Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI Cisternino Pasquale

Via Dei Tulipani 160, int. 38, 67051 (Italia) 3338353546 [email protected]

Sesso Maschile | Data di nascita 26/06/1962

ESPERIENZA PROFESSIONALE

1 Ago. 18–alla data attuale Direttore responsabile FF della UOC del PO di Tagliacozzo Dal 1 gennaio 2018 incaricato sostituto FF del precedente direttore Delibera del Direttore Generale 17-08-2018 n.1552 Dal 1-8-2019-al 31-10-2019 con applicazione dell art.18 (Delibere del Direttore Generale N°757 e N° 761 del 30-04-2019 )conferma dell'incarico di Sostituzione di Direttore della UOC Riabilitazione Cardiologica P.O Tagliacozzo .

1 Apr. 18–alla data attuale Responsabile graduazione di funzione C4 dell'attività Ambulatoriale dell'UOC PO Tagliacozzo con Delibera n. 1654 del 30-03-2018

1 Feb. 02–alla data attuale Dirigente Medico I livello disciplina Cardiologia Trasferito con mobilità inter-regionale, con contratto di assunzione a tempo indeterminato. Assegnato alla Cardiologia Riabilitativa di Tagliacozzo come prima e unica sede di destinazione. Presso il PO di Tagliacozzo ASL n.1 Avezzano - -L'Aquila. Responsabile Dott. L. Guarracini

1 Apr. 18–alla data attuale Responsabile dell'attività ambulatoriale del PO di Tagliacozzo Attività ambulatoriale di primo e secondo livello

1 Giu. 00 Assunto in qualità di Dirigente Medico I livello Disciplina Cardiologia Assunto dopo regolare concorso pubblico per titoli di esami. nella disciplina di Cardiologia destinato alla U O C di Cardiologia /U.T.I.C. del Presidio Ospedaliero della ASL n.2- Castrovillari (CS)

1 Feb. 02–alla data attuale Esperienze professionali ▪ Dal 2002 esperienza lavorativa continuativa nel servizio UOC PO Tagliacozzo contribuendo alla trasformazione del reparto in centro di eccellenza al pari delle migliori Cardiologie Riabilitative italiane;. vedi riferimento......

▪ Dal 2002 Attività ambulatoriale UOC Cardiologia Riabilitativa P O Tagliacozzo aperto al pubblico ▪ con più di 5 mila prestazioni annue distribuite nelle attivita' di

-Laboratorio di Ergometria- Elettrocardiografia-Ecocardiografia; - Monitoraggio holter 24 ore; -Ecostress da sforzo e farmacologico; -Tilting Test- Eco Transesofageo -Attività di reparto -Attività di consulenza (Reparti - Pronto Soccorso- PTA)

▪ Dal 2000 al 2002 esperienza nella Cardiologia/UTIC PO di Castrovillari;

27/7/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 4 Curriculum vitae Cisternino Pasquale

▪ Collaborazione con la medicina del Territorio; ▪ Dal 2008 Cardiologo Specialista nell'ADI area e del PTA del PO di Tagliacozzo; ▪ Esperienza (6 mesi) in Telemedicina presso "Lineaperta s.r.l."; ▪ Esperienza (2 anni) in Medicina Interna e Cardiologia Ospedale di Coppito dell'Aquila prof.ssa Anna Santucci; ▪ Esperienza nel servizio di specialistica ambulatoriale e Guardia Medica Attiva nella Continuità Assistenziale della ASL N.1

27/7/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 4 Curriculum vitae Cisternino Pasquale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

11 Nov. 99 Diploma di Specializzazione in Cardiologia conseguito presso L'Università degli Studi dell'Aquila Conforme alla normativa CEE (Assegnazione di Borsa di studio Ministeriale-Decreto Legislativo n.257-08 Agosto 1991)

Apr. 92 Diploma di Abilitazione all'esercizio della Professione Medica conseguito presso Università "la Sapienza" di Roma

11 Apr. 92 Diploma di Laurea in Medicina e Chirugia Università la Sapienza, Roma votazione 110/110 e lode

Giu. 92 Iscrizione all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia dell'Aquila, al numero 2454

Corso teorico-pratico in Medicina D'Urgenza e Pronto Soccorso Scuola Medica Ospedaliera di Roma Corso valutabile ai sensi dell'art. 12 2° comma della Regione Lazio n.10 del 18/1/85 nei concorsi per il ruolo sanitario.

Istruttore Basic Life Support (BLS) Diploma rilasciato dal Centro di Formazione IRC EMT- Roma

Diploma di "Istruttore di Base IRC" I.R.C. -Italian Resuscitation Council Ottenendo un punteggio pari al 89%

ULTERIORI INFORMAZIONI

Corsi di aggiornamento E.C.M. Crediti formativi E.C.M. Educazione Continua in Medicina. dal 2002: acquisiti piu’ di 900 crediti formativi. Nel triennio 2015/2017 conseguiti 240 Crediti Formativi complessivi per l'aggiornamento ECM come richiesto (150 Crediti ECM) dalla normativa Nazionale come criterio di valutazione professionale 73,20 Crediti Formativi acquisiti nel 2015; 95,70 Crediti Formativi acquisiti nel 2016; 80,90 Crediti Formativi acquisiti nel 2017.

Corsi di aggiornamento Aziendali Corsi aziendali Obbligatori "Servizio Formazione e Sviluppo Professionale" ASL n.1 Avezzano- Sulmona- L'Aquila anni 2015/2016/2017

Pubblicazioni -Pubblicazioni scientifiche in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila sul pro BNP

27/7/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 4 Curriculum vitae Cisternino Pasquale

-studio sulla ipertensione arteriosa. - Comitato scientifico organizzatore degli eventi ECM dei congressi a valenza nazionale tenutesi a Tagliacozzo .

Trattamento dei dati personali Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

27/7/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 4