MOSTRE

PROVINCIALE DI MANTOVA allevatori. Inoltre, va rilevato che in “I tempi delle facili lamentazioni questo periodo lo stato di forma de- sono passati ormai da molti anni. a cura di Emilio Fanin gli animali è sicuramente migliore ri- L’allevatore ha compiutamente pre- spetto a quello estivo e questo non so coscienza di ciò che significa es- Da venerdì 29, a domenica 31 può che andare a beneficio della sere imprenditore e dei rischi insiti gennaio, si sono tenute a Gonzaga Mostra stessa. nell’attività che ha scelto di svolgere. la 44a Mostra bovina provinciale e la La manifestazione ha consentito Non solo, ma sa benissimo che deve terza edizione della Rassegna pada- agli allevatori mantovani (ma anche rimboccarsi le maniche per affronta- na delle macchine e delle attrezzatu- ai tanti che come di consueto sono re, al pari di tutti gli altri imprendito- re per l’agricoltura e la zootecnia, arrivati dalle altre province a voca- ri, i problemi posti dal mercato, dal- promosse da Fiera “Millenaria”, As- zione zootecnica) di confrontarsi sul l’innovazione, dalla stessa interna- sociazione Allevatori, Acma (Asso- lavoro fatto specialmente nel campo zionalizzazione. Vorremmo soltanto ciazione commercianti macchine del miglioramento genetico degli essere trattati come i nostri colleghi agricole aderente all’Unione del animali, della tutela igienico-sanita- francesi, tedeschi o irlandesi”. Commercio) e Apima (Associazione ria degli allevamenti, della qualità Gli animali esposti sono stati più provinciale imprese di meccanizza- del prodotto (latte in particolare). di 100, e la classifica che segue evi- denzia le aziende partecipanti e i ri- zione agricola). “Ma il legittimo orgoglio per i ri- spettivi piazzamenti. Si è trattato di due appuntamenti sultati raggiunti che, come ormai tut- particolarmente attesi dal mondo ti sanno, pongono Mantova all’avan- agricolo anche perché hanno costi- guardia sia in campo nazionale sia GONZAGA, 30 GENNAIO 1999 tuito l’occasione per un consuntivo in ambito europeo – ha osservato il Giudice: Giancarlo Favaretto dell’annata 97-98 e per fare il punto direttore dell’Associazione allevato- sulle prospettive dell’annata agraria ri, dott. Isalberto Badalotti – è note- CLASSIFICA ALLEVATORI in corso. volmente attenuato dalla situazione 1) Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Virgilio Su indicazione degli stessi alleva- sempre più difficile del mercato, dal 2) Errera Davide e Guido S.S. - Borgoforte 3) Cottarelli Federico - Asola tori, l’appuntamento di Gonzaga continuo rinvio della soluzione dei 4) Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - 5) Az. Agr. Gandy di Gandolfi Giancarlo S.S. - Bagnolo quest’anno ha riservato una novità nostri problemi, a cominciare pro- San Vito rappresentata dal fatto che è stata prio dalla questione delle quote lat- anticipata a gennaio la Mostra pro- te, dall’indifferenza che il mondo PRIMO ESPOSITORE vinciale che da moltissimi anni si te- non agricolo riserva al nostro settore Errera Davide e Guido S.S. - Borgoforte neva, invece, in settembre, durante produttivo. la “Millenaria”. “Ciò nonostante – ha concluso PRIMO RIPRODUTTORE Il tradizionale appuntamento è Badalotti – siamo tornati a Gonzaga US 2124357 Ked Juror ET TL stato anticipato in considerazione per proporre agli “altri” i risultati del CAMPIONI MOSTRA del fatto che, il venir meno di pres- nostro lavoro e per consentire a noi Campionessa vacche MI 17072M Furga Zebra, P. A Mark CJ Gilbrook Grand santi lavori in azienda, può favorire stessi quel confronto che è sempre ET TL, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Virgilio una più ampia partecipazione degli utile. Campionessa riserva vacche MN 29739M Alcott Maddalena 353, P. Duregal Astre Starbuck ET TL, Cottarelli Federico - Asola Furga Zebra MI 17072M Campionessa vacche Campionessa manze e giovenche MN 34531N C.M.E. Samarcanda, P. Boulet Charles ET TL, Errera Davide e Guido - Borgoforte Campionessa riserva manze e giovenche MN 22247N C.M.E. Sole, P. Del Santo Corsaro, Errera Davide e Guido S.S. - Borgoforte

Manze da 10 a 14 mesi C.M.E. Rina, Errera Davide e Guido S.S. - Borgoforte All Ven 88, Az. Agr. Venturini Aldo, Dino, Alfio, Giorgio Castel d’Ario

Alcott Maddalena 353 MN 29739M Campionessa riserva vacche

BIANCO NERO . MARZO ’99 79

K Y C M - p. 79 Oppio, Galetti Umberto e Flavio - Palazzina Ostumi, Freretti A.G.M.M.P. e Rizzotto L. - Furga Giada, Badalotti Isalberto Ivano e Luciano - Canneto sull’Oglio Locale di Rivolta d’Adda Virgilio Valbe Juror Sabina, Az. Agr. Sacca Valenza Benedetto Valbe Corsaro Gina, Az. Agr. Sacca Valenza Benedetto di Valenza F.lli S.S. - Pegognaga a cura di Rosolino Foglio di Valenza F.lli S.S. - Pegognaga Zial Odeon Mantova, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - Gigh, Galetti Umberto e Flavio - Volta Mantovana Pegognaga Pi-Val Aria, Piva Francesco-Fabio-Gianni - Casalmorano Preludina, Girelli Guido e Emilio - Bagnolo San Vito Arpagone 17, Galetti Massimo Matteo e Malpetti Clarissa, Bellini Giorgio - Catel d’Ario Il 7 e l’8 febbraio si è svolta a Ri- Maria S.S. - Volta Mantovana 31, Simoni Remo e Dino - Asola Formation 99, Bellini Giorgio - Castel d’Ario volta d’Adda (CR), la sesta edizione Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Senior Manze da 14 a 18 mesi Caselle Lindy Zenith, Badalotti Isalberto, Ivano e della mostra locale di S. Apollonia, C.M.E. Samarcanda, Errera Davide e Guido - Luciano - Virgilio organizzata dal di Rivolta Borgoforte Bugno Cleta, Cortesi Alberto - Milla, Simoni Remo e Dino - Asola Gandy Carmen, Az. Agr. Gandy di Gandolfi Giancarlo d’Adda in collaborazione con l’Apa Zial Lord Ovidia, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - S.S. - Bagnolo San Vito Pegognaga Az.Al.Car. Clara, Allodi Gilberto, Giuseppe, Giovanni e di Cremona ed inserita nell’ambito Fai, Galetti Umberto e Flavio - Volta Mantovana Sergio - Borgoforte delle manifestazioni organizzate per Smitty, Bellini Giorgio - Castel d’Ario Alcott Eta 329, Cottarelli Federico - Asola Bondeno Omana, Baraldi Giuseppe - Gonzaga Calibra, Busi Sandro e Umbertino - Asola questa fiera regionale, che è anche Zial Sky Ortika, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - Ippona, Biazzi Luigi-Giacomo-Davide - Canneto Pegognaga sull’Oglio la prima dell’anno in questa zona. Belwood Sila, Grigoli Ermes e Figli - Buca, Girelli Guido e Emilio - Bagnolo San Vito Felix 32, Galetti Massimo Matteo e Malpetti Maria S.S. Mus-Farm Prelude, Az. Agr. Musa Leopoldo-Enrico- Quest’anno la mostra ha raggiunto Volta Mantovana Angelo - Castelgoffredo un successo davvero inaspettato per Galea Paperina, Az. Agr. Galea di Crovetti Alberto e Vacche in lattazione da 4 a 5 anni Marco Furga Zebra, Badalotti Isalbetto, Ivano e Luciano - numero di allevamenti presenti e ca- Furga Regina, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Virgilio pi esposti, anche se non c’è da me- Virgilio Smith, Simoni Remo e Dino - Asola Manze da 18 a 22 mesi Zial Giuliana Lana, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - ravigliarsi più di tanto di ciò, in Alcott Eta 246, Cottarelli Federico - Asola Pegognaga Gandy Damigella, Az. Agr. Gandy di Gandolfi Giancarlo Caselle Jed Anna ET, Freretti A.G.M.M.P. e Rizzotto L. - quanto l’organizzazione ha sempre S.S. - Bagnolo San Vito Canneto sull’Oglio cercato di soddisfare gli allevatori C.M.E. Rondinella, Errera Davide e Guido S.S. - All Ven 217, Az. Agr. Venturini Aldo, Dino, Alfio, Borgoforte Giorgio - Castel d’Ario che partecipano, esaudendo nel li- Furga Lina, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Furga Mimma, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Virgilio Virgilio mite del possibile le loro richieste ed A.G.F. Tom 172, Galetti Umberto e Flavio - Volta Almavalscle Gina, Baraldi Giuseppe - Gonzaga esigenze, mantenendo la mostra a Mantovana 351, Braccaioli Guido, Marco, Giuseppe - Carobbio Lolita, Az. Agr. Lussetti Carlo e Giuseppe - carattere locale per non escludere Manze e giovenche da 22 a 27 mesi Gonzaga C.M.E. Sole, Errera Davide e Guido S.S. - Borgoforte Pi-Val Callistola, Piva Grancesco-Fabio-Gianni - gli allevamenti di recente iscrizione Gandy Betty, Az. Agr. Gandy di Gandolfi Giancarlo S.S. Bagnolo San Vito al Libro Genealogico. Non a caso la Zial Prost Olga, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - Vacche in lattazione da 5 a 6 anni Pegognaga 479, Negro F.lli - Mantova mostra è stata, e speriamo continui Valbe Dombinator Sexta, Az. Agr. Sacca Valenza Valbe Valid Sonata, Az. Agr. Scca Valenza Benedetto di ad essere soprattutto per l’alto livello Benedetto di Valenza F.lli S.S. - Pegognaga Valenza F.lli S.S. - Pegognaga Belinda, Az. Agr. Minelli Aristide-Enzo e Pincella Adirata, Baraldi Giuseppe - Gonzaga genetico della zona, l’inizio della Cesarina - San Bendetto Furga Prelude Etra ET, Badalotti Isalberto, Ivano e Alcott 85, Cottarelli Federico - Asola Luciano - Virgilio partecipazione alle mostre di molti Melwood 170, Grigoli Ermes e Figli - Porto Mantovano Vacche in asciutta fino a 5 anni Murgia, Bellini Giorgio - Castel d’Ario allevamenti della zona che hanno Bondeno Fon Miura, Baraldi Giuseppe - Gonzaga Vacche in lattazione di 6 anni ed oltre poi deciso di partecipare a mostre Vacche in asciutta di 5 anni ed oltre Grazzano Promise Moretta, Errera Davide e Guido S.S. Gandy Damiana ET, Az. Agr. Gandy di Gandolfi Borgoforte ufficiali più importanti. Giancarlo S.S. - Bagnolo San Vito Mus-Farm Mascot, Musa Leopoldo - Tutto questo è per noi motivo di Biki, Girelli Guido e Emilio - Bagnolo San Vito Az.Al.Car. Smitta, Allodi Gilberto, Giuseppe, Giovanni C.M.E. Starbrik Ursula, Errera Davide e Guido S.S. - e Sergio - Borgoforte grande soddisfazione, e ci serve per Borgoforte Furga Berna, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Zial Star Gialla, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - Virgilio continuare a migliorare, anche se Pegognaga Alcott Blazer Agata, Cottarelli Federico - Asola Gilda, Freretti A.G.M.M.P. e Rizzotto L. - Canneto crediamo di aver raggiunto un buon Vacche in lattazione fino a 30 mesi sull’Oglio Zial Minneapolis Nisalba, Zilocchi Alberto, Omero, livello, tanto da poter ritenere que- Vittore - Pegognaga Vacche in lattazione con produzione totale Juror Lilly, Grigoli Ermes e Figli - Porto Mantovano di almeno 50.000 kg sto appuntamento una delle mostre C.M.E. Fantachiro, Errera Davide e Guido S.S. - Botti Pine Star Calza, Errera Davide e Guido S.S. - locali più importanti della zona. Borgoforte Borgoforte Alcott Luisa 89, Cottarelli Federico - Asola Palazzina Liretta, Freretti A.G.M.M.P. e Rizzotto L. - C.M.E. Broket Luna, Errera Davide e Guido S.S. - Canneto sull’Oglio Borgoforte S. Valbe Escoriata, Az. Agr. Sacca di Valenza - NOTE TECNICHE Sono 85 i capi Bugno Oppio Asta, Cortesi Alberto - Roncoferraro Pegognaga presenti e 20 gli allevamenti parteci- Galea Marchesa 169, All. Galea di Crovetti Alberto e Zial Prompt Ginevra, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - Marco - Virgilio Pegognaga panti; le province di provenienza so- Gandi Perla, Az. Agr. Gandy di Gandolfi Giancarlo S.S. Bagnolo San Vito no Cremona, Bergamo e Lodi. Il giu- CONCORSO PER LA MIGLIORE MAMMELLA Pi-Val Bella, Piva Francesco - Casalromano dice della manifestazione, Guido Oi- Gigh 7, Galetti Massimo Matteo e Malpetti Maria S.S. - Vacche in lattazione fino a 30 mesi Volta Mantovana Zial Minneapolis Nisalba, Zilocchi Alberto, Omero, tana, noto allevatore della provincia Salone Gigh Ester ET, Baraldi Giuseppe - Gonzaga Vittore - Pegognaga Gandy Alice, Az. Agr. Gandy di Gandolfi Giancarlo S.S. di Torino ha lavorato nel pomerig- Bagnolo San Vito Vacche in lattazione da 30 a 36 mesi Paradise Pea, Az. Agr. Bernini Natale e Aleotti Adriana gio del 7 e nella mattinata dell’8 feb- Vacche in lattazione da 30 a 36 mesi Pegognaga All Ven Juror Mafy, Az. Agr. Venturini Aldo, Dino, Alfio, Giorgio - Castel d’Ario Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Junior Olinda, Artoni Sergio-Mauro e Zanichelli Teresina - Alcott Maddalena 353, Cottarelli Federico - Asola Alpado Bologna dell’Allevamento Padovani Borgoforte Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Senior Furga Zenga, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Bugno Cleta, Cortesi Alberto - Roncoferraro Virgilio Gandy Fiorella ET, Az. Agr. Gandy di Gandolfi Vacche in lattazione da 4 a 5 anni Giancarlo S.S. - Bagnolo San Vito Furga Zebra, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Paradise Pea, Az. Agr. Bernini Natale e Aleotti Adriana Virgilio Pegognaga Vacche in lattazione da 5 a 6 anni C.M.E. Islanda, Errera Davide e Guido S.S. - Borgoforte 479, Negro F.lli - Mantova Area, Girelli Guido e Emilio - Bagnolo San Vito Carobbio Alea 282, Az. Agr. Lusetti Carlo e Giuseppe - Vacche in lattazione di 6 anni ed oltre Gonzaga Grazzano Promise Moretta, Errera Davide e Guido S.S. Irina, Freretti A.G.M.M.P. e Rizzotto L. - Canneto Borgoforte sull’Oglio Vacche in lattazione con produzione totale Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Junior di almeno 50.000 kg Alcott Maddalena 353, Cottarelli Federico - Asola Botti Pine Star Calza, Errera Davide e Guido S.S. - Az 877, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Virgilio Borgoforte

80 BIANCO NERO . MARZO ’99

K Y C M - p. 80 braio. Dodici erano le categorie presenti, rispetto alle ma classificata e miglior mammella è Ecca, una Reggente mostre ufficiali sono stati tolti i tori e le vacche in asciut- di Manzoni Carmelo, che si distingue per un ottimo svi- ta e aggiunta una categoria di vitelle da 6 a 10 mesi che, luppo e apertura del costato e dei buoni attacchi della tra l’altro ha incontrato molto gradimento da parte degli mammella. Seconda La Furia Dedra, una Profitto dell’al- allevatori in quanto a questa età i soggetti sono molto levamento La Furia, molto ben proporzionata nelle sue espressivi. parti. Terza Maral Langs Clarice di Marchini F.lli. Manze da 6 a 10 mesi - I soggetti presenti, una deci- Vacche in lattazione da 30 a 36 mesi - Vince questa na, sono tutti portati da bambini. Prima classificata categoria Roldi Melwood Elisa di Roldi M. e Sala G. che M.E.Dal Mason Lory di Ladina, soggetto di notevole le- è anche miglior mammella. Si stacca per una maggior vatura, con ottima impostazione scheletrica e apertura di struttura e un attacco molto alto della mammella poste- costato; seconda Marvelous Mila di Palladio, una vitella riore; seconda Alpado India, una Atreius di Padovani G. di appena sette mesi molto armonica con degli ottimi ar- e G. con degli ottimi arti e un buon apparato mammario; ti e linea dorsale. terza Rinetta Atreius Darta, di Inzoli Domenico, molto si- Manze da 10 a 14 mesi - Molto numerosa questa ca- mile alla seconda, ma in uno stato più avanzato di latta- tegoria che vede prima classificata Manitopara di Manzo- zione. ni A.P.G. per l’ottima forza, sviluppo e correttezza che la Vacche in lattazione da 3 a 4 anni - È la categoria contraddistinguono; seconda Gavazzoli Papavera di Za- più numerosa con soggetti di alto livello fino al settimo, ghen A. che ha dei buoni arti e degli ottimi caratteri da ottavo posto. È prima Berzinaga Aerostar Cavola di Pa- latte. dovani A. e A. che stacca tutte le altre per un apparato Manze da 14 a 18 mesi - È prima classificata in que- mammario strepitoso, che è il migliore della categoria, e sta categoria Quinn ET di Palladio, che si fa notare dei buoni arti. Seconda è Roldi Blackstar Clarabella di per l’ottimo sviluppo e l’impostazione scheletrica; se- Roldi M. e Sala G., soggetto molto equilibrato con dei conda Vaye Lindy Balance di Ladina, che ha molto stile e buoni caratteri lattiferi; terza Choicestar di Manzoni caratteri da latte. A.P.G. Manze da 18 a 22 mesi - Meno i capi in questa cate- Vacche in lattazione da 4 a 5 anni - Buono il livello goria tra cui è prima classificata Aldoss Raven Lola di di questa categoria che vede vincente Collina, una vacca Donzelli C., si fa notare per la pulizia dell’ossatura, la di prima iscrizione di Cesana E. e G. che colpisce per la buona armonia e funzionalità degli arti; seconda Fillica buona combinazione tra caratteri da latte e arti, ottimo di Manzoni C., soggetto con ottimo sviluppo e buoni arti. apparato mammario, il migliore della categoria; seconda Manze da 22 a 27 mesi - È l’ultima categoria e vede Pavo Comi Gelsomina di Corna F.lli, molto profonda con presenti solo due capi. Prima classificata è Favo Johnson ottima apertura del costato; terza San Felice Peace di Ro- Natascia, di Corona F.lli, per una maggior distinzione e ta F. e C. arti migliori rispetto alla seconda, Lisbona, di Grugni. Vacche in latte da 5 a 6 anni - Notevole il livello del- Finale manze - Le dieci finaliste richiamano l’atten- le prime due vacche di questa categoria e dopo una dif- zione della folla che circonda il ring, e dopo una breve ficile scelta è prima Gavazzoli Dagga, la Prelude di Za- occhiata il giudice ha già le idee chiare sulla campiones- ghen Alceste, per una maggiore correttezza degli arti; se- sa: M.E.Dal Mason Lory per la distinzione, l’armonico conda Lupa la Sweet di Milanesi Guido che mette in mo- sviluppo e correttezza in tutte le sue parti supera la riser- stra il suo strepitoso apparato mammario, il migliore del- va Aldoss Raven Lola di Donzelli Cecilio. la categoria; terza Gavazzoli Dosca, una Mascot sempre Vacche in lattazione fino a 30 mesi - È con questa ca- di Zaghen. tegoria che si dà inizio ai lavori di valutazione delle vac- Vacche in latte di 6 anni ed oltre Tre i soggetti di alto che in latte. Interessante il livello dei capi presenti; pri- livello di questa categoria dove si classifica prima Alpa- do Bologna di Padovani G. e G., troviamo una Petisso di Da sinistra: Alceste Zaghen, Guido Oitana, Mauro Carra ed Evari- notevole levatura, anche migliore mammella di catego- sto Padovani durante la premiazione ria, con una notevole altezza nell’attacco posteriore della mammella; seconda Stringa, una Tesk dell’allevamento La Furia, con apparato mammario molto forte; terza Seri- na Tong Sammy di Serina P. e F.lli che mette in evidenza la sua femminilità esprimendo al massimo i suoi caratteri da latte. Vacche in lattazione con produzione totale di alme- no 50.000 kg - Prima classificata è Alpado Parigi, una Wes di Padovani G. e G., vecchia gloria di questo ring, che l’ha vista vincente della scorsa edizione della mo- stra. Ancora molto in forma dopo sette parti e le notevo- li produzioni, dispone di un ottimo apparato mammario, il migliore della categoria. Seconda è Sirana, una Mer- chant di Ercoli E.F.A. con degli ottimi caratteri da latte e un buon apparato mammario. Finale vacche - Alla presenza di un numeroso pubbli- co viene prima proclamata la migliore mammella della

BIANCO NERO . MARZO ’99 81

K Y C M - p. 81 mostra, Lupa, la Sweet di Milanesi, che si muove nel ring mostrando la PUBBLICAZIONI ANAFI forza dell’attacco posteriore del le- gamento, l’altezza e gli attacchi ante- riori della propria mammella. LA VALUTAZIONE MORFOLOGICA DELLA FRISONA ITALIANA Ottimo quindi il colpo d’occhio E LA METODICA APPLICATIVA delle quattordici finaliste tra le quali È stato il primo della serie dei “Quaderni Friso- il giudice sceglie le quattro più meri- na” pubblicati dall’Anafi con lo scopo di mettere tevoli: la Aerostar di Padovani di a disposizione di allevatori, tecnici e studenti, la Agnadello, la Sweet di Milanesi, la documentazione sul lavoro e sugli strumenti uti- lizzati nella selezione della Razza Frisona Italia- Prelude di Zaghen e la Petisso di Pa- na. dovani di Casaletto e proclama cam- È la versione aggiornata della metodica applica- pionessa della mostra Alpado Bolo- tiva del sistema di valutazione morfologica della gna, la Petisso dei Padovani di Casa- Razza Frisona Italiana che ha subìto un aggior- letto, per una maggior forza e un ot- namento nel gennaio 1993 in funzione del pro- timo stato di forma; sua riserva Ga- getto di “Armonizzazione” in atto tra i Paesi nei quali questa razza è importante. vazzoli Dagga, la Prelude di Zaghen Brevi cenni storici sull’evoluzione della razza Alceste. precedono la descrizione della vacca ideale corredata da illustrazioni e foto- grafie del sistema di valutazione lineare.   È una pubblicazione importante per chi si avvicina al mondo dei bovini da latte, ma anche per chi da tempo ne fa parte e vuole approfondire le proprie Cesana Ernesto e Giovanni conoscenze in materia (L. 10.000). Rivolta d’Adda (CR) Corna Fratelli di Alberto & C. Grumello del Monte (BG) INTRODUZIONE ALLA SELEZIONE Donzelli Cecilio È un Quaderno Frisona articolato in due parti: la Chieve (CR) prima è un manuale di base sulla selezione del bestiame da latte; la seconda è una raccolta della Ercoli Ernesto, Ferdinando, Alfonso documentazione del lavoro che si sta facendo Agnadello (CR) nella selezione della Frisona Italiana. Una breve La Furia di Piloni e Patrini storia della selezione spazia dalla formazione Crema (CR) delle razze, ai controlli funzionali e la selezione Grugni Silvano, Fabio, Gianenrico per il Tipo, per arrivare fino all’epoca dell’inse- Cervignano d’Adda (LO) minazione artificiale e concludere con i caratteri quantitativi, fenotipo, genotipo e ambiente. I con- Inzoli Domenico Pandino (CR) cetti di statistica applicati alla selezione aprono il tema della pubblicazione. “Introduzione alla Manzoni Alberto, Piergiorgio, selezione” è un testo importante e ricco di con- Giancarlo cetti base della selezione dei bovini da latte Spino d’Adda (CR) (L. 15.000). Manzoni Carmelo Spino d’Adda (CR) Marchini F.lli COSA VALGONO Soncino (CR) È una pubblicazione edita semestralmente dall’A- M.E.Dal Farm di Ladina nafi in corrispondenza di due delle quattro valu- Pandino (CR) tazioni genetiche dei tori di F.A. italiana (feb- Milanesi Guido braio ed agosto). Riporta gli indici della valuta- Caravaggio (BG) zione genetica di tutti i tori italiani ed esteri di- sponibili in Italia. Padovani Augusto e Angelo L’abbonamento annuale, comprendente i due Agnadello (CR) numeri, è di 35.000 lire per l’Italia e di 50.000 Padovani Gabriele e Giuseppe lire per l’estero. Il pagamento può essere effettua- Casaletto Vaprio (CR) to a mezzo c/c postale n. 14423263, o in contan- Palladio srl ti, o con assegno indirizzato ad Anafi, via Ber- Rivolta d’Adda (CR) gamo 292, 26100 Cremona. Per gli allevatori iscritti al Libro Genealogico esi- Roldi Mario - Sala Geromina Rivolta d’Adda (CR) ste la possibilità di sottoscrizione presso la pro- pria Associazione Provinciale Allevatori. Rota Felice e Carlo Spino d’Adda (CR) Serina Paolo, Francesco, Giovanni, Lorenzo Casaletto di Sopra (CR) È possibile acquistare queste pubblicazioni tramite versamento anticipato su Venier di Venier ing. Raul conto corrente postale n. 14423263 intestato a Anafi, via Bergamo 292 (loc. Mi- Barbata (BG) gliaro), 26100 Cremona Zaghen Alceste Per qualunque informazione contattare l’Ufficio Promozione Anafi Pianengo (CR) tel. 0372/474242 - 474256

82 BIANCO NERO . MARZO ’99

K Y C M - p. 82