Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Nome / Cognome Giovanni Di Santo Data di nascita 04/06/1961 Luogo di nascita San Lorenzello (BN) Cittadinanza Italiana Indirizzo Via Regia, nr. 1, 82030, San Lorenzello (BN), Italia Telefono 0823/313818 Cellulare: 335/5448962 Fax 0823/313818 E-mail [email protected]; pec: [email protected]

Esperienza professionale

Data 01.02.2018 Lavoro o posizione ricoperti Responsabile Area Medica Nome e indirizzo del datore di lavoro A.O.R.N. “ G. Rummo” di Data Dal 01.01.2018 Lavoro o posizione ricoperti Direttore U.O.C.di Medicina Interna e Specialistica Nome e indirizzo del datore di lavoro A.O.R.N. “ G. Rummo” di Benevento Data Dal 01/12/2016 a tutt’Oggi Lavoro o posizione ricoperti “Visiting Professor” Scuola di specializzazione in anestesia e terapia del dolore Insegnamento “ Manage ment Sanitario e Clinical Governance” Nome e indirizzo del datore di lavoro Università Campus-Biomedico- Roma Data Dal 02/03/2016 al 31.12.2017 Lavoro o posizione ricoperti Direttore Pronto Soccorso Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Sant’Agata Dè Goti (BN) – Asl BN Data Dal 01/09/2013 al 31.12.2017 Lavoro o posizione ricoperti Direttore Responsabile U.O.di Geriatria Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Sant’Agata De’ Goti (BN) - Asl BN

Data Dal 16.10.2010 al 31.12.2017 Lavoro o posizione ricoperti Direttore U.O.C.di Medicina Interna e Specialistica Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Sant’Agata De’ Goti (BN) - Asl Bn 1 Data Dal 01/04/2008 al 31.12.2017 Lavoro o posizione ricoperti Direttore U.O.C. di Oncologia Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidi Ospedalieri di (BN) e di Sant’Agata De’ Goti (BN) - Asl BN Data Dal 01/07/2002 al 02/2005 Lavoro o posizione ricoperti Direttore F. F. U.O.C. di Cardiologia Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Cerreto Sannita (BN)- ASL BN Data Dal 01/07/2002 al 15/10/2010 Lavoro o posizione ricoperti Direttore U.O.C. di Medicina Interna e Specialistica Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Cerreto Sannita (BN)- ASL BN Data Dal 2002 al 31.12.2017 Lavoro o posizione ricoperti Docenza “Scienze Neurologiche” – Corso di Laurea in Fisioterapia Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Napoli Data 01/09/2000 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente Medico Responsabile del Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Cerreto Sannita (BN) – Asl Bn 1 Data 04/05/2000 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente Medico Responsabile della U.O. di Medicina Interna Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Cerreto Sannita (BN) – Asl Bn 1 Data Dal 01/061994 al 27/04/2006 Lavoro o posizione ricoperti Componente Commissione Medica di Verifica Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero del Tesoro - Sede di Benevento Data 1993-1996 Lavoro o posizione ricoperti Aiuto di Medicina Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Cerreto Sannita (BN) – Asl Bn 1

1 Data 1992 a tutt’oggi Lavoro o posizione ricoperti Consulente Tecnico di Ufficio Nome e indirizzo del datore di lavoro Tribunale del Lavoro - Benevento Data 09/03/1992 Lavoro o posizione ricoperti Aiuto di Medicina d’Urgenza Nome e indirizzo del datore di lavoro USL di Venafro (IS) Data 1991 Lavoro o posizione ricoperti Componente Commissione invalidi civili III sez. Nome e indirizzo del datore di lavoro USL 7 (BN) Data 01/06/1991 Lavoro o posizione ricoperti Assistente Medico di Medicina Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Cerreto Sannita (BN) – Asl Bn 1 Data 16/10/1990 Lavoro o posizione ricoperti Assistente Medico del Dipartimento Salute Mentale Nome e indirizzo del datore di lavoro Presidio Ospedaliero di Cerreto Sannita (BN) – Asl Bn 1 Data 1987/1990 Lavoro o posizione ricoperti Medico Sostituto del Servizio di Guardia Medica Nome e indirizzo del datore di lavoro USL 7- Telese Terme (BN) Data 1986/1987 Lavoro o posizione ricoperti Medico Fiscale Nome e indirizzo del datore di lavoro INPS- Sede di Benevento Data 1986/1987 Lavoro o posizione ricoperti Medico Fiduciario Nome e indirizzo del datore di lavoro Amministrazione Poste e Telegrafi - Sede di Benevento Data 01/05/1986 – 15/10/1990 Lavoro o posizione ricoperti Guardia Medica Nome e indirizzo del datore di lavoro Casa di Cura specialistica “SALUS” Telese Terme (BN)

Istruzione e formazione

Data Napoli 21.02.2019 Titolo della qualifica rilasciata Corso di Formazione Manageriale per Direttore Sanitario e Direttore di Unità Organizzativa Complessa di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale di cui agli artt. 15 e 16 – quinquies del D. Lgs. N. 502/1992 e art. 7 del D.P.R. n. 484/1997, (120 ore) Data 11.04.2018 Titolo della qualifica rilasciata Corso di II livello Master in Management Sanitario a. a. 2016 – 2017 (ore 1500) Nome dell’Ente che ha rilasciato il titolo Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Scuola di Medicina e Chirurgia – Dipartimento di Sanità Pubblica – Napoli Data 12.01.2018 Titolo della qualifica rilasciata Elenco Regionale Idonei alla nomina di Direttore Generale delle Aziende Sanitarie ed Enti del SSR di Basilicata DGR Regione Basilicata n. 8 del 12.01.2018 Nome dell’Ente che ha rilasciato il titolo Regione Basilicata Data 16.10.2017 Titolo della qualifica rilasciata Corso di Formazione Manageriale per Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale Organizzato dalla Regione – FORMEZ PA, Università “ Federico II” di Napoli – Dipartimento di Sanità Pubblica e Università di Salerno – Centro interdipartimentale per la ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione Napoli, 04.05 – 12.10. 2017 (168 ore) Data 08/08/2014 Titolo della qualifica rilasciata Idoneo alla nomina a Direttore Generale di Aziende Sanitarie e di Enti del SSR di cui all’elenco allegato alla deliberazione della Giunta Regionale della Campania nr.317 del 08/08/2014 Nome dell’Ente che ha rilasciato il titolo Regione Campania Data 09/12/2013 Titolo della qualifica rilasciata Idoneo alla nomina a Direttore Generale di Azienda Sanitaria Regionale, di Azienda Ospedaliera e di Azienda Ospedaliera Universitaria di eventuale nuova istituzione di cui all’elenco allegato “A” alla deliberazione della Giunta Regionale del Molise nr. 644 del 09/12/2013 Nome dell’Ente che ha rilasciato il titolo Regione Molise 2 Data 1999 Titolo della qualifica rilasciata Corso di Perfezionamento in Neurosonologia Clinica (48/50) Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Ferrara erogatrice dell'istruzione e formazione Data 1994 Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Neurologia (50/50) Nome e tipo d'organizzazione II Policlinico – Napoli erogatrice dell'istruzione e formazione Data 1990 Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Medicina Interna (50/50) Nome e tipo d'organizzazione erogatrice II Policlinico – Napoli dell'istruzione e formazione Data 1985 Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo (110/110) Nome dell’Ente che ha rilasciato il titolo Università degli Studi di Reggio Calabria (sede di Catanzaro) Data 24/10/1985 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110) Nome e tipo d'organizzazione erogatrice II Policlinico - Napoli dell'istruzione e formazione Data 1979 Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Maturità Classica (60/60) Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Liceo Ginnasio “Luigi Sodo”- Cerreto Sannita dell'istruzione e formazione Madrelingua Italiana Altre lingue Inglese e francese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Lingua inglese buono buono buono buono buono Lingua francese buono buono buono buono buono Capacità e competenze sociali Buone capacità di ascolto e relazionali maturate negli anni durante l’attività professionale esercitata Capacità e competenze organizzative - Buone capacità organizzative maturate negli anni durante l’attività professionale esercitata Incarichi Organizzativi Componente “Team Aziendale Rischio Clinico” (Delibera DG 119/213 ASL BN) - Componente Commissione predisposizione del PTO. - Componente Nucleo di controllo aziendale per l’appropriatezza prescrittiva - Referente della linea progettuale IV ASL BN - Decreto Regione Campania 134 del 28/10/2016 (Delibera DG 348/2017 ASL BN) - Componente Tavolo Tecnico permanente di integrazione ospedale territorio tra ASL di Benevento e l’A.O. “G. Rummo” (Obiettivo LEA) (Delibera DG 344/2017 ASL BN). - Componente della Commissione Procedimenti Disciplinari ASL BN ( Delibera DG 153/2017 ASL BN) - Presidente della Commissione per l’istituzione dei centri di diabetologia ASL BN (Delibera DG 155/2017 ASL BN) - Componente Collegio Tecnico ASL Napoli 3 Sud ( DD PPVAS-Gp 27 del 03/05/2018 ASL napoli 3 Sud) - Componente Collegio Tecnico di valutazione Direttori di UOC ASL Avellino (Delibera DG 258/2018 ASL Avellino) - Componente Comitato per il Buon Uso del Sangue ASL Benevento (Delibera DG 134/2016 ASL Benevento)

Nomine Componente Commissione - Nomina Componente della Commissione Esaminatrice per attribuzione dell’incarico di direzione dell’ U.O.C di Concorsi Medicina Interna del Presidio Ospedaliero Portogruaro - Nomina Componente della Commissione Esaminatrice per attribuzione dell’incarico di direzione dell’ U.O.C di Medicina dell’Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi- Cotugno- CTO - Componente Concorso Pubblico per titoli ed esami per Dirigenti Medici di Medicina Interna ASL Avellino (Delibera DG 1526/2016 ASL Avellino) - Componente Concorso Pubblico per titoli ed esami per Dirigenti Medici di Medicina Interna ASL Salerno (Delibera DG 867/2017 ASL Salerno) - Componente Concorso Pubblico per titoli ed esami per Dirigenti Medici di Medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza ASL BN (Delibera DG 418/2016 ASL Benevento) - Componente Concorso Pubblico per titoli ed esami per Dirigenti Medici di Medicina Interna ASL Caserta (Delibera DG 1358/2017 ASL Caserta)

Capacità e competenze informatiche Buona conoscenza del pacchetto office Iscrizioni a Società scientifiche FADOI Iscrizione a Sindacati Associazione Nazionale Primari Ospedalieri (Consigliere Provinciale - Benevento)

3 Data dal 29.05.2006 al 04.08.2013 Lavoro o posizione ricoperti Sindaco Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di San Lorenzello (BN)

ABSTRACT

1. M. Usberti, A.M. Cerbone, C. Iride, A. Scillitani, G. Di Santo, A. Piatto, A. Rainone, M.I. Scarano and G. Di Minno : interralationscip between endogenous prostaglandins and ADH release in normal men. 6th International Conference on Prostaglandins and Related Compounds Florance 3-6 June 1986 2. G. Di Minno, A.M. Cerbone, F. Cirillo,G. Di Santo, A. Piatto, C. Iride, P.L. Mattioli, and M. Mancini : Aspirin dosage and scheduling in diabetic angiopaty 47th European Atherosclerosis Group Meeting. 18-20 June 1986 3. V. Marottoli, V. Brancaccio, L. De Rosa, G. Di Santo, C. Iride, A.M. Cerbone, G. Di Minno : Malattia di Bernard-Soulier in una paziente con glicoproteina Ib sulla membrana piastrinica. IX Congresso della Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi. Perugia 17-20 settembre 1986 4. A.M. Cerbone, F. Cirillo, G. Di Minno, G. Di Santo, C. Iride : Dosi refratte di acido acetilsalicilico nella vasculopatia diabetica. IX Congresso della Societa’ Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi. Perugia 17-20 settembre 1986 5. A.M. Cerbone, G. Di Santo, C. Iride, A. Piatto, P.L. Mattioli, A. Postiglione and G. Di Minno : Normalization by ticlopidine of the aggregation from patients with familial hypercolesterolemia Florence october 27-29, 1986 6. G. Di Santo, G. Di Minno, A.M. Cerbone, A. Scillitani, P.L. Mattioli and M. Mancini: Correction by ticlopidine of the abnormally high aggregation of platelets from retinopathic diabetics 6th International Meeting Atherosclerosis and Cardiovascular Disease. Bologna october 27-29, 1986 7. A.M. Cerbone, G. Di Minno, F. Cirillo, C. Iride, G. Di Santo, A. Scillitani,A. Piatto, P.L. Mattioli and M. Mancini: Aspirin in diabetic angiopaty: how much, how often ? 6th International Meeting Atherosclerosis and Cardiovascular Disease . Bologna october 27-29, 1986 8. A. Piatto, G. Di Minno, A.M. Cerbone, G. Di Santo, C. Iride, F. Cirillo, P.L. Mattioli and M. Mancini: Ionophore-induced monocyte aggregation, comparison with the aggregation of platelets. 6th International Meeting Atherosclerosis and Cardiovascular Diseas Bologna october 27-29, 1986 9. F. Cirillo, G. Di Minno, A. Quattrone, A.M. Cerbone, G. Di Santo, A. Piatto, P.L. Mattioli and M. Mancini: Juvenile arterial thrombosis in two young siblings. Mechanism of a congenital dysfifrinogenemia. 6th International Meeting Atherosclerosis and Cardiovascular Disease . Bologna october 27-29, 1986 10. A.M. Cerbone, A. Abbadessa, G. Di Santo, M. L. Papa, G. Arcidiacone, O. Russo, G. Di Minno: Shortening of bleeding time in myeloproliferative syndrome following the administration of DDAVP. 2th Sicilian International Conference on Emato-oncology and Hemato-immunology. Catania novembre 25 - 29, 1986 11. A.M. Cerbone, C. Iride, G. Di Santo, A. Piatto, G. Guidi, P.L. Mattioli, M. Pannain : Effect of tiaprofenic acid and plasma and renal prostaglandins synthesis in normal men. International Symposium on Reumatology. Tokio January 23-24, 1987 12. G. Di Minno, A.M.Cerbone, G. Di Santo, G. Arciadicone and A. Abbadessa: The role of cellular blood components in hemostasis and thrombosis: implication from myeloproliferative disorders. Bergamo Sring Conference on Hematology. Bergamo may 7-8,1987 13. G. Di Minno, A.M. Cerbone, F. Cirillo, M. Colucci, N. Semeraro, G. Di Santo, P.L. Mattioli, M. Mancini and A. Quattrone: Abnormal fibrinogen (Fibrinogen Naples) characterized by defective interaction with thrombin and plasmin in two young siblings with arterial thrombosis. Thromb. Haemostas. Ed. Schatauer. New York 1987 Xith International Congress on thrombosis and Haemostasis. Brussels (Belgium) 6-10 July, 1987 14. G. Di Santo, A. Abbadessa, A.M. Cerbone, G. Arcidiacone e G. Di Minno : Disfunzione piastrinica nelle sindromi mieloproliferative. Correzione da parte dell’acido arachidonico del ridotto legame del fibrinogeno e della ridotta aggregabilità delle piastrine stimolate con epinefrina. XXXI Congresso della Società Italiana di Ematologia. Genova 4-8 ottobre, 1987 15. G. Di Santo, S. Conte, N. Di Meo, M. Luongo: Antitrombina III e terapia eparinica in pazienti diabetici con infarto miacardo acuto. XCII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna. Roma 15-19 ottobre, 1991 16. G. Di Santo, S. Conte, N. Di Meo, M. Luongo : Antitrombina III e terapia eparinica in pazienti diabetici con infarto miocardico acuto. XCII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna. Roma 15-19 ottobre, 1991 17. G. Di Santo Italian Journal of Medicine XXI Congresso FADOI: Parametri e proposta per l’interpretazione della PA. Studio su 4080 casi. Roma 14,17 maggio 2016 18. G. Di Santo Italian Journal of Medicine XXI Congresso FADOI: Studio sul grado di correlazione tra frazione di eiezione del Ventricolo ed atrio sinistro. Roma, 14,17 maggio 2016 19. G. Di Santo Italian Journal of Medicine XXI Congresso FADOI: Correlazione tra la velocimetria doppler mitralica valutata in VS e AS. Roma, 14,17 maggio 2016 20. G. Di Santo Italian Journal of Medicine XXI Congresso FADOI: Il Welcare un nuovo approccio al paziente nella pratica clinica.. Roma, 14,17 maggio 2016 21. G. Di Santo Italian Journal of Medicine XXII Congresso FADOI: I sentieri del sorriso: la best practice in oncologia. Sorrento 13-16 maggio 2017 22. G. Di Santo Italian Journal of Medicine XXII Congresso FADOI: Grado di correlazione tra VS e As. Sorrento 13-16 maggio 2017 23. G. Di Santo Italian Journal of Medicine XXII Congresso FADOI: Le epatiti croniche: proposta di linea guida per la valutazione medico-legale nell’ambito della invalidità civile Sorrento 13-16 maggio 2017 24. G. Di Santo, P. Di Guida, G. Ranaldo, M. Di Resta Italian Journal of Medicine XXIII Congresso FADOI :La “Struttura Integrata Socio-Sanitaria”: un modello sinergico di cura Ospedale-territorio, centrato sul paziente. – Bologna 12-15 maggio 2018 25. G. Di Santo, G. Malgieri, F. Di Santo, G. Ranaldo, M. Di Resta - Italian Journal of Medicine XXIII Congresso FADOI :Studio caso-controllo: anomalie dell’emodinamica cerebrale in pazienti con cardiopatia ischemica prematura. – Bologna 12-15 maggio 2018 26. G. Ranaldo, M. Di Resta, B.Ciaramella, G. Di Santo - Italian Journal of Medicine XXIII Congresso FADOI :Analisi economica e multifattoriale dell’ictus cerebrale in fase acuta. – Bologna 12-15 maggio 2018 4 27. G. Ranaldo, M. Di Resta, V. Cioffi, G. Di Santo - Italian Journal of Medicine XXIII Congresso FADOI : “ Riduzione del rischio cardiovascolare nell’iperlipemia combinata familiare. Metodologia diagnostica ed approccio terapeutico. – Bologna 12-15 maggio 2018 28. G. Ranaldo, M. Di Resta, G. Bellorno, M. Pontillo, G. Di Santo - Italian Journal of Medicine XXIII Congresso FADOI : “BPCO: stratificazione diagnostica secondo linee guida GOLD”. – Bologna 12-15 maggio 2018

PUBBLICAZIONI

1. Di Minno, A.M. Cerbone, A. Piatto, G. Di Santo,: Terapia con farmaci antiaggreganti piastrinici nei by-pass. Giornate Cardiologiche romane 1986. Vol. Atti: 212-14, 1986 2. F. Cirillo, G. Di Minno, A. Quattrone, A.M. Cerbone, G. Di Santo, A. Piatto, P.L. Mattioli , M. Mancini: Juvenile arterial thrombosis in two young siblings. Mechanism of a congenital dysfifrinogenemia. Atherosclerosis and Cardiovascular Disease.. Ed. Compositori. Vol. III (part A): 563-66, 1986 3. A. Piatto, G. Di Minno, A.M. Cerbone, G. Di Santo, C. Iride, F. Cirillo, P.L. Mattioli, M. Mancini: Ionophore-induced monocyte aggregation, comparison with the aggregation of platelets. Atherosclerosis and Cardiovascular Disease. Ed. Compositori. Vol. III (part A): 549-52, 1986 4. A.M. Cerbone, G. Di Minno, F. Cirillo, C. Iride, G. Di Santo, A. Scillitani,A. Piatto, P.L. Mattioli and M. Mancini: Aspirin in diabetic angiopaty: how much, how often ? Atherosclerosis and Cardiovascular Disease. Ed. Compositori. Vol. III (part A): 563-66, 1986 5. G. Di Santo, G. Di Minno, A.M. Cerbone, A. Scillitani, M. Pannain, P.L. Mattioli and M. Mancini: Correction by ticlopidine of the abnormally high aggregation of platelets from retinopathic diabetics. Atherosclerosis and Cardiovascular Disease. Ed. Compositori. Vol. III (part A): 567-70, 1986 6. G. Di Santo, A. Abbadessa, A.M. Cerbone, G. Arcidiacone, G. Cuda, F. Perticone, P.L. Mattioli e G. Di Minno : Disfunzione piastrinica nelle sindromi mieloproliferative. Correzione da parte dell’acido arachidonico del ridotto legame del fibrinogeno e della ridotta aggregabilità delle piastrine stimolate con epinefrina. Attualità in Ematologia 1987. Monduzzi Editore Vol. I: 497-98, 1987 7. G. Capece, S. Conte e G. Di Santo: Ernia iatale: Due casi clinici e revisione della letteratura. assegna Medico-Chirurgica Anno III Vol VIII: 1-8, 1987. 8. A. Rosa, S. Conte, G. Di Santo, R. D’Alessandro, P. Ferro, D. Tripodi, E. Spagnuolo, E. Goglia, G. Capece, E. D’Alessandro: Iperparatiroidismo secondario: Rassegna Medico-Chirurgica Anno VIII Vol. VIII: 28-31, 1987 9. G. Capece,, S. Conte, G. Di Santo, E. Goglia, M. Luongo: Efficacia della ranitidina nella gastrite varioliforme: valutazione endoscopica in 15 casi: Rassegna medico-chirurgica Anno VIII Vol. VIII: 13-20, 1987 10. G. Di Santo, S. Conte, E. Goglia, G. Capece, I. Pino, M. Luongo: Diabete mellito e complicanze cardio-cerebropatiche. Rassegna medico-chirurgica Anno VIII Vol. VIII: 32-33, 1987 11. Rosa, V. Massari, G. Di Santo: Sulle neoplasie epatiche primitive. XII Congresso Nazionale SICO. Monduzzi Editore: Vol II : 89-91, 1988 12. V. D’Alterio, G. Di Santo: “Change management dall’ospedale al territorio: lo sviluppo della “struttura integrata socio-sanitaria” quale modello di cure integrate e coordinate centrate sul paziente”. PROPOSTE DI INNOVAZIONE e CAMBIAMENTO del SERVIZIO SANITARIO REGIONALE. Poligrafica F.lli Ariello Editori Vol. II: 223-227, 2018 (raccolta dei project work elaborati dai partecipanti al Corso di formazione manageriale per Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale”, organizzato dal FormezPA per la Regione Campania)

CORSI DI AGGIORNAMENTO

1. Ordine dei Medici-Chirurgi della Provincia di Benevento. - Consiglio Regionale della Campania - Giornate Mediche Sannite: I Corso di Aggiornamento su: “Le emergenze Medico-Chirurgiche nella pratica del medico di base* Benevento, 24/10/85- 7/11/86 2. Università degli Studi di Napoli, II Facoltà di Medicina e Chirurgia: X Corso trimestrale Nazionale di Aggiornamento in gastroenterologia Napoli 20.03.1986 3. Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani sezione Regione Campania: I Corso di Aggiornamento Regionale per Anestesisti Rianimatori. Napoli 11.03.86 - 23. 06.1986 4. Lega Italiana per la lotta contro i tumori - Commissione oncologica Ministero Pubblica Istruzione - Federazione Italiana Ordine dei Medici - Società Italiana di Medicina Generale: Il trattamento domiciliare del paziente oncologico. Benevento 03.10.1986 5. Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani sezione Regione Campania: I Corso di Aggiornamento Regionale per Anestesisti Rianimatori. Napoli 11.03.86 - 23. 06.1986 6. Lega Italiana per la lotta contro i tumori - Commissione oncologica Ministero Pubblica Istruzione - Federazione Italiana Ordine dei Medici - Società Italiana di Medicina Generale: Il trattamento domiciliare del paziente oncologico. Benevento 03.10.1986 7. Ordine dei Medici-Chirurgi della Provincia di Benevento. Giornate Mediche Sannite: II corso di aggiornamento su: Le emergenze medico-chirurgiche nella pratica del medico di base. Benevento 13.02.1987 - 16.01.1987 8. Università degli Studi di Napoli, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, XI Corso trimestrale Nazionale di Aggiornamento in gastroenterologia. Napoli 23.04.1987 - 03.07.1987 9. Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani sezione Regione Campania: I Corso di Aggiornamento Regionale per Anestesisti Rianimatori. Napoli 11.03.86 - 23. 06.1986 10. Lega Italiana per la lotta contro i tumori - Commissione oncologica Ministero Pubblica Istruzione - Federazione Italiana Ordine dei Medici - Società Italiana di Medicina Generale: Il trattamento domiciliare del paziente oncologico. Benevento 03.10.1986 11. Ordine dei Medici-Chirurgi della Provincia di Benevento. Giornate Mediche Sannite: II corso di aggiornamento su: Le emergenze medico-chirurgiche nella pratica del medico di base. Benevento 13.02.1987 - 16.01.1987

5 12. Università degli Studi di Napoli, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, XI Corso trimestrale Nazionale di Aggiornamento in gastroenterologia . Napoli 23.04.1987 - 03.07.1987 13. Ordine dei Medici-Chirurgi ed Odontoiatri della Provincia di Napoli: I Corso di Aggiornamento Trimestrale su: Urgenze medico-Chirurgiche. Pozzuoli 14.05.1987 - 08.07.1987 14. ARFACID - Associazione per la Ricerca Fondamentale ed Applicata sul Cancro, l’Invecchiamento e le Malattie Degenerative: I Corso di Aggiornamento per Medici. Napoli 22.08.1987 - 19.01.1988 15. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, - Commissione oncologica Ministero Pubblica Istruzione - Federazione Italiana Ordine dei Medici - Società Italiana di Medicina Generale - Ministero della Sanità : I tumori del colon-retto. Benevento 22.08.1988 16. Ordine dei Medici-Chirurgi della Provincia di Benevento. Giornate Mediche Sannite: Recenti acquisizioni in diagnostica clinica Benevento 30.09.1988 - 16.12.1988 17. Corso di Aggiornamento in elettrocardiografia e clinica cardiologica. Telese Terme 2000/01° 18. A.S.L. Benevento 1 – “La Nuova SDO” Cerreto Sannita 31.01 / 07.02.02 19. ARCA: “Lo scompenso cardiaco:attualità e prospettive terapeutiche” Telese Terme 16.06.00 20. ASL BN1: “Rischio Biologico” Benevento 19.06.2003 21. ASL BN1: “Rischio Elettrico-Elettromedicali” Benevento 19.06.2003 22. ASL BN1: “Le malattie respiratorie: attualità.” RELATORE. Benevento 22.03.03 23. ASL BN1: Professione Fisioterapista: Formazione ed occupazione” RELATORE Benevento 22.11.2003 24. La gestione del paziente nella prevenzione degli eventi cardio-cerebrovascolari: le evidenze degli studi ASCOT e ALLHAT” Benevento 14.10.2003 25. “Ictus cerebrale: clinica e terapia” Napoli 05.03.2004-07-03 26. SIGG 48° Congresso Nazionale: “Prevenzione in Geriatria” Firenze 30.10.2003C 27. Convegno nazionale “Farmacoeconomia: quale presente?” Benevento 27-02.04 28. “Il consenso medico nella terapia antiipertensiva in Italia: dalle linee guida alla pratica clinica” Campobasso 24.04.2004-07-03 29. 9° Congresso FADOI 12-14 Maggio 2004 30. “L’ipertensione arteriosa: un’epidemia dei nostri tempi. Implementazione delle Linee Guida” Cerreto Sannita 02.06.04 31. “Approccio multidisciplinare al rischio cardiovascolare: nuove prospettive” Roma 19.06.2004 32. “Ferrara-master: L’internista incontra il cardiologo” 22-25 giugno 2004 33. Sentrix Global Health Comunication s.r.l. “ La gestione del paziente nella prevenzione degli eventi cardio-cerebrovascolari: le evidenze degli studi ALLHAT e ASCOT” Benevento 14.10.2003 34. Società Italiana per lo Studio dello Stroke : 4° Congresso Nazionale “Stroke: dalla genetica al management clinico”. Napoli 25-27 novembre 2004 35. ASL BN1: “Nuovo codice sulla privacy di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196/03” Benevento 24 novembre 2004 36. ASL BN1: “Fenomeno Mobbing Corso di approfondimento multidisciplinare” Benevento 18 novembre 2004 37. ASL BN1, Regione Campania. “Convegno nazionale farmacoeconomia: quale presente?” Benevento 27.02.2004 38. EUBEAS s.r.l. “ Ictus cerebrale: clinica e terapia” Napoli 05.03.04 39. Fondazione Università “G. D’Annunzio” Chieti: “Nuove strategie terapeutiche nel paziente cardiopatico. Update sul sildenafil” Benevento 13 novembre 2004 40. Link Italia SRL: MAIORCA” Benevento 10 novembre 2004 41. Società Italiana di Neurologia : XXXV Congresso SIN Genova 25-27 settembre 2004 42. EUBEA s r l “ Ictus cerebrale: dalla fase di stato alla riabilitazione” Napoli 05.03.2004 43. IV Congresso Nazionale SISS Napoli 25-27 Novembre 2001 44. Sanofi Aventis “ 5 th International Summit on Atherotrombosis” Atene 1-3-aprile 2005 45. Progetto TARGET “Start up Meeting” Venezia 12.03.2005 46. ASL BN1 : Gli ausili urologici nel progetto riabilitativo” Benevento 23.04.2005 47. X Congresso Nazionale FADOI Napoli 4-7-maggio 2005 48. EBNeuro: Metodi e strumenti in polisonnografia Firenze 12-13-maggio 2005 49. Samnium Medica : “ La gestione del tromboembolismo venoso nella pratica clinica quotidiana” Telese Terme 22.10.2005 50. Mira promotion : “ Aggiornamenti in patologia vascolare” S. Agata dei Goti 24 settembre 2005-12-11 51. 50° Congresso SIGG “ La geriatria: 50 anni alla ricerca del nuovo” Firenze 9-13-2005 52. American Heart Association Dallas 53. More Promotion Today: “L’aterotrombosi e le sue implicazioni per il medico internista” Napoli 2-3 dicembre 2005 54. Link Italia s.r.l. MAIORCA- Meeting di aggiornamento Interattivo sulle Ostruzioni Respiratorie Croniche dell’Adulto Cerreto Sannita, 10 novembre/2004 55. Università “G. D’Annunzio” di Chieti: Attualità in tema d’ipertensione e dispipidemie Chieti 14- 15 e 16 ottobre 2005 56. The Italian Stroke Forum: L’Aterotrombosi e le sue implicazioni per il medico internista Napoli, 2-3- dicembre 2005 57. Società Italiana di Gerontolgia e Geriatria: La geriatria italiana: 50 anni alla ricerca del nuovo- II parte Firenze 11-12 e 13 novembre 2005 58. Samnium Medica soc. coop.: prontuario farmaceutico garanzie e riferimenti di credibilità scientifica Santa’agata dei Goti (BN), 10 dicembre 2005 59. VII Corso di Aggiornamento in Epilessia Università degli Studi di Foggia, Manfredonia, 3 – 7 maggio 2006

6 60. Fondazione Salvatore Maugeri: Rischio Cardiocerebrovascolare: ruolo della prevenzione secondaria Telese Terme (Bn), 10 giugno 2006 61. ASL BN 1: una moderna relazione tra la persona, la malattia e il diritto: Un consenso davvero informato Benevento, 20 - 21 ottobre 2006 62. Moderatore all’incontro scientifico interattivo ANMCO-FADOI Benevento, 26 ottobre 2006 63. The Italian Stroke Forum, Corso di formazione “2.a Giornata della ricerca sull’ictus” Napoli, 1 dicembre 2006 64. IntraMed: Dislipidemia familiare criteri diagnostici opzioni teraupetiche e verifiche sul territorio Perugia, 19 maggio 2007 65. IntraMed: Dislipidemia familiare criteri diagnostici opzioni teraupetiche e verifiche sul territorio , 16 giugno 2007 66. Mediterranean Neuroscience Association: 5° Mediterranean Neuroscience Congress- 10° Etnean Epilepsy Workshop Catania, 26 – 27 settembre 2007 67. ASCLEPIADI nel terzo millennio- ONLUS: Cervello ed Ipertensione San Lorenzello, 29 settembre 2007 68. XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa Lega Italiana contro l’ Ipertensione Arteriosa Roma, dal 4 al 7 ottobre 2007 69. XXXVIII Congresso Società Italiana di Neurologia Firenze, 13- 17 ottobre 2007 70. AMD: Complicanze cardiovascolari nel paziente con nefropatia diabetica Firenze 26-27 e 28 ottobre 2007 71. IntraMed: TromboEmbolia venosa e arteriosa Benevento, 15 febbraio 2008 72. FDC: ipertensione e comorbilità nel paziente cardiopatico Benevento, 12 aprile 2008 73. XIII Congresso Nazionale FADOI Firenze, 5-6-7 maggio 2008 74. DATRE’ Srl.: i Calcio-antagonisti sono farmaci di prima scelta per il trattamento dell’ipertensione arteriosa? Napoli, 26 gennaio 2008 75. INFORMA “Prevenzione Infortuni ed Igiene del Lavoro” Benevento, 6 novembre 2008 76. ASL BN1: “Sicurezza e Tutela della salute dei lavoratori. Novità introdotte dal D.Lgs 81/08” Benevento, 6 novembre 2008 77. ASL BR: “IV th Brundisium Neuriscience Forum” Fasano (BR), 14- 15 novembre 2008 78. Università Telematica “Giustino Fortunato”: “La BPCO e le malattie infettive delle vie biliari: la gestione tra ospedale e territorio. L’esperto risponde” Benevento, 18 giugno 2009 79. Clinical Forum s.r.l.: Discovery Clinic- Confrontare e condividere le conoscenze e le esperienze nella gestione del paziente a rischio di eventi cerebrovascolari Napoli, 22 ottobre 2009 80. Campo Universitario di Germaneto: Congresso “Fift Magna Grecia Meeting” Germaneto (CZ), 6 e 7 novembre 2009 81. XLII Congresso Società Italiana di Neurologia Torino, 22-25 Ottobre 2011 82. Moderatore/Relatore all’incontro scientifico “Giornate Beneventane di Aggiornamento sull’ICTUS” Benevento, 10/11 novembre 2011 83. Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Benevento. Aggiornamenti Diagnostici e Terapeutici su: Steatosi Epatica Benevento, 2 marzo 2012 84. XVII Congresso Nazionale FADOI Palacongressi di Rimini, 5-7 maggio 2012 85. ASL BN1- Hospital Consulting Spa: “Appropriatezza e HTA nella gestione della tecnologia – corso per la pianificazione strategica dell’innovazione tecnologica” Benevento, 17/05/2012 86. ASL BN1- Hospital Consulting Spa: “Riduzione del rischio attraverso l’uso appropriato degli apparecchi elettromedicali” Benevento, 29/11/2012 87. ASL BN1: “L’Appropriatezza in Sanità: il Progetto Spread Sanitario” Benevento, 12/07/2013 88. Samnium Medica Soc. Coop. : “Le infezioni correlate all’assistenza: il controllo del rischio infettivo” Sant’Agata de’ Goti (BN), 11/10/2013 89. Neuromed: “La genetica molecolare nella pratica clinica” S. Lorenzo Maggiore (BN), 7/11/2013 90. Novartis Fharma AG: “BREATHING 2013: Bronchodilation Education for Healthcare Professionals” 15/16 novembre 2013 91. MGM Congresssrl:“Integrazione multidisciplinare ospedale -territorio del paziente con insuffcienza Respiratoria Cronica Grave” Maddaloni (CE), 22/23 novembre 2013 92. Prex S.p.a.: “Terapia Anticoagulante: nuovi orizzonti gestionali” Napoli, 5/12/2013 93. Moderatore/Relatore al Corso Macroregionale sulla profilassi del TEV in Medicina Interna Roma, 17/18 gennaio 2014 94. SamniumMedica Soc. Coop.: “I nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale e oltre nella continuità ospedale-territorio” Sant’Agata de’ Goti (BN), 05/04/2014 95. XIX Congresso Nazionale FADOI Bologna, 10/13 maggio 2014 96. Aggiornamento sui Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) nel panorama della prevenzione Cerebro-Cardiovascolare Acireale (CT), 16/ 17 2014 97. A.S.L. Avellino P.O. “Agostino Landolfi”,Patologie Neurologiche ad alta rilevanza clinica: Parkinson ed Epilessia Avellino, 28 maggio 2014 98. ASL BN 1: presentazione del Registro dei Tumori Benevento, 12 giugno 2014 99. Broncodilatazione &Safety- RELATORE/MODERATORE Telese (BN), 14 giugno 2014 100. ASL BN1: il trattamento del paziente critico nel III millennio Santa’Agata de’ Goti (BN), 12/13 settembre 2014 101. FADOI: “CLINICAL COMPETENCE BPCO @ STEP FORWARD ON COPD” Lecce, 25/26 settembre 2014 102. FADOI: “Documentazione Clinica, Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza-Profili di Cura” Bologna, 27/11/2014 103. EXPERT FORUM: “Dalla gestione della BPCO alla gestione del paziente con BPCO” (RELATORE) Napoli, 14/11/2014 104. Ospedale dei Colli Monaldi: “5th Napoli Workshop of Cognitive and Behavioral Neurology” Napoli, 18/11/2014 105. FORMEDICA: “L’alta quota ed il paziente a rischio cardiovascolare: nuove evidenze Scientifiche e dindicazionipratiche” 20-21 novembre 2014 106. UCB: “StrategieTerapeutiche in Epilessia” Napoli, 15/05/2015 107. ASL&PBCO: La terapia giusta per il paziente giusto – RELATORE Caserta 5/11/2015 108. ASL BN 1: Umanizzazione delle cure in terapia intensiva - RELATORE 18/19 novembre 2015 7 109. SAMNIUM MEDICA: Iponatremia: un problema nascosto- RELATORE Benevento 05/12/2015 110. BAYER HEALTH CARE- FADOI: Expert “Testimonianze di esperienze d’uso in medicina interna su nuovi anticoagulanti orali” Napoli 4/5 marzo 2016 111. FADOI XXI Congresso Nazionale Roma 14/17 maggio 2016 112. ANTIMICROBIAL ACROSS THE BOARD THERAPY RELATORE Sant’Agata Dè Goti (BN) 17/06/2016 113. FONDAZIONE SMITH KLINE: Libro bianco sulla BPCO Napoli 16/06/2016 114. EXPERT FORUM-BPCO: Alla ricerca dell’aderenza e dell’appropriatezza (RELATORE) Napoli 23/06/2016 115. FADOI: Ipertensione arteriosa: necessità esaudite Napoli 16/17/2016 116. Giornate Internistiche Sannite: “Nuovi anticoagulanti orali: dai trials clinici all’esperienza real life” Benevento 28/29 ottobre 2016 117. ASL BN1: Ospedale sicuro: il rischio infettivo “Le Strategie” (RELATORE) Sant’Agata dè Goti (BN) 11/11/2016 118. ASL BN1: Ospedale sicuro: il rischio infettivo “ Il Contesto” (RELATORE) Sant’Agata dè Goti (BN) 13/11/2016 119. FADOI: “Management dei pazienti con fibrillazione atriale e tromboembolismo venoso: nuove acquisizioni” Napoli 23/24 novembre 2016 120. ASL BN 1: “La BPCO: dalla gestione clinica all’assistenza ventilatoria” (RELATORE) Sant’Agata dè Goti (BN) 25/26 novembre 2016 121. FANV-TVP-EP: “Real world experience tra percezione e realtà” Paestum (SA) 31/03/2017 – 01/04/2017 122. FADOI: XXII Congresso Nazionale Sorrento (NA) 13/16 giugno 2017 123. ISTH 2017 CONGRESS Berlino 08/13 luglio 2017 124. Nutrizione & Nutraceutica le nuove frontiere del Benessere Sant’Agata dè Goti (BN) 21Ottobre 2017 125. ASL BN 1: “Workshop Gestione e Trattamento del Paziente Fragile & Critico” (RELATORE) Sant’Agata dè Goti (BN) 24/25 novembre 2017 126. ONCOLOGY NEWS 2017: “Cosa è cambiato nella terapia medica dei principali tumori umani” (PARTECIPANTE TAVOLA ROTONDA) Benevento 11/12/2017 127. FADOI: XVII Congresso Regionale Campania (RELATORE/MODERATORE) Benevento 12/13 Aprile 2018 128. FADOI: “Management del paziente affetto da malattia cardiovascolare” Benevento 5 Maggio 2018 129. FADOI: XXIII Congresso Nazionale Bologna 12/15 Maggio 2018 130. ANTIMICROBIAL ACROSS THE BOARD THERAPY (RELATORE) Sant’Agata Dè Goti (BN) 15 Giugno 2018 131. FIASO CONVENTION 2018 Scenari d’Innovazione Roma 07/08/09 Settembre 2018 132. FADOI – SIIA:”Investigator’s Meeting dello Studio “IP-OP” Ipotensione Ortostatica nel Paziente iperteso in MI. Prevalenza, condizioni concomitanti, ed esiti” Roma 28 Settembre 2018 133. ISSE – ASL BN – Primo Meeting di gastroenterologia ed endoscopia digetiva ASL BN innovazione, endoscopia clinica e territorio. (ESPERTO) Benevento 29-31 Ottobre 2018 134. DOAC@im: una scelta di sicurezza in ogni occasione – Deepening on the adequate therapeutic choice in internal medicine – Sorrento 18-19-novembre 2018 135. ECM Winch – Fast Track La Comunicazione tipicizzata come chiave della Compliance del paziente affetto da BPCO Roma 22/23 Novembre 2018 136. AO Rummo: “Il Disease Management del Paziente Fragile & Critico: Sinergia Ospedale-Territorio per un modello di cura integrato e coordinato centrato sul paziente” (RELATORE) Sant’Agata dè Goti (BN) 1 e 14 Dicembre 2018

CORSI PERFEZIONAMENTO

1. Gruppo Italiano di Ultrasonologia Vascolare – XI Corso teorico-pratico di Ultrasonologia Vascolare. Roma, 26-29, ottobre 1992 2. Medicina del Sonno per la Medicina Interna – Seminario di medicina del sonno per la medicina interna 3° Edizione Reggello 27-29 giugno 1996 3. Società Italiana di Neurosonologia. – Corso di Neurosonologia – Bologna, 11-13 giugno 1998 4. Società Italiana di Neurologia: 14° Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Neurologia. Pisa 10-14 novembre 1998 5. Corso di aggiornamento sulle Cefalee. Maratea 3-4 luglio 1998 6. Mediterranean Stroke Society – New TherapeuticStrategies in Ischemic Stroke Santa Margherita Ligure 24-26 Novembre 1999 7. Corso di Managenent Sanitario Termoli 23-24/10/2001 8. VII Corso di Neurosonologia ed Emodinamica Cerebrale Castelvetro 25-27/10/2001 9. SIDV – GIUV: Corso teorico-pratico avanzato di diagnostica e terapia vascolare. San Giovanni Rotondo 27 – 29. 06.2002 10. Corso di Formazione a Moduli Teorico-Pratici per il Medico di Medicina Generale – “ Progetto INCONTRO” Telese Terme 11. ISSOS Servizi Global Consulting S.r.l. – ASL BN 1: “Sviluppo delle competenze di valutazione permanente Benevento 5 ottobre- 5 Novembre 2004 12. Intramed comunication: “Target day” Boiano 09.04.2005 13. Istituto Comprensivo Statale “J.F. Kennedy”: “Impare l’inglese con il web”. (BN) 02.04.2008 14. Istituto Comprensivo Statale “J.F. Kennedy”: “English for you”. Cusano Mutri (BN) 07.06.2008 15. XIII Congresso Nazionale FADOI Corso Ecocolordoppler Vascolare in Medicina Interna Firenze 4 maggio 2008 16. XIII Congresso Nazionale FADOI Corso di Aggiornamento sulla Diagnosi e Terapia delle Ischemie Periferiche Firenze 7 maggio 2008 17. FADOI NAO EXCELLENCE Minimaster e Formazione sul campo sui nuovi Anticoagulanti Orali Napoli 3 Novembre 2017

8 18. XVII Congresso Regionale FADOI Campania: Principi, Procedure e Strumenti per il Governo Clinico Delle Attività Sanitarie (DOCENTE - 1 ora) Napoli 12/13 Aprile 2018

CORSI DI FORMAZIONE – PERFEZIONAMENTO

1. Università degli Studi di Ferrara – Corso di Perfezionamento in Neurosonologia Clinica. Anno accademico 1998/99 Ferrara, 13-17 settembre 1999 2. ARSAN – Corso di Formazione per Tutore di Didattica Ospedaliera – Napoli dicembre 1998 – Aprile 1999 3. ISSOS Servizi Global Consulting S.r.l. : Corso di formazione manageriale “ Sviluppo della cultura manageriale” Benevento 12.12.2003 4. ISSOS Servizi Global Consulting S.r.l.: Corso di formazione manageriale- Aziendalizzazione, organizzazione, gestione delle risorse umane, valutazione e sistemi premianti Benevento 25.11/19.12.2003 5. ISSOS Servizi Global Consulting S.r.l.: Corso di Formazione Manageriale “ La customer Satisfation” Benevento 29.09/12.11.2004 6. ISSOS Servizi Global Consulting S.r.l.: Corso di Formazione Manageriale: Sviluppo delle competenze di valutazione permanente”. Benevento 05.10/05.11.2004 7. Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Battista di Torino: Corso di formazione “La responsabilità disciplinare e la valutazione della dirigenza medica: il nuovo scenario di riferimento” Torino, 22 novembre 2010 8. Università degli Studi del Sannio (Dipartimento di Diritto Economia Management e metodi Quantitativi- ASL BN1- Corso di Formazione “Programmazione e Controllo in Sanità” Benevento, 4 e 10 luglio 2014

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. San Lorenzello, lì 24.11.2018

9