Ministero per i Beni e leAttività Culturali ARCHIVIO DI STATO

SOTTOPREFETTURA DI E SOTTOPREFETTURA DI

GABINETTO

INVENTARIO

A cura della dott.ssa Eugenia Granito

1

INTRODUZIONE

I tratti fondamentali dello Stato italiano dopo l'Unità furono determinati sia dal modo in cui era avvenuta l'unificazione sia dalle scelte politiche fatte dal partito moderato. Alla costituzione del regno d'Italia si pervenne, infatti, me- diante successive annessioni deliberate da plebisciti, che non prevedevano clausole in merito alla sopravvivenza nei territori annessi di istituzioni o di leggi particolari. Il principio dell' unione senza condizioni, che già non era stato posto in discus- sione per l'Emilia e la Toscana, fu poi fissato esplicitamente dalla legge sulle annessioni proposta da Cavour ed approvata dal parlamento nell'ottobre del '60, in base alla quale furono annessi il Mezzogiorno, le Marche e l'Umbria. Il regno d'Italia, pertanto, dal punto di vista di unità istituzionale non fu altro che la continuazione del regno di Sardegna. A ciò, come si è detto, vanno aggiunte le scelte politiche del partito moderato, all'origine delle quali vi era sia la volontà di chiudere al più presto la fase rivoluzionaria del processo di unificazione che la preoccupazione per i grandi problemi politi- cosociali determinati dall'annessione del Mezzogiorno. Per la verità, Cavour, conscio delle difficoltà di far coesistere in un unico Stato regioni con così diverse tradizioni politiche, sociali e culturali, negli ultimi mesi di vita si era fatto assertore della necessità del decentramento amministrativo. Pertanto, aveva presentato, insieme a Farini e Minghetti, un progetto di legge che prevedeva l’autonomia amministrativa delle regioni e sottraeva i comuni al controllo prefettizio.

2

Dopo la morte del grande statista piemontese, l'ostilità della maggior parte degli esponenti della Destra nei confronti di tale progetto portò al suo ritiro da parte del governo Ricasoli, che estese a tutto il territorio del nuovo Stato la legge Rattazzi del 23 ottobre 1859, ispirata ai principi del più rigido accentramento. Alla stessa logica obbedivano i decreti Ricasoli del 9 ottobre 1861. Uno di essi dava ai capi delle provincie il titolo di prefetti ed ai capi di circondario quello di sottoprefetti ed unificava in tutta Italia i gradi, gli stipendi e le indennità dei funzionari amministrativi. Un altro delegava ai prefetti varie attribuzioni prima spettanti al ministro dell'Interno. Questo limitato decentramento burocratico accrebbe i poteri del prefetto e ne fece il cardine dell'amministrazione periferica. La legge comunale e provinciale del 20 marzo 1865 sanzionò definitivamente il fallimento di qualsiasi progetto di decentramento regionale e confermò il carattere fortemente accentrato impresso all'amministrazione periferica dalle citate disposizioni legislative Rattazzi e Ricasoli. In base alla suddetta legge il sottoprefetto era rigidamente subordinato al prefetto, di cui eseguiva gli ordini (art.7) i ed era la suprema autorità amministrativa a livello di circondario. Egli poteva essere chiamato a render conto dell'esercizio delle sue funzioni solo dal suo diretto superiore il prefetto e non poteva essere sottoposto a procedimento

3

per alcun atto relativo a tale esercizio senza l'autorizzazione del re, previo il parere del Consiglio di Stato (art.8). La provincia di Salerno, divisa in quattro circondari, comprendeva tre Sottoprefetture, dislocate rispettivamente a Campagna, Sala Consilina e Vallo della , che ebbero vita fino al 1926, anno della loro soppressione. Il circondario di Salerno, invece, era sotto la diretta giurisdizione del prefetto. Delle =ottoprefetture di Campagna e Sala, di cui si occupa il presente inventario, è pervenuta una documentazione mutila, solo parzialmente già raccolta in fascicoli, di cui la parte più interessante è costituita dagli atti di Gabinetto. L'Archivio di Gabinetto della Sottoprefettura di Campagna è costituito da 10 buste per complessivi 168 fascicoli, le cui carte vanno dal 1881 al 1926. Quello di Sala Consilina consta di 20 buste che si articolano in 279 fascicoli, coprendo un arco di tempo che va dal 1864 al 1927. Una buona metà della documentazione ivi contenuta riguarda le vicende amministrative dei comuni dei due circondari. Ne viene fuori un'immagine molto travagliata di vita comunale, costellata da continui scioglimenti di consigli e di giunte, da dimissioni di sindaci e di assessori, a cui regolarmente faceva seguito l'invio di commissari prefettizi. Le conseguenze di una gestione di tal genere appaiono evidenti nelle relazioni di questi ultimi: viabilità insufficiente, con strade fangose che spesso si allagavano,

4

pericoli di frane, che minacciavano interi abitati , a cui non si faceva mai fronte, igiene pubblica pressoché inesistente, se si arrivava al punto, come accadeva in qualche , che le capre pascolavano addirittura nel cimitero, dissotterrando le ossa dei morti. La vita pubblica si imperniava su clientele locali legate a questo o quel notabile. Le masse contadine si mantenevano estranee alla vita politica, che era monopolio di "quei pochi che aspirano alle cariche pubbliche e che intendono conservare quella preminenza personale, che agevola l'esplicamento della loro attività professionale", come scrive il commissario prefettizio di al Sottoprefetto di Campagna il 24 agosto 1925. A questo quadro politico faceva da sfondo un contesto_ sociale sostanzialmente precapitalistico, in cui sussisteva ancora l'antica ripartizione sociale in "cafoni" e "galantuomini". Non vi è da stupirsi, quindi, se le novità politiche nazionali vi giungevano in ritardo e solo per riflesso, nè uscivano dalla logica delle lotte dei notabilati locali. E' il caso - questo - del fascismo, che attecchì nel circondario di Sala Consilina innestandosi sullo scontro tra Amendola e Camera. Furono proprio i seguaci di quest'ultimo, infatti, come risulta dalla documentazione qui presa in esame, a costituire i primi fasci del circondario. Quale strumento per procedere all'inventariazione ci si è serviti del titolario rinvenuto nel carteggio del gabinetto della Sottoprefettura di Sala Consilina, da

5

cui sono state eliminate alcune sottovoci più specifiche per renderlo conforme ai criteri usati dallo stesso ufficio per i fascicoli già costituiti. Lo stesso titolario è stato adottato anche per il gabinetto della Sottoprefettura di Campagna, sprovvista di un proprio titolario.

Salerno, 16.12.1985

6

7

TITOLARIO DEGLI ATTI DI GABINETTO DELLE SOTTOPREFETTURE DI CAMPAGNA E SALA CONSILINA Categoria 1- PERSONALE DELLA SOTTOPREFETTURA - PERSONALE DIPENDENTE DEL MINISTERO DELL'INTERNO - CONCORSI - ARCHIVIO DI STATO

Serie 1 Prefetti e Consiglieri delegati 2 Affari generali relativi al personale amministrativo dell' ufficio

3 Sottoprefetto Segretario Ragioniere Applicato amministrativo Commissario di leva Scrivano Medico circondariale 4 Affari generali relativi al personale di P.S. dell'Ufficio 5 Delegato in prima

Delegato in seconda Applicato di P.S. 6 Usciere riim prima

Usciere in seconda 7 Concorsi a posti ed impieghi dipendenti dal Ministero del- l'Interno 8 Comunicazioni ad impiegati alla dipendenza del Ministero dell'Interno 9 Archivio di Stato

8

10 Servizio carcerario ed affari generali relativi al servizio 11 Agenti investigativi 12 Concorsi 13 Fondo cointeressenza 14 Riforma Burocrazia - Soppressione Sottoprefettura

Categoria 2- SINDACI DEL CIRCONDARIO DI CAMPAGNA

1 Affari generali 2 Sindaco 3 4 5 Buccino 6 Campagna 7 Capaccio 8 10 11 12 13 Contursi 14 15 16 17 Galdo 18

9

19) Sindaco 20) 21) 22) 23) Petina 24) 25) 26) Romagnano 27) 28) 29) Sant'Angelo a Fasanella 30) Serre 31) Valva

SINDACI DEL CIRCONDARIO DI SALA CONSILINA Serie 1) Affari generali 2) Sindaco 3) 4) 5) 6) 7) ; 8) 9) 10) Monte S. Giacomo 11) Montesano 12)

10

13) Sindaco 14) 15) Patina 16) Polla 17) Sala Consilina 18) 19) S. Arsenio 20) S. Pietro al 21) S. Rufo 22) Santa Marina 23) Sanza 24) 25) 26) 27) 28) 29)

11 )

CATEGORIA 3ELEZIONI

Serie 1) Affari generali 2) Elezioni amministrative 3) Elezioni politiche 4) Elezioni per la' Camera di Commercio ed altri Enti

CATEGORIA 4- AMMINISTRAZIONI COMUNALI DEL CIRCONDARIO DI CAMPAGNA 1) Affari generali Affari generali relativi ai Comuni del Circondario: 2) Amministrazione comunale di Albanella 3) " AltavillaSilentina 4) " Bellosguardo 5) " Buccino 6) " Campagna 7) " Capaccio 8) " " Castelcivita 9) Castelnuovo di Conza 10) " Castel San Lorenzo 11) " Colliano 12) " Controne 13) " Contursi

12

Serie 14) Corleto Monforte 15) " Eboli 16) " Felitto 17) " Galdo 18) " Giungano 19) " Laviano 20) " Oliveto Citra 21) " Ottati 22) " Palomonte 23) " Petina 24) " Ricigliano 25) " Roccadaspide 26) " Romagnano 27) Roscigno 28) San Gregorio Magno 29) Sant'Angelo a Fasanella 30) Serre 31) Valva

AMMINISTRAZIONI COMUNALI DEL CIRCONDARIO DI SALA CONSILINA

Serie 1) Affari generali 2) Amministrazione comunale Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano )

13

Serie 6)- 29) comuni di Casaletto Spartano " Casalbuono " Caselle in Pittari " Ispani " Monte S. Giacomo " Montesano " Morigerati " Padula " Pertosa " Petina " Polla " Sala Consilina " Salvitelle " S. Arsenio " S. Pietro al Tanagro " S. Rufo " SantaMarina " Sanza " Sapri " Sassano " Teggiano " Torraca " Tortorella " Vibonati

14

CATEGORIA 5- AFFARI RELATIVI AD ALTRI MINISTERI

Serie 1) Concorsi ad impieghi non dipendenti dal Ministero dell' Interno 2) Affari dipendenti dal Ministero di Grazia Giustizia e Culti; personale giudiziario ed affari inerenti alla Grazia e Giustizia; Circolo di Corte di Assise ed informazioni sui giurati; affari vari relativi al personale giudiziario; Notai e Pretori Vice Pretori Uditori giudiziari Coadiutori e vice coadiutori Cancellieri, vice cancellieri ed alunni Discorsi inaugurali dell'anno giudiziario Affari inerenti ai Culti Affari diversi e circoscrizioni ecclesiastiche Personale ecclesiastico Subeconomo dei Benefici Vacanti Corporazioni religiose Riforma giudiziaria Regi Exequatur e placet 3) Ministero delle Comunicazioni Affari vari Impiegati Basso personale

15

Fideiussori postali 4) Ministero delle Finanze Affari vari Impiegati Basso personale 5) Ministero dell'Istruzione Pubblica Affari vari Musei - Monumenti - Commissione conservatrice - Ispettori degli scavi - Insegnanti Ispettore scolastico Istituti e scuole 6) Ministero dell' Economia Nazionale Affari vari Servizio forestale Pesi e misure Istituti dipendenti 7) Ministero dei Lavori Pubblici Affari vari Ferrovie Genio civile Bonifiche Ponti e strade Ministero della Guerra Affari vari Leva

16

Pxesidio militare Carabinieri Reali Tiro a segno 9) Ministero della Marina 10) Ministero degli Affari Esteri Consolati 11) Ministero del Tesoro 12) Ministero dei Trasporti

CATEGORIA 6-

Serie Case Reali - Famiglie nobili e titolate - Onorificenze 1) Famiglia Reale Italiana - Omaggi - Affari diversi 2) Famiglie Reali Estere 3) Sommo Pontefice 4) Titoli Nobiliari - Disposizioni di massima 5) Titoli Nobiliari - Pratiche speciali 6) Elenchi delle famiglie nobili titolate 7) Onorificenze - Ordini cavallereschi - Affari diversi 8) Idem - Proposte - Fascicoli individuali 9) Ricompense al valor civile - militare e di marina 10) Ricompense - Distinzioni diverse

CATEGORIA 7AFFARI POLITICI

17

CATEGORIA 7 AFFARI POLITICI Serie 1) Nomina di Governo 2) Parlamento Nazionale 3) Personaggi italiani 4) Personaggi esteri 5) Pratica generale 6) Partiti politici 7) Condizioni politiche del Circondario 8) Relazioni sullo Spirito pubblico 9) Servizio telegrafico politico 10) Guerra Europea 11) Avvenimenti politici Esteri 12) Partito Nazionale Fascista - Milizia Nazionale - Balilla 13) Associazione Nazionale Combattenti

CATEGORIA 8ORDINE PUBBLICO Serie 1) Provvedimenti diretti a garantire l'ordine pubblico 2) Comizi - Sottoscrizioni - Scioperi - Comitati - Associazioni sindacali 3) Dimostrazioni - Assembramento - Riunioni - Processioni

18

4) Anniversari - Commemorazioni - Pellegrinaggi 5) Conferenze pubbliche e private 6) Movimenti sovversivi

CATEGORIA 9OPERE PIE

1) Affari generali 2) Affari speciali per comuni

CATEGORIA 10-

AFFARI RISERVATI DI P.S. 1) Affari diversi 2) Reati gravissimi ed altri fatti speciali 3) Società operaie 4) Stampa 5) Associazioni diverse 6) Armi e materie esplodenti 7) Emigrazioni e passaporti 8) Spese di pubblica sicurezza 9) Informazioni riservate 10) Arma dei battaglioni

CATEGORIA 11- PERSONALE TRASFERITO DA QUESTA SOTTOPREFETTURA

19 1) Sottoprefetti Segretari Ragionieri Applicati amministrativi 2) Delegati P.S. Applicato P.S. Uscieri

CATEGORIA 12 AFFARI DIVERSI

1) Bandiera Nazionale 2) Monumenti a Sovrani ed uomini illustri - CommemorazioniOnoranze - Affari diversi 3) Feste - Indennità ufficiali 4) Viaggi degli impiegati civili delle Ferrovie 5) Locali della Sottoprefettura - contratto affitto 6) Locali della Sottoprefettura - Mobili 7) Naturalizzazione e cittadinanza 8) Questioni di etichetta 9) Sottoscrizioni 10) Società Pubbliche 11) Calendario generale del Regno ed altre pubblicazioni governative 12) Cifrari 13) Pubbliche solennità

14) Provincia di Salerno - Provvedimenti - Relazioni 15) Associazioni diverse - pubblicazioni - Gazzetta Ufficiale 16) Croce Rossa 17) Danneggiati politici 18) Assegnatari politici Affari diversi non appartenenti ad altre categorie 19) Sussidi diversi 20) Richiesta stampati

21

Sottoprefettura di Campagna - Gabinetto

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 1 1 Personale: disposizioni varie. Campagna, 1923 1926 circondario

1 2 Fascicolo personale del dott. Antonio Mulloni, Campagna, 1893 1895 segretario della sottoprefettura di circondario Campagna.

1 3 Nomina a ragioniere di Mario Cascini. Campagna, 1919 circondario

1 4 Fascicolo personale di Mario Luongo, Campagna, 1919 1925 archivista della Sottoprefettura. circondario

1 5 Fascicolo Personale di Antonio Del Giorno, Campagna, 1920 1926 applicato della Sottoprefettura. circondario

1 6 Fascicolo Personale del vice-commissario di Campagna, 1919 1921 Pubblica Sicurezza Alfredo Petrone. circondario

1 7 Fascicolo personale di Sergio Sergio, agente Campagna, 1923 1926 investigativo di Pubblica Sicurezza. circondario

1 8 Affari vari riguardanti il personale dipendente Campagna, 1926 1926 dal Ministero dell'Interno. circondario

1 9 Concorsi, informazioni sui concorrenti, Campagna, 1923 1924 assunzioni, trasferimenti. circondario

1 10 Concorsi. Campagna, 1924 circondario

1 11 Soppressione di alcune Sottoprefetture, tra Campagna, 1926 cui quella di Campagna. circondario

1 12 Sindaci: disposizioni generali ed affari Campagna, 1914 1924 speciali dei singoli comuni. circondario

1 13 Altavilla Silentina: sindaco. Altavilla Silentina 1920

1 14 Bellosguardo: sindaco. Bellosguardo 1920 1925

1 15 Buccino: sindaco. Buccino 1920 1925

1 16 Campagna: sindaco. Campagna 1920 1924

1 17 Capaccio: sindaco. Capaccio 1920 1924

1 18 Castelcivita: sindaco. Castelcivita 1920 1926

22

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 1 19 Castelnuovo di Conza: sindaco. Castelnuovo di Conza 1920 1924

1 20 Castel S. Lorenzo: sindaco. Castel S. Lorenzo 1922 1926

1 21 Colliano: sindaco. Colliano 1920 1924

1 22 Controne: sindaco. Controne 1921 1925

2 23 Contursi: sindaco. Contursi 1920

2 24 Corleto Monforte: sindaco. Corleto Monforte 1920 1925

2 25 Eboli: sindaco. Eboli 1920 1925

2 26 Felitto: sindaco. Felitto 1920 1924

2 27 Galdo: sindaco. Galdo 1920 1924

2 28 Giungano: sindaco. Giungano 1920 1923

2 29 Laviano: sindaco. Laviano 1920

2 30 Oliveto Citra: sindaco. Oliveto Citra 1920

2 31 Ottati: sindaco. Ottati 1920 1922

2 32 Palomonte: sindaco. Palomonte 1920 1923

2 33 Petina: sindaco. Petina 1905 1907

2 34 Ricigliano: sindaco. Ricigliano 1920 1922

2 35 Raccadaspide: sindaco. Roccadaspide 1920 1921

2 36 Roscigno: sindaco. Roscigno 1920 1925

2 37 S. Angelo Fasanella: sindaco. S. Angelo Fasanella 1923 1926

2 38 Valva: sindaco. Valva 1923 1926

2 39 Elezioni amministrative. Campagna, 1923 1924 circondario

23

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 2 40 Comune di Campagna: elezioni Campagna 1924 amministrative del 1924. Il fascicolo contiene 3 copie di un manifesto del Partito Nazionale Fascista inerente all'elezioni amministrative del 1924 con relativa lista dei canditati ed altri 3 manifesti dell'ottobre del 1924 ed inoltre il n. 35, anno III del gionale "La riscossa fascista" del 21 ottobre 1924.

2 41 Amministrazioni comunali del circondario di Campagna, 1920 Campagna: affari generali. circondario

2 42 Istruzioni della Presidenza del Consiglio dei Campagna, 1922 Ministri circa le dimissioni delle circondario amministrazioni comunali.

2 43 Disposizioni della Sottoprefettura di Sindaci Campagna, 1923 del Circondario circa le norme legislative in circondario merito all'ineleggibilità dei maestri elementari alla carica di consiglieri comunali.

2 44 Albanella: amministrazione comunale. Albanella 1924 1925

3 45 Altavilla Silentina: amministrazione comunale. Altavilla Silentina 1924 1925

3 46 Bellosguardo: contese amministrative, Belloscguardo 1923 1926 dissidio tra l'ammministrazione comunale e la locale sezione fascista.

3 47 Campagna: elezioni amministrative del Campagna 1915 1925 settembre 1920, revisione della contabilità comunale, servizio annonario, gestione del commissario prefettizio, contese amministrative, procedimento giudiziario a carico del segretario e dell'amministrazione comunele per la mancanza dei verbali delle deliberazioni del consiglio e della giunta.

3 48 Campagna: amministrazione comunale. Campagna 1926

3 49 Eboli: amministrazione comunale. Eboli 1919 Il Fascicolo contiene i seguenti numeri del giornale "Il Giorno": n. 242 del 5-6 settembre 1919; n. 248 dell'11-12 settembre 1919; n. 251 del 14-15 settembre 1919; n. 252 del 15-16 settembre 1919; n. 256 del 19-20 settembre 1919; n. 261 del 24-25 settembre 1919.

24

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 3 50 Eboli: Amministrazione comunale. Eboli 1921 1922 Il Fascicolo contiene il n. 56, anno 50° del Giornale "Il Popolo romano" del 7 marzo 1922 ed il n. 10, anno 3° del giornale "L'Azione democratica" del 12 marzo 1921.

3 51 Eboli: amministrazione comunale. Eboli 1922 Il fascicolo contiene il n.142, anno XVII del giornale "Il Corriere d'Italia" del 17 giugno 1922 con un articolo sull'amministrazione comunale di Eboli.

3 52 Eboli: amministrazione comunale. Eboli 1922 1924 Il fascicolo contiene un opuscolo a stampa con una difesa della disciolta amministrazione comunale, fatta dall'ex sindaco Giuseppe La Francesca, senza data (manca), nonchè i seguenti numeri del giornale "L'Azione democratica": n. 25, anno IV, del 30 giugno 1922 (2 copie), n. 28 anno IV, del 20 luglio 1922. Vi sono, inoltre, 4 manifesti del Partito Nazionale Fascista, datati rispettivamente aprile 1924; 15 agosto 1924; 24 agosto 1924 ed uno datato eroneamente 30 dicembre 1912.

3 53 Eboli: amministrazione comunale. Eboli 1924 1926 Il fascicolo contiene la relazione a stampa del cavaliere Vincenzo Pintozzi al ricostituito consiglio comunale di Eboli del 26 aprile 1925.

3 54 Eboli: amministrazione comunale. Eboli 1925 Il fascicolo contiene una relazione a stampa del commissario prefettizio ragioniere Mario Cascini del marzo 1925 ed un manifesto a stampa del 12 marzo 1925 inerente le elezioni amministrative del 29 marzo.

3 55 Felitto: amministrazione comunale. Felitto 1917 1926

4 56 Galdo: esposto contro l'amministrazione Galdo 1922 1924 comunale, rilievi del Sottoprefetto di Campagna circa il disfunzionamento amministrativo del comune, dimissioni di consiglieri; nomina del commissario prefettizio, elezioni amministrative del dicembre 1923.

4 57 Giungano: dimissioni di consiglieri, nomina Giungano 1920 1925 del commissario prefettizio, reclami contro l'amministrazione comunale.

25

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 4 58 Laviano: denunzia ed inchiesta Laviano 1919 1925 sull'amministrazione comunale, dimissioni di consiglieri, nomina del commissario prefettizio e sua gestione.

4 59 Oliveto Citra: invio di un commissario Oliveto Citra 1925 prefettizio per la revisione della contabilità arretrata, sospensione dell'esercizio della Società Idroelettrica Val Sele, dimissioni di consiglieri comunali, scioglimento del consiglio.

4 60 Oliveto Citra: amministrazione comunale. Oliveto Citra 1925 1926

4 61 Ottati: richiesta da parte dell'Associazione Ottati 1923 1926 ex-combattenti dei demani comunali suscettibili di coltivazione, esposto contro l'Amministrazione comunale, erezione di un monumento ai caduti, dimissioni di consiglieri, nomina del commissario prefettizio, elezione amministrative del 1925, contrasti tra la locale sezione del Partito Nazionale Fascista e L'Associazione ex- combattenti.

4 62 Roccadaspide: amministrazione comunale. Roccadaspide 1919 1922 Il fascicolo contiene un opuscolo a stampa con la relazione del commissario prefettizio Frattini, letta al ricostituito consiglio comunale di Roccadaspide il 16.9.1920.

4 63 : amministrazione Romagnano al Monte 1922 1926 comunale.

4 64 San Gregorio Magno: esposto del sindaco San Gregorio Magno 1923 1926 contro alcuni consiglieri comunali, contrasti tra l'amministrazione comunale e la locale sezione fascista.

4 65 S. Angelo Fasanellla: contrasto tra il sindaco S. Angelo Fasanella 1920 1926 e la locale maestra elementare, nomina del commissario prefettizio.

5 66 Serre: denuncia contro l'amministrazione Serre 1920 1924 comunale; disordini amministrativi; nomina del commissario prefettizio e sua inchiesta.

5 67 Valva: dissidio tra il fascio locale e Valva 1923 1925 l'amministrazione comunale, inchiesta su quest'ultima.

5 68 Dipendenti statali del circondario di Campagna, 1923 1925 Campagna; nomina, informazioni, affari vari. circondario

26

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 5 69 Aggregazione di Oliveto Citra alla sezione di Oliveto Citra 1923 1924 pretura di Campagna. Il fascicolo contiene n.4 copie di un memoriale a stampa dell'aprile 1923 per la conservazione della pretura a Campagna.

5 70 Affari di culto, concessioni di placet e di Campagna, 1923 1924 exequatur, informazioni su religiosi. circondario

5 71 Informazioni riguardanti il personale Campagna, 1924 1926 dipendente dal Ministero di Grazia e circondario Giustizia.

5 72 Spese telegrafiche della Sottoprefettura. Campagna, 1921 circondario

5 73 Contabilità telegrafica e telefonica della Campagna, 1921 1922 Sottoprefettura. circondario

5 74 Spese telegrafiche della Sottoprefettura. Campagna, 1922 1925 circondario

5 75 Riapertura delle iscrizioni alla scuola di Napoli 1924 telegrafia di Napoli.

5 76 Rendiconti delle spese telefoniche dlla Campagna, 1925 Sottoprefettura. circondario

5 77 Ricevitorie postelegrafiche: affari vari, Campagna, 1925 1926 informazioni sul personale. circondario

5 78 Comunicazioni telegrafiche e telefoniche: Campagna, 1925 1926 disposizioni varie. circondario

6 79 Commissario di leva. Campagna, 1894 1903 circondario

6 80 Sedute del consiglio di leva; locali e Campagna, 1898 1903 suppellettili per la leva. circondario

6 81 Leva: affari vari. Campagna, 1899 1903 circondario Il fascicolo contiene manifesto a stampa del 25 aprile 1902.

6 82 Verificazioni delle liste di leva delle classi Campagna, 1899 1903 1873-1883. circondario

6 83 Cittadini che vogliono espatriare: loro Campagna, 1900 1903 iscrizione nelle liste di leva, nulla osta per circondario passaporti, informazioni in merito, atti di procura per arruolamento militare.

27

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 6 84 Leva: trasferimenti di militari in terza Campagna, 1900 1903 categoria, invii in congedo. circondario

6 85 Renitenti alla leva. Campagna, 1901 1902 circondario

6 86 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Roccadaspide 1901 1902 di leva del comune di Roccadaspide.

6 87 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Campagna, 1901 1903 di leva della classe 1883, arruolati nella I circondario categoria.

6 88 Leva: disposizioni ministeriali, inventarii degli Campagna, 1901 1903 atti ed oggetti esistenti nell'Ufficio di leva del circondario circondario di Campagna.

6 89 Leva: surrogazione di fratelli. Campagna, 1901 1903 circondario

6 90 Formazione delle liste di leva, rettificazioni. Campagna, 1901 1903 circondario

7 91 Leva: renitenti. Campagna, 1901 1903 circondario

7 92 Leva: ricorsi e domande per il trasferimento Campagna, 1901 1903 in terza categoria. circondario

7 93 Consiglio di leva: affari vari. Campagna, 1902 circondario

7 94 Consiglio di leva: affari vari. Campagna, 1902 circondario

7 95 Consiglio di leva: affari vari. Campagna, 1902 circondario

7 96 Consiglio di leva: affari vari. Campagna, 1902 circondario

7 97 Consiglio di leva: affari vari. Campagna, 1902 circondario

7 98 Leva: fascicoli relativi agli iscritti alle liste di Castelcivita 1902 leva del comune di Castelcivita.

7 99 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Cstel S. Lorenzo 1902 di leva del comune di Castel S. Lorenzo.

7 100 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Controne 1902 di leva del comune di Controne.

28

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 7 101 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Felitto 1902 di leva del comune di Felitto.

7 102 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Galdo 1902 di leva del comune di Galdo.

7 103 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Petina 1902 di leva del comune di Petina.

7 104 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste 1902 di leva del comune di Postiglione.

7 105 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Serre 1902 di leva del comune di Serre.

7 106 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Sicignano 1902 di leva del comune di Sicignano.

7 107 Leva: visite per delegazione degli iscritti di Campagna, 1902 altri circondari. circondario

7 108 Leva: visite mediche militari all'estero. Campagna, 1902 circondario

8 109 Consiglio di leva: affari vari. Campagna, 1902 1903 circondario

8 110 Leva: assegnazione alla terza categoria, Campagna, 1902 1903 accertamenti medici, esenzioni. circondario

8 111 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle Campagna, 1902 1903 classi 1882- 1883. circondario

8 112 Leva: affari vari riguardanti cittadini espatriati. Campagna, 1902 1903 circondario

8 113 Certificati d'esito di leva e di buona condotta. Campagna, 1901 1903 circondario

8 114 Leva: rassegna semestrale di militari in Campagna, 1902 1903 congedo illimitato; provvedimenti per la circondario rivisita degli iscritti riformati e dichiarati rivedibili.

8 115 Leva: affari vari riguardanti il servizio di Campagna, 1902 1903 mobilitazione. circondario

8 116 Consiglio di leva: affari vari. Campagna, 1903 circondario

8 117 Leva: affari vari riguardanti gli iscritti alle liste Bellosguardo 1903 di leva del comune di Bellosguardo.

29

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 8 118 Modifiche alle liste di leva. Campagna, 1903 circondario

8 119 Informazioni sugli iscritti alle liste di leva della Campagna, 1924 classe 1904. circondario

8 120 Personaggi appartenenti a famiglie reali: Campagna, 1923 1924 nozze, funerali, visite ufficiali. circondario

8 121 Concessione di onorificenze. Campagna, 1922 1924 circondario

8 122 Conferimento di onorificenze varie: Campagna, 1922 1924 informazioni in merito. circondario

8 123 Conferimento della cittadinanza onoraria a Campagna, 1922 1924 Benito Mussolini da parte di vari Comuni del circondario circondario di Campagna; informazioni su uomini politici locali, loro discorsi; circolari su affari politici a carrattere nazionale.

9 124 Morte di Giovanni Amendola: disposizioni ed Campagna, 1926 informazioni in merito. circondario

9 125 Propaganda di fascisti dissidenti. Campagna, 1924 circondario

9 126 Disposizioni circa l'apposizione del simbolo Campagna, 1925 1926 del fascio littorio a tutte le nuove costruzioni, circondario informazioni sull'attività delle sezioni di ex-combattenti del circondario, diffussione della "Bibliografia fascista", elezioni dei direttorii delle sezioni del Partito Nazionale Fascista, iscrizione dei dipendenti del Ministero degli Interni al fascio di Roma.

9 127 Disposizioni circa l'obbligo del saluto Campagna, 1925 1926 fascista. circondario

9 128 Attività del Partito Nazionale Fascista e delle Campagna, 1925 1926 associazioni ad esso collogate nel circondario circondario.

9 129 Circolare del capo del Governo Campagna, 1926 sull'applicazione delle leggi in difesa del circondario regime fascista.

9 130 Associazione Nazionale Combattenti e Campagna, 1919 1920 Società garibaldina. circondario

9 131 Disposizioni ai sindaci in merito ai fatti di Campagna, 1919 Fiume. circondario

30

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 9 132 Ordine pubblico: disposizioni generali; Serre; Contursi 1923 1924 richiesta di una stazione di carabinieri nel comune di Serre; scontri in seno al fascio di Contursi.

9 133 Eboli: comizi e manifestazioni politiche. Eboli 1919 1920

9 134 Comizi e pubbliche conferenze. Campagna, 1925 1926 circondario

9 135 Manifestazioni pubbliche: disposizioni in Campagna, 1925 merito. circondario

9 136 Manifestazioni popolari avvenute in seguito Campagna, 1926 all'attentato di Mussolini del 28 ottobre 1926. circondario

9 137 Disposizioni ufficiali circa la visita ufficiale di Campagna, 1926 S. E. Cantalupo in vari comuni del circondario Circondario.

9 138 Sorveglianza sui sovversivi in occasione del Campagna, 1926 quarto anniversario dell'avvento del fascismo. circondario

9 139 Vigilanza su presunti aderenti a partiti Campagna, 1925 1926 sovversivi. circondario

9 140 Eboli: voti della giunta comunale al governo Eboli 1924 1925 per il ripristino dell'ufficio di delegazione di Pubblica Sicurezza.

10 141 Società operaie di mutuo soccorso. Campagna, 1926 circondario

10 142 Disposizioni sulla stampa. Campagna, 1920 circondario

10 143 Disposizioni sulla stampa. Campagna, 1925 1926 circondario

10 144 Applicazione nell'ambito del circondario della Campagna, 1926 legge 26 novembre 1925, che estendeva agli circondario impiegati, salariati ed agenti degli enti locali l'obbligo imposto ai funzionari, impiegati ed agenti dello Stato di dichiarare l'appartenenza ad associazioni cladestine, operanti nel regno e fuori.

10 145 : informazioni sul segretario comunale. Aquara 1908

31

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 10 146 Informazioni sui sindaci, sui segretari Campagna, 1920 comunali, sulle persone più autorevoli per circondario censo e per istruzione e sulle loro opinioni politiche, sulle associazioni e sui partiti politici, sui malviventi, sui bisogni della polazione, sulla stampa nei vari comuni del circondario di Campagna.

10 147 Informazioni sulla condotta politica e morale Campagna, 1924 di dipendenti statali. insegnanti e sacerdoti circondario del circondario.

10 148 Informazioni sul segretario comunale di Ricigliano 1924 Ricigliano.

10 149 Informazioni sulla Banca Popolare San Gregorio Magno 1925 Cooperativa di San Gregorio Magno.

10 150 Informazioni sulle condizioni economiche e la Sicignano 1925 1926 condotta morale di Annamaria Rienzo di Sicignano, beneficiaria di un assegno continuativo da parte della fondazione Carnegie.

10 151 Sulla pianta organica dei carabinieri della Buccino 1924 stazione di Buccino.

10 152 Commemorazioni. Campagna, 1919 circondario

10 153 Intitolazioni di piazze, strade ed associazioni Campagna, 1925 1926 a Mussolini. circondario

10 154 Commemorazioni. Campagna, 1925 1926 circondario

10 155 Dissidio tra il comitato locale e quello degli Altavilla Silentina 1925 1926 emigranti in America circa l'erezione di un monumento ai caduti di Altavilla Silentina.

10 156 Inaugurazione del monumento ai caduti di 1926 Battipaglia.

10 157 Castelnuovo di Conza: onranze alla memoria Castelnuovo di Conza 1926 del prof. Federico Donato, educatore e benefattore dell'infazia abbadonata.

10 158 Alloggio del Sottoprefetto: riparazioni. Campagna, 1924 circondario

10 159 Mobilio della Sottoprefettura. Campagna, 1925 1926 circondario

32

Bb. F.lo Oggetto Località Estr.cron. 10 160 Spese per il mobilio della Sottoprefettura e Campagna, 1920 1925 dell'alloggio del Sottoprefetto. circondario

10 161 Sottrazione di atti ufficiali dalla Campagna; Sala 1881 1882 Sottoprefettura di Campagna e dal Municipio Consilina di Sala Consilina.

10 162 Affari vari. Campagna, 1902 1924 circondario

10 163 Prestito nazionale. Campagna, 1920 circondario

10 164 Trasmissione da parte del Prefetto al Campagna, 1922 1924 Sottoprefetto di Campagna di disposizioni di circondario massima impartite da vari ministeri.

10 165 Approvvigionamento granario. Campagna, 1924 circondario

10 166 Disposizioni governative sulla necessità di Campagna, 1926 limitare i consumi. circondario

10 167 Pubblica beneficenza, soccorsi. Campagna, 1922 1924 circondario

10 168 Banca Polare di San Gregorio Magno: San Gregorio Magno; 1925 sussidio annuo in favore dell'Ospizio Marino Salerno di Salerno.

33

Sottoprefettura di Campagna - Indice delle località

Località Busta Fascicolo Albanella 2 44 Altavilla Silentina 1 13 3 45 10 155 Aquara 10 145 Battipaglia 10 156 Bellosguardo 1 14 3 46 8 117 Buccino 1 15 10 151 Campagna 1 16 2 40 3 47 3 48 Campagna, circondario 1 1 1 2 1 3 1 4 1 5 1 6 1 7 1 8 1 9 1 10 1 11 1 12 2 39 2 41 2 42 2 43 5 68 5 70

34

Località Busta Fascicolo Campagna, circondario 5 71 5 72 5 73 5 74 5 76 5 77 5 78 6 79 6 80 6 81 6 82 6 83 6 84 6 85 6 87 6 88 6 89 6 90 7 91 7 92 7 93 7 94 7 95 7 96 7 97 7 107 7 108 8 109 8 110 8 111 8 112 8 113 8 114 8 115 8 116

35

Località Busta Fascicolo Campagna, circondario 8 118 8 119 8 120 8 121 8 122 8 123 9 124 9 125 9 126 9 127 9 128 9 129 9 130 9 131 9 134 9 135 9 136 9 137 9 138 9 139 10 141 10 142 10 143 10 144 10 146 10 147 10 152 10 153 10 154 10 158 10 159 10 160 10 162 10 163 10 164

36

Località Busta Fascicolo Campagna, circondario 10 165 10 166 10 167 Campagna; Sala Consilina 10 161 Capaccio 1 17 Castel San Lorenzo 1 20 7 99 Castelcivita 1 18 7 98 Castelnuovo di Conza 1 19 10 157 Colliano 1 21 Controne 1 22 7 100 Contursi 2 23 Corleto Monforte 2 24 Eboli 2 25 3 49 3 50 3 51 3 52 3 53 3 54 9 133 9 140 Felitto 2 26 3 55 7 101 Galdo 2 27 4 56 7 102 Giungano 2 28 4 57 Laviano 2 29 4 58

37

Località Busta Fascicolo Napoli 5 75 Oliveto Citra 2 30 4 59 4 60 5 69 Ottati 2 31 4 61 Palomonte 2 32 Petina 2 33 7 103 Postiglione 7 104 Ricigliano 2 34 10 148 Roccadaspide 2 35 4 62 6 86 Romagnano al Monte 4 63 Roscigno 2 36 San Gregorio Magno 4 64 10 149 San Gregorio Magno; Salerno 10 168 Sant' Angelo a Fasanella 2 37 4 65 Serre 5 66 7 105 Serre; Contursi 9 132 Sicignano 7 106 10 150 Valva 2 38 5 67

38

Sottoprefettura di Sala Consilina - Gabinetto

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 1 1 Disposizioni e circolari sul riordinamento del Sala Consilina, circondario 1921 1923 personale della Pubblica Amministrazione e relativo carteggio.

1 2 Fascicolo personale del ragioniere Ferruccio Sala Consilina, circondario 1918 1920 Setti.

1 3 Fascicolo personale del dott. Egidio Miadona, Sala Consilina, circondario 1920 consigliere aggiunto della Sottoprefettura.

1 4 Fascicolo personale del dott. Francesco Sala Consilina, circondario 1920 1921 , consigliere aggiunto.

1 5 Nomina di Gaetano Carrara a ragioniere della Sala Consilina, circondario. 1920 1921 Sottoprefettura di Sala e sua successiva rinuncia.

1 6 Trasferimento del ragioniere Anselmo Scicchitano Sala Consilina, circondario. 1921 dalla Prefettura di Como alla Sottoprefettura di Sala e sue dimissioni.

1 7 Fascicolo personale del dott. Erminio Gina, Sala Consilina, circondario. 1921 1923 sottoprefetto.

1 8 Fascicolo personale dell'applicato di Pubblica Sala Consilina, circondario. 1917 1920 Sicurezza Nicolino Grazzini.

1 9 Fascicolo personale del dott. Domenico Ravelli Sala Consilina, circondario. 1919 1923 commissario di Pubblica Sicurezza.

1 10 Fascicolo personale di Vincenzo Schiavone Sala Consilina, circondario. 1920 1923 segretario di Pubblica Sicurezza.

1 11 Trasferimento del commissario di Pubblica Sala Consilina, circondario. 1923 Sicurezza dott. Carlo Testa da Acerra a Sala e relativa richiesta di informazioni da parte del Sottoprefetto di Sala e quello di Nola.

1 12 Fascicolo personale di Vittorio Calabrese, Sala Consilina, circondario. 1923 segretario di Pubblica Sicurezza.

39

INV

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 1 13 Fascicolo personale del dott. Gaetano Di Napoli Sala Consilina, circondario. 1923 1925 commissario aggiunto di Pubblica Sicurezza.

1 14 Fascicolo personale di Arturo Bruno applicato di Sala Consilina, circondario. 1923 1925 Pubblica Sicurezza.

1 15 Fascicolo personale di Aristide Martignetti Sala Consilina, circondario. 1924 commissario aggiunto di Pubblica Sicurezza.

1 16 Fascicolo personale di Giuseppe Gatto, vice Sala Consilina, circondario. 1924 1925 commissario di P.S.

1 17 Fascicolo personale di Ernesto Santini, vice Sala Consilina, circondario. 1924 1925 commissario di Pubblica Sicurezza.

1 18 Fascicolo personale di Biagio Mastrianni, usciere Sala Consilina, circondario. 1919 1923 della Sottoprefettura.

1 19 Fascicolo personale di Salvatore Porpa, usciere. Sala Consilina, circondario. 1923 1924

1 20 Archivi di Stato: affari diversi. Sala Consilina, circondario. 1904 1911

1 21 Carcere mandamentale di Sanza e carceri Sala Consilina, circondario. 1902 1923 giudiziarie di Sala: personale, ispezioni e relazioni del Sottoprefetto sull'andamento delle

1 22 Fascicolo personale di Giorgio Masola, brigadiere Sala Consilina, circondario. 1924 1925 specializzato.

1 23 Notificazioni di concorsi e informazioni sui Sala Consilina, circondario. 1923 1926 partecipanti ai medesimi.

1 24 Sindaci dei comuni del circondario di Sala: Sala Consilina, circondario. 1904 informazioni.

1 25 Sindaci dei comuni del circondario di Sala: Sala Consilina, circondario. 1904 1925 disposizioni generali, nomine, giuramenti, dimissioni.

2 26 Sindaco di Auletta: nomine, giuramenti, Auletta 1901 1925 dimissioni, ricorsi e informazioni sul conto del medesimo, elezioni amministrative del 24 ottobre 1915.

40

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 2 27 Sindaco di Auletta: nomine, giuramenti, deleghe Auletta 1902 1924 agli assessori, informazioni sul medesimo.

2 28 Sindaco di Buonabitacolo: nomine, giuramenti, Buonabitacolo 1902 1926 dimissioni ricorso contro il medesimo e relative informazioni.

2 29 Sindaco di Caggiano: nomine, giuramenti, Caggiano 1902 1925 dimissioni, controversia tra il medesimo e la locale Società di Mutuo Soccorso, che lo accusava di abusiva ingerenza nei suoi affari.

2 30 Sindaco di Casaletto Spartano: nomine, Casaletto Spartano 1902 1924 giuramenti, dimissioni, informazioni sul

2 31 Sindaco di Ispani: elezioni, giuramenti, Ispani 1903 1922 dimissioni, inchieste, informazioni.

2 32 Sindaco di Monte S. Giacomo: nomine, 1920 1926 giuramenti, dimissioni.

2 33 Sindaco di Montesano sulla Marcellana: elezioni, Montesano sulla Marcellana 1902 1920 giuramenti, informazioni sul medesimo.

3 34 Sindaco di Morigerati: elezioni, giuramenti, Morigerati 1902 1921 dimissioni.

3 35 Sindaco di Padula: elezioni, dimissioni, Padula 1902 1925 informazioni sul medesimo.

3 36 Sindaco di Petina: nomina, informazioni, Petina 1907 1908 giuramento.

3 37 Sindaco di Petina: elezioni, giuramento, Petina 1915 1922 informazioni sulle stesse, dimissioni.

3 38 Sindaco di Polla: nomine, giuramenti, dimissioni. Polla 1902 1924

3 39 Sindaco di S. Rufo: nomine, giuramenti, 1902 1920 dimissioni.

3 40 Sindaco di Santa Marina: nomine, giuramenti. Santa Marina 1902 1921

41

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 3 41 Sindaco di Sanza: nomine, giuramenti, Sanza 1904 1926 dimissioni,elezioni della giunta, inchiesta sull'amministrazione comunale.

3 42 Sindaco di Sapri: nomine, giuramenti, congedi, Sapri 1902 1921 deleghe agli assessori, dissidio tra il sindaco ed il comando della Guardia di Finanza di Sapri circa il razionamento del grano nel 1917.

3 43 Sindaco di Sassano: elezioni, giuramenti, Sassano 1902 1924 dimissioni, informazioni sullo stesso.

4 44 Sindaco di Teggiano: elezioni, giuramenti, Teggiano 1902 1924 informazioni sullo stesso, dimissioni, gestione commissariale del comune, dimissioni di alcuni consiglieri.

4 45 Sindaco di Torraca: nomine, guiramenti, Torraca 1902 1924 dimissioni, denunce ed esposti contro il medesimo.

4 46 Sindaco di Tortorella: nomine, giuramenti, Tortorella 1902 1925 informazioni, dimissioni.

4 47 Sindaco di Vibonati: nomine, giuramenti, Vibonati 1902 1926 dimissioni, scioglimenti del consiglio comunale.

4 48 Elezioni politiche ed amministrative: affari Sala Consilina, circondario. 1905 1924 generali.

4 49 Elezioni amministrative di Teggiano. Teggiano 1913

4 50 Liste elettorali commerciali. Sala Consilina, circondario. 1918

4 51 Amministrazioni comunali del circondario di Sala: Sala Consilina, circondario. 1904 1924 affari generali.

4 52 Corrispondenza tra la Sottoprefettura ed i comuni Sala Consilina, circondario. 1926 del circondario di Sala circa la circolare del 13/2/1926, riguardante la prestazione del giuramento da parte del personale degli enti

42

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 5 53 Corrispondenza tra la Sottoprefettura ed i comuni Sala Consilina, circondario. 1926 del circondario di Sala circa la circolare del Ministero dell'Interno del 10 maggio 1926, contenente le norme sugli sfratti.

5 54 Affari vari riguardanti i comuni del circondario: Sala Consilina, circondario. 1904 1919 lotte politiche, condizioni igieniche e sanitarie, ordine pubblico, deliberazioni consiliari riguardanti il disegno di legge sui provvedimenti per il Mezzogiorno del 1906, relazioni sulle condizioni economico-finanziarie dei comuni e delle Opere Pie.

5 55 Illuminazione pubblica: affari vari riguardanti i vari Sala Consilina, circondario. 1916 1926 comuni del circondario.

5 56 Comuni di Montesano, Padula, Sala, Sanza, San Sala Consilina, circondario. 1924 1925 Rufo, Sapri, Vibonati: spedalità dovuta agli Ospedali Riuniti di Napoli e Roma.

5 57 Amministrazione comunale di Atena Lucana: Atena Lucana 1901 1917 ricorso contro la medesima e relativa inchiesta, agitazione dei contadini contro la tassa focatico, dimissioni del consiglio comunale, elezioni amministrative dell'11 febbraio 1917.

5 58 Amministrazione comunale di Atena Lucana: Atena Lucana 1923 1926 pagamento di spedalità, elenchi dei dipendenti comunali e loro verbali di giuramento.

5 59 Amministrazione comunale di Auletta: ricorsi Auletta 1905 1910 contro la medesima e relativa inchiesta.

5 60 Amministrazione comunale di Auletta: Auletta 1921 1926 pagamento di spese di spedalità, verbali di giuramento di impiegati e salariati comunali.

5 61 Amministrazione comunale di Buonabitacolo: Buonabitacolo 1915 1924 disfunzionamento, ricorsi, inchieste, nomina del commissario prefettizio. Relazione a stampa del commissario prefettizio del 1924 sull'andamento dell'amministrazione comunale.

5 62 Amministrazione comunale di Buonabitacolo: Buonabitacolo 1926 elenco dei dipendenti comunali, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

43

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 5 63 Amministrazione comunale di Caggiano: illeciti Caggiano 1903 1912 amministrativi, elezioni generali amministrative del 1900, abusi nella riscossione del dazio consumo. La relazione, inviata dal sindaco del Comune di Caggiano al Sottoprefetto, riguarda le condizioni economiche del comune, la viabilità, il funzionamento amministrativo, il servizio idrico.

5 64 Amministrazione comunale di Caggiano: nomina Caggiano 1911 1925 del sindaco, elezioni dei consiglieri e della Giunta, dimissioni dei medesimi, inadempienze amministrative, pagamento di spese di spedalità.

6 65 Amministrazione comunale di Caggiano: Caggiano 1925 1929 inchiesta del 1925, addebiti mossi al podestà da un ispettore inviato dal prefetto.

6 66 Amministrazione comunale di Caggiano: elenchi Caggiano 1926 dei dipendenti, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

6 67 Amministrazione di Casaletto Spartano: elezioni Casaletto Spartano 1903 1926 amministrative del marzo 1905, presunti illeciti amministrativi, pagamento di spese per spedalità. Relazione del Commissario Prefettizio Giuseppe Iannelli in occasione del passaggio dei poteri al Podestà Cav. Amato Polito.

6 67 Amministrazione di Casaletto Spartano: elezioni Casaletto Spartano 1903 1926 amministrative del marzo 1905, presunti illeciti amministrativi, pagamento di spese per spedalità. Relazione del Commissario Prefettizio Giuseppe Ianelli al Sottoprefetto di Sala Consilina sul funzionamento del Comune di Casaletto

6 67 Amministrazione di Casaletto Spartano: elezioni Casaletto Spartano 1903 1926 amministrative del marzo 1905, presunti illeciti amministrativi, pagamento di spese per spedalità. Rendiconto del Sottoprefetto al Prefetto di Salerno circa l'inchiesta scritta dal sig. Ventriglia, vice ragioniere di Prefettura , sull'andamento dell'Amministrazione comunale di Casaletto Spartano.

6 67 Amministrazione di Casaletto Spartano: elezioni Casaletto Spartano 1903 1926 amministrative del marzo 1905, presunti illeciti amministrativi, pagamento di spese per spedalità. Nella relazione il Commissario Prefettizio Ciccarino, nell'inaugurare il ricostituito Consiglio comunale, riassume le condizioni in cui si trovava il Comune al momento del suo arrivo e la sua opera.

44

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 6 68 Amministrazione comunale di Casaletto Casaletto Spartano 1920 1926 Spartano: agitazione della popolazione per ottenere la condotta medica con breve occupazione del comune (maggio 1920), nomina del commissario prefettizio, controversie tra il capoluogo e la frazione Battaglia.

6 69 Amministrazione comunale di Casaletto Casaletto Spartano 1926 Spartano: elenchi dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

6 70 Amministrazione comunale di Casalbuono: Casalbuono 1904 1922 contese tra partiti, elezioni amministrative del 1905 e del 1914, affari riguardanti il personale, sollecito di pagamento di spese di spedalità.

6 71 Amministrazione comunale di Casalbuono: Casalbuono 1921 dimissioni del sindaco e della giunta, relazione del commissario prefettizio al prefetto del 26 maggio 1921 sull'andamento dell'amministrazione comunale.

6 72 Amministrazione comunale di Casalbuono: Casalbuono 1926 elenchi dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e dichiarazione di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

6 73 Amministrazione comunale di Caselle in Pittari: Caselle in Pittari 1906 1927 inchiesta sulla stessa, elezioni di sei consiglieri, dimissioni di consiglieri, scioglimento del consiglio, nomina di un commissario prefettizio, agitazione e ricorso contro il segretario comunale, inchiesta sullo stesso, visita ispettiva del Sottoprefetto, elezioni amministrative del 1° luglio, pagamento di spese di spedalità, affari

6 74 Amministrazione comunale di Caselle in Pittari: Caselle in Pittari 1926 elenchi dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

7 75 Amministrazione comunale di Ispani: irregolarità Ispani 1896 1925 amministrative, ricorsi, inchieste, pagamento di spese di spedalità.

7 75 Amministrazione comunale di Ispani: irregolarità Ispani 1896 1925 amministrative, ricorsi, inchieste, pagamento di spese di spedalità. Relazione del Commissario Prefettizio Gennaro Ventriglia, vice ragioniere di Prefettura, al Sottoprefetto del circondario di Sala Consilina sulle condizioni del Comune di Ispani.

45

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 7 76 Amministrazione comunale di Ispani: elenco dei Ispani 1926 dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazione di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

7 77 Amministrazione comunale di Monte S. Monte San Giacomo 1904 1926 Giacomo: lotte amministrative tra opposte fazioni. La relazione contiene interessanti osservazioni sulle origini del fascismo nel circondario di Sala. Secondo detta relazione, il partito dell'on. Camera avrebbe avuto, dopo la marcia su Roma, l'incarico di costituire i primi fasci. Da ciò sarebbero derivate rappresaglie contro i seguaci di Amendola, come la distruzione della sede dell'Associazione liberale di Monte S. Giacomo e le incursioni dei fascisti nelle case di alcuni suoi componenti.

7 78 Amministrazione comunale di Monte S. Monte San Giacomo 1926 Giacomo: elenchi dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni

7 79 Amministrazione comunale di Montesano sulla Montesano sulla Marcellana 1908 1926 Marcellana: contesa tra opposte fazioni per la conquista del comune, pagamento di spese di spedalità.

7 80 Amministrazione comunale di Montesano sulla Montesano sulla Marcellana 1926 Marcellana: elenchi dei dipendenti del Comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarzioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

7 81 Amministrazione comunale di Morigerati: Morigerati 1902 1925 disfunzionamento amministrativo, gestione commissariale del comune, costruzione di strade, pagamento di spese di spedalità. Il giornale contiene copia della "cronaca di vita meridionale" del 9 luglio 1924.

7 82 Amministrazione comunale di Morigerati: elenchi Morigerati 1926 dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

7 83 Amministrazione comunale di Padula: servizio Padula 1909 1925 sanitario, dimissioni del consiglio, gestione del commissario prefettizio, pascolo sui beni comunali, voto del comune per ottenere la sistemazione dell'Istituto per gli orfani degli insegnanti elementari della Certosa, pagamento di spese di spedalità, elezioni amministrative del 22 marzo 1925. Copia del giornale "Corriere della Provincia" del 26 aprile 1913.

46

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 7 83 Amministrazione comunale di Padula: servizio Padula 1909 1925 sanitario, dimissioni del consiglio, gestione del commissario prefettizio, pascolo sui beni comunali, voto del comune per ottenere la sistemazione dell'Istituto per gli orfani degli insegnanti elementari della Certosa, pagamento di spese di spedalità, elezioni amministrative del 22 marzo 1925.

7 83 Amministrazione comunale di Padula: servizio Padula 1909 1925 sanitario, dimissioni del consiglio, gestione del commissario prefettizio, pascolo sui beni comunali, voto del comune per ottenere la sistemazione dell'Istituto per gli orfani degli insegnanti elementari della Certosa, pagamento di spese di spedalità, elezioni amministrative del 22 marzo 1925. Opuscolo di Arcangelo Rotunno sulla costruzione di un edificio scolastico a Padual.

7 84 Amministarzione comunale di Padula: elenchi dei Padula 1926 dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

8 85 Amministarzione comunale di Pertosa: contrasti Pertosa 1907 1925 tra il sindaco ed il parroco e ricorso del secondo contro il primo; dimissioni del sindaco, elezioni amministrative del 10 giugno 1923, pagamento di spese di spedalità. Copie di tre numeri del giornale "Roma" rispettivamente del 15/16 febbraio 1912, del 23/24 febbraio 1912, e del 25/26 febbraio 1912..

8 86 Amministrazione comunale di Pertosa: elenchi Pertosa 1926 dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

8 87 Amministrazione comunale di Petina: suo Petina 1907 1925 disfunzionamento, contese tra partiti opposti, dimissioni di consiglieri comunali, vertenza circa il demanio Aresta, elezioni amministrative del 6 giugno 1915.

8 88 Amministrazione comunale di Petina: Petina 1923 1924 aggressione fascista ad una donna, sospensione del sindaco, scioglimento del locale fascio, inchiesta sull'amministrazione comunale, nomina del commissario prefettizio.

8 89 Amministrazione comunale di Petina: elenchi dei Petina 1926 dipendenti del comune e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

47

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 8 90 Amministrazione comunale di Polla: contese tra i Polla 1904 1926 partiti locali, inchieste, elezioni amministrative dell'ottobre 1922, dimissioni del sindaco e della giunta comunale, pagamento di spese di spedalità.

8 90 Amministrazione comunale di Polla: contese tra i Polla 1904 1926 partiti locali, inchieste, elezioni amministrative dell'ottobre 1922, dimissioni del sindaco e della giunta comunale, pagamento di spese di spedalità. La relazione riporta i risultati dell'ispezione effettuata dal commissario Simonetti nel Comune di Polla riguardanti tutti i rami dell'Amministrazione, gli organi e le funzioni; seguono alcuni allegati tra cui il bilancio del 1921, la tabella organica personale stipendiato e salariato, deliberati concernenti il servizio annonario calmieri ecc., l'elenco delle persone escluse dalla votazione nelle elezioni politiche del 15 maggio 1921, il piano dei conti con i risultati di chiusura per la gestione 1917 fino a giugno 1921. 8 90 Amministrazione comunale di Polla: contese tra i Polla 1904 1926 partiti locali, inchieste, elezioni amministrative dell'ottobre 1922, dimissioni del sindaco e della giunta comunale, pagamento di spese di spedalità.

8 91 Amministarzione comunale di Polla: elenchi dei Polla 1926 dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

8 92 Amministrazione comunale di Sala Consilina: Sala Consilina 1903 1926 proposta di riforma dell'organico delle guardie municipali e campestri, malcontento popolare per il rinvio dei viveri nel 1908, esposti contro l'amministrazione comunale, dimissioni del consiglio, nomina del commissario, agitazione popolare per gli usi civici, dimissioni dei consiglieri comunali (novembre 1925) imposte del locale fascio e nomina del commissario prefettizio nella persona del vicesegretario del Fascio, pagamento di spese di spedalità.

8 92 Amministrazione comunale di Sala Consilina: Sala Consilina 1903 1926 proposta di riforma dell'organico delle guardie municipali e campestri, malcontento popolare per il rinvio dei viveri nel 1908, esposti contro l'amministrazione comunale, dimissioni del consiglio, nomina del commissario, agitazione popolare per gli usi civici, dimissioni dei consiglieri comunali (novembre 1925) imposte del locale fascio e nomina del commissario prefettizio nella persona del vicesegretario del Fascio, pagamento di spese di spedalità. Copia del numero 4 del 5 marzo 1904 del giornale "Il Lavoratore" , organo della Federazione provinciale socialista di Salerno.

48

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 8 92 Amministrazione comunale di Sala Consilina: Sala Consilina 1903 1926 proposta di riforma dell'organico delle guardie municipali e campestri, malcontento popolare per il rinvio dei viveri nel 1908, esposti contro l'amministrazione comunale, dimissioni del consiglio, nomina del commissario, agitazione popolare per gli usi civici, dimissioni dei consiglieri comunali (novembre 1925) imposte del locale fascio e nomina del commissario prefettizio nella persona del vicesegretario del Fascio, pagamento di spese di spedalità.

8 92 Amministrazione comunale di Sala Consilina: Sala Consilina 1903 1926 proposta di riforma dell'organico delle guardie municipali e campestri, malcontento popolare per il rinvio dei viveri nel 1908, esposti contro l'amministrazione comunale, dimissioni del consiglio, nomina del commissario, agitazione popolare per gli usi civici, dimissioni dei consiglieri comunali (novembre 1925) imposte del locale fascio e nomina del commissario prefettizio nella persona del vicesegretario del Fascio, pagamento di spese di spedalità. Con questo manifesto, il Sindaco Vannata, invita la popolazione di Sala Consilina al comizio del 7 dicembre 1913.

9 93 Amministrazione comunale di Sala Consilina: Sala Consilina 1926 elenchi dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

9 94 Amministrazione comunale di Salvitelle: Salvitelle 1916 1924 informazioni dei Reali Carabinieri al Sottoprefetto sulla stassa, elenco dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

9 95 Amministrazione comunale di S. Arsenio: Sant' Arsenio 1914 1925 commemorazione del defuneto sindaco cav. Antonio Cafaro, nomina del nuovo sindaco, pagamento di spedalità.

9 96 Amministrazione comunale di S. Arsenio: elenchi Sant' Arsenio 1926 dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

9 97 Amministrazione comunale di San Pietro al 1904 1926 Tanagro: dimissioni dei consiglieri, agitazione per la nomina della nuova maestra, inchiesta sui dipendenti comunali, elezioni amministrative del 17 giugno 1923.

49

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 9 98 Amministrazione comunale di San Pietro al San Pietro al Tanagro 1926 Tanagro: elenchi di dipendenti del comune, loro mverbali di giuramento e loro dichiarzioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

9 99 Amministrazione comunale di S. Rufo: visita San Rufo 1922 1924 ispettiva del Sottoprefetto, pagamento di spese di spedalità

9 100 Amministrazione comunale di S. Rufo: elenchi di San Rufo 1926 dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

9 101 Amministrazione comunale di Santa Marina: Santa Marina 1904 1922 inchiesta sulla stessa, rischi per gli abitanti del comune derivanti dal pericolante castello di Policastro, dimissioni del sindaco e della giunta, contrasti tra i consiglieri di Santa Marina e quelli della frazione di Policastro. La realzione, scritta dal Commissario prefettiazio al Sottoprefetto in data 25 giugno 1910, fa cenno alle condizioni socio-economiche degli abitanti del Comune di Santa Marina

9 101 Amministrazione comunale di Santa Marina: Santa Marina 1904 1922 inchiesta sulla stessa, rischi per gli abitanti del comune derivanti dal pericolante castello di Policastro, dimissioni del sindaco e della giunta, contrasti tra i consiglieri di Santa Marina e quelli della frazione di Policastro. La relazione, scritta dal segretario comunale al Sottoprefetto e datata 24 aprile 1904, fa cenno oltre che al funzionamento dell'amministrazione comunale di Santa Marina anche alle condizioni socio-economiche del comune.

9 102 Amministrazione comunale di Santa Marina: Santa Marina 1922 1926 pagamento di spese di spedalità, verbali di giuramento del medico condotto e sua dichiarazione di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

9 103 Amministrazione comunale di Sanza: esposti Sanza 1902 1925 anonimi contro gli amministratori comunali, inchiesta, lotte preelettorali tra partiti, spese del comune, scioglimento del consiglio comunale, elezioni amministrative del 12 marzo 1822, pagamento di spese di spedalità. La relazione del Commissario prefettizio Cosomati riassume il suo operato nel periodo della gestione straordinaria del Comune di

50

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 9 103 Amministrazione comunale di Sanza: esposti Sanza 1902 1925 anonimi contro gli amministratori comunali, inchiesta, lotte preelettorali tra partiti, spese del comune, scioglimento del consiglio comunale, elezioni amministrative del 12 marzo 1822, pagamento di spese di spedalità. La realzione del Commissario Prefettizio Mario Villani al Sottoprefetto riassume il suo operato nel periodo della gestione straordinaria del Comune di Sanza.

9 103 Amministrazione comunale di Sanza: esposti Sanza 1902 1925 anonimi contro gli amministratori comunali, inchiesta, lotte preelettorali tra partiti, spese del comune, scioglimento del consiglio comunale, elezioni amministrative del 12 marzo 1822, pagamento di spese di spedalità. La relazione del Commissario prefettizio Lodoli riassume il suo operato nel periodo della gestione straordinaria del Comune di Sanza.

9 104 Amministrazione comunale di Sanza: elenco dei Sanza 1926 dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

10 105 Amministrazione comunale di Sapri: relazione del Sapri 1902 1927 Sottoprefetto al Prefetto sulla stessa con proposta di scioglimento, ricorsi contro la medesima e successiva inchiesta in merito; elezioni suppletive del 30 novembre 1902, dimissioni di consiglieri comunali, scioglimento del consiglio, gestione commissariale, ricorsi con cui si chiede l'annullamento delle elezioni amministrative del 1920, pagamento di spese di Relazione del Commissario Prefettizio sulla disciolta amministrazione del Comune di Sapri.

10 105 Amministrazione comunale di Sapri: relazione del Sapri 1902 1927 Sottoprefetto al Prefetto sulla stessa con proposta di scioglimento, ricorsi contro la medesima e successiva inchiesta in merito; elezioni suppletive del 30 novembre 1902, dimissioni di consiglieri comunali, scioglimento del consiglio, gestione commissariale, ricorsi con cui si chiede l'annullamento delle elezioni amministrative del 1920, pagamento di spese di Copia del numero 6, anno II, del giornale "il Tirreno", settimanale politico amministrativo del 21 febbraio 1926.

10 106 Amministrazione comunale di Sapri: elenco dei Sapri 1926 dipendenti del comune; loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

51

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 10 107 Amministrazione comunale di Sassano: denunce Sassano 1901 1920 contro la stessa, dimissioni del consiglio e suo successivo scioglimento, nomine di vari commissari prefettizi, agitazione per il demanio Pantano e Macchia, ricorsi contro l'amministrazione comunale e successiva inchiesta, manifestazione ostile al partito di maggioranza nel consiglio comunale formatosi in seguito alle elezioni parziali del 1915. Relazione d'inchiesta del Commissario Prefettizio al Sottoprefetto sull'andamento dell'Amministrazione comunale di Sassano con allegati relativi ad alcune deposizioni raccolte.

10 107 Amministrazione comunale di Sassano: denunce Sassano 1901 1920 contro la stessa, dimissioni del consiglio e suo successivo scioglimento, nomine di vari commissari prefettizi, agitazione per il demanio Pantano e Macchia, ricorsi contro l'amministrazione comunale e successiva inchiesta, manifestazione ostile al partito di maggioranza nel consiglio comunale formatosi in seguito alle elezioni parziali del 1915. Copia del numero 16, anno II, del giornale "la Cronaca di Salerno", giornale politico- amministrativo- commerciale, del 19-20 febbraio 1904.

10 107 Amministrazione comunale di Sassano: denunce Sassano 1901 1920 contro la stessa, dimissioni del consiglio e suo successivo scioglimento, nomine di vari commissari prefettizi, agitazione per il demanio Pantano e Macchia, ricorsi contro l'amministrazione comunale e successiva inchiesta, manifestazione ostile al partito di maggioranza nel consiglio comunale formatosi in seguito alle elezioni parziali del 1915. Relazione del Commissario Prefettizio al Sottoprefetto sull'andamento dell'Amministrazione comunale di Sassano del 18 dicembre 1915 con allegati il verbale di verifica della cassa comunale ed una deliberazione della Giunta comunale.

10 108 Amministrazione comunale di Sassano: fusione Sassano 1906 1926 dell'associazione Combattenti con il fascio locale, ispezione ordinata dal Sottoprefetto presso il comune in questione, controversia tra il comune e Vincenzo De Luca, circa il rilascio di quattro zone della difesa Pantano e Mesole, concessegli in enfiteusi, dimissioni del sindaco e di alcuni consiglieri, inchiesta sull'amministrazione comunale, scioglimento del consiglio, nomina del commissario, pagamento di Relazione del Commissario Prefettizio dell'aprile 1920 sul quadriennio della sua gestione che contiene ampie informazioni sull'istruzione pubblica, la sanità, le operazioni demaniali, l'agricoltura ed il commercio.

52

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 10 108 Amministrazione comunale di Sassano: fusione Sassano 1906 1926 dell'associazione Combattenti con il fascio locale, ispezione ordinata dal Sottoprefetto presso il comune in questione, controversia tra il comune e Vincenzo De Luca, circa il rilascio di quattro zone della difesa Pantano e Mesole, concessegli in enfiteusi, dimissioni del sindaco e di alcuni consiglieri, inchiesta sull'amministrazione comunale, scioglimento del consiglio, nomina del commissario, pagamento di La realzione del Commissario Prefettizio Michele Capo al ricostituito consiglio comunale riassume il suo operato nel periodo della gestione straordinaria del Comune di Sassano.

10 108 Amministrazione comunale di Sassano: fusione Sassano 1906 1926 dell'associazione Combattenti con il fascio locale, ispezione ordinata dal Sottoprefetto presso il comune in questione, controversia tra il comune e Vincenzo De Luca, circa il rilascio di quattro zone della difesa Pantano e Mesole, concessegli in enfiteusi, dimissioni del sindaco e di alcuni consiglieri, inchiesta sull'amministrazione comunale, scioglimento del consiglio, nomina del commissario, pagamento di Relazione dell'avvocato difensore di Vincenzo De Luca circa una controversia tra quest'ultimo ed il Comune di Sassano.

10 108 Amministrazione comunale di Sassano: fusione Sassano 1906 1926 dell'associazione Combattenti con il fascio locale, ispezione ordinata dal Sottoprefetto presso il comune in questione, controversia tra il comune e Vincenzo De Luca, circa il rilascio di quattro zone della difesa Pantano e Mesole, concessegli in enfiteusi, dimissioni del sindaco e di alcuni consiglieri, inchiesta sull'amministrazione comunale, scioglimento del consiglio, nomina del commissario, pagamento di Memoria dell'agosto 1913 degli avvocati che avevano difeso il comune in alcune controversie demaniali, contro il comune stesso, il quale non aveva corrisposto il loro onorario.

10 109 Amministrazione comunale di Sassano: elenchi Sassano 1926 dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

11 110 Amministrazione comunale di Teggiano: Teggiano 1903 1923 denuncia contro la stessa e successive inchieste, scioglimento del consiglio comunale, gestione commissariale, ricostituzione del consiglio, elezioni amministrative del 29 settembre 1912, pagamento di spese di

11 111 Amministrazione comunale di Teggiano: elenchi Teggiano 1926 dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

53

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 11 112 Amministrazione comunale di Torraca: Torraca 1922 1926 pagamento di spese di spedalità, delibere di giunta concernenti l'elenco dei poveri aventi diritto all'assistenza sanitaria, elenchi dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni a non far parte di associazioni clandestine.

11 113 Amministrazione comunale di Tortorella: Tortorella 1923 1926 pagamento di spese di spedalità, deliberedella giunta concernente l'elenco dei poveri aventi diritto all'assistenza sanitaria per l'anno 1925, elenco dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni d'impegno a non far parte di associazioni clandestine.

11 114 Amministrazione comunale di Vibonati: Vibonati 1904 1914 dimissioni di alcuni consiglieri, di alcuni assessori e del sindaco, ricorso di alcuni elettori della frazione di Vibonati contro il comune.

11 115 Amministrazione comunale di Vibonati: lotte tra Vibonati 1926 opposti partiti, scioglimento del consiglio comunale, nomina di un commissario prefettizio, reclamo circa l'assenteismo dell'amministrazione comunale durante l'epidemia di influenza del 1918, tumulti contro la stessa, inchiesta del 1926, pagamento di spese di spedalità, deliberazione consiliare circa la prestazione di giuramento dei dipendenti comunale in base al R.D. 23/10/1925, n° 2113.1913. Relazione del commissario prefettizio al ricostituito consiglio comunale.

11 115 Amministrazione comunale di Vibonati: lotte tra Vibonati 1926 opposti partiti, scioglimento del consiglio comunale, nomina di un commissario prefettizio, reclamo circa l'assenteismo dell'amministrazione comunale durante l'epidemia di influenza del 1918, tumulti contro la stessa, inchiesta del 1926, pagamento di spese di spedalità, deliberazione consiliare circa la prestazione di giuramento dei dipendenti comunale in base al R.D. 23/10/1925, n° 2113.1913. copia del numero 5, anno I, del settimanale politico amministrativo "Il Tirreno" del 6 dicembre 1925 che contiene una corrispondenza critica sull'amministrazione comunale di Vibonati.

11 116 Amministrazione comunale di Vibonati: elenchi Vibonati 1926 dei dipendenti del comune, loro verbali di giuramento e loro dichiarazioni di impegno a non far parte di associazioni clandestine.

11 117 Concorsi vari, informazioni sui pubblici Sala Consilina, circondario 1918 1926 dipendenti, disposizioni.

11 118 Affari religiosi ed informazioni su ecclesiastici. Sala Consilina, circondario 1876 1879

54

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 11 119 Informazioni su Davide Abbamonte, conciliatore Salvitelle 1913 di Salvitelle, segnalato per una onorificenza.

11 120 Informazioni su vari avvocati del circondario Sala Consilina, circondario 1917 1926 proposti per la nomina e la conferma alla carica di vicepretore.

11 121 Informazioni sul conto di alcuni sacerdoti del Sala Consilina, circondario 1918 1926 circondario e partecipazioni di regio placet ai medesimi.

11 122 Informazioni su alcuni avvocati del circondario, Sala Consilina, circondario 1919 1920 concorrenti al posto di pretore.

12 123 informazioni su alcuni notai del circondario. Sala Consilina, circondario 1919 1923

12 124 Informazioni su alcuni cittadini del circondario Sala Consilina, circondario 1919 1921 proposti per la nomina o la conferma alla carica di conciliatore.

12 125 Ministero di Grazia, Giustizia e Culti: affari vari ad Sala Consilina, circondario 1919 1926 esso inerenti.

12 126 Personale dipendente dal Ministero di Grazia, Sala Consilina, circondario 1919 1926 Giustizia e Culti: affari vari, concorsi,

12 127 Informazioni su alcuni cittadini del circondario Sala Consilina, circondario 1920 1926 proposti per la nomina e la conferma alla carica di vice-conciliatore.

12 128 Informazioni sui partecipanti al concorso per Sala Consilina, circondario 1922 uditore giudiziario.

12 129 Affari vari riguardanti il servizio telegrafico e Sala Consilina, circondario 1918 1925 telefonico: emissione di buoni fruttiferi postali, servizio trasporti, ricevitorie postali.

12 130 Personale dipendente dal Ministero delle Poste e Sala Consilina, circondario 1919 1925 Telegrafi: concorsi, corsi, informazioni, trasferimenti, reclami.

12 131 Fideiussioni postali Sala Consilina, circondario 1924

55

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 12 132 Affari vari riguardanti il Ministero delle Finanze: Sala Consilina, circondario 1916 1926 concessione di rivendite di generi di monopolio, soppressione della Brigata della R. Guardia di Finanza di Polla, informazioni sul personale.

12 133 Affari riguardanti la pubblica istruzione: Sala Consilina, circondario 1919 1926 informazioni sul personale, sciopero dei maestri elementari del giugno 1919, R. Scuola Complementare di Sala Consilina.

12 134 Contributi dei comuni del circondario di Sala Sala Consilina, circondario 1923 Consilina per una borsa di studio a favore della provincia di Salerno presso l'Università libera della Mutualità Agraria e della Cooperazione di Roma.

12 135 Affari vari riguardanti il Ministero di Agricoltura, Sala Consilina, circondario 1903 1925 Industria e Commercio: personale (corsi, concorsi, nomine, informazioni), requisizioni di capi di bestiame, incendi di boschi, osservatorio metereologico di Caggiano.

12 136 Indagine statistica sulle cooperative di consumo. Sala Consilina, circondario 1921

12 137 Iniziative per la battaglia del grano. Sala Consilina, circondario 1925 1926

12 138 Trasferimento del guardiano ferroviario della Polla 1919 stazione di Polla, Raffaele Altieri, deposto dalla sezione dei lavori delle Ferrovie dello Stato, perchè l'Altieri incitava gli operai alla rivolta.

12 139 Servizio di leva per il circondario di Sala Sala Consilina, circondario 1901 1923 Consilina: personale.

12 140 Società Mandamentale di Tiro a Segno di Sala Sala Consilina 1907 1922 Consilina: irregolarità nella contabilità, nomina del commissario straordinario, sua amministrazione e sue dimissioni.

13 141 Affari vari riguardanti il Ministero della Guerra: Sala Consilina, circondario. 1918 1926 personale (concorsi, informazioni, nomine), istituzione del comando della Compagnia di carabinieri di Sala Consilina, arruolamento volontario come allievi radiotelegrafisti e come apprendisti del Corpo Reale Equipaggi. Manifesto, in doppia copia, per l'arruolamento di volontari come apprendisti del Corpo Reale Equipaggi.

56

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 13 141 Affari vari riguardanti il Ministero della Guerra: Sala Consilina, circondario. 1918 1926 personale (concorsi, informazioni, nomine), istituzione del comando della Compagnia di carabinieri di Sala Consilina, arruolamento volontario come allievi radiotelegrafisti e come apprendisti del Corpo Reale Equipaggi. manifesto del 24 maggio 1926 concernente l'arruolamento volontario come allievi radiotelegrafisti.

13 142 Affari vari riguardanti il personale dipendente dal Sala Consilina, circondario. 1914 1925 Ministero della Marina: concorsi, informazioni.

13 143 Affari vari riguardanti il Ministero degli Esteri: Sala Consilina, circondario. 1924 1926 personale (concorsi, informazioni), circoscrizioni territoriali consolari, concessione di regio exequatur a Luigi Navarro, autorizzato all'esercizio delle funzioni di vice-console della Repubblica Argentina nella residenza di Salerno.

13 144 Crisi della Banca Italiana di Sconto. Sala Consilina, circondario. 1921 1922

13 145 Amministrazione delle ferrovie dello Stato: Sala Consilina, circondario. 1926 informazioni sul personale da assumere.

13 146 Visita della famiglia reale a Salerno. Sala Consilina, circondario. 1881

13 147 Famiglia reale italiana: nascite, matrimoni, morti, Sala Consilina, circondario. 1903 1926 anniversari, viaggi, affari diversi. Relazione del comitato direttivo del pelegrinaggio nazionale al Pantheon per il XXV° anniversario della morte di Vittorio Emanuele II.

13 148 Famiglie reali straniere: viaggi e lutti. Sala Consilina, circondario. 1909 1923

13 149 Sommo Pontefice: cerimonie funebri in onore di Sala Consilina, circondario. 1903 1922 Leone XIII, di Pio X e di Benedetto XV.

13 150 Titolo nobiliari: disposizioni di massima. Sala Consilina, circondario. 1903 1924

13 151 Elenchi delle famiglie nobili delle varie regioni Sala Consilina, circondario. 1904 1910 italiane: corrispondenza.

13 152 Onorificenze e ordini cavallereschi: disposizioni di Sala Consilina, circondario. 1892 1925 massima, corrispondenza.

57

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 13 153 Onorificenze e ordini cavallereschi: proposte di Sala Consilina, circondario. 1921 1926 onorificenze per singole persone.

13 154 Ricompensa al valor civile e militare. Sala Consilina, circondario. 1903 1926

13 155 Albo d'oro dei volontari di guerra e onorificenze al Sala Consilina, circondario. 1905 1925 valor civile.

14 156 Ministeri e Sottosegretari di Stato: Sala Consilina, circondario. 1904 1926 comunicazioni, visite, festeggiamenti in loro

14 157 Parlamento nazionale: discorsi della Corona per Sala Consilina, circondario. 1902 1924 l'inaugurazione delle legislature, discorsi e visite parlamentari.

14 158 Affari politici: arrivo di Nitti a Sapri, cittadinanza Sala Consilina, circondario. 1923 1926 onoraria concessa dal consiglio comunale di Sapri a Mussolini, visita dell'on. Camera in Buonabitacolo, erogazione di denaro in favore della Russia.

14 159 Visite di personalità estere. Sala Consilina, circondario. 1915 1927

14 160 Conflitt6o italo-greco: disposizioni per la stampa. Sala Consilina, circondario. 1923

14 161 Costituazione dell'Associazione della Sala Consilina, circondario. 1919 Democrazia liberale nel circondario di Sala.

14 162 Condizioni politiche del circondario di Sala Sala Consilina, circondario. 1920 1926 Consilina. Relazione inerente le condizioni politiche di ciascun comune del circondario con particolare riferimento al partito fascista ed al numero dei suoi iscritti ed ai problemi più rilevanti per ciascun comune.

14 163 Partiti politici. Sala Consilina, circondario. 1922 1926 Quattro manifesti del partito nazionale fascista, di cui uno ( in due copie) datato Sala Consilina 25 aprile 1923, uno datato Villamare 19 aprile 1926 e uno datato Vibonati del 20 aprile 1924 ed uno datato Vibonati 19 aprile 1926.

14 164 Spirito pubblico: disposizioni di massima ed Sala Consilina, circondario. 1903 1926 informazioni.

14 165 Censura telegrafica. Sala Consilina, circondario. 1919 1926

58

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 14 166 Partito nazionale fascista: sua organizzazione Sala Consilina, circondario. 1923 1926 nel circondario.

14 167 Fitto di un locale per il comando della MVSN di Sala Consilina, circondario. 1923 1926 Sala Consilina.

14 168 Disposizioni prefettizie in visita di eventuali Sala Consilina, circondario. 1878 1883 manifestazioni.

15 169 Ordine pubblico. Sala Consilina, circondario. 1903 1926

15 170 Agitazione nel circondario di Sala contro il Sala Consilina, circondario. 1910 progetto di legge mirante a trasformare la ferrovia Sicignano- da linea a scartamento normale in linea a scartamento ridotto.

15 171 Disposizioni da attuarsi nel caso di sciopero dei Sala Consilina, circondario. 1911 1914 ferrovieri.

15 172 Comitato in favore dei superstiti del terremoto del Sala Consilina, circondario. 1915 13 gennaio 1915.

15 173 Comitato di Assistenza Civile del circondario di Sala Consilina, circondario. 1915 1918 Sala Consilina: attività. sussidi e ricorsi contro il comitato di Sala da parte di alcuni congiunti di militari.

15 174 Dimostrazioni, riunioni, processioni. Sala Consilina, circondario. 1905 1924

15 175 Onoranze, commemorazioni, pellegrinaggi. Sala Consilina, circondario. 1907 1914

15 176 Conferenze. Sala Consilina, circondario. 1904 1927

15 177 Partito borbonico. Sala Consilina, circondario. 1867 1870

15 178 Partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1869 1875 Elenco di repubblicani, borbonici e clericali del circondario di Sala.

15 178 Partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1869 1875 schede personali dei sovversivi repubblicani, borbonici e clericali.

59

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 15 179 Partito repubblicano. Sala Consilina, circondario. 1869 1886

15 180 Internazionale. Sala Consilina, circondario. 1871 1886

15 181 Associazioni sovversive, clericali, internazionalisti Sala Consilina, circondario. 1876 1885 e repubblicane.

15 182 Associazioni e partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1876 1889 Elenco dei repubblicani del circondario di Sala Consilina.

15 182 Associazioni e partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1876 1889 Elenco dei repubblicani del circondario di Sala Consilina.

15 182 Associazioni e partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1876 1889 Elenco dei repubblicani del circondario di Sala Consilina.

15 182 Associazioni e partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1876 1889 Elenco dei clericali del circondario di Sala Consilina.

15 182 Associazioni e partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1876 1889 Elenco dei repubblicani, internazionalisti clericali e borbonici del circondario di Sala Consilina.

15 182 Associazioni e partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1876 1889 Elenco dei socialisti del circondario di Sala Consilina.

15 182 Associazioni e partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1876 1889 Elenco dei clericali-internazionalisti-borbonici e repubblicani del circondario di Sala.

15 182 Associazioni e partiti sovversivi. Sala Consilina, circondario. 1876 1889 Elenco dei borbonici del circondario di Sala Consilina.

16 183 Opere pie: affari generali. Sala Consilina, circondario. 1904 1914 Elenco delle Opere Pie del circondario di Sala Consilina senza data.

16 184 Opere Pie: affari generali (sussidi ai danneggiati Sala Consilina, circondario. 1903 1925 della grandine del 1904, asili infantili di Sassano e Vibonati).

16 185 Istituzioni pubbliche di assistenza e di Sala Consilina, circondario. 1924 1925 beneficenza del circondario di Sala.

60

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 16 186 Istituzioni pubbliche di beneficenza: affari Sala Consilina, circondario. 1903 1917 particolari relativi alle varie Opere Pie del circondario (Ospedale civile di Polla, asilo infantile di S. Arsenio, amministrazione della Congrega di Carità di Sassano, ospedale civile, asilo infantile e ricovero "Regina Elena" per i vecchi poveri di Teggiano, denuncia contro il presidente della Congrega di Carità di Teggiano, Congrega di Carità e Monte frumentario di Santa Marina, denuncia anonima contro la Congrega di Carità di Sala Consilina, nomina di nuovi componenti della Congrega di Carità di Caggiano, Monte frumentario di S. Rufo, Congregazione di Carità di Atena Lucana, Casaletto Spartano e Montesano, proposta di inchiesta sulla Congrega di Carità di Casalbuono, informazioni sulle opere pie di Monte S. Giacomo), sussidi offerti da alcuni comuni del circondario ai terrremotati delle Calabrie, distribuzione di sussidi ai danneggiati dalla caduta della neve, richiesta di sussidio a favo0re degli operai disoccupati di Caggiano, sottoscrizione di una tombola telegrafica per finanziare alcune Opere Pie destinate all'assistenza dell'infanzia abbandonata.

16 187 Auletta: Congrega di Carità. Auletta 1924

16 188 Buonabitacolo: Congrega di Carità. Buonabitacolo 1924

16 189 Casalbuono: Congrega di Carità. Casalbuono 1924 1926

16 190 Caselle in Pittari: Congrega di Carità. Caselle in Pittari 1924 1926

16 191 Monte San Giacomo: Congrega di Carità Monte San Giacomo 1924 1926

16 192 Morigerati: Congrega di Carità. Morigerati 1924 1925

16 193 Sanza: Cassa di Prestanza Agraria e Congrega Sanza 1924 1926 di Carità

16 194 Tortorella: Congrega di Carità. Tortorella 1924 1926

16 195 Affari diversi riservati di P.S. Sala Consilina, circondario 1915 1926

16 196 Attività antifascista nel circondario di Sala. Sala Consilina, circondario 1923 1926 Fotografia con autografo di Giovanni Amendola sequestrata presso l'avvocato Antonio Prando di Padula.

61

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 16 196 Attività antifascista nel circondario di Sala. Sala Consilina, circondario 1923 1926 Copia del numero 84, anno II del 13-14 aprile 1926 del giornale "il Risorgimento".

16 196 Attività antifascista nel circondario di Sala. Sala Consilina, circondario 1923 1926 Discorso sul bilancio delle colonie pronunciato da Giovanni Amendola alla Camera.

16 196 Attività antifascista nel circondario di Sala. Sala Consilina, circondario 1923 1926 Discorso sul bilancio delle colonie pronunciato da Giovanni Amendola alla Camera.

17 197 Assasinio di Giuseppe Petrosino, luogotenente Sala Consilina, circondario 1909 1910 della polizia americana: indagini e sussidio ai fratelli

17 198 Attentato al Duce: manifestazioni. Sala Consilina, circondario 1926

17 199 Società Operaie di Mutuo Soccorso. Sala Consilina, circondario 1985 1924

17 200 Stampa: informazioni sui giornalisti, disposizioni Sala Consilina, circondario 1904 1925 ministeriali sulla stampa, giornali del circondario di Sala, informazioni dei reali carabinieri al Sottoprefetto circa la diffusione di un numero dell'"Avanti", recante offesa al Re. Statistica indicante il numero e la testata dei giornali letti nella provincia.

17 200 Stampa: informazioni sui giornalisti, disposizioni Sala Consilina, circondario 1904 1925 ministeriali sulla stampa, giornali del circondario di Sala, informazioni dei reali carabinieri al Sottoprefetto circa la diffusione di un numero dell'"Avanti", recante offesa al Re. Copia del numero 2 del febbraio 1919, anno II di "L'Italia che scrive".

17 201 Associazioni varie, esistenti nel circondario di Sala Consilina, circondario 1909 1926 Sala Consilina.

17 202 Emigrazione: concessione di passaporti. Sala Consilina, circondario 1913 1926

17 203 Spese di Pubblica Sicurezza. Sala Consilina, circondario 1915 1926

17 204 Nota riservata del Governo trasmessa dal Prefetto Sala Consilina, circondario 1876 al Sottoprefetto circa la conservazione degli atti riservati.

17 205 Informazioni riservate sulle condizioni politiche Sala Consilina, circondario 1913 1926 del circondario e su singole persone.

62

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 17 206 Reali Carabinieri: istituzione di nuove stazioni ed Sala Consilina, circondario 1881 1887 aumento degli organici in quelle già esistenti.

17 207 Reali carabinieri: istituzione di nuove stazioni, Sala Consilina, circondario 1923 1926 informazioni, affari vari.

17 208 Bandiera nazionale. Sala Consilina, circondario 1903 1926

17 209 Onoranze funebri a Pio IX. Sala Consilina, circondario 1878

17 210 Cerimonie civili, commemorazioni, processioni Sala Consilina, circondario 1921 1926 religiose erezioni di monumenti.

17 211 Contributi dei comuni del circondario di Sala per Sala Consilina, circondario 1922 l'erezione del monumento ai caduti dell provincia di Salerno.

18 212 Contributi dei comuni del circondario per Sala Consilina, circondario 1924 1926 l'erezione di un monumento a Cesare Battisti e di un monumento ai carabinieri.

18 213 Celebrazioni di solennità ufficiali. Sala Consilina, circondario 1918 1926

18 214 Viaggi degli impiegati civili dello Stato con le Sala Consilina, circondario 1910 1924 ferrovie a prezzo ridotto: disposizioni di massima e pratiche personali. Disposizioni circa l'applicazione delle concessioni speciali per i viaggi per ferrovia per conto proprio degli impiegati civili dello Stato.

18 214 Viaggi degli impiegati civili dello Stato con le Sala Consilina, circondario 1910 1924 ferrovie a prezzo ridotto: disposizioni di massima e pratiche personali. Disposizioni circa l'applicazione delle concessioni speciali per i viaggi per ferrovia per conto proprio degli impiegati civili dello Stato.

18 215 Locali della Sottoprefettura ed alloggio del Sala Consilina, circondario 1918 1926 Sottoprefetto.

18 216 Naturalizzazione e cittadinanza: informazioni su Sala Consilina, circondario 1924 De Cesare Giuseppe, nato nel Brasile e domiciliato a Sapri, fornite dai carabinieri al Sottoprefetto, avendo il De Cesare richiesto la cittadinanza italiana.

18 217 Quinto prestito nazionale: sottoscrizioni. Sala Consilina, circondario 1917 1918

63

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 18 218 Sesto prestito nazionale: sottoscrizioni. Sala Consilina, circondario 1920 1921

18 219 Istituto nazionale di Credito per il lavoro italiano Sala Consilina, circondario 1925 all'Estero: sottoscrizioni alle azioni da esso emesse.

18 220 Sanità pubblica. Sala Consilina, circondario 1908 1912

18 221 Calendario generale del regno: pubblicità. Sala Consilina, circondario 1912 1923

18 222 Cifrari: disposizioni di massima. Sala Consilina, circondario 1920 1926

18 223 Croce Rossa Italiana: affari vari. Sala Consilina, circondario 1903 1920

18 224 Ricorso degli Ospedali Riuniti di Napoli contro il Sala Consilina, circondario 1920 1921 comune di Contursi per pagamento di spese di spedalità e relative informazioni.

18 225 Commissione arbitrale per le controversie sui fitti Sala Consilina, circondario 1922 dei negozi: nomina dei componenti.

18 226 Circolari sull'applicazione delle legge 26 Sala Consilina, circondario 1926 novembre 1925, n. 2029.

18 227 Applicazione delle norme sulla larghezza dei Sala Consilina, circondario 1926 cerchini dei veicoli a trazione animale e relative contravvenzioni.

18 228 Contributi a favore dell'Istituto Foto- Radio- Sala Consilina, circondario 1923 Terapico del Policlinico di Napoli.

18 229 Spese per l'assistenza ai profughi di guerra. Sala Consilina, circondario 1923 1925

18 230 Asilo infantile di S. Arsenio: domanda di Sant' Arsenio 1926 sussidio.

18 231 R. Sottoprefettura di Sala Consilina: classifica Sala Consilina, circondario degli atti di Gabinetto.

18 236 Omicidio di Francesco Pellegrino ad opera di una Casalbuono 1865 banda di briganti in Casalbuono.

64

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 19 232 Su una lettera minatoria e filoborbonica. Sala Consilina, circondario 1863

19 233 Rapporti mensili sul brigantaggio nel circondario Sala Consilina, circondario 1864 di Sala Consilina.

19 234 Sequestro del sacerdote Antonio Bellezza ad Buonabitacolo, Monte S.Giacomo 1865 opera della banda Marino in Buonabitacolo. Arresto di un manutengolo della banda Marino di Monte San Giacomo. Perlustrazioni sul monte Cervato.

19 235 Segnalazione della presenza dei briganti nella Sala Consilina, circondario 1865 contrada Cozzarra tra Casalbuono e Lagonegro.

19 237 Connivenza del sacerdote Francesco Masullo di Casalbuono 1865 Casalbuono con la banda di Nicola Marino.

19 238 Arresto di alcuni manutengoli di Casalbuono, San Sala Consilina, circondario 1865 Giacomo, Montesano e Padula.

19 239 Sul sospetto manutengolo Vincenzo Granaro di Casaletto Spartano 1865 Casaletto Spartano.

19 240 Arresto di Pasquale Giudice di Casaletto Casaletto Spartano 1865 Spartano, quale sospetto manutengolo.

19 241 Sequestro di Raffaele Marini di Caselle in Pittari. Caselle in Pittari 1865

19 242 Sospetto sequestro da parte dei briganti di un 1865 venditore ambulante di Laurito, improvvisamente scomparso.

19 243 Informazioni su Nicola Mangieri di Montesano, Montesano 1865 sospetto manutengolo dei briganti.

19 244 Sequestro di Felice Cestari in Montesano. Montesano 1865

19 245 Sulla manutengola Luisa Buttafuoco di Padula. Padula 1865

19 246 Informazioni su Pasquale Andriuolo di Piaggine 1865 Sottane, sospettato di essersi dato al brigantaggio.

65

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 19 247 Arresto del brigante Giuseppe La Sala di Sala Sala Consilina 1865 Consilina, alias "Brigantiello" e distruzione della sua banda.

19 248 Sull'arresto di alcuni individui che cercavano di Monte San Giacomo 1865 formare una nuova banda brigantesca in San Giacomo.

19 249 Segnalazione della presenza di briganti nei Sala Consilina, circondario 1865 tenimenti di San Giacomo, Polla, Sanza, Casaletto. Sequestri di persona ad opera della banda Marino ed arresto di un suo manutengolo in Casalbuono. Furto di bestiame in una contrada di Montesano da parte di quattro briganti. Aggressione ai danni di due abitanti di Casaletto Spartano ad opera di due briganti presumibilmente appartenenti alla banda Marino. Elenchi dei componenti delle bande riunite Marino e Battagliese. Altri episodi di minor rilievo.

19 250 Sequestro di Francesco Amato ad opera di sette Tortorella 1865 briganti in Tortorella.

19 251 Segnalazione della presenza di cinque briganti in Sala Consilina, circondario 1865 1866 Monte San Giacomo. Sequestro di sei persone ed uccisione di due sequestrati in Casaletto Spartano. Arresto di manutengolinello stesso comune ed in Teggiano. Richiesta di informazioni ai sindaci sui briganti ed i manutengoli presenti nei vari comuni del circondario di Sala Consilina.

19 252 Sul sequestro di cinque abitanti di Montesano e Montesano 1866 sui manutengoli dello stesso comune.

19 253 Incendio di una masseria in Montesano ad opera Sala Consilina, circondario 1865 1866 di quattro briganti. Elenchi dei briganti del circondario di Sala Consilina.

19 254 Informazioni su Giacomo Cesaro di San Pietro al San Pietro al Tanagro 1866 Tanagro, che era stato carcerato con l'imputazione di connivenza con i briganti.

19 255 Segnalazione della presenza della banda Sanza 1865 1866 Battagliese iu una ferriera nel tenimento di

19 256 Sequestro ed uccisione di Antonio Marchesano Sanza 1866 ad opera di due briganti in Sanza.

19 257 Arresto del manutengolo Giovanni Molinari di Padula 1867 Padula.

66

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 19 258 Informazioni sulla banda Cianciarullo e misure Sala Consilina, circondario 1867 adottate contro la medesima. Altri episodi di minor rilievo. Circolare del Prefetto di Principato Citra sulla repressione del brigantaggio.

19 259 Segnalazione della presenza della banda Marino Sala Consilina, circondario 1867 1868 nei pressi di Licusati. Movimenti di truppe disposti per la repressione del brigantaggio.

20 260 Arresto di alcuni manutengoli in Padula. Sala Consilina, circondario 1867 1868 Segnalazione della presenza di cinque individui armati in Casalbuono. Perlustrazioni eseguite dai carabinieri in vari comuni del circondario. Sequestro di persona ad opera della banda Marino di Montesano. Misure adottate dal Sottoprefetto di Sala per la repressione della banda Marino- Ciaciarullo ed altri episodi di minor rilievo.

20 261 Fuga del sequestrato Antonio La Penta, che era Sala Consilina, circondario 1867 1868 tenuto prigioniero nelle campagne di Padula dalla banda Cianciarullo. Informazioni sui manutengoli di Padula. Perlustrazioni effettuate nel tenimento dello stesso comune. Omicidio e sequestro di persona commessi dai briganti nel tenimento di Morigerati e Buonabitacolo. Altri episodi di minor rilievo.

20 262 Segnalazione di alcuni briganti presso l'eremo di Sala Consilina, circondario 1867 1868 San Michele in Sala Consilina. Misure adottate per la repressione del brigantaggio nel circondario di Sala Consilina.

20 263 Scoperta ed arresto di una banda di malfattori in Auletta 1868 Auletta, sospettata di essere in rapporti con i briganti di .

20 264 Sui manutengoli di Sassano. Sassano 1868

20 265 Misure per la repressione del brigantaggio nel Sala Consilina, circondario 1868 circondario di Sala Consilina.

20 266 Su alcuni manutengoli del circondario di Sala Sala Consilina, circondario 1868 1869 Consilina. Perlustrazione eseguite nel tenimento di Padula.

20 267 Su alcuni manutengoli di Padula. Padula 1873

67

Busta F.lo Oggetto Località Estr.cron. 20 268 Misure adottate per la repressione del Sala Consilina, circondario 1871 brigantaggio nel circondario di Sala Consilina.

20 269 Su alcuni sospetti manutengoli di Sanza. Sanza 1872

20 270 Sulla distruzione della banda Manzi. Sala Consilina, circondario 1873

20 271 Segnalazione della presenza di briganti in una Casaletto Spartano 1874 contrada di Casaletto Spartano.

20 272 Sequestro di persona ad opera di una banda Castelcivita 1874 brigantesca in Castelcivita.

20 273 Segnalazione di persone sospette in Montesano. Montesano 1874

20 274 Sulle rivelazioni circa episodi di brigantaggio fatte Sala Consilina 1874 da un'ostessa di Sala Consilina a due soldati.

20 275 Segnalazione della presnza di una banda di Sassano 1874 briganti nel tenimento di Sassano.

20 276 Informazioni sulla banda Cappuccino. Misure Sala Consilina, circondario 1874 adottate contro la medesima.

20 277 Misure adottate contro la banda Cappuccino. Sala Consilina, circondario 1874

20 278 Sull'uccisione del capobanda Cappuccino e del Sala Consilina, circondario 1874 brigante Latronico.

20 279 Circa la soppressione dei comandi di zona Sala Consilina, circondario 1874 militare e di alcuni distaccamenti addetti alla repressione del brigantaggio.

20 280 Misure adottate per la repressione del Sala Consilina, circondario 1876 brigantaggio. Manifesto del Prefetto di Salerno con l'indicazione dei premi per la cattura della banda di briganti Francolino.

68

Sottoprefettura di Sala Consilina- Indice delle località

Località Contenitore Fascicolo Atena Lucana 5 57 5 58 Auletta 2 26 2 27 5 59 5 60 16 187 20 263 Buonabitacolo 2 28 5 61 5 62 16 188 Buonabitacolo, Monte 19 234 S.Giacomo Caggiano 2 29 5 63 5 64 6 65 6 66 Casalbuono 6 70 6 71 6 72 16 189 18 236 19 237 Casaletto Spartano 2 30 6 67 6 68 6 69 19 239 19 240 20 271 Caselle in Pittari 6 73 6 74

69

Località Contenitore Fascicolo Caselle in Pittari 16 190 19 241 Castelcivita 20 272 Ispani 2 31 7 75 7 76 Laurito 19 242 Monte San Giacomo 2 32 7 77 7 78 16 191 19 248 Montesano 19 243 19 244 19 252 20 273 Montesano sulla Marcellana 2 33 7 79 7 80 Morigerati 3 34 7 81 7 82 16 192 Padula 3 35 7 83 7 84 19 245 19 257 20 267 Pertosa 8 85 8 86 Petina 3 36 3 37 8 87 8 88

70

Località Contenitore Fascicolo Petina 8 89 Piaggine 19 246 Polla 3 38 8 90 8 91 12 138 Sala Consilina 8 92 9 93 12 140 19 247 20 274 Sala Consilina, circondario 1 1 1 2 1 3 1 4 11 117 11 118 11 120 11 121 11 122 12 123 12 124 12 125 12 126 12 127 12 128 12 129 12 130 12 131 12 132 12 133 12 134 12 135 12 136 12 137

71

Località Contenitore Fascicolo Sala Consilina, circondario 12 139 16 195 16 196 17 197 17 198 17 199 17 200 17 201 17 202 17 203 17 204 17 205 17 206 17 207 17 208 17 209 17 210 17 211 18 212 18 213 18 214 18 215 18 216 18 217 18 218 18 219 18 220 18 221 18 222 18 223 18 224 18 225 18 226 18 227 18 228

72

Località Contenitore Fascicolo Sala Consilina, circondario 18 229 18 231 19 232 19 233 19 235 19 238 19 249 19 251 19 253 19 258 19 259 20 260 20 261 20 262 20 265 20 266 20 268 20 270 20 276 20 277 20 278 20 279 20 280 Sala Consilina, circondario. 1 5 1 6 1 7 1 8 1 9 1 10 1 11 1 12 1 13 1 14 1 15 1 16

73

Località Contenitore Fascicolo Sala Consilina, circondario. 1 17 1 18 1 19 1 20 1 21 1 22 1 23 1 24 1 25 4 48 4 50 4 51 4 52 5 53 5 54 5 55 5 56 13 141 13 142 13 143 13 144 13 145 13 146 13 147 13 148 13 149 13 150 13 151 13 152 13 153 13 154 13 155 14 156 14 157 14 158

74

Località Contenitore Fascicolo Sala Consilina, circondario. 14 159 14 160 14 161 14 162 14 163 14 164 14 165 14 166 14 167 14 168 15 169 15 170 15 171 15 172 15 173 15 174 15 175 15 176 15 177 15 178 15 179 15 180 15 181 15 182 16 183 16 184 16 185 16 186 Salvitelle 9 94 11 119 San Pietro al Tanagro 9 97 9 98 19 254 San Rufo 3 39 9 99

75

Località Contenitore Fascicolo San Rufo 9 100 Sant' Arsenio 9 95 9 96 18 230 Santa Marina 3 40 9 101 9 102 Sanza 3 41 9 103 9 104 16 193 19 255 19 256 20 269 Sapri 3 42 10 105 10 106 Sassano 3 43 10 107 10 108 10 109 20 264 20 275 Teggiano 4 44 4 49 11 110 11 111 Torraca 4 45 11 112 Tortorella 4 46 11 113 16 194 19 250 Vibonati 4 47 11 114 Vibonati 11 115 11 116

76