Natale 2014 Lunedì 8 Dicembre Ore 18:00, Piazza Mazzini, Cerimonia di accensione dellʼalbero e delle luci natali - • Casa di babbo natale: postazione per scrivere 8 zie con canti a cura delle classi 1E; 1D; 3A; 3B; 3C; 3D; 4D; della scuola primaria le lettere e laboratori creativi per bambini presso Ore 19:00, Piazza Mazzini, esibizione del “Corpo Bandistico Città di ” negozio Campodonico. Allestimento a cura di scout/ truppa sorrisi/filottranocityrockers) Sabato 13 Dicembre Ore 17.00 Piazza Mazzini spettacolo di burattini • Esposizione Pony a cura del maneggio Valmusone 13 Ore 21.00 Teatro Torquis serata Civiche Benemerenze e Cittadinanze Onorarie • Mercatini in piazza delle erbe e per il corso Domenica 14 Dicembre sabato dalle 14.00, domenica dalle 9.00 alle 19.00 Dalle ore 16.30 per le vie del corso Banda di Babbi Natale in musica, a cura dellʼAss.ne “Corpo bandistico Città di Filottrano” 14 Ore 17.00 in Piazza Mazzini Concerto Corale di Moie Sommario Sabato 20 Dicembre Pag. 3 Il sindaco Ore 17.00 Chiesa San Michele Arcangelo, inaugurazione 30 anni mostra “I mini Presepi” a cura dellʼAss.ne “Quelli di Vicolo Beltrami” (amici del presepe) Pag. 4-5 La giunta 20 Ore 17.00 per le vie del corso canti della Pasquella e balli della tradizione itine - ranti a cura dellʼAss.ne “Quelli dellʼara folk” Pag. 6 Fusione della BCC di Filottrano Ore 18.30 presso il Teatro Torquis Gianni Cazzola Band in Miss 2014 “Brownie - Tributo a Clifford Brown”, a seguire degustazione di vini. Pag. 7 5 giorni di Dolce Vita Domenica 21 Dicembre Dalle 17.00 per le vie del corso Pag. 8 Lavoro 21 Zampognari itineranti. Pag.9 Nasce il gruppo Tuttifrutti Martedì 23 Dicembre Canto per professione Ore 21.00 al Teatro Torquis Pag. 10 Giornata di arte contemporanea concerto del corpo bandistico Parcheggi e giardini 23 “Città di Filottrano” Pag. 11 Fascino delle auto storiche in villa Lunedì 29 Dicembre Ore 21.00 Chiesa di Santa Maria Assunta, Pag. 12 Promozione Leonessa Montoro “Cantando il Natale” a cura della corale “Don Nazzareno Coletta” 29 Pag. 13-14-15 Partiti e consiglio comunale

Martedì 6 Gennaio Ore 17.30 in Piazza Mazzini grande tombolata a cura dei commercianti. La Befana scende in piazza con dolci e sorprese! AVVISO CONSEGNA ARTICOLI 6 Il materiale per il prossimo numero di “Filot - trano Notizie” dovrà essere consegnato entro Inoltre il 16 febbraio 2015. 1° edizione del concorso “La vetrina natalizia più bella” a cura dei commercianti Gli articoli non devono superare tassativa - Cerca per le vie le vetrine che hanno aderito allʼiniziativa! mente le 3.000 battute, devono essere salvati La premiazione si terrà il 21 dicembre alle ore 18.00 in Piazza Mazzini con estensione doc (Word) e possono essere inviati via posta elettronica allʼindirizzo Vuoi ascoltare il canto tradizionale della Pasquella a casa tua o nella tua zona? [email protected] LʼAss.ne “Quelli dellʼara folk” verrà a trovarti, per informazioni telefonare al 347.9127011 o consegnati su supporto digitale direttamente presso la Biblioteca comunale “Emilio Bian - Dal 24 dicembre al 6 gennaio, in corso del popolo: Pesca di beneficenza, a cura della C.R.I. chi”. Il materiale fotografico deve essere in file jpg con risoluzione 300 dpi. Il comitato di re - Natale in oratorio: apertura dal 24 al 28 dicembre, il 1 e 6 gennaio, dalle 17.00 alle 20.00 dazione si riserva di valutare la pubblicazione degli articoli. Mostre, Musei e Presepi

“PRESEPE ARTISTICO” a cura de “Gli amici del presepe” Dalla notte del 24 dicembre e tutti i giorni festivi dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.30 Filottrano Notizie presso la Chiesa Santa Maria degli Angeli (in via Rosselli) Anno 2014 n. 2 Dicembre 2014 Periodico di informazione trimestrale “MOSTRA DEI MINI PRESEPI” a cura dellʼass.ne “Quelli di vicolo Beltrami” (amici del presepe). a cura del Comune di Filottrano dal 20 dicembre allʼ11 gennaio i giorni festivi dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.30 feriali il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 Direttore politico Lauretta Giulioni MUSEO DEL BIROCCIO : apertura ogni prima domenica del mese (9.30-12.30/16.30-19.30) aperture straordinarie: domenica 7 dicembre “Salterellando nel passato e nel mondo” Direttore responsabile Orari: 9.30-12.30; 17.00 - 19.30; 20.45 - 23.00. Le visite del pomeriggio e della sera saranno Luca Falcetta accompagnate da balli tradizionali locali e internazionali, a cura dellʼAss.ne “Quelli dellʼara folk” Sabato 20 dicembre (17.00-19.30); venerdì 26 dicembre (17.00 -20.00) Comitato di Redazione martedì 6 gennaio (dalle 17.00 alle 20.00) in collaborazione con lʼAss.ne Nazionale Carabinieri. Anna Bertini - Francesco Coppari Luca Falcetta - Lauretta Giulioni MUSEO DELLA BATTAGLIA: domenica 7 dicembre e 4 gennaio (9.30-12.30/16.30-19.30) Progetto grafico e stampa MOSTRA PITTORICA E POETICA “GABBIA, LEALTÀ E VERDE NICOSIA” Antonio Scarponi il grafico di Michele Gambini (Gambler) e Marco Scarponi, Palazzo Accorretti Sabato 13 e 20 dicembre, dalle 17.00 alle 20.00 Aut. Trib. n. 22 del 13.08.1987 Domenica 14 e 21 dicembre, dalle 10.00 alle 12.00 Comitato di Redazione

DALLʼ8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO PER LA PRIMA VOLTA A FILOTTRANO Redazione Sede Municipale di Filottrano SI PATTINA IN PIAZZA CON LA PISTA IN GHIACCIO ARTIFICIALE www.comune.filottrano.an.it [email protected] 2 il sindaco Più filo tra noi arissimi concittadini, il mio pre più Filottrano come la città saluto giunge a 6 mesi di di - della moda. Attraverso la valoriz - stanza dal mio insedia - zazione delle eccellenze e isti - mento. In questo breve tuendo un rapporto più sinergico e pCeriodo mi è stato chiesto come mi collaborativo tra tutti i soggetti trovassi con il nuovo incarico, ho ri - coinvolti si potranno creare diversi sposto che amministrare non è una posti di lavoro e facilitare la per - cosa facile ma è certamente un’espe - manenza delle aziende nel nostro rienza avvincente e di grande valore. territorio. Ma la scommessa di I primi momenti sono stai impegna - questa amministrazione gioca tivi. Abbiamo approvato il bilancio anche sotto il profilo culturale, consuntivo dopo soli 30 giorni e perché sarà la cultura, che accanto messo mano al programma di ge - alle nostre aziende, trainerà l’eco - stione dei rifiuti urbani e dello spaz - nomia della nostra città. Abbiamo zamento della città. Gli assessorati iniziato ad analizzare le necessità hanno acceso i motori per l’inizio per la sistemazione dei musei: Bel - della loro attività e l’azione ammini - trami, del Biroccio e della Batta - strativa è stata avviata. Penso che sia glia di Filottrano. Il dott. Salvati, sotto gli occhi di tutti il grande impegno profuso per la siste - sovrintendente in Roma delle belle arti, è rimasto entusiasta mazione e messa in sicurezza delle strade con la potatura, la di quanto in nostro possesso, ma ha sottolineato anche il rimozione degli alberi e la bella azione di maquillage ai cam - grande impegno che l’operazione comporterà a livello eco - panili delle chiese ed alla torre del palazzo comunale liberati nomico e per il numero di interventi. Il progetto dedicato alla dall’edera e dalle erbe spontanee. Instancabile l’attività dei figura di Giovanni Carestini, in arte “Il Cusanino”, che vede servizi sociali a sostegno dei singoli e delle famiglie biso - come partners il Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma gnose di aiuto, così come l’intervento dell’assessorato alla e l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, è già stato ultimato e cultura ed alle politiche giovanili a sostegno delle iniziative potrebbe essere avviato già dalla prossima estate. Tante ed promosse dai giovani e dalle associazioni cittadine. A livello ambiziose sono quindi le iniziative che cercheremo di portare di lavori pubblici abbiamo messo in cantiere importanti in - a termine con impegno e concretezza, senza prestare atten - terventi: la messa in sicurezza delle scuole elementari, il pro - zione alle inutili polemiche che quasi quotidianamente ven - getto di riqualificazione dei giardini pubblici comprendente gono create sui social network. Cercheremo di fornire l’area di sosta di via XXX Giugno, la programmazione di risposte a tutti i cittadini invece che chiacchiere per pochi nuove rotatorie per mettere mano ad una nuova viabilità. E’ simpatizzanti. Chiudo con un ringraziamento ai dipendenti anche in corso di realizzazione la scuola di moda ITS che del Comune, che hanno dovuto adattarsi ai cambiamenti det - vede le nostre aziende-leader in prima fila e la città di Filot - tati dalla nuova Amministrazione ed ai ritmi impegnativi, trano possibile sede (anzi sede!) del corso di specializzazione affrontati, debbo dire, con professionalità e dedizione. post diploma. In questo modo vogliamo dar vita al processo Un saluto a Voi tutti ed un augurio per le prossime festività di valorizzazione del nostro tessuto produttivo e rendere sem - natalizie. Lauretta Giulioni

3 la giunta Iniziata una nuova avventura Solo uniti faremo grandi cose Avevo deciso di lasciare l’impegno ci - Dopo circa sei mesi dal nostro insedia - vico amministrativo dopo tanti anni tra - mento, vorrei ringraziarvi per la fiducia scorsi in consiglio comunale come che ci avete dimostrato con tante prefe - consigliere di minoranza; mi sono ri - renze. Vipromettiamo quindi il massimo trovato invece ad assumere nuove re - impegno cercando di non deludervi. La sponsabilità (vice sindaco, assessore al parola d’ordine di questa amministra - bilancio e allo sport), che se da un lato zione è fare squadra: questo significa gratificano, dopo aver lottato tanti anni scelte condivise, con i consiglieri di mag - quasi senza voce in capitolo, dall’al - gioranza, staff del sindaco e tecnici comu - tro impegnano le giornate in ma - nali. Noi crediamo che i risultati niera totale. Sono incarichi per i quali ringrazio in modo migliori si ottengano con l’ap - sincero il sindaco e i colleghi porto di tutti gli attori in campo. del gruppo Vivi Filottrano per A fine maggio, appena insediati, la fiducia accordata. Filot - a causa delle abbondanti piogge trano è una realtà molto dina - che si erano verificate circa mica e vivace. Lavoro, venti giorni prima ci siamo tro - associazionismo, risorse e ric - vati davanti una città in ginoc - chezza abba stanza ed equamente distribuite, assenza chio, frutto di una mancata di condizioni ambientali degenerate, buona qualità della vita manutenzione a tutti i livelli. Strade chiuse, fossi ostruiti e e con ottime possibilità di crescita. Cosa ci manca? Dove pieni di fango, alberi pericolanti sulle sedi stradali, un ponte dovremmo intervenire per incidere maggiormente sulle pro - parzialmente distrutto ecc. I mesi di giugno, luglio e agosto spettive future? Per inquadrare le cose penso servano dei ci hanno regalato altre bombe d’acqua mettendoci non poco punti di riferimento che sono, almeno per quanto mi ri - in difficoltà anche in virtù di situazioni pregresse. Ci siamo guarda, di tipo culturale. Due concetti soprattutto mi stanno attivati immediatamente a tutti il livelli: collaborazione mas - a cuore: sima con la Provincia, con l’ente Consorzio Bonifica, con 1° la gioventù: è qui che avvengono le trasformazioni Acqua Ambiente Marche e con la Protezione Civile per ri - culturali più importanti. Se vogliamo cambiare veramente pristinare le immediate condizioni di sicurezza dei luoghi in - dobbiamo dare fiducia ai giovani, creargli le condizioni di teressati dagli eventi e iniziare da subito una serie di impegno e di creatività e responsabilizzarli. Saranno loro programmazioni per avviare una forte prevenzione e prote - alla fine a produrre il vero cambiamento della comunità. Sa - zione del nostro territorio. Con questo spirito di collabora - ranno loro ad educare gli adulti. Fondamentale in questo zione abbiamo provveduto a togliere i diritti di segreteria per senso sarà il progetto dell’ex mattatoio, un intervento da le potature, l’abbattimento di alberi pericolanti e la pulizia tanti anni in cammino. Ci aggiungerei gli interventi nel - dei fossi, ovunque essi siano posizionati. In questo particolare l’impiantistica sportiva perché, per come intendo io lo sport, momento, dove si verificano perturbazioni atmosferiche sem - la formazione e l’educazione maturano in ambienti dove ci pre più violente credo che ci sia bisogno dell’aiuto di tutti, si impegna e si lavora quotidianamente in modo proposi - tivo. Luoghi funzionali e accoglienti di formazione sportiva ognuno per le proprie competenze, nello sviluppare azioni e non solo divengono sicuramente anche luoghi di aggrega - preventive sul territorio con lo scopo di limitare i danni in zione e di socializzazione per tante persone (non solo gio - caso di eventi temporaleschi imprevedibili . Nel voler tentare vani) nel tempo libero. di non fare una sorta di lista della spesa, cercherò anche di 2° convivenza , coesione e solidarietà: è l’altro con - elencare alcune attività intraprese da questa amministrazione, cetto che mi sta particolarmente a cuore e che rappresenta il che oltre a concludere opere iniziate da chi ci ha preceduto, termometro per misurare la qualità della vita di una comu - si è attivata per azioni volte alla messa in sicurezza delle nità. I problemi, le sofferenze, i pesi che ciascuno di noi è scuole elementari, sistemazione cimitero, asfaltatura di alcuni chiamato a vivere nella sua esperienza di vita quotidiana tratti stradali con relativa illuminazione (una su tutte la fra - sono affrontati e possono essere alleggeriti solo e soltanto se zione di Montepulciano), sistemazioni delle aree verdi, crea - una comunità è coesa e partecipe e se “insieme” affronta le zione di area di sosta, regolamentazione di tratti stradali, situazioni di disagio e difficoltà. Sono principi che sembre - sistemazione palazzetto , palestra scuole medie ecc . Come as - rebbero appartenere alla sfera del privato: io penso invece sessorato che gestisce la parte operativa di questa ammini - che alcune azioni concrete del pubblico (casa della salute, strazione sono rimasto sorpreso dalla capacità , disponibilità progetti formativi ed informativi a sostegno delle famiglie e impegno profusi da tutti i dipendenti comunali che va ben e delle fasce più deboli, ecc.) siano gli strumenti concreti oltre l’orario di lavoro. Nell’augurarvi buone feste, ricordo con cui cambiare le coordinate di un intervento pubblico. che siamo solo all’inizio di un lungo percorso che vorremmo Sono progetti che, se perseguiti con forza, determinazione condividere anche in termini di collaborazione con ogni e coerenza, possono realmente trasformare una realtà. Con cittadino. la speranza di poter essere adeguati e con la richiesta di par - Doriano Carnevali tecipazione inoltrata a tutti i cittadini saluto i lettori di Assessore ai lavori pubblici e viabilità Filottrano Notizie e auguro a tutti buone feste. Giovanni Morresi Vice sindaco, assessore al bilancio e sport 4 la giunta Il cantiere per cultura e giovani I progetti per sociale e scuola Cari cittadini, colgo l’occasione per rin - A pochi mesi dal nostro insedia - graziarvi della fiducia che avete dato a mento credo che questa sia tutta la squadra di “Vivi Filottrano”. l'occasione per farvi cono - Personalmente ho il compito di occu - scere come abbiamo mosso i parmi di cultura, turismo, politiche primi passi. Sono convinta giovanili e associazionismo. Credo che il ruolo degli ammini - che con il contributo di tutti i citta - stratori locali sia quello di dini si potranno attuare delle trasmettere il valore delle misure di rafforzamento e po - istituzioni, la traspa - tenziamento affinché questi renza, l’impegno, settori, possano rappresen - l’ascolto del citta - tare l’attrattiva principale dino e delle istitu - della nostra città. Sin da zioni, il consegui- subito ho preso contatti mento del bene con enti come il FAI comune. Dobbiamo (Fondo Ambiente Ita - avere il binocolo sempre liano) e con la “Riviera del in mano per osservare a vista Conero” per valutare il ruolo che Filottrano potrebbe avere in quello che accade, come i mari - questi contesti. Sono stati aperti i canali social dell’assesso - nai in mezzo al mare e cercare di amministrare il nostro rato perché, anche tramite i nuovi strumenti del web, Filot - Paese definendo le priorità, progettando, credendo nel la - trano deve farsi conoscere. Potete trovarci su Facebook come voro di rete in una prospettiva a lungo termine. Iniziando “Filottrano Cultura e Turismo”, su twitter all’indirizzo questo viaggio ho definito delle tappe. La prima è stata la www.twitter.com/FilottranoLive e su Instagram all’indirizzo conoscenza delle realtà che operano nel nostro territorio, www.instagram.com/filottrano. Questi nuovi canali ci per - le associazioni presenti, l’istituzione scolastica, il perso - mettono di segnalare tutte le iniziative presenti in città e tutte nale dell’asilo nido, le unità operative dei servizi sanitari le attività che si svolgono ai musei che hanno aderito a due e l’ASP Ambito 9 di Jesi al fine di cogliere le problemati - importanti appuntamenti di matrice nazionale: “Giornata che, le risorse a disposizione ed eventuali elementi su cui delle famiglie al museo” e “Grand Tour Cultura 2014”, ri - intervenire, sottolineando l’importanza del lavoro con - scuotendo un discreto numero di visitatori anche dalle città giunto. A tal proposito stiamo collaborando con i servizi vicine. Negli incontri con le associazioni abbiamo cercato di socio-sanitari per portare avanti degli interventi e dei pro - conoscere in maniera approfondita le loro problematiche e getti di prevenzione e di sostegno alla genitorialità; lavo - necessità dietro e invitato tutti a lavorare con maggiore gioco riamo per potenziare interventi che permettano di limitare di squadra. Una sinergia che abbiamo iniziato a coltivare le condizioni di svantaggio ed emarginazione sociale. anche con i Comuni vicini. Con Chiaravalle abbiamo aderito Concretamente abbiamo dato la priorità alla sicurezza dei ad un progetto musicale finanziato dalla Provincia denomi - nostri bambini a scuola, cercando di limitare i possibili di - nato “STAGE: Teatro e Territorio”, che porterà famose jazz sagi. La seconda è stata quella di partecipare a convegni e band in tutti i teatri dei comuni aderenti; la data prevista per incontri istituzionali, per verificare le potenzialità e le di - Filottrano è il 19 dicembre alle ore 18,30 presso il Teatro Tor - sponibilità finanziare per realizzare alcuni progetti nel - quis. Con il Comune di Santa Maria Nuova abbiamo invece l’area socio-sanitaria. La terza tappa è stata quella di creare stretto un partenariato per presentare alla Regione Marche il occasioni di confronto, approfondimento e progettualità progetto “Progettiamo l’Europa” che si propone di formare con il personale degli uffici comunali sulle aree relative al i giovani in materia di euro-progettazione. Stiamo studiando mio assessorato, per definire le possibili leve d’intervento anche la riapertura del centro di aggregazione giovanile, in ed eventuali modifiche regolamentari. A questo proposito una formula più accattivante per i nostri giovani; pertanto stiamo esaminando attentamente il regolamento dell’asilo abbiamo preso contatti con persone ed enti competenti del nido inserendo una normativa più chiara rispetto a pro - settore, per cercare di offrire un buon servizio. Molti progetti blematiche emergenti e il regolamento comunale per i con - sono in cantiere per il futuro, uno dei tanti è il Natale che tributi al fine di fissare dei criteri che stabiliscano quest’anno potrà regalare qualche emozione in più. formalmente le agevolazioni in base ai componenti del nu - Colgo l’occasione per farvi i miei più sinceri auguri per un cleo familiare e alle effettive possibilità economiche. sereno Natale ed un prosperoso 2015 e vi invito a vivere la Siamo solo all’inizio di questo viaggio, ma ci impegne - nostra città! remo ad affrontare ogni situazione con impegno e proget - Giulia Accorroni tualità. Non da ultimo vorrei ringraziare gli uffici Assessore alla cultura e alle politiche giovanili comunali, in particolare quelli con i quali ho lavorato a stretto contatto, per la loro pazienza e collaborazione. In vista delle feste natalizie vorrei augurarvi momenti di se - renità e condivisione con le persone a voi più care. Silvia Lorenzini Assessore alle politiche sociali, famiglia e istruzione 5 focus Una banca più importante per il territorio Approvata la fusione tra la BCC di Filottrano e la CRA di

La notizia era nell’aria da diverso tempo, ma il via libera da che potrà contare su ben 21 sedi e filiali divise tra le pro - parte dei soci è avvenuto soltanto lo scorso 26 ottobre in oc - vince di Ancona e Macerata. Il numero dei dipendenti sarà casione dell’assemblea straordinaria. La BCC di Filottrano di 157 unità (111 della BCC di Filottrano e 47 della Cassa potrà incorporare la Cassa Rurale di Camerano come sancito Rurale di Camerano), mentre il pacchetto clienti sale da dalla votazione con 644 favorevoli, 60 contrari e 80 astenuti . 27 mila a 35 mila. Il cda della nuova Banca di Filottrano La Banca d’Italia aveva proprio individuato nell’istituto gui - aumenterà di 2 componenti (i rappresentanti di Camerano ), dato dal presidente Luciano Saraceni il partner ideale per sal - passando quindi da 8 a 10 membri. “La nuova dimensione vare la cassa cameranense. Le sofferenze di quest’ultima - ha concluso Saraceni – ci garantirà una più larga visibi - avevano scaturito qualche perplessità tra i soci, dipanate però lità e capacità di incidere sul territorio”. In occasione del - dallo stesso Saraceni che ha evidenziato come la fusione po - l’assemblea la Banca di Credito Cooperativo di Filottrano tesse rinforzare ulteriormente la BCC di Filottrano, senza reali ha consegnato, come di consueto, le borse di studio ai soci sovrapposizioni territoriali e di clientela, valorizzandone la co - e figli di soci che, a conclusione del ciclo di studi relativo pertura del territorio. Una banca quindi a trazione anteriore e all’anno 2012/2013 si sono distinti per il merito scolastico. pronta a diventare ancor più un importante punto di riferi - 43 in totale i ragazzi premiati dal presidente Saraceni, dal mento per le famiglie e le imprese di Filottrano, , Ca - direttore generale della Federazione Marchigiana delle Bcc stelfidardo, Camerano, , , Loreto, , Treia, Franco Di Colli e dal sindaco di Filottrano Lauretta Giu - Apiro, Santa Maria Nuova, e . Con questa lioni. Complessivamente l’importo delle borse di studio fusione dal 1 gennaio 2015 sarà attiva la “Banca di Filottrano erogato è stato di 17.000 euro. Luca Falcetta - Credito Cooperativo di Filottrano e Camerano”, un istituto Giulia Carnevali è Miss Marche 2014 Per un soffio la filottranese ha mancato la finalissima di Jesolo E’ stata un’estate particolare per tanti filottranesi che hanno so - stenuto la bella di casa, la giovane diciottenne Giulia Carne - vali, impegnata in Miss Italia. L’aspirante ostetrica non è nuova ai concorsi di bellezza, non ultimo il secondo posto l’anno scorso a Miss Blumare. A Camerino, in occasione di Miss Mar - che 2014, Giulia è riuscita a conquistare la fascia piazzandosi davanti a Claudia Filipponi di Sant’Elpidio a Mare. Con un fi - sico invidiabile si è fatta apprezzare anche per il portamento elegante ed il carattere deciso. Incoronata reginetta marchi - giana le sue prime parole sono state per la famiglia che l’ha so - stenuta, a cominciare dal fratellino di 2 anni con cui gioca sempre e che le ha fatto amare sempre più i bambini al punto di voler diventare ostetrica. “Non me l’aspettavo, era già un sogno essere arrivata alle pre-finali, il titolo di Miss Marche è una gioia insperata in più”. A settembre Giulia è stata impe - gnata a Jesolo per entrare tra le 24 della finale nazionale del 14 settembre, trasmessa in diretta da La7, e condotta dalla vulca - nica Simona Ventura. Per un soffio la giovane filottranese non è riuscita a coronare il suo sogno, la commissione giudicatrice l’ha infatti selezionata come riserva tra le finaliste di Miss Ita - lia e inserita nel concorso parallelo per la fascia di Miss Kia Italia 2014. La stessa Ventura l’ha definita una bellissima ra - gazza un pò peperina. Non è arrivato quindi il lasciapassare per la diciottenne filottranese, ma in compenso tante richieste per continuare a fare la modella e tanta notorietà nelle Marche. Per la cronaca la fascia di Miss Italia è andata alla siciliana Cla - rissa Marchese. Luca Falcetta 6 eventi 5 giorni di “Dolce vita” in Italia Un gruppo di , città gemellata con Filottrano, quest’estate è venuto in visita nelle Marche

Grazie all’invito ricevuto dai partner filottranesi, all’alba del mer - una sosta nel ristorante Cà vecchia, posto in cima ad una delle coledì della settimana di Pentecoste, circa 40 abitanti di Kuppen - sette colline filottranesi, abbiamo visitato l’oleificio Mazzieri heim insieme ad una coppia di Raon L’Etape si sono diretti verso dove abbiamo potuto acquistare prodotti tipici squisiti. La cena il nord d’Italia. A differenza delle altre volte, per questa visita è è trascorsa con la piacevole compagnia del presidente Gerhard stata programmata una sosta notturna a Bassano. La temperatura Heinz e Jolanda Haist, con il nuovo sindaco Lauretta Giulioni, si aggirava intorno ai 40 gradi, per fortuna l’autobus climatizzato, il suo vice Giovanni Morresi, l’assessore alle politiche giova - gli stuzzichini e le bevande rinfrescanti della presidentessa nili Giulia Accorroni e Silvia Lorenzini assessore alle politi - Jolanda Haist ci hanno sostentato e messo di buon umore. Nel po - che sociali e responsabile del gemellaggio per la scuola. Anche meriggio i viaggiatori, accompagnati dalle famiglie Hörig e Far - il responsabile del gemellaggio Danilo Pergolesi e sua moglie bis, si sono spostati nei dintorni di Bassano per un pranzo Patrizia ci hanno accolto calorosamente e non hanno mancato tradizionale. Il gruppo ha potuto apprezzare una deliziosa degu - di esprimere il loro piacere nel continuare questo rapporto. Il stazione di grappe che, fortunatamente per loro, ha avuto luogo primo cittadino nel suo discorso ha espresso chiaramente la vo - nelle fresche cantine della splendida distilleria Poli. Dopo un breve lontà di coltivare i rapporti tra le due città e le interessanti at - rientro all’Hotel Palladio, siamo rimasti fino a mezzanotte ad am - tività che ne conseguono, soprattutto per lo scambio culturale mirare le bellezze dello splendido centro storico di Bassano, in che avviene tra i ragazzi delle scuole. Grazie alla cena abbiamo particolar modo il romantico ponte vecchio. Il momento “clou” è potuto conoscere i nuovi responsabili del gemellaggio. Sulla arrivato giovedì, giorno in cui a Gabicce Mare si è svolto l’in - scia di questo proficuo incontro, anche il ritorno in autobus contro con i rappresentanti di Ötigheimer, del comitato locale di presso l’hotel è stato allietato da canti allegri. Il meteo non pro - partnership, e con il sindaco Frank Kiefer. Dopo un memorabile metteva niente di buono il sabato mattina e solo alcuni di noi pranzo ci siamo diretti verso l’Hotel Miramare e accompagnati si sono voluti avventurare in spiaggia, il resto del gruppo ha dall’ex sindaco abbiamo fatto un tour con il bus diretto a Gabicce preferito fare shopping per le vie del centro di Porto Recanati Monte: la parte della città dove si trova il vecchio centro storico. nella speranza che il tempo migliorasse. Per chi era di nuovo a Il giro è culminato sul punto panoramico della città dove abbiamo Filottrano, è stata prevista una piccola visita guidata attraverso potuto godere di una incantevole vista sul mare Adriatico. Con il centro storico, poi una cena presso l’agriturismo “La Mad - temperature tropicali ci siamo poi diretti verso Loreto, dove ab - dalena” condita con ottima compagnia, balli e buona musica. biamo pernottato per le restanti 4 notti. Il mattino seguente, sotto Domenica siamo stati invitati presso il duomo di Ancona per la guida dei signori Hörig, parte del gruppo ha avuto occasione di ascoltare un discorso in lingua tedesca e abbiamo approfittato visitare una delle più belle grotte naturali al mondo: le Grotte di per fare un giro della città e uno spuntino al porto dato che poi Frasassi. Altri membri del gruppo invece hanno preferito le so - ci aspettava una degustazione di vini e antipasti presso la tenuta leggiate spiagge di Porto Recanati. Non essendo ancora in alta sta - di Avignano. Il brindisi di saluto è arrivato una volta rientrati a gione, hanno potuto godere della disponibilità di vari ristoranti le Loreto. Il mattino seguente tutto era pronto per il rientro in pa - cui specialità principali erano piatti a base di pesce. La sera stessa tria, persino le temperature erano accettabili! Ciao amici, ci ri - abbiamo avuto un incontro con i nostri amici filottranesi. Dopo vediamo a Filottrano. E.K.

STUDIO TECNICO - Progettazione ArchitettonicaArchitettonica Area TECNICA - Progettazione d’internid’interni Geom. FABRIZIOFABRIZIO FalappaFalappa - Renderender 3D 339.2405114 Geom. MARCO Ciccarelli - Praticheatiche Edilizie 347.8005717 - Praticheatiche CatastaliCatastali - AgevolazioniAgevolazioni fiscali 50-65%50-65% Area CANTIERI servizi tecnici per l’edilizia - Stime e PeriziePerizie Geom. MICHELE Lucaioli 380.6543854 - RilieviRilievi GPS TTopogrTopograficiopografici Geom. MAUROMAURO SerraniSerrani - Gestione ed assistenza cantiericantieri 339.6709664 Via dell’Industria 114 - 60024 FilottrFilottrano_ANano_AN - www.sertecedilizia.itwww.sertecedilizia.it - [email protected]@sertecedilizia.it - Tel./FaxTTel./Fel./Fax 071.7223235 lavoro Nuove norme per la Pac e incentivi alle aziende agricole Consigli utili per accedere ai fondi europei Dal prossimo anno inizia la programmazione 2014-2020, at - girasole, colza, favino, pisello, vacche nutrici, bovini macel - traverso nuove norme decise dall’Unione Europea e dalla Re - lati, ovicaprini, barbabietola da zucchero. Il secondo pilastro gione Marche. Le norme europee prevedono per il settore riguarderà i contributi per gli investimenti realizzati dalle agricolo i cosiddetti “2 pilatri”: uno per i pagamenti diretti aziende agricole (tra il 30 e il 40 % del costo dell’investi - (la consueta Pac sui seminativi, oliveti e allevamenti) e uno mento realizzato), i cosiddetti “PSR”: acquisto di attrezza - per lo Sviluppo Rurale, cioè per le aziende che investono. Il ture agricole, realizzazione di progetti per aumentare la primo pilastro contiene molte novità per la prossima Pac competitività dell’impresa, la realizzazione di progetti di fi - 2015. I contributi Pac verranno erogati ai cosiddetti agricol - liera (esempio per chi volesse realizzare un molino aziendale, tori “attivi”, cioè gli agricoltori coltivatori diretti o IAP che un oleificio aziendale, un laboratorio per la lavorazione delle pagano i contributi INPS, e a coloro che, pur non pagando i piante officinali, ecc), per vendite dirette in azienda dei pro - contributi INPS, sono in possesso di partita IVA. Per queste dotti agricoli ed altro ancora. Le norme hanno anche un oc - ultime figure, se il contributo annuale erogato è inferiore ai chio di riguardo per i giovani agricoltori (sotto i 40 anni) che 1.250 euro l’anno, non hanno nessun obbligo; chi supera i avranno un aumento dei contributi previsti sia nel primo e 1.250 euro di contributi annuali ha invece l’obbligo di aprire nel secondo pilastro; difatti nella vecchia programmazione la contabilità agricola per l’anno 2015 e presentare nell’anno per i giovani era previsto un contributo del 40% sull’investi - 2016 la dichiarazione IVA. Novità importante è la diversifi - mento effettuato. Per il premio giovani previsto dal PSR, la cazione colturale: per chi ha una superficie inferiore ai 10 et - vecchia norma prevedeva che il giovane si fosse insediato da tari non c’è nessun obbligo; chi possiede invece tra i 10 e i 30 non più di sei mesi (in base alla data di apertura della partita ettari di superficie deve obbligatoriamente coltivare due col - Iva e dell’iscrizione alla camera di commercio); pertanto oc - ture; chi possiede sopra i 30 ettari dovrà coltivare tre colture. corre fare attenzione alle norme previste dai PSR, pena Di non poco conto, viene introdotto un nuovo obbligo per chi l’esclusione. Quindi ai giovani e non, alle azienda agricole possiede sopra i 15 ettari di terreno: destinare un 5% della esistenti, a chi volesse intraprendere l’attività agricola, che superficie a “greening”. Ciò significa che occorre seminare o abbiano idee e progetti per tutto ciò che è agricoltura e atti - una coltura azoto-fissatrice (fava, favino, soia, pisello, erba vità connessa al settore agricolo, la nuova programmazione medica, trifoglio, ecc.) oppure lasciare il terreno incolto. Ai agricola potrà essere un’ottima occasione per accedere ai fini del calcolo del 5% del greening si prenderanno in consi - contributi finanziati dalla Regione Marche attraverso i fondi derazione: le siepi, gli alberi isolati e in filari, gruppi di alberi europei. Informatevi in anticipo per capire al meglio le e boschetti, bordi dei campi, stagni, fossati, fasce tampone, norme della nuova PAC e dei nuovi PSR. “Chi ben inizia è ecc. Inoltre sono previsti premi accoppiati per: grano duro, a metà dell’opera”. Alessio Santoni La forza delle piccole imprese del territorio Il tessuto produttivo locale campo tante iniziative e una poggia sulla forza delle im - pluralità di servizi tradizionali prese artigiane e delle micro e e innovativi per aiutare a com - piccole imprese che da sempre petere (analisi aziendali, mar - garantiscono sviluppo, stabi - keting, internazionalizzazione, lità, coesione sociale. Nel con - agevolazioni per acquisto di testo globalizzato in cui ci beni e servizi, sostegno all’in - troviamo oggi ad operare, di - novazione, formazione mana - venta di fondamentale impor - geriale e di mestiere grazie al tanza sottolineare la qualità e fondamentale apporto del - l’unicità delle nostre produ - l’Università Politecnica delle zioni, del made in , frutto Marche, accesso al credito con della tradizione e della capacità l’attività della Cooperativa Ra - di creare, reinventarsi e inno - bini). La Confartigianato, so - vare tipica dei nostri territori. É un dovere tutelare il ruolo e prattutto in questo particolare momento congiunturale, ha l’identità dei maestri artigiani, difendere le loro botteghe, cercato di rappresentare un valido punto di riferimento per la ossia luoghi privilegiati di formazione, di trasmissione di va - categoria artigiana e per l’universo delle micro e piccole im - lori. Per questo Confartigianato ha instaurato uno stretto rap - prese. “La Confartigianato - ribadisce il responsabile della porto di collaborazione con gli esponenti del tessuto sede di Filottrano Domenico Bernabei - è una forza a dispo - produttivo filottranese. Il rilancio della nostra economica sizione delle imprese, che, in questo difficilissimo momento, passa attraverso la valorizzazione delle nostre eccellenze e hanno più che mai bisogno del sostegno di una grande orga - del made in Italy. Ogni imprenditore anche quest’anno ha po - nizzazione. Supporto che offriamo quotidianamente grazie a tuto trovare nella Confartigianato le risposte che servono per una azione sindacale sempre più incisiva e alla qualificazione operare in questo momento di estrema difficoltà. Ad ogni dei servizi erogati nei suoi uffici. Importantissima poi piccolo imprenditore che si è rivolto alla nostra struttura ab - l’azione di Confartigianato Persone con il Patronato Inap, il biamo cercato di offrire tutti i sostegni utili alla sua attività. Caaf, l’Anap per i pensionati”. Per affrontare la crisi Confartigianato ha infatti messo in Paola Mengarelli 8 focus Nasce il gruppo “Tuttifrutti” Vista la precarietà del numero ci - vico, il “Gruppo Tornazzano Ven - tuno” ha deciso di cambiare nome in “TUTTIFRUTTI”. Il nome ci è sembrato adatto a rappresentare il carattere e la personalità dei vari componenti. Il gruppo è formato dai ragazzi che nel territorio di Fi - lottrano usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare e dai rispet - tivi educatori Cooss Marche. Du - rante l’estate scorsa è stato organizzato un laboratorio itine - rante di pittura con la preziosa col - laborazione del prof. Alessandro Belardinelli e con il contributo, al - trettanto prezioso, della ditta C.P.F. di Filottrano. Il progetto si è con - gnarsi e giocare con i colori, tra un ghiacciolo, una pizza e cluso con uno spettacolare e divertente vernissage “En Plein una bibita, sotto l’occhio divertito del padrone di casa. Te - Air (Mostra di quadri fatti de fiori)” la sera del 31 luglio, niamo tantissimo a ringraziare Mauro, Giorgio e Lorenzo presso lo Street Caffè di Filottrano. Le persone intervenute Giachetta per la simpatia, la generosità e la disponibilità di - sono rimaste sensibilmente impressionate dalla vivacità e dal - mostrate durante questo allegro periodo. Il dipinto murale è l’effervescenza delle opere. Nell’occasione, l’imprenditore stato intitolato “Per fare tutto ci vuole un fiore”. Quando pas - filottranese Mauro Giachetta, ha invitato il gruppo “TUTTI - sate per via Grazie verso “u Crocifisso”, buttateci uno FRUTTI” a realizzare un’opera pittorica presso la sua abita - sguardo e tutto vi sembrerà più “verde”! Alla prossima av - zione. I lavori si sono svolti nei mesi di settembre e ottobre. ventura…e come cantava il grande Little Richard… In questo periodo i ragazzi hanno avuto l’occasione di impe - auambabelubabelambembum..tuttifrutti a tutti!!! “Canto per professione con Filottrano nel cuore” Giovani cantanti crescono anche a giugno dello stesso anno, in conseguenza alla selezione dei Filottrano come il bravissimo quin - casting nazionali per "Io canto", e' stato tra i 10 finalisti del dicenne Marco Feliciani. La pas - 1° concorso "Una voce per l'ambiente" che si e' svolto all'in - sione per la musica ce l'ha fin da terno del meraviglioso scenario delle grotte di Frassassi. E' bambino tanto da spingerlo a parte - stato premiato come 1° assoluto con la canzone “Earl the cipare nell'estate del 2012 ad una world” di Michael Jackson da una giuria composta da illustri delle tante selezioni in giro per l'Ita - professionisti. A consegnargli il premio il direttore artistico lia della popolare trasmissione "Io dello Sferisterio di Macerata Francesco Micheli. Marco canto" condotta da Gerry Scotti ed vanta anche numerosi master class, tra cui con Monica Ma - in onda su Canale 5. L’audizione gli gnani, coach della trasmissione di Raiuno "Ti lascio una can - ha portato fortuna tanto da ottenere zone" nonchè vocalist di "The Voice", il programma di il pass come partecipante alla 4° Raidue con Raffaella Carra', e con Luca Pitteri vocal coach edizione della trasmissione. 20.000 provini in tutta Italia, della trasmissione "Amici" di Maria De Filippi. Attualmente 2.000 audizioni e Marco era tra i 54 selezionati per "Io canto è in attesa della convocazione, previo selezioni già avvenute, 4", un sogno quindi che è diventato realtà. Nello stesso anno ad ottobre a Roma nel Tour Music Festival del grande mae - ha partecipato al concorso "Cantamonte Teen" di Monte - stro Mogol. Insomma un altro giovane filottranese si sta fa - marciano dove e' arrivato sul gradino più alto del podio. A cendo strada nel mondo della musica e dello spettacolo. cultura La X° giornata nazionale di arte contemporanea sociazione “Para un principe enano”, ammirevolmente gestita dall’instancabile Olga Lidia Priel Herrera, ha voluto dimo - strare come Cuba abbia ricevuto i frutti genetici delle tante etnie che si sono mescolate con la popolazione dell’isola, espo - nendo le opere di tre famosi artisti cubani: Jorge Manuel Fei - joo Reyes, Roberto Ramirez Alpizar, Omar Rodriguez Santos, e, come invitato speciale nello stesso ambito, l’artista filottra - nese Sergio Osimani (Sergej) con una ampia presenza delle sue sculture che richiamano nel suo linguaggio artistico anche le tradizioni rituali del popolo cubano. Tradizioni e rituali che sono stati approfonditi dalla conferenza “Componente rituale della Cultura Cubana - L’arte contemporanea, esponente so - Una rappresentazione multiforme delle sinergie che scaturi - stanziale” brillantemente tenuta dell’antropologa cubana Yo - scono dall’incontro di culture diverse è stata l’origine delle hanka Alfonso Contreras. Quanto sopra evidenzia la ricerca e varie manifestazioni che si sono svolte nell’ambito della X° l’intenzione dell’Associazione di far comprendere che le di - Giornata del Contemporaneo che si è svolta a Jesi al Palazzo versità culturali non sono altro che il tramite per riconoscerci dei Convegni dal 4 al 12 di Ottobre. In quest’ambito, l’As - nella nostra uguaglianza di esseri umani. Para un principe enano

Parcheggi e giardini La posta del cittadino Plaudita la scelta dell’amministra - gli occhi di tutti e non dipende certo zione di ridar voce ai cittadini sul dalla presenza di auto cui Filottrano periodico comunale, colgo l’occa - non ha mai negato privilegi, pro - sione per proporre a chi non lo fre - viamo a capire l’utilità dell’opera. quenta quanto già scritto sul mio Che non è indispensabile: la città sito (filottranoeoltre.it) circa l’idea offre spazi non utilizzati più ampi di di costruire parcheggi in via XXX quello necessario alla quarantina di Giugno arretrando di qualche metro auto che trovano posto, in divieto, in parte del muretto che in quella zona via XXX Giugno. Solo un pelo più delimita i giardini pubblici. Al mo - lontani dal centro e comunque sem - mento non c’è traccia del progetto pre vicini; si pensi a quando an - definitivo: si conosce solo il preliminare e su quello andranno diamo ad Ancona, Jesi o Macerata. In più esistono, a costo basate le riflessioni sul rapporto costi/benefici, parametro in - zero o comunque inferiore ai 4000€ a stallo, alternative va - dispensabile alla valutazione di ogni idea. Quanto ai costi è lidissime (passaggi, scale mobili, navette etc.). Dicevamo presto detto: chiunque capisce che togliere anche un solo quaranta auto. I nuovi stalli verrebbero realizzati a partire metro quadrato di verde è sbagliato in generale, in particolare dall’ingresso ai giardini posto circa da metà via fino a pochi in una città come Filottrano che di verde ne ha pochino e, metri dall’incrocio con via Oberdan. Con a parte inferiore in - ancor più, in tempi come questi in cui siamo costretti ad as - variata e il risultato che dai quaranta parcheggi irregolari di sistere quasi tutti i giorni agli effetti perversi di cementifica - oggi si passerebbe ai 20 regolari di domani perdendone di zione e impermeabilizzazione del suolo. L’idea è poi fatto la metà. Perché sarebbe fatica giustificare qualunque aggravata dalla irreversibilità dell’operazione e da un costo forma di tolleranza dopo aver speso soldi e provocato malu - che, ad esser stretti, è doppio di quello medio dei parcheggi mori a tantissimi filottranesi. A meno di non voler ampliare a raso. Perché volersi arruolare di forza alla schiera dei sin - il progetto a tutta la via. Tanto varrebbe allora fare dell’area daci che hanno procurato al paese danni permanenti? Per ren - giardini un unico grande parcheggio. L’unica vera soluzione dere positivo il rapporto in discussione, servirebbe infatti un è quella di trovare le risorse necessarie a realizzare una va - denominatore importante, costruito su benefici talmente in - riante, magari quella a ovest del paese: senza più mezzi pe - discutibili da compensare la certezza del danno. Francamente santi costretti all’attraversamento e con la viabilità modificata si fatica a trovarne. Ricusata da subito la retorica dell'aiuto al per consentire cerchi concentrici di sensi unici, il problema commercio del centro storico il cui stato, purtroppo, è sotto dei parcheggi sparirebbe d'incanto. Gianfranco Giretti Pane e dolci - Pasticceria e colazioni da bar - Rinfreschi e torte per cerimonie - Orzo da caffè Mezzi per l’agricoltura - Assistenza tecnica - Isola ecologica

dal 1970

Panificio Pasticceria IL BIROCCIO Via Tornazzano, 122 Via Gandhi, 28 società cooperativa agricola Tel. 071 7221877 Tel. 071 7223423 Albo Cooperative mutualità prevalente n. A107219 Ufficio tel. 071.7222790 - fax 071.7226070 - Filottrano www.ilbiroccio.com [email protected] eventi Il fascino delle auto storiche in villa Ha fatto tappa in città il 7°raduno di Sibillini & Dintorni La scuderia Marche, il 21 agosto tiene, forse unico esempio in Italia, scorso ha fatto tappa a Filottrano. un teatro di verzura, riportato all'an - La perfetta organizzazione del dr. tico splendore dalla famiglia dei Serra e signora e la fattiva colla - marchesi Rangoni Macchiavelli. borazione del presidente dell’Ar - Il presidente dell'Archeoclub ha de - cheoclub di Filottrano Umberto cantato la bellezza delle auto met - Rogati, hanno permesso alla ma - tendo in risalto il restauro e la gnifica villa "Centofinestre" di fare perfetta conservazione sia meccanica da splendida cornice alla che di carrozzeria, tanto che sembra - seconda tappa del 7° raduno auto vano appena uscite dalla fabbrica. storiche “Sibillini e dintorni”, che Con il loro battito antico che tocca per il 2014 ha avuto come tema: l'anima diffondono intorno una nu - ville e dimore d'epoca. Nel pome - vola acre, ma leggera di fumo. La riggio più di 60 auto, costruite dal storia dell'automobile è anche la no - 1900 al 1940, hanno sfilato per le stra storia. Gli equipaggi, dopo aver vie cittadine per poi ornare il piaz - sostato e visitato la villa, all'uscita dal zale antistante la villa e circondarla parco hanno ricevuto un pensiero come in un caloroso abbraccio. dall’Archeoclub: una bottiglia di ver - Nemmeno la pioggia, più fasti - dicchio dalla classica forma ad anfora diosa che mai, è riuscita a distur - con etichetta dedicata all'avveni - bare tanta bellezza e poesia mento, distribuita dai signori Brando d'insieme. Quindi tutto come da e Gianascoli. E’ stato un evento che programma: i saluti del sindaco di tutti ci auguriamo si ripeta. Questo Filottrano Lauretta Giulioni, che si raduno è stato molto di più che una è complimentata per lo splendido sfilata di meravigliose auto perché ha spettacolo, seguiti dalla illustra - coniugato la valenza storico-culturale zione della storia della villa da con la solidarietà: il ricavato dello parte della dottoressa Lampa, che splendido spettacolo di chiusura allo ha evidenziato le caratteristiche ar - Sferisterio è stato infatti devoluto alla chitettoniche e stilistiche dell’edi - Croce Rossa Italiana di Macerata. ficio, battezzato "Centofinestre" da Archeoclub Filottrano Napoleone, e del parco che con - sport Brilla la stella della Leonessa Montoro Una stagione da incorniciare con la storica promozione in I°categoria zio c’era il sogno di questa piccola ma combattiva società, ad ini - ziare dal patron Sandro Angeletti e dal figlio Stefano che ne è dive - nuto presidente, poi c’era il sogno dei tanti dirigenti che si sono impegnati giorno dopo giorno nell’organizzazione. C’era il sogno dei tanti tifosi grandi e piccoli che l’hanno sempre incitata e soste - nuta e infine c’era il sogno di ragazzi che amano il calcio e che sono riusciti nella storica impresa anche grazie alla guida sapiente di un allenatore, Dante Capra, tra i più stimati nell’ambiente calcistico marchigiano, che ha saputo prenderne la guida come un vero “co - manDANTE”, il nomignolo con cui i tifosi e tutto lo staff sono so - liti chiamarlo. L’ingrediente che alla fine si è rivelato vincente è stato l’innovativo progetto, ormai ribattezzato da molti “Modello Leo - nessa”, che si basa sulla valorizzazione di giovani tra i 18 e i 25 anni provenienti dai settori giovanili di Filottrano, Osimo e . Ragazzi magari con poca esperienza alle spalle, ma con tanta voglia di giocare, crescere e divertirsi con un pallone. Partita dopo partita i giovani Red Lions (nome che ormai li accompagna ovunque) sono cresciuti, grazie ad un gruppo affiatatissimo in campo e fuori, hanno superato ostacoli che sembravano insormontabili, come l’epica im - C’erano una volta i Red Lions…. Potrebbe essere presa del 16 novembre 2013 dove la Leonessa, causa infortuni e l’inizio della favola sportiva che i protagonisti della squalifiche, con soli 11 giocatori disponibili ha espugnato il campo straordinaria stagione 2013/2014 racconteranno ai della Spes Jesi. Poi ci sono stati i gravi infortuni di Pippo Rossi e Mi - loro nipotini, descrivendo le gesta di una squadra per - chele Meschini, ma la squadra ha sempre saputo reagire pronta - fetta capace di vincere tutto quello che c’era da vin - mente. Il sogno della storica promozione si è materializzato sabato cere in questa magica annata del cinquantenario della 5 aprile con la vittoria di Borghetto che ha posto il sigillo su un’an - fondazione della Leonessa Montoro con la storica nata entusiasmante che si è prolungata con la finale di Coppa Mar - promozione in Prima Categoria e il trionfo in Coppa che vinta contro il Villa S. Antonio. I Reds, mai paghi, sono persino Marche nella finale di Porto S. Elpidio il 17 aprile giunti alla finale per il titolo regionale sabato 11 maggio, dove si 2014. In effetti la fantastica stagione della Leonessa sono dovuti arrendere alla Sangiorgese al termine di un match molto Montoro racchiude tutti gli ingredienti base di una equilibrato, ma ormai la loro stella era ben visibile nel cielo, splen - bellissima fiaba: il sogno, il progetto, le difficoltà da dente più che mai, ed è ancora lì pronta a brillare anche nella sta - superare, il brutto anatroccolo che diventa un cigno, la gione in corso. forza del gruppo e l’immancabile lieto fine. All’ini - Gianni Pettinari Pol. Leonessa Montoro asd

ACQUAMBIENTE MARCHE SRL REALIZZAZIONE RETE DI SMALTIMENTO ACQUE REFLUE

COMUNE DI FILOTTRANO Acquambiente Marche Srl informa i cittadini di Filottrano che è in corso la procedura per l’affidamento dei lavori di realiz- zazione del nuovo depuratore per il trattamento delle acque reflue urbane. Il nuovo depuratore progettato è un impianto MBR (Membrane Biological Reactor) che sfrutta le ultime tecnologie reperibili sul mercato mondiale per il trattamento acque. L’importo complessivo dell’impianto è pari a circa 3 Mil . In futuro si prevede il raddoppio della linea di trattamento che assicurerà una capacità di trattamento fino ad 11.700 ab. eq.

12 dai partiti Le nostre più recenti opere Considerato il poco spazio messo a disposi - Renata Coen Pirani e le figlie Marzia e Linda Luchetti. zione del nostro Gruppo Consiliare, ri - Oltre alle opere visibili che arricchiscono un territorio, la - tengo doveroso evidenziare alcune delle sciamo anche molti servizi per la comunità, che negli anni più recenti iniziative e opere progettate, abbiamo potenziato, garantendone l’efficacia. Mi riferisco finanziate e alcune quasi ultimate dal - al Telefono Amico, alla Fabbrica della Musica, alle nuove l’Amministrazione uscente. Sono molte e sedi del Nido (completato con l’impianto fotovoltaico) e della importanti, anche se in campagna elettorale è Scuola dell’infanzia in Via Italia che assicurano migliore ac - prevalsa l’immagine dai nostri avversari sapientemente evo - coglienza ai piccoli utenti, all’ampliamento dei locali per il cata che ben poco si era fatto. Si pensi allora al recupero di tempo pieno adeguati anche per ospitare le due sezioni, ai lo - Piazza Dante e Vicolo Mura Castellane, alla realizzazione cali e servizi concessi per l’attività del doposcuola presso la dell’ascensore e degli spazi ristrutturati all’ultimo piano del scuola Sassaroli, all’attivazione del SAD per anziani, al Cen - palazzo comunale, alla fontana pubblica, ai lavori di ade - tro del Disagio Psichico, ai corsi di formazione per le fami - guamento sismico presso la scuola “ Sassaroli”, alla banda glie, al progetto Nonni Web, al nuovo mezzo per il trasporto larga anche al centro, alla variante alla S.P. 362 finanziata sociale, al contributo alla Pro Loco per il nuovo proiettore con oltre 3,5 milioni di euro, alle opere per la nuova struttura digitale per il cinema e da ultimo il finanziamento ottenuto del Gruppo Protezione Civile, all’importo di € 570.000 ot - per la realizzazione del Centro per la Famiglia, agli ottimi ri - tenuto per il nuovo bocciodromo, all’impianto di depurazione sultati ottenuti nella raccolta differenziata dei rifiuti. realizzato da Acquambiente e all’impegno che ha assunto per A conferma di ciò il sindaco Giulioni, nel primo consiglio la manutenzione di Via Fiumicello, al campo di inumazione comunale, ha affermato: “Ringrazio l’Amministrazione e al nuovo colombario, al restauro del Palazzo ex Scuole ele - uscente e in particolare il sindaco Francesco Coppari per mentari di Via Leopardi che insieme al notevole patrimonio l’azione amministrativa svolta nel periodo del suo mandato. dei due Musei “ Beltrami” e del “ Biroccio Marchigiano”, ri - Le opere consegnate hanno contribuito allo sviluppo della cevuti entrambi in donazione dal Comune nel mese di aprile nostra Filottrano: i servizi erogati hanno contribuito al mi - 2014, rappresenteranno una eccezionale opportunità di cre - glioramento delle condizioni di vita dei cittadini”. scita turistico-culturale per la nostra Città. Non finiremo mai Ivana Ballante di rendere omaggio per la sua opera all’Ing. Glauco Luchetti Fratelli D’Italia – Alleanza Nazionale e di ringraziare per questa straordinaria generosità la signora

Ene rgia e passione pe r il t errito rio

Astea è una realtà unica nel nost ro te rritorio ch e, olt re a p rodu rre e distribui re ene rgia a tariffe competiti ve e t raspa renti , off re se rvizi di assistenza rapidi ed affidabili.

Astea tutela l’ambiente e aiuta a risparmia re att raverso l’utilizzo di fonti rinno vabili ed educa al consumo razionale dell’ene rgia.

Astea sostiene lo sviluppo economico del te rritorio s t u d i o

con la partne rship con le aziende e quello cultu rale c o n t i .

e sociale p romuo vendo most re ed e venti. b i z _ 2 0 1 4

ww w.asteaene rgia.it seguici su il consiglio Approccio vincente Fondi europei per Filottrano Sono trascorsi all’incirca sei mesi dalle ul - Negli ultimi anni i trasferimenti statali time elezioni comunali e anche se reputo sono diventati sempre più esigui tanto non sia ancora il tempo dei bilanci, è l’ora da far diventare le risorse economiche delle riflessioni. Non parto da numeri o da a disposizione dei comuni sempre più percentuali, ma da una vittoria ottenuta preziose e strategiche al fine del - grazie ad un maggiore coinvolgimento l’erogazione di servizi ed opere. emotivo e alla capacità di sin tonizzarci L’utilizzo di tali risorse deve essere con le aspettative dei filottranesi. Non è pertanto sempre più mirato ed effi - più tempo di mostrare i muscoli del più ciente, non si può più sprecare denaro forte, di scavare trincee tra chi è da pubblico come si è fatto in passato. un lato e chi dall’altro, è arrivato il In questo scenario la capacità di momento di lavorare insieme per reperire finanziamenti ag - risolvere i problemi che ci giuntivi dai fondi che la sono, inseguendo il bene co - Comunità Europea mette mune, cercando la soluzione a disposizione diventa migliore. Questo è il mio sempre più un’esigenza obiettivo che, con passione ed un’opportunità a cui e tenacia, cerco di realiz - gli amministratori locali zare come capogruppo consi - devono , e possono , attin - liare della maggioranza. Filottrano gere . Le risorse che provengono da Bruxelles non sono a ca - è una città viva, pulsante, e i problemi incalzano, grandi o rico dei cittadini e, se ben utilizzate , permettono di liberare piccoli, sia al centro che nelle frazioni. Tuttavia ogni giorno altri fondi nelle voci del bilancio comunale che possono es - bisogna allontanare la tentazione di risolvere personalmente sere destinati alla realizzazione di ulteriori servizi. Proprio casi particolari, meditando e lavorando insieme, come una in questa ottica , la nuova amministrazione si è attivata per squadra forte e coesa, sulle cose che perfezionano e ingran - colmare questo vuoto che ha sempre contraddistinto, in que - discono i nostri propositi, cioè quelli di trovare metodi riso - sto settore, le amministrazioni che ci hanno preceduto. lutivi validi sempre e per tutti. A pochi giorni dall’insediamento, il sindaco Giulioni ha preso E’ chiaro che, in questo periodo di forte contrazione e crisi parte alla sottoscrizione della convenzione che ha istituito il economica, l’amministrazione non può non rivolgere il pro - S.A.P.E, ovvero il Servizio Associato Politiche Europee, co - prio pensiero e la massima attenzione alle disuguaglianze, in stituito dai comuni più grandi della provincia e che consen - particolare alle difficoltà a cui vanno incontro le fasce più tirà di reperire i fondi europei, cioè quelli che arriveranno deboli della società. Per come sono fatto non potrei mai igno - direttamente dalla Commissione Europea, e quelli indiretti, rare le vostre aspirazioni, i vostri desideri, i vostri bisogni, gestiti dalla Regione Marche. L’obiettivo è di costituire un poiché i vostri dolori, le vostre sofferenze e le vostre spe - ufficio intercomunale, ricorrendo a personale interno, quindi ranze, sono da sempre le mie. In questo modo, anche se devo a costo zero, con il compito di elaborare progetti di qualità onestamente ammettere che la macchina amministrativa è un volti al reperimento dei fondi . Con la stessa finalità, l’attuale po’ più complessa di quanto immaginavo, risulta sempre amministrazione ha aderito al G.A.L., che attraverso l’azione chiaro come muoversi: ascolto, confronto, decisione che di 30 comuni , di soci privati e delle comunità montane, re - stiamo cercando di fare in questi primi mesi. Ascolto fatto perisce e gestisce i fondi europei del P.S.R.(Piano di Sviluppo ad ogni ora del giorno nei bar, nelle piazze, nei campi, nelle Rurale) . Abbiamo potuto partecipare con due progetti alla ri - aziende, ma anche nei luoghi istituzionali; confronto con partizione degli ultimi fondi del PSR 2007-2013 per l’am - amici, conoscenti, colleghi, amministratori o anche scontro montare complessivo di circa 24 0.000 euro . Da questo acceso, purché costruttivo; decisione, perché alla fine non momento in poi, il Comune di Filottrano sarà parte attiva del bisogna aver paura di sbagliare, siamo umani e come tali l’er - GAL nella predisposizione dei prossimi progetti , relativi ai rore può esserci, ma è nostro dovere provare a cambiare, bandi europei previsti per il periodo 2014-2020. Come ab - prenderci le nostre responsabilità e fare delle scelte. E’ evi - biamo iniziato a dimostrare in pochi mesi, reperire fondi eu - dente allora, senza elencare degli esempi, che la strada in - ropei è possibile, utile e soprattutto necessario oltreché una trapresa è giusta e l’approccio è vincente. Chiudo delle poche vie per finanziare , senza pesare sui cittadini , le sottolineando che se un perdente fa un errore dice: ”Non è grandi progettualità. Peccato che gli amministratori filottra - colpa mia”; se un vincente fa un errore dice: “Ho sbagliato”. nesi che ci hanno preceduto non abbiano creduto in questa Colgo l’occasione per fare i più sinceri auguri di Buona Pa - fonte di finanziamento non utilizzando tali risorse che sono squa. Scusate, ho sbagliato, di Buon Natale. andate negli anni passati a vantaggio dei Comuni vicini. Juri Barboni Mirco Cesaretti Capogruppo Vivi Filottrano Consigliere Vivi Filattrano del.to rapporti con enti superiori e fondi comunitari il consiglio Se il buon giorno si vede dal mattino Grazie agli elettori, l’impegno continua

Sapevamo che le opere che il Sindaco Innanzitutto vogliamo ringraziare i tanti sbandierava avrebbe compiuto nei primi elettori che ci hanno sostenuto e vo - cento giorni del suo mandato erano solo tato. Dopo un esito che ci ha visto propaganda elettorale. Il campetto di elettoralmente sconfitti, un grazie di Tornazzano, unica opera realizzata, non cuore, veramente sentito, ai citta - può certo dirsi area verde. Il parcheg - dini che hanno creduto nel nostro gio a spina di pesce in via XXX Giu - progetto, nella nostra lista e gno non si può fare e oggi il sindaco, nel candidato sindaco avv. giusto per salvare la faccia, ne sta pro - Francesco Coppari. Deside - ponendo uno del tutto diverso e osteg - riamo anche pubblicamente giato dai cittadini. Della rotatoria ringraziare tutti i candidati in via del Lavoro non c'è della lista “Coppari per Filot - traccia. Comunque non si trano”, ai quali va il merito di può certo dire che l’Am - aver affrontato una campagna ministrazione Giulioni elettorale a testa alta, con sia stata con le mani in umiltà, responsabilità e ri - mano. Uno dei primi spetto. Il risultato, inutile ne - atti ha visto la nomina garlo, ci rammarica, ma non di Claudio Coppari a può che farci prendere atto di membro dello staff del una volontà di cambiamento e sindaco, con il risultato che questo signore, non candida - indurci ad una doverosa analisi delle cause, molteplici e di - tosi e non votato dai cittadini, ricopre il ruolo di quasi sin - verse, che hanno prodotto il responso delle urne, dalle quali daco. La Tasi, rispetto all’Imu 2012, ha comportato un vogliamo ripartire per continuare ad impegnarci, sempre per aumento di € 60.000 con maggiorazioni che hanno colpito il bene della nostra Comunità. Abbiamo proposto un pro - soprattutto i pensionati e i nuclei famigliari senza figli. L’as - gramma serio e realizzabile, fatto di cose concrete e in buona sessore Carnevali ha limitato il transito delle auto davanti parte avviate, privo di slogan o propaganda ad effetto, ma è casa sua con delle fioriere, provvedimento certamente non evidente che l’aver attraversato, negli ultimi cinque anni, uno rispondente all’interesse generale dei filottranesi ma più al dei periodi più difficili per la realizzazione di interventi ed suo. A dispetto di tutti i geometri ed ingegneri della città, ai opere pubbliche, ci ha fortemente penalizzato e ha facilitato quali erano stati promessi incarichi, uno di seimila euro di invece chi ha cavalcato il malcontento dei cittadini ai quali, parcella è stato dato a un ingegnere di Montefano che evidentemente, non siamo riusciti a far percepire il guarda caso è anche l’allenatore in seconda della squa - nostro operato e la validità della nostra proposta. dra di pallavolo presieduta dal vicesindaco Giovanni Non abbiamo promesso un libro dei sogni, rite - Morresi. L’incarico retribuito di direttore responsabile nendo (erroneamente?) che fosse possibile reg - di questo giornalino è stato dato ad un giornalista di gere la campagna elettorale solo con proposte Osimo che ha organizzato la campagna elettorale del serie e responsabili e si è sottovalutata, d’altra Sindaco, risolvendo anticipatamente un contratto già parte, la volontà delle due liste di minoranza di stipulato con un altro giornalista di Filottrano e va - convergere su una candidatura pressoché unita - lido fino a fine 2014. Un contributo di € 700 è stato ria. In questo contesto, sono passate come inef - elargito ad una associazione per l’organizzazione di ficaci le tante cose fatte dalla nostra una festa, quando ad altre non è stato dato nulla. Amministrazione e non di facile presa il lavoro L’Amministrazione ha acquistato dei libri programmatico elaborato per i prossimi cinque scritti da cinque nostri concittadini per un anni che è e resterà comunque il nostro riferi - totale di € 2.000. A quattro di loro sono mento principale. Basti pensare ai nume - stati dati complessivamente € 700, solo rosi nastri che ha già tagliato e continuerà a all’Arch. Lorena Luccioni, per un libro di tagliare il sindaco Giulioni in riferimento cui non si conosce il titolo né le copie alle tante iniziative ed opere già progettate, acquistate, € 1.300. Parte del denaro finanziate, di cui alcune anche appaltate, in dell’assicurazione per il rifacimento del epoca precedente alle elezioni, come me - bocciodromo è stato destinato all’asfalta - glio sotto elencate. Lasciamo un Comune tura del piazzale dove vi sorgeva e ai lavori di ristruttura - sano, con ottimi servizi per la cittadinanza tutta, per minori, zione del palazzetto. Tutto lascia presagire che la anziani, disabili e un rapporto consolidato e di piena collabo - ricostruzione del bocciodromo rimarrà una promessa elet - razione con le varie realtà presenti nel territorio e con gli altri torale, visto anche il parere contrario del vice sindaco Gio - Enti. La nostra azione ora, dai banchi dell’opposizione, sarà vanni Morresi. Pertanto al di fuori delle opere iniziate dalla improntata ad una critica sempre costruttiva e senza pregiu - nostra amministrazione e completate dall’attuale, le decan - diziali ma ferma, attenta e vigile nei riguardi della maggio - tate opere nei cento giorni sono rimaste sulla carta, dove ranza e nel contempo aperta alla condivisione di obiettivi invece sono stati presi provvedimenti che in barba a tutte le comuni con l’altro gruppo di minoranza E’ un nuovo inizio, promesse elettorali hanno avuto un occhio di riguardo per sappiamo che la strada sarà lunga ma sapremo dedicare tutto gli amici. Ma così non si fa l’interesse dei filottranesi. il nostro impegno per dare voce, cari Cittadini, alle Vostre esi - genze e per ritrovare la Vostra fiducia. Buon Natale e che sia Francesco Coppari, Ivana Ballante, Cristina Cenci un bellissimo 2015 per Voi e per i Vostri cari!! Consiglieri Lista Coppari per Filottrano Francesco Coppari, Ivana Ballante, Cristina Cenci Consiglieri Lista Coppari per Filottrano

15