?IIK;˷˸ PRIMAVERA ESTATE %˹˷˹˷ VISIT SPRING SUMMER

SULLA STRADA DEL PROSECCO SUPERIORE o Postale - 70% - NE/TV - 70% NE/TV o Postale Supplemento a Conegliano Valdobbiadene n. 1/20 Italiane ApA - Spedizione in AbbonamentSupplemento a Conegliano Valdobbiadene - Poste Bimestrale - Anno 21 Periodico

Gustare Taste Vivere Experience Scoprire Discover Tiramisù, il re dei dessert Il Giardino Botanico del Cansiglio Il Sentiero di Papa Giovanni XXIII Tiramisù, the king of desserts The Cansiglio Botanical Gardens The Papa Giovanni XXIII Path

Copertina VISIT n1.indd 1 29/06/2020 11:38:03 CONSORZIO DI TUTELA DEL VINO STRADA DEL PROSECCO CONEGLIANO VALDOBBIADENE E VINI DEI COLLI CONEGLIANO PROSECCO VALDOBBIADENE F_WppWB_X[hj}-#L_bbW8hWdZeb_d_Ieb_]^[Ąe L_WF_lW+)#FWbWppe9[b[ă_deF_lW )'&+)F_[l[Z_Ieb_]e%Jh[l_ie )'&*/LWbZeXX_WZ[d[%Jh[l_ie t%!)/&*)..)&(. t%!)/&*()/-*&'/ _d\e6fhei[YYe$_j _d\e6Yed[]b_WdelWbZeXX_WZ[d[$_j mmm$fhei[YYe$_j mmm$Yed[]b_WdelWbZeXX_WZ[d[$_j

Copertina VISIT n1.indd 2 29/06/2020 11:38:04 VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 1 29/06/2020 11:24:24 ˹FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 2 29/06/2020 11:24:26 Vi aspettiamo Waiting for you

Con questo numero parte l’ottavo anno di vita del nostro di soddisfare anche i più esigenti. Evento clou la tappa magazine VISIT Conegliano Valdobbiadene. Otto anni in del Giro d’Italia “Conegliano–Valdobbiadene” (rinviata cui vi abbiamo raccontato attraverso splendide immagini, al prossimo 24 ottobre), manifestazione che avrebbe natura, arte, storia, cultura e genti del nostro territorio. richiamato migliaia di persone e mostrato al mondo, Con un invito sottointeso: venire di persona a scoprirlo, grazie alla diretta tv, una splendida cartolina dal vivo dei gustarlo e viverlo. Il 2020, inoltre, per noi rappresenta panorami e dei borghi del territorio. L’emergenza Covid-19 anche un traguardo importante, ovvero la prima stagione ha rallentato tutto questo. Ma non ha fermato la nostra con il riconoscimento di Patrimonio UNESCO. Quindi voglia di raccontarvi ugualmente i luoghi, le bellezze e le un’occasione d’oro per mostrare ai nostri ospiti tutto quello atmosfere delle Colline del Prosecco Superiore. che di suggestivo, gustoso e piacevole offrono le Colline di Anche perché siamo convinti che quei valori in cui Conegliano Valdobbiadene. Assieme alle Istituzioni, alle abbiamo sempre creduto, ovvero un’accoglienza a misura Associazioni che operano nel territorio, alle Cantine ed d’uomo e un orientamento versa la sostenibilità e la cura a tutto il mondo dell’ospitalità, grazie a quello spirito di dell’ambiente, saranno sempre più apprezzati. Anzi, squadra che ha sempre contraddistinto il nostro operato, proprio per questo vogliamo raddoppiare i nostri sforzi per eravamo pronti ad accogliervi a braccia aperte e avevamo farvi vivere tutte le emozioni che questi paesaggi e questi predisposto un programma di eventi ricchissimo, in grado luoghi sanno offrire. Ben ritrovati!

This is the 8th year of the VISIT Conegliano Valdobbiadene ZÉ?jWb_W"demiY^[Zkb[Z\ehEĂeX[h(*th) which would have magazine. Eight years during which we have brought you drawn thousands of people to the area and brought it to the X[Wkj_\kb f^eje]hWf^o _bbkăhWj_d] j^[ Whj" dWjkh[" ^_ăeho" WĄ[dj_ede\j^[mehbZl_Wb_l[JLXheWZYWăi1Wjhkbo_dYh[Z_Xb[ Ykbjkh[WdZf[efb[e\ekhbWdZ"WdZWbbm_j^Wi_d]b[_dj[dj_ed0 effehjkd_jojei^emeùekh\WXkbekibWdZiYWf[iWdZX[Wkj_\kb je_dl_j[oekjeYec[WdZ:_iYel[h"JWă[WdZ;nf[h_[dY[_j towns and villages. The COVID-19 emergency has delayed all \ehoekhi[bl[i$(&(&_iWbieWd_cfehjWdjo[WhWi_j_iekhÒhă j^_iXkj_j^WidejZWcf[d[Zekhā_h_jidehh[ZkY[ZekhZ[i_h[ \kbbi[Wiedm_j^KD;I9EMehbZ>[h_jW][ăWjki$Iej^_i_iW jej[bboekWXekjj^[[njhWehZ_dWhoX[WkjoWdZWjceā^[h[e\ golden opportunity to show our visitors all that the beautiful the Prosecco Superiore Hills. ^_bbi e\ 9ed[]b_Wde LWbZeXX_WZ[d[ ^Wl[ je eù[h$ Je][j^[h Dejb[WăX[YWki[m[Éh[Yedl_dY[Zj^Wjj^[lWbk[i_dm^_Y^ m_j^beYWbeh]Wd_iWj_ediWdZWiieY_Wj_edi"j^[m_d[h_[iWdZ we have always believed – a warm welcome, ikăW_dWXb[ j^[^eā_jWb_jo_dZkăhoWdZXWi[Zedj^[j[Wcā_h_jm^_Y^ ^eā_jWb_joWdZWfWii_ed\ehj^[bWdZ – will be appreciated ^WiWbmWoiZ[Òd[Zekhmeha"m[m[h[h[WZojem[bYec[oek more and more by our visitors. It is precisely for these m_j^Wh_Y^i[Wiede\[l[djiWdZiec[j^_d]\eh[l[dj^[ceă h[Wiedi j^Wj m[ m_bb h[ZekXb[ ekh [ùehji je Xh_d] oek Wbb e\ discerning of visitors. The crowning moment of the season the incredible sensations that these landscapes and these mWijeX[j^[9ed[]b_WdeLWbZeXX_WZ[d[ăW][e\j^[=_he fbWY[i^Wl[jeeù[h$Welcome!

Innocente Nardi Presidente del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Fh[i_Z[dje\j^[9ed[]b_WdeLWbZeXX_WZ[d[Fhei[YYe:E9=Fhej[Ă_ed9ediehj_kc

FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 3 29/06/2020 11:24:28 colophon

Supplemento a Conegliano Valdobbiadene n. 1/20 7dde('#F[h_eZ_Ye8_c[ăhWb[#Feă[?jWb_Wd[IfW Sped. A.P. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) Art. 1 comma 1 - NE/TV - EDITORE FK8B?I>;H Edimarca sas Strada Comunale delle Corti 54, 31100 t/ +39 0422 305764 - [email protected] Iscrizione ROC 14021 - DIRETTORE RESPONSABILE ;:?JEH?D9>?;< Paolo Colombo - HANNO COLLABORATO 9EDJH?8KJEHI Silvia Benedet, Alessio Berna, Sara Borsoi, Giovanni Carraro, Marina Grasso, Giulia Pussini, Renata Toninato - PROGETTO GRAFICO =H7F>?9:;I?=D mimicocodesign - FOTO DI COPERTINA 9EL;HF>EJE Arcangelo Piai - IMMAGINI FOTOGRAFICHE F>EJE=H7F>O Lorenzo Brugnera (p. 31) Giovanni Carraro (pp. 18-19, 21, 23) Francesco De Luca (p. 77) 9eTaVXfVb:T_\Ï(p. 83) Nicolas Gobbo (pp. 38-39, 40, 41, 42, 43) Gruppo Imago Duplavilis (pp. 65, 67, 69) Francisco Marques (pp. 25, 27, 29, 37, 45, 47, 49, 51, 52, 53) Arcangelo Piai (pp. 1, 2, 17, 57, 71, 73, 84-84, 90) Archivio Agricoltura (pp. 59, 61, 63) - TRADUZIONI JH7DIB7J?EDI OxfordTranslations.it - STAMPA FH?DJ;:8O :eTÏV[X4ag\ZTfcT , Treviso

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 4 30/06/20 17:25 index PORTFOLIO PORTFOLIO 07 - Le più belle foto del territorio Some beautiful photographs of the region

AMICI FRIENDS 14 - Il mio Conegliano Valdobbiadene di Philippe Daverio My Conegliano Valdobbiadene XoF^_b_ff[:Wl[h_e

SCOPRIRE DISCOVER 16 - Ha`h_\abWTÏTUT di Giovanni Carraro A fabled mill by Giovanni Carraro 18 - Sulle orme del Papa Buono ?dj^[\eejă[fie\j^[=eeZFef[ 24 - Il guardiano delle vigne The guardian of the vineyards 30 - Tesori d'arte e natura Treasures of art and nature 34

GUSTARE TASTE 36 - Tiramisù, il re dei dessert di Marina Grasso Tiramisù, the king of desserts by Marina Grasso 38 - Tra terra e cucina di Marina Grasso The land and its cuisine by Marina Grasso 44 - Ricetta Recipe Chef Vito Mazzero Eă[h_WZW_CWpp[h_"

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 5 30/06/20 17:25 L?L;H; EXPERIENCES 56 - ?TÐbeTWX__X4_c\ J^[ÓehWe\j^[7bfi 58 - Valdobbiadene a ritmo di jazz @Wpp_d]_jkf_dLWbZeXX_WZ[d[ 64 - Vita di montagna Mountain life 70 - Conegliano e la sua storia 9ed[]b_WdeWdZ_jih_Y^^_ăeho 72 - Dalla Cima al Fondo Dalla Cima al Fondo 74

F;HIED; PEOPLE 76 - L'eroismo di Luigi Luigi's heroism 78

7=;D:7 DIARY - Eventi sul territorio Events in the region 86 - Musei Museums 88 - Mercati e Mercatini Farmers' Markets 89 - Indirizzi utili Useful adresss 91

=K?:77BFHEI;99EIKF;H?EH; A GUIDE TO PROSECCO SUPERIORE - 6babfVXeX\_FhcXe\beX =[jjeademFhei[YYeIkf[h_eh[ 92 - ?T`TccTWX_gXee\gbe\b CWfe\j^[h[]_ed 94 - Il mondo del Prosecco The world of Prosecco 96

˽FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 6 30/06/20 17:25 Portfolio

08 10 12 Il mistero delle colonne annodate Un weekend nelle colline UNESCO Il Torchio Solidale J^[coă[hoe\j^[adejYebkcdi 7m[[a[dZ_dj^[KD;I9E^_bbi J^[Yecckd_jo=hWf[Fh[ii

FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 7 29/06/2020 11:24:29 ˿FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 8 29/06/2020 11:24:31 Il mistero delle colonne annodate Questa immagine del chiostro dell’Abbazia di Santa Bona di racchiude un piccolo mistero. DhX__bWX__XVb_baaXbÏg\V[X biiXebVb_baaXV[X ceXfXagTabhaabWbVb`XX_X`XagbWXVbeTg\ib!Ha curioso “caso” architettonico non ancora del tutto chiarito. Dall’ipotesi che rappresentino il legame WX__TFTagTGe\a\gzgeT\_CTWeXX\_9\Z_\b f\abT quella che chiama in causa il celebre nodo di Sa- _b`baX!9baWTgT\agbeabT_$$## _ÆTUUTm\TW\I\- WbeiXaaXTUUTaWbaTgTaX_FXggXVXagb e\Vbfgeh\gT dopo un bombardamento nella Grande Guerra ed bZZ\W\cebce\Xgzce\iTgT cXeV\ŠTcXegTT_chUU_\- co solo in momenti particolari dell’anno.

J^[coă[hoe\j^[adejYebkcdi J^_i f_Ăkh[ e\ j^[ Ybe_ă[h e\ j^[ Abbey of Santa Bona di Vidori^emij^[coă[h_ekiadej Yebkcdi j^[h[" Wd WhY^_j[ĂkhWb Ykh_ei_jo m_j^ de Yb[Wh [nfbWdWj_ed$ Ed[ ^ofej^[i_i ik]][ăi j^[o h[fh[i[dj j^[ XedZ _d j^[ >ebo Jh_d_jo X[jm[[d j^[

F^eje

FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 9 29/06/2020 11:24:32 ˸˷FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 10 29/06/2020 11:24:34 Un weekend nelle Colline UNESCO Si chiama Weekend in Cantina l’iniziativa del- la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene dedicata agli appassionati e che consente di visitare le cantine delle colline patri- `ba\bHA8F6BaX_ÏaXfXgg\`TaTcXeTffTcbeTeX i vini e farseli raccontare direttamente dai produt- tori. L’elenco aggiornato delle cantine aperte nei weekend si può visionare nel sito internet della Strada: www.coneglianovaldobbiadene.it. È necessaria la prenotazione contattando diret- tamente la cantina entro le ore 12.00 del venerdì precedente; la visita ed i prezzi sono da concorda- re con la cantina stessa.

A weekend in the UNESCO Hills ?ji eûY_Wb j_jb[ _i Weekend in CantinaM_d[ho M[[a[dZ WdZ_jiWd[l[djfhecej[ZXoj^[Fhei[Y- YeWdZM_d[ie\9ed[]b_WdeLWbZeXX_WZ[d[M_d[ Hekj[Z[Z_YWj[Zjem_d[bel[hi$FWhj_Y_fWdjim_bbX[ WXb[jel_i_jm_d[h_[i_dj^[KD;I9E^_bbi"iWcfb[ j^[m_d[iWdZ^[Whj^[_hăeh_[iZ_h[Ăbo\hecj^[ fheZkY[hi j^[ci[bl[i$ J^[ b_ă e\ m_d[h_[i ef[d Zkh_d]j^[lWh_ekim[[a[dZicWoX[i[[dedj^[ hekj[m[Xi_j[0www coneglianovaldobbiadene it. 8 e e a _ d ]  _ i  d [ Y [ i i W h o  W d Z  c W o  X [  Z e d [  X o  YedjWĂ_d]j^[m_d[h_[iXo'(deededj^[fh[l_eki

F^ejeArcangelo Piai

FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 11 29/06/2020 11:24:35 ˸˹FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 12 30/06/2020 09:52:43 Il Torchio Solidale Cento anni di vita per uno strumento carico di fgbe\TXh`Ta\gz!7bcb_TÏaXWX__T:eTaWX:hXeeT un gruppo di reduci di Combai allestì un torchio WbgTgbW\ehbgXXgeT\aTgbWThaTiTVVTV[X WheTagX _TiXaWX``\T iXa\iTcbegTgbW\VTfT\aVTfTcXe eseguire il lavoro di torchiatura. In cambio trat- tenevano un certo quantitativo di mosto che era cb\i\a\ÏVTgbXe\iXaWhgbT__XbfgXe\X!?Tfb``T ottenuta era destinata al sostentamento delle ve- WbiXXWXZ_\beYTa\W\ZhXeeT!<_gbeV[\b eXVhcX- rato e restaurato attraverso il lavoro e l’impegno di alcuni volontari delle Associazioni d’Arma di @\TaX fTezceXfXagXT__Xcebff\`X@bfgeXWX_ vino di e Combai. The Community Grape Press It’s the hundredth anniversary of this old grape fh[ii"Xh_cc_d]m_j^^_ăehoWdZ^kcWd_jo$7jj^[ end of the Great War a group of veterans from 9ecXW_]ejje][j^[hWdZWĄWY^[ZW]hWf[fh[ii jeWYWhjfkbb[ZXoWYemWdZ"Zkh_d]j^[^Whl[ă" m[dj\hec^eki[je^eki[jefh[iij^[]hWf[i$?d [nY^Wd][j^[oa[fjWY[hjW_dgkWdj_joe\j^[ckă m^_Y^mWij^[dl_d_Ò[ZWdZiebZjeeă[h_Wi$J^[ money they made was used to help war widows WdZehf^Wdi$J^[fh[ii"h[Yel[h[ZWdZh[ăeh[Z j^hek]^j^[^WhZmehae\W]hekfe\lebkdj[[hi\hec j^[C_Wd[7hco7iieY_Wj_ed"m_bbX[edi^emWjj^[ kfYec_d]m_d[[n^_X_j_edi_dC_Wd[WdZ9ecXW_$

Photo Lucio De Zen

FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 13 30/06/2020 09:52:44 Il mio Conegliano Valdobbiadene

Amici Friends

My Conegliano Valdobbiadene

˸˻FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 14 29/06/2020 11:24:41 :?PHILIPPE DAVERIO Storico dell’arte e saggista / 7hj>_ăeh_WdWdZ;iiWo_ă

Ho sempre creduto che il XXI secolo, per gran parte I have always believed that the 21ăY[djkhomekbZ"\ehceă dell’Italia, sarebbe stato il secolo del grande restauro. Così e\?jWbo"X[j^[Y[djkhoe\]h[Wjh[ăehWj_ed0_dj^[iWc[mWo come abbiamo restaurato in passato i centri urbani, oggi Wij^[ebZY_joY[djh[i^Wl[X[[dh[ăeh[Z"jeZWom[ckă dobbiamo sforzarci di comprendere l’importanza che ha ăh_l[jekdZ[hăWdZj^[_cfehjWdY[e\j^[bWdZiYWf[" il paesaggio. E restaurarlo, come è avvenuto nelle colline WdZ je h[ăeh[ _j" Wi ^Wi X[[d Zed[ _d j^[ 9ed[]b_Wde del Conegliano Valdobbiadene, grazie alla viticoltura del Valdobbiadene Hills thanks to the cultivation of Prosecco Prosecco Superiore DOCG. Ikf[h_eh[:E9=$ Il Superiore è un prodotto eccellente, che negli ultimi anni Fhei[YYeIkf[h_eh[_iWdekjăWdZ_d]fheZkĂj^Wj^Wi ha fatto dei passi formidabili, e che ora dalla notorietà Yec[ed_db[WfiWdZXekdZiel[hj^[bWă\[mo[Whi"WdZ deve raggiungere il mito. demj^[j_c[_ih_]^j\eh_jjeX[Yec[jhkbo]h[Wj$ Serve quindi una presa di autocoscienza da parte di chi J^[ f[efb[ j^Wj b_l[ ^[h[ d[[Z je X[ WmWh[ j^[o Wh[ j^[ vive qui di possedere un paesaggio che ha già in sé dei YkăeZ_Wdie\WdWh[W_cXk[Zm_j^]h[WjlWbk["WbWdZ^ec[ grandissimi valori, dalle ville ai fantastici castelli, sino jeX[Wkj_\kbl_bbWi"\WdjWă_YYWăb[iWdZj^[[f_Yc[cehoe\ alla memoria epica della prima guerra mondiale. J^[=h[WjMWh$ All’olfatto ed al sapore di un prodotto eccellente come il Je j^[ WhecWi WdZ ÓWlekh e\ Wd ekjăWdZ_d] fheZkĂ b_a[ Prosecco Superiore va quindi aggiunto un immaginario Fhei[YYeIkf[h_eh["j^[d"m[ckăWZZWl_ikWbYedY[fjj^Wj visivo, che parte da un’eredità formidabile e utilizza forti ăWhji\hec_ji\ehc_ZWXb[_d^[h_jWdY[WdZj^Wj_iXWi[Zed_ji strumenti culturali legati al paesaggio. Per fare questo va ăhed]YkbjkhWbj_[ijej^[bWdZiYWf[$JeZej^_iWăhed]i[di[ creato un forte senso di comunità della gestione pubblica e\Yecckd_jo_dfkXb_YWdZkhXWdfbWdd_d]ckăX[\eă[h[Z e urbanistica, dove i contadini sono i veri giardinieri where the farmers themselves are the real guardians of del paesaggio. Con un programma di progettazione ed j^[ bWdZiYWf[$ J^_i i^ekbZ X[ WY^_[l[Z l_W W fhe]hWcc[ estetizzazione che punti a riscoprire l’armonia. Questo e\ YWh[\kb fhe`[Ă cWdW][c[dj \eYki_d] ed W[ă^[j_Y percorso è la prossima frontiera che deve affrontare il [d^WdY[c[dj ie Wi je h[jkhd j^[ Wh[WÉi dWjkhWb ^Whcedo$ territorio del Conegliano Valdobbiadene, per cercare di J^_i_ij^[d[nj\hedj_[h\eh9ed[]b_WdeLWbZeXX_WZ[d[Wi_j avvicinarsi al grande mito. Ma i materiali per inventarlo, Yec[i[l[hYbei[hjeX[Yec_d]jhkbo]h[Wj$7dZăWhj_d]m_j^ a partire proprio dal paesaggio che è la miglior pubblicità j^[bWdZiYWf[_ji[b\#j^[X[ăfeii_Xb[WZl[hj_i[c[dj\ehj^[ del vostro prodotto, li avete tutti. Ma non solo, c’è anche fheZkĂ#[l[hoj^_d]d[[Z[Z\ehj^[fhe`[Ă_iWbh[WZo^[h[$ una grande eredità storico-culturale che lo legittima, c’è il J^[Wh[WÉilWă^_ăeh_YWbWdZYkbjkhWb^[h_jW]["j^[i[di[e\ senso di grazia, c’è l’intelligenza del fare. Serve, ora, che grace and the intrinsic intelligence in how things are done tutto questo percorso vada avanti, perché quell’equilibrio ^[h[Wbbb[dZb[]_j_cWYojej^[fhe`[Ă$M[d[[Z\ehj^_ije estetico e quel senso dell’armonia che sono le vostre Yedj_dk[ X[YWki[ W[ă^[j_Y XWbWdY[ WdZ ^Whcedo Wh[ j^[ grandi qualità, sono valori inimitabili da comunicare. Wh[WÉi]h[WjgkWb_j_[i"Wkd_gk[i[je\jh[Wikh[ijeYedl[o$

Testo raccolto da Paolo Colombo nel corso dell’ultimo F^_b_ff[:Wl[h_emWi_dYedl[hiWj_edm_j^FWebe9ebecXe Conegliano Valdobbiadene Festival Zkh_d]j^[ceijh[Y[dj9ed[]b_WdeLWbZeXX_WZ[d[<[ij_lWb

AMICI FRIENDS FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 15 29/06/2020 11:24:42 Scoprire Discover

18 24 30 Ha`h_\abWTÏTUT Sulle orme del Papa Buono Il guardiano delle vigne 7\WXb[Zc_bb ?dj^[\eejă[fie\j^[=eeZFef[ J^[]kWhZ_Wde\j^[l_d[oWhZi

˸˽SCOPRIRE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 16 29/06/2020 11:24:58 DISCOVER˸˾

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 17 29/06/2020 11:25:15 Un mulino WTÏTUT

A fabled mill

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 18 29/06/2020 11:25:20 VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 19 29/06/2020 11:25:23 Una passeggiata attorno T_@b_\aXggbWX__T6ebWT una delle più suggestive e affascinanti mete turistiche non solo del territorio, La ruota in legno mossa dalla cascatella, le pannocchie ap- ma di tutta la provincia pese sui vecchi muri di arenaria, i gerani esposti sui davan- zali, il laghetto con le papere. C'è proprio tutto quello che frulla nel nostro immaginario quando si pensa a un vecchio `h_\abhfV\gbWT__\UebWX__XÏTUX!4_@b_\aXggbWX__T6eb- WTf\iTcXefVTggTeX\_fX_ÏXVba_T`bebfT cXecbegTeX_X scolaresche a vedere come si viveva in passato, per assapo- rare un momento di pace a passeggio tra le belle colline di EXYebagb_b mbaTYT`bfTcXe\_@TemX`\abcTff\gb!<_@b- linetto della Croda è il luogo dove le immagini valgono più delle parole. Provare per credere.

L’ITINERARIO <_@b_\aXggbWX__T6ebWTYT`bfbabafb_bcXeXffXeXhaT `XgTghe\fg\VT`TTaV[XhaTgTccTcXe`TZa\ÏV[XcTf- seggiate. Tra le varie soluzioni escursionistiche, vi è un anello che si percorre a piedi in poco più di due ore. Siamo a un paio di chilometri a nord di , in posizione centrale rispetto alle colline del Conegliano Valdobbiade- aX!F\cTegXWT_cTeV[XZZ\bWX_@b_\aXggbXf\fXZhXiXefb abeWI\TFTaMhTaXgÏabTZ\haZXeX\a_bVT_\gzC\bgX WbiX alcuni cartelli indicano il sentiero n. 001 segnato anche come 1050b. Si attraversa un ponticello e si percorre una fgeTWTYbeXfgT_XV[XfT_XcXegbeaTag\ÏabTeTZZ\haZXeXha punto di osservazione straordinario dove sorge il bivacco DI GIOVANNI CARRARO @Tef\a\ WXggbTaV[X6Tf\aXgWXBV[!Dh\VbaÐh\fVXWT WXfgeThaTiTe\TagXhacbÆc\\`cXZaTg\iTV[Xf\\aWXag\Ï- VTT__Æ\a\m\bWX_Z\eb cbVbWbcb_ÆTZe\ghe\f`b7T@haXe!F\ continua sul sentiero, che più avanti si allarga, e si giunge T__ÆXkTZe\ghe\f`b@baWTeXfVT! Dh\aW\ f\ cebVXWX fXZhXaWb \_ VTegX__b Ã6ebWT WX_ @hf Á CXVb_baÄ`TagXaXaWbf\TWbiXfgWX_@bagX@baWTeXfVT! Dopo aver incontrato un uliveto, si prosegue per strada ce- `XagTgTV[XfVXaWXe\c\WTgeT\i\ZaXg\ÏabTWTee\iTeX\a _bVT_\gzIT__bgT\ WbiXf\\aVbageT_TfgeTWTce\aV\cT_XV[XV\ e\cbegXezT_@b_\aXggbWX__T6ebWT!

LA STORIA

Punto di partenza <_@b_\aXggbWX__T6ebWTe\fT_XT_$)&#!AX\dhTggebfXVb_\ di storia fu costruito a più riprese, ampliando un piccolo EXYebagb_b @b_\aXggbWX__T6ebWT XW\ÏV\bV[XXeTfgTgbXW\ÏVTgbTe\WbffbWX_VbfgbaXebV- Coordinate punto di partenza cioso, che tutti conoscono come “croda”, da cui l’origine '(“()$$!$&A$%“$$%+!**8 del nome. Per anni macinò la farina sfruttando l’energia del Ïh`X?\XemTZeTm\XTWhafT_gbT_g\`Xge\VbW\WbW\V\`Xge\! Tempo di percorrenza 7T_$,$&T_$,(#_Æ\aWhfge\T`b_\gbe\TYhXfXeV\gTgTWT__TYT- %[$(Æ `\Z_\T@beZTaXW\afXZh\gb\a\m\Šha_haZbcXe\bWbW\TU- Aumento di quota UTaWbab!

˹˷SCOPRIRE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 20 29/06/2020 11:25:28 LE ANTICHE MINIERE DI CARBONE All’interno della fascia pedemontana che passa nell’area di EXYebagb_b f\e\gebiTabT_Vha\Ï_ba\W\_\Za\gX bVTeUbaX fossile, risalenti a milioni di anni fa. Grazie alla presen- za di questo materiale, tra l’Ottocento e il Novecento, si fi\_hccŠhaTYbegXTgg\i\gzW\XfgeTm\baXWX_VTeUbaX YXab- `XabV[X[TVb\aV\fbVba\cXe\bW\UX__\V\XVba_TVbafX- ZhXagXaXVXff\gzW\cebVheTeX\_Vb`Uhfg\U\_XcXe_Æ\aWhfge\T `\_\gTeX!<_VTeUbaXXfgeTggbaX__ÆTeXTWX__T6ebWTWX_@hf  aX\ceXff\WX_@b_\aXggbWX__T6ebWT iXa\iTgeTfcbegTgbT valle con un trenino Decauville e da lì caricato su camion TiTcbeXW\eXgg\iXefb_X\aWhfge\XW\6TfgX_YeTaVbIXaXgb! 6ba_TV[\hfheTW\dhXfg\\`c\Tag\ T`XgzWX_AbiXVXagb  \ `\aTgbe\ iXaaXeb \`c\XZTg\ \a cTegX aX__X _bVT_\ VTiX W\ pietra, in parte nelle miniere sarde del Sulcis, mentre al- ge\X`\ZeTebabT__XfgXeb!4aVbeTbZZ\\adhXfgXTeXXfbab ceXfXag\T_VhaXZT__Xe\XV[Xfbab_TVbaVeXgTgXfg\`ba\TamT W\haTcTZ\aTW\fgbe\TfVe\ggTWT_Wheb_TibebWX__Æhb`b! 4cbV[\`\ahg\WT_@b_\aXggbWX__T6ebWT \aYTgg\ f\gebiT _T:T__Xe\TEbfTWT TaVbeTbZZ\cXeYXggT`XagXVbafXeiTgT!

DISCOVER˹˸

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 21 29/06/2020 11:25:38 7mWbaWhekdZj^[ Ceb_d[ĄeZ[bbW9heZW" ed[e\j^[ceăl_i_j[Zjekh_ă WĄhWĂ_edi_dj^[9ed[]b_Wde Valdobbiadene area and _dj^[fhel_dY[WiWm^eb[ The wooden millwheel kept in motion by the waterfall, the YehdYeXi^Wd]_d]edj^[ebZiWdZăed[mWbbi"j^[][hWd_k- ciedj^[m_dZemi_bbi"j^[ZkYafedZ$7bbj^[i[j^_d]ic_]^j come to mind when we imagine an old watermill from a book e\\WXb[i"WdZj^[oWh[WbbjeX[\ekdZ^[h[$F[efb[Yec[je j^[Ceb_d[ĄeZ[bbW9heZWjejWa[i[bÒ[im_j^j^[_hfWhjd[h" m_j^]hekfie\iY^eebY^_bZh[djei^emj^[cm^Wjb_\[ki[Z jeX[b_a["eh`kăje[d`eoWh[bWn_d]cec[djmWba_d]_dj^[ X[Wkj_\kbH[\hedjebe^_bbi\Wceki\ehCWhp[c_defWii_jem_d[$ J^[Ceb_d[ĄeZ[bbW9heZW_iWfbWY[m^[h[f_Ăkh[ih[WbboZe ā[WabekZ[hj^WdmehZi$?jd[[ZijeX[i[[djeX[X[b_[l[Z$

J>;?J?D;H7HO J^[ Ceb_d[Ąe Z[bbW 9heZW _i \Wceki dej `kă Wi W jekh_ă Z[ă_dWj_edXkjWbieWij^[ăWhj_d]fe_dj\ehiec[cW]d_ÒY[dj mWbai$7ced]j^[lWh_ekifWj^i^[h[j^[h[_iWY_hYk_jj^Wj jWa[iWXekj(^ekhijeYecfb[j[$J^[ăWhj_iWXekj(acdehj^ of Refrontolo, in the heart of the Conegliano Valdobbiadene ^_bbi$B[Wl_d]j^[Ceb_d[ĄeYWhfWhaj^[hekj[^[WZidehj^ Wbed]L_WIWdPkWd[jjej^[icWbbl_bbW][e\Piotem^[h[oek m_bbi[[I[dj_[he\eejfWj^ &&'_dZ_YWj[Z$?jÉiWbieh[\[hh[Z jeWi'&+&X$9heiij^[icWbbXh_Z][WdZmWbaWbed]W\eh[ă heWZ m^_Y^ ]e[i kf WhekdZ ^W_hf_d X[dZi kdj_b oek h[WY^ BY GIOVANNI CARRARO Wd[njhWehZ_dWhofWdehWcWWjj^[fe_djm^[h[j^[8_lWYYe Marsini – also known as Casinet de Och"WdebZm^_j[ăed[ \Whc[hÉi^kjÄ_ijeX[\ekdZ$Jej^[h_]^jj^[h[_iWib_]^jbo ceh[Z[cWdZ_d]fWj^m^_Y^X[]_di`kăWø[hj^[:WCkd[h 7]h_jkh_ice$9edj_dk_d]edekhfWj^"m^_Y^ieedXheWZ[di" oek h[WY^ j^[ CedZWh[iYW 7]h_jkh_ice" dem Ybei[Z$ D[nj oek i^ekbZ fheY[[Z \ebbem_d] j^[ i_]d je 9heZW Z[b Cki – PecolonăWo_d]jej^[m[ăe\Cedj[CedZWh[iYW$EdY[oek h[WY^Wdeb_l[]hel[oeki^ekbZ\ebbemj^[fWl[ZheWZm^_Y^ Z[iY[dZi ă[[fbo j^hek]^ j^[ l_d[oWhZi X[\eh[ Whh_l_d] Wj Vallotai\hecm^[h[oekm_bbh[`e_dj^[cW_dheWZj^Wjb[WZi XWYajej^[Ceb_d[Ąe$

>?IJEHO J^[Ceb_d[ĄeZ[bbW9heZWmWiÒhăXk_bj_d',)&$El[h_ji \ekhY[djkh_[i_j^WiX[[dY^Wd][ZWdZh[Xk_bjcWdoj_c[i" [nfWdZ_d]j^[eh_]_dWbicWbbXk_bZ_d]d[njjeWheYaoekjYhef j^Wjj^[beYWbiYWbbj^[9heZWWdZ\hecm^_Y^_j][ji_jidWc[$

˹˹SCOPRIRE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 22 29/06/2020 11:25:40 THE ANCIENT COAL MINES Within the area of the Pedemontana which encompasses Point of departure Refrontolo there are several veins of lignite, or fossilised coal, H[\hedjebe"Ceb_d[ĄeZ[bbW9heZW which has been there for millions of years. The coal was mined Starting point coordinates in the 19th and 20th centuries, a period which included the 45°56'11.13"N 12°11'28.77"E two world wars and during which time there was great need \eh\k[b\ehc_b_jWhoki[$J^[YeWb[njhWĂ[Z\hecj^[Wh[W Travel time ademdWi9heZWZ[bCki"Ybei[jej^[Ceb_d[ĄeZ[bbW9heZW" 2h 15 mins mWi YWhh_[Z Zemd je j^[ lWbb[o Óeeh ed W :[YWkl_bb[ jhW_d Total height gain WdZ\hecj^[h[mWijWa[dedă[WcjhkYaijej^[\WĂeh_[i 256 m WhekdZ9Wă[b\hWdYeL[d[je$EdY[j^[i[c_d[im[h[Ybei[Z in the mid 20th century the miners were sent to work in local :_ăWdY[ heYagkWhh_[ieh_dj^[IWhZ_d_Wdc_d[i_dIkbY_i$Ej^[hib[ø 6.30 km jeb_l[WdZmehaWXheWZ$J^[YWl[iWdZc_d[icWoă_bbX[ :[]h[[e\Z_ûYkbjo i[[djeZWoWdZX[Whj[ăWc[djjej^_ifWhj_YkbWhfW][\hec [Wio j^[Wh[WÉi^_ăehoWdZj^[^WhZmehae\j^ei[m^ebWXekh[Z j^[h[$J^[=Wbb[h_WHeiWZWC_d[_i`kăW\[mc_dkj[i\hec j^[Ceb_d[ĄeZ[bbW9heZWWdZ_if[h\[Ăbofh[i[hl[Z$

DISCOVER˹˺

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 23 29/06/2020 11:25:42 Sulle orme del Papa buono

?dj^[\eejă[fie\j^[]eeZFef[

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 24 29/06/2020 11:25:43 DISCOVER˹˼

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 25 29/06/2020 11:25:45 Il Sentiero di Papa Giovanni XXIII, un itinerario che ripercorre le passeggiate del Santo Padre quando veniva a meditare

e pregare fra le colline Ripercorrere i passi del “Papa Buono”, uno dei più amati. È questa l’occasione offerta dal sentiero di Papa Giovanni XXIII, un anello di quattro chilometri che, partendo dalla millenaria Pieve di , segue l’itinerario che il cardinale Angelo Roncalli, il futuro papa, percorreva qui quando era ancora Patriarca di Venezia tra il 1953 ed il 1958, ogni volta che vi si recava per trascorrere momenti di meditazione e preghiera, apprezzando il silenzio e gli ameni paesaggi collinari.

L’idea di un sentiero naturalistico, storico, culturale e spi- rituale sulle orme di Papa Giovanni XXIII nasce nel 2014, con la creazione di un Comitato ad hoc, di cui faceva parte anche il cardinale Loris Francesco Capovilla, già segretario di Papa Roncalli. Dopo una serie di lavori di sistemazione del sentiero, con l’inserimento lungo il percorso anche di tabelle segnaletiche, a marzo dell’anno scorso l’itinerario è fgTgb\aThZheTgbhYÏV\T_`XagXXWbZZ\TW\fcbf\m\baXW\ quanti vogliano trascorrere qualche ora in piena tranquilli- tà e pace, passeggiando tra castagni, carpini e viti.

Il ricordo della presenza del Santo Padre a San Pietro di Fe- _XggbfhYYeTZTgbWThaWbVh`XagbhYÏV\T_XWX_VTeW\aT_X Loris Capovilla, suo segretario personale, nel quale si parla dei soggiorni del cardinal Roncalli sulle colline del Felet- FOTO FRANCISCO MARQUEZ tano. E ancora oggi gli anziani del posto ricordano come spesso il futuro papa si recasse a piedi sino alla “terrazza panoramica” della chiesa di Rua di Feletto, intrattenendosi amabilmente fuori da ogni protocollo con la gente che in- contrava lungo il cammino. Da qui la vista è particolarmen- te spettacolare, con, da sinistra a destra, le colline di e del Vittoriese e con, sullo sfondo, le Prealpi Trevigiane: il Col Visentin, il taglio della Val Lapisina, il monte Pizzoc e il Cansiglio. Verso est, poi, lo sguardo si stende sulla pianu- ra veneta orientale e persino su quella friulana.

Il tragitto inizia dal cosiddetto Percorso dei Cento Gradini che, partendo dalle vicinanze del Muro di Ca’ del Poggio, impegnativa salita nota a livello internazionale nel mondo del ciclismo, rappresenta una sorta di prologo all’itinerario dedicato a Papa Giovanni XXIII. Il sentiero vero e proprio prende invece avvio dall’antica Pieve di San Pietro di Felet- to, nei cui pressi sorge la Villa Patriarcale (originariamente di proprietà della contessa Maria Walter Bas e poi acquisita dal Patriarcato di Venezia per lascito testamentario), in cui il futuro papa risiedeva nei periodi di soggiorno in .

Muovendosi in senso orario, si prosegue in via Roncalli e verso il “Roccolo”, uno dei luoghi che il futuro papa amava di più, perché, circondato dal verde e immerso nel silenzio, ben si prestava alla meditazione e alla preghiera nei mo- menti di sosta del suo cammino. L’itinerario prosegue nel verde delle colline, in un panorama rurale che alterna il re- ticolo dei vigneti a macchie di bosco e a piccoli borghi, la- sciando ammirare la dorsale di Manzana e la collina di For- meniga, sulla cui sommità sorge la chiesa di San Pancrazio.

˹˽SCOPRIRE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 26 29/06/2020 11:25:48 DISCOVER˹˾

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 27 30/06/2020 09:52:49 The Pope John XXIII path follows the route taken Xo^_i>ebo

The Pope John XXIII path allows walkers to follow in the foot- ă[fie\J^[=eeZFef["ed[e\j^[X[ăbel[Z>ebo[mekbZmWbaj^_ihekj[[WY^j_c[^[m_i^[ZjeÒdZ iec[gk_[jj_c[\ehc[Z_jWj_edehfhWo[h"Wffh[Y_Wj_d]j^[i_- b[dY[WdZjWa_d]_dā_hWj_ed\hecj^[^_bbi_Z[l_[mi$

J^[_Z[We\Wi[jmWba\ebbem_d]j^[hekj[jWa[dXoFef[@e^d NN???mWiÒhăÓeWj[Z_d(&'*m_j^j^[Yh[Wj_ede\WZ[Z_YW- j[Z Yecc_Ą[[ _dYbkZ_d] 9WhZ_dWb Beh_i

J^[fh[i[dY[e\j^[>eboEJEFRANCISCO MARQUEZ e\9WhZ_dWbHedYWbb_Éijh_fijej^[^_bbiWhekdZ<[b[Ąe$;b- Z[hbof[efb[_dj^[Wh[Wă_bbh[c[cX[hj^Wjj^[\kjkh[Fef[ mekbZmWbakfjej^[fWdehWc_Yj[hhWY[Wjj^[Y^khY^_dHkW Z_<[b[Ąe"ăh_a_d]kf\h_[dZboYedl[hiWj_edim_j^Wdoed[^[ ^Wff[d[Zjec[[jWbed]j^[mWo$J^[l_[m\hecj^_ife_dj_i fWhj_YkbWhboXh[Wj^jWa_d]m_j^"\hech_]^jjeb[ø"j^[JWhpeWdZ L_Ąeh_eL[d[je^_bbiWdZJh[l_iefh[WbfiX[oedZ"9ebL_i[dj_d" j^[BWf_i_dWlWbb[o"CekdjF_ppeYWdZj^[9Wdi_]b_e

MWba[hi cWo Y^eei[ je ăWhj m_j^ j^[ Percorso dei Cento Gradini ehHekj[e\W>kdZh[ZIj[fim^_Y^ăWhjiWjj^[\eej e\j^[CkheZ_9WÉZ[bFe]]_eÄWfWhj_YkbWhboă[[fheWZYb_cX \Wceki_dj^[mehbZe\_dj[hdWj_edWbYoYb_d]ÄWdZm^_Y^_iW iehje\fhebe]k[jej^[fWj^Z[Z_YWj[ZjeFef[@e^dNN???$J^[ fWj^_ji[b\h[WbboăWhji\hecj^[WdY_[djF_[l[fWh_i^Y^khY^  Z_IWdF_[jheZ_<[b[Ąed[njjej^[ebZFWjh_WhY^WbL_bbWeh_]_- dWbboj^[fhef[hjoe\9ekdj[iiCWh_WMWbj[h8WiWdZj^[dX[- gk[Wj^[Zjej^[FWjh_WhY^e\L[d_Y[ _dm^_Y^j^[\kjkh[Fef[ mekbZăWoZkh_d]^_ijh_fijej^[Wh[W$

JhWl[bb_d]_dWYbeYam_i[Z_h[Ă_ed"j^[fWj^\ebbemiL_WHed- YWbb_jemWhZij^[Roccolo"ed[e\j^[fbWY[ij^Wjj^[\kjkh[ Fef[bel[ZceăWi_j_i_cc[hi[Z_dYekdjhojhWdgk_bb_joWdZ \Wlekhic[Z_jWj_edWdZfhWo[h$ J^[fWj^Yedj_dk[ij^hek]^j^[^_bbi_Z[l[][jWj_edj^hek]^ WhkhWbfWdehWcWj^WjWbj[hdWj[iX[jm[[dj^[[cXhe_Z[h[Z l_d[oWhZiWdZfWjY^[ie\meeZbWdZWdZicWbb^Wcb[jim_j^ l_[miel[hj^[CWdpWdWh_Z][WdZ

˹˿SCOPRIRE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 28 29/06/2020 11:25:57 DISCOVER˹̀

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 29 29/06/2020 11:26:03 Il guardiano delle vigne

The guardian of the vineyards

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 30 29/06/2020 11:26:05 DISCOVER˺˸

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 31 29/06/2020 11:26:07 L’antica Chiesa di San Vigilio a Col San Martino, da cui si può ammirare una spettacolare vista panoramica del territorio

Abbarbicata su un colle, come un austero guardiano e pro- The ancient tettore dei vigneti da cui è circondata, la chiesetta di San Vigilio rappresenta uno degli elementi architettonici più Church of San Vigilio affascinanti e spettacolari del territorio. Tappa obbligata in Col San Martino _haZb\_FXag\XebWX__XIXWXggX _Æ\g\aXeTe\bfVXabZeTÏVbTg- traverso le dorsali collinari che unisce Col San Martino a eù[hiWā[ĂWYkbWh Soligo, la chiesetta di San Vigilio offre una vista panorami- view of the area ca unica di tutta la vallata del quartier del Piave.

La si raggiunge, meglio se a piedi, partendo dal centro di Col San Martino e proseguendo verso borgo Posmon, dopo una passeggiata di dieci minuti su ripide rampe tra vigneti, WbiX \aÏaX f\fgTZ_\TVba_TfhTg\c\VTVbaYbe`Tm\baXeb- manica. Nasce come piccolo oratorio tra l’XI ed il XII seco- lo. Una struttura semplice con tetto a capanna e travatura a vista, citata nel 1217 come “Eclesia San Bosman”. Venne quindi via via ingrandita, con l’aggiunta della caratteristica torre campanaria, nel XI secolo, dell’abside, a metà Cin- quecento e abbellita con pregevoli affreschi, tra cui una pala sopra l’altare dedicata a San Vigilio, vescovo di Tren- FOTO LORENZO BRUGNERA to, ed altre due ai lati, a destra quella di S. Antonio Abate, a sinistra quella di S. Eustachio (protettore dei cacciatori).

Durante la Grande Guerra divenne un osservatorio au- stro-ungarico, subì gravi danni e venne spogliata dei dipin- g\!HaahbibeXfgThebaX_$,*, Vbae\fgehggheTm\baX\agXeaT X Vbfgehm\baX WX__X fVT_X WX_ VT`cTa\_X  _Æ[T e\cbegTgT \a vita. I tre antichi dipinti sono stati sostituiti al centro con haT_gbe\_\Xib\a_XZabWX__bfVh_gbeXZTeWXaXfXFghÐXffXe eTYÏZheTagXFTaI\Z\_\b fh__TWXfgeTWThaTgX_TV[XceX- senta S. Antonio Abate, opera del pittore Cima di Villa, mentre a sinistra è presente un dipinto di G. Modolo che ritrae S. Giuseppe mentre lavora nel suo laboratorio sotto gli occhi di Maria e di Gesù.

L’affresco forse più antico fra quelli presenti nella Chiesa, fh__TcTeXgXWXfgeT e\fT_XT__Æ\a\m\bWX_$'##XeTYÏZheT_T Madonna con Gesù e San Nicola benedicente. Altri inte- ressanti dipinti, databili intorno al XV secolo e attribuiti a Giovanni da Francia, sono il San Giorgio che uccide il drago e i Santi Giacomo e Bernardino da Siena, quest'ulti- mo recante in mano il Signum Christi. Sulla controfacciata eTYÏZheTgbhaFTa9_be\TabTVTiT__bbYbefXFTa5bib  simbolo della civiltà contadina) che riporta la data dell’8 TZbfgb$'+,!7XZaTW\abgT_TÏaXfgeTTYXe\gb\TV[Xf\ gebiTfbceT\_VTcbW\F!A\Vb_T X_X`Xagbg\c\VbWXZ_\XW\ÏV\ culturali del X e XI secolo.

˺˹SCOPRIRE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 32 29/06/2020 11:26:08 9b_d]_d]jeW^_bbi_Z[b_a[WdWkă[h[]kWhZ_WdWdZfhej[Ăeh b_\[_d'/-/m^[dj^[_di_Z[mWih[delWj[ZWdZj^[ăW_hi_d- e\j^[l_d[ij^WjikhhekdZ_j"j^[Y^khY^e\IWdL_]_b_e_ied[ i_Z[j^[X[bbjem[hh[Xk_bj$J^[j^h[[eh_]_dWbfW_dj_d]im[h[ e\j^[ceă\WiY_dWj_d]Xk_bZ_d]i_dj^[Wh[W$J^[Y^khY^b_[i h[fbWY[Z Xo W meeZ[d WbjWhf_[Y[ i^em_d] IWd L_]_b_e Xo Wbed]j^[I[dj_[heZ[bb[L[Z[Ą[J^[BeeaekjFWj^ "m^_Y^ IjkÓ[ii[h"WiYkbfjeh\hecLWb=WhZ[dW$Ed_jih_]^jj^[h[_i \ebbemij^[h_Z][ie\j^[^_bbi_Z[i\hec9ebIWdCWhj_dejeIe- WfW_dj_d]e\Ij7djed_e7XWj[Xo9_cWZ_L_bbWm^_b[ed_jib[ø b_]e"WdZ\hec^[h[j^[l_[măh[jY^[iWYheiij^[[dj_h[lWbb[o j^[h[_iWfW_dj_d]Xo=$CeZebei^em_d]Ij@ei[f^meha_d] e\j^[F_Wl[h_l[h$ _d^_imehai^efkdZ[hj^[mWjY^\kb]Wp[e\CWhoWdZ@[iki$

J^[Y^khY^_iX[ăh[WY^[Zed\eej"b[Wl_d]j^[Y[djh[e\9eb J^[ebZ[ă\h[iYeă_bbh[cW_d_d]_dj^[Y^khY^"\hecj^[[Wh- IWdCWhj_deWdZYedj_dk_d]jemWhZiFeiced$7ø[hW'&#c_- bo'*&&i"YWdX[i[[dedj^[h_]^j^WdZmWbbWdZi^emij^[ dkj[mWbaj^hek]^ă[[fl_d[oWhZi_jăWdZiekjWced]j^[ CWZeddWm_j^@[ikiWdZIjD_Y^ebWi=_l_d]8b[ii_d]$Ej^[h l[][jWj_edm_j^_jijof_YWbboHecWd[igk[ăob[$?jăWhj[Zb_\[ dejWXb[ fW_dj_d]i _d j^[ Y^khY^ # fheXWXbo ZWj_d] \hec j^[ WiWicWbbehWjeho_dj^[''thWdZ'(thY[djkh_[iWdZmWieh_]_- '+thY[djkhoWdZWĄh_Xkj[Zje=_elWdd_ZWkd]Wh_Wdi"ikù[h[Zi[h_ekiZWcW][WdZmWiăh_f- BWăbo"j^[j[hhWYeĄWÓeeh^WiWd_dj[h[ă_d]fWĄ[hdcWZ[kf f[Ze\_jifW_dj_d]i$H[ăehWj_edmeha]Wl[j^[Y^khY^d[m e\h[ĂWd]kbWhWdZigkWh[j_b[i"jof_YWbe\Wfi_ZWbY^khY^[i$

DISCOVER˺˺

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 33 29/06/2020 11:26:09 Tesori d'arte e natura

VALDOBBIADENE ˶ CISON DIVALMARINO ˶ ˶ Villa dei Cedri Castello / 9Wăb[ Brandolini Colomban Abbazia / 7XX[oe\IWdjWCWh_W

Costruita nel 1890 dalla Famiglia Piva è uno In origine il Castello era una fortezza disputata A Follina non si può perdere la visita alla stra- splendido esempio di dimora signorile veneta ÏaWT_K

BIGOLINO “Settolo Basso” ˶ REFRONTOLO ˶ COL SAN MARTINO ˶ Parco sul Fiume Piave / FWhaedj^[H_l[hF_Wl[ Molinetto della Croda / J^[9heZWC_bb Oratorio di S. Virgilio / Oratory of S. Virgilio

CTeVbWXW\VTgbT__TfVbcXegTWX_Ïh`X!?ÆTeXT Il Molinetto Della Croda è un’opera che nei ÚhabWXZ_\XW\ÏV\c\TYYTfV\aTag\WX__ÆTeXTcXe stata valorizzata dal volontariato locale che l’ha secoli della sua storia ha ispirato artisti e su- la storia e la posizione sulla collina che consente attrezzata nel rispetto dell’ecosistema dando fV\gTgb`XeTi\Z_\TaX\i\f\gTgbe\!?ÆXW\ÏV\b WX_ di dominare l’intera piana sottostante. La fon- vita ad un suggestivo percorso didattico-natu- KI<<fXVb_b YhVbfgeh\gb\ac\e\ceXfXX_X dazione risalirebbe all’epoca longobardo-caro- ralistico, liberamente visitabile, attraverso gli fondamenta poggiano sulla roccia, in dialetto lingia, anche se la prima attestazione della sua TfcXgg\c\VTeTggXe\fg\V\WX_cTXfTZZ\bÐhi\T_X  locale appunto “Croda”. Di recente sono stati esistenza è del 1217. Degni di nota sono senz’al- dell’habitat umano e delle specie animali del eXfgTheTg\ f\T _Æ\agXeb XW\ÏV\b V[X _T `TV\aT  gebZ_\TYYeXfV[\\agXea\T__ÆBeTgbe\b \c\Tag\V[\ Ïh`XC\TiX! resa nuovamente funzionante. dei quali risalgono al Quattrocento.

7 fWha i[Ą_d] _Z[Wb \eh [nfbeh_d] j^[ h_l[h$ J^[ J^[Ceb_d[Ąe:[bbW9heZW_iWXk_bZ_d]j^WjZk- J^_i_ied[e\j^[ceă\WiY_dWj_d]Xk_bZ_d]i_d Wh[W^WiX[[dcWZ[fWhj_YkbWhboWĄhWĂ_l[Xobe- h_d]_jiY[djkh_[ie\^_ăeho^Wi_dā_h[ZWhj_ăi j^[Wh[W"j^Wdaije_ji^_ăehoWdZ_ji^_bbi_Z[be- YWblebkdj[[him^e^Wl[[gk_ff[ZWdZeh]Wd_i[Z WdZWheki[Zj^[medZ[he\l_i_jehi$J^['-th cen- YWj_edel[hbeea_d]j^[m^eb[e\j^[fbW_dX[bem$?j _jm_j^Zk[YWh[\ehj^[[Yeioă[c"Yh[Wj_d]Wf_- jkho[Z_ÒY[mWiYedăhkĂ[ZWjlWh_ekiZ_ù[h[dj mWifheXWXbo\ekdZ[ZWi[WhboWij^[Bed]eXWhZ% Ăkh[igk[WdZ[ZkYWj_edWbdWjkh[jhW_bÄj^WjYWd WdZ_ji\ekdZWj_edib_[edj^[heYa"ademd_d\WĂ 9Wheb_d]_Wd[hW"[l[dj^ek]^_ji[n_ă[dY[mWi X[l_i_j[Z\h[[e\Y^Wh][Äj^Wjh[l[Wbij^[ceă _dj^[beYWbZ_Wb[ĂWiÆ9heZWÇ$H[Y[djboj^[[dj_- ÒhăZeYkc[dj[Z_d'('-$J^[\h[iYe[i_di_Z[j^[ Y^WhWĂ[h_ă_Y Wā[Ăi e\ j^[ Ókl_Wb bWdZiYWf[" h[Xk_bZ_d]WdZj^[c_bb_d]c[Y^Wd_ic_ji[b\dem EhWjehoÄj^[ebZ[ăe\m^_Y^ZWj[XWYajej^['+th j^[^kcWdi[Ąb[c[djiWdZj^[Wd_cWbā[Y_[ie\ \kbbo\kdĂ_ed_d] ^Wl[X[[dh[ăeh[Z$ Y[djkho#Wh[Y[hjW_dbomehj^oe\dej[$ j^[H_l[hF_Wl[$

˺˻SCOPRIRE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 34 29/06/2020 11:26:13 Treasures of art and nature

VITTORIO VENETO ˶ CONEGLIANO ˶ ˶ La Città della Vittoria La Città di Cima da Conegliano Maniero di Collalto / The Collal Manor

La “Città della Vittoria” lega intimamente il pro- La città si gode con una passeggiata tra i por- Fu costruito nel 1110 da Endrisio I; oggi sono prio nome alla Battaglia conclusiva della Prima tici di Contrada Granda, via XX Settembre, tra rimasti suggestivi ruderi che rappresentano ciò Guerra Mondiale sul Fronte italiano alla quale facciate di antichi palazzi nobiliari, il Duomo, che resta di uno dei più antichi possedimenti è dedicato il Museo della Battaglia in Piazza la Casa del pittore Cima da Conegliano e sullo dei Conti di Collalto. Una leggenda narra che Giovanni Paolo I. Memorie di guerra sono la sfondo il Castello. Proprio ai piedi di quest’ulti- per gelosia Chiara da Camino, moglie di Ram- Fontana degli Arditi e la Porta Nord del Castello mo sorge lo storico Istituto Enologico Cerletti, la baldo VIII di Collalto, abbia murata viva in una Caminese. La città nasce nel 1866 dalla fusione più antica scuola enologica d’Europa. delle torri del castello la damigella Bianca di degli antichi centri di Serravalle e Ceneda. Collalto e che il suo fantasma in certe notti an- Ed[i^ekbZ[d`eoj^[jemdm_j^WmWbaj^hek]^j^[ cora vi si aggiri lamentandosi. The 9_Ą}Z[bbWL_Ąeh_WÉidWc[_i_dj_cWj[bob_da[Z WhYWZ[ie\L_WNNI[Ą[cXh[_dj^[=hWdZW:_ăh_- je j^[ ÒdWb XWĄb[ e\ j^[ <_hă MehbZ MWh ed j^[ Ă"Wc_Zăj^[\W‚WZ[ie\WdY_[djWh_ăeYhWj_YZm[b- 8k_bj_d'''&Xo;dZh_i_e?"jeZWo[leYWj_l[hk_di ?jWb_Wdeki[e\j^[fW_dj[h9_cW h[cW_dj^Wjh[fh[i[djm^Wj_ib[øe\ed[e\j^[ _dF_WppW=_elWdd_FWebe?_iZ[lej[Z$Ej^[hc[- ZW9ed[]b_WdeWdZj^[9Wăb[_dj^[XWYa]hekdZ$ ebZ[ăfhef[hj_[ie\j^[9ekdjie\9ebbWbje$7b[- ceh_Wbie\j^[mWhWh[j^[

VITTORIO VENETO ˶ SAN PIETRO DI FELLETTO ˶ ˶ Serravalle Pieve Romanica / Romanesque Parish Church Grotte del Caglieron / The Caglieron Caves

Serravalle, antico feudo dei Da Camino, era nota Chiesa di stile romanico subì nel XII secolo Queste famose grotte sono incastonate in un nel ‘500 come la piccola Firenze del Veneto ed TWTggT`Xag\ X `bW\ÏV[X V[X _X W\XWXeb _ÆTg- ambiente naturale unico e suggestivo e sono è ancora uno dei centri storici più ricchi d’ar- tuale impianto a tre navate strette, separate costituite da una serie di antri che si sono for- te e storia del Veneto. Una pala di Tiziano nel da arcate a tutto sesto su grossi pilastri ret- mati nei secoli, in seguito all’opera della natura Duomo ricorda il suo legame con la città; Piaz- tangolari. Bello l’isolato campanile romanico, e dell’uomo, presso una forra scavata dalle ac- za Flaminio e via Martiri esibiscono facciate di ma soprattutto interessante il ciclo di affreschi que del torrente omonimo: uno scenario di rara aristocratiche dimore (XIV-XVII sec.). Palazzo interni (sec.XV) e l’antico portico su cui spicca suggestione, alimentato dal precipitare dell’ac- Minucci De Carlo ospita un Museo unico. il famoso affresco del “Cristo della Domenica”. qua in mezzo a pilastri ciclopici.

I[hhWlWbb["WdWdY_[djÒ[\e\j^[:W9Wc_de\W- J^_i HecWd[igk[#ăob[ Y^khY^ kdZ[hm[dj J^[i[\WcekiYWl[iWh[i[j_dkd_gk[WdZf_- c_bo" mWi ademd _d j^[ ',j^Y[djkhoWij^[B_Ąb[ lWh_eki Y^Wd][i WdZ ceZ_ÒYWj_edi _d j^[ '(j^ Ăkh[igk[Yekdjhoi_Z[WdZWh[cWZ[kfe\Wi[-

DISCOVER˺˼

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 35 29/06/2020 11:26:16 Gustare Taste

38 44 Tiramisù, il re dei dessert Tra terra e cucina Tiramisù, the king of desserts The land and its cuisine

˺˽ GUSTARE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 36 29/06/2020 11:26:17 TASTE˺˾

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 37 29/06/2020 11:26:19 Tiramisù, il re dei dessert

Tiramisù, the king of desserts

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 38 29/06/2020 11:26:21 TASTE˺̀

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 39 29/06/2020 11:26:22 Dallo “sbatuìn” alla World Cup, storia e gloria del più celebre dolce italiano

Cinque ingredienti comuni ed economici, messi insieme con un procedimento semplice nel quale anche i meno abili in cucina si sono cimentati, richiamati dal successo assicurato quando arriva in tavola lui, il cremoso e goloso Tiramisù.

Forse sta proprio nella sua semplicità, la ragione del suc- cesso del dolce italiano più famoso nel mondo. Certo so- stenuto anche da un nome ammiccante per chi conosce la lingua italiana e dal melodico suono delle sue quattro silla- UXTaV[XcXeV[\abaaXVb`ceXaWX\_f\Za\ÏVTgb!Haab`X che, come la sua ricetta, negli ultimi anni ha trovato tanti DI MARINA GRASSO FOTO NICOLAS GOBBO diversi “padri”, più o meno accreditati. Ma che resta salda- mente ancorato alla tradizione trevigiana. Che non è, no, haT_haZTgeTW\m\baX cb\V[€f\geTggTW\haWb_VXWXÏa\gb nella sua ricetta “classica” sicuramente nella seconda metà del Novecento, pur attingendo a tradizioni popolari molto più datate. Ma che è una tradizione molto sentita, tanto da essere alla base di tante piccole scaramucce tra trevigiani e friulani che ne rivendicano la primogenitura.

Ma non è questa la sede per rispolverare campanilismi che nulla tolgono alla gaudente genialità di quegli strati di fra- granti biscotti savoiardi imbevuti (ma non troppo!) nel caffè, alternati alla crema di mascarpone, uova e zucchero. Quan- to piuttosto di affermare che poche parole italiane sono ce- lebri come “Tiramisù”, famosa nel mondo quanto quelle che \WXag\ÏVTabfgbe\V[XfcXV\T_\gz\gT_\TaXVb`XÃc\mmTÄ ÃVTc- puccino”, “spaghetti” ed “espresso”. E c’è dell’altro: anche a fronte dell’irresistibile successo mondiale del Conegliano Valdobbiadene Docg, la parola “Tiramisù” viene ricercata su Google ben più della parola “Prosecco”.

E non è certo un primato da poco per un dolce che, da V[\hadhXf\TfgTgbVbW\ÏVTgbcXece\`b Tee\iTWe\ggbWT__T tradizionale e corroborante merenda che le mamme prepa- ravano sbattendo il tuorlo d’uovo con lo zucchero (nel tre- vigiano si chiama “sbatuìn”, altra parola melodiosa), o della energizzante bevanda che gli adulti gustavano aggiungen- do anche un po’ di Marsala o di caffè. Che poi non è nem- meno corretto parlarne al passato, perché è una tradizione Foto per gentile concessione del che continua, magari un po’ meno diffusa di un tempo ma H_ăehWdj[B[8[YY^[h_["Jh[l_ie sempre molto familiare.

˻˷ GUSTARE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 40 29/06/2020 11:26:26 Sta di fatto che, proprio come è evoluto lo “sbatuìn”, anche il Tiramisù continua ad evolversi. E i puristi potranno anche affermare che quello autentico è solo quello realizzato con i savoiardi e servito su un piatto piano per meglio apprezzar- ne la struttura, ma i pasticceri e soprattutto gli chef (perché è un dessert semplice, che non esige i certosini dosaggi e cebVXW\`Xag\WX__TcTfg\VVXe\Tc\eTYÏaTgTVbag\ahTabTW elaborarne versioni sempre nuove in tutto il mondo. E non sono da meno i non professionisti, molti dei quali sicuri di saper preparare il Tiramisù più buono del mondo.

Convinzione diffusa dalla quale, nel 2017, è nata a Treviso la “Tiramisù World Cup”, che ha subito conquistato l’atten- zione del pubblico internazionale. Perché non è solo una festosa competizione tra i partecipanti (rigorosamente non cebYXff\ba\fg\ WX__T e\fgbeTm\baX V[\T`Tg\ T eXT_\mmTeX \_ loro Tiramisù – nella versione classica o nella loro perso- nalissima declinazione creativa – davanti alla giuria in una gara ad eliminazione, ma è un progetto di valorizzazione del territorio trevigiano attraverso il Tiramisù e i valori po- sitivi che evoca. Le selezioni dei partecipanti avvengono, \aYTgg\  \a iTe\XcTeg\ WÆ

TASTE˻˸

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 41 29/06/2020 11:26:28 From sbatuìn to the Tiramisù World Cup, j^[^_ăehoWdZ]beho e\j^_iceă\Wceki Italian dessert

<_l[[l[hoZWo_d]h[Z_[djifkjje][j^[h\ebbem_d]Wi_cfb[h[- Y_f[[l[dj^[b[WăYWfWXb[e\YeeaiYWdcWă[h"Ykbc_dWj_d] _dWim[[jZ[b_]^jWdZWiikh[ZikYY[iiWjj^[jWXb[$O[i"?Éc jWba_d]WXekjYh[Wco"_hh[i_ă_Xb[J_hWc_i’

F[h^Wfi_jÉij^[i_cfb_Y_joj^WjcWa[i_jieikYY[ii\kbWdZ BY MARINA GRASSO PHOTO NICOLAS GOBBO j^[ceă\Wceki?jWb_WdZ[ii[hj$

?jÉidejWfWhj_YkbWhboebZZ[ii[hjWi_jX[YWc[fefkbWhedbo _dj^[bWĄ[h^Wb\e\j^[(&ŻůY[djkho"o[j_jZe[iÒdZ_jiheeji in far older traditions and its importance cannot be undere- ă_cWj[Z$EYYWi_edWbboj^[h[Wh[Wh]kc[djiWced]f[efb[ \hecJh[l_ieWdZj^ei[\hecd[_]^Xekh_d]

Dec[Wd\[Wj\ehWZ[ii[hjj^Wj"m^[h[l[hoekX[b_[l[_jmWi _dl[dj[Z"^Wi_jiheeji_dWi_cfb[idWYafh[fWh[ZWj^ec[Xo X[Wj_d]Wd[]]m_j^ik]WhademdWisbatuìn_dbeYWbZ_Wb[Ă" from iXWĄ[h[j^[?jWb_Wd\ehX[Wj "ehj^[WZkbjl[hi_ed\ehj_- Ò[Zm_j^CWhiWbWehYeù[[$8ej^e\j^[i[jhWZ_j_edWbidWYai F^ejeYekhj[ioe\ Wh[ă_bbWb_l[WdZm[bbjeZWo"j^ek]^f[h^WfiWX_jb[iifefk- H_ăehWdj[B[8[YY^[h_["Jh[l_ie bWhj^Wdj^[oedY[m[h[$

˻˹ GUSTARE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 42 29/06/2020 11:26:32 One thing, though, is for sure. In the same way that sbatuìn ^WiYedj_dk[Zje[lebl["ie^WiekhJ_hWc_i’$Fkh_ăim_bbiWo j^Wjj^[Wkj^[dj_Yl[hi_edckăX[cWZ[m_j^IWle_WhZ_X_iYk- _jiWdZi[hl[ZedWÓWjfbWj[ieWijeWffh[Y_Wj[_jiăhkĂkh[" Xkjfhe\[ii_edWbZ[ii[hjWdZfWăhoY^[\ifeii_XboX[YWki[ ikY^Wi_cfb[Z_i^i_jikd[Wi_boW]W_dăj^[c_Yhe#fehj_edi WdZ_djh_YWj[fheY[Zkh[ie\^Wkj[Yk_i_d[ Yedj_dk[je_dl[dj new versions all across the world. As do countless amateur Yeeai"WbbY[hjW_dj^[ocWa[j^[X[ăJ_hWc_i’_dj^[mehbZ$

J^_imWif[h^Wfim^Wj]Wl[h_i[_d(&'-jej^[Yh[Wj_ede\ j^[J_hWc_i’MehbZ9kf$>[bZ_dJh[l_iej^[[l[djYWk]^jj^[ _cW]_dWj_ede\j^[_dj[hdWj_edWbc[Z_W"WdZb_Ąb[medZ[h$J^_i _iX[YWki[_jÉideji_cfboW\kdYecf[j_j_edWced]WcWj[kh Yedj[ăWdjiYWbb[ZjecWa[j^[_hl[hi_ede\J_hWc_i’Ä_dj^[ YbWii_Yehj^[_hemd_d_c_jWXb[ăob[Ä_d\hedje\WfWd[be\ `kZ][i$?j_iWbieWY^WdY[jefhecej[Jh[l_ieWdZ_ji]beh_eki fhel_dY[$FWhj_Y_fWdjiWh[i[b[Ă[Z\hecWYheii?jWboWdZ WXheWZWdZj^[]hWdZÒdWbiY^[Zkb[Z\eh)&%)'EĂeX[h_d (&(& Xh_d]ij^[[o[ie\j^[mehbZjej^[Y_joe\Jh[l_ieÄ Òbb[Zj^[dm_j^[nY_j[ZYedj[ăWdji"b_f#icWYa_d]`kZ][iWdZ Wd [nf[ĂWdj WkZ_[dY[ Ä WdZ je j^[ m^eb[ e\ _ji Fhel_dY[" i^em_d]eù_ji\WXkbekifheZkY[WdZ[dY^Wdj_d]Yekdjhoi_Z[ j^WjYedj[ăWdjiWh[[dYekhW][Zjel_i_jX[jm[[dj^[lWh_eki ^[Wjie\j^[Yecf[j_j_ed$

So what more can we say about the meaning of this dessert X[oedZj^Wj_j_i[ngk_i_j["WfWhWZ_]ce\i_cfb_Y_jom_j^_dj[h- dWj_edWbWff[Wb5M[bb"m^[dm[Yedi_Z[h_jÉi_cfehjWdY[j^[ Z[XWj[edm^[j^[h_jmWiÒhă_dl[dj[Z_dJh[l_ieehWYheii j^[mWo_d

TASTE˻˺

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 43 29/06/2020 11:26:37 Tra terra e cucina

The land and its cuisine

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 44 29/06/2020 11:26:39 TASTE˻˼

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 45 29/06/2020 11:26:41 Vito Mazzero Un grande privilegio, avere come “vicina di casa” la medieva- le Abbazia Cistercense, straordinario cuore della bella Folli- Chef dell’Osteria na. Cui si aggiunge anche la fortuna di poter disporre di spazi dei Mazzeri di Follina: settecenteschi sapientemente restaurati, con il caminetto, le Tag\V[XgeTi\ \`Tggba\Ti\fgT \_fbYÏggbTib_gTaX__TfT_XggT “Nel mio menù, tutti i sapori più raccolta e un curatissimo giardino delimitato dall’antico della bellezza delle colline muretto oltre il quale s’intravede il delicato abbraccio delle Patrimonio UNESCO” colline del Conegliano Valdobbiadene, Patrimonio Unesco. È avvolta nella bellezza, l’Osteria dei Mazzeri dei fratelli Vito e Mauro Mazzero. “Viviamo in un territorio unico, che è la principale fonte di ispirazione della mia cucina – spiega Vito – anche se la curiosità mi porta talvolta ad esplorare anche i prodotti di altre regioni. Ma che si tratti di sapori nostrani o meno l’approccio non cambia: la sincerità e la lealtà verso i clienti è per me imprescindibile quindi utilizzo solo prodotti stagionali, in buona parte provenienti dal nostro orto o da produttori e allevatori locali, che sono sempre gli stessi anche da decenni. E li elaboro in ricette trasparenti per onorare una dispensa così ricca da consentire di variare continuamente i menu e di raccontare i legami profondi tra la terra e la cuci- na”. Ed è una terra che Vito racconta in cucina da decenni: ÃHYÏV\T_`XagX fbab cXaf\baTgb Z\z WT fX\ Taa\  `T _T `\T vita è ai fornelli e non ho nessuna intenzione di allontanar- mene: non saprei fare a meno del rapporto con i clienti, con i Ybea\gbe\ Vbaha`baWbV[Xi\ib\agXafT`XagXÏaWTdhTaWb ero un ragazzo e che mi ha regalato enormi soddisfazioni”. Per Vito Mazzero essere uno chef è qualcosa di più di una professione: “La ristorazione ce l’abbiamo un po’ nel sangue, Mauro ed io. Già nostro nonno si dedicava alla cucina realiz- zando i banchetti di nozze nelle case degli sposi, come si usa- va un tempo, e i miei genitori seguirono il suo esempio. Fu, però, soprattutto nostro zio ad insegnarci il mestiere. Era, DI MARINA GRASSO infatti, Lino Toffolin, il fondatore della celebre Locanda da FOTO FRANCISCO MARQUEZ Lino di Solighetto, assieme al quale abbiamo iniziato a la- vorare da ragazzi e con il quale io sono rimasto ben 16 anni, prima di iniziare a gestire con mio fratello, che ha sei anni meno di me, il Ristorante “Al Caminetto”, sempre a Follina. Lì, a pochi passi dall’attuale ristorante, siamo rimasti per vent’anni. Poi, nel 2006, ci siamo trasferiti in quella che fu la sede dell’antico Municipio di Follina: un’altra atmosfera, più raccolta e suggestiva. Ma, per quanto mi riguarda, la stessa cucina”. I due fratelli, infatti, si sono sempre divisi equamen- te i compiti: a Mauro la gestione della sala e la realizzazione dei dessert, a Vito il controllo dei fornelli, del menu, dei forni- tori. Entrambi seguendo la lezione di zio Lino, uno dei grandi della ristorazione veneta e italiana: “Ci ha insegnato a stare sempre con i piedi per terra, ad essere cauti nelle scelte ma determinati nel realizzare solo quello di cui siamo convinti, quello che ci piace. Abbiamo sempre agito così, sia nella scel- ta degli ingredienti sia realizzazione di un piatto, ma anche nei rapporti con i clienti: con umiltà, serietà e tanto, tanto la- ibebÄ!?ÆTYÏTgT`XagbVba\_YeTgX__b _ÆXaXeZ\TW\haTYT`\Z_\T unita e la passione per il suo lavoro e per il suo territorio sono ingredienti fondanti della cucina di Vito tanto quanto quelli che elabora ai fornelli: “Vivere e lavorare in una cornice come questa è per me uno straordinario valore aggiunto al piacere, per me sempre immenso come il primo giorno, di cucinare per i nostri ospiti. E mi ricorda ogni giorno che ho il grande onore e la grande di responsabilità accogliere ospiti da tutto il mondo qui, tra le nostre antiche mura, in questo territorio che i nostri genitori hanno duramente lavorato per decen- a\ cXeVbafXZaTeVX_b`TZa\ÏVbVb`XhaTVTegb_\aT i\iTVX come un luogo dove l’ospitalità non è seconda alla bellezza. Dove i sapori non sono meno avvincenti dei panorami”.

˻˽ GUSTARE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 46 29/06/2020 11:26:42 TASTE˻˾

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 47 29/06/2020 11:26:44 Vito Mazzero ?j_iWi_d]kbWhfh_l_b[][je^Wl[Wd[njhWehZ_dWhoc[Z_[lWb9_- ă[hY_Wd7XX[oWiWd[_]^Xekh"h_]^j_dj^[^[Whje\j^[X[Wk- 9^[\WjEă[h_WZ[_CWpp[h_ j_\kbl_bbW][e\_bbiKD;I9EMehbZ>[h_jW][ demWKD;I9E I_j[0Eă[h_WZ[_CWpp[h_"emd[ZXoXhej^[hiL_jeWdZCWkhe" MehbZ>[h_jW][I_j[Ç h[Wbbo_iikhhekdZ[ZXoX[WkjoedWbbi_Z[i$ÆM[b_l[_dWkd_- gk[h[]_edWdZj^_ii[hl[iWij^[cW_diekhY[e\_dā_hWj_ed\eh coYk_i_d["Ç[nfbW_diL_je$ÆJ^ek]^Ykh_ei_joiec[j_c[ib[WZi c[je[nfbeh[Yk_i_d[\hecej^[hh[]_ediWim[bb$8kjm^[j^[h _jÉibeYWbÓWlekhiehdej"coWffheWY^h[cW_dikdY^Wd][Z0Wk- j^[dj_Y_joWdZbeoWbjojeYkăec[hiWh[lWbk[i?Y^[h_i^$J^_i c[Wdi?edboki[i[WiedWb_d]h[Z_[dji"ceăbo\hecekhemd l[][jWXb[ ]WhZ[d eh \hec beYWb fheZkY[hi WdZ b_l[ăeYa \Wh- c[him^em[l[X[[dki_d]\ehZ[YWZ[i$J^[d?ki[j^[c_d ]eeZ"^ed[ăh[Y_f[im^_Y^Wh[W^ecW][jeWXekdj_\kbÈfWd- jhoÉ1j^[ofhel_Z[ikY^Wm[Wbj^e\_d]h[Z_[djij^Wj?WcWXb[ jeYedj_dkWbbolWhoekhc[dkie_jj[bbij^[ăehoe\j^[Z[[f Yedd[Ă_ediX[jm[[dj^_ibWdZWdZ_jiYk_i_d[$Ç?jÉiWăehoe\W bWdZj^WjL_je^WiX[[dZ[iYh_X_d]j^hek]^^_ia_jY^[d\ehZ[- YWZ[i0ÆEûY_Wbbo?^Wl[X[[dh[j_h[Z\ehi_no[Whi"Xkj?Él[ā[dj cob_\[_d\hedje\Wăel[WdZ?^Wl[de_dj[dj_ed]_l_d]kfdem$? YekbZdÉjb_l[m_j^ekjj^[h[bWj_edi^_fm_j^Ykăec[hi"m_j^ikf- fb_[hi"m_j^WmehbZj^Wj?^Wl[X[[d_cc[hi[Z_di_dY[?mWiW Xeo"WdZj^Wj^Wi]_l[dc[ikY^[dehcekiiWj_i\WĂ_edÇ$EJEWbb$ J^[ Wjceā^[h[ _i Z_ù[h[dj" X[_d] iec[m^Wj ceh[ _d- j_cWj[WdZh[Òd[Z$8kj"Wi\WhWi?cYedY[hd[Z"j^[Yk_i_d[ _ij^[iWc[Ç$J^[jmeXhej^[hi^Wl[WbmWoii^Wh[Zj^[meha0 CWkhecWdW][ij^[Z_d_d]Wh[WWdZcWa[ij^[Z[ii[hji"m^_b[ L_jecWdW][ij^[Yeea_d]"j^[c[dkWdZj^[ikffb_[hi$8ej^ WZ^[h[Ybei[bojej^[b[iiedib[Whdj\heckdYb[B_de"ed[e\j^[ ]h[Wjie\L[d[j_WdWdZ?jWb_WdYk_i_d[0Æ>[WbmWoijWk]^jkije a[[fekh\[[jÒhcboedj^[]hekdZ"jeX[YWkj_eki_dj^[Y^e_- Y[im[cWa[XkjWbiejeX[h[iebkj[WXekjYh[Wj_d]j^_d]im[ Wh[Yedl_dY[ZWXekjWdZj^Wjm[b_a[$M[Él[WbmWoiZed[j^_i" Xej^m^[dY^eei_d]_d]h[Z_[djiWdZYh[Wj_d]Z_i^[i$8kj_jÉi `kăWijhk[_dj^[mWom[h[bWj[jeekhYkăec[hi"m_j^^kc_b_jo" i_dY[h_joWdZW]h[WjZ[Wbe\^WhZmehaÇ$J^[]h[Wjh[bWj_edi^_f m_j^^_iXhej^[h"j^[[d[h]oWdZăh[d]j^e\^_i\Wc_boWdZj^[ fWii_ed\eh^_imehaWdZbWdZWh[Wbb_d]h[Z_[dji_dL_jeiYe- ea_d]m^_Y^Wh[`kăWi[ii[dj_WbWij^ei[^[ki[ijeYh[Wj[ ^_iYk_i_d[0ÆB_l_d]WdZmeha_d]_dWi[Ą_d]b_a[j^_i_i[njhWeh- Z_dWhoWdZ`kăWZZijej^[fb[Wikh[?Z[h_l[\hecYeea_d]\eh ekh]k[ăi$J^_i[d`eoc[dj^WiX[[dm_j^c[i_dY[j^[l[ho X[]_dd_d]$?ji[hl[iWiWZW_boh[c_dZ[he\j^[]h[Wjfh_l_b[][Wi m[bbWij^[h[āedi_X_b_joj^Wj]e[im_j^^eă_d]]k[ăi\hecWbb el[hj^[mehbZ"Xej^m_j^_dj^[i[WdY_[djmWbbi"WdZm_j^_dekh Wh[Wjee1j^_i_iWbWdZekhfWh[djije_b[Z\ehZ[YWZ[ijeYh[Wj[ iej^[oc_]^j^WdZZemdjekiWf_Ăkh[#feăYWhZbWdZiYWf[ m^[h[^eā_jWb_joWdZX[Wkjo]e^WdZ_d^WdZ$7dZm^[h[j^[ ÓWlekhiWh[Wiăkdd_d]Wij^[l_[miÇ$ ˻˿ GUSTARE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 48 29/06/2020 11:26:44 TASTE˻̀

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 49 29/06/2020 11:26:47 Ricetta Recipe

FOTO FRANCISCO MARQUEZ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 50 29/06/2020 11:26:48 TASTE˼˸

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 51 29/06/2020 11:26:49 Tagliolini all’uovo con trota del Soligo e Castraure di Sant’Erasmo

Uno degli elementi del territorio di Conegliano e Valdobbia- dene che spesso passa quasi inosservato è la sua ricchezza di acque. Invece, oltre alle sue splendide colline, dispone anche di un bacino idrogeologico di tutto rispetto che fa parte del grande bacino del Piave e comprende la Contea di Valmareno, la stessa Conegliano, città d’acqua grazie alla presenza del Monticano, ed una numerosa presenza di molti corsi d’acqua minori come il Follina, che metteva in moto l’attività tessile nell’omonimo centro prealpino, e cb\\_fbggbUTV\abWX_Ïh`XFb_\ZbVba_ÆTYÐhXagX?\Xem \_ torrente che muove la ruota del Molinetto della Croda di Refrontolo, vero emblema del legame dell’acqua con l’atti- vità dell’uomo.

Proprio dal Follina, ed in questo caso dal suo prodotto it- tico principale, la trota, accompagnate per l’occasione dal- CHEF VITO MAZZERO _XVTfgeTgheX \g\c\V\VTeV\bÏi\b_Xgg\WX__Æ\fb_T_TZhaTeXW\ Osteria dai Mazzeri Sant’Erasmo, arriva la ricetta che presentiamo, proposta Follina dallo chef Vito Mazzero dell’Osteria ai Mazzeri di Follina: “Amo cucinare qualsiasi prodotto, di terra o di acqua pur- ché sia genuino e di stagione. E amo maggiormente quelli che raccontano il mio territorio, la mia Follina, ricca di fre- sche acque dove sono sorti ben tre allevamenti di trote. Che sono pesci che dopo il grande interesse che riscuotevano qualche decennio fa, vengono ora piuttosto snobbati. E mi spiace, soprattutto, per chi li snobba. Con questa ricetta spero di suscitare il desiderio di conoscere meglio questo pesce così versatile, generoso e gustoso”. Buon appetito!

PROCEDIMENTO Versare su una padella due cucchiai di olio extra vergine di oliva e mezzo spicchio d’aglio. Scaldare l’olio e aggiungere INGREDIENTI la trota dopo averla tagliata a pezzettini. Rosolare per due Per 4 persone minuti e sfumare il tutto con mezzo bicchiere di Prosecco 7B6:!4UUTffTeX_TÏT``TXTZZ\haZXeX_XVTfgeTheXgT- Tagliolini all’uovo (400 g) Z_\TgX`b_gbfbgg\_\!4ZZ\haZXeX\aÏaX\_fT_X cXcXXhaT Filetti di trota leggermente affumicata (n.2) spolverata di prezzemolo. Nel frattempo portare l’acqua Castraure di Sant'Erasmo (n.8) in ebollizione e buttare i tagliolini, rigorosamente fatti in Uova di trota casa. Una volta cotti, scolarli e unirli al condimento; ag- giungere un mestolo di acqua di cottura della pasta, una Sale e Pepe nocciolina di burro e far saltare assieme in modo che tutto Prezzemolo rimanga morbido. Possiamo ora impiattare i nostri taglio- Buccia di limone lini aggiungendo una leggerissima spolverata di buccia di Aglio limone e decorando il piatto con alcune uova di trota. Il Burro piatto è pronto per essere mangiato, accompagnandolo con Olio un buon calice di Prosecco DOCG.

˼˹ GUSTARE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 52 29/06/2020 11:26:51 _bbi"j^[h[Wh[WbiecWdoh_l[hiWdZăh[Wci and 9WăhWkh[artichoke buds Wbb e\ m^_Y^ Wh[ fWhj e\ j^[ F_Wl[ H_l[h ioă[c$ J^[ Wh[W includes the Contea di Valmareno, Conegliano – considered from Sant’Erasmo Island a city of water as the Monticano river runs through it – as m[bbWij^[cWdoicWbb[hjh_XkjWh_[iWdZăh[Wci_dYbkZ_d] the Follina which, in Mediaeval times, provided the energy \ehj^[j[nj_b[_dZkăho_dj^[jemde\j^[iWc[dWc[$J^[h[ is also the sub-basin of the Soligo river and the Lierz, the ăh[Wcm^_Y^cel[ij^[WdY_[djc_bbm^[[bWjj^[\WcekiWdZ X[Wkj_\kbCeb_d[ĄeZ[bbW9heZW_dH[\hedjebe"WiocXebe\j^[ importance of water and its ties to mankind.

It is from the Follina river that we get the trout used in this recipe, accompanied by another local delicacy known as Ca- ăhWkh[ Z_ IWdjÉ;hWice, bright purple artichoke buds from the island of St. Erasmus. This dish is prepared for us by Chef L_jeCWpp[he\hecj^[Eă[h_WW_CWpp[h_Z_

PREPARATION Fkjjmeāeed\kbie\[njhWl_h]_deb_l[e_bWdZ^Wb\WYbel[e\ garlic into a pan. Heat the oil and add the trout which should ÒhăX[Ykj_djef_[Y[i$8hW_i[\ehWXekj(c_dkj[iWdZicea[ ki_d]^Wb\W]bWiie\Fhei[YYe:E9=$Bem[hj^[ÓWc[WdZ WZZj^[Òd[boib_Y[ZWhj_Y^ea[XkZi$<_dWbboWZZj^[iWbj"j^[ f[ff[hWdZWāh_dab[e\fWhib[o$7jj^[iWc[j_c[Xh_d]W pot of water to boil and put in the fresh tagliolini, preferably ^ec[cWZ[$EdY[j^[fWăW_iYeea[Z"ZhW_dWdZWZZjej^[ iWkY[$7ZZWbWZb[e\mWj[h\hecj^[fWăW"WadeXe\XkĄ[h WdZiWkjƒ[l[hoj^_d]je][j^[hiej^Wj_jh[cW_diieø$Dem fbWj[j^[fWăWWZZ_d]Wl[hob_]^jāh_dab[e\]hWj[Zb[ced peel and decorate the plate with some trout eggs. The dish is ready to be enjoyed with a good glass of Prosecco DOCG.

INGREDIENTS For 4 people

Fresh Tagliolini (400 g) B_]^jboicea[ZjhekjÒbb[ji( 9WăhWkh[ artichoke buds, thinly sliced (8) Trout eggs Salt and pepper Parsley Lemon peel Garlic 8kĄ[h Olive oil

TASTE˼˺

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 53 29/06/2020 11:26:57 I prodotti del territorio

TORCHIATO DI FREGONA DOCG REFRONTOLO PASSITO DOCG VERDISO IGT www torchiato com ˶ www colliconegliano.it ˶ www colliconegliano.it ˶

Vino da meditazione, prodotto da uve Glera, Cantato da Mozart nel Don Giovanni, è prodot- Il Verdiso è un vitigno secolare e autoctono Verdiso e Boschera, lasciate appassire sino a gbVbahiX@TemX`\abW\EXYebagb_b fX_Xm\baTgX dell’Altamarca Trevigiana, di produzione limitata, primavera e pigiate in torchi manuali. Matura nella vendemmia, che vengono poi poste su gra- amato dagli appassionati per il suo gusto parti- in botti di legno sino all’inizio del nuovo anno. ticci e spremute ricavando un passito rosso rubi- colare. Secco, vivace, con ricordo di mela acerba Il Torchiato è dolce, di gradevole equilibrio abT`TU\_X e\VVbW\cebYh`\VbaabgTW\`beTW\ e con retrogusto leggermente amarognolo. T_Vb_\Vb Vbae\ÐXff\WbeTg\XcebYh`b\agXafb! rovo e marasca. Ottimo con i dolci e da dessert. Il sapore è pieno e caldo. L[hZ_ie_iWY[djkh_[i#ebZ]hWf[lWh_[jo"_dZ_][- BWkZ[ZXoCepWhj_d^_i:ed=_elWdd_"_j_ifheZk- dekijej^[7bjWCWhYWJh[l_]_WdW"m_j^b_c_j[Z A so-called meditation wine, produced from Y[Z\hecCWhp[c_deZ_H[\hedjebe]hWf[i"ā[- fheZkĂ_edXkjfefkbWhm_j^m_d[bel[hiX[YWki[ Glera (Prosecco), Verdiso and Boschera grapes Y_Wbboi[b[Ă[ZZkh_d]j^[^Whl[ă"m^_Y^Wh[j^[d e\_jil[hoā[Y_WbjWă[$?j_iZhoWdZ[n^_bWhWj_d]" j^Wj Wh[ b[ø je Zho kdj_b j^[ āh_d] WdZ j^[d Zh_[ZedhWYaiX[\eh[X[_d]fh[ii[ZjeeXjW_dW m_j^W^_dje\jWhjWffb[iWdZWjekY^e\X_Ą[hd[ii fh[ii[ZXo^WdZ$?jcWjkh[i_dmeeZ[dXWhh[bi im[[j_i^"hkXoh[ZZ[ii[hjm_d[m_j^h_Y^iY[dji edj^[Òd_i^$ kdj_bj^[X[]_dd_d]e\j^[\ebbem_d]o[Wh$JehY^_Wje e\ XbWYaX[hh_[i WdZ ceh[bbe Y^[hh_[i$ ;nY[bb[dj _iim[[j"m_j^iWj_i\o_d]"m[bb#XWbWdY[ZWbYe^eb" m_j^Z[ii[hjiehed_jiemdWø[hWc[Wb$ ]ebZ[d ^_]^b_]^ji WdZ Wd _dj[di[ Xekgk[j$ ?ji ÓWlekh_ih_Y^WdZmWhc_d]$

CASATELLA TREVIGIANA DOP MARRONI DI COMBAI IGP FAGIOLI DI LAGO "Lake Beans" www casatella.it ˶ www marronedicombai.it ˶ www lavallata.info ˶

?T 6TfTgX__T GeXi\Z\TaT 7bc  Ybe`TZZ\b YeX- Frutta tipicamente autunnale, parente stretta Il “Fasôl de lago”, solo recentemente recupera- sco di vecchia tradizione contadina, nel passa- WX__TVTfgTZaT TYbe`TW\VhbeX UhVV\Tfge\TgT gb haYTZ\b_bg\c\VbW\IT__TgT W\g\cbVTa- to preparata dalle massaie col poco latte a di- di colore marrone chiaro e polpa dolce, i mar- nellino. Viene prodotto nei comuni di Cison di sposizione. Il nome deriva dal latino “caseus”, roni sono generalmente consumati arrostiti ma Valmarino, Follina, Miane, e Tar- dh\aW\c\VVb_Tgb`TW\Ybe`TZZ\bYeXfVb!;Tha cbffbab TaV[X iXa\eX Vbgg\ T_ Ybeab b _XffTg\! zo. Per il suo gusto delicato e la buccia tenera, cebYh`b_\XiX W\_TggXbXYeXfVb XWhafTcbeX Trovano largo impiego in pasticceria, per la viene ricercato per preparare zuppe, minestre e dolce, caratteristico da latte, con venature lie- ceXcTeTm\baXW\Wb_V\XVbaYXggheX! umidi, oltre che i piatti della tradizione. vemente acidule. J^_ijof_YWbboWkjkcdWb\hk_j_iWjof[e\Y^[ădkj" The Fasôl de lago"m^_Y^^Wiedboh[Y[djboX[[d 9WiWj[bbW Jh[l_]_WdW :EF _i W l[ho jhWZ_j_edWb m^_Y^_i^[Whj#i^Wf[ZWdZ^WiWăh_Wj[Z"fWb[ h[Z_iYel[h[Z WdZ h[Ykf[hWj[Z" _i W jof_YWb Yh[WcoY^[[i["cWZ[_dj^[fWăXo\Whc[hiÉ Xhemdi^[bbWdZim[[jÓ[i^$CWhhed_Wh[kikWbbo jof[e\X[Wd\hecLWbbWjW"i_c_bWhjeYWdd[bb_d_ m_l[im_j^j^[icWbbWcekdje\c_baj^[o^WZ heWă[Zedjefe\j^[ăel["Xkjj^[ocWoWbieX[ X[Wdi$ ?j _i ]hemd _d j^[ Yecckd[i e\ 9_ied WlW_bWXb[$?jidWc[Z[h_l[i\hecj^[BWj_dcaseus XWa[Z_dj^[el[dehXe_b[Z$J^[oWh[m_Z[boki[Z Z_ LWbcWh_de"

˼˻ GUSTARE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 54 29/06/2020 11:26:59 J^[fheZkĂie\j^[h[]_ed

OLIO DEI COLLI TREVIGIANI LE PATATE SPIEDO D'ALTA MARCA ˶ Olive Oil from the Treviso Hills ˶ Potatoes ˶ Specialties of the Alta Marca cuisine

Viene prodotto nella Pedemontana Trevigiana Due le specialità della zona: la Patata Cornetta Prodotto di lunga tradizione lo spiedo è un dove da alcuni secoli la coltivazione delle olive di Vallalta, di piccola pezzatura e di forma cilin- elemento della tradizione gastronomica del è abbastanza diffusa, ma è stata rilanciata una drica, ottima fritta o nella cottura in tegame con territorio. Trova la sua patria d’elezione nel dozzina di anni fa anche grazie alle proprietà or- varie carni, e la Patata del Quartier del Piave, comune di , che ogni anni ganolettiche di quest’olio che lo rendono non un che nasce tra le Prealpi trevigiane e i colli del organizza in suo onore una serie di eventi. semplice condimento, ma un vero e proprio ali- Montello nei comuni di Vidor, Moriago e Serna- Nel 2010 è stato riconosciuto come “Prodotto mento di elevata qualità. glia della Battaglia. geTW\m\baT_XVXeg\ÏVTgbÄ!

This is produced in the Treviso foothills, where J^[h[Wh[jmeā[Y_Wb_j_[i_dj^[Wh[W0j^[Pata- J^[ā_jheWă_ifWhjWdZfWhY[be\j^[]Wăhede- j^[Ykbj_lWj_ede\eb_l[i^WiX[[dgk_j[m_Z[āh[- jW9ehd[ĄWZ_LWbbWbjW, which is small in size and mic traditions of the area. Its true home is the ad for several centuries, but it was relaunched cylindrical in shape, excellent fried or sautéed commune of Pieve di Soligo, which organises a iec[Zep[dehieo[WhiW]ej^Wdaijej^[jWă[ with various meats; and the Patata del Quartier series of events in its honour every year. In 2010 it Y^WhWĂ[h_ă_Yie\j^_ie_b"m^_Y^cWa[_jdejc[- del Piave, which grows between the Treviso Pre- mWih[Ye]d_p[ZWiW9[hj_Ò[ZJhWZ_j_edWbFheZkĂ$ rely a simple dressing but a real high-quality food. alps and the Montello hills in the municipalities of L_Zeh"Ceh_W]eWdZI[hdW]b_WZ[bbW8WĄW]b_W$

FUNGHI FORMAGGI INSACCATI E SALUMI Mushrooms ˶ Cheeses ˶ Sausages and Cold Cuts ˶

Le zone collinari e quelle pedemontane sono I formaggi, invecchiati e freschi, fanno parte Un tipico spuntino della zona è quello che vede ricche di ambienti in cui i funghi hanno sem- da sempre della convivialità trevigiana: accom- accompagnarsi un calice di Conegliano Valdob- pre avuto notevole diffusione. In particolare i pagnati semplicemente al pane o alla polenta o biadene Prosecco Superiore con un piatto di ÃUe\fbgÄ\cbeV\a\cebcbfg\\a\afT_TgTbccheX serviti su un tagliere insieme a un bicchiere di fT_h`\TYYXggTg\XVbacTaXU\TaVbW\ÃVTfTWTÄ! cotti, ridotti in salsa, trifolati, in umido o fritti. vino. Le tipologie più particolari sono lo S-cek In particolare, segnaliamo l’Ossocollo, salume @b_gbTcceXmmTg\TaV[X\ÃV\bWXgÄgeTW\m\baT_- di , il Morlacco del Grappa, il Formajo preparato con la carne del collo del maiale, il `XagXVbgg\Ã\agXV\TÄ\agXZT`XTVVb`cTZaTg\ <`Ue\TZb TYÏaTgb aX__X i\aTVVX X \a ZXaXeX \ Salado Trevisan, salume all’aglio, e la Sopressa con la polenta, oppure utilizzati nei sughi per formaggi di malga, in particolare quelli del Trevigiana, un salume a pasta morbida e dolce. condire le paste, nelle zuppe, nei risotti. Monte Cesen. A typical snack in the zone is to enjoy a glass of The hilly zones and mountain foothills are full of Cheeses, whether matured or young, have always 9ed[]b_WdeLWbZeXX_WZ[d[Fhei[YYeIkf[h_eh[ areas in which mushrooms have always prolife- fbWo[ZWfWhj_dj^[^eā_jWb_joe\j^[Jh[l_ieWh[W" with a plate of sliced cold cuts and white casada hWj[Z0 fWhj_YkbWhbo fefkbWh Wh[ i brisot (porcini), either served simply with bread or polenta or on or homemade bread. Particular treats are Osso- served in a salad or sautéed, made into a sauce, a cheeseboard, accompanied by a glass of wine. collo, a salami prepared with meat from the neck Yeea[Z_de_b"]Whb_YWdZfWhib[o"ă[m[Zeh\h_[Z$ J^[ceăZ_ă_dĂ_l[jof[iWh[I#Y[aZ_I[]ki_- of the pig; Salado Trevisan, a salami infused with Also much appreciated are i ciodet, traditionally no, Morlacco del Grappa, Formajo Imbriago - a garlic; and Sopressa Trevigiana, a typical local cooked in tecia (pan-fried) and served with po- cheese that matures in grape pomace - and the iWbWc_m_j^Wieø"][djboÓWlekh[ZÓ[i^$ b[djW"ehki[Z_diWkY[i\ehi[hl_d]m_j^fWăW"_d local Alpine cheeses, particularly those from the h_ieĄeieh_diekfi$ highland dairies on Mount Cesen.

TASTE˼˼

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 55 29/06/2020 11:27:02 Vivere Experience

58 64 70 ?TÐbeTWX__X4_c\ IT_WbUU\TWXaXTe\g`bW\]Tmm I\gTW\`bagTZaT J^[ÓehWe\j^[7bfi @Wpp_d]_jkf_dLWbZeXX_WZ[d[ CekdjW_db_\[

72 74 6baXZ_\TabX_TfhTfgbe\T 7T__T6\`TT_9baWb 9ed[]b_WdeWdZ_jih_Y^^_ăeho :WbbW9_cWWb

˼˽VIVERE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 56 29/06/2020 11:27:06 EXPERIENCE˼˾

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 57 29/06/2020 11:27:08 ?TÐbeT delle Alpi

J^[ÓehWe\j^[7bfi

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 58 29/06/2020 11:27:10 VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 59 29/06/2020 11:27:11 Visita al Giardino Botanico Alpino del Cansiglio, con le sue aiuole-habitat per apprezzare e conoscere meglio natura e biodiversità Alla scoperta degli ambienti alpini e prealpini, attraverso i loro diversi habitat vegetali. È il Giardino Botanico Alpi- del territorio no del Cansiglio, una realtà di riferimento non solo per il mondo botanico ma anche per le migliaia di visitatori che ogni anno arrivano sullo splendido altopiano delle Prealpi Bellunesi, circondato dall’omonima foresta composta da la- rici, faggi e abeti rossi e bianchi, famosa già al tempo della Repubblica di Venezia, che da questi fusti traeva il legname per le proprie navi.

Situato a cavallo di Veneto e Friuli, l’altopiano naturale del Cansiglio, di origine carsica, si raggiunge in mezz’ora di strada dal centro di Vittorio Veneto ed è già di per sé uno spettacolo di natura e bellezza, grazie ad un sottobosco e\VVbW\ÐbeTXYThaT!8Wcebce\bdh\V[XaX_$,*%iXa- ne istituito il Giardino Botanico Alpino del Cansiglio, gra- zie all’ideazione di Giovanni Giorgio Lorenzoni, docente all’Università di Padova, e di Giovanni Zanardo, ispettore dell’allora Azienda Statale per le Foreste Demaniali. Dedi- VTgbT__T`X`be\TWX_cebYXffbe?beXamba\aX_$,,' \_:\Te- W\abfgTgbhYÏV\T_`XagX\aThZheTgbaX_$,,(WTIXaXgb 4Ze\Vb_gheT TgghT_XXagXZXfgbeX \abVVTf\baXWX_'(#“Ta- niversario di fondazione dell’Orto Botanico padovano.

Il Giardino è collocato in una posizione centrale dell’Alto- piano del Cansiglio, in prossimità di un ampio territorio di - FOTO VENETO AGRICOLTURA VbaÏaXgeT_TeXZ\baXU\bZXbZeTÏVTT_c\aTXdhX__TW\aTe\ co-balcanica, a cavallo tra le Provincie di Belluno, Treviso X CbeWXabaX  bebZeTÏVT`XagX `b_gb Vb`c_Xffb X dh\aW\ e\VVbW\[TU\gTgW\iXef\ÏVTg\!BVVhcThaÆTeXTVTef\VTW\V\e- VT&XggTe\T$###`Xge\W\dhbgTX_XT\hb_Xf\W\f_bVTabfh diversi livelli, separate da prati ed alberi. La moderna rap- presentazione in aiuole-habitat permette ai visitatori di co- noscere e apprezzare ambienti che ormai nelle Alpi si stan- no facendo rari e in alcune zone sono del tutto scomparsi, creando una piacevole visione d’insieme che, nel tempo, ha visto un notevole aumento del numero delle specie presen- ti. Nel corso degli anni infatti si è passati dalla presenza di V\eVT*#c\TagXaX_$,*+T__XdhTf\+##TgghT_\!?TcebfcXg- g\iTfTezdhX__TW\Tii\V\aTef\\_c\cbff\U\_XT__XV\eVT$(## specie presenti nel massiccio. GIARDINO BOTANICO DEL CANSIGLIO Il Giardino Botanico Alpino rappresenta una realtà molto importante non solo per la sua bellezza e funzionalità ma Località Pian del Cansiglio perché permette di osservare e conoscere in uno spazio Tambre, Belluno limitato un elevato numero di specie vegetali e di habitat /orari di apertura /ingresso spazialmente lontani tra loro. Nel Giardino, infatti, si è Il Giardino è aperto al pubblico Intero: Ì& ## ib_hgbTVVbZ_\XeX_TÐbeTX_TiXZXgTm\baXWX_`Tff\VV\b dall'ultima domenica di maggio Ridotto: Ì$ ## montuoso Col Nudo-Cavallo in cui rientra il Cansiglio, alla prima di ottobre. $' $+Taa\bZehccbeTZTmm\ articolata e organizzata in un complesso di ambienti diversi, Giorni feriali ÏabT$'Taa\TVVb`cTZaTg\ dai prati e dai luoghi umidi alle rocce e ai boschi. All’interno Ridotto gruppo adulti: WT__X$#!##T__X$%!## Ì% ## Zehccb1$#cXefbaX WX_:\TeW\ababafXZaT_TgbhacXeVbefbceXWXÏa\gb-f\ WT__X$&!##T__X$*!## lascia al visitatore la libera scelta del cammino; tuttavia, Ingresso gratuito: Sabato e Domenica procedendo dal basso verso l’alto e seguendo le indicazioni WT__X$#!##T__X$&!## eTZTmm\/$'Taa\ disabili ed accompagnatore WT__X$'!##T__X$+!## suggerite, si possono visitare tutti gli habitat dei principali ambienti del comprensorio montano Cansiglio-Alpago e Chiusura settimanale Informazioni Lunedì e Martedì #'&+(+$*(* della pedemontana veneto-friulana sottostante, disposti in Aperto il giorno di Ferragosto www venetoagricoltura.org modo da rispettare la naturale distribuzione altimetrica.

˽˷VIVERE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 60 29/06/2020 11:27:12 EXPERIENCE˽˸

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 61 29/06/2020 11:27:13 L_i_jj^[7bf_d[8ejWd_YWb =WhZ[de\9Wdi_]b_ejeWZc_h[ j^[fbWdjX[Zim_j^WhWd][ e\Z_ù[h_d]^WX_jWjiWdZ b[WhdWXekjj^[dWjkh[ The Alpine Botanical Garden of Cansiglioeù[hil_i_jehi j^[Y^WdY[jeZ_iYel[hbeYWbWbf_d[WdZfh[#Wbf_d[[dl_hed# WdZX_eZ_l[hi_joe\j^[Wh[W c[dji l_W j^[_h Z_ù[h[dj fbWdj ^WX_jWji$ J^[ Y[djh[ i[hl[i WiWcW`ehh[iekhY[dejedbo\ehXejWd_ăiXkjWbie\ehj^[ j^ekiWdZie\l_i_jehim^eÓeYajej^_iāb[dZ_ZfbWj[Wk_dj^[ 8[bbkdeFh[Wbfi[l[hoo[Wh$J^[Y[djh[jWa[i_jidWc[\hec j^[\eh[ăj^WjikhhekdZi_j"m^_Y^Yecfh_i[ibWhY^"X[[Y^" DehmWoāhkY[WdZI_bl[h<_h$J^[j_cX[h_jfheZkY[imWiWb# h[WZo\WcekiWjj^[j_c[e\j^[H[fkXb_Ye\L[d_Y["WdZmWi ki[ZjeXk_bZi^_fi$

BeYWj[Zedj^[XehZ[hX[jm[[dj^[H[]_edie\L[d[jeWdZ

J^[]WhZ[d_ibeYWj[Z_dWY[djhWbfei_j_ededj^[9Wdi_]b_e fbWj[Wk"d[WhWbWh][XehZ[hWh[WX[jm[[dj^[7bf_d[X_e][# F>EJE8O VENETO AGRICOLTURA e]hWf^_YWbh[]_edWdZj^[:_dWh_Y#8WbaWdh[]_ed$?jăhWZZb[i j^[Fhel_dY[ie\8[bbkde"Jh[l_ieWdZFehZ[ded["WdZ_ji][# e]hWf^_YWbYecfb[n_jo^Wi]_l[dh_i[jeWm[Wbj^e\Z_l[hi[ ^WX_jWji$?jYel[hiWaWhă_YWh[We\WXekj)^[ĂWh[iWj'&&& c[j[hiWXel[i[Wb[l[bWdZj^[fbWdjX[ZiWh[i_j[ZWjZ_ù[# h[djb[l[bi"i[fWhWj[ZXoc[WZemiWdZjh[[i$J^[ceZ[hd bWoekj \[Wjkh[i Z_ù[h_d] ^WX_jWji" fhel_Z_d] l_i_jehi m_j^ Wd effehjkd_joje]W_d_di_]^j_dje[dl_hedc[djij^WjWh[X[Ye# c_d]_dYh[Wi_d]bohWh[_dj^[7bfi"WdZ_dZ[[Z^Wl[Z_iWf# f[Wh[ZYecfb[j[bo\heciec[Wh[Wi$J^[[dj_h[i_j[_iWik# f[hXh[iekhY[WdZel[hj^[o[Whij^[dkcX[he\ā[Y_[i^Wi X[[d_dYh[Wi[Zi_]d_ÒYWdjbo"\hecWXekj-&fbWdji_d'/-.je Wbceă.&&jeZWo$L_i_jehi^Wl[j^[effehjkd_joje[d`eoWj Ybei[^WdZj^[Wffhen_cWj[bo'+&&ā[Y_[ifh[i[djj^hek# =?7H:?DE8EJ7D?9E ]^ekjj^[cWii_\$ :;B97DI?=B?E J^[7bf_d[8ejWd_YWb=WhZ[d_il[ho_cfehjWdjdejedbo\eh F_WdZ[b9Wdi_]b_e _jiX[WkjoWdZ[Wi[e\WYY[iiXkjX[YWki[_jWbbemil_i_jehi JWcXh["8[bbkde je]W_dWd_di_]^j_djeWbWh][dkcX[he\fbWdjā[Y_[iWdZ /opening times /entrance ^WX_jWji\heccWdoZ_ù[h[djbeYWj_edi"Wbbm_j^_dWi_d]b[Yed# J^[=WhZ[d_ief[djej^[fkXb_Y em[l[h"XoăWhj_d]Wjj^[ '&WcÄ'fc kdZ[h'*o[WhiebZ"Z_iWXb[Z (fcÄ,fc f[hiediWdZj^[_hWii_ăWdji XeĄecWdZmeha_d]oekhmWokf^_bbWdZ\ebbem_d]j^[ik]][# Closed Information ă[Zi_]di"oekYWd[nf[h_[dY[Wbbj^[cW_d^WX_jWjie\j^[ CedZWoiWdZJk[iZWoi &*).+.'-+- 9Wdi_]b_e#7bfW]ecekdjW_dh[]_edWdZL[d[je#

˽˹VIVERE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 62 29/06/2020 11:27:15 EXPERIENCE˽˺

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 63 29/06/2020 11:27:16 Valdobbiadene a ritmo di jazz

Jazzing it up in Valdobbiadene

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 64 29/06/2020 11:27:19 VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 65 29/06/2020 11:27:20 Performance strepitose, musicisti formidabili, grande partecipazione di pubblico. ValdobbiadeneJazz, il festival musicale ideato e organizzato WTHYÏV\bGhe\fg\Vb 6bafbem\b delle Pro Loco e Amministrazione Comunale, si è già conquistato un posto di riguardo nel panorama nazionale

Ottima musica, spalmata su tre giorni di eventi e declinata su tredici concerti, la maggior parte dei quali a ingresso libero. Una kermesse entusiasmante per il pubblico che ha seguito le esibizioni in piazza Marconi, quelle nei lo- cali pubblici del centro o in cantina, le jam session e i club jazz live. Un evento, quello del festival, di straordinario livello qualitativo, destinato a diventare un appuntamento ÏffbW\\a\m\bThghaab e\afT_WTaWb_TVb__TUbeTm\baXgeT gli operatori del commercio e le aziende vitivinicole, per la valorizzazione del territorio e del paesaggio, recentemente entrato a far parte dei siti Unesco. FOTO IMAGO DUPLAVILIS La rassegna ha coinvolto, oltre al pubblico, anche i com- mercianti del centro storico, che si sono sintonizzati sulle note del jazz decorando le vetrine a tema. Nell'edizione di quest’anno si è aggiunta anche una novità, il Valdobbiade- neJazz Young&School, manifestazione che ha lo scopo di avvicinare al mondo del jazz bambini e ragazzi, da quelli della scuola primaria a quelli che frequentano il conserva- torio, che coinvolgerà 200 bambini di 11 scuole. Un’ope- razione formativa e un’occasione di crescita per i giovani musicisti. Intanto, si sta già predisponendo il programma dell’edizione 2020 del festival, che si terrà tra luglio e ago- sto. Che seguirà la stessa scia dell’edizione precedente, ov- vero tre grandi nomi che si esibiranno nel main stage ed un serie di piccoli concerti in locali selezionati e all’Audi- torium Piva.

L’edizione scorsa, infatti, ha visto la presenza di artisti del calibro di Paul Millns, pianista e cantante londinese, che ha inaugurato la prima serata, accompagnato da Butch Coulter, da Sarah Jane Morris, una delle maggiori interpre- ti della musica soul, jazz e rhythm & blues che con il Gianni Vancini Project è riuscita a regalare ai presenti una sera- ta indimenticabile, ed i Licaones, a chiudere la rassegna. Non mancheranno anche quest’anno eventi culturali, come, l’anno scorso, la presentazione del libro di Enrico Merlin VALDOBBIADENEJAZZ “Miles Davis 1959”, nel corso della quale la narrazione FESTIVAL si è intrecciata alla voce trombettistica di David Boato. A chiudere la rassegna, il main concert dei Licaones: un fe- Valdobbiadene Luglio e Agosto stival, quindi, in grado di accontentare tutti i palati, armo- nico e vario, che spazia dal jazz classico al contemporaneo, www valdobbiadenejazz.com ÏabT_U_hXf!

˽˽VIVERE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 66 29/06/2020 11:27:22 EXPERIENCE˽˾

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 67 29/06/2020 11:27:25 L_hjkeief[h\ehcWdY[i" _dYh[Z_Xb[cki_Y_WdiWdZ iebZ#ekj[l[dji$ The ValdobbiadeneJazz \[ă_lWb_iāedieh[ZXo j^[Jekh_ăEûY["j^[Jekh_ă 8eWhZWdZj^[beYWb9ekdY_b WdZ^Wi]W_d[ZWdWffh[Y_Wj_l[ WkZ_[dY[Wced]`Wpp WÒY_edWZei\hecWYheii?jWbo

J^[(&'/\[ă_lWbYecfh_i[ZWhWd][e\^_]^#gkWb_jo[l[dji āh[WZel[hj^h[[ZWoim_j^')YedY[hji"ceăe\m^_Y^m[h[ \h[[e\Y^Wh][$7d_dYh[Z_Xb[effehjkd_jo\ehWĄ[dZ[[im^e [d`eo[Z`Wci[ii_ediWdZb_l[`Wpp_dF_WppWCWhYed_"_dlW# h_ekiXWhi_dj^[Wh[WWim[bbWi_dbeYWbm_d[h_[i$

J^[ \[ă_lWb [d`eo[Z Wd [njhWehZ_dWh_bo ^_]^#gkWb_jo Ò[bZ e\ [h_# jW][ăWjki$I^efemd[hi_dj^[Y[djh[e\LWbZeXX_WZ[d[]ej _dlebl[Z_dj^[fhe`[ĂWdZcWdoZ[YehWj[Zj^[_hm_dZemije h[Ó[Ăj^[`Wppj^[c[$J^[(&(&[Z_j_edm_bb_djheZkY[Wd[m [l[dj" j^[ LWbZeXX_WZ[d[@Wpp Oekd]IY^eeb m^_Y^ m_bb X[ W_c[ZWjcWa_d]`Wppceh[Wff[Wb_d]jea_ZiWdZj[[dW][hi WdZm^_Y^m_bbi[[j^[fWhj_Y_fWj_ede\(&&Y^_bZh[d\hec'' iY^eebi$J^_i_iWd[nY_j_d]effehjkd_jo\ehj^[i[oekd]ck# i_Y_Wdijeb[WhdWdZ]hemedj^[_hcki_YWbfWj^$

J^[ fhe]hWcc[ \eh j^[ (&(& [Z_j_ed e\ j^[ \[ă_lWb _i ă_bb X[_d]fh[fWh[ZXkjm[Zeademj^Wj_jm_bbX[jm[[d@kboWdZ 7k]kă$J^[\ehcWjm_bb\ebbemj^Wje\j^[(&'/[Z_j_edm_j^ j^h[[ X_] dWc[ WĂi f[h\ehc_d] ed j^[ cW_d ăW][ WdZ W i[h_[ie\icWbb[hYedY[hjiWji[b[Ă[Zl[dk[iWim[bbWi_d j^[F_lW7kZ_jeh_kc$J^[(&'/[Z_j_ediWmj^[fWhj_Y_fWj_ed e\^_]^#YWb_Xh[Whj_ăib_a[FWkbC_bbdi"WBedZed#XWi[Zi_d# ][h WdZ f_Wd_ă m^e ef[d[Z j^[ \[ă_lWb ed j^[ Òhă d_]^j WYYecfWd_[Z Xo 8kjY^ 9ekbj[h$ J^[d m[ m[bYec[Z IWhW^ @Wd[ Cehh_i" ed[ e\ j^[ X[ă ademd iekb" `Wpp WdZ h^oj^c WdZXbk[ii_d][him^em_j^j^[=_Wdd_LWdY_d_Fhe`[Ă]Wl[ [l[hoed[Wdkd\eh][ĄWXb[d_]^je\cki_Y$<_dWbboB_YWed[i VALDOBBIADENEJAZZ Xhek]^jj^[\[ă_lWbjeWYbei[$EdY[W]W_dj^_io[Whj^[\[ă_# FESTIVAL lWbm_bb_dYbkZ[YkbjkhWb[l[djib_a[bWăo[WhÉifh[i[djWj_ede\ Valdobbiadene j^[C_b[i:Wl_i'/+/XeeaZkh_d]m^_Y^fWiiW][im[h[h[WZ @kboWdZ7k]kă ekjW]W_dăj^[XWYaZhefe\Wb_l[f[h\ehcWdY[Xojhkcf[# j[h:Wl_Z8eWje$J^_ih[Wbbo_iW\[ă_lWbm_j^iec[j^_d]\ehWbb mmm$lWbZeXX_WZ[d[`Wpp$Yec jWă[i"\hecjhWZ_j_edWbWdZYedj[cfehWho`Wppjej^[Xbk[i$

˽˿SCOPRIRE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 68 29/06/2020 11:27:28 EXPERIENCE˽̀

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 69 30/06/2020 09:52:54 Vita di montagna Mountain life

Sapori e gusti d’altri tempi grazie a Casere Aperte, un itinerario naturalistico attraverso le antiche abitazioni di montagna

Un viaggio nel passato, immaginando la vita dei boscaioli Casere Aperte, e dei pastori che abitavano le Prealpi trevigiane. Lo si po- trà fare in occasione di Casere Aperte, undicesima edizione a walk through della manifestazione ideata dalla Pro Loco di Tovena, con old mountain villages il patrocinio del Comune di , che si terrà Domenica 23 agosto in località Passo San Boldo, con par- jeZ_iYel[hÓWlekhi tenza alle ore 8.30 dal Piazzale degli Alpini. from a bygone age La casera è il tipico ricovero alpino e prealpino di Veneto e Friuli, che ha mutato nel corso del tempo destinazione e utilizzazione. Nata come punto d'appoggio per l’alpeggio estivo e come “residenza” di montagna per i contadini lo- cali che migravano con i loro animali in altura, era di fat- to un manufatto essenziale negli elementi architettonici e minimalista negli arredi e accessori. In origine, infatti, si geTggTiTW\haXW\ÏV\behfg\VbfcXffbW\W\`Xaf\ba\`bWX- ste, realizzato in pietra locale, utilizzato per la produzione dei derivati del latte.

Casere Aperte propone ai visitatori una bellissima pas- seggiata di circa otto chilometri a San Boldo, tra boschi di abeti, faggio e castagno, con visita a quattro casere tipi- V[XWX__X`bagTZaX aX__bfcXV\ÏVb6TfXeT?\ab@TZTZa\a (località Busa Casera), Casera Cecchinel (località Presa dei Sass), Casera Zilli (località Val de Scroa) e Casera Galleaz- zi (località Jal). In ciascuna di queste verrà organizzato un evento legato alla montagna come l’incontro con l’esperto di erbe spontanee Francesco Da Broi, l’arte della bachicol- tura e la preparazione del miele di montagna. L’itinerario porterà anche alla scoperta di antichi sapori grazie alla degustazione nelle casere di pietanze “a km zero” con pro- dotti genuini e ricette rigorosamente tradizionali, presenti ad ogni tappa.

˾˷VIVERE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 70 29/06/2020 11:27:34 A journey through time imagining the life of the woodsman and shepherds that once lived in the Treviso Prealps. This is Casere Aperte, an event now in its 11th edition which was the brainchild of the Tovena Pro Loco with the support of the town of Cison di Valmarino and which this year will be held on IkdZWo7k]kă()rd at Passo San Boldo, leaving at 8.30am from Piazzale degli Alpini.

A Casera is an alpine refuge typical of the Veneto and Friuli regions which over the years has had a variety of uses. Once ki[Z Wi W XWi[ \eh ikcc[h fWăkh[ eh Wi W cekdjW_d ^kj for local farmers who brought their animals to graze in the kfbWdZi" j^[i[ Xk_bZ_d]i m[h[ i_cfbo Xk_bj m_j^ c_d_cWb_ă WhY^_j[Ăkh[WdZedboXWi_Y\khd_i^_d]i$Eh_]_dWbboj^[om[h[ hkă_Y"eø[dgk_j[icWbb"cWZ[\hecbeYWbăed[WdZ\kdĂ_e- ned as small dairies.

9Wi[h[7f[hj[eù[hil_i_jehiWX[Wkj_\kbmWbae\WhekdZ[_]^j a_bec[jh[i_dIWd8ebZe"j^hek]^meeZie\Òh"X[[Y^WdZY^[- ădkjjh[[iWdZl_i_j_d]\ekhbeYWbcekdjW_d9Wi[h[Wbed]j^[ CASERE APERTE way: Casera Lino Magagnin (in Busa Casera), Casera Cec- chinel (in Presa dei Sass), Casera Zilli (in Val de Scroa) and Passo San Boldo Domenica 23 Agosto Casera Galleazzi (in Jal). At each of these an event will be or- IkdZWo7k]kă()rd ]Wd_i[Zm_j^WcekdjW_dj^[c[_dYbkZ_d]WjWbaXo

EXPERIENCE˾˸

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 71 29/06/2020 11:27:37 Conegliano e la sua storia 9ed[]b_WdeWdZ_jih_Y^^_ăeho

Un itinerario guidato alla scoperta della città del Cima, tra palazzi antichi musei e monumenti storici

Un programma di visite guidate alla città di Conegliano A guided tour to lungo “Il Filo della Storia”, per scoprirne arte, vita e cu- riosità, tra antichi palazzi, musei, monumenti e siti di inte- discover the city resse. Ideato e realizzato dal Lions Club, offre al visitatore e\j^[Whj_ă9_cWm_j^ l’opportunità di apprezzare e conoscere meglio la città del Cima, attraverso un itinerario pedonale guidato di circa 4 its ancient buildings, chilometri per le vie del centro storico, racchiuso da un si- cki[kciWdZ^_ăeh_YWb fgX`TYbeg\ÏVTgb`XW\XiT_XabafX`ceX\aW\i\WhTU\_X `T cedkc[dji facilmente ripercorribile. Indicato visivamente a terra da una striscia colorata, il per- corso parte da Palazzo Sarcinelli e tocca i principali luoghi XWXW\ÏV\W\cTeg\Vb_TeX\agXeXffXfgbe\VbXTeV[\gXggba\Vb  grazie anche al supporto di 24 “totem” informativi in ita- liano e in inglese che ne illustrano storia e caratteristiche. Dal trecentesco Duomo con le splendide Sala dei Battuti e Sala del Capitolo, all’ex Convento di San Francesco del XV secolo col caratteristico Brolo, l’hortus conclusus che i frati coltivarono per più di quattro secoli ricavandone frutta e verdura per la loro mensa.

Dalla celebre Piazza alla Casa museo di Giovanni Battista Cima, che ospita le riproduzioni dei quadri del pittore e un piccolo museo archeologico. Dal Castello, con la torre sim- bolo della città, che ospita il Museo cittadino al Palazzo Sarcinelli, da Villa Gera sino al Museo degli Alpini. Una piacevole passeggiata che può essere intrapresa da qualsiasi punto della città, senza compromettere la godibilità della vi- sita, in autonomia o attraverso visite guidate accompagnati da professionisti in programma dalle 10 alle 12 ogni secon- da e quarta domenica del mese (esclusi gennaio e agosto).

˾˹VIVERE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 72 29/06/2020 11:27:39 A programme of guided tours of the city of Conegliano fol- IL FILO DELLA STORIA lowing the Filo della StoriaÄj^[>_ăeh_YWbJ^h[WZÄjeZ_- Conegliano scover art, life and curiosities among its ancient buildings, FXVbaWTXdhTegTWb`Xa\VT cki[kci"cedkc[djiWdZfe_djie\_dj[h[ă$9h[Wj[ZXoj^[ W\bZa\`XfXWT__X$#T__X$% B_ediYbkX"j^[i[jekhieù[hl_i_jehij^[effehjkd_jojeWf- ZXaaT\bXTZbfgbXfV_hf\ 2nd and 4th Sunday of the month fh[Y_Wj[WdZb[WhdWXekjj^[Y_joe\j^[Whj_ă9_cWj^hek]^W Wj'&WcWdZ'(fc mWba_d]jekhe\WhekdZ\ekha_bec[jh[ij^hek]^j^[ăh[[jie\ [nY[fj@WdkWhoWdZ7k]kă j^[^_ăeh_YY[djh["Ybei[Zm_j^_dWioă[ce\c[Z_W[lWb\ehji$

Visite con guida:Ì( ## J^[hekj[_iYb[WhbocWha[Zedj^[]hekdZm_j^WYebekh[Z VbaZehcc\ÏabT&#cXefbaX b_d[WdZăWhji\hecFWbWppeIWhY_d[bb_jWa_d]_dWbbj^[cW_d ZeTgh\gbÏabT\$#Taa\ Guided tours: Ï+$&& fbWY[iWdZXk_bZ_d]ie\^_ăeh_YWbWdZWhY^_j[ĂkhWb_dj[h[ă$ \eh]hekfikfje)&f[efb[ (*_d\ehcWj_edfe_djiWh[ăWj_ed[ZWbed]j^[hekj[fhel_Z_d] \h[[\ehY^_bZh[dkdZ[h'& dej[iedj^[^_ăehoe\j^[jemd_dXej^;d]b_i^WdZ?jWb_Wd$ Visitors will be able to discover the 14Żů century cathedral with Informazioni e prenotazioni j^[\WXkbekiIWbWZ[_8WĄkj_WdZIWbWZ[b9Wf_jebe"WdZj^[ /information and bookings 15ŻůY[djkho[n#Yedl[dje\IWd

J^[dj^[h[ij^[F_WppWWbbW9WiWcki[kcZ[Z_YWj[Zje=_e- lWdd_8WĄ_ăW9_cWm^_Y^^ebZih[fheZkĂ_edie\^_ifW_dj_d- ]iWdZWicWbbWhY^W[ebe]_YWbcki[kc$D[njm[Yec[jej^[ 9Wăb[WdZ_jijem[hm^_Y^_ij^[iocXebe\j^[Y_joWdZm^_Y^ ^eki[ij^[9_joCki[kc_dFWbWppeIWhY_d[bb_$

EXPERIENCE˾˺

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 73 29/06/2020 11:27:41 Dalla cima Wb\edZe

Tre serate di confronto geTUb__\V\aX\aThgbV_TiX e bollicine “sui lieviti” aX__TcTabeT`\VTXfhZZXfg\iT V[\XfXggTW\FTa:T__b T9TeeTW\Fb_\Zb Dall’agosto dell’anno scorso il disciplinare di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Three evenings Wz\_e\VbabfV\`XagbhYÏV\T_XTdhX__bV[Xi\XaXVbaf\WX- eTgb\_i\abWX__TgeTW\m\baX _Tce\`\ff\`TiXef\baXVba_X jeYecfWh[āWhab_d]m_d[ Ub__\V\aXaTgTgeTdhXfgXVb__\aX-_bfch`TagX“sui lieviti”. \hecj^[WkjeYbWl[WdZ 6badhXfgbgXe`\aX V[XaX__TcTe_TgT_bVT_X`XZ_\babgb come “col fondo” f\\aW\VTabdhX\i\a\cebWbgg\VbahaTe\- āWhab_d]m_d[ik_b_[l_j_ YXe`XagTm\baXaTgheT_X\aUbgg\Z_\T!<_\Xi\g\V[XWTaab\_ W]W_dăj^[ăkdd_d] ab`XTdhXfg\i\a\fbabdhX__\e\VTWhg\fh_YbaWbWX__TUbgg\- Z_\T WbiXTii\XaX_Te\YXe`XagTm\baX fXVbaWbdhXfgÆTag\Vb XWYaZhefe\j^[ metodo di spumantizzazione oggi molto ricercato dai con- 9^khY^e\IWd=Wbbe fh`Tgbe\!Hai\abYeXfVb gbeU\Wb VbaÏa\ff\`XUb__\V\aX! _d

8cebce\bT_VbaYebagbgeT_XWhXiXef\ba\WX_FhcXe\beX WXW\VTgb_ÆXiXagb7T__T6\`TT_9baWb `Ta\YXfgTm\baXV[X YTcTegXWXZ_\TcchagT`Xag\W\6T_\V\W\FgX__XXf\fib_ZXT 9TeeTW\Fb_\ZbaX__XVT_WXfXeTgXWX\ce\`\Z\bea\W\TZbfgb! Curata dall’Amministrazione Comunale e dall’associazio- aXI\i\_XE\iX _bfVbefbTaab\abVVTf\baXWX__Tdh\agT XW\m\baX Vb`c_\VXTaV[X\_eXVXagXe\VbabfV\`XagbTCT- ge\`ba\bWX__ÆH`Ta\gz [TfgTU\_\gbhaeXVbeWW\ceXfXamX! ?T`Ta\YXfgTm\baXceb`hbiX\_CebfXVVbFhcXe\beX6baX- Z_\TabIT_WbUU\TWXaXXW\acTeg\Vb_Te`XagX\_i\abÃVb_ YbaWbÄ iXebcebgTZba\fgTW\dhXfgbgXee\gbe\bXWX__Tfgbe\T WX\cebWhggbe\_bVT_\!4\UTaV[\WÆTffTZZ\bf\\aVbageTab\ cebWhggbe\ VƁdh\aW\_Tcbff\U\_\gzW\cbgXecTe_TeXcebce\b VbaV[\\_i\ab_biXWXaTfVXeXWT__Ti\ZaT!

:\hag\Vba_XaTiXggX\a6\`TT_6b__XWbiXf\XeZX_TfhZZX- fg\iTV[\XfXggTWXW\VTgTTFTa:T__b &)#`Xge\ b_geXT__T ceXfXamTW\&+Tm\XaWXi\a\Vb_X TaV[XhaÆbYYXegTZTfgeb- ab`\VTVbaabi\gzVh_\aTe\XbZa\Taabc\e\VV[XXcTeg\Vb- _Te\!?ÆbU\Xgg\ibWX__ÆTffbV\Tm\baXE\iXI\iXW\\aabiTeXX eXaWXeX_ÆXfcXe\XamTbZa\TaabW\iXefTXha\VT Vb`Xha\- Vb eb`Tag\Vb XfV_hf\ibXfcXggTVb_TeX\_cTabeT`TdhTa- do cala il buio della sera sul paese sottostante.

˾˻VIVERE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 74 30/06/2020 09:53:00 I_dY[ 7k]kă e\ (&'/ j^[ fheZkĂ_ed h[]kbWj_edi \eh 9ed[]b_Wde LWbZeXX_WZ[d[ Fhei[YYe Ikf[h_eh[ ^Wl[ X[[d [nfWdZ[Zje_dYbkZ[m^WjcWdoX[b_[l[jeX[j^[jhWZ_j_edWb m_d[" j^[ Òhă āWhab_d] l[hi_ed Xehd e\ j^[i[ ^_bbi0 j^[ āWhab_d] Ik_ B_[l_j_" eh ed j^[ b[[i$ BeYWbbo kikWbbo YWbb[Z Yeb\edZem_j^i[Z_c[dj j^[i[Wh[m_d[im^[h[j^[i[YedZ \[hc[djWj_edeYYkhidWjkhWbbo_dj^[XeĄb[$J^[o[Wăim^_Y^ ]_l[j^[dWc[jej^[i[m_d[i\Wbbjej^[XeĄece\j^[XeĄb[ m^[h[j^[i[YedZ\[hc[djWj_edeYYkhi"\ebbem_d]WdWdY_[dj āWhab_d]m_d[cWa_d]c[j^eZm^_Y^jeZWo_il[hockY^_d le]k[$J^[m_d[_i\h[i^WdZYbekZom_j^Wl[hoÒd[f[hbW][$ 9ecfWh[Zjej^[CWhj_deĄ_l[hi_ed"j^[dej[ie\Wffb[Wh[ b[ii[l_Z[djm^_b[j^[WhecW_iXheWZ[hWdZceh[Yecfb[n Òbb[Zm_j^j^[YbWii_Yel[hjed[e\Xh[WZYhkă"m^_Y^Yec[i \hecj^[o[Wă$

:WbbW 9_cW Wb

EXPERIENCE˾˼

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 75 30/06/2020 09:53:04 Persone People

78 L'eroismo di Luigi Luigi's heroism

˾˽VIVERE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 76 29/06/2020 11:27:52 EXPERIENCE˾˾

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 77 29/06/2020 11:27:53 L'eroismo di Luigi

Luigi's heroism

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 78 29/06/2020 11:27:57 Bk_]_=h[]eb[Ąe[ikWp_W7djed_[ĄW d[]b_Wdd_*& / Bk_]_m_j^^_iWkdj7djed_[ĄW in the 1940s

F;EFB;˾̀

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 79 29/06/2020 11:27:58 Una vita per la sua terra: il racconto Nato nel 1927 a Premaor da una famiglia dedita alla mezza- dria, il papà contadino e la mamma sarta, Luigi è uno di quei di Luigi Gregoletto, rari casi di un tutt’uno indissolubile con il territorio che lo uno dei grandi decani ha generato. Ed è nello stesso tempo anche una delle poche voci in grado di raccontare la storia di queste terre durante del Conegliano il secolo scorso. Dall’indigenza al grande successo di questi Valdobbiadene anni. Perché se il Prosecco Superiore è diventato quello che è, lo deve ad uomini che hanno fatto le scelte di Luigi. Che sin da bambino ha vissuto in un ambiente dove la fatica e il duro lavoro erano la norma. “Ho iniziato a lavorare prestissimo, prima seguendo mio nonno su per le erte colline, dove possedevamo due ettari di vigneto, poi con mio papà. Si lavorava facendo tutto a mano, senza usare mezzi meccanici. Ho fatto tutti i lavori dell’attività mezzadrile, governare e mungere le bestie, arare e soprattutto occuparmi dei trattamenti su in collina. In cantina, poi, essendo io il più grande dei nipoti, mi mandavano a pulire l’interno delle botti, cXeV[€T__beTf\i\a\ÏVTiTW\eXggT`XagXfh\g\a\Ä! La vera scuola era la vigna, si imparava tutto sul campo. “A Premaor ho frequentato le elementari, `Tfb_bÏabT__TgXemT!DhTf\ghgg\dhX__\WX__T mia classe, infatti, dopo la terza andavano già a lavorare. Io sono stato fortunato, perché Ci sono diverse forme di eroismo. Quella più nota, legata mia madre capiva che studiare era importante alla tradizione delle colline di Conegliano Valdobbiadene, e mi mandò a Follina a quella che ironicamente si riferisce all’impervia coltivazione della vite su pendenze chiamavamo “università”, ovvero a frequentare Tib_gXfhcXe\be\T_(# gTagbWTiXa\eWXÏa\gT Tcchagb  la quarta e quinta elementare”. come “viticoltura eroica”. Ma c’è un altro tipo di eroismo, più profondo e umano. Tutti questi sforzi sono stati ricompensati da una vita di successi, dal premio come viticoltore dell’anno che gli ven- “Quando ero giovane, al mio paese ne conferito nel 2016 a Piacenza dalla FIVI, la Federazione di 250 anime, Premaor, frazione di Miane, Italiana Vignaioli Indipendenti, ai riconoscimenti tributati ai nell’immediato dopoguerra quasi la metà suoi vini da personaggi come il gastronomo Luigi Veronelli della popolazione era costretta ad emigrare e persino dal grande Alberto Sordi, che ospite a Conegliano per mancanza di opportunità lavorative. nel 1991 citò durante un incontro col pubblico il “Gregolet- to”, confondendo il marchio della cantina con un tipo parti- Tanto che pure a me era venuto il pensiero colare di vino. E tra gli estimatori degli ultimi anni c’è anche di andarmene a lavorare in Germania, Bono, il leader degli U2. come stavano facendo tanti miei coetanei. 6bf `\XebVbaÏWTgbVbahaT`\Vb V[X Oggi, ad oltre novant’anni, Luigi Gregoletto continua a mi aveva detto: «Senti Luigi, se vai all’estero rimanere un punto di riferimento importante come memoria storica del territorio, ruolo che, comunque, gli rimane ti costruisci una posizione, ma se invece fgeXggb i\fgbV[XÏabTWhacT\bWÆTaa\YT[TVbag\ahTgbT resti qui ti costruisci un futuro…». lavorare per l’azienda di famiglia, anche consegnando il vino Di fronte a questa scelta, non ho avuto dubbi: ad alcuni clienti storici. Un’ennesima forma di eroismo, la ho deciso nonostante tutto di rimanere”. c\W\YÏV\_X dhX__TVbageb\_gX`cbV[XTiTamT! A raccontare questa forma di eroismo che nasce da un “Cosa mi hanno lasciato mio nonno forte sentimento di legame con le proprie radici, tipico del e mio padre? La grande passione per il lavoro mondo contadino, è Luigi Gregoletto, 92 anni, uno degli ma soprattutto l’affetto per questa terra: se ultimi grandi “decani” della viticoltura del Conegliano uno è innamorato della terra dove è nato, Valdobbiadene. E non a caso, perché la famiglia Gregoletto non ci sono posti migliori di questo. lavora l’uva in queste terre da ben quattro secoli, come ricorda un documento datato 9 gennaio 1600, in cui un Ma è anche una grande responsabilità, suo antenato stipula un contratto con l’Abbazia locale per perché fare il contadino è un’arte che la coltivazione di vigna e terreni, gli stessi che lavorano non si impara da un giorno all’altro, direttamente ancora oggi. per quante scuole si facciano”.

˿˷F;HIED;

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 80 29/06/2020 11:28:01 F;EFB;˿˸

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 81 29/06/2020 11:28:04 7b_\[b_l[Z\eh ^_ibWdZ0j^[ăeho Bk_]_mWiXehd_djeW\Wc_boe\j[dWdj\Whc[hi'/(-_dFh[cW# eh1^_i\Wj^[hmWiWf[WiWdj\Whc[hWdZ^_icej^[hWi[Wc# of Bk_]_=h[]eb[Ąe" ăh[ii$>[Éied[e\j^ei[hWh[[nWcfb[ie\Wd_dZ_l_ZkWbm^e# ed[e\j^[]h[Wj[bZ[h i[ l[ho [ii[dY[ _i _di[fWhWXb[ \hec j^[ bWdZ j^Wj Yh[Wj[Z ^_c$>[h[fh[i[djied[e\j^[bWăh[cW_d_d]le_Y[iYWfWXb[ ăWj[ic[de\9ed[]b_Wde e\Z[iYh_X_d]j^[^_ăehoe\j^[i[bWdZiel[hj^[Yekhi[e\j^[ LWbZeXX_WZ[d[ bWăY[djkho"\hec_ji^kcXb[eh_]_dijej^[]h[WjikYY[ii[i e\h[Y[djo[Whi$?j_iYb[Whj^Wjj^[\Wc[Fhei[YYeIkf[h_eh[ [d`eoijeZWo_iem[Zjej^ei[c[dm^ecWZ[j^[iWc[Y^e_# Y[iWiBk_]_$>[mWiXhek]^jkf_dWmehbZ_dm^_Y^je_bWdZ ^WhZmeham[h[j^[dehc$ Æ?ÉZăWhjmehaWjj^[YhWYae\ZWmd[l[hoZWo" Òhă\ebbem_d]co]hWdZ\Wj^[hkfj^[ă[[f^_bbi_Z[i m^[h[m[emd[Zjme^[ĂWh[ie\l_d[oWhZi"j^[d Wø[hj^Wjm_j^co\Wj^[h$7bbj^[mehamWiYWhh_[Zekj Xo^WdZm_j^dec[Y^Wd_YWbWii_ăWdY[WjWbb$ ?Z_ZWbbj^[Z_ù[h[djjof[ie\mehah[gk_h[Ze\ Wj[dWdj\Whc[h"\hecj[dZ_d]WdZc_ba_d] j^[b_l[ăeYa"fbek]^_d]WdZWXel[Wbb[l[hoj^_d] j^Wjd[[Z[ZZe_d]edj^[^_bbi_Z[i$ ?dj^[m_d[ho"i_dY[?mWij^[[bZ[ăe\j^[ ]hWdZY^_bZh[d"?mWi]_l[dj^[`eXe\Yb[Wd_d] j^[_di_Z[e\j^[XWhh[bi"X[YWki[XWYaj^[d l_d_ÒYWj_edmWiYWhh_[ZekjZ_h[Ăbo_dj^[lWjiÇ$ H[WbiY^eeb_d]jeeafbWY[_dj^[l_d[oWhZWdZ[l[hoj^_d]mWi b[Whd[Zekj_dj^[Ò[bZi$ Æ?dFh[cWeh?WĄ[dZ[Zfh_cWhoiY^eeb" Xkjedbokdj_bj^[j^_hZ]hWZ[$?d\WĂ"Wbceă >[he_ic Yec[i _d cWdo \ehci$ J^[ X[ă#ademd Z[Òd_j_ed [l[hoed[_dcoYbWiib[øiY^eebWdZăWhj[Z m^[dā[Wa_d]WXekjj^[jhWZ_j_ede\j^[9ed[]b_WdeLWbZeX# mehaWø[hj^[j^_hZ]hWZ[$?mWibkYao"j^ek]^" X_WZ[d[^_bbih[\[hijej^[Y^Wbb[d]_d]Ykbj_lWj_ede\l_d[oWhZi f[hY^[Z ed ibef[i m^ei[ ]hWZ_[dj iec[j_c[i [nY[[Zi X[YWki[cocej^[hkdZ[hăeeZj^[_cfehjWdY[ +&$Meha_d]ikY^^_bbi_Z[i_iieWhZkekij^Wj_jYWdh_]^jbo e\[ZkYWj_edWdZi[djc[je

˿˹F;HIED;

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 82 29/06/2020 11:28:06 F;EFB;˿˺

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 83 29/06/2020 11:28:07 ˿˻FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 84 29/06/2020 11:28:10 FEHJ

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 85 29/06/2020 11:28:12 Agenda / Diary

F\Vbaf\Z_\TfX`ceXW\VbagTggTeXZ_\beZTa\mmTgbe\cXeiXe\ÏVTeXWTgXXbeTe\WXZ_\XiXag\ M[h[Yecc[dZYedjWĂ_d]j^[[l[djeh]Wd_i[hijeY^[YaZWj[iWdZj_c[i

FESTIVAL IL RACCONTO DELLA MONTAGNA DELLE 9 ARTI Sino all'8 dicembre :W]_k]deWi[Ą[cXh[ Opere tra ‘800 e ‘900 dedicate LUGLIO Festival artistico alle Dolomiti venete e friulane. / 7hj\[ă_lWb Aperto da giovedì a domenica 11-19 / MehaiX[jm[[dj^['/j^ and 20j^ - Y[djkh_[iZ[Z_YWj[Zjej^[L[d[j_Wd WdZ

SERRAVALLE DI VITTORIO VENETO CONEGLIANO PICCOLO TEATRO DANTE PALAZZO SARCINELLI info: www festivaldelle9arti.it prenotazioni: 0438 1932123

PALIO DELLE CONTRADE FESTEGGIAMENTI CONCERTO FRA TORRI E STELLE Primo weekend di luglio DELLA MADONNA Luglio DELLE GRAZIE Manifestazione tradizionale ludica Concerto corale Luglio tra le 12 contrade valdobbiadenesi /9edY[hje\Y^ehWbcki_Y / JhWZ_j_edWb[l[djm^[h[j^['(9edjhWZ[ e\LWbZeXX_WZ[d[ZeXWĄb[

FARRA DI SOLIGO LOCALITÀ CREDAZZO VALDOBBIADENE COLBERTALDO DI VIDOR (in caso di pioggia Auditorium Santo Stefano) STADIO COMUNALE PADRE KOLBE info: Pro Loco Colbertaldo info: 349 6363516 info: Associazione Palio delle Contrade 340 4630299 [email protected] [email protected] [email protected] www.corosanlorenzo.eu

PRA’ CENCI SU E DO PAR COALT RIVE DIVINE Luglio Sabato 18 luglio Domenica 26 luglio

Festa paesana con area verde Marcia di km 5-10, partenza ore 18 Passeggiate enogastronomiche e stand gastronomici da Sant’Anna di Collalto /

FUNER DI VALDOBBIADENE SUSEGANA VITTORIO VENETO info: HYÏV\b<4GW\IT_WbUU\TWXaX info: G.P. La Piave Susegana info: Pro Loco di Vittorio Veneto 0423 976975 347 3062803 0438 556097 [email protected] [email protected] www prolocovittorioveneto it

LAGO FILM FEST MOSTRA DEL VIN COL FONDO FESTA DELLA PATATA :Wb(*bk]b_eWb'–W]eăe E DELLA SOPRESSA <_d[bk]b_e[fh_c_Z_W]eăe Fine luglio Festival Internazionale di Cortometraggi Festa paesana / ?dj[hdWj_edWb<[ă_lWbe\I^ehj<_bci" Serate enogastronomiche e musicali / BeYWb<[ă_lWb :eYkc[djWh_[iWdZIYh[[dfbWoi / ;l[d_d]im_j^\eeZ"m_d[WdZcki_Y

GUIA DI VALDOBBIADENE info: 348 1439717 REVINE LAGO [email protected] MORIAGO DELLA BATTAGLIA info: www lagofest.org www prolocoguia.it info: Pro Loco Moriago della Battaglia

˿ ˽

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 86 29/06/2020 11:28:13 WEEKEND IN CANTINA Ghggb _ÆTaab  bZa\ ÏaX fXgg\`TaT  i\f\gT TW haT b WhX VTag\aX Vba_TWXZhfgTm\baXWX\i\a\W\ WINERY TOURS 6baXZ_\TabIT_WbUU\TWXaX ceXi\TceXabgTm\baX";l[hom[[a[dZj^hek]^ekjj^[o[WhoekYWdl_i_j ed[ehjmem_d[h_[iWdZjWă[j^[m_d[ie\9ed[]b_WdeLWbZeXX_WZ[d[fb[Wi[Xeea_dWZlWdY[ $

Per conoscere il calendario e le cantine / To know the schedule and the wineries: FgeTWTWX_CebfXVVbXI\a\WX\6b__\6baXZ_\TabIT_WbUU\TWXaX g"#'%&,*'#$, \aYb3VbaXZ_\TabiT_WbUU\TWXaX!\g jjj!VbaXZ_\TabiT_WbUU\TWXaX!\g

DALLA CIMA AL FONDO I CORTILI DELL’ARTE Fh_c_Z_W]eăe Fh_c_Z_W]eăe

I\TZZ\bgeT\_CebfXVVbÃ6b_YbaWbÄ C\ggbe\ fVh_gbe\ YbgbZeTÏXVXeT`\fg\ AGOSTO X\_`bWXeab7B6: espongono le loro opere lungo un percorso / 7Y^WdY[jeZ_iYel[hFhei[YYe V[Xf\fabWTYeTcbeg\V\XVbeg\_\ - from “Colfondo” to the modern DOCG / FW_dj[hi"iYkbfjehi"f^eje]hWf^[hi WdZfeĄ[him_bbZ_ābWoj^[_hmehaiWbed] Whekj[m^_Y^m[dZi_jimWoj^hek]^ AUGUST FARRA DI SOLIGO fehj_Ye[iWdZYekhjoWhZi SAN GALLO info: 347 9063622 – 340 9658692 FRATTA DI TARZO [email protected] BORGO STORICO www vivilerive.it info: jjj!ceb_bVbgTemb!Vb`

FESTIVAL DI SERRAVALLE CALICI DI STELLE SECOLARE FIERA “CULTURA ESTATE” DI SANTA AUGUSTA +W]eăe Fine giugno e primi di luglio C[j}W]eăe @Ta\YXfgTm\baXXabZTfgebab`\VT Manifestazione culturale /

.%/W]eăe @Ta\YXfgTm\baXXabZTfgebab`\VT /

20ª FESTA 64° SPIEDO GIGANTE DELLA MONTAGNA 26-(-i[Ą[cXh[ <_d[W]eăe 2-3-*eĄeXh[ 9-10-''eĄeXh[ Festa paesana SETTEMBRE / BeYWb\[ă_lWb 9XfgT `hf\VT fcXV\T_\gzZTfgebab`\V[X  Vb`ceXfb\_YT`bfbfc\XWbWÆ4_gT@TeVT - X_bfc\XWbZ\ZTagXWTc\W\$(##cbem\ba\ / FWhj_[i"cki_Y"\eeZā[Y_Wbj_[i"_dYbkZ_d] I;FJ;C8;H j^[\Wceki7bjWCWhYWā_jheWăWdZ]_Wdj PIANEZZE ā_jheWăfhel_Z_d]ceh[j^Wd'+&&i[hl_d]i info: HYÏV\b<4GW\IT_WbUU\TWXaX 0423 976975 PIEVE DI SOLIGO \aYb3iT_WbUU\TWXaX!Vb` info: jjj!fc\XWbZ\ZTagX!\g

PALIO NAZIONALE TAPPA DEL GIRO D’ITALIA: DELLE BOTTI 6BA8:?<4AB I4?7B55<478A8 EĄeXh[ (*eĄeXh[

OTTOBRE GTccTWX_CT_\bATm\baT_XWX__X5bgg\ $,®GTccTWX_:\ebV[XTggeTiXefT\Vb`ha\ beZTa\mmTgbWT4ffbV\Tm\baX6\ggzWX_I\ab W\I\Wbe IT_WbUU\TWXaX 6b`UT\XGbiXaT  - /I[l[dj^ăW][e\j^[FWb_eDWp_edWb[Z[bb[ Vba:eTaCeX`\bWX__T@bagTZaTT_CTffb 8eĄ_DWj_edWb8Whh[b#Hebb_d]9ecf[j_j_ed  / 19thIjW][e\j^[=_hej^WjYheii[ij^[ eh]Wd_p[ZXoj^[7iieY_Wp_ed[9_Ą}Z[bL_de Yoj_[ie\L_Zeh"LWbZeXX_WZ[d["9ecXW_ E9JE8;H WdZJel[dW"m_j^=hWdZFh_ne\j^[CekdjW_d VITTORIO VENETO Wjj^[FWiieZ_IWd8ebZe CARPESICA info: 0438 57243 [email protected] info: jjj!Z\ebW\gT_\T!\g

˿˾

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 87 29/06/2020 11:28:14 Musei / Museums

9WiWCki[eZ_=_elWdd_8WĄ_ăW9_cW orari: iWXWje[Zec[d_YW'&#'(['+#'- jeYedd[Ăj^[i[jej^[[djecebe]_YWbWdZ =_elWdd_8WĄ_ăW9_cWCki[kc ehWiebWh[0'&#'(['+#'. XejWd_YWbYebb[Ă_edi$ I[Z[Z[bbW\edZWp_ed[Z[Z_YWjWWbf_Ąeh[ %ef[dIWjkhZWoWdZIkdZWo'&#'(deed'+#'- Y%eIYkebW;debe]_YW?$I$?$I$I$=$8$9[hb[Ą_ h_dWiY_c[djWb[9_cWZW9ed[]b_Wde$ _dm_dj[h0'&Wc#'(deedWdZ)fc#,fc l_WNL???7fh_b[(&"9ed[]b_Wde 7hh[ZWjWYedceX_b_ZÉ[feYW"eā_jWkdWi[p_ed[ Ýfeii_X_b[bWl_i_jWWdY^[ZkhWdj[]b_Wbjh_]_ehd_ j$&*).,'*(*#,'+(* WhY^[ebe]_YWYedh[f[hj_WfWhj_h[ZWbbÉ[j} Z[bbWi[Ą_cWdWfh[l_Wfh[dejWp_ed[ mmm$cki[ecWdped_Y[hb[Ą_$_j Z[bXhedpe%>[WZgkWhj[hie\j^[eă[Zm_j^_d %ef[dIWjkhZWo',#'/WdZIkdZWo'&#'(deedWdZ %<[Wjkh_d]Wd[nY[bb[djWhj]Wbb[hom_j^fW_dj_d]i j^[A[ob_d[Xk_bZ_d]"j^[cki[kc^eki[ied[ ',#'/\hecCedZWojeWff_d[ii=WhZ[dCki[kc Z[YWZ[ie\j^[(&j^$ ?d[āei_p_ed[-([i[cfbWh_"Y^[Yefhedekd =_WhZ_deZ_Y_hYW'&&&c[jh_gkWZhWj_\edZWje L_WZ[bbWI[jW()%, WhYeZ_j[cfeY^[lWZWb'/(&ÒdeW]b_Wdd_ ZW7hcWdZe:Wb9eb"kdeZ[_f_’\Wcei_Ykbjeh_ BeYWb_j}IWd=_WYeceZ_L[]b_W"L_Ąeh_eL[d[je -&[c_hWWZ[l_Z[dp_Wh[dediebeb[lebkp_ed[ [Yh[Wjeh__jWb_Wd_Z_8ediW_ j$ 0438 914024 j[Ydebe]_YW[Z[ă[j_YWZ[bbWhWZ_e"cWWdY^[ %7]WhZ[de\WhekdZ'"&&&igcYh[Wj[ZXo cki[eXWYe6Yeckd[$l_Ąeh_e#l[d[je$jl$_j bWZ_l[hiW\kdp_ed[ieY_Wb[[YkbjkhWb[h_l[ă_jW 7hcWdZe:Wb9eb"ed[e\?jWboÉiceăh[demd[Z orari: iWXWje[Zec[d_YW'&#'($&&['+#'-$&& d[bj[cfeZWgk[ăee]][Ąe%-([n^_X_jied Yh[WjehiWdZYkbj_lWjehie\8ediW_$ %ef[dIWjkhZWoIkdZWo'&#'(deedWdZ'+#'- Z_ābWo"Yel[h_d]Wj_c[āWd\hec'/(&kdj_b L_WHecW,"JWhpe mmm$cki[eXWYe$_j j^['/-&im^_Y^W_cije^_]^b_]^jdejedboj^[ j$&*).+.-(,+ j[Y^debe]_YWbWdZW[ă^[j_Y[lebkj_ede\j^[ orari: jkĄ__]_ehd_ZWbb['&$&&Wbb['($&& Cki[eZ[b9Wù„:[hikj hWZ_e"XkjWbiej^[Z_ù[h[djieY_WbWdZYkbjkhWb [ZWbb['*$)&Wbb['/$&& :[hikj9eù[[Cki[kc \kdĂ_edif[h\ehc[ZXoj^_ieX`[Ăel[hj_c[$ / ef[dZW_bo'&Wc#'(fc($)&fc#-fc ;āei_p_ed[Yedkdf[hYehieăeh_Ye#Z_ZWĄ_Ye F_WppWHecW/"9_iedZ_LWbcWh_de mmm$WhcWdZeZWbYebi[_mWXediW_[d$Yec YkhWZ[bbW:[hikj9Wù„%:_ābWoWdZ^_ăeh_YWb j$ &*)..+**/ Z_ZWĂ_YWb[nfbWdWj_edXo:[hikj9Wù„$ orari: iWXWje'+#'/Zec[d_YW'&#'(['+#'/ FWbWppeC_dkYY_eC_dkYY_ L_WJ_p_WdeL[Y[bb_e("9ed[]b_Wde %ef[dIWjkhZWo'+#'/"IkdZWo'&#'(WdZ'+#'/ 9WiW#cki[eZ[bZ_fbecWj_Ye=_WYece9Wc_bbe j$ 0438 411200 - cki[eZ[bYWù[6Z[hikj$_j :[9WhbeL[d[p_W'./(ÄL_Ąeh_eL[d[je'/,.  ?bCki[e„Wf[hjeiebeikfh[dejWp_ed[f[h J_fej[YW?jWb_WdW YedkdWhh[Zeh_YY^_ii_ce[Z[Yb[Ą_YeZ_ceX_b_ ]hkff_[Yec_j_l[Yedl_i_jW]k_ZWjW]hWjk_jW ?jWb_WdCki[kce\Jofe]hWf^o fh[]_Wj_"ef[h[ZÉWhj["e]][Ą_fh[p_ei_[Z[iej_Y_ %J^[Cki[kc_iedboef[dXoWffe_djc[dj ÝkdeZ[]b_āWp_cki[Wb_Z_h_\[h_c[dje_d _df_[deă_b[ÆZWddkdp_WdeÇ \eh]hekfi$J^[h[_iW\h[[]k_Z[Zjekh$ ?jWb_Wf[hbWăeh_WZ[bZ[i_]dj_fe]hWÒYe$9keh[ %Cki[kcWdZ^eki[e\j^[:_fbecWj=_WYece fkbiWdj[Z[bcki[e„bWYebb[p_ed[Z_ebjh[ 9Wc_bbe:[9WhbeL[d_Y['./(#L_Ąeh_eL[d[je IKLIfWp_eZ[bbKlW[Z[bL_de Z_[Y_c_bWYWhWĄ[h_"cWjh_Y_[fkdped_fhel[d_[dj_ '/,. \khd_i^[Zm_j^Wh_Y^boZ_l[hi[WdZ KdWYWc[hWZ[bb[c[hWl_]b_[Y^[hWYYe]b_[ ZWj_fe]hWÒ[Z_jkĄW?jWb_W%?ied[e\j^[ceă [Yb[Ă_YYebb[Ă_ede\Òd[\khd_jkh["mehaie\Whj e]][Ą_"cWd_\[ă_"b_Xh_f[hhWYYedjWh[kdkd_YW _cfehjWdjcki[kci_d?jWbo\ehj^[^_ăehoe\ WdZfh[Y_ekieX`[Ăi_d\kbb:É7ddkdp_eăob[$ ăeh_W"gk[bbWZ[bl_de%7MkdZ[haWcc[h Jofe]hWf^_YZ[i_]d$J^[^[Whje\j^[cki[kc L_WCWhj_h_Z[bbWB_X[hj})+ Òbb[Zm_j^eX`[Ăi"feă[hiWdZXeeaij[bb_d]j^[ _i_jiYebb[Ă_ede\el[hj^[dj^ekiWdZjof[\WY[i$ I[hhWlWbb[Z_L_Ąeh_eL[d[je kd_gk[^_ăehoe\m_d[$ V_W9WdWf_\Y_e)"9ehdkZW j$&*).+-'/) L_WF[Z[]kWhZW(,"

˿ ˿

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 88 29/06/2020 11:28:14 Mercati e Mercatini / Farmers' Markets

da musei, da una biblioteca e da un archivio PRODOTTI TIPICI, ARTIGIANO E HOBBYSTICA jkĄ_Z[Z_YWj_WbbeiYkbjeh[d[eYbWii_Ye7djed_e JOF?97BFHE:K9JI"9H7E88OC7HA;JI Canova (1757–1882) %7h[WbÆ9WdelWYecfb[nÇ" with a museum, library and archive all devoted jej^[d[eYbWii_YWbiYkbfjeh7djed_e9WdelW$ Via Antonio Canova 74, CADENZA MENSILE j$ 0423 544323 - 0423 922007 MONTHLY feăW6cki[eYWdelW$_j orari: ZWcWhj[ZˆWZec[d_YW/$)&#'.1Y^_kie VITTORIO VENETO Mercatino dell’antiquariato e dell’hobbistica bkd[Zˆ"(+Z_Y[cXh["'][ddW_e"FWigkW1l_i_j[ Centro storico di Serravalle 7dj_gk[iWdZ>eXXoCWha[j ]k_ZWj[e]d_Zec[d_YWcWĄ_dWWbb[eh[''$&& mm$Yeckd[$l_Ąeh_e#l[d[je$jl$_j La prima domencia del mese /J^[ÒhăIkdZWoe\cedj^ [fec[h_]]_eWbb[eh[',$&& %ef[dJk[iZWo jeIkdZWo\hec/$)&je'.1Ybei[ZedCedZWoi" (+j^:[Y[cX[h"'ă@WdkWho";Wă[h ]k_Z[Zjekhi[l[hoIkdZWoWj''$&&WdZ',$&& MARZO mmm$cki[eYWdelW$_j MARCH

Museo dell’uomo VALDOBBIADENE Mercatino degli hobbisti Museum of Mankind Via Ugo Foscolo >eXXoCWha[j Collocato in una casa colonica fornisce una Antica Fiera di San Gregorio Secondo lunedì di marzo e sabato e domenica /J^[i[YedZ j[ă_ced_WdpWZ[bbWl_jWYedjWZ_dW[Z[]b_ mmm$Yeckd[$lWbZeXX_WZ[d[$jl$_j CedZWo_dCWhY^WdZj^[IWjkhZWoWdZIkdZWo Wdj_Y^_c[ă_[h_Whj_]_WdWb_Z[_i[Yeb_fWiiWj_" YedfWhj_YebWh[h_\[h_c[djeWbbW][dj[l[d[jW VIDOR Mostra mercato dell’artigianato e dell’hobbistica %BeYWj[Z_dW\Whc^eki["_jfhel_Z[i Tradizionale Fiera di San Giuseppe 9hWøWdZ>eXXoCWha[j W]b_cfi[e\Yekdjhob_\[WdZe\j^[WdY_[dj mmm$Yeckd[$l_Zeh$jl$_j Ultimo weekend di marzo /J^[bWăm[[a[dZ_dCWhY^ YhWøiWdZjhWZ[ie\j_c[ifWă"m_j^fWhj_YkbWh h[\[h[dY[jej^[f[efb[e\j^[L[d[je$ Via Barriera 35, Susegana APRILE j$ &*).-).,'& - cki[eZ[bbkece6]cW_b$Yec APRIL orari: ZWcWhj[ZˆWl[d[hZˆ/#'($)&"Zec[d_YW '+#'."iWXWjeikfh[dejWp_ed[c_d_ce'&f[hi$ MIANE Miane in Fiore %ef[d\hecJk[iZWoje

˿̀

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 89 29/06/2020 11:28:14 ̀ ˷

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 90 29/06/2020 11:28:18 Indirizzi utili / Ki[\kbWZZh[ii[i

UFFICI DI INFORMAZIONE TURISTICA CAMPEGGI ?B:H;D %9ehd[he\L_W9WlW"\h[["',fWha_d]āWY[i iWXWje[Zec[d_YW/#')['*#'.$ mWj[h"i[m[h"_bbkc_dWj[Z"je_b[jiWdZi^em[hi Valdobbiadene - KûY_e?$7$J$ FWhYe7hY^[ebe]_Ye:_ZWĄ_YeZ[bB_l[b[j IWhc[Z[ F_WppWCWhYed_'"LWbZeXX_WZ[d[ L_W9Whf[d„"H[l_d[BW]e L_WCWZedd[ĄW#L_WIWdZheF[hj_d_ t. &*()/-,/-+ - _d\e6lWbZeXX_WZ[d[$Yec t. &*).('()& - i[]h[j[h_W6fWhYeb_l[b[j$_j 7fW]Wc[dje"(&feă_WYgkW"iYWh_Ye %7\[[_i ehWh_0ZWBkdWIWX/$)&#'($)&%'+$&&#'.$&& EhWh_0ZWbcWhj[ZˆWbl[d[hZˆ/$)&#'($)& fWoWXb["(&fWha_d]āWY[imWj[h"i[m[h :ec[d_YW/$)&#'($)& j$)(/(,&+-')Zec[d_YW[\[ă_l_ mmm$fWhYeb_l[b[j$_j Valdobbiadene L_Ąeh_eL[d[je - KûY_e?$7$J$ L_WZ[bbWFWY[ L_Wb[Z[bbWL_Ąeh_W''&"L_Ąeh_eL[d[je F_Wd[pp[7ll[djkhW 7YY[iieWbbWh[Wb_X[he[]hWjk_je"i[hl_p__dYbki_ t. &*).+-(*) - _Wj6Yeckd[$l_Ąeh_e#l[d[je$jl$_j L_WF_d[jW("F_Wd[pp[ ',feă_$7f[hjkhWWddkWb["[iYbkie_b(–Òd[ ehWh_0cWhj[Zˆ[c[hYeb[Zˆ/$)&#'($)& )'&*/LWbZeXXW_Z[d[ i[Ą_cWdWZ_cWhpeWbbWYY_Wc[dje[b[Ąh_Ye" ZW]_el[ZˆWZec[d_YW/$)&#'($)&%'+$&&#'.$&& t. &*()/-)/&* - _d\e6f_Wd[pp[Wll[djkhW$_j YWh_YeWYgkW[fepp[ĄeZ_iYWh_Ye mmm$f_Wd[pp[Wll[djkhW$_j 9ediehp_eFheBeYeGkWhj_[hZ[bF_Wl[ %J^[Wh[W_i\h[[boWYY[ii_Xb[WjdeY^Wh][" F$ppWL_Ąeh_e;cWdk[b[??'("F_[l[Z_Ieb_]e i[hl_Y[i_dYbkZ[Z"',fWha_d]āWY[i$Ef[d dZ t. &*)./.&,// - Yediehp_ef_[l[6l[d[jWdZe$_j j^hek]^ekjj^[o[Wh"[nY[fjj^[( m[[a[dZ_d GOLF CLUBS ehWh_0ZWbbkd[ZˆWbiWXWjeZWbb[/$&&Wbb['($)& CWhY^Yedd[Ă_edje[b[Ăh_Y_jo"mWj[hWdZi[m[h t. - mmm$l[d[jWdZe$_j &*()/-,/-+ _d\e6lWbZeXX_WZ[d[$Yec 7iebe=eb\9bkX L_WZ[_8eh]^_'")'&)*9WlWieZ[bJecXW AGENZIE E TOUR OPERATOR t. &*()/*(('' - _d\e6Wiebe]eb\$_j ACQUISTI IN CANTINA JH7L;B7=;D9?;I7D:JEKHEF;H7JEHI mmm$Wiebe]eb\$_j WHERE TO BUY WINE 9Wdi_]b_e=eb\9bkX 7][dp_WEdZWL[hZ[L_W]]_ F_WdZ[b9Wdi_]b_e")(&'&JWcXh[ZÉ7bfW]e8B 9ed[]b_WdeLWbZeXX_WZ[d[Fhei[YYeIkf[h_eh[ L_WFWbbWZ[("

̀˸

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 91 29/06/2020 11:28:20 Conoscere il Superiore

Il territorio d’origine Il capitale umano: sapere e saper fare Conservare e Servire Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Supe- Sono 185 le case spumantistiche produttrici Le caratteristiche del Conegliano Valdob- riore si produce in un’area collinare nel nor- di Prosecco Superiore DOCG, che viene vi- biadene Prosecco Superiore si esprimono al dest d’Italia, a circa 50 km da Venezia e 100 a\ÏVTgbWT'%*VTag\aX \ahaW\fgeXggbV[X meglio nell’anno successivo alla vendemmia, dalle Dolomiti, che comprende 15 comuni, conta più di 6000 operatori, dove si porta (se millesimato, l’anno di vendemmia può es- due dei quali, Conegliano e Valdobbiadene, avanti una tradizione radicata da secoli. sere indicato in etichetta, obbligatorio per la sono considerati l’uno la capitale culturale e Le oltre 3000 famiglie di viticoltori si sono tipologia Rive) e le bottiglie vanno conserva- l’altro il cuore produttivo. È un territorio vo- tramandati quest’arte di generazione in ge- te in un ambiente fresco ed asciutto, lontane cato alla viticoltura, che qui si pratica da se- nerazione, mentre formazione e innovazione da luce e fonti di calore. coli, grazie al binomio dato da conformazione vengono garantite da Scuola Enologica, Polo Va servito ad una temperatura tra 6° e 8°C, e naturale e lavoro dell’uomo. Proprio queste Universitario, Centro di Ricerca. per la degustazione è indicato un calice a tu- colline, per le loro qualità paesaggistiche e In questa lunga storia, uomo e paesaggio si lipano piuttosto ampio, che ne faccia apprez- morfologiche, e per l’unicità del rapporto tra zare gli aromi. uomo e natura, sono state proclamate Patri- sono modellati a vicenda: il vignaiolo ha la- monio dell’Umanità UNESCO nel luglio 2019. vorato le colline assecondando le forme na- turali, la cui ripidità impone una viticoltura “eroica”, fatta di perizia manuale e fatica. L’universo Prosecco Per ogni ettaro di vigneto collinare sono ne- L’area di Conegliano Valdobbiadene, dove è cessarie circa 600 ore di lavoro annue, a dif- nato il vino Prosecco, è una Denominazione ferenza delle 150 medie della pianura. di origine italiana storica, riconosciuta dal 1969. Nel 2009, il Ministero dell’Agricoltura La Fascetta, garanzia di qualità la innalza a DOCG, massimo livello qualita- tivo del vino italiano. Ogni bottiglia è contraddistinta dalla fascet- Nella Denominazione si producono oggi cir- ta di Stato, contrassegnata da un numero ca 90 milioni di bottiglie l’anno. Insieme alla che la rende unica e tracciabile. DOCG Conegliano Valdobbiadene, compon- Si riconosce dal colore dorato, e garantisce il gono “l’universo Prosecco” la DOCG superamento di diverse fasi di controllo, dal Prosecco e la DOC Prosecco, estesa su 9 pro- i\ZaXgbT__TVTag\aT ÏabT__ÆThgbe\mmTm\baX vince tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Su al commercio mediante la fascetta, stampata cento bottiglie di “Prosecco” in commercio, WT_Cb_\ZeTÏVbW\FgTgb! solo 16 sono di Conegliano Valdobbiadene B_geXT_ah`Xeb\WXag\ÏVTg\ibXT_UbeWbWb- GLOSSARIO rato caratteristico delle DOCG italiane, dove Prosecco Superiore. Autoclave: recipiente a tenuta di pressione la “G” sta per garantita, in ogni contrasse- dove avviene la fermentazione naturale del gno troviamo anche il logo del Consorzio di Il metodo di produzione vino base, addizionato di zuccheri e lieviti. Tutela e il nome della Denominazione. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Supe- Da questa fermentazione si generano le bol- riore è uno spumante dalla vitale eleganza e licine che caratterizzano lo spumante. Le Tipologie WT\cebYh`\YehggTg\XÐbeXT_\ bggXahgbWT_ Cuvée: vino prodotto dall’assemblaggio di vitigno Glera. È prodotto nella quasi totalità Il Prosecco Superiore si può gustare in varie diversi vini base. con metodo Martinotti: la spumantizzazione versioni, che si differenziano tra loro per il avviene in grande vasche d’acciaio a tenuta residuo zuccherino: DOCG: acronimo di Denominazione di Ori- di pressione, che garantiscono il manteni- Extra Brut (da 0 a 6 gr/L) gine Controllata e Garantita, è il vertice mento dei profumi che naturalmente carat- Brut (da 0 a 12 gr/L) della piramide qualitativa del vino italiano, terizzano il Glera, estraendo il massimo di Extra Dry (12-17 gr/l) presenta regole più restrittive della DOC ed tipicità che il territorio dona. Il metodo è sta- Dry (12-32 gr/L) individua solo le denominazioni storiche. to perfezionato nei secoli nel polo enologico di Conegliano, dove nel 1876 è stata fondata All’interno della DOCG, ci sono inoltre tipo- Millesimato: vino ottenuto da uve raccolte la prima Scuola Enologica d’Italia, che oggi, logie volte ad esaltare le differenze territo- da una sola vendemmia. insieme all’università e al centro di ricerca, riali: le Rive e il Superiore di Cartizze. Presa di spuma: seconda fermentazione na- mantiene vive ricerca e innovazione nel di- Il termine “Riva” indica, nella parlata locale, turale che origina le bollicine, in grandi reci- stretto produttivo. le pendici delle colline scoscese che carat- pienti a tenuta di pressione dove al vino base terizzano l’area di produzione. Il Rive viene vengono aggiunti zucchero e lieviti. La sostenibilità ambientale prodotto esclusivamente con uve provenienti Produrre sempre più in armonia con l’ambien- dai vigneti collinari, spesso i più ripidi e vo- Perlage: sono le sottili bollicine di anidride te è uno dei principali impegni del Consorzio cati, di un unico Comune o frazione di esso, carbonica, risultato della rifermentazione di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Pro- per esaltare le caratteristiche che il terroir naturale, che si formano nel bicchiere una secco, che porta avanti una serie di progetti conferisce. Ogni Riva esprime una diversa pe- volta versato il vino. culiarità di suolo, esposizione e microclima. per lo sviluppo di una viticoltura sostenibile, Residuo zuccherino: quantitativo di zuc- primo tra tutti il Protocollo Viticolo, che ha Il Cartizze proviene da una sottozona di- chero residuo presente nel vino espresso in come scopo minimizzare l’impatto dei pro- fV\c_\aTgT Ïa WT_ $,), W\ fb_\ $#+ XggTe\ W\ gr per litro. Wbgg\ÏgbfTa\gTe\!:eTm\XT_cXeVbefb\ageTceX- vigneto, nel comune di Valdobbiadene. so ormai dal 2011 con il Protocollo, si è giunti, Una combinazione perfetta tra microclima Vino base: vino ottenuto dalla prima fer- nel 2019, al divieto dell’uso di glifosato nei 15 dolce e terreni molto antichi, formati da mo- mentazione del mosto. Poi viene addizionato Comuni che compongono la Denominazione rene, arenarie ed argille, dona al vino carat- di zucchero e lievito e introdotto nell’auto- Conegliano Valdobbiadene. teristiche uniche. clave per la seconda fermentazione.

̀˹ GUIDA AL PROSECCO SUPERIORE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 92 29/06/2020 11:28:21 Get to know Prosecco Superiore

The land of its origins M_iZecWdZfhWĂ_YWbademb[Z][ Cellaring and Serving Conegliano Valdobbiadene Prosecco Supe- J^[h[ Wh[ '.+ āWhab_d] m_d[cWa[hi fheZk- J^[Y^WhWĂ[h_ă_Yie\9ed[]b_WdeLWbZeXX_W- riore is produced in a hilly region in the nor- Y_d]Fhei[YYeIkf[h_eh[:E9=$?j_il_d_Ò[Z Z[d[Fhei[YYeIkf[h_eh[Wh[X[ă[nfh[ii[Z j^[Wăe\?jWbo"WXekj+&ac\hecL[d_Y[WdZ Xo *(- m_d[h_[i" _d W h[]_ed j^Wj ^Wi el[h _dj^[o[Wh\ebbem_d]^Whl[ă_d]"_\_jÉiWl_djW- '&& ac \hec j^[ :ebec_j[i$ ?j ăhWZZb[i '+ ,&&& ef[hWjehi" WdZ m_d[cWa_d] jhWZ_j_edi ]["j^[o[Whe\^Whl[ăcWoX[i^emdedj^[ ckd_Y_fWb_j_[i$ Jme e\ j^[i[" dWc[bo 9ed[- ZWj_d] XWYa cWdo Y[djkh_[i ă_bb Yedj_dk[ bWX[b"m^_Y^_iYecfkbieho\ehj^[H_l[lWh_[jo  ]b_WdeWdZLWbZeXX_WZ[d["Wh[Yedi_Z[h[Zje ^[h[ je j^_i ZWo$ Ceh[ j^Wd )&&& \Wc_b_[i WdZj^[XeĄb[ickăX[a[fj_dWYeeb"ZhofbW- X[j^[YkbjkhWbYWf_jWbWdZfheZkĂ_ed^[Whj- e\ m_d[cWa[hi ^Wl[ ^WdZ[Z Zemd j^_i YhWø Y[WmWo\hecb_]^jWdZ^[WjiekhY[i$ bWdZ$J^[h[]_edb[dZi_ji[b\jel_j_Ykbjkh[m_j^ \hec][d[hWj_edje][d[hWj_ed"m^_b[jhW_d_d] J^[ _Z[Wb i[hl_d] j[cf[hWjkh[ _i X[jm[[d , W jhWZ_j_ed m^_Y^ ZWj[i XWYa Y[djkh_[i$ J^_i WdZ _ddelWj_ed ^Wi X[[d ]kWhWdj[[Z Xo j^[ WdZ.–9"WdZWdWcfb[jkb_f]bWii_ih[Yec- _ij^WdaijeWYecX_dWj_ede\j^[\WlekhWXb[ E[debe]_YWb IY^eeb" Kd_l[hi_jo

GUIDE TO PROSECCO SUPERIORE ̀˺

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 93 29/06/2020 11:28:21 CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG /PRODUCTION AREA

Strada Storica del Conegliano Valdobbiadene / >_ăeh_Y9ed[]b_WdeLWbZeXX_WZ[d[M_d[Hekj[

Strada Panoramica %FWdehWc_YHeWZ

̀˻ GUIDA AL PROSECCO SUPERIORE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 94 30/06/20 17:25 GUIDE TO PROSECCO SUPERIORE ̀˼

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 95 30/06/20 17:25 Il mondo del Prosecco The world of Prosecco

Zone di produzione DOCG RIVE Spumante Zone di produzione FheZkĂ_edWh[W:E9=H?L;IfkcWdj[ / FheZkĂ_edWh[Wi ITALIA

9ED;=B?7DEL7B:E88?7:;D; FHEI;99EIKF;H?EH;:E9= VALDOBBIADENE H_l[Z_IWdL_je ASOLO PROSECCO H_l[Z_8_]eb_de IKF;H?EH;:E9= H_l[Z_IWd=_elWdd_ FHEI;99E:E9 H_l[Z_IWdF_[jhe:_8WhXeppW H_l[Z_IWdjeIj[\Wde H_l[Z_=k_W VIDOR H_l[Z_L_Zeh H_l[Z_9ebX[hjWbZe MIANE FRIULI H_l[Z_C_Wd[ H_l[Z_9ecXW_ Rive di Campea Valdobbiadene Rive di Premaor Conegliano FARRA DI SOLIGO 7iebe Jh[l_ie H_l[Z_

B[8Wă_[ SAN PIETRO DI FELETTO P[dj[ Fol H_l[Z_IWdF_[jheZ_<[b[Ąe Rive di Rua 8hkdehe 9ebPWdY^[h H_l[Z_IWdjWCWh_W 9eb

̀˽ GUIDA AL PROSECCO SUPERIORE

VISIT n1 - 2020 versione definitiva.indd 96 30/06/20 17:25 ALTRE DOCG DEL TERRITORIO 100 Km dalle Dolomiti EJ>;H:E9=E<J>;J;HH?JEHO '&&Ac\hec:ebec_j[i

100 Km da Venezia Zone di produzione /FheZkĂ_edWh[Wi '&&Ac\hecL[d_Y[

9EBB?:?9ED;=B?7DE:E9= 20 comuni -(&9ecckd[i

9ed[]b_Wde"Iki[]WdW"F_[l[Z_Ieb_]e"

COME ARRIVARE >EMJE=;J>;H;

www colliconegliano it IN AUTO da Milano: prendere l’autostrada A4 direzione Venezia, proseguire JEH9>?7JE:?

BY CAR H;

Copertina VISIT n1.indd 2 29/06/2020 11:38:04 Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene proclamate Patrimonio mondiale dell’Umanità, nella World Heritage List UNESCO The Prosecco Hills of Conegliano and Valdobbiadene proclaim a World Heritage Site, edj^[KD;I9EMehbZ>[h_jW][B_ă (Baku, Azerbaijan – 7 luglio 2019)

?d_p_Wj_lWÒdWdp_WjWZWbFhe]hWccWZ_il_bkffehkhWb[f[h_bL[d[je(&'*#(&(& Eh]Wd_iceh[āediWX_b[Z[bbÉ_d\ehcWp_ed[0 Consorzio Tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco 7kjeh_j}Z_][ă_ed[0H[]_ed[Z[bL[d[je#:_h[p_ed[7Z=<;7IH[

Copertina VISIT n1.indd 1 29/06/2020 11:38:03