i,VPf*err«wiK«» m '•&B&&tamwMBaBWaBa& Tsz^m$®mgi .,*.;,', i •, I • -. < • (.. '-*•

' /

'?>. - \v PAG* 4/ 1'Unitd 7 vcnerdi 22 novembre 1963

'.:; J ••;*;;, '• '-'"^^M'.'r' './ *"v^*,..«i-rC-i"*5*-Jji-V-- ** NIARCHE: ?*' " rlf?^ ^*8'1 " au,on«>'ni«« » (PSI) a presenter* ovunque ______list* uniche nei comuni dovt si e votato il 10 • il 17 nov«mbn»

*>..;.> *x»«-a

K • 4V .? •

Macerata: : risuHafi delle elezioni per il rinnovo dei Consigli comu- leffera del nali nei cenlri con popolazione inferiore ai diecimila abitanli del suo vigoroso SINISTRA / / .'D.C. E ALLEATI ^ 1 PCI al PSI COMUNI , •• 19«3 '• yr. Precedenti V .) il963 Precedenti eleilonl ,...-• ,; •/•'*•• elezioni sul risultati •" (voti e perc.) (vod^ perc.) (voti e perc.) (voti e perc.) successo elettorali (PESARO) ' \;) "•'">•'•'•:.""" y::^—'•/''•'•'' '•'•'•••;'/.' :• -| •';•'•.* PCI e PSI guadagnano il 5% mentre Dal noitro corrispondente Barchi .hS^ 457 (47.6) "499(42.4) 504(52,4) 679(57,6) ... .H . 21. la DC va indietro del 6,1 % - La si­ Le dichiarazioni rilasciate al Nercalino Conca HI (45,9) 413 (48,6) 432 (54,1) 437 (51,4) *Messaggero» dal compagno Pascucci, segretario delta Fe- tuazione a Pedaso, Porto San Giorgio, derazlone provincial ' del Sassofeilrio J40 (42,7) 364 (41,8) 456 (57,3) 506 (58,2) PSI, all'indomani delle elezio- •v.: 1754 (44,9) 2221 (47,6) •r - .• ni amminlstratlve svoltesi nei Novafeifria 2153(55,1) 2444(52,4) • . ,J e comuni di Muccia. , Castelraimondo, Esanatoglia e Penna S. Giovanni, hanno non 2?18(45,2) 3497(45,1) 3545(54,7) 4066(54,9) . Dalla nostra redazione , jriam o soprattutto al compor poco sorpreso gli ambienti po- -(MACERAttJ : tamento di alcuni dirigenti litici dttadini. ;v, . •*-...... : . , 21. j del PSI, i quali per un ma- In ' concrete, il '• compagno .Vigorosa affermazione del­ linteso spirito autonomista ad Pascucci ha attrlbuito il 8uc- Casiefraimondo 889 (44) -762 (31,1)^ "702(34,8) 1194(48,8) le sinistre e disfatta della oltranza (che * poi > in realta cesso elettorale delle sinistre Democrazia Cristiana ed al- si traduce in divisione delle al solo PSI, dimenticando che Monfefano 970(48,2) 601 (25,7); 1043 (51,8) 1738 (74,3) leati: questi gli elementi che forze popolari), in alcuni cen­ a questo successo hanno con' risaltano dall'analisi dei ri-l tri. pur senza fare alleanza tribuito, in maniera fortemen- 622(55,8) 496(46,7) 471; (43,9) 5837(63,3) sultati complessivi delle ele­ te determinante, anche i co­ Ssanafoglia . ' con la DC, hanno impedito munisti, In seguito a cid, 'il zioni amministrative svolte­ la formazione di liste uniche Segretario provinciate della Penna S. Giovanni 563(37) 793(41,9) 958 (63) m 1100 (58,1) si nelle Marche il 10 ed il fra comunisti e socialists Cio Federazlone comunista, Cle- 17 novembre*" Nei -J comuni e avvenuto ad Esanatoglia ed mentoni, ha invlatd una let- Huccia 315(52) 285(42) 191 (48) >•: 394 (58)^ inferiori«ai 10 mila' abitan- a Castelraimondo. Quali so­ tera di preclsazione al com­ ti '• le * sinistre ~ avanzano • din o stati i risultati di questa pagno Pascucci e, per cono- v 5 punti in percentuale.' ri­ scenza, alia stampa cittadina. • •:i - . . J . ' '.. ••• • : - '. 3359(47,4) 2937(37,4) 3365 (48,3) 5263 (60,5) scis.sione delle jorze > popo­ spetto alle precedenti ammi­ lari? ••: E* -n matematicamente ~E' vero — serine Clemen- nistrative, • mentre la Demo­ certo, come dimostrano i da- toni — che la Federazlone del \ Tofale generate' 6277 (+5%) - :; ; 6910 (—6.01%) : ;:; crazia Cristiana subisce una ti elettorali. che Esanatoglia PSI a maggioranza autonomi- emorragia di 6 punti. . / - sta nella fase • preparatoria sarebbe stata conquistata dal­ delle liste elettorali ha tentato Da rilevare, inoltre, che le sinistre se fossero ; state con tenacia di realizzare un molti dei centri ove si sono unite. Con il loro gesto i di­ accordo globule di centro-si- svolte le elezioni erano al- rigenti socialisti hanno rega- nistra per i cinque comuni in- CASERTA: amministrative del 17 novembre trettanti punti di forza o ad- lato la direzione del Comune teressatl alle elezioni. Accor­ dirittura roccaforti della De­ al partito della conservazio- do fallito per le posizioni in- mocrazia Cristiana. Questo ne e del regresso.. Non era transigenti della DC macerate­ fatto unito al crollo democri- davvero questo cio che vole- se ben lontana dalla imposta- stiano rende ancor piu lumi- zione, sia pure strumentale, vano gli. elettori socialisti ! che attiia sul piano nazionale nosa la vittoria delle sinistre. A Pedaso- c ' avvenuto di (vedi comportamento della Analoghe . considerazioni peggio. I compagni. socialisti crisi di governo). Accordo po al trasformismo valgono »per l'unico centro che si erano presentati in li­ fallito, inoltre, per gli ostacoli marchigtano oVe'si e Votato sta unica con i comunisti al­ e le difficolta che la Federa­ '.' i "I con Usisteina proporzionale: ; : ia .vigilia delle elezioni sono zlone del PSI ha •• incontrato ;:f: P,ortbxSan Giorgio. Qui il stati pubblicamente sconfes- alia base per che un rovescia- nostro -partito avanza di 6,2 sati ed espulsi dal partito mento delle alleanze difficil- punti in percentuale, men­ mente viene accettato anche da una parte dei dirigenti e tre la DC perde 8,3 punti." della locale sezione del PSI. dagli stessi compagni che re- centemehte, in sede congres- Ecco in cifre la frana subi- Costoro rigettandp Tallean- suale, hanno votato per la ta a Porto San Giorgio dalla za fra i due partiti popolari corrente autonomista. ••- •*=n.i.< DV.C. nelle elez;oni degli ulti- hanno fatto si 'che molti voti - " Siamo andati* — $1 legge mi cinque anni: nel 1953 socialisti finissero confusi in ancora — alle elezioni in due aveva raggiunto il 45 per una lista cittadina con quel- comuni • uniti sotto ' il vostro Casal di Principe cento dei voti) bra e discesa li delle destre (il fatto e Baracche a Tambrone. Sopra: donne di S. Costantino CaLibro simbolo (Montefano, dove fra al 31,1! cosi abnorme che non abbia: Valtro sono stati eletti nella nistrative a far eleggere un I minoranza due comunisti Spd- Nostro sernzio Nei Comtini inferiori ai 10 mo' cfeduto opporturio cita- supersfruttamento quanto suo " rappresentante. Hanho re i dati elettorali di Pedaso Nostro serVizio . dellini e Faraoni; Muccia. do­ CASERTA, 21' mila abitanti il successo del­ mai grave che costringe la ve sono stati - eletti Policani, sempre _giocato, in. quelle le sinistre e stato sopratut- nella nostra tabella). Anche VIBO VALENTIA, 21. T maggior parte. a fuggire. I risultati-- elettorali di competizioni, >| elementi di livorno: ] Bettacchi, Cacciamani, uomini Mohdragone e Casal di Prin­ J to assicurato - dal voto . dei il Comune di Pedaso in que­ Se la: Calabria e depres- Cosi vediamo - spopolarsi che sono entrati in lista per- cipe sono estremamente im. trasformismo " tipicamente Comuni della provincia di sto modo e stato rcgalato al­ sa, il Vibonese e la zona interi comuni: le terre ri­ Cogliari: che • proposti da noi). Allora portantj per il PCI. Per die- mendionale che trovavano conferenm Macerata, la provincia < bian- ia D:C. .. V piu depressa della Cala­ mangono in abbandono o perche insistkre tanto nel dire una base oggettiva nella ca» delle Marche (ma fin • Infine, il caso ; di' Porto bria. t - ." . ~' •!•*•*• '» ! ' .* ( nelle mani delle donne. •? cine di anni i voti del PCI v aumentato il "Il PSI da solo...?". erano stati, nella loro gran mancanza di alternativa cne quando ; dovremo indicarla San Giorgio. Qui una lista • - Numerosi i cofnuni^mal ' ' Questo decade a Spilinga I: La verita e invece che PSI _ parte, sempre assorbiti dalle non riuscivamo ad • offrire di Bernini con questo appellativo?). Nel unica delle sinistre, propb- collegati I'uno all'altro, le dove • sono emigrati circa e PCI hanno tolto il comune' liste dirette da elementi tra- alle liste avversarie (DC- Maceratese le sinistre hanno sta dai comunisti ed alia qua­ frazioni che rimangono iso­ 1.300 lavoratori, a Monte­ r di Muccia alia DC, avanzato ; prezzo del latte e sformisti del luogo i • quali PLI-PSDI). conquistato tin Comurie, quel- le avevano gia aderito re- late dal resto del mondo e rosso, a S. Nicola da Cris- a Montefano e se uniti anche Al consiglio comunale . U sulla crisi a Castelraimondo e Esanatoolia avevano dato vita ad ammi- lo di Muccia. Sara, il primo pubblicani e socialdemocrati- che sono le frazioni che ri­ sa, a Dinami, a Pizzoni, S. Dalla nostra redazione avrebbero strappato altri due nistrazioni equivoche con ca- PCI, adesso, per la prima Comune retto dalle sinistre ci, non e stata attuata per il mangono isolate dal resto Costantino, Arena, Soriano, comuni alia DC. Ecco un in- ratteristiche anticdmuniste e volta, conquisla un seggio e di governo in provincia di Macerata: il rifiuto dei dirigenti comuna- del mondo e che ' sono sul Pora, ecc. I coloni la- : CAGJJAttl, 21 * segnamento che ci viene dalle antipopolari,, alleandosi suc- per soli 10 voti non si aggiu- primo fiore rosso in una di- li del PSI. --:••-.;•.•:-•••• sprovviste di attrezzature sciano le terre e i piccoli II Comitato provinciale dica anche il secondo seg­ ; • > LIVORNO, 21 dei prezzi. ha deciso l'au- elezioni recenti che ci indica cessivaraente con la DC. stesa ancora tutta bianca. E' La lista socialista a Por­ civili. -Le~- fognature ' e proprictari vendono il pic­ la sola via da percorrere nel gio. Anche a Mondragone il Domani venerdi alle ore 21. un buon augurio. Fra breve gli acquedotti, ad esempio, colo appezzamento per po- mento del prezzo del latte Maceratese per buttere la DC. Se * vero che il risultato PCI ha ormai trovato la giu- to San Giorgio ha pagato un nella misura . di 20 lire il che : il PCI ha conseguito \ nel salone delta casa comu­ ci saranno le elezioni ammi­ duro scotto: dal 19 per cen mancano o sono insufficien- tere emigrare. ' ( Diversamente si fa U gioco sta strada della conquista T litro. Il decreto prefettizio della stessa DC e le classi la- nella competizione elettora­ nale della cultura, il segreta nistrative generali: se la ten­ to di voti e scesa al 14,6 per ti nel 70 per cento dei Co­ Rimangono " le '' donne, degli elettori. denza odierna andra ancora muni; gli edifici scolastici e stato firmato dopo che il voratrici non avanzeranno sul- le del 17 novembre non gli rio della federazione comuni­ cento. Ed e una perdita che quelle stesse che '• in que­ latte, nei giorni scorsi, e la via del rinnovamento e ha dato i - voti ottenuti il A Mondragone il PCI. nel. avanti altri < fiori rossi * sono assenii nel 90 per cen­ sti ultimi anni hanno com- le amministrative del 17 no­ sta, Bruno Bernini, terra una non ci rallegra. • -»:. ; - •»< - ^ mancato in molti spacci del. della democrazia. • 28 di aprile, e pur Vero che sbocceranno in provincia di - Abbiamo citato questi epi- to dei paesi; molti centri battuto, assieme ai loro^ vembre. e passato dai 159 pubblica conferenza sui temi Macerata.. - sono ancora sprovvisti di la citta e dopo che la Con- Il compagno Clementonl questa volta • i trasformisti sodi sopratutto per indicarli uomini, grandi e significa­ fagricoltura e la Bonomiana conclude affermando che sia del posto si sono trovati di voti e zero seggi delle pre­ che sono al centro della crisi : decenti abitazioni e fanno tive - lotte contro gli a- cedenti amministrative a 517 Sempre dal Maceratese e alia riflessione dei compagni avevano deciso di sospende- il PSI che il PCI devono ral- fronte ad un partito comu­ governativa > e sulle proposte venuta anche la piu dura socialisti e in particolare di mostra delle baracche co- grari, piegandoliin parte, •legrarsi insieme del successo voti e l_seggio. Questo risul­ che i comunisti avanzano per­ struite dopo il • terremoto • (come e accaduto a S. Co­ re ' l'approvvigionamento in nista capace di consolidare i sconfitta della D.C. Si osser- quei loro dirigenti che han­ 1 tutta Cagliari. ottenuto e che insieme i due suoi suffragi e di - and a re tato e indicativo in quanto che la crisi stessa abhia uno del 1905. -: ^ stantino contro Borrello), nelle precedenti amministra­ vi nella tabella che riportia- no < voluto causarli. Fra ' un partitl devono rivolgere' a avanti in misura considere- sbocco democratico - e popo- mo a fianco il calo impres anno i marchigiani andran- - I • comuni ' caratterizzati e rompendo una tradizio- II provvedimento del Pre- tutti i veri democratici di tive il PCI. pur avendo ot. da queste deficienze sono fetto ha subito provocato le Muccia. Montefano. Castelrai­ voie rispetto alle precedenti lare. '.'•'•' ' (sionante dei voti d.c. a Ca­ no nuovamente alle uAie per ne che le voleva succube amministrative. . *•" « tenuto 1-364 voti alle politi­ gli stessi, quelli di sempre. del padrone.. •• reazioni della cittadinanza • mondo. Esanatoglia e Penne che del '58 scese alia ammi­ stelraimondo, Montefano, E eleggere i consigli comuna- A Casal di Principe il PCI li e provincial!. Se la tenden­ Maierato, ha il 95 per cen- -. . QuestS- donne, oggi, so­ delle organizzazioni demo- San Giovanni un plauso per nistrative del '60 a 159 voti. sanatoglia, Muccia (fa ecce- cratiche. I sihdacati hanno la sonora sconfitta che hanno ha conseguito uha brillante zione solo il Comune di Pen za del 28 aprile. e quella '- to delle abitazioni sistema- no le artefici di una si­ Oggi. invece. sui 917 voti del tuazione nuova che si va fatto notare che il prezzo del voluto, ancora una volt a, *.n- vittoria ' passando dai 1.276 28 aprile. il PCI ne ha pre- na San Giovanni). E' stata delle recenti • consultazioni to in tuguri; Nicotera ha fliggere alia DC. voti e 6 seggi delle prece­ sara riconfermata e svilup- determinando " in • questa latte, da qualche tempo a sj 517. Questo significa che Secchia e Agholetti una tremenda punizione per il 60 per cento di tuguri; questa parte, subisce Ca­ denti ' amministrative -- (20,1 la D.C. Gli elettori del Ma­ pata, le '• Marche potranno Zungri, Zambrone, Briati- zona, e si sono inserite nel­ a e stata in parte bloccata la la vita economica divenen- gliari continui aumenti. L'ul- per cento) • a 1.923 voti del tendenza • dello spostamento ceratese si sono ribellati al contare su nuovi Comuni ret- co, Vena di Vibo, Arena, 17 novembre (31,1 per cento) domenica a Livorno ti dalle sinistre, su nuovi do esse stesse componenti timo aumento era stato de­ dei voti comunisti su aspet- la pluriennale politica di un ecc. hanno un terzo del­ ciso ed applicato il 1. aprile e a 10 seggi. La forza tra- v : LIVORNO, 21. * partito che ha portato solo centri di propujsione e di le abitazioni costituito da del progresso e della rina- ti di trasformismo munipali. scita. ."•'.' scorso: con decreto prefetti­ sformista e passata da 1-735 stico e personale. ' Domenica prossima saranno emigrazione, miseria, abbah. Ibtta per una nuova- politica baracche; alcuni centri ne Nuovi scioperi > voti (27,4 per cento) e 8 seggi solennemente aperte le mani- dono delle campagne; questa nella regione e nel paese. E' zio il prezzo al minuto ven- Riteniamo. concludendo. hanno addirittura il 50 per Si alzano all'alba,' si ri- ne portato a 110 lire il litro a 1-456 voti (23,54 per cento) festazioni indette per celebrare l^volta hanno detto di «no> questo che vogliono i mar- cento. forniscono, di jicqua potq-__ e 7 seggi.. "• '.-'-, ' - -•>• '•»%ch e i risultati di Casal di il ventesimo anni versa rio della all'organizzazione • provincia­ chigiarii ed e per questo che : : l pejr . ^ Le" recenti consultazioni, realta. ' samente arretrato e'feuda- o patata' fritta nella pau- del ministro della P. I. di con- • La DC, pur conquistando zioni meridional!. sede dell'Amministrazione pro- tuttavia, hanno palesato al- notevole margine di guada- cedere la istituzione del quarto vinciale. La manifestazione le. Al colono. ad esempio, sa del lavoro, ritornano gno (29 lire il litro su 110 un seggio in piii (da 6 a 7 . Umberto Barra Icuni fatti negativi. Ci rife Walter Arlonfanari viene negato il frutto del- stanchc dopo 11 ore di corso dell'Istituto tecnico. E* consiglieri e da 1-193 a 1-356 avra inizio alle ore 10.15. per il latte di vacca). Al stato pertanto deciso di inten- Valbero e • laddove esiste snercantc fatica e prepa- produttore n latte viene pa- sificare l'azione di protesta e voti) non e riuscita a man. uno certa ripartizione, vie­ rano la cena per i figli la- tenere-~ le posizioni .de 1 gato a 63 lire il> litro. In gia nella giomata di ieri ha : »"!?;"». --^V-.*. ne concesso »l 20-25 per sciati a . casa i alia *loro • molti casi, p^ero, n pastor* e 28 aprile che gli avevano 3-K > ', &. A avuto luogo una manifestazio- cento del prodotto. - Come merce. - " Vj*r-•*-*' >** iv/- -*\--; coatretto a Versare'il -pro. ne degli student! con uno scio- dato 1.671 voti «ui 2.482 del­ f^.Y T contropartita, pero, il co- " Per una giornata di la­ dotto all'industriale a prezzi pero generate degli artigianl, le politiche del 58. Il mode- LA SPEZIA: indetto dal Comitato cittadino del PCI voro le piu fortunate > gra- ft commercianti e lavoratoru lono deve proovedere alia assai inferiors. «tissimo successo elettorale bacchiatura, alia scorpo- , zie alle lotte sostenute in Per sabato prossimo e in* e dovuto anche alia parzia- , i Addirittura • edificante ri- tanto annunciato un pubblico --? lnV')'){: j •n rattira e al raccolto, por- questi ultimi anni, riesco~ sulta Tattivita degli enti di ! lita faziosa del coimmssario tando il prodotto fino alia .no*o pcrcepire 7-300 lire. dibattito. ...v - '•-;.,.. prefettizio dott. Orabona II riforma. Prendiamo il caso casa del * padrone*. "» . Altre, invece, non percepi- dell'ETFAS: l'ente acquista quale ha s vol to una attivita scono nemmeno questo sa- che ha favorito in tutti i Quella del Vibonese e il latte dal can tie re di Ca- una economia prettamente lario. Il piu delle colfe per stiadas a 40 lire il litro e lo >' > modi la DC. Basta dire che tvi • raccogliere il quantitativo Sgomberafo il ai comunisti.= forti' di 2.474 Stasora il convegno agricola e povera. La gros- rivende, con ' il nuovo au­ sa proprieta '• agraria as- necessario molte donne so­ mento, a 110 lire ai detta- voti delle politiche del 28 di no costrette a portarsi die- aprile. ha dato soltanto *.v-_ -A'. senteista si preoccupa di glianti. Poiche le spese per palazzo comunale trarre maggiore profitto col tro qualche figlio, che vie­ la commercializzazione si 7 scrutatori sui 10 seggi elet­ ( ne cosi, • tolto alia. scuola torali de] comune, dandone minore investimento, e aggirano intorno alle 47 lire, a Sandcmaci questa politica ha trovato e sottoposto, ad un lavoro ne consegue che per ogni invece un numero veramen- non adatto alia sua etd. • SANDONACI (Brindisi), 21. te sproporzionato alia DC, la operaio sulla casa • rispondenza nella coltiva- litro di - latte venduto n palazzo comunale di San* quale 6 ormai una esigua mi­ r- • • '•:;. . C (V • zione dell'dlivo che rap- Una situazione grave che TETFAS guadagna ^qualoosa donaci & stato sgomberato. banistica. per una casa dccoi- prezzo. Significative a questo cogliendo adesioni per la for­ presenta Qui nel Vibonese come 23 lire. Ci trbviamo di '/-••' noranza politics. Il PCI. in. Dalla nostra redazione va affrontata e risolta per Tecnici del Genio civile, dopo vece. pur subendo una pic- te a prezzo decente -; da Ar­ proposito le risultanze di un mazione di cooperative ediflca- una delle colture piu pro- elevare dalla situazione di fronte ad una pura e sem- sopraluoghi, lo hanno infatti cola flessione (da tener con- ' " " LA SREZIA. 21 mando Isoppo del eettore edi- referendum indetto dai sinda- trici. n movimento rivendica­ ticatc. ••••' ••' '"•'•••• • arretratezza in cut si tro- plice attivita speculativa dichiarato pericolante. Si svolgera domani venerdi ficazione delle cooperative sul cati di categoria tra • i dipen- tivo della casa si va poi esten- to che sono stati 300 gli emi- 22, con • inizio alle ore 17.30, tema - Indicaziorii concrete per dendo agli altri comuni della ' Dall'alto del promontorio va tutta una zona la cui denti comunali del comune ca- di Vibo, girando attorno grati non tomati e che gia nel salone dell'Unione Frater- la costituzione di un largo mo- poluogo. Piu di meta dei la­ provincia e ovunque i cittadini popolazione e di 200 mila il 28 • aprile avevamo con­ na di via Colombo, il convegno vimento di cooperative edifica- prendbno coscienza - del' fatto lo sguardo, si nota' una abitanti. . voratori intervistati hanno ri- lunga distesa di olivcti qua quistato una posizione elet­ operaio sulla casa indetto chl trici e 'per adeguati flpanzia- sposto affermando che le con- che per risolvere il problema Il Vibonese detienc ' il # Temi: convegno , torale molto avanzata) man- Comitato cittadino del PCI in menti-; dcll'onorevole Giusep­ dizioni delle loro abitazioni non ofceorre che le aree vengano e la spezzati da qualche primato delle - iscrizioni tiene la sua caratteristica di accordo con gli operai comu­ pe JPasoli del gruppo consiliare sottratte alia speculazione e che chiazza di altre coltiva- E iHrto Federico '&>••• 'sono da ritenersi eoddisfacenti nell'clenco dei poveri (cir­ nisti e delle altre correnti po­ comunista del Comune di La venga subito varata una legge zionl. Sono gli uliveti del Amici dtll'Unita continua e netta avanzata sia Spezia sul tema: -1 crHeri in- ,e che le case non corrispondono sull'urbanistica- ca un quinto della popola- ' La casa del nostro carissi- rispetto alle amministrative litiche - della Termomeccanica. alle esigenze della vita di oggi. TERNI, 21. che hanno promo*;o Tiniziativa. dicati dal PCI per una rapida i Paparo, dei Froggio, dei zione) o dell'analfabetismo mo compagno Giorgio Fra- passate che rispetto ai voti II convegnoa sari aperto da ed efflcace • applicazione . della Il movimento rivendicativo dei " Al convegno oltre ai. lavora­ Lombardo e Scarano di (circa il 40 per cento; il sca Polara, capo della reda­ Sabato 23 si terra il conve­ dipendenti comunali di La Spe­ tori delle fabbrlche cittadine gno provincial degli Amici del '58. Manteniamo quindi tre brevi relazioni introduttive legge 167 aull'acquisizione di Dinami, dei Massara, dei 50 per cento a Dinami). zione palermitnna de VUni- ancora la maggioranza re. che saranno tenute dall'operaio aree per l'cdiliiza economica e zia e sfociato ' nella richiesta (le assemblee preparatorie del Principato, Cavallaro, ere- • Questi problemi saranno ' dell'Unita, con inizio alle ore convegno sono state asaai nu- ta, c stata allie'ata dalla na- • 17, presso la Jala della sezione lativa che siamo riusciti a Oante Rotelli > segretario del popolare -. L'attesa per il con­ di costruire subito ediflci a di Basile dl Monterosso, trattati a Vibo • domenica ' scita di un vispo maschietto Comitato di fabbrica del PCI vegno h notevole tra i lavora­ basso prezzo o tramite l'Am- merose) parteclperanno anche «Gramsci >, in via De Pilis. conquistare per la prima vol­ commercianti, artigiani. pensio- ecc, di quelli cioe che dc- nel corso di un Convegno cui 6 stato imposto il nome Al convegno, che avra per te­ ta il 28 di aprile. della Termomeccanica sul te­ tori e negli ambienti democra­ ministrazione comunale o per nia "Rapporto fra la lotta ri- tici della citta. mezzo di cooperative o enti e naO, urbanJsti e uomini di cul­ tengono nelle mani la ric indetto dal nostro Parti- '• di Federico. • - . nia: « Conquistare nuovi let- vendicativa operaia e 1'inizia- mediante una larga applicazio­ tura * interessati . all'assiUante chezza di tutta questa zona. to sulle donne della cam- I nostri rallep.»aj7ienti vi- tori alia stampa comunista per Per il Comune di Mondra- Alia Spezia e infatti parti- , La quasi totalitd dei la­ pagna. -- • • . •••••-.« /. un glusto orientamento nella gone vale lo stesso rafiona- tiva del lavoratori e degli altri colannente sentlta l«,.«sete di ne della legge 167. : problema della caca. Sono stati vissimi a Giorgio id alia gua mento. Il nostro partito, non eeti operotl contro la specula- case >, 1'ealgenza cloe. di una Altre categorie comt quella Invltati anche i gruppi consl- voratori vlve alia men peg­ consorte,' Lilli. A Ftdorlco !• avanzata demoeratica al so* 1 stone, per una nuova legge ur- gio «d_A lottopgsto. ad un, i:LJ Antonio' Gjgliotti >.{ cialisOM .. LV:;;. v,^,-A..,k,,4.: era mai riuscito alle amnri- abitazlone dtgnitosa e a bi dei posteJeTrafonici, stanno rac-lHari del Comune capoluoMpr*, —