IN PER RAGAZZI DAGLI 11 AI 13 ANNI

CAMPO AVVENTURA DAL MARE ALLA MONTAGNA

QUATTRO SETTIMANE IN QUATTRO AMBIENTI NATURALI

Quattro fattorie didattiche caratterizzate da quattro ambienti naturali diversi del Friuli Venezia Giulia, Mare, Montagna, Collina e Laguna, mettono in comune le loro esperienze per creare un offerta speciale per i ragazzi dai 12 ai 15 anni caratterizzata dalla passione per la natura, dall’avventura e dalla scoperta di nuove realtà, in un percorso che valorizzi l’autonomia personale e la condivisione di gruppo.

Malga Confin - -

Spessa - - Udine

Carlino - Udine Duino Aurisina - Aurisina Cave 55 Duino Aurisina - Trieste www.campingcarso.com 3395472401 Aila [email protected]

L’AZIENDA AGRICOLA ATTIVITÀ Una piccola azienda agricola in cui boschi, pra- Durante la settimana di soggiorno i ragazzi vi- ti ed orti si alternano formando un mosaico di vranno un’esperienza di campeggio in tenda ambienti caratteristici del Carso. La conduzio- alternando, nel corso di ciascuna giornata, atti- ne biologica degli orti, l’attenzione al risparmio vità didattiche, ludiche e gestione del “campo” energetico ed idrico si intrecciano con l’ospitalità tende. L’obiettivo è di trasmettere la conoscenza nell’agricampeggio dove la vacanza diviene un’e- dell’ambiente naturale e delle pratiche agricole sperienza unica di contatto con il mondo naturale lasciando spazio alla libera creatività. ed agricolo. Sono previste alcune brevi gite per visitare la grotta delle Torri di Slivia e per raggiungere il mare.

• DAL 30 GIUGNO AL 5 LUGLIO • Strada Colomba 4 Carlino - Udine www.cadellovo.it 3295743311 Daniele [email protected]

LA SOCIETÀ AGRICOLA ATTIVITÀ Si estende per 13 ettari nell’area di Marano Lagu- L’obiettivo è di fare vivere ai bambini il legame nare, in un contesto naturalistico affascinante ed antico con la natura, ripercorrendo le esperien- esclusivo che si affaccia sulla Laguna. Luogo ricco ze che hanno fatto crescere noi adulti: il falò di di flora e fauna: caprioli, lepri, fenicotteri rosa e notte, un giro in canoa, la pesca con le canne, la molte altre specie. Da oltre 45 anni è di proprietà gestione e la cura degli animali da cortile, il nostro della stessa famiglia, che garantisce l’integrità e biorto e i suoi frutti, il naso all’insù alla ricerca del- l’origine della vecchia cultura delle valli. Basando le stelle più belle e di quelle cadenti! il proprio lavoro sul rispetto del processo naturale Il tutto in un ambiente familiare e libero dove di allevamento, garantisce prodotti di alta qualità sperimentare, con le mani in terra ed in acqua, preservando le specie autoctone. imparando la collaborazione e lo spirito di gruppo.

• DAL 7 AL 13 LUGLIO • Str. di Sant’Anna 50 Spessa - Cividale del Friuli - Udine www.roncoalbina.it 3292955043 Marco [email protected]

L’AGRITURISMO ATTIVITÀ Si trova sui colli orientali del Friuli, vicino alla città L’ambiente naturale in cui piante e animali si in- ducale di Cividale. Si distingue per l’intreccio tra i tegrano a vicenda è il protagonista delle nostre fattori produttivi, educativi, sociali. La lavorazione attività. Vita all’aria aperta, contatto con gli ani- del miele, la valorizzazione di antichi frutti, l’alle- mali, in particolare asini e cavalli, lavoro ed espe- vamento degli animali si intersecano con le atti- rienza manuale sono le caratteristiche principali vità educative e sociali. L’agriturismo come ospi- della nostra attività. L’esplorazione permetterà di talità e ristorazione permette di conoscere e di vivere il territorio peculiare in cui siamo inseriti. godere della vita agreste. La filosofia dell’educare Il contatto con la natura nei suoi aspetti selvaggi facendo, della pedagogia della natura e dell’e- permette di valorizzazione l’autonomia persona- sperienza personale anima le diverse attività. le e la conoscenza di sè.

• DAL 14 AL 20 LUGLIO • Borgo Isola 51 Montenars - Udine www.altulin.com 3402274311 Gabriella [email protected]

LA MALGA CONFIN ATTIVITÀ Vivere in malga è avventura, scandita dal ritmo Conosceremo, con l’aiuto del pastore Gosha, gli del giorno e della notte, è immersione totale nella ospiti a 4 zampe, il percorso del latte dalla mungi- natura incontaminata, è spirito di adattamento, è tura alla trasformazione in prodotti da assapora- riscoperta di valori, mestieri e tradizioni del pas- re. Consumi ridotti, zero sprechi e una vita senza sato, è gioco di squadra. tecnologia, in simbiosi con la montagna. Diamo Ogni giornata è laboratorio, ogni attività è didat- un senso al tempo seguendo i ritmi della natura. tica. Esprimiamo la nostra creatività con quello che ci offre l’ambiente. Scopriamo le erbe, la vegetazio- ne e i fossili nelle rocce. E da quassù le stelle sembrano più vicine!

• DAL 21 AL 27 LUGLIO • COSTI E TERMINI DI ISCRIZIONE

Iscrizione entro 15 maggio

Costo 340 € a settimana (320 € dalla seconda settimana) Sconto secondo figlio 300 €

Per confermare l’iscrizione è necessario versare una caparra di 160 € all’atto dell’iscrizione. La caparra non è rimborsabile.

La tariffa comprende vitto, alloggio, attività didattiche ed assicurazione infortuni.

CONTATTO UNICO PER L’ISCRIZIONE

La preiscrizione deve essere effettuata attraverso la pagina di contatto presente sul sito www.roncoalbina.it al seguente link: http://www.roncoalbina.it/fattoria-didattica/campo-avventura-ragazzi/