Soprintendenza archivistica della Sicilia Archivio di Stato di

Consiglio di Leva

Classi 1841–1890

n. 41

Inventario analitico con introduzione e appendice compilato da RENATO PERELLA Trascrizione: V. Catarinicchia Revisione: S. Falletta (2021)

Consiglio di Leva

Introduzione

Cenno Storico1 L’ordinamento Italiano sul reclutamento derivò da quello piemontese, con successivi influssi prussiani. Nel Regno di Sardegna deve considerarsi fondamentale la data del 20 Marzo 1854, in cui fu promulgata la legge organica (n. 1676) sul reclutamento dell’esercito negli stati Sardi, seguita dal regolamento per la esecuzione di detta legge, approvato con R.R. 31 Marzo 1854 n. 877. Tale legge risente dell’influsso francese e rappresenta un compromesso fra il sistema di quello Stato e quello Piemontese. Essa fu bensì modificata successivamente, ma ebbe importanza basilare per la prima legislazione del Regno d’Italia. Il suo ordinamento infatti fu esteso nel 1861 al Regno d’Italia. Per la Sicilia si può citare la specifica applicazione contenuta nella legge del 30 Giugno 1861, che mise in vigore per l’Isola la citata legge Sarda del 1854, con alcune modifiche. L’estensione generale a tutto il Regno, avvenne con la legge 13 Luglio 1862, che chiamava alle armi la classe del 1842. Della successiva legislazione occorre ricordare: il R.D. 13 Novembre 1870, che stabilì una nuova circoscrizione territoriale militare del Regno; la legge del 19 Luglio 1871 n. 349, che, è importante notarle, costituì una radicale modifica della legge organica del 1854; il R.D. 13 Novembre 1872 n. 1056 sul nuovo regolamento dei Distretti Militari; la legge 7 Giugno 1875 n. 2532, contenente modificazioni alla legge sul reclutamento dell’esercito (notevole alla abolizione della facoltà di sostituzione delle reclute); la legge 26 Luglio 1876, n. 3260, contenente il testo unico delle leggi sul reclutamento Militare (di importanza fondamentale) modificata con L. 3 Maggio 1877; il R.D. 30 Dicembre 1877 n. 4252, che approvò il regolamento per la esecuzione del Testo Unico; il R.D. 17 Agosto 1882, n. 956, che approvò il nuovo Testo Unico sul reclutamento; il R.D. 6 Agosto 1888, n. 6555, di analogo contenuto; e, infine, il R.D. 2 Luglio 1890 . 6952, che approvò il regolamento di esecuzione del detto Testo Unico.

Cenno archivistico2 Il 2 Marzo 1890, in adempimento delle disposizioni dei Ministri della Guerra e dell’Interno, l’Ufficio Leva versò i registri di Leva relativi alle classi 1840-1850. Le lacune, che fin d’allora si constatarono, furono giustificate, nel verbale di consegna, con i danni causati dai tumulti del 1866. Il 16 Marzo 1905 furono dallo stesso Ufficio versati i registri relativi alle classi 1862-1865. Il 3 Febbraio 1909 furono versati i registri dalle classi 1868-1869; il 2 Settembre 1911, quelli del 1870-1872; il 24 Gennaio 1914, quelli del 1873-1874 (gli atti di quest’ultimo anno furono nuovamente richiesti dalla Prefettura, nel 1917, e versati poi all’Archivio nel 1922); il 13 Febbraio 1922, quelli del 1875-1880; l’8 Ottobre 1923, quelli del 1881-1890. Tutti questi versamenti riguardano gli atti del Circondario di Palermo, di cui l’Ufficio leva presso la Prefettura era depositario. Non si sono trovati i verbali relativi ai versamenti degli altri circondari, che dovettero essere versati dai rispettivi Uffici leva presso le Sottoprefetture. Dopo lo scioglimento degli Uffici circondariali di leva e la costituzione dell’Ufficio Provinciale di Leva (R. Decreto legge 29 Maggio 1923), posto dalla dipendenza diretta del Ministero della Guerra, questo si fece restituire, il 22 Settembre 1930, i registri dal 1880 al 1890, relativi a tutti i circondari, già in possesso dell’Archivio di Stato. Ciò avvenne in conseguenza della Legge 27 Giugno 1929 n. 1144, che estendeva al 55° anno di età l’obbligo del servizio militare. I detti atti furono infine versati l’11 Agosto 1937.

1 E’ soprattutto un cenno di storia della legislazione, che ha il fine di dare solo un preliminare ambientamento allo studioso, il quale, come è ovvio, dovrà poi sviluppare per suo conto lo studio; per tale sviluppo potrà partire dalla bibliografia citata nel terzo paragrafo. 2 Le notizie circa i versamenti sono, ovviamente, dedotte dall’Archivio delle Direzione presso la Prefettura di Palermo. Durante l’ultima guerra le perdite furono così notevoli che meno della metà della quantità iniziale riuscì a salvarsi. In sede di ricognizione fu compilato un inventario provvisorio, sommarissimo e praticamente inutilizzabile, finché si è proceduto era al presente e definitivo inventario analitico. In esso il punto di partenza è dato dalla “classe” (anno di nascita) dell’iscritto. Segue l’elencazione, in ordine alfabetico, dei comuni contenuti nel registro (tranne per i registri sommari e le semplici liste di Leva, di scarsa importanza) quella del circondario cui i comuni elencati appartenevano e, infine, la segnatura numerica del registro stesso. Poichè l’ordine di collocazione dei fascicoli nei registri, per la parte più antica, non è alfabetico, nella copertina interna di ogni registro è incollato un elenco, da cui risulta l’ordine reale di successione dei Comuni. In fine dell’Inventario, l’elenco dei Comuni indica a quali circondari essi appartengono. È da avvertire che in questo Archivio è ancora presente la distinzione fra “Liste di Estrazione”, in cui sono annotate le decisioni del Consiglio di Leva, e le semplici “Liste di Leva”, in cui non vi è altro che la indicazione delle generalità dell’iscritto.

Cenno bibliografico La fonte base è ovviamente la Raccolta Ufficiale delle Leggi e Decreti del Regno d’Italia, integrata dalle Raccolte di Atti Ufficiali per il periodo del Governo provvisorio in Sicilia e dalla Collezione Ufficiale delle leggi del Regno di Sardegna, per la consultazione del testo originario della legge madre del 1854. Vi sono inoltre repertori generali di legislazione che possono essere di aiuto per le consultazioni delle numerosi leggi e dei regolamenti. Cito fra questi: • Nani, Repertorio generale di legislazione del Regno d’Italia, Roma 1893. • Buzzoni, Vocabolario Storico completo della legislazione Italiana dal 1859 al 1894, Milano, Binetti, 1895. • Capozio, U. Maculan, Indice sistematico cronologico delle legislazione Italiana dal 1861 al 1917, Roma 1918. • U. Maculan, Indicatori delle leggi e decreti del Regno d’Italia dal 1861 al 1938, ed II, Padova, Cedam, 1938. • Elenco delle leggi e dei decreti emanati dal 1851 al 1942, Roma, Libreria dello Stato 1941, ed II° 1942, ed. III 1943. Per la storia e le illustrazione delle norme sul reclutamento possono essere di qualche aiuto le Enciclopedie, tra cui basterà citare l’Enciclopedia italiana (Treccani), voce Reclutamento di Piero Pieri e l’Enciclopedia Militare. Ma soprattutto è da segnalare l’Enciclopedia Giuridica Italiana, voce Arruolamento Militare di Luigi Carelli, che contiene ampia e dettagliata esposizione ed un utilissimo elenco analitico delle legislazione Italiana, che copre quasi per intero il periodo cui è relativo il presente inventario. Utile anche può essere la consultazione della pubblicazione del Ministero del Tesoro Archivi degli Enti Locali, ed. II (Roma 1954) che contiene norme sullo scarto degli atti dei Consigli di Leva (pp. 100-103). Quanto poi alla bibliografia delle opere storiche segnalo: • G. Mantellini Giuseppe, Studio sulla competenza amministrativa in materia di Leva, Roma, 1877. • Cavacciocchi, E. Santangelo, Le istituzioni militari italiane, Torino, 1906. • F. Bava Beccaris, Esercito Italiano: sue origini, suo successivo ampliamento, stato attuale, in Cinquat’anni di Storia Italiana, Milano, 1911 vol. I°, pp. 48-106. • N. Brancaccio, L’Esercito del vecchio Piemonte, Roma 1921-1923. È da avvertire infine che la bibliografia elencata è stata scelta con riguardo al periodo cui sono relativi gli atti qui inventariati.

Palermo, 31 Dicembre 1958. (Dr. Renato Perrella) Consiglio di Leva

Inventario

N.b.: I registri relativi alla classe 1890 sono andati tutti perduti

Anno di Comune Circondario Natura degli atti Num. nascita Registro 1841 , Campofelice, Cefalù Liste di estrazione 1 , Cefalù, e , Ganci, Geraci, , , , , Polizzi, , San Mauro, Scillato v. Collesano 1841 Termini Termini Reg. Sommario 2 1842 Termini Termini Reg. Sommario 3 1843 Cefalù Cefalù Reg. Sommario 4 1844 Termini Termini Reg. Sommario 5 1844 Cefalù Cefalù Reg. Sommario 6 1847 Termini Termini Reg. Sommario 7 1851 Palermo Palermo Lista di Leva 8 Capolista e Lista Suppletaria 1853 , Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista di estrazione 9 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, , Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1854 Palermo, Palermo Lista di estrazione 10 (nn. 1381 – 2452 ) 1854 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista di estrazione 11 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1855 Palermo, Villabate Palermo Lista di estrazione 12 (nn. 1245 – 2472 ) 1855 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista di estrazione 13 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1856 Palermo Palermo Lista di Leva 14 Capilista 1856 Palermo, Villabate Palermo Lista di estrazione 15 (n. 1-1364 ) Vol. I 1856 Palermo, Villabate Palermo Lista di estrazione 16 (n. 1365-2723) Vol. II Belmonte, , 1856 , , Palermo Lista di estrazione 17 , , Ogliastro, Piana dei Greci, San Cipirrello, Santa Cristina, , 1856 , , , Palermo Lista di estrazione 18 , , , , , Parco, , Solunto, 1856 Palermo Palermo Registro Sommario 19 1856 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Registro Estrazione 20 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1857 Palermo Palermo Registro Sommario 21 1857 Cefalù Cefalù Liste di Leva 22 1858 Bagheria, Belmonte, Capaci, Carini, Palermo Lista estrazione 23 Casteldaccia, Cinisi, Ficarazzi, Isola delle Femmine, Marineo, Misilmeri, Ogliastro, Solunto, Terrasini, Torretta 1858 Balestrate, Borgetto, Giardinello, Palermo Lista estrazione 24 Monreale, Montelepre, Parco, Partinico, Piana dei Greci, San Cipirrello, Santa Cristina, San Giuseppe Jato, Ustica 1858 Palermo Palermo Registro Sommario 25 1858 Alimena Cefalù Lista estrazione 26 1859 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista estrazione 27 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1860 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista estrazione 28 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1861 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista estrazione 29 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1862 Cefalù Cefalù Lista di Leva 30 1862 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista di estrazione 31 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1862 , , Chiusa Lista di estrazione 32 Sclafani, Contessa, Corleone, Giuliana, , , Consiglio di Leva

1863 Corleone Corleone Lista di Leva 33 1863 Bisacquino, Campofiorito, Chiusa Corleone Lista di estrazione 34 Sclafani, Contessa, Corleone, Giuliana, Palazzo Adriano, Prizzi, Roccamena 1864 Corleone Corleone Lista di Leva 35 1864 Bisacquino, Campofiorito, Chiusa Corleone Lista di estrazione 36 Sclafani, Contessa, Corleone, Giuliana, Palazzo Adriano, Prizzi, Roccamena 1872 Corleone Corleone Registro di Leva 37 1873 Bagheria, Capaci, Carini, Palermo Registro di 383 Casteldaccia, Cinisi, Ficarazzi, Isola estrazione delle Femmine, , Terrasini, Torretta !876 Bisacquino, Campofiorito, Chiusa Corleone Registro di 394 Sclafani, Contessa, Corleone, estrazione Giuliana 1876 Palazzo Adriano, Prizzi, Termini Registro di 405 Roccamena, , , estrazione Ventimiglia 1877 Balestrate, Belmonte, , Palermo Registro di 416 Borgetto, Giardinello, Misilmeri, estrazione Monreale, Montelepre, Parco, Partinico, Piana dei Greci, San Cipirrello, San Giuseppe Jato, Santa Cristina 1878 Corleone Corleone Registro di Leva 42 1878 Bisacquino, Campofiorito, Chiusa Corleone Lista di estrazione 437 Sclafani, Contessa, Corleone, Giuliana, Palazzo Adriano, Prizzi, Roccamena 1879 , Sciara Termini Lista di estrazione 44 1879 Corleone Corleone Registro di Leva 45 1883 Baucina, Carini, Ciminna, Cinisi, Palermo Lista di estrazione 468 Isola delle Femmine, Marineo, Terrasini, Torretta, Ventimiglia 1886 Alia, Castronovo, , Termini Lista di estrazione 47 , 1886 Cefalù Cefalù Lista di Leva 48 1886 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista di estrazione 499 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia

3 Lacunoso 4 Lacunoso 5 Lacunoso 6 Lacunoso 7 Lacunoso 8 Lacunoso 9 Lacunoso Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1886 Cefalù Cefalù Registro Sommario 50 1887 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista di estrazione 5110 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1888 Lercara Termini Lista di estrazione 5211 1888 Alimena, Bompietro, Campofelice, Cefalù Lista di estrazione 5312 Castelbuono, Cefalù, Collesano, Ganci, Geraci, Gratteri, Isnello, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro 1888 Cefalù Cefalù Registro Sommario 54 1889 Alimena, , Castronovo, Termini Lista di estrazione 5513 Montemaggiore, Sclafani

1889 Cefalù Cefalù Registro di Leva 56 1889 Corleone Corleone Registro di Leva 57 1889 Bisacquino, Campofiorito, Chiusa Corleone Lista di estrazione 58 Sclafani, Contessa, Corleone, Giuliana,Palazzo Adriano, Prizzi, Roccamena 1889 Corleone Corleone Registro Sommario 59 1841-1889 Varie Varie Liste di estrazione 60 e. Registri Sommari (Frammenti )

10 Lacunoso 11 Si riscontrano anche le classi 1883 – 1886 e 1887 12 Lacunoso 13 Lacunoso Consiglio di Leva

Elenco dei Comuni con i rispettivi mandamenti e circondari desunto dagli stessi registri

Comune Mandamento Circondario Alia Alia Termini Alimena Alimena Cefalù Montemaggiore Termini Bagheria Bagheria Palermo Balestrate Partinico Palermo Baucina Ciminna Termini; poi Palermo Belmonte Misilmeri Palermo Bisacquino Bisacquino Corleone Bolognetta Misilmeri Palermo Bompietro Petralia Soprana Cefalù Borgetto Partinico Palermo Caccamo Caccamo Termini Caltavuturo Montemaggiore Termini Campofelice Cefalù Cefalù Campofiorito Bisacquino Corleone Capaci Carini Palermo Carcarelli, v. Petralia Sottana Carini Carini Palermo Castelbuono Castelbuono Cefalù Casteldaccia Bagheria Palermo Castronuovo Castronuovo Termini Cefalù Cefalù Cefalù Chiusa Corleone Ciminna Ciminna Termini; poi Palermo Cinisi Carini Palermo Collesano Collesano Cefalù Contessa Bisacquino Corleone Corleone Corleone Corleone Ficarazzi Bagheria Palermo Ganci Ganci Cefalù Geraci Ganci Cefalù Giardinello Partinico Palermo Giuliana Chiusa Corleone Gratteri Collesano Cefalù Isnello Collesano Cefalù Isola delle Femmine Carini Palermo Lascari Cefalù Cefalù Marineo Marineo Palermo Misilmeri Misilmeri Palermo Monreale Monreale Palermo Montelepre Partinico Palermo Montemaggiore Montemaggiore Termini Ogliastro Misilmeri Palermo Palazzo Adriano Prizzi Corleone Palermo Palermo Palermo Parco Monreale Palermo Partinico Partinico Palermo Petralia Soprana Petralia Soprana Cefalù Petralia Sottana Petralia Sottana Cefalù Piana dei Greci Piana Palermo Polizzi Polizzi Cefalù Pollina Castelbuono Cefalù Prizzi Prizzi Corleone Roccamena Corleone Corleone Roccapalumba Piana Palermo San Giuseppe Jato Piana Palermo San Mauro San Mauro Cefalù Santa Cristina Piana Palermo Santa Flavia Bagheria Palermo Sciara Caccamo Termini Scillato, v. Collesano Sclafani, v. anche Chiusa Montemaggiore Termini Solunto Bagheria Palermo Terrasini Carini Palermo Torretta Carini Palermo Ustica Ustica Palermo Valledolmo Alia Termini Ventimiglia Ciminna Termini, poi Palermo Vicari Alia Termini Villabate Palermo Palermo Consiglio di Leva