5 weekend da leccarsi le dita, in

Dal 1 novembre al 30 novembre 2014

Assaggi di olio, di musica e PER MAGGIORI di teatro. Visite ai frantoi, INFORMAZIONI grandi mangiate e grandi dormite. www.frantoiaperti.net Cosa vi aspetta nei weekend di Frantoi Aperti nei borghi aderenti

1° Weekend / 1 - 2 novembre

ASSISI - 30 ottobre, 2 novembre 2014 “UNTO - Unesco, Natura, Territorio, Olio” Per informazioni: Tel. +39 075 8138660 / +39 331 6976411 comunicazione@comune..pg.it www.untoassisi.it

GIANO DELL’ UMBRIA - 1 e 2 novembre 2014 “LA MANGIAUNTA” X Edizione ITINERARIO GASTRONOMICO NEI FRANTOI DI GIANO ALLA SCOPERTA DELLE ECCELLENZE DELL’UMBRIA Per informazioni: Tel. + 39 392 6781072 [email protected] www.leviedellolio.eu

PIEGARO - 1 e 2 novembre 2014 “Il territ’Olio di Piegaro” Per informazioni: Tel. +39 075 8358928 [email protected] www.comune.piegaro.pg.it

SPOLETO - 31 ottobre, 2 novembre 2014 “Frantoi aperti a ” Per informazioni: Tel. +39 0743 218620/21 [email protected] www.comunespoleto.gov.it

TREVI - 1 e 2 novembre 2014 “Festivol, Trevi tra olio arte musica e Papille” Per informazioni: Tel. +39 0742 332269 “Nei borghi aderenti è possibile partecipare [email protected] a VISITE GUIDATE o PASSEGGIATE TRA GLI www.festivol.it ULIVI con SOSTE MANGERECCE.” 3 2° Weekend / 8 - 9 novembre

ASSISI - dal 3 al 9 novembre 2014 “UNTO - nei CASTELLI e nel TERRITORIO” Per informazioni: Tel.+39 075 8138660 / +39 331 6976411 [email protected] www.untoassisi.it

CASTEL RITALDI - dal 7 al 9 novembre 2014 “Frantotipico 2014” Per informazioni: Tel. +39 334 8681080 [email protected] www.iac-spoleto.it

FOLIGNO - 8 e 9 novembre 2014 “Olio nuovo & Miele in Umbria” Per informazioni: Tel.+39 0742 330299 ezio.palini@comune..pg.it www.comune.foligno.pg.it

PASSIGNANO SUL TRASIMENO - 8 e 9 novembre 2014 “OliAMO 2014 - Olio, arte, musica e degustazioni” Per informazioni: Tel. +39 335 8455665 / +39 347 8067954 [email protected] www.comune.passignano-sul-trasimeno.pg.it

SPOLETO – 8 e 9 novembre 2014 “Frantoi aperti a Spoleto” Per informazioni: Tel. +39 0743 218620/21 [email protected] www.comunespoleto.gov.it

“Nelle piazze dei Borghi medievali ci saranno ASSAGGI di MUSICA TRADIZIONALE 4 e TEATRO” 5 3° Weekend / 15 - 16 novembre “Nei borghi aderenti è possibile partecipare a degustazioni guidate gratuite di olio dop ASSISI - 16 novembre 2014 Umbria” “UNTO - Nei CASTELLI e nel TERRITORIO” Per informazioni: Tel. +39 075 8138660 / +39 331 6976411 [email protected] www.untoassisi.it

CAMPELLO SUL CLITUNNO - 16 novembre 2014 “FESTA dell’Olio nuovo” Per informazioni: Tel. +39 0743 271922 / +39 0743 271952 [email protected] www.comune.campello.pg.it

SPOLETO – 15 e 16 novembre 2014 “Frantoi aperti a Spoleto” Per informazioni: Tel. +39 0743 218620/21 [email protected] www.comunespoleto.gov.it

4° Weekend / 22 - 23 novembre

ASSISI - 23 novembre 2014 “UNTO - Nei CASTELLI e nel TERRITORIO” Per informazioni: Tel. +39 075 8138660 / +39 331 6976411 [email protected] www.untoassisi.it

GUALDO CATTANEO - 22 e 23 novembre 2014 “Sapere di Pane, Sapore di Olio. Bianco e verde tra i Castelli” VI edizione Per informazioni: Tel. +39 392.6781072 [email protected] www.comune.gualdocattaneo.pg.it www.turismogualdocattaneo.it 6 7 - 22 e 23 novembre 2014 SPOLETO – 22 e 23 novembre 2014 “Olivagando” “Frantoi aperti a Spoleto” Comune di Magione Per informazioni: Per informazioni: Tel. +39 0743 218620/21 Tel. +39 075 8477040 [email protected] [email protected] www.comunespoleto.gov.it www.comune.magione.pg.it - 22 e 23 novembre 2014 - Dal 21 al 23 novembre 2014 “Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici” “L’Oro di Spello – 53° Festa dell’Olivo e Sagra della Per informazioni: Bruschetta” Tel. +39 0742 74625 /+39 320 4316560 Per informazioni: [email protected] Tel. +39 0742 301009 / +39 0742 300064 [email protected] [email protected] www.tartufoavaltopina.it [email protected] www.comune.spello.pg.it “Nelle Piazze o tra gli ulivi nei giorni della www.prospello.it manifestazione sono previsti GIOCHI TRADIZIONALI PER GRANDI E PICCINI”

“Questo anno, le navette dirette ai Frantoi Aperti, vi porteranno a scoprire dei luoghi romiti, segreti, normalmente chiusi, come antiche pievi, castelli, dove all’interno troverete delle piccole opere di Arte 8 contemporanea della “Mostra Chiave Umbra” 9 SPOLETO – 29 e 30 novembre 2014 “Frantoi aperti a Spoleto” Per informazioni: Tel. +39 0743 218620/21 [email protected] www.comunespoleto.gov.it

VALTOPINA - 29 e 30 novembre 2014 “Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici” Per informazioni: Tel. +39 0742 74625 /+39 320 4316560 [email protected] 5° Weekend / 29 - 30 novembre [email protected] www.tartufoavaltopina.it

ASSISI - 30 novembre 2014 “UNTO - Nei CASTELLI e nel TERRITORIO” Per informazioni: Tel. +39 075 8138660 / +39 331 6976411 [email protected] www.untoassisi.it

ATTIGLIANO - dal 28 al 30 novembre 2014 “MARATONA dell’Olio V° edizione” Per informazioni: Tel. +39 0744 220853/ +39 328 2374283 [email protected] www.maratonadellolio.it

CASTIGLIONE DEL LAGO - 29 e 30 novembre 2014 “L’olivo nella storia di ” Per informazioni: Tel. +39 075 9652484 / +39 075 9658343/344 se@comune. castiglione-del-lago.pg.it www.comune.castiglione-del-lago.pg.it

GIANO DELL’UMBRIA - 29 e 30 novembre 2014 “Le Vie dell’Olio - Rievocazione della Festa della Frasca” XIX edizione Per informazioni: Tel. +39 392 6781072 [email protected] www.leviedellolio.eu 11 Assaggi di musica tradizionale, di opera, di Domenica 9 novembre teatro e di danza nelle piazze e in altri luoghi – Colle del Marchese ore 15:30 dei borghi aderenti (ingresso gratuito) Associazione Culturale Zona Blu La musica della tradizione popolare

Sabato 1 novembre - Via del Castello ore 16:00 Baldo e Papero Assisi - Piazza del Comune ore 16:00 Concerto: “Cogli la prima mela” con Carlo Bosco, Sandro Paradisi e Mauro Mela Foligno - Nella corte del palazzo del comunale ore 17:00 Special guest: I tamburini della Nobilissima Parte de Sopra Fontemaggiore “Ricordi con guerra” di e con Stefano Cipiciani

Assisi - Santa Maria degli Angeli Refettorietto della Basilica Trevi - Piazza del Teatro ore 16:00 ore 21.00 Takatatum Concerto di pizzica e musica popolare Orchestra da camera di “Concerto alla Rustica”

Piegaro - Loc. Castiglion Fosco Area Verde ore 17:30 Domenica 16 novembre Takaband/Trasimeno big band - nelle vie del centro storico ore 11:00 Takaband/Trasimeno big band Domenica 2 novembre Assisi - Piazza del Comune ore 12:30 Athanasius Duo

Assisi - Piazza del Comune ore 16:00 Concerto “FourB” con Graziano Baldini, Carlo Bosco, Aldo Bertuzzi, Graziano Brufani

Assisi - Piazza del Comune ore 17:30 Spettacolo di Calendimaggio a cura della Nobilissima Parte De Sopra a seguire visita alle sartorie della Nobilissima a cura della parte

Giano dell’Umbria - Chiesa di San Francesco ore 18:00 Orchestra da Camera di Perugia “Concerto alla Rustica”

Trevi - Villa Fabri ore 16:00 Fontemaggiore “Ricordi con guerra” di e con Stefano Cipiciani

Sabato 8 novembre Foligno - Piazza della Repubblica ore 17:00 Baldo e Papero

Passignano sul Trasimeno - Centro storico ore 17:00 Fontemaggiore “Ricordi con guerra” di e con Stefano Cipiciani 13 Giovedì 20 novembre - Teatro Comunale G. Cattaneo ore 21:00 Orchestra da camera di Perugia “Concerto alla Rustica”

Sabato 22 novembre Magione - Nelle vie del centro storico ore 18:30 Takaband/Trasimeno big band

Spello - Teatro Subasio ore 10.20 - ore 11.00 (per le scuole) Compagnia internazionale di danza contemporanea Déjà Donné. “OUF” di e con Virginia Spallarossa – Coreografa e performer

Domenica 23 novembre Gualdo Cattaneo – Nelle vie del centro storico ore 14:30 “I raccontastorie” spettacolo itinerante per due attori con carretto

Valtopina – Nelle vie del centro ore 15:30 Agilla e Trasimeno

Spello – Piazza Kennedy ore 16:30 Takaband/Trasimeno big band

Spello – Sala dell’Editto - Compagnia internazionale di danza contemporanea Déjà Donné “ho | me”. Virginia Spallarossa / Déjàdonné

Venerdì 28 novembre Trevi – Teatro Clitunno ore 20:30 Lirico Sperimentale di Spoleto Concerto Lirico Vocale dei Cantanti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” Teatro Lirico dell’Umbria Celebri arie del repertorio operistico

Sabato 29 novembre Foligno – Politeama Clarici ore 17:00 Lirico Sperimentale di Spoleto Concerto Lirico Vocale dei Cantanti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” Teatro Lirico dell’Umbria Celebri arie del repertorio operistico

14 15 Domenica 30 novembre Attigliano – Piazza Vittorio Emanuele II ore 11:00 Athanasius Duo

Giano dell’Umbria – Piazza e vie del centro storico ore 14:30 Agilla e Trasimeno

Castiglione del Lago – centro storico ore 17:00 Mabò Band

Spoleto - Sala Monterosso Villa Redenta ore 17:00 Lirico Sperimentale Di Spoleto Concerto Lirico Vocale dei Cantanti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” Teatro Lirico dell’Umbria Celebri arie del repertorio operistico

#CHIAVEUMBRA 15 aperture eccezionali ai luoghi e alla ricerca artistica contemporanea dell’Umbria (ingresso gratuito)

5 weekend, 15 comuni, 15 luoghi inediti, 15 opere di artisti contemporanei. Un’occasione unica per esplorare luoghi reconditi, gemme del passato, e riflettere sull’eredità di un’identità Umbra.

È un progetto di mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro. Nasce come spin-off delle manifestazioni legate a Frantoi Aperti che hanno luogo in 15 comuni umbri per tutto il mese di Novembre a date differenziate. Ne rappresenta il versante di ricerca e sperimentazione e, come dice il titolo, ha lo scopo di individuare inedite chiavi di lettura del territorio. La formula prevede l’apertura per soli due giorni per ciascun comune di un luogo solitamente chiuso, scarsamente raggiunto dal turismo, un po’ romito, ove sarà collocata un’opera d’arte contemporanea di un artista umbro che ne farà in qualche modo da passpartout. Oltre ad una 17 visita in solitaria, per perdersi un po’ in libertà tra i vocaboli umbri, i siti saranno raggiungibili grazie al servizio di navette ai frantoi. #CHIAVEUMBRA ne rappresenterà una poetica ed inedita deviazione. #chiaveumbra - #frantoiaperti

Giochi popolari nelle piazze per grandi e bambini (attività Gratuite a cura di Hakuna Matata tel 328 2348709)

Domenica 2 novembre Piagaro - Pietrafitta, Piazza della chiesa ore 16:00

Trevi - Piazza del Teatro ore 15:30

Sabato 8 novembre Foligno - Piazza della Repubblica ore 16:00

Domenica 9 novembre Passignano sul Trasimeno - Piazza Garibaldi ore 15:00

Castel Ritaldi - Colle del Marchese ore 15:00

Sabato 15 novembre Spoleto - GIARDINI antistanti la “Casina dell’ippocastano” ore 15:30

Domenica 16 novembre Campello sul Clitunno - Pissignano Piazza ore 14:00

Sabato 22 novembre Spello - Piazza della Repubblica ore 15:00

Magione - Piazza Carpine ore 15:30

Domenica 23 novembre Gualdo Cattaneo - Piazza Umberto I ore 14:30 19 Valtopina - Piazza del Teatrino ore 15:30 Domenica 16 novembre 2014 CAMPELLO SUL CLITUNNO - Partenza da Piazzale Fonti Sabato 29 novembre del Clitunno ore 10:00 Attigliano - Piazza Vittorio Emanuele II 15:00 “Campello Tour”

Domenica 30 novembre Sabato 22 novembre 2014 Assisi - (Petrignano) sede Proloco ore 15:00 SPELLO – Fonte della Burgarella ore 10:30 “Percorso dell’Acquedotto” Giano dell’Umbria - Giardini di via Rotonda ore 14:30 Domenica 23 novembre 2014 Castiglione del Lago - Centro storico ore 15:30 GUALDO CATTANEO - Partenza da Gualdo Cattaneo ore 15:00 “Gualdo Cattaneo e i suoi Castelli” Percorsi tra arte, tradizioni e sapori. Navetta Visite Guidate gratuite dei borghi umbri aderenti gratuita con partenza e ritorno da Gualdo Cattaneo e passeggiate SPOLETO - Piazza della Libertà ore 10:30 “Visita guidata della Città di Spoleto” Sabato 1 Novembre 2014 GIANO DELL’ UMBRIA - Abbazia San Felice ore 15:00 VALTOPINA - Mostra mercato del Tartufo ore 10:30 Visita della chiesa Romanica La “cultura” dell’ “Sapori... Arte e Tartufo” olio tra storia, curiosità e antiche tradizioni e degustazione di olio novello cultivar San Felice Sabato 29 novembre 2014 GIANO DELL’ UMBRIA – Piazza San Francesco ore 15:00 PIEGARO - Museo del vetro ore 15:30 “Oleovagando tra olivi millenari, abbazie “Il Territ’Olio di Piegaro” benedettine e frantoi aperti...” La navetta gratuita da Piazza S. Francesco a Giano Domenica 2 novembre 2014 dell’Umbria TREVI - Piazza Mazzini ore 11:00 Una bottiglia di olio novello in omaggio a tutti i Visita guidata del centro storico partecipanti Sabato 8 Novembre 2014 Domenica 30 novembre 2014 FOLIGNO - Piazza della Repubblica ore 16:00 ATTIGLIANO - Piazza Vittorio Emanuele II ore 10:00 “Alla scoperta di Foligno... tra Arte,Storia e Sapori” “In giro per i territori della Maratona dell’Olio” Domenica 9 Novembre 2014 CASTIGLIONE DEL LAGO - Palazzo della Corgna ore 15:30 CASTEL RITALDI - Colle del Marchese ore 9:30 “Le mura e gli ulivi del Castello” “A spasso tra gli Ulivi”

PASSIGNANO SUL TRASIMENO - Piazza Aldo Moro ore 15:30 “Passignano Tramonti sul Lago” 21 Servizio navetta gratuito per i Frantoi Aperti aderenti e per i luoghi romiti, pievi, castelli, vecchi opifici, dove troverete una piccola mostra di Arte contemporanea: #CHIAVEUMBRA

Sabato 1 novembre 2014 dalle 9:30 alle 18:30 ASSISI TREVI

Domenica 2 novembre 2014 dalle 9:30 alle 18:30 ASSISI GIANO DELL’UMBRIA TREVI PIEGARO

Domenica 9 Novembre 2014 dalle 9:30 alle 18:30 FOLIGNO PASSIGNANO CASTEL RITALDI

Domenica 16 novembre 2014 dalle 9:30 alle 18:30 CAMPELLO SUL CLITUNNO

Domenica 23 novembre 2014 dalle 9:30 alle 18:30 SPELLO GUALDO CATTANEO MAGIONE SPOLETO

Sabato 29 novembre 2014 dalle 9:30 alle 18:30 ATTIGLIANO CASTIGLIONE DEL LAGO

Domenicav 30 novembre 2014 dalle 9:30 alle 18:30 VALTOPINA

“Nei Borghi aderenti, nei giorni delle singole manifestazione” è previsto un SERVIZIO NAVETTA GRATUITO che vi 23 condurrà nei Frantoi Aperti aderenti Opra (raccolta delle olive su prenotazione)

BETTONA (PG)

Azienda Agricola Mannelli Giulio Via Col di Lodola, 20 Tel/Fax +39 075 9869023 Cell. +39 348 3383401 www.agrariamannelli.it [email protected] Raccolta delle olive tutti i fine settimana su prenotazione. Domenica in frantoio: tutte le domeniche pomeriggio degustazione gratuita di olio nuovo e salumi di cinta con vini umbri in abbinamento. Pranzo-cena con menù degustazione con assaggio di olio novello presso il nostro ristorante (costo a persona € 25,00 bevande escluse).

CAMPELLO SUL CLITUNNO (PG)

Frantoio Oleario Eredi Gradassi Andrea snc via Virgilio, 2 Campello sul Clitunno (Pg) Tel. +39 0743 521033 Fax +39 0743 275602 Cell. +39 329 1383143 www.gradassi.com [email protected] Le tradizioni del nostro frantoio: Raccolta delle olive su prenotazione. Degustazioni di olio novello e prodotti tipici dal 1°novembre e per tutti i weekend fino al 30 Novembre dale 11:00 alle 13:00 e dale 15:00 alle 19:00. Mercatini presso Pissignano domenica 2 Novembre e domenica 16 Novembre Banco degustazione e vendita prodotti dell’azienda. Domenica 2 novembre dalle ore 16:00 Visita amichevole al frantoio di uno uno dei più importanti chef di MASTERCHEF ITALIA. Panel test-analisi sensoriale: tecniche di degustazione sotto la guida del capo panel Angela Canale domenica 9 Novembre ore 15:00. Passeggiata tra gli olivi sabato 15 Novembre ritrovo ore 10:00 presso il frantoio. Cooking class: prepariamo gli strangozzi lezione dimostrativa. Gruppo Massimo 20 partecipanti domenica 16 Novembre ore 15:00. 24 25 “Che cos’è l’olio?” Giornata dedicate ai bambini con visita Trekking, Quad e Bruschetta. Sabato 15 novembre Assaggi del frantoio,spiegazione e degustazione con realizzazione di e Massaggi a base di olio, domenica 16 novembre A pranzo disegni domenica 23 novembre con inizio dale ore 15:00 (per con l’Olio con Gianluca Foresi. Sabato 22 e domenica 23 bambini fino a 10 anni). novembre “Unto e bisunto” abbinamenti speciali a base di Servizio navette per visita ai frantoi secondo quanto olio nuovo. predisposto dal Comune di Campello sul Clitunno.

TODI (PG) FOLIGNO (PG) Frantoio La Casella di Scassini Paolo Agricola Sassovivo di Federici C&J Voc. Casella, 33 A Collevalenza () Via Sassovivo,49 Foligno (Pg) Tel./Fax +39 075 887415 Tel. +39 0742 344647 Cell. Jessica +39 3336311787 Cell. +39 360 821030 / +39 389 9924088 Cell. Chiara +39 3335062026 [email protected] Fax +39 0742 344647 16 novembre “Oliando Insieme” Raccolta delle olive su [email protected] prenotazione la mattina, tutto il giorno degustazione di BruschetTIAMO! Alla scoperta dei sapori dell’olio extravergine bruschette, lenticchie e dintorni. d’oliva novello tutti i week end del mese di novembre. 9 novembre ore 9:00 e ore 14:00 raccolta delle olive su prenotazione (max 10 persone per sessione). “L’APP Frantoi Aperti, scaricabile 16 novembre ore 11:00 Trekking tra gli ulivi (circa 4 km per gratuitamente da App Store e Google 2 ore di percorso) facile e suggestiva passeggiata a carattere paesaggistico che, passando dallo splendido convento di Play, vi condurrà ai comuni e ai frantoi S. Bartolomeo, e, attraverso bellissime strade sterrate di aderenti” campagna condurrà negli uliveti dell’azienda da dove si gode il panorama su tutta la valle umbra. Si tratta di un percorso ad anello con guida turistica che terminerà con una degustazione di olio novello e prodotti tipici presso l’azienda. (costo € 5.00 a persona per un massimo di 30 persone). Tutti i week end di novembre degustazioni di olio novello Nei giorni 2-9-16-23-30 novembre ore 16:00 degustazioni di olio novello e prodotti tipici.

MONTECCHIO (TR)

Al Vecchio Frantoio F.lli Bartolomei sas via Cagnano, 6 - Montecchio (Tr) Tel. +39 0744 951395 Cell. +39 333 4107466 Fax +39 0744 951655 www.oleificiobartolomei.it [email protected] “I Giorni dell’Olio Nuovo” tutti i fine settimana percorsi guidati al museo, all’oliveto e al frantoio con assaggio di olio, bruschette e prodotti tipici. “L’Olio Mio” Raccolta delle Olive su prenotazione. Sabato 8 e domenica 9 novembre Pony 27 Cosa c’è nei Frantoi CAMPELLO SUL CLITUNNO (PG)

Azienda Agraria Marfuga viale Firenze, Campello sul Clitunno (Pg) ARRONE (TR) Tel. +39 0743 521338 Cell +39 349 4200063 Fax +39 0743 270043 Frantoio Oleario Bartolini Emilio & C. s.n.c. www.marfuga.it via della Grotta, 18 Arrone (Tr) [email protected] Tel. +39 0744 389142 Fax +39 0744 388722 Week end dell’oro verde 1 e 2 novembre e tutti i weekend www.frantoiobartolini.com fino a Natale. Degustazioni e visite al frantoio [email protected] Domenica 2 novembre dalle ore 14:00 in poi, degustazione Frantoio Oleario Eredi Gradassi Andrea snc olio novello e prodotti tipici via Virgilio, 2 Campello sul Clitunno (Pg) Tel. +39 0743 521033 Fax +39 0743 275602 Cell. +39 329 1383143 ASSISI (PG) www.gradassi.com [email protected] Le Vecchie Macine sas Le tradizioni del nostro frantoio: Raccolta delle olive su Via Beviglie, 18 Tordibetto, Assisi (Pg) prenotazione. Degustazioni di olio novello e prodotti tipici dal Tel/Fax +39 075 8019538 Cell. +39 368 3139187 1°novembre e per tutti i weekend fino al 30 Novembre dalle www.levecchiemacine.com 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 [email protected] Mercatini presso Pissignano domenica 2 Novembre e Nei weekend delle manifestazione si propongono domenica 16 Novembre. Banco degustazione e vendita degustazioni di pane e olio in frantoio prodotti dell’azienda Domenica 2 novembre dalle ore 16:00 Visita amichevole al frantoio di uno uno dei più importanti chef di MASTERCHEF ITALIA. BETTONA (PG) Panel test-analisi sensoriale: tecniche di degustazione sotto la guida del capo panel Angela Canale domenica 9 Novembre Azienda Agricola Mannelli Giulio ore 15:00 Via Col di Lodola, 20 Bettona Passeggiata tra gli olivi sabato 15 Novembre ritrovo ore 10:00 Tel/Fax +39 075 9869023 Cell +39 348 3383401 presso il frantoio www.agrariamannelli.it Cooking class: prepariamo gli strangozzi lezione dimostrativa. [email protected] Gruppo Massimo 20 partecipanti domenica 16 Novembre ore Raccolta delle olive tutti i fine settimana su prenotazione 15:00 Domenica in frantoio: tutte le domeniche pomeriggio “Che cos’è l’olio?” Giornata dedicate ai bambini con visita degustazione gratuita di olio nuovo e salumi di cinta con vini del frantoio, spiegazione e degustazione con realizzazione umbri in abbinamento di disegni domenica 23 novembre con inizio dalle ore 15:00. Pranzo-cena con menù degustazione con assaggio di olio (per bambini fino a 10 anni). novello presso il nostro ristorante (costo a persona € 25,00 Servizio navette per visita al frantoio dalla Piazza di Campello bevande escluse) sul Clitunno.

28 29 CASTIGLIONE DEL LAGO (PG)

Cooperativa Oleificio Pozzuolese via Croce, 3 Pozzuolo, Castiglione del Lago (Pg) Tel/Fax +39 075 959151 Cell. +39 339 5665786 [email protected] www.cooperativaoleificiopozzuolese.it Visite guidate al frantoio e agli oliveti secolari, con degustazione tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Visite guidate per bambini con degustazione su prenotazione tutti i giorni dal 1 novembre al 30 novembre dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

FOLIGNO (PG)

Azienda Agricola Clarici Pierdomenico Via Garibaldi, 144 Foligno (Pg) Tel +39 0742 340788 Fax +39 0742 340856 www.olioclarici.it [email protected] Sabato 8 e domenica 9 novembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 visita allo storico frantoio e degustazioni di olio nuovo. Sabato 29 novembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 visita allo storico frantoio e degustazioni di olio nuovo. Sabato 29 novembre 2014 ore 17:00, Politeama Clarici. Concerto Lirico Vocale dei Cantanti del Teatro Lirico. Sperimentale di Spoleto “A. Belli” - Teatro Lirico dell’Umbria. Celebri arie del repertorio operistico.

Antico Frantoio Petesse di Petesse Mariangela Via Colle Scandolaro, 29 Foligno (Pg) Tel. +39 0742 679153/67408 Cell. +39 349 6829423 Fax +39 0742 679188 [email protected] www.frantoiopetesse.it Biodegustazione da sabato 1 novembre e in tutti i fine settimana di Frantoi Aperti.

“In alcuni Frantoi sono previsti assaggi di Vino a cura del Movimento Turismo 30 del Vino Umbria” 31 Agricola Sassovivo di Federici C&J GIANO DELL’UMBRIA (PG) Via Sassovivo,49 Foligno (Pg) Tel. +39 0742 344647 Cell. Jessica +39 3336311787 Frantoio Flamini di Sabatino Flamini Cell. Chiara +39 3335062026 Fraz. Fabri, 91 Bivio Moscatini - Giano dell’Umbria (Pg) Fax +39 0742 344647 Tel/Fax +39 0742 90509 Cell. +39 333 4384586 [email protected] www.frantoioflamini.it BruschetTIAMO! Alla scoperta dei sapori dell’olio extravergine [email protected] d’oliva novello tutti i week end del mese di novembre. Mangiaunta XII edizione 1 e 2 novembre con navette gratuite 9 novembre ore 9:00 e ore 14:00 raccolta delle olive su per il frantoio. Rievocazione della Festa della Frasca XIX prenotazione (max 10 persone per sessione). edizione 29 e 30 novembre. Degustazioni di olio e visite al 16 novembre ore 11:00 Trekking tra gli ulivi (circa 4 km per frantoio in tutti i week end di novembre. 2 ore di percorso) facile e suggestiva passeggiata a carattere paesaggistico che, passando dallo splendido convento di Frantoio Speranza S. Bartolomeo, e, attraverso bellissime strade sterrate di via Caldarello, 21 Giano dell’Umbria (Pg) campagna condurrà negli uliveti dell’azienda da dove si Tel/Fax +39 0742 90364 Cell. +39 339 5998005 gode il panorama su tutta la valle umbra. Si tratta di un www.frantoiosperanza.com percorso ad anello con guida turistica che terminerà con una [email protected] degustazione di olio novello e prodotti tipici presso l’azienda. [email protected] (costo €5.00 a persona per un massimo di 30 persone). “Mangiaunta XII edizione” 1 e 2 novembre con navette Tutti i week end di novembre degustazioni di olio novello gratuite per il frantoio. Le Vied ell’Olio, Rievocazione Nei giorni 2-9-16-23-30 novembre ore 16:00 degustazioni di della Festa della Frasca XIX edizione 29 e 30 novembre. olio novello e prodotti tipici. Degustazioni olio e visite al frantoio in tutti i week end di novembre. Olio Metelli sas Via Cupa, 13 Foligno (Pg) Tel. +39 0742 67552 Cell. +39 346 7478179 GUALDO CATTANEO (PG) [email protected] www.metelli.it Azienda Agraria Bacci Noemio Visite guidate e degustazioni di olio nuovo tutti i fine via Madonna del Puglia 5 A, Gualdo Cattaneo (Pg) settimana. Tel/Fax +39 0742 91456 Cell. +39 335 5963600 www.oliobaccinoemio.it [email protected] Tutti i fine settimana visita al frantoio con degustazione di olio e bruschette. Il 22 e 23 novembre “Sapere di Pane, sapore di olio, bianco e verde tra i castelli” in frantoio degustazione di olio, bruschette, ceci e lenticchie.

Frantoio Casa Rocco di Mattioli Francesco Nicola Via Umberto I, 2 S. Terenziano - Gualdo Cattaneo (Pg) Tel. +39 0742 98421 Cell. +39 328 5396770 [email protected] 23 e 24 novembre “Pane, Olio e fantasia” visite guidate al frantoio, degustazioni di olio e assaggi di legumi.

Frantoio Neri Nilo 32 Via del Monte, Fraz. Grutti – Gualdo Cattaneo (Pg) 33 Tel/Fax +39 0742 98244 MAGIONE (PG) Cell. +39 338 1612913 / +39 339 7008762 www.frantoioneri.it Azienda Agraria Luca Palombaro [email protected] Via della Strage, 8 Monte del Lago - Magione (PG) Il 22 e 23 novembre “Sapere di Pane sapore di olio, bianco e Tel./fax +39 075 8400122 cell.+39 335 6061886 verde tra i castelli” www.fattoriapalombaro.com - [email protected] Tutti I fine settimana di novembre “Benvenuti in frantoio”: Frantoio Neri Nilo degustazione di olio nuovo bruschette dalle 11:30 alle 14:00, Via Putuense, 40 Pozzo – Gualdo Cattaneo (Pg) dalle 16:30 alle 18:00. Visita dell’antica orciaia secolare. Tel/Fax +39 0742 91821 Breve storia dell’azienda. Cell. +39 338 8937001 +39 337 645387 www.frantoiorinalducci.com [email protected] Visita al frantoio dal 20 ottobre tutti i fine settimana. MONTECCHIO (TR) Degustazioni dalle ore 10.00 alle ore 20.00 tutti i fine settimana. Il 22 e 23 novembre “Sapere di Pane sapore di Al Vecchio Frantoio F.lli Bartolomei sas olio, bianco e verde tra i castelli” via Cagnano, 6 - Montecchio (Tr) Tel. +39 0744 951395 Cell. +39 333 4107466 Fax+39 0744 951655 www.oleificiobartolomei.it [email protected] “I Giorni dell’Olio Nuovo” tutti i fine settimana percorsi guidati al museo, all’oliveto e al frantoio con assaggio di olio, “Durante i 5 weekend in vari luoghi sono bruschette e prodotti tipici. “L’Olio Mio” Raccolta delle Olive previsti CONVEGNI e TAVOLE ROTONDE” su prenotazione.

34 35 Sabato 8 e domenica 9 novembre Pony Trekking, Quad e Bruschetta. Sabato 15 novembre Assaggi e Massaggi a base di olio, domenica 16 novembre A pranzo con l’Olio con Gianluca Foresi. Sabato 22 e domenica 23 novembre “Unto e bisunto” abbinamenti speciali a base di olio nuovo.

Azienda Agricola Ricci Alessandro Via della Variante, 2 – Montecchio (Tr) Tel. +39 0744 951539 [email protected] www.olioricci.it Tutti i fine settimana degustazioni di olio novello, il 23 novembre ore 17:00 degustazione con musica.

www.frantoiodispello.it PERUGIA [email protected] [email protected] Antico Frantoio Trampolini sas “L’olio novello del Frantoio di Spello uccd” tutti i giorni dalle Via Enrico dal Pozzo, 103 – 06126 Perugia (Pg) 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 dal 1 novembre all’8 Tel. +39 075 5724578 dicembre 2014 Cell. +39 348 3860974 / +39 335 7755837 Fax +39 075 5738000 [email protected] SPOLETO (PG) www.oliotrampolini.it 1 e 2 novembre, 9 novembre, 16 novembre Bruschette al Frantoio del Poggiolo - Monini frantoio. Loc. Fabbreria, Spoleto (Pg) Tel. +39 0743 235067 / +39 335 6545186 / +39 335 5925695 Frantoio Berti Fax +39 0743 232689 via Trasimeno ovest, 173 - Olmo di Perugia [email protected] Tel/Fax +39 075 5178992 [email protected] Cell. +39 335 7755837 +39 340 3964383 www.frantoiodelpoggiolo.com www.frantoioberti.it Visita guidata al Frantoio didattico con assaggio dell’olio [email protected] nuovo e bruschetta. Domenica 9 novembre “Festa dell’Olio nuovo e della Birra 1 e 2 novembre alle ore 11:30 e 15:30 visite guidate. Dalle artigianale” degustazione di bruschette, prodotti tipici e birre ore 13:00 degustazione di olio nuovo, con bruschette, legumi artigianali prodotte dal “Microbirrificio Venere”. Tutti i fine e zuppe. settimana di novembre degustazioni di bruschette e vino. Servizio navetta gratuito. Previo accordo e su prenotazione ricevimento scolaresche per visita guidata e bruschettata.

SPELLO (PG) Oleificio Feliziani Emilio Via Marconi, 532 Spoleto (pg) Frantoio di Spello uccd soc. cop. agr. Tel/Fax +39 0743 260488 via Banche, 1 b Spello (Pg) www.feliziani.it - [email protected] Tel. +39 0742 651662 Cell. +39 328 7560947 Tutte le domeniche degustazioni di olio con bruschetta, Fax +39 0742 304371 zuppe e vini locali dalle 15:00 alle 18:00. 37 TODI (PG)

Frantoio La Casella di Scassini Paolo Voc. Casella, 33 A Collevalenza (Todi) Tel/Fax +39 075 887415 Cell. +39 360 821030 / +39 389 9924088 [email protected] 16 novembre “Oliando Insieme” Raccolta delle olive su prenotazione la mattina, tutto il giorno degustazione di bruschette, lenticchie e dintorni.

TREVI (PG)

Frantoio Gaudenzi Loc. Camporeale, 6 Pigge di Trevi (Pg) Tel/Fax +39 0742 781107 Cell. +39 347 3152802 www.oliodopgaudenzi.it [email protected] 1 e 2 novembre - degustazioni di olio nuovo e bruschette.

Società Agricola Trevi Il Frantoio Via Bastia, Loc. Torre Matigge Trevi (dietro al centro commerciale Piazza Umbra) Tel. +39 0742 391631 Fax +39 0742 392441 Cell. +39 320 1710087 wwww.oliotrevi.it [email protected] 23^ Festa dell’Olio Nuovo - 1 e 2 novembre dalle 11:00 alle 18:00 White Rose Cover Band in concerto. Dalle 9:00 alle 18:00 bruschetta all’olio nuovo, degustazione gratuita non stop. Dalle 12:00 alle 15:00 Pranzo “I Sapori del Frantoio” menù con prodotti tipici umbri. Dalle 9:00 alle 18:30 Accogliamo le navette. Dalle 9:00 alle 18:00 La lavorazione delle olive e l’olio nuovo: visita al frantoio in produzione, videoproiezione della filiera, mostra attrezzature agricole di fine ‘800. Sabato 1 e domenica 2 novembre dalle 14:30 alle 18:30 Giocoleria, bolle di sapone, palloncini e animazione itinerante, truccabimbi, dalle 16:30 alle 17:45 “Magia e giocoleria con il Mago Jonny”.

“IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI” 38 #frantoiaperti

Per informazioni: Associazione Strada dell’Olio DOP Umbria Tel +39 0742 332269 [email protected]

Si ringrazia: Assessorato all’Agricoltura, al Turismo e alla Cul- tura della Regione Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Consorzio di Tutela Dop Umbria, i Comuni aderenti, i Frantoi Aderenti, Fontemaggiore Teatro Stabile d’Innovazione, Teatro Stabile dell’Umbria, Pierpaolo Metelli, Francesco Raspa, l’Associazione Culturale Le vie dell’Arte, Hakuna Matata, Alessandra Stella, Diego Cesarini, Giovanna Petrini, Michela Federici, Antonio Lunghi, Stefania Bertinelli, Mario Pilli e quan- ti ci hanno reso possibile la riuscita della manifestazione. www.frantoiaperti.net