Martedì 13 novembre 2018 PROVINCIA I IX Il confronto in Confindustria FACCIA A FACCIA dopo le annose polemiche Il depuratore di Gallipoli sulla chiazza che compare e l’incontro di ieri tra azienda nel mare del litorale nord amministratori

e. imprenditori GIUSEPPE ALBAHARI

l GALLIPOLI. Buone nuove per il de- puratore consortile? La risposta è po- sitiva, se si guarda all’incontro svoltosi ieri nella sede di Confindustria Lecce con ottica rivolta al futuro. Come dire, ri- nunciare a comprendere il perché del periodico «inquinamento cromatico» che si registra nel mare del versante nord cittadino e puntare invece a evitare lo scarico dei reflui sottocosta - mediante condotta sottomarina - così da consentire la balneazione sul chilometro di litorale dove ora è vietata. È però necessario quanto meno de- finire un cronoprogramma certo, da con- dividere in un nuovo incontro che Confin- GALLIPOLI RILANCIATO IL PROGETTO PER EVITARE GLI SCARICHI SOTTO COSTA DEL DEPURATORE CONSORTILE. ENTRO UN MESE NUOVO INCONTRO SUL CRONOPROGRAMMA dustria convocherà entro un mese. An- che perché, se Aqp ha assicurato che lo studio meteo-mari- no propedeutico alla progettazione è pra- Avanti tutta con la condotta sottomarina ticamente pronto, il direttore generale Ma servono fondi aggiuntivi rispetto ai 5 milioni preventivati. Aqp: «Siamo una risorsa, non inquinatori seriali» dell’Autorità idrica pugliese, Vito Co- lucci, ha però detto che, considerata pro- appeal sugli ospiti e l’attività degli im- disponibilità a trattare l’argomento, lo spirito di servizio proprio di un’azien - ha contrapposto un video sull’impianto fondità di fondali e correnti, la condotta prenditori - senza attribuire patenti di sempre riscontrata in Regione Puglia e da pubblica ed è disponibile ad aprire i gallipolino che ha illustrato il processo costerà «qualche milione di euro in più» responsabilità, è stata peraltro condivisa Aqp. D’accordo anche l’assessore all’am - cancelli dell’impianto ai controlli in depurativo biologico articolato in trat- rispetto ai 5 milioni previsti nel piano di da tutti. A cominciare dal sindaco Ste - biente e vicesindaco Giuseppe Venneri, qualsiasi momento del giorno e della not- tamenti meccanici, batterici e di clora- tutela delle acque predisposto nel giugno fano Minerva, che ha rimarcato l’esi - il quale ha però ricordato che sono tra- te», ha detto Vito Palumbo, commen- zione. «Un sistema - ha concluso - tale che, scorso. genza delle imprese di rimanere e in- scorsi oltre 15 anni da quando l’auto - tando infine: «Non siamo inquinatori se- in 4 anni di controlli di Arpa Puglia nel L’ottica enunciata dal presidente di vestire sul territorio, compreso proprio il rizzazione allo scarico in mare dei reflui riali». periodo maggio-ottobre e di monitorag- Confindustria Lecce, Giancarlo Negro, versante nord cittadino che l’ammini - fu subordinata dalla Provincia alla rea- A sua volta, il responsabile provin- gio continuo propedeutico all’uso irriguo di superamento della problematica - ne- strazione vuole in diversi modi valoriz- lizzazione della condotta sottomarina. ciale Aqp Marcello Rainò, ai filmati che dei reflui affinati, non ha mai fatto ri- gativa per l’immagine di Gallipoli, il suo zare; riconoscendo per altro la concreta «Aqp si ritiene una risorsa, opera con documentavano la «macchia» in mare, scontrare parametri fuori limite».

GALLIPOLI L’AREA VASTA CHE COINVOLGE NUMEROSI COMUNI DELL’ARCO JONICO IL PUBBLICO MINISTERO HA FORMULATO LE RICHIESTE PER GLI IMPUTATI Da un sì alla rinascita Sedicenne morto in ospedale della «Città policentrica» in sette rischiano la condanna Invito di LeU: « convochi l’assemblea dei sindaci» Invocati 2 anni per sei medici e un operatore del pronto soccorso

l GALLIPOLI. «Riattivare il progetto di “Cit - mente, chiedono alle forze politiche delle città l TAURISANO. Sono sette le richieste di farmaco utilizzato contro nausea e vomito). I tà policentrica”, che ruota intorno a Gallipoli e interessate di pungolare le proprie ammini- condanna nel processo per la morte di Giuseppe fastidi fisici proseguono. E ore dopo viene vi- ha il di Sannicola come capofila. È lo strazioni comunali «perché sia riavviato un Orlando, il 16enne di Taurisano, deceduto il 17 sitato dal medico di guardia che sottovalute- strumento per dare risposte vere ed immediate progetto che una volta tanto era stato capace di ottobre del 2014 all’ospedale «Vito Fazzi» dopo rebbe il quadro clinico. Si sarebbe limitato ad ai cittadini interessati, mentre le amministra- dare risposte pratiche alle nostre comunità». una lunga odissea. effettuare un’iniezione, sempre di plasil, e a zioni comunali del territorio, «I bisogni che reclamano la Il pubblico ministero Rober - consigliere di bere molti liqui- salvo rare eccezioni, sono or- definizione di una compiuta ta Licci ha invocato 2 anni di di. Le condizioni del 16enne, mai incapaci di chiedere i fon- strategia di sviluppo dell’inte - reclusione a testa per il dottore però, non migliorano. Anzi si di necessari per uscire dalla ro arco jonico-salentino - so- della guardia medica, un me- aggravano. E si rende neces- crisi generale che lo attana- stengono Prete e Seclì - sono dico dell’ambulanza, un ope- sario l’intervento dell’ambu - glia». E’ quanto sostiene «Li- innumerevoli, come le proble- ratore del pronto soccorso, due lanza del 118. beri e uguali» con una nota matiche che affliggono questo rianimatori, un internista e un Nonostante fosse a conoscen- firmata dal coordinatore pro- territorio. Qui è stato indivi- neurologo in servizio presso za dei problemi fisici dello stu- vinciale Stefano Prete e da duato il focolaio della Xylella l’ospedale di . Gli im- dente, il medico non avrebbe quello di Parabita, Alberto fastidiosa; qui si registra una putati risiedono tra Taurisano, disposto il ricovero presso Seclì. Presenza tutt’altro che grave crisi del settore mani- , Matino, Sannicola, l’ospedale «Vito Fazzi» dotato casuale, tale ultima, atteso che fatturiero; qui il turismo sta Casarano e Salve. Il processo è del reparto di neurochirurgia. Parabita rientra tra i Comuni palesando preoccupanti con- stato aggiornato al 3 dicem- Orlando sarebbe stato tratte- dell’arco jonico-salentino che PARABITA Il castello traddizioni; qui le aree che bre. L’ospedale di Casarano nuto nel nosocomio di Casa- costituiscono la «Città poli- ospitano gli insediamenti pro- Orlando soffriva di una pa- rano dove i vari specialisti centrica» e gli esponenti di LeU fanno appello duttivi scontano un deficit insediativo ed una tologia conosciuta come «Acquedotto di Silvio», avrebbero temporeggiato in esami lunghi e com- ai commissari straordinari che guidano il Co- profonda carenza di infrastrutture e servizi; una «derivazione ventricolo peritoneale». Il 16 plessi ritardando il ricovero a Lecce dove Or- mune «perché chiedano al sindaco del Comune qui - concludono - il patrimonio culturale, sto- ottobre del 2014 il 16enne avverte un malore. Il lando è poi deceduto il 17 ottobre di quattro anni di Sannicola, ente capofila, di convocare, ce- rico e paesaggistico, non integrato a sistema, medico curante, poi prosciolto in sede di udienza fa. I genitori del ragazzo si sono costituiti parte lermente, l’assemblea dei sindaci». Contestual- non riesce a fare bella mostra di sé». [g.a.] preliminare, gli prescrive una fiala di plasil (un civile con l’avvocato Massimo Fasano.

NOCIGLIA HA APERTO I BATTENTI DAVANTI AL MUNICIPIO LA CASETTA DELLA CULTURA MATINO RICONOSCIMENTO ALLA PRESENZA DEL SOTTOSEGRETARIO ALL’ISTRUZIONE Una «piccola biblioteca» nel nome di Alessandro A Giorgio Romano il Premio «Città di Matino» In rete con le «free library» del mondo, ospita libri accessibili a tutti gratuitamente «Ha dato lustro alla nostra comunità, all’Aeronautica militare e all’Italia intera»

l . Inaugurata la serita all’interno di una rete l MATINO. Il Comune assegna il premio all’eccellenza «Cit- «Little free library» dedicata ad che cataloga e associa tutte tà di Matino 2018» a un concittadino ufficiale dell’Aeronautica. Alessandro Vergari. La ceri- quelle esistenti nel mondo. La In occasione delle celebrazioni per il centenario della fine della monia si è svolta sabato mat- casetta, posizionata nell’area prima guerra mondiale, la scorsa settimana il sindaco Giorgio tina alla presenza delle scuole verde davanti al municipio, è Salvatore Toma e il sottosegretario all’Istruzione Salvatore del paese e dell’amministrazio - stata realizzata dall’artigiano Giuliano hanno consegnato il premio al colonnello pilota ne comunale, guidata dal sin- Mario Antonio Bello e porta il Giorgio Romano. Motivazione del premio, «il lustro e il daco Massimo Martella, numero 75.628. È dedicata al prestigio dato all’Aeronautica militare, alla nostra Matino e nell’ambito dell’iniziativa «A piccolo Alessandro, amante del- all’Italia intera». «Al colonnello Giorgio Romano - si legge sulla San Martino... ubriachiamoci la lettura, che nel periodo della targa consegnata nel corso della cerimonia - figlio della nostra di cultura». malattia, proprio grazie ai libri terra, esemplare figura di comandante di gruppo e valido La «Little free library» è una è riuscito a evadere con la men- pilota». Il premio consiste in una targa raffigurante la facciata casetta che ospita libri acces- te dalla sua stanza d’ospedale e del palazzo dei marchesi Del Tufo con le tre finestre decorate sibili a tutti, gratuitamente, in- a viaggiare con la fantasia. Libri per grandi e piccoli con i colori della bandiera italiana. La consegna del premio al colonnello

V5GeVd+7Rkb8rJebSb7q3E2pdniUSvl5NKA0knp09DQ=