(r.e.) Parole magiche. Di questi tempi, per esempio, liberalizzazione, che applicata al cinema sta per apertura indiscriminata delle sale (sino a 3.000 posti). La misura fa capolino nel cosiddetto “decreto milleproroghe”, momentaneamente ritirata per le proteste di ANEC e FICE (associazioni degli esercenti), buona magari per qualche prossima “manovra”. C’è un antefatto, che risale a quell’altra liberalizzazione, voluta sul finire degli anni Novanta da Veltroni: animata dalle migliori intenzioni, ha consentito la sola nascita e poi il proliferare dei multiplex, senza paletti e senza particolari vincoli di ubicazione, con il risultato di intasare i bacini d’utenza già provvisti e di desertificare le città intorno alle quali i multiplex andavano crescendo. Ne ha tratto beneficio il mercato nel suo complesso? Il consumo complessivo di film nelle sale è rimasto inalterato, inchiodato sui 100, massimo 110 milioni di biglietti l’anno. Ne hanno guadagnato l’offerta e conseguentemente la libertà di scelta dello spettatore? Nei multiplex, si sa, il prodotto di qualità, d’autore, d’essai ha scarso diritto di cittadinanza, solo blockbusters o presunti tali. Ne hanno beneficiato i multiplex stessi? Nell’insieme sì, visto che ormai governano il 70% del mercato, autentica concentrazione del potere d’esercizio in poche mani, ma non sempre singolarmente, visto che molti di questi complessi si stanno cannibalizzando a vicenda senza raggiungere soddisfacenti punti di equilibrio fra costi e ricavi. E allora? Un’ulteriore azione di liberalizzazione indiscriminata rischierebbe di mettere fine a ciò che resta del piccolo esercizio e delle sale di prossimità, a detrimento del circuito d’essai che su questa rete di sale urbane fa riferimento. Non discutiamo che in altri contesti le liberalizzazioni possano giocare un ruolo propulsivo, positivo anche per i consumatori, ma nel caso delle sale cinematografiche nutriamo fortissimi dubbi, in considerazione degli esiti prodotti da simili politiche nel recente passato, appena corretti – nel passaggio delle competenze autorizzatorie dallo Stato alle Regioni – da criteri territoriali selettivi e generalmente con franchigie sotto i 1.000 posti, atte ad incentivare gli insediamenti urbani piuttosto che extraurbani. Salvare il salvabile, prima che sia marzo troppo tardi: parole di buon senso, anche se poco magiche. 2012 Il cinema che viene da Israele

di Dan Muggia e Ariela Piattelli

Nell’ultima edizione romana del Pitigliani interiore, affinché nel suo Intimate Gram- un programma di quattordici cortometraggi Kolno’a Festival abbiamo puntato il nostro mar diventasse lo sguardo dell’adolescente firmati dagli studenti “laureati” per entra- sguardo su vari ambiti del cinema israeliano (rappresentato dalla macchina da presa) che re nello sconfinato mondo dell’animazione e di argomento ebraico, quali la letteratura, racconta “in soggettiva” al pubblico il mondo israeliana, fatto di creatività e avanguardia l’animazione, la storia e la realtà. Nell’edi- di una volta. Due film per esemplificare l’at- tecnica. Restiamo nell’animazione con due zione veneziana, in marzo alla Casa del Cine- tuale tendenza del cinema israeliano a punta- “Jewish Animation”: Mary and Max del pre- ma, come ormai d’abitudine, portiamo una re lo sguardo sul presente, sul rapporto dell’in- mio Oscar australiano Adam Elliot, che con i selezione di film che abbiamo scelto da tutte dividuo con ciò che lo circonda: Itamar Chen suoi pupazzi di plastilina racconta una storia le sezioni presentate a Roma. Il rapporto tra affronta la condizione sociale nel documenta- universale e commovente sull’amicizia, e su letteratura e cinema, che si è decisamente in- rio Teacher Irena, dove la maestra di origine quanto quest’ultima non conosca confini geo- tensificato in tempi recenti, rientra nel nostro russa, “ragazza madre”, che insegna in una grafici e culturali mentre l’americano Stephen campo di indagine con tre film di registi che scuola di periferia, ogni giorno lotta contro le Levinson è andato a scomodare i personaggi affrontano la materia letteraria con approcci barriere economiche e sociali per assicurare della Bibbia per la serie God&Co. traducendo, diversi: Il veterano Eran Riklis con il suo Il ai suoi studenti un futuro, mentre 2 Night di con il suo umorismo dissacrante, l’Esodo, il responsabile delle risorse umane, trasforma Roi Werner è un racconto poetico e realistico, sacrificio di Isacco e l’Arca di Noè in storielle l’opera omonima di A. B. Yehoshua in un “road che “abbraccia” due trentenni immersi in un esilaranti. Infine, sempre dagli Stati Uniti, il movie”; Avi Nesher, mettendo le mani sul libro viaggio lungo una notte alla ricerca dell’amo- documentario Ahead of Time, firmato da Bob When Heroes Fly di Amir Gutfreund, porta sul re e di un parcheggio in una Tel Aviv illumi- Richman e vincitore del Premio del Pubblico grande schermo The Matchmaker, una pelli- nata dalle luci dei lampioni e delle auto. In al Pitigliani Kolno’a Festival 2011: ritratto di cola nostalgica, personale, che racconta anche selezione anche un omaggio al dipartimento Ruth Gruber, la reporter ebrea americana oggi l’infanzia del regista. Nir Bergman ha lavorato di animazione della Bezalel Academy of Arts centenaria che ha raccontato sulle colonne del sul personaggio del protagonista del romanzo and Design di Gerusalemme, la più prestigiosa New York Herald Tribune oltre mezzo secolo di David Grossman Il libro della grammatica scuola d’arte d’Israele: ANIMAzione Bezalel, di storia del popolo ebraico.

Anno XXVI, n. 2 marzo 2012 Quella ragazza con la pistola... Autorizzazione Tribunale di Venezia di Cristina Morello n. 1070 R.S. del 5/11/1991 DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Ellero Voce roca, timbro inconfondibile, sguardo in- tiere” della commedia all’italiana (come l’ha Sessanta e Settanta le donne stavano cam- Mensile edito dal Comune di Venezia tenso; ironica, brillante, struggente: questa è definita il critico Callisto Cosulich). Dei suoi biando e lei lo raccontava anche così. La sua Assessorato alle Attività Culturali Monica Vitti, 80 anni, gli ultimi dieci vissuti famosi colleghi non è mai stata la spalla, piut- carriera è costellata di numerosi premi e ono- Circuito Cinema Comunale in silenzio a causa di “una gigantesca gomma tosto complice, alter ego, compagna di strada. reficenze, una meritata notorietà che la porta che cancella la memoria”. Il debutto, giova- Un passaggio naturale, quello dal drammatico a lavorare anche con autori come Joseph Losey REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE Palazzo Mocenigo, San Stae 1991 nissima, a teatro, il doppiaggio e poi il cine- al comico, per quest’artista istrionica e versa- (Modesty Blaise), Miklós Jancsó (La pacifi- 30125 Venezia ma, l’incontro con Michelangelo Antonioni, tile, capace di impugnare i propri personaggi sta) e Luis Buñuel (Il fantasma della liber- tel. 0415241320, fax 0415241342 il primo che ne cattura le ombre, con ruoli con un’ironia straordinaria e proiettarli oltre tà). http://www.comune.venezia.it/cinema/ insoliti tra seduzione e tormento che la fa- il grande schermo, facendosi interprete politi- Una carriera strepitosa, che l’ha imposta nel- [email protected] ranno diventare un’icona enigmatica, la diva camente consapevole dell’affermazione della la commedia italiana quando far ridere sem- DIRETTORE Roberto Ellero dell’incomunicabilità (L’avventura, La Notte, donna nella nostra società, nonché simbolo brava predominio maschile, accanto al suo REDAZIONE Norma Dalla Chiara (capo), L’eclisse, Deserto Rosso). È Mario Monicelli a dell’evoluzione femminile. grande partner di set, Alberto Sordi o a Ugo To- Noemi Battistuzzo esaltare la sua inclinazione comica (La ra- Far ridere il pubblico annientando la malin- gnazzi, , Nino Manfredi, HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO Paolo Dalla Mora, Giorgia Gallo, gazza con la pistola), un cambio di registro conia: un modo perfetto per parlare di se stessa Alain Delon o Richard Harris; diretta dai registi Cristina Morello, Dan Muggia, che conquista il grande pubblico e segna una e delle altre donne, anche loro divise proprio più grandi, da Antonioni a Blasetti, da Moni- Ariela Piattelli vera rivoluzione. L’irraggiungibile, tormentata in quegli anni, tra drammi della gelosia, ma- celli a Scola e Risi. La si potrebbe innalzare e incompresa protagonista dei film di Anto- trimoni per allegria, retaggi di vecchie usanze a simbolo di un’epoca: donna arguta, umile, REALIZZAZIONE Arti Grafiche Venete srl, Venezia/Quarto d’Altino nioni, a partire dalla fine degli anni Sessanta e la possibilità di diventare, tutte, finalmente, affascinante e grintosa, che ci insegna anche a www.artigrafichevenete.com diventa la “mattatrice”, “il quinto moschet- ragazze con la pistola. Nell’Italia degli anni invecchiare con dignità, lontano dai riflettori. 2 Tutti i film dalla A alla Z Dichiarazione di guerra Tit. or. La guerre est déclarée Cesare deve morire Magnifica presenza Regia Valérie Donzelli Scn. V. Donzelli, Jérémie Elkaïm Cosa piove dal cielo? Marigold Hotel Fot. Sébastien Buchmann Mont. Pauline Gaillard Diaz, Don’t Clean Up This Blood Mirror, Mirror Int. Valérie Donzelli, Jérémie Elkaïm, Dichiarazione di guerra Pollo alle prugne Gabriel Elkaïm, Brigitte Sy, Elina Löwensohn. Prod. Diciassette ragazze Posti in piedi in paradiso Rectangle Productions Diciassette ragazze Or. Francia, 2011 10 regole per fare innamorare Quasi amici Dur. 100’ Film d’apertura,proiezione speciale,alla E’ nata una star? Romanzo di una strage 50°Semaine de la Critique (Cannes 2011) 10 regole per fare Un giorno questo dolore ti Rudolf Jacobs, l’uomo che innamorare sarà utile nacque morendo Romeo e Giulietta, ovvero l’amore ai tempi della Regia Cristiano Bortone Henry A Single Life malattia. Giovani, carini e innamorati, Giulietta Scn. Fausto Brizzi (Valérie Donzelli) e Romeo (Jérémie Elkaïm) Fot. Roberto De Nigris Hysteria La sorgente dell’amore hanno un bambino, Adam: tutto bene, finché Mont. Claudio Di Mauro non inizia a vomitare copiosamente, tenere Mus. Andrea Farri Knockout - Resa dei conti The Woman in Black la testa inclinata di lato e non camminare. In Int. Vincenzo Salemme, Guglielmo Scilla, breve, ha un tumore al cervello: con famiglia e Giulio Berruti, Teresa Pintore amici al seguito, ma progressivamente più soli, Prod. Orisa Produzioni Romeo e Giulietta iniziano la lotta per la vita, Or. Italia, 2012 protagonista. Roberto, un burbero ferramenta per Adam, da Marsiglia a Parigi, con operazioni, Cesare deve morire di Buenos Aires, interpretato dal grande Ricardo chemioterapie e attese. E il tumore è un rabdoi- 10 Regole per fare innamorare, ha aperto Regia e Scn Paolo e Vitorio Taviani Darin (lo stesso del premio Oscar Il segreto dei de: speranza di guarigione al 10%. la convention delle “Giornate professionali di Sogg. dal “Giulio Cesare” di W. suoi occhi ndr)…. Ma l’idea di Un cuento chi- E’ La guerre est déclarée diretto dalla Donzelli cinema” della Lucky Red. Diretta da Cristiano Shakespeare no com’è nata? Borensztein: «Da una notizia di e da lei interpretato al fianco di Elkaïm: sullo Bortone, la commedia giovanilistica sarà nelle Fot. Simone Zampagni cronaca che ho trovato sul giornale. Sì una sto- schermo come nella vita, perché è la loro vera sale il prossimo 9 Marzo…Il protagonista Mont. Roberto Perpignani ria vera, nonostante sembri incredibile. Un’or- storia e l’Adam a 8 anni è loro figlio, Gabriel. Guglielmo Scilla, noto al grande pubblico con Mus. Carmelo Travia ganizzazione criminale russa rubava mucche in Fuori concorso a Torino e prossimamente in sala lo pseudonimo Willwoosh. Autentico fenomeno Int. Cosimo Rega, Salvatore Striano, Cina. Durante un volo le mucche si sono agitate con la Sacher di Moretti, girato con una macchi- di Youtube, dove grazie al suo canale Gu Tube, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan e per non rischiare il disastro aereo le hanno na fotografica digitale (Canon EOS), candidato raccoglie milioni di utenti (strepitose le sue Dario Bonetti sganciate a terra...Una storia assurda ma reale. dalla Francia nella corsa agli Oscar (crediamo se parodie di Twilight), l’attore è qui al primo ruolo Prod. Kaos Cinematografica Sono partito da lì per mettere insieme un’altra la vedrà ad armi pari con l’iraniano Una sepa- da protagonista assoluto, affiancato da Vincenzo Or. Italia, 2012 vicenda assurda com’ è stata la guerra delle razione), la guerra dichiarata è occasionalmen- Salemme, Giulio Berruti e Teresa Pintore. La sto- Dur. 76’ Falkland, nell’82... Proprio come nei racconti te quella all’Iraq, ma, ovviamente, è un’altra: ria è quella di Marco, diciottenne alle prese con In concorso al Festival di Berlino (9-19 cinesi nel film è fondamentale il ruolo giocato quella contro la malattia... E’ dura, durissima, e febbraio 2012) un amore irraggiungibile. Ad aiutarlo il padre dal destino. Ci crede così tanto? Borensztein: «Il Romeo chiede: “Perché a noi, perché ad Adam?”. Renato(Vincenzo Salemme) chirurgo estetico di destino è un po’ la mia fissazione: è tutto scritto Paolo e Vittorio Taviani sono diretti a Berlino. “Perché noi ce la possiamo fare”, risponde Giu- successo e donnaiolo indefesso, che decide di im- o siamo noi gli artefici del nostro destino? A lietta, e pesa come una piuma su un gioiello di partirgli una serie di lezioni su come conquistare L’ultima fatica dei fratelli che hanno segnato la me piace credere in un senso magico della vita, storia del cinema italiano (San Michele aveva film, che parla di malattia, ma soprattutto gua- una donna in dieci mosse. Cambiando l’ordine un’aspetto romantico, altrimenti che vita sareb- rigione, speranza, libertà. (Cinematografo.it) dei fattori, il prodotto però cambia: gli esiti pos- un gallo, La notte di San Lorenzo) concorrerà be? E la magia va cercata in ogni cosa. Eccomi per il prestigioso Orso d’oro al prossimo festival sono essere esilaranti se ad applicare il decalogo a Roma, per esempio, col mio film che ha vinto dell’amore è qualcuno decisamente timido e di Berlino. Cesare deve morire, questo il titolo due premi. Nel film ho citato l’Unità e mi ritrovo della pellicola, segue le prove del “Giulio Cesare” impacciato come il giovane protagonista della con questo giornale in mano che parla di me. E storia. “Penso che sia una commedia adatta a shakesperiano allestito nella Sezione di Alta domani porterò questa copia in Argentina al mio Sicurezza del carcere Rebibbia di Roma da un Diciassette ragazze tutti, che potrebbe ricordare Notte prima degli amico che aveva il padre comunista. Il cerchio Tit. or. 17 filles esami - afferma Bortone - piacerà ai giovani, ma gruppo di detenuti, alcuni segnati dalla “fine del destino si è chiuso. Non è magia questa?» pena mai”. (Sentieri Selvaggi.it) La docufiction Regia e Scn. Delphine e Muriel Coulin grazie a Salemme, che non avete mai visto così, (Gabriella Gallozzi in L’Unità 6 novembre Fot. Jean-Louis Vialard potrebbe attirare anche un pubblico più adulto”. dei Taviani segue i laboratori teatrali realizzati 2011) dentro il Carcere di Rebibbia dal regista Fabio Mont. Guy Lecorne (Primissima.it) Cavalli, autore di versioni di classici shakespea- Int. Louise Grinberg, Juliette darche, riani interpretate dai detenuti. Vengono seguite Roxane Duran, Esther Garrel, Yara Pilartz le loro prove e la messa in scena finale dell’opera Prod. Archipel 35 shakespiriana, ma non vengono dimenticate le Diaz, Don’t Clean Up This Or. Francia, 2012 vite dei detenuti nelle loro celle. Paolo e Vittorio Dur. 90’ E’ nata una star? Taviani “Abbiamo … deciso di suggerire a Fabio Blood In concorso alla 50° “Semaine de la Regia Lucio Pellegrini Cavalli, il regista teatrale all’opera tra le sbarre Regia, Sogg. e Scn. Daniele Vicari critique “ (cannes 2011) e Premio Sogg. Nick Hornby di Rebibbia, la rappresentazione del Giulio Fot. Gherardo Gossi speciale della giuria ex aequo al 29°Film Int. Luciana Littizzetto, Rocco Papaleo, Cesare. Lo abbiamo portato in scena con l’aiuto Mont. Benni Atria Festival di Torino Pietro Castellitto, Gisella Burinato dei carcerati: li abbiamo seguiti fin dentro alle Mus. Teho Teardo Prod. Warner Bros. loro celle, nel cortile della prigione, nei bracci di Int. Elio Germano, Claudio Santamaria, Ennesima dimostrazione della vitalità contagio- Or. Italia, 2012 massima sicurezza e sul palco. Abbiamo cercato Jennifer Ulrich, Davide Jacopini sa di questo giovane cinema francese, l’esordio di opporre l’oscurità delle loro vite in prigione Prod. Fandango alla regia delle sorelle Coulin attraversa modelli Dalla cucina vien fuori puzza di bruciato. Ecco con la forza delle emozioni suscitate dall’opera Or. Italia /Francia/Romania, 2012 quali Sofia Coppola, Gus Van Sant e Olivier Assa- qua, Marco, l’adolescente di casa, ne ha fatta di Shakespeare, evocando temi come l’amicizia, Dur. 127’ yas. E nella (ir)responsabile scelta di diciassette un’altra, la pietanza è andata in fumo e lui se il tradimento, l’omicidio, il tormento derivante In programma al 62° Festival di Berlino adolescenti che decidono di rimanere contem- la piglia con i genitori: «Ma buttatelo via questo da scelte difficili e il prezzo del potere e della (2012) nella Sezione ‘Panorama Special’ poraneamente incinte scorgiamo le tracce di forno, datelo ai poveri». La madre, Luciana verità. La profondità di un lavoro del genere un piccolo cinema che vuol farsi grande. Di una Littizzetto, commenta spazientita l’ennesimo chiedeva in primo luogo ad ognuno di guardarsi “Tutta l’Europa non si è ancora ripresa dagli regia consapevole che sa investire coraggiosa- fallimento del figlio. Indossa assurde pantofole dentro e darsi delle risposte, soprattutto quando effetti traumatici della brutalità della polizia mente su se stessa come surplus emotivo costan- con pupazzi di peluche, non immaginerebbe lasciati i panni di scena si ritornava al confino di durante il G8 di Genova del 2001. Un ragaz- te e mai invadente …Il giovane cinema francese mai di usarle, di lì a poco, per andare al su- una cella”. zo ha perso la vita e centinaia di no global ci sta regalando una straordinaria leva di cine- permercato, sconvolta da una scoperta più che sono stati gravemente feriti. In Diaz, il regista asti, ideali piccoli eredi di Truffaut, commoventi inattesa: Marco è superdotato e ha girato un film italiano Daniele Vicari mostra con differenti nella incondizionata convinzione che il cinema porno che la vicina di casa si è premurata di punti di vista quello che è successo quando le possa essere fatto ancora di carne e sospiri anche farle avere, accompagnato da un biglietto, nella autorità hanno perso ogni forma autocontrol- in epoca di pixel e clic. 17 Filles (Diciassette ra- E’ nata una star? lo e hanno oltrepassato la legge, presentando buca delle lettere… è tratto Cosa piove dal cielo? gazze) è l’esordio nel lungometraggio delle so- dal racconto di Nick Hornby (Guanda Editore) Tit. or. Un cuento chino il lato oscuro della Nuova Europa in modo relle Delphine e Muriel Coulin (scrittrice l’una e e prodotto da Beppe Caschetto con Warner Bros Regia, Sogg e Scn Sebastián Borensztein così vivido da sembrare ancora una minac- documentarista l’altra) che, sulle orme di Céline Italia. Littizzetto:«La vicenda racconta di un ra- Fot. Rolo Pulpeiro cia attuale”, queste le parole che accompa- Sciamma, si inoltrano nelle vite di fragili adole- gazzino timido, imbranato, che ha fatto un film Mont. Pablo Barbieri Carrera gnano la scelta del film per la partecipazione al scenti e nel sottile confine che divide la scoperta Mus. Lucio Godoy Festival di Berlino.Il 21 luglio 2001 è la giornata usando l’unico talento che pensa di avere. Ma del proprio corpo con la piena acquisizione di Int. Ricardo Darin, Huang Sheng Huang più nera del G8 di Genova, a causa di inspiega- soprattutto descrive le conseguenze del suo gesto, Prod. I.N.C.A.A. bili gesti di violenza provocati dai dissidenti più una identità sessuale. E l’occasione è data da un la sorpresa dei suoi, il tentativo di accettazione, Or. Argentina, 2011 facinorosi, i cosiddetti black bloc. Per reprimere fatto realmente accaduto negli Stati Uniti appe- l’elaborazione del trauma, la domanda che alla Dur. 90’ i disordini e placare le contestazioni, le forze na tre anni fa: diciassette liceali rimaste incinte fine resta lì, senza risposta; Marco continuerà a Vincitore del Premio Marc’Aurelio per il dell’ordine assaltano durante la notte la scuola tutte nella stessa scuola e nello stesso periodo. fare quel mestiere?». miglior film e del Premio del Pubblico Diaz, divenuta il dormitorio di 93 manifestanti, Perché? Per noia, per protesta, per sana voglia di Alle prese con il caleidoscopio di reazioni, due al Festival Nazionale del Film di Roma lasciandosi andare in sanguinosi pestaggi di cui trasgredire o solo perché fare gruppo, società, è attori, Littizzetto e Papaleo, che sembrano spo- (2011) nessuno sembra capirne le motivazioni e apren- forse l’ultimo baluardo contro la nostra intima sati davvero (hanno perfino una scena di sesso), do la via a una serie di dubbi sull’operato della solitudine di esseri globalizzati. (da Sentieri perfetti nelle loro differenze, il padre che «rifiuta Al centro del racconto è proprio il gusto dell’as- polizia, in concomitanza con gli abusi perpetrati Selvaggi.it) la realtà», la madre che «cerca di capire». Per- surdo, il concatenarsi di fatti apparentemente da alcuni funzionari nei confronti di persone ché, in fondo, il nodo della storia, riguarda i rap- agli antipodi, di fronte ad una realtà che supera trattenute nella caserma Bolzaneto. Agli episodi, porti tra persone che vivono sotto lo stesso tetto, di gran lunga ogni l’immaginazione. Come la cui seguono dei processi giudiziari, assistono il la possibilità di «avere accanto un alieno, di non pioggia di mucche che fa da incipit al film. Al giornalista Luca Gualtieri e il poliziotto Max Fla- conoscere chi sta in casa tua». (Fulvia Caprara centro del quale c’è pure l’Unità (il quotiodiano mini, che ferma il pestaggio definito da lui stesso in La Stampa 13/10/2011) ndr)che in qualche modo segna il destino del “macelleria messicana”. (FilmTV.it) afroamericani di New York chiamano l’eroina 3 pura… Il film racconta in modo ‘sporco’ di Un giorno questo dolore vite sbandate, finite nel labirinto della droga, Mirror, Mirror di boss malavitosi senza scrupoli che seminano Regia Tarsem Singh ti sarà utile morte e distruzione per il controllo del territorio. Sogg. Jacob e Wilhelm Grimm (favola Regia Roberto Faenza Vecchie storie, nuove generazioni di pirati che “Biancaneve e i sette nani “) Sogg. Peter Cameron (romanzo) rubano la vita a chi non ce la fa da solo, che si Scn. Melissa Wallack Scn. Dahlia Heyman, R. Faenza nascondono negli anfratti oscuri di una Roma Fot. Brendan Galvin Fot. Maurizio Calvesi che non si vede spesso al cinema. I nuovi mostri Mont. Robert Duffy Mont. Massimo Fiocchi della società moderna muovono così i loro passi Int. Lily Collins, Julia Roberts, Armie Mus. Andrea Guerra. La canzone “Love Is sulle strade costruite dai Cesari, in cui i romani Hammer, Sean Bean,Nathan Lane, Joey Requited” (musica: Andrea Guerra; testo: si sentono stranieri. (da Movieplayer.it) Gnoffo Michele Von Buren) è cantata da Elisa. Prod. Citizen Snow Film Productions Int. Toby Regbo, Marcia Gay Harden, Or. Usa, 2012 Lucy Liu, Peter Gallagher, Stephen Lang Prod. Jean Vigo Italia/RAI Cinema Mirror, Mirror, prima trasposizione cinemato- Or. Italia/Usa, 2011 Hysteria grafica dell’anno di Biancaneve, cui farà seguito, Dur. 98’ Regia Tanya Wexler in uscita per il prossimo giugno Biancaneve e Fuori concorso alla VI edizione del Sogg. e Scn.Jonah Lisa Dyer il cacciatore per la regia di Rupert Sanders. I Festival Internazionale del Film di Roma Fot. Sean Bobbitt mitici fratelli Grimm autori della fiaba riman- (2011) Mont. Jon Gregory gono dunque ad oggi un’ inossidabile fonte Mus. Christian Henson d’ispirazione per il grande schermo. Qui la regia James (un brillante Tony Regbo) è un 17enne Int. Jonathan Pryce, Hugh Dancy, Maggie è di Tarsem Singh, da poco visto al cinema con inquieto e solitario, in contrasto con un mondo Gyllenhaal, Rupert Everett, Felicity Jones Immortals, la Regina Cattiva è Julia Roberts e adulto che lo vorrebbe costringere nei canoni Prod. Hysteria Films LTD Il regista Ferzan Ozpetek Biancaneve è interpretata da Lily Collins. Accan- di un’esistenza “normale”: il college, una vita Or. G.B./Francia/Lussemburgo, 2011 to a loro gli imprescidibili Principe, sette nani e relazionale soddisfacente. Nessuno dei membri Dur. 95’ della sua famiglia, però, sembra rientrare nei In concorso alla VI edizione del Festival Magnifica presenza lo specchio, oggetto che dà il titolo al film e che, Regia Ferzan Ozpetek canoni dell’ortodossia borghese: la mamma Internazionale del Film di Roma (2011) nella fiaba, fu l’imparziale detentore del giudi- gallerista di alterne fortune, colleziona inquie- Scn. F. Ozpetek, Federica Pontremoli zio. Chi non ricorda “Specchio Specchio… delle Int. Elio Germano, Margherita Buy, mie brame, chi è la più bella del reame?” frase tanti bidoni della spazzatura pieni di fumi e Nell’Inghilterra del 1880 l’anziano dottor suoni e non meno inquietanti mariti… il padre Vittoria Puccini, Beppe Fiorello, tormentone della regina /strega ossessionata dal- Dalrymple lenisce le ansie e i turbamenti del frequenta solo donne giovanissime e chirurghi Andrea Bosca, Alessandro Roja, Paola la bellezza della giovinetta dai capelli color eba- gentil sesso (diagnosticati come “isteria”) estetici..la sorella Gillian anche lei in cerca Minaccioni, Anna Proclemer no, la pelle di neve e le labbra rosse come il san- praticando uno scientifico e ultraredditizio della sua identità e di un’improbabile felicità Prod. Fandango gue. Un sempre arduo paragone per una regina massaggio lì dove non batte il sole. Assunto da con un compagno molto più grande di lei, sta Or. Italia, 2012 matura e anche cattiva che in questa versione è per scrivere le sue memorie, all’età di 23 anni; poco come assistente, il giovane dottor Mortimer una perfida sovrana che ha usurpato il trono con in compenso il cagnetto Mirò ritiene di essere Granville (rivela notevoli qualità, ma l’incontro Il film interamente girato a Roma, è una com- l’inganno e cacciato in esilio la bella Principes- con la figlia ribelle di Dalrymple, Charlotte, che superiore agli umani che lo circondano e che media corale come nella migliore tradizione del sa. Non garantiamo il lieto fine, ma tanto vale il ha abbandonato il lusso e gli agi per dedicarsi ai giudica implacabilmente. Punto di riferimento regista di origine turca, che racconta la storia film per le sole traversie che la fanciulla sopporta (per la storia come per il ragazzo) è la nonna poveri e alla difesa dei diritti delle donne, lo al- di una rinascita in cui la forza del sentimento anche se sostenuta nella riconquista di titolo e Nanette (magnifica Ellen Burstyn), che distilla lontana strada facendo da quel “radioso futuro” supera le paure più profonde, razionali e irrazio- regno, da sette coraggiosi ribelli. (ndc) saggezza e serenità al tormentato nipote. James che il principale aveva in serbo per lui. Fino a nali, per trovare una risposta nell’amore, nell’a- ha un vero talento per cacciarsi nei guai, e più quando… (Valerio Sammarco in Cinemato- micizia e nella solidarietà. Dopo Mine vaganti che gli insoliti colloqui con la life coach Rowena grafo.it) Ozpetek torna sul grande schermo per parlarci (Lucy Liu), gli serviranno quelli con l’amata Applausi e risate per ‘Histerya’, il film (in gara) “dei massimi sistemi con il tono della commedia Nanette: alla sua scomparsa, il ragazzo troverà della regista americana Tanya Wexler che rac- “Pietro arriva a Roma da Ragusa per seguire un conta la nascita del vibratore. (...) Siamo dalla Pollo alle prugne nei suoi oggetti, nelle sue ceneri e in una lettera amore e con in tasca il sogno di diventare un Tit.or. Poulet aux prunes parte opposta all’erotismo solitario di ‘Irina – lettera che dà il titolo al film e al libro – un attore professionista. Scoprirà una casa popolata Regia e Scn. Marjane Satrapi e Vincent prezioso viatico…Quanto al rapporto film / Palm’, il film che impegna la protagonista (Ma- da fantasmi che lo faranno crescere e trovare se Paronnaud. rianne Faithfull) con una mano sola. Ma se lì libro:il film è così fedele allo spirito del romanzo stesso... Cast molto ricco, sceneggiatura scritta a Sogg. M. Satrapi (graphic novel) si fa sesso a pagamento per soli uomini, questa da poterne essere considerata una compiuta quattro mani con Federica Pontremoli (Habe- Fot. Christophe Beaucarne “visualizzazione”, grazie all’efficace sceneggia- deliziosa commedia in costume tratta un argo- mus Papam). Mont. Stéphane Roche tura.…Faremmo poi torto al mestiere di Faenza mento apparentemente scabroso con l’eleganza Mus. Olivier Bernet e al cast tecnico se non riconoscessimo anche la Valerio Cappelli, Il di un film di .” ( Int. Mathieu Amalric, Golshifteh bontà di alcune scelte stilistiche: il ritmo, dovuto Corriere della Sera, 28 ottobre 2011) Farahani, Maria De Medeiros, Isabella ad un montaggio sapiente, è perfetto, e che dire Rossellini, Chiara Mastroianni dell’ottima musica? (da Duellanti.com) Marigold Hotel Prod. Celluloid Dreams Regia John Madden Or. Francia/Germania/Belgio, 2011 Sogg. Deborah Moggach (romanzo) Dur. 90’ Knockout - Resa dei Scn. Ol Parker In concorso alla 68°Mostra Internazionale conti Fot. Ben Davis d’Arte Cinematografica di Venezia (2011) Henry Mont. Chris Gill Regia Alessandro Piva Tit. or. Haywire Mus. Thomas Newman Dopo l’acclamato Persepolis, un faticoso passo Sogg. Giovanni Mastrangelo (romanzo Regia Steven Soderbergh Int. Bill Nighy, Maggie Smith, Tom omonimo) Scn. Lem Dobbs in avanti per Marjane Satrapi e Vincent Paron- Wilkinson,Judi Dench. naud. Anche in questo Poulet aux prunes, in Fot. Lorenzo Adorisio Fot. S. Soderbergh Prod. Blueprint Pictures Mont. Alessandro Piva Mont. Corey Bayes concorso a Venezia 68, è sempre una graphic Or. G.B., 2012 Mus. Andrea Farri Mus. David Holmes novel (della Satrapi) a fornire il soggetto, ma Dur. 118’ Int. Paolo Sassanelli, Carolina Int. Gina Carano, Ewan McGregor, sullo schermo l’animazione lascia spazio al live- Crescentini, Claudio Gioé,Michele Michael Douglas, , action, relegandosi a far da sfondo, ritagliandosi Riondino, Alfonso Santagata Bill Paxton, Channing Tatum, Antonio Marigold Hotel è il nuovo progetto di John Mad- qualche sparuta sequenza esclusiva e qualche Prod. Seminal Film Banderas, Mathieu Kassovitz, Channing den (reduce dal successo de Il Debito oltre che inserto qua e là...Che racconta, dunque, il film? Or. Italia, 2012 Tatum, 7 volte Premio Oscar per Shakespeare in love), Nella Teheran del ’58, gli ultimi giorni del vir- Dur. 106’ Prod. Relativity Media che vanta un cast di serie A. La pellicola è tratta tuoso violinista Nasser Kahn (Mathieu Amalric, Premio del Pubblico come miglior film al Or. Usa, 2011 dal romanzo “These foolish things” di Deborah bravo), che per un amore impossibile decide di 28° Torino Film Festival (2010) Dur. 93’ Moggach. L’impegnato medico inglese Ravi lasciarsi morire: una settimana d’agonia, che Kapoor sbotta di fronte al disgustoso suocero e svela la natura irrefutabilmente amorosa della Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Mallory Kane, un’affascinante agente segreto propone alla moglie di mandare il genitore il sua musica e, viceversa, stigmatizza il matrimo- Giovanni Mastrangelo (Giulio Einaudi Editore) responsabile della sicurezza privata nelle forze più lontano possibile. Le sue preghiere vengono nio capestro con Faringuisse, la vicinanza alla il nuovo film del salernitano Alessandro Piva speciali americane specializzate nelle operazioni esaudite quando il cugino Sonny decide di aprire figlia e alla madre defunta e la siderale distanza (il terzo dopo La Capa gira e Mio Cognato) in nero, sospetta e, dopo un’affannosa ricerca una casa di riposo in India ricreando un angolo dal figlio. Facendo del patchwork stilistico e è ambientato in una Roma dal volto meticcio, delle prove, scopre di essere stata tradita da un perduto d’Inghilterra a Bangalore. Viaggio e del collage dei registri le spie scoperte dell’in- randagio, oscuro e racconta la guerra tra i clan commilitone. La donna esperta di arti marziali soggiorno sono economici, il personale cortese e tenzionale art pour l’art, Satrapi e Paronnaud rivali nel sottobosco del narcotraffico, delin- sentendo la sua vita in pericolo mette in cam- gioviale e i pensionanti inglesi possono godersi il intessono una narrazione che va e viene nel quenti vecchi e nuovi che si inseguono per le vie po tutte le sue abilità per riscattarsi e salvarsi. clima piacevole e gustare la frutta di stagione. Il tempo (flashback e flashforward, inversioni, di- della città, si danno la caccia, si sfidano e poi Knockout - Resa dei Conti (al prossimo Festival rifugio ideale per la terza età. Sarà lì che andrà versioni e diversivi), ma in realtà fluisce placida, si dileguano nel buio. Nina è un’insegnante di di Berlino nella sezione “Fuori concorso”) ad alloggiare un singolare gruppo di inglesi cre- confinata nelle anse dell’abbandono dell’amore aerobica che frequenta poche persone, quelle sarà l’ultimo film d’azione diretto da Steven dendo Il Marigold Hotel,l’hotel modernamente e all’amore, risultando permeabile alla noia: del sbagliate. Gianni, il fidanzato tossicodipendente Soderbergh. Per ammissione dello stesso regista. restaurato ma ancora testimone dei ricchi ed resto, Nasser Kahn ha deciso di morire, e la noia e immaturo, e Rocco, un vicino di casa trop- Inoltre l’autore della saga di Ocean’s Eleven, di esotici fasti del passato. Durante il soggiorno non può essere scambiata per cordoglio, o no? po cinico e troppo drogato per capire cosa gli Trafficed Erin Brockovich ha aggiunto “non tardano a scoprire che l’esotico alloggio non è Non che in questo Pollo alle prugne non si rida, succede intorno e per volere bene a qualcuno. posso immaginare di farne un altro, un altro che l’ombra di se stesso. Il film segue le avven- anzi, ma quelle comiche sono poche e nervose Per colpa dei due compari la ragazza si ritrova film d’azione, perchè sento che questo è come ture inattese di quei sette attempati britannici pennellate su una tela che non sorride, non può coinvolta in una guerra all’ultimo sangue tra l’avrei voluto fare, lo farei di nuovo e non che anzichè godere della tranquillità agognata sorridere: lasciate ogni speranza voi ch’entrate, trafficanti africani e la banda di Civitavecchia saprei cos’altro potrei aggiungere.” E sul ruolo e riservata ai pensionati, scoprono una nuova dice la Satrapi, perché colore e animazione, bon per il controllo dello spaccio. Il duplice omicidio da protagoniste delle donne si è così espresso: dimensione niente male per rimettersi in gioco mots e nonsense non possono che dare il belletto di uno noto spacciatore della zona e della sua “Per me è molto divertente lavorare con le restandone totalmente affascinati all’irredimibile nichilismo. Non è il pollo del dì anziana madre diventa la miccia che fa scoppia- donne, spesso le cose sono più difficili per loro. di festa, ma l’ultimo pasto di un condannato a re la bomba. Ad indagare sul crimine una strana Sono gli uomini a gestire la maggior parte del morte. Per amore. (Federico Pontiggia in Cine- coppia di poliziotti, uno un po’ alienato l’altro business, quindi le donne affrontano sfide matografo.it) troppo normale, costretta a risalire la corrente con cui noi uomini non ci confrontiamo. di una città che parla tante lingue e in cui si Negli affari oggi, dove tutti guardano ai dipanano faide sanguinose per la conquista numeri, ci sono una o forse due donne che del traffico di ‘henry’, il nome con cui i pusher contano, il che è semplicemente orribile.” 4 dal quarto piano della questura di Milano in cir- aspettatevi i toni da commedia di almeno due costanze mai veramente chiarite, e del commis- dei film precedenti. Ci sono ma sono minoritari Posti in piedi in paradiso sario della Squadra politica Luigi Calabresi, al A Simple Life rispetto al bisogno di battersi (ancora una volta Regia e Scn. Carlo Verdone quale fu addebitata la responsabilità morale del Tit. or. To Jie per il suo cinema) con senso dello spettacolo Fot. Danilo Desideri terribile episodio. Luigi Calabresi proseguì per Regia Ann Hui contro tutti gli integralismi. (MyMovies.it) Mont. Antonio Siciliano proprio conto le indagini sulla bomba di piazza Scn. Susan Chan Mus. Fabio Liberatori Fontana finché non venne assassinato nel 1972. Fot. Nelson Yu Lik-wai Int. Carlo Verdone, , (La Rivista del Cinematografo on line) Mont. Manda Wai Marco Giallini, Michela Ramazzotti, Mus. Law Wing-Fai Nicoletta Romanoff Int. Andy Lau, Deannie Yip, Wang Fuli, The Woman in Black Regia James Watkins Prod. Filmmauro Qin Hailu, Tsui Hark Sogg. Susan Hill (romanzo “La donna in Or. Italia, 2012 Prod. Bona Entertainment Company nero”) Limited Scn. Jane Goldman Il regista e attore Carlo Verdone torna dietro Or. Cina / Hong Kong, 2011 Fot. Tim Maurice-Jones la macchina da presa, a un anno da Io loro e Dur. 117’ Lara, per raccontare in chiave comica la vicenda Coppa Volpi per la migliore Mont. Jon Harris di tre padri separati che vivono in grandi difficol- interpretazione femminile a Deanie Mus. Marco Beltrami tà economiche, a causa della separazione dalle Yip alla 68° Mostra Internazionale del Int. Daniel Radcliffe, Ciaran Hinds, rispettive mogli, e che decidono di dividere un Cinema di Venezia LizWhite, Janet McTeer appartamento per far fronte insieme alle spese e Prod. Cross Creek Pictures all’affitto. Da questa loro convivenza scaturiran- Ci sono esistenze che si legano indissolubilmente Or. G.B., 2011 no numerose situazioni tragicomiche in cui sarà le une alle altre, legami invisibili ma potenti coinvolta, suo malgrado, anche un’eccentrica che durano una vita e che, di essa, ne sono fon- Un giovane ed ambizioso avvocato londinese cardiologa. damento e senso. Chung Chung Tao, detta Ah Arthur Kipps (anche Daniel Radcliffe e anche Verdone interpreta un discografico che porta al Tao, fin dall’adolescenza lavora come “amah”, Harry Potter), arriva a Blighty - Crythin Gifford, successo una corista ma poi finisce in miseria. ovvero una domestica, per la famiglia Leung uno sperduto villaggio circondato da paludi, per Favino è un critico cinematografico che perde la che serve, con devozione, per intere generazioni. presenziare ai funerali di un’anziana cliente –la testa per una ragazza, proprio nel momento in L’unico membro rimasto ad Hong Kong, Roger, signora Drablow che viveva da reclusa a Eel cui la moglie ha una depressione post-partum. Rudolf Jacobs, l’uomo è l’ultimo che le è rimasto da accudire e, da Marsh House, una dimora lugubre e isolata – ed Giallini è invece una specie di gigolò per donne sempre il suo preferito, si comporta con lui come occuparsi della gestione dell’eredità. Durante il mature ed è sua l’idea di convivere insieme agli che nacque morendo una seconda madre. Tra loro non vi è alcuna soggiorno, Kipps scoprirà una serie di segreti e altri per dividere le spese. (MyMovioes.it) Regia e Scn. Luigi M.Faccini separazione gerarchica e il vivere quotidiano verrà in contatto con una misteriosa “signora in Fot. Luigi M. Faccini assume per Roger e Ah Tao la dimensione, tran- nero” (La Rivista del Cinematografo.it). Mont. Sara Bonatti quilla e routinaria, del ritmo familiare. Sarà interessante vedere come se la caverà Da- Mus. Oliviero Lacagnina (tema della La regista Ann Hui, ispirandosi ad una storia niel Radcliffe nell’interpretazione del giovane Shoah) vera, racconta in A Simple Life (Tao Jie) tutta e temerario avvocato cui, pur non facendo Quasi amici Int. Marina Piperno, Carlo Prussiani, la serena semplicità di una vita improntata alla senz’altro difetto portamento british e mise total Tit. or. Intouchables Alessandro Cecchinelli, Paolino Ranieri, dedizione e alla fedeltà, non certo intese come black, ha in capo la responsabilità di dimostrare Regia e Scn. Olivier Nakache, EricToledano Rudolf Jacobs jr. rapporto di subordinazione ma, al contrario, di essersi trasformato da semplice maghetto ad Fot. Mathieu Vadepied Prod. Marina Piperno per Ippogrifo come relazione di affetto e di rispetto. Ah Tao è interprete versatile e completo. Mont. Dorian Rigal-Ansous Liguria Ass. Culturale il fulcro della famiglia Leung…Ogni gesto di Mus. Ludovico Einaudi Or. Italia, 2011 questa donna segna un’infanzia, un’adolescen- Int. Omar Sy, François Cluzet, Anne Le Dur. 96’ za, una giovinezza… Ella passa, discreta come Ny, Audrey Fleurot, Clothilde Mollet Presentato alla 68° Mostra Internazionale un’ombra ma densa d’amore, attraverso le vite Da marzo, Prod. Quad Productions d’Arte Cinematografica di Venezia (2011) di chi le è stato, e le è, accanto e, al crepuscolo presso La Casa del Cinema, Or. Francia, 2011 nella Sezione ”Controcampo Italiano” della sua vita, decide, con la dignità che le è pro- Venezia, S. Stae 1990 Dur. 112’ pria, di rifugiarsi in un centro per anziani. Il suo Nato nel 1914, Rudolf Jacobs era figlio di un pupillo, Roger, sembra un’anima smarrita senza è operativa la Il film francese sta letteralmente sbancando il importante architetto di Brema. Esperto in di lei e, pur rispettandone la decisione, decide box office transalpino con poco meno di 17,3 costruzioni difensive, venne destinato nel le- di non abbandonarla in questa nuova, e per lei, Biblioteca del milioni di biglietti venduti ed è ormai saldo al vante ligure per rafforzarne le coste, sulle quali estranea dimensione… (Eleonora Saracino in secondo posto francese degli incassi di sempre. Rommel temeva uno sbarco alleato. Visse in una New CultFrame, arti visive, settembre 2011) Circuito Cinema La stampa transalpina lo ha già definito “la splendida villa requisita, sulle alture di Lerici, e commedia dell’anno”. Al primo posto rimane da lì diresse l’organizzazione TODT. con accesso riservato ai soci Benvenuti al nord (2007) di Dany Boon, che Alla Spezia era giunto nell’autunno del 1943. CINEMAPIÙ al box office aveva incassato oltre 20 milioni di Passato alla Resistenza italiana il 3 settembre biglietti diventando il secondo film più visto al del 1944, morì due mesi dopo, esattamente il 3 La sorgente dell’amore Vi aspettiamo: mondo dopo Titanic. Si prevede che Intoucha- novembre, mentre comandava un’azione contro Tit.or. La source des femmes martedì e giovedì dalle 9,30 alle 13 bles, supererà presto anche le entrate di Benve- le brigate nere acquartierate in un albergo di Regia Radu Mihaileanu e dalle 15 alle 18 nuti al nord. Sarzana. Sepolto in questa città, Rudolf Jacobs Scn. Alain - Michel Blanc, R. Mihaileanu mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 13 Motore del racconto: la storia dell’amicizia tra è insignito della medaglia d’argento al valor Fot. Glynn Speeckaert chiusura: lunedì e sabato un ricco aristocratico parigino in sedia a rotelle militare, mentre per lunghissimi anni, in Ger- Mont. Ludo Troch Per consultare i libri e le riviste è necessario e il suo badante algerino Driss, ispirata alla vera mania, fu considerato un “disperso”. Chi lo Mus. Armand Amar fissare un appuntamento telefonando al vita di Philippe Pozzo di Borgo, autore de “Il conobbe dice che fosse alto, ossuto, gentile, con Int. Leïla Bekhti, Hafsia Herzi, Hiam numero 0415241320 negli orari di apertura secondo respiro”, tetraplegico dal 1993 a seguito una buona conoscenza della lingua italiana. Nei Abbass, Saleh Bakri, Sabrina Ouazani, della biblioteca o inviando una e-mail a di un incidente in parapendio, e al suo rapporto paesi circostanti presto si vociferò di un tedesco, Mohamed Majd [email protected] con Yasmin Abdel Sellou suo assistente e infer- di nome Iaco, che sequestrava derrate alimentari Prod. Elzévir Films miere. agli accaparratori e le distribuiva gratuitamente Or. Belgio/Francia/Italia, 2011 alla popolazione affamata. I partigiani delle sap Il processo che ha condotto alla creazio- Il film risulta una difficile ma divertente sfida Dur.136’ ne della Biblioteca del Circuito Cinema in cui l’handicap diventa l’elemento da gio- (squadre di azione patriottica) ne sorvegliarono In concorso al 64° Festival di Cannes parte dal 1982 quando, nel giugno di care in scioltezza ed ironia. Nei titoli di coda i comportamenti, infine gli fu fatta giungere (2011) quell’anno, venne istituito con Delibera si legge che il 5% dei profitti del film sono notizia delle ruberie commesse dai fascisti che del Consiglio Comunale, il Circuito Ci- destinati all’Associazione di beneficenza per dirigevano una cooperativa alla quale era affi- La vicenda si svolge ai giorni nostri in un piccolo nema del Comune di Venezia servizio persone paralizzate“Simon Cyrène1”, fondata da data l’edificazione dei bunker costieri. Rudolf villaggio situato da qualche parte tra Nord Africa destinato a promuovere, diffondere e va- Lawrence Chérisey. Jacobs allontanò i dirigenti fascisti, accettando e Medio Oriente. Tutti i giorni le donne debbono lorizzare la cultura cinematografica sul di sostituirli con il fascista moderato che le sap compiere un accidentato percorso in salita per territorio locale. Cominciò a costituirsi, lericine gli avevano proposto. Da quel momento, andare a prendere l’acqua da una sorgente. Mol- allora e in funzione ancillare alle neona- te Attività Cinematografiche, il primis- e per alcuni mesi, i cantieri della TODT ingag- te di loro hanno perso dei figli che portavano in giarono decine di disoccupati, salvandoli dalla simo nucleo di unità bibliografiche di ventre sottoponendosi a questo duro sforzo. Gli riferimento che andò via via implemen- Romanzo di una strage deportazione in Germania... Poco tempo dopo uomini stanno da sempre a guardare e nessuno tandosi pur nell’unica configurazione di Regia Marco Tullio Giordana Rudolf Jacobs rivelò la sua scelta di collaborare di loro si è mai dato da fare per far sì che i soldi servizio ad uso interno all’ufficio ospite. Scn. Sandro Petraglia, Stefano Rulli, M. con la Resistenza e di combattere contro i propri che arrivano dalle visite dei turisti vengano inve- Oggi il patrimonio documentale, gra- T. Giordana connazionali. Che cosa indusse Rudolf Jacobs ad stiti nella realizzazione di un piccolo acquedotto. zie a costanti acquisizioni e donazioni, Fot. Roberto Forza abbandonare i privilegi che le sue funzioni pro- Un giorno Leila, giovane sposa venuta dal Sud, conta intorno alle 3.000 unità librarie Mont. Francesca Calvelli gettuali e amministrative gli consentivano? En- decide di non sopportare più questa situazione. specializzate e suddivise tra monografie, Int. Diego Ribon, Giorgio Marchesi, trare nella Resistenza significava prenotare un Insieme a una delle donne più anziane del vil- periodici nazionali e esteri, collezioni di Denis Fasolo, Pierfrancesco Favino, incontro con la morte. Si potrebbe perfino pen- laggio e opponendosi all’ostilità della suocera pregio, tesi di laurea. Numero senz’altro esiguo rispetto ad altri ben più ricchi pa- Fabrizio Gifuni, Omero Antonutti, Valerio sare che desiderasse la morte, come espiazione di prova a convincere le donne ad attuare uno scio- una colpa insopportabile, quella di essere stato trimoni, che tuttavia, data la peculiarità Mastandrea, Michela Cescon pero del sesso che dovrà protrarsi sino a quando di carattere specialistico, ha dimostrato Prod. Cattleya, RaiCinema anch’egli strumento dello sterminio hitleriano... gli uomini non porranno rimedio alla situazio- nel tempo di esigere visibilità propria. In Or. Italia, 2011 Quando si presentò al comando della formazio- ne.Radu Mihailehanu dopo il treno dei possibili tal senso sono stati di supporto i pro- ne partigiana Muccini seppe dire: «Darei la mia deportati in fuga (Train de vie), la vita non fa- grammi digitalizzati grazie ai quali, dopo Basato su una minuziosa ricostruzione dei fatti, vita pur di abbreviare di un solo minuto questa cile di un finto falascià in Israele (Vai e vivrai) un accurato lavoro di inventariazione e il film narra il contesto e le conseguenze della guerra insensata…» (da Cinemaitaliano.it) e la polifonica irruzione a Parigi dei musicisti catalogazione informatizzata dei testi bomba esplosa alla Banca Nazionale dell’Agri- GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B russi (Il concerto) affronta il tema dei rapporti posseduti, oggi la Biblioteca del Circui- coltura di piazza Fontana a Milano, il 12 dicem- Mercoledì 28 marzo uomo/donna nel mondo islamico. Lo fa am- to Cinema (BCC) trova spazio nel portale Ore 17-19.30-21.30 del Sistema Bibliotecario Urbano (SBU) bre 1969, che causò 17 vittime e un’ottantina di Alla proiezione delle 17 saranno presenti il regista mantandolo con l’ottica del racconto di fantasia per orientare l’utenza tramite informa- feriti, inaugurando la cosiddetta “strategia delle Luigi M. Faccini e la produttrice e interprete e partendo da uno spunto da commedia classica Marina Piperno zioni costantemente aggiornate sui ser- tensione”. La bomba, considerata inizialmente in collaborazione con l’ANPPIA e l’IVESER dell’antica Grecia: lo sciopero del sesso (già vizi proposti, sulle proprie modalità di di matrice anarchica, finì invece per rivelarsi, Sono previste proiezioni antimeridiane per le scuole rappresentato da Aristofane nella sua commedia accesso ed esercizio, partecipando così tra mille ostacoli e depistaggi, di matrice neofa- che ne faranno richiesta prenotando al Servizio Cinema Scuola “Lisistrata” nel 411 a.C. e rivisitato da Garinei e anch’essa a pieno titolo alla promozione scista. Figure centrali del racconto sono quelle (tel 041.5241320 - fax 0415241342 Giovannini nella loro commedia musicale “Un e diffusione della cultura audiovisiva. dell’anarchico Giuseppe Pinelli, che precipitò e-mail: [email protected]) trapezio per Lisistrata” del 1958 ndr). Ma non Afui Leme’hetza (Semicotto) 5 Sguardi sul cinema israeliano Regia Nadan Pines; Or. Israele, 2007; 2 Night Dur. 2’ Tit. or. 2 Balayla Premio eccezionale all’International stu- Il Pitigliani Kolno’a Festival a Venezia Regia Roi Werner dents film & video festival, Beijing, Cina 2009 Film in versione originale sottotitolati in italiano Sogg. e scn. R. Werner, Yaron Brovinsky Fot. Haim Asias Uno chef e un cameriere cercano di unire le for- Mont. Yoni Man ze per cambiare l’infelice sorte delle loro anatre Schede a cura di Dan Muggia e Ariela Piattelli Mus. Ohad Tzachar al forno. Int. Y. Brovinsky, Keren Berger, Omer Hardcover & Paperback Barnea, Keren Mor, Dvir Bandek Regia Uri Alonim, Moshe Servatka; Or. Prod. Firma Production Israele, 2008; Dur. 3’ God&Co. The Matchmaker Or. Israele, 2011 Secondo premio per animazione indepen- Regia, sogg. e scn. S. Levinson, Jason Tit. or. Pa’amhayiti Dur. 83’ dente, sotto i sei minuti al KAFI, Kalama- Reich (The Golem); S. e J. Levinson (Let Regia e scn. Avi Nesher Premio come migliore attrice a Keren zoo, Stati Uniti 2009; Menzione speciale My People Grow, Bound for Gory, Not if Sogg. Ispirato alla novella When Heroes Berger al Festival di Odessa 2011 al Chitrakatha, Ahmedabad, India 2009; You Were the Last Panda on Earth) Fly di Amir Gutfreund Premio speciale nella categoria corti al Mus. Craig Hillelson Fot. Michel Abramowicz Tel Aviv. In una città dove tutto è possibile, un ra- CICDAF, Changzhou, Cina 2010 Int. Jonathan Katz, Jon Benjamin, Shek Mont. Isaac Sehayek gazzo e una ragazza, che si incontrano in un bar Hardcover incontra Paperback, anche lei origa- Baker, Joe Mande, Tami Sagher (The Mus. Philippe Sarde per single, cercano l’impossibile: il parcheggio in mo. La loro relazione si fa seria sin dal primo Golem); Julie Klausner, Sean Modica Int. Adir Miller, Maya Dagan, Tuval Shafir, una delle zone residenziali del centro. I due che appuntamento, fino a quando la scoperta della (Let My People Grow); S. Baker, J. Katz, Dror Keren, Dov Navon vogliono passare la notte insieme a casa di lei, verità cambierà lo stato delle cose. Stephen Levinson (Bound for Gory); Bob Prod. Metro Communications continuano a girare per ore, tra le strane figure Balaban, J. Katz, Aaron Bleyaert, Jess Or. Israele, 2010 di uomini e donne che popolano la Tel Aviv not- Wild Nature Lane (Not if You Were the Last Panda on Dur. 118’ turna, confrontandosi in lunghe conversazioni Regia Avichai Yeyni, Arik Ben-Ari, Oren Earth) che svelano i sentimenti e le paure. Un viaggio, Rubin; Or. Israele, 2008; Dur. 2’ Prod. Stephen & Joel Levinson Haifa. Estate 1968. Arik ha sedici anni, inizia a lungo una notte, alla ricerca di un posto per la Una troupe di National Geographic, che sta Production lavorare come investigatore dal sensale Yankele macchina e molto di più. girando una serie di documentari, in mancanza Or. USA, 2009 Bride, un misterioso amico del padre, entrambi Girato alla fine del 2009, 2 Night è il primo di leoni assume una mucca per sostituire una Dur. 16’ (The Golem, 5’; Let My People sopravvissuti alla Shoah. Così per Arik si apre un lungometraggio di Roi Werner. Il film è una leonessa… Grow, 3’; Bound for Gory, 4’; Not if You mondo tutto nuovo: dolori, nostalgia, esperienze produzione indipendente, è stato realizzato dai Masà (Viaggio) Were the Last Panda on Earth, 4’) terribili immerse nel silenzio e l’amore profon- creatori con un budget minimo, dimostrando Regia Olga Komosko; Or. Israele, 2009; do. Conosce Clara, donna bella e fragile, amata che al cinema si può fare magia ed emozionare Quattro corti di animazione inglese ideati da da Bride (da lontano). Sylvia, una sopravvissuta Dur. 3’ senza effetti speciali. Un film sincero nella sua Un’opera sperimentale incentrata su un viaggio Stephen e Joel Levinson con illustrazioni di Mike agli esperimenti di Mengele, che sogna un futuro straordinaria semplicità, che fotografa la gene- Herrods ed animazione di Ed Mundy. Di seguito d’amore, un Libraio che l‘amore folle porta a in treno dentro un appartamento e nei suoi razione dei trentenni e più in una grande città; oggetti. la descrizione delle opere: compiere gesti crudeli. Tutti si innamorano di una generazione mai soddisfatta, sempre alla In The Golem siamo a Williamsburg, a Brook- Arik, della sua giovinezza. Proprio durante l‘e- ricerca di qualcosa, che sia un parcheggio, un Adam uvehema (Uomo e animale) lyn. Verso il quartiere “hassidico” per eccellenza, state Arik s‘innamora per la prima volta… po’ di compagnia o l’amore. Regia Yishay Shemesh; Or. Israele, 2011; inizia una strana “migrazione” di ragazzi, i Avi Nesher, veterano del cinema israeliano e LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Dur. 7’ cosiddetti “hipster”, non di certo devoti alla americano, si è ispirato al libro When Heroes Giovedì 22 marzo ore 20.30 Un contadino trova nei campi un uomo enorme. religione e alle buone maniere. I rabbini per Fly di Amir Gutfreund per regalarci il sapore Quest’ultimo, riconoscerà nel contadino il suo contrastare il fenomeno, decidono di inventare dolce e amaro di quegli anni del dopoguerra. salvatore. La dipendenza si trasforma così in un Golem… Un periodo di “convalescenza” per coloro che prigionia, e viceversa… L’Esodo del popolo ebraico dalla terra d’Egitto sono stati colpiti dalla guerra, o forse l’ultimo raccontato, in Let My People Grow, come fosse momento di innocenza prima che la gente di ANIMAzione Bezalel Ba’alat Hanes (La donna dei miracoli) Programma composto da quattordici corti l’epilogo di una storia d’amore…. provincia fosse conquistata dalla rivoluzione Regia Michael Abulafia, Moran Somer;Or . di animazione (di una durata complessiva Bound for Gory è una lettura originale e iro- culturale degli anni ’60. Israele, 2009; Dur. 10’ di 75’) prodotti e creati dagli studenti Primo premio come corto d’animazione nica del sacrificio di Isacco: Abramo non solo LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI della Bezalel Academy of Art and Design Martedì 20 marzo ore 20.30 all’Haifa International film Festival 2009; deve sacrificare suo figlio, ma prima deve anche di Gerusalemme - Dipartimento d’anima- Grand prize al PISAF, Bucheon, Corea del portarlo in cima ad una montagna…. zione, che utilizzano una vasta gamma Sud 2010; Migliore corto d’animazione L’arca di Noè ospita gli animali di tutte le specie di tecniche, dalle più classiche a quelle per trarli in salvo. Ma non tutti sono soddisfatti all’avanguardia (2D e 3D animation o al Jerusalem Film Festival 2010; Miglio- della loro nuova situazione. Il corto Not if You Stop-motion etc.), per raccontare incredi- re animazione al concorso studentesco Were the Last Panda on Earth si è aggiudicato Ahead of Time bili storie (l’incredibile d’altra parte con dell’International Film Festival Shangai, Regia, sogg. e fot. Bob Richman il premio come Migliore Animazione al Festival l’animazione diviene possibile), storie Cina 2010; Premio come migliore anima- della Televisione di New York. Mont. Sabine Krayenbühl poetiche, alcune realistiche e autobiogra- zione al CILECT Barcelona, Spagna 2010 Mus. Ted Reichman LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI fiche. Di seguito le opere: Fortuna aspetta alla finestra il ritorno del suo Martedì 20 marzo ore 17.30 Prod. Zeva Oelbaum defunto sposo, dopo un’interminabile attesa Or. USA, 2009 Beton (Cemento armato) di cinquant’anni, per celebrare le nozze d’oro. Dur. 73’ Regia Michael Faust, Ariel Belinco; Or. Marcela, la serva del rabbino pedante, ha una Vincitore del premio del pubblico al Israele, 2006 ; Dur. 7’ visione che la rende immortale. La storia delle Pitigliani Kolno’a Festival 2011 Migliore film studentesco al Festival due donne si intreccia e miracolosamente dà Teacher Irena d’Animazione di Stoccarda, Germania; libertà a tutte e due… Tit. or. Hamora Irena Nata a Brooklyn nel 1911, Ruth Gruber diventa Migliore regia d’animazione all’Aniwow, Regia Itamar Chen una reporter all’età di ventiquattro anni conqui- Beijing; Migliore animazione studentesca Ishihara Scn. I. Chen, Naomi Levari stando subito popolarità negli Stati Uniti e all’e- al Festival di Haifa; Migliore animazione Regia Yoav Brill; Or. Israele, 2010; Dur. 6’ Fot. Yossi Aviram stero, in un tempo in cui la figura della donna all’International Student Film Festival di Migliore corto di animazione all’Haifa In- Mont. Arik Lahav Leibovitz giornalista era praticamente inesistente. Con il Tel-Aviv ternational Film Festival 2010 Mus. Ronnie Reshef suo amore per l’avventura, il coraggio e la forza La quotidianità di un gruppo dell’esercito è Un autoritratto di un giovane daltonico. Un cor- Prod. Black Sheep Film Productions dell’intelletto, Ruth è stata protagonista di espe- disturbata dalla comparsa di un aquilone nero to sui rapporti tra il rosso e il verde, il giusto e lo Or. Israele, 2010 rienze straordinarie: nel 1935 è stata la prima dietro un muro. I soldati, infastiditi dall’aquilo- sbagliato e la difficoltà di definirsi in un mondo Dur. 52’ donna-giornalista ad entrare nell’Artico Sovieti- ne, decidono di risolvere il problema per ricon- di codici e regole imposte dall’esterno. Il corto si co, ha attraversato l’Alaska come membro della quistare la vista del cielo azzurro. ispira ai vecchi film di educazione infantile e al Irena è immigrata dalla Russia come tanti altri delegazione di Roosvelt nel ‘42, ha seguito co- Celestina test che serve per scoprire il daltonismo (inven- tato nel 1917 dal medico giapponese Shinobo intorno a lei. Insegna in una scuola elementare loro che si rifugiavano negli Stati Uniti durante Regia Ricardo Werdesheim; Or. Israele, Ishihara). a Gerusalemme, nel quartiere (povero) di Ka- la Shoah nel ’44, il Processo di Norimberga nel 2006; Dur. 5’ tamonim. La sua vita privata non è semplice, ’46 e la nave Exodus nel ‘47. Ha conosciuto, tra Menzione speciale all’ASIFA Israele Yelala (Ululato) vive in un appartamento squallido, nello stesso gli altri, Eleanor Roosevelt, il Presidente Harry 2006; Menzione speciale al KAFI, Kala- Regia Natalie Bettelheim, Sharon Michae- quartiere dei suoi allievi ed è madre (single) di Truman e David Ben Gurion. Ruth ha osservato mazoo, Stati Uniti 2007; Terzo premio li; Or. Israele, 2011; Dur. 7’ un unico figlio. dall’interno la straordinaria storia della rinascita all’Ecocinema di Tel-Aviv 2007 Migliore film studesco all’ASIFA, Israele Il documentario la segue durante un intero del popolo ebraico dopo la Shoah. La terra del deserto si spacca improvvisamente. 2011 anno scolastico. La classe dove insegna Irena è Debutto alla regia di Bob Richman. Usando Un bambino è testimone di eventi inspiegabili, Una madre sospesa tra l’isolamento, l’incertezza, una miscela di bambini provenienti da fami- materiale di archivio inedito, il documentario conosce il delitto, il dolore, l’ignoranza, la re- e i sentimenti di un genitore che si prende cura glie israeliane radicate e altri nuovi immigrati ripercorre passo dopo passo l’incredibile storia denzione e la speranza. Un dialogo tragico tra di un bambino “speciale”. dall’Etiopia e dalla Ex Unione Sovietica. Tanti di Ruth, che oggi ha cento anni, attraverso il le immagini e le note della canzone O Amor tra loro faticano a leggere e scrivere e c’è anche racconto appassionante in prima persona della Daqui De Casa di Gilberto Gil. Befetach beiti (All’entrata di casa mia) chi, all’età di otto anni, lavora dopo la scuola. La grande reporter. La prima mondiale di Ahead Regia Anat Costi; Or. Israele, 2010; Onat Hahamutzim (La stagione dei sottaceti) maestra è ben decisa a salvare il futuro dei suoi of Time, che ha partecipato a molti festival, ha Dur. 6’ ventisei allievi. Crede nella disciplina, ma anche avuto luogo al Toronto International Film Festi- Regia Ronen Zhurat; Or. Israele, 2006; Il corto, presentato in concorso al Festival di nell’amore e nell’affetto. È gentile e assertiva, val del 2009. Dur. 6’ Cannes, racconta di una donna che conduce una È estate. Un ragazzo va al mare con gli amici, allegra e determinata. Il film racconta questa LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI vita solitaria, apparentemente protetta dal mon- “lotta miracolosa” e di come con un atteggia- Giovedì 22 marzo ore 17.30 portando con sé, come sempre, un barattolo do esterno, ma la paura prende il sopravvento… mento positivo rispetto alla vita, in condizioni di sottaceti, dove sono radicate le sue memorie d’infanzia... Un’autobiografia in chiave comica. quasi disperate, si possa ottenere una possibilità Teacher Irena Peacemaker Mac - Island of Dispute di vittoria, anche quando gli altri, intorno, sem- Matan Regia Yotam Cohen; Or. Israele, 2011; Dur. 5’ brano essersi arresi. Regia Ofeer Hassan, Tomer Gilron; Or. Un Mickey Mouse (Mac - “porta pace”) stile LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Israele, 2007; Dur. 5’ Martedì 20 marzo ore 17.30 Un bambino, una festa di compleanno e l’ansia anni ’30 si trova coinvolto in una disputa su una di un regalo che non tradisca le aspettative del terra contesa. Il suo intervento non migliora le festeggiato. La situazione da sfogo all’imma- cose, anzi... ginazione del ragazzino, che capisce di essersi LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI preoccupato troppo… Martedì 27 marzo ore 17.30 6 to da tutti. Ma quando i suoi coetanei comincia- Emma Thompson e Kenneth Branagh in Enrico V no a subire le trasformazioni dell‘adolescenza, Il responsabile delle Aharon scopre che il suo corpo ha deciso di smettere di crescere e che attorno a lui sta succe- risorse umane dendo qualcosa di indescrivibile. Il film segue tre Tit. or. Shlichuto shel hamemune al anni di vita dell’adolescente: il suo corpo si rifiu- mash’abei enosh ta di crescere, come fosse chiuso in una gabbia, Regia Eran Riklis il giovane forse troverà la salvezza nel mondo Sogg. Tratto dall’omonimo romanzo di delle parole, nella grammatica che popola il suo Abraham B. Yehoshua universo interiore. Scn. Noah Stollman Tratto dal romanzo di David Grossman Il libro Fot. Rainer Klausmann della grammatica interiore, il film è il secondo Mont. Tova Ascher lungometraggio diretto da Nir Bergman (Bro- Mus. Cyril Morin ken Wings): il regista, che è stato anche lo sce- Int. Mark Ivanir, Guri Alfi, Noah Silver, neggiatore della serie israeliana di successo Be Rovina Cambos, Julian Negulesco Tippul (In Therapy), con Intimate Grammar è Prod. 2-Team Productions salito sul podio del Festival di Gerusalemme nel Or. Israele/Germania/Francia/ Romania, 2010 per ritirare il Wolgin Award e ha poi con- 2010 corso nella sezione Generation Kplus al Festival Dur. 103’ Internazionale del Cinema di Berlino 2011. LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Un attentato nel cuore di Gerusalemme. Tra le Giovedì 29 marzo ore 20.30 vittime, una donna senza documenti. Il cadavere resta all’obitorio per una settimana. Chi era Yulia? Cos’era venuta a cercare a Gerusalemme? Da poco vedova, incapace di elaborare il lutto, L’azienda per la quale lavorava, che non si è Marzo Donna Frances si rifiuta alla vita e lascia che il figlio accorta della sua assenza, viene accusata di sedicenne badi a tutti e due. Sua madre, la com- «crudele mancanza di umanità» dalla stampa battiva Elspeth, ha sempre avuto un rapporto locale. Tocca al responsabile delle risorse umane Omaggio a Emma Thompson conflittuale con lei, ma è decisa a farla rivivere. rimediare al danno d’immagine. Ma la sua L’interesse del film, e della storia su cui si missione si trasforma in qualcosa di molto più Schede a cura di Noemi Battistuzzo costruisce, è soprattutto in questo rapporto importante: saper ritrovare dentro di sé le risorse che Sharman MacDonald, autrice anche della umane più profonde per vincere la durezza del sceneggiatura, ha costruito in modo fine, con proprio cuore e ricominciare a vivere. molta attenzione per le psicologie, le ellissi, le Tratto dall’omonimo romanzo del grande i partiti, che si disputano il governo. Quel che è allusioni, il non detto. Coadiuvata, con sensi- scrittore Abraham B. Yehoshua, Il responsabile Enrico V certo, è che tutti i personaggi della storia siano bilità quasi analoga, da Alan Rickman, regista Tit. or. Henri V delle risorse umane, del veterano del cinema studiati in profondità, sia per le stupende inter- che qui riesce a dar forza ai personaggi delle Regia e scn. Kenneth Branagh israeliano Eran Riklis (ha diretto tra gli altri Il pretazioni degli attori, specie Emma Thompson, due donne con incisività sufficiente, in cornici Sogg. Liberamente ispirato all’opera giardino di limoni presentato al PKF), racconta Anthony Hopkins e Vanessa Redgrave, sia per le scozzesi particolarmente pittoresche. A far la la storia di un viaggio improbabile, lungo e ina- teatrale omonima di William Shakespeare finezze della sceneggiatura, opera della preziosa Fot. Kenneth MacMillan forza del film, tuttavia, bastano i momenti tesi e spettatamente divertente. Un confronto alto tra Ruth Praver Jhabvala. (Valutazioni Cinemato- non di rado incandescenti in cui madre e figlia la scrittura e la macchina da presa, che è valso Mont. Michael Bradsell grafiche, 1992) Mus. Patrick Doyle si fanno in primo piano: anche perché Phyllida alla pellicola due riconoscimenti prestigiosi, in LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Int. Emma Thompson, K. Branagh, Law ed Emma Thompson guerreggiano in fa- Israele e in Svizzera: Miglior Film Israeliano Martedì 6 marzo or. spett. 17.30/20.30 miglia per dimostrare chi è più brava, mettendo del 2010 al Premio Ophir (la statuetta dell’Ac- Derek Jacobi, Simon Shepherd, James Larkin in difficoltà qualsiasi giuria che fosse chiamata cademia Israeliana) e il Premio del Pubblico al a deciderlo. (Gian Luigi Rondi in Il Tempo, 8 Festival di Locarno. Prod. Renaissance Films, BBC Or. GB, 1989 gennaio 1998) LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Martedì 27 marzo ore 20.30 Dur. 135’ Quel che resta del giorno Oscar per i migliori costumi 1989 Tit. or. The Remains of the Day Martedì 13 marzo or. spett. 17.30/20.30 Regia James Ivory Il giovane Enrico V Plantageneto, dopo aver can- Sogg. Tratto dall’omonimo romanzo cellato le tracce di una giovinezza al seguito del di Kazuo Ishiguro Mary and Max perdigiorno sir John Falstaff, sconfigge i francesi Scn. Fot. Ragione e sentimento Regia, sogg. e scn. Adam Elliot ad Azincourt e sposa la principessa Caterina, Tony Pierce-Roberts Mont. Tit. or. Sense and Sensibility Fot. Gerald Thompson figlia di Carlo VI, il re battuto. Andrew Marcus Mus. Regia Ang Lee Mont. Bill Murphy Fedelissimo al dramma storico shakespeariano Richard Robbins Int. Sogg. Tratto dall’omonimo romanzo di Mus. Dale Cornelius (1598-1599), il film traccia il ritratto d’un gio- Emma Thompson, Anthony Hopkins, Jane Austen Prod. Melodrama Pictures Pty Ltd vane sovrano inglese coraggioso, dilemmatico, James Fox, Peter Vaughan, Prod. Scn. Emma Thompson Or. Australia, 2009 giusto, umano, assai efficace nel raccontare la Merchant Ivory Productions Or. Fot. Michael Coulter Dur. 92’ triste ferocia, la gloria e insieme la fatica sel- USA/GB, 1993 Mont. Tim Squyres Film di apertura del Jewish Film Festival vaggia nel fango e nel sangue della battaglia di Dur. 134’ Mus. Patrick Doyle di Gerusalemme 2010 Azincourt e della conquista di Francia. Nel gene- David di Donatello per miglior attore re classico della trasposizione cinematografica (Anthony Hopkins) e attrice (Emma Int. E. Thompson, Hugh Grant, Due paesi lontani, l’Australia e l’America. Due d’un testo teatrale, per Kenneth Branagh, regista Thompson) stranieri 1994 Kate Winslet, Harriet Wakter, persone sole: Mary, una bambina timida e e protagonista, sposato con l’attrice Emma Gemma Jones imbranata di soli otto anni, vive nei sobborghi Thompson (che qui interpreta la principessa Inghilterra, 1939. L’imperturbabile maggiordo- Prod. Mirage di Melbourne con una madre alcolizzata; Max, francese, riuscendo a dare un tocco di candida mo Stevens è al servizio dell’imbellettato Lord Or. USA, 1995 ebreo americano affetto dalla sindrome di Asper- leggerezza e di ingenuità a una vicenda altri- Darlington, che se la intende di nascosto con i Dur. 135’ ger, vive a New York nelle sue paranoie, nell’obe- menti dominata dal calcolo politico e dall’intri- nazisti. Orgoglioso della propria cieca fedeltà al Oscar come miglior sceneggiatura non sità, nella solitudine. I due diventano, per caso, go), è una riuscita! (Lietta Tornabuoni in La padrone, trascura perfino il padre morente, suo originale 1995 amici di penna. Stampa, 6 aprile 1990) predecessore in guanti bianchi, e fa tacere il cuo- Mary and Max racconta una storia commoven- LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI re che batte più forte al passaggio della bella go- Devonshire, 1817. Alla morte del padre, sono te, a tratti ironica e segue il passaggio di Mary Giovedì 1 marzo or. spett. 17.30/20.30 vernante, Miss Kenton. Peccato che la signorina costrette a trasferirsi nella casa di campagna, dalla giovinezza all’età adulta e quello di Max se ne vada per sposare un altro. Passano gli anni con la loro madre, le tre sorelle Dashwood, dalla mezza età alla vecchiaia, esplorando un e nel 1958 si ritrova alle dipendenze di un ricco Elinor, Marianne e la piccola Margaret: la villa legame di amicizia che non conosce confini, americano, Mr. Lewis, ma non ha scordato la sua di famiglia è toccata al fratellastro John. Alle attraverso il mondo immaginifico dei pupazzi di antica fiamma: chissà se lo vorrà ancora… due fanciulle preme soprattutto trovar marito: plastilina. Primo lungometraggio di Adam Elliot Casa Howard Raffinato e toccante dramma sentimentale, la passionale Marianne, pur corteggiata dal co- Tit. or. Howards End (Premio Oscar nel 2003 con il cortometraggio diretto con il consueto grande gusto da James lonnello Brandon, s’innamora dello scapestrato Regia James Ivory d’animazione Harvie Krumpet) Mary and Max Ivory, autore ugualmente abile a mettere in ri- John Willughby, pronto a piantarla su istigazione Sogg. Tratto dall’omonimo romanzo di lievo i tormenti dell’animo e i conflitti di classe. nel 2009 ha aperto il Sundance Film Festival materna, mentre il cuore della più saggia Elinor Edward Morgan Forster Strepitosi i due interpreti principali, attorniati da (nello stesso anno Menzione speciale al Festival batte di nascosto per il timido Edward, cognato Scn. Ruth Prawer Jhabvala uno stuolo di eccellenti comprimari. (Massimo di Berlino per la sezione Generation 14plus). di John, della cui moglie è a dir poco succube. Fot. Tony Pierce-Roberts Bertarelli in Il Giornale, 13 febbraio 2008) LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Chi si accaserà per prima? Giovedì 29 marzo ore 17.30 Mont. Andrew Marcus LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Mus. Richard Robbins Giovedì 8 marzo or. spett. 17.30/20.30 Affascinante melodramma in costume, tratto con Int. Emma Thompson, Anthony Hopkins, devozione dal romanzo di Jane Austen, sceneg- Vanessa Redgrave, Helena Bonham giato (unico Oscar su sette nomination) dalla Carter, James Wilby dotata protagonista Emma Thompson e diretto Massimo Bertarelli in Il Intimate Grammar Prod. Merchant Ivory Productions L’ospite d’inverno con garbo da Ang Lee. ( Tit. or. Hadikduk Hapnimi Or. GB/Giappone, 1992 Giornale, 13 agosto 2007) Tit. or. The Winter Guest Regia e scn. Dur. 140’ LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Nir Bergman Regia Alan Rickman Tre Oscar come miglior attrice Giovedì 15 marzo or. spett. 17.30/20.30 Sogg. Tratto dal romanzo Il libro della Sogg. Tratto dall’omonimo lavoro teatrale grammatica interiore di David Grossman (Emma Thompson), sceneggiatura non di Sharman MacDonald Fot. Benyamin Nimrod Chiram originale e scenografia 1992 Scn. A. Rickman, S. MacDonald Mont. Einat Glaser-Zarhin Fot. Seamus McGarvey Mus. Ondrej Soukup La vicenda di questo film di James Ivory si basa Mont. Scott Thomas Prossimamente Int. Orly Zilbershatz, Yehuda Almagor, sul contrasto sociale fra i Wilcox, ricchi, superbi, Mus. Michael Kamen alla Casa del Cinema Roee Elsberg, Rivka Gur, Yael Sgerski ipocriti e attaccati solo al denaro e alla loro Int. Emma Thompson, Phyllida Law, Prod. Norma Productions, Libretto Films apparente rispettabilità, e le sorelle Schlegel, Gary Hollywood, Arlene Cockburn, Shei- Or. Israele, 2010 colte e sensibili, sempre pronte ad assumersi le la Reid ANTONIONI Dur. 110’ loro responsabilità e ad agire secondo coscienza. Prod. Ken Lipper, Steven Clark-Hall, Ed- Oltre a questa interpretazione sociale, ce n’è ward R. Pressman Personale del regista In un quartiere popolare di Gerusalemme, nei però un’altra politica, ovvero: Casa Howard Or. GB, 1997 nel centenario della nascita primi anni ’60, vive Aharon, un ragazzino ama- simboleggia l’Inghilterra e le due famiglie sono Dur. 108’ Second Life - Dopo la prima Original Sound - Classic 7

SCHEDE A CURA DI Noemi Battistuzzo e Paolo Dalla Mora Classici in versione originale sottotitolata Lo spettacolo delle ore 20.30 è in versione originale con sottotitoli italiani (Film italiani con sottotitoli inglesi) SCHEDE A CURA DI Giorgia Gallo

Shun Li lavora in un laboratorio tessile della Faust periferia romana per ottenere i documenti e riu- Jules e Jim Regia Aleksandr Sokurov scire a far venire in Italia suo figlio di otto anni. Tit. Or. Jules et Jim Sogg. Tratto dalla tragedia omonima di All’improvviso viene trasferita a Chioggia, una Regia François Truffaut Johann Wolfgang von Goethe piccola città, isola della laguna veneta, per lavo- Sogg. Tratto dal romanzo omonimo di Scn. A. Sokurov, Marina Koreneva rare come barista in un’osteria. Bepi, pescatore Henri-Pierre Roché Fot. Bruno Delbonnel di origini slave, soprannominato dagli amici “il Scn. F. Truffaut, Jean Gruault Mont. Jörg Hauschild Poeta”, da anni frequenta quella piccola osteria. Fot. Raoul Coutard, Jean Rabier Mus. Andrey Sigle Il loro incontro è una fuga poetica dalla solitudi- Mont. Claudine Bouché Int. Johannes Zeiler, Anton Adasinsky, ne, un dialogo silenzioso tra culture diverse, ma Mus. Georges Delerue Isolda Dychauk, Georg Friedrich, Hanna non più lontane. È un viaggio nel cuore profon- Int. Jeanne Moreau, Schygulla do di una laguna, che sa essere madre e culla di Oskar Werner, Henri Serre, Marie Prod. Archibald Films Play Time identità mai immobili. Ma l’amicizia tra Shun Regia e Sogg. Jacques Tati Dubois, Vanna Urbino Or. Russia, 2011 Li e Bepi turba le due comunità, quella cinese e Scn. J. Tati, Jacques Lagrange Prod. Les Films du Carrosse Dur. 134’ quella chioggiotta, che ostacolano questo nuovo Fot. Andréas Winding, Jean Badal Or. Francia, 1962 Leone d’Oro, premio Signis e Future Film viaggio, di cui forse hanno semplicemente anco- Mont. Gérard Pollicand Dur. 105’, B/N, V.M. 18, v.o. sott. it. Festival Digital Award alla 68° Mostra ra troppa paura. (Dal Press-Book del film) Mus. Francis Lemarque, James Campbell Internazionale d’Arte Cinematografica di LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Int. J. Tati, Barbara Dennek, Rita Maiden, Parigi, 1907. Due studenti, Jules, austriaco, e Venezia (2011) Venerdì 9 e 16 marzo or. spett. 17.30/20.30 France Rumilly, France Delahalle Jim, francese, sono legati da una profonda ami- Sabato 10 e 17 marzo spett. unico 17.30 cizia perché accomunati dagli stessi gusti arti- Partendo da Goethe, discostandosene ma finendo Prod. Specta Films (Parigi), Jolly Films (Roma) stici e letterari. Tra loro s’inserisce la provocante col ritornarvi in modo obbligato, Sokurov traccia e libertina Catherine. Divisi dalla prima guerra un percorso autorevole sulla via della conoscen- Or. Francia, 1967 Dur. 152’, v.o. sott. it. mondiale, i due, che combattono sui diversi za, sulla forza della parola e sulla disponibilità fronti, riescono a rivedersi al termine del conflit- dell’uomo a sacrificare la propria anima, in In una Parigi ultramoderna, un gruppo di tu- to ed a risaldare la loro amichevole relazione. modo da appagare la brama del sapere e di pro- risti americani s’incrocia con Monsieur Hulot Jules nel frattempo si è sposato con Catherine e vare il piacere più eterno possibile. impegnato nella vana ricerca di un impiegato vive con lei in uno chalet in Austria, ma presto Il frastornante, magnifico carosello di imma- all’interno di un labirintico palazzo. tra Catherine e Jim nasce una relazione che gini, parole e riflessioni termina tra i geyser e Nove anni dopo Mio zio, Tati riprende la po- porterà la donna a domandare al marito di con- i ghiacciai islandesi, dove corpi e anime spari- lemica contro la civiltà contemporanea disu- servare il rapporto a tre, fino ad accettare che Jim scono in un abbraccio e un tuffo, sequenza di manizzante, portando all’estremo il suo stile vada a vivere da loro. Jules accetta qualsiasi cosa, mirabile incanto, con la dannazione dell’uomo particolare e sottotono. Gag solo accennate, per- perché innamorato, fino all’epilogo tragico. probabilmente solo ritardata, lasciando aperta Pina sonaggi evanescenti che si perdono nel campo Pietra miliare del cinema francese, Jules e tuttavia l’aspirazione a essere parte dell’infinito. Regia e scn. Wim Wenders lungo, prevalere del suono sulla parola: Truffaut Jim non solo narra una storia d’amore, ma, Cinema potente e destinato a lasciare un segno. Sogg. W. Wenders, Pina Bausch parlò di “un film che viene da un altro piane- elevando l’amore ad assoluto di un’esistenza, (Adriano De Grandis in Il Gazzettino, 9 set- Fot. Hélène Louvart, Jörg Widmer, ta… L’Europa del 1968 filmata da un Lumière soprattutto reca con sé la magica alchimia di tembre 2011) Alain Derobe (stereografia) marziano”. (Paolo Mereghetti in Il Mereghetti una donna totalmente libera e spontanea, che fa LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Mont. Toni Froschhammer dell’anarchia amorosa il principio ispiratore di Venerdì 2 marzo or. spett. 17.30/20.30 - Dizionario dei film 1998, Baldini&Castoldi, Mus. Thom Hanreich Milano, 1997) una vita sensuale e insieme infantile. (n.d.c.) Int. P. Bausch, Regina Advento, Malou LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Airaudo, Ruth Amarante, Rainer Behr Lunedì 5 marzo or. spett. 17.30/20.30 Lunedì 19 marzo or. spett. 17.30/20.30 Prod. Neue Road Movies Io sono Li Or. Germania, 2011 Dur. 106’ Regia e sogg. Andrea Segre Fuori concorso al 61° Festival di Berlino Scn. Marco Pettenello, A. Segre (2011) e candidato all’Oscar come La vita è meravigliosa Narciso nero Fot. Luca Bigazzi Tit. Or. Black Narcissus miglior documentario (2012) Tit. Or. It’s a Wonderful Life Mont. Sara Zavarise Regia Frank Capra Regia e Scn. Emeric Powell, Michael Mus. François Couturier Pressburger Questo magico, bellissimo film di Wim Wenders, Sogg. Tratto dal racconto The Greatest Int. Zhao Tao, Rade Sherbedgia, Marco Gift di Philip Van Doren Stern Sogg. Tratto dal romanzo omonimo di Paolini, , Giuseppe che porta la danza ad altezza muscolare di Scn. F. Capra, Frances Goodrich, Albert Rumer Godden Battiston cuore e cervello, ci aiuta a rimuovere il lutto per la scomparsa di Pina Bausch, genio del Teatro Hackett, Jo Swerling Fot. Jack Cardiff Prod. Francesco Bonsembiante, Jolefilm Mont. Reginald Mills Danza di Wuppertal e rivoluzionaria innovatrice. Mont. William Hornbeck (Italia); Francesca Feder, Æternam films Mus. Brian Easdale Ed ecco, dentro e fuori il palco, brani di spet- Mus. Dimitri Tiomkin (Francia) Int. Deborah Kerr, Flora Robson, tacoli cult, voci dei danzatori, la pratica di un Int. , Donna Reed, Or. Italia/Francia, 2011 metodo che va dentro la coscienza del ballerino Lionel Barrymore, Thomas Mitchell, Jean Simmons, David Farrar, Dur. 96’ Henry Travers Kathleen Byron Presentato all’8° Edizione delle Giornate e riporta a galla, intonso, un seducente mistero il Prod. F. Capra per Liberty Films Prod. The Archers Indipendent Producers degli Autori/Venice Days, ha ricevuto i cui rito è il palcoscenico. (Maurizio Porro in Il Or. USA, 1947 Or. GB, 1947 seguenti premi: FEDIC, Lanterna Magica Corriere della Sera, 4 novembre 2011) Dur. 131’, B/N, v.o. sott. it. Dur. 100’, v.o. sott. it. (CGS) e Lina Mangiacapre (Venezia, LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Venerdì 23 e 30 marzo or. spett. 17.30/20.30 Nomination all’Oscar per miglior film, Oscar per migliore fotografia e scenografia 2011) Sabato 24 e 31 marzo spett. unico 17.30 regia, attore protagonista, montaggio e (1947) sonoro (1947) Cinque suore inglesi di Calcutta s’installano in Dopo una vita passata ad aiutare il prossimo, ri- un palazzo sulle pendici dell’Himalaya, ricevuto nunciando alle proprie aspirazioni, George Bai- in dono da un principe indiano, dove aprono ley si trova in serie difficoltà e medita il suicidio: una scuola e un’infermeria. L’altitudine, i profu- dal cielo, viene inviato un angelo in suo aiuto, mi esotici, la stranezza e la sensualità del luogo che gli mostra come sarebbe il mondo se lui non (un ex harem) così come la diffidenza della fosse mai nato, riuscendo così a dissuaderlo. popolazione, rimasta fedele al santone locale, Ne La vita è meravigliosa si ritrova quel sistema influiscono sulla loro psicologia. A poco a poco, di valori di cui già altri film precedenti del regi- la resistenza delle suore si logora finché esse de- sta si facevano latori: negli anni Trenta, Frank vono ammettere la loro sconfitta e abbandonare Capra si era specializzato nella realizzazione di la missione. screwball comedies, commedie con personaggi Da un romanzo di Rumer Godden (autore de eccentrici coinvolti in situazioni inusuali, ani- Il fiume, cui s’ispirò Jean Renoir), Powell e mate dallo spirito ottimistico del New Deal, teso Pressburger hanno tirato fuori uno dei più affa- a superare la crisi economica e morale portata scinanti melodrammi del dopoguerra, fondato dalla Depressione attraverso la riscoperta dei sul conflitto tra due culture, anima e corpo, valori fondanti la nazione. Al confronto, questa dovere e desiderio. (Morando Morandini in Il si configura come un’opera più popolare, dotata Morandini –Dizionario dei film 1999, Zani- di un realismo fiabesco che rende il messaggio chelli, Bologna,1998) di fondo immediatamente comprensibile: Capra LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Lunedì 26 marzo or. spett. 17.30/20.30 narra qui una storia universale, in quanto va a toccare corde profonde dell’animo umano come la necessità di amare ed essere amati. L’angelo regala a George una copia de Le avventure di Tom Sawyer, il racconto di un’amicizia, ma so- prattutto un libro che mostra la realtà attraverso CINEMAPIÙ lo sguardo libero dei bambini, lo stesso che que- sto film risveglia. (da www.sentieridelcinema. Il modo migliore it) LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI per andare al cinema Io sono Li Lunedì 12 marzo or. spett. 17.30/20.30 Romanzo di una strage Martedì 20 marzo Martedì 15 marzo (2012) di Marco Tullio Giordana ■ SGUARDI SUL CINEMA ISRAELIANO ● sotto il segno del tricolore IL PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL A VENEZIA Ore 17: Presentazione del progetto e proiezione Pollo alla prugne Ore 17.30: God&Co. (2009) corti di animazione dei documentari Nel segno del Tricolore – Italiani (Poulet aux prunes. 2011) di Marjane Satrapi di Stephen e Joel Levinson, a seguire Teacher Irena e ungheresi nel Risorgimento (2011) di Gilberto e Vincent Paronnaud (Hamora Irena, 2010) di Itamar Chen; ore 20.30 Martinelli e Roberto Ruspanti e Sandor Marai e The Matchmaker (Pa’am hayiti, 2010) Napoli – Il sapore amaro della libertà (2010) di di Avi Nesher. Film in versione originale con Gilberto Martinelli e Roberto Ruspanti sottotitoli italiani Intervengono Roberto Ellero, Enrico Zoppas e gli autori. A seguire, Magyar buli (party magiaro), CinemaScuola Mercoledì 21 marzo brindisi e assaggio del famoso “magyar szalámi” Cinema Dante d’essai - Mestre ● Incontri con gli autori per festeggiare la Festa Nazionale Ungherese Ore 17: Presentazione del libro Automobili / Amori, Ore 21: Guido Romanelli – Missione a Budapest Lunedì 5 marzo affetti e ricordi di Claudio Bondì (Fefè Editore), (2009) di Gilberto Martinelli e Roberto Ruspanti or. spett. 16/18.30/21 con interventi di Fabrizio Borin, Roberto Ellero e dell’autore; a seguire proiezione del filmI l sorpasso Martedì 20 marzo Scialla ● india, una grande civiltà in (lenta?) (2011) di Francesco Bruni (1962) di Dino Risi evoluzione Biglietto unico 4 Euro Giovedì 22 marzo Ore 17: Il cinema racconta, coinvolge e fa ■ SGUARDI SUL CINEMA ISRAELIANO conoscere. Una finestra aperta sulla cultura indiana IL PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL A VENEZIA Proiezione di Lettere dal deserto – Elogio della Ore 17.30 Ahead of Time (2009) di Bob Richman; lentezza (2010) di Michela Occhipinti Incontro con gli autori Intervengono Michele Serra, Daniele Spero e la Giorgione Movie d’essai - sala B ore 20.30: 2 Night (2 balayla, 2011) di Roi Werner. Film in versione originale con sottotitoli regista italiani ■ marzo donna – omaggio a monica vitti Ore 21: La Tosca (1973) di Luigi Magni Mercoledì 28 marzo Ore 17-19.30-21.30 Venerdì 23 marzo  Second Life – Dopo la prima Mercoledì 21 marzo Rudolph Jacobs, l’uomo che nacque Ore 17.30 e ore 20.30: Pina (2011) ● fantascienza, sogno dell’uomo di Wim Wenders che anticipa la scienza morendo Tra realtà e virtualità (2011) di Luigi M. Faccini Sabato 24 marzo Ore 17: Nirvana (1997) di Gabriele Salvatores Alla proiezione delle 17 saranno presenti il regista Introduce Davide Susanetti Luigi Faccini e la produttrice e interprete Marina  Second Life – Dopo la prima Ore 17.30: Pina (2011) di Wim Wenders ● schermo d’autore Piperno. Ore 21: Proiezione del documentario sulla Street In collaborazione con l’ANPPIA e l’IVESER. Lunedì 26 marzo Art Exit Through the Gift Shop (2008) di Bansky, Proiezioni di mattina per le scuole prenotando v.o. sott. it. al Servizio Cinema Scuola (041.5241320) ■ Original Sound – Classic Classici in versione originale sottotitolata Giovedì 22 marzo Ore 17.30 e ore 20.30: Narciso nero (Black ■ Narcissus, 1947) di Emeric Pressburger marzo donna – omaggio a monica vitti Ore 21: (Le fantôme e Michael Powell Il fantasma della libertà La Casa del Cinema de la liberté, 1974) di Luis Buñuel, v.o. sott. ingl. Martedì 27 marzo Martedì 27 marzo Videoteca Pasinetti ■ Venezia, Palazzo Mocenigo, San Stae 1990 SGUARDI SUL CINEMA ISRAELIANO ● india, una grande civiltà in (lenta?) tel. 0415241320 IL PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL A VENEZIA evoluzione Aderente all’AVI (Associazione Videoteche-mediateche Italiane) Ore 17.30: ANIMAzione Bezalel (2006-2011) Ore 17: L’India di oggi, tra atavici problemi e marzo capolavori d’animazione del Dipartimento Riposo settimanale: domenica nuove risorse d’Animazione della Bezalel Academy of Art and Proiezione dei documentari Lambadi Tales, Design di Gerusalemme; ore 20.30: Il responsabile Quamer (2007) di Preeya Nair, v.o. sott. ingl. Giovedì 1 marzo delle risorse umane (Shlichuto shel hamemune al 2012 ■ Intervengono Francesco Rigon, Michele Serra e MARZO DONNA – OMAGGIO A EMMA mash’abei enosh, 2010) di Eran Riklis. Film in Gianni Trotter THOMPSON versione originale con sottotitoli italiani ■ marzo donna – omaggio a monica vitti Ore 17.30 e ore 20.30: Enrico V (Henri V, 1989) Ore 21: L’anatra all’arancia (1975) di Luciano di Kenneth Branagh Mercoledì 28 marzo Salce, v.m. 14 ● Incontri con gli autori Venerdì 2 marzo Ore 17: Presentazione del libro Leggeri come in Mercoledì 28 marzo Giorgione Movie d’essai  Second Life – Dopo la prima una gabbia. L’idea comica nel cinema italiano ■ adolescenze difficili – incontri di Venezia, Cannaregio 4612 • tel. 0415226298 Ore 17.30 e ore 20.30: Faust (2011) (1930-1944) di Alessandro Faccioli, con interventi riflessione per operatori sociali Il Giorgione Movie d’essai è membro del Circuito di Alexandr Sokurov dell’autore e di Fabio Andreazza; a seguire ragazze violente MEDIA / EUROPA CINEMAS (programma dell’Unione Europea). proiezione del filmI mputato alzatevi! (1939) ore 9: Un gioco da ragazze (2008) È aderente alla FICE Sabato 3 marzo di Mario Mattoli di Matteo Rovere, v.m. 14 Riposo settimanale nei giovedì non festivi  Second Life – RAGAZZI AL CINEMA Interviene Daniele Novara Ore 16: Harry Potter e i doni della morte – Parte Giovedì 29 marzo A seguire, esperienze e riflessioni a confronto II (Harry Potter and the Deathly Hallows: Part II, ■ SGUARDI SUL CINEMA ISRAELIANO ● fantascienza, sogno dell’uomo che Multisala Astra 2011) di David Yates IL PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL A VENEZIA anticipa la scienza Venezia-Lido, Via Corfù 9 • tel. 041.5265736 • fax 041.5262396 Ore 17.30: Mary and Max (2009) di Adam Elliot; Apocalittico scontro uomo-macchina La sala 2 è aderente alla FICE Lunedì 5 marzo ore 20.30: Intimate Grammar (Hadikduk Hapnimi, Ore 17: Terminator (The Terminator, 1984) Riposo settimanale nei lunedì non festivi ■ Original Sound – Classic 2010) di Nir Bergman. Film in versione originale di James Cameron, v.m. 14 Classici in versione originale sottotitolata con sottotitoli italiani Introduce Paolo Cappellotto Ore 17.30 e ore 20.30: Play Time (1967) Cinema Dante d’essai di Jacques Tati Venerdì 30 marzo Giovedì 29 marzo Mestre, via Sernaglia 12 • tel. 0415381655  Second Life – Dopo la prima ■ marzo donna – omaggio a monica vitti In collaborazione con il Dopolavoro Ferroviario di Venezia Martedì 6 marzo Ore 17.30 e ore 20.30: Pina (2011) Il Dante d’essai è membro del Circuito MEDIA / EUROPA Ore 21: Amori miei (1978) di Steno ■ MARZO DONNA – OMAGGIO A EMMA di Wim Wenders CINEMAS (programma dell’Unione Europea). THOMPSON È aderente alla FICE Ore 17.30 e ore 20.30: Casa Howard (Howards Riposo settimanale nei lunedì non festivi Sabato 31 marzo End, 1992) di James Ivory  Second Life – Dopo la prima Informazioni Ore 17.30: Pina (2011) di Wim Wenders Prime visioni Mercoledì 7 marzo Giorgione Movie d’essai e Multisala Astra In tenitura libera - date e orari da definire ● Incontri con gli autori intero 7,50 euro, ridotto 7 euro studenti 6 euro Ore 17: Presentazione del filmLa duecentenaria Proiezioni per le scuole unico 4 euro (prenot. Norma Dalla Chiara – La Villa Reale di Monza (2011) di Cecilia Irene Centro Culturale Candiani tel. 041.5241320) Hysteria Massaggia, presente in sala l’autrice (2011) di Tanya Wexler Videoteca di Mestre Casa del Cinema / Videoteca Pasinetti Giovedì 8 marzo Mestre, piazzale Candiani 7 • tel. 0412386111 Videoteca di Mestre / Centro Culturale Candiani Knockout - Resa dei conti ■ MARZO DONNA – OMAGGIO A EMMA Aderente all’AVI (Associazione Videoteche-mediateche Italiane)  SECOND LIFE – DOPO LA PRIMA : intero 6 euro, ridotto 5 euro. (Haywire, 2011) di Steven Soderbergh THOMPSON n RASSEGNE: ingresso riservato ai soci CinemaPiù, prenotaz. consigliata. l Ore 17.30 e ore 20.30: Quel che resta del giorno  INCONTRI CON GLI AUTORI: ingresso libero sino ad esaurimento posti, Giovedì 1 marzo prenotazione consigliata. Quasi amici (The Remains of the Day, 1993) di James Ivory (Intouchables, 2011) di Olivier Nakache ■ marzo donna – omaggio a monica vitti Soci CinemaPiù: Tessera ordinaria 30 euro, studenti 20 euro, validità e Eric Toledano Ore 21: La notte (1960) di Michelangelo Antonioni annuale (sino al 30 giugno 2012) Venerdì 9 marzo Proiezione per le scuole biglietto unico 2,40 euro  Second Life – Dopo la prima Venerdì 2 marzo Un giorno questo dolore ti sarà utile Ore 17.30 e ore 20.30: Io sono Li (2011) (2012) di Roberto Faenza ■ adolescenze difficili – incontri Cinema Dante d’essai di Andrea Segre di riflessione per operatori sociali intero 7,50 euro, ridotto 6,50 euro, anziani e studenti 5,50 euro rosa shocking: ADOLESCENZE Proiezioni per le scuole biglietto unico 4 euro (prenot. Norma Dalla Henry Chiara, tel. 041.5241320) (2012) di Alessandro Piva Sabato 10 marzo AL FEMMINILE  Second Life – Dopo la prima ore 9: Proiezione di Il corpo delle donne (2009) di Ore 17.30: Io sono Li (2011) di Andrea Segre Riduzioni ammesse Cesare deve morire Lorella Zanardo, Marco Malfi Chindemi, CinemaPiù, studenti, giovani (under 18), anziani (over 70), Agis, Soci (2012) di Paolo e Vittorio Taviani Cesare Cantù Coop, Amici dei Musei, Amici della Querini Stampalia, di legge, previa Lunedì 12 marzo Interviene Gustavo Pietropolli Charmet esibizione di documento giustificativo. Diaz - Don’t clean up this blood ■ Original Sound – Classic A seguire, esperienze e riflessioni a confronto (2012) di Daniele Vicari Classici in versione originale sottotitolata Modalità Ore 17.30 e ore 20.30: La vita è meravigliosa Martedì 6 marzo Proiezioni in tutte le sale ad orari fissi. Posti in piedi in paradiso (It’s a Wonderful Life, 1947) di Frank Capra ■ marzo donna – omaggio a monica vitti A spettacolo iniziato non è consentito l’accesso in sala. (2012) di Carlo Verdone Ore 21: Il castello in Svezia (Chateau en Suede, Martedì 13 marzo 1968) di Roger Vadim, v.m. 18 Prime visioni in date da definire La sorgente dell’amore ■ MARZO DONNA – OMAGGIO A EMMA Per le prime visioni in date da definire consultare i quotidiani locali. (La source des femmes, 2011) di Radu Mihaileanu THOMPSON Programmi settimanalmente aggiornati ai siti. Mercoledì 7 marzo Per i soci Cinemapiù invio degli aggiornamenti di programmazione ogni Ore 17.30 e ore 20.30: L’ospite d’inverno ● fantascienza, sogno dell’uomo che lunedì per posta elettronica (Circuito Cinema News) A Simple Life (The Winter Guest, 1997) di Alan Rickman anticipa la scienza (Tao Jie, 2011) di Ann Hui L’empatia al servizio della fantapolitica Il programma può subire variazioni. Mercoledì 14 marzo Ore 17: Codice 46 (Code 46, 2003) The Woman in Black ● (2011) di James Watkins Incontri con gli autori di Michael Winterbottom Collaborazioni Ore 17: Presentazione in anteprima del film Introduce Stefania Bragato Le rassegne sono realizzate in collaborazione con: Dopolavoro Ferroviario Le perle di ritorno. Odissea di un vetraio africano di Venezia (Dante d’essai - Mestre); Centro Culturale Candiani. Magnifica presenza - Sotto il segno del tricolore è organizzato in collaborazione con il (2012) di Ferzan Ozpetek (2012) di Franco Basaglia, prodotto da Nicola Giovedì 8 marzo Rosada, presenti in sala autori e interpreti ■ marzo donna – omaggio a monica vitti Consolato di Ungheria; È nata una star? Ore 21: Dramma della gelosia - Tutti i particolari in - La rassegna Fantascienza, sogno dell’uomo che anticipa la scienza è cronaca (1970) di Ettore Scola realizzata in collaborazione con l’Associazione Metabolè; (2012) di Lucio Pellegrini Giovedì 15 marzo - Adolescenze difficili - Incontri di riflessione per operatori sociali ■ MARZO DONNA – OMAGGIO A EMMA Martedì 13 marzo è organizzata in collaborazione con Lions Club Mestre Castelvecchio e 10 regole per fare innamorare THOMPSON Opere Riunite Buon Pastore; ● (2012) di Cristiano Bortone Ore 17.30 e ore 20.30: Ragione e sentimento india, una grande civiltà in (lenta?) - La proiezione di Exit Through the Gift Shop è realizzata in (Sense and Sensibility, 1995) di Ang Lee evoluzione collaborazione con CineAgenzia; Diciassette ragazze Ore 17: L’India di ieri e di oggi - aspetti storici, - La rassegna Sguardi sul Cinema Israeliano. Il Pitigliani Kolno’a (17 filles, 2012) di Delphine e Muriel Coulin Venerdì 16 marzo culturali, sociali, politici, filosofici e religiosi Festival a Venezia è realizzata in collaborazione con l’ADEI-WIZo  Second Life – Dopo la prima Proiezione di Acqua (Water, 2005) di Deepa Metha (Associazione Donne Ebree d’Italia - Sezione di Venezia), il Pitigliani Koln’a Mirror, Mirror Ore 17.30 e ore 20.30: Io sono Li (2011) Intervengono Cecilia Cossio, Michele Serra Festival di Roma e il Centro Veneziano di Studi Ebraici Internazionali, con il (2012) di Tarsem Singh di Andrea Segre e Daniele Spero contributo di uCEI - Fondi 8x1000; ■ marzo donna – omaggio a monica vitti - La rassegna Marzo donna - Omaggio a Monica Vitti è realizzata in collaborazione con il Centro Donna. Cosa piove dal cielo? Sabato 17 marzo Ore 21: Polvere di stelle (1973) di Alberto Sordi (Un cuento chino, 2011) di Sebastián Borensztein  Second Life – Dopo la prima Comune di Venezia Ore 17.30: Io sono Li (2011) di Andrea Segre Mercoledì 14 marzo ● Assessorato alle Attività Culturali Dichiarazione di guerra fantascienza, sogno dell’uomo che Circuito Cinema Comunale (La guerre est declarée, 2011) di Valérie Donzelli Lunedì 19 marzo anticipa la scienza Direttore Roberto Ellero ■ Original Sound – Classic All’interno del corpo con un robot Palazzo Mocenigo, San Stae 1991 - 30125 Venezia Marigold Hotel Classici in versione originale sottotitolata Ore 17: Viaggio allucinante (Fantastic Voyage, Tel. 0415241320 - Fax 0415241342 (The Best Exotic Marigold Hotel, 2012) Ore 17.30 e ore 20.30: Jules e Jim (Jules et Jim, 1966) di Richard O. Fleischer [email protected] di John Madden 1962) di François Truffaut Introduce Mariolina Toniolo www.comune.venezia.it/cinema/ - www.veneziacultura.it