DI MONTAQUILA PROVINCIA DI

COPIA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

UFFICIO AMMINISTRATIVO

Numero 58 Del 08-07-19

Oggetto: ASSUNZIONE SIG.RA CRISCI ELEONORA PER MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA, ART. 30 D. LGS. 165/2001, IN QUALITÀ DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA - CAT. C

L'anno duemiladiciannove, il giorno otto del mese di luglio nel proprio ufficio.

DETERMINAZIONI UFFICIO AMMINISTRATIVO Pag. 1 COMUNE DI MONTAQUILA 58 08-07-2019 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PREMESSO che: - con decreto del Sindaco n. 28 in data 20/12/2018, è stata attribuita alla sottoscritta la responsabilità del servizio Amministrativo; - con delibera di Consiglio Comunale n. 17 in data 29/03/2019, esecutiva, è stato approvato il Documento unico di programmazione (DUP) per il periodo 2019/2021; - con delibera di Consiglio Comunale n. 18 in data 29/03/2019, esecutiva, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario per il periodo 2019/2021; - con deliberazione di G. C. n. 51 del 24.04.2019 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2019/2021; VISTA la deliberazione della Giunta Municipale n. 18 del 11/03/2019, ad oggetto “Approvazione del Piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021” con la previsione di attivare, a valere sull’anno 2019, una procedura concorsuale per l’assunzione della unità di cat. C, posizione economica C1, profilo istruttore di vigilanza, a tempo pieno ed indeterminato; VISTA la deliberazione della Giunta Municipale n. 24 del 11/03/2019 ad oggetto l’approvazione del Documento Unico di programmazione 2019/2021, rettificato con successiva delibera di Giunta Comunale n.32 del 20/03/2019; VISTO l’art. 30 del D.Lgs n. 165/2001 recante norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche, e successive modifiche ed integrazioni; VISTO l’art. 46 bis del Regolamento organizzazione degli Uffici e dei Servizi;

PRESO ATTO che l’Ente non incorre in uno dei casi per i quali l’ordinamento prevede l’impossibilità di effettuare assunzioni; DATO ATTO che la conclusione della procedura viene subordinata all’avvenuta effettuazione degli adempimenti previsti dalla normativa vigente in merito alla valutazione della performance; RITENUTO, considerata l’urgenza di coprire il posto vacante, di attivare la procedura di mobilità volontaria esterna ex art.30 commi 1 e 2 bis, del D.Lgs.165/2001 e ss.mm.ii. contestualmente alla procedura di mobilità obbligatoria ai sensi dell’art.34 bis del Decreto richiamato; VISTA delibera di Giunta Comunale n. 49 del 19/04/2019 avente ad oggetto “Attivazione procedura mobilità esterna – atto di indirizzo”;

VISTA la determinazione del Segretario Comunale n. 1 del 06/05/2019, esecutiva ex lege, con la quale è stato dato avvio alla procedura di mobilità esterna volontaria ex art. 30 D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di un posto a tempo indeterminato ed a tempo pieno di Istruttore di Vigilanza a tempo pieno e indeterminato categoria C posizione economica C1, profilo professionale Agente di Polizia Municipale - C.C.N.L. Comparto Regioni ed Autonomie Locali;

VISTA la nota prot. n 2652 del 24/04/2019 indirizzata al Dipartimento della Funzione Pubblica, relativa alla “comunicazione in materia di assunzione e mobilità di personale ai sensi dell’art.34 bis D.Lgs.165/2001”;

VISTA la determina Responsabile dell’Ufficio Amministrativo n. 46 in data 24/06/2019 relativa alla presa d’atto della mancata assegnazione di personale collocato in disponibilità da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica ai sensi dell’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;

VISTA la determinazione dell’ufficio Segreteria n. 5 del 13/06/2019 con cui si è provveduto alla nomina della commissione esaminatrice;

VISTO l’avviso del 13/06/2019 relativo al calendario del colloquio;

VISTA la determina Responsabile dell’Ufficio Amministrativo n. 44 in data 13/06/2019 avente ad oggetto: “Ammissione o esclusione dalla selezione per mobilità esterna volontaria ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001, DETERMINAZIONI UFFICIO AMMINISTRATIVO Pag. 1 COMUNE DI MONTAQUILA 58 08-07-2019 per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore di vigilanza, categoria c, profilo professionale agente di polizia”;

VISTO che all’esito della predetta procedura e del colloquio motivazionale e attitudinale tenutosi con il candidato ammesso in data 25/06/2019 da parte della Commissione esaminatrice, è risultata idonea per la copertura del posto di cui sopra la Dott.ssa Crisci Eleonora, nata a Ascoli Piceno il 14/05/1978, residente a (IS) in Via Rio,14 - C.F.: CRSLNR78E54A462U, in servizio con contratto a tempo indeterminato e parziale (18 ore) presso il Comune di dal 03/07/2017 ed inquadrata nel profilo professionale di “Agente di Polizia Municipale” – Cat. C/1 del C.C.N.L. per il personale non dirigente del Comparto Regioni ed Autonomie Locali;

VISTA la determinazione dell’ufficio Segreteria n. 8 del 25/06/2019 con cui si è provveduto ad approvare il verbale unico di selezione in data 5/06/2019 prot. n. 4236.

CONSIDERATO che con determinazione di cui sopra è stata nominata vincitrice della selezione la seguente candidata: - Crisci Eleonora, nata il 14/05/1978 ad Ascoli Piceno, dipendente a tempo indeterminato e parziale (18) del Comune di Scapoli con qualifica di Istruttore di vigilanza, cat. C posizione economica C1;

VISTA la comunicazione al Comune di Scapoli prot. n. 4223 del 25/06/2019 relativa alla richiesta di rilascio di nulla osta al trasferimento definitivo per mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.

VISTA la delibera di Giunta comunale n.61 del 02/07/2019 del Comune di Scapoli con la quale si rilasciava il nulla osta definitivo al trasferimento in regime di mobilità ex art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 della dipendente Crisci Eleonora nei ruoli del Comune di Montaquila, con decorrenza dal 08/07/2019;

RICHIAMATO l’art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. (T.U.P.I.), ed in particolare i commi 1 e 2-bis i quali testualmente prevedono: “1. Le amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti di cui all'articolo 2, comma 2, appartenenti a una qualifica corrispondente e in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento, previo assenso dell'amministrazione di appartenenza. Le amministrazioni, fissando preventivamente i requisiti e le competenze professionali richieste, pubblicano sul proprio sito istituzionale, per un periodo pari almeno a trenta giorni, un bando in cui sono indicati i posti che intendono ricoprire attraverso passaggio diretto di personale di altre amministrazioni, con indicazione dei requisiti da possedere. In via sperimentale e fino all'introduzione di nuove procedure per la determinazione dei fabbisogni standard di personale delle amministrazioni pubbliche, per il trasferimento tra le sedi centrali di differenti ministeri, agenzie ed enti pubblici non economici nazionali non è richiesto l'assenso dell'amministrazione di appartenenza, la quale dispone il trasferimento entro due mesi dalla richiesta dell'amministrazione di destinazione, fatti salvi i termini per il preavviso e a condizione che l'amministrazione di destinazione abbia una percentuale di posti vacanti superiore all'amministrazione di appartenenza. Per agevolare le procedure di mobilità la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica istituisce un portale finalizzato all'incontro tra la domanda e l'offerta di mobilità. (..omissis…) 2-bis. Le amministrazioni, prima di procedere all’espletamento di procedure concorsuali, finalizzate alla copertura di posti vacanti in organico, devono attivare le procedure di mobilità di cui al comma 1, provvedendo, in via prioritaria, all’immissione in ruolo dei dipendenti, provenienti da altre amministrazioni, in posizione di comando o di fuori ruolo, appartenenti alla stessa area funzionale, che facciano domanda di trasferimento nei ruoli delle amministrazioni in cui prestano servizio. Il trasferimento è disposto, nei limiti dei posti vacanti, con inquadramento nell’area funzionale e posizione economica corrispondente a quella posseduta presso le amministrazioni di provenienza; il trasferimento può essere disposto anche se la vacanza sia presente in area diversa da quella di inquadramento assicurando la necessaria neutralità finanziaria”;

RITENUTO di ricondurre la fattispecie disciplinata da tale articolo alla figura della cessione di contratto disciplinata dal Capo VIII del Titolo II del Libro IV del codice civile con gli articoli 1406 e ss., definendone così la nozione: “Ciascuna parte può sostituire a sé un terzo nei rapporti derivanti da un contratto con prestazioni corrispettive, se queste non sono state ancora eseguite, purché l’altra parte vi consenta”; DETERMINAZIONI UFFICIO AMMINISTRATIVO Pag. 1 COMUNE DI MONTAQUILA 58 08-07-2019 RICHIAMATO il parere ARAN 204/2005 ad oggetto “Assunzione per passaggio diretto di un operatore di polizia municipale con rapporto indeterminato e tempo pieno - art.30 d.lgs. n.165 del 2001: “All'atto del passaggio per mobilità volontaria di un dipendente da una pubblica amministrazione ad un'altra ai sensi dell'art.30 del d.lgs. 30 marzo 2001, n.165, è possibile la trasformazione del rapporto di lavoro indeterminato da tempo parziale a tempo pieno, ferma restando la necessità del posto vacante in organico e la corrispondenza professionale. Nel caso di passaggio per mobilità volontaria di un dipendente da una pubblica amministrazione ad un'altra ai sensi dell'art.30 del d.lgs. 30 marzo 2001, n.165, la circostanza che non sia stato ancora concluso il periodo di prova nell'amministrazione di appartenenza non rappresenta un ostacolo al trasferimento e, se il periodo di prova non è stato compiuto presso l'amministrazione di appartenenza, il suo completamento per la parte residua si verifica nell'amministrazione di destinazione. Si fa riferimento alla lettera n.28818, con cui codesto Comune ha posto un quesito riguardante l'assunzione per passaggio diretto di un operatore di polizia municipale a tempo pieno, ai sensi dell'art.30 del d.lgs. 30 marzo 2001, 165, proveniente da altra amministrazione con la quale il medesimo dipendente ha un rapporto di lavoro a tempo parziale soggetto al periodo di prova. I problemi prospettati nel quesito sono due e, cioè, se un dipendente con rapporto di lavoro part - time possa essere trasferito in mobilità in altra amministrazione a tempo pieno e se la mobilità possa essere attuata anche durante il periodo di prova. Quanto alla prima questione, a parere dello scrivente, non si ravvisano impedimenti al passaggio per mobilità con trasformazione del rapporto. In generale, se è vero che il dipendente ha il diritto di chiedere la trasformazione del rapporto solo dopo un triennio dalla data di assunzione, non è precluso all'ente, il quale abbia la disponibilità del posto in organico e la copertura finanziaria e che ritenga tale scelta rispondente alle proprie esigenze organizzative, di procedere alla trasformazione anticipata. Questo ragionamento può essere esteso ai rapporti tra diverse amministrazioni e, quindi, trovare applicazione anche ai passaggi per mobilità. Quanto al secondo problema, atteso che con il passaggio per mobilità in base all'art.30 citato si verifica una cessione del contratto di lavoro, con conseguente continuità del rapporto alle dipendenze di un diverso datore di lavoro, salva l'applicazione dei contratti collettivi vigenti per il comparto dell'amministrazione di destinazione, si ritiene che tale passaggio possa perfezionarsi anche precedentemente al compimento del periodo di prova prescritto, il quale potrà quindi concludersi sommando il servizio prestato presso l'amministrazione di nuovo inquadramento, con un eventuale adeguamento alla diversa durata se in tal senso dispongono i contratti collettivi applicabili. Coerentemente, se invece i dipendenti hanno già completato il periodo di prova prima del trasferimento, essi non sono tenuti a ripeterlo presso il nuovo ente.” CONSIDERATO che il dipendente part time Crisci Eleonora ha dichiarato nella domanda di partecipazione alla mobilità di accettare il contratto a tempo pieno senza nessuna condizione. CONSIDERATO altresì che la mobilità può ritenersi libera solo per la “quota del rapporto di lavoro corrispondente al precedente part-time, mentre la “quota aggiuntiva, quella necessaria a raggiungere il tempo pieno, deve essere considerata come nuova assunzione, con la conseguenza che la trasformazione è possibile solo se, per la quota aggiuntiva, risulta compatibile con i vincoli sulle assunzioni vigenti; DATO ATTO che l’Amministrazione comunale di Montaquila non incorre nel divieto di assunzione di personale; RITENUTO quindi poter procedere all’assunzioni della sig.ra Crisci Eleonora mediante procedura di mobilità esterna volontaria, art. 30 D. Lgs. 165/2001; VERIFICATO che la dipendente conserva il trattamento economico fisso e continuativo in godimento (categoria C/C1), l’eventuale RIA, l’assegno per il nucleo familiare ed eventuali assegni ad personam, se dovuti; DATO ATTO che la spesa conseguente al presente atto risulta la seguente ed è impegnata nel bilancio di previsione 2019 ai seguenti capitoli: - cap. 1261 “STIPENDI PERSONALE POL.URBANA” codice bilancio: 03.01-1.01.01.01.002 , cap. 1262 “ONERI PREV.,ASS.LI E ASS.VI ” codice bilancio: 03.01-1.01.02.01.001” e cap. 1262/1 “IRAP” codice bilancio: 03.01-1.02.01.01.001” ;

VERIFICATO che la spesa relativa all’assunzione di cui al presente atto è compatibile con il rispetto dei limiti di spesa previsti dalla normativa vigente; Atteso che con la sottoscrizione del presente provvedimento da parte del Responsabile del servizio, viene assorbita anche l’espressione di regolarità tecnica e amministrativa ai sensi dell’art 147 bis, comma 1 bis, del D.Lgs. 267/2000 nonché il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi DETERMINAZIONI UFFICIO AMMINISTRATIVO Pag. 1 COMUNE DI MONTAQUILA 58 08-07-2019 dell’art.151, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n°267; VISTO pertanto come sul presente atto è stato assicurato il controllo di regolarità amministrativa e contabile di cui all’art.147 bis del D.Lgs 267/2000; Richiamata la normativa vigente in materia; Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Visto lo Statuto comunale; Visto il D.Lgs. 118/2011 e il principio contabile applicato All. 4/2; Visto il D.Lgs.267/2000;

D E T E R M I N A per quanto esposto in premessa che qui s’intende integralmente riportato: 1. di assumere a decorrere dalla data del 08/07/2019 a tempo pieno e indeterminato con procedure di mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs 165/2001 la sig.ra CRISCI ELEONORA, nata il 14/05/1978 ad Ascoli Piceno, dal Comune di SCAPOLI con qualifica di Istruttore di vigilanza, cat. C/C1, con contratto di lavoro da part time 50% a full time; 2. di dare atto che l’assunzione oggetto del presente atto, essendo effettuata per mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs 165/2001, non incide sul tetto di spesa previsto per nuove assunzioni dall’art. 1 comma 228 della L. n. 208/2015; 3. di dare atto che dalla data indicata si applicherà al rapporto di lavoro con la suddetta dipendente il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni normative, contrattuali e regolamentari vigenti; 4. di dare atto che la dipendente conserva il trattamento economico fisso e continuativo in godimento (categoria C/C1), l’eventuale RIA, l’assegno per il nucleo familiare ed eventuali assegni ad personam, se dovuti; 5. di stipulare con la dipendente CRISCI ELEONORA un contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato con decorrenza dal 08/07/2019, come da schema di contratto allegato; 6. di dare atto che la spesa conseguente al presente provvedimento risulta la seguente ed è impegnata nel bilancio di previsione 2019 ai seguenti capitoli: cap. 1261 “STIPENDI PERSONALE POL.URBANA” codice bilancio: 03.01-1.01.01.01.002, cap. 1262 “ONERI PREV.,ASS.LI E ASS.VI ” codice bilancio: 03.01-1.01.02.01.001” e 1262/1 “IRAP” codice bilancio: 03.01-1.02.01.01.001”; 8. di procedere a: - inserire, il presente provvedimento, per 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune come disposto dall’art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69, anche ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa; - trasmettere all’Ufficio Ragioneria per gli adempimenti consequenziali di competenza; - pubblicare il presente atto nell’apposita sezione di Amministrazione trasparente, ai sensi del D.Lgs.33/2013; 9. di rendere noto che il responsabile del procedimento è la sottoscritta

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Fulvia Ricci

DETERMINAZIONI UFFICIO AMMINISTRATIVO Pag. 1 COMUNE DI MONTAQUILA 58 08-07-2019 VISTO DI COMPATIBILITÀ MONETARIA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RILASCIA Il visto di compatibilità monetaria attestante la compatibilità del pagamento della spesa di cui alla presente determinazione con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica (art.9 comma 1 lettera a) punto 2 del D.L. 78/2009) e l’ordinazione della spesa stessa

Montaquila, li IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Ricci Fulvia

______

VISTO DI COMPATIBILITÀ MONETARIA DA RILASCIARSI A CURA DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

 POSITIVO  NEGATIVO

Montaquila, li IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to DI MAURO FRANCESCO

______

SERVZIO ECONOMICO-FINANZIARIO Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151, comma 4, del T.U. 267/2000. L'impegno contabile é stato registrato sull'intervento _____ capitolo ______al n. ______in data odierna.

Montaquila, li IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to DI MAURO FRANCESCO

______

Il sottoscritto responsabile del servizio delle pubblicazione aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d’ufficio, attesta che la presente determinazione è stata pubblicata per 15 giorni consecutivi dal ______al ______nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art.32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n.69).

Montaquila, li IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Ricci Fulvia

______

Per copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo.

Montaquila, li IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ricci Fulvia

DETERMINAZIONI UFFICIO AMMINISTRATIVO Pag. 1 COMUNE DI MONTAQUILA 58 08-07-2019