Periodico edito dall’Amministrazione Comunale Anno XVII - n. 2 - luglio 2011 e-mail: uffici@..lc.it IL BELLO DI UN PAESE INTERVENTI DI MANUTENZIONE NUMEROSI E IMPORTANTI ari cittadini se per l’anguria e la “Festa per ra i compiti che toccano a chi am- asfaltatura); la fontana di Verdegò, in questo abituale messaggio mi chi resta”. Per tutti quanti è ne- ministra c’è anche quello di tenere ancora in uso, è stata riparata nel ritrovo a volte a parlare dei pro- cessario staccare, riposare uFn C sotto controllo lo stato generale non muro esterno e il fondo è stato im- blemi della vita del Comune, che po’, recuperare un po’ di energie. solo delle opere pubbliche più rilevan- permeabilizzato per un costo di in qualche modo comportano Sono però convinto che noi ti, ma anche di quelle meno visibili e 1080,00 euro. preoccupazioni o ansie nel cer- barzaghesi partiamo volentieri intervenire, oltre che con le opere di Triplice intervento di imbiancatura per care di far andar bene le cose. per le vacanze, ma torniamo al- manutenzione ordinaria, con opere tre opere pubbliche che lo richiede- Burocrazia, contenziosi, diminu- trettanto volentieri a casa. E’ que- manutentive straordinarie là dove è vano per una spesa totale di necessario. Diamo conto di alcune 26.000,00 euro. Sono stati ridipinti zione delle risorse, qualche disa- sto il bello di un paese. opere già svolte oppure finanziate ed tutti i locali della Fruntera a Bevera; gio sociale da affrontare fanno Buone vacanze a tutti voi in procinto di essere realizzate. mentre scriviamo sono incominciati i però parte della vita amministra- Un primo intervento per 3000,00 euro lavori di imbiancatura di entrambi gli tiva e quindi vanno affrontati e Il Sindaco ha riguardato le tribune di calcio al edifici della Scuola Elementare; suc- gestiti. Mario Tentori campo sportivo (rinnovo accesso, cessivamente toccherà anche alla Ma se guardo poi all’insieme del palestra che dopo 16 anni necessita paese e a ciò che avviene, mi tro- proprio di un simile intervento. In via vo a valutare una realtà positiva GEMELLAGGIO Cesare Cantù sono in svolgimento i lavori di rifacimento di un tratto di mar- e vedo il nostro paese con occhio UN INCONTRO ALL’INSEGNA DELL’AMICIZIA abbastanza sereno. ciapiede, con collocazione di nuovi pali della luce in quanto i precedenti Ho cercato di trasmettere questa ncora una volta l’incontro con gli sciarsi coinvolgere maggiormente. A si erano corrosi alla base e risultava- amici di Tournon Saint Martin è “Le iniziative sono aperte a tutti” mia sensazione anche al Prefet- no pericolosi. La spesa è di 7.000,00 stato vissuto da tutti i partecipanti recitava il volantino che to e al Comandante provinciale euro. dei Carabinieri che ultimamente all’insegna della gioia di ritrovare pubblicizzava l’imminenza del È già stato finanziato per 15.000,00 hanno fatto visita al nostro Comu- persone care e amiche. Gemellaggio e davvero questo è euro e partirà a breve l’intervento di ne. Sono arrivati nella serata di gio- il nostro spirito. Ci piacerebbe che rifacimento di granparte della segna- Troppo ottimista? Non so. Forse vedì 23 giugno e sono ripartiti do- altri barzaghesi facessero questa letica “orizzontale” stradale (stop, è perchè in questi ultimi tempi ci menica 26. Nel mezzo c’è stato il esperienza d’incontro, di relazioni passaggi pedonali, strisce ecc.). sono state diverse occasioni di in- tempo per una gita collettiva sul nuove, di reale conoscenza. Os- Anche la manutenzione ossari al ci- Lago Maggiore, altre mete indivi- servavamo, proprio quest’anno, mitero è già in programma e il costo contro che hanno diffuso un sen- si aggirerà intorno ai 12.000,00 euro. so di unità e di collaborazione, un duali (Milano, Bergamo, Valtellina), come ci siano tante famiglie che, partecipando da tempo, hanno All’esterno del Santuario di Bevera sentirsi parte della nostra comu- incontri in famiglia e, in chiusura, cena al ristorante “La Villa Ciardi”. consolidato un magnifico rappor- sarà realizzato uno scivolo per nità. Mi riferisco in particolare alle l’abbattimento delle barriere Sono ormai 14 anni che Barzago to con i propri “gemelli” i quali sono belle bandiere tricolori e alla par- architettoniche su entrambi i lati. I intrattiene rapporti con il comune ormai parte di una famiglia allar- tecipazione di tanta gente agli costi di questo intervento sono anco- francese di Tournon Saint Martin gata. eventi del 150° della nostra Ita- ra da definire. Per la manutenzione e lo scambio annuale della visita L’anno prossimo andremo noi in lia. del verde pubblico, per 6.000,00 euro, è sempre stato motivo di soddisfa- Francia. Bisognerà pensare qual- Ma c’è un altro motivo che mi fa si interverrà al cimitero, in via I Mag- zione per tutti coloro che hanno che iniziativa nuova e per questo gio e nel cortile delle scuole. Inoltre sentire contento e in sintonia con voluto mettersi in gioco e confron- siamo aperti ai suggerimenti di la siepe del Parco giochi di via Carlo il paese. tarsi un po’ con un’altra realtà cul- tutti. Cominciate sin d’ora a valu- Porta da tempo era inspiegabilmente Si tratta del lavoro fotografico turale e sociale, seppur non molto tare l’idea di una vostra partecipa- seccata: si è proceduto ad eliminarla svolto durante lo scorso anno e lontana dalla nostra. zione. Ci contiamo. e a collocare in un tratto una nuova che a ottobre avrete tutti l’occa- Certo, il nostro paese potrebbe la- Il Comitato di Gemellaggio recinzione. Il resto alla prossima. sione di gustare, sicuramente con grande interesse. Gli angoli di Barzago e soprattutto i volti e i INDICE sorrisi della gente fotografata in 2 VIVA L’ITALIA paese, a Verdegò e a Bevera, a me danno un senso di concordia. 3-4 VITA AMMINISTRATIVA Lo sarà anche per voi quando vi- 5 ANZIANI IN GITA siterete la mostra, ne sono sicu- ro. Per il momento, preparando il 6-7 CULTURA E GIOVANI lavoro, vedo mezzo paese e i suoi personaggi che girano sul moni- 8 DISTRIBUZIONE SACCHI tor del mio computer, ed è una 9 TRASPORTO E MENSA bella sensazione. Ora però è giunto il momento di 10 FESTA DI VERDEGÒ andare altrove, al mare, in mon- Domenica 26 giugno. C’è tempo per la foto collettiva prima di partire alla 2 tagna o anche di restare in pae- volta di Tournon Saint Martin. 12 CERCARE MILANO

Informando 1 Barzago Vita Amministrativa “VIVA L’ITALIA” UNA STORIA VISSUTA INSIEME. PROTAGONISTI I BAMBINI, I GARIBALDINI E TUTTI NOI.

iazza Garibaldi, nella se- ragazzi tratte dal libro “Cuore”, alle rata del 28 maggio, si è trasfor- loro semplici ma veritiere poesie. mata “nel salotto di casa” capace Il programma intenso e prolunga- P to non ha impedito che la festa di accogliere centinaia di barzaghesi. Il clima era mite e in- avesse il suo secondo atto altret- “La Garibaldina” di vogliava a stare all’aperto, in com- tanto atteso e partecipato. Il Grup- Terno d’Isola apre la pagnia. Lo spettacolo, assicurato po “Da donna a donna” ha alle- sfilata dal Comune fino dai ragazzi delle Scuole Elemen- stito a ridosso della piazza un ban- a Piazza Garibaldi. tari e dalla “Garibaldina”, incurio- chetto matrimoniale con tante siva tutti. Gli Alpini solennizzavano specialità dolciarie di varia prove- la festa con la loro presenza e per nienza regionale. Davvero nume- l’occasione il Sindaco ha rose sono risultate le donne sfoderato un gran bel discorso. E barzaghesi che hanno offerto la poi, a lato, grandi tavolate di dol- loro collaborazione. Ed è stato ci, torte e spumante. “Viva l’Ita- obbligatorio percorrere una spe- lia”, si è gridato, almeno fino a cie di “Giro d’Italia” per assaggia- mezzanotte. re i dolci che sapienti mani sicilia- Sono queste alcune immagini che ne, abruzzesi, pugliesi, lombarde, ciascuno di noi conserva, riguar- calabre, venete avevano prepara- do alla bella e riuscita festa to. Anche questo momento della celebrativa dei 150 anni di Unità festa è risultato sorprendente: tan- d’Italia, svoltasi appunto l’ultimo ta gente in mezzo alla strada, con sabato di maggio. La festa è stata il bicchiere in alto per l’ennesimo sì promossa e coordinata dall’Am- brindisi, con la voglia di scambiarsi ministrazione Comunale, ma la impressioni, parole, giudizi senza collaborazione dei Gruppi e del- la fretta di rientrare a casa. le Associazioni del paese è sta- Oltre al richiamo ai valori risorgi- ta ancora una volta determinante. mentali, pensiamo che a questa Gli Alpini si presentano in Piazza Garibaldi portando un grandissimo Già verso le ore 20.00 si respira- festa si possa assegnare un altro tricolore. va un’aria di festa insolita: la piaz- merito, quello di aver cancellato za si presentava tutta almeno per una sera le paure e le imbandierata con centinaia di se- diffidenze, facendo prevalere il bi- die disposte a semicerchio che sogno di socialità che abita sem- sembravano reclamare soltanto la pre dentro di noi. presenza degli ospiti. Eccoli: i pri- mi sono stati i ragazzi delle Ele- mentari, vocianti ed un po’ elet- La folla trici per l’impegno imminente; poi gremisce le loro insegnanti, tutte, attente l’intera e con quel po’ di giusta preoccu- piazza. pazione che prende quando si deve andare in scena. Poi via via, ecco i genitori, i nonni, ma anche I ragazzi di tanta gente comune, desiderosa Garibaldi in persona presidia la classe Terza. di festeggiare. sua piazza. Preannunciato da “pifferi” - che salendo da via Roma, si avvicina- vano sempre di più - ha fatto il suo sorprendente ingresso in piazza…Garibaldi, lui in perso- na, su di un cavallo nero lucente. Superbo. Nella guerra dei colori, spiccavano le divise rosso sangue dei “Garibaldini” che ben inqua- drati andavano a posizionarsi nel- la parte alta della piazza. Poi l’Avis, i due Gruppi Sportivi, il Sindaco. A chiudere la sfilata, loro, i nostri Alpini, con un gran- dissimo tricolore portato con le Il sindaco Tentori e mani e con il cuore, calato poi da l’alpino Domenico un balcone della piazza a far da Isacchi sembrano quinta alle musiche risorgimenta- Il gruppo “Da donna a donna”, splendido soddisfatti della li della Garibaldina, alle letture dei protagonista del ricco buffet regionale. serata.

Informando 2 Barzago Vita Amministrativa

PERDITE D’ACQUA MESSAGGIO DAL COMUNE UN NUOVO SERVIZIO CHE VISITE ISTITUZIONALI IL SINDACO SCRIVE INVIA SMS AI CITTADINI AI NUOVI GESTORI on l’obiettivo di informare sempre di più i cittadini, il Comune Cha attivato un nuovo servizio che consente di inviare SMS diret- Barzago 24 maggio 2011 tamente sul cellulare di tutti coloro che aderiscono all’iniziativa. Ciò consente di avvisare in modo tempestivo e diretto tutti i citta- Spett.le Idrolario dini o gruppi di essi, qualora ad esempio dovessero esserci del- Spett.le Lario Reti Holding le emergenze oppure per diffondere avvisi di interesse comune o ancora per informare di scadenze o incombenze a breve ter- OGGETTO: Ingenti perdite di acqua pota- mine. bile nel territorio di Barzago. L’adesione al servizio è davvero semplice e totalmente gratuita per il cittadino. Basta compilare un modulo con i dati essenziali e Oramai da parecchi mesi nel nostro Co- Lunedì 4 luglio il Prefetto dott. Marco mune sono andate via via aumentando le consegnarlo o farlo pervenire al Comune. Qualche esempio sull’utilizzo di questa nuova modalità di infor- Valentini è venuto in visita al Comu- rotture delle condotte idriche, in particola- ne, intrattenendosi a discutere con il re in Via Carlo Porta, via Leopardi, via mazione. Il gestore dell’acqua pubblica comunica che l’erogazione verrà interrotta dopo due ore per riparare un gua- Sindaco gli aspetti amministrativi del- Gramsci. Negli ultimi mesi della nostra ge- la macchina comunale. Eccolo insie- stione in economia si pensava a qualche sto. E’ possibile inviare subito agli iscritti al servizio SMS un messaggio sul cellulare che avvisa del problema. Oppure la Pro- me al sindaco Mario Tentori e alla intervento radicale per sostituire quelle trat- tezione civile manda in Comune un avviso di forti nevicate a dott.ssa Nunziata Campagna, Segreta- te che praticamente richiedono interventi partire dalla serata o ancora viene emanata un’ordinanza che rio Comunale. settimanali. Avevamo atteso per vedere se chiude la viabilità in una via del paese. Anche in questi casi un si trattasse di un periodo legato alla sta- tempestivo messaggio può informare parecchie famiglie nel giro gione ma anche perché si stava di pochissimi minuti. concretizzando il trasferimento della gestio- I dati forniti, compreso il numero del cellulare, restano rigorosa- ne a Idrolario. mente riservati ed utilizzati esclusivamente per questo servizio. Il fenomeno però, anziché rientrare si è ul- Il Comune ha acquistato un certo quantitativo di SMS a costo teriormente aggravato, tanto che ad esem- ridotto (circa 5 centesimi), ma crediamo che il piccolo costo pos- pio nella sola giornata odierna abbiamo at- sa fornire un efficace contatto tra i cittadini e la pubblica ammini- tive ben 5 perdite contemporanee. Pare che strazione. il tutto sia sostanzialmente da attribuire al I moduli per aderire al servizio “Messaggio dal Comune” si tro- materiale delle tubature utilizzato una tren- vano presso gli uffici comunali o si possono scaricare dal nostro tina di anni fa, che ora si “cristallizza” di- sito internet. E’ possibile anche aderire inviando una mail a ventando rigido come la ghisa, rompendo- [email protected] specificando la richiesta e fornen- - Lunedì 30 maggio, il Comandante do obbligatoriamente tutti i dati richiesti e cioè: si quindi con le vibrazioni dei mezzi che provinciale dei Carabinieri Tenente transitano (spiegazione datami dall’idrau- Colonnello Marco Riscaldati, accom- Numero di cellulare lico). Cognome e Nome pagnato dal Maresciallo Stefano Toro, Vi chiedo quindi di valutare approfondita- Data di nascita della Stazione di , ha an- mente la convenienza che si avrebbe nel Sesso ch’egli fatto visita al nostro Comune. sostituire i tratti di tubatura incriminati an- Comune di residenza L’ordine pubblico del territorio è stato ziché continuare all’infinito a riparare gua- Via e numero civico l’argomento di discussione con il Sin- sto dopo guasto. I cittadini si rivolgono a Professione (lavoratore dipendente, lavoratore autonomo, pen- daco. noi lamentando uno spreco, oltre che di sionato, casalinga, studente, ecc.) acqua, anche di risorse ingenti per le trop- po frequenti riparazioni e credo che non si REFERENDUM A possa dare loro torto. OTTOBRE 2011 Può essere che abbiate già un sistema di BARZAGO monitoraggio dei costi che già vi porti ad 15° CENSIMENTO GENERALE DELLA Diamo conto brevemento dei risultati intervenire in tal senso ma in questo mo- POPOLAZIONE della consultazione referendaria svol- mento Vi chiedo di effettuare un tasi il 12-13 giugno. sopralluogo nelle vie indicate, al fine di l prossimo autunno si svolgerà il 15° Censimento generale I votanti sono stati il 57,6%. poter poi prendere rapidamente gli oppor- I Nel merito dei quattro quesiti, della popolazione e delle abitazioni. tuni provvedimenti, sia tramite interventi di Tra il 12 settembre e il 22 ottobre 2011 ogni famiglia riceverà a hanno votato Sì: manutenzione straordinaria che di nuove mezzo posta il questionario personalizzato predisposto dall’Isti- Acqua pubblica 92,4%, previsioni nel Piano d’Ambito. tuto Nazionale di Statistica (ISTAT), che andrà compilato e resti- Profitti sull’acqua 93,6%, Quel che non bisognerebbe fare è lascia- tuito entro il 20 novembre 2011. La restituzione dei questionari Nucleare 89,5%, re le cose come sono poiché servirebbe senza l’intervento dei rilevatori potrà avvenire con compilazione Giustizia 92,4% solo ad accrescere nei cittadini la sensa- direttamente in internet oppure tramite consegna in busta chiu- zione di spreco, con inevitabili giudizi ne- sa in Comune o presso appositi punti di ritiro. Per maggiori infor- gativi sulla gestione pubblica e relativi com- mazioni e/o ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi agli Uffici menti sugli aumenti delle tariffe idriche. Comunali. Sono ovviamente disponibile, assieme al- Il censimento è un’iniziativa molto utile per raccogliere informa- l’Ufficio Tecnico, a fornire qualsiasi altra zioni statistiche sulla popolazione e sulle famiglie residenti, oltre Anno XVII - n. 2 - luglio 2011 notizia o chiarimento in merito a quanto che un’occasione di aggiornamento dell’anagrafe comunale. Pro- Reg. Tribunale di n. 896 del 2/3/1996 sopra descritto.Attendo quindi una Vostra prio per questo, e non solo per obbligo di legge, è interesse di tutti collaborare alla raccolta dei dati, rispondendo al questiona- Direttore Responsabile cortese risposta in merito e, ringraziandoVi Mario Tentori rio che verrà recapitato per posta. per l’attenzione, Vi saluto cordialmente. Redazione L’attività di censimento è un evento straordinario che il Comune Paola Bosisio, Il Sindaco dovrà gestire al meglio, cercando di ridurre il “disturbo” per i cit- Mirko Ceroli, Mario Tentori Natale Perego, tadini: a questo proposito ogni cittadino può svolgere un ruolo di Valeria Spampinato attiva collaborazione. Stampa In risposta a questa lettera, Idrolario ha di- Tip. Besana Giovanni - Barzago I dati raccolti con il questionario saranno utilizzati unicamente ai La direzione e la redazione sono a Barzago sposto un sopralluogo per valutare i costi fini statistici ed in forma aggregata, nella completa tutela della presso il Municipio in via Roma, 2 dell’eventuale intervento. privacy.

Informando 3 Barzago Vita Amministrativa INCROCIO AL SANTUARIO DI BEVERA IL COMUNE DI BARZAGO ADERISCE ORA TOCCA ALLA PROVINCIA AL PATTO DEI SINDACI vevamo già parlato su queste pa- Bevera Inferiore, cresciuto significa- Agine della nostra intenzione di met- tivamente in questi ultimi anni.” el mese di maggio 2011 il re, entro un anno dall’adesio- tere in sicurezza l’incrocio davanti al E ancora “Confido in un Vostro N Santuario di Bevera. E infatti alcuni accoglimento del progetto di questa Comune di Barzago ha delibe- ne, un Piano d’Azione per mesi fa siamo andati in Provincia per opera pubblica e nel relativo finan- rato l’adesione, d’intesa con il l’Energia Sostenibile che pre- chiedere il parere sul progetto e so- ziamento per una realizzazione in Comune di Cremella, al ban- veda politiche che aumentino prattutto il finanziamento per l’ope- tempi ragionevoli.” do della Fondazione Cariplo il ricorso alle energie ra, trattandosi di una strada di com- Dopo aver sollecitato una risposta, rinnovabili, migliorino l’efficien- petenza provinciale. è pervenuta all’inizio di giugno un as- 2011 “Promuovere la In quel frangente l’assessore senso al progetto per l’incrocio sostenibilità energetica nei co- za energetica ed incentivino Simonetti e il dirigente della viabilità canalizzato (con cordoli di protezio- muni piccoli e medi”, volto a fi- all’uso razionale dell’energia, al Ing. Valsecchi ci avevano chiesto di ne per le svolte) e l’autorizzazione a nanziare i Piani di Azione per fine di ridurre di oltre il 20% le presentare un progetto, oltre alla di- realizzarlo. Del finanziamento da l’Energia Sostenibile (PAES) proprie emissioni di gas serra sponibilità a finanziare congiunta- parte della Provincia non c’era men- entro il 2020. mente l’opera. zione. A questo punto il Sindaco ha previsti dal Patto dei Sindaci. Abbiamo subito incaricato lo Studio scritto nuovamente all’Assessore Tale patto costituisce un’impor- Barzago si aggiunge così agli LVD dell’Arch. Laura Valtolina di pre- provinciale (6/7/2011) ribadendo che tante iniziativa, su base volon- oltre 700 comuni virtuosi che disporre il progetto con tutti i rilievi e la strada è di loro competenza e chie- taria, lanciata nel 2009 dalla in Italia hanno aderito a que- le misure necessarie e a febbraio di dendo un ulteriore incontro, ma al Commissione Europea con sto patto, convinti che il contri- quest’anno, con una lettera del Sin- momento si è ancora in attesa di una buto delle amministrazioni lo- daco, abbiamo inviato il tutto alla Pro- cortese risposta. l’obiettivo di coinvolgere attiva- vincia. Quell’incrocio è importante e defini- mente le città europee nel per- cali al raggiungimento degli “Metto in evidenza – ha scritto il Sin- to prioritario dalla stessa Provincia. corso verso la sostenibilità obiettivi europei in materia di daco - che si tratta di un’opera Il Comune è disponibile a impegna- energetica ed ambientale: cia- clima ed energia sia prezioso viabilistica necessaria, collocata in un re dei soldi pur trattandosi di una stra- scun aderente deve predispor- e vada incentivato. ambito dove il traffico diviene inten- da provinciale, ma un intervento fi- so per l’importanza del Santuario di nanziario da Lecco ci pare Bevera e per il nucleo abitato di quantomeno doveroso. UN DIFENSORE PER I CITTADINI LA CARTA D’IDENTITÀ ATTUATO UN IMPEGNO DI CORRETTEZZA ANCHE AI MINORI DI ANNI 15 AMMINISTRATIVA ono state modificate le norme to, fermo restando che tale firma l nostro Statuto Comunale (art. za dagli organi del Comune. Ha Sper la concessione della carta sarà omessa in tutti i casi di impos- I51) prevede la figura del Difenso- diritto di accedere a tutti gli atti d’identità anche ai minori di anni 15. sibilità a sottoscrivere. re Civico. d’ufficio e non può essergli oppo- Per poterla richiedere, entrambi i Per i minori di anni 14 l’uso della Chi è? sto il segreto d’ufficio. Gli ammini- genitori devono presentarsi presso carta d’identità ai fini dell’espatrio E’ un avvocato che svolge il ruolo stratori del Comune sono tenuti a gli uffici comunali per formulare la nei Paesi consentiti, è subordinato di garante dell’imparzialità e del fornirgli le informazioni utili allo richiesta e concedere l’assenso al- alla condizione che il minore viag- buon andamento dell’amministra- svolgimento della sua funzione. l’espatrio. Sono necessarie come gi in compagnia di uno dei geni- zione comunale, delle aziende ed Riteniamo che l’istituzione di que- sempre n. 3 foto formato tessera. tori o di chi ne fa le veci. Pertanto enti dipendenti, segnalando al sta figura sia una garanzia in più Quanto dura? Per i minori di anni 3, insieme alla carta d’identità si rila- ha validità per 3 anni; per i minori di scerà apposito certificato del mino- Sindaco, anche di propria iniziati- per la tutela del cittadino ma sia- età compresa tra 3 e 18 anni ha re con l’indicazione della paternità va, le disfunzioni, le carenze ed i mo anche convinti che sia uno sti- validità per 5 anni. e della maternità. ritardi nei confronti dei cittadini. molo per gli amministratori stessi La normativa prevede che la carta Tali norme sono applicate anche ai La legge prevede che tale figura ad operare bene e in modo impar- d’identità debba riportare la firma cittadini stranieri, per i quali resta giuridica venga istituita dalla Pro- ziale, come ci siamo sempre im- del titolare che abbia già compiuto l’unico limite la non validità all’espa- vincia e che il Comune stipuli una pegnati a fare. Ci sembra insom- 12 anni, analogamente al passapor- trio. convenzione per poterne usufrui- ma un atto di responsabilità e di re. Cosa che il nostro Comune ha serietà nei confronti dei cittadini deciso di fare. che ci hanno dato la loro fiducia.

A cosa serve? Per un eventuale contatto con il Quando un cittadino ritiene di es- Difensore Civico: sere stato trattato dal Comune in Via posta, scrivendo a: Provincia modo ingiusto o non corretto, op- di Lecco, Ufficio del Difensore Ci- pure riceve un provvedimento che vico, Piazza ritiene sbagliato o si ritiene vitti- Lega Lombarda 4, 23900 Lecco ma di un iter che lo penalizza, si Per telefono, al numero 0341/295 può rivolgere al Difensore Civico negli orari d’ufficio per essere tutelato. Via fax, al numero 0341/295.333 Il Difensore Civico svolge il pro- Via e-mail, all’indirizzo: prio incarico in piena indipenden- [email protected]

NUOVO CONSIGLIERE 8 maggio. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni d’Unità d’Italia, l’an- Per motivi di lavoro Gianluca Magni ha dato le dimissioni da consi- nuale raduno degli Alpini si è svolto quest’anno nella città di Torino, la gliere comunale. Al suo posto è subentrato Marco Binda, il primo prima capitale d’Italia. Ecco le “penne nere” barzaghesi in bella posa con dei non eletti della lista “Barzago per la Libertà”. il sindaco alpino Mario Tentori.

Informando 4 Barzago Servizi Sociali ANZIANI EMERGENZA CALDO IN GITA ome prevenire e affrontare i come lino e cotone e non le fibre na fortunata gior- Cpericoli del caldo eccessivo sintetiche che impediscono la tra- Unata di sole ha ac- Si tratta di consigli validi per tutti, spirazione e possono provocare compagnato il grup- ma in particolare per le persone irritazioni. po anziani, il 9 giu- anziane, i disabili e i bambini, che - Bagnati subito con acqua fresca gno, sulle sponde del per le loro condizioni fisiche, sono per abbassare la temperatura cor- lago d’Iseo in gita a più esposti ai disturbi provocati porea in caso di mal di testa pro- Lovere, una bella dalle temperature eccessive. vocato da un colpo di sole. cittadina ricca di sto- - Evita di uscire e di svolgete atti- - Se soffri di pressione alta (iper- ria e di arte. Eccoli vità fisica nelle ore più calde del tensione arteriosa) non interrom- davanti al monu- giorno (dalle 11 alle 17). pere di tua iniziativa la terapia. mento ai caduti sul- - Apri le finestre dell’abitazione al - Ricordati di bere spesso e non la piazza principale. mattino e tieni abbassate o soc- cose ghiacciate, almeno due litri Nel pomeriggio so- chiuse le imposte. di acqua al giorno, va bene anche sta alle Terme di - Copriti quando passi da un am- del tè. Succhi di frutta, bevande Boario per una rapi- biente molto caldo a uno con aria gassate e caffé, invece vanno as- da cura ricostituen- condizionata. sunte con moderazione. te a base di risate, - Quando esci, proteggiti con cap- - Fare pasti leggeri e frequenti. canti e balli. pellino e occhiali scuri. Assumi con moderazione fritti, cibi - Indossa indumenti chiari, non piccanti, insaccati e preferisci ver- troppo stretti, di fibre naturali, dura, frutta, pesce, riso. GRUPPI DI CAMMINO UNA VIVACE PARTECIPAZIONE BEVERA Continua il successo di parteci- 20.10, guida Oscar Mazzoleni. IL CAMMINO DI SANT’AGOSTINO pazione ai “Gruppi di cammino”, Quest’ultimo gruppo vede la par- recentemente costituiti. Martedì 7 tecipazione di circa 40 persone e giugno, tutti i l “Cammino di Sant’Agostino” è I santuari mariani toccati nei din- gruppi della Iun percorso di pellegrinaggio - da torni sono quelli di Alzate Brianza Provincia si (Madonna di Rogoredo), di sono ritrova- pensato per raggiungere e colle- Inverigo (Santa Maria della Noce), ti ad Annone gare nelle sue varie tappe i venti- di (Madonna del per un per- cinque Santuari mariani presenti Sasso), di (Madonna corso collet- in Brianza. Il percorso porta anche di San Martino), di Pusiano ( Ma- tivo lungo le il pellegrino a raggiungere la città donna della Neve). sponde del di Milano e quella di Pavia, dove è La tappa n. 16 è il Santuario della lago. Gran- presente la tomba del Santo. Madonna di Bevera. de entusia- Si snoda su un itinerario molto ric- I pellegrini che raggiungeranno il smo da par- co dal punto di vista paesaggistico, nostro Santuario, avranno come te dei parte- la sua lunghezza è di 353 km, sud- base d’appoggio per dormire un c i p a n t i divisa in varie giornate di viaggio. locale presso La Fruntera, dotato barzaghesi Pur essendo esplicita la valenza di servizi, possibilità di doccia. che si sono religiosa mariana e spirituale di Per mangiare ci si potrà rivolgere 7 giugno. Il gruppo barzaghese “in cammino” ad per lo più questo Cammino, esso può esse- al bar dell’Oratorio. Annone. trattenuti per re anche realizzato in chiave più In tal modo si pensa di dare una l’intera gior- laica, praticato molto più sempli- risposta organizzativa positiva ad nata, pranzo compreso. pratica solitamente percorsi più cemente come momento di sva- una iniziativa che sta riscuotendo Lungo i sentieri di casa nostra si lunghi che vanno oltre l’ora di go, un vero e proprio percorso di un buon successo di partecipazio- continua a camminare secondo cammino, raggiungendo anche turismo sostenibile in Brianza. ne. un orario estivo: martedì alle ore mete più lontane. Insomma, è un 16.30 sotto la guida di Pino bel modo di fare un po’ di ginna- MARIO TENTORI - Sindaco (Edilizia, Bilancio, Tributi e Personale) Longoni; venerdì alle ore 9.00 stica e di allargare il mondo delle • Sabato 10.00-12.00 o su appuntamento PAOLA BOSISIO - Vicesindaco e Assessore ai Servizi alla Persona sotto la guida di Renato proprie conoscenze. Il ritrovo è Ricevono CESARE VALSECCHI - Assessore ai Lavori Pubblici Valsecchi e mercoledì alle ore sempre presso il Centro Sportivo. MIRKO CEROLI - Assessore all’Ambiente e alle Risorse Energetiche il pubblico NATALE PEREGO - Assessore alla Cultura, Istruzione, Sport e Tempo Libero ANNA TURCONI - Consigliere con delega per Biblioteca MATTIA DECIO - Consigliere con delega alle Politiche Giovanili • Gli Assessori e i Consiglieri delegati ricevono su appuntamento

RICEVIMENTO SINDACATO • lunedì 10.30-13.00 • martedì 10.30-13.00 / 16.30-18.30 • mercoledì 8.30-10.30 Orario • giovedì 10.30-13.00 / 16.30-18.30 A partire da Maggio, il Sindacato I.N.C.A. CGIL ha cambiato orario. • venerdì 8.30-10.30 Sarà presente presso il Municipio il 2° e il 4° venerdì del mese • sabato 9.00-12.00 degli dalle 9.00 alle 10.00. E’ possibile risolvere problemi fiscali, fare pra- Tecnico comunale • martedì 10.30-13.00 / 16.30-18.30 • giovedì 10.30-13.00 / 16.30-18.30 uffici tiche pensioni, assegni famigliari ecc. Segretario comunale • martedì 10.30-12.00 / 17.00-18.00 Il Sindaco I.N.A.S CISL, invece, non riceve più in comune, ma nella • venerdì 10.30-12.00 comunali sede di Barzanò. Assistente sociale • giovedì 16.30-17.30

Informando 5 Barzago Cultura “MI GUARDO INTORNO” “SUONI MOBILI 2011” NOI E L’ISLAM, UN RAPPORTO LA MALINCONIA ANCORA DA COSTRUIRE E LA VITALITÀ DEL TANGO

ll’interno dei periodici incontri casioni di confronto con chi abi- l Festival itinerante “Suoni mo- perta presente nel giardino ha Adi presentazione di libri incentrati ta al nostro fianco e vive la sua Ibili 2011” – un’iniziativa del Con- consentito comunque lo svolgi- su temi sociali d’attualità – inizia- dimensione religiosa e culturale mento del concerto: tiva che intende sollecitare a improntata alla religione islamica. i 120 posti a sedere “guardarsi attorno”, ad uscire Che fare? Dopo una premessa di erano tutti occupati dal comodo guscio della propria carattere biblico – l’Islam sorto e qualcuno faceva quotidianità – venerdì 6 maggio, all’interno di tribù beduine discen- da contorno in pie- è toccato al prof. Paolo Branca, denti da Ismaele, anch’egli figlio di. docente di lingua e letteratura ara- di Abramo – il prof Branca ha cer- I brani proposti ri- ba presso l’Università Cattolica di cato di delineare l’ampia mandavano indietro Milano, affrontare uno dei proble- sfaccettatura del rapporto islamo- nel tempo, agli anni mi più spinosi del nostro presen- cristiano. È fin troppo semplicisti- Trenta, Quaranta te: quello del rapporto con il com- co rappresentare un’Europa cri- del secolo scorso, plesso mondo dell’Islam. L’incon- stiana e civile assediata dai nuo- quando il tango era tro è stato promosso congiunta- vi barbari del fondamentalismo il genere musicale musulmano. Egli non vede proprio dei bassifon- affatto il pericolo di invasioni 29 giugno. La cantante Paola Fernandez di di Buenos Aires di moschee, muezzin e prati- Dell’Erba durante il concerto “Tango absinthe. (tango e assenzio) e che di digiuno: in realtà sia- si incrociava con le mo in grave ritardo nella co- sorzio di Villa Greppi con la colla- armonie europee ed africane. noscenza di questo mondo. È borazione dell’Amministrazione Questo tango, nella sua forma urgente individuare un nu- Comunale - la sera del 29 giugno cantata, era marcato dal cleo minimo di valori che ha fatto tappa a Barzago con una bandoneon (a volte si apriva al- costituiscano la base per la proposta musicale affascinante, l’infinito per ricavare suoni strug- comune convivenza e attorno quel tango argentino che cattura genti) e rinvigorito da un intenso a questi costruire una cultura la mente e rilancia la fantasia di e vibrante pianoforte. Quante illu- non di sola accoglienza, ma chi lo ascolta. A proporlo era un sioni esprimeva la cantante, quan- 6 maggio. Noi e l’Islam. Il sindaco di integrazione. Lo richiede quintetto (quattro sudamericani e ta irrequietezza e fatalità traspari- Mario Tentori, il parroco don Fabrizio la vita politica, la società al un italiano) d’eccezione, guidato vano da queste storie cantate e Crotta, il relatore prof. Paolo Branca e pari della stessa fede cristia- dalla voce calda e suadente di musicate, come la passione di una l’assessore Natale Perego. na. Paola Fernandez dell’Erba, a sua malinconica milonga. Non è man- No, i mass media non aiuta- volta sostenuta dal pianoforte, cato un omaggio al grande Astor mente dall’Amministrazione Co- no in questo processo, secondo il contrabbasso, bandoneon e ritmi- Piazzolla e alla sua musica. munale e dalla Parrocchia. prof. Branca, per lo più essi ali- ca moderna. Al termine, dopo un intrigante as- Il prof. Branca ha trattato il tema mentano un alto grado di Lo spettacolo, denominato “Tan- saggio di assenzio al lume di can- sulla base di una sua recente pub- conflittualità. Manca, purtroppo, go absinthe-assenzio”, è andato dela, il ricco buffet offerto dalla blicazione Noi e l’Islam, nella qua- un progetto finalizzato a valoriz- in scena nel giardino di Villa Co- “pasticceria Carillon” ha consen- le riprende e attualizza un discor- zare le opportunità d’incontro. Per lombo, con la collaborazione del- tito a tutti di intrattenersi a com- so del card. Martini pronunciato questo, il maggior processo di l’Impresa che ha fornito il mentare il concerto, respirare la alla città di Milano esattamente 20 interdipendenza e di collaborazio- generatore di corrente. Per la ve- frescura del giardino ed osserva- anni fa, il 6 dicembre 1990. Da al- ne comunque obbligata che nei rità, Giove Pluvio non è stato ami- re il luccichio del panorama. A quel lora, molte cose sono cambiate e prossimi anni si attuerà richiede co, perché verso sera il tempo ha punto, il cielo, beffardo, risplende- si sono fatte più pressanti le oc- un impegno da parte di tutti. fatto i capricci, ma la struttura co- va di stelle.

“BARZAGO E LA SUA GENTE. CORREVA L’ANNO 2010” UNA STRAORDINARIA MOSTRA FOTOGRAFICA

ppuntamento a metà ottobre. In aula civica an- cerimonie religiose; le frazioni di Bevera e di Adrà in scena la vita quotidiana di noi tutti. Verdegò; il mondo della scuola; vita al bar; Il gruppo fotografico che per un intero anno ha scat- gioie sportive; resti del mondo contadino ed tato foto, tormentando non poco la vita cittadina, è altro ancora. quasi pronto a documentare il lavoro svolto. Si trat- Sono fotografie molto immediate, spontanee, ta di ben 350 fotografie selezionate su circa 3000, perciò pensiamo possa risultare una mostra foto che appunto scandagliano in ogni momento capace di coinvolgere l’intero paese. Sarà della giornata, in ogni periodo dell’anno lo svolger- possibile anche acquistare copia delle foto si della vita barzaghese. che interessano. Ci siete, ci siamo tutti: primi piani di soggetti occa- Con questa mostra il Comune va ad incre- sionali; gente impegnata nel lavoro; feste cicliche mentare il proprio archivio fotografico, un dell’anno; manifestazioni comunali; bambini nel gio- bene culturale che comincia a diventare si- Il fruttivendolo Stefano Maggioni con il co; donne al mercato; il trascorrere delle stagioni; gnificativo per ampiezza e qualità. padre Andrea in piena attività.

Informando 6 Barzago Giovani

GIOVANI: I RISULTATI DEL QUESTIONARIO “VITTORIO ERA VOGLIA DI CONTARE UN UOMO DI PACE” E DI FARE iao ragazzi, il termine della l’organizzazione di concerti e ras- ittorio Arrigoni era un atti- sa, sporcandosi le mani, com- C consegna dei questionari è sca- segne musicali, dibattiti d’attuali- Vvista. Attivista in Africa, nei battendo contro un’ingiustizia o duto e abbiamo raccolto le vostre tà e proiezione di cinema per gio- Balcani, in Sud America. Attivi- per la difesa di un diritto. Vittorio risposte e indicazioni riguardo le vani. sta in Palestina e per la Palesti- non è più, fisicamente, con noi. politiche giovanili. Proprio da questi tre punti potrem- na, terra schiacciata e dimenti- Ma ci ha lasciato un grande in- Ci sono molte indicazioni positi- mo partire per una nuova stagio- cata, terra divenuta, anno dopo segnamento, e almeno due ve, a partire dal fatto che il 45 % ne di iniziative per noi giovani anno, sua seconda casa. Vitto- compiti da portare avanti. Il pri- circa di voi giovani è nella fascia barzaghesi. Stiamo pensando di rio era un uomo di pace. Tante mo, più grande, è quello di non tra i 15 e i 17 anni, ciò significa organizzare una giornata all’inse- cose sono state dette su di lui far calare il silenzio su Gaza. che abbiamo dei giovanissimi gna della musica e dello sport in dopo la sua scomparsa. Qual- Promuovendo incontri, infor- barzaghesi intraprendenti e che luglio, presso il centro sportivo e cuno lo ha dipinto come un eroe mandoci, rimandando la nostra vorrebbero partecipare alla vita l’organizzazione nei mesi succes- fuori dal tempo, qualcuno come attenzione a quella Terra che lui comunale. sivi di un dibattito riguardo l’esplo- un estremista. Niente di tutto ha accompagnato e raccontato Nel questionario vi abbiamo chie- sione dei social network (facebook questo. Vittorio era semplice- ogni giorno. Il secondo, che ri- sto molte cose, a partire dalla vo- su tutti) magari con la proiezione mente un uomo. Ma un uomo guarda ognuno di noi, è quello stra vita extra comunale e la mag- del film ad esso dedicato: “The con la “U” maiuscola. Un uomo di non essere indifferenti davanti gior parte di voi la trascorre o in social network”. che ha deciso di vivere per gri- al mondo; il compito di spenderci luoghi chiusi come cinema e lo- Un ultimo dato che tengo a rileva- dare a voce alta il dramma di per gli altri e per i nostri stessi cali o in gite fuoriporta al lago e in re sono le vostre proposte riguar- popoli senza voce. Un uomo do- diritti, dall’acqua pubblica al di- montagna. dante il volontariato in paese, cir- tato di un co- Il dato che ci interessa maggior- ca la metà di voi ne farebbe parte raggio fuori mente è quello riguardante le at- e vorrebbe occuparsi di pulizia del dal comune, tività in paese. La maggior parte verde comunale e di aiuto ad an- secondo solo di voi decide di fare due passi tra ziani e bambini. alla sua sen- le vie del nostro piccolo comune Insomma, questo questionario sibilità. E nel- e questo può voler dire che il no- doveva essere un punto di parten- la sua umani- stro paese è vivibile e tranquillo, za, un modo per risvegliare gli tà, non nel ma anche, chissà, un pò povero animi giovanili, insieme possiamo simbolo che di luoghi aggregativi. portare a Barzago iniziative che ormai è dive- In merito a questo vi abbiamo possono ripetersi e durare nel nuto, sta la chiesto quali possono essere le tempo e coinvolgere sempre più sua grandez- iniziative mancanti in paese o che nuovi giovani interessati alla vita za. Vittorio era vorreste vedere più spesso e le del nostro paese. rimasto uma- Un’immagine di Vittorio Arrigoni con una risposte più gettonate riguardano Mattia Decio no, e con le bambina palestinese. sue azioni, ol- tre che con il suo motto, ce lo ritto di informazione, dal lavoro ricordava continuamente. Vitto- all’istruzione. Per questo, Vitto- rio era un amico. Amico per me, rio Arrigoni è stato soprattutto un IL FILM DEL MESE che ho avuto la fortuna di cono- esempio. Un esempio per tutti scerlo e di sentire dalla sua voce noi che abbiamo avuto la fortu- A SETTEMBRE, CON NUOVE STORIE quello che molti hanno letto dal- na di averlo incontrato e quindi le pagine del suo blog, ma so- il dovere di ricordarlo. prattutto amico di chi quotidia- L a rassegna “Il film del mese. mento Ford per avere parità di Un posto in prima fila…in aula ci- namente si spende per una cau- Marco Besana salario con i colleghi uomini. vica” chiude per i due mesi estivi e ritorna in settembre. - Lunedì 14 novembre, film In un È stata sin qui una iniziativa cul- mondo migliore di Susanne turale che si è conquistata un Bier. Due adolescenti di famiglie “UN ANGOLO D’ITALIA” buon pubblico di fedelissimi e pro- benestanti vivono un personale e prio per questo ci si è preoccupa- doloroso cammino di UN CONCORSO FOTOGRAFICO ti di definire già il cartellone maturazione. autunnale. RIVOLTO AI GIOVANI - Lunedì 12 dicembre, film - Lunedì 19 settembre si proiette- Hereafter (l’Aldilà) di Clint olti di noi si apprestano a curiosi e quindi a portare i vostri rà Noi credevamo di Mario Eastwood. Un operaio america- Mtrascorrere le meritate vacanze scatti in comune entro l’inizio di Martone. È la serata dedicata ai no, una giornalista francese e uno lungo gran parte della nostra bel- settembre. nostri 150 anni d’Unità d’Italia per- studente londinese vengono toc- lissima penisola, tra coste di sab- Nell’ambito dei festeggiamenti per ché il film è un potente affresco cati dalla morte con differenti mo- bia finissima e mare cristallino op- i 150 anni dell’unità d’Italia mi pare sul Risorgimento con richiami al- dalità. pure per le vie dei borghi e delle ancor più opportuno allestire una l’oggi. Come vedete si proietta sempre città d’arte. piccola mostra con le vostre foto di lunedì, più o meno a metà del Vi invito a portare la macchina fo- e premiare le migliori. - Lunedì 17 ottobre, film We want mese. Per ogni evenienza è bene tografica e a immortalare gli an- Buon lavoro. sex di Nigel Cole. La protesta di tener d’occhio le bacheche comu- goli più suggestivi e i soggetti più Mattia un gruppo di operaie dello stabili- nali.

Informando 7 Barzago Ecologia DISTRIBUZIONE SACCHI NATURA, LAVORO & SAPORI 2011 OLTRE 1000 KIT PER DIFFERENZIARE BENE 4° PASSEGGIATA NEL PARCO el mese di giugno è iniziata sparente, è stato pagato 1,62 euro AGRICOLO “LA VALLETTA” Nla distribuzione gratuita della (iva esclusa) mentre il rotolino di fornitura dei sacchi per la raccolta mater-bi, pari a 25 sacchetti per i è ripetuto il successo della sando da Prebone a Monticello differenziata: un momento molto at- l’umido, è costato 1,12 euro (ivaScamminata naturalistica e gastro- B.za. La giornata è iniziata con teso dai cittadini di Barzago, Bevera esclusa). Considerando che la nomica organizzata dai comuni una salutare colazione preparata e Verdegò. A conti fatti, è stata su- fornitura “classica” conteneva 25 dagli Amici del- perata la soglia simbolica delle 1000 sacchi viola, 25 sacchi trasparenti la Valletta, è famiglie aventi diritto alla fornitura, e 50 sacchi per l’umido, il valore to- proseguita con tale dei sacchi è di 6,61 euro iva ossia quelle in regola con il paga- un ricco aperi- mento della tassa rifiuti. L’elenco compresa. Non va dimenticato infi- tivo organizza- parla chiaro: 1013 nuclei familiari! ne che la borsetta in mater-bi, usa- to in collabora- A questi occorre aggiungere i sac- ta per contenere i rotoli, è stata for- chi consegnati alle associazioni del nita gratuitamente al comune dal zione con la paese, alla scuola elementare, al- Carrefour di Barzago per il secon- trattoria “Il Por- l’asilo e agli oratori di Barzago e do anno consecutivo. Siamo certi tico” e si è con- Bevera. che l’impegno dei barzaghesi nel clusa con il L’Amministrazione comunale ha gestire correttamente i rifiuti, come pranzo sotto il scelto di continuare ad acquistare, rivelano le ultime statistiche, sia suf- tendone della anche per il 2011, i sacchi per tutte ficiente a ripagare lo sforzo econo- festa della fra- le famiglie allo scopo di favorire una mico del comune. zione di corretta gestione dei rifiuti. Si tratta Torricella. Nel di uno sforzo economico non indif- L’Ufficio ecologia-tributi p o m e r i g g i o ferente per il comune: si sfiora la (031.860.227 int. 5) è a disposizio- nel parco agricolo “La Valletta”: bambini, genitori e nonni si sono cifra totale di 8.000 euro annui! Ma ne sia per chiarimenti circa la circa 300 partecipanti hanno at- rilassati all’ombra dell’antico qual è il valore commerciale dei sac- regolarizzazione della tassa rifiuti traversato il territorio tutelato da roccolo di Barzanò, ascoltando chi di una fornitura standard? Ogni sia per una corretta sud a nord, ossia dalla località alcune fiabe animate da un auten- rotolo da 25 sacchi, sia viola che tra- differenziazione. Casaretto, tra Renate e Besana tico “leggistorie”. L’appuntamento fino a Torricella di Barzanò pas- è per la prossima edizione. CONTROLLO RIFIUTI OK IL SACCO VIOLA MA NON SI DEVE CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI GARBAGNATE ABBASSARE LA GUARDIA l Centro di Raccolta Differenziata Rifiuti di Garbagnate M.ro è con- Idiviso da , e Barzago che oltre 15 anni fa si controllo a campione e a sorpre- cassonetti gialli della Caritas. Infi- Isa del sacco viola di fine marzo ne, per il vetro ci sono le apposite convenzionarono per la gestione associata del servizio. I cittadini e le 2011 ha superato l’esame. L’analisi campane lungo le vie del paese. Se aziende dei 4 comuni possono recarsi nei giorni stabiliti per conferire ha registrato una frazione estranea anche gli ultimi controlli a fine anno ogni genere di rifiuto: dall’ingombrante divano al piccolo elettrodome- pari al 13,13 % del totale, comun- saranno in regola, è probabile che stico, que inferiore al limite del 15 % sta- il comune riceverà una sorta di pre- dall’ erba e ramaglie del proprio giardino agli scarti di piccoli lavori bilito dalla Provincia di Lecco, oltre mio economico sottoforma di scon- edili. il quale scatta la sanzione econo- to sui costi per lo smaltimento dei mica per il comune. Sono stati ana- rifiuti. ORARIO DI APERTURA Periodo estivo (dal 1° Aprile al 31 Ottobre): lizzati 91,24 kilogrammi di rifiuti tra cui sono stati però rinvenuti i se- Durante la distribuzione gratuita dei • MARTEDÌ 15.00 - 17.45 guenti materiali che non devono sacchi per i rifiuti è stato consegna- • GIOVEDÌ 10.00 - 12.45 essere messi nel sacco viola: to a tutte le famiglie un pieghevole • GIOVEDI’ (per ditte e aziende) 14.00 - 17.45 stracci, ciabatte, guanti, calzatu- che illustra in modo chiaro cosa va • SABATO 08.30 - 12.15 e 14.00 - 17.45 re, piatti e bicchieri in plastica, conferito nei sacchi viola, trasparen- vetro e pannolini. Questi rifiuti evi- te e in quello in mater-bi: un modo Per poter accedere al Centro, è necessario utilizzare il tesserino dentemente devono essere smaltiti per “rispolverare” le conoscenze in magnetico distribuito, su richiesta, dal Comune. tramite il sacco trasparente ritirato questo delicato e importante setto- il sabato, poiché non sono riciclabili; re del vivere civile. Altri opuscoli e per i vecchi indumenti, se ancora in volantini informativi sono sempre RIFIUTI SPECIALI: buono stato, si possono usare i presenti in municipio. BASTA UNA TELEFONATA MATO GROSSO Telefonando al n. 039.53.11.661 è possibile concordare il ritiro al CERCASI AIUTO PER UN NUOVO FURGONE proprio domicilio dei seguenti rifiuti ingombranti speciali: ragazzi volontari del Mato Grosso di Barzago e Cremella hanno diffuso Iun appello, che noi divulghiamo volentieri, per recupeare i fondi necessari • Oli vegetali, grassi animali per cucina all’acquisto di un nuovo furgone. Nell’appello dicono che il loro vecchio • Televisori, computer, video mezzo è in cattive condizioni e sono in difficoltà. • Frigoriferi, lavatrici, cucine a gas A Barzago i volontari dell’OMG si occupano della raccolta porta a pota di carta, cartone e rottame per conto del Comune al fine di sostenere le loro • Bombole a gas (in discreto numero) missioni in America Latina. Per fornire un aiuto contattare i seguenti recapiti: Non si deve esporre nulla senza la preventiva telefonata. Marco: 3465715411 Il servizio è GRATUITO per il cittadino e gestito dalla ditta IL TRA- Associazione ONLUS Luz y Alegria, via Lecco 6, 23851 Galbiate; SPORTO di Perego. Telefonate anche per informarvi di altre tipologie mail: [email protected] di rifiuti speciali.

Informando 8 Barzago Scuola IL NUOVO REGOLAMENTO SCUOLA RIORGANIZZAZIONE PER IL SERVIZIO MENSA DEL TRASPORTO SCOLASTICO ENTRERÀ IN VIGORE A SETTEMBRE ra le novità che caratte- pur tenendo presenti le sin- i avvicina il debutto del nuo- b) Un rappresentante dei docen- vo servizio mensa per la scuola Frizzeranno il prossimo anno gole necessità risponda ad S ti della scuola primaria primaria e servono anche le re- c) Il Sindaco o Assessore dele- scolastico c’è anche l’inter- una logica di servizio collet- gole per farlo funzionare al meglio. gato vento di riorganizzazione e tivo. Così il Consiglio Comunale del 10 d) Il Responsabile del Servizio di razionalizzazione del tra- L’introduzione della mensa giugno ha approvato un apposito Istruzione del Comune di sporto scolastico. nei giorni di lunedì, merco- regolamento. Barzago (Dott.sa Monica Riportiamo qui solo qualche pun- Cogliati), con funzioni di Intanto si ribadisce che ver- ledì ha comportato l’annul- to di interesse. Il regolamento verbalizzante. rà svolto con un nuovo pul- lamento del servizio di ritor- completo lo si potrà richiedere agli mino, costato € 59.855,40 no alle 12.30 e di andata alle uffici o scaricare dal sito internet • Se l’alunno è presente alle le- appena consegnato da par- 13.30. Viene effettuato sola- del Comune. zioni scolastiche ma, senza te della ditta Orecchia SpA mente il servizio di ritorno giustificato motivo, risulta as- • Il servizio mensa verrà eroga- sente al servizio mensa per 6 di Torino. Sono stati rivisti i alle ore 15.45/16.00. La to a tutti i bambini, senza alcu- giorni, si procede alla esclusio- percorsi sia della Scuola mensa c’è anche il giovedì, na limitazione o graduatoria. ne dal servizio stesso per l’in- Elementare sia delle Medie ma essendo un rientro facol- Basterà farne richiesta. tero anno scolastico. cercando di coniugare la si- tativo si mantiene il servizio curezza del servizio con la di ritorno delle 12.30 per i • Il menù sarà predisposto dal- Naturalmente, trattandosi di un la ditta erogatrice del servizio servizio nuovo, il regolamento necessità di migliorarlo nel- bambini che appunto hanno secondo le indicazioni fornite potrà aver bisogno di modifiche ed l’efficienza. scelto di non frequentare le dall’ASL e sarà trasmesso a integrazioni da parte del Consiglio Per questo sono state spo- lezioni pomeridiane del gio- tutte le famiglie degli utenti al- Comunale. state più avanti (o più indie- vedì. l’inizio di ogni anno scolastico. Giovedì 7 luglio sono state aper- tro) alcune fermate come Per meglio indicare le ferma- • Ci sarà una Commissione te le buste della gara d’appalto. Il Mensa composta dai seguenti servizio è stato assegnato alla dit- per es. a Verdegò. te l’Amministrazione Comu- membri: ta Sodexo, Italia spa. Il costo del La scopo, come si ribadisce nale provvederà a segnala- a) Due rappresentanti dei genitori singolo buono pasto sarà di 4,88. nella domanda di iscrizione, re con apposito cartello stra- non è quello di un servizio dale la loro individuazione SCUOLA PRIMARIA porta a porta, ma di offrire così come a tracciare l’area un servizio razionale, che di sosta del pulmino. FINALE A SUON DI MUSICA ERO Come ogni fine anno scolastico pianola o con il flauto; altri brani Barzago in Bianco e N che si rispetti, anche quest’anno i sono stati cantati come l’inno alla bambini, le insegnanti, i docenti pace e alla fratellanza universale del corso di musica hanno propo- Imagine di John Lennon. sto a tutti i genitori una bella festa La spontaneità (e la bravura) dei musicale. bambini di Prima e di Seconda Sabato 4 giugno, in un’aula civica classe si è espressa al meglio nella rap- presenta- z i o n e ( d a n z a , s c e n e m i m a t e ) del brano Bella di Jovanotti, tanto da ri- chiedere un bis da ORGOGLIO MILANISTA parte di e nel precedente numero del nostro giornale si è parlato di “radici tutti i pre- Sinteriste”, non poteva mancare la risposta della sponda milanista. Lo senti. scontro calcistico fra le due tifoserie avveniva all’interno dell’osteria Visto il bel Belvedere, in cima paese. Siamo sempre alla fine degli anni Cinquanta. clima di la- Erano i tempi del trio GRE-NO-LI (Gren, Nordahl, Liedholm), quando Si balla al ritmo di Jovanotti. voro e di capitan Schiaffino incantava San Siro e teneva a battesimo Gianni Rivera. soddisfa- Poi sarebbero arrivati scudetti e Coppe dei Campioni. Da sinistra: Paolo completamente gremita, si è svol- zione, il sindaco ha proposto il pro- Meda, Natale Perego, Aldo Mapelli, Giuseppe Pulici, Luigi Cattaneo, to lo spettacolo Prove di musica. seguimento dell’anno scolastico Rosetta Besana con la foto della squadra, Agostino Fumagalli e France- Sono state proposte canzoni suo- per altri 15 giorni, ma è stato boc- sco Cattaneo (Archivio fotografico Agostino Fumagalli). nate dai bambini stessi con la ciato a gran voce.

Informando 9 Barzago Dibattito “STARE IN COMUNE”, OGGI uesta volta parliamo di noi. Sì, le più pesanti sono del sindaco (bi- L’ARTICOLO DELLA MINORANZA Qdi noi che costituiamo il Gruppo lancio, edilizia, personale), ma non CONSILIARE NON E’ PERVENUTO. consiliare di maggioranza, “Il Pae- reggerebbe da solo l’onere se non se-Barzago”. Parliamo, seppur bre- fosse coadiuvato dagli assessori e vemente, del nostro “stare in Co- consiglieri che, ciascuno nel loro mune”: in fondo siamo quasi a metà campo, devono anch’essi far fron- di questo mandato; tempo ne è tra- te a mille problemi. Pensate soltan- scorso e ancor più deve trascorre- to all’importanza che riveste, anche re, ma ormai l’impronta del nostro in un comune piccolo come il no- 100 ANNI. EVVIVA operare si vede o almeno si do- stro, il settore dei servizi sociali, di 16 maggio. “Auguri di vrebbe vedere. certo quello più delicato e comples- buon compleanno, signora Sono finiti i tempi in cui ci si so da sostenere per gli aspetti Ines”. Già, si tratta di un candidava per mettersi in vista, per umani che va a toccare. compleanno centenario. Lo presidiare un certo potere in pae- Si lavora comunque in squadra, straordinario traguardo di se. A noi pare che oggi occupare il soprattutto davanti a problemi dif- vita è stato festeggiato dal- ruolo di consiglieri, di assessori e ficili. L’intero gruppo consiliare si soprattutto di sindaco, richieda in ritrova di frequente e, in la signora Ines Brambilla primo luogo un forte amore per il riunioni…seral-notturne, si metto- in Isacchi. Dapprima si è proprio paese, disponibilità e pas- no sul tappeto quei problemi che svolta la celebrazione di sione per l’impegno sociale più che richiedono il parere di tutti. Così si una santa messa, quindi i per la politica. è coinvolti e ci si sente figli e i parenti, attorniati La gente ci vede entrare ed uscire collegialmente responsabili. Così si da numerosi amici e cono- dal Comune a tutte le ore: sembra arriva in Consiglio Comunale con- scenti, hanno festeggiato la che dobbiamo fare tutto noi, pen- sapevoli di quanto si va a decide- centenaria in oratorio. Nel- serà qualcuno. In effetti, gli impe- re. la foto, Ines Brambilla è gni a cui far fronte sono davvero Un altro risvolto del nostro “stare circondata da tutti i suoi fi- tanti e se non si è in grado di indi- in Comune” è dato dal fatto che la gli: Luigi, Antonia, il nipote Cristian, Claudio, Bruno, Giuseppe e il sin- viduare delle priorità, di darsi un gente ci ferma per la strada, ci sot- daco Tentori che ha espresso le felicitazioni dell’intero paese. ordine di lavoro si rischia di essere tolinea questioni personali, ci chie- travolti e di non concludere nulla. de informazioni, ci rimprovera su Però il nostro gruppo consiliare si qualche questione. Insomma, ci tie- ANCHE TU ...METTITI IN PALIO dimostra ben affiatato, capace di far ne desti nell’impegno e questo è leva sull’esperienza di chi “sta in senz’altro positivo. In fondo, man- al 27 Agosto al 3 Settembre ri informazioni abbiamo attivato la Comune” da tempo e sull’entusia- cando nel concreto la minoranza aDpresso l’Oratorio di Barzago si mail [email protected] dove smo di chi vive questa esperienza svolgere questo ruolo, ben venga svolgerà il Palio dei Rioni. Duran- potete inviare tutte le vostre richie- per la prima volta. Ciascuno ha in prima persona il cittadino. te la settimana si svolgeranno di- ste o suggerimenti. Vi aspettiamo delle precise responsabilità: quel- Il Paese-Barzago versi tornei che decreteranno il quindi numerosissimi per divertir- Rione vincitore. Abbiamo organiz- ci insieme. Ringraziamo tutte le zato vari tornei dal calcio alla associazioni che ci stanno aiutan- FESTA DI VERDEGÒ pallavolo passando per il do ad organizzare e diamo appun- UNA BELLA TRADIZIONE briscolone ed il calcio balilla, ma tamento a tutti il 27 Agosto per la anche giochi tradizionali come la serata di inaugurazione e l’inizio nche quest’anno, con puntua- to numerose persone. Momento corsa dei sacchi ed il tiro alla fune; dei tornei. Alità, dal 24 al 27 giugno, si è svol- particolare della festa è stata troveranno spazio anche il maxi- Comitato organizzatore ta la “Festa di Verdegò”, l’occasio- l’estrazione della lotteria, dome- boowling ed una gara di cucina. Capitani dei Rioni: ne annuale che richiama nella fra- nica sera, con quel po’ di Insomma abbiamo pensato a tut- AZZURRI: Fidalma Villa zione la gente di Barzago e dei suspance che accompagna que- ti, perché ognuno trovi lo spazio e 031860681-3391741923 – dintorni. sti giochi. Lunedì sera, grande fi- la propria specialità. Per tutta la [email protected] Collocata alle spalle della nale con i fuochi d’artificio, attesi settimana sarà attivo anche un Paolo Panzeri 031860469 – chiesetta, la festa gode da servizio bar. Pensiamo che la 3384848153 un lato lo straordinario af- manifestazione ci darà la possibi- GIALLI : Giovanna Alessio faccio sulle montagne lità di conoscerci meglio, invitia- 3661866686 - [email protected] lecchesi e dall’altro il ver- mo quindi tutti a prendere contat- ROSSI: Angelo Conti 031874169 de dei campi e dei prati. to con il proprio Capitano del Rio- – 3488579564 - [email protected] Perfino il nuovo manifesto ne per partecipare attivamente VERDI: Rosy Beretta - sottolineava come la all’evento. Per chi volesse maggio- [email protected] chiesetta e quindi la fra- zione si trovi, rispetto a Barzago, appollaiata su di ORATORIO FERIALE un cocuzzolo. L ONTRIBUTO DEL OMUNE Anche quest’anno il Comi- I C C tato promotore ha carat- l termine dell’anno scolastico, E’ anche questo un ricco momen- terizzato la festa con un Domenica 26 giugno. Tutti pronti per Aprende avvio l’oratorio feriale. Per to di crescita personale, di forte programma che prevede- l’estrazione dei numeri della lotteria. tre settimane i ragazzi hanno la impronta educativa e proprio per va cerimonie religiose (ro- possibilità di ritrovarsi in oratorio tali motivi l’Amministrazione Co- sario, vesperi, Santa Messa) e e magnifici. Botti, stelle filanti, cer- e sotto la guida di don Fabrizio e munale interviene con un soste- momenti di svago e di ritrovo. In- chi esplosivi; colori rossi, verdi, degli animatori svolgono numero- gno economico di 3.000 euro che fatti, è funzionato a pieno regime bianchi dai toni elettrici: come se attività di preghiera, di ricrea- va a finanziare gite e uscite in pi- un ottimo ristorante che ha attira- sempre una folla di emozioni. zione, di socializzazione. scina.

Informando 10 Barzago Sport G.S. BARZAGHESE A.S. BARZAGO IL BARZAVOLLEY APPUNTAMENTO TORNA IN SERIE D A SETTEMBRE erata indimenticabile giovedì gare disputate, frutto di ben di- 5 maggio per il Barzavolley che ciannove vittorie e solo tre scon- Scentra la promozione in serie D. fitte, due delle quali giunte nelle ’AS Barzago ha concluso la tivo Comunale, si terrà la festa Dopo tre stagioni in prima divisio- prime quattro giornate di campio- Lsua stagione sportiva nel mese di del Settore Giovanile, un pome- ne, la formazione di Barzago ri- nato, proprio contro Pagnano e giugno, con l’ormai tradizionale riggio di giochi dedicato ai più pic- Acli Mandello, che sembra- appuntamento presso il Centro coli, aperto a tutti, durante la qua- vano mettere le ragazze di Sportivo: 10 giorni mister Valsecchi un gradi- di festa, che han- no sotto rispetto le due ri- no visto lo svolgi- vali. mento del torneo Dal 25 novembre, vittoria di calcio giovanile casalinga contro l’ambizio- “May Cup 2011”, so , la svol- riservato alle cate- ta. gorie Under 14 e Undici vittorie consecutive, Pulcini. La festa ha una lunga striscia interrot- riscosso un’ottima partecipazione di Il presidente del G.S.B., Enrico Besana, ta solo dallo stesso pubblico. Vorrem- esulta per la promozione in serie D. Montevecchia il giorno 11 maggio quando loro si im- mo qui ringraziare torna nei campionati regionali gra- posero al tie-break. Da lì sono ar- tutti i volontari che zie al successo per 3 a 0 contro rivate altre sei vittorie consecuti- si sono impegnati Trofeo giovanile May Cup 2011. Davide l’Aurora- Olgiate. ve, il crollo del Pagnano ed il duel- per la buona riu- Beretta premia i giovani atleti barzaghesi. Tre punti che coronano una lunga lo con l’Acli Mandello risolto a no- scita dell’evento, lotta al comando della classifica, stro favore solo all’ultima giorna- sia per quello che riguarda l’orga- le i giovani atleti avranno modo di con Pro-Vita Pagnano prima e ta. nizzazione dei tornei calcistici sia conoscere i nostri istruttori e di Acli Mandello poi. Stagione straordinaria quella del- per quello che riguarda la gestio- iscriversi alle nostre squadre per Grande soddisfazione per l’alle- le barzaghesi, capaci di restare ne dello stand gastronomico. la stagione sportiva 2010/2011. natore Daniele Valsecchi che sempre nelle posizioni di vertice Nell’augurare a tutti buone ferie, L’iniziativa riguarda i nati negli anni alla sua terza stagione sulla pan- e piazzare l’allungo decisivo nel vorremmo segnalare il primo ap- dal 1997 in giù. Maggiori dettagli china barzaghese centra l’obbiet- finale conquistando una puntamento della prossima sta- saranno forniti in seguito, attraver- tivo del salto di categoria. meritatissima promozione in se- 4 set- so volantini apposti nelle Cinquantasette punti in ventidue rie D. tembre, presso il Centro Spor- bacheche del paese.

ROLLERMANIA E VIA, LEGGERE E SCATTANTI SUI ROLLER

aura e Chiara sono l’immagi- Dall’età di 5-6 anni, rispondono Laura: Perché è divertente, si va po avanti né troppo indietro con Lne di un’estate barzaghese spen- insieme. veloci e ci si sente libere. la schiena, altrimenti si va gambe sierata, leggera, frizzante. Laura: Io ci sono arrivata veden- Questo senso di libertà ricorre più all’aria. Sfrecciano senza paura volte nelle parole di Lau- Come sport lo consigliereste ai sui loro pattini davanti ai ra e Chiara e tale sensa- vostri amici? nostri occhi perplessi e zione si percepisce osser- Laura: Sì, sì. Vicino a noi in via stupefatti. Da tempo le vandole mentre scattano, Cesare Cantù ci sono altre nostre abbiamo osservate dise- si piegano, saltano e cur- amiche che pattinano: Greta, gnare evoluzioni impos- vano all’improvviso, dimo- Cecilia e Silvia. sibili attorno all’aula civi- strando una notevole pa- Chiara: In questo periodo ci tro- ca o sulla strada davanti dronanza dei “roller” (ba- viamo attorno all’aula civica. al comune. sta chiamarli pattini!) Quando una di noi ha i roller subi- Riusciamo a rubar loro Non avete paura? Quan- to anche le altre si attrezzano e qualche battuta nella ti capitomboli avete fat- via. pausa tra uno sprint e to? Non avete mai pensato di ga- l’altro. Laura: All’inizio mi sono reggiare? Nome e cognome? sbucciata le ginocchia Laura: A me piacerebbe fare una Laura: Io sono Laura varie volte, ma poi ci si prova. Redaelli, ho 13 anni, ho sente sempre più sicure. Sono state ferme per ben cinque frequentato la seconda Laura e Chiara in piena azione sui roller. Chiara: Si cade e ci si rial- minuti. È ora di ripartire con media. za. Quando c’è la passio- immutato slancio. Chiara: Io sono Chiara ne si continua. “Il dosso”, ci vien spontaneo gri- Molteni, ho 11 anni e ho frequen- do mio fratello. Laura: Importante è tenere una dare. Figurarsi. Per loro è solo un tato la prima media. Chiara: E io ho seguito il suo posizione equilibrata. Non biso- piacevole saliscendi. Da quanto tempo andate sui esempio. gna sbilanciarsi. La “rollermania” è proprio una bel- pattini? Come mai questa passione? Chiara: Non si deve stare né trop- la passione estiva.

Informando 11 Barzago Biblioteca FRIZZANTI LETTURE ESTIVE “CERCARE MILANO” VI ASPETTANO VISITE GUIDATE DOMENICALI A PARTIRE DA OTTOBRE

raticaMente la scuola è termi- Gli studenti accompagnati dai loro ilano non ti aggredisce con no ottocentesca e liberty. Pro- Pnata. professori hanno potuto perdersiM, l’esibizione delle sue bellezze: bi- seguiremo per corso Venezia e PraticaMente le vacanze sono ini- per una settimana del mese di giu- sogna cercarle. Stendhal lo sape- con una certa emozione cito il luo- ziate. gno, tra le pagine dei libri proposti . va, si dichiarava milanese e dice- go della mia nascita: Porta Vene- PraticaMente c’è più tempo libero. E’ stata infatti allestita, presso la bi- va agli amici che dopo Parigi era zia. PraticaMente I Libri...è la nuova blioteca scolastica della Scuola di la città più bella. Certo erano altri A seguire Palazzo Castiglioni, l’al- proposta bibliografica estiva a cura Barzanò, la mostra di tutti i libri pre- tempi, comunque ancora oggi (cli- bergo Diana e casa Galimberti del Sistema Bibliotecario Provincia- senti in bibliografia; gli stessi libri ma a parte) non tutto è perduto. sono gli esempi più significativi. le . Come i precedenti anni, anche sono ora esposti e disponibili pres- La visita successiva ci vedrà cu- quest’anno è stata distribuita a tutti so la Biblioteca di Barzago: Bisogna cercare, cercare Milano riosare nella villa Necchi gli studenti della Scuola Seconda- PraticaMente I Libri vi stanno aspet- attraverso i suoi monumenti e la Campiglio. Costruita fra il 1932 e ria di primo grado, la bibliografia tando, accorrete!! sua storia. Vi sono luoghi total- “PraticaMente I Libri” : una propo- “Animaleggi 2011” è la proposta mente sconosciuti anche per molti il 1935 dall’architetto milanese sta di libri accattivanti suddivisa bibliografica estiva, a cura del Si- milanesi. Pietro Portaluppi, è una sontuosa PraticaMente in 5 sezioni tutte da stema Bibliotecario Provinciale, ri- L’impresa non è impossibile; una dimora razionalista collocata nel leggere: volta ai bambini della Scuola Prima- buona guida, a tappe, potrebbe cuore della città e circondata da ria. Il libretto, distribuito a tutti gli stu- condurci alla conoscenza di una un ampio giardino con campo da • PRATICAMENTE...SONO FUO- denti, è una proposta di libri e dvd Milano romana, medioevale, tennis e piscina. Un eccezionale RI: storie di fantasmi, misteri, divisi per fasce d’età, nei quali tro- rinascimentale, barocca, complesso giunto perfettamente suspance, creature della notte... vare storie piene d’avventura, ma- neoclassica, ottocentesca, integro, specchio del gusto raffi- • PRATICAMENTE...CI STO DEN- gia, mistero, oppure ricche di infor- liberty e moderna. nato e dell’elevato stile di vita dei TRO: storie di amicizia, calcio, mazioni inaspettate e interessanti. L’invito che la Biblioteca propone proprietari. amore... I protagonisti delle storie narrate a partire dal prossimo mese di ot- Casa Boschi di Stefano, altra • PRATICAMENTE SONO ...ITA- sono tutti animali e che animali: dra- tobre è una serie di visite a parti- tappa del nostro percorso, è un LIANO: storie di banditi, tradizio- ghi, orsi, lupo, leoni, ma anche cam- re dalla Milano neoclassica. Per- semplice appartamento borghese ni, Garibaldi, mafia, guerra... melli, vombati, oche, gatti, topi, for- ché proprio da questo periodo? che riserva una piacevole sorpre- • PRATICAMENTE...NEL MON- miche, pulci....La maggior parte dei Semplicemente perché riteniamo sa: una collezione di dipinti e scul- DO: storie di paesi lontani, viag- libri sono esposti e disponibili pres- che sia il meno noto. gi, addii, emigrazioni, destini.. so la Biblioteca di Barzago e quelli • PRATICAMENTE...NON TIRAR- non presenti potranno essere richie- Ecco quindi che nel- MI LE STORIE: storie di alieni, sti, attendo qualche giorno, alle al- la prima uscita andre- ricette, pianeti, sesso, poesia... tre biblioteche della Provincia attra- mo a Villa Reale (già E ANCORA...musiche, film, foto, verso il servizio di prestito Villa Belgioioso), una pensieri, poesie! interbibliotecario. delle migliori creazio- ni dell’architettura neoclassica. Bella la ANDAR PER CITTÀ D’ARTE parte posteriore che da sul suggestivo PIACENZA, DAL RICCO CENTRO STORICO giardino all’inglese. All’interno sculture e nche quest’anno, domenica 15 lungo le vie visitando anche picco- dipinti che risalgono Amaggio, siamo andati alla scoperta le botteghe di artigianato o di pro- ad un periodo dell’ar- di una città a noi vicina, Piacenza, dotti locali. E poi, sul finire del po- dove abbiamo potuto ammirare, nel meriggio, siamo risaliti sul nostro te italiano che va dal Milano. La facciata della Villa Reale che dà piccolo centro storico, una serie di pullman che ci ha riportati verso neoclassicismo al sui giardini. monumenti che raccontano un pez- casa. divisionism o zo di storia della nostra Italia. Il E ancora prima che si concludesse (Canova, Appiani, Ranzoni, ture disseminati ovunque nelle percorso è iniziato con la visita la giornata, ci è stata strappata la Cremona, Carnovali, Previati, stanze che furono l’abitazione di esterna di Palazzo Farnese, per promessa di programmare sicura- Segantini e Pelizza). appassionati cultori dell’arte. Si va continuare in Piazza dei Cavalli ab- mente l’”Andar per città d’arte” per Durante la seconda visita ci ad- dal Novecento all’Informale, dagli bellita, oltre che dalle statue eque- il 2012, rivelando così interesse e dentreremo per le vie S. Spirito, anni venti agli anni sessanta. stri dei Farnese, anche dal Palazzo soddisfazione da parte di tutti i par- Borgospesso, del Gesù e San- Per concludere Palazzo della Gotico e il Palazzo del Governato- tecipanti. t’Andrea alla scoperta della Mila- Triennale – Museo del design, fio- re. La visita è proseguita verso la re all’occhiello della creatività e chiesa di San Francesco e la Cat- della produzione italiana. Una col- tedrale di Maria Assunta. lezione di centinaia di pezzi stori- E il coinvolgimento è stato tale che ci e di più recente realizzazione la nostra attenzione non è stata di- che riguardano tutti noi da vicino, stolta neppure da un tempo poco il nostro abitare, il nostro vivere, propizio, meteorologicamente par- gli oggetti del nostro quotidiano. lando, al mattino. Nella visita è prevista, se agibile, Nel pomeriggio, dopo il pranzo libe- Piacenza. la salita alla torre in ferro alta 109 ro per alcuni o in una trattoria con L’antico piatti tipici e molto gustosi per altri, palazzo metri. siamo ripartiti alla volta di Grazzano comunale L’iniziativa “Cercare Milano” appe- Visconti, un piccolo borgo medieva- presidiato na descritta avrà cadenza men- le ricostruito. dalle statue sile, le domeniche pomeriggio. Borgo con un suo fascino partico- equestri dei Costi, date e dettagli verranno lare dove è stato possibile passeg- Farnese. comunicati tramite locandine. giare, scaldati da un magnifico sole, Bruno Simoncini

Informando 12 Barzago