CURRICULUM VITAE

Nome NAPOLETANO GINO Indirizzo VIALE EUROPA SNC 81057 (CE) Telefono 0823657268 E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 09/06/1954

ESPERIENZA LAVORATIVA

•dal 03/04/1982 al 31/03/1983 Servizio di Guardia Medica presso il presidio di USL 12 Piedimonte

dal 01/04/1983 al 30/11/1990 Servizio di Guardia Medica presso il presidio di Teano USL 10 Teano

1982 Docenza Corso di qualificazione personale socio-sanitario Scienza della Alimentazione delibera n92 del 17/5/1982 USL ! 10 TEANO

anno scolastico 1982-83 Incarico di docenza - Malattie Iatrogeniche 1983-84 - Neuropsichiatria 1984-85 -Malattie Infettive Scuola per infermieri professionali USL !0 TEANO

dal 01/03/1983 al 01/06/1991 Convenzionato Medicina generale Ambito Teano USL 10 Teano

dal 01/12/1990 al 31/05/1990 Assistente psichiatra di ruolo a tempo definito presso il Servizio di Salute Mentale USL10 Teano

dal 01/06/1991 al 31/05/ 1995 Assistente psichiatra di ruolo a tempo pieno preso ilservizio di salute mentale USL 10 Teano

luglio/dicembre 1994 Attività di consulenza presso SPDC DSM USL 13 per complessive 370 ore

dal 01/01/1995 a tutt'oggi Dirigente medico di I livello presso L'Unità Operativa di Salute Mentale ASL Distretto 14 Teano

Dirigente di struttura semplice : SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA -CENTRO dal 01/01/2001 a tutt'oggi DIURNO - Unità Operativa Salute Mentale Distretto 14 Teano delibere 609 del 12/10/2001 e 621 del 22/10/2001 ASL Caserta

32/04/2001 Nomina a docente di psicologia per n°45 ore al corso EDA “Addetto all'assistenza alla persona “aut. Reg . delibera 9614 del 30/12/1999 . Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “U. Foscolo”-Teano

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

17/07/1981 Laurea in Medicina e Chirurgia II facoltà di Medicina e Chirurgia Dell'Università di Napoli prolungamento 1 sessione del 1981 Abilitazione all'esercizio professionale

29/091981 Iscrizione all'ordine dei Medici di Caserta n° iscrizione 258

dal 02/12/1981 al 31/05/1982 Tirocinio pratico Ospedaliero presso la direzione sanitaria del presidio ospedaliero dell'USL 10 Teano

anno accademico 1987/88 Attestato di partecipazione al corso biennale di formazione in Medicina Psicosomatica superando le relative prove d'esame. Promosso dalla SIMP con il patrocinio del Ministero della Sanità e con la collaborazione dell'Università di Roma

03/07/1990 Attestato di Training di Psicoterapia comportamentale e relazionale in Medicina psicosomatica Corso quadriennale di formazione in medicina psicosomatica promosso dalla SIMP con il patrocinio del Ministero della Sanità Presso l'Università di Roma