PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome geom Piero Cinardi Indirizzo Via XXIV maggio 21 02032 RI Telefono 0765/488503 - 3479419416 Fax 0765/488503 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 14 giugno 1951

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date da – a da luglio 2006 – ad oggi 05.04.2013 • Nome e indirizzo del datore di di Monteflavio lavoro via IV novembre 24, 00010 Monteflavio (RM) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Locale • Tipo di impiego Funzionario istruttore direttivo livello D1 con contratto part-time a tempo determinato

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Area Tecnica - Settore Edilizia Urbanistica – Lavori Pubblici e Ambiente

LAVORI PUBBLICI Redazione progetti preliminari di fattibilità per richieste finanziamenti alla Regione ed alla Provincia di Roma ed altri Enti. Redazione progetti definitivi ed esecutivi per perfezionamento finanziamenti concessi. Validazione progetti esecutivi, predisposizione delle gare di appalto di lavori pubblici per incarichi professionali, per opere e per forniture. Predisposizione, sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, del programma triennale ed annuale e delle opere pubbliche. Predisposizione di proposte atti deliberativi della Giunta e proposte atti deliberativi del Consiglio Comunale e relativi pareri di regolarità tecnica. Redazione di determinazioni del responsabile del servizio inerenti l'affidamento incarichi lavori impegni di spesa e liquidazioni e quanto altro di competenza .Schemi di contratto e convenzioni e gestione degli stessi. Cura della progettazione, della direzione e assistenza lavori, sia direttamente che attraverso il ricorso e risorse esterne alla struttura comunale. Istituzione e gestione delle procedure per l'affidamento di incarichi di progettazione esterni. Monitoraggio dello stato di avanzamento dei progetti e dei lavori. Adozione di ogni atto gestionale relativo ai compiti affidati e per il conseguimento degli obiettivi assegnati. Responsabile unico del procedimento per lavori pubblici.

EDILIZIA -URBANISTICA Svolge compiti operativi concernenti tutte le attività nel settore dell’edilizia e dell’urbanistica che le leggi, lo statuto, i regolamenti e gli atti di organizzazione attribuiscono all’ufficio stesso Urbanistica Segue la predisposizione e l’aggiornamento degli atti per gli incarichi relativi alla redazione del nuovo Piano Regolatore. Segue il completamento della documentazione e le procedure per l’approvazione dei Piani Attuativi adottati, istruisce la gestione e ne segue la procedura in conferenza dei Servizi per le varianti al PRG semplificate . Edilizia privata Cura le richieste presentate come Sportello Unico dell’Edilizia per acquisire i pareri dei seguenti Enti: Parco dei Monti Lucretili; Regione Lazio, parere paesaggistico; Provincia di Roma per il vincolo idrogeologico; Regione Lazio per il rispetto delle norme sismiche; Sovrintendenza parere paesaggistico. Regione Lazio Pagina 1 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

per il vincolo sismico. Ha curato e predisposto gli atti per la costituzione del nuovo ufficio Tutela Paesaggistica per attivare i procedimenti sub delegati. Segue la procedura in conferenza dei Servizi per le varianti semplificate Ha istruito le richieste di permesso di costruire e predisposto gli atti per il rilascio dei permessi di costruire. Verificato le denuncie di inizio attività (D.I.A.) le SCIA) e le CILA. Verificato le dichiarazioni di inizio e fine lavori. Ha autorizzato l’occupazione temporanea di suolo pubblico per l’apertura dei cantieri, per la realizzazione, manutenzione ed ampliamenti delle reti tecnologiche ( energia elettrica, telefonia, gas ecc..). Ha provveduto alla determinazione del contributo di urbanizzazione e costo di costruzione ed alla verifica dei casi di esenzione totale o parziale. Ha rilasciato i certificati di destinazione urbanistica. Ha rilasciato le attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni ed ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza. Ha rilasciato certificati di agibilità ed abitabilità. Ha rilasciato copie di atti e documenti ai sensi dell’art. 25 della Legge n. 241/90 (Richiesta atti e documenti). Ha esercitato i poteri amministrativi previsti dalla normativa vigente in materia di repressione dell'abusivismo edilizio ivi compresa l'adozione di tutti i provvedimenti di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino di vigilanza edilizia e di irrogazione delle sanzioni di competenza comunale. Ha trasmesso mensilmente alla Regione Lazio l’elenco degli immobili e delle opere realizzate abusivamente e redatto la relazione annuale. Ha curato la procedura, acquisito i pareri di competenza, predisposto il bando, espletata la gara e affidato i lavori per il taglio di parte dei boschi di proprietà del Comune. Ha rilasciato le autorizzazioni all'allacciamento alla rete idrica Ha incaricato professionista esterno per l’istruttoria delle domande di condono edilizio e rilasciato i relativi Permessi di Costruire in sanatoria.

AMBIENTE Ha controllato, per la parte di competenza, la esecuzione del servizio di raccolta e trasporto a discarica dei rifiuti solidi urbani prodotti nell’area territoriale dei Comuni di , Monteflavio e Montorio Romano. Ha curato la gestione e manutenzione dei parchi comunali e delle aree a verde. Ha esercitato la vigilanza ed il controllo sul territorio comunale in materia di tutela dell'ambiente. Ha rilasciato le autorizzazioni all'allacciamento alla rete idrica. Ha proceduto, quale Comune capofila, all’affidamento dell’incarico di progettazione per il servizio di raccolta differenziata porta a porta.

MANUTENZIONI Gestione tecnica manutentiva con interventi diretti in economia o in affidamento esterno con cottimo fiduciario della rete idrica costituita da sorgenti ed opere di captazione relative con serbatoi di accumulo, stazioni di pompaggio e reti di adduzione e di distribuzione al centro abitato. Gestione tecnica manutentiva con interventi diretti in economia o in affidamento esterno con cottimo fiduciario, delle fognature e della viabilità interna al centro urbano ed esterna. Gestione tecnica manutentiva con interventi diretti in economia o in affidamento esterno con cottimo fiduciario, sul patrimonio edilizio comunale e l’illuminazione pubblica. Gestione tecnica manutentiva dei mezzi ed attrezzature di proprietà del Comune. Programmazione e gestione degli interventi manutentivi sul patrimonio edilizio comunale e sui relativi impianti. Provvede all’acquisto del materiale necessario alla gestione del personale addetto alla manutenzione.

SERVIZI CIMITERIALI VIGILANZA Cimiteri comunali: gestione ed adempimenti tecnici e manutenzione.

• Date da – a da marzo 2011 – ad oggi 05.04.2013 • Nome e indirizzo del datore di Comune di () Piazza Mareri 1 02020 Ascrea (RI) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Locale • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Istruttoria delle istanze edilizie interessate al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica, ex D.Lgs. 42/04 e s.m.i , in regime di subdelega regionale.

• Date da – a Dal 1985 al 1998 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ascrea (Rieti) Piazza Mareri 1 02020 Ascrea (RI) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Locale Pagina 2 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

• Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Tecnico Comunale convenzionato - ufficio tecnico urbanistica edilizia e lavori pubblici - Ha svolto le stesse mansioni indicate nella avanti esperienza lavorativa relativa al Comune di Monteflavio nel periodo compreso da luglio 2006 in poi, con incarico professionale e senza le responsabilità direttive attribuite dalle leggi di settore, dallo statuto, dai regolamenti e dagli atti di organizzazione amministrativa dell’Ente Locale all’ufficio stesso.

• Date da – a 1.01.1999 – al 31.08.2001

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Ascrea (Rieti) Piazza Mareri 1 02020 Ascrea (RI) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Locale • Tipo di impiego Funzionario istruttore direttivo livello D1 con contratto part-time a tempo determinato • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Area Assetto del Territorio Settore Edilizia Urbanistica – Lavori Pubblici e Ambiente. Ha svolto le stesse mansioni con le stesse responsabilità indicate nella avanti esperienza lavorativa relativa al Comune di Monteflavio nel periodo compreso da luglio 2006 in poi.

• Date da – a dal 1975 al 1976 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Fara in (Rieti) via S.Maria in Castello 12 02032 (RI) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Locale • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Tecnico Comunale convenzionato - ufficio tecnico urbanistica edilizia e lavori pubblici - Ha svolto le stesse mansioni indicate nella avanti esperienza lavorativa relativa al Comune di Monteflavio nel periodo compreso da luglio 2006 in poi, con incarico professionale e senza le responsabilità direttive attribuite dalle leggi di settore, dallo statuto, dai regolamenti e dagli atti di organizzazione amministrativa dell’Ente Locale all’ufficio stesso.

• Date da – a dal 1976 al 1976 • Nome e indirizzo del datore di Comune di (Rieti) via di Porta Maggiore 9 02039 Fara in Sabina (RI) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Locale • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Tecnico Comunale convenzionato - ufficio tecnico urbanistica edilizia e lavori pubblici - Ha svolto le stesse mansioni indicate nella avanti esperienza lavorativa relativa al Comune di Monteflavio nel periodo compreso da luglio 2006 in poi, con incarico professionale e senza le responsabilità direttive attribuite dalle leggi di settore, dallo statuto, dai regolamenti e dagli atti di organizzazione amministrativa dell’Ente Locale all’ufficio stesso.

• Date da – a da gennaio 2013 – ad oggi 05.04.2013

• Nome e indirizzo del datore di Incarico professionale lavoro • Tipo di azienda o settore Privato Pagina 3 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

• Tipo di impiego Incarico in gruppo con altri liberi professionisti • Principali mansioni e responsabilità Redazione di Programma Integrato D’Intervento per la riqualificazione urbanistica di una area sita in via G.Falcone a Passo Corese RI L.R. 22/1997 e s.m.ei. e l.r.21/2009 e s.m.ei. in variante al prg vigente.

• Date da – a Novembre 2012 – ad oggi 05.04.2013

• Nome e indirizzo del datore di Consorzio Primo Castelluccio 02032 Passo Corese (RI) lavoro • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Incarico in gruppo con altri liberi professionisti • Principali mansioni e responsabilità Progetto esecutivo e Direzione Lavori delle opere di urbanizzazione del PPE comprensorio n.5 di Passo Corese di Fara in Sabina RI.

• Date da – a Maggio 2012 – ad oggi 05.04.2013

• Nome e indirizzo del datore di Claudia Cantabene via Strada Stallone snc, Fara in Sabina RI in località Stallone lavoro • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progetto definitivo, esecutivo con redazione della relazione paesaggistica e SIP per pareri vincolo archeologico e paesaggistico e Direzione Lavori, per l’esecuzione di lavori di ristrutturazione e ampliamento con parziale demolizione e ricostruzione dell’esistente, di un edificio ad uso residenziale, sito in località Stallone di Fara in Sabina.

• Date da – a Luglio 2011 – ad oggi 05.04.2013

• Nome e indirizzo del datore di Adalgilio Bernini, via Poggio Fiorito n.24, Guidonia Montecelio (Rm) lavoro • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progetto definitivo, esecutivo e Direzione Lavori per la realizzazione di una struttura ad uso attività agricola sita in località Grottaglie nel comune di Fara in Sabina.

• Date da – a Luglio 2010 – ad oggi 05.04.2013

• Nome e indirizzo del datore di Michele Domizio via Paolo Borsellino 02036 Passo Corese RI lavoro • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progetto definitivo, esecutivo e Direzione Lavori per l’esecuzione di lavori di ristrutturazione e Pagina 4 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

ampliamento con demolizione e ricostruzione dell’esistente, di un edificio ad uso residenziale, sito in località Passo Corese di Fara in Sabina, via Paolo Borsellino.

• Date da – a dal 2008 – al 2008

• Nome e indirizzo del datore di Incarico professionale lavoro • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progetto preliminare definitivo ed esecutivo di un parcheggio su area di proprietà del Comune di Fara in Sabina ad integrazione del Programma Integrato per la riqualificazione urbanistica ed edilizia in via Garibaldi a Passo Corese.

• Date da – a dal 1977 – al 2008

• Nome e indirizzo del datore di Comune di - Comune di Toffia-Comune di - Provincia di Rieti- lavoro Comune di Ascrea- Comune di Fara in Sabina – • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Locale • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Incarichi professionali lavori pubblici di seguito sinteticamente elencati: • Progetto di massima per la costruzione di strada vicinale “ Coste - Carpeneta” nel comune di Casaprota (RI), in collaborazione con Arch. Bernardino Cinardi - 1977. • Progetto esecutivo per il restauro ed il miglioramento della scuola elementare di Prime Case di Fara Sabina - 1978. • Progetto esecutivo per il restauro ed il miglioramento della scuola elementare di Passo Corese nel Comune di Fara Sabina - 1978. • Progetto esecutivo per il completamento dell’edificio scolastico nel capoluogo del Comune di Toffia (RI) - 1978. • Relazioni e preventivi di massima per richiesta contributi regionali lavori di miglioramento, restauro e completamento per le scuole elementari di Talocci - Prime case - Fara Sabina - Borgo Quinzio - Passo Corese - Corese Terra, nel Comune di Fara Sabina (RI) - 1979. • Redazione tabelle parametriche per la determinazione del contributo per gli oneri di urbanizzazione del Comune di Pescorocchiano - 1984. • Progettazione e direzione lavori per impianti e reti fognanti nel Comune di Pescorocchiano - 1985. • Provincia di Rieti - collaudo lavori di manutenzione ordinaria delle strade comprese nel lotto 5 - esercizio 1983 - 1985. • Progetto ed impianti per risanamento e la depurazione delle acque nel Comune di Pescorocchiano - II° lotto S. Lucia, Pace, Roccaranieri (in collaborazione con l’Ing. Minati Mario e l’Ing. Giovannelli Giancarlo - 1984-85. • Direzione lavori, varianti, contabilità - 1985-92. • Progetto per la costruzione di impianti sportivi nel capoluogo e nella Frazione di Stipes di Ascrea (RI) - 1986. • Progetto delle strutture e calcoli statici per opere di ristrutturazione e restauro di un edificio da destinare a casa di riposo per anziani e centro culturale di (RI) - 1990. • Progetto per la costruzione di impianti sportivi nella Frazione di Stipes di Ascrea (RI), (Obiettivo 5B) - 1990. • Relazione sulla consistenza del demanio e patrimonio del Comune di Fara Sabina (RI) - 1988. • Documentazione e indagini di supporto per la redazione del piano regolatore generale di Fara Sabina - 1988. • Progetto esecutivo di risanamento e realizzazione di strutture per tumulazioni nel cimitero di Ascrea (I°, II° e III° stralcio) - 1989. • Progetto esecutivo campo di calcio di loc. Quattroventi di Fara Sabina e di un campo di bocce a Passo Corese - 1989. • Direzione lavori, contabilità e collaudo - 1991-92. • Progetto esecutivo per pubblica illuminazione, pavimentazione strade interne, piazze, giardini pubblici e parcheggi Ascrea (I°, II° e III° stralcio) - 1988-89-90. • Direzione lavori - perizia di variante e contabilità - collaudo - 1989-89-90. • Relazione e aggiornamento planimetrico con le osservazioni presentate ed accolte nelle tavole di zonizzazione e norme di attuazione del P.R.G. del Comune di Fara Sabina - 1990. • Consulente di parte nel Comune di Fara Sabina in alcune cause civili - 1986-87-89-90. • Progetto esecutivo per la costruzione di impianti sportivi nella frazione di Stipes di Ascrea (piscina scoperta, spogliatoi e campi da tennis) - 1990. • Progetto esecutivo per il completamento della rete fognante nel capoluogo e nelle frazioni di Stipes e Ascrea - 1991. • Direzione lavori, contabilità e collaudo 1993-94. • Progetto esecutivo per lavori di risanamento igienico sanitario fogna ed acquedotto nelle frazioni di: Ospanesco, Case Olivieri, Colle, Colli di Pace, Baccarecce, Pace, Campolano, Girgenti, Vallecieca e Tonnicoda - 1991. • Direzione lavori e varianti in corso - 1993. • Progetto esecutivo campo da calcetto in Ascrea - 1992. Pagina 5 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

• Progetto esecutivo per opere di sistemazione impianto sportivo polivalente di Ascrea - 1993. • Progetto esecutivo di variante al tracciato della strada comunale “Santuario dell’Arci “ nel comune di Fara Sabina (RI) – 1994. • Progetto esecutivo per il completamento della pavimentazione stradale nel capoluogo e nella frazione di Stipes - 1994. • Progetto esecutivo della pavimentazione di via Umberto I° in Ascrea (RI) - 1994. • Direzione lavori, contabilità e collaudo - 1995. • Direzione lavori, contabilità, perizia di variante e collaudo lavori di manutenzione dell’edificio adibito a scuola materna in Passo Corese - 1995. • Direzione lavori, contabilità e collaudo lavori di manutenzione negli edifici scolastici di Passo Corese e Canneto di Fara Sabina - 1995. • Direzione lavori, contabilità e collaudo lavori di manutenzione dell’edificio adibito a scuola media in Passo Corese di Fara Sabina - 1995. • Direzione lavori e collaudo e contabilità perizia di variante per opere di urbanizzazione primaria nei comprensori 167 di Passo Corese e Canneto di Fara Sabina - 1994-96. • Progetto per lavori di straordinaria manutenzione ed edeguamento biblioteca in Ascrea (RI) - 1994. • Direzione lavori, contabilità e collaudo - 1995. • Progetto per lavori di straordinaria manutenzione ed edeguamento archivio storico in Ascrea (RI). • Direzione lavori, contabilità e collaudo - 1994-95. • Progetto esecutivo per lavori di manutenzione nell’edificio scolastico elementare di Canneto di Fara Sabina - 1995 • Direzione lavori, contabilità e collaudo - 1995. • Progetto per impianti sportivi in Stipes di Ascrea (obiettivo 5b). • Direzione lavori cimitero di Ascrea (I° e II° - III° stralcio) - 1996- 1999. • Direzione lavori completamento delle strade di Ascrea – 1996-1997. • Direzione lavori, contabilità e collaudo rifacimento dell’intera rete idrica nella frazione di Pace di Pescorocchiano (1996-1998) • Direzione dei lavori e contabilità per la rete fognante di Tonnicoda di Pescorocchiano 1999. • Progetto per il rifacimento della pavimentazione di Piazza Mareri nel centro storico di Ascrea ed arredo urbano 1999. • Progetto per il rifacimento della pavimentazione di alcune vie del centro storico di Ascrea e restauro della fontana in piazza Mareri 1999. • Progetto opere di urbanizzazione nel comprensorio A in zona 167 a Passo Corese 2000; • Progetto opere di urbanizzazione nel comprensorio B in zona 167 a Passo Corese 2000; • Direzione lavori opere di urbanizzazione nel comprensorio A in zona 167 a Passo Corese 2001; • Progetto di ampliamento e manutenzione straordinaria della strada comunale Tre case- Cagnani nel Comune di Fara in Sabina 2005; • Analisi territoriale ricognizione Usi Civici per variante al P.R.G. del Comune di Fara in Sabina 2006; • Redazione in gruppo con architetto ed ingegnere del Piano di Recupero della frazione di Passo Corese nel Comune di Fara in Sabina 2006; • Progetto preliminare definitivo ed esecutivo opere di urbanizzazione primaria e secondaria di un complesso per attività commerciale, direzionale e residenziale compreso nel Programma Integrato per la riqualificazione urbanistica ed edilizia in via Garibaldi a Passo Corese 2006. • Progetto preliminare definitivo ed esecutivo di un parcheggio su area di proprietà del Comune di Fara in Sabina ad integrazione del Programma Integrato per la riqualificazione urbanistica ed edilizia in via Garibaldi a Passo Corese 2008.

• Date da – a dal 2006 – al 2013

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Monteflavio lavoro via IV novembre 24, 00010 Monteflavio (RM) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Locale • Tipo di impiego RUP con contratto part-time a tempo determinato • Principali mansioni e responsabilità • Progettazioni preliminari, definitive ed esecutive : • Progetto definitivo per l’ampliamento del serbatoio idrico del Comune di Monteflavio 2006. • Redazione tabelle parametriche per la determinazione del contributo per gli oneri di urbanizzazione del Comune di Monteflavio 2006. • Progetto definitivo per il rifacimento della pavimentazione e reti tecnologiche di alcune vie del centro storico di Monteflavio 2006 • Progetto preliminare e definitivo per il completamento della rete fognante di Monteflavio- collettori pluviali II lotto, 2008. • Progetto preliminare per l’ampliamento e la ristrutturazione del campo da calcio del Comune di Monteflavio, 2009. • Progetto preliminare di rifacimento e completamento degli impianti di pubblica illuminazione nelle vie IV Novembre, con inizio tratto via Circonvallazione G. Matteotti e via Monte Pellecchia con inizio tratto via Provinciale del centro abitato di Monteflavio, 2009. • Progetto preliminare impianto di produzione di energia elettrica mediante generatore fotovoltaico da 17,85 KWP interconnesso alla rete BT presso l’edificio scolastico comunale di Monteflavio. • Progetto preliminare impianto di produzione di energia elettrica mediante generatore fotovoltaico da 17,85 KWP interconnesso alla rete BT presso l’edificio scolastico comunale di Monteflavio2009. Pagina 6 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

• Progetto preliminare di ampliamento della sede comunale e la sistemazione dell’area intorno all’edificio esistente del Comune di Monteflavio, 2009. • Progetto preliminare per il recupero con opere di risanamento conservativo e di straordinaria manutenzione del Centro Culturale Giovanni Paolo II sito in località Largo Caduti in Guerra nel Comune di Monteflavio, 2009. • Progetto preliminare per il completamento della rete fognante nella zona abitata di Colle Cucco, nel Comune di Monteflavio 2009. • Progetto preliminare per lavori di completamento della rete di regimazione e smaltimento delle acque meteoriche nel centro abitato di Monteflavio III lotto, 2009. • Progetto preliminare per il rifacimento della rete idrica e della rete fognante, acque nere e chiare e della pavimentazione in via del Sole nel centro abitato di Monteflavio, 2009. • Progetto preliminare per il recupero con opere di risanamento conservativo e di ristrutturazione del ex lavatoio sito nel centro storico di Monteflavio in via delle Cascine, 2009. • Progetto preliminare per il rifacimento della pavimentazione di un tratto di via Dell’Ombra, di via Ugo La Malfa ed un tratto di via delle Cascine, centro storico di Monteflavio, 2009. • Progetto preliminare per la captazione di acqua ad uso potabile in località Fonte Mozzone ed i lavori per l’adduzione al serbatoio di accumulo esistente nel Comune di Monteflavio, 2009. • Progetto preliminare per il completamento delle opere di risanamento e di sistemazione dell’edificio scolastico e dell’area gioco all’aperto attigua nel comune di Monteflavio, 2009. • Progetto preliminare per il rifacimento della pavimentazione di un tratto di via delle Cantine, di via G. Belli e via primo Maggio, nel centro storico di Monteflavio, 2009. • Progetto definitivo per il rifacimento della rete idrica e della rete fognante, acque nere e chiare e della pavimentazione in via delle Cascine nel centro storico di Monteflavio, 2010. • Progetto definitivo per il rifacimento della rete idrica e della rete fognante, acque nere e chiare e della pavimentazione in via del Sole nel centro abitato di Monteflavio, 2010. • Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per lavori di straordinaria manutenzione al campo di calcio del Comune di Monteflavio 2012. •

• Date da – a dal 1974 – al 2008

• Nome e indirizzo del datore di Incarichi professionali lavoro • Tipo di azienda o settore Privati • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità • Progetto e direzione lavori per casa unifamiliare in loc.tà S. Andrea di Fara Sabina - 1974. • Progetto e direzione lavoriper edificio per abitazioni in Nerola - 1974. • Progetto e direzione lavori per ampliamento di edificio plurifamiliare il loc. Ponticchio di - 1974 • Progetto di edificio in Torrita Tiberina - 1974. • Progetto e direzione lavori per ampliamento e sopraelevazione abitazione in Talocci -1975. • Progetto e direzione lavori di ristrutturazione e consolidamento ed ampliamento di una casa rurale in loc. Arci di Ascrea -1975. • Soc. “Novo Cine” - Monterotondo: Progetto di ristrutturazione del Cinema Mancini - 1975. • Soc. Edilpanoramica - Progetto palazzina per negozi ed appartamenti in via XXIV Maggio in Passo Corese di Fara Sabina - 1975. • Soc. Edilpanoramica - Progetto per appartamenti in Passo Corese di Fara Sabina - 1975. • Progetto e direzione lavori di un casa bifamiliare in loc. Colli di - 1977-79. • Progetto di casa per abitazione in Passo Corese, via Garibaldi - 1978. • Progetto di variante di una casa rurale il loc. “Ponticchio” di Fara Sabina - 1978. • Progetto esecutivo e direzione lavori per il restauro di un antico edificio unifamiliare in località “Fonteluna” di Fara Sabina - 1978. • Progetto per una casa rurale ed abitazione in Pace, loc. “Capezzuto” del Comune di Pescorocchiano - 1980. • Progetto e direzione lavori di un edificio per attività legate all’agricoltura ed annessa abitazione in Passo Corese di Fara Sabina (via Salaria) -1981/1983 • Soc. Sagrim - Roma - Progetto ampliamento e potenziamento dell’enopolio in Vermicino - 1982. • Progetto e direzione lavori per una casa unifamiliare in loc. “Grottaglie di Fara Sabina - 1982. • Progetto e direzione lavori ampliamento di un fabbricato ad uso ristorante ed abitazione in Passo Corese di Fara Sabina - 1982. • Progetto Piano di Lottizzazione “Tomassetti” in Passo Corese di Fara Sabina (in collaborazione con l’Arch. Gianfranco Troiani) - 1983. • Progetto e Direzione lavori opere di urbanizzazione primaria e secondaria Piano di Lottizzazione “Tomassetti” in Passo Corese di Fara Sabina • Progetto e direzione lavori per un abitazione unifamiliare in Passo Corese, via Campotosto - 1983-85. • Progetto e direzione lavori per il consolidamento statico e risanamento igienico di un fabbricato in Stazzano di Palombara Sabina (Roma)- 1983. • Progetto per edificio di abitazione in loc. Quercetta di Fara Sabina - 1983. • Progetto per abitazione unifamiliare in loc.tà Quercetta di Fara Sabina - 1984 • C.E.R.I.S.S.: progetto per la ristrutturazione di un locale in centro per attività fisico-motorie, presportive e correttive in Passo Corese di Fara Sabina - 1984. • Progetto per la costruzione di uffici di interesse generale nella frazione di Stipes di Ascrea - 1985. • Progetto e direzione lavori di abitazione unifamiliare in Colleverde - Riserva di Mezzo nel Comune di Guidonia-

Pagina 7 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

Monteceli o - 1985. • Progetto esucutivo e restauro di un fabbricato unifamiliare in loc. “Collacchio” di Fara Sabina - 1986-88. • Progetto per abitazione unifamiliare nel comune di Fara Sabina in loc. Ficorella - 1986/1987 • Progetto e direzione lavori edificio per negozi- abitazioni e palestra con piscina in Passo Corese di Fara Sabina - 1986 • Progetto di edificio residenziale plurifamiliare in Passo Corese di Fara Sabina (Lottizzazione Tomassetti) - 1987. • Progetto e direzione lavori per ampliamento, ristrutturazione, demolizione e ricostruzione di abitazione ed annessi agricoli in loc. “Arci” - 1987-90. • Progetto e direzione lavori di una casa per abitazione in loc. “Colle dell’Oppio” di Fara Sabina - 1988. • Progetto per la realizzazione di un fabbricato residenziale nel Comune di - 1988. • Direzione lavori opere urbanizzazione Piano di Lottizzazione “Pizzo Garofalo” a Civita Castellana (VT)” - 1988-92. • Progetto e direzione lavori di un edificio per abitazione e negozi in Passo Corese di Fara Sabina (Lottizzazione “Tomassetti”) - 1988-93. • Soc. Sagrim - Roma - Progetto sistemazione esterne enopolio di Vermicino anche ai fini del parere art. 7 G.R. 1497/39 - 1989. • Progetto e direzione lavori per la costruzione di una casa per civile abitazione in loc. Grottaglie - 1989 • Progetto per abitazione bifamiliare e negozi in - 1989. • Progetto esecutivo di 10 alloggi a schiera in Ponticelli di Scandriglia - 1991. • Soc. Inertras - Roma - Progetto per discarica di inerti in loc.tà Castel Malnome - 1990. • Progetto esecutivo per il restauro di un edificio residenziale nel centro storico di Fara Sabina - 1990. • Progetto e direzione lavori per la costruzione di una casa per abitazione in loc. “Polledrara” di Fara Sabina - 1990- 93: • Progetto di ristrutturazione azienda agricola in loc. Grottaglie - 1991 • Progetto e direzione lavori di ampliamento di una casa per civile abitazione in loc. Colli Paladesi di Fara Sabina - 1991 • Progetto per ampliamento di un fabbricato ad uso ristorante a Stipes di Ascrea - 1992. • Progetto di ristrutturazione di un fabbricato in loc. “S. Cesareo” di Fara Sabina - 1992 • Progetto per una casa per civile abitazione, di un locale interrato e sanatoria (art. 13 L. 47/85) nel comune di Fara Sabina loc. Quercia Strana - 1992 • Progetto e direzione lavori per fabbricato residenziale in loc. Quercetta di Fara Sabina - 1993. • Progetto di un fabbricato residenziale ed annessi agricoli in loc. Grotte Grottaglie di Fara Sabina - 1993 • Progetto di una cappella mortuaria privata nel cimitero di Fara Sabina - 1995-96. • Progetto di una casa unifamiliare in loc. “Collegrande” di Fara Sabina - 1995. • Progetto di complesso residenziale in Passo Corese di Fara Sabina 1996. • Progetto di una cappella mortuaria privata nel cimitero di Passo Corese di Fara Sabina - 1996. Direzione dei lavori 1997. • Progetto di una casa residenziale ed annessi agricoli in località “ Sugara” di Fara Sabina 1997. • Progetto di casa residenziale ed annessi agricoli in località “Campomaggiore” di Fara Sabina . 1997. Direzione dei lavori 1998 • Progetto di una casa unifamiliare ed annessi agricoli in loc. “Peschiera” di Fara Sabina - 1996. • Progetto di una casa unifamiliare ed annessi in località Schiavo di Fara Sabina.1998 • Progetto e direzione dei lavori di cappella mortuaria privata nel cimitero di Passo Corese di Fara Sabina. 1998. • Progetto e direzione lavori di complesso residenziale di nove unifamiliari aggregate in zona 167 a Passo Corese di Fara Sabina e direzione dei lavori 1999 – 2001. • Progetto e direzione lavori di complesso residenziale di case a schiera nella frazione di Canneto di Fara Sabina 2002-2003. • Progetto e direzione lavori di parcheggio interrato e sistemazione dell’area esterna di un complesso ad uso commerciale sulla via SS Salaria in località Colle Castellani di Fara in Sabina 2002-2003. • Redazione in gruppo del Piano di Lottizzazione convenzionata in località Castelluccio a Passo Corese 2002-2003. • Progetto e direzione lavori, in gruppo, delle opere di urbanizzazione primaria della Lottizzazione convenzionata in località Castelluccio a Passo Corese 2003-2008. • Progetto e direzione lavori, in gruppo, del complesso residenziale nella Lottizzazione convenzionata in località Castelluccio di Passo Corese 2002-2003 2004-2006 • Redazione di Programma Integrato per la riqualificazione urbanistica ed edilizia in via Garibaldi a Passo Corese con progetto anche delle opere di urbanizzazione primaria 2002-2003. • Redazione di Programma Integrato per la riqualificazione urbanistica ed edilizia a Borgo Quinzio di Fara in Sabina con progetto anche delle opere di urbanizzazione primaria 2002-2003. • Progetto impianto agricolo per colture controllate i serra ed annessi agricoli con inserimento paesaggistico SIP in località Querceta nel comune di Pescorocchiano RI 2004. • Progetto e direzione dei lavori di un edificio unifamiliare a Coltodino di Fara in Sabina, 2005. • Progetto di un edificio residenziale a Passo Corese di Fara in Sabina via Servio Tullio, 2005. • Progetto di un complesso residenziale di tre bifamilari a Borgo Quinzio di Fara in Sabina, 2005. • Progetto di un complesso commerciale per la media distribuzione in via G. Falcone a Passo Corese di Fara in Sabina, 2005. • Progetto di un edificio residenziale a Passo Corese di Fara in Sabina via Borsellino, 2006. • Analisi territoriale ricognizione Usi Civici per Piano Particolareggiato a Passo Corese, Colle della Felce, in attuazione del P.R.G. del Comune di Fara in Sabina 2006; • Progetto di un complesso per attività commerciale, direzionale e residenziale compreso nel Programma Integrato per la riqualificazione urbanistica ed edilizia in via Garibaldi a Passo Corese 2006. • Progetto di sostituzione edilizia con ristrutturazione e risanamento igienico statico ad uso agricolo nel Comune di Scandriglia completo della documentazione per la richiesta del parere paesaggistico .( relazione paesaggistica) 2007. • Progetto di coltivazione e ripristino ambientale di una cava a cielo aperto di calcare nel comune di Casaprota, studio Pagina 8 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

di inserimento paesaggistico(SIP) e documentazione per il parere paesaggistico con anche la relazione paesaggistica. 2008. • Progetto di un edificio residenziale con annessi agricoli in località Arci a Passo Corese di Fara in Sabina via dell’Arci, 2008.

• Date da – a Dal 1974 – ad oggi 2013

• Nome e indirizzo del datore di Incarichi professionali lavoro • Tipo di azienda o settore Privati • Tipo di impiego Incarico geometra libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Inoltre durante l’attività professionale dal 1974 ha espletato anche le seguenti prestazioni:

Condono Edilizio L. 47/85 - domande con l’individuazione delle tipologie di abuso , successive integrazioni a completamento delle pratiche, redazione dei relativi accatastamenti, tipi mappali, certificati di idoneità statica e sismica, rilievo e restituzione grafica dell’immobile, relazioni e perizie giurate, pratiche Tutela Ambientale ecc.., in parte ancora in corso - 1985/2006.

Condono Edilizio L.724/94 domande con l’individuazione delle tipologie di abuso, successive integrazioni a completamento delle pratiche, redazione dei relativi accatastamenti, tipi mappali, certificati di idoneità statica e sismica, rilievo e restituzione grafica dell’immobile, relazioni e perizie giurate, pratiche Tutela Ambientale ecc...... , in parte ancora in corso - 1995/2006.

Rilievi di monumenti e resti archeologici per ricerche storiche. Rilievi topografici per redazione di Piani Particolareggiati, per la costruzione di opere edili, stradali, fogne ed acquedotti. Frazionamenti di terreni per alienazione degli stessi, per divisioni ereditarie. Tipi mappali, accatastamenti e variazioni catastali di fabbricati. Rettifiche di confini. Stime di beni immobili e perizie tecniche per banche e privati e divisioni ereditarie. Pratiche di prevenzione incendi. Denuncie di successione, volture catastali. Perizie tecniche come C.T.U. per la pretura di ed il tribunale di Rieti. Ricerche storiche, catastali ed immobiliari su immobili anche gravati da uso civico. .

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Novembre 2011. ] • Nome e tipo di istituto di istruzione Collegio dei Geometri di Rieti o formazione • Principali materie / abilità Corso sugli edifici in muratura secondo le nuove NTC del 2008 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

Pagina 9 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

• Date (da – a) Maggio 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione eNaip Lazio o formazione • Principali materie / abilità Corso di Mediatore Civile professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione ARALL Associazione Regionale delle Autonomie Locali del Lazio o formazione • Principali materie / abilità Progetti e fondi europei bandi e gemellaggi professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione Collegio dei Geometri di Rieti o formazione • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori della professionali oggetto dello studio durata di 40 ore. Allegato XIV D.Lgs 81/2008;

• Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Lazio Assessorato all’Ambiente e Cooperazione tra Popoli o formazione • Principali materie / abilità Seminario formativo in materia di risparmio energetico e energie rinnovabili professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione ARETE’ o formazione • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento : Il Codice degli Appalti Pubblici. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Collegio dei Geometri di Rieti o formazione

Pagina 10 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

• Principali materie / abilità Corso di formazione della durata di 32 ore in materia di sicurezza nei cantieri temporanei e professionali oggetto dello studio mobili come Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori.D.L. 494/96, D.Lgs. n. 528/99 e D.P.R. 222/2003;

• Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali o formazione Direzione Provinciale di Rieti • Principali materie / abilità La nuova sicurezza nel settore delle costruzioni professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione ENEA o formazione • Principali materie / abilità Corso di organizzazione e gestione del controllo delle relazioni tecniche art. 28 legge 10/91. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1998 • Nome e tipo di istituto di istruzione Consiglio Nazionale dei Geometri o formazione Con il patrocino dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile. • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento professionale in tema di costruzioni in zona sismica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1998 • Nome e tipo di istituto di istruzione Collegio dei Geometri della Provincia di Rieti o formazione • Principali materie / abilità Corso di 120 ore per l’abilitazione professionale in materia di sicurezza nei cantieri come professionali oggetto dello studio Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori.D.L. 494/96;

• Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione Collegio dei Geometri di Rieti o formazione • Principali materie / abilità Conferenza “Dissesti Statici Delle Strutture Edilizie” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione

Pagina 11 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1990 • Nome e tipo di istituto di istruzione Collegio dei Geometri di Roma, riconosciuto dalla Regione Lazio o formazione • Principali materie / abilità Specializzazione in materia di Usi Civici professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1985 • Nome e tipo di istituto di istruzione Presidente del Collegio dei Geometri della provincia di Rieti o formazione • Principali materie / abilità Abilitazione professionale al rilascio dei nulla-osta provvisori per le attività soggette ai controlli di professionali oggetto dello studio prevenzione incendi • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Dal 24.06.1974 • Nome e tipo di istituto di istruzione Collegio dei Geometri di Rieti o formazione • Principali materie / abilità Iscrizione all’Albo dei geometri della Provincia di Rieti al n. 319 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Geometra • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1970-1974 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università la Sapienza di Roma – facoltà di Architettura o formazione • Principali materie / abilità Undici esami sostenuti professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1970 • Nome e tipo di istituto di istruzione l'Istituto Tecnico per Geometri "Leon Battista Alberti" di Roma o formazione • Principali materie / abilità Geometra professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Geometra • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

Pagina 12 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA Italiana

ALTRE LINGUA

Francese • Capacità di lettura elementare. ] • Capacità di scrittura elementare. ] • Capacità di espressione orale elementare. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di lavorare in gruppo e di relazionarsi con persone di diversa cultura maturata in RELAZIONALI molteplici incarichi professionali in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse e nell’attività svolta a servizio degli Enti Pubblici in cui la relazione con il pubblico e con gli altri Enti Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti istituzionali è preminente e fondamentale per l’attuazione degli obiettivi e delle funzioni. in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di organizzare autonomamente il lavoro acquisita con le differenti esperienze svolte ORGANI ZZATIVE nell’ambito della libera professione sopra elencate e quella di coordinare e amministrare persone, progetti e bilanci maturata attraverso l’esperienza nei rapporti di lavoro part-time con la Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di pubblica amministrazione. lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, Word, capacità di navigare in TECNICHE internet. Utilizzo di softuare di progettazione architettonica ( Archiline), per lavori catastali (Pregeo, Docfa, Docte) di contabilità e D.L. (Quanto) ed altri applicativi ( termoplan, geodep Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ecc..)

CAPACITÀ E COMPETENZE Abilità nella grafica e nel disegno architettonico. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente Di seguito si elencano altre competenze e capacità acquisite non indicate precedentemente: • indicate. Commissario C.E.C. del Comune di Toffia - 1976. • Commissario appalto concorso per la costruzione della scuola media scuola materna a Passo Corese di Fara Sabina. • Commissario C.E.C. del Comune di Ascrea - 1985- • Commissario appalto concorso costruzione stadio communale di Fara Sabina in loc. Passo Corese - 1993. • Commissario C.E.C. del Comune di - 1993-94-95. • Commissario C.E.C. del Comune di Fara Sabina - 1993-94-95. • Commissario C.E.C. del Comune di Pescorocchiano - 1994-95-96-97. • Commissario C.E.C. del Comune di Fara Sabina – 2000-2003. • Nomina dell’ass.to Agricoltura e Foreste della Regione Lazio di Perito per gli accertamenti propedeutici per le attestazioni circa l’esistenza di usi civici per il comune di - 1992. • Nomina dell’ass.to Agricoltura e Foreste della Regione Lazio di Perito per gli accertamenti propedeutici per le attestazioni circa l’esistenza di usi civici per il comune di Paganico RI - 2010. • Iscrizione all'albo dei consulenti tecnici del giudice presso il Tribunale Civile e Penale di Rieti - 1987. • Iscritto all'albo regionale dei Periti Demaniali (Usi Civici) - 1991 n.o. 120. • Iscritto al n. 41 dal 10.04.2012 all’Albo dei Mediatori- Organismo di Mediazione Collegio dei geometri e Geometri Pagina 13 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]

Laureati di Rieti.

PATENTE O PATENTI Automobilistica B e Nautica entro le 12 miglia

ULTERIORI INFORMAZIONI Le esperienze elencate sono tra le più significative, quelle minori non sono state menzionate.

ALLEGATI

Pagina 14 - Curriculum vitae di Piero Cinardi]