l'Unità + libro "Il club dei suicidi" € 3,00 ARRETRATI EURO 1,80 anno 79 n.206 mercoledì 31 luglio 2002 euro 0,90 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Profezia triste. «La partita Cirami. Poi chiusura per ferie. lieti presagi in vista si concluderà con Ma su un panorama dell’autunno». Stefano Folli, l’approvazione della legge di macerie che non autorizza Il Corriere della Sera, 30 luglio, pag. 3

SINISTRA, IMPARA La Casa delle impunità espropria il Senato DA PORTO Pur di salvare Previti e Berlusconi con il legittimo sospetto la destra stravolge tutte le regole ALEGRE Mario Soares Il presidente Pera esegue. I Ds: la sua credibilità a rischio. Battaglia notturna dell’opposizione possibile lottare per una «glo- balizzazione etica», come pro- ROMA Vanno avanti a testa bassa, calpestando anche i regolamenti parlamentari. Ieri È pone Mary Robinson, Alto la casa delle impunità ha espropriato il Senato dettando i tempi della discussione in Oggi alle 18 a Palazzo Madama Senato, interno Commissario delle Nazioni Unite Aula sul «legittimo sospetto». Ma il presidente Pera ha avallato il blitz. Fassino: «La sua per i diritti umani? La risposta non credibilità è a rischio». Battaglia notturna dell’Ulivo. può essere che una: sì, è possibile. ALLE PAGINE 2e3 A questo fine è necessario riabilitare LA LEGGE L’AGONIA la politica, basata su principi e valo- ri, impedendo all'economia di sov- DEL PADRONE DELLA GIUSTIZIA vertirne le basi. C'è di più: la politica deve indirizzare l'economia e met- Paolo Flores d’Arcais Francesco Pardi terla al servizio della comunità. Biso- gna correggere le disparità create ggi, alle ore 18, a Roma, di ella sequenza di facciate che dal libero mercato attraverso l'appli- fronte al Senato (corsia Ago- limita Piazza Navona si apre cazione di politiche sociali coerenti O nale) tutti in piazza a mani- N un passaggio che mette in co- e capaci di proteggere i più deboli. festare contro l'ennesimo e più inde- municazione la piazza con il Senato. Qualche decennio fa, questi proble- cente sopruso del governo Berlusco- Ha uno strano nome: Corsia Agonale. mi potevano essere affrontati nell' ni, contro l'ennesimo e più indecen- Qui è andato in scena ieri pomeriggio ambito degli Stati nazionali. È stata te tentativo del suo regime di calpe- un atto di agonia della giustizia in Ita- questa la chiave del successo delle stare il fondamento stesso dello Sta- lia. Il tentativo della maggioranza di ga- socialdemocrazie nordiche nel do- to di diritto: la legge eguale per tutti. rantire a qualsiasi costo l'impunità asso- poguerra, ed è questo l'obiettivo del Oggi, alle ore 18, a Roma, di fronte luta per i suoi uomini di vertice, gravati cosiddetto modello sociale europeo, al Senato, tutti in piazza per racco- da processi per corruzione, ha generato che è necessario conservare. Ma og- gliere l'appello di Nanni Moretti, di un incontro inedito. Il presidio di prote- gi, con la compenetrazione delle eco- Pancho Pardi, dei girotondi, di Op- sta convocato in fretta e furia dai movi- nomie nazionali e la globalizzazione posizione civile, per protestare con- menti è stato visitato più volte dai sena- selvaggia e sregolata imposta dal ne- tro l'ultima e più grave porcheria tori dell'opposizione che uscivano per oliberismo, sarà difficile avviare un (chiamarla «legge» sarebbe nobilitar- spiegare ciò che era successo in commis- Senato, esterno riordinamento socioeconomico la, e sarebbe infangare l'idea stessa di sione e il continuo evolvere della situa- muovendosi solo nell'ambito dello legge) del Polo. zione. Stato-Nazione. La risposta a una globalizzazione di- SEGUE A PAGINA 31 SEGUE A PAGINA 30 sumana può essere fornita soltanto da una cittadinanza altrettanto glo- bale. Questo significa concepire la democrazia non solo come un feno- meno nazionale e locale, ma anche nel contesto delle organizzazioni in- ternazionali. Allo stesso modo, i par- titi politici e i sindacati, per sopravvi- Micciché, docente immaginario vere come elementi vivificanti della democrazia, si vedranno sempre più obbligati a stabilire legami e rap- porti a scala mondiale. Il viceministro, che sarà ascoltato per il caso cocaina, si vanta di essere professore ma non è vero Sono convinto che le manifestazio- ni e i dibattiti a cui ho avuto l'onore Enrico Fierro di assistere il gennaio scorso a Porto Propaganda Alegre durante il secondo Forum so- ciale mondiale siano i germogli di STORIE DI DROGA ROMA Docente immaginario? Il viceministro dell'Eco- un fenomeno inedito: sta infatti na- nomia, Gianfranco Micciché, è docente presso l'Univer- Usa, Bush mette in campo scendo un nuovo tipo di cittadinan- EDIREGIME sità di Reggio Calabria. Dice lui. za globale. Intellettuali, economisti, giuristi, alcuni politici, rappresen- SEGUE A PAGINA 7 il grande fratello globale tanti delle organizzazioni non gover- Vincenzo Vasile native che si occupano di problemi icono, e poi smentisco- Siegmund Ginzberg umanitari o ambientali, della difesa D no. E anche quella volta, Csm dei diritti umani e dei consumatori, l'euro-onorevole si rimangiò La propaganda, si sa, è l’anima della guerra. La Casa organizzazioni religiose e laiche: l'intervista, con toni indignati. Bianca annuncia la nascita di un vero e proprio ministero queste diverse realtà si danno appun- Ma la sua frase, consegnata al Caselli torna a Torino: col compito di diffondere «la versione americana della sto- tamento ogni anno a Porto Alegre taccuino dell'attento cronista, ria», globale, pervasivo e permanente, non limitato alla per confrontarsi nei dibattiti, ricono- era: «Ha un gran fiuto, e non è stato nominato disinformazione sulla guerra contro i Talebani. Propaganda scendo il diritto alla diversità, a di- solo politico». permanente evoca subito l’idea di guerre permanenti. verse forme di partecipazione e di procuratore generale affermazione della società civile. SEGUE A PAGINA 7 A PAGINA 10 RIPAMONTI A PAGINA 4 SEGUE A PAGINA 30 L’Italia di oggi nel film del ‘96 FERIE D’AGOSTO, LA PROFEZIA DI VIRZÌ Alberto Crespi fronte del video Maria Novella Oppo ddìo, mi sanguina il naso» «È Imparzialità O simbolico, è l’emorragia dei con- chi lo accusa di atteggiarsi a Dio, Woody Allen risponde che bisogna sensi della sinistra». È solo una delle tan- A pur darsi dei punti di riferimento alti. Noi, più modestamente, ce ne te battute di Ferie d’agosto, il film di siamo dato uno basso: Renato Schifani. Quando il capogruppo di Forza Paolo Virzì trasmesso l’altra sera su Ra- Italia al Senato appare in tv per dire qualcosa, noi pensiamo che sia vero il iuno, che hanno fortemente colpito l’im- contrario. Ma, per quanto nascondano la verità, i tg qualcosa devono pur maginario del pubblico «di sinistra». È dirla e certe volte le cose parlano da sé. Per esempio in questi giorni ci anche una delle più didascaliche, e lo riferiscono parallelamente, da un lato del tentativo della maggioranza di stesso Virzì lo sapeva benissimo visto fare passare in fretta e furia al Senato la legge che blocca i processi per che il personaggio che la pronuncia (il legittima suspicione e dall'altro del processo di Milano che vede Cesare ragazzo Ivan, rivolto al collaboratore de Previti accusato di aver corrotto un giudice per favorire il prescritto Silvio l’Unità Sandro Molino interpretato da Berlusconi. Non si ricorda niente di simile nella storia umana: da un lato un Silvio Orlando) si becca subito un «vaf- procedimento giudiziario in corso, dall'altro la produzione di leggi ad hoc fanculo» corale. Il film è del ‘96. Al go- per «aggiustarlo». Una tela di Penelope a distanza: quello che il tribunale fa verno c’era l’Ulivo, ma è verosimile che a Milano, uno stuolo di avvocati disfa a Roma. È la giustizia fast food, cotta Virzì e il suo sceneggiatore Francesco e mangiata per il palato delicato degli imputati potenti e dei prescritti Bruni l’avessero pensato già durante il prepotenti. Del resto, diciamo la verità: se noi avessimo corrotto dei magi- primo, brevissimo governo Berlusconi. strati, che fiducia potremmo avere nella imparzialità dei magistrati? SEGUE A PAGINA 23 OGGI NON PROFIT a pagina 29 DOMANI LE RELIGIONI 2 oggi mercoledì 31 luglio 2002

Nella graduatoria Profilo del candidato ideale: degli italiani al terzo decisionista ‘‘ Antonio Armano pione. Ogni riferimento al conflit- posto c’è Fini col 17 deve mantenere le promesse to d’interessi non è naturalmente casuale. Altri tratti del profilo idea- ROMA La popolarità di Berlusconi poi Prodi con l’11 e non deve avere le: doti di mediatore, 25 per cento; scende, scende. Sia da solo sia in ‘‘ stima all’estero, 19. Ciò che in pra- rapporto ad altri. Ha lanciato il Cofferati è quarto interessi tica sembra il ritratto più che di tema del presidenzialismo. Ebbe- Berlusconi, d’un suo controfeno- ne, due giornali hanno fatto dei ma con solo il 5 per cento e proprietà personali meno, del suo opposto. sondaggi sul gradimento e il capo E per la serie chi di sondaggi del governo esce due volte battu- ferisce di sondaggi perisce, al pre- to, da Ciampi e mier le indagi- da Casini. Il pri- ni d’opinione ri- mo è un son- servano altre daggio di Oggi, amarezze. l’altro del- L’Espresso, do- l’Espresso. C’è mani in edico- poco da fare la, ha chiesto a per il premier: un campione Ciampi lo batte Berlusconi sgradito come capo dello Stato di 30 tra depu- 25 a 18. tati e senatori, Il sondag- rappresentanti gio è stato com- Sondaggi di Oggi e dell’Espresso, il premier battuto da Ciampi e dal presidente della Camera di maggioranza missionato, dal e opposizione - settimanale del- Fi, Ds, An, Mar- la Rizzoli, alla Swg. La società di si. Per D’Alema un 4 per cento. l’Istruzione raccoglierebbe il 2 per una figura di garanzia, senza pote- to, maggiore potere. Lo auspica il sapere prendere decisioni impor- gherita, Lega, Rifondazione, e ricerche triestina ha intervistato Stessa percentuale di Emma Boni- cento dei voti. Stessa cifra raccolta ri che non siano quelli di control- 65 per cento degli intervistati, tanti. Per la stessa percentuale, de- Mancuso - chi voterebbero, se si un campione rappresentativo del- no, prima tra le donne, categoria - da un candidato che pare più di lo. Un arbitro super partes. E per mentre solo al 20 va bene così co- ve saper mantenere le promesse votasse oggi, il successore di Ciam- l’elettorato italiano di 500 perso- secondo il sondaggio - non parti- «colore», Tronchetti Provera. ciò Ciampi sarebbe stato privile- m’è, e per il 10 ne dovrebbe avere elettorali (questo spiega la débacle pi (in realtà mancano quattro an- ne. Ciampi ottiene dunque il 28 colarmente popolare. Dopo l’euro- Poiché i sondaggi, per loro na- giato. Ma smentiscono decisamen- meno. di Berlusconi?). E - qui casca, anzi ni alla scadenza del suo mandato). per cento dei consensi, contro il parlamentare - che era stata davve- tura, si prestano a varie interpreta- te questa lettura le caratteristiche Dati che si riflettono sulle qua- ricasca l’asino - non deve avere Berlusconi o Casini? Metà dareb- 18 del premier. A ruota Gianfran- ro candidata, col sistema indiretto zioni, si potrebbe sostenere che il che dovrebbe avere il presidente lità desiderate. Il capo dello Stato, interessi o proprietà personali: co- be il proprio voto a Casini. Berlu- co Fini, vicepresidente del Consi- - Letizia Moratti. Il ministro del- campione interpellato pensava a direttamente eletto: prima di tut- per il 32 per cento, deve difatti sì vuole oltre un quarto del cam- sconi soccombe ancora. Per due glio, col 17. Un po’ distaccato dal punti. Cioè il numero degli indeci- gruppo - per usare una metafora si, dei «non so». Dopo il discorso ciclistica, in questo caso calzante - del presidente della Camera, alla segue Romano Prodi, che si posi- La Porta di Dino Manetta cerimonia del ventaglio, più che ziona all’11 per cento. E Cofferati? mai consono il titolo scelto dal- Si aggiudica il 5. Come l’ex mini- l’Espresso per il servizio che illu- stro della Sanità, Umberto Verone- stra il sondaggio: «voglia di Casi-

ni».

Per un sondaggio Alla luce di ‘‘ dell’Espresso il ‘‘ questi dati Parlamento preferisce l’autocandidatura Casini al leader di FI oltre che una scortesia come capo dello è un errore di Stato presunzione

Il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini durante Casini: «Non si strozza il dialogo» la "Cerimonia del Ventaglio" ieri a Montecitorio Il presidente di Montecitorio: «Da me l’opposizione non ha mai fatto ostruzionismo»

Ninni Andriolo posizione (a differenza del Senato) tutto per uno, uno «qui non è arrivata mai all’ostruzio- nismo». Ma cosa pensa Casini dello Liguria, le polemiche ROMA Promemoria per il Presidente per tutto scontro sul legittimo sospetto in cor- del Senato: il dibattito sul “legittimo so a Palazzo Madama? «La giustizia - nel Polo sospetto” non può essere «strozza- spiega - è stata al centro della piatta- to». Promemoria per Berlusconi: sa- «Ogni cittadino ha il diritto di essere giu- forma politico-programmatica con finiscono con un rimpasto rebbe «eccessivo» pretendere che il dicato da un giudice imparziale oltre che la quale il centrodestra ha vinto le centrosinistra si sieda «al tavolo del- indipendente. (...) In alcuni casi questo elezioni». È legittimo, quindi, che il GENOVA Nuova giunta in Regione le riforme istituzionali» in presenza sembra non accadere e l’esempio di Mila- Polo voglia portare avanti le sue ri- Liguria. Lo ha annunciato «di un disaccordo totale sui temi del- no è abbastanza eloquente. Ogni giorno forme. E quelle che riguardano i tem- all'apertura della seduta del la giustizia e dell’informazione». Al- appare sempre più chiaro che quel tribu- pi dei processi (ma si sta discutendo consiglio regionale, il presidente tro promemoria per Berlusconi: la nale abbia già scritto da tempo una senten- di questo al Senato?) non possono della Giunta Sandro Biasotti. Non Camera farà quanto gli compete per za di condanna». essere eluse o rinviate. Non a costo si tratta di una crisi politica - ha dare «un seguito legislativo» al mes- Sen. Domenico Nania, ANSA, 30 lu- di strappi irreparabili e di rotture tenuto a sottolineare - ma una saggio del Capo dello Stato sul plura- glio, ore 13.07 che facciano deflagrare il Parlamen- scelta dettata dall'esigenza di un lismo del sistema radiotelevisivo. No- Ndr. Il Sen. Nania, capogruppo di Alle- to, però. «Con una maggioranza più rinnovamento del lavoro del ta per l’intero governo: «Troppi de- anza Nazionale, parla della legge del «legit- larga possibile», invece. E dopo la governo regionale sulla base di creti legge». Nota per i nostalgici del- timo sospetto». L’opposizione sostiene con stoccata ai pasdaran della destra la quanto già fatto nella prima parte la Dc: «A un centro autonomo credo furore e passione che quella legge è urgente concessione che «il dialogo deve esse- del mandato. Gli assessori della come a un mio prossimo sbarco sul- per esonerare Silvio Berlusconi dal processo re finalizzato ad una decisione e non Giunta salgono a nove: cinque la luna». Pensierino per i fans del di Milano (corruzione di giudici). Il sen. a una paralisi». In ogni caso, il «dialo- esponenti di Forza Italia, Roberto proporzionale: per Buttiglione e Bos- Nania candidamente conferma: l’intero Se- go è sostanza» e temi come quelli Levaggi, Franco Orsi (confermati) si, ma anche per Berlusconi che un nato italiano è stato messo al lavoro per della giustizia «dovranno essere af- e Nicola Bundo Piero, Gilardino e giorno lancia il sasso proporzionali- salvare Berlusconi imputato. frontati in un clima di assoluta sere- Luigi Morgillo (new entry). stico e l’altro nasconde la mano. «So- nità». Conferma anche Vittorio Adolfo no d’accordo con il presidente del Poi un altro richiamo al metodo dell'Udc e l'indipendente Consiglio - spiega Pier Ferdinando ad uso e consumo della destra. L’oc- Giovanbattista Pittaluga e per Casini - ci vuole un premier eletto contempo, a non scoprire troppo il casione? L’emendamento Nitto Pal- Giacomo Gatti An. Gianni Plinio dai cittadini che abbia più poteri». fianco agli attacchi dello schieramen- ma sull’immunità parlamentare che già presidente del Consiglio Ma questo sarà possibile soltanto to a cui appartiene. Il centrodestra, suscitò la levata di scudi dell’opposi- regionale si è dimesso da presidente dentro un sistema che preveda un ieri, non ha mostrato eccessivo entu- zione e venne poi ritirato. Casini ad- del consiglio per entrare nella Presidente della Repubblica «arbi- siasmo per le dichiarazioni di Casi- dita quella vicenda ad esempio. «In nuova giunta. Le deleghe saranno tro» e non segni invece il ritorno alla ni. La Lega, anzi, le ha immediata- quella circostanza - ricorda - è pre- comunque definite più in là nel «legge proporzionale». Il capo del go- mente stigmatizzate. Lui non entra valsa una scelta di ragionevolezza e il tempo e il nuovo esecutivo sarà verno che viene nominato diretta- in esplicita polemica. Rivendica, in- problema venne accantonato». In- operativo a partire da settembre. mente dal popolo, infatti, «si porta della maggioranza a portare avanti il tiene gli occhi bene aperti sui possibi- gioranza deve favorire il dialogo con vece, il suo metodo di lavoro gettan- somma sui temi della giustizia - an- Presidente dell'Assemblea regionale dietro il maggioritario a meno di proprio programma: questi gli ingre- li scenari di domani. Secondo un l’opposizione; anche se ha un pro- do lì - promemoria per Pera - il dato che su quelli che si stanno discuten- diventa Francesco Bruzzone (Lega non voler fare una specie di vestito dienti dello stile Casini. Uno stile sondaggio dell’Espresso se il Parla- gramma politico da rispettare non di fatto che a Montecitorio «c’è un do in Senato, quindi - «il dibattito Nord). Il cambio della guardia di Arlecchino». che fa i conti con la carica di oggi e mento dovesse scegliere adesso il deve passare come un treno sulle opi- clima di collaborazione» e che l’op- deve avvenire con tempi giusti, sen- all'assessorato della Sanità, da

Montecitorio, sala del Mappa- nuovo presidente della Repubblica, nioni della parte politica avversa. Ca- za strozzature, in una condizione in Piero Micossi a Roberto Levaggi, ha mondo, tarda mattinata di ieri. Casi- per la corsa al Quirinale Casini sini? Un leader che non punta a rifa- cui ciascuno può avere la possibilità provocato un piccolo terremoto ni riceve il tradizionale dono del ven- Promemoria per avrebbe più chances di Berlusconi. re la Dc ma, più che altro, ad attende- Sono d’accordo con di dare il proprio contributo». Un nella coalizione di maggioranza. ‘‘ taglio pre feriale dai cronisti parla- ‘‘ Lui spiega che per il momento è il re gli esiti delle divisioni che si regi- itinerario che venne seguito a Monte- Sergio Castellaneta, leader di mentari e coglie un’altra occasione Berlusconi: la presidente della Camera, ma ricorda strano già oggi in Forza Italia, a trar il premier ci vuole citorio anche in occasione della leg- Liguria Nuova, ha ufficializzato in per cercare di ritagliarsi addosso Camera farà quanto di non essere più «il leader di un profitto della diffidenza che diffon- un premier eletto ge per la fecondazione assistita. «Io aula l'uscita del suo gruppo per l’abito di presidente della Came- partito». «Se uno fa il presidente del- dono nell’opinione pubblica mode- diedi la possibilità a tutti di dire la essere stato discriminato due volte. ra-leader politico-super partes che, gli compete per dare la bocciofila può non essere un poli- rata le disinvolte performances dello dai cittadini propria - ricorda Casini - Mi impe- Presidente dell'ordine provinciale nel nome delle istituzioni, punta al un seguito tico - chiosa - ma se è presidente stato maggiore azzurro, a porsi al che abbia più gnai perché la parte della Camera dei medici, Castellaneta si era detto dialogo. Stilettate alle posizioni più della Camera o del Senato e non è crocevia del rapporto con un centro- che su quella legge era particolar- disponibile ad assumere la delega oltranziste del centrodestra, rivendi- a Ciampi politico allora c'è da preoccuparsi». sinistra che i berlusconiani doc vor- poteri mente perplessa potesse avere i tem- della Sanità ma la scelta del cando l’appartenenza al centrode- E un leader che abbia a cuore le sorti rebbero ammutolire. Un presidente pi per affrontarla». Perché, quindi, presidente Biasotti è ricaduta su un stra, mescolate all’ammonimento al- delle istituzioni deve unire e non di- della Camera che punta ad essere non fare la stessa cosa oggi, sul legitti- politico. l’opposizione sul legittimo impegno videre; anche se appartiene alla mag- super partes e si mostra attento, nel mo sospetto, anche al Senato? mercoledì 31 luglio 2002 oggi 3

Luana Benini cando ai lavori della commissione il re- golamento dell’aula. L’escamotage per

stoppare l’ostruzionismo è stato di Lui- ROMA Un’altra notte in bianco in com- Stamane la destra Il senatore dell'Udc Leonzio gi Bobbio, An, Guido Calvi ha convinto missione. La corsa sfrenata della maggio- il presidente della commissione, Antoni- ranza contro il tempo per approvare la no Caruso, a non mettere in votazione metterà la fiducia Borea, relatore della legge Cirami,‘‘ legge Cirami sul «legittimo sospetto» la richiesta. Ma si è dovuto rinunciare non guarda in faccia nessuno. Per la sul decreto Omnibus ha ricevuto alcune minacce sulla alla discussione generale degli emenda- terza notte consecutiva i senatori sono menti all’art.1. stati sottoposti al forcing imposto dal per sgombrare l’aula da altri sua posta elettronica ed ha Il Polo potrebbe riprovarci ancora. Polo. E stasera probabilmente si repli- ‘‘ E potrebbe di nuovo sfruttare il trucco cherà. Nel frattempo sono state messe intralci per votare la legge presentato denuncia già messo in opera con successo lunedì da parte leggi importanti come quella pomeriggio di votare un emendamento sull’ordinamento giudiziario o quella ri- che serve ai processati di Milano all'autorità giudiziaria dell’Ulivo (vi sono quattro emendamen- guardante il regime carcerario per la cri- ti, presentati dalla Margherita, soppressi- minalità organizzata, il 41 bis. «Tutto è vi dell’articolo 2 del provvedimento) accantonato - si per far cadere, sfoga il diessino con un effetto do- Guido Calvi - per mino, un altro approvare questa pacchetto di legge dissennata e emendamenti e gravissima dal guadagnare tem- punto di vista del po. sistema ordina- Il centro sini- mentale». Eppure Pera consegna il Senato alla maggioranza stra sta mettendo «un minimo di alla prova tutte le sensibilità - ag- capacità oratorie giunge Massimo Legittimo sospetto, Schifani urla e il voto slitta a giovedì. Fassino: «A rischio la credibilità del presidente» dei suoi senatori. Brutti - avrebbe Nella riunione po- dovuto indurre a meridiana della chiudere almeno la questione del 41 bis vori». Gavino Angius: «Si sta consuman- difesa del sottosegretario Micciché per modo non imparziale». tore DS, Enrico Morando, ha condanna- la che ha auspicato un dibattito più sere- commissione è riuscito a far esaminare per rispondere alle minacce arrivate dai do uno scempio del ruolo e dell’autono- controllare il traffico di droga al ministe- Il senatore dell'UDC Leonzio Bo- to queste minacce ed ha espresso solida- no tra i due Poli. Maurizio Eufemi ha in due ore solo due emendamenti all’ar- mafiosi». Facce stanche ma tanta la de- mia del Senato». I toni diventano incan- ro delle Finanze». Anche Piero Fassino rea, relatore della legge Cirami ha ricevu- rietà al relatore della legge Cirami, ne- anche riferito che altri esponenti della ticolo 1 del testo. Ieri sera alle 20,30 è terminazione dell’opposizione nell’im- descenti fuori dell’aula. «Ormai il Sena- da via Nazionale giudica grave la decisio- to alcune minacce sulla sua posta elettro- gando, tuttavia, qualsiasi rapporto tra le maggioranza si sono trovati minacce nel- cominciata in commissione l’audizione pedire che il testo Cirami, «salva Previ- to - dichiara Angius - è stato trasforma- ne di Pera: «Le decisioni assunte questa nica ed ha presentato denuncia all'auto- minacce e il duro confronto in corso in la loro posta elettronica. del procuratore nazionale antimafia, ti», approdi giovedì mattina all’aula di to in una succursale dello studio del- mattina mettono in discussione e a ri- rità giudiziaria. Di queste minacce ne ha Commissione Giustizia sulla legge Cira- Nella notte fra lunedì e martedì il Pier Luigi Vigna, sul 41 bis. Al termine, Palazzo Madama per essere approvato l’on. Previti. A questo punto bisogna schio la credibilità del presidente del Se- dato notizia in chiusura di seduta il sena- mi. Solidarietà è stata anche espressa dal Polo ha messo in opera l’ennesimo bli- ancora scontro sul «legittimo sospetto», con la forza dei numeri. chiedersi quando arriverà una legge a nato, perché sono decisioni assunte in tore dell'Udc Maurizio Eufemi. Il sena- Presidente di turno, Domenico Fisichel- tz: bloccare la discussione generale appli- fino alle ore piccole. La tabellina di mar- Ieri c’è stato un nuovo colpo di sce- cia: ancora cinque emendamenti all’art. na che ha fatto insorgere l’opposizione. 1 e altri 49 sui restanti due articoli della Alle 8,30 in aula il presidente del Senato legge. La strategia del Polo mira a chiu- Pera ha riferito la decisione presa a mag- dere in commissione stanotte o al massi- gioranza nella conferenza dei capigrup- mo domattina. Confida sul fatto che Pe- po di calendarizzare il provvedimento ra conceda solo un pugno di ore per la per l’aula mercoledì (oggi). Ma il capo- presentazione di emendamenti e sube- gruppo di Fi, Renato Schifani, ha subito mendamenti al testo pronto per l’ aula. preso la parola per chiedere di modifica- E punta a varare la legge almeno vener- re il calendario e prevedere uno slitta- dì (la seduta può essere riconvocata per mento a giovedì (domani). Evidente- le eventuali code dopo la chiusura uffi- mente il centro destra, fatti due conti, si ciale di giovedì). Fra l’altro è già previ- è reso conto che i tempi erano troppo sto un contingentamento dei tempi. Ba- stretti e che il provvedimento era a ri- stano sei ore e mezza per l’approvazione schio. Perché resta fermo che la legge in aula. può approdare in aula solo dopo la con- Nonostante la richiesta di Angius e clusione dell’esame in commissione (al- Bordon di riconvocare una conferenza meno questo è stato sbandierato ai quat- dei capigruppo per «rivalutare in modo tro venti dal centro destra e ribadito a complessivo il lavoro dell’aula e delle più riprese dallo stesso presidente Pera). commissioni», ieri a tarda sera non si La richiesta di Schifani è stata dunque sapeva qualisarebbero stati i tempi di messa ai voti e lo slittamento è stato convocazione della commissione oggi. approvato fra le grida dell’Ulivo: «Ver- L’impressione è quella di un decisioni- gogna, vergogna». Momenti di vera ten- smo ad horas, a seconda delle conve- sione. La seduta sospesa. I senatori del nienze. E la partita si gioca dentro e centrosinistra hanno attaccato il presi- fuori la commissione. Perché ci sono dente del Senato. Willer Bordon: «Pera decreti sostanziosi che urgono. Come il non può essere il registratore delle posi- decreto Omnibus, per il quale la maggio- zioni della maggioranza e non può esse- ranza non esclude il ricorso al voto di re Schifani a decidere sull’ordine dei la- fiducia. Sempre per accelerare i tempi.

I senatori del centro sinistra hanno protestato, ieri davanti la sede Il filosofo senza coraggio del Senato contro il disegno di legge sul legittimo sospetto Palazzo Madama in balia delle oscillazioni del presidente, ostaggio del governo Giambalvo/Ap

Pasquale Cascella terfaccia di Montecitorio al tempo ragione alle forzature regolamentari destra - come una... pera». del dissenso della opposizione nella del tira e molla sul Consiglio di am- del centrodestra. Anzi, aveva prova- Essendo in discussione il legittimo conferenza dei capogruppo, la mag- ministrazione della Rai. «Qui si mo- to a teorizzare, può da neofita di De sospetto, giustificato è pure il dubbio gioranza si è imposta con la forza ome farà, oggi, il presidente strano gli attributi», commentava Maistre che da discepolo di Popper, che serpeggia tra le file dell’opposizio- dei numeri. E il presidente del Sena- Marcello Pera a spiegare co- un esponente della maggioranza po- che anche la funzione dei presidenti ne sulla effettiva volontà del presi- to non ha avuto soverchie obiezioni. C me si concilia il suo auspicio liticamente nostalgico di quel lin- delle Camere, una volta realizzato il dente del Senato di farsi valere. Gli Nessuna di quelle che racconta il suo della ripresa del dialogo bipartisan guaggio mentre ieri ascoltava Casi- bipolarismo, dovesse cambiare: da indizi di una sorta di complicità, in predecessore, Mancino: «Anche a con la corrida che sta infuocando ni. Per Pera si può ricorrere a Man- super partes a parte vincolata al di- effetti, non mancano. Il caso ha volu- me è capitato, su non poche questio- l’aula del Senato? Mai come in que- zoni: il coraggio: se uno non ce l’ha, ritto della maggioranza di attuare il to che la forzatura della maggioran- ni controverse, di avanzare ai capi- sta occasione ci sarà bisogno del ven- non se lo può dare. Passi nei confron- proprio programma. Ma lo specifico za giungesse a ridosso del tentativo gruppo proposte che non trovavano taglio che la stampa parlamentare ti di Silvio Berlusconi: in fin dei con- provvedimento in discussione a pa- di Pera di riaccreditarsi nella triade il consenso della maggioranza. Ma tradizionalmente regala ai vertici ti è il capo. Ma che la seconda carica lazzo Madama con il programma istituzionale, arrivando buon ulti- prima di passare ai voti stavo lì ore e istituzionali. Le ferie tardano. E il istituzionale si pieghi a un azzecca- presentato dalla maggioranza agli mo a sostenere che «le grandi rifor- ore a cercare una soluzione condivi- legittimo sospetto incombe. Su un garbugli come Renato Schifani è elettori c’entra come il cavolo a me- me si fanno con l’opposizione». Pote- sa. Come, altrimenti, sarebbe stato tema che ieri, con gli stessi giornali- qualcosa che rasenta lo scempio del renda. C’entra invece, a proposito di va il presidente del Senato muoversi possibile, che so: sulla par condicio, sti, Pierferdinando Casini, ha defini- prestigio del ruolo. De Maistre, l’istituzionalizzazione come una sorta di dottor Jeckill e che in aula se ne discusse per giorni e to propedeutico alla ricerca di più Tant’è. Mai prima era accaduto che della vendetta. E anche quella che mister Hide, che di giorno riceve Pie- giorni?». ampie convergenze sulle riforme isti- il presidente di una assemblea parla- Nicola Mancino chiama la «dittatu- ro Fassino che gli consiglia «saggez- Pera ha preso, incartato e portato a tuzionali. Si è guardato bene, il presi- mentare avanzasse una mediazione ra della maggioranza». Che questa za» e di notte dà manforte al terrori- la è già fin troppo zeppo e la commis- dì», si è sentito replicare dal capo- casa qualcosa che minava la sua stes- dente dei deputati, di «mancare di sull’ordine dei lavori d’assemblea e volta ha colpito il suo stesso esegeta. smo della maggioranza in commis- sione non ha ancora terminato l’esa- gruppo forzista Schifani, dopo il truc- sa autorità. E ieri è tornato in aula riguardo all’autonomia» del suo col- se la vedesse bocciata dalla stessa Per una volta che ha provato a far sione Giustizia? La mediazione, in- me preliminare, quindi... «Quindi, co dell’emendamento della Marghe- pronto ad avallare l’ennesimo arbi- lega del Senato. Ha comunque parla- maggioranza che lo ha eletto. A dire valere la propria autonomia, Pera somma, ha dovuto farla innanzitut- noi siamo in grado di concludere rita approvato con la riserva di cas- trio della maggioranza. Giacché to di sé, di come si è comportato in il vero, in questa legislatura mai pri- «è caduto - il gioco di parole è di un to con se stesso. Da Ponzio Pilato, a l’esame in commissione e di portare sarlo in aula. È grazie a quel colpo di l’ostruzionismo in commissione rie- presenza di «strozzature» e «discus- ma era accaduto che Pera non desse sogghignante capogruppo del centro- rifletterci bene: il calendario dell’au- il provvedimento in aula mercole- mano che l’altra sera, in presenza sce a impedire che il provvedimento sioni fortemente contrastate che pote- della discordia arrivi mercoledì in vano deflagrare», favorendo «solu- aula, il dispositivo dell’ordine dei la- zioni di ragionevolezza». Ad esem- vori è diventato «a partire da merco- pio, facendo ritirare quell’emenda- Stasera ancora in piazza le associazioni romane, Nanni Moretti, il professor Pardi. Ieri i senatori-sandwich a dire: stiamo facendo le barricate ledì». Vale a dire: può essere anche mento firmato dal tal Nitto Palma giovedì, se non venerdì. «È così», giu- sull’immunità parlamentare. Fina- ra Pera. Che di suo riduce a sei e ore lizzato, guarda caso, a produrre gli e mezza i tempi del dibattito in aula. stessi effetti della sospensione dei pro- Girotondo continua, opposizione e società civile si stringono la mano Con una urgenza che - denuncia Ga- cessi giudiziari a carico del premier e vino Angius - fa della presidenza del dei suoi intimi perseguiti adesso a Senato la succursale dall’ufficio lega- palazzo Madama dal famigerato ROMA Di nuovo in piazza, ancora davanti al Sena- indossano i cartelli preparati per l’occasione:«Ddl questa vicenda dal presidente del Senato che, nota ni e opposizione politica si siano stretti la mano le Previti. Pera balbetta: «È inelegan- emendamento del Cirami di turno. to, sempre per difendere il principio dell’ugua- Cirami, se lo conosci lo (pr)eviti», è scritto su il capogruppo della Margherita, «ha addirittura alternandosi in piazza ieri come oggi». te riferire in aula le diverse posizioni

Insomma, non è più questione di glianza di tutti di fronte alla legge e per protestare uno; «Qui nuovo studio Previti. Pagano tutto i contingentato i tempi». Questo pomeriggio, davanti al Senato, è mol- dei capigruppo». O della figuraccia

«lombi», come il «fine intellettuale contro la «giustizia su misura». Oggi pomeriggio, contribuenti», si legge su un altro. Poi, in fila Un attacco a Pera è anche scritto su uno dei to probabile che tornino Moretti, Pardi, D’Arcais. del suo presidente? Tale da far sbot- persino troppo cortese», per dirla con alle 18, i girotondini tornano a far sentire la loro indiana, girano intorno all’edificio. Una sorta di cartelli: «Congratulazioni al presidente del nuovo Numerose anche le associazioni che hanno già tare Willer Bordon: «Se a decidere il forzista Paolo Guzzanti, definì l’in- voce. A sostegno della battaglia parlamentare del- passaggio del testimone, insomma, e una dimo- studio Previti»; mentre su un altro si legge: «Cocai- dato la loro adesione, come «Articolo 21» e «Op- non è Pera ma Schifani, allora...».

l’opposizione e contro il disegno di legge Cirami, strazione che società civile e parlamentari del cen- na al ministero dell’Economia, ho un legittimo posizione civile», di cui fanno parte Enzo Marzo, già ribattezzato «salva Previti». trosinistra sono uniti contro il tentativo di «sarto- sospetto». A indossarli, a mo’ di uomini-sand- Paolo Sylos Labini ed Elio Veltri. L’ennesimo inciampo Ma intanto, in attesa della manifestazione di ria istituzionale». Dice il capogruppo della Mar- wich, i senatori della Margherita Dalla Chiesa, Quella di Roma non sarà l’unica iniziativa di Se basta uno Schifani ‘‘ ‘‘ oggi e dopo l’appuntamento di lunedì, quando in gherita Willer Bordon a quanti gli si fanno intor- Cambursano, Dettori, Petrini, Cinzia Dato, Alber- oggi. Questa mattina la «Banda Bassotti» partirà del presidente del mille hanno accolto e applaudito Moretti, Pardi, no: «I cittadini stanno facendo sentire la loro voce tina Soliani, Marina Magistrelli. Ci sono anche i da Milano destinazione Brescia per percorrere, per far cedere Senato che si piega D’Arcais e i senatori dell’Ulivo, il presidio davanti in tutti i modi, con telefonate, sms, e-mail, e noi Verdi De Petris, Donati, Cortiana. dicono gli organizzatori (gli stessi del Palavobis), la seconda carica Palazzo Madama non si interrompe. Ieri, una siamo qui per informarli sulla battaglia che il cen- Marina Astrologo, promotrice dei girotondi lo stesso tragitto che farebbero i processi Berlusco- ancora una volta quindicina di senatori del centrosinistra apparte- trosinistra sta facendo al Senato. Una battaglia romani, è tra quelli che applaudono i senatori ni-Previti se passasse il ddl Cirami. Tutti sono dello Stato ai diktat della nenti al comitato «La legge è uguale per tutti» ha ancora aperta perché noi faremo di tutto perché quando escono dal portone di Palazzo Madama. invitati a partecipare, fanno sapere gli organizzato- «È caduto come una... improvvisato una sorta di girotondo per far sape- non si arrivi in aula». Assicura che l’opposizione è Si dice soddisfatta per «un’opposizione che final- ri. Basta indossare una maglietta rossa con sopra maggioranza re che «la battaglia contro il disegno di legge Cira- pronta alle barricate e ai cronisti che gli chiedono mente si fa sentire» e parla della manifestazione un cartellino giallo con numero di matricola. La pera» mi non è finita». se la battaglia sia persa risponde: «Lo vedremo, io che ci sarà oggi: «Abbiamo invitato sindacati, mo- mascherina nera da Banda Bassotti sarà data in Escono dal Senato tra gli applausi dei pochi preferisco tirare le somme alla fine». Bordon criti- vimenti e sigle della società civile, ma siamo an- regalo. che sapevano della loro iniziativa. Tra gli applausi ca poi duramente la «debolezza» dimostrata in che molto contenti che per la prima volta cittadi- s.c. 4 oggi mercoledì 31 luglio 2002

vi spiego io il terrorismo/1 vi spiego io il terrorismo/2 vi spiego io il terrorismo/3 vi spiego io il terrorismo/4

I comportamenti della confederazio- Sul movente politico e sul fonda- ne di Cofferati saranno forse censu- mento ideologico del tentativo non rabili sul piano politico, ma certa- possono esistere dubbi. La Fiat è con- mente nessuno può mettere in dub- siderata da sempre - e più che mai in bio la loro assoluta legittimità. Eppu- questi tempi di difficoltà e di cassa re, negli ultimi tempi, è entrato in integrazione - l’emblema e la fortez- scena un altro protagonista (dotato za del capitalismo italiano. Gli stralu- di una propria intelligenza strategi- nati rivoluzionari che al capitalismo ca) che non esita a mettere sotto tiro - e al mercato, e alla globalizzazione i medesimi aspetti critici delle agita- - muovono guerra vedono nella zioni promosse dalla Cgil. grande industria automobilistica un È evidente, in questo modo, la obiettivo quasi rituale. trappola in cui rischia di infilarsi il Quanto alla Cisl sappiamo tutti sindacato rosso: o rinuncia alla sua che è oggi nel mirino dei fanatici battaglia oppure è condannato a anche più della Fiat. La Cisl rappre- convivere con un “convitato di pie- senta - in un’ottica che prima d’ap- tra” che assume e strumentalizza le partenere ai maneggiatori di mate- sue stesse rivendicazioni, colpendo riale esplodente appartiene a settori risolutamente gli avversari del Cine- della sinistra normale, e a girotondi- se, allo scopo di fare proseliti tra le ni vari - il tradimento a danno della frange estremiste della galassia sinda- Vignetta comparsa sul Secolo D’Italia il 30 luglio 2002 classe operaia, la rinuncia all’artico- cale e di quei settori dell’emargina- lo 18, la resa ai «padroni». Fu calun- zione sociale un tempo classificati niato così anche Marco Biagi, e s’è Prima pagina della Padania del 30 luglio 2002 come sottoproletariato. visto come è andata a finire.

Giuliano Cazzola, IL TEMPO, Mario Cervi, IL GIORNALE, 30 luglio, pag. 1 30 luglio, pag. 1 Caselli procuratore generale a Torino Nomina del Csm, la Destra non gradisce. Forlì: a Mancuso, dopo il giudizio di Castelli, preferito Branca

Susanna Ripamonti stelli: il guardasigilli gli aveva negato il avviate inchieste sui rapporti mafia-poli- suo «concerto» per le dichiarazioni che tica che hanno portato, tra l'altro, ai pro- aveva fatto, a Radio Popolare, sui fatti di «No all’armaiolo ambasciatore» cessi Andreotti, Mannino e Dell'Utri; so- MILANO Giancarlo Caselli è il nuovo pro- Genova: «È più difficile indagare su Ge- no stati inferti duri colpi a Cosa Nostra, curatore generale di Torino. Fino all’ulti- nova che sulla strage di Bologna- aveva ROMA La deputata dei Verdi Laura Cima ha raccol- come i 116 ergastoli inflitti solo nel 2000 mo respiro il guardasigilli Roberto Ca- detto - Quando pezzi dello Stato debbo- to l’appello di «Missione Oggi» e l’ha girato al dalla Corte d'Appello di Palermo; sono stelli ha dato filo da torcere al Csm no rispondere di accuse così rilevanti presidente Ciampi: «No alla nomina stati sequestrati ai clan beni per circa uscente, ostacolando l’assegnazione dei penalmente scattano coperture». E anco- dell’armaiolo Ugo Gussali Beretta, presidente 10.000 miliardi di vecchie lire; sono stati nuovi incarichi direttivi. Solo ieri, nell’ul- ra era sotto scacco per aver criticato aper- della Beretta Holding spa, ad ambasciatore negli arrestati boss del calibro di Totò Riina, timo giorno del loro mandato, i consi- tamente il presidente del consiglio, al Stati Uniti». La voce che dà Gussali Beretta Leoluca Bagarella, Giovanni ed Enzo glieri di Palazzo Marescialli hanno potu- congresso della Cgil. Due esternazioni papabile per la sede di Wanshington viene Brusca, Pietro Aglieri, i fratelli Graviano to nominare, oltre a Caselli, il nuovo che gli sono costate azioni disciplinari appunto dalla rivista dei missionari saveriani. «Se e Ganci, per citarne solo alcuni. procuratore di Forlì: bocciato il bologne- ancora pendenti, ma che non sono state confermata - dice Laura Cima - si tratterebbe di Un curriculum che non piace a For- se Libero Mancuso, l’incarico è stato as- determinanti per la sconfitta a Forlì. A una pessima notizia». E - osserva la deputata - za Italia: oltre a Serio, Enzo Fragalà, ca- segnato a Marcello Branca, già procura- far pendere la bilancia dalla parte di mentre si discute delle ambasciate come pogruppo di An in commissione Giusti- tore presso la pretura. Ma come rileva il Branca è stata infatti la sua maggiore promotrici del made in italy «non vorremmo che zia della Camera, parla di «scandalosa consigliere del Movimento per la Giusti- esperienza alla guida di un ufficio requi- l'armaiolo bresciano si distingua nella diffusione decisione della sinistra giudiziaria» e zia Armando Spataro, il Csm uscente rente, «continuativamente per 23 anni», della vendita delle armi costruite nella sua (ignorando le procedure) chiede che Ca- deve lasciare in eredità al nuovo consi- mentre Mancuso ha scontato la «totale azienda». stelli gli neghi il suo concerto. Giuseppe glio la nomina del pg di Milano. Colpa assenza di funzioni direttive» in questo Gussali Beretta - fa notare Laura Cima - «non Gargani, responsabile Giustizia di Forza di Castelli, che non ha tempestivamente settore. solo non fa parte del corpo diplomatico italiano, Italia, si appiglia al caso Lombardini per espresso il suo concerto (ovvero il pare- Giancarlo Caselli invece è stato elet- ma è presidente della Beretta Holding spa» che contestare la nomina. Nello Rossi consi- re obbligatorio che il guardasigilli deve to con 17 voti a favore, 6 contrari (2 laici «controlla varie industrie produttrici di armi in gliere togato del Csm uscente, in quota dare) per l’assegnazione della poltrona del Polo e 4 togati di Unicost), oltre diversi paesi del mondo e con una rete di vendita Md, chiarisce (a Serio)che la nomina del appena lasciata da Saverio Borrelli. Spa- all'astensione del vicepresidente Giovan- in moltissimi stati. Dal Bangladesh al Libano, nuovo pg di Toirino è avvenuta nel pie- taro lamenta anche il fatto che il mini- ni Verde. I suoi avversari erano il procu- dalla Giordania al Pakistan, dal Cile al Sudafrica, no rispetto delle regole. «Quanto ai meri- stro, dopo aver espresso parere negativo ratore di Varese Giovanni Pierantozzi e solo per citarne alcuni». ti di Caselli - ha proseguito Rossi - il alla nomina del procuratore di Bergamo il procuratore aggiunto di Torino Vin- voto del Csm dimostra che c'è una parte Adriano Galizzi, ha dovuto prender atto cenzo Pochettino. Contro la sua nomina del paese e delle istituzioni che non di- della decisione del Csm che gli ha ugual- è insorto Mario Serio, laico di Forza Ita- mentica e che ha saputo riconoscere lo mente conferito questo incarico. Ma si lia, che la ritiene illegittima per motivi di Giancarlo con le indagini sul terrorismo, a Paler- straordinario valore professionale, lo spi- direbbe che abbia voluto prendersi una anzianità. Ma il Csm ha motivato la scel- Caselli mo dopo l’uccisione di Falcone e Borsel- rito di sacrificio, la vita blindata, l'impe- rivincita non firmando il decreto attuati- ta, spiegando che sono i meriti eccezio- nominato lino, dove la procura guidata da lui ha gno alto e costante sul fronte della giusti- vo. nali dell’ex procuratore di Palermo a far Procuratore ottenuto risultati eccezionali nella lotta zia e della battaglia per l'indipendenza

Vittima di Castelli anche Libero pendere la bilancia dalla sua parte. In capo della alla mafia. Dal '93 al '99 sono state inda- della magistratura di GianCarlo Caselli». Mancuso, sul quale il ministro aveva magistratura da 35 anni, Caselli ha 63 Repubblica gate 89.655 persone (8.826 per reati di Concluse le nomine, oggi al Quirina- espresso parere negativo perché il suo anni ed è sempre stato un magistrato in di Torino mafia) 23.850 quelle rinviate a giudizio le, i consiglieri uscenti passeranno le con- nome è scritto in modo indelebile nella trincea. A Torino negli anni di piombo, (3.238 delle quali per mafia). Sono state segne ai nuovi componenti del Csm. Il lista delle toghe rosse contro le quali è commiato e la prima seduta del nuovo aperta la guerra. Il magistrato bolognese Consiglio avverranno alla presenza del che si è occupato dei processi per la stra- Il magistrato Disse Mancuso: «È Capo dello Stato, che lo presiede. Giove- ge di Bologna e per gli omicidi della ‘‘ ‘‘ dì il nuovo Consiglio eleggerà il suo vice banda della Uno Bianca è uscito sconfit- bolognese «bocciato» più difficile presidente. Nella rosa dei «papabili» l'av- to dalla corsa per la «poltrona» di procu- dal Guardasigilli per indagare su Genova vocato penalista Emilio Nicola Buccico, ratore di Forlì. Il plenum del Csm a mag- già presidente del Consiglio nazionale gioranza gli ha preferito un candidato le parole pronunciate che sulla forense, Virginio Rognoni, ministro de- meno anziano professionalmente, Mar- dopo i fatti strage di gli Interni negli anni di piombo ed ex cello Branca, per la sua maggiore espe- ministro della Giustizia, Luigi Berlin- rienza a livello locale. Meno laica la moti- di Genova Bologna» guer, ex ministro della Pubblica istruzio- vazione con cui lo aveva osteggiato Ca- ne.

Interrogazione di deputati sul ruolo del generale, consigliere militare della presidenza del Consiglio. La vicenda nata da una piazza di Ciampino Tricarico onora il gerarca Balbo. I Ds: «Può restare al suo posto?»

Carlotta Angeloni Italo Balbo leggendario aviato- Era poi seguita una rettifica sul un’interrogazione, e l’esponente di Zulueta, insieme ad Albertina Solia- re, è vero. Ma anche gerarca fasci- sito. Anzi, l’intera cancellazione del- An Teodoro Buontempo, notoria- ni della Margherita, che ricordano sta: uno dei capi dello squadrismo le responsabilità di Balbo, e quindi mente nostalgico del Ventennio. come «non è accettabile che la divi- ROMA Su una piazza, quella dell’ae- più rapace e violento. Che condusse dell’episodio, come non fosse mai Accusati di strabismo storico, sa copra reati e atti criminosi». roporto militare di Ciampino, si le incursioni contro le leghe, i muni- esistito, come non fosse mai morto anche recente, i deputati di sinistra Anche il presidente dell’Associa- stanno intrecciando revisionismi cipi e le camere del lavoro nella pia- nessuno. Mentre la famiglia del ge- firmatari hanno invece ribadito e zione partigiani di Roma, Massimo storici e interrogazioni parlamenta- nura padana. Che comandò spedi- rarca ha querelato il quotidiano cat- rafforzato le loro accuse. Chieden- Rendina, ha reso nota la sua perples- ri. zioni punitive a Ravenna, Venezia, tolico ricordando l’assoluzione da do se il governo di allora fosse a sità di fronte alle dichiarazioni di L’ultima in ordine cronologico, Bologna, Milano, e combatté con- parte della Corte d’Assise di Ferrara conoscenza della decisione, e cosa Leonardo Tricarico, e ha espresso quella dei deputati Ds Folena, Otto- tro gli oppositori del fascismo di per l’omicidio di Don Minzoni, uc- ne pensasse quello attuale. Cosa, solidarietà con il giornale cattolico, ne, Leoni, Soda, Lolli e Giulietti, ri- Parma. Uno dei quadrumviri infi- ciso perché sottraeva giovani alla inoltre, intenda fare. Se intende an- che si è basato su «ricostruzioni sto- guarda le dichiarazioni del generale ne, della marcia su Roma. militanza fascista. Con corollario di nullare l’intestazione della piazza, riche assolutamente fondate». dell’aeronautica Leonardo Tricari- Con un’interrogazione parla- acceso diverbio fra il deputato ver- così come è stato fatto in maniera Cioè la vertenza che il gerarca co, consigliere militare della presi- mentare, i deputati Ds Folena, Leo- de Paolo Cento, già firmatario di molto tempestiva per il sito Inter- ebbe con il giornale «La Voce repub- denza del Consiglio. Che si è detto ni, Sesa Amici, Ottone e Rugghia, net. blicana», che lo accusava di essere amico del figlio del gerarca, Paolo avevano già chiesto spiegazione al Insomma, un nome forse è po- ispiratore dell’omicidio del parro- Balbo, e ha parlato dell’aviere come capo del governo e al ministro della Sul sito internet tuto passare, ma un’operazione di co, quando al federale di Ferrara, «riferimento costante» degli uomi- difesa Martino, unendosi alle prote- ‘‘ riabilitazione storica sottilmente in fra gli altri documenti, raccomanda- ni in divisa azzurra. ste dell’Avvenire. dell’areonautica corso, e forse non solo su Balbo, va, come consuetudine, di bastona- A Italo Balbo era stato intitola- Era stato infatti il quotidiano il fascista veniva come già segnalato dall’Avvenire e re gli oppositori. Per questo episo- to, due anni fa, il piazzale dell’aero- cattolico, nei giorni scorsi, a solleva- poi ulteriormente confermato dalle dio Balbo fu costretto a dimettersi, porto dove atterrano presidenti del- re dubbi sul sito dell’aeronautica, scagionato dichiarazioni di Tricarico, forse è avendo però altri incarichi dal regi- la repubblica e membri del gover- che scagionava totalmente il gerar- dell’omicidio di troppo. I firmatari dell’interogazio- me. Sulla opportunità della scelta no. E sul sito internet dell’Aereo- ca dalle responsabilità nell’omici- ne chiedono, inoltre, se le parole di toponomastica, l’Avvenire ha com- nautica italiana il gerarca veniva sca- dio di Don Minzoni, seguace di Don Minzoni Tricarico siano «compatibili» con mentato: «Sarebbe come dedicare, gionato completamente dalle re- Don Sturzo e bastonato a morte da- la permanenza nell’incarico ricoper- in una città, nel quartiere degli arti- sponsabilità dell’omicidio di Don gli uomini delle camice nere da Bal- to, e a loro si aggiungono le senatri- sti, una via al “pittore” Adolf Hit- Minzoni. bo comandate. ci Ds Daria Bonfietti e Tana de ler». mercoledì 31 luglio 2002 oggi 5

Si attende per oggi Vita sul giudizio per la un infuocatissimo trasmissione del Tg3: «Siamo ‘‘ ROMA Sono molti i temi che bollono smentisce un ritorno in Rai. nella pentola del Cda di Viale Mazzini, consiglio di amministrazione al Minculpop» Donzelli e Zanda rimetteranno sul riunito oggi dalle 11,30 in una no stop tavolo la questione dello scorporo di fino a sera, con una ripresa domattina. Scoppia il caso dell’uomo del Nel gradimento dell’azienda Rai Lab da Rai Educational. E l’ex diret- E sul banco degli imputati dei program- ‘‘ tore, Renato Parascandolo, sta per pas- mi ritenuti «di parte» il presidente Rai, Tesoro, Antonio Iasi, che si è sale Lucia Annunziata sare alle vie legali: «Rivendico i diritti Antonio Baldassarre ha messo lo specia- d’autore che mi sono stati riconosciuti le di «Primo Piano», andato in onda dimesso per dissensi con Saccà Al posto di Sciuscià? dall’azienda. RaiLab non è solo un pro- per il Tg3 il 25 luglio, sul G8 di Geno- gramma, è un mio progetto sul sistema va. Sotto lente «anti-faziosità» anche il di apprendimento a distanza. Senza il film di Francesca mio consenso nes- Comencini, «Car- suno può metter- lo Giuliani, ragaz- ci le mani». zo». Un fatto che In ballo an- preoccupa il diret- che le nomine dei tore del Tg3, An- vicedirettori. Per tonio Di Bella: le Tribune Parla- «Compito del mentari si parla Cda è vigilare sul Cda Rai, va in onda il processo a “Primo Piano” di quattro (su rispetto degli indi- una redazione di rizzi editoriali. Sa- sedici persone...): rebbe improprio Sott’accusa per il film sul G8. Zanda disgustato: «È una questione ridicola» Gianni Scipione istituire un pro- Rossi, conferma- cesso per questa o to, Roberto quella trasmissione», pari a una «inti- zione nel precedente Cda. Ma Donzelli da Saccà. Che la tv pubblica sia «sull’or- va con il presidente dell’Authority delle stiene «le ragioni del direttore di rete». L’ultimo appiglio del centrodestra per Amen e Donato Bendicenti. Ma il con- midazione verso future iniziative gior- è indignato: «Se Iasi ha fatto delle cose lo di una crisi» lo denuncia Claudio Tlc, Enzo Cheli: un convegno su «Servi- Nella riunione di oggi il Dg dovrebbe eliminare «Sciuscià» è il parere che sigliere di area leghista, Ettore Alberto- nalistiche». «Siamo alla succursale del che non avrebbe dovuto fare, perché Petruccioli, presidente della Commis- zio pubblico e liberalizzazione nel setto- spiegarle e in questa settimana dovreb- l’Authority dovrebbe esprimere su Fe- ni, vuole imporre la portavoce di Bossi, Minculpop», denuncia il diessino Vin- dare una buonuscita così consistente? sione di Vigilanza, che auspica venga re televisivo». be incontrare Santoro. Donzelli chiede de e Santoro. Ma chi condurrà il pro- Simonetta Faverio, (per questo aveva cenzo Vita; per il consigliere Luigi Zan- In questi casi non si fanno accordi». raccolto il messaggio di Ciampi per Nel Cda dovrebbe essere affronta- una risposta: «Saccà non sia pilatesco. gramma di informazione su RaiDue bloccato le nomine in un precedente da, è una «questione ridicola». Un episodio che «rivela una tragica cri- una nuova legge di sistema tv. E, come to anche il caso Santoro, ancora aper- Premessa l’autonomia dei direttori di spostato al giovedì in prima serata? For- Cda). Altra new entry leghista con tan- Un’altra grossa grana che il Cda si del vertice aziendale», prosegue il «base culturale» per la riforma, Petruc- to. Il direttore di RaiDue, Antonio Ma- rete la responsabilità di completare i se una donna: la più accreditata sem- to di fan club, l’ex presidente della Pro- dovrà affrontare sono le dimissioni del consigliere, «fra un presidente che fa cioli annuncia per l’autunno un’ iniziti- rano, non ne vuole sapere, e Saccà so- palinsesti spetta al direttore generale». bra sia Lucia Annunziata, anche se lei vincia di Varese, Massimo Ferrario, vicedirettore generale, Sergio Iasi, l’uo- continue gaffes e un direttore generale candidato alla direzione del centro di mo messo da Tremonti come su- che non si presenta come un pilastro di produzione di Milano. Non dovrebbe per-controllore dei conti Rai: una sepa- garanzie». Nella vicenda, inoltre, non è Una riunione andare invece ai Tg regionali Giuseppe razione «consensuale» per il primo ago- chiaro il ruolo del consigliere centrista del Consiglio Baiocchi, ex direttore de «La Padania», sto, con una buonuscita di «qualche Marco Staderini, tirato in ballo dallo di forse entrerà nelle sedi del Nord. centinaia di euro», rivela il quotidiano stesso Iasi e da alcuni giudicato un suo amministrazione Sullo Sport si gioca una grossa par- «.Com» senza specificare. Ma potrebbe sostenitore. Certo queste dimissioni dell’ azienda tita. Nel precedente Cda era stata ap- trattarsi di circa settecento milioni (in creano una spaccatura fra la Rai e il suo di Viale Mazzini provata la costituzione di un Diparti- lire). La «scelta personale» delle dimis- azionista, il Tesoro. Ne esce vincitore mento Sport, al quale fanno capo due sioni supera così la censura che Iasi ha Agostino Saccà, che non ha mai digeri- settori: la testata sportiva e l’area acqui- ricevuto dal direttore generale, Agosti- to l’imposizione di un «super controllo- sto dei diritti. A capo del Dipartimento no Saccà, per aver firmato senza averne re» delle casse di Viale Mazzini. sarà Paolo Francia (area An), con l’inte- la delega una transazione di 2,8 miliar- Il presidente, Antonio Baldassarre, rim per la testata. Ai diritti dovrebbe di (di lire) fra l’azienda e la società dei in questi giorni si è esposto a numerose andare Michele Giammarioli di area fratelli Santangelo per la costruzione critiche: dalle dichiarazioni «revisioni- Ccd, dopo un braccio di ferro sulla con- della sede Rai di Potenza. Per vederci ste» al decentramento della produzio- direzione della testata. Si discute anche chiaro i due consiglieri ulivisti, Donzel- ne Rai, da lui annunciato come campa- sul numero dei vicedirettori: forse sei. li e Zanda, avevano già chiesto una rela- gna anti-romanocentrica, poi smentito n.l.

Antonio Marano direttore di Raidue

Natalia Lombardo Qual è la sua idea di RaiDue? «Una rete laica, che deve ritrovare identità, anche perché ha perso tanti ROMA Antonio Marano, direttore di prodotti. Il mio obiettivo è battere la RaiDue, ex sottosegretario per la Lega concorrenza sulla fascia di età fra i 24 nel primo governo Berlusconi, dalla e i 44-55 anni. Per esempio il venerdì direzione di Stream News è approda- con "Destinazione Sanremo", condot- to alla tv pubblica. Parla a macchinet- to da Claudio Cecchetto, un format ta con intonazione varesotta infarcita interno Rai creato con l'aiuto di Pippo di termini manageriali. Ha subito da- Ma stasera su Rai2 va in onda uno speciale di un’ora sul bossiano Davide Bernasconi, cantautore in dialetto lombardo. Un altro blitz leghista Baudo e che crea opportunità ai giova- to un calcio all’impostazione di Frec- ni di farsi conoscere. È l'alternativa a cero: «Sto cambiando tutto». Nel fare "Saranno famosi" o a "Operazione piazza pulita la prima cosa che parte Trionfo". «Sciuscià». A Santoro dice «no, è di «Santoro è di parte, la sua trasmissione non la voglio» Quali sono i punti centrali del parte, perché devo prenderlo io? Chi palinsesto? l'ha detto?». Il nuovo palinsesto è sul «Il cinema d'azione cosiddetto tavolo del suo studio a Viale Mazzini. sue ballate. Un titolo per tutti: «Pulèn- Ora aspetto che lui riferisca al Cda, mi ogni voce non omologa alla “Italia sul Due” ci sarà un collegamen- Sempre la Lega insiste per raf- "vietato ai 14" in seconda serata il mar- Pezzi forti sono lo sport e il cinema ta e galena frègia».... faranno sapere cosa decidono». maggioranza. Insomma, dove to con i territori, curato da Monica forzare il centro di produzione tedì: da “Salvate il soldato Ryan” di d'azione. Un palinsesto più vicino a Marano, il programma di Santo- Nel Cda il presidente Baldassar- va a finire il pluralismo? Leoffredi. Si userà la sinergia con le di Milano. È nei suoi progetti? Spielberg a “Jackie Brown” di Taranti- TelePiù o Stream che alla tv pubblica? ro ha ottimi ascolti. Perché è re si è impegnato a mantenere «Il problema è del Cda, decideran- diverse sedi». «Parlano tutti senza fare i conti. È no, a “Il Grande Lebowski” dei fratelli Marano ci pensa un attimo: «Forse fuori dal suo palinsesto? Santoro su RaiDue. no loro. Voglio creare una redazione Come con «Celtica» e il reporta- vero che lo spazio a Roma non c'è, ma Cohen. È la prima volta che la Rai fa sì» ammette. Poca l'informazione. «È troppo di parte. Ho detto al «Ci vuole rispetto per i direttori di giornalistica autonoma che dipenda ge di Bracalini su Pontida? Milano e Torino non hanno teatri ade- una cosa del genere. Il mercoledì, in

«Pensiamo a una striscia preserale tut- direttore generale cosa penso di Santo- rete. Perché deve restare a RaiDue? dalla rete, per fare trasmissioni di in- «Carinissima, la cosa di Bracali- guati. I programmi si realizzeranno prima serata, con film come “Virus”, ti i giorni e a una sorta di "sportello" ro». Non accetto imposizioni, tantomeno formazione. Avviene già per Vespa». ni... Ma finché non c'è una nuova leg- dove è possibile farlo: Chiambretti a “La figlia del generale”, “Tutto su mia informativo quotidiano, al posto de Cosa pensa? dai partiti. Questo sì che è conflitto di A chi sarà affidato il program- ge che lo permetterà, RaiDue non po- Roma, “Destinazione Sanremo” a Na- madre”. E il sabato resta “Nel segno

"I Fatti vostri"». Il giovedì lo spazio di «L'ho detto a Saccà, basta così. interessi fra politica e informazione». ma di informazione? A una don- trà tecnicamente effettuare certe fram- poli. Dipende dalle necessità». del giallo”. Lo sport sarà potenziato, approfondimento che fu di Santoro. Che ne dice della famosa accusa na? mentazioni. Quando si parla si deve ne stiamo discutendo con Paolo Fran- E stasera Rai2 ha pronto un altro di uso criminoso della Rai, fatta «Ci stiamo lavorando con il vicedi- sapere di cosa si tratta. Oggi lo si vede cia: ci saranno tre seconde serate: il blitz in salsa leghista: uno special di A chi sarà affidato da Berlusconi? rettore, Antonio Socci, e stiamo cam- solo come un problema politico, ma Voglio creare una venerdì, il sabato e poi, la “Domenica ‘‘ un’ora alle 22,45 dedicato a Davide ‘‘ «Io non pongo delle censure. È biando completamente il format. Ora con il digitale la segmentazione sarà sportiva”. Per “Quelli che il calcio” Bernasconi, in arte Van De Sfroos, lo spazio che fu una questione di metodo. Non discu- non dico nulla». quasi automatica». struttura giornalistica rimane lo staff Simona Ventura, Croz- detto il «Bruce Springsteen del Lago di Sciuscià? to delle grandi capacità professionali Si parla di RaiDue come rete Segmentando la programmazio- autonoma che za e Gene Gnocchi, più la new entry di Como». Per due giorni una troupe di Santoro, ma sulla sua faziosità nel «federalista». Lei non è stato ne sul territorio si perde l'unità Max Tortora. Il lunedì ci sarà una tra- Rai ha seguito il cantautore folk in Ci sto pensando fare informazione. Un metodo che messo qui dalla Lega per fare della tv pubblica. dipenda dalla rete smissione comica con spunti sportivi» dialetto «lumbard» («laghèe»). Lo spe- Cambierò anche non corrisponde alla direzione di rete questo? «Io parto da un concetto: il glocal, Avviene già («Quelli che il lunedì»). cial è stato annunciato da un titolone di RaiDue. Lo facessero da un'altra «La Lega, a me, non fa alcuna pres- parlare del locale in senso globale. In E la satira? Resta solo Chiam- su «La Padania» di ieri. Sponsorizzato format parte». sione. Dicono che voglia fare un tv questo la tv digitale è il mezzo più per Vespa bretti? È preoccupato di dover dalla Lega fin dal suo esordio, canta- E dove? A RaiUno Vespa ha il padana di basso profilo? Non è vero. glocal che esiste. Ora se ne fa un di- parlare bergamasco... storie a ogni Miss Padania, il Boss del monopolio e, farlo a RaiTre vor- La mia missione è fare ascolti. Ogni scorso di area, ma sarà superato dalla «Chiambretti è un mito, ci sarà il lago di Como approda alla Rai con le rebbe dire confinare in una rete pomeriggio dalle 15 alle 16,30 in tecnologia». mercoledì e il giovedì». Moncalvo, il bulldozer di Bossi Marcella Ciarnelli

erviva un bulldozer. Uno che non andasse farne lui per primo. Facendo capire quali sono ta dalla «Padania». Gli attacchi sono stati all’or- le televisioni ed altro e, per questo, ad imbastire i libro viene pubblicato ma qualcosa si incrina nel La trasmissione fu interrotta. In cambio della tanto per il sottile. Disponibile, per capir- gli avversari da battere. In un perfetto stile leghi- dine del giorno, la ragione d’essere di quel gior- rapporti giusti, tali da farlo salire sempre più in rapporto. candidatura con Forza Italia di uno dei padroni S ci, ad attaccare a testa bassa e credendoci sta che al suo omologo politico sarà sicuramente nale. Ma evidentemente per il gioco duro, quello alto. L’uomo di Arcore viene messo sotto osserva- Improvvisamente, così come era cominciato il della rete. due volte, sulla stessa prima pagina, di apertura piaciuto. che punta in alto, al Colle come s’è già visto, zione amichevole e ammirata, specialmente du- grande idillio tra il giornalista e Berlusconi, al- Ma le opinioni si possono sempre cambiare. Se e di spalla, il presidente della Repubblica. Lo Peccato che troppo impegnato negli attacchi a c’era bisogno di un disinvolto professionista che rante le conventions di Publitalia. «Idee, com- trettanto rapidamente si consuma. Finisce. Si qualcosa in prospettiva può venirne. Siamo uo- stile Giuseppe Baiocchi ad Umberto Bossi, diret- testa bassa finora non abbia trovato il tempo, in questi anni ha dimostrato una straordinaria portamenti ed eventi sono espressioni della sua trasforma. Ha tempo Moncalvo per pensare a mini di mondo, diceva Totò. Così l’epopea gior- tore politico della «Padania» deve essere sembra- dopo venti giorni dal suo arrivo in redazione, di capacità di cercare il vento che gonfia la vela e ti filosofia imprenditoriale -scrivono i due- sono quando lavorava al Corriere della Sera, e poi al nalistica di Gigi Mocalvo per un po’ si arena in to troppo soft. Di qui la decisione di una sostitu- illustrare ai redattori la linea editoriale (peral- porta lontano, lì dove c’è il potere. Un fascino stati osservati sul campo, a contatto di gomito e Giorno dopo un breve passaggio all’Occhio per una piccola tv locale del Veneto, di quelle che zione lampo del vecchio direttore con Gigi Mon- tro già ben chiara) per sottoporla poi al gradi- che non ha mai risparmiato Gigi Moncalvo. A passati al microscopio, come cellule vive, alla poi sbarcare all’allora Fininvest, prima al Tg5 e trasmettono per pochi isolati. Con ascolti altissi- calvo, uno che fin dal suo editoriale di presenta- mento. Un impegno forse ritenuto inutile dato seconda dei tempi ha così scritto ponderosi tomi luce delle più innovative teorie della psicologia poi al Tg4 dove fin dal primo giorno qualche mi se c’è la Lega. Ospite fisso Stefano Stefani. zione ai lettori, ha mostrato di essere l’uomo che la linea Moncalvo piace a Bossi, molto soddi- su Antonio Di Pietro «l’uomo della speranza» e del successo» per aggiungere che la sua filosofia problema con i colleghi mostrò di averlo. Passa Nasce un sodalizio di ferro. E alla prima occasio- giusto al posto giusto. «Parliamoci chiaro» ha sfatto della scelta fatta e per questo grato a Stefa- Ciriaco De Mita. Ma innanzitutto un imponen- «è portatile, anzi tascabile». Il libro si chiude con ad una serie di televisioni private da Telelombar- ne, quando Bossi decide di far fuori Baiocchi, lo scritto il neoassunto. Ed in un numero stermina- no Stefani, già presidente federale della Lega, te saggio in collaborazione con l’economista Ste- il discorso della discesa in campo di Berlusconi, dia a Retemia dalle cui onde, come un predicato- spregiudicato Moncalvo viene riportato alla ri- to di righe ha trovato il modo di menar fendenti che grazie ad una delega sui media ormai è fano E. D’Anna sull’attuale presidente del Consi- quasi a sorpresa perché «l’improvviso ha sempre re laico, Moncalvo parte all’attacco del nuovo balta. Ed armato di tutto punto per andare su chi si oppone alla nuova legge sull’immigra- autorizzato a dire la sua in tema di editoria. Al glio, quel «Berlusconi in concert» che contiene la bisogno di una lunga preparazione». Ma, nono- uomo politico che cerca di vendere il suo prodot- all’attacco. Vedremo come finirà. Ma, per il mo- zione e che cerca di non far passare quelle che risultato avrebbe collaborato quel tal Oneti, no- summa del pensiero del premier prima che di- stante il tono decisamente elegiaco, preoccupa lo to. Con dovizia di particolari, con un’aggressivi- mento, se «il progresso di un uomo è l’evoluzio- rischiano di stravolgere la giustizia in Italia. Si to per essere l’inventore del mito celtico. ventasse tale. All’epoca, sono gli anni ‘90, lui è staff di Berlusconi. Vorrebbero farlo rivedere a tà mediatica insospettabile nell’uomo che aveva ne di un sogno» il nuovo direttore della Padania schiera contro «le prediche» ma non manca di L’opposizione fin qui non è mai stata risparmia- ancora un uomo che pensa a fare tanti soldi con Roberto Gervaso. Gli autori si oppongono. Il scritto quasi quattrocento pagine di panegirico. deve avere una grande attività onirica. 6 Italia mercoledì 31 luglio 2002

Il prefetto di Bergamo minimizza: eccesso di zelo. Interrogazione parlamentare del senatore Calvi (ds): allarme che va oltre il livello «locale» I carabinieri in azienda: «Conosciamo i vostri nomi...» Dopo il caso di Tolentino, alla Sanpellegrino i sindacati denunciano un incontro nelle stanze della dirigenza

Massimo Solani pendenti e, anzi, di aver sollecitato l’in- essere venuti a «conoscenza di un’agita- mare la sezione locale dei carabinieri». tervento dei carabinieri. Una accusa zione sindacale con probabilità di pic- Dal comando provinciale di Bergamo, che l’azienda si è affrettata a smentire chettaggio e possibili situazioni d ten- però, spiegano che alla stazione di Zo- ROMA Sono saliti nelle stanze della diri- in una lettera fatta pervenire due setti- sione per i contrasti emersi fra gli stessi gno era giunta notizia di un probabile genza dopo essere stati convocati, e ad mane fa alle organizziazioni sindacali rappresentanti dei lavoratori» e di aver blocco stradale ad opera dei lavoratori attenderli hanno trovato due carabinie- ed in cui si affermava, tra l’altro, di «semplicemente provveduto ad infor- in sciopero, e pertanto si era ritenuto ri della stazione di Zogno che dappri- opportuno un intervento per scongiu- ma li hanno ascoltati, e poi hanno pre- rare la possibilità. Peccato però che nes- so a rivolgersi a loro con tono di minac- suno dei sindacalisti avesse mai propo- cia, affermando di conoscere i nomi di il punto sto una tale iniziativa che, infatti, non è tutti i lavoratori e assicurando che li mai stata presa da anni a questa parte. avrebbero cercati di persona se solo si Dopo settimane di assemblee e collo- fossero verificati dei disordini. qui, la vicenda è finita due giorni fa sul La vicenda risale allo scorso 28 giu- LA CONGIURA tavolo del prefetto di Bergamo il quale, gno, e ha per teatro lo stabilimento di dopo una veloce ha inchiesta, ha mini- Ruspino, in provincia di Bergamo, del- DEI MARESCIALLI mizzato l’accaduto addebitandolo ad la Sanpellegrino Spa, l’azienda di acque un «eccesso di zelo» del comando dei e bibite del gruppo Nestlè. Protagonisti carabinieri, ed assicurando che simili della storia due rappresentanti delle Wladimiro Settimelli episodi non si sarebbero più verificati. Rsu dell’azienda, impegnati da giorni Più o meno le stesse cose dette la nella pianificazione dello stato di agita- ogliamo chiamarla la congiura dei marescialli? O c’entra- scorsa settimana sul caso degli elenchi zione per la messa in sicurezza di alcu- no anche i brigadieri e gli appuntati? Ancora non è ben dei lavoratori sindacalizzati di Tolenti- ni locali dello stabilimento. Dopo alcu- V chiaro, ma bisogna subito aggiungere che qualcuno non no. Un ripetersi di situazioni «strane» ne riunioni sindacali, cui hanno fatto la racconta giusta. che preoccupa molto. «Il comporta- seguito ore di sciopero, una parte delle Riepiloghiamo i fatti in due parole. I nostri lettori sanno. Hanno mento di carabinieri e forze dell’ordine Rsu aveva infatti deciso di proseguire letto tutto sul giornale. è molto grave - ha commentato Vincen- lo stato di agitazione anche per la gior- In quel di Tolentino, in quattro diverse aziende , tra le quali la zo Sgalla, responsabile del dipartimen- nata di sabato 29 giugno. Ed è a questo «Poltrona Frau» e la « Nazareno Gabrielli», si erano presentati in to industria della Flai-Cgil - interventi punto che sulla scena sono apparsi i borghese un capitano e un maresciallo dei carabinieri che aveva- come quelli di cui si è avuto notizia militari dell’arma: due di loro, fra cui il no chiesto di sapere i nomi degli operai sindacalizzati. negli ultimi giorni travaricano i princi- comandante della stazione di Zogno, si I sindacati , unitariamente, avevano presentato immediate prote- pi costituzionali ed i diritti fondamen- sono presentati alla Sanpellegrino nel ste alle aziende e al Comando dei Carabinieri di zona. Conclusio- tali della libera associazione». Nel frat- pomeriggio del 28, trattenendosi per ne: tutto era stato ritirato e il capitano e il maresciallo subito tempo, le vicende di Tolentino e Berga- qualche minuto in colloquio coi vertici puniti. mo sono giunte sui banchi del parla- dell’azienda. Poche battute al termine Stessa faccenda, a Nord, per lo sciopero dei dipendenti della San mento, ed in merito a quanto accaduto delle quali sono state convocate le rap- Pellegrino. L’azienda aveva avvertito i carabinieri che, a causa nello stabilimento della Sanpellegrino presentanze sindacali, lasciate dal- degli scioperi in questione, gli operai avrebbero potuto picchetta- ha già presentato una interrogazione l’azienda a colloquio con i militari. Un re gli ingressi delle fabbriche. parlamentare il senatore dei Ds Guido incontro che, stando ai racconti fatti, si Era- dicono ora le stesse aziende- una doverosa comunicazione Calvi, a dimostrazione di un allarme deve essere sviluppato su binari decisa- alle autorità per eventuali problemi di ordine pubblico. che non è riconducibile solamente a mente poco convenzionali: dapprima Qui, addirittura i dirigenti dell’azienda, avevano lasciato soli i livello locale. Due giorni fa, inoltre, il le spiegazioni, le delucidazioni sui tem- sindacalisti in una stanza, con il solito maresciallo e un altro le tappe della vicenda deputato della Quercia Alfiero Grandi pi e sulle modalità della protesta, poi le militare. ha inviato una lettera al presidente del- minacce. «Conosciamo i vostri nomi - Alle proteste dei dirigenti sindacali pare siano state fornite rispo- MERCOLEDÌ 24 LUGLIO SABATO 27 LUGLIO la Repubblica Ciampi per richiamarne hanno detto i militari - e se domani ste di tipo provocatorio. Solito ricorso al Prefetto e garanzia che Tre carabinieri in borghese fan- Il comando generale dei carabinie- l’attenzione sull’iniziativa del ministro dovesse succedere qualcosa vi veniamo non sarebbe più accaduto niente di simile. I carabinieri - è stato no visita a quattro aziende di To- ri dispone la rimozione del capita- del Lavoro Maroni di accertare l’esito a prendere». Parole che, raccontano i detto - in futuro, sarebbero tornati ad occuparsi di ladri e di lentino, in provincia di Macerata. no Rosario Gemma, a capo della degli scioperi organizzati a livello regio- protagonisti, hanno mandato su tutte assassini e non di operai e sindacalisti. Nella fabbrica Poltrona Frau rie- nale dalla Cgil. «Sottopongo alla Sua le furie un delegato della Flai-Cgil che Non vorremmo che, anche questa volta, venissero scaricate tutte stazione di Tolentino. attenzione - scrive Grandi al presidente scono a farsi consegnare l’elenco LUNEDÌ 29 LUGLIO ha protestato di fronte alla strana inge- le colpe di una situazione francamente poco democratica, sul di tutti i dipendenti iscritti al sin- della Repubblica - la compatibilità di renza in una trattativa prettamente sin- solito maresciallo. Ricordiamo, tra parentesi, che i tempi del dacato. I carabinieri rilasciano Rimosso il maresciallo Giamma- queste scelte del ministero del Lavoro dacale, sottolineando inoltre le possibi- ministro Scelba dovrebbero essere tramontati da tempo. una ricevuta in cui si legge che è rio Aringoli. con gli articoli 39 e 40 della Costituzio- li reazioni dei lavoratori. Una evenien- Aggiungiamo, per essere ancora più chiari, che alla congiura dei in corso un monitoraggio nazio- MARTEDÌ 30 LUGLIO ne, che come Le è ben noto riguardano za che evidentemente deve aver sorpre- sottufficiali non ci crede proprio nessuno. Non si sono mai visti nale. la libertà pienamente pienamente rico- so i militari i quali, prosegue il raccon- dei carabinieri che operano di loro iniziativa e in totale libertà. I sindacati manifestano a Tolenti- nosciuta alle organizzazione sindacali e to, hanno cercato allora di stemperare Qualcuno, al Comando generale, deve aver dato istruzioni in GIOVEDÌ 25 LUGLIO no in solidarietà ai lavoratori sche- il diritto dei lavoratori di scioperare». il clima raccomandando ai due rappre- proposito. Il senatore Ds Guido Calvi denun- dati. L’iniziativa di Maroni, secondo Gran- sentanti di non far conoscere al resto Se il Comando generale dell’Arma non c’entra niente, allora sarà cia l’episodio con un’interrogazio- IL NUOVO CASO di, avrebbe infatto creato i presupposti dei lavoratori i contenuti del loro collo- bene spedire qualche fonogramma a capitani e maggiori, per dir ne al ministro della Difesa. La vicenda risale al 28 giugno, alla ideali perchè iniziative dei singoli, co- quio. Come prevedibile, però, la vicen- loro di lasciare in pace operai e sindacalisti. VENERDÌ 26 LUGLIO Sanpellegrino di Bergamo, i carabi- me quelle di Tolentino e della Sanpelle- da ha varcato i confini dello stabilimen- La Costituzione e le leggi, in materia di scioperi, sono dalla loro I sindacati si incontrano con il pre- nieri minacciano i sindacalisti: grino, possano verificarsi in sprezzo al- to di Ruspino ed è giunta sui tavoli dei parte. la libertà di associazione sindacale. fetto di Macerata, che assicura: «È «Conosciamo i vostri nomi, bada sindacati, i quali si sono affrettati a chie- Dunque, lasciate stare i marescialli, usi « ad obbedir tacendo...» stato solo un errore locale». «L’effetto politico delle circolari di Ma- dere una spiegazione alla dirigenza del- a non creare disordini». roni - ha commentato Grandi - è stato la Sanpellegrino, rea a loro dire di non quello di ingenerare un clima che è aver tutelato a sufficienza i propri di- quasi di polizia». E a Verona Sirchia fa schedare i veterinari Il ministro chiede ai dirigenti dell’amministrazione i nomi di chi ha scioperato per il rinnovo del contratto

ROMA Sulle liste nere del ministero fini- pimenti comunitari), sia i Pif (Punti era stato indetta per sollecitare la corre- ovvero poco meno di un centinaio. Il traprendere ulteriori azioni rivendicati- ranti». Una precisazione che non ha allo sciopero e dal numero di ore di scono anche i veterinari della pubblica d'indagine frontaliera). I coadiutori ve- sponsione della retribuzione «che non ministero - ha spiegato - ha cercato di ve». affatto convinto i sindacalisti della Ni- assenza - ha proseguito - e comunque, amministrazione che hanno aderito terinari operanti in queste strutture la- veniva data da oltre 5 mesi e dopo che limitare l'azione sindacale chiedendo Nel tentativo di spegnere gli allar- dl. «Anche nelle e-mail dirette al diri- essendo queste figure in regime di col- agli scioperi indetti dalla Cgil. La de- vorano in settori di punta dell'emer- per 4 volte erano andati falliti tentativi agli uffici periferici competenti l'elen- mi sulla vicenda, nella serata di ieri, è gente Uvac di Verona - ha ribattuto laborazione professionale, non avreb- nuncia arriva da Verona e a rendere genza alimentare, come l'attività di di conciliazione presso il ministero del co nominativo degli aderenti allo scio- arrivata poi una nota del ministero del- Paolo Seghi - il ministero ha avanzato bero nessun dovere o necessità di tim- pubblica l’ennesima schedatura è Emi- controllo sul morbo Bse. In particola- Lavoro per un atteggiamento di chiu- pero. È sconcertante che, su un diritto la Salute in cui si spiegava che la dire- in un secondo tempo la giustificazione brare il cartellino, in quanto lavorano lio Viafora segretario generale del setto- re, gli Uvac sono addetti ai controlli sura da parte del ministero della Salu- tutelato dalla Costituzione ed esercita- zione della sanità pubblica veterinaria, formale che i nominativi servivano ad per obiettivi, il che significa che dal re nuove identità di lavoro (Nidl) della amministrativi incrociati attraverso la te», ha spiegato Emilio Viafora. La scio- to per difendere interessi vitali, venga alimenti e nutrizione «ha chiesto i no- operare le detrazioni necessarie. Ebbe- punto di vista normativo non dovreb- Cgil. «Attraverso un dirigente - ha spie- banca dati europea, mentre i Pif com- pero, ha sottolineato, il primo «che ab- disposta una censura e una pressione minativi dei coadiutori che hanno ade- ne, si tratta di una questione di lana bero essere soggette ad orari. È questa gato Viafora - il ministero della Salute piono ispezioni in porti e aeroporti. bia coinvolto i coadiutori del ministe- che, in vista del prossimo rinnovo con- rito allo sciopero il 24 giugno scorso al caprina. Gli stessi dati si potevano de- la doppia ragione per cui - ha concluso ha fatto richiedere i nominativi di colo- Secondo quanto comunicato dall’orga- ro, aveva fatto registrare l'adesione di trattuale di dicembre, cerca di intimo- solo scopo di effettuare le trattenute sumere dalle comunicazioni quantitati- Seghi - la richiesta del ministero non ro che hanno scioperato il 24 giugno nizzazione sindacale, la mobilitazione circa il 90% dei veterinari interessati, rire i lavoratori e di dissuaderli dall'in- alle retribuizioni spettanti agli sciope- ve del numero dei veterinari aderenti può che avere altri significati». scorso. Per ora abbiamo elementi per dire che questo sia avvenuto per l'uffi- cio di Verona, il cui dirigente non si è potuto sottrarre alle continue sollecita- Gran Sasso zioni, ma pensiamo che lo stesso sia Scuola, no dei sindacati alle sperimentazioni avvenuto in tutta Italia». Una prima lettera contenente la mente fascista». Presente alla seduta il capogruppo di Rifon- ROMA Raccoglie dissensi la deci- tra le forze politiche». comunicazione, ha spiegato la Cgil sca- dazione alla Camera dei deputati, Giordano. «Il saccheggio sione del ministero «Continua la linea della ligera, era partita dal ministero ed il Traforo: la Regione del territorio nazionale messo in atto dal Ministro Lunardi, dell’Istruzione di promuovere in prevaricazione rispetto al mittente era un dirigente della Direzio- un Attila al ministero, continua», è il suo commento. via sperimentale la riforma, Parlamento», denuncia il ne generale della sanità pubblica veteri- Aspra la polemica anche dei verdi, stando alle afferma- prima che il parlamento abbia segretario generale della Cgil naria, degli alimenti e della nutrizione. ferma il referendum zioni del leader nazionale Alfonso Pecoraro Scanio, che avuto il tempo di pronunciarsi. Scuola, Enrico Panini. «Il La comunicazione era rivolta ai «diret- non si perita e aggiunge che si tratta di «una decisione Un giudizio particolarmente Parlamento - ribatte - non si è tori degli uffici centrali e periferici». scandalosa, uno schiaffo alla democrazia». La decisione in negativo arriva colare dai ancora pronunciato Questa prima lettera, ha raccontato Pa- L’AQUILA Il Consiglio regionale d'Abruzzo, con 23 sì, 16 no, 3 realtà- ha aggiunto Pecoraro- «è uno schiaffo anche al sindacati della scuola. compiutamente e già deve fare i olo Seghi della Nidl di Verona, chiede- schede bianche, ha dichiarato inammissibile il referendum ministro dell'ambiente Matteoli che si era dichiarato favore- «Aggirare la sovranità del conti con una proposta di va i nominativi di quei professionisti consultivo sulla realizzazione del terzo traforo del Gran Sas- vole al referendum». Parlamento - ha dichiarato il sperimentazione. Il nostro che avevano aderito allo sciopero, ma so chiesto dalle Province di Teramo e Pescara. La votazione è «Un voto vergognoso», a detta del gruppo di Abruzzo segretario della Csil Scuola, giudizio è assolutamente uno dei dirigenti che l’aveva ricevuta stata accolta da un boato di disapprovazione da parte dello Democratico in Consiglio regionale (DS, Margherita, Daniela Colturani - attraverso negativo». «Oltretutto - osserva (in servizio all'Uvac di Verona, una schieramento di centrosinistra. Che ora passerà a vie concre- Udeur, Rifondazione comunista, SDI, Comunisti Italiani). una iniziativa sperimentale, che Panini - si comincerebbe nella struttura di controllo amministrativo te: dopo la sentenza del 24 luglio scorso che vide il Tar «Il pronunciamento dei cittadini con un referendum con- peraltro, fa anche riferimento a più assoluta confusione e in nell'alimentare) si era in un primo mo- dell'Aquila decidere la sospensiva all'inzio dei lavori del tun- sultivo su un argomento così importante come la realizza- un ordine del giorno che ci contrasto con l'autonomia mento rifiutato di inoltrarli, spiegan- nel, sarà ancora la giustizia amministrativa ad essere chiama- zione della terza galleria del Gran Sasso, è stato negato risulta ancora non votato in scolastica perchè, riproducendo do che quei nomi sarebbero stati co- ta in causa. Vi si rivolgeranno congiuntamente le amministra- impedendo così l'esercizio di un fondamentale diritto de- commissione (pubblica una vecchia logica munque deducibili dai fogli presenza. zioni provinciali di Pescara e Teramo, che presenteranno mocratico della collettività abruzzese. Da oggi la democra- istruzione del Senato) configura burocratico-gerarchica che Dopo quasi un mese di continue insi- ricorso contro la delibera d’inammissibilità. I presidenti delle zia abruzzese è più povera». Come abbia fatto il presidente a nostro avviso una forzatura pensavamo superata da tempo, stenze, però, il dirigente ha dovuto ce- due province, Giuseppe De Dominicis e Claudio Ruffini, del consiglio abruzzese Giuseppe Tagliente a scorgere un politico-istituzionale che rischia si pensa che Roma detti dere e consegnare i nominativi. vanno giù duri: «La decisione del consiglio rappresenta un «clima di serenità con cui l'Assemblea ha potuto lavorare», di compromettere qualsiasi disposizione e le scuole Allo sciopero avevano aderito sia grave lutto per la democrazia nella nostra regione». Ruffini rimane un mistero. E ieri sera, ai piedi del Gran Sasso, possibilità di ulteriore dialogo immediamente si adeguino». gli Uvac (Uffici veterinari per gli adem- ha aggiunto che «l'atteggiamento del centrodestra è letteral- davanti ad un pubblico straripante, ha cantato Jovanotti... mercoledì 31 luglio 2002 Italia 7

Era nata come una semplice smentita di un articolo dell’Unità. Ma ecco svelato l’inganno, sul sito del ministero delle Finanze Viceministro Micciché, professore immaginario Nella sua biografia ufficiale è professore all’Università di Reggio. Il rettore precisa: quel signore non ha incarichi

Enrico Fierro Ministero del Tesoro (www.tesoro.it/ verno gli lasciano, si dedica a studi e ricer- tore Bianchi e all'Università di Reggio. web/il ministro_micciche.asp). Ecco co- che. Tutti aprezzatissimi dalla comunità Da parte nostra ci limitiamo a dare un sa si può leggere nella parte finale della scientifica europea, tanto che «fra gli arti- consiglio all'onorevole Micciché: rilegga ROMA Docente immaginario? Il vicemi- biografia del viceministro Gianfranco coli pubblicati si ricorda "On the choice Carlo Emilio Gadda e «Quer pasticciac- nistro dell'Economia, Gianfranco Micci- Micciché: «….Dal 2001 (Micciché, ndr) of alternative projects of investiment for cio brutto de Via Merulana». Riveda il ché, è docente presso l'Università di Reg- è poi Docente di Politiche di sviluppo e public works: the proposal of a mathema- film di Pietro Germi, che volle dare il suo gio Calabria. Questa è la notizia che ab- pianificazione delle opere pubbliche nel- tical model for the fluxes of global utili- volto scavato e burbero al commissario biamo pubblicato martedì 30 luglio nell' le aree deboli nel Dottorato di Ricerca in ty's analysis», ospitato nella prestigiosa Don Ciccio Ingravallo, che quando i suoi articolo dal titolo «Si è fregato con le sue Trasporti dell'Università di Reggio Cala- rivista universitaria tedesca «Seminarberi- lo chiamavano «dottore» diventava nero, mani». Raccontavamo, in quel passag- bria». Non solo, ma nello stesso sito ap- chte aus dem Fachbereich Mathematik masticava il «Toscano» e replicava: «Non gio, la fulminante ascesa di Micciché, che prendiamo, con piacere nostro e della der FernUniversitat Hagen». E vi pare sono dottore». Anni Cinquanta, altri tem- da speranzoso funzionario di «Publita- produzione scientifica internazionale, poco! pi. Tempi in cui la cocaina a Roma era la lia» diventa deputato, e poi sottosegreta- che il viceministro nello scarsissimo tem- Che dire? Sarà il viceministro a dare droga dei ricchi, entrava nelle case e negli rio e infine viceministro all'Economia e po libero che l'impegno politico e di go- i chiarimenti necessari al Magnifico Ret- attici della dolce vita. Mai nei ministeri. viceré berlusconiano in terra di Sicilia. Dove vince e stravince. Sempre, ad ogni competizione elettorale. Raccontavamo una «Storia italiana» e l'ascesa di un «bra- il caso vo ragazzo» siciliano, figlio della buona borghesia palermitana, una gioventù divi- sa tra gli ozi di Mondello e le serate nei locali alla moda di Palermo, quelli dove se non ti presentano amici importanti Il silenzio politico di Forza Italia non entri, quelli dove si incontrano poli- tici, giornalisti che contano, imprendito- ri, avvocatoni. Insomma, i locali della sull’inchiesta che ha sfiorato il viceré eterna, immarcescibile marmellata paler- mitana. Un solo dispiacere aveva dato ai suoi Sandra Amurri chiesta aperta bisogna attendere». Improvvisamente «Gianfrancuccio», non si era mai laurea- Forza Italia si scopre rispettosa della magistratura e to. E questa non è una novità tra i attende con serenità che la giustizia faccia il suo giovani nati agli inizi dei Cinquanta ROMA È un silenzio politico che pesa quello che avvol- corso. Ma c’è anche chi spiega che vi sono cose ben e che nel '68 (anno terribile) decise- ge la vicenda che ha travolto il numero uno di Forza più urgenti di cui il partito deve occuparsi come la ro che c'era altro da fare che perde- Italia in Sicilia, Gianfranco Miccichè, viceministro del- legge sul legittimo sospetto. Una legge che deve salva- re tempo nelle aule universitarie. l’ Economia. Da cinque giorni, tanti ne sono trascorsi, re dai guai giudiziari il capo dei capi di Forza Italia. Ma gli anni e il potere, si sa, da quando l’inchiesta sul traffico di droga che ha porta- Come dire: caduto Miccichè se ne fa un altro ma lo possono sanare tutti i dispiace- to agli arresti undici persone tra cui il palermitano stesso non può valere per Berlusconi. E così anche al ri. Certo, si sale a Roma, si va a Alessandro Martello ritenuto vicino a Miccichè, non è viceministro non resta che adottare la linea del silen- Montecitorio, si entra nelle arrivata nessuna dichiarazione ufficiale né del partito zio. Ma chi lo conosce sa bene che quello che sta stanze che contano, si vive all' né del Ministro Tremonti. E neppure una parola di incassando è un duro colpo. Anche gli amici più ombra di Re Silvio, ma non solidarietà dai capigruppo alla Camera e al Senato. stretti come il sindaco di Palermo Diego Cammara- basta: quella piaga - la manca- Così come non si conoscono attestazioni dei colleghi ta, almeno stando al loro persistente silenzio, sembra- ta laurea - bisogna sanarla. E parlamentari e degli esponenti dei partiti della coalizio- no averlo abbandonato. Mentre il capogruppo di allora ecco spuntare la biografia, ne di centro-destra. Un silenzio insolito che spinge ad Forza Italia al senato Schifani tiene a precisare che si prima negli anni passati appannag- azzardare un’interpretazione politica degli avvenimen- tratta di «questioni che nulla hanno a che vedere con gio della cara vecchia «Navicella», do- ti che hanno travolto come una slavina l’uomo che in la politica». Parole che non fanno altro che accentua- ve i deputati dettavano le loro vite mi- Sicilia ha costruito dal nulla tanti consensi elettorali re l’isolamento politico di Miccichè. Un distacco ec- rabolanti, ora patrimonio esclusivo dei ma anche un’infinità di nemici all’interno del suo cessivo se si pensa che per questioni molto più priva- vari siti (parlamento, governo, ministe- stesso partito. Nessuno vuole parlare. Hanno paura di te, molto più intime capi di Stato hanno pagato ri….). E come si fa a non mettere in rete, prendere posizione. Come se in casi così scottanti è prezzi pesanti. a non far conoscere a mezzo mondo che, sempre meglio stare distanti per evitare il rischio di «Di qualsiasi natura fossero i rapporti di Micci- accanto a meriti straordinari come quel- bruciarsi. Covando una domanda: e se poi l’inchiesta chè con Martello, resta il fatto che sul piano politico lo di aver fondato Forza Italia in Sicilia, riservasse altri particolari compromettenti come po- e istituzionale il comportamento del viceministro è c'è anche quello di detenere un cattedra tremmo giustificare quelle parole di solidarietà? Oppu- assolutamente imperdonabile», osserva Rino Piscitel- in una importante Università del Sud, re potrebbe trat- lo dell’esecutivo della Margherita che non vede alter- Reggio Calabria. tarsi di un silen- nativa alle sue immediate dimissioni e chiede che il Ma la notizia, ci scrive garbatamente zio che nasconde Presidente del Consiglio «riferisca in Parlamento sul- il Magnifico Rettore di quell'Ateneo, una certa soddisfa- la grave questione». Mentre il capogruppo dei Ds Alessandro Bianchi, «è destituita di ogni zione per lo stato Gavino Angius attacca la maggioranza per la deciso- fondamento, non avendo il signore in di difficoltà in cui ne di andare fino in fondo e approvare la legge sul questione (Micciché, ndr) mai ricoperto versa il proconso- legittimo sospetto dicendo che ha compiuto «un col- alcun incarico di docente presso la no- le di Berlusconi in po di mano, per cui tutta l'Italia sta pagando un stra Università». Sicilia. Alle nostre prezzo molto alto» aggiungendo che «è stato colpito Non abbiamo motivo di dubitare tante domande so- il principio di uguaglianza dei cittadini di fronte alla delle parole del professor Bianchi, al qua- lo risposte generi- legge». le dobbiamo rivelare che la «notizia desti- che del tipo: non Tra le quinte di Forza Italia sembra che si stia tuita di ogni fondamento» l'abbiamo at- sappiamo cosa ac- consumando un classico regolamento di conti. Scajo- tinta cliccando su Internet sul sito del cadrà «c’è un’in- la è caduto e altri potrebbero presto seguirlo.

morrista, grande elettore democristia- Scajola e gli Urbani si contenderebbero no, ricordate ?, aveva il "pass" permanen- il potere e un posto al sole di Arcore a te per accedere al Viminale, ministero colpi di dossier, faide e ricatti: è questa di polizia. Ne aveva buon diritto. Vota- la chiave di lettura offerta dagli esperti Il volontario del Polo va e faceva votare per il ministro. Che di gossip berlusconiano. faceva parte di quella che veniva chiama- Scajola si ostina ad attribuire, del ta dentro al partito di maggioranza di resto, a un complotto mediatico - non Storie di cocaina e di regime all’ombra del Palazzo allora "Corrente del Golfo", per distin- alla sua volgarità e imperizia che l'ha guere geograficamente la linea della cor- portato a dare del rompicoglioni a un ruzione da quella di un Nord da bere. martire del terrorismo - la buccia di ba- Segue dalla prima Dicono - dicono, e poi smentisco- pagine interne dei giornali italiani - ri- Poi arrivò, come un ciclone, Mani Puli- nana che gli ha fatto perdere il ministe- no - che lo spacciatore Martello avesse guarda, solo un fatto marginale: la quali- te e apprendemmo che tra un Salvo Li- ro più importante. Micciché scarica, in- Così parlò - graziosamente - di Gian- lì, proprio lì, giusto nelle stanze dell'em- fica di "segretario", o di "collaboratore" ma e un suo collega "settentrionale" la vece, sul lavorìo dell'"intelligence", anco- franco Miccichè, un forzitalioto palermi- blematico "tempio" laico pieno di roba di Micciché, di cui il giovanotto si sareb- differenza era pressappoco l'accento. Fa- ra in mano all'ex - ministro, non alle sue tano, molto garantista di suo, nell'otto- tanto seria, un suo ufficio. Nell'epoca di be, o no, fregiato. Macché, era il "promo- cevano parte di uno stesso "sistema". cattive amicizie, il prevedibile tramon- bre dell'anno scorso all'inviato della Berlusconi, dunque, stando ai documen- ter" di un'agenzia privata, ci fanno sape- Che venne - più o meno tragicamente - to, dopo la scoperta dei lasciapassare "Stampa". Dicono, e poi smentiscono. ti dell'accusa, uno spacciatore di droga re. Pressoché un "procacciatore di affa- archiviato. ministeriali agli spacciatori. Per di più, Adesso che - in qualità di "persona infor- profumato e incravattato, (che, tra pa- ri". Semmai era un "volontario" di Forza Adesso un lezzo di già visto, di ripe- le inchieste sulla "trattativa" che, nel frat- mata dei fatti" - dovrà rispondere dei rentesi, secondo gli inquirenti era in Italia. Cercava voti. Dove? E di chi? Di- tizione in chiave di caricatura, si leva tempo, è stata ripresa con i boss mafiosi suoi presunti rapporti con spacciatori di stretto contatto con coloro che tempo fa cono, e già smentiscono. E il buon Ales- dalle vicende di questi viceré berlusco- - per abolire il carcere duro, come ai morte, il viceministro palermitano fa hanno stroncato la vita per overdose a sandro, con le sue macchinone, i profu- Qualche palermitano sa di che si tratta. to la vigilanza nella guardiola all'ingres- niani, saliti in cima, e già caduti. Dico- tempi di Raffaele Cutolo, che a dispetto tuttavia capire di essere vittima (sin da un ragazzo), avrebbe allegramente e fisi- mi e le cravatte, già perde, così, precipi- Un palazzotto né brutto, né bello, dove so. Non c'è più bisogno. Segno di questi no, e già smentiscono, che a svelare gli di Pertini, pretendeva di lasciare l'Asina- allora?) di un complotto di suoi nemici camente "occupato" un pezzo di Italia tosamente numerosi posti in classifica, abitava Giovanni Falcone. Sulla magno- tempi, olezzanti di profumi già sentiti. altarini di Miccichè e soci sia stata la ra, ricordate? - mostrano come siano ex-amici. Diffonde l'elegante proposizio- così sobria e seria. L'aveva "privatizza- in vista della prossima smentita. lia all'ingresso sono stati appesi per anni Tempi passati che , se non altro, erano vendetta di un ex ministro nordista spo- stati mobilitati per questo compito pro- ne: "Il fatto è che m'hanno fottuto". to". Una disputa terminologica - che è Ha chiesto e ottenuto, intanto, di cartelli e scritte contro la mafia. Ora connotati da una loro magniloquente destato. Da un lato i meridionali Dell' prio i vertici degli apparati dello Stato e L'amico che, diciamo, ha messo nei stata ospitata cautelosamente solo nelle tornare a casa. Via Notarbartolo, 23. l'albero è spoglio. Hanno da tempo tol- tragicità. Quando un assassino, capo ca- Utri, Miccichè e Previti, dall'altro gli dei servizi. I quali - per risposta? - fanno guai "Gianfrancuccio" - così veniva ama- sapere, con una venefica "informativa" bilmente chiamato il viceministro in data alle stampe nella calura delle prime una telefonata intercettata al mafio-im- vacanze, che gli uomini politici "a ri- prenditore Mario Fecarotta - si chiama la lettera schio" d'eventuali attentati sono da con- Alessandro Martello. Questi è un giova- siderare proprio i dirigenti forzisti di cui notto baldanzoso, frequentatore di feste si chiacchiera per essere stati più dispo- e locali molto di "tendenza". A Roma, in ri ordini di motivi ed in particolare: comportamento professionale. nibili a "negoziare" con i boss. Dell'Utri. Costa Smeralda, e nella natia Sicilia, una 1) il mio nome è stato inserito con grande risalto Affidando a Lei la valutazione dell’accaduto, mi Previti. E' gente da proteggere, da scorta- regione in cui la "tendenza" elettorale Una precisazione di Giancarlo Rossi nel contesto di un articolo su un recente fatto di crona- astengo da qualsiasi commento, ma non posso non re. Come un avvertimento. Gli interessa- prevalente è eleggere la totalità di parla- ca su questioni di droga senza alcuna correlazione od evidenziare la grave ed ingiusta lesione alla mia identità ti, messi così brutalmente sotto i rifletto- mentari nei collegi del maggioritario utilità informativa che giustificassero il richiamo; personale e professionale, che mi riservo di tutelare ri, non hanno gradito. Così dicono. Ma per la Casa delle Libertà. Secondo l'accu- gregio Direttore, 2) il mio nome è stato dunque inserito in un conte- nella opportuna sede giudiziale. sono pronti a smentire. sa, Martello si prendeva, per l'appunto - sul quotidiano da Lei diretto è stato pubblicato sto assai disdicevole del tutto arbitrariamente ed illegit- Con i migliori saluti Messaggi cifrati. Roba limacciosa, come in una parodia televisiva del giova- Ein data 29 luglio u.s. un articolo a firma Gianni timamente per più assimilando la mia persona ad una Giancarlo Rossi già vista, già sentita. Anche se la tragedia ne Guzzanti - la "libertà" di entrare e Cipriani dal titolo «Droga alle finanze, un intreccio di categoria di «portaborse» e «segretari particolari». Non si replica adesso sotto forma di farsa. E uscire dal grande e austero palazzo um- vip e portaborse» e dal sottotitolo «Da Previti a Martelli, ritengo sia consentito ad alcuno di additarmi alla pub- Prendiamo atto di quanto il Dott. Giancarlo Rossi un quotidiano l'altro giorno ha titolato, bertino di via Venti Settembre a Roma. le storie dei Ministri e dei segretari particolari finiti sem- blica opinione con tali qualifiche, attesa anche la profes- scrive. Effettivamente non vi è alcun rapporto fra la que- con inconsapevole comicità: "Cocaina, Palazzo noto, finora, per essere il posto pre nei guai», con in fondo a destra un richiamo in sione di agente di cambio che svolgo da oltre vent’anni; stione trattata nell’articolo di Gianni Cipriani e la vicen- varchi blindati nei ministeri". Come se dove gente sobria e compassata, uomini grassetto di grande evidenza «La storia di Giancarlo 3) la vicenda giudiziale che riguarda la mia persona, da del 1994 relativa al Dott. Rossi, citata nello stesso il problema fosse di difenderci da un in grisaglia, superministri di specchiata Rossi, amico di Cesarone, trovato con degli appunti del oltre a risalire ad oltre otto anni fa, è stata dolorosamen- articolo, vicenda conclusa e archiviata da anni. assedio esterno. E non cacciare, sem- moralità come Carlo Azeglio Ciampi, in Sismi in una valigetta», articolo nel cui contesto due te o quanto meno colposamente richiamata dal giorna- Ci sembra ragionevole accettare le argomentazioni mai, e presto, qualche potente e abusivo mezzo a tabulati, statistiche, studi eco- lunghi capoversi sono dedicati a ricostruire una vicen- lista, riportando tra virgolette dichiarazioni storicamen- proposte nella lettera che pubblichiamo del Dott. Rossi inquilino ministeriale in cravatta e grisa- nomici e finanziari, hanno avuto cura da del 1994, da tempo risolta, superata e archiviata. te non veritiere, atteso che all’esito di tale vicenda giudi- con il quale ci scusiamo. glia. in questi anni dei nostri portafogli. Sono profondamente sorpreso ed indignato per va- ziale è stata riconosciuta la piena legittimità del mio F.C. Vincenzo Vasile 8 Italia mercoledì 31 luglio 2002

Sì definitivo al nuovo codice della strada che entrerà in vigore dal primo gennaio del prossimo anno Fari accesi e auricolare, si guiderà così

Nedo Canetti anabbaglianti e, se prescritte, delle grammi per litro. In precedenza, ta- agli automobilisti. Oltre che sulle «incidenti del sabato sera», la veloci- luci di ingombro. Inizialmente, l'ob- le norma era inserita nel Regola- autostrade o sulle strade extraurba- tà su tutta la rete extraurbana di sua bligo era stato deciso solo per le mento di attuazione del codice, con ne principali, i dispositivi o mezzi competenza nelle ore notturne e ROMA Cambia il codice della strada. autostrade; è stato, nel corso della la nuova legge, lo prescrive diretta- tecnici di controllo del traffico, pos- nei giorni di fine settimana. Le nuove norme sono contenute in discussione, allargato anche alle mente il codice e il tasso era stabili- sono essere installati anche su altre Quanto costera questa riforma? un decreto convertito ieri definitiva- strade statali più importanti. to in 0,8 grammi. strade o loro tratti. Le auto che viaggiano con i fari acce- mente in legge dal Senato. Il testo Per quanto riguarda i cellulari, Ricordiamo che le sanzioni per Spetterà al prefetto, sentiti gli si registrano un maggior consumo iniziale del ministro Lunardi era sta- si passa dalla proibizione assoluta chi guida in stato di ebbrezza, preve- organi di polizia competenti per ter- di carburante del 2% in più rispetto to profondamente modificato alla ad alcune deroghe. Potrà essere usa- dono un mese di reclusione ed una ritorio, stabilire quali sono queste ai veicoli che viaggiano a fari spenti. Camera che lo aveva varato lo scor- to se dotato di «viva voce» o se mu- multa, in vecchie lire, da 500 mila strade. Dovrà tenere conto del tasso Lo ha sostenuto l'Adusbef che ha so 9 luglio. Nessuna novità nel te- nito di auricolari. A questo proposi- lire ad un milione. La patente viene di incidentalità, delle condizioni calcolato come il provvedimento, sto, a Palazzo Madama. Legge defi- to, a Montecitorio è stata aggiunta sospesa per un periodo da 15 giorni strutturali, planoaltimetriche e di definito «inutile e dannoso», costi nitiva, pertanto. una clausola antisordi, che recita a tre mesi. In caso di recidività, da traffico, per le quali non è possibile all'insieme degli automobilisti 450 Quattro sono gli aspetti sui qua- «purché il conducente abbia ade- uno a 6 anni. Per quanto riguarda il fermo di un autoveicolo senza re- milioni di euro l'anno, circa 15 eu- li insistono le modifiche. I casi di guate capacità uditive ad entrambe la disciplina per quello che viene care pregiudizio alla sicurezza della ro a testa. Il provvedimento sui fari obbligo delle luci, l'uso dei telefoni- le orecchie». comunemente chiamate autovelox, circolazione, alla fluidità del traffico «scimmiotta le legislazioni euro- ni, il tasso alcolico del guidatore, i Per quanto riguarda le sanzioni cioè gli apparecchi di rilevazione e all'incolumità degli agenti operan- pee». mezzi per rilevare la velocità. Vedia- da comminare in caso di supera- della velocità (che oggi di sono ulte- ti e dei soggetti controllati. La viola- L'organizzazione di difesa dei moli nel dettaglio. mento dei limiti di tasso alcolico, riormente sofisticati con l'uso del zione accertata dev'essere documen- consumatori sostiene che il provve- Si stabilisce che durante la mar- queste le modifiche approvate. L'in- radar ), senza la presenza dell'agen- tata con sistemi fotografici o di ri- dimento è «punitivo ed inutile» e va cia sulle autostrade e sulle strade teressato è considerato in stato di te che rilevi all'istante l'infrazione, presa video, in modo da consentire lazione del veicolo. Nel corso del ta il governo a consentire ai prefetti, «contro gli interessi legittimi dei cit- extraurbane principali è obbligato- ebbrezza qualora dall'accertamento sono state introdotte alcune novità l'accertamento, anche in tempi suc- dibattito, il governo ha accolto co- sentiti comuni e province interessar- tadini consumatori, addossando sul- rio l'uso delle luci di posizione, del- risulti un valore corrispondente ad Viene confermato che si possono cessivi delle modalità dello svolgi- me raccomandazione, un odg del ti, di imporre in via straordinaria e le loro spalle circa 900 miliardi di le luci della targa, dei proiettori un tasso alcoolemico superiori a 0,5 utilizzare e che ne viene data notizia mento dei fatti e i dati di immatrico- diessino Fausto Giovanelli che invi- temporanea, per ridurre i cosiddetti lire in più l'anno». La Maddalena? Un villaggio vacanze. Per ricchi Alberghi di lusso, colate di cemento, ticket per fare il bagno: Alleanza nazionale all’assalto della costa sarda

Davide Madeddu gare i visitatori. E ha trovato anche ket giornalieri. Naturalmente i visi- che ogni anno nell'arcipelago sbar- ventata da qualche tempo off limi- cemento, costruendo alberghi su- brica del mattone" non è ancora il modo per evitare «portoghesi e tatori sprovvisti non potranno né cano 140 mila visitatori, serviran- ts per le auto dei privati e per poter- per lusso e trasformando le vecchie riuscita a metter su famiglia. Un clandestini» con un accordo con la sbarcare sull'isola, e tantomeno tuf- no per sistemare le infrastrutture e si muovere è necessario utilizzare strutture militari in quelli che ha esempio eloquente arriva da Cala- LA MADDALENA Prima i biglietti compagnia di navigazione che col- farsi nelle acque limpide che bagna- migliorare i servizi del centro. Una le navette della Turno Travel, socie- chiamato "rifugi marini" per navi- brandichi, in Comune di San Teo- d'accesso per le isole, poi il cemen- lega Palau all'arcipelago. L'acqui- no La Maddalena. Dal provvedi- proposta ormai attuata che ha tro- tà convenzionata con l’Ente Parco. gatori "ricchi". A questi progetti si doro. to sulle coste ancora incontamina- sto del biglietto per il traghetto do- mento sono esclusi, almeno per il vato d'accordo e sulla stessa lun- Il presidente del Parco, ha poi devono aggiungere poi quelli già in Per poter entrare in spiaggia, te. Ecco come il Parco dell'isola di vrà essere accompagnato da quello momento i residenti, e le persone ghezza d'onda del presidente del lanciato l'idea di trasformare in fase di ultimazione che prevedono sino a qualche tempo fa a numero La Maddalena si può trasformare del ticket. Lo stesso discorso co- che non nate sull'isola. Per gli altri Parco anche l'attuale sindaco di La aree turistiche super lusso tutto il la costruzione di due alberghi su- chiuso, riservata a poco più di cen- in un'azienda. Il biglietto, a voler munque vale anche per le persone invece, c'è anche la possibilità di Maddalena Rosanna Giudice, mili- patrimonio immobiliare e le strut- per lusso in due vecchi fari dismes- to persone, è necessario pagare il essere precisi si paga già da qualche che intendono visitare l'arcipelago acquistare abbonamenti settimana- tante di An. ture situate nelle diverse isolette si, proprio a picco sul mare. Anzi il biglietto. Il lasciapassare per questa giorno e costa un euro. Il provvedi- arrivando dal mare. Le imbarcazio- li che costano tre euro. I soldi che Non è comunque tutto, dato che fanno parte dell'arcipelago. ruolo del Parco, a sentire lo stesso striscia di sabbia finissima e di un mento tanto annunciato, soprattut- ni dovranno essere provviste di tic- arriveranno, considerato il fatto che la vicina isola di Caprera è di- Come? Con qualche colata di presidente, dovrebbe essere quello tratto di mare limpido e ancora in- to dagli amministratori regionali di incentivare la costruzione di al- contaminato si chiama "ticket au- del centro destra che con i ticket berghi e residence. to" e si aggira intorno agli otto eu- pensavano di far quadrare qualche Peccato però che questa inizia- ro. I soldi, a sentire gli amministra- conto, è esecutivo. tiva non sia stata gradita dalla mi- tori servirebbero per la sistemazio- Promotore dell'iniziativa, che noranza del Consiglio comunale e ne della spiaggia, le opere di pulizia da due giorni alimenta le proteste dai rappresentanti delle associazio- e i servizi. Casomai qualcuno si av- di barcaioli, ambientalisti e consi- ni ambientaliste. I quali hanno de- venturasse a parcheggiare lontano glieri comunali d'opposizione, è nunciato il fatto che in questo mo- dalle cosiddette strisce blu, l'escur- Gianfranco Cualbu, presidente do sarebbe stata disattesa l'Intesa sione in spiaggia può costare sino a dell'Ente parco di La Maddalena, Stato Regione, penalizzando anche 60 euro. Lo stesso discorso vale poi nominato dal ministro dell’Am- il ruolo delle amministrazioni co- per la spiaggia di Bidderosa nel ter- biente Altero Matteoli alla guida munali. Contestazioni che non ri- ritorio di Orosei. Spostandosi poi dell'ente che dovrebbe tutelare il sparmiano nemmeno il presidente più a nord verso la Costa Smeralda parco e la riserva. «Convinto» della della Giunta regionale che invece, o Porto Rotondo, la terra delle "cin- necessità di trasformare il parco in a detta loro, avrebbe dovuto vigila- que ville" non è facile trovare vere una sorta di «industria delle vacan- re sul rispetto dei ruoli istituziona- e proprie spiagge off limits. ze» che produca posti letto, e so- li. Motivo? Gli accessi da terra pas- prattutto faccia arrivare nuovi de- Il caso di La Maddalena non è sano attraverso i parchi delle ville a nari, il presidente dell'ente ha deci- certo l'unico. Nell'isola delle "va- cinque stelle. E da queste parti, do- so di mettere in pratica i progetti canze" compare da qualche tempo ve il cemento sulla costa esiste da che i suoi alleati avevano proposto un elenco di spiagge a pagamento. tempo, non si può entrare neppure a livello regionale. Ovvero fare pa- Veri e propri gioielli dove la "fab- pagando.

Pescatori sull’isola della Maddalena Don Ciotti a Ciampi in Sardegna in una foto «Non firmare d’archivio la Bossi-Fini» Appello di don Luigi Ciotti al presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi affinchè non sia promulgata la legge sull'immigrazione Bossi Fini, «discriminatoria e xenofoba» Cronache dall’Isola: i Verdi denunciano l’abbruttimento della costa trapanese. E i cittadini pagano un depuratore che non funziona con l'obbligo di rilevazione delle impronte digitali ai cittadini stranieri. Il presidente del gruppo Abele ha sottoscritto Scarichi fognari in mare, la Sicilia perde il paradiso l'appello formulato al Capo dello Stato dall'associazione Comma 22 Federconsumatori. «Lo stesso Alessio Gervasi mi arrivano a destinazione senza chiazza di colore scuro. Potrem- c'è stato un vistoso incremento che ha rapporti con una società governo - dichiara Ciotti - ha essere precedentemente trattati mo fare la prova del colorante - della presenza di alghe. Essendo a spagnola e una giapponese - alla ammesso il carattere in alcun modo. Il depuratore, in- aggiunge quasi scherzando - ovve- ridosso della stagione turistica, la quale poi vende il prodotto e val discriminatorio della legge, che TRAPANI L'allevamento dei tonni fatti, costruito ai primi anni ottan- ro, che se ne mettessimo un po' gente ha logicamente cominciato la pena di ricordare che al merca- prevede l'obbligo dei rilievi è a circa ottocento metri dalla co- ta e costato, pare, circa 4 miliardi di queste sostanze in uno scarico ad allarmarsi. A tal proposito bi- to di Tokio un tonno ben ingras- fotodattiloscopici per gli stranieri sta. Lo scarico dei liquami dell'in- delle vecchie lire, non ha mai fun- di una qualsiasi casa del paese su- sogna aggiungere che Castellam- sato spunta prezzi superiori al mi- che richiedono il permesso di tera rete del paese è a soli dieci zionato e oggi versa in uno stato bito uscirebbe da qui. E d'altron- mare del Golfo conta circa 15mi- lione di lire al chilo - riesce a svol- soggiorno o il suo rinnovo, e si è metri. di totale abbandono. E i cittadini de - a riprova di quanto detto - il la abitanti e che d'estate le presen- gere un'attività stagionale allevan- impegnato a sanare la Siamo a Castellammare del pagano una trentina di euro in flusso dello scarico è costante du- ze crescono fino a 50mila, e lo do 4500 tonni per un fatturato discriminazione estendendo in Golfo, l'antico porto commercia- bolletta proprio per la depurazio- rante la giornata, e aumenta agli scarico - sul quale grava il sistema che si aggira oltre i 30 miliardi di un secondo momento l'obbligo ai le della vicina Segesta - provincia ne delle acque... orari classici in cui la gente rien- - rimane sempre quello. C’è da vecchie lire, a fronte di un canone cittadini italiani. Ma intanto la di Trapani, a due passi dalla riser- A denunciare una situazione tra a casa e ovviamente va in ba- aggiungere che a qualche chilome- irrisorio. legge - rimarca il sacerdote - va dello Zingaro - a una cinquan- che appare come l'ennesima gno o magari in cucina». tro da qui, in direzione Trapani, «Infatti - attacca Massimo prevede l'obbligo di essere tina di chilometri da Palermo. emergenza in una regione dove Tutto questo avviene ad appe- s’incontrano il delizioso baglio di Fundarò - la concessione dema-

sottoposti ai rilievi solo per gli Una zona tradizionalmente ormai l'emergenza è la realtà - e na una decina di metri dalla co- Scopello con quella che una volta niale della Capitaneria di porto di stranieri, e perciò si chiede al «illegale», dove a tutt'oggi, in bar- giusto all'indomani dell'assegna- sta, tanto che il problema è stato era la tonnara e che oggi rimane Trapani si aggira all'incirca sui 2, Capo dello stato di non ba all'emergenza idrica e ai prov- zione della bandiera nera per avvertito nei mesi scorsi anche un angolo di paradiso e la prezio- 3 milioni annui. E parlo ancora

promulgare una legge vedimenti delle prefetture di mez- l'ambiente consegnata da Goletta nella vicina Alcamo Marina, dove sa riserva dello Zingaro, che rima- di vecchie lire, ovviamente. Un discriminatoria e xenofoba, ma za Isola, le autobotti private viag- verde al presidente della Regione ne una delle poche zone ancora affare certamente redditizio. Con di rinviarla alle Camere per una giano indisturbate portando l'ac- Totò Cuffaro - è stato Massimo non deturpate dall'edilizia selvag- dei costi: l'elevato impatto am- nuova deliberazione». qua a destra e a manca per la mo- Fundarò, presidente regionale dei Fra la riserva dello gia e dall'inquinamento. bientale causato dall'allevamento Il testo della legge, secondo dica cifra di quaranta euro. Verdi. Fundarò, che sta per pre- ‘‘ Fundarò punta il dito anche dei tonni, a cui mi risulta venga- quanto ha dichiarato in una L'intero paese di Castellam- sentare su questa vicenda un espo- Zingaro e Alcamo contro l'allevamento dei tonni, no date in pasto tonnellate e ton- intervista il ministro mare del Golfo - guidato dal sin- sto alla Procura della Repubblica va in onda il degrado che è a 800metri dalla costa, sulla nellate di aringhe che arrivano Giovanardi, sarebbe già daco Giuseppe Ancona di Forza di Marsala, ci porta sul posto e stessa linea dello scarico della rete dall'Olanda, sta proprio nell'enor- all'esame del Quirinale che ha Italia, giunto al suo secondo man- indica lo sbocco di quello che una E il sindaco di Forza fognaria di Castellammare. La so- me quantità di rifiuti organici tempo fino al 10 agosto per dato - fa convogliare i liquami volta era il pennello a mare: «Poi Italia resta cietà che gestisce quello che viene prodotti dagli stessi tonni sotto promulgare la legge o rinviarla della sua rete fognaria direttamen- - racconta - il pennello si è anda- definito «Allevamento intensivo forma di cibo non consumato e alle Camere. L'appello è stato te in mare, proprio accanto al por- to via via deteriorando, rompen- a guardare del tonno rosso» è l'Ittica del Gol- di feci». sottoscritto anche da altre ticciolo turistico, nella zona dosi o insabbiandosi, fino ad arri- fo e il presidente è tale Giuseppe Se a questo si aggiungono an- associazioni. nord-ovest del piccolo porto. E lo vare alla situazione attuale. E si Stabile, un funzionario del Comu- che le feci dei cittadini di Castel- fa ben sapendo che questi liqua- vede chiaramente quella grande ne di Alcamo. L'Ittica del Golfo, lammare il piatto è servito. mercoledì 31 luglio 2002 Italia 9

«Onore al compagno Carlo Giuliani» si legge nel plico recapitato al «Giorno» e a Radio Popolare. Il padre: «Disgustoso» Bombe a Fiat e Cisl, rivendicazione «attendibile» Milano, messaggio del Fronte rivoluzionario per il comunismo. Il ministro Pisanu: più scorte ai sindacalisti

Carlo Brambilla ro interinale in via Lario, a Milano, il 18 invito alla «lotta» e al «salto di qualità». luglio 2001. Due giorni prima dell'ucci- Nienti inviti alla lotta armata ma alla sione di Carlo Giuliani a Genova. E pro- «propaganda armata. Con la conclusio- MILANO Con due documenti recapitati prio nel nome di Giuliani («Onore al ne appunto dedicata a Carlo Giuliani. con la posta prioritaria al quotidiano «il compagno Carlo Giuliani») si conclude Informato, il padre di Carlo, Giuliano GENOVA Giorno» e all’emittente «Radio Popola- il documento recapitato ieri. Dodici pa- Giuliani, ha dichiarato: «Posso solo re», il Fronte rivoluzionario per il comu- gine, scritte in modo comprensibile, a esprimere il mio disgusto verso chi usa Diaz, Troiani rifiuta nismo (Frc), ha rivendicato i due rudi- differenza della contorta prosa di alcuni in questo modo il nome di mio figlio». mentali ordigni incendiari, ritrovati l’al- documenti redatti dai nuovi brigatisti e A proposito di reazioni, il leader il confronto tra mattina davanti alla concessionaria affini. Il fine: aprire un dialogo sia con della Cgil, Sergio Cofferati, anche ieri, Fiat di Milano e alla le «avanguardie» (pre- ha condannato «senza tentennamenti Doveva essere un confronto all’americana per appurare sede della Cisl di sumibilmente le Br-Pcc nè esitazioni ogni forma di terrori- la verità sulla Diaz. I pm genovesi hanno ascoltato uno Monza. Secondo il e le altre sigle dell'ever- smo», invitando tutti a «una risposta a uno i super-poliziotti convocati per la giornata di ieri, ministro degli Inter- sione, mai però esplici- comune, qualunque organizzazione a cominciare dal direttore del Servizio Centrale ni, Giuseppe Pisanu, tamente nominate), sia venga aggredita». Il segretario naziona- Operativo, Francesco Gratteri. Hanno ripercorso con che ha risposto ieri in «con alcuni settori dell' le della Cisl Savino Pezzotta, non ha ognuno di loro i particolari di quella notte, in cerca di Senato sull’allarme antagonismo più co- invece voluto commentare la rivendica- una soluzione per il «giallo» delle due molotov, che terrorismo, la rivendi- sciente», proponendo zione: «A questi non rispondo. Non dò secondo i verbali di quella notte furono ritrovate cazione è attendibile: non il metodo della lot- loro dignità politica nè altro: sono sol- all’interno della Diaz, ma secondo le testimonianze che «Si tratta di gesti cri- ta armata, bensì quello tanto criminali che fanno azioni crimi- i pm stanno raccogliendo furono introdotte nella minali riconducibili della «propaganda ar- nali e come tali vanno perseguiti». scuola di via Battisti da uomini della polizia per al conflitto derivante mata». Anche secondo Anche Pisanu ha sottolineato l’in- giustificare il blitz e i 93 fermi. Non è stato però dalla sottoscrizione il sostituto procuratore nalzamento del rischio terrorismo so- possibile procedere al confronto all’americana, dopo il del patto per l'Italia». di Milano, Ferdinando prattutto per «emulazione», grazie al rifiuto del vicquestore Pietro Troiani, che in questa fase Per questa ragione, Pomarici il documento «ritorno mediatico dovuto all'eccessiva delle indagini appare personaggio chiave. ha comunicato il mi- è «attendibile»: «Da amplificazione che ricevono» (a questo nistro, «sono stati in- quanto ho potuto legge- proposito, Pisanu ha ricordato uno «slo- tensificati i servizi di re mi sembra che la ri- gan emblematico che circolava durante prevenzione e controllo di sedi sindaca- vendicazione sia attendbile. E mi sem- gli anni di piombo negli ambienti terro- MASSACRO DI NOVI LIGURE li e obiettivi sensibili». In particolare le bra che il linguaggio e approccio adotta- ristici: “faremo la rivoluzione con i tito- sedi della Fiat. Insomma la soglia dell’al- to sia quello tipico delle Br dopo la spac- li dei vostri giornali”»). Conclusione: Condanne confermate larme terrorismo si sarebbe alzata. Ha catura». «Ecco perchè occorre una forte azione confermato il ministro: «È in corso un Comunque per il gruppo che si au- di prevenzione ma soprattutto un chia- per Erika e Omar nuovo fermento di ambienti antagoni- todefinisce Fronte rivoluzionario i due ro messaggio di coesione e unità da par- sti non ancora strutturati. Ed è in atto ordigni artigianali piazzati a Milano e te della società civile e della politica». Erika e Omar erano consapevoli di quanto facevano, lei un'ebollizione antagonista seppur di ri- Monza sono un «attacco compiuto co- Infine il bilancio delle azioni che confer- era la regista, lui l'esecutore e resteranno in carcere fino dotta capacità offensiva che diffonde me risposta all'arroganza con cui i pa- merebbero la ripresa del terrorismo ne- a quando non prenderanno coscienza dell'enorme suggestioni eversive». droni e i loro servi proseguono la loro gli ultimi mesi. Complessivamente gli gravità dei delitti commessi. È questa, in sintesi, la La sigla Frc era già comparsa in pre- opera di demolizione delle condizioni episodi intimidatori contro i sindacati motivazione con la quale i giudici d'appello hanno cedenti circostanze nell’area milanese. di vita dei proletari». Secondo loro «la sono stati 23: 7 alla Cgil, 9 per la Cisl e 7 confermato le loro condanne. I legali dei due ragazzi Poco più di un anno fa il «Fronte» riven- convinzione ancora così radicata tra le per la Uil; 15 nei riguardi di imprese ricorreranno in Cassazione. dicò una falsa bomba piazzata alla Mi- file della borghesia di poter restare im- industriali e 79 telefonate minatorie di var di Abbiategrasso, il 5 luglio del puniti per i continui ladrocinii e le con- cui 40 dirette a esponenti della Cgil, 14 2001, e «firmò» l’ attacco, con rottura tinue malefatte compiute alle spalle dei alla Cisl e 24 ad altre organizzazioni della vetrina e lancio di una bottiglia lavoratori inizia ad incrinarsi e la paura sindacali o del mondo imprenditoria- OMBE EBRAICHE ROFANATE Un carabiniere mostra dove è stata trovata la bomba. Accanto il volantino di rivendicazione T P incendiaria, contro un'agenzia di lavo- inizia a montare». Il resto è tutto un le». Arrestato un giardiniere Estorsione, vilipendio di tombe, violazione di sepolcro e danneggiamento «in concorso con persone ancora da Bologna, il governo dimentica l’anniversario della strage identificare». Per queste ipotesi di reato è stato arrestato Claudio Romani, 46 anni, giardiniere abusivo del Verano, che avrebbe partecipato alla devastazione Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, nessuna autorità sarà presente il 2 agosto alla cerimonia delle tombe ebraiche all'interno del cimitero romano del Verano. L'ordinanza di custodia cautelaree, ai domiciliari, è stata firmata dal gip Maria Finiti su Gigi Marcucci no a ricordare, insieme agli 85 morti della parteciperanno le scuole e i rappresentanti di uomini dei servizi segreti , condannati «Abbiamo sempre parlato del dovere richiesta del pm Adelfi d'Ippolito. L'inchiesta conta strage, l’ultima vittima delle Brigate Rosse, dei familiari. Per il governo le cose sono con sentenza passata in giudicato per i de- di ricordare e di trasmettere», dichiara Vit- complessivamente sei indagati, fra cui anche il il professor Marco Biagi. più complicate, proprio da quando le Br pistaggi messi in campo sotto la regia di torio Prodi, presidente della Provincia di vicedirettore dei servizi cimiteriali V. T. . Sul registro BOLOGNA Non sono annunciati ministri e Giovanni Salizzoni, vicesindaco della hanno assassinato Biagi. In primo luogo Francesco Pazienza e Licio Gelli, capo della Bologna, «forse oggi e non solo e non tan- degli indagati è finito anche il testimone chiave che con nemmeno sottosegretari. Salvo ripensa- giunta civico-polista tende a minimizzare: perché il giuslavorista era stato lasciato sen- P2 di cui la Francia ha autorizzato l’estradi- to per il 2 agosto, dobbiamo iniziare a par- le sue dichiarazioni ha contribuito all'inchiesta della menti dell’ultimo minuto, il governo diser- «Le autorità istituzionali», ha dichiarato ie- za scorta nonostante i rischi dovuti al suo zione per i reati commessi in relazione alla lare del diritto di ricordare, perché si ha Procura di Roma sulla devastazione delle tombe terà la cerimonia che ricorda le vittime ri, «saranno presenti con messaggi ufficia- ruolo di primo consulente del ministro del strage. come l’impressione che si consideri scomo- ebraiche che ha portato all'arresto del giardiniere della strage del 2 agosto 1980. E quest’anno li». Ma il caso è aperto e sembra sollevare Lavoro (la famiglia rifiutò probabilmente L'assenza del governo alle celebrazioni do ricordare la storia e le vittime, le pagine abusivo. l’assenza non verrà compensata dalla pre- un problema di scarsa sensibilità istituzio- per questo i funerali di Stato). In secondo «sarebbe grave e politicamente molto rile- nere, come quella del fascismo». senza di un’alta carica istituzionale, come nale. «Questo eventualmente è un proble- luogo perché il ministro dell’Interno Clau- vante», dichiara Paolo Cento, deputato dei Ieri Paolo Bolognesi ha auspicato anco- avvenne nel 2001, quando dal palco parlò ma che riguarda le istituzioni a livello cen- dio Scajola ha dovuto dimettersi dopo aver Verdi. Il parlamentare sottolinea che «men- ra una volta che il Parlamento discuta e il presidente della Camera Pier Ferdinando trale», taglia corto Paolo Bolognesi, presi- pronunciato una frase inqualificabile all’in- tre vi è un riemergere del terrorismo e di approvi la legge per l’abolizione del segreto GIORNALISTA IN CARCERE Casini e, tra le autorità, era comunque pre- dente dell’Associazione tra i familiari delle dirizzo dello stesso Biagi: «Era un rompico- una strategia della tensione, la ricorrenza di stato nei casi di strage e terrorismo e si è sente il ministro agli Affari regionali Enri- vittime del 2 agosto, «noi ci saremo e ricor- glioni che voleva solo il rinnovo del con- del 2 agosto acquista un particolare signifi- augurato che i media dedichino più atten- Nuove pressioni co La Loggia. I programmi della giornata deremo anche Biagi». L’annuncio di ieri tratto di consulenza». cato a cui il governo non può sottrarsi». La zione a questo problema. «Da troppi anni non contengono i nomi di esponenti del- era stato preceduto da una serie di avvisa- Il 2 agosto 1980 una bomba cancellò «strage fascista», aggiunge Cento, «non vengono dedicati agli autori della strage per la grazia l’esecutivo. In 22 anni è la seconda volta glie, segnali di tensione poi rientrati. Alla un’ala della stazione di Bologna, ucciden- può essere dimenticata: anzi deve essere pagine di giornale e spazi televisivi», ha che si verifica una simile,ingombrante as- conferenza stampa alla Camera in cui Casi- do 85 persone e ferendone 200. Per quella rafforzata la ricerca della verità e delle re- detto, «dimenticando che sul loro capo gra- Stefano Surace, il giornalista in carcere da sette mesi senza istituzionale: la prima fu nel ‘95, ni, qualche giorno fa, aveva annunciato, strage sono stati condannati con sentenza sponsabilità rimaste oscure». Cento conclu- vano condanne ormai passate in giudicato per scontare una condanna a due anni e sei mesi, «sta quando a Palazzo Chigi sedeva Lamberto proprio prendendo spunto dal 2 agosto, definitiva 2 neofascisti, Valerio Fioravanti de con un riferimento ai misteri che anco- e che le loro ripetute professioni di inno- molto male, sta attuando lo sciopero della fame da un Dini, ma la situazione all’epoca era comple- l’istituzione di una giornata della memo- e Francesca Mambro, mentre un terzo, ra circondano la strage: «Dal governo ci cenza sono talmente vaghe da non aver mese, ed ha già perso quindici chili». Lo rende noto il tamente diversa. La città non era ancora ria, i familiari delle vittime non erano stati Pier Luigi Civardini, è stato condannato in aspettiamo una parola di accoglimento del- prodotto nemmeno l’ombra di un’istanza leader del movimento «Diritti civili», Franco Corbelli, stata investita dai nuovi fuochi del terrori- invitati. Casini ha chiuso l’incidente an- primo grado a 30 anni. Una lunga inchie- la richiesta di abolizione del segreto di sta- di revisione dei processi che li hanno di- il quale ha ribadito che «l'unica speranza per toglierlo smo rosso e i bolognesi non si apprestava- nunciando una giornata di studio a cui sta giudiziaria ha svelato le responsabilità to che da più parti è stata sollecitata». chiarati colpevoli». dal carcere e salvargli la vita è la grazia di Ciampi».

Parla Carlo Alberto Redi, docente presso l’Università di Pavia. «Al mondo non esiste nessun governo che non si impegni a sostenere la ricerca di base. Vogliono solo mandare in rovina il Paese» Il genetista: «Privatizzare il Cnr? È evidente che il governo non sa cos’è la ricerca»

Emanuele Perugini gato Redi - si mina alle fonda- privati riesce a raggiungere ri- «La nostra posizione a pro- loro è una chiara ed evidente sa vuol dire per esempio che fatto il suo lavoro quotidiano». menta uno dei due pilastri etici sultati maggiori di quelli in cui posito della riforma del settore scelta politica che manderà in tutto sarà affidato a dei mana- Il problema è anche quello del- su cui si fonda lo Stato contem- c'è il solo intervento della mano della ricerca nel nostro paese - rovina il sistema paese così co- ger che dovranno trovare i fon- la mancanza nel nostro paese di ROMA «È una cosa inaudita». Se poraneo che sono il benessere pubblica. ha spiegato Redi - era già stata me lo conosciamo». di necessari a finanziare le ricer- una struttura industriale e pro- vi aspettavate un giudizio me- dei cittadini e lo sviluppo delle «Al mondo - ha aggiunto il espressa pubblicamente attra- «A livello internazionale - che. È come se il governo ci duttiva che sia in grado di soste- no drastico sulla proposta di conoscenze. Saremo costretti - professore che guida il laborato- verso un manifesto che era sta- ha aggiunto - siamo già scesi al avesse detto armiamoci e parti- nere i costi di una ricerca di modifica e privatizzazione del ha aggiunto - a pagare ad altri rio di biologia dello sviluppo to anche pubblicato da molti di sotto della Tunisia e l'unica te». «Nessuno - ha aggiunto - base significativa. «Mi chiedo - CNR, da uno dei luminari della paesi i diritti di autore su tutte dell'Università di Pavia - non giornali. In quell'occasione il idea che viene alla Moratti è di pretende di avere soldi a scatola ha detto Redi - quale possa esse- ricerca italiana allora avete sba- le nuove applicazioni scientifi- esiste nessun governo che non ministro Tremonti ci aveva ri- cercare i fondi dei privati secon- chiusa o finanziamenti a piog- re l'imprenditore che sia così gliato persona. Carlo Alberto che, dall'alimentazione fino alla si impegni nel sostenere la ricer- sposto in via personale con una do il modello della Tatcher che gia che non offrono un indiriz- folle da investire alla cieca su

Redi, genetista di fama e docen- medicina». ca di base. Quando Clinton ta- lettera nella quale ci assicurava in Gran Bretagna ha prodotto il zo di ricerca e di sviluppo coe- un'impresa ad alto rischio sen- te presso l'università di Pavia Molti però obiettano che il gliò i fondi per questo settore sulle intenzioni del governo in collasso della ricerca di base e il rente, ma qui ci si dimentica di za nemmeno sapere quale appli- non usa mezzi toni. «Proporre sistema di ricerca degli Stati furono gli stessi economisti a proposito. Del resto anche lo collasso di quella applicata che consultare e di prendere in con- cazione potrà nascere dal suo una cosa del genere - ha spiega- Uniti, con il forte impegno dei fargli notare che questo avreb- stesso Berlusconi in campagna ormai è al traino di quella ame- siderazione chi della ricerca ha investimento». to - evidenzia come questo go- be comportato una perdita di elettorale aveva fatto le sue pro- ricana». «Lo ripeto - ha concluso - verno non abbia nessuna consa- ricchezza per il paese». Secondo messe circa il mantenimento de- Ma il problema è anche quel- questa che il governo si appre- pevolezza di quello che signifi- Quando Clinton tagliò i calcoli degli economisti della gli impegni finanziari del gover- lo della comunicazione e del Nessuno pretende di sta a fare, è una scelta gravissi- ca la ricerca scientifica. Questo ‘‘ Casa Bianca ogni dollaro inve- no. Ora, all'improvviso arriva coinvolgimento diretto degli ‘‘ ma che vanno ben al di là di è un progetto - ha aggiunto - i fondi in questo stito nella ricerca di base garan- questa proposta attribuita al mi- scienziati e dei ricercatori nell' avere soldi a scatola una riforma strutturale del set- che va a braccetto con l'idea di settore gli fecero tisce dopo dieci anni un reddito nistro Moratti che sinceramen- elaborazione di un piano di ri- chiusa. Ma qual è tore della ricerca di base. Que- trasformare gli ambasciatori in pari al 27 per cento. Meglio che te mi lascia senza commenti». forma di tutto il settore. «La co- sto significa chiudere e smantel- venditori del made in Italy all' notare che sarebbe qualsiasi titolo di Stato. «Questo progetto - ha detto munità scientifica - ha detto Re- l’imprenditore che ha lare il più importante istituto estero». stata una perdita di Ma noi non siamo gli Stati Redi - è l'ennesima dimostrazio- di - non è stata minimamente voglia di investire alla che abbiamo nel paese senza Insomma è proprio tutto Uniti e nel nostro paese le previ- ne che questo governo non ha consultata su tutto questo. E la che in sua sostituzione sia pro- l'impianto delle riforme propo- ricchezza sioni economiche sono spesso nessun interesse a favorire la ri- proposta attribuita alla Moratti cieca? posto qualcosa di ugualmente ste dal ministro Letizia Moratti lasciate alle libere interpretazio- cerca di base. Su questo punto è piovuta letteralmente dal cie- valido». «Una scelta che nel lun- che non piace allo scienziato. ni dei singoli ministri. È la co- voglio essere molto chiaro e lo senza nemmeno un briciolo go periodo ci porterà in rovi- «Con questa proposta - ha spie- siddetta «finanza creativa». uscire anche allo scoperto. La di discussione preliminare. Co- na». 10 pianeta mercoledì 31 luglio 2002

Questa volta Rumsfeld: per raggiungere gli alleati non sono i nostri obiettivi non basterebbe‘‘ Bruno Marolo ri del Senato dibatterà oggi e domani più disposti a sostenere qualche bombardamento aereo l'ipotesi di un attacco all'Irak. Il senato- re Joseph Biden, presidente della com- WASHINGTON George Bush è tra due i costi delle operazioni perché Saddam ha armi di missione, cerca le risposte a molte do- fuochi. Vuole la guerra in Irak per fare ‘‘ mande. Fino a che punto il regime di dimenticare agli americani la crisi eco- belliche sterminio di massa Saddam minaccia gli Usa? Quanti solda- nomica, ma con le spese di guerra ri- ti americani rischierebbero la vita? Chi schia di mandare a fondo l'economia. come fecero undici anni fa nascoste sottoterra sostituirebbe Saddam? Per quanto tem- La Casa Bianca sta calcolando i costi, po le truppe americane dovrebbero re- politici e finanziari, del furore bellicoso stare in Irak dopo la guerra? Il Senato del presidente, ha convocato mentre il Congres- esperti civili e mili- so si organizza tari, ma ha rinun- per impedire un ciato a invitare salto nel buio. Co- esponenti del go- me sempre quan- verno. «È chiaro - do Bush si lascia spiega il senatore trascinare dalla re- Biden - che alla torica, è tempo di Il business Usa nemico della guerra Casa Bianca il di- ripensamenti e di battito sull'Irak è marce indietro. ancora in corso e Oltre alle provoca- L’attacco all’Irak farebbe aumentare i prezzi del petrolio e aggraverebbe la crisi economica non vogliamo for- zioni dell'Irak, gli zare conclusioni Stati Uniti hanno premature». Il go- un altro rospo da inghiottire. L'Iran li verno si spiegherà forse davanti alla Ca- ha sfidati con la costruzione di una cen- mera, che esaminerà i piani per l'Irak in trale nucleare, e la Russia fornirà altri autunno. sei reattori, malgrado le loro proteste. I COSTI - Molti uomini d'affari america- NON SOLTANTO AEREI - Il ministro del- ni hanno un incubo. Tremano al pensie- la difesa, Donald Rumsfeld, ha chiarito ro che una guerra faccia aumentare i che il governo americano vuole una prezzi del petrolio e trascini nella reces- guerra in piena regola, e non soltanto sione gli Stati Uniti e gli altri paesi indu- qualche bombardamento aereo sull' strializzati. «Gli elettori - avverte Kim Irak. «Chi sostiene - ha dichiarato il Wallace, analista politica della Lehman ministro - che il nostro obiettivo si po- Brothers - hanno il diritto di chiedere trebbe raggiungere con le sole forze ae- spiegazioni sulle cause della guerra, per- ree ha frainteso la situazione. Gli irake- ché le considerazioni economiche sono ni hanno armi di sterminio nascoste considerevoli». La guerra nel Golfo di nelle profondità della terra, che non po- 11 anni fa costò 60 miliardi di dollari, trebbero essere distrutte dall'aviazio- di cui 50 sborsati da arabi, europei e ne». La soluzione che Bush ha in mente giapponesi. L'Arabia saudita pompava è di tipo finale: abbattere il regime di petrolio a tutto spiano per evitare una Saddam Hussein. crisi energetica in Occidente, ma i prez- CONFESSIONI DI UN EX ISPETTORE - zi aumentarono egualmente da 15 a 40 Le accuse degli americani tuttavia non dollari il barile innescando la recessione sono del tutto credibili. Rolf Ekeus, ca- americana che obbligò George Bush pa- po degli ispettori dell'Onu in Irak dal dre ad aumentare le tasse e gli costò la 1991 al 1997, ha rivelato retroscena in- presidenza. Questa volta gli alleati han- quietanti alla radio e ai giornali del suo no detto in tutti i toni che se gli america- paese, la Svezia. Ha ammesso di aver ni vogliono la guerra a ogni costo do- appreso, dopo la cacciata degli ispettori vranno pagarsela da soli, e gli arabi non da Baghdad, che due suoi collaboratori sono affatto propensi a fornire il petro- americani erano effettivamente spie, co- lio. Bush, che ha trovato il bilancio ame- me sosteneva il governo irakeno. «Alcu- ricano in forte attivo, con i tagli alle ni paesi - ha aggiunto - specialmente gli Schröder-Chirac: senza l’Onu, niente guerra tasse e le spese militari è riuscito ad Stati Uniti, volevano conoscere altri accumulare un passivo di 160 miliardi aspetti del potenziale irakeno». Cioè, SCHWERIN Non ci potrà essere un attacco all’Irak senza un esplicito di dollari. Per combattere Saddam sen- non cercavano le armi proibite, ma spia- mandato delle Nazioni Unite. Ad affermarlo sono il cancelliere tede- za aumentare le tasse dovrebbe proba- vano i militari iracheni e in particolare sco Gerhard Schröder e il presidente francese Jacques Chirac, che si bilmente sacrificare la sanità e le pensio- volevano sapere dove fosse e come fos- sono incontrati per il novantasettesimo vertice bilaterale. A Schwe- ni dei cittadini americani. Per questo se protetto il presidente Saddam Hus- rin, capoluogo del Meclemburgo, in Germania, i due leader hanno vuole assolutamente dal Pentagono i sein. Dal momento che gli americani chiarito la loro posizione in merito alle voci su un possibile interven- piani per una guerra lampo, che tolga non fanno mistero della loro intenzio- to militare americano in Irak. Entrambi si sono appellati a Saddam di scena Saddam Hussein in poche setti- ne di ucciderlo, si può capire che Sad- Hussein per il rispetto delle risoluzioni dell’Onu sul ritorno degli mane e a basso costo. La storia ci inse- dam sia, diciamo così, un po' seccato. ispettori internazionali. «Non ci sono differenze tra Europa e Stati gna che questi sogni si avverano di ra- «Alcuni membri del Consiglio di sicu- Uniti», ha affermato Schröder, aggiungendo che Washington ha do. rezza - ha ammesso Ekeus - facevano promesso delle consultazioni preventive agli alleati della Nato. L'IRAN - Il ministro americano dell' Esercitazioni militari in un campo nei pressi di Bagdad pressioni per mandare gli ispettori dove energia Spencer Abrahams e il sottose- gli irakeni non li avrebbero accettati, in gretario di stato John Bolton sono a modo da provocare un rifiuto che ser- Mosca per trattare gli accordi contro la visse da giustificazione per una azione proliferazione nucleare. La Russia ha militare diretta». Erano i tempi in cui il dubbi sull’efficacia aiutato l'Iran a costruire una centrale presidente Bush padre e il suo successo- atomica da 800 milioni di dollari a Bu- re Clinton lanciavano missili sull'Irak shehr e promesso la fornitura di altri sei per distogliere l'attenzione degli elettori cino diverso, prodotto da un’altra so- Gli Stati Uniti hanno invece opta- ra sarà troppo tardi», ha aggiunto. La reattori nucleari. Washington protesta dai problemi interni. Purtroppo la sto- cietà britannica. «Il vaccino che abbia- to per un vaccino creato dalla New decisione dell'esecutivo di Londra, ac- e Mosca non ascolta. «Gli Stati Uniti - ria pare ripetersi. Londra, Labour sotto tiro mo scelto - ha detto il ministro della York City Board, la cui efficacia è sta- cusa, è «indifendibile». ha dichiarato Boris Makarenko, un con-

IL CONGRESSO - La commissione este- Sanità Alan Milburn - protegge con- ta sperimentata in India: il vaiolo che Secondo John Oxford della Que- sigliere del presidente Putin - hanno tro ogni tipo di vaiolo ed è quello che potrebbe essere adoperato da paesi co- en Mary's School of Medicine, uno usato troppa vernice nera per dipingere per il vaccino anti-vaiolo hanno acquistato anche i nostri part- me l'Irak per un attacco biologico sa- dei massimi esperti britannici, le criti- l'Iran come paese dell'asse del male, ora Oggi la commissione ner europei. La nostra è stata una scel- rebbe molto simile alla variante india- che provenienti dall'altra parte dell'At- devono annacquare la tinta e ragionare ‘‘ ta raggiunta con la collaborazione di na. Il vaccino verrà prodotto dalla lantico sono «ridicole». «Non ci sono in modo costruttivo». esteri del Senato Aria di scandalo a Downing Street: il della firma di un contratto del valore diversi esperti e seguendo le indicazio- Acambis, società con base a Cambrid- prove - ha detto - che un vaccino sia americano discute vaccino antivaiolo acquistato dal go- di quasi 50 milioni di euro. ni del ministero della Difesa». ge. migliore di un altro. Se ne avessi biso- verno britannico per proteggere la po- La storia spicca sulla prima pagi- Si tratta del vaccino contro il co- «È come se il governo britannico gno io, chiederei il Lister». l’ipotesi di un’iniziativa polazione da un eventuale attacco bio- na del Times di ieri. Il governo Blair siddetto ceppo Lister, utilizzato con ci volesse dire che sa qualcosa delle Ma per alcuni deputati, tra cui clicca su militare contro logico è del tipo sbagliato, sostengono difende la sua scelta, ma resta nell’aria successo nel Regno Unito dagli anni armi biologiche che noi non sappia- anche diversi laburisti, la faccenda è www.ip-iraqpress.com studiosi statunitensi. E c'è di peggio: il il dubbio che la decisione sia stata vi- 50 in poi. L'appalto per la produzione mo», ha spiegato Steve Prior, professo- tutt'altro che chiara. Ian Gibson, presi- www.wpiraq.org/english Baghdad capo della società che nel Regno Uni- ziata dallo stato penoso delle finanze è stato assegnato alla PowderJect Phar- re del Potomac Institute, uno dei mag- dente della Commissione parlamenta- to ha ottenuto l'appalto ha versato cir- del Labour. maceuticals, il cui amministratore de- giori organi di ricerca scientifica degli re sulla scienza e la tecnologia, chiede www.iraqfoundation.org ca 155.000 euro al partito laburista, Gli Stati Uniti, infatti, hanno ac- legato, Paul Drayson,ha profumata- Usa. «La verità verrà a galla solo se e che vengano resi noti gli studi sui qua- www.iraqi-mission.org 80.000 dei quali pochi giorni prima quistato 209 milioni di dosi di un vac- mente finanziato il partito laburista. quando ci sarà il primo malato, e allo- li il governo ha basato la sua scelta.

Presso la Casa Bianca funzionerà l’Office of Global Communications. Farà propaganda in favore delle scelte di Washington e contrasterà l’immagine negativa degli Usa all’estero Bush crea un ente per diffondere il verbo yankee nel mondo

Siegmund Ginzberg così nuovo sotto il sole, si potrebbe XX secolo, quando le guerre tra eserci- ad un diretto controllo presidenziale. nel mondo ce l'hanno in qualche mo- dal Grande fratello è proprio la «guer- zioni. Sembra che abbiano deciso di concludere da questo punto di vista. Il ti si trasformarono in guerre tra popo- Perché si tornasse a farlo ci volle l'arri- do con l'America o dubitano della sag- ra perpetua». Ma altri rilevano una ricorrere a tutte le tecniche più avanza- primo ad introdurre nella storia il ter- li, coinvolgendo i civili quanto e più vo alla Casa Bianca di Ronald Reagan. gezza e dell'efficacia di questa o quella novità di rilievo nei metodi: non più te del marketing e della pubblicità per Quando nel febbraio scorso si era dif- mine e la sostanza era stato Papa Gre- dei soldati, che la cosa divenne pratica Ma sembra che ora Bush voglia supe- posizione della Casa bianca. Hanno quelli di una dittatura ma quelli di vendere quello che l'autrice di No Lo- fusa la voce che il Pentagono si appre- gorio XV, nel gennaio 1682. C'erano corrente degli Stati. La palma indiscus- rare tutti i suoi predecessori. spesso martellato su quanto l'Europa una grande azienda multinazionale go, Naomi Klein, ha definito «il mar- stava ad istituire un ufficio per la disin- guerre religiose in Boemia, Alsazia e sa va alla Germania nazista, ma russi, La nuova agenzia presidenziale, fosse al centro di questa «incompren- che si preoccupa di «vendere» la pro- chio Usa». Ma non è detto che funzio- formazione, dal nome Office of Strate- Palatinato. Decise che le spade non britannici, americani non furono mol- che dovrebbe essere operativa entro il sione». Molti ammettono che a preoc- pria immagine prima ancora che i pro- ni così. Anzi c'è chi avverte che potreb- gic Influence, rievocativo di ben più bastavano e annunciò la creazione di to da meno. prossimo autunno, si attribuisce il cuparli non sono solo l'antiamericani- pri prodotti. Di Bush si è detto che be rivelarsi controproducente. Ne sa- gloriose istituzioni, ci fu chi pensò che «un ente permanente, organizzato, In America preferirono sempre compito di vigilare sull'immagine dell' smo dei potenziali simpatizzanti di Al nessun altro prima di lui governava peva qualcosa anche Goebbels, che uti- si trattasse di uno scherzo. Magari or- per la propagazione pacifica della fede chiamarla informazione o educazio- America nel mondo e «coordinare il Qaida, e nemmeno dei No global o con uno stile così «aziendale». È solo lizzò gli eccessi di propaganda alleata dito dai fan di «1984» di George cattolica». La chiamarono Sacra Con- ne. Propaganda suonava come una pa- messaggio dell'amministrazione in po- dei nemici di MacWorld, ma quello naturale che quindi voglia centralizza- sulle atrocità tedesche nella Prima

Orwell. Poco dopo smentirono. Ora gregatio de Propaganda Fide. Fu nel rolaccia. Il primo a creare un Ufficio litica estera» (ma non bastava il Dipar- dell'Economist. Hanno continuato a re e potenziare l'ufficio pubbliche rela- guerra mondiale per creare un effetto arriva l'annuncio ufficiale. Sarà la Ca- per l'informazione di guerra era stato timento di Stato? O qualcuno non si chiedersi: «Come mai il paese che ha boomerang e convincere i tedeschi, e sa Bianca ad istituire un Office of Glo- Franklin Roosevelt. Agli inizi della fida di Colin Powell?). Tra le funzioni inventato Hollywood (la mecca del ci- persino alcuni dei suoi più stretti colla- bal Communications. Quasi un vero e Mesi fa fu annunciato guerra fredda Harry Truman lanciò principali, ci sarebbe quella di rispon- nema) e Madison Avenue (la mecca Nel mirino non è solo boratori, che le voci sugli orrori dei proprio nuovo ministero, col compito ‘‘ una Campagna di verità, che definì dere alla domanda che subito dopo della pubblicità) ha consentito che di- ‘‘ campi di concentramento erano «pu- di diffondere la «versione americana e poi smentito il varo «importante quanto la forza armata o l'11 settembre era stata posta dallo stes- venisse moneta intellettuale corrente l’atteggiamento ostile re fabbricazioni propagandistiche». della storia», globale, pervasivo e per- di un ufficio per la l'aiuto economico» nella battaglia con- so Bush nei termini: «Perché ci odia- all'estero un'immagine così negativa e del mondo islamico Troppa propaganda sortisce spesso manente, non limitato alla disinforma- tro il comunismo. Nel pieno della no?» Il riferimento immediato è alle da parodia?» E vogliono porci rime- un effetto contrario a quello voluto. È zione sulla guerra contro i Taleban. disinformazione guerra fredda divenne accettabile per- opinioni pubbliche dei paesi islamici dio. Rischiando però di prestarsi ad ma anche questa anche forse la ragione per cui i La propaganda, si sa, è l'anima del- collegato al sino chiamarla apertamente propagan- (verso i quali sono in corso da tempo ancora più ilari parodie. l’anti-americanismo crolli a Wall Street si sono immanca- la guerra. Propaganda permanente da, purché diretta contro i nemici del- iniziative specifiche, comprese nuove Qualcuno, in America, ha già evo- bilmente verificati dopo che Ashcroft evoca subito l'idea di guerre perma- Pentagono la democrazia. Ma Dwight Ei- potentissime stazioni radio-televisive cato Orwell e la propaganda totale del europeo e Cheney annunciavano le nuove im- nenti. Che sia questo il succo delle senhower, che pure era un presidente volte a contrastare l'influenza di Al Grande fratello. C'è stato chi ha ricor- placabili misure contro il terrorismo o nuove dottrine di politica internazio- repubblicano, rifiutò di assoggettare Jazeera); ma l'intenzione pare sia di dato che la giustificazione su cui ruota dopo che Bush giurava che avrebbe nale di George W. Bush? Niente di la United States Information Agency estendere lo sforzo a tutti gli altri che l'intero meccanismo messo in piedi fatto severamente pulizia. mercoledì 31 luglio 2002 pianeta 11

Umberto De Giovannangeli 60 anni) si erano recati ieri mattina nel vicino villaggio palestinese di Jamai, in

una delle «aree B» sotto controllo di Il terrore torna a ghermire Gerusa- Probabilmente Un terrorista uccide due sicurezza israeliano, per rifornire di ga- lemme. Sono le 13 quando l’attentatore solio la locale fabbrica di cemento. Ap- suicida - «sbarbato e con i capelli pieni postati dietro gli ulivi, due uomini ma- l’ordigno è coloni in un insediamento ‘‘ di gel e pettinati all’indietro», racconta scherati erano però in agguato e li han- un testimone - si avvicina al chiosco di scoppiato prima del previsto in Cisgiordania. A Nablus, per no uccisi. Nella stessa zona, un palestine- «falafel» (le tipiche polpette fritte vegeta- se è stato invece ucciso in nottata dopo li) nella centralissima Hanevim, la via Il luogo è frequentato il terzo giorno consecutivo che aveva accoltellato altri due anziani dei Profeti. Il kamikaze cerca di entrare ‘‘ coloni, marito e moglie, mentre dormi- nel chiosco, frequentato da ufficiali e da ufficiali e agenti 220mila palestinesi vano nella loro abitazione nell’insedia- agenti del vicino comando di polizia, mento di Itamar (lo stesso dove il 6 ma l’ordigno esplode prima del previ- del vicino comando di polizia sfidano il coprifuoco giugno erano stati uccisi una madre, i sto, forse a causa di un cortocircuito. suoi tre figli e un addetto alla sicurezza). Sull’asfalto, restano i brandelli del suo Dall’inizio di luglio, sono ormai 15 i corpo dilaniato, coloni uccisi in ag- mentre le condi- guati in Cisgiorda- zioni dei sette feri- nia, e in gran par- ti - tra i quali il te proprio nella zo- proprietario del na di Nablus, una chiosco, di origi- delle sette città au- ne yemenita, e la tonome palestine- figlia - appaiono si rioccupate e do- subito non gravi. Gerusalemme ripiomba nel terrore ve, per il terzo L’attentato fal- giorno consecuti- lito per l’esplosio- vo, i 220mila abi- ne anticipata del- Attentatore suicida di Al-Aqsa si fa esplodere presso un chiosco di felafel: 7 feriti tanti hanno sfida- l’ordigno che il ka- to il coprifuoco mikaze - 17 anni, imposto dall’eser- originario di Betlemme - trasportava in «Shin-Bet», il servizio di sicurezza inter- cito israeliano, che in più di un mese lo una borsa nera, è rivendicato dalle «Bri- no israeliano, nel corso di un’audizione ha revocato temporaneamente per sole gate martiri di Al-Aqsa» (la milizia lega- davanti alla Commissione esteri e difesa cinque volte. In questo scenario di guer- ta ad Al-Fatah, il movimento di Yasser della Knesset. Dichter ha tuttavia ag- ra, il presidente israeliano Moshe Kat- Arafat), che si sono assunte anche la giunto che altri 60 attentati sarebbero in zav si è detto ieri convinto che l’Europa paternità dell’agguato in cui due coloni preparazione. Sul banco degli imputati, abbia un «ruolo importante» da svolge- ebrei sono stati uccisi in mattinata in le autorità israeliane riportano Yasser re nel conflitto in Medio Oriente, anche Cisgiordania. Il giovane kamikaze si è Arafat: «Questo attacco - dichiara il por- grazie alla sua particolare influenza pres- fatto esplodere a meno di 400 metri dal- tavoce del governo David Baker - è la so i palestinesi. la prigione nella quale è incarcerato il prova che l’Anp non cambia linea e con- L’Europa, afferma il capo dello Sta- più celebre, e temuto, prigioniero pale- tinua a credere nel terrorismo come to ebraico nel corso di un’incontro con stinese in Israele, Marwan Barghuti, se- mezzo per realizzare i suoi obiettivi, ma la stampa estera, dovrebbe seguire gretario generale di Al-Fatah in Cisgior- si sbaglia». l’esempio degli Usa e dire ai palestinesi: dania, uomo-simbolo della seconda Inti- Dalle macerie del suo quartier gene- «Signori, dovete cessare la violenza altri- fada. rale a Ramallah, sempre assediato dai menti non possiamo sostenervi. La vio- Gerusalemme ripiomba nell’ango- carri armati con la Stella di David, Ara- lenza non è un modo legittimo per rea- scia, le strade tornano a svuotarsi, così fat ha però fatto giungere la sua condan- lizzare i vostri obiettivi». Secondo Kat- come i locali pubblici. Il luogo scelto, na dell’attentato e di «tutti gli attacchi zav - che ha manifestato l’intenzione di l’orario, la potenza dell’ordigno: tutto contro civili, israeliani e palestinesi». Le visitare prossimamente l’Italia, la Gran era programmato per una nuova strage ultime vittime di questi attacchi sono Bretagna e la Spagna per incontrarsi di civili. La via dei Profeti è una strada stati due coloni dell’insediamento di Ta- con i capi di Stato e di governo di questi molto trafficata, piena di caffè e chio- puah, vicino Nablus, nel nord della Ci- Paesi - sbaglia perciò l’Europa nel ritene- schi, poco distante dagli uffici del mini- sgiordania. Con la loro autobotte, i fra- re di assumere una posizione equilibra- stero dell’Educazione nel quartiere di telli Mordechai e Shlomo Odesar (52 e ta quando esprime eguale condanna de- Musrara, al confine tra la Gerusalemme gli attentati suicidi palestinesi contro la ebraica e il settore arabo della città. «A popolazione israeliana e delle operazio- Gerusalemme est 180mila palestinesi in- Il presidente israeliano ni militari israeliane nei Territori, giac- tendono vivere la loro vita pacificamen- ‘‘ chè, spiega, queste ultime sono una con- te, ma quando esiste una popolazione Katzav punta seguenza dei primi: «Se i palestinesi ces- così numerosa, è molto facile per un sull’Europa: «Premete sassero le violenze - assicura - Tsahal kamikaze mimetizzarsi per poi raggiun- smetterebbe subito le sue operazioni». gere una zona densamente popolata di sui palestinesi Lapidario il giudizio su Yasser Arafat: israeliani», spiega il capo della polizia per porre fine alla «È divenuto - taglia corto il presidente della Città Santa, Micky Levy. israeliano - il maggior ostacolo alla ripre- Prima di quello andato a vuoto a violenza» sa del processo di pace. È un leader che Gerusalemme, altri 12 attentati sono sta- ha fallito e che ha portato disastri a noi e ti sventati nell’ultima settimana in Israe- ai palestinesi, perciò non è più rilevante Il corpo senza vita del giovane palestinese che ha tentato di farsi esplodere dentro un fast-food di Gerusalemme le, rivela Avi Dichter, capo dello e non può essere un partner».

Il portavoce del premier israeliano difende il raid aereo di Gaza: in crudeltà Shahade non era secondo a Osama Bin Laden Ranaan Gissin «I kamikaze, messaggeri di morte di Arafat»

«L’attentato di Gerusalemme come i terrorismo quale mezzo per realizzare i di Arafat. Il coinvolgimento di Arafat nelle ma abbiamo di fronte un nemico spietato ripetuti agguati contro civili israeliani resi- suoi obiettivi. Arafat continua ad illudersi attività terroristiche non è una supposizio- che non si fa scrupoli di usare donne e denti negli insediamenti, sono la confer- che attraverso la violenza potrà ottenere di Riservista accusa: a Hebron i coloni hanno scatenato un pogrom ne ma è una certezza documentata ampia- bambini palestinesi come scudi umani». ma della necessità di non abbassare la guar- più al tavolo delle trattative. Ma quel tavo- mente. Arafat non fa nulla per frenare i C’è chi sostiene che attentati come dia contro un terrorismo sanguinario che lo non si aprirà mai fino a quando permar- «Sono contrario al principio per cui ci si può del sergente Elazar Leibowitz (21 anni) - ha terroristi, è lui uno dei principali ostacoli quello di Gerusalemme testimonia- miete vittime tra civili inermi». A parlare è rà il ricatto terroristico da parte palestine- fare giustizia da soli. Il dolore per la perdita smentito la versione dei coloni, secondo i alla ripresa di un negoziato di pace». no l’inefficacia dell’operazione mili- Ranaan Gissin, portavoce del premier isra- se». di parenti non dà diritto di prendersela con quali sarebbero stati bersagliati da sassaiole Arafat sostiene che il raid di Gaza tare in Cisgiordania. eliano Ariel Sharon. E a chi, dentro e fuori Alla sofferenza degli israeliani si ag- civili innocenti». Parole di condanna nette, dei palestinesi e avrebbero perciò reagito. ha fatto fallire un’intesa tra i gruppi «È vero l’esatto opposto. È grazie al- Israele, mette sotto accusa il raid di Gaza giunge quella della popolazione civi- dure, tanto più significative perché a pro- «Al massimo, e ne dubito anche, un piccolo palestinesi per un cessate il fuoco l’operazione militare in corso che abbia- che assieme all’eliminazione di Sahah le palestinese. nunciarle è Meir Shitrit, ministro della Giu- sasso è stato lanciato dalla direzione delle unilaterale. mo impedito un'altra ondata di attentati e Shahade è costato la vita ad altri 15 palesti- «Il premier Sharon ha impartito l’ordi- stizia e uomo-forte del Likud. Israele deve case palestinesi. E questo è bastato. È stato il «Chiacchiere, propaganda, fumo negli smantellato importanti infrastrutture ter- nesi, tra cui dieci bambini, Gissin replica ne al nostro esercito di alleviare le misure «usare il pugno di ferro contro i coloni re- segnale perchè i teppisti si lanciassero all’as- occhi per chi ancora crede nell’affidabilità roristiche. Solo nell’ultima settimane i no- così: «Shahade era un superterrorista, re- nei confronti dei palestinesi che non han- sponsabili di violenze», afferma Shitrit com- salto - afferma Givati - secondo il quale un di Arafat. Siamo intervenuti a Gaza per stri servizi di sicurezza hanno sventato do- sponsabile della morte di centinaia di israe- no responsabilità in azioni di violenza. Ma mentando i disordini scatenati l’altro ieri da gruppo di una trentina di coloni aveva già eliminare un assassino, uno dei peggiori dici attentati suicidi. Si tratta di una guerra liani, in maggioranza donne e bambini. Lo deve essere chiaro che a provocare questa alcuni coloni contro dei palestinesi durante deciso di approfittare dei funerali di Lei- nemici di Israele, l’uomo che aveva ideato lunga e difficile contro un nemico sangui- abbiamo colpito perché stava preparando sofferenza non è Israele, che sta esercitan- un funerale a Hebron, che hanno portato bowitz per scatenare gli scontri in cui Nivin le stragi più terribili contro civili israeliani. nario, ma alla fine ne usciremo vittoriosi altri devastanti attentati. Abbiamo espres- do il suo diritto alla difesa dalla minaccia alla morte di una ragazzina palestinese di 14 Jamjum (14 anni) è stata uccisa da un proiet- Sul piano della crudeltà e della determina- ed allora si potrà tornare a parlare di pace, so il nostro rammarico per le vittime civili terroristica, ma Arafat che ha scelto, per le anni. Alla condanna del ministro della Giu- tile alla testa. «Ho visto tutto da distanza zione a portare a compimento stragi effera- perché la nostra, è bene ricordarlo, è una ma occorre non dimenticare che abbiamo sue mire di potere, di sacrificare il suo stizia si aggiunge quella del colonnello della ravvicinata. Ci sono state lunghe sventaglia- te, Shahade non era secondo a Osama Bin guerra contro il terrorismo e non contro il a che fare con terroristi spietati che cerca- popolo. Se gli attentati proseguiranno, sa- riserva israeliano Moshe Givati, assistente te da parte dei coloni, sia in aria sia contro le Laden. Quel criminale era in cima alla li- popolo palestinese». no di proteggersi usando la loro stessa gen- remo costretti a rivedere queste aperture». per le questioni degli insediamenti del mini- case», dichiara Givati. L’eco delle dichiara- sta, consegnata da Israele all’Anp, dei terro- Tornerete a parlarne con Arafat? te come scudi umani». Di nuovo Arafat sul banco degli im- stro della Sicurezza interna Uzi Landau. Cita- zioni del colonnello Givati raggiunge He- risti che la polizia palestinese doveva arre- «No. Arafat non è più da tempo un Di nuovo il terrore a Gerusalemme. putati. to dal quotidiano «Ha’aretz», il colonnello bron e rafforza la denuncia dei palestinesi: «I stare. Shahade si muoveva liberamente, interlocutore affidabile non solo per Israe- «È la riprova che la guerra al terrori- «A rivendicare l’attentato di Gerusa- Givati ha accusato i coloni ebrei di aver scate- coloni in armi - ribadisce il sindaco della senza problemi, e come lui altri capi dei le ma anche per gli Stati Uniti e, mi lasci smo è tutt’altro che conclusa. Abbiamo a lemme come l’uccisione di due cittadini nato «senza alcuna provocazione» tre giorni città, Mustafa Natshe - hanno agito a fred- gruppi terroristi. Lo abbiamo colpito pri- aggiungere, non dovrebbe esserlo anche che fare con un nemico che mira alla di- israeliani nei pressi di Nablus, sono state le fa «un pogrom» a Hebron. Il colonnello Gi- do, volevano uccidere e non hanno incontra- ma che potesse attuare una serie devastan- per quanti in Europa credono davvero nel- struzione di Israele. L’attentato conferma “Brigate martiri di Al-Aqsa”, il gruppo ter- vati - che ha assistito domenica ia funerali to la resistenza dei soldati israeliani». u.d.g. te di attacchi in più città israeliane. Ci la pace tra israeliani e palestinesi». peraltro che l’Anp continua a credere nel roristico legato ad Al-Fatah, il movimento rincresce per i civili coinvolti nell’attacco, u.d.g.

Secondo la stampa locale, Rashid Oukali, leader del movimento islamico armato, è stato colpito in un’operazione militare vicino a Medea Troppi rischi, la Filarmonica Israeliana non andrà in Usa GERUSALEMME L’orchestra Filar- firmato un contratto con il nostro Algeria, l’esercito uccide il numero uno del Gia monica israeliana non andrà in agente e che lui non è riuscito a tour negli Stati Uniti. Non è riusci- trovare l’agenzia di sicurezza», ha ta a trovare un’agenzia di sicurez- detto Shoshani. L’agente Allen Svi- ALGERI Sarebbe di Rashid Oukal, il nuo- giornali di ieri. Per i quotidiani algerini, riore passo verso la radicalizzazione del- cisivo. Un punto di svolta segnato, in Oukali - bensì sangue, sangue e distru- za che proteggesse i cento musici- ridoff aveva preso contatto con un vo capo del Gruppo islamico armato (il la conferma del riconoscimento della sal- lo scontro tra l’esercito e il Gia, dopo che primavera, dall’uccisione del precedente zione». La guerra tra le autorità statali e sti che la compongono. «Non ab- certo numero di agenzie di «body Gia), il corpo di uno dei 15 integralisti ma di Rashid Oukali sarebbe questione nello scorso fine settimana, durante capo del Gruppo islamico armato, Antar militari di Algeri e i vari gruppi integrali- biamo annullato il tour, sono loro guard», per chiedere i loro servizi islamici uccisi dall’esercito di Algeri, nel di ore. «Le autorità - scrive un giornale un’operazione di rastrellamento, milita- Zouabri. L’8 febbraio di quest’anno, in- sti armati è iniziata nel 1992, quando le che hanno cancellato noi», ha det- nei concerti all’aperto, ma tutte corso di un’operazione di rastrella- di Algeri - stanno adottando tutte le mi- ri algerini furono circondati da un grup- fatti, le forze di sicurezza di Algeri aveva- forze armate algerine congelarono il se- to, Avi Shoshani, l’impresario del- avevano dato la stessa risposta: mento nella foresta di Tamezguida, nella sure di garanzia prima di annunciare uf- po di componenti del Gia, nei pressi di no localizzato Zouabri, nella regione di condo turno delle elezioni generali, do- l’orchestra. La tournée americana nessuno si voleva assumere il ri- regione di Medea. Rashid Oukali, 28 an- ficialmente» la morte del capo del Gia. Kadiria, nella ragione di Bouira (120 chi- Blida. po che, al primo turno, il Fronte islami- della Filarmonica sarebbe dovuta schio di fronteggiare un attacco ni, secondo i servizi segreti algerini, ave- Nell’operazione militare che avrebbe lometri a sudest di Algeri). Il bilancio Era scattata un’enorme caccia all’uo- co di Salvezza (Fis), una formazione isla- partire il mese prossimo da Los terroristico. Zeev Dorman, presi- va preso il posto di Antar Zouabri, l’ex portato all’uccisione del numero uno dell’imboscata fu di cinque morti e di sei mo che si era conclusa con l’uccisione di mista radicale, aveva ottenuto una Angeles, per poi toccare San Fran- dente dell’orchestra si è molto sor- numero uno del gruppo integralista, uc- del Gruppo islamico armato sono morti feriti. Da qui, la scelta del governo di Zouabri. Da allora, i servizi segreti algeri- schiacciante vittoria. Da allora, varie for- cisco, sempre in California, e Chi- preso, dicendo che «non abbiamo ciso dall’esercito lo scorso mese di feb- anche quattordici guerriglieri della Algeri di adoperare l’aviazione in missio- ni seguivano varie piste per capire come mazioni, più o meno legate al Fis, si so- cago, in Illinois, per poi trasferirsi mai dovuto annullare un concer- braio. «guardia pretoriana» di Oukali. L’opera- ni di rastrellamento per colpire il Gia, e dove si sarebbe riorganizzata la cupola no date alla clandestinità, ingaggiando in Australia e Asia. ma si è dovuto to per un motivo di questo gene- La conferma dell’uccisione di Ouka- zione dell’esercito di Algeri, secondo visto che nel solo mese di luglio, secon- del Gia. Il 30 marzo, poi, Oukali aveva una vera e propria guerra contro lo Stato disdire questa parte del giro inter- re». Un segno dei tempi, preoccu- li - conosciuto anche con il nome di quanto ha riferito il quotidiano algerino do la stampa locale, negli scontri tra mili- annunciato la sua nomina a capo del e contro quella parte di popolazione che nazionale dopo gli esiti negativi pante, annota, quando anche Rashid Abou Tourab - non è stata anco- in lingua francese «L’Expression», si è tari e integralisti islamici sono morte più Gruppo islamico armato, con l’obiettivo si opponeva all’islamizzazione della so- per avere un’adeguata protezione un’orchestra diviene un potenzia- ra diffusa dalle autorità algerine, ma la svolta con l’ausilio di caccia militari che di 140 persone. di istaurare uno stato islamico in Alge- cietà algerina. Il bilancio di 10 anni di per i membri della compagnia. le bersaglio dei «kamikaze di Al- stampa locale ha ripreso la notizia dedi- hanno bombardato la foresta di Tamez- La lotta tra l’esercito algerino e il ria. «Nè tregua nè dialogo nè riconcilia- guerra ha tragicamente oltrepassato la «Tutto ciò che so è che abbiamo lah» candole ampio spazio nelle edizioni dei guida. L’uso dell’aviazione segna un ulte- Gia sembra attraversare un momento de- zione nè sicurezza - aveva annunciato cifra di 100mila vittime civili. 12 pianeta mercoledì 31 luglio 2002

Francesco Peloso Settecentomila fedeli nell’ippodromo della capitale per la santificazione di Pedro di Betancurt, il San Francesco del Centroamerica no le violazioni dei diritti umani e civili lungo quarant'anni di storia. La Chiesa del Guatemala è stata irri- CITTÀ DEL VATICANO Il Papa è vici- gata dal sangue dei martiri sia in no agli indios, e chiede per loro dirit- passato che in tempi recenti, ha det- ti e giustizia; ma più in generale Il Papa in Guatemala: sto dalla parte degli indios to monsignor Toruno citando l'ex l'emarginazione, la povertà, l'esclu- arcivescovo del Guatemala. sione sociale vanno combattute - La storia di Fratel Pedro, ha spie- per il Pontefice - riconoscendo la quale il Pontefice ha fatto esplicito parte quasi tutti i vescovi centroame- gato il Papa, deve vivere oggi nella dignità della persona e l'affermazio- riferimento nel corso della sua ome- ricani, insieme a loro erano presenti pratica della solidarietà, tanto più in ne dei suoi diritti fondamentali all' lia per sollevare il tema della solida- anche la maggior parte dei capi di una società dove si moltiplicano i interno della comunità umana. In rietà con gli emarginati, della giusti- governo della regione. soggetti più deboli: giovani senza ca- Guatemala il Papa è stato accolto zia e del perdono e della riconcilia- Agli indios il Papa ha detto: sa, donne abbandonate insieme ai con entusiasmo e grande partecipa- zione. I 36 anni di guerra civile che «Ammiro i valori della vostra cultu- figli, moltitudini di emarginati nelle zione di folla. L'ippodromo nel qua- hanno devastato il Guatemala (150 ra e vi incoraggio a superare con città, vittime del crimine organizza- le si è celebrata la canonizzazione di mila morti e 50 mila desapareci- speranza le situazioni, a volta diffici- to, della prostituzione e della droga, Fratel Pedro San José di Betancurt- dos), il lento processo di pace inizia- li, che attraversate», «Meritate ogni malati privi di assistenza e anziani vissuto nel XVII secolo - era stracol- to nel 1996 dopo una serie ininter- rispetto e avete diritto a realizzarvi che vivono soli. Dunque l'eredità mo di gente, forse 700 mila persone. rotta di dittature militari, la povertà pienamente nella giustizia, nello svi- del frate originario delle Canarie de- Lungo le strade percorse dalla papa- endemica che colpisce gli indios (il luppo integrale nella pace». Al prin- ve «suscitare nei cristiani e in tutti i mobile, migliaia di fedeli, provenien- 60% della popolazione), sono i gran- cipio della celebrazione, monsignor cittadini il desiderio di trasformare ti anche dai Paesi vicini, hanno fatto di temi sociali che hanno fatto da Toruno, arcivescovo di Città del la comunità umana in una grande sentire il loro affetto a Giovanni Pao- sfondo a questa rapida visita papale. Guatemala, dando il benvenuto al famiglia, dove le relazioni sociali, po- lo II. Moltissimi gli indios, i poveri, i Così da una parte il Papa ha voluto papa, aveva ricordato la figura di litiche e economiche siano degne campesinos che hanno riempito la invitare il popolo del Guatemala e i monsignor Juan Gerardi. L'arcive- dell'uomo, e si promuova la dignità grande area verde dell'ippodromo suoi governanti a compiere uno sfor- scovo fu assassinato nel '98 da sicari della persona con il riconoscimento di Città del Guatemala e le strade zo sul cammino del perdono e della legati all'estrema destra: aveva de- effettivo dei suoi diritti inalienabi- intorno. pacificazione, e dall'altra ha chiesto nunciato le persecuzioni e le stragi li».Da questa mattina Giovanni Pao- A loro, in modo particolare, si è che il progresso civile e il rispetto di campesinos e di indios avvenute lo II sarà a Città del Messico dove, voluto rivolgere il papa. Fratel Pe- dei diritti umani, venga esteso a tut- sotto la dittatura. Su sua iniziativa per l'ultima tappa del suo viaggio dro, definito il San Francesco del ta la società senza escludere gli in- ha visto la luce il poderoso rapporto americano, procederà ad un'altra ca- L’accoglienza dei guatemaltechi al Papa Centroamerica, è stato il modello al dios. Alla celebrazione hanno preso «Nunca mas» nel quale si descrivo- nonizzazione e a due beatificazioni. Francia, tante anime per la destra ultrà Dai nostalgici del III Reich ai «rockettari» anticomunisti: l’allarme dopo il fallito attentato a Chirac

Leonardo Casalino mente moderati, ma che nascon- de richiami espliciti per gli inizia- Africa ti come l'uso frequente della paro- PARIGI La decisione del governo la d'ordine delle Ss: «il mio onore francese di mettere fuori legge il si chiama fedeltà». movimento «Unité radicale», a Un'altra realtà inquietante è cui apparteneva Maxime Brune- rappresentata dai gruppi di Pace fra Congo e Rwanda rie, l'uomo che avrebbe voluto uc- skinhead, che utilizzano la musi- cidere Chirac lo scorso 14 luglio, ca per diffondere le proprie idee. ha riaperto in Francia l'attenzio- Brunerie, ad esempio, si occupa- In Somalia tutti contro tutti ne verso la composita galassia dei va anche della diffusione di dischi movimenti neonazisti. rock del movimento francese «Le Monde» ha pubblicato «Rock contro il comunismo», fra- PRETORIA L’africa è un continente tempo per la pace». un'inchiesta su queste forze cer- tello del movimento neonazista dilaniato dalla guerra. Ma forse In un altra parte del continen- cando, in modo particolare, di inglese «Blood and Honour»(san- una delle più sanguinose potrebbe te, precisamente nel Corno d’Afri- comprendere quali siano i loro gue ed onore). I concerti di questi davvero finire. Con un accordo ca, la guerra riprende invece, in reali legami con i due partiti dell' gruppi sono spesso un'occasione storico, la Repubblica Democrati- maniera cruenta. La guerra civile estrema destra: il Fronte Naziona- per prendere contatti con altre or- ca del Congo e il Rwanda hanno si trascina dal 1991 in Somalia, le di Le Pen e il Movimento Na- ganizzazioni neonaziste o per re- firmato un trattato di pace. La ceri- paese con sette milioni di abitanti, zionale Repubblicano di Bruno clutare, attraverso la musica, dei monia è avvenuta a Pretoria, alla che è diviso in molte zone control- Mégret. Nel corso dell'inchiesta nuovi militanti. presenza del presidente sudafrica- late dalle fazioni rivali. Il governo sul mancato attentato al Presiden- Questa galassia di sigle e di no, Thabo Mbeki, e di un rappre- di transizione a Mogadiscio con- te della Repubblica è emerso che movimenti coinvolge, sempre se- sentante speciale del segretario ge- trolla soltanto una parte del paese. già il 5 luglio di quest'anno una condo la polizia, circa 1500 perso- nerale delle Nazioni Unite Kofi Almeno venti persone uccise e più nota della direzione centrale dei ne, ma il loro numero ristretto Annan, garanti dell’accordo, e del di 50 ferite negli scontri tra fazioni Servizi d'Informazione aveva se- non ha impedito il moltiplicarsi presidente del Malawi, Bakili rivali nella città di Baidoa, nel sud gnalato la pericolosità di «Unité degli atti di violenza. «Le Monde» Muluzi, leader di turno della Co- ovest della Somalia. Altre quindici radicale», la quale, pur rifiutando nella sua inchiesta ha cercato di munità per lo sviluppo sudafrica- persone erano morte domenica l'etichetta neonazista, si è sempre ricostruire i legami tra questo no (Sadc). Sarebbe la fine della scorsa, sempre in combattimenti dimostrata sensibile ai temi dell' mondo e l'estrema destra. Come guerra che in quattro anni ha deva- nella città. ideologia hitleriana condividen- ormai è risaputo Brunerie milita- stato e insanguinato le regioni del- Nei combattimenti si fronteg- done «un discorso antisionista va anche nel partito di Mègret, il l’Africa centrale. Il conflitto nel giano i sostenitori dell’autoprocla- che maschera un antisemitismo Mnf, ed era stato candidato a Pari- Congo, ha visto infatti coinvolti mato presidente della regione, viscerale». A casa di Brunerie è gi alle ultime elezioni amministra- sei paesi, facendo quasi 2 milioni Hassan Mohammed Nur Shargu- stata trovata una copia del Mein tive. Un legame, questo, che per e mezzo di morti e provocando lo dud, e l’Esercito di Resistenza Kampf e altri documenti dall' essere compreso deve essere ri- spezzettamento della regione in Rahanwein (Rra), guidato da due esplicito contenuto neonazista. condotto alle origini del Fronte zone sotto il controllo del gover- vice di Shargudud, Sheikh Adan Una manifestazione di naziskin a Parigi Brunerie aveva incominciato la Nazionale. Nel 1972 un gruppu- no, dei ribelli o dei militari dei Madobeh e Mohamed Ibrahim sua militanza in questo mondo scolo fascista, «Ordine Nuovo», paesi coinvolti nel conflitto. In ba- Habsade. aderendo al «Partito nazionalista decise di costruire una struttura se alle condizioni stipulate dai pre- Secondo testimoni oculari, un francese ed europeo» (Pnfe), un' capace di unire le due tendenze co, nostalgico di Vichy e populi- Giovani estremisti e radicali gli aderenti ad «Unité radicale», sidenti della Repubblica democra- gruppo di combattenti, dotati di organizzazione che si è indebolita della destra radicale: il filone na- sta. ai quali si è sempre rivolto Bruno lo hanno seguito nel Mnr. Due tica del Congo (RdC), Joseph Ka- armi pesanti, fra cui artiglieria an- dopo il ritiro dalla vita politica zionalista, che s'ispirava al fasci- Il progetto prevedeva di affida- Mègret, fin dal suo ingresso nel esponenti di «Unité radicale» so- bila, e del Rwanda, Paul Kagamel, ti aerea e mortai, ha devastato aree del suo fondatore Claude Cornile- smo italiano e al nazionalsociali- re la nuova struttura ad una figu- Fronte Nazionale nel 1986. Ed in- no stati eletti nel Consiglio Nazio- il primo si è impegnato a favorire residenziali nel centro della città e au, ma che sopravvive - sempre smo tedesco, e il filone nazionale, ra apparentemente moderata per fatti al momento della scissione, nale e proprio questa legittimità il disarmo e ad arrestare la milizia in un quartiere abitato da sosteni- secondo fonti della polizia france- ultraconservatore, spesso cattoli- potersi presentare all'elezioni. La nel 1999, molti di essi, tra i quali politica ha consentito al movi- formata da ruandesi hutu, ritenu- tori di Madobeh. Molti dei resi- se- nella forma di una rete infor- scelta cadde su Le Pen. Il gruppo mento di Brunerie di svolgere un ta responsabile del genocidio del denti sono stati costretti a fuggire male pronta ad essere riattivata. dirigente del nuovo partito riflet- ruolo attivo anche a livello euro- 1994 in Rwanda e stanziatasi or- a causa della violenza degli scon- L'unico movimento pubblica- Si ricercano teva questa combinazione. Nel A casa dell’attentatore peo. Spesso , negli ultimi anni, mai nelle regioni orientali del Con- tri. Secondo un portavoce di Shar- ‘‘ mente attivo è oggi il «Partito Na- ‘‘ 1973 «Ordine Nuovo» fu disciol- alcuni esponenti del Npd, movi- go. In cambio il Rwanda ha pro- gudud, le forze dell’Rra sarebbero zionalista Francese» (Pnf), insie- legami fra questi to e i suoi vecchi militanti abban- del presidente è stata mento neonazista tedesco, sono messo di ritirare le sue truppe dal state sconfitte. Fonti indipendenti me a qualche piccolo gruppo re- gruppi e i partiti donarono il Fronte Nazionale. trovata una copia stati invitati alle sue riunioni in Congo, invaso nel 1998 nel tentati- sostengono invece che, malgrado gionale in Alsazia, nei Vosgi o nel Ma Le Pen non si è mai rassegna- Francia, nel tentativo di costruire vo di rovesciare il governo e pro- alcuni progressi da parte degli uo- Nord del paese. Composto essen- di Le Pen to e lungo tutti gli anni Ottanta e del Mein Kampf una rete continentale capace di teggere i confini del Rwanda dai mini di Shargudud, le sorti dello zialmente da vecchi nostalgici del e del suo ex delfino Novanta ha sempre cercato di te- Fuorilegge il suo reclutare dei nuovi militanti e di miliziani hutu. scontro non siano ancora state de- III˚ Reich, è riuscito negli ultimi nere aperti i contatti con questo organizzare la lotta, come si legge «Non deve scorrere più san- cise. Già all’inizio di luglio, una tempi a reclutare alcuni giovani Mégret mondo. Ed infatti, negli ultimi movimento nei loro documenti, contro «i ne- gue», ha sottolineato Joseph Kabi- quarantina di persone erano state che si proclamano apertamente tempi, molti estremisti hanno mici dell'umanità, quelli di oggi e la, succeduto al padre, Laurent, as- uccise e un’ottantina erano rima- neonazisti. Pubblica un mensile , aderito all'organizzazione giovani- di sempre: l'imperialismo yankee sassinato nel 2001, «c’è un tempo ste ferite in combattimenti tra «Militant», dai toni apparente- le lepenista. e il sionismo». per la guerra. Ma c’è anche un membri di una stessa fazione.

La donna che ha ispirato il film con Julia Roberts è diventata una macchina da soldi. Ora condurrà un programma televisivo Brockovich, da paladina dell’ambiente a star tv

WASHINGTON Era il simbolo della giu- una ragazza di New York in causa con to per le pubbliche relazioni. Con il ter- va campagna in Alaska, tra i 15 mila stizia e delle campagne per l'ambiente un padrone di casa che aveva piazzato zo marito, Eric, ha pubblicato un libro operai che hanno partecipato alla pulizia pulito, sta diventando una macchina da una telecamera nascosta sopra il suo let- in cui racconta la stessa storia del film, della marea nera della petroliera Exxon soldi. Erin Brockovich, l'attivista resa fa- to. Nessuna legge vieta esplicitamente ed è impegnata in un giro di conferenze Valdez nel 1989. Alcuni operai lamenta- mosa dal film che porta il suo nome e ha questo tipo di comportamento e gli avvo- che le rende 15 mila dollari ogni sera. La no problemi di respirazione dovuti ai fatto vincere un Oscar a Julia Roberts, cati stanno cercando una base giuridica sua storia comincia nel 1993 a Hinkley, solventi usati per la pulizia. La Exxon ha incomincia una nuova carriera in tv. Pre- per la causa. una cittadina della California ai margini pagato risarcimenti per 900 milioni di senterà 13 puntate di una serie intitolata Il nome Erin Brockovich è noto in del deserto. Erin Brockovich allora come dollari nel 1991, ed è in corso l'appello «Giustizia Finale», che andrà in onda tutto il mondo, ma un sondaggio in oggi lavorava nell'ufficio legale dell'avvo- contro la decisione di una giuria di An- dalla prossima primavera sul canale Life- America ha rilevato che molti credono il cato di origine araba Ed Masry, interpre- chorage che nel 1994 ha ordinato il paga- time. Intervisterà donne che come lei personaggio immaginario, come Rossel- tato nel film da Albert Finney. Riuscì a mento di danni punitivi per 5 miliardi di hanno sostenuto dure battaglie nei tribu- la O'Hara o Emma Bovary. Invece si trat- convincere 650 abitanti a fare causa alla dollari. La causa degli ex operai è appena nali. «Erin - sostiene Bill Brand, vicepre- ta di una donna in carne e ossa, tanto è Pacific Gas & Electric per avere inquina- cominciata ma sono in gioco altre deci- sidente della rete tv- si è trovata nella vero che per assomigliarle Julia Roberts to l'acqua con scarichi di cromo. Dopo ne di milioni di dollari. In televisione stessa condizione di queste donne e la ha dovuto indossare uno speciale reggise- tre anni l'azienda accettò di pagare risar- come nella realtà, la bionda attivista pro- sua storia dimostra come si possa ottene- no con cuscinetti pieni di acqua. La vera cimenti per 333 milioni di dollari. mette «giustizia finale», e ben remunera- re giustizia». Il primo documentario del- Erin ha 41 anni, tre figli, una spettacola- Dopo il successo del film, la coppia ta. la serie sarà dedicato a Susan Wilson, re chioma bionda e un innegabile talen- Brockovich - Masry ha lanciato una nuo- b.m. acneeain imuoverà. si confederazione come la Ecco riveste particolare. firme delle un’importanza raccolta cam- è la la per E appunto, pagna diritti. dei perché, questione le la E tornino aperta che private. rischio il mutue c’è Perché Mezzogior- no. del sviluppo non nessuno Perché sarà ci un’assurdità». tasse, è «meno lavoro governo Per- più del duro». slogan lo molto chè «sarà finanziaria un sul- la confronto per il prospettive Perchè caldo». le autunno tutte sono «Ci Sergio ammoni- re: mentre ad torna tutto Cagliari, da E Cofferati, lavoro. gli del e mer- cato sul delega 18 della provvedimenti dell’articolo altri modifica la abrogare per odiosa pic- no» delle «due I lavoratori imprese. i cole e subordinati i di atipi- ci, legge gli tutelare di per proposte popolare iniziativa le sostenere e so- ciali servo- ammortizzatori gli sì» estendere «due per I no settembre. saranno a agosto selva per una La piedi gazebo in d’oro. di banchetti centinaia è e e ferie partita, è delle raccolta tempo il d’autunno anche generale sciopero firme allo di qui milioni da 5 raccogliere per a ma riuscire cittadini, e la emerga lavoratori che di Fir- vuole volontà Cgil l’Italia». la per firma, «patto su ma del danni ai ro i osnoal oiin el Cgil». della posizioni alle consenso l’am- pio dimostrare Vincenzo «Vogliamo Dice Scudiere: banche. e mer- ospedali setacciano cati, si nell’unico agosto campagna In banchetto. di luglio 25 giorno il mille primo di più raccolte migliaia, 375mila), alcune sono Cgil iscritti (gli 40iaaMln) asgeai Cgil segretaria La Milano). a (400mila .GT BOLOGNESE S.AGATA MILANO nTir un perfino e aerei camper, gazebo banchetti, agosto: di mese nel anche mobilitata confederazione La cresims rm idiventare produttivo». di prima mesi sei scorre Sant’Agata tra- tecnico di «qualunque Bolognese fabbrica spiega nella Greco che holding, Rocchio, della Rodolfo delegato stratore all'ammini- insieme della è Lamborghini guida Alla ne convinto. Greco che più Giuseppe ma rente, via». andare può lavoratore sun nes- causa giusta senza contrario: al 18 l'articolo applicare gnerebbe ecld 1lgi 2002 luglio 31 mercoledì Piemonte. Lombardia rdtoi ir,on tecnico ogni cifre, in Tradotto controcor- battuta una Sembra mibtel Des,den» e aemu- fare per no», due sì, «Due betv 5ml firme 450mila Obiettivo betv milione 1 Obiettivo . ivniLaccabò Giovanni laLmogiisgaou rioo1 larovescia alla 18 articolo un Dallò Rossella sognano Fer dove qui Lamborghini specie stretti, alla tenerceli «Dobbiamo causa. E giusta senza via andar poter dovrebbe dipendente nessun modenese dell’azienda vertici i Per tutele diritti maggiori a sì i l’Italia», per estendere «Patto al No per caldo. autunno firme un prospetta di si Cofferati: milioni cinque Cgil: D o biso- noi «Da ‘‘ ir h pegad prospettive grandi apre che liare immobi- rivoluzione nuova una a appresta si bolognese l’azienda ni, Lamborghi- dal Ferruccio 1972 fondatore, nel alla lasciata sede uffici vecchia e capannoni aggiunto ha che sede nuova della gurazione alti». professionali fili pro- stessi gli richiedono Maserati e Ferrari dove stretti. quest’area in Specie tenerseli «bisogna dente, presi- il afferma uma- perché, capitale Ecco no». in training, in stiti «inve- odierni, occupati to- degli del tale meno poco addetti, 250 aziendale costo di il quasi me- quasi al È euro se. 2mila media in costa n aietzoeprlatcl 18 l’articolo per manifestazione Una dapn nan al inau- dalla anno un appena Ad petrolio ivd apsiiiàd ndialogo un di possibilità la vede una li sindaca- per battaglie tante che dopo volta Rsu, delle sentante rappre- Sissa, Franco afferma scita, L140. progetto di la «piccola» sigla con nota ora cosiddetta per Lamborghini, della an- prossimo no, dal partire a produ- zione, la per linea seconda una ta impianta- verrà agostano, fabbrica di fallimento. dal passaggi persino e vari mano da segnati tra- vagli di anni tanti dopo con territorio rapporto il rinnovato il per ne, l'occupazio- marca per gloriosa automobilistica, la per sviluppo di n rneocsoed cre- di occasione grande una È fermo il con mesi, questi In

euro/dollaro nt.Èqet,prlr,i «cuo- il peraltro, 160 a questo, 140 È da unità. così ricer- passerà Centro che il che rimpolpare andran- nel a 20 no questi, crescere Di 600. a dovrà 2003 tedesco, re ingegne- un tranne italiani tutti addet- ti, 540 di oggi lavo- L’organico, di ro. posti nuovi anche ranno i d'animo. patemi senza soliti sviluppo di suoi finalmente ai parlare può Sissa Lam- borghini), marchio del cento per 100 al (proprietaria dell'Audi nizzativo orga- trasferire modello può il bolognese si terra in se vedere a dato an- è dove Germania dalla ritorno Di aziendali. vertici i con proficuo o anoavtuaarrive- vettura nuova la Con m i icircole i icifra,annuncia firma», orga- campagna. che chi la Cgil nizza di macchina della sia guida alla raccoglie, Ghezzi, Carlo chi di sia smo 9 o epnin,enl‘8cni at iNatale». di patto il con ‘98 nel nel e e ‘95 pensioni, nel le ‘93 anche con Nel e ‘97 altri. gli tutti, tutti consultato per a abbiamo e invece pensionati «patto ai e un italia- lavoratori agli ai firmato ni, pronunciamento hanno ogni impedendo sul l’Italia: sua l’Italia» la per dire vuol patto chi a del parola innanzi- di facciamo diritto dare Lo per riuscito. tutto c’è nessuno mai zioso, premier». Ve- il stavolta storia. dirà nostra ne della che importanti dremo fasi sta nelle si volontaria- come di ma to, concorso sedi, grande delle un anche l’attività sviluppando proseguire per turni coi MILANO pronunciarsi devono lavoratori i Ghezzi: ut usagnecesciial ei..che ferie... le Berlusconi? sacrifica dirà ne che gente questa Tutta aipeed iiprei u ikteg om- erga dickat suo il imporre di sinda- pretende di cati minoritaria parte una stavolta Invece ambi- tanto traguardo un posto è tante. si tante, nessuno tante, «Mai davvero sono milioni 5 Ma attive”, “ferie di calendario un stabilito «Abbiamo l’intervista L aclaèiiit,sit afreentusia- forte da spinta iniziata, è raccolta «La atr) a Pasturo), Valtellina località le agosto delle In turistiche pubblici. uffici e A sa Babila. San piazza Linate e di aeroporto Garibaldi, stazione di lungolago sul inizia Lecco si oggi e Auchan e a scuole Ieri anche università. settembre a e tiristiche tà locali- commerciali, centri ci stazio- aeroporti, quartiere, ni, di ovunque anche feste raccolta gente: sia di ci lavoro, punti di luoghi saranno nei che oltre annun- che, cia Camusso Susanna Lombardia ihr ecsefn a va fino coste le vigherà miglia di zio di insieme» «Estate fiera alla Monza oosaidsrbiiimdl.Stand moduli. i distribuiti stati sono etmr nh lga premio gran al anche settembre a e Liguria. ea l«i e iit»cecircumna- che diritti» dei «Tir il Milano iFruaUno. Formula di della e aieTerme Salice l5aot at da parte agosto 5 Il al bergamasche valli Merate nsain Centrale, stazione in Valsassina u ez nUa o emnae Germania poi Usa, del in terzo cento all’esportazione (un per 95 destinato il totale e giorno al esempla- ri 1,7 di media una con go, Murciéla- 400 quest' su attesterà che di anno produzione la Greco, piccolo, l’estate. entro un completato sarà in che e museo interessantissimo room show lo nel- uffici, degli palazzina nuova la nel- impiegati stati eu- sono di infatti, ro, milioni 25 Solo settore. que- sto in concentrato oggi è ad si fino dall’Audi fatto euro di milioni 155 di dell'investimento gioranza mag- stragrande la niente per non e Lamborghini della autentico re» Trieste Varese aiet,sig Giuseppe spiega Parimenti, ouiain.Edp liebsi(o rsi ibilan- di «rossi» (con bassi e alti tele- dopo delle E e comunicazioni. trasporti dei cantieristiche, alimenta- siderurgiche, imprese ri, del banche, colosso in maggior partecipazioni settori il con nei diventare Paese, farlo svilupparono a si fino attività diversi, sue più le venire, a anni occasione in 1937, Abissinia. nel di compiti guerra della suoi fu l’Iri nei industriale), confermato sistema nel capitali dell’enorme di causa a immobilizzo crisi profonda sistema in il italiano, riformare bancario e (risanare provvisorio incarico un 67 per più. che esiste non pub- l’Istituto italiana, dell’industria blica padre-padrone ieri, il stato è approvata anni lunghi Fintecna, in ne ièfs nFnen,d eilIinncèpiù c’è non l’Iri ieri MILANO da Fintecna, in fusa è Si e ,a Nerviano o arcsrzoeps-elc,epiacr negli ancora poi e post-bellica, ricostruzione la Con con Italia, in istituzioni molte come 1933, nel Nato ut Arsi- Busto Cremona Malpen- , .A Sgadi (Sagra ’r sedfntvmned cn.Cnl fusio- la Con scena. di definitivamente esce L’Iri Venti- Geno- della , alle , o prect.A por- ipermercati. stazioni, settembre to, 20 rionali, a mercati dal e ai settembre presìdi dell’Unità metà festa a agosto alla Cgil della i nh pti iùerdolocali, radio e tivù cam- due in web, aggiornamenti manifesti, spot annun- che anche - Barbi dice cia - ferie in Cgil va La non firme). delle l’autenticità ficiare in- potrebbero che fotocopiature per il evitare (rosso petizione primo della per rosso modulo firmando ha che l’esempio Barbi dato Danilo Cgil segretario il «fratelli te scherzosamen- operazione definita l’ha diritti»: costa», della firma tuoi «una i striscione per lo sorvolerà con aereo spiagge un le end week Nei mila. aMuoPassalacqua. Geno- di Mauro Cgil va segretario il a con inziativa Armena valle Sanremo in Moac del- l’artigianato internazionale rassegna alla agosto r aoaocnr lmvmnodilavoratori». dei re- movimento e il sem- contro provocazione ha lavorato terrorismo e pre Il democrazia. tensione di spazi di gli clima stringere destabilizza- un di creare tentare per re, momenti Paese, del nei vita della puntualmente delicati riappaiono caso guarda Mez- governo, sanità, e previdenza, scuola». del di e diritti tema sociale zogiorno in ai Dpef, e il la economica con l’attacco che anche politica contro generale la proclamato sciopero contro lo già dimentichi ha si Cgil Stato: non dello abrogati- E referendum leggi il vo. diventeranno per firme se mila bis 500 serviranno l’848 e firmano che l’848 coloro abroga- re tutti per a trovarli E a ritorneremo sì. che due preannunciamo e no due diritti: estende- i voglia- per re che che ammortizzatori sugli leggi sia delle costruire mo cardine punti dei segnalazione democratica». verifica la con- nemmeno maggiormente c’è titolarità non sindacati e della trattuale i espropriati sono Costituzione, rappresentativi della 39 l’artico- applica lo si Non sindacale. democrazia di menti mlaRomagna Emilia Cnanaoon nzaiatroitc che terroristica iniziativa ogni di «Condanniamo campagna terroristi... grande i puntuali la ecco avvia democrazia, Cgil la mentre E la e nostra volontà la c’è è: lo fase questa politico. atto «In un mobili- anche una ma sindacale, solo tazione è non però firme Raccogliere stru- di pensante carenza la scontiamo «Infatti: oasrgad maggioranza. stragrande a respin- to verrebbe l’accordo che sapendo pur nes, aCi rsnadmn le domani presenta Cgil La . ogiirgineà«o nan- un «con raggiungerà borghini Lam- la presidente, il anteprima in crescendo. continuo un sta- to è bolognese l’azienda per rio, aziona- ha pacchetto Audi di l'intero quando rilevato Per da mercato. 1998, dal di più trend dei risento- non no sogno, da auto «dream car», Case cosiddette le di tutte costruttrici come che borghini Aga- ta. S. di montaggio di linee dalle usciranno giorno ogni 6-8 che a vetture porta che il 1300 L140, della unità aggiungendo druplicherà qua- soprattutto), Bretagna Gran i us’no iannuncia ci quest’anno, Già Lam- alla bene vanno cose Le Imperia, betv:850 Obiettivo: . a 6a 25 al 16 dal air eemnneafrcnseeal tlail'av- Borsa. italiani della agli ventura conoscere far a Credito in determinante contribuito maniera dal hanno di che Aeroporti e privatizzazioni di Quelle cessione Sme Roma. la dalla con è, concludersi partire per esercizio: anni Italiano a ultimo otto in suo privatizzazioni, realizzati del di miliardi cifre 90mila nelle nei solo soprattutto, è non re» una di bensì Gnudi Piero finita». spiegò per «missione società fallimento», liquidazio- si una una per di 7.226 proprio 2000 da ne tratta si registrato di del «Non Italia. mai utile in giugno alto azioni un 28 più con il il miliardi, assemblea - all’ultima ottanta presentò nel anni vissuto periodo degli terribile un corso dopo 1992, trasforma- nel - spa l’istituto in miliardi), to 10mila oltre ad fino cio etitrsiiedat el regione. della i d’arte coinvolti e turistici saranno centri raccolte, firme miglia- le diverse ia Già agosto. tutto per sta l’Italia». per patto col d’accordo firma è «Chi non banchetti: soprattutto e per rmoeeu ilg o cittadini». coi dialogo vogliamo un lavoratori promuovere i per catastrofe auten- sarda tica una Cgil fermare «Per della Asuni: Giorgio leader il annuncia me, otniàal ot iqet mesi». dare questi di «per lotta firme alla mila continuità 250 di l’obiettivo Oscar annuncia migliaia. regionale, segretario diverse Barchisi, già sono firme Marche nova ncmtt igrni A garanti. di comitato un eAcli. le provincia- presidente e Ardito, d’Appello, Giuseppe corte di giudice Curzio, tro ai iacodlo«tt acir imprendito- e banchiere «Stato dello bilancio il Ma Sardegna. Toscana Marche Puglie. g.lac. uolatv e l2004». il di per milioni l'attivo 20 euro almeno e anche poco positivo, di se bilancio un - ma cilindri. a 12 motori un suoi dei meno rombo lo rotondo per wagneriano, do crescen- un proprio si non se Greco vetture aspetta le prospettiva 297 In e vendute. euro, d’affari 64,6 di di giro stato milioni è il 2001 che nel registrato dire basti to più». in qualcosina di forse milioni e euro, 80 di fatturato un margine. Con minuscolo break un il con ovvero even il nero”, previsioni “zero sulle suo anticipo di no Nl20 rvdao-affer- - prevediamo 2003 «Nel dell'increme- un’idea avere Per acman otnt da sostenuta è campagna La aaoCfeaia Cofferati Sabato . aàcman ez so- senza campagna Sarà . aài i,m nat le intanto ma via, il darà irrinunciabile». e giusta sia dei lavoratori fondamentali diritti i ed 18 l'articolo estendere ed difendere per battaglia «la come dimostra vicenda questa Per Cgil sindacali?». la tutele di e leggi di assenza in spingersi, potrebbero dove fin chiedersi: lecito «È modenesi. Cgil e Filt affermano professionali», qualità loro dalle prescindere a «scomode», persone le allontanare ad esitazione abbiano non aziende alcune dei lavoratori, Statuto dello 18 dall'articolo e Costituzione della 24 dall'articolo luogo primo in garantite tutele, precise di presenza in come, anche su lunga dice la «Questo azienda: in tornato è non lavoratore il Ma annullato. scorso ha gennaio nel tribunale il che licenziamento il notificato venne gli chirurgico, intervento un per un’assenza durante ma, giudice al davanti questione la portare di decise vessatoria, un'azione considerandola e, fondati motivi senza salario) del decurtazione (con dell'inquadramento e ruolo del un «demansionamento» subito aver di Filt ritenendo alla Cgil rivolto era si lavoratore il fa: anni quattro iniziata vicenda Una monetaria. rivalutazione la e legali interessi gli e contributi i effettivo), reintegro al licenziamento del giorno (dal arretrata retribuzione la tutta ovvero tribunale, il ha stabilito che ciò pagato ha l'azienda nè reintegrato, essere di ancora attende lavoratore il trasporti, di società una di modenese sede della dipendente un di licenziamento il annullato aveva che Modena, di tribunale del noai reintegro il ancora attende sentenza dalla mesi sei a Modena, MODENA betv 8ml fir- 180mila Obiettivo e eidlasentenza dalla mesi sei A Bari aieMsrt iheoogises lipoiiprofessionali» profili alti stessi gli richiedono Maserati e rari o Pie- con Civita- 13

mercoledì 31 luglio 2002 economia e lavoro 15

Bilanci truccati e difficoltà nel mercato del lavoro spingono l’indice al ribasso. Ieri Borse contrastate Crisi Usa-Irak Il prezzo del greggio torna a correre Ora i consumatori americani MILANO Gli Stati Uniti studiano l’attacco all’Irak di Saddam Hussein e il petrolio torna a salire: a Londra il future sul Brent si è impennato e segna un rialzo del 2,3% a 25,57 dollari al barile. «Il mercato sta comunque reagendo non si fidano più di Wall Street con compostezza e sembra non voler drammatizzare la situazione: solo qualche anno fa Varate le norme anti-frode. Bush: è finita l’era degli utili falsi notizie così gravi avrebbero fatto schizzare il prezzo di 1,5/2 dollari Roberto Rossi in una seduta» dice Davide scandali finanziari Tabarelli, economista ed esperto dei mercati dell'energia presso MILANO La fiducia dei consumatori Ricerche industriali ed americani è ai minimi. Scesa ai livelli recenti sviluppi nei nostri rapporti con Enron dopo il tuo Energetiche di Bologna. di ottobre dello scorso anno. Ma se colloquio con il loro amministratore delegato, Lay. È eviden- Il passo in avanti del greggio ha allora il problema era dato dalla mi- Merrill Lynch sostituì te che hanno apprezzato il messaggio e tutte le animosità si messo in moto lo Stoxx europeo naccia terroristica, oggi la colpa è da sono dissolte». dei titoli petroliferi (+0,5%) ed attribuire agli scandali, ai bilanci L’episodio suscita un legittimo interrogativo: sino a che Eni (+2,9% a 15,07 euro), che truccati, all’incertezza del Congresso analista severo con Enron punto le banche d’investimento sono disposte ad addomesti- oggi diffonderà una trimestrale ad adottare misure restrittive (varate care le proprie valutazioni per ottenere contratti di colloca- attesa in calo a causa della ieri da Bush), a una generale sfiducia mento? In commissione d’inchiesta è parso evidente che gli flessione dei prezzi del petrolio: nei nei confronti di un sistema che appa- Roberto Rezzo executive di Merrill Lynch speravano che il rating fosse periodo aprile-giugno del 2001 il riva solido e inattaccabile. migliorato per fare affari con la società. Ed è certo che il greggio aveva oscillato intorno a Ma non solo. A pesare sul risulta- direttore generale ha perlomeno discusso il problema del 31 dollari contro una media di 27 to finale - considerato preoccupante NEW YORK Merrill Lynch, la prima banca d’affari di Wall rating in relazione alle possibilità di sviluppare business. Il dollari nello stesso trimestre del dalla Casa Bianca, come ha riferito il Street, è di nuovo invischiata nello scandalo Enron. A parla- senatore repubblicano Susan Collins, ha fatto notare che 2002. La discesa dell’ultimo anno portavoce della Casa Bianca Ari Flei- re sono i documenti in mano alla commissione d’inchiesta «Merrill Lynch partecipava consapevolmente ad operazioni ha mandato in crisi i conti di BP e sche - anche le difficoltà che ancora al Senato. Nell’estate del 1998, l’analista che ha fatto infuria- con Enron create apposta per far apparire la situazione Chevron Texaco, i due giganti del incontra il mercato del lavoro. La re i vertici di Enron attribuendo al titolo un neutral, viene finanziaria migliore di quanto fosse». Un portavoce di Mer- settore che ieri hanno diffuso i percentuale di coloro che considera- sostituito e in pochi mesi il rating balza di due punti ad rill Lynch sostiene che nessuno all’interno della banca ha dati del primo trimestre. Il colosso no difficile trovare un posto è infatti accumulate. Da quel momento la banca incassa per il colloca- mai chiesto di prendere provvedimenti contro Olson. «Il britannico (la più grande società aumentata al livello più elevato dal mento di titoli Enron almeno 45 milioni di dollari. nostro lavoro di ricerca non è mai stato compromesso, il europea per capitalizzazione) ha marzo del 1996. Su queste basi, per- Le manovre hanno inizio con una nota al direttore comportamento dei nostri dipendenti è stato appropriato e chiuso il trimestre con un utile di ciò, a luglio l’indice che misura gli generale, Herbert Allison, spedita da due executive della corretto». 2,18 miliardi di euro (-36%), per umori dei consumatori è crollato a divisione investimenti. Avvertono che Merrill Lynch ha per- Donato Eassey, l’analista che ha preso il posto di Olson, il gigante californiano, la seconda 97,1 contro 106,3 di giugno. so affari d’oro con Enron perché i suoi dirigenti hanno un ha reagito con indignazione: «Il giudizio accumulate è stato società dopo Exxon-Mobil, è Paradossalmente il dato sulla fi- «disprezzo viscerale» nei confronti di John Olson, l’analista attribuito sulla base di una ricerca scrupolosa e non per andata anche peggio: l’utile è ducia americano ha spaventato più che segue la società. «I nostri rapporti con Enron sono tesi aiutare quelli dell’investiment banking. È un’insinuazione sceso del 78% appesantita dalle le Borse in Europa che la stessa Wall da molto tempo. Olson non è mai stato di aiuto alla società - che mi fa infuriare. Sono stato il primo ad abbassare il svalutazioni effettuate dalla Street, con i mercati del Vecchio scrivono Rick Gordon e Schuler Tinley -. Spesso, durante gli giudizio a neutral nell’agosto 2001. Mesi prima che lo faces- partecipata Dynegy e dai bassi Continente in leggera difficoltà incontri con gli analisti, fa osservazioni imbarazzanti». Fan- sero gli altri analisti». Con il suo predecessore non ci sareb- margini di raffinazione. (tranne Milano che ha chiuso in so- no presente che Enron considera i rapporti di Olson «pieni be stata nessuna divergenza di vedute. L’uscita di scena di Secondo gli analisti una modesta stanziale pareggio, +0,10%). Anche di lacune», e che tutte le principali banche che si spartiscono Olson sarebbe da attribuire a problemi di incompatibilità ripresa economica e la carenza di perché Wall Street sembra aver ap- il collocamento hanno attribuito un buy alle azioni. caratteriale. Olson, che adesso lavora per una società d’inve- offerta pilotata dai paesi dell’Opec prezzato le nuove leggi antifrodi sul- Il 15 gennaio ‘99, Tinley scrive al direttore generale. È stimenti a Houston, si è rifiutato di fare commenti. Non si tradurrà in un rialzo del le quali il presidente Usa George W. una nota di ringraziamento. I problemi tra Enron e il diparti- ricorda se le clausole del contratto che ha firmato con Mer- petrolio nei prossimi mesi con la Bush ha apposto la sua firma ieri. mento ricerca e analisi sono risolti. «Volevo aggiornarti sui rill Lynch lo autorizzano a rivelare particolari. possibilità che il prezzo arrivi a 27 Un decalogo che riforma radical- dollari e si stabilizzi su quei livelli. mente il sistema contabile delle L’ipotesi di aumento dei prezzi è aziende americane, innalzando fino dai parlamentari repubblicani e de- rale di New York per raggiungere provazione da parte della Food and altri membri della famiglia Waksal mercato si spostano su Washington una buona notizia per tutti gli a 20 anni di carcere le pene per chi mocratici e da numerosi esponenti una transazione sullo scandalo Drug Administration del farmaco invischiati nel caso Erbitux. Condi- e Francoforte. È da queste città che energy, Eni compreso, che in falsifica i bilanci, separando netta- della grande industria - abbiamo im- ImClone. Come si ricorderà, i verti- antitumorale Erbitux, prodotto di zioni particolarmente dure, inusuali si conoscerà lo stato di salute del- questi ultimi mesi hanno temuto mente l'attività di revisione da quel- pedito alla paura di minare la nostra ci della società farmaceutica america- punta della stessa ImClone. Ebbene, per un cosidetto “crimine del collet- l’economia. Oggi toccherà all’Ameri- una flessione del greggio verso la di investment banking e dando, economia e non consentiremo alle na (in particolare l’ex amministrato- i procuratori di New York hanno to bianco” e mai applicate in un caso ca attraverso i dati sul Pil del secon- quota 22/24 dollari al barile. A infine, maggiori poteri di controllo frodi di farlo ora. È finita l’era degli re delegato Samuel Waksal) erano richiesto ai manager di ammettere del genere. do trimestre diffusi dal dipartimen- dispetto delle attese di molti alla Security Exchange Commission. utili falsi». stati accusati di insider trading e altri totalmente la propria colpevolezza, Basterà questa nuova ventata to del commercio e il Beige Book esperti del settore, la debolezza «All’indomani dell’11 settembre - ha E mentre il presidente parlava, le reati come lo spergiuro e la frode in dai sette ai dieci anni di prigione per moralista per far tornare la fiducia della fed. Giovedì il focus si sposterà dell’economia non ha provocato detto Bush nel corso della cerimonia agenzie rimbalzavano la notizia sulle relazione alla vendita di ingenti pac- i casi più clamorosi di insider trading agli investitori? Aspettando la rispo- sulla Bce, che deciderà in teleconfe- alcuna discesa rovinosa. ufficiale alla Casa Bianca, affiancato condizioni poste dalla procura fede- chetti azionari dopo la mancata ap- e nessuna intenzione di risparmiare sta, i prossimi giorni i riflettori del renza sui tassi di interesse.

Il Tesoro mette in vendita l’Ente Tabacchi. Obiettivo, incassare almeno 1,5 miliardi di euro Le privatizzazioni ripartono dalle sigarette

MILANO Partire dal Toscano e dalle chi storici del tabacco italiano: le Ms ze di finanza del ministero del Teso- «bionde» per arrivare poi a gas, tra- e i sigari Toscani, detenendo quote ro prevalessero sul futuro dell’azien- sporti e cantieri navali. La strategia di mercato pari al 26% per le sigaret- da, sottovalutando le caratteristiche del ministero dell’Economia per tam- te e al 76% per i sigari. Nel 2001 ha imprenditoriali degli acquirenti e i ponare il deficit di bilancio e racco- assunto anche l’intero controllo del- loro intendimenti aziendali». gliere i soldi per avviare le cosiddette la neo-costituita Etinera che cura la Con la privatizzazione dell’Ente «riforme» è chiara. Vendere, vendere distribuzione della quasi totalità dei sarà previsto anche un forte ridimen- e ancora vendere. prodotti da fumo venduti sul territo- sionamento dell’organico. Nel 2001 Con la pubblicazione, ieri, del rio nazionale. erano circa 6 mila i dipendenti che a bando per l’alienazione dell’intero ca- Si capisce come la messa in vendi- fine anno scenderanno a 3100, men- pitale dell’Eti (l’Ente tabacchi italia- ta dell’Ente dei tabacchi faccia gola a tre con la dismissione verranno ulte- no) riparte con una decisa accellera- molti, tra cui in prima fila ci sono le riormente ridotti a 2100. «Sarebbe zione il programma di privatizzazio- marche concorrenti straniere. Tra i un affare deludente - continua Musi ne degli ultimi gruppi, in cui lo Stato candidati alla sua acquisizione infatti -, se ci ritrovassimo a dover rivendi- detiene ancora quote significative, e ci sarebbero la Lucky Strike e la Pall care garanzie e tutele per i lavoratori che era sato già deciso dai precedenti Mall, la francospagnola Altadis e la che non potrebbero che essere paga- governi di centro sinistra. Si tratta di Camel. Preoccupazioni sull’operazio- te da chi, pensando di realizzare un aziende come Enel, Alitalia, Tirrenia, ne sono state espresse dal segretario affare, non richiedesse le dovute veri- Fincantieri, dove il Tesoro ha in ma- generale aggiunto della Uil Adriano fiche sul piano industriale». no rispettivamente il 67,58%, il Musi: «Non vorremmo che le esigen- li.mu. 62,39%, l’85% e l’83% dei relativi pacchetti. Ridotta invece la percen- tuale di Telecom Italia (3,46%) rima- sta allo Stato. Nel breve periodo, co- me indicato nel Dpef, il ministero Inflazione, nasce il paniere dei consumatori dell’Economia cederà tutte le quote ancora detenute. MILANO A settembre debutterà, del paniere Istat che «pregiudica - Per quel che rigurda gli ex-Mo- accanto a quello dell'Istat, un sostiene una nota - non nopoli di Stato, per il 100 per cento nuovo «paniere» per misurare l'attendibilità delle rivelazioni ma di proprietà pubblica, l’Eti verrà com- l'andamento dell'inflazione. Lo la rispondenza all'effettivo peso e pletamente ceduta entro il primo tri- annunciano l'istituto di ricerca alla qualità della spesa delle mestre del 2003. La procedura segui- Eurispes e otto associazioni dei famiglie italiane». I componenti ta prevederà una trattativa diretta consumatori che oggi hanno varato dell'Osservatorio chiedono, infine, con gli acquirenti che dovranno far l'Osservatorio permanente su al Governo e all'Istat stesso di pervenire entro la metà di settembre prezzi e consumi. A partire da «dare la massima trasparenza le proprie manifestazioni d’interesse settembre l'Osservatorio avvierà, sulla composizione del paniere e con offerte preliminari non vincolan- sulla base di un nuovo paniere, il sulle metodologie di rivelazione ti. Il Tesoro - si legge nel bando - si monitoraggio dei prezzi al usate». Sulla base del nuovo riserverà però la facoltà di interrom- consumo e della spesa effettiva paniere Eurispes saranno poi pere la trattativa, in caso di assenza delle famiglie italiane. Il nuovo effettuati una serie di di offerte adeguate, e di procedere paniere, su cui lavora una task approfondimenti che alla vendita attraverso un’offerta pub- force di esperti dell'Eurispes e delle riguarderanno diversi ambiti; i blica. L’obiettivo dichiarato è quello principali associazioni dei primi riguarderanno la scuola, d’incassare almeno 1,5 miliardi di eu- consumatori, terrà conto dei nuovi l'università e le tariffe dei servizi. le ro. stili di vita di adulti e giovani, associazioni che hanno dato vita L’Eti, l’erede dell’Azienda auto- delle esigenze della sempre più all'Osservatorio permanente sui noma dei Monopoli di Stato, nacse importante terza età, dei consumi prezzi sono: Adiconsum, nel 1998, quando sono poste le basi hitech, delle tendenze nel consumo Assoutenti, Cittadinanzattiva, della sua futura privatizzazione. Con del tempo libero. Confconsumatori, Lega un giro d’affari di 623 milioni di eu- Si tratta, fa sapere l'Eurispes, di un consumatori, Movimento ro, un utile netto di 190 milioni di paniere articolato su diverse consumatori, Movimento difesa euro e un dividendo per l’azionista tipologie di spesa che vuole del cittadino e Unione nazionale di riferimento, ossia il Tesoro, di 119 superare la rigidità istituzionale consumatori. milioni di euro, controlla due mar- 16 economia e lavoro mercoledì 31 luglio 2002

Le Commissioni di Camera e Senato hanno approvato il documento al termine dell’indagine sulla crisi della casa torinese Futuro Fiat, l’allarme del Parlamento «Nel giro di pochi anni l’Italia rischia di perdere auto ed energia, il gruppo avvii iniziative rapide»

Nedo Canetti nergia, abbiano chiare implicazioni di esprimere valutazioni ed indirizzi di politica industriale che giustifica- di politica industriale nei confronti no non solo la vigilanza ma anche del governo ed inoltre perché sono ROMA «Assumere iniziative rapide e l'adozione, da parte dell' esecutivo, state recepite alcune nostre propo- chiarificatrici al fine di evitare che il di specifici provvedimenti». I parla- ste che riteniamo importanti, quali MERLONI Paese si ritrovi privo nel 2004 di una mentari segnalano, a questo proposi- la necessità che il settore auto, nel presenza industriale di estrema rile- to, che «la necessità di un'attenta suo ciclo completo, mantenga la sua Prodotta la prima vanza nel settore automobilistico e attività di vigilanza deriva anche dal presenza in Italia; secondo, la solleci- nel 2005 di un importante presenza fatto che le decisioni già assunte defi- tazione di un ruolo più attivo delle caldaia «cinese» nel settore energetico». È questa la niscono una "corporate governan- banche nel sostenere lo sviluppo del- richiesta ai dirigenti del gruppo Fiat ce" più articolata del passato, in cui la politica industriale, in generale e, Nello stabilimento cinese di Wuxi della Merloni contenuta in modo esplicito nel do- agli interessi familiari consolidati, si in particolare, nel settore dell'auto; Termosanitari, a tre mesi dalla nascita della Asia cumento, approvato dalle commis- aggiungono responsabilità del siste- terzo , la necessità che il governo Pacific Heating Technology R&D Center, è stata sioni Attività produttive della Came- ma bancario, oltre alla presenza di solleciti l'adozione di misure nel prodotta la prima caldaia a gas marcata Ariston ra e Industria del Senato, al termine un vastissimo numero di piccoli e campo della formazione della quali- «made in China». Lo stabilimento cinese MTS è dell’indagine sulla crisi del comples- medi azionisti indipendenti». ficazione professionale e nella politi- attivo dal '96 e a tutt'oggi ha prodotto più di un so torinese e dell’industria automo- «Abbiamo espresso voto favore- ca degli orari, per evitare il più possi- milione di scaldacqua. Occupa 500 dipendenti con bilistica italiana. E Bruno Tabacci, vole - hanno dichiarato i diessini bile, l'espulsione dei lavoratori dal un fatturato di 50 milioni di euro registrato nel presidente della Commissione, ha ri- Loris Maconi e Sergio Gambini- an- ciclo produttivo». «Non ci si può 2001 che, secondo la previsione 2002, dovrebbe badito la preoccupazione dei parla- zitutto - perché, dopo il rinvio deter- certo accontentare - concludono - incrementarsi del 25%. mentari: c’è «il rischio concreto e minato dalle divisioni della maggio- delle misure parziali e insufficienti evidente» - ha detto - di perdere ranza, il Parlamento è stato in grado finora messe in campo». l’automobile e di consegnare al mo- nopolista francese Edf il secondo SNAM RETE GAS gruppo elettrico italiano. Senato e Camera non intendo- Ricorso al Tar no abbandonare la Fiat al suo desti- Produzione, a giugno prezzi stabili no. Considerano che governo e Par- contro il «tubatico» lamento debbano farsi carico del MILANO A giugno i prezzi alla produzione hanno segnato una variazione nulla suo futuro e di quello dell'industria rispetto al mese di maggio ed una flessione dello 0,8% rispetto a giugno 2001. Snam Rete Gas ha chiuso il primo semestre del automobilistica del Paese, considera- Lo rileva l'Istat sottolineando che al netto delle componenti prodotti petroliferi 2002 con un utile netto di 226 milioni di euro. Nel ta tuttora strategica. E' questo, in ed energia elettrica, gas ed acqua la variazione congiunturale è di +0,2%, primo trimestre 2002 l'utile era stato di 105 estrema sintesi, il segno distintivo mentre quella tendenziale è pari a +0,6%. La variazione della media degli milioni. I ricavi totali sono stati pari a 900 milioni del documento approvato. I parla- indici negli ultimi dodici mesi rispetto a quella dei dodici mesi precedenti di euro, con un margine operativo lordo di 645 mentari ritengono però, anzitutto, risulta pari a -0,6%. milioni e un utile operativo di 419 milioni. che il gruppo Fiat debba essere chia- In termini congiunturali i prezzi dei beni finali di consumo e dei beni Riguardo al tributo imposto dalla regione Sicilia mato ad assumere appunto «iniziati- intermedi hanno fatto registrare una variazione nulla, mentre per i prezzi dei (il cosiddetto «tubatico»), il cda ha deliberato che ve rapide e chiarificatrici» sia sul fu- beni finali di investimento si è verificata una diminuzione dello 0,1%. Rispetto la società conitnui a pagare le rate dovute fino turo dell’auto in Italia che sulla pre- al mese di giugno 2001 le variazioni sono state pari a +1,4% per i beni finali all'eventuale giudizio di illegittimità e allo stesso senza nel settore energetico. di consumo, a +0,9% per i beni finali di investimento e a -2,3% per i beni tempo ha deciso di promuovere un ricorso al Tar Dopo qualche incertezza dei intermedi. Gli aumenti congiunturali più consistenti sono stati registrati nei della Lombardia, per ottenere l'inclusione giorni precedenti da parte della mag- settori dei prodotti chimici e fibre sintetiche ed artificiali (+1,0%), dei prodotti immediata in tariffa dell'onere sostenuto dalla gioranza, che aveva dovuto registra- della lavorazione di minerali non metalliferi (+0,6%), della carta e prodotti di società. re, al suo interno, palesi divisioni tra carta (+0,5%). La diminuzione più marcata nel settore dei prodotti petroliferi quanti sostenevano la «bozza» di do- raffinati (-2,0%). Lavoratori della Fiat ai cancelli di uscita della fabbrica torinese Foto Del Bo/ANSA cumento e quanti, invece, lo ritene- vano troppo «dura» nei confronti MARCONI MOBILE dell'azienda torinese, nella seduta di ieri si è finalmente giunti ad un gene- Fiom Fim Uilm: no rale accordo sull'ultimo testo. Una crisi che colpisce un grup- alla vendita spezzatino po privato, si sostiene, e che quindi, in quanto tale, deve affrontare i diffi- Sindacati favorevoli, industriali contro Sindacati contrari alla vendita spezzatino della cili problemi dai quali è attualmente Marconi Mobile costituita da tre divisioni: difesa, attraversato. I parlamentari sono, private mobile network, public mobile. Da tempo però, convinti che si tratta di una Torino discute l’idea di Chiamparino di una presenza degli enti locali nel Lingotto Finmeccanica è interessata all'acquisto del ramo crisi non priva di riflessi di interesse difesa, un'ipotesi che desta preoccupazione in pubblico, a livello industriale e occu- quanto, secondo il sindacato, l'operazione non pazionale. Per questo il Parlamento Massimo Burzio Fiat. L’idea di Chiamparino può essere un’esperienza già presente sul territorio e na, quella del sindaco». Così l’ha definita garantirebbe un futuro per tutti i lavoratori di ritiene che «la proprietà, gli azioni- un’utile base di partenza. Si può riflette- cioè allo sviluppo del modello rappresen- Andrea Pininfarina, leader degli impren- Marconi Mobile. In una nota Fim-Fiom-Uilm sti, le banche, sono tenuti ad opera- re, anche, sulla possibilità di una public tato dai Patti territoriali». Attilio Capua- ditori torinesi. «Per avere una forma di ribadiscono la contrarietà ad operazioni che re nell'ambito di un quadro di rego- TORINO Gli enti locali nella Fiat o in una company che veda il coinvolgimento di no, segretario regionale della Uilm, inol- intervento non solo simbolica degli enti stravolgono l'assetto attuale della società e le, interne ed internazionali, di cui è nuova società mista con la General Mo- alcuni grossi operatori torinesi capaci di tre, ha aggiunto che «da tempo sostenia- pubblici servono risorse ingenti. Per non chiedono a Finmeccanica di acquisire compito del governo garantire l'as- tors: un’idea che piace al Comune, alla apportare esperienza e managerialità». mo il concetto di partecipazione anche essere velleitari, ognuno deve fare la sua integralmente Marconi Mobile. soluto rispetto». «Non va, perciò, Provincia e ai sindacati ma che lascia per- Ma anche i sindacati hanno approva- perché il problema Fiat non è solo nazio- parte per quel che gli compete». Oltre trascurato -prosegue la nota- come plessi la Regione e gli industriali. La pro- to le proposte, certo ancora tutte «speri- nale ma soprattutto locale. Certo, per in- alla critica, però, Pininfarina ha lanciato gli accordi intercorsi tra la Fiat e posta del sindaco di Torino, Sergio mentali», del primo cittadino. La Fiom cidere sulla questione c’è bisogno non una proposta: «In quest’ottica di suppor- altri soggetti, come nel caso di Itale- Chiamparino, di un coinvolgimento di- ha affermato con il suo segretario torine- soltanto di una disponibilità politica, che to perché non ipotizzare nell’ambito del SAIPEM retto delle pubbliche amministrazioni se, Giorgio Airaudo, che è «positivo che già c’è, ma anche economica». federalismo fiscale una maggiore atten- piemontesi nella Fiat, ha immediatamen- la politica voglia intervenire e non defilar- Ma la proposta Chiamparino non zione ai territori più interessati dall’indu- Più che raddoppiato I Ds: le Camere hanno te dato origine ad un dibattito molto viva- si sull’affare Fiat. Anche se, per essere trova tutti d’accordo. L’assessore regiona- stria dell’auto? Gli enti locali potrebbero ‘‘ ce. L’idea del sindaco è quella di una attuata, questa idea necessita di varie con- le all’industria, Gilberto Pichetto, ad intervenire riducendo Irap ed Ici e gli l’utile netto espresso precisi presenza nel Lingotto di Comune, Pro- dizioni a partire dal tipo di partecipazio- esempio, si è chiesto «con quale obiettivo oneri di urbanizzazione per le nuove co- indirizzi di politica vincia e Regione, magari attraverso una ne che per essere incisiva deve essere im- entrerebbero gli enti pubblici nell’aziona- struzioni industriali. In questo modo il Il gruppo Saipem ha chiuso il primo semestre del finanziaria regione. portante e non simbolica». Antonio Mar- riato di una nuova società automobilisti- territorio diventerebbe più concorrenzia- 2002 con un utile netto consolidato di 112 milioni industriale. Parziali e Dell’idea lanciata da Chiamparino si china, segretario generale della Fim-Cisl ca? L’idea non mi pare convincente. Ha le». Mentre a Torino si discute, gli anali- di euro, più che raddoppiato rispetto ai 55 milioni inefficaci le misure è cominciato a parlare e discutere. A par- di Torino, poi, ha auspicato che la discus- più senso che Comune, Regione, Provin- sti finanziari restano cauti sulla Fiat. I dello stesso periodo del 2001. I ricavi passano da tire da chi, come la presidente della Pro- sione che si è aperta «possa essere un’oc- cia finanzino progetti mirati, ad esempio risultati del secondo trimestre sono stati 736 milioni a 1,324 miliardi, l'utile operativo da 92 del governo vincia Mercedes Bresso, ha immediata- casione di riflessione unitaria anche in lo sviluppo di nuovi combustibili alterna- giudicati «deludenti e compromessi, an- a 170 milioni, il cash flow da 135 a 240 milioni. mente dato il suo assenso: «Sono d’accor- ambito sindacale» ricordando che «sul tivi». cora una volta, dal settore auto che non Gli investimenti sono aumentati da 125 a 267 do sul fatto che gli enti pubblici possano rapporto impresa/territorio/istituzioni, Ma è dagli industriali che arrivano le sembra ancora giunto ad un punto di milioni. I dati non comprendono gli effetti fare la loro parte all’interno della vicenda si può pensare ad un salto di qualità di valutazioni più negative. «Un’idea balza- svolta». dell'acquisizione di Bouygues Offshore. Fisco, un dizionario gratis per capire Siglato l’accordo Sarà più facile la dichiarazione on line per il gruppo Telecom

Raul Wittenberg in tutte le sedi periferiche dell’ammini- Il servizio può essere inoltre utiliz- MILANO È stato siglato al ministero vio Fammoni - è risultata possibile strazione fiscale, mentre da oggi si può zato per rettificare una dichiarazione del Lavoro l'accordo tra Telecom e i perchè è stata raggiunta un’intesa sia consultare sul sito www.agenziaentra- già presentata per l'anno d'imposta sindacati di settore Slc-Cgil, Fi- sul progetto industriale futuro che ROMA Un dizionario fiscale a disposi- te.it. Finalmente impariamo la diffe- 2001, mediante l'esposizione di redditi stel-Cisl e Uilcom-Uil sul piano in- precise garanzie per i lavoratori che zione del contribuente per orientarsi renza fra tassa (il corrispettivo di un non dichiarati o di oneri non indicati. dustriale del gruppo. La firma porta restano in servizio, nonchè l'avvio nella giungla del linguaggio tributario, privato a un ente pubblico per ottene- In tal caso dovrà essere predisposta a compimento l'accordo di maggio dei percorsi di nuova occupazione a accesso immediato nel sistema operati- re un servizio), imposta (parte di ric- una dichiarazione correttiva nei termi- fra Telecom e i sindacati su un piano partire dalla soluzione dei problemi vo del fisco on line per la denuncia dei chezza privata che Stato Regioni ed nì, se presentata entro il 31 ottobre che prevede sia la messa in mobilità , occupazionali di Blu e il progressivo redditi. Queste le ultime novità del- enti locali prelevano coattivamente 2002, oppure una dichiarazione inte- su base volontaria, di 3.830 lavorato- superamento delle forme di lavoro l’Agenzia delle entrate illustrate ieri in per far fronte ai bisogni pubblici) e grativa, se presentata successivamente ri per quest'anno - numero che non atipico, risultato questo in netta con- una conferenza stampa che per Gian- tributo (termine generico per qualun- a tale data. supera quello stabilito dal preceden- trotendenza con le pratiche di preca- carlo Fornari, responsabile delle rela- que prelievo riscosso coattivamente). Infine il direttore centrale della ge- te piano - con la garanzia del mante- rizzazione in atto». zioni esterne sono state le ultime in Parte anche Uniweb, che consente stione tributi, Gianni Giammarino, nimento dell'attuale contesto norma- Secondo il segretario della questa veste. Fornari infatti va in pen- di compilare il modello Unico senza conferma che non si sta preparando tivo previdenziale da parte del gover- Slc-Cgil si tratta di «un risultato su sione, dopo essersi conquistato la fa- dover scaricare il relativo programma, alcun condono perché gli attuali stru- no, sia 3 mila assunzioni, nonchè 16 cui complessivamente si può trarre ma di iniziatore dell’era telematica del- ma collegandosi in diretta con l'anagra- menti per la gestione del contenzioso miliardi di euro di investimenti su un giudizio positivo, soprattutto per- le Finanza dov’era giunto nel 1993 con fe tributaria dopo aver digitato il Pin consentono di chiudere eventuali con- rete e nuove tecnologie. Un milione chè dimostra come, anche nel conte- Goria quando l’allora presidente Scal- di identificazione del contribuente. Il trasti tra fisco e contribuente in modo di ore saranno destinate dall'azienda sto delle difficoltà dell'economia del faro tuonò contro il «740 lunare». Il Pin sarà sempre più lo strumento per agevole e conveniente. Giammarino alla formazione per ricollocare parte paese e di tutti i grandi gruppi italia- sito delle Finanze, pluripremiato, è facilitare i rapporti con il fisco, dalla ha spiegato anche come funzionerà la dei lavoratori a nuovi servizi per ni, è possibile confrontarsi nel meri- opera sua come pure la diffusione gra- denuncia dei redditi alla registrazione «transazione» prevista invece dal decre- l'utenza e alle nuove tecnologie. to su strategie industriali e progetti tuita del software da scaricare in rete. del contratto di locazione. «Chattan- to Omnibus ora in corso di approva- «La conclusione che avviene a di sviluppo, sperimentare in modo Ed ora ecco il dizionario fiscale do» in diretta con il sistema il contri- zione parlamentare: la premessa per seguito del positivo andamento del- innovativo relazioni industriali che gratuito, un glossario di 72 pagine e buente potrà utilizzare i dati in esso avviare la transazione è l' esistenza di la consultazione delle Rsu e dei lavo- sono il contrario della logica dell' quasi 400 termini, stampato per ora in contenuti ed essere guidato nella com- un verbale di pignoramento negativo ratori del gruppo - ha spiegato il se- unilateralità da troppi non solo soste- 100.000 copie che in 15 giorni saranno pilazione della dichiarazione. ì. o insufficiente. gretario generale della Slc-Cgil Ful- nuta ma praticata in questa fase». mercoledì 31 luglio 2002 economia e lavoro 17

I CAMBI Nei primi sei mesi la holding del gruppo ha risentito della crisi dei cavi e dei sistemi di tlc 1 euro 0,9835 dollari +0,001 Borsa Semestre in crescita per il gruppo Italgas 1 euro 117,6400 yen +0,220 Corrono le Eni, le Generali, L’utile netto è salito del 46,1% 1 euro 0,6294 sterline +0,001 e i tecnologici (Numtel Pirellina, in calo il fatturato 1 euro 1,4579 fra. svi. +0,005 +3,18%), e Piazza Affari rie- L’indebitamento ridotto di 291 milioni 1 euro 7,4315 cor. danese -0,001 sce a chiudere in territorio positivo, unica fra le borse MILANO Pirelli & C, meglio nota ne finanziaria netta di Pirellina, ne- del settore immobiliare. Il cda di MILANO Un utile netto consolidato di 187 milioni di euro, in crescita del 1 euro 30,2430 cor. ceca -0,182 europee. Mibtel +0,10%. come Pirellina, ha registrato nel gativa per 2.320 milioni dai 2.029 Pirelli & C., che esaminerà i dati 46,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso; un margine operativo 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 Una seduta selettiva, con primo semestre del 2002 un risulta- di fine dicembre a causa - così spie- definitivi della semestrale l'11 set- lordo di 461 milioni di euro, pari ad un incremento del 23,3% e vendite acquisti mirati, e soprattut- to operativo di 100 milioni di euro ga il comunicato - della variazione tembre, ha inoltre approvato, in di gas in sei mesi per 7.065 milioni di metri cubi, l'1,9% in più del 1 euro 7,5050 cor. norvegese +0,000 to impermeabile alle prese (-47,6% rispetto allo stesso perio- di 530 milioni della posizione fi- linea con le recenti modifiche al corrispondente periodo del 2001. Sono questi i più significativi risultati 1 euro 9,2235 cor. svedese -0,039 di beneficio scattate a Wall do dell'anno scorso) e un calo del nanziaria netta del gruppo Pirelli e Codice di Autodisciplina delle so- del primo semestre 2002 del Gruppo Italgas, esaminati dal consiglio di 1 euro 1,8055 dol. australiano -0,016 Street dopo l'exploit di ieri, 13,8% delle vendite a 3.490 milio- del pagamento di dividendi per 50 cietà quotate, principi di compor- amministrazione della società torinese del Gruppo Eni, riunitosi sotto la complice anche il dato sul- ni.La holding cui fa capo Pirelli milioni di euro, controbilanciati tamento per le operazioni con par- presidenza di Alberto Meomartini. 1 euro 1,5456 dol. canadese -0,007 la fiducia dei consumatori (che ieri ha perso l’1,24% in Bor- dall'effetto positivo del colloca- ti correlate (in particolare ammini- Alla fine del primo semestre del 2002, l'indebitamento finanziario netto 1 euro 2,0863 dol. neozelandese -0,021 diffuso oggi, in netto calo sa) risente della crisi dei cavi e siste- mento in Borsa di Pirelli & C. Real stratori e sindaci), comprese quel- del gruppo Italgas ammontava a 185 milioni di euro, contro i 476 milioni rispetto alle stime degli mi di telecomunicazioni che ha pe- Estate (300 milioni di euro). le infragruppo. Nello stesso tempo di euro contabilizzati al 31 marzo di quest'anno. Il decremento di 291 1 euro 244,4000 fior. ungherese -0,050 analisti. Frenano alcuni nalizzato la controllata. Lo si legge Per quanto riguarda la secon- sono state ridefinite regole interne milioni di euro, hanno spiegato i vertici della società, è dovuto 1 euro 0,5750 lira cipriota -0,000 bancari, con Bnl e San Pao- in una nota emessa al termine del da parte dell'anno, le attività indu- per la raccolta delle informazioni principalmente alla stagionalità dell'attività di distribuzione del gas, al 1 euro 226,9728 tallero sloveno +0,081 lo Imi che registrano un ve- consiglio d’amministrazione sui striali saranno condizionate dall' da fornire al consiglio e al collegio miglioramento del capitale circolante netto, nonchè alla cessione delle ro e proprio tonfo. Giù an- dati preliminari. evoluzione del mercato dei cavi e sindacale. partecipazioni in Eni Portugal Invstment (145 milioni di euro, con una 1 euro 4,0802 zloty pol. +0,015 che i telefonici, Pirelli e le Se si considerano le componen- sistemi per tlc, di cui non è atteso È stato deliberato infine che il pluslvaneza di 29 milioni di euro), in Gas Brasiliano Distribuidora (47 Fiat, mentre continuano la ti di ricavo dei primi sei mesi del un cambiamento del trend: a livel- Comitato per il controllo interno milioni di euro, con una plusvalenza di 4 milioni di euro) e in «Ambiente BOT risalita le Fondiaria, con in- 2001, legate all'accordo di fornitu- lo di risultato operativo, considera- (ora denominato «Comitato per il spa» (5 milioni di euro a valore di libro). In riferimento, invece al 31 tensi scambi sul titolo. Se- ra con Cisco Sistems del settore ta la buona tenuta dei settori cavi e controllo interno e per la corpora- dicembre 2001 l'indebitamento si riduce a 800 milioni di euro. Bot a 3 mesi 99,59 2,75 duta al rialzo per le Eni, industriale, la contrazione dell'uti- sistemi energia e pneumatici, il te governance») vigili anche sul pe- Nel corso del primo semestre gli investimenti del Gruppo sono stati pari a Bot a 6 mesi 98,52 2,85 che chiudono con un pro- le operativo è ancora più marcata gruppo prevede di confermare co- riodico aggiornamento delle rego- 101 milioni di euro e sono inferiori (-34%) a quelli del corrispondente Bot a 12 mesi 96,80 3,00 gresso del 2,59%, sopra i 15 (-59,6%). In calo del 32,8% a 305 munque l'andamento registrato le e sull'osservanza dei principi di periodo dell'anno precedente, per effetto sia delle minori immobilizazioni euro ad azione. milioni il margine operativo lor- nel primo semestre. Positive inve- condotta adottati da Pirelli e dalle (-19 milioni di euro), sia di quelli immateriali (-33 milioni). Bot a 12 mesi 97,07 2,95 do. È peggiorata inoltre la posizio- ce, in particolare, le prospettive sue controllate.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 3894 2,01 1,98 1,96 -31,71 22 1,78 3,75 - 104,57 G GABETTI 3842 1,98 1,98 - -2,41 13 1,91 2,88 0,0500 63,49 MILANO ASS R 4105 2,12 2,15 4,38 -31,81 169 1,99 3,35 0,2300 65,17 ACEA 9803 5,06 5,04 0,04 -33,02 342 4,47 7,58 0,1800 1078,24 GANDALF W04 717 0,37 0,38 1,33 - 17 0,33 0,95 - - MIRATO 9939 5,13 5,14 -0,56 27,85 11 3,66 5,69 0,1800 88,29 ACEGAS 11225 5,80 5,85 4,06 -14,08 19 5,42 7,35 0,3400 206,24 GARBOLI 1588 0,82 0,82 - 0,74 0 0,76 0,88 0,1033 22,14 MITTEL 5640 2,91 2,92 -1,02 -7,22 0 2,88 3,63 0,2000 113,61 ACQ MARCIA 485 0,25 0,25 3,49 -8,78 52 0,24 0,30 0,0207 96,79 GEFRAN 7228 3,73 3,73 -0,51 -13,04 0 3,46 4,40 0,2000 53,76 MONDADORI 12009 6,20 6,13 -2,39 -11,03 571 6,00 8,69 0,6200 1608,04 ACQ NICOLAY 4744 2,45 2,45 - 17,51 0 1,91 2,50 0,0800 32,88 GEMINA 1552 0,80 0,80 0,76 13,49 50 0,69 1,07 0,0100 292,17 MONDADORI R 17814 9,20 9,20 -0,54 2,99 0 8,93 23,58 0,6252 1,39 ACQ POTABILI 25853 13,35 13,60 -2,16 0,39 3 12,00 14,82 0,1100 108,85 GEMINA RNC 1936 1,00 1,00 - -24,59 0 0,98 1,42 0,0500 3,76 MONRIF 1246 0,64 0,64 -0,72 -26,11 19 0,61 1,03 0,0258 96,50 ACSM 3292 1,70 1,67 2,52 -27,75 9 1,56 2,57 0,0500 63,24 GENERALI 37759 19,50 19,37 1,35 -37,38 9007 17,06 31,27 0,2800 24869,29 MONTE PASCHI 5518 2,85 2,85 -1,04 2,33 6623 2,73 3,81 0,1033 7406,36 ACTELIOS 10909 5,63 5,70 1,86 - 33 1,79 9,26 - 95,78 GEWISS 5425 2,80 2,75 -1,26 -20,98 62 2,72 4,78 0,0500 336,24 MONTEFIBRE 1130 0,58 0,59 4,02 -2,13 24 0,54 0,70 0,0300 75,86 MONTEFIBRE R 1192 0,62 0,61 -1,61 -2,92 5 0,58 0,76 0,0500 16,00 ADF 24726 12,77 12,60 -0,98 -4,46 2 12,52 15,97 0,2400 115,37 GIACOMELLI 2573 1,33 1,32 -0,60 -33,12 127 1,33 2,43 - 72,76 AEDES 6583 3,40 3,40 -0,58 -7,40 33 3,40 4,45 0,1400 124,95 GIM 1946 1,00 1,01 -0,89 18,24 188 0,78 1,06 0,0310 149,40 NAV MONTAN 2176 1,12 1,14 0,80 -3,85 17 1,06 1,29 0,0500 138,09 AEDES RNC 5784 2,99 2,93 0,69 2,13 2 2,90 3,86 0,1500 12,55 GIM RNC 2081 1,07 1,10 - -10,94 0 1,06 1,32 0,0724 14,69 N NECCHI 204 0,11 0,11 -0,28 -52,05 120 0,10 0,23 0,0516 24,06 AEM 2440 1,26 1,26 1,69 -43,78 1511 1,17 2,24 0,0420 2268,06 GIUGIARO 7381 3,81 3,80 -0,05 -1,17 12 3,50 4,42 0,1376 190,60 NECCHI RNC 2285 1,18 1,18 - -9,23 0 1,01 1,32 0,0413 0,53 AEM TO 2827 1,46 1,47 3,90 -18,39 678 1,39 2,33 0,0340 505,61 GRANDI NAVI 3813 1,97 2,00 2,56 -11,82 6 1,92 2,49 0,0700 127,98 NECCHI W05 126 0,07 0,07 5,35 -54,15 30 0,06 0,16 - - AIR DOLOMITI 25088 12,96 13,00 - 40,90 16 9,20 13,57 - 107,87 GRANDI VIAGG 1212 0,63 0,63 0,19 1,64 10 0,59 1,08 0,0129 28,16 NEGRI BOSSI 4608 2,38 2,38 0,13 -16,55 1 2,18 2,85 0,0400 52,36 ALITALIA 715 0,37 0,37 3,98 -47,75 12170 0,34 0,73 0,0413 714,10 GRANITIFIAND 15535 8,02 8,03 0,15 13,69 84 6,29 8,10 0,0900 295,75 GRUPPO COIN 12764 6,59 6,61 -0,54 -27,54 125 6,24 9,37 - 432,51 ALLEANZA 14795 7,64 7,71 2,46 -38,01 3885 6,91 12,53 0,1600 6466,90 O OLCESE 817 0,42 0,43 4,88 -6,29 30 0,40 0,55 0,0775 25,35 AMGA 1758 0,91 0,94 5,58 -19,15 412 0,85 1,15 0,0150 295,98 OLI EXTEC04W 174 0,09 0,09 -1,98 -62,78 165 0,08 0,24 - - HDP 3857 1,99 1,98 -1,44 -41,17 237 1,84 3,80 0,0400 1456,57 AMPLIFON 40003 20,66 20,61 -0,19 7,34 41 18,26 24,45 0,0500 405,37 H OLIDATA 3867 2,00 1,97 -1,94 -25,93 6 1,97 2,97 0,0909 67,90 HDP RNC 2403 1,24 1,20 -1,64 -41,30 29 1,16 2,17 0,0600 36,42 ARQUATI 2256 1,17 1,16 -5,69 14,78 30 0,77 1,82 0,0100 28,60 OLIVETTI 2153 1,11 1,10 -1,95 -22,40 51888 1,01 1,48 0,0350 9784,72 ASM BRESCIA 3545 1,83 1,83 -0,54 - 41 1,82 1,85 - 1316,21 IDRA PRESSE 5470 2,83 2,83 0,36 23,09 0 2,12 2,85 0,0516 42,57 OLIVETTI W 1165 0,60 0,59 -4,84 -40,14 220 0,51 1,03 - - ASTALDI 4461 2,30 2,27 -3,69 - 81 2,12 3,05 - 226,77 I IFI PRIV 30953 15,99 15,95 -0,31 -33,31 49 15,19 25,33 0,6300 493,57 OLIVETTI W02 57 0,03 0,03 -4,59 -81,33 682 0,03 0,16 - - AUTO TO MI 14019 7,24 7,16 -0,38 5,72 26 6,07 8,56 0,3600 637,12 IFIL 8357 4,32 4,24 -1,28 -16,76 177 4,00 5,32 0,1800 1112,04 AUTOGRILL 18979 9,80 9,86 0,19 -5,83 386 9,34 13,06 0,0413 2493,63 P BG-C VA 37564 19,40 19,41 0,70 6,31 168 18,25 22,51 1,0000 2635,88 IFIL RNC 6208 3,21 3,23 2,02 -19,57 390 3,00 4,14 0,2007 590,17 P AUTOSTRADE 15624 8,07 8,12 0,19 3,46 4198 7,58 9,03 0,2300 9546,87 P BG-C VA W4 768 0,40 0,39 0,95 -3,15 26 0,36 0,51 - - IM LOMB W03 21 0,01 0,01 -0,90 -26,97 225 0,01 0,02 - - P COM IN 13709 7,08 7,00 -2,04 -29,89 186 6,90 10,75 0,6197 690,24 IM LOMBARDA 252 0,13 0,13 -3,65 -5,37 118 0,12 0,19 - 78,21 B AGR MANTOV 17192 8,88 8,96 1,24 -11,10 11 8,24 10,47 0,4600 1192,47 P COM IN W 103 0,05 0,06 -2,65 -61,21 24 0,05 0,14 - - B IMA 20894 10,79 10,82 -1,59 23,88 65 8,40 12,06 0,3600 389,56 B ANTONVENET 32359 16,71 16,59 1,18 - 267 15,88 21,63 0,6000 3888,67 P CREMONA 23442 12,11 12,12 -2,70 42,49 104 7,97 12,89 0,1700 406,62 IMMSI 1393 0,72 0,73 -0,14 2,55 71 0,66 0,91 - 158,22 B BILBAO 19394 10,02 10,00 1,01 -24,12 3 9,16 14,25 0,0900 32009,65 P ETR-LAZIO 22530 11,64 11,61 -0,16 12,93 7 9,99 12,19 0,3700 298,93 IMPREGIL RNC 1060 0,55 0,53 1,16 -8,63 12 0,47 0,70 0,0400 8,84 B CARIGE 3745 1,93 1,94 0,47 -0,67 100 1,87 1,97 0,0723 1701,74 P INTRA 23971 12,38 12,45 0,08 11,73 27 10,30 13,11 0,4000 366,05 IMPREGIL W03 119 0,06 0,06 - -27,14 275 0,06 0,12 - - B CHIAVARI 7939 4,10 4,12 -0,80 -3,71 35 3,92 5,42 0,2000 287,00 P LODI 17525 9,05 8,97 -0,11 5,01 51 8,16 12,19 0,1800 1330,54 IMPREGILO 1031 0,53 0,54 1,70 -8,27 765 0,46 0,70 0,0100 384,49 B DESIO-BR 4846 2,50 2,49 0,40 -4,57 108 2,34 2,91 0,0680 292,85 P MILANO 7505 3,88 3,94 3,96 -0,92 870 3,51 4,89 0,2272 1489,50 INTBCI W PUT 8370 4,32 4,32 2,71 15,43 417 2,36 4,59 - - B DESIO-BR R 4008 2,07 2,07 - 10,34 0 1,86 2,17 0,0820 27,33 P SPOLETO 11134 5,75 5,75 - 2,35 0 5,32 7,00 0,3200 86,92 INTEK 689 0,36 0,36 2,90 -15,74 13 0,33 0,44 0,0155 58,83 B FIDEURAM 9242 4,77 4,69 -0,17 -47,36 6124 4,39 9,55 0,2300 4339,88 P VER-NOV 23315 12,04 12,12 1,14 - 698 11,08 13,89 - 4455,04 INTEK RNC 697 0,36 0,37 - -13,40 0 0,34 0,43 0,0206 13,19 B LOMBARDA 19262 9,95 9,94 -0,93 5,00 53 9,47 11,63 0,3300 2851,62 PAGNOSSIN 4275 2,21 2,22 0,82 -28,31 11 2,19 3,08 0,0250 44,16 INTERBANCA 31482 16,26 16,31 3,55 10,05 46 14,49 19,92 1,7500 811,00 B NAPOLI RNC 1998 1,03 1,05 2,84 -15,62 17 1,00 1,30 0,0494 132,18 PARMALAT 5282 2,73 2,75 -2,76 -10,09 4222 2,67 3,99 0,0200 2195,68 INTERPUMP 8320 4,30 4,30 1,18 2,24 132 3,81 4,70 0,1000 355,78 B PROFILO 3201 1,65 1,64 -0,61 -36,86 45 1,48 2,83 0,1130 200,47 PARMALAT W03 1342 0,69 0,68 -5,99 -18,38 73 0,68 1,32 - - INTESABCI 4481 2,31 2,28 -2,77 -15,79 19448 2,10 3,70 0,0450 13688,95 B SANTANDER 13341 6,89 6,85 -5,23 -30,33 0 6,80 10,38 0,0631 32854,30 PERLIER 367 0,19 0,19 5,22 -3,81 5 0,17 0,22 0,0050 9,18 INTESABCI R 3311 1,71 1,70 -1,91 -13,46 5495 1,54 2,76 0,0800 1594,56 B SARDEG RNC 15010 7,75 7,71 1,54 -11,55 6 7,60 9,88 0,6200 51,16 PERMASTEELIS 30911 15,96 15,86 -0,28 -1,43 46 15,85 21,99 0,2000 440,61 INV IMM LOMB 7551 3,90 3,90 8,27 24,68 53 2,92 4,40 0,0300 185,25 PININFAR RNC 39790 20,55 20,55 - 15,06 0 17,50 24,30 0,3814 - B TOSCANA 7664 3,96 3,95 -1,30 -1,35 30 3,70 4,55 0,1800 1257,25 IPI 7009 3,62 3,66 1,95 -2,64 6 3,46 4,19 0,1800 147,64 PININFARINA 35821 18,50 18,50 - -1,39 0 17,24 24,89 0,3400 171,15 BASICNET 1743 0,90 0,89 -0,40 -15,86 71 0,77 2,86 0,0930 26,45 IRCE 4845 2,50 2,52 0,20 -8,75 11 2,42 3,12 0,0700 70,38 PIRELLI 2016 1,04 1,03 -1,44 -46,91 11771 1,00 2,10 0,0800 1997,60 BASTOGI 251 0,13 0,13 0,78 -12,00 77 0,12 0,18 - 87,74 IT HOLDING 5077 2,62 2,61 -0,72 -16,93 69 2,11 4,31 0,0258 644,68 PIRELLI R 2405 1,24 1,20 -3,23 -31,61 14 1,17 1,90 0,0904 109,30 BAYER 51001 26,34 26,17 -1,17 -27,02 3 23,71 40,19 0,9000 - ITALCEM 18431 9,52 9,54 1,43 8,32 187 8,45 10,62 0,2400 1685,98 PIRELLI REAL 46083 23,80 23,69 -1,09 - 5 21,96 24,23 - 966,40 BAYERISCHE 5474 2,83 2,73 -4,78 -61,18 143 2,76 7,43 0,0800 254,43 ITALCEM RNC 9412 4,86 4,87 1,14 12,92 110 4,22 5,70 0,2700 512,50 PIRELLI&CO 3760 1,94 1,94 -0,72 -29,61 597 1,84 3,55 0,0800 1200,71 BEGHELLI 1297 0,67 0,67 -0,03 -25,43 19 0,65 1,03 0,0258 133,92 ITALGAS 18770 9,69 9,63 -1,50 -8,43 1870 9,26 11,78 0,1800 3378,49 PIRELLI&CO R 3261 1,68 1,70 1,19 -34,63 13 1,68 3,05 0,0904 57,96 BENETTON 21723 11,22 11,19 1,21 -10,31 130 10,24 16,08 0,4100 2036,91 ITALMOBIL 69280 35,78 35,90 1,04 5,24 1 34,00 42,86 0,9400 793,69 POL EDITOR 2384 1,23 1,23 -1,04 19,28 35 0,90 1,57 0,0413 162,49 BENI STABILI 1029 0,53 0,53 0,72 0,09 2301 0,51 0,63 0,0150 904,53 ITALMOBIL R 38170 19,71 19,40 -0,31 6,32 12 18,54 24,73 1,0180 322,17 BIESSE 6291 3,25 3,19 -2,12 -30,58 10 3,13 4,73 0,0900 89,00 PREMAFIN 2583 1,33 1,34 -0,96 -6,52 11 1,33 1,70 0,1033 216,08 PREMUDA 2068 1,07 1,07 0,56 -4,64 32 1,05 1,41 0,0800 66,14 BIM 7604 3,93 3,95 0,25 -14,35 11 3,86 5,68 0,1290 490,45 JOLLY HOTELS 10330 5,34 5,30 -0,53 6,19 5 4,80 7,38 0,1033 106,46 J PREMUDA RNC 2498 1,29 1,29 - -19,63 0 1,21 2,04 0,1000 0,22 BIM 04 W 530 0,27 0,30 15,69 -50,27 5 0,27 0,59 - - JOLLY RNC 19363 10,00 10,00 - 76,43 0 4,90 40,00 0,1808 0,45 BNL 2999 1,55 1,50 -7,17 -32,94 28078 1,51 2,66 0,0801 3333,31 JUVENTUS FC 4070 2,10 2,10 0,57 -40,84 32 2,07 3,67 0,0110 254,20 R DEMEDICI 2556 1,32 1,34 -0,45 0,46 36 1,25 1,59 0,0165 178,60 BNL RNC 2988 1,54 1,53 -1,55 -29,96 30 1,46 2,50 0,0415 35,80 R R DEMEDICI R 2595 1,34 1,36 7,51 4,69 0 1,23 1,61 0,0275 4,44 BOERO 22848 11,80 11,80 - 31,11 0 8,60 12,98 0,2500 51,22 LA DORIA 3838 1,98 2,00 2,56 -10,32 4 1,96 2,21 0,0279 61,44 L RAS 22346 11,54 11,33 -1,85 -11,66 2738 9,84 15,32 0,3700 8303,77 BON FERRAR 21562 11,14 11,35 1,25 15,28 0 9,40 12,06 0,1800 55,68 LA GAIANA 1936 1,00 1,00 - -19,03 0 0,98 1,40 0,0400 17,96 RAS RNC 20137 10,40 10,25 0,39 -4,01 14 9,43 14,32 0,4100 100,20 BONAPARTE 1627 0,84 0,85 2,42 2,11 14 0,72 0,92 0,0026 76,53 LAVORWASH 5267 2,72 2,72 - -35,50 0 2,63 4,22 0,1100 36,27 RATTI 1259 0,65 0,65 -0,15 -16,24 11 0,64 0,89 0,0516 20,28 BONAPARTE R 1851 0,96 0,96 2,80 3,91 0 0,79 0,98 0,0500 6,13 LAZIO 1725 0,89 0,88 1,36 -40,85 65 0,84 1,53 - 82,35 RECORDATI 48562 25,08 24,98 -1,69 12,42 99 21,45 28,50 0,2500 1253,61 BREMBO 10119 5,23 5,20 -0,90 -28,94 106 5,23 7,35 0,1100 291,10 LINIFICIO 2418 1,25 1,25 3,82 -14,39 1 1,10 1,46 0,0200 14,84 RICCHETTI 764 0,39 0,39 -2,01 -24,19 69 0,36 0,53 0,0100 84,52 BRIOSCHI 411 0,21 0,22 2,38 8,64 128 0,17 0,28 0,0025 102,34 LINIFICIO R 1825 0,94 0,97 5,04 -19,43 11 0,91 1,23 0,0500 5,91 RICH GINORI 2432 1,26 1,26 -0,95 -13,97 25 1,20 1,47 0,0530 114,04 BRIOSCHI W 70 0,04 0,04 -3,73 -15,58 530 0,03 0,06 - - LOCAT 1277 0,66 0,66 -0,30 -8,47 14 0,64 0,85 0,0325 357,27 RINASCENTE 6254 3,23 3,23 2,41 -17,03 512 2,92 4,34 0,1064 965,53 BULGARI 9170 4,74 4,67 -2,71 -45,84 1947 4,54 10,08 0,0620 1401,53 LOTTOMATICA 16507 8,53 8,52 -0,71 43,59 53 5,94 10,01 1,5000 1502,65 RINASCENTE P 7319 3,78 3,78 2,47 -3,69 0 3,43 4,20 0,1064 11,89 BURANI F.G. 12241 6,32 6,33 - -13,25 14 6,26 7,45 0,0550 177,02 LUXOTTICA 30889 15,95 15,80 -2,46 -12,92 267 14,05 22,91 0,1700 7245,61 RINASCENTE R 6086 3,14 3,16 5,37 -5,93 103 2,85 3,73 0,1376 323,20 BUZZI UNIC 15666 8,09 8,15 2,32 8,98 60 7,33 9,71 0,2300 1029,24 MAFFEI 2378 1,23 1,22 -2,24 -0,24 6 1,16 1,39 0,0430 36,84 RISANAMENTO 4355 2,25 2,27 0,67 -0,04 9 1,92 2,38 0,0504 158,73 BUZZI UNIC R 13881 7,17 7,25 0,97 21,67 9 5,89 8,18 0,2540 91,22 M MANULI RUB 1740 0,90 0,90 -2,05 -8,16 10 0,83 1,27 0,0260 75,16 ROLAND EUROP 1794 0,93 0,93 2,54 5,98 23 0,78 1,41 0,0780 20,38 RONCADIN 1037 0,54 0,53 -1,71 -19,97 39 0,53 1,09 0,0413 21,75 C LATTE TO 5048 2,61 2,63 0,80 2,24 3 2,53 3,15 0,0300 26,07 MARANGONI 5344 2,76 2,76 -1,43 3,76 1 2,16 2,80 0,0516 55,20 C MARCOLIN 3011 1,55 1,56 - 17,80 1 1,26 1,79 0,0250 70,56 CALP 6136 3,17 3,17 0,13 23,50 96 2,56 3,18 0,1100 88,53 SABAF 28790 14,87 15,00 3,83 17,05 13 11,99 15,69 0,3400 168,52 MARZOTTO 9782 5,05 5,02 -0,48 -44,12 199 4,96 10,81 0,3200 335,14 S CALTAG EDIT 11205 5,79 5,75 -2,97 -16,45 40 5,33 7,98 0,2500 723,38 SADI 4173 2,15 2,15 0,37 -21,38 0 2,08 2,75 0,1500 22,20 MARZOTTO RIS 12005 6,20 6,20 - -28,32 0 6,10 11,06 0,3400 20,81 CALTAGIRON R 9054 4,68 4,89 - 8,74 0 3,90 5,91 0,0700 4,26 SAECO 5848 3,02 3,02 0,63 12,43 74 2,63 3,48 0,0300 604,00 MARZOTTO RNC 11391 5,88 5,88 3,45 -23,02 8 5,36 8,73 0,3800 14,67 CALTAGIRONE 8111 4,19 4,27 1,35 -5,50 22 4,01 5,17 0,0500 453,63 SAES GETT 16433 8,49 8,56 1,47 -29,17 12 8,26 12,91 0,2500 117,76 MEDIASET 14681 7,58 7,56 -0,07 -6,46 2990 6,93 10,38 0,2100 8956,07 CAMFIN 7036 3,63 3,60 -2,70 -1,52 5 3,63 5,01 0,0520 353,98 SAES GETT R 10094 5,21 5,22 0,48 -36,17 15 4,77 8,69 0,2650 50,18 MEDIOBANCA 15525 8,02 7,90 0,42 -36,33 1444 7,47 12,60 0,1550 6242,41 CAMPARI 56888 29,38 29,22 -1,48 11,88 38 25,44 37,89 0,8800 853,20 SAI 35819 18,50 18,47 -0,61 30,52 34 14,17 19,87 0,4000 1134,91 MEDIOLANUM 10932 5,65 5,63 0,86 -44,50 6469 5,04 10,71 0,1000 4093,47 CAPITALIA 2736 1,41 1,38 -3,63 -36,09 5527 1,31 3,13 0,0500 3103,40 SAI RIS 11327 5,85 5,75 -0,95 -26,34 80 5,65 9,11 0,4414 212,79 MELIORBANCA 9133 4,72 4,71 -1,61 -4,76 20 4,53 5,84 0,2300 346,68 CARRARO 2229 1,15 1,15 -0,52 -12,74 29 1,11 1,82 0,1540 48,34 SAIAG 6390 3,30 3,30 - -13,34 0 3,16 3,87 0,0650 57,44 MERLONI 19909 10,28 10,40 6,34 74,48 352 5,59 11,40 0,2200 1110,04 CATTOLICA AS 44708 23,09 23,06 -2,12 -3,87 33 22,99 28,69 1,0000 994,79 SAIAG RNC 4318 2,23 2,20 -2,22 -11,65 2 2,15 2,66 0,0754 21,72 MERLONI RNC 13548 7,00 6,95 2,52 66,83 14 4,14 8,01 0,2380 17,51 CEMBRE 4641 2,40 2,40 1,27 -0,13 4 2,35 2,85 0,1000 40,75 SAIPEM 12673 6,54 6,62 1,46 20,00 2042 5,45 7,66 0,1270 2882,93 MIL ASS W05 209 0,11 0,11 1,36 -31,76 130 0,10 0,17 - - CEMENTIR 4916 2,54 2,51 -1,72 5,13 81 2,41 3,11 0,0600 404,01 SAIPEM RIS 12779 6,60 6,60 - 24,01 0 5,32 15,00 0,1570 1,41 MILANO ASS 4018 2,08 2,07 2,68 -41,48 962 1,96 3,72 0,2100 703,56 CENTENAR ZIN 2498 1,29 1,29 -5,08 -18,87 3 1,06 1,62 0,0361 18,38 SAV DEL BENE 4482 2,31 2,31 -0,60 8,74 6 2,13 2,90 0,0800 84,98 CIR 2052 1,06 1,05 -1,96 14,82 2939 0,92 1,38 0,0413 816,59 SCHIAPPAREL 219 0,11 0,11 0,62 -22,29 152 0,11 0,15 0,0155 24,30 CIRIO FIN 474 0,24 0,24 2,04 -21,21 78 0,22 0,34 0,0129 90,70 SEAT PG 1330 0,69 0,69 -0,75 -24,65 18797 0,66 0,94 0,1048 7684,16 CLASS EDIT 4022 2,08 2,05 0,24 -41,77 187 1,95 4,06 0,0440 191,57 SEAT PG RNC 933 0,48 0,48 -1,26 -27,83 146 0,44 0,68 0,0013 90,39 CMI 6543 3,38 3,49 7,69 137,29 166 1,38 3,43 0,0207 172,33 NUOVO MERCATO SIAS 7176 3,71 3,73 0,86 - 409 3,64 4,51 - 326,13 COFIDE 934 0,48 0,48 -0,80 -0,64 4941 0,45 0,69 0,0155 347,02 SIRTI 2031 1,05 1,03 -2,45 34,74 96 0,69 1,56 0,5000 230,78 CR ARTIGIANO 6090 3,15 3,14 -0,32 -11,95 8 3,10 3,62 0,1229 355,13 SMI METAL R 1028 0,53 0,53 2,20 0,68 78 0,48 0,59 0,0232 30,38 SMI METALLI 1059 0,55 0,55 1,47 8,17 1305 0,47 0,60 0,0180 352,57 CR BERGAM 27729 14,32 14,39 -0,07 0,75 0 14,11 16,26 0,6500 883,99 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMURFIT SISA 2076 1,07 1,07 -2,73 68,16 75 0,60 1,10 0,0100 66,04 CR FIRENZE 2527 1,30 1,30 -0,46 12,60 171 1,14 1,41 0,0520 1417,54 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) CR VALTEL 15571 8,04 8,04 0,05 -10,26 9 8,02 9,04 0,3615 429,59 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAI 3683 1,90 1,90 0,85 -61,79 51 1,87 5,04 0,0387 104,50 CREDEM 10313 5,33 5,29 -1,71 -6,00 145 5,01 7,45 0,2000 1451,53 SNAM GAS 5611 2,90 2,89 -2,86 -1,29 4617 2,70 3,21 0,0936 5665,59 CREMONINI 3032 1,57 1,56 2,10 -2,06 158 1,51 1,83 0,0230 222,09 ACOTEL GROUP 43624 22,53 22,15 -3,61 -25,99 18 14,11 33,56 0,4000 93,95 SNIA 3923 2,03 2,02 -0,34 34,53 1251 1,42 2,17 0,0650 1016,50 CRESPI 1786 0,92 0,93 0,54 -15,75 20 0,92 1,22 0,0671 55,35 AISOFTWARE 9046 4,67 4,70 1,91 -43,66 11 4,02 8,77 - 31,91 SNIA RIS 4190 2,16 2,20 1,47 48,02 18 1,43 3,42 0,0970 8,18 CSP 5400 2,79 2,82 -0,18 0,22 10 2,54 2,94 0,0500 68,33 ALGOL 7226 3,73 3,69 -1,60 -48,91 1 3,61 7,49 - 13,13 SNIA RNC 4039 2,09 2,09 2,70 48,68 79 1,40 2,25 0,1070 31,67 CUCIRINI 1510 0,78 0,78 5,26 -29,67 0 0,74 1,11 0,0516 9,36 ART'E' 47458 24,51 24,70 -2,60 -17,61 3 23,78 30,17 0,4000 70,59 SOGEFI 3834 1,98 2,00 -1,82 -3,08 65 1,88 2,37 0,1240 215,42 BB BIOTECH 84867 43,83 43,15 -1,08 -46,93 7 37,20 82,59 - 1218,47 SOL 4622 2,39 2,38 0,17 31,88 11 1,75 2,60 0,0543 216,50 BIOSEARCH IT 31215 16,12 16,14 -3,28 -2,33 150 11,36 19,48 - 196,04 DALMINE 253 0,13 0,13 -0,46 -36,24 623 0,12 0,22 0,0023 151,18 SOPAF 459 0,24 0,23 -1,48 -20,10 80 0,23 0,39 0,0620 27,74 D CAD IT 31710 16,38 16,14 -1,63 -35,68 0 16,05 25,60 0,6500 147,07 SOPAF RNC 373 0,19 0,20 6,77 -18,19 31 0,19 0,36 0,0723 7,83 DANIELI 4436 2,29 2,29 0,88 -24,46 10 2,15 3,43 0,0465 93,65 CAIRO COMMUN 35879 18,53 18,69 -2,33 -32,52 5 17,64 29,33 0,4000 143,61 DANIELI RNC 2962 1,53 1,53 0,59 -13,27 16 1,44 1,96 0,0671 61,85 CARDNET GR 7639 3,94 3,95 -0,55 -41,05 4 3,81 7,04 - 20,40 SPAOLO IMI 15246 7,87 7,66 -6,13 -34,83 13063 7,10 13,77 0,5700 11408,10 DANIELI W03 113 0,06 0,06 3,64 -61,95 45 0,04 0,17 - - CDB WEB TECH 4304 2,22 2,21 0,73 -40,56 65 2,07 3,83 - 224,08 STAYER 594 0,31 0,30 -4,76 -31,06 4 0,29 0,45 0,0258 6,60 DE FERRARI 13360 6,90 6,90 - 41,98 0 3,99 7,19 0,1070 154,40 CDC 13809 7,13 7,08 -1,93 -37,93 1 6,85 11,96 - 87,45 STEFANEL 3065 1,58 1,60 0,31 -23,38 1 1,55 2,14 0,0600 85,56 DE FERRARI R 5218 2,69 2,69 -0,19 -11,64 1 2,50 3,29 0,1120 40,60 CHL 5505 2,84 2,82 -1,61 -55,12 92 2,80 6,34 - 29,14 STEFANEL RNC 4744 2,45 2,45 - -12,22 0 2,45 3,60 0,0600 0,24 CTO 7460 3,85 3,85 -1,23 -65,00 15 3,75 11,11 0,2453 38,53 DE'LONGHI 9859 5,09 5,12 0,39 49,54 8 3,37 5,66 0,0330 761,25 STMICROEL 41978 21,68 21,72 -2,38 -40,55 7629 20,86 39,10 0,0450 19507,60 DADA 13614 7,03 6,92 -0,56 -39,10 18 6,33 12,93 - 93,18 DUCATI 2916 1,51 1,50 -2,22 -15,96 360 1,51 2,04 - 238,70 DATA SERVICE 72939 37,67 37,88 -0,79 -25,49 4 36,93 54,19 0,5200 189,06 TARGETTI 6101 3,15 3,16 2,93 9,41 0 2,71 3,36 0,0800 55,77 DATALOGIC 18060 9,33 9,44 2,21 -22,91 1 8,79 12,15 0,0500 111,02 T TECNODIF W04 1114 0,58 0,56 -0,93 -69,70 68 0,57 2,07 - - EDISON 4186 2,16 2,25 7,66 -16,40 1328 1,62 2,72 0,0200 6232,86 DATAMAT 10071 5,20 5,11 -1,73 -34,48 15 4,90 8,56 - 139,60 E TELECOM IT 15579 8,05 8,07 -1,03 -16,80 33109 7,59 9,89 0,3125 42343,90 EDISON R 3592 1,86 1,86 0,49 -8,71 8 1,59 2,23 0,0500 143,60 DIGITAL BROS 5848 3,02 2,97 -2,69 -54,26 16 2,90 6,79 - 38,96 10450 5,40 5,40 -1,39 -9,10 7452 5,03 6,36 0,3237 11080,70 EMAK 4537 2,34 2,43 3,40 -0,30 4 2,27 2,85 0,1300 64,79 DMAIL GROUP 6132 3,17 3,13 -0,95 -66,65 23 2,97 9,89 0,0200 20,43 TELECOM IT R TERME ACQ R 438 0,23 0,23 4,10 -1,52 12 0,21 0,30 0,0100 12,31 ENEL 9718 5,02 4,98 0,22 -19,95 18009 4,52 6,80 0,3600 30430,57 E.BISCOM 41882 21,63 21,80 3,22 -57,60 134 20,22 52,73 - 1047,97 TERME ACQUI 615 0,32 0,32 - -2,46 0 0,30 0,42 0,0060 25,94 ENI 28967 14,96 15,02 2,59 7,70 19524 13,22 17,15 0,7500 59865,39 EL.EN. 23042 11,90 11,93 1,09 3,49 1 10,67 15,85 0,2000 54,74 ENGINEERING 33211 17,15 17,16 0,95 -45,51 3 16,62 31,48 0,2510 214,40 TIM 8891 4,59 4,57 -0,76 -26,37 82564 3,82 6,42 0,2342 38728,95 EPLANET W02 77 0,04 0,04 -6,12 -92,20 185 0,04 0,54 - - EPLANET 1061 0,55 0,54 -2,03 -67,32 1324 0,54 1,82 - 59,63 TIM RNC 7654 3,95 3,94 -0,73 -7,55 520 3,62 4,64 0,2462 522,07 EPLANET W03 213 0,11 0,10 -2,34 -73,53 88 0,10 0,44 - - ESPRINET 23394 12,08 12,26 2,84 -5,71 4 11,46 15,78 0,5000 57,76 TOD'S 80045 41,34 41,39 3,50 -9,80 72 38,49 57,69 0,3500 1250,54 EPLANET W04 258 0,13 0,13 -2,96 -67,29 43 0,13 0,45 - - EUPHON 32433 16,75 16,69 -0,62 -22,02 3 15,00 25,53 0,6000 79,73 TREVI FIN 2658 1,37 1,35 -3,57 -23,98 36 1,28 1,92 0,0150 87,87 ERG 6781 3,50 3,52 1,70 -13,12 113 3,24 4,73 0,2000 564,10 FIDIA 15769 8,14 8,12 -1,58 -19,57 1 7,49 10,73 0,1400 38,28 ERICSSON 49394 25,51 25,70 2,39 -4,99 11 23,12 32,20 0,2400 656,63 FINMATICA 19095 9,86 9,78 -0,71 -47,77 70 9,09 20,06 0,0258 447,21 UNICREDIT 7300 3,77 3,80 2,57 -16,05 45688 3,49 5,25 0,1410 23517,73 ESAOTE 9908 5,12 5,12 0,20 50,50 454 3,21 5,12 0,0600 125,05 FREEDOMLAND 24124 12,46 12,46 0,14 6,27 100 7,79 13,30 - 179,55 U GANDALF 7201 3,72 3,73 1,83 -39,66 52 3,13 9,65 - 21,35 UNICREDIT R 6556 3,39 3,42 2,12 -6,41 27 3,19 4,57 0,1560 73,50 ESPRESSO 7476 3,86 3,84 0,55 14,60 1943 3,03 4,84 0,0850 1662,78 I.NET 89146 46,04 44,98 -1,60 -47,03 2 45,53 88,66 - 188,76 UNIMED 3042 1,57 1,57 -0,63 13,84 0 1,38 1,99 0,0800 136,48 INFERENTIA 15006 7,75 7,71 -3,14 -56,47 2 7,75 18,11 - 53,90 UNIPOL 7788 4,02 4,03 0,72 4,22 594 3,83 4,18 0,0950 1283,95 FERRETTI 8307 4,29 4,29 0,23 15,73 3679 3,31 4,30 0,0300 664,95 F IT WAY 8721 4,50 4,44 -1,40 -63,13 1 4,20 12,23 0,1300 19,90 UNIPOL P 3181 1,64 1,65 1,66 -3,12 226 1,59 2,04 0,1002 303,02 FIAT 21074 10,88 10,76 -2,39 -38,53 2019 10,60 18,16 0,3100 4715,17 MONDO TV 54061 27,92 27,76 -0,54 -18,05 2 27,12 37,98 0,3000 106,65 UNIPOL P W05 208 0,11 0,11 0,85 0,94 192 0,10 0,15 - - FIAT PRIV 13442 6,94 6,84 -3,56 -42,31 145 6,93 12,28 0,3100 717,06 NOVUSPHARMA 39035 20,16 19,96 -1,77 -39,86 9 19,07 35,66 - 132,37 UNIPOL W05 321 0,17 0,16 1,06 10,39 47 0,14 0,19 - - FIAT RNC 13529 6,99 6,94 -1,83 -37,81 157 6,81 11,55 0,4650 558,35 ON BANCA 61089 31,55 31,55 - 1,51 1 24,22 32,17 - 81,47 OPENGATE GR 13990 7,22 7,19 1,75 -58,24 22 6,82 18,04 0,2066 64,44 FIAT W07 781 0,40 0,40 1,07 - 117 0,28 0,84 - - V VENTAGLIO 3605 1,86 1,85 2,61 7,01 47 1,71 3,36 0,0700 60,52 FIL POLLONE 2027 1,05 1,02 -1,64 -11,57 1 0,96 1,38 0,0500 11,15 POLIGRAF S F 59753 30,86 30,82 -2,28 -26,72 0 30,33 42,36 0,3615 27,77 V PRIMA INDUST 14026 7,24 7,18 -0,18 -43,41 5 6,89 13,05 - 30,06 VEMER SIBER 754 0,39 0,38 -2,04 -70,16 169 0,36 1,35 0,0516 20,83 FIN PART 1375 0,71 0,71 -1,39 -31,51 657 0,52 1,08 0,0168 166,29 REPLY 25249 13,04 13,28 1,04 -27,37 1 12,42 18,01 - 106,44 VIANINI IND 4275 2,21 2,24 -0,04 -5,28 7 1,98 2,34 0,0300 66,47 FIN PART W 116 0,06 0,06 -6,65 -37,21 504 0,03 0,11 - - TAS 42307 21,85 21,54 -2,09 -46,86 0 21,20 42,24 1,0000 37,90 VIANINI LAV 8980 4,64 4,68 -0,19 -1,07 3 4,22 5,05 0,1000 203,13 FINARTE ASTE 2792 1,44 1,42 0,85 -31,66 5 1,21 2,21 0,0362 36,05 TC SISTEMA 32194 16,63 16,68 3,25 -33,99 5 16,13 26,37 - 71,83 VITTORIA ASS 7335 3,79 3,80 1,33 -9,40 10 3,76 4,34 0,1100 113,64 FINCASA 745 0,38 0,39 -1,08 2,04 110 0,33 0,41 0,0258 65,36 TECNODIFFUS 13902 7,18 7,08 -0,94 -66,99 169 7,13 22,18 - 35,43 VOLKSWAGEN 88662 45,79 45,97 4,76 -11,59 25 38,58 61,60 1,3000 - FINECO 983 0,51 0,51 0,26 -47,73 10546 0,47 1,10 0,0671 1781,07 TISCALI 10580 5,46 5,76 11,46 -46,25 10148 4,88 10,78 - 1964,07 FINMECCANICA 1315 0,68 0,68 -0,38 -29,26 25634 0,66 1,04 0,0100 5721,15 TXT 40545 20,94 20,83 1,56 -44,85 3 19,31 40,29 - 52,35 ZIGNAGO 25739 13,29 13,36 -0,50 12,07 2 11,70 15,94 0,5500 332,32 VITAMINIC 23533 12,15 12,05 0,84 -44,15 6 10,04 22,37 - 84,51 Z FOND ASSIC 5069 2,62 2,61 4,45 -55,29 5400 2,20 6,25 0,1050 1007,59 ZUCCHI 7861 4,06 4,06 -1,22 -9,78 0 3,79 4,50 0,2500 98,97 FOND ASSIC R 5048 2,61 2,65 8,67 -45,07 5 2,32 5,02 0,1260 35,06 ZUCCHI RNC 7358 3,80 3,80 - -10,38 0 3,76 4,88 0,2800 13,02 18 economia e lavoro mercoledì 31 luglio 2002

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 102,070 102,560 BTP GE 93/03 103,110 103,150 BTP MZ 01/07 100,440 100,770 BTP ST 97/02 100,260 100,270 CCT LG 98/05 102,480 101,490 BCA AGRILEAS /04 TV 99,860 99,880 BNL 97/04 7,35% 104,150 104,200 ENI 93/03 IND 107,260 107,230 MEDIOB 96/06 ZC 82,710 83,000 BCA FIDEURAM 99/09 TV 99,550 99,970 BNL/03 DOP CEN 3 95,200 95,500 FIN PART 98/05 6,45% 99,000 99,500 MEDIOB 96/11 ZC 60,300 60,150 BTP AG 02/17 99,840 100,680 BTP GE 94/04 106,610 106,750 BTP MZ 02/05 100,120 100,310 BTP ST 99/02 100,010 0,000 CCT MG 96/03 100,500 100,510 BCA INTESA 96/03 IND 99,840 99,840 BNL/04 DOP CEN 3 95,000 95,280 FINECO/07 EURO 101,000 99,800 MEDIOB 97/04 IND 100,690 100,520 BTP AG 93/03 106,220 106,300 BTP GE 95/05 112,400 112,510 BTP MZ 93/03 104,250 104,350 CCT AG 00/07 100,830 100,840 CCT MG 97/04 100,700 100,700 BCA INTESA 98/05 SUB 99,540 99,500 BNL/04 K-O S&P 96,500 0,000 IMI 96/03 ZC 96,260 96,300 MELIOR INDLINK04 91,750 91,550 BTP AG 94/04 108,560 108,710 BTP GN 00/03 101,310 101,330 BTP NV 01/11 77,000 77,000 CCT AP 01/08 100,810 100,840 CCT MG 98/05 100,840 100,840 BCO NAPOLI CA 03 11,5% 100,500 0,000 BNL/06 BIS OICR 87,990 87,840 IMI 96/06 2 7,1% 108,890 108,850 P COM IND/04 43 100,870 101,160 BCO NAPOLI CA 88 28 10% 0,000 0,000 BNL/06 DOP CEN 5 94,920 93,610 IMI 97/07 ZC I 81,300 80,050 P COM IND/05 44 102,500 101,550 BTP AP 00/03 100,900 100,950 BTP GN 93/03 105,880 105,970 BTP NV 93/23 145,040 146,420 CCT AP 02/09 100,820 100,830 CCT MZ 97/04 100,610 100,610 BCO NAPOLI CF 5% 0,000 0,000 BNL/06 FUND LINK 85,500 85,000 IMI 98/03 COMMOD.LINK.BOND 113,020 113,300 P LODI/06 IND DC 91,440 90,450 CCT MZ 99/06 100,740 100,760 BTP AP 94/04 107,550 107,710 BTP LG 00/05 101,950 102,160 BTP NV 96/06 113,110 113,430 CCT AP 96/03 100,480 100,490 BCO NAPOLI CF 83 18 16% 0,000 0,000 BNL/07 VAL PURO 92,650 92,340 IMI 98/03 VII 103,930 103,550 PAN EURO BONDS /04 25,000 24,950 BTP AP 95/05 116,050 116,280 BTP LG 01/04 101,430 101,500 BTP NV 96/26 124,080 125,360 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 95/02 100,150 100,160 BCO NAPOLI CF 87 65 10% 0,000 0,000 CAPITALIA /09 SUB 101,640 101,590 INTBCI 01/04 DC 94,610 94,390 PARMALAT F /07 7,25% 97,640 97,590 CCT NV 96/03 100,450 100,460 BCO NAPOLI CF CO 6% 0,000 0,000 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,800 99,880 MED CENT /04 TLC 97,300 97,150 PARMALAT FIN /03 IND 99,750 99,910 BTP AP 99/04 99,310 99,430 BTP LG 02/05 99,940 100,200 BTP NV 97/07 106,830 107,260 CCT DC 95/02 100,270 100,280 CCT OT 95/02 100,090 100,110 BCO NAPOLI OF 22 16% 0,000 0,000 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 100,190 100,240 MED CENT /18 REV FL 74,000 73,910 POBB05 BLEAS IND 87,750 88,020 BTP DC 00/05 103,440 103,630 BTP LG 96/06 115,880 116,210 BTP NV 97/27 114,260 115,600 CCT DC 99/06 100,920 100,930 BCO NAPOLI OF 23 16% 0,000 0,000 CENTROB /18 ZC 35,900 36,340 MED LOM /05 18 95,550 95,610 POP COM IND /06 98,000 98,560 CCT OT 98/05 100,890 100,890 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 109,970 110,380 BTP NV 98/29 97,190 98,360 CCT FB 96/03 100,250 100,280 BCO NAPOLI OF 32 15,4% 0,000 0,000 CENTROB 97/04 IND 99,900 0,000 MED LOM /14 F C 71 81,800 81,800 SPAOLO /04 34 104,300 104,710 CCT ST 01/08 100,820 100,810 BCO NAPOLI OF 33 15,4% 0,000 0,000 COMIT /09 99,450 99,750 MED LOM /19 3 RFC 66,600 67,050 SPAOLO /05 CONC 88,280 88,300 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 100,960 101,000 BTP NV 99/09 96,720 97,140 CCT GE 95/03 100,260 100,260 CCT ST 96/03 100,650 100,660 BCO NAPOLI OF 36 15,4% 0,000 106,000 COMIT 96/06 IND 99,870 99,730 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 89,940 89,900 SPAOLO /05 I BON 11 91,010 90,530 BTP FB 01/04 102,000 102,090 BTP LG 99/04 100,510 100,700 BTP NV 99/10 104,060 104,510 CCT GE 96/06 0,000 0,000 CCT ST 97/04 100,640 100,640 BEI 96/03 ZC 96,400 96,570 COMIT 97/27 ZC 19,020 19,860 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 92,450 92,500 SPAOLO /05 I BON 18 88,350 88,020 BEI 97/17 ZC 40,100 40,880 COSTA CR /05 TV 98,650 98,720 MEDIO CEN 97/06 5,4% 99,600 101,100 SPAOLO /06 7 99,830 99,520 BTP FB 01/12 100,030 100,500 BTP MG 02/05 101,240 101,440 BTP OT 00/03 102,000 102,060 CCT GE 97/04 100,590 100,590 CTZ DC 01/02 98,646 98,643 BTP FB 02/33 104,770 106,050 BTP MG 98/03 100,990 101,020 BTP OT 01/04 100,340 100,560 CCT GE 97/07 102,170 102,170 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 68,700 68,750 CR BO OF 97/04 314 TV 99,120 99,110 MEDIO/06 TRI OPZ 90,860 89,720 SPAOLO /13 ST DOWN 83,500 84,400 CTZ DC 02/03 95,100 95,190 BEI 99/29 FIXED 77,100 76,000 CREDIOP /02 TF 8 99,940 99,910 MEDIO/07 V PURO 94,000 92,850 SPAOLO TO /10 154 5,39% 101,000 100,400 BTP FB 96/06 117,090 117,340 BTP MG 98/08 102,150 102,540 BTP OT 02/07 102,280 102,660 CCT GE2 96/06 102,100 102,100 CTZ GN 01/03 97,101 97,150 BERS /24 SD LIFE 68,000 70,000 CREDIOP /05 TMT 9 97,100 97,010 MEDIOB /02 IND TM 166,310 166,010 SPAOLO TO /13 161 5,58% 99,900 99,030 BTP FB 97/07 109,620 109,950 BTP MG 98/09 98,730 99,150 BTP OT 93/03 106,170 106,270 CCT LG 00/07 101,020 101,030 CTZ GN 02/04 93,119 93,250 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 79,350 78,900 CREDIOP /06 MB 1 100,000 100,000 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,600 96,750 SPAOLO/08 S L 25 101,500 101,000 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 68,510 66,030 DEUT BAHN/09 98,000 98,000 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 96,300 96,600 SPAOLO/08 S L 30 99,820 99,800 BTP FB 98/03 100,820 100,850 BTP MG 99/31 108,090 109,440 BTP OT 98/03 100,510 100,630 CCT LG 01/08 101,490 101,380 CTZ MZ 01/03 97,830 97,862 BIRS 97/02 INDEX BI 122,550 122,550 EFIBANCA /06 REV FLOAT 94,500 94,000 MEDIOB /06 IND 89,790 89,700 UNICEM /03 TV 99,950 99,880 BTP FB 99/04 99,470 99,520 BTP MZ 01/04 101,300 101,430 BTP ST 92/02 100,230 100,260 CCT LG 02/09 100,850 100,850 CTZ MZ 02/04 94,100 94,225 BIRS 97/04 6,5% 103,610 104,000 EFIBANCA /14 REV FLOAT 76,490 76,490 MEDIOB 94/04 100,440 100,440 UNICR IT /04 IND 91,350 91,300 BTP GE 00/03 100,500 100,510 BTP MZ 01/06 101,910 102,180 BTP ST 95/05 118,260 118,540 CCT LG 96/03 100,610 100,610 CTZ ST 01/03 96,210 96,277 BIRS 97/07 ZC 81,890 79,560 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 86,200 86,200 MEDIOB 96/06 DM ZC 81,480 81,350 UNICREDITO EX CRT/03 TV 99,810 99,760

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA CAPITALG. AMERICA 8,376 7,902 16218 -32,073 DUCATO TREND 2,736 2,595 5298 -28,916 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,876 2,800 5569 -20,749 ANIMA FONDIMPIEGO 13,998 13,941 27104 -7,901 HSBC CLUB B BOND EUR 4,781 4,818 9257 0,000 SAI OBBLIG. INTERN. 7,922 7,915 15339 -0,063 CRISTOFORO COLOMBO 14,044 13,435 27193 -26,347 DWS PANIERE BORSE 5,209 4,992 10086 -24,627 CAPITALG. SMALL CAP 4,991 4,838 9664 -13,560 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,684 6,665 12942 1,104 IMIREND 8,582 8,591 16617 4,163 SANPAOLO BONDS 6,866 6,851 13294 -2,012 ALBERTO PRIMO RE 7,024 6,809 13600 -21,729 DUCATO AZ. AMERICA 5,067 4,786 9811 -31,257 EFFE AZ. GLOBALE 2,870 2,734 5557 -28,766 DUCATO AMBIENTE 3,362 3,197 6510 -29,635 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,537 5,493 10721 -2,774 ING REDDITO 15,350 15,382 29722 4,081 SOFID SIM BOND 6,567 6,560 12715 -1,809 ALBOINO RE 6,434 6,318 12458 -21,431 EFFE AZ. AMERICA 2,633 2,499 5098 -31,055 EFFE AZ. TOP 100 2,800 2,668 5422 -27,853 DUCATO COMMODITY 3,728 3,701 7218 -18,833 AZIMUT SOLIDITY 6,753 6,745 13076 1,305 INVESTIRE EURO BOND 5,498 5,508 10646 4,049 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,517 5,497 10682 -1,058 APULIA AZIONARIO 9,796 9,472 18968 -20,891 EPTA SELEZ. AMERICA 4,283 4,071 8293 -32,815 3,617 3,584 7003 -22,531 DUCATO FINANZA 3,532 3,354 6839 -21,841 BIM GLOBAL CONV. 4,796 4,760 9286 -3,829 ITALMONEY 6,695 6,702 12963 3,387 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,824 10,796 20958 -0,951 ARCA AZITALIA 17,337 16,746 33569 -21,141 EFFE LIN. AGGRESSIVA EUROM. AM.EQ. FUND 15,872 14,963 30732 -29,878 EPTA CARIGE EQUITY DUCATO INDUSTRIA 3,121 2,984 6043 -23,033 BIPIELLE F.80/20 8,235 8,190 15945 -3,265 ITALY B. MANAGEMENT 7,455 7,468 14435 4,572 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,812 10,785 20935 0,000 ARTIG. AZIONIITALIA 4,052 3,909 7846 -14,820 2,675 2,554 5180 -29,438 F&F L.AZIONI AMERICA 3,977 3,761 7701 0,000 3,540 3,477 6854 -27,858 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 2,753 2,650 5331 -21,499 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,488 9,479 18371 2,406 LEONARDO OBBL. 5,657 5,671 10953 3,665 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,934 4,925 9554 0,000 AUREO PREVIDENZA 16,311 15,747 31582 -23,180 EPTA EXECUTIVE RED F&F SELECT AMERICA 11,035 10,412 21367 -26,968 DUCATO SMALL CAPS 3,660 3,605 7087 -21,593 BIPIEMME PLUS 5,113 5,109 9900 0,808 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,613 5,650 10868 5,567 ZENIT BOND 6,409 6,387 12410 -3,362 AZIMUT CRESCITA ITA. 19,582 18,837 37916 -22,637 EPTAINTERNATIONAL 10,332 9,869 20006 -29,247 11,609 10,884 22478 -29,109 25,970 24,964 50285 -22,962 BIPIEMME SFORZESCO 7,805 7,760 15113 -0,319 MC OM-OBB MED.TERM. 5,658 5,667 10955 4,314 ZETA INCOME 5,286 5,272 10235 -0,918 BIM AZION.ITALIA 6,133 5,928 11875 -20,132 FONDERSEL AMERICA EUROCONS.TECNOL. 3,639 3,432 7046 0,000 EUROM. RISK FUND FS BEST.OF.AM. 3,669 3,547 7104 0,000 EUROCONSULT AZ.INT. IIS AZIONI GROWTH 4,211 4,030 8154 0,000 BN OBB. DINAMICO 11,589 11,535 22439 -3,287 MIDA OBBLIGAZ. 14,916 14,950 28881 5,346 ZETABOND 13,873 13,831 26862 -0,892 BIPIELLE F.ITALIA 20,228 19,572 39167 -19,310 5,304 5,070 10270 -31,895 GEO US EQUITY 2,596 2,543 5027 -33,876 IIS AZIONI PMI 4,722 4,560 9143 0,000 BNL PER TELETHON 4,978 4,960 9639 -1,053 NEXTRA BONDALA 8,460 8,472 16381 3,714 BIPIELLE F.SMALL CAP 10,412 10,169 20160 -22,071 EUROM. BLUE CHIPS 11,419 10,862 22110 -27,736 3,480 3,289 6738 -31,252 4,092 3,892 7923 0,000 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 4,897 4,871 9482 0,000 NEXTRA BONDEURO 5,927 5,945 11476 4,146 BIPIEMME ITALIA 13,134 12,733 25431 -16,604 GEPOAMERICA EUROM. GROWTH E.F. 6,733 6,412 13037 -27,539 IIS AZIONI VALUE OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI 12,863 12,261 24906 -28,291 16,652 16,098 32243 -24,216 BPB TIEPOLO 7,036 7,017 13624 0,932 NEXTRA LONG BOND E 7,116 7,151 13778 4,111 BN AZIONI ITALIA 10,724 10,394 20765 -19,137 GESTIELLE AMERICA F&F GESTIONE INTERN. 12,384 11,860 23979 -23,640 ING INIZIATIVA AGRIFUTURA 14,571 14,566 28213 3,215 BPC MONTEVERDI 5,082 5,051 9840 -1,166 5,630 5,646 10901 4,802 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,216 4,071 8163 0,000 GESTNORD AMERICA 13,642 12,929 26415 -32,031 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,664 10,216 20648 -23,412 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,839 3,736 7433 -10,596 NEXTRA REDDITO FISSO ANIMA CONVERTIBILE 4,443 4,427 8603 -3,914 CISALPINO IMPIEGO 5,465 5,460 10582 0,830 NORDFONDO 13,862 13,890 26841 3,178 BPB TIZIANO 13,716 13,252 26558 -20,958 IIS TRADING AZ.AMER. 3,612 3,403 6994 -27,103 F&F TOP 50 5,028 4,865 9736 -22,118 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,655 3,641 7077 0,000 ARCA BOND CORPORATE 5,382 5,397 10421 4,687 17,421 16,550 33732 -29,827 1,627 1,529 3150 -43,565 CR TRIESTE OBBL. 5,612 5,594 10866 0,488 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,546 5,560 10739 3,412 BPVI AZ. ITALIA 3,889 3,751 7530 -16,972 IMIWEST FIDEURAM AZIONE 11,644 11,134 22546 -27,220 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 AUREO GESTIOBB 8,930 8,925 17291 -1,249 DUCATO EURO PLUS 17,550 17,502 33982 -1,087 PADANO OBBLIGAZ. 8,086 8,099 15657 3,733 C.S. AZ. ITALIA 10,387 10,027 20112 -23,070 ING AMERICA 15,070 14,240 29180 -30,354 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,528 3,513 6831 -25,897 PARITALIA O.MEG.L 67,312 65,954 130334 0,000 AZIMUT FLOATING RATE 6,705 6,704 12983 2,303 DWS RENDIMENTO 5,037 5,025 9753 -1,215 7,846 7,865 15192 4,655 CAPITALG. ITALIA 14,633 14,170 28333 -24,004 INVESTIRE AMERICA 16,376 15,576 31708 -27,169 GEPOBLUECHIPS 4,922 4,709 9530 -27,489 PARITALIA O.MEGATR.C 68,643 67,280 132911 -27,719 PRIME BOND EURO AZIMUT TREND TASSI 7,417 7,428 14361 4,171 EPSILON LIMITED RISK 5,150 5,148 9972 1,000 QUADRIFOGLIO OBB. 13,573 13,605 26281 2,786 BIPIELLE H.COR.BOND 4,159 4,158 8053 -8,129 CENTRALE ITALIA 12,319 11,884 23853 -21,223 INVESTITORI AMERICA 3,805 3,623 7368 0,000 GESTIELLE INTERNAZ. 10,561 10,153 20449 -26,898 PRIME SPECIAL 8,252 7,985 15978 -29,313 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,102 5,087 9879 0,433 RAS OBBLIGAZ. 25,036 25,101 48476 3,754 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,451 5,454 10555 -0,201 CISALPINO INDICE 11,599 11,172 22459 -27,420 MC GEST. FDF AME. 4,844 4,803 9379 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 9,806 9,308 18987 -27,432 PUTNAM INTER.OPP. 4,327 4,229 8378 -17,249 EUROCONSULT OBBL.MI 5,963 5,923 11546 -4,956 ROLORENDITA 5,566 5,580 10777 3,688 BIPIEMME PREMIUM 5,351 5,358 10361 3,701 DUCATO AZ. ITALIA 11,418 11,055 22108 -20,785 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,838 3,653 7431 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 4,062 3,900 7865 0,000 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,250 4,232 0 -17,244 GEPO CORPORATE BOND 5,351 5,331 10361 -0,167 5,163 5,167 9997 0,000 BIPIEMME RISPARMIO 7,175 7,172 13893 3,207 DWS AZ. ITALIA 10,035 9,701 19430 -20,483 NEXTRA AZ.NAM. LTE 6,212 5,867 12028 -31,721 GESTNORD INT.EQUITY 2,668 2,550 5166 -26,359 SANPAOLO AZ.INT.ETI 6,266 5,974 12133 -27,215 ROMAG EUROBB MT GEPOBONDEURO 5,320 5,304 10301 0,719 ROMAGEST EURO BOND 7,498 7,506 14518 2,853 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,934 9,955 19235 0,546 DWS CRESCITA AZION. 12,506 12,102 24215 -21,602 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 18,669 17,603 36148 -29,203 GRIFOGLOBAL INTERN. 6,855 6,614 13273 -10,823 UNICREDIT-PH-A 12,166 11,627 23557 -21,625 GESTIELLE OBB. 20 7,571 7,559 14660 1,203 SAI EUROBBLIG. 10,252 10,262 19851 4,155 BN VALUTA FORTE-CHF 11,843 11,783 0 -2,242 DWS ITAL EQUITYRISK 14,853 14,390 28759 -18,920 NEXTRA AZ.PMI AM. 15,932 15,134 30849 -21,602 ING INDICE GLOBALE 11,332 10,773 21942 -29,443 UNICREDIT-PH-B 12,085 11,550 23400 0,000 GESTIELLE OBB. MISTO 9,271 9,276 17951 0,947 SANPAOLO OB. EURO D. 10,605 10,636 20534 4,968 BNL BUSS.FDF G H Y 4,326 4,269 8376 -11,947 EFFE AZ. ITALIA 5,533 5,360 10713 -21,506 OPEN FUND AZ AMERICA 2,895 2,787 5606 -31,511 ING WSF GLOBALE 3,230 3,158 6254 -29,244 UNICREDIT-RISN-A 4,546 4,414 8802 -12,895 GRIFOBOND 6,848 6,807 13260 2,931 SANPAOLO OB. EURO LT BPB PRUM.OBB.GL. A/R 4,678 4,696 9058 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 10,520 10,168 20370 -23,746 OPTIMA AMERICHE 4,370 4,107 8461 -25,388 ING WSF TEMATICO 3,439 3,352 6659 -25,433 UNICREDIT-RISN-B 4,446 4,318 8609 0,000 6,172 6,195 11951 5,703 GRIFOREND 7,566 7,519 14650 4,026 6,420 6,430 12431 4,153 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 4,997 5,024 9676 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,502 3,388 6781 -15,533 PRIME FUNDS AMERICA 18,357 17,323 35544 -31,105 INTERN. STOCK MAN. 11,346 10,750 21969 -26,113 UNICREDIT-SERV-A 11,735 11,175 22722 -29,561 SANPAOLO OB. EURO MT INVESTIRE OBBLIGAZ. 18,920 18,804 36634 -1,463 TEODORICO OB. EURO CAPITALG. BOND CORP. 5,516 5,523 10680 2,110 EUROCONSULT AZ.ITAL 9,637 9,302 18660 -22,106 PRIME USA 2,738 2,584 5302 -32,461 INVESTIRE INT. 8,786 8,432 17012 -25,718 UNICREDIT-SERV-B 11,653 11,086 22563 0,000 5,379 5,387 10415 3,085 LEONARDO 80/20 5,117 5,074 9908 -0,233 6,479 6,495 12545 4,046 DUCATO REDDITO IMPR. 4,761 4,750 9219 -4,166 EUROM. AZ. ITALIANE 18,809 18,101 36419 -23,745 PUTNAM US SMC VAL 5,151 4,911 9974 0,000 LEONARDO EQUITY 2,869 2,727 5555 -30,817 ZETA MEDIUM CAP 4,250 4,147 8229 -16,813 UNICREDIT-O.M.EURO-A M.G.OBBLIG.DIN. 4,762 4,769 9221 0,000 6,468 6,484 12524 0,000 DWS FINANZA P.CASH 7,051 7,052 13653 2,247 F&F GESTIONE ITALIA 18,119 17,500 35083 -20,155 PUTNAM US SMC VAL$ 5,059 4,915 0 0,000 MC GEST. FDF MEGA. W 4,836 4,799 9364 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-B NAGRAREND 8,287 8,236 16046 -1,262 14,739 14,774 28539 4,369 EFFE OB. CORPORATE 5,241 5,244 10148 2,563 F&F LAGEST ITALIA 3,388 3,276 6560 -22,097 PUTNAM USA EQ-$ 5,986 5,880 0 -25,908 MC GEST. FDF MEGA.H 4,763 4,749 9222 0,000 BILANCIATI ZETA OBBLIGAZION. NEXTAM P.OBBL.MI 5,004 4,997 9689 0,000 ZETA REDDITO EUROM. RISK BOND 4,411 4,413 8541 -10,726 F&F SELECT ITALIA 10,817 10,447 20945 -20,181 PUTNAM USA EQUITY 6,095 5,875 11802 -25,905 MC KW-AZ SET.FINANZ. 3,557 3,413 6887 -21,617 ALTO BILANCIATO 13,281 13,157 25716 -8,432 6,433 6,442 12456 3,825 NEXTRA BONDCONV.INT 4,085 4,046 7910 -13,103 FS SH.TERM OPTIM. 5,023 5,022 9726 0,000 FONDERSEL ITALIA 16,092 15,492 31158 -19,176 PUTNAM USA OP.-$ 5,260 5,129 0 -29,319 MGRECIAAZ. 5,168 4,918 10007 -27,821 ARCA 5STELLE B 4,316 4,294 8357 -10,586 NEXTRA EQUILIBRIO 7,119 7,047 13784 -7,497 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,450 5,446 10553 3,671 FONDERSEL P.M.I. 11,680 11,295 22616 -13,166 PUTNAM USA OPPORT. 5,356 5,125 10371 -29,312 MIDA AZ. INTERNAZ. 2,821 2,699 5462 -28,182 ARCA 5STELLE C 3,972 3,945 7691 -14,964 OB. AREA EUROPA NEXTRA RENDITA 6,057 6,021 11728 -0,801 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,416 5,413 10487 3,477 GEPOCAPITAL 14,838 14,408 28730 -17,831 PUTNAM USA V.$ USA 4,038 3,931 0 -18,750 ML MSERIES EQUITIES 3,759 3,728 7278 0,000 ARCA BB 26,633 26,094 51569 -13,284 AUREO RENDITA 16,124 16,146 31220 2,063 NEXTRA RISPARMIO 4,763 4,721 9222 -2,030 GESTIELLE CORP. BOND 5,205 5,211 10078 2,723 GESTIELLE ITALIA 12,401 12,024 24012 -26,065 PUTNAM USA V.EURO 4,112 3,928 7962 -18,751 MULTIFONDO C. D10/90 3,917 3,897 7584 0,000 ARCA MULTFIFONDO D 4,187 4,157 8107 0,000 AZIMUT REDDITO EURO 12,739 12,751 24666 3,805 NORDFONDO ETICO 5,406 5,386 10467 -0,313 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,751 5,711 11135 -5,177 GESTIFONDI AZ.IT. 12,222 11,782 23665 -20,294 RAS AMERICA FUND 14,334 13,617 27754 -32,239 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,020 3,865 7784 0,000 ARTIG. MIX 4,119 4,010 7975 -14,044 BIPIELLE F.CEDOLA 6,343 6,355 12282 3,018 PADANO EQUILIBRIO 5,174 5,121 10018 -8,132 GESTIELLE H.R. BOND 3,661 3,669 7089 -11,011 GESTNORD P.AFFARI 9,265 8,956 17940 -21,155 ROLOAMERICA 9,557 8,965 18505 -32,046 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,293 3,243 6376 -27,274 AUREO BILANCIATO 21,246 20,791 41138 -13,872 CAPITALG. B.EUROPA 8,538 8,535 16532 3,893 PRIMECASH 5,349 5,346 10357 -0,298 MGRECIAOBB 6,362 6,369 12319 1,694 GRIFOGLOBAL 9,900 9,507 19169 -18,491 ROMAGEST AZ.NORDA. 10,946 10,328 21194 -29,362 NEXTRA AZ.ARIETE 10,162 9,672 19676 -28,102 AZIMUT BIL. 17,352 16,893 33598 -10,404 CISALPINO REDDITO 12,471 12,496 24147 4,842 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,128 7,024 13802 -11,519 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,371 5,383 10400 3,011 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,260 4,106 8249 -15,693 SAI AMERICA 11,762 11,287 22774 -21,340 NEXTRA AZ.IN. DIN 18,956 18,060 36704 -28,316 AZIMUT BILAN.INTERN. 5,937 5,776 11496 -11,493 DWS OBBL. EUROPA 11,947 11,947 23133 2,584 RAS LONG TERM BOND F 5,508 5,488 10665 0,036 NEXTRA BONDATTIVO 16,093 16,092 31160 1,061 IMI ITALY 17,376 16,786 33645 -21,789 SANPAOLO AMERICA 8,849 8,379 17134 -31,578 NEXTRA AZ.INTER. 14,000 13,338 27108 -29,153 BIM BILANCIATO 16,959 16,590 32837 -17,252 EPTA EUROPA 5,853 5,869 11333 3,703 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,824 7,370 15149 -31,446 NEXTRA AZ.INTER. LTE 5,508 5,246 10665 -23,901 BIPIELLE FONDICRI BI 10,784 10,557 20881 -15,333 ROLOGEST 15,326 15,251 29675 -0,725 EUROM. EUROPE BOND 5,493 5,498 10636 4,728 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,918 4,895 9523 -6,180 ING AZIONARIO 19,527 19,003 37810 -18,413 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,411 5,423 10477 3,441 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,784 7,317 15072 0,000 NEXTRA AZ.PMI INT. 10,792 10,470 20896 -24,831 BIPIEMME COMPARTO 50 4,173 4,153 8080 -16,137 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,294 5,247 10251 -1,194 EUROMONEY 6,896 6,900 13353 3,559 INVESTIRE AZION. 16,667 16,119 32272 -20,930 NEXTRA BONDHY EUROPA 4,081 4,052 7902 -24,003 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,755 3,556 7271 0,000 NEXTRA BLUE CHIPS I 18,214 17,306 35267 -28,533 BIPIEMME INTERNAZ. 10,880 10,617 21067 -16,359 ROMAGEST VALORE PR85 4,606 4,583 8918 -8,210 F&F BOND EUROPA 8,107 8,108 15697 3,895 ITALY STOCK MAN. 11,501 11,109 22269 -19,109 NEXTRA CORP. BOND 5,574 5,587 10793 3,644 ZENIT S&P 100 INDEX 3,924 3,689 7598 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 2,896 2,806 5607 -28,013 BN BILANCIATO 7,240 7,075 14019 -14,187 ROMAGEST VALORE PR90 4,939 4,910 9563 -2,217 NEXTRA BONDA.EUROPA 6,881 6,901 13323 3,974 LEONARDO AZ. ITALIA 7,257 7,036 14052 -19,554 NORDFONDO C.BOND 5,596 5,602 10835 1,303 OPTIMA INTERNAZION. 4,560 4,345 8829 -29,759 BNL BUSS.FDF CRESCIT 3,907 3,855 7565 -11,785 ROMAGEST VALORE PR95 5,154 5,147 9980 1,536 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,352 6,341 12299 3,049 LEONARDO SMALL CAPS 7,123 6,943 13792 -19,813 NORDFONDO CONV. BOND 4,650 4,617 9004 0,000 PADANO EQUITY INTER. 3,735 3,556 7232 -28,448 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,413 3,347 6608 -17,719 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,508 5,487 10665 0,823 NORDFONDO EUROPA 7,053 7,065 13657 3,310 MIDA AZIONARIO 17,012 16,469 32940 -21,127 AZ. PACIFICO NORDFONDO HIGH YIELD 4,331 4,320 8386 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 4,470 4,399 8655 -17,466 PARITALIA O.AZ.INT.C 68,542 67,226 132716 -27,926 BNL SKIPPER 3 4,223 4,116 8177 -13,551 TEODORICO MISTO INT. 4,971 4,925 9625 -2,815 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,750 5,739 11134 2,660 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,284 4,150 8295 0,000 PRIME CONV.B.EUROPA 4,763 4,747 9222 0,000 ANIMA ASIA 4,314 4,288 8353 -5,186 PARITALIA O.AZ.INT.L 67,706 66,390 131097 0,000 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,328 4,210 8380 0,000 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,352 7,317 14235 -0,688 UNICREDIT-OB.EU-A 5,595 5,607 10833 4,912 NEXTRA AZ.ITALIA 10,460 10,097 20253 -22,265 PRIME CORP.BOND EURO 5,217 5,227 10102 3,062 ARCA AZFAR EAST 5,066 5,006 9809 -21,603 PRIME ALL.SERV.COM.A 3,429 3,414 6639 -27,073 CAPITALG. BILANC. 17,329 16,831 33554 -18,297 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,340 7,304 14212 0,000 UNICREDIT-OB.EU-B 5,586 5,597 10816 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 15,160 14,638 29354 -19,532 PUTNAM GLOBAL HY 5,080 5,070 9836 -1,454 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,046 3,019 5898 -17,093 PRIME GLOBAL 12,565 12,046 24329 -25,782 CISALPINO BILANCIATO 16,004 15,556 30988 -16,139 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,638 6,627 12853 -0,880 VEGAGEST OBBL.EURO 5,101 5,110 9877 0,000 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 3,977 3,905 7701 -7,661 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,989 5,074 0 -1,458 PRIME WORLD TOP 50 3,013 2,870 5834 -33,561 NEXTRA ITALIA INDEX 3,556 3,421 6885 -25,215 AUREO PACIFICO 3,232 3,194 6258 -18,466 DUCATO BIL. GLOBALE 4,447 4,351 8611 -14,034 RAS CEDOLA 6,202 6,208 12009 3,211 PUTNAM GL .SMC CORE$ 4,865 4,769 0 0,000 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE NEXTRA PIAZZA AFFARI 7,974 7,687 15440 -22,792 AZIMUT PACIFICO 5,661 5,575 10961 -12,719 DUCATO BIL.EUROPA 4,667 4,558 9037 -8,129 OB. AREA DOLLARO RAS SPREAD FUND 4,424 4,427 8566 -9,214 PUTNAM GL .SMC GROW$ 4,946 4,832 0 0,000 ALTO MONETARIO 6,124 6,123 11858 3,132 OPTIMA AZIONARIO 4,854 4,690 9399 -22,311 BIPIELLE H.ORIENTE 3,195 3,151 6186 -8,400 DUCATO CAPITAL PLUS 4,051 4,011 7844 -15,374 ARCA BOND DOLLARI 8,790 8,755 17020 -3,151 RISPARMIO IT.REDDITO 12,507 12,500 24217 -1,610 PUTNAM GL.SMC CORE 4,954 4,765 9592 0,000 ARCA BT 7,607 7,606 14729 3,131 OPTIMA SM CAP ITALIA 4,782 4,660 9259 0,000 BIPIEMME PACIFICO 3,944 3,896 7637 -16,880 DUCATO EQUITY 50 4,049 4,009 7840 -15,610 ARTIG. AREADOLLARO 5,507 5,477 10663 -4,325 ROMAGEST PROF.CONS. 5,454 5,451 10560 3,002 PUTNAM GL.SMC GROW 5,036 4,828 9751 0,000 ARCA MM 12,121 12,127 23470 3,918 PADANO INDICE ITALIA 9,758 9,396 18894 -23,346 BN AZIONI ASIA 6,374 6,303 12342 -21,608 DWS FINANZA P.25 4,376 4,297 8473 -12,514 AUREO DOLLARO 5,937 5,890 11496 -4,457 SANPAOLO BOND HY 4,813 4,845 9319 -5,479 PRIME ITALY 15,408 14,929 29834 -21,547 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,343 4,268 8409 0,000 PUTNAM GL.VAL.$ USA 3,706 3,619 0 -22,514 EFFE LIN. DINAMICA 4,060 4,035 7861 -15,293 ARTIG. BREVE TERMINE 5,358 5,359 10375 3,456 AZIMUT REDDITO USA 6,184 6,161 11974 -3,885 ASTESE MONETARIO 5,388 5,388 10433 3,422 SANPAOLO BONDS FSV 6,075 6,115 11763 6,935 PRIMECAPITAL 41,790 40,495 80917 -21,256 CAPITALG. PACIFICO 3,065 3,026 5935 -25,516 PUTNAM GL.VAL.EURO 3,774 3,616 7307 -22,505 EPSILON LONG RUN 4,341 4,313 8405 -6,945 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,900 7,861 15297 -4,044 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,136 6,121 11881 -1,271 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,082 4,915 9840 -19,588 DUCATO AZ. ASIA 3,735 3,633 7232 -14,706 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 6,567 6,478 0 -22,663 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,136 4,107 8008 -16,156 AUREO MONETARIO 5,647 5,648 10934 2,229 BIPIEMME US BOND 4,964 4,941 9612 0,000 BANCOPOSTA MONETARIO 5,180 5,180 10030 3,023 SANPAOLO OB. ETICO 5,324 5,337 10309 4,515 RAS CAPITAL 18,809 18,184 36419 -20,070 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,120 3,088 6041 -23,716 PUTNAM GLOBAL EQUITY 6,687 6,473 12948 -22,657 EPTACAPITAL 12,646 12,353 24486 -9,896 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,692 4,645 9085 0,000 6,058 6,068 11730 3,690 BIM OBBLIG.BT 5,485 5,486 10620 3,256 SANPAOLO VEGA COUPON RAS PIAZZA AFFARI 7,782 7,526 15068 -19,806 EFFE AZ. PACIFICO 2,757 2,726 5338 -14,219 RAS BLUE CHIPS 3,441 3,276 6663 -27,066 EUROCONSULT BIL.INTE 5,356 5,230 10371 -15,266 CAPITALG. BOND-$ 7,295 7,212 14125 -4,938 SPAZIO CORPORATE B. BIPIELLE F.MONETARIO 12,380 12,383 23971 2,687 5,180 5,194 10030 -3,913 RISPARMIO IT.CRESC. 13,828 13,433 26775 -17,973 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,090 6,027 11792 -13,776 RAS GLOBAL FUND 11,793 11,251 22834 -25,774 EUROM. CAPITALFIT 25,542 24,800 49456 -12,909 COLUMBUS INT. BOND 8,941 8,854 17312 -7,337 VASCO DE GAMA 9,984 10,019 19332 3,604 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,172 8,175 15823 -0,171 ROLOITALY 10,323 9,970 19988 -18,895 EUROM. JAPAN EQUITY 3,027 3,006 5861 -23,211 RAS MULTIPARTNER90 3,496 3,389 6769 -25,410 F&F EURORISPARMIO 18,853 18,427 36504 -8,861 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,742 8,755 0 -7,745 ZETA CORPORATE BOND 5,485 5,493 10620 3,412 ROMAGEST AZ.ITALIA 25,424 24,484 49228 -21,467 EUROM. TIGER 8,527 8,333 16511 -11,582 RAS RESEARCH 3,156 3,008 6111 -25,513 F&F LAGEST PORT. 2 4,750 4,631 9197 -15,435 BIPIEMME MONETARIO 10,249 10,249 19845 3,087 DUCATO MON. DOLLARO 4,777 4,699 9250 -7,904 ROMAGEST SC ITALY 3,538 3,418 6851 -12,251 F&F SELECT PACIFICO 6,121 6,074 11852 -15,827 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,610 11,130 22480 -27,273 F&F PROFESSIONALE 48,370 47,411 93657 -10,148 BIPIEMME TESORERIA 5,813 5,812 11256 3,785 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,509 7,419 14539 -6,313 F&F TOP 50 ORIENTE 3,072 3,032 5948 -10,385 RISPARMIO IT.BORSEI. 14,866 14,255 28785 -24,603 FIDEURAM PERFORMANCE 10,987 10,738 21274 -15,782 BN EURO MONETARIO 10,602 10,602 20528 3,413 SICAV ITALIANE ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,489 3,368 6756 -19,441 DWS DOLLARI 7,561 7,492 14640 -4,905 NORDEST SIC 4,040 4,010 7823 0,000 FERDINANDO MAGELLANO 5,144 5,126 9960 -10,601 ROLOTREND 8,656 8,221 16760 -27,685 FONDERSEL 38,957 38,081 75431 -12,473 BN REDDITO 6,113 6,113 11836 2,898 SAI ITALIA 15,957 15,382 30897 -19,445 EFFE OB. DOLLARO 5,777 5,703 11186 -3,232 SYMPH. MS ADAGIO 4,815 4,803 9323 0,000 FONDERSEL ORIENTE ROMAGEST AZ.INTERN. 7,899 7,517 15295 -28,105 FONDERSEL TREND BPB PRUM.EURO B.T. 5,089 5,090 9854 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 23,793 22,931 46070 -24,257 4,000 3,953 7745 -23,751 8,358 8,128 16183 -16,260 EUROM. NORTH AM.BOND 9,078 8,971 17577 -3,012 SYMPH. MS AMERICA 3,854 3,774 7462 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,057 2,906 5919 -26,935 BPVI BREVE TERMINE 5,296 5,297 10254 3,883 SANPAOLO OPP.ITALIA 3,834 3,693 7424 -19,740 FS BEST OF JAP. 4,684 4,646 9069 0,000 FONDO CENTRALE 16,777 16,377 32485 -15,293 F&F RIS.DOLLARI $ 7,402 7,436 0 -3,611 SYMPH. MS ASIA 4,978 5,041 9639 0,000 SAI GLOBALE 9,791 9,369 18958 -27,220 C.S. MON. ITALIA 6,777 6,776 13122 2,775 UNICREDIT-AZ.CRES-A 11,883 11,471 23009 -18,648 GEO JAPANESE EQUITY 2,591 2,739 5017 -27,524 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,123 4,110 7983 -15,059 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,537 7,431 14594 -3,618 SYMPH. MS EUROPA 4,079 4,067 7898 0,000 SANPAOLO INTERNAT. 11,128 10,604 21547 -28,312 CAPITALG. BOND BT 8,893 8,893 17219 3,214 UNICREDIT-AZ.CRES-B 11,817 11,409 22881 0,000 GEPOPACIFICO 3,145 3,111 6090 -22,613 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,381 3,496 6547 -25,000 FONDERSEL DOLLARO 9,022 8,915 17469 -4,367 SYMPH. MS LARGO 4,609 4,589 8924 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-A 14,630 14,132 28328 -18,236 GESTIELLE GIAPPONE 4,672 4,627 9046 -23,871 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,226 4,134 8183 0,000 GEO GLOB BAL G8 5,000 5,000 9681 0,000 CARIGE MON. 9,809 9,810 18993 3,209 GEO USA ST BOND 1 5,810 5,785 11250 6,742 CENTRALE CASH EURO 7,624 7,625 14762 3,152 SYMPH. MS P.EMERG. 5,725 5,745 11085 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-B 14,581 14,084 28233 0,000 GESTIELLE PACIFICO 7,580 7,424 14677 -13,559 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,173 4,936 10016 -25,450 GEPOREINVEST 14,639 14,400 28345 -9,153 GEO USA ST BOND 2 5,820 5,805 11269 7,123 SYMPH. MS VIVACE 4,249 4,217 8227 0,000 ZENIT AZIONARIO 9,235 8,890 17881 -24,408 GESTNORD FAR EAST 5,926 5,846 11474 -19,680 SPAZIO AZION. GLOB 3,217 3,084 6229 -26,803 GEPOWORLD 9,191 8,946 17796 -17,694 CISALPINO CASH 7,718 7,718 14944 2,879 GEPOBOND DOLLARI 7,381 7,291 14292 -4,242 CR CENTO VALORE 5,880 5,882 11385 3,612 SYMPH. S AZ. INTER 6,903 6,645 13366 -28,369 ZETA AZIONARIO 16,423 15,881 31799 -19,237 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,359 4,342 8440 -13,011 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 12,259 11,651 23737 -27,362 GESTIELLE BIL. 70 10,845 10,682 20999 -12,328 GESTIELLE BOND-$ 8,410 8,395 16284 -3,566 SYMPH. S AZ. ITALIA 9,759 9,442 18896 -20,054 IMI EAST 5,472 5,411 10595 -22,481 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 12,193 11,573 23609 0,000 GRIFOCAPITAL 16,049 15,790 31075 -6,069 DUCATO OBBL. EURO BT 5,334 5,337 10328 1,930 GESTIELLE CASH DLR 6,262 6,205 12125 -6,537 DUCATO OBBL. TV 5,276 5,275 10216 2,347 SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,419 3,338 6620 -32,973 AZ. AREA EURO ING ASIA 4,174 4,105 8082 -15,506 ZETA GROWTH 2,735 2,610 5296 -26,832 IMI CAPITAL 26,807 26,252 51906 -12,435 HSBC CLUB A BOND USD 4,778 4,791 9251 0,000 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,414 4,214 8547 -13,772 INVESTIRE PACIFICO 5,364 5,304 10386 -20,919 ZETASTOCK 11,996 11,451 23227 -27,261 ING PORTFOLIO 28,253 27,875 54705 -12,979 DWS FAMIGLIA 6,448 6,447 12485 2,495 HSBC CLUB B BOND USD 4,531 4,565 8773 0,000 AGORA EUROSTOXX 3,788 3,595 7335 0,000 DWS MONETARIO 8,335 8,333 16139 3,360 SYMPH. S MONETARIA 6,305 6,304 12208 3,428 ALPI AZ.AREA EURO 7,653 7,378 14818 -28,120 INVESTITORI FAR EAST 4,261 4,206 8250 0,000 ING WSF MODERATO 3,949 3,899 7646 -16,828 INVESTIRE N.AM.BOND 6,103 6,069 11817 -4,296 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,181 7,191 13904 4,557 MC GEST. FDF ASIA 4,758 4,764 9213 0,000 AZ. SETTORIALI INVESTIRE BIL. 12,510 12,209 24223 -12,327 EFFE OB. EURO BT 5,371 5,372 10400 2,991 NEXTRA AMERICABOND 8,315 8,279 16100 -4,873 ALTO AZIONARIO 13,989 13,674 27086 -15,182 EPSILON LOW COSTCASH 5,335 5,335 10330 3,251 SYMPH. S PAT.GL.RED 5,961 5,943 11542 0,421 AUREO E.M.U. 9,307 8,834 18021 -26,664 NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,453 3,413 6686 -18,810 AUREO BENI CONSUMO 4,081 3,917 7902 -17,422 MC GEST. FDF BILAN. 4,960 4,903 9604 0,000 NEXTRA AMERICABOND-$ 8,130 8,186 0 -5,293 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,683 4,614 9068 -11,957 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 5,597 5,512 10837 -9,609 AUREO FINANZA 3,780 3,589 7319 -24,835 MULTIFONDO C. B50/50 4,376 4,358 8473 0,000 EPTA CARIGE CASH 5,431 5,433 10516 3,645 NEXTRA BONDDOLLARO 8,677 8,639 16801 -5,756 BIPIELLE F.EURO 9,235 8,807 17881 -24,673 6,053 6,053 11720 2,628 SYMPH. S. FORTISSIMO 1,987 1,945 3847 -36,047 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,599 3,572 6969 -21,230 AUREO MATERIE PRIME 4,203 4,016 8138 -16,903 NAGRACAPITAL 16,588 16,112 32119 -14,762 EPTA TV NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,484 8,542 0 -5,803 BIPIELLE F.MEDITERAN 11,757 11,250 22765 -22,159 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,473 7,473 14470 3,246 NEXTRA AZ.PACIFICO 4,741 4,688 9180 -20,572 AUREO PHARMA 3,961 3,794 7670 -23,812 NEXTAM P.BILANCIATO 4,735 4,676 9168 0,000 NEXTRA CASHDOLLARO 14,185 14,057 27466 -6,165 BPB PRUM.AZ.EURO 3,941 3,737 7631 0,000 EUROM. CONTOVIVO 10,589 10,590 20503 2,815 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO OPEN FUND AZ PACIFIC 2,985 2,960 5780 -17,541 AUREO TECNOLOGIA 1,763 1,687 3414 -36,605 NEXTRA BIL. INTER. 8,377 8,176 16220 -15,238 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,869 13,900 0 -6,218 BSI AZIONARIO EURO 4,137 3,919 8010 0,000 EUROM. LIQUIDITA' 6,258 6,259 12117 2,876 ANIMA LIQUIDITA' 5,437 5,437 10527 3,601 OPTIMA FAR EAST 2,934 2,890 5681 -18,432 AZIMUT CONSUMERS 4,630 4,430 8965 -18,255 NEXTRA BILANCIATO 26,791 26,301 51875 -11,531 NORDFONDO AREA DOLL 14,208 14,065 27511 -6,384 CAPGES FF EUR SECT. 4,039 3,838 7821 0,000 EUROM. RENDIFIT 7,176 7,178 13895 3,236 ARTIG. LIQUIDITA' 5,254 5,253 10173 2,677 ORIENTE 2000 7,081 7,044 13711 -15,136 AZIMUT ENERGY 4,347 4,204 8417 -18,580 NEXTRA LIBRA BILAN. 28,620 28,125 55416 -10,612 PRIME BOND DOLLARI 6,732 6,636 13035 -4,928 CISALPINO AZIONARIO 11,095 10,556 21483 -33,934 F&F LAGEST MONETARIO 7,148 7,148 13840 2,863 AZIMUT GARANZIA 10,917 10,916 21138 2,806 PRIME FUNDS PACIFICO 12,515 12,374 24232 -20,433 AZIMUT GENERATION 4,910 4,641 9507 -24,820 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,032 3,995 7807 -12,537 PUTNAM USA BOND 6,835 6,797 13234 2,213 CISALPINO EURO VALUE 4,488 4,240 8690 0,000 F&F MONETA 6,180 6,181 11966 3,309 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,025 7,024 13602 3,036 PRIME JAPAN 2,710 2,685 5247 -24,132 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,756 2,629 5336 -36,556 NORDCAPITAL 12,296 12,071 23808 -11,856 PUTNAM USA BOND-$ 6,713 6,802 0 2,221 DWS AZ. EURO 3,678 3,520 7122 -22,957 F&F RISERVA EURO 7,243 7,243 14024 3,059 BN LIQUIDITA' 6,147 6,145 11902 2,964 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,118 4,152 0 -15,405 AZIMUT REAL ESTATE 4,987 4,898 9656 -5,244 NORDMIX 11,515 11,280 22296 -14,156 RAS US BOND FUND 6,295 6,274 12189 -5,918 EPSILON QEQUITY 3,570 3,410 6912 -20,613 FIDEURAM SECURITY 8,516 8,513 16489 2,713 BNL CASH 19,315 19,306 37399 2,494 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,193 4,149 8119 -15,412 BIPIEMME BENESSERE 4,312 4,142 8349 -17,647 OPEN FUND BILANCIATO 3,966 3,894 7679 -15,938 SANPAOLO BONDS DOL. 7,200 7,143 13941 -4,875 EUROM. EURO EQUITY 3,131 2,981 6062 -25,274 FONDERSEL REDDITO 12,009 12,009 23253 3,848 BNL MONETARIO 8,871 8,868 17177 2,626 RAS FAR EAST FUND 4,820 4,762 9333 -21,125 BIPIEMME FINANZA 3,832 3,644 7420 -21,795 OPEN FUND GNF MULTIF 4,014 3,936 7772 -14,212 UNICREDIT-OB.AM-A 6,276 6,206 12152 -3,342 KAIROS PARTNERS S.C. 5,090 5,028 9856 0,000 GEO EUROPA ST BOND 1 5,579 5,563 10802 4,593 CAPITALG. LIQUID. 6,281 6,279 12162 3,119 ROLOORIENTE 4,607 4,549 8920 -19,808 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,726 6,396 13023 -37,210 PARITALIA O. ADAGIOC 84,672 83,949 163948 -13,318 UNICREDIT-OB.AM-B 6,277 6,206 12154 0,000 LEONARDO EURO 4,309 4,142 8343 -22,037 GEO EUROPA ST BOND 2 5,598 5,583 10839 4,635 CASH ROMAGEST 5,441 5,440 10535 2,835 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,243 4,184 8216 -21,802 BIPIEMME RIS. BASE 4,495 4,325 8704 -13,441 PARITALIA O.ADAGIO L 84,093 83,375 162827 0,000 MIDA AZIONARIO EURO 4,234 4,043 8198 -27,213 GEO EUROPA ST BOND 3 5,578 5,569 10801 4,320 CENTRALE C/C 8,775 8,774 16991 2,739 SAI PACIFICO 3,075 3,033 5954 -8,454 BIPIEMME TEMPO L. 3,967 3,801 7681 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,180 4,167 8094 -13,725 NEXTRA AZ.EURO DIN. 10,651 10,081 20623 -28,353 GEO EUROPA ST BOND 4 5,571 5,556 10787 4,698 OB. AREA YEN DUCATO MON. EURO 7,360 7,359 14251 1,868 SANPAOLO PACIFIC 4,567 4,518 8843 -20,380 BN COMMODITIES 9,026 8,745 17477 -11,091 PRIMEREND 22,085 21,761 42763 -16,600 NEXTRA EUROPA INDEX 3,509 3,260 6794 -25,562 GEO EUROPA ST BOND 5 5,593 5,578 10830 4,718 AUREO ORIENTE 4,794 4,794 9282 -5,722 DWS LIQUIDITA' 6,432 6,432 12454 2,846 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 4,630 4,605 8965 -22,652 BN ENERGY & UTILIT. 8,736 8,435 16915 -22,242 PUTNAM GL BAL 4,529 4,404 8769 -8,486 PRIME EURO INNOVAT. 2,206 2,144 4271 -25,093 GEO EUROPA ST BOND 6 5,596 5,581 10835 4,578 CAPITALG. BOND YEN 5,538 5,536 10723 -6,055 DWS CRESCITA RISP. 7,183 7,183 13908 2,717 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,618 4,592 8942 0,000 BN FASHION 9,803 9,442 18981 -12,175 PUTNAM GL BAL-$ 4,448 4,408 0 -8,479 SANPAOLO EURO 13,289 12,571 25731 -29,713 GEPOCASH 6,290 6,291 12179 3,030 DWS YEN 4,865 4,865 9420 -4,439 DWS TESOR. IMPRESE 7,176 7,176 13895 3,222 UNICREDIT-AZ.PAC-A 3,808 3,718 7373 0,000 BN FOOD 10,404 10,062 20145 -7,937 QUADRIFOGLIO BIL.INT 8,579 8,397 16611 -14,619 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,595 7,226 14706 0,000 GESTIELLE BT EURO 6,415 6,418 12421 2,689 EUROM. YEN BOND 9,086 9,077 17593 -8,444 EFFE LIQ. AREA EURO 5,861 5,860 11348 2,572 UNICREDIT-AZ.PAC-B 7,950 7,764 15393 0,000 BN PROPERTY STOCKS 8,704 8,466 16853 -15,675 RAS BILANCIATO 22,375 21,867 43324 -12,863 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,564 7,194 14646 0,000 GESTIFONDI MONET. 8,656 8,655 16760 2,925 INVESTIRE PACIFIC B. 4,944 4,939 9573 -6,292 EPTAMONEY 12,231 12,229 23683 3,058 VEGAGEST AZ.ASIA 4,716 4,651 9131 0,000 CAPITALG. C. GOODS 12,372 11,822 23956 -21,562 RAS MULTI FUND 10,801 10,534 20914 -13,042 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,183 3,932 8099 0,000 GRIFOCASH 6,022 6,006 11660 3,975 SANPAOLO BONDS YEN 6,328 6,323 12253 -6,652 EUGANEO 6,461 6,461 12510 2,882 CAPITALG. H. TECH 1,677 1,599 3247 -41,750 RAS MULTIPARTNER50 4,215 4,142 8161 -13,003 IMI 2000 15,075 15,073 29189 2,655 EUROM. TESORERIA 9,826 9,824 19026 2,675 2,703 2,660 5234 -39,272 ROLOINTERNATIONAL 11,056 10,751 21407 -16,834 AZ. EUROPA AZ. PAESE DUCATO HIGH TECH ING EUROBOND 7,704 7,708 14917 3,173 OB. PAESI EMERGENTI FIDEURAM MONETA 12,895 12,893 24968 2,691 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,677 4,627 9056 -16,332 1,418 1,350 2746 -43,908 ROLOMIX 10,886 10,613 21078 -14,840 AMERIGO VESPUCCI 5,480 5,272 10611 -22,081 DUCATO WEB INVESTIRE EURO BT 6,184 6,184 11974 2,998 ARCA BOND PAESI EMER 7,257 7,328 14052 -3,676 FONDERSEL CASH 7,887 7,886 15271 2,976 DWS FRANCOFORTE 9,184 8,711 17783 -27,530 ROMAGEST PROF.ATT. 4,746 4,593 9190 -15,461 ANIMA EUROPA 3,355 3,250 6496 -28,586 EFFE AZ. B. SECTOR 2,465 2,347 4773 -33,878 LAURIN MONEY 5,931 5,932 11484 2,736 AUREO ALTO REND. 5,406 5,400 10467 -8,186 GESTIELLE CASH EURO 6,150 6,150 11908 2,997 DWS LONDRA 4,827 4,645 9346 -19,037 SAI BILANCIATO 3,552 3,467 6878 -14,717 ARCA AZEUROPA 8,497 8,112 16452 -25,693 EPTA FINANCE FUND 3,966 3,749 7679 -21,200 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,481 5,480 10613 2,968 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,215 6,234 12034 4,173 ING EUROCASH 5,775 5,775 11182 2,831 DWS NEW YORK 7,856 7,535 15211 -17,953 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,247 5,164 10160 -9,127 ARTIG. EUROAZIONI 3,126 2,987 6053 -23,023 EPTA H. CARE FUND 3,624 3,474 7017 -22,630 MGRECMON. 8,260 8,260 15994 3,327 CAPITALG. BOND EM 6,251 6,217 12104 -5,915 MIDA MONETAR. 10,715 10,713 20747 2,732 11,234 10,684 21752 -25,166 SANPAOLO SOLUZIONE 5 21,860 21,407 42327 -12,518 ASTESE EUROAZIONI 4,567 4,340 8843 -24,761 DWS PARIGI EPTA TECHNOLOGY FUND 1,831 1,754 3545 -35,550 NEXTRA BREVE T. 6,551 6,552 12685 3,311 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,086 8,028 15657 -4,769 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,034 5,034 9747 0,000 4,638 4,589 8980 -16,657 SG VENT.STR.BILANC. 4,503 4,447 8719 0,000 AZIMUT EUROPA 12,316 11,708 23847 -17,854 DWS TOKYO EPTA UTILITIES FUND 3,131 3,045 6062 -38,317 NEXTRA CORP. BREVET. 6,778 6,782 13124 3,370 DWS OBBL. EMERG. 4,671 4,647 9044 -5,731 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,494 5,493 10638 2,999 F&F SELECT GERMANIA SPAZIO BILANC.ITALIA 5,430 5,347 10514 -7,242 NEXTRA TESORERIA 6,633 6,632 12843 2,901 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,280 3,186 6351 -10,651 8,377 7,895 16220 -26,761 EUROM. GREEN E.F. 9,319 8,884 18044 -23,633 NEXTRA EURO BT 11,542 11,547 22348 3,590 EFFE OB. PAESI EMERG 4,685 4,703 9071 -8,245 5,405 5,223 10466 0,000 UNICREDIT-BI.EU-A 19,196 18,710 37169 0,000 NORDFONDO MONETA 5,375 5,374 10407 2,595 BIPIELLE H.EUROPA 5,843 5,611 11314 -21,507 GESTIELLE EAST EUROP EUROM. HI-TECH E.F. 10,361 9,755 20062 -39,852 NEXTRA EURO MON. 13,189 13,189 25537 3,370 EPTA HIGH YIELD 5,710 5,694 11056 -4,722 UNICREDIT-BI.EU-B 19,128 18,643 37037 0,000 OPTIMA MONEY 5,374 5,374 10406 2,635 BIPIEMME EUROPA 11,158 10,677 21605 -22,583 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,611 4,488 8928 -11,902 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,088 6,087 11788 2,959 F&F EMERG. MKT. BOND 6,794 6,761 13155 -5,111 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,188 12,829 25536 -16,878 PERSEO MONETARIO 6,465 6,465 12518 3,044 BIPIEMME IN.EUROPA 4,267 4,200 8262 -10,545 AZ. PAESI EMERGENTI F&F SELECT FASHION 4,236 4,058 8202 -18,034 NORDFONDO CASH 7,693 7,692 14896 2,409 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,258 6,210 12117 -4,676 UNICREDIT-BI.GLOB-B 13,130 12,771 25423 0,000 PRIME LIQUIDITA' 5,699 5,698 11035 2,703 BN AZIONI EUROPA 6,861 6,558 13285 -23,306 ANIMA EMER.MARKETS 4,289 4,238 8305 -2,897 F&F SELECT HIGH TECH 1,470 1,416 2846 -33,363 OPTIMA REDDITO 5,640 5,640 10921 3,145 GESTIELLE E.MKTS BND 6,722 6,741 13016 -5,629 ZETA BILANCIATO 15,635 15,224 30274 -15,440 RISPARMIO IT.MON. 5,396 5,395 10448 2,709 BPVI AZ. EUROPA 3,557 3,393 6887 -24,141 ARCA AZPAESI EMERG. 4,281 4,230 8289 -9,778 F&F SELECT N FINANZA 3,888 3,671 7528 -20,295 PADANO MONETARIO 6,213 6,214 12030 3,120 ING EMERGING MARKETS 13,535 13,440 26207 -3,576 ZETA GROWTH & INCOME 3,636 3,524 7040 -16,910 ROLOCASH 7,302 7,300 14139 2,874 CAPITALG. EUROPA 5,889 5,646 11403 -24,071 AUREO MERC.EMERG. 3,490 3,418 6758 -9,842 FS INFO TECNOLOG. 3,361 3,293 6508 0,000 PASSADORE MONETARIO 6,007 6,008 11631 3,106 INVESTIRE EMERG.BOND 13,749 13,782 26622 -4,785 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,316 5,315 10293 3,123 CENTRALE EUROPA 16,894 16,014 32711 -22,497 AZIMUT EMERGING 3,644 3,590 7056 -15,255 GEPO HIGH TECH 1,585 1,510 3069 -39,893 PERSEO RENDITA 6,016 6,019 11649 3,599 MC GES. FDF H.Y. 4,936 4,960 9557 0,000 SAI LIQUIDITA' 9,633 9,635 18652 3,602 CONSULTINVEST AZIONE 7,866 7,561 15231 -21,731 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,429 4,351 8576 -28,425 GEPOALIMENT/FARMAC. 4,917 4,710 9521 -19,931 BIL. AZIONARI PRIME MONETARIO EURO 14,128 14,130 27356 3,305 NEXTRA BONDEM.VATTIV 7,537 7,610 14594 -5,869 SANPAOLO LIQ.CL B 6,462 6,461 12512 3,012 DUCATO @ N.MERCATI 1,024 1,005 1983 -41,785 BIPIELLE H.PAESI EM 8,141 8,060 15763 -14,214 GEPOBANCARIO/ASSICUR 3,901 3,703 7553 -22,996 ARCA 5STELLE D 3,535 3,504 6845 -20,668 QUADRIFOGLIO MON. 5,770 5,770 11172 0,592 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,257 6,326 12115 0,208 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,442 6,440 12473 2,743 DUCATO AZ. EUROPA 7,768 7,423 15041 -18,454 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 3,936 3,835 7621 0,000 GEPOENERGIA 4,600 4,428 8907 -24,922 ARCA MULTFIFONDO E 4,004 3,968 7753 0,000 RAS CASH 5,945 5,948 11511 2,819 NORDFONDO EMERG.BOND 5,754 5,750 11141 -7,283 UNICREDIT-LIQ-A 7,248 7,247 14034 2,881 EFFE AZ. EUROPA 2,719 2,600 5265 -23,192 CAPITALG. EQ EM 10,812 10,656 20935 -7,304 GESTIELLE HIGH TECH 1,761 1,689 3410 -38,210 AUREO FF DINAMICO 3,292 3,299 6374 -20,579 RAS MONETARIO 13,518 13,525 26174 3,025 OPTIMA OBB EM MARKET 4,985 5,069 9652 0,000 UNICREDIT-LIQ-B 7,236 7,235 14011 0,000 EPSILON QVALUE 4,214 4,034 8159 -17,275 DUCATO AZ. PAESI EM. 2,888 2,840 5592 -15,875 GESTIELLE PHARMATECH 2,940 2,836 5693 -29,122 BIPIEMME COMPARTO 70 3,918 3,894 7586 -21,262 RISPARMIO IT.CORR. 11,696 11,696 22647 3,230 UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,372 6,366 12338 -2,880 EPTA SELEZ. EUROPA 4,477 4,284 8669 -20,210 DWS AZ. EMERGENTI 3,308 3,262 6405 -9,592 GESTIELLE W.CONSUMER 4,562 4,408 8833 0,000 BIPIEMME VALORE 4,012 3,863 7768 -16,987 ROLOMONEY 9,547 9,549 18486 3,143 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,340 6,335 12276 0,000 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,733 4,506 9164 -26,471 EPTA MERCATI EMERG. 5,826 5,763 11281 -11,026 GESTIELLE WORLD COMM 5,577 5,433 10799 -38,108 BN INIZIATIVA SUD 10,705 10,520 20728 -11,922 ROMAGEST MONETARIO 11,430 11,430 22132 2,871 F. FLESSIBILI EUROM. EUROPE E.F. 13,485 12,839 26111 -24,267 EUROM. EM.M.E.F. 4,252 4,179 8233 -16,134 GESTIELLE WORLD FIN 3,976 3,804 7699 -20,717 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,056 2,979 5917 -23,523 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,430 5,429 10514 3,310 OB. INTERNAZIONALI AGORA FLEX 4,815 4,726 9323 0,000 EUROPA 2000 14,574 14,007 28219 -18,549 F&F SELECT NUOVIMERC 4,360 4,289 8442 -10,600 GESTIELLE WORLD NET 1,291 1,235 2500 -44,185 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,036 3,883 7815 0,000 SAI EUROMONETARIO 14,188 14,189 27472 2,610 ALTO INTERN. OBBL. 5,616 5,600 10874 -0,601 ALARICO RE 4,101 4,018 7941 -17,534 F&F LAGEST AZ.EUROPA 19,285 18,422 37341 -21,214 GESTIELLE EM. MARKET 6,363 6,267 12320 -9,074 GESTIELLE WORLD UTI 3,891 3,777 7534 -24,092 DUCATO CRESCITA GL. 4,184 4,058 8101 -18,741 SANPAOLO OB. EURO BT 6,541 6,547 12665 3,858 ARCA BOND 11,141 11,136 21572 -0,633 ANIMA FONDATTIVO 10,624 10,423 20571 -14,817 F&F POTENZ. EUROPA 5,540 5,302 10727 -23,417 GESTNORD PAESI EM. 4,588 4,507 8884 -14,162 GESTNORD AMBIENTE 6,251 6,090 12104 -21,113 DUCATO EQUITY 70 3,760 3,712 7280 -20,842 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,455 8,460 16371 3,882 ARCA MULTFIFONDO A 4,961 4,955 9606 0,000 ARIES FUND 4,590 4,489 8887 0,000 F&F SELECT EUROPA 15,954 15,234 30891 -20,929 IIS TRADING AZ.EMER. 5,337 5,247 10334 3,130 GESTNORD BANKING 9,280 8,862 17969 -16,501 DWS FINANZA P.35 3,454 3,329 6688 -22,259 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,220 5,224 10107 3,802 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,430 5,417 10514 -2,109 AUREO FLESSIBILE 4,310 4,165 8345 -15,539 F&F TOP 50 EUROPA 3,135 3,000 6070 -24,293 ING EMERGING MARK.EQ 4,566 4,447 8841 -9,976 GESTNORD BIOTECH 3,171 3,014 6140 0,000 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,808 3,765 7373 -22,110 SICILFONDO MONETARIO 8,015 8,017 15519 3,982 AUREO BOND 7,154 7,142 13852 -2,891 AZIMUT TREND 16,243 15,476 31451 -6,207 AZIMUT TREND I 12,017 11,541 23268 -23,473 FONDERSEL EUROPA 10,952 10,382 21206 -24,852 INVESTIRE PAESI EME. 4,340 4,257 8403 -3,340 GESTNORD EDILIZIA 4,353 4,206 8429 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 4,610 4,438 8926 -21,290 SPAZIO MONETARIO 5,866 5,866 11358 3,147 AUREO FF PRUDENTE 5,076 5,081 9829 -1,417 3,888 3,811 7528 -22,964 FS BEST OF EUR. 4,081 3,971 7902 0,000 LEONARDO EM MKTS 3,415 3,361 6612 -15,470 GESTNORD ENERGIA 4,305 4,105 8336 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,758 3,741 7277 -21,248 TEODORICO MONETARIO 6,233 6,233 12069 3,280 AZIMUT REND. INT. 8,236 8,235 15947 1,578 BIM FLESSIBILE BIPIELLE F.FREE 3,899 3,763 7550 -29,810 GEO EUROPEAN EQUITY 3,175 3,253 6148 -24,188 MC GEST. FDF P. EMER 4,663 4,715 9029 0,000 GESTNORD PHARMA 3,817 3,644 7391 0,000 IMINDUSTRIA 11,054 10,725 21404 -19,006 UNICREDIT-MON-A 11,131 11,135 21553 3,217 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,521 5,508 10690 -0,665 BIPIELLE F.FREE50/50 4,460 4,374 8636 0,000 GEPOEUROPA 3,720 3,552 7203 -21,436 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 6,292 6,133 12183 -26,400 GESTNORD TECNOLOGIA 1,069 1,017 2070 -43,289 ING WSF AGGRESSIVO 3,613 3,559 6996 -22,666 UNICREDIT-MON-B 11,113 11,117 21518 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,180 10,178 19711 0,473 BIPIELLE F.FREE70/30 4,806 4,748 9306 0,000 GESTIELLE EUROPA 10,726 10,270 20768 -22,967 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 5,831 5,641 11290 -6,599 GESTNORD TELECOM 3,550 3,412 6874 0,000 MULTIFONDO C. C30/70 4,149 4,125 8034 0,000 VEGAGEST MONETARIO 5,093 5,093 9861 0,000 BIPIEMME PIANETA 7,814 7,797 15130 1,811 BN OPPORTUNITA' 4,544 4,422 8798 -16,685 GESTNORD EUROPA 7,910 7,553 15316 -24,139 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,126 4,069 7989 -9,577 GESTNORD TEMPO LIB. 3,624 3,474 7017 -33,296 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,527 3,481 6829 -19,493 ZENIT MONETARIO 6,370 6,371 12334 2,132 BN OBBL. INTERN. 8,425 8,424 16313 -1,554 BNL TREND 17,158 16,575 33223 -25,002 GESTNORD NEW MARKET 3,690 3,586 7145 0,000 PRIME EMERGING MKT 5,334 5,258 10328 -13,084 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,243 3,058 6279 -35,833 PARITALIA O.ALLEG.L 74,615 73,720 144475 0,000 ZETA MONETARIO 7,232 7,232 14003 3,122 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,980 4,966 9643 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,114 6,116 11838 -0,098 GRIFOEUROPE STOCK 4,651 4,435 9006 -8,893 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,699 3,707 0 -10,601 ING COM TECH 0,942 0,907 1824 -51,889 PARITALIA O.ALLEGROC 75,648 74,749 146475 -21,819 BPB REMBRANDT 7,571 7,569 14660 -0,695 CAPITALG. RISK 6,456 6,441 12501 -22,775 IIS TRADING AZ.EUR. 4,017 3,827 7778 -19,900 PUTNAM EMERG. MARK. 3,766 3,704 7292 -10,610 ING GLOBAL BRAND NAM 4,249 4,026 8227 -23,011 PRIME ALL.SERV.COM.B 3,734 3,717 7230 -21,422 BPVI OBBL. INTERN. 5,203 5,203 10074 -0,249 RAS MULTIPARTNER70 3,856 3,762 7466 -19,161 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. CISALPINO ATTIVO 3,021 2,942 5849 -13,784 IMI EUROPE 15,539 14,832 30088 -23,245 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,508 4,449 8729 -9,167 ING I.T. FUND 4,496 4,251 8705 -47,702 AGORA EMU BOND 5,096 5,107 9867 0,000 BSI OBBLIG. INTER. 5,062 5,015 9801 0,000 ROMAGEST PROF.DINA. 4,046 3,857 7834 -24,907 DUCATO CIVITA 4,475 4,352 8665 -11,996 ING EUROPA 15,408 14,690 29834 -24,322 ROLOEMERGENTI 5,302 5,200 10266 -10,830 ING INTERNET 2,183 2,110 4227 -39,462 ALLEANZA OBBL. 5,353 5,357 10365 3,079 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,444 7,434 14414 -1,076 SANPAOLO SOLUZIONE 6 17,705 17,165 34282 -18,556 DUCATO SECURPAC 9,970 9,687 19305 -15,872 ING SELEZIONE EUROPA 10,723 10,277 20763 -23,923 SAI PAESI EMERGENTI 3,030 2,933 5867 -10,275 ING QUALITA' VITA 4,654 4,440 9011 -25,020 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,188 6,194 11982 3,616 CAPITALG. GLOBAL B 8,329 8,304 16127 -2,470 SANPAOLO SOLUZIONE 7 6,842 6,557 13248 -24,647 DUCATO STRATEGY 4,004 3,963 7753 -16,129 INVESTIRE EUROPA 10,191 9,740 19733 -22,690 SANPAOLO ECON. EMER. 4,701 4,644 9102 -10,932 ING REAL ESTATE FUND 4,682 4,514 9066 -9,596 ANIMA OBBL. EURO 5,446 5,450 10545 4,269 CENTRALE MONEY 13,082 13,069 25330 -2,095 INVESTITORI EUROPA 4,108 3,919 7954 0,000 UNICREDIT-AM.LAT-A 5,002 4,908 9685 -27,465 KAIROS PAR.H-T FUND 2,051 1,982 3971 -33,774 DWS HIGH RISK 6,708 6,483 12988 -18,956 APULIA OBBLIGAZ. 6,422 6,434 12435 3,697 CONSULTINVEST H YIE. 4,418 4,415 8554 -10,711 DWS TREND 3,652 3,510 7071 -21,546 LAURIN EUROSTOCK 3,078 2,926 5960 -25,454 UNICREDIT-AM.LAT-B 5,053 4,965 9784 0,000 MC HW-AZ SET.BENINV 2,923 2,797 5660 -29,920 BIL. OBBLIGAZIONARI ARCA RR 6,958 6,979 13473 4,728 DUCATO GLOBAL BOND 4,787 4,774 9269 -3,410 3,113 2,965 6028 -23,850 MC EU-AZ EUROPA 3,264 3,129 6320 -25,189 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 4,674 4,577 9050 -15,203 MC SW-AZ SET.SERVIZI 1,943 1,896 3762 -30,927 ARCA 5STELLE A 4,688 4,671 9077 -6,146 EUROM. STRATEGIC ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,552 5,562 10750 4,360 DUCATO OBBL. INTER. 7,782 7,752 15068 -4,032 FORMULA 1 BALANCED 5,839 5,793 11306 -0,460 MC GES. FDF EUR. 4,950 4,838 9585 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 4,650 4,554 9004 0,000 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,612 6,332 12803 -22,874 ARCA MULTFIFONDO B 4,605 4,585 8917 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,156 5,164 9983 2,521 DWS B RISK 9,608 9,605 18604 -0,600 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,964 5,956 11548 3,613 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,282 4,131 8291 0,000 UNICREDIT-SVI.EU-A 5,767 5,555 11166 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 6,116 5,884 11842 -24,241 ARCA MULTFIFONDO C 4,379 4,355 8479 0,000 AZIMUT FIXED RATE 8,110 8,125 15703 4,375 DWS OBBL. INTERNAZ. 11,040 11,025 21376 -0,933 FORMULA 1 HIGH RISK 5,350 5,227 10359 -8,343 NEXTRA AZ.EUROPA 5,317 5,048 10295 -23,573 UNICREDIT-SVI.EU-B 5,744 5,536 11122 0,000 NEXTRA AZ.FINANZA 5,892 5,577 11409 -22,310 ARCA TE 14,007 13,824 27121 -8,683 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,294 5,306 10251 4,397 EFFE OB. GLOBALE 5,342 5,330 10344 -0,761 FORMULA 1 LOW RISK 5,922 5,912 11467 3,567 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 15,907 15,127 30800 -24,013 NEXTRA AZ.IMMOB. 5,736 5,544 11106 -9,369 AUREO FF PONDERATO 4,438 4,434 8593 -7,618 BIM OBBLIG.EURO 5,228 5,239 10123 3,689 EPTA 92 11,014 11,013 21326 -2,340 FORMULA 1 RISK 5,418 5,332 10491 -5,839 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,626 2,502 5085 -23,328 NEXTRA AZ.INDUST. 5,035 4,816 9749 -15,760 AZIMUT PROTEZIONE 6,333 6,278 12262 -2,539 AZ. INTERNAZIONALI BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,475 5,494 10601 3,968 EUROCONSULT OBB.INT. 6,632 6,612 12841 -1,573 FS GLOBAL THEME 3,902 3,836 7555 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 9,963 9,490 19291 -21,944 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,648 6,351 12872 -20,172 BIPIELLE F.70/30 7,153 7,073 13850 -5,558 ALTO INTERN. AZ. 4,103 3,912 7945 -30,856 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,818 12,852 24819 3,479 EUROM. INTER. BOND 8,689 8,652 16824 -0,229 FS TREND GBL.OPP. 3,916 3,858 7582 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,311 3,146 6411 -26,274 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,418 3,220 6618 -45,268 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,859 4,816 9408 0,000 ANIMA FONDO TRADING 10,101 9,878 19558 -17,549 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,672 5,671 10983 4,264 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,104 11,093 21500 0,661 GENERALI INST.BOND 5,097 5,102 9869 0,000 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,376 3,206 6537 -25,177 NEXTRA AZ.TELECOMU. 6,800 6,549 13167 -35,299 BIPIEMME COMPARTO 30 4,455 4,440 8626 -10,685 APULIA INTERNAZ. 6,302 6,023 12202 -27,203 BN OBB. EUROPA 6,167 6,180 11941 3,856 F&F REDDITO INTERNAZ 7,372 7,357 14274 0,477 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,263 4,357 8254 -14,311 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,163 5,073 9997 -28,854 NEXTRA AZ.UTILITIES 4,294 4,197 8314 -27,010 BIPIEMME MIX 4,813 4,798 9319 -2,806 ARCA 27 11,136 10,629 21562 -28,738 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,127 5,137 9927 0,000 FONDERSEL INTERN. 12,425 12,374 24058 -1,122 GESTIELLE FLESSIBILE 12,138 12,099 23502 -14,067 OPEN FUND AZ EUROPA 3,190 3,079 6177 -23,095 NEXTRA AZ.WEB 1,522 1,434 2947 -44,974 BIPIEMME VISCONTEO 26,462 26,145 51238 -6,199 ARCA 5STELLE E 3,143 3,109 6086 -26,064 BPVI OBBL. EURO 5,334 5,344 10328 4,629 GEPOBOND 7,674 7,650 14859 -1,210 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,709 4,668 9118 0,000 OPTIMA TECNOLOGIA 2,699 2,537 5226 0,000 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,443 4,412 8603 -5,266 OPTIMA EUROPA 2,790 2,666 5402 -27,438 ARCA MULTFIFONDO F 3,823 3,782 7402 0,000 BSI OBBLIG. EURO 5,129 5,132 9931 0,000 GESTIELLE BOND 9,433 9,433 18265 -3,449 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,876 4,870 9441 0,000 PRIME FIN. EUROPA 3,536 3,348 6847 -24,152 BNL SKIPPER 1 4,889 4,849 9466 -3,053 PRIME EUROPA 3,500 3,340 6777 -24,061 AUREO BLUE CHIPS 3,653 3,481 7073 -28,048 C.S. OBBL. ITALIA 7,112 7,130 13771 4,419 GESTIELLE BT OCSE 6,514 6,503 12613 -1,078 GESTNORD TR.HIGH RIS 4,246 4,086 8221 0,000 PRIME HEL. EUROPA 3,672 3,526 7110 -23,674 BNL SKIPPER 2 4,547 4,468 8804 -8,511 PRIME FUNDS EUROPA 19,835 18,945 38406 -20,190 AUREO GLOBAL 8,771 8,410 16983 -24,368 CAPITALG. BOND EUR 8,653 8,663 16755 4,290 GESTIELLE OBB. INTER 5,620 5,619 10882 -2,192 GESTNORD TRADING 5,033 4,876 9745 -17,084 PRIME TMT EUROPA 2,597 2,501 5028 -34,203 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,761 4,720 9219 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 7,435 7,125 14396 -22,187 AZIMUT BORSE INT. 10,687 10,175 20693 -23,903 CARIGE OBBL 8,777 8,791 16995 3,587 GESTIFONDI OBBL. INT 7,924 7,899 15343 -0,589 HSBC CLUB IT.OPP. 4,703 4,683 9106 0,000 PRIME UTIL. EUROPA 4,117 4,001 7972 -17,676 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 11,855 11,331 22954 -19,188 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,133 2,973 6066 -31,965 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,691 4,623 9083 0,000 CENTRALE REDDITO 17,500 17,528 33885 3,531 IMI BOND 13,952 13,946 27015 -1,049 IIS TRADING AZ.FL.GL 4,808 4,693 9310 -5,261 RAS ADVANCED SERVIC. 2,304 2,206 4461 -35,444 RAS EUROPE FUND 13,197 12,582 25553 -23,455 BIM AZION.GLOBALE 3,286 3,136 6363 -33,414 BPC STRADIVARI 4,672 4,606 9046 -6,335 CISALPINO CEDOLA 5,344 5,508 10347 4,872 ING BOND 14,334 14,294 27754 -0,658 INVESTITORI FLESS. 5,013 4,999 9707 0,000 RAS CONSUMER GOODS 6,304 6,076 12206 -13,370 ROLOEUROPA 8,242 7,852 15959 -20,658 BIPIELLE H.GLOBALE 15,842 15,176 30674 -27,410 DUCATO EQUITY 30 4,308 4,278 8341 -10,973 CONSULTINVEST REDDIT 6,363 6,366 12320 -0,856 INTERMONEY 7,377 7,362 14284 -1,413 KAIROS PAR. INCOME 5,386 5,387 10429 4,949 ROMAGEST AZ.EUROPA 10,766 10,187 20846 -24,342 BIPIEMME COMPARTO 90 3,635 3,607 7038 -26,639 RAS ENERGY 5,578 5,380 10801 -24,996 DUCATO REDDITO GLOB. 4,882 4,819 9453 -9,475 DUCATO OBBL. EURO MT 6,021 6,035 11658 2,642 INTERN. BOND MANAG. 7,076 7,054 13701 0,000 KAIROS PARTNERS FUND 4,065 4,024 7871 -10,698 SAI EUROPA 9,049 8,676 17521 -25,626 BIPIEMME GLOBALE 18,372 17,541 35573 -26,296 RAS FINANCIAL SERV 4,450 4,211 8616 -24,255 DWS FINANZA P.15 4,989 4,937 9660 -7,198 DWS EURO RISK 10,700 10,708 20718 2,805 INVESTIRE GLOB.BOND 8,503 8,491 16464 -2,365 LEONARDO FLEX 2,258 2,164 4372 -24,304 SANPAOLO EUROPE 7,072 6,725 13693 -26,547 BIPIEMME TREND 2,965 2,853 5741 -24,381 RAS HIGH TECH 2,003 1,894 3878 -39,284 EFFE LIN. PRUDENTE 4,515 4,503 8742 -6,618 DWS OBBL. EURO 5,629 5,640 10899 -0,442 LAURIN BOND 5,442 5,441 10537 0,368 MC GEST. FDF FLEX B. 4,961 4,910 9606 0,000 UNICREDIT-AZ.EU-A 14,029 13,369 27164 -20,623 BN AZIONI INTERN. 9,678 9,261 18739 -25,582 RAS INDIVID. CARE 6,581 6,300 12743 -25,789 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,495 4,472 8704 -9,063 DWS OBBL. ITALIA 11,257 11,263 21797 1,368 LEONARDO BOND 5,189 5,189 10047 0,816 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,198 5,195 10065 1,622 UNICREDIT-AZ.EU-B 13,978 13,316 27065 0,000 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,620 2,567 5073 -30,040 RAS LUXURY 3,286 3,133 6363 -35,895 EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,953 4,932 9590 -1,196 EFFE OB. ML TERMINE 6,140 6,151 11889 4,457 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,253 11,222 21789 -0,547 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,724 4,710 9147 -3,670 VEGAGEST A.EUROPA 4,005 3,767 7755 0,000 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,522 3,444 6820 -23,633 RAS MULTIMEDIA 4,249 4,035 8227 -42,666 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,327 4,276 8378 -8,462 EPSILON Q INCOME 5,530 5,543 10708 5,213 ML MSERIES BND 4,933 4,932 9552 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,160 4,139 8055 -10,479 ZETA EUROSTOCK 3,974 3,793 7695 -25,412 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,906 3,709 7563 0,000 SANPAOLO FINANCE 22,119 20,890 42828 -23,890 F&F LAGEST PORT. 1 5,458 5,394 10568 -9,169 EPTA CARIGE BOND 5,469 5,479 10589 3,658 NEXTRA BONDESTERO 6,725 6,720 13021 -0,840 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,535 3,506 6845 -18,772 ZETASWISS 20,932 20,235 40530 -10,665 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,739 3,544 7240 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 3,899 3,697 7550 -41,918 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,689 4,681 9079 -5,023 EPTA LT 6,903 6,923 13366 4,717 NEXTRA BONDGLOBALI 6,787 6,781 13141 -1,236 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,031 7,027 13614 3,154 BPB RUBENS 7,073 6,752 13695 -28,771 SANPAOLO INDUSTRIAL 9,801 9,376 18977 -29,792 GESTIELLE BIL. 40 11,444 11,357 22159 -6,388 EPTA MT 6,431 6,445 12452 4,484 NEXTRA BONDINTER. 7,947 7,940 15388 -1,864 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,360 5,204 10378 -12,432 AZ. AMERICA BPVI AZ. INTERNAZ. 3,475 3,325 6729 -27,164 SANPAOLO SALUTE AMB. 15,139 14,474 29313 -25,836 MULTIFONDO C. A70/30 4,537 4,531 8785 0,000 EPTABOND 18,166 18,197 35174 3,894 NEXTRA BONDTOPRATING 7,617 7,610 14749 -1,994 NEXTRA TREND 2,942 2,873 5697 -19,967 ALTO AMERICA AZ. 5,134 4,884 9941 -25,734 BSI AZIONARIO INTER. 4,517 4,321 8746 0,000 SPAZIO EURO.NM 1,325 1,302 2566 -40,689 PARITALIA O.PIANO C 93,491 93,214 181024 -5,583 EUROM. EURO LONGTERM 6,576 6,589 12733 4,083 NORDFONDO GLOBAL 11,904 11,873 23049 -1,121 QUADRIFOGLIO FLESS. 16,115 15,689 31203 -10,511 AMERICA 2000 10,711 10,198 20739 -29,309 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,780 6,418 13128 -29,755 ZENIT INTERNETFUND 1,432 1,357 2773 -42,582 PARITALIA O.PIANO L 93,223 92,951 180505 0,000 EUROM. REDDITO 12,518 12,536 24238 4,586 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,621 5,635 10884 1,755 RAS OPPORTUNITIES 4,431 4,322 8580 -19,757 ANIMA AMERICA 3,648 3,501 7064 -25,898 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,133 3,952 8003 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,748 4,740 9193 -4,216 F&F CORPOR.EUROBOND 5,936 5,948 11494 -5,762 PADANO BOND 8,394 8,386 16253 -2,053 SAGITTARIUS FUND 4,309 4,336 8343 0,000 ARCA AZAMERICA 16,878 15,988 32680 -31,526 CARIGE AZ 5,720 5,449 11075 -28,113 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI RAS MULTIPARTNER20 4,824 4,792 9341 -2,820 F&F EUROREDDITO 10,799 10,813 20910 0,269 PRIME BOND INTERNAZ. 13,043 13,016 25255 -2,423 SAI INVESTILIBERO 6,078 5,951 11769 -10,971 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,395 3,244 6574 -27,765 CENTRALE G8 BLUE C. 8,480 8,044 16420 -28,799 ARCA AZALTA CRESCITA 3,607 3,435 6984 -29,824 ROMAGEST PROF.MODER. 10,078 9,897 19514 -6,041 F&F LAGEST OBBL. 15,198 15,219 29427 -0,118 PUTNAM GLOBAL BOND 7,629 7,620 14772 1,584 SANPAOLO HIGH RISK 4,296 4,102 8318 -28,732 AUREO AMERICHE 3,214 3,051 6223 -28,846 CENTRALE GLOBAL 12,625 12,037 24445 -28,340 AUREO FF AGGRESSIVO 3,092 3,094 5987 -24,363 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,914 5,889 11451 -0,487 FONDERSEL EURO 6,222 6,232 12047 4,501 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 7,492 7,626 0 1,574 SPAZIO AZIONARIO 5,063 4,914 9803 -16,410 AZIMUT AMERICA 9,930 9,420 19227 -29,709 CONSULTINVEST GLOBAL 3,387 3,256 6558 -25,478 AUREO MULTIAZIONI 6,984 6,698 13523 -26,274 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,121 6,078 11852 -3,072 GEPOREND 5,758 5,767 11149 4,103 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,420 5,397 10495 -2,989 SPAZIO CONCENTRATO 2,843 2,790 5505 -19,757 BIPIELLE H.AMERICA 7,628 7,261 14770 -27,185 DUCATO AZ. INTERNAZ. 19,845 19,000 38425 -26,668 BIPIELLE H.CRESTITA 3,739 3,613 7240 0,000 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,803 4,779 9300 0,000 GESTIELLE LT EURO 6,018 6,039 11652 2,942 RAS BOND FUND 14,451 14,444 27981 -2,040 UNICREDIT-OPP-A 4,046 3,928 7834 -23,674 BIPIEMME AMERICHE 8,679 8,193 16805 -30,501 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,310 3,254 6409 -27,792 BIPIELLE H.LEADER 4,019 3,843 7782 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,754 11,780 22759 3,331 ROLOBONDS 8,536 8,508 16528 -1,511 UNICREDIT-OPP-B 4,029 3,911 7801 0,000 BN AZIONI AMERICA 6,796 6,446 13159 -27,292 DUCATO IMM. ATTIVO 6,672 6,488 12919 -8,640 BIPIELLE H.VALORE 4,126 3,950 7989 0,000 OB. MISTI GESTNORD C.E.BOND 5,031 5,038 9741 0,000 ROMAGEST OBBL.INTERN 12,970 12,925 25113 -0,749 VEGAGEST FLESSIB. 5,125 5,023 9923 0,000 BPB PRUM.AZ..USA 3,690 3,482 7145 0,000 DUCATO MEGATRENDS 3,325 3,247 6438 -28,139 BN NEW LISTING 5,924 5,788 11470 -15,684 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,917 6,906 13393 2,504 HSBC CLUB A BOND EUR 5,094 5,107 9863 0,000 ROMAGEST SEL.BOND 5,176 5,158 10022 -0,499 ZENIT TARGET 6,028 5,794 11672 -24,032 ion alr iipeasoia è storica, impresa di parlare bisogna ». livelli... alti ad siamo spie- qui mi go, se so Non sicronizzato. bron- nel zo il anche vinto ha giorno, L’altro ». poi... E guasta. non questo ca- E anche rina. e fortissima, È cose contano. sono che queste E sì. lei riuscita, Nessuna c’era sua. i parte dalla assenti.. sono stati numeri sempre siamo quale la oad rneapnid Armstrong da appunti prende Ronaldo N quello di “gingillino”». conto questo fatto rende ha si che ci se so tempo, non nel resterà che Tania: un’impresa di «È medaglia sulla ha chiare giornalista, idee le come Europei se- gli adesso gue che e piscina, le in seminare avversarie nuoto, a azzurra nel l’unica anni riferimento per di stata è punto che un milio- Calligaris, in Novella un atleti ». Cina ne... duecento In sono specialità. questa ci Italia numeri. i In confrontano si se solo pisce sì. Cagnot- to Tania stata altre. è le mai per stupito, esempio un ha mai lì, arri- a fin è vata state azzurra mai una mai sono livello, ne questo ce non donne Ma di azzurro. sport punti dell’intero pochi forza i di tra do- erano nostri ed i minavano pedana sto- dalla un’altra quando in fama ria, Biasi, la Di tuffi contendeva con i si insieme mente che in padre Ca- vengono del a ti pensi Certo, e stoffa. gnotto di ha E ne o tenga. lei che l’hai familiare ce legame o c’è non classe in la d’arte: e situazioni, figlia ragazza, certe sia questa che di importa tutto poco però è rio straordina- evento sa- un Il di speciale olimpionici. pore mondo, il tutto in conosciuti premiati, consacrati, Atle- già migliori. ti comunque i con pari o alla lottando medaglie sfornando su gloria, per medaglie e Europeo fama che e questo suggellare già solo era lo aspettava forte gruppo. che del gruppo resto Un del disdegnino successi i si certo non suo nonostante spe- il ciale, modo un questo in accolto per viene argento sanno, clan lo Nel tempo. italiano nel resterà che presa Un’im- un’impresa. è Tania di Quella l an at eeed oe mteecon smettere dover di temere che fatto due operazioni hanno i tempi successive gli le dopo i e passato infortuni stringere buio gravi a periodo il spronato il durante contro ha lotta la lo vinto proprio cancro, aver dopo che correre a torna- Brasil” to Postal, US della do capitano del ha “Jornal l'esempio Ronaldo lui. al per tifo il rivelato fatto ha e Miche- Ferrari, dottor le del allievo l'americano tele- inco- ronato ha la che quella seguito tappa, ha dell'ultima cronaca Fenomeno sta- Il c'è Ronaldo. di France to de consecutivo Tour nel successo Armstrong Lance fe- quarto hanno il scorsa, steggiato domenica che, coloro Tra irvsii eoeoh rs pnodldmntr e or L u traualzoed vita» di lezione una storia sua «La Tour: del dominatore dal spunto preso ha Fenomeno il rovesci ei ecld 1lgi 2002 luglio 31 mercoledì Pees h e aod Tania di caso da nel che è «Premesso non gruppo meno... del resto Il dieci. due preso ha fine alla poi «E poi? E nel- specialità una in sfondato «Ha Cioè? ca- si impresa questa di forza «La lo sport in tv 23.15 22.25 21.00 21.00 20.00 18.10 16.15 14.00 09.05 23.30 loQuaglierini Aldo uoe,NvlaCliai:«e uf nipea odsi r aidl’mosbl » dall’impossibile eroi» nati Ori fondisti? di I un’impresa. E tuffi «Nei nuotatori. Calligaris: Novella di Europei, popolo un «Siamo acoArsenal-Chelsea Calcio World Sailing Vela, Volley Beach tour Pga Us Golf, Tim Trofeo, Europei Nuoto, Stecca Biliardo, Europei Nuoto, Europei Nuoto, Europei Nuoto, 4an a rnocesopde iri,otneporoai proprio ottenne Giorgio, meda- prima padre, della comunque tratta suo a si individuale, non che Ma podio Berlino. bronzo primo di Leonova. mondiali il dal Olga ottenuto l'ucraina anni ha per 24 così bronzo d'arte, Piper, figlia l’ar- l'Italia. Anke Tania, per conquistato femminili tedesca ha tuffi alla dei metri storia Oro 10 nella Cagnotto medaglia di Tania prima piattaforma La pensato gento. dalla ha che Ci foto) medaglia. (nella storica una da cancellata imnapp 4an dopo d’argento anni Cagnotto 24 Tania papà manda Mi Canale5 adlsoeprl qaiiad ooioèsaabnpresto ben stata è Rosolino di squalifica la per delusione La Tele+Bianco al piattaforma dalla Rai3 Rai3 RaiSportSat Rai3 asoi icih epeceuofermamen- creduto sempre È ha -. chi Ronaldo di detto storia ha la - esempio forza come dà serve libro e «Questo stava ginocchio. un nerazzurro di tuleo ro- 9 tendine al numero l'operazione dopo ad recuperando il All'epoca, 2000, Knight. Phil aprile Nike, della dente presi- dal «It's regalatogli scritto esperienza, ha libro propria Armstrong sulla che del bike» the lettura about essere not dalla grande di rivelato una colpito ad ha è rimasto tornare Ronnie storia vita». per sua di fatto La lezione atleta. ha un che capisce essere - sacrifici Ronaldo i spiegato tutti ha di storia - la Armstrong conosce chi «Solo giocato. calcio il RaiSportSat Eurosport EuroSport CalcioStream t e Pentacampionato. del conqui- sta la festeggerà sicura- Senegal, quasi il Brasile, contro il mente cui con Fortaleza a ago- sto 21 di del spera l'amichevole per che convocato fatto e essere chiuso, ha è Ronaldo l'incidente 100%). che sapere al sarebbe tornato non Ronaldo questione, più che mai diceva in che ct l'intervista il con ri- onda ha in Gaucha” mandato “Radio risposta state (in le erano travisate che centravanti sapere sul fatto dichiarazioni aveva sue sua, parte da il Scolari, quale, Felipe suo Luiz il Nazionale, con in polemica allenatore la Intanto chiuso recupero». ha di Fenomeno il possibilità sua nella te npce el aad eiivc acnornaeaagguerritissi- era concorrenza la gareggiavano invece fondo, ieri in di li, gara Ma Nella poche. syncro. in nel conquistato di bronzo storia dal e valore Berlino». per a conquistate importante finora «più altre medaglia Il le sottolinea- la campione». tutte Klaus a è del tenuto caldo questa ha freddezza a ci che invece la detto re Barelli, «Ha ha Paolo Fin, gara: lei della Castei- della presidente Di Carmen termine tuffi. mamma, al di anni. la campionessa Dibiasi sedia due lei dalla papà-trainer, da anche saltare distaccato solo ner, fatto il gareggia ha anche e cui emozionato Giorgio, in ha specialità che all' una europeo Un’impresa argento pesante. in dal un cognome conquistare tuffo, minuta, di sincronizzati un ultimo anni, freddezza bene la 17 tuffi sopporta avere di da che nei ragazzina Tanto ma una timida, bronzo è e Tania il coraggiosa metri. 3 Marconi di conqui- Maria trampolino aveva Cagnotto con la domenica scorsa stato la europei: questi a glia h asof e usafgi 'rec os,l ieacpt già capito era si lo fosse, ci d'arte figlia questa per stoffa la Che epoèsaosulfct al irapruavirata una per giuria parte- dalla il prova, squalificato della stato termine è al neopeo Terzo deci- le arbitro. state un nuovamente semifinali, da sono se alle azzurro atleta qualificazioni un di di sorti batteria è nella quale Ma carica. nella ieri, in specialità europeo ed misti, mondiale olimpico, 200 campione dei ambi- gara sue stata nella le è tutte zioni riposto stile calibro ha suo Così 400 delusione. del mezza campione nei una un conquistata per lunedì, d’argento libero medaglia soddisfazio- La di per generosa ni. rivalsa, poco di stagione un spirito una di cam- con riscattare questi più Germania a di per giunto europei così fermo pionati È doping tenuto europei. di degli ha accuse prima lo mese dalle che Gliene colori, lombalgia i fortunata. alla tutti un’annata di proprio capitate stata sono inflessibile è non Arbitro Roso- Massimiliano lino di misti. Quella squalifica... la 200 mancava Ci dei batteria nella squalificato Rosolino e lsolo laBals e uimodi suoi i per bere. a abitudi- Beatles, sua ne la alla per drib- anche look ma anticonvenzionali, nel suo donne, le abilità il con avventure sua per molte la sue le per per bling, Settanta, anni gli stato ricove- mattina. è stato ieri è fegato rato alcol, cui di il dall'abuso anni, danneggiato Un 56 riferito Best, ha Londra. che sanitaria, soltanto di struttura di Hospital della trapianto portavoce a Cromwell ieri al sottoposto campi fegato stato dai è fuori gioco, trasgessivo di Best personaggio Uni- e Manchester del ted ala salvare mitica ex Best, George per fegato di Londra Trapianto di ospedale un in l’intervento Ieri dall’alcool. rovinata United Manchester del ala grande La etf nvr rpi esngi de- personaggio proprio e vero un fu Best ’r el iaetapln atemetri. tre E da stessa». calcio. trampolino anche me il conquistare finale potrebbe o nella per Tania l’oro nuoto tuffarmi venerdì il prossimo a il come continuare che popolari pensare posso Tania così e contenta, siano prodigio distrazioni Sono non tv. ragazza Evito tuffi la i la nè che notorietà, spalle espressa la anzi, alle interessa si tuffi mi pochi così «Non ha Cagnotto: E Lei l'aspettavo. piattaforma». me non dalla perché prosegui- il anche ha poi - - emozionato spiegato to sono ha alla mi sempre cartuccia» secondo «Stavolta teniamo Giorgio. l'ultima al papà-trainer lo sparare fino meglio, bisogna fa risalire quando che fatta fine quello Poi «È l’ha tuffi. classifica. che in primi morta- raggruppato posto salto nei e doppio distacco un rovesciato eseguito il ha le possibilità contenere gara ultima della nel ed corso quinta brava alla nel d'arte Tania molto figlia Knabe). stata Ulriche un’altra è grande Lindberg, la è Anne mamma di (la l'assenza nonostante ma, cnoao Nnèsaau'naafruaa Bisogna fortunata. un'annata stata è «Non appare sconsolato: squalifica l’amara dopo misti. ne Rosolino dei ce Massimiliano batterie ieri altre Anche gara. nelle è ogni state in sono si vedono ne che che se presente così, tener visto virate da a però fiscale, ineccepibile C’è regolamento. comunque più di termine ma ai un'ingenuità, di parsa e trattato è filmato giudice-arbitro. decisione il del spiegazioni La visionato ha le nuoto) aver ascoltato di aver dopo dopo europea reclamo Lega il (la respinto Len Comi- della Il accusa tecnico Rosolino. sotto a tato vantaggio movimento alcun federnuoto procurato il della ha quale non ricorso il la valso secondo è italiana nulla a gambe A le libero. battuto stile avrebbe svede- l'italiano a lo Nordlund, corsia, libero Jan della se giudice stile il a Secondo rana. frazione a quella dalla passaggio nel scorretta aaet lsoses io e raccontarsi per mito, stesso spettacoli suo il in pagamento riproponendo a un disintossica- Poi di all'altra. di clinica zione una venire, panchine da a vagando sulle e anni parco dormire negli a sopravvivere a riducendosi riesce e nella Inghilter- in ra giocare torna a defunta, poi va americana, Nasl squadra, Viene crollo. dalla il i fuori infine via buttato e via polizia poi la il con arrivati problemi travolgendo sono Eusebio), squadra, di sua dei Benfica Coppa la la anche con vince d'Oro Campioni cui (Pallone in successo anno il 1968, Dopo nel stesso. sopravvissu- se è a che mito to un essere a Best portato nom ei rgltzacehanno che sregolatezza e genio Insomma p.b. om,èi futuro». in- il problema, è Il fanno somma, tempo. si il crisi con le sentire perché mo- anche buon mento un vive molti nuoto hanno Il spettatori. non e bi- strutture hanno di che per sogno quelli drammatica minori, sport più gli è situazione La se so Non ». e spiego... gradi. butti mi 17 ti c’erano invece, ieri fondo vai... Nel tipo. sto que- di il cose insomma frangi-onde; rialzato... bordo barriere le e troppo è metri profonda; perché venti due e metri di due non profondità la tempe- ratura; di costanti gradi 26 a riscaldata sono questi eroi». pensato, ho ustio- Allora tutta nata... uscita an- È attaccatta meduse. stata dalle è che chilomtri 25 i vin- to ha quando que- L’altr’anno, a storie. abituata ste è Lei tutte difficoltà. dopo quelle arrivata eccezionale, sprint È un Valli? con Viola di ultimi gli metri visto cento nuotare Ha a impegno... ragazzi un con questi E sem- motoscafi vicini. quei pre poi e laggiù... anima- le, qualche di cadaveri i anche c’era- no Forse acqua. in buttarsi prima ca l’antitetani- farsi talmente bisognava era che sporco condi- lago in Quel lottare difficili. a zioni abituati sono e mi chiemerei li ». Io eroi... diversa. com- specialità pletamente una di parla si Qui, do. fon- nel ottenuto risultati i importanti soprattutto molto Brembilla siano che a credo anche ma ma Ta- Cagnotto, a Penso nia nuotatori... come sonosceranno anche ci popolo adesso un navigatori, come di conoscevano ci ma responsabilità di Boggiatto». caricato tra ha squalifica, libero La l’altro, stile miracoli... 200 Nei fare ha. può lui solo che grin- ta quella fuori tirare faccia gli sione e 0 it iAesoBgitoceèetaoin all' entrato dietro è centesimi 2 che Kerekjarto. solo ungherese Boggiatto tempo, Alessio secondo col di finale eliminatorie misti nelle 200 prova la dei invece, sperare, chiaro». ben parla Lascia purtroppo van- regolamento «Dalla nessun il rassegnato: ma ricevuto taggio ha è non Castagnetti Massimiliano Alberto sgambata ct stili». il gli mio parecchio avevo Anche curando il perché misti certo sui molto molto è dispiace una lavorato c'è Mi Non lì principale. staffetta? ma obiettivo La massimo sui il concorrenza. puntare fuori bella che tirare rimane dovrò stile, mi 200 non alle «Ora rivolte già gare: sono Fukuoka». prossime però, di napoletano condizione del perché alla attenzioni Peccato Le invidiare europei, batosta. da questi bella nulla ho una finire non è di questa se forza anche la trovare comunque alic iaptaamolto... aspettava si ci lui Da S,èvr o isn i soldi. più sono ci non vero è «Sì, soddi- dare all’Italia... a sfazioni contina nuoto il economica, crisi la Nonostante l’acqua hanno piscina In no. «Ma così? sono non altri Gli fortissi- sono ragazzi questi «Vede, Eroi? Pri- esordio. buon un stato è «Sì, be- comportata no? ne, è Rosoli- si di l’Italia là no, di al Comunque, delu- questa che speriamo Beh, « al tmai air i mn,meno male». umana, davvero sta e più che fan uomo maniera un suoi come dai in eroica rivisto stampa anche stato dalla la è film, per salute del periodo sua bruttissimo Inghilterra un in Anzi, passava che all'uscita gol. Best suoi che - dei detto regista ricostruzione va la la raccontato per ha specie - realiz- lavoro stata questo è come zato di contento stato cui con- «È la come sulente. seguito film ha Un Best George Lynch. realizzazione John marito dal inter- e pretato McGuckian recente- diretto Mary stata irlandese e che regista prodotto è dalla film poteva un storia non in riproposta sua che mente La pubblico ancora. un amarlo a fronte di e asulfc iMassimiliano». di squalifica Peccato la Europei. per questi a bene compor- stanno tando si azzurri gli che vero 19 20 lo sport mercoledì 31 luglio 2002

FIORENTINA DECRETO CONI momento in cui tutto il calendario dei visto che non c'è una lira di contributo). lavori dell'assemblea di Palazzo Madama Se ora finisce alle ortiche, si verificherà I soldi ancora non arrivano L’“omnibus” fermo al Senato è stato sconvolto dalla pervicacia con cui una delle figuracce più clamorose E domani scade la proroga Rischia di non essere convertito il governo e la maggioranza insistono per dell'intera legislatura. Se il decreto flash esaminare subito il ddl “salva Previti”. È decadesse, forse a tirare un sospiro di La Fiorentina continua ad aspettare Quest'oggi l'aula del Senato dovrebbe tutto in forse. Il decreto scade, infatti, il 6 sollievo sarebbero i 2.700 dipendenti del mentre si avvicina il giorno decisivo, quello esaminare l'ormai famoso decreto legge, settembre. Se non sarà convertito in Foro italico, sui quali pende la spada di di domani quando si riunirà il consiglio cosiddetto “omnibus”, che prevede la legge, entro gli ultimi due giorni di lavoro Damocle di un incerto futuro nella privata federale.I soldi necessari per risanare i pratica scomparsa del Coni così come del Senato, prima della pausa estiva, è spa. Se ne parlerà oggi in un'assemblea conti con la Covisoc e ottenere l'iscrizione l'abbiamo finora conosciuto e la sua fatalmente destinato a decadere, insieme dei lavoratori convocata dall'Ulivo al al campionato ieri non sono arrivati, al trasformazione in una società per azioni, a tutte le sue norme. Se si considera che, Palazzo delle federazioni in via Tiziano. A contrario di quanto era stato annunciato. d'ispirazione tremontiana, nata per per sentenza della Corte costituzionale, sostenere le giuste ragioni dei dipendenti, «Le parole non mi bastano, ho bisogno del gestire i beni, le proprietà, il personale, le un decreto non può essere reiterato nello ci saranno il segretario ds, Piero Fassino, denaro - ha ribadito l’amministratore azioni dell'attuale Comitato olimpico, e lo stesso testo, è facile capire le i parlamentari dei ds, Giovanni Lolli e giudiziario, Fazzini che ha tenuto aperti i scippo della schedina che finisce al conseguenze di una caduta. Il governo Antonio Pizzinato; dei verdi, Fiorello terminali di una banca anche ieri fino alle monopolio. Abbiamo usato il condizionale ha annunciato che nel decreto c'è il futuro Cortiana e Riccardo Milana e Donato 18 - è l'unica cosa che serve in questo perché l'effettivo esame del decreto (con del Coni, Petrucci l'ha addirittura Mosella della Margherita. momento». tanto di fiducia) è da ieri in forse, dal chiamato «salva Coni» (chissà perché, Nedo Canetti Dalle Ande agli Appennini, e ritorno Calcio: le peripezie di Silvio Fontana dalla Bolivia in Italia per diventare una stella

Stefano Ferrio ama il calcio dalle parti di La Paz. nata di Julien Rechter, procurato- fosse portato nella tomba tutte le del varesotto da parte di mamma, italiano, è il colpo di grazia. Messi Suo padre, l’emigrante Riccardo re austriaco molto noto in Cen- preziose videocassette che testi- e della Calabria da quella del pa- in valigia computer e ricordi, la giornata Fontana, cambiò la nazionalità troamerica. «Vieni in Italia con moniano del talento di Fontana. pà. Passano i mesi, e di buono c’è prende la strada che forse lo ripor- Respinto da un Paese dove il cal- da argentina in boliviana, per di- me - gli dice - il calcio europeo ti Nessuno riesce più a trovarle, solo il cuore di molti italiani. Una ta all’amore di Stefanj, e all’entu- in pillole cio, con le sue improvvisate nor- ventare una delle colonne della aspetta». Parole che bastano per e a restituirle al proprietario per famiglia che lo ospita a Como, e siasmo di tanti costaricani, sma- me sul tetto degli extracomunita- squadra che negli anni ‘90 arrivò dire un frettoloso ciao alla dolce aiutarlo a bussare alle porte delle amici con cui rendere meno ama- niosi di riammirare la sua fulmi- ri, sembra solo ricalcare vezzi e addirittura a qualificarsi ai Mon- fidanzata Stefanj, conosciuta sul- società professionistiche. Inoltre i ro il tempo libero, come Stefano nante "cucharita". – La Fifa contro le preghiere tendenze del Palazzo della politi- diali americani, guidata in porta le spiagge costaricane, con la spe- soldi finiscono presto, in Italia, e Scacchi, che segnala la sua storia In Italia resterà anche la me- Il calcio non deve essere vetri- ca. Ecco la storia di uno "stranie- dal funambolico portiere Carlos ranza di poter riaprire un giorno se non si campa di football occor- al sito Sportal, e lo introduce nel- moria di una sua unica partita. na per propaganda politica e ro" di nome Silvio Fontana. Trucco. Silvio è l’amato erede di o l’altro il nido d’amore compera- re arrangiarsi con quanto passa il la sua compagnia di Novara. Un Giocata a Biandrate, provincia di religiosa. E’ il parere della Fifa Ventitrè anni, professione un campione locale così stimato. to assieme a lei sulle rive dell’ocea- convento. Una settimana da ca- ruolo cerca di averlo anche un Novara, pochi giorni prima di im- che non tollererà più festeggia- centrocampista, quattro convoca- Con la nazionale Under 20 ha fat- no. L’arrivo in Italia è peggio di meriere qua, un’altra da facchino altro procuratore, Eduardo Ta- barcarsi sull’aereo del ritorno. Ser- menti di tipo 'religioso’ al termi- zioni nella Nazionale boliviana, to faville, segnando pure un gol un pugno allo stomaco. là e, nelle pause di questi lavori di ranto, che gli promette contatti ve un undicesimo per fare la squa- ne delle partite, come quello un fresco passato da talento ar- memorabile al portiere urugua- Tre giorni dopo essere atterra- fortuna, sporadiche comparsate con Saronno, Valenzana, Carrare- dra che deve allenare il Barengo, fatto sul campo di Yokohama rembante del calcio latino, più gio Fabian Carini, destinato a un to nel Paese della serie A, il giova- in qualche campo di allenamen- se e altre squadre di C, senza però società iscritta al campionato di dal Brasile che aveva appena quelle generalità dal suono italia- futuro juventino. Per di più ci so- ne boliviano però apprende della to. arrivare mai a qualcosa di concre- Eccellenza, e Silvio Fontana accet- vinto il suo quinto titolo mon- nissimo. Nulla di tutto ciò è servi- no i suoi freschi trascorsi in Costa morte del suo procuratore, vitti- Come succede a Como, dove to. Arriva piuttosto luglio, con la ta senza nemmeno troppa voglia diale. L'argomento del divieto to a Silvio Fontana per trovare Rica, dove con la maglia dello ma di un incidente stradale. Quin- Silvio ottiene di tirare quattro cal- nuova norma sul tetto degli extra- di spendere briciole del suo talen- a festeggiamenti di tipo religio- posto fra i Totti e i Ronaldo della Sport Herediano ha mandato in di niente Chievo, niente Monaco ci con la prima squadra, lanciata comunitari, inventata dal presi- to. In campo lo vedono appanna- so sarà all'ordine del giorno serie A, e nemmeno fra i Menola- visibilio il pubblico dei più infuo- e niente Lugano, le tre possibilità verso la serie A, mentre avvia le dente della Figc, Franco Carraro. to e distratto. Come se la sua testa del prossimo Esecutivo Fifa, in scina, i Palladini e i De Patre della cati stadi di San Josè. Tutte cre- di cui Rechter gli aveva favoleggia- pratiche per ottenere la stessa na- Per Silvio, che nel frattempo non fosse già sotto la curva caliente di programma a Zurigo in settem- più rusticana serie C. denziali che gli valgono la telefo- to. In più l’austriaco è come se si zionalità dei suoi avi, originari ha ancora ottenuto il passaporto uno stadio di San Josè. bre. Alla fine di un’odissea di sei mesi, trascorsa a fare il facchino e – Ciclismo, sequestro doping il lavapiatti più che l’aspirante a Vari tipi di ormoni, testostero- un posto nell’album delle figuri- da Kapfenberg ne, cortisonici, farmaci di uso ne Panini, il giovanotto deve solo ospedaliero: questi i prodotti ri- imbarcarsi sul volo che lo riporta tenuti dopanti che sono stati in Sudamerica, a cercare nuova sequestrati dai Nas nella notte gloria nel campionato della Boli- tra il 29 e il 30 giugno scorsi via, o ancora meglio di quel Co- Batistuta, cartolina al veleno nella casa di Simone Biasci, il sta Rica dove i tifosi impazzisco- ciclista toscano ex professioni- no ancora al ricordo della sua ce- «Qualcuno mi voleva via» sta e ora corridore di punta del- lebre "cucharita", il colpo da sotto le Gran Fondo amatoriale. Il con cui far sorvolare il pallone Gabriel Batistuta è già carico prima che la stagione cominci provvedimento dei giudici ve- sopra la testa dell’uccellato difen- veramente. Batigol si è gettato alle spalle la delusione dei neti ricorda l' Andriol e il Tetso- sore di turno. Il cosiddetto Mondiali, ma in lui è ancora viva l’amarezza per il trattamen- vis (testosterone), il Menogon “cucchiaio” reso popolare in Ita- to ricevuto dalla Roma in estate. La società avrebbe voluto Menotropina (ormone follico- lia da Totti. cederlo, nonostante il suo contratto preveda la permanenza stimolante), il Primobolan (or- Considerato che è un tipo ri- nella capitale fino al 30 giugno 2003. mone), il Kenacort e il Bentelen flessivo, Silvio Fontana, e che Batigol non ha gradito, e così risponde a chi gli chiede se (cortisonici), il Profasi (gona- ama il computer e la scrittura, c’è ora prolungherebbe l'accordo con chi durante l’estate ha dotropina corionica) e l' An 1, solo da sperare in un suo futuro tentato di fargli cambiare. «Non lo so - dice - la società non che oltre ad essere dopante libro di memorie italiane. Da scri- mi ha dimostrato molta fiducia. E anche la gente valla a perchè a base di anfetamina - vere quando, una volta appese le capire: la scorsa stagione sembrava avessi 45 anni per ciò che come sottolinea il Tribunale - è scarpe al chiodo, sarà tempo di facevo, adesso, dopo che ho soltanto segnato due reti a forma- anche ricompreso nella tabella convivere meglio con i ricordi di zioni di dilettanti, sembra che io di anni ne abbia 15». Un solo delle sostanze stupefacenti. I questa lunga avventura, densa di motivo lo ha legato ancora alla Roma. «Ho un contratto per militari del Nas avevano porta- malinconie, ma nello stesso tem- un altro anno - spiega -: potevo essere ceduto, di offerte ne ho to via anche alcune fiale di Ge- po ravvivata dal calore di amici- avute tante e se avessi risposto a ogni allenatore che mi ha ref, farmaco utilizzabile in case zie e incontri che il Fato a volte chiamato non sarei andato in vacanza, ma io sono voluto di cura e ospedali la cui vendita riserva, come una specie di pre- rimanere ed ora eccomi qui. Cambia poco se non piaccio, io è vietata al pubblico, da poco mio, agli spiriti errabondi. lavoro sempre allo stesso modo e cammino per la mia strada. in circolazione e che ha un ef- Il primo capitolo va ambienta- Questo è il mio pregio». Le frecciate di Batistuta sono dirette fetto simile al Gh, l' ormone to in Bolivia, sul finire del 2001. alla Roma società. «Non so se la dirigenza si augurava che io della crescita. Silvio Fontana gioca in prima se- accettassi le offerte ricevute - commenta -. Sto bene qui, e rie, nelle fila dell’Union Central. sono contento di essere rimasto. Del resto non voglio parla- – A Capo Nord in bicicletta

Ha un nome importante per chi re». Ma adesso il bomber si sente un peso adesso in questa Dopo aver raggiunto Capo Roma? «Non credo - risponde -, e poi bisogna chiederlo ad Nord in bicicletta e dopo aver altri. Io non ho tempo di correre dietro alle chiacchiere, e non pedalato per quasi 9.000 km, Famoso per il tocco ho vendette da fare». Almeno da Capello sente di essere Domenico Lodergnani, opera- ‘‘ stimato: «La fiducia dell'allenatore la sento intatta - ammette io di 41 anni di Cavriago, fa della “cucharita”, nello -. Incidono le scelte del mister? Mi sembra che lui abbia ritorno al suo paese del reggia- Stivale ha vissuto chiesto Davids, ma che non sia arrivato». no. Lodergnani era partito il 21 Il Milan ha preso Rivaldo, e anche Batistuta commenta la giugno: in tre settimane e un’odissea scelta dei rossoneri di strapagare il fuoriclasse brasiliano in un 4.600 km è approdato a Capo di sei mesi prima periodo difficile per il calcio italiano. «C'è gente che rispetta le Nord. Poi il ritorno: fino ad Hel- cose che dice, altri no - fa notare il bomber -. Due anni fa la sinki su due ruote, a Parigi in del rimpatrio Juventus si lamentava per i costi e poi ha comprato Thuram e aereo, quindi di nuovo in bici. Buffon. Questa volta il Milan ha fatto tutte e due le cose: Dal Piemonte, ha fatto tutto l' evidentemente in società hanno calcolato i rischi». arco alpino arrivando in Friuli.

La moglie del ciclista Rumsas dà spiegazioni fantasiose sulle sostanze trovate nella sua borsa. Poi ammette: «Mio marito... » Brasile, fondato 13 anni fa, il club in lotta per la Libertadores. Tutti i giocatori sono cristiani evangelisti «Atleti di Cristo» «Quel doping era per... la famiglia» Sao Caetano, a un passo dalla gloria. Di Dio

Donna Rumsas ha avidamente attinto al medicamenti. Le ho date alla signora Rumsas probito». Intanto Edita Rumsas è stata rinchiu- SAN PAOLO Una città di periferia, una squadra no la religione evangelica degli “Atleti di Cristo” così per il São Caetano che smetterebbe di esse- panorama di bizzarre spiegazioni di «io non un mese fa, prima della sua partenza dalla sa nel reparto femminile del carcere di Bonne- di credenti e un allenatore di chiare origini italia- e per questo hanno scelto il colore azulão, come re considerato un fenomeno di provincia, buo- c’entro» sul doping che abbiamo riepilogato Polonia per evitare che avesse problemi alla ville. Lo ha reso noto ieri pomeriggio il procu- ne. Gli elementi per una favola ci sono tutti e la segno di devozione al Signore. Quando scendo- no per riempire qualche buco qua e là con la ieri. E anzi non ha voluto esser da meno. I frontiera. Non era necessario, ma lo chiese lei ratore della Repubblica della località dell'Alta favola vivente è quella del São Caetano, squadra no in campo indossano una maglietta sotto lieta novella. «I miei nonni sono di Torino e io corticoidi, testosterone, Epo, ormoni della cre- per evitare che si associasse suo marito ai pro- Savoia, Vincent Le Pannerer, precisando che paulista che partita dalla Terza divisione del quella ufficiale con su scritto “Dio è con noi” e sono un grande tifoso della Juventus» ha detto scita e anabolizzanti ritrovati nella sua macchi- dotti che lei trasportava, nel caso in cui fosse la donna è accusata di «somministrazione, ces- Campionato statale di San Paolo in pochissimo forse è vero visto i risultati di questi ultimi anni. Jair Picerni, l’allenatore, metà tecnico, metà pa- na alla frontiera di Chamonix erano «per la stata fermata». Secondo lui sulla lista non ci sione, offerta e aiuto nell'uso di prodotti do- tempo si è ritrovata sulle vette del calcio mon- Dopo la finale del 2000, infatti, il São Caetano store di anime, della formazione paulista che sua famiglia». Versione forse concordata con sono che vitamine, neutralizzatori di acidi, e panti». Secondo fonti giudiziarie durante la diale. La formazione azulão è stata fondata nel ha continuato a frequentare l’èlite del calcio qualche anno fa metteva in guardia gli avversa- quella del marito ciclista Raimondas, che ha medicamenti omeopatici per corridori ciclisti detenzione preventiva la donna avrebbe cedu- 1989 e nel 1993 ha fatto il suo ingresso trionfale brasiliano sino alla finale di Coppa Libertadores ri: «Continuano a scrivere che siamo una squa- tirato in ballo una «suocera». e per la signora stessa che va in bicicletta. «Sui to all’interrogatorio, e avrebbe ammesso che i nella Prima divisione statale, dopo aver vinto che la vede protagonista. L’andata in Paraguay, dra di miracolati, in realtà in pochi hanno capi- Per quanto riguarda le prescrizioni medi- miei certificati non c'è indicata alcuna cura farmaci erano destinati al marito. Intanto il tutto. Nel 2000 la grande ribalta con la finale del giocata il 24 luglio scorso, ha visto i brasiliani to che stiamo per diventare una forza emergen- che trovate al seguito dello stock dopante, so- che sia iscritta sulla lista delle sostanze vieta- medico della Lampre-Daikin, lo spagnolo Josè campionato brasiliano (ribattezzato Coppa imporsi per 1-0 sull’Olimpia Asuncion e a que- te del calcio brasiliano. Ho avuto proposte inte- no a firma di un consigliere medico del signor te», ha aggiunto Ficek. Venendo ai prodotti Ibarguren, ha negato di aver somministrato João Havelange) contro il Vasco da Gama di sto punto sembra fatta per la conquista del ressanti per allenare all’estero, ma ho deciso di Rumsas, che però si dichiara estraneo a ogni dopanti sequestrati alla signora Rumsas, il me- sostanze proibite a Rumsas: «Gli ho sempre Romario, finale persa e segnata da 65 feriti per il “mitico” trofeo. Conquista che porterebbe gli rimanere al São Caetano perché è nostra inten- responsabilità “dolosa”. In una intervista ap- dico ipotizza «ella potrebbe averli acquistati in dato prodotti legali come al resto della squa- crollo delle recinzioni, crollo provocato dalla “Atleti di Cristo” a giocare l’Intercontinentale zione dar vita a un ciclo vincente». Questa not- parsa sul quotidiano polacco Gazeta Wyborca Francia». dra - ha dichiarato in un'intervista a “Marca” pressione di 5.000 “portoghesi” che volevano contro il Real Madrid di Raul e Zidane. Vincere te, con la Coppa Libertadores, la sua profezia il dottor Krysztov Ficek ha dichiarato che «in «Io so quel che ho prescritto per Raimon- - quello che non so è cosa possa aver preso per vedere a tutti i costi la partita. Il São Caetano ha la Coppa Libertadores, per una squadra sudame- potrebbe avverarsi. realtà si tratta di prescrizioni per l'uso dei das - ha detto il medico - non c'era niente di conto suo». una particolarità, tutti i suoi giocatori professa- ricana, significa entrare per sempre nella storia, fr. car. mercoledì 31 luglio 2002 21

A VENEZIA LA «PERSONALE» DI MICHELANGELO ANTONIONI ROMA INVENTA UN RICONOSCIMENTO PER IL CINEMA LATINO La mostra del cinema presenterà Edoardo Novella quest'anno anche una «personale» completa dei film di Michelangelo C’è un sorriso sui lettini rabberciati degli ospedali di Siamo nella Sala delle bandiere in Campidoglio, e fronto, che mantiene fortissime affinità sommerse. Cinecittà Holding. Antonioni, che il 29 settembre compie Kabul. Ce l’hanno portato Patch Adams e i medi- oltre al documentario sui bambini afghani negli Sta a noi recuperarle e svilupparle per contrastare lo Sostegno al rilancio del cinema latino viene anche 90 anni. Messa in cantiere oltre un anno ci-clown volontari di Roma. Ne è nato un documen- ospedali di Emergency e di Medici senza Frontiere strapotere della cinematografia anglosassone». L’im- dal nuovo direttore della Mostra del Lido Moritz fa da Cinecittà Holding, curata da Carlo tario, prodotto da Tele+ ma cofinanziato anche (a Roma prima il 10 settembre al Teatro dell’Ope- pegno di Pontecorvo e dell’Istituto internazionale De Hadeln, reduce dalla presentazione ufficiale del- di Carlo, «è la più grande e completa dalla giunta comunale di Roma, che sarà tra gli ra) si parla di un’altra iniziativa. È il premio Città per il cinema e l’audiovisivo dei paesi latini (confi- l’evento del leone. «Scorro la lista dei film che avre- retrospettiva mai dedicata a eventi speciali della Mostra del Cinema a Venezia. di Roma - Arcobaleno Latino, patrocinato dal co- diamo al più presto in un acronimo) è riuscito a mo a Venezia, e dico che del rilancio latino c’è Michelangelo - dice il presidente dei «Uno sguardo sui sorrisi può diventare un modo mune e che verrà consegnato al miglior film e al guadagnare il sostegno di tutti i ministri della cultu- bisogno, eccome». Lo dice lui, nato in Inghilterra, Cinecittà Holding Felice Laudadio - per capire il dolore» dice il sindaco Veltroni, e cita miglior regista esordiente di nazionalità latina pre- ra dell’area. ma cittadino svizzero di madre rumena. comprende anche tutti i suoi corti e Gadda. «Clown in Kabul» è il tentativo di guardare sente alla 59a di Venezia, per poi ripetersi alle rasse- Resta forse il compito più difficile: convincere pro- C’è anche Roma, dicevamo. E il premio vuole riba- alcuni film realizzati da vari autori dentro il buco nero della guerra con la speranza di gne di Cannes e Berlino. Forse anche in Sudamerica duttori e distributori ad adottare e realizzare il dire la centralità di Caput Mundi nelle iniziative di sull'opera e sulla figura del maestro poterne uscire, almeno per un momento. Dietro la e in Giappone. progetto. Nascerà il nuovo star system latino? I sviluppo e dialogo interculturale. Veltroni inserisce ferrarese, fra i quali «Fare un film è per macchina da presa Enzo Balestrieri e Stefano Mo- «Ma più del premio conta il progetto» reclama Gillo numeri dicono che le platee di possibili utenti e il premio nella serie che passa dagli incontri israe- me vivere» che Enrica Fico Antonioni, ser, guidati dall’angelo Gino Strada. La supervisio- Pontecorvo, ideatore e anima dell’iniziativa che vuo- spettatori raggiungono, nel mondo, le 650 milioni lo-palestinesi fino al finanziamento delle scuole in moglie di Michelangelo, realizzò durante ne artistica è di Ettore Scola e le musiche di Nicola le rilanciare la cinematografia dell’area latina. di persone. Intanto il progetto ha trovato il contribu- Africa. E annuncia che a Venezia, il 7 settembre, buone nuove maestri le riprese di “Al di là delle nuvole”» Piovani. «Quello latino è un cosmo vitale di scambio e con- to anche del Banco interamericano di sviluppo e di sarà lui a consegnare il premio.

Virzì fuori Attesissimi concorso, Rubini Frears, Deville, controcorrente Poi de Heer, Kitano, ‘‘ Giuseppe ‘‘ Mullan, Bodrov, Bertolucci, Colizzi Soderbergh, Segre e Bellocchio Eastwood

Alberto Crespi ha voluto raggruppare i film - Travelogues, Ri-evocazioni, Musicoscope, Riti e finzioni e via filosofeggiando - suonano intellettuali- ROMA «Spero di arrivare vivo al 9 settem- stici e strappano il sorriso). Segnaliamo al- bre. E comunque ho chiesto dove sia possi- meno i titoli di registi che stimiamo da bile comprare, qui in Italia, un giubbotto sempre: Luparella di Giuseppe Bertolucci, anti-proiettile». La butta sull’ironia, Moritz Anna Weiss di Alessandro Colizzi (final- de Hadeln: oggi può permetterselo, ha com- mente dà un seguito alla sua ottima opera piuto l’impresa (lui la definisce «miraco- prima, L’ospite: bentornato), Vecchie di Da- lo») di mettere insieme una Mostra del cine- niele Segre (che Venezia sarebbe senza di ma in 4 mesi e di presentare alla stampa un lui? Le proiezioni giornaliere del film sull’« programma sulla carta interessante. Esordi- Unità», nella triste Venezia 2000 quando il sce con una battuta («Non credevo che in giornale era chiuso, sono rimaste nella me- Italia ci fossero tanti giornalisti»: non è che moria di chi c’era), Addio del passato di avrà ragione lui, non è che da queste parti Marco Bellocchio, I ragazzi di El Alamein di esageriamo dando a Venezia tanta impor- Enzo Monteleone, Il contratto di Guido tanza?) e poi tiene un discorsetto lodevole Chiesa. E sottolineiamo più volte il docu- per due motivi: per la brevità e per l’italia- mentario di quattro ragazzi coraggiosi (an- no che il neodirettore, svizzero di madre che nel nome che si sono scelti: la Citrulli lingua tedesca, sfodera. Assai migliore, per Productions) del quale abbiamo già parlato intenderci, di quello usato dal presidente su queste pagine: Rosy-fingered Dawn,un della Biennale Bernabè, che nella sua rapi- film su Terry Malick. I quattro sono Lucia- da introduzione riesce ad usare termini co- no Barcaroli, Carlo Hintermann, Gerardo me «out-sourcing» e «fund-raising» (rispet- Panichi e Daniele Villa, e se il mondo è tivamente: finanziamenti esterni e ricerca giusto sentirete riparlare di loro. di fondi; ci vuol tanto?) e a inventare un pazzesco neologismo come «esternalizza- I classici e gli imperdibili re» (sempre per parlare dell’auspicato in- Il resto del concorso alterna nomi classi- gresso di finanziatori privati nella Bienna- ci (e in qualche caso un po’ bolliti) a cinea- le). sti di vaglia. Fra i primi mettiamo Agnie- De Hadeln sottolinea soprattutto due szka Holland, Andrej Koncalovskij, Doris aspetti: la presenza, nel complesso della Mo- Dorrie e - parere strettamente personale - stra, di 19 opere prime (comprese quelle Sam Mendes, che con American Beauty ha della Settimana della Critica); e la sopravvi- firmato il film più sopravvalutato del seco- venza del doppio concorso, inventato nel lo scorso. Magari il nuovo Road to Perdi- 2001 da Alberto Barbera. Invece di «Cine- tion, con Tom Hanks e Paul Newman, sarà ma del presente» si chiamerà «Controcor- un capolavoro (difficile) ed era comunque rente», e secondo il nuovo direttore ospite- il classico film che un festival non può rifiu- rà «film che vanno "contro" il linguaggio tare. Qualche speranza in più affidiamo a cinematografico "mainstream", tradiziona- Stephen Frears, Michel Deville, Rolf de He- le, mentre nel concorso di Venezia 59 ci er, Takeshi Kitano, al sono opere decisamente più classiche». Il citato Bodrov, allo scoz- secondo concorso avrà due premi, non uno zese Peter Mullan e al solo come nel 2001 (vinse L’emploi du tem- Ecco il programma, cotto in guineiano-lusitano Flo- ps di Laurent Cantet): il premio San Marco ra Gomes (nonostante e un premio speciale della giuria. Inaltera- il vezzoso nome, è un to, invece, il palmarès che assegna il Leone soli quattro mesi. E sulla carta uomo: si chiama in re- d’oro: anche se de Hadeln sottolinea come altà Florentino) il cui debba sempre sforzarsi, lui che ha diretto non è male: de Hadeln scherza La mia voce è, parola di per 22 anni il Filmfest di Berlino, di non de Hadeln, un musical. chiamarlo «Orso di Venezia». Sarà per que- soddisfatto. C’è un premio in Ma confessiamo che i sto che il primissimo film dell’elenco, piaz- film sulla carta imperdi- zato in testa perché il suo regista - il russo più e l’Italia ha tre film in gara bili sono in Controcor- Sergej Bodrov - è il primo in ordine alfabeti- rente: ci riferiamo a co, si intitola Il bacio dell’orso? Full Frontal di Steven Soderbergh, con una Italiani coraggiosi Nella foto grande, Julia Roberts osée, e al Scherzi a parte, vediamo un po’ nel Moritz de Hadeln, cinese Primavera in dettaglio com’è questa Venezia numero 59. direttore della una piccola città che se- La prima cosa da rimarcare, nei 21 film in passerelle Mostra del cinema, gna il ritorno del regi- concorso, è il coraggio della selezione italia- e Franco Bernabè, sta più perseguitato del- na: accanto all’unico film la cui presenza presidente della la Quinta Generazione, era scontata, Un viaggio chiamato amore di Biennale. A destra, Tain Zhuangzhuang Michele Placido, ci sono i meno ovvi Veloci- una scena del film (suo era il capolavoro tà massima di Daniele Vicari e La forza del Da Julia a Harrison «Un viaggio L’aquilone blu). Ag- passato di Piergiorgio Gay. Vicari è un esor- chiamato amore» di giungete, fuori concor- diente, Gay quasi: entrambi sono ottimi Placido. so, l’inossidabile Clint documentaristi che hanno frequentato più Tutte le stelle in Laguna Eastwood (con Blood spesso zone cinefile come il Torino Film della Cavani è l’ennesima versione di una Work, da un notevole thriller di Michael Festival, anziché il Lido. Gay aveva diretto storia (di Patricia Highsmith) della quale Connelly) e avrete il nostro podio ideale. un notevole docu-fiction intitolato Tre sto- a Harrison Ford a Sophia Loren, da Tom Hanks a Catheri- non si sentiva davvero la mancanza, Clown Sulla carta è una Mostra accettabile, con rie, sul reinserimento sociale dei tossicodi- ne Deneuve: Moritz De Hadeln promette anche per quest' in Kabul di Enzo Balestrieri e Stefano Mo- diversi film sicuramente buoni e qualche pendenti; Vicari era stato complice di Gui- Danno tanti divi in laguna. «Ma - dice il neodirettore - la ser è un documentario in cui il pagliac- mina vagante sparsa qua e là. Ma per non do Chiesa nel bellissimo documentario su- parola finale spetta alle case di produzione». Sulla carta divi non cio-terapeuta Patch Adams incontra Gino essere accusati di remare contro, giudiche- gli ex quadri Fiat Non mi basta mai. Se i due mancano: solo l'americano The hours ha nel cast Nicole Kidman, Strada in Afghanistan e My Name Is Tanino remo i film e l’organizzazione solo «in lo- film saranno all’altezza delle rispettive car- Julianne Moore, Meryl Streep e Ed Harris. Road to perdition di Paolo Virzì è il film che ha vissuto più co». Sarebbe facile, che so, lanciarsi in facili riere (e attese), ne saremo tutti felici. Man- schiera Tom Hanks, Paul Newman, Jude Law e Jennifer Jason peripezie negli ultimi decenni, per colpa di ironie sulla presenza fuori concorso di un cherà, invece, il Pinocchio di Benigni, anche Leigh. Frida, oltre a Salma Hayek nel ruolo della grande pittrice Cecchi Gori. Sergio Rubini (L’anima gemel- film con Sofia Loren diretto da suo figlio se si era sperato fino all’ultimo di averlo. messicana Frida Kahlo, ha nel cast Alfred Molina, Geoffrey Rush, la) è dirottato in Controcorrente, Mimmo Edoardo «Dodò» Ponti (si intitola Between Fuori concorso l’Italia schiera un quartetto Ashley Judd, Edward Norton e Antonio Banderas. Harrison Ford Calopresti (La felicità non costa niente) non Strangers). Ma se poi Dodò è un genio e ha altamente eterogeneo, a dimostrazione che e Liam Neeson sono in K-19 The Widowmaker, mentre John ce l’ha fatta. C’è molta Italia anche in Nuo- fatto un capolavoro? Ci risentiamo dal Li- la sezione degli Eventi Speciali è un mezzo Malkovich apre il cast di Ripley's game di Cavani. La lista prose- vi Territori, la storica sezione «sperimenta- do, pronti ad affilare i coltelli. O a rinfode- guazzabuglio di cose eccessivamente dispa- gue con Clint Eastwood e Anjelica Huston (Bloodwork ) e con le», diretta negli ultimi anni da Roberto rarli, se tutti i film, come si mormora, saran- rate: Johan Padan a la descoverta de le Ameri- Julia Roberts (Full frontal). Fra gli italiani, Sophia Loren nel film Turigliatto e ora curata da Serafino Murri no bellissimi (l’ha detto il ministro Urbani, che è un cartoon con le voci di Dario Fo (al diretto dal figlio, ma ci saranno anche Stefano Accorsi, Laura (nel complesso la sezione appare ricca co- mica uno qualsiasi. Repetita iuvant: ma do- quale si ispira) e di Fiorello, Ripley’s Game Morante, Sergio Rubini, Valerio Mastandrea, Anna Galiena. me sempre, ma i titolini con i quali Murri ve cavolo li ha visti?). 22 in scena tv mercoledì 31 luglio 2002

Raiuno 14,05 Raitre 20,50 La7 21,30 Rete4 23,20 FIFA E ARENA PACCO, DOPPIO PACCO E THE KILLER LA STANGATA Regia di Mario Mattoli - con Totò, CONTROPACCOTTO Regia di John Woo - con Chow Regia di George Roy Hill - con Paul Mario Castellani. Italia 1948. 85 mi- Regia di Nanni Loy - con Leo Gullot- Yun-Fat, Sally Yeh. Hong Kong Newman, Robert Redford. Usa da non perdere nuti. Commedia. ta, Alessandro Haber. Italia 1993. 1989. 110 minuti. Thriller. 1974. 130 minuti. Commedia. La fotografia di un pove- 115 minuti. Commedia. Un sicario, poiché in un America anni '30. Due ro commesso di farmacia Dieci episodi sull'arte di incidente ha causato la ce- abili imbroglioni organiz- finisce per errore al posto arrangiarsi che hanno per cità alla donna di cui è zano con una girandola da vedere di quella di un criminale, tema la truffa e l'imbro- innamorato, decide di riti- di trovate esilaranti una su un manifesto "ricerca- glio e in quasi tutte il truf- rarsi dalla sua attività per truffa milionaria nei con- to vivo o morto". Questo fato è più spregevole o me- dedicarsi completamente fronti di un terribile gang- provoca una serie di diver- no simpatico del truffato- a lei. Un poliziotto, in rot- ster di Chicago. La truffa tenti equivoci che costrin- re. Quinto film dedicato a ta coi superiori, gli dà la colossale è anche l'occasio- così così gono il poveraccio a vari Napoli ed alla sua gente caccia, ma finirà per aiu- ne per vendicare una mor- travestimenti e sposta- in cui Nanni Loy ritrae tarlo contro i mafiosi che te di un comune amico. menti. Finirà in Spagna una divertente galleria di hanno deciso di eliminar- Un film che vale la piog- scelti per voi nelle vesti di un torero. personaggi grotteschi. lo. gia di Oscar che ricevette. da evitare

BOLZANO 20 29 VERONA 23 29 AOSTA 17 30 TRIESTE 24 28 VENEZIA 21 30 MILANO 20 31 TORINO 17 28 MONDOVÌ 21 25 CUNEO 17 27 GENOVA 24 26 IMPERIA 22 26 BOLOGNA 20 29 FIRENZE 21 31 PISA 21 30 ANCONA 20 26 PERUGIA 17 30 PESCARA 19 25 L’AQUILA 16 26 ROMA 18 27 CAMPOBASSO 19 23 BARI 19 22 NAPOLI 20 23 POTENZA 17 21 S. M. DI LEUCA 20 26 R. CALABRIA 22 30 PALERMO 21 28 MESSINA 23 31 CATANIA 19 30 CAGLIARI 22 29 ALGHERO 18 28

HELSINKI 14 26 OSLO 15 26 STOCCOLMA 17 29

COPENAGHEN 17 28 MOSCA 18 30 BERLINO 20 33

VARSAVIA 19 31 LONDRA 19 33 BRUXELLES 18 31

BONN 17 32 FRANCOFORTE 19 32 PARIGI 21 36

VIENNA 19 32 MONACO 17 29 ZURIGO 14 31

Nord: cielo in prevalenza nuvoloso con precipitazioni Nord: nuvolosità irregolare, a tratti intensa, con temporali Le nostre regioni sono ancora interessate da un'area instabile, che determi- GINEVRA 17 31 BELGRADO 18 28 PRAGA 16 30 sparse. Centro e Sardegna: condizioni di spiccata variabi- a carattere sparso, più frequenti sull'arco alpino, specie na condizioni di instabilità. lità con precipitazioni, più frequenti sulle zone interne e quello centro-occidentale. Dal pomeriggio tendenza a gra- BARCELLONA 22 27 ISTANBUL 25 34 MADRID 19 36 su Toscana, Umbria e Marche. Sud e Sicilia: poco nuvolo- duale attenuazione. Centro e Sardegna: poco nuvoloso LISBONA 18 26 ATENE 24 30 AMSTERDAM 18 30 so su Sicilia e Calabria; condizioni di variabilità sulle altre salvo locali temporanei addensamenti. Sud e Sicilia: po- zone con piogge sparse. Miglioramento nel pomeriggio. co nuvoloso con locali temporanei addensamenti. ALGERI 19 35 MALTA 22 29 BUCAREST 18 25 mercoledì 31 luglio 2002 in scena 23

MEDIASET: NESSUN ACCORDO FRA CECCHI GORI E MEDUSA SESSO, BUGIE E VIDEO-SCANDALI: L’IMPORTANTE È CHE SE NE PARLI «Non è stato concluso nessun accordo Roberto Gorla tra Cecchi Gori e la Medusa. Le notizie apparse sui giornali sono prive di Il greco Alcibiade decise un giorno di far tagliare la annoiato dalla propria solitudine, non decise di crear- prima pagina sui quotidiani e nei telegiornali valgono gnare la pubblica opinione strizzando provocatoria- fondamento. Smentiamo tutto»: così coda al cane che tutti gli ammiravano, interrogato da ci affinché qualcuno parlasse di lui? La pubblicità è molto di più di qualsiasi pianificazione. L'unico pro- mente l'occhio ai non vedenti. Una Laetitia Casta un Claudio Trionfera, capo ufficio stampa di un amico sul perché avesse in tal modo compromesso una delle tecniche più efficaci per dare notorietà ad blema è che la gente tende di più a concentrarsi sullo po' fuori moda insieme ad un marchio di corsetteria Medusa Film, commenta gli articoli la bellezza dell'animale, rispose: «Così si parlerà di uomini e cose. Per riuscirci ha bisogno però d'ingenti scandalo che sui valori del prodotto che è difficile non in cerca di scoop riuscirono rimontare la cresta dell'on- secondo cui il cinema Adriano di Roma, me». «Dopo di questo, la gente, di te, non potrà che risorse, sia in termini intellettuali che di denaro. Al di finisca con l'essere coinvolto negativamente nel putife- da diffondendo la notizia che il seno della bella non di proprietà di Vittorio Cecchi Gori, parlar male», rispose l'amico. «Certo - ribatté Alcibia- sotto di una certa soglia d'investimento, occorre che rio. C'è però chi considera la cosa ugualmente redditi- era stato ritenuto idoneo ad indossare quel tal reggise- dovrebbe essere acquistato da Mediaset. de - ma l'importante è che parli di me». Nonostante i una campagna sia davvero creativa perché venga nota- zia e qualunque sia il prezzo da pagare in termini no. Confezionare una campagna scandalosamente Sulla vicenda è intervenuta ieri Franca mutamenti tecnologici sembrino accreditare l'uomo ta. Al contrario, una campagna mediocre o anche d'immagine, preferisce essere chiacchierato che scono- sexy a tavolino e chiederne poi un parere giornalistico Chiaromonte, responsabile Cultura dei moderno di un vantaggio evoluzionistico sulle genera- creativamente pessima, può riuscire ad emergere gra- sciuto. È nata così una categoria di esperti in massme- al prelato di turno è un'altra delle vie più sicure al Ds, che in una dichiarazione sottolinea zioni che lo hanno preceduto, in realtà, nei comporta- zie ad un pesante impiego di risorse economiche. diologia che si occupa di sostenere, con l'arte della pandemonio. Nel Vangelo, per chi dà scandalo, si che il cinema Adriano «rappresenta il menti, nulla sembra separare l'uomo odierno dai suoi Quando difettano sia le risorse creative che il budget, chiacchiera, le debolezze creative della pubblicità. La auspica una macina di mulino intorno al collo ed un 9,7% circa dell'intero esercizio antenati. Ciò che fa oggi, faceva ieri e ciò che faceva non tutto però, per la pubblicità, è perduto perché può tecnica consiste nell'individuare un nervo scoperto del bel tuffo in mare. Nella pubblicità, i mulini sono cinematografico romano» quindi il suo ieri, farà domani e se è vero che nulla è nuovo sotto il sempre tentare, come Alcibiade, di far parlare di sé sociale ed andarlo a stuzzicare. Religione, sesso, politi- ormai diventati bianchi e le macine sono diventate dei valore «non è semplicemente sole, non lo è neppure la voglia di far parlare di sé a suscitando scandalo. Una campagna scandalosa co- ca e categorie deboli sono di solito i bersagli più redditi- biscotti. Forse, però, a riuscire a metterne tante l'una smentite commerciale e economico». pol spot qualunque costo. In fondo, persino il Buondio, forse stringe i mezzi d'informazione ad occuparsene e una zi. Anni fa, un noto marchio di Jeans riuscì ad indi- sull'altra...([email protected]) Nash, dieci canzoni per sopravvissuti Trent’anni dopo «», ecco «Songs for Survivors»: un ritorno in punta di piedi

Giancarlo Susanna si ritrovassero a cantare insieme a casa di Joni eventi, senza contare che la coabitazione di Nash ha voluto dire la sua. Lost Another One, Mitchell. Il fatto è che la voce di Nash si inseri- quattro talenti così diversi uno dall'altro non è dedicata quasi sicuramente a George Harrison fatti va perfettamente sull'armonia a due di Crosby mai stata tranquilla e pacifica. Riunioni e sepa- non può non commuoverci. The Chelsea Hotel Non ci sarà un grande clamore per il ritorno e Stills. In pochi mesi CS&N si ritrovarono a razioni sono state numerose, fino all'ennesimo aggiunge un altro piccolo tassello alla mitologia non parole come solista di . Eppure Songs rappresentare con il loro cristallino folk rock le «ritorno» di qualche mese fa, voluto e gestito di uno degli alberghi più celebrati della storia For Survivors, pubblicato in questi giorni fa speranze, i sogni e gli ideali di un'intera genera- soprattutto da , sempre pronto a del rock. Pavanne, firmata dal duo per eccellen- dalla Artemis, un'etichetta distribuita dal colos- zione schierata contro la guerra e contro la mettere al servizio degli amici la sua rabdoman- za del folk rock britannico, Richard e Linda – Il Festival di Tagliacozzo inaugura so Sony Music, è uno di quei dischi che sanno violenza. Neil Young aggiunse alla loro consa- tica capacità di comprendere cosa succede nel Thompson (è forse il vertice dell'album, nella il restauro del teatro «Talia» entrare con discrezione nella nostra vita quoti- pevolezza e al loro impegno quel tanto di pessi- mondo della musica. sua essenzialità), ci ricorda che Nash è nato in A Tagliacozzo, in Abruzzo, torna in diana, che parlano il linguaggio semplice dei mismo e di senso della realtà che rendeva il Songs For Survivors - «canzoni per soprav- Inghilterra. E come se questo non bastasse, vita, dopo lunghi lavori di restauro, il ricordi e delle emozioni e raccontano di come gruppo ancora più credibile. E Nash, il discreto vissuti», quasi a chiudere simbolicamente un Liar's Nightmare è costruita sull'antica melodia «Talia», uno dei gioielli dell'edilizia si possa invecchiare con grazia, senza rinuncia- e riservato inglese trapiantato in California, ciclo aperto nel 1971 con le «canzoni per princi- inglese di Nottamun Town, usata a suo tempo teatrale italiana, chiuso da diversi de- re ai sogni e alle ambizioni della giovinezza. scrisse e cantò due delle canzoni manifesto del pianti», Songs For Beginners, il suo primo disco da Bob Dylan per Masters Of War. La produzio- cenni. L'inaugurazione durante il Fe- D'altra parte la modestia è da sempre una quali- quartetto: quella Chicago che raccontava chiara- da solo - è la ricognizione sul mondo di un ne di , già batterista in mille avven- stival di Mezza Estate di Tagliacozzo tà di Nash, una qualità che non è stata scalfita mente gli scontri avvenuti in quella città duran- uomo di sessant'anni che ha ancora qualcosa ture di CSN&Y, e di suo figlio Nathaniel esalta l'8 agosto con Carla Fracci, interpre- dal successo e dalla consapevolezza di essere te la Convenzione del Partito Democratico nel da dire e che è fiero del suo passato. In questi quella nitidezza e quella felicità nello scrivere te con i Solisti dell'Opera di Roma di comunque parte essenziale di uno dei gruppi 1968, e quella dolcissima Teach Your Children ultimi tempi alcuni sessantenni ci hanno stupi- melodie che da sempre caratterizza le cose mi- «Isadora». In questa occasione la più celebri e amati della storia del rock: Crosby, che indicava nuovi valori per l'educazione delle to per la lucidità con cui sanno raccontarsi. gliori di Graham Nash. Basta ascoltare Blizzard Fracci riceverà il premio «Una vita Stills, Nash & Young. È sempre stato Nash a generazioni a venire. La sorte di CSN&Y è stata Bob Dylan, Lou Reed, Neil Young, Leonard Of Lies, Nothing In The World o Come With Me per la danza». Il Festival di Tagliacoz- mediare, a cercare di attenuare i contrasti e gli da quel momento legata alla storia del loro Cohen, Robert Plant o Paul McCartney ci stan- per ritrovarle pressoché intatte. È un ritorno in zo, dal 3 al 25 agosto, è il primo a scontri di cui è fatta la storia di questa storica paese. Non c'è forse gruppo rock americano no dimostrando che il rock non è più soltanto punta di piedi, Songs For Survivors, ma non per utilizzare il ritorno del mini teatro band americana. che abbia risentito così tanto del mutare degli «una musica per giovani» e anche Graham questo è meno importante e significativo. che annuncia una stagione di concer- Nato a Manchester, in Inghilterra, nel ti di musica da camera, balletti, mo- 1942, Graham è cresciuto in una famiglia di nologhi musicali e teatrali. Il diretto- modeste condizioni. Come tanti ragazzini ingle- re artistico Lorenzo Tozzi, ha rilevato si fu travolto dall'ondata dello skiffle, quella che «il Talia si inserisce tra i «teatri musica che si suonava con una chitarra acusti- all'antica italiana» di cui oggi c'è mol- ca, una tavola per il bucato e un rudimentale to bisogno se si vogliono proporre contrabbasso costruito con una scatola di carto- programmi di particolare preziosità, ne, un manico di scopa e una corda. Nash ha diversi da quelli spettacolarmente ro- sempre detto che non ricorda quando ha co- boanti oggi di moda». minciato a cantare. Come se lo avesse sempre fatto. La bravura a cantare in coro, quella che – A Valle Giulia teatro e musica alla fine lo ha reso famoso, viene dalla passione con i detenuti di Rebibbia per gli Everly Brothers: Graham cantava una Arriva anche a Valle Giulia, a Roma, terza parte sulle armonie a due di Phil e Don dopo il debutto nel campo sportivo Everly, consumando la sua copia di Bye Bye di Rebibbia, lo spettacolo di teatro e Love. L'amicizia con Allan Clarke, un compa- musica «Carmine Crocco, storia di gno di scuola, i primi gruppi e gli Hollies, chia- un brigante del sud» realizzato da Graham Nash da solo e insieme a , Neil Young e Steven Stills mati così per rendere omaggio a Buddy Holly, Riccardo Vannuccini, Alba Bartoli e sono frammenti di una storia lontana. Il succes- Antonio Turco con i detenuti del Re- so dei Beatles trascinò con sé anche gli Hollies e bibbia Penale e le detenute del Rebib- il loro beat educato e inoffensivo. Dopo il 1964 bia Femminile, Presentato da Arte- l'Inghilterra dettava le regole dello stile anche musica e piatti studio, lo spettacolo prende spunto in America e quando gli Hollies sbarcarono in dalla vera vita di Carmine Crocco, California, Nash fece amicizia con «Mama» suonato con la stanchezza dilatante di un principiante e una una sorta di Jesse James della Basili- Cass Elliott e David Crosby con cui aveva in UN TIMBRO voce che è l’esatto contrario di una bella voce. In una registra- cata, terribile brigante che sconvolse comune il gusto per il canto in armonia. La zione, per di più, che è letteralmente fatta in casa un pacco di il sud durante l’unità d’Italia. La «bal- tradizione del canto corale, radicata da sempre INCONFONDIBILE, COME anni fa. Bud Powell non cantava quasi mai ma suonava il lata teatrale» con musicisti, attori e nella musica tradizionale americana, era stata pianoforte come nessuno mai. È il timbro che trasforma una canzoni originali replicherà anche il recuperata ed esaltata in chiave pop proprio dai pastasciutta in un capolavoro e rende, scusate, la voce di 24 agosto a Invito alla Lettura e il 22 Mamas & Papas e dai Byrds, come se i Beatles, LA PASTASCIUTTA Graham Nash una pista indelebile nella storia della musica settembre a Castel Sant’Angelo. anche loro emuli degli Everly Brothers, avesse- Toni Jop rock. È il timbro che non c’è, che non conserva sufficienti ro acceso un fuoco che covava tra le braci. Così, elementi di originalità a condannare molta della musica che – Una giornata all’Acqua Park quando Nash abbandonò gli Hollies, di cui os’è che fa di un artista quell’artista e non un altro che si è fatta ieri e che, soprattutto, si fa oggi. Seguite Nash dagli per aiutare i bambini distrofici non condivideva più le scelte, fu per lui natura- gli somiglia? Stupida domanda e magari anche no. inizi, da quelle splendide pastasciutte vocali condite dagli Si è svolta sabato scorso all’Acqua le trovare una nuova casa in California. CVado avanti: cos’è che fa di una voce non una bella Hollies (da «Carrie Ann» a «Bus Stop») e rintraccerete il suo Park Hydromania di Roma una gior-

La leggenda vuole che Crosby, Stills e Nash voce ma di più, un di più che non ha a che fare con l’intensi- timbro inconfondibile, lo stesso che potrete seguire nelle mera- nata speciale: la Onlus «Duchenne tà, la potenza, il garbo, l’educazione, la tecnica, la vitalità, vigliose armonie vomitate dal gruppo che ha scaraventato lui Parent Project» - Associazione di ge- l’estensione? Che cos’è che rende unica la tromba di Miles e i suoi amici (Crosby, Stills e Young) di fronte a una platea nitori che lottano per sconfiggere la È la ricognizione sul Davis, o la voce di John Lennon, o la chitarra di Jimi Hen- planetaria, e ancora nel suo vecchio disco solista, «Songs for Distrofia Muscolare - assieme al par- ‘‘ drix? Quella cosa strana che, seguendo la via del suono, Beginners», in brani come «Military Madness» o «Simple co di divertimenti acquatici hanno mondo di un uomo produce micromodificazioni nelle sinapsi cerebrali e conse- Man». Capirete perché non è la nostalgia o un ebete passati- organizzano una giornata di solida- di sessant’anni che ha guenti formicolii alla base dei capelli, una diversa respirazio- smo il motore della stima e di una attenzione che non può rietà per la lotta alla Distrofia Musco- ne, la sensazione irriflessa di essere entrati in un canale di venir meno solo perché i capelli sbiancano e le guance vorreb- lare Duchenne, il più comune disordi- ancora qualcosa da dire comunicazione intimo, esclusivo e sintonico. Azzardo? È il bero scendere ad un piano più basso. Anche adesso il timbro ne genetico oggi conosciuto che col- ed è fiero del suo passato timbro, cassaforte del carattere, impronta digitale dell’ani- di Nash racconta le cose di allora: argentino e tagliente, pisce indistintamente tutte le razze ma, e il timbro è comunque vibrazione, come più in generale pulito ed energetico, conserva il linguaggio delle vibrazioni di in tutto il mondo. 1.500 i visitatori Con gioia lo sono il suono, o il respiro dell’universo. Succede a tutti, un ragazzo inglese che ha passato l’oceano tanto tempo fa. E per un incasso pari a euro 8.000,00 anche a me: a volte sto ad ascoltare un vecchio brano natali- che non ha smesso di credere che le cose si possono cambiare, devoluto alla Duchenne Parent zio eseguito al pianoforte e cantato da Bud Powell e stupisco che l’importante è provarci, non smettere di provarci. È l’uni- Project. per quel che riescono a fare al mio cervello un pianoforte co segnatempo umano dotato di qualche affidabilità.

Raiuno ha riproposto «Ferie d’agosto» di Virzì. Il film è del ‘96, quando ancora Berlusconi non era al potere. Eppure molta della nostra realtà attuale era già in quella sceneggiatura Compagni, com’è profetica la commedia all’italiana

Segue dalla prima ha sempre amato la sorella di lei, Sabrina Feril- modo in cui Bruni e Virzì hanno introiettato, e nel ‘71. È un film su Berlusconi e Di Pietro: li, che invece ha sposato un ex batterista fallito, forse anticipato, la folle tesi - ormai divenuta Gassman è un imprenditore cialtrone e fasci- La struttura era azzeccata e semplicissima: due Piero Natoli. Quest’ultimo è il personaggio più uno slogan del tipo «piove, governo ladro» o sta, Tognazzi è il magistrato che vuole inca- famiglie in vacanza a Ventotene, una di sini- toccante, perché racchiude una delle tante «ani- «non ci sono più le stagioni» - secondo la strarlo. Il finale, con i tifosi che sciamano per le stra e una di destra, si ritrovano vicine di casa e me ideologiche» del film: è un uomo che aveva quale l’Italia è stata per cinquant’anni una dit- vie dopo una vittoria dell’Italia sull’Inghilterra sono costrette - dopo il ferimento di un extra- dei sogni, probabilmente era anche lui di sini- tatura comunista. Bisognerebbe avere la mac- (nel ‘71 ancora fanta-calcistica), è la più acuta comunitario, colpito non tanto casualmente stra (suvvia, chiunque suonasse in un comples- china del tempo e tornare alla fine del ‘95, o diagnosi sul ruolo sociale che il calcio avrebbe da un’arma da fuoco del capofamiglia destror- sino beat lo era per forza!) ma ha sposato la all’inizio del ‘96, per fare le pulci a Bruni e a rivestito nei decenni successivi. La commedia so - a scontrarsi e incontrarsi. La famiglia di destra puntando alla pagnotta. Virzì e stabilire cosa hanno intuito e cosa, inve- all’italiana non va «rivalutata»: va studiata e, se sinistra è apparentemente irregolare e, nel pro- L’altro tenerone del film, che viene voglia ce, hanno (lodevolmente) annusato. Ma non è possibile, divulgata, rimessa in circolo, propa- fondo, unita: Silvio Orlando e Laura Morante di strapazzarlo come un orsacchiotto, è Orlan- questo il punto. Il punto è che Ferie d’agosto è gata. È una forma di resistenza. Una delle po- non sono marito e moglie (la figlia di lei non è do: comunista, rimprovera aspramente gli ami- un rarissimo esempio di neo-commedia all’ita- che rimaste. Per salvare l’ironia e non fare la figlia di lui), ma proprio durante il film scopro- ci fricchettoni (extraparlamentari?) quando la lunga scena in cui le due famiglie, i Molino e smo». Bisogna dire che Orlando gli risponde liana, capace di rinverdire un genere che ha fine della giovane Mazzalupi che, nel finale di no di essere in dolce attesa; la coppia lesbica scopre che la casa è piena di spinelli e stanno i Mazzalupi, si incontrano; più precisamente la bene, con la storia in mano (gli ricorda la sempre colto l’aria del tempo e spesso ha sapu- Ferie d’agosto, rincorre il traghetto per urlare al che abita con loro è di gran lunga la più solida per arrivare i carabinieri, ma poi prova il paki- battuta in cui Fantastichini, uno che per sua Resistenza, e le discriminazioni subite dai co- to farsi profeta. Volete una prova? Visto che fedifrago Ivan «ti amo, stronzo!». Sì, siamo del film. La famiglia di destra è apparentemen- stano nero e scopre di non essere mai stato ammissione i partiti li ha votati tutti, rinfaccia munisti dopo il ‘48: cari compagni, dovrem- Venezia sta per dare il Leone alla carriera a arrivati a un punto in cui gli stronzi non biso- te regolare e, nel profondo, divisa: Ennio Fanta- meglio in vita sua. Il punto in cui Ferie d’ago- ad Orlando di aver gestito l’Italia «in cin- mo farlo anche noi quando ci sentiamo dire Dino Risi, andate a rivedervi In nome del popo- gna amarli più. stichini è marito di Paola Tiziana Cruciani ma sto diventa una sorta di premonizione è però quant’anni di malgoverno e di consociativi- idiozie di quel tipo), ma è impressionante il lo italiano, scritto da Age & Scarpelli e girato Alberto Crespi 24 cinema e teatri mercoledì 31 luglio 2002

FARMACIE Bologna assicurano dal lunedì al ve- SEABO Servizio telefonico clienti SESSUALI 051/555661 051/6363539. ore su 24, 051/761616 BENZINA DI NOTTE DI TURNO nerdì (escluso i festivi) il normale 800257777 ALCOLISTI ANONIMI 335/8202228 GUARDIA MEDICA PUBBLICA Guardia medica veterinaria: Q8, via Ferrarese orario dalle 8,30 alle 12,30 e dalle Acquedotto e Gas FARMACO PRONTO, CROCE ROSSA, Orario prefestivo 10-20; festivo 051/246358 162/2; Ip, via Bentini APERTE 24 ore su 15,30 alle 19,30. - Pronto intervento 800250101 FEDERFARMA 800218489 8-20; notturno 20-8 2; Agip, via M. E. Lepi- 24: ENEL Segnalazione guasti e opera- Quartieri: Borgo Panigale, Reno, Sa- TRASPORTI do 37; Esso, via Sta- B.V.S.LUCA Via D’Aze- CHIAMATE D'URGENZA zioni contrattuali 800900800 COMUNE DI BOLOGNA - Ufficio Rela- ragozza, Porto, Navile 848831831 AEROPORTO G. Marconi lingrado 43 (Fiera); glio, 15 POLIZIA STRADALE zioni col Pubblico: 051/203040 Quartieri: San Vitale, San Donato, 051/6479615 Esso, via Emilia Le- COMUNALE Via Ferrare- - Centralino 051/526911 SERVIZI OSPEDALI E AMBULANZE Santo Stefano, Savena 848832832 ATC Informazioni e reclami vante 137/5A. se, 153 VIGILI URBANI Informazioni A.I.D.S. INFORMAZIONI Bologna Croce Rossa 051/234567; Bologna soc- 051/290290 Distributore Agip, piazza Azzarita 8, FOSSOLO 2 CENTRO COMM. 051/266626 167856080 corso (coordinamento ambulanze Cri) GUARDIA MEDICA PRIVATA AUTOSTRADE Centro Informazioni self service 24 ore su 24. LE Via Bombicci, 6 Rimozione Auto 051/371737 TELEFONO VERDE AIDS REGIONALE 118; Ambulanza "5" 051/505050 COS 051/224466, a domicilio 24 ore viabilità e varie 06/43632121 COMUNALE P.zza Maggiore, 6 VIGILI DEL FUOCO 800856080 Bellaria 051/6225111; Beretta su 24 festivi compresi. TAXI 051/534141 - 051/372727 EDICOLE NOTTURNE - UFFICI 051/327777 (lun. 9,00-13,00; lun./ven. 051/6162211; Rizzoli 051/6366111; ASSISTANCE 051/242913 FS Ferrovie dello Stato APERTE dalle 8,30 alle 12,30 e dalle PATTUGLIE CITTADINI 051/233535 15,00-19,00) Maggiore 051/6478111; Malpighi A.N.T. (associazione per lo studio e www.trenitalia.it - orari, tariffe (tutti i Rizzoli, via dei Mille 12/a, aperta fino 15,30 alle 21,30: SERVIZIO INFORMAZIONI SANITA’ 051/636211; Maternità 051/4164800; la cura dei tumori solidi): G.A.S.D. giorni 7/21) 848-888088 alle 2-3; Edicola Orti, via degli Orti AL SACRO CUORE Via Matteotti, 29 EMERGENZA TRAFFICO EMILIA ROMAGNA 800033033 Otonello (psichiatria) 051/6584282; Re- (gruppo di assistenza specialistica 41, fino alle 3,30; San Carlo, via Riva DEL BORGO Via E.Lepido, 147 Informazioni sulle misure antinqui- TELEFONO AMICO 051/580098 parti breve degenza (x Cdn) Clinica psi- domiciliare gratuita) 051/383131 TURISMO Reno 100, aperta fino alle 2; Biasco DELLO STERLINO Via Murri, 16 namento Centro di Informazione Co- TELEFONO AZZURRO (S.O.S. INFAN- chiatrica II e Comunità protette ex O. P. Servizio operativo solidarietà www.nettuno.it/bologna/touringbologna Renata, via Emilia 386 Idice, aperta S.LORENZO Via Ugo Bassi, 25 munale Bologna 051/232590 ZIA) 051/222525 "Roncati" 051/6584111; S. Camillo (S.O.S.) per i malati di tumore e le CST Centro Servizi per i Turisti tutta la notte; Sacchetti, via Murri 71, DERTELLI ALLA FUNIVIA Via Porret- 051/224750 TELEFONO AMICO GAY 051/6446820 051/6435711; S. Orsola 051/6363111; loro famiglie 051/524824 051/4210188 - 051/6487411 aperta fino alle 3; M.W.D., via Irma tana, 95 SOS C.O.E.R. Operatori emergenza TELEFONO BLU 051/6239112 Centro antiveleni 051/6478955; Villa Un medico a casa (informazioni per Bandiera angolo Saragozza, aperta DEL SOLE Via Pirandello, 22 radio 051/802888 CASA DELLE DONNE PER NON SUBI- Olimpia Cdn 051/6223711; Centro tra- gli anziani) 051/204307 FIERE di BOLOGNA finoa lle 2,30; Carella Point, piazza di PREFETTURA: RE VIOLENZA 051/265700 sfusionale: prenotaz. ambulatoriali Salus 2000, assistenza anziani e in- www.bolognafiere.it Porta San Vitale, aperta 24 ore su Tutte le altre farmacie del Comune di 051/6401561 - 6401483 SCOT SERVIZIO CONSULTORIO OMO- 051/6364881; Centro raccolta sangue fermi a domicilio e in ospedale 24 informazioni 051/282111 24.

BOLOGNA MEDICA PALACE CINEMA TEATRO Via Montegrappa, 9 Tel. TIFFANY D'ESSAI p.zza di P. Saragozza, 5 Tel. 051/585253 CASTENASO S. LAZZARO DI SAVENA RISTORI via Del Turco, 8 Tel. 0532/206879 051/232901 Chiusura estiva ADMIRAL Via San Felice, 28 Tel. 051/227911 ITALIA Via Nasica, 38 Tel. 051/786660 CORTE DEL CINEMA Cortile del Palazzo Comunale Tel. 0545281860 Chiusura estiva 1150 posti Spider-Man Chiusura estiva VISIONI SUCCESSIVE Chiusura estiva RIVOLI via Boccaleone, 20 Tel. 0532/206580 17,15-20,00-22,30 (E 5,00) CASTIGLIONE DEI PEPOLI 380 posti Fiera di San Lazzaro di Savena Chiusura estiva APOLLO Via XXI Aprile, 8 Tel. 051/6142034 BELLINZONA D'ESSAI via Bellinzona, 6 Tel. 051/6446940 MEDUSA MULTICINEMA Viale Europa, 5 Tel. 051/6300511 (E 4,00) 450 posti Windtalkers Chiusura estiva NAZIONALE Via A. Moro, 1 Tel. 0534/92692 S. BENEDETTO via Tazzoli, 11 Tel. 0532/207884 600 posti Resident evil SAN GIOVANNI IN PERSICETO 20,00-22,30 (E 4,00) CASTIGLIONE P.zza di Porta Castiglione, 3 Tel. 051/333533 Riposo Chiusura estiva 16,35-18,35-20,40-22,45 (E 5,25) ARCOBALENO P.zza Re Enzo, 1 Tel. 051/235227 Chiusura estiva CREVALCORE FANIN P.zza Garibaldi, 3/C Tel. 051/821388 S. SPIRITO via della Resistenza, 7 Tel. 0532/200181 223 posti Spider-Man 1 Scooby-Doo PARROCCHIALI VERDI P.le Porta Bologna, 13 Tel. 051/981950 Chiusura estiva Chiusura estiva 15,3517,55-20,15-22,35 (E 5,25) 700 posti 17,15-19,00-20,45-22,30 (E 5,00) Chiusura estiva GIADA Via Circ.ne Dante, 12 Tel. 051/822312 SALA BOLDINI via Previati, 18 Tel. 0532/247050 198 posti Zoolander ALBA Via Arcoveggio, 3 Tel. 051/352906 2 Resident evil IMOLA Chiusura estiva Chiusura estiva 15,15-17,10-19,00-20,50-22,40 (E 5,25) Chiusura estiva 380 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,00) CENTRALE Via Emilia, 210 Tel. 0542/23634 SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI FERRARA 198 posti Nameless - Entità nascosta ANTONIANO Via Guinizelli, 3 Tel. 051/3940212 Chiusura estiva ITALIA P.zza Giovanni XXIII, 6 Tel. 051/818100 ARGENTA ARLECCHINO Via Lame, 57 Tel. 051/522285 16,4018,45-20,50-22,55 (E 5,25) Riposo Cinema Quasi niente CRISTALLO Via Appia, 30 Tel. 0542/23033 Chiusura estiva MODERNO via Pace, 2 Tel. 0532/805344 198 posti Scooby-Doo GALLIERA Via Matteotti, 25 Tel. 051/372408 460 posti 20,30-22,30 (E 4,00) Chiusura estiva SASSO MARCONI Chiusura estiva 15,10-17,0018,50-20,40-22,25 (E 5,25) Chiusura estiva ROCCA SFORZESCA BONDENO CAPITOL Via Milazzo, 1 Tel. 051/241002 MARCONI p.zza dei Martiri, 6 Tel. 051/840850 198 posti Verità apparente ORIONE Via Cimabue, 14 Tel. 051/382403 L'era glaciale ARGENTINA via Matteotti, 18 1 Hollywood, Vermont Chiusura estiva 16,25-18,25-20,25-22,25 (E 5,25) Riposo 21,00 Chiusura estiva 450 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) VERGATO 198 posti Lilo & Stitch PERLA Via S. Donato 38 Tel. 051241241 LAGARO CENTO 2 Il più bel giorno della mia vita NUOVO Via Garibaldi, 5 15,00-16,45-18,30-20,20 (E 5,25) Chiusura estiva MATTEI Via del Corso, 58 225 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) Prossima apertura ASTRA via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 Windtalkers TIVOLI Via Massarenti, 418 Tel. 051/532417 Riposo Chiusura estiva 3 Samsara VIDICIATICO 22,15 (E 5,25) 500 posti Training day LOIANO 115 posti 17,30-20,00-22,30 (E 7,00) LA PERGOLA Via Marconi Tel. 055/22641 ODEON via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 198 posti Clockstoppers 20,15-22,30 (E 4,50) VITTORIA Via Roma, 55 Tel. 051/6544569 4 Gosford Park Riposo Chiusura estiva 16,10-18,10-20,10-22,10 (E 5,25) CINECLUB Chiusura estiva CODIGORO 115 posti 17,30-20,00-22,30 (E 7,00) FERRARA 223 posti Shaft LUMIERE Via Pietralata, 55/a Tel. 051/523812 MINERBIO CINEMA TEATRO ARENA p.zza Matteotti Tel. 0532/712212 EMBASSY Via Azzogardino, 61 Tel. 051/555563 16,15-18,15-20,15-22,20 (E 5,25) Riposo PALAZZO MINERVA Via Roma, 2 Tel. 051/878510 ALEXANDER via Foro Boario, 77 Tel. 0532/93300 Chiusura estiva Chiusura estiva Riposo METROPOLITAN Via Indipendenza, 38 Tel. 051/265901 PROVINCIA DI BOLOGNA Riposo COPPARO FELLINI Via XII Giugno, 20 Tel. 051/580034 MONTERENZIO APOLLO MULTISALA P.za Carbone, 35 Tel. 0532/765265 Chiusura estiva BAZZANO ARCOBALENO via Fiorini, 2 Tel. 0532/860816 Sala Federico Unbreakable - Il Predestinato Sala 1 Resident evil NOSADELLA Via Nosadella, 21 Tel. 051/331506 LAZZARI via Idice, 235 Tel. 051/929002 Riposo 450 posti 20,30-22,30 (E 5,00) ASTRA Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 20,20-22,30 Sala 1 Chiusura estiva Chiusura estiva ASTRA CINEMA-TEATRO P.zza della Libertà, 19/a Tel. 053/2870631 Sala Giulietta Get over it Chiusura estiva Sala 2 Lilo & Stitch Sala 2 Chiusura estiva PORRETTA TERME Chiuso per lavori 200 posti 20,30 (E 5,00) KURSAAL Via Mazzini, 42 Tel. 0534/23056 20,30-22,30 ODEON MULTISALA Via Mascarella, 3 Tel. 051/227916 CINEMAX V.le Carducci, 17 Tel. 051/831174 FRANCOLINO Lilo & Stitch Sala 1 Chiusura estiva 316 posti Harry Potter e la pietra filosofale 350 posti Il più bel giorno della mia vita Sala 3 Scooby-Doo NAGLIATI via Calzolai, 474 Tel. 0532/723247 22,30 (E 5,00) Sala 2 Chiusura estiva (E 6,20) Chiusura estiva 20,30-22,30 (2 euro) (E 4,00) 20,30-22,30 LUX P.le Prochte, 17 Tel. 0534/21059 LIDO DELLE NAZIONI FOSSOLO Via Lincoln, 3 Tel. 051/540145 150 posti Casomai STAR Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 Sala 4 Vite nascoste Chiusura estiva JOLLY Viale delle Nazioni, 99 Chiusura estiva 20,20-22,30 (E 4,00) Chiusura estiva 20,30-22,30 RASTIGNANO Black Hawk Down FULGOR Via Montegrappa, 2 Tel. 051/231325 100 posti Ricette d'amore CA' DE FABBRI ARENA LE MURA Via Copparo - Centro comm. Le Mura LIDO ESTENSI Chiusura estiva 20,30-22,30 (E 4,00) MANDRIOLI Via Barche, 6 Tel. 051/6605013 STARCITY Via Serrabella, 1 Tel. 051/6260641 504 posti Monsters & Co. Sala 1 Nameless - Entità nascosta ARENA GIARDINO GIARDINO V.le Oriani, 37 Tel. 051/343441 90 posti Mio zio Chiusura estiva 21,00 (E 4,13) 856 posti 20,30-22,30 (E 4,50) Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni 650 posti Spider-Man 20,10-22,30 vers, orig, restaurata con sott,ital, (E CASALECCHIO DI RENO Il principe e il pirata Sala 2 Resident evil 20,00-22,30 (E 5,00) 4,00) 22,30 (E 4,13) DUCALE viale Carducci, 72 Tel. 0533/327249 ARENA GRAN RENO Centro commerciale Gran Reno Tel. 051/6178030 334 posti 20,40-22,40 (E 4,50) Sala A The mothman prophecies IMPERIALE Via Indipendenza, 6 Tel. 051/223732 OLIMPIA Via A. Costa, 69 Tel. 051/6142084 EMBASSY C.so Porta Po, 117 Tel. 0532/203424 Sala 3 Verità apparente 450 posti Chiusura estiva Chiusura estiva 600 posti Il nostro matrimonio è in crisi Chiusura estiva 238 posti 20,40-22,35 (E 4,50) Sala B I Tenenbaum RIALTO STUDIO Via Rialto, 19 Tel. 051/227926 21,45 (E 4,00) ITALIA NUOVO via M. E. Lepido, 222 Tel. 051/6415188 Sala 4 Spider-Man MANZONI via Mortara, 173 Tel. 0532/209981 350 posti Chiusura estiva 1 Chiuso per lavori CASTEL D'ARGILE 222 posti 20,10-22,30 (E 4,50) Chiusura estiva MASSA FISCAGLIA 2 Chiuso per lavori JOLLY Via Marconi, 14 Tel. 051/224605 DON BOSCO Via Marconi, 5 Sala 5 Gocce d'acqua su pietre roventi MIGNON p.zza P.ta S. Pietro, 76 Tel. 0532/760139 NUOVO via Matteotti, 14/16 Tel. 0533/53147 Chiuso per lavori ROMA D'ESSAI Via Fondazza, 4 Tel. 051/347470 Chiusura estiva 142 posti 20,40-22,30 (E 4,50) Chiusura estiva Chiusura estiva MARCONI Via Saffi, 58 Tel. 051/6492374 Chiusura estiva CASTEL SAN PIETRO S. GIOVANNI IN PERSICETO NUOVO p.zza Trento e Trieste, 52 Tel. 0532/207197 REVERE 500 posti Parla con lei SMERALDO via Toscana, 125 Tel. 051/473959 JOLLY Via Matteotti, 99 Tel. 051/944976 PORTA MARCOLFA Via della Repubblica, 3/F Tel. 0516812758 840 posti L'uomo che non c'era DUCALE Tel. 038646457 20,15-22,30 (E 5,00) Chiusura estiva Chiusura estiva Riposo 21,30 Chiusura estiva mercoledì 31 luglio 2002 cinema e teatri 25

FORLÌ 10 Planet of the apes - Il pianeta delle SAN FRANCESCO via San Francesco, 10 Tel. 0536/980190 Sala 3 Hollywood, Vermont CASALGRANDE scimmie ARENA ELISEO C.so Della Repubblica, 108 Chiusura estiva 20,20-22,30 NUOVO ROMA via Canale, 2 Tel. 0522/846204 Paz! 16,30-19,45-22,25 SAVIGNANO SUL PANARO CAPITOL via Salara, 35 Tel. 0544/218231 Chiusura estiva appuntamenti 21,30 11 Nameless - Entità nascosta BRISTOL via Tavoni, 958 Tel. 059/775510 Chiusura estiva CASTELLARANO 16,05-18,10-20,15-22,45 ANIMAZIONE E INTRATTENIMENTO ARISTON via Tevere, 26 Tel. 0543/702040 Sala Blu Chiusura estiva CORSO via di Roma, 51 Tel. 0544/38067 BELVEDERE via Radici Nord, 6 Tel. 0536/859380 12 Lilo & Stitch Si comincia con "Ti pesco al Chiusura estiva Sala Rossa Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva 16,10-18,05-20,20-22,30 Sala Verde Chiusura estiva JOLLY via Serra, 33 Tel. 0544/64681 CAVRIAGO Guasto", l'animazione per CIAK via E. Vecchio, 5 Tel. 0543/26956 SESTOLA bambini di Anto & Vero (ore Chiusura estiva MODENA Chiusura estiva NOVECENTO D'ESTATE Via del Cristo, 5 c/o Scuola Comun. I Tiglia BELVEDERE c.so Umberto I, 1 Tel. 62436 Tel. 0522/371819 17-20) e si prosegue con MULTISALA ASTORIA viale Appennino Tel. 0543/63417 ARENA via Tassoni, 8 Tel. 059/211712 MARIANI MULTISALA A Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 Scooby-Doo Sala Blu Il patto dei lupi conversazioni immerse Sala 1 Resident evil Alfa Multisala Sala 3 Chiusura estiva Chiusura estiva SOLIERA 21,30 nell'atmosfera musicale del 20,30-22,30 Arena Multisala Sala 1 Chiusura estiva MARIANI MULTISALA B Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 ITALIA via Garibaldi, 80 Tel. 059/859665 NOVECENTO MULTISALA via del Cristo, 5 Tel. panoforte del giardino. Giardini Sala 2 Scooby-Doo Rex Multisala Sala 4 Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva 20,30-22,45 Rio Multisala Sala 2 Chiusura estiva MARIANI MULTISALA C Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 0522/372015 del Guasto, Largo Respighi. ZOCCA Sala Rossa Chiusura estiva Sala 3 Lilo & Stitch ASTRA via Rismondo, 27 Tel. 059/216110 Chiusura estiva Dalle ore 17. ANTICA FILMERIA ROMA via Tesi, 954 Sala Verde Chiusura estiva 20,30 Sala Rubino Lilo & Stitch ROMA Via Nino Bixio, 19 Tel. 0544/212221 ARTE E MUSICA Gosford Park Get over it 20,30-22,30 Chiusura estiva CORREGGIO Incontro con Cesare Cremonini dei 21,15 22,30 Sala Smeraldo Get over it PROVINCIA DI RAVENNA CRISTALLO via Vittorio Veneto, 2 Tel. 0522/693601 Lunapop e uno degli artisti che espongono Sala 4 Luna Rossa 20,30 PARMA ALFONSINE Riposo alla mostra collettiva "Effimera", Fabrizio 20,30-22,30 Spider-Man ARENA ASTRA ARENA GULLIVER FABBRICO Passarella. Cremonini ha utilizzato 22,30 Mi chiamo Sam CASTELLO p.zza V. Veneto, 10/b ODEON DIGITAL viale Libertà, 2 Tel. 0543/33369 Jules et Jim un'opera di Passarella come copertina del 21,30 Chiusura estiva Chiusura estiva Sala Turchese Nameless - Entità nascosta 21,15 suo nuovo cd, nelal quale emergono 20,15-22,30 ASTORIA via Trento, 4 Tel. 0521/771205 BAGNACAVALLO FELINA SAFFI D'ESSAI viale Appennino, 480 Tel. 0543/84070 elementi della mitologia e dell'iconografia CAPITOL DOLBY DIGITAL via Università, 9 Tel. 059/222411 Chiusura estiva ARISTON via Kennedy, 39 Tel. 0522/619388 Sala 100 Chiusura estiva ARENA BAGNACAVALLO Via Berti - Parco delle Cappuccine Tel. orientali rielaborati pittoricamente e Chiusura estiva 0545/281860 Sotto Corte Marziale - Hart's war Sala 300 Chiusura estiva ASTRA D'ESSAI p.le A. Volta, 15 Tel. 0521/960554 digitalmente. Villa delle Rose, via CAVOUR 50 c.so Cavour, 50 Tel. 059/222211 Monster's Ball - L'ombra della vita 21,15 SAN LUIGI via Nanni, 12 Tel. 0543/370420 Chiusura estiva Saragozza. Ore 20. Chiusura estiva 21,30 (E 4,13) GUASTALLA Chiusura estiva CAPITOL MULTIPLEX via Magnani, 6 Tel. 0521/672232 LUOGHI E VOCI EMBASSY via Albergo, 8 Tel. 059/225187 RAMENGHI via Trento Trieste, 1 Tel. 0545/63930 CENTRALE via Gonzaga, 10 Tel. 0522/830600 TIFFANY via Medaglie d'Oro, 82 Tel. 0543/400419 Sala 1 Chiusura estiva Per le "Serate al Museo Ebraico" Fabio Farnè Chiusura estiva Sala 2 Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva BARBIANO MONTECAVOLO leggerà brani di Artur Schnitzler e Joseph FILMSTUDIO 7B via N. dell'Abate, 50 Tel. 059/236291 Sala 3 Chiusura estiva PROVINCIA DI FORLI DORIA via Corriera, 12 Tel. 0545/78176 EDEN D'ESTATE Via Fratelli Cervi - scuola elementare Roth sulla scia della musica della Chiusura estiva D'AZEGLIO D'ESSAI via D'Azeglio, 33 Tel. 0521/281138 CESENA Chiusura estiva Riposo fisarmonica di Barbara Wolf e del clarinetto METROPOL via Gherarda, 10 Tel. 059/223102 Chiusura estiva CASTELBOLOGNESE MONTECCHIO EMILIA di Enrico Sartori. Il tema è Vienna, capitale ALADDIN via Assano, 587 Tel. 0547/328126 Sala 1 Chiusura estiva EDISON largo VIII Marzo Tel. 0521/967088 Sala 100 Chiusura estiva MODERNO ESTIVO P.le Capuccini 2 Tel. 0546/55075 DON BOSCO Via Franchini, 41 Tel. 0522864719 ebraica della quale questi due scrittori Sala 2 Chiusura estiva Chiusura estiva Sala 200 Chiusura estiva Riposo Chiusura estiva raccontano l'atmosfera, le idee, le persone e EMBASSY (PICCOLO TEATRO) B.go Guazzo Tel. 0521/285309 Sala 300 Chiusura estiva MICHELANGELO via Giardini, 255 Tel. 059/343662 CERVIA ZACCONI via d'Este Tel. 0522/864179 le azioni. Museo Ebraico, via Valdonica 1/5. Chiusura estiva Chiusura estiva Sala 400 Chiusura estiva SARTI Via XX Settembre, 98/a Chiusura estiva Info: tel. 0512911280. Ingresso libero. Ore ARENA SAN BIAGIO Via Aldini, 24 (estate cortile Rocca NUOVO SCALA via Gheradi, 34 Tel. 059/826418 LUX p.le Barnieri, 1 Tel. 0521/237525 Chiusura estiva PUIANELLO 21. Malatestiana) Tel. 0547/355757 Sala Rosa Zoolander Sala 1 Chiusura estiva CONSELICE EDEN p.zza Gramsci, 8/1 Tel. 0522/889889 BOLOGNA DI NOTTE Black Hawk Down 396 posti 20,30-22,30 Sala 2 Chiusura estiva COMUNALE via Selice, 127 Chiusura estiva Sulla strada di "Abiure e condanne, le vie dei 21,30 (E 6,20) Sala Verde Benzina NUOVO ROMA via Tanara, 5 Tel. 0521/244273 L'era glaciale REGGIOLO roghi" la visita guidata di Bologna Magica si 110 posti 20,30-22,30 Chiusura estiva ASTRA viale Osservanza, 190 Tel. 0547/22317 FAENZA CORSO svolgerà tra piazza Maggiore, via NUOVO SCALA MULTISALA ALL'APERTO Via Gherardi 34 Tel. PROVINCIA DI PARMA Chiusura estiva ARENA BORGHESI Viale Stradone, 2 Tel. 0546/663568 Riposo 059/826418 BORGO VAL DI TARO Castiglione, la Chiesa di Santa Maria della AURORA via Montaletto, 2934 Tel. 0547/324682 Il più bel giorno della mia vita RUBIERA Vita, quella di San Domenico e il Tribunale. Chiusura estiva Long time dead CRISTALLO via Taro, 32 Tel. 0525/97151 21,30 (E 4,13) EXCELSIOR via Trento, 3/d Tel. 0522/626888 (E 5,16) 320 posti Il Signore degli Anelli: La compagnia CINEDREAM MULTIPLEX Via Granarolo, 155 Tel. 0546646033 Info: tel. 051203040. Ore 21. CAPITOL DIGITAL via V. di Gattolino, 20 Tel. 0547/383425 Riposo INCONTRO CON L'AUTORE Sala 1 Chiusura estiva RAFFAELLO via Formigina, 380 Tel. 059/357502 dell'anello 1 Spider-Man S. ILARIO D'ENZA Salagiu' Chiusura estiva 21,00 20,25-22,40 Giorgio Comaschi presenta il suo libro Sala 2 Chiusura estiva ARENA FORUM Via Roma, 8 Tel. 0522/674748 Salampia Chiusura estiva FARNESE p.zza Verdi, 1 Tel. 0523/96246 2 Metropolis "Certo che voi di Bologna…" e ne parla con ELISEO Via Carducci, 7 Tel. 0547/21520 Sotto Corte Marziale - Hart's war Salasu Chiusura estiva 700 posti Spy Game 20,35 lo scrittore Maurizio Garuti. Il libro raccoglie Sala 1 Chiusura estiva 21,30 SALA TRUFFAUT Palazzo S. Chiara Via degli Adelardi 4 Tel. 20,10-22,15 Terza generazione ventisette racconti dedicati a Bologna che Sala 2 Chiusura estiva S. POLO D'ENZA 059/236288 TEATRO NUOVO via Romagnosi, 24 22,40 passano attraverso i ricordi d'infanzia e la CINEMA IN ROCCA Rocca Civica JOLLY via Lugaresi, 202 Tel. 0547/331504 Chiusura estiva Chiusura estiva 3 Resident evil realtà attuale di un bolongese doc che Chiusura estiva Panic Room SUPERCINEMA ESTIVO Via Carlo Sigonio 386 Tel. 059/306354 PIACENZA 20,35-22,35 avverte e registra cambiamenti e atmosfere. CESENATICO 21,30 (E 4,13) Il consiglio d'Egitto APOLLO Via Garibaldi, 7 Tel. 0523324655 4 Scooby-Doo SCANDIANO Chiostro di San Francesco, piazza Carducci, ASTRA via L. Da Vinci, 24 Tel. 0547/80340 21,45 (E 4,13) Chiusura estiva 20,45-22,35 San Giovanni in Persiceto (Bo). Ore 21. 494 posti Vanilla Sky IRIS 2000 MULTISALA C.so Vittorio Emanuele, 49 Tel. 5 Aiuto! Sono un pesce ARENA BOIARDO Via V. Veneto (Scuola Elementare Rocca) Tel. PROVINCIA DI MODENA 0522854355 MUSICA E DANZA ANTICA 20,30-22,30 0523334175 20,40 CARPI Riposo In scena per "L'Humor Bizzarro", FORLIMPOPOLI Lilo & Stitch Windtalkers ARENA S. ROCCO Cortile S. Rocco Tel. 059/649905 VEGGIA appuntamento di musica e danza antica, "Lo ARENA VERDI 20,40 (E 6,71) 22,40 Tanguy PERLA p.zza Matteotti, 17 Tel. 0536/990144 specchio d'amore", con i docenti dei corsi e Da zero a dieci Spider-Man 6 Lilo & Stitch 21,30 Chiusura estiva dei laboratori organizzati da "Il Teatro della 21,15 22,30 (E 6,71) 20,40-22,30 ARISTON SS. 462, 42 Tel. 059/680546 PREDAPPIO Resident evil 7 Zoolander REP. S. MARINO Memoria", professionisti provenienti da (S.Marino) Chiusura estiva COMUNALE via Marconi, 19 Tel. 0543/923438 20,30-22,30 (E 6,71) 20,20-22,35 NUOVO p.zza Marino Tini, 7 - Dogana Tel. 0549/885515 compagnie spacializzate in questo genere di Chiusura estiva CAPITOL c.so Cabassi, 43 Tel. 059/687113 Scooby-Doo 8 Nameless - Entità nascosta Chiusura estiva danza. Lo spettacolo intende approfondire i Chiusura estiva SAVIGNANO A MARE 20,30 (E 6,71) 20,40-22,45 PENNAROSSA via Corrado Forti, 53 - Chiesanuova Tel. legami tra musica e danza, coinvolgendo 0549/998423 UGC CINEMA ROMAGNA c/o Romagna Center Tel. 0541321701 CORSO c.so M. Fanti, 89 Tel. 059/686341 Verità apparente EUROPA via S. Antonino, 4 Tel. 0546/32335 appassionati e specialisti insieme al Chiusura estiva 22,30 (E 6,71) Chiusura estiva Chiusura estiva pubblico. Piazza della Libertà, Bagnacavallo TURISMO via della Capannaccia, 3 Tel. 0549/882965 1 A beautiful mind EDEN via S. Chiara, 21 Tel. 059/650571 MULTISALA CORSO Corso Vittorio Emanuele, 81 Tel. FELLINI Santa Maria Vecchia (Ra). Ore 21. 2498 posti 17,10-19,45-22,20 Chiusura estiva 052332185 Chiusura estiva Chiusura estiva VISTI DA VICINO 2 Vanilla Sky - Sala Millennium Chiusura estiva SPACE CITY via dell'Industria, 9 Tel. 059/6326257 ITALIA via Cavina, 9 Tel. 0546/21204 RIMINI Terzo appuntamento per parlare degli squali - Sala Spazio Chiusura estiva 16,40-19,25-22,10 Sala Luna Resident evil Chiusura estiva APOLLO via Magellano, 15 Tel. 0541/770667 con gli acquaristi del parco che 3 Shaft PROVINCIA DI PIACENZA 180 posti 20,30-22,30 SARTI via Scaletta, 10 Tel. 0546/21358 Chiusura estiva racconteranno le esperienze quotidiane con 15,55-18,00-20,10-22,35 FIORENZUOLA D'ARDA Sala Sole Nameless - Entità nascosta Chiusura estiva Mignon Chiusura estiva i cuccioli e le diverse razze di questa specie. 4 Resident evil ARENA Piazzale Verdi Tel. 0523984927 260 posti 20,30-22,30 LIDO DI CLASSE ASTORIA via Euterpe, 10 Tel. 0541/772063 L'incontro, il cui ricavato va in beneficeinza 16,00-18,05-20,10-22,35 Riposo Sala Terra Qualcuno come te ARENA DEL SOLE Via Marignoli, 26 Sala 1 Chiusura estiva all'Avsi, sarà accompagnato da immagini. 5 Spider-Man RAVENNA 190 posti 20,30-22,40 Il principe e il pirata Sala 2 Chiusura estiva 15,45-18,00-20,20-22,40 ALEXANDER via del Pignattaro, 6 Tel. 0544/39787 Parco Le Navi, Cattolica (Rn). Ingresso: 5 21,30 (E 5,16) BELLARIVA Viale Regina Margherita Tel. 0541/372188 6 Scooby-Doo SUPERCINEMA via Rodolfo Pio, 8 Tel. 059/686755 Chiusura estiva euro. Ore 21. Sala Azzurra Chiusura estiva LUGO Panic Room 15,45-17,30-19,15-21,00-22,45 ARENA ROCCA BRANCALEONE Via Rocca Brancaleone Tel. INTRECCI DI MUSICA E DEGUSTAZIONI Sala Gialla Chiusura estiva ARENA PRET A PORTER Via Baracca, 62 ang. F.lli Cortesi CORSO c.so D'Augusto, 20 Tel. 0541/27949 7 Zoolander 0544/32122 per gli appuntamenti con la musica CASTELFRANCO EMILIA Riposo Chiusura estiva 16,15-18,20-20,25-22,45 Vajont classica, oggi un concerto per viola e ASTRA via Garibaldi, 94 Tel. 0545/22705 8 Il principe del Pacifico NUOVO via Don Luigi Roncagli, 13 Tel. 059/926872 21,30 FULGOR c.so D'Augusto, 162 Tel. 0541/25833 pianoforte e degustazioni di formaggi e vini Chiusura estiva 15,55-20,15 Sala A Chiusura estiva Chiusura estiva della zona. Corte di Palazzo Pesarini, San ASTORIA MULTISALA via Trieste, 233 Tel. 0544/421026 GIARDINO viale Orsini, 19 Tel. 0545/26777 L'ora di religione Sala B Chiusura estiva Sala 1 Lilo & Stitch MODERNISSIMO via Gambalunga, 21 Tel. 0541/24376 Chiusura estiva Piero in Bagno (Fc). Ingresso gratuito. Ore 18,15-22,40 SASSUOLO 1500 posti 20,40-22,40 Chiusura estiva 21. 9 Windtalkers CARANI via Mazzini, 28 Tel. 0536/811084 Sala 2 Zoolander S. ROCCO c.so Garibaldi, 118 Tel. 0545/23220 S. AGOSTINO via Cairoli, 36 Tel. 0541/785332 RITRATTI DI BOLOGNA 16,40-19,30-22,20 Chiusura estiva 20,40-22,40 Chiusura estiva Chiusura estiva MARINA DI RAVENNA Chiude oggi la serie di appuntamenti SETTEBELLO Via Roma, 70 Tel. 0541/21900 ARENA PARCO Via Volturno, 14 Tel. 0544/538904 dedicati a Bologna e alla sua storia, Sala Rosa Spider-Man attraverso letture, immagini e ricordi. Il I Tenenbaum 330 posti 20,30-22,30 PINARELLA tema di questa sera sono i portici e l'ospite Sala Verde Scooby-Doo è Gianluca Farinelli. Le letture, le immagini e teatri ARENA PINARELLA Via Pinarella, 189 185 posti 20,30-22,30 Vanilla Sky le fotografie saranno lo spunto per RIOLO TERME SUPERCINEMA c.so D'Augusto, 181 Tel. 0541/26630 dialogare di Bologna con Fabrizio Binacchi e Chiusura estiva Pier Damiano Ori. Raul Grassilli leggerà i ACCADEMIA 96 ORATORIO S. ROCCO COMUNALE via Matteotti, 24 Tel. 0546/71856 TIBERIO via S. Giuliano Tiberio Via Tacconi, 6 - Tel. 0516271789 Via Calari, 4/2 - Tel. 0516492034 Chiusura estiva testi di Andrea Battistini. Via Clavature. Riposo Riposo Riposo RUSSI Ingresso gratuito. Ore 21.30. PROVINCIA DI RIMINI ACCADEMIA FILARMONICA ARENA Via Godo Vecchia STORIA DELLA BARAFONDA SALA BOSSI BELLARIA Via Guerrazzi, 13 - Tel. 051222997 Piazza Rossini, 2 - Tel. 051236346 Riposo Chi non è riminese non conosce la Riposo Riposo REGGIO EMILIA NUOVO ASTRA v.le P. Guidi, 75 barafonda, ovvero quella lingua di spiaggia Da zero a dieci ALEMANNI SAN MARTINO AL CORSO c.so Garibaldi, 12 Tel. 0522/430796 21,15 che si affaccia su San Giuliano Mare, una Via Mazzini, 65 - Tel. 051303609 Via Oberdan, 25 - Tel. 051224671 Chiusura estiva frazione situata sulla sinistra del porto di Riposo Riposo CATTOLICA ALEXANDER via Emilia S. Pietro, 49 Tel. 0522/430864 ARENA NETTUNO V.le Mancini, 18 Rimini. Antico borgo di pescatori, San ARENA DEL SOLE SIPARIO CLUB Sala 1 Chiusura estiva Aida degli alberi Giuliano e la barafonda sono il luogo Via Indipendenza, 44 - Tel. 0512910910 Via Collegio di Spagna, 7/3 - Tel. 051234875 Sala 2 Chiusura estiva 21,15 prescelto da David Riondino per raccontare Riposo Riposo AMBRA via S. Rocco, 8 Tel. 0522/436657 ARISTON v.le Mancini, 11 Tel. 0541/961799 storie e aneddoti legati a questa terra e al AULA ABSIDALE S. LUCIA TEATRI DI VITA Sala 1 Chiusura estiva Sala 1 La maledizione dello Scorpione di Giada mare, con la musica di sottofondo di Marco Via De Chiari, 23 - Tel. 0512092021 Via E. Ponente, 485 - Tel. 051566330 Sala 2 Chiusura estiva 600 posti 20,30-22,30 Lo Russo alla fisarmonica e di Milco Riposo Riposo ARENA ESTIVA STALLONI Via Samarotto, 10/e Tel. Sala 2 Chiusura estiva Merloni al contrabbasso. Piazza della 0328/8791970 BIBIENA TESTONI RAGAZZI LAVATOIO via del Lavatoio Tel. 0541/962303 Balena, San Giuliano Mare (Rn). Ore 21.30. Via San Vitale, 13 - Tel. 051228291 Via Matteotti, 16 - Tel. 0514153800 L'era glaciale Chiusura estiva Chiusura estiva NOTTI MALATESTIANE 2002 Riposo 21,30 IGEA MARINA L'appuntamento del Festival di Musica, Voci BOIARDO via S. Rocco, 1/b Tel. 0522/435782 CELEBRAZIONI ARENA SPLENDOR Via Ovidio, 60 e Immagini organizzato dalla Provincia di Chiusura estiva Via Saragozza, 234 - Tel. 0516153370 Il principe e il pirata Rimini in collaborazione con il Comune e la Riposo Ferrara CAPITOL via Zandonai, 2 Tel. 0522/304247 21,15 Sagra Malatestiana è oggi con Shakespeare CHET BAKER COMUNALE Chiusura estiva MISANO ADRIATICO e il "Sogno di una notte di mezza estate". Via Polese, 7/A - Tel. 051223795 Corso Martiri Libertà, 5 - Tel. 0532218311 CRISTALLO Via F. Bonini, 4 Tel. 0522/431838 ASTRA via D'Annunzio, 20 Tel. 0541/615075 Oltre cento gli esecutori per questo Riposo Riposo Chiusura estiva Star Wars: Episodio II - L'attacco dei imponente allestimento in scena con le COMUNALE D'ALBERTO via Emilia S. Pietro, 17 Tel. 0522/439289 Cloni musiche di Felix Mendelssohn-Bartholdy, le Sala 1 Chiusura estiva Largo Respighi, 1 - Tel. 051529999 odena 21,00 più famose che hanno accompagnato la Riposo M Sala 2 Chiusura estiva MONTECOLOMBO JOLLY Via G. B. Vico, 68 (loc. Villa Cella) Tel. 0522/944006 L. AMICI Via Canepa commedia. Un melologo con Elena Bucci e DEHON PASSIONI Marco Sgrosso, attori che fanno parte della Via Libia, 59 - Tel. 051342934 Via Sigonio, 382 - Tel. 059223244 Chiusura estiva Riposo Riposo compagnia di Leo de Berardinis e i soprano Riposo OLIMPIA via Tassoni, 4 Tel. 0522/292694 PENNABILLI Chiusura estiva GAMBRINUS via Parcovegni, 3/5 Tel. 0541/928317 Laura Catrani e Chiharu Kubo, DUSE STORCHI accompagnati dall'orchestra sinfonica Via Cartoleria, 42 - Tel. 051231836 Largo Garibaldi, 15 - Tel. 059223244 ROSEBUD Via Medaglie d'Oro Resistenza, 6 Tel. 0522/555113 Chiusura estiva Chiuso Riposo RICCIONE "Bruno Maderna", diretta da Manlio Benzi. Piazza Maggiore, Mondaino (Rn). Ore EUROPAUDITORIUM Chiusura estiva AFRICA via Gramsci, 39 Tel. 0541/601854 Piazza Costituzione, 4 - Tel. 051372540 arma PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 198 posti Il Re Scorpione 21.30. Riposo P ALBINEA ODEON via Corridoni, 29 Tel. 0541/605611 TRA GOSPEL E JAZZ Per la rassegna "Baraccano jazz Estate HUMUSTEATER DUE APOLLO via Roma Tel. 0522/597510 Vanilla Sky Via degli Ortolani, 12 - Tel. 051548554 Via Basetti 12/a - Tel. 0521230242 Chiusura estiva 21,30 2002" diretta da Teo Ciavarella, questa sera Riposo Riposo BAGNOLO IN PIANO S. G. MARIGNANO la David Massey Band. David Massey è un SANTARCANGELO LABORATORIO SAN LEONARDO GONZAGA Piazza G. Garibaldi, 2 Tel. 0522/952885 talento del gospel di Chicago e si esibsce Via San Vitale, 63 - Tel. 051234822 Piacenza Chiusura estiva SUPERCINEMA p.zza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 con Ashley Davis alle tastiere, Gianni Riposo CADELBOSCO DI SOPRA Sala Antonioni Chiusura estiva Bertoncini alle percussioni e Guido Torelli al NAVILE TEATRO MUNICIPALE ESTIVO PARCO VALLECHIARA Parco Vallechiara Sala Wenders Chiusura estiva basso. Giardini del Baraccano, viale Via Verdi 41 - Tel. 0523.492251 Riposo SANTARCANGELO DI ROMAGNA Gozzadini 1/3. Ingresso libero. Ore 22. Via Marescalchi, 2/b - Tel. 051224243 Oggi ore 21.30 Don Chisciotte Farnese Musica Festival Piacenza 2002 musica di L. Minkus Oggi ore 21.00 Un leggero malessere saggi e spettacoli degli Allievi della Scuola di Teatro direttore V. Kutzanko Orchestra del Teatro dell'Opera di Harkov (UCR) CAMPAGNOLA ARENA SUPERCINEMA Piazza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 A cura di Chiara Affronte di H. Pinter DON BOSCO via Nasciuti, 1 Bloody Sunday Riposo 21,30 26 mercoledì 31 luglio 2002

LA PRECE QUOTIDIANA DEL GIORNALE: TI ODIO CGIL Bruno Gravagnuolo

Giornale dell’odio. Hegel diceva che la lettura dei giornali è la Berlusconi interessa solo colpire Cofferati. E con tecnica pavlovia- succo: la storia non si decreta dall’alto, conta il pluralismo, l’abbat- La saggezza è grigia. preghiera mattutina dell’uomo moderno. Non immaginava il tipo na: associare scariche elettriche d’odio a un simbolo. Usando qualsi- tere l’historically correct, etc. Dunque, un colpo a Baldassarre e uno Ma la vita e la religione di «preghiera» a cui il Giornale invita i suoi lettori ogni giorno. Più asi argomento. Persino la «riduzione costi personale», nel bilancio a Ciampi. Ma alla fine l’epilogo è eloquente: «Chi comanda si che preghiera è un rito ossessivo. Un esorcismo furioso contro la Cgil - ottenuta col turn-over - viene strombazzata come iniqua. assuma il compito di fare, di decidere e non solo di sollevare il sono piene di colori Ggil. Leit-motiv, con titoli in scatola: «sindacato imprenditore, Morale: Cara Cgil, caro Cofferati, lassù qualcuno vi odia. È di voi problema... dico a voi presidenti, ministri, direttori: abbiate il speculatore, malfattore, percettore di denaro non dovuto». Ovvia- che han paura. Continuate così. Avanti tutta! coraggio di cambiare e non di predicare». Già, abuso di potere e mente tutto è basato su un argomento demagogico e deformato ad La glasnost. «E pazienza se questo debba costare la prescrizione. «menefrego». Come urlò Squitieri a Gasparri... arte: la Cgil ha un cospicuo bilancio, grazie ai milioni di tessere e ai Meglio la prescrizione di un reato, che una condanna intesa come Balbo e l’Avvenire. Reo Italo Balbo dell’uccisione di Don Minzoni, contributi di Caf e Patronati. Ma non importa al Giornale che vendetta contro le scelte elettorali degli italiani». Voce dal sen come denuncia l’Avvenire? Una sentenza del 1947 lo negò. Resta come «ente istituzionale» la Cgil (e non solo) abbia diritto a certi fuggita quella di Giuliano Ferrara sul Foglio di lunedì, a favore della che Balbo fu memorabile squadrista. Sicché il piazzale di Ciampino benefit fiscali. Che invece non scattano nelle attività societarie le legge «salvaimputati». Benché poi tutti lo sappiano, a che serve a suo nome suona sfregio alla Repubblica. E su questo non ci cui irrisorie partecipazioni sono tutte a bilancio. Né importa che quella legge. Comunque grazie Giuliano. Per la tua brutale glasnost. piove. Ludwig Wittgenstein con l’assistenza fiscale e pensionistica, Cgil (con Cisl e Uil) faccia Veneziani come Squitieri. Esordio laico e pragmatico, quello di Tocco& Ritocco chiude i batenti in agosto, con tutte le altre rubriche tocco&ritocco ex libris «Pensieri diversi» risparmiare allo stato un mucchio di soldi. Al Giornale di Paolo Marcello Veneziani, nel suo editoriale di sabato sul Giornale.Il di questa pagina. Arrivederci a settembre.

Rocco Carbone sto villaggio. Chiedo ad Aida come è possi- bile. Mi spiega che il governo, nel corso degli anni e dei decenni ha confiscato mol- l tassista che è venuto a prendermi te terre, altre ne confischerà in futuro, così non parla una parola di inglese. Mi fa che gli abitanti di Um-El-Fahem si indebi- Icenno di allacciarmi la cintura di sicu- tano praticamente per tutta la vita per co- rezza, poi partiamo. C’è tanto traffico e struire e impedire così che venga loro tolta impieghiamo molto tempo per uscire dal la terra che gli appartiene, ereditata da centro di Tel Aviv. Quando ci riusciamo generazione in generazione. Mi indica, in imbocchiamo l’autostrada a tre corsie in lontananza, delle piccole macchie di pine- direzione di Gerusalemme. Per tutta la du- Una bambina te. Quelle, continua, sono le terre che il rata del viaggio l’uomo accanto a me conti- palestinese governo ha confiscato. Se ci fai caso, for- nua a parlare urlando a un cellulare, a fotografata mano una sorta di cintura, che nel corso poco a poco mi abituo alla quasi ininter- da del tempo è diventata sempre più stretta. rotta conversazione in una lingua che non Vadim Ghirda Su quelle terre potrebbero sorgere insedia- conosco. Siamo diretti a Um-El-Fahem, (AP) menti di coloni ebrei, cosa che renderebbe un grosso villaggio arabo (circa quaranta- la situazione ancora più complicata. Due mila abitanti), il secondo in ordine di im- anni fa c’è stata una manifestazione con- portanza in Israele tro questi insedia- dopo Nazareth. menti. Due ragazzi Um-El-Fahem è sono stati uccisi dal- considerato il cen- Da Tel Aviv la polizia. tro dove il movi- il viaggio So che mento di Hamas è Um-El-Fahem è in più forte, un luogo verso una posizione stra- econda tappa del viaggio di tradizionalmente tegica, a ridosso del- Rocco Carbone in Medio animato da una for- il villaggio S l’arteria principale Oriente. te componente reli- che collega il Sud e Dopo Tel Aviv, visitata in giosa, e proprio per il Nord del paese, e arabo compagnia dello scrittore questo guardato che dista pochissi- israeliano Etgar Keret, oggi è la con estrema atten- mo dai Territori, Um-El-Fahem volta del villaggio arabo di zione dalle autorità da villaggi come Um-El-Fahrem. La guida è Aida israeliane. Anim e Taibi. Chie- Nasralla, palestinese. Pittrice e Sull’autostrada in- Lì vive do alla mia amica scrittrice, Aida Nasralla insegna contriamo a inter- di mostrarmi i reti- alla Scuola d’Arte di Naamat e valli regolari dei po- Aida Nasralla colati che sono stati organizza incontri di scrittrici e sti di blocco. Molte costruiti per separa- poetesse, occasione per le donne automobili espon- re le due aree, l’una scrittrice arabe di avvicinarsi e gono bandiere isra- israeliana, l’altra sperimentare la scrittura. eliane, incrociamo sotto l’autorità pale- e pittrice Recentemente ha organizzato un autobus pieno stinese. Risaliamo negli spazi dell’Università di Tel di soldati e scortato in macchina e ci Aviv «Common Threads», una da una jeep. Dopo che insegna spostiamo di un mostra d’arte che ha riunito un’ora di viaggio chilometro, o poco artiste arabe e israeliane. Ha cominciamo a sali- a quaranta più. Vedo, in lonta- pubblicato in Israele oltre re per una strada se- nanza, la recinzio- quarante racconti e poesie in condaria fin quan- ne, che appare in- bambini diverse do non arriviamo stallata da poco. Al- pubblicazioni. alle porte del villag- delle elementari cuni dicono che è gio. Attorno a noi intenzione dell’eser- ci sono molte colli- cito elettrificarla, ne quasi del tutto anche se si tratta di una voce che non ha prive di vegetazio- mai avuto una conferma ufficiale. ne, spazi vuoti si al- C’è un’ultima cosa che Aida vuole farmi ternano ad altri pieni di nuove costruzio- vedere prima di rientrare a casa. È la scuo- ni. Dentro Um-El-Fahem ci troviamo su- la elementare, dove lavora insegnando a bito in fondo a una lunga fila di automobi- quaranta bambini per l’equivalente di cin- li. Quella che deve essere la via principale quecento dollari al mese. Si tratta di un è stretta e tortuosa, ci sono donne col ca- edificio nuovo, con un grande cortile e un po coperto che trasportano grandi buste campo di calcetto. Nonostante sia piena di plastica, piccoli banchi che espongono ben visto che una donna biamo chiudere i fi- estate ci sono ancora dei corsi. Sono tenu- secchi pieni di frutta. Il tassista si ferma sola ospiti in uomo in nestrini per via del- ti da giovani insegnanti che lavorano in davanti a una porta di metallo aperta su casa. Poi andiamo in la polvere. Arrivia- una forma di semivolontariato (guada- un cortile e mi fa cenno sorridendo di un’altra stanza e ci sedia- mo in uno spiazzo gnando cioè una somma quasi simbolica), scendere. Prendo il mio zainetto, la mac- mo per terra, su dei cu- e ci fermiamo vici- per togliere dalle strade i tanti bambini china si allontana. Entro nel cortile, subito scini, attorno a un basso no a un’enorme ru- poveri di Um-El-Fahem. La mia amica mi dopo da una scala stretta e ripida vedo tavolo. C’è un televisore spa che sta scavan- accompagna in un’aula dove venti di loro, apparire una donna. Riconosco Aida, acceso e in un angolo do il terreno. Tutta tutti, mi sembra, al di sotto dei dieci anni, l’amica che sono venuto a trovare. La pri- una scrivania con un la zona sembra un stanno facendo una lezione di animazione ma cosa che fa è chiudere la porta, poi, computer, dove Aida la- cantiere aperto, teatrale. Sono seduti per terra, l’insegnan- senza parlare, mi invita a entrare dentro vora. Cominciamo a par- molte case nuove si te chiama a turno uno di loro per mimare casa. Mi abbraccia, è contenta di vedermi. lare di comuni amici, le stanno costruendo. un animale a scelta. Da quello che mi sem- Quando due giorni fa l’ho chiamata al porto i saluti di quelli Farouz è felice di bra di capire osservandoli la maggior par- telefono non riusciva a credere che fossi in che mi ospitano a Tel mostrarmi la sua, te predilige il leone e il conseguente ruggi- Israele, così vicino a casa sua, e che ci Aviv. Prima di lasciarli insiste perché mi to, che ogni volta fa scattare un piccolo saremmo presto incontrati. per venire qui mi aveva- faccia fotografare applauso. Aida Nasralla, araba di nazionalità israelia- no detto che avrebbero in mezzo ai due Ritorniamo nel cortile. Dico ad Aida che è na, è scrittrice e pittrice. Ha quarantasei voluto venire con me operai ai quali ha proprio una bella scuola, anche la sua posi- anni ed è sempre vissuta qui, nel luogo ma che per loro, in quan- portato il pasto in zione, in alto, su una piccola radura arieg- dove è nata. Due anni fa ha divorziato dal to ebrei, sarebbe stato pe- una grande gavetta giata mi sembra felice. Lei sorride, ma per marito, gesto difficilmente accettabile in ricoloso (pur essendo la distanza breve, dice. È un pregiudizio, tra i tanti che ren- gala con un certo orgoglio un catalogo. di plastica. Penso che per costruire tutte poco. Sarebbe in una buona posizione, una comunità come questa, così ancorata non hanno mai visitato in vita loro dono difficile un’integrazione tra arabi ed Riguarda una personale di Yoko Ono, che queste abitazioni ci vogliono molti soldi, il risponde, se ci trovassimo in una situazio- alla tradizione musulmana. Ha poche pos- Um-El-Fahrem). Lo riferisco ad Aida, che ebrei di Israele. tre anni fa è venuta fin qui a presentarla. che contrasta con quanto già so riguardo ne normale, e non sotto la pressione co- sibilità economiche, dopo il divorzio è tor- scuote la testa. Non c’è nessun pericolo, Anche se è pieno giorno, le finestre sono Aida mi racconta che per l’occasione il la povertà della popolazione araba di que- stante dell’autorità e dell’esercito israelia- nata a vivere a casa della madre, in questi tutte chiuse, la stanza è illuminata dalla sindaco di allora, leader di Hamas, ha or- no. Qui l’apparenza inganna, più che altro- giorni assente, in pellegrinaggio verso la luce bianca e troppo forte di un neon ap- ganizzato un ricevimento per mille perso- ve. Mi prende sottobraccio e quasi mi tra- Mecca. Poche settimane fa a Tel Aviv è Visitiamo una mostra peso al soffitto. Poco dopo bussano alla ne. Commenta che quei soldi si sarebbero Il paese è in una posizione scina verso un angolo lontano del cortile. stata letta in pubblico una sua opera teatra- ‘‘ porta. È Shorook, la figlia di Aida, con suo potuti spendere per cose più importanti, ‘‘ Vedi, là, quelle baracche di legno?, conti- le che ha come protagoniste cinque donne di opere di giovani artisti marito, Farouz. Si sono sposati da poco, per aiutare ad esempio le tante famiglie strategica: vediamo nua aiutandomi a orientarmi con il brac- arabe uccise dai propri mariti, storia che L’esposizione ha scopi lei studia all’università, lui lavora con il che vivono in assoluta povertà. i reticolati costruiti cio alzato in una direzione. Prima erano di questi tempi, in un periodo di totale padre. Sono venuti a prenderci per fare un Usciamo dalla galleria e saliamo in macchi- dei contadini, adesso sono dell’esercito. contrapposizione tra ebrei e arabi di Israe- benefici, sono molte giro del villaggio. Fuori fa molto caldo. Ci na. Farouz ci accompagna in una parte per separare l’area israeliana Tutto qui intorno, è un campo di addestra- le, non è stata vista certo di buon occhio le famiglie che vivono in sono segni diffusi di abbandono, cumuli nuova del villaggio, storicamente diviso in e quella sotto l’autorità mento. Sparano, più di una volta dei pro- da parte di questi ultimi. di detriti un po’ ovunque. La nostra picco- quattro quartieri che prendono il nome di iettili sono arrivati fin qui. Due contadini Aida mi fa vedere la camera dove dormi- assoluta povertà la tappa è la galleria d'arte dove sono espo- altrettante famiglie locali. Saliamo su palestinese sono stati uccisi per sbaglio. Noi abbiamo rò, quella della madre. Mi spiega che per ste opere di giovani artisti. La mostra è a un’altura dalla quale è possibile vedere tut- paura a far giocare i bambini all’aperto. la notte verrà a stare con noi Alaa, uno dei scopi benefici, a favore dei palestinesi dei to ciò che c’è attorno al centro abitato. Non è sicuro. suoi due figli, perché nel villaggio non è Territori. La direttrice della galleria mi re- Imbocchiamo una strada sterrata e dob- (2/segue) mercoledì 31 luglio 2002 orizzonti 27

DALL’ALGERIA UN OMAGGIO AL MATEMATICO FIBONACCI DA PATERNÒ A LONDRA: STORIA DI UN PITTORE CANTORE DELLA SICILIANITÀ Salvo Fallica «I matematici nella Bejaia medievale e Fibonacci»: così pesso si inizia a dipingere per caso, ispirati suoi siti archeologici, d’epoca preistorica e greco-ro- rica in un continuo processo di ricerca dialettico, ma Pietro Buttitta, Corrado Cagli, Giorgio De Chirico, s’intitola l’iniziativa che la città di S dalla visione di opere di grandi artisti, non di mana, la collina storica di Paternò (d’epoca medieva- non graduale. L’artista è legato alle intuizioni, al suo Guttuso. La sua casa–laboratorio è a Sant’Agata Li Bejaia (Algeria) sta organizzando rado si è autodidatti. Ma non a tutti capita che i le), i faraglioni di Acitrezza, stereotipo dell’immagi- mondo interiore in continuo contrasto e confronto Battiati, città alle porte di Catania. D’Inessa, apprez- assieme all’Associazione propri quadri siano acquistati da raffinati collezioni- nario letterario verghiano. Una Sicilia, quella dell’ot- col mondo esterno. Vi è un profondo legame della zato all’estero, non lo è molto nei suoi luoghi natii. «Gehimab’s» per celebrare gli 800 sti europei ed americani, o che vengano richiesti tantenne artista D’Inessa, rivissuta e rappresentata mia produzione artistica con quel patrimonio archi- D’Inessa, toccando con la mano destra la sua folta anni da quando il matematico dalla prestigiosa Fondazione Bertrand Russell, che pittoricamente con raffinati giochi di luce, dallo stile tettonico-monumentale dei luoghi del mondo et- barba bianca, da filosofo greco, spiega con un filo italiano ha completato la sua «Liber ha sede a Londra. post-impressionistico. Accanto ai temi etnei, vi sono neo, che ho rivissuto interiormente con trasporto d’amarezza: «Le classi dirigenti locali, ma credo che Abaci». La manifestazione algerina È questa la storia umana ed artistica dell’anziano figure di bambini e scene di giochi d’infanzia, quasi nostalgico ed intenso». il discorso possa estendersi a livello nazionale, sono s’inserisce nell’ambito delle pittore Giuseppe Finocchiaro D’Inessa, che per di- un simbolico viaggio a ritroso della memoria. Una Vi è nell’opera di D’Inessa una vena di post-impres- spesso sorde e cieche ai valori dell’arte. L’etica e iniziative mondiali per gli 800 anni pingere ha scelto la tecnica dell’acquarello. E così da dimensione del passato, rivissuta in maniera nostalgi- sionismo, di leggera eppur costante trasmutazione l’arte sono state abbandonate e questa è una chiave del «Liber Abaci». L’evento sarà Paternò, città ai piedi dell’Etna, è giunto nelle colle- ca e sublime, attraverso raffinati stilemi, giochi di degli elementi reali, realizzata con lievi e tenue sfu- che ben fa comprendere il degrado della nostra socie- inaugurato a gennaio 2003. zioni private di grandi cultori dell’arte del vecchio colori e di luce, caratteristici degli acquarelli di mature, con sottili e delicati giochi di luce. Nella tà contemporanea, la deriva attuale della nostra po- Intanto, un nuovo sito fornirà continente e degli Stati Uniti. Gli elementi figurativi D’Inessa. La sua arte è profondamente intrisa di vasta produzione di Finocchiaro-D’Inessa un posto vera Italia. Meno male che c’è la cara Unità, che si presto tutti gli aggiornamenti. Ecco che ricorrono nella sua produzione artistica sono i filosofia, di vita vissuta, di sicilianità. particolare occupa l’arte sacra, settore nel quale si è batte per i diritti dell’arte e della cultura, oltre che anniversari l’indirizzo è: www.gehimab.org. collezioni paesaggi dell’universo etneo: la valle del Simeto con i D’Inessa si racconta così: «Ho vissuto l’attività pitto- trovato ad esporre con artisti quali Bruno Cassinari, per tutelare la dignità dei lavoratori». La saggezza, come l’acqua, non ha idee Il filosofo Jullien rilegge il pensiero cinese contro l’ossessione occidentale della ricerca della verità

Beppe Sebaste proprio favore, nel generale costante mutamento presa nel suo significato autentico: capacità di con- di fronte ad ogni imprigionamento concettuale. di Dogen Zenji, fondatore della scuola Soto Zen di tutte le cose, comincia ad operare. È il pensiero durre (condursi) in porto. Che poi possa servire «Senza idee», spiega Jullien rileggendo i Maestri nel XIII secolo. Questo Jullien non lo dice, ma è la del «germe» di cui parla l’I Ching (conoscere i da guida nel comportamento politico, nella guer- cinesi, significa che il saggio non è posseduto da via più appassionante del pensiero, quella che rac- Nel suo centenario ra le affascinanti locuzioni proposte in fenomeni prima del loro effettuarsi), è l’agire illu- ra o nel gioco della Borsa, questo è un altro discor- nessuna, non è progioniero di nessuna, non mette coglie la sfida ai limiti, tutti situati sul piano del questi anni da François Jullien, filosofo e strato dalla metafora dell’acqua nello stesso libro so. un’idea davanti alle altre, a scapito di altre; non c’è linguaggio, della filosofia occidentale: dalla nozio- Torino ricorda Tsinologo, già direttore nei tardi anni ’90 (esagramma 29): scorrere in ogni direzione, inin- Al «Libro dei Mutamenti» (I Ching), cui François principio, arché, fondamento, che possa rompere ne stoica di enàrgeia (tradotta in latino con eviden- del Collège International de Philosophie e docente terrottamente, sfruttando il terreno e riempiendo- Jullien ha dedicato un libro, Figures de l’immanen- l’evidenza e l’apertura di fondo, il diorama delle tia), al «prendere il questo» (das Diese nehmen) la prima Esposizione all’università di Paris VII, c’è quella di «fissazione ne ogni incavatura, e arrivare così alla meta. Per il ce («Figure dell’immanenza»), si rifà buona parte possibilità. Questa evidenza, si badi, è ciò che ac- dell’analisi del tempo nella Fenomenologia dello della verità», in riferimento alla nostra tradizione pensiero cinese la natura è un potere di trasforma- del suo testo uscito in questi giorni in italiano, Il quisterà il suo splendore filosofico, senza più com- Spirito di Hegel, al pensiero del Dasein («essere il Nel 1902, una grandiosa Esposizione filosofica. La si legge, naturalmente, nel doppio zione continua, e il saggio opera trasformazioni saggio è senza idee. Formulato da Confucio, ma al petizione con quell’«altro» della filosofia che Jul- ci») nell’opera maggiore di Heidegger. Insomma internazionale delle arti decorative, che si senso del genitivo, ed è così che l’ho usata spesso adattandosi alla situazione. Anche la nozione di centro anche della tradizione taoista, dire che «il lien chiama «mistica», nel pensiero religioso Chan tutto ciò che l’universo dei deittici (i pronomi tenne a Torino in una stupenda palazzina per indicare il fissarsi della verità nei discorsi, e il opportunismo, sotto questo profilo, andrebbe ri- saggio non ha idee» attesta la libertà del possibile (Cina) o Zen (Giappone), e soprattutto nell’opera dimostrativi, o indicatori spazio-temporali) pro- liberty che non esiste più, mise a confronto fissarsi sulla verità nei discorsi - causa en- duce come crepa nella filosofia, segnando quella la grande produzione dell’Art Nouveau trambe di blocchi, autoritarismi, rigidità e che Giorgio Agamben aveva chiamato, con un con le secessioni viennesi e le scuole aporie fondamentalistiche tipicamente oc- paradosso, «grammatica dell’ineffabile». Ivi com- germaniche, e mentre l’Europa cidentali. Se ci si pensa, è il senso del cosid- presa la celebre formula - «Io sono Colui che È» - dell’immagine andava assumendo un detto «discernimento», che per focalizzare che inaugura, col tramite del personaggio Mosè, volto unitario precisò orgogliosamente le l’oggetto del sapere deve oscurare tutto il l’ingresso del divino nel discorso giudeo-cristiano. maggiori tendenze del momento. Fu un resto; ed è il cuore del mito di una cono- Naturalmente, nel pensiero cinese di cui Jullien è richiamo importante che per primo mise a scenza scientifica che svende facilmente i oggi alfiere accademico, ogni trascendenza è im- fuoco il distacco ufficiale in Europa degli mezzi per i fini, e tralascia l’evidenza delle messa nel piano dell’assoluta immanenza: la vita stili storici in architettura e nell’arredo. A cose (del mondo) per il dominio su di esse. ordinaria, sinonimo di quell’evidenza che rompe cent’anni da questo evento, Torino si È il cuore, anche, della sovversione avviata ogni dualismo concettuale. Tradotta dal pensiero appresta a varare un progetto espositivo di dalla proposta filosofica di Jullien: la ripre- cinese, questa nozione di evidenza suonerebbe co- eccezione, all’interno del quale saranno sa di quella «saggezza» da cui la filosofia si me un «così» reso sostantivo, la «talità» delle cose riproposti gli oggetti reperibili di allora, sarebbe allontanata proprio a causa della (del mondo), il loro essere così come sono. Nella ma in una cornice di straordinaria sua ricerca della verità. La saggezza di cui tradizione dei Maestri orientali, non professare ampiezza, pur nel rigore filologico imposto parla Jullien, occorre dirlo, non ha nulla a idee, ovvero la «saggezza», equivale spesso al silen- dalla circostanza. La mostra, sostenuta che spartire coll’odierno marketing spiri- zio. La conversione che questa saggezza presuppo- dagli enti pubblici e dalla Fondazione per tualista e new-age, e non ha nulla di esoti- ne è tale da trasformare le contraddizioni in sinoni- il libro, la musica, la cultura, si svolgerà co. Essa è piuttosto recuperata dalle remote mi, che è qualcosa di simile a una santità (o sanità, da dicembre 2002 a gennaio 2003. Di lontananze in cui si è perduta (per esempio Il saggio è senza idee in fondo) della mente. Tutto questo non deve certo il suo primo scopo è di allietare chi Eraclito, l’unico filosofo che disprezzava i (o l’altro risultare inaccessibile al lettore. Tutt’altro. La rilet- ne verrà a contatto; intende inoltre dualismi), e su su dagli stoici e neo-stoici della filosofia) tura del pensiero cinese classico si offre negli studi commemorare la grande esposizione del del pensiero europeo, per stabilire un nuo- di François Jullien di Jullien a un confronto serrato con quello «gre- 1902 che sottolineava l’uso razionale vo faccia a faccia con la filosofia, ed esaudi- Einaudi co», come nel suo libro più appassionante, Le dell’arte applicata alla produzione in serie re l’invocazione di Ludwig Wittgenstein: pagine 215, euro 17 détour et l’accès («La svolta e l’accesso»), il cui ed esaltava il socialismo della bellezza, «Voglia Dio provvedere il filosofo di uno sottotitolo indica proprio le «strategie del senso in l’esigenza dell’arte di essere condivisa e sguardo acuto per ciò che sta davanti agli Cina e in Grecia». Il silenzio senza idee del mae- diffusa; ma si prefigge soprattutto di occhi di tutti» (Pensieri diversi, 1947). François stro cinese - diversamente dalla loquacità socrati- promuovere l’apertura di una nuova Jullien persegue così da una quindicina d’anni, nei ca, ma in stretta connivenza col maestro della stagione di vitalità per le nobilissime arti modi e nei luoghi della filosofia tradizionale, una tradizione ellenistica e stoica - si presenta come un applicate che meritano di uscire dalla ricerca che si potrebbe chiamare anti-filosofica, piatto laconismo, che semplicemente accoglie, penombra in cui sono state a lungo poiché partecipa della destrutturazione della filo- con-tiene in sé, com-prende - ed eventualmente fa confinate. sofia recuperando ciò che la tradizione platonica e risaltare nel discepolo – tutte le possibilità. Non si L’avvenimento si articolerà lungo un’asse giudeo-cristiana ha abbandonato o bandito. La esprime per far vedere ciò che lui vede, per espor- estesa della Torino barocca e farà ventata rinnovatrice introdotta da Jullien, che ha re un punto di vista o un’idea, cioè per mostrarsi. sbocciare all’interno di palazzi storici che trascorso molti anni alle università di Pechino e di Nessuna ostentazione, né di sé né dell’idea. All’oc- spalancano un grande apparato Shangai, viene dalla tradizione del pensiero cinese, cidentale (socratica) dis-cussione, il maestro cine- decorativo e scenografico, una serie di confuciano e taoista. I suoi libri tradotti in italiano se oppone la variazione - delle idee, dei discorsi, mostre dai titoli diversi, che nelle formule vanno dall’estetica (Elogio dell’insapore, 1999) alla dei punti di vista, dei fenomeni. Vorrei conclude- un po’ irrigidite accennano appena alle politica (Trattato dell’efficacia, 1998), se non fosse re con una storiella. Il suo lato inquietante è che piccole e grandi meraviglie che che proprio le nozioni di estetica e politica, tra le essa non solo è presente nel repertorio Chan e dispiegheranno: si passerà dalla mostra altre, vengono decostruite alla luce dell’equivalen- Zen, ma anche in quello ebraico (dei maestri chas- dell’artigianato artistico delle regioni te che il pensiero cinese ha proposto nei secoli, che sidici e talmudici). Non solo: mi è capitato di d’Italia ad un omaggio alla Catalogna che svuota l’ambito estetico dalla sua predominante di udirla in un contesto popolare, dunque cristiano celebra quest’anno Antoni Gaudí, dagli valore e di sacralità, la politica da ogni legame con (in un paese dei nostri Appennini) come «novel- oggetti delle manifatture ai capolavori in l’idea di scopo e di progetto, ed entrambe, politica la», ovvero come motto di spirito che si tramanda gran parte liberty dovuti ai singoli artisti ed estetica, dalla nozione di eroismo individuale. nell’epica del bocca-a-orecchio. Ecco dunque la artigiani, dall’architetto artista a creazioni Per fare un esempio, la nozione aristotelica di storia. Narra di un «maestro» che deve decidere segnate dall’eccentricità, dall’arte tessile kairòs, occasione («cogliere l’occasione») sarebbe chi abbia ragione tra due contendenti. Ascolta il alla moda. La lunga passeggiata fra portata alle estreme conseguenze nel pensiero del primo, e alla fine gli dice: «Hai ragione». Ascolta il oggetti pieni di fascino di un passato Tao (giapponese Do, cioè «la Via»): senza bisogno secondo, che esprime tesi opposte, e alla fine gli ancora recente, si completa con un di agire, di affaccendarsi nella realtà e di correre Una foto dice: «Hai ragione». Un testimone, scandalizzato percorso che mette in valore le più belle rischi, lo «stratega», consapevole della coincidenza di dall’atteggiamento del maestro che dà ragione a vetrine dei negozi artigiani del presente, e di tempo e azione, sarebbe colui che senza agire si Guido Piacentini entrambi, gli chiede udienza. Il maestro lo ascolta: sboccherà alla Cavallerizza reale, che lascia portare dal corso delle cose, sfrutta l’energia tratta «Hai ragione anche tu». accoglie le testimonianze contemporanee del nemico e/o della realtà fattuale (proprio come dal libro Lungi dall’essere a-politica, o sottomessa al potere di giovani che affrontano il lavoro nel Judo e nelle «vie» affini); e che, stando alla «Luci e penombre» di turno, l’anarchica saggezza «senza idee» e senza autonomo, destreggiandosi con la fantasia larga da ogni senso di urgenza, interviene molto (Edizioni inizio (senza arché), ci sprona, credo, a rifondare e materiali insoliti come la plastica prima e molto dopo, là dove la trasformazione a Diabasis le nostre nozioni di politica, a partire da quella riciclata. Mirella Caveggia 2002) vetusta e presuntuosa di «democrazia».

Folco Portinari (Ernani, Manrico, Moor...). Nel libro di Sermonti quattordici racconti ribattuti su altrettanti libretti di opere verdiane, dal «Nabucco» al «Falstaff» La scrittura di Sermonti è poi sempre sorretta da callidae immagini: il preludio «ondeggia co- hi si interessa di musica sa che da qual- me la groppa del mare», «il flauto geme un che secolo si pratica una forma di com- interminabile scivolo cromatico», «Briganti (...) Cposizione, inizialmente in prevalenza «Sempre Verdi», il divertimento è assicurato gavazzano sotto le gelatine rosse del tramonto» cameristica, in cui si mescolano brani in vario (che andrebbe bene pure alla Carmen), la «cava- stile (qualcosa di simile sono le serenate di Mo- tina di manzoniana mestizia e castizia “come zart, per esempio), ma con un comune connota- Nulla di più serio, sono convinto, del «comico», le di Luigi Baldacci. Né è il caso, tranne che per una controllatissima sapienza specifica, me- Machbeth, ma Il Nabucco, Il Machbeth. La se- rugiada al cespite”». Ma è soprattutto la conti- to di «divertimento». Accade così che si diverta che ne è semplicemente l’altra faccia, quella Boito, di leggere quei testi per cavarne una qual- lo-musicale e, assieme, da una raffinata, scaltra, conda, e riguarda la scrittura, è l’uso di un accor- nua integrazione del racconto con la presenza chi ascolta , allo stesso modo che si diverte chi umana e terragna, del tragico. D’altra parte se ci che quotazione di pregio poetico. La sola alter- abilità rappresentativa, fabulatoria, di un mon- do ammiccante, con l’intonazione «bassa» e ca- (essenza) musicale ineludibile, citandone pro- scrive. Ecco Sempreverdi di Vittorio Sermonti appressiamo ai libretti di Piave, Solera, Camma- nativa, almeno a vedere i risultati, è quella scelta do colto nei suoi tic maniacali (il mondo di stoni di lingua e linguaggio «alto», come vuole prio le note, «Mimì (Rizzoli, pag. 246, euro 18), anche in virtù del rano e compagni è difficile scambiarli per Della da Sermonti, di appropriarsi cioè dei libretti per Verdi e quello della sua società, riflessa nelle la tecnica del «comico». Magari si incastona sol-sì-la-fà-la-do-sì-sol-sol-la-si-re-do». E il bas- calembour musicale in titolo, si propone un «di- Porta o Metastasio o Alfieri o Manzoni, e lo farne «materiali» d’uso, per altrettanti soggetti. storie: c’è un protagonista scoperto, che so, solo un avverbio, un aggettivo, una forma auli- so-mimetico? Sta negli interventi di esplicita di- vertimento». scarto del modello shakesperiano o schilleriano, Da raccontare alla plebe del loggione verdiano Amelia o il duca di Mantova, e ce n’è un altro, ca, una sequenza cognominale, a rompere la scorsività che interrompono un andamento de- Sempreverdi, dunque, come gli allori, che è poi dove si ponga (da Macbeth, a Otello a Falstaff, d’allora, dove si piangeva sulla sorte degli eroi di altrettanta importanza nell'economia del rac- quiete. In apertura, quasi un avvertimento, di coroso (di décor). Come «Silva sta dando della «sempre Verdi», è una raccolta di quattordici da Luisa Miller ai Masnadieri), è abissale, inso- sfortunati. Con un tono perciò discorsivo, fami- conto, ed è il signore nel palco), nei suoi atteg- libro: «cionondimeno avea qualche plauso di zoccola alla fidanzata», o un «Riè lui», o «(bello racconti, ribattuti su altrettanti libretti di opere stenibile. L’unica lettura «seria» dei libretti mi liare; e siccome a raccontarle, quelle storie, sono giamenti più o meno ideologizzati. Mi vengono popolo» o «l’inclito maestro Nicolai Otto». Se- stronzo!)», detto di Alfredo, parenteticamente a verdiane, le più famose, dal Nabucco al Falstaff, pare sia quella funzionale o, come dire, sociolo- abbastanza risibili rapportate alla realtà quoti- in mente due possibili parenti milanesi, il Gad- gnali, cui fanno seguito i luoghi che saranno commento, vox populi. Mi pare che siano que- passando per Trovatore, Traviata, Don Carlo, gica: il libretto quale specchio di una condizio- diana, l’intonazione che ne consegue è comica. da dell’Adalgisa (si legga l’attacco de Il Falstaff) canonici e ricorrenti della struttura drammatur- ste le linee comportamentali di questo Sempre- Otello, eccetera. La ragione del tutto occasionale ne e situazione, di «valori», di una società ai Finta, però. Sermonti è un signore settantenne, e Arbasino, che sarebbe una buona compagnia. gica del melodramma, come l’imene celeste, ov- verdi, testo bellamente ambiguo, da conservare e celebrativa del centenario, nel 2001, della mor- valori medio-alti. Specie per Verdi. L’autorità e di cultura classica. Credo che conosca la Comme- Ma la prima notazione stilistica pare marginale verosia la soluzione erotica diffusa, il rinvio a in evidenza nella propria biblioteca, da consulta- te del contadino-musicista bussetano in una la gerarchia, e quindi l’ubbidienza, l’ordine, dia di Dante al punto di recitarla a rovescio, da e non lo è, sta nei titoli dei vari racconti, una un altro mondo. Abigaille: «Ciò detto (...) pro- re ogni volta si vada a teatro a vedere le quattor- stanza del più lussuoso albergo milanese - case l’onore, la passione amorosa, il rispetto dei disli- «l’amor che move il sole e l’altre stelle» a «nel spia decrittante: ogni titolo è il medesimo di mette ai due una tomba nuziale» (di che ne è dici opere. Faccio mia, per concludere, una con- in second’ordine di fronte all’autonoma felicità velli sociali (Violetta)... Su questo versante mi mezzo del cammin di nostra vita». Perciò la sua un’opera verdiana, bensì «articolato», così in- piena la necropoli melodrammatica). O è la siderazione di Sermonti, da applicare al suo li- del risultato complessivo. Allegro. sembra che le pagine migliori siano ancora quel- funzione stilistica è intrisa e accompagnata da chiodandolo alla sua unicità: non Nabucco o follia, i fantasmi, il romantico topos del bandito bro: «Raccontare l’opera è recensire il fuoco».

mercoledì 31 luglio 2002 orizzonti 29

Internet Volontari Libri Cooperazione Una campagna per costruire Due campi per finanziare A Milano una guida Le Ong italiane criticano una globalizzazione solidale progetti di pace e sviluppo per le donne maltrattate la politica estera di Berlusconi «Stare insieme per». E’ questo il filo L'associazione di volontariato Trentasei pagine per non subire più Le Ong italiane hanno rilasciato tramite conduttore di tutte le iniziative che nel «Carcafucio» da 10 anni cerca di violenza. È il numero di pagine della il loro portavoce Sergio Marelli un corso del 2002 si susseguiranno diffondere i temi e le applicazioni della «Guida per le donne che hanno subito comunicato critico sulla visione della nell’ambito della campagna «Insieme nonviolenza. Con parte dei soldi ricavati violenza e per le persone a loro vicine» politica estera italiana presentata dal

primo piano per una globalizzazione solidale ... dalle settimane estive finanzia gruppi pubblicato dalla «Casa delle donne Presidente del Consiglio e Ministro degli pecché quanno jesce 'o sole, jesce pe' che aiutano chi la violenza la subisce maltrattate» di Milano. La pubblicazione Esteri Berlusconi alla chiusura della tutti quanti!!», lanciata da CPS - sulla propria pelle. Quest'anno andrà a è alla sua seconda edizione che non Conferenza degli Ambasciatori e dei Comunità Promozione e Sviluppo (ong finanziare le attività di due associazioni: significa un successo ma una risposta a Consoli d'Italia. Nella convinzione che la di Napoli) con l’intento di dare spazio ad le Peace Brigades International (PBI), un bisogno sempre meno nascosto: 35 politica estera italiana debba avere un un confronto allargato tra ong nazionali organizzazione internazionale apartitica mila copia diffuse nella sola Lombardia. ruolo di pace nei conflitti e nella e locali, operatori,cittadini e giovani su e aconfessionale che lavora accanto a di cui 5 mila in spagnolo. gestione degli organismi internazionali come costruire concretamente una chi lotta per la difesa dei diritti umani in Il progetto della guida rientra nel quadro della cooperazione, Marelli sostiene che globalizzazione solidale. Per Paesi in cui questi sono gravemente di azioni della campagna europea di «è grave che nel discorso del Ministro pubblicizzare la campagna e violati e l'Asociación Nicaragüita, che sensibilizzazione dell'opinione pubblica degli Esteri non sia stato fatto alcun diffonderne il messaggio in particolar gestisce un progetto finalizzato al nei confronti della violenza contro le riferimento alla cooperazione allo modo tra i giovani, la CPS e la società recupero e al reinserimento sociale di donne. La case delle Donne Maltrattate sviluppo e alla cancellazione del debito. Napolimania di Napoli, hanno realizzato bambine e ragazze di strada di di Milano dal 1998 collabora con altre Considerando la cooperazione un asse una T-Shirt con il marchio, il titolo della Managua. I campi quest'anno sono realtà simili in Europa mettendo in portante della politica estera italiana, le campagna e la traduzione del due: il primo dal 7 al 16 agosto a comune un decennio di esperienza di Ong chiedono al Governo un' urgente messaggio in napoletano. Obiettivo Reppia (Ge), il secondo dal 12 al 21 accoglienza e ascolto di donne che riforma della legge vigente in materia in finale: è la redazione di un sito web agosto a Sereto presso Montegonzi hanno subito violenza. Per info: continuità però con gli obiettivi e le tematico e di un documento conclusivo. (AR). Per info:http://www.carcafucio.it/ 02-55015519; [email protected]. finalità previste dalla legge 49/87

Secondo Amnesty in Afghanistan Nottambuli e al «Settimo cielo» ancora molti rischi «L'Unhcr (Alto Commissariato Ottanta ragazzi a Reggio Emilia volontari dalle otto di sera alle sette di mattina delle Nazioni Unite per i rifugiati) dovrebbe smettere di incoraggia- re il rimpatrio dei rifugiati afgani Mauro Sarti non potendone garantire un ritor- Culture & Società no sicuro e nel rispetto dei diritti umani». È questo il parere di Hu- Un letto a castello può bastare per siste- man Rights Watch e Amnesty in- mare i sacchi a pelo. Una scrivania, la ternational che hanno sottolinea- seggiola, poco altro, e la camera dei to il bisogno di protezione dei rifu- volontari è pronta. Tutte le sere c'è Monitoraggio europeo giati e denuciato la politica dell' qualcuno che va a fare il «nottambu- Unhcr, da mesi impegnata ad in- lo» in un appartamento della prima coraggiare e a promuovere il rim- periferia di Reggio Emilia, sempre un contro il razzismo patrio. Le ricerche effetuate da ragazzo e una ragazza, secondo un ca- Human Rights Watch negli ulti- lendario rigoroso e ineccepibile: se sei mi mesi rivelano che la situazio- malato, se hai un grave impegno, in- n questionario per raccogliere informazioni sulle associazioni ne in Afghanistan è ancora estre- somma se non ce la fai proprio, ci deve che si occupano di razzismo e «affini»: è questa l'iniziativa lancia- mamente instabile e che esiste tut- sempre essere qualcuno pronto a sosti- Uta dal Cospe e da altre nove organizzazioni italiane, che contribui- tora per alcuni gruppi etnici il tuirti. Altrimenti salta tutto, salta quel- ranno così alla formazione di un archivio europeo consultabile online. rischio di persecuzione. In un rap- la strategica collaborazione tra comu- La mappatura è promossa da Raxen, rete di informazione europea su porto pubblicato l’altro ieri Am- ne, volontariato e cooperative sociali, fenomeni di razzismo, antisemitismo e xenofobia istituita nel 2001 nesty International chiede a e soprattutto salta l'equilibrio su cui si dall'Osservatorio europeo sul Razzismo, l'Antisemitismo e la Xenofobia Unhcr di chiarire la posizione fonda la vita del gruppo appartamento (EUMC). Mentre è sempre più imminente la promulgazione della «ambigua»: UNHCR «risulta in- di via Brigata Reggio: cinque ragazze Bossi-Fini, è fissata per domenica 8 settembre a Firenze la data della coraggiare gli stati affinché favori- disabili che vivono sole, hanno un lavo- prossima assemblea del Tavolo Migranti. All'ordine del giorno è previ- scano il ritorno mentre continua ro che le porta fuori casa, e che dalle sta una discussione sula presenza del Tavolo Migranti al Social Forum ad affermare di non promuover- 20 alle sette del mattino necessitano di Europeo e l'organizzazione delle campagne e delle iniziative contro la lo». Di recente la sezione italiana assistenza. Ecco perchè una sessantina Bossi-Fini. Tra le questioni segnalate, emerge quella del popolo Rom e di Amnesty International ha ac- di giovani, volontari come altri, hanno Sinti per i quali grazie alla legge che entrerà prossimamente in vigore «si colto con favore la nomina di accettato di scegliere il buio della notte verrebbe a creare quel processo di balcanizzazione che sconvolgerebbe i Vieira de Mello a nuovo alto com- come terreno di solidarietà. nuclei familiari, le famiglie tanto amate e difese dalla destra, nelle quali missario per i diritti umani e Funziona, a sentire parlare i volon- chi, pochi fortunati, ha potuto accedere al mercato del lavoro, è garanti- l'adozione di un protocollo sulla tari dell'associazione Axé (termine afri- to rispetto a quei suoi stessi familiari «che non sono in regola». La tortura. «Confidiamo che Vieira cano, significa gioia, speranza) che or- situazione di Rom e Sinti è critica già da tempo: negli ultimi mesi a de Mello saprà essere un forte ed mai da otto anni promuove «nottam- Napoli e a Roma sono state avviate due iniziative per risolvere alcune energico sostenitore dei diritti buli» in tutta la città, e che ha mosso questioni, non ultima quella della casa, che resta, nella lista dei proble- umani e porrà gli interessi delle zaini e sacchi a pelo di centinaia e centi- mi che assillano i migranti, ai primi posti. vittime delle violazioni al di so- naia di giovani reggiani. «Tutto era pra delle preoccupazioni per la partito grazie all'iniziativa di alcune sicurezza e la politica degli Stati», parrocchie di Reggio - racconta Laura serve: è il lavoro certosino del «calenda- volontari di Axé, come le ragazze del ha dichiarato Elisabetta Noli, Vi- Trevisi, sociologa, volontaria "storica" rista» che ogni mese ha l'impegno di settimo piano, una famiglia allargata cepresidente della Sezione Italia- dell'associazione - poi il tam-tam tra sistemare i turni dei sessanta volonta- che non ha mai dato più problemi di na di Amnesty International. «Il amici ha fatto il resto». E al «Settimo ri, inviare una lettera a casa a tutti, e di qualsiasi altro nucleo dello stabile. suo ruolo sarà decisivo, in un mo- cielo», questo il nome dell'apparta- risolvere le emergenze che volta per «Tutte le primavere, in maggio, festeg- mento in cui la promozione e la mento (il riferimento è ovviamente al volta si presentano. E' lui l'uomo chia- giamo il compleanno dell'appartamen- protezione dei diritti umani sono settimo piano, con ascensore), in tutti ve dell'associazione, quello che ha in to - conclude Laura - una pizza fuori, poste sotto pressione come mai in questi anni non sono mai venuti a mano il delicato meccanismo dei tur- una birra, è il nostro modo per ritro- passato per le conseguenze degli mancare i volontari, comprese le indi- prima però di avere aperto la porta ai to. L'attività riprende poi verso le Axè: «In questi anni siamo tutti cre- ni, quello che non può sbagliare a scri- varci almeno una volta tutti insieme. attacchi dell'11 settembre e nel pensabili riserve. «Credo - continua due volontari di turno. «D'inverno gio- 16,30 quando le padrone di casa co- sciuti nell'esperienza all'interno della vere il numero di cellulare del nuovo Per guardarci in faccia, per registrare contesto della globalizzazione». Laura - che per molti volontari, questo chiamo a carte, oppure guardiamo la minciano a rientrare dal lavoro e ven- casa, ma siamo anche cresciuti in età e volontario sul calendario, pena... «A un po' il lavoro dell'associazione. Poi, In Cina, rivela inoltre Amnesty, dell'impegno notturno sia una condi- televisione, talvolta prendiamo a noleg- gono accolte dalle operatrici della coo- tanti volontari, per impegni familiari e dire il vero - continua Laura - in tutti la notte, si ricomincia». le esecuzioni e il ricorso alla tortu- zione davvero congeniale. Soprattutto gio una cassetta - continua Laura. Ma perativa sociale che ha l'incarico di assi- di lavoro, hanno dovuto lasciare l'atti- questi anni non abbiamo mai avuto Per informazioni, e potenziali not- ra, rischiano di aumentare in se- per chi studia e fa fatica a trovare po- le cose da fare non sono mai un proble- sterle nelle faccende domestiche. Tre vità al Settimo cielo. Per questo siamo grossi problemi. Né all'interno dell'ap- tambuli, si può chiamare dopo le 18 al guito alla sempre più cruenta meriggi e mattine libere. In questo mo- ma, tra le ragazze c'è sempre chi pensa ore per cambiarsi e preparare la cena, sempre alla ricerca di nuove risorse, di partamento, né con la cooperativa so- Settimo cielo, 0522 791842, Reggio campagna anticrimine «colpite do l'attività di volontariato non va ad a qualche attività, e tante volte, causa poi entrano in campo i volontari di nuovi giovani disposti a spendere una ciale degli operatori, né con il Comu- Emilia. duro» condotta dalle autorità ci- interferire con la vita di studio, salvo anche la stanchezza del lavoro, si va a notte al mese da passare nella casa. In ne. Certo, talvolta siamo dovuti inter- nesi. Dall'8 luglio sono state circa quella notte, una volta al mese, in cui letto non troppo tardi. Diverso è il fondo non servono una preparazione venire per sostituire qualche turno che 50 le condanne a morte emesse e hai preso l'impegno di passarla al Setti- sabato sera, quando cerchiamo quasi tra 14 giornispecifica, o competenze particolari, restava scoperto, ma in fin dei conti si clicca su almeno 25 quelle eseguite. Que- mo cielo». Fino a 80 ragazzi da organiz- sempre di organizzare qualcosa fuori mentre da qualche anno anche noi ci trattava pur sempre di ordinaria ammi- sta nuova ondata di esecuzioni zare nell'arco di un mese. I turni, le casa, una pizza, una birra, un cinema... Il prossimo numero di «Np volonta- stiamo impegnando ad offrire a tutti i nistrazione». www.comune.re.it ha fatto seguito a quella del 26 malattie, le rinunce. Un impegno, tan- Le idee, al Settimo cielo, non mancano riato, non profit, terzo settore» sarà volontari dei semplici corsi di forma- I vicini ormai li riconoscono, www.volontariato.it giugno, Giornata internazionale to più che le ragazze dell'appartamen- mai». in edicola con il giornale del 14 ago- zione per educarli a gestire i vari pro- quando prendono l'ascensore con lo contro la droga, celebrata in tutta to non potrebbero fare altrimenti, e le La sveglia suona alle sette del mat- sto blemi che potrebbero presentarsi du- zaino in spalla, quando se ne vanno la www.volontariato.org la Cina con numerose decine di operatrici della coop entro le 20,30 tino, quando le ragazze vanno a lavora- rante la notte...». mattina per ritornare, sempre diversi, esecuzioni. hanno l'obbligo lasciare la casa, non re e i volontari lasciano l'appartamen- Una professionalità certa, però, la sera. Fanno parte del condominio i

Le associazioni italiane si mobilitano per far sopravvivere l’unica realtà di sostegno e di impegno per le famiglie arabe di Gerusalemme Est Beretta ambasciatore? No, grazie La rivista Missione Oggi ha fa parte del «corpo diplomatico» lanciato dal suo sito internet un italiano, ma è presidente della Torre del Fenicottero, centro sociale in «guerra» appello a tutti i cittadini e alle Beretta Holding spa, un'industria associazioni per inviare lettere ed produttrice di armi con sede a email al Presidente della Gardone Val Trompia (BS) che Maria Teresa Marino ra, e per scongiurare il pericolo dell'oc- ni lavoreranno alla sistemazione delle più scarsa. Così, mentre le scuole si città vecchia. Dyala Al Husseini, du- Repubblica chiedendogli di controlla varie industrie cupazione, Dyala Al Husseini, palesti- strutture e alla costruzione di un par- svuotano, è la strada a riempirsi di rante il suo breve viaggio in Italia, ha respingere, qualora confermata, produttrici di armi (pistole, nese, direttrice della «Torre del feni- co giochi per i bambini. Due giornate bambini che non hanno alternative. raccolto il sostegno di Ong e associa- la nomina del produttore d'armi revolver, mitragliette, fucili di L'unico centro sociale di Gerusa- cottero», è venuta in Italia. Per lancia- saranno dedicate invece a incontri Dei 43 circoli sportivi presenti a Geru- zioni anche per un'altra emergenza, Ugo Gussalli Beretta ad precisione) in diversi paesi del lemme Est rischia di scomparire e le re un appello, chiedere un sostegno con gruppi associativi locali, volontari salemme Est, solo 5 svolgono attività nuova per la società palestinese: la tos- ambasciatore negli Usa. L’appello mondo e con una rete di vendita Ong italiane si mobilitano: «Difendia- concreto affinché le attività di Burj Al e operatori sociali per definire un pia- con i giovani sotto i 24 anni, che rap- sicodipendenza che, secondo alcuni è stato immediatamente in moltissimi stati dal Bangladesh mo la Torre del fenicottero». Stretto Laqla non si fermino. La risposta è no di interventi mirati ad affrontare le presentano il 63 per cento della popo- dati recenti, coinvolge circa 5000 gio- «rilanciato» da molti siti al Libano, dalla Giordania al tra le mura di Gerusalemme Est, nel stata immediata: si è formato un comi- emergenze e i problemi che il conflitto lazione. È soprattutto per loro che «La vani, mentre è arrivato a 12.000 il nu- dell’associazionismo, del non profit Pakistan, dal Cile al Perù al quartiere arabo della città vecchia, il tato nazionale che ha già ricevuto le in corso sta lasciando sul campo. Il Torre del fenicottero» ha lavorato e mero di consumatori di droghe legge- e del terzo settore. SudAfrica, per citarne solo alcuni. centro sociale «La Torre del fenicotte- prime adesioni da Action for peace, bilancio, solo nella città vecchia di Ge- lavora in questi mesi tra mille ostacoli, re, tutti ragazzi tra i 15 e i 17 anni, tra Il quotidiano Brescia Oggi (19 Chi è interessato può leggere la ro» lotta per sopravvivere. Sotto il co- Auser, Arci, Cocis, Cesvi, e tanti fra rusalemme, è drammatico: oltre 500 i facendo fronte anche alle richieste di cui molte donne. E Gerusalemme con- luglio 2002) e il settimanale documentazione e firmare stante assedio dell'esercito israeliano associazioni, comuni, partiti e sindaca- minori arrestati dagli israeliani e dete- sostegno che vengono da circa trenta ta ogni anno circa 7 morti per over- Panorama (1 agosto 2002) l’appello presso il sito che ne minaccia l'occupazione, il cen- ti. nuti nelle prigioni comuni, l'abbando- disabili, la maggior parte dei quali ri- dose. Nella città esiste un solo centro riportano la notizia che il www.saveriani.bs.it tro rappresenta l'unico luogo di aggre- Il primo atto concreto di aiuto è no scolastico che coinvolge ormai il masti senza una famiglia. Si calcola di cura per la tossicodipendenza, con Presidente del Consiglio Silvio E’ anche possibile spedire il testo gazione sociale e di sostegno per le stato l'organizzazione di un campo 40 per cento dei ragazzi negli istituti che la percentuale di persone con disa- la possibilità di ospitare non più di 30 Berlusconi intenderebbe nominare per email ad amici e crare una famiglie povere del quartiere, per i mi- estivo dal 18 agosto al 2 settembre, di istruzione secondaria, le scuole ri- gio mentale a Gerusalemme Est si aggi- persone. Troppo poco di fronte al dila- Ugo Gussalli Beretta ambasciatore «catena» per far giungere più nori e i giovani, per circa 30 disabili promosso da Arci e Cgil, che per il maste in piedi dopo le occupazioni ri sul 4-4,5 per cento, mentre i disabili gare di questo nuovo dramma sociale. negli USA. firme possibili al Presidente della fisici e mentali. Centro stanno raccogliendo fondi at- sono insufficienti, l'orario delle lezio- fisici, compresi coloro che lo sono di- Per informazioni e adesioni:Progetto Ugo Gussalli Beretta non solo non Repubblica La seconda Intifada ha messo a traverso il Progetto di Sviluppo e la ni è stato ridotto drasticamente e la ventati a causa della guerra, sono circa Sviluppo-Cgil: tel. 06/8411741, pro- dura prova la resistenza della struttu- campagna AttivArci. I volontari italia- qualità dell'insegnamento è sempre il 2,5 per cento della popolazione della [email protected] 30 commenti mercoledì 31 luglio 2002

n un Paese in cui la libertà di Così la clonazione potrebbe cancel- espressione è elemento costi- lare persone piccole, grasse. I tuente del vivere civile, tutto si Tutto ciò può sembrare paradossa- può scrivere, tutto si deve poter le, ed in parte volutamente lo è , dire. Anzi in una vera democrazia, ma il pericolo insito nella clonazio- l'equità nell'accesso ai mass-media ne è molto più grave di quanto si (purtroppo sempre meno possibi- No, clonare l’uomo è immorale pensi. Come la possibilità di scelta le), esige che anche «il pensiero di- del sesso del nascituro prima del vergente», la proposta più assurda le madri). Non esiste in realtà uno colui che vuole replicarsi è un uo- concepimento, può fare diminuire e deviante, abbia spazio. Perché, scontro fra laici e credenti, né fra C’è un legittimo bisogno di riprodursi. Ma oggi con mo occorrerà un utero «in affitto» la percentuale di donne (oggi «am- come ha affermato nel suo lucido «mercanti» e «scienziati». Infatti cioè una «donna- incubatrice», se mazzate» in utero o alla nascita in discorso di apertura del nuovo qua- ogni «laico» non è esente dal fare la genetica si potrebbe operare una selezione delle non ha una propria compagna di- alcuni Stati del mondo), come la driennio di attività il Presidente riferimento a valori e spesso ideolo- nascite o «commissionare» individui come prodotti sposta a rinunciare ad una sua ma- conoscenza del patrimonio geneti- del Comitato Nazionale di Bioeti- gie che ritiene di aver liberamente ternità biologica. Per chi desidera co del nascituro consente di elimi- ca, Francesco D'Agostino, il dialo- scelto; ogni «religioso», a ideali che (come tutti noi) figli intelligenti, narlo se non corrisponde ai canoni go è fondamentale per la riflessio- ritiene siano eternamente scritti ROMANO FORLEO* buoni e belli potrebbe essere garan- di normalità biologica, così in cul- ne etica ed il progresso scientifico nella Natura da una seppur miste- tito il «prodotto». Attraverso la clo- ture sempre più dominate dalla («tolleranza, significa rispetto, riosa entità sovrannaturale. Molti nazione di un premio Nobel (spe- persuasione palese, o, peggio, oc- comprensione, e, al limite, ammi- credenti sono poi «laici», cioè riten- zioni scientifiche, spesso subito te verso la «produzione» di un ani- tante di quello vegetale o animale cialmente se non schizofrenico) o culta, dei mass-media, potrebbe razione per il portato di verità che gono di essere alla ricerca di una contraddette da altrettanti seri con- male geneticamente identico a o dello stesso ambiente) e perlome- di un industriale di successo (ma- anche sposare la causa della clona- ogni opinione, ogni manifestazio- «verità» attraverso una «cultura» tributi. quello che ha donato il nucleo. Se no attendiamo di applicare questo gari anche abile gestore della politi- zione. Il pericolo quindi c'è, ed è ne dell'humanum, portano con sé, (un'assemblea, ecclesia) sorta dalle Sulla clonazione, o meglio sul tra- poste in altri liquidi o all'interno di tecniche all'uomo. ca), oppure di una splendida e bril- grande. Il lapalissiano concetto anche se lontanissima dalle no- pagine di una «rivelazione» orale sferimento di un nucleo di cellula specifici organi può invece dar luo- Accenniamo perciò in questa sede lante attrice. che sia meglio esistere, essere crea- stre»). (come ad es. La Bibbia) poi trascrit- differenziata in un ovocita, si parli go a tessuti simili a quelli che le alla clonazione umana solo dal Ognuno potrebbe così attraverso to, piuttosto che non venire al Quello che occorre evitare però è ta o dettate e scritte da Dio e scritte quindi con la massima competen- accolgono. punto di vista speculativo. Coloro la clonazione ottenere una «razza mondo, manca di una precisazio- la personalizzazione del dibattito, direttamente dal Profeta come il za possibile, senza chiamare in bal- Oggi sappiamo che tale manovra è che ritengono il desiderio di pater- migliore», non affetta da handi- ne: la procreazione umana è un sia per non offrire spazio a coloro Corano. lo singoli o gruppi. Come su accen- a notevole rischio, sia per l'alto tas- nità o maternità genetica come un cap, non legata a quella mescolan- atto cosciente quindi è frutto di che scelgono il «si parli di me, an- Così molti scienziati non negano nato la clonazione che oggi ha da- so di malformazioni genetiche, sia atavico insostituibile «bisogno» le- za del genoma del quale fino ad una scelta etica che deve garantire che se dicono che sono una putta- valore al mercato, e anzi ritengono to origine ad un essere vivente perché fino ad oggi è stato impossi- gato al comandamento biologico oggi ha usufruito la specie umana, a chi viene al mondo le migliori na», sia per non attribuire a scon- che ricerche e scoperte trovino van- identico ad un progenitore, è quel- bile per le specie vicino all'uomo di crescere e moltiplicarsi, pensano evolvendo nei millenni. Come la condizioni di partenza possibili. tro fra ideologie ciò che è in realtà taggio da investimenti privati più la che si ottiene prelevando un nu- (ad es. la scimmia), di «produrre» che questo desiderio non possa es- medicina attraverso artifici tecnici L'atto procreativo non deve nasce- costruttivo confronto fra pareri, che da quelli pubblici, e, in campo cleo da una cellula differenziata e animali identici ai progenitori, sia sere appagato dall'adozione di un (ad es. il taglio cesareo reso sicuro re da un'egocentrica richiesta di ri- eventualmente valori, oppure sem- medico, dal successo economico e impiantandolo nel protoplasma di per la mancanza di conoscenze sul- figlio, o di un embrione che non da anestesia e antibiotici) ha impe- produrre tutto o una parte di sé, plici visioni del mondo. di immagine che generano e le ecla- un ovocita tratto da animale della le conseguenze a distanza sul nasci- contenga almeno metà del proprio dito che le donne con bacino stret- ma da una generosa volontà di Nelle delicate problematiche sulla tanti azioni «terapeutiche» produ- stessa specie. turo e sulle generazioni che da lui patrimonio genetico. Ci sono alcu- to morissero di parto, (immetten- mettere il bene del figlio davanti al «produzione» di nuovi esseri uma- cono. Se questa cellula viene poi posta in potrebbero nascere. ni che sostengono perciò la liceità, do così nel genoma umano un cre- proprio. Anche per questo la clona- ni, per affidarli o meno a genitori Evitiamo quindi di far nomi, e nep- speciali liquidi di cultura, questa si Parliamo quindi solo di animali, anche magari a spese della comuni- scente numero di donne che po- zione umana appare oggi un atto che li «ordinano» secondo i propri pure, come è successo recentemen- suddivide in cellule pluripotenti non solo per prudenza, ma soprat- tà, di replicare sé stessi piuttosto tranno dare alla luce solo attraver- intrinsecamente immorale. desideri (fra i quali quello «nobile» te per la terapia della menopausa, (staminali) che, poste all'interno tutto per la salvaguardia del geno- che mescolare il proprio patrimo- so questo intervento: ciò è già suc- *Membro del Comitato di esserne geneticamente i padri e fare riferimento a singole pubblica- di un utero possono essere orienta- ma umano (bene molto più impor- nio a quella del-della partner. Se cesso per alcune specie animali). Nazionale di Bioetica Maramotti Sagome di Fulvio Abbate

vivo, ne sono certo, ci chiamereb- trionfi della Ferrari noi italiani sa- be da Parigi per ottenere immedia- remmo più soli, privi di peso socia- L’ANTIPATIA DI SCHUMACHER tamente la tessera. Dunque, la sigla le nel mondo, non cascate nella re- del nostro costituendo club è la se- torica di chi racconta così: «Mi si è n potere implacabile, visibil- cher, come tutti dovrebbero aver guente... Va be’, ve lo dico diretta- rotto un giunto e il semiasse in pie- U mente incarnato nelle facce constatato da tempo, saranno pure mente: è il club di coloro per i quali no deserto del Marocco, stavo nella e nei discorsi di molti cronisti e pen- fatti suoi, tuttavia ignora tutto, pro- Schumacher non è simpatico per merda, quando dal nulla è arrivata satori sportivi, ha deciso per tutti prio tutto della simpatia, questa niente. una carovana di pastori locali che noi che Schumacher è simpatico. storia, almeno ai miei occhi, co- Mi direte: ma che ti importa di mi hanno detto: italiano?, Ferrari! La bugia in questione, benché cor- mincia a nascondere un cattivo tan- Schumacher? Ci sono tante cose Schumi! Non ci crederete ma mi resse sulle proprie gambe da tem- fo di pensiero unico. Poco importa più importanti da seguire: quei fara- hanno riparato il guasto, e così so- po, è esplosa in tutta la sua virulen- che l’argomento possa apparire se- butti che pretendono l’impunità, il no riuscito ad arrivare fino a Fez...» za qualche domenica fa, al momen- condario, irrilevante, privo di peso conflitto di interessi, quell’altro Siate anche disposti a essere accusa- to dell’ennesima vittoria del pilota politico e culturale. Nulla di più che presenta un certificato dietro ti di inesistente spirito patriottico... nel campionato di Formula Uno. sbagliato, fare finta di niente. l’altro pur di non andare in tribuna- Piuttosto, prima che sia troppo tar- Bisognava sentirli, i telecronisti e Di conseguenza, colui che in que- le, e via discorrendo. di, prima che vi chiedano di sotto- tutti gli altri ospiti in studio, in no- sto momento vi parla ha deciso di Forse non sono stato chiaro: come scrivere anche a favore della simpa- me del trionfo, bastava poco che gli fondare un club di resistenti a que- non rendersi conto che dietro que- tia di Ernst di Hannover, della fami- chiedessero scusa per avere dubita- sto tipo di bugie. Il nome è un po’ sta vicenda di penosa e servile piag- glia Savoia e magari dello stesso Pre- to della sua risaputa cordialità, fino lungo, lo so, ma dovrebbe servire a geria si cela una forma di adesione viti, iscrivetevi al nostro club, le a mettersi in ginocchio per farsi per- rendere bene un concetto di irridu- acefala alla cultura dominante, adesioni sono aperte. Difendi così donare dello stesso processo di No- cibile resistenza e opposizione, lo cioè al pensiero unico. Non date le vere virtù repubblicane, cittadi- rimberga. Ora, siccome Schuma- stesso Albert Camus se fosse ancora dunque retta a chi dice che senza i no!

segue dalla prima

litico, fenomeni che condizionano i parti- multinazionali. parlamentare. Dopo lunghi mesi di iniziativa in civile molto più ampia che sa bene che ormai Sinistra, impara ti e i loro leader, nonché le stesse elezioni? Se non sarà capace di raggiungere questi L’agonia cui il movimento non ha risparmiato critiche ai l'informazione in Italia non passa più attraver- A mio parere tutto questo dimostra chia- obiettivi, il socialismo democratico perde- partiti, e questi hanno risposto spesso con diffi- so i canali televisivi. da Porto Alegre ramente come l'economia stia esercitan- rà la sua ragion d'essere. Perché a fare della Giustizia denza e irritazione, si verifica una possibilità Non è nemmeno il caso di indulgere a una do una forte pressione per sovrapporsi delle politiche di destra, distruggendo d'intesa. Essa si coglieva anche nel fervore delle retorica dolciastra sull'armonia ritrovata tra alla politica: in poche parole, avviene esat- quanto resta del modello sociale europeo, comunicazioni, spiegazioni e discussioni conci- movimenti e opposizione. Riconoscere il valo- un grande movimento, che ha fidu- tamente il contrario di quello che da sem- sono sicuramente molto più bravi i partiti i è visto che è possibile stabilire un rappor- tate tra parlamentari e popolo. Da parte degli re di questa nuova consonanza e le sue prospet- cia nella possibilità di un futuro di- pre è stato l'obiettivo del socialismo demo- conservatori che non quelli di stampo so- to diretto tra la battaglia d'opinione e apologeti del governo ci sarà naturalmente chi tive non significa che si rinunci alle critiche. Per È verso e che mette in discussione le cratico. cialista. S l'esercizio dell'ostruzionismo parlamenta- dirà che l'opposizione priva dei numeri in Parla- essere chiari: continueremo a pensare che que- proprie idee - alcune contraddittorie - sen- Fare la carità ai più poveri e ai più deboli è Questo semplice dilemma, che nel recen- re. Anzi, il movimento stesso si era mobilitato mento ricorre alla piazza, prospettando chissà sta anomalia italiana è stata favorita dalla Bica- za preoccupazioni partitiche, con un evi- un valore cristiano estremamente rispetta- te passato comportava delle scelte che ve- grazie all'allarme lanciato da una piccola pattu- quali stravolgimenti piazzaioli della dinamica merale e dalla volontà del centrosinistra di non dente tono di antiamericanismo (l'«asse bile. Ma essere socialista (o socialdemocra- nivano prese solamente dagli Stati, assu- glia di senatrici e senatori che aveva sventato di parlamentare. Penso che quanto a stravolgi- fare in cinque anni una legge sul conflitto d'inte- del male» è un concetto difficilmente dige- tico) è un'altra cosa: significa essere con- me - in questi tempi di globalizzazione notte il tentativo di far passare alla chetichella menti, dello spirito costituzionale però, basta- ressi. Ma oggi il compito di tutti è quello di ribile dalle mentalità aperte). vinti che la giustizia sociale è un obbligo dell'economia, dell'informazione e delle in commissione il disegno di legge Cirami sul no e avanzano quelli della maggioranza. Il presi- ragionare in termini di unità. Fin da oggi. Que- I partiti di sinistra, soprattutto quelli che dello Stato, che si devono trasformare le conoscenze - un'innegabile dimensione legittimo sospetto. Ma sul significato e la dub- dio di fronte al Senato esprime invece un valore sto pomeriggio, alle ore 18, è infatti fissato un si ispirano al socialismo democratico, così realtà sociali e correggere le disuguaglian- internazionale. Perché il pianeta è diventa- bia costituzionalità di questo interviene, in que- squisitamente costituzionale: la comunità di in- nuovo appuntamento davanti al Senato, per come la stessa Internazionale socialista, ze create dal mercato. Lo si deve fare attra- to la nostra casa comune e ormai nessuno ste pagine, Flores D'Arcais. tenti, mirata a un fine delimitato e preciso, tra rinnovare il presidio popolare nelle ore più deli- possono trarre molti insegnamenti dalla verso delle politiche nell'ambito della pre- può rinchiudersi all'interno di frontiere o Qui vorrei solo fare una breve considerazione la rappresentanza parlamentare e la manifesta- cate del dibattito in aula. Invitiamo tutti coloro profonda conoscenza di questo nuovo fe- videnza, dell'occupazione, della sanità e «riserve private», nessuno può ignorare i sul rapporto tra movimenti e opposizione parla- zione del libero pensiero di un vasto movimen- che non vogliono che la giustizia e l'informazio- nomeno di cittadinanza globale. dell'alloggio, dell'istruzione e della cultu- problemi degli altri e contemplare con mentare. Ciò che è accaduto ieri è nuovo, positi- to d'opinione. Quanto sia vasto non lo mostra ne siano imbavagliate a far sentire la loro voce. Qual è il significato della crisi dei partiti ra, del rispetto per l'ambiente e dei diritti indifferenza il caos che si fa strada in un vo, importante. La sollecitazione che i movi- davvero l'arte dissimulatrice del Tg 1 che ha Facciamo anche appello alla sensibilità dei mili- politici a livello mondiale, legati come so- umani. mondo deregolamentato e insicuro. L'ego- menti hanno a lungo avanzato per un'opposi- mandato in onda immagini accuratamente ri- tanti e dei simpatizzanti dei partiti, quelli con no alle aziende multinazionali con degli Allo stesso tempo, bisogna stimolare le ismo si paga, è il suo prezzo è sempre più zione più dura e decisa è stata accolta e realizza- volte a ridurre il peso dell'evento. Questo è ciò cui di solito si discute e si litiga, perché siamo appoggi che non sono affatto trasparenti economie di mercato perché queste possa- alto. ta con uno scatto d'orgoglio. Il presidio popola- che ci si deve aspettare quando i mezzi d'infor- animati dalle stesse passioni. I vostri partiti non (pensiamo per esempio ai casi Enron o no raggiungere alti livelli di produttività e Mario Soares re esprimeva protesta contro la maggioranza mazione lavorano (a disinformare) nell'interes- sono fatti solo dai vostri parlamentari ma an- Worldcom)? D'altro canto, quale impor- di competitività, senza cadere nella trap- presidente del Portogallo dal 1986 al 1996 schierata compatta a difesa dei suoi inquisiti e se di un unico padrone. Tuttavia i detrattori che da voi. Venite anche voi, datevi da fare. Qui tanza riveste il crescente protagonismo pola dell'economicismo e senza essere su- (Copyright Ips) allo stesso tempo manifestava appoggio ai sena- non si illudano. Le persone che testimoniavano c'è lavoro per tutti. della mediatizzazione e del marketing po- bordinati alle esigenze degli interessi delle traduzione di Sara Bani tori impegnati nella battaglia di opposizione ieri erano i rappresentanti locali di una società Francesco Pardi

cara unità... ragioni di distanza non potrò mai fare un colloquio senza conta- e rischiamo ogni volta di farci schiacciare tutti come moscerini, re che ogni mese e mezzo devo andare avanti e indietro da in quanto gli stessi non esitano ad occupare la corsia di sorpasso, Torniamo alla proposta di Eco Nuoro a Firenze al fine di poter sostenere gli esami universitari, anche nelle autostrade a due sole corsie. Perché sono in un carcere con spreco di uomini, mezzi e risorse da parte del Ministero di Entrando nel caso specifico di Ravenna, vorrei segnalare gli Boicottiamo Mediaset Grazia e Giustizia: ma sembra che pur di farci star male non scadenti collegamenti con Venezia (la statale Romea è al collas- così lontano dalla mia famiglia? badino a spese. Perchè gli uomini del Ministero di Grazia e so) o con Ferrara, dove la superstrada iniziata non so quanti anni Mario Zanardini, Brescia Giustizia separano i prigionieri dalle loro famiglie, dalla loro fa, è stata inesorabilmente e, penso, definitivamente, interrotta a Alcuni mesi fa venne lanciata (da Umberto Eco, se non erro) Carmelo Musumeci, Carcere Badh'e Karros, Nuoro terra, dai loro affetti, dalla loro cultura? circa metà strada, esattamente a Consandolo. l'idea di boicottare Mediaset rifiutando l'acquisto di prodotti che Contando sulla vostra sensibilità e coscienza sociale chiediamo Per favore: chiediamo il vostro aiuto e quello di ogni realtà A me piace viaggiare, spesso mi reco anche in Francia, da Raven- vengono pubblicizzati sulle reti del Presidente del Consiglio. aiuto e solidarietà per iniziare una lotta contro la deportazione sensibile e solidale. Grazie per tutto quello che potrete fare. na a Nizza ci sono esattamnete 550 km, con la mia auto, conside- Penso che questa proposta dovrebbe essere fatta propria da dei «prigionieri» da una parte all'altra dell'Italia. Una volta i rando i limiti di velocità, impiego circa 6 ore. Le ultime due l'Unità e dai movimenti che quest'anno hanno cominciato a fare francesi deportavano i prigionieri nel Nuovo Continente, gli Vabbè, allora un ponte anche volte, per il ritorno, ne ho impiegate 10, per incolonnamenti e sentire la loro ripulsa per quanto sta combinando l'attuale gover- inglesi in Australia e probabilmente i futuri prigionieri li deporte- incidenti vari. Ho voluto quindi informarmi per altre soluzioni no. È questo che teme la destra, molto più che gli interventi del ranno sulla luna e intanto i prigionieri italiani li portano in da Ravenna a Venezia... di viaggio e ho fatto delle scoperte interessanti: in treno occorro- Presidente della Repubblica. È una strada che comporta rischi ed Sardegna e quelli sardi in continente. Tutto questo contro la no almeno 10-12 ore di viaggio con tre cambi; in aereo, partendo incognite. Ma, se si osservail quadro complessivo dell'Italia di logica e la ragione, il buon senso, l'umanità, la legge italiana e le Aldo Lugaresi da Bologna, molti voli sono stati soppressi, e ne è rimasto uno oggi, non si può non individuare in una crescita del protagoni- stesse leggi europee. Il sottoscritto, e non sono il solo, da anni Si parla ora dello stretto di Messina, di costruire un ponte che solo alla settimana, ad un prezzo, direi, esorbitante (600.000 smo di cittadini che avvertano i pericoli che sta correndo la aspira a scontare la pena nell'istituto che meglio si presta, per costerà non so quante migliaia di miliardi fra progetti, lavori che vecchie lire). Repubblica, l'unico strumento per evitare all'Italia pericolose collocazione geografica, a garantirgli contatti con i propri familia- forse non verrà mai completato, ma resterà una di quelle «mera- Questa dovrebbe essere l'Italia dell'Europa? Io non chiedo un avventure. ri ed agevolazioni negli studi. Il sottoscritto da ben undici anni vigliose» opere incompiute e abbandonate, come se ne vedono ponte che colleghi Ravenna a Nizza, o Ravenna a Venezia, ma non è mai stato stato trasferito vicino la propria abitazione tante girando per il nostro Paese. Tutto questo mi indigna, mi servizi più veloci, più efficienti, più sicuri( non dimentichiamo nonostante che l'avvicinamento al luogo dove risiede la famiglia chiedo se ha un senso, quando sentiamo parlare: Bo-Fi 10 km.di infatti il tragico bilancio quotidiano di morti e feriti sulle strade) rappresenti l'aspirazione maggiore, tanto che diventa poco im- coda , Mi-Bo 15 km.di coda, per non parlare della Salerno-R.Ca- Comunque, se il mega ponte si deve fare, lo si faccia pure, così la Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- portante il trattamento che qualsiasi altro carcere riserva al dete- labria, Mi-Ve o la Genova-Ventimiglia, che per il troppo traffico mega opera rimarrà nella Storia di questo Paese, a danno di te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o nuto. Un trasferimento negativo può determinare pericolosi re- o causa incidenti, sono impercorribili e ad alto rischio. Infatti la morti, feriti, e persone ancora in vita che continuano a pagare un alla casella e-mail «[email protected]» gressi con ripercussioni negative. Qui in Sardegna per ovvie fila ininterrotta di autotreni, nei giorni feriali, è impressionante, sacco di tasse nella speranza che qualcosa cambi. mercoledì 31 luglio 2002 commenti 31

Perché i giornali dell’isola sono in Cuffaro (Udc) è interessato alle piccole posizione d’attesa sul viceministro? opere, FI vuole severità sulle grandi, che Forza Italia non è un monolite però ora interessano alla nuova mafia... Il caso Micciché visto dalla Sicilia MARIO CENTORRINO

possibile una lettura in chia- Vediamo l'attuale contesto nel Italia viceversa, nel quadro di sullo Stretto. È Forza Italia in par- sub-appalti, brodo di coltura per senza necessariamente dover cre- volino, che si aggiunge ad altri ve siciliana della «questio- quale occorre interpretare la una competizione tra le sue cor- ticolare Lunardi, a sostenerlo an- l'economia mafiosa. Quasi a vo- dere ad una loro netta sovrappo- messaggi (dalle contestazioni vio- È ne» Miccichè? Due premes- «questione». L'economia oggi in renti interne, è proiettata sui che se allo stato attuale nessuna ler plasticamente rappresentare sizione. Ma è un modello, insistia- lente a Palermo contro il sinda- se prima di provare a rispondere: Sicilia ha sviluppato un'enorme grandi finanziamenti, addirittura impresa siciliana potrebbe avere una diversificazione di competen- mo, quello qui riassunto, che ov- co, improvvisamente poi ammu- la stampa locale le sta dedicando aspettativa nei flussi di spesa che quasi ignorando il «salvadanaio» un ruolo da protagonista nelle fa- ze: «piccolo è bello» in Sicilia; viamente andrebbe ricostruito tolite, alla inattesa conflittualità assai poco spazio. dovrebbero essere indirizzati su dei fondi strutturali europei. Que- si di progettazione esecutiva e quanto al «grande», è una partita con maggior dettaglio e con l'in- manifestata nei confronti dello Il che vuol dire dubbio e attesa opere pubbliche piccole e grandi. sta distinzione nasce intanto dal- poi di costruzione vera e propria. che non ci riguarda e proprio per troduzione di più significative va- stesso Miccichè dalla Confindu- sui possibili sviluppi della «que- Mentre si sono interrotti o sono la «domanda» del milieu impren- Ora, la distinzione prima richia- questo la faremo «arbitrare» con riabili, nel quale il cosiddetto si- stria regionale). Alcuni, ma forse stione». Ma anche scarne dichia- limitati a lavorazioni produttive ditoriale che si raccoglie intorno mata, non accontenta l'intero mi- severità. stema economico siciliano, fatto solo apparentemente, facili da de- razioni da raccogliere. Scarne per mature e tecnologicamente arre- a Cuffaro, sempre più ormai inse- lieu imprenditoriale siciliano per In questo modello va inserita la da imprenditori onesti, mafiosi, criptare; altri, al contrario, alme- minimizzazione o per paura che trati, processi di delocalizzazione rito nella «rete» della Compagnia ragioni ovvie. variabile mafia. Ed a ben vedere occulti oltre che dal credito istitu- no ad un'analisi superficiale, epi- la «questione» assuma profili in- o investimenti «esterni» (con delle Opere. Una domanda che Come è emerso nella discussione anche questo «apparato» ritenu- zionale (distinguendo anche qui sodici e casuali. Con un filo uni- quietanti e coinvolgenti? Ancora, l'unica eccezione della cosiddetta riflette la potenzialità, la specializ- sulla legge regionale che regola to monolitico si presenta diviso. quello che ha «intelligenza» di ra- co, però, che li collega: il referen- Forza Italia, in Sicilia, non è grup- Etna Valley che fa caso a sé). zazione, le dimensioni di questo gli appalti, voluta fortemente da Con una vecchia mafia interessa- zionamento nell'isola, scarso, e te cioè, Forza Italia, cui sono indi- po monolitico: se Miccichè è Sta emergendo nel rapporto poli- milieu. Cuffaro ma stranamente osteggia- ta ai piccoli-medi affari (sub-ap- quello invece, ampio, che rispon- rizzati. l'espressione più visibile del suo tica-economia una differenziazio- La scelta di Forza Italia sembra ta da una parte degli imprendito- palti compresi) ed una nuova ma- de ad impulsi provenienti da al- I gendarmi, scriveva Gunther potere, esistono espressioni altret- ne di parti che già qualcuno ha più rispondere ad una logica non ri siciliani. Una legge che, letta in fia viceversa, contro luoghi comu- tre «piazze») non sembra condivi- Grass nel suo "Tamburo di latta", tanto autorevoli (Dell'Utri) che messo in rilievo con brutalità locale influenzata, con l'alibi del- filigrana, disegna un doppio regi- ni ricorrenti, che snobba il «pic- dere a pieno. conoscono sempre un'alternati- stanno mettendo «bottega in pro- d'accenti: l'UdC (Cuffaro, cioè) è la modernizzazione forzata, da me: uno, più lasco, per le picco- colo» e si attrezza sul «grande». Sicché la «questione» Miccichè va e basta. Alla «questione Micci- prio» ed espressioni meno appari- interessata ai piccoli-medi finan- una «domanda» che proviene da le-medie gare; uno, più severo, Nel modello che abbiamo rico- potrebbe essere un segnale pilota- chè», questa la nostra tesi, non scenti ma non meno autorevoli ziamenti, in particolare a quelli centri d'interesse fuori dalla Sici- per le grandi opere, addirittura struito ci sono in definitiva due to di insofferenza verso una stra- bisogna guardare (solo) con le con forte carisma su micro-aree. previsti da Agenda 2000. Forza lia. Un esempio tra tutti: il Ponte penalizzante con riferimento ai linee di faglia che si incrociano tegia disegnata (o imposta) a ta- lenti dei gendarmi. Per il bene della Maremma la foto del giorno La Regione Lazio lasciamo stare le autostrade e i danni di Storace DANIELE PROTTI ANGIOLO MARRONI*

l presidente della Regione Toscana Clau- za, in questo caso, viene risolto (spariscono a giunta di centrodestra al- zioni fiscali pesanti sul sistema dio Martini, nella sua risposta alla lettera tutte le uscite a raso giustamente incrimina- la Regione Lazio, ed il suo delle imprese, sui lavoratori e su I di Nicola Caracciolo e Gianni Mattioli, te) e perdipiù non ci sarebbe il pedaggio. L presidente Francesco Sto- tutti i cittadini del Lazio. Di tut- garantisce che l'autostrada della Maremma Purtroppo - lo dico con sincero dispiacere- race, stanno portando il Lazio, to questo la spesa sanitaria sarà «la più bella del mondo». Anche Silvio c'è una cultura omogenea che accomuna i la sua economia, la sua possibili- esplosa in questi due anni di ge- Berlusconi garantisce che il ponte sullo stret- progetti del ponte sullo stretto e dell'autostra- tà di sviluppo, verso una crisi stione del centrodestra porta la to di Messina sarà il più bello del mondo. da maremmana, e che dunque avvicina gran- senza precedenti. Pochi giorni massima responsabilità. Ma Estetica a parte, il problema è quello di capire deur berlusconiana e una parte della sinistra. orsono la società Moody's ha re- non è la sola. se le due opere sono davvero necessarie, utili, È la logica dell'equazione cemento=sviluppo, so noto il suo giudizio sull'affi- Accanto ad essa c'è stata e c'è profittevoli e non dannose. un vecchio retaggio culturale che andava be- dabilità finanziaria della regio- una tendenza generale del cen- Nel caso dell'autostrada maremmana, Marti- ne nel dopoguerra, ma che da tempo mostra ne, cioè il suo rating. Tale giudi- trodestra, perfino culturale, allo ni argomenta la sua preferenza per il tracciato la corda. Il corridoio tirrenico e il ponte ven- zio è AA3, simile a quello che spreco, alle spese localistiche, a costiero in base a ragioni di convenienza di gono ancora visti - dal governo come dall'op- aveva ottenuto la giunta di cen- quelle clientelari, a quelle dema- costi, rispetto al percorso collinare. Ma palesa posizione - come necessari perché funzionali trosinistra presieduta da Piero gogiche, propagandistiche, ad una evidente contraddizione intellettuale: i a un modello di sviluppo del trasporto merci, Badaloni. C'è pero, una differen- aumenti di consulenze senza al- suoi sacrosanti motivi per il no al tracciato soprattutto su gomma, che ha già provocato za non piccola rispetta al passa- cuna necessità e reali competen- collinare preferito dal ministro Lunardi (so- guasti notevoli al sistema-Paese. to. za. prattutto tutela dell'ambiente e delle aziende E che, ecco la novità, non è più giustificato, in Moody's ci dice che le prospetti- Insomma alla Regione sta acca- agricole maremmane) valgono in modo e mi- prospettiva, da esigenze economiche reali. ve della Regione cambiano da dendo qualcosa di cui forse non sura identica anche per sostenere con altret- Un recentissimo documento dell'ufficio studi «stabili» in «negative» e tutto può più essere la sola opposizio- tanta coerenza un no al tracciato costiero. A della Confindustria afferma che negli ultimi ciò è prodotto dal recente inde- ne in grado di frenare, di contra- meno che, e non voglio credere che Martini anni il trasporto merci su gomma è diminui- bolimento del bilancio, dai pro- stare. L'onorevole Storace conti- lo pensi, non si ipotizzi una Maremma distin- to progressivamente del 18%, a tutto vantag- blemi strutturali del sistema sa- nua a parlare, a due anni del ta in due aree, una di serie A e una di serie B. gio non della ferrovia ma del trasporto via nitario, dai ritardi dell'attuazio- suo governo, dell'eredità trova- Stupisce, piuttosto, la reticenza della regione mare. Non a caso Gioia Tauro è diventato il ne delle misure preposte a tene- ta, e ad un tempo malgrado le Toscana a parlare apertamente della misterio- primo porto container del Mediterraneo, e re la sanità sotto controllo. Tale difficoltà del momento, impe- sa (per un coacervo di interessi edilizi e alber- presto sarà seguito da Taranto. Sono le auto- giudizio è gravido di conseguen- gna i suoi giorni in uno sfrenato ghieri nell'area, senza contare il gravissimo strade del mare, non quelle costiere, il futuro ze economiche e sociali partico- ed isterico lavorio a Frosinone danno ambientale) variante prevista per del trasporto merci. Se ha ragione la Confin- larmente negative perché, dice dove è stato malamente eletto «bypassare» la zona di Orbetello-Monte Ar- dustria, che senso ha puntare ancora ad age- Moody's, tutto ciò «aggiungerà consigliere comunale per con- gentario. Altrettanta reticenza riguarda anche volare il traffico merci dei Tir? questo discor- elementi di rigidità al suo bilan- trastare il governo di centrosini- l'impatto che avrebbe - per esempio nella pia- so vale per la Maremma come per il ponte cio». Esso rende la Regione La- stra legittimamente incarica in na costiera sotto Capalbio, dove c'è il lago di sullo stretto. Ma se la voglia di grandeur del zio, inevitabilmente, meno cre- quel comune. Comunque i dati Burano e l'oasi faunistica del Wwf - un nastro presidente del Consiglio non sorprende, rie- dibile, meno affidabile, sui mer- sui bilanci della Regione Lazio d'asfalto che complessivamente occuperebbe sce difficile comprendere l'arretratezza della cati finanziari nazionali ed este- sono pubblici, sono a disposizio- uno spazio di circa cento metri. Altro che politica dei trasporti avanzata dalla Regione. ri. ne di tutti e smentiscono l'assun- due, come dice Martini: perché in quella stri- Tre anni fa, in una intervista a “Italy daily-He- Oggi, la Regione Lazio, se inten- to sul presunto dissesto eredita- scia di terra dovrebbero affiancarsi Pedemon- rald tribune”, Sergio Cofferati disse: «Prima de rivolgersi al sistema crediti- to. tana, statale Aurelia e autostrada. Sarà anche, di lanciare proclami per il ponte sullo stretto, zio non potrà più ottenere le Ripeto, il centrosinistra ha la- giura Martini, il più bello del mondo, ma per cortesia costruite gli 8 (otto!) km di bina- stesse condizioni favorevoli che sciato una Regione finanziaria- sempre di un gigantesco nastro d'asfalto si ri per collegare il porto di Gioia Tauro alla ebbe a suo tempo la giunta di mente risanata come tutte le so- tratta. ferrovia nazionale». Parafrasando il segreta- Centrosinistra e le conseguenze cietà di rating hanno riconosciu- In ogni caso da mesi Martini evita di rispon- rio della Cgil si potrebbe dire: «Prima di inon- saranno un ulteriore appesanti- to pienamente; oggi il disastro e dere a una domanda che viene posta, in Ma- dare Argentario e Maremma di cemento e mento per le condizioni genera- dinanzi a tutti e non bastano le remma, da diverse associazioni ambientaliste asfalto, per cortesia pensate anche all'ambien- li del bilancio regionale e quindi sparate del centrodestra a smen- e non: perché non va bene una Aurelia-super- te in termini di risorsa per lo sviluppo, e non una inevitabile scelta di ridurre tirlo. Un cane sul lettino per cani della «Bau Beach», la spiaggia attrezzata per quadrupedi strada come esiste e funziona benissimo tra come giaculatoria retorica buona solo in cam- spese, anche di investimento e *presidente del Comitato a Maccarese, sul litorale romano Cecina e Grosseto? Il problema della sicurez- pagna elettorale». aumentare le entrate con opera- regionale Ds Lazio

segue dalla prima

«legittimo sospetto». care le manifestazioni. La legge Quei casi, invece, sono nella legge attua- Ecco perché, dunque, è necessario oggi le perfettamente definiti e limitati, pro- ritrovarsi alle 18, a Roma, davanti al del padrone prio per evitare che si ripetano gli scon- Senato. Una pacifica manifestazione di ci degli scorsi decenni, dai processi per cui l'organizzatore sarai però tu, compa- le schedature Fiat a quelli per le bombe gno e amico lettore. Tu, con le tue tele- i tratta del provvedimento sul co- di piazza Fontana, tutti sottratti al loro fonate, con le tue e-mail, con i tuoi siddetto "legittimo sospetto". Fran- giudice naturale. (perché no?) «messaggini» dei portatili. S co Cordero - probabilmente il mas- Con questa porcheria in forma di legge, Tu, come ciascuno di noi che da due simo giurista italiano - ha già spiegato insomma, il Polo delle impunità vuole giorni è impegnato con questi poverissi- come l'eventuale legge sarebbe due vol- semplicemente garantire a Berlusconi e mi mezzi artigianali a «organizzare» te anticostituzionale, violando l'art. 3 e ai suoi amici, sodali, complici, il «dirit- una manifestazione che non ha nessuna l'art. 25 della Carta che regola la nostra to» di scegliersi ad libitum tribunali e organizzazione alle spalle. Inutile aspet- civile convivenza. giudici: che cosa resterebbe dello Stato tarsi che siano le tv di regime, del resto, Si tratta infatti, per un verso, di un prov- di diritto, se passasse un tale principio, a fare informazione, a dare notizia. Im- vedimento ad personam (o se si vuole: ciascuno lo immagina da sé. punità e totalitario controllo delle televi- ad personas, poichè riguarda anche Ecco perché questo è davvero l'attacco sione: i due pilastri della vocazione al complici e sodali di B.), visto che ha lo più grave portato contro «la legge egua- regime continuano a riproporsi, a sal- scopo esplicito di allontanare alcuni sin- le per tutti» dai tempi del fascismo ad darsi. Una ragione di più per far sentire goli processi dalla loro sede naturale di oggi, ecco perché anche l'opposizione la nostra voce, di cittadini liberi. Di cit- Milano, per l'altro di un provvedimen- parlamentare, non sempre attenta e in- tadini tout court. Oggi, alle ore 18, a to che apre alla totale discrezionalità del transigente, si è impegnata in un dove- Roma, davanti al Senato della Repubbli- giudice, visto che rende del tutto indefi- roso ostruzionismo ed è venuta in piaz- ca. La tiratura de l’Unità del 30 luglio è stata di 142.622 copie nibili e vaghi, cioè arbitrari, i casi di za a chiedere ai movimenti di moltipli- Paolo Flores d'Arcais