domenica 5 MAGGIO domenica 23 GIUGNO domenica 28 LUGLIO AZIENDA AGRICOLA RIFUGIO SAT - 1572 mt AZIENDA AGRICOLA e FATTORIA DIDATTICA ANEGHE TANEGHE S.S.A. CASAROTA - LIVIO CIOLA LA FONTE Agricoltura Contadina Agroecologica Località S. Antonio 3, S. Michele all’Adige Località Vigolana, Frazione Mezzomonte 38064 345.7769852 - 349.0764513 - FB: aneghetaneghe 0464.783677 - 348.0985560 - FB: rifugio casarota livio ciola 0464.720041 - FB: lafonteagricolo - www.la-fonte.org [email protected] - www.aneghetaneghe.com [email protected] - www.rifugiocasarota.altervista.org Spaccio Da Mi a Ti: via Mercerie 15, - FB:@damiatiagricolo Siamo una piccola azienda di campagna che alleva gli La passeggiata verso il rifugio vi offrirà panorami meravigliosi Vi porteremo a visitare l’azienda, i suoi animali, i prodotti animali come una volta. La fattoria didattica permetterà e, con un po’ di fortuna e rispettoso silenzio, potrete anche aziendali (Fiori di Bach, Gemmoderivati, ecc…) e vi sia ai bambini che gli adulti di essere coinvolti nella vita avvistare i camosci che abitano i boschi che ci circondano. daremo informazioni sulle piante selvatiche commestibili contadina “de sti ani”: mungere la mucca, vedere come Qui troverete laboratori didattici sulle erbe e sulla filiera della e medicinali che ci circondano. Vi racconteremo anche si fa il formaggio e dar da mangiare alle galline, lana. Pranzo con prodotti a km 0 provenienti dagli Altipiani della delle medicine della foresta Amazzonica e della sua sono alcune delle attività della scampagnata. in caso di maltempo Vigolana e Cimbri (gradita prenotazione). Rifugio raggiungibile attuale situazione. Faremo danze popolari per la pace. Pranzo contadino fatto con i prodotti dell’azienda questo evento si terrà solo a piedi salendo dal comodo sentiero 442 (1 ora circa) Per pranzo ci sarà la tradizionale pizza bio cotta nel forno (su prenotazione). domenica 30 giugno partendo dal Ristorante Sindech lungo la statale della Fricca. a legna, e un servizio cucina “da leccarsi i baffi”…!

domenica 9 GIUGNO domenica 14 LUGLIO domenica 18 AGOSTO AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA e AGRITUR AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA e AGRITUR AZIENDA AGRICOLA MASO al SOLE MASO FLONKERI CASTEL CAMPO Via alla Cavada nr. 12 via alla Mandola 33, Località Castel Campo 8, Fiavé Loc. Seregnano 38045 , Altopiano della Vigolana 335.8153422 - FB: castel campo 340.2301441 - FB: Maso al Sole 348.0680151 - FB: MasoFlonkeri [email protected] - www.castelcampo.com www.masoalsole.it - www.masoalsole.it [email protected] - masoflonkeri.jimdo.com Nel cortile e nel giardino del castello troverete La nostra azienda coltiva ortaggi, frutta e cereali, e alleva La nostra azienda a gestione famigliare ha importato dall'Est il mercato delle Donne in Campo, degli artisti galline ovaiole e altri animali da cortile, tutto con metodo alcune coltivazioni caratteristiche come la rosa damascena, e degli artigiani locali. Potrete partecipare ai laboratori, biologico. Siamo anche agriturismo e fattoria didattica: l’aronia e il mirtillo siberiano. Inoltre produciamo ortaggi, visitare il castello, raccogliere erbe spontanee passeremo una giornata dove potrete conoscere e visitare trasformati alimentari, creme cosmetiche e piccoli frutti. commestibili, e imparare qualcosa di nuovo (o... di molto l’azienda agricola, partecipare alle attività proposte e fare Durante la scampagnata potrete gustare piatti tipici contadini antico!) con le didattiche e le mostre di Tomaso Iori. una passeggiata con la guida dell’Ecomuseo Argentario. e a base di rosa damascena, ammirando lo spettacolare Picnic componibile a km zero su prenotazione Pranzo con i nostri prodotti e delle altre Donne in Campo panorama della Vigolana (pranzo su prenotazione). I dintorni telefonando al 335 8153422. (è gradita prenotazione). offrono un’ampia possibilità di belle passeggiate. domenica 25 AGOSTO dalle ore 10 alle 17 giochi AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA e laboratori AL MASSEREM Occasioni per incontrarci, conoscerci, assaggiare per bambini e adulti Località Masserem, Frazione e acquistare i nostri ottimi prodotti, partecipare a offerta libera Vanza di ai nostri laboratori. Insieme a artigiani, artisti e 340.4277864 - [email protected] esperti in vari settori vi racconteremo il nostro in caso di lavoro e trasmetteremo saperi e segreti del visite guidate Sarete i benvenuti nel nostro piccolo luogo maltempo tra le piante e gli animali (quasi) incontaminato. Trascorrerete una giornata tra questo evento mondo contadino. Durante i laboratori potrete si terrà conoscere i nostri amici animali, gli strumenti, i dell’azienda laboratori creativi, attività circensi, musica, favole nella domenica 1 yurta, yoga, visite all’orto delle piante officinali e settembre materiali e le materie prime che vi insegneremo a usare per seminare, lavorare il terreno, impo- mercato coccole agli animali. A pranzo prepareremo Dalle Terre delle Donne piatti con prodotti nostri (biologici) e di altre donne stare un orto, cucinare con le erbe, fare il Donne in Campo. Sforneremo pane, dolci e pizze dal formaggio, intrecciare, impastare, sgranare, in Campo sapori da gustare forno a legna. Potrete anche portare il pranzo al sacco. filare, cardare, infeltrire, decorare… ristorazione e spazi per il pranzo al sacco domenica 10 NOVEMBRE la SCAMPAGNATA in CITTÀ a PIEDICASTELLO () Associazione DONNE Un’antica tradizione rivive nello scrigno di Piedicastello, in CAMPO lo storico quartiere di Trento, nel giorno della festa dei raccolti e del ringraziamento per la stagione produttiva appena trascorsa. Via E. Maccani, 199 È la festa di San Martino, la celebrazione della 38121 Trento fine dell’anno agricolo. tel 0461.1730440 In questa occasione l’agricoltura incontra la città www.cia.tn.it/donne-in-campo SCAMPAGNATE con i prodotti della nostra terra, gli animali delle fattorie [email protected] Donne in Campo e i laboratori didattici aperti a grandi facebook: donneincampotrentino in fattoria e in città e piccoli. 2019