maggio 2009 PAG. 2 @TLETICA VENETA COMUNICATI Corriamo Registrazione per l’Abruzzo presso il Tribunale di Padova n. 763 del 7 aprile 1983 trascorso ormai un mese dal terremoto che Direttore Paolo Valente ([email protected]) ha duramente colpito L'Aquila e i paesi circo- Èstanti. Agli interventi di stretta emergenza si Direttore responsabile sono andati via via sostituendo azioni più strutturate e Mauro Ferraro ([email protected]) finalizzate a riportare quanto prima la vita ad un livello di Fotografie accettabile normalità. Ora si stanno studiando e predi- Francesco Bolgan, Giancarlo Colombo / sponendo le soluzioni più idonee per la ricostruzione de Omega Fidal, Roberto D'Andrea, Fotorex, L'Aquila e degli altri centri distrutti e per far sì che gli Francesco Michelacci, Claudio Petrucci. abitanti di quella parte d'Italia si possano lasciare alle Redazione spalle quella tragica esperienza. Fidal - Comitato Regionale Veneto Nei giorni passati, le iniziative di solidarietà si sono Via Nereo Rocco - 35135 PADOVA moltiplicate e sicuramente ciascuno avrà, con modalità Tel. 049-8658350 diverse, trovato il modo per offrire il proprio contributo. Ma, di fronte a que- Fax: 049-8658348 sto tragico accadimento, domando a me stesso e a tutti gli appartenenti al www.fidalveneto.it - [email protected] nostro movimento (12.500 tesserati, 186 società, ma anche familiari e In copertina appassionati) se non sia giusto attivare un'iniziativa per concretizzare la soli- alla Turin darietà diretta anche da parte dell'atletica veneta. (Giancarlo Colombo) A tal proposito, ricordo un'iniziativa realizzata nel 2002, a dir la verità senza un grosso riscontro, denominata “Staffetta della solidarietà” che doveva rappresentare un evento, da riproporre con cadenza annuale in un periodo di sosta dell'attività agonistica, attraverso il quale il nostro movimen- to avrebbe dovuto sostenere progetti di valenza sociale di anno in anno indi- viduati. Il senso e le motivazioni di questa proposta, richiamati tra l'altro in un intervento da parte di una giovane dirigente di una società veronese nell'ul- tima assemblea delle società del Veneto, si rifanno ai valori che stanno alla base dello sport che vedono inscindibilmente legati la costruzione delle capacità atletiche e la formazione umana e sociale dell'individuo. PUNTO DI VISTA Per questo, desidero riproporre e rilanciare, finalizzando la prima edizio- Corriamo per l'Abruzzo ...... 2 ne ad un intervento da individuare a favore delle zone terremotate, la staf- PRIMO PIANO fetta della solidarietà, confidando sull'adesione di tutte le componenti del Caorle 2009, la nostra festa . . . . 3 nostro movimento e sull'impegno di tutti e di ciascuno nell'opera coinvolgi- Giudici di gara a congresso . . . . . 9 mento nell'iniziativa anche di persone, associazioni, enti, istituzioni non appartenenti al nostro movimento. LA GARA DEL MESE L'argomento è stato affrontato nell'ultimo Consiglio Regionale del 22 Societari, si comincia ...... 5 aprile e verrà discusso alla “Conferenza Comitato Regionale - Comitati A BORDO CAMPO Provinciali”, che si svolgerà a Padova giovedì 7 maggio, che individuerà una Tempo di raduni...... 10 Commissione incaricata dell'organizzazione dell'iniziativa. CINQUE DOMANDE A… Confido veramente in un consenso e quindi in un'adesione molto ampi e RUGGERO PERTILE sulla proposta sollecito pareri, suggerimenti e quant'altro da parte di chiun- “Di corsa a Berlino” ...... 11 que voglia esprimere la propria opinione, o dare in qualsiasi modo un con- tributo all'attuazione del progetto. MONDO MASTER Le comunicazioni dovranno essere, come di consueto, inviate all'indiriz- Obiettivo Lathi ...... 12 Una Maori con tanto sprint . . . . 13 zo di posta elettronica - [email protected] - indicando l'oggetto: lettere ad A.V.C. - staffetta della solidarietà. IL PERSONAGGIO Una maratona per Giancarlo . . . 14 Paolo Valente Presidente del Comitato Regionale Veneto

IN QUESTO NUMERO IN QUESTO PHOTO GALLERY ...... 15 @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 3 CAORLE 2009, LA NOSTRA FESTA

è un vecchio feeling tra nella cittadina veneziana l'annuale C'Caorle e l'atletica. In riva Festa dell'atletica veneta. all'Adriatico, per molti anni, si è Il 4 aprile, al palazzetto dello disputato uno dei più importanti sport, di fronte ai vertici federali meeting italiani. E, allo stadio schierati al gran completo (dal pre- Chiggiato, l'atletica che conta sidente Arese al segretario continua a rendere periodiche Montabone, da una buona fetta visite, richiamata dalla sensibilità del Consiglio nazionale al ct pado- di un'amministrazione comunale vano Uguagliati), sono sfilati gli che, nello sport, trova un veico- atleti, i tecnici, i dirigenti e i club lo privilegiato di promozione che si sono distinti nella stagione turistica. agonistica 2008. Il prossimo, grande appun- Atleta veneto dell'anno, il velo- tamento è previsto per il 26 e cista vicentino Matteo Galvan. 27 settembre, quando a Miglior promessa, la giavellottista Caorle si disputerà la finale padovana Maddalena Purgato. scudetto dei campionati italia- Arese, in apertura di cerimonia, ha ni assoluti di società su pista. chiamato accanto a sé Galvan, Ha così assunto un valore indicandolo come un esempio per simbolico il fatto che il un'atletica italiana che forse, Comitato regionale della anche grazie al talento di Bolzano Fidal, guidato da Paolo Vicentino, si è rimessa sulla retta Valente, abbia voluto portare via dopo annate difficili. PAG. 4 @TLETICA VENETA COMUNICATI TUTTI I PREMIATI

Atleti: Emanuele Abate, Marco Agostinelli, Francesco Agresti, Emma Agugiaro, Giuseppe Aita, Vincenzo Andreoli, Ottaviano Andriani, Diego Appoloni, Riccardo Appoloni, Nicolò Artuso, Pietro Avancini; Sara Bado, Gastone Barichello, Anna Beggio, Alessandro Berto, Roberto Bertolini, Laura Bianchi, Leonardo Bidogia, Marco Boffo, Raffaella Bolzonella, Elisa Bortoli, Maria Bortolozzi, Luca Braga; Dina Cambruzzi, Luca Cagnati, M. Teresa Campigotto, Chiara Cappellari, Francesco Cappellin, Paolo Capponi, Monica Carlin, Giuseppe Carollo, Giuseppe Castellan, Maria Cavallini, Tiziano Cecchetti, Christian Cenedese, Ottavia Cestonaro, Maurizio Checcucci, Abul A. Chowdhury, Manuel Cominotto, Giorgio Curtolo; Nicholas D’Ademo, Daniela Da Forno, Ilaria Dal Magro, Federica Dell’Aquila, Giorgio Dotto, Roberto Dugatto; Roberto Fasoli, Antonio Fent, Barbara Ferrarini, Mario Foltran, Domenico Fontana, Edo Foroni, Giuseppe Franco; Giovanni Galbieri, Matteo Galvan, Davide Gambardella, Antonio Garavello, Gianluigi Garduzzo, Simone Gariboldi, Sara Gasparetto, Federica Gaspari, Mario Gaspari, Franco Gasparinetti, Stefano Ghenda, Alberto Giacchetto, Renzo Gianoli, , Alessandro Gigli, Mirella Giusti, Leonardo Gottardo, Lisa Guidolin; Isalbet Juarez; Cesare Lazzarini, Marco Lazzaro, Rolando Lievore, Giuseppe Lombardo; Alcide Magarini, Mekonen Magoga, Francesca Marangoni, Natalia Marcenco, Rosa Marchi, Micaela Mariani, Serena Mariotto, Magdelin Martinez, Natalina Masiero, Cecilia Mattiuzzo, Beatrice Mazzer, Giuseppe Meneghello, Luca Molfetta, Arianna Mondin; Lorena Nave, Rossano Nordio; Stefano Padalino, Giada Palezza, Valentina Palezza, Patrick Pandolce, Francesca Parolin, Roberto Parolin, Tommaso Parolo, Paola Pascon, M. Chiara Passigato, Paolo Perbellini, Mirella Pergola, Giovanni Pertile, Ruggero Pertile, Roberto Piaser, Michael Piccoli, @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 5

Liviana Piccolo, Gabriella Piccone, Mattia Picello, Lucia Pierobon, Alessandro Pino, Natale Prampolini, Maddalena Purgato; Gabriella Ramani, Dario Rappo, Franco Rebonato, Chiara Renso, Tommaso Renso, Giovanna Ricotta, Andrea Rigo, Gabriella Romani, Mara Rosolen, Anna Rosso; Fausto Salvador, Stefania Satini, Fulvio Scattolin, Andrea

Sinigaglia, Davide Spigarolo, Laura Strati; Lorenzo Tendi, Dylan Titon, Letizia Titon, Luca Tonello, Luca Toniolo, Moreno Trevisson, Graziella Tronchin, Francesco Turatello; Elena Vallortigara, Marco Vendrame, Linda Viola; Daniela Zambonini, Oscar Zanini, Stefano Zanini, Cristiano Zanolli, Silvia Zuin, Ugo Zuliani. Dirigenti: Rosanna Martin. Tecnici: Umberto Pegoraro, Marco Chiarello, Faouzi Lahbi. Giudici: Davide De Angeli, Adriano Didonè. Giornalisti: Francesco Marcuglia. Amministratori pubblici: Lino Sorato. Alla carriera: Costantino Piccoli, Ottorino Salviato, Osvaldo Zucchetta, Piero Biasi. Querce: Antonio Zatta; Silvana Santi, Vanni Rodeghiero, Romano Tommasi, Egidio Valentini; Stefano Borgo, Luciano Bullo, Giacomo Cavaggion, Renato Crestani, Enrico Lazzarin, Giulio Pavei, Claudio Pizzolon, Giovanni Segala, Ettore Sommacal, Alessandro Tomaselli, Oddone Tubia. Società: Assindustria Pd, Vicentina, FF.OO., Jager, Biotekna, Asi, Bentegodi, Abano, Dolomiti, Venezia Runners, S. Biagio, Fiamm, Nevi, Mogliano, Veneto Banca, Intrepida, Trevisatletica, Sanp, Bovolone, Galliera, Cassola, Cus Pd, S. Martino B.A., Lupatotina, Bellunatletica. PAG. 6 @TLETICA VENETA COMUNICATI

A causa di uno spiacevole disguido, in occasione di "Atletica Veneta in Festa 2009", non è stato possibile consegnare il riconoscimento della "Quercia al merito atletico" 2007- 2008 ai tesserati Laura Beccegato, Enrico Albrizzi, Gianpaolo Battocchio, Galdino Minotto. Ci scu- siamo con gli interessati. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 7 SOCIETARI, SI COMINCIA l traguardo ultimo, teorico A Vicenza, il 16 Detto delle speranze di tanti ma fino ad un certo punto, è e 17 maggio, club nostrani (dalla Jager Vittorio Iprevisto per il 26 e 27 set- Veneto alla Biotekna Marcon, alle tembre in riva all'Adriatico. con la prima ragazze dell'Asi Veneto, per limi- Caorle, quest'anno, assegnerà fase regionale, tarsi ad una manciata di nomi di i massimi scudetti di club, e chissà più fresca tradizione), è però inevi- quante saranno le formazioni vene- scatta tabile, che la rassegna del campo te capaci di qualificarsi per la pas- il campionato Perraro sia soprattutto una grande serella dello stadio Chiggiato. Di italiano assoluto e meritata passerella per i padroni sicuro, la lunga rincorsa, a pre- di casa dell'Atletica Vicentina, in scindere dalle ambizioni di squa- di club, cerca della conferma del lascia- dra, inizierà alla metà di questo che quest'anno passare per la finale Oro, conqui- mese, sabato 16 e domenica 17, assegnerà stata l'anno scorso con il succes- con la prima fase regionale della gli scudetti so nell'Argento di Cesenatico. rassegna. Sabato 16 si comincerà a Il Veneto sarà impegnato al a Caorle gareggiare alle 14, all'indomani campo Perraro di Vicenza, e la pano invece al Top Club replica dalle 13.30. La seconda e “due giorni” si annuncia di altissi- Challenge) decisiva fase veneta di qualifica- mo livello tecnico. Ben 45 (23 in Leader indiscussa nel panora- zione si terrà il 4 e 5 luglio a campo maschile, una di meno a ma veneto, l'Assindustria Sport Bovolone, nel Veronese. Finali, livello femminile) le formazioni Padova, che sogna di bissare a oltre che a Caorle, a Sulmona delle regione iscritte al campionato Caorle lo scudetto maschile vinto (Argento), Formia (A1), assoluto di società, dall'anno scor- l'anno scorso a Lodi, ma si annun- Comacchio (A2) e Montecassiano so, come noto, limitato ai sodalizi cia competitiva anche a livello fem- (A3). Il sogno può aver inizio. E civili (le formazioni militari parteci- minile. chissà dove porterà. PAG. 8 @TLETICA VENETA COMUNICATI GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI MAGGIO PISTA Per informazioni: Luigi Segala, tel. 0424-780998 Da non perdere perché: è la prima, grande Sabato 9 maggio - Treviso passerella della stagione a livello under 14: 18 società maschili e altrettante femminili vanno a 6. Atletica Triveneta Meeting (www.atleticatrivene- caccia dei titoli regionali di categoria ta.it) Campo di San Lazzaro Domenica 31 maggio - Rossano Veneto (VI) Inizio gare alle 15 Campionato regionale di società cadetti di prove Organizzazione: Atl. Stiore Treviso multiple Per informazioni: Diego Avon, tel. 393-7228144 Stadio Comunale Da non perdere perché: coincide con il cam- Inizio gare alle 9.30 pionato veneto e friulano individuale dei 10.000 Organizzazione: Atl. Nevi metri Per informazioni: Aldo Lorenzato, tel. 380-5219602 Sabato 9 e domenica 10 maggio - Vicenza Da non perdere perché: assegna i titoli vene- ti under 16 nel pentathlon (80 hs, lungo, alto, Campionato regionale individuale su pista master giavellotto e 600 metri per le cadette; 100 hs, Campo “G. Perraro” lungo, alto, giavellotto e 1000 metri per i cadet- Inizio gare: sabato alle 14.45, domenica alle 9.30 ti) Organizzazione: Masteratletica Per informazioni: Dario Rappo, tel. 328-6492278 Da non perdere perché: assegna i titoli regio- STRADA nali “over 35” e saranno premiate anche le Domenica 10 maggio - Treviso società con il maggior numero di iscritti 20. Corritreviso (www.corritreviso.it) Sabato 23 e domenica 24 maggio - Rosà Partenza alle 10 per amatori e master (10 km); alle (Vicenza) 17.30 per la gara assoluta femminile (4,8 km); alle 18 Campionato di società allievi su pista, 2^ prova per quella assoluta maschile (9,7 km). Stadio Comunale Organizzazione: As Trevisostar Inizio gare alle 15.30 sia sabato che domenica Per informazioni: Enrico Caldato, tel. 338-9081282 Da non perdere perché: si corre nel centro Organizzazione: Atl. Nevi storico di Treviso (partenza e arrivo in Piazza Per informazioni: Comitato regionale, tel. 049- dei Signori) ed è la terza prova del Grand Prix 8658350 Da non perdere perché: dopo le gare di Strade d'Italia Mestre, del 2 e 3 maggio, è l'ultima fase di qua- Domenica 17 maggio - Giavera del lificazione alle finali nazionali under 18 Montello/Montebelluna (TV) Domenica 24 maggio - Belluno 5. Dieci Miglia del Montello (www.10migliadelmon- Trofeo delle Provincie Trivenete - 1° Trofeo Banca tello.it) Cooperativa della Prealpi Partenza alle 9.30 da Giavera del Montello Stadio Comunale Organizzazione: Montello Runners Club Inizio gare alle 15.30 Per informazioni: 346-3692117 Da non perdere perché: è organizzata dal- Organizzazione: Athletic Club Belluno l'azzurra e dal suo tecnico Per informazioni: Ettore Sommacal, tel. 338- Salvatore Bettiol. Percorso ai piedi del 1456046 Da non perdere perché: vi parteciperanno le Montello, arrivo in centro a Montebelluna rappresentative ragazzi delle 13 province del (16,090 km) Triveneto Sabato 23 maggio - Cavallino/Jesolo (VE) Sabato 30 e domenica 31 maggio - Mogliano Night Marathon (www.nightmarathon.it) (TV) Partenza alle 20 da Cavallino Treporti Campionato triveneto individuale juniores open Organizzazione: Atletica Agorà Da non perdere perché: è l'unica maratona in Stadio Comunale notturna in Italia ed è accompagnata anche da Inizio gare: sabato alle 18.30, domenica alle 15.30 una mezza maratona Organizzazione: Atletica Mogliano Per informazioni: tel. 349-6421508 Da non perdere perché: assegna anche i tito- Domenica 24 maggio - Rosà (VI) li regionali veneti e friulani di categoria 12 km delle Rose (www.atleticairongym.it) Partenza alle 9.30 (via dei Fanti, zona stadio comu- Domenica 31 maggio - Marostica (VI) nale) Campionato regionale di società ragazzi - 31. Trofeo Organizzazione: Iron Gym Banca Popolare di Marostica Per informazioni: Nicola Carpanese, tel. 335- Stadio “V. Maroso” 5311413 Inizio gare alle 15.45 Da non perdere perché: è la prima edizione Organizzazione: Atl. Marostica Vimar di una corsa sulle strade di Rosà @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 9 GIUDICI DI GARA A CONGRESSO iudici di gara in assem- Il 9 maggio supplente: Simone Stalliviere). blea. Sabato 9 maggio, a Padova Padova: Daniele Brunello, Ga Padova (sala Coni Giancarlo Crippa, Dario Danielet- dello stadio Euganeo, prima con- è in programma to, Stefano Martin, Giovanni Ne- vocazione alle 9, seconda alle 10), l'assemblea grin, Enzo Pierobon, Cinzia Sartori si svolgerà il congresso elettivo (delegato supplente: Stefano delle “giacchette bianche” venete. regionale delle Toffanin). Concordemente con il nuovo “giacchette Rovigo: Angelo Belluco, Ivano regolamento del Gruppo Giudici bianche”: Contiero, Luciano Giacomini, Gara, approvato dal Consiglio Lucio Menon, Gianfranco Pizzo, federale del 13 marzo, i delegati da eleggere Franco Pozzato, Antonio Zanellato delle sette province venete saran- l'organismo (delegato supplente: Ivano no chiamati a eleggere la che guiderà il Bizzarro, Giorgio Ferro). Commissione Regionale che Gruppo veneto Treviso: Ezio Dal Molin, rimarrà in carica per il quadriennio Roberto D'Andrea, Franco 2009-2012. nel nuovo Manfrin, Adriana Marian, Roberto Tra i punti all'ordine del giorno, quadriennio Poloni, Maurizio Sartor, Giuseppe oltre alla lettura della relazione tec- olimpico Stival. nico-morale del fiduciario regiona- Venezia: Luisa Beccegato, le uscente, Emanuele Chierici, Franco Manfrin, Aldo Masi, Luigi Marco Bernardoni, Regolo Coin, anche un altro atto particolarmente Gazzabin, Luciana Pesce, Giu- Franco Comelato, Luciana Pesce significativo: la consegna delle seppe Minucelli, Giorgio Pilotto, (delegato supplente: Maria Benemerenze del Gruppo. Roberto Bicego, Francesco Ma- Casola). I premiati? Sergio Claut, rangoni, Margherita Sasso, Mario Verona: Enrico Albrizzi, Adriano Didonè, Roberto Tres, Dino Chioatto, Giovanni Daniele Burri, Paolo Corradini, Magaraggia, Enzo Pierobon, Marconato, Angelo Libertini e Claudio Galeazzi, Romano Giuseppe Zanoncelli (2° grado); Caterina Campagnolo (1° grado). Tommasi, Sandra Venturi (delega- Giovanni Faustini, Roberto Grava, Questi, invece, i delegati per to supplente: Marco Biondini). Enrico Albrizzi, Eddo Foroni, l'assemblea. Belluno: Mara Vicenza: Alberto Girardi, Giorgio Mandruzzato, Paolo Baleani, Piero Dal Molin, Giovanni Pietro Lorenzon, Livio Pavan, Corradini, Gastone Gemelli, Faustini, Enzo Maoret (delegato Pulcheria Tonello. FIDUCIARI PROVINCIALI, SEI CONFERME

lla vigilia dell'assemblea D'Andrea, eletto a Treviso. Aregionale, i giudici di gara Un cambiamento nella continui- hanno votato anche per i fiduciari tà: D'Andrea, pensionato monte- provinciali. Sei su sette sono stati bellunese, succede a Eliseo Dal confermati nell'incarico che già Bello, il cui incarico era incompati- occupavano nel precedente qua- bile con il nuovo ruolo di consiglie- driennio olimpico. re regionale. Sono Ferruccio Bortot a D'Andrea l'aveva provvisoria- Belluno, Stefano Martin a Padova, mente sostituito in attesa dell'as- Virgilio Sartin a Rovigo, Arnaldo semblea provinciale, poi i colleghi Benfatto a Venezia, Romeo hanno ratificato la nomina, eleg- Dongilli a Verona e Pulcheria gendolo - a tutti gi effetti e a lar- Tonello a Vicenza. ghissima maggioranza - fiduciario Unico nome nuovo, nelle sette provinciale. Roberto D'Andrea, unico volto nuovo tra i sette province venete, quello di Roberto fiduciari provinciali dei giudici di gara PAG. 10 @TLETICA VENETA COMUNICATI

TEMPO di Enzo DI RADUNI Agostini

n breve messaggio da grosso impegno per noi tutti, divisi Completate le informazioni rela- un tecnico ai suoi “col- tra le nostre occupazioni, il lavoro tive ai raduni, un invito a tutti per Uleghi” di passione spor- in società, l'accompagnamento far conoscere i risultati ottenuti dai tiva, per completare le informazio- gare, ma è anche un occasione di ragazzi in eventuali gare fuori ni già presenti in rivista, in modo confronto tra colleghi. regione inviando una e-mail ai vari da far conoscere alcune iniziative Intanto l'attività regionale ha responsabili di specialità del che coinvolgono tutti noi e soprat- coinvolto nei mini-raduni circa 180 Comitato, per poter coinvolgere i tutto gli atleti. Nei prossimi numeri ragazzi. A fine agosto, come al ragazzi non solo nei raduni, ma di Atletica Veneta Comunicati solito, si svolgeranno i raduni soprattutto nelle numerose rappre- riprenderemo con le riflessioni e le regionali estivi residenziali a Schio sentative. Arrivederci sui campi di proposte. e probabilmente a Farra D'Alpago. gara. Sono stati attuati in aprile, nel- l'ambito delle Attività Tecniche Territoriali, tre raduni (Formia, PRESTAZIONI VALIDE Modena, Schio) che hanno coin- volto gli atleti delle categorie allievi PER L'ATTIVITA' e juniores in possesso dei minimi decisi dal settore tecnico naziona- TERRITORIALE 2009 le e i loro allenatori. Sono stati considerati i risultati abella dei minimi per essere inseriti nei progetti Attività Tecnica Territoriale. Chi conseguiti nella scorsa stagione e Tconsegue i minimi durante l'anno sarà convocato negli specifici raduni insieme questo ha creato forse qualche al suo tecnico. I raduni sono riservati alle categorie allievi e juniores. I minimi della problema in alcune specialità. I categoria cadetti fanno riferimento ai risultati ottenuti nella scorsa stagione, in modo nostri atleti sono inseriti nel grup- che i neo allievi possano essere convocati in questi primi raduni po nord-est e sono 42 su 101 atle- ti inclusi. Grazie al lavoro dei tecni- GARA CADETTI CADETTE ALLIEVI ALLIEVE JUNIOR M JUNIOR F ci e delle società, la nostra è la 80/100 9”24 10”14 10”94 12”34 10”74 12”24 regione col maggior numero di 200 - - 22”04 25”14 21”64 25”04 presenze. 300/400 35”64 41”04 49”74 57”34 48”94 57”14 Alcuni ragazzi sono stati inseriti 800 - - 1'55”74 2'16”00 1'54”14 2'15”64 nel progetto talento nazionale 1000/1500 2'36”00 3'00”00 3'58”50 4'41”00 3'57”50 4'40”00 (riservato a meno di 40 persone) e 2000/3000 5'50”00 6'45”00 8'45”00 10'24”00 8'38”50 10'15”00 seguiranno un percorso ancora 5000 - - - - 15'05”50 18'00”00 più specifico. Potranno entrare nel 2000/3000 st - - 6'10”00 7'30”00 9'30”00 11'30”00 gruppo anche quegli atleti che 80/100/110 hs 13”64 11”94 14”34 14”24 14”54 14”44 conseguiranno durante l'anno i 300/400 hs 39”94 45”74 54”54 1'03”64 54”14 1'03”24 “minimi”. alto 1.90 1.66 2.01 1.68 2.03 1.70 In agosto gli atleti della catego- asta 3.90 3.00 4.30 3.30 4.60 3.60 ria allievi parteciperanno ad un lungo 6.45 5.50 6.90 5.65 7.05 5.80 raduno nazionale che si dovrebbe triplo 13.20 11.50 14.35 11.85 14.90 12.00 svolgere a Camerino. Tra ottobre e peso 16.30 12.50 17.00 12.10 15.50 12.50 novembre si svolgerà l'ultimo disco 40.00 33.00 49.50 41.00 48.00 41.00 raduno per poi riprendere il pro- martello 56.00 49.00 59.50 44.00 59.50 50.00 getto nella prossima stagione. giavellotto 52.50 40.50 56.00 39.00 59.00 42.50 I raduni di aprile sono stati pro- marcia 18'15”00 15'20”00 46'00”00 25'10”00 44'45”00 52'10”00 grammati con tempi molto ristretti Prove multiple 3350 3900 4850 3500 5900 4500 ed in un periodo già di gare, l'anno prossimo tutto dovrebbe essere Aggiornata 21.03.2009 pianificato nei tempi corretti. E' un @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 11 “DI CORSA A BERLINO” uggero Pertile, be un errore credere che secondo alla mara- la nostra generazione Rtona di Torino in abbia già concluso il pro- 2h09'53”. Un risultato atteso? prio ciclo: a Torino l'ho “Sapevo di essere in forma. Mi dimostrato. La nostra ero allenato bene. Con altre condi- esperienza va messa a zioni metereologiche avrei potuto disposizione dei più gio- fare anche meglio, forse un minuto vani. Un nome per il futu- di meno. Anche se va detto che, a ro? Stefano La Rosa, ma parte la pioggia e il freddo, la gara ce ne sono anche altri. è stata perfetta: le 'lepri' hanno L'importante è che cre- lavorato benissimo. Una maratona scano gradualmente, è la somma di tanti fattori, non tutti senza bruciare le tappe: favorevoli”. prima di diventare marato- Dopo la gara sei apparso neti, dovranno andare dispiaciuto per il secondo forte sulle distanze più posto: tenevi particolarmente brevi”. alla vittoria? A Berlino ci sarai? “Il successo fa sempre piacere, “Dopo Torino ho incon- ma sapevo che Barus era in gran- trato i responsabili federa- de forma. Ci siamo allenati insieme li e, al 90%, abbiamo defi- in Kenya. Valeva un tempo tra le nito la mia partecipazione 2h06'e le 2h07'. Ha vinto il miglio- ai Mondiali. Ora si tratta di re”. delineare il miglior percor- Hai preparato la maratona so d'avvicinamento. di Torino andandoti ad allena- Saranno giorni importanti: re in Kenya. Con quali benefi- prima la rassegna iridata, ci? poi la nascita di Alice…”. Ruggero Pertile sulle strade di Pechino “L'altura, il clima favorevole rispetto all'inverno italiano, la pos- sibilità di utilizzare percorsi impe- gnativi e per questo ancora più Ruggero Pertile è nato a Camposampiero (Padova) l'8 agosto allenanti. Venivo da un 2008 diffici- 1974. Alla corsa lo hanno portato i fratelli maggiori, podisti amatoriali. Per le, è stata un'esperienza importan- molto tempo ha lavorato come banchista-commesso in un supermercato te”. Alì, ma ora è un maratoneta praticamente a tempo pieno. Esordiente in La situazione della marato- maratona nel 1999, a Venezia, con un incoraggiante 2h15'00”, Ruggero na italiana è così difficile Pertile (“Rero” per gi amici) ha impiegato tre anni per affermarsi definiti- come si dice? vamente sui 42,195 km. Nel 2003 ha conquistato la medaglia d'argento “Mancano i ricambi, ma sareb- a squadre ai Mondiali di Parigi. Vincitore della maratona di Roma nel 2004, due anni dopo si è imposto sulle strade di casa, nella Maratona S.Antonio, laureandosi campione italiano. In campo internazionale vanta Dopo il secondo la partecipazione ai Mondiali del 2003 e del 2005 e la vittoria della meda- posto di Torino glia d'oro a squadre nei Campionati Europei del 2006 di Goteborg. Nel 2007 è stato settimo a Boston (primo tra gli atleti europei) e sesto a New in 2h09'53”, York. Nel 2008 ha partecipato alla maratona olimpica, chiusa al quindice- il maratoneta simo posto (quarto tra gli europei). Lo scorso 9 aprile alla Ruggero Pertile è giunto secondo alla maratona di Torino in 2h09'53”, primato personale punta abbassato di 19” e miglior prestazione italiana degli ultimi quattro anni. E' sposato con Chiara, ex quattrocentista dell'Assindustria Padova, che a ai Mondiali settembre lo renderà papà di Alice. PAG. 12 @TLETICA VENETA COMUNICATI

OBIETTIVO di Rosa Marchi LATHI ltimi giorni per iscriversi al più importante Inizia il conto Uappuntamento master dell'anno: la 18^ edizione dei alla rovescia Campionati Mondiali che si svol- per la 18^ gerà a Lathi, in Finlandia, dal 28 edizione della luglio all'8 agosto. In programma tutti i tradizionali rassegna iridata eventi su pista: corse, lanci (com- che si svolgerà preso il martello con maniglia in Finlandia dal corta), salti, ostacoli, staffette, 28 luglio siepi, marcia, prove multiple il 15 mag- (decathlon maschile, eptathlon all'8 agosto. gio. femminile) e pentathlon lanci, la Iscrizioni entro Per marcia su strada (10 e 20 km), il il 15 maggio saperne cross country (8 km) e la marato- di più, vi na. invitiamo Possono partecipare tutti gli rati come Master (MM35, MF35 a leggere la dettagliata news pub- atleti nati prima del 29 luglio 1974 ecc.) che come Seniores (maschi- blicata nell'area master del sito e regolarmente tesserati alla Fidal li e femminili). Le iscrizioni devono www.fidalveneto.it. per l'anno 2009, siano essi tesse- pervenire alla Fidal di Roma entro ESTATE 2009, GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE PISTA 3 maggio: Beinasco (TO) - CORSA Campionato italiano 10 km (Ind. e 9-10 maggio: Vicenza - Campionati CdS) IN MONTAGNA regionali individuali 29/31 maggio: Aahrus (DAN) - 24 maggio: 23-24 maggio: S. Benedetto del Campionati europei NON STADIA Capracotta (CB) - Tronto (AP) - Meeting nazionale 30/31 maggio: Firenze/Faenza - Campionato Italiano Staffette 6-7 giugno: Mestre (VE) - Fase Campionato italiano 100 km Montagna A e B 19 luglio: regionale Campionati di Società 28 giugno: Pistoia - Campionato ita- Adrara S.Martino (BS) - 19-21 giugno: Cattolica (RN) - liano 50 km Campionato Italiano 12 settembre: Campionati italiani su pista 11 ottobre: Pavia - Campionato ita- Zagabria (CRO) - (Ind./Prove multiple/Staffette) liano di Maratonina (Ind. e CdS) Campionato Mondiale 28 luglio- 8 agosto: Lathi (FIN) - 10 ottobre: Soll (AUT) - Campionato Campionati Mondiali su pista Mondiale lunghe distanze 19-20 settembre: Firenze - Finale nazionale Campionati di Società Tutti al Gran Premio dell'Adriatico 10/11 ottobre: Napoli - Campionati italiani pentathlon lanci il più importante mee- zione e il ricco montepremi, è E'ting nazionale master diventato un appuntamento MARCIA su pista. Si dispute- imperdibile della 18 ottobre: Scanzorosciate (BG) - rà il 23 e 24 maggio stagione. Campionato italiano individuale 20 km a San Benedetto Le iscrizioni si del Tronto. chiudono il 16 CORSA Giunto alla sua maggio. Per infor- quindicesima edi- mazioni: http://digi- SU STRADA zione, e famoso per lander.libero.it/atle- 2/3 maggio: Bergamo - Campionato l'ottima organizza- ticatorrione. italiano 24h @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 13 UNA MAORI CON TANTO SPRINT stata la rivelazione dei campionati europei La velocista E'indoor di Ancona. E non è stato solo merito dei suoi Lusia Puleanga, risultati (tre titoli sui 60, 200 metri originaria e staffetta 4x200 nella categoria delle Isole W35) a farla diventare un perso- naggio del mondo master. Tonga Sicuramente hanno influito i e tesserata per lineamenti maori (ereditati dalla l'Asi Veneto, madre neozelandese), la chioma è stata leonina, un fisico che non passa inosservato, ma anche la simpatia tra le rivelazioni e il carattere estroverso. Dopo la degli finale dei 200 metri (vinti per un Euroindoor solo centesimo sulla britannica Sharon Trush) si è esibita in una di Ancona Haka, la danza di guerra maori, simpatie del numeroso pubblico conquistandosi definitivamente le presente al Palaindoor . Lusia Puleanga è tesserata con l'Atletica Asi Veneto, vive in provincia di Firenze e ha due figli: Elisa di 12 anni italiana 2008 delle over 35. e Gabriel di 9. Nel Il 2009 è iniziato con la parteci- '91 e nel '93 ha par- pazione ai campionati italiani indo- tecipato ai or assoluti di Torino, dove ha Campionati Mondiali corso i 60 metri in 7”73, miglior in rappresentanza prestazione italiana MF35, mentre delle Isole Tonga, la il debutto di Lusia in una gara sua nazione di nasci- master è avvenuto a fine febbraio ta, ma allora correva ai campionati italiani indoor, dove i 100 metri sopra i ha vinto i 60 metri battendo Tiziana 13 secondi. Bignami, la campionessa mondiale Nel '96 si è spo- in carica per la categoria W35. sata con un italiano e Il contatto con il mondo master, si è trasferita nel il vedere in gara atleti di tutte le nostro Paese. Ha età, sono stati per lei un'esperien- ripreso a praticare za entusiasmante: adesso non l'atletica leggera nel vede l'ora di partecipare ai 2007 dopo 14 anni Mondiali master di Lathi, ma tra i d'inattività e lo scor- suoi obiettivi per la stagione estiva so anno, seppur fre- ci sono anche l'ottenimento del nata da un infortunio, minimo per la partecipazione ai ha chiuso la stagione campionati italiani assoluti sui 100 con un 12”38 sui metri e i campionati di società 100 metri che l'ha assoluti nella serie “A” Argento, collocata al primo dove milita l'Asi Veneto. In bocca posto nella classifica al lupo, Lusia! PAG. 14 @TLETICA VENETA COMUNICATI UNA MARATONA PER GIANCARLO a corso la con due pet- Giuseppe Htorali e altrettanti chip di Del Todesco cronometraggio, ma non era uno Frisone stratagemma per coinvolgere nella gara, e far entrare in classifica, un ha partecipato amico con poca voglia di correre. alla Treviso Lo scorso 29 marzo, lungo i Marathon con bagnatissimi 42 km da Vittorio Veneto a Treviso, Giuseppe Del due pettorali: Todesco Frisone ha indossato due il suo e quello pettorali perché, insieme a lui, ha dell'amico corso idealmente anche Giancarlo Volpato, un ex rugbista miranese paralizzato rimasto paralizzato a causa di un di un figlio incidente di gioco che gli ha pro- che non c'è più vocato una lesione spinale irrever- sibile. “Nell'ultimo “Ho scoperto la Volpato era un grande amico di periodo, quando corsa a 50 anni, nel Francesco Del Todesco Frisone, Francesco stava 1999 ho corso a figlio di Giuseppe, giovane procu- male, avevo deciso New York, sono arri- ratore sportivo di Mogliano, molto di non correre più - vato ad un persona- noto nel mondo del rugby e scom- racconta il sessan- le di 3 ore 07', parso a fine 2008 in seguito ad tacinquenne atleta anche se adesso una rara malattia. moglianese, tesse- vado un po' più Volpato, che oggi ha 36 anni, rato per la piano”. ha fondato l'associazione “La Trevisatletica -, ma Gli organizzatori Colonna”. Obiettivo: la raccolta di fu proprio lui ad della Treviso fondi per le lesioni spinali (il sito è incitarmi a conti- Marathon l'hanno www.lesionispinali.org). Ed è pro- nuare e a farmi presentato alla vigi- prio lavorando sul torneo di rugby iscrivere all'ultima lia della gara insie- a 7 che organizza da anni, che Venicemarathon. me ai top runners. Giancarlo ha conosciuto Sarebbe orgoglio- Poi Giuseppe ha Francesco. so di sapere che corso in 3h27'39” “Ci univa la grande passione ho corso con il (settimo di catego- per il rugby”, ha spiegato Volpato. pettorale di ria), portando al tra- Donare un sorriso a Giancarlo, per Giancarlo”. guardo - idealmente Giuseppe Del Todesco Frisone, è A dispetto dei - anche Giancarlo. E stato anche il modo per rinnovare 65 anni, Del il figlio Francesco. il ricordo di un figlio che non c'è Todesco va ancora Una vittoria da divi- più. come un treno. dere per tre. LE VOSTRE LETTERE

Atletica Veneta Comunicati è anche uno spazio a disposizione degli appassionati. Scrivete al Comitato regionale della Fidal e le lettere d'interesse più generale saranno pubblicate nei prossi- mi numeri della rivista. Le lettere - firmate con nome, cognome e città, e di lunghezza non superiore ai 1.500 caratteri - vanno inviate a: Comitato Regionale Veneto della Fidal, via Nereo Rocco, 35135 Padova. Fax: 049- 8658348. E-mail: [email protected]. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 15

che comunque si conferma tra le regioni leader nel panorama dell'atletica gio- vanile. Alla Toscana anche il successo in campo femminile, mentre i padroni di casa hanno vinto tra i cadet- ti. Terzo, in classifica combinata, il Friuli- Venezia Giulia, penalizzato al pari dell'Emilia-Romagna dalla squalifica della staffetta maschile. Il Veneto ha 1 ottenuto quattro successi individuali. Tre in campo maschile, con Michele Scolaro 1 Galvan, una staffetta che vale oro L'Italia è d'oro. Non era mai successo al nei 1000 metri (2'44”97), Andrea Filip Un finale col botto. E il vicentino Galvan maschile in un Campionato Europeo Baccaglini nei 60 ostacoli (8”71) e protagonista. Agli Euroindoor di Torino Indoor. Ed ora Galvan e soci sognano di Riccardo Pagan nel lungo (6.33), e uno oro e sesta medaglia italiana della ras- essere protagonisti anche nella rasse- a livello femminile, con Ottavia segna grazie al quartetto della 4x400 gna iridata estiva di Berlino. Cestonaro sempre nel lungo (5.50). composta da Jacopo Marin, Matteo www.fidal.it. www.fidalveneto.it. Galvan, Domenico Rao e , primi in 3'06”68 davanti a 2 Promoindoor, il Gran Bretagna (3:07.04) e Polonia Veneto è d'argento in 3 (3:07.04). Ovvero due finanzieri e due volata carabinieri sul tetto d'Europa. Il testimo- Un arrivo in volata, come ne parte con Jacopo Marin. Al primo da miglior tradizione di cambio l'Italia è quinta. Iniziare il recupe- tanti incontri per rappre- ro tocca a Galvan, in seconda frazione, sentative. La Toscana ha che dopo 400 metri risale in terza posi- vinto il raggruppamento zione e dà il via al 31enne siciliano Centro-Nord della Domenico Rao che non perde terreno e Promoindoor, rassegna resta terzo fino quasi al momento del di chiusura della stagione cambio. E' la volta di Claudio giovanile al coperto, Licciardello, a cui non pesa affatto l'ar- andata in scena nel gento vinto ieri nella gara individuale. pomeriggio a Padova. La Anzi. Scavalca uno ad uno il tedesco Toscana si è imposta per Rigau, il russo Dyldin e il britannico un solo punto, in classifi- Taylor e arriva primo nel boato dell'Oval. ca generale, sul Veneto, 3 Treviso 2 Marathon, Bourifa e Giordano nel diluvio Una conferma e una sorpresa. Migidio Bourifa e Laura Giordano sono i nuovi campioni italiani di maratona. Hanno vinto il titolo a Treviso in una domenica (l'ultima di marzo) caratte- rizzata da freddo scuole del quartiere e di e pioggia batten- tutta Padova. La posa te. Per Bourifa, della prima pietra, lo scor- bergamasco, 40 so 4 aprile, alla presenza anni compiuti a delle massime autorità cit- gennaio, è il tadine, sindaco Zanonato secondo titolo e assessore allo Sport della carriera, Sinigaglia in prima fila, e dopo quello con- del presidente federale, quistato nel Franco Arese. www.pado- 2007 a Roma. vanet.it/sport. La conferma di 4 un pronostico 5 Padova, una maratona che lo vedeva da record nettamente artistica e con la possibilità di uso per Miglior modo per festeggiare il decimo favorito, anche se la gara si è decisa sol- altre manifestazioni, oltre a gradinate compleanno della gara non poteva tanto al 39° km, poco prima dell'ingres- che potranno ospitare 700 persone (è esserci. La Maratona di San'Antonio so nel centro storico di Treviso, quando stato data prevalenza all'utilizzo dello 2009 si è chiusa con la vittoria del kenia- Mostafa Errebbah si è arreso al forcing spazio da parte degli atleti). Questo l'im- no Ben Chebet, che ha abbassato il di Bourifa, che ha concluso in 2h14'14”, pianto che una volta ultimato (i tempi record della gara di quasi un minuto por- prestazione da non sottovalutare consi- previsti sono di soli 130 giorni), renderà tandolo a 2 ore 9'42” (il precedente, 2 derate le condizioni atmosferiche. l'area dello stadio Euganeo uno dei più ore 10' 38”, era in comproprietà fra Errebbah è giunto al traguardo in importanti poli sportivi cittadini. La strut- David Trfe, del 2003, e Paul Kogo, del 2h15'31”, suo miglior tempo da due anni tura sostituirà gli spazi del Foro Boario 2007). In campo femminile si è imposta, a questa parte. Bronzo per l'ultramarato- che hanno consentito, dal 2006 ad oggi in 2h31'03”, l'etiope Woynischet Girma, neta romano Giorgio Calcaterra di ospitare trenta manifestazioni di atleti- prima atleta non italiana a vincere nelle (2h20'56”). Se la vittoria di Bourifa era ca leggera, con la presenza di circa dieci edizioni sin qui corse. Dietro a lei, attesa, quella della Giordano ha rappre- 10.000 atleti, venti scuole impegnate nel buon rientro della vicentina Deborah sentato una piccola sorpresa. La mar- progetto in collaborazione con le Toniolo, salita sul terzo gradino del chigiana, classe 1977, fuoriclasse del Fiamme Oro Padova “Fai Atletica non podio. Il ventisettenne Chebet ha abbas- duathlon (corsa-bici-corsa), era alla farai panchina” e, per tutto l'anno scola- sato di 1'18” il suo personale, che risali- terza maratona della carriera dopo stico 2007/8, le lezioni di educazione va alla vittoria di Carpi nel 2008. l'esordio di Milano 2007 e il secondo fisica del Liceo Tito Livio. La vicinanza Contentissima anche la Girma, così posto ottenuto sempre a Treviso l'anno con il casello autostradale ne farà l'im- come Deborah Toniolo, che ha chiuso in scorso. La Giordano ha iniziato a pensa- pianto per l'atletica leggera più impor- 2h31'20”, tempo di tutto rispetto. “Lo re alla vittoria quando, poco prima del tante di tutto il Nord Italia, utilizzato per sono, anche se magari c'è un po' di ram- 20° chilometro, la favorita Ornella la preparazione anche degli atleti italiani marico per il finale, visto che sono arri- Ferrara ha perso contatto dalla testa che hanno saputo farsi valere ai recenti vata a un soffio dalla vittoria. Il tempo mi della corsa, vittima di una crisi di freddo campionati europei di Torino. Un grande va più che bene, comunque. La cosa che l'ha accompagnata sino al traguardo regalo per l'atletica e comunque per bella è stata il tifo che mi ha accompa- (terza in 2h42'38”). Al fianco della tutto lo sport cittadino: calcio, rugby, pal- gnato lungo tutto il percorso e mi ha aiu- Giordano è rimasta solo Josephine lavolo, pallacanestro potranno attuare la tato parecchio”. www.maratonasantan- Wangoi, keniana naturalizzata italiana e preparazione atletica invernale, oltre alle tonio.com. bresciana d'adozione. Poi, al 32° km, la Giordano ha iniziato a prendere il largo e il suo vantaggio è progressivamente aumentato, sino a sfiorare i 2 minuti. Alla fine, comunque, primato personale per entrambe: 2h35'36” per la Giordano, 2h37'21” per la Wangoi. www.treviso- marathon.com.

4 Palaindoor, posata la prima pietra Un impianto coperto per l'atletica legge- ra con spazi interni di 120x55 metri (le dimensioni di un campo di calcio), con 5 strutture per la pratica della ginnastica