Curriculum Vitae Iolanda Valitutto

INFORMAZIONI PERSONALI Iolanda Valitutto

C.da Acquara, 6 – fraz. Zuppino, 84029 (SA) 347 8804742 [email protected]

Sesso Femmina | Data di nascita 11/03/1977 | Nazionalità Italiana

TITOLO DI STUDIO SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE indirizzo SCIENZA DELLE DICHIA COLTIVAZIONI

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 30 aprile 2014 ad oggi CONSIGLIERE DEL Gruppo di Azione Locale “I SENTIERI DEL BUON VIVERE” scrl

GAL “I sentieri del buon vivere” scrl, Largo Padre Pio, 84020 Laviano (SA)

Il Gruppo di Azione Locale "I Sentieri del Buon Vivere" é una societá consortile a responsabilitá limitata composta da soggetti pubblici e privati, costituitasi nel maggio del 2010. La societá ha come scopo principale la promozione dello sviluppo locale e non ha scopo di lucro. Comprende i territori di due STS, Alburni e Antica Volcej. La società è finanziata dai Fondi LEADER del PSR Regione

Da gennaio 2013 ad oggi Consulente Azienda Agricola Valitutto Antonio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA)

- responsabile tecnico/fitosanitario del vivaio - difesa fitopatologia di piantine in vivaio

- supporto tecnico nella produzione di piccoli frutti coltivati fuori suolo

- processi nutritivi delle piante - responsabile tecnico applicazione agro farmaci

- uso sostenibile degli agrofarmaci

- assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria con metodo integrato -programmazione e controllo dell’utilizzo di insetti utili per la difesa biologica

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da gennaio 2013 ad oggi Consulente Azienda Agricola Valitutto s.a.s. di Antonio Valitutto & C., c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicig www.valitutto.com - programmazione e controllo dell’utilizzo di insetti utili per la difesa biologica - cure colturali dei piccoli frutti coltivati in azienda: interventi di potatura e fertirrigazione - responsabile tecnico applicazione agrofarmaci - assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria con metodo integrato

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 10 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Da gennaio 2013 ad oggi Consulente Azienda Agricola Valitutto Gerardo Nunzio, c.da Acquara- Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - uso sostenibile degli agro farmaci - Programmazione e controllo dell'utilizzo di insetti utili per la difesa biologica - responsabile tecnico applicazione agrofarmaci - processi nutritivi delle piante - cure colturali dei piccoli frutti coltivati in azienda: interventi di potatura e fertirrigazione.

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da gennaio 2013 ad oggi Consulente Azienda Agricola Valitutto Maria Pasqualina, c.da Rotali, 4-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni

(SA) - programmazione e controllo dell’utilizzo di insetti utili per la difesa biologica

- cure colturali dei piccoli frutti coltivati in fuori suolo: interventi di potatura e fertirrigazione - processi nutritivi delle piante.

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Dal 7 all’ 11 ottobre 2016 Docente

Dal 27 ott. al 2 nov. 2016 Formamentis Società Cooperativa,Via Fogazzaro 57/A – 84091 Dal 19 al 24 novembre 2016 (SA) Dal 7 al 14 dicembre 2016 Materie di docenza: - L’azienda agricole e il territorio: corso per la gestione sostenibile

Attività di docenza professionale nell’ambito di Progetti Formativi di Bandi Fondimpresa, Settore agricolo e agroalimentare

Docente Dal 20 al 26 ottobre 2016 Formamentis Società Cooperativa,Via Fogazzaro 57/A – 84091 Battipaglia (SA) Dal 8 all’11 novembre 2016 Dal 15 al 18 novembre 2016 Materie di docenza: Dal 1 al 6 dicembre 2016 - Tecniche di agricoltura integrata: utilizzo ed integrazione dei mezzi biologici, biotecnologici e convenz un’agricoltura sostenibile.

Attività di docenza professionale nell’ambito di Progetti Formativi di Bandi Fondimpresa, Settore agricolo e agroalimentare

Consulente Maggio 2015 Luigia Torricelli, Via Vico Castello, 84031

- Relazione tecnico descrittiva inerente la descrizione dello stato di conservazione della Pineta comunale, gestita

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 10 Curriculum Vitae Iolanda Valitutto

dalla committente, con proposte di interventi da eseguire al fine di una gestione sostenibile della stessa. Settore Forestale

Da gennaio a dicembre 2013 Consulente Azienda Agricola Alburni Natura c.da Macchitelle, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - uso sostenibile degli agrofarmaci - Programmazione e controllo dell'utilizzo di insetti utili per la difesa biologica

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Dal 14 al 21 maggio 2013 Docente Formamentis Società Cooperativa, Via Fogazzaro 57/A – 84091 Battipaglia (SA) Materie di docenza: - Monitoraggio degli impatti ambientali e delle proprie attività – Gestione delle sostanze chimiche

Attività di docenza professionale nell’ambito di Progetti Formativi di Bandi Fondimpresa, Settore agricolo e agroalimentare

Dal 16 al 17 maggio 2013 Docente Formamentis Società Cooperativa, Via Fogazzaro 57/A – 84091 Battipaglia (SA) Materie di docenza: - gestione delle risorse idriche

Attività di docenza professionale nell’ambito di Progetti Formativi di Bandi Fondimpresa, Settore agricolo e agroalimentare

Agosto 2013 Consulente Azienda Agricola Alburni Natura, c.da Macchitelle, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - Relazione tecnica: descrizione dell’attività e del piano colturale aziendale

Attività di consulenza

Da gennaio a dicembre 2012 Consulente Azienda Agricola Valitutto Antonio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria con metodo integrato, gestione lancio di insetti e acari utili; - responsabile tecnico applicazione agrofarmaci; - responsabile tecnico/fitosanitario del vivaio; Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da gennaio a dicembre 2012 Consulente Azienda Agricola Valitutto s.a.s. di Antonio Valitutto C. , c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA), www.valitutto.com - assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria con metodo integrato, gestione lancio insetti e acari utili; - responsabile tecnico applicazione agrofarmaci. Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 10 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Da gennaio a dicembre 2012 Consulente Azienda Agricola Valitutto Gerardo Nunzio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - responsabile tecnico applicazione agrofarmaci, compilazione; - assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria con metodo integrato, gestione lancio insetti e acari utili ;

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da gennaio a dicembre 2012 Consulente Azienda Agricola Valitutto Maria Pasqualina c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria con metodo integrato, gestione lancio di insetti e acari utili.

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da gennaio a ottobre 2012 Consulente Azienda Agricola Alburni Natura, c.da Macchitelle, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria con metodo integrato, gestione lancio di insetti e acari utili.

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Dal 9 al 14 dicembre 2012 Docente Formamentis Società Cooperativa,Via Fogazzaro 57/A – 84091 Battipaglia (SA) Materie di docenza: - Gestione delle risorse idriche – Elementi di fisiologia vegetale Attività di docenza professionale nell’ambito di Progetti Formativi di Bandi Fondimpresa, Settore agricolo e agroalimentare

Dal 5 all’11 dicmebre 2012 Docente Formamentis Società Cooperativa, Via Fogazzaro 57/A – 84091 Battipaglia (SA) Materie di docenza: - Gestione delle risorse idriche – Elementi di fisiologia vegetale Attività di docenza professionale nell’ambito di Progetti Formativi di Bandi Fondimpresa, Settore agricolo e agroalimentare

Sostdal 3 al 4 dicembre 2012 Docente Formamentis Società Cooperativa Via Fogazzaro 57/A – 84091 Battipaglia (SA) Materie di docenza: - Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) – Monitoraggio degli impatti ambientali e delle proprie attività Attività di docenza professionale nell’ambito di Progetti Formativi di Bandi Fondimpresa, Settore agricolo e agroalimentare

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 10 Curriculum Vitae Iolanda Valitutto

Da gennaio a dicembre 2011 Consulente Azienda Agricola Valitutto Antonio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - difesa biologica delle piante e uso sostenibile degli agrofarmaci; - tecniche di propagazione vivaistica per la produzione di piante di piccoli frutti; - difesa fitopatologia di piantine in vivaio; Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da gennaio a dicembre 2011 Consulente Azienda Agricola Valitutto s.a.s. di Antonio Valitutto C., c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA), www.valitutto.com ▪ assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria con metodo integrato, gestione lancio insetti e acari utili ▪ Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da gennaio a ottobre 2011 Consulente Azienda Agricola Valitutto Gerardo Nunzio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria con metodo integrato, gestione lancio insetti e acari utili.

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da ottobre 2010 a febbraio 2011 Rilevatore Regione Campania, Via Santa Lucia, 81 - Napoli ▪ rilevazione aziende agricole, aggiornamento lista aziende agricole, informatizzazione dei dati rilevati sul portale ISTAT per il Censimento Generale dell’Agricoltura;

Attività di Censimento Generale dell’Agricoltura

Da gennaio a febbraio 2010 Consulenza e progettazione Azienda Agricola Valitutto Antonio, c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - progettazione e redazione Piano di Ammodernamento Aziende Agricole misura 121 PSR 2007 – 2013.

Attività di consulenza e progettazione allo sviluppo rurale. PSR

Da gennaio a febbraio 2010 Consulenza e progettazione Azienda Agricola Alburni Natura, c.da Macchitelle, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - progettazione e redazione Piano di Ammodernamento Aziende Agricole misura 121 PSR 2007 – 2013;

Attività di consulenza e progettazione allo sviluppo rurale. PSR

Da febbraio a dicembre 2010 Consulente Azienda Agricola Valitutto Antonio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - difesa biologica delle piante e uso sostenibile degli agrofarmaci.

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 10 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Da gennaio a dicembre 2009 Consulente Azienda Agricola Valitutto Antonio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - fondamentali tecniche della genetica generale e i principali sistemi di selezione delle piante agrarie; - difesa biologica delle piante ed uso sostenibile degli agro farmaci. Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Ottobre 2009 Tutor aziendale per visite istruttive inerenti al ‘Corso addetto prodotti del sottobosco’ Azienda Agricola Valitutto s.a.s. di Antonio Valitutto C. , c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA), www.valitutto.com Materie di docenza: - lavori preliminari e tecniche di impianto relative ai piccoli frutti in pieno campo, in serra ed in fuori suolo; - Cure colturali dei piccoli frutti prodotti in azienda: interventi di potatura, concimazione irrigazione, controllo infestanti; - difesa fitosanitaria: le principali avversità e le varie tecniche di difesa e l’impiego di insetti utili; - tempi e modalità di raccolta - trasformazione e conservazione dei prodotti ▪ - marketing;

Attività di tutor

Da gennaio ad aprile 2009 Docente Consorzio Format, Via R. Jemma, 2 – c.f. Pastena 84091 Battipaglia Materie di docenza: - Genetica agraria - impianti irrigui - meccanizzazione agricola - tecniche di conservazione prodotti ortofrutticoli;

Attività di docenza

Da luglio a dicembre 2008 Consulente e direzione lavori Azienda Agricola Valitutto Antonio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - direzione dei lavori per ripristino strutture aziendali danneggiate a seguito di nevicata

Attività di direzione lavori di ripristino strutture aziendali

Da luglio a dicembre 2008 Consulente e direzione lavori Azienda Agricola Valitutto Maria Pasqualina c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) ▪ direzione dei lavori per ripristino strutture aziendali danneggiate a seguito di nevicata

Attività di direzione lavori di ripristino strutture aziendali

Da gennaio a giugno 2008 Consulente Azienda Agricola Valitutto Antonio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - consulenza afferente i processi nutritivi delle piante ; - trasferimento delle metodologie sottese alla gestione tecnica del processo di produzione vegetale;

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 10 Curriculum Vitae Iolanda Valitutto

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da luglio a dicembre 2007 Consulente Azienda Agricola Valitutto Antonio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) - consulenza rivolta agli operatori del settore afferente le tecniche degli impianti irrigui; - supporto tecnico nella produzione dei piccoli frutti con coltivazione fuori suolo

Settore Agricoltura, coltivazione frutti di bosco in fuori suolo

Da maggio a dicembre 2007 Collaboratore Collaborazione con Università degli Studi della BASILICATA (PZ). Senza contratto Prof. Aniello Crescenzi

▪ Materia di interesse: METODOLOGIE FITOPATOLOGICHE IN VIVAISMO

Dipartimento di Biologia, Difesa e Biotecnologie Agro-Forestali

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal 2009 ad oggi Incontri di Formazione e di Aggiornamento Professionale

ANTESIA – Associazione Nazionale Tecnici Specialisti in Agricoltura

Dal 23 settembre al 28 ottobre Attestato di partecipazione al corso “Landscape and green urban 2015 planning” A.R.P.T.R.A. Puglia ▪ Pianificazione e gestione degli spazi verdi e del paesaggio

Novembre 2013 Attestato di partecipazione al corso ‘vendita diretta’ Confederazione Italiana Agricoltori - Disciplina giuridica relativa alla vendita diretta; - Regolamentazione e adempimenti sanitari; - La tracciabilità nel settore alimentare; - L’etichettatura dei prodotti alimentari; - Comunicazione come strumento di valorizzazione, il packaging;

Da ottobre a novembre 2013 Attestato di partecipazione al corso “Piante officinali” Confederazione Italiana Agricoltori Salerno - La filiera delle piante officinali ed aromatiche: prospettive di sviluppo e opportunità; - Utilizzo delle piante officinali nei prodotti per la salute: aspetti normativi; - Aziende agricole e piante officinali, caratteristiche strutturali e aspetti economici e di mercato; - Filiera delle piante aromatiche in Campania, aspetti agronomici e produttivi; - Le piante officinali: specie principali, utilizzazioni attuali e nuove prospettive di impiego;

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 10 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Da ottobre a novembre 2012 Attestato di partecipazione al corso “agrofarmaci e destino ambientale” A.R.P.T.R.A. Puglia - normativa agrofarmaci; - destino ambientale agrofarmaci; - agrofarmaci e corpi idrici; - fungicidi, insetticidi, erbicidi, nematocidi, acaricidi; - gestione della resistenza agli insetticidi, erbicidi, fungicidi; - distribuzione degli agrofarmaci; - metodi di lotta biologici e microbiologici; - impiego di organismi utili; - agro farmaci e strategie fitosanitarie sostenibili; - corretta gestione degli agrofarmaci;

Dal 2 al 5 febbraio 2010 Attestato di partecipazione al seminario di formazione su: TECNOLOGIE E MATERIALI INNOVATIVI PER LA GESTIONE DELLE COLTURE IN AMBIENTE

PROTETTO; Ce.Spe.Vi, Pistoia

- Aspetti fisiologici e gestionali della nutrizione minerale delle piante coltivate in serra; - il controllo della crescita e dello sviluppo delle piante in serra: metodi convenzionali e innovativi;

- l’ambiente aereo: efficienza di uso delle risorse ed interazione fra clima esterno e struttura della serra; - scambi gassosi: ventilazione, gestione dell’umidità e fertilizzazione carbonica in ambiente Protetto;

- film di copertura innovativi per le colture protette; - ricerca e sperimentazione sui materiali plastici innovativi.

31 luglio 2012 Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie indirizzo Scienze delle Coltivazioni Università degli Studi della BASILICATA (PZ) Facoltà di AGRARIA

Abilitazione all’esercizio della professione di DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE

Dal 1996 al 2007 Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie indirizzo Scienze delle Coltivazioni Università degli Studi della BASILICATA (PZ) Facoltà di AGRARIA Tesi sperimentale: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI UN ISOLATO DI TOMATO YELLOW LEAF CURL SARDINIA VIRUS (TYLCSV) RINVENUTO IN BASILICATA

Laurea

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 10 Curriculum Vitae Iolanda Valitutto

Da aprile a maggio 2006 Tirocinio formativo Azienda Agricola Valitutto Antonio c.da Acquara, 7-Zuppino, 84029 Sicignano degli Alburni (SA) Approfondimento delle tecniche di coltivazione e di difesa integrata nel caso della fragolina di bosco e di altri piccoli frutti, in condizione di coltura protetta e fuori suolo

Dal 1992 al 1996 Maturità Tecnico Commerciale Istituto Tecnico Commerciale Statale Fabio Besta, Battipaglia (SA) Materie Commerciali

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B1/B2 B1/B2 B1/B2 B1/B2 B1/B2

francese A1/A2 A1/A2 A1/A2 A1/A2 A1/A2

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Spiccate capacità relazionali e di gestione e partecipazione a gruppi di lavoro, acquisite attraverso l’impegno profuso dall’adolescenza in progetti in aree diversissime, dal volontariato laico alla creazione d’impresa, dall’organizzazione di eventi socio-culturali alla convivenza con studenti e persone di altre culture, dai viaggi autorganizzati all’attività di Counselor.

Competenze organizzative e Ottima capacità organizzativa, maturata sin dall’infanzia nell’assunzione di responsabilità a livello gestionali familiare e amicale.

Competenze professionali ▪ Responsabile aziendale della gestione delle certificazioni di qualità, ▪ Responsabile aziendale tecnico fitopatologo.

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

Utente avanzato Utente avanzato Utente intermedio Utente intermedio Utente avanzato

Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Patente di guida Categoria B , rilasciata dalla Prefettura di Salerno in data 30/10/1995. Automunita

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 10 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

ULTERIORI INFORMAZIONI

Dal 2009 - Iscritta ad ANTESIA – Associazione Nazionale Tecnici Specialisti in Agricoltura Dal 2008 - Iscritta all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno.

Dichiarazione sostitutiva di La sottoscritta, Agronomo dott.ssa Iolanda Valitutto, atto di notorietà (resa ai - consapevole delle sanzioni penali per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci e sensi dell’art. 47 del D.P.R. della conseguente decadenza dai benefici di cui agli art. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 28 dicembre 2000, n. 445) 2000, n. 445; - a conoscenza del fatto che saranno effettuati controlli anche a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese; DICHIARA - che le informazioni riportate nel presente Curriculum vitae rispondono a verità; - di non svolgere alcuna funzione di controllo sull’erogazione di finanziamenti pubblici in agricoltura e nel settore agroalimentare, nonché sulla legittimità e regolarità delle predette erogazioni, nel rispetto degli elementi di separatezza delle funzioni dettagliati nella circolare del Mipaaf n. 2306 del 13 giugno 2016 avente ad oggetto “Sistema di consulenza aziendale in agricoltura (art. 1-ter, DL n. 91 del 2014, conv. in legge n. 116 del 2014). Decreto interministeriale 3 febbraio 2016. Necessaria separatezza delle attività di controllo rispetto allo svolgimento delle attività di consulenza”; - (ove ricorre) di essere iscritto presso l’Ordine o il Collegio professionale nazionale sotto specificato con i seguenti estremi d’iscrizione: - Ordine e/o il Collegio professionale nazionale: Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Salerno; - Numero iscrizione: 763; - Data di iscrizione: 8 maggio 2008; - di aver svolto la formazione prevista dai rispettivi piani formativi e di aggiornamento professionale ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137, come si evince dal presente Curriculum Vitae; ed inoltre: - di avere documentata esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel campo dell'assistenza tecnica o della consulenza nell’ambito di consulenza TECNICA NEL SETTORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE e di disporre della relativa attestazione di buon esito del servizio di assistenza tecnica/consulenza prestato, come si evince dal presente Curriculum Vitae; - di impegnarsi a svolgere le attività di aggiornamento nel relativo ambito di consulenza professionale con periodicità almeno triennale; e AUTORIZZA - il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”; - la pubblicazione del presente Curriculum nell’area pubblica del sito istituzionale della Regione Campania www.regione.campania.it.

VALITUTTO IOL 2017.06.14 12:42:24 Luogo e data Firma CN=VALITUTTO IOLANDA Sicignano degli Alburni 03/05/2017 C=IT O=CONAF 2.5.4.11=Ord Prov Dott Agr

RSA/2048 bits Ai sensi e per gli effetti dell’art. 38, D.P.R. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii., si allega copia del documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 10