ANNO XXX . NUMERO 249 MAGGIO - GIUGNO 2021

SSuperuper MaxMax VVSS HHammerammer

WWecec & GGtt aall ttopop PPUREURE ETCRETCR OOgiergier ssuonauona ll’ottava’ottava ssinfoniainfonia 1 IN QUESTO CIRCUITO ANCHE LA PASSIONE HA MILLE VARIANTI

SulleSulle strade di questo tracciato, i miti ddelel motorsport hanno scrittoscritto paginepagine didi AUTODROMO storia. Oggi il Tempio della Velocità NAZIONALE ssii apre al pubblico,pubblico, inin tantitanti modimodi MONZA ddifferenti,ifferenti, per regalareregalare esperienze memorabili qualunquequalunque sia la passionepassione da seguire. ScopriScopri come vivere il circuito ssiaia daglidagli spaltispalti che dal volante, ririlassatilassati al ritmoritmo didi un aperitivoaperitivo con la ttuaua famiglia,famiglia, concediti un pit stop nello shoppinshoppingg village,village, e apri nuove strade al ttuouo business, tra le sale meeting e gli spazspazii per gligli eventieventi aziendali.aziendali. VVaiai su www.monzanet.itwww.monzanet.it per avere maggiorimaggiori iinformazioninformazioni e lascialascia le tue passionipassioni www.monzanet.it liliberebere didi correre.correre.

2 Anno XXX - NUMERO 249 - Maggio - Giugno - 2021 SOMMARIO

FORMULA 1 PURE ETCR 4 I “digiuni” del cavallino 34 La chiameremo Giulia 8 Liscia o gasata? 12 Full contact WRC WEC 40 WRC Parade 16 Toyota c’è PERSONAGGI ELMS 20 Fuori i secondi PIANETA KARTING AL VOLANTE 48 La via della seta 22 Eywa 50 Il nuovo che avanza 51 Il signore del kart CIGT RICERCA PANORAMA MONOMARCA 52 Lo sviluppo della passione 26 Challenge Giovane L’ANGOLO DEL LIBRO 58 Un libro, una storia F4 TRICOLORE 60 Quell’incrocio in Corso Venezia 32 Numeri Record 62 Recensioni

- 3 FORMULA 1 I “DIGIUNI” DEL CAVALLINO S - Lotus di Rindt, al quale verrà as- un giovane avvocato bolognese, @ ;G $  I <I8 B `- resta sempre quello di tornare al _   5 - <8I; `I/7€<< treranno in vigore le nuove rego- / ` G ^- le. Certo, sono arrivate le pole di `5IR;- torno) e da , una giova- a Monte Carlo e 8Z; <@62- ne promessa austriaca di 25anni: (@ ; W le di Cevert, Peterson e Stewart reduci entrambi da una stagione oro colato, ma competere per il (nuovamente iridato). Non meglio alla BRM. Come per magia l’evo- trono iridato è un’altra cosa. In- R  8 Z  5 I- luzione della 312B3 si rivelò molto II ` / - I < 5WI- Ferrari che lo tenne lontano dalla I€<<`Gc G `< `GG5$R ;I `I- un suo uomo l’ingegner Sandro G I $ I 8- Colombo. Una mossa tanto sba- sulla McLaren. Era però l’inizio di po però, magra consolazione, il _8< IG ` W progressi della 312B3, la “spaz- l’esordio della sopracitata 312T _ 8 < I - zaneve” realizzata da Forghieri, permise alla Ferrari di dominare   5 indussero Colombo a commissio-  8 ~  I  nare nuovi telai in Inghilterra allo 5 Surtees a quello di Niki Lauda. specialista John Thompson! An- ` 7 B@ Sprecata l’occasione di vincere il che il modello “made in England” _  8   ;I però deluse: era troppo pesante. Z@R; - < B5 $ ` Z>@?2- ƒ I; - R 5I 5  la tragedia di Bandini. I tempi bui $ con un canadese sconosciuto, tale proseguirono nel biennio 1968-69 totale controllo tecnico. Seppur Urgeva assolutamente un’inver- al culmine di un’altra stagione de- . Un azzardo che sione di tendenza che avvenne nel ludente, era iniziata la svolta. Dai ; <<8 < I-   I ( <-  - G 5;I<- zato dal genio di Mauro Forghie-  ( G scenico dell’Autodromo di Monza, ri. Una monoposto che permise `I~5 $_R;I ad Ickx di insidiare nella seconda ` >$? iridato della serie T con una storica parte di stagione il dominio della Forghieri. promosse B@R8

4

FORMULA 1 Nel ’91 Luca di Montezemolo tor- 7 (15 (7 B78 grazie al successo nel Gran Premio nò a Maranello con pieni poteri. Il Iƒ del Giappone a Suzuka del Kaiser II ` I5 I Premio di Spagna il 2 giugno 1996 di Kerpen. Una vera e propria libe- poco a poco iniziò a vedersi la luce ^$ razione da un incubo durato trop- `8Z  della Repubblica Italiana) a cui se- assunto come responsa- guirono quelle di Spa e Monza. Mi- po tempo. Era l’inizio di un ciclo G5I chael terminò la stagione al terzo in cui il Cavallino dominò la scena  _;5 5 posto. Dall’anno successivo però  8  I5 - $GGI  € `8<I- ;I8 $ ( 2 la seconda era Montezemolo- Il 31 Purtroppo nel triennio che va dal nuova star, lo spagnolo Fernando luglio 1994 nel G.P. di Germania ; ; 5_- ‡8$ R ad Hockenheim `2 I 8 la 412T, riportava la rossa alla vit- Z  ` BI 5I toria dopo circa che mancava da con una speronata a Jerez contro solo nel surreale G.P. Usa ad India- _ 8 ‡I 2 - napolis quando scesero in pista primavera del ’95. Durante una ve, che divenne campione. Nel ’98 8Z` cena con Agnelli, Montezemolo `5IB<@>B- BI ` I BI5`- I7?R8<`- ‡ƒ5 sco campione del mondo con la pannaggio della McLaren Merce- (8/5I des di Mika Hakkinen. La stagione I8 era impossibile, ma sicuramen- G2G italiano spalancò le porte all’ibe- te ardua anche se sostenuta da incidente a Silverstone che tagliò rico verso la sua seconda corona. un ingaggio record, intorno ai 40 `I8$ Michael avrebbe voluto congedar- miliardi delle vecchie lire all’anno RI `;8 per due stagioni. L’Avvocato com- Š@@`- 25X;BI IR7?ZW die Irvine. L’epilogo si svolse an- giunta al capolinea. L’addio era costato un tozzo di pane.” Con ƒ Schumacher arrivarono a Ma- “volante” ebbe ancora la meglio. <<< ranello anche alcuni dei cervelli Finalmente il tanto sospirato mon- GG che avevano reso grande la Be- R ; G  ceduto il posto a Kimi Raikkonen.

6 A Maranello poterono comun- Al team di vennero ‡< _ ` ;I I-   _``- `I - con il Cavallino primo assoluto. rarista . L’ennesimo G; $8 < ;cI< 2 I  €@@ /I I `- dei modi con Raikkonen primo a G- GG;I9 Melbourne nel suo esordio in ros- (8‡ Purtroppo nonostante l’ingaggio 8 < I  ad “Iceman” c’era il duo McLa- di due campioni del mondo Fer- ;`; ren composto da Alonso e da un ‡I5BG Ferrari e McLaren-Mercedes e dei giovane pilota inglese di colore _7R7 al suo esordio nel Circus: Lewis  5 5 - IGI Hamilton. Il rookie non tardò a 5- @8 prendersi la rivincita nel 2008.  G<< _ * Carlo Baffi

FORMULA 1 LISCIA O GASATA? È c - `I5  _ _ I5 I_ I;- - evidentemente - la sua impo- 5 I I 9 $I 8 <I un’opportunità per esplorare Hermann Tilke è il nome che vie- quelli che prendevano le decisioni. strade nuove e ritrovare usan- ne sempre associato ai circui- < ` I- ze vecchie. Per carità, era meglio  @5 I mensi viene da lontano, dagli anni se queste opportunità e queste “Kartodromi” per intendere piste 5`@B1` < ` I I - paladino di questa crociata, e ave- diverso, ma ormai è andata e bi-  I X5_I5 sogna cercare di trarre vantaggio da Go-Kart appunto: un lungo  da ciò che è stato (e ciò che sarà, 5 - 75- X _ - rie di curve di ritorno e il gioco 5 zione non terminerà domani). W ` < ` II- roccia come a Clermont-Ferrand. Al primo posto delle cose riscoper- `I G < << - 5IIG- modo da perdonare qualsiasi er- < $I5 5 I 5 era inesistente, se visto dagli oc- I5`_5 non rimane neanche insabbiato. chi di oggi, ed il pilota poteva, in due che ci riguardano molto da vi- ~@W5 caso di uscita di pista, solo spera- cino, ovvero il “ e Enzo Ferrari” I5 IR re di avere uno spazio adeguato di Imola e il “Mugello” in Toscana. I &-  I GG< - IG- W & male vincendo l’incarico di am- re da qualche parte, e Stewart si  modernamento di Hockenheim GX I _ <8 dopo che per anni se ne era lamen- ma poi è diventato velocemen- Ma oggi lo scenario è molto cam- I7 5 >? `- biato e queste teorie non sono più salite, con discese e che sembrano mento unico: rinnovamento del GX- strade “vere” che vanno da un po- Montmelò, del Nürburgring, Se- rezza è salito talmente tanto che sto all’altro (anche se sono anelli 9 8 si può ragionare in modo comple- chiusi) e non danno l’impressione Non si può pensare che “cer- I`I di una pista da Luna Park che gira ?  - punto che una pista è sempre uno I 8 G; X - G- Verrebbe da chiedersi se ci voleva   GI8

8 ~I`_ ` _ 8 _ _- di simulare le condizioni meteoro- –55 Probabilmente si ed è per que- I << 7 la pista di acqua come per un tem- in considerazione la sicurezza del-  < I- porale, innescando una girando- 95_- triche, curve una diversa dall’al- la di pit-stop e di cambi gomme. X 5 ` I Tecnicamente sarebbe possibile _ƒI ragionevoli che penalizzano re- 1 I- I;_8 I  8 <5G Però qualche incidente ci vuole,  I - I 5 I G- il pubblico deve avere la perce- rare è il peso (nel senso di im- lità del meteo nella regione dove zione della velocità e di guida al <_ I X si trova il circuito, riproducendo limite ed entrambe queste cose le oggi ogni circuito reale ha il suo anche l’incertezza della pioggia, _ modello virtuale nel simulatore che può cadere o no, lasciando la _I`7 _ `- parola alle squadre per decidere IW& _ la strategia più opportuna come emozionante a 400 km/h (anche - se su un ovale) che a 100 km/h in una giornata di pioggia vera. ra vera sono state ormai abolite. Del resto non siamo molto lon- mentre percorre un tornante. >~@?W&` _ Lo stesso tornante un normale au- da modellare per la sua semplicità ;I- IG`GG@IL5 ; ; I5- è vero, quindi la prestazione ec- che ci possono essere per modella- te le sospensioni se si sbagliava, cezionale di una Formula 1 tec- IIII ;  - nicamente c’è, il problema è che le Acque Minerali o le due dell’Ar- zionano senza rompere nulla se non si vede e non si percepisce. uno supera il bordo della pista. Anche dal punto di vista della rabbiata o l’Eau Rouge di Spa e mi E’ ancora un po’ rozzo come siste- ; ; _ `; IX I- W I I - modellazione non possa essere dici umani che devono giudicare, GG ` I I I ` I GG 5 e percorsi a ostacoli con pedane dilagare dei “Kartodromi”. Non lo I`5<< mobili e birilli per valutare la sem- 5IW II plice capacità di guida e, di nuovo, <` I`- _`c<` sarà sempre più virtuale e meno `8< ƒII`<- reale con gli e-Sport che stanno `_I ne di destrezza della Polizia o dei I & 8 I`GGG5- Vigili del Fuoco (che non sono da BI II I5 meno come capacità di guida) è <;- `II5 ;XW_ che il motorsport (e di conseguen- tagliare l’alimentazione al motore 8 <- per qualche istante per simulare <   GG- rale palcoscenico) non scappano I mo iniziato questa chiacchiera- a questa situazione generale. Marco Giachi 9 - 56WW

8 R 55:5 - _ >? > `  > 8 - B51?>5Ba

10 W 11 FORMULA 1 FULL CONTACT Imola, 18 aprile. E’ in corso il 32esi- è andato largo e ha perso la vet- mi rendo conto che avrei dovuto mo giro del secondo Gran Premio tura sul bagnato. La sua reazione  I I ; dell’Emilia Romagna, quando nei W 5 X situazione. Le emozioni – ha pro- pressi della curva del Tamburello si sia comportato cosi.” Diversa la seguito l’inglese – in un momento ^_5I versione del britannico:” Quando molto concitato possono prende- di George Russell e la Mercedes c’è un incidente a queste velocità re il sopravvento ed è quanto mi (- c’è sempre tanta adrenalina. Per W85 - II- con la mia squadra e con chiunque lisione. Fortunatamente sono i simo. Lui ha mosso lo sterzo e mi I<- I5I ha portato sul bagnato”. Le riprese ni. Quando successo non mi rap- ``5 televisive però sono abbastanza 5  I `- _ I € I?8 damentale lo spavento provato, ;5II storia del motorsport è piena, For- la tensione ancora a mille e met- ruota sull’erba, perde il control- mula Uno in primis. Se torniamo I ; - $(  indietro negli anni, torna subito I  `- ; I 8 < G alla memoria quanto accadde nel turo in Mercedes. Russell, dopo _5`IG- G.P. di Germania del 1982. Siamo `GG- `IG~ ad Hockenheim e , 5>G?5 cW7?€- leader della gara al volante della ` ;G ;W sell, oggi è un po’ più vicino alla Brabham, si appresta a doppiare  Renault Clio Cup”. E’ risaputo che Eliseo Salazar. Giunto alla chica- redarguendolo e appioppandogli I ne, presso la vecchia Ostkurve, Gc 8 `<IWI G5 G 5 (5 `- dà inizio al sorpasso, ma l’avversa- 5  >B 8? `‡~B col dito medio. Una volta dimessi Aveva corso il G.P. di Sakhir 2020 I dal centro medico, i due sono tor- ŠI  I8/ @5II- 8;_` IG _ `I tenuto posizioni diverse sull’acca- indurre George, 48 ore dopo ad  <I - 8 ‡ 7? < I analizzare ulteriormente il crash, 8Z `  <``8 le cinture, Nelson si sbraccia con- lo spazio per due macchine. Lui >ŠI tro il cileno che cerca di scusarsi.

12 588__ _ W I 5 ;``- esserci problemi, ma se Michael raggiunge Salazar e quando gli è di rire la corsa iridata del compagno passa il giapponese, Damon, per `5I5 Š@@-? I 5;- lo aggredisce con manate, cercan- a Monza, verrà siglata la pace tra po velocemente arrivando lungo do di colpirlo pure con un calcio. 8 I(85 I; volte iridato non mancano altri ;- anni dopo in Belgio. Il 30 agosto episodi alquanto discussi. Sempre zitempo il Gran Premio nella via di  5/`BR$- a Spa nel 2005, ha un chiarimento `8IR- I5- ravvicinato con Takuma Sato. Al sprisce ulteriormente gli animi già sistente. Dopo due partenze con- giro 13 (quando si dice la cabala), < 5 `- caldi, vuoi per alcuni preceden- Schumacher sulla Ferrari conduce te dal giapponese alla curva a go- 7 ‡ ; ^_ BI in testa con largo margine. Lo sce- IB8ƒ GcRŠ- nario migliore per il tedesco che entrambi, ma il Kaiser una volta trandolo), Silverstone e Spa ’95. inizia ad assaporare il sorpasso in sceso dalla F2005 va verso la Bar ‡`I5 Š@@5- Honda di Takuma e gli ammolla un Schumacher si dirige verso il bri- @ 8 ?  I 85 ‡9 << 8 < II di doppiare Coulthard, compagno WI`5I R  I- di Hakkinen, Schumi tampona non capirà mai niente.” Episodio re un possibile match. E che dire violentemente la MP4/13 distrug- analogo dieci anni prima nel G.P. `>? gendo parte dell’avantreno della ;< <5  IG Senna ? Torniamo al 1992. Tra i F300. Giunto ai box su tre ruote, 1995. In una stagione che vedeva due non corre buon sangue, anzi. il “Kaiser” si avvia scuro in volto  ( BI5 Ayrton percepisce che Michael verso il box dello scozzese cercan- campione in carica e la Williams di rappresenta una seria minaccia do di aggredire David urlandogli:” , entrambe motorizzate Tu mi volevi uccidere !” Solo l’in- €5I- per la sua leadership e soprat- tervento dei meccanici scongiura - ;; la rissa. Una reazione a caldo, ma ma tornata, mentre in testa c’è la quel rookie. Nel G.P. di Francia, quel rallentamento improvviso di Ferrari di Berger. Alla Roggia, si dopo esser stato tamponato dalla Coulthard destò sempre qualche accingono a doppiare la Footwork ( BI5 B ^- 8 <<R ?9 di Taki Inoue. Non dovrebbero I  G G_ 13 FORMULA 1 Imola, 18 aprile, 32esimo giro del Russell, oggi è un po’ più vicino in piena, raggiunge Salazar e lo secondo Gran Premio dell’Emilia alla Renault Clio Cup”. E’ risaputo aggredisce con manate, cercan- Romagna, nei pressi della curva I- do di colpirlo pure con un calcio. del Tamburello, la Williams di Ge- `<IWI- I; orge Russell e la Mercedes di Valt- po in predicato di diventare pilota anni dopo in Belgio. Il 30 agosto (- >B;  5/`BR$- ginando una violenta collisione. I _`ƒ- I5- I5- orge, 48 ore dopo ad analizzare stente. Dopo due partenze con- ``8€- ulteriormente il crash, la sua rea- < 5 5`G- <``8>Š- Schumacher sulla Ferrari conduce G5 I8 in testa con largo margine. Lo sce- >G?5`;G- 5 I _ nario migliore per il tedesco che ;W _  - inizia ad assaporare il sorpasso in luso dalle mie azioni. Quanto rivale redarguendolo e appiop- Š@@5- Gc8 successo non mi rappresenta, ho @ 5( II?8 85 I8?<I`- I- di doppiare Coulthard, compa- < sport è piena, F1 in primis. Se tor- gno di Hakkinen, Schumi tampo- due macchine. Lui è andato largo niamo indietro negli anni, torna na la MP4/13 distruggendo parte G8 subito alla memoria quanto accad- La sua reazione è stata esagerata, de nel G.P. di Germania del 1982. dell’avantreno della F300. Giunto X I Siamo ad Hockenheim e Nelson ai box su tre ruote, il “Kaiser” si cosi.” Diversa la versione del bri- Piquet, leader della gara con la avvia scuro in volto verso lo stand tannico:” Lui ha mosso lo sterzo Brabham, si appresta a doppiare dello scozzese cercando di aggre- e mi ha portato sul bagnato”. Le Eliseo Salazar. Giunto alla chicane dire David urlandogli:” Tu mi vole- riprese televisive però sono abba- il brasiliano dà inizio al sorpasso, vi uccidere !” Solo l’intervento dei < _ I €- I;` meccanici scongiura la rissa. Una ;5 I ‡~B I- reazione a caldo, ma quel rallen- I ;G5 noposto del campione in carica. tamento improvviso di Coulthard $(- /IGZ- R I _ 8 ; I 8 pena slacciate le cinture, Nelson si <<R?9;

: 14 Z - ‡; ^_BIG`- in pit-lane, Nigel si toglie il casco dato non mancano altri episodi `RŠ- e prende la via del garage Lotus, alquanto discussi. Sempre a Spa dolo), Silverstone e Spa ’95. Sceso dove Senna sta conversando coi nel 2005, ha un chiarimento rav- dalla sua macchina, Schumacher 8‡Gc vicinato con Takuma Sato. Al giro I inglese, il brasiliano cerca di par- 13 (quando si dice la cabala) vie- I<<8 5I ne centrato due volte dal giap- ` - assalito. Ne scaturisce una collut- ponese alla curva a gomito della  >? B - tazione con tanto di sberle e pu- B8ƒIG5 Torniamo al 1992. Tra i due non 5 ma il Kaiser una volta sceso dalla corre buon sangue, anzi. Nel G.P. ai lavori. Sei anni più tardi sarà F2005 va verso la Bar Honda di Ta- di Francia, dopo esser stato tam- ‡7c5 @II (BI5 in occasione del G.P. del Giappone 8?9WI B ^I  G  85- ` 5 I ; I G_  ;- lista non ha digerito la manovra niente.” Dieci anni prima nel G.P. zione della gara per redarguire subita da , al suo de- ;< <5  IG ; I  G$88;- 1995. In una stagione che vedeva 5 ` I- dese ingaggia un duello con Hill  ( BI5 re. Pochi giorni dopo, il 16 luglio, I  B campione in carica e la Williams di durante i test ad Hockenheim, doppiare entrambi. Non solo, vi- Damon Hill, motorizzate Renault, i due si scambiano delle ruo- stosi superato da Ayrton risponde I tate in pista ed una volta ai I- G6 c I8 con un controsorpasso e si lancia nata, mentre in testa c’è la Ferrari Scena simile con Senna di mezzo il ;I8Z di Berger. Alla Roggia, si accingo-  I ƒI G- no a doppiare la Footwork di Taki del Belgio. Dopo il secondo via, 8‡ Inoue. Non dovrebbero esserci Senna ha la meglio su Mansell, gara però, dopo la cerimonia del problemi, ma se Michael passa il che cerca subito di riprendersi la 5 ‡7  giapponese, Damon, per non per- posizione. Alla curva Campus at- 8 ‡ 5;- tacca la Lotus del rivale all’ester- ` IG R cemente arrivando lungo tampo- no. Ayrton però non molla, la colli- parole di Eddie:” Mi sono sdop- (85 sione è inevitabile. Mentre Senna BX8 ;  ƒ III5 Per Senna sono un idiota? Poveri- I`8I- I<5I no devo avergli sporcato la visie- novra che però inasprisce ulterior- G- ra...” Senna raggiunge l’irlande- II7 zare bandiera bianca . Una volta se e gli molla un pugno sul collo. 15 FORMULA 1  ? 8- R _ - : >     - _  6 > L >O - W-  _ - - >?8 - 6    - - > 6 ?- 6Q  _ 1 -  ?- - -  _ Q  ? R 8  - 5 _ > -  9 ? - >? -  W ? B 6 ?9  ?5 8_ ? 1?8W-  W - >? _ 6 B 5 R

16 >? >?>?> Q W B1- :- - :- > _- 6?- R  5   - >?:  >- W   - 6_- - ?_W 8 9?W R  6 Carlo Baffi  HYPERCAR LA NUOVA ERA DEL WEC TOYOTA C’È! Un risultato quasi scontato ha - to composto da Nicolas Lapierre, aperto l’era delle Hypercar nel III- ‡XZ>6- WEC. Parliamo della 6 Ore di ;_  _W- Spa. Sul circuito belga, uno dei sul circuito a 43 persone, una mi- pe Sinault, Team Principal, come è più tradizionali (evviva!) dell’en- 8 5- durance, Toyota campione nel- L’esordio, appena sei mesi dopo  8 I ` la conclusione del ciclo LMP1, La prima prova del Mondiale En- 8 `I < - durance 2021 non è stata sempli- La GR010 HYBRID è dotata di un la GR10, che ha subito centra- 5 I 5 `  I- I < /<G- pioni in carica Mike Conway, avere un ritmo di gara più lento <_I- I G7 X 3 della gemella e durante le sei ore locità superiori a 120 km/h. Com- López ma anche quello della è incappata in errori e penalizza- binato con un motore V6 da 3,5 principale avversaria, l’Alpine. zioni, ed una sosta lungo la pista litri, la potenza complessiva del Omologato dalla FIA (Federazione  I- sistema è di 680 CV a sua dispo- Internazionale dell’Automobile) china. Della situazione ha subito sizione, senza restrizioni nell’uso con il nome di Alpine A480, que-  ;‡ del carburante. Al contrario, la G impostato un ritmo di gara con TS050 HYBRID pesava 162 kg in di un telaio Oreca è alimentato da 5I meno e vantava 1000 CV, anche 5 `ƒG~- `;I- se le severe restrizioni di carbu- 78 I- ` I c- 5 `I; - II5 ` I ; II8 lamento della categoria Hypercar. perdere la prima posizione e re- Cambia dunque anche l’approccio L’A480 si è scheirata inizialmete legandola al secondo gradino del 5I;_ con un solo esemplare per il terzet- 5 ~7 8

> 18

La casella della LMP2 si è aperta `< - per GT, oppure ad una GT1 degli nel segno della United Autospor- I>7? anni ‘90” - sono le considerazio- IŠR$ subito sul gradino più alto: Ales- ni del boss della squadra - “Sono Albuquerque Fabio Scherer nono- sio Rovera con la Ferrari 488 di molto curioso di vedere come ge- stante un drive-through a poco più AF schierata in questa categoria.  (5 - ;  ;`- ‡IW- vano una Toyota ibrida, noi della zione in regime di bandiera gialla, che la nuova nuova Glikenhaus Glikenhaus, la Alpine con la vec- `I 8  5 Š  chia LMP1 e poi le LMDh di Por- Molto bella è ancora una volta la Team Joest, che ha dovuto sal- sche ed Audi quando arriveranno” ƒ~ 5 tare l’esordio di Spa, per i ritar- ma intanto Joest si concentra sulle $/8‡BI di nell’omologazione e un’u- traguardo di stagione è andato alla scita di pista a Vallelunga che < <- Porsche di Kevin Estre e Neel Jani, 8 to di top driver: Ryan Briscoe, Ro-  ‡ ƒ >W`8 main Dumas e Richard Westbook. I /  ; ‡ <5;I- Ferrari AF Corse di Miguel Molina &XWI to della 6 Ore di Monza sarà l’ul- B8 B una LMP1. Diciamo che è più o I @ – ƒ~ ‡I5 I meno simile ad una Super-Su- di Le Mans il 22 – 23 agosto. Massimo Campi 19 TUTTI I COLORI DELL’ELMS FUORI I SECONDI WRT vs G-Drive. Al giro di boa G-Drive già seconda e terza nel- 5 – di metà stagione l’ELMS parla GI € ( di United Autosports con Jona- chiaro: un successo come nume- €5 I than Aberdein, Tom Gamble ed 5 _ 52I- il campione in carica Phil Hanson Barcellona, al Red Bull Ring e al ` I G 5 secondi e Job Van Uitert- Nicolas €5 I 8 giova ricordarlo, schiera una sola Jamin- Manuel Maldonado terzi. ƒRI25 8Z–`Z@ B _5  ~ IG€~8 de Vries-Franco Colapinto-Ro- Gommendy-Rene Binder-Memo

6W 20 W:ROR>

6 Nella LMP3, comandata da Cool 8/5 -  €5 G /5 - to da Rino Mastronardi e Miguel B`€‡ ta con un buon quarto posto a Molina sulla Ferrari 488 Evo di Rovera, primo in Austria con la 488 (5 `- Iron Lynx ha vinto a Barcellona e al tuna nelle due successive gare. Paul Ricard e con il terzo posto al Evo di AF Corse condivisa con Em- LMGTE è invece dominata dagli Red Bull Ring è saldamente in te- manuel Collard e Francois Perodo. Massimo Campi 21 AL VOLANTE DI UN URAGANO EYWA Quando ho visto per la prima  8 &I Š< B ~`5 2* I - Gran Turismo del mondo, inclusa l’ho chiamata Eywa, pensando la gara con il mio compagno di la leggendaria 24 Ore di Daytona, ƒ ` squadra, il russo Dmitry Gvazava un record per tre volte consecu- 5 ;- ;I ;I- 8 ƒ~ quilibrio naturale di Pandora. te era tornare a casa con qual- Mi è sempre piaciuto dare un 8 ‡I- due volte la 12 Ore di Sebring e la nome alle auto con cui avrei cor- I I < * “tripla corona” del GT World Chal- so: prima c’è stata Toruk di For- A Sant’Agata Bolognese, dove dal lenge Europe nel 2019. Solo nel mula 2000, poi Goldrake di For-   2020, le Huracán GT3 Evo erano mula Regional, ora c’è Lei: Eywa. le Lamborghini stradali e da cor- rappresentate da 24 squadre di- Con la Huracán numero 99 della sa, penso abbiano segnato que- 5  I < Target Racing di Roberto Venieri è sto risultato nel “palmares” della e internazionali e ha percorso un stato amore (reciproco direi, visto Š<ƒ~5_- `II_I8 I`I totale di 20.000 chilometri con Abbiamo vinto a Monza la gara I8  - 8/ di apertura del Lamborghini Su- dinaria che in sole sei stagioni Toro hanno rappresentato anche ~` I - l’Huracán GT3 ha vinto quasi 100 ;cI8

61 22 

Lo scorso marzo il mio primo ap- riuscire a creare la giusta alchimia AM. Nè potrebbe essere diver- proccio con la Huracán Super Tro- 5`< samente, ma c’è da dire che, os- ` ` II5 ; 5 € W G 8 B carico benzina, dell’andamen- I_ I ; I- I< I sia un’auto giusta per dare del- pletamente diversa dalle mono- altre variabili, piede compreso. le buone basi a chi ha intenzione 8 ;I di proseguire nel “motorsport”. `  ` W I Nonostante le straordinarie pre- macchina maggiormente rallen- inserimento incredibile e preciso. stazioni di cui quest’auto è capace, tata in curva, Quando però met- Come solo quello delle auto da B~`-  &  ; I< 8 ; corsa messe giù bene può essere. II I8 ~ W 5 Le moderne Lamborghini sono pensato per andare incontro alle all’interno dell’abitacolo. A livello 5 X <  ‡7 ;-  W I I - tecnica voluta dal capo ricer- namica curata dalla Dallara non è I5 ` ca e sviluppo della Casa del Toro spinta semplicemente alla ricerca `I Maurizio Reggiani e la messa della maggior deportanza, quanto come se lo dovessi spaccare. Co- - alla ricerca della minore resisten- munque è un modo di guidare che laudatore e poi responsabile di za all’avanzamento con il risulta- mi sta piacendo sempre di più. Lamborghini Motorsport Giorgio, to che la Huracán è molto veloce Frenare questa “Super Gran Turi- sono passate dalle stesse mani. - I?8 @W- ;I mente, ma è anche molto stabile. ro speciale. Oltre ovviamente al II- Ogni pannello della carrozzeria è `5 I<IG- `<;- <I 5IW erodinamica, ma anche dell’a- I;I- una gran bella macchina per chi  8 mediatezza dell’intervento e rela- W;`8 ;WI<<8< <‡(B  €– I I - W - <5I no un po’ più rapidamente degli te da guidare ma anche sicura. 23 CAMPIONATO ITALIANO GRANTURISMO DOPPIO QUATTRO <II/I- B<- Greco e Fabrizio Crestani con la nato Italiano Gran Turismo hanno  =7 Ferrari 488 Evo della Easy Race ed `I - in gara 2 Luca Segù e Barush Bar 5 lia del campionato per scegliere con la Mercedes-AMG della AKM < 8 il volante 2021 tra varie opzioni! Motorsport. A Misano ancora 35 sono le stesse che ritroviamo nel- ; macchine al via, questa volta con le serie FIA: AudiR8 LMS, BMW IB`ƒ il dominio pieno della Ferrari. M6, Ferrari 488 Evo, Lamborghini Zampieri, che con Giancarlo Fisi- Grande Daniele Di Amato in gara Huracán, Porsche 991, alle quali si `B- 1 dove con la 488 Evo GT3 di RS ;Š ZB8 <  deria Baldini, Antonio Fuoco subi- Racing ha avuto la meglio sulla ` I I- ‡$ macchina di AF Corse, guidata da ‡  - /5 B` /I e Sean Hudspeth, ren. Di livello anche i team con (5‡6$ mentre in gara 2 nuovo colpac- AF Corse, Easy Race, Kessel, RAM è riuscito a riprendere il volante $G</ Autoracing e la rientrante Scude- della “Lambo” Imperiale che divi- Greco. I due della Easy Sport sono ria Baldini con le Ferrari, Imperiale ƒ5;W _- Racing, LP, Best Lap e Bonaldi con l’arrivo di Luca Filippi, pure con ƒ~B5 IG5I - una Ferrari, ma di RAM Autora- ‡ € ‡ - colori Audi Sport Italia, BMW Ita- cing, mentre con Francesca Linos- <$5I- lia, mentre Nova Race di Giorgio si Easy Rider raddoppia l’impegno 5  W  II  8 I I- Honda NSX. Di alto livello il parco assoluta anche alla GT-Cup. Il borghini è la Hurácan Imperiale 8‡`- valore di questa griglia si è visto ‡6$ƒ8  subito dalla prima gara. A Monza,  `<- ;`I- primo appuntamento della serie < 5 I 5€‡5 Sprint, con ben 34 macchine al via gare di Imola e Mugello si an- <$5 I  8

24 R6>6>

5RR6

A Pergusa, circuito tradizional- La suddivisione del campionato 5 I;I _ R a Monza, gare d’apertura della `^RI B< I 5 - all’estero senza problemi, n.d.r.) più in giro e la Endurance su quel- 8 GGI - T la di 3 ore – prevede anche lo scar- * I _ I9 nella 3 Ore di Enna che ha aper- to del risultato peggiore, questo 5 I 5 to la serie endurance 2021 è stata - G   5 - 5<W`* I5 < < $5 € ‡ ‡ ` ; _- `I I l’Audi R8 LMS di Audi Sport Italia. I<XI   ‡IGG- 8 B ` peggior risultato della stagione. W‡R$5 T <I - / ;- 5 - Fisichella-Zampieri da una parte, ;I ` _ ` - /RZ5 ‡- (però alcuni team vanno all’e- la stagione e con un panora- ni-Ferrari, dall’altra importante. stero senza problemi, n.d.r.) – si I  2 8 Paolo Ferrini 25 PANORAMA MONOMARCA CHALLENGE GIOVANE

Luka Nurmi

Luka Nurmi, sedici anni, è il più piere il salto nelle ruote coperte. sta, sabato 10 aprile, nelle prime giovane vincitore nella storia Il primo volante GT che prende in _ ~I - della serie grazie al primo posto mano è quello della Porsche 991 cità che conclude con uno stra- conquistato in apertura di stagio- del campionato Porsche Sprint ordinario tempo di 1:48.644 che ne nella seconda gara di Monza. Challenge NEZ che concluderà, nel  Il driver è nato a Tampere, una del- 2019, al terzo posto negli overall. 8 < ;&$- ; 5 - & dia, nel 2004. Luka sale sui kart a ria del campionato (con il team con la Ferrari 488 Challenge Evo <2 Relaa Racing) e anche della se- 3 I ` _- 8>B<GG rie Legends Trophy Finland nel- <5 &  a campioni come Mika Hakkinen la categoria Semi-Pro. Il 2021 7Gƒ8 ~7_;I5 è invece l’anno dell’esordio Gara-1 è però vinta dalla pilota l’altro, ha legato la sua brillante nel Ferrari Challenge Europe. della Scuderia Niki – Iron Lynx per- carriera proprio a Ferrari”, spiega B Z@7 > I - X@ZI il sedicenne che ha alternato il suo le aggressivo ma senza mai esa- un tamponamento dopo lo start I I @ - 8<I`<-Z della gara, causato da un lungo landesi, europei e internazionali I `I I del suo compagno di team Fre-  _I- I`?8I- derik Paulsen in prima variante. 26 < `I R I< III?5- _ - I ;<5 - G`I- no successivo, svolte questa vol- 8‡<5  8 >B `I 8 il sedicenne non intende lasciarsi essere il più giovane vincitore nel- ancora lui a segnare il miglior insidiare dagli avversari e inizia a _I<*? tempo e ad assicurarsi la par- spingere sul pedale dell’accelera- –I tenza dalla prima piazzola del tore, segnando il giro più veloce nel secondo round della stagione ~` I- G8Z a Spielberg. Nurmi chiude gara-1 < 1@ 8 @5I Gara-2 parte con pista bagnata _5&- al secondo posto dopo aver bat- ma le condizioni migliorano nel __ tagliato per la prima posizione 8ZII- 8 e in gara-2 sale sul terzo gradi- I >B `8 < no del podio, risultato ripetuto _- `I (8< ture costringe la Direzione Gara `- ha ancora molto da dimostrare. Davide Casati

 PANORAMA MONOMARCA PER TUTTE LE TAGLIE La BMW M2 CS Racing Cup Italia _ - I- W5 II5 ;I ` cole cilindrata. O come Ford che campionato monomarca sce- Cisitalia D50 monoposto oppure  ;II$I so in pista in ordine di tempo. quando nel 1958 Patriarca lanciò la Ormai non c’è che l’imbarazzo Formula Baby Junior. Due proposte <<? $ X II piccole come Mini e Clio, ci sono / IG _- _ ` - come Renault che nel 1966 lanciò 8–- smo come Ferrari, Lamborghini >/?`- 8  - to correre vari modelli della Regie, I( Q I BI8 dalla R8 Gordini alle odierne Clio, R- L’idea non è nuova, anzi, ha addi- `I- tuali monomarca per granturismo.

BMW M2 CS Racing Cup Italy sta versione Racing gli ingegneri Ad esso è collegato un cambio a La serie riservata alle BMW M2 CS ( - `<  W5I5;8 << I <  W  I- B- dallo sviluppo della BMW M4 GT4 scuno, che si svolgeranno in con- per stabilire standard totalmen- <8 I< `8 `(/B€W Campionato Italiano Gran Turismo W- I8/I <5- ta da un 6 cilindri in linea di 3,0 la BMW M4 GT4, sarà controllato no, Mugello, Imola e Vallelunga. litri che nella versione da corsa, I 1 @5 - 5 ( raggiunge una potenza compresa M2 CS di serie, sono vendute in tra 280 CV e 450 CV, a seconda II Italia dai concessionari BMW cer- (``I^(_ vari livelli di potenza a seconda del /I€8_- I<8 (``IG8 28 Ferrari Challenge Europe  I8 ; 42 Ferrari 488 Challenge Evo con I ` <5 € ( IG5  del Challenge Europe, la Casa del Ring, Brno, Valencia, Nürburg- CV al volante delle quali si cimenta Cavallino ha studiato un calenda- ring, Spa-Francorchamps. Una quest’anno un interessante mix di rio che si sviluppa su 6 appunta- stagione che si preannuncia ric- 8<<5 I& I< I<  5 7~`5~` I I ; - AM, Coppa Shell, Coppa Shell Am. B@7B$5- tato nell’ambito del weekend del- ‡I IRB@7B8

IGB~` I55_5& I- Non c’è una serie italiana, ma  _ ^  na con partenza lanciata e pit-stop quella europea passa due volte in Pro, Pro-Am, Am) e 15 “rookie” nel nostro Paese, con la gara di sono alcuni dei numeri del Lam- obbligatorio. Protagoniste anche apertura a Monza e con quella G B ~` 5 quest’anno le Huracán Super Tro- conclusiva di Misano (in occasio- giunto quest’anno alla sua 13esi- ne della quale si assegnerà anche I <8 < `I 8R _8B- `I 1@ /I8 29 Mini Challenge Italia Mini John Cooper Works Chal- Entrambe sono dotate di uno spe- Giunto alla decima edizione con- lenge Pro e le Mini John Cooper II- 5 / < Works Challenge Lite, entram- <II- prevede quest’anno 6 doppi ap- be sviluppate con il supporto di I ^ _5 Promodrive sulla base della Mini <5<B`7 all’interno della programmazione John Cooper Works 3 porte e Aerodynamic Kit che esaltano le ACI Sport, negli autodromi di Imo- gommate Hankok. Estremamen- prestazioni aumentando sicurezza la, Misano, Monza, Mugello. Val- te prestazionali, le prime con I- 5  motore da 265 CV e cambio se- to di guida all’insegna del go-kart I&- _<  - 8II gole squadre, mentre le seconde `  8 $ <8 con 231 CV e cambio manuale  5 Protagoniste della serie sono le sono seguite dagli organizzatori. proseguirà per altre tre stagioni.

Smart EQ Fortwo e-Cup Fortwo e-cup, il primo mono- Hankook. Questa è la principale Dopo un paio di stagioni corse I I - novità della stagione 2021 che si con Pirelli Cinturato 1 Verde come 5  I- III - I`B$<~U5 5^ 5 _; BI I e lungo), Misano, Varano, Adria. 30 Clio Cup Europe un cambio sequenziale Sadev. Monza, una volta Misano ed Imo- Una speciale versione Cup del- Dodici sono quest’anno le gare la) e due all’estero, al Hungaroring la quinta generazione di Renau- I & lt Clio è la protagonista dell’e- giro valide per l’assegnazione del e al Red Bull Ring. Le gare saran- dizione 2021 della “Coupe” ^ƒ‡ della Casa della Losanga. La vet- _ tura monta un 4 cilindri turbo di I5 _ Facebook Renault Sport Series e 1.330 cc da 200 CV abbinato ad _^ sul canale YouTube Renault Sport.

Porsche Carrera Cup Italia I<  - Il 2021 è il quindicesimo anno di ; ;_G - ` 8 ; II  II ;I8 ƒ - Carrera Cup Italia. Anche quest’an- Prevista come nel passato una no la Carrera Cup Italia vedrà categoria riservata ai gentlemen ria assoluta sarà la seconda gene- come protagoniste due generazio- 5/5`I- razione di 911 GT3 Cup con moto- 8–5 to anche il Porsche Scholarship re 6 cilindri di 4,0 litri da 485 CV W`B/ II5 ; - e cambio sequenziale a 6 marce.  ƒ~ tà di coaching riservata a giovani Gen I in cui potranno correre pilo- 5 È una pura macchina da corsa,  ;G ` - `< 8 Paolo Ferrini 31 F4 TRICOLORE NUMERI RECORD

6QBW*

Dopo 8 stagioni la serie pro- $I Z;–I?I ;G~- stagioni, da quando quel giovane  tuus motorizzata Abarth e hanno canadese di nome Lance Stroll, hanno percorsa parecchia con le mosso i loro primi passi nel mon-  55 do dei motori, alcuni con grande laureandosi Campione Italiano. Il /5ƒI‡W5G successo, altri vivendo il momen- 5`I5W- Van Uitert, solo per citarne alcuni $I52I ed altri che stanno ancora cercan- to, la loro passione, i sogni di ado- ` @ BI do uno spazio che meriterebbero I- , entrambi protagoni- tra i migliori come Robert Shwar- 8 32 W5$I5W ƒG2 do anche a qualche exploit nella c- nel 2020, primo italiano a conqui- 8 coglie ragazzi dai 15 anni, gli stessi stare la serie tricolore, sono diver- Discorso a parte merita proprio I 8~- la pilota olandese di Iron Lynx, G  liani è chiamato al salto di qualità prima ragazza inserita nel Ferra- che, tra giugno e luglio, talvolta $5 ri Driver Academy dopo una se- 5X Iron Lynx che può puntare in alto, lezione voluta da FIA Women in ci sono gli esami, la maturità. Una come dimostrato nei test pre sta- maturità che, in pista, raggiun- gionali e nei primi chilometri del Motorsport. Non ha nulla da invi- I _ 8 8 I <I G nata in Spagna ma con passaporto e uno schieramento che racco- – (I ^ ‡I` belga e olandese che già nei pri- glie quasi 20 nazionalità diverse, Racing), Tim Tramniz (US Racing) mi chilometri ha dimostrato ca- _  8 /R e Kirill Smal (Prema Powerteam), pacità e costanza in macchina, un che stupisce maggiormente è la che con un anno di esperienza po’ come l’altra “quota rosa” del <<5 ` ; & 5 - campionato Hamda Al Qubaisi, <5_   I8 alla sua seconda stagione intera  5 `- ~@5 $ ` <  ; - ;5;< 5 I- Patrese con AKM Motorsport, Le- anche nel campionato degli Emi- tri dall’avversario tentando un (<<(€5  ‡G 5 I _- 5 c Jonas Ried con BWT Mueche Mo- che miglioramento da compiere con una marcia in più e staccan- torsport e Maya Weug con Iron <5;-  I &  ;8 Lynx potranno dire la loro puntan- te in regola per puntare in alto. Matteo Losa

1 33 PURE ETCR LA CHIAMEREMO GIULIA ‡   >€I 8‡WI- altre, che hanno nuove versioni, $? sto solo Romeo Ferraris tra i priva- Š75- distributore esclusivo a livello I5 va Elantra, l’Audi che arriva sem- I ;‡` €I ƒ- ‡5 5 B5 pre con una macchina aggiornata. ~/€8 < < - Honda, Hyundai, Lync, Volvo, sono ƒ- sce questa macchina in serie e la <<- `II5 I 5 I vo brand. Dal 2018 al 2020 Romeo ` I racing, che poi avrebbero corso Ferraris è presente tramite il Team G* > ƒ ~/€ I lo sviluppo assieme a Mario Ferra- Nello stesso tempo Romeo Ferra- 5I- T/9 ris tramite il team Mulsanne deci- sa stagione con il terzo posto nella conosce molto bene! - Nel 2015 I5-  avevo appena terminato la mia ;;I5 5I- esperienza con BMW Motorsport, I`I  8 e sono tornata a “casa” proprio ~/€5 ~/€ <8 Dal 2016 al 2020 Romeo Ferraris quando è iniziato questo proget- Due stagioni in questa serie, 2016  8/G5  55~//5 ƒ~/€ prima parte dello sviluppo, quella era in crisi, ovvero Eurosport, si I ~/€5 & XI- trova a “noleggiare” il regolamen- negli USA – IMSA e TC America – to tecnico TCR per creare il nuo- in Danimarca nel TCR Denmark, tà ce n’era poca essendo ancora vo mondiale turismo con il nostro in Giappone nel Japan TCR, in allo stato embrionale, me la sono  8 /R  Australia nell’omonimo campio- smazzata io, tant’è che nel 2016 ho ;<I ; nato TCR “aussie”, e da quest’an- I- 5I- no anche nel TCR Sud America. gione. Poi a metà anno sono scesa ;8<~/€W / (5 dalla macchina, per risalirci du- >/I?1 in Italia e in Cina, che però non  5_- cost, ma nel momento che il TCR II 8 do poi abbiamo reputato che la diventa campionato mondiale le <5- I ` ;GGI /<- ƒ (@ - mente e parecchio nel WTCR, che sempre molto, nonostante oggi =`I diventa di nuovo uno scontro tra ~/€<?8

Q 34 W > “La macchina ha avuto una de- 5 II- ƒ~/€9 cisa evoluzione. Nel primo pro- 5 9- Ed eccoci alla Giulia. “Inizialmente ; `- to, come le chiamo io. Il peso è I;; mentalmente sbagliate, che sono di 1265 kg. Sono macchine un G;`ƒ ;8 ; 5 I I “E’una trazione anteriore che da delle auto turismo. Il peso può macchina da corsa senza grandi regolamento ha 350 CV. Ci sono c `I 8 - I I (– ^( ` `I_8 W II-   Essendo macchine diverse, Sicu- G 8?  & 5 - ramente una bella esperienza”. “Un bel giorno arriva da noi Marcel- ;I I; 5 5 5I_- determinato dalla presenza di W`<- IG5IW porto della Casa madre, comunque ~/€7X __ ?8 I`I5WI ` ƒ- 5 X “Come guida le TCR sono molto solo ad autorizzare la Romeo Fer- I9I5GGI28 35 Campioni < _ ;W 8 problema di preservare l’e- I I &  Giulia, Cupra e Hyundai, anche nergia, come in Formula E. I5 X I- se hanno la stessa potenza, e un 7 B W I 5 I peso con piccole variazioni, sono paddock PURE ETCR con le auto G - tre macchine non assimilabili, e che sono state ricaricate in loco at- tenza di picco di 500 kW, ovvero c’è per esempio l’aerodinamica IG parliamo di circa 680 CV, con quat- R`c< generatori di idrogeno e caricatori. tro motori, due sulla ruota poste- al pari dei sistemi di sospensioni, riore sinistra, due sulla posterio- I  ;W I _G5 In gara al posto delle tradizionali 8 <II d’altra parte nelle curve c’è sem- <;- I8 < G _&`G vo cancello di largo 24 metri, da @5  - ?8 <;€~/€(8 I I I 8 “La Giulia l’ho guidata durante Per quanto riguarda la line-up dei In ogni caso dopo averla guida- i test di Vallelunga. Io ho inizia- @ƒWI- I `? to a correre nel 2008. Due anni B` /5 I- “Per tornare al regolamento tecni- dopo guidavo la Superstar con II WG IG _<5 `< test di marzo, Luca Filippi, Rodri- 5I‡ >R?9`* (–GG8Š7- Engineering, motore sempre ugua- ‡ ƒ  dai Motorsport conta su Augu- 5`8 conto che è un mondo comple- $`5R75~I Il kit comprende motore, circuito tamente diverso. Ma è OK, una cI5 I5 * W I G?8 Chilton e John Filippi super spe- il cambio che è un monomar- < `I I   I5 /€‡ €- 5 I G8 - @VI5 I Quello che è diverso da macchina ` 5 >€ ~/€ del mondo rallycross e campione a macchina è l’”involucro”, ovve- (? ; ~5ƒX@‡<8 Franco Carmignani 36 Il nome d Romeo Ferraris è noto un intermezzo con il “millino” $G (<< B` /8   Gr.5, Ferraris è passato alla mo- Dopo la scomparsa di quest’ul- sessanta con le bicilindriche Grup-  I- 5   - ri diesel, e è stato campione del I W _ - < 5 8 mondo da tecnico a bordo con te, e oggi si occupa di orologi.

$ ;5 ; ‡ / Monza sulla pista del Tempio del- chiudere ha vinto anche in mo- altri non è che “Baronio”, campio- la Velocità. Ha disputato una sta- noposto, al Nurburgring con una ne tricolore con la GTA di Franco gione in monoposto nella Toyota Lola B5/52 dell’Auto GP, mentre Angelini e poi super specialista Racing Series in Nuova Zelanda Z` I II5 - nel 2012. Tornata in Europa ha al sesto posto la 24 Ore del 2015. /W corso con le BMW del team Roal I B di Roberto Ravaglia e ha vinto la Da allora si dedicata a tem- / >c? €I gara della Blancpain Endurance po pieno ai programmi TCR ed Ferraris, vincendo due volte a Series a Imola nel 2014. Prima di ETCR assieme a Mario Ferraris  I CIRCUITI DIMENTICATI VINCERE IN SOLITUDE < I `- I_5  55 era apparentemente un problema stalizzazione della zona hanno I I insormontabile (il programma del parzialmente cancellato il trac- la metà dei 22.835 metri della 1962 ha 4 pagine di raccoman- ciato del circuito stradale tedesco Z` ; - dazioni e regole varie per il com- di Solitude, ad ovest di Stoccar- Š  8 I _5 I da. Se però allo svincolo di Leon- << I G << berg-Dreieck lasciate l’autostrada A8 Karlsruhe-Monaco, potete tro- come Mercedes, NSU, Porsche  5_ _G;6R che avevano sede nelle vicinanze, ; _ < `5 I di partenza-arrivo e in una ven- dopo la Seconda Guerra Mondia- IG8  I _ le, il circuito ha ospitato com- G  - per intero lo storico circuito, or- < I - I 8 I<<_ 8 IG5 _ Un po’ come avveniva alla Targa  5 € gare di Formula 1 non valide per $ c< _ Solitude – dal nome della vicina II nei primi 3 chilometri il percorso residenza di caccia del re Wurt-  I<< I saliva di 300 metri per poi scen- temberg (un castello del XVIII che conciliavano una passeggia- < Secolo) – si sviluppava in senso ` ; I R G ƒI I<8 _ aveva una lunghezza originale di ‡I   _ B  - circa 22 chilometri, successiva- ;8 I <- I I  - ~_`  ; ; I B8

38 W__OR _- <  per ricongiungersi alla strada prin- cile da imparare che memorizza- - cipale a Dreispitz. Proseguendo ;Z*GX I - G5 IG des e Bosch per poi svilupparsi in V5 ` GG< 5 - Steinbachsee e si arrivava al vil- diverse nel raggio e lunghezza. stra all’angolo Seehaus, superare laggio di Büsnau. Qui, nei pres- Nella prima metà degli Anni Ses- l’Hotel Glemseck (punto di ritro- ;Š B5 santa il circuito tedesco ospitò I_  scendeva in due ampie inversio- _ $I  alla Hedersbach Kurve, una curva 5 I < < a destra in salita molto ripida e I G su Lotus 21 (1961), Dan Gur- 8 _ - I8 ney su Porsche 804 (1962), Jack nuava salire ripidamente (15%) Dopo una brusca svolta a sinistra, (GI(GI(~ ^ _5 in una sezione chiamata Elend la pista entrava nella valle Mah- Jim Clark su Lotus 25 (1964). &   $@<8 dental con il torrente Glems a si- Nell’estate del 1965 Chris Amon A questo punto si voltava a sini- nistra e le colline a destra, una se- chiuse la storia del circuito tede- 5<< <_I sco imponendosi con una Lola su una collina boscosa, si scen- con 10 curve a sinistra e 8 destra T60 motorizzata Ford in un’edi- deva con una pendenza dell’11% Š`& - zione riservata alla Formula 2. 39 WRC GALLERY RALLY PARADE ‡BG–` di immagini dei “Polverosi” 2021 - Jorge Cunha - Rui Reis E al Ral- c<5_ ` & 7 < B I € <`5 ;8B`- WRC AGENCY : Manrico Martella WI5 scono al Rally del Portogallo, per il è un po’ l’essenza del rally. I pilo- quale i credits sono RALLY PORTO- - Carlo Franchi - Michele Elisei - ` GALLOPURE WRC AGENCY : Man- IR$ scatenano! Ecco dunque una serie R ‡  - Jakub Pojmicz - Fabrizio Buraglio.

40 41 WRC GALLERY

42 43 WRC GALLERY

44  Q>QQ 6  68 R  R O R  > 568 6  68 R - R 6 R 5 R  R O = R B 45 PERSONAGGI JARI MATTI LATVALA IL TIMONIERE ;WI ;8Z  €/ ;< come pilota con la quale avrebbe I ~7  come driver, credo che anche il `I che avrei avuto la chance per con- I GG 7I- _ 5 I I peso. Mi piace ascoltare le per- I 5 ; G era nuova ed abbiamo incontrato 5`I5- trovata nel suo ruolo di Team Prin- IGI5 <`I8_ cipal di Toyota Gazoo WRT.Una no- _  ; I- >?8`- mina a sorpresa maturata dopo la I5I _ I I `- “promozione” di Tommi Makinen. diverse volte proprio per proble- tarmi mi avvicina molto alla men- >;I I- mi tecnici. In quegli anni avevo mente è un’opportunità che capita 5 I talità giapponese, loro sono molto una volta nella vita, una di quelle `G razionali. Toyoda crede molto in  W 5 I - dici di no, quindi ho dovuto consi- I 8 9? 8 II- derare la mia carriera e prendere “Toyota mi ha inizialmente contat- lo sono il pilota che alla seconda la mia decisione - spiega JML - È tato nell’agosto del 2020 per pro- < I  I I I@8 / ha riportato sul gradino più alto la ` I W Toyota” C’è anche da tener conto 5`- in questo periodo di “transizione” che come pilota Jari nel suo recen- - che Tommy Makinen ha avuto la I vendo in Toyota sono sempre più certezza di essere promosso in un W ` - convinto che la decisione sia stata altro ruolo (Toyota Motorsport Ad- sport Manager. Per citarne alcuni 8‡XI- _8‡I 5I^$_  I > <<  Jost Capito, (Ford e VW) e avrà cer- tre anni, poi avrei comunque do- GG?8 I`- vuto cambiare. Ho deciso di pro- >/I‡@~7- seguire con i rally storici quando da, Presidente di Toyota Motor- ;_8 non devo lavorare per la WRC per- sport Company e abbiamo discusso “Da Malcom ho imparato che XI_78? di ciò di cui avrei dovuto occuparmi. non c’è sempre bisogno di un “Nel 2014 avrei potuto vincere il Lui crede molto in me anche se << 5  I - 5III non avevo esperienze manage- che solo con la tua parola, devi errore clamoroso in Germania, riali. Come Tommy anch’io sono mantenerla. Jost aveva mol- con Ogier mio compagno di squa- 8Š`  8.

O 46 Z c - X–G- ternano Dani Sordo e Craig Breen. 5_` nissimo come vincere un rally. ;GGW_  €? I –   I`- Solberg per me rappresentano il gare hanno un numero di parten- ` `8 - `78W za alto che li agevola nella prima gnato anche a mantenere sempre G 5 I- tappa, trovando sempre le strade I5II ci che lo scorso anno ha perso - errore non dava in escandescen- l’iride a pochi chilometri dalla ta per il successo: ”Io credo che la ze ma si sedeva con te e risolve-  7 <5 - ;I va parlando, guardava sempre ser stato in testa al campionato”. `< I G8 GIII- Chissà se oggi che è dall’altra par- in Toyota riteniamo che durante I ?8 te della barricata, a Latvala capi- una stagione normale si debba ri-  _ _  terà se si presentasse l’occasione I 5 BGX –5 _- `7 5  €?5 & squadra e dare ordini di scuderia I ~@I5 8- senza dover ricorrere ad un pilota una “macchina da rally” che deve sposta è chiara: Credo sia sempre extra” In ballo c’è anche l’arrivo essere coordinata prima, durante I  I dell’ibrido, anche in questo caso 9><   9G- WRC siamo 180 persone, mentre 2 < bia: ”Abbiamo già iniziato a lavo- I>- alla Toyota, non dico che non de- rare alle hybrid e probabilmente ?  8 - vono discutere ma devono sem- avremmo una nuova macchina, I  7 €= pre rimanere lucidi e ragionare”. I I - I5‡ ~7Š7€/c- vi a breve e speriamo di avere la ~I$1?8 renziano per le loro scelte riguardo 8 Di Ogier, Latvala è stato per anni 8‡I^Š7- Non mi entusiasma invece l’even- compagno di squadra e ora è il _ I  I- suo Team manager, che situazioni! 5G I 8 B ;W > GGI I - Š/ rumore del motore non credo che ;W I 5 - _ `<8<7c- I  I5 _8 _ - le gare in pista. Ecco vedrei bene quando è entrato in squadra ho cipano al campionato completo, €/IG- pensato che non avevo bisogno I < - <GGG?8 Manrico Martella PIANETA KARTING LA VIA DELLA SETA

<@IW- ~ I 5 5<&5 I_ nazionali, internaziona- Mini Kart 12 CV, Junior 32 CV, ; li ( europeo-mondiale), durata. B/5B /8& purtroppo perso quasi completa- 1.Campionato Italiano 6-8 prove I  I- mente la componente di svago e l’anno - Series WSK : 4 campiona- 5III7 I8B` R8/I- BMB di Birel, Vortex di Tonykart, ;<& nato Europeo 2 gare per la cate- E X30 di Iame, Rotax di Rotax . che si avvicinano a questa discipli- goria KZ e 4 gare per le categorie 8/@7I- 5`I Junior e Senior Campionato mon- 5<<7 scelta e/o desiderio ma, a volte, diale 1 gara per ogni categoria. 5 U <‡5 7 R B- per volontà del genitore: magari 8~ 7 ^ `- 85 U <‡5 un ex. Anche nel kart come negli T _ - 7 85 U <‡8 I;;- mento in pista dei kart (ten- 8 @7 - ziare si è abbassata ad un livello done o altro). Ogni team di giare, per categoria, Mini : 5 livello ha almeno 1 bilico con 110 kg, Junior : 140 kg, Se- il non raggiungimento della ma- `8 7  @5 B 7  @8 turità per il calcolo del rischio alla 8; I - 8I7 - I<8I- co: motori telai gomme e uma- I5 - _` no meccanici-tecnici per ogni lici, Vega, Bridgestone , Dunlop, `< < - pilota nelle gare internazionali. Le Cont , Mojo. Di base ci sono I Da regolamento si possono usa-  5 re 2 motori e 2 telai per pilota II5 con l’evidente risultato di snatura- (ma normalmente si dispone di I I- re il mezzo meccanico specie per altro materiale per test e scorta). nomarca. La durata per avere una l’aggravio di peso dovuto ai nume- Gomme: per una gara comple- buona prestazione è di circa 40-50 rosi accessori che equipaggiano R @ & I6^I`5 @8 ` le rain. Il team ha normalmen- 7<5R paragone basterebbe pensare te 1 meccanico per pilota, 1 o 2 del kart, temperatura, ecc) ci sono   5  I8 anche gomme che durano molto di I5 ` 4.Tipi di kart: in commercio per più a discapito della prestazione. imposto, con una durata di diversi I< L 5 9.Numero di sedute: di prove anni a 115 kg nella classe 100 cc bambini e successivi. Birel ha ed allenamento a stagione per @5` in produzione circa 20 model-  <8 @I@ li di kart tra quelli da compe- Dipende molto dal tempo, gros- un bambino di circa 10 anni. Di se- <5 I< 8 so modo 20-25 giorni di test e guito il panorama della specialità. 5.Tipologie di motori: per cilindra- una media di 20 gare l’anno. Gabriele Gorini 48 BBBB 49 PIANETA KARTING IL NUOVO CHE AVANZA

Torno in pista, una di quelle bla- 5  ;IG Oggi il circo ha nuovi padroni e sonate, alla vigilia di un evento in- che mi circonda, si avverte che il deve rendere, per questo è stato ternazionale, non come team, ma dio denaro è arrivato al completo aumentato il numero degli spet- solo per incontrare l’amico Franco anche qui. Il business dei costrut- 8´<8Z ƒc98 _ I8 < tori, buon per loro, è riempire le lo condivido, non lo capisco, ma lo un ambiente conosciuto da più ;`$ 8€< di 40 anni, pur considerando la I8<II 5I sua evoluzione, mi sento spaesa- concorrente per gare di questo I5 - to, quasi un elemento estraneo. 5 W G; 5- _ ; ` I5&I- X II I - ri da gara, quasi una decina di set intraprendono quest’avventura, vallate da bilici simili a quelli della I5 I 5 solo uno arriva se dotato di quali- F1, mi aggiro con lo scopo di com- I 5 ;<98 prendere. Colgo anche l’occasio- oggi, l’indispensabile telemetri- G _8 < ne di cercare l’eventuale incontro sta. Costo totale dell’operazione ricchi a livello internazionale han- IG- no determinato il cambiamento 5I5 vanno per la maggiore, con prove in questo ambiente. Coloro che rarissimi esemplari di kartosauri in I 5 - dirigono, con nuove regole e nuo- <8´- nere da 15.000 a 18.000 euro a di e a volte quasi un “annusarci” gara. Il senso di socialità in questo ve categorie, hanno abbassato con espressioni dubbie che azzar- W ` 5 - ;;  I dano un nome e trovano risposta ne ad un’altra era, quei pochi che per le prestazioni dei mezzi. Tut- in un abbraccio che in passato non < WI ;III quasi da tenere a distanza. Nelle prima, l’esperienza passa in se- di scambiarci. Ciò che ora mi cir- <&I- condo ordine. Il digitale ha conta- conda è espressione di un’evolu- 5 ;IG giato quella bellissima invenzione zione tecnica e allo stesso tempo c di Art Ingels chiamata kart che ci di un’involuzione sociale. Dalle li- quello analogo di anni lontani. In I- c- 5I ;8BI5 << 5 ;G- G5  IG- ` I bigliamento tecnologico ricercato 98 gusto della vita anche nello sport. Geppi Proni 50 PIANETA KARTING IL SIGNORE DEL KART 5I`5 c<I<- e non mi è mai passato di mente immagino di essere “il proprieta- 8I`- II& ?@I- to a capire, e non succede solo nel scarsi solo per poter primeggiare. biarlo nel modo che ritengo più @7 X  BIc<<- opportuno, senza dover rendere competere sempre nelle catego- `- conto a nessuno se non all’utenza. &`-–c- co e non su quello umano. Fatemi 5 I renziazione di alcune categorie è correre con gente più brava di me per cinque anni, come presidente GIc- 2III8 II@5- < G; 8 / ` ciò, in linea teorica avrei potuto $IIc<- -/ `R_I- zione è basata sulle qualità uma- il più bravo degli scarsi? Questo è GI85W I ` I`- ;W8 ;_c- I8‡- I5  za tecnica. Quando sono arrivato  _ I5 @ `8–5;; in commissione mi sono dovuto è una splendida disciplina, nella GW- ` sua complessa semplicità, che ha try Level. D’altronde, se poi è per- “declassamento” da parte di pilo- `5I`;5GI IG 5  cuore. Non è un caso che quando GI GG c ` & cI_ nella sua interezza. Ho cercato di possibilità di vincere. Ho provato sia il periodo più bello della loro ` IG I W IIc<- 5 _ & _ 8 zione basata sull’età dei mezzi. La “quello del kart”. Spensieratezza, Avrei voluto anche diminuire le @ I II5 5 prestazioni dei kart per i più pic- I<5_`- I 9 `<8 R coli, quelli della categoria Mini (da mitate a kart più vecchi per dare la vorrei concludere con un augurio: _5_- possibilità a chi non può permet- @I to riguarda l’aderenza delle gom- I ` molto tempo, non solo una parte me. Trovo che la velocità in curva ad armi pari. Bene, qualcuno mi importante del percorso di un pi- _ GIG > ;I- ; `- ` - GI5I55 I I8 IIIX I- GG@ I`-?8ŠI- 5 più accessibile ed economico, in pre pensato che lo sport sia la `I- `2 quintessenza della meritocrazia to delle regole e degli avversari. Emanuele Pirro

51 LA RICERCA LO SVILUPPO DELLA PASSIONE <R >I?8<_ >I? 6I- scenario i piccoli cominceranno a con cui il bambino si relazionerà I I `I ;8 5_8~- G;8 del piccolo emergerà grazie all’in- tavia, il tema non vuole assumere Negli anni successivi non progre- terazione con le altre persone, che un’impronta esclusivamente tec- disce esclusivamente l’età anagra- contribuiranno all’accrescimen- 5 & I- ; una rubrica di psicologia, ma si cità di pensiero e di interazione  I 5 I5 `_- `I5_ `I 8 / ;< to le generazioni di giovanissimi per alcuni il desiderio di emulare della scuola dell’obbligo (6 anni IG- padre o nonno alla guida di un circa) il nostro adolescente avrà gli anni. La domanda è: cosa spin- mezzo reale, ponendo loro spesso la possibilità di consolidare il pro- ge un bambino ad interessarsi al domande semplici sul veicolo ed il cesso di interazione con i coetanei mondo dei motori, auto o moto e `<I8B;-  5 di conseguenza provare a guidar- razione tra bambino ed ambiente ;G; 5 ` ` I <8 - I-- GI6&`- ca che avrà modo di sviluppare ed teplici sono le ipotesi e per quan- ;IW- ampliare ulteriormente le proprie G;`  7@= capacità ed interessi interagendo alcune risposte. Uno dei regali ;< I con i propri compagni. In queste & c GIG ;IG- <`; ai due/tre anni d’età sono le au- I ;  IG 5 psicologico e sociale del bambino. come un nuovo modo di giocare, il cui il piccolo inizia ad interagire Per lo psicologo russo la natura senso di appartenenza ad un grup- con il mondo circostante ed i re- ;I W >- po e capacità di problem solving.  IG  culturale” dove il piccolo può trar- <_GIG < G ;< iniziano a mostrare anche un con- l’esistenza di ulteriori persone in- I>I- ;- 8` ?5I` 8 – W I & I consente al piccolo di relazionarsi <;8‡-  con i propri coetanei, ossia altri _>I?GIG al mondo dello sport con i social piccoli “possessori” di automobi- imparano nel tempo a compren- - YouTube, Instagram, Facebook li a pedali, dove pian piano sarà I`<I- - grazie ai quali è possibile segui- possibile iniziare ad intravedere il torno a loro. Il linguaggio si rivela _I8

52 Lo step successivo verso il mondo dinanzi a situazioni impreviste, 7;GW_I- WIG8 consentendogli allo stesso tempo nuire i carichi di stress ed ansia e <;T di economizzare le sue energie `I<; ; GG I 8Z mentali dell’individuo con l’inten- esprimere il desiderio di provare ;I G- I  proprio autoveicolo, il kart. Il Kart W- I8 rappresenta per il ragazzino e la <<- A questo punto la domanda che `IGI ` I_ `5 ;I5 _ W `IGG7- libertà di esprimere al massimo Formula Medicine, un centro di W_8 GIG 5- medicina dedicato allo sport all’a- sua spontanea volontà a voler in- venture che tanto ha immaginato 8~; - ignaro del pericolo ed apparen- servizi, Formula Medicine ne pro- -R temente privo di paura. Se deci- 5 derà di intraprendere il percorso Economy Training, un sistema di su tale scelta un passato da pilota (G7 ` I  `5 - una carriera, dovrà essere co- `- dre? Chi dei due realmente vuole sciente che tale scelta comporterà 8<IIW<< `-I- I7 G- sono apparire scontate a primo tempo di svago con amici e coeta- $I5- I5IW- nei, mantenere un livello di studio I I `I re a conoscenza che ci sono baby _IG5I- _ 5 I<X 5_5 responsabilizzazione delle proprie _8- che inseguono sogni ed aspirazio- < 8 B G; no dimostrato come la compo- ni dei propri genitori, di una pas- 5 ;  sata gioventù.In ogni caso per i I- I` I5W`I- mento e pensiero dell’individuo I5  < 8 di energia. Questa abilità viene 5- Tale risorsa ricopre un ruolo ri- I <Z 5 levante per l’apprendimento nel e può essere sviluppata anche in bambino e lo aiuta anche nella 8 $I <`<- risoluzione di problemi comples- Medicine propone dei program- scita. Nel giovane atleta, ormai nel 5 mi di allenamento mentale anche ` <5 I ` I I< W G c8 53 <R 7@=;< GG - 6I- come l’ambiente circostante pos- mere il desiderio di provare a met- I I  I tersi alla guida di un vero e proprio 5_8~- sviluppo psicologico e sociale del autoveicolo, il kart. Il Kart rappre- tavia, il tema non vuole assumere bambino. Per lo psicologo russo senta per il ragazzino e la propria un’impronta esclusivamente tec- la natura dell’uomo è un prodot- `I GI `5 5 & to “socioculturale” dove il piccolo dove il piccolo pilota ha la libertà una rubrica di psicologia, ma si RG;<- I II `_- I >I sua energia, vivendo le avventure to le generazioni di giovanissimi culturali”, che di norma vengono che tanto ha immaginato ignaro IG- ` < del pericolo ed apparentemente gli anni. La domanda è: cosa spin- ;8 ‡ _ >- privo di paura. Se deciderà di in- ge un bambino ad interessarsi al I? GIG I traprendere il percorso di Baby pi- mondo dei motori, auto o moto e III`- `- di conseguenza provare a guidar- ziona il mondo intorno a loro. ra, dovrà essere cosciente che tale 5 ` Il linguaggio si rivela il canale o I; I-- >I? esempio: ridurre il tempo di svago teplici sono le ipotesi e per quan- bambino si relazionerà con l’adul- con amici e coetanei, mantenere G;` 8- _- alcune risposte. Uno dei regali lo emergerà grazie all’interazione mente buono, un maggiore stress & c GIG con le altre persone, che contribu- 5G- ai due/tre anni d’età sono le au- iranno all’accrescimento della sua lizzazione delle proprie azioni ecc. IG 5 ;  Z I I cui il piccolo inizia ad interagire I 5 I5 `I-  W I con il mondo circostante ed i re- liare ecc. Con l’inizio della scuola G; -  IG  dell’obbligo (6 anni circa) il nostro va, ovvero la capacità del cervello < adolescente avrà la possibilità di II l’esistenza di ulteriori persone in- consolidare il processo di intera- pensiero dell’individuo a situa- 8` < < 8 ~ consente al piccolo di relazionarsi contesto sociale, e anche l’aspet- risorsa ricopre un ruolo rilevante con i propri coetanei, ossia altri to ludico subirà una logica evolu- per l’apprendimento nel bambino piccoli “possessori” di automobi- <8  ; e lo aiuta anche nella risoluzione li a pedali, dove pian piano sarà modo di sviluppare ed ampliare di problemi complessi, gli con- possibile iniziare ad intravedere il ulteriormente le proprie capaci- - >I?8<_ tà ed interessi interagendo con i tare la strategia migliore dinanzi scenario i piccoli cominceranno propri compagni. In queste nuove a situazioni impreviste, consen- `I <`;; tendogli allo stesso tempo di eco- G   - I nomizzare le sue energie mentali locità. Negli anni successivi non nuovo modo di giocare, il senso di 8 Z progredisce esclusivamente l’età appartenenza ad un gruppo e ca- ;I   I pacità di problem solving. In que- - la capacità di pensiero e di intera- GIG<- W <`I5_ no a mostrare anche un concreto << nasce per alcuni il desiderio di ; 8 `;- emulare padre o nonno alla guida Oggi è molto più semplice per gli I5 _ W $I di un mezzo reale, ponendo loro I- Medicine, un centro di medici- spesso domande semplici sul vei- do dello sport con i social - YouTu- na all’avanguardia dedicato allo `<I8 be, Instagram, Facebook - grazie 8~;- Sull’interazione tra bambino ed ai quali è possibile seguire i pro- zi, Formula Medicine ne propone IG` _I8 5- I G I6 successivo verso il mondo agoni- nomy Training, un sistema di alle- & ;I W WIG8<- I   ;T;  `8 54 W - -  - -   - _  W  W _-  _  -    _      W- -  T  -  - 6 8- - R Q8      - -  _ R       W_-  _   T_- - _ W- -    _ _  - _W- - _ W_^ - >6- T-  - -  - R   -   R - _8- - -5 __ > - T ?6  W  _ c- -  _  - - - T- 6>8 W-    -  R  -  -  8  - ? W - T W >8 W -  W  c - -    - _  -  _ 55 La scelta di intraprendere una Gli amici come si dice? Si contano I W 5 ; W  ` I I8‡I- `I_ portato a dei compromessi: come te ho un gruppo di amici con cui 9 - ` condivido molto tempo insieme, IGGI- Ic- dalla semplice passeggiata al ri- 5X trovarsi la sera a giocare insieme re gli errori, ricordarci ogni curva, suonava prima dell’alba e dovevo a qualche video gioco. Mi ritengo 9 c una persona molto semplice, non capita anche di sbagliare e al giro viaggio in macchina. La passione G`; successivo non bisogna pensare a che ho per i motori è tanta, ma non poter star bene con le persone quanto accaduto prima, ma solo I I ;I I che amo”. Ed eccoci al tema più II`I 5 I ` lasciare che il proprio corpo agi- ``8‡ 5II I?8 B se ho solo 22 anni comprendo e I5 I ‡ condivido la responsabilità che mi I`I- - viene richiesta. Per quanto riguar- 8‡ re “Recentemente, in una prova ` c 7 >‡ a Roma con il suo preparatore at- oggi sono più che contento di aver 5II a Zandvoort, non stava andando trovato un equilibrio nelle mie 5- I 8 Š relazioni sociali. Nel tempo con pone anche a sessioni di mental `<`IIG69  5 II` 5I sensi. Proseguendo l’incontro, An- un giro pulito con gomma nuova.. sempre buoni, non sempre sacri- I I- che possono accadere “In allena- il mio umore era nero per non si appieno. Mi ritengo un ragazzo III dire altro, mi sono chiuso dentro il ` _ I5II- van del nostro team, provavo una 8 Š < W - pagno di squadra qualche spor- rabbia indescrivibile in corpo e in I _- I8 8‡G;5`I dianità, ci vediamo spesso, nono-  I II I9;WI travolgere dalle emozioni nega- ci vediamo per un po’ di tempo. noi. Il mental training col tempo `I8

56 Ho chiuso gli occhi e ho iniziato le proprie azioni, impreziosito da W - 5 <- uno stato di benessere ed armo- - <<<9GGI nia con l’azione che sta svolgen- carburante ed io stavo guidando _  II8  - I ` I8 _  Sarò rimasto dentro quel van per `I un po’ di tempo, il mio unico pen- e chiunque può viverlo in qualsia- - _II ;8/I ` ;<5 8 I5 G8- GG 9 5   2W8‡IW < 5 - dato l’ok dal box sono rimontato `I- I9I 5<IW- I I `8 - IW9 5; ; I<< - con Andrea Cola, ha permesso di  5 sta, la prova che avevo corso nella esplorare maggiormente le dina- 5 mia mente si stava avverando in miche sociali e psicologiche che - pista. È stata una sensazione in- contornano la vita di un qualsiasi W- G5` atleta agonista, dalla tenera età II allo sviluppo completo dell’indivi- ;I<8? duo. Ad oggi lo sport può risultare ;<‡W II  >1?5- GIGI vero stato di grazia, dove l’indivi- preziosi per la società del domani. duo ha un controllo completo del- Cesar Augusto Filosi Bruziches Q

UN LIBRO UNA STORIA FERRARALLY Un libro splendido quello che To- 8 ni, padovano. Ma anche con tanta nino Tognana ha dato alle stampe italiano nell’80 e quello europeo “leggerezza”, almeno all’esterno con il supporto editoriale di Libre- nell’81, si è ritagliato un picco- che gli sono valse tante amicizie, a ria Automotoclub Storico Italiano < II 5 >/?5$ alla vigilia dei quarant’anni dai Cerrato, reduce da una stagione Liberto, il Calzolaio dei campioni   8 < c _ - ` W – 5 /`&5<<I- mane una stagione memorabile. squadra nella quale ci sono anche WcI- Z; 5>$7?5 ~7$>@7?8‡W ;8<W ovvero la 308 GTB ideata da Giu- optato per Tonino Tognana, il ven- nel libro, la cavalcata vincente alla 5 _; 5- Targa Florio, i bocconi amari nelle viene impegnata nel campionato _ : 5(5 italiano rally con un programma ;–5>‡G- ;8 5 7 /G8 8  I ` _ >? Una scelta logica nella transizione ~5 c I< >G? - ‡G - `;5 W - $8~ sponibile a stagione inoltrata, che `< 7 /G 5X_ suscita grandi entusiasmi. Anche I ~;- la scelta del pilota non è casua- nuovo “naviga” Massimo De Anto- no costruito con la Ferrari 308 GTB.

58 UN LIBRO UNA STORIA

Ci sono dei libri, pochi per la ve- un decennio hanno rappresentato con il loro metodo di lavoro e le ;5  ( ;‡` €I &IG- & ` < B5- logia della grande maggioranza aerodinamica, leghe ecc. ma so- >II?5 dei “corridori” anni quaranta e I- I`I _5` tori BMC e Ford, ben liete del coin- ;I5W- 8/2W2 volgimento, al contrario di casa tagliata l’analisi dell’autore. For- narra Silva nella prima parte del 8/25<5B5 mula Junior-Made in Italy che si libro. Lurani e con lui Marcello Dagarda, Osca, Taraschi reggono deve all’appassionato e certosino Giambertone, regista del successo per un po’, poi vengono costret- lavoro di ricerca e ricostruzione di in pista, hanno avuto ragione. La te a ridimensionare i loro target. ‡ B W _8 Formula Junior è stata la “prima- ~ G  L’autore ripercorre la realizzazio- vera” dell’automobilismo italiano. `I 5B ne dell’idea semplice ma geniale e Giancarlo Ba- _II- di Giovannino Lurani maturata in 5I- ;<<- II;I- gior numero di presenze nel Cam- renza, con motori Ford, e nel caso bilismo italiano, dopo la scompar- pionato Mondiale F1 con i motori I 5 ‡5 1.5, e con loro Antonio Maglione del Sor Gino anche Lancia, molto / 8 e “Geki” Russo che avrebbero me- ben guidate da “Geki” Russo, Cor- la vivacità dell’industria italiana ritato un chance importante, sono `5IZ di allora si arrivò a realizzare una  >? $I- B (=8 ; - I << G- 5 ` >I <7? GG- chi di serie per motore, cambio e anche a livello internazionale, in I I- ;B‡8;GI ;5 tere a disposizione una macchina della Formula Junior, che sarà poi ~I5$55- 5<<5`- I8‡ - riore a quello delle sport, che per inglesi, Lola, Cooper, Lotus ecc., de del libro di Alessandro Silva. 59 L’ANGOLO DEL LIBRO QUELL’INCROCIO DI CORSO VENEZIA Quella della Libreria dell’Automo- nei locali di proprietà dell’ente. G;‡IG8`- bile è una storia molto bella. Era  5 I I- `< ;‡/< portare libri stranieri, e tre anni line e la Libreria dell’Automobile è sessanta con una sede a Roma alla dopo acquista il marchio e il ne- _;I5I- Galleria Caracciolo e una a Milano < @ ‡5 te le altre realtà specializzate, c’è Š5X‡5;- diventando un polo internaziona- I<c ce dell’Automobile, voleva creare 8<cƒBZ `  ;- un suo punto vendita a disposizio- venivano dall’Inghilterra. Lui era mento. Oltre alla vendita on line, ne dei soci ACI. In questo contesto originario di Alba e non volendo ;W5 Giorgio Nada viene assunto come ` ; 9 5_- venditore, per promozionare i po- Londra, d’altra parte a scuola ave- `c<5W_ chi libri a catalogo dell’azienda in va avuto come compagni Ferrero, GG8<` Italia. Da uomo sveglio quale era, 5/8‡- G5 8 ‡; G- tra Silvia che lavorava come tra- IG <5 `- ria aveva 300 libri oggi si parla di 8 ~ < - 5 ;W5 ` 8* _ X _ ` <5 G‡- “loro” libreria. Un vero pioniere. ma anche i giovani ricominciano 8Z5- E veniamo ad oggi. Con le vendi- ad avvicinarsi. Caro vecchio libro <5 te on line i libri possono trovarsi ;5 9I5 G 5 I del desiderio dei veri appassio- spostarne la sede, da via Hoepli in  G5 I5II- <5  ;‡/ I 9

60 QUELLA VOLTA A VIA HOEPLI Auto” (Francia) e a “Autosport” 8  II 2 - Negli anni Sessanta la sede del- ^ƒ(_5IG- vo che nel 2020 la Giorgio Nada la Libreria dell’Automobile (LdA) G<5I;X raggiunse il traguardo dei 1000 era, a Milano, in via Hoepli, a due  GGI>-  GG5 - passi da Piazza Duomo. Là conob- tor Sport” (Gran Bretagna) trami- tevolissimo, per un editore spe- bi Giorgio Nada, che presidiava il ‡5I9<X cializzato. A buona ragione si può negozio insieme a una collega. Il II5- cI<ƒZ negozio era piccolo, una sola ve- 9‡- e la sua impresa la conoscenza 8 ‡ G `2 << ;‡IG del motorismo in Italia, presso I I Club Milano, in Corso Venezia, in il largo pubblico degli appassio- 5`5_ locali molto più ampi. Progresso <8&I- importante, ma la svolta si ebbe 5 GG I si gli stranieri, specie inglesi, ma quando Giorgio Nada rilevò l’at- `8  I_ ; 5 < encomiabile e un bel successo im- spazi ampi. La LdA vendeva anche storia che, dopo aver mantenuto prenditoriale, con il rammarico, riviste e vi si potevano acquistare per alcuni anni il marchio di “Edi- per coloro che hanno conosciuto GGI8 ; G- zioni della Libreria dell’Automo- ƒI5 bonato autonomamente a “Sport bile”, divenne poi Giorgio Nada averlo perduto, lo scorso anno. Lorenzo Boscarelli - Presidente AISA 61 ;‡Zƒ––<(€–S€/ZB<–Z< /;WI_ B- 8I –5B7‡< IIB>€?8€- W&I del marchio Abarth. Pilota a suo tempo, ovviamente B5- `<I‡G5 di cui ha già dato prova nel precedente “Abarth Gran Turismo da corsa”. Anche questa sua nuova opera analizza, modello per modello, e telaio per telaio, <   8WI>5 >‡GB;- tore ha la capacità di riportarci “dentro” le corse di _;IG5I 5I;&8

F1 ANNI SESSANTA PORTRAITS G>?5GII_;5 `I6`III- magini che sono in gran parte di Franco Villani un vero I`8‡BW G@`8<`5II `_I5;W 5`I da Gianni Cancellieri. Ci sono i campioni del mondo , Graham Hill, Jim Clark, Jack Brabham, Denis Hulme, @B15 8

LANCIA DELTA GRUPPO A Un lavoro pregevole sulla Lancia Delta Gruppo A, do- II7  5_- W case italiane. L’autore è Sergio Remondino che con il prezioso aiuto dell’Ing. Sergio Limone padre del-  5 << ;<5 5Š$ <8<5I con le bellissime immagini in gran parte di Actual- `8 prossima uscita, un secondo volume completerà la saga di questo pilastro del “made in Italy” da rally. 62 BELLI E DANNATI  $I  ‡  Luca Dal Monte è un autore che scrive meravigliosa- mente bene. Ma non è solo questo il suo pregio. Sa `IGI^$ €6_5^/<_5I<^ B_5IG- G8(_- `& $5> $I‡B8<5` dell’interpretazione dell’autore, ci portano dunque ;I Rindt, al quale si ricollega il successivo capitolo che  _ 5 @7 <@6 I I5&5X2 I 9 ~ - vero è il racconto che vede protagonista Arturo Mer- zario, l’”eroe” del Nurburgring, e quello della caduta dell’aereo con Graham Hill e Tony Brise a bordo. Di Hunt c’è la disperata rincorsa al volante della McLa-   $=5$` 5<<9 " Leo Cella e Franco Patria /$I- II8<8 Dai rally - hanno vinto entrambi il rally di casa a San- remo, allora Rally dei Fiori - alla pista rapidamente 8 `II€- €5II rimpianto “Chrono” su TMC. “Io li conoscevo bene” RG5`_<G BII`5I- 8/2<I<I- 5I`>(?^‡I(- _5€ I`I5 5 >I &? ;I- bilismo italiano, con tanto di interessamento e chia- mata a Maranello! Ma purtroppo anche due “carrie- <<?8/I9 Per informazioni/ordini E-mail: ordini @libreriadellautomobile.it - Negozio Corso Venezia, 45 Tel. 02.27301462/68 Fax 02 27301454 63 64 7 7

6 6 8

5 5 9

4 4 10

3 3 11 2 2 12 1

1 13

Martina Cola [email protected] Art director / Graphic designer whosmjc 65 66