Non perdetevi i menù a tema Produttori agricoli CANTINA CASTEL GRUMELLO GAGGI ALBA E CHRISTIAN di Testini Iris Formaggi nei locali aderenti all’iniziativa presenti alla manifestazione Vino Montagna Bar Moderno AILI MARCO AZIENDA AGRICOLA BARONI FRANCESCO Via XXV Aprile n. 10 - T 0342 514727 Miele FRATELLI DUCA APICOLTURA Bar Tourist Formaggi Miele Via Piazzi n. 26 - T 0342 212771 API SOC. COOP. Enoteca il Tabernario Miele AZ. AGRICOLA TREEFFE Via Zara n. 2 - T 0342 053040 Sondrio dI Faldrini Angelo Latticini Grand Hotel della Posta BAGINI MIRKO Piazza Garibaldi n. 19 - T 050644 Miele Trattoria Olmo Filippo Forini ... Dalla val Poschiavo Piazza Cavour n. 13 - T 0342 212210 Formaggi BAMBINI SANDRO MARCHESI SANDRO PANETTERIA BRUNO LARDI Vecchia Carbonera MACELLERIA SCALINO ALPINA Via Romegialli n. 46 - T 0342 514794 Mele e succo di mele LA CORTE AZIENDA Ponte In Valtellina AGRICOLA Prodotti di salumeria Prodotti di panetteria Vineria Terra e Vino di Francesconi Angela macelleria Poschiavo Piazza Cavour n. 5 - T 340 5700262 LA TAIADA Latticini Poschiavo di Nicola Bongiolatti Corteno Golgi (Bs) È consigliata la prenotazione. I menu potranno essere consultati Latticini sulla pagina web eventi.comune.sondrio.it GIANATTI CLAUDIO Formaggi Street Food SAN FAUSTINO Montagna AZ. AGRICOLA BONOMI Pernottamento negli alberghi Formaggi e salumi APICOLTURA LA BANDERALA BIRRIFICIO LEGNONE de gustibus S. Faustino Ceto (Bs) di Giambelli Barbara Birra valtellina Miele Taroz convenzionati di Sondrio BARONI FRANCESCO Albosaggia BIRRIFICIO pintalpina Sondrio Miele GIORGIS MARIA MADDALENA Albergo Schenatti Ponte in Valtellina Birra GRUPPO FOLKLORISTICO Via Bernina n. 7 - T 0342 512424 Formaggi di pecora Sondrio I BÜIATEI 2015 Grand Hotel della Posta Tiziana Borromini Chiusa - Pesio di Biocca Lorenza Piazza Giuseppe Garibaldi n. 19 - T 050644 Formaggi e latticini Marchesini Silvia BIRRIFICIO REVERTIS SRL Cibi e folklore Formaggi Birra Hotel Europa Sondrio Buglio in Monte Via Lungo Mallero Cadorna - T 0342 515010 CASCINA IRIS Hotel Gembro di Fulvio Brunalli Milesi Mara CONFRATERNITA Latticini Formaggi DEL CHISCIöL A 10ª MOSTRA MERCATO Via Gorizia n. 14 - T 0342 213081 GR

Dubino Chiscioi S E Hotel Vittoria Montagna A DEI FORMAGGI A LATTE CRUDO M Via Bernina n. 1 - T 0342 533888 MIELERIA MOLTONI A Canti Daniela V I

di Parolo Renata DI MONTAGNA

Cosmesi latte caprino

I D R Miele

Malonno (bs) V I I A IA SCHENA R V LIGA S A C IT A PIAN DEL LARES AL In Collaborazione con S R AMICI DI VITA NUOVA P A di Carraro Desiderio T Succhi e confetture E T Formaggi e salumi T Berbenno di Valtellina I Sabato 31 ottobre Veddasca (Va) PIAZZA STELLA OROBICA RO CAVOUR VIA SI Domenica 1 novembre  L . ON S Consorzio Bitto Storico di Murada Giuliano GO Provincia di Sondrio N I

Formaggio Bitto Latticini V dalle ore 9.00 alle ore 19.00

A I

A . C

Gerola Alta (So) Albosaggia U I B S

L E T L A O IA N C D

C E G R P.TTA

Paganoni Gianni E A

DE GIOVANETTI DOMENICO M O O Piazza Garibaldi • Corso Italia • Piazza Campello R O R GUALZETTI VI D A

R E I L A A Formaggi e salumi IA L A VIZZA

Latticini V L C R

I

P.TTA

P.TTA A

O Centro Le Volte • Via Piazzi • Piazza Cavour

Albosaggia M R

CARBONERA QUADRIVIO

Buglio in Monte E E

T L

N L

E A V RA R M

R I PROFUMI DI VALTELLINA A  O I ZA Della Bosca Cristiano O O DR A

T V I G D VI i UA V

N Q I

di Romanello Agnese A A A I LU A VI

Miele, confetture e formaggi N N F O O G

M T ERRA

Alimenti SI G E CENTRO E E . PIAZZA S Albosaggia D Z PERE I Ù A A A LE VOLTE VI DI IA R CAMPELLO da fiori di lavanda . V I

A

O LARGO R AZIENDA AGRICOLA AGNEDA E LL Servizio Amministrativo ed Eventi A LAMBERTENGHIServizio Amministrativo ed Eventi M di Della Maddalena Fabio O  CORSO ITALIA VIA G. PIAZZI VISMARA GIANLUCA G Via Perego, 1 - Sondrio (So) UN Via Perego, 1 - Sondrio (So) Formaggi L  Miele T +39 0342PIAZZA 526320/255 EVENTI T +39 0342 526320/255 Sondrio Cenate Sotto (Bg) GARIBALDI [email protected] - eventi.comune.sondrio.itVIA XXV APRILE [email protected] - eventi.comune.sondrio.it AZIENDA AGRICOLA ARADEL ZEMA ANGELA I  di Diana Mauro Confetture e dolci IM  A Miele e confetture con frutti di bosco C IA V Albosaggia Ore 12.00 Piazza Garibaldi, Piazza Campello e Piazza Cavour Ore 12.00 Sabato 31 ottobre Ristoranti e bar cittadini LE PIAZZE DEL GUSTO Ristoranti e bar cittadini Ore 9.00 /19.00 APPUNTAMENTO A TAVOLA Esperienza dedicata a chi desidera compiere un tour tra le specia- APPUNTAMENTO A TAVOLA Piazza Garibaldi, Corso Italia, Piazza Campello, Via Piazzi “Cheese Hour”: classico appuntamento con i menu a tema nei più lità enogastronomiche della Valtellina oppure conoscere le diverse “Cheese Hour”: classico appuntamento con i menu a tema nei più “50 SFUMATURE DI GIALLO” rinomati ristoranti e bar cittadini. I formaggi valtellinesi, sapiente- culture agroalimentari ospiti di “Formaggi in Piazza”, assaggiando rinomati ristoranti e bar cittadini. I formaggi valtellinesi, sapiente- MOSTRA MERCATO DEI FORMAGGI A LATTE CRUDO mente rielaborati dagli chef che li trasformeranno in piatti ispirati i prodotti e i piatti posti in degustazione, confrontandosi con i mente rielaborati dagli chef che li trasformeranno in piatti ispirati dei produttori agricoli di Valtellina e Valchiavenna alla tradizione valtellinese, rendono omaggio al territorio durante produttori o assistendo a dimostrazioni, show cooking e laboratori alla tradizione valtellinese, rendono omaggio al territorio durante Viaggio tra i sapori della Valposchiavo - Selezione di prodotti d’al- l’intera manifestazione. in diretta. l’intera manifestazione. peggio delle Alpi Lombarde e Piemontesi. Ore 14.00 /16.30 Lungo il percorso Ore 14.00 /16.30 ALLA SCOPERTA DI SONDRIO E DEI SUOI TERRAZZAMENTI Piazza Garibaldi, Piazza Campello e Piazza Cavour A SPASSO CON IL TRENINO GIALLO ALLA SCOPERTA DI SONDRIO E DEI SUOI TERRAZZAMENTI Escursione accompagnata di Nordic Walking a cura dell’Associazione Esperienza dedicata a chi desidera scoprire o riscoprire il centro Escursione accompagnata di Nordic Walking a cura dell’Associa- LE PIAZZE DEL GUSTO Nordic Walking. Attività gratuita. Partenza e arrivo in Piazza Campello. Esperienza dedicata a chi desidera compiere un tour tra le specia- storico di Sondrio. Attività gratuita senza prenotazione. Partenza zione Nordic Walking. Attività gratuita. Partenza e arrivo in Piazza lità enogastronomiche della Valtellina oppure conoscere le diverse Ore 14.30 /17.30 da Piazza Garibaldi e fermate nelle Piazze del Gusto. Campello. culture agroalimentari ospiti di “Formaggi in Piazza”, assaggiando Centro le Volte Ore 10.00 e ore 14.30 Ore 14.30 /17.00 i prodotti e i piatti posti in degustazione, confrontandosi con i SHOW-COOKING “Il formaggio in tavola” Piazza Garibaldi Centro le Volte produttori o assistendo a dimostrazioni, show cooking e laboratori Uno chef qualificato spiega e prepara in diretta ricette a base di for- TOUR CON GUIDA CICLOTURISTICA (durata due ore). maggio. A cura dell’Associazione Cuochi di Valtellina e Valchiavenna. SHOW-COOKING “Il formaggio in tavola” in diretta. Escursione lungo la via dei terrazzamenti con bicilette elettriche. Uno chef qualificato spiega e prepara in diretta ricette a base di for- Piazza Garibaldi Attività gratuita a cura di ValtelBike. maggio. A cura dell’Associazione Cuochi di Valtellina e Valchiavenna. Lungo il percorso CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI #FORMAGGIINPIAZZA ANIMAZIONE PER BAMBINI - Truccabimbi Per informazioni e prenotazioni: Sig. Pozzi Tel. 340 4084917 oppure [email protected] Piazza Garibaldi Fotografi professionisti ed amatoriali, adulti e bambini, si sfideranno Ore 15.30 ANIMAZIONE PER BAMBINI - Truccabimbi per realizzare nella stessa giornata scatti fotografici “a tema”. Tensostruttura di Piazza Garibaldi Ore 10.00/19.00 LABORATORIO PER BAMBINI Lungo il percorso Ore 14.30 Attività a cura del Circolo Fotografico Città di Sondrio. Giardini di Palazzo Martinengo Per informazioni: Marco Brigatti, [email protected]. “Diventa assaggiatore di formaggi”: attività didattica gratuita a Cucina di strada e dintorni Premiazione al Centro Le Volte sabato 31 ottobre alle ore 18.30. cura dell’ONAF. Per informazioni e prenotazioni: Fides Marzi Tel. Spuntini sfiziosi e piatti della cucina contadina a base di formaggio LABORATORIO PER BAMBINI 340 0049153 e [email protected] per un viaggio alternativo tra i prodotti di strada del territorio (sciatt, “Casaro per un giorno”. Attività didattica gratuita a cura dell’ONAF. Ore 10.00 e ore 14.30 Per informazioni e prenotazioni: Aminta Bonomi Tel. 339 4045899. Piazza Garibaldi Ore 16.00 chiscioi, taroz, polenta taragna) e una selezione di birre artigianali TOUR CON GUIDA CICLOTURISTICA (durata due ore). Lungo il percorso rigorosamente made in Valtellina e Valchiavenna. Dalle ore 15.30 Escursione lungo la via dei terrazzamenti con bicilette elettriche. FORMAGGI IN MUSICA • Chisciol on the road a cura della “Confraternita del Chisciol” di Piazza Garibaldi Attività gratuita a cura di ValtelBike. Esibizione itinerante della Banda Cittadina Pedretti Tirano. FORMAGGI IN MUSICA Per informazioni e prenotazioni: Sig. Pozzi Tel. 340 4084917 oppure Ore 17.00 • Assaggi di polenta taragna, caldarroste e vin brulé ed esposizione Esibizione di ballo a cura del gruppo musicale Country For Fun. [email protected] Sala Mostre di Palazzo Pretorio “I vecchi mestieri di Valtellina” a cura del Gruppo Folkloristico Ore 16.00 “I Buiatei”. DEGUSTAZIONI GUIDATE Sala Mostre di Palazzo Pretorio Ore 10.00/19.00 • Degustazione di taroz in Piazza Garibaldi a cura di “De Gustibus Lungo il percorso “Arte donna… Profumo di formaggio. La presenza femminile nel PREMIAZIONE CONCORSO FORMAGGI “La combinada” settore caseario della provincia di Sondrio” a cura di De Gustibus Valtellina”. Assegnazione premi ai vincitori del concorso caseario riservato ai Cucina di strada e dintorni • Birre artigianali nelle Piazze del gusto. Spuntini sfiziosi e piatti della cucina contadina a base di formaggio Valtellina. Per informazioni e prenotazioni: Dottor Renato Ciaponi partecipanti della decima edizione di Formaggi in Piazza. per un viaggio alternativo tra i prodotti di strada del territorio (sciatt, Tel. 335 6090313. Ore 10.00 e ore 14.30 (durata 2 ore) In collaborazione con il Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto. chiscioi, taroz, polenta taragna) e una selezione di birre artigianali Ore 18.30 VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DI SONDRIO “Il cibo nelle collezioni del MVSA e i Palazzi Comunali“ Ore 16.30 rigorosamente made in Valtellina e Valchiavenna. Centro le Volte Sala mostre di Palazzo Pretorio • Chisciol on the road a cura della “Confraternita del Chisciol” di PREMIAZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO Attività gratuita su prenotazione con partenza da Piazza Campello - ingresso Municipio. DEGUSTAZIONI GUIDATE Tirano. #formaggiinpiazza “Dop e non solo. Selezione di formaggi a latte crudo e formaggi Dop”. • Assaggi di polenta taragna, caldarroste e vin brulé ed esposizione Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0342 526553 o Dalle ore 19.00 [email protected] A cura di De Gustibus Valtellina. Per informazioni e prenotazioni: “I vecchi mestieri di Valtellina” a cura del Gruppo Folkloristico “La festa continua” nei locali aderenti all’iniziativa. Dottor Renato Ciaponi Tel. 335 6090313. “I Buiatei”. Ore 11.00 • Degustazione di taroz in Piazza Garibaldi a cura di “De Gustibus Sala Mostre di Palazzo Pretorio Ore 16.30 Valtellina”. Degustazioni guidate Lungo il percorso • Birre artigianali nelle Piazze del gusto. Domenica 1 novembre “Il gusto del latte crudo. Selezione di formaggi dei primi cinque FORMAGGI IN MUSICA Esibizione itinerante del Corpo Musicale di . Ore 10.00 e ore 14.30 (durata 2 ore) Ore 9.00 /19.00 classificati del concorso La Combinada 2015”, a cura di De Gustibus VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DI SONDRIO Piazza Garibaldi, Corso Italia, Piazza Campello, Via Piazzi Valtellina. Per informazioni e prenotazioni: Dottor Renato Ciaponi Ore 17.00 / 19.00 “Il cibo nelle collezioni del MVSA e i Palazzi Comunali”: “50 SFUMATURE DI GIALLO” Tel. 335 6090313. Centro le Volte attività gratuita su prenotazione con partenza da Piazza Campello MOSTRA MERCATO DEI FORMAGGI A LATTE CRUDO Ore 11.00 “LA VALTELLINA AUTENTICA: I FORMAGGI DI VALTELLINA - ingresso Municipio. dei produttori agricoli di Valtellina e Valchiavenna - Viaggio tra i Lungo il percorso INCONTRANO IL NEBBIOLO DELLE ALPI” Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0342 526553 o sapori della Valposchiavo - Selezione di prodotti d’alpeggio delle FORMAGGI IN MUSICA Banco d’assaggio di vini Valtellina superiore Doc e Docg in abbina- [email protected] Alpi Lombarde e Piemontesi. Esibizione itinerante della Filarmonica Bormiese. mento ai formaggi del territorio (€ 5). In collaborazione con Onav.