiale In TORINO: Via Sant'Anselmo, 28. The Dr. F. PARKER Co.-Vii Mia,3,Milano. S. P.A. SOCIETÀ' PIEMONTESE AUTOMOBILI ANSALDI-CEIRANO Capitale L. 4.500.00 - Versato L. 3.450.000 50 °lo Chassis da città e da gran turismo di Economia sul consumo a ¥ e a E cilindri. dei Pneumatici, grazie al

OJBfllBUS e CAflIOflS Protettore Antidérapant Premiati al Gran Goneorso del fllinistepo delle Poste Corsa della Targa di Bologna DE FORNIER (7 Settembre) 7, AVENUE DE LA CHAPELETTE 2 uetture SPA, tipo comune da turismo 28-40 ftp, inscritte da priuati, annuale seconda e sesta, battendo il record del giro più veloce, cori una media di 117 Km. e 165 all'ora. MARiEILLE

Le S. P. A. sono le più belle e perfette vetture. Semplici = Robuste = Silenziose. 5i trota in tntti i principali Garagcs. Costruzione accurata = Materiale sceltissimo.

SEDE SOCIALE - DIREZIONE - OFFICINE: Barriera Crocetta - T©RIN© " Barriera Crocetta CHÀSSIS DA TURISMO: di 14120 - 20130 - 35Ì45 - 50160 HP (4- cilindri)

60 e 15 HP (© cilindri) ITALA /WWvVW La Trionfatrice 8 Camion? - Omnibus - furgoncini - (arri pompieri - Ambulanze del Raid Pechino-Parigi \\ Gruppi motori per (attOtti da 14 a 300 J(? e delle Corse Automobilistiche § .-Ho-rino 1 più importanti. % ZETado-brica, ^la-to^oToili ITALA - Torino. g Esclusiva di vendita per l'Italia: Società Anonima FABBRE e GAGLIARDI - Milano. (Capitale L. 2.500.000). j

Giovanni HENSEnBERGER Officine e Cantieri Napoletani MONZA MILANO Accumulatori doppi

PER rtOTOCICLETTE PER flUTOnOBILI

TIPO NOME Lire l«i|k. Ili bi c. E T. T. pnnison TIPO NOME l.M" Lire Ubi. (Granili) - SfAPOLI - (Granili) 2 I 5 Potente 125 58 132 162 190 2H2 Moto 20 121 155

Robusto 100 50 132 132 196 Sostnizione di Csiaotti Automobili a benzina e petrolii 2 F 2 Forte 23 115 162 2 I * Durevole 42 131 102 190 di qualunque forza e per qualsiasi scopo 2 E 2 Piccolo t8 101 148 2 I 3

Mercurio 58 i 36 118 150 176 2K2 Effenne I 20 154 127 zF 5 8 A RAG E PER AUTOMOBILI 117 120 174 Humber 12 65 159 2 F • Mario SO AL! DI ALAGGIO PER CANOTTI AUTOMOBILI 2U2 RIPARAZIONI DI OGNI SPECIE 99 2H4 Normale 122 120 2 M 5 tt-Sacochefl 20 135 Deposito Benzina, Olii, Grassi, Gomme

" Il peso, ecco il nemico. Cacciatori !!! " Il 5 °io di peso in più porta il 74 °io di aumento di spesa. „ usate sempre BIBENDUM.

Consultate il Catalogo 1908 lanite delle Automobili leggere O. N. le migliori polueri $2n*a fumo per Caccia e Siro al piccione. - Esse danno la massima penetracene con " mncin.. basse pressioni - Seno inalterabili all'umidità. Hanno dato splendidi risultati in tutte le gare, ri- portando i migliori premi Sa LPLNITE si vende in cariche dosate com- che sono realmente presse nei Zipi: Normale, Forte ed Extraforte per L'Esposizionlee dipi BRUXELLEù economicheS ha decretat!o Caccia, e Speciale per Ziro a! piccione. con encomio solenne a Vincenzo Lancia una Sa D. N. in grani (scatole da 100 e 250 gr.). speciale MEDAGLIA D'ORO. I migliori armatoli ne sono provvisti.

Per acquisti all'ingrosso, chiedere prezzi ed istruzioni alla: LIM e C. - Torino Via Ormea, 89-91. DIJOTITE flOBEIt „ Soeietà Anonima - flVlGIimflfl

f 20 LA STAMPA SPORTIVA

» I Pneumatici Inglesi della fabbrica BATES di LEICESTER Gostano di più degli altri, ma sono anche molto migliori !

Agenzia per l'Italia: The Bates Tyre C.y L.1 - MILANO - Via Vittoria, 51

Da venti anni vediamo ogni tanto sorgere, bril- lare per un momento e poi scomparire nel nulla qualche nuova marca di Biciclette, ma I'

non tramonta mai e brilla di luce sempre più viva

Agenti per l'Italia: CAMILLO OGQIONI & C. = Milano = Via Lesmi, 9 = Via Ausonio, 6

PONZO GIOVANNI, Gerente responsabile. La Stampa Sportiva viene stampata dalla Società Tipoglafico-Editrico Nazionale (già Kons. e «arengo).