BBridridggee d’d’IItaliatalia Sommario numero 1/2 Gennaio/Febbraio 2012

Rivista bimestrale della Federazione Italiana Lettere al Bd’Irettore Marco Catellani 2 Gioco Bridge Via Giorgio Washington, 33 - Open Alberto Benetti 6 20146 Milano Tel. +39 02 70.000.333 r.a. Bermuda Bowl - Women Maurizio Di Sacco 12 Fax +39 02 70.001.398 http://www.federbridge.it e-mail: [email protected] Bermuda Bowl - Senior Maurizio Di Sacco 16 Abbonamento annuo € 70 Bermuda Bowl - Transnational Maurizio Di Sacco 18 Abbonamento tesserati FIGB € 50 Domande a bruciapelo Marco Catellani 20 Direttore Editoriale: – Marcello Marchioni La Coppa dei Campioni Franco Broccoli 22 Direttore: – Marco Catellani Il Torneo di Monaco Marco Catellani 24 Caporedattore: – Franco Broccoli Passo a passo Pietro Forquet 28 Comitato di redazione: – Piero Quargnali, Franco A carte viste 33 Di Stefano Lo Squadre Miste Franco Broccoli 34 32 Direzione e redazione: Bridge d’Italia c/o FIGB 39 e-mail Bridge d’Italia: Probabilità in fase dichiarativa Giampiero Bettinetti [email protected] Colpi bassi dai Paesi Bassi Luca Marietti 40 Progetto grafico e videoimpaginazione: Dichiariamo in Quinta Italiana Enrico Guerra 42 – Romano Pacchiarini Tel. 349 47 72 857 e-mail: [email protected] Kat for the Defence Marco Catellani 45 48 Stampa: Tap Grafiche s.p.a. Al tavolo con Larry Larry Cohen 46 Via San Gimignano 53036 Poggibonsi (SI) Belle figure Eddie Kantar 48 Tel. 0577 93 61 34 Fax 0577 93 63 90 Tasselli licitativi G.Antonio Castiglioni 52 Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 2939 del 7 gennaio Così fu se vi pare Luca Marietti 53 1953 N. Iscr. ROC 6160 del 10/12/2001 Giocate (male) queste mani con me 56 Spedizione in abbonamento postale, D.L. 353/2003 (conv. in L. I Quiz di Carl’Al8erto Carl’Alberto Magri 43 27/2/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB FIRENZE English Lessons 55 La tiratura di questo numero è stata di 25.000 copie Dopo il Fante viene la Donna 58 Finito di stampare: 5 novembre 2011 Giallo al Country Club Giorgio Levi 62 Save the Last Page 64

Fondo editoriale Cronaca Vita Federale Tecnica Rubriche Opinioni Documenti Varietà Lettere al rettore

REALTÀ E GOSSIP piace trovare, per eventi complessi, spiegazioni semplici e banali, che la La direzione si riserva di pubblicare Gentile Direttore, natura umana spesso non vede, prefe- o meno le comunicazioni ricevute, pratico il bridge da pochi anni e da rendo le emozioni alla logica. complete, riassunte o per estratto. meno ancora seguo le vicende del- E veniamo al punto. Non verranno ovviamente pubblica- l’agonismo top. So di porre una que- Ritengo esistano solo due metodi per te quelle per le quali verrà precisa- stione noiosa e risaputa per lei e per scegliere una squadra che rappresenti to. Risposte ed opinioni in genere, la quasi totalità dei lettori. Ma vorrei una Nazionale. pur fornite secondo principi di cor- che mi riassumesse molto sintetica- – Un primo metodo, democratico, ba- rettezza ed etica, non vincolano in mente le vicende che hanno portato sato sulle selezioni. Con questo metodo alcun modo la Federazione. fuori dalla Nazionale la coppia (sulla si favorisce una maggior partecipazio- carta?) più forte del mondo. ne della base, e si può creare una squa- La rivalità Angelini-Lavazza basta dra formata su fattori matematici ed Il resto sono voci (eccetto il fatto che a spiegare tutto? E il fatto che sinora incontrovertibili. Fantoni-Nunes giocheranno per Mona- Fantoni-Nunes siano rimasti “fedeli” – Un secondo metodo, dittatoriale, co), e pur apprezzando il gossip umori- al rivale? (Abbiamo visto che di re- basato sulle scelte di un capitano. Con stico, non so mai bene come interfac- cente Lauria-Versace preferiscano il questo metodo si favorisce la creazione ciarmi coi “si dice”. Dargli peso? Dimen- caffè alle medicine :-) giustamente!). di una squadra che, agli occhi del capi- ticarli? Puntualizzare? C’entrano anche dissapori e veti in- tano. rappresenti il miglior amalgama Ad esempio, se c’è un posto di co- crociati interni alla (ex) squadra? La vincente. mando, e due contendenti, io trovo uma- rottura della coppia Bocchi-Duboin Quale dei due metodi sia il migliore, no che ci sia competizione fra avversa- ha spostato certi equilibri? Classifica non saprei dirti. Dipende da quel che si ri. La legge dell’incomprimibilità dei mondiale alla mano, è molto inesatto vuole ottenere. Ed in funzione di quello corpi impedisce che ad un posto di co- fare un paragone tra Fantoni-Nunes che si vuole ottenere occorre scegliere, mando si possa accedere in due, ma e Belladonna-Garozzo? (con tutto il sapendo che ognuna delle due scelte questo non mi lascia intendere un’au- rispetto e il tifo per gli altri sei... ). avrà, nel , vantaggi e svantaggi. È tomatica lotta all’arma bianca. Per Addirittura, se ho ben capito, ce li chiaro però che il primo metodo non analogia, tutto il resto vien da sé... ritroveremo presto da avversari, “al permetterà a nessuno di dire la propria Ecco, mi rendo conto che forse avre- servizio di S.A.S.” il Principe Ranieri. opinione, mentre il secondo permetterà sti preferito una storia più piccante. Come conseguenza di certe scelte a tutti di idealizzare una propria Na- Però, avrei dovuto inventarmela... (inevitabili?), non è un prezzo un po’ zionale di bridge. Questa precisazione E dovendola inventare, scusa... per- alto? solo per farti comprendere un punto: in ché mai avrei dovuto far fare ad Comunque siano divisi ragioni e vigenza di una regola (che qui è il me- altri i protagonisti? torti, non è tutto un po’ triste? Na- todo di formazione di una Nazionale), Un abbraccio, ed un sorriso, turalmente, la sua risposta sarà tanto o la si rispetta o la si cambia. Altro non Marco Catellani più interessante e utile, quanto più dovrebbe esistere. Non credi? sarà “politicamente scorretta” e sce- La storia, in sintesi, è tutta qui. *** vra da auto-censure. Cordialmente, Michele De Giglio

P.S. Se preferibile, è gradita anche una risposta privata, soprattutto se può servire a essere più schietti.

Caro Michele, “Ad impossibilia nemo tenetur” (Nes- suno è tenuto a fare l’impossibile). E forse, se la liquidassi così, ci guadagne- rei in salute, senza contare che rispon- derti nei termini che esponi mi è vera- mente impossibile (ma per ragioni di- verse da quelle che potresti pensare). Però chissà, forse proprio per questo, vorrei provarci. Amo il brivido, quel brivido che molti hanno guidando una moto in corsa o scalando una vetta, e che io ho molto più semplicemente scorrendo la penna nell’immaginario inchiostro di una tastiera... Inoltre mi 2 MARKETING E BRIDGE Caro Direttore, Ho sentito giocatori anche buoni Ti ringrazio per le spiegazioni e i dire che: Caro Direttore, consigli. Parlerò con Franco Marani – chi gioca quadri quarte gioca un innanzitutto Ti ringrazio per aver per richiedere uno sconto a chi si altro sistema perché la sequenza 1ࡔ dato visibilità alla mia lettera e, tor- presta a questo metodo, mi sembra - 2ࡔ è forzante, mentre per chi gioca nando all’argomento, Ti invio in alle- un’ottima idea. “miglior minore” è debole (falso visto gato una bozza dei cartoncini che Grazie e cordiali saluti. che la scelta dell’uso del 2 ࡔ è indi- potrebbero essere inseriti in un bad- Sergio Satta Flores pendente dalla quinta nobile usata), ge per essere visibili nelle competi- – chi gioca “quadri quarte” con quat- zioni. Desidererei sinceramente, sem- *** tro quadri e quattro fiori apre 1ࡗe chi pre nell’interesse della diffusione del gioca “miglior minore” 1ࡔ(falso per- Bridge, che la Federazione “invitas- PROPOSTA TEMATICA PER ché anche chi gioca le quadri che se” tutte le associazioni regionali ad PUBBLICAZIONE SU BDI possono essere terze spesso con le applicare questa novità nelle compe- due quarte minori anticipa le quadri), tizioni nazionali. Egregio Direttore, – se si apre 1ࡔanche con due Per la banca dati dei bridgisti, Fran- le invio un piccolo riassunto sulle carte l’interferenza 2 ࡔ è naturale co Marani, Presidente del Comitato aperture di 1ࡔ e di 1ࡗ, giocando quin- altrimenti è surlicita, sistemazione la Regionale Lazio, mi ha promesso che ta nobile, sperando possano essere prima quanto meno inopportuna in nel prossimo consiglio, discuterà la pubblicate (BDI o BDI on Line) per tutti i casi visto che, qualunque delle possibilità di inviare un messaggio a essere annotate soprattutto dai gio- due quinte nobili si giochi, l’apertura tutte le associazioni invitandole ad in- catori medi. 1ࡔ più di quattro volte su cinque vie- serirlo in bacheca, per sollecitare tutti L’esigenza che sento viene in se- ne da 4 o più carte. i bridgisti ad inviare i loro dati al comi- guito ad un certo malessere che a Vorrei insomma far capire a tanti tato regionale, per favorire gli abbina- volte trovo nei miei allievi quando si che la differenza non la fa l’apertura menti e quindi le frequentazioni ai sentono domandare (in genere gio- con la 4-4-3-2, ma solo gli sviluppi e tornei. Se son fiori fioriranno, ma... cano a Roma) se giocano “miglior le soluzioni che si decidono di adot- occorre anche l’acqua. minore” o “quadri quarte”, evento che tare, qualunque sia la scelta fatta a Grazie sempre da un vecchio brid- avviene praticamente sempre. monte, e che le due quinte nobili in gista, portato al bridge da Gregorio Io che, nell’insegnamento della quin- pratica sono un solo sistema. Medugno nel lontano 71, e appassio- ta nobile, tutt’ora applico il metodo La ringrazio per il tempo che ha nato di marketing. consigliato dalla FIGB in una lettera dedicato a seguirmi, spero di poter Con viva simpatia, fatta pervenire a tutti gli insegnanti avere da Lei un cortese riscontro sul Sergio Satta Flores nel 2006, uso il materiale preparato tema. allora, che prevede con la 4-4-3-2 l’a- In allegato le mando le righe che Caro Sergio, pertura 1ࡗ, e non cambio questo det- ho preparato, un saluto, l’idea del badge trova applica- taglio perché non avvenga che, gio- Simone Simoni zione da tempo, ed è obbligatoria cando come sempre accade allievi o quasi per motivi di sicurezza nel- vecchi e nuovi insieme, non pensino Caro Simone, le competizioni internazionali (do- di avere avuto insegnamenti diversi apprezzo sempre (anche se talvolta ve è più difficile conoscersi). L’ita- l’uno dall’altro. non condivido) le diverse opinioni, e lica insofferenza alle leggi ed alle Da un po’ il settore insegnamento quindi ho provveduto non solo a pub- disposizioni (leggi casco, cinture di della FIGB ha cambiato orientamen- blicare qui questa tua, ma anche a me- sicurezza, limiti di velocità, etc. ) to, definendo standard quinta nobile morizzare su Bridge D’Italia On line - ha fatto sì che in Italia, al momen- un sistema a base di quadri sempre Opinioni la tua analisi completa (ed to, non abbia avuto soverchia for- quarte, mentre prima definiva come avviso qui contestualmente i lettori che tuna. standard le fiori sempre terze. là possono reperirla). Per inciso, poco più in là, avresti Dal momento che la differenza tra Però, per correttezza, ritengo giusto a disposizione un semplice corret- le due impostazioni è insignificante e informare il settore interessato, per even- tivo di semplificazione. Bastereb- che l’uso delle “quadri quarte” si è al- tuali diversi costruttivi apporti alla no- be: largato, non faccio più distinzione tra stra discussione. – spedire ad ogni Tesserato due i due sistemi a lezione, dicendo che Te ne spiego il perché. tessere, con foto e badge, in occa- sostanzialmente sono la stessa co- Io gioco ESATTAMENTE il sistema sione del rinnovo sa, perchè il rispondente deve consi- che proponi (1 quadri terzo solo con la – obbligarlo ad indossare una del- derare l’apertura 1ࡗcomunque quar- 4432), e ho avuto ESATTAMENTE lo le due tessere, col badge, durante ta e l’apertura 1ࡔcomunque terza, stesso dubbio sulla miglior denomina- le competizioni. come imparai giocando “sayc” o “2 zione come sistema (“minor minore” lo Vien persa o dimenticata? Nien- su 1” quando vivevo in Sud America, chiamavo io... ). Però qui si tratta di un te paura... Qualcuno, per € 5, ridà dove la scelta se aprire 1ࡔ con 2 Mondo diverso, e di un diverso approc- tutto al momento... carte o 1ࡗ con 3 non era assoluta- cio, ovvero di INSEGNAMENTO. E quin- Il problema non è la tessera in- mente scontata e, più che la lun- di, non essendo un esperto, non vorrei somma... ma la volontà... ghezza, si guardava la qualità del che ci fossero motivazioni (leggi sem- Quanto al resto, mi ripeterei... colore. plificazioni) che ai miei occhi possano ma mi permetto un consiglio, mi- Da noi invece, tra i medi giocatori essere sfuggite. Quel che io cerco in- nimo... Chi lascia il proprio nome usi a fare tornei di circolo e tra gli somma è la chiarezza, esattamente co- in bacheca accettando gli accop- allievi, sembra che si tratti di due me te, senza pregiudizi sulle diverse opi- piamenti proposti dal Comitato mondi diversi e che, se non si riesce nioni. E con questa premessa, diffondo Regionale, ha diritto ad uno scon- a spiegare preventivamente che quin- (quasi) qualsiasi messaggio... to sulle iscrizioni (15%?). ta nobile si gioca, non si possa anda- Un abbraccio, Un abbraccio, Marco Catellani re avanti. Marco Catellani 3 bridge-mate come forma di memorizza- della terza puntata. ettere al zione dei risultati. Ovviamente tantissi- L mi sono i vantaggi che ne derivano, non Quiz n° 3: Mitchell, tutti in prima, in ultimo la possibilità di avere classifiche Sud avete: in tempo reale, di avere premiazioni ra- ࡕJ2 ࡖAQ2 ࡗ74 ࡔAKJ863 rettore pide, etc. Cosa può succedere però? Può succedere che i risultati, una vol- SUD OVEST NORD EST ta memorizzati, non vengano più con- ––3ࡕ passo trollati. Infatti, proprio per questo moti- 2ࡔ passo 2ࡕ passo *** vo, la procedura ha questi controlli: ? – Nelle bridge-mate, una linea scrive RINGRAZIAMENTI il risultato giocato, ma l’ALTRA confer- Al quiz in questione ho risposto Vorremmo ringraziare tutti i bridgisti (sia ma cliccando OK. Quindi, un eventua- 2SA. Ora, che tale licita, che è for- i compagni di innumerevoli esperienze ago- le errore di battiture, è responsabilità zante dato che il sistema prevede nistiche, sia tutti gli altri, anche se meno delle due coppie. E così come contare che fino a 3 ࡔ la situazione sia for- conosciuti e frequentati) che abbiamo sen- male le atout fa perdere prese, e posi- zante, prenda 0 (zero ) punti non mi tito esserci vicini in questo splendido cam- zioni in classifica, analogamente può pare giusto. pionato a coppie miste: dalla gioia e com- farlo scrivere male un risultato. mozione per un titolo finalmente raggiun- – Quasi al termine dei turni, ultime “Dopo risposta 2 su 1: to, fino alla delusione creata dal vederlo mani escluse, viene consegnata ad ogni La ripetizione a livello 3 del colore di risposta è l’unico non forzante. sfuggire quando ormai assegnato. tavolo la lista dei risultati giocati, con Sono interrogative le dichiarazioni Grazie per esservi esposti, proponendo relative percentuali. Permettendo, con di 2NT (chiede la distribuzione), di 2 un titolo ex-aequo che in effetti non era l’accordo delle due coppie, eventuali cor- nel colore d’apertura (chiede la distri- possibile. rezioni (procedura di correzione iden- buzione, mostra come minimo tolle- Grazie di cuore perché abbiamo capito tica a quella utilizzata con score carta- ranza del colore: 2+ carte) e il 4° di essere stimati ed apprezzati e questo cei). Colore, che chiede esclusivamente il conta più di qualsiasi medaglia. Al termine di ogni turno di gioco vie- fermo”. Fiorenza e Luca Bellussi ne concessa mezz’ora di tempo (in ge- Mi sembra di gran lunga migliore nere) per eventuali rettifiche. ࡔ ࡕ Cari Bellussi, Questa la teoria… ma nella vita rea- sia di 3 che di 3 ... Personalmen- te la ritengo equivalente (se non su- ma… siete sicuri di essere Italiani? In- le, in un Campionato, terminato ultimo ࡖ somma: verificate bene la vostra carta turno, cosa succede? periore) al 3 proposto, orienta male d’identità, e chiedete subito una prova Succede che molte coppie (chi abita i SA in caso ci siano problemi a qua- del DNA perché, credetemi, ci deve es- lontano, chi prende mezzi quali treni o dri, ma li orienta benissimo in caso i sere stato uno scambio di culle. Iniziate aerei… ) hanno urgenza di rientrare a problemi siano a cuori. A mio avviso la email per “ringraziare tutti i bridgi- casa e, quindi, per facilitare questo eso- dovrebbe valere 100 punti. Ha l’enor- sti”, arrivate alla “gioia e commozione” do anticipato, si iniziano le procedure me vantaggio di avere ulteriori info e poi, quando il tutto sfuma, c’è (ma della premiazione. Questo è un indub- sulla mano del compagno (sesta di solo per un attimo) una sacrosanta bio vantaggio, perché in teoria casi co- picche o fit a fiori), senza essere a li- “delusione”. Niente rabbia, niente rim- me quello indicato non dovrebbero suc- velli iperbolici. Penso che un buon ma- proveri, niente accidenti… Non solo. cedere, “se non di rado”. Ma “se non di ster solver debba prevedere punti Traspare chiarissima la forza (e la vo- rado”, giustappunto, non significa “mai”. anche per licite che nessuno ha fatto lontà) di riprendersi, e di gioire per un Mentre “mai”può comunque esser giu- tra i solutori, se tali licite sono sensa- premio comunque di prestigio. Datemi sto privare della possibilità di control- te (e mi pare che questa lo sia!). Di- retta: con la Patria del manuale Cen- lo, ovvero dell’ultima mezz’ora, tutti i ciamo in stile Bridge World... È pos- celli avete poco da spartire. partecipanti. sibile esaminarla per una ulteriore Riepiloghiamo rapidamente la croni- Vorrei trasparisse chiaramente che valutazione? Ringrazio in anticipo per storia, però, perché qualche ignaro let- qui non si vuole entrare nel merito del- l’attenzione, tore esiste sempre: Campionato a cop- la procedura (in definitiva chiunque Enrico Benassi pie miste di Salsomaggiore, fine No- può ritenerla giusta o sbagliata). (NdD - Ci hanno analogamente scritto vembre, poco meno di 500 coppie par- Qui si vuole solo far comprendere che Giuseppe Corallo, Enrico Masala, Pa- tecipanti, premiazione e primo posto il suo scopo è solo quello di favorire i trizia, e Francesco Ferrari). sul podio per la coppia Bellussi (foto, partecipanti, perché temo che questo coppa, baci ed abbracci “all inclusi- aspetto non sempre sia compreso da ve”). Ed alla fine, quasi sull’uscio, l’in- tutti. Risponde Marina Causa fo nefasta: “Scusate, siete secondi”. Il che è un peccato. Altri credo avrebbero iniziato a pro- Perché dove c’è l’uomo, per sua natu- Comprendo il disappunto delle per- testare, asserendo che la premiazione ra, c’è l’imperfezione. sone che hanno scritto e mi fa piacere era avvenuta ed il premio assegnato… Ma a volte l’imperfezione, come ci di- notare con quanta serietà i partecipan- Voi no. Voi avete semplicemente detto mostrano i Bellussi, può anche diven- ti – forse ancor più degli Esperti – si “Se abbiam fatto secondi, è giusto esse- tare straordinariamente sublime. siano presi la briga di documentarsi re secondi”. Ed a Voi rispondo, per quel Marco Catellani sulla Convention, al punto da riporta- che può valere: “Bravi”. Vorrei però ora re parola per parola nelle mail le indi- spiegarvi, anche se non richiesto, per- *** cazioni relative alla situazione in esa- ché siete stati “vittime” di questa situa- me. zione, ma vorrei fosse chiaro che quel UNA PICCOLA PROTESTA Parliamo del quiz 3: nessun esperto che scrivo, da qui in poi, non è per ha detto 2NT, proposto invece da 17 voi… Disturbo per una piccola “protesta”, partecipanti (di questi hanno già scrit- La Federazione da tempo utilizza le dopo aver letto i commenti ai quiz to in cinque… ). Evidentemente lo scar- 4 so spazio disponibile di una Conven- sbagliato (di più) è meno penalizzato di minore, con la motivazione che nel tion card ci ha fatto tralasciare una chi ha detto 2SA. Vorrei però far nota- naturale lungo corto tale è la regola. precisazione opportuna. re che, per semplice “istinto bridgisti- Non credo che esista tale regola. Il 2NT, come dichiarazione interlocu- co”, a nessun esperto è venuto in mente La ringrazio e cordialmente La saluto toria in alternativa al cambio di colore, 2SA: le due cartine a quadri sono in Ermanno Papetti è sicuramente comoda ma non può es- effetti una brutta cosa per orientare sere usata sempre: visto che in questa l’attacco da questa parte. Il Regista ha Risponde Maurizio Di Sacco mano non c’è alcun fit certo e che 3SA la possibilità, se lo ritiene opportuno, potrebbe essere il contratto finale, chi di dare 10 punti – e non di più – anche Caro Ermanno, dice 2SA DEVE essere attrezzato su en- alle dichiarazioni che nessuno degli non ho molto da aggiungere a quan- trambi i colori rossi. Vero che AQ di esperti ha votato, se le ritiene sensate e to le hanno già risposto privatamente. cuori sono belli per ricevere l’attacco, se non sono in contraddizione con la Tuttavia quale breve riepilogo a fini ma se Nord ha Kx di quadri è meglio Convention. Conosco ab-bastanza Tony arbitrali: che giochi lui: su attacco a cuori può Mortarotti per sapere che non avrebbe – vale la pena di ribadire che quel sempre decidere di mettere l’Asso e far- detto 2NT in nessun caso. E se dovesse tipo di aperture con la 4-4 è certamen- si altre 8 prese filate. Insomma il 2SA si giocare un Sistema che lo obbligasse a te lecito, ma altrettanto certamente da usa… fare tale licita piuttosto cambierebbe allertarsi. Nondimeno, il trattamento – o quando si può giocare a Senza Sistema, compagno, squadra, nazio- previsto con le 5-5 è invece lecito, e dalla propria parte, ne… del tutto naturale, perciò non soggetto – o quando si sa già che non si gio- ad alert. cherà comunque a Senza (e pertanto è *** – sebbene sia abitudine abbastanza ininfluente preoccuparsi di un orienta- diffusa, anche l’apertura di 1ࡗcon 4 mento di attacco) APERTURE CONTESTATE fiori e 4 quadri è da allertarsi. Non esi- Se Sud avesse ad esempio: ࡕJxx ste infatti al momento alcun sistema ࡖAQx ࡗx ࡔAKJxxx, certo che finirà Caro Direttore, che possa definirsi ufficilmente “stan- per giocare a picche, potrebbe dire 2SA nel ringraziarla per la sua gentile ri- dard”, né si può dire che quel tratta- – anche scoperto a quadri – per appu- sposta di agosto, vorrei conoscere la mento è generalizzato. Anzi – giusto a rare un eventuale doppio fit a fiori che sua opinione su quanto segue. Nel Salsomaggiore pochi giorni fa ne ab- schiuderebbe le porte per uno slam. mio circolo (Ivrea) quasi tutti giocano biamo avuto la prova – ciò che si conti- Ancora una precisazione: il 3ࡔ, e ha il naturale lungo corto. Con apertura nua ad aspettarsi nel caso di apertura perfettamente ragione chi lo sottolinea, di 12-15 p.o. sono stato più volte con- di 1ࡗ è che neghi la quarta di Fiori. dovrebbe prendere 0 punti tanto quan- testato, con minaccia di chiamare il Prevale dunque il concetto “naturale”, to 2SA. Ma il Regolamento prevede che direttore del torneo, per aver dichia- che prevede sempre e comunque l’aper- se almeno un esperto propone una lici- rato per primo senza allertare, con 2 tura di 1 nella quarta più economica. ta, tale licita debba prendere almeno pali dichiarabili di pari lunghezza (4-4 10. Il fatto è che… non tutti gli esperti o 5-5), il palo maggiore (fra fiori cuori, Cordiali saluti, si sono “accorti” che 3ࡔ è non forzan- fiori picche, quadri picche e addirittu- Maurizio Di Sacco te!! È solo per questo motivo che chi ha ra fra due colori contigui) anziché il Direttore della Scuola Arbitrale

5 Open

Alberto Benetti

ea culpa mea culpa mea maxi- mana di vantaggio a tutte le altre squa- L’OPINIONE DI ma culpa. Stavolta non avevo dre (Tenerife 2001) o di chiudere i gio- GIANCARLO BERNASCONI M capito proprio niente. Non ave- chi con una settimana di anticipo (Sal- Capo della Delegazione italiana a Veldhoven vo capito, cioè, che la nostra Nazionale somaggiore 2002) vincendo quei due Eu- Open è, sì, la squadra più forte del mon- ropei. In due anni e mezzo, perse un Nazionale Open do, ma non è così più forte come io, solo incontro che contava: ai Mondiali “Pur con il dispiacere di non esse- altri osservatori italiani e stranieri e, di Parigi, di un niente, contro un allora re approdati alla Finale del Bermu- soprattutto, i giocatori stessi o, almeno, fortissima Norvegia. Ma una sconfitta da Bowl, che ci vedeva favoriti quali una parte dei giocatori, pensava che fos- di un niente ci può stare, altrimenti non detentori del Campionato d’Europa, se. Se, leggendo le mie note di presen- avrei scritto praticamente imbattibile del Titolo Olimpico e di Vice-Cam- tazione dell’evento, le mie cronache on ma solo imbattibile. pioni del Mondo nella precedente edi- line sul sito federale fino al giorno della La Nazionale di oggi è forte, la più for- zione tenutasi in Brasile, sento l’or- sconfitta, o ascoltando le mie interviste te di tutte, ma assolutamente non im- goglio dell’appartenenza alla Nazio- (sic! Siamo arrivati a questo!!! ) ad una battibile. Non lo è, a parte ogni altra nale che da vent’anni rappresenta Tv argentina, qualcuno si è illuso, per considerazione che potrà essere fatta, e l’Italia ai massimi livelli mondiali. colpa mia, che questi Mondiali fossero dando per fatto che Lauria-Versace sia- Abbiamo perso in semifinale con- già vinti, a questo qualcuno chiedo umil- no quelli di allora, perché né Duboin- tro l’Olanda che ha conquistato il ti- mente perdono per averlo illuso o per Sementa, né Bocchi-Madala valgono Boc- tolo, squadra molto forte, aggressiva averlo aiutato ad illudersi. chi-Duboin di quel periodo. Segnali ed in giornata favorevole, ma comun- Sì, è vero che avevo parlato di Lauria che questa squadra non fosse la mac- que la conquista della medaglia di e Versace dell’Estoril, di Duboin e Se- china da guerra contro la quale nessu- bronzo contro USA 1, avversari di sem- menta di Pechino, di Bocchi e Madala no poteva opporre una vera resistenza, pre, sta a confermare il valore uni- di Ostenda e che avevo precisato che i li avevo già avuti nel corso del Round versalmente riconosciuto alla nostra nostri avrebbero dovuto giocare come Robin. Se infatti è vero che avevamo rappresentativa.” fecero in quelle occasioni o al massimo dominato la fase di qualificazione e due un po’ peggio, ma è anche vero che, nostre coppie, Lauria-Versace e Bocchi- Nazionale Women sino all’ultimo, ero comunque assoluta- Madala, erano finite al primo ed al se- La nostra rappresentativa ha gio- mente convinto di una nostra vittoria e condo posto nella Butler, è altrettanto cato un campionato tutto in salita che questa mia convinzione trapelava vero che, contro le squadre che conta- sin dall’inizio anche in conseguenza in ogni mio scritto. Questa squadra è vano qualcosa, i nostri risultati non era- delle impreviste sostituzioni dell’ul- forte, fortissima, ma non imbattibile o no stati di certo esaltanti. Contro le no- timo momento di ben due coppie per quasi. Non ho mai visto il ve squadre più accreditate, avevamo ot- gravi motivi famigliari. all’opera e quindi non posso giudicare tenuto questi risultati: praticamente cin- Dal punto di vista tecnico la squa- oggettivamente se quella squadra fosse que pareggi: dra ha giocato a fasi alterne, sempre imbattibile anche se i fatti sembrano di- in corsa per la qualificazione sino mostrarlo. E poi, paragonare il bridge Italia-Cina 15-15 agli ultimi incontri, che non hanno delle mani smazzate al tavolo e delle Italia-Islanda 15-15 purtroppo consentito la qualifica- dichiarazioni a voce con quello odier- Italia-Olanda 14-16 zione ai quarti di finale, obbiettivo no, sarebbe come paragonare il calcio Italia-Svezia 16-14 che rientrava nelle aspettative pur raccontato per radio da Niccolò Carosio Italia-USA 1 16-14 tenuto conto delle molte e forti av- col calcio vivisezionato di oggi. Ma da versarie in campo. quando il bridge è andato su BBO e da tre vittorie: Nazionale Senior quando, quindi, tutti possono vedere Italia-Israele 19-11 Premesso che la squadra che ha all’opera i migliori giocatori del mon- Italia-Polonia 21-9 giocato il Campionato del Mondo ne do, io, di squadre praticamente imbatti- Italia-Bulgaria 25-4 ha acquisito il diritto salendo sul po- bili, ne ho vista una sola: la Nazionale dio nel precedente Campionato d’Eu- Italiana del primo biennio di questo ed una sconfitta: ropa, la prestazione è stata al di sot- millennio, quella basata su due coppie: Italia-Usa 2 11-19 to di ogni aspettativa, con un par- Lauria-Versace e Bocchi-Duboin. Quel- ziale riscatto nell’ambito del Trans- la Nazionale che vinceva Olimpiadi (Maa- Un ruolino di marcia di tutto rispetto national dove ha sfiorato la qualifi- stricht 2000) e Rosenblum (Montreal per una squadra che aspira alla Finale o cazione tra le prime sedici squadre 2002, anche se lì giocava come squadra a qualcosa del genere ma, al contempo, su oltre centocinquanta formazioni. Lavazza) senza mai soffrire più di tanto un ruolino di marcia preoccupante per e che si permetteva di dare una setti- una squadra che dovrebbe dominare il 6 Mondiale. Ma, continuavo a ripetermi e na Eindhoven, ci sia qualcosa di rilas- mo tempo, perdiamo pesante solo in a sentir ripetere da altri non vedenti co- sante o di interessante (vedi scoperta di una mano che, in qualche modo, aiuta me me, “molti di questi incontri sono grandi ristoranti) da fare. Bob Levin co- a capire cosa io intenda quando parlo stati giocati a qualificazione ormai cer- glie a pieno questo aspetto e dice che della pericolosità dei giovani di Usa 2. ta”, “i nostri non hanno giocato il match “gli olandesi hanno scelto di giocare con la loro tradizionale vis agonistica” qui sperando che gli italiani si ritirino 9 ed infine “un incontro su 16 mani non per incompatibilità ambientale o che Dich. Nord - E/O in zona è affatto probante. Sulla lunga distanza ne risentano al punto di non giocare al le cose andrebbero molto diversamen- massimo”. È chiaro che questa sua, era Q 10 9 3 2 te”. Delle tre affermazioni, solo la terza una battuta e che le condizioni ambien- ha una qualche validità. Le altre due, tali (tra l’altro si giocava in sale più che 6 3 K J 7 no. Frequento i nostri campioni da trop- confortevoli) non hanno certo influito K J 5 po tempo per non sapere perfettamente sul risultato. Però c’è da dire che il cam- 8 5 A K J 7 4 che, in ogni occasione, cercano di dare pione americano ha colto nel segno: A Q 7 5 N 9 il massimo indipendentemente dal- l’Olanda ha vinto i Mondiali sconfig- O E Q 9 S 10 8 6 5 3 2 l’importanza della posta in gioco. Cer- gendo un Italia che, per una ragione o Q 10 9 4 3 2 to, magari non sputano sangue, come è per l’altra, non ha giocato al massimo. 6 normale che sia, per una presa in più in Personalmente ho trovato molto più K J 10 8 4 2 un match che non conta più di tanto, preoccupane quello che è successo al A 4 ma pareggiare 5 incontri e perdere uno termine del round robin: i nostri, aven- A 8 7 6 su nove incontri veri, doveva far scatta- dolo vinto, avevano il diritto di scelta re un campanello d’allarme che, alme- dell’avversario da incontrare nei Quarti no in me (ma, ripeto, anche in un buon e del vincente di quale altro Quarto in- Sala Aperta numero dei nostri alfieri), non è scatta- contrare in Semifinale. Scegliamo la Ci- to. Non che se fosse scattato sarebbe na nei Quarti e la vincente di USA 2- OVEST NORD EST SUD cambiato qualcosa (almeno credo: la Svezia in Semifinale. Scelta, quest’ulti- Hou Bocchi She Madala – passo passo 1 prova contraria non c’è). Ma, di fatto, ma, puramente teorica perché se, come nessuno si è preoccupato più di tanto. poi è successo, le due squadre Usa en- passo 1 2 contro passo passo 3 passo A questo punto, dopo aver riletto treranno entrambe in semifinale, a noi passo 3SA passo 4 quanto ho scritto, devo fermarmi un at- toccherà comunque l’Olanda. E allora?, timo e fare una precisazione. Quello direte voi, cosa c’è di preoccupante in A parte il 2 di Shi che non so dire che avete letto sinora sembra il reso- questo? C’è l’unanimità. Ogni volta che esattamente cosa voglia significare, di- conto di una disfatta. Così non è: la no- i nostri sei alfieri sono tutti d’accordo rei che in questa sala tutto va normal- stra Nazionale ha conquistato la Me- su un qualcosa, c’è qualcosa che non mente: Madala ha l’apertura piena e daglia di Bronzo in un Campionato del va. In realtà poi non è cambiato niente: apre, Bocchi ha 10 punti con 2 teste e i Mondo perdendo contro i futuri vinci- abbiamo vinto i Quarti e giocato, come due chiamano manche. Un po’ tirata tori. Si è confermata squadra all’avan- era obbligatorio per regolamento, con- ma, tutto sommato, una manche da chia- guardia dal punto di vista della dichia- tro l’Olanda in Semifinale. Ma… mare. Le cuori sono malmesse e si va razione e degli accordi difensivi, è Cam- Quando c’è unanimità down. Ci può stare. pione Olimpionica e Campione d’Euro- c’è qualcosa che non và. pa e, se nel bridge esistesse una specie Toh, fa anche rima. Due eptasillabi a Sala Chiusa: di ranking tra squadre, come esiste nel rima baciata. calcio, per i risultati ottenuti negli ulti- Prima di andare avanti, voglio fare OVEST NORD EST SUD mi anni saremmo, per distacco, al pri- un passo indietro e riflettere su quanto Versace Li Lauria Liu mo posto. Il mio sembra il resoconto di accaduto nel round robin. Detto quello – passo passo 3!!!!! una disfatta perché lo fa un supertifoso che c’era da dire sui nostri, ora c’è da passo passo 4 passo della Nazionale e un superilluso che dire che, dopo averle viste tutte all’o- 4 contro aveva già visto le Medaglie d’Oro al pera, nessuna, assolutamente nessuna collo dei sei giocatori, del Capitano e delle altre squadre ha impressionato Perché Liu abbia scelto di aprire in del Coach. Ma la Medaglia di Bronzo, più di tanto. Niente a che vedere con barrage con un’apertura piena ed una al collo, ce l’abbiamo e questo è indub- quando, ai Mondiali, ci sono squadre sesta, nessuno potrà mai saperlo (anche biamente un buon risultato per noi e come Nickell dei Meckwell o come la perché, non parlando cinese, unica lin- sarebbe stato considerato un risultato Norvegia degli Helgemo-Helness. Direi gua parlata dai nostri avversari, per eccezionale da tutte le altre squadre pre- che, sulla carta, è il Mondiale più faci- chiederglielo ci vorrebbe un interpre- senti. Olanda inclusa. Comunque nel le che io ricordi. L’unica squadra che, te). Rimane il fatto che Lauria, con le round robin manteniamo la prima posi- secondo me, potrebbe crearci dei pro- carte che si ritrova e sicuro, dopo il pas- zione dal primo all’ultimo incontro. blemi, è quella dei giovanissimi di Usa so di Nord ed il barrage di Sud, di tro- Se i risultati avuti contro le squadre 2. Mi è parso di capire, nell’incontro vare merce tra le carte del compagno, non più quotate non ci preoccupano più di del round robin contro di noi che, con- ha altra scelta che riaprire come di fatto tanto, quello che desta qualche preoc- sci della nostra superiorità tecnica, Joe ha riaperto, dando una grande bicolore cupazione, è, tra il serio e il faceto, il Grue & co. potrebbero impostare l’in- con le picche. Versace, di merce, ne ha posto dove si gioca. I Mondiali si svol- contro in modo pokeristico e, avendo meno di quanto ci si potesse aspettare gono in un “posto” che è una via di anche loro un’ottima tecnica, potrebbe- e, soprattutto, non ha la merce giusta Le mezzo tra un campus ed un megaostel- ro metterci in difficoltà. Tutti gli altri carte avversarie sono messe come peg- lo della gioventù. Per carità, niente di membri della spedizione azzurra sono, gio non potrebbero ed il board finisce tragico o di invivibile, ma i nostri sono al contrario, convinti che la squadra più male per noi. abituati ad altre sistemazioni e ad avere temibile, oltre l’Olanda, sia la Usa 1 di Ecco quello che intendevo parlando una vita post-gara in località dove, a Levin-Weinstein. di Usa 2: contro una squadra, peraltro differenza che a Veldhoven o nella vici- Contro la Cina si parte bene, nel pri- più forte di quella cinese, che decides- 7 Sala Chiusa OVEST NORD EST SUD Lian Bocchi Shi Madala OVEST NORD EST SUD – passo 1 passo Lian Bocchi Shi Madala 1SA passo 2 passo –––1 2SA passo 3SA contro passo 3SA Nell’altra sala l’attacco, come in altri Fatte 5. Si perde di brutto. Ma, mi do- dieci tavoli dei Quarti di Finale delle va- mando, quante mani “impestate” come rie serie, è stato a cuori. Contro Duboin questa, dove bisogna usare la vanga e di Dama. Giorgino, fatta presa di Re, ha se di giocare a pokerbridge, potremmo non il fioretto, potranno capitare da qui giocato piccola picche verso il 10 e quan- trovare delle difficoltà come le abbiamo all’ultimo board dei Mondiali? Solo se do Sud, in presa col Re, non è tornato trovate in questo board contro il poke- ne capitassero una marea, cosa che non quadri, ha realizzato 11 prese: 4 picche, rista asiatico. A metà incontro, la semi- credo, la troppa precisione e accuratez- 4 fiori, 2 cuori (giocando una piccola finale sembra archiviata al punto che za dichiarativa dei nostri potrebbe co- verso il Fante) e l’Asso di quadri. La fa- avevo scelto un’altra mano per eviden- starci cara. vorevole posizione del Re di cuori ga- ziare, di nuovo tra il serio e il faceto, Mentre sto riportando la mano, non rantisce il mantenimento dell’impegno come, oltre il pokerbridge, un altro pe- seguo il gioco per un po’. contro qualsiasi difesa ma, come sem- ricolo, per noi, potrebbe essere la no- Quando rimetto gli occhi sullo score, pre, il dichiarante non vede le carte e stra eccessiva tecnicità. Ecco infatti co- vedo l’inizio di un qualcosa che non mi quindi deve decidere una linea di gio- sa succede nel terzo board del quarto era mai capitato di vedere in più di co. Escludendo di attaccare cuori o pic- tempo di Quarto contro la Cina. dieci anni di angolismo della Nazio- che, Norberto, tra quadri e fiori, ha scel- nale Italiana. Cominciamo a perdere a to di attaccare fiori perché certo di non ripetizione e, in 7 board, da quello esa- regalare e perché, attaccando quadri, Board 19 minato al board 25, perdiamo 67 punti. Dich. Sud - E/O in zona avrebbe dovuto, tecnicamente, attacca- Sì, avete letto bene, 67 punti in 7 board. re col 9. Ed un attacco di 9 da F 9 2, non A questo punto anche un “non veden- lo entusiasmava. – te” come me deve cominciare a preoc- Comunque nei tre tavoli dove c’è sta- 10 8 6 4 cuparsi: c’è qualcosa che non va. E la to attacco a quadri, i due dichiaranti 9 8 6 5 preoccupazione aumenta quando, nel che hanno ricevuto l’attacco di 9 hanno 10 8 6 4 2 corso del penultimo tempo, si ha una mantenuto il contratto prendendo subi- J 7 3 A K 10 8 certa reazione ma non si nota quella to poiché la difesa non ha modo di in- N A J 7 3 Q 5 continuità che darebbe la certezza di cassare tre quadri dopo aver fatto presa O E K 10 S Q J 4 portare a casa il risultato. col Re di picche. Quello che ha ricevu- K Q 10 5 A 9 7 3 Si va ai 16 board finali con i nostri in to l’attacco di 2 è andato down, ipotiz- Q 9 6 5 4 2 vantaggio di appena 6 imps. Il primo zando una lunga in Nord, dopo aver li- K 9 2 board dell’ultimo tempo però, pratica- sciato due volte confidando nel Re di A 7 3 2 mente triplica il nostro vantaggio e dà picche e l’Asso di cuori in Sud. Ma l’at- – una bella spinta morale ai due giocato- tacco che crea più problemi è sicura- ri italiani, Bocchi e Madala, che sanno mente quello a fiori che toglie al dichia- di aver battuto una manche fattibilissi- Sala Aperta rante (che, ripeto, non vede l’Asso di ma e, al contempo, un brutto colpo al cuori in Nord) l’unico ingresso certo per morale dei due cinesi che, a loro volta, incassare le picche. La mano, a carte OVEST NORD EST SUD capiscono di aver gettato al vento un viste, si farebbe comunque giocando Versace Shi Lauria How bel numero di imps. Mario Martinelli, contro passo 2 passo picche dal morto perché Nord possiede 3 passo 4 passo ottimo acquisto di Frola fra i commen- tre sole quadri e l’Asso di cuori e quin- 4 passo 4 passo tatori di BBO fa un accurato esame di di la difesa, in presa a picche, non po- 4SA passo 5 questa mano che un attacco di Bocchi trebbe che incassare due quadri (il di- rende durissima (non infattibile, atten- chiarante prende al terzo giro), l’Asso Con le carte di Lauria, dopo il contro zione) per il dichiarante. di cuori e una picche. Appunto, a carte ed il 3 fiori di Versace, con l’apertura in viste. Sud, sarebbe da masochisti acconten- Board 17 A carte chiuse, col Re di picche se- tarsi di giocare 3 SA. Lorenzo infatti cer- Dich. Nord - Tutti in prima condo o terzo in Nord, dieci prese sono ca lo slam ma poi, dopo il colpo di fre- sul tavolo e ci sono comunque buone no di Alfredo a 4SA, si accontenta di possibilità di fare la mano anche col Re 9 7 3 giocare manche a fiori. Da notare che se A Q 10 9 7 quarto o secco. Lian pertanto prende di invertiamo il possesso dei due Fanti J 9 2 Asso di fiori, gioca fiori per la mano e neri (ed in questo caso non credo che 5 4 fa girare il 10 di picche che Madala Versace avrebbe frenato), lo slam, dopo liscia senza esitare. Quando l’impasse 10 2 N A Q J 8 6 l’apertura di Sud, praticamente è di bat- 5 3 2 K J 8 6 viene ripetuto, Agus prende e torna di tuta. Ma anche con le carte possedute O E 6 di quadri. Piccola del dichiarante, 9 A 10 4 3 S 7 5 dalla linea, la manche a fiori sarebbe K Q J 7 A 2 di Norberto. Fante di quadri e… fine comunque di facile mantenimento se le K 5 4 dei giochi. Il dichiarante infatti, pren- fiori non fossero 5/0 e le picche 6/0. In 4 dendo, come avvenuto in realtà, lascia ogni caso cercare questo slam e fermar- K Q 8 6 aperte le comunicazioni a quadri tra di- si in tempo (si fa per dire) quando si ca- 10 9 8 6 3 fensori e Nord, in presa con l’Asso di pisce che è un brutto slam, è assoluta- cuori, ha la terza quadri per il compa- mente corretto. Ma le carte stanno co- gno. Qualora avesse lisciato, Norberto me stanno ed Alfredo va down. E la dichiarazione va così: avrebbe giocato picche in chiodando il 8 dichiarante al morto e aspettando le ul- complicato e probabilmente inutile. sfuggire l’occasione per mantenere l’im- time due ed il down con la sua forchet- Chiamiamo la manche più probabile! pegno. ta di Asso-Dama di cuori. Finiamo col Agus, facendo il doppio sorpasso a fio- Preso di 10 in mano, gioca fiori al 10 vincere di 18 il tempo e di 26 l’incon- ri, realizza 11 prese: 6 picche, 3 fiori, l’As- (avete notato come la figura a fiori in tro. Ed ora, visto che le due americane so di quadri e una cuori. N/S anche se con una carta in più, sia hanno vinto i rispettivi Quarti contro praticamente identica a quella dell’ulti- Svezia e Israele, e che quindi, per rego- Sala Chiusa ma mano del primo tempo?) e poi liscia lamento, dovranno giocare tra loro, a due volte sul ritorno quadri. In presa al noi tocca l’Olanda che ha massacrato OVEST NORD EST SUD terzo giro, tira il Re di picche e poi gio- Versace Drijver Lauria Brink l’Islanda. ca fiori alla Dama. Quando Ovest rispon- Confesso che gli olandesi che, anche passo passo 1 contro de, scopre reclamando 4 fiori, 3 picche passo 2SA passo 3SA se certo”giovani”, sono ormai più o me- ed i due Assi rossi. no sempre loro da più di dieci anni (li Bèh, ditemi quello che volete, ma la ricordo vincitori di un “Cefalù” nel ’99 Sala Chiusa o nel 2000), non mi hanno mai impres- Scuola Italiana è un’altra cosa. Onesta- mente non credo che un giocatore me- sionato più di tanto. Ottimi giocatori, OVEST NORD EST SUD dio italiano potrebbe dichiarare come per carità, ma, da anni, arrivano sempre Duboin Drijver Sementa Brink lì, ma poi non fanno mai un vero salto ha fatto Brink (anche Drijver non è che passo 1 passo 1 di qualità. E poi nessuno di loro si avvi- ci abbia esaltato) in questa mano. Pur- passo 1SA passo 3SA cina neppure lontanamente al prototi- troppo per noi, altre “stravaganze” di- po Belladonna, ovvero di un vincente chiarative degli olandesi, ci costeranno L’1 di Nord equivale all’1SA di Boc- naturale, né al prototipo Garozzo, ovve- molto care nel prosieguo del Campio- chi. Qui però 1 di Sud è naturale e ro di chi, in qualcosa, sarebbe diventa- nato. Però in questo caso costano 11 pun- Sementa, quando deve attaccare, esclu- to comunque un Numero 1. Ma la mia ti agli olandesi. Drijver entra di Asso de l’attacco a picche e sceglie quello a è un’impressione personalissima: gli Az- sul terzo giro a quadri di Lauria e, nel quadri di cartina. Duboin entra di Re e zurri, pur non certo temendoli, dicono tentativo di fare la mano, non tira le rigioca piccola quadri di nuovo filata che gli olandesi sono un’ottima squa- picche per non togliersi il rientro di Da- dal dichiarante che prende sul terzo gi- dra e degli avversari molto pericolosi. ma, ma gioca subito fiori al 10 speran- ro di quadri. Ora fiori al 10 per il Fante Comunque, nel primo dei sei tempi do nei due pezzi di fiori mancanti in di Giorgino che incassa la sua quarta previsti, non partiamo bene ed il nostro mano ad Est. Versace entra di Re di fio- quadri. Driver, a questo punto, non ha svantaggio alla fine del tempo (9 punti ri, gioca cuori ed il contratto è battuto soluzioni vincenti per arrivare a 9 prese + 2 di carry over negativo), sarebbe sta- di tre prese. e va 1 down. to ben più pesante se Brink e Driver, Ed è ancora l’ultimo board, stavolta Anche in questo caso, come nell’ulti- nell’ultimo board del match, non si fos- nel secondo tempo, a permetterci di mo board del primo turno, l’attacco di sero esibiti in una dichiarazione che operare il sorpasso sugli olandesi dopo Toni, in linea puramente teorica, non sembra confermare la mia non grandis- che negli altri 15 giocati non era suc- sarebbe sufficiente a battere il contratto sima ammirazione nei confronti dei gio- cesso praticamente niente. ma, con questo attacco, mantenere l’im- catori olandesi. pegno, anche a carte straviste, non sa- Board 32 rebbe facile. Dich. Ovest - E/O in zona Board 16 Dopo aver preso a quadri, si dovreb- Dich. Ovest - E/O in zona be giocare fiori alla Dama e poi Asso di K 10 picche e picche al Re muovendo di nuo- A 10 4 2 vo fiori di mano. Se Est mette il Re, si Q 9 3 realizzano 5 fiori, due picche e i due A 8 6 2 K Q 7 8 3 2 Assi rossi, se sta basso Ovest, in presa A 9 7 5 col Fante, è rimasto solo con la quadri 8 2 Q J 5 4 3 8 7 4 N buona e 5 cuori e deve quindi muovere K J 8 7 6 9 5 8 7 5 6 K J 7 3 O E Q 10 4 cuori sotto Re. FANTABRIDGE TOTA- N S 10 8 4 2 O E A J 6 J 4 K 9 5 LE. L’attacco di Sementa è mortale per 8 4 2 K Q J 10 6 3 S A 9 7 6 il dichiarante. La linea di gioco sopra K 9 3 J 6 5 Q 3 indicata porterebbe solo… all’apertura A R J 10 4 2 9 5 di un’inchiesta. 9 5 3 A Q 10 7 6 – Il terzo ed il quarto tempo hanno due A Q 10 2 storie completamente diverse. Nel ter- zo non succede praticamente niente e Sala Aperta si chiude con un parziale di 12 a 8 per loro, nel quarto, al contrario, succede Sala Aperta OVEST NORD EST SUD Verhees Bocchi Prooijen Madala un po’ di tutto. Nei primi 7 board met- OVEST NORD EST SUD passo 1SA (deb) passo 2 tiamo a segno un parziale di 29 a 0, poi De Vijs Bocchi Muller Madala passo 2 passo 2 riperdiamo qualcosa ma, nel board 26, passo passo 1 4 passo 2SA passo 2 il settimo del turno, riguadagniamo tut- passo 3 passo 3SA to con gli interessi e raggiungiamo il Mi sembra che Madala abbia fatto la massimo vantaggio. dichiarazione più logica che si possa Le dichiarazioni di Madala sono tutti fare: ha carte con le quali può fare man- relay per conoscere la distribuzione di che e la manche può giocarla solo a pic- Bocchi. Est quindi sa che Nord ha solo che e fiori. Andare a cercare le fiori, a due carte di picche e nulla sa della di- compagno passato e con un possibile stribuzione di Sud. Decide quindi di at- qzertyuiopxcs sbarramento a quadri, sarebbe troppo taccare picche e Bocchi non si lascia 9 mente non prevedibile e certamente no andate così: non abituale. Negli ultimi sei board del tempo perdiamo 34 punti. Tutto da rifa- Sala Chiusa re. La storia si ripete nel quinto e pe- nultimo tempo: partiamo bene guada- OVEST NORD EST SUD gnando 16 punti ma poi, di nuovo, ne Versace Verhees Lauria Prooijen ––passo passo perdiamo il doppio nei board successi- vi e solo un bel 6 chiamato da Lauria 1 1 1SA passo e Versace nel terzultimo board, ci con- 2SA passo 3SA Board 26 sente di andare al tempo finale con uno Dich. Est - Tutti in zona svantaggio minimo. Ora vorrei dire che questa mi sembra Nel secondo board dell’ultimo tempo una dichiarazione di bridge, mentre quel- si guadagna, ma si sarebbe potuto gua- la dell’aperta… ma non lo dico se no 8 sembra davvero che ce l’abbia con i due A 10 9 7 5 3 dagnare molto di più. orange dell’aperta. Sud attacca quadri e 6 5 3 Lauria fa presa di 8 per rigiocare fiori. J 7 5 Board 18 Re di Sud che gioca il suo singolo di A 5 N J 10 9 6 4 Dich.Est - N/S in zona picche. Il Re del morto viene lasciato in K Q J 8 6 4 2 O E presa e Lorenzo continua fiori. Asso di A Q J 9 7 2 S 4 K Q 6 4 A A 9 7 5 4 3 2 Nord e 9 di picche per la Dama del di- K Q 7 3 2 A 9 6 chiarante che gioca cuori al Re. Nord – – entra d’Asso, tira anche l’Asso di pic- K 10 3 A 5 2 che e Lauria scopre. K Q J 10 8 Due board ci sono stati fatali: il 23 ed 10 9 8 3 2 N K J 7 Q 4 3 il 26 O E A 10 7 2 S K 9 8 5 Sala Aperta Q J 10 7 6 8 3 Board 23 6 Dich. Sud - Tutti in zona OVEST NORD EST SUD 10 8 5 2 Versace Drijver Lauria Brink Q J 6 4 3 ––passo passo K 9 4 A 10 1 2 passo passo 8 6 contro passo passo surcontro 10 5 4 2 passo 3 passo passo Sala Aperta 10 7 6 5 3 contro Q J 9 4 3 K 8 7 2 N OVEST NORD EST SUD K 7 4 2 O E A 9 Drijver e Brink, per quel poco che li 9 3 A K 8 7 Drijver Bocchi Brink Madala S conosco, sono due ragazzi molto edu- ––passo passo Q 9 A K 2 cati e non certo antipatici. Quindi, ve lo 1 1 1SA passo 6 5 assicuro, non c’è niente di personale passo 2 passo passo Q J 10 5 3 quando sostengo che non sono assolu- contro Q J 6 tamente una coppia di primissima cate- J 8 4 goria. In questa mano ne danno l’enne- L’attacco NON È FIORI. Brink attacca sima prova: dire 2 in zona con quelle picche e Bocchi vince d’Asso sul Re di carte, non è una dichiarazione di un Ovest che ha superato la Dama di Est. A Sala Aperta giocatore di primo livello. Lauria tira questo punto Norberto, che ha giocato l’Asso di fiori e poi gioca quadri per il un grande mondiale, commette un qual- OVEST NORD EST SUD Brink Bocchi Drijver Madala Fante di Versace che continua con altri cosa che non si può neanche definire –––passo tre giri di fiori. Brink gioca ora il Re di un errore ma, a mio avviso, una vera e passo passo 2SA passo picche che Alfredo cattura per rimuo- propria svista. Infatti si dimentica di 3 !!! passo 4 passo vere nel colore per il Fante di Lorenzo giocare cuori: ripete picche e… non c’è 4 passo 4SA passo e la Dama di Sud che, a corto di solu- più niente da fare: ora la difesa può gio- 5 passo 5 passo zioni vincenti, sceglie comunque la via care due volte fiori e togliere al dichia- 6 passo 6 per lui più costosa: gioca il 2 di picche rante il rientro per incassare la quarta per il 6 di Est che incassa le sue tre pic- cuori che si sarebbe affrancata. Gio- Di questa dichiarazione si è molto det- che franche e poi gioca la Dama di cuo- cando subito cuori, nessuno avrebbe po- to e molto scritto. Io, da fervente non ri e, nel finale, Versace incassa l’Asso di tuto togliere al dichiarante 8 prese: 4 estimatore della coppia che l’ha fatta… quadri portando a 9 le prese fatte dalla picche, due cuori e due fiori. non ci trovo niente di strano. Il punto difesa e a 1400 i punti incassati. Ripeto: Norberto ha giocato alla gran- che lascia molti esperti perplessi, è che Nell’altra sala, Bocchi ad intervenire de tutto il campionato ma, per sua sfor- Brink, trasferendo subito a picche, per- in zona con quelle carte, non ci pensa tuna, è incappato i questa svista in un de la possibilità di giocare a cuori nel- nemmeno e così gli olandesi finiscono momento topico. Preciso subito che, dal l’ipotesi che il compagno abbia quattro col giocare 4 cuori in E/O andando down. punto di vista aritmetico, questo risul- cuori e, magari, solo 2 picche. A fine ma- Sono17 per noi. tato non sarebbe stato decisivo per l’in- no, con 12 prese fatte, quando Bocchi In questo momento siamo sopra di 39 contro. Ma regalare in zona 2 picche gli chiede cosa sarebbe successo nell’i- e molti (io per primo) cominciano a pen- contrate non sarebbe stato certo quanto potesi che il compagno fosse in fit a sare che il destino dell’Olanda sia se- di meglio per il morale dei due olande- cuori e non a picche, l’olandese alza gli gnato. Ma di nuovo, come contro la Ci- si. I quali, oltre tutto, non possono im- occhi al cielo e fa un gesto come dire… na, anche se in dimensioni più ridotte, maginare di aver perso 5 punti nel “pazienza, non l’avremmo trovato”. si assiste ad un qualcosa di assoluta- board. Nell’altra sala infatti le cose so- Ora è davvero singolare che una cop- 10 pia di questo livello non giochi una A fronte di un apertura di 1SA 15/17 qualche sequenza che permetta di tro- Bocchi, a mio parere (per quel che può vare il fit a cuori (la puppet, tanto per valere) giustamente, con 10 punti fatti dire). A me però la cosa non meraviglia di due Fanti e una Dama secca, non cer- più di tanto. Ci sono state tante altre oc- ca rogne e si limita a giocare manche a casioni in cui questa coppia, in dichia- cuori. Verhees e Prooijen, in chiusa, le razione, ha dimostrato di non essere cercano. Ma invece di rogne trovano un particolarmente ferrata (stiamo sempre bel pacco natalizio. parlando di top mondiale, si badi be- L’Asso di picche è ben messo per loro ne). Molte volte ha pagato per questo, e lo slam si fa. Singolare anche la gio- stavolta gli è andata bene. Nell’altra sa- cata effettuata dal dichiarante olandese. la, dopo la puppet, Lauria e Versace Verhees non dà neanche un giro di atout. con 29 praticamente bilanciati in linea, Gioca subito Asso di quadri, Re di qua- si sono fermati a manche. dri e quadri taglio. In questo modo lo Il colpo di grazia arriva a causa di un slam non solo dipende dalla posizione altro slam, stavolta chiamato da loro in dell’Asso di picche ma anche dalla di- chiusa. visione delle quadri con due carte in Est e non in Ovest. Board 26 Mah… si vede che era destino. Comun- Dich. Est - Tutti in zona que abbiamo perso contro i Campioni del Mondo perchè l’Olanda in Finale si 9 4 è sbarazzata di USA 2 senza problemi. K J 6 4 2 Come dicevo all’inizio, insieme alla sod- l’Olanda possiamo vincere 7/8 volte su K J 8 7 4 disfazione di essere di nuovo saliti sul 10. Stavolta siamo incappati nel 25% Q Podio della Bermuda Bowl (abbiamo dei casi a noi sfavorevole. Pazienza, J 10 A Q 8 6 2 vinto la Finale per il terzo posto contro vuol dire che ci rifaremo a Bali vincen- N – 10 8 5 3 USA1), rimane il rimpianto per non aver do una Bermuda alla quale, molto pro- O E vinto questa gara in cui eravamo super- babilmente, parteciperanno due squa- Q 10 6 2 S 9 3 K J 10 9 8 7 2 4 3 favoriti. Rimpianto che aumenta quan- dre qui assenti: la Nickell dei Meckwell K 7 5 3 do, venti giorni dopo i mondiali, la squa- e dei neoacquisti Levin-Weinstein e, A Q 9 7 dra Lavazza (quattro sesti della Nazio- come sembra più che probabile, il team A 5 nale) vince la Champion Cup battendo Monaco dei e di Helgemo-Hel- A 6 5 in Finale la Nazionale olandese. ness. Vincere contro simili Campioni ci Sono sempre più convinto che contro darebbe certo più soddisfazione.

11 Women Senior Transnational

Maurizio Di Sacco

opo San Paolo, dove la sede di ga- Nel nostro caso, ci si poteva però for- WOMEN ra era lontanissima da qualunque se spingere ad includere la giovanissi- D cosa, e per di più ogni luogo rag- ma Svezia, che già aveva dato gran pro- Tutte le favorite hanno raggiunto la giungibile era infestato di criminali, la va di sé a San Paolo. Un po’ meno cre- fase a KO, tuttavia, con una assai ri- WBF ha scelto la sperduta cittadina dito del solito bisognava poi assegnarlo marchevole eccezione, la Germania. Le olandese di Veldhoven per l’edizione alla Cina, priva della sua coppia mi- campionesse 2003, finaliste sia nel 2011 per la manifestazione più presti- gliore causa la grave malattia di una 2005 che nel 2007, sono infatti arrivate giosa del calendario mondiale: i World delle sue componenti. solo none, lasciando il loro posto nel Teams Championships. Per quanto attiene invece agli over lotto delle migliori all’Indonesia. La sede di gara era quasi perfetta per 60, la categoria è stata per anni domi- Quest’ultima, peraltro, si è qualifica- la bisogna, dotata com’era di ampi spa- nata dagli americani, ma le cose sono ta agevolmente, rimanendo costantemen- zi e di tutte le necessarie comodità per drasticamente cambiate negli ultimi tre te nel lotto delle prime, e potendosi giocatori e tecnici, ma abbastanza de- anni, visto che nessuna squadra USA permettere persino una sconfitta per primente come collocazione, lontana co- ha vinto niente dal 2008 ad oggi. La 22-8 contro il derelitto Marocco nell’ul- me si trovava dal resto del mondo. ragione risiede nel fatto che si dedicano timo turno. Un ultimo turno da brivido, Inoltre la città più vicina, Eindhoven alla specialità sempre gli stessi giocato- con cinque squadre in lotta per l’ultima (a una mezz’ora di taxi), pur disponen- ri, e che i medesimi invecchiano. Allo piazza, e tra queste tre delle prime della do di un piccolo centro storico, abba- stesso tempo, sono arrivate sulla scena classe, Francia, Germania e Olanda. stanza carino, non è a sua volta entu- forze ben più fresche, rappresentate, in Francia e Olanda non hanno fatto gran siasmante. Tuttavia, l’aiuto fornito dal- massima parte, da giocatori appena di- che, l’una vincendo 20-10 con Trinidad la NBB (Netherland Bridge Bond), si è venuti Senior. & Tobago, e l’altra piegando 21-9 il Giap- rivelato tale da far dimenticare la sco- In ogni caso, le due USA non poteva- pone, ma le tedesche, che avevano un modità (per me, poi, che in quei casi no non essere annoverate tra le papabi- incontro ben più duro, hanno perso 8- vivo quasi murato nella sede di gara, la li, né si potevano ignorare Polonia, ac- 22 contro l’Inghilterra, rimanendo fuori collocazione geografica degli eventi creditata come l’unica, vera, possibile per 7 VP, e lasciando via libera alle non è poi molto importante). Pensate loro antagonista, la mai compiuta In- transalpine, che dovevano andare poi a che gli olandesi hanno messo a dispo- donesia, il Giappone campione olimpi- vincere. Questa la classifica: sizione quasi duecento volontari, dedi- co, e, sepppure un pochino più lonta- cati ai vari reparti! na, la Francia, che presentava la forma- 1. USA 2 391 12. Italy 323 Mentre nell’Open, coperto da Alberto zione dominatrice della categoria agli 2. USA 1 389 13. Brazil 313 Benetti, c’erano un massimo di quattro europei di Poznan. Assente l’Inghilter- 3. England 384 14. Japan 312 squadre nettamente favorite sulle altre, ra, detentrice del titolo ma incapace di 4. China 368 15. N.Zealand 309 per giunta anch’esse facilmente allinea- qualificarsi (a dire il vero, non si era 5. Sweden 365 16. India 275 bili (come dimostrato dalle quote dei qualificata nemmeno per la galoppata 6. Indonesia 357 17. Australia 252 bookmaker), non altrettanto si poteva vincente di San Paolo, ma venne in quel 7. Netherlands 355 18. Egypt 232 dire di signore e seniores. Nel caso del- caso ripescata!). Vi offro le quote uffi- 8. France 352 19. Morocco 230 le prime, negli ultimi dieci anni c’è sta- ciali, quali dalla media delle offerte pre- 9. Germany 345 20. Jordan 227 ta una continua alternanza al vertice, senti sui siti ufficiali di scommesse: 10. Canada 338 21. Venezuela 211.5 per cui tra Olimpiadi, Venice Cup, Mc 11. Poland 330 22. Trin.&Tob. 195 Connell Cup ed Europei (rilevanti, per- Venice Cup D’Orsi Bowl ché quasi tutte le super potenze sono France 4:1 USA 1 3:1 Dominio americano dunque, peraltro europee) si sono viste sul gradino più China 5:1 USA 2 3:1 dall’inizio alla fine, e grandi problemi alto del podio numerose squadre: USA, USA 1 6:1 Indonesia 9:1 sia per le francesi, sia, a dispetto di quel- Francia, Germania, Olanda, Inghilterra USA 2 6:1 Netherlands 14:1 lo che può apparire, per le cinesi cam- e Cina (tanto per capirci, nello stesso Netherlands 9:1 Denmark 16:1 pionesse in carica. Le asiatiche, infatti, periodo nell’Open ci sono state solo Ita- Germany 12:1 France 17:1 si sono arrampicate per la prima volta lia e USA, con la sporadica eccezione tra le prime otto solo dopo quindici tur- della Norvegia nel 2007). Tuttavia, dan- England 15:1 Japan 19:1 Sweden 18:1 Italy 24:1 ni. do un’occhiata anche ai secondi ed ai Le ragazze italiane, presentatesi qui The Field 25:1 Canada 24:1 terzi posti, si può notare che sono state in formazione di emergenza causa la re- India 24:1 sempre le stesse sei squadre a divider- pentina, quanto ben motivata rinuncia seli, per cui è perlomeno azzardato im- The Field 25:1 di due coppie, hanno dato tutto quello maginare sorprese. Ma passiamo ora alla cronaca. che potevano, e niente si può rimpro- 12 verare alle sostitute. Partite malissimo, sciato. Una al 10 ha concluso le chan- con una sconfitta per 25-1 contro quel- ce della difesa. Mihov è stato ancora la che, del tutto erroneamente, sembra- una volta un protagonista in negativo: va una Cenerentola (“di modesto valo- per battere doveva entrare con l’A, re” l’avevo incautamente definita io stes- rimanendo con due opzioni entrambe so in “Carte da Veldhoven”!), quell’In- vincenti; una seconda, come abbia- donesia arrivata poi fino alla finale, le mo visto porta ad una promozione di nostre si sono riprese in maniera formi- atout, mentre una, lisciata da Sud, è dabile, arrivando fino al secondo posto, il prodromo di un taglio. e rimanendo nel lotto delle migliori fi- no al quindicesimo turno, quando era- Sala Aperta no none. Ancora nell’ultima giornata, qualche speranziella di qualificazione OVEST NORD EST SUD c’era: una media di 20 VP negli ultimi Olivieri Cronier Arrigoni Willard tre incontri le avrebbe visto infatti qua- Gianna Arrigoni ––1 passo 1 passo 1SA passo lificate, ma il cammino era oggettiva- mente impervio – nell’ordine, Cina, consolidato stile di coppia, piuttosto 4 fine Australia e Canada – e, di fatto, ci vole- che seguire delle regole generali; se va una prestazione al di sopra delle Giorgio ha detto 1 con quel misero Dopo il consueto attacco a , Gabriel- loro forze. colore, dunque, è perché così è d’accor- la ha mosso una alla Q, che la Wil- Il nostro momento d’oro è comincia- do col compagno, e quindi perché la lard – come abbiamo già visto erronea- to nel terzo turno (nel secondo, abbia- sua coppia, nell’ambito delle sue dina- mente – ha preso con l’A. Nella stessa mo subito un’altra sconfitta, per 20-10 miche, pensa che sia un’azione alla lun- posizione, Duboin è stato capace di ri- contro l’India), dopo una bella vittoria ga vincente. mediare tornando a , così organizzan- contro le future campionesse. Da quel Nella fattispecie, il “contro” doveva do la successiva promozione di atout, match, vi racconto una mano di grande essere buono per 3 IMP, visto che a 4 ma Sylvie ha invece proseguito a , interesse, proponendovela in parallelo si dovrebbe inevitabilmente cadere, ma concludendo la difesa. La Olivieri ha con la nazionale open (che giocava con- nella realtà a Versace è stato consentito di infatti scartato una vincendo col K tro la Bulgaria), così da poter apprezza- realizzare la sua manche, così che ha pro- del morto e giocato una al 10. re le differenze. dotto solo 1 IMP supplementare (avrem- mo comunque guadagnato 12 IMP). Sala Chiusa Board 6 Sementa ha attaccato con la Q, che Dich. Est - E/O in zona Ovest ha vinto per muovere. Duboin OVEST NORD EST SUD avrebbe battuto subito lisciando (così da D’Ovidio Paoluzi Bessis Golin ––1 1 potere in seguito dare un taglio a Nord) Q 9 6 contro 3 passo 4 Q J 7 5 ma ha invece vinto, per tornare a . 4 fine A 9 7 5 Antonio ha preso ed è tornato nel colo- 10 3 re, ed il dichiarante, incassato il K, ave- Il gioco è stato lo stesso fino all’A A J 10 8 5 3 2 7 va ora la scelta tra due diversi modi di N di Sud, ma la Golin ha introdotto una A K 6 4 morire: A e avrebbe comportato la variante, ripetendo il colore. Catherine O E perdita immediata di due prese nel co- 6 4 S K J 10 8 2 D’Ovidio aveva ora un problema gros- J 8 7 K Q 5 4 lore, così che Victor Aronov ha giocato so, rappresentato da un incombente ta- K 4 una per il 10. Sementa, però, non gli glio a, così che, vinto al morto, ha 10 9 8 3 2 ha lasciato scampo quando, incassata la scartato la terza (il J vincente) sul Q 3 Q, ha proseguito a: Duboin ha infatti K prima di muovere . La Paoluzi l’ha A 9 6 2 prontamente tagliato col K promuoven- messa immediatamente alla prova muo- do il 9 di atout a quarta presa per la di- vendo una piccola, e la francese ha fesa. Sala Aperta continuato a non indovinare inserendo Come qualche altro dichiarante in gi- il J. Oltre a due, questo è costato an- ro per la sala, Versace ha invece portato che una promozione di atout quando OVEST NORD EST SUD a casa il suo contratto. Vinto l’attacco a Aronov Sementa Stefanov Duboin Cristina è tornata a . –2 e 13 IMP. , l’azzurro ha mosso immediatamen- Che gioco affascinante il nostro: quat- ––1 1 te, mettendo il K quando Nord ha li- 4 contro fine tro contratti identici dopo quattro licite diverse; quattro attacchi uguali, e quat- Sala Chiusa tro giochi e controgiochi differenti! Onorate dunque come meritano le OVEST NORD EST SUD nostre rappresentanti, torniamo al qua- Versace Mihov Lauria Nanev dro dei quarti di finale: ––1 passo 4 fine USA 2 Indonesia La differenza di stile in intervento ha Sweden England portato al “contro” (che mostrava pun- Netherlands USA 1 ti) in una sala. Notate, per inciso, con France China quali carte un giocatore generalmente conservatore come Duboin ha detto 1: Ben pochi avrebbero scommesso lo sottolineo per spiegare come nel no- sull’Indonesia, che oltretutto partiva da stro gioco, specie nell’ambito delle lici- –16 contro lo squadrone americano ma, te in intervento, è importante avere un Catherine D’Ovidio per il resto, ci si potevano aspettare in- 13 Tutti in prima, queste le carte di Lynn E queste le vostre carte e quelle del Deas: morto: QJ3 7 107532 10754 5 N OVEST NORD EST SUD K 10 2 contri molto equilibrati. Così è in effet- Dekkers Palmer Michielsen Deas O E A K J 10 3 2 S ti stato, come dimostra il quadro com- – 2*1 passo Q 9 8 pleto degli incontri pubblicato alla pa- 2 3SA A K J 7 2 gina seguente. * 16 + punti J 8 5 4 L’Indonesia ha dunque sovvertito il Dato il salto, è ben difficile che la J 10 5 4 pronostico pesantemente sfavorevole, compagna abbia una semplice bilancia- e, sebbene in termini diversi, così ha ta super forte. Tutto lascia invece pen- saputo fare anche l’Olanda, grazie ad sare che possieda un minore lungo e so- Attaccate con il K , per il 5, l’8 (con- una strepitosa ultima frazione che ha to rovescio) e il 4. E ora? Lynn ha pro- lido, e che abbia licitato la prima man- saputo portare a compimento la rimon- che disponibile. Stando così le cose, io seguito con il J , ma se ne è pentita, ta cominciata già nelle precedenti sedi- avrei detto 4, con l’intento di trovare perché questa era l’intera distribuzione: ci mani. Per la prima volta nella storia la migliore manche. Questo avrebbe pe- della Venice Cup, non ci sarebbero dun- rò avuto l’effetto, con ogni probabilità, que state squadre americane in semifi- 8 6 3 di arrivare a slam, perché queste erano A 9 7 5 4 3 nale. Nelle diciassette precedenti edi- le carte di Beth Palmer: zioni, le squadre a stelle e strisce erano 8 7 K 3 infatti state capaci di dieci medaglie AK A963 6 AKQ983 5 Q 10 9 4 N d’oro, cinque d’argento e una di bron- La Deas – la giocatrice più vincente K 10 2 Q 6 zo, rimanendo fuori dal podio in un so- O E dell’ultimo ventennio – ha però abban- A K J 10 3 2 S Q 9 6 lo caso: Estoril 2005, dove USA 2 aveva donato, e le olandesi hanno guadagna- Q 9 8 A 7 6 2 perso la finalina contro, ancora una to 10 IMP quando sono state capaci di A K J 7 2 volta, l’Olanda. trovare la strada giusta nell’altra sala. J 8 Si noti quanto ingannevole sia il mar- Ancora la Deas sotto i riflettori. 5 4 gine finale a favore delle inglesi sulla J 10 5 4 Svezia: prima dell’ultimo turno, infatti, OVEST NORD EST SUD le due squadre erano ancora pari! Dekkers Palmer Michielsen Deas Dall’incontro tra Olanda e USA2, vi 1 1 contro 1 Con tre carte di in Nord, mettere in propongo un problema di licita ed uno 2 2 2SA passo presa la compagna per farla tornare a di controgioco. 3 SA fine non può bastare a battere il contratto. Si può pensare di tornare di piccola (vincente, nella circostanza), ma questo VENICE CUP - QUARTI DI FINALE sarebbe fatale con l’Ain Est (e dato che ha detto 2SA può averlo). La carta c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 giusta da giocare è quindi il J : se la posizione è quella attuale, produce la USA 2 16 26 46 30 20 25 42 206 quinta presa per la difesa, ed è la mano- Indonesia 0 26 31 37 62 29 53 238 vra giusta anche se Nord ha AK, op- Sweden 0 18 34 43 36 26 11 168 pure i due Assi; se, invece, Nord ha so- England 4 41 20 31 44 17 69 226 lo l’Asso di e non l’A, non c’è dife- Netherlands 0 31 40 21 23 29 56 200 sa vincente. USA 1 16 24 22 51 42 10 7 172 Le semifinali sono state molto tirate, come potete vedere a fondo pagina. France 4.7 42 38 20 71 10 20 205.7 China 0 27 21 57 71 44 27 197 Quando, con 32 mani a finire, l’In- donesia si è trovata sotto di 33,5 IMP, tutti i commentatori si sono affrettati a SEMIFINALI dire che le asiatiche avevano oramai perso la spinta che le avevano portate c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale fin lì, solo per essere smentiti una volta 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 di più. Francia e Olanda hanno fatto a Indonesia 0 61 5 18 32 41 28 185 braccio di ferro per tutte le novantasei England 10.5 39 32 10 57 7 22 177.5 smazzate, ed alla fine l’hanno spuntata le transalpine. Netherlands 0.5 26 9 16 52 23 15 141.5 Ancora alle francesi l’ultimo, deter- France 0 46 9 30 39 26 12 162 minante incontro, vinto così largamen- te che le avversarie hanno abbandonato FINALI quando mancavano ancora sedici ma- ni. c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale Un cammino ad ostacoli molto alti 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 per le vincitrici – Catherine d’Ovidio, Da- Indonesia 0 13 24 19 38 9 – 103 nielle Gaviard, Veronique Bessis, Syl- France 0.3 46 41 39 32 38 – 196.3 vie Willard, Benedicte Cronier, Joanna Neve, NPC Thomas Bessis – le quali ve- 14 nivano da una totale riorganizzazione della squadra, la quale, pur composta dalle stesse giocatrici, le vede ora gio- care in formazioni differenti dopo vari “divorzi”. Per quanto riguarda l’Indo- nesia, la sua prestazione ha fatto scal- pore, anche considerata la giovane età me- dia della squadra, ben sotto i trent’an- ni. Ma ancora maggior rumore l’ha de- stato l’intervista del suo capo delega- zione, apparsa sul bollettino. Le gioca- trici, tutte salariate dallo stato, vivono in un vero e proprio campo militare di addestramento, del quale seguono ora- Simpaticamente, le signore francesi hanno invitato le indonesiane ad unirsi a loro ri, regime alimentare e persino un pro- per la foto ufficiale. gramma fisico di training che compren- de marce nella foresta; bridge solo pico, una squadra mai capace, né prima parso poco dopo il campionato, ed a quanto basta! Impressionanti anche le né dopo quell’evento di avvicinarsi lui, mio caro amico, va un pensiero cifre dell’intera federazione, che riceve neppure a quei livelli. Questa la classi- affettuoso da parte di tutto il bridge ita- sostanziosi finanziamenti governativi – fica finale: liano, al quale ha dato così tanto en- fatto questo peculiare in uno stato isla- tusiasmo e passione. Ci mancherà, e mico, dato che le carte non vengono 1. France 383 12. Italy 317 molto. altrove viste di buon occhio – e che può 2. Poland 382 13. Netherlands 297 vantare l’incredibile cifra di 30.000 3. USA2 370 14. Argentina 294 Questo il quadro dei quarti di finale: juniores!!! Possiamo star certi che sen- 4. Denmark 368.5 15. Bulgaria 292 tiremo di nuovo parlare dell’Indonesia, 5. USA 1 360 16. Guadalupe 286 Germany France e non solo delle signore. 6. Australia 351 17. Japan 285 USA 1 Denmark Mi rimane ancora da darvi conto del Indonesia 351 18. Egypt 284 Australia Poland bronzo, che è andato ad appannaggio 8. India 342 19. Brazil 237.5 USA 2 Indonesia delle signore olandesi, vincitrici sul- 9. India 341 20. Pakistan 235 l’Inghilterra. 10. China H.Kong 334.5 21. N.Zealand 228 I primi tre incontri, dall’alto verso il 11. Canada 321 22. Reunion 211 basso, avevano dei chiari favoriti in SENIOR - D’ORSI BOWL Francia, USA 1 e Polonia, mentre nel ca- I nostri hanno navigato costantemen- so del quarto, pur prevalendo la stima La fase di qualificazione non ha riser- te negli immediati dintorni della classi- verso USA2, non si poteva dimenticare vato grosse sorprese: tutte le migliori si fica che hanno occupato alla fine, e il monumentale palmares, sia a livello sono ritrovate tra le prime otto, con la quindi sempre nella posizione per Open che Senior, degli indonesiani, debita, ed amara eccezione della nostra emergere, senza che la promessa ve- squadra mille volte vicinissima all’oro, squadra, la quale, seppure non prono- nisse mai compiuta. Rispetto alla squa- ma mai compiuta. sticata per le medaglie, poteva però dra che aveva così ben figurato ai Cam- Tutti i pronostici sono stati rispettati, vantare diritti sulla fase a KO. Il nostro pionati d’Europa di Ostenda, meritan- come potete vedere nella tabella. posto è stato preso da un’altra europea, dosi il bronzo, mancava sfortunatamen- Poiché il regolamento di tutte e tre le la Germania, inattesa a questo livello. te la coppia formata da Enrico Longi- competizioni richiede che le due squa- Non ha invece sorpreso più di tanto la notti e Giovanni Maci. Enrico, allora già dre USA, qualora entrambe semifinali- scomparsa del Giappone campione olim- gravemente malato, è purtoppo scom- ste, si debbano incontrare a quello sta- dio, questo ha lasciato a scontrarsi dal- l’altro lato Francesi e Polacchi, nella ri- D’ORSI - QUARTI DI FINALE vincita della finale di Poznan, dato che le due formazioni erano identiche. I po- c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale lacchi vantano dei componenti che han- 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 no avuto gran nome nella loro stagione Germany 2 33 16 40 29 16 31 167 Open, e che ancora sono temuti ad ogni France 0 34 48 14 36 49 49 230 livello, mentre i francesi non possono USA 1 0 37 44 28 53 25 55 242 elencare nemmeno un decimo dei tito- Denmark 14.5 24 30 25 27 39 61 220.5 li degli avversari. Tuttavia, è una for- Australia 0 22 18 30 36 16 20 142 mazione che ha dimostrato negli ultimi Poland 16 50 47 55 27 48 26 269 anni grande compattezza, ottenendo ri- petute, brillanti affermazioni in ambito USA 2 5.5 39 35 29 37 43 41 229.5 Senior. Probabilmente, oltre alla pro- Indonesia 0 35 24 22 44 12 44 181 fonda conoscenza del gioco, il modo 16 D’ORSI SENIOR BOWL - SEMIFINALI USA 2 vs USA 1

OVEST NORD EST SUD c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale Wolff Kasle Morse Kozlove 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 – passo passo 2 Poland 2 33 16 40 29 16 31 167 2SA 3 3SA passo France 0 34 48 14 36 49 49 230 passo 4 contro fine OVEST NORD EST SUD USA 2 0 37 44 28 53 25 55 242 Schermer Finkel Chambers Schwartz USA 1 14.5 24 30 25 27 39 61 220.5 – passo passo passo Australia 0 22 18 30 36 16 20 142 1SA passo 2SA passo Poland 16 50 47 55 27 48 26 269 3SA fine USA 2 5.5 39 35 29 37 43 41 229.5 Indonesia 0 35 24 22 44 12 44 181 Poland vs France

OVEST NORD EST SUD piatto, tipicamente francese di giocare fanno i campioni, ho selezionato per Grenthe Kowalski Vanhoutte Romanski fa sì che si stanchino di meno, ed in voi – tra le poche pubblicate (i Senior – 2 passo 3 questa categoria questo è un fattore rile- sono sempre i meno seguiti dai giorna- contro 4 4 contro vante. Inoltre, c’è sempre grande armo- listi) – la primissima mano della semi- fine nia tra i componenti, forse anche pro- finale. prio grazie al fatto che non ci sono delle OVEST NORD EST SUD primedonne. Lasocki Leenhardt Russyan Piganeau A J 8 5 2 – passo passo 1 Si prevedevano due durissime batta- – 1SA 2 3SA passo glie, ma mentre quella europea lo è sta- Q J 10 9 8 4 2 passo 4 contro fine ta, tanto da che il risultato finale ha 2 registrato il margine più ristretto di tut- Nell’incontro tutto americano, nessu- Q 7 3 N 10 4 ta la storia del nostro sport, quella tutta A 9 5 3 Q 7 6 2 no dei due Nord ha trovato il modo di a stelle e strisce è stata una passeggiata O E K 7 S A 3 aprire le ostilità, ma se Gaylor Kasle ha per USA2, come si può vedere nella A K 10 5 Q 8 9 7 3 poi pagato tributo alla sua distribuzio- tabella. 0,3 IMP, dunque, hanno diviso K 9 6 ne, sentendosi in dovere di dire, e ripe- la vittoriosa Francia dalla Polonia! K J 10 8 4 tere le sue, Finkel non ha saputo fare Poiché a me piace molto far vedere le 6 5 di meglio che starsene sempre zitto! An- differenze di stile, così da poter apprez- J 6 4 che senza sapere quali meccanismi di zare le diverse, possibili valutazioni che intervento su 1SA giocassero Finkel e

17 SENIOR - D’ORSI BOWL - FINALE

c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 USA 2 6.3 8 11 20 79 17 19 160.3 France 0 45 21 23 13 30 33 165

Schwartz, la trovo una decisione fran- camente bizzarra e del tutto unilaterale, per niente scusata dal fatto che Sud era lo sponsor della squadra, e che quindi Nord potesse avere dei timori nel gesti- re la fase competitiva. Pur senza l’attacco a, il contratto di 3SA disponeva di sole otto prese, ed ha finito per cadere di uno. 4era invece blindato, e così USA2 è partita con 11 IMP nel carniere. Lo stile polacco, ancor prima del si- stema, non prevede certo il passo con le carte di Nord, e Kowalski ha potuto co- minciare con 2, sicuramente pronto a competere più tardi. Tuttavia, il polac- La Polonia ha agevolmente disposto di USA1 nella finale per il bronzo. co ha deciso di rispettare il contro del compagno a 4 – una scelta tanto coraggiosa quanto giusta, visto che a IL TRANSNATIONAL me una combinazione formidabile: suo 4si cade se la difesa riesce, come compagno di Coppia il norvegese Boye può, a scorciare tre volte il dichiarante C’era molta attesa per vedere se il re- Broegeland, poi Fantoni-Nunes, e per prima che lesiano stabilizzate – e cord di partecipanti di Shanghai, 165 finire nientepopodimeno che la coppia quando la difesa ha lasciato sul tavolo squadre, sarebbe stato, o meno battuto. più vincente degli ultimi trent’anni, Jeff una presa, NS hanno scritto 300. Questi Gli Organizzatori erano pronti a rice- Meckstroth ed Eric Rodwell. si sono però rivelati insufficienti. Dopo vere fino a 200 squadre, ma alla fine il Al termine della durissima scrematu- il consueto “biscotto” alla francese, record è stato comunque superato, an- ra – quindici turni di Swiss, ciascuno di rappresentato dall’apertura leggera terzo che se di due unità. dieci smazzate – queste sono le squadre di mano di Piganeau (l’ho visto fare Il campo di gara, come sempre, era emerse dai perigliosi flutti: così tante volte da aver perso da tempo impressionante, tanto che c’erano molti il conto), E/O hanno rapidamente rag- più campioni del mondo in gioco nel 1. China Open 279 9. Israel Jun. 261 giunto 3SA, ma se Kasle ha dovuto sof- transnational, che in tutti e tre gli even- 2. Parimatch 276 10. Het Witte 2 260 frire prima di dire 4, causa l’apertura ti principali messi insieme! Nel mezzo 3. Teramoto 272 11. Consus Oil 259.5 di “2” del compagno, niente poteva fer- di cotanto lotto, spiccavano però due 4. Angelini 268.5 12. Gordon 259 mare François Leenhardt dopo quella a squadre: quella “Monaco”, capitanata 5. Blund 267 13. Smirnov 256 livello di uno. Russyan è rimasto con lo da Pierre Zimmermann, che tanto in- 6. Oz Open 264 14. Mahaffey 255 stesso palmo di naso di Dan Morse nel- chiostro ha fatto versare, ed almeno al- 7. T Onstein 262 15. Het Witte 1 253 l’altro incontro, quando i 24 punti sulla trettanto ne farà usare per scrivere delle 8. Pigot 261 16. Piedra 252 sua linea si sono rivelati insufficienti a sue vicende, e quella alla testa della Ed ecco i risultati degli ottavi: battere il contratto avversario. 5 IMP al- quale c’era Francesco Angelini. la Francia. La prima, ancora impossibilitata a OTTAVI DI FINALE All’ultimo sangue è stata una delle schierare, oltre al capitano in coppia due semifinali, ed al cardiopalma è sta- con Frank Multon, i numeri uno e due Boards Boards Tot ta anche la finale, combattuta fino al- del ranking mondiale, Fulvio Fantoni e 1-12 13-28 l’ultima mano, alla quale si è giunti con Claudio Nunes, presentava la stessa 61 China Open 56 27 83 il risultato ancora in bilico. Il totale nel- formazione vittoriosa a San Paolo 2009, Piedra 24 15 39 la tabella che segue. con i norvegesi Geir Helgemo e Thor 62 Israel Juniors 49 23 72 I transalpini, che parivano sfavoriti, Helness, ed i polacchi Cesari Balicki e Smirnov 7 21 28 sono usciti benissimo dai blocchi, tanto Adam Zdmudzinski. 63 Gordon 18 19 37 da condurre di 44,7 a metà gara, ma so- I nostri, e Multon, facevano invece Blund 20 12 32 no poi stati bombardati nel quarto tem- parte della stessa squadra Zimmermann po, e nessuno avrebbe più dato un ni- vincitrice a Shanghai 2007 (la terza cop- 64 Angelini 35 35 70 chelino per loro, vista la batteria di pro- pia di allora erano Michel e Thomas Het Witte 2 3 19 22 fessionisti che avevano di fronte. Tutta- Bessis). L’antico adagio “non c’è due 65 Pigot 12 31 43 via, sono stati capaci di recuperare, e di senza tre” doveva però rimanere disat- Teramoto 55 27 82 vincere, seppur di poco, con pieno me- teso, perché lo squadrone monegasco ha 66 Het Witte 1 37 4 41 rito, considerando che hanno prevalso clamorosamente fallito, rimanendo lon- Oz Open 41 27 68 in cinque tempi su sei. tano dalla qualificazione, e per giunta 67 Mahaffey 33 4 37 Onore a Patrick Grenthe, Patrice Pi- senza mai lottare per un posto al sole. T Onstein 32 23 55 ganeau, François Leenhardt, Guy Las- Altro destino quello dell’altra grande serre, Philippe Vanhoutte, Philippe Poi- favorita, Angelini. Francesco, grande 68 Parimatch 51 – 51 zat, NPC Philippe Cronier. appassionato, aveva infatti messo insie- Consus Oil 1 – 1 18 La prima cosa da notare sono gli al- Ecco i quarti: SEMIFINALE tissimi punteggi – si giocavano due tempi da dodici, e quindi solo venti- QUARTI DI FINALE Boards Boards Totale quattro smazzate in tutto – segno di 1-16 17-32 Boards Boards Tot mani adatte alla battaglia, ma anche di 61 Israel Juniors 50 64 114 1-16 17-32 nervosismo e stanchezza. Per il resto, Gordon 32 40 72 fuori, contro pronostico, tutte le squa- 61 China Open 24 33 57 62 Oz Open 51 43 94 dre olandesi (Het Witte – “Casa Bianca” Israel Juniors 50 64 114 Parimatch 59 46 106 – uno e due), fuori Mahaffey, recente 62 Angelini 12 27 39 vincitrici a Poznan (ma là aveva Mec- Gordon 32 40 72 kstroth e Rodwell nel motore, ed i due giovanissime. Tutti ovviamente Junio- 63 Teramoto 27 42 69 res i figli di Davide, un “Under 20” ed hanno giganteggiato in terra di Polonia, Oz Open 51 43 94 come peraltro gli è capitato un po’ in un “Under 25” per gli australiani. ogni dove), e fuori soprattutto Smirnov, 64 T. Onstein 16 32 48 La finale, in tre tempi di sedici mani, che aveva una coppia sulla cresta del- Parimatch 59 46 106 non ha avuto storia: l’onda come Smirnov-Piekarek, Zia Mahmood, Roy Welland, Sabine Auken Ancora una passeggiata per gli israe- FINALE e Daniela von Arnim. liani contro quella China Open battuta c/o Bo. Bo. Bo. Tot. Quest’ultima, in particolare, è stata dalla nostra squadra Open nei quarti 1-16 7-32 33-48 vittima dei ragazzini israeliani, cam- della Bermuda Bowl, mentre si arresta- 21 Oz Open 0 28 24 53 106 pioni del mondo di categoria e Filadel- va la corsa di Angelini per mano di fia, e freschi campioni d’Europa ad Al- Gordon, una squadra, peraltro, con con Israel Juniors 5 50 45 32 132 bena, davanti agli azzurrini, capaci di meno di quattro passati vincitori della un primo tempo impeccabile. Bermuda Bowl. In basso, agevoli le vit- Davvero straordinario, quanto impro- torie sia della squadra australiana di Oz nosticabile successo dei miei carissimi Open, sia dei russi di Parimatch (vi aspet- amici israeliani, un gruppo di giocatori tavate dei francesi, non è vero?). che promette di lasciare un’impronta La semifinale, dove è comparso il anche nel prossimo futuro Open. Oro carry-over (la regola voleva che ci fosse ad Alon Birman, Lotan Fisher, Gal Ger- solo se presente in tutti gli incontri di stner, Moshe Meyuchas, Dror Padon, quella fase, ovvero se tutti gli incontri Ron Schwartz, argento ad Oz Open, e erano già stati disputati nello Swiss), è bronzo a Parimatch (in virtù del miglior stata tiratissima in entrambi i casi, ed piazzamento nel Swiss rispetto a Gor- ha visto arrivare in finale due squadre don).

19 Marina Causa Emanuela Capriata Valentino Domini Pierangela De Longhi

Le associazioni, soprattutto le piccole, Viviamo in un mondo dove tutti vor- lamentano poca affluenza ai corsi, ab- rebbero “Sapere” senza “dedicare tem- bandoni precoci, età media elevata. po ad “Apprendere”. È possibile con- Sono fattori che si possono contrasta- trastare o combattere questa tenden- re? Come? za? Come?

Marina Causa: Il calo di presenze ai corsi è iniziato una de- Marina Causa: È una tendenza che segue la fretta di vivere cina d’anni fa; recentemente si è aggiunta la concorrenza di dei nostri tempi. Noi siamo abituati a dire “impara questo attività alternative rilassanti, burraco, latino-americano, po- gioco che poi ti piacerà”, mentre l’ordine si dovrebbe inverti- ker, che assottigliano ancor più il campo di azione. Nel con- re: “questo gioco mi piace, ho deciso di impararlo”. Ma non è fronto ci perdiamo da un lato (il bridge è uno sport, si presta questo il solo problema: c’è una differenza sostanziale tra “in- a discussioni, ed è tutt’altro che un passatempo) ma ci do- segnare” ed “insegnare ad apprendere”. Aiutare ad apprende- vremmo guadagnare da un altro, cercando fin dall’inizio di re è un compito molto più impegnativo che il semplice elar- promuovere e far apprezzare positivamente l’agonismo ri- gire nozioni. Chi arriva a capire da solo (aiutato dalle doman- spetto alla fortuna. La nascita di tanti Gruppi sportivi non ha de di chi lo sta assistendo) una giocata o una dichiarazione, aumentato i giocatori e nemmeno gli aspiranti tali, li ha solo chi viene stimolato a dedurre ed immaginare, produce azioni frazionati, e sappiamo bene che il numero è un incentivo im- che sono farina del proprio sacco e ne riceve gratificazioni. portante sia per i corsi sia per i tornei locali. Per quanto ri- Quando un allievo chiede consigli al tavolo bisogna sapersi guarda l’età, so per esperienza che c’è una tendenza all’auto- mettere nei suoi panni, assecondandolo nel fargli usare solo clonazione: se si riesce a far iniziare un ringiovanimento con il bagaglio di nozioni che ha in quel momento. Puntando elementi di età media minore, l’anno successivo se ne avran- molto sul buon senso, quando è possibile. Con i giovani, che no di più, e l’anno dopo di più ancora, perché la molla pub- vogliono sperimentare tutto e subito (ed essere artefici del blicitaria principale è il passaparola. Tutto sta a cominciare… proprio destino), questo è l’atteggiamento vincente. Non ci sono però controindicazioni a usarlo con persone più anzia- Emanuela Capriata: Sappiamo per certo che le “passioni” ne: è stimolante per tutti un’attività intellettuale in cui si personali vengono sempre approfondite con ricerche e studi attivano le proprie capacità logiche e deduttive, e non solo minuziosi e che a volte questi interessi possono essere indot- quelle mnemoniche. ti da ottimi insegnanti che riescono a trasmettere agli studen- ti l’amore per la propria materia. L’insegnamento del bridge non può più essere un lavoro part time, chi ci si dedica lo de- Emanuela Capriata: Tre anni nel mondo ovattato degli ve fare nella maniera più completa, dedicandosi ai più bravi allievi sono troppi, spesso il periodo di tempo è più lungo e ai meno bravi in egual misura, coinvolgendo il più possibi- potendo ancora, se non classificati, partecipare ai campiona- le i soci veterani e creando occasioni di aggregazione. Sarà ti di categoria. Continuiamo giustamente con i campionati compito quindi dei nostri istruttori far appassionare gli allie- allievi, ma solo ed esclusivamente per tre anni, evitiamo vi al nostro gioco e indirizzarli nella giusta maniera sia all’ap- invece di vietare a quelli del primo la partecipazione a tornei profondimento che alla strada da percorrere. È per me fonda- di altre società sportive. L’apprendimento del bridge è più mentale dare una spinta verso un sano e costruttivo agonismo. rapido per alcuni e più lento per altri, rispettiamo le esigenze Troppo spesso gli insegnanti non riuscendo ad incrementare e i tempi di tutti. La competizione e il raffronto con gli altri il numero di nuovi allievi tendono a conservarsi quelli vecchi sono il mi-glior stimolo di crescita e allora, come il genitore tenendoli lontani dal reale itinerario di un bridgista. Sarà il che lascia la manina del figlio che muove i primi passi confronto con i più bravi a far conoscere e capire la vera com- rischiandone la caduta, così facciano gli insegnanti con i plessità del gioco dando ai neofiti lo stimolo al-lo studio per propri allievi dirigendoli verso il giusto percorso da affron- un’ulteriore crescita. Per me la miglior pubblicità è il proprio tare. I giocatori della mia generazione sono stati catapultati lavoro, se ben fatto, con amore e passione: non esiste propa- nella così detta “fossa dei leoni” dopo soli tre mesi di corso ganda migliore. e... sono sopravvissuti tutti. 20 Valentino Domini: Addossare tutte le problematiche dell’in- Valentino Domini: Dopo trent’anni di video ergo sum gli segnamento agli insegnanti è pratica comune, nonché deviata. effetti sono evidenti a tutti e non serve al proposito citare Pa- Un cambio di passo spetta alle ASD, spesso motivate alla pro- solini e i suoi vaticinanti Scritti corsari; il dilemma pirandel- mozione e alla formazione solo dall’occasionale stato di neces- liano dell’essere e apparire volge a netto favore della seconda sità. Monitorare in continuum il territorio, utilizzare forme ipotesi. Dunque, il bridge, scomodando un noto tormentone low cost di pubblicità indiretta, strutturare un programma jovanottiano, il più grande spettacolo dopo il Big Bang, psi- permanente di formazione allievi, selezionare e motivare ade- codramma d’intere generazioni di competitor, è destinato a guatamente gli insegnanti, possono essere efficaci strumenti di una lenta ma non ovviabile eclissi? Personalmente confido contrasto. Quanto ai neofiti agée, resta da evidenziare, senza che la preconizzata frugalità della New Age comporti una falsi moralismi, che da sempre sono graditi al nostro associa- semplificazione di bisogni e rapporti personali, consentendo- zionismo, essendo in grado di pagare autonomamente i costi ci di vivificare e attualizzare il messaggio che il bridge con sé della formazione e di assicurare sostentamento alle strutture porta; un gioco, meglio uno sport, dove si opera unitamente societarie; per incontrare i giovani con costanza è necessario, al partner con complementarità, redigendo un progetto, veri- invece, aprire altri canali e attivare altre politiche. Da ultimo, ficandolo in concreto e infine prendendo atto criticamente con riferimento agli abbandoni precoci, pur considerando deci- del risultato. Tutto ciò per imparare a imparare, per tutta la siva l’interazione tra docente e Associazione nel momento del- vita. l’inserimento dell’allievo nell’alveo della struttura societaria, è forse il caso di ricordare che una pianta per resistere a tutti i venti ha bisogno di radici forti e in molti casi il piano formati- Pierangela De Longhi: La soluzione probabilmente è da ri- vo e le relative tempistiche andrebbero ripensate. cercare in due aspetti fondamentali: il ridimensionamento degli obiettivi del programma formativo iniziale ed il meto- do di addestramento. Per quanto concerne il primo aspetto, Pierangela De Longhi: Personalmente, da sempre, mi pongo l’insegnante ha il compito di indirizzare l’allievo alla com- come primo obiettivo la creazione di un “gruppo” con cui con- prensione di logiche e ruoli dichiarativi elementari, lascian- dividere non solo il percorso formativo, ma anche altri mo- do ad approfondimenti successivi l’illustrazione di un siste- menti di svago e divertimento volti ad “unire” e “consolida- ma vero e proprio. Il metodo da utilizzare, conseguenza diret- re”. Un gruppo di persone in sintonia tra di loro e con l’inse- ta dell’obiettivo, si sposta automaticamente verso un avvici- gnante, più difficilmente si disgrega, ma anzi si protegge, si namento meno tradizionale al bridge, esaltandone le valenze autostima, si difende compatto dagli attacchi esterni, si rin- di “gioco” in senso letterale, rallentando la somministrazione forza. Il mio percorso come docente nel “Bridge a Scuola” mi di informazioni e lasciando l’allievo libero di sbagliare, senza ha aiutata a capire che l’aspetto più importante è “insegnare ad essere corretto, ma soprattutto divertendosi a “giocare” da imparare”, motivando e stimolando l’allievo attraverso un ap- subito! Verrà il tempo delle verifiche, delle considerazioni e prendimento ludico, e non trovo alcuna controindicazione ad della taratura del corso. utilizzare il metodo per i giovani con i meno giovani… e di con- Ieri sera dopo la lezione al circolo, chiacchieravo con un al- seguenza anche i medesimi strumenti didattici. Inoltre, la con- lievo, ottimo tennista, che mi raccontava quanto sono cam- sapevolezza del docente che non tutti i suoi discenti diverran- biate le modalità di insegnamento nel tennis. Una volta al no agonisti ne agevola le scelte formative e comportamentali, principiante si lanciava la pallina cinquanta volte sul dritto e convogliando le energie verso un imprinting positivo da tra- cinquanta volte sul rovescio… e questo continuava per lungo smettere all’allievo, che solo successivamente diventerà gioca- tempo, ora lo si mette immediatamente a palleggiare, e non tore ed affronterà il “battesimo” alla gara come un momento di importa dove va la pallina, ciò che conta è che la colpisca… partecipazione e solidarietà da condividere, senza ansie, con in qualche modo. Poi, sorridendo, mi ha detto: avete cambia- autocritica ed accettazione delle eventuali sconfitte! to metodo anche nell’insegnamento del bridge? AREE OPERATIVE In queste pagine abbiamo posto alcuni quesiti ai responsabili delle Aree Operative del Settore Insegnamento. Riteniamo doveroso riportarvene qui ruoli e competenze L’Area operativa di primo livello Avvicinamento e Formazione Base (Valentino Domini - Pierangela De Longhi), attraverso i suoi Responsabili tecnici, si occupa dell’individuazione e realizzazione degli strumenti didattici, a vantaggio degli allievi del primo biennio Scuola Bridge, dei ragazzi del Bridge a Scuola e degli adulti frequentanti i corsi indetti dalle Università delle Tre Età. Da qualche tempo i Re- sponsabili hanno iniziato a pubblicare sul sito federale una collana di quaderni didattici denominata Bridge School, nel tentativo di proporre un approccio più friendly al gioco. Il materiale prodotto è scari- cabile solamente dagli insegnanti. Per info contattare: [email protected]. L’area operativa di secondo livello Bridge Avanzato (Marina Causa - Emanuela Capriata) si aggan- cia all’Area di primo livello curando i contenuti e la didattica per una preparazione tecnica adeguata ad affrontare una vita bridgistica più competitiva. Il momento dell’aggancio non è rigidamente definito e di- pende dalle realtà che l’insegnante si trova ad affrontare. Lo scopo è dare omogeneità e spunti all’in- segnamento di livello medio-alto su quanto può e deve essere compreso dagli allievi prima di naufra- gare nelle convenzioni. Il Sistema di riferimento è la Quinta Italiana. Manuali didattici e relativi esercizi sono scaricabili dagli addetti ai lavori. È però possibile, per TUTTI, scaricare in B.O.L. - Download - Con- vention Cards, sia la C.C. della Quinta Italiana 2011, sia il relativo “bignami” di Gabriele Gavelli. Per info contattare: [email protected].

21 al 17 al 20 novembre la città di Franco Broccoli con ben sei titoli su 10 edizioni. lo scu- Bad Honnef, in Germania, ha detto europeo è uscito solo due volte D ospitato la 10a edizione della dall’Italia, in occasione del successo del- Coppa dei Campioni, gara a numero ta e Agustin Madala) ha vinto il proprio la Germania nel 2006 e dell’Olanda chiuso riservata alle formazioni vinci- girone di qualificazione, superato in se- nella scorsa edizione. Anche la prima trici dei rispettivi campionati naziona- mifinale i campioni di Bulgaria (team Champions’, nel 2002, è stata vinta dal- li, sulla base del piazzamento agli ulti- Vito, che in seguito ha conquistato il la formazione di Maria Teresa Lavazza mi europei a squadre open. Nella fatti- terzo posto) e catturato la Coppa dei con Lorenzo Lauria e Alfredo Versace specie vuol dire che Italia, Polonia, Campioni battendo in una finale equili- al posto di Antonio Sementa e Agustin Israele, Islanda, Svezia, Olanda, Bulga- brata e combattuta i detentori olandesi Madala. ria, Russia, Germania e Turchia, ovvero di ’t Onstein, ovvero i quattro sesti del- AL TAVOLO le prime dieci nazioni classificate agli la nazionale campione del mondo (Sjoert europei di Ostenda nel 2010, han-no Brink, Simon de Wijs, Bas Drijver, Bau- Board 18 partecipato schierando i team detentori ke Muller). A 12 board dalla fine gli Dich. Est - N/S in zona dello scudetto in patria. Seguendo il re- olandesi erano in vantaggio di 8 imp golamento, poi, queste dieci formazioni ma, con una frazione conclusiva di 28 a Q 4 sono state integrate dell’aggiunta dei 2, gli italiani hanno meritatamente gua- campioni in carica e di una rappresen- dagnato il prestigioso alloro. Q 9 8 5 3 Q 8 5 tativa della nazione ospitante, cosa che La coppia Bocchi/Madala ha anche 6 5 3 ha comportato il raddoppio delle squa- vinto la speciale classifica butler (ren- J 7 2 9 8 6 5 3 dre olandesi e tedesche. dimento per coppia) stilata alla fine del A K J 10 6 N 7 Le magnifiche dodici sono state divi- girone all’italiana. O E 6 S A J 10 9 3 se in due gironi da sei dove hanno af- Questi quattro giorni di grande brid- A K 10 8 J 7 frontato un round robin completo (cin- ge sono stati seguiti in diretta da BBO, A K 10 que incontri di 20 mani), terminato il programma impreziosito dal competen- 4 2 quale le prime due per girone sono sta- te commento vocale di campioni ed K 7 4 2 te promosse alla fase ad eliminazione esperti, e hanno avuto la consueta co- Q 9 4 2 diretta sulla distanza di 4 tempi da 12 pertura completa da parte del nostro mani. Le due vincitrici, infine, si sono sito federale, dove c’è la possibilità di affrontate per il titolo sulla stessa lun- ripercorrere tutto il campionato nei fat- Per la serie: “il bridge è un gioco ghezza di board. ti. estremamente facile” vi invito a trova- Il Gruppo Sportivo Allegra di Tori- Il bollettino in loco è stato curato da re, in Sud, l’attacco che batte le 4 no, capitanato da Maria Teresa Lavazza Jan van Cleeff. dichiarate da E/O. Est ha aperto di 2, (nella foto Guido Ferraro, Giorgio Du- Nell’albo d’oro di questa manifesta- bicolore in sottoapertura, e Ovest ha boin, Norberto Bocchi, Antonio Semen- zione il Team Angelini la fa da padrone chiuso a 4. Come vedete è un proble- 22 ma a carte viste, ma potete fare con co- SulJ del morto la difesa rimane sen- modo. Considerando che la vostra linea za risorse. Se entra Nord con laQ è J 10 3 ha i tre onori maggiori d’atout da incas- tutto bello che finito con la successiva 10 7 3 K 5 4 3 sare, il quid della mano consiste nel cessione di AK. Se invece i verticali trovare la quarta presa. Vi do un sugge- tentano un colpo di coda facendo en- K Q 2 Q 8 7 5 A K 9 6 4 2 rimento più psicologico che tecnico. trare Sud con il K per il successivo N Quando vi pongono un quesito così ritorno fiori, il dichiarante passa il K 4 O E A Q A Q 6 J 10 9 plateale a doppio morto, la risposta di 10 del morto e, nonostante rimanga in S A J 10 5 8 3 solito alberga in una carta che non pen- presa, se lo taglia in mano. – sereste di giocare neppure in un giorno J 9 8 6 5 2 di fantasia sfrenata. Bene, potete comin- Q 8 7 2 ciare a restringere il campo al K e alla 9 8 9 7 6 4 Q, così, lanciati sul tavolo diretta- – mente, alla faccia della piccola sotto ono- – re. Ci siamo, l’unico attacco che batte Il contratto è 6 giocate da Ovest che – 9 4 è K. Solo l’immediata apparizio- 10 6 N – ha aperto di 1SA accettando con grato ne di questo augusto monarca condan- – O E J 10 animo il trasferimento a picche del com- na il contratto e solo l’immediata appa- A S – pagno. No, mi spiace ma non tocca a rizione di qualcosa di più mistico può A 10 voi giocarlo. A voi toccano proprio le fare effettuare questa scelta, se si esclu- – carte di Sud (“E mannaggia!”) con tutto de la caduta accidentale della carta. – quel niente accompagnato dal nulla. Ep- Qualsiasi altra carte delle rimanenti Q pure, vedrete, che le vostre cartine sa- 12 di Sud permette ad Est di allineare ranno fondamentali. Non tutte, alcune, 10 prese, vista la favorevole posizione perciò non vi distraete perché la posta delle fiori che permettono quattro levée Al grido di “chi prende, prende” in palio è alta. Il vostro compagno, in nel colore (stiamo giocando a carte vi- atout per loro, 9 sul tavolo, e 420 per Nord, attacca con il K, per il 3 del ste o no?) che unite a due picche, tre noi (E/O). morto, il vostro 6 e l’A del dichia- cuori via impasse al taglio e una quadri Passiamo a LR, invece, che al tavolo rante in Ovest. Finito. “Come, già fini- fanno dieci. ha giocato atout per Sud. Dopo tre giri to?”. Sì, tutto qui. La signora LV ora vi Dopo l’attaccoK, invece, qualsiasi nel colore Sud è tornato fiori per l’Asso mantiene lo slam. Tre colpi a picche, manovra si faccia, porterà inevitabil- del morto e lo scarto del Fante di mano. due a cuori finendo al morto (Est) e mente alla duplicazione delle atout di Ora il dichiarante ha proseguito con K l’8 sul tavolo che dovete coprire per- N/S oppure alla perdita di una quadri. e J. Alt! Per battere Nord deve im- ché in caso contrario il dichiarante lo Ma parallelizziamo il colpo unendo an- pegnare la Q. Guardate cosa succede farebbe girare fino a Nord. Allora8 che l’andamento al tavolo, quello del se Nord non impegna la Q e subentra per il vostro9, il J della mano e la bridge a carte coperte, perché è inte- alla manovra LV. Sul J Est scarta qua- Q di Nord. Andiamo a vedere: ressante vedere come cambia il destino dri e Sud lo segue. Est prosegue taglian- di una mano strada facendo. Sud ha at- do una cuori in mano (Sud continua a – taccato cuori per l’Asso del morto. scartare quadri per forza) e intavola il 9 su cui Sud deve seccarsi ilK per 10 Introduciamo le amiche LV (linea vin- mantenere la retta sull’ultima fiori, ed K 5 4 3 cente) e LR (linea reale). LV dice che bi- 2 sognerebbe proseguire nel colore o con Est scarta l’ormai inutile 8 del morto. 8 N 9 6 4 il K (scartando il J e non altro) o con – – l’immediato impasse al taglio allaQ. Guardate il finale perché sarebbe sta- O E to da pubblicazione. A Q 6 S J 10 9 Che Nord impegni o meno la Dama, che 10 5 – Sud surtagli o meno il terzo giro di cuo- – ri, il risultato non cambia. La linea N/S – J non sarà in grado d’incassare più di tre Q 8 7 2 prese in atout. Tanto per vedere uno dei Q 8 5 7 4 molti finali vincenti, vediamo il segui- – to dopo che Sud ha scartato quadri sul- – – la terza cuori. Est prosegue con Asso di 10 N – Deve uscire Nord che ha tre opzioni O E perdenti. Cuori in taglio e scarto (via la quadri e quadri taglio, K (addio im- 6 S A J 10 passe), fiori taglio, quadri taglio e... K 10 7 quadri da Est e dopo un’altra quadri di – Est sparirà sul 10), quadri in forchet- – ta (e dopo un’altra quadri ecc.ecc.) op- Q 4 K pure fiori in forchetta (e spariscono di- 9 8 Q 9 4 rettamente due quadri di Est). E tutto – questo per un 6 al posto di un 4! Che 6 stress… J 9 8 6 Est gioca fiori per il10 (Nord scar- La signora LR ha giocato così, ma poi N ta quadri) e sul K Nord si trova com- 10 6 O E – si è dimenticata il valore delle fiori in – J 10 presso/depresso. Compresso perché non quanto sull’uscita fiori di Nord, ha S A 10 – può tenere la retta in due minori, de- scartato una quadri catturando il 7 di A K 10 presso perché gli stanno per segnare Sud col 10, ma poi ha tagliato al mor- – “mantenuto impegno”. to il 5 (buono) per fare l’impasse a – Nord nella fattispecie, non ha coper- quadri. Q 9 to ilJ, ma LR non ha seguito questa linea cadendo di una presa. 23 Marco Catellani

Il Principato di Monaco ha condo posto, ha ritenuto corretto ag- E questa la classifica finale: regalato anche quest’anno giungere un ulteriore sesto premio, ini- (14-16 ottobre), ai transfu- zialmente non previsto, aumentando 1. Gladysh - 2. Zimmermann - 3. Marill ghi di ogni Nazione, la pos- contestualmente la consistenza di altri - 4. White House - 5. Welland sibilità di partecipare ad tre. Come storia è stata breve, no? una delle competizioni fra La seconda, che la squadra Zimmer- Venendo ora al Patton, la prima le più blasonate: il Pat- mann ha perso la finale, arrivando se- (buona) notizia è che vi hanno parteci- ton a squadre. E non solo a quello. An- conda, perché con UN PUNTO di van- pato ben 56 squadre. Il che, tenuto ticipando l’evento con una nuova ma- taggio contro la squadra Gladysh, conto della contestualità di Veldhoven, nifestazione (11-13 ottobre), manifesta- all’ultimo board è arrivata questa ma- e delle 50 squadre presenti nell’edizio- zione creata dall’impulso incrociato di no… ne dell’anno prima, è molto più che un un giovane Presidente FMB (Jean- ottimo successo. Ed a tener conto della Charles Allavena) e di un generoso pa- progressione dei giocatori italiani negli A K Q J 10 4 2 drino (Pierre Zimmermann), si è inseri- N anni 2009, 2010, 2011 (rispettivamente to quest’anno un torneo a squadre ad K 5 4 2 O E A J 6 90,112,120) l’aumento è stato certo mol- – J 10 4 inviti (con iscrizioni completamente S to importante. 10 5 2 A K Q J 8 devolute in beneficenza), la “Coupe La seconda (altrettanto buona) noti- Prince Albert II” (in onore di SAS il zia è che, per favorire l’accesso e la par- principe Alberto di Monaco). Che contratto vorreste giocare, sapen- tecipazione di squadre juniores, anche A molti è stato così possibile seguire do che il torneo si sta giocando su po- quest’anno la FMB si è fatta carico di questo evento, dal vivo nella splendida chissimi match-point di scarto? (Non invitarne alcune (da Italia, Francia, Croa- cornice dello Sporting d’Hiver, o co- sbirciate oltre prima di rispondere, zia, Tunisia, etc…) e che quindi, per il munque su BBO, vedendo battersi fra neh?) tramite di una delle poche attività da loro dieci fra le più forti squadre a livel- Beh, una delle coppie più forti del me gestibili autonomamente (ovvero lo mondiale. Mondo, Fantoni-Nunes, hanno a mio av- re-inoltro email), la FIGB ha potuto di- viso giustamente optato per giocare 7 sporre di una partecipazione gratuita. • De Botton (UK) -Malinowski, Char- picche in questa sequenza: Marcello Marchioni e Piero Quargnali lesen-Hoftaniska, Sandqvist-Bjork- hanno così dato il la, con la collabora- lund, 1 2 zione del responsabile del settore ju- • Gladish (Russie) -Krasnoselskiy, Gro- 2(1) 3 niores Giuseppe Failla, alla creazione mov-Dubinin, 4(2) 4 di un team under-18: Italy School. • Marill (France) -Toffier, Pilon-Cro- 4 5(3) Sono così partiti per la Costa Azzurra, nier, Bessis-Bessis, 7 passo! da vari e diversi italici lidi, Alessandro • Vainikonis V. (Lituanie) -Olanski, Calmanovici (17), Roberto Sau (16), Gia- Kowalski-Romanski, Gawrys-Kalita, 1) = 4° a cuori como Percario (16) e Giovanni Donati • Vainikonis E. (Lituanie) -Arlovich, 2) = splinter (13), ritrovandosi col loro coach (Dario Buras-Narkiewicz, Hanlon-Carroll, 3) = 1-3 keycards su 5 (turbo), controllo a cuori di Attanasio) per una di quelle avventure • Ventin (Argentine) -Wrang, Angelini primo giro che noi adulti dimentichiamo la matti- (Italie) - Brogeland, Nyström-Bertheau, na del primo giorno lavorativo succes- • Welland (USA) -Mahmood, Smirnov- Questo l’esito, per loro infausto; sivo, ma che gli occhi di un ragazzo in- Piekarek, variabilmente ricordano come una fa- • White House (Pays Bas) -Jansma-Pau- 9 vola: quelle destinate ad essere ricorda- lissen, Bertens-Bakkeren, 10 9 7 3 te, nel bene e nel male, tutta una vita. • Zaleski (Italie) -Versace-Giubilo, Bom- K Q 9 3 Prima di dedicarci però interamente pis-Quantin, 9 7 6 4 a loro, concludiamo la mera cronaca • Zimmermann (Monaco) -Multon, Fan- dell’evento, che ha visto in classifica A K Q J 10 4 N 2 toni-Nunes, Helgemo-Helness. K 5 4 2 A J 6 generale ben tre squadre italiane, tribu- O E – S J 10 4 tando i dovuti onori a tutti gli otto par- Che dirvi brevemente di questa com- 10 5 2 A K Q J 8 3 tecipanti della “Poule des As”. petizione? Due storie, brevi, ma interes- 8 7 6 5 3 santi. Q 8 1. Patanè, Buratti, Castellani, Lanza- La prima, che quando Zimmermann A 8 7 6 5 2 rotti, Manno, Pulga (ITA) (lo sponsor della manifestazione) si è – 2. Bonori, Montamari, Caiti, Patac- reso conto di giocare per il primo e se- cini, Bondri Gavelli (ITA) 24 OVEST NORD EST SUD Percario Donati –––2 passo passo 3 passo 3 contro fine

Giacomo Percario ha attaccato picco- la , il dichiarante ha preso e ha gio- cato quadri, che ho preso, e sono tor- nato atout. Giacomo è tornato di J do- po aver preso il K avversario col suo A. L’avversario ha vinto la presa e ha mos- so quadri, presa da me che sono tor- nato piccola . Il dichiarante ha inse- rito la Q, così abbiamo potuto incassa- re 3 picche, su cui Giacomo ha scarta- to quadri, e sulla 4ª picche il dichia- rante ha tagliato, venendo surtagliato La squadra Gladysh, prima classificata: Gladysh-Krasnoselskiy, Gromov-Dubinin. da Giacomo che ha mosso K. Il di- Sulla destra: J.C. Allavena, P. Zimmermann, H. Fissore, N. Frey. chiarante ha giocato quadri scartando fiori, ma Giacomo ha potuto tagliare, 3. ex equo Zimmermann, Multon, Hel- ordine alfabetico), con due mani otte- incassare 10 e consegnare l’ultima gemo, Helness nute tramite i buoni uffici del padre di presa agli avversari per 3! –5, 1100 3. ex equo White House, Bertens, Bak- Donati (Daniele), ed inviatemi da Do- punti sul niente, e un guadagno di 14 keren, Jansma, Paulissen nati (Giovanni). Se vi gira la testa, beh, imps quando i nostri hanno subito 5. GIB, Spasor, Borisov, Eutimov, Dian- è esattamente quanto successo a me. 2+1, guadagno che ci è servito a vin- kov Utilizziamo quindi subito una seconda cere bene l’incontro (21-9). 6. Mouttet, Mme Allavena, Mme Tour- attività da me gestibile autonomamente noi, Lasseri, Pedailles, Blanchard (ovvero copia-incolla email), e lascia- 7. Italy School, Calmanovici, Sau Per- mo direttamente parlare Giovanni. cario, Donati (ITA) 8. TOFI, Andras, Talycas, Molnar, Szi- lagyi

Terminato ora il dovere, eseguendo una di quelle pervicaci attività dittato- riali, tipiche quando la concentrazione dei poteri è possibile (riunendo qui quel- lo di appassionato, casualmente giorna- lista e direttore), mi dimenticherò di tutto il resto, dedicandomi alla nostra Italy School. Lo sguardo d’insieme è presto detto. Arrivati da Milano, probabilmente sen- za particolari ambizioni ma col solo sco- Giacomo Percario in ”Se regalo, il coach mi po di partecipare, i nostri ragazzi si son fa saltare la ricreazione…”. trovati rapidamente a competere nel pri- mo girone da otto squadre, scontrando Una piccola consolazione l’abbiamo qui la corazzata dell’equipe Zimmer- avuta, dopo aver perso con Zimmer- mann. Giovanni Donati in “Non è mai troppo tardi”. mann i quarti, giocando nel gironcino per Ma iniziamo con ordine, ovvero con assegnare i premi dal 5° all’8° posto. la coppia Percario-Donati (in ordine di Non è andata benissimo (7°) ma c’è co- età), o con la coppia Donati-Percario (in “Qualificazioni 3° turno munque una mano abbastanza carina:

Dich. Sud - N/S in zona Dich. Est - Tutti in prima

K 9 2 Q 10 9 8 2 A J 10 9 4 6 5 3 2 4 3 2 A 6 5 4 K 2 – Q 8 6 4 N A A 4 3 N J 5 K Q 8 6 5 3 2 9 7 K Q J 10 8 O E O E 9 7 S Q J 10 8 7 6 J 8 7 3 2 S 9 10 4 A J 9 3 A 8 2 K J 10 6 3 J 10 7 5 3 K 7 6 7 A 4 A K K Q 10 Italy School in “Tecniche di ripasso Q 8 7 6 5 Q 9 7 5 4 della matematica”. 25 OVEST NORD EST SUD Percario Donati ––1 passo 1SA passo 2 passo 2 fine

Ho attaccato K, e ho giocato fiori, su cui Giacomo ha tagliato e ha cerca- to di farmi entrare in mano giocando piccola. Il dichiarante ha tagliato e ha giocato10 lisciato da tutti eK preso da me che ho giocato fiori taglia- ta. Giacomo è tornato10, piccola, pic- cola, A. Il dichiarante ha tagliato una quadri, ha giocato per l’A e, nella Roberto Sau in “Dopo ’sto slam, è meglio se me ne sto zitto... ”. sottostante posizione finale, ha tagliato Italy School: Sau, Calmanovici, Do- picche 3-2. una quadri. nati, Percario 2° tempo Q 9 8 1° tempo Sau-Calmanovici chiamano 6 quadri – Helgemo-Helness chiamano 6in al tavolo contro Zimmerman-Multon in A chiusa contro Sau-Calmanovici in que- questa mano – sta mano (Dich. Nord - N/S in zona): Dich. Sud - Tutti in prima 4 3 J N – K O E 7 5 4 3 K J 9 7 5 J 8 S – – K J Q 4 K 6 5 A K Q 6 2 Q 8 6 2 K 7 – 5 2 Q Q J 2 10 9 A 10 4 3 8 6 – N N Q 9 10 8 6 5 K 9 7 3 2 Q 10 7 O E J 9 3 2 O E K 5 3 9 4 1085 S J S J 8 4 K 10 9 7 3 J 10 7 9 6 5 3 2 Ora conKx eQx non è difficile A K 8 6 Q 2 scartare ilK per evitare la messa in A J A 8 4 9 7 4 3 A J 10 7 presa a fiori... eppure in aperta le han- no regalate”. A Q 6 A K 8 4

Togliamo ora la parola al nostro col- OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD laboratore tredicenne, per darla a quel- Sau Helgemo Calmanovici Helness Zimmermann Sau Multon Calmanovici lo sedicenne, e sedicente, Roberto Sau, – 1 2SA (/) contro –––1 con la sua radiocronica dell’incontro 3 passo passo 6 passo 1 passo 2SA Zimmermann-Italia School. fine passo 4 passo 4 passo 4SA passo 5 “Incontro Zimmermann: Zimmer- Risultato: 6 quadri mantenuto impe- passo 6 fine mann, Multon, Helgemo, Helness gno, riuscendo i due impasse (25%) con Risultato: 6 1 down. A risultati invertiti avremmo vinto e saremmo passati alle semifinali.”

Che dirvi ora, ragazzi? Col permesso del buon Dario, che ha sofferto e gioito con voi al tavolo mano per mano, se mi permettete di fare il coach aggiunto per solo dieci secondi, vorrei dirvi solo questo: dimenticate i colpi che la fortu- na, nel bene e nel male, vi elargisce, e cercate di evitare e di fare attenzione solo ai vostri errori. E prima o poi ini- zierete a rendervi conto di quante siano le competizioni in cui, indipendente- mente da compagno ed avversari, avre- ste potuto eccellere. Da lì in poi, il mi- glioramento sarà costante, nel bridge. Ed anche nella scuola, credetemi… Alessandro Calmanovici in ”Dopo lo slam al 25%, le carte meglio tenerle chiuse…”. Un ex-juniores 26 Pietro Forquet

Passo a passo: confrontando il vostro gioco con quello dei campioni.

L’ultima edizione della , uno Se Nord oltre la tenuta a cuori pos- J 10 9 8 2 dei più importanti tornei che si svolgo- siede anche il Re di quadri e quattro no annualmente negli Stati Uniti, è sta- picche il gioco vincente sarebbe quello J 10 7 5 J 5 ta vinta dalla squadra dell’americano di proseguire con altri tre giri di cuori. James Cayne, che comprendeva Loren- Vinto quindi il ritorno a picche, Ovest 6 2 7 3 A K Q 6 zo Lauria, Alfredo Versace, Giorgio Du- incassa la quinta cuori ed esegue con N A 6 3 K Q 8 4 2 boin e Antonio Sementa. Nella mano successo il sorpasso al 10 di fiori. L’As- O E A 9 8 6 3 S Q 7 che segue Versace si è trovato alle prese so di quadri conduce al seguente finale: A K 9 J 7 con questo piccolo slam: 5 4 7 K Q 6 9 7 3 A K Q 6 – – K 10 4 2 O E Q 10 8 5 4 3 A 6 3 O E K Q 8 4 2 9 8 Q A 9 8 6 3 Q 7 K – A K 9 J 7 Spero che come Versace, sicuri di tro- Sul Re di fiori Nord è inesorabilmen- vare in Sud il Re di quadri,abbiate deci- Tutti in prima, la dichiarazione: te compresso se ha la tenuta sia a qua- so di lisciare. Anche così giocando, pe- dri che a picche. rò, e anche considerando scontata la OVEST NORD EST SUD riuscita del sorpasso a fiori, adesso di- Versace Piekarek Kauria Smirnov Concordate con questa linea di gio- sponete soltanto di undici prese se Nord –––2(1) co? ha iniziato con quattro cuori. Ma la ma- 2SA(2) passo 3(3) passo novra da voi impostata vi consente di Versace non la prese in considerazio- 3 passo 4SA(4) passo ne perché la possibilità di trovare in ottenere la dodicesima presa grazie a (5) 6 passo 6SA fine Nord il Re di quadri era pressoché nul- una compressione picche-cuori su Nord. 1) debole con una sesta di fiori; la. È vero che l’apertura di 2 fiori era Come Versace giocate il Re di cuori e 2) 14/18 bilanciata; debole, ma è vero anche che non pote- una volta constatata la sfavorevole divi- 3) transfer; va esserlo al punto da non includere il sione del colore manovrate in modo da 4) cinque cuori e quattro picche, possibilità di slam; Re di quadri. Alfredo, allora, per cerca- pervenire al seguente finale: 5) la correzione a senz’atout da parte di Lorenzo è dovuta al fatto che si giocava col sistema BAM re di cautelarsi dalla 4-1 delle cuori de- cise di puntare sull’intrafinesse a qua- (un punto alla mano vincente, non importa l’en- J 10 9 8 tità della differenza, mezzo punto a quella pari, dri. In presa con l’Asso di cuori inta- zero punti a quella perdente). J volò il 3 di quadri e quando Nord seguì – con il 5 impegnò il sette dal morto. Se – Nord attacca con il 2 di fiori (piccola Sud avesse iniziato conRFxx o R10 da doubleton). 7 3 A K Q 6 xx avrebbe preso con il Fante (o con il – N 4 Come impostate il vostro gioco? 10), ma successivamente Alfredo avreb- O E A 9 8 S – be potuto ottenere due prese nel colore – – Impegnate il Fante e superate la Don- sorpassando il Re di quadri e catturan- na con l’Asso. 5 4 do nello stesso tempo l’onore secondo – Come proseguite? di Nord. K 4 Al tavolo da gioco Smirnov superò il 10 Se le cuori sono 3-2 potreste cercare 7 di quadri con il 10 e ritornò con il 2 di ottenere la dodicesima presa dal sor- di quadri. Adesso dovete prendere una passo al 10 di fiori, che è quasi sicura- decisione senza aver prima verificato la Sull’Asso di quadri Nord deve arren- mente in Sud, e addirittura la tredicesi- divisione delle cuori. dersi. ma con una compressione picche-qua- Lo slam venne così brillantemente dri su Nord. Attaccate quindi le cuori e Avreste preso con l’Asso sperando mantenuto. Possiamo però osservare che sull’Asso Nord segue con il 5 e Sud con nella 3-2 delle cuori o avreste lisciato Sud si sarebbe difeso meglio se in presa il 9. per cercare così di proteggervi dalla 4- con il 10 di quadri fosse ritornato a 1? La vostra continuazione? fiori. Vinto con il 9 il dichiarante non Ecco la smazzata al completo: avrebbe avuto le necessarie comunica- Quel 9 di cuori fornito da Sud è al- zioni per eseguire la descritta manovra quanto inquietante, il colore potrebbe e avrebbe mantenuto il suo impegno essere sfavorevolmente diviso. Decide- soltanto se, divinamente ispirato, aves- te pertanto di prendere qualche precau- se effettuato il doppio sorpasso a cuori. zione. Col senno di poi. però, possiamo anche Quale? osservare che se Ovest avesse verifica- 28 to la divisione delle cuori iniziando Se il Re di quadri è caduto potete ot- Est/Ovest in zona, supponiamo la se- con il Re e con la Donna. per poi pro- tenere dodici prese tagliando il 10 di guente sequenza dichiarativa: seguire con fiori per il 9 e quadri per il fiori in modo da affrancare il Fante e 7, Sud, in presa con il 10, non avrebbe intavolando quindi la Donna di quadri. OVEST NORD EST SUD potuto metterlo in difficoltà. Se Sud taglia, surtagliate e incassate il 1SA passo 2 passo Fante di fiori, se Sud scarta, vi liberate 2 passo 3SA fine della fiori e al giro successivo incame- A rate la dodicesima presa con la Donna Nord attacca con il 6 di quadri. Im- di cuori, pegnate la Donna e Sud segue con il 9 Nel corso di un torneo a coppie di- in pari e dispari. sputatosi a Londra la campionessa in- Ma ecco la smazzata al completo: Come impostate il vostro gioco? glese Heather Dhondy ha giocato que- sto contratto di 4 cuori. Anche se le prese sicure a vostra di- 9 5 2 sposizione sono davvero pochine, non A disperate. Come il cinese Liu Jing deci- A 10 8 4 3 A 6 K Q 8 4 dete di effettuare il sorpasso a fiori su A Q 9 6 Q 10 8 4 3 O E K J 6 5 2 Sud. Per due motivi: il primo perché – Q 9 6 2 A 6 K Q 8 4 N Sud è probabilmente il difensore più J 10 8 7 5 4 – Q 10 9 4 3 K J 6 5 2 O E lungo a fiori e il secondo perché volete – S Q 9 6 2 J 10 8 7 5 4 – evitare che Sud possa andare in presa. Nord/Sud in zona, la dichiarazione: J 10 7 3 Giocate quindi il 2 di fiori per il 9, tutti 8 7 seguendo con scartine. Primo successo. OVEST NORD EST SUD K J 7 5 Come continuate? – 1SA(1) 2 (2) passo K 3 2 4 fine Giocate il 3 di picche e Nord prende con il Re. Secondo successo, ma avete 1) 12/14, qualsiasi quinta; Come avete visto il Re di quadri non 2) Landy, per i maggiori. ancora molto da lavorare. Sul ritorno di era caduto, ma la Dhondy realizzò egual- 8 di picche lisciate dal morto e supera- mente dodici prese. Ecco il finale a tre te il 10 di Sud con l’Asso. Nord attacca con l’Asso di cuori, Sud carte: seguendo con il 7, e continua con l’As- Come proseguite? so di quadri, Sud seguendo con il 7. – Per tagliare le comunicazioni ai difen- Dopo aver tagliato, come impostate il – sori giocate, come Lin Jing, una piccola vostro gioco? 10 8 quadri. Nord prende con il 10, Sud se- Incassando tre picche e proseguendo A guendo con il 5. Per non affrancare il a tagli incrociati arrivereste facilmente – 8 Re di quadri Nord si astiene dall’incas- N a undici prese. Tale risultato, però, non Q K sare anche l’Asso e ritorna con il Fante – O E Q di cuori. sarebbe per nulla esaltante in un torneo S a coppie in quanto senza l’attacco a cuo- J 10 – J Cosa giocate dal morto? ri di Nord gli altri dichiaranti otterreb- bero molto probabilmente dodici prese. 8 Decidete di seguire con una piccola e K Studiate pertanto il modo di miglio- prendete con l’Asso in mano pervenen- – rare il vostro score. Se le fiori sono do alla seguente situazione: quattro e tre potreste affrancare il colo- re con quattro tagli al morto, ma l’ulti- Quando Ovest tagliò il Fante di fiori 9 4 Q ma atout ancora in circolazione (certa- Sud si trovò compresso in tre colori 9 8 O E Q 6 5 mente in Sud tenuto conto della man- compreso l’atout: se avesse scartato K 7 – cata continuazione a cuori da parte di picche o quadri la dichiarante avrebbe A K J 10 Nord) ostacolerebbe l’ utilizzo di una continuato con la carta divenuta vin- quinta fiori. Decidete quindi di cercare cente, se invece avesse sottotagliato con di affrancare la Donna di quadri spe- l’8 di cuori, così come avvenne al tavo- La vostra prossima mossa? rando di catturare il Re con altri due ta- lo, la dichiarante sarebbe rientrata in Incassate la Donna di picche speran- gli nel colore (possibilità peraltro molto mano con un taglio per incassare quin- do di trovare il colore ben diviso, ma remota). di il 10 di fiori. Nord scarta il 4 di quadri. Come proseguite allora? Come continuate per cercare di otte- Tagliata una fiori, continuate con qua- nere le quattro prese ancora necessa- dri taglio, fiori taglio, picche per l’Asso, A rie? fiori taglio tutti seguendo, Re e Donna Rientrate in mano con l’Asso di fiori di picche per lo scarto di una fiori e Nel corso di un torneo internazionale e giocate il 9 di cuori per il 3 e il 5. Sud quadri taglio. La situazione è la seguen- a squadre disputatosi in Giappone è sta- prende con il Re e incassa il Fante di pic- te: to giocato questo contratto di 3SA: che, Nord scartando il Fante di quadri. Cosa scartate dal morto, il 6 di cuori – 8 A 9 4 3 Q 6 2 N o il Fante di fiori? Q K A 9 8 Q 6 5 4 O E O E – Q K 7 3 2 S Q 8 J 10 – A 9 K J 10 2 

29 OVEST NORD EST SUD Ed ecco la situazione a cinque carte: Pietro Forquet ––1 passo 1 3 4 4 5 5 passo passo 10 7 6 6 fine 10 7 – Ecco la smazzata al completo: Sul passo forzante a 5 picche, la Span- – genberg, che al giro precedente avrebbe – N – forse dovuto preferire 5 fiori a 5 cuori, 6 Q 9 O E K 8 fu ben contenta di accettare l’invito del – S K Q 8 J 10 7 3 suo compagno e dichiarò il piccolo J 10 9 8 – A J 10 6 4 slam. Nord attaccò con l’Asso di picche Q 7 3 e continuò con il Re di picche, Sud se- – A 9 4 3 Q 6 2 guendo con l’8 e il 5. J 10 A 9 8 N Q 6 5 4 K 7 O E Dopo aver tagliato, come avreste pro- K 7 3 2 S Q 8 A 9 K J 10 2 seguito? Puntate ad affrancare la mano J 10 7 5 o il morto? I due giri di fiori giocati aiutarono la K 2 Ovviamente il colore di quadri si la- Spangenberg a prendere la buona deci- 9 5 scia preferire e pertanto decidete di af- sione. La Donna di fiori non poteva Q 8 6 5 4 francare il morto. Iniziate con il 3 di essere accompagnata dal Re perché con cuori per l’Asso, Nord seguendo con il sette picche di AK e tre fiori di KQ 4 e Sud con l’8. Quindi continuate con Nord non sarebbe certamente interve- Ed ecco la situazione a quattro carte: Asso di quadri e quadri taglio. nuto con 3 picche. Pertanto, conside- rando la Donna di fiori una carta one- Giusto? sta, la dichiarante ricostruì in Nord una – Giusto sempre se come la dichiarante 7-3-1-2. Conseguentemente impegnò il 10 7 avete avuto cura di tagliare con il Re. 9 mantenendo così il suo impegno. A J Nord, infatti, ha iniziato con una sola – quadri e scarta una picche. 9 N – 8 Q 6 Come proseguite? A O E K 7 S – Sud ha così iniziato con cinque qua- – K J dri e pertanto per affrancare il morto vi Tutti in zona in Est raccogliete J occorre tagliare un’altra quadri evitan- – AKQ9 QJ1052 102 A8. do l’eventuale surtaglio da parte di Nord. – Per cercare di avere maggiori informa- Q 8 6 Il vostro compagno apre di 1 quadri e zioni sulle mani dei vostri avversari, Nord interviene con 1 picche (2sa- come la Spangerberg incassate l’Asso di rebbe passabile nel sistema adottato). fiori, tutti seguendo, e tagliate al morto Cosa avete dunque scartato sul Fante Cosa dichiarate? di picche? Se Sud è rimasto con due una fiori, Nord seguendo con la Donna. fiori e una cuori (in questo caso il 6 di Questa è la situazione: Al tavolo da gioco Est decise di con- cuori è vincente) dovete scartare il trare e la dichiarazione continuò così: Fante di fiori mentre se è rimasto con – – tre fiori, come nella circostanza, dovete J 6 Q 9 OVEST NORD EST SUD O E 1 1 contro 4 liberarvi del 6 di cuori. Al tavolo da – K Q 8 5 gioco Liu Jing optò per questa seconda J 10 9 8 – 5 contro fine ipotesi mantenendo così il suo impe- Nord attaccò con il 6 di picche. gno sul forzato ritorno a fiori. Avrete certamente notato che se non Come continuate? aveste giocato un secondo giro di qua- Tagliate il 5 di quadri con il Fante di – A K Q 9 dri, Sud nel finale avrebbe potuto bat- A 9 7 6 Q J 10 5 2 cuori e continuate con il 6 di cuori, O E tere il contratto ritornando a quadri. Nord seguendo con il 7. A Q 9 8 7 5 4 10 2 5 3 A 8 Prendete con la Donna o impegnate il 9? Ecco la smazzata al completo: A Adesso vi trasferite in Ovest al posto dell’australiano Mike Prescott. Quando Nonostante l’interdizione degli av- A K 10 7 6 3 2 10 7 4 vedete il morto restate piuttosto per- versari, in Ovest, al posto della olande- plessi: il vostro sistema vi ha condotto 6 se Jamilla Spangenberg, raggiungete Q 6 a un pessimo contratto, 5 sarebbero quest’ottimo piccolo slam a cuori. 9 J 4 stati assolutamente imbattibili. N K J 6 3 2 A Q 9 5 Come impostate il vostro gioco? O E 9 J 4 2 S A K Q 8 5 4 A J 10 9 8 2 4 Vinto con l’Asso di picche, incassate K J 6 3 2 O E A Q 9 5 anche gli altri due onori di picche scar- 2 A K Q 8 5 4 Q 8 5 tando una fiori e due cuori. A J 10 9 8 2 4 8 J 10 9 7 3 Come proseguite? K 7 5 3 Est/Ovest in zona, la dichiarazione: Tagliata la quarta picche, continuate 30 il Fante, vide dileguarsi una delle sue late un subdolo 7 di cuori, ma Nord. il Pietro Forquet tre prese difensive, qualunque fosse sta- canadese Molson, prontamente supera to il suo ritorno. con il 9. Impegnate l’Asso e Sud, dopo Molto bene, ma voi nel descritto fina- aver tagliato con la sua ultima atout, le avete fatto ancor meglio di Prescott. ritorna con la Donna di fiori. Considerato che il Re di quadri è sicu- Come sperate di poter mantenere il ramente in Nord, avete intavolato la vostro impegno? Donna e non il 7 di quadri. La Donna, con Asso di fiori e fiori taglio. infatti, vi avrebbe consentito di vincere Ecco la smazzata al completo: La vostra prossima mossa? anche se il singleton di quadri di Sud fosse stato rappresentato dal Fante. Ecco la smazzata al completo: 3 2 Q J 9 6 5 A Q 3 J 6 5 4 2 8 7 2 K 4 A Q J 7 6 A K 5 4 K J 3 10 8 7 3 N A K 4 2 O E K 6 4 10 9 7 2 S 5 Nel corso di un torneo internazionale 6 A K 10 3 – N A K Q 9 A 9 7 6 Q J 10 5 2 individuale il francese Michel Bessis ha 10 9 8 O E giocato questo contratto di 4 picche. A Q 9 8 7 5 4 S 10 2 – 5 3 A 8 K J 8 6 4 10 8 7 3 Q J 9 5 4 Q J 7 6 A K 5 4 8 3 10 8 7 3 A K 4 2 6 O E 10 9 7 2 5 Q J 10 9 7 2 6 A K 10 3 Vinto con l’Asso di fiori il ritorno di Sud, continuate con Re di fiori per lo scarto di una quadri, fiori taglio, quadri In partenza due quadri e una cuori Nord/Sud in zona, la dichiarazione: taglio, fiori taglio e quadri taglio rag- potevano sembrare tre inevitabili per- giungendo il seguente finale: denti, ma la vostra manovra vi ha con- OVEST NORD EST SUD dotto a questo finale vincente: Bessis Molson Auken Sokolov – – passo 1 passo 1 1 contro* passo Q J 9 J 1 passo 2 passo – K 4 2 passo 4 fine – – – K J 3 N K * mano forte 10 8 3 K 4 2 O E – – – S – N Nord attacca con il 3 di picche, Sud – – A 9 O E Q J 10 5 2 A Q 9 8 7 10 2 seguendo con l’8. – S – – Come impostate il vostro gioco? – – K J 8 3 Vinto con l’Asso, giocate il 5 di qua- 9 6 dri per il 4 e il 10. Nord supera con la Q J 10 7 Donna e ritorna con il 2 di picche, Sud seguendo con il 9. Come Bessis proseguite con una pic- cola cuori per l’8. Nord prende con il Al tavolo da gioco Prescott continuò Come continuate? Fante, ma deve concedervi le ultime con il 7 di quadri e Nord, in presa con Preso in mano con la Donna, intavo- due prese e con esse il contratto

La e BBO presentano il quinto FESTIVAL DEL BRIDGE FEMMINILE ONLINE 16/22 aprile 2012 di Anna Maria Torlontano

Amiche bridgiste, come sapete questo Festival Mondiale Online ha diversi obbiettivi. Oltre alla competizione ed al divertimento, la possibilità di fare tante nuove amicizie, di dar modo alle coppie che partecipano ad importanti gare nazionali ed internazionali di allenarsi insieme. Questo “Women’s Bridge Festival Online” è ormai alla sua quinta edizione. Vi comunico tutte le più importanti informazioni a riguardo: Data: 16/22 aprile Tornei: 2 tornei individuali seguiti da 2 tornei a coppie ogni giorno (28 tornei compl.) Orari di gara: 11.00 - 16.10 - 20.00 - 00.40 Formula di gara: 10 boards per ogni torneo Premi: WBF Online , secondo la scala specificata sul nostro web: www.wbfmasterpoints.org

BBO Masterpoints: Certificati di partecipazione secondo classifica alle prime tre nell’individuale alle prime tre nel coppie e alle prime tre nella combinata. Classifica combinata 1ª classificata 30 BBO $ - 2ª classificata 20 BBO $ - 3ª classificata 10 BBO $ - 4ª - 5ª- 6ª classificata 8 BBO $ - 7ª - 8ª - 9a- 10ª 4 BBO $ ed inoltre un premio di classifica in ogni torneo a seconda del numero dei tavoli. Fotografie: Le foto delle prime tre nella classifica cumulata (se inviate e disponibili) saranno pubblicate sul nostro sito e su quello della WBF. Potete trova- re tutte le ulteriori informazioni, nei minimi dettagli, sul nostro sito: http://www.wbfwomensbridgeclub.org, cliccando prima sul link: “Online Festival” e poi sul link “participation”. Non mancate di visitarlo!! Contiamo su di Voi! N.B. È in studio un’altra proposta sugli eventi online che sono sicura incontrerà il vostro gradimento. Ve ne parlerò nel prossimo articolo.

32 Contratto: 6 Attacco: 6 Il contratto si batte con attacco cartina d’atout. A carte viste (Mano realmente giocata dal francese Roger Benabou) SOLUZIONE Asso di cuori, cuori taglio, Asso di fiori, picche per la Dama, Re di fiori, Dama di fiori, fiori tagliata in mano, Asso e Il problema a doppio morto per solutori abili e... pazienti. Re di quadri, picche per il Re e Fante di cuori scartando una quadri. Il finale:

A A K Q – 8 A J 5 _ J 7 – 8 4 3 N – K 10 K Q 10 6 O E – S – J 7 6 2 – – – N N 10 9 6 3 K Q 10 8 7 4 2 O O E E – Q J 7 10 6 – S S – 9 7 5 4 J 8 3 2 10 9 8 5 4 3 Est, in presa con la cuori, deve riuscire nel colore e la vin- 9 cente d’atout sparisce (colpo del diavolo). A K 9 5 2 A “Deep ” ci ha dato... una mano.

33 rendete in mano la situazione e Franco Broccoli Seduti in Ovest, in zona contro pri- trasportate la vostra squadra mi- ma, vedete Sud che apre di 1. Inter- P sta alla vittoria. Seguite i passi ferite a 3, Nord contra, Est passa, Sud del Top One (Ennio Nardullo, Debora archivio, albo d’oro. La cronaca c’è annuncia le picche a livello e Nord Campagnano, Amedeo Comella, Aldo stata ed è rimasta sul sito federale. chiude a 5. Mentre intavolate l’A Mina, Antonella Novo e Alessandra Qualsiasi curiosità vi dovesse prendere di attacco, l’occhio vi scivola sulla CC Uglietti) che, dal 30 ottobre al 1° potete soddisfarla navigando col vento avversaria giusto l’attimo per rendersi novembre 2011, in quel di Salso, ha in poppa fino all’apposita sezione di conto che giocano l’apertura di 1SA de- allineato la sequenza giusta di vittorie www.federbridge.it bole. Scende il morto: per fregiarsi del titolo a squadre miste, Basta convenevoli, si passi all’azio- precedendo Reggio Emilia - Fornaciari ne. Gli arbitri stanno chiamando al (Ezio Fornaciari, Monica Buratti, Carla tavolo per l’inizio della sessione di A 7 A K Q 6 Gianardi, Lorenzo Lauria, Carlo gioco. Rimane giusto il tempo per dirvi 10 4 3 2 Mariani e Cristiana Morgantini) di due che vi imbatterete anche in mani che J 4 3 punti e il Canottieri Olona - Hugony hanno poco/niente di tecnico. In altre, 9 6 3 (Fabrizio Hugony, Laura Consonni, invece, la soluzione vincente non è per 2 N Doris Fisher, Roberto Rivera, Bernd forza quella più corretta in assoluto. O E 9 7 6 S Saurer e Vera Tagliaferri) di sei. D’altronde, se volete salire su quel gra- A K Q 9 7 2 Beninteso che questi non saranno i soli dino dorato, non basta l’immenso baga- avversari contro cui vi dovrete misura- glio tecnico (!) che sicuramente posse- re. Al di fuori delle 10 formazioni in dete, ci vuole anche quel certo non so Interessante. Tutti rispondono a due lotta per lo scudetto, ce n’erano altre che utile ad acquisire la definizione di giri di fiori. Ricapitoliamo. Le fiori so- 120 (circa) nelle serie successive impe- “vincente”. no finite, ci sono solo le vostre e il J gnate ad ottenere, nei gironi di apparte- del morto. Se Sud ha la 4/2/5/2 con il nenza, promozioni, podi o salvezze. Quiz 1 K, lo spazio di manovra in difesa si C’erano stelle nazionali ed internazio- Siete felici possessori di queste carte: restringe del tutto perché non ci sono nali, coppie affiatate, slam, impasse da promozioni. Allora diciamo che Sud fare o da evitare, divisioni contro cui 9 6 3 non ha ilK e non è bilanciato (avreb- cautelarsi, insomma tutto il repertorio 2 be aperto di 1SA debole). Magari ha la per far divertire (voi o gli altri). Il cam- 9 7 6 sesta di quadri (ce l’ha). Proiettatevi. pionato, a mesi di distanza, è storia, A K Q 9 7 2 Basta così. 34 Quiz 2 - Board 4 co. Fate un cenno a Sud circa la carta ALT. So che non avete alcun bisogno di Dich. Ovest, tutti in zona giocata e lui vi risponde “conto dispa- suggerimenti, ma sappiate che se ora ri”. Con un minimo di timore circa toccate una qualsiasi carta di fiori an- eventuali distribuzioni malvagie, pro- date sotto. In fin dei conti, dovendo A J vate a fare una presa laterale prima di perdere la quadri per forza, c’è la neces- J 10 6 precipitarvi nel baccanale dei tagli in sità di sistemare la picche perdente, nel A Q 8 7 croce. Giocate quadri, Nord passa ilJ, caso remoto (leggi effettivo) in cui laQ 8 7 6 2 superate di Q e Sud entra con l’A… e fosse in Sud. Magari c’è ilK piazzato. N torna nel colore con il4. Uhmmm, In più c’è il problema delle atout. OK, O E fastidioso. Vorreste passare l’8, dovre- avete deciso di anticipare le quadri. S ste passare l’8, potreste passare l’8, Giocate quadri per l’A e Sud cinci- K 9 7 perciò mettete… il K che Nord taglia schia (armeggia, traffica, si arrabatta) e con voluttà per tornare atout. Recu- poi, scientemente, sblocca ilJ. Rigio- A Q 6 3 2 perate questa situazione spinosa in cui cate quadri, per il 4 di Sud, la picco- A K J 10 9 vi siete infilati. la del morto e il 10 di Nord che, stile cambiale, rigioca il9. Ve l’avevo det- Quiz 5 - Board 4 to che c’erano anche dei problemi in In situazione di euforia preprandiale Dich. Ovest, tutti in zona cui bisogna solo indovinare… non giustificata, avete raggiunto il con- tratto di 6 . Meglio specificare: dovete Quiz 6 - Board 2 A 8 5 K J 7 fare 12 prese utilizzando come atout le N Dich. Est, N/S in zona A 10 5 3 fiori. Come ci siete arrivati? Be’, dopo O E Q 7 6 5 2 S A 8 l’apertura di Nord, è stato piuttosto dif- K J A 10 9 8 7 6 5 ficile mettere il freno a mano a Sud. Gli A 10 3 N 5 4 2 A J 10 9 2 K 6 4 3 avversari hanno avuto il buongusto di O E A K Q 7 S J 10 non interferire in licita, ma questo non Il campionato è iniziato solo da quat- 6 A K 9 3 vi cambia le carte in tavola in quanto tro mani. Nella prima gli avversari vi per realizzare lo slam c’è bisogno di un hanno chiamato e mantenuto uno slam certo numero di condizioni favorevoli. a fiori che il vostro pessimismo cosmi- Dall’inizio del campionato, facciamo Prendete l’attacco fiori (già una cosa) co, unito alla fiducia illimitata nei vo- un salto carpiato per arrivare alla fine. che si rivelano essere equamente divise stri compagni, orienta verso uno swing Questa mano ha poco di tecnico, quan- in E/O (Dama seconda in Est, se può a perdere (“Già è tanto se chiamano tomeno nel gioco, ma sappiate che ha interessare). Il K è sotto impasse ma 3SA... ”). Nella seconda gli avversari non comportato più retrocessioni e promo- non è né secco né secondo. Il K non è sbagliano a scartare e cadete di una pre- zioni di tutte le altre, prese singolar- sotto impasse. La Q è dove le pare, il sa a 3SA (“Figurati, di là faranno la sur- mente (ma va?). Il contratto generale è che vuol dire che non serve. Informa- levée… ”). La terza è un parziale con 6da Ovest con attaccoQ e avversa- zione cardine per i super tecnici: la ma- poca storia (“Si impicceranno anche in ri silenti in licita. Se andate a control- no si batte se Ovest attacca J (da Fan- questa… ”). Ora capite perché, in Est, lare lo score di questo board nell’archi- te e cartina). state giocando 6 ? Non è lo slam del vio dei campionati sul sito potrete ve- secolo, ma ne avete giocati di molto dere una sfilata di swing a 2 cifre in Quiz 3 - Board 23 peggiori, basta guardare il quiz 2. stretta dipendenza dallaQ. Forse do- Dich. Sud, tutti in zona In licita c’è stato il silenzio verticale. vrei essere più preciso e dire ‘in stretta Sud attacca con il2 (quarta carta). dipendenza dalla situazione delle atout’. Scocciante. Colpisce e affonda un pre- Più preciso di così c’è solo lo schema A 7 3 N K J 8 5 4 zioso rientro al morto. Entrate con l’A. completo… A K 8 7 10 9 O E Q J 10 8 S A K 7 3 9 4 J 3

State laggiù, in Est. Gli avversari non si sono manifestati e siete impegnati nel contratto di 4. Sud incassa K e Q sull’attacco e poi vira a cuori per il K del morto. Veloci!

Quiz 4 - Board 32, Dich. Ovest, E/O in zona

A Q 7 3 N K J 10 8 J 10 9 4 3 – O E K 8 6 S Q 9 7 5 3 K A J 10 2

Dovete realizzare il contratto di 4 da Ovest. Nord è intervenuto in bicolo- re/e attacca4. Sul2 del morto Sud dà il 3 e voi entrate col K sec- Argento per Fornaciari. 35 né 5/1, né 6/0 (chissà come saranno…), colpo di Vienna (incassare l’A). Ah cosa fareste? bene, cominciamo proprio bene… Se gli avversari non avessero giocato SOLUZIONI il SA debole, invece, Sud avrebbe be- nissimo potuto avere solo la quarta di Soluzione 1 - Board 23 quadri in una 4/3/4/2. Pensate, picche Quiz 7 - Board 4 Dich. Sud, E/O in zona piene ma quadri composte da AKxx (o AQxx). Allora fiori per la promozione. Dich. Ovest, tutti in zona Est taglia di pezzo (ha QJ) e il vostro A 7 9 diventa un Asso. A K Q 6 4 N 10 4 3 2 Soluzione 2 - Board 4 O E K 5 J 4 3 Q 8 6 4 3 Dich. Ovest, tutti in zona S 9 6 3 N K J 10 4 Q 10 8 4 3 2 J 10 9 7 5 4 3 O E 9 7 6 S – A J A K Q 9 7 2 10 5 J 10 6 Siete in Est, tutti in zona, e il vostro Q 8 5 2 compagno apre di 1SA (15/17). Come A Q 8 7 8 8 7 6 2 reagite? Se volete il contesto, posso dir- A K Q J 8 5 Q 10 5 4 2 8 6 3 vi che questa mano arriva qualche carta 8 6 N 8 7 4 2 O E K 9 5 3 dopo lo slam che avete appena visto, J 4 K 10 9 5 perciò potete modulare la vostra azione S 5 4 Q 3 a seconda del risultato ottenuto nel 6 Come avete argutamente intuito, Sud K 9 7 che precede, detto in estrema sintesi, se ha la 6/4. Tornare picche è utile come A Q il vostro compagno ha indovinato o me- innaffiare quando piove. Il terzo giro di 6 3 2 no la Q. Oppure non cambiate mai fiori pure. Per battere bisogna tagliare A K J 10 9 atteggiamento e, di fronte a una scelta le comunicazioni con il ritorno cuori. tecnica, a prescindere dall’andamento In caso contrario il dichiarante vi met- dell’incontro, prendete sempre la deci- terà in piedi questo bel finale: Bene, sappiamo tutto, operiamo di sione che per voi sta in quelle carte? conseguenza. Due giri di fiori, picche Non fate caso a queste ultime righe, so- per l’Asso (l’impasse non serve), cuori no stato costretto a metterle per un pro- 7 impasse, A, K, picche taglio e… A K Q 6 blema d’impaginazione . Insomma, che dite su 1SA? – – – Quiz 8 - Board 27 9 6 N K J 2 J 10 9 7 A Q 8 7 Dich. Sud, tutti in prima O E – S – 8 9 7 – Q 10 – N Q 10 9 7 2 Q 8 5 8 7 K 9 8 O E Q 4 3 J 4 S K 10 9 5 8 6 5 8 – – A 7 – – – N 6 3 2 O E L’8 di Sud, per il 7 del morto, J 10 9 S mette Est in una situazione di scarto in- A 3 sostenibile. Parte la retta a cuori oppu- A K 9 re il K, e Sud mantiene l’impegno … e J scartando una quadri di mano. A K 7 4 passando per il necessario preventivo Est, in presa con ilK, sarà costretto K J 9 2

Il vostro compagno, in Nord, ha deci- so che voi col morto non temete rivali. Questo ha comportato la lieve (!) surli- cita al contratto di 6SA. Prima di dispe- rarvi completamente vi dico che Ovest attacca fiori. Un piccolo passo avanti per la mano, un grande passo avanti per l’umanità (forse mi sono confuso con un altro evento). Sulla piccola del morto Est impegna laQ e voi entrate diK. Senza le picche non si fa gior- no, perciò decidete di affrontarle, riser- vandovi di indovinare cosa passare dal morto dopo aver tirato l’A e aver ri- giocato nel colore. Va bene, ma se pas- sasse per caso un uccellino che vi di- cesse che le picche non sono divise 3/3, Bronzo per Hugony. 36 ad uscire quadri o taglio e scarto. fiori. Stavolta, oltre alle atout avversa- al morto e cuori taglio. Voila: Tutto questo verrebbe vanificato dal- rie, si eliminano solo le picche e poi, l’attacco quadri di Ovest ma, badate dopo l’impasse a cuori, si prosegue – bene, di J e non di cartina. Vediamo atout. Guardate che capolavoro: cosa succederebbe se le carte di Ovest – 9 2 capitassero in mano ad un eccentrico – A protagonista che dovesse decidere di J 10 7 3 K J intavolare il 4 e non il Fante. N A Q – O E – In questo caso Sud potrebbe vincere J 7 in due modi, entrambi spettacolari. – S Q 10 – – – N a) si entra con l’A. Dopo aver eli- 8 K 9 Q 10 6 O E – minato le atout avversarie e i nobili (via J S K 10 – – – impasse a cuori) si arriva a questo fina- le: – – A 6 3 – 9 Una quadri, oltre a costringervi a ta- – gliare per catapultarvi nella forchetta Q 8 7 del dichiarante, spegne anche quel sor- 8 Sul 9 della mano si scarta laQ riso precoce inavvertitamente sfuggito. Q 10 N – del morto. Est è senza difesa e voi avete Serietà! 8 K O E appena realizzato uno slam sullo “squee- J S K 10 9 ze degli Assi secchi”, ringraziando per Soluzione 4 - Board 32 – – Dich. Ovest, E/O in zona la partecipazione l’ispirato attacco di – cartina di quadri di Ovest. – 6 2 6 3 Soluzione 3 - Board 23 J 10 A Q 7 6 2 Dich. Sud, tutti in zona J Q 9 8 5 4 in cui giocando quadri di mano e li- 9 A Q 7 3 K J 10 8 J 10 9 4 3 N – sciando il J di Ovest si abbraccia con Q 5 2 O E affetto l’obbligato ritorno in taglio e 9 2 K 8 6 Q 9 7 5 3 S scarto. A 10 8 7 6 5 2 K A J 10 2 A 7 3 K J 8 5 4 9 5 4 b) si supera l’attacco di4 con il7 N K 8 5 A K 8 7 10 9 (oppure 8) del morto. Est entra in pre- Q J 10 8 O E A K 7 3 A 10 4 2 sa con il 9 e torna dovunque. Mettiamo 9 4 S J 3 7 6 3 Q 10 6 2 J 6 4 3 Basta, la ricreazione è finita e la ma- Giunti a Salso ci siamo trovati Mi- 6 5 4 K Q no è contata. Nord ha la 2/5/1/5. In pre- na (che avrebbe dovuto giocare con sa con una picche al morto, tirate l’A Campagnano) con 40 di febbre: han- scartando quadri, affrancate al taglio le no giocato ovviamente le altre due I problemi rimanenti sono solo in quadri impassando il 10 di Sud e, a coppie; lo stesso Mina dopo non ave- atout. Non bisogna perderne due. La scelta, cedete una fiori per dieci prese. re giocato il primo giorno, il secondo sciamo stare la 5/0, da mal di testa, e Tutto questo perché non avete fatto su- partiva. Ci siamo trovati così a gioca- pensiamo all’eventuale (mal)divisione bito quel centinaio di tagli in croce che re in 5: Nardullo e Comella fissi al 4/1 delle picche. Se è in Nord non feri- vi avrebbe trionfalmente portato qui: tavolo, palleggiandoci a turno la sce, ma se è in Sud, finali da pubblica- Campagnano, oltre la nostra compa- zione a parte, si può vincere con un po’ gna prestabilita, con sistemi e con- di cautela. Invece di tirare l’A, per 6 2 venzioni, improvvisate a colazione e A Q esempio, si può giocare la cartina, il a pranzo, ovviamente diversi tra di J 3. Visto il 9 di Nord, poi, si può Q loro; stessa fatica, anzi superiore per impegnare il K e proseguire con una Campagnano, che aveva dovuto an- A Q K cartina a superare ciò che gioca Sud. In J 10 N – che digerire il sistema di Mina. questo modo le prese di Sud in atout si O E Credo che la vittoria, arrivata in mo- K 8 Q 9 7 5 3 restringono ad una e si mantiene la man- S do non preventivato e perciò più emo- – – che. Ma se siete in Sud e il dichiarante, zionante e gioiosa, abbia un valore 9 5 4 completamente disinteressato a mano- – superiore che ci terrei fosse eviden- vre di sicurezza, dovesse tirare l’A ziato. A 10 4 dopo il ritorno cuori, fate molta atten- – Superfluo aggiun- zione a non sorridere né a rilassarvi, o gere che la tran- quantomeno non lo date a vedere. Se quillità della squa- poco poco vi capita un altro eccentrico State al morto, gli avversari hanno dra è stata il collan- che, dopo l’A, visto il 9 di Nord ed ben due atout più di voi, eppure realiz- te per il raggiungi- il vostro sorriso, si convince che avete zerete senza sforzo le tre prese di di- mento del risultato. le restanti atout, il vostro destino è se- stanza dal mantenimento del contratto. Ennio Nardullo gnato per il peggio. A, dicevamo, A, Potete battere due colpi d’atout (mon- cuori taglio, tre colpi a quadri finendo tando il K con l’A) e giocare quadri 37 re. Magari il compagno ha troppa merce Q J 9 8 nei nobili. Se invece interrogate, come – successo a molti tavoli, la mancanza di 9 8 5 2 nobili da parte di Ovest diventa un incen- Q J 7 4 2 tivo a trovare un contratto in un mino- A 10 3 N 5 4 2 re. Continuando l’indagine, poi, scoprite la A J 10 9 2 K 6 4 3 O E quarta di quadri. Ora è il momento del li- A K Q 7 S J 10 6 A K 9 3 vello di gioco da scegliere. Manche o par- in attesa della presa che vi dovrà porta- K 7 6 ziale? Ecco, la domanda tecnica da porsi re Sud. Oppure potete direttamente gio- Q 8 7 5 è: “Che ha fatto l’orrido dirimpettaio – care quadri verso il K lasciando Sud sempre una parola buona – nel 6pre- 6 4 3 di fronte ad un bivio che non porta la 10 8 5 cedente? Ha preso la Q?”. In tal caso difesa da nessuna parte. L’unica mossa volate spediti a 5. Vi pare che con la da evitare è quella di giocare il K d’a- mano (nel senso fisico) calda che ha tout e rimanere da quella parte (Est). Il fatto è che, non vedendosi comple- non trova ilK sotto impasse? Secco o Così si va sotto perché Est si precipiterà tamente seppelliti da un’eventuale 3/1 secondo, è chiaro, visto che mancano sulla successiva quadri dal morto per in atout, i dichiaranti hanno veloce- anche il 10, il 9 e il 7. dare il taglio al compagno che incasserà mente battuto un pezzo, nel pensiero di Scelta tecnica purissima… due prese a cuori. Ma questa sarebbe continuare con il secondo onore mag- una distrazione molto vicina all’assen- giore e, nel caso di Q terza, quattro Soluzione 8 - Board 27 za totale. giri di quadri per scartare due picche Dich. Sud, tutti in prima del morto. Sarebbe bastata l’altra terza Soluzione 5 - Board 4 rossa a far compagnia alla prima. Non Dich. Ovest, tutti in zona Q 10 9 7 2 era così. La 4/0 obbligava ad un’imme- Q 4 3 diata scelta di campo, a decidere subito 8 6 5 il nemico. Chi, dopo l’ A, ha sondato 6 A 7 con l’ A ha assaggiato l’amaro calice J 8 K 6 5 4 K J 9 7 6 N K 10 9 3 della sconfitta. Gli altri no. 10 8 7 J 6 5 2 O E 4 3 2 10 9 2 S Q J 3 A 8 5 K J 7 Soluzione 7 - Board 4 10 8 6 4 3 Q 5 N Dich. Ovest, tutti in zona A 3 A 10 5 O E 3 Q 7 6 5 2 A 8 A K 9 S K J A 10 9 8 7 6 5 A K 7 4 A 9 8 6 3 K J 9 2 Q 10 9 4 3 2 A 7 6 Q 8 4 2 10 9 J 4 J 9 2 Q Come vedete, la mano si risolve favo- J 10 2 N 4 revolmente da subito. Scende il Fante Q J 4 K 5 O E secondo, salgono le prese. In effetti, con A J 5 2 S Q 8 6 4 3 È il momento di estrarre con prepo- A K 7 Q 10 8 4 3 la divisione 3/3 del colore, vista la se- tenza l’Asso d’atout. È il momento di K Q 7 5 conda cartina da parte di Ovest, sareb- giocare fiori. È il momento di gioire per 10 9 8 3 2 be da indovinare quale pezzo passare. l’apparizione dellaQ in Sud. È il mo- Però c’è da dire che, se ci fosse la 4/2 a K 7 mento di segnare = sulla macchinetta, 6 5 picche, si vincerebbe solo con il J se- che corrisponderebbe a contratto man- condo in quanto un eventuale K se- tenuto. Forse l’incontro si raddrizza condo non servirebbe a niente, nemme- (“Seee, figurati, di là attaccheranno pic- C’è chi nel sistema ha la risposta a sal- no indovinandolo. Perciò giocare A e che sotto Dama… ”). to (ad es. 3) che denota una mano con picche per la Q sarebbe vincente non i minori da manche, ma pur avendo la 5/5, solo con il K terzo ma anche con sua Soluzione 6 - Board 2 con due Dame e un Re non sembra esse- maestà quarta in Ovest perché verrebbe Dich. Est, N/S in zona re il caso. Un passo è anche da considera- giù il J secondo di Est.

38 Probabilità in fase dichiarativa

Giampiero Bettinetti

eneralmente nel bridge si chiama Nell’ipotesi che l’apertura di Nord dalle 26 carte ‘sicure’ sulla linea Nord- in causa la statistica quando, do- fosse esattamente di 14 punti, potreste Sud mi sono reso conto che vi è un gran- G po l’attacco e alla vista del morto, ancora contare su spiccioli di probabi- de slam alternativo, quello nel colore di il dichiarante deve impostare il suo lità rappresentati dai 10 in uno o più fiori. piano di gioco. A questo punto lui tira colori, in quanto quelli di picche e di le somme dalla carta d’attacco e dalla quadri darebbero una presa supplemen- x x x x x licita avversaria, affidandosi come pun- tare nel caso di piccolo mariage secon- to di partenza alle probabilità a priori do e altrettanto il 10 di cuori nel caso di x x A K x x di divisione dei resti nei colori critici, Fante secco. In assenza di 10, per arri- A K ben sapendo però che queste si modifi- vare a 13 prese c’è bisogno delle cuori cano presa dopo presa, anzi, a volte nel 3/3, e il 35,53% è poco più della metà N corso della stessa presa. Il lettore inte- delle probabilità richieste per chiamare ressato a questo aspetto del gioco può un grande slam che dovrebbero aggirar- S trovarne esempi in un prossimo artico- si sul 67%. A K lo dal titolo ‘Cattura della Donna in un Bisogna anche tener conto delle si- A K Q 6 5 resto di quattro carte’. tuazioni di squeeze che permettono di 7 Qui il problema che assumiamo sia ottenere la tredicesima presa, ad es. una Q J 10 9 8 Sud a dover risolvere è completamente compressione nei maggiori trovando al- diverso in quanto deve stabilire il tipo meno quattro carte in ciascun colore e il livello del contratto che sarà lui stes- nobile in mano a un difensore, oppure Nella peggiore ipotesi di nessun so o il compagno a giocare, sulla base una compressione quadri-maggiore qua- valore extra e nessuna x superiore al 9 delle sue 13 carte e di quelle che può lora il difensore con la quarta maggiore nella mano di Nord, il grande slam a prevedere di trovare in Nord dall’anda- avesse anche sei quadri. Si deve però fiori ha dalla sua le cuori non solo 3/3, mento della licitazione fino al punto in rilevare che lo squeeze sarebbe vanifi- ma anche 4/2 (ca 84%), a condizione di cui deve prendere la decisione. cato dall’attacco a quadri, attacco tut- non prendere tagli con le atout divise Immaginiamo ad esempio di sedere t’altro che facile da trovare in Ovest (sa- 3/3 o 4/2, per quanto anche la divisio- in Sud con AK AKQ65 7 QJ rebbe pericoloso anche da QJ9x verso il ne 5/1 potrebbe non dare fastidio. Ad 1098 e che in un torneo a coppie il secondo colore del morto), ma pur sem- es., se Ovest avesse una distribuzione compagno apra in parità di zona primo pre possibile. Tirando le somme, penso 2-4-2-5, indipendentemente dall’attacco di mano di 1 picche (5 carte, 11-16 p.). che il grande slam sia una buona scom- il dichiarante può giocare dopo un giro Dalla licita nella quale gli avversari pas- messa sulla base della regola empirica d’atout Asso di cuori, Re di cuori, cuori sano sempre venite a sapere di trovarvi che quando ci sono 12 prese sicure e taglio e poi rientrare in mano a picche di fronte a una distribuzione 5-2-4-2 varie possibilità di ricavare la tredicesi- per eliminare le quattro atout di Ovest. con due Assi e due Re. Dovete decide- ma (e qui le possibilità non sono po- Se invece Ovest avesse una distribu- re se dichiarare 6 SA che sareste voi a che), non bisogna tirarsi indietro. Ma zione 2-2-4-5 e attaccasse a picche, il giocare (o meglio a non giocare avendo contratto sarebbe battuto in quanto può 12 prese di battuta) oppure 7 SA. Uno strano animale ricordatore liberarsi della picche sulla terza cuori e C’è spazio ancora per uno o due pun- (Collezione privata BCS) tagliare quando Sud tenta di entrare in ti nella mano che intravedete in Nord mano con il secondo giro di picche. (xxxxx xx AKxx AK) ed è evi- Anche se Ovest è partito con il singolo dente che se una x di cuori fosse il di picche e vi attacca, il contratto è bat- Fante oppure una delle x di picche o di tuto. Nonostante il pericolo di tagli, di- quadri la rispettiva Donna, 13 prese sa- rei che il grande slam a fiori rappresen- rebbero a stendere. Se invece una delle ta una valida alternativa a quello a SA, x di picche fosse il Fante, avreste dalla se non addirittura un’alternativa mi- vostra la caduta della Donna di picche gliore. Penso che in futuro sarà possibi- secca o seconda, e la stessa considera- le nella fase dichiarativa quantificare zione vale per il colore di quadri. Na- con buona approssimazione i due slam turalmente, trovando in Nord la coppia in termini di probabilità di successo e di Fanti a picche e a quadri, le probabi- sciogliere l’amletico dilemma “Seven lità di ricavare la tredicesima presa sa- clubs or seven no trumps?”. rebbero incrementate. 39 Colpi bassi dai Paesi Bassi

Luca Marietti

e tre smazzate che vi vado a pro- fiori, su cui si scarta la cuori buona, Qui anch’io non riesco a trovare una porre mi sono state inviate da Pe- visto che la si può tagliare. soluzione stupida. La divisione a qua- L ter Bransma, che fin dalla lontana Ovest, in presa, è costretto a tornare a dri impone di battere tre colpi d’atout, Olanda legge le pagine della nostra rivi- picche sotto Re oppure a cuori in taglio l’impasse a cuori è imprescindibile, per sta. Si tratta, nelle prime due, di una e scarto. Alla fine pagheremo comun- cui: Asso, Re, Dama di quadri, picche al rivisitazione di mani già pubblicate re- que una seconda presa, andando down, morto, cuori alla Dama, Asso di cuori e centemente da BdI; Peter si è avvalso ma sai l’umiliazione per l’avversario? picche, per la serie vediamo un po’ che della collaborazione del connazionale Passiamo alla strada suggerita da succede. Succede che: Max Rebattu, personaggio famoso nel quelli seri: breve, multi potenziale, ed – Ovest torna di Dama di fiori; al giro nostro mondo. Egli annovera tra i suoi efficace. Abbiamo undici prese di testa, dopo impassiamo il Fante e i giochi so- trofei numerosi titoli nazionali, ha fatto una picche, tre cuori di cui una di taglio, no fatti. parte del fortissimo team olandese ad sei quadri e una fiori. Asso di quadri, – Ovest torna piccola fiori; prendia- Europei e Mondiali, ed è stato vittima, Asso e Re di cuori, quadri per eliminare mo, picche taglio, cuori taglio, picche: insieme al compagno Anton Maas, di le atout avverse e fiori; Ovest copre, se una delle più atroci beffe bridgistiche. no la mano è finita, e noi lisciamo. Ret- – Ve la racconto. tifica del conto e messa in mano. 5 Nel Mondiale a Coppie 1982 di Biar- Ovest non può tornare a picche o fio- 6 riz, alla fine dell’ultima sessione, il com- ri e giocherà cuori, su cui tagliamo, gio- 3 puter li proclamò vincitori, Cam-pioni chiamo fiori taglio e incassiamo le re- – K 9 del Mondo; senonché, pochi minuti stanti quadri, fino a: N J O E – dopo, venne rilevato un errore nella – – compilazione degli scores e i due si tro- S A 4 Q 8 9 varono relegati in seconda posizione. 10 Sempre un gran risultato, ma vista la – – – cronologia degli eventi, una sequenza A J – di eventi che non augurerei al mio peg- K J K 10 gior nemico. N – Non Tornando ai problemi, ho parlato nel O E conta – S titolo di colpi bassi perché Brandsma e K 6 Povero, povero Ovest. Rebattu sono stati in grado di modifica- Q 6 5 re leggermente le distribuzioni origina- – – Ovest torna a cuori; taglio, picche li in modo da creare una serie di ben – taglio, atout dal morto: più interessanti possibili finali il cui te- – ma riguarda conto, eliminazione e mes- – sa in presa. Tre schemi molto eleganti. 5 Ovest deve ancora scartare; fate voi. 6 Mano n° 1 Elegante. 3 2 (NdD. Meglio giocare Asso di fiori e – K N fiori taglio (e non solo fiori taglio), per J – A 4 3 2 evitare ogni sorta di ambiguità nel fina- O E A K – S – le. Da Elegante ad Impeccabile… ). Q 8 6 J 9 7 4 3 2 A J 4 3 10 Mano n° 2 – K J 7 N 10 9 8 Q J 6 5 10 9 8 7 – O E A K 10 6 5 8 7 A 2 S K Q 6 5 10 9 8 7 5 4 3 2 Q 6 5 6 5 4 3 2 A voi ammirare di che morte devono 4 3 2 3 2 morire Est ed Ovest. A K Q J 10 9 Q J K 9 8 7 6 2 J 10 8 6 N K 9 7 J 10 9 O E 7 S Q 8 6 4 J 9 7 5 Contratto 6 , attacco 6 . 10 5 4 3 A Q A prima vista la mano è banale, si A K Q 8 tratta di effettuare una manovra di vin- A K 10 cente su perdente: quadri in mano, fiori all’Asso, fiori taglio, cuori all’Asso, fio- ri taglio, quadri, cuori al Re e Fante di Contratto: 6, attacco Fante di. 40 Mano n° 3 Cosa abbiamo ottenuto? Fante di fiori cuori da Ovest a Est. buono, controllo del colore trasferito a Ovest, messa in mano su Est, mica *** 9 8 poco. Ora, Est ha tre possibilità: A 3 2 A Q 5 1. ritorno a quadri: Dama al morto, Ora però vorrei concludere le disami- J 5 4 3 2 Asso, quadri taglio e picche a termina- ne con un ricordo. 7 6 5 4 re, alla fine Ovest dovrà arrendersi. Non La mia cara mamma a volte tornava a K 5 4 N J 9 8 7 vi offendo mostrandovi il finale, lo po- casa dalla partita con le amiche o più O E tete vedere voi. raramente dal torneo del giovedì sera al J 9 7 S K 10 8 6 10 9 8 7 6 A K Q 2. piccola cuori: mettiamo il 10 e O- Circolo dicendo: “Eh, caro mio, stasera A K Q J 10 3 2 vest, fidatevi, al meglio non copre. Pro- ho giocato che neanche l’Arturo Franco Q 10 6 seguiamo con la Dama di cuori per il Re mi batteva; ero a 6 picche, avevo paga- 4 3 2 e l’Asso, Fante di fiori via quadri e fiori to un Asso e a XY avevo due cartine per – taglio in mano per battere le restanti Asso e Dama al morto. Che ti credi, ho picche: chiuso gli occhi e alla fine sulla picco- la ho messo la Dama! E ha fatto presa, Contratto 6, attacco 10 di. questa non la giocava nessuno meglio – di me…”. Questo problema è veramente grade- – Allora sorridevo sotto i baffi che per A Q vole; elegante senza troppe elucubra- altro non avevo, ma adesso che sono – zioni ai danni delle nostre meningi. molto più saggio propendo per l’idea – Allora: tagliamo alto, picche al morto, N che almeno in qualche occasione l’Ar- fiori tagliata alta, picche al morto, fiori, Non J 9 8 7 conta O E K 10 8 6 turo Franco del caso avrebbe speso tut- su cui scartiamo quadri, per arrivare a: S – te le sue energie mentali per scovare – una linea che permettesse di evitare il semplice impasse, col risultato, uno di – 6 A 3 2 2 non riuscirci, due di arrivare alla smaz- A Q 5 – zata successiva in debito di ossigeno. J 5 Evviva i problemi complicati, ed ev- – – viva chi si gode l’attimo senza pensarci N K 5 4 J 9 8 7 Est deve ancora scartare. su più di tanto. O E Ecco perché, ad ogni livello di abili- J 9 7 S K 10 8 6 9 8 – 3. Fante di cuori: finiamo come nel tà, il bridge è il gioco più bello del mon- Q J 10 caso 2. do. Q 10 6 4 3 La particolarità di questo labirinto è – che per attraversarlo dobbiamo trasferi- re due controlli, fiori da Est a Ovest e

41 Dichiariamo in Quinta Italiana

Regista: Enrico Guerra

Quiz n° 1: duplicato, N/S in zona, E/O Risposta Solutori Partecipanti Quot. Risposta Solutori Partecipanti Quot. in prima. In Sud avete : 2 8 69 100 3 9 77 100 A72 865 K4 AQJ98 2SA 5 37 80 4 7 128 80 3SA 4 25 40 2 1580 NORD EST SUD OVEST 4 14540 1 passo 2 passo In tutti i sistemi, i salti in riapertura 2 passo ? Dichiarare 2sembra sia la scelta mi- mostrano una mano di 11-13 con 6 car- gliore, soprattutto tra i solutori, mentre te nel colore, non è una caratteristica Risposta Solutori Partecipanti Quot. i partecipanti hanno dato la loro prefe- del sistema propostoci, in cui si gioca- 2 13 193 100 renza a 3(ben 199!) che in verità mi no i salti medio-forti in intervento. 2SA 1 13 60 sembra del tutto insufficiente. Quando ho scelto questa mano da pro- Il 2lascia aperte tutte le vie. Se il porre, ho pensato che la dichiarazione 2 39640 compagno dichiara un minore, si ripe- di 2 fosse abbastanza popolare, inve- tono le su cui poi si può chiedere il ce solo alla fine ho avuto soddisfazione Mi sembra preferibile, come del resto fermo. Il 2SA ha trovato consenso, an- da almeno un esperto. 3 sembra me- alla maggior parte dei solutori, dichia- che se esprime un po’ meno del poten- glio di 4 perché non esclude even- rare 2 , che mostra una certa tolleran- tualmente 3SA, 4 è una scelta defini- za a giocare nel colore, piuttosto di 2 ziale effettivo della mano. Le scelte de- finitive come 3SA e 4 sembrano in- tiva. che chiede solo il fermo. vece eccessive, non sapendo quale dei 3 . Attanasio: “Più di 3 ”. Dopo il 2, l’apertore mostra la di- due contratti sia effettivamente meglio 3 . Pulga: “Se arrivasse 3SA… ”. stribuzione, dichiarando 2 o 3 con giocare. 3 . Mortarotti: “3 , una surlicita… 3/4 carte, 2SA con la 22, o allunga un 2. Mortarotti: “Ho una mano forte, anche 4 non male, ma precipitoso”. colore rosso. Dopo l’eventuale 3 , la 3. Biondo: “Perché escludere a prio- possibilità di giocare slam nel minore è di punti, quindi surlicito! 3 è una ma- no con la settima, il 2SA mostra circa 7 ri 3SA?”. altissima. Il 2, invece, potrebbe pro- prese di gioco anche con meno forza”. 4 . Clair: “Ci potrebbe essere slam vocare il 3 anche col K secondo, in con le carte giuste, ma 3è una forza- mancanza di fermo di(xx AKxxx 2 . Garbosi: “Intanto dico che ho ma- no di rever, poi ripeterò le”. tura pericolosa”. Axxx Kx), lasciando il dubbio su 2SA. Gavelli: “17-18 con la quinta. 4 . Cerreto: “Ci potrebbero essere quale atout eventualmente accordarsi. 3SA, ma non voglio impazzire ogni ma- 2. Garbosi: “Forcing, in attesa di Un compromesso… ”. 2SA. Mariani: “Mi sembra più adat- no!”. chiarimenti per eventuale slam”. to di 3”. 2 . Gavelli: “Preferibilmente con un 2 . Mariani: “Dichiarazione natura- compagno sveglio”. le, prosecuzione naturale!”. 2SA. Catellani: “Vorrei giocare 3SA e 2. Pulga: “Mostro solo il fit, che in- probabilmente li giocherò, ma proce- vece il 2 negherebbe. Lo sviluppo è diamo per step”. naturale, potremmo giocare ancora a 3SA. Clair: “5-3-3-2 di circa 18 punti, o a SA”. più o meno”. Quiz n° 4: duplicato, N/S in zona, E/O 2. Fantoni: “Appoggio, poi vedia- in prima mo gli sviluppi futuri”. 2. Catellani: “Non vorrei avere 9 75 K43 753 Q10962 prese a SA e 4 perdenti a 4. Per il fit a Quiz n° 3: duplicato, N/S in prima, E/O c’è tempo… ”. in zona NORD EST SUD OVEST 1 passo 1SA 2 AQ3 K84 75 J9762 contro 4 passo passo contro passo ? Quiz n° 2: duplicato, tutti in prima, in EST SUD OVEST NORD Sud avete: 1 passo passo 2 Risposta Solutori Partecipanti Quot. passo ? passo 8 241 100 K4 AKQ652 QJ8 Q8 4SA 6 34 80 5 38940 OVEST NORD EST SUD passo passo passo 1  1 contro passo ? Sud ha già dichiarato le al primo 42 passaggio dichiarativo, Nord non do- compagno può trasformare anche con mente sottovalutato. vrebbe avere 4 carte di , altrimenti solo 4 carte diin una mano non par- Nord ha mostrato una mano invitan- avrebbe scelto una dichiarazione diver- ticolarmente forte. E se Ovest è interve- te, necessariamente sbilanciata, proba- sa dal contro, quindi mostra una mano nuto con una 64 con le, si soffre trop- bilmente con 5 e 4 e un singolo, o con 5 4 3 o una mano con 6 po… D’altra parte, ci vuole veramente una 55. Di certo non ha una mano bi- 3 3, eventualmente una con 6 poco per fare manche, quindi dichiara- lanciata ai limiti dell’apertura, o una ma- 4 2. Ci sono chance di realizzare re i colori penso sia l’opzione nettamen- no con 5 e sempre limite, perché manche nel minore, ma è un duplicato, te migliore. non avrebbe dichiarato 3a salto, ma e marcare 500 appare probabile, quindi 2. Clair: “Sono un patito delle ria- sarebbe passato per il 2 per poi ap- credo che sia meglio accontentarsi. perture in contro, ma pur perdendo la poggiare a 3, mostrando così una for- L’alternativa è 4SA, che mostra pro- chance di una grossa penalità, ritengo za maggiore. prio 5e 3, mentre 5è una brutta che sia maggiore la possibilità di rea- Se si compie una corretta analisi, è dichiarazione, perché mostra certamen- lizzare manche anche con poco in ma- fin troppo evidente che sono molte più te la sesta e nega eventuale fit a(Es.: no al partner”. le mani in cui si realizzano 5 e non xx Kxx xx Qxxxxx). 2. Di Bello: “Carte brutte per gioca- 3SA, sono addirittura più le mani in Passo. Mariani: “Lele ho implici- re 3contrate, poche prese in difesa, cui si possono fare 6 piuttosto che tamente dette e non ho contrato 4”. molte in attacco”. 3SA. Passo. Moritsch: “Ho dichiarato di 2. Mariani: “Poco controgioco, tan- 3SA è quindi secondo me una dichia- non avere i maggiori, ho dichiarato di te prese”. razione tecnicamente sbagliata, e anche avere delle , Nord con una mano for- 2. Mortarotti: “Così si evita di tra- 30 punti sono fin troppo generosi. temente sbilanciata sui minori avrebbe sformare per un misero down, e si rie- Premio maggiormente le dichiarazio- forse dichiarato 4SA, a questo punto scono a dichiarare manche con poco, ni di passaggio, tipo 3 o 4, rispetto passo abbastanza sereno”. ma con un minimo di consapevolez- alla chiusura a 5, perché davvero si Passo. Cedolin/Cavieziel: “Mano trop- za”. potrebbe fare slam con le carte giuste. po bilanciata per dichiarare”. 2. Cerreto: “Tante prese in attacco Anche 5 è però una dichiarazione Passo. Rossano/Vivaldi: “Non ho car- e poche in difesa. Se il compagno tra- giusta, semplice e pragmatica. te per il livello 5, se Nord avesse una bi- sformasse l’eventuale contro, non po- 4. Garbosi: “Pochi punti (dopo il colore fortissima con le o le avreb- tremmo esserne felici”. passo iniziale) ma utili. 4 è superde- be dichiarato in modo diverso”. Contro. Hamaoui: “Spero nel passo scrittivo”. 4SA. Mortarotti: “Nord da sistema forte del compagno”. 4. Attanasio: “In auto verso Monte- non dovrebbe avere una bilanciata, 4SA Contro. Biondo: “Penso che si può in- carlo con i quattro scugnizzi cadetti, è lascia aperte tutte le vie”. cassare almeno 500, anche se c’è chan- venuta fuori questa mano. Pensai che 4SA. Biondo: “Mostra 5 e 3”. ce di fare manche nel nobile”. 4 fosse una buona scelta, ma non dis- 5. Attanasio: “Nord ha una tricolo- si niente, non la ritenevo che una rispo- re con singolo o vuoto a, vicini allo sta da quiz. Quando però venne propo- slam!”. sta da uno di loro, non ho più avuto 5 . Pulga: “Nord può togliere con Quiz n° 6: duplicato, tutti in prima dubbi!”. una 1462. Passo è pericoloso se il con- 3. Mortarotti: “Cuebid, è logico. An- tro viene da una mano più debole con A732 4 K9654 AQ7 che 4 andrebbe bene, ma sembrereb- il vuoto di ”. be che a io abbia solo cartine o onori NORD EST SUD OVEST che non giocano; assolutamente sba- passo passo 1 passo gliato 3SA, potrei fare 12 prese ad 1 passo 1 passo atout e non 9 a senza atout”. Quiz n° 5: duplicato, tutti in zona. 3 passo ? 5. Mariani: “Dovremmo farli, temo ci sia un problema a 3SA con l’attacco KQ109 KQJ976 7 A6 Risposta Solutori Partecipanti Quot. o”. 4 4 20 100 5 . Gavelli: “Quello che penso di fa- NORD EST SUD OVEST re… ”. passo passo 1 2 3 1 11 100 5 . Fantoni: “Quello che son sicuro passo passo ? 5 35090di fare... ”. 3SA 8 197 30 3SA. Clair: “In prima forse non vale Risposta Solutori Partecipanti Quot. la pena di tirare una manche, ma mi 2 11 170 100 Sembrerà strano che abbia assegnato sembra di avere proprio le carte giuste”. contro 6 121 60 i miei punteggi in totale disaccordo nei 3SA. Pulga: “Ho la quinta e le teste”. confronti della maggior parte dei solu- 3SA. Hamaoui: “Un giorno Hamman Non mi sembra la mano adatta a ria- tori e dei partecipanti, ma bisogna fare mi disse che l’opzione 3SA è sempre la prire in contro, perché non essendo ob- alcune attente osservazioni che chi ha migliore, e lui è uno che di Mondiali bligatoria la riapertura a livello due, il scelto 3SA come risposta ha colpevol- non ne ha vinti pochi… ”.

Con quale punteggio minimo (MW/VA) Sud può mantenere 4con qualunque I Quiz di attacco?

A parità di punti MW, ha valore la soluzione col minor punteggio in VA: Carl’Al8erto MW = scala punteggio Milton Work (A=4, Re=3, Donna=2, etc.) VA = scala punteggio Valore Assoluto (A=14, Re=13, Donna=12, etc.)

Carl’Alberto Magri Soluzione a pag. 63 43 NORD EST SUD OVEST * sottoapertura nobile o bil. 19-20 I prossimi Quiz 1 passo 2 passo 2 passo ? Regista: Quiz n° 5: Dich. Ovest - E/O in zona. Rodolfo Cerreto Quiz n° 3: Dich. Ovest - Tutti in prima. Seduti in Sud avete: Seduti in Sud avete: Quiz n° 1: dich. Nord - Tutti in zona. AK98 4 8754 7632 Seduti in Sud avete: 8 64 KJ873 KQ965 OVEST NORD EST SUD AK105 J KQ986 A104 OVEST NORD EST SUD 1 2 contro ? 1 contro passo ? OVEST NORD EST SUD – passo 2*?

* sottoapertura Quiz n° 4: Dich. Ovest, E/O in zona. Quiz n° 6: Dich. Ovest - N/S in zona. Seduti in Sud avete: Seduti in Sud avete: 64 AQ6 AQJ976 82 3 KQ962 A75 A532 Quiz n° 2: dich. Nord - N/S in zona. Seduti in Sud avete: OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD passo passo 2 *3 1 contro passo ? K5 KQ6 863 KJ1095 passo 3 passo ?

Orizzontali Verticali 1. La protagonista de “I miei primi quarant’anni”, di Vanzina 8. quelle 1. Per esse i bambini litigano, quando arriva il pollo in tavola 2. Di- in taglio e scarto sono di solito dannose 14. Indicano la frequenza di chiarazione che non è rappresentativa del colore menzionato 3. Dira- un servizio e i tempi in cui viene svolto 15. Si confeziona con rum, dati, assottigliati, sminuiti di intensità 4. Di solito seguono gli scritti 5. cocco e ananas 18. Chi ne fa tante è un compagno imprevedibile 19. Medicazioni, balsami 6. Le dispari di Lopez 7. Pezzi di legno in piena Un rotolino di frittata 20. Il Barone Rosso ne era il re 21. Malloppo di combustione 8. La sigla dell’Ucraina 9. Lo è un’opera ricavata da un terra 23. Centro Nazionale Trapianti 24. Breve, fuggevole 27. La blocco di marmo 10. Prolungata perdita di coscienza 11. Quella de direzione opposta al down 28. Più aritmetici dei punti distribuzionali france non ha affatto il mare intorno 12. Nel ‘700 abbondava sulle par- 29. Intelligenza artificiale 30. Lo sono i cambi di colore discendenti rucche 13. Il Paradiso di Adamo 16. La seconda parte di una gara di 33. Sporting Club 34. La versione potenziata dell’analgesico Moment bridge… 17. Dicono che sia cieco… solo per i sordi 22. Nelle corse 35. Devono esserlo le carte del morto, se si intende giocarle. 36. e poi sono sempre gli ultimi 25. Lo fanno in Pneumologia 26. La prima altro ancora... 37. Lo è il diritto di chiamare l’arbitro, morto a parte 38. moglie di Al Bano 28. Quello greco sembra un megalite di Stonehenge Volò troppo vicino al sole 40. Nei testi, di solito controgiocano 41. 31. Pietra striata, parente del quarzo 32. Se volete un aiuto per le Espressione sintetica e sbrigativa di incitamento 42. Un capitello con soluzioni… 33. Sinonimo di gradino nelle sequenze artificiali 39. Tra ampie volute 44. L’unione delle repubbliche socialiste sovietiche 46. il giallo e il marrone 43. Sì, però al contrario 45. Preda pregiata dei Articolo 48. Sfiorare 51. L’incubo del mitchell 53. Ascoli Piceno 54. sub 47. Il soprannome di Frank Sinatra 49. Trento 50. L’arma invin- Capolavori di pazienza dei mobilieri di una volta 56. La sceglie per cibile nella guerra per il parziale 52. Le iniziali di Padoan 55. Il mono- uscire chi gioca in “busso” 60. Aggiunto a ola fa un bel nome maschi- sillabo che ti inchioda sull’altare 57. Se micro, si mettono sottopelle ai le 61. L’imprevedibile sigla di Olbia 63. nei turni di gioco che durano cani 58. Insieme ad up definisce le formazioni di ogni incontro a squa- molte ore, aiuta i fumatori a sopravvivere 66. Lo Stefano cabarettista dre 59. Le donne amano togliersene qualcuno 62. Lo si insegue in spezzino 68. L’ultima di un’interminabile serie 70. È sempre pancia, mitchell 64. Diede i natali a DeAndré 65. Hanno la bandiera più stel- ma è più elegante 71. Il porto di Atene 72. Secondo una moda di cui lata del mondo 67. Ma Pippo Pippo non lo…! 69. Mantenuto Impegno. tutti i politici usano e abusano, sono da evitare insieme ai ma. La soluzione a pag. 63 44 Kat for the Defence

Marco Catellani

In Ovest, a squadre, avete l’occasione con l’A, e continua con A e ta- BATTERE tre . Ma ve ne stanno gio- per rifulgere… glio. Indi J... lasciato correre fino alla cando solo due… Dovete quindi spera- vostra Q. Coerentemente continuate re che il vostro abbia l’A... e scartan- , presa di K. Il dichiarante prose- done ora una seconda il dichiarante J 10 7 5 gue per l’ A del vostro... che gioca avrà questo dilemma: K 8 4 2 ora il 10 su cui il dichiarante rispon- – battere l’ultima picche, pagando Q J 9 quindi una quadri ed una fiori; 4 3 de… Ci siete? – anticipare quadri, filata dal vostro, Q 4 3 J 9 N E lucean le stelle... che al giro successivo vi darà il taglio. O E Due picche, una cuori, un fiori… son La situazione con Sud in presa: 10 8 6 2 S Q J 6 5 quattro prese… Dove pescarne altre due? 10 Il vostro giocando il 10 vi sta di- cendo che, DOPO, giocherà anche la – SUD OVEST NORD EST Q J 9 1 passo 1 passo Q, e che quindi voi dovrete fare due – 1 passo passo 1SA scarti… Il problema ora è: ma perché 4 – passo passo 2 fine N diamine vi sta dicendo tutto questo? E – – poi, vorrà proprio dirvelo, o è tutto frut- O E 10 8 S A 7 3 Attacco: Q . to della vostra immaginazione? J K Voi intanto accarezzate il vostro 9 Il vostro ha mostrato di avere ca 12- 10862 (datemi retta, cambiate rapi- – 14 bilanciati, e gli ops sembrano avere damente le vostre priorità su ciò che è K 5 4 la metà dei punti del mazzo, e un fit ot- bene accarezzare)... perché se il vostro – tavo. Fin qui le info. Bene. dovesse avereKxx, lui “certo” copri- Ora i vostri ragionamenti… perché se rebbe il secondo onore del morto, e ne è vero che le “prese totali” sembrano incassereste una. Però per “’sto giochi- La mano completa: favorirli, con quell’attacco di Q, for- no” divi basta tenerne tre… se banale ma destinato a non “regala- E quindi… sia come sia, iniziate scar- tandone una, ben sapendo che l’even- J 10 7 5 re”, forse avrete altre occasioni… K 8 3 2 Tranquilli ora… tranquilli… Ve lo do tuale problema si avrà solo alla presa Q J 9 per certo… Di occasioni, in questa ma- successiva. Infatti il vostro, inesorabil- 4 3 no, ne avrete almeno un’altra… mente, continua con la Q, tagliata di Q 4 3 N A 2 Sull’attacco il vostro risponde col 2, K dal dichiarante. J 4 Q 10 7 5 che giocando “obvious switch” signifi- E qui c’è poco da fare. O E 10 8 6 2 S A 7 3 ca “Guarda il morto e fai qualcosa di O sapete la carta che dovete “acca- Q J 6 5 K 8 7 2 intelligente”. Voi guardate il morto, e, rezzare” ora, o sarà troppo tardi... K 9 8 6 essendo rimasti in presa, decidete di A 9 6 tornare col J. Kat for the de... ssolution K 5 4 Se intelligentemente o meno, si ve- Se il vostro dovesse avere ilK, voi A 10 9 drà… Il dichiarante prende in mano dovreste tenere tre carte nel colore per

45 Al tavolo con Larry

Karry Cohen Per contattare l’autore www.larryco.com

uesta mano proviene dal Blue Rib- te, scartate una cartina di quadri. È il surlevée possibili. Che è successo? bon, torneo a coppie, del 2010 a caso di muovere le atout? Naturalmente Avreste dovuto incassare 11 prese. Q Orlando. no. Avete bisogno di tagliarvi le fiori al Non c’era bisogno di perdere la picche. morto. Quindi al secondo giro giocate Diamo uno sguardo all’intera mano: I giocatori in Sud avevano: AJ9763 – 986 K864 A e fiori al Re. Sul terzo giro di fiori, l’avversario di Tutti in prima, come aprireste? Mi Q 10 5 piace 2, quella che poi è stata la scel- sinistra segue con una cartina. Tagliate alto o basso dal morto? Potete permet- A 7 4 3 ta del mio avversario (un campione plu- Q 7 3 2 tervi di tagliare questa (e anche la pros- rititolato). Non voglio metterlo in imba- A 9 razzo dandovi il suo nome, ma vi stuz- sima) con le alte. Non c’è ragione di 4 N K 8 2 zico dicendo che è un colonnista del rischiare un surtaglio. Sul 10 del morto, Q J 9 8 6 K 10 5 2 RHO (l’avversario di destra – right hand O E Bollettino dell’ACBL. K J 10 4 S A 5 Alcuni dei miei studenti chiedono: opponent) segue inoffensivamente con 7 5 2 Q J 10 3 “Si può sottoaprire con un vuoto?”. Si- una fiori. Tagliate una cuori in mano e A J 9 7 6 3 curo, perché no? Se il vuoto rende la giocate la quarta fiori. LHO (l’avversa- – mano più forte di una sottoapertura (per rio di sinistra – left hand opponent) scar- 9 8 6 capirci, la mano che vi ho proposto con ta cuori e voi tagliate con la piccola K 8 6 4 AQJ973) basta aprirla a livello di uno. (RHO deve rispondere). Siamo qui: Sul 2 il compagno rialza a 3. Toc- ca a voi. La disciplina suggerisce di Dopo aver vinto l’attacco cuori al Q morto, avreste dovuto immediatamente passare. Il rialzo potrebbe essere basato 7 4 su poco oltre le tre carte d’atout. Nes- tagliarne una in mano alla seconda pre- Q 7 3 2 sa. Questo mossa intuitiva di tagliare in suno richiede un vostro ulteriore inter- – vento, ma se volete uscire dagli schemi, mano accorciandovi era la strada che N portava a 11 prese. Dopo era il caso di questo è il momento giusto. Nella fattispecie accettate 3(che ri- muovere A e ancora cuori taglio in S mane il contratto finale) e vedete: mano. Adesso K e fiori taglio al mor- to. Quindi una terza cuori tagliata in A J 9 7 6 Dich. Sud - Tutti in prima – mano. Quando tagliate l’ultima fiori al morto in mano siete rimasti conAJ9. 9 8 – Giocate Q e Est non si può permet- Q 10 5 tersi di coprire. La Dama resta in presa, A 7 4 3 avete ancora AJ in mano e siete in gra- Q 7 3 2 do di incassarli entrambi. Sono 11 faci- A 9 Sulla Q RHO sta basso. Voi? Sicu- ramente non cercate di “pizzicare” il li prese se usate il giusto timing. Ma N Re secco fuori (se Ovest avesse avuto il sorprendentemente la segnatura più po- Re secco avrebbe sicuramente tagliato polare è stata 170 per una mano appe- S sul quarto giro di fiori). Lasciate corre- na sotto media. Per i giocatori che accu- reQ, tutti seguono con una carta bassa. ratamente hanno allineato 11 prese, +200, A J 9 7 6 3 era un vice top (hanno perso solo su – Giocate cuori dal morto e intavolate A. LHO non risponde (RHO aveva quei Nord-Sud che avevano raggiunto 9 8 6 la manche). K 8 6 4 iniziato conK82) e così cedete una picche e due fiori per +170. (ACBL Bridge Bulletin) Che genere di score vi aspettate con L’attacco è una cuori alta. A occhio e +170 in una semifinale del Blue Rib- croce sembra che abbiate mancato una bon? Io mi aspetterei quasi uno zero. buona manche, anche se l’attacco qua- Non perché avete mancato la manche dri non sarebbe stato altrettanto favore- (la maggioranza gioca il parziale) ma vole. Prendete conA e, naturalmen- perché non vi siete aggiudicati tutte le 46 Belle figure (Ovvero come muovere i colori senza macchiare tutto)

Eddie Kantar Per contattare l’autore www.kantarbridge.com

Dich. Sud - Tutti in prima seguire in difesa è il taglio e scarto! almeno tre cuori, per un totale di 12. Ora, come suggerire al compagno di Come sono andato? Problemi? Sì, le pic- giocare ancora picche? Dovete scorag- che sono bloccate! Ma un buon dichia- J 5 4 giare con forza l’uscita quadri (il 6 rante (voi!) si accorge dei colori blocca- A 6 5 4 nel pari/dispari, il3 nell’alta/bassa. ti. Un colore si considera bloccato se 8 4 Andrebbe bene anche il K –!–ma me- non si può incassare ininterrottamente. A K Q 7 glio non creare troppi sussulti). Negan- In questo caso non si possono incassa- 7 2 A K Q 6 3 K 9 8 N 3 do interesse per le quadri non ci vorrà re le picche ininterrottamente a meno O E di certo un Einstein per intuire che de- che il J venga superato in mano e il K 7 6 5 3 S J 10 9 2 9 6 4 8 5 3 siderate la prosecuzione picche. D’al- colore sia diviso 3-3 (36%). Non tratte- 10 9 8 tronde come mai potreste volere fiori? nente il respiro. Quello che serve a Sud è solo un ingresso laterale. Questo in- Q J 10 7 2 A Q Dich. Sud - Tutti in zona gresso è il K. L’attacco fiori, perciò, va J 10 2 vinto al morto (gioco chiave) e, dopo aver sbloccato il J, il K sarà il pas- J saporto per entrare in mano e sfruttare A K Q 3 2 OVEST NORD EST SUD le altre cinque vincenti a picche. Con- 9 8 5 4 –––passo servare un ingresso laterale per utiliz- A Q 4 passo 1 1 2 zare un colore bloccato è cruciale. In passo 3 passo 4 9 4 10 8 5 3 N mancanza di questo non rimane che la fine 9 8 O E J 10 7 5 A Q 3 7 6 2 rischiosa opzione del superamento di S una carta buona in mano. Attacco: 7 J 10 9 7 3 2 8 6 A K Q 7 6 2 Dich. Nord. - E/O in zona Commento sulla dichiarazione: Sud 6 4 K J 10 non ha la forza per aprire, ma è abba- stanza forte per accettare il rialzo invi- K 5 2 tante di Nord. Nota: Nord non conta il J 6 3 2 J. I Fanti solitari (non supportati) nei K Q 10 3 OVEST NORD EST SUD colori avversari, di solito, non hanno –––1 A K J 4 valore, a meno che il compagno dichia- A J 8 10 4 3 passo 2 passo 3SA N ri i senza atout. passo 6SA fine Q 10 8 5 O E A K 9 A 7 2 J 9 8 4 S Commento sulla difesa: Sul terzo gi- Attacco: J 10 9 5 8 7 6 K Q 9 7 6 5 ro di picche del compagno, Ovest deve trovare uno scarto. È il momento di Commento sulla dichiarazione: Sud, 7 4 6 5 chiedersi che ritorno vorreste al suo po- con i fermi nei laterali, decide che la sto. Se avete risposto quadri, pensateci licita di 3SA è più descrittiva di quella Q 3 2 meglio perché il vostro desiderio più di 3. In effetti, sul vostro eventuale ardente dovrebbe essere un quarto giro 3 , come potrebbe chiudere a 3SA il OVEST NORD EST SUD di picche! Guardate le vostre cuori. Se compagno non avendo il fermo in uno – 1 passo 1 Est gioca picche, e Sud scarta, il vostro dei due minori? passo 2 passo 2 8 fa saltare l’A del morto, e ilK Nord, chiaramente, ha abbastanza per fine diventa la presa che batte. Se invece il rialzare a 6SA di fronte ai 17-18 punti dichiarante taglia con un onore (molto (o più) promessi da Sud. La sesta solida Attacco:5 più probabile), scartate sorridendo (fa- a picche sopperisce al lieve sottopeso. coltativo, il sorriso), e il vostro blocco Commento sulla dichiarazione: L’a- di K-9-8 a cuori diventerà una presa Commento sul gioco: Contate le pre- pertura corretta con la distribuzione di sicura. Ci sono volte in cui la strada da se! Sei probabili a picche, tre a fiori e Nord è 1. È anche meglio rilicitare 48 2 invece di 1SA, sulla prevista rispo- stanza forte per rialzare a 4 le 3del Non c’è nessuna ragione e ancor me- sta di 1del compagno, con il singolo compagno. no logica nel dichiarare le cuori con si- di cartina nel suo colore. Sarebbe fuor- gnificato naturale visto che Ovest ha viante dire 1SA. Altra storia con il sin- Commento sulla difesa: Ovest inizia detto di averne cinque! golo di Re o di Asso. In tal caso sarebbe con tre colpi a picche, per il taglio di accettabile. Non bisogna comunque di- Sud. Non c’è fretta per virare in un mi- Commento sull’attacco: Anche se Est menticare che, quando sente SA, il com- nore. ha mostrato liberamente una preferen- pagno si aspetta due carte nel colore, za a cuori, il dichiarato singolo del mor- una bilanciata. La rilicita di 2di Sud Commento sul gioco: Il dichiarante to nel colore indica come un faro l’at- mostra la sesta, e non la quinta, con 6- ha perso due picche e deve cedere una tacco picche. 9 punti. Nord deve sottrarre un punto fiori, perciò il problema sta tutto nelle (o addirittura due!) per il singolo nel atout. Se non ci fossero indicazioni in Commento sul gioco: La figura a pic- colore principale del compagno, e pas- licita il gioco normale sarebbe quello di che di questa mano è ricorrente. È for- sare come un lampo su 2. Una licita battere in testa, ma non è questo il caso. temente probabile che siano divise 5-2. di 2SA in questa sequenza, con il sin- Ovest ha sei picche ed altre sette carte In tal caso, vincendo il secondo giro nel golo nel colore del compagno e senza che sono “posti liberi.” Est ha solo due colore si tagliano le comunicazioni del- possedere una lunga, mostrerebbe mini- picche, perciò i suoi “posti liberi” sono la difesa. Guardate. Entrate al secondo mo 16-17 punti. undici. Chi credete sia il candidato più giro, eliminate le atout e smontate l’A. probabile per il possesso dellaQ, quel- Est prende ma non ha più picche e così Commento sull’attacco: In queste si- lo con sette posti liberi o quello con potete scartare la picche perdente sulla tuazioni il colore non nominato è la undici? Bene. Sud gioca laQ in Est fiori. Se invece catturate immediatamen- scelta saggia. Non pensate nemmeno con una cuori per il Re ed il Fante a te l’attacco di Ovest (ugh!) Est, in presa per un attimo ad attaccare atout quan- girare. La lunga attrae la corta e vice- con l’A, può tornare con la sua se- do la licita mostra che gli avversari so- versa. conda picche per la perdita di due pic- no in misfit. che e una fiori. Commento sulla difesa: Se, in qual- La regola generale, giocando ad atout, Commento sulla difesa: Ovest attacca siasi momento, viene giocato ilJ, Est è di filare un colpo con A-x-x per x-x-x, cuori ed Est fa il suo meglio a vincere non dovrebbe coprire. Onore con onore vincere il giro successivo e sperare di con il Re, incassare l’Asso e proseguire si copre quando è possibile una promo- aver compromesso le comunicazioni av- con un terzo giro nel colore, tagliato dal zione. In questo caso è impossibile. O- versarie. dichiarante. Sud verosimilmente va al vest è segnato con il singolo o, al mas- morto a fiori per muovere picche verso simo, il doppio a cuori, non è aria di Dich. Nord - E/O in zona il Re. A questo punto si può battere il promozioni. contratto. Se Ovest vince e gioca il quar- to giro di cuori, magari incassando pri- Dich. Sud - Tutti in prima A 10 10 4 3 2 ma l’ A, Est è in grado di tirare un con il 10 (gioco chiave). Il A K Q 9 4 3 2 6 5 4 dichiarante perde tre picche (controlla- re, prego), due cuori e una quadri per A Q J 9 5 2 N K 8 7 6 8 6 9 7 5 un down. Snobbando l’uppercut, inve- Q 10 8 7 5 3 O E K Q J 8 3 7 6 4 ce, Sud perde solo due picche e realiz- S K Q J 7 5 10 9 A Q J 3 10 7 2 za il parziale. N K J 5 3 2 Q 9 8 4 4 3 O E – S 9 4 A K Q J Dich. Ovest - E/O in zona 10 7 5 A 9 4 3 2 J 10 5 2 A 8 6 K 9 8 10 7 6 8 6 2 K J 7 A K J 6 2 8 6 OVEST NORD EST SUD A 6 4 – 1 passo 1 A 8 4 2 1 2 passo 4 A K 10 9 5 4 7 3 N OVEST NORD EST SUD fine 3 Q 8 6 O E –––1 J 9 S Q 10 8 7 3 2 2 3 4 5 Attacco: Q J 9 6 5 Q10 fine Q J Commento sulla dichiarazione: Gio- A 10 9 5 4 2 Attacco: K cando il contro d’appoggio (support K 5 K 7 3 double), il rialzo a 2 di Nord mostra Commento sulla dichiarazione: Il 2 quattro carte mentre il contro ne mo- di Ovest è una “” che strerebbe tre. Non praticando questa OVEST NORD EST SUD mostra la 5-5 o la 6-5 (o 5-6) nei mag- convenzione, invece, potrebbe esserci 2 passo passo 3 giori con 7-11 punti. Nord, ora, ha di- ambiguità in quanto lo stile di molti, passo 4 fine verse opzioni. Una è il salto diretto a specialmente negli Stati Uniti, prevede 5, un’altra è la cuebid a 2 – uno dei l’appoggio anche terzo. In ogni caso Attacco: A colori avversari conosciuti – che mostre- Sud, col doppio fit (un plus), ha un’e- rebbe una mano forte con le quadri. La vidente chiusura a 4. Commento sulla dichiarazione: Nord terza possibilità è quella di fare una non ha né la forza né la distribuzione cuebid a salto, forzante a manche, in Commento sull’attacco: Un colore ca- (principalmente quest’ultima) per un uno dei loro colori per dare il singolo in pitanato da Q-J-9 rientra negli attacchi contro informativo su 2, ma è abba- quel seme e un ottimo appoggio. robusti. Est chiama con l’8 (alta-bas- 49 Commento sull’attacco: Qualcosa di Commento sulla dichiarazione: Sud, più ovvio? con una mano migliore rispetto al mini- Belle figure mo promesso per la riapertura a 2, Commento sul gioco: Questa mano non ha alcun problema a chiudere a esemplifica chiaramente il tipo di vi- manche sull’invito del compagno. sione panoramica da applicare prima di giocare la presa iniziale. Sembrereb- Commento sulla difesa: Est incorag- bero esserci solo tre perdenti, due qua- gia nel colore ed Ovest continua per al- sa), la più alta delle equivalenti. dri e una picche, ma la dichiarazione e tri due giri. Est esce con la Q. l’attacco vanno tenuti nella giusta con- Commento sul gioco: Le mani di Nord- siderazione. È palese che l’attacco è un Commento sul gioco: Sud conta 20 Sud sono a specchio, con identica di- singolo. È altrettanto manifesto che quan- punti tra mano e morto, cifra che lascia stribuzione. Le mani a specchio spesso do Est entrerà in presa con l’ A darà il 20 anche agli avversari. In più sa che O- indirizzano verso una manovra di eli- taglio a cuori al compagno. Questo ta- vest ha 15-17. Est ha già mostrato la Q, minazione e messa in presa. glio più AK, significano un down. Tut- la Q e, presumibilmente, anche il J. Il dichiarante vince con l’A, batte tavia c’è una contromossa: entrare con Sono 5 punti. Quindi Ovest deve avere le atout avversarie, elimina le quadri il K scartare l’ A sull’ A! Applau- il K e la Q. Dopo l’impasse a cuori orizzontali in tre colpi ed esce picche, si. Goodbye, taglio a cuori, il dichiaran- e l’eliminazione delle atout avversarie, sperando succeda qualcosa di buono a te pagherà solo una picche e due qua- Sud deve azzerare la sua perdente a qua- fiori. dri. dri sapendo che Ovest ha la Q. Se è Quando giocate un contratto all’ap- seconda, due colpi in testa risolvono la Commento sulla difesa: Est, in presa parenza relativamente semplice, chie- pratica. Ma Ovest ha già il doppio a con il K, dovrebbe conoscere la distri- detevi sempre se qualcosa può andare cuori. È difficile che abbia aperto di buzione totale. Il partner ha scartato sul storto (legge di Murphy). Se c’è qualche 1SA con due doubleton. Bisogna gioca- terzo giro dei due rossi e dovrebbe ave- pericolo, chiedetevi se c’è un modo per re per il 10 in Est e procedere con un re la quinta di picche per l’interferenza. scongiurarlo. Questi ragionamenti van- cavatappi! Traduzione: Sud ha esattamente tre fio- no fatti subito. Più tardi potrebbe esse- Sud intavola il J. Se Ovest copre, si ri. Guarda caso, ci vogliono proprio tre re troppo tardi. vince con l’Asso e si gioca quadri per il 9. prese a fiori per battere il contratto. Est può giocare fiori solo una volta, questa. Dich. Ovest - N/S in zona Dich. Ovest - E/O in zona Bisogna proteggere Ovest nel caso ab- bia A-Q-J-x e, di conseguenza, intavola- J 10 9 J 2 re il 10. Questa carta previene il su- A 9 2 Q J 10 peramento di misura da parte di Sud di A 5 3 2 9 7 3 un eventuale ritorno di cartina di Est, 7 6 4 K 6 5 4 3 fattispecie che comporterebbe la presa A K 4 2 Q 8 5 K 10 4 3 9 8 7 6 5 N obbligata di Ovest con successiva (tri- K 4 5 3 7 N 8 3 2 ste) uscita sotto Asso. O E O E Q 8 4 S 10 7 6 K Q 10 2 S A J 8 K 8 3 2 Q J 10 9 5 Q 10 9 7 8 2 Dich. Nord - E/O in zona 7 6 3 A Q Q J 10 8 7 6 A K 9 6 5 4 K J 9 6 5 4 7 5 A A J K 8 6 5 3 J 4 A J 9 4 OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD 6 4 2 A N 1SA passo passo 2 passo passo passo 1 2 Q 10 9 7 4 passo 3 passo 4 contro 2 passo 4 O E 6 5 3 2 S A K 7 fine fine K 10 8 7 6 Q 5 3 2 K Q J 10 9 8 3 Attacco: A Attacco: K A J Q 10 9 8 – COME GESTIRE I PROPRI

OVEST NORD EST SUD DATI ANAGRAFICI – passo 1 4 fine Per gestire i propri dati anagrafici collegarsi a: www.federbridge.it, Attacco: 2. cliccare in alto a destra su “Accedi alla tua area riservata” e inserire quindi nell’apposita sezione il proprio codice FIGB. Il Commento sulla dichiarazione: A sistema provvede alla richiesta di alcune informazioni di veri- fronte di un passo di mano del compa- gno, Sud può archiviare eventuali vel- fica e, al termine, permette l’accesso e la modifica di diver- leità di slam e licitare semplicemente si indirizzi (principale, di invio della posta, di invio della Ri- 4. Sud ha bisogno di molto poco per vista). A certe condizioni (devono essere trascorsi almeno tre fare 4. Un buon compagno dovrebbe mesi e devono essere disponibili) è anche possibile provve- sempre avere il necessario. Se non ce dere alla richiesta di numeri di BDI mancanti. l’ha è colpa sua. 50 Commento sulla dichiarazione: Il con- Ben fatto! do la risposta su 1 è 1SA, è facile che tro di Ovest, dopo esser passato di ma- Dich. Nord - Tutti in zona il rispondente abbia le fiori. no, mostra 9-11 punti con la corta a Commento sul gioco: Guardando so- cuori. La mano di Sud, pur essendo ro- lo le picche (grosso errore), il gioco cor- A 10 4 3 busta, viene lievemente svalutata dal retto consisterebbe nel vincere con il contro che, con buona approssimazio- 8 6 4 Re di mano per poi impassare il secon- A K 7 2 ne, posiziona ilK in Ovest. D’altro do pezzo di Ovest e fare tre prese a pic- K 2 canto Sud si aggiunge 3 punti extra per che. Certo, ma a che prezzo? Per fare tre Q J 9 8 N 7 5 2 l’appoggio sulla sesta e chiude a man- K 10 7 A Q 9 2 prese a picche si seppellirebbero le fio- che. O E ri! Ovest filerebbe un colpo nel colore, 10 5 S Q J 9 8 A 8 7 6 4 3 entrerebbe al secondo giro e tanti salu- Commento sulla difesa: Ovest prose- K 6 ti cari alla mano (Sud). Una presa a fiori gue con una piccola quadri per Est che, al posto di quattro. Grande affare, nien- J 5 3 dopo A e J, gioca picche. 5 4 3 te da dire. Dipende per chi… Q J 10 9 5 La mossa migliore è quella di vincere Commento sul gioco: Non bisogne- l’attacco con l’A e giocare ilK. An- rebbe considerare l’impasse a picche in che se Ovest liscia, avete ancora ilK quanto le fiori del morto si possono af- OVEST NORD EST SUD per raggiungere le preziose fiori affran- francare facilmente. Gli impasse sono – 1 passo 1SA cate. Giocando correttamente s’incassa- per i poveri di spirito, quando c’è una fine no quattro fiori, due picche e due qua- lunga al morto. Il trucco della mano è dri, per otto prese. Entrando colK sul- quello di procedere all’affrancamento Attacco: Q l’attacco, invece, con Ovest che lascia senza dar fondo agli ingressi in Nord e in presa il Re di fiori, solo sei! senza dimenticare di contare il colore Commento sulla dichiarazione: Sud che si sta affrancando! Avete sette fiori, non è forte abbastanza per annunciare Commento sulla difesa: Quando il loro ne hanno sei. Dopo A e fiori per le fiori e Nord non è forte abbastanza dichiarante cerca di affrancare un colo- il Re ne rimangono due. Tagliate una per riparlare su 1SA. re in mano (fiori), e il morto ha due car- fiori e, con lo scarto di Est, ne manca te nel seme, un buon difensore fa bene solo una all’appello. Entrate al morto in Commento sull’attacco: Automatico. a vincere il secondo giro. Questa mossa atout e tagliate un’altra fiori rendendo Si attacca di Dama da Q-J-10 o Q-J-9. Se può essere esiziale per le comunicazio- franca la quinta carta nel colore. Ora la terza carta è inferiore al 9 si attacca ni. Il dichiarante potrebbe non avere atout finendo al morto e via la Q sulla di quarta. alcun rientro in mano. fiori buona. Per inciso sulla scelta del colore, quan-

51 Tasselli licitativi

Gianantonio Castiglioni Articolo disponibile in BOL - Rubriche. Per contattare l’autore www.fioribicolore.ch

LA SUPER ACCETTAZIONE DEL TRANSFER SUI NOBILI

ull’apertura di 1SA del compagno, appoggio 3° con 1 HM perché con 15-17 punti si ha il 98% di lo sui nobili è di- Sulle risposte dell’apertore, il rispon- probabilità di avere 4+ controlli. S ventato ormai molto diffuso. In Ita- dente dirà: lia e soprattutto in Francia è più gene- 3 = transfer per 3conclusivo Analogamente si avrà: ralmente noto sotto il nome di Texas 4 = transfer per 4conclusivo transfer che in realtà si riferisce preci- 3 = mano con visuale di slam che 1SA = 2 samente al transfer a livello di 4. chiede i controlli. 2 = 2-3 cartine Oswald Jacoby inventò infatti la rispo- 2SA= appoggio 4° con 1 HM oppure sta in transfer negli anni ’50 quando si Sul rebid di 3, l’apertore di 1SA di- appoggio 3° con 2 HM trovava a Toronto in Canada ed è per chiara prima 3 per appropriarsi della 3 = appoggio 4° senza HM oppure questo che tale convenzione è nota nel paternità del palo di atout, e poi sul re- appoggio 3° con 1 HM Nord Europa anche sotto il nome di To- lay automatico di 3da parte del ri- ronto. Poiché , come noto, tutto ciò che spondente, risponderà a gradino i con- Sulle risposte dell’apertore, il rispon- riguarda lo stato del Texas ha dimen- trolli posseduti partendo da 4 controlli dente dirà: sioni maggiori che in altri Stati, stando 3 = transfer per per lo meno a quanto detto dai suoi abi- 3 conclusivo tanti, il transfer a livello di 4 fu deno- 4 = transfer per minato Texas transfer. 4 conclusivo Nello sviluppo di tale convenzione, 3 = mano con vi- prese poi piede la possibilità, da parte suale di slam che chie- dell’apertore di 1SA , di palesare il suo de i controlli. eventuale fit nel nobile del compagno con la cosiddetta super accettazione. Sul rebid di 3, l’a- Poiché chi richiede il transfer promette pertore di 1SA di-chia- 0 o più punti, tale super accettazione ra prima 3per ap- potrebbe portare a giocare a livello di 3 propriarsi della pater- anche in quei casi in cui il richiedente, nità del palo di atout, e temendo di mostrare un buco nel calzi- poi sul relay automati- no come nella vignetta a lato, avrebbe co di 3SA da parte del preferito un contratto a livello di 2. rispondente, rispon- I vantaggi della superaccettazione so- derà a gradino i con- no comunque notevoli perché facilita- trolli posseduti parten- no il raggiungimento della manche con do da 4 controlli. mani limite o la dichiarazione di slam Nel caso di controlli con mani forti. Gli sviluppi sulla super insufficienti per lo accettazione sono abbastanza variegati slam, sarà comunque ma ritengo i seguenti sviluppi partico- possibile fermarsi a 4 larmente semplici ed efficaci: nel nobile a differenza 1SA = 2 di quanto succedereb- 2 = 2-3 cartine be chiedendo gli Assi 2 = appoggio 4° con 1 onore mag- con 4SA. giore (HM) oppure appoggio 3° con 2 HM 2SA= appoggio 4° senza HM oppure 52 Così fu se vi pare

Luca Marietti

IL TAGLIANDO Mano n° 1 Mano n° 3

i quando in quando amo pro- A 5 Q 4 porvi una serie di quiz di gioco 10 9 K 8 7 2 D appositamente confezionate per J 5 3 2 A K J 8 6 2 gli appassionati di almeno un paio di A K J 9 7 A generazioni precedenti la nostra. N N Questo perché mi capita di scovare dei problemi interessanti e/o divertenti S S e/o per via del fatto che sono sempre curioso di stabilire se il livello medio F 4 A K J 10 5 dei frequentatori di cose bridgistiche si A K Q J 8 7 3 A 6 5 A Q 7 sia effettivamente elevato rispetto a una cinquantina di anni fa. 6 5 J 6 5 2 La seguente serie di smazzate venne pubblicata nel lontano 1953 dalla pen- Il contratto finale è di 6, senza che Giochiamo nel silenzio avversario 6 na di Alfred Sheinwold, uno dei più fa- i nemici abbiano mai messo becco. , per l’attacco di Ovest col 4 di fiori., mosi analisti e scrittori di bridge del Attacco Re di picche per l’Asso del 20 punti in saccoccia per il più facile tempo; a proposito di crescita o meno morto. 20 punti per il miglior piano di dei quattro problemi. della nostra arguzia bridgistica direi che gioco. qui il problema erano le aspettative del- Mano n° 4 l’autore, convinto forse di avere a che fa- Mano n° 2 re con tanti Belladonna in erba. Il titolo era “Misurate il vostro livel- A K lo” ma un’intestazione più sincera sa- J 10 6 4 2 A Q 7 4 rebbe stata “Misurate il vostro livello di Q J 5 A K 9 8 6 4 frustrazione”. 6 3 K Q 10 9 Dei cinque problemi originali ve ne ri- N propongo quattro perché mi sono rifiu- N tato di inserire una smazzata in cui la S soluzione finale consisteva in uno squee- S ze a teste incrociate, operazione che si J 8 6 4 9 J 10 9 6 e no appare tre o quattro volte nella nostra povera vita di zeristi*, e cara gra- A 4 Q A K Q 10 9 8 4 J 7 5 4 zia a riconoscerlo al tavolo anche solo una volta. 6 5 3 Da 15 a 25 punti per ogni corretta so- Siamo in Est a difendere sul contrat- luzione, e tenete presente che non sono La licita: to di 7SA, dopo la seguente licita: mai previste distribuzioni avversarie par- ticolarmente cattive. Nel complesso di- SUD OVEST NORD EST EST SUD OVEST NORD rei che chi raggiunge o supera i 50 pun- 1 3 passo passo passo passo passo 2 ti merita per lo meno un bonus di 100 4 4 4 fine passo 2SA* passo 7SA punti federali sul proprio curriculum. fine Attaccate di Asso di quadri, per il 2 *positivo senza quinte dichiarabili * Ricordatemi di telefonare alla Zanichelli del compagno. Dove tornate e perché? Da 15 a 25 punti per l’analisi corret- per far inserire questo bel neologismo nel Come sempre vi chiedo venia ma do- prossimo vocabolario della lingua italiana. ta. vete accettare la dichiarazione così co- me è riportata. Assodare: Ovest, il nostro compagno, attacca di 9 di fiori che pedissequamente indica rispondere 5 alla cima di nulla, per il Re del morto. Con- blackwood. segniamo la Dama sull’Asso di quadri e sul Re scartiamo; già, cosa scartiamo? Assiduo: 20 punti in palio ma per me potreb- rispondere 5alla bero essere anche 40, in queste mani è blackwood. un pasticcio trovare il bandolo della so- luzione 53 Abbiamo detto che Sud ha denuncia- Mano n° 3 to una bicolore cuori-quadri, probabil- Così fu mente almeno 5-5, visto che il secondo Q 4 colore l’ha introdotto a livello di 4. K 8 7 2 Il nostro attacco di Asso di quadri sul A K J 8 6 2 se vi pare 4avverso porta allo scarto del 2 da A parte del nostro compagno; se egli ha la terza nel colore possiamo situare il sin- N golo in sud, il quale era quindi era par- tito con una probabile 2-5-1-2. S Sembra impossibile che il nostro com- A K J 10 5 pagno possegga due prese di testa, per A 6 5 RISPOSTE cui dovremo sperare di trovarne una e 7 sommare ad essa un taglio per battere il J 6 5 2 Mano n° 1 contratto. La prima idea è quella di giocare pic- che; vinceremo comunque se Est ha un Pur senza essere eccessivamente pes- A 5 simisti dobbiamo ipotizzare che sia fa- 10 9 Asso nero, perché se è quello di picche J 5 3 2 egli tornerà subito per il nostro taglio e cile trovare i due colori che ci interessa- A K J 9 7 se è quello di fiori lo metteremo in ma- no, ovvero picche e quadri, divisi 4-2. no quando poi entreremo di Asso d’a- In questo caso, carta più carta meno, N tout. Facile e automatico, a patto di non S Q 4 continuare automaticamente a quadri K 8 7 2 F 4 al secondo giro, e 15 punti se avete gira- A K J 8 6 2 A K Q J 8 7 3 to a picche. A A Q Però, se ricordate, vi avevo promesso 6 2 9 8 7 3 6 5 un massimo di 25 punti per il contro- N Q 10 4 3 O E J 9 gioco ottimale. Q 10 5 2 9 4 In questo caso bisogna disporre, oltre S K 9 4 Q 10 8 7 3 Abbiamo detto che si giocano 6 sul- che di un’ottima testa, anche di un com- A K J 10 5 l’attacco di Re di picche. Cominciamo pagno estremamente affidabile. A 6 5 con Asso, Re di fiori e fiori taglio alto. Qual è la terza via per il down? 7 Se cade la Dama saliamo al morto con Est è partito con due carte a fiori e J 6 5 2 un atout e se tutti rispondono andiamo quindi ha pure lui ambizioni di taglio. ad incassare la fiori buona per scartare Se non dispone del sospirato Asso nero il Fante di picche. potrebbe almeno avere il Re di cuori, in vediamo un po’ che succede se inizia- Subiremo un taglio ma a questo pun- questo caso terzo, sempre sperando che mo col battere Asso e Re di quadri per to c’è fuori solo una cuori che cadrà al il giocante non sia in 6-5 o più. tagliare il terzo giro nel colore; tempo secondo giro nel colore permettendoci Allora alla seconda carta torniamo di risalire a tagliare ancora e siamo fuo- di scartare sull’ultima fiori la Dama di fiori e ri gioco dal momento che Est si ritrova quadri. Evitiamo così di andare sotto – 1. se Est ha l’Asso prende e torna; più lungo di noi in atout. Per premu- con le cuori divise 3-1. quando entriamo di Asso di cuori gli nirci da questo ovvio rischio bisogna Se le cuori risultano essere 4-0 im- diamo il taglio; sacrificare le velleità di far tredici prese passiamo il Re di quadri. Se invece la – 2. se Est non ha l’Asso di fiori ma e limitarci a scartare una perdente sul Dama non cade saliamo al morto a cuo- ha quello di picche metterà la alta dalle terzo giro di quadri, sempre che a sini- ri e tagliamo la quarta fiori; con il se- due cartine; il fine non è di dare il stra non spunti prima la Dama. condo rientro in atout vinciamo se c’è conto, visto che la sua lunghezza do- Avremo ancora picche intatte e due la 2-2 e se no, ovvero fiori 4-2 e cuori 3- vrebbe essere risaputa in funzione della rientri al morto per tagliare la quarta 1, faremo il benedetto impasse a qua- licita, bensì di chiamare picche. Quan- quadri e poi incassare le vincenti resi- dri. do entriamo di Asso di cuori giriamo due una volta eliminate le atout avver- Alla fine più o meno l’80 % di pro- picche e otteniamo il taglio; se. Dai, 20 punti in offerta speciale per babilità. – 3. se Est non ha Assi ma ha il Re di il problema di riscaldamento. cuori metterà la piccola a fiori; sulla pri- Mano n° 2 ma atout lo lasciamo prendere per tor- Mano n° 4 nare a fiori e al secondo giro a cuori J 10 6 4 2 entriamo di Asso per dargli il sospirato A K Q J 5 taglio. A Q 7 4 6 3 25 difficili punti per una soluzione di A K 9 8 6 4 Q 10 9 coppia. K N N S S 9 J 8 6 4 A 4 J 10 9 6 A K Q 10 9 8 4 Q 6 5 3 J 7 5 4

54 scartando picche sulla seconda quadri 7 SA per l’attacco a fiori; Asso e Re di quadri, che facciamo? Cerchiamo innan- il giocante batte Asso e Re di picche, en- – A Q 7 zitutto di capire cosa ha in mano Sud: tra col Re di cuori e incassa le due pic- Asso, Dama e 10 di fiori, il Re di cuori che buone scartando quadri al morto, 6 4 – e la Dama di picche. per questo finale: Se dispone anche del Fante di quadri N J J 10 9 buono sono già tredici prese e buona- O E – S – notte. Partiamo quindi dal presuppo- J 7 sto, visto che non ha scoperto alla ca- A Q 7 6 4 x duta della nostra Dama, che il fatidico – x x Fante sia in mano al nostro compagno. – N – Se scartiamo fiori il 10 viene buono, se J 10 9 A Q 10 scartiamo cuori vien buona la quarta al O E S – morto e se picche potrebbe venir buona J 7 5 la Dama quarta in mano. In questo caso – siamo rovinati sull’incasso della terza dobbiamo andare a vedere qual è il colo- x x fiori. re di collegamento tra giocante e morto – Se invece regaliamo subito la presa a che può metterci in apprensione, ipo- A Q 10 cuori il giocante non ha più i collega- tizzando appunto al peggio per noi una menti per metterci in difficoltà, perché quarta di picche di Dama in mano a Sud: se inizia con l’incassare le cuori per far- Abbiamo un piccolo problema: dob- ci scartare non può poi rientrare in ma- biamo ancora scartare e sia a fiori che no. Provare per credere. A K cuori regaliamo la tredicesima presa al A Q 7 4 Regaliamo sicuramente la dodicesi- giocante. ma presa ma questo è il massimo cui A K 9 8 6 4 Avessimo mollato la fiori non cam- K l’avversario potrà aspirare. biava: J 8 6 4 La morale o meglio la regola in que- N J 10 9 6 sto tipo di mani è che nel dubbio biso- O E gna visualizzare quale è il colore in cui S Q J 7 5 4 il nemico deve mantenere i collegamen- Q x x x ti tra mano e morto mentre ci fa venire K x x ❄❄ ❄❄ l’esaurimento nervoso a furia di scarti. x x E comunque, visto che ’sto problema A Q 10 x ❄❄ era un casino, 10 punti di merito se ci avete anche solo provato. English Lessons

(7) DOUBLE FIT A New Approach West North East South East-West vulnerable Pass Pass Pass 1 To Play Dealer West Pass 1 Pass 2 Pass 3 Pass 3 Pass 4 Pass Pass and Defense North K J 9 5 Pass Edwin B. Kantar Q 2 K Q 9 2 : K 10 7 4 East signals with the 9 and West South continues with the A and a third 4 3 club to East’s Q which you . A K J 10 9 How do you continue? A J 10 3 J 2 Solution on page 64 ➠

55 Giocate (male) queste mani

con me Mark Horton Sulla falsariga dei capolavori di Terence Reese, lo spumeggiante Mark Horton, personalità bridgi- stica a tutto tondo, ci accompagna in un viaggio in cui il dichiarante realizza troppo tardi quale sarebbe stata la linea migliore.

ASSUNTO SBAGLIATO senta con questa modesta collezione: così do per scontata la divisione 3-2. Potrei fare l’impasse alla Dama, ma ri- schio di perderla se è seconda. 7 2 e vi sedete ad un tavolo di partita Ovest non sembra il giocatore che ta- 2 glia di 10 con 10x, così giocoA libera e non siete in grado di deci- A Q 10 6 4 aspettando speranzosamente la carta di S dere chi è il giocatore più debole, Q J 9 5 4 ci sono forti chance che siate voi. Ovest… I nuovi accoppiamenti mi rendono N Che è 3. Incasso A, taglio una cuo- ragionevolmente fiducioso. O E ri e incasso Q scartando la mia qua- Tutti in prima, tiro su queste carte: S dri perdente. Anche Ovest scarta ma io A K J 9 6 4 debbo ancora concedere una presa alla AKJ964 A7 93 762 A 7 Dama d’atout di Est. 9 3 L’intera mano: Ovest (avversario alla mia sinistra) a- 7 6 2 pre di 3 e, dopo che il mio partner 7 2 non ha nulla da dire, Est rialza a man- Copro con il Fante ed Est vince con il 2 che. Spera di farle o è una difesa antici- A Q 10 6 4 pata. In ogni caso debbo rischiare 4. Re e incassa anche l’Asso (Ovest scarta Q J 9 5 4 Questa è stata in sintesi la semplice li- una cuori) e gioca 3, Ovest taglia con 10 3 N Q 8 5 cita: 10 e gioca 2. K J 10 9 5 4 3 Q 8 6 È improbabile che l’impasse a quadri O E J 7 2 S K 8 5 OVEST NORD EST SUD riesca e non intendo provarci. Prendo 10 A K 8 3 3 passo 4 4 di Asso e debbo decidere come affron- A K J 9 6 4 fine tare il colore d’atout. Se il 10 di Ovest A 7 Ovest attacca 10 e il morto si pre- era un singolo non c’è niente da fare, 9 3 7 6 2 VITA DI CLUB VITA DI CLUB By Giorgio Levi By Giorgio Levi Post mortem

Ho sbagliato a sottovalutare Ovest. Se avessi seguito la logica linea dell’im- passe avrei realizzato il contratto. Dopo l’impasse a picche, infatti, avrei prose- guito conA, cuori taglio e, scartata la quadri suQ, avrei reclamato il con- tratto. Ma Est avrebbe potuto negarmi que- sta opportunità di realizzare la manche tornando piccola fiori al secondo giro. «Cara, se fossimo soli al mondo giocherei In tal caso, infatti, Ovest, tagliando e tor- con te ogni sera, ma siccome siamo sei «È un vero gentiluomo! nando quadri, mi avrebbe reso impossi- Quando le passa il board aggiunge sempre miliardi e tu non sei un granché, da domani bile evitare di perdere altre due prese. cambio partner». un fiore o un cioccolatino». 56 Dopo il Fante vien la Donna Ezechiele

le sue precarie condizioni di salute. ito Gandolfi, chi era costui?” si ࡕ – domandò Emanuele distoglien- Dopo aver rifiutato con un cenno l’of- ࡖ ferta della moglie, accese il computer e A Q 9 8 “V do per un attimo lo sguardo ࡗ – dal vecchio numero di Bridge d’Italia si sintonizzò sul primo Mitchell dispo- ࡔ – che stava sfogliando. nibile e valido per la classifica del Club ࡕ – ࡕ – N L’autore dell’articolo, su cui gli era telematico di cui era socio. Presto si ࡖ – ࡖ K J 10 6 4 caduto l’occhio, aveva ideato una poe- trovò alle prese con questa coinvolgen- ࡗ O E ࡗ 6 4 3 S – siola che si concludeva con uno strano te smazzata: ࡔ 10 ࡔ – verso: “Dopo il Fante vien la Donna”. ࡕ Q La spiegazione fornita per questa inso- Dichiarante Sud - Tutti in zona ࡖ 7 3 lita affermazione, con doppio significa- ࡗ – ࡔ to per i giocatori di bridge, non gli sem- ࡕ A J 7 4 6 brava del tutto convincente. Tuttavia ࡖ A Q 9 8 5 2 Emanuele aveva verificato nelle sue lot- ࡗ 7 Non era che il malefico software ave- te con il computer, che la scherzosa af- ࡔ Q 5 fermazione dell’autore aveva qualche ࡕ ࡕ va piazzato il Re dopo la Donna? In 10 9 8 N 6 5 brandello di verità: misteriosamente ࡖ – ࡖ K J 10 6 4 fondo se “Dopo il Fante etc.” perché erano decisamente più le volte che il ࡗ O E ࡗ non: “Il Re vien dopo la Donna?”. Roba K J 9 6 4 3 S 8 5 2 software collocava la Donna dopo il ࡔ 10 9 7 4 ࡔ J 8 3 da follia, ma Emanuele giocò con pre- Fante che viceversa. ࡕ K Q 3 2 occupazione cuori, ma lo scarto di una Cercando poi di soddisfare la sua cu- ࡖ 7 3 quadri da parte di Ovest lo fece sorri- riosità aveva scoperto, con l’aiuto di in- ࡗ A Q 10 dere compiaciuto, perché Est, avendo ternet, che il grande Vito era stato uno ࡔ A K 6 2 già mostrato 2 picche, 3 quadri e 3 fiori, dei migliori giocatori italiani degli anni non poteva che essere rimasto con sole ’50 e persino Istruttore Federale, come cuori. si chiamavano allora i più qualificati do- OVEST NORD EST SUD Passò con disinvoltura una scartina Emanuele del morto, portandosi trionfalmente a ca- centi di bridge. ࡔ La cosa cominciava ad intrigarlo, quan- –––1 sa il suo contratto. Certamente la smaz- passo 1ࡖ passo 2SA do una sconosciuta si materializzò al ࡖ ࡕ zata non era delle più complicate, ma passo 3 passo 3 richiedeva un timing perfetto e soprat- suo fianco e gli chiese se era pronto per passo 4SA passo 5ࡖ sorbire il suo tè delle quattro. Ema- passo 6ࡕ fine tutto confermava la tendenza del dan- nuele la guardò perplesso e solo dopo nato software a creare problemi ai suoi un paio di minuti riconobbe la compa- Ovest attaccò con il dieci di atout ed fruitori. gna della sua lunga vita. Sì, perché il Emanuele si soffermò a riflettere: se Il bridge aveva su di lui un effetto be- poveruomo era afflitto da un penoso fosse riuscito a tagliare una fiori e due nefico e si sentiva proprio bene, quan- sdoppiamento di personalità che lo fa- quadri al morto, il contratto sarebbe do affrontò la smazzata successiva, ri- ceva passare da uno stato catatonico, in stato facilmente mantenuto, salvo di- muginando ancora sulla maligna posi- cui non riusciva persino a riconoscere stribuzioni selvagge. Ma questo piano zione del Re dopo la Donna: le persone che aveva vicino, ad una si- aveva una evidente pecca: l’insufficien- tuazione di lucida follia che aveva il za delle comunicazioni. Meglio tagliare Dichiarante Ovest - Tutti in prima suo apice quando giocava a bridge. Una un paio di quadri al morto ed affidarsi volta non si lasciava sfuggire un torneo, al sorpasso a cuori ed alla favorevole di- ma adesso era confinato sul web, date stribuzione della atout, concluse Ema- ࡕ K 10 nuele. ࡖ 9 Proseguì quindi con Asso di quadri e ࡗ 8 7 4 2 Piccolo marriage: quadri tagliata. Picche al Re, notando ࡔ A Q 10 7 5 3 con sollievo l’equa divisione delle atout, ࡕ 7 6 4 3 ࡕ 9 5 matrimonio combinato ࡖ N ࡖ ed ancora quadri tagliata con il Fante di K 10 7 6 O E J 8 4 tra adolescenti. ࡗ K 10 9 ࡗ J 6 5 3 picche. Due giri di fiori finendo in ma- ࡔ S ࡔ no e Donna di picche per eliminare 4 2 K J 9 6 ࡕ A Q J 8 2 Riduzione del conto: l’ultima atout avversaria. Il Re di fiori ࡖ raccolse il Fante di Est, facendo riflette- A Q 5 3 2 battaglia persa ࡗ A Q col dentista. re Emanuele che già si accingeva a fare ࡔ il fatidico sorpasso in questa situazio- 8 ne: 58 OVEST NORD EST SUD co d’inganno che lo solleticava non po- Emanuele co. Se gli riusciva questa astuzia, avreb- passo passo passo 1ࡕ be avuto almeno la soddisfazione di passo 2ࡔ passo 2ࡖ ࡕ aver fatto fesso il malefico software, co- passo 4 passo 4SA munque andassero poi le cose. passo 5ࡖ passo 6ࡕ fine Perciò, fatta la presa al morto, giocò cuori per l’Asso e senza esitazione la Ovest attaccò con una piccola atout Donna, cercando di dare l’impressione ed un lungo brivido corse lungo la schie- di possedere anche il Fante. Ovest se- na di Emanuele. Per mantenere il suo guì con una scartina ed Emanuele chiu- disperato contratto aveva bisogno che se gli occhi e scartò una fiori. Quando li tutti e tre i sorpassi ai tre Re mancanti riaprì Est aveva risposto con l’otto. Rin- avessero successo: soltanto 2 prese in francato dal successo, proseguì con cuori tagliata con l’onore del morto, ࡕ – ciascuno dei colori laterali, oltre ad un ࡖ taglio di cuori al morto e 5 prese in constatando che il Re rimaneva solita- – rio nella mano di Ovest. ࡗ 8 7 atout, gli avrebbero garantito il piccolo ࡔ La situazione era migliorata un tanti- Q 10 slam. Ma era plausibile avere una così ࡕ – ࡕ travolgente dose di fortuna, tanto da no, ma restava comunque difficile per- ࡖ N ࡖ ché dovevano ancora andar bene anco- K O E Non poter essere paragonato alla mitica si- ࡗ K 10 9 ࡗ conta gnora Busonis del “Club degli Anima- ra i due sorpassi ai Re di fiori e di qua- ࡔ S ࡔ dri. – li?” ࡕ – Fu in quel momento che gli tornò an- Fu a questo punto che Emanuele in- ࡖ 5 3 cora in mente il fatto che “Il Re vien do- travide un’altra possibilità che richie- ࡗ A Q po la Donna”, folle teoria che nella ma- deva soltanto che le fiori di Ovest non ࡔ – no precedente l’aveva portato al suc- fossero più di 2. Questa soluzione pre- cesso. Tuttavia c’era il problema del Re sentava certamente maggiori probabi- di cuori, perché in mancanza del re- lità di successo e sarebbe stata vincente Il tre di cuori fu posato cautamente lativo Fante il sorpasso di taglio sareb- anche se il Re di quadri si fosse annida- sul tappeto con le dita incrociate, per be stato un buco nell’acqua se Ovest to nelle mani di Est. ricevere trionfalmente il ritorno a qua- avesse coperto. Comunque stando al teo- Mosse con decisione l’Asso di fiori e dri e game over. rema originale di Vito: Dopo il Fante vien tagliò una fiori, incassando subito dopo Si riposò un attimino perché tante la Donna, forse il Fante era alla sua de- tutte le picche e lasciando sul tappeto emozioni l’avevano stancato, prima di stra, perciò c’era la possibilità di un gio- verde questo finale: cliccare sulla smazzata successiva:

59 iniziale all’apparire del morto, si era Re di cuori anzitempo, lasciando il no- Dopo il Fante messo a riflettere. Cosa diavolo voleva stro Emanuele in un mare di dubbi. dire quel dannato attacco? Poteva pro- Sempre che la sua ipotesi di trovare i venire da un Re terzo, od addirittura se- due Re rossi dopo le rispettive Regine vien la Donna condo, per ingannarlo oppure era sin- fosse esatta, quale Re era ormai secco? cero? Non lo poteva certamente divina- Se era quello di quadri bisognava muo- re! Tanto valeva seguire ancora una vol- vere quadri per attendere il ritorno a ta la sua folle estrapolazione del teore- cuori sotto il Re, ma se era quello di ma del grande Vito. Passò l’Asso coglien- Dichiarante Nord - N/S in zona cuori bisognava battere l’Asso senza in- do con sua grande gioia il Re asciutto. dugi. Non avendo alcun indizio evi- Ma nonostante questo fortunato ini- dente, dopo molto soffrire, decise che ࡕ A Q J 9 7 6 zio, le prese di testa disponibili erano e la seconda ipotesi era forse la più plau- ࡖ 9 rimanevano soltanto dieci. Forse il mo- sibile, perché erano rimasti in circola- ࡗ 3 2 do migliore di giocare era di cercare di zione soltanto Re e Fante di cuori, per- ࡔ A J 9 8 ricavare qualcosa dalle fiori, ma “Dopo ciò era meno ragionevole che si trovas- ࡕ 8 4 3 ࡕ K il Fante vien la Donna!”. Con uno sguar- N sero entrambi in Ovest. Fu così che, ࡖ K 10 7 3 ࡖ J 8 6 4 2 do folle decise di tentare il Cavatappi: assistito ancora un volta dalla Dea della ࡗ O E ࡗ K 10 9 6 S J 8 4 se avesse avuto successo una parte dei follia, incassò l’Asso di cuori beccando ࡔ 10 7 ࡔ Q 5 3 2 suoi guai sarebbe stata superata! il Re per un risultato entusiasmante. ࡕ 10 5 2 Incassò l’Asso di fiori e mosse con Non ci furono altre smazzate travol- ࡖ A Q 5 circospezione il Fante dal morto. Est genti, ma ormai il torneo era vinto gra- ࡗ A Q 7 5 fornì una scartina senza la minima esi- ࡔ zie anche al grande Vito Gandolfi, oltre K 6 2 tazione ed Emanuele, incrociando le ad una notevole dose di follia e della dita, passò il sei raccogliendo con un buona sorte che spesso l’accompagna. sospiro di sollievo il dieci di Ovest. OVEST NORD EST SUD Terminato di giocare, Emanuele ri- Emanuele Le prese erano diventate undici e spolverò l’articolo del vecchio Istrutto- – 1ࡕ passo 2ࡗ dove ce ne sono undici… Incassò con re Federale e si rilesse con attenzione la passo 2ࡕ passo 3ࡕ gusto il Re di fiori ed adesso si trattava poesiola, tratta da un articolo della sua passo 4ࡔ passo 6SA semplicemente di beccare uno dei due divertente rubrica “La bancarella delle fine Re rossi. Poteva fare due sorpassi, ma smazzate”: gli tornò in mente ancora una volta la La dichiarazione non era stata certa- sua tecnica folle e, visto il successo del- Se il nemico tiene stretta mente il massimo della tecnica ed ave- le smazzate precedenti, decise di tenta- Quella strega maledetta va condotto Emanuele ad un contratto re la sorte e di giocare per entrambi i Re Tira il pezzo più guarnito ancora una volta disperato. Ma si può dopo la rispettiva Donna, mettendo in Per tornare poi sul mito capire che l’entusiasmo dovuto al suc- azione uno strip sqeeze con sublime di- Che sapeva anche mia nonna cesso delle smazzate precedenti… L’u- sprezzo delle leggi del calcolo delle pro- Dopo il Fante vien la Donna nica cosa che si può dire a favore del babilità. Ovviamente, se la situazione nostro vecchio amico à che la scelta di era quella ipotizzata, l’unico vero pro- Vito che era soprattutto un appassio- giocare a Senza, anziché a picche per blema sarebbe stato quello di capire nato giocatore di partita libera ad alto proteggere le sue forchette, era forse l’u- quale Re si sarebbe seccato il dannato tasso, appunto a questa si riferiva per il nica cosa veramente sensata. computer che giocava con le carte di suo teorema. Infatti sosteneva che se il La macchina, dopo un tempo che gli Ovest. Fante viene catturato dalla Donna e la era sembrato interminabile, aveva attac- Tirò l’Asso di quadri e si trasferì al presa costituita dalle quattro carte vie- cato con il quattro di picche ed Ema- morto con una picche, per incassarle ne piazzata di fronte ad un giocatore nuele, superato rapidamente lo shock tutte meno una lasciando queste carte della linea vincente, è possibile che il sul tappeto verde: Fante rimanga appena prima della sua Donna. Fenomeno ovviamente dovuto ࡕ alla imperfetta mescolatura delle carte. 6 Cose del tempo che furono, concluse ࡖ 9 ࡗ Emanuele, mentre le sua fedele consor- 3 te gli serviva finalmente il tè accompa- ࡔ 9 gnato dal mucchietto di medicine, che ࡕ – ࡕ – ࡖ K N ࡖ J era obbligato ad assumere controvoglia ࡗ O E ࡗ ogni pomeriggio. K 10 9 S J 8 ࡔ – ࡔ Q Il tè, addolcito con il miele ed aro- ࡕ – matizzato da un cucchiaino di rhum, ࡖ A Q era delizioso e, mentre lo sorbiva, Ema- ࡗ Q 7 nuele, in un ulteriore momento di luci- ࡔ – dità, si rese conto che aveva giocato due smazzate in modo pazzesco, ma dato il clamoroso successo che aveva Sul sei di picche Est aveva scartato avuto, si domandò se il matto fosse lui l’otto di quadri ed Emanuele si era tro- o forse qualcun altro. vato ancora una volta ad un punto cru- Fu in quel momento che la scono- ciale della smazzata ed aveva scartato il sciuta di prima ritirò la tazza ormai sette di quadri, mentre Ovest si libera- vuota. Chi diavolo era questa tizia che va del dieci. Il diabolico software si era si aggirava per casa sua? difeso con grande abilità seccandosi il ࡕ 60 Save the Last Page

na pianta non può amare un inset- la proprietà, ma la proprietà nasce in matto. Perché così vuole chi stabilisce i to, fosse anche un’utilissima ape. genere dal superfluo. In Africa pochi confini del libero pensiero. Però, a volte, me ne chiedo il per- coltivano oltre lo stretto necessario (trop- Però, chi queste ed altre simili con- ché.U Non è che siamo solo noi a non ca- pi predatori), per cui ognuno tende ad venzioni talvolta non rispettasse, ai miei pire? E che magari pianta ed ape, fra avere solo quello che riesce a difende- occhi sarebbe un uomo: con i dubbi, le loro, si amino e si comprendano più ed re. Con questi concetti, un identico emozioni, i difetti, il genio, di un uo- oltre quel che le nostre umane parole reato di furto risulta fortemente atte- mo. neppure riescono a descrivere? nuato, là dove il superfluo esiste molto Quanto a me, anticonvenzionale per Le convenzioni della vita ci impon- di rado… principio, da semplice Rivista credo di gono regole trasmesse come verità: fra Ci è stato detto che è giusto essere poter amare la pianta che mi da cellu- queste, che una pianta non possa amare fedeli ad una sola donna. Ma le culture, losa, l’inchiostro che mi da visibilità, lo un insetto. Ma vi ha mai sfiorato il dub- e ne esistono, dove questa convenzione scrittore che mi da contenuti, il lettore bio su chi stabilisca queste regole? è disattesa, sono quelle che stanno con- che mi da speranza. E anche l’ape, giu- Ci è stato detto che è giusto essere quistando il Mondo, senza battaglie, stappunto orfana in questo elenco. leali. Ma non ci sono stati spiegati tutti senza armi, senza spargimenti di san- Qualcuno Vi dirà che non è possibile i vari casi in cui questa lealtà può veni- gue. Forse non è giusto lasciar morire ma, Voi, non dategli retta. re distorta. La lealtà è personale? O è così le nostre culture ed i nostri ideali, Perché in fondo il libero pensiero, legata a leggi, etiche, norme? I barbari ma apparentemente quello è il destino l’amore, e la fantasia, non hanno e non ai confini dell’Impero Romano faceva- che ci riserva il futuro… E una cultura possono e non debbono avere confini… no a volte accordi con gli imperatori in declino è certamente da cambiare, se pro-tempore, ma alla morte di questi si la si vuole far sopravvivere. ritenevano liberi da impegni: la fedeltà Le convenzioni della vita sono, giu- per loro era personale, non istituziona- stappunto, convenzioni, ma un uomo le. Chi decide quale lealtà sia corretta? che talvolta le disattendesse verrebbe Ci è stato detto che è giusto rispettare considerato reo, o nel migliore dei casi English Lessons

DOUBLE FIT (Solution) It is not enough to work out that in dummy, and no other return can North East must have theࡕA (West, a pas- prevent you from taking the balance. ࡕ K J 9 5 sed hand, has already turned up with ज Q 2 theࡔA K). You must develop your KEY LESSON POINTERS छ K Q 9 2 tenth trick in spades before drawing 1. Count your sure tricks before em- ࡔ 10 7 4 trumps. barking on the play. If you draw trumps before you tack- 2. If you must develop an extra trick West East le spades, and you run into a normal or two, decide whether or not you ࡕ Q 7 6 2 ࡕ A 10 8 4-2 division, you will, in effect can afford to draw trumps first. ज 8 3 ज 7 6 5 4 be playing the hand in notrump. 3. When there is a danger of running छ 6 5 4 छ 8 7 When you finally lead a spade to the out of trumps by being forced in a ࡔ AK 5 3 ࡔ Q 9 8 6 Jack and Ace, East may produce a suit in which both of you and dum- fourth club. Now wouldn’t that be lo- South my are , it usually pays to de- ࡕ vely when you have no more trumps? velop extra tricks before drawing 4 3 No, the answer is to lead a spade trumps. Use the dummy’s trumps ज A K J 10 9 to the jack at trick three. If it drives out to protect you from repeated for- छ A J 10 3 the Ace, as you suspect, East will be ces. ࡔ J 2 helpless. A club return can be ruffed

The “A New Approach To Play and Defense” books and other fine books (in English) can be purchased at http://www.kantarbridge.com ISBN 0 - 9 3 7 3 5 9 - 0 1 - 7

64