IN ITALIA 5 lunedì 18 febbraio 2008

Oggi alle 14.30 in corso Vittorio Emanuele, 349 Bice Foà Chiaromonte: «Ogni tanto mi fate a Roma l’iniziativa promossa dei giornalisti arrabbiare, ma non è possibile che manchi INFORMAZIONE Con Reichlin, Colombo, Clara Sereni, Cerami la vostra voce. L’Unità continuerà a esserci» Oggi l’Unità day, per guardare al futuro Rilancio e autonomia del nostro giornale. L’incontro all’Fnsi con Epifani, Bonanni e Angeletti

■ Ci saranno esponenti della poli- dano, Oliviero Diliberto, Alfonso La lettera / 1 La lettera / 2 tica, della cultura e dello spettaco- Pecoraro Scanio, , lo, ci saranno i leader sindacali, ci Cesare Damiano, , Rosy saranno le firme del giornale e tan- Bindi, , Pierluigi Maurizio Chierici: Antonio Gramsci jr: ti lettori: l'appuntamento è per Bersani, , Anto- una voce trasparente indispensabile l’Unità l'Unità day che si svolgerà oggi alle nello Soro, Anna Finocchiaro, Wal- 14,30 presso la sede della Fnsi (Ro- ter Verini, Antonio Bassolino, Vin- Quando Colombo e Sono scioccato dalla ma, Corso Vittorio Emanuele II, cenzo Visco, Sergio Chiamparino, Padellaro hanno ridato vita notizia della possibile vendita 349), promosso dal Comitato di re- Filippo Penati, Nicola Zingaretti, all’Unità aprendo il giornale a del giornale fondato da mio dazione insieme alla Federazione don Luigi Ciotti, Pietro Folena, Pao- culture diverse, alcuni di noi, nonno. Proprio l'anno scorso nazionale della Stampa e alle confe- lo Beni, Giuseppe Giulietti, Vincen- affascinati dalla novità, hanno è cominciata la mia derazioni Cgil, Cisl e Uil. Il tema è zo Consolo, Sergio Staino, Ellekap- sospeso il contratto che li collaborazione con questo quello del sostegno ad un giornale pa, Ugo Gregoretti, Sergio Zavoli, legava a grandi testate. Gli quotidiano che mi permette che svolge un ruolo importante Paolo Hendel, Giovanni Minoli. amici scuotevano la testa: di esprimere opinioni sulle nel dibattito politico e culturale del Particolarmente gradito il messag- andavamo contro l’abitudine vicende politiche e culturali Paese. L’Unità deve vivere e svilup- gio di Bice Foà Chiaromonte. che fa correre bravi giornalisti dell'area ex-sovietica, che parsi per promuovere e sostenere le «Quando Gerardo, mio marito, ar- dai fogli impegnati alle catte- conosco «dall'interno», molto battaglie civili e democratiche e da- rivò alla direzione de l’Unità - scri- drali delle notizie. Palazzi che diverse dalle interpretazioni re voce al mondo del lavoro. Al cen- ve - C’era la carta solo per il nume- non tremano e se l’età non è superficiali e «manipolate» tro dell’iniziativa la proposta di ro del giorno dopo. Epperò il gior- più giovane, ecco il conforto che ne danno alcuni una Carta dei Valori capace di an- nale continuò ad uscire a costo, na- dei tetti sicuri. Ci ha ripagati mass-media. Noi in Russia corare il giornale al suo mondo di turalmente, di notevoli sacrifici. la felicità dell’incontro con sappiamo molto bene a quali riferimento e di proiettarlo verso il Anche io, quindi, ho tanti motivi lettori stimolanti, mai banali. conseguenze possono futuro. Insieme ad Alfredo Rei- per essere affezionata a questo gior- È questa libertà con la quale portare operazioni del chlin, Furio Colombo e Clara Sere- nale che ho diffuso per tanta parte è permesso scavare nei genere. Così il giornale più ni, partecipano all’Unità day i lea- della mia vita. Ogni tanto mi fate problemi della gente senza popolare nell'epoca der sindacali Guglielmo Epifani, arrabbiare ma, ed è questo che con- vincoli e tabù, a rallegrare la sovietica, di altissimo livello Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. ta, non è assolutamente possibile professione avvilita dagli culturale, come Con loro il presidente della Fnsi, che venga a mancare una, anzi LA interessi degli editori impuri. «Komsomolskaja pravda» è Roberto Natale, e Antonio Padella- voce, del mondo democratico e di Un posto si trova sempre, ma diventato volgarissimo ro, Vincenzo Cerami, Raffaele Fien- sinistra. Sono una ottimista, nono- sarebbe un peccato inquina- bollettino. Mi auguro si riesca go, Beppe Giulietti, Ermete Realac- stante tutto, e credo che, grazie al- re la trasparenza di una voce a scongiurare una disgrazia ci, Roberto Cuillo, Moltissime le l’impegno di quanti hanno in ma- alla quale si affidano le del genere, e che l'Unità adesioni. Tra queste quelle di Massi- no le chiavi per poter intervenire e speranze delle nuove diventi uno dei maggiori mo D’Alema, Piero Fassino, Fabio a quello di tutti noi, l’Unità conti- generazioni e di chi non si è quotidiani nazionali senza Mussi, Enrico Boselli, Franco Gior- nuerà ad esserci». arreso alla banalità. perdere la sua identità.

Hanno già aderito all’Unità day: l’Unità; Rosa Praticò, giornalista; Mi- Bianca Maria Aiello, lettrice; Rabbi chele Prospero, politologo ed editoria- Barbara Aiello, prima rabbina donna lista de l’Unità; Claudio Quaglia, letto- in Italia; Lelio Alfonso, giornalista; Sa- Centinaia le firme, da Vittorio Foa a Vincenzo Consolo re; Paolo Rapallino, lettore; Massimo bina Ambrogi, sceneggiatrice; Rosal- Raso, segretario Cgil Agrigento; Erme- ba Amendola, lettrice; Silvano Arman- te Realacci, presidente commissione di, lettore; associazione Articolo 21; tore Articolo21. info; Antonio Costan- Sandro Veronesi re; Giuseppe Mori, lettore; Fabrizio Ambiente della Camera; redazione Gr- Massimo Brutti, senatore; Luca Bal- zo, lettore; Marcello Cotrona, lettore; Morri, parlamentare Pd Vigilanza Rai; net.it, giornalisti; Massimo Rendina, dazzi, giornalista; Paola Balducci, ca- Roberto Cotroneo, scrittore ed edito- Maria Rosa Mura, lettrice; Fabio Mu- Anpi; Chiara Rinaldini, giornalista; pogruppo Verdi alla commissione rialista de l’Unità; Mariarosa Cricchi, «È un prezioso simo possibile. Ho visto altri giova- reddu, attore e autore; Maurizio Muso- Giorgio Riparbelli, lettore; Carlo Ro- Giustizia – Camera; Gennaro Barbo- lettrice; Patrizia Alice e Manuela Cuci- luogo di libertà» ni, com’ero io, costruirsi esperienza lino, direttore La Rinascita della sini- gnoni, giornalista e Consigliere Rai; ni, lettore; Franco Bassi, circolo Arci nella, galleria Piziarte; Gianni Cuper- e coscienza giornalistica lavorando stra; , ministro dell’Uni- Roberto Roscani, giornalista; Piero Fuori Orario; Antonio Bassolino, presi- lo, deputato Pd; Sandro Curzi, giorna- Ho qualcosa da dire riguardo per l’Unità, e ho visto collaboratori versità; Giovanni Nani, portavoce mi- Ruffato, lettore; Nino Russo, vicepresi- dente giunta regionale Campania; lista, consigliere amministrazione all’Unità. Ho da dire che è un di questo giornale affermarsi suc- nistro Ambiente; Lucetta Negarville, dente Associazione nazionale autori Maria Baù, lettrice; Giovanni Baule, Rai; Massimo D’Alema, ministro degli giornale importante, e che lo è cessivamente in altre prestigiose lettrice; Simone Nepi, lettore; Diego cinematografici; Giovanni Russo Spe- professore Politecnico di Milano; Bru- Esteri; Nicola D’Angelo, giurista; Ales- sempre stato, indipendentemente testate, a volte con linee editoriali Novelli, giornalista; Alessandro Oder- na, presidente senatori Prc; Giovanni no Bavero, diffusore “storico” de sandro Dalai, editore; Nando Dalla dalle epoche che si sono succedute molto differenti. Per come l’ho da, dirigente PD di Savona; Maria No- Salvi, magistrato; Piero Sansonetti, di- l’Unità; Oliviero Beha, giornalista ed Chiesa, sociologo ed editorialista de e che l’hanno visto essere organo conosciuta io, l’Unità è un luogo di vella Oppo, giornalista; Moni Ovadia, rettore di Liberazione; Paolo Santinel- editorialista de l’Unità; Manlio Beli- l’Unità; Cesare Damiano, ministro di partito e poi non più organo di formazione e di libertà, e la sua artista; Crescenzo Paliotta, sindaco di li, lettore; Gilson Santos, militante Par- gni, lettrice; Guido Bellumori, lettore; del Lavoro; Antonella Dalle Ave, lettri- partito. L’ho sperimentato perso- tradizione ci dice che è un luogo Ladispoli; Enrico Panini, segretario ge- tito dei Lavoratori Brasile; Adolfo Scal- famiglia Bellonotto, lettori; Francesco ce; Franco Dardanelli, ufficio stampa nalmente, scrivendoci per oltre 4 prezioso. Ecco perché mi auguro nerale Flc-Cgil; Daniele Papi, lettore; pelli, giornalista; Alfredo Schiavi, dif- Benvenuti, professore università di Comune di Firenze; Virgilio Dastoli, anni, e constatando poi, nel raffron- venga utilizzata saggezza e pruden- Francesco Pasqua, lettore; Dario Pa- fusore “storico” de l’Unità; Arturo Bologna; Paolo Beni, presidente del- lettore; Cinzia Dato, deputata Rnp; to con esperienze in altri giornali, za, tenendo ben presente che ciò squini, lettore da Berlino; Enrico Pa- Schwarz, lettore; Enzo Sciamè, lettore; l’Arci; Irene Berlingò, lettrice; Pierluigi Dangelo Francesco, lettore; Emilia De che il grado di libertà di cui ho go- che esso ha significato fino a oggi squini, giornalista; Sara e Carlo Pavoli- Stefano Sciuto, lettore; Renato Scogna- Bersani, ministro dello Sviluppo Eco- Biase, parlamentare Pd; Giuliana De- duto in quel periodo è stato il mas- non è solo storia, ma identità. ni, lettori; Giovanni Pecorari, lettore; miglio, lettore; Beppe Sebaste, scritto- nomico; Mauro Bert, lettore; Rosy Bin- gasperi, lettrice; Franco De Pasquale, , ministro del- re; Roberto Seghetti, giornalista; Mari- di, ministra della Famiglia; Gianluca lettore; Serenella De Luca, lettrice; l’Ambiente; Renato Pellizzoni, letto- na Sereni, vicepresidente deputati Pd; Biscalchin, giornalista; Michele Bocci, Francesco De Sarlo, lettore; Elettra De- segretario Pdci; ElleKappa, vignetti- lo Hendel, attore teatrale; Assunta Ian- re; Filippo Penati, presidente Provin- Patrizia Sentinelli, viceministra degli giornalista; Stefano Bocconetti, gior- iana, deputata Prc; Cesare De Piccoli, sta; Vittorio Emiliani, giornalista ed nantuono, lettrice; Saverio Incontre- cia di Milano; Caterina Perniconi, Esteri; Giovanna Sereni, lettrice; Pao- nalista di Liberazione; Sergio Lorenzo viceministro dei Trasporti; Alvaro Del editorialista de l’Unità ; Luca Faggella, ra, lettore; Eric Jozsef, giornalista di Li- giornalista; Salvatore Pepitoni, letto- lo Serventi Longhi, giornalista; Silvio Bonanini, lettore; Luca Bonicalzi, pub- Citto, lettore; Rocco Di Blasi, direttore musicista; Fulvio Fammoni, segreta- beration; Carlo Leoni, vicepresidente re; Edoardo Peretti, lettore; Renata Pez- Sircana, portavoce del Governo; Pao- blicitario; Angelo Bonelli, capogrup- de Il Salvagente; Chiara Di Clemente, rio confederale Cgil; Ugo Fantuzzi, let- della Camera; Marco Lion, parlamen- zetta, lettrice; Anna Pezzoli, lettrice; lo Soldini, giornalista; Antonello So- po Verdi alla Camera; Massimo Bor- giornalista; Antonio Di Florio, Rsu tore; Nicola Corda, giornalista; Ange- tare e tesoriere Verdi; Roberta Lisi, re- Gianni Pittella, deputato europeo Pse; ro, presidente deputati Pd; Corrado din, direttore di Radio Radicale; Bor- Carrozzeria Mirafiori; Alberto Di Gio- lo Farano, lettore; Piero Fassino, depu- sponsabile nazionale comunicazione Giovanni Pizza, ricercatore universita- Stajano, scrittore; Sergio Staino, auto- ghi Dario, lettore; Silvia Boschero, vanni, SLC Cgil; Stefano Di Michele, tato Pd; Carmine Femina, lettore; Sinistra Democratica; Nico Lobianco, rio; Gaspare Polizzi, professore Univer- re; Pierluigi Suardi, lettore; Sergio Ta- giornalista e conduttrice "Village" (Ra- giornalista de "Il Foglio"; Donato Di Francesca e Gaetano Ferrara, lettori; lettore; Vanna Lora, lettrice; Rosalba sità di Firenze; Barbara Pollastrini, mi- glione, diffusore "storico" de l’Unità ; diouno); Daniele Boschi, lettore; Enri- Santo, sottosegretario agli Esteri; Stefa- Giancarlo Ferrari, lettore; Giorgio Fer- Lorenzetti, lettrice; Mimmo Lucà, Pre- nistra per le Pari Opportunità; Franco Giuseppe Tamburrano, politologo ed co Boselli, segretario Sdi; Giancarlo Bo- no Di Traglia, portavoce ministero Svi- rari, studente di Fisica Teorica; Tina sidente della Commissione Affari So- Porta, lettore; David Portaleone, letto- editorialista de l’Unità ; Lina Tambur- setti, giornalista; Gianni Borgna, Presi- luppo Economico; Oliviero Diliberto, Filly, lettrice; Anna Finocchiaro, presi- ciali della Camera dei deputati; Gio- re; Piero Pratesi, diffusore “storico” de rino, giornalista; Salvatore Tarantino, dente della Fondazione Musica per dente dei senatori Pd; Aurelio Fioretti, vanni Luccarini, lettore; Fabio Lusi- lettore; Emilio Targia, giornalista di Roma; Nadia Brandalesi, lettrice; Lui- lettore; Pietro Folena, presidente com- gnoli, giornalista; Lorenzo Maffucci, Radio Radicale; Francesco Tempesti- gi Buscè, lettore; Paolo Butturini, se- La dichiarazione / 1 missione Cultura della Camera; Gra- e-lettore; Elisabetta Malvagna, giorna- La dichiarazione / 2 ni, parlamentare; Loredano Tessitore, gretario Associazione Stampa Roma- ziella Fonasari, lettrice; Lorenzo For- lista; Luigi Manconi, sottosegretario lettore; Antonio Testa, lettore; France- na; Sandro Cardulli, giornalista; Ro- cieri, sottosegretario alla Difesa; Mar- alla Giustizia; Giacomo Manzoni, sco Torrisi, lettore; Mimmo Torrisi, berto Cacchiarelli, lettore; Cristiano Vittorio Foa: cello Fornai, lettore; Maria Forni, Car- compositore; Libero Mancuso, asses- «Io, operaio a Mirafiori giornalista; Ufficio stampa Arci Firen- Maria Carta, poeta e direttore di sala «Che il giornale viva» mine Fotia, vice direttore La7 Sport; sore Comune di Bologna; Michele sono con voi» ze, giornalisti; Marco Travaglio, gior- del Teatro Parioli; Gian Carlo Caselli, Carlo Freccero, dirigente Rai; Bice Foà Mangiacotti, lettore; Danilo Mara- nalista; Maria Tucci, lettrice; Tamara magistrato; Tonino Cassarà, giornali- Chiaromonte, già dirigente del Cidi; motti, vignettista; Antonio Maruccia, Turatti, lettrice; Livia Turco, ministra sta; Renzo Cassigoli, giornalista e scrit- Gian Danilo Frosio, lettore; Barbara Commissario straordinario beni sot- della Sanità; Franco Ulivieri, sindaco tore; Giovanni Cattaruzzo, lettore; Vi- Gabrielli, giornalista; Gaia Scienza, li- tratti alla mafia; Alberto Marzi, letto- Castel del Piano (Gr); Adriano Vana- co Cavallari e famiglia, lettori; Nicola breria; Marco Galeazzi, lettore; Luca re; Caterina Marzi, lettrice; Enrico Ma- ra, lettore; Aristide Vendramin, letto- Cecere, Slc Cgil Napoli; Vincenzo Ce- Galeotti, lettore; Paola Gallo, lettrice; scaro, lettore; Loris Masserini, lettore; re; Jacopo Venier, parlamentare Pdci; rami, scrittore; Germana Cesarano, Claudio Gandolfi, lettore; Silvia Ga- Massimiliano Maugeri, lettore; Mari- Gaetano Veninata, studente; Sandro psicologa; Massimo Cessaro, segreta- rambois, responsabile comunicazio- gia Maulucci, segretaria confederale Veronesi, scrittore; Walter Verini, diri- rio SLC Cgil; Sergio Chiamparino, sin- ne Sinistra Democratica; Lela Gatte- Cgil; Medici Maria Teresa, lettrice; gente Pd; Tullio Veroni, lettore; Villa- daco di Torino; Francesca Chiavacci, schi, giornalista; Chiara Geloni, vice- Giovanna Melandri, ministra dello ni Ivana, lettrice; Guido Visciano, let- presidente Arci Firenza; Maurizio direttore di Europa; Angela Ghilardi, Sport; Giorgio Mele, senatore Sd; tore; Vincenzo Visco, viceministro Chierici, giornalista ed editorialista de lettrice; Franco Giordano, segretario Gian Giacomo Migone, docente uni- dell’economia; Vincenzo Vita, asses- l’Unità; Andrea Chiesi, artista; Vanni- Prc; Tonina Giorgi, lettrice; Gianni versitario ed editorialista de l’Unità; sore alla Provincia di Roma; Massimo no Chiti, ministro per i rapporti col Un messaggio intenso e Giovannetti, giornalista; Giuseppe Giovanni Minoli, dirigente Rai; Adal- «Lavoro - scrive Antonio Di Wertmuller, attore; Sandra Zampa, ca- Parlamento; Marco Ciarafoni, presi- affettuoso quello che Vittorio Foa Giulietti, parlamentare e portavoce berto Minucci, lettore; Paola Modesti, Florio, Rsu Ceva Logistic di Mirafiori po ufficio stampa Palazzo Chigi; Ro- dente Arcicaccia; don Luigi Ciotti, sa- dedica al nostro giornale. Articolo 21; Flavio Gori, lettore; Ro- docente a Milano; Paolo Moiola, gior- Carrozzerie - da sempre lettore berto Zani, lettore; Sergio Zavoli, sena- cerdote, presidente di Libera; Giancar- Eccolo: «Come vecchio sangela Grasso, lettrice; Michele Gra- nalista; Gianni Montesano, responsa- dell’Unità, anche se non posso tore, giornalista e scrittore; Nicola Zin- la Codrignani, ex parlamentare; Seria- collaboratore de l’Unità ci tengo vano, segretario Cgil Campania; Ugo bile informazione Pdci; Luciano e Da- partecipare all’Unità day auguro vita garetti, segretario Pd del Lazio. no Collini, lettore; Vincenzo Conso- moltissimo che il giornale viva e Gregoretti, regista; Adriano Guerra, niele Monti, lettori; Gaetano Morgan- lunga al giornale, espressione di invia la tua adesione a lo, scrittore; Stefano Corradino, diret- cresca con la democrazia». storico ed editorialista de l’Unità; Pao- te, medico; Giancarlo Morganti, letto- democrazia dell’informazione». unità[email protected]