dal 23 al 29 agosto 2021

ESCURSIONI E OUTDOOR

LUNEDI 23 VIE FERRATE: ZUC DELLA GUARDIA – Escursione con guida su sentiero attrezzato. Ritrovo alle 8.00 c/o P.zza Nascimbeni, costo 25,00 € (noleggio attrezzatura escluso), durata 5 ore circa. Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it SAPPADA NORDIC WALKING – Lezione di nordic walking; ritrovo alle 8.00 c/o negozio S’enders 1929. Durata 1 ora, costo € 12,00, bambini al di sotto dei 12 anni gratis ogni adulto pagante, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 MARTEDI 24 VIA FERRATA NEL CIELO: MONTE TINISA - Escursione alla scoperta delle cime saurane, accompagnati da una guida alpina; difficoltà media, durata 5/6 ore. Costo € 25,00 (noleggio attrezzatura escluso), sconto 50% fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Ritrovo alle 9.00 c/o Rifugio Tita Piaz. Info: Ufficio Turistico 0433.86076, info@.org ARRAMPICATA E VIE FERRATE: CASSIOPEA AL TORRIONE COMICI - Approccio all'arrampicata con guida alpina, durata 6 ore. Età minima 10 anni; costo € 25,00, sconto 50% fino a 18 anni, gratis fino a 12 anni. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 CANYONING RIO RASSIE - Esperienza adrenalinica accompagnati da una guida alpina. Ritrovo alle 9.30 c/o galleria, durata 3h 30’. Costo € 25,00 (noleggio attrezzatura escluso), sconto 50% fino a 18 anni. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico 0433.86076, [email protected] PAULARO RIVER TREK A PAULARO – Percorso avventura river trek presso la forra di Las Callas, scavata dal torrente Chiarsò. Ritrovo alle 14.00 c/o sede Visit Zoncolan (), durata 4 ore circa, costo 15,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 CAMMINIAMO INSIEME - Quattro passi per le strade di Preone: iniziativa rivolta a chi desidera fare movimento in sicurezza insieme ad un accompagnatore, alla scoperta del benessere e del territorio. Attività gratuita. Ritrovo alle 10.00 c/o parco giochi. Info: Laura Dorigo 333.1070871 / Andrea Dorni 347.1173364 RAVASCLETTO APPROCCIO ALL’ARRAMPICATA – Attività per adulti e bambini c/o palestra artificiale “E. Del Fabbro”. Dalle 9.00 alle 12.00 (turni da 1 ora), costo 10,00 € a persona, prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 SAPPADA NORDIC WALKING – Lezione di nordic walking; ritrovo alle 8.00 c/o negozio S’enders 1929. Durata 1 ora, costo € 12,00, bambini al di sotto dei 12 anni gratis ogni adulto pagante, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 APPROCCIO ALL’ARRAMPICATA – Attività per bambini e adulti c/o torre arrampicata campo sportivo. Turni dalle 9.00 alle 13.00. Costo € 12,00, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAURIS HUSKY DOG TREKKING – Il magico mondo dei cani da slitta. Escursioni a piedi in Husky Dog Trekking: i cani, imbragati e assicurati con un guinzaglio ad una cintura alla vita dei partecipanti, diventano affettuosi compagni di camminata. Dalle 9.00 c/o pista Plotze, Sauris di Sopra. Prenotazione obbligatoria. Info: Ararad Khatchikian 348.2685867, Monica D’Eliso 348.3745119 MERCOLEDI 25 PIANO D’ARTA E DINTORNI – Passeggiata in compagnia di Mauro alla scoperta del borgo antico di Arta Terme e Piano d'Arta. Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it TIRO CON L’ARCO AL PARCO DELLE TERME – Ogni mercoledì e venerdì al parco termale, (chiosco "Ciringuito on the But") Livio Angeli ci insegna l'arte del tiro con l'arco. Ritrovo alle 17.00, durata 2 ore circa, costo 8,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 FORNI DI SOPRA OSSERVAZIONE DEL CIELO STELLATO - Osservazione da una località priva di inquinamento luminoso. Costo € 12,00; fino a 12 anni gratuito, sconto 50% fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 21.00 c/o Infopoint. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 SAPPADA NORDIC WALKING – Lezione di nordic walking; ritrovo alle 8.00 c/o negozio S’enders 1929. Durata 1 ora, costo € 12,00, bambini al di sotto dei 12 anni gratis ogni adulto pagante, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAURIS SAILING SAURIS: DUME DUME AME ZAHRAR SEA - Esplora il lago di Sauris e vivi un'esperienza unica. Costo adulti € 30,00 e ragazzi dai 10 ai 14 anni € 20,00. In caso di maltempo l'attività verrà annullata. Alle 9.30 e alle 14.30 in loc. La Maina. Prenotazione obbligatoria. Info: Sailing Sauris, 350.1637955 SUTRIO ARRAMPICATA IN FALESIA – Mezza giornata di approccio all’arrampicata in una delle numerose falesie della zona. Durata 4 ore circa, costo 15,00 €. Ritrovo alle 9.00 c/o sede Visit Zoncolan, prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 GIOVEDI 26 FORNI DI SOPRA ARRAMPICATA E VIE FERRATE: CRESTA NEL CIELO, MONTE TINISA - Approccio all'arrampicata con guida alpina, durata 6 ore. Età minima 14 anni. Costo € 25,00 (escluso noleggio attrezzatura); sconto 50% fino a 18 anni. Ritrovo alle 9.00 c/o infopoint. Info: Infopoint Forni di Sopra 0433.886767 STORIA E NATURA - Escursione storico-naturalistica dedicata alla storia del territorio. Costo € 12,00; un bambino sotto i 12 anni gratuito e sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 15.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 RAVASCLETTO TREKKING A CAVALLO - Ritrovo alle 10.00 c/o campo sportivo, durata 2 ore circa, costo 35,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 SAPPADA APPROCCIO ALL’ARRAMPICATA – Attività per bambini e adulti c/o torre arrampicata campo sportivo. Turni dalle 9.00 alle 13.00. Costo € 12,00, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAURIS LA NATURA DI LATEIS: FRA FITTI BOSCHI E STAVOLI SUGGESTIVI – Affascinante escursione naturalistica alla scoperta della natura di Lateis. Ritrovo alle 9.30 c/o Albergo Pa’ Krhaizar, durata 3 ore. Costo € 12,00, sconto 50% fino a 18 anni se accompagnati da un adulto; gratis fino a 12 anni. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico 0433.86076, [email protected]

VENERDI 27 ARTA TERME TIRO CON L’ARCO AL PARCO DELLE TERME – Ogni mercoledì e venerdì al parco termale, (chiosco "Ciringuito on the But") Livio Angeli ci insegna l'arte del tiro con l'arco. Ritrovo alle 17.00, durata 2 ore circa, costo 8,00 €. Prenotazione obbligatoria. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 FORNI DI SOPRA ACQUARELLO LUNGO I SENTIERI - Passeggiata e laboratorio di pittura, a partire dai 14 anni. Durata 4 ore, costo € 10,00 (escluso noleggio materiale) sconto 50% fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint., prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 TREKKING CRETA DI TIMAU – Trekking panoramico sui sentieri che portano alla Creta, accompagnati da esperte guide alpine. Ritrovo alle 9.00 c/o sede Visit Zoncolan, durata 4 ore circa, costo 15,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 RAVASCLETTO TREKKING A CAVALLO – Escursione a cavallo in quota. Ritrovo alle 10.00 c/o campo sportivo, durata 7 ore circa, costo 50,00 €. Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it APPROCCIO ALL’ARRAMPICATA – Attività per adulti e bambini c/o palestra artificiale “E. Del Fabbro”. Dalle 16.00 alle 20.00 (turni da 1 ora), costo 10,00 € a persona, prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 SAPPADA HUSKY DOG TREKKING – Il magico mondo dei cani da slitta. Escursioni a piedi in Husky Dog Trekking: i cani, imbragati e assicurati con un guinzaglio ad una cintura alla vita dei partecipanti, diventano affettuosi compagni di camminata. Min. 10 partecipanti, dalle 9.00 c/o Ristorante Mondschein. Prenotazione obbligatoria. Info: Ararad Khatchikian 348.2685867, Monica D’Eliso 348.3745119 LE ERBE SPONTANEE, LE PIANTE OFFICINALI E LA FLORA DI SAPPADA - Facile passeggiata con guida naturalistica per conoscere la vegetazione di Sappada. Ritrovo alle 10.00 in P.zza Palù, durata 2h 30’ circa. Costo € 12,00, bambini fino a 12 anni gratis, sconto 50% ragazzi fino a 18 anni per ogni adulto pagante. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAURIS PASSEGGIATA TRA LE STELLE – Passeggiata notturna con l’astrofilo Felice Troiero, per identificare le varie costellazioni e orientarvi nell’immenso cielo. Ritrovo alle 21.30 c/o Albergo Pa’ Krhaizar, durata 2 ore, costo € 15,00 a persona (gratis fino a 12 anni). Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico Sauris 0433.86076, [email protected] SABATO 28 AMPEZZO TREKKING: BIOTOPO CIMA CORSO – Escursione con guida al biotopo di Cima Corso. Ritrovo alle 8.30 c/o Ufficio Turistico, costo 12,00 €, durata 5 ore circa. Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it FORNI DI SOPRA ARRAMPICATA E VIE FERRATE: CASSIOPEA AL TORRIONE COMICI - Approccio all'arrampicata con guida alpina, durata 6 ore, età minima 10 anni. Costo € 25,00, (noleggio attrezzatura escluso), sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 9.00 c/o infopoint. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 CANYONING: TORRENTE POSCHIADEA - Alla scoperta di rocce, acqua e natura in compagnia di esperte guide alpine; durata 6 ore, età minima 14 anni. Costo € 25,00 (escluso noleggio attrezzatura), sconto 50% fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 9.00 c/o infopoint. Info: Infopoint Forni di Sopra 0433.886767

FORNI DI SOTTO ALLA SCOPERTA DI ANTICHI SENTIERI SELVAGGI - Alla scoperta di percorsi poco conosciuti. Costo € 12,00; un bambino sotto i 12 anni gratuito e sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint Forni di Sopra, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 PALUZZA ESCURSIONE A PALUZZA – Passeggiata nei boschi di Paluzza, sugli antichi sentieri di epoca romana, attraverso il verde parco della Torre Moscarda. Ritrovo alle 9.00 c/o sede Visit Zoncolan, durata 3 ore circa, costo 12,00 €. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 PASSEGGIATA CON LE LANTERNE – Escursione notturna nei boschi dell’antica Torre Moscarda, illuminata soltanto dalle lanterne, alla scoperta di antichi miti e leggende. Ritrovo alle 21.00 c/o Casa Ortis, durata 2 ore circa, costo 12,00 € a persona (noleggio lanterna escluso), prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 SAPPADA NORDIC WALKING – Lezione di nordic walking; ritrovo alle 8.00 c/o negozio S’enders 1929. Durata 1 ora, costo € 12,00, bambini al di sotto dei 12 anni gratis ogni adulto pagante, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 FERRATA MONTE TUGLIA – Escursione su via ferrata con la guida alpina Riccardo Del Fabbro. Ritrovo alle 8.30 c/o Infopoint, costo 25,00 €. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 CAMMINO DELLE PIEVI: 13^ TAPPA – Escursione lungo il percorso Sappada – . Partenza alle 10.00 da Cima Sappada, arrivo a Prato Carnico previsto alle 19.00. Animazione spirituale a cura dell'Arciconfraternita "Pieres Vives". Info: Cammino delle Pievi, www.camminodellepievi.it A TUTTO PARCO – Dalle 14.30 alle 17.00 c/o parco Via Pal Piccolo, esibizione e campus slackline. Prenotazioni online. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it A TUTTO PARCO – Escursione per famiglie sul percorso della competizione “Cronoradime”, da Villa Santina a , lungo un suggestivo sentiero. Attività a cura del CAI di , ritrovo alle 16.30 c/o P.zza Mercato. Prenotazioni online. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it DOMENICA 29 A TUTTO PARCO – Durante l’intera giornata, voli in biposto con parapendio e voli panoramici con partenza dall’Aviosuperficie. Info: Volo Libero Friuli, www.vololiberofriuli.it / Centro Volo Nord Est, www.cvne.it TREKKING: RIF. MARINELLI E CIMA PLUMBS – Escursione con guida al Rifugio Marinelli e alla Cima Plumbs. Ritrovo alle 9.00 c/o Rif. Tolazzi, costo 15,00 €, durata 7 ore circa. Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it FORNI DI SOTTO LA GROTTA DEI BRIGANTI – Escursione naturalistica. Ritrovo alle 9.00 c/o Centro Visite del Parco, costo € 30,00, gratis fino a 12 anni. Info: Parco Dolomiti Friulane 0427.87333, (whatsapp) 331.6481395 ESCURSIONE A OVARO – Passeggiata alla scoperta di Ovaro e della sua storia, attraverso luoghi d’interesse come la Pieve di Gorto e il Palazzo delle 100 finestre. Ritrovo alle 9.00 c/o reception Albergo Diffuso Zoncolan, costo 12,00 € a persona, prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921

SAURIS SULLE VETTE, VICINO AL CIELO: MONTE BIVERA – Escursione alla scoperta delle cime saurane, accompagnati da una guida alpina. ritrovo alle 8.00 c/o Ufficio Turistico, durata 5 ore. Costo € 20,00, sconto 50% fino a 18 anni. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico Sauris 0433.86076, [email protected] VILLA SANTINA A TUTTO PARCO – Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, prove guidate sulla slackline. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it tutti i giorni PREONE ESCURSIONI ALLE SORGENTI E CASCATE DELL’ARZINO – Escursioni alla scoperta del territorio e non solo di Preone accompagnati da guide naturalistiche. Prenotazione obbligatoria. Info: Pro Loco Preone [email protected], 340.7634805 (whatsapp)

BIKE

LUNEDI 23 SUTRIO E-BIKE A FONDOVALLE – Le vie dell’acqua. Pedalata tra sentieri e piste ciclabili alla scoperta dei caratteristici borghi della valle del But. Ritrovo alle 9.30 c/o sede Visit Zoncolan, durata 2h 30’ circa, costo 15,00 € a persona (noleggio E-Bike escluso). Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 MARTEDI 24 FORNI DI SOPRA AL RIFUGIO GIAF IN E-BIKE – Gita di circa 16 km nel parco delle Dolomiti con guida e-bike; attività per adulti e ragazzi a partire da 16 anni. Costo € 15,00 (noleggio E-Bike escluso); sconto 50% per i ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo c/o Dolomiti Ski Bar alle 9.30, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 MERCOLEDI 25 FORNI DI SOPRA E-BIKE EXPERIENCE – Tour in e-bike lungo strade forestali e sentieri. Costo € 15,00 (noleggio escluso); sconto 50% fino a 18 anni. Età minima 16 anni, ritrovo alle 17.00 c/o Dolomiti Ski Bar. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 VENERDI 27 FORNI DI SOPRA PEDALATA IN MTB E APERITIVO SULLE DOLOMITI – Escursione sui sentieri ciclabili che ci circondano con sosta e aperitivo panoramico sulle Dolomiti; attività per adulti e ragazzi dai 15 anni. Costo € 15,00 (noleggio escluso); sconto 50% fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 16.00 c/o Dolomiti Ski Bar, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 SAPPADA PEDALATA CON I CAMPIONI – Gli amanti della bicicletta potranno divertirsi e conoscere Sappada e i suoi dintorni in MTB o E-Bike insieme ai campioni olimpici Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer. Durata 2h 30’ circa; ritrovo alle 16.30 c/o Infopoint. Costo 15,00 €, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SABATO 28 SAPPADA PEDALATA CON I CAMPIONI – Gli amanti della bicicletta potranno divertirsi e conoscere Sappada e i suoi dintorni in MTB o E-Bike insieme ai campioni olimpici Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer. Durata 2h 30’ circa; ritrovo alle 8.30 o alle 16.30 c/o Infopoint. Costo 15,00 €, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131

DOMENICA 29 SAPPADA PEDALATA CON I CAMPIONI – Gli amanti della bicicletta potranno divertirsi e conoscere Sappada e i suoi dintorni in MTB o E-Bike insieme ai campioni olimpici Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer. Durata 2h 30’ circa; ritrovo alle 8.30 c/o Infopoint. Costo 15,00 €, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131

CULTURA, MUSICA E SPETTACOLI

LUNEDI 23 SAURIS KHEINEBER DE ZAHRE – La storia e le storie, la lingua, i luoghi e le leggende di Sauris: per conoscere la storia di Sauris/Zahre e imparare qualcosa della sua affascinante lingua, il significato dei nomi delle località, ascoltare qualche leggenda e proverbi locali. Alle 18.00 c/o Centro Etnografico; durata 1 ora, prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] MARTEDI 24 MEMORIE DI RACCONTI CHE OGGIDÌ SI CHIAMANO LEGENDE E SUPERSTIZIONI – Evento inserito nell’ambito della rassegna “Vicino/Lontano Mont”. Alle 20.30 Centro Culturale, presentazione del manoscritto di Fulgenzio Schneider. Donatella Cozzi dialoga con i curatori Domenico Isabella e Lucia Protto. Prenotazioni via mail. Info: Vicino/Lontano 0432.287171, [email protected] TOLMEZZO CINESTATE 2021 – Proiezione del film “Un divano a Tunisi”, dalle 20.30 in P.zza XX Settembre. Ingresso libero. Info: Ufficio Cultura 0433.487961, [email protected] MERCOLEDI 25 TOLMEZZO CARNIARMONIE 2021 – “Christian Sebastianutto e Daniele Bonini”: concerto con Christian Sebastianutto (violino) e Daniele Bonini (pianoforte); musiche di Poulenc, Bach, Grieg, Saint-Saëns. Alle 20.30 c/o Museo Carnico, prenotazione obbligatoria. Info: Carniarmonie 0432.543049, www.carniarmonie.it GIOVEDI 26 SAPPADA DIMOSTRAZIONE DI INTAGLIO – Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso la terrazza del panificio Dorfarpeck in borgata Granvilla tecniche di lavorazione del legno e intaglio con Elia e Giandomenico. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SOCCHIEVE CARNIARMONIE 2021 – “Martina Jembrišak e Valentina Danelon”: concerto con Martina Jembrišak (fisarmonica) e Valentina Danelon (violino); musiche di Angelis, Bartók, Piazzolla, Lo Bianco Francisco, Musorgskij, Kusjakov, Hermosa. Alle 20.30 a Priuso (Chiesa S. Giacomo), prenotazione obbligatoria. Info: Carniarmonie 0432.543049, www.carniarmonie.it TOLMEZZO CINESTATE 2021 – Proiezione del film “Il piccolo Yeti”, dalle 20.30 a Terzo (campo sportivo). Ingresso libero. Info: Ufficio Cultura 0433.487961, [email protected] VENERDI 27 FORNI DI SOPRA CARNIARMONIE 2021 – “La Petite Écurie”: concerto con M. J. Hompanera e V. Colen (oboe barocco), M. Bonastre Riu (taille), G.B. Graziadio (fagotto) e P. Lamprecht (percussioni); musiche di Lully, De Boismortier, Purcell, Vivaldi, Schieferdecker, Marquina Narro. Alle 20.30 c/o Chiesa S. Maria Assunta, prenotazione obbligatoria. Info: Carniarmonie 0432.543049, www.carniarmonie.it

RAVASCLETTO ALFABETO FRIULANO DELLE RIMOZIONI – Presentazione del libro di Paolo Patui, dialogo tra l’autore e Angelo Floramo. Alle 18.00 c/o sala eventi sede Protezione Civile; ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria. Info: Comune di Ravascletto 0433.66009, [email protected] SOCCHIEVE DANTE IN – Letture dantesche in luoghi ispirati. Letture dei Canti XV – XVI – XVII – XXI – XXII – XXIII del Paradiso. Durata 2 ore. Alle 16.00 c/o Chiesa S. Martino. Info: Dante in Carnia 0433.41943, [email protected] DI NOTTE AL MUSEO ARCHEOLOGICO – Alle 21.00 c/o Civico Museo Archeologico, visita guidata serale. Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno precedente. Info: Civico Museo Archeologico, 0433.92562 SABATO 28 CAVAZZO C. POSSO AFFERMARE CHE ESISTO: SIRO ANGELI – Alle 18.30 c/o sala consiliare, Sara Angeli presenta il volume “L’ultima libertà di Siro Angeli. Saggio di commento”. Con la partecipazione di: Ermes Dorigo, Nicola Corbelli, Angela Guidotti. Possibilità di visita alla Casa di Siro Angeli (Cesclans). Prenotazione obbligatoria. Info: Comune Cavazzo C. 0433 93003; Ufficio Cultura 0433.487961 PRATO CARNICO CLAP CLAP CLAP – Dalle 16.00 c/o Rif. De Gasperi, musica in quota con il cantautore Lino Straulino. Info: Rif. De Gasperi, www.rifdegasperi.it SAURIS AZBIE DER VOKHE IN POAN – Alle 17.00 c/o Sala Gradoni Kursaal, “Come il maiale tra le fave” incontro sulla valorizzazione della specie autoctona Favi di Sauris, prossimo presidio Slow Food. Sabato e domenica, menu a base di fave di Sauris proposto dai ristoranti del paese. Info: Centro Etnografico, 0433.86262 ZUGLIO A ZUGLIO LA STORIA NON SI DIMENTICA – Alle 17.00 c/o Civico Museo Archeologico, “Archeo_Conversazioni” con Luciana Mandruzzato: archeologia del vetro, dallo scavo alla sperimentazione. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno precedente. Info: Civico Museo Archeologico 0433.92562, [email protected] DOMENICA 29 NOTE E PAROLE IN RIFUGIO – “Come avesse le ali di un angelo”: salite e vita di Emilio Comici. Spettacolo teatrale in alta quota. Info: Rifugio Chiadinas, 347.2287946 FORNI AVOLTRI CARNIARMONIE 2021 – “Two for Two Times”: concerto con F. Gianfriddo, E. Rossi, D. Desole, P. Bertoldo (percussioni); musiche di Reich, Koppel, Živković, Koshinski, Miki. Alle 18.00 c/o Sala Cinema, prenotazione obbligatoria. Info: Carniarmonie 0432.543049, www.carniarmonie.it FORNI DI SOPRA ASCESE E DISCESE: MONTAGNA E SPELEO TERAPIA – Seminario con psicologi e psicoterapeuti per conoscere gli effetti benefici e il potenziale psicoterapeutico dell’ambiente montano. Incontro gratuito, prenotazioni entro il 23 agosto. Info: Rifugio Giaf 338.7856338, [email protected] PRATO CARNICO CLAP CLAP CLAP – Dalle 12.00 c/o Rif. De Gasperi, musica in quota con il cantautore Lino Straulino. Info: Rif. De Gasperi, www.rifdegasperi.it FESTIVAL FRATTEMPI – Un tempo nuovo, recital musicale di Alberto Laruccia. Alle 20.30 c/o Auditorium Pieria. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria. Info: Festival Frattempi, [email protected] RAVASCLETTO FEMINES. DONNE DEL LATTE – Evento inserito nell’ambito della rassegna “Vicino/Lontano Mont”. Alle 17.30 a Salârs (Cjasa da Duga), presentazione del volume e finissage della mostra fotografica “Di Aga e di Lat. Luoghi, storie, memorie”; Roberta Nunin dialoga con l’autrice Ulderica Da Pozzo e con Alessia Berra (Az. Agricola Zore). Info: Vicino/Lontano, 0432.287171 ANGELO, FRANCESCO E BRUNO IN CONCERTO – Dalle 11.00 c/o Rifugio Chiampizzulon, musica dal vivo con Angelo, Francesco e Bruno. Info: Rifugio Chiampizzulon, 320.0658715

FESTE, SAGRE, ENOGASTRONOMIA

LUNEDI 23 SAPPADA DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI – Dalle 17.00, degustazione prodotti della tradizione nel prato antistante l’edificio storico della Casa Museo della Civiltà Contadina (possibilità di visita guidata). Durata 2 ore circa, costo 12,00 €, bambini fino a 12 anni gratis, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SUTRIO MERCATINO SOTTO LE STELLE – Dalle 18.00 mercatino dell’artigianato e agroalimentare locale. Street food di prossimità con la “Vecje Becjerie” e frittelle di mele. Musica e animazione per bambini. Dalle 20.00 spettacolo con il Mago Deda. Info: Pro Loco Sutrio, 0433.778921 MARTEDI 24 SAURIS ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI FRUTTI A LATEIS – Una visita a Lateis vi farà scoprire le dolci bontà locali. Ritrovo alle 14.30 c/o Az. Agricola Piccoli Frutti, durata 2 ore, bambini fino a 12 anni gratis, adulti € 10,00. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] I FIORI IN TAZZA – Imparare a conoscere le piante officinali e aromatiche immergendosi tra i colori e i profumi delle piante officinali, ascoltando i racconti, le tradizioni e leggende legate a questi fiori magici dalle proprietà benefiche. Ritrovo alle 16.30 c/o Az. Agricola Pa’ Mairlan, durata 2 ore, bambini fino a 12 anni gratis, adulti € 10,00. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] MERCOLEDI 25 RAVASCLETTO VISITA ALL’AZIENDA “921 ZOVELLO” – Produzione di cjarsons e tortelli ripieni secondo le ricette della tradizione: un viaggio tra erbe spontanee, formaggi locali, ortaggi e spezie. Ritrovo alle 15.00 c/o P.zza I Maggio. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico Ravascletto 0433.66477, [email protected] SAPPADA DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI – Dalle 17.00, degustazione prodotti della tradizione nel prato antistante l’edificio storico della Casa Museo della Civiltà Contadina (possibilità di visita guidata). Durata 2 ore circa, costo 12,00 €, bambini fino a 12 anni gratis, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAURIS ADOTTA UNA FORMA DI FORMAGGIO – Un viaggio alla scoperta del formaggio di malga, capra, pecora e della sua realizzazione. Alla fine per chi lo desidera è possibile acquistare una forma di formaggio “adottandola”. Ritrovo c/o ufficio turistico alle 17.00; durata 1 ora. Costo degustazione € 10,00, visita guidata gratuita alla cantina di stagionatura e affinamento dei formaggi. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] VENERDI 27 FORNI AVOLTRI E…STATE CON NOI – Dalle 17.00 c/o piazzale Ex Latteria, piatti tipici a cura del Corpo Bandistico di Forni Avoltri; a seguire cinema sotto le stelle per bambini. Info: Ass. Tur. Pro Loco Forni Avoltri, 347.9179776 SAURIS I SAPORI DI SAURIS ZAHRE – Degustazione alla scoperta delle eccellenze del territorio di Sauris. Ritrovo c/o Malga Alta Carnia alle 17.00; durata 1 ora. Costo degustazione € 10,00, visita guidata gratuita alla cantina di stagionatura. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] SABATO 28 ARTA TERME CIRINGUITO ON THE BÛT – Dalle 21.00 c/o Parco delle Terme, “Duo per caso”: musica 360°, pianobar, karaoke e dj set. Info: Infopoint Arta Terme, 0433.929290 PALUZZA R.ESTATE A PALUZZA – Dalle 18.00 alle 20.00 musica con Radio Tausia; alle 20.30 “Il Cervellone”, quiz social aperto a tutti. Chioschi enogastronomici a cura della Pro Loco. Info: Ufficio Turistico Paluzza, 0433.775344 SAURIS VISITE GUIDATE AL BIRRIFICIO SAURIS AGRIBEER – Volete scoprire come nasce la Zahre Beer? Sapete che cos’è una birra cruda? Ritrovo alle 10.00 c/o stabilimento Zahre Beer. Info e prenotazioni: Zahre Beer, 0433.866315 DOMENICA 29 AMPEZZO LA MALGA, LA FORESTA IN L’OSTERIA – Degustazione prodotti di Malga Losa e selvaggina dell’albergo Ristorante Al Pura, in collaborazione con la Famiglia Petris. Dalle 11.00 c/o Albergo Ristorante Al Pura, “come nasce il formaggio” dimostrazione di caseificazione, dalle 12.00 degustazione pitina di camoscio, capriolo, cinghiale in salmì, tagliata di cervo, salame di selvaggina, taglieri di formaggio di malga. Info: Maifò 0433.811168 tutti i giorni FORNI DI SOPRA PIC&TASTE: BIRRIFICIO FOGLIE D’ERBA – Gustare una birra artigianale seduti su un prato mentre si fa un pic-nic. Costo del cestino degustazioni € 20,00. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente. C/o Birrificio Foglie d’Erba dalle 10.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì (ultimo ritiro del cestino ore 18.00). Info: Birrificio Foglie d’Erba, 334.1239761 OVARO PIC&TASTE: MALGA POZOF – Gustare prodotti tipici su un prato mentre si fa un pic- nic. Costo cestino € 20,00, prenotazione entro il giorno precedente. C/o Malga Pozof dalle 10.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì (ultimo ritiro cestino ore 18.00). Info: Malga Pozof, 368.6745660

ATTIVITÀ PER BAMBINI

LUNEDI 23 FORNI DI SOPRA PEDALATA CICLOTURISTICA IN MTB – Avvicinamento alla MTB ed escursione sui percorsi ciclabili di fondovalle. Ragazzi dai 9 ai 14 anni. Costo € 15,00 (noleggio escluso). Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 PEDALATA CICLOTURISTICA IN MTB – Avvicinamento alla MTB ed escursione sui percorsi ciclabili di fondovalle. Bambini da 5 a 8 anni. Costo € 15,00 (noleggio escluso). Ritrovo alle 10.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 L’ALLEGRA FATTORIA – Yoga ed arte per bambini in alta quota: far scoprire la natura e il nostro corpo attraverso lo yoga e l’arte, tutto a misura di bambini. Ragazzi dai 5 ai 12 anni. Costo € 10,00, ritrovo alle 9.50 c/o Malga Varmost. Info: Infopoint Forni di Sopra 0433.886767 SUTRIO CORSO DI TORNIO – Alle 15.00, impariamo con Giustino come si realizza una trottola con il tornio. Attività gratuita, prenotazione non richiesta. Info: Pro Loco Sutrio, 0433.778921

MARTEDI 24 FORNI DI SOPRA UNA GIORNATA IN MALGA – Una giornata alla scoperta della vita in malga e in alpeggio con camminata nella natura e piccola degustazione accompagnati da un operatore didattico. Salita in seggiovia. Costo € 12,00; gratis fino a 12 anni, sconto 50% fino a 18 anni. Ritrovo c/o Malga Varmost, con 2 turni alle 10.00 e alle 13.30. Info: Infopoint Forni di Sopra 0433.886767 SUTRIO CORSO DI RICAMO – Alle 15.00 c/o Ort di Sior Matie, impariamo l’antica arte del cucito sotto la guida delle signore della bottega del ricamo. Attività gratuita. Info: Pro Loco Sutrio, 0433.778921 MERCOLEDI 25 FORNI DI SOPRA PASSEGGIATA CON L’ASINO BIAGIO – Passeggiata nel bosco in compagnia di Biagio, adatta a tutta la famiglia: i bambini potranno cavalcare a turno l’asinello. Costo € 12,00; gratis fino a 12 anni, sconto 50% fino a 18 anni ogni adulto pagante. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 SAPPADA LETTURE PER BAMBINI – Alle 16.30 c/o Panificio Dorfarpeck, letture per bambini; a seguire merenda. Attività gratuita a cura dell’Associazione 676. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 S’VREHLIGE SCHTANDL – Laboratorio per bambini: porta un sasso ruvido delle dimensioni della tua mano per colorarlo. Richiesta la mascherina e abbigliamento sporchevole. Alle 17.00 c/o Museo Etnografico G. Fontana in B.ta Cima. Offerta libera, in caso di pioggia l’attività verrà sospesa. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SUTRIO CORSO DI PIROGRAFO – Alle 15.00, impariamo con Michele a disegnare sul legno con il pirografo. Attività gratuita, prenotazione non richiesta. Info: Pro Loco Sutrio, 0433.778921 GIOVEDI 26 FORNI DI SOPRA DRAW E EXPLORE – Laboratorio creativo nella natura per bambini dai 7 ai 12 anni. Durata 6 ore. Costo € 10,00, sconto 50% con Family card. Ritrovo alle 10.00 c/o Infopoint. Pranzo al sacco a proprio carico. Info: Infopoint Forni di Sopra 0433.886767 SUTRIO CORSO DI RICAMO – Alle 15.00 c/o Ort di Sior Matie, impariamo l’antica arte del cucito sotto la guida delle signore della bottega del ricamo. Attività gratuita. Info: Pro Loco Sutrio, 0433.778921 BABY DANCE – Alle 20.00, animazione per bambini e baby dance con dolce sorpresa per tutti. Attività gratuita, prenotazione non richiesta. Info: Pro Loco Sutrio, 0433.778921 VENERDI 27 FORNI DI SOPRA UNA GIORNATA IN MALGA – Una giornata alla scoperta della vita in malga e in alpeggio con camminata nella natura e piccola degustazione accompagnati da un operatore didattico. Salita in seggiovia. Costo € 12,00; gratis fino a 12 anni, sconto 50% fino a 18 anni. Ritrovo c/o Malga Varmost, con 2 turni alle 10.00 e alle 13.30. Info: Infopoint Forni di Sopra 0433.886767 SUTRIO LA FATTORIA DIFFUSA – Breve passeggiata fino all’allevamento di cervi a Priola. Ritrovo alle 15.00 c/o sede Pro Loco; attività gratuita, prenotazione non richiesta. Info: Pro Loco Sutrio, 0433.778921 SABATO 28 PREONE TERRA, ARIA, ACQUA: FRULLI IN ARIA – Tre incontri dedicati ai tre elementi, per esplorare il mondo degli animali e le loro tracce a cura del Teatro delle Sete. Per bambini dai 6 ai 12 anni. Durata 90 minuti, l’orario di inizio verrà confermato all’iscrizione. Attività gratuita, prenotazione obbligatoria. Info: Pro Loco Preone, FACEBOOK ProLoco Preone VILLA SANTINA A TUTTO PARCO – Dalle 14.00 alle 18.00 c/o parco Via Pal Piccolo, arrampicata su torre mobile, a cura dell’A.S.D. Chiodo Fisso, prenotazioni online. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it DOMENICA 29 FORNI AVOLTRI GNO VON BEPOPALON – Evento inserito nell’ambito della rassegna “Vicino/Lontano Mont”, per bambini da 5 a 12 anni. Alle 10.30 c/o Staipo da Canobio, passeggiata racconto itinerante sui sentieri “Troi de Sgjazio” e “Troi di Corvats”; guida Ines Caneva, racconto di Lussia Di Uanis, accompagnamento musicale di Guido Carrara. Alle 15.00 laboratorio di disegno. Durata 1h 30’, prenotazioni online. Info: Vicino/Lontano 0432.287171, www.vicinolontano.it LAUCO CLOWN CROSTINO SHOW – Alle 16.00, spettacolo di animazione (balli, magie, giocoleria e sorprese) a cura dell’Ass. Movidarte. Partecipazione libera. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it SAURIS CACCIA AL TESORO SAURANA – Un divertente gioco a squadre per scoprire e conoscere in maniera interattiva Sauris. Ritrovo alle 10.00 c/o Centro Sportivo. Costo € 12,00, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto; gratis fino a 12 anni. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] SUTRIO SERATA OSSERVATIVA – Osservando il cielo notturno in compagnia di Strana&Fix, alle 21.30 c/o Chiesa S. Nicolò. Attività gratuita, prenotazione non richiesta. Info: Pro Loco Sutrio, 0433.778921 VILLA SANTINA A TUTTO PARCO – Dalle 9.00 alle 18.00 c/o Maneggio in Pineta, attività propedeutiche all’equitazione, giochi di equilibrio e volteggio per bambini fino a 12 anni; a cura dell’A.S.D. Equestre Pineta. Prenotazioni online. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it A TUTTO PARCO – Dalle 10.00 alle 12.00 e a dalle 14.00 alle 18.00, arrampicata per bambini su torre mobile, a cura dell’A.S.D. Chiodo Fisso. Prenotazioni online. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it

WELLNESS

LUNEDI 23 SAPPADA PILATES ALL’APERTO – Incontro di pilates. Ritrovo alle 7.00 c/o piazzola elicottero / strada del Lungopiave, durata 1 ora circa; costo 10,00 €, prenotazione obbligatoria. Info: Claudia, 339.5780202 SAURIS RESPIRA E TRASFORMATI A SAURIS ZAHRE – Alla scoperta del Pranayama, una tecnica di respirazione dai grandi benefici fisici, energetici, mentali e spirituali. Ritrovo alle 9.00 c/o Grien SPA Borgo dello Sport e del Benessere, durata 1 ora. Costo € 12,00, sconto 50% fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] MERCOLEDI 25 SAPPADA YOGILATES – Circondati dal panorama che il Rifugio Monte Ferro offre, si inizierà la giornata nella maniera migliore. Ritrovo alle 7.00, durata 1 ora, costo 10,00 €, prenotazione obbligatoria. Info: Claudia, 339.5780202 GIOVEDI 26 SAPPADA PILATES ALL’APERTO – Incontro di pilates. Ritrovo alle 7.00 c/o piazzola elicottero / strada del Lungopiave, durata 1 ora circa; costo 10,00 €, prenotazione obbligatoria. Info: Claudia, 339.5780202

TERAPIA FORESTALE, MINDFULNESS E SHIN-RIN YOKU – Un percorso adatto a tutti in compagnia di una guida naturalistica, per scoprire la meditazione camminata ed il cammino in consapevolezza respirando il bosco. Ritrovo alle 10.00 in P.zza Palù, durata 2h 30’ circa. Costo € 12,00, bambini fino a 12 anni gratis, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni per ogni adulto pagante. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SABATO 28 AMPEZZO NATURA IN MOVIMENTO – Dalle 8.30 c/o Rifugio Tita Piaz (Passo Pura), esperienza sensoriale nella natura: esercizi di respiro, stretching dei meridiani energetici, movimenti per distendere la muscolatura. Seduta di rilassamento nel verde e nell’aria pura. Durata 1 ora circa, costo € 12.00, prenotazione obbligatoria. Info: Natura in Movimento 339.1378897, 345.9793856 SUTRIO NOT(T)E DI LUNA PIENA - Dalle 18.00 alle 22.00 c/o Rifugio Tamai (Monte Zoncolan), pratica di Yin Yoga e meditazione col gong al tramonto, tra i pascoli in quota. A seguire cena in rifugio. Info: Rifugio Tamai, 371.1098778 VILLA SANTINA RISCOPRIRE I RITMI NATURALI DEL CAMMINO – Guidato da due professionisti, imparerai a concentrarti e ascoltare il tuo corpo, associando il ritmo del muoversi a quello del respirare per trovare un perfetto equilibrio mente-corpo. Costo 12,00 €, gratis fino a 12 anni, sconto 50% fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 9.00 c/o Ristorante Donada, prenotazione obbligatoria. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it

VISITE GUIDATE

LUNEDI 23 FORNI DI SOPRA GIRI ESTATE 2021 – Accompagnati da Graziella, si va alla scoperta dei “muri parlanti” di Spadavecchia sulle case di Forni di Sopra. Ritrovo c/o Piazza Centrale ore 15.00. Info: Graziella, 334.1630435 MERCOLEDI 25 PRATO CARNICO VISITA GUIDATA IN CJANÂL – Evento inserito nell’ambito della rassegna “Vicino/Lontano Mont”. Alle 9.00 ritrovo c/o Palestra Fuina, visita guidata ai luoghi di interesse architettonico di Prato Carnico con Andrea Puschiasis. Durata 2 ore, prenotazioni online. Info: Vicino/Lontano 0432.287171, www.vicinolontano.it SAPPADA VISITA GUIDATA A PLODN – Evento inserito nell’ambito della rassegna “Vicino/Lontano Mont”. Alle 17.00 c/o Santuario R. Pacis, visita ai luoghi di interesse architettonico di Sappada con Andrea Polencic. Durata 2 ore, prenotazioni online. Info: Vicino/Lontano 0432.287171, www.vicinolontano.it VENERDI 27 PRATO CARNICO PESARIIS TRA CASE E PALAZZI – Alla scoperta della famiglia Bruseschi nella loro casa museo, con una passeggiata lungo le vie del paese. Partenza da Casa Bruseschi alle 18.00, uscita anche in caso di maltempo. Offerta libera. Info: Casa Bruseschi, 338.3460595, [email protected] SAPPADA VISITA GUIDATA A CIMA SAPPADA – Storia, segreti, bellezze e le caratteristiche principali di una delle borgate più affascinanti di Sappada in compagnia di una guida naturalistica. Durata 2h 30’ circa; ritrovo alle 16.30 c/o chiesa Cima Sappada. Costo 12,00 €, sconto 50% fino a 18 anni, gratis fino a 12 anni. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131

SABATO 28 OVARO LA EX MINIERA DI CARBONE DI CLUDINICO – Visita guidata alla ex miniera, operativa fino al 1957. Ritrovo a Cludinico dalle ore 15.00, durata 3 ore, costo (intero) 15,00 €. Prenotazione obbligatoria. Info: IAT Ovaro 0433.677782, www.minieradicludinico.it DOMENICA 29 OVARO LA EX MINIERA DI CARBONE DI CLUDINICO – Visita guidata alla ex miniera, operativa fino al 1957. Ritrovo a Cludinico alle 9.00, durata 3 ore, costo (intero) 15,00 €. Prenotazione obbligatoria. Info: IAT Ovaro 0433.677782, www.minieradicludinico.it PRATO CARNICO PESARIIS: ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO – Visita guidata al percorso degli orologi, museo dell’Orologeria, Casa Bruseschi e alla Chiesa di S. Leonardo (Osais). Ritrovo alle 10.30 c/o ufficio turistico, durata 2h 30’, costo (intero) 13,00 €. Info: Comune 0433.69034 (int. 2), IAT Prato Carnico 0433.69420

LABORATORI

SABATO 28 FORNI DI SOPRA LINO-LAB DOLOMITI - Laboratorio di linoleografia nella natura delle dolomiti per liberare la creatività e la consapevolezza di sé stessi. Indicato abbigliamento per stare all'aria aperta, zaino, grembiule o vecchia camicia, scarpe per escursione, sacco lenzuolo e necessario per la notte in rifugio. Ritrovo c/o rifugio Giaf dalle 10.00. Info: Rifugio Giaf, [email protected], [email protected] DOMENICA 29 FORNI DI SOPRA LINO-LAB DOLOMITI - Laboratorio di linoleografia nella natura delle dolomiti per liberare la creatività e la consapevolezza di sé stessi. Indicato abbigliamento per stare all'aria aperta, zaino, grembiule o vecchia camicia, scarpe per escursione, sacco lenzuolo e necessario per la notte in rifugio. Info: Rifugio Giaf, [email protected], [email protected] PREONE LABORATORIO FOTOGRAFICO CON PAOLO SARTORI - Laboratorio per raccontare storie attraverso la fotografia. Laboratorio dalle 14.00 alle 18.00 c/o Palazzo Lupieri. Attività a numero chiuso. Info: Pro Loco Preone, FACEBOOK ProLoco Preone

MANIFESTAZIONI SPORTIVE

SABATO 28 VILLA SANTINA FIND YOUR WAY – Dalle 16.00 c/o parco Via Pal Piccolo, gara regionale di boulder a cura dell’A.S.D. Chiodo Fisso. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it CRONORADIME – 19^ ed. della gara di corsa in montagna, da Villa Santina a Lauco. Alle 17.00 partenza primo concorrente della gara agonistica c/o P.zza Mercato. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it DOMENICA 29 FORNI DI SOPRA TRAIL DELLE DOLOMITI FRIULANE – 16^ edizione: gara promozionale di Sky-Running aperta ad atleti ed escursionisti nello splendido scenario del Parco Dolomiti Friulane, patrimonio UNESCO. Percorso di 21 Km con 1700 m. di dislivello; traguardo in località Santaviela. Partenza ore 8.00. Info: For-Adventure, www.for-adventure.it/sky-race-dolomiti-friulane.html VILLA SANTINA CARNIA BIKE MARATHON – Gara agonistica in bicicletta, valida come campionato nazionale MTB Marathon. Partenza alle 9.00 da Via della Libertà; manifestazione a cura dell’A.S.D. Carnia Bike. Info: A tutto parco, www.atuttoparco.it

MOSTRE TEMPORANEE

AMPEZZO TRA TERRA E MARE. LE ALPI CARNICHE 300 MILIONI DI ANNI FA – C/o Museo fino al 30 Geologico: mostra temporanea. settembre Apertura: tutti i giorni (escluso lunedi), 9.30-12.30 / 15.00-18.00 Ingresso: gratuito Info: CarniaMusei 0433.487779, Geoparco 335.7697838 AMPEZZO A MALI ESTREMI, ANIMALI ESTREMI – C/o Palazzo Unfer: mostra fotografica. fino al 30 Apertura: tutti i giorni (escluso lunedi), 9.30-12.30 / 15.00-18.00 settembre Ingresso: gratuito Info: Ufficio Turistico Ampezzo, 0433.80758 UNA FINESTRA SUL MISTERO DI DIO – C/o Centro Espositivo, Mostra di icone di scuola fino al 26 russa della Diocesi di Gorizia (collezione Don Barto). settembre Apertura: sabato e domenica 10.00-12.30 / 14.00-18.00 Ingresso: gratuito Info: Una Bibbia a cielo aperto, www.unabibbiaacieloaperto.it FORNI DI SOPRA IL TAGLIAMENTO DALLA SORGENTE ALLA FOCE – C/o Centro Visite Parco Dolomiti FORNI DI SOTTO Friulane, mostra fotografica. fino al 12 Apertura: sabato e domenica 10.00-12.00 / 15.30-18.30 settembre Ingresso: gratuito Info: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333 FORNI DI SOPRA LE DONNE NELLA GRANDE GUERRA – C/o Centro Visite Parco: mostra fotografica. Apertura: sabato e domenica 10.00-12.00 / 15.30-18.30 Ingresso: libero Info: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333 LAUCO MOSTRA PERSONALE: PIERINO ADAMI – C/o Centro Socio Culturale, mostra fino al 29 agosto personale del maestro d’arte: molteplicità di soggetti con varie tecniche manuali espressive e creative con effetti cromatici. Apertura: sabato e domenica 16.00-18.00 Ingresso: libero Info: Ufficio Turistico Villa Santina, 0433.74040 OVARO AGANART – Lungo le strade di Lenzone e Liariis, installazioni con materiale vegetale fino al 31 agosto su tematiche attuali, come l’alienazione dell’uomo moderno, temi mitici, leggende. Info: AganArt, www.agana.it PREONE MOSTRA FOTOGRAFICA DI PAOLO SARTORI – C/o Palazzo Lupieri, esposizione fino al 29 agosto fotografica. Apertura: da lunedi a venerdi 16.00 -19.00 sabato e domenica 10.00- 12.00 / 16.00- 19.00. Ingresso: gratuito Info: Pro Loco Preone, FACEBOOK Pro Loco Preone PREONE PREONDACTYLUS – Museo paleontologico. fino al 31 agosto Apertura: da lunedi a venerdi 16.00 -19.00 sabato e domenica 10.00- 12.00 / 16.00- 19.00. Ingresso: gratuito Info: Pro Loco Preone, FACEBOOK Pro Loco Preone RAVASCLETTO DI ÂGA E DI LAT. LUOGHI, STORIE, MEMORIE - C/o Cjasa da Duga (Salârs), mostra fino al 29 agosto fotografica di Ulderica Da Pozzo. Inaugurazione: Giovedi 19 Agosto. Apertura: tutti i giorni, 16.00-19.00 Ingresso: gratuito Info: Ufficio Turistico Ravascletto, 0433.66477 SAPPADA IL FIENO RACCONTA – Un’insolita passeggiata fra le case antiche di Cima Sappada alla fino al 30 scoperta delle originali creazioni in fieno che rappresentano storie di vita vissuta. settembre Orari Spanglar’s Haus e Antica Latteria di Cima Sappada: da lunedì a sabato 15.00- 18.00, domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAPPADA SAPPADA NELL'OBBIETTIVO - Mostra fotografica all'aperto attraverso i piani di fino al 30 "Schbònt" (prima parte della ciclopedonale partendo dalla chiesta S. Margherita). settembre Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAPPADA VEDUTE: IL PAESAGGIO E LA MONTAGNA – C/o Ex Museo G. Fontana (borgata Bach), mostra d’arte in occasione del 50° del Gruppo Camosci di Seregno; a cura di Gennaro Mele e Vittorio Fiori. Apertura: da martedi a sabato 16.00-19.00, domenica 10.00-12.30 / 15.00-19.00 Ingresso: libero Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAURIS MOSTRE AAA SAURIS ZAHRE – C/o Centro Etnografico: esempi di architettura fino al 31 agosto contemporanea alpina italiana segnalata, racconto fotografico delle trasformazioni del paesaggio alpino, esempi di architettura contemporanea alpina slovena. Apertura: tutti i giorni 10.00-12.00 / 15.00-18.00 (chiuso mercoledì). Info: Centro Etnografico, 0433.86262 TOLMEZZO CAMBIARE – C/o Centro Espositivo di Illegio: esposizione di circa 30 opere di fino al 17 ottobre provenienza internazionale, con capolavori dei più grandi autori dell'arte (Van Dijk, Tintoretto, Balla, Monet). Prenotazione obbligatoria. Apertura: da martedi a sabato 10.00-19.30, domenica 9.30-20.30 Ingresso: (intero) 14,00 € Info: Comitato San Floriano 0433.44445, www.illegio.it TOLMEZZO RICCARDO TOFFOLETTI: FOTOGRAFO – C/o Palazzo Frisacco: mostra fotografica. fino al 17 ottobre Inaugurazione (su prenotazione): Sabato 21 Agosto, ore 18.00. Apertura: tutti i giorni (escluso martedi) 10.00-12.30 / 15.30-19.00 Ingresso: libero Info: Palazzo Frisacco, 0433.41247 TREPPO L. 77° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DELLA VALLE DEL BUT – C/o Galleria d’Arte fino al 27 agosto Moderna “E. De Cillia”, esposizione fotografica di immagini storiche provenienti dall’Archivio documentale e fotografico A.N.P.I. Comitato Provinciale di . Apertura: lunedi, mercoledi e venerdi 11.00-12.00; martedi e giovedi 11.00-12.00 / 17.00-18.00 Ingresso: libero Info: Comunità di Montagna della Carnia, 0433.487740 VILLA SANTINA ARTE IN NATURA – “Metamorfosi”: esposizione di opere artistiche con elementi fino al 30 naturali nella pineta di Villa Santina. settembre Ingresso: libero Info: Ufficio Turistico Villa Santina, 0433.74040

MUSEI

AMPEZZO MUSEO GEOLOGICO - Apertura: tutti i giorni (escluso lunedi), 9.30-12.30 / 15.00- 18.00. Info: CarniaMusei 0433.487779, Geoparco 335.7697838

ARTA TERME MOSTRA PERMANENTE DEL FOSSILE - Apertura: tutti i giorni, 15.00-19.00. Info: Comune 0433.92037 (int. 2), Geoparco 335.769838

CAVAZZO C. ANTIQUARIUM E PIEVE S. STEFANO - Apertura: sabato e domenica 9.30-12.30 / 15.00-18.00. Info: Parrocchia 0433.43493, 349.1558754 MOSTRA PERMANENTE MONTE FESTA - Apertura: sabato 15.00-18.00. Info: Amici della Fortezza di , 327.2248699

ENEMONZO MOSTRA PERMANENTE “SEGNI DEL TEMPO” (COLZA) – Apertura: sabato e domenica, 15.30-19.00, Info: Parco Intercomunale Colline Carniche, 0433.74040.

FORNI AVOLTRI COLLEZIONE ETNOGRAFICA E MUSEO GRANDE GUERRA - Apertura: da venerdi a domenica, 17.00-18.30 / 20.30-22.00. Info: Collezione Etnografica e Museo Grande Guerra, 333.4307827

FORNI DI SOPRA ESPOSIZIONE RURALE FORNESE / IL FILO DEI RICORDI - Apertura: tutti i giorni 17.00- 19.00, su prenotazione. Info: PromoturismoFVG Forni di Sopra, 0433.886767

LAUCO MOSTRA PERMANENTE DELLA CIVILTÀ CONTADINA – Apertura: sabato e domenica, 16.00-18.00. Info: Comune di Lauco, 0433.74101

OVARO MOSTRA PERMANENTE “PLANELAS E SCUGJELAS” - Apertura: sabato e domenica 10.00-12.00 / 16.00-18.00. Info: Planelas e Scugjelas, 338.5619858 MUSEO DEL LEGNO E DELLA SEGHERIA VENEZIANA – Apertura: su prenotazione. Info: Hotel Aplis, 0433.619008

PALUZZA MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI TIMAU - Apertura: tutti i giorni 9.00-12.00 / 15.00-19.00. Ingresso: (intero) 3,00 € Info: Museo Grande Guerra 0433.779168, 339.3731097 TEMPIO OSSARIO DI TIMAU - Apertura: da martedi a venerdi 15.00-17.00, sabato e domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00, Info: Museo Grande Guerra 0433.779168, 339.3731097 CENTRO VISITE DEL GEOPARCO DELLA CARNIA – Apertura: sabato e domenica 16.00- 18.00. Info: Geoparco, 335.7697838 SEGHERIA “SIÊ DA FUCE” – Apertura: tutti i giorni, 10.00-19.00. Info: Ufficio Turistico Paluzza 0433.775344 EX LATTERIA DI CLEULIS – Apertura: su prenotazione. Info: Ex Latteria, 345.5990117

PAULARO LA MOZARTINA - Apertura: su prenotazione. Ingresso: (intero) 2,00 € Info: La Mozartina 0433.70162, 328.4186585

PRATO CARNICO MUSEO DELL’OROLOGERIA PESARINA - Apertura: tutti i giorni 10.00-19.00. Ingresso: (intero) 3,00 € Info: Comune 0433.69034 (int. 2), IAT Prato Carnico 0433.69420 MUSEO ETNOGRAFICO CASA BRUSESCHI - Apertura: tutti i giorni 10.00-13.00 / 15.00- 18.00. Info: IAT Prato Carnico, 338.3460595

PREONE ESPOSIZIONE NATURALISTICA “PREONE 200 MILIONI DI ANNI” - Apertura: da lunedi a venerdi 16.00-19.00, sabato e domenica 10.00-12.00 / 16.00-19.00. Info: Geoparco, 335.7697838

SAPPADA MUSEO ETNOGRAFICO G. FONTANA – Apertura: tutti i giorni 17.00-19.00. Ingresso: (intero) 1,50 € Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 CASA MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA – Apertura: tutti i giorni 17.00-19.00. Ingresso: (intero) 1,50 € Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 PICCOLO MUSEO DELLA GRANDE GUERRA – Apertura: lunedi, giovedi, sabato e domenica, 10.00-12.00 / 16.00-19.00. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131

SAURIS CENTRO ETNOGRAFICO - Apertura: tutti i giorni (escluso mercoledi) 10.00-12.00 / 15.00-18.00. Info: Centro Etnografico 0433.86262, 335.6856621; IAT Sauris 0433.86076 CENTRO STORIOGRAFICO - Apertura: mercoledi e sabato 15.00-17.00, su prenotazione. Info: Biblioteca Sauris, 347.3131570

SUTRIO PRESEPIO DI TENO - Apertura: tutti i giorni 10.00-12.00 / 16.00-19.00. Info: Pro Loco Sutrio 0433.778921 MUSEO DELLO SCI “ZONCOLAN SAVE THE SKI” - Apertura: da lunedi a venerdi, 16.00- 19.00. Info: Museo dello Sci, 333.8474275

TOLMEZZO MUSEO DELLE ARTI POPOLARI “MICHELE GORTANI” - Apertura: da lunedi a venerdi 9.00-13.00 / 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 / 15.00-18.00. Ingresso: (intero) 6,00 € Info: Museo M. Gortani, 0433.43233 PINACOTECA CORBELLINI – Apertura: tutti i giorni (escluso martedi) 10.00-12.30 / 15.30-19.00. Info: Palazzo Frisacco, 0433.41247

TREPPO L. GALLERIA D’ARTE MODERNA “E. DE CILLIA” – Apertura: (su richiesta) lunedi, mercoledi e venerdi 11.00-12.00, martedi e giovedi 11.00-12.00 / 17.00-18.00. Ingresso: (intero) 2,60 € Info: Comune Treppo L., 0433.777023

VERZEGNIS ART PARK - Apertura: accesso libero. Info: CarniaMusei, 0433.487779

ZUGLIO CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO - Apertura: giovedi e venerdi 9.00-12.00, sabato e domenica 9.00-13.00 / 15.00-18.00. Info: Civico Museo Archeologico, 0433.92562 ORTO BOTANICO POLSE DI COUGNES - Apertura: tutti i giorni (escluso lunedi) 10.00- 18.00. Info: Polse di Cougnes 0433.92296, 329.2622525

Dove non indicato, l’ingresso è gratuito o a offerta libera. Per l’accesso ai musei e alle esposizioni è obbligatorio il possesso del Green Pass, a eccezione dei soggetti esenti dalla vaccinazione.

IMPIANTI DI RISALITA

FORNI DI SOPRA SEGGIOVIE VARMOST Apertura: tutti i giorni - da lunedì a venerdì 9.00-16.30, sabato e domenica 9.00-17.00. Costo: (intero) 10,00 € A/R. Info: PromoturismoFVG, 0433.88208

RAVASCLETTO FUNIVIA RAVASCLETTO - ZONCOLAN Apertura: tutti i giorni 9.00-17.30. Costo: (intero) 10,00 € A/R. Info: PromoturismoFVG, 0433.66033

SAPPADA SEGGIOVIA SAPPADA 2000 (MIRAVALLE + OLBE) Apertura: tutti i giorni 9.00-17.00. Costo: (intero) 10,00 € A/R. Info: PromoturismoFVG, 0435.469131

 Attività gratuita o con sconto per i titolari di FVGcard

FVGcard è una card digitale nominativa che ha la durata di 2 o 7 giorni e permette di entrare gratuitamente nelle strutture convenzionate e di fruire di speciali scontistiche.

Prezzo di vendita intero: 2 giorni 25,00 € 7 giorni 39,00 € Prezzo per ragazzi fino a 25 anni e per over 65 2 giorni 20,00 € 7 giorni 34,00 €

Uffici PromoturismoFVG

ARTA TERME FORNI DI SOPRA Via Nazionale, 1 Via Cadore, 1  0433.929290  0433.886767

SAPPADA TOLMEZZO Borgata Bach, 9 Via Della Vittoria, 4  0435.469131  0433.44898

Uffici IAT Carnia AMPEZZO 0433.80758 FORNI AVOLTRI 0433.72202 OVARO 0433.677782 PALUZZA 0433.775344 PRATO CARNICO 0433.69420 RAVASCLETTO 0433.66477 SAURIS 0433.86076 VILLA SANTINA 0433.74040

Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie: gli uffici PromoTurismo FVG non rispondono dell'assenza di appuntamenti e di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo. L’elenco completo e aggiornato degli appuntamenti con i relativi dettagli è consultabile su www.turismofvg.it/eventi e su www.turismofvg.it/visite-guidate-escursioni