BTV in

Lo scorso novembre è stata evidenziata per la prima volta circolazione del sierotipo 3 nel bacino del Mediterraneo (in Tunisia) BTV in Tunisia

RAPID C OM MUNICATION

A novel Bluetongue virus serotype 3 strain in Tunisia, November 2016

S. Sghaier1† | A. Lorusso2† | O. Portanti2 | M. Marcacci2 | M. Orsini2 | M. E. Barbria3 | A. S. Mahmoud2-4 | S. Hammami5 | A. Petrini2 | G. Savini2 L A K E J

F 100

BTV-8 AM498052 G D I 0.05 H 3w - BTV C B 3e -

BTV

g-2 Se BTV in Tunisia

Piano di sorveglianza:  62 campioni di sangue (RNA, qPCR specifica per BTV-3)  107 di siero (Elisa, SN) BTV in Tunisia Beni Khalled

Korba Cap Bon Bembla Jemmal

Algeria  23/62 qPCR + per Ouest BTV-3  BTV-3 Zarziz  BTV-3 in un gruppo di pecore originarie della Libia Libya  BTV-1 BTV in Tunisia SUCCESSFUL ISOLATION

Governorate Delegation Species Collection Number Positive by RT- Quantity1 Isolation WGS date qPCR BTV-3 Nabeul Beni Khalled sheepa 13/Jan/2017 13 1 2.5 x 102 neg Nabeul Beni Khalled goata 13/Jan/2017 1 0 0 Nabeul Beni Khalled cattlea 26/Dec/2016 5 3 1 x 101/ 2 x 102 neg Nabeul Beni Khalled sheepb 13/Jan/2017 1 1 4.5 x 102 neg 1, BTV-3 TUN2016 (Sghaier et Nabeul Korba sheep 29/Nov/2016 6 4 2.6 x 102/ 9 x 1 KC + 2 Vero 103 (1 isolate) Nabeul Menzel sheep 7/Nov/2016 2 2 1.2 x 102/ 1.2 x 1 KC + 2 Vero Bouzelfa 104 (1 isolate) Nabeul Soliman sheep 4/Nov/2016 1 0 0 Nabeul Hammamet sheep 7/Nov/2016 3 0 0 Monastir Jemmal sheep 7/Dec/2016 5 4 5 x 101/ 2.5 x neg 102 Monastir Bembla sheep 5/Jan/2017 3 1 1 x 102 neg Monastir Bembla goat 5/Jan/2017 2 1 5 x 101 neg Medenine sheep 8/Nov/2016 5 5 2 x 103 / 1.5 x 1 KC + 2 Vero 1, BTV-3 TUN2016/Zar 105 (4 isolates) MF124292-MF12430 Gafsa Gafsa sud sheepc 3/Jan/2017 8 1e 2 x 103 neg 1, BTV-Y TUN2017 MF124282-MF12429 Sidi Bouzid Sidi Bouzid sheepd 29/Jan/2017 3 0 0 Ouest Sidi Bouzid Sidi Bouzid Est sheep 18/Jan/2017 2 0 0 Sidi Bouzid Sidi Bouzid Est cattle 18/Jan/2017 2 0 0

6 ceppi di BTV-3 isolati Menzel Bouzelfa Nabeul Beni Khalled

Korba Cap Bon Bembla Jemmal

Algeria Sidi Bouzid Ouest Sono stati isolati 6 Gafsa ceppi virali di BTV-3:

Zarzis  2 dalla Penisola di Nebeul  4 da Zarzis

BTV-3 Libya

BTV-3 Seized by Tunisian custom; Origin Libya

BTV-1 BTV in Tunisia

BTV-3 TUN2016/Zarzis

Segment % nt id with BTV-3 TUN2016 Seg 1 93.7 Seg 2 94.1 Seg 3 96.1 I ceppi BTV-3/Zarzis Seg 4 96.3 Seg 5 96.3 Seg 6 98.0 sono geneticamente Seg 7 95.9 Seg 8 94.0 diversi da quelli di (BTV- Seg 9 96.7 Seg 10 80.3 3 TUN2016) BTV in Tunisia  2 ceppi di BTV-3 stanno circolando in Tunisia BTV-3 TUN2016 BTV-3 TUN2016/Zarzis Menzel Bouzelfa Menzel Bouzelfa Nabeul Beni Khalled Beni Khalled Korba Korba Cap Bon Bembla Jemmal? Algeria Sidi Bouzid Ouest ? Gafsa Zarziz

BTV-3

BTV-3, 1 sheep from Libya

BTV-1 Libya BTV in Tunisia

Quando l’RNA dei campioni positivi per BTV-3 è stato purificato, il segmento 2 del genoma virale sequenziato: BTV-3 TUN2016-like ( ) o BTV-3 TUN2016/Zarzis- like ( ) BTV in Tunisia Nabeul

Bembla Jemmal

Algeria Sidi Bouzid Ouest

Gafsa

Zarziz

Libya BTV in Libia

Mahmoud et al., manuscript in preparation BTV-3 +++ BTV in Libia

Infezione Infezione Infezione Infezione Infezione Serotipo singola doppia tripla quadrupla quintupla 1 (BTV-3, BTV- 2 (BTV-3, BTV- 1 (BTV-2, BTV- BTV-1 3 2 (BTV-26) 4, BTV-9, BTV- 26) 3, BTV-4) 26) BTV-2 5 - - - - 1 (BTV-26) 2 (BTV-4, BTV- BTV-3 4 2 (BTV-4) - - 26) 1 (BTV-9) BTV-4 13 2 (BTV-26) - - -

BTV-9 - 1 (BTV-26) - - -

BTV-26 4 - - - -

Total 29 9 4 1 1 BTV in Libia BTV in Libia BTV incursions in the Mediterranean region

BTV-8

BTV-1, -4, BTV-3 -9 &16 BTV-2 &-4 BTV-Y & -26 BTV-1 BTV incursions in the Mediterranean region

Animal trade in Africa Ripani (OIE) et al Scegliere

Ciò che contraddistingue l'esistenza dell'uomo singolo rispetto agli altri esseri viventi è la possibilità di scegliere e la libertà di decidere. Il comportamento dei singoli animali è condizionato necessariamente dall'istinto. Invece i singoli uomini, nel corso della loro vita, si trovano sempre davanti a più possibilità di fronte alle quali sono totalmente liberi di decidere. Scegliere

La dimensione esistenziale dell’uomo è quella dell’aut-aut: siamo continuamente costretti a fare scelte. Alla dialettica di Hegel a tre termini, tricotomica, Kierkegaard contrappone la dialettica a due termini, dicotomica, qualitativa: la tesi e l’antitesi sono qualitativamente opposte, o si sceglie una cosa o si sceglie l’altra, tra di esse non c’è ponte di passaggio, non c’è mediazione. …….. cosa fare? Raccomandazioni EFSA

• E’ necessario sapere /conoscere quali ceppi stanno circolando nelle «regioni serbatoio» al di fuori dell’Europa per meglio comprendere ed eventualmente prevedere possibili incursioni attraverso percorsi geografici noti e il rischio del verificarsi di epidemie nel caso tali incursioni avvengano. • L’EFSA raccomanda quindi l’implementazione di piani di sorveglianza nelle nazioni Europee e in quelle limitrofe così da identificare precocemente le caratteristiche dei ceppi e dei focolai che determinano (gravità, velocità di diffusione, tipo di sierotipo, genotipo e specie coinvolta) e quindi poter sviluppare appropriate strategie di controllo. Raccomandazioni EFSA

• Si dovrebbero armonizzare e condividere i piani di sorveglianza e le strategie applicate (sorveglianza attiva e passiva) • Sarebbe utile avere una rete di sorveglianza ben sviluppata ed efficace in grado di rilevare precocemente i focolai in una fase precoce, così da poter caratterizzare in tempo utile il ceppo responsabile e poterne valutare l’impatto economico e le ripercussioni d’ordine sanitario Raccomandazioni EFSA

• L’identificazione precoce dei nuovi focolai potrebbe inoltre favorire l’attuazione di strategie vaccinali come la vaccinazione ad anello in grado di prevenire /ridurre la circolazione virale e l’eventuale propagarsi di nuovi focolai • Lo sviluppo di un vaccino capace di garantire cross protezione verso infezioni di diversi sierotipi di BTV (con capacità DIVA e lunga scadenza), potrebbe ridurre il numero di prodotti vaccinali e quindi potenzialmente ridurre i costi di una banca vaccini . BT- Situazione epidemiologica in Italia nel 2015 BTV 1 e BTV 4 Fonte dati: SIMAN BTV 1 BTV 4 BT- Situazione epidemiologica in Italia nel 2016 - BTV 1 e BTV 4

Fonte dati: SIMAN BTV 1 BTV 4 BT- Situazione epidemiologica in Italia nel 2017 - BTV 1 e BTV 4 aggiornato al 07/11/2017

BTV 1 Fonte dati: SIMAN BTV 4 BT- Situazione epidemiologica in Italia nel 2017 - aggiornato al 07/11/2017

BTV-1 BTV-4 In corso di tipizzazione Regione Sierotipo Confermato Sospetto Totale BTV1 2 2 ABRUZZO BT- Situazione BTV4 3 2 5 BTV1 5 4 9 BASILICATA BTV4 4 3 7 epidemiologica in Italia BTV1 1 7 8 BTV2 1 1 CALABRIA BTV4 6 6 12 focolai sospetti e BTV8 1 1 BTV1 1 1 2 CAMPANIA BTV4 8 1 9 confermati– EMILIA ROMAGNA BTV4 3 3 FRIULI VENEZIA BTV4 12 12 1/01/2017-07/11/2017 GIULIA In corso di 2 2 determinazione LAZIO BTV1 1 1 BTV4 9 9 LIGURIA BTV4 1 1 Nel 2017 sono stati confermati LOMBARDIA BTV4 1 1 complessivamente in SIMAN : MARCHE BTV1 1 1 BTV1 1 1 MOLISE BTV4 3 3 BTV1 2 2 PUGLIA BTV4 3 3 6 • 1770 focolai di BT In corso di 46 26 72 - 38 BTV-1; determinazione SARDEGNA BTV1 19 1 20 - 1,684 BTV-4; BTV4 1594 128 1722 In corso di 7 7 determinazione - 48 in corso di tipizzazione SICILIA BTV1 6 2 8 BTV4 22 8 30 In corso di 2 1 3 TOSCANA determinazione BTV4 5 1 6 BTV1 2 2 UMBRIA BTV4 1 1 VENETO BTV4 9 9 Totale 1770 208 1978 BT- Situazione epidemiologica in Italia Focolai attivi al 07/11/2017 Fonte dati: SIMAN

1657 ancora attivi alla data del 07/11/2017 - 1,630 in Sardegna BTV 1 7 focolai ancora attivi: In corso di 5 sieroconversioni determinazione 2 positività diagnostiche 48 focolai ancora attivi: BTV 4 42 focolai clinici 2 sieroconversioni 1603 focolai 4 positività ancora attivi: diagnostiche 1566 focolai clinici 15 sieroconversioni 21 positività diagnostiche BT- Situazione epidemiologica in Italia Fonte dati: focolai confermati– SIMAN 1/01/2017-07/11/2017 BOVINI/BUFALI OVINI/CAPRINI Regione Sierotipo Focolai Suscettibili Casi Casi clinici Morti Suscettibili Casi Casi clinici Morti ABRUZZO BTV 4 3 40 4 0 2 BTV1 5 625 6 0 0 1.005 0 0 0 BASILICATA BTV 4 5 1.441 8 0 0 65 1 0 0 BTV1 1 67 2 0 0 CALABRIA BTV 4 6 119 11 0 0 131 32 0 0 BTV1 1 443 3 0 0 CAMPANIA BTV 4 8 1.449 13 0 0 EMILIA ROMAGNA BTV 4 3 328 5 0 0 FRIULI VENEZIA GIULIA BTV 4 12 860 22 0 0 29 0 0 0 BTV1 1 12 1 0 0 LAZIO BTV 4 9 347 3 0 0 1473 12 12 0 LIGURIA BTV 4 1 1 1 0 0 LOMBARDIA BTV 4 1 7 1 0 0 MARCHE BTV1 1 29 1 0 0 MOLISE BTV 4 3 123 2 0 0 794 10 9 1 BTV1 2 175 2 0 0 PUGLIA BTV 4 3 284 6 0 0 in corso di tipizzazione 46 20229 824 336 236 SARDEGNA BTV1 19 437 14 0 0 3.285 62 3 2 BTV 4 1593 2008 23 0 0 532.169 72504 65283 8672 BTV1 6 677 8 0 0 124 0 0 0 SICILIA BTV 4 22 1059 22 0 0 577 21 21 6 in corso di tipizzazione 2 39 4 0 0 TOSCANA BTV 4 5 2.123 17 0 1 56 1 1 1 BTV1 2 132 3 0 0 UMBRIA BTV 4 1 35 1 0 0 VENETO BTV 4 9 725 15 0 0 Totale 1770 13373 191 0 3 560149 73474 65665 8918 BT- Situazione epidemiologica in Italia Focolai clinici BTV 1 and BTV 4

Fonte dati: SIMAN

2/01/2015- 7/01/2015

13/07/2015-13/07/2015 15/10/2015

2015 BT- Situazione epidemiologica in Italia Focolai clinici BTV4

2016 Complessivamente:

272 focolai clinici Fonte dati: SIMAN (25% dei focolai confermati) BT- Situazione epidemiologica in Italia Fonte dati: SIMAN Focolai clinici BTV4

2017 Complessivamente:

1610 focolai clinici (91% dei focolai confermati) 2016 & 2017 2017 Grazie per la vostra attenzione!