FARMACIA COLOMBI dott.ssa GIGLIOLA Tutto in 10 minuti

tutto in 10 minuti il di tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti con il patrocinio di: tutto in 10 minuti Studio odontoiatrico 1° festival tutto in 10 minuti di cortometraggi in Valcavallina tutto in 10 minuti SANT’ AGNESE tutto in 10 minuti tel. 035821515 tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti di DOSSENA SUSANNA tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti Accademia di Arte Estetica tutto in 10 minuti

tutto in 10 minuti

tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti

tutto in 10 minuti

tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti Scuola di Formazione Professionale per Estetiste tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti Via Nazionale 4/F tutto in 10 minuti www.accademiadiarteestetica.it tutto in 10 minuti Tel. 035.812274 tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti in collaborazione con tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti STUDIO tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti immobiliare tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti Consulenza & Mediazione tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti

tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti FALEGNAMERIA tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti F.LLI CASALI s.n.c. tutto in 10 minuti di Casali Lino e C. tutto in 10 minuti tema settembre 2011: tutto in 10 minuti tutto in 10 minuti Regolamento

Organizzatori (Punti E e G). Film selezionati e trasporto delle copie Comune di Luzzana con il patrocinio di Unione Lombarda Media Val g) Per la sezione “scuole” si richiede d’illustrare il progetto didattico da cui è a) Tutte le opere ammesse in Concorso, o comunque selezionate per il Cavallina nato il lm e le nalità e gli obiettivi che ci si è posti. Festival, devono essere corredate da una completa documentazione h) Se un progetto è realizzato da giovani in autonomia sotto la supervisione composta di: Obiettivi di un educatore o di un operatore specializzato si chiede di indicare i) scheda tecnica completa e dettagliata; ii) presentazione del progetto del lm; Il Festival “ Tutto in 10 minuti” si propone l’obbiettivo di stimolare la CHIARAMENTE qual è il livello d’intervento dell’adulto. iii) informazioni su esperienze di produzione audiovisiva e/o di educazio- creatività, la fantasia e le capacita cinematogra che dei partecipanti, i) I partecipanti al concorso dichiarano sotto la propria responsabilità di ne all’immagine precedentemente svolte dagli autori; soprattutto dei più giovani, nonché di valorizzare le diverse realtà territoriali. detenere i diritti del prodotto audiovisivo (immagini, eventuali musiche originali e soggetto) presentato in concorso, svincolando gli organizzatori iv) una scelta di 3 diapositive colore o, nel caso di lm in bianco e nero, da ogni responsabilità derivata dall’uso improprio di proprietà intellettuali una serie di 4 fotogra e b/n nel formato minimo 13x18 cm, delle quali Date del festival di soggetti diversi. s'intende autorizzata e gratuita la pubblicazione,in caso di invio di La I° edizione del Festival “Tutto in 10 minuti” si svolgerà sul territorio j) Per i partecipanti minorenni si dovrà compilare l’apposita scheda di immagini digitali è richiesta una risoluzione minima di 250/300 dpi; dell’Unione Lombarda Media val Cavallina dal 12 settembre al 24 settembre. autorizzazione all’uso delle immagini di minori. Sono indispensabili le v) eventuale altro materiale promozionale (poster, brochure, press-kit). autorizzazioni, con relativa copia del documento d’identità del tutore b) Le copie dei lm selezionati per il Festival devono arrivare a “Biblioteca Sezioni del festival legale del minore il cui volto è riconoscibile nel prodotto audiovisivo. Unione Media Val Cavallina Via Castello 73, C.A.P. 24069 Luzzana Il Festival si articola nelle seguenti sezioni: k) Le copie dei lm ammessi e non ammessi al Concorso entreranno a far ()” entro e non oltre le date indicate al punto 5 punto f. Le spese a) Concorso nazionale prodotti delle Scuole Primarie; parte dell’archivio del Festival. di trasporto sono a carico dei partecipanti. b) Concorso nazionale prodotti delle Scuole Secondarie di I grado; l) La Direzione si riserva il diritto di non ammettere in concorso prodotti c) I lm devono essere spediti, a mezzo posta al seguente indirizzo: c) Concorso nazionale prodotti delle Scuole Secondarie di II grado; audiovisivi che, a suo insindacabile giudizio, non rientrino negli obiettivi “Biblioteca Unione Media Val Cavallina Via Castello 73, C.A.P. 24069 d) Concorso nazionale prodotti under 18 extrascuola; generali del concorso. Luzzana (Bergamo)” e) Concorso nazionale prodotti over 18 extrascuola. Concorso prodotti delle scuole e concorso prodotti under18 extrascuola Premi Proiezione e utilizzo dei film Per l’edizione 2011 di “Tutto in 10 minuti” il tema indicato dalla direzione è a) I° Classi cato Scuole Primarie : Buono scuola di 300€ a) Il calendario e gli orari delle proiezioni sono di competenza del Festival “Dal mio Paese”. b) I° Classi cato Scuole Secondarie di primo grado: Buono scuola di 300€ “Tutto in 10 minuti” e saranno comunicate a tutti i partecipanti a mezzo a) La selezione dei lm avviene a cura e giudizio insindacabile della c) I° Classi cato Scuole Secondarie di secondo grado: Buono scuola di 300€ email entro una settimana dall’evento. Direzione del Festival; d) I° Classi cato Under 18 extrascolastico: iPAD b) Il Festival “Tutto in 10 minuti” curerà la pubblicazione di un catalogo b) Criteri di Ammissibilità; e) I° Classi cato Over 18 extrascolastico: Buono vacanza di 300€ generale delle opere selezionate. c) Possono partecipare al Concorso: c) I lm iscritti alla selezione e quelli presentati al Festival entreranno a far i) Tutte le scuole rientranti nelle categorie sovracitate; Iscrizione dei film parte dell'archivio della biblioteca Unione media val cavallina a ni ii) Progetti che hanno già partecipato ad altri concorsi, a condizione che didattici e di studio. Le opere inviate non saranno restituite. Il festival a) L'iscrizione è gratuita. La scheda d'iscrizione, compilata in tutte le sue non abbiano ricevuto premi; “Tutto in 10 minuti” si riserva la possibilità di utilizzare i lm senza parti e rmata, deve essere corredata da almeno tre fotogra e del lm, una iii) Prodotti della durata massima complessiva di 10 minuti comprensivi di corrispondere alcun diritto, a soli scopi culturali e senza ni di lucro, per trama adeguata e, obbligatoriamente per il concorso riservato alle scuole, titoli di coda e di testa. promuovere scambi culturali, progetti speciali, collaborazioni con altri Enti da una presentazione del progetto del lm, informazioni su esperienze di d) Non possono partecipare al concorso: e Organizzazioni ecc. Le opere selezionate per il Concorso potranno produzione lmica e/o di educazione all’immagine precedentemente i) Progetti con contenuti politici, ideologici, razzisti, pornogra ci, o inoltre essere pubblicate on-line senza alcun ne commerciale. Tutti i svolte dagli autori e ogni altra documentazione che possa essere utile alla contenuti che possano essere ritenuti oensivi ; diritti relativi all'opera sono di proprietà degli autori. ii) I parenti diretti della commissione giudicante; selezione dell'opera. iii) Prodotti realizzati da professionisti. b) Le schede d'iscrizione e le copie per la selezione in DVD o in le, e) Possono essere iscritti lm in formato .mp4, .avi, .mpeg,. corredate del materiale informativo richiesto, devono pervenire entro e Norme generali f) La richiesta d’iscrizione al Concorso deve essere inoltrata tramite la non oltre le date indicate al a) Tutte le spese di spedizione dei lm sono a carico dei proponenti, salvo scheda uciale d’iscrizione. I titolari delle opere che intendono partecipare punto 5 punto f, al seguente indirizzo: “Biblioteca Unione Media Val diversa speci ca indicazione concordata con la Direzione del Festival. al Concorso dovranno inviare tramite posta Raccomandata a “Biblioteca Cavallina Via Castello 73, C.A.P. 24069 Luzzana (Bergamo)”. b) La richiesta d’ammissione al Festival implica l'accettazione incondizio- Unione Media Val Cavallina Via Castello 73, C.A.P. 24069 Luzzana (Bergamo)” c) Le copie per la selezione (in DVD oppure in le) devono essere spedite, nata del presente regolamento. oppure via E-mail all’indirizzo [email protected] entro il 1° Luglio insieme alla scheda d'iscrizione e al materiale informativo richiesto, c) La Direzione del Festival può prendere decisioni relative a questioni non 2011 (per le sezioni Scuole Primarie;Scuole Secondarie di I grado;Scuole esclusivamente a mezzo posta., con la seguente indicazione: “Senza valore previste dal presente regolamento. Secondarie di II grado)oppure entro il 26 agosto 2011 per le sezioni extra commerciale, per soli scopi culturali”. 12) Per ogni eventuale controversia è competente il tribunale di Bergamo scolastiche, una copia DVD oppure una copia del le accompagnata dalla 8) Le spese di trasporto di tutti i materiali per la selezione sono a carico dei scheda d’iscrizione e dalla relativa documentazione informativa richiesta partecipanti.

per info: www.tuttoindieciminuti.it oppure [email protected]