Convenzione fra Città Metropolitana di Firenze, Comune di , Comune di , Comune di Vinci, Comune di , Comune di , Comune di , Comune di , Comune di Firenze, Comune di , per la partecipazione al Bando per la concessione di contributi a sostegno degli investimenti per l’infrastrutturazione degli itinerari Etruschi della Toscana, di cui al progetto interregionale “In Etruria”

Tra la Città Metropolitana di Firenze, rappresentata dall’Arch. Riccardo Maurri, in qualità di Dirigente della Direzione Progetti Strategici, domiciliato per il presente atto in Firenze Via Cavour, 1, di seguito per brevità denominata “Città Metropolitana” e

I Comuni di Fucecchio, Cerreto Guidi, Vinci, Capraia e Limite, Carmignano, Signa, Campi Bisenzio, Firenze, Fiesole, rispettivamente rappresentati dai responsabili tecnici indicati e nominati secondo l’ordinamento di ciascuno.

PREMESSO CHE

. la Regione Toscana ha pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 16416 del 7 ottobre 2019 “Bando per la concessione di contributi a sostengo degli investimenti per l’infrastrutturazione degli itinerari etruschi di cui al Progetto Interregionale in Etruria approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 263 del 18 aprile 2011”; . gli obiettivi che la Regione Toscana intende perseguire con il suddetto Bando, in conformità alle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali vigenti in materia, consistono nella concessione ai Comuni beneficiari di un contributo finalizzato a incoraggiare gli investimenti negli itinerari etruschi della Toscana, attraverso la messa in sicurezza e l’adeguamento alle caratteristiche di fruibilità degli itinerari; . possono presentare domanda i Comuni della Toscana e la Città Metropolitana di Firenze che siano stati individuati Coordinatori del progetto attraverso la stipula di una convenzione e interessati da un Itinerario Etrusco; . per l’ammissibilità della domanda, il richiedente deve possedere, tra gli altri, i seguenti requisiti: o essere stato formalmente individuato come Coordinatore del progetto, attraverso la stipula di una convenzione tra i comuni attraversati dall’itinerario Etrusco; o avere approvato il progetto definitivo dell’Itinerario Etrusco. . la Città Metropolitana si è resa disponibile a svolgere il ruolo di Coordinatore del progetto e, al fine di presentare la proposta progettuale richiesta dal bando, ha invitato i Comuni a proporre possibili interventi; . a seguito della presentazione delle proposte Comunali è stata predisposta dalla Città Metropolitana la proposta progettuale complessiva corredata della documentazione richiesta dal Bando; . il contributo massimo che la Regione può erogare è di 80.000,00 €, pari a non più dell’80% del valore del progetto o lotto funzionale ammesso a contributo;

. le restanti somme dovranno essere coperte dai bilanci dei soli Enti firmatari che prevedono interventi nel proprio territorio comunale, secondo la competenza del singolo intervento progettato.

TUTTO CIO’ PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

ART. 1 - Le premesse formano parte integrante della presente scrittura. ART. 2 - La presente Convenzione ha per oggetto la partecipazione al Bando regionale “in Etruria” nonché la regolazione dei reciproci rapporti, obblighi, e diritti tra la Città Metropolitana e i Comuni di Fucecchio, Cerreto Guidi, Vinci, Capraia e Limite, Carmignano, Signa, Campi Bisenzio, Firenze, Fiesole. ART. 3 - I firmatari della Convenzione concordano e condividono la proposta progettuale definitiva predisposta dalla Città Metropolitana di Firenze sulla base delle proposte dei singoli Comuni (allegato 1). ART. 4 - La Città Metropolitana di Firenze provvederà, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, alla predisposizione del progetto esecutivo. ART. 5 - La Città Metropolitana di Firenze assumerà il ruolo di soggetto capofila; tale ruolo cesserà in caso in cui la stessa non si aggiudichi il finanziamento, mentre permarrà fino all’esecuzione dei lavori nel caso di aggiudicazione del finanziamento. ART. 6 - I Comuni si impegnano a garantire la copertura finanziaria per la parte del valore del progetto non coperta dal finanziamento regionale relativamente alla propria proposta progettuale. A tale proposito le proposte dei singoli risultano corredate della documentazione recante la copertura finanziaria della quota parte del proprio intervento (capitolo di spesa allocato in Bilancio e relativo stanziamento) o dichiarazione di impegno all’assunzione della copertura (allegato 2). ART. 7 - La ripartizione definitiva delle coperture finanziarie tra le parti è rimandata all’esito positivo della procedura di aggiudicazione dei finanziamenti messi a Bando. ART. 8 – Nell’eventualità che la partecipazione al Bando di Finanziamento Regionale abbia esito positivo, i successivi atti necessari alla realizzazione del progetto saranno assunti dalle parti in coerenza alla presente convenzione e nel rispetto del richiamato Bando.

Letto, confermato e sottoscritto.

Città Metropolitana di Firenze

Comune di Fucecchio

Comune di Cerreto Guidi

Comune di Vinci

Comune di Capraia e Limite

Comune di Carmignano

Comune di Signa

Comune di Campi Bisenzio

Comune di Firenze

Comune di Fiesole