Anno 2 - n°12 - 27 Febbraio 2016

Periodico Ufficiale del MAGAZINE Calcio Padova Spa

Ripartire con entusiasmo ! Il calcio

a storia del calcio è un triste viaggio dal piacere al dovere. A mano a mano che lo sport si è fatto industria, Lè andato perdendo la bellezza che nasce dall’allegria di giocare per giocare. In questo mondo di fine secolo, il calcio professionistico condanna ciò che è inutile, ed è inutile ciò che non rende. E a nessuno CALCIO porta guadagno quella follia che rende l’uomo bambino per un attimo, lo fa giocare PADOVA come gioca il bambino con il palloncino o come gioca il gatto col gomitolo di lana: ballerino che danza con una palla leggera PIT STOP come il palloncino che se ne va per l’aria volte nella vita capita che e come il gomitolo che rotola, giocando bisogna fermarsi, riflettere per qualche secondo, ri- senza sapere di giocare, senza motivo, A mettere a punto il motore senza orologio e senza giudice. Il gioco e ripartire quindi, se possibile, più si è trasformato in spettacolo, con molti veloci e brillanti di prima. La paren- tesi Cittadella, una sconfitta ono- protagonisti e pochi spettatori, calcio da revole, ci sprona a una rimessa in guardare, e lo spettacolo si è trasformato carreggiata rapida e consapevole. in uno degli affari più lucrosi del mondo, Diciamolo, prima o poi si doveva perdere, ma quella che non dob- che non si organizza per giocare ma per biamo perdere è la fiducia perché impedire che si giochi. La tecnocrazia adesso è tempo di ricominciare la corsa verso traguardi sempre dello sport professionistico ha imposto un più ambiziosi con tutto l’entusia- calcio di pura velocità e molta forza che smo, la determinazione e la grinta rinuncia all’allegria, che atrofizza la fantasia che ci contraddistingue. In que- sto numero abbiamo il piacere di e proibisce il coraggio. Per fortuna appare ospitare numerosi ancora sui campi di gioco, sia pure molto interessanti inter- venti: a partire da di rado, qualche sfacciato con la faccia un caustico bra- sporca che esce dallo spartito e commette no in tema, tratto lo sproposito di mettere a sedere tutta la da “Splendori e miserie del gio- squadra avversaria, l’arbitro e il pubblico co del calcio” del delle tribune, per il puro piacere del corpo celebre scrittore che si lancia verso l’avventura proibita della sudamericano Eduardo Galea- libertà. no, per poi passare al gustoso articolo di Claudio Campagnolo, giornalista e tifoso appassionato, (brano tratto da “Splendori e miserie del gioco del e ad alcuni ricordi dietro le quin- calcio” di Eduardo Galeano) te del “buon Danilo Don”, da oltre quarant’anni al servizio del Calcio Padova. Ricordi sempre vivi nel cuore di chi ha coltivato nel tem- po una passione fino a farla di- ventare un vero e proprio lavoro. Al nostro ottimo settore giovanile va un plauso speciale per i risul- tati sempre migliori che riesce a raggiungere giorno dopo giorno. Come di consueto, per conclude- re in allegria questa panoramica tra presente e passato, il Beolco Remigio con le sue frizzanti battu- te dedicate ad alcuni componenti dello staff sanitario. Forza Padova! Ferruccio Ruzzante [email protected]

SUPPORTER CARD L'UFFICIO BIGLIETTERIA del Calcio Padova comunica che: le TDT SUPPORTER CARD-LEGA PRO sottoscritte dal 30 Luglio al 12 febbraio 2016, per abbonarsi a 17 o 15 gare, sia la sola tessera tifoso (senza abbonamento) sono disponibili e possono essere ritirate presso la sede del Calcio Padova allo (viale 60) nei seguenti giorni ed orari: Dal Lunedì al venerdì: dalle ore 10.00 alle 12.00, dalle ore 15.30 alle 18.30 Diretto info: 329-1058424 C5

Padova C5 C5 Ragazze Femminile una grande e CALCIO in campo CALCIO PADOVA PADOVA solida realtà C5 Femminile Femminile ’incipit è il 2015 tanta passione e poche certezze, rosegue il cammino positivo della Prima Squadra del "tanto incoscienti da essere quasi saggi". Un Calcio Padova Femminile nel corso del girone di ri- movimento che conta ben 6 squadre iscritte ai torno del Campionato Nazionale di . campionati federali (C1, Juniores Elite, Allievi, P Un prezioso punto è stato conquistato, la scorsa do- L menica, sull’insidioso campo della Graphistudio Pordenone Giovanissimi, Esordienti e Pulcini) una rappresentanza in ogni categoria. I nostri ragazzi sono molto giovani e perlopiù (risultato 1 a 1), formazione che lo scorso anno militava in all'esordio nella categoria. Oltre a questo la schiera più , con una prestazione di grande personalità che ben numerosa sono le scuole calcio, che occupano 3 diverse fa sperare per il proseguo del Campionato. sedi. La scuola come un’unica grande famiglia, formata da La squadra ragazzi, genitori ed educatori che cooperano e che hanno che, dopo la stessa visione dello sport come progetto educativo. I le dimissio- ni di Michele risultati sono lusinghieri, siamo tra i protagonisti in tutte le Mafficini, è categorie, le squadre sono tutte in lizza per i play off ma stata affida- soprattutto ogni categoria ha il suo team e finalmente dopo ta al tecnico anni grigi si rivedono i sorrisi e un contesto sereno dove della Prima- far crescere i nostri figli. Ma il Padova è anche un’idea e vera Adriano una visione colorata di biancorosso, qualcosa che unisce Zilio sembra e appassiona e non c'è niente di meglio della passione di aver ritrovato chi ti sta intorno. Al Padova si respira la storia, un'aria di compattezza grande calcio, con un grande pubblico sempre numeroso e e gioco evi- caloroso. Uno staff tecnico di rilievo di cui siamo fieramente denziati a ini- convinti e un vivaio con molti ragazzi nelle rappresentative zio stagione e sicuramente ambisce a migliorare il settimo regionali. La comunicazione come informazione e come posto attualmente occupato in classifica. relazione, con un sito web e un'intensa attività nei social Ora il Campionato osserverà una sosta di due domeniche network. Notizie in tempo reale e una web TV per veicolare e riprenderà il 13.3.2016 con la sfida con la compagine del immagini e i filmati della prima squadra, con interviste e Marcon. molto altro. Un impianto sportivo quale sede e casa della Non si ferma il Campionato Primavera che vede la nostra nostra attività, un luogo fisico e psicologico che vieppiù sta squadra sempre ai vertici della classifica (secondo posto a diventando un polo d'aggregazione per il calcio a 5 in città. due punti dall’AGSM Verona con una partita da recuperare) Insomma attorno al Padova è tutto un rifiorire di passioni, che sabato 27.2.2016 affronterà a Trento la squadra del occasione di scambi e di incontri, in cui i nuovi mezzi di Clarentia. comunicazione fanno da cassa di risonanza. La semifinale di La squadra esordienti di Mister Pepato oltre a essere im- è il primo report di una stagione che comunque pegnata nel Campionato Provinciale partecipa allo stage organizzato in collaborazione con la Scuola Calcio Padova, vada è già da incorniciare. aperto anche a ragazze che volessero per la prima volta Franco Zanon conoscere questo gioco. Prossime date 24 e 29 Febbraio 2016 alle ore 18 presso il Comunale Vermigli a Padova.

CALENDARIO CLASSIFICA Lega Pro 2015/2016 Girone A Turno odierno - 27/28 Febbraio Prossimo turno - 05/06 Marzo SQUADRA Punti Pos G V N P Dif CITTADELLA 50 1 23 15 5 3 15 AlbinoLeffe - Cremonese Pro Patria - Bassano PORDENONE 43 2 23 12 7 4 17 Lumezzane - Mantova SudTirol - Cuneo FERALPISALÒ 41 3 23 12 5 6 13 ALESSANDRIA 40 4 23 11 7 5 12 Reggiana - FeralpiSalò Cittadella - AlbinoLeffe BASSANO 40 5 23 10 10 3 11 Alessandria - Bassano Pavia - Giana PAVIA 36 6 23 9 9 5 11 Cuneo - Pro Patria Renate - Alessandria REGGIANA 34 7 23 8 10 5 12 SUDTIROL 34 8 23 8 10 5 1 Pro Piacenza - Pavia FeralpiSalò - Pro Piacenza PADOVA 32 9 23 7 11 5 5 Giana - Cittadella Pordenone - Lumezzane CREMONESE 31 10 23 7 10 6 1 GIANA 27 11 23 6 9 8 -1 Padova - Renate Mantova - Padova PRO PIACENZA 25 12 23 5 10 8 -10 SudTirol - Pordenone Cremonese - Reggiana RENATE 25 13 23 6 7 10 -12 CUNEO 25 14 23 7 4 12 -5 Classifica marcatori LUMEZZANE 23 15 23 7 2 14 -8 8 Cesarini (Pavia) - De Cenco (Pordenone) 12 Bocalon (Alessandria) - Brighenti (Cremonese) MANTOVA 22 16 23 4 10 9 -120 11 Litteri (Cittadella) Arma (Reggiana) ALBINOLEFFE 15 17 23 3 6 14 -22 10 Ferretti (Pavia) 7 Romero (FeralpìSalò) - Bruno (Giana Erminio) 9 Gliozzi (Sudtirol) - Bracaletti (FeralpiSalò) Filippini (Pordenone) PRO PATRIA 2 18 23 1 6 16 -30

L’EVOLUZIONE DEI TUOI PREMI CELLE FRIGORIFERE www.incold.it www.premiali.it www.sirman.com Don DANILO Il “buon Danilo Don” ricorda 40 anni al servizio del Calcio Padova

l “buon Danilo Don” è un’istituzione per il Calcio Padova. nostra squadra. Facciamo un po’ di tutto, dalla manutenzio- Nato a Vigodarzere nel 1942 ha fatto della sua passione ne dei campi da gioco al riordino e pulizia degli spogliatoi, per il calcio un vero e proprio lavoro. Una passione ini- all’allestimento con dei cartelloni pubblicitari e quant’altro. Iziata 42 anni fa, quando tirava di pallone a Campo San Quante ne ho viste in questi anni, quanti cambi di presidente Martino. Appese le scarpe al chiodo per via dei dolori ad un e turnover di calciatori! I presidenti ai quali sono più legato? ginocchio, il nostro uomo ha trasformato la sua passione in Sergio Giordani, in carica quando il Padova era in serie A, un differente ‘gioco di squadra’. E questo è quel che ci rac- persona squisita, precisa, puntuale, un vero e proprio signo- conta, a spizzichi e bocconi, di oltre 40 anni al servizio del re! E poi, naturalmente, “Bepi” Bergamin, il presidente “ami- Calcio Padova… co” con cui ho un rapporto umano meraviglioso. Quanto ai miei calciatori del cuore, ricordo Claudio Ottoni, un romano Tutto è iniziato quando ave- simpaticissimo, Emilio Da Re, Fulvio Fellet, l’unico che mi ha vo 30 anni e un tranquillo regalato la sua maglia con tanto di dedica e che conservo lavoro da impiegato. Capita con grande cura ancora oggi, e Lele Pellizzaro, mio vicino di che, per via della mia pas- casa. E poi ricordo l’imprenditore presidente Puggina che, sione per il calcio, faccio la dalla porticina dell’Appiani, mi chiedeva sempre trepidante conoscenza di un dirigente se era arrivata tanta gente a vedere la partita. E quando di- del Padova che, convinto cevo che la tribuna era piena, mi diceva: “Quella non conta, dal mio entusiasmo da gran tifoso, mi chiede di dare una mano come volontario negli stadi e nei campi da gioco dove si allenava la squadra. Si trattava di tenere in ordi- ne gli spogliatoi, sistemare il campo prima e dopo la partita, in buona sostanza garantire che tutto funzio- nasse in termini di efficienza delle strutture e dei servizi quando giocava il Pado- va. Nessuna retribuzione, intendiamoci, al massimo qualche cena offerta duran- te l’anno. Erano i tempi di Marino Boldrin presidente e del- devi guardare la gradinata est perché è quella che paga!”. lo stadio Appiani, tempi difficili quanto a risorse finanziarie. Un altro ricordo indelebile è quello legato alla partita "molto Quando poi arriva Pastorello, ci si affida ad un gruppo di vo- calda" Padova-Fiorentina nella quale gli ultras si scatena- lontari di sua conoscenza, molti dei quali del mantovano, per rono lanciando carta igienica sul campo e dandoci fuoco la guardia dei campi, per la manutenzione degli spogliatoi con l’accendino. Un gran lavoro per noi addetti ai servizi a e quant’altro. Ricordo che c’era gente che si dava da fare, bordo campo per spegnere incendi e calmare gli animi. Ad che ci teneva davvero e altri che poco se ne importavano e un certo punto Orlando, un giocatore della Fiorentina, viene facevano giusto il minimo indispensabile e senza grande en- espulso per aver fatto un gestaccio agli ultras. A noi toccava tusiasmo. Questa cosa mi dispiaceva non poco, io ci tenevo il compito di accompagnarlo agli spogliatoi, quand’ecco che davvero, e così quando la società mi ha proposto di farmi accade il fattaccio: in preda al nervosismo, Orlando si gira e un piccolo contratto per gestire la cosa, ho accettato a con- mi sgancia un bel pugno in faccia spedendomi dritto dritto dizione di poter creare una mia ‘squadra’ di amici, persone all’ospedale e regalandomi quattro giorni di prognosi! La so- di cui mi fidavo e con le quali potevo lavorare in sintonia per cietà sporse denuncia contro la Fiorentina e la cosa venne garantire un servizio di qualità. Nasce così la Cooperativa sistemata con le scuse ufficiali di Orlando che arrivò persino Euganea Servizi che oggi ha all’attivo una decina di persone, a promettermi una cena di pesce. Sono passati diversi anni tra le quali due donne, che si muovono tra lo stadio Euga- da quel ‘bruciante’ episodio, ma della cena di pesce manco neo, l’Appiani, i campi di calcio della Guizza dove si allena la l’ombra...

IMPIANTI AERAULICI www.sevensrl.it L’ avversario: RENATE, 53 anni senza retrocessioni effettive. 'Unione Sportiva Renatese nasce nel dopoguerra, preci- consiglio federale ufficializza il ripescaggio dell'A.C. samente nel 1947 da un gruppo di appassionati dell’Inter, Renate in Lega Pro . A causa delle piccole di- che in onore della “beneamata” scelsero i colori nero ed mensioni dello Stadio Mario Riboldi di Renate, non a norma per Lazzurro. ospitare partite di Lega Pro, la squadra gioca le partite casalinghe Nel 1951, retrocedendo in Seconda Divisione Lombardia, rinuncia allo Stadio Città di Meda. al campionato, affiliandosi nel 1955 alla Lega Giovanile della FIGC a nome U.S. San Giovanni Bosco di Renate. Nel 1961, grazie Dopo un inizio disastroso, in panchina arriva Simone Boldini che all’allora Parroco don Pasquale Zanzi la società cambia denomina- porta i nerazzurri fino ai playoff dove perde in semifinale contro il zione in Associazione Calcio Renate 1947, una squadra di gio- FeralpiSalò. Dopo una salvezza nel 2011/12, arriva un altra elimi- vani ragazzi dell’Oratorio. Il Renate danza tra la Prima e la Secon- nazione in semifinale playoff nel 2012/13 contro l’Unione Vene- da Categoria, con una retrocessione nel 1968 in zia. Nella stagione 2013-2014 la squadra riesce ad ottenere un dove però non vi giocherà mai per essere riammessa in Seconda piazzamento tra le prime otto a due giornate dalla fine, conqui- a completamen- stando così il diritto a to organici. Dal giocare nella terza 1978 al 1996 i ne- serie dell'anno suc- razzurri rimango- cessivo. Nel primo no stabilmente in campionato in Lega , Pro in assoluto il Re- fino alla conqui- nate conquista il 15° sta della Promo- posto in classifica. zione. Nel 1998 vince il Girone B Paradossalmente, e viene promosso il Renate vanta il re- in . La cord di formazione scalata è inarre- che non retrocede stabile, e dopo 6 effettivamente in stagioni arriva an- un campionato in- che la storica pro- feriore da quello di mozione in Serie Squadra Renate appartenenza dal D nel 2004/05. Nella prima esperienza in D arriva la salvezza, ma 1962-63 quando retrocesse in Lombar- nel secondo campionato il Renate perde i playout, ma viene ri- da. Nella retrocessione del 1967-68 dalla Seconda alla Terza Ca- ammesso al campionato. Nel 2008/09 arriva un secondo posto tegoria e nella sconfitta ai playout del 2006/07 in , arrivò la dietro la Pro Belvedere Vercelli riammissione al campionato. Sono 53 anni senza retrocessioni! e raggiunge la semifinale play- off perdendo contro la Noceri- Curiosità: Dove oggi sorge lo Stadio Comunale di Meda, si dice na. Nella stagione 2009-2010 sorgesse un tempo l’ICMESA, passata tragicamente alla cronaca si classifica 5° guadagnandosi i il 10 luglio 1976 quando si propagò nell’aria una nube di TCDD, play-off ed eliminando l'Alzano- la più pericolosa diossina conosciuta. Il Padova, oltre al pareg- Cene e poi il Darfo Boario. Nei gio 0-0 della gara di andata (primo scontro in assoluto tra le due play-off nazionali racimola una compagini) venne ospitato allo stadio di Meda nel campionato di sola vittoria nel Triangolare 2. C2 2000/01 quando sfidò il Meda (1-2). Renate (Renàa, in dialetto La squadra parteciperà anche brianzolo) è un comune delle provincia di Monza della Brianza di alla Coppa Italia per la prima 4140 abitanti ed è il secondo paese più piccolo ad ospitare volta nella sua storia e perderà una squadra di calcio professionistico. Qui sono nati lo scher- 3-2 contro la Ternana. midore Edoardo Mangiarotti e il cardinale ed arcivescovo emerito La prima storica tra di Milano Dionigi Tettamanzi. i professionisti arriva in modo Dante Piotto inusuale: il 4 agosto 2010, il Jacopo Scaccabarozzi (Renate)

TECNOLOGIA PER SISTEMI CAMINO VIDEOCITOFONIA DIGITALE 100% FULL IP VIDEOCITOFONIA DIGITALE 100% FULL IP Automazione per cancelli apros.it www.infiniteplay.com www.infiniteplay.comwww.onautomation.com Lunedì 14 marzo il Calcio Padova rinnova Classifiche a tutti gli appassionati l’appuntamento con il Clinic per allenatori. Settore Giovanile CLASSIFICA A partire dalle 20.45 la palestra di via Gozzano Trofeo Berretti B ospiterà la lezione di mister Alberto Rodriguez, SQUADRA Punti Pos G V N P Diff. CREMONESE 50 1 20 16 2 2 46 coach del Calcio Padova C5. CITTADELLA 37 2 19 11 4 4 19 MANTOVA 37 3 20 10 7 3 12 ANCONA 32 4 20 8 8 4 11 PORDENONE 30 5 19 8 6 5 4 BASSANO VIRTUS 29 6 20 8 5 7 3 SPAL 29 7 19 9 2 8 -7 RIMINI 27 8 20 8 3 9 -11 FERALPI SALÒ 26 9 20 7 5 8 7 F. SUDTIROL 26 10 19 8 2 9 -12 REGGIANA 24 11 18 7 3 8 2 PADOVA 21 12 20 6 3 11 -6 LUMEZZANE 18 13 19 5 3 11 -17 MACERATESE 12 14 19 3 2 13 -20 SANTARCANGELO 10 15 20 2 4 14 -31

CLASSIFICA Girone C - Campionato Nazionale UNDER 17 LEGA PRO In questi ultimi anni infatti, il calcio a 5 italiano si SQUADRA Punti Pos G V N P Diff. SANTARCANGELO 33 1 18 9 6 3 13 sta sempre più distinguendo per qualità e risultati HELLAS VERONA 32 2 18 9 5 4 25 ANCONA 32 3 18 8 8 2 9 anche a livello internazionale; l’idea che ha portato SPAL 32 4 18 10 2 6 2 alla nascita del Calcio Padova C5 è quella di CESENA 30 5 18 8 6 4 14 BASSANO VIRTUS 29 6 18 8 5 5 8 creare una compenetrazione tra calcio a 5 e calcio F. SUDTIROL 27 7 18 7 6 5 6 CITTADELLA 24 8 18 6 6 6 4 a 11: è una proposta ambiziosa, unica nel suo VICENZA 24 9 18 6 6 6 -2 genere in Italia; sarebbe infatti la prima società MANTOVA 19 10 17 5 3 9 -13 PADOVA 17 11 18 3 8 7 -13 professionista italiana a sposare questa iniziativa. PORDENONE 15 12 18 4 2 11 -15 SAN MARINO 15 13 18 3 6 9 -18 Risulta invece essere un’esperienza ampiamente RIMINI 10 14 18 1 7 10 -20 consolidata a livello europeo e mondiale, CLASSIFICA Girone C - Campionato Nazionale Spagna e Brasile ne sono testimonianza. UNDER 15 SQUADRA Punti Pos G V N P Diff. UDINESE 35 1 16 11 2 3 18 CHIEVO VERONA 33 2 16 11 0 5 15 VICENZA 29 3 16 9 2 5 10 PADOVA 28 4 16 9 1 6 6 BASSANO VIRTUS 27 5 16 8 3 5 4 LUMEZZANE 25 6 16 8 1 7 -5 F. SUDTIROL 22 7 16 7 1 8 -6 PORDENONE 21 8 16 5 6 5 3 BRESCIA 20 9 16 6 2 8 7 HELLAS VERONA 18 10 16 4 6 6 2 CITTADELLA 11 11 16 3 2 11 -15 MANTOVA 5 12 16 1 2 13 -39 CLASSIFICA Allievi Elite Girone A 2015/2016 SQUADRA Punti Pos G V N P DR ALTOVICENTINO 46 1 20 14 4 2 28 LEGNAGO 41 2 20 12 5 3 23 CASTELN.SANDRÀ 41 3 20 12 5 3 22 VIRTUS VECOMP 37 4 20 11 4 5 11 PADOVA 35 5 19 11 2 6 9 SACRA FAMIGLIA 30 6 20 8 6 6 0 ABANO 27 7 20 7 6 7 4 LUPARENSE S.P. 27 8 20 8 3 9 2 PETRA MALO* 26 9 21 9 5 7 4 MONTECCHIO MAG 20 10 20 6 2 12 -14 ARZIGNANOCHIAM 19 11 20 5 4 11 -7 PIOVESE 18 12 20 4 6 10 -9 ALBA B.GO ROMA 16 13 20 3 7 10 -18 LONIGO 12 14 19 3 3 13 -35 BOCAR JUNIORS 10 15 19 1 8 10 -20 * 6pt di penalizzazione

CLASSIFICA Giovanissimi Sperimentali Girone A 2015/2016 SQUADRA Punti Pos G V N P DR MONTEBELLUNA 53 1 22 16 5 1 60 CHIEVO VR 49 2 22 15 4 3 75 PADOVA 49 3 21 16 1 4 48 VICENZA 48 4 22 15 3 4 33 HELLAS VERONA 43 5 22 13 4 5 44 CITTADELLA 41 6 22 13 2 7 14 LIVENTINA 39 7 21 11 6 4 31 BASSANO 38 8 22 11 5 6 22 GIORGIONE 38 9 21 12 2 7 16 FELTRESE 27 10 22 8 3 11 -31 ALTOVICENTINO 21 11 22 6 3 13 -14 ESTE 18 12 22 5 3 14 -22 NERVESA 14 13 21 4 2 15 -42 CAMPODARSEGO 13 14 21 4 1 16 -55 PIOVESE 6 15 21 2 0 19 -57 TRISSINO 0 16 22 0 0 22 -122 No ghe ze giornàe, rivista o televisiòn che no BAE PERSE me smartèa i maròni dala matina ala sera su come e cossa che dovèmo magnàre e su come che dovèmo comportarse par vivere de più e in bona salute. Sentìmo sula questiòn el nostro staff Ciàcoe, medico. s-ciantìsi e fregoe varie

a cura de BEOLCO

Pierantonio MICHIELI Responsabile Area Medica: “Ala facia dele diete, i dise che tuti i giorni dovèmo magnàre un pomo pal fèro, ‘na banana pal potassio e anca ‘na naransa par la vitamina C e ‘na squèa de tè verde sensa sùcaro par el diabete. Tuti i giorni dovèmo bere do litri de aqua par depurarse i reni, lecàre un vasèto de yogurth par le difese imunitarie. Ogni giorno bisognarìa ciuciàre ‘na aspirina e bere un bicère de vin rosso par prevenire l’infarto, e po ‘naltro de bianco pal sistema nervoso e un litro de bira parchè cussì te cori come ‘na scorèsa. Michieli Pierantoni Wais BARON Fisioterapista: “Tuti i giorni bisognarìa magnàre la fibra, pì fibra che te poi, cussì te si bon parfìn de cagàre un majòn! No bisogna desmentergarse de fare 4 o 5 pasti al giorno, tuta roba legèra, poco ma spesso e, naturalmente, mastegàre minimo sento volte a ogni bocòn fin che te fa màe e ganasse. Dopo magnà bisogna lavarse i denti, doparando anca el fio interdentae e po’ un bel massajo ale zenzive e ‘na sguaratàda ala boca col sugo de menta”. Wais Baron

Enrico TREVISI Fisiatra Direttore sanitario Poliamb. Arcella: “Tuti i giorni bisognarìa caminàre almanco meza ora. E, par tegnère in alenamento el sarvèo, èssare informài, lezendo almanco do/tre quotidiani e vardando tre teegiornài. Ah, gero drio desementegarme, bisogna fare sesso tuti i giorni, però sensa cascàre nela rutìn, bisogna rinovare, essare creativi, trasgredire…

Enrico Trevisi

Vito COCITA Fisioterapista Poliamb. Arcella: “Ma par fare tuto ghe serve tenpo… Bisogna anca trovare el tenpo par scoàre par tera, lavare i piati, i vestiti, par no parlare dei fioi … Bisognarìa dormire almanco oto ore e lavorare ‘naltre oto, più le sie che ghe voe par magnàre e le quatro sinque che te passi in bagno te ne resta gran poche par fare altro, senpre che no ghe sia trafico. Insòma, par farla curta, fasendo i conti, solo par magnàre va via 6-7 ore al giorno. Naltre 3-4 ze par andare in gabinèto el resto ze par tore tuti i minerài che gavèmo dito prima. Fazendo i conti ghe vorìa, par far tuto par ben come i che ne dise, minimo 35 ore al giorno!” Vito Cocita

Lo spicher Remigio Ruzzante: “A sto punto l’unica posibilità che me vien in mente, ze fare pì robe contenporaneamente: tipo farse a docia co l’aqua freda e contenporaneamente tegnendo la boca verta. Cussì se beve i do litri de aqua al giorno. Fin che te te lavi i denti te fè anca el sesso tantrico co to mujere che nel fratenpo la varda la teevisiòn e a te conta queo che i dise e co ‘na man libera a neta anca par tera… Co staltra man te bevi i tre gòti de vin de tute e sorte e te

Spicher pari zo le pastilie… Quanti sacrifici che ne toca fare par morìre sani!” SOCIAL NETWORK CALCIO PADOVA Piattaforma Link Sito Ufficiale www.padovacalcio.it Calcio Padova Facebook www.facebook.com/PadovaCalcio Calcio Padova Facebook www.facebook.com/PadovaCalcioC5 Calcio Padova C5 Facebook Calcio Padova www.facebook.com/PadovaCalcioSG Settore Giovanile Facebook Calcio Padova www.facebook.com/PadovaCalcioFemminile Femminile Youtube CALCIO www.youtube.com/CalcioPadova1910 PADOVA TV: Twitter www.twitter.com/PadovaCalcio Calcio Padova Twitter Calcio Padova www.twitter.com/PadovaCalcioSG Settore Giovanile Instagram www.instagram.com/PadovaCalcio Calcio Padova Pinterest www.pinterest.com/PadovaCalcio/ Calcio Padova Vine https://vine.co/PadovaCalcio Calcio Padova Vuoi interagire con il sito ufficiale in diretta con la gara? Usa l'hashtag #PadovaRenate su twitter e commenta!

Periodico bimestrale del Calcio Padova Spa Reg. Trib. PD N. 2372, 4/12/2014

Editore Calcio Padova Spa

Direttore Responsabile Ferruccio Ruzzante

Direttore Editoriale Giuseppe Bergamin

Capo redattore Massimo Candotti

Graphic Design: Studioverde - Stampa: Tipografia Bretini Foto: Agenzia Nicola Piran - Archivio, Studioverde, Calcio Padova

Distribuzione gratuita ai tifosi e agli amici del Calcio Padova

STUDIOVERDE image consulting www.studioverde.it www.bretini.it www.bretini.it