COMUNE DI FORNOVO DI (Provincia di ) Piazza Libertà,11 - Telefono 0525/400611 fax 0525/30310 (C.A.P. 43045) e-mail: protocollo@postacert..fornovo-di-taro.pr.it

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA CON RIFERIMENTO AL CONTESTO IN CUI È INSERITO L’AFFIDANDA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI NATATORI COMUNALI (*)

La struttura oggetto di analisi è di proprietà del Comune di ed è situata in Via Tomasi in un’area centrale del Comune stesso, in prossimità alla Ferrovia e ad un campo da calcio.

Localizzazione degli impianti

Il complesso sportivo oggetto della procedura, realizzato in parte nel 1982 (piscina coperta) e nel 1997 (piscina scoperta), si compone degli elementi di seguito descritti:

1) Piscina coperta , così composta: a) Piano terreno - vasca natatoria di mt 25 x 12,50 circa; vasca di mt 12,50 x 3,10 circa, aree di pertinenza delle vasche, locali adibiti ad ingresso, bar, biglietteria, atrio, zona pubblico, spazio adibito a ristoro, ufficio; b) Piano seminterrato - locali adibiti a docce, spogliatoi, disimpegni e servizi igienici, ripostigli, locale infermeria, zona relax (costituita da spogliatoio, sauna, bagno turco e vasca idromassaggio), locale filtri completo di tutte le apparecchiature per il funzionamento dell'impianto natatorio, locale di servizio con caldaia, locale condizionamento con macchine; 2) Piscina scoperta , così composta: vasca natatoria di mt 25 x 12,50 circa, vasca per lo svago e bimbi, area di pertinenza pavimentata della piscina scoperta, aree verdi di pertinenza della piscina scoperta, impianto di erogazione acqua in prossimità del perimetro della zona pavimentata e in prossimità della vasca, attrezzatura/arredo costituito da lettini/sdraio e ombrelloni; 3) Altri spazi di pertinenza : si tratta di tutte le aree interne alla recinzione, propedeutiche al rispetto degli standard di sicurezza relativi agli accessi ed alle uscite degli impianti natatori, dell’area cortilizia, dei locali tecnici (centrale termica, condizionamento, filtri, ecc.) ed altri locali accessori;

Domanda a livello locale Per caratterizzare il potenziale bacino d’utenza, è necessaria una breve analisi socio demografica della popolazione di Fornovo di Taro e delle aree limitrofe. L’analisi che segue permette di delineare in via preliminare e approssimata, la domanda potenziale della struttura natatoria. In particolare il perimetro oggetto d’interesse è stato definito considerando le aree che possono raggiungere la struttura in un tempo di 25 minuti d’auto circa.

Area di riferimento

Nella tabella che segue sono stati caratterizzati i principali comuni adiacenti alla struttura, suddivisi in: Prima fascia (entro i 15 minuti d’auto) – con un numero complessivo di residenti pari a 19,6 mila di cui 2,9 mila sotto ai 14 anni (881 a Fornovo). Seconda fascia (entro i 25 minuti) – circa 41 mila abitanti, di cui 5,6 mila al di sotto dei 14 anni.

Caratteristiche demografiche dell’area di riferimento

Residenti per fasce d’età Comune Minuti auto Numero 0-14 15-64 65+ Fornovo di Taro 0 6.160 881 3.779 1.504 Varano de' Melegari 13 2.680 422 1.687 564 15 10.768 1.597 6.890 2.151 Prima area 19.608 2.901 12.355 4.219 18 14.110 1.984 9.018 2.858 19 1.776 204 1.149 451 21 1.184 104 704 378 23 5.450 738 3.663 1.026 23 12.895 1.789 8.401 2.500 25 5.531 788 3.563 1.076 Seconda area 40.946 5.607 26.498 8.288

Per quanto riguarda i trend demografici, l’ultimo dato utile (2012) mostra una stabilità storica della popolazione di Fornovo di Taro. I comuni cresciuti maggiormente sono quelli più popolosi quali Collecchio, Noceto e Medesano; mentre i comuni minori appaiono in strutturale declino demografico (particolarmente Terenzio e Solignano).

Combinando gli indicatori ISTAT riportati nella tabella 2 con le caratteristiche del territorio (tabella 3) è possibile stimare il potenziale bacino d’utenza del nuoto nell’area di riferimento, giungendo ai seguenti risultati. Residenti potenzialmente interessati nell’area di riferimento

Residenti potenzialmente interessati a praticare nuoto Anni Anni Comune Minuti auto Anni 65+ Totale 0-14 15-64 Fornovo di Taro 0 271 733 205 1.209 Varano de' Melegari 13 130 327 77 534 Medesano 15 491 1.337 294 2.121 Prima area 892 2.397 576 3.865 Collecchio 18 610 1.750 390 2.750 Solignano 19 63 223 62 347 Terenzo 21 32 137 52 220 Fontevivo 23 227 711 140 1.078 Noceto 23 550 1.630 341 2.521 Sala Baganza 25 242 691 147 1.080 Seconda area 1.724 5.141 1.131 7.996

Totale 2.616 7.538 1.707 11.861

Come si può osservare la domanda potenziale è formata da quasi 12 mila residenti (di cui 1.2 mila circa a Fornovo): 3,9 mila nell’area a distanza di 15 minuti d’auto dalla struttura e quasi 8 mila tra 15 e 25 minuti d’auto.

Analisi dell’offerta Per quanto concerne l’analisi degli impianti sportivi esistenti nell’area di riferimento, sono state mappate e sommariamente caratterizzate le strutture natatorie nell’area di riferimento e prossime alla stessa (es. Parma). Le informazioni sono state raccolte attraverso un’analisi dei siti internet di riferimento, pertanto alcune informazioni potrebbero risultare incomplete.

Strutture natatorie nell’area di riferimento Struttura Piscine Altri servizi Minuti Nome auto Comune Coperte Scoperte Bar Sauna Palestra Tennis Calcetto Beach Altro Ego village 18 Collecchio 3 3 1 1 1 1 1 1 1 Coconut 23 Noceto 0 3 1 1 1 1 1 Joker Center 25 Sala Baganza 1 0 1 1 1 G.Onesti 27 Parma 2 3 1 Piscina Acqua sun 27 0 2 1 1 1 1 Campus Sport Center 29 Parma 3 0 1 1 1 1 Caduti di Brema 30 Parma 1 0 1 Ulisse Corazza 30 Parma 1 0 Giacomo Ferrari 32 Parma 3 0 Piscine Comunali di 32 Fidenza 1 1 1 1 1 1 1 1 Aqualena Fitness 33 Parma 1 1 1 1 1 1 Piscina Umberto 33 Parma 0 0 Acquablu 33 0 2 1 1 1 1 Piscina La Capannina 34 0 1 Casanova di (chiusa) 38 Colorno 0 0 1 1 1 1 Centro Sportivo Santa Barbara 38 Borgo 0 1 aquafit 42 Parma 1 0 1 Piscina "G. Leoni" 42 0 2 1 1 Piscine Molinazzo 43 Lesignano de' Bagni 0 4 1 1 1 1 1 1 1 43 Montechiarugolo PR 0 1 1 1 Cadelbosco Sopra 46 Cadelbosco Sopra 1 0 Piscina di 53 Bedonia 0 2 1 1 1 1 Piscina di Novellara 56 Novellara (RE) 2 2 Piscina di Correggio 58 Correggio (RE) 2 2 1 1 1 Arena Dei Pini 60 0 2 1 1 1 1 1 1

Di seguito si riportano le principali evidenze emerse dall’analisi dei servizi offerti dalle diverse strutture, che sono stati suddivisi in tre macro categorie: ° Servizi estivi e invernali , ossia strutture con piscine coperte, scoperte e altre strutture di intrattenimento (es.fitness, ecc.). Entro 30/35 minuti sono presenti quattro strutture con dotazioni di questo tipo: − Ampia gamma di servizi ; Egovillage (Collecchio), Fidenza piscine comunali, Aqualena fitness (Parma); − Bassa gamma servizi - G. Onesti (Parma). ° Servizi invernali , ossia strutture con piscine coperte e strutture di intrattenimento invernale (es. fitness, ecc.). Entro 30/35 minuti sono presenti quattro strutture con dotazioni di questo tipo: − Ampia gamma servizi - Campus Sport Center (Parma) e Jocker center (Sala Baganza); − Bassa gamma servizi - Ulisse Corazza e Giacomo Ferrari (Parma). ° Servizi estivi , ossia strutture con piscine scoperte e strutture di intrattenimento estivo (es. fitness, ecc.). Entro 30/35 minuti sono presenti tre strutture con dotazioni di questo tipo: − Ampia gamma servizi - Coconut (Noceto), Acqua Sun (Parma), e La Capannina (Berceto); − Bassa gamma servizi - Acquablu (San Secondo Parmense).

Con riferimento alla distanza da Fornovo , tutte le strutture si trovano entro i 35 minuti d’auto (l’unica entro i 20 minuti è il complesso Ego Village di Collecchio). Nella mappa che segue sono riportate con la loro caratterizzazione: estiva (colore verde), invernale (colore blu), tutto l’anno (colore rosso).

Strutture natatorie nell’area di riferimento per categoria

Relativamente alle tariffe praticate , risulta molto difficile una comparazione tra strutture, in quante le combinazioni offerte sono molte e dissimili. In via preliminare, dall’analisi di alcuni prezziari di strutture attive, emergono le evidenze che seguono. ° Ingresso nuoto libero – sono diverse le formule praticate dai gestori (es. pausa pranzo, sera, feriale, festivo, ingressi multipli, accesso alla sauna, ecc.) pertanto non è agevole definire in maniera uniforme una tariffa, tuttavia possono essere individuate alcune soluzioni tipiche: − Ingressi invernali : variano nelle giornate feriali tra 6 Euro e 7,5 Euro con uno sconto in media del 30% per i ragazzi. Nelle giornate festive le tariffe incrementano mediamente tra il 20% e il 30%; − Ingressi estivi nelle giornate feriali tra 7 e 7,5 Euro con uno sconto medio del 20% per i ragazzi. Nelle giornate festive le tariffe incrementano mediamente tra il 5% e il 10% ° Corsi di nuoto – sono presenti diverse tipologie sia in termini di frequenza settimanale (una o due volte) che in termini di durata (mensile, bimestrale, quadrimestrale, ecc.). Cercando di rapportare il prezzo praticato per la singola lezione si osservano importi compresi tra 8 e 12 Euro a lezione per gli adulti (a seconda principalmente della durata dell’abbonamento) con uno sconto medio compreso tra il 10% e il 15% (a parità di durata) le stesse durate per i giovani.

(*) TRATTO DALLO SDF DI SINLOC SPA