F O R M AT O EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SALVATORE Indirizzo VIA P.PI LANCIA DI N° 17 98061 BROLO (ME) Telefono 0941/563007 - 3332562213 Fax 0941/563007 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 02/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 1) DAL 01/02/1994 AL 31/05/1996 2) DALL’1/07/1989 AL 31/01/1994 3) DAL 06/05/1986 AL 18/12/1997 4) DA OTTOBRE 1995 ALLA DATA ODIERNA (COLLABORAZIONI OCCASIONALI) 5) AGOSTO 1986 ALLA DATA ODIERNA (C.T.U.) 6) DA DICEMBRE 1997 ALLA DATA ODIERNA

• Nome e indirizzo del datore di 1) UNAPROA – ROMA lavoro 2) APO Capo d’Orlando – Rocca di Caprileone (ME) 3) di Castell’Umberto (ME), Comune di Raccuja (ME), Comune di (ME), Comune (ME), Comune di Brolo (ME), Coop. C.P.C. – Capo d’Orlando, aziende agricole operanti nella Regione Sicilia, Scuole medie e superiori della provincia di Messina 4) Istituti Superiori Professionali per l’Agricoltura di Patti e Capo d’Orlando (ME) 5) Tribunale di Patti (ME) 6) Comune di Brolo (ME)

• Tipo di azienda o settore 1) Unione Nazionale Associazioni di Produttori Ortofrutticoli 2) Associazione di Produttori Ortofrutticoli 3) Enti pubblici, cooperativa di produttori ortofrutticoli, imprenditori agricoli 4) Scuole Statali ad indirizzo Tecnico-Professionale 5) Ministero di Giustizia 6) Ente Locale • Tipo di impiego 1) Collaborazione coordinata e continuativa 2) Impiegato a tempo indeterminato 3) Libero professionista 4) Rapporto di lavoro occasionale 5) C.T.U. 6) Impiegato a tempo indeterminato nell'Area di Vigilanza del Comune di Brolo

• Principali mansioni e responsabilità In ambito privato: Responsabile tecnico programma di produzione agrumicola integrata; responsabile Servizio Tecnico – Agrario produzioni biologiche ed integrate aziende associate; progettista impianto per il condizionamento dei frutti di ficodindia nell’ambito dei PIM –Sicilia; responsabile operativo attività sperimentali sui “Fruttiferi tropicali e sub-tropicali” condotte dalla Facoltà di Agraria dell’Università di ; responsabile operativo attività sperimentali sui “Piccoli Agrumi” condotte dalla Facoltà di Agraria dell’Università di Palermo; responsabile operativo attività sperimentali sui “Piccoli frutti)

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ MESSINA Salvatore ]

condotte dall’Ass. Reg. Agr. Foreste S.O.A.T. n° 7; responsabile operativo attività sperimentali sul Nocciolo condotte dall’Ist. Sper. Frutticoltura di Roma; responsabile operativo attività dimostrative di confronto varietale olive da olio condotte dall’Ass. Reg. Agr. Foreste S.O.A.T. N° 7 . Progettista e direttore lavori “ Parco sub-urbano – I e II lotto in località Collura, opera finanziata dall’Ass. Terr. e Ambiente della Reg. Sicilia”; esecutore studi agricolo-forestali per la redazione dei P.R.G. di Raccuja, Oliveri, Brolo; progettista lavori di viabilità rurale per conto dei comuni di Brolo e Ficarra; progettista e direttore dei lavori di miglioramento agrario e fondiario, progettista e direttore di lavori di imboschimento ai sensi del Reg. CEE 2080/92; consulente alle aziende agricole per l’attuazione dell’agricoltura biologica ai sensi del Reg. CEE 2092/91; consulente alle aziende agricole per l’applicazione delle misure previste dal Reg. CEE 2078/92; consulente alle aziende agricole per l’applicazione delle misure previste dal Reg. CE 1257/99; progettista ”Piano di Miglioramento della qualità e della commercializzazione delle nocciole” ai sensi dei Regg. CEE 789/89 – 790/89 – 2159/89. Esperto esterno nell’ambito dei corsi di post-qualifica per lo sviluppo dei moduli: “ Entomologia agraria”, “Tipi di vegetazione dei Nebrodi”, “ Tecniche di gestione di un ecosistema forestale”, “Cartografia tematica”, “ Aspetti geobotanici”, “Itinerari agrituristici dei Nebrodi” . In qualità di C.T.U. Presso il Tribunale di Patti ha ricevuto ed espletato incarichi in materia di: espropriazioni; danni; esecuzioni giudiziarie; divisioni ereditarie; rettifica di confini. Consulente tecnico di parte in controversie relative a danni da incendio; qualificazioni colturali; apposizione di confini; danni da pascolo; consulente per l’applicazione delle misure del PSR Sicilia. In ambito Pubblico: Inquadrato nel Corpo di Polizia Municipale del Comune di Brolo dal 18/12/1997, funzionario Isp. Capo livello C; ha svolto l'incarico di Vicecomandante del Corpo dal 2000 al 10/05/2021 con qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria; addetto al coordinamento dei servizi e del personale; incaricato su delega alla trattazione dei ricorsi davanti al Giudice di Pace; addetto al controllo attività commerciali; rilevamento e gestione infortunistica stradale; controllo e repressione violazioni edilizie; tutela ambientale e prevenzione incendi boschivi; esecutore ordinanze di TSO in supporto del personale medico; istruttore del personale per l'abilitazione alla qualifica di ausiliario del traffico; istruttore di educazione stradale presso l'istituto comprensivo di Brolo; operatore di Polizia Stradale; redattore progetti e ordinanze attinenti i compiti della Polizia Municipale; servizi di O.P. e P. S. in occasione di eventi e manifestazioni; accertamenti anagrafici e dinamiche della popolazione.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1977, 1984 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico Comm. e per Geometri; Facoltà di Agraria o formazione • Principali materie / abilità Estimo, Costruzioni, Topografia – Tecniche di produzione vegetale e animale, difesa fitosanitaria, professionali oggetto dello studio opifici ed industrie a servizio dell'agricoltura, impianti di approvvigionamento e distribuzione acqua irrigua, estimo e contabilità, analisi ambientale. • Qualifica conseguita Diploma di Geometra con abilitazione alla professione; Laurea in Scienze Agrarie – abilitazione alla professione di Agronomo - iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Messina dal 1986 con il numero d’albo 219 • Livello nella classificazione Professioni tecniche nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA ITALIANO ]

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ MESSINA Salvatore ]

ALTRE LINGUE

[ Francese ] • Capacità di lettura [, buono,] • Capacità di scrittura [, elementare. ] • Capacità di espressione orale [ buono. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE In ambito privato: RELAZIONALI Presso l’APO Capo d’Orlando e L’UNAPROA la propria attività lo ha portato ad un contatto Vivere e lavorare con altre persone, in giornaliero con la base produttiva del comparto agricolo Siciliano e Calabrese e ad un raccordo ambiente multiculturale, occupando posti periodico con le Istituzioni regionali, nazionali e comunitarie. I corsi post-qualifica tenuti presso in cui la comunicazione è importante e in istituti di istruzione secondaria hanno interessato allievi delle quarte e quinte classi. L’attività libero situazioni in cui è essenziale lavorare in professionale è stata svolta in costante collaborazione con altre professionalità tecniche e in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. favore di molte individualità rappresentate dai produttori agricoli. In ambito Pubblico: In qualità di operatore di Polizia Municipale ha avuto un costante contatto con i cittadini e le istituzioni (Questura, Carabinieri, Procura, Tribunale, Regione Siciliana, Stato). Inoltre, la sempre crescente multiculturalità della società lo ha portato ad interagire con soggetti aventi fede e tradizioni diverse; la specificità del lavoro comporta, costantemente, un confronto con i colleghi dello stesso Ufficio e con quelli delle altre Strutture Comunali, instaurando rapporti di collaborazione e sinergia.

CAPACITÀ E COMPETENZE In ambito privato: ORGANIZZATIVE Presso l’APO Capo d’Orlando e L’UNAPROA ha svolto compiti di responsabile di gruppi di lavoro Ad es. coordinamento e amministrazione costituiti da personale laureato e diplomato. Nei corsi post-qualifica tenuti presso istituti di di persone, progetti, bilanci; sul posto di istruzione secondaria la propria attività si è svolta in coordinazione con il personale docente lavoro, in attività di volontariato (ad es. ordinario. cultura e sport), a casa, ecc. In ambito Pubblico: Responsabile dell’organizzazione e dei servizi degli addetti del Corpo di P. M., organizzando e coordinando le attività finalizzate ad assicurare il rispetto delle norme e dei regolamenti cittadini, in particolare rispetto al traffico, al commercio, all’igiene pubblica e alla sicurezza dei cittadini in collaborazione con le forze dell’ordine

CAPACITÀ E COMPETENZE Utilizzo del pacchetto Office, tramite P.C. dotato di periferiche ordinarie. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Esperienza a livello professionale nel disegno tecnico e di tipo amatoriale nel disegno artistico ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Buona conoscenza dell’ambiente naturalistico-forestale dei Nebrodi acquisita tramite un Competenze non precedentemente costante studio del territorio e delle sue principali emergenze floristiche. indicate.

PATENTE O PATENTI

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. lgs. 196/2003 e s.m.i. 10/05/2021 F.to Dott. Messina Salvatore

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ MESSINA Salvatore ]