Dott. Arch. Roberto TRAVERSI

TRVRRT69T01F205Q

Nato a Milano 01-12-1969

Residente in Viale S. Kasman n. 41-1 a (Ge)

con Studio tecnico in Via Nino Bixio 19/13 16043 Chiavari (Ge)

[email protected]

Sposato con Annamaria Lavaggi (medico) e con due figli Tommaso e Michele di 12 e 11 anni.

Formazione

 Diploma di Geometra conseguito presso l‘Ist. Tecn. per Geometri di Chiavari (anno 1988);

 Laurea in Architettura conseguita presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Genova (anno 1997) discutendo una tesi relativa ad un progetto per un centro commerciale e parcheggi interrati a ;

 Servizio civile assolto presso il Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di presso comunità alloggio;

 Iscrizione all’Ordine degli Architetti Provincia di Genova dal 10 Marzo 1999 (numero 2587);

 Competenze in materia di sicurezza nei cantieri mobili e temporanei (D.Lgs.n.494/96) acquisite con corso di specializzazione frequentato presso il Villaggio del Ragazzo a San Salvatore di Cogorno (1998);

PERCORSO QUALIFICHE e ISCRIZIONI

Studio individuale di architettura dal 01-01-2000

iscritto:

- All'Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Genova al n. 2587 dal 10 marzo 1999

- Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Chiavari al n.1720 (ora Genova) dal 11 Dicembre 2002

- Iscritto Albo dei Certificatori Energetici Regione al n. 481 dal 04- 07-2008

- Autorizzato a svolgere funzioni di coordinatore sicurezza cantieri dlgs 81-08 con corsi specifici

– Iscritto Albo Regionale degli esperti in materia di bellezze del paesaggio decreto n. 1342 dal 09-06-2009

- Presidente della Commissione Paesaggio dell'Associazione dei Comuni -Coreglia-Orero dal 17-02-2016 - Iscritto all'Ordine dei giornalisti settore Pubblicisti al n. 154709 dal 2014

- Ideatore e co-autore del quindicinale “URLO DEL COMUNALE

- Collaboratore del settimanale Nuovo Levante

- Autorizzazione accesso Fotografi per l’esercizio della cronaca giornalistica competizioni ufficiali calcio Lega serie A ora solo Nazionale Professionisti serie B dal 2014

- Vice Presidente presso associazione Andrea Paroni Mondo Piccolo che si occupa di recuperare fondi per versarli integramente per progetti sociali o verso persone in difficoltà.

Professione

A) I CANTIERI Esperienza maturata dal 1992 al 1999 nella gestione di cantiere e nella direzione dei lavori, nonché nelle pratiche costruttive, come responsabile d’impresa riguardo sia alla ristrutturazione sia alle nuove costruzioni (anche fuori provincia) compresi tracciamenti, riconfinamenti di terreni, capitolati e computi metrici.

B) LE PRATICHE EDILIZIE Nell’ambito dell’attività inerente la professione si segnalano:

- Rilievi architettonici e topografici;

- Pratiche in materia edilizia, di catasto, lavori pubblici, urbanistica;

- Elaborazione capitolati tecnici e preventivi per lavori edili in genere, oltre la direzione dei lavori e la redazione dei piani di sicurezza e azione di coordinamento; - Perizie e stime di immobili;

Nel 1999 è avvenuta l’apertura dello STUDIO Professionale a con l’arch. Serventi Sonja, iscritta nell’anno 2000 all’Ordine degli Architetti della Provincia di Genova al n. 2838, con svolgimento di consulenze private e di libero professionista, sia ad interesse pubblico sia privato. In particolare collaborando con la stessa si sono eseguiti i seguenti incarichi pubblici:

STAZIONE DATA DESCRIZIONE NATURA

APPALTANTE CONF. SOMMARIA DELL’INCARICO

INCARIC DELLE OPERE O

Comune di 2001 Sistemazione esterna Progettazione Mezzanego del Preliminare, (Prov. di Cortile della scuola Definitiva, Esecutiva Genova) materna di Borgonovo Ligure Comune di 2001 Costruzione di nuove Progettazione Mezzanego cappelle cimiteriali a Preliminare Borgonovo Ligure (Prov. di Genova) Comune di 2003 Demolizione di edificio Progettazione adibito a magazzino e Preliminare creazione parcheggi (Prov. di Genova)

E i seguenti incarichi privati:

- 2003 Ampliamento e ristrutturazione di fabbricato a Borzonasca con destinazione turistica e di ristorazione con conferenza servizi in variante al P.U.C. e Progetto di variante ex art. 44 della L.U.R. 36/97 attraverso la convocazione della conferenza dei servizi per la realizzazione d’insediamento residenziale a Borzonasca in loc. Rovereto, respinto per la rinuncia del proprietario a ricollocare diversamente il sedime del fabbricato.

- 2005-2007 costruzione di edificio residenziale plurifamiliare (due alloggi e tre box-auto) a Borzonasca in Località Rovereto, con contestuale realizzazione di area verde attrezzata a Borzonasca in Località Villetto mediante progettazione esecutiva con variante al Piano Urbanistico Comunale , con convocazione di Conferenza dei Servizi ex art. 44 della L.U.R. 36/97 e contestuale restringimento area cimiteriale e trasferimento con allestimento area verde pubblica; contestualmente nella medesima località d'intervento realizzazione di strada privata prolungamento di Via A. Maschio.

Sono invece stati individualmente seguiti gli incarichi sotto specificati.

Circa gli incarichi a valenza pubblica:

- Allestimento dello stand G. A. L. Antola – Penna all’Expo Fontanabuona del 1999;

- Progetto per la ristrutturazione d’edificio ad Orero (Ge) ad uso locanda ristorazione, loc.

Costa di Soglio n. 118 (1999);

- Coordinamento della sicurezza relativo al risanamento del campanile della chiesa di

Borzonasca centro (2003); - Progetto, direzione dei lavori e responsabilità alla sicurezza per il rifacimento della canonica

di Brizzolara di Borzonasca misto residenziale (2004);

- Progetto di trasformazione interna ed esterna struttura socio-sanitaria polivalente “Le

due Palme” del Comune di (2007);

- Progetto di trasformazione ristorante in esercizio in loc. Cabanne di con

realizzazione nuovo bar;

- Progetto di trasformazione negozi in ristorante a Sestri Levante (Ge) completa di pedane esterne e parte di vendita prodotti tipici; - Progetto di trasformazione di locale commerciale a bar a

Circa gli interventi di valenza privata: A valenza urbanistica:  Progetto di ampliamento del fabbricato in zona non esondabile con contestuale abbandono del piano sottostrada ai fini residenziali in variante allo strumento urbanistico adottato, in relazione all’ art. 44 l.r. 36/97, attraverso la convocazione di Conferenza dei Servizi ai sensi dell’art. 59 della l.u.r. 36/97, cosi’ come modificato dalla legge 19 del 03/05/2002, relativo alla zona omogenea bs per immobile sito nel Comune di S.Colombano Certenoli (anno 2005) e variante;  S.O.I. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA CON CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO ed AMPLIAMENTO di MANUFATTI ESISTENTI / AMBITO 3 / ZONA RS14 /COMPARTO A/ PRU LAVAGNINA localizzate in Loc. Lavagnina comune di Sestri Levante catastalmente individuato al N.C.E.U. al fg. 25 mappali 1320, 1321,1323

A valenza privata:

Permessi di costruire e D.I.A relativi ad immobili siti in Mezzanego, Chiavari, Rapallo, , Sestri Levante, S.Colombano, Borzonasca, , .

- Progettazione nuova palazzina plurifamiliare Comune di Mezzanego, località Prati, distinto al NCT sul foglio n.ro 25 col mappale n.ro 89. (1999); - Ristrutturazione vecchio edificio e progettazione plurifamiliare nel Comune di - località Case Nuove (2004); - Progettazione nuova palazzina monofamiliare residenziale a Leivi Loc. Curlo - comprensivo di parere positivo Area 05 Provincia di Genova (anno 2007); - Progettazione nuova palazzina monofamiliare residenziale con box interrato Comune di Carasco (Località Case Nuove) comprensivo di parere positivo Area 05 Provincia di Genova (anno 2007). - Ristrutturazioni, manutenzioni straordinarie e recupero sottotetti a fini abitativi, comprensive di direzioni lavori privati e per condomini in Lavagna, Borzonasca, Chiavari, Sestri Levante, Mezzanego, Rapallo, Casarza, alcune con compiti relativi alla sicurezza nei cantieri. - Pratiche di condono edilizio anche al fine di concludere pratiche condoni 1985. - Accatastamenti. - Progetti di rampe stradali private nei comuni di Mezzanego e Borzonasca; - Ristrutturazione e ampliamento di rustici nei comuni di Mezzanego, Borzonasca, Rapallo, Sestri Levante, Ne. - Sanatorie edilizie presentate presso i Comuni di S.Margherita L., Lavagna, Sestri L.; c) AMBITO LEGALE - Consulenze Tecniche d’Ufficio eseguite come incaricato dal Tribunale di Chiavari; - Consulenze tecniche di parte per contabilità cantieri, danni da infiltrazione, eventi alluvionali, tabelle millesimali; -Consulenza tecnica asseverata per ricorso al T.A.R. Regione Liguria e ricorsi al Consiglio di Stato;

 Perizie asseverate e di stima presso il Tribunale di Chiavari reparto volontaria. d) DIREZIONE CANTIERE relativamente alla Ditta Grazioso con sede a Mezzanego, Via Gandolfo 288. Sono state seguite le seguenti lavorazioni:

 Viadotto ferroviario Mulinetti nel Comune di . Opera che ha comportato il consolidamento delle strutture portanti del ponte.  Sistemazione idrogeologica del Rio Chessi nel Comune di Zoagli. Opera che ha comportato il consolidamento del promontorio mediante muri di contenimento;

 Viadotto ferroviario nel Comune di Zoagli. Opera che ha comportato il consolidamento delle strutture portanti del ponte.

 Muri di contenimento per la scarpata ferroviaria nella stazione di Recco.

 Consolidamento statico a del sovrappasso pedonale nella tratta ferroviaria.